Vivilcinema 3-16 Con Cannes Layout 1

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Vivilcinema 3-16 Con Cannes Layout 1 numero32016 Bimestrale d’informazione cinematografica edito dalla FICE - Federazione Italiana Cinema d’Essai Estate d’autore Prime visioni al cinema Fiore Vota il film d’essai dell’anno di Claudio Giovannesi Le sale d’essai nel mondo ANNO XVI - NUOVA SERIE - N.3 - MAGGIO-GIUGNO 2016 - Euro 3,00 - SPED. ABBONAMENTO POSTALE 70% - FILIALE DI ROMA SERIE - N.3 MAGGIO-GIUGNO 2016 Euro 3,00 SPED. ABBONAMENTO POSTALE ANNO XVI - NUOVA interviste Speciale Cannes Mia Wasikowska Tutti i film Shane Black Assayas, Bellocchio, Caterina Carone Dolan, Dumont, Jarmusch, Stefano Mordini Park Chan-wook, Penn «Romantico, sublime, lirico e pop» Premiere UNA FIABA IMMORTALE SULL’AMORE IN UN FILM SCRITTO PER FRANÇOIS TRUFFAUT IN COLLABORAZIONE CON SELEZIONE UFFICIALE IN CONCORSO CON FRÉDÉRIC PIERROT, PIERROTT,, AUAURÉLIAURÉLIA PETITPETIT,T,, RAOUL FERNANDEZFERNANDEZ,, CCATHERINEAATTHERINE MOUCHETMOUCHET,T,, BASTIEN BOUILBOUILLON CON LA PARTECIPAZIONE PPAARTECIPPAAZAZIONE DI SAMI FREY E GÉRALDINE CHAPLIN SCRITTO DA VALÉRIEVVAALÉRIE DONZELLI E JÉRÉMIE ELKAÏM IDEA E SCENEGGIASCENEGGIATURAATTUTURA ORIGINALE DI JEAN GRUAULTGRUAULT DALDAL 1 GIUGNO AL CINEMA www.margueriteejulien.itwwww..margueriteeju.margueriteejulien.it 32016 numero Federazione Italiana Cinema d’Essai dalla FICE - edito ematografica zione cin n.3/2016 orma rale d’inf Bimest editoriale Cover story 26 Fiore di Claudio Giovannesi Estate d’autore Prime visioni al cinema (Franco Montini) Cinema d’estate, Vota il film d’essai dell’anno Fiore Le sale d’essai nel mondo In copertina: Daphne Scoccia nnesi o Giova di Claudi Speciale Cannes tti i film Tu hio, as, Bellocc , ANNO XVI - NUOVA SERIE - N.3 - MAGGIO-GIUGNO 2016 - Euro 3,00 - SPED. ABBONAMENTO POSTALE 70% - FILIALE DI ROMA ROMA DI FILIALE - 70% POSTALE ABBONAMENTO SPED. - 3,00 Euro - 2016 MAGGIO-GIUGNO - N.3 - SERIE NUOVA - XVI ANNO ssay usch interviste A t, Jarm Dumon enn Mia Wasikowska Dolan, ook, P lack han-w hane B ne Park C S a Caro Caterin ini o Mord Stefan perchè no? Speciale Cannes 2016 La Fice vi invita a spaziare nel cinema d’autore indipendente 10 Il festival (Mario Mazzetti) Interviste e ritratti anche nei mesi “caldi”, con tanti film da scoprire 12 Xavier Dolan (Cristiana Paternò) 14 Bruno Dumont (Federico Pontiggia) 15 Autori romeni (Giovanni Ottone) ••• Mentre andiamo in stampa, alla chiusura di un festival di Cannes 16 Park Chan-wook (Giovanni Ottone) soddisfacente per qualità complessiva, ferve il dibattito parlamentare sulla nuova legge 18 Olivier Assayas (Cristiana Paternò) cinema, di cui davamo notizia nel numero scorso. Grazie all’impegno della Fice, al 19 Sean Penn (Federico Pontiggia) sostegno di chi condivide le nostre attività e all’appoggio del ministro Franceschini e della 20 Marco Bellocchio (Anna Maria Pasetti) 22 Jim Jarmusch (Cristiana Paternò) senatrice Di Giorgi, relatrice del testo, la normativa di settore sembra avviata alla 24 Cannes Classics (Umberto Ferrari) conferma. Sarebbe una notizia confortante, il riconoscimento di un’attività pluridecennale, Interviste di un impegno costante che ci spinge a non accontentarci dell’ordinario ma di privilegiare il cinema indipendente, di ricerca, le nuove cinematografie, i giovani autori. Cannes non 8 Mia Wasikowska (Marco Spagnoli) solo ha dimostrato la perdurante vitalità del cinema d’autore di tutto il mondo, ma è stata 26 Caterina Carone (Maurizio Di Rienzo) anche l’occasione per rafforzare il dialogo e le alleanze, come dimostra la foto qui sotto, 34 Shane Black (Marco Spagnoli) che ritrae la presidenza Cicae (confederazione internazionale delle sale d’essai), di cui la 35 Stefano Mordini (Maurizio Di Rienzo) Fice fa parte, assieme a Lucia Recalde, a capo del programma Media di Europa Creativa. Speciale Dall’assemblea Cicae è scaturita l’idea di celebrare il cinema di qualità europeo il prossimo 48 Cinema d’essai nel mondo 9 ottobre, e in futuro ogni seconda domenica dello stesso mese: anteprime, incontri col New York (Chiara Barbo) pubblico a testimoniare il piacere di offrire cinema d’autore, di aggregare e costruire un Rubriche senso di appartenenza. 4 Notizie Sta per cominciare l’estate: da quanti anni ripetiamo che il pubblico non va in vacanza, che 50 Detour (Umberto Ferrari) è possibile scoprire piccole chicche o recuperare film che non siamo riusciti ad assaporare in 51 Polvere di Stelle (Giovanni M. Rossi) 52 Cult dvd (Gabriele Spila) momenti più convulsi e bui? Anche se qualche distributore preferisce la lunga 53 Cinema di carta (Chiara Barbo) villeggiatura, e se molti produttori non si sono ancora convinti a sganciarsi dai mesi 54 Colonna sonora (Mario Mazzetti) invernali, troppo caotici per valorizzare al meglio i loro film, con l’estate sta per arrivare una buona ondata di film stimolanti e di rassegne di pregio. Tante prime visioni in una Schede critiche felice controprogrammazione per chi non vive di solo calcio… Di alcune di queste opere la 39 THE ASSASSIN 40 LA CASA DELLE ESTATI LONTANE Fice si fa “portavoce”, aiutandole nel cammino verso il pubblico con l’iniziativa Estate 44 CINQUE TEQUILA d’Autore. Prime Visioni al Cinema, ma anche con i documentari selezionati con l’aiuto di 41 COLONIA 44 CRISTIAN E PALLETTA CONTRO TUTTI Maurizio Di Rienzo, proposti alle sale Fice per rassegne e programmazioni speciali di qui a 41 ELVIS E NIXON 37 FIORE dicembre. Ne vedrete delle belle, purché siate disposti ad abbandonarvi al piacere della 38 FRAULEIN – UNA FIABA D’INVERNO visione d’autore, anche d’estate. Non va poi sottovalutata la “coda” dei primi film 45 IN NOME DI MIA FIGLIA 44 GLI INVISIBILI provenienti da Cannes, in particolare gli italiani – pazienza se non sono stati ammessi in 36 JULIETA concorso: per noi Virzì e Giovannesi restano imprescindibili, come molto interessante è il 39 MARGUERITE E JULIEN 46 MONEY MONSTER film di Mordini. 43 MOTHER’S DAY 37 THE NEON DEMON 34 THE NICE GUYS Un ringraziamento infine al progetto speciale “Schermi di Qualità”, che per dieci anni ha 36 LA PAZZA GIOIA 46 PELE’ BIRTH OF A LEGEND valorizzato la programmazione intensiva di cinema d’autore italiano ed europeo nelle sale 35 PERICLE IL NERO aderenti: il recente decreto d’essai ne recepisce gli 42 IL PIANO DI MAGGIE 42 SAINT AMOUR acceleratori, a Venezia saranno analizzati benefici 40 SEGRETI DI FAMIGLIA ed esiti di una promozione che ha coinvolto tutte le 38 S IS FOR STANLEY 42 TANGERINES categorie del cinema italiano: un buon esempio di 43 IL TRADUTTORE collaborazione costruttiva per un fine condiviso, 43 TUTTI VOGLIONO QUALCOSA 38 L’UOMO CHE VIDE L’INFINITO speriamo ne seguano altri. A tutti, una buona 45 VICTORIA 46 WILDE SALOME estate – anche di cinema! da pagina 10 a 24 TUTTI I FILM DI CANNES DOMENICO DINOIA Vota il film d’essai dell’anno a pag. 33 presidente Fice VIVILCINEMA Hanno collaborato a questo numero: Silvia Angrisani, Chiara Barbo, Domenico Spettacolo Service srl, Via di Villa Patrizi 10, 00161 Roma - oppure con bonifico Bimestrale d’informazione Barone, Barbara Corsi, Francesco Crispino, Maurizio Di Rienzo, Domenico Dinoia, bancario, codice IBAN: IT88X0103003268000001225605 indicando nome del Umberto Ferrari, Mario Mazzetti, Franco Montini, Giovanni Ottone, Anna Maria Pasetti, destinatario e indirizzo completo. cinematografica Cristiana Paternò, Federico Pontiggia, Giovanni Maria Rossi, Marco Spagnoli, Gabriele Per la pubblicità: Cristina Maneschi, tel. 06.88473272, fondato da Claudio Zanchi Spila...Segreteria per l’editore: Stefania Trenca ...Progetto grafico: Geppy Sferra [email protected] ...Reg. Trib. di Roma n. 382 dell’ 11/9/2000 n°3/2016 nuova serie ...Editore per conto della Fice: Spettacolo Service srl, via di Villa Patrizi 10, (già Trib Firenze n. 3642 del 17/12/1987) Sped. Abb. postale 70% Maggio/Giugno 2016 00161 Roma, tel. 06/884.731 - Pubblicazione Fice: via di Villa Patrizi 10, 00161 Roma, tel. 06/884.731, fax 06/440.42.55 ...Impagin. e stampa: Inprinting srl, Via Chiuso in redazione il 20/05/2016 - stampato per conto della Direttore responsabile: Mario Mazzetti Dalbono 35, Roma ...Abbonamento annuo: 15 euro sul c/c postale n. 61358016 intestato a Inprinting srl presso lo stabilimento “Arti Grafiche Boccia Spa” e-mail: [email protected] ...web: www.fice.it www.facebook.com/Vivilcinema notizie fice ••• IL 9 OTTOBRE L’EUROPA alla scoperta di una cinematografia ••• CORSO DI FORMAZIONE variegata, al termine dell’embargo e dopo CELEBRA L’ESSAI le elezioni della svolta moderata: si parte A SAN SERVOLO La Cicae, confederazione europea delle sale con Un mercoledì di maggio di Vahid 13° Corso di formazione per esercenti d’essai che raggruppa 3000 schermi di 37 paesi e Jalilvand, premio Fipresci a Venezia d’essai a San Servolo di Venezia, dal 29 otto associazioni nazionali tra cui la Fice, ha Orizzonti, su un uomo che vuole donare una agosto al 5 settembre: circa 20 formatori e fissato per domenica 9 ottobre la prima edizione somma di denaro alla persona più 50 partecipanti per seminari e workshop dello European Art Cinema Day, per celebrare bisognosa. Gli altri titoli: A girl walks sui temi delle politiche di settore, dalla il cinema del nostro continente: le sale d’essai home alone at night di Ana Lily Amirpour catena dei diritti alla programmazione aderenti saranno chiamate a organizzare (Sundance, western vampiresco girato a Los d’essai, dal marketing al finanziamento anteprime di qualità o proiezioni evento. Angeles), Nahid di Ida Panahandeh (Un dei progetti, dai film di repertorio al Certain Regard, una divorziata intende giovane pubblico. Il corso è rivolto sia agli ••• L’IRAN SULLO SCHERMO risposarsi e mantenere la custodia del figlio), esercenti esperti (Executive) che ai Si intitola Nuovo cinema Teheran la selezione A dragon arrives di Mani Haghighi giovani esercenti e dipendenti delle sale di quattro sorprendenti produzioni iraniane (Berlinale, detective story con verità d’essai (Junior). Programma e iscrizioni: proposta dalla Academy 2 da metà giugno, nascoste in scenari mozzafiato). www.cicae.org. ••• PREMIO FIESOLE 2016 A STEFANIA SANDRELLI ••• SI GIRA IN ITALIA In occasione del 50° anniversario, il Premio Fiesole Maestri del Cinema Tra le coproduzioni italo-francesi ammesse a finanziamento statale, ha scelto per l’edizione 2016 l’attrice italiana Stefania Sandrelli.
Recommended publications
  • M HKA 2018 Jaarverslag
    M HKA 2018 Jaarverslag Inhoud 1 INLEIDING 10 2 AFDELINGSNIEUWS 18 2.1 PRESENTATIE 2.1.1 Programmering 2.1.2 Productie 2.1.3 Cinema Zuid 2.2 ABCD 2.2.1 Museaal Onderzoek 2.2.2 CKV – Centrum Kunstarchieven Vlaanderen 2.2.2.1 Situering 2.2.2.2 Ontwikkeling waarderingskader 2.2.2.3 Veldanalyse kunstarchieven Vlaanderen 2.2.2.4 Opstart (proef)trajecten 2.2.2.5 Dienstverlening en netwerking 2.2.2.6 Adviescommissie 2.2.2.7 Communicatie 2.2.3 Bibliotheek 2.2.3.1 Kunst 2.2.3.2 Film 2.2.4 Collectiebeheer Inhoud Inhoud 2.2.4.1 Nieuwe aanwinsten 2018 2.2.4.2 Bruikleenverkeer 2.2.4.3 Preventieve conservering 2.2.4.4 Restauratie / conservatie 2.2.4.5 Objectregistratie 2.2.4.6 De Vrielynck collectie 2.2.4.7 Panamarenkohuis in de Biekorfstraat 2.2.5 Content Management / Digitale werking 2.2.5.1 Ensembles.org 2.2.5.2 Technische documentatie 2.2.5.3 Statistieken 2.2.5.4 Webplatformen 2.2.5.5 Digitale bezoekersaantallen – onderzoeks- en tentoonstellingsplatformen 2.3 PUBLIEKSWERKING 2.3.1 Bezoekers 2.3.2 Uitdagende en veelzijdige programmatie 2.3.3 Extra Muros 2.3.4 Evenementen en externe samenwerkingen 2.3.5 M HKA constituency’s 2.3.6 Digitale communicatie 2.3.7 Publiekszorg 2.3.8 Stages 2018 2.4 ONDERSTEUNING 2.4.1 Financiën en HR-beleid 2.4.2 Organisatie en beleid M HKA Jaarverslag 2018 M HKA Jaarverslag 2.4.3 Gebouw M HKA – Panamarenkohuis 2.4.4 Evaluatie infrastructuur 2.4.5 Veiligheid en welzijn op het werk 2.4.6 Raad van Bestuur en Algemene Vergadering 3 3 SOCIAAL-ECONOMISCH VERSLAG 64 3.1 Omzet (uitgaven versus inkomsten) 3.2 Personeel 3.3 Werkingskosten
    [Show full text]
  • It 2.007 Vc Italian Films On
    1 UW-Madison Learning Support Services Van Hise Hall - Room 274 rev. May 3, 2019 SET CALL NUMBER: IT 2.007 VC ITALIAN FILMS ON VIDEO, (Various distributors, 1986-1989) TYPE OF PROGRAM: Italian culture and civilization; Films DESCRIPTION: A series of classic Italian films either produced in Italy, directed by Italian directors, or on Italian subjects. Most are subtitled in English. Individual times are given for each videocassette. VIDEOTAPES ARE FOR RESERVE USE IN THE MEDIA LIBRARY ONLY -- Instructors may check them out for up to 24 hours for previewing purposes or to show them in class. See the Media Catalog for film series in other languages. AUDIENCE: Students of Italian, Italian literature, Italian film FORMAT: VHS; NTSC; DVD CONTENTS CALL NUMBER Il 7 e l’8 IT2.007.151 Italy. 90 min. DVD, requires region free player. In Italian. Ficarra & Picone. 8 1/2 IT2.007.013 1963. Italian with English subtitles. 138 min. B/W. VHS or DVD.Directed by Frederico Fellini, with Marcello Mastroianni. Fellini's semi- autobiographical masterpiece. Portrayal of a film director during the course of making a film and finding himself trapped by his fears and insecurities. 1900 (Novocento) IT2.007.131 1977. Italy. DVD. In Italian w/English subtitles. 315 min. Directed by Bernardo Bertolucci. With Robert De niro, Gerard Depardieu, Burt Lancaster and Donald Sutherland. Epic about friendship and war in Italy. Accattone IT2.007.053 Italy. 1961. Italian with English subtitles. 100 min. B/W. VHS or DVD. Directed by Pier Paolo Pasolini. Pasolini's first feature film. In the slums of Rome, Accattone "The Sponger" lives off the earnings of a prostitute.
    [Show full text]
  • STAGIONE TEATRALE 2015/2016 Del 30/09/2015
    STAGIONE TEATRALE 2015/2016 del 30/09/2015 GIORGIO ALBERTAZZI " MEMORIE DI ADRIANO" di Marguerite Yourcenar Regia di Maurizio Scaparro (dicembre/aprile) "LA TEMPESTA" di William Shakespeare Regia di Daniele Salvo (SOLO ROMA) GLAUCO MAURI/ROBERTO STURNO “QUATTRO BUFFE STORIE” da Luigi Pirandello e Anton Cechov (Cecè – La patente – Domanda di matrimonio – Fa male il tabacco) Musiche di Germano Mazzocchetti Regia Glauco Mauri (novembre/dicembre – aprile) -ripresa- “UNA PURA FORMALITA’” di Giuseppe Tornatore Musiche di Germano Mazzocchetti Libera versione e regia di Glauco Mauri (ottobre/novembre) LEO GULLOTTA “SPIRITO ALLEGRO” di Noel Coward Con Betti Pedrazzi ed altri 5 attori Novità assoluta con effetti speciali dal sapore cinematocrafico. Musiche di Germano Mazzocchetti Regia Fabio Grosso (novembre/marzo) LUCA DE FILIPPO “NON TI PAGO” di Eduardo De Filippo Con Carolina Rosi ed altri 10 attori Regia Luca De Filippo Sede legale e organizzativa: Via Cipriano Facchinetti,53 – 00159 Roma Tel. 06.43580221 – Telefax 06.43251799 – [email protected] C.F./P.IVA 04323521007 1 LUIGI DE FILIPPO “MISERIA E NOBILTA'” di E. Scarpetta Regia di Luigi DeFilippo (I° parte) -ripresa- “IL BERRETTO A SONAGLI” commedia in due parti di Luigi Pirandello Versione di Eduardo De Filippo Con 8 attori della “Compagnia di Teatro Luigi De Filippo” Regia Luigi De Filippo (da febbraio) LINA SASTRI “LA LUPA” di G. Verga Con GIUSEPPE ZENO ed altri 7 attori Regia Guglielmo Ferro (novembre/febbraio) OTTAVIA PICCOLO "DONNA NON RIEDUCABILE" di Stefano Massini Musiche per arpa composte ed eseguite dal vivo da Floraleda Sacchi Regia di Silvano Piccardi OTTAVIA PICCOLO "7 MINUTI" di Stefano Massini uno spettacolo di Alessandro Gassmann (da fine marzo) UMBERTO ORSINI “IL PREZZO(The Price)” di A.
    [Show full text]
  • 26. Stars and Masculinities in Contemporary Italian Cinema-O
    ! http://www.gendersexualityitaly.com g/s/i is an annual peer-reviewed journal which publishes research on gendered identities and the ways they intersect with and produce Italian politics, culture, and society by way of a variety of cultural productions, discourses, and practices spanning historical, social, and geopolitical boundaries. Title: Book Review: Stars and Masculinities in Contemporary Italian Cinema by Catherine O'Rawe Journal Issue: gender/sexuality/italy, 2 (2015) Author: Elena Dalla Torre, Saint Louis University Publication date: July 2015 Publication info: gender/sexuality/italy, “Reviews” Permalink: http://www.gendersexualityitaly.com/book-review-stars-and-masculinities/ Copyright information g/s/i is published online and is an open-access journal. All content, including multimedia files, is freely available without charge to the user or his/her institution and is published according to the Creative Commons License, which does not allow commercial use of published work or its manipulation in derivative forms. Content can be downloaded and cited as specified by the author/s. However, the Editorial Board recommends providing the link to the article (not sharing the PDF) so that the author/s can receive credit for each access to his/her work, which is only published online. This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivs 3.0 Unported License O'Rawe, Catherine. Stars and Masculinities in Contemporary Italian Cinema. Palgrave McMillan, 2014. Pp. 230. ISBN 9781137381460. $71.05 (Paperback);
    [Show full text]
  • Delegates Guide
    Delegates Guide 9–14 March, 2018 Cultural Partners Supported by Friends of Qumra Media Partner QUMRA DELEGATES GUIDE Qumra Programming Team 5 Qumra Masters 7 Master Class Moderators 14 Qumra Project Delegates 17 Industry Delegates 57 QUMRA PROGRAMMING TEAM Fatma Al Remaihi CEO, Doha Film Institute Director, Qumra Jaser Alagha Aya Al-Blouchi Quay Chu Anthea Devotta Qumra Industry Qumra Master Classes Development Qumra Industry Senior Coordinator Senior Coordinator Executive Coordinator Youth Programmes Senior Film Workshops & Labs Coordinator Senior Coordinator Elia Suleiman Artistic Advisor, Doha Film Institute Mayar Hamdan Yassmine Hammoudi Karem Kamel Maryam Essa Al Khulaifi Qumra Shorts Coordinator Qumra Production Qumra Talks Senior Qumra Pass Senior Development Assistant Coordinator Coordinator Coordinator Film Programming Senior QFF Programme Manager Hanaa Issa Coordinator Animation Producer Director of Strategy and Development Deputy Director, Qumra Meriem Mesraoua Vanessa Paradis Nina Rodriguez Alanoud Al Saiari Grants Senior Coordinator Grants Coordinator Qumra Industry Senior Qumra Pass Coordinator Coordinator Film Workshops & Labs Coordinator Wesam Said Eliza Subotowicz Rawda Al-Thani Jana Wehbe Grants Assistant Grants Senior Coordinator Film Programming Qumra Industry Senior Assistant Coordinator Khalil Benkirane Ali Khechen Jovan Marjanović Chadi Zeneddine Head of Grants Qumra Industry Industry Advisor Film Programmer Ania Wojtowicz Manager Qumra Shorts Coordinator Film Training Senior Film Workshops & Labs Senior Coordinator
    [Show full text]
  • FILM in CONCORSO 2009 Def01
    AC CA D E M I A DEL CINEMA I TA L I A N O PREMI DAVID DI D O N AT E L L O SOTTO L’ALTO PATRONATO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA con il contributo del MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITÀ CULTURALI DIREZIONE GENERALE PER IL CINEMA della REGIONE LAZIO del COMUNE DI ROMA ASSESSORATO ALLE POLITICHE CULTURALI E DELLA COMUNICAZIONE della PROVINCIA DI ROMA di BNL - Gruppo BNP PARIBAS R E G O L A M E N TO GIURIA 2008 - 2009 ART. 1 La Giuria dell’Accademia del Cinema Italiano, assegna 19 Premi David per il cinema italiano (film, regia, regista esordiente, sceneggiatura, produttore, attrice protagonista, attore protagonista, attrice non protagonista, attore non protagoni- sta, direttore della fotografia, musicista, canzone originale, scenografo, costumi- sta, truccatore, acconciatore, montatore, fonico di presa diretta, effetti speciali visivi), un Premio David per il cinema dell’Unione Europea e un Premio David per il cinema straniero. ART. 2 Concorrono ai Premi David tutti i film italiani e stranieri usciti in Italia nel periodo 7 marzo 2008 – 20 marzo 2009, in almeno cinque città capozona, con una tenu- ta minima di 7 giorni con programmazione piena. ART. 3 La Giuria dei Premi David di Donatello è formata: - dai premiati italiani con il David di Donatello; - dai componenti il Consiglio Direttivo dell’Accademia; - da esponenti della cultura, dell’arte, dell’industria, dello spettacolo - con parti- colare attenzione alle sue varie categorie tecniche e artistiche - e da persona- lità rappresentative della società italiana. ART. 4 Le designazioni e le assegnazioni dei Premi David sono decise dalla Giuria in due tempi diversi: a - una prima volta, possono votarsi anche più nomi per ogni categoria, se indi- cati sulla scheda trasmessa dall’Accademia, ad eccezione delle 4 categorie di interpreti a favore dei quali può indicarsi un solo voto per ogni singola can- didatura.
    [Show full text]
  • 43E Festival International Du Film De La Rochelle Du 26 Juin Au 5 Juillet 2015 Le Puzzle Des Cinémas Du Monde
    43e Festival International du Film de La Rochelle du 26 juin au 5 juillet 2015 LE PUZZLE DES CINÉMAS DU MONDE Une fois de plus nous revient l’impossible tâche de synthétiser une édition multiforme, tant par le nombre de films présentés que par les contextes dans lesquels ils ont été conçus. Nous ne pouvons nous résoudre à en sélectionner beaucoup moins, ce n’est pas faute d’essayer, et de toutes manières, un contexte économique plutôt inquiétant nous y contraint ; mais qu’une ou plusieurs pièces essentielles viennent à manquer au puzzle mental dont nous tentons, à l’année, de joindre les pièces irrégulières, et le Festival nous paraîtrait bancal. Finalement, ce qui rassemble tous ces films, qu’ils soient encore matériels ou virtuels (50/50), c’est nous, sélectionneuses au long cours. Nous souhaitons proposer aux spectateurs un panorama généreux de la chose filmique, cohérent, harmonieux, digne, sincère, quoique, la sincérité… Ambitieux aussi car nous aimons plus que tout les cinéastes qui prennent des risques et notre devise secrète pourrait bien être : mieux vaut un bon film raté qu’un mauvais film réussi. Et enfin, il nous plaît que les films se parlent, se rencontrent, s’éclairent les uns les autres et entrent en résonance dans l’esprit du festivalier. En 2015, nous avons procédé à un rééquilibrage géographique vers l’Asie, absente depuis plusieurs éditions de la programmation. Tout d’abord, avec le grand Hou Hsiao-hsien qui en est un digne représentant puisqu’il a tourné non seulement à Taïwan, son île natale mais aussi au Japon, à Hongkong et en Chine.
    [Show full text]
  • 96 Pagine Interne Layout 1 16/05/11 12:59 Pagina 3 96 Pagine Interne Layout 1 16/05/11 12:59 Pagina 4
    96 pagine interne_Layout 1 16/05/11 12:59 Pagina 3 96 pagine interne_Layout 1 16/05/11 12:59 Pagina 4 ASSOCIAZIONE NAZIONALE INDUSTRIE CINEMATOGRAFICHE AUDIOVISIVE E MULTIMEDIALI - LA PRODUZIONE ITALIANA 2010 LA PRODUZIONE ITALIANA 2010 THE ITALIAN PRODUCTION Edito da ANICA I film compresi nel catalogo sono Associazione Nazionale Industrie lungometraggi di produzione italiana forniti Cinematografiche Audiovisive e Multimediali di visto censura nell’anno 2010 In collaborazione con il cast e crediti non contrattuali Ministero per i Beni e le Attività Culturali Direzione Generale per il Cinema ANICA Viale Regina Margherita, 286 A cura dell’Ufficio Stampa ANICA 00198 Roma (Italia) Tel. +39 06 4425961 Coordinatore Editoriale Fax +39 06 4404128 Paolo Di Reda email: [email protected] Elaborazioni Informatiche Elenco Inserzionisti Gennaro Bruni Alberto Grimaldi Productions p. XVII con la collaborazione di Cinetecnica 73 Romina Coppolecchia Eurolab 74 Kodak 75 Redazione e reperimento dati Medusa 76 Claudia Bonomo Panalight XXI Antonio Dell’Erario Sound Art V Technicolor II-III Progetto Grafico e impaginazione Una vita per il cinema 72 Selegrafica‘80 s.r.l. Stampa Selegrafica‘80 s.r.l. - Guidonia (Rm) www.selegrafica.it [email protected] Concessionaria esclusiva della pubblicità Fotolito e impianti Via Tor dè Schiavi, 355 - 00171 Roma Composit s.r.l. - Guidonia (Roma) Tel. 06 89015166 - fax. 06 89015167 [email protected] [email protected] - www.apsadvertising.it Le schede complete della produzione italiana 2010 sono consultabili al sito www.anica.it IV 96 pagine interne_Layout 1 16/05/11 12:59 Pagina 5 ità 7 g.it 96 pagine interne_Layout 1 16/05/11 12:59 Pagina 6 ASSOCIAZIONE NAZIONALE INDUSTRIE CINEMATOGRAFICHE AUDIOVISIVE E MULTIMEDIALI - LA PRODUZIONE ITALIANA 2010 ELENCO REGISTI LIST OF DIRECTORS A D I Adriatico, Andrea pag.
    [Show full text]
  • Italian-Film-Miami-2019.Pdf
    ©2018 IMPOR TED BY BIRRA PERONI INTERNAZIONALE, W ASHINGTON, DC MOMENTI DI TRASCURABILE FELICITÀ Ordinary Happiness Showing: Friday, October 11, 2019, 7:30pm GENRE : Comedy Director: Daniele Luchetti Cast: Pierfrancesco Diliberto aka Pif, Renato Carpentieri, Federica Victoria Caiozzo aka Thony, Francesco Giammanco, Angelica Alleruzzo, Vincenzo Ferrera Screenplay: Daniele Luchetti, Francesco Piccolo Director of Photography: Matteo Tommaso Fiorilli Producer: Beppe Caschetto EFedsittoivr:a Cl laanudd iAow Dai rMdasu:• ro Music: Franco Piersanti t Year: 2019 Synopsis: Golden Ciak 2019: Nominated Best Supporting Actor; Best Score INSFJ 2019: Nominated Best Actress Filmfest München 2019: Spotligh Paolo (PIF from In Guerra per Amore and La Mafia Uccide Solo l’estate) leads a quiet life in Palermo with his wife and two children, working as an engineer in the commer - cial port. To add pepper to his days are not the extramarital affairs that he gives himself from time to time, or the sessions at the bar with friends to cheer for the pink and black soccer team, but a few moments of pure joy, like riding a moped at full speed through an urban intersection at the exact moment when all the traffic lights are red. It is a pity that the time comes when Paolo "misses" the moment by a fraction of a second, and is hit in full by a truck finding himself catapulted iInNt oIT HAeLaIAveNn W, inIT tHhe E lNarGgLeI SrHoo SmU BuTseITd LfoErS .sorting the souls that looks a lot like any large post office in any city of Italy. When his life expectancy is tabulated it becomes obvious that he was not meant to day and actually has another hour and thirty-two minutes of life left and he’s sent back, in the company of an angel, to complete his life cycle.
    [Show full text]
  • Elenco Film Dal 2015 Al 2020
    7 Minuti Regia: Michele Placido Cast: Cristiana Capotondi, Violante Placido, Ambra Angiolini, Ottavia Piccolo Genere: Drammatico Distributore: Koch Media Srl Uscita: 03 novembre 2016 7 Sconosciuti Al El Royale Regia: Drew Goddard Cast: Chris Hemsworth, Dakota Johnson, Jeff Bridges, Nick Offerman, Cailee Spaeny Genere: Thriller Distributore: 20th Century Fox Uscita: 25 ottobre 2018 7 Uomini A Mollo Regia: Gilles Lellouche Cast: Mathieu Amalric, Guillaume Canet, Benoît Poelvoorde, Jean-hugues Anglade Genere: Commedia Distributore: Eagle Pictures Uscita: 20 dicembre 2018 '71 Regia: Yann Demange Cast: Jack O'connell, Sam Reid Genere: Thriller Distributore: Good Films Srl Uscita: 09 luglio 2015 77 Giorni Regia: Hantang Zhao Cast: Hantang Zhao, Yiyan Jiang Genere: Avventura Distributore: Mescalito Uscita: 15 maggio 2018 87 Ore Regia: Costanza Quatriglio Genere: Documentario Distributore: Cineama Uscita: 19 novembre 2015 A Beautiful Day Regia: Lynne Ramsay Cast: Joaquin Phoenix, Alessandro Nivola, Alex Manette, John Doman, Judith Roberts Genere: Thriller Distributore: Europictures Srl Uscita: 01 maggio 2018 A Bigger Splash Regia: Luca Guadagnino Cast: Ralph Fiennes, Dakota Johnson Genere: Drammatico Distributore: Lucky Red Uscita: 26 novembre 2015 3 Generations - Una Famiglia Quasi Perfetta Regia: Gaby Dellal Cast: Elle Fanning, Naomi Watts, Susan Sarandon, Tate Donovan, Maria Dizzia Genere: Commedia Distributore: Videa S.p.a. Uscita: 24 novembre 2016 40 Sono I Nuovi 20 Regia: Hallie Meyers-shyer Cast: Reese Witherspoon, Michael Sheen, Candice
    [Show full text]
  • The Wedding Director Il Registra Di Matrimoni
    THE WEDDING DIRECTOR IL REGISTRA DI MATRIMONI MARCO BELLOCCHIO FILMALBATROS, RAI CINEMA, DANIA FILM, SURF FILM IN CO-PRODUCTION WITH FILMTEL WITH THE SUPPORT OF EURIMAGES PRESENT THE WEDDING DIRECTOR IL REGISTRA DI MATRIMONI A FILM BY/UN FILM DE MARCO BELLOCCHIO INTERNATIONAL PRESS Le Public Système Cinéma SALES French Press Celluloid Dreams Laurence HARTMANN-CHURLAUD T : +33 6 1802 1358 In Cannes 2 La Croisette [email protected] 3rd floor assisted by Alexandra FAUSSIER T : +33 4 9298 9650 T : +33 6 1461 4841 F : +33 4 9298 9648 [email protected] In Paris 2 Rue Turgot, International Press 75009 Paris Alexis DELAGE-TORIEL France T : +33 6 8021 4988 T : +33 1 4970 0370 [email protected] F : + 33 1 4970 0371 assisted by Zeina TOUTOUNJI-GAUVARD [email protected] T :+33 6 22 30 1296 www.celluloid-dreams.com [email protected] In Cannes 13, rue d’Antibes ( last floor ) 06400 Cannes T : +33 4 9368 6270 / +33 4 9368 6218 F : +33 4 9368 6195 In Paris 40, rue Anatole France 92594 Levallois-Perret T : +33 1 4134 2032 / 2201 F : +33 1 4134 2077 4 PRODUCTION INFORMATION Title: The Wedding Director - Original Title: Il Registra Di Matrimoni A film by Marco Bellocchio Starring Sergio Castellitto, Donatella Finocchiaro, Samy Frey Italy / 2006 / 100 min / Color / 1:66 / Doldy DTS / Italian The photos can be downloaded on : www.celluloid-dreams.com & www.lepublicsystemecinema.com Les photos du film sont téléchargeables sur : www.celluloid-dreams.com & www.lepublicsystemecinema.com THE WEDDING DIRECTOR 5 SYNOPSIS Franco Elica, a film director, slides into despair after his daughter marries a devoted catholic.
    [Show full text]
  • François Truffaut's Jules and Jim and the French New Wave, Re-Viewed
    FILMHISTORIA Online Vol. 29, núms. 1-2 (2019) · ISSN: 2014-668X François Truffaut’s Jules and Jim and the French New Wave, Re-viewed ROBERT J. CARDULLO University of Michigan Abstract Truffaut’s early protagonists, like many of those produced by the New Wave, were rebels or misfits who felt stifled by conventional social definitions. His early cinematic style was as anxious to rip chords as his characters were. Unlike Godard, Truffaut went on in his career to commit himself, not to continued experiment in film form or radical critique of visual imagery, but to formal themes like art and life, film and fiction, and art and education. This article reconsiders a film that embodies such themes, in addition to featuring characters who feel stifled by conventional social definitions: Jules and Jim. Keywords: François Truffaut; French film; New Wave; Jules and Jim; Henri- Pierre Roché Resumen Los primeros protagonistas de Truffaut, como muchos de los producidos por la New Wave, eran rebeldes o inadaptados que se sentían agobiados por las convenciones sociales convencionales. Su estilo cinematográfico temprano estaba tan ansioso por romper moldes como sus personajes. A diferencia de Godard, Truffaut continuó en su carrera comprometiéndose, no a seguir experimentando en forma de película o crítica radical de las imágenes visuales, sino a temas formales como el arte y la vida, el cine y la ficción, y el arte y la educación. Este artículo reconsidera una película que encarna dichos temas, además de presentar personajes que se sienten ahogados: Jules y Jim. Palabras clave: François Truffaut, cine francés, New Wave; Jules and Jim, Henri-Pierre Roché.
    [Show full text]