Giornale Anno 65-, n. 214 Spedizione in abb. post. gr, 1/70 del Partito L. 1000 / arretrati L. 2000 comunista Martedì l'Unità italiano 27 settembre 1988 '

SANGUI IN SICILIA Il magistrato trucidato a Caltanissetta doveva presiedere un maxiprocesso Misteriosa esecuzione dell'ex leader di Lotta continua La mafia uccìde giudice e figli» Giallo a TYapani: assassinato Mai» Rostagno

Antonino Saetta, presidente di sezione alla Corte d'appello di Palermo, è stato massacrato l'altra notte Credibilità vicino a Canicattì insieme al figlio Stetano che l'ac­ compagnava in auto. E jna nuova sfida della mafia allo Stato e a quanti combattono con coraggio le contro le cosche cosche. Ieri sera a Trapani altro sangue. Mauro Rosta­ gno, sociologo ed ex di «Lotta continua» è stato ucci­ so in un agguato dai contorni ancora misteriosi GERARDO CHIAtiOMONTE DAL NOSTRO INVIATO anno rialzato il tiro. E hanno ripreso a uccide­ SAVERIO LODATO re, con obiettivi ben mirati. Se sull'assassinio 41 Mauro Rostagno pende, per ora, solo il STB CAITANISSETTA. Aveva ti: la mafia controllava II tele­ sospetto di una esecuzione voluta dai boss, giudicato killer e boss dei de­ fono del giudice e sapeva di Seul: Ben Johnson positivo inequivocabile è invece la matrice mafiosa litti Chlnnici e Basile, avrebbe tutti i suoi spostamenti. Sgo­ dell omicidio di ieri a Canlcattl del magistrato dovuto presiedere l'appello di mento e sdegno a Palermo. Antonino Saetta e di suo figlio Stefano. Il Saet­ un maxiprocesso alle cosche. Stamattina il Consiglio supe­ al controllo antidoping ta era stàtp giudice ed aveva emanato senten­ La mafia l'ha colpito l'altra riore della magistratura terrà nel capoluogo siciliano una ze in alcuni importanti processi di mafia (per notte con una esecuzione mt SEUL II canadese Ben Johnson (nella foto), vincitore l'uccisione di Rocco Chlnnici, condannando seduta straordinaria. Ma ieri della finale olimpica del 100 metri con il record mondiale spietata. L'auto dell'alto magi­ sera un altro delitto ha scosso dì 9"79, è risultato positivo al controlla antidoping. Il pro­ all'ergastolo I fratelli Greco, e per l'uccisione strato, che tornava da un fine fessor Gustavo Tucclmel, presidente della FederaziòneMe- dei capitano del carabinieri Emanuele Basile).1 la Sicilia. A Trapani è stato uc­ settimana al mare, è siala in- ciso il sociologo Mauro Rosta­ dico Sportiva Italiana e membro della Commissiono Anti­ e pare che avrebbe dovuto presiedere la Corte seguitae bloccata, i killer han­ doping del Ciò, ha affermato «Il test antidoping elleltuato gno, ex di «Lotta continua», su Ben Johnson è risultato positivo ad uno steroide enabq- d'appello di uno dei maxiprocessi di Palermo. no sparato contro i finestrini. Le notizie che abbiamo lo descrivono come coinvolto nel caso Calabresi, lizzante, lo Stanozolòh. A mezzanotte di ieri (ora Italiana) Poi sono scesi e hanno datò i responsabile di una comunità la commissione esecutiva del Ciò si è riunita per esaminare un magistrato esemplare, ligio al suo dovere, il caso. Per ora l'ipotesi più verosimile è la squalifica del­ rlservallsjlmo, un fedele e leale servitore della colpi di grazia. Il giudice ha terapeutica per il recupero dei. tossicodipendenti. Anche per l'uomo più veloce del mondo; questo titolo simbolico pera Repubblica. • tentato Inutilmente di difen­ gli resterà perché l'episodio di Ieri non gli toglier* Il Mimata dere col corpo il figlio Stefano questo delitto, dai contornì mondiale stabilito un anno la a Roma, A Ben Johnson è Si allunga cosi, tragicamente, la Usta dei di 36 anni che l'accompagna­ ancóra misteriosi, si segue la stala annullata la vittoria e ritirata la medaglia d'oro gli magistrati uccisi dalla mafia in Sicilia, Alle fa­ va in auto. I familiari sono cer­ pista mafiosa. miglie di questi uomini, e a tutta la magistratu­ ra Italiana, deve andare la solidarietà calorosa della nazione, E sempre più obbligatorio che i magistrati Impegnati nella lolla contro la ma­ Il magistrato Antonino Saetta Va leader di Lotti contimi! Mauro Rostagno ALTRI SERVIZI ALLE PAGINE 3 • « MARCO MAZZANTI A MONA 13 lia In Sicilia, e quelli che in altre regioni 0» Calabria, la Campania) combattono la stessa battaglia, avvertano, nella loro azione, il soste­ gno pieno, il concorso e l'aiuto di tutte le Stroncato da un infarto nella notte di domenica, aveva 63 anni autorità e I corpi dello Slato, del Parlamento, del governo. Cosi non è slato, purtroppo, ne­ gli ultimi anni. SI sona moltipllcati anzi, di recente, segnali opposti: a dir poco di abban­ Improvvisa morte M Pàolo dono e noncuranza, quando non di aperta Interferenza e di fréno. vevano dunque ragione, l'estate scorsa, quei Bush non va ko studioso e dirigente del Pei magistrati siciliani che sollevarono appunto il problema della loro •solitudine» nella lotta al­ ta malia. Ed e slato veramente enorme che Un match a colpi duri ma senza molto spettacolo. I Paolo Spriano, militante comunista e storico insi­ rimpianto dì una Ioli* di ami­ questi magistrali abbiano corso il rischio di v ! ci. di compagni - a comincia­ telespettatori americani hanno visto infatti un Duka- gne, è morto improvvisamente, all'età di 63 anni, re da Achille Cicchetto -di essere «rimproverati» per la loro iniziativa di kis incapace di mettere a segno ko e un Bush im­ nella notte fra domenica e lunedì. Il decesso, avve­ studiosi, di enti e associazioni denuncia. Non possiamo che rabbrividire al pappinato, che è riuscito ad evitare gaffe fatali. Ep­ nuto a Roma, è dovuto a infarto e a complicazioni culturali d'ogni parte del pae­ pensiero di quel che sarebbe successo, della se. Ed anche i messaggi com­ giungla che si sarebbe scatenata se, nel Consi­ pure erano a confronto due posizioni distinte: quel­ polmonari- Enorme è il cordoglio nel Pei, nel mon­ mossi delle più alte autorità glio superiore della magistratura, non fossero la del vicepresidente, tesa alla conservazione dell'e­ do della cultura e dell'editoria, negli ambienti poli­ dello Stato: il presidente della prevalsi la saggézza e l'attaccarnento alla de­ sistente e quella del governatore del Massachusetts tici e giornalistici. E anche qui all'Unità, il giornale Repubblica, Francesco Cont- mocrazia, accusato di voler portare gli Usa «a sinistra». di cui Spriano era prezioso collaboratore. ea,| ir president. i..... dei due ram. i Il barbaro assassinio di Canlcaltì ci riporta S Parlamento, Spadolini e alla verità tragica di una malia non solo non lotti, esponenti di Ione politi­ domata ma attiva, crudele, inesorabile nelle DAI NOSTRO CORRISPONDENTE che e di istituzioni pubbliche. sue vendette. E ci obbliga a rinnovareu n Im­ SIEGMUND GINZBERG EUGENIO MANCA Nel suo messaggio il capo del­ pegno di lotta intransigente, per l'avvenire lo Stato (che ricorda la tua delia Sicilia e del Mezzogiorno, e della demo­ «Ti NEW YORK. La sfida tele­ In un confronto grigio e senza ••' ROMA, La morte, presso­ tava fin dalla Resistenza e del personale amicizia con lo crazia Italiana. L'impegno deve valere per lutti visiva sembrerebbe averla vin­ sorprese sono emerse due fi­ ché Improvvisa, è giunta alle cui Comitato centrale era scomparso), paria di «una ta Dukakls. Ma se di vittoria si losofie diverse: quella del vi­ 2,30 della notte fra domenica membro prestigioso, ma in grande, inattesa perdita per la I corpi dello Slato, per il Parlamento e la sua e lunedì. Qualche ora prima tulli gli altn ambienti - politici, nostra cultura che lo annove­ commissione Antimafia, per II governo. Deve tratta è di ben stretta misura. Il cepresidente * che conclude rava tra gli storici più prestt- fatto è che In quei novanta mi­ sullanecessità dlpreservare il Paolo Spriano era stato rico­ giornalistici, culturali, accade­ trattarsi anche di coerenza, di rigore morale, verato all'ospedale romano mici - nei quali egli aveva la­ giosi»„ ... Nilde lotti, per pane di trasparenza, di credibilità. Di fronte al san­ nuti di match I due candidati boom economico reaganiano «San Camillo» per un sospetto vorato in questi decenni. Ed sua, sottolinea il «rigore» e lo guinoso attacco della mafia, compilo primario se le sono date di santa ragio­ e quella del governatore del di infarto. I sanitari dell'unità anche fra gii studenti dell'Ate­ «spirito laico» del suo contri­ è quello di ridare ai cittadini piena fiducia nel­ ne senza però riuscire a met­ Massachusetts che sostiene coronarica hanno confermato neo romano, coi quali Spria­ buto alla ricerca storica sul le Istituzioni e nella democrazia, di vincere tersi vicendevolmente k.o. che «l'America migliore deve che si trattava proprio di infar­ no, che era docente di storia movimento operaio e sul Pei. scetticismi e omertà. Per questo occorre - lo Dukakis è apparso molto ag­ ancora venire». Insomma un to, connesso a complicazioni dei partiti politici, aveva in­ La camera ardente sari al­ Bush conservatore e un Duka- lestita domani, mercoledì dal­ ripeliamo, anche se si traila di un'affermazio­ gressivo ma senza «uppercut» polmonari. Disperati sono ri­ staurato da sempre un rappor­ le 9 alle II, presso la Federa­ ne addirittura ovvia - che gli organi preposti decisivi. Bush ha fatto le solite kis accusato dall'avversario di sultati i tentativi di salvare l'in­ to di schietta e proficua colla­ zione romana del Pei, Poi, alle alla lotta contro la mafia godano del massimo papere, ma non è scivolato in «voler spostare il paese a sini­ fermo. Inutile anche il mas­ borazione. 11,30, l'estremo saluto alla di credibilità politica e morale. A cominciare, nessuna gaffe fatale. Eppure stra». saggio cardiaco. Alla moglie Carla Guidetti Facoltà di lettere della Sapien­ naturalmente, dal governo. Questo ci sembra La notizia sì è diffusa rapi­ Serra sono giunte per l'intera za, dove prenderanno la parò­ davvero un imperativo categorico. dissima già nel cuore della giornata di ieri, e continuano la il preside Tartaro, Giuliano Procacci e Giorgio Napolita­ A PAGINA 8 notte: non soltanto nel Pei, il a giungere in queste ore, le partito nel quale Spriano mili­ espressioni di cordoglio e di no. ka vertenza dei sindacati contro i tagli del governo La politica e la storia, insieme Trasporti bloccati (Mo sciopero •i Proprio in quest'ultimo tura e la politica italiane In ALDOTORTOREUA anno all'opera sua avevamo questo tempo in cui si esercita fatto ricorso più che mai. Co­ chi ha saputo essere parte de­ assai più grande. La sua scom­ dello scoramento, ma gli det­ una dura pressione sugli intel­ me sanno bene i lettori, t'Uni­ terminante nella formazione messa, a nome di tanta pane te più forza per affermare la lettuali per un nuovo confor­ Proteste di utenti per i disagi ta, assai giustamente, aveva ri­ della cultura nuova dei suoi della generazione comunista concreta funzione storica­ mismo e la politica pare assai stampato e diffuso a centinaia compagni e del paese. Uno della Resistenza da cui egli ve­ mente svolta dal suo partito e spesso ridotta alla più vile me­ Scioperi dei trasporti, deciso da Cgil, Cisl e Uil, per crociato le braccia sponta­ re a fettine altri chilometri di di migliaia di copie due brevi storico del movimento ope­ niva, é stata quella di dimo­ le idealità di uria sinistra che schinità e persino al più sordi­ il lavoro e per un servìzio pubblico moderno, non neamente e così 900 passeg­ rotaia, altre linee di navigazio­ opere di Paolo Spriano su raio e del Partito comunista, strare che si poteva chiamarsi egli voleva rinnovata e riuniti- do interesse. geri, diretti a Cagliari e ad Ol­ ne. L'auto e I Tir dovrebbero Gramsci e su Togliatti. Non non uno storico di partito. La ed essere comunisti in un al­ cata ma degna de] suo nome. smantellato. Al disagi normali si sommano i disagi stravìncere sulla locomotiva e erano opere scritte di recente. passione politica e la scelta tro modo rispetto al modelli Spriano ha saputo essere Per Paolo Spriano in quan­ bia, sono rimasti a terra. Cli to storico e per il dirigente po­ eccezionali. La collera dei passeggeri è scattata in scioperi, proclamati da Cgil sulla nave. E invece questa Ma egli non aveva dovuto ri­ comunista non come chiusura offerti dal dogmatismo, senti­ Insieme ricercatore rigoroso e una stazione, a Vercelli. I marittimi, a Civitavec­ Cisl e Uil, stanno mettendo a nostra società, la società di toccarne il testo per farle at­ e limite, ma come stimolo ad to come II perfetto opposto dirìgente politico appassiona­ litico continueranno a parlare chia, hanno anticipato l'agitazione e due navi non nudo una situazione Insosteni­ tutti quelli che producono e si tuali. Esse rimanevano attuali, una più attenta scoperta della dell'eredità gramsciana. to misurandosi proprio sul ter­ le opere sue, i suoi Interventi, sono partite. Il rischio è una frattura. Ma l'imputato bile. Il rischio é che avvenga spostano, giorno dopo gior­ perché erano scritte con 11 ri­ realtà, come sforzo per una Spriano non fu d'accordo con reno più insidioso: quello del­ le polemiche, gli articoli di chi non è il sindacato, è il governo. una frattura tra ferrovieri, por­ no, avrebbe bisogno, per es­ gore e lo scrupolo di chi cerca più penetrante ricerca, come la scelta del partito sulla que­ la storia della propria parte. non aveva dimenticato d'es­ tuali, marittimi, e utenti, tra sere efficiente, di treni, tra­ la verità. È stato possibile par­ rifiuto dì ogni ingombro e di stione ungherese ma non La consapevolezza storica è sere stato un giornalista e che chi chiede lavoro e chi da se­ ghetti, navi, veloci, sicuri. E lare attraverso l'opera di ogni impaccio rispetto ad una scelse di lasciare II partito. determinante per l'agire poli­ come giornalista de l'Unità, avrebbe bisogno di diritti Spriano perché quel rigore e visione aperta e Ubera dell'o­ Egli avvertì come un assillo tico, una memoria storica cor­ aveva saputo essere al tempo coli spera di viaggiare in Italia eguali. Perché il passeggero BRUNO UGOLINI come in Francia, come in Ger­ quello scrupolo di verità ri­ rizzonte. Si dirà che questa é sempre più grave II bisogno retta è essenziale per una for­ stesso imparziale e combatti­ delle Ferrovie da Roma In giù la caratteristica dell'auomo non solo di una piena chiarez­ za politica e un movimento vo. mania. Il boia per entrambi - deve avere diritti diversi dal spondevano meglio di ogni tm ROMA. Trasporti blocca­ mata a Vercelli era stata effet­ utenti e lavoratori - è invece polemica. copernicano», che questo é il za storica sul passato dell'U­ ideale. Spriano ha vinto la Ma non è forse meno im­ tuata per poter verillcare la passeggero, già malmesso, ti, passeggeri Infuriati, alla sta­ uno solo. È un governo pastic­ Questo è stato Paolo Spria­ dovere di ogni ricercatore e, nione Sovietica e dei movi­ propria scommessa: egli ha portante quel che rimane di possibilità di proseguire co­ che va da Roma in su? I va­ mento comunista, ma di un zione di Vercelli, sulle banchi­ cione, incapace di fare l'im­ gheggiati tagli di De Mita e no non per noi comunisti sol­ dunque, di ogni studioso della saputo dimostrare che si può lui nel ricordo di chi lo ebbe ne di Civitavecchia, disagi munque fino a Torino. Ma è prenditore. Vuole entrare nel­ storia e della storiografia. Ma superamento compiuto dei essere un ricercatore libero e compagno e amico: il tratto stata la scintilla che ha provo­ Amalo, non riguardanosol o 11 tanto, ma per la cultura e per ovunque. Nella stazione del la fatidica Europa del 1992, ferroviere in sovrannumero o la politica. È cosa atroce par- a parte II fatto che molti vi so­ modelli che si erano venuti rigoroso sulla materia più deli­ gentile, l'umanità aperta, lo Piemonte i passeggeri di un cato l'ira degli utenti. Qualche no (e quanti verso di noi!) che definendo come socialisti; e, cata e un dirigente comunista vetrata é andata In frantumi. Il dopo aver regalato la quasi to­ il marittimo da abolire, ma lame al passato: ma non pesa spirito dì tolleranza e di com­ treno proveniente da Venezia talità del trasporto di merci e antepongono la propria parte tuttavia, questo impegno di pienamente. Per questo gli e diretto a Torino, l'altra sera, treno, falli tutti i controlli, é proprio loro, i malconci pas­ il velo dell'amicizia e dell'af­ prensione. Anche la lotta ali* passeggeri alla motorizzazio­ seggeri di Vercelli e Civitavec­ fetto profondo che a lui ci le­ alla ricerca della verità, per una ricerca e di una lotta poli­ deve tanto il suo partito. Ma rozzezza e alla Incultura e una hanno dato vita ad una violen­ ripartito, con il peso dei suol Paolo Spriano la fatica é stata tica, non io spinse sui sentiero non gii devono di meno la cul­ ta protesta. Il treno In realtà normali ritardi. Disagi partico­ ne privata, minacciando di fa­ chia. gavano nel ricordarlo come grande battaglia politica, doveva giungere a Torino alle lari poi a Civitavecchia dove I 21, ora delio sciopero. Ma marittimi di due navi, la «Car­ aveva accumulato ritardi, co­ ducci» e la «Petrarca», dopo PAOLA SACCHI A PAGINA 12 ANDREA ALOI, LUCIANO CANFORA. DIEGO NOVELLI. LETIZIA PAOLOZZI. AGGEO SAVIOLI ALLE PAGINE 14 • 1» me sempre succede. La fer­ animate assemblee, hanno In­ T'Unita Intervento Giornale del Partito comunista italiano Intervista con il presule di Catania londato La Middle America da Antonio Gramsci nel 1924 Bommarito: «Di fronte a questa realtà la Chiesa ha il dovere inalienabile di schierarsi» dopo il duello tra Bush e Dukakis Quel «boom» avvelenato i>(WI«fflljlJr»H(.lW

EUGENIO PEGGIO GIANFRANCO CORSINI a manifestazione di protesta e di to dell'amministrazione Reagan. Per finan­ ono molti i criteri obiettivi In base ai quali si può ostimi che ha accompagnato l'a­ ziare il deficit del bilancio lederale degli Sta­ giudicare il risultato del dibattito fra Bush e Du­ pertura dell'assemblea del Fon­ ti Uniti, derivante dalla riduzionedell e impo­ kakis, e gli organizzatori delle due campagne do monetarlo Internazionale, in ste e dall'aumento delle spese militari, il go­ elettorali lo hanno fatto insieme agli specialisti mmmmL corso a Berlino, ha gettato un verno di Washington ha Imposto al mondo di media con risultati molto diversi. Si è valutata po' d'acqua su) fuoco degli entusiasmi per II Intiero una politica di all'issimi tassi di inte­ la «performance», la personalità dei due con­ •boom» che sarebbe finalmente tomaio a resse. Questa ha consentilo agli Stati Uniti di tendenti, la pertinenza delle loro risposte o II caratterizzare l'andamento dell'economia ottenere nuovi credili per circa 200 miliardi modo in cui queste sono state presentate; ma il mondiale, Magari questo boom esistesse di dollari l'anno, che hanno reso possibile criterio finale di giudizio resta nelle mani di davvero, Ne sarebbero tutti oltremodo lieti: agli americani un tenore di vita superiore del milioni di elettori indecisi che, In base a questo sicuramente le forze di sinistra, che in questi 4 per cento rispetto a quello che essi avreb­ e ai p,rossimo dibattito televisivo, dovranno sce­ anni di crisi e di semlstagnazlone hanno su­ bero avuto impiegando il solo reddito da gliere a novembre tra il candidato repubblicano bito pesanti arretramenti rispetto al successi essi prodotto. E, paradossalmente, ora nel e quello democratico. conseguiti nelle precedenti fasi di Intenso mondo quattro milioni di persone sono oc­ Un sondaggio telefonico a caldo ha mostrato •viluppo. Ancor più ne sarebbero lieti i di­ cupate per produrre ciò che gli americani una prima superficiale reazione a favore di Du­ ciassette milioni di disoccupati esistenti nel­ consumano in più di quanto producono. kakis, ma può darsi che questo pubblico non sia la Comunità europea. Ma soprattutto ne gioi­ Un tempo questo si chiamava «imperiali­ sufficientemente rappresentativo di quella parte rebbero I popoli del paesi cosiddetti «in via smo». Ora le nuove mode hanno comporta­ dell'elettorato che vuole ricavare dal confronto di sviluppo-, che In questo decennio hanno to una messa al bando di tale espressione. fra i due contendenti una idea più concreta subita un arretramento delle loro condizioni Ma I problemi restano, ali deficit commercia­ della scella che sì accinge a fare. E da questo di vita semplicemente intollerabile e scanda­ le e l'accumulo di debiti esteri degli Stati punto di vista, se gli elettori indecisi e contesi loso. Uniti - osserva Lester C. Thurow - ha rag­ devono essere ricercati essenzialmente entro quella zona nebulosa deila Middle America che Occorre ricordare quali sono le ragioni giunto un punto che è per l'economia come un buco nero per l'astronomia». Insomma, è oggetto di tante attenzioni, allora il giudizio della manifestazione di protesta contro la diventa più complesso. politica del Fondo monetarlo intemazionale esiste un problema di aggiustamento dell'e­ Tra sterpaglie * arbusti secchi I giochi di bambini catenesi In un quartiere popolate attuata a Berlino, Tra II 1980 e il 1987, nel conomia mondiale che può comportare co­ 1 due candidati, ad esempio, sono stali co­ diciassette paesi «In via dì sviluppo» più Inde­ sti e sconvolgimenti addirittura drammatici. stretti a mettere le carte in tavola riguardo alla bitati - Ira i quali il Brasile, l'Argentina, Il Il buon andamento di alcuni Indicatori eco­ loro collocazione «Ideologica», e se Bush mali­ Messico, il Venezuela, la Nigeria, le Filippi­ nomici Intemazionali, che aulonzza alcuni a ziosamente etichettalo Dukakis come «liberale ne, ecc. - Il prodotto interno lordo ha regi­ parlare di -boom», potrebbe forse agevolare spendaccione», questi lo ha fatto apparire chia­ strato un aumento medio di appena l'I per l'aggiustamento. Ma In realtà la droga dei ramente come il conservatore amico dei ricchi. cento, vale a dire nettamente inferiore al­ credili esteri a tassi di interesse altissimi vie­ La strategia repubblicana dello spauracchio del­ l'aumento della popolazione. Tale aumento ne ancora somministrata all'economia ame­ la «svolta a sinistra» è stala seguila con fermezza non è stalo sufficiente a pagare non gli inte­ ricana, in vista delle elezioni presidenziali di «Io, un vescovo in questo primo dibattilo che ha assunto quindi ressi, ma neppure il maggior onere per gli novembre, e continua ad avvelenare l'anda­ un tono marcatamente ideologico. A questa tat­ Interessi dovuti da questi paesi sui debiti mento dell'economia mondiale. Molto forti tica Dukakis ha risposto, sollecitato dai tre gior­ esteri. Ne sono derivate le seguenti conse­ restano le opposizioni alla svolta necessaria, nalisti interlocutori, con tutta una serie di preci­ guenze: in questo stesso periodo questi eli­ insistentemente richiesta da più parti, che sazioni sui veri problemi che hanno messo in danone paesi hanno aumentato le loro dovrebbe comportare per i debiti esteri del risalto la genericità dei propositi di Bush. Gd ha esportazioni dell'I ,4 per cento all'anno, ma, paesi »ln via di sviluppo» in parte l'annulla­ ribadito il principio della leadership e della mento e in parte la traslormazione in obbli­ contro la mafia» •competenza» lormulato già nel suo discorso di dovendo pagare gli Interessi sui debill, han­ no dovuto ridurre le loro Importazioni del gazioni a lungo termine, garantite dalie isti­ Atlanta. 6,2 per cento all'anno. Ciò ha comportato tuzioni intemazionali, che riflettano l'attuale •• CATANIA. Luigi Bommari­ Da poche settimane Luigi Bommarito è il nuovo dicazioni di ordine etico e L'ultimo sondaggio dell'Abc-New York llmes una riduzione media annua degli investi­ valore di mercato di quei debiti. E frattanto to è il nuovo vescovo di Cata­ vescovo dì Catania. Ed è stato il primo vescovo morale da dare e abbiamo il ha rivelato pochi giorni la che il 67 per cento menti del 4,8 per cento e dei consumi medi la stessa Comunità europea tarda ad impe­ nia. Ha lo sguardo vivace di della cittì siciliana a parlare esplicitamente della dovere di darle. Pensiamo dei potenziali elettori considera cruciale la que­ gnarsi a sufficienza nella direzione giusta. uno scolaro un po' discolo, quindi ad una Chiesa che sia stione della competenza e solo il 19 per cento per abitante dell'1,6 per cento. Insomma, una grande comunicativa, malia. «A Catania • dice • la mafia è organizzatissi- immense popolazioni povere e poverissime, Ma la creazione del mercato Interno euro­ coscienza critica. Prima avevo ritiene ì problemi, le «issues», di primaria impor­ peo, programmata entro il 1992, per rappre­ con cui in pochi giorni ha let­ ma. Di fronte a questa realta noi abbiamo il dovere sempre sentito dire che a Ca­ vittime dell'indigenza e della lame, sono sta­ teralmente sedotto I catenesi. tanza. Da questo punto di vista si dovrebbe dite sentare quell'Importante evento storico di inalienabile di schierarci in una condanna fermissi­ tania e nella Sicilia orientale che per molti il criterio dì scelta del presidente le costrette a ridurre I loro miserrimi consu­ E ha idee chiare sul lavoro che non si registrava una presenza mi di circa un settimo rispetto al 1980. E cui si parla, deve realmente comportare l'ai- ma». «La Chiesa • aggiunge • non deve vivere nel è ancora diverso da quello di coloro che in lermazione di un nuovo sistema di relazioni lo attende In una delle diocesi mafiosa. Oggi bisogna render­ nonostante eia I loro debili sono aumentati più difficili d'Italia. palazzo, ma nel quartiere, Ira la gente». si conto che a Catania la mafia queste ultime settimane hanno costantemente ancora, passando dal S80 miliardi di dollari economiche e monetarle intemazionali, Di richiamato ) due candidati ai problemi. questo c'è bisogno per determinare una ri­ la sua prima omelia In cat­ c'è ed è organlzzalisslma. DI del 1980 agli attuali 1.200 miliardi. tedrale ha scosso la città. E fronte a questa realtà di una Tuttavia Bush ha posto sul tappeto aggressi­ presa dell'economia europea e mondiale, Catania ha colto Immediata­ mafia nuova, organizzata in vamente una serie di questioni che trascendono All'origine di questo autentico strangola­ che sia fondata sull'equità e sulla capacità di mente gli elementi di novità WALTER RIZZO maniera sofisticata, abbiamo il campo strettamente politico e investono inve­ mento economico del paesi «In via di svilup­ affrontare i grandi problemi del mondo, e contenuti nel messaggio del una parola In lavore della gen­ tica,laChiesasi deve occupa­ il dovere inalienabile dì schie­ ce quello della morale o dei «valori». Qui è ap­ po» sta la politica monetaristlca, seguita a che proprio per questo possa essere vigoro­ presule. te, come possiamo farlo se re per dovere elementare. Il rarci in una condanna fermis­ parso in sintonia con la destra del suo partito, livello Internazionale, per volontà soprattut­ sa e duratura. •Sto trovando in questa clt-. non stiamo dentro 1 problemi partiusmo non ci appartiene. sima di .questo fenomeno, lo difendendo la pena di morte, condannando l'a­ tà un'accoglienza impensabi­ della gente? Se non stiamo La politica come azione ope­ credo che tutta la Chiesa cata­ borto e mettendo in questione il patriottismo di le - dice monsignor Bommari­ nelle strade, nei quartieri? U rativa per risolvere i problemi ne» sarà unita al vescovo in Dukakis. Purtroppo sono queste le «Issues» che to - anche perché devo con­ dobbiamo saper vivere. Se la non ci appartiene. Ma sul va­ Suest'atteggìamento di severa • dividono quella Middle America che sì sente fessare che quando la Santa Chiesa si ferma a chi frequen­ lori etici che sottostanno all'a­ provazione. meno preparata a decidere sul disavanzo del De Mita e il voto palese sede mi propose di venire a ta le nostre assemblee liturgi­ zione politica noi non soltan­ bilancio o te guerre stellari e preferisce lasciare A Catania molle volte le Catania provai un certo sgo­ che e abbandona la massa to abbiamo il diritto, ma ab­ realtà cattoliche di nate e al governo questo tipo di decisioni. ENZO ROGGI mento. Mi pareva che i pro­ della gente là dove vive, spe­ biamo il dovere di intervenire. le parrocchie cosiddette 41 a anche qui, in realtà, sulla carta le cose appaio­ blemi di questa città si fossero ra, opera, combatte, gioisce, Noi parliamo In nome del frontiera il sono lamenta­ no tuttora confuse. Secondo i sondaggi la mag­ proposito del voto segreto in essere utilizzalo per ragioni di maramaldi- già a lai punto incancreniti da soffre, io credo che tradisca la Vangelo; ossia In nome dell'o­ Parlamento, De Mita - una volta smo politico (in questo caso a uso di chi le di ritrovarti sole di gioranza degli americani è favorevole alla legi­ farmi sentire assolutamente sua missione. nestà, della correttezza, della fronte a battaglie durissi­ slazione attuale sull'aborto, è divìsa sulla pena tanto - non ha avanzato teorie volesse liberarsi di De Mita oggi quale presi­ Impari, Inidoneo a questo ruo­ lealtà; parliamo In nome del dente del Consiglio e domani quale segreta­ Il tuo primo atto, appena me contro U degrado In cui di morte, ma è unita sulla richiesta di riportare la storico-politologiche; è andato lo. Il Papa, di fronte all'elenco globale e vero progresso per è caduta la città. SI potrà preghiera nelle scuole. E sensibile tuttavia al •••»••A• al sodo. Non solo ha dovuto rio della De), ma perché sono del tutto evi­ giunto * Catania, è stato delle ragioni per le quali lo mi recarsi « Monte Po, uno la gente. Noi queste cose dob­ annerare questo laonmen- problema della casae soprattutto della assisten­ tendere atto che pendeva un aut aut socia- denti I contrasti sui contenuti della legge; sentivo Inadatto a questo biamo dirle! Per il resto,i l mo­ contrasti Ira I partili della coalizione e con­ del ghetti delta elite, la­ za medica, ma è ancora profondamente antico­ ila ma ha tenuto d'occhio l'appuntamento compito, per tutta risposta mi do in cui si la una giunta o si munista e ritiene che Bush dia maggiori garan­ S trasti dentro I parliti. Basta ripercorrere le sciando la attesa le autori­ Sì, non c'è dubbio. Non deve ravvicinato della legge finanziarla alla luce di inviò la lettera di nomina. A tà che l'attendevano per dà un appalto dal punto di vi­ zie per mantenere un'America «forte». cronache delle ultime settimane per giunge­ quel punto ho preso II corag­ sta tecnico non è di nostra meravigliare che possano es­ quanto accadde, appena un anno fa, al po­ re facilmente alla conclusione che, sono la l'InfKS» In cattedrale. Se gli indecisi stanno nel «mezzo» geografico vero Oorla. Dunque un De Mita Umoroso del gio a due mani e sono venuto. competenza. Ma che ci sia serci zone di frontiera e zone presidenza demitiana, si sta realizzando un Perché aa scelto di fare co­ di retrovia. Nella Chiesa, che è e culturale dell'America che andrà alle urne, maggiore alleato ma, ancor più, diffidente Qui ho trovato un'accoglienza si? lealtà nella conduzione della sono molte le questioni che ancora li divìdono. primato di conflitti e di contusione. Mega­ straordinaria, Si é crealo un politica o nell'assegnazione un organismo vastissimo, c'è del suo slesso parlilo. Sarebbe tacile ironiz­ piani di rientro del deficit si traducono in una gamma di persone e di Da un lato sono siali rassicurati da Bush su alcu­ zare; perche tanta paura se (come lui ha rapporto Immediato con la Volevo dare un piccolissimo degli appalti, questo si è di no­ ne di esse, ma dall'altro sono slati anche rassi­ una ridìcola senseria tra ministri senza eflet­ gente». segno di solidarietà alla gente stra competenza. Ho detto sensibilità diverse, per cui si detto e ripetuto) la De è uscita dalle difficol­ ti; ci sono ministri che annunciano e agitano creano punte dì diamante ca­ curati da Dukakis su altre. Tulli i sondaggi, infi­ tà, ha ripristinatoi l suo primato e, per di più, Lei viene da una realti dlf- del popolo, alla gente di quel­ chiaramente ai politici riuniti ne, melano un diffuso disagio nei confronti del­ le soluzioni più strampalate (fiera di progetti rklUsiima eoa» Airifen- le periferie. La gente ha capito in cattedrale ette non andrò riche di profetismo, mentre al sta governando bene? Inoltre, quest'anno, la impossibili, l'ha chiamata un giornale lilogo- contempo vi sono settori un la candidatura alla vicepresidenza dì Dan Quay- struttura stessa della legge di bilancio, che è lo, eppure al sente Inadat­ di essere stata preferita dal mai ad invadere il campo che le e maggiore tranquillila nei confronti del de­ vernatlvo) seminando allarmi che sembrano to ad affrontare Catania. non mi compete; però nessu­ po' più lenti, lo comunque slata riformata, dovrebbe contenere un mi­ fatti apposta per giustificare l'immancabile nuovo vescovo con questo credo che la Chiesa catanese mocratico Bentsen. Anche questo elemento di Cjvalela difficolta milia­ gesto di presenza. no deve venire a dirmi se io sia ricca di energie e, riuscen­ insicurezza che ruolo giocherà al momento del nor numero di ragioni o pretesti di cacchi- nulla di fatto, Ma soprattutto ci sono i grandi re eoa la quale crede do­ devo parlare di correttezza, di naggio nella base parlamentare governativa problemi (e le grandi promesse), come il n cardinale Pappalardo, lo do a trovare un punto di con­ vote? vrà confrontarsi In questa trono S febbraio, nel car­ onestà oppure no. vergenza, la città avrà a dispo­ Il teano più espressivo di una ritrovata auto­ fisco, che Implicano scelte dure di forte im­ citta? È probabile che, anche in risposta alle reazio­ rità del governo e, in esso, della De, avrebbe patto sociale e politico per le quali occorre sizione una notevole forza di ni di questi giorni ed ai prossimi sondaggi nazio­ ie I reslefflaBKntl delta Lei è Malo II pruno vesco­ rinnovamento. È per questo dovuto essere proprio un modo sicuro e se­ una volontà e una coerenza che non posso­ I problemi di Catania, come li vo a parlare di mafia a Ca­ nali, nel secondo dibattito i due candidati si no ritrovarsi In un matrimonio di convenien­ ho recepiti attraverso le noti­ patrona di Catania, ha du­ che la Chiesa deve vivere non caratterizzino ancora di più e gli elettóri abbia­ reno di affrontare il Parlamento nel più qua­ tania, par di pia In un'oc­ nel palazzo, ma nel quartiere, lificante appuntamento annuale. Invece la za come questa coalizione, e che, dunque, zie della stampa, danno l'im­ ramente alenato la ciane no la possibilità di fare nuovamente ì conti con KUrica di questa citte. casione solenne come la in mezzo alla gente, In modo Finanziaria la paura anche all'orgoglioso De sono destinati a provocare differenziazioni e magine di una città in cui si sua orlavi ornila. Questo le loro stesse contraddizioni per trovare un pun­ conflitti. Il voto palese obbligatorio può ser­ sono ampiamente superati ndomanl, ano del politi­ che il suo rinnovamento sia to di equilibrio tra le loro reali esigenze e ì loro Mita ed e da lui Invocala per giustificare, ci piò autorevoli e potenti vuol dire cnedsara anim­ anche il rinnovamento della dinanzi al molti suoi amici che non tifano vire per estorcere un assenso forzoso ma in tulli I limiti di guardia. pegno alo. società civile. A Catania le in­ valori «ottocenteschi» - come li ha delirali l'ex nessun caso può rimuovere le ragioni del Lei non crede di essere per ha risposto al cardinale governatore della California - spesso in aperto per II voto palese obbligatorio, il patio col dalle colonne di un quoti- Chiesa telligenze, le forze, la fantasia Psl. contrasto e della confusione. Insomma, De I catenesi una sorte di ulti­ ci sono e si sprecano. Bisogna contrasto. Mita potrà superare lo scoglio che fu fatale al mo simbolo di speranza vincere il fatalismo, lo scorag­ Probabilmente, come ha ricordatoi l diretto­ Ma proprio la giustificazione addotta ser­ suo predecessore, ma ciò non significherà per U rinnovamento della te che a Catania la Chiesa Francamente non so se sono giamento e l'individualismo re delle comunicazioni nel campo di Dukakis, ve a capire come stanno davvero le cose. Il che la governabilità vera abbia fatto un solo eliti? non deve occuparsi di po­ stato il primo a parlare di ma­ che ci fanno adagiare sulla si­ •non vincerà chi dimostrerà di avere un piano volo segreio sulla Finanziaria fa paura non passo avanti. Nulla di nuovo sotto il cielo Può anche essere. Ma il mio litica. Lei cosa ne pensa? fia. Certo, noi non abbiamo in tuazione esistente senza vede­ migliore per gli asili nido o per il servizio sanita­ solo perché, come è sempre accaduto, può stile è slato sempre lo stesso. La Chiesa non deve occuparsi mano la chiave per risolvere i re ciò che di positivo si può rio, ma quello dei due le cui proposte dimostre­ Penso che se noi dobbiamo, di politica. Ma di valori etici, problemi che abbiamo di fare per andare avanti. ranno agli elettori che è un leader capace dì con la nostra missione, dire che sono sottesi alla vita poli- fronte. Abbiamo, però, le in­ realizzare le cose che essi desiderano».

nal Tra ì vari centenari e bi­ trovare la possibilità di tra­ PERSONALE tro la casa una donna acco­ massimo della selvaggeria, centenari, decennali e ven­ scorrere qualche momento gliente è pur sempre in cima educate com'eravamo a tennali che celebriamo ne­ diverso della vita, nel mo­ ANNA DEL BO SOFFINO ai desideri maschili. Perché prendere in considerazione, vroticamente, quasi fossimo mento in cui qualcuno non te donne non mancano, nelle come culture lontane, solo Turrita atternti di perdere le nostre riesce a farlo in forme diver­ strade, anche oggi, disposte quella greca e Ialina. Ma poi radici che affondano vertigi­ se». agli amori mercenari. Ma vo­ leggevamo i romanzi ameri­ nosamente nel passato, c'è Chissà come sono le colli­ Le colline lete mettere la sicurezza del cani, e volevamo essere posi­ Massimo D'A'.ema, direttore un trentennale nevocato tra ne dell'amore; certo, la defi­ casino, con l'igiene garantita tiviste e materialiste, e non Renzo Foa e Giancarlo Bosetti, vicedirettori la lacrima e il sornso, trattato nizione è più invitante di e lo Stato che legìttima il tut­ apparire ingenue come edu­ dalla penna dei corsivisti più quella mitteleuropea di «eros dell'amore to? cande, e così facevamo finta Editrice spa l'Unità fini che ci offre la stampa: la center», alla quale si appella­ Queste sono intuizioni che le case chiuse fossero chiusura delle case chiuse, Armando Sarti, presidente no altri progetti dì analoghe manifestano per il borgo na­ corpi mal lavati che lo avvol­ attenti al fenomeni della no­ femminili, da parte di una di un'ovvietà incontrovertibile, ad opera della legge Merlin. soluzioni per dar stogo alle geva - implacabile - se si quelle donne che di casini e magari godìbile. E, invece, Esecutivo, Enrico Lepri (amministratore delegato) Con l'occasione, si viene a tio. Salvo poi tornare, nel stra società complessa, fanno pulsioni sessuali maschili, borgo natio, dopo congrui Inoltrava in una stanza». E, se notare che i casini erano luo­ hanno sentito parlare dopo ì ne eravamo profondamente Andrea Barbalo, Diego Basslnl. sapere che giacciono in Par­ senza dover prendere impe­ scandalizzate, e sconvolte Alessandro Carri, soggiorni in città evolute, e si guardano le foto delle «ra­ ghi di socializzazione per i vent'anni, perché allora alle lamento ben sei proposte di gni o farsi carico dì responsa­ scoprire che manca il cesso e gazze» (come appaiono, per ragazze cose simili non si di­ dalla palese ingiustizia del Massimo D'Alema, Pietro Verzeletll legge per riaprire le suddette maschi giovani, per I maschi bilità. Chissà com'erano, an­ la gente è ferocemente pron­ esemplo, nell'elegante com­ solitari, per i maschi lontani cevano. E, quando l'abbiamo trattamento che si faceva a Direzione, redazione, amministrazione •case», di cui una, firmata che, le «case chiuse»; ne ab­ ta a lagnarti i panni addosso memorazione tracciata nel saputo, che una cosa simile noi e a loro, le puttane; per­ dall'onorevole socialdemo­ da casa, per i maschi mariti 00185 Roma, via del Taurini 19 telefono Passante 06/40490 biamo visti gli Interni in folo, non appena metti la testa fuo­ recente libro di Guido Verga- frustrali; e che era forse più esisteva, e abbiamo saputo ché se un uomo ha voglia dì telex 613461, lai 06/4955305 (prenderà 11 4455305), 20162 cratico Antonio Bruno, da reportage, le abbiamo viste ri dalla porta. Come scrive ni «Quando le persiane erano che i nostri fidanzati erano (o sesso dovrebbe fare come Milano, viale Fulvio Testi 75, telefono 02/64401 Iscrizione al Taranto, che vorrebbe istitui­ importante stare 11, a chiac­ ricostruite in film più o meno Beniamino Placido delle «ca­ chiuse», editore Mondadori), chierare, a commentare, a potevano essere stati) fre­ appunto consigliava l'onore­ n. 243 del registro stampa del tribunale di Roma, Iscrizione re qualcosa che non si capi- famosi. Ma per noi donne re­ se», di cui lilm e foto non ren­ si vede che non erano poi vole Merlin: «Vada a cercarsi come giornale murale nel registro del tribunale di Roma n scherzare, che non l'atto in quentatori di postriboli, ne sce bene che cosa sia, e che stano inesplorabili come I dono «la puzza di varechina queste Veneri irresistibili; an­ parlavamo Ira dì noi all'uni­ una ragazza». E la tratti come 4555. lui chiama le «colline dell'a­ sé. Il quale atto, peraltro, era conventi esclusivamente ma­ mista a segatura che serviva a zi, sembrano ragazzone in un'Importante forma di ini­ versità, e ci chiedevamo che una persona, aggiungiamo Direttore responsabile Giuseppe F Menni-Ila more», già esistenti a Istan­ schili degli eremiti greci. pulire l'androne e che investi­ cellulite, malamente agghin­ noi. E così ringraziamo anco­ Concessionarie per la pubblicilà date di pizzi neri e giarrettie­ ziazione al sesso, un banco di razza mai di sesso fosse, quel­ bul, un luogo -dove ci si può Gli uomini, tuttavia, dove­ va Il visitatore fin dall'ingres­ lo che vi veniva praticato. ra la compagna Lina Merlin, SIPDA, via Bertola 34 Tonno, telefono 011/57531 incontrare, ci si può bere un so. La puzza di cipria mista a re, robetta da baraccone. prova per prepararsi adegua­ SPI, via Manzoni 37 Milano, telefono 02/63131 vano esserci affezionali, a tamente alle performance •Ottentotti», dicevamo dei per le sue vittoriose battaglie, caffè, ci si può discutere di questi luoghi, perchè ne rie­ sudore che accoglieva il visi­ E allora, di dove viene tan­ nel trentennale della chiusura tatore giunto nel salotto; la con mogli e amanti. E, forse, nostri coetanei, e degli uomi­ Stampa Nisì spr direzione e uffici, viale Fulvio Testi 75,20162. tutto lo scibile umano, e poi vocano l'atmoslera, gli in­ ta nostalgia maschile, e tanta ni in generale. Perché Otten­ delle case chiuse. Chiuse e se si ha voglia, andando in puzza dei profumi di poco voglia di ripristinare l'Istitu­ una casa è sempre una casa, stabillmanti, via Clno da Pistoia 10 Milano, via dei Pelasgi 5 Roma contri, le attese, con la stessa anche se è un casino, e den­ totti, allora, per noi, era il cancellate, una volta per tut­ questo tipo di posto, si può nostalgia che gli emigranti costo, dei flati affaticati, dei zione? I sociologhe sempre te.

l'Unita iwwniiwwiiwiwuiiBiiiwiwinnsiwiniiniiniiiiiiiiiiwiuiinninnini Martedì 2 27 settembre 1988 POLITICA INTERNA

Convocato L'offensiva il Comitato per i servizi della mafia di sicurezza

In seguito all'assassinio del giudice Saetta, Con. Mario Se­ gni, presidente del comitato parlamentare per t servili di sicurezza, ha disposto per domani la convocazione urgen­ te di questo organismo. Nella riunione verrà esaminato approfonditamente il problema dell'Impiego del servizi di Antonino Saetta massacrato sicurezza nella lotta contro la mafia. Oggi I funerali del dottor Saetta»! in auto insieme al figlio del figlio Stelano saranno a Canicattì celebrati oggi alle ore 16 nella chiesa madre dt Cani- È Tawertimento per chi i funerali catti A Caltanlssetta, do­ del giudice mani, in municipio il strida- vuole combattere le cosche co Raimondo Maira e il pre- "•^•^•^•^•^•"•"""""^ siderite delia Provincia Co­ simo Cigna presiederanno una riunione congiunti del Consigli provinciale e comunale,

Il sindaco di Cankattl, Giu­ E il comune seppe Aronlca, ha procla­ proclama mato il lutto cittadino ed ha il lutto convocalo per oggi uni se­ Toma il mitra contro i giudici duta straordinari* del Con­ cittadino siglio comunale. All'ordine dei giorno 4 la commemo­ Due mitra, 47 proiettili, riaprono la caccia grossa tembre Sari trovata incendia­ 1985 - aveva inflitto l'ergasto­ tro di lei, dottor Sica?» Sica razione del giudice Antoni- della mafia assassinati il giudice Antonino Saetta, e ta, poche ore dopo l'agguato, lo al capomafia Michele Gre­ non raccoglie Ecco Salvatore no Saetta assassinato dalla mafia suo figlio, Stefano, un povero ragazzo mentalmente a qualche chilometro di di­ co, a suo fratello Salvatore Celesti, procuratore capo di stanza Un brevissimo insegui­ Aveva presieduto lagone che Caltanissetta «Sarà il mio uffi­ •Un uomo mite, semplice e labile. Qualche anno fa la casa al mare dei Saetta mento Una pnma sventaglia­ inllisse I ergastolo a^tre pen cio a condurre I inchiesta «Con il figlio ta di mitra, diretta al magistra­ Golosissimi colonnelli delle cristallino. Un magistrato (alle porte di Palermo) era stata data alle fiamme Saetta prestava servizio a Pa­ abituato a lavorare nell'om­ to L'auto sbanda, finisce len­ sercito dei «corleonesi», Puc­ lermo Il delitto è stalo com­ Stefano Uomo mite, magistrato integerrimo Questo pomerig­ tamente la sua corsa, e per i cio, Madonìa e Bonanno, per bra, che non è mal slato piuto in territorio nìsseno» tutto il tempo protagonista» A tracciate gio i funerali, a Canicattì. In serata, a Caltanisetta, è macellai finire a colpi di mitra I uccisione del capitano dei Ci sono anche il procurato­ giunto il ministro dava, che si è incontrato con Sica i due poveretti è ormai un gio­ carabinieri della Compagnia libero» questo rapido profilo uma­ co da ragazzi Telefonata ano­ di Monreale, Emanuele Basile re generale di Palenno Vin­ no e professionale di Anto­ nima alla questura di Agrigen­ (nell'80) I tre, invece, in pri­ cenzo Paino, Salvatore Curti nio Saetta i II pretore Anto­ DALLA NOSTHA REDAZIONE to Gazzelle e volanti a sirene mo grado erano stati assolti Giardina, il procuratore capo, nio Ardito, collega e amitutto amico del giudice assassina­ SAVERIO LODATO spiegate E naturalmente le ri­ per insufficienza di prove dal­ Antonino Meli, il responsabile to «Lo conoscevo molto bene», dice Ardito. Il ricordo costruzioni, i rilievi, la maca­ l'attuale capo della Procura di dell'ufficio istruzione Hanno dell'amico comincia con la rievocazione di un drammi •• PALERMO Ancora la ma­ ste - per farsi un'idea della fe­ bra contabiliti dei proiettili Palermo, Salvatore Curii Giar- Tana un po' smarnta, concor­ familiare «È il dramma del figlio, affetto da una turbi lia Ancora sangue sulle to­ rocia del macellai mafiosi andati a segno almeno Una dina Come non bastasse, il dano sul (atto che con un si­ psichica Nino Saetta lo visse Intensamente, ma con le più ghe I macellai di Cosa nostra Hanno esploso 47 colpi di mi­ decina per Antonino Saetta, suo nome nentrava in una ro­ mile delitto «la mafia ci ncac- grande sereniti Con il ragazzo aveva stabilito un rapporto tornano ad Imbracciare l'arti­ tra Sangue dappertutto Bran­ tre alla testa, due al torace, sa molto nstretta dalla quale cia indietro dimoiti anni», ma molto particolare, dedicandogli la maggior parte del suo glieria, colpiscono lo Stato, delli di carne, brandelli di ve quattro al braccio destro 11 sarebbe stato scelto ti futuro di parlare con i cronisti non tempo Fuori dall'ufficio stava sempre con Stefano, un distruggono una lamiglla, stiti L|n paio di mocassini ne­ padre ha cercato di ripararei l presidente per la Corte del­ hanno molta voglia Oli elicot­ padre affettuoso, premuroso, tenerissimo verso un ragaz­ sghignazzano beffardi II parti­ ri, (orse di Stefano Nel sedile figlio dall'improvvisa tempe­ l'appello del maxiprocesso teri ronzano alti Cortei dt au­ zo tanto sfortunato». La malattia del figlio portò il gualca to della normalizzazione è posteriore due quadri ad olio, sta di proiettili Con Saetta, Insomma, passato, presente, to blindate vanno su e giù dal Saetta a Genova. A meta degli anni Settanta, per assistere servito hanno assassinato un uno è intitolato «La salsa in appena due settimane dopo futuro del suo curriculum, fa­ luogo del delitto Già visto, già ottimo magistrato, hanno as­ bottiglia» Sul cruscotto un il giovane, in cura in un centra ospedaliero specializzato l'uccisione a Trapani del giu­ cevano di questo giudice la raccontato Cosa nostra ha as­ nei trattamenti psichiatrici, il dottor Saetta chiese e otten­ sassinato anche suo tiglio, tor­ pacchetto di sigarette Bis, un dice Giacomelli, sale a sette il vittima ideale sistito pazientemente, forse nando cosi ad essere I prota­ portasigarette in rame ne Il trasfenmento nel capoluogo ligure. "Tome a Palenno numero degli alti magistrati si­ con un pizzico di divertimen­ - ricorda il pretore Ardito - nel 1978, quando il Aglio gonisti veri del -caso Paler­ ciliani giustiziati da Cosa no­ to, alle dunssime polemiche mo» E un Orande Delitto Un Non sono ancora le 23 di ce, che domenica sera aspet un piano criminale tanto per­ stra un giorno di 17 anni fa C'è chi sostiene che l'ab­ mostrava promettenti segni di recupero». monito per Falcone e II suo domenica, Il cielo è stellato, lava a Palermo il rientro del fetto Ormai sono quasi sicu­ biano ucciso a Caltanlssetta divampate questa estate Ha lungo lo scorrimento veloce padre e del fratello E lui stes­ ro Avevamo il telefono sotto toccò al procuratore capo di perché in questa città lui ave­ avuto modo di (are i suoi con­ •pool» Un monito per l'Alto Palermo, Scaglione, poi, uno Il consigliere del Csm, Mas­ Commissario Sica Un monito Agrigento-Caltanlssetta, un so, distrutto dal dolore, men controllo No Mio padre non va dato l'ergastolo al Greco ti E siccome due più due fa Massimo Bratti stillicidio, da Costa a Terrano­ quattro, doveva tornare pre­ simo Brutti ha incontrato all'Intera categoria di magi­ padre e un figlio chiacchiera­ tre passeggia nervosamente di era preoccupato Mio padre va, da diaccio Montalto a C'è chi trova la spiegazione strati, grandi e piccoli, che per no del pio e del meno, diretti Ironie alla camera mortuana non aveva ricevuto minacce. nel fatto che qui si muoveva potentemente a prendere la a Palenno: nell'ufficio del presidente Chinnici Perfino la strage col della Corte d'appella di Pe­ un motivo o per l'altro si stan­ a Palermo Tornano dalla resi­ del cimitero ad avanzare dub­ Mio padre faceva volentieri a timer, a Pizzolungo, dove Car­ pnvo di auto blindata. C'è chi parola «C'è questo Saetta - la solidarietà no occupando di Inchieste o denza estiva di Canlcattt Tra bi e sospetti Ascoltiamolo meno dell'auto blindata, che racconta di un patto sotterra­ avrà esordito qualcuno nel renno, Carmelo Conti, altri lo Palermo rimase-miracolo­ maglstraU e collaboratori processi alle famiglie dell'e­ oggi e domani, Saetta doveva •Eravamo tre figli, ora sia­ qualche volta adoperava a Pa­ samente illeso Vediamo per­ neo fra le famiglie mafiose consueto tribunale ombra del Csm roina rientrare nel suo ufficio al pri­ mo due orfani Mio padre mi lermo' ché è caduto sulla trincea an­ che stabilirebbe una tregua presieduto dal killer di turno - del dottor Saetta. •Sonove» mo plano del palazzo di giusti­ chiamò una prima volta do­ I macellai mafiosi sanno an­ timafia il giudice Saetta militare nello scenario paler­ si può (are un lavoretto pulito, •^•^•^•^•^•^•"•^•""^ nuto - ha detto Brutti - • SI arriva In ritardo per dare zia nel capoluogo II magistra­ menica sera verso le nove Mi che questo Forse per questo mitano Sono particolari in senza correre rischiparticola ­ rtare la solidarietà del Csm ai magistrati palermitani. un'occhiata al poveri corpi to guida lentamente, è un po' disse sono indeciso, forse re­ eseguono la sentenza di mor­ qualche modo secondari E i ri E vi ricordo che Saetta ha Kssassinlo del giudice Saetta assume un gravissimo signi­ del giudice Antonino Saetta, stanco, fino ali ultimo ha pen­ stiamo a Canicattì, dalla mam­ te, in provincia di Caltaniset­ Una simbologia perfetta, summit che ieri mattina si so­ rovinato con te sue sentenze ficato Intimidatorio anche perche per la prima volta «tene di 66 anni, e di suo tiglio Stefa­ sato di rinviare la partenza al ma Poi, poco dopo le dieci, ta, dove le difese dell uomo- quella evocata dagli squadro­ no moltiplicati in un clima di tanti padri di famiglia Che ve colpito un magistrato del settore giudicante. Si tratte di un no, che ne aveva 36 In com­ mattino seguente C'è una te­ ha richiamato annunciandomi bersaglio si presentavano ul- ni della morte, non c'è che inconcludente frenesia non ne sembra?» Vada per Saetta, crimine di tipo terroristico. Un nuovo allarmante episodio pensa è sufficiente guardar stimonianza precisa, molto il cambiamento di program­ tenormente sguarnite I killer dire Saetta aveva presieduto hanno sciolto dubbi o interro­ avranno risposto gli altri con­ di quella fosca trama che insanguini Palenno». Una dele- dentro l'auto delle vittime - grave Quella di Roberto Saet- ma Solo chi ascollava la tele­ sono a bordo di una Bmw, ru­ la Corte d appello per la «stra­ gativi L'alto commissario Sica vitati di pietra gazkme del Csm assisterà il funerali del dottor Stette e del una Lancia Prisma, color cele­ i, treniranni, figlio del giudi- fonata poteva mettere a segno bata ad Agrigento il 17 set­ ge Chinnici» che - il 14 giugno e Impietrito. "E una sfida con- figlio a Canicattì , I 0 ? Summit con Giva **W ?„ ?* •* <***** i_-!»!l-_.- i»taac*è*»coMn* In 20 anni 8 giudici «imporremo lo?.. Gava .E come al può Parla uno dei figli: «Chi l'ha ucciso I» crnrt» rispondere • questi do­ te arane manda?.. •Ministro, H Pel uccisi in Sicilia ai piU eSpOSti» ancori oggi è tornita • chiedere le sue dimissioni. dai commando mafiosi controllava il nostro telefono» ^^^^~~~mtm sii valutando l'eventuali»» di lasciare l'Incarico?». Gava, levando le braccia al cielo: •No, non mi taccia parlare di questa storia» Un'ora • FRANCESCO VITALE ta, 30 anni, secondogenito del di telefonarmi Molto spesso, Saetta Luigia Pantano, la mo­ mezzo di summit, nella prefettura di Caltanlssetta, alla magistrato ucciso - svolgeva ti in passato, ha fatto ritorno a glie dell'alto magistrato assas­ presenza del ministro itegli Intenti Fra gli l'altri, l'alto H CALTANISETTA «Ho il bfato» dopo aver condannato suo lavoro onestamente In fa­ casa il lunedì mattina» sinato, è propnelana di un de­ commissano per li lotti alla malia Domenico Sica, il eira sospetto che la mafia tenesse ali ergastolo i fratelli Michele miglia non parlava quasi mai posito di medicinali a Canicat­ della polizia Parisi, il generale Jucci, comandante dell'Ar­ Roberto Saetta, una laurea ma. Pellegrino, comandante della Guardia di Finanza. Di­ il telefono di casa sotto con­ e Salvatore Greco per la stra della sua attività di magistrato in giurisprudenza, viveva in­ tì trollo» La clamorosa denun­ gè Chinnici e dopo che aveva Ma in occasione dei processi Antonino Saetta era uno chiarazioni a denti stretti 11 ministro degli Interni •Posso sieme al padre e al fratello dire che imporremo le scorte a tutti i giudici più esposti. cia viene da Roberto Saetta inflitto la massima pena ai pre Chinnici e Basile ovviamente Stefano, anche lui massacrato dei tre giudici candidati a pre­ treni anni, figlio dell'alto ma sunti killer del capitano dei era un po' più teso, avvertiva il siedere il dibattimento del­ Dovremo affrontare in Parlamento, con una apposita "cor­ dal piombo dei killer di Cosa sia preferenziale", la discussione sui poteri speciali dell'al­ gtstrato ucciso domenica sera carabinieri Emanuele Basile, peso delta responsabilità» Nostra Minacce, awertimen l'appello del «maxiprocesso» a Canicattì Qualche anno fa ucciso nel 1980 a Monreale Roberto, gli occhi gonfi di Che sia in questo incanco la to commissariato, il dibattito per la modifica della legge pianto, è stata l'ultima perso­ U? Rpberto Saetta scava nelle chiave del delitto7 Rognoni-La Torre Si tratterà di predispone un "pacchet­ gli avevano Incendiato la villa La macchina blindata Antoni­ pieghe della sua mente e rac­ al mare Antonino Saetta 66 no Saetta (a utilizzava soltan­ na a parlare con il giudice pn­ «Lui - dice ancora Roberto to' di provvedimenti nella lotta alla droga», Sica, scurissi­ anf presidente di Corte to per fare il tragitto da casa ma del brutale assassinio «Mi conta un episodio di qualche Saetta - sperava di non essere mo in volto, non risponde a nessuni domandi Qualche d a, *ello nel Tnbunale di Pa sua a palazzo di Giustizia II ha chiamato da Canicattì in­ anno fa «Dopo la sentenza designato per il maxiproces­ giorno la aveva latto sapere ufficiosamente di giudicare la termo non aveva modificato sabato e la domenica pero torno alle nove e mezza di do­ del processo Chmmci, la no­ so Non per paura, ma soltan­ situazione siciliana •molto fluida, ad un passaggio delica­ le proprie abitudini nemmeno saliva a bordo della sua «Lan menica per dirmi che si sa­ stra casa al mare fu data alle to per il notevole dispendio di tissimo» Parole in qualche modo premonitrici di una gi­ quando il suo lavoro lo aveva eia Prisma» e andava a trovare rebbe messo in viaggio non fiamme Sull origine dolosa di energie che avrebbe compor­ gantesca controffensivi mafiosa? «Si può pensare», replica: portato ad occuparsi di prò la moglie a Canicattì senza pnma delle dieci» Il giovane quell incendio non abbiamo tato quel processo con oltre gelido I rappresentanti delle tre polizie insistono concor­ cessi difficili Non aveva ri paura, senza che avesse il mi­ ha un sospetto «Credo che mai avuto dubbi Ma non vi quattrocento imputati» Ades­ demente su un bilancio altamente positivo dell'incontro di nunciato ad esempio alla di nimo sospetto di essere entra quella telefonata sia stata in­ prestammo particolare atten­ so quella poltrona di presi­ ieri sera •Estremamente operativo, concreto, siamo anda­ Stensiva passeggiata serale in to nella lista nera dei carnefici tercettata dalla mafia La deci­ zione poiché in quel periodo dente del maxi, scotta La ma­ ti parecchio in profondità». via Libertà con moglie e figli di Cosa Nostra sione di ntomare a Palermo in parecchi altn villini della zona fia ha lanciato un messaggio Sopportava a malapena la «Mio padre era un uomo serata, mio padre, l'aveva pre­ subirono furti ed attentati» chiaro, inequivocabile altro scorta che gli avevano «affib semplice - dice Roberto Saet sa soltanto pochi minuti pnma Gente onesta e benestante, i che vittona dello Stato1

m PALERMO Con l'uccisio­ massacrato dai proiettili spa ne degli giudice Saetta sono rati da un giovane sicario in olio I magistrati caduti In Sici­ via Cavour mentre stava ac­ lia pegli ultimi 20 anni Cioè quistando alcuni libri in una bancarella Pochi giorni prima Avrebbe presieduto l'appello di un maxiprocesso nel periodo di massima recru- descanza del fenomeno ma­ aveva firmato di suo pugno 26 lioso ordini di cattura contro I com­ Povero presidente Saetta l'opinione pubblica non del capitano dei carabinieri ni» una voce fa presto a vola­ sbarra Ed il «quater» contro giudice coraggioso e integer­ nesimo processo A Palermo ponenti della cosca Insertilo- Emanuele Basile Sentenze Ciancimmo che Falcone sta Saetta aveva fatto un'espe­ Il primo(l7 marzo 1969) lu Bontade conosceva il suo nome, Ma questo magistrato, il re Ed a far scattare una con­ rimo che aveva (ondato il a Nlcosia (Ernia) Agostino contrastate Processi dram­ danna a morte Saetta avreb­ per chiudere pool antimafia di Palermo, «al­ rienza analoga il 25 giugno Due magistrati vittime della primo «giudicante» vittima di un'esecuzione mafiosa, matici Saetta «giudice seve­ be dovuto gestire, infatti, un Si sta aprendo un'altra sta­ levando» Falcone e compa­ 1988 aveva concluso un se­ Pianta uno squilibrato gli spa­ malia nel 1983 Glangiacomo ro alcuni colpi di pistola In tri­ gestì con coraggio e rigore un'eredità da rabbrividi­ ro» in certi tempi di «norma­ appuntamento giudicano de­ gione di processi Solitamente gni C'era un infiltrato dei condo giudizio di appello sul­ Ciacclo Montalto (25 gen­ lizzazione» quasi una colpa, l'uccisione del capitano del bunale Pietro Scaglione C5 naio) sostituto procuratore re i due processi su grandi delitti nei quali la mafia si cisivo due maxiprocessi in reggono, perché dietro c'è •servizi», il libanese Ghassan maggio 1971) procuratore della Repubblica a Trapani, sia fatta beccare con le mani nel sacco, gli omicidi nel «palazzo dei veleni», il pa­ particolare attendevano la de­ quella specie di orologio sviz­ Bou Chebel, che segui passo carabimen Emanuele Basile, della Repubblica a Palermo e ucciso a Valdence mentre in­ Chinnici e Basile Ora era designato per presiedere lazzo di giustizia palermitano signazione del presidente per zero che anche sul piano delle dopo passo i preparativi della ucciso tra il 3 e il 4 maggio nominato da pochi giorni prò dagava sul reticolo d interessi l'appello d'uno dei maxiprocessi di Palermo fino a qualche giorno fa teatro I appello, e Conti ha fatto ca­ «garanzie» si è rivelato il strage, informò la polizia, non 1980, con tre ergastoli agli curatore generale a Lecce, di maliosi, trafficanti di droga di un gioco di massacro nei pire che avrebbe nominato «pool» di Falcone Saetta pre­ venne creduto Bou Chebel ri­ «uomini d'onore» che si fece­ venne ucciso a raffiche di mi e di armi e Rocco Chlnnici confronti del «pool antimafia» proprio Saetta per uno dei sidente di uno di questi maxi- sultò un'immensa fonte di ro catturare con le pistole fu­ tra In via Cipressi mentre tor­ (29 luglio) Consigliere istrut­ guidato da Falcone due incarichi O per la ripeti­ prove, consenti alla Corte manti in mano, Armando Bo­ nava dal cimitero dove aveva tore del Intanale di Palermo, processi? Bisognava solo sce­ nanno, Vincenzo Puccio, Giu­ deposto fiori sulla tomba della il dottor Chinnici perse la vita VINCENZO VASILE «Per intanto sono a disposi­ zione del pnmo «maxiproces­ gliere quale Ma Saetta non d'assise di condannare all'er­ seppe Madonìa Gli ultimi due so» antimafia di Palermo, era «gradito», come non era gastolo i Greco, allora latitan­ moglie lu assassinato nell ag­ nello scoppio di un automobi­ m ROMA I) delitto eccellen­ ti formalismi giuridici ramo zione - aveva detto a Conti - erano alla sbarra nel maxipro­ guato anche I autista Antoni­ le imbottita di esplosivo latta per i grandi processi» E la quello più noto, scatunto dal­ •gradito» Il procuratore Costa, ti, fino a qualche giorno prima cesso Buscetta, il primo è an- saltare in aria con un conge­ te era nell aria E chi si era poi surclassato dal «penale» le nvelazion. di Tommaso Bu* come non erano «graditi» Ter­ nspettatissimt Saetta non so­ no Lorusso Il delitto è rimasto illuso si ricreda Si ricomincia nel penodo della ripresa delle prossima designazione (nota corea latitante Quello presie­ Impunito gno radiocomandato morirò- ad un pugno ristrettissimo di scelta e Salvatore Contomo ranova e Chinnici II ministro lo respinge gli appelli agli er­ duto da Saetta era già il quarto no anche I carabinieri Mario a ballare tragicamente coi Inchieste sulla mafia settore con oltre 450 imputati Oppu­ gastoli, ma aggrava le pene •grandi delitti» mafiosi Lat­ addetti ai lavon) avrebbe in­ Gava e I alto commissano Si­ processo contro gli assassini Il 25 settembre del 1979 In Trapassi e Salvatore Bartolotta ora di nuovo ncercato da di fatti visto il presidente Saetta re per I appello di uno «stral­ ca devono avere a loro dispo­ per due esecuton, Vincenzo un altro agguato nel centro di nonché il portinaio dello sta tacco è di nuovo al cuore del versi giudici ma perché const di Basile, un vero segugio, che bile nel quale l'alto magistrato lo Stato In quella maniera ricoprire un altro incanco «in cio» dello stesso dibattimen­ sizione una «intelligence» Rabito e Giovanni Scalpisi, aveva imboccato la pista della Palermo la mafia assassini derato - non a torto - assai prima linea» propno nell em­ to, denominato II «maxìpro- molto poco Intelligente se che in pnmo grado erano stati Cesare Terranova e II sottuffi­ abitava Stefano Li Sacchi «mirata* che soltanto la mafia meno «pencoloso» della gè mafia «corleonese», la più pò* Il 14 settembre scorso a 15 blematico maxibunker dove cesso bis», meno corposo Saetta, In predicato per quo- condannati solo per associa­ tente, ta più sanguinaria dopo ciale della polizia Lenin Man­ sa lare Ed il pnmo presidente stione dei grandi processi da due anni si svolgono ì me cino che lo scortava ex depu­ chllometn da Trapani è stato della Corte d appello di Paler­ quantitativamente ma non st incanco, non disponeva di zione mafiosa La Cassazione minacce a giudici ed avvocati, assassinato In un altro aggua­ che sono costati nella fase gaprocessi per presiedere meno importante in qualità se una scorta Che fosse un ber­ cercherà di cancellare la sen­ superperizie dilatorie, sospen­ tato della Sinistra Indipenden­ mo Carmelo Conti «en pas­ delle indagini un enorme te, già vicepresidente della to Alberto Giacomelli presi sane len mattina ha fatto an­ uno degli attesi dibattimenti di si pensa che oltre alle rivela­ saglio obbligato l'avrebbe ca­ tenza con un colpo di spugna sioni di giudizio, e dopo che dente di sezione del tribunale prezzo di sangue alla magi­ •appello» scatunti dalle in­ zioni sui delitti dì un'ottantina pito un bambino Da presi­ il libanese non e credibile, so­ un pnmo appello era stato an­ commissione parlamentare che capire quale movente stratura 0 Costa i Giaccio Antimalìa, Terranova non ri­ di Trapani specifico può avere innescato chieste degli anni Ottanta di imputati della «mafia di pro­ dente di sezione della Corte stiene la Suprema corte, con­ nullato dalla Cassazione per candidatosi aveva da poco ri­ E da ricordare anche 1 at Montalto i Chinnici i Terra contro una mafia che ha fatto vincia» il «pentito» Mariano d appello di Caltanlssetta gli fondendolo con un qualun­ un vizio di forma risibile la tentato (2 aprile 1985) al giù la ripresa della grande strale nova) durante gli «anni di da tempo la scelta strategica messo la toga e contava di es­ dice Carlo Palermo, in quel già di sangue Conti ha rivela­ Marsala ha anche, tra I altro, era toccato, infatti, di confer­ que pentito, anche se quando mancata citazione dei difen­ sere nominato consigliere piombo» palermitani dell attacco terroristico alle lumeggiato alcune imbaraz­ ha parlato, cioè ben pnma sori durante il sorteggio dei tempo sostituto procuratore to che Saetta solo qualche istituzioni mare gli ergastoli ai fratelli Mi­ istruttore presso II tribunale di della Repubblica di Trapani giorno fa gli si era nvolto per Il presidente Saetta era zanti frequentazioni del sotto­ chele e Salvatore Greco per la della strage, non aveva da giudici popolari, Saetta aveva Palermo Incanco, invece as­ Rimasero uccisi la signora chiedergli di tornare in futuro stanco Ne aveva viste tante Nulla di questa nomina era segretario alla giustizia Mano strage con 1 autobomba che contrattare sconti di pena Un insistito Tre ergastoli Un giu­ segnato a Rocco Ciurmici Barbara Rizzo Asta di 38 anni al «civile» ramo una volta am­ Aveva inchiodato con erga­ trapelato sui giornali Lo sape­ D Acquisto E poi e era il «ter» uccise il consigliere istnittorc braccio dì ferro il 5 ottobre a dice così doveva morire As­ Ti procuratore della Ripub­ e i suoi due figli gemelli di sei bito per una qualificazione stoli gli assassini del consiglie­ vano in quattro cinque perso­ con altn macellai mafiosi alla di Palermo Rocco Chinnici il Messina è in calendario l'en­ solutamente blica di Palermo Gaetano Co­ anni che stava accompagnan­ professionale intessuta su dot­ ne Ma nel «palazzo dei vele­ sta (6 agosto del 1980) fu do a scuola re istruttore Rocco Chinnici e

n,:' ": ' :•' l'Unità '.'.:: : :":-:^'»:u Martedì 27 settembre 1988 3 POLITICA INTERNA L'offensiva Sette pistolettate alla testa Vassalli alla Camera del sociologo che diresse «Saetta aveva della mafia «Lotta continua» assieme a Sofri scorta e auto blindata Mistero sulla matrice del delitto ma non la usava»

Una ricostruzione fredda e burocratica della mecca­ nica del duplice assassinio e un'elencazione scarna degli incarichi ricoperti dal magistrato. Sta tutta qui la Agguato mortale a Rostagno risposta che il ministro della Giustizia, Giuliano Vas­ salli, ha dato ieri in aula a Montecitorio alle interroga­ zioni urgenti sull'omicidio del giudice Saetta e,del figlio «Aveva a disposizione una scorta e un'auto davanti al circolo antidroga Mauro Rostagno nella sede della Rtc a Trapani blindata - ha aggiunto Vassalli - ma non le ha usate». fi sociologo Mauro Rostagno, ex leader di «Lotta stava rientrando in comunità non ha nsparmiato battute nel passato politico di Rosta­ un'altra svolta in direzione di che la sua casa A Trapani era GUIDO DELL'AQUILA continua» è stato ucciso ieri sera a Trapani con sette con il sociologo Monica, che polemiche nei confronti del- gno per il suo ruolo di prota­ attività di «volontariato socia­ giunto una diecina di anni fa, è stata interrogata dagli inve­ I establishment politico loca­ gonista di Lotta continua nel le* La comunità di Trapani chiamato da Ciccio Cardella, •• ROMA II ministro guar­ l'intero partito socialista". colpi dì pistola davanti alla sede di una comunità stigatori, non e stala in grado le e di qualche gruppo crimi­ I agosto scorso, dopo I arre­ rientrava in quesl ambito Re­ un giornalista editore che per dasigilli ha ricordato i quaran- «Non è una polemica prete* terapeutica per il recupero dei tossicodipendenti da di tornire particolari sull'ag­ nale L'ex fondatore di Lotta sto di Sofn, Pietrostefani e centemente Rostagno aveva qualche tempo era stato pro­ t anni di magistratura del giu­ stuosa - ha ribattuto più tardi lui gestita da tre anni. Nessuna pista precisa per il guato continua e del circolo mila­ Bombpressi e Manno, aveva reso pubblico un suo episto­ prietario del settimanale dice Antonino Saetta l espe­ Violante In Transatlantico - delitto: Rostagno» tornato agli onori della cronaca nese «creativo» di Macondo ricevuto una comunicazione lario con Renato Curcio, nel •Abc» Dopo un lungo perio­ rienza alla corte d'Appello di ma la realtà e nei fatti, Abbia­ Era stato uno dei protago­ Genova, la presidenza della mo magistrati che il tono per una comunicazione giudiziaria per il caso Sofri- nisti del Sessantotto, nel fo­ animava una rubrica, .Sipa­ giudiziana per concorso in quale il fondatore delle prime do di «riconciliazione» misti- rietto», preceduta da uno omicidio premeditato assie­ Br annuncia una specie di cheggiante aveva trasformato corte d Appello di Caltanisset­ macchiati di mancanze « inef­ Calabresi, animava anche una tv privata locale colaio trentino della facoltà ta, la presidenza di sezione al­ ficienze gravi che non vengo­ di sociologia, che aveva visto spot di Toto pazzanello, che me al senatore Marco Boato suo «pentimento esistenzia­ la sua comunità «arancione» le» Rileggendo il passato Ro­ in un gruppo di recupero dei la corte d'Appello di Palermo no perseguiti, mentre quelli in i «primi passi* di Renato Cur- svelava con toni un po' stra­ e a Roberto Monnì, nell'am­ E poi il processo d appello prima linea nella lotta «Ila ca­ ciò e Mara Cagol Mauro Ro­ paesani alcuni retroscena del bito dell'inchiesta sull'omici­ stagno si era così descritto tossicodipendenti, molti del •• TRAPANI L'hanno atte­ frammenti del fucile sono sta­ per l'uccisione di Rocco Chin- morra e alla mafia cadono stagno, 46 anni, ha finito i consiglio comunale e degli dio del commisssano Cala­ •Un pirla, un gasato, uno che quali lavorano anche nelle nicl e i processi di mafia a Pa­ sotto procedimene discipli­ so all'imbrunire davanti ai ti trovati a terra GII investiga­ accordi sottobanco tra cor­ bresi Negli anni settanta Ro­ aveva scelto la strada facile, «troupe» della tv privata as­ cancelli della comunità di re­ lo*-] non escludono che le- suoi giorni vittima di un mi­ lermo tra cui quello per l'as­ nare MinferlscoalcasoArca- sterioso delitto nello scena­ renti de La tv era proprietà di stagno a Milano era stato uno una persona vuota che cerca­ sieme allo stesso Rostagno sassinio del capitano Basile dl-Macri, al giudice Alemi, • cupero dei drogati «Saman» splosione possa avere ferito un imprenditore, Puccio Bui- dei promotori del circolo Ma­ va di riempirsi con l'altrui­ La comunità aveva sede tra E gli hanno sparato sette pi­ la persona che lo impugnava rio della citta più maliosa del­ Insomma un magistrato impe­ Carlo Palermo per II quale la Sicilia, Trapani, dove Ro­ garetta, t cui familiari erano condo, uno del pnmi locali smo, uno che aveva la pre­ Custonaci e Valderice, di­ gnato in prima persona nella Vassalli ha ritenuto di dover stolettate alla testa Nell'ag­ Nella vettura, insieme a stati implicati nell'inchiesta alternativi di Milano, dove era sunzione di cambiare il mon­ stante pochi chilometri dal guato è stato usato anche un Rostagno, si trovava anche stagno guidava un gruppo di lotta alle cosche criminali e Impugnare il provvedimento ex tossicodipendenti Non sulla corruzione mafiosa del stato arrestato per spaccio di do» A Trapani era come usci­ luogo dove la settimana scor­ mafiose E proprio per questi del Csm giudicandolo «troppo lucile da caccia con il quale una ragazza ospite della co­ sa era avvenuto un grave de­ sono stati sparati alcuni colpi munità della quale si conosce c'è nessuna pista precisa sostituto procuratore Antoni­ stupefacenti In seguito si era to di scena Ieri aveva appena magistrati che specie in Sici­ blando» Al contrario, il mini­ contro II lunotto della vettura soltanto II nome, Monica, e Qualcuno fa notare che Ro­ no Costa avvicinato a religioni onenta- finito di parlare dei problemi litto mafioso, I uccisione del­ lia, in Calabria e in Campania stro avrebbe tutta l'autorevo­ li, e specialmente al gruppo della dipendenza della droga l'ex magistrato Alberto Gia­ lezza e tutto il prestigio, se vo­ (una «Duna» quasi nuova) l'età, intorno ai 26 anni La stagno collaborava, come Non si capisce se da tutto sono maggiormente esposti usata dal sociologo L'arma, a giovane, che da qualche setti­ conduttore del telegiornale. dei «sanyiasi», una setta con­ in una delle sue rubriche tele­ comelli, caduto in un agguato alle pressioni, ai ricatti e alle lesse usarli, per dare tranquil­ ciò possa es>ser scaturito un traddistinta dal colore «aran­ visive e stava tornando nella forse per avere rifiutato una intimidazioni mafiose, cosa lità e sicurezza agli uomini quanto sembra, si è però in­ mana collaborava alle rubri­ ad una televisione privata lo­ movente per il delitto Né se ceppata ed è esplosa alcuni che televisive di Rostagno, cale, «ftadiotelecine», che cione». Negli ultimi anni comunità-fattoria che era an­ estorsione maliosa ha fatto e intende fare lo Sta­ della giustizia impegnati nel esso debba essere cercato to? Vassalli ha parlato ancora loro difficile compirai, •di scorte, di auto blindate, del disegno di legge per l'attri­ buzione di poten speciali a Domenico Sica, delle annun­ ciate modifiche alle legge Ro­ Regole Oggi il Csm a Palermo in seduta straordinaria gnoni La Terrei Una risposta in qualche modo scontala di civiltà Il Consiglio superiore della magistratura si riunisce politica dei risultali, ma quella Luciano Violante, vicepre­ sidente del gruppo comunista oggi a Palermo, in seduta straordinaria, a seguito della normalizzazione» Il titolare del dicastero di Ieri sera, dopo la lunga au­ ha ritenuto di mettere In rilie­ dell'assassinio del giudice Saetta. L'iniziativa, che vo - oltre agli Incarichi svolli via Arenula ha anche fornito ripete II gesto di Pertini all'indomani dell'omicidio dizione, il magistrato Calabre* nel passato da Saetta - anche una ricostruzione dettagliala di Claccio Montalto, è stata decisa mentre il comi­ se ha precisato «Sia io che i queili che avrebbe dovuto as­ della meccanica dell'agguato miei colleglli siamo alla ncer- sumere. "Si parlava - ha detto mortale, senta tuttavia ag­ tato antimafia del Csm era impegnato nelle audi­ ca della maggiore solidarietà giungere una sola parola ri­ l'esponente del Pei - dell'affi­ spetto alla versione già data in zioni dei giudici calabresi dopo le denunce del possibile tra quelli che lavora­ damento ad Antonino Saetta no specialmente sui temi della mattinata dagli Investigatori grave degrado della giustizia in quella regione. del maxiprocesso d'appello di siciliani. criminalità organizzata Vo­ Palermo». gliamo riunire tutto il fronte La seduta, come abbiamo con tutte le nostre forze Non detto, era stata programmala FABIO INWINKk abbiamo intenzioni diverse» per consentire al ministro di Kalashnikov rispondere a numerose Inter­ •H ROMA U Sicilia e la Ca­ Oltre la doverosa presenza Successivamente il comita­ rogazioni sul funzionamento labria Un Intreccio di simboli ai funerali delle vittime,'In to antimafia, ha ascoltato, fino mafiosi dell'apparato giudiziario nelle di mone ha trascinino ancora programma nel pomeriggio di vane realtà del paese. Tra le una volta, l'una e l'altra nelle a larda sera, Carlo Macn, a oggi a Canlcattl, si è fatta stra­ sua volta impegnato in prima altre quella presentata da An­ stesse ore, queste due regioni da la determinazione di con­ na Mana Finocchiaro e altri Insanguinate sulla ribalta delle vocare una seduta, straordina­ linea nella Procura di Locri. E a proposito delle misure Macrì aveva inviato di recente deputati comunisti sulla ne­ Istituzioni Ieri, a palazzo dei ria e solenne, del «plenum» a di sicurezza, Violante ha ag­ cessità di adeguamento degli Marescialli, sede del Consi­ Palermo, E a tutti era presente un ponderoso rapporto al giunto «Non si tratta solo di uffici giudiziari in Sicilia e Ca­ glio superiore della magistra­ un precedente «stai significa­ Consiglio suoenore, nel quale Sicurezza fisica, c'è anche bi­ labna Anche qui Vassalli ha tura, al è misurata tutta la gra­ tivo Era stato Sandro Pertini, sarebbero segnalati molteplici sogno di serenità e di tranquil­ nportato un lungo elenco di vita del nuovo attacco Menalo con uno dei suoi gesti repenti­ episodi e manovre volti a lità Oggi invece ci sono magi­ impegni e di cifre che non dall'«antlstato criminale, al ni e illuminati, a riunire nel ca­ bloccare l'iniziativa giudiziaria strati che si trovano a lavorare esaunscono, tuttavia, le lacu­ cuore della vita democratica. poluogo dell'Isola, il 26 gen­ contro le cosche e gli intrecci schiacciati tra I kalashnikov ne indicate dallo stesso Consi­ con i centri dt potere politico mafiosi e le sanzioni discipli­ glio superiore della magistra­ La Sicilia e la Calabria II co­ naio '83, l'organo di autogo­ nari del ministro della Giusti­ mitato antimalia del Csm si è verno dei magistrati Il giorno ed economico tura nell'ambito delle «ut Ulti­ Da sinistra, U Penta, Smuraglia e Mirabelli, nella sede del Cini, osservano un minuto di raccoglimento In memoria del giudice Saetta ziali. Questo nlerimento alle me risoluzioni. riunito per le previste audizio­ prima la mafia aveva ucciso I commissari di palazzo del iniziative assunte recentemen­ ni del magistrati calabresi, ma Oianglacomo Claccio Montal­ Marescialli, a seguito della de* te da Giuliano Vassalli - npre- •A fronte di una situazione il presidente Carlo Smuraglla to, sostituto procuratore della cisione di riunire oggi il «ple­ so e fatto proprio, subito do­ che resta drammatica - ha di­ e gli altri consiglieri hanno do­ Repubblica di Trapani E Perti­ anni dalla morte di Claccio nazionale magistrati, ha sotto­ sul «caso Calabria» Un impe­ problemi degli uffici giudiziari num» a Palermo, hanno nn- po, anthe dal presidente dei chiarato Anna Maria Finoc­ vuto levarsi In piedi per com­ ni, nell'aula magna del palaz­ Montalto Lo Stalo segna ritar­ lineato che «all'interno dello gno sollecitato dal capo dello calabresi, hanno chiesto molti viato a giovedì pomenggip il deputati della Sinistra Indi- chiaro - non possono bastile memorare Il giudice siciliano zo di giustizia palermitano, di e debolezze su questo fron­ Stato sarebbe dunque neces- Stato dopo l'allarme lanciato chiarimenti Spero di aver da­ seguito delle audizioni sul «ca­ endente, Stefano Rodotà - le parole date qui dal ministro, Antonino Saetta, caduto nella ammonì. «Come II terrorismo te di lotta Ieri, al Csm - pre­ sano riflettere sulla necessità da Ezio Arcadi e Carlo Macrì, to delle nsposte esaunentt Non possono rassicurare. L'e­ notte, insieme al figlio Stela­ sarà sconlllta anche la malia, so Calabria» Devono escere Ra irritato Silvano Labriola, sente anche il vicepresidente di ridare sostegno e fiducia in sostituti procuraton della Re­ Nella sostanza ho confermato ancora ascoltati il titolare del­ socialista, presidente delta sigenza è quella di uliliizar* no, sotto I colpi della crimina­ sarà sconfitta dal forte popolo Mirabelli - è stata espressa in pnmo luogo al giudici Impe­ pubblica a Locri, contro lo ciò che dissi a suo tempo» In commissione Affari costitu­ tutti I poten di cui dispone il lità maliosa E nel corso di di Sicilia». E stamane, alle II, un documento «viva preoccu­ gnati sul fronte antimafia ma smantellamento del pool anti­ un'intervista nlasciata un me­ la Procura di Locri, Rocco dicastero, ponendo fine alla Lombardo, e l'avvocato gene­ zionali «Mi auguro che si tratti una giornata di tensione han­ I assemblea del Consiglio su­ pazione per la nuova aggres­ anche alla magistratura Intera mafia operante in quell'avam­ se fa all'«Espresso», Arcadi di espressioni emotive - ha querelle tra esecutivo e magi- no alternato le udienze In pro­ periore si riconvoca, un'altra sione alle istituzióni» ed e sta­ e ai singoli magistrati». posto di (ronderà 11 doti Ar­ aveva parlato di «una maledet­ rale presso là Corte d'appello straura e impegnandoli lino In di Catanzaro, Aldo Falsea Al detto rivolto ai banchi della si­ gramma con la discussione volta fuori dalla propria sede, ta ribadita la «volontà della Sotto la profonda impres­ cadi è nmasto oltre cinque ta fretta di smontare tutto», nistra - perché se così non fondo affinchè l'intervento sulle nsposte da dare ai nuovi sulla scia di un altro efferato magistratura di proseguire il sione del fatto di sangue con­ ore nell'aula Bachelet «1 com­ anche la «piccola, fragile mac­ termine sarà valutata la possi­ fosse si aprirebbe una fase di dello Stato costituisca davve­ livelli toccati dalla sfida della crimine proprio impegno In difesa del­ sumato in Sicilia i commissari ponenti del Consiglio - ha china che pure ha dato i suoi bilità di estendere l'istruttoria scontro forte in cui il ministro ro un momento per ristabilire delinquenza organizzata nel- la legalità» Raffaele Bertoni, del Csm hanno avviato, nella detto all'uscita - hanno pre­ frutti nel passato», e aveva os­ in corso dd altri magistrati ca­ guardasigilli non sarebbe solo le regole fondamentali di civil­ I Isola. Sono trascorsi oltre cinque presidente dell'Associazione larda mattinata, le audizioni stato grande attenzione ai servato che «non si applica la labresi ma troverebbe al suo fianco tà e di democrazia!, Il sindaco Violante: «I giudici sono stretti 1968: L'ARMA DELLA CRITICA Orlando: E LA CRITICA DELLE ARMI «Effetto tra azioni disciplinari e mitra mafiosi» terroristico» ;\jp^ Nei messaggi di cordoglio e di sdegno per l'agguato più evidente - continua la no­ te e i mitra della mafia dall'ai di ieri • numerosissimi * sono presenti anche osserva­ ta comunista - è I incapacità tra» •I PALERMO Orrore, ango­ manifestata dal governo nel- Un altro parlamentare ex scia, rabbia per la nuova terri­ zioni e critiche sulla lotta alla mafia 11 presidente del I attrezzare senamente lo Sta­ magistrato, il senatore comu­ arx bile esecuzione maliosa La Consiglio esorta il Parlamento a varare rapidamente i to nella lotta alla cnminalita nista Ferdinando Imposimalo, città è sbigottita II sindaco poteri eccezionali all'Alto commissario Ma il Pei sot­ organizzata e mafiosa sul ter­ osserva che oggi più che mai Leoluca Orlando ha detto tolinea «la sempre più evidente incapacità del gover* reno della prevenzione come le preoccupazioni espresse «Nonostante gli sforzi e I im­ no Dell'attrezzare seriamente lo Stato» e ripropone la su quello della repressione» dai giudici palermitani si rive­ pegno di tanti, ancora si è uc­ La segretena del Pei sottoli­ lano «fondate, poiché non so WN questione del ministro Cava nea quindi che per combatte­ lo si e venficata una npresa ciso È stato colpito un magi­ re mafia e camorra «occorre massiccia dell attacco mafio strato, presidente di impor­ anzitutto che il governo sia au­ so ma non si cominciano an­ tanti processi La sua uccisio­ torevole e credibile», nlevan- cora a intrawedere spiragli ne rischia di avere un effetto SERGIO CRISCUOU do che «questa condizione nella individuazione e cattura terrontlco per I processi, an­ non sarà realizzata fino a dei responsabili dei gravissimi ? 1 che per quelli politici che deb­ •I ROMA L'agguato di Cal­ evitato che passassero sotto quando continueranno a far fatti» '"' i^'Vw Ìli J bono ancora celebrarsi Di tanisetta cade in un momen­ silenzio le denunce sulla parte dell'esecutivo addintlu Il segrelano del Psi nel suo to particolare si sono appena •smobilitazione dello Stato» ra uomini su cui pesano in­ fronte a tanta violenza, ipotesi sopite le polemiche sui tenta­ provenienti dalla Sicilia e dal­ messaggio di cordoglio pone e denunce rischiano di essere quietanti interrogativi» Un ri- I esigenza di «moltiplicare le tivi di «polverizzare» il pool la Calabna, ora ci tiene a «n- fenmento ancora più esplicito viziate per difetto, di non anlìmafia di Palermo, i nuovi badire I intransigente e solida­ azioni concrete» mentre Mar­ esprimere adeguatamente la alla posizione del ministro telli sostiene che serve «un poteri dell'alto commissario le determinazione di popolo e dell Interno viene fatta da Lu­ grande sforzo collettivo, di gravità della realtà E necessa­ devono essere discussi e ap­ Istituzioni ad affermare la so Ferdinando Imposimato ciano Violante Gava «se ne rio - ha continuato Orlando - istituzioni di società civile, af­ Vent'anni fa, il '68, Oggi con il manifesto potete rileggere ì temi e provali dal Parlamento, e in­ vranità della legge e I ordine deve andare - dice il vicepre finchè i giudici siciliani» non evitare Indebolimenti e silen­ tanto il mondo giudiziario è in repubblicano contro qualsivo­ sidente dei deputati comunisti siano lasciati soli senza mezzi i momenti di un anno indimenticabile, insieme ai protagonisti dì allora: zi È necessario ralforzare e fermento perchè non ottiene glia minaccia» Cossiga ag no, deve essere percorsa fino - e un politico dimezzato, or­ o difese adeguati 11 Pn inve­ denunciare concretamente, ancora dal governo quelle mi­ giunge che quanto e accaduto In fondo e senza esitazioni dal mai, e non è più in grado di ce, con un commento della dodici inserti mensili monografici diventano un libro dedicato a voi potenziare organizzazione e sure di potenziamento e di ieri a Caltanissetta «è un gra Parlamento» Ma è propno il garantire una adeguata azione Voce repubbhcana, afferma che volete capire il passato per cambiare il presente. sicurezza» modernizzazione delle strut­ vtssimo segnale di quanto prò antimafia» Violante lancia ture che da troppi anni vengo­ fonde e difficili da estirpare governo che viene chiamato che l'agguato di len deve «ser­ Il viceslndaco Aldo Rizzo in causa dall'opposizione co­ una dura cntica anche al mini vire da monito a chi, alimen­ Nel nono numero: la strage di piazza delle Tre Culture, le Olimpìadi no nehieste invano Le reazio­ siano le radici della mala pian­ stro della Giustizia, Giuliano ha dichiarato al giornalisti «Al ni politiche all'ultimo delitto ta della e nm inalila organizza­ munista anche in questo fran­ tando ingiuste polemiche di Città del Messico, la guerriglia urbana, la paura del golpe in Italia. di là delie motivazioni del de­ gente «Il feroce agguato - si Vassalli «Il ministero - dice - contro la magistratura contri­ di mafia, quindi, non si posso* la» legge In una nota della segre- deve porsi come strumento di buisce a diffondere l'impres­ litto ancora oscure, si conler- no considerare «rituali" Alle sostegno e garanzia al lavoro Lo troverete domani 28 settembre in edicola con il manifesto ma cosi l'arroganza e la spa­ Da palazzo Chigi il presi­ lena del Pei - dimostra la fon­ sione di un isolamento dei espressioni di cordoglio e di dente del Consiglio lancia un datezza delle denunce che se­ dei magistrati non come or giudici che rende meno diffi­ a lire 2000. valderia della sfida mafioso sdegno, provenienti da mol­ appello affinchè sia «alta e gnalavano negli ultimi tempi gamsmo inutilmente e penco cile colpirli» «Sostegno e fidu­ che chiama in causa le inerzie tissime personalità, si aggiun­ unitana la risposta delie istitu­ fa permanente forza del potè- •osamente persecutono E cia ai giudico, e la richiesta parolaie del governoi gono osservazioni di vano te­ zioni, delle forze politiche, re mafioso, la pencolosa soli singolare - conclude I espo­ del presidente dell Associa nore sulle risposte che lo Sta­ delle forze sociali», e indica tudìne nella ^uale vengono la nente comunista, che per zione nazionale magistrati to è In grado di mettere in un terreno di impegno con­ sciali i giudici e i servitori del­ molti anni è stato magistrato - Raffaele Bertoni mentre i pre­ Per assoluta mancanza di campo contro la sfida perma­ creto «La via indicata dal go lo Stato più impegnati nel] a che i giudici più impegnati si sidenti di Camera e Senato, il manifesto spailo oggi non tace la pagi­ nente delle cosche verno - afferma de Mita - di zione a difesa della legalità la debbano trovare stretti tra lotti e Spadolini invocano na «Lettere e opinioni», Ce Il presidente della Repub­ poteri slraordman e senza gravità degli attacchi politici azioni disciplinan da una par­ un azione più incisiva di tutu IL QUOTIDIANO CHE NON SI DIMENTICA. ne scusiamo con I lettori. blica, che quest'estate aveva precedenti ali Allo commlssa- lanciati contro di essi Sempre gli apparati dello Stato

«IliillliElllilllil» l'Unità '•::•:• •inni Martedì 27 settembre 19 POLITICA INTERNA

Vescovi Scontro sul voto segreto Polemica nella maggioranza Veltroni replica a Gava «I movimenti Il presidente difende La Giunta del regolamento «Rifiuta il confronto tv non siano l'autonomia dell'assemblea continua i lavori, varate su Cirillo perché teme unilaterali» e il metodo del confronto modifiche per i decreti il giudizio dei cittadini»

ALCESTE SANTINI M ROMA «Dispiace che nuazioni» del Pel». Insomma, l'on. Gava si sia voluto defilare •Gava e la De continuano a M ROMA II segretario ge­ da un confronto democratico, tacere sul merito della vicen­ nerale della Cel, monsignor raffozando - in questo modo da r'illa trattativa del riscatto Ruini, ha cercato ieri di Spadolini: il Senato discuta - legittimi interrogativi circa per Cirillo e, al tempo stesso, sdrammatizzare le polemi­ l'efficacia delle sue argomen­ si sottraggono al più corretto che su CI dicendo che «non tazioni». Walter Veltroni, re­ ed imparziale dei confronti». c'è stato alcun pronuncia­ sponsabile della commissione E «dispiace che l'on. Gava si sia voluto defilare... abbia vo­ mento» nei conlronti di que­ Giovanni Spadolini informazione del Pei, ha com­ sto movimento per le sue «Perdite di tempo», dice il Psi mentato così il rifiutooppost o luto gettare la spugna eoa! In scelte verso il Psi. Intanto, la da Antonio Gava ad un «faccia Anticipo». rivista della Fuci Ricerca at­ a taccia» televisivo con Aldo Interviene «Il Popolo», or­ tacca proprio il llirt di Filmini L'intesa raggiunta venerdì dalla maggioranza a rata - una volta ascoltata una saglio - osservano - sono gano de, con un corsivo che ipotesi di Leopoldo Elia sulle quegli esponenti di maggio­ Tortorella su) caso-Cirillo. Ira ciellmi e socialisti e dìlen- palazzo Chigi (ma ancora tutta da scrivere) sui Confronto proposto da Vel­ fa proprie le giustificazioni di de la giunta Orlando ed 1 ge­ modifiche regolamentari più ranza autori di proposte nuo­ Gava: «Se 1 comunisti avessero suiti di Palermo. Ogni deci­ Oggi alla Camera sistemi di votazione in Parlamento è rimbalzata generati, compresi i diritti del ve? La scaramuccia va avanti troni, che ora giudica «grave. adottato un atteggiamento sione dell'episcopato è ri­ ieri sera nella giunta per il regolamento del Sena­ Parlamento - la giunta appro­ per un pèzzo, con la sottoli­ Il no del ministro. dialettico, volto ad accertare vi le nuove norme d'esame neatura che gli accordi dì «Stupisce - spiega Veltroni messa all'assemblea dei ve­ to. E stato subito litigio tra ì partner della coali­ dei decreti legge (tempi di ap­ maggioranza si fanno ma van­ la verità e se non avessero scovi prevista per il 24 otto­ dibattito in aula zione: de e repubblicani contro socialisti. Spado­ provazione, snellimento del no confrontati con le altrui - che egli ritenga di sentirsi sponsorizzato I dubbi del giu­ bre. «un giocattolo della propa­ dice Aleml, ogni sede sarebbe lini rivendica l'autonomia e la sovranità delle Ca­ filtro dì costituzionalità, lìmiti opinioni. Replica il socialista dell'emendabilità). La propo­ Fabio Fabbri accusando gli al­ ganda comunista» se si propo­ stata utile » discutere e a chia­ «Non vi è stato alcun pro­ Nuovo vertice a 5 mere. sta dì Spadolini si può inter­ tri dì aver voluto soltanto per­ ne che abbia la possibilità, a rire. e «l'aula parlamentare e nunciamento, né processo» pretare così, voler dimostrare dere tempo e che non potrà parità di condizioni, di con­ l'unico spazio di un confronto da parte del Consiglio epi­ non solo che nessuno può esserci - sul voto segreto - frontare la sua posizione sul e di una smentita alle accusa •chiudere» il Senato e che, soluzione diversa tra Camera comuniste». «Veltroni - con­ scopale permanente durante •• ROMA. Solo questa matti­ scimento che la prova di forza GIUSEPPE F. MENNELLA caso Cirillo con quella del Pel. na, all'ultima ora (praticamen­ sul voto segreto è fine a se dunque, la giunta continua a e Senato. Ma riceve una bac­ Per molti giorni ha lamentato clude «Il Popolo» - * stato col­ I suol recenti lavori, nei con­ lavorare sul binario già auto­ chettata sulle dita da Spadoli­ fronti di CI per il suo nuovo te a ridosso della seduta di stessa se isolata dal più com­ M ROMA La travagliata dall'opposizione «utili basi» di la «pretestuosità» della denun­ to dalla sindrome Ferrara: plessivo contesto di riforme. nomamente deciso, ma anche ni che gelidamente la presen­ suggestionato dal successo te­ flirt con il Psl a Rimira. Così si Montecitorio) i capigruppo questione del voto segreto discussione). che la strada del dialogo è te come i regolamenti siano cia di parte comunista e, fran­ è espresso in una conferenza della maggioranza, convocati Nel pomeriggio, e fino a gio­ non era ieri all'ordine del gior­ Fedele al suo ruolo, Spado­ possibile e che quando la si già diversi.. camente, pensiamo non vi po­ levisivo del rampante e «tra­ stampa il segretario generale ancora una volta a palazzo vedì quando si dovrà votare a no della giunta per il regola­ lini apre la seduta della giunta percorre può dare buoni frut­ tesse essere migliore occasio­ bordante Orson Welles del della Cel, monsignor Camillo Chigi, formalizzeranno il com­ scrutinio segreto sul voto se­ mento di palazzo Madama. per avanzare una proposta ti. Esempio e metodo opposti Il nuovo appuntamento è garolano, si è Immaginato di greto, la parola sarà all'assem­ Eppure la riunione era attesa procedurale e coglie l'occa­ ne per dimostrare questa tesi Ruini, il quale si è detto, pe­ promesso sul voto segreto. a quelli offerti dalla maggio­ per oggi pomeriggio per di­ ai cittadini». Che conclusione ripetere il modello a profitto Continua, cosi, il tentativo di blea di Montecitorio. 135 par­ come prima verìfica del con­ sione per sottolineare il prin­ ranza a Montecitono con la scutere la nuova sessione di di una strumentalizzazione rò, «preoccupato per le pole­ lamentari missini hanno an­ fronto tra tutte le forze parla­ cipio che il Parlamento (il Se­ trame? «Gava non vuole che miche che ne sono scaturite» espropriare materie che ap­ nato in questo caso) è autono­ loro forzatura sul voto segre­ bilancio e i sistemi di votazio­ che da impudente sta diven­ nunciato l'ostruzionismo. De­ mentari dopo l'accordo di to. ne Ieri sera la seduta s'è chiu­ siano proprio i cittadini a valu­ tando anche banale, Veltroni e che sono desinate a svi­ partengono alla sovranità del maggioranza raggiunto vener­ mo e sovrano nelle sue deci­ tare se, sul caso Cirillo, esista Parlamento, Del resto, il presi­ moproletari e radicati hanno sioni. Spadolini non fa riferi­ sa - come aveva proposto non ha le (islque du role: il lupparsi. Sul prossimo nume­ deciso di utilizzare «tutte le dì della scorsa settimana a pa­ Le opposizioni - I comuni­ Spadolini - con l'approvazio­ una responsabilità dell'attuale ro di Ricerca, la rivista della dente del Consiglio De Mita, lazzo Chigi, auspice il presi­ menti espliciti, ma è ben fon­ rassegni a attendere un'altra pieghe* del regolamento; i data la sensazione che il presi­ sti con Ciglia Tedesco, gli in­ ne delle nuove regole per esa­ ministro dell'Interno o se si occasione», Fuci, l'accordo Cl-Psi viene assieme al suo vice De Miche­ primi porranno una pregiudi­ dente del Consiglio Ciriaco dipendenti di sinistra con minare i decreti legge. In aula, ' li s e ai ministri Maccanico e dente del Senato voglia ri­ tratti, come egli dice, di «insi­ considerato uno strumento ziale sospensiva della discus­ De Mita; E i riflessi di quell'in­ spondere così a chi aveva fat­ Massimo Riva, i radicali con comunque, andrà un pacchet­ per «rendere più stabile l'al­ Mattarella, chiederà ai capi­ sione fino a quando non si sa­ contro e delle diverse inter­ to intendere che palazzo Ma­ Gianfranco Spadaccia - non to completo di modifiche re­ leanza Dc-Psi e contribuire gruppo della maggioranza di rà deciso sulla riforma del Par­ pretazioni date al suo esito si dama (dove per la riformade l potevano che affiancarsi al golamentari. La riconferma di ad ingessare le possibilità di mettere la propria firma non lamento; gli altri punteranno a sono subito fatti sentire. Sot- regolamento si sta seguendo presidente del Senato quando quest'impegno ha indotto i una più matura evoluzione solo sulla formula con cui ren­ mettere In discussione la co­ t'accusa, in particolare, sono una strada diversa da quella questi ha rivendicato quell'au­ comunisti a non opporsi alla dere il voto palese la regola e stati alcuni commenti e di­ imposta dalla maggioranza al­ tonomia e quella sovranità del proposta del presidente di COMUNE della democrazia italiana». stituzionalità del provvedi­ chiarazioni di esponenti so­ Gli attacchi di CI e del Psl il voto segreto l'eccezione, mento. Il gruppo del Pei si riu­ la Camera) era ormai messo Parlamento scritte solenne­ passare al voto sulle norme cialisti sui «mediatori non ri­ In mora dopo l'intesa fra i cin­ mente nella Costituzione per i decreti. Su alcune di esse alla giunta di Palermo ed al ma anche su un documento nirà stamane. Dice Renato chiesti* (allusione, poi smenti­ DI REGGIO NELL'EMILIA che impegni la Giunta per il Zangheri: •Condurremo fer­ que partiti di governo sul voto E a questo punto sono (filtro di costituzionalità) il Pei padri gesuiti Pintacuda e ta, a Giovanni Spadolini), sul segreto. emersi i contrasti nella mag­ - autore della proposta - ha Sorge rientrano In questa lo­ regolamento a presentare ra­ mamente la nostra battaglia «clima insopportabile* del Se­ gioranza. Democristiani e re­ votato a favore, pur riservan­ Licitazione privati - Bando di gara gica secondo Ricerca. pidamente all'assemblea le parlamentare ma senza ricor­ nato (dove ancora si dialoga la proposta procedurale pubblicani soprattutto hanno dosi un emendamento per al­ nuove normative per la legge rere ad alcuna forma di ostru­ senza contrapposizioni); sulle avanzata da Spadolini, co­ puntato l'Indice su quei pe­ largare i casi di rinvio in aula; (Legge 8 agosto 1977. n. B84 • aucmastvt modifiche • finanziaria (dalle corsie prefe­ zionismo*. In modo, cioè, che munque, ha un significato che santi commenti socialisti: su altre è stata mantenuta una integrazioni) Dal canto suo monsignor renziali al •contingentamen­ continui in aula la sfida a chi eroposte oblique* (riferite ai va oltw i limiti di una decisio­ •proposte oblique», «clima in­ riserva (ì tempi certi di vota­ 1) Comune di Reggio Emilia - Piazza Prampollni t, 42100 to- dei tempi) e per i decreti rifiuta pervicacemente ti con­ e Nicolò Lipari e Nicola ne di calendario di lavoro. Il sopportabile» a palazzo Ma­ Ruini, pur rinviando ogni de­ a presidente del Senato suggeri­ zione) in rapporto al quadro Reggio Emilia. Italia (tei 0522/7981) cisione all'assemblea del ve­ legge. È un implicito ricono­ fronto, Mancino, autori di proposte dama, «mediaton non richie­ complessivo delle modifiche sul voto segreto considerate sce, infatti, che nella stessa se- sti». Se non è Spadolini il ber* 2) Licitazione privata a norma dell'art 24,1* comma, leti, a, scovi che si terrà a Colleva- regolamentari. punto 2 delta legge 8 agosto 1977, n 564 e cioè quello lenza dal 24 al 27 ottobre del prezzo più basso da determinarsi mediante allerta di prossimi, ha criticato indiret­ ribasso senza prefissicene di alcun limite di aumenta o di tamente CI osservando che Prevista per oggi la rottura formale nel pentapartito Mancini ribasso sui prezzi fissati da II'Amministrazione comunità «la meta delle varie espres­ secondo quanto previsto dall'art 1. leu a, legge 2 feb­ sioni del laicato cattolico non è l'affermazione unilate­ braio 1973, n 14 rale di un proprio punto di Si dimette Verranno escluse dalla gara le offerte anomale che pre­ Alla Regione Lombardia è crisi sentano una percentuale dì ribasso superiore alla media vista o la prevalenza nei con­ lronti di altri, ma il servizio dal Consiglio delle percentuali della offerta ammesse incrementata di sincero alla comunione». un valore percentuale del 6%, Occorre Inoltre, ha ag­ 3) Sono ammesse offerte in aumento (art 1, legga 6 otto­ Tra De e socialisti scambio di accuse di Cosenza bre 1984. n 687) giunto monsignor Ruini, ««mantenere piena coerenza 4) a) I lavori saranno eseguiti in Italia a Reggio Emilia nel con l'insegnamento morale Il pentapartito che governa la Regione Lombardia •È stato il Psl - dicono - a Regione Lombardia. Su que­ •• COSENZA, Giacomo Man­ capoluogo. 4 sedale della Chiesa e sal­ portare attacchi Inaccettabili sti, come su altri temi il Pei da cini ha annunciato te'proprie b) costruzione essa attrezzato dal Km 107+100 dalla è in crisi. Anche se manca ancora Tatto formale dimissioni dal consiglio co­ SS 63 (Via Martin della Bettola) a Via Carlo a Nello vaguardare la doverosa di­ al presidente della giunta. E tempo denuncia lo stato di delle dimissioni del presidente della giunta, il de­ munale di Cosenza in polemi­ Rosselli, 1" stralcio. stinzione tra realtà ecclesiali alla De non resta altro che crisi di questa maggioranza e realtà politiche». Ciò, natu­ mocristiano Bruno Tabacci, per ammissione degli ca col sindaco Franco Santo Importo dei lavori a base d'asta L 4 500 000.000 catego­ prendere atto di una crisi chiedendo chiarezza politica (De) e col gruppo consiliare ralmente, non vuol dire che stessi protagonisti, appaiono assai improbabili ri­ ria prevalente lavori stradati. la Chiesa non debba denun­ aperta». E aggiungono: «Sono immediata con relative dimis socialista. L'ex segretario del composizioni dell'ultima ora. Si conclude così una sioni della giunta. Che cosa Psi ha spiegato che le sue di­ Importo L 4 500.000000 non scorporatoti. ciare situazioni di ingiustizia finite le fasi delle verifiche. e) L'appalto e in un unico lotto. lunga fase di logoramento che ha visto De e Psi Ora non si tratta più dì cercare succederà ora è diffìcile dire, missioni «sicollegano alla vi­ o fenomeni negativi come la cenda delle nomine recente­ 6) Il termine per l'esecuzione dei lavori è di 24 mesi naturili, malia ed il diffuso malessere entrare ripetutamente in rotta di collisione. accordi programmatici ma anche perché siamo agli inizi mente decise dal Consiglio della crisi che la De vorrebbe successivi e continui decorrenti dalla data del verbale di sociale e politico. Ma lo deve politici». comunale». Mancini avrebbe consegna fare senza confondersi con i Gli attacchi a cui alludono i pilotata verso la riconferma mandato una lettera al sinda­ 6) E ammessa la facoltà di presentare richiesta di invito da partiti e ciò vale per movi­ co accompagnata da un tele­ dirigenti democristiani riguar­ del pentapartito. C'è tuttavia parte di imprese riunite ai sensi degli artt 20,21,22.23 menti come CI ma anche per CARLO BRAMBILLA da registrare che i comunisti, gramma inviato «dagli uffici dano molti capitoli ammini­ centrali del Psi» in cui si soste­ della legge 8 agosto 1977, n 584 e successive modifiche le scuole di formazione poli­ M MILANO, L'ultima verifi­ tivi di richiamarsia l program­ e lo ha fatto in questi giorni il tica come quelle promosse strativi che si sono trasformati neva che le nomine sarebbero ed integrazioni, in particolare a seguito degli artt 9 e ca di maggioranza è andata ma hanno perso, con l'andar via via in scogli insormontabi­ segretario regionale Roberto state valide soltanto se propo­ seguenti della legge 8 ottobre 1984, n. 687, nonché i dal gesuiti di Palermo e da male- Ieri nel tardo pomerig­ Vitali, affermano che anche in altri. del tempo, ogni credibilità. li: dalla questione dei finanzia­ ste dal direttivo socialista. «Il consorzi di imprese ai sensi dell'art. 6 legge 17 febbraio gio infatti il pentapartito lom­ Per la verità quella che si è menti alie cliniche pnvate al­ Regione è possibile costruire sindaco - racconta Mancini - 1987, n 80, In sostanza, Ruini ha volu­ bardo si è sfaldato. Crollata ha letto la mia lettera in aula. aperta ieri è una crisi dal con­ l'applicazione del piano Rut­ una nuova maggioranza con 7) Termine per la ricezione delle domande di partecipa* to gettare acqua sulle «con­ nel 1986 m Provincia di Mila­ notati molto particolari a co­ Si è poi alzato un consigliere talo per il disinquinamento la De all'opposizione. Decisi­ del Psi, il quale ha detto che al zone 31 ottobre 1986; flittualità Interecclesiall» an­ no, naufragata un anno dopo minciare dalla paternità. vo sarà comunque l'atteggia­ ticipando che le tematiche dei fiumi lombardi nel quadro gruppo socialista non risulta — le domande devoto indirizzarsi al Comune di Reggio a palazzo Manno, oggi la for­ Di chi la responsabilità del mento, non solo del Psi ma che il telegramma provenga Emilia, Servizio Altari Amministrativi, 2* Settore LI PP. sociali e politiche dei cattoli­ mula a cinque registra il suo del progetto dì bonifica del­ ci potranno essere meglio af­ crollo? Formalmente oggi sa­ dei repubblicani, per altro già dagli uffici centrali del Psi. E Via S Pietro Martire 3. 42100 Reggio Emilia, Italia, fallimento anche in Regione, l'Adriatico. Su questi temi in così - aggiunge Mancini - al­ frontate dalle «settimane so­ rà il direttivo della De regiona­ effetti il Psi, e in particolare il molto critici nei confronti di — Le domande devono essere redatte su carta legale ed fallimento che nemmeno i più le a ratificare lo stato di crisi, questa giunta al punto che in cune nomine sono state fatte ciali», che saranno presto ri­ vicepresidente della giunta ugualmente». «Ciò che io non in lingua italiana. lanciate dopo una Interruzio­ sofisticati bizantinismi hanno tuttavia il segretano lombardo occasione della bocciatura potuto evitare. Troppe volte Ugo Finetti, hanno duramente accetto - ha concluso il diri­ 8) Termine massimo per la spedizione da parte di questa ne di alcuni anni, con la par­ dello Scudocrociato, Glanste- criticato la gestione Tabacci del progetto dì disinquina­ gente socialista - è che mi Amministrazione degli inviti a presentare te of l'erte, 31 infatti i due maggiori partner fano Frigerio e il presidente tecipazione di tutte le asso­ accusata, in sintesi, di suddi­ mento delle acque hanno vo­ venga dato del bugiardo. Il gennaio 1989. ciazioni ed I movimenti cat­ di maggioranza, De e Psi, si della giunta Bruno Tabacci, tanza al governo centrale con tato un ordine del giorno in­ sindaco si è comportato in 9 Nelle domande di partecipazione gli interessati dovranno tolici. I modi e le forme delle sono trovati su posizioni tal­ cercano di scancare sul Psi sieme con il Pei. modo scorretto». mente distanti che tutti i tenta­ relativa perdita di ruolo della Bruno Tabacci includere, sotto forma di dichiarazioni successivamente «settimane sociali» saranno tutta la colpa del fallimento. verzicatili, le seguenti indicazioni definiti dall'assemblea dei — iscrizione all'Albo Nazionale Costruttori del rispettivo vescovi di Collevalenza, alla paese di origine per la cat 6 (costruzioni e pavimentazioni quale Interverrà a conclusio­ stradali) dell'importo di L 4 500 000 000. class. 7), per la ne anche il Papa. Martelli imprese riunite, relativamente all'iscrizione all'Albo, do­ Ma monsignor Ruini è sta­ vranno osservarsi le norme di cui all'art 21 della sum­ to Interlocutorio anche a Il Pri con De Mita per stoppare Craxi menzionata legge 584/1977 come sostituito dall'art. 9 proposito delle trattative In «La Malfa della legge 8 agosto 1984, n 687. corso Ira Cei e ministero del­ la Pubblica istruzione per la M I «consigli» di Bruno Vi­ Fedele a De Mita, in lite con Craxi, dell'89. La sua ambizione è di diven­ ste», «Le differenziazioni - so­ — di non trovarsi in alcuna delle condizioni di esclusione ubriaco degli appalti previste dall'art 3 della legge 584/1977; revisione dell'intesa Falcuc- sentin! e dì Giovanni Spadolini preoccupato dì quell'etichetta, «mi­ tare un «forte quarto partito» che sia stiene Ferrara - ci sono sem­ Cl-Polettl sulla controversa sono rimasti inascoltati. Gior­ pre e d'altra parte in un perio­ — le referenze bancarie di Istituti operanti negli Stati questione dell'ora di religio­ gio La Malfa non ha ceduto di nore», che spesso lo accompagna, il in grado di ridimensionare il dinami­ do di transizione, com'è que­ da osteria» membri della CEE ne. La consegna è di parlare un millimetro e ha ribadito, Pri cerca le coordinate della nuova smo socialista e offrire al paese mag­ sto, non è possibile avere una — di avere raggiunto negli ultimi tre esercizi da parte solo dopo la dellnlzione del­ concludendo il «parlamenti­ rotta nel mare agitato del pentaparti­ giore stabilità. È il Pri che vuole Gior­ linea univoca. Ma nel partito dell'impresa candidata, o complessivamente da parte del­ no» repubblicano, la sua linea: c'è unità e chi, dall'esterno, la nuova Intesa. to. Ha cominciato a farlo nel suo gio La Malfa, segretario da un anno. •a ROMA. «Quando proprio le imprese del raggruppamento candidato, una cifra an­ né rapporti migliori col Psi di vuole dipingere un Pn dilania­ non può cercare un'altra lite nua in affari superiore a L 3 000000000 ed in lavori E stato.'lnvece, annuncia­ Craxi (come chiedeva il presi­ Consiglio nazionale, lo farà nel con­ Ma i big, da Spadolini e Vìsentini, non to da lotte interne sbaglia e lo to che dal 13 al 16 aprile con Craxi, fon. La Malfa cer­ superiore a L 3000000000. dente del partito) né equidi­ gresso, anticipato a primavera sono così convinti. fa perché teme la nostra sco­ ca di litigare almeno con me. 1989 sarà tenuto a Roma un stanza tra democristiani e so­ modità o ha paura delle no­ — l'attrezzatura, i mezzi d'opera e l'equipaggiamento convegno per celebrare il cialisti (come invece voleva il stre ambizioni». In ogni caso, se ha delle os­ tecnico di cut disporrà per l'appalto, 20* anniversario dell'encicli­ servazioni da fare ai socialisti presidente del Senato) Il suo PIETRO SPATARO Le «ambizioni» del Pri sono — l'elenco dei lavori della stessa natura o assimilabili ca «Humanae Vltae» che fa partner pnvllegiato oggi è De uelle che derivano dal voler le esponga e le argomenti in eseguiti (collaudati o ultimati) in Stati membri della CEE modo civile e non con i toni ancora oggi discutere per il Mita, presidente-segretario, aiventare un «forte quarto par­ negli ultimi 5 anni, con l'indicazione dell'importo, del pe­ suo «no» ai contraccettivi. E, riuscito a riportare stabilità nel durre i socialisti - dice - a una fa fa sulle prospettive. It segre­ ni dell'alternativa. Allora, il Fri tito». Non può farlo con quel degli ubnachi delle osterie» A riodo e del luogo d'esecuzione dei lavori stessi e che i inoltre, In preparazione una governo. È una scelta chiara, logica più temperata e coe­ tano del Pri dice, in sostanza, valuterà e sceglierà. piccolo quattro per cento in­ conferma di quanto restino te­ lavori sono stati ultimati ed eseguiti a regola d'arte e con •nota pastorale» sul mass- anche se La Malfa cerca di rente e quindi più solida» La che finora il sistema politico Delineando questo partito cassato nelle elezioni politi­ si i rapporti tra Psi e Pn, è così italiano è stato un «sistema a buon esito nonché l'importo evidenziato dei lavori stradali media, ma, soprattutto, la smussare dicendo che così la Malfa, insomma, vuole cerca­ La Malfa ha superato, bene n- che dell'87 e né, forse, con che Claudio Martelli ha repli­ qualora l'appalto eseguito preveda più categorie di lavori; Cel si sta sforzando di varare De è costretta ad assumersi le re di rompere il cerchio del­ tre» (cioè De, Pei, Psi) che ha conoscono tutti, la prova del quell'«eccellente» sei per cen­ cato all'attacco che gli era sta­ una propria «agenzia di proprie responsabilità o me­ l'instabilità imposto da Craxi e favonto il «pendolarismo» so­ consiglio nazionale. Lo ha fat­ to ottenuto ne II'83 durante il to mosso l'altro giorno da — avere eseguito (collaudato ed ultimato) negli ultimi 5 slampa» e di dare un nuovo glio, per usare il suo linguag­ lo fa appoggiando senza esita­ cialista, offiendoglì una ec­ to liberandosi governo Spadolini. L'obiettivo Giorgio La Malfa. Chiudendo, anni almeno un lavoro stradale di importo non inferiore al assetto proprietario e di dire­ gio, e «vincolata, impiccata zioni Ciriaco De Mita. Ma que­ cessiva forza di contrattazio­ dell'-amichevole controllo» di e un partito del 10 per cento. domenica, i lavon del Consi­ 50% di quello in appalto, con la specifica indicazione del zione al quotidiano Avvenire all'azione di governo». sta «conflittualità» col Psi, da ne e una non trascurabile Bruno Visentin! e di Giovanni «È un obiettivo di lungo termi­ glio nazionale del suo partito, lavoro Nel caso di riunione di imprese, la somma dt tali •rendita di posizione». Il Pn lavori eseguiti luno per ciascuna impresa) deve essere dopo che la gestione degli tutti negata In maniera decisa, Spadolini che lo ha accompa­ ne - dice Ferrara - E per rag­ il segretario repubblicano Dietro questo «feeling» tra il vuole metter fine a questo gio­ gnato in questo anno di segre­ giungerlo dobbiamo nmettere aveva affermato: «Martelli ci pan almeno al 50% dell'importo di quello in appalto ed in uomini legati a CI non ha da­ ha anche un'altra origine* il ri­ co. "Vogliamo creare, appun­ to risultati sperati. Anzi, si è segretano del Pri e il presiden­ fiuto netto, da parte del Pri, tena E infatti nelle conclusio­ in sesto la macchina di partito accusava dì voler svendere la ogni caso it lavoro eseguito da ciascuna impresa non deve te del Consiglio sembra esser­ to, un sistema a quattro - dice che perde colpì». Il congresso essere dt importo inferiore al 15% di quello appaltato, aggravata la crisi del quoti­ della subalternità a Craxi. Giovanni Ferrara - che è un ni il segretario non sembra Sme, ma lui vuole vendere la diano cattolico, che dovreb­ ci però anche un altro disegno «Non siamo prevenuti - spie­ aver concesso nulla né all'uno è stato anticipato a primavera scuola a Comunione e libera­ — l'organico medio annuo dell'impresa e il numero dei politico: disinnescare il dina­ sistema che abolisce il pendo­ anche per disegnare un parti­ dirigenti con riferimento agli ultimi 3 anni be essere rilevato da un ga Ferrara - ma per avere larismo e costnnge a scelte né all'altro. Anzi. Ha polemiz­ zione ». mismo socialista, Impedire a buoni rapporti col Psi bisogna zato apertamente con la linea to più idoneo a compiere uno 10) Per te finalità di cui all'art 13, 5' comma del 0 L 28 gruppo di Industriali cattolici precise: o si fa il pentapartito sforzo che, con la struttura Con Martelli ha polemizza­ lombardi. Bettino Craxi di fare il bello e lare quel che dicono loro. E dell'equidistanza (tra De e to len anche «l'Umanità» che, febbraio 1983, n 55 convertito con modificazioni nella 11 cattivo tempo, obbligarlo a o si fa l'alternativa e non, a odierna, sembra insostenibile. legge 26 aprile 1983. n 131, si rende noto che l'opera a noi non siamo disponibili». parole, l'uno e l'altra» li quar­ Psi) rilanciata dal presidente riprendendo un'intervista nel­ E stato, infine, deciso dì compiere delle scelte chiare. «Il Pn ha bisogno di fiducia - finanziata con mutuo della Cassa Depositi a Prestiti Il Pri rivendica, quindi, una to naturalmente è un Pn più del Senato e che fu la bussola dice Ferrara - e La Malfa glie* la quale il dirigente del Psi tor­ aumentare da 12.600 a Giovanni Ferrara, senatore re­ della sua segretena e anche 11) Il presente bando è stato inviato all'Ufficio Pubblicazioni 13.100 lire, con effetto dal pubblicano, attento osserva­ autonomìa che sembra, alme­ forte e deciso Questo è il suo l'ha data» Ma riuscirà davvero nava ad attaccare la segreteria no oggi, soprattutto «autono­ ruolo, in attesa che («chissà con la «libertà di alleanze nel­ questo giovane segretario a socialdemocratica, gli ha con­ della CEE il 19 settembre 1988 primo gennaio 1989, Il punto tore delle vicende politiche, è le giunte» reclamata da Visen- Reggio Emilia. 19 settembre 1988 per il calcolo dello stipendio naturalmente più cauto ma mia dal Psi«, E un elemento quando», dicono ì collabora- far diventare grande il suo testato di nutnre nei confronti conferma il fondo del ragio­ che si coglie, in fondo, anche ton di La Malfa) Pei e Psi por­ tini opponendogli una «prefe­ partito attraverso un legame del Psdi un «proposito fratrici­ IL SINDACO Ing. Giulio ftntuttl al preti che sono divenuti ranno seriamente le condizio­ renza» verso le giunte «centn- 44.000. namento. «Vogliamo ricon- nel ragionamento che La Mal- di ferro con la De? da».

l'Unità : :v- • ',:. Martedì 27 settembre 1988 5 I Senatori Massimo Riva Antonio Vera Vegetti e Kjeld Nìelsen parte­ Diecimila in piazza hanno detto no Alberti Gaetano Arie Filippo Ca- cipano con protondo dolore al lut­ vazzutl Giuseppe Fiori Vittorio to per la morte di Foa, Antonio Gioliti! Giorgio Neb­ Ma poi gli amministratori accettano bia Franca Ongaro Basaglia, Pier­ PAOLO SPRIANO luigi Onorato, Adriano Ossicini, di cui hanno ammiralo e amato la Gianfranco Pasquino Guido Rossi, lucida Intelligenza, la calda simpa­ chiedendo garanzie e la non utilizzazione Giorgio Strehler, Boris Uliamch. tia umana, fa generosità dell impe­ Edoardo Vesenimi ricordanoco n gno politico rotonda commozione e rimpianto Roma 27 settembre 1988 degli impianti dell'Enichem S compagno PAOLO SPRIANO Gli amici e compagni Giuseppe e Roma 27wttembre 1988 Laura Boll», Carlo, Luisa, Anna e Luca Melograni, Giuliano e Serenel­ la Procacci si strìngono commossi fi Presidente. Il Consiglio scientifi­ •uomo a Carla nel dolore per la co e il Segretario della scuola supe­ scomparsa wi riore di Studi Stonci dell Università Manfredonia accoglierà della Repubblica di San Marino PAOLO SPRIANO partecipano commossi al lutto del Roma, 27 settembre 1988 la (amigli! per l'Improvvisa gravisi! mo perdita di PAOLO SPRIANO Anna a Corrado Vivant! ricordano con rimpianto l'amico e compagno San Marino, 27 settembre 1988 PAOLO SPRIANO Sottoscrivono per l'Unii*. la Deepsea Carrier Il ministro Giorgio Ruftolo e il sindaco di Ravenna Mauro Dragoni durante l'incontro di ieri La Casa editrice "Valerio Levi" e Torino, 27 settembre 1988 lutti i collaboratori partecipano al cordoglio per ta scompari» del Prof. PAOLO SPRIANO Mar» colpito profondamenre Im­ La Khiam Sea approderà a Ravenna. Ma nel porlo sidente Borgia, anche la Pu­ cupazione arrivare la Deep provvisa scomparsa amico e com­ romagnolo non si farà né lo stoccaggio né lo smal­ glia e il Mezzogiorno affronta­ seaCamer «Non vogliamo di­ Roma, 27 settembre 1988 pagno timento del terriccio contaminato della discàrica no con senso di responsabili­ ventare una pattumiera» è lo E la Khiam Sea a Ravenna PAOLO tà l'emergenza rifiuti italiana slogan del cittadini E d'altra I compagni dell'Istituto Gramsci sottoscrive per l'Uniti di Port Koko, E In luluro non arriveranno altre navi Ma se gli amministratori parte la scelta di Manfredonia partecipano con profonda commo­ Roma, 27 settembre 1988 dei veleni, La Deepsea, invece, dovrebbe approda­ hanno detto si all'attracco pur si giustifica proprio con la zione l'improvvisa scomparsa di re con i suoi container di rifiuti a Manfredonia, in condizionandolo a determi­ possibilità di utilizzare gli im­ •• RAVENNA Atta (ine han­ e nocivi) Ma è una contraddi­ un risultato importante, un PAOLO SPRIANO passo avanti decisivo Oggi Puglia, Ma la città non vuole l'attracco e per questo nale garanzie, la città domeni­ pianti dell'Eni no prevalso le ragioni di Ra­ zione parziale Ruffolo, infatti, ricordando i lunghi anni trascorsi La casa editrice Garzanti partecipa ca aveva detto un deciso no. venna e il buon senso. Quan­ ha dovuto fare molte «conces­ nella nunione dei capigruppo insieme, cf mancherà la sua carica con profondo cordoglio alla scom­ in 1 Ornila domenica sono scesi in piazza In diecimila erano scesi in do scoppiò l'emergenza «navi sioni» agli enti locali In primo del Comune e della Provìncia parsa del suo autore e collaborato­ umana, la sua simpatia e il suo quo­ re piazza in una grande manife­ dei veleni» il porto romagnolo luogo la Khiam Sea potrà at­ assumeremo un orientamento tidiano Impegno di militante comu­ stazione unitaria A Manfredo- pareva destinato da) governo traccare al porto ravennate a definitivo» Nei prossimi gior­ nista PAOLO SPRIANO ma il problema ambiente è Garanzie e dall'Eni ad accogliere buona patio che il terriccio trasporta­ ni dovrebbe anche essere no­ Roma, 27 settembre 1988 amico prezioso MIRELLA ACCONCIAMEMA parte dei rifiuti tossici e nocivi to sia classificato come rifiuto minato Il commissano ad acta molto sentito e in particolare Milano, 27 sellembre 1988 quello del rifiuti Per moltissi­ di sicurezza rispediti al «mittente Italia» «speciale» e non «tossico-no­ per la Khiam Sea Ruffolo ha Mi ROMA Partiti da Manfre­ bera all'attracco, comunque, fatto capire che sarà Luciano Il Comitato scientifico, il Presiden­ mi mesi è andata avanti la lot­ dalla Nigeria, dal Ubano e da civo» donia e da Bari con il manda­ finché non siano indicati i siti altn paesi del Terzo mondo Guerzoni, presidente della te, la Direzione e i collaboratori ta contro l'Enlchem per co- della Fondazione Gramsci annun­ f comunisti milanesi esprimono lo del cittadini di dire no al­ di stoccaggio provvisori» La La mobilitazione della comu­ Comune. Provincia e Re­ giunta regionale dell'Emilia- profondo dolore per la improvvisa stnngere la società a non get­ ciano con grande dolore I improv­ l'attracco della Deep sea Car­ delegazione pugliese ha an­ Non è da dimenticare che nità locale e l'iniziativa della gione hanno chiesto garanzie Romagna Ruffolo ha poi ag­ acampana del compagno tare pia in mare I residui del visa scomparsa di rier nel porlo di Manfredonia, che tenuto a sottolineare che l'Eni Ambiente insieme con la Regione Emilia-Romagna precise. Vogliono analisi rigo­ giunto che il problema delle caprolattame, accusato di es­ rose, con il concorso di tecni­ PAOLO SPRIANO il vicepresidente della Regio­ tutta l'operazione Deep tea Moni Eco (gruppo Montedl- hanno ora rovesciato questo navi coi rifiuti sarà risolto «con PAOLO SPRIANO sere la causa della morte di ci di loro fiducia. Chiedono prestigiosa liguri'dtlli storiografia ne (facente funzione di presi­ Carrier deve essere compati­ son) hanno costituito un con­ quadro II governo ha dovuto la collaborazione e la buona Roma, 27 settembre 1988 delfini, tartaruge e altn animag­ che il canco avvenga nel ri­ e della cultura Italiana sorzio apposito per lo smalti­ prendere atto che questo por­ volontà di regioni, province e La sua opere che si è Intrecciata dente) Franco Borgia, l'asses­ bile con le altre attività di li marini trovati .spiaggiati. E spetto delle norme di sicurez­ sore ali ambiente Roberto Manfredonia In particolare mento delle cinque navi. Sul to è ad atto rischio industnale comuni», e che l'emergenza si coti profondamente con l Infoiati» stata un'azione lunga che ha e ambientale, quindi non za Aggiungono che Ravenna supererà «solo quando sarà Nicola e Marcella Badaloni parteci­ del Partito renerà un punto di riferì Pioluccl (ambedue socialisti) con quelle dell'Enichem fronte navi da segnalare che, pano al dolore per la scomparsa visto da una parte 1 azione adatto ad accogliere i bidoni dovrà essere interessata alle approvato il decreto sullo mento per la formazione politico- e II sindaco di Manfredonia con ogni probabilità, la Karin sole operazioni di attracco dell amico e compagno carissimo Ideale del comunisti e delle nuove compatta di molte forze de­ B, armata nella rada di Livor­ della Kann B, della Deep Sea smaltimento dei rifiuti Indu­ Matteo Quitadamo (de) han­ mocratiche, degli ambientali­ della nave e di movimentazio­ PAOLO SPRIANO generazioni no otto giorni fa, oggi entrerà Carrier e di altre navi con cari­ striali» Milano, 27 settembre 1988 no poi accettato la richiesta di sti, di un coraggioso pretore, il chi simili. Resta la contraddi­ ne det canco, per i giorni nel porto labronico attraccan­ Roma, 27 settembre 1988 Ruffolo che la nave Deep sea, dottor Cillo di Otranto, e dal­ zione sulla Khiam Sea, per la «strettamente necessari» da Una moria do nella cosiddetta diga curvi­ Luciano Guerzoni, dal can­ carica, come la Karin B, di l'altra dell'Enichem Una bat­ quale la destinazione Ravenna quantificare con esattezza, escludendo comunque «stoc­ to suo, ha detto che una volta Le segreterie della Cali del Memori* container che trasportano i fu­ di delfìni taglia combattuta anche a linea Una notizia, infine, da è stata confermata ieri da Ruf- La Federazione di Cagliari e II Co­ caggi e smaltimenti nel ternto- soddisfatto la condizione po­ te e della Camere del Lavoro di To­ sti abbandonati a Koko, in Ni­ suon di decreti Ora i reflui Perugia, riguarda la Zanoobia, falò mitato Regionale sardo del PCI par­ nno sono profondamente addolo­ no ravennate» Vogliono infi­ sta sulla designazione della tecipano vivamente al dolore della geria, attracchi nel porto di della lavorazione vengono in­ ancorata a Genova, Per II pro­ Deep Sea Carrier, governo, rate per la scomparsa dello storico ne, prima dì dare il definitivo moglie e di tutto li Partito per I Im­ comunista Manfredonia A patto, hanno viati in Sardegna dove sono fessor Piuurra, direttore del Una contraddizione proba­ enti locali e Regione si incon­ provvisa scomparsa del compagno Manfredonia - ha aggiunto dipartimento di igiene dell'U­ assenso, che Ravenna venga dello, che siano garantite de­ Il sindaco della cittadina - staccati In grandi vasche In at­ bilmente alimentata da ragio­ esclusa fin d'ora «da attracchi treranno per decidere le ga­ PAOLO SPRIANO niversità, è possibile smaltire PAOLO SPRIANO terminate misure di operativi­ non deve diventare un centro tesa che a Manfredonia sia co­ ni politiche nazionali (se Ra­ o stoccaggi di altre navi con ranzìe di sicurezza che voglia­ Intellettuale Imperito per ta rico­ struito un nuovo impianto che in Italia e con la massime ga­ venna scansa tutte le navi con mo e che il ministro ha rico­ membro del Comitato Centrale, del struzione siorica del movimento tà e slcurews. Al termine del­ er I rifiuti tossici e nocivi. Olà rifiuti tossici e nocivi prove­ quale generazioni di studenti uni­ sperimenterà, per la prima ranzie di sicurezza I rifluii chi­ la sua lotta che succederà in nosciuto giuste» L'accordo operalo, In particolare • Torino e l'incontro con il ministro Ruf­ Enichero ne produce 11 Orni­ nienti dall'estero versitari sardi hanno avuto la fortu­ P volta tecniche avanzatissime, mici della nave siriana II pro­ futuro in altre città portuali?) o per l'attracco a Ravenna - ha alla Fiat La sua morte lascia un folo, Borgia ha dichiarato. la metn cubi l'anno e l'impian­ na di conoscere e apprezzare la Ma per ora siamo solo In fase, fessor Pltzurra ha precisato forse dovuta all'accordo Eni- «Ruffolo ha ascoltato len precisato tuttavia il presidente scienza e la vitale umanità Ricor­ grandissimo vuoto Le segreterie •Noi chiediamo però che nel to della società per smaltire i della Cgtl del Piemonte e della Ca­ sia pure avanzata, di progetta­ che le sostanze sono perico­ Montedison per assicurarsi il mattina tutte queste nostre ri­ della Regione - non si farà se dano 11 suo fondamentale contribu­ porto di Manfredonia si svol­ suoi rifiuti non dovrà servire mera del Lavora di Torino parteci­ zione In questa situazione la lose, ma trattabili con tutte le business delle scone velenose chieste - dice il sindaco della non avremo l'impegno del go­ to alla conoscenza della stona del gano solo le operazioni di sca­ per distruggere quelli delle na­ verno per la costituzione del­ Partito comunista Italiano, alla sto­ pano al dolore dei luminari e del cittadinanza vede con preoc­ cautele del caso e che, sicura­ (l'Eni ha in questa città due citta Mauro Dragoni - ne ha Pel per la gravissima perdita In sua rico e di ricondlzlonamento vi dei veleni Accogliendo la incenentorì autonzzati allo l'Ente Porto e risorse finanzia­ na d Italia. mente, non sono radioattive. nconosciuto la fondatezza e Cagliari, 27 settembre 1988 memoria sottoscrivono per fUnità. dei rifluii Non daremo via li­ Deep sea, secondo il vicepre- smaltimento dei rifiuti tossici le ha accolte in loto. Per noi è ne per il suo decollo*. Torino, 27 settembre 1988

Il Dipartimento di studi storici del- La Casi editrice Einaudi annuncia l'Università "La Sapienza" di Roma Ancora un «colpo» dell'Anonima •—""————— A Padova soppressa una classe di 4" elementare dopo che un gruppo annuncia con desolazione l'im­ con profondo dolore la perdila provvisa scomparsa dell'amico • prematura di di genitori ha ritirato dalla scuola i figli collega PAOLO SPRIANO PAOLO SPRIANO amico e collaboratore di sempre, • Sequestrata in Calabria ricorda la sua passione civile td H 1 docenti e li personale del Diparti* suo fervidocontribut o allo «tutto mento partecipano al dora» pei fa­ degli anni pia travagliati della no­ un'insegnante miliari e al lutto della cultura Italia­ stra storie recente Partecipano al na rutto Walter Barberi*, Norberto «Fuga» dal bimbo handicappato Roma, 27 settembre 1988 Bobbio, Cesare Caees, Enrico Ca- moglie di un cardiologo stelnuovo, Agostino Cattaneo, Ro­ berto Cerati, Guido Davko Borano, Rosario Vtllari e Antonello Tromba- Emesto Ferrerò, Paolo Fonali, De­ •• CINQUEFRONDI (Reggio sone armale e mascherate, Una intera classe elementare, la 41 A della scuola tre allievi in tutto, lui e due nuovamente Paolo, al punto si arriva all'Inizio di questo an­ dori, stretti a Carla, piangono In* lia Frigessl, Luciano Gallino, Nata­ Calabria) Un'Insegnante, Ma­ hanno fatto irruzione nell'ap­ Ardigò di Padova, è stata soppressa dopo che tutti i nuovi iscntti provenienti dal­ da mettersi in aspettativa pur no scolastico I genitori della consolati I amico ' lia Glnibun, Rosetta LOV, Sapo partamento e hanno aggredi­ quarta A scoprono dagli elen­ Matteuccl, Massimo Milli, Nko rio Bolcastro, 46 anni, moglie genitori avevano ritirato i propri figli: non volevano l'esterno. Tutti gli altn bambi­ di non affrontare l'insegna­ PAOLO SPRIANO Orango. Lalla Romano, Gian Cario di un cardiologo, Il dr Miche­ to e Immobllizzalo II fratello e ni sono stati ritirati in questi mento in quella classe, il resto chi che il bimbo handicappa­ combattente della liberta Roacion), Vittorio Strada, Franco la presenza di un bambino handicappato, Paolo giorni dai geniton ed iscritti to, ormai «dimenticato», tor­ le Mammola, e slata seque­ il marito di Maria Belcastro i dell'anno passa tra van sup­ Roma, 27 settembre 1968 Venturi, Corrado Vivant! quali - secondo quanto loro Venturini, che in tre anni ha già dovuto cambiare alle elementan Betzom «Quel nerà coi loro figli Non to vo­ Torino, 27 settembre 1988 strala stasera a Clnquefrondi, plenti Eccoci in terza ancora stessi hanno riferito al carabi­ due istituti, varie classi, e una infinità di maestri, te bambino non può rimanere una nuova maestra, anch'essa gliono proprio, e pretendono centro della piana di Gioia Gli studiosi della Sezione di storia nieri - non hanno avuto nep­ con i nostri», hanno scritto i anziana ed inesperta, che ri­ per scritto dal direttore didat­ Tauro 11 sequestro, secondo famiglie avevano prima tentato di ottenere dal diret­ dell Istituto Gramsci e della rivista Giulio Einaudi, turbato dall'improv­ pure il tempo di tentare una transfughi al direttore didatti­ fiuta il bimbo, i programmi di tico che Paolo sia «retroces­ tore didattico la «retrocessione» in una 3'. so» in una terza, in sostanza Studi stono, costernati e affranti, visa perdita di le prime notizie fornite dal ca­ reazione Mentre uno del ban­ co,. sostegno, perfino i colloqui partecipano alla scomparsa imma­ bocciato dopo la promozio­ PAOLO rabinieri, sarebbe avvenuto diti teneva sotto il tiro di una È l'ultimo tassello di un cru­ con lo psicologo e I genitori, e tura di ne Al rifiuto, ritirano in massa ricorda una lunga e fraterna amici­ nella tarda serata Oli Investi­ pistola I due uomini, gli altri _____ DAL NOSTRO INVIATO dele calvano che dura da tre che alla fine chiede ed ottiene PAOLO SPRIANO anni Comincia con la pnma gli alunni zia ed è vicino a Carla con affatto gatori non hanno ancora for­ due complici hanno preso MICHELE SARTORI il trasfenmento in un'altra che, con tanta generosità e dedi­ elementare Paolo, il pnmo Torino, 27 settembre 1988 nito particolari della dinamica con la forza l'insegnante e scuola Per Paolo, l'inconscio Da ieri, Paolo è stato im­ zione ha sempre collegato le sue giorno di scuola nelle elemen­ messo in un'altra classe, la del sequstro, che comunque, I hanno trascinala ali esterno •• PADOVA «È vero, quan­ handicappati L'involontario disturbatore (la sua colpa si grandi qualità di ricercatore e di or- protagonista ha dieci anni, sì tari Manzoni, viene nfiutato quarta B Ha trovato una mae­ anlzutore culturale ad una scelta secondo quanto riferito dai dove era ad attenderli un'au­ do hanno saputo che in classe nduce ad una certa irrequie­ f comunisti torinesi esprimono il lo­ chiama Paolo Venturini, è col­ dalla maestra Un bell'impatto stra disponibile, merce evi­ Sleale e morale, ora pnva di un nfe- ro dolore per la scompari* del tomobile a bordo della quale i con i loro figli ci sarebbe stato tezza, non molto diversa da carabinieri, sarebbe di carat­ pito dalla sindrome dì Down. con la scuola dell'obbligo. I dentemente rara nonostante nmento prezioso e insostituibile compagno banditi si sono allontanati con Paolo, 1 genitori degli altn quella dei bambini delta sua tere estorslvo Maria Bclcastro bambini lì hanno ritirati ed «ma sereno, affettuoso, socie­ genlton devono subito trasfe­ leggi, regolamenti e corsi di Roma, 27 settembre 19B8 l'ostaggio A Cinquefrondi so­ età, e che comunque persone PAOLO SPRIANO è slata sequestrala poco dopo iscrìtti in un'altra scuola Po­ vole, facile al rapporto con gli rirlo, alle elementan Ardigò, aggiornamento professionale no slati fatti confluire rinforzi preparate nescono a control­ combattente partigiano in Pwmon- le ore 21 Si trovava nella sua trei capire molte cose ma è altri, per fortuna», lo descrive lontane da casa, in pieno cen­ I nuovi compagni l'hanno ac­ Il presidente, il consiglio di ammi­ te, dirigente della edizione piemon­ di carablnien e agenti della lare benissimo), amva dopo stata una scelta perlomeno in la mamma Paolo, senza sa­ tro stonco. E per un po', tra colto senza problemi, i loro nistrazione e 11 collegio sindacale tese dell'Urini, Maestro e storico abitazione una villa che pur polizia di Stato In tutto il cir­ contrasto con un minimo sen­ perlo, ha provocato quest'an­ nuova maestra e insegnante di lo scorso Natale una soluzio­ genitori non si sono opposti con grande tristezza e profondo insostituibile, per la sua aperta In­ essendo nel centro del paese condano è scattato un piano dolore ricordanoi l compagno pro­ telligenza, mila ricostruzione criti­ so di umanità» Giorgio Valbo- no la scomparsa dì un'Intera sostegno, non cì sono proble­ ne di ripiego dodici ore con Lieto fine? Speriamo, sarebbe 6 isolata nspetto alle altre co­ antisequestn con posti di fessor ca della storia del Partito comuni­ nesì, nuovo direttore del I cir­ classe, la quarta A delle eie* mi Si ripresentano, invece, in I insegnante di sostegno altre ora, «almeno ad un po' di sta­ struzioni Nel,a casa olire al blocco e battute soprattutto sta e del movimento operaio tori­ colo didattico di Padova rac­ mentan «Roberto Ardigò» seconda classe Una nuova dodici in una seconda classe, bilita dovrebbe avere dintto PAOLO SPRIANO nese, Italiano e intemazionale In­ manto c'era anche un fratello lungo le vie di comunicazione contò I ennesima dolorosa soppressa dal provveditorato maestra, anziana e inesperta la cui maestra lo accetta Alla anche Paolo», commenta, da tanti anni illustre collaboratore tere generazioni di comunisti italia­ della donna I banditi, tre per­ con I Aspromonte stona di nfiuto di bambini dopo che si era ritrovata con di bimbi handicappati, nfiuta fine e promosso m quarta E amard, la madre dell Unita di Rinascita e di altre ni si sono formate sulla sua opera e nostre importanti iniziative edito­ sul suo lavoro intellettuale Espri­ riali mono ai familiari le più sentite con­ Roma 26 settembre 1938 doglianze Galloni fischiato a Genova Tonno, 27 settembre 1988 Gastone Manacorda Claudio Nato­ Hotel da 360 milioni di dollari li Leonardo Rapone, Bruno Tobia, I compagni delta redazionetorine ­ profondamente commossi per la se de l'Uniti partecipano con pro­ Studenti e insegnanti perdita dell'amico fondo dolore dia scomparsa ffl •al Mercato sempre più vo­ Almeno 100 sono stati i miliardi spesi dalla industria §li italiani ad avere la palma PAOLO SPRIANO PAOLO SPRIANO contestano il ministro race, quello turìstico, che non etl'abbuffata da vacanza (se­ partecipano al dolore della famiglia arretra davanti a nulla, sempre del sole per la conquista dei 27 milioni di italiani' condo calcoli precisi, il tunsta amico e compagno di tante lotte e ne ricordano la figura di studioso politiche e culturali più capace di macinare Hìma- turisti: dieci miliardi li hanno spesi secchi le compa­ medio italiano consuma ogni Roma 27 settembre 1388 «della controriforma» lava e Galapagos, Urss e Na­ gnie aeree nei soli primi 5 mesi dell'anno, 13 le settimana due chili e mezzo di Torino, 27 settembre 1988 mibia, pellegrinaggi parroc­ agenzie di viaggio, 4 le linee di navigazione, 11 le carne, cinque chili di trutta, un chiali e tour erotici in Thailan­ chilo e mezzo di verdura, un Gli Editori Riuniti partecipano a) •• GENOVA II ministro Gal­ confronto, non c'è stato C è dia Quest'anno, pur tra navi- ferrovie Ma se vuoi mantenere il terreno - dicono i chilo dì pane, un chilo dì pa­ dolore e al lutto della famiglia e 27/9/1985-27/9/1988 loni è stato contestato e fi­ stato spazio solo per le rela­ sta, 4 litn di vino e 15 litn di della cultura italiana per la scom­ Nel terzo anniversario della scom­ fantasma e alghe mortifere, tour operator - non puoi spendere meno di 2 miliar­ parsa di parsa di schiato ieri da studenti ed in­ zioni che hanno delineato la e è stalo da noi un silenzioso di l'anno, che diventano 8-9 se vuoi sfondare. acqua minerale) segnano durante una sua visi­ fronte e preoccupante «mor­ boom, a suo modo specchio Monumento kolossal al PAOLO SPRIANO ITALO BUSETTO ta in città E avvenuto due vol­ talità scolastica» negli istituti dei tempi, il boom delle cro­ kitsch turistico imbardano, illustre storico e loro prezioso auto­ compagno di lotta comandante te all'arrivo a palazzo Spino­ tecnici e la persistenza, altret­ ciere d'affari, dopo quello or­ proprio m questi giorni, sulla re e collaboratore partigiano Franco con Luisa Ser­ gio e Antonella lo mordano • la, dove era In programma un tanto preoccupante, del feno­ mai largamente consolidato MARIA R. CALDERONI Big island, Hawaii, è stato Roma, 27 settembre 1988 inaugurato un «fantastico» al­ quanti lo hanno amato e stimato convegno, e durante il pranzo meno dellenpetenze Poi iso­ dette love boat Viaggi incenti­ ve, ma anche meeting d'affan ha dimostrato ancora una vol­ ma volta bergo, lo Yatt Regency Waiko- Sottoscrivono lire 200 mila per l'U­ che II ministro ha voluto con­ liti discorsi di circostanza e La scomparsa del compagno nità e veri e propri convegni in na­ ta risorse estreme e Inesaunbi- Toccata dal Mida tunstico, loa, che è costato, nessuno se sumare nei locali della scuola quindi la parola è passata al Padova, 27 settembre 1988 ministro che ha parlato, in vigazione E sulla Costa, ad le vena nel tradurre in soldoni anche la morte lievita e si tra­ I abbia a male, 360 milioni di PAOLO SPRIANO alberghiera «Marco Polo» di dollari; una costruzione impa­ modo molto genenco, sulla esempio, che l'Agip organizza anche i più oscuri impulsi sforma in buon affare, sotto pnva la cultura italiana e il Movi­ Soslri Ponente un suo apprezzato viaggio- umani Se in Olanda vi appre­ forma di guide e cartine topo­ gabile (così lo descrivono) mento democratico di un punto di necessità di una nforma della con architetture «da favola», È morto il compagno Al rappresentante del go­ scuola convegno, sulla Danae l'Ac­ stano un tour in bicicletta per grafiche che, sempre a Los riferimento di grande prestigio, CI cademia italiana della cucina visitare 350 degli 800 musei di Angeles indicano al vampire- giochi d'acqua esotici, farao­ pnva, come Movimento sindacale GINO FIBBI verno e stata contestata non A Genova, città che vanta nica scala da due milioni di festeggia i suoi 35 anni di vita, quel paese, a Hollywood va sco visitatore dove trovare la di un prezioso interlocutore nella La sezione del Pei di Traghi nel dar­ solo la «mancala riforma» ma da un lato uno dei tassi più dollari, laguna con spiaggia e nostra iniziativa, nell Università e mentre sulla Aegean Dolphin ne Il Iris» annuncio sottoscrive In le idee di • controriforma» del­ elevati di scolari! à del paese fortissimo un tour chiamato tomba di Tyrone Power e di delfini, cascate, fiume artifi­ nella scuola Fiat e RieDo ospitano solatie sua memoria 30 mila lire per la le scuole da lui preannunci- «grave line», letteralmente la Cecil B Mille, dì Elvis Presly e ciale con corrente che trasci­ U Federazione Scuola (ma anche e forse di riflesso, crociere d affari Nel macro- stampa comunista e invia aliami te Erano presenti anche inse­ «linea delle tombe» un giro a Manlyn Monroe, nonché sva­ na i nuotatori, nonché tutte Università CGIL Ilari le più sentite condoglianze II uno dei più preoccupanti indi- business turìstico entrano così Roma 27 settembre 1988 gnanti dal sindacali autonomi Li di disoccupazione giovani­ bordo di un pullmino maca- riati altn luoghi di omicidi e quelle attrezzature stile «fanta- funerale si terrà oggi alle 9 30 a pieno titolo da quest'anno bro-tunsticoche per25dolla suicidi famosi sy resorts» che consentono al con le loro nvendicazioni le) si aprono anche problemi Traghi (Fi) 27 settembre 1988 anche le navi da convegno, n porta nugoli di fans sui tu­ folle cliente di svolgere qua­ L occasione per la visita geno­ di razionalizzazione del siste­ Sono i giapponesi a spen­ La Fondazione archivio audiovisivo con sale congressi da 400 per­ muli delle celebntà defunte, ranta attività diverse, da pilota del Movimento operaio e democra­ vese del ministro è stata quel­ ma didattico Basti pensare dere di più in assoluto (500 sone, attrezzate di tutto punto qua e là nel van cimiteri intor­ da corsa a cow boy Ed e solo tico partecipa con profondo cordo È morto il compagno che il caio demografico, que- mila lire prò capite al giorno), glio ai lutto per la Improvvisa scoro la di un convegno promosso con traduzione simultanea e no a Los Angeles Incluse so­ il pnmo 25 altn alberghi del stanno, ha significato ben videoprolezionl spiazzando gli americani finiti parsa di VINCENZO PROIETTI dalla amministrazione provin­ ste al motel-reliquia dove ve* genere saranno costruiti nel ciale sul tema

Tagli al corpo redazionale con pensionamenti improvvisi si dimetta» all'eversione di destra per tredici giornalisti - tra t quali il capocronista sportivo I esperto di politica estera it cntico cinematografico e 1 inviato per il terronsmo - il blocco delle iniziative edito •i TRIESTE II Pel regionale nali e la mancata attuazione di un protocollo di intesa con ha ribadito ieri In un inconlro Alla sbarra 149 imputati la propneta ha portato ì giornalisti del quotidiano dell Eni con la stampa a Trieste I moti «Il Giorno» alla proclamazione di sei giorni consecutivi di vi della sua mozione per le di sciopero a partire da len Anche per "altra testata di prò pnetà del gruppo fc.ni l agenzia giornalistica Italia, sono missioni del vicepresidente Dai primi attentati previsti tagli e blocco del tum over sia per giornalisti che della giunta regionale il socia per poligrafici Le proteste dei giornalisti de «Il Giorno» Usta Gianfranco Carbone trovano eco in una presa di posizione dell assessore mila nell ambito della vicenda alla strage di Bologna nese Attilio Schemman che a nome del sindaco di Milano Montini Carbone aveva invia Paolo Pillitteri ha espresso preoccupazione sia per 11 prò to una lettera attestante i posi I legami tra fascisti e P2 lunapmento della vicenda edltonale sìa per I rìschi alla tivi trascorsi pubblici di Ales pluralità dell informazione che verrebbero prodotti da una emarginazione del quotidiano pubblico unico a non esse Sandro Monclnl al giudice re legato ad un gruppo industnale privato amencano che lo slava prò cessando per aver inviato ne gli Usa materiale pornografico Detenzione a fine di spac riguardante bambini Sandro Arrestato ciò e induzione di minori Monclnl Imprenditore e gii mentre insegnava alluso delle sostanze stu presidente dell Aci era stato In aula gli «anni di piombo» neri pefacentl sono le accuse poi condannato a un anno e a studenti l'uso che hanno portato nel car un giorno di reclusione Sulla cere di Velletri il )8enne dell'hashish Rosario Garilli incensurato mitezza della sentenza - co servizi segreti Nel giugno zato il «racket» delle estorsio geli Concutelli da Paolo Sono tornati in aula gli «anni di piombo» dell ever­ ganico con la delinquenza co celibe e disoccupato llfl'o me rilevato dagli stessi difen mune con ramificazioni negli dell 80 quando era appena ni Appena in manette si di Aleandn (uomo che frequen sione di destra Dieci anni di omicidi attentati e apparati dello Slato che par chiaro «pentito* e comincio a tava per conto di Fabio De ••••^^^^^^^^••""^ vane è stato sorpreso Ieri sorl che avevano sollecitato a riuscito a scalfire it muro d o mattina dagli agenti del commissariato di Anzio mentre Carbone ed altri esponenti rapine firmati dai fascisti con una girandola di sigle tendo da una «cellula nera» mertà nel fronte del terrori vuotare il sacco su tutto quello Felice Licio Gelli nell hotel celata dietro la facciata del sul! arenile dello stabilimento Vittoria di Nettuno insegna pubblici triestini una lettera al tutte riconducibili ali ideologo nero Paolo Stgno smo di destra fini ucciso per che m un decennio di militari Excelsior da Walter Sordi il va a quattro studenti di 15 anni le modalità per I uso del giudice come permesso dal circolo culturale di Tivoli «La mano di Giusva Fioravanti e di za - n«*l circolo «La Rochelle» killer dei Nar relli ordinovista legato ai servizi segreti e alla P2 di Rochelle» ha attraversato gii I hashish GII agenti del commissarialo di Anzio hanno I ordinamento giudiziario Gilberto Cavallini Unese