- 05/07/2020 entra in servizio il primo Donizetti sulla Linea Luino—Gallarate

- 03/02/2020 entra in servizio il primo Caravaggio sul- la Linea S11 Chiasso - Como - Milano - Rho

- 05/12/2019 presentato il nuovo treno a due piani, modello Caravaggio (rock), nell'impianto di manuten- zione di Milano Fiorenza, nell'area di Rho Fiera, che andrà ad implementare l'offerta del servizio ferroviario regionale.

- 11/10/2019 È stata ultimata la costruzione del primo treno "Caravaggio" di Hitachi per Regione Lombardia. Nei prossimi giorni il treno dovrà completare le proce- dure per l'ammissione in servizio e verrà trasferito per qualche tempo a Bologna. Successivamente verrà consegnato a Trenord, l'impresa ferroviaria utilizzatri- ce, che procederà a istruire il proprio personale, trat- tandosi di un modello differente da quelli già in uso. L'utilizzo in servizio viaggiatori è previsto per l'inizio del 2020. News di Lombardia Notizie

1

- 25 luglio 2019 sottoscritti i contratti di fornitura per 5 treni Rock e 10 treni Pop da e rispettiva- mente con i costruttori Hitachi e Alstom e successiva- mente ceduti a Ferrovienord. Confermate le date di consegna dei 15 treni, comprese tra novembre 2019 e giugno 2020.

- 15 maggio 2019 con d.g.r. n. 1619 si dispone l'utiliz- zo dei ribassi d'asta per integrare il piano acquisizione con 15 nuovi treni (10 Rock e 5 Pop) per un totale di 176 nuovi treni a fronte dello stesso investimento di risorse. I primi treni arriveranno da novembre 2019.

- 01/10/2019 presentato il modello del nuovo FLIRT Die- sel-elettrico per la Lombardia prodotto da Stadler. Grazie alle batterie e alla trazione diesel-elettrica, il nuovo treno può entrare nelle stazioni delle aree suburbane con emis- sioni e rumore ridotti. Link alla notizia

- 17/04/2019 presentato il modello di treni a due piani pro- dotto da Hitachi srl e che entreranno in servizio dal 2020. I treni, oltre ad avere nuovi colori, saranno caratterizzati da alcuni elementi innovativi che migliorano la sicurezza e il confort del viaggio. Link alla notizia.

- 04/03/2019 presentate alla Giunta Regionale le livree dei nuovi treni.

2

- 14/11/2019 a seguito della positiva risoluzione del conten- zioso, è stato possibile aggiudicare anche la terza e ultima gara per i nuovi treni del servizio ferroviario lombardo, quelli "a media capacità" (a un piano). È stato così sottoscritto l'Accordo Quadro tra FNM spa e Alstom Ferroviaria SpA e contestualmente il contratto applicativo per i 31 convogli fi- nanziati da Regione Lombardia. La consegna dei treni è prevista a partire dal 26° mese dalla firma del contratto - quindi indicativamente ad inizio 2022 - al ritmo di 1 treno al mese.

- 17/05/2019 il tribunale amministrativo regionale di Milano ha fissato per il 07/11/2019 l'udienza pubblica per la deci- sione in merito ai ricorsi, necessaria per procedere con l'ag- giudicazione della gara per la fornitura di 31 convogli a Me- dia Capacità.

- 21/11/2018 sottoscritto l'Accordo Quadro da FNM spa e STADLER per la fornitura di treni diesel-elettrici per il servi- zio ferroviario regionale lombardo, destinati alle linee non elettrificate. Contestualmente, FERROVIENORD ha sotto- scritto con Stadler il primo contratto applicativo per 30 con- vogli per un importo complessivo di 191,8 milioni di eu- ro Link alla notizia.

- 12/09/2018 sottoscritto l'Accordo Quadro per la fornitura di treni ad alta frequentazione da FNM spa e HITACHI RAIL . Contestualmente alla firma dell’Accordo Quadro, FERROVIENORD ha sottoscritto con il pri- mo contratto applicativo per la fornitura di n. 30 convogli a configurazione corta, per un importo complessivo di 237.510.000 euro. Link alla notizia.

- 14/09/2018 FNM spa ha provveduto all'aggiudicazione della gara per la fornitura dei treni di treni diesel-elettrici a STADLER BUSSNANG AG.

- 03/07/2018 deliberata dal CDA di FNM spa l'aggiudicazio- ne della gara per la fornitura dei treni ad alta frequentazio- ne ad HITACHI RAIL ITALY.

3

- 19/01/2018 presentate le offerte tecnico-economiche per la fornitura dei treni a un piano (elettrotreni a media capacità).

- 25/01/2018 costituita la Commissione di gara per la valutazione delle offerte relative alla gara per la fornitura di 31 convogli a media capacità a un piano.

- 19/02/2018 presentate le offerte tecnico-economiche per la fornitura dei treni suburbani (ad alta capacità e alta frequentazione).

- 23/02/2018 costituita la Commissione di gara per la valutazione delle offerte relative alla gara per la fornitura di 100 convogli ad alta capacità e alta frequentazione.

- 07/03/2018 prorogati i termini per presentare le offerte tecnico- economiche per la fornitura 30 convogli diesel. Il nuovo termine per for- malizzare la propria candidatura è il 29 maggio 2018. La proroga si è re- sa necessaria a seguito di un chiarimento, considerato modificativo, delle specifiche tecniche di gara.

- 23/03/2018 la Commissione giudicatrice - nominata da FNM il 25/01/2018 - per la fornitura di 100 convogli ad alta capacità a un piano per il servizio ferroviario regionale ha completato la valutazione tecnica delle 2 offerte pervenute e in data 20/03/2018 ha proceduto all'apertura delle offerte economiche a seguito della quale è stata predisposta la gra- duatoria provvisoria.

- 16/04/2018 la Commissione giudicatrice - nominata da FNM il 25/01/2018 - per la fornitura di 31 convogli a media capacità per il servi- zio ferroviario regionale ha completato la valutazione tecnica delle 3 of- ferte pervenute e in data 05/04//2018 ha proceduto all'apertura delle of- ferte economiche.

- 15/05/2018 i due concorrenti esclusi nella fase di offerta tecnica per la gara per la fornitura di 31 convogli a media capacità hanno presentato ricorso al TAR - che si esprimerà il 7 giugno prossimo relativamente alla domanda di sospensione cautelare - per l'annullamento del provvedimen- to di esclusione e la conseguente riammissione.

- 25/05/2018 prorogati i termini per presentare le offerte tecnico- economiche per la fornitura 30 convogli diesel. Il nuovo termine per for- malizzare la propria candidatura è il 18 giugno 2018. La proroga si è resa necessaria per consentire alle imprese partecipanti di tenere conto dei molteplici quesiti formulati in sede di gara. 4

- 10/10/2017 avviata la prima gara per la fornitura dei tre- ni a un piano (elettrotreni a media capacità) con l'invio della richiesta di presentazione dell'offerta tecnico- economica alle aziende iscritte nel Sistema di Qualifica- zione di FNM (a cui FERROVIENORD ha aderito nel me- se di agosto). Le offerte dovranno essere formalizzate entro il 21 dicembre 2017.

- 26/10/2017 avviata la seconda gara per la fornitura dei treni suburbani (ad alta capacità e alta frequentazione) con l'invio della richiesta di presentazione dell'offerta tec- nico-economica alle aziende iscritte nel Sistema di Quali- ficazione di FNM. Le offerte dovranno essere formalizza- te entro le ore 12.00 del 18 gennaio 2018.

- 16/11/2017 avviata la terza e ultima gara per la fornitura di 30 treni diesel destinati alle linee non elettrificate. Sa- ranno convogli bidirezionali, con 150 posti a sedere, com- posizione bloccata e velocità max di 140 km/h. L'invio della "Richiesta d'offerta" alle aziende iscritte nel Sistema di Qualificazione di FNM prevede che le offerte siano for- malizzate entro le ore 12.00 del 9 febbraio 2018.

- 06/12/2017 prorogati termini per presentare le offerte tecnico-economiche per la fornitura dei treni a un piano (elettrotreni a media capacità). Il nuovo termine per for- malizzare la propria candidatura è il 19 gennaio 2018.

- 09/01/2018 prorogati i termini per presentare le offerte tecnico-economiche per la fornitura dei treni suburbani (ad alta capacità e alta frequentazione). Il nuovo termine per formalizzare la propria candidatura è il 19 febbraio 2018. La proroga si è resa necessaria per consentire alle imprese partecipanti alla gara di recepire le risposte ai quesiti di natura tecnico amministrativa formulati e di con- seguenza presentare un'offerta il più possibile completa.

- 12/01/2018 prorogati i termini per presentare le offerte tecnico-economiche per la fornitura dei treni diesel. Il nuovo termine per formalizzare la propria candidatura è il 12 marzo 2018. La proroga si è resa necessaria per con- sentire alle imprese partecipanti alla gara di presentare un'offerta il più possibile completa.

5

- 05/08/2017 pubblicato sul sito web di FNM il regolamento aggiorna- to per la qualificazione di aziende interessate alla fornitura e manu- tenzione dei nuovi treni http://www.fnmgroup.it/ documents/11605/219908/REGALAMENTO/3e018094-2ea3-44bf- b8a2-e276132618c5 e pubblicato l'avviso sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea http://ted.europa.eu/udl? uri=TED:NOTICE:309154-2017:TEXT:IT:HTML&src=0.

- 11/08/2017 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Ita- liana - 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.92 l'avviso riguardante il sistema in qualificazione per partecipare alla gara di fornitura dei nuovi treni.

- 11/07/2017 approvato dalla I commissione consigliare il sube- mendamento all’emendamento n. 105 all’articolo 6 del progetto di legge 358 - "Assestamento al bilancio 2017/2019 - I provve- dimento di variazione con modifiche di leggi regionali e del rela- tivo documento tecnico di accompagnamento".

- 24/07/2017 approvata la Delibera di Giunta Regionale n. 6932 "Programma di acquisto di materiale rotabile per il servizio fer- roviario regionale per gli anni 2017-2032 e integrazione delle forniture del programma di acquisto di materiale rotabile di cui alla dgr n x/4177 del 16/10/2015".

- 01/08/2017 approvato il progetto di legge 358 - "Assestamento al bilancio 2017/2019 - I provvedimento di va- riazione con modifiche di leggi regionali e del relativo documen- to tecnico di accompagnamento" da parte dell'assemblea consi- gliare.

- 10/08/2017 emanato il decreto n. 408 del Ministero delle Infra-

6

strutture e dei Trasporti che assegna a Regione Lombardia 125,340 milioni di euro per l'acquisto treni, che si aggiungono ai 29,136 milioni già assegnati a Regione Lombardia con Delibera CIPE n. 54 dell'1 dicembre 2016. Entrambi i contributi statali rappresentano una quota dell'investimento complessivo di 1,6 miliardi di euro. - 14/08/2017 pubblicata sul supplemento al BURL n.33 la l.r. 10 agosto 2017 n.22 di assestamento del bilancio 2017-2019 che all'art. 7 autorizza la spesa di 1,6 miliardi di euro per l'acquisto di nuovi treni.

7