Ricettivo Portale
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Diocesi Cassano Ionio
MIUR- USR PER LA CALABRIA DIOCESI DI CASSANO ALLO IONIO UFFICIO VII A.T. DI COSENZA UO N. 1 - UFFICIO DOCENTI RELIGIONE CATTOLICA ORE ORE TOTALE ORE ORE ORE TOTALE ORE ORE ORE Comune Comune ist. rif. Codice ist. rif. Denominazione ist. Rif. Codice Plesso Denominazione Plesso SEZ. CLASSI SCUOLA SCUOLA ORE DOC. R.C. TITOLARE UTILIZZ INFANZIA PRIMARIA INFANZIA INFANZIA PRIMARIA INFANZIA PRIMARIA PRIMARIA AZ. DIOCESI DIOCESI CSAA813015 ALTOMONTE - MORBONE 2 3,00 CSAA813026 ALTOMONTE - CAMPO SPORTIVO 2 3,00 ALTOMONTE ALTOMONTE CSIC813008 IC ALTOMONTE CSAA813048 ALTOMONTE CENTRO 2 3,00 9,00 22 LA MOGLIE M 0,00 22 9,00 0 CSEE81301A ALTOMONTE - MORBONE/CAS.CANTON. 5 10,00 CSEE81303C ALTOMONTE - CENTRO 6 12,00 CSAA82201X CASSANO LAUROPOLI - VIA SIBARI 6 9,00 ZUCCAROR. 12,00 0 CSAA822032 CASSANO L. - VIA STAZIONE 2 3,00 CASSANO ALLO IONIO CASSANO ALLO IONIO CSIC822003 IC CASSANO I. LAUROPOLI CSEE822015 CASSANO L. I.C. -DORIA 5 10,00 12,00 42 CATALDI GUERRIERO C. 0,00 20 0,00 0 CSEE822026 CASSANO L. IC -VIA DALLA CHIESA 11 22,00 RUSSOC. 0,00 22 CSEE822059 CASSANO LAUROPOLI-SAN NICOLA- 5 10,00 CSAA82301Q VILLAPIANA-CENTRO 2 3,00 CSAA82302R VILLAPIANA-LIDO 3 4,50 CSAA82303T VILLAPIANA-SCALO 1 1,50 VILLAPIANA VILLAPIANA CSIC82300V IC VILLAPIANA "G. PASCOLI" 9,00 32 DEFRANCOF. 0,00 22 9,00 10 CSEE823011 VILLAPIANA-CENTRO 5 10,00 CSEE823022 VILLAPIANA-LIDO 6 12,00 CSEE823033 VILLAPIANA-VILLAGGIO- 5 10,00 CSAA82404P FRANCAV/CERCH - CERCHIARA CENTR 1 1,50 CSAA82406R FRANCAV/CERCH - CERCHIARA PIANA 2 3,00 CERCHIARA DI CALABRIA 4,50 10 SESSA C. -
PROVINCIA Di COSENZA ELEZIONE DI SECONDO GRADO DI N° 16 COMPONENTI DEL CONSIGLIO PROVINCIALE CHE AVRA' LUOGO IL GIORNO 24 FEBBRAIO 2019 (Art
PROVINCIA di COSENZA ELEZIONE DI SECONDO GRADO DI N° 16 COMPONENTI DEL CONSIGLIO PROVINCIALE CHE AVRA' LUOGO IL GIORNO 24 FEBBRAIO 2019 (art. 1 Legge 7 aprile 2014 n.56 e ss.mm.ii. - "Linee guida per lo svolgimento del procedimento elettorale" di cui alle Circolar i del Ministero dell'Interno n. 32/2014 e 35/2014) CANDIDATI ALLA CARICA DI CONSIGLIERE Lista n. 1 Lista n. 2 Lista n. 3 Lista n. 4 Lista n. 5 Lista n. 6 RAMUNDO Gianfranco ANASTASIO Teresa AMBROGIO Marco ROTA Carmelo BARTUCCI Mario Carmelo ACETO Eugenio 1 nato a Fuscaldo (CS) il 12/11/1956 1 nata a Cariati (CS) il 13/12/1991 1 nato a Cosenza (CS) il 21/07/1981 1 nato a Cosenza (CS) il 13/07/1982 1 nato a Rende (CS) il 22/07/1956 1 nato a Rossano (CS) il 18/12/1977 Sindaco del Comune di FUSCALDO Consigliere Comunale di CALOPEZZATI Consigliere Comunale di COSENZA Consigliere Comunale di CASALI DEL MANCO Consigliere Comunale di RENDE Consigliere Comunale di RENDE ALTOMARE Emanuela AUDIA Saverio CALIGIURI Mattia GRANATA Vincenzo GRAVINA Ugo ARCANGELO Giuseppe 2 nata a Figline Vegliaturo (CS) il 24/12/1980 2 nato a Cosenza (CS) il 30/01/1969 2 nato a Cosenza (CS) il 08/05/1992 2 nato a Cosenza (CS) il 15/03/1967 2 nato a Montalto Uffugo (CS) il 16/08/1949 2 nato a Cariati (CS) il 30/05/1992 Consigliere Comunale di CELLARA Consigliere Comunale di SAN GIOVANNI IN FIORE Consigliere Comunale di SPEZZANO SILA Consigliere Comunale di COSENZA Consigliere Comunale di MONTALTO UFFUGO Consigliere Comunale di PIETRAPAOLA ATTANASIO Donatella BELLIZZI Angela CAPPARELLI Andrea RUSSO Francesco -
Aiello Calabro (CS) Italy
Dr. Francesco Gallo OUTSTANDING FAMILIES of Aiello Calabro (CS) Italy from the XVI to the XX centuries EMIGRATION to USA and Canada from 1880 to 1930 Padua, Italy August 2014 1 Photo on front cover: Graphic drawing of Aiello of the XVII century by Pietro Angius 2014, an readaptation of Giovan Battista Pacichelli's drawing of 1693 (see page 6) Photo on page 1: Oil painting of Aiello Calabro by Rosario Bernardo (1993) Photo on back cover: George Benjamin Luks, In the Steerage, 1900 Oil on canvas 77.8 x 48.9 cm North Carolina Museum of Art, Raleigh. Purchased with funds from the Elizabeth Gibson Taylor and Walter Frank Taylor Fund and the North Carolina State Art Society (Robert F. Phifer Bequest), 98.12 2 With deep felt gratitude and humility I dedicate this publication to Prof. Rocco Liberti a pioneer in studying Aiello's local history and author of the books: "Ajello Calabro: note storiche " published in 1969 and "Storia dello Stato di Aiello in Calabria " published in 1978 The author is Francesco Gallo, a Medical Doctor, a Psychiatrist, a Professor at the University of Maryland (European Division) and a local history researcher. He is a member of various historical societies: Historical Association of Calabria, Academy of Cosenza and Historic Salida Inc. 3 Coat of arms of some Aiellese noble families (from the book by Cesare Orlandi (1734-1779): "Delle città d'Italia e sue isole adjacenti compendiose notizie", Printer "Augusta" in Perugia, 1770) 4 SUMMARY of the book Introduction 7 Presentation 9 Brief History of the town of Aiello Calabro -
Abusi Edilizi Per Comune
52 Tavola 1.9 - Abusi edilizi per comune. - Anni 2009-2012 SEGUE Tavola 1.9 - Abusi edilizi per comune. - Anni 2009-2012 Comuni 2009 2010 2011 2012 Comuni 2009 2010 2011 2012 Acquaformosa 0 1 0 1 Colosimi 3 4 4 2 Acquappesa 1 12 4 8 Corigliano Calabro 73 36 37 25 Acri 41 n.d. 27 17 Cosenza 0 n.d. 21 70 Aiello Calabro 0 1 2 1 Cropalati 0 1 n.d. 0 Aieta 3 2 n.d. 1 Crosia 7 8 8 1 Albidona 0 0 0 0 Diamante 33 14 28 21 Alessandria del Carretto 2 0 0 0 Dipignano 0 1 2 5 Altilia 0 0 0 1 Domanico 0 0 0 1 Altomonte 9 5 5 9 Fagnano Castello 4 4 3 0 Amantea 12 5 6 4 Falconara Albanese 0 1 3 5 Amendolara 4 5 6 5 Figline Vegliaturo 0 0 0 0 Aprigliano 7 5 0 3 Firmo 0 0 0 0 Belmonte Calabro 3 3 4 0 Fiumefreddo Bruzio 9 13 6 5 Belsito 0 2 0 1 Francavilla Marittima 0 0 0 1 Belvedere Marittimo 48 39 27 14 Frascineto 0 1 0 2 Bianchi 3 0 3 0 Fuscaldo 8 7 6 8 Bisignano 6 4 8 1 Grimaldi 8 0 1 0 Bocchigliero 0 0 1 0 Grisolia 7 9 4 1 Bonifati 12 15 10 5 Guardia Piemontese 2 0 5 2 Buonvicino 1 4 2 2 Lago 1 2 0 2 Calopezzati 2 1 5 2 Laino Borgo 1 4 7 1 Caloveto 5 1 0 0 Laino Castello 1 0 0 0 Campana 0 0 0 0 Lappano 0 0 6 1 Canna 0 0 0 0 Lattarico 1 3 2 2 Cariati 13 n.d. -
P.S.C. Piano Strutturale Comunale (L.R
COMUNE DI VILLAPIANA (PROVINCIA DI COSENZA) P.S.C. PIANO STRUTTURALE COMUNALE (L.R. 16 Aprile 2002 N. 19 - art. 20) RELAZIONE GENERALE Sindaco Vice sindaco Segretario comunale Dott. Luigi BRIA Assessore all'Urbanistica D.ssa Loredana LATRONICO Roberto RIZZUTO Responsabile del procedimento Arch. Luigi Cesare Maria MILILLO Gruppo di progettazione: Urbanistica: Arch. Luigi Cesare Maria MILILLO Geologica: Geol. Maria Luisa CAMPISANO Geol. Maria Antonella RUSSO Agronomica: Agr. Vincenzo BIANCHIMANO Consulente per l'informatizzazione del piano in ambiente GIS: Ing. Francesco Antonio DIODATI TAVOLA N° SCALA ADOZIONE DELIBERA R1 COMUNE DI PIANO STRUTTURALE RELAZIONE GENERALE VILLAPIANA (Provincia di Cosenza) COMUNALE (PSC) PIANO STRUTTURALE COMUNALE RELAZIONE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO PRESENTAZIONE 1. SISTEMA AMBIENTALE 1.1 Integrità fisica del territorio 1.1.1 Rischio di inondazione 1.1.2 Rischio frana 1.1.3 Rischio di erosione costiera 1.1.4 Rischio di incendio 1.1.5 Rischio sismico 1.1.6 Cambiamenti climatici 1.1.7 Aree di ammassamento per usi di protezione civile 1.2 Risorse naturali e paesaggistiche 1.2.1 Risorse paesaggistiche 1.2.1.1 Paesaggio ecologico prevalente 1.2.1.2 Paesaggio ambientale prevalente 1.2.1.3 Paesaggi rurali con valore ecologico 1.2.2 Valenza costiera 1.2.3 Aree tutelate 1.2.3.1 Parchi e riserve 1.2.3.2 Altri ambiti di tutela 1.2.3.3 I Comprensori paesaggistici 1.2.3.4 La rete ecologica regionale 1.2.4 Risorse forestali PSC – V001 Rev. definitivo Arch. Luigi Cesare Maria MILILLO 1 COMUNE DI PIANO STRUTTURALE RELAZIONE GENERALE VILLAPIANA (Provincia di Cosenza) COMUNALE (PSC) 1.2.5 Risorse agricole 1.2.6 Terre civiche 1.2.7 Attività estrattiva 1.3 Risorse storico-culturali 2. -
Prefettura – UTG Di Cosenza Ufficio Elettorale Provinciale Protocollo a Margine Cosenza Data Del Protocollo
Prefettura – UTG di Cosenza Ufficio Elettorale Provinciale Protocollo a margine Cosenza data del protocollo Ai Sigg. Sindaci e Commissari dei Comuni di Cosenza - Castrovillari - Carolei - Casali del Manco - Luzzi - Trebisacce - Belsito - Paterno Calabro Panettieri - Piane Crati - Plataci - Papasidero - Cellara – Maierà - Terravecchia LORO SEDI OGGETTO: Elezioni Regionali del 26 gennaio 2020. Comunicazioni alla Prefettura –Procedura SIEL. In occasione delle prossime consultazioni elettorali in oggetto ed ai fini delle attività di raccolta, elaborazione e sintesi dei dati di competenza di questo Ufficio Elettorale Provinciale, si rappresenta che anche in questa tornata elettorale codesti Comuni dovranno effettuare le comunicazioni esclusivamente attraverso la procedura informatica SIEL già attivata, utilizzando le credenziali di accesso che sono state fornite agli incaricati comunali della trasmissione dei dati per come individuati dalle SS.LL. Al fine di verificare tutte le funzionalità della procedura SIEL si rende necessario effettuare 2 (due) cicli di prove che verranno effettuate con le liste ed i candidati effettivi. Al ciclo di prove dovranno partecipare, oltre a questa Prefettura, OBBLIGATORIAMENTE anche direttamente codesti comuni secondo le modalità stabilite. Ogni ciclo si svilupperà su più giorni, come da calendario . Gli orari indicati rispondono anche all’esigenza di simulare il carico atteso durante la fase elettorale. Si chiede pertanto il massimo rispetto degli orari indicati. N.B.: E’ importante ricordare che: per i votanti i dati di ogni successiva comunicazione dovranno essere maggiori di quelli della precedente e quelli relativi alla chiusura in ogni caso non superiori agli effettivi elettori acquisiti; Per gli scrutini le prove si svolgeranno con liste effettive, i voti dovranno essere forniti a caso. -
Provincia Di Cosenza
Provincia di Cosenza COMUNE IMPORTO COMUNE IMPORTO Acquaformosa 5.804,52 € Marano Principato 16.182,02 € Acquappesa 9.609,31 € Marzi 5.045,06 € Acri 103.645,84 € Mendicino 46.623,39 € Aiello Calabro 8.835,20 € Mongrassano 8.152,48 € Aieta 4.646,18 € Montalto Uffugo 107.502,43 € Albidona 6.880,57 € Montegiordano 8.442,02 € Alessandria del Carretto 2.067,61 € Morano Calabro 22.663,80 € Altilia 3.774,90 € Mormanno 14.064,32 € Altomonte 23.481,52 € Mottafollone 6.100,93 € Amantea 72.220,45 € Nocara 1.921,55 € Amendolara 15.029,39 € Oriolo 10.528,34 € Aprigliano 15.451,03 € Orsomarso 6.454,52 € Belmonte Calabro 10.325,92 € Paludi 5.299,63 € Belsito 4.976,05 € Panettieri 1.598,10 € Belvedere Marittimo 47.868,45 € Paola 76.350,20 € Bianchi 6.864,10 € Papasidero 3.692,82 € Bisignano 54.427,00 € Parenti 11.498,52 € Bocchigliero 6.027,26 € Paterno Calabro 7.706,84 € Bonifati 14.931,39 € Pedivigliano 4.390,61 € Buonvicino 12.047,60 € Piane Crati 7.008,49 € Calopezzati 6.905,95 € Pietrafitta 6.590,58 € Caloveto 6.260,73 € Pietrapaola 5.640,13 € Campana 8.579,14 € Plataci 3.789,09 € Canna 3.681,45 € Praia a Mare 33.378,36 € Cariati 43.413,05 € Rende 158.457,36 € Carolei 17.246,18 € Rocca Imperiale 17.397,88 € Carpanzano 1.120,10 € Roggiano Gravina 39.591,93 € Casali del Manco 50.679,87 € Rogliano 28.753,44 € Cassano all'Ionio 99.974,27 € Rose 23.965,57 € Castiglione Cosentino 15.874,98 € Roseto Capo Spulico 9.786,48 € Castrolibero 44.920,28 € Rota Greca 6.013,90 € Castroregio 1.349,91 € Rovito 15.983,34 € Castrovillari 110.361,07 € San Basile 4.834,23 -
Accepted Manuscript
Accepted Manuscript Newly identified active faults in the Pollino seismic gap, southern Italy, and their seismotectonic significance Francesco Brozzetti, Daniele Cirillo, Rita de Nardis, Mauro Cardinali, Giusy Lavecchia, Barbara Orecchio, Debora Presti, Cristina Totaro PII: S0191-8141(16)30173-0 DOI: 10.1016/j.jsg.2016.10.005 Reference: SG 3397 To appear in: Journal of Structural Geology Received Date: 23 February 2016 Revised Date: 4 October 2016 Accepted Date: 23 October 2016 Please cite this article as: Brozzetti, F., Cirillo, D., de Nardis, R., Cardinali, M., Lavecchia, G., Orecchio, B., Presti, D., Totaro, C., Newly identified active faults in the Pollino seismic gap, southern Italy, and their seismotectonic significance, Journal of Structural Geology (2016), doi: 10.1016/j.jsg.2016.10.005. This is a PDF file of an unedited manuscript that has been accepted for publication. As a service to our customers we are providing this early version of the manuscript. The manuscript will undergo copyediting, typesetting, and review of the resulting proof before it is published in its final form. Please note that during the production process errors may be discovered which could affect the content, and all legal disclaimers that apply to the journal pertain. ACCEPTED MANUSCRIPT 1 2 Newly identified active faults in the Pollino Seismic Gap, Southern Italy, and their 3 seismotectonic significance 4 5 6 Francesco Brozzetti 1*, Daniele Cirillo 1, Rita de Nardis 2-3, Mauro Cardinali 4, Giusy Lavecchia 2, 7 Barbara Orecchio 5, Debora Presti 5 & Cristina Totaro 5 8 9 10 1 Laboratorio di Geologia Strutturale e Cartografia Geologica, DiSPUTer - Università G. -
Disponibilità Primaria
PROSPETTO ORGANICO, TITOLARI E DISPONIBILITA' SCUOLA PRIMARIA ANNO SCOLASTICO DI RIFERIMENTO : 2021/22 - SITUAZIONE A PRIMA DEI MOVIMENTI UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE: CALABRIA UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE: COSENZA Codice Denominazione Disponibilit Codice Scuola Denominazione Scuola Tipo Tipo Scuola Comune Organico Titolari Tipo Posto à Posto CSEE01001X COSENZA 10 - CONVITTO NAZIONALE AN COMUNE NORMALE COSENZA 5 1 4 CSEE19001N LUZZI CENTRO AN COMUNE NORMALE LUZZI 25 27 0 CSEE590026 CASTROVILLARI 1 DD AN COMUNE NORMALE CASTROVILLARI 34 34 0 CSEE591011 CASTROVILLARI 2 DD AN COMUNE NORMALE CASTROVILLARI 19 19 0 CSEE80201X EE_DIPIGNANO - CENTRO AN COMUNE NORMALE DIPIGNANO 31 29 2 CSEE80901P ROSE IC AN COMUNE NORMALE ROSE 17 16 1 CSEE81002X APRIGLIANO IC AN COMUNE NORMALE APRIGLIANO 12 10 2 CSEE81101P CORIGLIANO LEONETTI IC AN COMUNE NORMALE CORIGLIANO-ROSSANO 32 28 4 CSEE81201E CARMELA BORELLI AN COMUNE NORMALE COSENZA 59 50 9 CSEE814016 SAN SOSTI IC AN COMUNE NORMALE SAN SOSTI 20 18 2 CSEE815012 FAGNANO C. IC AN COMUNE NORMALE FAGNANO CASTELLO 23 22 1 CSEE81801D AMANTEA CAMPORA S.GIOV. IC AN COMUNE NORMALE AMANTEA 30 33 0 CSEE819019 BELMONTE CALABRO IC AN COMUNE NORMALE BELMONTE CALABRO 28 22 6 CSEE822026 CASSANO LAUROPOLI IC AN COMUNE NORMALE CASSANO ALL'IONIO 25 22 3 CSEE823011 VILLAPIANA IC AN COMUNE NORMALE VILLAPIANA 22 22 0 CSEE82401R FRANCAVILLA CERCHIARA IC AN COMUNE NORMALE FRANCAVILLA MARITTIMA 22 22 0 CSEE827018 MORANO/SARACENA IC AN COMUNE NORMALE MORANO CALABRO 24 19 5 CSEE82901X MORMANNO IC AN COMUNE NORMALE MORMANNO 17 16 1 CSEE83101X CORIGLIANO C. "DON BOSCO" IC AN COMUNE NORMALE CORIGLIANO-ROSSANO 40 43 0 CSEE83201Q SAN DEMETRIO C. -
Carta Della Mobilita
Ferrovie della Calabria S.r.l. Carta della Mobilità Febbraio 2021 REGIONE CALABRIA SETTORE “TRASPORTO PUBBLICO LOCALE” Cittadella Regionale - Via Europa Località Germaneto 88100 CATANZARO https://portale.regione.calabria.it/website/organizzazione/dipartimento6/ Posta certificata: [email protected] Tel.: 0961/8520292 N. Verde: 800841289 FERROVIE DELLA CALABRIA S.R.L. Via Milano, 28 88100 CATANZARO http://www.ferroviedellacalabria.it Posta certificata: [email protected] Servizio Clienti: 328.2391117 – 328.2391123 Il servizio risponde nei giorni feriali dal lunedì al venerdì: Lun, Merc e Ven dalle ore 9:00 alle ore 13:30; Mart e Giov dalle ore 9:00 alle ore 13:30 e dalle ore 15:00 alle ore 17:00 Altri contatti: http://www.ferroviedellacalabria.it/fdc/contatti/ Indice PREMESSA Parte II - Le finalità e gli obiettivi Schede modali: pag.12 della Carta della Mobilità pag. 2 - Autostazioni e Piazzali (Schede 1a - 1b) PARTE I - Autolinee Urbane ed Extraurbane (Schede 2a - 2b) - Profilo Aziendale pag. 3 - Ferrovie (Schede 3a - 3b) - Servizi offerti pag. 3 - Stazioni e Fermate ferroviarie (Schede 4a - 4b) - Fattori base di qualità del servizio offerto pag. 4 - Mappa delle linee automobilistiche, dei Centri e degli Impianti Autoservizi (mappe A-B-C-D-E) - Oggetti rinvenuti pag. 5 - Mappa delle linee ferroviarie, delle principali stazioni e - Misure di salvaguardia dell’ambiente pag. 6 degli impianti ferroviari (mappe F-G) - Risarcimento danni pag. 6 - Elenco autolinee extraurbane - Titoli di viaggio del trasporto pubblico pag. 6 - Autoservizi realizzati mediante il coordinamento delle corse di due o più autolinee - Diritti e doveri dell'utente/cliente pag. -
ASSOCIAZIONI PRO LOCO Aggiornato Al 31/07/2015
Albo Professionale ASSOCIAZIONI PRO LOCO Aggiornato al 31/07/2015 N° iscrizione Denominazione Comune 469 FIRMOSA ACQUAFORMOSA 470 ACQUAPPESA 471 ACRI 472 AIELLO CALABRO 474 AIETA 473 ALBIDONA ALBIDONA 475 ALTILIA 476 ALTOMONTE 477 AMANTEA 478 APRIGLIANO 479 BELMONTE CALABRO 480 DEL TIRRENO BELVEDERE MARITTIMO 481 BIANCHI 482 BISIGNANO 483 JONICA SILANA BOCCHIGLIERO 484 CITTADELLA DEL CAPO BONIFATI 485 BUONVICINO 656 CALOPEZZATI 486 CALOVETO 713 CANNA 488 CARIATI 489 CAROLEI 490 CARPANZANO 491 CASOLE BRUZIO 492 PRO LOCO SIBARI - MAGNA GRECIA CASSANO ALLO JONIO 657 CASTIGLIONE COSENTINO 493 MARIO MARINO CASTROLIBERO 494 DEL POLLINO CASTROVILLARI 495 CELICO 691 CARMINE CHILELLI DI CELLARA CELLARA 496 DEL SELLARO CERCHIARA DI CALABRIA 497 CERISANO 498 CIVITAS CITRARII CETRARO 499 CIVITA 500 COLOSIMI 501 CORIGLIANO CALABRO 503 COSENZA 711 CROPALATI CROPALATI 504 CROSIA-MIRTO CROSIA 505 DIAMANTE 506 DIPIGNANO 507 POTAME-BUSENTO DOMANICO 508 FAGNANO CASTELLO 509 TORREMEZZO FALCONARA ALBANESE 510 FIGLINE VEGLIATURO 512 FIUMEFREDDO BRUZIO FIUMEFREDDO BRUZIO 511 FRANCAVILLA MARITTIMA 513 FRASCINETO 514 GRIMALDI 515 GRISOLIA 516 OCCITANA GUARDIA PIEMONTESE 517 LAGO 519 LAINO CASTELLO 520 LAPPANO 521 LONGOBARDI 522 LONGOBUCCO 523 LORICA 524 ARBERIA LUNGRO 654 LUZZI 525 MAIERA' 527 MANDATORICCIO 528 MANGONE 2000 MANGONE 684 MARANO MARCHESATO MARANO MARCHESATO 530 MARANO PRINCIPATO 531 MARZI 532 MONTE COCUZZO MENDICINO 533 MONTALTO UFFUGO 534 GIARDINO SULLO JONIO MONTEGIORDANO 535 MORANO CALABRO 536 MORMANNO 537 ORIOLO 680 ORSOMARSO ORSOMARSO 538 PALUDI -
Actes Dont La Publication Est Une Condition De Leur Applicabilité)
30 . 9 . 88 Journal officiel des Communautés européennes N0 L 270/ 1 I (Actes dont la publication est une condition de leur applicabilité) RÈGLEMENT (CEE) N° 2984/88 DE LA COMMISSION du 21 septembre 1988 fixant les rendements en olives et en huile pour la campagne 1987/1988 en Italie, en Espagne et au Portugal LA COMMISSION DES COMMUNAUTÉS EUROPÉENNES, considérant que, compte tenu des donnees reçues, il y a lieu de fixer les rendements en Italie, en Espagne et au vu le traité instituant la Communauté économique euro Portugal comme indiqué en annexe I ; péenne, considérant que les mesures prévues au présent règlement sont conformes à l'avis du comité de gestion des matières vu le règlement n0 136/66/CEE du Conseil, du 22 grasses, septembre 1966, portant établissement d'une organisation commune des marchés dans le secteur des matières grasses ('), modifié en dernier lieu par le règlement (CEE) A ARRÊTÉ LE PRESENT REGLEMENT : n0 2210/88 (2), vu le règlement (CEE) n0 2261 /84 du Conseil , du 17 Article premier juillet 1984, arrêtant les règles générales relatives à l'octroi de l'aide à la production d'huile d'olive , et aux organisa 1 . En Italie, en Espagne et au Portugal, pour la tions de producteurs (3), modifié en dernier lieu par le campagne 1987/ 1988 , les rendements en olives et en règlement (CEE) n° 892/88 (4), et notamment son article huile ainsi que les zones de production y afférentes sont 19 , fixés à l'annexe I. 2 . La délimitation des zones de production fait l'objet considérant que, aux fins de l'octroi de l'aide à la produc de l'annexe II .