Curriculum professionale di Davide Battistelli

Informazioni personali:

Sesso Maschio Data di nascita 24/08/1972 Nazionalità: Italiana Professione: Direttore di scena, di palcoscenico / aiuto regista / performer / company manager Indirizzo: C/O Armati, Via Agnesi 34 – 40138 Bologna – Italia Telefono +393802607304 Mail: [email protected] Lingue parlate: Italiano (Madrelingua) Inglese (Livello C1) Spagnolo (Livello A1) Conoscenze informatiche: Patente europea del computer (EDCL) Patente di guida: patente tipo B e patente internazionale di guida Conoscenze particolari: lettura della partitura e dello spartito canto/pianoforte a vista; capacità di redarre uno spartito di palcoscenico; capacità di letture di piante e sezioni tecniche; capacità di dirigere un palcoscenico sia come caller che come floater Altre doti: serio, professionale, dotato di capacità comunicative, di ascolto, di leadership, di organizzazione e di problem solving, in costante evoluzione umana e professionale. Dotato di grande memoria visiva per facce e nomi Insegnamento: docente di Tecniche di Consapevolezza ed Espressione Corporea presso il Conservatorio di Udine “Jacopo Tomadini” Istruzione e formazione: la specifica è in fondo a codesto curriculum professionale

Attività professionali:

Dal 29 novembre al 20 dicembre 2014 Aiuto regista presso Fondazione Carlo Felice di Genova Tosca Regia Davide Livermore Direttore M° Stefano Ranzani

Dal 20 ottobre all'11 Dicembre 2014 Direttore di palcoscenico presso Fondazione Teatro Ponchielli di Cremona e Circuito Lirico Lombardo Nabucco Regia Andrea Cigni Direttore M° Marcello Mottadelli

Dal 27 luglio all'11 agosto 2014 Company manager presso Orizzonti Festival di Chiusi direzione artistica di Andrea Cigni

Dal 19 giugno al 12 agosto 2014 Direttore di Scena presso Macerata Opera Festival Aida Regia Francesco Micheli Direttore M° Julia Jones

Dal 22 Aprile al 9 Maggio 2014 Aiuto regista presso Fondazione Teatro Carlo Felice di Genova Regia Davide Livermore Direttore M° Andrea Battistoni

Dal 9 al 19 Marzo 2014 Direttore di Palcoscenico presso Fondazione Arena di Verona Barocco Remix: Casanova Coreografo Mauro De Candia Direttore M° Stefano Montanari con Alessio Carbone

Dal 2 Gennaio al 28 Febbraio 2014 Direttore di Scena presso Fondazione Teatro alla Scala di Milano • – Lucia di Lammermoor Regia Mary Zimmermann Direttore M° Pier Giorgio Morandi con Vittorio Grigolo • – Gran Gala della Scuola di Ballo dell' Accademia Teatro alla Scala Coreografo Fr*d*ric Olivieri Direttore M° David Coleman • – Concerto della Filarmonica della Scala – Direttore M° Daniel Harding • – Concerto dellaFilarmonica della Scala – Direttore M° Susanna Mallki • – Concerto Klangforum Wien / Neue Vocalsolisten Stuttgart con M° Maurizio Pollini Direttore M° Tito Ceccherini • – Concerto Orchestra di Flauti Zephyrus con M° Marco Zoni • – Concerto Ensemble I Virtuosi del Teatro alla Scala con M° Luigi Persichilli Aiuto direttore di scena • Il Trovatore Regia Hugo De Ana Direttore M° Daniele Rustioni con Marcelo Alvarez • Una Sposa per lo Zar Regia Dmitri Tchernyakov Direttore M° Daniel Barenboim con Anna Tomowa-Sintow • Serata Ratmansky Coreografo M° Alexei Ratmansky Direttore M° Mikhail Tatarnikov • Lo Spectre de la rose Coreografo M° Michail Fokin ripresa da M° Isabelle Fokine + La rose malade Coreografo M° Roland Petit supervisione M° Luigi Bonino + Cavalleria rusticana Regia Mario Martone con Elena Zilio – Direttore M° Daniel Harding

Dal 15 Ottobre al 1° Dicembre 2013 Direttore di Scena presso Fondazione I Teatri di Reggio Emilia I Vespri Siciliani Regia Davide Livermore Direttore M° Stefano Ranzani con Roberto Scandiuzzi

Dal 20 Luglio al 15 Ottobre 2013 Direttore di Palcoscenico presso Fondazione Teatri di Piacenza Luisa Miller Regia Leo Nucci Direttore M° Donato Renzetti Dal 3 Giugno al 18 Luglio 2013 Direttore di Scena presso Fondazione Festival dei Due Mondi di Spoleto La Trilogie des Iles Regia Irina Brook

Dal 4 al 24 Marzo 2013 Direttore di Palcoscenico presso Festival della Fortuna di Fano Falstaff Regia Ivan Stefanutti Direttore M° Roberto Parmeggiani con Elena Zilio

Dal 10 al 28 febbraio 2013 Aiuto regista presso Teatro dell'Opera di Stato di Praga Don Carlo Regia Manfred Schweigkofler Direttore M° Jaroslav Kizlink/M° Richard Hein

Dal 4 al 20 Gennaio 2013 Direttore di Palcoscenico presso Festival della Fortuna di Fano Don Giovanni Regia Francesco Esposito Direttore M° Roberto Parmeggiani

Dal 15 Novembre al 15 Dicembre 2012 Direttore di Palcoscenico presso Fondazione Teatri di Piacenza Le Nozze di Figaro Regia Rosetta Cucchi Direttore M° Aldo Sisillo

Dal 15 Ottobre al 10 Novembre 2012 Aiuto regista presso Teatro Petrella di Longiano Ritual for Regia e con Mataro da Vergato

Dal 20 Luglio al 10 Ottobre 2012 Direttore di Palcoscenico e di Produzione presso West Australian Ballet (WA) Pinocchio Coreografo Ivan Cavallari Direttore M° Myron Romanul

Dal 28 Maggio al 15 Luglio 2012 Direttore di Palcoscenico e di Scena presso Fondazione Festival dei Due Mondi di Spoleto

• – The Turn of the Screw Regia Giorgio Ferrara Direttore M° Johannes Debus • – Lulu Regia M° Bob Wilson con Berliner Ensemble • – Il Diavolo Custode Regia e con Vincenzo Salemme • - L'Oca del Cairo a cura del Conservatorio di Perugia • – Francesco Cafiso in concert: All Star reunion • – Daniela Dess. in concerto

Dal 20 Settembre al 10 Novembre 2011 Direttore di Palcoscenico presso Fondazione Teatri di Piacenza Rom/o et Juliette Regia Manfred Schweigkofler Direttore M° Yves Abel

Dal 24 Luglio al 21 Agosto 2011 Direttore di Scena presso Rossini Opera Festival • Il Viaggio a Reims Regia Emilio Sagi Direttore M° Yi-Chen Lin • Concerti di Belcanto: Marianna Pizzolato, Dmitry Korchak, Marina Rebeka

Dal 18 Giugno al 14 Luglio 2011 Direttore di Scena presso Fondazione Festival dei Due Mondi di Spoleto • – A piedi nudi nel parco (Barefoot in the park) Regia Stefano Alleva • – Il tredicesimo punto Regia Roberto And< • – Mi chiedete di parlare con Monica Guerritore • – Concerti al Teatro San Nicol<: Varna Orchestra e Balanescu Quartet

Dal 16 Novembre 2010 al 7 Marzo 2011 Direttore di Scena presso Teatro di Roma Progetto: Fratelli di Storia (Piazza d'Italia e La Repubblica di un solo giorno) Regia Marco Baliani

Dal 2 al 15 Novembre 2010 Aiuto regista presso Accademia Filarmonica Romana/ Media Arts Group For you Regia Pamela Hunter Direttore M° Vittorio Parisi

Dall'8 al 31 Ottobre 2010 Direttore di Palcoscenico presso Fondazione Teatri di Piacenza Maria Stuarda Regia Francesco Esposito Direttore M° Antonino Fogliani con Mariella Devia

Dal 12 Luglio al 19 Agosto 2010 Direttore di Palcoscenico presso Rossini Opera Festival Demetrio e Polibio Regia Davide Livermore Direttore M° Corrado Rovaris

Dal 1° al 22 Giugno 2010 Aiuto regista presso Fondazione Teatro Massimo di Palermo Aida Regia Franco Ripa di Meana Direttore M° Srboljub Dinic

Dal 3 al 17 Novembre 2009 Direttore di Palcoscenico presso Lugo Opera Festival Sweeney Todd Regia Rosetta Cucchi Direttore M° Christopher Franklin

Dal 27 Luglio al 20 Settembre 2009 Responsabile Ufficio Direzione di Scena presso Stage Entertainment srl Bella e la Bestia Regia Glen Casale Direttore M° Simone Manfredini

Dal 1° al 19 Marzo 2009 Aiuto regista presso Fondazione Goldoni di Livorno Ascesa e caduta della città di Mahagonny Regia Alessio Pizzech Direttore M° Johnatan Webb Dal 7 Gennaio al 26 Febbraio 2009 Direttore di Scena presso Teatro di Roma Ploutos Regia Massimo Popolizio Drammaturgia Ricci & Forte Dal 6 al 24 Ottobre 2008 Aiuto regista presso Ente Concerti “Marialisa De Carolis” La Pietra del Paragone Regia Gianni Marras Direttore M° Gianluca Marcian< Dal 27 Agosto al 30 Settembre 2008 Direttore di Scena presso Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto • – Don Falcone Regia Giorgio Bongiovanni Direttore M° Francesco Massimi • – Melologo 2008 Regia Giorgio Pressburger Direttore M° Giuseppe La Malfa

Dal 10 Luglio al 21 Agosto 2008 Direttore di Scena presso Rossini Opera Festival Ermione Regia Daniele Abbado Direttore M° Roberto Abbado

Dal 6 Giugno al 9 Luglio 2008 Direttore di Scena presso Fondazione Festival dei Due Mondi di Spoleto • – Padmavati Regia Sanjay Leela Banshali Direttore M° Emmanuel Villaume • – Three Penny Opera Regia Bob Wilson con Berliner Ensemble • – Carnet des Notes 2008 Regia Giuseppe Marini con Franca Valeri

5 giugno 2008 Concerto con allievi di canto della Scuola dell'Opera su musiche del Samson et Dalila per conto della Fondazione Teatro Comunale di Bologna

Dal 1° Dicembre 2007 al 16 Maggio 2008 Direttore di Scena presso Fondazione Emilia Romagna Teatro Anna Karenina Regia Eimuntas Nekrosius

Dal 24 Agosto al 30 Settembre 2007 Direttore di Scena presso Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto • – Obra Maestra Regia M° Pippo Delbono Direttore M° Marco Angius • – La Dirindina va in teatro Regia M° Alessio Pizzech Direttore M° Andrea Amarante

Dal 2 Luglio al 20 Agosto 2007 Direttore di Palcoscenico presso Rossini Opera Festival Otello Regia Giancarlo Del Monaco Direttore M° Renato Palumbo

Dal 1 al 31 Ottobre 2006 Aiuto regista presso Compagnia Vissidarte Lineadombra Regia Compagnia Vissidarte Dal 1 Giugno al 31 agosto 2006 Aiuto direttore di scena presso Rossini Opera Festival L'Italiana in Algeri Regia Dario Fo Direttore M° Donato Renzetti

Dal 4 Luglio al 20 Agosto 2005 Aiuto regista presso Rossini Opera Festival Bianca e Falliero Regia Jean-Louis Martinoty Direttore M° Renato Palumbo Dall'8 Gennaio al 2 Febbraio 2001 Aiuto regista presso Compagnia del Serraglio Lisistrata Regia Marco Cavicchioli

Dal 2 al 21 Agosto 1991 Aiuto palcoscenico presso Rossini Opera Festival Tancredi Regia PierLuigi Pizzi

Istruzione e formazione:

- Dal 15 Gennaio al 31 Ottobre 2007: Attestato di frequenza del Corso di Formazione Post Universitario “La Reg.a nel Teatro d'Opera” conseguito presso la Fondazione Teatro Comunale di Bologna ed organizzato dall'A.T.E.R di Modena. Principali materie di studio del corso: analisi musicale, direzione di scena, drammaturgia musicale, istituzioni organizzazione e gestione dei teatri d'opera, di regia, elementi di scenografia e scenotecnica, storia del costume, storia della danza. Tesi finale: Britten's The Turn of the Screw: un'ipotesi di messinscena Tirocinio come assistente alla regia presso Fondazione Teatro Comunale di Bologna per Regia Giorgio Gallione Direttore M° Michele Mariotti. - Dal 1° Ottobre 2001 al 16 Dicembre 2005: Laurea in Discipline e Tecnologie dello Spettacolo dal Vivo (DAMS) presso Università di Bologna – Facoltà di Lettere e Filosofia. Principali materie di studio del corso: abilità informatiche, antropologia culturale, drammaturgia, economia e gestione delle imprese di comunicazione, informatica per lo spettacolo, istituzioni di regia, istituzioni di storia del cinema, laboratorio di promozione e ufficio stampa, laboratorio di drammaturgia, letteratura inglese, letteratura italiana contemporanea, lingua inglese, musicologia e storia della musica I, organizzazione ed economia dello spettacolo, storia del teatro moderno e contemporaneo, storia della danza e del mimo, storia della musica II, storia medievale, teoria e storia della scenografia, teoria e tecnica delle comunicazioni di massa. Tesi finale: Il lavoro dell'uffico regia e direzione di scena nel teatro di prosa e dell'opera Tirocinio come aiuto direttore di scena presso Fondazione Teatro Comunale di Bologna per: • Il Trovatore Regia Paul Curran Direttore M° Carlo Rizzi • Elisabetta Regina d'Inghilterra Regia Daniele Abbado Direttore M° Renato Palumbo • Macbeth Regia/Coreografo Micha Van Hoecke Direttore M° Daniele Gatti

Premi: Sono stato vincitore del premio come miglior regista per due diversi festival regionali con la compagnia amatoriale La Piccola Ribalta di Pesaro: • Nel 2007 per la mia riscrittura dell'”Otello” intitolato O. Like Othello • Nel 2003 per Un Tram che si chiama Desiderio

E' vincitore del premio come miglior attore protagonista per altri due festival regionali sempre con la medesima compagnia in:

• Nel 2001 per Cirano

Esperienze professionali come performer:

Fondazione Teatro alla Scala, Milano:

2011/12 DON GIOVANNI, Robert Carsen

2011 ROMEO ET JULIETTE, Bartlett Share.

Fondazione Teatro del Maggio Fiorentino:

2014 TRISTAN UND ISOLDE, Stefano Poda

2012 LA METAMORFOSI, Pier'Alli

2012 ANNA BOLENA, Graham Vick (ripresa da Stefano Trespidi),

2012 IL VIAGGIO A REIMS, Marco Gandini

2010 DIE FRAU OHNE SCHATTEN, Yannis Kokkos

Fondazione Ravenna Manifestazioni:

2012 RINALDO, Pierluigi Pizzi

Fondazione Teatro Comunale, Bologna:

2014 GUILLAUME TELL, Graham Vick

2013 NORMA, Federico Tiezzi

2011 RISORGIMENTO!/IL PRIGIONIERO, Giorgio Gallione

2011 TANNAHAUSER,Guy Montavon

2009 HOMMAGE AUX LES BALLETS RUSSES, Balletto di Lorraine

2009 LA BOHEME,Lorenzo Mariani (ripresa da Elisabetta Marini)

2009 RIGOLETTO, Giancarlo Cobelli (ripresa da Ivo Guerra)

2007 L'ITALIANA IN ALGERI, Dario Fo

2007 BORIS GODUNOV, Toni Servillo

2007 LA BOHEME,Lorenzo Mariani (recovered from Elisabetta Marini)

2006 THE RAKE'S PROGRESS, Calixto Bieito

2006 NABUCCO, Yoshi Oida,

2006 TOSCA, Giancarlo Cobelli(ripresa da Ivo Guerra)

2005 ANDREA CHENIER, Giancarlo Del Monaco(ripresa da Marco Carniti) 1996 OTELLO, Henning Brockhaus

Rossini Opera Festival:

2006 L'ITALIANA IN ALGERI, Dario Fo

2004 MATILDE DI SHABRAN, Mario Martone

2002 L'EQUIVOCO STRAVAGANTE,Emilio Sagi

1999 IL VIAGGIO A REIMS,Luca Ronconi

1996 MATILDE DI SHABRAN, Pier'Alli

1995 GUILLAUME TELL,Pier Luigi Pizzi

1994 L'ITALIANA IN ALGERI, Dario Fo

Esperienze professionali come attore di prosa:

2009 I DRAGHI NON CONOSCONO IL PARADISO, Casa Editrice Quarup, Fiera Piccola Editoria, Roma

2005 IL BARONE DI MUNCHAUSEN, Vissidarte, Festa dell'Unità, Pesaro

2004 PORCILE, Franck Provvedi, Teatro Comunale, Ostra

2004 FUORI LA SIGNORA!, Silvia Magnani, TPO, Bologna

2003 CYRANO DE BERGERAC, Compagnia del Melograno, Senigallia, Teatro Orione, Roma

2002 PIOVE SUL DILUVIO, Cantiere Intern. dell'Attore, Santarcangelo dei Teatri02

2000 VIPERETTA, Gianfranco Rimondi, Compagnia del Serraglio,Teatro Bonci, Cesena

2000 LA GUERRA DEI MONDI, Gianfranco Rimondi, Compagnia del Serraglio, Riccione

2000 AMLETO e ODISSEA (Teatro nelle scuole) con Gibigianna Production, Roma

2000 CIRANO, Compagnia Piccola Ribalta pesarese

1997 ANTIGONE DI SOFOCLE, Fabrizio Bartolucci, TSR,Fano

Ai sensi del D.Lgs 196/2003 Davide Battistelli