Parks Cycle Route Network
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Prov. I Residenti Nel Comune Di Iscritti Nelle Sezioni Elettorali Num
Prov. I residenti nel Comune di Iscritti nelle sezioni elettorali num. Votano nel seggio del Comune di Indirizzo del Seggio Il Seggio è presso MN Acquanegra sul Chiese Tutte Acquanegra sul Chiese Via Canneti 79 Teatro comunale MN Asola Tutte Asola Piazza XX Settembre Sala Municipio MN Bagnolo San Vito Tutte Bagnolo San Vito Via Pilona Sala Civica MN Borgocarbonara Tutte (elett. degli ex-Comuni di Borgofranco s/P e Carbonara d/P) Sermide Via Roma Sala Civica MN Borgo Mantovano Tutte (elett. degli ex-Comuni di Pieve di C.no, Villa Poma, Revere) Borgo Mantovano Piazza Gramsci Sala Civica 10-12 Borgo Virgilio (seggio 1) Via Parmense 38 Ex Municipio MN Borgo Virgilio 1-9 Borgo Virgilio (seggio 2) Via Cisa 151 Circolo PD MN Bozzolo Tutte Bozzolo Via Matteotti 5 Sala Polivalente MN Canneto sull'Oglio Tutte Canneto sull’Oglio Piazza Manzoni 4 Circolo PD MN Casalmoro Tutte Asola Piazza XX Settembre Sala Municipio MN Casaloldo Tutte Asola Piazza XX Settembre Sala Municipio MN Casalromano Tutte Canneto sull’Oglio Piazza Manzoni 4 Circolo PD MN Castel d'Ario Tutte Villimpenta Via Bianchette 7 Circolo PD MN Castel Goffredo Tutte Castel Goffredo Via G. Rossa 1 Circolo PD MN Castelbelforte Tutte Castelbelforte Via Rossi 2 Circolo PD MN Castellucchio Tutte Castellucchio Via Roma 130 Cooperativa La Fratellanza MN Castiglione delle Stiviere Tutte Castiglione delle Stiviere Via C. Battisti 27 Palazzo Meneghini MN Cavriana Tutte Monzambano Piazza B. A. Zeffirini Sala Civica MN Ceresara Tutte Ceresara Piazza Castello 25 Sala Civica comunale MN Commessaggio -
Tabella Dei Valori Agricoli Medi Per L'anno 2020
COMMISSIONE PROVINCIALE ESPROPRI - PROVINCIA di MANTOVA TABELLA DEI VALORI AGRICOLI MEDI DEI TERRENI, RIFERITI ALL’ANNO 2019, VALEVOLI PER L’ANNO 2020 (Ai sensi dell’art. 41 del D.P.R. 08.06.2001 n. 327 e s.m.i. e della L.R. Lombardia 04.03.2009 n. 3) Tipi di coltura Reg. agr. n° 1 Reg. agr. n° 2 Reg. agr. n° 3 * Reg. agr. n° 4 Reg. agr. n° 5 Reg. agr. n° 6 Reg. agr. n° 7 sottoregione A sottoregione B sottoregione C Euro/mq Euro/mq Euro/mq Euro/mq Euro/mq Euro/mq Euro/mq Euro/mq Euro/mq seminativo 4,15 3,95 4,15 3,40 2,45 3,45 3,55 3,90 2,65 seminativo irriguo 5,90 5,65 5,95 4,85 3,50 4,95 5,05 5,55 3,75 risaia 6,85 5,60 4,05 prato stabile 6,80 6,50 6,85 5,60 4,05 5,70 5,80 orto irriguo 5,90 5,65 5,95 4,85 3,50 4,95 5,05 5,55 3,75 frutteto 7,40 7,15 7,45 6,35 5,00 6,45 6,55 7,05 5,25 frutteto zona I.G.P. 8,95 7,60 6,00 7,75 7,85 8,45 6,30 vigneto 7,40 7,15 7,45 6,35 5,00 6,45 6,55 7,05 5,25 vigneto zona D.O.C. 8,90 7,75 8,45 6,30 vivaio * 5,90 5,65 5,95 4,85 3,50 4,95 5,05 5,55 3,75 canneto 0,75 0,90 1,65 1,65 1,65 0,80 1,85 incolto produttivo 1,00 0,90 1,00 1,00 1,00 0,90 1,05 1,05 0,70 bosco alto fusto 2,55 3,80 3,80 3,80 3,80 bosco ceduo 1,60 1,60 1,60 1,60 1,60 1,60 2,15 1,95 1,60 bosco misto 2,00 2,00 2,00 2,00 2,00 2,00 2,45 2,05 pioppeto * 4,15 3,95 4,15 3,40 2,45 3,45 3,55 3,90 2,65 pioppeto di golena aperta * 2,15 2,25 2,25 2,25 2,25 2,65 2,55 1,85 coltivazioni biologiche se certificate + 5% rispetto alla corrispondente coltura convenzionale * il soprassuolo viene stimato a parte R.A. -
Tabella Dei Valori Agricoli Medi Per L'anno 2021
COMMISSIONE PROVINCIALE ESPROPRI - PROVINCIA di MANTOVA TABELLA DEI VALORI AGRICOLI MEDI DEI TERRENI, RIFERITI ALL’ANNO 2020, VALEVOLI PER L’ANNO 2021 (Ai sensi dell’art. 41 del D.P.R. 08.06.2001 n. 327 e s.m.i. e della L.R. Lombardia 04.03.2009 n. 3) Reg. agr. n° 3 * Reg. agr. n° 1 Reg. agr. n° 2 Reg. agr. n° 4 Reg. agr. n° 5 Reg. agr. n° 6 Reg. agr. n° 7 Tipi di coltura sottoregione A sottoregione B sottoregione C Euro/m2 Euro/m2 Euro/m2 Euro/m2 Euro/m2 Euro/m2 Euro/m2 Euro/m2 Euro/m2 seminativo 4,15 3,90 4,15 3,30 2,60 3,45 3,45 4,00 2,60 seminativo irriguo 5,95 5,60 5,90 4,70 3,70 4,90 4,95 5,70 3,70 risaia 6,80 5,40 4,25 prato stabile 6,85 6,45 6,80 5,40 4,25 5,65 5,70 orto irriguo 5,95 5,60 5,90 4,70 3,70 4,90 4,95 5,70 3,70 frutteto 7,45 7,10 7,40 6,20 5,20 6,40 6,45 7,20 5,20 frutteto zona I.G.P. 8,90 7,45 6,25 7,70 7,75 8,65 6,25 vigneto 7,45 7,10 7,40 6,20 5,20 6,40 6,45 7,20 5,20 vigneto zona D.O.C. 8,95 7,70 8,65 6,25 vivaio * 5,95 5,60 5,90 4,70 3,70 4,90 4,95 5,70 3,70 canneto 0,75 0,90 1,65 1,65 1,65 0,80 1,85 incolto produttivo 1,00 0,90 1,00 1,00 1,00 0,90 1,05 1,05 0,70 bosco alto fusto 2,55 3,80 3,80 3,80 3,80 bosco ceduo 1,60 1,60 1,60 1,60 1,60 1,60 2,15 1,95 1,60 bosco misto 2,00 2,00 2,00 2,00 2,00 2,00 2,45 2,05 pioppeto * 4,15 3,90 4,15 3,30 2,60 3,45 3,45 4,00 2,60 pioppeto di golena aperta * 2,15 2,25 2,25 2,25 2,25 2,65 2,55 1,85 coltivazioni biologiche se certificate + 5% rispetto alla corrispondente coltura convenzionale * il soprassuolo viene stimato a parte R.A. -
I Comuni Delle Leghe
DENOMINAZIONE LEGA COMUNI FRAZIONI DENOMINAZIONE LEGA COMUNI FRAZIONI LEGA DI MANTOVA VIRGILIANA MANTOVA CIRC 1 VIRGILIO VIRGILIO MANTOVA CIRC 2 VIRGILIO PIETOLE MANTOVA CIRC 3 VIRGILIO CAPPELLETTA MANTOVA CIRC 4 RODIGO RODIGO MANTOVA LUNETTA RODIGO RIVALTA S/M MANTOVA FORMIGOSA BORGOFORTE BORGOFORTE MANTOVA CASTELLETTO BORGO BORGOFORTE ROMANORE LEGA DEL RISO BORGOFORTE SCORZAROLO SAN GIORGIO SAN GIORGIO BORGOFORTE BOCCADIGANDA SAN GIORGIO VILLANOVA DE BELLIS BORGOFORTE SAN CATALDO SAN GIORGIO TRIPOLI CURTATONE CURTATONE SAN GIORGIO MOTTELLA CURTATONE BUSCOLDO CASTELBELFORTE CASTELBELFORTE CURTATONE S. SILVESTRO BIGARELLO BIGARELLO CURTATONE LEVATA BIGARELLO GAZZO BIGARELLO CURTATONE MONTANARA BIGARELLO STRADELLA CURTATONE GRAZIE CASTELDARIO CASTELDARIO CURTATONE VILLAGGIO EREMO CASTELDARIO VILLAGROSSA CASTELLUCCHIO CASTELLUCCHIO VILLIMPENTA VILLIMPENTA CASTELLUCCHIO SARGINESCO VILLIMPENTA PRADELLO BAGNOLO S/V BAGNOLO S/V RONCOFERRARO RONCOFERRARO BAGNOLO S/V SAN NICOLO' PO RONCOFERRARO BARBASSO BAGNOLO S/V SAN BIAGIO RONCOFERRARO GOVERNOLO LEGA DEL RUSCO RONCOFERRARO CASALE POGGIO RUSCO POGGIO RUSCO RONCOFERRARO NOSEDOLE VILLA POMA VILLA POMA RONCOFERRARO VILLAGARIBALDI SCHIVENOGLIA SCHIVENOGLIA RONCOFERRARO BARBASSOLO S. GIOVANNI DOSSO S. GIOVANNI DOSSO RONCOFERRARO CADE' QUISTELLO QUISTELLO RONCOFERRARO CASTELLETTO BORGO QUISTELLO NUVOLATO QUISTELLO SAN ROCCO QUISTELLO ZAMBONE S. GIACOMO D/S S. GIACOMO SEGNATE DENOMINAZIONE LEGA COMUNI FRAZIONI DENOMINAZIONE LEGA COMUNI FRAZIONI LEGA DEL CHIESE LEGA DEL VIADANESE MARCARIA MARCARIA -
Comune Di Serravalle a Po Verbale Di Deliberazione
COMUNE DI SERRAVALLE A PO Provincia di Mantova COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ADUNANZA Pubblica - Straordinaria N. 8 OGGETTO : APPROVAZIONE DEL NUOVO REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL CORRISPETTIVO PER I RIFIUTI IN LUOGO DELLA TARI. Il giorno trentuno marzo duemiladiciassette , alle ore 18:30, nella sala delle adunanze consiliari, sono stati convocati i componenti di questo Consiglio Comunale. Sono presenti i Signori: Cognome e Nome Carica Pr. As. TIBERIO CAPUCCI SINDACO Presente SAMANTA CICOGNA VICESINDACO Presente ELENA MARTINELLI CONSIGLIERE Presente LUCA DOSOLI CONSIGLIERE Assente PATRIZIA ROSSINI CONSIGLIERE Presente CARLO COMPAGNONI CONSIGLIERE Assente ALBERTO FORIGO CONSIGLIERE Presente GIANLUIGI DE FANTI CONSIGLIERE Presente FEDERICA FIORINI CONSIGLIERE Presente THOMAS LUI CONSIGLIERE Assente ALFREDO BIANCHINI CONSIGLIERE Presente Totale Pr. As. 8 3 Assiste all'adunanza il SEGRETARIO COMUNALE, DOTT.SSA BIANCA MELI la quale redige il presente verbale. Riconosciuto legale il numero degli intervenuti, il Sig. TIBERIO CAPUCCI nella sua qualità di SINDACO assume la presidenza e dichiara aperta la seduta per la trattazione dell’argomento indicato in oggetto. Illustra il Sindaco richiamando quanto già affermato al punto precedente. Consigliere Fiorini: “Nel Regolamento rilevo che è previsto l’articolo specifico sulla Fondazione”. Sindaco: “Si, confermo, alla fine abbiamo convenuto di mantenerlo”. Esauriti gli interventi, IL CONSIGLIO COMUNALE Vista: - la delibera di Consiglio dell’Unione di comuni lombarda Mincio -
Dgr 11 Luglio 2014
– 2 – Bollettino Ufficiale Serie Ordinaria n. 29 - Mercoledì 16 luglio 2014 • alla determinazione di un livello di classificazione sismica C) GIUNTA REGIONALE E ASSESSORI maggiormente cautelativo rispetto a quello vigente; D.g.r. 11 luglio 2014 - n. X/2129 • all’aggiornamento della classificazione del territorio lom- Aggiornamento delle zone sismiche in Regione Lombardia (l.r. bardo, anche in funzione del riordino delle disposizioni 1/2000, art. 3, c. 108, lett. d) della normativa regionale in materia di vigilanza e con- trollo sulle costruzione in Zona sismica; LA GIUNTA REGIONALE Preso atto che il Gruppo di Lavoro interdirezionale «Coordina- Richiamati: mento azioni sul rischio sismico», costituito con decreto n. 8448 • il decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112 «Conferimento del 23 settembre 2013 del Direttore Generale della D.G. Sicu- di funzioni e compiti amministrativi dello Stato alle regioni rezza, Protezione Civile e Immigrazione, ha elaborato, come da ed agli enti locali, in attuazione del capo I della legge 15 verbale del 9 aprile 2014, una proposta di aggiornamento della marzo 1997, n. 59» e, in particolare, l’art. 54 comma 1 lett. classificazione sismica regionale approvata dalla richiamata c), ai sensi del quale sono mantenute in capo allo Stato le d.g.r. 14964/2003; funzioni relative alla predisposizione della normativa tecni- Preso atto che le competenti Direzioni Generali: ca nazionale per le opere in cemento armato e in acciaio e le costruzioni in zone sismiche nonché i criteri generali • hanno valutato la nuova classificazione coerente con le per l’individuazione delle zone sismiche, delegando altre- specificità del territorio lombardo, anche in considerazio- sì alle Regioni le funzioni relative all’individuazione delle ne della presenza di aree fortemente antropizzate e del zone sismiche, alla formazione e all’aggiornamento degli patrimonio storico esistente, nonché con la classificazione elenchi delle medesime; delle Regioni confinanti; • la legge regionale 5 gennaio 2000 n. -
Mnee000vw8 Provincia Di Mantova Mnee045zb7 Distretto
MNEE000VW8 PROVINCIA DI MANTOVA MNEE045ZB7 DISTRETTO 045 MNCT703008 CENTRO TERRITORIALE PERMANENTE - ISTRUZIONE IN ETA' ADULTA CASTEL GOFFREDO - VIALE MONTEGRAPPA (NON ESPRIMIBILE DAL PERSONALE DIRIGENTE SCOLASTICO) CON SEDE AMMINISTRATIVA IN CASTEL GOFFREDO : MNEE012008 DISTRETTI DI COMPETENZA : 045 -046 MNEEA038X6 COMUNE DI ACQUANEGRA SUL CHIESE MNEE80101T ACQUANEGRA SUL CHIESE V. LOCCHI (ASSOC. I. C. MNIC80100Q) VIA CAVOUR 3 ACQUANEGRA SUL CHIESE (SEDE DI ORGANICO - ESPRIMIBILE DAL PERSONALE DOCENTE) MNEEA470X9 COMUNE DI ASOLA MNEE004009 DIREZIONE DIDATTICA ASOLA (CIRCOLO DIDATTICO) VIALE BRESCIA 4 ASOLA (ESPRIMIBILE DAL PERSONALE A.T.A. E DIRIGENTE SCOLASTICO) MNEE00406G ASOLA (PLESSO SEDE DI CIRCOLO) VIALE BRESCIA 4 (SEDE DI ORGANICO - ESPRIMIBILE DAL PERSONALE DOCENTE) MNEE00404D CASTELNUOVO VIA SOLFERINO, N. 30 FRAZ. CASTELNUOVO ASOLA MNEE00405E OSPEDALE - ASOLA PIAZZA 80^ FANTERIA 1 MNIC80000X ISTITUTO COMPRENSIVO I. C. ASOLA ASOLA - VIA RAFFAELLO SANZIO 4 (ESPRIMIBILE DAL PERSONALE A.T.A. E DIRIGENTE SCOLASTICO) CON SEZIONI ASSOCIATE: MNAA80000Q - ASOLA, MNAA80001R - CASALMORO, MNAA80002T - REDONDESCO, MNEE800012 CASALMORO, MNEE800023 - REDONDESCO, MNEE800034 - MARIANA MANTOVANA, MNMM800011 - ASOLA MNEEB612Y6 COMUNE DI CANNETO SULL'OGLIO MNEE80102V CANNETO SULL' OGLIO (ASSOC. I. C. MNIC80100Q) CANNETO SULL'OGLIO MNIC80100Q ISTITUTO COMPRENSIVO I. C. CANNETO SULL'OGLIO CANNETO SULL'OGLIO - VIA F. APORTI N. 5 (ESPRIMIBILE DAL PERSONALE A.T.A. E DIRIGENTE SCOLASTICO) CON SEZIONI ASSOCIATE : MNAA80100G - CANNETO SULL'OGLIO, MNAA80101L -
(MMG/Pdf) > Scheda Medico
Scheda 'Carta dei servizi' del medico stampata dal sito www.aslmn.it - 30/09/2021 16:01:13 Il Medico di Medicina Generale (MMG) è titolare della scheda e assicura accuratezza, affidabilità e puntualità dei contenuti visualizzati. L'ASL garantisce la pubblicazione e l’aggiornamento sistematico delle informazioni acquisite ed autorizzate dal medico. Per ogni ulteriore informazione contattare: Ufficio Gestione Assistiti (scelta/revoca) del Distretto di Ostiglia Nome Dr. Paolo Tioli Tipologia Medico di Medicina Generale (MMG) Il Dr. Tioli avvisa Nessun avviso presente - Laurea in medicina e chirurgia nel 1982 Medico di famiglia dal 1983 Specializzazione in chirurgia d'urgenza e Presentazione pronto soccorso nel 1987 Ambulatorio medico 1 Via Moglia di Sermide , sn 46028 Moglia Di Sermide - Sermide e Felonica Mappa Distretto di Ostiglia Ambito dei Comuni di: Borgo Mantovano, Borgocarbonara, Indirizzo Borgofranco sul Po, Carbonara di Po, Felonica, Magnacavallo, Ostiglia, Pieve di Coriano, Poggio Rusco, Quingentole, Quistello, Revere, San Giacomo delle Segnate, San Giovanni del Dosso, Schivenoglia, Sermide e Felonica, Serravalle a Po, Sustinente, Villa Poma. Telefono: 0386 62623 Recapiti Email: [email protected] Mattina Pomeriggio Note Lunedì - - - Martedì - - - Orari apertura Mercoledì 10-12 - libero Giovedì - - - Venerdì - - - Sabato - - - ambulatorio medico 2 Via santa croce, 1 46028 Santa Croce - Sermide e Felonica Mappa Distretto di Ostiglia Ambito dei Comuni di: Borgo Mantovano, Borgocarbonara, Indirizzo Borgofranco sul Po, Carbonara -
I Comuni Di Sustinente, Serravalle a Po E Ostiglia Hanno Avviato La Procedura Per L’Istituzione Di Un PLIS
CAP. 4 – DESCRIZIONE SOCIO-ECONOMICA DEL SITO pag. 381 Presenza di aree protette: i Comuni di Sustinente, Serravalle a Po e Ostiglia hanno avviato la procedura per l’istituzione di un PLIS. Connessioni con la rete ecologica: connessione pressoché continua con elementi di livello 2 ma solo in sponda dx. Note: si tratta di uno dei nodi idraulici più critici di tutto il sistema Po. Il rapido cambiamento di direzione e il brusco restringimento della sezione dell'alveo conferiscono a quest'area un elevato coefficiente di pericolosità. Questa pericolosità, moltiplicata per l'alta vulnerabilità del centro abitato di Ostiglia, costruito proprio a ridosso della sponda, determina un insostenibile valore di rischio. Risultati attesi: miglioramento della qualità ambientale complessiva, aumento della capacità di laminazione e della dissipazione di energia durante le piene. Riaprendo i rami secondari si recupererebbero circa 6,253 Km di corso d'acqua. Inoltre, con il ripristino di una lunga fascia di vegetazione riparia naturale si otterrebbe la riqualificazione degli ambienti annessi. 4.3.11 Il progetto “Conservazione di Acipenser naccarii nel fiume Ticino e nel medio corso del Po” Specie anadroma, esclusiva dell’alto Mare Adriatico e segnalato nei fiumi dell’Italia settentrionale – Po, Ticino, Adige, Brenta, Piave e Tagliamento – lo storione cobice vive in mare in prossimità degli estuari su fondali sabbiosi e risale i corsi d’acqua solo durante il periodo della riproduzione. Oggi è segnalata ovunque nell’area della specie la grave crisi demografica delle sue popolazioni, di cui alcune paiono essere già scomparse. Per questo lo Storione cobice è attualmente inserito nella Lista Rossa dello IUCN ed è definito SPECIE PRIORITARIA dalla Direttiva “Habitat” (92/43/CEE). -
Portfolio-Studio-Squassabia.Pdf
Arch. Paolo Squassabia Nato a Sustinente (mn) il 02/10/1946. Anno di iscrizione 1975 - n. 83 Albo degli Architetti di Mantova n.1367 Albo Regionale Collaudatori Regione Lombardia attestato possesso dei requisiti prescritti dall'art. 98 del D.Lgs. 81/08 in materia di sicurezza nei cantieri temporanei o mobili esperto in Beni Ambientali ai sensi della L.R. 18/97 Ing. Pietro Squassabia Nato a Sustinente (mn) il 10/01/1948. Anno di iscrizione 1975 - n. 387 Albo degli Ingegneri di Mantova n.1117 Albo Regionale Collaudatori Regione Lombardia n. 00387100070 Elenco Nazionale Vigili del Fuoco L. 818/84 attestato possesso dei requisiti prescritti dall'art. 98 del D.Lgs. 81/08 in materia di sicurezza nei cantieri temporanei o mobili esperto in Beni Ambientali ai sensi della L.R. 18/97 tecnico di fducia della Banca d'Italia a Mantova per lavori di progettazione e direzione lavori iscritto al n° 1749 dell'Elenco Certifcatori Abilitati per la certifcazione energetica degli edifci Architettura Piani Regolatori Generali (PRG) Edilizia pubblica Pianifcazione attuativa Edilizia residenziale Riqualifcazioni territoriali Edilizia direzionale Piani di recupero integrati Edilizia commerciale Studi di impatto ambientale Edilizia per lo sport Edilizia per lil tempo libero Impiantistica Edilizia industriale Progettazione impianti elettrici Edilizia agroindustriale Progettazione impianti idraulici Edilizia sociale (scolastica, ospedaliera, cimiteriale) Realizzazione ed esercizio Ingegneria civile Collaudi Strutture (in c.a., c.a.p., acciaio e miste) Project management Infrastrutture stradali Direzione dei lavori Infrastrutture idrauliche (acquedotti, fognature, impianti Contabilità di depurazione, bacini artifciali di regolazione, Capitolati impianti di irrigazione) Assistenza tecnico-amministrativa e di cantiere Opere di urbanizzazione Assistenza di cantiere Studi del trafco Coordinamento della sicurezza in fase di progettazione Coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione Urbanistica e territorio (D. -
Consorzio Restara Libiola • Consorzio Forestale Padano • Motonavi Andes Negrini
Fondazione Cariplo Bandi Ambiente 2016 Connessione ecologica Progetto Tessere per la natura 21 dicembre 2016 Parco del Mincio P.zza Porta Giulia 10 Mantova 28 interventi previsti nel territorio di 21 Comuni tra Mincio e Po Obiettivi generali Potenziamento dei corridoi ecologici, terrestri e fluviali, in grado di collegare aree naturalistiche importanti per il mantenimento della biodiversità su vasta scala. Obiettivi specifici • Miglioramento degli habitat perifluviali del Mincio al fine di rafforzare il corridoio primario delle Rete Ecologica Regionale fondato sul fiume stesso • Favorire le popolazioni di anfibi, rettili e uccelli minacciate per la realizzazione di nuovi ambienti e miglioramento di quelli esistenti • Ricostruzione del paesaggio storico tradizionale delle valli fluviali, costituito da alternanza di boschi e aree umide, e il potenziamento della fruizione Partnership PARCO REGIONALE DEL MINCIO Capofila PROVINCIA DI MANTOVA Partner COMUNE DI MANTOVA Partner CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE CNR-IREA Partner Sostenitori del progetto • REGIONE LOMBARDIA • ERSAF • CONSORZIO DI BONIFICA GARDA-CHIESE • CONSORZIO RESTARA SUSTINENTE • CONSORZIO RESTARA LIBIOLA • CONSORZIO FORESTALE PADANO • MOTONAVI ANDES NEGRINI Soggetti cofinanziatori Cofinanziano e mettono a disposizione le aree impegnandosi alla manutenzione per i successivi 5 anni: AIPO ERSAF Comune di Ponti sul Mincio Comune di Monzambano Comune di Medole Comune di Volta Mantovana Comune di Casalmoro Comune di Marmirolo Comune di Pomponesco Comune di Goito Comune di Suzzara Comune di Porto Mantovano Comune di Carbonara di Po Comune di Sustinente Comune di Sermide Comune di Serravalle a Po Consorzio di Bonifica Garda-Chiese Comune di Castiglione delle Stiviere Società Canottieri Mincio AZIONI 1 •Interventi: miglioramento degli habitat perifluviali del Mincio al fine di rafforzare - dal punto di vista della connettività ecologica - il corridoio primario della Rete Ecologica Regionale fondato sul fiume stesso. -
Lavori Di Pubblica Utilita'
LAVORI DI PUBBLICA UTILITA' CONVENZIONI TRIBUNALE DI MANTOVA 1 ACQUARIO COOP. SOCIALE ONLUS: PRESIDENTE SIG.RA ANDREANI FRANCESCA SEDE: MANTOVA - STRADA OSTIGLIESE N. 22 REFERENTE AVV. GARILLI DANIELA TEL. 0442/510777 - 347/5557369 - E-MAIL: [email protected] ENTI CONVENZIONATI 1 CONSORZIO PROGETTO SOLIDARIETA' - DISTRETTO DI MANTOVA COMUNE DI BAGNOLO SAN VITO COMUNE DI BIGARELLO COMUNE DI BORGOFORTE COMUNE DI CASTELBELFORTE COMUNE DI CASTEL D'ARIO COMUNE DI CASTELLUCCHIO COMUNE DI CURTATONE COMUNE DI MANTOVA COMUNE DI MARMIROLO COMUNE DI PORTO MANTOVANO COMUNE DI RODIGO COMUNE DI RONCOFERRARO COMUNE DI ROVERBELLA COMUNE DI SAN GIORGIO DI MN COMUNE DI VILLIMPENTA COMUNE DI VIRGILIO 2 COMUNE DI COMMESSAGGIO 3 COMUNE DI DOSOLO 4 COMUNE DI MARCARIA 5 COMUNE DI POMPONESCO 6 COMUNE DI SABBIONETA 7 COMUNE DI VIADANA 8 COMUNE DI CARBONARA DI PO 9 COMUNE DI OSTIGLIA 10 COMUNE DI PIEVE DI CORIANO 11 COMUNE DI SAN GIACOMO DELLE SEGNATE 12 COMUNE DI SAN GIOVANNI DEL DOSSO 13 COMUNE DI SERMIDE 14 COMUNE DI SERRAVALLE A PO 15 COMUNE DI SUSTINENTE 16 COMUNE DI VILLA POMA 17 COMUNE DI SAN BENEDETTO PO 18 COMUNE DI MOGLIA 19 COMUNE DI ACQUANEGRA SUL CHIESE 20 COMUNE DI CASTEL GOFFREDO 21 COMUNE DI CAVRIANA 22 COMUNE DI GOITO 23 COMUNE DI MEDOLE 24 COMUNE DI PONTI SUL MINCIO 25 ASS. ABEO SEDE: MANTOVA 26 ASS. A.N.F.F.A.S. ONLUS MANTOVA SEDE: MANTOVA 27 ASS. ASPEF MN SEDE: MANTOVA 28 ASS. AVIS PROV.LE SEDE: CERESE DI VIRGILIO 29 ASS. CEPIA SAN LEONARDO SEDE: MANTOVA 30 ASS. CINOFILA MANTOVANA ONLUS MN SEDE: MANTOVA 31 ASS.