Dart Master Nazionale 2016
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Capitolato Appalto Linea Cuceglio
COMUNE DI SAN GIORGIO CANAVESE Provincia di Torino Tel. 0124-32.121 – Fax. 0124-32.51.06 e-mail: [email protected] – P.E.C.: [email protected] P.IVA/Cod.Fisc.: 02143040018 CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO TRASPORTO ALUNNI SCUOLA DELL’OBBLIGO LINEA “CUCEGLIO – MONTALENGHE” ANNO SCOLASTICO 2013/2014 ART. 1 – OGGETTO DELL’APPALTO Costituisce oggetto del presente Capitolato Speciale d’Appalto l’affidamento del servizio di trasporto a favore degli alunni della Scuola dell’obbligo provenienti dai Comuni convenzionati di CUCEGLIO e MONTALENGHE frequentanti la scuola Media “CARLO BOTTA di SAN GIORGIO CAN.SE. Il servizio sarà effettuato nei giorni dal lunedì al venerdì con le modalità e gli itinerari indicati all’art. 4 del presente capitolato. L’Amministrazione comunale si riserva la facoltà di apportare modiche ai percorsi ed al programma delle fermate anche nel corso dell’anno scolastico, concordando con la ditta le modalità di variazione. La durata temporale annuale del servizio coincide con l’anno scolastico 2013/2014. Il Servizio di cui all’oggetto è da considerarsi a tutti gli effetti servizio di pubblico interesse e per nessuna ragione potrà essere sospeso o abbandonato, pena l’immediata risoluzione del contratto e risarcimento dei danni subiti, fatti salvi i casi comprovati di forza maggiore o di scioperi del personale della ditta, ferma restando la non fatturazione del mancato servizio. ART. 2 – DURATA ED IMPORTO DELL’APPALTO Il servizio viene appaltato per l’anno scolastico 2013/2014 ed avrà durata pari a quella del calendario scolastico approvato dalle competenti autorità (Ministero della Pubblica Istruzione, Provveditorato agli Studi), in relazione ai giorni di effettiva apertura delle scuole. -
Ivrea and the Moraine Amphitheatre Visitami CONTENTS
VisitAMI VisitAMIIvrea and the Moraine Amphitheatre VisitAMI CONTENTS 1. Moraine Amphitheatre of Ivrea - AMI 7 Great care and attention have been put into preparing this guide to ensure its reliability and the accuracy of the information. However, Turismo Torino e Provincia would urge you to always check on timetables, prices, 2. Ivrea 8 addresses and accessibility of the sites, products and services mentioned. 3. MaAM 14 4. Things to see at AMI 18 5. Via Francigena Morenico-Canavesana 40 6. Nature in AMI 42 7. Flavours and fragrances 50 8. Events 52 Project: City of Ivrea. Creativity and design: Turismo Torino e Provincia. Thanks for their help: Ines Bisi, Brunella Bovo, Giuliano Canavese, Alessandro Chiesi, Cristiana Ferraro, Gabriella Gianotti, Laura Lancerotto, Mariangela Michieletto, Sara Rizzi, Francesca Tapparo, Norma Torrisi, Fabrizio Zanotti. Sent to press: 2016. This guide is the outcome of the work begun in 2013, VisitAMIcommissioned by the City of Ivrea, in which institutes and associations worked jointly as part of the ongoing project for promoting the Moraine Amphitheatre of Ivrea-AMI (Anfiteatro Morenico di Ivrea). The AMI is described page after page, making the guide a useful way for visitors to discover the many artistic resources and all the natural scenery made even more attractive when combined with the many outdoor activities available. And then there are details about the extensive offer of wine and food and the many events that, during the year, are able to offer a unique, delightful experience. AMI is all this and much more, whose hidden nooks and marvels can be discovered by tourists in the many routes proposed. -
TESTO COORDINATO DELL'allegato a ALLA DCR N. 563-13414 Del 29.10.99 “INDIRIZZI GENERALI E CRITERI DI PROGRAMMAZIONE URBANIST
TESTO COORDINATO DELL’ALLEGATO A ALLA DCR n. 563-13414 del 29.10.99 “INDIRIZZI GENERALI E CRITERI DI PROGRAMMAZIONE URBANISTICA PER L’INSEDIAMENTO DEL COMMERCIO AL DETTAGLIO IN SEDE FISSA IN ATTUAZIONE DEL D.LGS 31.3.1998 114/98” COME MODIFICATO DALLA DCR n. 347-42514 del 23.12.2003 E DALLA DCR n. 59-10831 del 24.03.2006 ELENCO COMUNI MINORI PROVINCIA DI TORINO: AGLIE', ALA DI STURA, ALBIANO D'IVREA, ALICE SUPERIORE, ALPETTE, ANDEZENO, ANDRATE, ANGROGNA, ARIGNANO, AZEGLIO, BAIRO, BALDISSERO CANAVESE, BALME, BARBANIA, BARONE CANAVESE, BIBIANA, BOBBIO PELLICE, BOLLENGO, BORGIALLO, BORGOMASINO, BORGONE SUSA, BOSCONERO, BROSSO, BROZOLO, BRUSASCO, BRUZOLO, BURIASCO, BUROLO, BUSANO, CAMPIGLIONE FENILE, CANDIA CANAVESE, CANISCHIO, CANTALUPA, CANTOIRA, CAPRIE, CARAVINO, CAREMA, CASALBORGONE, CASCINETTE D'IVREA, CASELETTE, CASTAGNETO PO, CASTAGNOLE PIEMONTE, CASTELNUOVO NIGRA, CAVAGNOLO, CERCENASCO, CERES, CERESOLE REALE, CESANA TORINESE, CHIALAMBERTO, CHIANOCCO, CHIAVERANO, CHIESANUOVA, CHIOMONTE, CHIUSA DI SAN MICHELE, CICONIO, CINTANO, CINZANO, CLAVIERE, COASSOLO TORINESE, COAZZE, COLLERETTO CASTELNUOVO, COLLERETTO GIACOSA, COSSANO CANAVESE, CUCEGLIO, EXILLES, FELETTO, FENESTRELLE, FIANO, FIORANO CANAVESE, FOGLIZZO, FRASSINETTO, FRONT, FROSSASCO, GARZIGLIANA, GERMAGNANO, GIAGLIONE, GIVOLETTO, GRAVERE, GROSCAVALLO, GROSSO, INGRIA, INVERSO PINASCA, ISOLABELLA, ISSIGLIO, LA CASSA, LAURIANO, LEMIE, LESSOLO, LEVONE, LOCANA, LOMBARDORE, LOMBRIASCO, LORANZE', LUGNACCO, LUSERNETTA, LUSIGLIE', MACELLO, MAGLIONE, MARENTINO, MASSELLO, MATTIE, MEANA DI -
CURRICULUM VITAE Segretario Comunale
CURRICULUM VITAE Segretario Comunale INFORMAZIONE PERSONALI Nome Zanolo Gianpiero Data di nascita 17.08.1955 Qualifica Segretario Comunale Capo Fascia B Amministrazione Comune di Agliè Incarico attuale Segretario Convezione segreteria Comuni Agliè(capo convenzione) Cuceglio, Pratiglione e Vialfrè Tel.ufficio 0124 330367 Fax ufficio 0124 330280 e-mail [email protected] [email protected] TITOLO DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE Titolo di studio Laurea in giurisprudenza Altri Titoli Professionali Revisore dei Conti dal 10.02.2000 (iscrizione registro revisori contabili al n. 118486) Esperienze professionali - In servizio dal 1983 quale titolare della segreteria convenzionata Comuni Bairo-Torre Canavese - Negli anni 1996 e 1997 in servizio presso la Provincia di Torino quale funzionario presso Assessorato Ecologia ed Ambiente - Dal 08.10.1997 titolare della segreteria comunale di San Giorgio Canavese; - Dal 20.02.1992 al 31.07.1992 segretario comunale reggente di Verolengo (terza classe) - Dal 1.08.1992 titolare della segreteria convenzionata San Giorgio Canavese-Cuceglio, con aggregazione dei Comuni di Agliè e Vialfrè dal 1998; - Dal 01.10.2004 titolare della nuova segretaria convenzionata tra i Comuni di Agliè, Cuceglio, Pratiglione e Vialfrè (Convenzione che sussiste tuttora) - Segretario dal 1992 della IPAB Casa di Riposo di San Giorgio Canavese e segretario dell’Asilo Infantile Carlo Botta di San Giorgio Canavese fino al momento della privatizzazione dell’Ente - Segretario dei Consorzi Scuola Media di San Giorgio Canavese tra i Comuni di San Giorgio Canavese, Cuceglio, Montalenghe, Lusigliè, Ciconio ed Ozegna e del Consorzio Tecnico tra i Comuni di San Giorgio Canavese e Cuceglio fino al loro scioglimento ai sensi della L. -
Uffici Locali Dell'agenzia Delle Entrate E Competenza
TORINO Le funzioni operative dell'Agenzia delle Entrate sono svolte dalle: Direzione Provinciale I di TORINO articolata in un Ufficio Controlli, un Ufficio Legale e negli uffici territoriali di MONCALIERI , PINEROLO , TORINO - Atti pubblici, successioni e rimborsi Iva , TORINO 1 , TORINO 3 Direzione Provinciale II di TORINO articolata in un Ufficio Controlli, un Ufficio Legale e negli uffici territoriali di CHIVASSO , CIRIE' , CUORGNE' , IVREA , RIVOLI , SUSA , TORINO - Atti pubblici, successioni e rimborsi Iva , TORINO 2 , TORINO 4 La visualizzazione della mappa dell'ufficio richiede il supporto del linguaggio Javascript. Direzione Provinciale I di TORINO Comune: TORINO Indirizzo: CORSO BOLZANO, 30 CAP: 10121 Telefono: 01119469111 Fax: 01119469272 E-mail: [email protected] PEC: [email protected] Codice Ufficio: T7D Competenza territoriale: Circoscrizioni di Torino: 1, 2, 3, 8, 9, 10. Comuni: Airasca, Andezeno, Angrogna, Arignano, Baldissero Torinese, Bibiana, Bobbio Pellice, Bricherasio, Buriasco, Cambiano, Campiglione Fenile, Cantalupa, Carignano, Carmagnola, Castagnole Piemonte, Cavour, Cercenasco, Chieri, Cumiana, Fenestrelle, Frossasco, Garzigliana, Inverso Pinasca, Isolabella, La Loggia, Lombriasco, Luserna San Giovanni, Lusernetta, Macello, Marentino, Massello, Mombello di Torino, Moncalieri, Montaldo Torinese, Moriondo Torinese, Nichelino, None, Osasco, Osasio, Pancalieri, Pavarolo, Pecetto Torinese, Perosa Argentina, Perrero, Pinasca, Pinerolo, Pino Torinese, Piobesi Torinese, Piscina, Poirino, Pomaretto, -
Città Di Cuorgnè Città Metropolitana Di Torino
Marca da bollo € 16,00 Numero 01151566270138 Città di Cuorgnè Città Metropolitana di Torino _________________ SETTORE TECNICO Servizio Sviluppo Economico Ufficio SUAP SPORTELLO UNICO ATTIVITA’ PRODUTTIVE STRUTTURA UNICA IN GESTIONE ASSOCIATA TRA I COMUNI DI AGLIE’ – ALICE SUPERIORE - ALPETTE – BAIRO – BARONE CANAVESE - BORGIALLO – BROSSO - BUSANO - CANISCHIO – CASTELNUOVO NIGRA – CERESOLE REALE – CHIESANUOVA - CINTANO – COLLERETTO CASTELNUOVO - CUCEGLIO - CUORGNE’ – FAVRIA- FRASSINETTO - INGRIA - ISSIGLIO - LOCANA – LUGNACCO - MEUGLIANO – NOASCA – ORIO CANAVESE - PECCO - PERTUSIO - PRASCORSANO – RIVAROSSA - RONCO CANAVESE - RUEGLIO – SAN COLOMBANO B.TE - SAN GIORGIO CANAVESE - TORRE CANAVESE - TRAUSELLA – TRAVERSELLA - VALPERGA - VALPRATO SOANA VICO CANAVESE – VIDRACCO - VISTRORIO SEDE ATTIVITA’ - COMUNE DI AGLIE' PRATICA N° 2017/750 DEL 15/12/2017 PROVVEDIMENTO CONCLUSIVO DEL PROCEDIMENTO UNICO Visto il Decreto del Sindaco n. 33 in data 02/11/2016 con il quale al sottoscritto Dirigente è stata assegnata la direzione del Settore Tecnico dell’Ente; Premesso che il Sig. ZANOTTO VALENTINO Daniele, nato a Agliè (TO) il 08/12/1959, residente in Via Bianco n. 28-Cuceglio (TO), Codice fiscale ZNTDNL59T08A074A in qualità di Legale Rappresentante dell’impresa 2 ZETA DI ZANOTTO VALENTINO D. e ZANIN R. snc, con sede in Strada della Brunetta n. 33 Agliè (TO), Partita IVA 06971050015, ha presentato in data 15/12/2017 istanza per realizzazione tettoia ad uso artigianale in Agliè (TO), Via Cascine Prole n. 24, acclarata al protocollo n° 4019/2017 di prot. e successivamente integrata in data 09/03/2018 al prot. n. 1205/SUAP e in data 30/04/2018 al prot. 1983/SUAP; Rilevato che, ai sensi dell’art. 2 comma 1 del D.P.R. 160/2010, trattasi di procedimento avente ad oggetto tettoia ad uso artigianale; Premesso altresì che la Struttura Unica: ________________________________________________________________________ Via Garibaldi n.9 - 10082 Cuorgné (TO) - tel.0124/655111 - fax 0124/651664 P.I. -
Elenco Dei Comuni Inseriti Nelle Zone Omogenee Della Citta
ELENCO DEI COMUNI INSERITI NELLE ZONE OMOGENEE DELLA CITTA’ METROPOLITANA DI TORINO (hp://www.ciametropolitana.torino.it/cms/territorio-urbanistica/ pianificazione-strategica/zone-omogenee) Zona 1 “TORINO” (N. Comuni 1: Torino) Zona 2 “AMT OVEST” (N. Comuni 14: Alpignano, Buigliera Alta, Collegno, Druento, Grugliasco, Piane a, Reano, Rivoli, Rosta, San Gillio, Sangano, Trana, Venaria, Villarbasse) Zona 3 “AMT SUD” (N. Comuni 18: Beinasco, Bruino, Candiolo, Carignano, Castagnole P.te, La Loggia, Moncalieri, Nichelino, None, Orbassano, Pancalieri, Piossasco, Piobesi Torinese, Rivalta di Torino, Trofarello, Vinovo, Virle Piemonte,Volvera) Zona 4 “AMT NORD” (N. Comuni 7: Borgaro Torinese, Caselle Torinese, Lein., San Benigno C.se, San Mauro Torinese, Seimo Torinese, Volpiano) Zona 5 “PINEROLESE” (N. Comuni 45: Airasca, Angrogna, Bibiana, Bobbio Pellice, Bricherasio, Buriasco, Campiglione 0enile, Cantalupa, Cavour, Cercenasco, Cumiana, 0enestrelle, 0rossasco, Gar igliana, 1nverso Pinasca, Luserna S. Giovanni, Lusernea, Macello, Massello, Osasco, Perosa Argentina, Perrero, Pinasca, Pinerolo, Piscina, Pomareo, Porte, Pragelato, Prali, Pramollo, Prarostino, Roleo, Ror2, Roure, Sal a di Pinerolo, San Germano C.se, San Pietro Val Lemina, San Secondo di P., Scalenghe, Torre Pellice, 3sseau4, Vigone, Villafranca Piemonte, Villar Pellice, Villar Perosa) Zona 6 “VALLI SUSA E SANGONE” (N. Comuni 40: Almese, Avigliana, Bardonecchia, Borgone Susa, Bru olo, Bussoleno, Caprie, Caselee, Cesana T.se, Chianocco, Chiomonte, Chiusa di San Michele, Claviere, Coa e, Condove, E4illes, Giaglione, Giaveno, Gravere, Maie, Meana di Susa, Mompantero, Moncenisio, Novalesa, Oul4, Rubiana, Salbertrand, San Didero, San Giorio di Susa, Sant7Ambrogio di Torino, Sant7Antonino di Susa, Sau e di Cesana, Sau e d7Oul4, Sestriere, Susa, Vaie, Valgioie, Venaus, Villar Dora, Villarfocchiardo) Zona 7 “CIRIACESE - VALLI DI LANZO” (N. -
Gara D'appalto Servizi Rd Carta
SCS - GARA D'APPALTO SERVIZI RD CARTA - ALLEGATO F: ISOLE ECOLOGICHE INDIRIZZI COMUNE LOCALITA' NOME UTENTE INDIRIZZO AGLIE' SANTA MARIA PUNTO RACCOLTA PIAZZOLE ISOLE ECOLOGICHE BORGATA SANTA MARIA, 39 AGLIE' SANTA MARIA PUNTO RACCOLTA PIAZZOLE ISOLE ECOLOGICHE BORGATA SANTA MARIA, 48 AGLIE' SANTA MARIA PUNTO RACCOLTA PIAZZOLE ISOLE ECOLOGICHE BORGATA SANTA MARIA, 62 AGLIE' AGLIE' PUNTO RACCOLTA PIAZZOLE ISOLE ECOLOGICHE CASCINE ANGELLE CHIUMINI, 0 AGLIE' AGLIE' PUNTO RACCOLTA PIAZZOLE ISOLE ECOLOGICHE CASCINE CIARLIN, 0 AGLIE' SAN GRATO PUNTO RACCOLTA PIAZZOLE ISOLE ECOLOGICHE CASCINE CIECK, 1 AGLIE' SANTA MARIA PUNTO RACCOLTA PIAZZOLE ISOLE ECOLOGICHE CASCINE CONTINI, 13 AGLIE' MADONNA DELLE GRAZIE PUNTO RACCOLTA PIAZZOLE ISOLE ECOLOGICHE CASCINE GEDDA, 0 AGLIE' SAN GRATO PUNTO RACCOLTA PIAZZOLE ISOLE ECOLOGICHE CASCINE GERBOLA, 0 AGLIE' AGLIE' PUNTO RACCOLTA PIAZZOLE ISOLE ECOLOGICHE CASCINE LUISETTA, 0 AGLIE' AGLIE' PUNTO RACCOLTA PIAZZOLE ISOLE ECOLOGICHE CASCINE MALESINA, 24 AGLIE' MADONNA DELLE GRAZIE PUNTO RACCOLTA PIAZZOLE ISOLE ECOLOGICHE CASCINE VOLPATTI, 132 AGLIE' AGLIE' PUNTO RACCOLTA PIAZZOLE ISOLE ECOLOGICHE CORSO CAVOUR, 8 AGLIE' AGLIE' PUNTO RACCOLTA PIAZZOLE ISOLE ECOLOGICHE PIAZZA UMBERTO I, 1 AGLIE' AGLIE' PUNTO RACCOLTA PIAZZOLE ISOLE ECOLOGICHE STRADA BELVEDERE, 6 AGLIE' AGLIE' PUNTO RACCOLTA PIAZZOLE ISOLE ECOLOGICHE STRADA PER BAIRO, 6 AGLIE' SAN GRATO PUNTO RACCOLTA PIAZZOLE ISOLE ECOLOGICHE STRADA PER CUCEGLIO, 0 AGLIE' AGLIE' PUNTO RACCOLTA PIAZZOLE ISOLE ECOLOGICHE STRADA POLLINO, 0 AGLIE' AGLIE' PUNTO RACCOLTA -
Elenco Dei Comuni Della Cintura E Numero Dei Buoni
ELENCO DEI COMUNI DELLA CINTURA E NUMERO DEI BUONI NECESSARI ELENCO DEI COMUNI DELLA CINTURA E NUMERO DEI BUONI NECESSARI La seguente tabella interessa i recapiti urgenti e i servizi TODAY, SPEED e SPEED + con partenza da Torino. Per le località non presenti nell’elenco la tariffa chilometrica è di €. 0,95 AL Km. (A/R) Balangero .......................... 12 Brandizzo .............................3 Caramagna Piemonte ....20 A Baldissero Canavese ....... 18 Bricherasio .......................20 Caravino ............................20 Acqui Terme .....................40 Baldissero d’Alba ............20 Brosso ................................ 24 Carema ..............................30 Agliè ....................................14 Baldissero Torinese .......... 6 Bruzolo ............................... 17 Carignano ............................5 Airasca ................................10 Balme ................................. 24 Bruino ...................................8 Carmagnola ....................... 12 Ala di Stura ....................... 24 Banchette ......................... 24 Brusasco ............................ 16 Casalborgone ...................14 Alba .................................... 26 Barbania ............................. 13 Buriasco .............................14 Casale Monferrato .......... 22 Albiano D’Ivrea ................ 24 Barbaresco .......................30 Burolo d’Ivrea .................. 24 Casalgrasso ....................... 13 Alessandria ....................... 48 Bardonecchia ................... 38 Busano -
Consortium for the Protection and Promotion of the Caluso Docg, Carema and Canavese Doc Wines
CONSORTIUM FOR THE PROTECTION AND PROMOTION OF THE CALUSO DOCG, CAREMA AND CANAVESE DOC WINES Three appellations CALUSO DOCG or ERBALUCE DI CALUSO DOCG, CAREMA AND CANAVESE DOC), 37 members, 413 hectares, 106 municipalities and an average annual production of around 2,000,000 bottles. HISTORY The Consortium was set up in 1991, evolving from the Centre for Protection and Promotion of Caluso DOC Wines, founded by seven winegrowers in 1986. In 1996, coverage extended to Carema DOC and, in 1998, to the most recent addition, Canavese DOC. The Consortium currently has 37 members, representing 90% of the producers of the appellation. The main aims pursued by the Consortium are the supervision of observance of the production regulations, defending the appellation against illegal actions and promoting the wines (pursuant to the pertinent article of the Decree no. 256 of the Ministry of Agricultural Policies, dated 4-6-1997, and to Law no. 164 of 1992). MISSION to protect and promote Piedmont’s winemaking activity, particularly that of the area represented, with specific reference to the current DOC and DOCG wines; to promote the knowledge and particularities of the wines represented and of others vinified, extending said knowledge to culinary pairings with regional, local and other typical agri-food products found in the area; to contribute to the overall development of tourism in the area, providing hospitality and information for wine tourists and those interested in the area’s speciality foods and rural beauty, promoting the vineyard, farming and rural landscape, with attention to the environment, gastronomy, history and traditions, developing projects for conservation, documentation and informative divulgation. -
Dipartimenti Di Prevenzione Delle ASL Della Regione Piemonte Ambito Territoriale (Comuni)
Dipartimenti di prevenzione delle ASL della Regione Piemonte Ambito territoriale (comuni) 1 ASL Ambito territoriale ASL Città di Torino Torino Almese, Avigliana, Bardonecchia, Beinasco, Borgone Susa, Bruino, Bruzolo, Bussoleno, Buttigliera Alta, Caprie, Caselette, Cesana Torinese, Chianocco, Chiomonte, Chiusa di San Michele, Claviere, Coazze, Collegno, Condove, Exilles, Giaglione, Giaveno, Gravere, Grugliasco, Mattie, Meana di Susa, Mompantero, Moncenisio, Novalesa, Orbassano, Oulx, Piossasco, Reano, Rivalta di Torino, Rivoli, Rosta, Rubiana, Salbertrand, San Didero, San Giorio di Susa, Sangano, Sant’ambrogio di Torino, Sant’Antonino di Susa, Sauze di Cesana, Sauze d’Oulx, Susa, Trana, Vaie, Valgioie, Venaus, Villar Dora, Villar Focchiardo, Villarbasse, Volvera, Alpignano, Druento, ASL TO3 Givoletto, La Cassa, Pianezza, San Gillio, Val della Torre, Venaria Reale, Airasca, Angrogna, Bibiana, Bobbio Pellice, Bricherasio, Buriasco, Campiglione Fenile, Cantalupa, Cavour, Cercenasco, Cumiana, Fenestrelle, Frossasco, Garzigliana, Inverso Pinasca, Luserna San Giovanni, Lusernetta, Macello, Massello, Osasco, Perosa Argentina, Perrero, Pinasca, Pinerolo, Piscina, Pomaretto, Porte, Pragelato, Prali, Pramollo, Prarostino, Roletto, Rorà, Roure, Salza di Pinerolo, San Germano Chisone, San Pietro Val Lemina, San Secondo di Pinerolo, Scalenghe, Sestriere, Torre Pellice, Usseaux, Vigone, Villafranca Piemonte, Villar Pellice, Villar Perosa, Virle Piemonte. Ala di Stura, Balangero, Balme, Barbania, Borgaro Torinese, Cafasse, Cantoira, Caselle Torinese, -
Official Journal C 435 of the European Union
Official Journal C 435 of the European Union Volume 61 English edition Information and Notices 3 December 2018 Contents II Information INFORMATION FROM EUROPEAN UNION INSTITUTIONS, BODIES, OFFICES AND AGENCIES European Commission 2018/C 435/01 Non-opposition to a notified concentration (Case M.9125 — Klio/Bertelsmann/Holtzbrinck/Skoobe) (1) 1 IV Notices NOTICES FROM EUROPEAN UNION INSTITUTIONS, BODIES, OFFICES AND AGENCIES Council 2018/C 435/02 Notice for the attention of a person subject to the restrictive measures provided for in Council Decision 2014/119/CFSP and in Council Regulation (EU) No 208/2014 concerning restrictive measures directed against certain persons, entities and bodies in view of the situation in Ukraine ........................ 2 2018/C 435/03 Notice for the attention of the data subjects to whom the restrictive measures provided for in Council Regulation (EU) No 208/2014 concerning restrictive measures directed against certain persons, entities and bodies in view of the situation in Ukraine apply ..................................................................... 3 European Commission 2018/C 435/04 Euro exchange rates .............................................................................................................. 4 EN (1) Text with EEA relevance. 2018/C 435/05 Commission Implementing Decision of 21 November 2018 on the publication in the Official Journal of the European Union of the application for registration of a geographical indication in the spirit drinks sector referred to in Article 17 of Regulation