IV Numero Giornalino
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Mood Magazine
Moodmagazine | periodico di cultura hip hop | anno tre | numero dodici | Progetto e coordinamento editoriale: Antonio “Valdez” Meola | Design e concept grafico: moodmagazine.org | Redazione: Giovanni “Zethone” Zaccaria, Filippo “Ugoka” Papetti , Nicola “Ragh” Pirozzi, Rocca Maffia, Francesca “Nameless” Girau. | Contatti: [email protected] | 338.9496886 Collaborare con Moodmagazine è semplice: puoi scrivere un articolo, una recensione, proporci una intervista oppure fornirci delle news. Proponeteci le vostre idee e spiegateci cosa vorreste fare per la rivista. Potete organizzare eventi o serate con la nostra collaborazione, o possiamo supportarvi circa la distribuzione e la promozione del vostro cd... Le possibilità sono molteplici e in continuo divenire: scriveteci per conoscere le novità. Si ringrazia per il supporto La Suite Records, Vibra Records, La Grande Onda, Nextpress, PropaPromoz, Casi Umani, New Music International. inside 6 clementino 29 nest 42 shablo 10 huga flame 33 hip hop kemp 2006 44shitty sheep 14 dargen 36 flava of the year 49 fight club crew 18 ascolti 40 dj fede 52 metastyle art group * E’ uscita la compilation “Brotha Fight” interamente prodotta primo disco ufficiale in uscita a dicembre. Check it!. al Groovandal Studio da kj-noone, beatmaker 31enne di * Sarà nei negozi a partire dal 15 settembre prossimo “L’angelo Cologno Monzese, mixata e masterizzata da Bassi Maestro da un’ala sola”, l’esordio solista per Caneda, già membro dei 16K alla Fortezza delle Scienze. Sui suoi beat si sono alternati: Dj e dell’Armata 16. Il disco, prodotto da Del, uscirà sotto etichetta Deso, Kuno, C.u.b.a. Cabbal, Pesipiuma, Mentifolli, Medem, Hard As Hell e sarà distribuito da Relief. -
SCUOLA VIVA CELEBRA E’ Una Bella Giornata Di Sole, Ti Senti Pie- Na Di Energie E Di Voglia Di Fare
I.S.I.S.S. Enrico Mattei - Aversa (CE) Via Gramsci n°1 - 81030 tel/fax. 081.5032831 - 081.0081627 L’EDITORIALE SCUOLA VIVA CELEBRA E’ una bella giornata di sole, ti senti pie- na di energie e di voglia di fare. supportato da immagini in power-point, l’an- Arrivi a scuola bella carica, sicura di tica storia di Aversa, prima e unica contea trasmettere la tua positività ai ragazzi AVERSA MILLENARIA normanna. Famosa per i tanti monumenti e ti accorgi che la giornata è diventata caratteristici, quali il Castello Aragonese, all’improvviso grigia. Palazzo Golia e Palazzo Parente e per le sue Nei corridoi due ragazze si abbracciano, chiese, tra le quali il Monastero di San Fran- una piange, l’altra cerca di consolarla. cesco, il Convento di Sant’Antonio, il Duo- “Posso fare qualcosa?” chiedi “No, gra- mo, la Chiesa di San Domenico”, Aversa è zie ha un po’ di ansia” risponde la com- conosciuta come la “ Città dalle 100 chiese” pagna. A rendere Aversa nota ed appetibile è anche Entri in classe e trovi qualcuno che la gastronomia. piange “… da quando è morto ..., prof. ho paura. Ho paura di morire, ho paura La cucina aversana deriva da quella napole- che le persone a me care possano mori- tana con variazioni che le danno un’impronta re…”; scorri il registro e noti che un alun- più spiccata di cucina tradizionalmente a ca- no da troppi giorni è assente, chiedi, “... rattere agricolo. ha continui attacchi di panico. Attraverso aneddoti e storie legate alle loro Non riesce più ad uscire. -
LA LINGUA DEL RAP UNDERGROUND ITALIANO Alcuni Casi Di Studio
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO Facoltà di Studi Umanistici Corso di Laurea Triennale in Lettere LA LINGUA DEL RAP UNDERGROUND ITALIANO Alcuni casi di studio Relatore: Chiar.ma Prof.ssa Gabriella CARTAGO SCATTAGLIA Elaborato Finale di: Jacopo BAGATTA Matr. n. 796476 Anno Accademico 2014/2015 Indice Introduzione..........................................................................................................................................1 CAPITOLO 1. Presentazione testi e artisti...........................................................................................5 CAPITOLO 2. Lessico.......................................................................................................................19 2.1 Tecnicismi e gergalismi.......................................................................................................20 2.2 Linguaggio giovanile..........................................................................................................28 2.3 Turpiloquio..........................................................................................................................30 2.4 Forestierismi........................................................................................................................32 2.5 Code mixing/switching ......................................................................................................35 2.6 Numerali..............................................................................................................................36 2.7 Intertestualità -
Ci Vediamo All'inferno
Ci vediamo all’inferno Jack e Sally Ogni riferimento a fatti realmente accaduti o luoghi e/o a persone realmente esi- stenti è da ritenersi puramente casuale. Arianna Nese CI VEDIAMO ALL’INFERNO Jack e Sally Romanzo www.booksprintedizioni.it Copyright © 2016 Arianna Nese Tutti i diritti riservati Prefazione “La nostra amicizia in una parola? Pazzia. Non so come spiegarlo… Dal nostro primo messaggio ci siamo conosciuti, abbiamo discusso dei nostri “problemi” e ci abbiamo scherzato sopra. Ogni messaggio che ci mandavamo non aveva un senso logico. Il mio buongiorno le faceva spuntare un sorriso. La sua buonanotte mi faceva stare bene, come nessuno era mai riuscito a fare. Faceva… perché ormai è finito tutto.” 5 Canzoni consigliate come sottofondo per la lettura1 Playlist Personale “Tiax Music” − Jack e Sally – Nitro − Il Cuore e La Penna – Primo, Tormento, Mezzosangue − Olimpiade – Enigma − Morte in diretta – Salmo − Sassi e Diamanti – Nitro − Pow Pow – Gemitaiz ft. Kill Mauri − 7 A.M. – Salmo − 666 – Jack The Smoker − Suicidol – Nitro − B&W – Two Fingerz ft. Madman − S.e.n.i.c.a.r. – Marracash − Sangue – Mezzosangue − Pleasantville – Nitro − 1984 – Salmo − El Micro De Oro – Primoft. Tormento − KillerGame – Salmo ft. Gemitaiz e Madman − Burial – Jack The Smoker − Ectoplasmi – Mezzosangue 1 Facoltativo. 7 − Don – Marracash ft. Achille Lauro − Non Credo Più – Luchè ft. Corrado − Mic Taser – Salmo − Rotten – Nitro − Un Dio Personale – Salmo − Circus – Mezzosangue 8 Introduzione La mia vita è uno schifo. A 15 anni sono autolesionista, sadico e soffro di un Disturbo Borderline di Personalità 2. Ma cosa ho fatto di male per meritarmi tutto questo? Sono sempre stato quello che subiva.