Manuale Per La Qualità Dei Siti Web Pubblici Culturali Edizione Italiana
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
minerva LIBRO 4-03-2004 15:30 Pagina 1 Ministero per i beni e le attività culturali Progetto Minerva Manuale per la qualità dei siti Web pubblici culturali edizione italiana a cura di Fedora Filippi coordinatore del gruppo di lavoro italiano “Identificazione dei bisogni degli utenti e dei criteri di qualità per un accesso comune” febbraio 2004 minerva LIBRO 4-03-2004 15:30 Pagina 2 Manuale per la qualità dei siti Web pubblici culturali Uno speciale ringraziamento a quanti hanno dato un prezioso edizione italiana contributo: a cura di Fedora Filippi febbraio 2004 Josè Borbinha (Biblioteca Nacional, Portugal), Majlis Bremer-Laamanen (National Library of Finland), Eelco Bruinsma (Digital Heritage Promotore del progetto Minerva Benchmark Netherlands), Jean-Pierre Dalbéra (Ministère de la Culture Francesco Sicilia et de la Communication, France), Antonio De Vanna (Ministero per l’innovazione e le tecnologie, Italia), Ana Maria Duran (Culturnet, Coordinamento generale Sweden), Ariane Fradcourt (Ministère de la Communauté française, Rossella Caffo Belgique), Antonella Fresa (Minerva Technical coordinator), Cécile Hubaut (Ministère de la Communauté Française, Belgique), Comitato di redazione Borje Justrell (Riksarkivet Stockholm, Sweden), Minna Kaukonen Giancarlo Buzzanca, Sara Di Giorgio, Pierluigi Feliciati, (Helsinki University Library, Finland), Annette Kelly (An Chomhairle Fedora Filippi, Maria Teresa Natale Leabharlanna Dublin, Ireland), Daniel Malbert (Ministère de la culture et de la communication, France), Antonella Mulè (Direzione generale Testi per gli archivi, Italia), Teresa Rodriguez Gonzalez (Biblioteca Nacional Giancarlo Buzzanca (Istituto Centrale per il Restauro) Madrid, Spain), Oreste Signore (Consiglio Nazionale delle Ricerche, ISTI, David Dawson (MLA, UK) Pisa), Bernard Smith (Commissione europea), Marius Snyders (Ministerie Chiara De Vecchis (Biblioteca del Senato della Repubblica) van Onderwijs, Cultur en Wetenschappen, Netherlands), Cinzia Stortone Mario Di Domenicantonio (Ministero per l’Innovazione e le Tecnologie) (SOGEI, Italia), Gert Van Tittelboom (Ministerie van de Vlaamse Sara Di Giorgio (Progetto Minerva) Gemeenschap, Belgium), Francesco Vargiu (Centro per la rete unitaria Isabelle Dujacquier (Ministère de la Communauté française de Belgique) per la pubblica amministrazione, Italia) Pierluigi Feliciati (Direzione Generale Archivi) Fedora Filippi (Soprintendenza Archeologica di Roma) Muriel Foulonneau (Relais Culture Europe, France) Franca Garzotto (Politecnico di Milano) Maria Pia Guermandi (IBC della Regione Emilia-Romagna) Sofia Karagiorgoudi (Department of Computer Engineering and Informatics Patras, Greece) Emmanouil Karatzas (Department of Computer Engineering and Informatics Patras, Greece) Cary Karp (Museum Network Infermation Center Europe, Sweden) Oleg Missikoff (Università Luiss) Maria Teresa Natale (Progetto Minerva) Sabrina Santangelo (Ministero per i beni e le attività culturali) Maurizio Vittoria (Biblioteca Marciana di Venezia) Andrea Vituzzi (Università Luiss) Versione Web Maria Teresa Natale e Andrea Tempera http://www.minervaeurope.org/publications/qualitycriteria-i.htm Edizione europea in lingua inglese Handbook for quality in cultural Web sites: improving quality for citizens Version 1.2 – Draft (November 2003) edited by ‘Minerva Working Group 5’ Identification of user needs, contents and quality criteria for cultural Web applications http://www.minervaeurope.org/publications/qualitycriteria1_2draft.htm Progetto grafico due_pavese © 2004 Progetto Minerva minerva LIBRO 4-03-2004 15:30 Pagina 4 Gruppo di lavoro europeo Indice Identification of user needs, content and quality framework for common access points 7 Prefazione Rossella Caffo Coordinatore Isabelle Dujacquier (Ministère de la Communauté française de Belgique) 9 Introduzione Fedora Filippi Partecipanti José Luis Esteban (Biblioteca Nacional, Madrid, Spagna); Majlis Bremer-Laamanen (The National Library of Finland, Centre 15 1. Definizioni, principi e raccomandazioni generali for Microfilming and Conservation, Mikkeli, Finlandia); Eelco Bruinsma (Digital Heritage Benchmark, Paesi Bassi); David Dawson (MLA Regno 1.1 Definizioni Unito); Fedora Filippi (Soprintendenza Archeologica di Roma, Italia); 1.1.1 Soggetto culturale pubblico (SCP) Sarah Faraud (Relais Culture Europe, Francia); Marius Snyders (Ministerie 1.1.2 Applicazione Web culturale pubblica (AWCP) van Onderwijs, Cultuur en Wetenschappen, Zoetermeer, Paesi Bassi); 1.1.3 Utenti dell’AWCP Franca Garzotto (Politecnico di Milano, Italia); Borje Justrell (Riksarkivet, 1.2 Principi Stoccolma, Svezia); Sofia Karagiorgoudi (High Performance Information 1.2.1 Adoperarsi per un’ampia diffusione della cultura Systems Laboratory, Department of Computer Engineering and 1.2.2 Far parte di una comunità di soggetti culturali Informatics, Patrasso, Grecia); Emmanouil Karatzas (High Performance 1.2.3 Approfittare dell’efficacia dei nuovi canali di comunicazione Information Systems Laboratory, Department of Computer Engineering 1.2.4 Adottare un uso consapevole del Web and Informatics, Patrasso, Grecia); Teresa Rodriguez Gonzalez (Bibliotheca 1.2.5 Considerare la qualità come risultato del processo National, Madrid, Spagna); Minna Kaukonen (Helsinki University Library, d’incontro tra soggetti culturali e utenti Centre for Microfilming and Conservation, Mikkeli, Spagna); 1.3 Raccomandazioni generali: politiche e strategie Gert Van Tittelboom (Ministerie van de Vlaamse Gemeenschap, Bruxelles, 1.3.1 Portali e reti della cultura Belgio) 1.3.2 Riconoscibilità e visibilità del dominio delle AWCP 1.3.3 Coordinamento tra flussi informativi interni ed esterni Gruppo di lavoro italiano 1.3.4 Coordinamento tra i canali di comunicazione Identificazione dei bisogni degli utenti e dei criteri di qualità 1.3.5 Progetto, sviluppo e gestione di un’AWCP per un accesso comune 1.3.6 Interoperabilità 1.3.7 Rispetto di IPR e privacy nei contenuti Coordinatore 1.3.8 Conservazione dei contenuti Web Fedora Filippi (Soprintendenza Archeologica di Roma) Partecipanti 29 2. La qualità nelle applicazioni Web: Cinzia Ammannato (Direzione Generale per il Patrimonio Storico, principi generali e proposte operative Artistico, Demoetnoantropologico); Giancarlo Buzzanca (Istituto Centrale per il Restauro); Chiara De Vecchis (Biblioteca del Senato della 2.1 Premessa Repubblica); Mario Di Domenicantonio (Ministero per l’Innovazione 2.2 Accessibilità dei contenuti e le tecnologie); Sara Di Giorgio (Progetto Minerva); Pierluigi Feliciati 2.2.1 Disabilità (Direzione Generale per gli Archivi): Franca Garzotto (Politecnico di 2.2.2 Come le persone con disabilità usano il Web Milano); Maria Pia Guermandi (Regione Emilia-Romagna); Luisa Marucci 2.2.3 La Web Accessibility Initiative (WAI) (Consiglio Nazionale delle Ricerche, ISTI, Pisa); Oleg Missikoff 2.2.4 Le indicazioni dell’Unione Europea (CERSI – LUISS); Maria Teresa Natale (Progetto Minerva); Sabrina 2.2.5 La normativa italiana: “la Legge Stanca” Santangelo (Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Segretariato 2.3 Usabilità Generale, Servizio VI); Oreste Signore (Consiglio Nazionale delle Ricerche, 2.3.1 Definizioni e metodologia ISTI, Pisa); Maurizio Vittoria (Biblioteca Nazionale Marciana, Venezia); 2.3.2 Principi di usabilità Andrea Vituzzi (CERSI – LUISS) 2.4 Criteri di usabilità per le AWCP 2.5 Pattern e linguaggio di Pattern 2.5.1 Definizioni 2.5.2 Il Catalogo dei Pattern 2.5.3 Come utilizzare i Pattern 2.5.4 Un esempio d’uso del Catalogo dei Pattern minerva LIBRO 4-03-2004 15:30 Pagina 6 45 3. Il modello Minerva per la qualità Prefazione delle applicazioni Web culturali pubbliche 3.1 Premessa 3.2 Obiettivi delle AWCP: definizioni 3.2.1 Rappresentare l’identità del SCP La qualità rappresenta uno dei temi centrali di tutto 3.2.2 Rendere trasparente l’attività del SCP il quadro di riferimento europeo costituito dai Principi 3.2.3 Rendere trasparenti gli obiettivi dell’AWCP di Lund, dal piano d’azione che ne è scaturito, dalle attività 3.2.4 Svolgere un ruolo efficace nei network di settore del Gruppo dei rappresentanti nazionali, a cui il progetto 3.2.5 Presentare norme e standard di settore Minerva fornisce il supporto operativo. 3.2.6 Diffondere contenuti culturali L’intera iniziativa si inserisce nel piano di azione eEurope 3.2.7 Sostenere il turismo culturale che attribuisce alle istituzioni della memoria il compito di 3.2.8 Offrire servizi didattici popolare di contenuti culturali digitali le reti globali. 3.2.9 Offrire servizi per la ricerca scientifica L’obiettivo da perseguire è la digitalizzazione del patrimonio 3.2.10 Offrire servizi ai professionisti del settore culturale al fine di favorirne la diffusione e l’accessibilità 3.2.11 Offrire servizi per le prenotazioni e gli acquisti 3.2.12 Promuovere comunità telematiche di settore in rete e creare le condizioni per la costruzione di portali 3.3 Specificità delle AWCP in rapporto agli SCP interoperabili come strumenti di diffusione della cultura, per 3.3.1 Archivi il sostegno alla ricerca, alla didattica e al turismo culturale. 3.3.2 Biblioteche In questa prospettiva, il Gruppo dei rappresentanti nazionali, 3.3.3 Patrimonio culturale diffuso sul territorio ispirandosi ai Principi stabiliti a Lund e con l’importante 3.3.4 Musei supporto del progetto Minerva sta realizzando i presupposti 3.3.5 Uffici di gestione e tutela fondamentali costituiti da una comune piattaforma 3.3.6 Centri di ricerca e formazione di raccomandazioni, standard e linee guida. 3.3.7 Progetti culturali Un importante risultato è inoltre