Lazio-Nord-Viterbo-Ed-Ato
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Museogirando
REGIONE LAZIO Filippo Belisario Museogirando I bambini alla scoperta dei musei naturalistici del Lazio REGIONE LAZIO Assessorato Ambiente e Cooperazione tra i popoli ARP Agenzia Regionale Parchi Progetto ReSiNa Questa pubblicazione è stata realizzata, nell’ambito del progetto Re.Si.Na. (Rete Sistemica Naturalistica), grazie a una collaborazione fra l’ARP e la Direzione Regionale Beni e Attività Culturali, Sport - Area Servizi Culturali - Ufficio Musei e Archivi. Testi di Filippo Belisario Foto di Filippo Belisario, Umberto Pessolano, Archivio Parco Regionale Marturanum, Archivio Riserva Regionale del Lago di Posta Fibreno. Disegni di Federico Gemma – www.federicogemma.it Coordinamento editoriale e redazionale: Massimiliano Barresi Grafica di Raffaella Gemma Ringraziamenti a Silvia Araceli, Maurizio Chirri, Daniela Contino, Olimpia De Angelis, Anna Degli Atti, Laura De Martino, Marco Di Domenico, Elisabetta Falchetti, Gianluca Forti, Carla Marangoni, Lorenza Merzagora, Umberto Pessolano, Vincenzo Ruma, Odoardo Toti e Maria Grazia Trionfetti. I diritti di riproduzione dell’opera sono riservati all’ARP, Agenzia Regionale Parchi del Lazio Stampa e distribuzione a cura di: Palombi & Partner srl Questo volume è stato stampato su carta riciclata Indice Museo del Fiore Torre Alfina - Acquapendente (Viterbo) pag. 07 Museo Civico A. Klitsche De La Grange pag. 15 Allumiere (Roma) Museo Naturalistico del Parco Regionale Marturanum pag. 23 Barbarano Romano (Viterbo) Museo Naturalistico pag. del Monte Soratte 31 Sant’Oreste (Roma) Museo del Fiume pag. 37 Nazzano (Roma) Museo Civico di Zoologia pag. 45 Roma Museo Geopaleontologico pag. “Ardito Desio” 53 Rocca di Cave (Roma) Museo Civico Naturalistico pag. 59 dei Monti Prenestini Capranica Prenestina (Roma) Museo Naturalistico della Riserva pag. Regionale del Lago di Posta Fibreno 67 Posta Fibreno (Frosinone) 3 Il Museo Naturalistico.. -
Rocca Di Cave Calendario Eventi Estate 2020
Rocca di Cave Calendario Dove siamo.... Piazza della Torre, 11 - 00030 Rocca di Cave (RM) Eventi Estate 2020 Come arrivare..... Rocca di Cave si raggiunge con l’autostrada A24, uscendo a Castel Madama e proseguendo sulla SP33a. In alternativa, è possibile percorrere l’autostrada A1 uscendo a San Cesareo quest’ultimo percorso i pullman devono obbligatoriamente passare per Palestrina-Castel S. Pietro-Capranica. Museo geopaleontologico di Rocca di Cave (ROMA) geomuseordc Museo geopaleontologico ‘Ardito Desio’ di Rocca di Cave (ROMA) [email protected] ROCCA DI CAVE +39 3355827864 PROGRAMMA Sabato 18 luglio Sabato 22 agosto Il programma delle serate astronomiche prevede una 17.00-18.30 Planetario: spettacolo “Costellazioni e 16.30-17.45 Visita guidata alla barriera corallina breve conferenza introduttiva, seguita dalla descrizione pianeti del giorno- La distanza delle stelle: storia di fossile: “Attraverso 100 milioni di anni” e presentazione della volta celeste, quindi osservazione una misura dicile 18,00-19.30 Planetario: spettacolo “Costellazioni e con binocoli e telescopi, dei pianeti e di altri oggetti 18.45-20.00 Conferenza: “I più antichi resti fossili pianeti del giorno: La Luna tra Mito e Scienza” astronomici. Le escursioni alla barriera corallina fossile e umani nel Lazio”, Prof. Giorgio Manzi (Università 21.15-0.30 Serata osservativa, dedicata alla cono- gli spettacoli al Planetario, precedono le serate osserva- La Sapienza, Roma) scenza del cielo stagionale “I tre volti della Luna” tive, con orario pomeridiano. 21.45-0.30 Serata osservativa, dedicata alla cono- Il calendario può subire modiche, si consiglia scenza del cielo stagionale “Dal Cigno all’Aquila, gli Venerdì 28 agosto di telefonare il giorno prima alla Segreteria. -
Valori Agricoli Medi Della Provincia Annualità 2019
Ufficio del territorio di ROMA Data: 29/10/2020 Ora: 11.00.29 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2019 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n. del n. del REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 ALTO ANIENE MONTAGNA NORD OCCIDENTALE DEI LEPINI Comuni di: AFFILE, AGOSTA, ANTICOLI CORRADO, ARCINAZZO Comuni di: CARPINETO ROMANO, GAVIGNANO, GORGA, ROMANO, ARSOLI, CAMERATA NUOVA, MANDELA, CANTERANO, MONTELANICO, SEGNI CAPRANICA PRENESTINA, CERRETO LAZIALE, CERVARA DI ROMA, CICILIANO, CINETO ROMANO, GERANO, JENNE, LICENZA, MARANO EQUO, MONTEFLAVIO, PERCILE, RIOFREDDO, ROCCA CANTERANO, ROCCAGIOVINE, ROCCA SANTO STEFANO, ROIATE, ROVIANO, SAMBUCI, SAN POLO DEI CAVALIERI, SARACINESCO, SUBIACO, VALLEPIETRA, VALLINFREDA, VICOVARO, VIVARO ROMANO COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) BOSCO CEDUO 5000,00 5000,00 BOSCO D`ALTO FUSTO 5000,00 5000,00 BOSCO MISTO 4500,00 4500,00 CANNETO 5000,00 CASTAGNETO 17000,00 18000,00 FRUTTETO 27500,00 INCOLTO PRODUTTIVO 1500,00 ORTO 31000,00 29000,00 ORTO IRRIGUO 34000,00 31000,00 PASCOLO 5000,00 4000,00 PASCOLO ARBORATO 5000,00 4000,00 Pagina: 1 di 15 Ufficio del territorio di ROMA Data: 29/10/2020 Ora: 11.00.29 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2019 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n. del n. del REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 ALTO ANIENE MONTAGNA NORD OCCIDENTALE DEI LEPINI Comuni di: AFFILE, AGOSTA, ANTICOLI CORRADO, ARCINAZZO Comuni di: CARPINETO ROMANO, GAVIGNANO, GORGA, ROMANO, ARSOLI, CAMERATA NUOVA, MANDELA, CANTERANO, MONTELANICO, SEGNI CAPRANICA PRENESTINA, CERRETO LAZIALE, CERVARA DI ROMA, CICILIANO, CINETO ROMANO, GERANO, JENNE, LICENZA, MARANO EQUO, MONTEFLAVIO, PERCILE, RIOFREDDO, ROCCA CANTERANO, ROCCAGIOVINE, ROCCA SANTO STEFANO, ROIATE, ROVIANO, SAMBUCI, SAN POLO DEI CAVALIERI, SARACINESCO, SUBIACO, VALLEPIETRA, VALLINFREDA, VICOVARO, VIVARO ROMANO COLTURA Valore Sup. -
The Long-Term Influence of Pre-Unification Borders in Italy
A Service of Leibniz-Informationszentrum econstor Wirtschaft Leibniz Information Centre Make Your Publications Visible. zbw for Economics de Blasio, Guido; D'Adda, Giovanna Conference Paper Historical Legacy and Policy Effectiveness: the Long- Term Influence of pre-Unification Borders in Italy 54th Congress of the European Regional Science Association: "Regional development & globalisation: Best practices", 26-29 August 2014, St. Petersburg, Russia Provided in Cooperation with: European Regional Science Association (ERSA) Suggested Citation: de Blasio, Guido; D'Adda, Giovanna (2014) : Historical Legacy and Policy Effectiveness: the Long-Term Influence of pre-Unification Borders in Italy, 54th Congress of the European Regional Science Association: "Regional development & globalisation: Best practices", 26-29 August 2014, St. Petersburg, Russia, European Regional Science Association (ERSA), Louvain-la-Neuve This Version is available at: http://hdl.handle.net/10419/124400 Standard-Nutzungsbedingungen: Terms of use: Die Dokumente auf EconStor dürfen zu eigenen wissenschaftlichen Documents in EconStor may be saved and copied for your Zwecken und zum Privatgebrauch gespeichert und kopiert werden. personal and scholarly purposes. Sie dürfen die Dokumente nicht für öffentliche oder kommerzielle You are not to copy documents for public or commercial Zwecke vervielfältigen, öffentlich ausstellen, öffentlich zugänglich purposes, to exhibit the documents publicly, to make them machen, vertreiben oder anderweitig nutzen. publicly available on the internet, or to distribute or otherwise use the documents in public. Sofern die Verfasser die Dokumente unter Open-Content-Lizenzen (insbesondere CC-Lizenzen) zur Verfügung gestellt haben sollten, If the documents have been made available under an Open gelten abweichend von diesen Nutzungsbedingungen die in der dort Content Licence (especially Creative Commons Licences), you genannten Lizenz gewährten Nutzungsrechte. -
Open Day Castelli Romani 2019 - 3ª Edizione
Open day Castelli Romani 2019 - 3ª edizione Una grande giornata di festa per assistere ad eventi e visitare gratuitamente palazzi, ville, siti archeologici e musei, partecipare a laboratori artistici, mostre, spettacoli teatrali, presentazioni di libri e attività outdoor ai Castelli Romani e Prenestini. Inoltre degustazioni e menù a base di prodotti tipici a prezzi convenzionati. L’evento è organizzato e realizzato grazie alla collaborazione tra Consorzio Sistema Bibliotecario Castelli Romani, Parco dei Castelli Romani, GAL e Comunità Montana Castelli Romani e Prenestini, Museum Grand Tour, Sistema Bibliotecario Prenestino. Vi aspettiamo numerosi! Biglietto Eventbrite per l’accesso gratuito all’evento generale disponibile al link: https://bit.ly/FreeTicketOpenDay Alcune attività ed escursioni saranno soggette ad ulteriori prenotazioni obbligatorie, ai contatti indicati, poiché a numero chiuso. Vi invitiamo a postare sui social network le vostre foto dell’Open day con l’hasthtag #CastelliOpen Special event: Fotomaratona dei Castelli Romani: www.fotomaratonacastelliromani.it Di seguito il programma sintetico dell’evento diviso per categorie di interesse. A seguire disponibile anche il programma diviso per comuni a pag. 40 Il programma è in continuo aggiornamento a questo link http://bit.ly/CastelliOpen ________________________________________________________________________________ _________ BENI CULTURALI _______________________________________________________________________________._______ Immergetevi nella cultura e nella storia dei nostri luoghi! In occasione dell’Open day saranno aperti gratuitamente musei, siti archeologici e chiese dall’elevato valore artistico e storico. Troverete ad aspettarvi guide volontarie e studenti “narratori”. ______________________________________________________________________________________ ALBANO LAZIALE Apertura Museo Civico Mario Antonacci (Villa Ferrajoli) In occasione dell'Open day il Museo Civico Mario Antonacci aprirà in maniera gratuita Museo Civico - Il Museo è parte del Sistema Museale Museumgrandtour. -
COMUNICATO STAMPA Lussemburgo/Roma, 24 Gennaio 2014
COMUNICATO STAMPA Lussemburgo/Roma, 24 gennaio 2014 2.5 MILIONI DI EURO PER LE MICRO IMPRESE NEL LAZIO SIGLATO ACCORDO UE PROGRESS MICROFINANZA TRA IL FEI E LA BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI BELLEGRA Il Fondo europeo per gli investimenti (FEI) e la Banca di Credito Cooperativo (BCC) di Bellegra (RM) hanno siglato oggi un accordo nell’ambito dell’iniziativa Progress Microfinanza - finanziata dalla Commissione europea e dalla Banca europea per gli investimenti (BEI) e gestita dal FEI - che metterà a disposizione del tessuto produttivo locale di riferimento 2,5 milioni di euro di micro-crediti (prestiti inferiori a 25mila euro). In particolare, con le risorse messi a disposizione dall’UE, pari a 1.25 milioni di euro, la BCC di Bellegra darà vita ad un nuovo prodotto denominato “CREAMI.EU – CREdito Alle MicroImprese.EU”, destinato principalmente alle micro-imprese, ovvero aziende con meno di 10 dipendenti e un fatturato inferiore a 2 milioni di euro, dislocate nel proprio territorio di riferimento che si sviluppa all’interno dei territori dell’Alta valle del Sacco e della Valle del Giovenzano nello specifico i comuni di : Affile, Bellegra, Canterano, Capranica Prenestina, Cave, Cerreto Laziale, Colleferro, Genazzano, Gerano, Olevano Romano, Paliano, Pisoniano, Rocca Canterano, Rocca Di Cave, Rocca Santo Stefano, Roiate, San Vito Romano, Serrone, Valmontone, e che costituiscono la maggioranza della clientela della Banca. L’iniziativa si rivolge anche ai lavoratori autonomi ed alle persone che incontrano difficoltà di accesso al credito bancario tradizionale (ad esempio: cittadini immigrati e appartenenti a minoranze etniche, disoccupati, imprenditrici e giovani) al fine di sostenere e stimolare l'attività imprenditoriale ed il tessuto economico-sociale, promuovere forme di auto-impiego e l’ inclusione sociale. -
The Routes of Taste
THE ROUTES OF TASTE Journey to discover food and wine products in Rome with the Contribution THE ROUTES OF TASTE Journey to discover food and wine products in Rome with the Contribution The routes of taste ______________________________________ The project “Il Camino del Cibo” was realized with the contribution of the Rome Chamber of Commerce A special thanks for the collaboration to: Hotel Eden Hotel Rome Cavalieri, a Waldorf Astoria Hotel Hotel St. Regis Rome Hotel Hassler This guide was completed in December 2020 The routes of taste Index Introduction 7 Typical traditional food products and quality marks 9 A. Fruit and vegetables, legumes and cereals 10 B. Fish, seafood and derivatives 18 C. Meat and cold cuts 19 D. Dairy products and cheeses 27 E. Fresh pasta, pastry and bakery products 32 F. Olive oil 46 G. Animal products 48 H. Soft drinks, spirits and liqueurs 48 I. Wine 49 Selection of the best traditional food producers 59 Food itineraries and recipes 71 Food itineraries 72 Recipes 78 Glossary 84 Sources 86 with the Contribution The routes of taste The routes of taste - Introduction Introduction Strengthening the ability to promote local production abroad from a system and network point of view can constitute the backbone of a territorial marketing plan that starts from its production potential, involving all the players in the supply chain. It is therefore a question of developing an "ecosystem" made up of hospitality, services, products, experiences, a “unicum” in which the global market can express great interest, increasingly adding to the paradigms of the past the new ones made possible by digitization. -
Si Comunicano Le Variazioni Intervenute Nell'organizzazione Dell'istituto a Seguito Di Scorporo O Di Collocazione Sul Territorio Di Unità Operative
Organo: INAIL Documento: Circolare n. 25 del 22 marzo 1991 Oggetto: Variazione nell'organizzazione periferica dell'Istituto. - Unità istituite in Roma e provincia. - Sede di Barletta (già Bari 3) - Sede di Cagliari 2. - Sede di Cirie (già Torino 4) - Sede di Pinerolo - Sede di Massa (già Massa Carrara 2) Si comunicano le variazioni intervenute nell'organizzazione dell'Istituto a seguito di scorporo o di collocazione sul territorio di Unità operative. SEDE DI ROMA 1 Piazza delle Cinque Giornate, 3 - 00192 ROMA TEL.: 06/ 675901 FAX : 06/3225992 COD. AMM. : 24400 U.S.L. di competenza: 16-17-18-19-20 Comune di Roma - Linea prestaz. Via Salaria, 456 - 00199 - ROMA TEL.: 06/8380037 FAX: 06/8380084 COD. AMM.: 24400 - Linea rendite Via Palestro, 45 - 00185 - ROMA TEL.:06/4453686/7/8/9 FAX: 06/4940466 COD. AMM.: 24400 SEDE DI ROMA 2 Piazza delle Cinque Giornate, 3 - 00192 - ROMA TEL.: 06/675901 FAX :06/3225992 COD.AMM.:24470 USL: 5-7-24 Comuni: Roma, Mentana e Monterotondo - Linea prestaz. Via dei Monti di Pietralata, 16 - 00157 - ROMA TEL.: 06/4514820/830/851/678 FAX : 06/4514737 COD. AMM.: 24470 SEDE DI ROMA 3 Via dell'Acqua Bullicante, 312 - 00177 - ROMA TEL.: 06/2715330/1/2 FAX: 06/274308 COD.AMM.: 24440 USL: 6-9 Comune di Roma SEDE DI ROMA 4 Via Michele De Marco,18/20 ang. Via Torre Spaccata - 00169 - ROMA (ha incorporato lo Sportello Prestazioni di Via Savona) TEL.:06/2678146/149/175 FAX:06/2675944 COD. AMM.: 24441 USL: 8-10-29-32 Comuni: Roma e Ciampino Lo Sportello Prestazioni di Via Savona, 12 in Roma è stato soppresso. -
Elenco Codici Uffici Territoriali Dell'agenzia Delle Entrate
ROMA Le funzioni operative dell'Agenzia delle Entrate sono svolte dalle: • Direzione Provinciale I di ROMA articolata in un Ufficio Controlli, un Ufficio Legale e negli uffici territoriali di ROMA 1 - TRASTEVERE , ROMA 2 - AURELIO , ROMA 3 - SETTEBAGNI • Direzione Provinciale II di ROMA articolata in un Ufficio Controlli, un Ufficio Legale e negli uffici territoriali di ROMA 5 - TUSCOLANO , ROMA 6 - EUR TORRINO , ROMA 7 - ACILIA , POMEZIA • Direzione Provinciale III di ROMA articolata in un Ufficio Controlli, un Ufficio Legale e negli uffici territoriali di ROMA 4 - COLLATINO , ALBANO LAZIALE , TIVOLI , FRASCATI , PALESTRINA , VELLETRI Direzione Provinciale I di ROMA Sede Comune: ROMA Indirizzo: VIA IPPOLITO NIEVO 36 CAP: 00153 Telefono: 06/583191 Fax: 06/50763637 E-mail: [email protected] PEC: [email protected] TK2 Municipi di Roma : I, III, XII, XIII, XIV, XV. Comuni : Anguillara Sabazia, Bracciano, Campagnano di Roma, Canale Monterano, Capena, Castelnuovo di Porto, Civitella San Paolo, Fiano Romano, Filacciano, Fonte Nuova, Formello, Magliano Romano, Manziana, Mazzano Romano, Mentana, Monterotondo, Morlupo, Nazzano, Ponzano Romano, Riano, Rignano Flaminio, Sacrofano, Sant'Oreste, Torrita Tiberina, Trevignano Romano. Comune: ROMA Indirizzo: VIA IPPOLITO NIEVO 36 CAP: 00153 Telefono: 06/583191 Fax: 06/50763636 E-mail: [email protected] TK3 Indirizzo: VIA IPPOLITO NIEVO 36 CAP: 00153 Telefono: 06/583191 Fax: 06/50763635 E-mail: [email protected] TK3 Mappa della Direzione Provinciale I di -
Manifesto Alzheimer
SOCIO-SANITAR ETTO IO RM STR /G DI 5 o Com an une Rom Capo Distretto: San Vito Distretto Socio_Sanitario RM 5/6 AMBITO SOVRADISTRETTUALE ROMA 5.5 e 5.6 Capofila Comune di San Vito Romano AVVISO PUBBLICO HOME CARE ALZHEIMER Programma integrato sovradistrettuale per i malati di Alzheimer e malati con deterioramento cognitivo dovuto alle diverse forme di demenza Alzheimer e non Alzheimer secondo quanto riporta la legge sulle demenze Il Comune di San Vito Romano, in qualità di Capofila dell’Ambito Sovradistrettuale costituito dai Distretti Il servizio sociale comunale provvederà contemporaneamente, anche attraverso visite domiciliari, a fornire una Sociosanitari RM5.5 e RM5.6 relazione sulla situazione sociale, ambientale ed economica del beneficiario utilizzando un’apposita griglia di VISTI valutazione. - la Legge n. 104 del 5 febbraio 1992, “Legge quadro per l’assistenza, l’integrazione sociale ed i diritti delle persone Successivamente, attraverso la Commissione sociosanitaria (costituita da medici, assistenti sociali e referenti degli handicappate” come modificata dalla Legge del 21 maggio 1998, n.162; Uffici di Piano Distrettuali) avrà luogo la valutazione di merito – sociale, assistenziale e sanitaria – in base alla quale - la Legge Regionale n. 11 del 10 agosto 2016, “Sistema integrato degli interventi e dei servizi sociali della Regione verrà redatta la graduatoria di Sovrambito per l’erogazione del contributo. Lazio”; - la D.G.R. n. 660/2017; 6. CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE DOMANDE. Il punteggio finale assegnato ad ogni beneficiario è il - la Legge n. 328, recante del 28 novembre 2000, “Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi risultato della somma dei punteggi derivanti dalla presenza dei seguenti criteri: e servizi sociali”; - il D.P.C.M. -
INFORMASALUTE Accesso Al Servizio Sanitario Nazionale Per I Cittadini Non Comunitari
Progetto cofinanziato da ISTITUTO NAZIONALE UNIONE SALUTE, MIGRAZIONI MINISTERO MINISTERO EUROPEA E POVERTÀ DELLA SALUTE DELL’INTERNO Fondo Europeo per l'Integrazione dei cittadini di Paesi terzi INFORMASALUTE Accesso al Servizio Sanitario Nazionale per i cittadini non comunitari I Servizi Sanitari di ROMA e Provincia INFORMASALUTE Accesso al Servizio Sanitario Nazionale per i cittadini non comunitari I PRINCIPALI SERVIZI SANITARI DI ROMA E PROVINCIA I PRINCIPALI SERVIZI SANITARI DI ROMA E PROVINCIA I PRINCIPALI SERVIZI SANITARI DI ROMA E PROVINCIA L’assistenza sanitaria territoriale nell’ambito della Provincia di Roma si ar- ticola in otto Aziende Sanitarie Locali (ASL ROMA A, B, C, D, E, F, G, H) a loro volta suddivise in Distretti Sanitari nelle cui articolazioni territoriali viene garantita l’assistenza. Inoltre, opera a Roma l'Istituto Nazionale per la promozione della salute delle popolazioni Migranti e per il contrasto delle malattie della Povertà (INMP) con sede in via di San Gallicano 25/a. L'ambulatorio polispecialistico dell'Istituto è situato in via delle Fratte di Trastevere 52 (Tel. 06.58543731/30). 2 • TERRITORI DI RIFERIMENTO E UFFICI RELAZIONI CON IL PUBBLICO (URP) ASL ROMA A Via Ariosto 3/9 · Call Center URP - Pronto Sanità 06.7307215 Da lunedì a venerdì 8.30-12.30 e 13.00-17.00 DISTRETTO 1 Municipio I Via Luzzati 8 DISTRETTO 2 Municipio II Piazza Gentile da Fabriano 7 DISTRETTO 3 Municipio III Via dei Frentani 6 TERRITORI DI RIFERIMENTO E UFFICI RELAZIONI CON IL PUBBLICO (URP) DISTRETTO 4 Municipio IV Via Monte Rocchetta 14 ASL ROMA B Via Filippo Meda 35 · URP: 06.41433014 Da lunedì a venerdì ore 9.00-12.00 DISTRETTO 1 Municipio V Largo Domenico de Dominicis 6/8 DISTRETTO 2 3 Municipio VII Via Bresadola 56 DISTRETTO 3 Municipio VIII Via Tenuta di Torrenova 138 DISTRETTO 4 Municipio X Via Cartagine 85 ASL ROMA C Via Primo Carnera 1 URP: 06.51004555/52/54/41 DISTRETTO 6 Municipio VI Via N. -
Rankings Municipality of Campagnano Di Roma
10/2/2021 Maps, analysis and statistics about the resident population Demographic balance, population and familiy trends, age classes and average age, civil status and foreigners Skip Navigation Links ITALIA / Lazio / Province of Roma / Campagnano di Roma Powered by Page 1 L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin Adminstat logo DEMOGRAPHY ECONOMY RANKINGS SEARCH ITALIA Municipalities Powered by Page 2 Affile Stroll up beside >> L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin Formello AdminstatAgosta logo DEMOGRAPHY ECONOMY RANKINGS SEARCH Frascati Albano Laziale ITALIA Gallicano nel Allumiere Lazio Anguillara Gavignano Sabazia Genazzano Anticoli Corrado Genzano di Anzio Roma Arcinazzo Gerano Romano Gorga Ardea Grottaferrata Ariccia Guidonia Arsoli Montecelio Artena Jenne Bellegra Labico Bracciano Ladispoli Camerata Lanuvio Nuova Lariano Campagnano di Roma Licenza Canale Magliano Monterano Romano Canterano Mandela Capena Manziana Capranica Marano Equo Prenestina Marcellina Carpineto Marino Romano Mazzano Casape Romano Castel Gandolfo Mentana Castel Madama Monte Compatri Castel San Monte Porzio Pietro Romano Catone Castelnuovo di Monteflavio Porto Montelanico Cave Montelibretti Cerreto Laziale Monterotondo Cervara di Montorio Powered by Page 3 Roma Romano L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin Cerveteri Moricone Adminstat logo DEMOGRAPHY ECONOMY RANKINGS SEARCH Ciampino MorlupoITALIA Ciciliano Nazzano Cineto Romano Nemi Civitavecchia Nerola Civitella San Nettuno Paolo Olevano Colleferro Romano Colonna Palestrina Fiano Romano Palombara