2018.H.12:49
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Curriculum Vitae Formato Europeo
C URRICULUM VITAE F O R M A T O E UROPEO INFORMAZIONI PERSONALI Nome CAPUTO COSIMO Indirizzo COMUNE DI GRUMELLO DEL MONTE PIAZZA CAMOZZI 14 – 24064 GRUMELLO DEL MONTE (BG) Telefono 0354492911 PEC [email protected] E-mail [email protected] Nazionalità ITALIANA Data di nascita Vallo della Lucania (SA) il 02/12/1970 ESPERIENZA LAVORATIVA • Date (da – a) 09/04/2015 – OGGI • Nome e indirizzo del datore di COMUNE DI GRUMELLO DEL MONTE – GRUMELLO DEL MONTE (BG) lavoro • Tipo di azienda o settore ENTE LOCALE • Tipo di impiego RESPONSABILE DEL SETTORE TECNICO – URBANISTICA – LLPP – SUAP – COMMERCIO - TRIBUTI. CATEGORIA D – POSIZIONE GIURIDICA D3 – POSIZIONE ECONOMICA D5 Attribuzione di Posizione Organizzativa per tutto il periodo Rapporto di Lavoro a tempo indeterminato a tempo parziale 98% 35H settimanali Servizio Edilizia Privata e Pubblica; • Principali mansioni e Servizio Manutentivo e gestione operai; responsabilità Servizio di Tutela ambientale e Territoriale Servizio Ecologia; Progettazione e Direzione Lavori di OOPP varie Servizio Commercio Sportello Unico per le attività produttive Servizio Espropri Acquisti Servizio Tributi • Date (da – a) 21/10/2010 – 08/06/2014 • Nome e indirizzo del datore di COMUNE DI DALMINE – Dalmine (BG) lavoro • Tipo di azienda o settore ENTE LOCALE • Tipo di impiego DIRIGENTE SERVIZI DI PIANIFICAZIONE DEL TERRITORIO E CONTROLLO DEGLI INTERVENTI DI USO E TRASFORMAZIONE DEL TERRITORIO. CATEGORIA: AREA DIRIGENZIALE COMPARTO REGIONI E AUTONOMIE LOCALI Attribuzione di qualifica -
Rankings Municipality of Brumano
9/26/2021 Maps, analysis and statistics about the resident population Demographic balance, population and familiy trends, age classes and average age, civil status and foreigners Skip Navigation Links ITALIA / Lombardia / Province of Bergamo / Brumano Powered by Page 1 L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin Adminstat logo DEMOGRAPHY ECONOMY RANKINGS SEARCH ITALIA Municipalities Powered by Page 2 Adrara San Stroll up beside >> L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin Martino Cortenuova Adminstat logo DEMOGRAPHY ECONOMY RANKINGS SEARCH Adrara San CostaITALIA di Rocco Mezzate Albano Costa Serina Sant'Alessandro Costa Valle Albino Imagna Algua Costa Volpino Almè Covo Almenno San Credaro Bartolomeo Curno Almenno San Cusio Salvatore Dalmine Alzano Dossena Lombardo Endine Gaiano Ambivere Entratico Antegnate Fara Gera Arcene d'Adda Ardesio Fara Olivana Arzago d'Adda con Sola Averara Filago Aviatico Fino del Monte Azzano San Fiorano al Serio Paolo Fontanella Azzone Fonteno Bagnatica Foppolo Barbata Foresto Sparso Bariano Fornovo San Barzana Giovanni Bedulita Fuipiano Valle Berbenno Imagna Bergamo Gandellino Berzo San Gandino Fermo Gandosso Bianzano Gaverina Terme Blello Gazzaniga Bolgare Ghisalba Boltiere Gorlago Bonate Sopra Powered by Page 3 Bonate Sotto Gorle L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin Borgo di Terzo Gorno Adminstat logo DEMOGRAPHY ECONOMY RANKINGS SEARCH Bossico GrassobbioITALIA Bottanuco Gromo Bracca Grone Branzi Grumello del Monte Brembate Isola di Fondra Brembate di Sopra Isso Brignano Gera Lallio d'Adda Leffe -
Prot 15545 Del 10.12.2020 Ato Bergamo Osservazioni
" " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " FOPPOLOFOPPOLO " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " MEZZOLDO " MEZZOLDO " " " " " " " " " " " " " " " " " " " CARONACARONA " " " " VALLEVEVALLEVE VALBONDIONEVALBONDIONE " " " " SCHILPARIOSCHILPARIO " " " " " " " " " " " " " " " O " " " " B " " M " " " " " AVERARA " " AVERARA " " E " " " " " " " " " " " " " " " R " " " GANDELLINO " " " GANDELLINO " " " " " " " " " " " " " " " " B VILMINORE " " VILMINORE " " D I S C A L V E " ORNICA " " O SANTASANTA " " E " " PIAZZATORRE " BRIGIDABRIGIDA PIAZZATORRE " " " B " CUSIOCUSIO " M " " BRANZIBRANZI " " " M " " U " " " " " " E I " " VALTORTAVALTORTA VALGOGLIOVALGOGLIO " " " R F " " " AZZONEAZZONE " " B II S S O O L L A A DD I I " " " " FONDRAFONDRA " GROMO " PIAZZOLO GROMO " " " PIAZZOLO " " " " " " " E " " " " " " " " " " " " " " COLERECOLERE " " " " M O I O D E ` " " M " " CALVI CALVI " " O L M O A L " " BREMBO " BREMBO " " U " " VALNEGRAVALNEGRA " " CASSIGLIOCASSIGLIO I " " " OLTRESSENDA PIAZZAPIAZZA OLTRESSENDA " F RONCOBELLORONCOBELLO " ALTA " BREMBANABREMBANA ALTA -
Bando Per Accesso a Contributi Finalizzati Al Recupero Di Prati Da Sfalcio E Maggenghi
C.ORO – Capitale ORObie: agroecosistemi biodiversi e interconnessi Azione 1.2 Potenziamento della connettività ecologica all’esterno e tra i siti Rete Natura 2000 BANDO PER ACCESSO A CONTRIBUTI FINALIZZATI AL RECUPERO DI PRATI DA SFALCIO E MAGGENGHI Allegato alla deliberazione di Consiglio di Gestione n. 33 del 30/07/2020 PREMESSA I prati da sfalcio ed i maggenghi costituiscono uno degli ambienti fondanti del territorio orobico, caratterizzati da un alto valore paesaggistico, storico-culturale e soprattutto naturalistico. Essi costituiscono anzitutto habitat di interesse comunitario, spesso caratterizzati da alti valori di biodiversità, sia floristica che faunistica; rappresentano inoltre importati “tessere” ecologico-funzionali del mosaico ambientale che supporta la Rete Ecologica Regionale. Nell’ambito del progetto “C.ORO - Capitale Orobie: agroecosistemi biodiversi e interconnessi”, il Parco ha riconosciuto, in particolare, il ruolo che questi ambienti svolgono nel mantenimento della biodiversità su vasta scala. Essi infatti, anche se primariamente localizzati in aree esterne ai confini dell’area protetta e dei siti Rete Natura 2000, assicurano la presenza di collegamenti ecologicamente funzionali tra i diversi istituti di tutela e da essi verso le aree naturalisticamente “più povere”, contribuendo quindi a garantire la conservazione a lungo termine della biodiversità e più in generale del capitale naturale che caratterizza l’intero territorio delle Orobie. In attuazione della strategia definita nel progetto sopra richiamato, il Parco delle Orobie bergamasche emana il presente bando per l’erogazione di contributi finalizzati al recupero di prati da sfalcio e maggenghi, soggetti a progressivo inarbustimento. BENEFICIARI Il presente bando è indirizzato a tutti i cittadini, associazioni, consorzi e aziende agricole, che risultano Comune di Rovetta Prot. -
Unità Territoriali
UNITÀ TERRITORIALI GESTIONE EMERGENZE SOCIALI COVID-19 ats-bg.it UNITÀ TERRITORIALI PER L’EMERGENZA SOCIALE COVID-19 CHE COSA SONO Le UTES sono realtà sovra comunali nate nella provincia di Bergamo per supportare i servizi sociali comunali nella gestione dell’attuale situazione di emergenza sociale correlata al Covid-19. Nella bergamasca sono attive 14 UTES, la cui gestione è affidata alle Assemblee dei Sindaci degli Ambiti distrettuali/Territoriali e ai loro Uffici di Piano, strutture istituzionali e tecniche già da vent’anni strutturate in dimensione sovra comunale per la programmazione sociale in forma associata nei Piani di Zona, in virtù della Legge 328/00 e della Legge regionale 3/2008. Le UTES sono coordinate da Consiglio di Rappresentanza dei Sindaci e da ATS Bergamo, per il tramite dell’Ufficio Sindaci. ll progetto è finanziato con risorse pubbliche e private raccolte grazie all’impegno della Fondazione della Comunità Bergamasca, tra cui il Fondo corrente della Conferenza dei Sindaci. CHE COSA FANNO Attività di informazione Attraverso l’attivazione di un call center e la messa in rete dei contatti dei singoli Comuni, viene attivato un servizio telefonico di ascolto e informazione ai cittadini, per le esigenze sociali (anche in lingua straniera e durante il week end); Sostegno alla fragilità Presa in carico e gestione dei bisogni sociali delle persone Covid-19 dimesse dagli ospedali e gestione di un servizio domiciliare sociale di supporto per la persona e la sua famiglia, in particolare per le situazioni di estrema fragilità (assistenza domiciliare, consegna pasti, spesa e farmaci a domicilio, acquisto di generi alimentari per le persone in difficoltà economica, trasporto sociale…); Supporto alla Logistica Distribuzione dei Dispositivi di Protezione individuale (DPI) alle persone in isolamento domiciliare obbligatorio, agli operatori sociali e di volontariato impegnati nell’assistenza sociale alle persone. -
Bergamo.It/Web/Arentsll.Nsf
www.asl.bergamo.it/web/arentsll.nsf SERVIZI di PREVENZIONE E SICUREZZA AMBIENTI Angeli – Calepio - Cavernago - Cenate Sopra - Cenate DI LAVORO (PSAL) e IGIENE E SANITA’ PUBBLICA– Sotto - Chiuduno - Costa di Mezzate - Credaro - Endine Gaiano - Entratico - Foresto Sparso - Gandosso BERGAMO : - Gaverina Terme - Gorlago - Grassobbio - Grone - SUDDIVISIONE IN AMBITI Grumello del Monte - Luzzana - Monasterolo del Castello - Montello - Mornico al Serio - Palosco - Parzanica - Pedrengo - Predore - Ranzanico - San Ambito 1 – Via Borgo Palazzo 130 - Bergamo Paolo d’Argon - Sarnico - Scanzorosciate - Seriate - tel.035 2270 604/5 – fax 035 2270 507 Spinone al Lago - Tavernola Bergamasca - Telgate - Azzano San Paolo - Bergamo - Boltiere - Ciserano - Torre de Roveri - Trescore Balneario - Viadanica - Comun Nuovo - Curno - Dalmine - Gorle - Lallio - Vigano San Martino - Vigolo - Villongo - Zandobbio. Levate - Mozzo - Orio Al Serio - Osio Sopra - Osio Sede di Lovere: tel. 035 4349 602 – fax 035 4349 Sotto - Ponteranica - Sorisole - Stezzano - Torre 661 Boldone - Treviolo - Urgnano - Verdellino - Verdello Bossico - Castro - Costa Volpino - Fonteno - Lovere - - Zanica - Pianico - Riva di Solto - Rogno - Solto Collina - Sovere. REFERENTI: Grazioli M. Grazia : 035/ 2270496 Sabrina Biffi : 035/2270511 REFERENTI : Giulio Lacavalla : 035/ 955454 Antonella Regonesi: 035/ 2270504- Nadia Busca: 035/4349656 568 035/955415 Ambito 2 - Istituto Bernareggi – Via Garibaldi Ambito 4 - Viale Stazione 26/a – Albino – 15 - Bonate Sotto tel. 035 4991 110 – fax 035 4942179 -
Administrative Units of the Alpine Convention Alpine the of Units Administrative Alpine Signals 1 Signals Alpine 21
Administrative Units of the Alpine Convention Administrative Units Alpine signals 1 21 Scope of application of the Alpine Convention Administrative Units LIST OF ADMINistrative UNITS OF THE ALPINE CONVENTION IN 1) According to the Federal Official Journal (of the Republic of Austria) THE REPUBLIC OF AUSTRIA III vol. 18/1999 from 01.28.1999. Federal state of Strobl Weißpriach VORARLBERG Thalgau Zederhaus all municipalities Wals-Siezenheim District of Zell am See F e d e r a l s t a t e o f T Y R O L District of Sankt Johann im Pongau Bramberg am Wildkogel all municipalities Altenmarkt im Pongau Bruck an der Großglockner- straße Bad Hofgastein Federal state of Dienten am Hochkönig CARINTHIA Badgastein Bischofshofen Fusch an der Großglockner- all municipalities straße Dorfgastein Hollersbach im Pinzgau Eben im Pongau Federal state of Kaprun SALZBURG Filzmoos Flachau Krimml Lend Salzburg (town area) Forstau Goldegg Leogang District of Hallein Großarl Lofer Hüttau Maishofen Abtenau Maria Alm am Steinernen Adnet Hüttschlag Kleinarl Meer Annaberg im Lammertal Mittersill Golling an der Salzach Mühlbach am Hochkönig Pfarrwerfen Neukirchen am Großvene- Hallein diger Krispl Radstadt Sankt Johann im Pongau Niedernsill Kuchl Piesendorf Oberalm Sankt Martin am Tennen- gebirge Rauris Puch bei Hallein Saalbach-Hinterglemm Rußbach am Paß Gschütt Sankt Veit im Pongau Schwarzach im Pongau Saalfelden am Steinernen Sankt Koloman Meer Scheffau am Tennengebirge Untertauern Sankt Martin bei Lofer Vigaun Wagrain Stuhlfelden District Werfen Taxenbach Salzburg/Surrounding -
Indirizzi Delle Sedi Distrettuali Dell'asl Di
Azienda Sanitaria Locale della Provincia di Bergamo Via Gallicciolli, 4 - 24121 Bergamo - C.F. e P.I. 02584740167 INDIRIZZI DELLE SEDI DISTRETTUALI DELL’ASL DI BERGAMO E ELENCO COMUNI DEL TERRITORIO CON RELATIVI AMBITI DI ZONA E DISTRETTUALI Asl della Provincia di Bergamo Indirizzi Sedi DISTRETTO SOCIO SANITARIO Distrettuali DELLA VALSERIANA E VAL DI SCALVE SEDE DI ALBINO Viale Stazione, 26/a DISTRETTO SOCIO SANITARIO Tel. 035/759704 DI BERGAMO Fax 035/774304 SEDE DI BORGO PALAZZO Via Borgo Palazzo, 130 SEDE DI CLUSONE Tel. 035/2270317 – 351 Via Matteotti, 11 Fax 035/2270637 TEL. 0346/89042 Fax 0346/89027 DISTRETTO SOCIO SANITARIO DISTRETTO SOCIO SANITARIO DI DALMINE SEDE DI DALMINE DELLA VALBREMBANA E Viale Betelli,1 VALLE IMAGNA Tel. 035/378119-131 SEDE DI ZOGNO Fax 035/562117 Via Paolo Polli Tel. 0345/59119 DISTRETTO SOCIO SANITARIO Fax 0345/94478 DELL’ EST-PROVINCIA SEDE DI VILLA D’ALMÈ SEDE DI SERIATE Via Roma, 16 Via Paderno, 40 Tel. 035/634611-612 Tel. 035/3235054/055 Fax 035/544509 Fax 035/3235059 SEDE DI GRUMELLO DISTRETTO SOCIO SANITARIO Via Nembrini, 1 DELL’ ISOLA BERGAMASCA Tel. 035/8356330-320 SEDE DI PONTE SAN PIETRO Fax 035/4420339 Via Caironi, 7 Tel. 035/603247 - 603312 SEDE DI TRESCORE Fax 035/603343 Via Mazzini, 13 Tel. 035/955423 DISTRETTO SOCIO SANITARIO Fax 035/944552 DELLA BASSA BERGAMASCA SEDE DI SARNICO SEDE DI TREVIGLIO Via Libertà, 37 Via Matteotti, 4 TEL. 035/911038 Tel. 0363/424228 Fax 035/910638 Fax 0363/305423 SEDE DI LOVERE SEDE DI ROMANO Piazzale Bonomelli Via Balilla, 25 Tel. -
Corna Imagna - Fuipiano
ORARIO IN VIGORE dal 13 SETTEMBRE 2021 al 8 GIUGNO 2022 Linea B00a edizione 13 Settembre 2021 Contact center 035 289000 - Numero verde 800 139392 (solo da rete fissa) ANDATA www.bergamotrasporti.it | www.bergamo.arriva.it BERGAMO - S. OMOBONO - VALSECCA - COSTA IMAGNA // ROTA IMAGNA - BRUMANO Stagionalità corsa SCO SCO VSCO SCO SCO SCO SCO VSCO FER FER FER SCO SCO SCO FER SCO VSCO SCO SCO FER SCO SCO SCO SCO VSCO SCO SCO SCO SCO SCO FER Giorni di effettuazione 123456 12345 123456 123456 123456 123456 123456 123456 123456 123456 123456 123456 123456 123456 123456 123456 123456 123456 123456 123456 123456 123456 123456 123456 123456 123456 123456 123456 123456 12345 123456 NOTE: C A B D D C B F BERGAMO - Terminal SAB 7:00 7:00 7:30 8:30 9:00 10:00 11:00 12:05 12:30 13:15 13:15 13:35 13:35 14:00 14:15 14:15 14:15 14:30 BERGAMO - via Frizzoni, 26 7:05 7:05 7:35 8:35 9:05 10:05 11:05 12:10 12:35 13:20 13:20 13:40 13:40 14:05 14:20 14:20 14:20 14:35 VALTESSE - via Baioni (Ex SACE) 7:09 7:09 7:39 8:39 9:09 10:09 11:09 12:14 12:39 13:24 13:24 13:44 13:44 14:09 14:24 14:24 14:24 14:39 PONTERANICA - Faustina (Provinciale) 7:12 7:12 7:42 8:42 9:12 10:12 11:12 12:17 12:42 13:27 13:27 13:47 13:47 14:12 14:27 14:27 14:27 14:42 PETOSINO - via Petos, 56 (Stab.Gres) 7:13 7:13 7:43 8:43 9:13 10:13 11:13 12:18 12:43 13:28 13:28 13:48 13:48 14:13 14:28 14:28 14:28 14:43 Pellegrino T. -
L'andamento Dei Contagi
per mille abitanti ultimiIncremento 7 giorni L’andamento dei contagi Incremento CONTAGI NELL’ULTIMA SETTIMANA OGNI MILLE ABITANTI LEGENDA Misano di Gera d'Adda 2 0,7 Moio de' Calvi 0 0,0 3,4-11,2 Monasterolo del Castello 0 0,0 Montello 7 2,0 1,9-3,4 Morengo 1 0,4 1,2-1,9 Mornico al Serio 2 0,7 0,7-1,2 Mozzanica 3 0,7 Mozzo 3 0,4 0,01-0,7 Nembro 3 0,3 0 Olmo al Brembo 0 0,0 Oltre il Colle 0 0,0 Settimana 02-08 dicembre 2020 Oltressenda Alta 0 0,0 Oneta 1 1,8 Onore 0 0,0 Orio al Serio 0 0,0 Ornica 0 0,0 Osio Sopra 0 0,0 Osio Sotto 16 1,2 Pagazzano 1 0,5 Paladina 0 0,0 Palazzago 5 1,1 Palosco 2 0,3 Parre 0 0,0 Parzanica 0 0,0 Pedrengo 4 0,7 Peia 0 0,0 Pianico 4 2,6 Piario 0 0,0 Piazza Brembana 0 0,0 Piazzatorre 0 0,0 Piazzolo 0 0,0 Pognano 2 1,2 Ponte Nossa 1 0,6 Comuni che hanno fatto registrare zero positivi Ponte San Pietro 15 1,2 nella settimana 02-08 dicembre 2020 Ponteranica 1 0,1 Pontida 6 1,8 Pontirolo Nuovo 5 1,0 Pradalunga 2 0,4 per mille abitanti per mille abitanti ultimiIncremento 7 giorni ultimiIncremento 7 giorni Predore 0 0,0 Incremento Incremento Premolo 1 0,9 Presezzo 4 0,8 Pumenengo 4 2,3 Ranica 3 0,5 Ranzanico 1 0,8 Adrara San Martino 2 0,9 Cene 2 0,5 Riva di Solto 3 3,4 Adrara San Rocco 2 2,4 Cerete 0 0,0 Rogno 2 0,5 Albano Sant'Alessandro 2 0,2 Chignolo d'Isola 2 0,6 Romano di Lombardia 20 0,9 Albino 2 0,1 Chiuduno 6 1,0 Roncobello 0 0,0 Algua 0 0,0 Cisano Bergamasco 9 1,4 Roncola 0 0,0 Almè 0 0,0 Ciserano 4 0,7 Rota d'Imagna 1 1,1 Almenno San Bartolomeo 4 0,6 Cividate al Piano 1 0,2 Rovetta 7 1,7 Almenno San Salvatore -
Scala 1:100.000 Inquadramento a Livello Regionale
INQUADRAMENTO A LIVELLO REGIONALE - SCALA 1:700.000 INQUADRAMENTO A LIVELLO SOVRACOMUNALE - SCALA 1:30.000 INQUADRAMENTO A LIVELLO REGIONALE - scala 1:700.000 BRUMANO LECCO GEROSA LOCATELLO ! COMUNE DI BARZANA CONFINE PROVINCIALE BLELLO CORNA IMAGNA ROTA D`IMAGNA SAN PELLEGRINO TERME VALSECCA INQUADRAMENTO A LIVELLO PROVINCIALE - scala 1:100.000 CONFINE PROVINCIALE ERVE CONFINI COMUNALI Sondrio BREMBILLA COMUNE DI BARZANA BRACCIANQUADRAMENTO A LIVELLO SOVRACOMUNALE - scala 1:30.000 SANT`OMOBONO IMAGNA (! STAZIONE FERROVIARIA Como Lecco *# STRUTTURE COMMERCIALI BERBENNO (! CARENNO CENTRI COMMERCIALI Varese (! COSTA VALLE IMAGNA ! Bergamo RETE STRADALE Brescia RETE FERROVIARIA ZOGNO (! CALOLZIOCORTE CONFINE PROVINCIALE BEDULITA CONFINI COMUNALI Milano CAPIZZONE URBANIZZATO UBIALE CLANEZZO TORRE DE` BUSI RONCOLA Lodi Cremona SEDRINA Mantova Pavia STROZZA MONTE MARENZO ALZANO LOMBARDO CAPRINO BERGAMASCO ALMENNO SAN SALVATORE VILLA D`ALME` CISANO BERGAMASCO (! SORISOLE PALAZZAGO INQUADRAMENTO A LIVELLO PROVINCIALE - SCALA 1:100.000 ALMENNO SAN BARTOLOMEO BARZIO BARZIO BARZIO PIAZZA BREMBANA CASSIGLIO RONCOBELLO BRIVIO PASTURO LENNA MANDELLO DEL LARIO MOGGIO CAMERATA CORNELLO CREMENO CASSINA VALSASSINA (! (! PONTERANICA OLTRE IL COLLE (!(!(! ALME` BALLABIO TALEGGIO DOSSENA ABBADIA LARIANA VEDESETA *# TORRE BOLDONE SAN GIOVANNI BIANCO BARZANA MORTERONE PONTIDA (! MANDELLO DEL LARIO SERINA ONETA PALADINA (! ONETA LECCO FUIPIANO VALLE IMAGNA CORNALBA VALMADRERA BRUMANO CALCO (! AMBIVERE MALGRATE GEROSA VERTOVA LOCATELLO SAN PELLEGRINO TERME ALGUA -
2021 Programma2021 Stampare
TEAM GLD CICLOAMATORI SERIATE PROGRAMMA USCITE 2021 FEBBRAIO Domenica 07 Seriate – Almè – Almenno – Palazzago – Pontida – Brivio – Villa d’Adda – Ponte S.P. – Seriate h 09.00 KM 80 Domenica 14 Seriate – Palazzolo – Rovato – Borgonato – M. Rotondo – Iseo – Clusane - Capriolo – Seriate h 09.00 KM 80 Domenica 21 Seriate – Almè - Almenno - Cisano - Villa d'Adda - Brivio - Merate - Robbiate - Trezzo - Seriate h 09.00 KM 95 Domenica 28 Seriate - Stezzano - Caravaggio - Calcio - Cividate - Basella - Città Alta - Castagneta - Seriate h 09.00 KM 100 - MARZO Domenica 07 Seriate – Valle Rossa - Monasterolo - Piangaiano – Solto collina - Sarnico – C. Pasta – Seriate h 08.30 KM 100 Domenica 14 Gir del Làch: Seriate – Sarnico – Lovere – Pisogne – Iseo – Capriolo - Seriate h 08.30 KM 115 Domenica 21 Seriate – Iseo - Polaveno - Ome - Passirano - Torbiato - Adro - Capriolo - Seriate h 08.30 KM 100 Sabato 27 Giro del Lago Maggiore – Ritrovo 6.30 per trasferimento con mezzi a Sesto Calende h 06.30 KM 160 Domenica 28 Seriate – Zogno – San Giovanni Bianco – Val Taleggio – Blello – S.Omobono – Almè – Seriate h 08.30 KM 100 APRILE Domenica 04 Pasqua….gambe sotto il tavolo Lunedì 05 Seriate – Albino - Colle Gallo - Sovere - Filone - Seriate h 08.00 KM 90 - Domenica 11 Seriate – Ponte Nossa - Zambla – Frerola – Bracca – Almè – Seriate h 08.00 KM 95 Domenica 18 Seriate – Lecco – Maggio – Culmini di S.P. – Sedrina – Almè - Seriate h 08.00 KM 115 Sabato 24 Seriate – S. Antonio Abb. – Berbenno – Selino – S.Omobono – Barlino – Città Alta - Seriate h 08.00 KM 85 Domenica