“…Tra Santi E Incanti…”
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
CENTRALE Di COMMITTENZA COMUNI Di: BELFORTE Del CHIENTI – CALDAROLA – CAMPOROTONDO Di FIASTRONE – CESSAPALOMBO – RIPE SAN GINESIO - SERRAPETRONA - TOLENTINO
COMUNE DI CALDAROLA, Prot. n.0004979 del 19-06-2020 partenza Cat.6 Cl.5 Comune di Cam- Comune di Bel- Comune di Cal- Comune di Ces- Comune di Ripe Comune di Ser- Comune di To- porotondo di Fia- forte del Chienti darola sapalombo San Ginesio rapetrona lentino strone CENTRALE di COMMITTENZA COMUNI di: BELFORTE del CHIENTI – CALDAROLA – CAMPOROTONDO di FIASTRONE – CESSAPALOMBO – RIPE SAN GINESIO - SERRAPETRONA - TOLENTINO Spett.le Ditta Inviata via PEC (Posta elettronica certificata) Oggetto: PROCEDURA NEGOZIATA SENZA PREVIA PUBBLICAZIONE DI UN BANDO (ART. 36 COMMA 2 LETT. C-BIS DEL D.LGS. 50/2016 E S.M.I.) PER L’AFFIDAMENTO DEL- LE OPERE DI “OPERE DI SISTEMAZIONE ESTERNA ISTITUTO COMPRENSIVO DE MAGISTRIS SCUOLA PRIMARIA E DELL'INFANZIA": CUP: B98E18000320001 – CIG: 8323322E96 FARE MOLTA ATTENZIONE: POSSONO PARTECIPARE SOLO LE DITTE CHE HANNO RICEVUTO LA PRESENTE LETTE- RA DI INVITO. La ditta in indirizzo, fermi restando i requisiti di ammissibilità a partecipare alla procedura negoziata senza previa pubblicazione di un bando di gara di cui all’oggetto, è INVITATA a presentare apposita offerta, in- tendendosi, con l'avvenuta partecipazione, pienamente riconosciute e accettate tutte le modalità, le indicazio- ni e le prescrizioni previste dalla presente lettera di invito e dal Capitolato speciale d'appalto integrante il progetto approvato, alle condizioni che seguono. Resta fermo che il presente invito non costituisce presunzione di ammissibilità e che la Stazione committente può procedere all'esclusione anche in ragione di cause ostative non rilevate durante lo svolgimento della pro- cedura o intervenute successivamente alla conclusione della medesima. Ai sensi dell'articolo 48 comma 11 del Decreto Legislativo n. -
Musei D'incanto Estate 2014
Musei d'Incanto estate 2014 Caldarola Area Archeologica di Pievefavera Tel. 0733/903707 musealizzazione all’aperto Caldarola Pinacoteca della Resistenza e Palazzo Comunale Tel. 0733/903707 orario: sabato e domenica Camerino Pinacoteca e Musei Civici Piazza dei Costanti Tel. 0737/402309 orario: 10-13/16-19 (chiuso lunedì) dal 1° ottobre 10-13/15-18 Camerino Museo Arcidiocesano “Giacomo Boccanera” Piazza Cavour 12 Tel. 0737/630400 + 166 (sede) - visite guidate e laboratori 338/5835046 orario: da giovedi a domenica e festivi 10-13/16-19 Camerino Museo delle Scienze Piazza dei Costanti Tel. 0737/403100 orario: 10-13/16-19 (chiuso lunedì) Camerino Orto Botanico “Carmela Cortini” Viale Oberdan Tel. 0737403084 orario: lunedì – venerdì 9-13/14-17; sabato e domenica 9-13 Camerino Centro espositivo permanente dell’artigianato artistico – Museo di Rocca Varano Tel. 0737/464004 338/3828055 Luglio orario: sabato 16-19.30 domenica 10.30-12.30/16-19.30 Agosto orario: giovedì, venerdì, sabato e domenica 10.30-12.30/16-19.30 Settembre orario: sabato 16-19.30 domenica 10.30-12.30/16-19.30 Castelraimondo Castello di Lanciano Museo “Maria Sofia Giustiniani Bandini” Tel. 3387427547 www.castellolanciano.it [email protected] Orario sabato 15.30-18.30; domenica e festivi 10.30-12.30/15.30-18.30 Castelraimondo Museo del Costume Folkloristico Palazzo Comunale www.gruppofolk.it Tel. 3397649911 / 3287886517 /3394654089 visita a richiesta ai numeri indicati Castelsantangelo sul Nera Ecomuseo del Cervo Via Parco della Rimembranza, 35 Tel. 0737/98152 orario: tutti i giorni 9.30-12.30/15-18 Cingoli Spazio Museale Chiesa di San Domenico, Museo Civico e Pinacoteca D. -
PREFETTURA DI MACERATA Ufficio Territoriale Del Governo Elenco Dei
PREFETTURA DI MACERATA Ufficio Territoriale del Governo Elenco dei fornitori, prestatori di servizi ed esecutori di lavori non soggetti a tentativo di infiltrazione mafiosa (Art. 1, commi dal 52 al 57, della legge 190/2012; D.P.C.M. 18 aprile 2013) ELENCO DEI FORNITORI PRESTATORI DI SERVIZI ED ESECUTORI DI LAVORI NON SOGGETTI A TENTATIVO DI INFILTRAZIONE MAFIOSA (Art. 1, commi dal 52 al 57 della Legge n. 190/2012, D.P.C.M. 18 aprile 2013) SEZIONE I - ESTRAZIONE FORNITURA E TRASPORTO DI TERRA E MATERIALI INERTI SEDE DATA DI CODICE DATA DI AGGIORNAMENTO RAGIONE SOCIALE SEDE LEGALE PROV SECONDARI SCADENZA FISCALE/PARTITA IVA ISCRIZIONE IN CORSO A ISCRIZIONE 2G RESTAURI E COSTRUZIONI SRL SEMPL MUCCIA MC 01913560437 18/12/2017 18/12/2020 2A RESTAURI EDILI S.R.L.S. UNIPERSONALE SAN SEVERINO MARCHE MC 01957330432 18/02/2019 18/02/2021 in corso rinnovo 2P DI PAOLONI ENRICO & C. S.R.L. RECANATI MC 00250090438 20/10/2017 20/10/2021 AB CENTER SRL APIRO MC 00067830430 03/07/2020 03/07/2021 ABITARE E RISTRUTTURARE S.R.L.S. UNIPERSONALE MACERATA MC 01927760437 13/06/2017 13/06/2020 in corso rinnovo ACCATTOLI FABRIZIO MONTEFANO MC 0170480436 19/07/2019 19/07/2020 ADRIATIC BULDINGS SRL POTENZA PICENA MC 01987590435 07/01/2020 07/01/2021 in corso rinnovo ADRIATICA SCAVI SNC PORTO RECANATI MC 00839480431 29/11/2019 29/11/2021 ANCONETANI FIORINDO TREIA MC 01081720433 05/09/2017 05/09/2021 AROSS S.R.L. CINGOLI MC 01793350438 27/08/2016 27/08/2019 AUTOTRASPORTI GUALDESI NUNZIO GAETANO COLMURANO MC 00051810430 05/09/2015 05/09/2016 BANI ERJON CALDAROLA MC 01889380430 -
Orari, Fermate E Percorso Linea CONTRAM
Orari e mappe della linea bus CONTRAM CONTRAM Camerino Terminal Via Le Mosse Visualizza In Una Pagina Web La linea bus CONTRAM (Camerino Terminal Via Le Mosse) ha 5 percorsi. Durante la settimana è operativa: (1) Camerino Terminal Via Le Mosse: 07:00 - 11:00 (2) Castelraimondo (Fs): 05:25 - 12:45 (3) Esanatoglia: 08:35 - 16:27 (4) Esanatoglia - Pensilina: 15:20 Usa Moovit per trovare le fermate della linea bus CONTRAM più vicine a te e scoprire quando passerà il prossimo mezzo della linea bus CONTRAM Direzione: Camerino Terminal Via Le Mosse Orari della linea bus CONTRAM 36 fermate Orari di partenza verso Camerino Terminal Via Le VISUALIZZA GLI ORARI DELLA LINEA Mosse: lunedì 07:00 - 11:00 Esanatoglia - Pensilina martedì 07:00 - 11:00 Esanatoglia - Zona Ind. mercoledì 07:00 - 11:00 Matelica giovedì 07:00 - 11:00 Via San Adriano, Matelica venerdì 07:00 - 11:00 Matelica (Ex Ospedale) sabato 07:00 - 11:00 Matelica C.Comm. La Sfera domenica Non in servizio Strada Provinciale 256 Muccese, Matelica Matelica Ex S.S. 256 Matelica Ex S.S. 256 Informazioni sulla linea bus CONTRAM Direzione: Camerino Terminal Via Le Mosse Matelica Stab. Merloni Fermate: 36 Durata del tragitto: 65 min Matelica Lebole(Zona Industriale) La linea in sintesi: Esanatoglia - Pensilina, Esanatoglia - Zona Ind., Matelica, Matelica (Ex Cerreto D'Esi Stab. Merloni Ospedale), Matelica C.Comm. La Sfera, Matelica Ex S.S. 256, Matelica Ex S.S. 256, Matelica Stab. Merloni, Matelica Lebole(Zona Industriale), Cerreto Matelica C.Comm. La Sfera D'Esi Stab. Merloni, Matelica C.Comm. -
Escursione Sull'antica Via Romano-Lauretana
in cammino, per rinascere Università di Camerino San Severino Marche Gruppo Camerino Arcidiocesi di Camerino - San Serrapetrona Gruppo San Severino M. Severino Marche Serravalle di Chienti Associazione Turistica Ordine dei Cappuccini delle Spoleto Pro Camerino Marche Treia Circolo ‘il Grillo’ - Legambiente Loreto Clarisse di Camerino e San Unioni montane San Severino Marche Severino Marche Marca di Camerino CONTRAM Alte Valli del Potenza Club Alpino Italiano CAI Comuni di: e dell’Esino sezione di Camerino Camerino Monti Azzurri sezione di San Severino M. Marchio di qualità Turistico Archeoclub d’Italia - sezione sezione di Spoleto Ambientale del TCI di Camerino Orme Lauretane Castelraimondo Associazione Cammino Terre di Mezzo Editore Loreto Lauretano Montecassiano Associazione Gli amici Montefano di Loreto con il patrocinio Pioraco Associazione Guide e Scouts del Consiglio Regionale Recanati Cattolici Italiani AGESCI delle Marche Una lunga stagione di studi ha consentito la riscoperta dell’antico tracciato della via romano-lau- retana, di origine medievale, che collegava Roma a Loreto per la via di Spoleto, Camerino, San Severi- no, Treia, Recanati: una via frequentata per secoli da pellegrini e mercanti, viaggiatori e uomini d’arme, che solo sul finire del Cinquecento viene dapprima affiancata, poi gradualmente sostituita, per inten- Roma sità di traffici e frequentazioni, dalla ‘via nova’, posta lungo le aree vallive dei due versanti appenninici. sostituire Definita dalle fonti storiche la ‘via dritta’, l’antico percorso conserva elementi paesaggistico-ambienta- li, storico-culturali e religiosi di straordinario interesse: conventi, eremi e monasteri, grotte, hospitalia, castelli e torri di guardia, opere d’arte ed elementi devozionali. Ed è lungo questo percorso, nello sno- do viario tra Camerino e San Severino, che nasce il primo Convento dell’Ordine dei Cappuccini, oggi diffuso in tutto il mondo e custode della Santa Casa. -
Organi Associativi
Organi associativi Presidente Provinciale : Cav. Renzo Leonori – San Severino M. Comitato di Presidenza : Leonori Renzo – Presidente; Mengoni Enzo – Vice Presidente Vicario; Mazzarella Giuseppe – Vice Presidente; Marchetti Mauro e Pepa Emanuele – Componenti. Giunta Esecutiva : Leonori Renzo – S. Severino M; Caterbetti Ivan – Acconciatori; Celaschi Guido - Anap (Associazione Nazionale Artigiani Pensionati); Chiacchiera Claudio – Carrozzieri; Corradini Corrado - Macerata; Doria Eraldo – Civitanova Marche; Emiliozzi Giuseppe – Civitanova Marche; Fidani Katia - Gruppo Donne Impresa; Formentelli Michel – Camerino; Lampa Massimo – Gruppo Giovani Imprenditori; Latini Agnese - Macerata; Lucentini Alberto – Macerata; Marchetti Mauro – S. Severino M. Vigoni Lorena – Cingoli; Mazzarella Giuseppe – Calzaturieri; Mazzocchetti Fabio – Tolentino; Mengoni Enzo - Recanati; Pepa Emanuele – Autotrasportatori; Pieroni Andrea – Autoriparatori; Quacquarini Silvano - Presidente della Coop. Pierucci; Salvatori Mariano – Macerata; Severini Pacifico – Macerata; Stacchiotti Maurizio – Recanati. Consiglio Provinciale Acomordali Luca Tolentino Antinori Alessandro Civitanova Marche Avarucci Stefano Cingoli Balconcini Marcello Morrovalle Berdini Romina Corridonia Branchesi Massimo Appignano Brandi Massimiliano Esanatoglia Bravi Maurizio Appignano Bruschi Alessandro Sarnano Buglioli Basilio Fiuminata Calcabrini Giampaolo Recanati Capodoglio Pierpaolo Recanati Caporaletti Mariella Recanati Capponi Giuseppe Tolentino Carbone Vanessa Potenza Picena Castignani Andrea Montecosaro -
Official Journal C 474 of the European Union
Official Journal C 474 of the European Union Volume 59 English edition Information and Notices 17 December 2016 Contents II Information INFORMATION FROM EUROPEAN UNION INSTITUTIONS, BODIES, OFFICES AND AGENCIES European Commission 2016/C 474/01 Non-opposition to a notified concentration (Case M.8300 — Hewlett Packard Enterprise Services/ Computer Sciences Corporation) (1) ......................................................................................... 1 2016/C 474/02 Non-opposition to a notified concentration (Case M.8247 — Aurelius Equity Opportunities/Office Depot (Netherlands)) (1) ......................................................................................................... 1 2016/C 474/03 Non-opposition to a notified concentration (Case M.8265 — Carlyle/KAP) (1) ................................. 2 2016/C 474/04 Non-opposition to a notified concentration (Case M.8096 — International Paper Company/ Weyerhaeuser Target Business) (1) ............................................................................................. 2 IV Notices NOTICES FROM EUROPEAN UNION INSTITUTIONS, BODIES, OFFICES AND AGENCIES European Commission 2016/C 474/05 Euro exchange rates .............................................................................................................. 3 EN (1) Text with EEA relevance NOTICES FROM MEMBER STATES 2016/C 474/06 Reorganisation measures — Decision on measures to reorganise ‘International Life, Life Insurance AS’ (Publication made in accordance with Article 271 of Directive 2009/138/EC -
Il Bacino Del Fiume Potenza Rientra All’Interno Delle Tavolette 1:25000 Numero
STU D IO ID RA U LIC O -A M BIEN TA LE M ED IA N TE L’A N A LISI D EI PRO C ESSI G EO M O RFO LO G IC I IN A TTO PER LA C A RA TTERIZZA ZIO N E D EI BA C IN I ID RO G RA FIC I PRIN C IPA LI D ELLA REG IO N E M A RC H E G IU G N O 2018 IL BACIN O D EL FIU M E PO TEN ZA Responsabile per gli aspetti geologici: Soggetto attuatore Geol. M aurizio Consoli Responsabile per gli aspetti paesaggistico terrritoriali: Arch. Andrea Renzi Responsabile per gli aspetti biologici: D ott. Paolo Perna, Responsabile per la parte gli aspetti s.r.l. ........................... Società di Ingegneria inform atici e GIS: D ott. D anilo Procaccini Consulente scientifico per la parte CO O RD IN AM EN TO E clim atologica: D IREZIO N E TECN ICA: Prof. Carlo Bisci Geol. M aurizio Consoli Colloboratrice: Francesca M onaldi Studio idraulico-ambientale mediante l’analisi dei processi geomorfologici in atto per la caratterizzazione dei bacini idrografici principali delle marche (Atto integrativo alla convenzione sottoscritta in data 27.03.2018 tra il Consorzio di Bonifica delle Marche e la Società Terre.it Srl.) s.r.l. 1 Studio idraulico-ambientale mediante l’analisi dei processi geomorfologici in atto per la caratterizzazione dei bacini idrografici principali delle marche (Atto integrativo alla convenzione sottoscritta in data 27.03.2018 tra il Consorzio di Bonifica delle Marche e la Società Terre.it Srl.) Sommario 1 Caratterizzazione bacino idrografico .............................................................................. -
Analisi Dei Dati Di Morbosità Nei Comuni Di Castelraimondo E Gagliole
Dipartimento di Ancona Agenzia Regionale Sanitaria Osservatorio Epidemiologico Servizio Epidemiologia Ambientale Osservatorio Epidemiologico Regionale Ambientale delle Marche Analisi dei dati di morbosità nei comuni di Castelraimondo e Gagliole AGENZIA PER LA PROTEZIONE AMBIENTALE DELLE MARCHE - OSSERVATORIO DI EPIDEMIOLOGIA AMBIENTALE AGENZIA REGIONALE SANITARIA - OSSERVATORIO EPIDEMIOLOGICO AMBIENTALE Ottobre 2013 Viale Cristoforo Colombo, 106 - 60127 ANCONA Tel. +39 07128732760 - Fax +39 07128732761 email: [email protected] SOMMARIO SOMMARIO .................................................................................................................................. 2 1. INTRODUZIONE ........................................................................................................................ 3 2. MATERIALI E METODI ................................................................................................................ 5 2.1 Indicatori epidemiologici utilizzati ............................................................................................. 7 3. RISULTATI ............................................................................................................................... 8 3.1 Comune di Castelraimondo: tassi standardizzati per singolo anno del periodo 2006-2010 ................. 9 3.2 Comune di Gagliole: tassi standardizzati per singolo anno del periodo 2006-2010 ......................... 17 3.3 Regione Marche: numero di casi osservati, popolazione e tassi standardizzati -
Rivendita: Indirizzo: Città
Contram Mobilità s.c.p.a. Via Le Mosse, 19/21 62032 CAMERINO (MC) Rivendita: Indirizzo: CAP Città: PR Biglietti Abb.tiBigOne Abb.ANNUALI Tessere MontiMare - Multicorsa5x6 M.L. ALIMENTARI SNC VIA MATTEOTTI, 2 60040 ALBACINA AN Big. BAR GELATERIA RISORGIMENTO DI QUADRANI M PIAZZA RISORGIMENTO 20 63021 AMANDOLA AP Big. BAR LA STAZIONE SNC DI PATALOCCHI D. E V VIA ZOCCOLANTI, 4 63021 AMANDOLA AP Big. Abb. Multi.5x6 Tab SARTARELLI DINA E C. SAS INTERNO STAZIONE F.S. 60100 ANCONA AN Big. Abb. Multi.5x6 GIORNALI E RIVISTE SAS VIA C.COLOMBO, 50 60127 ANCONA AN Big. Abb. Multi.5x6 TABACCHERIA PINOCCHIO DI BOARO FABRIZIO VIA PONTELUNGO, 9 60127 ANCONA AN Big. TABACCHERIA CRIPPA LUIGI CORSO GARIBALDI, 85 60100 ANCONA AN Big. EDICOLA TIBERI GABRIELLA Piazza ROMA sn 60100 ANCONA AN Big. EDICOLA RINALDI DOMENICO Piazza XXIV MAGGIO snc 60100 ANCONA AN Big. BAR ANTONY DI MARUZZI ANTONIO VIA ROMA, 45 60030 ANGELI DI ROSORA AN Big. DI TUTTO UN PO' DI GIULIODORI SONIA VIA IV NOVEMBRE 89 62010 APPIGNANO MC Big. Abb. Ann. Tess. Multi.5x6 Tabaccheria BLAZAK EWA Via XX SETTEMBRE, 42 62010 APPIGNANO MC Big. Abb. Multi.5x6 TABACCHERIA RIC. PEROZZI LUCA VIA S.GIOVANNI, 20 62020 BELFORTE DEL CHIENTI MC Big. Abb. Multi.5x6 BASILI ANNA MARIA VIA S.MARIA, 40 62020 BELFORTE DEL CHIENTI MC Big. Abb. BAR DE MICHELIS PAOLA PIAZZA LEOPARDI, 17 62030 BOLOGNOLA MC Big. BIBIAGI OSVALDO VIA UMBERTO I 62020 CALDAROLA MC Big. Abb. Multi.5x6 Tab. LA LOGGIA di PICCIONI DOMENICO Piazza V.EMANUELE 9 62020 CALDAROLA MC Big. -
Acciarresi Ornella Corridonia 10/07/1958
ACCIARRESI ORNELLA CORRIDONIA 10/07/1958 ACCIARRESI FRANCESCO MACERATA 11/02/1963 ACCIARRESI MICHELA MACERATA 25/07/1961 ACCIARRESI MARIA-LINA MACERATA 06/06/1958 ACHILLI LARA TREIA 30/05/1981 ACHILLI MARIA DE LA CRUZ BUENOS AIRES (ARGENTINA)05/05/1964 ADRIANI FABRIZIO MACERATA 11/01/1961 AGNANI GIANCARLO MACERATA 03/09/1947 AGNANI SAMUELE MACERATA 02/01/1973 AGNANI SERGIO MACERATA 10/01/1967 AGORDATI LUCA CORRIDONIA 28/06/1981 AGORDATI OLIVIERO FRANCAVILLA D'ETE 09/05/1955 AGOSTINELLI GIORGIO PIORACO 24/05/1959 AGOSTINELLI LINA MACERATA 10/02/1972 AGRESTA GIOVANNI LOCRI 15/12/1971 AGRESTI ALESSANDRO MACERATA 17/09/1977 AGUZZI MICHELE URBISAGLIA 09/01/1959 ALAIMO GIUSEPPA VILLABATE 27/04/1948 ALBERTINI PRIMO CIVITANOVA MARCHE 24/08/1962 ALBUCCI ALESSANDRA PERUGIA 20/05/1969 ALESSANDRINI PATRIZIA MACERATA 10/02/1951 ALESSI BARBARA GENOVA 26/10/1966 ALOCCHI SIMONE SAN SEVERINO MARCHE 02/03/1974 ALTAMURA SIMONE MACERATA 14/10/1970 ALZAPIEDI SILVIA MACERATA 07/08/1978 AMANTINI CONSUELO TORINO 12/10/1974 AMBROSINI CARMELA CORRIDONIA 10/08/1958 AMBROSINI DANIELA CORRIDONIA 21/12/1957 AMEDEO ELENA GERARDINA SERRA SAN BRUNO 27/07/1950 ANDRENELLI CRISTINA MACERATA 02/05/1962 ANDREOZZI FRANCESCO ANCONA 09/12/1975 ANDREOZZI ROSELLA MACERATA 23/08/1963 ANDREOZZI MAURO MOGLIANO 18/06/1969 ANDREOZZI SANDRO CORRIDONIA 18/10/1960 ANGELETTI ELVIRA FALERONE 13/03/1968 ANGELETTI ROBERTA MACERATA 14/06/1976 ANGELETTI SIMONETTA MACERATA 13/10/1967 ANGELETTI CLAUDIA MACERATA 28/03/1964 ANGELINI SARA PESARO 04/12/1978 ANGELONI LUCIA MACERATA 24/08/1975 ANIMENTO -
Allegato 1 - Elenco Degli Interventi Importo Num Id Programmato Id Reg Regione Prov
Allegato 1 - Elenco degli Interventi Importo Num id programmato Id Reg Regione Prov. Comune Intervento_nome Proprietario Soggetto Attuatore Ordinanza Ord per intervento di origine € 1 1 ABRUZZO PE Città Sant'Angelo Istituto superiore “B. Spaventa”- corpo ovest COMUNE PROVINCIA DI PESCARA 1.221.700,00 € 33 2 2 ABRUZZO PE PENNE ITC “G. Marconi” Piccola Succursale COMUNE PROVINCIA DI PESCARA 611.065,00 € 33 3 3 ABRUZZO TE CAMPLI Nuovo plesso scolastico "Niccola Palma" COMUNE COMUNE DI CAMPLI 1.687.500,00 € 33 4 4 ABRUZZO TE CAMPLI scuola elementare e media COMUNE COMUNE DI CAMPLI 1.916.415,00 € 33 Scuola elementare e media - scuola "A. Gasbarrini"+ Scuola dell'infanzia - 5 5 ABRUZZO TE CIVITELLA DEL TRONTO COMUNE COMUNE DI CIVITELLA DEL TRONTO 1.307.625,00 € 33 scuola "A. Gasbarrini" 6 6 ABRUZZO TE CROGNALETO Complesso scolastico "Carlo Forti" COMUNE COMUNE DI CROGNALETO 1.417.500,00 € 33 7 7 ABRUZZO TE MONTORIO AL VOMANO Scuola dell'infanzia "Leognano" COMUNE COMUNE DI MONTORIO AL VOMANO 390.000,00 € 33 8 8 ABRUZZO TE MOSCIANO SANT'ANGELO Scuola infanzia e asilo nido "Santa Maria degli Angeli"-Paritaria COMUNE COMUNE DI MOSCIANO S. ANGELO 393.750,00 € 33 9 9 ABRUZZO TE ROCCA SANTA MARIA Scuola elementare COMUNE COMUNE DI ROCCA S. MARIA 450.000,00 € 33 10 10 ABRUZZO TE SANT'EGIDIO ALLA VIBRATA Direzione didattica plesso vecchio - Scuola Primaria COMUNE COMUNE DI S. EGIDIO ALLA VIBRATA 1.800.630,00 € 33 11 11 ABRUZZO TE TERAMO scuola dell'infanzia ed elementare “San Giuseppe” COMUNE COMUNE DI TERAMO 4.114.773,00 € 33 12 12 ABRUZZO TE TERAMO Scuola dell'infanzia villa Ripa COMUNE COMUNE DI TERAMO 230.602,50 € 33 13 13 ABRUZZO TE TERAMO I T C E PER PROGRAMMATORI " B.