CV Davide Enrione
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Separations-06-00017-V2.Pdf
separations Article Perfluoroalkyl Substance Assessment in Turin Metropolitan Area and Correlation with Potential Sources of Pollution According to the Water Safety Plan Risk Management Approach Rita Binetti 1,*, Paola Calza 2, Giovanni Costantino 1, Stefania Morgillo 1 and Dimitra Papagiannaki 1,* 1 Società Metropolitana Acque Torino S.p.A.—Centro Ricerche, Corso Unità d’Italia 235/3, 10127 Torino, Italy; [email protected] (G.C.); [email protected] (S.M.) 2 Università di Torino, Dipartimento di Chimica, Via Pietro Giuria 5, 10125 Torino, Italy; [email protected] * Correspondences: [email protected] (R.B.); [email protected] (D.P.); Tel.: +39-3275642411 (D.P.) Received: 14 December 2018; Accepted: 28 February 2019; Published: 19 March 2019 Abstract: Per and polyfluoroalkyl substances (PFASs) are a huge class of Contaminants of Emerging Concern, well-known to be persistent, bioaccumulative and toxic. They have been detected in different environmental matrices, in wildlife and even in humans, with drinking water being considered as the main exposure route. Therefore, the present study focused on the estimation of PFAS in the Metropolitan Area of Turin, where SMAT (Società Metropolitana Acque Torino S.p.A.) is in charge of the management of the water cycle and the development of a tool for supporting “smart” water quality monitoring programs to address emerging pollutants’ assessments using multivariate spatial and statistical analysis tools. A new “green” analytical method was developed and validated in order to determine 16 different PFAS in drinking water with a direct injection to the Ultra High Performance Liquid Chromatography tandem Mass Spectrometry (UHPLC-MS/MS) system and without any pretreatment step. -
Ambito Territoriale Torino 5 Nord-Est Documento Guida
STUDIO FRACASSO SRL Viale Europa, 21/C, interno 10 – 65015 MONTESILVANO (PE) Sito web: www.studiofracassosrl.it Tel.: 085 4455607/085 4451658 Fax: 085-4455937 AMBITO TERRITORIALE TORINO 5 NORD-EST ASSISTENZA TECNICA, AMMINISTRATIVA, LEGALE, ECONOMICA, FINANZIARIA E FISCALE INERENTE LA GARA DI CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI DISTRIBUZIONE DEL GAS NATURALE NELL’ATEM TO5 NORD-EST CIG. 5670280F11 – Rep. 9496 del 17.12.2014 DOCUMENTO GUIDA D’AMBITO (ART. 9 DM 226/2011) STUDIO FRACASSO SRL L’Amministratore Dott. Ing. Eligio Fracasso RESPONSABILE TEAM DIRETTORE APPROVATO REV. DATA GARE GAS TECNICO CAPO PROGETTO 03 26/11/2019 Dott. Ing. Stefania De Dott. Ing. Daniela Dott. Ing. Eligio Gregorio Fracasso Fracasso DOCUMENTO GUIDA D’AMBITO GRUPPO DI LAVORO • Ing. Eligio Fracasso: esperto tecnico • Avv. Luca Guffanti: esperto legale • Rag. Remo Di Persio: esperto contabile con competenze economiche Studio Fracasso S.r.l. V.le Europa 21/c - 65015 Montesilvano (PE) - Tel. +39 085 4455607 / 4451658 - Fax +39 085 4455937 - [email protected] - www.studiofracassosrl.it P.IVA e C.F. 01607010681 CCIAA - REA n. 114805 2 DOCUMENTO GUIDA D’AMBITO INDICE • Scopo e finalità • Il Documento Guida nella gara d’ambito • Analisi dell’ambito • Documentazione esaminata • Condizioni minime per interventi di estensione e di potenziamento della rete ed impianti • Condizioni minime per interventi di mantenimento in efficienza della rete ed impianti • Condizioni minime per interventi di innovazione tecnologica della rete ed impianti • Analisi costi-benefici • Prospetto riepilogativo degli interventi rientranti nelle condizioni minime Studio Fracasso S.r.l. V.le Europa 21/c - 65015 Montesilvano (PE) - Tel. +39 085 4455607 / 4451658 - Fax +39 085 4455937 - [email protected] - www.studiofracassosrl.it P.IVA e C.F. -
Elenco Dei Comuni Interessati Al Turno Ordinario Di Elezioni Amministrative Della Primavera 2019
Elenco dei Comuni interessati al turno ordinario di elezioni amministrative della primavera 2019 1) AGLIE’ 2) AIRASCA 3) ALA DI STURA 4) ALMESE 5) ALPETTE 6) ANDEZENO 7) ANDRATE 8) ARIGNANO 9) BALME 10) BANCHETTE 11) BARBANIA 12) BARONE CANAVESE 13) BEINASCO * 14) BOBBIO PELLICE 15) BORGARO TORINESE 16) BORGIALLO 17) BORGOFRANCO D’IVREA 18) BORGONE DI SUSA 19) BOSCONERO 20) BRANDIZZO 21) BRICHERASIO 22) BROZOLO 23) BRUINO 24) BRUZOLO 25) BURIASCO 26) BUROLO 27) BUSANO 28) BUSSOLENO 29) BUTTIGLIERA ALTA 30) CAFASSE 31) CALUSO 32) CAMPIGLIONE FENILE 33) CANDIA CANAVESE 34) CANDIOLO 35) CANISCHIO 36) CANTALUPA 37) CANTOIRA (Vicesindaco Elezioni 2017) 38) CAPRIE 39) CAREMA 40) CASELETTE 41) CASTAGNETO PO 42) CASTAGNOLE PIEMONTE 43) CASTIGLIONE TORINESE 44) CAVOUR 45) CERCENASCO 46) CERESOLE REALE 47) CESANA TORINESE 48) CHIANOCCO 49) CHIAVERANO 50) CHIERI * 51) CHIESANUOVA 52) CHIOMONTE 53) CHIUSA SAN MICHELE 54) CICONIO 55) CINTANO 56) CINZANO 57) COASSOLO TORINESE 58) COAZZE 59) COLLEGNO * 60) COLLERETTO CASTELNUOVO 61) COLLERETTO GIACOSA 62) CONDOVE 63) CORIO 64) COSSANO CANAVESE 65) CUMIANA 66) DRUENTO 67) EXILLES 68) FIORANO CANAVESE 69) FOGLIZZO 70) FORNO CANAVESE 71) FRONT 72) FROSSASCO 73) GARZIGLIANA 74) GASSINO TORINESE 75) GIAGLIONE 76) GIAVENO 77) GROSCAVALLO 78) GROSSO 79) INGRIA 80) INVERSO PINASCA 81) ISSIGLIO 82) LA CASSA 83) LEINI 84) LESSOLO 85) LEVONE 86) LOCANA 87) LOMBARDORE 88) LORANZE’ 89) LUSERNA SAN GIOVANNI 90) LUSERNETTA 91) MACELLO 92) MAGLIONE 93) MATTIE 94) MAZZE’ 95) MEANA DI SUSA 96) MERCENASCO 97) MEZZENILE -
Squadra G V N P Pen. I.V. P TC FAVRIA "B" 4 4 0 0 0 11 8 15:00 TC CAFASSE
FEDERAZIONE ITALIANA TENNIS RISULTATI DA CONFERMARE DA PARTE DEL COMITATO ORGANIZZATORE PIE - PROVINCIALE MASCHILE lim.4.3 - 2021 TORINO - PROVINCIALE 4.3 - Girone 1 SQUADRA CAMPI PALLE SEDE DI GIOCO TC LAGHI VALPERGA Terra rossa Babolat Team Valperga (TO) Wilson Roland Garros TC FAVRIA "B" Terra rossa VIA FRONT, Favria 10083 (TO) Clay Court TC CAFASSE Terra rossa Babolat Team Cafasse (TO) Dunlop Australian LE BETULLE Terra rossa Rivara (TO) Open BOSCONERO Erba sintetica Babolat Team Bosconero (TO) CLASSIFICA CALENDARIO RIS. PEN. squadra g v n p pen. i.v. P sabato 12 giugno 2021 TC FAVRIA "B" 4 4 0 0 0 11 8 15:00 TC CAFASSE - BOSCONERO 2 1 0 0 TC LAGHI VALPERGA 4 3 0 1 0 7 6 15:00 TC FAVRIA "B" - LE BETULLE 3 0 0 0 LE BETULLE 4 2 0 2 0 7 4 sabato 19 giugno 2021 TC CAFASSE 4 1 0 3 0 2 2 15:00 BOSCONERO - TC FAVRIA "B" 1 2 0 0 BOSCONERO 4 0 0 4 0 3 0 15:00 LE BETULLE - TC LAGHI VALPERGA 1 2 0 0 sabato 26 giugno 2021 15:00 TC LAGHI VALPERGA - TC CAFASSE 3 0 0 0 15:00 LE BETULLE - BOSCONERO 3 0 0 0 sabato 3 luglio 2021 15:00 BOSCONERO - TC LAGHI VALPERGA 1 2 0 0 15:00 TC FAVRIA "B" - TC CAFASSE 3 0 0 0 sabato 10 luglio 2021 15:00 TC LAGHI VALPERGA - TC FAVRIA "B" 0 3 0 0 15:00 TC CAFASSE - LE BETULLE 0 3 0 0 TC CAFASSE - BOSCONERO CHIURINO DENIS ALBANESE ENRICO 6-1 7-5 CATTANEO ANDREA ALFREDO TERRANDO UMBERTO 63 64 CATTANEO-VALENTINOTTI TERRANDO-BERTOLDO 6-2 1-6 5-10 TC FAVRIA "B" - LE BETULLE ANTONIELLO LUCA MASSA LUDOVICO 61 62 CASTAGNINO DAVIDE ANTONELLI AUGUSTO 63 60 ANTONIELLO-AUDO GIANOTTI MASSA-RE 63 46 10-7 BOSCONERO - TC FAVRIA "B" -
In Collaborazione Con Il CONSORZIO SERVIZI SOCIALI IN.RE.TE
BANDO PUBBLICO PROGETTO “RECIPROCA SOLIDARIETÀ E LAVORO ACCESSORIO” ANNO 2016 in collaborazione con il CONSORZIO SERVIZI SOCIALI IN.RE.TE. La Città di Ivrea, in collaborazione con il Consorzio Servizi Sociali IN.RE.TE. e con il Si ricorda che i compensi derivanti da tali prestazioni sono: contributo della Compagnia di San Paolo di Torino, promuove un progetto per n. 3 cittadini • esenti da imposizione fiscale; residenti nei comuni ubicati nell’ambito territoriale di riferimento dell’Ente gestore delle • non rilevanti ai fini della permanenza nello “status” di disoccupato, ossia tale status viene funzioni socio-assistenziali, ad eccezione del territorio del Comune di Ivrea, coinvolgendoli mantenuto; in attività retribuite attraverso lo strumento del voucher di lavoro accessorio normato dagli • computati ai fini della determinazione del reddito necessario per il rilascio o il rinnovo del art. 70 e 72 del D.Lgs. 276/03 così come modificati dalla L. 92/2012, dal D.Lgs. 81/2015 e permesso di soggiorno. s.m.i. Si ricorda inoltre che, con l’entrata in vigore del nuovo ISEE, qualunque componente reddituale, anche esente da imposizione fiscale, entra nel calcolo degli indicatori delle ATTIVITÀ PREVISTE situazioni economiche, pertanto anche i redditi percepiti a seguito dell’erogazione di prestazioni remunerate con i voucher di lavoro accessorio devono essere incluse. Le attività che verranno svolte riguarderanno la “cura della comunità” e si tratterà precisamente di attività di carattere solidale e di aggregazione sociale. Nel caso in cui i lavoratori abbiano in essere altre prestazioni di lavoro accessorio avviate In particolare i soggetti coinvolti svolgeranno attività a sostegno dei servizi rivolti alla al di fuori del presente progetto, poiché la legislazione in materia ha introdotto il limite disabilità con la funzione di supporto alla socializzazione e promozione dell’autonomia della massimo di € 7.000,00 netti quale compenso complessivamente percepito dal prestatore persona disabile. -
Ivrea and the Moraine Amphitheatre Visitami CONTENTS
VisitAMI VisitAMIIvrea and the Moraine Amphitheatre VisitAMI CONTENTS 1. Moraine Amphitheatre of Ivrea - AMI 7 Great care and attention have been put into preparing this guide to ensure its reliability and the accuracy of the information. However, Turismo Torino e Provincia would urge you to always check on timetables, prices, 2. Ivrea 8 addresses and accessibility of the sites, products and services mentioned. 3. MaAM 14 4. Things to see at AMI 18 5. Via Francigena Morenico-Canavesana 40 6. Nature in AMI 42 7. Flavours and fragrances 50 8. Events 52 Project: City of Ivrea. Creativity and design: Turismo Torino e Provincia. Thanks for their help: Ines Bisi, Brunella Bovo, Giuliano Canavese, Alessandro Chiesi, Cristiana Ferraro, Gabriella Gianotti, Laura Lancerotto, Mariangela Michieletto, Sara Rizzi, Francesca Tapparo, Norma Torrisi, Fabrizio Zanotti. Sent to press: 2016. This guide is the outcome of the work begun in 2013, VisitAMIcommissioned by the City of Ivrea, in which institutes and associations worked jointly as part of the ongoing project for promoting the Moraine Amphitheatre of Ivrea-AMI (Anfiteatro Morenico di Ivrea). The AMI is described page after page, making the guide a useful way for visitors to discover the many artistic resources and all the natural scenery made even more attractive when combined with the many outdoor activities available. And then there are details about the extensive offer of wine and food and the many events that, during the year, are able to offer a unique, delightful experience. AMI is all this and much more, whose hidden nooks and marvels can be discovered by tourists in the many routes proposed. -
I Numeri Dei Contagiati in Provincia Di Torino
COMUNI Positivi Decessi Settimo Torinese 55 1 Chivasso 37 2 Rivarolo Canavese 23 1 Ciriè 17 Leini 14 2 San Mauro Torinese 14 2 Castiglione Torinese 12 San Maurizio Canavese 12 Ivrea 9 1 Volpiano 9 Favria 8 Brandizzo 7 Gassino 7 Borgaro 6 Cafasse 6 Lanzo Torinese 6 1 Robassomero 6 San Francesco al Campo 6 Venaria Reale 6 Druento 5 Nole 5 Bosconero 3 Brusasco 3 1 Cuorgnè 3 1 Fiano 3 Ozegna 3 1 Pavone Canavese 3 Balangero 2 Banchette 2 Casalborgone 2 1 Caselle 2 Mappano 2 Mazzè 2 Rivalba 2 Rivarossa 2 San Carlo Canavese 2 Torrazza Piemonte 2 Vische 2 Agliè 1 Ala di Stura 1 Andrate 1 1 Borgofranco d’Ivrea 1 Castellamonte 1 Castelnuovo Nigra 1 Cavagnolo 1 Chialamberto 1 Chiaverano 1 Coassolo 1 Corio 1 Feletto 1 Foglizzo 1 1 Front 1 Locana 1 Loranzè 1 Lusigliè 1 Mathi 1 Mercenasco 1 Montalenghe 1 Montanaro 1 Monteu Da Po 1 Oglianico 1 Palazzo Canavese 1 Piverone 1 Pont Canavese 1 Romano Canavese 1 Salassa 1 Salerano Canavese 1 1 Samone 1 San Benigno Canavese 1 San Raffaele Cimena 1 San Sebastiano da Po 1 Sciolze 1 Strambino 1 Torre Canavese 1 Valchiusa 1 Vallo Torinese 1 Verrua Savoia 1 Albiano d’Ivrea 0 Alpette 0 Azeglio 0 Bairo 0 Baldissero Canavese 0 Balme 0 Barbania 0 Barone Canavese 0 Bollengo 0 Borgiallo 0 Borgomasino 0 Brosso 0 Brozolo 0 Burolo 0 Busano 0 Caluso 0 Candia 0 Canischio 0 Cantoira 0 Caprie 0 Caravino 0 Carema 0 Cascinette 0 Castagneto Po 0 Ceres 0 Ceresole Reale 0 Ciconio 0 Cintano 0 Colleretto Castelnuovo 0 Colleretto Giacosa 0 Cossano Canavese 0 Cuceglio 0 Fiorano Canavese 0 Forno Canavese 0 Frassinetto 0 Germagnano 0 -
Episodio Di Vico Canavese, 15.10.1944 I.STORIA
Episodio di Vico Canavese, 15.10.1944 Compilatore: Barbara Berruti I.STORIA Località Comune Provincia Regione Vico Canavese Torino Piemonte Data iniziale: 15.10.1944 Data finale: Vittime decedute: Totale U Bam Ragaz Adult Anzia s.i. D. Bambi Ragazze Adult Anzian S. Ig bini zi (12- i (17- ni (più ne (0- (12-16) e (17- e (più i n (0- 16) 55) 55) 11) 55) 55) 11) 5 5 5 Di cui Civili Partigiani Renitenti Disertori Carabinieri Militari Sbandati 2 3 Prigionieri di guerra Antifascisti Sacerdoti e religiosi Ebrei Legati a partigiani Indefinito Elenco delle vittime decedute Barale Francesco Giuseppe,nato il 17/05/1922,a Torino,TO,Torino,TO,7 div Garibaldi, Salmoirago Giuseppe,nato il 15/05/1903,a Varallo,VC,Castellamonte,TO,Rgpt g. Davito, Strazza Gioacchino,nato il 16/08/1923,a Fiumicello,UD,Fiorano canavese,TO,7 div Garibaldi,, Selis Vincenzo, Pinot Augusto Altre note sulle vittime: Partigiani uccisi in combattimento contestualmente all’episodio: A Vistroio fu sorpreso e ucciso il partigiano Adriano Torreano. Descrizione sintetica (max. 2000 battute) Tra il 13 e il 15 ottobre 1944 si abbatte sulla Val Chiusella un’operazione di rastrellamento particolarmente pesante ordinata da Kesselring che ha ritirato alcune divisioni dalla Linea Gotica per concentrarsi su determinate zone dove la Resistenza è forte e tra queste c’è il Canavese. Sotto il comando della LXXV Armata Liguria e del 38° Corpo d’armata arrivano dall’Italia centrale uomini ben equipaggiati ed esperti nella lotta alle bande, che hanno condotto soprattutto nell’Est europeo. Le truppe appartengono al 617° Battaglione Ovest. -
Orario 143 Cuorgnè
143 CUORGNE'-CASTELLAMONTE-IVREA 004 orario in vigore dal 15 settembre 2014 5202 5212 5214 5220B 5220C 5220D 5220F 5220 5222 5228 5228F 5236 ANDATA FER5-A SCOL FER6 SCOLG5 SCOLG5 SCOL SCOLG5 FER6 SCOL FER6 FEST-N FER6 ( 1 ) VALPERGA 06:55 CUORGNE' 05:00 06:30 06:40 07:00 07:00 06:57 07:00 07:50 09:03 10:02 11:00 SPINETO 05:08 06:38 06:48 - - 07:05 07:08 - 09:13 10:10 11:08 CASTELLAMONTE 05:13 06:45 06:55 07:10 07:10 07:10 07:12 07:15 08:00 09:20 10:17 11:15 BETTOLINO 05:18 06:50 07:01 - 07:18 07:18 07:18 07:21 09:26 10:23 11:21 PRAMONICO 05:20 06:52 07:03 - 07:20 07:20 07:20 07:23 09:28 10:25 11:23 BARACCONE 05:23 06:55 07:07 - - 07:24 07:24 07:27 09:32 10:29 11:27 QUAGLIUZZO 05:24 06:57 07:09 - - 07:26 07:26 07:29 09:34 10:31 11:29 PARELLA 05:26 06:59 07:11 - - 07:28 07:28 07:31 09:36 10:33 11:31 COLLERETTO G. 05:28 07:01 07:13 - - 07:30 07:30 07:33 09:38 10:35 11:33 LORANZE' (Campana) 05:29 07:03 07:15 - - 07:32 07:32 07:38 09:40 10:37 11:35 SAMONE 05:32 07:06 07:18 - - 07:35 07:35 07:41 09:43 10:40 11:38 IVREA Stazione F.S. -
BANDO Per L'attribuzione Di Contributi Del
Città metropolitana di Torino BANDO per l’attribuzione di contributi del Fondo per il sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione 2019 e 2020 Ambito territoriale n. 32 COMUNE CAPOFILA: Comune di Ivrea Elenco Comuni appartenenti all’ambito, così come individuati dai provvedimenti regionali: AGLIE', ALBIANO D'IVREA, ANDRATE, AZEGLIO, BAIRO, BANCHETTE, BOLLENGO, BORGOFRANCO D'IVREA, BORGOMASINO, BROSSO, BUROLO, CARAVINO, CAREMA, CASCINETTE D'IVREA, CHIAVERANO, COLLERETTO GIACOSA, COSSANO CANAVESE, FIORANO CANAVESE, ISSIGLIO, IVREA, LESSOLO, LORANZE', MAGLIONE, MONTALTO DORA, NOMAGLIO, PALAZZO CANAVESE, PARELLA, PAVONE CANAVESE, PIVERONE, QUAGLIUZZO, QUASSOLO, QUINCINETTO, RUEGLIO, SALERANO CANAVESE, SAMONE, SETTIMO ROTTARO, SETTIMO VITTONE, STRAMBINELLO, TAVAGNASCO, TORRE CANAVESE, TRAVERSELLA, VALCHIUSA*, VAL DI CHY**, VESTIGNE', VIDRACCO, VISTRORIO VALCHIUSA*: fusione Comuni di Meugliano, Trausella, Vico Canavese L.R. 23/2018 VAL DI CHY**: fusione Comuni di Alice Superiore, Lugnacco, Pecco L.R. 10/2018 COMUNE DI IVREA Visti: - la Legge 9 dicembre 1998 n. 431 concernente la disciplina delle locazioni e del rilascio degli immobili adibiti ad uso abitativo ed in particolare l’articolo 11 che istituisce, presso il Ministero dei lavori pubblici, il Fondo nazionale per il sostegno all’accesso delle abitazioni in locazioni; - il Decreto del Ministero dei Lavori Pubblici 7 giugno 1999 concernente i requisiti minimi dei conduttori per beneficiare di tali contributi; - la Delibera della Giunta Regionale Piemonte n. 6-1164 del 27 marzo 2020 -
Inpeco Site, Italy
Siemens Healthineers Global Training Center Inpeco site, Italy Training Location Inpeco S.p.A. Via Givoletto, 15 Val Della Torre (Turin) ITALY Andrea Nugnes Daniele Cascino Customer Care Team Leader Hardware Service Specialist Phone: +41 91 9118 208 Phone: +41 91 9118240 Phone: +39 011 7548208 Phone: +39 011 7548 240 e-Mail: [email protected] e-Mail: [email protected] Vald Hotel (5-minute drive from Inpeco) NH Lingotto (30-minute drive from Val Della Torre) Via Lanzo 35 Via Nizza 262 10040 Val della Torre (TO), Italy 10126 Turin, Italy Phone: +39 011 96 89 696 Phone: +39 011 6642000 Fax: +39 011.96.89.695 e-Mail: [email protected] e-Mail: [email protected]/ http://www.nh-hotels.com/ http://www.valdhotel.it/en Arrival by Airplane The closest Airport would be Torino Caselle (30 minutes’ drive from Val Della Torre), but also Milano Malpensa would work (90 minutes’ drive from Val Della Torre). Arrival by Public Transport If you arrive in Turin Airport (Caselle), the best way to travel to the Inpeco facility is a taxi (30 mins drive). If you arrive in Milan Airport (MXP or LIN) taxi is more expensive, but the solution by public transport a bit complicated: To reach the Inpeco facility by public transport is not that easy. If you arrive by plane, you have to take a shuttle to the Milan Centrale railway station (from MXP 1 hour, from LIN 20 min). From the Milan Centrale railway station you should take a train to Turin railway station (Porta Nuova or Porta Susa, 1 hour more or less) and then a taxi to Inpeco facility. -
Città Metropolitana Di Torino Comune Comune Comune
CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO COMUNE COMUNE COMUNE AGLIÈ CAREMA GERMAGNANO AIRASCA CARIGNANO GIAGLIONE ALA DI STURA CARMAGNOLA GIAVENO ALBIANO D'IVREA CASALBORGONE GIVOLETTO ALICE SUPERIORE CASCINETTE D'IVREA GRAVERE ALMESE CASELETTE GROSCAVALLO ALPETTE CASELLE TORINESE GROSSO ALPIGNANO CASTAGNETO PO GRUGLIASCO ANDEZENO CASTAGNOLE PIEMONTE INGRIA ANDRATE CASTELLAMONTE INVERSO PINASCA ANGROGNA CASTELNUOVO NIGRA ISOLABELLA ARIGNANO CASTIGLIONE TORINESE ISSIGLIO AVIGLIANA CAVAGNOLO IVREA AZEGLIO CAVOUR LA CASSA BAIRO CERCENASCO LA LOGGIA BALANGERO CERES LANZO TORINESE BALDISSERO CANAVESE CERESOLE REALE LAURIANO BALDISSERO TORINESE CESANA TORINESE LEINÌ BALME CHIALAMBERTO LEMIE BANCHETTE CHIANOCCO LESSOLO BARBANIA CHIAVERANO LEVONE BARDONECCHIA CHIERI LOCANA BARONE CANAVESE CHIESANUOVA LOMBARDORE BEINASCO CHIOMONTE LOMBRIASCO BIBIANA CHIUSA DI SAN MICHELE LORANZÈ BOBBIO PELLICE CHIVASSO LUGNACCO BOLLENGO CICONIO LUSERNA SAN GIOVANNI BORGARO TORINESE CINTANO LUSERNETTA BORGIALLO CINZANO LUSIGLIÈ BORGOFRANCO D'IVREA CIRIÈ MACELLO BORGOMASINO CLAVIERE MAGLIONE BORGONE SUSA COASSOLO TORINESE MAPPANO BOSCONERO COAZZE MARENTINO BRANDIZZO COLLEGNO MASSELLO BRICHERASIO COLLERETTO CASTELNUOVO MATHI BROSSO COLLERETTO GIACOSA MATTIE BROZOLO CONDOVE MAZZÈ BRUINO CORIO MEANA DI SUSA BRUSASCO COSSANO CANAVESE MERCENASCO BRUZOLO CUCEGLIO MEUGLIANO BURIASCO CUMIANA MEZZENILE BUROLO CUORGNÈ MOMBELLO DI TORINO BUSANO DRUENTO MOMPANTERO BUSSOLENO EXILLES MONASTERO DI LANZO BUTTIGLIERA ALTA FAVRIA MONCALIERI CAFASSE FELETTO MONCENISIO CALUSO FENESTRELLE MONTALDO