CONFERENZA di ZONA per l’EDUCAZIONE e L’ ISTRUZIONE VALDICHIANA SENESE

MAPPATURA dei Servizi Educativi per la prima Infanzia

da 3 mesi a 3 anni, pubblici e privati, presenti nei 10 Comuni - Anno Educativo 2016-2017

La Conferenza di Zona per l’Educazione e l’Istruzione dei Comuni della Valdichiana Senese, attraverso il servizio di Coordinamento Pedagogico Zonale realizza, per il 4° anno, la rilevazione dei Servizi educativi per la prima infanzia, pubblici e privati autorizzati, presenti nei 10 Comuni.

La Mappatura è composta dalle Schede anagrafiche, cioè dalla “carta d’identità” di ciascuno dei 20 servizi educativi autorizzati ad accogliere bambini fino a 3 anni.

La Mappatura è una raccolta d’informazioni utile per: • Rendere pubblico il quadro ampio e diversificato dei servizi educativi autorizzati, dove crescono quotidianamente i bambini dei nostri Comuni • Monitorare le caratteristiche di ogni servizio, comunale e privato, e le rispondenze di ciascuno di essi ai requisiti di funzionamento quali elementi di base ed essenziali che i Comuni si impegnano a garantire • Fornire ai Cittadini accesso alle caratteristiche che distinguono i servizi educativi, per rendere trasparenti e a portata di tutti le informazioni per orientarsi nella scelta dei luoghi educativi per i propri figli • Predisporre strumenti aggiornati di condivisione di regole e valutazione della qualità pedagogica ed organizzativa nei servizi per la prima infanzia del Sistema integrato di Zona, così come definito dagli indirizzi della Regione Toscana, finalizzati al benessere dei bambini accolti, alla partecipazione e consapevolezza dei genitori, ad una più equa distribuzione delle risorse comuni

L’attività di “mappatura” è inserita nel progetto unico della Zona Valdichiana realizzato con il contributo della Regione Toscana – Piano educativo zonale anno educativo 2016/17.

Coordinamento Pedagogico Zonale Servizi educativi prima infanzia della Valdichiana senese

SERVIZI EDUCATIVI 0/3 autorizzati nella Zona Valdichiana senese al 31.12.2016

Nei Comuni della Valdichiana senese sono autorizzati 20 servizi educativi, per bambini fino a 3 anni: 7 a titolarità comunale e 13 a titolatirà privata

Tra questi 20 servizi educativi distinguiamo: • 14 Nidi d’infanzia • 4 Servizi Educativi Domiciliari • 2 Sezioni primavera

I 20 servizi educativi sono gestiti: • direttamente dal Comune titolare: 1 Nido • da un Comune e una Società cooperativa: 1 Nido • da tre Società Cooperative: 7 Nidi, 1 Servizio domiciliare e 1 Sezione primavera • da tre Società private: 3 Nidi • da quattro Imprese individuali: 3 Servizi domiciliari e 1 Nido • da due Istituti religiosi: 1 Nido e 1 Sezione primavera

INDICE SCHEDE ANAGRAFICHE di ciascun servizio educativo autorizzato

Comune di CETONA e Comune di SAN CASCIANO DEI BAGNI (gestione associata) a titolarità Comunale • Nido d’infanzia intercomunale CUCCIOLO -Gestione Koiné Cooperativa Sociale

Comune di CHIANCIANO TERME a titolarità Comunale • Nido d’infanzia IL FIORDALISO -Gestione comunale a titolarità Privata • Nido d’infanzia POLLICINO (autorizzato e accreditato) -Gestione Birettoni Valentina Impresa individuale

Comune di a titolarità Comunale • Nido d’infanzia IL GIRASOLE -Gestione Progetto 5 Cooperativa Sociale a titolarità Privata • Sezione Primavera c/o Scuola Infanzia Sacro Cuore (autorizzato) -Gestione Provincia Italiana Della Congregazione Maestre Pie Venerini

Comune di MONTEPULCIANO a titolarità Privata • Nido d’infanzia IL TRENINO (autorizzato e accreditato) - Gestione Arché Consorzio Cooperative Sociali • Nido d’infanzia L’UCCELLINO AZZURRO (autorizzato e accreditato) -Gestione Arché Consorzio Cooperative Sociali • Nido d’infanzia IL BRUCHINO (autorizzato e accreditato) -Gestione Arché Consorzio Cooperative Sociali • Nido d’infanzia SACRO CUORE (autorizzato) –Gestione Istituto religioso Figlie Divino Zelo • Servizio Educativo Domiciliare A CASA DELL’EDUCATORE (autorizzato) -Gestione Grieco Barbara Impresa individuale • Sezione Primavera c/o Scuola Infanzia F. Fumi (autorizzato) -Gestione Arché Consorzio Cooperative Sociali

Comune di PIENZA a titolarità Comunale • Nido d’infanzia LA CHIOCCIA -Gestione Arché Consorzio Cooperative Sociali

Comune di SARTEANO a titolarità Comunale • Nido d’infanzia LA LOCOMOTIVA -Gestione Piccolo Mondo snc

Comune di SINALUNGA a titolarità Comunale • Nido d’infanzia L’AQUILONE -Gestione comunale e Koiné Cooperativa Sociale per progetti di ampliamento a titolarità Privata • Nido d’infanzia ZUCCHERO FILATO (autorizzato) -Gestione Zucchero Filato snc • Servizio Educativo Domiciliare COCCINELLA (autorizzato e accreditato) -Gestione Koiné Cooperativa Sociale

Comune di TORRITA di SIENA a titolarità Comunale • Nido d’infanzia IL POLLICINO -Gestione Progetto 5 Cooperativa Sociale a titolarità Privata • Nido d’infanzia ZIGOZAGO (autorizzato e accreditato) -Gestione ZigoZago sas • Servizio Educativo Domiciliare LO SCARABOCCHIO (autorizzato e accreditato) -Gestione Di Lorenzo Federica Impresa individuale • Servizio Educativo Domiciliare TACCO DI GHINO (autorizzato e accreditato) -Gestione Toniazzi Monia Impresa individuale

CONFERENZA di ZONA per l’EDUCAZIONE e l’ISTRUZIONE Comuni VALDICHIANA SENESE Coordinamento Pedagogico Zonale dei Servizi educativi per la prima infanzia comunali e privati

Mappatura servizi educativi prima infanzia - Anno educativo 2016 - 2017

COMUNE di CETONA In Gestione associata con il COMUNE DI SAN CASCIANO DEI BAGNI

• Tipologia di servizio educativo (riferite al Reg.to Reg.le 41/R-2013) NIDO d’infanzia COMUNALE

• Nome del servizio CUCCIOLO Nido d’infanzia intercomunale Via del Tamburino 75 Frazione Piazze – 53040 Cetona Telefono 0578/238382 Mail [email protected] Nome cognome del referente del servizio Mara Betti

• Titolare del servizio Comune di Cetona Via Roma 41 - Cetona Telefono 0578/237611 Mail [email protected] Web: www.comune.cetona.siena.it Nome cognome del referente Mara Betti

• Gestore del servizio Koiné Coop. Sociale di tipo A Onlus Via Duccio di Buonisegna 8 - 52100 Arezzo Telefono 0575 900309 Mail: [email protected] Web: www.koine.org Nome cognome del referente: Sara Prestinari

• Informazioni sul servizio Il Comune di Cetona è Capofila della Gestione Associata “Servizi educativi prima Infanzia” con il Comune di San Casciano dei Bagni. Numero dei posti disponibili 18 Bambini iscritti al 31.12.2016 n° 12 Età dei bambini accolti da 3 mesi a 36 mesi Apertura annuale del servizio da settembre a luglio Apertura settimanale dal lunedì al venerdì Apertura giornaliera massima del servizio 9 ore totali dalle ore 7,30 alle ore 16,30 Chiusura per le “vacanze natalizie e pasquali” solo giorni festivi Chiusura per le “vacanze estive” dal 1 al 31 agosto

• Fasce orarie di frequenza e Rette/Costi a carico delle famiglie Iscrizione annuale € 0 Quota giornaliera pasto € 2,50

• Quota mensile differenziata per fasce orarie di frequenza Dalle ore 7,30 alle ore 14,30 (7 ore) €. 315 mensile (+quota pasto) Dalle ore 7,30 alle ore 16,30 (9 ore) €. 420 mensile (+quota pasto) E’ prevista sono l’apertura fino alle 14,30 se non si raggiungono 7 iscritti per le 16,30

Le rette non sono differenziate per reddito Agevolazioni e Rimborsi non previsti

• Organizzazione del servizio educativo (bambini e personale) Gruppo/Sezione Unica da 3 mesi a 36 mesi con n. 12 bambini inseriti Nel servizio non sono attualmente presenti bambini con handicap

CONFERENZA di ZONA per l’EDUCAZIONE e l’ISTRUZIONE Comuni VALDICHIANA SENESE Coordinamento Pedagogico Zonale dei Servizi educativi per la prima infanzia comunali e privati

• Sono presenti nel servizio n° 2 Educatrici Educatore A n. 6 ore al giorno Educatore B n. 4 ore al giorno • Sono presenti nel servizio n° 1 Ausiliaria Ausiliaria A n. 6 ore al giorno

Ogni educatrice utilizza n°80 (ed A) 50 (ed B) ore annue di monte-ore ulteriori rispetto a quelle frontali coni bambini per progettazione, riunioni, ricerca, documentazione, formazione, incontri con le famiglie, etc.

Nel 2016/17 ogni educatrice partecipa alla Formazione per n° 12 ore

• Cucina e pasti Il Nido ha una Cucina interna dove vengono preparati i pasti per 1/3 bambini da 3 a 12 mesi Personale di cucina Ausiliaria A con funzioni di preparazione degli alimenti n° 1,30 ore al giorno

Per bambini da 12 a 36 mesi i pasti provengono da una Cucina esterna della mensa comunale del Comune di Cetona. Trasporto e consegna dei pasti gestiti in convenzione da Istituto Casa Famiglia

Persone presenti nel servizio per il pasto: n. 12 bambini che utilizzano il pasto n. 2 educatori presenti con i bambini al pasto n. 1 ausiliari presenti con i bambini al pasto

• Coordinatore Pedagogico per il servizio educativo (Reg.to Reg.le 41/R-2013 art.6) Sara Prestinari, Laurea in filosofia e Laurea in scienze della formazione primaria. n° 4 ore mensili (media) di presenza nel servizio

• Dove, come, quando iscriversi Iscrizioni aperte nel periodo maggio/agosto e tutto l’anno in caso di posti disponibili con Avviso pubblico e moduli d’iscrizione disponibili nel sito del Comune

• Per informazioni/reclami Comune di Cetona, Responsabile Area Affari Generali, Mara Betti - Via Roma n. 41, 0578/237628 [email protected]

I dati si riferiscono al 31.12.2016

CONFERENZA di ZONA per l’EDUCAZIONE e l’ISTRUZIONE Comuni VALDICHIANA SENESE Coordinamento Pedagogico Zonale dei Servizi educativi per la prima infanzia comunali e privati

Mappatura servizi educativi prima infanzia - Anno educativo 2016 - 2017

COMUNE di CHIANCIANO TERME

• Tipologia di servizio educativo (riferite al Reg.to Reg.le 41/R-2013) NIDO d’infanzia COMUNALE

• Nome del servizio IL FIORDALISO Nido d’infanzia Strada Del Condotto 1 – Chianciano Terme Telefono 0578 - 30076 Mail: [email protected] Nome cognome del referente del servizio Anna Lucia Morini

• Titolare e Gestore del servizio Comune di Chianciano Terme Via Solferino 3 – Chianciano Terme Telefono 0578 - 652315 Mail: [email protected] Nome cognome del referente Sindaco Andrea Marchetti

• Informazioni sul servizio Numero dei posti disponibili 19 Bambini iscritti al 31.12.2016 n° 16 Età dei bambini accolti da 12 mesi a 36 mesi Apertura annuale del servizio dal 5.09.2016 al 14.07.2017 Apertura settimanale dal lunedì al venerdì Apertura giornaliera massima del servizio 6 ore totali dalle ore 8,00 alle ore 14,00 Chiusura per le “vacanze natalizie” da calendario scolastico Chiusura per le “vacanze pasquali” da calendario scolastico Chiusura per le “vacanze estive” dal 15.07 al 1.09.2017

• Fasce orarie di frequenza e Rette/Costi a carico delle famiglie Iscrizione annuale € 0 Quota giornaliera buono pasto calcolato sulla base dell’ISEE

• Quota mensile differenziata per fasce di reddito e per orari di frequenza Fasce reddito ed orari frequenza per 6 ore dalle 8,00 alle 14,00 con pasto 1^ fascia reddito da 0 a 5.000 €. 55,00 mese (+quota pasto) 2^ fascia reddito da 5.000,01 a 8.883,00 €. 95,00 mese (+quota pasto) 3^ fascia reddito da 8.884,00 a 12.188,00 €. 130,00 mese (+quota pasto) 4^ fascia reddito da 12.189,00 a 15.490,00 €. 170,00 mese (+quota pasto) 5^ fascia reddito da 15.491,00 a 25.000,00 €. 217,00 mese (+quota pasto) oltre 25.000,00 €. 271,00 mese (+quota pasto)

Agevolazioni e ulteriori riduzioni non previsti

• Organizzazione del servizio educativo (bambini e personale) Gruppo/Sezione Unica da 12 mesi a 36 mesi con n. 16 bambini inseriti Nel servizio sono attualmente presenti n 2 bambini con handicap

• Sono presenti nel servizio n° 3 Educatrici + 1 Educatrice di sostegno Educatore A n. 6 ore al giorno Educatore B n. 6 ore al giorno Educatore C n. 6 ore al giorno

CONFERENZA di ZONA per l’EDUCAZIONE e l’ISTRUZIONE Comuni VALDICHIANA SENESE Coordinamento Pedagogico Zonale dei Servizi educativi per la prima infanzia comunali e privati

Educatore D n. 10 ore / settimana

• Sono presenti nel servizio n° 3 Ausiliarie Ausiliaria A n. 5 ore al giorno Ausiliaria B n. 5 ore al giorno Altro personale n°1 persona n. ore 7h e 12’ al giorno solo pulizie

Ogni educatrice utilizza n°120 ore annue di monte-ore ulteriori rispetto a quelle frontali con i bambini per progettazione, riunioni, ricerca, documentazione, formazione, incontri con le famiglie, etc.

Nel 2016/17 ogni educatrice partecipa alla Formazione per n° 20 ore

• Cucina e pasti Nel servizio non vengono preparati i pasti che provengono da: Cucina esterna Ditta CAMST, Luogo di preparazione dei pasti Centro cottura presso scuola primaria Mencarelli, Via Manzoni7, Chianciano Terme. Trasporto e consegna a cura della stessa ditta.

Persone presenti nel servizio per il pasto: n. 16 bambini che utilizzano il pasto n. 3 educatori presenti con i bambini

• Coordinatore Pedagogico per il servizio educativo (Reg.to Reg.le 41/R-2013 art.6) Non presente

• Dove, come, quando iscriversi Iscrizioni aperte nel periodo aprile/maggio con avviso pubblico disponibile nel sito del Comune e moduli per domande inviate a tutte le famiglie residenti con figli in età da nido, e disponibili presso Via Solferino 3 – Ufficio servizi sociali –

• Per informazioni/reclami Rivolgersi al Comune di Chianciano Terme Anna Lucia Morini

I dati sono relativi al 31.12.2016

CONFERENZA di ZONA per l’EDUCAZIONE e l’ISTRUZIONE Comuni VALDICHIANA SENESE Coordinamento Pedagogico Zonale dei Servizi educativi per la prima infanzia comunali e privati

Mappatura servizi educativi prima infanzia - Anno educativo 2016 - 2017

COMUNE di CHIANCIANO TERME

• Tipologia di servizio educativo (riferite al Reg.to Reg.le 41/R-2013) NIDO d’infanzia PRIVATO Autorizzato dal 01/08/2016 fino al 01/08/2019 Accreditato dal 01/08/2016 fino al 01/08/2019 Non ha posti in convenzione

• Nome del servizio POLLICINO Nido d’infanzia Via G. di Vittorio 105 - Chianciano Terme Telefono 0578-64301 cell 339-4304129 Mail - [email protected] Nome cognome del referente del servizio - Valentina Birettoni

• Titolare e Gestore del servizio Birettoni Valentina (impresa individuale) Via G. di Vittorio 105 - Chianciano Terme Telefono 0578-64301 cell 339-4304129 Mail - [email protected] Nome cognome del referente del servizio - Valentina Birettoni

• Informazioni sul servizio Numero dei posti disponibili 25 Bambini iscritti al 31.12.2016 n° 21 Età dei bambini accolti da 12 mesi a 36 mesi Apertura annuale del servizio tutto l’anno Apertura settimanale dal lunedi al venerdi Apertura giornaliera massima del servizio 8:15 ore totali dalle ore 7,45 alle ore 16,00 Chiusura per le “vacanze natalizie e pasquali” giorni festivi Chiusura per le “vacanze estive” sempre aperto

• Fasce orarie di frequenza e Rette/Costi a carico delle famiglie Iscrizione annuale € 50 Quota giornaliera pasto € 4,68

• Quota mensile differenziata per soli orari di frequenza Dalle ore 7,45 alle ore 12,15 (ore 4,30 senza pasto) €. 270,00 mese Dalle ore 7,45 alle ore 13,15 (ore 5,30 con pasto) €. 320,00 mese (+quota pasto) Dalle ore 7,45 alle ore 14,15 (ore 6,30 con pasto) €. 360,00 mese (+quota pasto) Dalle ore 7,45 alle ore 16,00 (ore 8,15 con pasto e sonno) €. 420,00 mese (+quota pasto)

Agevolazioni e ulteriori riduzioni non previste

• Organizzazione del servizio educativo (bambini e personale) Gruppo/Sezione piccoli da 12 mesi a 24 mesi con 7 bambini Gruppo/Sezione grandi da 12 mesi a 36 mesi con 14 bambini Nel servizio sono attualmente presenti 0 bambini con handicap Totale bambini inseriti nel servizio 21

• Sono presenti nel servizio n° 3 Educatrici Educatore A n.5 ore al giorno per sezione di riferimento piccoli Educatore B n. 2 ore alla settimana; inoltre è garantita la presenza giornaliera nel caso di

CONFERENZA di ZONA per l’EDUCAZIONE e l’ISTRUZIONE Comuni VALDICHIANA SENESE Coordinamento Pedagogico Zonale dei Servizi educativi per la prima infanzia comunali e privati frequenza dei 21 bambini Educatore C n. 7 ore al giorno per sezione di riferimento grandi • Sono presenti nel servizio n° 1 Ausiliaria Ausiliaria A con 2 ore al giorno

Ogni educatrice utilizza n°80 ore annue di monte-ore ulteriori rispetto a quelle frontali coni bambini per progettazione, riunioni, ricerca, documentazione, formazione, incontri con le famiglie, etc.

Nel 2016/17 ogni educatrice partecipa alla Formazione per n° 80 (A) + 6 (B)+ 112 (C) ore

• Cucina e pasti Nel servizio non vengono preparati i pasti che provengono da: Cucina esterna Ditta CAMST Soc.Coop.ar.l., Luogo di preparazione dei pasti Chianciano Terme. Trasporto e consegna dei pasti gestiti dalla stessa ditta.

Persone presenti nel servizio per il pasto: n. 6 bambini che utilizzano il pasto n. 1 educatori presenti con i bambini al pasto n. 1 ausiliari presenti con i bambini al pasto

• Coordinatore Pedagogico per il servizio educativo (Reg.to Reg.le 41/R-2013 art.6) Birettoni Valentina, Laurea in Scienze dell’educazione; n° 40 ore mensili (media) di presenza nel servizio nel ruolo di coordinatrice; svolge anche il ruolo di educatrice nello stesso servizio.

• Dove, come, quando iscriversi Iscrizioni sempre aperte, con moduli per domande disponibili in presso il nido

• Per informazioni/reclami Rivolgersi alla titolare del nido

I dati si riferiscono al 31.12.2016

CONFERENZA di ZONA per l’EDUCAZIONE e l’ISTRUZIONE Comuni VALDICHIANA SENESE Coordinamento Pedagogico Zonale dei Servizi educativi per la prima infanzia comunali e privati

Mappatura servizi educativi prima infanzia - Anno educativo 2016 - 2017

COMUNE DI CHIUSI

• Tipologia di servizio educativo (riferite al Reg.to Reg.le 41/R-2013) NIDO d’infanzia COMUNALE

• Nome del servizio GIRASOLE Nido d'infanzia Via IV novembre - Loc. Bagnolo - Chiusi Telefono 0578/227361 Web www.comune.chiusi.si.it Nome cognome del referente Marco Socciarelli

• Titolare del servizio Comune di Chiusi Piazza XX settembre n. 1 Chiusi Telefono 0578/223640 Mail [email protected] Web www.comune.chiusi.si.it Nome cognome del referente Marco Socciarelli

• Gestore del servizio Progetto 5 Soc. Coop. Sociale ONLUS Piazza Andromeda n. 20/A - Arezzo Telefono 0575/24435 Fax 0575/370950 Mail [email protected] Web www.progetto5.org Nome cognome del referente Marinella Acquisti

• Informazioni sul servizio Numero dei posti disponibili 45 Bambini iscritti al 31.12.2016 n° 38 Età dei bambini accolti da 3 mesi a 36 mesi Apertura annuale del servizio da settembre a giugno, luglio a richiesta Apertura settimanale dal lunedì al venerdì Apertura giornaliera massima del servizio 10 ore totali dalle ore 7,30 alle 17:30 Chiusura per le “vacanze natalizie e pasquali” solo giorni festivi Chiusura per le “vacanze estive” agosto

• Fasce orarie di frequenza e Rette/Costi a carico delle famiglie Iscrizione annuale € 0 Quota giornaliera pasto € 1,70 • Quota mensile differenziata per orari di frequenza e per fasce di reddito Dalle 7,30 alle 13,30 (con pasto) n°6 ore di frequenza 1^ fascia reddito ridotta, da 0 a 5.000 ISEE, €. 100,00 mese (+quota pasto) 2^ fascia reddito ridotta, fino a 10.000 ISEE, €. 130,00 mese (+quota pasto) 3^ fascia reddito ridotta, fino a 15.000 ISEE, €. 230,00 mese (+quota pasto) 4^ fascia reddito ridotta, fino a 20.000 ISEE, €. 290,00 mese (+quota pasto) 5^ fascia reddito ridotta, oltre 20.000 ISEE, €. 320,00 mese (+quota pasto) Dalle 7,30 alle 16,00 (con pasto e sonno) n° 8,30 ore di frequenza 1^ fascia reddito ridotta €. 130,00 mese 2^ fascia reddito ridotta €. 160,00 mese 3^ fascia reddito ridotta €. 270,00 mese 4^ fascia reddito ridotta €. 340,00 mese (+quota pasto) 5^ fascia reddito ridotta €. 370,00 mese (+quota pasto) Dalle 7,30 alle 17:30 (con pasto e sonno) n. 10 ore di frequenza CONFERENZA di ZONA per l’EDUCAZIONE e l’ISTRUZIONE Comuni VALDICHIANA SENESE Coordinamento Pedagogico Zonale dei Servizi educativi per la prima infanzia comunali e privati

1^ fascia reddito ridotta €. 140,00 mese (+quota pasto) 2^ fascia reddito ridotta €. 170,00 mese (+quota pasto) 3^ fascia reddito ridotta €. 280,00 mese (+quota pasto) 4^ fascia reddito ridotta €. 350,00 mese (+quota pasto) 5^ fascia reddito ridotta €. 380,00 mese (+quota pasto) Agevolazioni e ulteriori riduzioni: se presenza di fratelli/gemelli frequentanti il servizio, riduzione del -50% sul secondo; un genitore in CIG, riduzione del -50%; Assenze per malattia per almeno 15 giorni effettivi con certificato, riduzione del -50%

• Organizzazione del servizio educativo (bambini e personale) Gruppo/Sezione PICCOLI da 3 mesi a 12 mesi con 4 bambini Gruppo/Sezione MEDI da 12 mesi a 23 mesi con 15 bambini Gruppo/Sezione GRANDI da 24 mesi a 36 mesi con 19 bambini Nel servizio è attualmente presente NESSUN bambino con handicap Totale bambini inseriti nel servizio n. 38 • Sono presenti nel servizio n° 5 Educatrici Educatore A n. 6 ore al giorno per sezione di riferimento PICCOLI Educatore B n. 6 ore al giorno per sezione di riferimento MEDI Educatore C n. 6 ore al giorno per sezione di riferimento MEDI Educatore D n. 7 ore al giorno per sezione di riferimento GRANDI Educatore E n. 8,30 ore al giorno per sezione di riferimento GRANDI L'orario è a rotazione settimanale per le sezioni MEDI e GRANDI Dal 06/12 è presente anche una giovane del Servizio Civile, dal lunedì al venerdì ore 9-15 Ogni educatrice utilizza n°120 ore annue di monte-ore ulteriori rispetto a quelle frontali coni bambini per progettazione, riunioni, ricerca, documentazione, formazione, incontri con le famiglie, etc. Nel 2017/16 ogni educatrice partecipa alla Formazione per n° 20 ore • Sono presenti nel servizio n° 3 Ausiliarie Ausiliaria A n. 5,30 ore al giorno per sezione PICCOLI Ausiliaria B n. 6 ore al giorno per sezione MEDI Ausiliaria C n. 6 ore al giorno per sezione GRANDI

• Cucina e pasti Il Nido ha una Cucina interna dove vengono preparati i pasti per 4 bambini da 3 a 12 mesi Personale di cucina n. 1 Cuoca con. 2,30 ore al giorno Per i bambini da 13 a 36 mesi i pasti provengono da una Cucina esterna, Gestore del servizio CIR FOOD, luogo di preparazione dei pasti cucina centralizzata a Chiusi, Via Arunte. Trasporto e consegna dei pasti gestiti da CIR FOOD Persone presenti nel servizio per il pasto: n. 38 bambini che utilizzano il pasto nelle sezioni Piccoli, Medi e Grandi n. 5 educatori presenti con i bambini al pasto nelle sezione Piccoli, Medi e Grandi n. 3 ausiliaria presenti con i bambini al pasto nella sezione Medi

• Coordinatore Pedagogico per il servizio educativo (Reg.to Reg.le 41/R-2013 art.6) Elisabetta Casucci, Diploma in Educatore professionale; n° 7 ore mensili (media) di presenza nel servizio. • Dove, come, quando iscriversi Iscrizioni aperte nel periodo maggio con avviso pubblico pubblicato e disponibile in Sito internet del Comune, albo pretorio e manifesti; Moduli per domande disponibili nel sito internet del Comune e URP. • Per informazioni/reclami Rivolgersi a: Chiara Cardaioli, 0578/223680, Piazza Vittorio veneto n. 6, Chiusi Marco Socciarelli, 0578/223640, 349/5530115, Piazza XX settembre n. 1 - Chiusi

I dati si riferiscono al 31.12.2016 CONFERENZA di ZONA per l’EDUCAZIONE e l’ISTRUZIONE Comuni VALDICHIANA SENESE Coordinamento Pedagogico Zonale dei Servizi educativi per la prima infanzia comunali e privati

Mappatura servizi educativi prima infanzia - Anno educativo 2016 - 2017

COMUNE di CHIUSI

• Tipologia di servizio educativo (riferite al Reg.to Reg.le 41/R-2013) Sezione Primavera PRIVATA Autorizzazione rilasciata dal Comune di Chiusi - SUAP dal 24/10/2016 al 31/08/2020

• Nome del servizio Sezione Primavera presso Scuola dell’infanzia Sacro cuore Via Isonzo 22 - Chiusi Scalo Telefono 057820194 Web: www.maestrepievenerini.com Mail: [email protected] Nome cognome del referente: Maria Luisa Zancudi

• Titolare del servizio Provincia Italiana Della Congregazione Maestre Pie Venerini Via Isonzo 22 - Località Chiusi Scalo Telefono 0578 20194 Mail: [email protected] Web www.maestrepievenerini.com Nome cognome del referente Maria Luisa Zancudi

• Gestore del servizio Provincia Italiana Della Congregazione Maestre Pie Venerini Via di Casal Boccone 220 - Roma Telefono 06 87201381 Mail: [email protected] Web www.maestrepievenerini.com Nome cognome del referente Enrichetta Giovannini

• Informazioni sul servizio Numero dei posti disponibili 10 Bambini iscritti al 31.12.2016 n° 10 Età dei bambini accolti da 24 mesi a 36 mesi Apertura annuale del servizio da settembre a luglio Apertura settimanale dal lunedì al venerdì Apertura giornaliera massima del servizio 6 ore totali dalle ore 7,30 alle 13,30 Chiusura per le vacanze natalizie e pasquali come da calendario scolastico regionale Chiusura per le vacanze estive luglio ed agosto

• Fasce orarie di frequenza e Rette/Costi a carico delle famiglie Iscrizione annuale € 60 Quota giornaliera pasto € 4,70

• Quota mensile € 250,00 mese (+quota pasto)

Agevolazioni e ulteriori riduzioni: in caso di difficoltà per indigenza provvede il gestore ad integrare la quota.

• Organizzazione del servizio educativo (bambini e personale) Gruppo/Sezione Unica da 24 a 36 mesi con n.10 bambini Nel servizio è attualmente presente n. 0 bambino con handicap

• Sono presenti nel servizio n° 1 Educatrici Educatore A n. 6 ore al giorno

CONFERENZA di ZONA per l’EDUCAZIONE e l’ISTRUZIONE Comuni VALDICHIANA SENESE Coordinamento Pedagogico Zonale dei Servizi educativi per la prima infanzia comunali e privati

Ogni educatrice utilizza n° 40 ore annue di monte-ore ulteriori rispetto a quelle frontali coni bambini per progettazione, riunioni, ricerca, documentazione, formazione, incontri con le famiglie, etc.

Nel 2016/17 ogni educatrice partecipa alla Formazione per n° 18 ore

• Sono presenti nel servizio n° 1 Ausiliarie Ausiliaria A n. 6 ore al giorno, delle quali 2 in comune con la scuola d’Infanzia

• Cucina e pasti Nel servizio NON vengono preparati i pasti che provengono da Cucina esterna Ditta CIR; luogo di preparazione dei pasti Via Arunte, Chiusi; Trasporto e consegna dei pasti gestiti dalla ditta CIR

Il pasto si svolge in un uno spazio comune con la scuola dell’infanzia e sono presenti complessivamente: n. 12 bambini (2 della Sez Primavera + 10 della sc. inf.) n. 2 educatori (1 della Sez Primavera + 1 della sc. inf.) n. 1 ausiliaria (per entrambi i servizi)

• Coordinatore Pedagogico per il servizio educativo (Reg.to Reg.le 41/R-2013 art.6) Don Antonio Canestri, Laurea in Lettere e Filosofia con n° 20 ore mensili complessive (media) di presenza nel servizio

• Dove, come, quando iscriversi. Scuola dell’infanzia Sacro Cuore, Via Isonzo 22, 53043 Chiusi Scalo tel. 057820194 e-mail [email protected]

• Per informazioni/reclami Rivolgersi a Scuola dell’infanzia Sacro Cuore, Via Isonzo 22, 53043 Chiusi Scalo tel. 057820194 e-mail: [email protected]

I dati si riferiscono al 31.12.2016

CONFERENZA di ZONA per l’EDUCAZIONE e l’ISTRUZIONE Comuni VALDICHIANA SENESE Coordinamento Pedagogico Zonale dei Servizi educativi per la prima infanzia comunali e privati

Mappatura servizi educativi prima infanzia - Anno educativo 2016 - 2017

COMUNE di MONTEPULCIANO

• Tipologia di servizio educativo (riferite al Reg.to Reg.le 41/R-2013) NIDO d’infanzia PRIVATO Autorizzato dal SUAP Unione dei Comuni Valdichiana senese del 14/3/2016 fino al 14/03/2019 Accreditato dal SUAP Unione dei Comuni Valdichiana senese del 14/3/2016 fino al 14/03/2019 Convenzionato con Comune di Montepulciano per n° 17 posti (30 posti cumulativi tra Nido Il Trenino e Nido L’Uccellino azzurro)

• Nome del servizio Il TRENINO Nido d’infanzia Via Goito - - Montepulciano Telefono 05738400 Mail [email protected] Web: www.comune.montepulciano.si.it Nome cognome del referente del servizio Antonella Topini

• Titolare e Gestore del servizio Consorzio Arché Società Cooperativa Sociale – Impresa Sociale Strada Cassia Nord 1 - Siena Telefono 0577 226942 Mail [email protected] Web www.consorzioarche.org Nome cognome del referente del servizio Laura Braccagni

• Informazioni sul servizio Numero dei posti disponibili 39 Bambini iscritti al 31.12.2016 n° 18 Età dei bambini accolti da 3 mesi a 36 mesi Apertura annuale del servizio da settembre a luglio Apertura settimanale dal lunedì al venerdì Apertura giornaliera massima del servizio ore 9,45 totali dalle ore 7,45 alle ore 17,30 Chiusura per le “vacanze natalizie e pasquali” calendario scolastico Chiusura per le “vacanze estive” agosto

• Fasce orarie di frequenza e Rette/Costi a carico delle famiglie Iscrizione annuale: € 0 per i posti convenzionati comunali; € 50 per i posti privati Quota pasto mensile fissa: € 40 per i posti convenzionati comunali; compresa nella retta per i posti privati

• Quota mensile di frequenza differenziata per orari e per fasce di reddito Dalle 7,45 alle 14,00 (con pasto) n° 6,15 ore/giorno di frequenza Reddito da 0 a10.000 ISEE €. 150 mese (+quota pasto) Reddito da10.001 a 20.000 ISEE €. 250 mese (+quota pasto) Reddito oltre 20.000 ISEE €. 370 mese (+quota pasto)

Orari di frequenza ampliati dalle 14,00 alle 16,00 o alle 17,30 (con pasto e sonno) Ampliamento dalle 14,00 alle 16,00 (+ 2 ore/giorno) €. 30 mese + quota orario 7,45/14,00 (+quota pasto) Ampliamento dalle 16,00 alle 17,30 (+ 1,30 ore/giorno) €.10 mese + quota orario 7,45/16,00 (+quota pasto)

• Quota mensile differenziata per soli orari di frequenza per i posti privati Dalle ore 7:45 alle ore 12:00 (ore/giorno 4,1/4senza pasto) €. 350 mese Dalle ore 7:45 alle ore 14:00 (ore/giorno 6, 1/4con pasto) €. 510 mese Dalle ore 7:45 alle ore 16:00 (ore/giorno 8, 1/4con pasto e sonno) €. 570 mese

CONFERENZA di ZONA per l’EDUCAZIONE e l’ISTRUZIONE Comuni VALDICHIANA SENESE Coordinamento Pedagogico Zonale dei Servizi educativi per la prima infanzia comunali e privati

Dalle ore 7:45 alle ore 17:30 (ore/giorno 9. 1/4con pasto e sonno) €. 615 mese

• Agevolazioni e ulteriori riduzioni: - posti convenzionati comunali riduzione del 50% della quota base per secondo figlio che usufruisce del servizio - posti privati riduzione del 30% della quota base per secondo figlio che usufruisce del servizio

• Organizzazione del servizio educativo (bambini e personale) Gruppo/Sezione Piccoli da 3 mesi a 12 mesi con 6 bambini Gruppo/Sezione Medio/Grandi da 12 mesi a 36 mesi con 12 bambini Nel servizio è attualmente presente 0 bambino con handicap Totale bambini inseriti nel servizio 18

• Sono presenti nel servizio n° 4 Educatrici Educatore A (Dip. Comunale) n. 3 ore al giorno per sezione di riferimento Piccoli Educatore B (Dip. Cooperativa) n. 6 ore al giorno per sezione di riferimento Piccoli Educatore C (Dip. Cooperativa) n. 7 ore al giorno per sezione di riferimento Medio/Grandi Educatore D (Dip. Cooperativa) n. 6,45 ore al giorno per sezione di riferimento Medio/Grandi

Ogni educatrice Dipendente Comunale utilizza n°60 ore annue di monte-ore, ogni educatrice Dipendente Cooperativa utilizza n°118 ore annue di monte-ore ulteriori rispetto a quelle frontali con i bambini per progettazione, riunioni, ricerca, documentazione, formazione, incontri con le famiglie, etc.

Nel 2016/17 ogni educatrice partecipa alla Formazione per n° 20 ore

• Sono presenti nel servizio n° 1 Ausiliarie Ausiliaria A n. 6 ore al giorno

• Cucina e pasti Il Nido ha una Cucina interna dove vengono preparati i pasti Personale di cucina n. 1 Cuoca n. 7,12 ore al giorno

Persone presenti nel servizio per il pasto: n. 12 bambini che utilizzano il pasto n. 3 educatori presenti con i bambini al pasto n. 2 ausiliari presenti con i bambini al pasto (ausiliaria + cuoca)

• Coordinatore Pedagogico per il servizio educativo (Reg.to Reg.le 41/R-2013 art.6) Letizia Bulli, Laurea in Pedagogia n° 6 ore mensili (media) di presenza nel servizio.

• Dove, come, quando iscriversi Iscrizioni aperte nei mesi maggio / novembre e durante l’anno fino a completamento dei posti disponibili, con avviso pubblico e moduli d’iscrizione nel sito web del Comune e del Gestore e presso il Nido

• Per informazioni/reclami Rivolgersi presso il Nido 0578 738400 a Antonella Topini, presso Consorzio Arché 0577 1781734 a Laura Braccagni

I dati si riferiscono al 31.12.2016

CONFERENZA di ZONA per l’EDUCAZIONE e l’ISTRUZIONE Comuni VALDICHIANA SENESE Coordinamento Pedagogico Zonale dei Servizi educativi per la prima infanzia comunali e privati

Mappatura servizi educativi prima infanzia - Anno educativo 2016 - 2017

COMUNE di MONTEPULCIANO

• Tipologia di servizio educativo (riferite al Reg.to Reg.le 41/R-2013) NIDO d’infanzia PRIVATO Autorizzato dal SUAP Unione dei Comuni Valdichiana senese del 14/3/2016 fino al 14/03/2019 Accreditato dal SUAP Unione dei Comuni Valdichiana senese del 14/3/2016 fino al 14/03/2019 Convenzionato con Comune di Montepulciano per n° 13 posti (30 posti cumulativi tra Nido Il Trenino e Nido L’Uccellino azzurro)

• Nome del servizio L’UCCELLINO AZZURRO Nido d’infanzia Loc. Bersaglio - Montepulciano Telefono 0578 757655 Mail [email protected] Referente del servizio Antonella Topini

• Gestore del servizio Consorzio Archè Società Cooperativa Sociale – Impresa Sociale Strada Cassia Nord 1 - Siena Telefono 0577 226942 Mail [email protected] Web www.consorzioarche.org Nome cognome del referente del servizio Laura Braccagni

• Informazioni sul servizio Numero dei posti disponibili 20 Bambini iscritti al 31.12.2016 n° 13 Età dei bambini accolti da 03 mesi a 36 mesi Apertura annuale del servizio da settembre a luglio Apertura settimanale dal lunedì al venerdì Apertura giornaliera massima del servizio ore 9.45 totali dalle ore 7.45 alle ore 17.30 Chiusura per le vacanze natalizie e pasquali come da calendario scolastico Chiusura per le vacanze estive mese di agosto

• Fasce orarie di frequenza e Rette/Costi a carico delle famiglie Iscrizione annuale: € 0 per i posti convenzionati comunali; € 50 per i posti privati Quota pasto mensile fissa: € 40 per i posti convenzionati comunali; compresa nella retta per i posti privati

• Quota mensile di frequenza posti convenzionati comunali differenziata per orari e per fasce di reddito Dalle 7,45 alle 14,00 (con pasto) n° 6,15 ore/giorno di frequenza Reddito da 0 a 10.000 ISEE €. 150 mese (+quota pasto) Reddito da10.001 a 20.000 ISEE €. 250 mese (+quota pasto) Reddito oltre 20.000 ISEE €. 370 mese (+quota pasto)

Orari di frequenza ampliati dalle 14,00 alle 16,00 o alle 17,30 (con pasto e sonno) Ampliamento dalle 14,00 alle 16,00 (+ 2 ore/giorno) €. 30 mese + quota orario 7,45/14,00 (+quota pasto) Ampliamento dalle 16,00 alle 17,30 (+ 1,30 ore/giorno) €. 10 mese + quota orario 7,45/16,00 (+quota pasto)

• Quota mensile differenziata per soli orari di frequenza (non per reddito) per i posti privati Dalle ore 7:45 alle ore 12:00 (ore/giorno 4,1/4 senza pasto) €. 350 mese CONFERENZA di ZONA per l’EDUCAZIONE e l’ISTRUZIONE Comuni VALDICHIANA SENESE Coordinamento Pedagogico Zonale dei Servizi educativi per la prima infanzia comunali e privati

Dalle ore 7:45 alle ore 14:00 (ore/giorno 6,1/4 con pasto) €. 510 mese Dalle ore 7:45 alle ore 16:00 (ore/giorno 8,1/4 con pasto e sonno) €. 570 mese Dalle ore 7:45 alle ore 17:30 (ore/giorno 9,1/4 con pasto e sonno) €. 615 mese

• Agevolazioni e ulteriori riduzioni: - posti convenzionati comunali riduzione del 50% della quota base per secondo figlio che usufruisce del servizio - posti privati riduzione del 30% della quota base per secondo figlio che usufruisce del servizio

• Organizzazione del servizio educativo (bambini e personale) Gruppo/Sezione Unica da 12 mesi a 36 mesi con 13 bambini Nel servizio sono attualmente presenti 0 bambini con handicap

• Sono presenti nel servizio n° 2 Educatrici Educatore A n. 6,25 ore al giorno Educatore B n. 7,5 ore al giorno

Ogni educatrice utilizza n°120 ore annue di monte-ore ulteriori rispetto a quelle frontali con i bambini per progettazione, riunioni, ricerca, documentazione, formazione, incontri con le famiglie, etc.

Nel 2016/17 ogni educatrice partecipa alla Formazione per n° 20 ore

• Sono presenti nel servizio n° 1 Ausiliarie Ausiliaria A n 6,5 ore al giorno

• Cucina e pasti Nel servizio non vengono preparati i pasti (poiché non sono attualmente presenti bambini sotto 12 mesi) I pasti provengono da una Cucina esterna Ditta Consorzio Archè, Luogo di preparazione dei pasti presso Cucina del Nido Il Trenino, via Goito 2 - Montepulciano Stazione. Trasporto e consegna dei pasti gestiti da Consorzio Archè

Persone presenti nel servizio per il pasto: n. 13 bambini che utilizzano il pasto n. 2 educatori presenti con i bambini al pasto n. 1 ausiliaria presente con i bambini al pasto

• Coordinatore Pedagogico per il servizio educativo (Reg.to Reg.le 41/R-2013 art.6) Letizia Bulli, Laurea in Pedagogia, n° 6 ore mensili (media) di presenza nel servizio.

• Dove, come, quando iscriversi Iscrizioni aperte nei mesi maggio / novembre e durante l’anno fino a completamento dei posti disponibili, con avviso pubblico e moduli d’iscrizione nel sito web del Comune e del Gestore e presso il Nido

• Per informazioni/reclami Rivolgersi a Antonella Topini 0578 738400, Laura Braccagni 0577 1781734 presso Consorzio Arché

I dati si riferiscono al 31.12.2016 CONFERENZA di ZONA per l’EDUCAZIONE e l’ISTRUZIONE Comuni VALDICHIANA SENESE Coordinamento Pedagogico Zonale dei Servizi educativi per la prima infanzia comunali e privati

Mappatura servizi educativi prima infanzia - Anno educativo 2016 - 2017

COMUNE di MONTEPULCIANO

• Tipologia di servizio educativo (riferite al Reg.to Reg.le 41/R-2013) NIDO d’infanzia PRIVATO Autorizzato dal 27/10/2009 Rinnovo autorizzazione del 30/09/2014 fino al 30/09/2017 Accreditato dal 28/10/2009 Rinnovo accreditamento del 30/09/2014 fino al 30/09/2017

• Nome del servizio IL BRUCHINO Nido d’infanzia Piazza S. Lucia, 4 - Montepulciano (SI) Telefono 0578 758308 Mail [email protected] web www.asilofumi.it Nome cognome del referente del servizio Federica Savelli

• Titolare e Gestore del servizio Consorzio Arché Società Cooperativa Sociale – Impresa Sociale Strada Cassia Nord, 1 - Siena Telefono 0577 226942 Mail [email protected] Web www.consorzioarche.org Nome cognome del referente Laura Braccagni

• Informazioni sul servizio Numero dei posti disponibili 39 Bambini iscritti al 31.12.2016 n° 2 (sezione attualmente unita alla Sezione Primavera) Età dei bambini accolti da 3 mesi a 24 mesi Apertura annuale del servizio da settembre a luglio Apertura settimanale dal lunedì al venerdì Apertura giornaliera massima del servizio 10,1/2 ore totali dalle ore 7:30 alle ore 18:00 Chiusura per le vacanze natalizie e pasquali giorni festivi Chiusura per le “vacanze estive” agosto

• Fasce orarie di frequenza e Rette/Costi a carico delle famiglie Iscrizione annuale € 50,00 Quota pasto compresa nella quota mensile

• Quota mensile differenziata per soli orari di frequenza (non per reddito) Dalle ore 7:30 alle ore 12:00 (ore 4,1/2 senza pasto) €. 350 mese Dalle ore 7:30 alle ore 14:00 (ore 6,1/2 con pasto) €. 510 mese Dalle ore 7:30 alle ore 17:00 (ore 9,1/2 con pasto e sonno) €. 600 mese Dalle ore 7:30 alle ore 17:30 (ore 10 con pasto e sonno) €. 665 mese Dalle ore 8:00 alle ore 18:00 (ore 10 con pasto e sonno) €. 665 mese

Agevolazioni e ulteriori riduzioni: Sconto Fratelli 15% se fratello alla scuola dell’infanzia nello stesso istituto; 30% se fratello al nido o sezione primavera

• Organizzazione del servizio educativo (bambini e personale) Gruppo/Sezione Unica da 3 mesi a 24 mesi con n. 2 bambini Nel servizio sono attualmente presenti 0 bambini con handicap

• Sono presenti nel servizio n° 1 Educatrici Educatore A n. 6,5 ore al giorno

Ogni educatrice utilizza n°120 ore annue di monte-ore ulteriori rispetto a quelle frontali coni bambini per progettazione, riunioni, ricerca, documentazione, formazione, incontri con le famiglie, etc. CONFERENZA di ZONA per l’EDUCAZIONE e l’ISTRUZIONE Comuni VALDICHIANA SENESE Coordinamento Pedagogico Zonale dei Servizi educativi per la prima infanzia comunali e privati

Nel 2016/17 ogni educatrice partecipa alla Formazione per n° 20 ore

• Sono presenti nel servizio n°1 Ausiliarie Ausiliaria A con n. 6,5 ore al giorno (in comune con la Sezione primavera e la Scuola dell’Infanzia)

• Cucina e pasti Il Nido ha una Cucina interna dove vengono preparati i pasti, in comune con la sezione primavera e con la scuola dell’infanzia F. Fumi nello stesso edificio. Personale di cucina n. 1 Cuoca n. 4:30 ore al giorno

Il pasto si svolge in un uno spazio comune con la Sezione Primavera e sono presenti complessivamente: n. 5 bambini (2 del Nido + 3 della Sez Primavera) n. 1 educatore (del Nido e della Sez Primavera) n. 1 ausiliaria (per entrambi i servizi)

• Coordinatore Pedagogico per il servizio educativo (Reg.to Reg.le 41/R-2013 art.6) Letizia Bulli, Laurea in Pedagogia n° 6 ore mensili (media) di presenza nel servizio

• Dove, come, quando iscriversi Iscrizioni aperte nel periodo da Gennaio ad esaurimento posti con avviso e Moduli per domande pubblicati e disponibili in www.asilofumi.it presso il Nido e sede Consorzio Arché

• Per informazioni/reclami Rivolgersi a Federica Savelli 0578 758308, Laura Braccagni 0577 1781734 presso Consorzio Arché

I dati si riferiscono al 31.12.2016

CONFERENZA di ZONA per l’EDUCAZIONE e l’ISTRUZIONE Comuni VALDICHIANA SENESE Coordinamento Pedagogico Zonale dei Servizi educativi per la prima infanzia comunali e privati

Mappatura servizi educativi prima infanzia - Anno educativo 2016 - 2017

COMUNE di MONTEPULCIANO

• Tipologia di servizio educativo (riferite al Reg.to Reg.le 41/R-2013) Sezione Primavera PRIVATA Autorizzato dal 14/06/2007 Rinnovo autorizzazione del 30/09/2014 fino al 30/09/2017

• Nome del servizio Sezione Primavera c/o Scuola Infanzia Fausto Fumi Piazza S. Lucia, 4 - Montepulciano (SI) Telefono 0578 758308 Mail [email protected] web www.asilofumi.it Nome cognome del referente del servizio Federica Savelli

• Titolare e Gestore del servizio Consorzio Arché Società Cooperativa Sociale Strada Cassia Nord, 1/3/5 - Siena Telefono 0577 226942 Mail [email protected] Web www.consorzioarche.org Nome cognome del referente Laura Braccagni

• Informazioni sul servizio Numero dei posti disponibili 10 Bambini iscritti al 31.12.2016 n° 3 (sezione attualmente unita al Nido Il Bruchino) Età dei bambini accolti da 24 mesi a 36 mesi Apertura annuale del servizio da settembre a luglio Apertura settimanale dal lunedì al venerdì Apertura giornaliera massima del servizio 10,1/2 ore totali dalle ore 7:30 alle ore 18:00 Chiusura per le vacanze natalizie e pasquali giorni festivi Chiusura per le vacanze estive agosto

• Fasce orarie di frequenza e Rette/Costi a carico delle famiglie Iscrizione annuale € 50,00 Quota pasto compresa nella quota mensile

• Quota mensile differenziata per soli orari di frequenza (non per reddito) Dalle ore 7:30 alle ore 12:00 (ore/giorno 4.1/2 senza pasto) €. 315 mese Dalle ore 7:30 alle ore 14:00 (ore/giorno 6.1/2 con pasto) €. 485 mese Dalle ore 7:30 alle ore 17:00 (ore/giorno 9,1/2 con pasto e sonno) €. 575 mese Dalle ore 7:30 alle ore 17:30 (ore/giorno 10 con pasto e sonno) €. 640 mese Dalle ore 8:00 alle ore 18:00 (ore/giorno 10 con pasto e sonno) €. 640 mese

Agevolazioni e ulteriori riduzioni: Sconto Fratelli 15% se fratello alla scuola dell’infanzia nello stesso istituto; 30% se fratello al nido o sezione primavera

• Organizzazione del servizio educativo (bambini e personale) Gruppo/Sezione Unica da 24 mesi a 36 mesi con n. 3 bambini Nel servizio non sono attualmente presenti bambini con handicap

• Sono presenti nel servizio n° 1 Educatrici Educatore A n. 6,5 ore al giorno

Ogni educatrice utilizza n°120 ore annue di monte-ore ulteriori rispetto a quelle frontali coni bambini per progettazione, riunioni, ricerca, documentazione, formazione, incontri con le famiglie, etc.

CONFERENZA di ZONA per l’EDUCAZIONE e l’ISTRUZIONE Comuni VALDICHIANA SENESE Coordinamento Pedagogico Zonale dei Servizi educativi per la prima infanzia comunali e privati

Nel 2016/17 ogni educatrice partecipa alla Formazione per n° 20 ore

• Sono presenti nel servizio n° 1 Ausiliarie Ausiliaria A con n. 6,5 ore al giorno (in comune con il Nido Il Bruchino e la Scuola dell’Infanzia)

• Cucina e pasti Il Nido ha una Cucina interna dove vengono preparati i pasti, in comune con il nido d’infanzia Il Bruchino e la scuola dell’infanzia F.Fumi nello stesso edificio Personale di cucina n. 1 Cuoca n. 4:30 ore al giorno

Il pasto si svolge in un uno spazio comune con il Nido Il Bruchino e sono presenti complessivamente: n. 5 bambini (2 del Nido + 3 della Sez Primavera) n 1 educatori (del Nido e della Sez Primavera) n. 1 ausiliaria (per entrambi i servizi)

• Coordinatore Pedagogico per il servizio educativo (Reg.to Reg.le 41/R-2013 art.6) Letizia Bulli, Laurea in Pedagogia n° 6 ore mensili (media) di presenza nel servizio.

• Dove, come, quando iscriversi Iscrizioni aperte nel periodo da Gennaio ad esaurimento posti con avviso e Moduli per domande pubblicati e disponibili in www.asilofumi.it presso il Nido e sede Consorzio Arché

• Per informazioni/reclami Rivolgersi a Federica Savelli 0578 758308, Laura Braccagni 0577 1781734 presso Consorzio Arché

I dati si riferiscono al 31.12.2016

CONFERENZA di ZONA per l’EDUCAZIONE e l’ISTRUZIONE Comuni VALDICHIANA SENESE Coordinamento Pedagogico Zonale dei Servizi educativi per la prima infanzia comunali e privati

Mappatura servizi educativi prima infanzia - Anno educativo 2016 - 2017

COMUNE di MONTEPULCIANO

• Tipologia di servizio educativo (riferite al Reg.to Reg.le 41/R-2013) NIDO d’infanzia PRIVATO Autorizzato dal Comune di Montepulciano dal 29/07/2014 fino al 29/07/2018 Il servizio non è Accreditato e non ha posti convenzionati

• Nome del servizio SACRO CUORE Nido d’infanzia Via Catania, 2 – 53045 Montepulciano Telefono 0578 738131 Mail [email protected] web www.sacrocuorestazione.it Nome cognome del referente del servizio Nena Requillo

• Titolare del servizio Istituto Figlie Del Divino Zelo Via Circonvallazione Appia, 146 - Roma Telefono 06 7802867 Mail [email protected] Nome cognome del referente Bellomo Maria Luisa

• Gestore del servizio Istituto Figlie Del Divino Zelo Piazza San Francesco, 2 – Montepulciano Telefono 0578 757005 Mail [email protected] Nome cognome del referente Bellomo Maria Luisa

• Informazioni sul servizio Numero dei posti disponibili 17 Bambini iscritti al 31.12.2016 n° 17 Età dei bambini accolti da 12 mesi a 36 mesi Apertura annuale del servizio da metà Settembre a fine Giugno con possibilità di Luglio Apertura settimanale dal Lunedì al Venerdì Apertura giornaliera massima del servizio 6 ore totali dalle ore 08:00 alle ore 14:00 Chiusura per le vacanze natalizie e pasquali da calendario scolastico regionale Chiusura per le “vacanze estive” dalla fine luglio a metà settembre

• Fasce orarie di frequenza e Rette/Costi a carico delle famiglie Iscrizione annuale € 200,00 Quota giornaliera pasto € 4.40

• Quota mensile differenziata per fasce orarie di frequenza

Dalle ore 8.00 alle ore 13.00 (ore 5 senza pasto) €. 150 mese Dalle ore 8.00 alle ore 14.00 (ore 6 con pasto) €. 200 mese (+quota pasto)

Le rette non sono differenziate per reddito Agevolazioni e Rimborsi non previsti

• Organizzazione del servizio educativo (bambini e personale) Gruppo/Sezione Unica da 12 mesi a 36 mesi con n. 17 bambini inseriti CONFERENZA di ZONA per l’EDUCAZIONE e l’ISTRUZIONE Comuni VALDICHIANA SENESE Coordinamento Pedagogico Zonale dei Servizi educativi per la prima infanzia comunali e privati

Nel servizio sono attualmente presenti n. 0 bambini con handicap

• Sono presenti nel servizio n° 2 Educatrici Educatore A n. 5 ore al giorno Educatore B n. 4 ore al giorno • Sono presenti nel servizio n° 1 Ausiliaria Ausiliaria A n. 5 ore al giorno Altro personale: 1 addetta alle pulizie 5 ore al giorno

Ogni educatrice utilizza n°40 ore annue di monte-ore ulteriori rispetto a quelle frontali coni bambini per progettazione, riunioni, ricerca, documentazione, formazione, incontri con le famiglie, etc.

Nel 2016/17 ogni educatrice partecipa alla Formazione per n° 20 ore

• Cucina e pasti Nel servizio non vengono preparati i pasti che provengono da: Cucina esterna Ditta Vivenda S.p.a., Luogo di preparazione dei pasti Montepulciano, sede dell’azienda erogatrice del servizio, trasporto e consegna dei pasti gestiti da Vivenda S.p.a.

Persone presenti nel servizio per il pasto: n. 5 bambini che utilizzano il pasto n. 1 educatore presenti con il bambino al pasto n. 1 ausiliaria presenti con i bambini al pasto

• Coordinatore Pedagogico per il servizio educativo (Reg.to Reg.le 41/R-2013 art.6) Non presente

• Dove, come, quando iscriversi Iscrizioni aperte nel periodo da fine Gennaio a fine Febbraio con avviso pubblicato e disponibile nel sito web e Moduli per domande disponibili in segreteria

• Per informazioni/reclami Rivolgersi presso il Nido 0578 738131

I dati si riferiscono al 31.12.2016

CONFERENZA di ZONA per l’EDUCAZIONE e l’ISTRUZIONE Comuni VALDICHIANA SENESE Coordinamento Pedagogico Zonale dei Servizi educativi per la prima infanzia comunali e privati

Mappatura servizi educativi prima infanzia - Anno educativo 2016 - 2017

COMUNE di MONTEPULCIANO

• Tipologia di servizio educativo (riferite al Reg.to Reg.le 41/R-2013) Servizio Educativo in contesto Domiciliare PRIVATO Autorizzato dal Comune di Montepulciano dal 27/09/2013. Rinnovo autorizzazione dal 30/10/14 al 30/10/17 Il servizio non è Accreditato e non ha posti convenzionati

• Nome del servizio A casa dell’educatore di Grieco Barbara Servizio Educativo Domiciliare Via Sandro Pertini 43 Abbadia - Montepulciano Telefono 0578707088 cell. 3403705704 mail [email protected] Nome cognome del referente Barbara Grieco

• Titolare e Gestore del servizio Barbara Grieco (Impresa individuale) Via Sandro Pertini 43 Abbadia - Montepulciano Telefono 0578707088 cell. 3403705704 mail [email protected] Nome cognome del referente Barbara Grieco

• Informazioni sul servizio Numero dei posti disponibili 6 Bambini iscritti al 31.12.2016 n° 6 Età dei bambini accolti da 6 mesi a 36 mesi Apertura annuale del servizio da settembre a prima settimana di agosto Apertura settimanale dal lunedi al venerdi Apertura giornaliera massima del servizio 6,00 ore totali dalle ore 9:30 alle ore 15:30 Chiusura per le vacanze natalizie e pasquali da calendario scolastico Chiusura per le “vacanze estive” agosto

• Fasce orarie di frequenza e Rette/Costi a carico delle famiglie Iscrizione annuale € 0 Quota pasto compresa nella quota mensile

• Quota mensile differenziata per fasce orarie di frequenza Dalle ore 9:30 alle ore 15:30 (ore 6 con pasto e sonno) €. 350,00 mese Dalle ore 9:30 alle ore 13:30 (ore 4,00 con pasto) €. 300,00 mese

Le rette non sono differenziate per reddito Agevolazioni e Rimborsi non previsti

• Organizzazione del servizio educativo (bambini e personale) Gruppo/Sezione Unica da 6 mesi a 36 mesi con n. 6 bambini inseriti Nel servizio sono attualmente presenti n.0 bambini con handicap

• Sono presenti nel servizio n° 1 Educatrice Educatore A con 6,00 ore al giorno • Sono presenti nel servizio n° 0 Ausiliari Altro personale: n.1 per sporzionamento pasti

L’educatrice utilizza n°352 ore annue di monte-ore ulteriori rispetto a quelle frontali con i bambini per CONFERENZA di ZONA per l’EDUCAZIONE e l’ISTRUZIONE Comuni VALDICHIANA SENESE Coordinamento Pedagogico Zonale dei Servizi educativi per la prima infanzia comunali e privati progettazione, riunioni, ricerca, documentazione, formazione, incontri con le famiglie, etc.

Nel 2016/17 l’educatrice partecipa alla Formazione per n° 20 ore

• Cucina e pasti Il servizio non ha una cucina interna. I pasti provengono dalle cucine esterne presso ciascuna famiglia degli iscritti. Trasporto e consegna dei pasti gestita dai genitori.

Persone presenti nel servizio per il pasto: n. 6 bambini che utilizzano il pasto n. 1 educatore presenti con i bambini al pasto n. 1 altro personale per sporzionamento pasti

• Coordinatore Pedagogico per il servizio educativo (Reg.to Reg.le 41/R-2013 art.6) Barbara Grieco, Laurea in pedagogia n° 16 ore mensili (media) di presenza nel servizio in qualità di coordinatrice poiché svolge anche il ruolo di educatrice nello stesso servizio.

• Dove, come, quando iscriversi Iscrizioni aperte dal mese di marzo rivolgendosi al servizio.

• Per informazioni/reclami Rivolgersi a Barbara Grieco tel. 0578707088 – 3403705704 Via Sandro Pertini 43 Fraz. Abbadia - Montepulciano [email protected]

I dati si riferiscono al 31.12.2016

CONFERENZA di ZONA per l’EDUCAZIONE e l’ISTRUZIONE Comuni VALDICHIANA SENESE Coordinamento Pedagogico Zonale dei Servizi educativi per la prima infanzia comunali e privati

Mappatura servizi educativi prima infanzia - Anno educativo 2016 - 2017

COMUNE di PIENZA

• Tipologia di servizio educativo (riferita al Reg.to Reg.le 41/R-2013) NIDO d’infanzia COMUNALE

• Nome del servizio LA CHIOCCIA Nido d’infanzia Via del Pergolato 1 – Pienza (Trasferito causa lavori per l’anno educativo in Via della Madonnina 6 – Pienza) 0578 748532 Nome cognome del referente del servizio Eugenia Bellone

• Titolare del servizio Comune di Pienza Corso Il Rossellino 61 - Pienza 0578 748502 Mail [email protected] web www.comune.pienza.si.it Nome cognome del referente Andrea Giorgi

• Gestore del servizio Consorzio Coop. Arche’ Socetà cooperativa sociale Strada Cassia Nord 1/3/5 - Siena 0577 226942 Mail [email protected] web www.consorzioarche.org Nome cognome del referente Laura Braccagni

• Informazioni sul servizio Numero dei posti disponibili 9 Bambini iscritti al 31.12.2016 n° 6 Età dei bambini accolti da 12 mesi a 36 mesi Apertura annuale del servizio da settembre a luglio Apertura settimanale da Lunedì a Venerdì Apertura giornaliera del servizio n° 6 ore totali dalle ore 9.00 alle ore 15.00 Chiusura per le vacanze natalizie e pasquali giorni festivi Chiusura per le vacanze estive agosto

• Fasce orarie di frequenza e Rette/Costi a carico delle famiglie Iscrizione annuale € 0 Quota pasto giornaliera € 3,50 Tariffa oraria a carico delle famiglie €. 3,88 l’ora a bambino

• Quota mensile differenziata per fasce orarie di frequenza Dalle ore 9.00 alle ore 14.00 (ore 5 con pasto) €. 426,80 mese (+quota pasto) Dalle ore 9.00 alle ore 15.00 (ore 6 con pasto e sonno) €. 481,80 mese (+quota pasto)

Agevolazioni e ulteriori riduzioni: con ISEE inferiore a 35.000, quota € 120,00 mensili

• Organizzazione del servizio educativo (bambini e personale) Gruppo/Sezione Unica da 12 mesi a 36 mesi con n. 5 bambini Nel servizio non sono attualmente presenti bambini con handicap

• Sono presenti nel servizio n° 1 Educatrici Educatore A n. 1 n. 6 ore al giorno CONFERENZA di ZONA per l’EDUCAZIONE e l’ISTRUZIONE Comuni VALDICHIANA SENESE Coordinamento Pedagogico Zonale dei Servizi educativi per la prima infanzia comunali e privati

• Sono presenti nel servizio n° 1 Ausiliaria Ausiliari n. 1 n. 3 ore al giorno

Ogni educatrice utilizza n°115 ore annue di monte-ore ulteriori rispetto a quelle frontali coni bambini per progettazione, riunioni, ricerca, documentazione, formazione, incontri con le famiglie, etc.

Nel 2016/17 ogni educatrice partecipa alla Formazione per n° 20 ore

• Cucina e pasti Il Nido riceve i pasti dalla Cucina comunale esterna all’edificio dove vengono preparati i pasti per tutte le Scuole del Comune di Pienza Personale di cucina n. 1 Cuoca n. 7,12 ore al giorno n. 1 Aiuto cuoca n. 7,12 ore al giorno n. 1 Operatore n. 4 ore al giorno

Persone presenti nel servizio per il pasto: n. 5 bambini che utilizzano il pasto n. 1 educatori presenti con i bambini al pasto n. 1 ausiliaria presente con i bambini al pasto

• Coordinatore Pedagogico per il servizio educativo (Reg.to Reg.le 41/R-2013 art.6) Letizia Bulli, Laurea in Pedagogia n° 2 ore mensili (media) di presenza nel servizio

• Dove, come, quando iscriversi Iscrizioni aperte nel periodo aprile/maggio con avviso pubblico spedito alle famiglie con bambini in età da nido e moduli per domande d’iscrizione disponibili in Comune e presso il Nido

• Per informazioni/reclami Rivolgersi a Comune di Pienza Telefono 0578 748502 referente Andrea Giorgi Mail [email protected] web www.comune.pienza.si.it

I dati si riferiscono al 31.12.2016

CONFERENZA di ZONA per L’ISTRUZIONE Comuni VALDICHIANA SENESE Coordinamento Pedagogico Zonale dei Servizi educativi per la prima infanzia comunali e privati

Mappatura servizi educativi prima infanzia - Anno educativo 2016 - 2017

COMUNE di SARTEANO

• Tipologia di servizio educativo (riferite al Reg.to Reg.le 41/R-2013) NIDO d’infanzia Comunale

• Nome del servizio LA LOCOMOTIVA Nido d’infanzia Via della Costituzione - Sarteano 0578.265611 Mail [email protected] Nome cognome del referente del servizio Francesca Mazzetti

• Titolare del servizio Comune Sarteano Corso Garibaldi, 7 - Sarteano 0578 269260 Mail [email protected] web www.comune.sarteano.si.it Nome cognome del referente Francesca Mazzetti

• Gestore del servizio Piccolo Mondo S.n.c. Indirizzo Viale Europa 52-56 - Sarteano Telefono 333.7.333.097 Nome cognome del referente Sara Arnaldi e Alice Gonnelli

• Informazioni sul servizio Numero dei posti disponibili 24 Bambini iscritti al 31.12.2016 n° 14 Età dei bambini accolti: da 12 mesi a 36 mesi Apertura annuale del servizio da settembre a giugno + luglio e agosto su iscrizione Apertura settimanale da Lunedì a Venerdì Apertura giornaliera massima del servizio n° 9,30 ore totali dalle ore 7,30 alle ore 17,00 Chiusura per le “vacanze natalizie e pasquali” solo giorni festivi Chiusura per le “vacanze estive” variano con le iscrizioni ai mesi di luglio e agosto

• Fasce orarie di frequenza e Rette/Costi a carico delle famiglie Iscrizione annuale € 0 Quota pasto giornaliera € 2,20 • Quota mensile differenziata per fasce di reddito e per orari di frequenza Orario di frequenza 7,30-12,30 (n. 5 ore senza pasto) Fascia reddito ISEE da € 0,00 a € 5.000,00 € 100,00 Fascia reddito ISEE da € 5.000,01 a € 10.000,00 € 130,00 Fascia reddito ISEE da € 10.000,01 A € 15.000,00 € 220,00 Fascia reddito ISEE da € 15.000,01 A € 20.000,00 € 270,00 Fascia reddito ISEE da € 20.000,01 A € 25.000,00 € 320,00 Oltre € 25.000,00 € 360,00 Orario di frequenza 7,30-13,30 (n. 6 ore con pasto) Fascia reddito ISEE da € 0,00 a € 5.000,00 € 120,00 (+quota pasto) Fascia reddito ISEE da € 5.000,01 a € 10.000,00 € 150,00 (+quota pasto) Fascia reddito ISEE da € 10.000,01 A € 15.000,00 € 240,00 (+quota pasto) Fascia reddito ISEE da € 15.000,01 A € 20.000,00 € 290,00 (+quota pasto) Fascia reddito ISEE da € 20.000,01 A € 25.000,00 € 340,00 (+quota pasto) Oltre € 25.000,00 € 380,00 (+quota pasto) CONFERENZA di ZONA per L’ISTRUZIONE Comuni VALDICHIANA SENESE Coordinamento Pedagogico Zonale dei Servizi educativi per la prima infanzia comunali e privati

Orario di frequenza 7,30-17,00 (n. 9,30 ore con pasto e sonno) Fascia reddito ISEE da € 0,00 a € 5.000,00 € 140,00 (+quota pasto) Fascia reddito ISEE da € 5.000,01 a € 10.000,00 € 170,00 (+quota pasto) Fascia reddito ISEE da € 10.000,01 A € 15.000,00 € 260,00 (+quota pasto) Fascia reddito ISEE da € 15.000,01 A € 20.000,00 € 310,00 (+quota pasto) Fascia reddito ISEE da € 20.000,01 A € 25.000,00 € 360,00 (+quota pasto) Oltre € 25.000,00 € 400,00 (+quota pasto)

APERTURA ESTIVA – Orario di frequenza 7,30-13,30 TARIFFA UNICA € 275,00 (+quota pasto)

• Agevolazioni e ulteriori riduzioni In caso di frequenza inferiore a tre giorni mensili, per motivi di salute o per cause familiari debitamente documentate, la tariffa, dietro richiesta scritta, può essere ridotta del 50%. In caso di frequenza inferiore a cinque giorni mensili, per motivi di salute o per cause familiari debitamente documentate, la tariffa, dietro richiesta scritta, può essere ridotta del 30%.

• Organizzazione del servizio educativo (bambini e personale) Sezione Pulcini da 12 mesi a 23 mesi con 4 bambini Sezione Tigrotti da 24 mesi a 36 mesi con 10 bambini Nel servizio sono attualmente presenti n.1 bambini con disabilità • Sono presenti nel servizio n° 2 Educatrici Educatore A n. 6 ore al giorno Educatore B n. 5 ore al giorno Educatore C n. 4 ore al giorno • Sono presenti nel servizio n° 1 Ausiliaria Ausiliaria A n. 5 ore al giorno

Ogni educatrice utilizza n° 150 ore annue di monte-ore ulteriori rispetto a quelle frontali coni bambini per progettazione, riunioni, ricerca, documentazione, formazione, incontri con le famiglie, etc. Nel 2016/17 ogni educatrice partecipa alla Formazione per n° 20 ore

• Cucina e pasti Nel servizio non vengono preparati i pasti che provengono da una Cucina esterna gestita dalla Ditta Cir food, Luogo di preparazione dei pasti Viale Europa a Sarteano. Trasporto e consegna dei pasti gestiti da Cir food Persone presenti nel servizio per il pasto: n. 13 bambini che utilizzano il pasto n. 2 educatori presenti con i bambini al pasto n. 1 ausiliari presenti con i bambini al pasto

• Coordinatore Pedagogico per il servizio educativo (Reg.to Reg.le 41/R-2013 art.6) Beatrice Falistocco, Laurea in psicologia n° 15/20 ore mensili (media) di presenza nel servizio

• Dove, come, quando iscriversi Iscrizioni aperte nel mese di maggio/giugno e successivamente fino ad aprile in caso di posti disponibili, con avviso pubblico e moduli per l’iscrizione sul sito web del Comune e presso Ufficio Servizi alla persona.

• Per informazioni/reclami Rivolgersi al Responsabile del servizio Francesca Mazzetti [email protected] 0578 269260

I dati si riferiscono al 31.12.2016 CONFERENZA di ZONA per l’EDUCAZIONE e l’ISTRUZIONE Comuni VALDICHIANA SENESE Coordinamento Pedagogico Zonale dei Servizi educativi per la prima infanzia comunali e privati

Mappatura servizi educativi prima infanzia - Anno educativo 2016 - 2017

COMUNE di SINALUNGA

• Tipologia di servizio educativo (riferite al Reg.to Reg.le 41/R-2013) NIDO d’infanzia COMUNALE

• Nome del servizio L’AQUILONE Nido d’infanzia Via dell’Opera n. 4 - Sinalunga 0577 630481 Mail: [email protected] web: www.comune.sinalunga.si.it Nome cognome del referente del servizio Lucia Mazzetti

• Titolare e Gestore del servizio Comune di Sinalunga Piazza Garibaldi n. 43 - Sinalunga Ufficio Servizi Educativi 0577 635228- 226 cell. 320 4309326 (responsabile) [email protected] web: www.comune.sinalunga.si.it Nome cognome del referente Lucia Mazzetti Referente Ufficio Servizi scolastici ed educativi Lara Ferretti

• Informazioni sul servizio Numero dei posti disponibili 60 (nuovi parametri Reg.to Reg.le 41/R-2013) Bambini iscritti al 31.12.2016 n° n. 42 Età dei bambini accolti da 3 mesi a 36 mesi Apertura annuale del servizio da settembre a luglio Apertura settimanale dal Lunedì al Venerdì Apertura giornaliera massima del servizio 10 ore totali dalle ore 7,30 alle ore 17,30 Chiusura per le vacanze natalizie e pasquali giorni festivi Chiusura per le “vacanze estive” agosto

• Fasce orarie di frequenza e Rette/Costi a carico delle famiglie Iscrizione annuale € 0 Quota pasto giornaliera € 3,00

• Quota mensile differenziata per fasce di reddito e per orari di frequenza

Quota di compartecipazione suddivisa in rate mensili valide per Fasce di reddito l’intero anno educativo 2015/2016 I.S.E.E. dal 1 settembre 2016 al 14 luglio 2017 (+ quota pasto) con arrotondamenti delle Orario antimeridiano Orario antimeridiano Orario Prolungamento singole fasce alla decina con pasto con pasto con pasto e sonno pomeridiano superiore senza sonno senza sonno con pasto e sonno uscita ore 13.30 uscita ore 14.00 uscita ore 16,00 uscita ore 17,30 1^ fascia da 0 ad € 6.500 €.105,00 €. 112,00 €. 140,00 €. 161,00 2^ fascia € 6.500,01 a € 10.000 €. 150,00 160,00 €. 200,00 €. 230,00 3^ fascia €. 10.000,01 a €. 14.000 €. 187,00 €. 200,00 €. 250,00 €. 287,00 4^ fascia: ISEE da € 14.000,01 a €. 18.000 €. 225,00 €. 240,00 €. 300,00 €. 345,00 5^ fascia € 18.000,01 ed oltre €. 262,00 €. 280,00 €. 350,00 €. 402,00

CONFERENZA di ZONA per l’EDUCAZIONE e l’ISTRUZIONE Comuni VALDICHIANA SENESE Coordinamento Pedagogico Zonale dei Servizi educativi per la prima infanzia comunali e privati

• Agevolazioni e ulteriori riduzioni Riduzione del 50% della quota spettante per la frequenza di gemelli/fratelli nel Nido Agevolazioni/esoneri per particolari situazioni familiari con preventiva valutazione/proposta dell’Assistente Sociale ASL

• Organizzazione del servizio educativo (bambini e personale) Gruppo/Sezione “Piccoli/Medi” da 3 mesi a 18 mesi con 8 bambini Gruppo/Sezione “Medi” da 12 mesi a 24 mesi con 15 bambini Gruppo/Sezione “Grandi” da 18 mesi a 36 mesi con 19 bambini Nel servizio sono presenti n. 0 bambini con handicap Totale bambini inseriti nel servizio 42

Sono presenti nel servizio n° 9 Educatrici Educatore A n. 6 ore al giorno per sezione Piccoli/medi Educatore B n. 5 ore al giorno per sezione Piccoli/medi Educatore C n. 2 ½ ore al giorno per sezione Piccoli/medi Educatore D n. 5 ½ ore al giorno per sezione Medi Educatore E n. 5 ore al giorno per sezione Medi Educatore F n. 4 ½ ore al giorno per sezione Medi Educatore G n. 6 ore al giorno per sezione Grandi Educatore H n. 5 ½ ore al giorno per sezione Grandi Educatore I n. 3 ore al giorno per sezione Grandi • Sono presenti nel servizio n° 3 Ausiliarie Ausiliaria A n. 5 ½ ore al giorno Ausiliaria B n. 6 ore al giorno Ausiliaria C n. 6 ore al giorno

Ogni educatrice utilizza n°120 ore annue di monte-ore ulteriori rispetto a quelle frontali coni bambini per progettazione, riunioni, ricerca, documentazione, formazione, incontri con le famiglie, etc. Nel 2016/17 ogni educatrice partecipa alla Formazione per n° 20 ore

• Cucina e pasti Il Nido ha una Cucina interna dove vengono preparati i pasti Personale di cucina n. 1 Cuoca n. 7 ¼ ore al giorno n. 1 Aiuto cuoca n. 7 ¼ ore al giorno Persone presenti nel servizio per il pasto: n. 42 bambini che utilizzano il pasto n. 6 educatori presenti con i bambini al pasto

• Coordinatore Pedagogico per il servizio (Reg.to Reg.le 41/R-2013 art.6) Lorena Cottini, Laurea Scienze dell’Educazione (con indirizzo esperto nei processi di formazione) n° 16 ore mensili (media) di presenza nel servizio

• Dove, come, quando iscriversi Iscrizioni aperte nel periodo Aprile/Maggio con bando annuale e moduli d’iscrizione pubblicati nei siti web dei Comuni di Sinalunga e presso Uffici Servizi educativi del Comune. Ulteriori domande sono accolte nel corso dell’anno educativo in presenza di posti disponibili.

• Per informazioni/reclami Ufficio Servizi Scolastici ed Educativi del Comune di Sinalunga Tel. 0577 630228 - fax 0577 630001 – Piazza Garibaldi n. 43 – piano primo. Orario: lunedì martedì mercoledì e venerdì dalle 9.30 alle 12.30 / lunedì e giovedì dalle ore 15.15 alle 18.15 Responsabile del Servizio [email protected] - tel. 0577 635226

Dati relativi al 31.12.2016 CONFERENZA di ZONA per l’EDUCAZIONE e l’ISTRUZIONE Comuni VALDICHIANA SENESE Coordinamento Pedagogico Zonale dei Servizi educativi per la prima infanzia comunali e privati

Mappatura servizi educativi prima infanzia - Anno educativo 2016 - 2017

COMUNE di SINALUNGA

• Tipologia di servizio educativo (riferite al Reg.to Reg.le 41/R-2013) NIDO d’infanzia PRIVATO Autorizzato dal 18/03/2014 al 18/03/2017 Il servizio non è Accreditato e non ha posti convenzionati

• Nome del servizio ZUCCHERO FILATO Nido d’Infanzia Indirizzo via dell’Unità 5-7-9 - Sinalunga (SI) Cell. 333/2650520 Mail [email protected] Nome cognome del referente del servizio Barbara Zanotto

• Titolare e Gestore del servizio Zucchero Filato snc Via dell’Unità 5-7-9 Sinalunga (SI) Telefono 333/2650520 Mail [email protected] Nome cognome del referente titolare Barbara Zanotto

• Informazioni sul servizio Numero dei posti disponibili 21 Bambini iscritti al 31.12.2016 n° 21 Età dei bambini accolti da 12 mesi a 36 mesi Apertura annuale del servizio da 1 settembre al 31 agosto Apertura settimanale dal lunedì al venerdì Apertura giornaliera massima del servizio 10 ore totali dalle ore 7,30 alle ore 17,30 Chiusura per le vacanze estive, natalizie e pasquali solo giorni festivi

• Fasce orarie di frequenza e Rette/Costi a carico delle famiglie Iscrizione annuale € 50 Quota pasto giornaliera € 4,40 • Quota mensile differenziata per fasce orarie di frequenza Dalle ore 7,30 alle ore 11,30 (4 ore/giorno senza pasto) € 270 Dalle ore 9,00 alle ore 13,00 (4 ore/giorno con pasto) € 300,00(+quota pasto) Dalle ore 8,00 alle ore 13,00 (5 ore/giorno con pasto) € 300,00 (+quota pasto) Dalle ore 8,00 alle ore 16,00 (8 ore/giorno con pasto e sonno) € 385,00 (+quota pasto) Dalle ore 8,00 alle ore 17,00 (9 ore/giorno con pasto e sonno) € 410,00 (+quota pasto) Dalle ore 7,30 alle ore 17,30 (10 ore/giorno con pasto e sonno) € 460,00 (+quota pasto)

Le rette non sono differenziate per reddito

Agevolazioni e ulteriori riduzioni: E’ previsto uno sconto del 15% sulla seconda retta per fratelli frequentanti il nido contemporaneamente. Sconto del 15% sulla retta per assenze per malattie superiori ai 15 giorni consecutivi nello stesso mese e debitamente documentati dal pediatra.

• Organizzazione del servizio educativo (bambini e personale) Gruppo/Sezione Unica da 12 mesi a 36 mesi con n 21 bambini inseriti Nel servizio è presente n. 0 bambini con handicap

• Sono presenti nel servizio n° 3 Educatrici Educatore A n. 9 ore al giorno (anche con funzioni ausiliarie) Educatore B n. 6 ore per tre giorni a settimana e 8 ore per due giorni a settimana (anche con

CONFERENZA di ZONA per l’EDUCAZIONE e l’ISTRUZIONE Comuni VALDICHIANA SENESE Coordinamento Pedagogico Zonale dei Servizi educativi per la prima infanzia comunali e privati funzioni ausiliarie) Educatore C n. 4 ore per tre giorni a settimana e 6 ore per due giorni a settimana (anche con funzioni ausiliarie) • Sono presenti nel servizio n° 0 Ausiliari

Ogni educatrice utilizza n° 52 ore annue di monte-ore ulteriori rispetto a quelle frontali coni bambini per progettazione, riunioni, ricerca, documentazione, formazione, incontri con le famiglie, etc.

Nel 2016/17 ogni educatrice partecipa alla Formazione per n° 22 ore

• Cucina e pasti Il nido non ha una cucina interna per la preparazione dei pasti. Provengono da una Cucina esterna gestita da Isola Cooperativa Sociale, a Rapolano (Si). Trasporto e consegna dei pasti gestiti da Isola Cooperativa Sociale

Persone presenti nel servizio per il pasto: n. 16 bambini che utilizzano il pasto n. 3 educatori presenti con i bambini al pasto

• Coordinatore Pedagogico per il servizio educativo (Reg.to Reg.le 41/R-2013 art.6) Paolucci Renata, Laurea in Pedagogia n° 4 ore mensili (media) di presenza nel servizio

• Dove, come, quando iscriversi Iscrizioni aperte tutto l’anno presso la sede del Nido in Via dell’Unità 5-7-9 Sinalunga (SI)

• Per informazioni/reclami Rivolgersi a Barbara Zanotto 333/2650520

I dati si riferiscono al 31.12.2016

CONFERENZA di ZONA per l’EDUCAZIONE e l’ISTRUZIONE Comuni VALDICHIANA SENESE Coordinamento Pedagogico Zonale dei Servizi educativi per la prima infanzia comunali e privati

Mappatura servizi educativi prima infanzia - Anno educativo 2016 - 2017

COMUNE di SINALUNGA

• Tipologia di servizio educativo (riferite al Reg.to Reg.le 41/R-2013) Servizio Educativo in contesto Domiciliare PRIVATO Autorizzato dal 2003 Rinnovo dal 2013 fino al 2016 in fase di rinnovo Accreditato dal 2003 Rinnovo dal 2013 fino al 2016 in fase di rinnovo

• Nome del servizio COCCINELLA Servizio educativo domiciliare Piazza Lucioli 2 –- Sinalunga Tel 3452391686 Nome cognome del referente del servizio Valentina Nucci

• Titolare e Gestore del servizio Koiné Cooperativa Sociale Viale Duccio di Boninsegna, 8 - Arezzo 0575 5900309 Mail [email protected] www.koine.org Nome cognome del referente Sara Prestinari

• Informazioni sul servizio Numero dei posti disponibili 6 Bambini iscritti al 31.12.2016 n°6 Età dei bambini accolti da 12 mesi a 36 mesi Apertura annuale del servizio da settembre a luglio Apertura settimanale dal lunedì a venerdì Apertura giornaliera massima del servizio 6 ore totali dalle ore 8,00 alle ore 14,00 Chiusura per le “vacanze natalizie” calendario scolastico Chiusura per le “vacanze pasquali” giorni festivi Chiusura per le “vacanze estive” agosto

• Rette/Costi a carico delle famiglie Iscrizione annuale € 0 Quota pasto giornaliera € 3,00

Dalle ore 8,00 alle ore 14,00 (6 ore con pasto) € 300 mese (+quota pasto)

Le rette non sono differenziate per reddito Agevolazioni e Rimborsi non previsti

• Organizzazione del servizio educativo (bambini e personale) Gruppo/Sezione Unica da 12 mesi a 36 mesi con n6 . bambini inseriti Nel servizio è attualmente iscritto n. 1 bambino con handicap

• Sono presenti nel servizio n° 2 Educatrici Educatore A n. 6 ore al giorno Educatore B n. 3,5 ore al giorno (anche con funzioni ausiliarie) • Sono presenti nel servizio n° 0 Ausiliari

Ogni educatrice utilizza n° 80 (ed A) + 40 (ed B) ore annue di monte-ore ulteriori rispetto a quelle frontali coni bambini per progettazione, riunioni, ricerca, documentazione, formazione, incontri con le famiglie, etc.

Nel 2016/17 ogni educatrice partecipa alla Formazione per n° 20 ore

CONFERENZA di ZONA per l’EDUCAZIONE e l’ISTRUZIONE Comuni VALDICHIANA SENESE Coordinamento Pedagogico Zonale dei Servizi educativi per la prima infanzia comunali e privati

• Cucina e pasti Nel servizio non vengono preparati i pasti che provengono da: Gestore del servizio Cooperativa Isola, Luogo di preparazione dei pasti Centro cottura Rapolano Terme (SI). Trasporto e consegna dei pasti gestiti da Leader

Persone presenti nel servizio per il pasto: n. 5 bambini che utilizzano il pasto n. 2 educatori presenti con i bambini al pasto

• Coordinatore Pedagogico per il servizio educativo (Reg.to Reg.le 41/R-2013 art.6) Sara Prestinari, Laurea in filosofia e Laurea in scienze della formazione primaria; n° 4 ore mensili (media) di presenza nel servizio

Dove, come, quando iscriversi Iscrizioni aperte nel periodo maggio/giugno e, nel resto dell’anno, nel caso di posti liberi. Moduli d’iscrizione presso il nido.

• Per informazioni/reclami Rivolgersi a Sara Prestinari [email protected]

I dati si riferiscono al 31.12.2016

CONFERENZA di ZONA per l’EDUCAZIONE e l’ISTRUZIONE Comuni VALDICHIANA SENESE Coordinamento Pedagogico Zonale dei Servizi educativi per la prima infanzia comunali e privati

Mappatura servizi educativi prima infanzia - Anno educativo 2016 - 2017

COMUNE di TORRITA di SIENA

• Tipologia di servizio educativo (riferite al Reg.to Reg.le 41/R-2013) NIDO d’infanzia COMUNALE

• Nome del servizio IL POLLICINO Nido d’infanzia Via Francia - Torrita di Siena 0577686708 Mail [email protected] web www.comune.torrita.siena.it Nome cognome del referente del servizio Graziani Roberta

• Titolare del servizio Comune di Torrita di Siena Via Francia - Torrita di Siena 0577688225 Mail [email protected] web www.comune.torrita.siena.it Nome cognome del referente Monia Forziero

• Gestore del servizio Progetto 5 Soc. Coop. Sociale ONLUS P.za Andromeda, 20/A - Arezzo 057521435 Mail [email protected] Nome cognome del referente Marinella Acquisti

• Informazioni sul servizio Numero dei posti disponibili 17 Bambini iscritti al 31.12.2015 n°17 Età dei bambini accolti da 12 mesi a 36 mesi Apertura annuale del servizio da settembre a giugno (+ luglio su richiesta di un congruo numero di genitori) Apertura settimanale dal lunedì al venerdì Apertura giornaliera massima del servizio 6 ore totali dalle ore 8,00 alle ore 14,00 Chiusura per le vacanze natalizie e pasquali come calendario scolastico Chiusura per le vacanze estive agosto

• Fasce orarie di frequenza e Rette/Costi a carico delle famiglie Iscrizione annuale € 0 Quota pasto giornaliera compresa nella quota mensile

• Quota mensile differenziata per fasce di reddito Dalle 8,00 alle 14,00 (n. 6 ore giornaliere con pasto) 1^ fascia: Reddito ISEE pari o inferiore ad € 12.000 quota fissa mensile € 150,00 2^ fascia: Reddito ISEE compreso fra € 12.001 e 17.000 quota fissa mensile € 250,00 3^ fascia: Reddito ISEE compreso fra € 17.001 e 22.000 quota fissa mensile € 280,00 4^ fascia: Reddito ISEE compreso fra € 22.001 e 27.000 quota fissa mensile € 345,00 5^ fascia: Reddito ISEE oltre € 27.000 quota fissa mensile € 385,00 Le famiglie che non dichiarano il proprio reddito ISEE sono collocate nella 5^ fascia di reddito Agevolazioni o ulteriori riduzioni non previste

CONFERENZA di ZONA per l’EDUCAZIONE e l’ISTRUZIONE Comuni VALDICHIANA SENESE Coordinamento Pedagogico Zonale dei Servizi educativi per la prima infanzia comunali e privati

• Organizzazione del servizio educativo (bambini e personale) Gruppo/Sezione Unica da 12 mesi a 36 mesi con n. 17 bambini Nel servizio sono attualmente presenti n. 0 bambini con handicap • Sono presenti nel servizio n° 2 Educatrici Educatore A n. 5,30 ore al giorno Educatore B n. 5,30 ore al giorno • Sono presenti nel servizio n° 1 Ausiliaria Ausiliaria A n. 6 ore al giorno

Ogni educatrice utilizza n°90 ore annue di monte-ore ulteriori rispetto a quelle frontali coni bambini per progettazione, riunioni, ricerca, documentazione, formazione, incontri con le famiglie, etc.

Nel 2016/17 ogni educatrice partecipa alla Formazione per n° 30 ore

• Cucina e pasti Il nido ha una Cucina interna all’edificio dove vengono preparati i pasti, in comune con altre scuole. Personale di cucina n. 3 Cuoche n.7,12 ore al giorno (in cucina è presente altro personale per supportare le cuoche nella preparazione e somministrazione dei pasti a tutti gli ordini di scuola presenti nel Comune)

Persone presenti nel servizio per il pasto: n. 17 bambini che utilizzano il pasto n. 2 educatori presenti con i bambini al pasto n. 1 ausiliaria presenti con i bambini al pasto

• Coordinatore Pedagogico per il servizio educativo (Reg.to Reg.le 41/R-2013 art.6) Elisabetta Casucci, Diploma in Educatore professionale; n° 7 ore mensili (media) di presenza nel servizio.

• Dove, come, quando iscriversi Iscrizioni aperte nel mese di maggio con Avviso pubblico su Albo On line del sito del Comune di Torrita di Siena www.comune.torrita.siena.it Moduli per domande disponibili presso sito Comune e Ufficio Servizi Socio Culturali e Scolastici

• Per informazioni/reclami Ufficio Servizi Socio Culturali Scolastici, Monia Forziero 0577 688225 [email protected]

I dati si riferiscono al 31.12.2016

CONFERENZA di ZONA per l’EDUCAZIONE e l’ISTRUZIONE Comuni VALDICHIANA SENESE Coordinamento Pedagogico Zonale dei Servizi educativi per la prima infanzia comunali e privati

Mappatura servizi educativi prima infanzia - Anno educativo 2016 - 2017

COMUNE di TORRITA di SIENA

• Tipologia di servizio educativo (riferite al Reg.to Reg.le 41/R-2013) NIDO d’infanzia PRIVATO Autorizzato dal 2013 Rinnovo 03.10.2016 fino al 03.10.2019 Accreditato dal 2013 Rinnovo 03.10.2016 fino al 03.10.2019 Convenzionato con Comune Torrita di Siena per n° 5 posti

• Nome del servizio ZIGOZAGO Nido d’infanzia Via del Poggiolo Comune Torrita di Siena Tel 3333990184 Mail [email protected] Nome cognome del referente del servizio Beatrice Vegni

• Titolare e Gestore del servizio ZigoZago s.a.s. di Vegni Beatrice & c. Via del poggiolo Comune Torrita di Siena Tel 3333990184 Mail [email protected] Nome cognome del referente Beatrice Vegni

• Informazioni sul servizio Numero dei posti disponibili 23 Bambini iscritti al 31.12.2015 n° 17 Età dei bambini accolti da 12 mesi a 36 mesi Apertura annuale del servizio da settembre a luglio Apertura settimanale dal lunedì al venerdì Apertura giornaliera massima del servizio 9 ore totali dalle ore 8.00 alle ore 17.00 7Chiusura per le “vacanze natalizie” dal 24/12/2016 al 26/12/2016 Chiusura per le “vacanze pasquali” dal 14/04/2017 al 17/04/2017 Chiusura per le “vacanze estive” agosto

• Fasce orarie di frequenza e Rette/Costi a carico delle famiglie Iscrizione annuale € 50 Quota pasto giornaliera compresa nella quota mensile

• Quota mensile differenziata per orari di frequenza per i posti privati Dalle ore 8.00 alle ore 11.45 (3.45 ore/giorno senza pasto) € 300 mese Dalle ore 8.00 alle ore 14.00 (6 ore/giorno con pasto) € 387 mese Dalle ore 8.00 alle ore 16.00 (8 ore/giorno con pasto e sonno) € 452 mese Dalle ore 8.00 alle ore 17.00 (9 ore/giorno con pasto e sonno) € 487 mese

• Quota mensile differenziata per fasce di reddito solo per 5 posti convenzionati Dalle 8,00 alle 14,00 Reddito ISEE da 0 a 12.000,00 € 150 mese Reddito ISEE da 12.001,00 a 17.000 € 250 mese Reddito ISEE da 17.001,00 a 22.000 € 280 mese Reddito ISEE da 22.001,00 a 27.000 € 345 mese Reddito ISEE da 27.001,00 a oltre € 385 mese

Agevolazioni e ulteriori riduzioni non previste

CONFERENZA di ZONA per l’EDUCAZIONE e l’ISTRUZIONE Comuni VALDICHIANA SENESE Coordinamento Pedagogico Zonale dei Servizi educativi per la prima infanzia comunali e privati

• Organizzazione del servizio educativo (bambini e personale) Gruppo/Sezione Unica da 12 mesi a 36 mesi con n 17 bambini Nel servizio sono attualmente presenti n 0 bambini con handicap • Sono presenti nel servizio n° 3 Educatrici n. 6 ore al giorno Educatore A n. 5,1/2 ore al giorno Educatore B n. 5 ore al giorno Educatore C (anche con funzioni ausiliarie) • Sono presenti nel servizio n° 0 Ausiliari

Ogni educatrice utilizza n° 80 ore annue di monte-ore ulteriori rispetto a quelle frontali coni bambini per progettazione, riunioni, ricerca, documentazione, formazione, incontri con le famiglie, etc.

Nel 2016/17 ogni educatrice partecipa alla Formazione per n° 20 ore

• Cucina e pasti Il nido non ha una cucina interna. I pasti provengono da una Cucina esterna, gestore del servizio Comune Torrita di Siena. Luogo di preparazione dei pasti Mensa Comune di Torrita di Siena, presso scuola dell’infanzia Trasporto e consegna dei pasti gestiti da Cooperativa Isola

Persone presenti nel servizio per il pasto: n. 17 bambini che utilizzano il pasto n. 3 educatori presenti con i bambini al pasto n. 0 ausiliari presenti con i bambini al pasto

• Coordinatore Pedagogico per il servizio educativo (Reg.to Reg.le 41/R-2013 art.6) Beatrice Vegni, Diploma magistrale n° 40 ore mensili (media) di presenza nel servizio nel ruolo di coordinatrice; svolge anche il ruolo di educatrice nello stesso servizio.

• Dove, come, quando iscriversi Iscrizioni aperte tutto l’anno con moduli per domande disponibili presso il nido

• Per informazioni/reclami Rivolgersi a Beatrice Vegni 3333990184

I dati si riferiscono al 31.12.2016

CONFERENZA di ZONA per l’EDUCAZIONE e l’ISTRUZIONE Comuni VALDICHIANA SENESE Coordinamento Pedagogico Zonale dei Servizi educativi per la prima infanzia comunali e privati

Mappatura servizi educativi prima infanzia - Anno educativo 2016 - 2017

COMUNE di TORRITA di SIENA

• Tipologia di servizio educativo (riferite al Reg.to Reg.le 41/R-2013) Servizio Educativo in contesto Domiciliare PRIVATO Autorizzato dal Comune Torrita di Siena dall’anno 2006 Rinnovo da 3/10/2016 a 3/10/2019 Accreditato dal Comune Torrita di Siena dall’anno 2013 Rinnovo da 3/10/2016 a 3/10/2019 Convenzionato con Comune Torrita di Siena per n° 5 posti

• Nome del servizio LO SCARABOCCHIO Servizio Educativo Domiciliare Via Capannone, 41/42 - Torrita di Siena Tel 3403943947 Mail [email protected] web www.nidoloscarabocchio.it Nome cognome del referente del servizio Federica Di Lorenzo

• Titolare e Gestore del servizio Federica Di Lorenzo (impresa individuale) Via Lago Trasimeno, 8/A - Torrita di Siena Tel 3403943947

• Informazioni sul servizio Numero dei posti disponibili 6 Bambini iscritti al 31.12.2016 n°6 Età dei bambini accolti da 12 mesi a 36 mesi Apertura annuale del servizio da settembre a luglio Apertura settimanale dal lunedì al venerdì Apertura giornaliera massima del servizio 6 ore totali dalle ore 8 alle ore 14 Chiusura per le vacanze natalizie e pasquali solo giorni festivi Chiusura per le “vacanze estive” mese di agosto

• Fasce orarie di frequenza e Rette/Costi a carico delle famiglie Iscrizione annuale € 0 Quota pasto compresa nella quota mensile

• Quota mensile differenziata per fasce di reddito per i 5 posti in convenzione Dalle 8,00 alle 14,00 (n. 6 ore con pasto) Reddito ISEE da 0 a 12.000 €. 150 mese Reddito ISEE da 12.001 a 17.000 €. 250 mese Reddito ISEE da 17.001 a 22.000 €. 280 mese Reddito ISEE da 22.001 a 27.000 €. 345 mese Reddito ISEE oltre 27.000 €. 385 mese

• Quota mensile per il posto privato Dalle ore 8,00 alle ore 14,00 (6 ore/giorno con pasto) €. 390 mese

Agevolazioni e ulteriori riduzioni € 0

• Organizzazione del servizio educativo (bambini e personale) Gruppo/Sezione Unica da 12 mesi a 36 mesi con n. 6 bambini inseriti Nel servizio sono attualmente presenti n. 0 bambini con handicap • Sono presenti nel servizio n° 1 Educatrice Educatori A con n. 6 ore al giorno • Sono presenti nel servizio n° 0 Ausiliari

CONFERENZA di ZONA per l’EDUCAZIONE e l’ISTRUZIONE Comuni VALDICHIANA SENESE Coordinamento Pedagogico Zonale dei Servizi educativi per la prima infanzia comunali e privati

Ogni educatrice utilizza n°30 ore annue di monte-ore ulteriori rispetto a quelle frontali con i bambini per progettazione, riunioni, ricerca, documentazione, formazione, incontri con le famiglie, etc.

Nel 2016/17 ogni educatrice partecipa alla Formazione per n° 20 ore

• Cucina e pasti Il nido non ha una cucina interna. I pasti provengono da una Cucina esterna, gestore del servizio Comune Torrita di Siena. Luogo di preparazione dei pasti Mensa Comune di Torrita di Siena Trasporto e consegna dei pasti gestiti da Cooperativa Isola

Persone presenti nel servizio per il pasto: n. 6 bambini che utilizzano il pasto n. 1 educatore presente con i bambini al pasto n. 0 ausiliari presenti con i bambini al pasto

• Coordinatore Pedagogico per il servizio educativo (Reg.to Reg.le 41/R-2013 art.6) Non presente

• Dove, come, quando iscriversi - Iscrizioni per i posti in convenzione aperte nel mese di maggio con Avviso pubblico, pubblicato e disponibile in Comune. - Iscrizioni per domande private aperte tutto l’anno presso il servizio domiciliare.

• Per informazioni/reclami Rivolgersi a Federica Di Lorenzo 3403943947

I dati si riferiscono al 31.12.2016

CONFERENZA di ZONA per l’EDUCAZIONE e l’ISTRUZIONE Comuni VALDICHIANA SENESE Coordinamento Pedagogico Zonale dei Servizi educativi per la prima infanzia comunali e privati

Mappatura servizi educativi prima infanzia - Anno educativo 2016 - 2017

COMUNE di TORRITA di SIENA

• Tipologia di servizio educativo (riferite al Reg.to Reg.le 41/R-2013) Servizio Educativo in contesto Domiciliare PRIVATO Autorizzato dal Comune Torrita di Siena nell’anno 2006 Rinnovo dal SUAP da 3/10/2016 a 3/10/2019 Accreditato dal Comune Torrita di Siena nell’anno 2006 Rinnovo dal SUAP da 3/10/2016 a 3/10/2019 Convenzionato con Comune Torrita di Siena per n° 5 posti

• Nome del servizio TACCO DI GHINO Servizio Educativo Domiciliare Via C. Battisti, 28 - Torrita di Siena Tel 3484126129 Mail [email protected] Nome cognome del referente del servizio Monia Toniazzi

• Titolare e Gestore del servizio Monia Toniazzi (impresa individuale) Via della Madonnina, 40 - Torrita di Siena Tel 3484126129

• Informazioni sul servizio Numero dei posti disponibili 6 Bambini iscritti al 31.12.2016 n° 6 Età dei bambini accolti da 12 mesi a 36 mesi Apertura annuale del servizio da settembre a luglio Apertura settimanale dal lunedì al venerdì Apertura giornaliera massima del servizio 6 ore totali dalle ore 8 alle ore 14 Chiusura per le “vacanze natalizie” dal 24 al 27 dicembre 2016 Chiusura per le “vacanze pasquali” dal 15 al 17 aprile 2017 Chiusura per le “vacanze estive” agosto

• Fasce orarie di frequenza e Rette/Costi a carico delle famiglie Iscrizione annuale € 0 Quota pasto compresa nella quota mensile

• Quota mensile differenziata per fasce di reddito per i 5 posti convenzionati Dalle 8,00 alle 14,00 (n. 6 ore con pasto) Reddito ISEE da 0 a 12.000 €. 150 mese Reddito ISEE da 12.001 a 17.000 €. 250 mese Reddito ISEE da 17.001 a 22.000 €. 280 mese Reddito ISEE da 22.001 a 27.000 €. 345 mese Reddito ISEE oltre 27.000 €. 385 mese

• Quota mensile non differenziata per fasce di reddito per il posto privato Dalle 8,00 alle 14,00 (n. 6 ore con pasto) €.330 mensile + quota pasto giornaliera €. 4,50

Agevolazioni e ulteriori riduzioni non previste

• Organizzazione del servizio educativo (bambini e personale) Gruppo/Sezione Unica da 12 mesi a 36 mesi con n. 6 bambini Nel servizio non sono attualmente presenti bambini con handicap

• Sono presenti nel servizio n° 1 Educatrice

CONFERENZA di ZONA per l’EDUCAZIONE e l’ISTRUZIONE Comuni VALDICHIANA SENESE Coordinamento Pedagogico Zonale dei Servizi educativi per la prima infanzia comunali e privati

Educatori A con n. 6 ore al giorno • Sono presenti nel servizio n° 0 Ausiliari

Ogni educatrice utilizza n° 50 ore annue di monte-ore ulteriori rispetto a quelle frontali coni bambini per progettazione, riunioni, ricerca, documentazione, formazione, incontri con le famiglie, etc.

Nel 2016/17 ogni educatrice partecipa alla Formazione per n° 20 ore

• Cucina e pasti Il nido non ha una cucina interna. I pasti provengono da una Cucina esterna, gestore del servizio Comune Torrita di Siena. Luogo di preparazione dei pasti Mensa Comune di Torrita di Siena Trasporto e consegna dei pasti gestiti da Cooperativa Isola

Persone presenti nel servizio per il pasto: n. 6 bambini che utilizzano il pasto n. 1 educatore presente con i bambini al pasto n. 0 ausiliari presenti con i bambini al pasto

• Coordinatore Pedagogico per il servizio educativo (Reg.to Reg.le 41/R-2013 art.6) Non presente

• Dove, come, quando iscriversi Iscrizioni per i posti in convenzione aperte nel mese di maggio con Avviso pubblico, pubblicato e disponibile al Comune di Torrita di Siena Iscrizioni per domande private aperte tutto l’anno presso il servizio domiciliare

• Per informazioni/reclami Rivolgersi a Monia Toniazzi 3484126129

I dati si riferiscono al 31.12.2016