L E S E L E Z I O N I R E G I O N A L I M I N I B A S K E T

Il Piemonte a Pila per ‘Canestri tra le Alpi’.

IL PIEMONTE AI JAMBOREE NAZIONALI

JAMBOREE ‘IN ROSA’ (a Viareggio)

PIEMONTE-VALLE D’AOSTA ESORDIENTI FEMMINILE ‘98 ISTRUTTRICE: Chiara Menzio (Basket Chieri) SQUADRA (e Centri Minibasket di provenienza): Luisa Rauti (L.A. San Mauro), Martina Cuniberti (L.A. San Mauro), Veronica Pogliani (Olympia Basket 2000 Casale), Chiara Giovanzana (Minibasket Point Biella), Scilla Bagnato (Centro Minibasket Asti), Binta Cisse (Abt Livorno Ferraris)

JAMBOREE ‘CITTA’ DI SANREMO’ (a Sanremo)

PIEMONTE-VALLE D’AOSTA ESORDIENTI MASCHILE ‘98 ISTRUTTORE: Massimo Vigneri SQUADRA (e Centri Minibasket di provenienza): Alessandro Ferreri (Borgomanero Beavers), Alessio Nardo (Atlavir Rivalta), Akponine Darlington (PFV), Giulio Raiteri (Olympia Basket 2000 Casale), Guglielmo De Ros (Olympia Basket 2000 Casale), Mikael Mazzoleni (Centro Minibasket Monte Emilius Aosta)

JAMBOREE ‘CANESTRI TRA LE ALPI’ (a Pila)

PIEMONTE AQUILOTTI ‘98 ISTRUTTORE: Gianluca Biava (Lettera 22 Ivrea) SQUADRA (e Centri Minibasket di provenienza): Simone Oglina (Azzurra VCO), Niccolò Sammarco (Don Bosco Crocetta Torino), Ben Alex Bamba (Basket Galliate), Sveva Prinzis (Lettera 22 Ivrea), Camilla Giglio (Lettera 22 Ivrea), Sabrina Trucano (BFB Pralungo).

188 N O T I Z I E R E G I O N A L I

UN ANNO IN...BREVE TROFEO DELLE PROVINCE MEMORIAL ERCOLE--GROSSI Numerose le notizie e gli avvenimenti che hanno cadenzato il passo della (ad Asti) stagione 2009-10 in Piemonte. Senza alcuna pretesa di esaustività, ritornia- mo su alcuni dei momenti più significativi del periodo settembre 2009-luglio SEMIFINALI 2010, concentrando l’attenzione non solo sugli eventi agonistici veri e propri. MONTEROSA-MONVISO 55-109 (9-25, 24-54, 36-78) MONTEROSA: Soriano 11, Nizzi 9, Berardinelli 7, Trapanotto, Borghi, Ferro 5, Allasia 4, Caputo 2, Fassio 2, Riccino 2, Maiorana, Ottone L. All. Toma- 2 0 0 9 selli-Petrucci-Rato. MONVISO: Carena 8, Chiatellino 12, Cibin 9, Fratucello 13, Giacomelli 11, Maggio 6, Ottone A. 3, Palma 14, Rossetti 8, Simon 7, Siviero 8, Visconti 9. AGOSTO All. Cardani-Bendazzi. 22: In un tragico incidente in Sardegna perde la vita Matteo Passera, giova- ne cestista della Crocetta Torino. MONTEBIANCO-CERVINO 57-63 (18-16, 36-35, 47-45) MONTEBIANCO: Ballarini 2, Bimbo 7, Carone 13, Castaldi, De Gasperi 10, Francescato 4, La Giorgia, Lagger 6, Sacchettini 2, Scaglia 2, Sereno 5, Singjeli 6. All. Menegatti-Miceli. SETTEMBRE CERVINO: Caratozzolo 10, Ferraris A. 3, Giraudi 3, Larizzate 3, Merlo 3, 5: Si svolge a Chivasso il raduno regionale pre-stagione degli arbitri di serie Mulato 3, Quaranta 7, Russano 10, Sordella 11, Vai 5, Viale, Campigotto 8. C regionale All. Lodetti-Imarisio. 10: Franco Zimbardi, 33 anni, formatore nazionale e allenatore, è nominato da Roma quale Coordinatore Tecnico Territoriale per il Minibasket. 11: Dopo l’antipasto degli spareggi per le ammissioni ai campionati giovanili, FINALE 3°-4° POSTO con le prime gare della Coppa Piemonte-Memorial Bruno Gontero maschile MONTEROSA-MONTEBIANCO 61-77 (20-15, 37-27, 54-50) si apre ufficialmente la stagione 2009-10. MONTEROSA: Caputo 4, Borghi 9, Ferro 6, Fassio 9, Allasia, Soriano 2, 12: Si svolge a Saint Vincent la festa delle ‘stelle’ del basket piemontese: Riccino 2, Trapanotto 8, Ottone L. 10, Berardinelli 2, Maiorana 5, Nizzi 4. premiate le società vincitrici dei campionati regionali, senior e giovanili, nella All. Tomaselli-Petrucci-Rato. stagione 2008-09. MONTEBIANCO: Ballarini 1, Carone 11, De Gasperi 12, Scaglia 12, Lagger 12: Saint Vincent ospita il primo Consiglio Direttivo Regionale della nuova n.e., Castaldi, Bimbo 10, Francescato 19, La Giorgia 1, Sereno 2, Singjeli 4, stagione sportiva. Sacchettini 5. All. Menegatti-Miceli. 12: Raduno regionale pre-stagione degli arbitri di serie D regionale a Chivas- so. FINALE 1°-2° POSTO 13: Roberto Cavallaro, 34 anni, è indicato dal Consiglio regionale come MONVISO-CERVINO 92-75 (22-21, 46-40, 69-59) nuovo delegato per la provincia di Vercelli. L’investitura ufficiale arriva il 26 MONVISO: Siviero 8, Cibin 9, Simon 2, Fratucello 3, Giacomelli 10, Maggio settembre dal Consiglio federale riunitosi a Roma. 10, Chiatellino 5, Carena 13, Palma 6, Visconti 9, Rossetti, Ottone A. 15. 15: Sono rese note le composizioni delle Commissioni C.I.A. regionali e All. Cardani-Bendazzi. provinciali . CERVINO: Campigotto 4, Russano 9, Quaranta 2, Caratozzolo 19, Larizza- 16: Completato il quadro delle Commissioni piemontesi del C.N.A con le te 8, Merlo, Sordella 6, Vai 9, Viale 2, Giraudi 7, Ferraris A. 5, Mulato 4. All. nomine della Commissione regionale e di quella della provincia di Torino. Lodetti-Imarisio. 20: Al PalaSisport di Torino è fissato il raduno di Azzurrina Piemonte, al via di un nuovo ciclo. 27: Al Ruffini di Torino vengono illustrate alle società regionali le novità tecniche per i campionati Under 13 e 14 Open. NOVEMBRE 2: Torino ospita la seconda riunione stagionale del Consiglio direttivo, che approvato la proposta di indicare a Roma il coach Gianni Asti per il ricono- OTTOBRE scimento di ‘Allenatore benemerito’. 1: La sede di Torino del Comitato piemontese è aperta tutte le mattine, dal 5: A Verbania si tiene la prima lezione del corso per Ufficiali di Campo lunedì al venerdì, dalle 9 alle 12: si tratta di un’iniziativa unica nel panorama organizzato per la provincia del VCO. dei Comitati regionali italiani. 12: A Vigliano riunione P.A.O. con Cedro Galli: ‘Il passaggio nelle collabora- 3-4: Due intense ed entusiasmanti giornate all’Oasi Laura Vicuna di Rivalta, zioni a tre’. che ospita la festa del minibasket della provincia di Torino denominata 'Un 14: Al PalaRuffini di Torino si svolge il ‘BBG Minibasket Day’, festa organiz- Canestro per l'Abruzzo'. Proficua oltre ogni previsione la raccolta benefica di zata dalla Mens Siena, patrocinata dal Settore Nazionale Minibasket e fondi in favore dei terremotati. dedicata a tutti i bambini dei centri Minibasket del Piemonte. 4: Raduno regionale pre-stagione dei mini-arbitri a Rivalta di Torino. 14-15: A Pordenone è organizzato un quadrangolare a cui partecipa Azzurri- 4: Al PalaSanquirico di Asti si disputa il Trofeo delle Province/Memorial na Piemonte. Ercole-Grossi, riservato a selezioni maschili dei nati nell’anno 1995. A 14: A Torino inizia un nuovo corso provinciale per Ufficiali di Campo. vincere è il Monviso sul Cervino. Premi individuali a Caratozzolo (Cervino), 15: A Torino riunione P.A.O. Mario Floris: ‘Principi semplici di collaborazione: miglior realizzatore, e Carena (Monviso), miglior giocatore. sincronie di 1vs1 con palla e 1vs1 senza palla’. 5: Raduno regionale pre-stagione dei commissari a Torino. 15: A Torino riunione P.A.O. con Gianni Lambruschi: ‘Modalità di sviluppo 8: Si tiene a Torino la conferenza stampa di apertura della stagione 2009-10. del contropiede’. 11: Prende il via il campionato di C regionale: l’attività del Comitato entra nel 16: A Casale Monferrato, presso il PalaFerraris, si svolge l’Assemblea di vivo. settore per le società di Serie A Dilettanti. 18: Il Presidente nazionale C.N.A., Giovanni Piccin, fa visita al Comitato regionale per illustrare il programma di aggiornamento obbligatorio per il La Selezione Monviso 2009-2010. prima al Trofeo delle 22: A Rivalta di Torino prende il via la Scuola Arbitrale riservata ai fischietti di Province. C e D regionale. 23: Nel corso della Consulta nazionale dei Presidenti dei Comitati regionali in programma a Roma il Presidente del Comitato regionale, Giorgio Bassi- gnana, chiede ufficialmente l’assegnazione a Torino del Trofeo delle Regioni 2011. 26: A Torino, in visita ufficiale per illustrare i nuovi programmi federali, c’è Renato Nani, coordinatore del Settore Squadre Nazionali Femminili: incontra allenatori e dirigenti responsabili dei settori giovanili delle società femminili del Piemonte. 189 N O T I Z I E R E G I O N A L I

Umbro Gianni Asti, Marcaccioli, da qualche mese numero uno del Allenatore benemerito. Minibasket regionale.

11: Asti ospita il Consiglio direttivo regionale, nel corso del quale sono 20: Umbro Marcaccioli, 62 anni, torinese, è il nuovo responsabile del Miniba- ufficializzate le sedi della fase provinciale del 3c3 Join the Game e viene sket del Comitato regionale piemontese. deliberata la composizione delle Commissioni tecniche giovanili. 25: Roma ospita la dei Referenti Tecnici Territoriali dei Preparatori Fisici 13: Azzurrina si allena con la Lombardia al Palasport di Valenza. Territoriali: vi partecipano Beppe Carbone e Manuel Torbol, rispettivamente 13: A Vercelli riunione P.A.O. con Marco Genta: ‘1c1, situazioni per migliora- RTT e RFT del Piemonte. re l'uso del contatto fisico e capacità di tenere il vantaggio’. 25: A Torino è in programma una riunione territoriale indetta dalla Lega 14: A Omegna riunione P.A.O. con Matteo Paracchini: ‘Il lavoro del prepara- Nazionale Pallacanestro per le società piemontesi dei campionati dilettanti di tore fisico per lo sviluppo di reattività e coordinazione nel settore giovanile’. Serie A, B e C. 15: Gianni Gallo, nome storico della pallacanestro torinese, allenatore di 26: Parte la prima annualità del 9° corso Istruttori Minibasket della provincia successo sopratutto negli anni '70, quando fece parte dello staff della China- di Torino. martini Torino di Serie A, è premiato a Roma con la Stella d'Argento del 29: A Roma è in programma la consulta dei Presidenti delle Commissioni CONI al merito sportivo in veste di presidente nazionale delle Polisportive Regionali Allenatori: presente Roberto Chieppa, Presidente del C.N.A. Giovanili Salesiane. regionale e Consigliere nazionale. 17: A Sandigliano riunione P.A.O. con Federico Danna: ‘Priorità di allena- 30: Raduno della Nazionale sperimentale femminile a Cervia: la piemontese mento per un gruppo U14’. Alessandra Visconti (Giants Marghera, A2) figura tra le riserve. 18: A Torino tradizionale incontro di fine anno del Presidente del Comitato 30: Scadono le iscrizioni al 3c3 Join the Game 2010. regionale piemontese, Giorgio Bassignana, con i rappresentanti dei media piemontesi. 18: Scadono i termini di presentazione delle candidature ad ospitare le Finali JOIN THE GAME: PIEMONTE SECONDO IN ITALIA regionali giovanili. Ben 92 le società iscritte in tutta la regione: un dato che colloca il Piemonte 21: Moncalieri BasketballSchool batte il Derthona nell’ultima giornata di al secondo posto in Italia per numero di club partecipanti (dietro alla sola campionato e si laurea campione regionale Under 19. Lombardia, che vanta 198 iscritte). 22: L’arbitro grugliaschese Denis Quarta è nominato componente della Anche i numeri delle squadre partecipanti alle singole categorie sono più Commissione Nazionale Miniarbitri e Miniufficiali di Campo. che lusinghieri per la nostra regione. 26-27: La Nazionale Under 16 maschile (giocatori nati nel 1994) è a Pont Tra le province, Torino fa la parte del leone con 147 squadre iscritte tra i Saint Martin (Aosta) per una due giorni di preparazione al torneo internazio- maschi e 27 tra le femmine, ma in campo maschile incoraggianti anche i nale di Ginevra (Svizzera). dati di Cuneo (48), Novara (45) e Biella (44). Nel femminile il numero della partecipanti è in crescita rispetto alla scorsa edizione e il Piemonte si colloca ai primissimi posti in Italia, nonostante in due province, non si 2 0 1 0 registrino iscrizioni. GENNAIO 4: Ad Aosta riunione P.A.O. con Guido Marcangeli: ‘Preparazione atletica DICEMBRE nelle categorie under 13 e under 14’. 1: Si apre a Venaria il corso per aspiranti mini-arbitri organizzato dal CIA di 4: A Pordenone la Selezione maschile degli atleti nati nel 1995 partecipa al Torino. Memorial Duilio De Gobbis. 1: A Ghemme riunione P.A.O. con Stefano Comazzi: ‘Il lavoro Individuale nel 4: Azzurrina Piemonte gioca a Pordeone il Torneo Franco Boranga. percorso Giovanile’. 6: il PalaRuffini di Torino ospita la Final four 2010 di Coppa Piemonte intito- 2: A Sandigliano riunione P.A.O. con Manuel Torbol: ‘Valutazione fisica del lata a Bruno Gontero: la finale va al Don Bosco Crocetta Torino dopo un giocatore di pallacanestro’. supplementare sulla Pallacanestro Trino. 6: Scende in campo il Minibasket con le prime gare dei Trofei Competitivi 6: Nel corso della Final four di Coppa Piemonte sono assegnati i premi ai delle categorie Esordienti, Aquilotti e Gazzelle. migliori arbitri di C e D per il 2009: Alessandro Perciavalle si aggiudica il 10: A Torino riunione P.A.O. con Julio Trovato: ‘Il reclutamento nel settore Premio Luca Miozzi per la C, Giulia D’Ambrosio il Premio Giuseppe Tibiletti giovanile’. per la D. 10: A Sandigliano riunione P.A.O. con Federico Danna: ‘Gli obiettivi stagio- 11: Partono i Trofei non competitivi Minibasket per la categorie Esordienti, nali di gruppi under 13 e under 14’. Aquilotti, Gazzelle e Scoiattoli.

Azzurrina Piemonte Dalla conferenza in campo. stampa di fine anno.

190 N O T I Z I E R E G I O N A L I

Bruno Gontero, L’Eurolega a lui intitolata la Coppa atterra Piemonte maschile. a Torino.

13: Inizia la fase interregionale del Campionato Under 19 maschile: vi parte- cipano i campioni regionali di MBS, Junior Casale e Derthona. 20: A Boves riunione P.A.O. con. Pietro Cardile: ‘Miglioramento individuale 16: Il Teatro Regio di Torino fa da cornice alla presentazione ufficiale difensivo’. dell’assegnazione a Torino della Final four di Eurolega 2011. 24: Azzurrina Piemonte effettua uno stage a Imperia con la Liguria. 16: Il Consiglio Direttivo Regionale approva a Torino in una riunione ad hoc il 27: Il palasport di Scopello (Valsesia) ospita il raduno Interregionale Nord bilancio dell’esercizio 2009. per gli atleti del Progetto di Qualificazione Nazionale nati nel 1996 e prove- 21: A Castellazzo Bormida parte il corso per aspiranti Miniarbitri a cura della nienti da Piemonte, Valle d'Aosta, Veneto, Trentino Alto Adige, Emilia Roma- Commissione provinciale C.I.A. di Alessandria. gna, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Lombardia. 22: A Vigliano riunione P.A.O. con Marco Crespi: ‘1 contro 1 dal palleggio’. 28: A Varallo Sesia riunione P.A.O. con Antonio Bocchino: ‘Le nostre do- 22: A Vercelli riunione P.A.O. con Manuel Torbol: ‘Prerequisiti fisici per i mande per poter migliorare i nostri ragazzi’. fondamentali nel gioco’. 30: A Novara il primo Consiglio direttivo regionale del nuovo anno delibera la 22: A Domodossola riunione P.A.O. con Enrico Montefusco: ‘Concetti di composizione delle Commissioni Tecniche maschili e femminili. difesa individuale in categoria under 17 e under 19’. 31: Si gioca la fase provinciale del 3c3 Join the Game 2010. 24: Ad Aosta riunione P.A.O. per istruttori Minibasket con Franco Zimbardi: ‘Psicologia nel rapporto allenatore-giocatore nel settore giovanile’. 27: A Bologna si svolge una riunione dei medici regionali, cui partecipa il FEBBRAIO dottor Roberto Carlin, fiduciario per il Piemonte: sul tavolo la nuova normati- va antidoping della Wada in vigore dal 1 gennaio 2010. 3: Inizia il corso per aspiranti Ufficiali di Campo organizzato dal C.I.A. della 27: Azzurrina Piemonte in campo nel quadrangolare Città di La Spezia. provincia di Alessandria. 28: Scadono i termini per l’adesione alle Commissioni consultive regionali, 6: Eugenio Crotti, presidente del Settore Minibasket e scolastico, e Maurizio riaperti dal Comitato ad un anno dalla costituzione delle stesse. Cremonini, responsabile tecnico nazionale Minibasket, sono ospiti del 28: Chiusura dei termini per i tesseramenti regionali. Comitato regionale: al Suism di Torino incontrano il responsabile Minibasket regionale, Umbro Marcaccioli, quelli provinciali e il responsabile della Valle d’Aosta. Nel pomeriggio si tiene il primo summit organizzativo della stagione tra il MARZO responsabile regionale e i responsabili provinciali. 1: Si completa il quadro delle sedi ospitanti le Finali giovanili regionali. 7: il PalaManera di Mondovì ospita il corso per Miniarbitri organizzato Il CIA 3: Ad Alba riunione P.A.O. con Mario Poni: ‘Uno contro uno interno per tutte Regionale, in collaborazione con il Comitato Provinciale di Cuneo. le categorie: basi, letture, creatività’. 8: Gaetano Gebbia, coach degli azzurri Under 16, tiene a battesimo a Torino 4: Ad Aosta riunione P.A.O. con Luigi Frosini: ‘Il passaggio alla difesa a zona la ‘Settimana Azzurra’, nuova iniziativa del Settore Squadre Nazionali ma- nelle categorie Under 13 e Under 14’. schili che parte proprio dal Piemonte. 4: Nell'ambito del rapporto di collaborazione Iveco-F.I.P., Franco Miniero, 10: A Cameri riunione P.A.O. con Marco Gandini: ‘Programmazione annuale senior vice presidente Sales & Marketing Iveco, consegna a Torino le chiavi per la categoria under 14’. di due furgoni Ecodaily nelle mani di Dino Meneghin, Presidente della Fede- 11: A Torino riunione P.A.O. con Gaetano Gebbia: ‘Quali esercizi per miglio- razione Italiana Pallacanestro. rare i fondamentali’. 5: A Borgomanero inizia il corso per miniarbitri organizzato dal Comitato 13: A Vercelli riunione P.A.O. per istruttori Minibasket con Gigi Migliorini: provinciale di Novara. ‘Capacità di scelta in un gruppo Scoiattoli’. 6: Il Consiglio federale ufficializza: Torino sarà la sede del Trofeo delle 13: A Vercelli riunione P.A.O. per istruttori Minibasket con Franco Zimbardi Regioni 2011. sulla ‘Relazione istruttore-bambino’. 6: A Piossasco riunione P.A.O. con Gianni Asti: ‘Il contropiede nella pallaca- 14: A Calendasco (PC) amichevole tra Azzurrina Emilia Romagna e Azzurri- nestro giovanile’. na Piemonte. 10: All'Unione Industriale di Torino, nell’ambito dell'Inaugurazione dell’Anno 14: A Pancalieri prima lezione del corso Miniarbitri del CIA della provincia di Sportivo Piemontese 2010, al Presidente di Pallacanestro Biella, Marco Torino. Atripaldi, viene assegnato il premio ‘Primo Nebiolo’. 15: A Roma la Commissione tecnica nazionale incontra i responsabili delle 11: L'istruttore nazionale Silvio Corrias è a Rivalta e Cigliano per un doppia Commissioni tecniche regionali maschili e femminili. Presenti per il Piemonte riunione tecnica riservata agli arbitri piemontesi di B e C dilettanti. il responsabile maschile, Andrea Nicastro, e quello femminile, Umberto 11: A Cuneo si gioca la Finale regionale Under 21 maschile: il B.C. Trecate Alliori. batte Fossano e si laurea per la terza volta di fila campione piemontese della categoria.

Dalla visita a Torino di Crotti e Cremonini. Atripaldi (Biella) insignito del ‘Premio Primo Nebiolo’.

191 N O T I Z I E R E G I O N A L I

Lo stendardo del parazione motoria e pallacanestro nelle fasce under 13 e under 14’. Trofeo delle Regioni 12: Ad Alba va in scena la finalissima del torneo maschile Under 19 Open: nella sede del Comitato regionale. vittoria di Pallacanestro Biella sul Torino Basket Club. 12: A Valenza riunione P.A.O. con Cedro Galli: ‘Settore giovanile: costruzio- ne di una press e ricaduta su attuazione, applicazione e mentalità’. 12: A Omegna riunione P.A.O. con Andrea Zanchi: ‘Sviluppo del contropiede nel settore giovanile’. 12: Ad Alba riunione P.A.O. con Marco Crespi: ‘1 contro 1 contro il recupero difensivo’. 18: Ad Ancona si svolge il corso per formatori C.N.A. di 1° livello. Per il Piemonte partecipano Wannes Pomelari (Vercelli-Biella), Lorenzo Pansa (Alessandria) e Matteo Cara (Novara). 18: La sala consiliare del Comune di Arona ospita un summit minibasket tra il responsabile regionale, Umbro Marcaccioli, e i fiduciari provinciali. 19: A Vigliano riunione P.A.O. con Aldo Fiorito: ‘Principi di difesa individuale’. 19: riunione P.A.O. per istruttori Minibasket con Umbro Marcaccioli ed Emanuele Sacco: 'Non solo tecnica, aspetti psico-relazionali'. 18: Final four Under 17 femminile a Ghemme: il titolo regionale è di Pallaca- 11: A Cuneo riunione P.A.O. con Stefano Michelini: ‘Sistema base di gioco nestro Torino. organizzato contro difesa uomo/zona’. 20: A Trecate riunione P.A.O. con Stefano Pillastrini: ‘Costruzione di un 13: A Biella si tiene una riunione del Consiglio direttivo regionale. attacco alla difesa individuale, dall'1 contro 1 al 5 contro 5’. 14: Valenza ospita il ‘Basket day’, quadrangolare a cui partecipano le Sele- 22: Ad Asti riunione P.A.O. con Andrea Monciatti: ‘Gioco a tutto campo nelle zioni maschili ’95 del Piemonte, della Liguria, della Lombardia e l’Azzurra categorie giovanili’. Basket VCO. 24: A Cuneo il Consiglio direttivo regionale nomina i Referenti provinciali 14: Ad Asti si gioca in gara unica lo spareggio per l’accesso alle Finali della Commissione Consultiva Femminile. Sono: Michele Visconti nazionali del campionato Over 40: il Rouge et Noir Aosta batte gli Amici di (Alessandria ed Asti), Tony Brasolin (Biella), Piero Cardile (Cuneo), Mauro Marcolino Asti e si qualifica per Pesaro. Frascarolo (VCO), Titto Porcelli (Vercelli, Torino-Nord e Valle d’Aosta), 14: La Pms completa a Varese la sua straordinaria cavalcata e conquista Michele Fornara (Novara), Marida Pellegrini e Ivan Stramazzo (Torino-Città con un mese d’anticipo la promozione in A dilettanti. e Provincia di Torino-Sud), 15: A Roma l’arbitro torinese Giulia D’Ambrosio rappresenta il Piemonte 24: A Bracciano si tiene la riunione Responsabili Minibasket&Scuola, con la nello stage ‘Progetto Donna’, riservato a giovani direttrici di gara. partecipazione di Umbro Marcaccioli, responsabile regionale Minibasket. 15: A Borgomanero riunione P.A.O. con Andrea Zanchi: ‘Costruzione di un 25: Giulianova ospita il corso per formatori C.N.A. di secondo livello. Per il gioco di squadra nel percorso giovanile’. Piemonte partecipano Andrea Nicastro e Marco Bussoli. 16: Viene nominata la nuova Commissione provinciale Minibasket di Novara. 25: A Piossasco riunione P.A.O. per istruttori Minibasket con Cosimo Mazza: È composta dal Presidente Walter Bucci, e da Matteo Villa e Mauro Lucchi. ‘Aggiornamento per il Tutor in un centro minibasket’. Collaboratori: Paolo Prato, in qualità di referente regionale, e Luca Raffaello. 26: A Novara primo incontro del vertice regionale con le società del territorio 17: Ad Aosta riunione P.A.O. con Andrea Nicastro: ‘Idee per attaccare la e i responsabili provinciali. zona nelle categorie U13 e U14: giochiamo a contro-basket’. 26: A Scauri (Latina) c’è la Finale nazionale Under 21 maschile: il Basket 18: A Piossasco riunione P.A.O. con Federico Danna: ‘Insegnare l'uso del Club Trecate è sconfitto in semifinale e si deve accontentare del quarto corpo nelle situazioni offensive e difensive’. posto. 22: Ad Asti riunione P.A.O. con Gianni Asti: ‘Differenza tra coreografia, 26: Ad Alessandria riunione P.A.O. per istruttori Minibasket con Franco insegnamento e allenamento della pallacanestro’. Zimbardi: ‘Categoria scoiattoli: capacità motorie’. 23: Apertura della prima annualità dell’11° corso per Istruttore Minibasket 27: Muore d’infarto a 69 anni Silvio Gamba, vicesindaco di Ceva e anima del della provincia di Torino. Basket Club G. Borsi. 26: Il Comitato regionale piemontese è presente all’Oval di Torino con uno 30: A Verbania: incontro del vertice regionale con le società del territorio e i spazio promozionale dedicato Minibasket alla manifestazione ‘Torino Winter responsabili provinciali. Park’. 30: Federico Danna rassegna le dimissioni dalla carica di Consigliere regio- 28: Ad Asti (PalaSanQuirico per i maschi, PalaGerbi per le femmine) si nale. Al suo posto il novarese Giuseppe Barbera, primo candidato consiglie- disputano le Finali regionali del 3contro3 Join the Game 2010. re non eletto nelle Elezioni regionali del dicembre 2008. 29: A Trecate si apre il 2° anno del corso istruttori Minibasket della provincia di Novara. 29: A Vigliano riunione P.A.O. con Enrico Montefusco: ‘Costruzione di una MAGGIO difesa per settore giovanile". 2: A Collegno le finali del campionato maschile Under 17 Eccellenza: la 31: Nell’interzona di Consandolo il Basket Club Trecate conquista il diritto a vittoria va a Pallacanestro Biella sulla Junior Casale. partecipare alla Final four del campionato nazionale Under 21. 2: A Cuneo c’è la finale del campionato femminile Under 15: vince Pallaca- nestro Torino. 3: A Biella incontro del vertice regionale con le società del territorio e i APRILE responsabili provinciali. 1: A Lignano Sabbiadoro e Latisana scatta il Trofeo delle Regioni 2010: in 3: A Ghemme/Novara prima lezione del corso per allenatori di base organiz- campo anche le Selezioni regionali ’95 maschile e ‘95-’96 femminile, e 4 mini zato dal CNA della provincia di Novara. -arbitri piemontesi. 3: A Bra riunione P.A.O. per istruttori Minibasket con Beppe Fenocchio: ‘Il 1: La Pallacanestro Collegno batte la Libertas Moncalieri nell’ultima giornata Minibasket per le bambine e i bambini: quali arbitri?’ di campionato e si laurea campione regionale Under 19 femminile. 2: A Spoleto la PMS supera nella finale Recanati e conquista la Coppa Italia Beppe Barbera, subentrato a di B dilettanti. Federico Danna nel Consiglio Regionale. 3: A Torino riunione P.A.O. con Leon Fajdetic e Paolo Ravalico: ‘Miglioramento individuale interni ed esterni gruppo Under 17’. 5: Il tecnico del Piemonte femminile, Umberto Alliori, tiene una lezione tecnica agli allenatori presenti a Lignano per il Trofeo delle Regioni. 6: Al termine della finalissima del Trofeo delle Regioni maschile tra Emilia- Romagna e Toscana avviene il simbolico passaggio di testimone tra il Friuli e il Piemonte, sede con Torino dell’edizione 2011, con la consegna nelle mani del Presidente regionale, Giorgio Bassignana, dello stendardo del Trofeo. 11: A Torino riunione P.A.O. con Diego Saggiorato e Roberto Marocco: ‘Pre-

192 N O T I Z I E R E G I O N A L I

L’HB Torino, 23: Si svolge in numerose piazze piemontesi come nel resto della penisola il promossa in ‘Minibasket Day’, manifestazione riservata alla categoria Scoiattoli e voluta serie A di Basket in Carrozzina. dai vertici nazionali per promuovere l’immagine del Minibasket. 24: Ad Asti riunione P.A.O. con Marco Venezia: ‘Miglioramento individuale mediante il lavoro di squadra nelle categorie giovanili’. 24: A Vercelli incontro del vertice regionale con le società del territorio e i responsabili provinciali. 25: A Borgosesia il Rosmini Domodossola supera il Cus Torino e si aggiudi- ca il campionato maschile Under 19 Regionale. 25: A Campobasso scattano i Campionati Nazionali Universitari con la partecipazione del Cus Torino. 27: Pallacanestro Biella e Junior Casale superano lo sbarramento dei con- centramenti interregionali e si qualificano per le Finali nazionali Under 17 maschili di Vasto. 4: Il Basket Femminile Biellese conquista il titolo regionale di serie B femmi- 29: A Sestriere, per festeggiare la Nazionale di calcio in ritiro al Colle in vista nile battendo anche in gara2 di finale la Pallacanestro Collegno. dei Mondiali sudafricani, il Minibasket regionale organizza ‘Basket ad alta 5: Nel concentramento di Quiliano e Vado (Savona) il Moncalieri Basketball quota’, torneo-esibizione in piazza riservato agli Aquilotti 2000. School conquista l’accesso alle Finali nazionali Under 19 maschili in pro- 29: A Moncalieri riunione P.A.O. con Stefano Comazzi: ‘Costruzione di una gramma a Bologna. difesa individuale per la categoria U19’; e Antonello Arioli: ‘Costruzione di un 8: A Treviso l’ HB Torino conquista anche gara2 della finale playoff di serie attacco alla difesa individuale per squadra senior’. A2 di Basket in carrozzina contro il locale PDM ed è promosso per la prima 29: A Trecate riunione P.A.O. con Federico Danna: ‘Passaggio dal basket volta nella massima serie nazionale. giovanile alla pallacanestro senior per un giovane atleta’; e Michele Belletti: 9: Lo SportCube di Cameri accoglie l’epilogo del campionato maschile Under ‘Gestione del disequilibrio nel giocatore di basket’. 15 Eccellenza: il Kolbe batte il Moncalieri Basketball School e si laurea 29: A Omegna riunione P.A.O. per istruttori Minibasket con Maurizio Cremo- campione regionale per la seconda volta di fila . nini: ‘Teoria e pratica sullo sviluppo delle capacità motorie riferite al gioco del 8: A Moncalieri riunione P.A.O. per istruttori Minibasket con Franco Zimbar- minibasket’. di: ‘Gestione Centro Minibasket e Relazione bambino-istruttore’. 30: A Piossasco la Finale maschile Under 17 Regionale: vince la Lucciola 10: Ad Alessandria incontro del vertice regionale con le società del territorio Novara. e i responsabili provinciali di Asti e Alessandria. 30: A Cantalupa il titolo regionale Under 13 femminile è della Pallacanestro 2: A Collegno sfuma il sogno promozione della Pallacanestro Torino battuta Torino. nella finale del campionato di B Eccellenza femminile dal TermoCarispe La 30: Il Derthona è ‘profeta in patria’ e conquista il titolo dell’Under 14 maschi- Spezia. le regionale sconfiggendo nell’epilogo la Scuola Basket Asti. 13: A Moncalieri si gioca lo spareggio interregionale Under 17 maschile tra 30: A Novara-Vignale la Finale maschile Under 14 Open vede davanti a tutti Desio e Athletic Genova. la Ginnastica Torino. 30: A Omegna riunione P.A.O. per istruttori Minibasket con Pier Luigi Miglio- rini: ‘Dalle capacità motorie al gioco 3c3 e sviluppo per la categoria esordien- SPAREGGIO UNDER 17 MASCHILE ti, fino all’incontro con il basket giovanile Under 13”. (a Moncalieri) 30: A Pescara scattano le Finali del campionato Master Over 40 maschile: per il Piemonte Valle d’Aosta in campo per il secondo anno consecutivo il RIMADESIO-ATHLETIC GENOVA 82-70 (21-16, 43-31, 62-49) Rouge et Noir Aosta. DESIO: Levati, Gatto 10, Ghioni 4, Cogliati 3, Cipolla 6, Saggiante 11, 30: Dopo due combattutissimi supplementari il Torino Basket Club supera Cipriano 4, Maraldi 4, Desio, Colombo 22, Malberti 3, Passero 15. All. Desio nella gara2 di finale playoff e conquista la promozione in B dilettanti. Castoldi. 31: A San Mauro e Rivalta inizia il corso per Allievo Allenatore promosso del GENOVA: Zustovich 12, Chiossone, Torrini 1, Gonella 7, Villa 5, Arnulfo, CNA della provincia di Torino. Negrini n.e., Manuelli 25, Renzone 9, Bassoli, Pittaluga 11, Silvotti n.e. All. 31: A Bologna cominciano le finali nazionali Under 19 maschili con il Monca- Pansolin. lieri Basketball School e l’arbitro piemontese Denis Quarta. 31: A Collegno, con l’incontro con le società del territorio e i responsabili provinciali di Torino, si chiude il tour del vertice regionale nelle province 15: A Torino la Crocetta chiude sul 3-0 la serie di finale di C regionale sul piemontesi. Serravalle e sale in C nazionale. 31: A Casale Monferrato riunione P.A.O. con Roberto Ricchini: ‘Intensità 15: A Omegna riunione P.A.O. per istruttori Minibasket con Antonio Tieghi: difensiva con raddoppio’. ‘Sviluppo fondamentali difensivi categoria aquilotti e situazioni di gioco in 31: A Saluzzo riunione P.A.O. con con Tony Rabbia e Sergio Perlo: attacco categoria esordienti’. ‘L'allenamento integrato per settore giovanile, aspetti tecnici e fisici, catego- 16: A Cigliano le Finali regionali femminili Under 14 sono terreno di conqui- rie Under 15 e Under 17’. sta della Pallacanestro Torino. 31: A Vigliano riunione P.A.O. con con Andrea Monciatti: ‘Attacco tutto 16: ‘30 anni sotto la Cupola’, il Novara Basket festeggiare il compleanno con campo nel settore giovanile’. un torneo e una serie di manifestazioni in città. 16: A Novara riunione P.A.O. con Stefano Michelini: ‘Principi di aiuto e GIUGNO rotazione difensiva in un Settore Giovanile’. 2: Una selezione piemontese di atlete di B d’Eccellenza partecipa a Meda 17: A Cuneo incontro del vertice regionale con le società del territorio e i (Como) all’All Star Game lombardo, affrontando una squadra composta da responsabili provinciali. atlete lombarde di Serie A1, A2 e B Eccellenza. Serena Pignetti è premiata 21: A Torino riunione P.A.O. per istruttori Minibasket con Umbro Marcaccio- come Mvp della gara. li, Simone Trucco, Sara Allara e Valentina Balocco: ‘Educare giocando’. 21: Battendo il Cervia in finale, la Libertas Bologna è campione d’Italia Under 19: tra le scudettate anche la scriviana d’adozione Giulia Leva. Giulia Leva, 22: A Jesolo Lido vanno in scena le Finali nazionali del 3c3 Join the Game. campionessa d’Italia 22: Il Basket Femminile Biellese perde in casa con Monfalcone nella gara 2 Under 18. dello spareggio-promozione ma sale comunque in B Eccellenza femminile in virtù del largo successo ottenuto all’andata in terra friulana. 22: Superando la Granda Cuneo anche nella gara3 della finale playoff, il Basket Club Trecate conquista la promozione in serie C dilettanti. 23: A Borgosesia la Finale regionale maschile Under 15 Regionale: il titolo è del Sea Settimo. 23: Al palasport di Giaveno l’Olimpo Basket Alba conquista il titolo maschile Under 13 Regionale.

193 N O T I Z I E R E G I O N A L I

Riunioni P.A.O., stagione impegnativa anche ALL STAR GAME DI B FEMMINILE per i coach. (a Pino Torinese)

Nel primo match di giornata le Matricole (classe ’91-’93) superano 79-40 le neopromosse Rosta-Pasta, rinforzate dalle ’90 Michela Serra e Arianna Francescato. Proprio il play eporediese è nominata migliore giocatrice della partita. Top scorer, con 15 punti all’attivo, la rostese Manuela Sarale. La gara del tiro da 3 punti è vinta da Valentina Randisi su Selena Caputo. Nella gara clou della giornata vittoria delle Junior (’89-’92) sulle Senior per 72-68. Il titolo di miglior giocatrice va alla biellese Gaia Angelo.

6: A Piossasco il Cus Torino trionfa nel campionato maschile Under 17 Open 4: A Nole Canavese riunione P.A.O. per istruttori Minibasket con Claudio battendo in finale l’Arona Basket. Masciavè: ‘Schemi motori di base’. 6: Kolbe Torino e Moncalieri Basketball School staccano il biglietto per le 4: Il PalaBagnella di Omegna è la cornice di un concentramento interregio- Finali nazionali Under 15 maschili in programma a Bormio. nale Under 15 maschili, con Vis Nova Basket, Liburnia Basket, Aurora 7: A Serravalle Scrivia riunione P.A.O. con Umberto Alliori: ‘Uso corretto dei Basket Jesi e Olimpia Milano. fondamentali d'attacco’. 10: A Viareggio il Jamborée Rosa vede protagonista la squadra del Piemon- te che chiude al primo posto. 11: A Cantalupa (Torino) si riunisce il Consiglio direttivo regionale. ALL STAR GAME LOMBARDIA 12: Alba fa da sfondo al Jamborèe regionale Minibasket per la categoria (a Meda) Aquilotti. 14: A Vasto si aprono le Finali nazionali Under 17 maschili. Le soddisfazioni LOMBARDIA-PIEMONTE 72-64 (14-13, 36-33, 50-51) per il Piemonte arrivano dalla Junior Casale, che raggiunge la semifinale e PIEMONTE: Santuz 4, Simonetti 7, Sala, Pignetti 13, Bicocca 2, Gabba 8, chiude al quarto posto. Bene anche Pallacanestro Biella, tra le migliori otto Fea 1, Greppi 9, Salvini 5, Gambino 2, Valguarnera 7, Martini 6. All. Fornara. della penisola. 15: Bormio ospita come da tradizione il Trofeo Bulgheroni: in campo anche il Piemonte con le Selezioni maschile e femminile dei migliori atleti del ‘97. 4: A Cuneo prende il via il corso per Allievo allenatore organizzato dal C.N.A. 19-20: A Cantalupa (Torino), presso il locale centro sportivo CONI, si svolge provinciale. il primo clinic nazionale riservato ai preparatori fisici del basket. Quasi 200 gli 5: La Pallacanestro Collegno sconfigge per 2-0 La Spezia nello spareggio- iscritti alle lezioni, tra loro la maggior parte dei Preparatori delle squadre di promozione e sale in B d’Eccellenza femminile. Lega A Maschile. Tra i relatori anche illustri preparatori europei. 5: Ad Arona c’è la festa del Jamboree Regionali Minibasket riservato alle 20: Si apre a Varallo Sesia l’annuale corso regionale per Allenatori di Base. categorie Esordienti maschile e femminile. 22: A Torino il Consiglio direttivo approva le Disposizioni Organizzative 5: A Vercelli la finale regionale maschile Under 15 open è appannaggio della Regionali per la stagione 2010-11. Pallacanestro Biella. 26: Scattano a Bormio le finali nazionali Under 15 maschili: Kolbe e Monca- 5: A Omegna riunione P.A.O. con Marco Andreazza e Matteo Paracchini: lieri Basketball School non vanno oltre il primo turno. ‘Costruzione di una difesa di squadra partendo dalla preparazione fisica’. 27: A Moncalieri riunione P.A.O. con Emanuele Di Pasquale: ‘Dai fondamen- 5: A Vercelli riunione P.A.O. con Wannes Pomelari: ‘Allenamento tipo squa- tali al 5vs5 - gruppi Under 13 e Under 14’. dra Under 17 Pallacanestro Biella per preparazione fasi nazionali’. 28: A Casale Monferrato riunione P.A.O. con Marco Crespi: ‘Movimenti di 5: A Pino Torinese si disputa l’All Star Game piemontese riservato a giocatri- difesa a zona 2-3 e 1-3-1’. ci di B regionale femminile. 6: La Junior Casale vince a Borgomanero la Finale regionale maschile Under 13 Open. LUGLIO 1: Il Colle della Maddalena a Torino ospita la festa di fine stagione del basket CONCENTRAMENTO UNDER 15 MASCHILE regionale. Nel corso della serata il Presidente regionale Bassignana premia (a Omegna) le società piemontesi che si sono distinte a livello nazionale e quelle hanno ottenuto la promozione nei campionati regionali. 1ª GIORNATA 1: Mario Soriente, numero uno di Pallacanestro Torino ed ex membro del Vis Nova-Olimpia Milano 61-48; Liburnia Basket-Aurora Jesi 60-66 Consiglio direttivo regionale, è eletto consigliere della Lega Femminile. 2: Pallacanestro Collegno rinuncia all’iscrizione alla B Eccellenza femminile 2ª GIORNATA e riparte dalla B regionale. Vis Nova-Aurora Jesi 79-47, Olimpia Milano-Liburnia Basket 68-45 3: Pallacanestro Torino e Basket femminile Biellese annunciano un accordo di collaborazione che riguarderà le prime squadre. 3ª GIORNATA 7: Il Valenza Basket annuncia la decisione di non iscriversi alla B nazionale Olimpia Milano-Aurora Jesi 63-44, Liburnia Basket-Vis Nova 54-66 2010-11 rinunciando al titolo sportivo e ripartendo dall’attività giovanile. 8: Vengono pubblicate le D.O.A. regionali. CLASSIFICA: VIS NOVA6; OLIMPIA MILANO 4; Jesi 2; Liburnia 0. 9: Il Piemonte si comporta bene al Jamborée maschile di Sanremo, chiuden- do nel macro-gruppo che si classifica al secondo posto finale. In maiuscolo le squadre qualificate per le Finali nazionali di Bormio .

Foto di gruppo per i Dalla feste di fine corsisti di Varallo Sesia. anno al Colle della Maddalena.

194 N O T I Z I E R E G I O N A L I

Denis Quarta promosso in Legadue. ECCO I CORSI PER DIRIGENTI Nella prossima stagione sportiva i dirigenti regolarmente tesserati che vorranno iscriversi a referto come ‘Dirigente accompagnatori’ in ogni singola gara dovranno essere muniti di una tessera personale che sarà rilasciata dal Comitato regionale previa partecipazione ad uno specifico corso di formazione. Per l’anno sportivo 2010-11 l’obbligatorietà della tessera è limitata ai Diri- genti accompagnatori di società partecipanti ai campionati di serie C regio- nale maschile e di serie B femminile. Ma il Comitato regionale ha invitato anche i dirigenti delle società di serie D a partecipare da subito ai corsi in quanto al più presto l’obbligo sarà esteso pure a quel campionato. Nel corso della stagione verranno inoltre organizzati anche corsi di forma- zione per ‘Dirigenti di società’, per ‘Dirigenti federali’ e per ‘Dirigenti Minibasket’. 11: In un tragico incidente automobilistico perde la vita il minicestista di Asti Enrico Vespa. 12: Dopo le dimissioni di molti suoi membri, la nuova Commissione tecnica per il Giovanile torna al lavoro nella nuova composizione. Ne fanno parte: anche la moncalierese Clara Salvini e il referente tecnico territoriale per il Flavio Doglione (Asti), Lorenzo Pansa (Alessandria), Luca Di Meo (Cuneo), femminile, Umberto Alliori, vice-allenatore delle azzurrine. Francesco Rossi (Novara), Mirco Buarotti (VCO), Stefano Comazzi e Andrea 11: Riccardo Pitton, ventitreenne torinese, già cestista della Crocetta, scom- Bausano (Torino), Gabriele Bendazzi (Vercelli), Mattia Loro Pilone (Biella), pare in India, inghiottito dal fango durante la violenta alluvione che colpisce oltre a Beppe Carbone (RTT), Roberto Chieppa (CNA e UG), Danilo Rapali- la regione di Ladakh, dove prestava opera di volontariato. no (CIA), Fabio Manca (consigliere regionale, in qualità di supervisore dei 29: Tre vittorie e nove sconfitte, è il bilancio del Piemonte Minibasket al lavori). Jamborée ‘Canestri tra le Alpi’ disputatosi a Pila (Valle d’Aosta). 13: Denis Quarta (Grugliasco) in Legadue. Simone Prati (Castellazzo Bormi- da), dalla C alla B dilettanti. Lorenzo D'Errico (Grugliasco), Luca Marcon (Rivalta di Torino) e Mauro Tralli (Torino) dalla C regionale alla C dilettan- ti. Queste le promozioni degli arbitri piemontesi per la stagione 2010-11. 14: La Regione Piemonte annuncia che Torino rinuncia ad ospitare l’Eurolega 2011. 21: Scadono le iscrizioni al campionato di C regionale: Pallacanestro Ales- sandria rinuncia (ha acquisito i diritti della C di Monza). Il Basket Galliate viene ripescato. 22: Il Consiglio direttivo, riunito a Torino, delibera che il campionato di C regionale 2011-12 sarà a 20 squadre. 24: Si chiude a Cesenatico la Scuola Arbitrale Nazionale promossa, su cinque turni di una settimana ciascuna, dal C.I.A. centrale. Per il Piemonte partecipano in quattro: Ivan Battisacco (primo turno), Andrea Lanfranchi (secondo turno), Vincenzo Cantanna e Lorenzo Pirazzi (quarto turno). 24: Viene annunciato ufficialmente il via dei corsi obbligatori per Dirigenti accompagnatori. 26: Scompare improvvisamente Osvaldo Nicolazo, allenatore della prima squadra del Don Bosco Rivoli di Promozione. 27: Rese note le ammissioni, le non ammissioni e gli spareggi ai campionati maschili Eccellenza e Open 2010-11. 28: Scadenza termini iscrizioni campionati di D: 32 le società che presentano domanda, anche se il quadro delle aventi diritto, proprio 32, non è completo. 30: Primi vagiti della Coppa Piemonte femminile: si svolgerà a fine settembre a Collegno, vi prenderanno parte Pallacanestro Torino, Libertas Moncalieri, Basket Femminile Biellese e Stars Novara, e sarà intitolata alla memoria di Debora Vento, giovane cestista della Libertas Moncalieri scomparsa prema- turamente nel 2008. 31: Varata la nuova D, l’organico delle aventi diritto fa registrare qualche defezione che porta ai ripescaggi di Basket Nole, Black Basket Novi Ligure, Pallacanestro Pancalieri e all’integrazione del Basket Club Borsi Ceva, vincitore dell’ultimo campionato di Promozione in Liguria.

AGOSTO 9: L’Italia Under 18 femminile conquista a Poprad, in Slovacchia, la medaglia d’oro ai Campionati Europei di categoria. Sul gradino più alto del podio

La Crocetta piange Riccardo Pitton.

195 A R B I T R I R E G I O N A L I

(Casale Monferrato), Turello Fabrizio (Carmagnola), Ucci Francesco GLI ARBITRI (Moncalieri), Urso Daniele (Settimo Torinese), Venditti Lorenzo (Novara), Viola Alessandro (Cossato), Vitrotti Luca (Torino), Zampini Piertonino (Castellazzo A R B I T R I P I E M O N T E S I Bormida), Zanellato Marco (Ponderano), Zolin Lorenzo (Torino). NEI CAMPIONATI NAZIONALI [Molti dei sopracitati dirigeranno anche nei rimanenti campionati regionali maschili, in quelli Questi gli arbitri piemontesi che nella stagione 2009-10 hanno diretto gare femminili e in quelli giovanili, in cui saranno affiancati dai numerosi mini-arbitri]. dei campionati nazionali:

GRUPPO 2 (Serie A dilettanti maschile, serie A femminile) TROFEI MIOZZI E TIBILETTI Brindisi Federico (Torino), Ceratto Mauro (Castellazzo Bormida) e Quarta Due i riconoscimenti assegnati nella stagione dal C.I.A. piemontese. Denis (Grugliasco). Il Trofeo Luca Miozzi, in memoria del giovane arbitro valdostano prematura- mente scomparso nel 2005, è stato assegnato ad Alessandro Perciavalle, GRUPPO 3 miglior giacchetta grigia della C regionale. Il Trofeo Tibiletti è andato invece (Serie B dilettanti maschile, serie A2 femminile) a Giulia D’Ambrosio, giudicata dal CIA regionale come il miglior arbitro della Grillo Gianluca (Torino), Lanzone Antonio (Torino), Pilati Riccardo (Torino). serie D.

GRUPPO 4 Alessandro Perciavalle Giulia D’Ambrosio (Serie C dilettanti maschile, Serie B d’Eccellenza femminile) Battisacco Ivan (Torino), Bisetto Ludovico (Torino), Bogino Mattia (Torino), Brondetta Luca (Caselle), Galluzzi Daniele (Torino), Galvagno Dario (San Maurizio Canavese), Ghirello Luca (Galliate), Lanfranchi Andrea (Grugliasco), Mazza Diego (Borgomanero), Morabito Antonello (Biella), Olivieri Luisa (Grugliasco), Parla Antonio (Oleggio), Pepe Alessandro (Torino), Pirazzi Lorenzo (Serravalle Sesia), Pisanu Giuseppe (Galliate), Prati Simone (Castellazzo Bormida), Roccati Marco Kiyoshi (Torino), Vana- core Alessandro (Vercelli).

ALDO D’ORO TROFEO MIOZZI ALBO D’ORO TROFEO TIBILETTI ...E IN QUELLI REGIONALI 2006 Luca Brondetta 2008 Alberto Bissacco Questi invece gli arbitri piemontesi presenti nelle liste regionali per la stagio- 2007 Luigi Rega 2009 Francesco Ucci ne 2009-10: 2008 Ivan Battisacco 2010 Giulia D’Ambrosio SERIE C 2009 Gabriele Campana Arlotto Alessandro (Cervasca), Balordi Andrea (Gravellona Toce), Benzo 2010 Alessandro Perciavalle Andrea (Cuneo), Bertuol Marco (Trino), Bissacco Alberto (Valenza), Bobbato Matteo (Arona), Campana Gabriele (Torino), Cantanna Vincenzo (Orbassano), Cantono Mattia (Piatto), Chieppa Luca (Piatto), Cipolletti Dario (Moncalieri), II MINIMINI-ARBITRI Costantini Salvatore (Beinasco), Costenaro Enrico (Valle San Nicolao), Cucco Decisivamente incoraggianti, infine, i numeri dei Mini-arbitri, categoria in cui Stefano (Chieri), Delliguanti Simone (Rondissone), D'Errico Lorenzo il Piemonte è ai primissimi posti in Italia, sia sotto il profilo quantitativo che (Grugliasco), Di Cerbo Giuseppe (Borgomanero), Falcetto Riccardo (Torino), qualitativo. Questa la situazione numerica nelle province ad inizio stagione Ferrero Daniele (Pancalieri), Filiputti Paolo (Dronero), Gemoli Francesco (post-tesseramento) e a fine stagione (pre-tesseramento). [Nella tabella (Chivasso), Giannattasio Vincenzo (Borgosesia), Gino Davide (Torino), Granie- sono indicati solo i Mini-arbitri regolarmente tesserati]: ri Stefano (Venaria Reale), Iazzetta Enrico (Torino), La Frazia Matteo (Galliate), Leonardo Gabriele (Torino), Manzone Marco (Torino), Marangon Francesco (Oleggio), Marcigaglia Davide (Montalto Dora), Marcon Redolfi MINI-ARBITRI IN ATTIVITA’ NEL 2009-10 Luca (Rivalta di Torino), Merlino Luca (Valenza), Miglietta Andrea (San Germa- no, Casale Monferrato), Moncalvi Paolo (Tortona), Pansini Luca (Torino), Alessandria 13 Perciavalle Alessandro (Grugliasco), Rega Luigi (Rivoli), Ricci Vanni (Casale Monferrato), Sartori Yari (Venaria Reale), Sarzano Massimiliano (Casale Asti 4 Monferrato), Scorza Mauro (Borgosesia), Siclari Giuseppe (Chivasso), Simo- Biella 5 netti Stefano (San Raffaele Cimena), Suriano Fabrizio (Torino), Toschino Alessandro (Carmagnola), Tralli Mauro (Torino), Vai Diego (Chivasso). Cuneo 32

SERIE D Novara 8 Allio Nicholas (Omegna), Aversano Alessio (Orbassano), Baldrighi Marco (Vercelli), Barra Federico (Torino), Bianchi Antonio (Torino), Boglio Alberto Torino 124 (Omegna), Bottazzi Luca (Torino), Burdese Andrea (Santa Vittoria d’Alba), Casamassima Rocco (Torino), Casuccio Fabio (Torino), Corcione Giuseppe Verbania 0 (Carmagnola), Cosola Riccardo (Chieri), Cura Curà Alessandro (Germagno, Vercelli 2 Omegna), D’Abramo Alessio (Germagno, Omegna), D'Ambrosio Giulia (Torino), De Bernardi Stefano (Torino), De Giovanetti Matteo (Novara), De TOTALE 188 Pinto Elena (Torino), Dell'Arti Stefano (Torino), Di Maggio Cosimo (Novara), Di Maggio Arcangelo (Novara), Filieri Andrea (Moncalieri), Froio Francesco (Torino), Gallo Angelo (Alessandria), Garavaglia Federico (Arona), Ghigo Dal raduno Andrea (Saluzzo), Ghirardo Alessandro (Orbassano), Ghirello Marco (Galliate), regionale dei Giacomelli Nicolò (Paruzzaro), Giordana Davide (Savigliano), Giordano Riccar- Miniarbitri a do (Asti), Lissandrelli Simone (Villadossola), Lometti Matteo (Biella), Longhini Rivalta. Gabriele (Alessandria), Maletti Luca (Torino), Mapelli Alice (Moncalieri), Marco Luca (Germagnano), Monaco Marildo (Venaria Reale), Morani Davide (Alpignano), Mozzone Daniele (Torino), Nardi Alessandro (Bra), Naftali Alex (Torino), Neri Davide (Torino), Nobile Alessio (Novara), Novara Filippo (Torino), Paradiso Antonio (Piossasco), Pellegrini Gianluca (Pecetto di Valenza), Pericone Davide (Ivrea), Perinetti Riccardo (Ivrea), Piasentà France- sco Bruno (Novara), Pollo Alfio (Novara), Regis Alberto (Cigliano), Ronco Luca (Torino), Russo Massimiliano (Torino), Savoia Davide (Domodossola), Scavino Claudio (Venaria Reale), Scigliano Francesco (Novara), Scotti Massimo (Novara), Tahir Amine (Ivrea), Tordella Giacomo (Torino), Torino Francesco

196

I L B A S K E T I N P I E M O N T E

197 I L B A S K E T I N P I E M O N T E

198 I L B A S K E T I N P I E M O N T E

LELE PIEMONTESIPIEMONTESI NEINEI CAMPIONATICAMPIONATI NAZIONALINAZIONALI

199 I L B A S K E T I N P I E M O N T E

SERIE A MASCHILE Ripetersi è sempre l’impresa più difficile. Impensabile per una realtà come Pallacanestro Biella tornare alla semifinale-scudetto dell’anno precedente. Anche se dai lanieri, forse ci si aspettava qualcosa di più che la salvezza agguantata all’ultima giornata di campionato. Gli infortuni patiti ad inizio stagione, quelli in corso d’opera e il fattore- disturbo rappresentato per qualche mese dall’onorevole partecipazione all’Eurocup (esordio assoluto per il sodalizio dal Mucrone in un competizione continentale) spiegano solo in parte un campionato che, iniziato benissimo, si è rivelato strada facendo una pericolosa gimkana. L’esito finale premia comunque il solido lavoro di Bechi e della società e permette di conservare SERIE C DILETTANTI MASCHILE un titolo sportivo preziosissimo per tutto il movimento piemontese. A fare festa insieme alla Sangiorgese, promossa al termine della stagione regolare, è il Torino Basket targato Giorgio Lazzarini, il tecnico piemontese protagonista del maggior numero di salti di categoria nell’ultimo decennio. LEGADUE MASCHILE Scattati dal settimo posto, i biancoblù sono capaci di eliminare in sequenza La Junior Casale va ancora una volta ad un passo dalla finalissima promo- Savigliano, Mortara e la favorita Desio in una serie di finale senza storia. zione. Per la seconda stagione di fila i monferrini s’inchinano a gara5 di Bene le altre piemontesi, con menzioni di merito per la neopromossa Savi- semifinale alla formazione che poi conquisterà la promozione in serie A: nel gliano e il giovane Cus Torino. Delude soltanto il Derthona, autore di una 2008 fu Soresina a sbarrare la strada ai rossoblù, stavolta tocca alla Dinamo campagna acquisti faraonica, ma mai davvero all’altezza della situazione. Sassari. Stagione comunque da incorniciare per i ragazzi di coach Crespi, presentati- si al via nel lotto delle favorite, anche se non con il ruolo di candidati princi- SERIE B ECCELLENZA FEMMINILE pali al salto di categoria, e capaci, pur cambiando qualche carta in corsa, di Di nuovo ad un passo dall’impresa del ritorno in serie A. La Pallacanestro entrare un po’ in sordina ma d’autorità nella rosa playoff e poi di giocarsela Torino accarezza ancora il sogno, disputando un playoff da percorso netto. alla pari fino in fondo. A fermare in finale la corsa delle ragazze di coach Caputo è stavolta La Spezia.

SERIE A DILETTANTI MASCHILE Omegna accarezza il sogno di giocare la finale promozione, cedendo allo LE ALTRE PIEMONTESI spareggio playoff a Forlì, dopo una stagione che ha visto i cusiani sempre Due le imprese degne di nota. Quella del Borsi Ceva, vincitore a mani basse nelle posizioni di testa del girone A, nonostante il cambio di allenatore. della Promozione ligure, e soprattutto quella dell’HB Torino di Basket in Più altalenante l’andamento di Castelletto, in grado di piazzare la zampata Carrozzina, che vince il playoff della A2 e approda per la prima volta nella playoff nell’ultimo quarto di regular season e poi di tenere testa alla corazza- sua storia nel massimo campionato italiano. ta .

SERIE B DILETTANTI MASCHILE La cavalcata della PMS Torino non conosce ostacoli: quasi trenta vittorie di fila, la promozione conquistata con oltre un mese d’anticipo, la ciliegina sulla torta della Coppa Italia di categoria. Positiva anche l’annata di Valenza che, dopo il passaggio di testimone al timone (da Vaccaro a Cellario), cambia il passo, si qualifica ai playoff e si arrende solo in semifinale.

200 S E R I E A M A S C H I L E

SERIE A MASCHILE PRIMA FASE / I NUMERI COMPLESSIVI VITTORIE: 10 (7 in casa, 3 fuori) P R I M A F A S E SCONFITTE: 18 (7 in casa, 11 fuori) PUNTI FATTI: 2132 (1102 in casa, 1030 fuori) GIRONE UNICO MEDIA: 76.1 (78.8 in casa, 73.6 fuori) 1ª GIORNATA PUNTI SUBITI: 2252 (1131 in casa, 1121 fuori) CASERTA-BIELLA 77-68 (20-10, 34-27, 53-41) MEDIA: 80.4 (80.8 in casa, 80.1) CASERTA: Cardinale n.e., Koszarek 2, Kavaliauskas 7, Parrillo n.e., Di Bella DIFFERENZA-CANESTRI: -120 16, Bowers 10, Michelori 11, Zamo n.e., Doornekamp 1, Ere 14, Martin n.e., RIMBALZI: 940 (315 o + 625 d) Jones 16. All. Sacripanti. PERCENTUALI: 53.0% da due, 35.1% da tre, 72.8% tl BIELLA: Schultze 6, Soragna 14, Ceccarelli n.e., Ona Embo 1, Garri 8, Quarta PERSE/RECUPERATE: 490/443 n.e., Chessa n.e., Smith 16, Aradori 3, Achara 6, Jones 8, Pasco 6. All. Bechi. POSIZIONE FINALE: 14° posto PLAYOFF: / COPPA DISCIPLINA: 9° posto 2ª GIORNATA (nessuna squalifica del campo, nessuna squalifica individuale) BIELLA-VIRTUS BOLOGNA 79-76 (21-26, 39-36, 61-56) BIELLA: Schultze 11, Soragna 7, Ceccarelli n.e., Ona Embo 2, Garri 4, Quarta [* I dati non comprendono le gare disputate contro Napoli, esclusa poi dal campionato] n.e, Chessa 2, Smith 18, Aradori 10, Achara 2, Jones 15, Pasco 8. All. Bechi. VIRTUS: Penn 6, Blizzard 9, Baldi Rossi n.e., Fajardo 9, Sanikidze 3, Maggio- li 4, Moss 14, Negri n.e., Fontecchio n.e., Vukcevic 13, Hurd 18. All. Lardo. BIELLA: Schultze 10, Maggiotto, Ona Embo 13, Garri 7, Chessa 17, Smith 12, Aradori 20, Achara, Pasco 14, Lombardi n.e., Devico n.e. All. Bechi.

3ª GIORNATA VARESE-BIELLA 78-87 (15-18, 37-41, 58-64) 8ª GIORNATA VARESE: Passera 3, Morandais 18, Antonelli 10, Mian, Galanda 9, Thomas BIELLA-TERAMO 81-89 (25-18, 43-46, 58-62) 14, Zahariev n.e., Martinoni 18, Cotani 5, Childress 1, Gergati, Slay n.e. All. BIELLA: Schultze 9, Soragna 2, Favario n.e., Maggiotto, Ona Embo 9, Garri 2, Pillastrini. Lombardi n.e., Chessa 10, Smith 4, Aradori 25, Achara 14, Pasco 6. All. Bechi. BIELLA: Schultze, Soragna 9, Ceccarelli n.e., Ona Embo, Garri 13, Quarta TERAMO: Hoover 15, Bobby Jones 20, Poeta 4, Amoroso 18, Marino 3, n.e., Chessa n.e., Smith 14, Aradori 23, Achara, Jones 25, Pasco 6. All. Bechi. Young 3, Lulli, Cerella, Diener 16, Martelli n.e., Stanescu 4, Jurak 6. All. Capobianco.

4ª GIORNATA 9ª GIORNATA BIELLA-CREMONA 89-82 (20-18, 47-36, 65-53) BIELLA-TREVISO 89-83 (28-27, 59-44, 71-64) BIELLA: Schultze 12, Soragna 8, Ceccarelli n.e., Ona Embo 2, Garri 5, Quarta n.e, Chessa 3, Smith 11, Aradori 27, Achara 2, Jones 11, Pasco 8. All. Bechi. BIELLA: Schultze 5, Soragna 11, Lombardi n.e., Coleman 10, Maggiotto CREMONA: Rowland 15, Brown 7, Bona n.e., Conti n.e., Valenti 2, Formenti n.e., Ona Embo 3, Garri, Chessa, Smith 20, Aradori 26, Achara 8, Pasco 6. 6, Bell 13, Cusin 15, Aguiar 6, Piazza, Sklavos 7, Forbes 11. All. Cioppi. All. Bechi. TREVISO: De Nicolao n.e., Kus 14, Hukic 5, Nicevic 5, Motiejunas 17, Sandri, Hackett 9, Neal 6, Gentile 12, Wallace 15, Saccaggi. All. Vitucci. 5ª GIORNATA ROMA-BIELLA 69-73 (18-13, 36-30, 48-43) 10ª GIORNATA ROMA: Giachetti 3, Gigli 5, Jaaber 17, Tonolli 2, Tourè 10, Crosariol 7, De MONTEGRANARO-BIELLA 88-82 (19-20, 39-44, 58-57) La Fuente 6, Winston 11, Casale n.e., Minard 8, Di Pasquale n.e. All. Genti- MONTEGRANARO: Hite n.e., Lupetti n.e., Antonutti, Cavaliero 18, Marquin- le. hos 16, Filloy 2, Maestranzi 10, Lechtaler 2, Cinciarini 6, Ongenaet n.e., BIELLA: Schultze 6, Soragan 14, Favario n.e., Ona Embo, Garri 2, Devico n.e., Brunner 18, Ivanov 16. All. Frates. Chessa n.e., Smith 20, Aradori 17, Achara, Jones 8, Pasco 6. All. Bechi. BIELLA: Schultze 11, Soragna 8, Lombardi n.e., Coleman 2, Maggiotto n.e., Ona Embo, Garri 4, Chessa 11, Smith 15, Aradori 16, Achara, Pasco 15. All. 6ª GIORNATA Bechi. BIELLA-SIENA 72-80 (16-11, 35-33, 47-57) BIELLA: Schultze 3, Favario n.e., Lombardi n.e., Ona Embo 13, Garri 8, 11ª GIORNATA Quarta n.e, Chessa, Smith 10, Aradori 22, Achara 2, Jones 2, Pasco 12. All. BIELLA-PESARO 73-76 (17-24, 36-34, 56-52) Bechi. BIELLA: Schultze 3, Soragna 14, Lombardi n.e., Coleman 6, Maggiotto n.e., SIENA: Domercant 16, Mc Intyre 16, Zizis 24, D'Ercole n.e., Eze 8, Carraret- Ona Embo, Garri 3, Chessa 2, Smith 16, Aradori 13, Achara 8, Pasco 8. All. to, Sato 17, Ress 2, Metreveli n.e., Hawkins 10, Marconato, Stonerook 3. All. Bechi. Pianigiani. PESARO: Green 16, Sakota 2, Tomassini n.e., Van Rossom 16, Hicks 10, Flamini 4, Gjinaj n.e., Amici n.e, Cvektovic 5, Shaw 2, Williams 16, Cinciarini 7ª GIORNATA 5. All. Dalmonte. CANTÙ-BIELLA 86-93 (30-24, 43-39, 59-64) CANTÙ: Green 9, Jeffers 12, Ortner 14, Markoishvili 9, Leunen 12, Giovac- 12ª GIORNATA chini 2, Mazzarino 25, Mian 3, Lydeka, Bloise n.e., Maspero n.e., Meroni n.e. NAPOLI-BIELLA 54-124 (17-42, 30-71, 43-104) All. Trinchieri. NAPOLI: Muurinen n.e., Aprea 11, Bellini 8, Spippoli, Ciavarroni 10, Domeni- cone 8, Apuzzo 2, Onofri 2, Cattani, Santocchi, Gunnella, Giovannelli 13. All. La grinta Pasquini. di Smith. BIELLA: Lombardi 4, Schultze 9, Soragna 2, Coleman 8, Maggiotto 11, Ona Embo 12, Garri 24, Chessa 7, Smith 17, Aradori 14, Achara 16. All. Bechi.

13ª GIORNATA MILANO-BIELLA 77-74 (19-15, 32-24, 56-46) MILANO: Mancinelli 10, Hall 6, Maciulis 3, Mordente 14, Finley 8, Bulleri 11, Rocca 4, Ianes n.e., Petravicius 14, Viggiano 2. All. Bucchi. BIELLA: Schultze 3, Soragna 9, Lombardi n.e., Coleman, Maggiotto n.e., Ona Embo 5, Garri 9, Chessa 3, Aradori 16, Achara, Jones 24, Pasco 5. All. Bechi.

14ª GIORNATA

201

S E R I E A M A S C H I L E

Ferrara è battuta, SIENA: Domercant 14, McIntyre 14, Zisis 8, D'Ercole, Eze 14, Carraretto 9, Aradori esulta Sato 17, Slokar 10, Ress 2, Hawkins 5, Marconato, Stonerook 5. All. Pianigiani. per la salvezza BIELLA: Soragna 8, Devico, Maggiotto, Ona Embo 5, Garri 4, Plisnic 2, raggiunta. Chessa 2, Smith 14, Aradori 8, Achara 18, Pasco 4. All. Bechi.

22ª GIORNATA BIELLA-CANTÙ 75-86 (23-19, 40-39, 61-57) BIELLA: Soragna 9, Favario n.e., Maggiotto n.e., Ona Embo, Garri 11, Devico n.e., Plisnic 2, Chessa 8, Smith 13, Aradori 22, Achara 2, Pasco 8. All. Bechi. CANTÙ: Bloise n.e., Green 8, Ortner 24, Markoishvili 5, Leunen 14, Giovac- chini 2, Mazzarino 16, Mian 2, Lydeka 2, Meroni n.e., Motta n.e., Micov 13. All. Trinchieri.

23ª GIORNATA BIELLA-AVELLINO 83-79 (25-22, 43-47, 67-56) TERAMO-BIELLA 78-71 (18-13, 37-33, 61-50) BIELLA: Soragna 11, Ceccarelli n.e., Maggiotto n.e., Ona Embo n.e., Garri TERAMO: Hoover 13, Valentino n.e., Jones 3, Poeta 11, Amoroso 14, Marino, 10, Plisnic 6, Chessa 2, Smith 20, Aradori 13, Achara 5, Jones 8, Pasco 8. Young 20, Lulli 2, Cerella n.e., Diener 14, Stanescvu 1, Jurak. All. Capobianco. All. Bechi. BIELLA: Soragna 12, Favario n.e., Maggiotto n.e., Ona Embo 8, Garri 10, AVELLINO: Troutman 20, Dylewicz 2, Casoli 4, Lauwers, Brown 12, Cortese Plisnic 7, Chessa 2, Smith 10, Aradori 17, Achara 1, Pasco 4. All. Bechi. n.e., Iannicelli n.e., Napodano n.e., Porta 12, Nelson 8, Szewyczyk 7, Akyol 14. All. Pancotto. 24ª GIORNATA 15ª GIORNATA TREVISO-BIELLA 72-70 (14-20, 26-33, 47-51) FERRARA-BIELLA 89-78 (20-21, 42-42, 71-56) TREVISO: De Nicolao, Kus 5, Fabi n.e., Hukic 3, Rivers 21, Nicevic 17, Motie- junas 18, Sandri, Hackett 2, Gentile n.e., Wallace 2, Taylor 4. All. Repesa. FERRARA: Farabello 7, Nnamaka 3, Borsato, Salvi 5, Spinelli 9, Jackson 8, BIELLA: Soragna 3, Favario n.e., Maggiotto n.e., Ona Embo 7, Garri 1, Plisnic, Mazzola 5, Sacchetti 9, Grundy 23, Ford 4, Sangarè 16, Rizzo. All. Valli. Chessa 2, Smith 11, Aradori 17, Achara 20, Diaz n.e., Pasco 9. All. Bechi. BIELLA: Soragna 9, Lombardi n.e., Maggiotto n.e., Ona Embo, Plisnic, Chessa 4, Smith 13, Aradori 19, Achara 15, Jones 10, Pasco 4. All. Bechi. 25ª GIORNATA BIELLA-MONTEGRANARO 76-73 (14-13, 42-25, 56-49) 16ª GIORNATA BIELLA: Soragna 9, Devico n.e., Maggiotto n.e., Ona Embo 2, Garri 13, BIELLA-CASERTA 67-84 (17-18, 34-40, 54-64) Plisnic n.e., Chessa 3, Smith 24, Aradori 15, Achara 4, Pasco 6. All. Bechi. BIELLA: Soragna 9, Lombardi n.e., Maggiotto n.e., Ona Embo 12, Garri 4, MONTEGRANARO: Antonutti, Cavaliero 3, Marquinhos 8, Filloy, Maestranzi Plisnic 14, Chessa 4, Smith 4, Aradori 10, Achara 4, Pasco 6. All. Bechi. 20, Lechtaler, Tsaldaris 15, Cinciarini, Ongenaet n.e., Brunner 14, Ivanov CASERTA: Cardinale n.e., Koszarek 2, Parrillo n.e., Di Bella 19, Michelori 6, 13. All. Frates. Zamo n.e., Doornekamp 2, Marquis 8, Ere 24, Hite 15, Martin, Jones 8. All. Sacripanti. 26ª GIORNATA

PESARO-BIELLA 79-61 (24-19, 44-27, 66-41) 17ª GIORNATA PESARO: Green 10, Sakota 13, Tomassini 6, Van Rossom 10, Hicks 11, VIRTUS BOLOGNA-BIELLA 79-66 (21-19, 44-35, 58-50) Longoni n.e., Flamini 3, Gjinaj, Amici 3, Cvetkovic 7, Shaw 6, Williams 10. BOLOGNA: Koponen 15, Baldi Rossi ne, Moraschini, Collins, Fajardo 14, All. Dalmonte. Sanikidze 5, Maggioli 4, Moss 15, Negri n.e., Prato 11, Vukcevic 6, Hurd 9. BIELLA: Soragna 3, Lombardi n.e., Maggiotto n.e., Ona Embo, Garri 11, All. Lardo. Plisnic, Chessa 6, Smith 7, Aradori 15, Achara 2, Johnson 12, Pasco 5. All. BIELLA: Soragna 7, Quarta n.e., Maggiotto n.e., Ona Embo 5, Garri 4, Plisnic Bechi. 8, Chessa n.e., Smith 15, Aradori 19, Achara, Diaz 6, Pasco 2. All. Bechi. 27ª GIORNATA 18ª GIORNATA BIELLA RIPOSA per l’esclusione di Rieti/Napoli dal campionato. BIELLA-VARESE 88-96 (28-17, 48-39, 64-66) BIELLA: Soragna 7, Lombardo n.e., Maggiotto n.e., Ona Embo 5, Garri 6, 28ª GIORNATA Plisnic 7, Chessa n.e., Smith 20, Aradori 23, Achara 2, Diaz 7, Pasco 11. All. BIELLA-MILANO 63-68 (19-17, 35-37, 46-54) Bechi. BIELLA: Soragna 6, Ceccarelli n.e., Maggiotto n.e., Ona Embo 2, Garri 8, VARESE: Morandais, Antonelli n.e., Mian n.e., Galanda 23, Thomas 17, Plisnic n.e., Chessa 3, Smith 7, Aradori 13, Achara 7, Johnson 11, Pasco 6. Martinoni 12, Cotani, Tusek 10, Reynolds 12, Childress 19, Gergati n.e., Mc All. Bechi. Grath 3. All. Pillastrini. MILANO: Mancinelli 6, Hall 16, Maciulis 5, Mordente 6, Finley 16, Bulleri, Rocca 17, Ianes n.e., Viggiano 2, Becirovic. All. Bucchi.

19ª GIORNATA CREMONA-BIELLA 75-68 (20-20, 44-33, 62-51) PRIMA FASE / I NUMERI INDIVIDUALI CREMONA: Rowland 10, Brown 4, Bona n.e., Conti n.e., Formenti 3, Bell 22, PUNTI: Aradori 469, media 16.7 (3° posto*) Milic 8, Cusin n.e., Bencaster, Anderson 10, Aguiar 14, Sklavos 4. All. Caja. DA DUE: Aradori 108/217, 49.8 (31°) BIELLA: Soragna, Devico n.e., Maggiotto n.e., Ona Embo, Garri 12, Plisnic DA TRE: Soragna 39/95, 41.0 (15°) 4, Chessa, Smith 12, Aradori 14, Achara 11, Diaz 10, Pasco 5. All. Bechi. LIBERI: Aradori 109/129, 84.5 (8°) TIRI TOTALI: Aradori 156/339, 46.0 (26°) HIGH: 27, Aradori (in Biella-Cremona 89-82) 20ª GIORNATA RIMBALZI: Pasco 210, 7.5 (7°) BIELLA-ROMA 85-80 (22-19, 46-38, 64-61) RIMBALZI DIFENSIVI: Pasco 138, 4.9 (6°) BIELLA: Soragna 9, Ceccarelli n.e., Maggiotto n.e., Ona Embo 4, Garri 15, RIMBALZI OFFENSIVI: Pasco 72, 2.6 (8°) Plisnic, Chessa 19, Smith 17, Aradori 12, Achara 4, Pasco 5. All. Bechi. PERSE: Smith J. 70, 2.6 (16°) ROMA: Giachetti 12, Gigli 5, Jaaber 6, Tonolli n.e., Hutson 8, Crosariol 1, RECUPERATE: Aradori 60, 2.1 (11°) Dragicevic 16, Datome 5, De La Fuente n.e., Winston 10, Minard 12, Vitali 5. SCHIACCIATE: Pasco 41, 1.5 (2°) All. Boniciolli. STOPPATE: Pasco 29, 1.0 (5°) ASSIST: Smith J. 111, 4.1 (5°)

21ª GIORNATA [* Piazzamento in classifiche individuali] SIENA-BIELLA 97-65 (25-11, 48-25, 69-46)

202

S E R I E A M A S C H I L E

29ª GIORNATA ALBO D’ORO DI PALLACANESTRO BIELLA IN A AVELLINO-BIELLA 77-74 d.t.s. (19-15, 43-38, 62-57) 1998-99 A2, 7ª (su 14) con 30 punti AVELLINO: Troutman 2, Dylewicz 6, Casoli 9, Lauwers, Brown 20, Cortese Playoff, finale (0-3 vs Reggio Calabria) 5, Iannicelli n.e., Napodano n.e., Porta 5, Nelson 9, Szewczyk 16, Akyol 5. 1999-2000 A2, 7ª (su 11) con 30 punti All. Pancotto. Playoff, semifinale (2-3 vs Jesi) BIELLA: Soragna 11, De Vico n.e., Maggiotto n.e., Ona Embo 3, Garri 3, 2000-01 A2, 1ª (su 10) con 60 punti Plisnic 16, Chessa, Smith 9, Aradori 12, Achara 7, Johnson 10, Pasco 3. All. Promossa in A Bechi. 2001-02 A, 13ª (su 19) con 28 punti 2002-03 A, 10ª (su 18) con 30 punti 30ª GIORNATA Playoff, ottavi (1-2 vs Napoli) BIELLA-FERRARA 82-79 (25-17, 55-35, 66-53) 2003-04 A, 11ª (su 18) con 30 punti BIELLA: Soragna 5, Devico n.e., Maggiotto n.e., Ona Embo, Garri 6, Plisnic 8, 2004-05 A, 16ª (su 18) con 24 punti Chessa 5, Smith 13, Aradori 22, Achara 2, Johnson 13, Pasco 8. All. Bechi. 2005-06 A, 8ª (su 18) con 38 punti FERRARA: Farabello 7, Nnamaka 6, Borsato n.e., Spinelli 6, Jackson 14, Playoff, quarti (1-3 vs Fortitudo Bologna) Mazzola, Sacchetti 4, Grundy n.e., Ford 14, Sangarè 3, Schultze 25, Rizzo 2006-07 A, 6ª (su 18) con 34 punti n.e. All. Valli. Playoff, quarti (2-3 vs Virtus Bologna) 2007-08 A 12ª (su 16) con 30 punti CLASSIFICA 2008-09 A 7ª (su 16) con 30 punti CLASSIFICA Playoff, semifinale (2-3 vs Milano) AI PLAYOFF: Mens Sana Siena 52; Caserta 36; Olimpia Milano 34; Cantù 2009-10 A, 14ª (su 16) con 20 punti 34; Virtus Bologna 30; Montegranaro 30; 30; Treviso 26. SALVE: Avellino 26; Pesaro 22; Teramo 20; Pall. Varese 20, Cremona 20; PALL. BIELLA 20. Blaus, Kalve 6, Zakis 12, Meiers 2, Bertans 7. All. Galvanovskis. RETROCESSE: Ferrara 18*.

[* Napoli esclusa nel corso del campionato] 4ª GIORNATA VENTSPILS-BIELLA 63-77 (13-20, 38-42, 42-63) C O P P A I T A L I A VENTSPILS: Pettway 9, Sokolovs n.e., Strelnieks A. 3, Strelnieks J. 14, Berzins 10, Blaus 2, Kalve 2, Buskevics 9, Zaikis 7, Meiers n.e., Bertans 7. (a Forlì) All. Galvanovskis. QUARTI DI FINALE BIELLA: Schultze 12, Soragna 11, Lombardi n.e., Coleman 17, Maggiotto n.e., Ona Embo 3, Garri 6, Chessa, Smith 13, Achara 7, Pasco 8. All. Bechi. CANTÙ-BIELLA 65-70 (8-18, 30-36, 52-59) CANTÙ: Bloise n.e., Green 9, Ortner 18, Markoishvili 5, Leunen 14, Giovac- 5ª GIORNATA chini 4, Mazzarino 8, Mian, Lydeka 5, Maspero n.e., Meroni n.e., Micov 2. NYMBURK-BIELLA 84-60 (15-12, 32-23, 58-38) All. Trinchieri. NYMBURK: Benda 6, Sokolovsky 16, Pumprla, Valc n.e., Kremen, Necas 2, BIELLA: Soragna 3, Favario n.e., Maggiotto n.e., Ona Embo, Garri 15, Pli- Lee 20, Slezak 6, Lewsi 16, Ricci 6, Lenzly 12. All. Katzurin. snic, Chessa 3, Smith 8, Aradori 17, Achara 6, Diaz 5, Pasco 13. All. Bechi. BIELLA: Schultze 4, Soragna 8, Coleman 2, Maggiotto n.e., Ona Embo 5, Garri 8, Plisnic n.e., Chessa, Smith 20, Aradori 3, Achara 4, Pasco 6. All. SEMIFINALE Bechi.

MENS SANA SIENA-BIELLA 83-53 (19-10, 36-27, 61-35) 6ª GIORNATA SIENA: Domercant 9, McIntyre 17, Zisis 1, D'Ercole, Eze 9, Carraretto 5, Sato BIELLA-BAMBERG 80-72 (17-17, 42-32, 56-53) 13, Slokar 4, Ress 20, Hawkins, Marconato 2, Stonerook 3. All. Pianigiani. BIELLA: Schultze 2, Soragna 12, Coleman n.e., Maggiotto n.e., Ona Embo 15, BIELLA: Soragna 4, Favario n.e., Maggiotto n.e., Ona Embo, Garri 12, Plisnic Garri 4, Plisnic, Chessa 8, Aradori 19, Achara 3, Jones 15, Pasco 2. All. Bechi. 7, Chessa 4, Smith 5, Aradori 9, Achara 3, Diaz 5, Pasco 4. All. Bechi. BAMBERG: Taylor n.e., Goldsberry 6, Brown 6, Suput 21, Tadda 5, Jacobsen 2, Garrett, Land n.e., Pleiss 4, Roberts 16, Gavel 7, Wyrick 5. All. Fleming. E U R O C U P CLASSIFICA GIRONE UNICO In maiuscolo le squadre qualificate al secondo turno. 1ª GIORNATA NYMBURG 8; BAMBERG 8; Pallacanestro Biella 8; Ventspils 0. BIELLA-NYMBURK 78-77 (21-14, 43-31, 55-50) BIELLA: Schultze, Ceccarelli n.e., Danna n.e., Maggiotto, Ona Embo 8, Garri 7, Quarta n.e, Chessa 10, Smith 16, Aradori 18, Achara 9, Pasco 10. All. EUROCUP / I NUMERI COMPLESSIVI Bechi. VITTORIE: 4 (3 in casa, 1 fuori) NYMBURK: Benda 11, Sokolosky 10, Pumprla 10, Valc n.e., Kremen 11, SCONFITTE: 2 (1 in casa, 1 fuori) Necas 4, Lee 6, Slezak 3, Lewis 4, Ricci 4, Lenzly 3, Hanavan 11. All. Katzurin. PUNTI FATTI: 460 (media: 76.6) PUNTI SUBITI: 437 (media: 72.8) 2ª GIORNATA DIFFERENZA-CANESTRI: 23 BAMBERG-BIELLA 87-85 (22-12, 45-38, 68-52) BAMBERG: Taylor n.e., Doreth n.e., Brown, Suput 15, Tadda 12, Jacobsen Pasco stoppa 8, Garrett 6, Stuckey n.e., Pleiss 13, Roberts 16, Gavel 10, Wyryck 7. All. il Bamberg. Fleming. BIELLA: Schultze 5, Soragna 15, Favario n.e., Coleman, Maggiotto n.e., Ona Embo 2, Garri 14, Chessa 3, Smith 12, Aradori 19, Achara 9, Pasco 6. All. Bechi.

3ª GIORNATA BIELLA-VENTSPILS 80-54 (22-9, 46-21, 59-42) BIELLA: Schultze 14, Soragna, Lombardi, Coleman, Maggiotto, Ona Embo 4, Garri 7, Chessa 3, Smith 15, Aradori 13, Achara 9, Pasco 15. All. Bechi. VENTSPILS: Pettway 7, Sokolovs, Strelnieks A. 6, Strelnieks J. 14, Berzins,

203 L E G A D U E

LEGADUE PRIMA FASE / I NUMERI VITTORIE: 18 (10 in casa, 8 fuori) P R I M A F A S E SCONFITTE: 12 (5 in casa, 7 fuori) PUNTI FATTI: 2310 (1171 in casa, 1139 fuori) GIRONE UNICO MEDIA: 77.0 (78.1 in casa, 75.9 fuori) 1ª GIORNATA PUNTI SUBITI: 2234 (1095 in casa, 1139 fuori) JUNIOR CASALE-BRINDISI 87-95 (22-21, 36-45, 60-76) MEDIA: 74.5 (73.0 in casa, 75.9 fuori) CASALE: Hall 9, Francione n.e., Cournooh, George 18, Pierich 16, Chiotti 6, DIFFERENZA-CANESTRI: 76 Fantoni 7, Tagliabue 2, Ghiacci 5, Ferrero, Jackson 24. All. Crespi. RIMBALZI: 961 (282 o + 679 d) BRINDISI: Radulovic 17, Crispin 26, Pinton 7, Maresca 15, Infante 5, Cardi- PERCENTUALI: 52.8% da due, 36.7% da tre, 72.2% tl nali, Malagoli n.e., Bryan 2, Coviello n.e., Thomas 23. All. Perdichizzi. PERSE/RECUPERATE: 404/436 POSIZIONE FINALE: 4° posto, qualificata ai playoff PLAYOFF: semifinale (2-3 vs Sassari) 2ª GIORNATA PISTOIA-JUNIOR CASALE 81-83 (21-20, 38-35, 51-52) PISTOIA: Berti 4, Casini 3, Phillips 7, Toppo 15, Saccaggi n.e., Petrucci n.e., Basile n.e., Skinn 15, Infanti 4, Tuci ne, Slay 27, Canavesi 6. All. Moretti. 10ª GIORNATA CASALE: Hall 16, Cournooh n.e., George 1, Pierich 20, Chiotti 6, Fantoni JUNIOR CASALE-VEROLI 92-79 (29-17, 41-36, 67-59) 15, Tagliabue 2, Ghiacci 5, Ferrero 2, Jackson 19. All. Crespi. CASALE: Hall 14, Della Valle n.e., Francione n.e., Cournooh 7, George 13, Pierich 9, Chiotti 4, Fantoni 22, Tagliabue, Ferrero 1, Jackson 22. All. Crespi. VEROLI: Draper 14, Rossi 4, Gatto 2, Simeoli n.e., Rosselli 12, Plumari n.e., 3ª GIORNATA Nissim 17, Bushati, Gigena 2, Foiera 12, Fall n.e., Hines 16. All. Cancellieri. JUNIOR CASALE-PAVIA 85-67 (17-15, 44-32, 63-50) CASALE: Hall 17, Francione, Cournooh, George 10, Pierich 14, Chiotti 6, Fantoni 13, Tagliabue 2, Ghiacci 2, Ferrero ne, Jackson 21. All. Crespi. 11ª GIORNATA PAVIA: Raspino, Bencaster, Colussi 13, Ammannato 13, Young 18, Chiumenti VIGEVANO-JUNIOR CASALE 92-61 (22-20, 46-33, 71-41) 4, Volcic 9, Pomenti n.e., Parente, Winkelman 10, D’Agostino. All. De Raffaele. VIGEVANO: Williams 13, Boyette 25, Bertolazzi 9, Cavallaro 12, Ganeto 10, Ghersetti 4, Campana 2, Banti 11, Squarcina 6, Reali. All. Garelli. CASALE: Hall 13, Della Valle n.e., Francione n.e., Cournooh 5, George 4, 4ª GIORNATA Pierich n.e., Chiotti 2, Fantoni 14, Tagliabue, Ferrero 11, Jackson 12. All. VENEZIA-JUNIOR CASALE 82-64 (16-11, 42-33, 70-44) Crespi. VENEZIA: Maxwell n.e., Rombaldoni 8, Garris 14, Causin 2, Allegretti 12, Di Giuliomaria 5, Meini 4, Janicenoks 16, Davis 12, Tasca n.e., Rinaldi 9. All. Dell'Agnello. 12ª GIORNATA CASALE: Hall 4, Cournooh n.e., George 12, Pierich 10, Chiotti 10, Fantoni JUNIOR CASALE-UDINE 74-71 (17-26, 44-41, 60-56) 8, Tagliabue 3, Ghiacci, Ferrero 1, Jackson 16. All. Crespi. CASALE: Hall 6, Della Valle n.e., Francione n.e., Cournooh 2, George 10, Pierich n.e., Chiotti 6, Fantoni 7, Rossetti 2, Tagliabue 5, Ferrero 8, Jackson 28. All. Crespi.

5ª GIORNATA UDINE: Contento, Harrison 16, Zacchetti 10, Brkic 27, Dordei 9, Pascolo JUNIOR CASALE-IMOLA 87-92 d.t.s. (25-20, 37-39, 55-51) n.e., Ferrari 2, Brown 7, Rabaglietti, Alibegovic n.e. All. Cavina. CASALE: Hall 18, Calcagno n.e., Cournooh 3, George, 11 Pierich 8, Chiotti 9, Fantoni 20, Tagliabue 4, Ghiacci 8, Ferrero, Jackson 6. All. Crespi. IMOLA: Fazzi, Bolzonella 4, Amoni 4, Ezugwu 19, Masoni 5, Casagrande 13ª GIORNATA n.e., Bruttini 4, Whiting 29, Amoroso 2, Vaden 25. All. Lasi. JUNIOR CASALE-LATINA 86-72 (23-18, 46-32, 68-55) CASALE: Hall 12, Della Valle, Bernardi, Cournooh 5, George 12, Pierich n.e., Chiotti 10, Fantoni 18, Rossetti 9, Tagliabue 3, Ferrero 5, Jackson 12. 6ª GIORNATA All. Crespi. REGGIO EMILIA-JUNIOR CASALE 69-87 (17-20, 30-50, 51-71) LATINA: Eldridge 17, Livera, Coronini 4, Cantarello, Dalipagic 15, Cantagalli REGGIO EMILIA: Verri 7, Smith 16, Kudlacek 2, Melli 10, Marigney 12, 2, Marcante 11, Cutolo 7, D'Anolfo 1, Missere 15. All. Ciaboco. Boscagin 13, Frosini 8, Potì n.e., Pugi 1, Cervi n.e. All. Ramagli. CASALE: Hall 13, Cournooh 4, George 10, Pierich 5, Chiotti 10, Fantoni 8, Tagliabue 5, Ghiacci 8, Ferrero 3, Jackson 21. All. Crespi. 14ª GIORNATA JESI-JUNIOR CASALE 76-86 (30-19, 42-42, 62-60) JESI: Santiangeli n.e., Paulinho 7, Giuri 2, Rossini, Adams 10, Waleskowski 7ª GIORNATA 15, Ndoja 17, Boykin 16, Raminelli 2, Basei 7. All. Bartocci. JUNIOR CASALE-RIMINI 69-82 (13-18, 27-30, 42-52) CASALE: Cournooh, George 11, Levin 15, Pierich 11, Chiotti 5, Fantoni 12, CASALE: Hall 7, Della Valle n.e., Cournooh 6, George 7, Pierich 5, Chiotti 5, Rossetti 1, Tagliabue, Ferrero 20, Jackson 11. All. Crespi. Fantoni 13, Tagliabue 2, Ghiacci 6, Ferrero, Jackson 18. All. Crespi. RIMINI: Scarone 20, Ebi 11, Moreno, Broglia n.e., Zanus Fortes, Myers 21, Bennerman 10, Bernard 11, Gurini, Eliantonio 9. All. Sacco. 15ª GIORNATA JUNIOR CASALE-SCAFATI 73-71 (18-22, 35-35, 47-52) CASALE: Rossi n.e., Piano n.e., Cournooh, George 4, Levin 10, Pierich 6, 8ª GIORNATA Chiotti 4, Rossetti 3, Fantoni 18, Tagliabue n.e., Ferrero 14, Jackson 14. All. SASSARI-JUNIOR CASALE 87-63 (27-18, 39-33, 54-42) Crespi. SASSARI: Binetti, Kemp 24, Devecchi 14, Manca, Rowe 14, Baldassarre 2, SCAFATI: Goss 20, Ruini 6, Apodaca 19, Ferrara 2, Filloy 6, Fattori 6 De Spampinato, Cordedda n.e., Conti 11, Vanuzzo 4, Colombo, Hubalek 18. All. Martino n.e., Rush 4, Gkioulekas n.e., Chiacig 8. All. Calvani. Sacchetti. CASALE: Hall 16, Cournooh, George 7, Pierich 8, Chiotti 7, Fantoni 11, Tagliabue, Ghiacci 5, Ferrero, Jackson 9. All. Crespi. 16ª GIORNATA BRINDISI-JUNIOR CASALE 90-82 (23-21, 43-45, 72-63) BRINDISI: Radulovic 12, Crispin 21, Pinton 3, Maresca 2, Infante 4, Cardina- 9ª GIORNATA li 13, Malagoli n.e., Bryan 16, Coviello n.e., Vorzillo n.e., Thomas 19. All. CASALPUSTERLENGO-JUNIOR CASALE 80-93 (17-25, 37-41, 59-69) Perdichizzi. CASALPUSTERLENGO: Rullo 9, Venuto 4, Newell 2, Castelli 3, Hatten 32, CASALE: Cournooh 7, George 13, Levin 9, Pierich, Chiotti 12, Fantoni 8, Wojciechowski 2, Ostler 18, Biligha 2, Cazzaniga 8, Yerandy n.e. All. Lottici. Rossetti 3, Tagliabue n.e., Ferrero 2, Jackson 28. All. Crespi. CASALE: Hall 19, Cournooh, George 4, Pierich 19, Chiotti n.e., Fantoni 10, Tagliabue 7, Della Valle n.e., Francione n.e., Ferrero 4, Jackson 30. All. Crespi. 17ª GIORNATA

204

L E G A D U E

George, JUNIOR CASALE-CASALPUSTERLENGO 61-68 (15-10, 34-32, 48-52) una sicurezza per CASALE: Cournooh, George 13, Levin 1, Pierich 6, Chiotti, Fantoni 16, la Junior. Rossetti, Tagliabue n.e., Ferrero 5, Jackson 20. All. Crespi. CASALPUSTERLENGO: Daniel, Rullo 15, Venuto, Castelli, Simoncelli 18, Hatten 18, Ostler 13, Missere, Cazzaniga, Cuffee 4. All. Lottici.

25ª GIORNATA VEROLI-JUNIOR CASALE 77-78 (15-13, 32-32, 56-44) VEROLI: Draper 11, Rossi 15, Gatto 2, Simeoli, Rosselli 9, Plumari n.e., Nissim 14, Gigena 7, Foiera n.e., Fall n.e., Hines 19. All. Cancellieri. CASALE: Cournooh, George 6, Levin 8, Pierich 12, Chiotti 1, Fantoni 24, Rossetti 2, Tagliabue n.e., Ferrero 7, Jackson 18. All. Crespi.

26ª GIORNATA JUNIOR CASALE-VIGEVANO 92-69 (19-14, 49-28, 76-45) CASALE: Cournooh 8, George 17, Levin 5, Pierich 15, Chiotti 1, Fantoni 15, Rossetti 3, Tagliabue, Ferrero 9, Jackson 19. All. Crespi. VIGEVANO: Williams 27, Boyette 21, Bertolazzi 2, Cavallaro 3, Ganeto n.e., JUNIOR CASALE-PISTOIA 87-77 (17-17, 37-38, 52-59) Ghersetti 6, Campana n.e., Banti 5, Mazzanti n.e., Squarcina 5. All. Garelli. CASALE: Mecca, Ottone, Cournooh 9, George 16, Levin 8, Pierich 6, Chiotti 2, Fantoni 15, Rossetti 3, Tagliabue, Ferrero 14, Jackson 14. All. Crespi. PISTOIA: Berti, Casini 11, Fucka 4, Toppo 7, Basile, Skinn 32, Infanti 8, Zita 27ª GIORNATA n.e., Canavesi 9, Hafnar 6. All. Moretti. UDINE-JUNIOR CASALE 64-63 (23-17, 30-34, 50-47) UDINE: Harrison 19, Mathis 5, Zacchetti 5, Brkic 18, Bennett, Dordei 5, Ferrari, Pascolo n.e., Brown 12, Maganza n.e., Rabaglietti, Alibegovic n.e. All. Cavina. 18ª GIORNATA CASALE: Cournooh n.e., George 14, Levin, Pierich 13, Chiotti 8, Fantoni 11, PAVIA-JUNIOR CASALE 87-79 d.t.s. (22-20, 38-35, 58-51, 66-66) Rossetti 5, Tagliabue n.e., Ferrero 3, Jackson 9. All. Crespi. PAVIA: Forte 13, Boykin 18, Raspino n.e., Colussi 20, Ammannato, Nardi 12, Chiumenti, Volcic 10, Parente 12, Molaro. All. De Raffaele. CASALE: Cournooh, George 2, Levin 16, Pierich 11, Chiotti 8, Fantoni 19, 28ª GIORNATA Rossetti, Tagliabue, Ferrero 10, Jackson 13. All. Crespi. LATINA-JUNIOR CASALE 47-84 (19-17, 26-36, 37-58) LATINA: Pitton n.e., Eldridge 18, Firrincelli n.e., Livera 2, Coronini, Cantagalli 1, Marcante 2, Ferrero 4, Cutolo 9, Bosak 3, Smith 8, D'Anolfo. All. Ciaboco. 19ª GIORNATA CASALE: Cournooh 8, George 2, Levin 13, Pierich 5, Chiotti 6, Fantoni 15, JUNIOR CASALE-VENEZIA 60-57 (15-14, 34-27, 50-38) Rossetti, Tagliabue 4, Ferrero 9, Jackson 22. All. Crespi. CASALE: Montarolo n.e., Francione n.e., Cournooh 4, George 5, Levin 4, Pierich 6, Maldino n.e., Chiotti 8, Fantoni 23, Rossetti, Tagliabue n.e., Ja- ckson 10. All. Crespi. 29ª GIORNATA VENEZIA: Grant 6, Rombaldoni 11, Garris 7, Causin, Allegretti, Young 20, Di JUNIOR CASALE-JESI 77-62 (21-12, 32-30, 62-49) Giuliomaria, Meini 2, Janicenoks 5, Camata n.e., Ceron n.e., Rinaldi 6. All. CASALE: Cournooh 9, George 6, Levin 6, Pierich 19, Chiotti 2, Fantoni 14, Mazzon. Rossetti 2, Tagliabue n.e., Ferrero 8, Jackson 11. All. Crespi. JESI: Santiangeli n.e., Giuri 8, Rossini 1, Adams 5, Waleskowski 8, Ndoja 4, Shannon 4, Raminelli n.e., Basei 10, Gabini 22. All. Bartocci. 20ª GIORNATA IMOLA-JUNIOR CASALE 68-77 (15-18, 36-40, 51-63) IMOLA: Fazzi 6, Maestrello, Ezugwu 15, Masoni 2, Scagliarini n.e., Bruttini 30ª GIORNATA 2, Whiting 21, Pasini n.e., Amoroso, Vaden 22. All. Lasi. SCAFATI-JUNIOR CASALE 75-54 (15-13, 34-24, 57-42) CASALE: Cournooh 3, George 6, Levin 9, Pierich 2, Chiotti 4, Fantoni 19, SCAFATI: Muurinen 4, Goss 21, Ruini 2, Busca 2, Apodaca 12, Ferrara n.e., Rossetti, Tagliabue n.e., Ferrero 15, Jackson 19. All. Crespi. Filloy 9, Fattori 3, Rush 6, Chiacig 16. All. Calvani. CASALE: Cournooh, George 7, Levin 2, Pierich 12, Chiotti 6, Fantoni 19, Rossetti, Tagliabue n.e., Ferrero 4, Jackson 4. All. Crespi. 21ª GIORNATA JUNIOR CASALE-REGGIO EMILIA 68-72 (22-25, 41-45, 56-59) CASALE: Giovara n.e., Cournooh, George 15, Levin 11, Pierich 11, Chiotti, CLASSIFICA Fantoni 14, Rossetti, Tagliabue n.e., Ferrero 8, Jackson 9. All. Crespi. PROMOSSA: Brindisi 42. REGGIO EMILIA: Smith 6, Kudlacek 9, Potì n.e., Melli 7, Marigney 24, AI PLAYOFF: Veroli 38; Sassari 36; JUNIOR CASALE 36; Reggio Emilia Boscagin, Fultz 6, Frosini 16, Pugi 4, Cervi n.e. All. Ramagli. 36; Vigevano 34; Udine 34; Pistoia 32; Scafati 28. SALVE: Rimini 28; Imola 28; Pavia 24; Venezia 24; Casalpusterlengo 24. RETROCESSE: Jesi 22; Latina 14. 22ª GIORNATA RIMINI-JUNIOR CASALE 64-85 (20-21, 42-42, 55-62) RIMINI: Scarone 11, Ebi 15, Moreno n.e., Broglia n.e., Myers 10, Benner- P L A Y O F F man 8, Bernard 9, Gurini, Eliantonio 5, Pecile 6. All. Sacco. QUARTI DI FINALE CASALE: Cournooh 2, George 16, Levin 2, Pierich 16, Chiotti 2, Fantoni 25,

Rossetti, Tagliabue n.e., Ferrero 8, Jackson 14. All. Crespi. JUNIOR CASALE-UDINE 3-1 (Junior Casale in semifinale) 23ª GIORNATA JUNIOR CASALE-SASSARI 73-61 (22-14, 43-29, 58-47) JUNIOR CASALE-UDINE 69-73 d.t.s. (21-18, 31-33, 47-44, 59-59) CASALE: Cournooh, George 20, Levin 4, Pierich 13, Chiotti 4, Fantoni 17, CASALE: Cournooh, George 14, Levin 13, Pierich 12, Chiotti, Fantoni 6, Rossetti 6, Tagliabue, Ferrero 2, Jackson 7. All. Crespi. Rossetti, Tagliabue n.e., Ferrero 9, Jackson 15. All. Crespi. SASSARI: Binetti 2, Kemp 18, Devecchi, Manca n.e., Rowe 9, Baldassarre UDINE: Mathis 5, Harrison 22, Brkic 11, Bennet 25, Dordei 6, Pascolo 2, 2, Conti 2, Vanuzzo 3, Colombo n.e., Hubalek 25. All. Sacchetti. Ferrari, Brown 2, Maganza n.e., Rabaglietti, Alibegovic n.e. All. Cavina.

JUNIOR CASALE-UDINE 71-68 (15-16, 32-34, 55-47) 24ª GIORNATA CASALE: Cournooh n.e., George 16, Levin 6, Pierich 6, Chiotti, Fantoni 10,

205 L E G A D U E

Jackson si batte, ma in finale ci va Sassari. PRIMA FASE / I NUMERI INDIVIDUALI DI CASALE PUNTI: Jackson 479, media 16.0 (20° posto*) DA DUE: Fantoni 160/258, 62.0 (2°) DA TRE: George 31/79, 39.2 (21°) LIBERI: Jackson 82/92, 89.1 (2°) HIGH: 30, Jackson (in Casale Casalpusterlengo 80-93) RIMBALZI: George 207, 6.9 (12°) RIMBALZI DIFENSIVI: George 140, 4.7 (13°) RIMBALZI OFFENSIVI: Fantoni 86, 2,9 (5°) PERSE: Levin 40, 2.3 (45°) RECUPERATE: Fantoni 48, 1.6 (51°) STOPPATE: George 11, 0.4 (25°) ASSIST: Levin 72, 4.3 (12°)

[* Piazzamento in classifiche individuali]

JUNIOR CASALE-SASSARI 86-100 (21-28, 42-48, 62-80) CASALE: Cournooh 3, George 21, Levin 5, Pierich 16, Chiotti 2, Fantoni 17, Rossetti 4, Tagliabue n.e., Ferrero 10, Jackson 19. All. Crespi. Rossetti 1, Tagliabue n.e., Ferrero 4, Jackson 17. All. Crespi. UDINE : Mathis 15, Harrison 4, Zacchetti 8, Brkic 16, Bennet 18, Dordei 7, SASSARI: Binetti 11, Kemp 31, Devecchi 4, Manca n.e., Rowe 23, Baldas- Pascolo, Ferrari, Brown, Maganza n.e., Rabaglietti, Alibegovic n.e. All. Cavina. sarre 4, Conti, Vanuzzo 8, Colombo n.e., Hubalek 19. All. Sacchetti.

UDINE-JUNIOR CASALE 59-66 (14-21, 28-36, 44-47) SASSARI-JUNIOR CASALE 57-54 (11-18, 29-26, 41-37) UDINE : Mathis 7, Harrison 11, Zacchetti 2, Brkic 7, Bennett 14, Dordei 16, SASSARI: Binetti 5, Kemp 22, Devecchi 2, Manca n.e., Rowe 8, Baldassarre Pascolo n.e., Ferrari 2, Mocnik, Maganza n.e., Rabaglietti, Alibegovic n.e. 1, Conti n.e., Vanuzzo 2, Colombo n.e., Hubalek 17. All. Sacchetti. All. Cavina. CASALE: Cournooh n.e., George 13, Levin, Pierich 16, Chiotti, Fantoni 15, CASALE: Cournooh, George 7, Levin 5, Pierich 11, Chiotti 5, Fantoni 12, Rossetti, Tagliabue n.e., Ferrero, Jackson 10. All. Crespi. Rossetti, Tagliabue n.e., Ferrero 5, Jackson 21. All. Crespi.

UDINE-JUNIOR CASALE 68-70 (14-18, 31-35, 53-53) UDINE : Mathis 4, Harrison 5, Brkic 9, Bennett 21, Dordei 25, Pascolo, Ferrari 2, Mocnik 2, Maganza n.e., Rabaglietti, Alibegovic n.e. All. Cavina. CASALE: Cournooh, George 20, Levin 12, Pierich 7, Chiotti, Fantoni 15, Rossetti 2, Tagliabue n.e., Ferrero 5, Jackson 9. All. Crespi.

SEMIFINALE

DINAMO SASSARI-JUNIOR CASALE 3-2 (Dinamo Sassari in finale)

SASSARI-JUNIOR CASALE 69-68 (12-25, 39-39, 52-51) SASSARI: Binetti 6, Kemp 22, Devecchi, Manca n.e., Rowe 23, Baldassarre, Spampinato n.e., Cordedda n.e., Conti 9, Vanuzzo, Colombo n.e., Hubalek 9. All. Sacchetti. CASALE: Cournooh, George 8, Levin 8, Pierich 8, Chiotti, Fantoni 17, Rossetti 5, Tagliabue n.e., Ferrero, Jackson 22. All. Crespi.

SASSARI-JUNIOR CASALE 77-86 (21-24, 41-41, 58-67) SASSARI: Binetti 5, Kemp 27, Devecchi, Manca n.e., Rowe 21, Baldassarre 4, Spampinato n.e., Cordedda n.e., Conti 2, Vanuzzo, Colombo n.e., Huba- lek 18. All. Sacchetti. CASALE: Cournooh n.e., George 22, Levin 10, Pierich 10, Chiotti 2, Fantoni 18, Rossetti 3, Tagliabue, Ferrero 9, Jackson 12. All. Crespi.

JUNIOR CASALE-SASSARI 86-76 (23-25; 37-34; 71-65) CASALE: Cournooh 5, George 4, Levin 2, Pierich 15, Chiotti 6, Fantoni 23, Rossetti 3, Tagliabue n.e., Ferrero 7, Jackson 21. All. Crespi. SASSARI: Binetti 5, Kemp 15, Devecchi 1, Manca n.e., Rowe 25, Baldassar- re 2, Conti, Vanuzzo 8, Colombo n.e., Hubalek 20. All. Sacchetti.

ALBO D’ORO DELLA JUNIOR CASALE IN LEGADUE 2005-06 15ª (su 16) con 18 punti Retrocessione in B d’Eccellenza (poi ripescata) 2006-07 6ª (su 16) con 28 punti Playoff, quarti (2-3 vs Rimini) 2007-08 6ª (su 16) con 36 punti Playoff, quarti (0-3 vs Soresina) 2008-09 13ª (su 16) con 28 punti Playoff, semifinale (2-3 vs Soresina) 2009-10 4ª (su 16) con 36 punti Playoff, semifinale (2-3 vs Sassari)

206

S E R I E A D I L E T T A N T I

SERIE A DILETTANTI CASTELLETTO / I NUMERI DELLA PRIMA FASE VITTORIE: 15 (8 in casa, 7 fuori) P R I M A F A S E SCONFITTE: 13 (6 in casa, 7 fuori) PUNTI FATTI: 2378 (1166 in casa, 1202 fuori) GIRONE A MEDIA: 84.9 (83.3 in casa, 85.8 fuori) 1ª GIORNATA PUNTI SUBITI: 2270 (1095 in casa, 1175 fuori) JESOLOSANDONÀ-OMEGNA 60-76 (23-21, 30-38, 44-55) MEDIA: 81.1 (78.1 in casa, 83.9 fuori) JESOLOSANDONÀ: Tisato 15, Maggiotto 6, Lazzaro 8, Guerra 5, Carniato DIFFERENZA-CANESTRI: 98 22, Gallina 2, Facco, Montino, Cescon 2, Olivetto. All. Toniolo. POSIZIONE FINALE: 8° posto, qualificato ai playoff OMEGNA: Carra 8, Picazio 8, Ferraro 17, Caruso 12, Scrocco 4, Rossi 9, PLAYOFF: quarti di finale (1-2 vs Fortitudo Bologna) Anselmi 11, Tempestini 5, Kuschev 2, Bonetta. All. Da Prato.

CASTELLETTO-TRIESTE 77-87 (12-18, 34-32, 59-58) 5, Picazio 11, Ferraro 6, Bonetta n.e., Kushchev n.e. All. Da Prato. CASTELLETTO: Centanni, Marusic 6, Mariani 13, Masieri 8, Ferretti n.e., Conte 5, Rotondo 13, Ihedioha 7, Prelazzi 15, Pariani n.e. All. Tritto. CASTELLETTO-BRESCIA 78-80 d.t.s. (19-16, 34-36, 53-59, 68-68) TRIESTE: Lenardon 12, Marisi 2, Spanghero 14, Bocchini 24, Colli 10, CASTELLETTO: Centanni 9, Marusic 8, Mariani 18, Masieri 6, Appendini Bonetta n.e., Benfatto 12, Scarponi 7, Crotta. All. Bernardi. n.e., Conte 18, Rotondo 7, Ihedioha, Prelazzi 12, Pariani n.e. All. Tritto. BRESCIA: Musso 13, Rezzano 14, Marelli D. 3, Quaroni 17, Maggio 3, Crow 15, Alberti 6, Maiocco 8, Verri 1, Marelli S. All. Furlani. 2ª GIORNATA OMEGNA-FORLÌ 72-77 (17-16, 31-28, 56-53) OMEGNA: Picazio 12, Carra 12, Scrocco 11, Caruso 13, Ferraro 6, Rossi 7ª GIORNATA 16, Anselmi 2, Tempestini, Bonetta n.e., Kuschev. All. Da Prato. OMEGNA-CASTELLETTO 79-72 (29-23, 40-34, 61-52) FORLÌ: Frassineti 17, Masciadri 15, Farioli 15, Forray 7, Villani 13, Poletti 6, OMEGNA: Picazio 29, Caruso 6, Scrocco 2, Carra 10, Rossi 10, Ferraro 14, Tommasini 4, Ravaioli n.e., Silvani n.e., Mambelli n.e. All. Di Lorenzo. Anselmi, Tempestini 8, Savoldelli, Kuschev. All. Da Prato. CASTELLETTO: Conte 11, Prelazzi 15, Rotondo 24, Mariani 2, Masieri 10, TRENTO-CASTELLETTO 115-107 d.2t.s. (16-27, 37-37, 56-55, 69-69, 98-98) Ihedioha 5, Marusic 1, Centanni 4, Ferretti n.e., Pariani n.e. All. Tritto. TRENTO: Gentile 14, Becerra 14, Barbieri 14, Ferrienti 9, Ferri 2, Facen- da 9, Ghedini 22, Fiorito 16, Natali 15, Vettori. All. Gentile. CASTELLETTO: Conte 38, Mariani 18, Ihedioha 20, Prelazzi 9, Marusic 2, 8ª GIORNATA Masieri 12, Rotondo 8, Centanni, Ferretti n.e., Pariani n.e. All. Tritto. FIDENZA-OMEGNA 67-64 (20-9, 32-29, 46-37) FIDENZA: Anselmi 9, Picazio 24, Kushchev, Tempestini 2, Scrocco 4, Caruso 8, Ferraro 8, Carra 6, Rossi 3, Savoldelli. All. Ghizzinardi. 3ª GIORNATA OMEGNA: Marchetti 5, Bonacini 9, Furlanetto 14, Micevic 14, Magro 9, OSIMO-OMEGNA 68-91 (22-23, 32-47, 46-73) Cornacchione, Nanut 9, Agostini 2, Lorenzetto, Avanzini 5. All. Da Prato. OSIMO: Pozzi 5 , Naso 8, Barsanti 20, Vitale 17, Gennari 4, Fois 2, David 6, Rossi 6, Di Maggio, Soricetti n.e. All. Ercolessi. CASTELLETTO-FORLÌ 87-83 (12-20, 38-45, 62-64) OMEGNA: Anselmi 9 , Bonetta, Picazio 9 , Kuschev 1, Tempestini 2, Scroc- CASTELLETTO: Mariani 6, Masieri 21, Conte 14, Centanni 5, Ihedioha 10, co 13, Caruso 13, Ferraro 12, Carra 22, Rossi 10. All. Da Prato. Rotondo 21, Marusic 1, Appendini n.e., Prelazzi 9, Pariani n.e. All. Tritto. FORLÌ: Masciadri 10, Farioli 8, Villani 11, Tommasini, Frassineti 20, Forray CASTELLETTO-VERONA 69-79 (11-27, 39-40, 50-58) 10, Ravaioli n.e., Gaspardo 3, Tassinari 3, Poletti 18. All. Di Lorenzo. CASTELLETTO: Centanni 1, Marusic 5, Mariani 7, Masieri 2, Conte 5, Rotondo 31, Ihedioha 3, Di Graci n.e., Prelazzi 15, Pariani n.e. All. Tritto. VERONA: Panni n.e., Gandini 15, Gueye 22, Ferrarese 12, Rossato n.e., 9ª GIORNATA Campiello 2, Nobile 3, Bellina 7, Silvestrucci, Gori 18. All. Faina. RIVA DEL GARDA-CASTELLETTO 76-87 (20-15, 39-35, 55-62) RIVA DEL GARDA: Poluzzi 3, Bertolini 16, Loschi n.e., Cristelli 13, Pastori, Vignando 6, Danzi 6, Scodavolpe 12, Cortesi 18, Borgna 2. All. Baldiraghi. 4ª GIORNATA CASTELLETTO: Centanni 8, Marusic 6, Mariani 10, Masieri 11, Conte 18, CASTELLETTO-FORTITUDO BOLOGNA 76-81 (22-17, 31-35, 52-57) Rotondo 20, Ihedioha 14, Di Graci n.e., Prelazzi, Pariani n.e. All. Tritto. CASTELLETTO: Centanni 2, Marusic, Mariani 8, Masieri 12, Conte 11, Rotondo 16, Ihedioha 8, Di Graci n.e., Prelazzi 19, Pariani n.e. All. Tritto. OMEGNA-BRESCIA 74-70 (24-18, 36-34, 52-55) BOLOGNA: Muro 12, Malaventura 13, Cittadini 12, Gigena 20, Lamma 10, OMEGNA: Picazio 28, Carra 6, Caruso 6, Scrocco 5, Ferraro 9, Rossi 15, Genovese, Montano n.e., Quaglia, Sorrentino 14, Fin n.e. All. Finelli. Anselmi 5, Tempestini, Savoldelli n.e., Kuschev n.e. All. Da Prato. BRESCIA: Crow 17, Quaroni, Musso 12, Rezzano 12, Alberti 10, Maiocco OMEGNA riposa 17, Marelli D., Maggio 2, Marelli. S. n.e., Verri n.e. All. Furlani.

5ª GIORNATA 10ª GIORNATA OMEGNA-OZZANO 56-80 (17-21, 30-37, 39-66) TREVIGLIO-OMEGNA 70-67 (19-16, 31-28, 52-45) OMEGNA: Scrocco 13, Carra 12, Ferraro 8, Picazio 7, Anselmi 5, Rossi 4, TREVIGLIO: Demartini 3, Reati 21, De Min 15, Minessi 8, Zanella 4, Da Ros Caruso 4, Savoldelli 3, Kushchev, Tempestini. All. Da Prato. 8, Moruzzi 3, Degli Agosti 8, Planezio, Milani. All. Morandi. OZZANO: Perego 26, Prandin 17, Stojkov 16, Ranuzzi 12, Casella 3, Rosi- OMEGNA: Picazio 14, Scrocco 17, Carra 2, Rossi 10, Caruso 4, Ferraro 12, gnoli 2, Spizzichini 2, Corsaletti 2, Diviach, Sanguinetti. All. Salieri. Tempestini 5, Anselmi 3, Savoldelli, Kuschev n.e. All. Da Prato.

OSIMO-CASTELLETTO 71-93 (24-20, 38-37, 52-55) CASTELLETTO-OZZANO 79-82 d.t.s. (9-26, 33-43, 50-58, 71-71) OSIMO: Naso 11, Cardellini 3, Barsanti 13, Vitale 10, Gennari 9, Pozzi, Fois CASTELLETTO: Centanni 5, Marusic 4, Mariani 6, Masieri 3, Conte 6, 2, Di Maggio n.e., David, Rossi 23. All. Ercolessi. Rotondo 29, Ihedioha 14, Di Graci n.e., Prelazzi 12, Pariani n.e. All. Tritto. CASTELLETTO: Centanni 4, Marusic, Mariani 4, Masieri 6, Conte 19, Roton- OZZANO: Casella, Stojkov 12, Perego 9, Diviach 16, Corsaletti, Ranuzzi 13, do 33, Ihedioha 15, Di Graci, Prelazzi 12, Pariani. All. Tritto. Sanguinetti 4, Spizzichini n.e., Rosignoli 4, Prandin 24. All. Salieri.

6ª GIORNATA 11ª GIORNATA TRENTO-OMEGNA 68-65 (11-22, 19-26, 40-46) OMEGNA-VERONA 89-82 (13-17, 42-33, 63-59) TRENTO: Becerra 13, Ferri 8, Gentile 13, Barbieri 4, Facenda 16, Vettori, OMEGNA: Picazio 18, Scrocco, Caruso 14, Rossi 18, Savoldelli 2, Anselmi Fiorito, Ferrienti 12, Natali 2, Pedrotti n.e. All. Esposito. 10, Tempestini 9, Ferraro 18, Bonetta n.e., Kushchev n.e. All. Da Prato. OMEGNA: Caruso, Scrocco 21, Tempestini 17, Savoldelli, Rossi 5, Anselmi VERONA: Gandini 4, Gueye 16, Ferrarese 21, Campiello 5, Bellina 21, Dri 12,

207

S E R I E A D I L E T T A N T I

NUMERI INDIVIDUALI / I MIGLIORI ‘PIEMONTESI’ FIDENZA: Nanut 41, Avanzini 12, Marchetti 12, Agostini 6, Cornacchione 2, PUNTI Micevic 11, Bonacini 14, Furlanetto 2, Molinari, Galleani. All. Ghizzinardi. 3° posto: Rotondo (Castelletto) 18.4 CASTELLETTO: Conte 18, Prelazzi 17, Rotondo 16, Mariani 11, Marusic 11, Ihedioha 8, Centanni Appendini, Pariani, Ferretti. All. Tritto. 8° posto: Conte (Castelletto) 16.0 12°posto: Picazio (Omegna) 15.0 Rotondo (Castelletto) 15ª GIORNATA RIMBALZI MONTECATINI-OMEGNA 63-59 (9-21, 35-38, 42-49) 2° posto: Rossi (Omegna) 8.9 MONTECATINI: Parente 32, Mei 14, Persico 7, Cei 4, Monzecchi 3, Corag- 10°posto: Ferraro (Omegna) 7.1 gio 3, Strozzalupi, Mugnai, Niccolai n.e., Nesi n.e. All. Angelucci. OMEGNA: Picazio 6, Caruso 11, Saccaggi 20, Rossi E. 10, Savoldelli, ASSIST Anselmi 4, Ferraro 8, Tempestini, Scrocco n.e., Kushchev n.e. All. Da Prato. 4° posto: Mariani (Castelletto) 3.6 9° posto: Conte (Castelletto) 2.9 Rossi (Castelletto) CASTELLETTO-JESOLOSANDONÀ 97-81 (36-26, 61-43, 78-54) 11°posto: Picazio (Omegna) 2.7 CASTELLETTO: Centanni 11, Marusic 13, Mariani 15, Appendini, Conte 13, Rotondo 22, Ihedioha 14, Di Graci 3, Prelazzi 4, Pariani 2. All. Tritto. STOPPATE JESOLO: Toffolo, Carniato 37, Guerra 14, Facco 2, Gallina, Cagnin n.e., 2° posto: Rossi (Omegna) 1.0 Montino 13, Agostinetto 10, Cescon 5, Lazzaro. All. Toniolo. 3° posto: Ihedioha (Castelletto) 1.0

PALLE RECUPERATE 16ª GIORNATA 6° posto: Conte (Castelletto) 2.9 PAFFONI OMEGNA-JESOLO 96-71 (27-16, 48-41, 74-57) 8° posto: Mariani (Castelletto) 2.6 Conte (Castelletto) OMEGNA: Picazio 31, Saccaggi 12, Scrocco 7, Ferraro 17, Rossi 10, Caru- so 12, Kushchev 4, Tempestini 1, Savoldelli 2, Bonetta. All. Zanchi. MINUTI GIOCATI JESOLO: Guerra 12, Gallina 4, Cagnin 15, Montino 18, Agostinetto 2, 1° posto: Conte (Castelletto) 36.4 Toffolo 2, Carniato 14, Olivetto, Cescon 4, Lazzaro. All. Toniolo. 8° posto: Picazio (Omegna) 32.7 TRIESTE-CASTELLETTO 78-82 (23-15, 37-38, 59-57) VALUTAZIONE TRIESTE: Bocchini 21, Benfatto 14, Spanghero 13, Marisi 1, Benevelli 11, 5° posto: Mariani (Castelletto) 16.7 Colli 11, Cigliani, Lenardon 7, Scarponi, Crotta. All. Bernardi. 6° posto: Rossi (Omegna) 16.5 CASTELLETTO: Rotondo 18, Conte 19, Prelazzi 16, Mariani 7, Marusic 7, 7° posto: Vitale (Osimo) 16.3 Centanni 8, Ihedioha 4, Masieri 3, Di Graci n.e., Pariani n.e. All. Tritto. 8° posto: Conte (Castelletto) 16.3 17ª GIORNATA FORLÌ-OMEGNA 81-63 (26-16, 39-25, 63-41) 12, Nobile 3, Silvestrucci, Gabellieri n.e., Rossato n.e. All. Faina. FORLÌ: Farioli 9, Tommasini 8, Tassinari 7, Poletti 9, Villani 8, Ravaioli, Gaspardo, Forray 4, Masciadri 9, Frassineti 27. All. Di Lorenzo. MONTECATINI-CASTELLETTO 82-80 (25-22, 39-35, 56-68) OMEGNA: Bonetta, Tempestini 3, Picazio 5, Kushchev, Scrocco 4, Caruso MONTECATINI: Persico 17, Coraggio, Nesi n.e., Cei, Mei 16, Niccolai 3, 9, Ferraro 21, Rossi 8, Savoldelli 5, Saccaggi 8. All. Zanchi. Mugnai n.e., Monzecchi, Carrizo 27, Parente 19. All. Angelucci. CASTELLETTO: Centanni 4, Marusic 4, Mariani 8, Masieri 9, Ferretti n.e., CASTELLETTO-TRENTO 69-71 (18-19, 36-35, 50-52) Conte 20, Rotondo 14, Ihedioha 9, Prelazzi 12, Pariani n.e. All. Tritto. CASTELLETTO: Conte 17, Mariani 9, Prelazzi 6, Rotondo 20, Marusic 3, Masieri 6, Centanni 3, Ihdiedoha 5, Di Graci n.e., Pariani n.e. All. Tritto. TRENTO: Ferri 16, Facenda 16, Becerra 11, Ferrienti 11, Natali 5, Gentile 6, 12ª GIORNATA Barbieri 6, Ghedini, Fiorito, Vettori. All. Esposito. FORTITUDO BOLOGNA-OMEGNA 80-68 (24-20, 37-33, 51-48) BOLOGNA: Muro 7, Malaventura 2, Borra 9, Gigena 21, Lamma 6, Losi 3, Genovese 9, Quaglia 9, Sorrentino 14, Fin. All. Finelli. 18ª GIORNATA OMEGNA: Anselmi 4, Bonetta, Picazio 12, Kushchev n.e., Tempestini 4, OMEGNA-OSIMO 96-65 (31-13, 57-30, 81-50) Scrocco 11, Caruso 11, Ferraro 15, Rossi 9, Savoldelli 2. All. Da Prato. OMEGNA: Picazio 21, Saccaggi 11, Rossi 17, Scrocco 14, Ferraro 6, Caru- so 14, Tempestini 9, Savoldelli 2, Kuschev, Bonetta 2. All. Zanchi. CASTELLETTO riposa OSIMO: Gennari 11, Rossi 9, Barsanti 12, Naso 6, Vitale 9, David 13, Car- dellini 5, Fois, Soricetti n.e., Pozzi n.e. All. Ercolessi.

13ª GIORNATA VERONA-CASTELLETTO 73-82 (14-16, 35-31, 55-58) OMEGNA-TRIESTE89-63 (21-18, 41-33, 62-45) Verona: Ferrarese 7, Gueye 15, Bellina 17, Gandini 5, Gori 7, Tisato 5, OMEGNA: Picazio 21, Scrocco 7, Caruso 7, Rossi 19, Savoldelli 6, Anselmi Campiello 15, Dri 2, La Porta n.e., Panni. All. Faina. 8, Ferraro 13, Tempestini 7, Kuschev, Bonetta 1. All. Da Prato. CASTELLETTO: Marusic 9, Mariani 10, Conte 27, Rotondo 17, Prelazzi 13, TRIESTE: Bocchini 12, Scarponi 5, Benevelli 10, Lenardon 2, Benfatto 2, Centanni 2, Masieri, Ihedioha 4, Di Graci n.e., Pariani n.e. All. Tritto. Colli 7, Spanghero 3, Marisi 5, Crotta 9, Cigliani 8. All. Bernardi.

TREVIGLIO-CASTELLETTO 82-83 d.t.s. (14-17, 37-39, 54-55, 71-71) 19ª GIORNATA TREVIGLIO: Minessi 2, Planezio, Degli Agosti 7, Reati 14, Milani, Moruzzi FORTITUDO BOLOGNA-CASTELLETTO 110-91 (34-21, 53-39, 76-56) 11, Demartini 15, Zanella 13, De Min 7, Da Ros 13. All. Morandi. CASTELLETTO: Centanni, Marusic 6, Mariani 18, Appendini n.e., Ferretti n.e., Conte 18, Rotondo 15, Ihedioha 12, Prelazzi 14, Pariani n.e. All. Tritto. OMEGNA / I NUMERI DELLA PRIMA FASE VITTORIEVITTORIE:: 15 (8 in casa, 7 fuori) 16 (12 in casa, 4 fuori) SCONFITTESCONFITTE:: 13 (6 in casa, 7 fuori) 12 (2 in casa, 10 fuori) 14ª GIORNATA PUNTI FATTIFATTI:: 2378 (1166 in casa, 1202 fuori) 2177 (1155 in casa, 1022 fuori) OMEGNA-RIVA DEL GARDA 70-60 (20-19, 39-28, 59-35) MEDIA: 84.9 (83.3 in casa, 85.8 fuori) 77.7 (82.5 in casa, 73.0 fuori) OMEGNA: Picazio 24, Caruso 10, Rossi E. 9, Savoldelli 3, Anselmi 5, PUNTI SUBITISUBITI:: 2270 (1095 in casa, 1175 fuori) 2037 (1012 in casa, 1025 fuori) Ferraro 12, Tempestini 7, Kushchev, Bonetta, Strigini. All. Da Prato. MEDIA: 81.1 (78.1 in casa, 83.9 fuori) 72.7 (72.3 in casa, 73.2 fuori) RIVA DEL GARDA: Poluzzi 7, Bertolini, Loschi 1, Cristelli 13, Pastori 9, DIFFERENZA-CANESTRIDIFFERENZA-CANESTRI:: 98 140 Vignando, Danzi 7, Scodavolpe 12, Cortesi 5, Borgna 6. All. Baldiraghi. POSIZIONE FINALEFINALE:: 8° posto 4° posto, qualificata ai playoff PLAYOFFPLAYOFF:: quarti di finale (1-2 vs Fortitudo Bologna) semifinali (1-2 vs Forlì) FIDENZA-CASTELLETTO 100-81 (27-21, 48-35, 73-60)

208

S E R I E A D I L E T T A N T I

Derby all’insegna Caruso 17, Ferraro 6, Carra 8, Rossi, Saccaggi 13. All. Zanchi. del fair play... CASTELLETTO-RIVA DEL GARDA 85-72 (19-32, 47-43, 69-62) CASTELLETTO: Centanni 5, Marusic 13, Mariani 15, Masieri 12, Ferretti, Conte 8, Rotondo 14, Ihedioha 8, Prelazzi 10, Pariani. All. Tritto. RIVA DEL GARDA: Poluzzi 7, Bertolini n.e., Loschi 13, Cristelli 15, Pastori 8, Vignando n.e., Danzi, Scodavolpe 12, Cortesi 8, Borgna 9. All. Baldiraghi.

25ª GIORNATA OZZANO-CASTELLETTO 75-65 (17-14, 31-27, 49-37) OZZANO: Casella 8, Stojkov 7, Perego 5, Diviach 14, Corsaletti, Ranuzzi 12, BOLOGNA: Muro 19, Malaventura 16, Borra 9, Cittadini 19, Gigena 18, Sanguinetti 11, Spizzichini 4, Rosignoli 2, Prandin 12. All. Salieri. Lamma 18, Genovese 4, Quaglia, Sorrentino 4, Fin 3. All. Finelli. CASTELLETTO: Centanni 9, Marusic 2, Mariani 6, Appendini n.e., Masieri 8, CASTELLETTO: Centanni 8, Marusic 12, Mariani 3, Appendini 3, Masieri 15, Conte 7, Rotondo 15, Ihedioha 2, Prelazzi 16, Pariani n.e. All. Tritto. Conte 12, Rotondo 22, Ihedioha 11, Prelazzi 5, Pariani n.e. All. Tritto. OMEGNA-TREVIGLIO 82-72 (28-23, 47-40, 57-58) OMEGNA riposa OMEGNA: Picazio 22, Ferraro 7, Scrocco 7, Rossi 18, Carra 10, Caruso 7, Anselmi 9, Saccaggi, Tempestini 2, Kushchev. All. Zanchi. 20ª GIORNATA TREVIGLIO: Demartini 16, Reati 13, Da Ros 8, Minessi 6, Moruzzi 13, Degli OZZANO-OMEGNA 86-66 (23-18, 47-38, 73-56) Agosti 10, Zanella 6, De Min, Milani, Planezio. All. Morandi. OZZANO: Casella 12, Stojkov 14, Perego 6, Diviach 12, Corsaletti n.e., Ranuzzi 9, Sanguinetti 13, Spizzichini n.e., Rosignoli 4. Prandin 16. All. 26ª GIORNATA Salieri. CASTELLETTO-MONTECATINI 89-81 (23-13, 47-35, 65-52) OMEGNA: Bonetta n.e., Picazio 4, Kushchev 1, Tempestini 7, Scrocco 12, CASTELLETTO: Centanni 5, Marusic 7, Mariani 12, Masieri 8, Conte 19, Caruso 8, Ferraro 7, Rossi 12, Savoldelli 2, Saccaggi 13. All. Zanchi. Rotondo 21, Ihedioha 4, Di Graci n.e., Prelazzi 13, Pariani n.e. All. Tritto. MONTECATINI: Persico 8, Coraggio 3, Nesi, Cei n.e., Mei 19, Giarelli 4, CASTELLETTO-OSIMO 96-61 (19-26, 44-35, 67-47) Mugnai 14, Romano n.e., Monzecchi 11, Parente 22. All. Angelucci. CASTELLETTO: Mariani 15, Marusic 10, Conte 18, Rotondo 12, Prelazzi 10, Centanni 9, Masieri 16, Ihedioha 4, Di Graci 2, Pariani n.e. All. Tritto. VERONA-OMEGNA 47-65 (10-23, 18-36, 41-51) OSIMO: Gennari 12, Rossi 17, Cardellini 4, Naso 11, Vitale 9, David 6, Fois VERONA: Ferrarese 10, Gueye 11, Gori 2, Bellina 5, Gandini 4, Dri 5, 2, Pozzi, Magliani. All. Ercolessi. Campiello 8, Nobile, Tisato 2, Rossato n.e. All. Faina. OMEGNA: Picazio 13, Scrocco 2, Ferraro 5, Rossi 11, Saccaggi 6, Anselmi 21ª GIORNATA 6, Tempestini, Carra 17, Caruso 5, Kushchev n.e. All. Zanchi. BRESCIA-CASTELLETTO 68-82 (15-21, 33-39, 45-68) BRESCIA: Musso 2, Rossetti 2, Rezzano 15, Marelli D., Quaroni 10, Maggio 27ª GIORNATA 3, Crow 22, Verri n.e., Wojciechowski 12, Maiocco 2. All. Furlani. OMEGNA-FORTITUDO BOLOGNA 81-62 (16-16, 40-32, 64-54) CASTELLETTO: Centanni 4, Marusic 6, Mariani 9, Appendini, Masieri 14, OMEGNA: Anselmi, Picazio 17, Kushchev, Tempestini, Scrocco 3, Caruso Conte 11, Rotondo 24, Ihedioha n.e., Di Graci n.e., Prelazzi 15. All. Tritto. 9, Ferraro 7, Carra 18, Rossi 24, Saccaggi 3. All. Zanchi. BOLOGNA: Muro 9, Malaventura 7, Borra, Cittadini 8, Gigena 12, Lamma 4, OMEGNA-TRENTO 87-69 (23-21, 45-32, 73-46) Genovese, Quaglia, Sorrentino 17, Micevic 1. All. Finelli. OMEGNA: Picazio 12, Saccaggi 8, Scrocco 25, Ferraro 17, Rossi 8, Caruso 16, Tempestini 1, Savoldelli, Kushchev, Strigini. All. Tritto. CASTELLETTO-FIDENZA 90-67 (19-23, 37-45, 67-58) TRENTO: Gentile 10, Ferri, Natali 12, Ferrienti 4, Barbieri 12, Facenda 6, CASTELLETTO: Centanni 4, Marusic 4, Mariani 14, Masieri 9, Conte 18, Ghedini 14, Becerra 6, Fiorito 5, Vettori. All. Esposito. Rotondo 30, Ihedioha 7, Di Graci, Prelazzi 4, Pariani. All. Tritto. FIDENZA: Marchetti 9, Cornacchione 3, Bonacini 8, Gatti n.e., Agostini 8, 22ª GIORNATA Lottici 3, Lorenzetto 11, Furlanetto 6, Molinari n.e., Avanzini 19. All. Ghizzinardi. CASTELLETTO-OMEGNA 95-93 d.t.s. (14-19, 30-31, 62-49, 77-77) CASTELLETTO: Centanni 5, Marusic 7, Mariani 8, Appendini n.e., Masieri 6, 28ª GIORNATA Conte 17, Rotondo 22, Ihedioha 7, Prelazzi 23, Pariani n.e. All. Tritto. TRIESTE-OMEGNA 71-86 (26-18, 38-41, 53-66) OMEGNA: Bonetta n.e., Picazio 21, Kushchev n.e., Tempestini 2, Scrocco TRIESTE: Bocchini 14, Spanghero 5, Benevelli 18, Benfatto 8, Marisi, 12, Caruso 14, Ferraro 16, Carra 3, Rossi 8, Saccaggi 17. All. Zanchi. Cigliani, Lenardon 21, Scarponi 3, Crotta 2, Colli. All. Bernardi. OMEGNA: Picazio 12, Scrocco 7, Caruso 11, Carra 16, Rossi 20, Ferraro 7, 23ª GIORNATA Tempestini 10, Anselmi 7, Saccaggi, Savoldelli n.e. All. Zanchi. OMEGNA-FIDENZA 89-79 (19-19, 45-43, 67-59) OMEGNA: Ferraro 14, Saccaggi 13, Picazio 15, Rossi 25, Scrocco 9, Carra CASTELLETTO-TREVIGLIO 79-77 (25-23, 45-44, 66-58) 4, Caruso 4, Tempestini, Anselmi 5, Kuschev n.e. All. Zanchi. CASTELLETTO: Rotondo 9, Mariani 12, Marusic 3, Masieri 9, Conte 25, FIDENZA: Nanut 24, Avanzini 21, Bonacini 5, Marchetti 15, Cornacchione, Centanni 4, Ihedioha 4, Prelazzi 13, Di Graci n.e., Pariani n.e. All. Tritto. Agostini 6, Lorenzetto 5, Lottici 3, Furlanetto n.e., Vecchio n.e. All. Ghizzi- TREVIGLIO: Moruzzi 12, Demartini 13, Da Ros 8, De Min 17, Reati 10, nardi. Minessi 2, Planezio, Zanella 10, Milani 2, Degli Agosti 3. All. Morandi.

FORLÌ-CASTELLETTO 98-87 (27-15, 47-36, 72-59) ...ma se nessuno FORLÌ: Farioli 5, Tommasini 2, Tassinari 6, Poletti 14, Villani 8, Frassineti si risparmia. 18, Ravaioli, Masciadri 12, Lestini 21, Forray 12. All. Di Lorenzo. CASTELLETTO: Centanni, Marusic 19, Mariani 6, Masieri 6, Conte 18, Rotondo 10, Ihedioha 11, Di Graci n.e., Prelazzi 17, Pariani n.e. All. Tritto.

24ª GIORNATA BRESCIA-OMEGNA 89-79 d.t.s. (13-11, 32-29, 52-47, 68-68) BRESCIA: Musso 20, Rossetti 4, Rezzano 6, Marelli D. 3, Maggio, Crow 15, Alberti 8, Verri n.e., Wojciechowski 15, Maiocco 5. All. Furlani. OMEGNA: Anselmi 4, Picazio 17, Kuschev n.e., Tempestini 3, Scrocco 6, Ca-

210

S E R I E A D I L E T T A N T I

29ª GIORNATA ‘La prendo io’... RIVA DEL GARDA-OMEGNA 93-87 d.t.s. (25-23, 48-43, 60-57, 78-78) RIVA DEL GARDA: Cristelli 17, Scodavolpe 13, Borgna 5, Loschi 7, Pastori 15, Cortesi 19, Bertolini 13, Danzi 4, Vignando, Poluzzi. All. Baldiraghi. OMEGNA: Ferraro 16, Saccaggi 14, Picazio 5, Scrocco 10, Rossi 2, Carra 19, Caruso 14, Anselmi 4, Tempestini 3, Kuschev. All. Zanchi.

CASTELLETTO-FIDENZA 90-67 (19-23, 37-45, 67-58) CASTELLETTO: Centanni 4, Marusic 4, Mariani 14, Masieri 9, Conte 18, Rotondo 30, Ihedioha 7, Di Graci, Prelazzi 4, Pariani. All. Tritto. FIDENZA: Marchetti 9, Cornacchione 3, Bonacini 8, Gatti n.e., Agostini 8, Lottici 3, Lorenzetto 11, Furlanetto 6, Molinari n.e., Avanzini 19. All. Ghizzinardi.

30ª GIORNATA JESOLOSANDONÀ-CASTELLETTO 68-110 (19-27, 37-53, 54-78) FORTITUDO BOLOGNA-CASTELLETTO 92-83 (27-16, 51-35, 67-55) JESOLO: Buratto, Silvestrini 3, Carniato 23, Guerra 7, Gallina 2, Montino 26, BOLOGNA: Malaventura 19, Cittadini 21, Sorrentino 14, Lamma 11, Agostinetto 4, Olivetto, Cescon 3, Zemoli. All. Toniolo. Micevic, Gigena 15, Genovese 12, Quaglia, Borra, Muro. All. Finelli. CASTELLETTO: Centanni n.e., Marusic 6, Mariani 18, Masieri 19, Conte 16, CASTELLETTO: Prelazzi 18, Conte 15, Mariani 7, Rotondo 10, Ihedioha 7, Rotondo 12, Ihedioha 18, Di Graci 9, Prelazzi 12, Pariani. All. Tritto. Masieri 22, Marusic 2, Centanni 2, Di Graci, Pariani. All. Tritto.

OMEGNA-MONTECATINI 96-90 d.t.s. (12-22, 44-38, 60-61, 20-20) CASTELLETTO-FORTITUDO BOLOGNA 75-63 (6-20, 35-28, 56-47) OMEGNA: Saccaggi 23, Ferraro 9, Rossi 20, Scrocco 1, Picazio 2, Tempe- CASTELLETTO: Centanni, Marusic 10, Mariani 5, Appendini n.e., Masieri stini 13, Anselmi 15, Caruso 13, Savoldelli n.e., Kuschev n.e. All. Zanchi. 11, Conte 6, Rotondo 17, Ihedioha 7, Prelazzi 19, Pariani. All. Tritto. MONTECATINI: Parente 31, Carrizo 21, Monzecchi 14, Mei 13, Persico 4, BOLOGNA: Muro 3, Malaventura 12, Borra, Cittadini 15, Gigena 15, Lamma Cei 4, Coraggio, Mugnai 3, Giarelli, Nesi. All. Angelucci. 9, Genovese, Quaglia 4, Sorrentino 5, Micevic. All. Finelli.

FORTITUDO BOLOGNA-CASTELLETTO 76-54 (24-11, 42-27, 59-40) CLASSIFICA BOLOGNA: Muro 5, Malaventura 20, Borra 1, Cittadini 13, Gigena 9, Lamma AI PLAYOFF: Forlì 48; Fortitudo Bologna 48; Ozzano 42; OMEGNA 32; 9, Genovese 3, Quaglia 3, Sorrentino 5, Micevic 8. All. Finelli. Brescia 32; Verona 30; Treviglio 30; CASTELLETTO 30. CASTELLETTO: Centanni, Marusic 2, Mariani 3, Appendini n.e., Masieri 14, SALVE: Trento 30; Trieste 26; Osimo 22; Fidenza 20; Montecatini 18; Riva Conte 4, Rotondo 13, Ihedioha 5, Prelazzi 13, Pariani n.e. All. Tritto. del Garda 12. RETROCESSA: JesoloSandonà 0. SEMIFINALE

P L A Y O F F FULGOR FORLÌ-FULGOR OMEGNA 2-1 (Fulgor Forlì in finale) QUARTI DI FINALE FORLÌ-OMEGNA 81-63 (25-17, 18-12, 17-17, 21-17) FULGOR OMEGNA-BRESCIA 2-1 FORLÌ: Tassinari 12, Forray 16, Frassineti 24, Farioli 9, Poletti 9, Ravaioli 4, (Fulgor Omegna in semifinale) Masciadri 7, Tommasini, Servadei, Villani. All. Di Lorenzo. OMEGNA: Ferraro 21, Picazio 3, Rossi 10, Saccaggi 8, Scrocco, Carra 7, OMEGNA-BRESCIA 73-66 (18-16, 34-27, 49-47) Caruso 9, Tempestini, Anselmi 5, Savoldelli. All. Zanchi. OMEGNA: Saccaggi 12, Caruso 5, Rossi 9, Picazio 8, Ferraro 8, Carra 17,

Anselmi 7, Scrocco 7, Savoldelli n.e., Tempestini n.e. All. Zanchi. OMEGNA-FORLÌ 77-66 (18-18, 38-37, 53-48) BRESCIA: Musso 17, Rezzano 5, Quaroni 10, Alberti 8, Wojciechowski 4, OMEGNA: Picazio 20, Carra 15, Ferraro 12, Rossi 17, Caruso 5, Scrocco, Crow 8, Maiocco 10, Rossetti 4, Marelli D. n.e., Marelli S. n.e. All. Furlani. Anselmi, Tempestini 8, Savoldelli. All. Zanchi.

FORLÌ: Frassineti 21, Forray 8, Masciadri 14, Farioli 4, Tassinari 2, Poletti BRESCIA-OMEGNA 70-68 (21-20, 42-34, 60-55) 15, Villani 2, Tommasini, Ravaioli, Servadei. All. Di Lorenzo. BRESCIA: Musso 17, Rossetti 5, Rezzano 9, Marelli D. n.e., Quaroni 10, Crow 13, Alberti 2, Marelli S. n.e., Wojciechowski 10, Maiocco 4. All. Furlani. OMEGNA: Anselmi 3, Picazio 1, Tempestini, Scrocco 8, Caruso 5, Ferraro FORLÌ-OMEGNA 72-69 (13-23, 28-39, 52-56) 12, Carra 6, Rossi 10, Savoldelli n.e., Saccaggi 21. All. Zanchi. FORLÌ: Farioli 20, Tommasini, Tassinari 3, Poletti 8, Frassineti 12, Ravaioli n.e., Masciadri 7, Servadei n.e., Villani 7, Forray 15. All. Di Lorenzo. OMEGNA-BRESCIA 78-62 (17-7, 34-26, 64-40) OMEGNA: Anselmi, Picazio 15, Tempestini, Scrocco 6, Caruso 9, Ferraro OMEGNA: Picazio 18, Ferraro16, Scrocco 7, Rossi 10, Saccaggi, Carra 17, 10, Carra 15, Rossi 12, Salvoldelli n.e., Saccaggi 2. All. Zanchi. Caruso 9, Anselmi 2, Tempestini, Kuschev. All. Zanchi. BRESCIA: Rezzano 13, Crow 13, Quaroni 3, Musso 8, Alberti 5, Wojciecho- wski 10, Rossetti 6, Maiocco 2, Marelli 2, Maggio. All. Furlani. C O P P A D I L E G A PRIMO TURNO (a somma punteggio) FORTITUDO BOLOGNA-PLM CASTELLETTO 2-1 (Fortitudo Bologna in semifinale) FULGOR OMEGNA-PLM CASTELLETTO 165-149 (Fulgor Omegna al secondo turno) Ancora dal derby. CASTELLETTO-OMEGNA 81-72 (20-23, 45-38, 58-50) CASTELLETTO: Centanni 3, Marusic 8, Masieri 10, Ferretti n.e., Rotondo 26, Iehdioha 6, Appendini n.e., Conte 10, Prelazzi 13, Mariani 5. All. Tritto. OMEGNA: Anselmi 3, Bonetta n.e., Picazio 16, Kuschev 3, Tempestini 2, Scrocco 9, Caruso 9, Ferraro 9, Carra 15, Rossi 6. All. Da Prato.

OMEGNA-CASTELLETTO 93-68 (27-21, 45-36, 68-52) OMEGNA: Anselmi 7, Bonetta, Picazio 13, Kuschev, Tempestini, Scrocco 17, Caruso 6, Ferraro 12, Carra 20, Rossi 18. All. Da Prato. CASTELLETTO: Centanni 3, Marusic 11, Masieri 6, Di Graci, Conte 7, Roton-

211 S E R I E A D I L E T T A N T I do 16, Ihedioha 7, Prelazzi 9, Mariani 11, Pariani. All. Tritto. SERIE B DILETTANTI

SECONDA FASE P R I M A F A S E (a somma punteggio) GIRONE A

FULGOR OMEGNA-TREVIGLIO 157-145 1ª GIORNATA (Fulgor Omegna in semifinale) PMS-CASTELNOVO 78-68 (21-13, 37-29, 51-44) PMS: Berta 14, Giordo 7, Selmi 2, Giadini 20, Soave 16, Bassan, Paschetta TREVIGLIO-OMEGNA 85-73 (21-20, 37-33, 63-51) n.e., Giusto 3, Arlotto 12, Boella 4. All. Arioli. TREVIGLIO: Minessi 6, Planezio n.e., Degli Agosti 3, Reati 15, Milani 6, CASTELNOVO: Garofalo 6, Verzellesi 2, Bartoccetti 16, Castagnaro 20, Moruzzi 15, Demartini 4, Zanella 22, De Min 8, Da Ros 6. All. Morandi. Codeluppi 5, Binetti 10, Mariani 1, Ferretti, Grobberio 8, Lusetti. All. Paccariè. OMEGNA: Anselmi 2, Bonetta, Picazio 16, Kuschev 2, Tempestini 6, Scroc- co 10, Caruso 2, Ferraro 9, Carra 3, Rossi 23. All. Da Prato. MAROSTICA-VALENZA 73-67 (17-15, 35-24, 54-38) MAROSTICA: Benassi 10, Montanari 9, Tonzig 4, Bordignon n.e., Segan- OMEGNA-TREVIGLIO 84-60 (29-14, 40-30, 61-46) freddo, D’Affuso 10, Crosato 13, Infanti 7, Campiello 8, Framba 12. All. Rugo. OMEGNA: Anselmi 8, Bonetta n.e., Picazio 8, Kuschev n.e., Tempestini, VALENZA: Gaido 9, Brezzo 4, Sanna 3, Buscaino 8, Giroldi, Fracassini 17, Scrocco 20, Caruso 7, Ferraro 10, Carra 10, Rossi 21. All. Da Prato. Del Sorbo 11, Serafin 3, Paci, Tardito 12. All. Vaccaro. TREVIGLIO: Minessi 6, Planezio ne, Degli Agosti 4, Reati 14, Milani n.e., Moruzzi 2, Demartini 9, Zanella 4, De Min 8, Da Ros 13. All. Morandi. 2ª GIORNATA VALENZA-PMS 63-71 (14-20, 25-35, 42-54) TERZO TURNO VALENZA: Gaido 6, Brezzo 14, Sanna, Buscaino 5, Giroldi 2, Fracassini 7, (a Verbania) Del Sorbo 11, Serafin, Paci 15, Tardito 3. All. Vaccaro. SEMIFINALE PMS: Berta 4, Giordo 11, Selmi n.e., Giadini 19, Soave 12, Bassan 2, Pa- schetta, Giusto 4, Arlotto 11, Boella 8. All. Arioli. OMEGNA-VERONA 65-76 (12-22, 21-41, 42-58) OMEGNA: Anselmi 2, Bonetta n.e., Picazio 16, Kuschev, Tempestini 5, 3ª GIORNATA Scrocco 9, Caruso 10, Ferraro 8, Carra 9, Rossi 6. All. Da Prato. MAROSTICA-PMS 64-70 (19-26, 41-38, 53-56) VERONA: Dri 4, Gandini 7, Gabellieri, Gueye 17, Ferrarese 11, Campiello 7, MAROSTICA: Benassi 10, Montanari, Tonzig 2, Seganfredo, D’Affuso 18, Nobile 15, Bellina 11, Gori 4, Rossato n.e. All. Faina. Crosato 12, Guidi, Infanti 6, Campiello 11, Framba 5. All. Rugo.

PMS: Berta 10, Giordo 16, Selmi 5, Giadini 10, Gatta n.e., Soave 5, Pa- schetta, Giusto 4, Arlotto 3, Boella 13. All. Arioli.

PIACENZA-VALENZA 89-83 (28-26, 41-51, 61-66) PIACENZA: Angiolini 22, Coccoli 2, Boni 22, Quartieri 2, Degli Agosti 9, Mambretti 9, Trapella 2, Gamba 12, Delle Donne, Sacco. All. Piazza. VALENZA: Gaido 12, Brezzo 4, Fracassini 10, Del Sorbo 15, Tardito 13, Sanna 10, Giroldi 12, Paci 17, Francescato n.e., Buscaino n.e. All. Vaccaro.

4ª GIORNATA PMS-COMO 88-66 (15-14, 37-36, 67-53) PMS: Berta 5, Giordo, Selmi n.e., Giadini 29, Gatta, Soave 4, Paschetta, Giusto 16, Arlotto 11, Boella 23. All. Arioli. COMO: Passalacqua n.e., Pozzi 3, Bergna 16, Bernardi, Spatafora, Sironi, Anzivino 4, Mantoan 12, Ballarate 3, Negri 28. All. Testa.

VALENZA-SARONNO 76-70 d.t.s. (20-20, 37-29, 53-48, 63-63) VALENZA: Tardito 17, Giroldi 8, Brezzo 19, Del Sorbo 2, Fracassini, Sanna 12, Paci 7, Gaido 11, Buscaino, Serafin n.e. All. Vaccaro. SARONNO: Lissoni 4, Bianchi 13, De Piccoli 21, Razzaboni 10, Moraghi 4, Lucarelli 13, Santroni 5, Borroni, Polisano n.e., Marelli n.e. All. Saini.

5ª GIORNATA MONZA-PMS 56-73 (15-18, 30-34, 36-53) MONZA: Molteni 6, Mercante 2, Fumagalli 4, Pedalà 2, Fantaccini 8, Guerra- to 1, Munini 21, Malerba 8, Cappanera, Meroni 4. All. Bertari. PMS: Berta 8, Giordo 10, Selmi, Giadini 7, Gatta, Soave 15, Paschetta, Giusto 10, Arlotto 12, Boella 11. All. Arioli.

La PMS, dominatrice assoluta della stagione.

212 S E R I E B D I L E T T A N T I

LEGNANO-VALENZA 79-74 (15-17, 30-40, 47-55) La grinta di LEGNANO: Bianchi 7, Benzoni 21, Akrivos 21, Leva 8, Delena, Gasparello Del Sorbo 16, Loro 6, Priuli, Cagner, Arui. All. Piva. (Valenza). VALENZA: Fracassini 15, Giroldi 15, Tardito 8, Brezzo 6, Del Sorbo 4, Gaido 9, Paci 2, Sanna 6, Serafin 9, Buscaino n.e. All. Vaccaro.

6ª GIORNATA PMS-PIACENZA 83-78 (25-16, 48-41, 68-64) PMS: Berta 4, Giordo 7, Selmi, Giadini 27, Gatta, Soave 16, Paschetta 3, Giusto 5, Arlotto 8, Boella 13. All. Arioli. PIACENZA: Angiolini 14, Coccoli, Mambretti 8, Trapella 4, Boni 30, Gamba 12, Delle Donne n.e., Quartieri 3, Degli Agosti, Sacco 7. All. Piazza.

VALENZA-CORNO DI ROSAZZO 84-76 (24-18, 46-32, 66-59) PMS-CASTELLANZA 70-65 (21-15, 36-35, 52-47) VALENZA: Brezzo 12, Giroldi 16, Fracassini 7, Del Sorbo 10, Buscaino 5, PMS: Berta 10, Giordo 12, Selmi n.e., Giadini 10, Gatta n.e., Soave 7, Tardito 14, Gaido 16, Sanna 2, Paci 2. All. Vaccaro. Paschetta, Giusto 17, Arlotto 2, Boella 12. All. Arioli. CORNO DI ROSAZZO: Salis 24, Diviach 7, Pettarin 19, Ciavolella 11, CASTELLANZA: Arui n.e., Benzoni 19, Loro 5, Bianchi 14, Akrivos 25, Vecchiet, Spigaglia 5, Bosio 5, Piani 5, Piccini, Gabrici. All. Zuppi. Gasparello, Cagner n.e., Priuli, Delena n.e., Leva 2. All. Piva.

ROBUR VARESE-VALENZA 78-75 (26-22, 39-40, 55-58) 7ª GIORNATA VARESE: Lombardi 14, Matteucci 16, Fontanel 15, Rovera M. 14, Rovera F. SARONNO-PMS 55-64 (19-17, 31-24, 44-45) 4, Premoli 9, Tacchini 6, Gandolfi, Castelletta, Canavesi. All. Zambelli. SARONNO: Marelli, Borroni, Lissoni 4, Razzaboni 3, Cassano, Lucarelli 3, VALENZA: Giroldi 5, Buscaino 13, Brezzo 5, Fracassini 12, Del Sorbo 6, Santroni 13, Bianchi 8, Moraghi 6, De Piccoli 18. All. Saini. Tardito 10, Gaido 9, Sanna 5, Serafin 3, Paci 7. All. Vaccaro. PMS: Berta 8, Giordo 5, Selmi, Giadini 14, Gatta, Soave 12, Paschetta, Giusto 6, Arlotto 7, Boella 12. All. Arioli.

11ª GIORNATA ROVERETO-VALENZA 45-56 (18-15, 25-30, 39-39) PMS-ROBUR VARESE 79-64 (20-21, 43-35, 67-48) ROVERETO: Milone 6, Andreani 9, Polonara 11, Meschino 1, Nicoli 8, PMS: Berta 14, Giordo 14, Selmi 1, Giadini 15, Gatta, Soave 19, Paschetta, Pezzin 10, Consolati, Todeschi, Allen, Nicoli. All. Gabrielli. Giusto 4, Arlotto 10, Boella 2. All. Arioli. VALENZA: Buscaino 11, Giroldi 13, Brezzo 9, Tardito, Del Sorbo 8, Paci 6, VARESE: Lombardi 2, Premoli 12, Gandolfi 2, Tacchini 2, Castelletta, Fonta- Sanna 7, Gaido, Serafin 2, Fracassini n.e. All. Vaccaro. nel 16, Preatoni n.e., Rovera M. 11, Matteucci 18, Canavesi 1. All. Zambelli.

8ª GIORNATA VALENZA-COMO 82-77 (24-23, 45-38, 63-64) PMS-ROVERETO 75-49 (20-14, 36-27, 49-41) VALENZA: Brezzo 12, Del Sorbo 19, Giroldi 4, Buscaino 14, Fracassini, Paci PMS: Berta 21, Giordo 13, Selmi 6, Giadini 6, Gatta 2, Soave 2, Paschetta 5, 14, Gaido 15, Tardito 2, Sanna 2, Serafin n.e. All. Vaccaro. Giusto 17, Arlotto n.e., Boella 3. All. Arioli. COMO: Bergna 20, Mantoan 14, Ballarate 7, Pozzi 15, Anzivino 10, Negri 9, ROVERETO: Milone 8, Letic n.e., Nicoli, Consolati 6, Andreani 8, Pellegrini Bernardi 2, Spatafora, Sari n.e., Sironi n.e. All. Testa. n.e., Polonara 2, Meschino 15, Tedeschi 6, Pezzin 4. All. Gabrielli.

MONFALCONE-VALENZA 62-58 (11-19, 26-30, 48-54) 12ª GIORNATA MONFALCONE: Miniussi 13, Budin 7, Ogrisek 15, Laezza 16, Vecchiet, MONFALCONE-PMS 64-87 (12-17, 28-42, 51-68) Vidani, Batich, Benigni 2, Facchini , Nardella n.e. All. Padovan. MONFALCONE: Budin 11, Laezza 8, Vidani 12, Miniussi 11, Vecchiet 5, VALENZA: Brezzo 12, Buscaino 16, Sanna 4, Fracassini 8, Del Sorbo 7, Ogrisek 2, Batich 11, Benigni 4, Nardella, Facchini. All. Padovan. Gaido 8, Tardito 3, Paci, Serafin, Francescato n.e. All. Vaccaro. PMS: Soave 9, Giadini 22, Giordo 13, Boella 8, Arlotto 2, Berta 17, Masper 11, Giusto 3, Gatta 2, Selmi. All. Arioli.

9ª GIORNATA ISEO-VALENZA 70-79 (23-19, 37-36, 56-61) CORNO DI ROSAZZO-PMS 64-78 (17-19, 39-35, 49-61) ISEO: Mascolo 11, Scanzi 16, Acquaviva 15, Requena 13, Pignatti 7, Messi- CORNO DI ROSAZZO: Gabrici, Vecchiet 8, Diviach, Piccini 13, Pettarin 9, na 4, Furlanis 2, Prestini 2, Caramatti, Zanini. All. Agazzi. Ciavolella 13, Salis 16, Cecutti n.e., Bosio 2, Piani 3. All. Zuppi. VALENZA: Gaido 7, Del Sorbo 13, Buscaino 16, Brezzo 13, Fracassini 4, PMS: Berta 11, Giordo 9, Selmi, Giadini 14, Gatta, Soave 11, Paschetta n.e., Giroldi 10, Paci 12, Tardito 4, Sanna, Francescato n.e. All. Vaccaro. Giusto 15, Arlotto 13, Boella 5. All. Arioli.

VALENZA-CASTELNOVO 76-74 (26-20, 43-39, 61-55) 13ª GIORNATA VALENZA: Brezzo 14, Giroldi 10, Buscaino 7, Del Sorbo 15, Fracassini 10, PMS-ISEO 86-51 (27-9, 53-25, 69-36) Paci 7, Sanna 10, Tardito 1, Serafin 2, Francescato n.e. All. Vaccaro. PMS: Berta 16, Giordo 9, Selmi, Giadini 11, Gatta 2, Soave 12, Paschetta 2, CASTELNOVO: Garofalo 10, Binetti 9, Grobberio 3, Castagnaro 21, Bartoc- Arlotto 3, Masper 20, Boella 11. All. Arioli. cetti 20, Lusetti 4, Codeluppi 5, Verzellesi, Mariani Cerati 2, Rancati n.e. All. ISEO: Acquaviva, Zanini 5, Caramatti 8, Furlanis, Prestini, Mascolo 2, Paccariè. Requena 9, Messina, Pignatti 17. All. Agazzi.

10ª GIORNATA VALENZA-MONZA 80-73 (19-18, 33-38, 57-51) VALENZA: Del Sorbo 21, Brezzo 6, Paci 12, Gaido 12, Buscaino 9, Tardito 10, Giroldi 3, Fracassini 7, Sanna, Francescato n.e. All. Vaccaro. PMS / I NUMERI DELLA PRIMA FASE MONZA: Molteni 10, Mercante 11, Fantaccini 18, Munini 14, Malerba 7, VITTORIE: 27 (14 in casa, 13 fuori) Meroni 4, Guerrato 6, Pedalà, Fumagalli 3, Vergani n.e. All. Bertari. SCONFITTE: 3 (1 in casa, 2 fuori) PUNTI FATTI: 2334 (1227 in casa, 1107 fuori) MEDIA: 77.8 (81.1 in casa, 73.8 fuori) 14ª GIORNATA PUNTI SUBITI: 1928 (983 in casa, 945 fuori) CASTELNUOVO-PMS 57-82 (9-22, 23-42, 44-60) MEDIA: 64.3 (65.5 in casa, 63.0 fuori) CASTELNOVO: Garofalo 21, Verzellesi, Bartoccetti 13, Rancati n.e., Casta- DIFFERENZA-CANESTRI: 406 gnaro 7, Codeluppi, Binetti 12, Mariani Cerati 2, Ferretti, Grobberio 2. All. POSIZIONE FINALE: 1° posto, promossa in A dilettanti Paccariè. PLAYOFF: / PMS: Berta 17, Giordo 4, Selmi 5, Giadini 11, Masper 23, Gatta, Soave 4, Giusto 2, Arlotto 5, Boella 11. All. Arioli.

213 S E R I E B D I L E T T A N T I

VALENZA / I NUMERI DELLA PRIMA FASE CORNO DI ROSAZZO Diviach, Piccini 7, Bosio, Pettarin 11, Ciavolella 15, VITTORIE: 15 (10 in casa, 5 fuori) Spigaglia 11, Salis 17, Piani 9, Gabrici n.e., Buiatti n.e. All. Zuppi. SCONFITTE: 15 (5 in casa, 10 fuori) VALENZA: Gaido 3, Brezzo 17, Sanna 7, Buscaino 5, Giroldi 2, Fracassini 6, PUNTI FATTI: 2186 (1118 in casa, 1068 fuori) Del Sorbo 6, Serafin 6, Paci 6, Tardito 8. All. Cellario. MEDIA: 72.9 (74.5 in casa, 71.2 fuori) PUNTI SUBITI: 2182 (1104 in casa, 1078 fuori) 20ª GIORNATA MEDIA: 72.7 (73.6 in casa, 71.9 fuori) PMS-SARONNO 71-54 (12-11, 29-30, 54-41) DIFFERENZA-CANESTRI: 4 PMS: Berta 6, Giordo 4, Selmi, Giadini 13, Masper 11, Gatta n.e., Soave 18, POSIZIONE FINALE: 7° posto, qualificazione ai playoff Bassan 5, Giusto 8, Boella 6. All. Arioli. PLAYOFF: semifinale (1-2 vs Legnano) SARONNO: Borroni 6, Lissoni 7, Razzaboni, Cassano n.e., Lucarelli, Santro- ni 10, Tosetti 9, Bianchi 12, Moraghi 6, De Piccoli 7. All. Saini.

VALENZA-MAROSTICA 55-60 (16-20, 27-33, 39-42) VALENZA-ROVERETO 82-67 (23-19, 46-30, 64-45) VALENZA: Gaido 2, Brezzo 6, Sanna, Buscaino n.e., Giroldi 4, Fracassini VALENZA: Brezzo 7, Buscaino 24, Paci 12, Del Sorbo 7, Tardito 11, Doati 7, 13, Del Sorbo 8, Serafin, Paci 6, Tardito 11. All. Vaccaro. Gaido 6, Giroldi 2, Serafin 6, Sanna. All. Cellario. MAROSTICA: Benassi 10, Montanari 1, Tonzig 3, Bordignon n.e., Seganfred- ROVERETO: Milone 7, Meschino 16, Andreani 9, Pezzin 14, Nicoli M., do, D’Affuso 13, Crosato 7, Infanti 19, Campiello 13, Framba n.e. All. Rugo. Consolati 7, Nicoli J. 8, Polonara 4, Pellegrini 2, Fiorito n.e. All. Gabrielli.

15ª GIORNATA PMS-VALENZA 69-45 (19-4, 33-21, 48-31) 21ª GIORNATA PMS: Berta 15, Giordo 5, Selmi 2, Giadini 9, Masper 13, Gatta, Soave 6, ROVERETO-PMS 59-75 (19-22, 27-40, 41-52) Giusto, Arlotto 17, Boella 2. All. Arioli. ROVERETO: Meschino 8, Milone 17, Pezzin 10, Andreani 8, Nicoli M., VALENZA: Gaido 2, Brezzo 4, Sanna 3, Buscaino, Giroldi 4, Fracassini 4, Consolati 9, Tedeschi, Nicoli J. 4, Pellegrini 3, Letic n.e. All. Gabrielli. Del Sorbo 8, Paci 12, Tardito 8. All. Vaccaro. PMS: Soave 20, Giordo 13, Giusto 4, Giadini 10, Bassan 6, Masper 13, Berta 5, Boella 4, Gatta 3, Selmi. All. Arioli.

16ª GIORNATA VALENZA-MONFALCONE 81-74 (29-19, 49-39, 67-65) PMS-MAROSTICA 92-71 (27-17, 53-41, 71-55) VALENZA: Buscaino 8, Sanna 14, Brezzo 12, Paci 4, Gaido 9, Doati 14, PMS: Giordo 11, Selmi 2, Giadini 16, Masper 24, Gatta 2, Soave 11, Pa- Giroldi 5, Tardito 13, Fracassini, Serafin 2. All. Cellario. schetta, Giusto 6, Arlotto 7, Boella 13. All. Arioli. MONFALCONE: Vidani 14, Budin 8, Laezza 23, Miniussi 5, Ogrisek, Canta- MAROSTICA: Benassi 8, Montanari 2, Tonzig 4, Bordignon n.e., Seganfred- rello 8, Benigni 9, Batich 7, Vecchiet, Facchini n.e. All. Padovan. do n.e., D’Affuso 1, Crosato 26, Infanti 15, Campiello 15, Framba. All. Rugo.

VALENZA-PIACENZA 64-83 (13-23, 25-39, 39-65) 22ª GIORNATA VALENZA: Fracassini 10, Giroldi 14, Brezzo 8, Francescato, Tardito 8, PMS-CALLIGARIS 79-57 (17-14, 36-37, 64-43) Buscaino 3, Sanna 4, Del Sorbo 7, Serafin 2, Paci 8. All. Cellario. PMS: Berta 3, Giordo 7, Selmi 5, Giadini 8, Masper 24, Gatta 2, Soave 3, PIACENZA: Sambugaro 8, Boni 27, Angiolini 22, Sacco 8, Mambretti 7, Bassan 3, Giusto 11, Boella 13. All. Arioli. Coccoli 2, Degli Agosti 2, Delle Donne 5, Trapella 2, Antozzi. All. Piazza. CORNO DI ROSAZZO: Gabrici 2, Buiatti, Diviach 5, Bosio 6, Pettarin 7, Avanzo, Ciavolella 15, Spigaglia 17, Salis 2, Piani 3. All. Zuppi.

17ª GIORNATA CASTELNOVO-VALENZA 95-83 (28-22, 39-46, 65-66) COMO-PMS 51-70 (15-20, 24-40, 42-53) CASTELNOVO: Castagnaro 23, Grobberio 20, Manzo 8, Bartoccetti 20, Mariani COMO: Pozzi 2, Bergna 14, Bernardi 6, Spatafora, Sironi, Anzivino 17, Cerati 3, Binetti 17, Codeluppi 2, Lusetti, Tirelli, Ferretti 2. All. Paccariè. Mantoan 1, Ballarate 5, Corno 3, Negri 3. All. Testa. VALENZA: Buscaino 17, Brezzo 21, Del Sorbo 11, Fracassini 6, Gaido, PMS: Masper 17, Berta 8, Giordo 4, Selmi 2, Giadini 10, Gatta, Soave 12, Giroldi 11, Sanna 5, Doati 7, Serafin 5, Tardito. All. Cellario. Giusto 4, Arlotto 2, Boella 11. All. Arioli.

SARONNO-VALENZA 70-57 (19-19, 36-29, 51-49) 23ª GIORNATA SARONNO: Tosetti 10, Moraghi 9, De Piccoli 11, Borroni 15, Lissoni 1, LEGNANO-PMS 64-63 (18-13, 35-28, 49-41) Bianchi 9, Santroni 11, Razzaboni 2, Lucarelli 2, Cassano. All. Saini. LEGNANO: Arui n.e., Benzoni 20, Bianchi 6, Akrivos 14, Gasparello, Giglio VALENZA: Brezzo 11, Del Sorbo 14, Tardito 4, Giroldi 9, Fracassini, Paci 7, n.e., Priuli 14, Delena, Gurioli 7, Leva 3. All. Piva. Buscaino 10, Gaido, Sanna, Serafin 2. All. Cellario. TORINO: Berta, Giordo 10, Selmi n.e., Giadini 13, Masper 12, Gatta n.e., Soave 11, Giusto 13, Arlotto 4, Boella. All. Arioli.

18ª GIORNATA VALENZA-ROBUR VARESE 88-97 d.t.s. (22-21, 42-40, 60-57, 79-79) PMS-MONZA 83-69 (16-17, 48-35, 68-50) VALENZA: Buscaino 19, Brezzo 11, Giroldi 11, Fracassini 9, Serafin, Sanna PMS: Berta 4, Giordo 6, Selmi 8, Giadini, Masper 18, Gatta 5, Soave 17, 7, Doati 17, Del Sorbo 9, Gaido 5, Paci n.e. All. Cellario. Giusto 11, Arlotto, Boella 14. All. Arioli. VARESE: Lombardi 26, Rovera M. 15, Matteucci 24, Tacchini 13, Fontanel MONZA: Molteni 14, Mercante, Fumagalli 2, Pedalà 9, Fantaccini 18, Guer- 4, Premoli 5, Rovera F. 10, Gandolfi, Castelletta, Canavesi. All. Zambelli. rato 4, Munini 7, Malerba 12, Cappanera, Meroni 3. All. Bertari.

VALENZA-LEGNANO 68-63 (18-19, 34-36, 48-48) Il talento VALENZA: Brezzo 15, Del Sorbo 2, Buscaino 8, Paci 11, Giroldi, Gaido 11, di Giusto Tardito 9, Fracassini 7, Serafin 3, Sanna 2. All. Vaccaro. (PMS). LEGNANO: Gasparello 12, Akrivos 21, Priuli 5, Benzoni 13, Leva 3, Gurioli 9, Loro, Arui, Giglio, Delena. All. Piva.

19ª GIORNATA PIACENZA-PMS 67-74 (16-17, 37-37, 54-54) PIACENZA: Angiolini 8, Boni 25, Sacco 5, Coccoli 6, Sambugaro 8, Mam- bretti 11, Trapella, Degli Agosti 4, Gelmini n.e., Antozzi n.e. All. Piazza. PMS: Giadini 26, Soave 12, Giordo 11, Masper 10, Giusto 1, Boella 6, Berta 8, Bassan n.e., Selmi n.e., Gatta n.e. All. Arioli.

CORNO DI ROSAZZO-VALENZA 70-66 (18-15, 39-29, 55-45)

214

S E R I E B D I L E T T A N T I

NUMERI INDIVIDUALI / I MIGLIORI ‘PIEMONTESI’ VALENZA: Brezzo 16, Giroldi 23, Buscaino 9, Paci 4, Del Sorbo 4, Sanna 7, PUNTI Gaido, Doati 10, Tardito 4, Serafin. All. Cellario. 3°posto: Masper (PMS) 18.4 SARONNO: Lissoni 18, De Piccoli 14, Tosetti 7, Borroni 5, Moraghi 6, Bianchi 7, Lucarelli 5, Santroni 6, Cassano, Razzaboni n.e. All. Saini. RIMBALZI Tardito (Valenza) 4°posto: Soave (PMS) 9.0 28ª GIORNATA COMO-PMS 60-71 (15-15, 32-29, 43-51) STOPPATE COMO: Passalacqua 7, Pozzi 12, Bergna 1, Bernardi, Spatafora 7, Sironi 4, 2°posto: Soave (PMS), 1.1 Anzivino 12, Mantoan 15, Ballarate, Corno 2. All. Bocciarelli. 4°posto: Tardito (Valenza) 0.8 PMS: De Simone 2, Giordo 5, Selmi 9, Masper 22, Gatta, Soave 15, Bassan 6, Giusto, Arlotto 6, Boella 6. All. Arioli. RECUPERATE 4°posto: Giadini (PMS) 2.5 Giordo (PMS) MONFALCONE-VALENZA 72-69 (23-22, 40-44, 56-51) 6°posto: Giusto (PMS) 2.4 MONFALCONE: Laezza 8, Budin 22, Ogrisek 14, Benigni 12, Vidani, Vec- 7°posto: Del Sorbo (Valenza) 2.4 chiet 4, Batich 12, Nardella, Cantarello n.e., Facchini n.e. All. Padovan. 8°posto: Giordo (PMS) 2.4 VALENZA: Brezzo 5, Del Sorbo 10, Giroldi 10, Buscaino 8, Paci 7, Doati 16, Fracassini 5, Tardito 6, Gaido, Serafin 2. All. Cellario. MINUTI GIOCATI 4°posto: Soave (PMS) 33.8 29ª GIORNATA VALUTAZIONE PMS-PIACENZA 102-103 d.2t.s. (23-10, 40-38, 58-64, 81-81, 93-93) 2°posto: Masper (PMS) 20.4 PMS: Giordo 15, Selmi 8, Masper 45, Gatta n.e., Soave 17, Bassan 1, 7°posto: Soave (PMS) 17.1 Giusto 11, Arlotto, Gaetani n.e., Boella 5. All. Arioli. PIACENZA: Sambugaro 14, Antozzi n.e., Angiolini 32, Coccoli 5, Mambretti 10, Trapella 3, Boni 29, Petkovski n.e., Degli Agosti 2, Sacco 8. All. Piazza. 24ª GIORNATA ROBUR VARESE-PMS 53-65 (11-19, 30-32, 44-43) VALENZA-MAROSTICA 71-63 (24-22, 42-33, 53-50) VARESE: Matteuccci 10, Lombardi 4, Fontanel 8, Tacchini 5, Rovera M. 4, VALENZA: Del Sorbo 16, Brezzo 16, Giroldi 8, Buscaino 5, Paci 3, Sanna Premoli 11, Gandolfi 2, Rovera F. 9, Castelletta, Canavesi n.e. All. Zambelli. 15, Tardito 8, Gaido, Serafin, Doati. All. Cellario. PMS: Giordo 4, Giadini 10, Soave 5, Giusto 18, Boella 6, Berta 7, Arlotto 3, MAROSTICA: Crosato 14, D'Affuso 15, Infanti 15, Campiello 9, Tonzig 7, Masper 9, Selmi 3, Gatta n.e. All. Arioli. Montanari, Seganfreddo 3, Mabilia, Bordignon n.e., Framba n.e. All. Rugo.

COMO-VALENZA 67-84 (21-22, 33-39, 46-63) COMO: Anzivino 20, Bergna 13, Ballarate 16, Mantoan 4, Pozzi, Spatafora 30ª GIORNATA 6, Bernardi 8, Corno, Passalacqua, Sironi n.e. All. Testa. ISEO-PMS 82-84 (24-14, 37-39, 61-64) VALENZA: Buscaino 12, Brezzo 12, Giroldi 12, Del Sorbo 15, Sanna 12, ISEO: Requena 20, Acquaviva 8, Scanzi 11, Mascolo 19, Pignatti 14, Cara- Doati 12, Serafin 9, Gaido, Tardito n.e., Paci n.e. All. Cellario. matti 8, Prestini, Zanini 2, Messina, Furlanis n.e. All. Adami. PMS: Soave 12, Giordo 9, Arlotto 8, Boella 10, Masper 26, Giusto 11, Maffe- o 4, Bassan, Gaetani 4, Berta n.e. All. Arioli. 25ª GIORNATA PMS-MONFALCONE 80-71 (18-18, 39-40, 62-51) CORNO DI ROSAZZO-VALENZA 69-82 (18-19, 31-43, 49-63) PMS: Berta 12, Giordo 9, Selmi 2, Giadini 11, Masper 18, Gatta 1, Soave 3, CORNO DI ROSAZZA: Spigaglia 21, Ciavolella 16, Piccini 14, Diviach 5, Giusto 13, Arlotto 2, Boella 9. All. Arioli. Salis 5, Piani 8, Buiatti, Avanzo, Cecotti, Gargantini. All. Zuppi. MONFALCONE: Laezza 23, Batich 6, Budin 17, Miniussi 6, Benigni 8, VALENZA: Brezzo 6, Giroldi 17, Del Sorbo 5, Tardito 8, Paci 8, Doati 17, Cantarello 4, Vidani 3, Ogrisek 2, Facchini, Nardella 2. All. Padovan. Buscaino 4, Fracassini 7, Sanna 10, Serafin. All. Cellario.

VALENZA-ISEO 76-82 (25-21, 42-46, 55-59) VALENZA: Gaido n.e., Brezzo 8, Sanna 13, Buscaino 11, Doati 16, Fracas- CLASSIFICA sini 2, Del Sorbo 13, Serafin 2, Paci 4, Giroldi 7. All. Cellario. PROMOSSA: PMS BASKETALL 54. ISEO: Acquaviva 27, Zanini 1, Scanzi 7, Caramatti 4, Prestini 7, Requena AI PLAYOFF: Piacenza 44; Legnano 38; Monfalcone 32; Castelnovo 32; 18, Messina 1, Pignatti 17, Facchi n.e., Nicosia n.e. All. Adami. Robur Varese 32; VALENZA 30; Monza 30; Corno di Rosazzo 28. SALVE: Marostica 26; Iseo 24; Saronno 24; Rovereto 22. 26ª GIORNATA RETROCESSE: Como 4. ISEO-PMS 86-80 (23-15, 43-35, 63-65) ISEO: Acquaviva 25, Zanini 5, Scanzi 13, Caramatti 4, Prestini, Requena 21, Messina, Pignatti 18, Facchi, Nicosia. All. Adami. P L A Y O F F TORINO: Giordo 5, Selmi 4, Giadini 15, Masper 17, Gatta, Soave 10, Bas- QUARTI DI FINALE san, Giusto 5, Arlotto 9, Boella 15. All. Arioli. BASKET VALENZA-MONFALCONE 2-0 MONZA-VALENZA 70-90 (13-19, 32-34, 46-60) (Basket Valenza in semifinale) MONZA: Munini 9, Molteni 15, Fantaccini 18, Malerba 9, Mercante 5, Guer- rato 6, Fumagalli 6, Meroni 2, Pedalà, Cappanera. All. Bertari. VALENZA: Giroldi 25, Brezzo 14, Del Sorbo 6, Buscaino 18, Paci 10, Sanna Una ‘sportellata’ di Giroldi 6, Doati 6, Fracassini 1, Gaido 2, Serafin 2. All. Cellario. (Valenza).

F A S E A O R O L O G I O 27ª GIORNATA PMS TORINO-LEGNANO 92-69 (31-19, 50-36, 70-50) PMS: Giordo 21, Selmi 2, Masper 17, Gatta 9, Soave 11, Bassan 6, Giusto 10, Arlotto 5, Gaetani 2, Boella 9. All. Arioli. LEGNANO: Arui, Benzoni 17, Bianchi 6, Akrivos 21, Gasparello, Cagner n.e., Priuli 13, Conti n.e., Gurioli 4, Leva 8. All. Piva.

VALENZA-SARONNO 77-68 (29-18, 43-31, 51-43)

215 S E R I E B D I L E T T A N T I

Il gran ritorno Giusto 4, Arlotto 3, Boella 16. All. Arioli. a Torino di Masper (PMS). PMS-VADO LIGURE 72-59 (22-13, 39-25, 55-39) PMS: Berta 10, Giordo 10, Paschetta, Arlotto 7, Boella 9, Selmi 3, Giadini 15, Soave 4, Bassan 5, Giusto 9. All. Arioli. VADO: Fanchini 7, Marchetti, Cappa 9, Patria 8, Ganguzza 13, Bedini, Bigoni 4, De Marzi, Rusconi 3, Baggioli 15. All. Passera.

SECONDO TURNO (a somma punteggio) MONFALCONE-VALENZA 72-75 (21-13, 33-41, 50-61) MONFALCONE: Vecchiet 6, Budin 17, Batich 15, Benigni 5, Miniussi 5, PMS-LEGNANO 152-140 Laezza 18, Ogrisek 6, Nardella, Facchini n.e., Bartolini n.e. All. Padovan. (Basket Piacenza al secondo turno) VALENZA: Brezzo 8, Buscaino 12, Paci 8, Del Sorbo 4, Giroldi 8, Doati 15, Sanna 12, Fracassini 4, Serafin 2, Tardito 2. All. Cellario. LEGNANO-PMS 83-89 (22-17, 51-50, 68-69) LEGNANO: Benzoni 14, Loro 3, Lattuada n.e., Bianchi 28, Akrivos 14, VALENZA-MONFALCONE 80-71 (23-13, 40-36, 57-54) Gasparello 11, Cagner, Priuli 5, Delena n.e., Leva 8. All. Piva. VALENZA: Brezzo 17, Sanna 11, Buscaino 19, Doati 3, Fracassini 2, Del PMS: Berta 12, Giordo 4, Selmi 5, Giadini 21, Johnson n.e., Soave 11, Sorbo 9, Serafin, Paci 8, Tardito, Giroldi 13. All. Cellario. Bassan 8, Paschetta, Arlotto 13, Boella 15. All. Arioli. MONFALCONE: Laezza 10, Batich 8, Budin 10, Miniussi 21, Benigni 4, Vecchiet 5, Cantarello n.e., Vidani 7, Ogrisek 6, Nardella n.e. All. Padovan. PMS-LEGNANO 63-57 (21-13, 29-26, 42-45) PMS: Berta 6, Giordo 5, Selmi, Giadini 6, Soave 8, Bassan 2, Paschetta n.e., Giusto 5, Arlotto 9, Boella 22. All. Arioli. SEMIFINALE LEGNANO: Benzoni 10, Loro 2, Lattuada, Bianchi 3, Akrivos 3, Gasparello 16, Cagner, Priuli 7, Delena n.e., Leva 16. All. Piva. LEGNANO-BASKET VALENZA 2-1 (Legnano in finale) TERZO TURNO LEGNANO-VALENZA 69-61 (16-15, 31-34, 56-49) (a Collegno) LEGNANO: Benzoni 16, Bianchi, Akrivos 15, Gasparello 15, Priuli 13, Leva SEMIFINALE 10, Loro, Delena, Cagner n.e., Arui n.e. All. Piva. VALENZA: Brezzo 15, Sanna, Buscaino 13, Doati 3, Fracassini 3, Del Sorbo PMS-CAGLIARI 69-48 (16-8, 27-24, 48-36) 6, Serafin , Paci 6, Tardito 4, Giroldi 11. All. Cellario. ZEROUNO: Berta 16, Giordo 7, Selmi 2, Giadini 9, Soave 6, Bassan 3, Paschetta 2, Giusto 12, Arlotto 8, Boella 4. All. Arioli. VALENZA-LEGNANO 82-76 (17-23, 35-41, 53-58) CAGLIARI: Graviano 7, Ceparano 6, Pedrazzini n.e., Putignano 10, Villa VALENZA: Brezzo 9, Sanna 7, Buscaino 21, Doati 9, Fracassini n.e., Del Santa, Pintor 13, Villani 2, Miculan, Nanni, Solla 10. All. Caddeo. Sorbo 8, Serafin, Paci 12, Tardito 4, Giroldi 12. All. Cellario. LEGNANO: Arui n.e, Benzoni 13, Loro, Bianchi 18, Akrivos 19, Gasparello 3, Cagner n.e., Priuli 14, Delena 3, Leva 6. All. Piva. FINALE

LEGNANO-VALENZA 61-56 (16-10, 28-26, 47-39) ISEO-PMS 49-81 (14-29, 36-48, 39-64) LEGNANO: Leva 6, Bianchi 8, Priuli 24, Delena 4, Gasparello 8, Akrivos ISEO: Acquaviva 8, Scanzi 6, Caramatti 2, Furlanis 8, Prestini, Mascolo, 11, Loro, Cagner, Gurioli, Arui. All. Piva. Requena 5, Messina 9, Pignatti 11, Facchi. All. Agazzi. VALENZA: Buscaino 10, Giroldi 6, Brezzo 3, Del Sorbo 3, Paci 13, Doati, PMS BASKETBALL: Berta 8, Giordo 7, Selmi 6, Giadini 8, Soave 16, Bas- Sanna 12, Tardito 2, Serafin 2, Fracassini 5. All. Cellario. san 2, Paschetta 6, Giusto 5, Arlotto 6, Boella 17. All. Arioli.

PMS Basketball qualificata alla Final Eight nazionale C O P P A D I L E G A PRIMO TURNO FINAL EIGHT (a somma punteggio) (a Spoleto) QUARTI DI FINALE BASKET PIACENZA-BASKET VALENZA 175-170 (Basket Piacenza al secondo turno) PMS-CORATO 73-59 (20-15, 36-34, 48-44) TORINO: Giadini 21, Giordo 7, Giusto 8, Soave 12, Masper 15, Boella 4, VALENZA-PIACENZA 85-89 (19-22, 49-44, 67-64) Arlotto 6, Bassan, Gatta, Selmi. All. Arioli. VALENZA: Gaido 18, Brezzo 7, Sanna 5, Francescato, Buscaino 15, Giroldi CORATO: Pelliccione 12, Lorenzetti 12, Stella 11, Trionfo 5, Graziani 11, 10, Fracassini 2, Del Sorbo 8, Paci 4, Tardito 16. All. Vaccaro. Grimaldi 7, Kavaric, Cozzoli 1, Mariani, Infante n.e. All. Meneguzzo. PIACENZA: Angiolini 8, Coccoli, Mambretti 16, Boni 42, Gamba 3, Quartieri 6, Degli Agosti 8, Sacco 6, Trapella, Antozzi n.e. All. Piazza. La Coppa Italia di B dilettanti nella mani di PIACENZA-VALENZA 86-85 (20-24, 44-50, 65-61) capitan Boella (PMS). PIACENZA: Antozzi, Angiolini 25, Coccoli, Mambretti 13, Trapella 1, Boni 36, Delle Donne, Quartieri 7, Degli Agosti 4. All. Piazza. VALENZA: Gaido 18, Brezzo 8, Sanna, Francescato 2, Buscaino 12, Giroldi 10, Fracassini 5, Del Sorbo 10, Paci 8, Tardito 12. All. Vaccaro.

PMS-RIVIERA VADO LIGURE 137-122 (PMS al secondo turno)

VADO LIGURE-PMS 63-65 (18-15, 38-36, 52-54) VADO: Fanchini 2, Bedini, Marchetti 2, Bigoni 6, Cappa 3, Paleari n.e., Patria 9, Ganguzza 21, Rusconi 16, Baggioli 4, Bovone. All. Passera. PMS: Berta 13, Giordo 5, Selmi 3, Giadini 11, Soave 2, Bassan 8, Paschetta,

216 S E R I E B D I L E T T A N T I

La PMS festeggia la SERIE C DILETTANTI Coppa. P R I M A F A S E GIRONE A 1ª GIORNATA CUS TORINO-CAMPUS VARESE 70-60 (14-12, 32-30, 49-48) CUS TORINO: Tonin, Danna 7, Murta 18, Favario, Perissinotto 18, Montico- ne n.e., Riviezzo, Campanelli 5, Porcella 7, Raucci 15. All. Fiorito. CAMPUS: Remonti 6, Preatoni 13, Somaschini 1, Lodi 1, Giannone 2, Bernasconi 11, Ferrario 10, Bisognin 2, Fedrigo 7, Tourè 7. All. Pagani.

BUSTO ARSIZIO-TORINO BASKET 71-79 (21-23, 42-43, 55-62) BUSTO: Parise 3, Grampa, Beretta 7, Zanatta 11, Puglisi 9, Zocchi 23, SEMIFINALE Crosignani 2, Isaac 4, Borghese 12, Tubere n.e. All. Noli. TORINO BASKET: Martina 1, Menzio 5, Gioria 14, Draghici 9, Muyango 17, PMS-PIACENZA 62-61 (8-14, 31-30, 44-47) Mazza n.e., Degrada 20, Passera 4, Quaglia 9, Falcetto n.e. All. Lazzarini. PMS: Giordo, Selmi n.e., Giadini 14, Masper 20, Gatta n.e., Soave 9, Bas- san, Giusto 12, Arlotto 3, Boella 4. All. Arioli. MORTARA-OVADA 52-63 (14-19, 33-29, 42-41) PIACENZA: Sambugaro 10, Antozzi n.e., Angiolini 8, Coccoli 6, Mambretti 5, MORTARA: Passerini F. n.e., Passerini T., Puggina 2, Grugnetti 18, Spertini Trapella 4, Boni 20, Petkovski n.e., Degli Agosti 2, Sacco 6. All. Piazza. 15, Barbirato 8, Da Ros 4, Pagliai 3, Loriga 2, Di Paola. All. Zanellati. OVADA: Bovone n.e., Ficetti 24, Aime 6, Gorini n.e., Torreggiani 5, Brignoli FINALE 4, Armana 4, Pavone 12, Campanella n.e., Prandi 8. All. Galdi.

RECANATI-PMS 64-74 (21-23, 30-39, 44-62) GAZZADA-DOMODOSSOLA 49-59 (13-14, 28-36, 40-49) RECANATI: Silvestrucci 2, Caldarelli 3, Viale 16, Pierini 13, Baldoni, Frascio- GAZZADA: Colombo 9, Mondello 5, Del Torchio 9, Antonini 1, Laudi 11, ne 6, Chiaramello 10, Grimaldi, Prosperi n.e., Di Trani 14. All. Marzigliani. Tonella 11, De Lucia 1, Restelli, Remonti 3. All. Legramandi. TORINO: Giordo 12, Selmi, Masper 28, Gatta n.e., Soave 15, Bassan, DOMO: Maffioli S. 9, Foti 7, Locatelli 2, Andreello 4, Buschini 10, Ceper 10, Giusto 9, Arlotto, Gaetani, Boella 10. All. Arioli. Maestrone 5, Villa 12, Prigionieri n.e., De Tommasi n.e. All. Montefusco.

SAVIGLIANO-CANTÙ 74-65 (20-21, 42-38, 50-50) SAVIGLIANO: Marcello 31, Beccaria 8, Rispoli 5, Nasari 5, Francione 8, Arnolfo 13, Martoglio 4, Giorsino, Faccia, Giacone. All. Spanu. CANTÙ: Cissè 19, Visini 5, Munafò 6, Crisci 7, Bosa 8, Pagani 10, Carpani 2, Carolo 6, Arrigoni 2, Carossa. All. Borghi.

DERTHONA-SESTRI LEVANTE 69-55 (20-12, 37-22, 53-44) DERTHONA: Orsini 21, Cerutti 11, Di Gioia 7, Campeggi 13, Magnone, Zunino 3, Chiappano 8, Cattaneo 4, Della Valle 2, Cassani. All. Gatti E. SESTRI: Ferrari 19, Bensi 2, Piazza 7, Massucco 2, Zanetti, Conti Fr. 8, Conti Fa. 4, Tassisto 11, Polverini 2, Calzolari. All. Bertieri.

2ª GIORNATA CAMPUS-DERTHONA 83-87 d.2t.s. (14-29, 34-46, 47-59, 70-70, 78-78) CAMPUS: Talamona, Remonti 6, Preatoni 15, Giannone 12, Bernasconi 20, De Jonge 2, Ferrario 12, Bisognin 8, Fedrigo 2, Tourè 6. All. Pagani. DERTHONA: Zunino 14, Cerutti, Cattaneo 4, Campeggi 7, Di Gioia 27, Cassani, Magnone 1, Orsini 29, Della Valle 2, Chiappano 3. All. Gatti E.

OVADA-SAVIGLIANO 64-97 (17-23, 36-49, 50-74) OVADA: Rossi 2, Ficetti 23, Bovone 2, Gorini 5, Brignoli 11, Armana 9, Pavone 5, Prandi 7, Carissimi, Mistretta n.e. All. Galdi. SAVIGLIANO: Marcello 15, Arnolfo 9, Francione 13, Faccia 14, Rispoli 17, Martoglio 5, Beccaria 13, Nasari 11, Giorsino, Mondino n.e. All. Spanu.

DOMODOSSOLA-CUS TORINO 72-70 (13-19, 34-29, 55-39) DOMO: Foti 16, Maffioli S. 11, De Tomasi n.e., Locatelli 4, Andreello 7, Buschini 6, Ceper 15, Maestrone, Villa 13, Maffioli M. All. Montefusco. CUS TORINO: Tonin 4, Danna 9, Murta 12, Favario, Riviezzo 6, Tassone 6, Perissinotto 12, Campanelli 8, Porcella 5, Raucci 8. All. Fiorito.

TORINO BASKET CLUB-SANGIORGESE 64-70 (11-17, 28-31, 47-51) TORINO BASKET: Draghici 9, Martina 2, Menzio 8, Gioria 6, Muyango 11, Degrada 23, Passera, Falcetto n.e., Quaglia 1, Scurzio 4. All. Lazzarini. SANGIORGESE: Vitali 11, Tavernelli 19, Cassanmagnago 1, Riva 6, Delu- ca, Rossetti 4, Bini 18, Fusella 11, Ponchiroli, Mercante. All. Albanesi.

3ª GIORNATA SAVIGLIANO-DOMODOSSOLA 82-65 (27-14, 54, 26, 70-40) SAVIGLIANO: Beccaria 11, Marcello 7, Rispoli 19, Francione 4, Nasari 27, Arnolfo 4, Martoglio 3, Faccia 3, Giorsino 2, Giacone 2. All. Spanu. DOMO: Buschini 14, Foti 5, Maffioli 7, Andreello 10, Ceper 7, Villa 17, Locatelli 2, Maestrone 3, Rabbolini n.e., Maffioli M. n.e. All. Montefusco.

217 S E R I E C D I L E T T A N T I

CUS TORINO / I NUMERI DELLA PRIMA FASE SESTRI LEVANTE-TORINO BASKET 59-78 (17-21, 33-33, 47-60) VITTORIE: 18 (12 in casa, 6 fuori) SESTRI: Conti Fa. 6, Polverini 17, Zanetti 8, Ferrari 7, Piazza 6, Massucco SCONFITTE: 12 (3 in casa, 9 fuori) 2, Bensi, Conti Fr. 9, Calzolari, Tassisto 4. All. Bertieri. PUNTI FATTI: 2174 (1136 in casa, 1038 fuori) TORINO BASKET: Jacomuzzi 10, Gioria 16, Degrada 12, Passera 6, Scur- MEDIA: 72.5 (75.7 in casa, 69.2 fuori) zio 8, Martina, Menzio 3, Draghici 10, Muyango 13, Quaglia. All. Lazzarini. PUNTI SUBITI: 2045 (999 in casa, 1046 fuori) MEDIA: 68.2 (66.6 in casa, 69.7 fuori) DERTHONA-DOMODOSSOLA 84-66 (14-10, 42-22, 60-46) DIFFERENZA-CANESTRI: 129 DERTHONA: Zunino 9, Cerutti 3, Cattaneo 12, Campeggi 5, Di Gioia 18, POSIZIONE FINALE: 6° posto, qualificata ai playoff Cassani 5, Magnone, Orsini 23, Della Valle 4, Chiappano 5. All. Gatti E. PLAYOFF: quarti di finale (1-2 vs Abc Cantù) DOMO: Foti 17, Maffioli S. 8, Prigionieri 1, De Tomasi, Locatelli 2, Andreello 14, Buschini 3, Ceper 11, Maestrone 10, Rabbolini n.e. All. Montefusco.

CUS TORINO-OVADA 71-60 (19-24, 35-30, 62-37) OVADA-CAMPUS VARESE 71-86 (15-21, 28-39, 49-64) CUS TORINO: Campanelli 3, Murta 5, Danna 11, Raucci 10, Riviezzo 2, OVADA: Prandi 11, Ficetti 10, Gorini 4, Pavone 17, Armana 4, Brignoli 11, Tonin 12, Perissinotto 17, Tassone 7, Favario 2, Porcella 2. All. Fiorito. Campanella 2, Carissimi n.e., Rossi 12, Bovone n.e. All. Galdi. OVADA: Prandi 7, Ficetti 9, Gorini 13, Pavone 9, Aime 7, Armana 3, Brignoli CAMPUS: Talamona n.e., Remonti 12, Preatoni 5, Somaschini, Giannone 11, Campanella 1, Mistretta n.e., Rossi n.e. All. Galdi. 16, Fedrigo 6, Bernasconi 13, De Jonge 18, Ferrario 10, Tourè 6. All. Pagani.

DERTHONA-TORINO BASKET 65-52 (15-11, 37-25, 52-38) 6ª GIORNATA DERTHONA: Zunino 7, Cerutti 8, Cattaneo, Campeggi, Di Gioia 20, Magno- BUSTO ARSIZIO-DERTHONA 89-79 (31-15, 55-39, 75-61) ne 2, Orsini 22, Chiappano 6, Taverna ne, Cassani ne. All. Gatti E. BUSTO: Parise n.e., Grampa n.e., Gerosa n.e., Zanatta 11, Pglisi 7, Zocchi TORINO BASKET: Draghici 8, Martina, Menzio 2, Gioria 9, Muyango 11, 33, Beretta 26, Isaac 12, Tubere n.e., Borghese. All. Noli. Degrada 9, Passera, Quaglia 7, Scurzio 6, Jacomuzzi n.e. All. Lazzarini. DERTHONA: Zunino 13, Cerutti 8, Cattaneo 3, Campeggi 2, Di Gioia 15, Cassani, Magnone, Orsini 33, Della Valle 2, Chiappano 3. All. Gatti N. 4ª GIORNATA TORINO BASKET-DESIO 85-76 d.2t.s. (18-11, 35-34, 46-51, 67-67, 73-73) CANTÙ-OVADA 66-50 (10-16, 30-26, 47-37) TORINO BASKET: Jacomuzzi 9, Martina, Menzio 2, Gioria 19, Draghici 2, CANTÙ: Pagani 15, Carolo 2, Cissè 10, Carpani 2, Visini 15, Munafò 7, Muyango 11, Degrada 23, Passera 10, Quaglia, Scurzio 9. All. Lazzarini. Bosa 7, Crisci 8, Carossa, Meroni. All. Borghi. DESIO: Casati 8, Fedrigo 3, Meregalli 9, Plumari 4, Gros 20, Villa, Torgano OVADA: Rossi 5, Gorini 18, Brignoli, Pavone 16, Armana, Campanella 5, 22, Marinò 7, Brown, Arioli 3. All. Rocco. Prandi 6, Bovone n.e., Torreggiani n.e., Aime n.e. All. Galdi.

GAZZADA-CUS TORINO 63-50 (16-9, 33-21, 46-36) SANTA MARGHERITA-CUS TORINO 72-77 (16-15, 36-36, 56-56) GAZZADA: Colombo 4, Tonella 21, Remonti 4, Laudi 2, Campiotti 2, Del SANTA MARGHERITA: Giannini 6, Reffi 10, Boffini 14, Brega 3, Baracchini Torchio 7, Mondello 9, Antonini 6, Restelli 6, De Lucia 2. All. Legramandi. 2, Rovati, Mariani 7, German 12, Oneto 2, Profeti 16. All. Macchiavello. CUS TORINO: Campanelli, Murta 11, Danna 11, Raucci 4, Riviezzo 2, CUS TORINO: Tonin 15, Danna 11, Murta 3, Favario 2, Tassone 2, Perissi- Tonin, Perissinotto 14, Tassone 2, Favario, Porcella 6. All. Fiorito. notto 20, Riviezzo 9, Campanelli 15, Porcella, Poggio n.e. All. Fiorito.

OVADA-SANGIORGESE 72-85 (25-21, 40-42, 64-60) DOMODOSSOLA-SESTRI LEVANTE 75-61 (23-13, 35-32, 53-43) OVADA: Pavone 17, Prandi 10, Gorini 17, Rossi 17, Ficetti, Armana 9, DOMO: Andreello 18, Ceper 8, Maffioli 22, Foti 14, Buschini 6, Maestrone, Campanella 2, Brignoli n.e., Mistretta n.e., Bovone n.e. All. Galdi. Locatelli, De Tomasi 5, Prigionieri 2, Rabbolini. All. Montefusco. SANGIORGESE: Bini 17, Riva 5, Mercante 12, Ponchiroli 2, Fusella, Vitali SESTRI: Ferrari 22, Conti Fa. 3, Polverini 5, Piazza 8, Zanetti 8, Massucco 25, Rossetti 7, Cassanmagnago 13, Deluca 4, Tavernelli n.e. All. Albanesi. 13, Tassisto, Bensi, Calzolari 2, Ciotoli n.e. All. Bertieri.

CAVA MANARA-SAVIGLIANO 69-101 (14-23, 35-53, 53-77) TORINO BASKET-SAVIGLIANO 75-81 (24-21, 40-39, 57-63) CAVA: Nicolini 3, Castellano 13, Farina 14, Fedegari 11, Polesel 3, Putigna- TORINO BASKET: Jacomuzzi 10, Draghici 6, Martina, Menzio 2, Gioria 10, no 8, Savini 1, Rona 5, Kabunda 10, Baronchelli 1. All. Camerlengo. Muyango 17, Degrada 14, Passera, Quaglia 5, Scurzio 11. All. Lazzarini. SAVIGLIANO: Mondino 1, Marcello 18, Arnolfo, Faccia 12, Rispoli 13, SAVIGLIANO: Mondino, Marcello 29, Arnolfo 3, Francione 16, Faccia 3, Giorsino 1, Nasari 12, Martoglio 13, Francione 21, Beccaria 10. All. Spanu. Rispoli 17, Giorsino, Martoglio 2, Beccaria 7, Nasari 4. All. Spanu.

SANTA MARGHERITA-DERTHONA 74-71 (8-10, 26-21, 51-45) 7ª GIORNATA SANTA MARGHERITA: Giannini 6, Reffi 10, Boffini 25, Brega 12, Baracchi- CUS TORINO-TORINO BASKET 66-64 (15-21, 35-36, 49-49) ni, Rovati 3, Oneto, Profeti 16, Figallo 2. All. Macchiavello. CUS TORINO: Campanelli 11, Danna 13, Perissinotto 15, Riviezzo 10, DERTHONA: Zunino 3, Cerutti 7, Gatti N. n.e., Cattaneo 9, Campeggi, Di Porcella 11, Tassone 4, Tonin, Favario, Raucci 2, Poggio n.e. All. Fiorito. Gioia 14, Cassani n.e., Magnone 11, Orsini 20, Chiappano 7. All. Gatti E. TORINO BASKET: Gioria 28, Jacomuzzi, Degrada 15, Muyango 10, Passe- ra 2, Scurzio 2, Draghici 3, Menzio 4, Martina, Quaglia n.e. All. Lazzarini. DOMODOSSOLA-MORTARA 69-60 (17-15, 40-31, 51-49) DOMO: Foti 15, Maffioli S. 10, Prigionieri, De Tomasi n.e., Locatelli 7, Andre- DERTHONA-SANGIORGESE 59-56 (16-15, 35-30, 47-45) ello 14, Buschini 12, Ceper 8, Maestrone, Villa 3. All. Montefusco. DERTHONA: Zunino 13, Cerutti, Cattaneo 5, Campeggi, Di Gioia 9, Magno- MORTARA: Spertini 5, Grugnetti 10, Puggina n.e., Barbirato 13, Passerini F. ne 3, Orsini 24, Della Valle, Chiappano 5. Cassani n.e. All. Gatti E. n.e., Passerini T., Pagliai 9, Da Ros 8, Di Paola 3, Loriga 12. All. Zanellati. SANGIORGESE: Vitali 15, Tavernelli 15, Cassanmagnago 6, Riva, Deluca, Bini 8, Fusella 5, Ponchiroli 1, Mercante 4, Rossetti n.e. All. Albanesi.

5ª GIORNATA SAVIGLIANO-GAZZADA 85-74 (22-12, 35-28, 53-46) DERTHONA / I NUMERI DELLA PRIMA FASE SAVIGLIANO: Marcello 20, Nasari 18, Beccaria 16, Rispoli 14, Francione VITTORIE: 20 (13 in casa, 7 fuori) 13, Arnolfo 4, Faccia, Martoglio, Mondino, Giorsino n.e. All. Spanu. SCONFITTE: 10 (2 in casa, 8 fuori) GAZZADA: Remonti 16, Colombo 16, Laudi 9, Antonini 9, Restelli 8, Tonella PUNTI FATTI: 2217 (1118 in casa, 1099 fuori) 7, Del Torchio 6, Campiotti 3, Mondello, De Lucia. All. Legramandi. MEDIA: 73.9 (74.5 in casa, 73.3 fuori) PUNTI SUBITI: 2085 (978 in casa, 1107 fuori) CUS TORINO-CAVA MANARA 75-65 (18-19, 37-30, 50-47) MEDIA: 69.5 (65.2 in casa, 73.8 fuori) CUS TORINO: Tonin 17, Danna 7, Murta 9, Favario, Tassone 9, Perissinotto DIFFERENZA-CANESTRI: 132 5, Riviezzo 1, Campanelli 10, Porcella 6, Raucci 11. All. Fiorito. POSIZIONE FINALE: 3° posto, qualificata ai playoff CAVA: Savini, Castellano 3, Farina 11, Putignano 5, Baronchelli 12, Fedega- PLAYOFF: quarti di finale (1-2 vs Mortara) ri 3, Piermattei 2, Nicolini 8, Kabunda 11, Rona 10. All. Camerlengo.

218

S E R I E C D I L E T T A N T I

DOMODOSSOLA / I NUMERI DELLA PRIMA FASE CUS TORINO: Tonin, Danna 13, Murta 8, Favario 2, Tassone 2, Perissinotto VITTORIE: 15 (11 in casa, 4 fuori) 11, Riviezzo 9, Campanelli 4, Porcella 7, Raucci 4. All. Fiorito. SCONFITTE: 15 (4 in casa, 11 fuori) DESIO: Casati n.e., Fedrigo 4, Meregalli 9, Plumari 6, Gros 15, Villa 23, PUNTI FATTI: 2195 (1203 in casa, 992 fuori) Torgano 5, Marinò 2, Brown 6, Arioli 6. All. Rocco. MEDIA: 73.2 (80.2 in casa, 66.1 fuori) PUNTI SUBITI: 2218 (1093 in casa, 1125 fuori) OVADA-SANTA MARGHERITA 71-74 (18-19, 31-34, 53-59) MEDIA: 73.9 (72.9 in casa, 75.0 fuori) OVADA: Rossi 5, Ficetti 18, Gorini 9, Brignoli 3, Pavone 10, Prandi 8, Cam- DIFFERENZA-CANESTRI: -23 panella 18, Armana, Torreggiani, Mistretta n.e. All. Galdi. POSIZIONE FINALE: 10° posto (salva) SANTA MARGHERITA: Giannini 6, Reffi 3, Brega 9, Boffini 25, Rovati 1, German 18, Profeti 12, Oneto, Mariani, Baracchini n.e. All. Macchiavello.

OVADA-CAVA MANARA 106-75 (19-13, 48-28, 78-50) CANTÙ-DERTHONA 83-75 (21-23, 46-37, 76-60) OVADA: Rossi 17, Bovone 4, Ficetti 6, Aime n.e., Gorini 28, Torreggiani 2, CANTÙ: Pagani 20, Carolo, Cisse 12, Carpani 4, Visini 14, Munafò 5, Belle- Brignoli 10, Armana 10, Campanella 13, Pavone 16. All. Galdi. gotti n.e., Arrigoni, Bosa 2, Crisci 28. All. Borghi. CAVA: Nicolini 2, Castellano 3, Farina 13, Polesel 2, Piermattei 8, Putignano DERTHONA: Zunino 16, Cerutti 6, Cattaneo, Campeggi 3, Di Gioia 19, 12, Savini, Rona 10, Kabunda 11, Baronchelli 14. All. Camerlengo. Cassani, Magnone, Orsini 29, Taverna n.e., Bertazzi n.e. All. Gatti E.

SAVIGLIANO-SANTA MARGHERITA 111-77 (18-23, 49-35, 79-58) SAVIGLIANO-SANGIORGESE 61-82 (11-7, 23-32, 36-63) SAVIGLIANO: Marcello 22, Beccaria 18, Rispoli 10, Nasari 22, Francione SAVIGLIANO: Rispoli 17, Marcello 6, Beccaria 6, Francione 8, Nasari 7, 18, Arnolfo 17, Martoglio 2, Giorsino 2, Mondino, Giacone n.e. All. Spanu. Arnolfo 13, Martoglio 4, Mondino, Giorsino, Giacone n.e. All. Spanu. SANTA MARGHERITA: German 13, Profeti 15, Reffi 21, Doffini 16, Brega 2, SANGIORGESE: Vitali 17, Riva 5, Mercante 3, Ponchiroli 4, Rossetti, Cas- Rovati 3, Giannini 4, Mariani 3, Oneto, Cini. All. Macchiavello. sanmagnago 9, Bini 23, Fusella 14, Tavernelli 6, Deluca 1. All. Albanesi.

CANTÙ-DOMODOSSOLA 80-70 (25-17, 44-40, 59-59) CAVA MANARA-DOMODOSSOLA 91-71 (24-16, 41-30, 67-51) CANTÙ: Pagani 14, Carolo 2, Cissé 14, Carpani, Visini 20, Munafò 8, Arrigo- CAVA: Nicolini 24, Castellano 3, Polesel 1, Piermattei 1, Fedegari n.e., ni, Bosa 5, Crisci 17, Carossa. All. Borghi. Farina 13, Putignano 4, Savini 2, Rona 27, Baronchelli 16. All. Camerlegno. DOMO: Maffioli 12, Prigionieri n.e., De Tomasi 2, Locatelli 9, Andreello 14, DOMO : Foti 6, Maffioli 31, Prigionieri, De Tomasi, Locatelli 4, Andreello 9, Buschini 11, Ceper 14, Maestrone 2, Villa 7, Rabbolini n.e. All. Montefusco. Villa 15, Maestrone, Ceper 4, Buschini 2. All. Montefusco.

8ª GIORNATA 10ª GIORNATA SANGIORGESE-CUS TORINO 80-78 d.t.s. (23-14, 34-27, 62-50, 66-66) TORINO BASKET CLUB- OVADA 63-52 (12-17, 29-30, 50-43) SANGIORGESE: Cannata ne, Vitali 27, Cassanmagnago, Riva 11, Deluca TORINO BASKET: Jacomuzzi 6, Draghici 3, Menzio 7, Gioria 17, Muyango 3, Rossetti 2, Bini 16, Fusella 11, Ponchiroli 5, Mercante 5. All. Albanesi. 10, Degrada 12, Passera 4, Scurzio 4, Martina, Quaglia. All. Lazzarini. CUS TORINO: Tonin 2, Danna 8, Murta 12, Favario 5, Tassone 2, Perissi- OVADA: Aime 2, Gorini 11, Prandi 7, Pavone 6, Torreggiani 9, Ficetti 18, notto 17, Riviezzo 10, Campanelli 2, Porcella 6, Raucci 14. All. Fiorito. Armana, Brignoli, Bovone n.e. All. Galdi.

TORINO BASKET-CAVA MANARA 83-59 (21-19, 38-28, 59-39) BUSTO ARSIZIO-CUS TORINO 77-60 (22-22, 43-39, 59-50) TORINO BASKET: Jacomuzzi 4, Draghici 13, Martina 7, Menzio 2, Gioria 8, BUSTO: Zocchi 14, Puglisi 14, Zanatta 11, Isaac 11, Beretta 6, Borghese 11, Muyango 5, Degrada 19, Passera 8, Quaglia 13, Scurzio 4. All. Lazzarini. Crosignani 10, Gerosa, Granpa n.e., Tubere n.e. All. Noli. CAVA: Rona 5, Baronchelli 11, Farina 14, Kabunda n.e., Nicolini 16, Puti- CUS TORINO: Danna 5, Raucci 11, Murta 13, Riviezzo 7, Tassone 1, gnano 9, Polesel, Piermattei 2, Castellano, Savini 2. All. Camerlengo. Campanelli 4, Tonin 8, Porcella 4, Perissinotto 7, Favario. All. Fiorito.

DERTHONA-MORTARA 82-81 d.t.s. (21-11, 39-33, 57-54, 69-69) DERTHONA-SAVIGLIANO 85-76 (23-23, 39-54, 60-64) DERTHONA: Zunino 6, Cerutti 7, Cattaneo 3, Campeggi 3, Di Gioia 23, DERTHONA: Orsini 41, Zunino 14, Cerutti 13, Di Gioia 11, Campeggi 3, Cassani 2, Magnone 4, Orsini 33, Chiappano 4, Taverna n.e. All. Gatti E. Gatti N. 3, Cattaneo, Cassani, Magnone, Bertazzi. All. Gatti E. MORTARA: Passerini T., Puggina, Grugnetti 7, Spertini 27, Barbirato 17, Da SAVIGLIANO: Marcello 24, Francione 22, Nasari 9, Rispoli 8, Beccaria 6, Ros 2, Pagliai 8, Loriga 12, Di Paola 8, Strobino n.e. All. Zanellati. Martoglio 4, Arnolfo 3, Giacone, Mondino, Giorsino. All. Spanu.

BUSTO ARSIZIO-SAVIGLIANO 70-85 (17-23, 34-43, 58-59) BUSTO: Grampa, Zanatta 7, Puglisi 9, Zocchi 14, Beretta 10, Crosignani 4, Tosazzi n.e., Isaac 10, Tubere n.e., Borghese 16. All. Noli. ILIL TORNEOTORNEO // II MIGLIORIMIGLIORI SCORERSCORER SAVIGLIANO: Mondino n.e., Marcello 25, Arnolfo 9, Francione 16, Rispoli 7, REGULAR SEASON Degrada (Torino Basket) Giorsino n.e., Martoglio 3, Giacone n.e., Beccaria 13, Nasari 12. All. Spanu. PUNTI 545: Orsini (Derthona) GAZZADA-OVADA 85-55 (17-11, 37-21, 60-41) 530: Ferrari (Sestri Levante) GAZZADA: Colombo 8, Tonella 7, Laudi 9, Antonini 8, Restelli 6, Del Torchio 512: Degrada (Torino Basket) 11, Remonti 3, De Lucia 17, Campiotti, Montello 16. All. Legramandi. OVADA: Torregiani 9, Gorini 16, Aime 2, Ficetti 11, Prandi 2, Pavone 15, MEDIA-PUNTI Campanella, Armana, Brignoli, Bovone. All. Galdi. 24,8: Orsini (Derthona) Orsini (Derthona) 18,7: Spertini (Mortara) DOMODOSSOLA-CAMPUS VARESE 70-71 (17-6, 38-32, 56-43) 18,3: Degrada (Torino Basket) DOMO: Foti 18, Maffioli 17, Prigionieri n.e., De Tomasi 3, Locatelli 3, Andre- ello 7, Buschini 2, Ceper n.e., Maestrone 8, Villa 12. All. Montefusco. PLAYOFF CAMPUS: Remonti 18, Preatoni 13, Lodi n.e., Giannone 14, Bernasconi, De PUNTI Jonge 6, Ferrario, Bisognin, Federigo 7, Tourè 13. All. Pagani. 130: Gioria (Torino Basket 105: Degrada (Torino Basket) Gioria (Torino Basket) 9ª GIORNATA 98: Muyango (Torino Basket)

CAMPUS VARESE-TORINO BASKET 60-67 (15-14, 40-33, 50-50) MEDIA-PUNTI CAMPUS: Tourè 6, Remonti 3, Ferrario 3, De Jonge 4, Bernasconi 11, 18,6: Gioria (Torino Basket) Giannone 12, Preatoni 13, Bisognin 8, Somaschini, Lodi n.e. All. Pagani. 16,4: Grugnetti (Mortara) TORINO BASKET: Jacomuzzi 8, Degrada 10, Gioria 15, Muyango 10, 16,2: Crisci (Cantù) Passera 10, Draghici 5, Scurzio 5, Menzio 4, Martina, Quaglia 2. All. Lazzarini. [In grassetto i giocatori piemontesi o appartenenti a formazioni piemontesi] CUS TORINO-DESIO 60-76 (19-21, 29-36, 43-62)

219

S E R I E C D I L E T T A N T I

Danna (Cus Torino), MORTARA-SAVIGLIANO 98-68 (19-17, 39-33, 64-47) tra i migliori play MORTARA: Spertini 21, Grugnetti 18, Barbirato 13, Loriga 13, Pagliai 8, Da del campionato. Ros 7, Puggina 6, Passerini T. 6, Passerini F. 4, Di Paola 2. All. Zanellati. SAVIGLIANO: Rispoli 13, Francione 12, Nasari 12, Marcello 11, Arnolfo 10, Beccaria 10, Martoglio, Mondino, Giorsino, Giacone. All. Spanu.

SESTRI LEVANTE-CUS TORINO 60-59 (19-15, 32-35, 46-49) CUS TORINO: Danna 16, Tonin 5, Favario 4, Tassone 8, Perissinotto 2, Monticone n.e., Riviezzo 6, Campanelli 6, Porcella, Raucci 12. All. Fiorito. SESTRI: Ferrari 21, Zanetti 12, Polverini 6, Tassisto 5, Piazza 5, Conti Fr. 4, Calzolari 2, Massucco 5, Ciotoli, Conti Fa. All. Bertieri.

SANGIORGESE-DOMODOSSOLA 83-70 (21-17, 38-31, 59-43) SANGIORGESE: Vitali 6, Riva 8, Mercante 15, Fusella 12, Bini 14, Tavernel- li 20, Cassanmagnago 9, De Luca, Cannata, Samadello. All. Albanesi. DOMO: Foti 3, Maffioli S. 19, Prigionieri n.e., DeTomasi n.e., Locatelli 4, Andreello 16, Buschini 8, Ceper n.e., Maestrone 2, Villa 17. All. Montefusco.

SANTA MARGHERITA-DOMODOSSOLA 99-83 (21-22, 54-46, 77-62) 13ª GIORNATA SANTA MARGHERITA: Boffini 28, Reffi 20, German 18, Brega 4, Profeti 13, SAVIGLIANO-SESTRI LEVANTE 88-67 (26-21, 49-40, 78-52) Rovati 2, Baracchini 1, Giannini 11, Mariani 2, Oneto n.e. All. Macchiavello. SAVIGLIANO: Nasari 21, Beccaria 17, Francione 16, Arnolfo 11, Marcello 9, DOMO: Foti 16, Maffioli 17, Andreello 10, Ceper 10, Buschini, Villa 17, Martoglio 8, Giorsino 3, Bertello 2, Mondino 1, Giacone. All. Spanu. Prigionieri, Locatelli 7, Maestrone 6, De Tomasi n.e. All. Montefusco. SESTRI: Ferrari 19, Polverini 15, Massucco 10, Piazza 5, Zanetti 3, Ciotoli 3, Calzolari 2, Conti Fa., Bensi. All. Bertieri.

11ª GIORNATA OVADA-DERTHONA 61-70 (24-2, 32-41, 48-58) GAZZADA-TORINO BASKET 63-70 (14-16, 31-40, 45-52) OVADA: Rossi 18, Gorini 17, Torreggiani 6, Armana 2, Pavone 11, Campa- GAZZADA: Colombo 6, Antonini 3, Laudi 12, Restelli, Del Torchio 19, Mon- nella 2, Prandi 5, Bovone, Mistrette n.e., Brignoli n.e. All. Brignoli. dello, Tonella 5, De Lucia 4, Remonti 14, Campiotti n.e. All. Legramandi. DERTHONA: Zunino 6, Cerutti 10, Orsini 28, Magnone 6, Cassani 6, Di TORINO BASKET: Jacomuzzi 7, Degrada 17, Muyango 4, Gioria 13, Passe- Gioia 14, Campeggi, Gatti N., Bertazzi, Taverna. All. Gatti E. ra 12, Menzio 7, Draghici 1, Martina, Scurzio 6, Quaglia n.e. All. Lazzarini. CUS TORINO-MORTARA 89-68 (26-16, 39-22, 63-39) DOMODOSSOLA-BUSTO ARSIZIO 89-76 (26-12, 41-35, 63-51) CUS TORINO: Tonin 7, Danna 13, Favario 10, Tassone 16, Perissinotto 17, DOMO: Foti 22, Maffioli S. 20, Villa 20, Buschini 12, Ceper 2, Prigionieri 2, Riviezzo 7, Campanelli 7, Porcella 4, Poggio, Raucci 8. All. Fiorito. De Tomasi 3, Locatelli 4, Maestrone 2, Rabbolini n.e. All. Montefusco. MORTARA: Passerini F. 5, Passerini T., Puggina 3, Grugnetti 15, Spertini BUSTO: Puglisi 9, Zanatta 7, Beretta 33, Zocchi 7, Isaac 6, Borghese 14, 12, Barbirati 6, Da Ros 5, Pagliai 9, Loriga 9, Di Paola 4. All. Zanellati. Crosignani, Parisi n.e., Grampa n.e., Tosazzi n.e. All. Noli. DOMODOSSOLA-TORINO BASKET 73-75 (21-21, 36-39, 50-59) SAVIGLIANO-DESIO 71-65 (15-12, 33-28, 49-44) DOMO: Foti 15, Maffioli S. 19, Prigionieri, De Tomasi n.e., Locatelli 3, Andre- SAVIGLIANO: Mondino, Marcello 14, Arnolfo 12, Francione 13, Rispoli 5, ello 16, Buschini 4, Ceper n.e., Maestrone 10, Villa 6. All. Montefusco. Giorsino, Martoglio 4, Giacone, Beccaria 15, Nasari 8. All. Spanu. TORINO BASKET: Jacomuzzi 4, Degrada 26, Gioria 8, Muyango 7, Passera DESIO: Casati 15, Fedrigo 2, Meregalli 5, Plumari 12, Gros 8, Villa 6, Torga- 11, Martina n.e., Draghici, Scurzio 15, Menzio 4, Quaglia. All. Lazzarini. no 9, Marinò 4, Brown n.e., Arioli 6. All. Rocco.

OVADA-SESTRI LEVANTE 78-68 (20-14, 41-32, 57-46) 14ª GIORNATA OVADA: Gorini 15, Prandi 10, Pavone 9, Torreggiani 7, Ficetti 11, Armana 2, CANTÙ-CUS TORINO 75-70 (16-23, 36-37, 55-52) Brignoli n.e., Bovone n.e., Rossi 24. All. Brignoli. CANTÙ: Pagani 2, Carolo 3, Cissè 12, Carpani 7, Visini 3, Munafò 20, SESTRI: Bensi, Calzolari, Zanetti 11, Polverini 18, Ferrari 16, Conti Fr., Bellegotti 9, Arrigoni 1, Bosa 5, Meroni 13. All. Borghi. Piazza 8, Massucco 6, Conti Fa. 1, Tassisto 8. All. Bertieri. CUS TORINO: Danna 12, Campanelli 5, Murta 9, Tassone 8, Porcella 1, Favario 5, Raucci 12, Perissinotto 3, Riviezzo 10, Tonin 5. All. Fiorito. CUS TORINO-DERTHONA 78-62 (17-13, 33-24, 44-48) CUS TORINO: Tonin 7, Danna 9, Murta 9, Favario 4, Tassone 4, Perissinot- DOMODOSSOLA-OVADA 72-67 (13-16, 29-35, 56-46) to 2, Riviezzo 15, Campanelli 11, Porcella, Rauchi 17. All. Fiorito. DOMO: Foti 11, Villa 15, Maffioli S. 24, Buschini 9, Locatelli, Andreello 11, DERTHONA: Zunino 9, Cerutti 9, Dallera n.e., Campeggi 6, Di Gioia 16, Prigionieri, Maestrone 2, De Tomasi, Ceper n.e. All. Montefusco. Cassani, Magnone 3, Orsini 19, Gatti N., Taverna n.e. All. Gatti E. OVADA: Torreggiani 8, Ficetti 6, Rossi 10, Pavone 9, Gorini 13, Evotti 18, Campanella, Armana 3, Brignoli n.e., Bovone n.e. All. Brignoli.

12ª GIORNATA SAVIGLIANO-CAMPUS VARESE 87-80 (23-14, 46-36, 62-53) DESIO-OVADA 81-73 (17-11, 35-29, 53-44) SAVIGLIANO: Nasari 26, Marcello 23, Beccaria 11, Francione 20, Arnolfo DESIO: Casati 3, Fedrigo 2, Meregalli 15, Plumari 6, Gros 6, Villa 14, Torga- n.e., Faccia 3, Bertello, Mondino, Martoglio 4, Giorsino n.e. All. Spanu. no 11, Marinò 18, Brown 4, Arioli 2. All. Rocco. CAMPUS: Manzo 27, Remonti 17, Bernasconi 10, De Jonge 6, Ferrario 7, OVADA: Rossi 11, Ficetti 7, Mistretta n.e., Gorini 17, Torreggiani 6, Brignoli Preatoni 10, Bisognin 3, Somaschini, Fedrigo, Talamona n.e. All. Pagani. n.e., Armana, Pavone 17, Campanella, Prandi 15. All. Brignoli.

TORINO BASKET-CANTÙ 65-68 (20-17, 32-29, 48-54) OVADA / I NUMERI DELLA PRIMA FASE TORINO BASKET: Degrada 19, Jacomuzzi 11, Gioria 11, Passera 4, Mu- VITTORIE: 8 (4 in casa, 4 fuori) yango 7, Menzio 8, Scurzio 2, Draghici 3, Quaglia, Martina n.e. All. Lazzarini. SCONFITTE: 22 (11 in casa, 11 fuori) CANTÙ: Pagani 10, Carolo 7, Cissè 9, Carpani 3, Visini 17, Munafò 7, Crisci PUNTI FATTI: 2084 (1088 in casa, 996 fuori) 6, Bellegotti 3, Arrigoni, Bosa 6. All. Borghi. MEDIA: 69.5 (72.5 in casa, 66.4 fuori) PUNTI SUBITI: 2265 (1171 in casa, 1094 fuori) DERTHONA-GAZZADA 83-69 (19-18, 40-39, 62-51) MEDIA: 75.5 (78.1 in casa, 72.9 fuori) DERTHONA: Zunino 18, Cerutti 8, Taverna, Campeggi, Di Gioia 22, Cassani DIFFERENZA-CANESTRI: -181 2, Magnone 9, Orsini 24, Bertazzi, Cornaglia. All. Gatti E. POSIZIONE FINALE: 15° posto, qualificato ai playout GAZZADA: Tonella 11, Remonti 8, Laudi 13, Campiotti, Del Torchio 21, PLAYOUT: finale (1-2 vs Campus Varese, retrocessione in C regionale) Mondello 9, Antonini 7, Restelli, De Lucia. All. Legramandi.

220

S E R I E C D I L E T T A N T I

TORINO BASKET-SANTA MARGHERITA 75-70 (28-26, 41-38, 53-54) Rispoli (Savigliano) TORINO BASKET: Jacomuzzi 9, Martina 4, Menzio 2, Gioria 22, Draghici, in entrata Muyango 16, Degrada n.e., Passera 8, Quaglia 3, Scurzio 11. All. Lazzarini. contro Domo. SANTA MARGHERITA: Giannini 3, Pascucci 4, Reffi 14, Boffini 14, Brega 4, Baracchini, Mariani 2, Figallo, German 16, Profeti 13. All. Macchiavello.

DERTHONA-DESIO 61-73 (17-18, 31-44, 43-59) DERTHONA: Zunino 4, Cerutti, Taverna, Bertazzi, Campeggi 6, Di Gioia 27, Cassani, Magnone 2, Orsini 22, Gatti N. All. Gatti E. DESIO: Casati 11, Fedrigo, Meregalli 7, Plumari 11, Gros 6, Villa 7, Torgano 11, Marinò 12, Brown 3, Arioli 5. All. Rocco.

15ª GIORNATA CUS TORINO-SAVIGLIANO 82-72 (18-19, 40-38, 66-56) CUS TORINO: Tonin n.e., Danna 18, Murta 9, Favario 3, Tassone 5, Perissi- TORINO BASKET-BUSTO ARSIZIO 79-76 (22-17, 39-36, 61-55) notto 11, Riviezzo 8, Campanelli, Porcella 13, Raucci 15. All. Fiorito. TORINO BASKET: Menzio 7, Draghici, Quaglia 2, Degrada 18, Scurzio 16, SAVIGLIANO: Mondino n.e., Marcello 18, Arnolfo 3, Francione 14, Faccia 2, Gioria 11, Passera 2, Martina 3, Jacomuzzi 8, Muyango 6. All. Lazzarini. Rispoli 4, Giorsino n.e., Martoglio 3, Beccaria 24, Nasari 4. All. Spanu. BUSTO: Bazzani 12, Zanatta 12, Zocchi 6, Isaac 7, Puglisi 5, Beretta 17, Crosignani 7, Gerosa 10, Grampa n.e., Tubere n.e. All. Contardi. OVADA-BUSTO ARSIZIO 69-67 (15-18, 38-33, 56-51) OVADA: Pavone 7, Rossi 7, Torreggiani 7, Ficetti 15, Gorini 14, Evotti 11, CANTÙ-SAVIGLIANO 82-75 (20-15, 37-39, 60-58) Armana 8, Campanella, Brignoli, Bovoni n.e. All. Brignoli. CANTÙ: Pagani 14, Carolo, Cissè 16, Carpani 1, Visini 14, Munafò 8, Bosa BUSTO: Parise n.e., Grampa, Zanatta 4, Puglisi 8, Zocchi 16, Beretta 15, 11, Crisci 15, Meroni 3, Pifferi. All. Borghi. Crosignani 2, Isaac 10, Bazzani 8, Gerosa 4. All. Contardi. SAVIGLIANO: Mondino, Marcello 5, Arnolfo 11, Francione 13, Faccia 6, Rispoli 4, Giorsino, Martoglio 4, Beccaria 9, Nasari 23. All. Spanu. DESIO-DOMODOSSOLA 88-59 (20-15, 39-23, 63-39) DESIO: Casati 9, Fedrigo 5, Meregalli 14, Plumari 10, Gros 11, Villa 11, OVADA-MORTARA 62-74 (13-17, 35-32, 50-53) Torgano 14, Marinò 4, Brown 4, Arioli 6. All. Rocco. OVADA: Rossi 18, Bovone, Evotti 9, Gorini 16, Torreggiani 9, Brignoli n.e., DOMO: Foti 11, Maffioli 6, Prigionieri, De Tomasi, Locatelli 7, Andreello 6, Armana 5, Carissimi, Pavone 5, Campanella. All. Brignoli. Buschini 11, Ceper n.e., Maestrone, Villa 18. All. Montefusco. MORTARA: Passerini F. n.e., T. Passerini, Puggina n.e., Grugnetti 10, Sperti- ni 26, Barbirato 18, Da Ros 2, Pagliai 14, Loriga 4, Di Paola. All. Zanellati. MORTARA-TORINO BASKET 68-54 (11-15, 26-30, 50-40) MORTARA: Passerini F. n.e., Passerini T. 8, Puggina, Grugnetti 13, Spertini 11, Barbirato 10, Da Ros 8, Pagliai 13, Loriga 5, Di Paola. All. Zanellati. 17ª GIORNATA TORINO BASKET: Jacomuzzi 9, Corino n.e., Martina, Menzio 1, Gioria 13, CUS TORINO-DOMODOSSOLA 67-56 (18-19, 31-33, 54-46) Draghici, Muyango 13, Passera 9, Quaglia 3, Scurzio 6. All. Lazzarini. CUS TORINO: Tonin 2, Danna 9, Murta 8, Favario, Tassone 5, Perissinotto 13, Riviezzo 17, Campanelli 4, Porcella 3, Raucci 6. All. Fiorito. CAVA MANARA-DERTHONA 56-72 (15-18, 29-37, 45-57) DOMO: Foti 2, Maffioli S. 3, Prigionieri 2, De Tomasi 1, Locatelli 2, Andreello CAVA: Savini 3, Castellano 11, Farina 10, Putignano 7, Baronchelli 13, 16, Buschini 6, Ceper 9, Maestrone, Villa 15. All. Montefusco. Casta, Fedegari, Polesel 2, Rona 6, Piermattia 4. All. Camerlengo. DERTHONA: Zunino 29, Cerutti 7, Gatti N. 5, Orsini 20, Di Gioia 11, Taver- DERTHONA-CAMPUS VARESE 66-60 (13-13, 41-28, 55-44) na, Magnone, Dallera, Cassani, Campeggi n.e. All. Gatti E. DERTHONA: Zunino 10, Giroli 6, Cerutti 3, Di Gioia 16, Cassani 4, Magno- ne, Orsini 25, Gatti N. 2, Campeggi n.e., Taverna n.e. All. Gatti E. CAMPUS: Preatoni 4, Manzo 7, Bernasconi 12, De Jonge 14, Ferrario 13, 16ª GIORNATA Bisognin 2, Touré 8, Talamona n.e., Somaschini n.e., Lodi n.e. All. Pagani. SESTRI LEVANTE-DERTHONA 52-67 (13-20, 23-37, 37-56) SESTRI: Zanetti 13, Callea, Bensi 9, Calzolari, Polverini, Ferrari 6, Conti Fa. SANGIORGESE-TORINO BASKET 75-67 (18-20, 42-32, 63-49) 6, Piazza 6, Massucco 6, Tassisto 6. All. Bertieri. SANGIORGESE: Riva 10, Mercante 8, Vitali 18, Bini 21, Rossetti 2, Cassan- DERTHONA: Zunino 14, Cerutti 8, Bertazzi, Campeggi n.e., Di Gioia 13, magnago, Fusella 14, Deluca 1, Ponchiroli 1, Tavernelli n.e. All. Albanesi. Cassani, Magnone, Orsini 25, Taverna, Gatti N. 7. All. Gatti E. TORINO BASKET: Degrada 19, Scurzio 10, Passera 13, Menzio 4, Martina 2, Jacomuzzi 10, Muyango 7, Draghici, Quaglia 2, Gioria n.e. All. Lazzarini. DOMODOSSOLA-GAZZADA 80-94 (19-27, 36-53, 52-74) DOMO: Foti 17, Maffioli S. 3, Prigionieri, De Tomasi, Locatelli 4, Andreello SAVIGLIANO-OVADA 96-75 (19-14, 41-35, 68-56) 10, Buschini 8, Ceper n.e. Maestrone 3, Villa 14. All. Montefusco. SAVIGLIANO: Rispoli 17, Beccaria 13, Marcello 16, Francione 18, Nasari 8, GAZZADA: Colombo 9, Antonini 3, Tonella 10, De Lucia 10, Mondello 26, Arnolfo 10, Faccia 4, Martoglio 10, Giacone, Giorsino. All. Spanu. Campiotti 7, Del Torchio 18, Restelli n.e., Remonti 5, Laudi 6. All. Legramandi. OVADA: Evotti 18, Pavone 13, Rossi 15, Ficetti 11, Torreggiani 6, Armana 11, Carissimi 1, Bovone, Brignoli n.e., Aime n.e. All. Brignoli. CAMPUS VARESE-CUS TORINO 66-67 d.t.s. (16-23, 29-37, 50-50, 58-58) CAMPUS: Talamona n.e., Preatoni 7, Somaschini 2, Manzo 13, Bernasconi 15, De Jonge 10, Ferrario 2, Bisognin 4, Fedrigo 2, Tourè 11. All. Pagani. 18ª GIORNATA CUS TORINO: Tonin 6, Danna 11, Murta 8, Favario 2, Tassone, Perissinotto TORINO BASKET-DERTHONA 76-83 (20-18, 48-36, 67-50) n.e., Riviezzo 14, Campanelli 6, Porcella 7, Raucci 13. All. Fiorito. TORINO BASKET: Jacomuzzi 15, Draghici 5, Martina 2, Gioria 13, Muyango 13, Degrada 8, Passera 5, Quaglia 3, Scurzio 12, Menzio. All. Lazzarini. DERTHONA: Zunino 14, Giroli 16, Cerutti 8, Campeggi 1, Di Gioia 7, Cassa- AMATORI SAVIGLIANO / I NUMERI DELLA PRIMA FASE ni 2, Magnone 4, Orsini 26, Chiappano 5, Taverna. All. Gatti N. VITTORIE: 20 (13 in casa, 7 fuori) SCONFITTE: 10 (2 in casa, 8 fuori) OVADA-CUS TORINO 64-71 (17-27, 31-46, 42-62) PUNTI FATTI: 2384 (1124 in casa, 1160 fuori) OVADA: Rossi 10, Bovone n.e., Ficetti 14, Aime n.e., Evotti 15, Torreggiani MEDIA: 79.5 (74.9 in casa, 77.3 fuori) 6, Brignoli n.e., Armana 5, Carissimi, Pavone 14. All. Brignoli. PUNTI SUBITI: 2225 (1054 in casa, 1171 fuori) CUS TORINO: Tonin 2, Danna 22, Murta 9, Favario 8, Tassone 3, Perissi- MEDIA: 74.2 (70.3 in casa, 78.1 fuori) notto 11, Riviezzo 8, Campanelli 1, Porcella 3, Raucci 4. All. Fiorito. DIFFERENZA-CANESTRI: 159 POSIZIONE FINALE: 4° posto, qualificata ai playoff DOMODOSSOLA-SAVIGLIANO 95-86 (28-22, 50-42, 74-63) PLAYOFF: quarti finale (1-2 vs Torino Basket) DOMO: Foti 22, Maffioli S. 21, Prigionieri n.e., De Tomasi 1, Locatelli 7, Andreello 15, Buschini 2, Ceper 14, Maestrone 5, Villa 8. All. Montefusco.

221 S E R I E C D I L E T T A N T I

TORINO BASKET / I NUMERI DELLA PRIMA FASE tellano 6, Nicolini 7, Savini 3, Polesel. All. Camerlengo. VITTORIE: 18 (9 in casa, 9 fuori) CUS TORINO: Tonin 15, Danna 10, Murta 13, Favario n.e., Tassone 4, Peris- SCONFITTE: 12 (6 in casa, 6 fuori) sinotto n.e., Riviezzo 22, Campanelli 14, Porcella 16, Raucci 10. All. Fiorito. PUNTI FATTI: 2196 (1107 in casa, 1089 fuori) MEDIA: 73.2 (73.8 in casa, 72.6 fuori) CAMPUS VARESE-OVADA 83-81 (16-26, 39-43, 59-62) PUNTI SUBITI: 2075 (1041 in casa, 1034 fuori) CAMPUS: De Jonge 24, Bernasconi 8, Touré 4, Ferrario 4, Somaschini 3, MEDIA: 69.2 (69.4 in casa, 68.9 fuori) Manzo 22, Preatoni 10, Fedrigo 8, Bisognin, Talamona. All. Pagani. DIFFERENZA-CANESTRI: 121 OVADA: Pavone 15, Rossi 12, Ficetti 22, Evotti 7, Torreggiani 7, Armana 8, POSIZIONE FINALE: 7° posto, qualificata ai playoff Gorini 10, Aime, Carissimi, Brignoli. All. Brignoli. PLAYOFF: finale (2-0 vs Aurora Desio, promozione in B Dilettanti)

21ª GIORNATA SAVIGLIANO-TORINO BASKET 68-79 (12-10, 18-36, 43-61) SAVIGLIANO: Arnolfo 10, Marcello 26, Faccia 7, Francione 16, Beccaria 10, SAVIGLIANO: Marcello 11, Rispoli 14, Francione 16, Arnolfo 9, Beccaria 8, Rispoli 14, Martoglio 3, Mondino, Giorsino, Giacone. All. Spanu. Nasari 7, Martoglio 3, Mondino, Faccia, Giacone. All. Spanu. TORINO BASKET: Gioria 25, Menzio 11, Degrada 15, Passera 6, Scurzio 11, 19ª GIORNATA Jacomuzzi 1, Draghici 7, Muyango 3, Quaglia, Martina. All. Lazzarini. DESIO-TORINO BASKET 87-90 (19-24, 41-43, 58-74) DESIO: Casati 13, Fedrigo 8, Meregalli, Plumari 7, Gross 22, Villa 7, Torga- SESTRI LEVANTE-DOMODOSSOLA 63-66 (14-14, 29-34, 46-56) no 8, Marinò 15, Brown 2, Arioli 5. All. Rocco. SESTRI Levante: Bensi, Zanetti 17, Polverini 5, Ferrari 18, Conti Fa. 2, TORINO BASKET: Jacomuzzi 6, Martina 2, Menzio 6, Gioria 11, Draghici 4, Piazza 8, Massucco 6, Ciotoli, Conti Fr., Tassisto 7. All. Bertieri. Muyango 10, Degrada 26, Passera 10, Quaglia 5, Scurzio 10. All. Lazzarini. DOMO: Foti 12, Maffioli 17, Prigionieri ne, De Tomasi 4, Locatelli 2, Andreel- lo 1, Buschini 10, Ceper 14, Maestrone 2, Villa 4. All. Montefusco. SANGIORGESE-OVADA 77-48 (18-9, 33-17, 62-29) SANGIORGESE: Vitali 12, Tavernelli 2, Cassanmagnago 12, Riva 6, Deluca CUS TORINO-SANTA MARGHERITA 93-79 (27-20, 53-44, 73-60) 14, Rossetti 8, Bini 3, Fusella 8, Ponchiroli, Mercante 12. All. Albanesi. CUS TORINO: Tonin 3, Danna 8, Murta 26, Favario, Tassone 12, Perissinot- OVADA: Rossi 10, Bovone, Ficetti 5, Aime 3, Evotti 12, Torreggiani 7, to 21, Riviezzo 10, Campanelli 5, Porcella 3, Raucci 5. All. Fiorito. Armana 3, Pavone 8, Brignoli n.e. All. Brignoli. SANTA MARGHERITA: Giannini 9, Pascucci 17, Reffi 16, Boffini 12, Brega 7, Cini n.e., Mariani 3, Luongo n.e., German 3, Profeti 12. All. Macchiavello. SAVIGLIANO-CAVA MANARA 94-62 (27-16, 46-37, 65-51) SAVIGLIANO: Marcello 21, Francione 17, Arnolfo 15, Rispoli 11, Beccaria DERTHONA-BUSTO ARSIZIO 70-60 (17-15, 32-29, 43-38) 10, Martoglio 10, Mondino 7, Faccia 3, Giorsino, Giacone. All. Spanu. DERTHONA: Orsini 22, Giroli 10, Chiappano 11, Zunino 16, Cerutti, Gatti N., CAVA MANARA: Baronchelli 18, Farina 18, Piermattei 11, Castellano 7, Campeggi, Di Gioia 11, Cassani, Magnone. All. Gatti E. Savini 2, Putignano 2, Costaldi 2, Nicolini 2, Polesel. All. Camerlengo. BUSTO: Grampa, Zanatta, Puglisi 4, Zocchi 8, De Tomasi 6, Beretta 5, Isaac 2, Borghese, Colombo 10, Bazzani 25. All. Contardi. MORTARA-DOMODOSSOLA 58-60 (13-22, 28-29, 47-40) MORTARA: Passerini F., Passerini T., Puggina, Strobino, Grugnetti 19, OVADA-CANTÙ 68-83 (27-21, 38-39, 48-61) Spertini 10, Barbirato 16, Da Ros 4, Pagliai 6, Di Paola 2. All. Zanellati. OVADA: Ficetti 24, Pavone 9, Armana 5, Evotti 8, Rossi 3, Gorini 19, Torreg- DOMO: Maffioli S. 18, Prigionieri, De Tomasi, Andreello 6, Buschini 10, giani, Aime, Brignoli, Bovone. All. Brignoli. Ceper 12, Maestrone 7, Villa 7, Rabbolini n.e., Maffioli M. n.e. All. Montefusco. CANTÙ: Munafò 19, Visini 9, Crisci 20, Cissè 19, Pifferi 2, Bosa 3, Carpani 2, Meroni, Arrigoni 2, Pagani 7. All. Borghi. CUS TORINO-GAZZADA 78-64 (20-21, 41-38, 61-41) CUS TORINO: Tonin 9, Danna 9, Murta 5, Favario 2, Tassone 4, Perissinot- 22ª GIORNATA to 20, Riviezzo 9, Campanelli 7, Porcella 1, Raucci 12. All. Fiorito. SANGIORGESE-DERTHONA 91-65 (24-30, 49-48, 74-58) GAZZADA: Colombo 10, Tonella 3, Remonti 12, Laudi 9, Del Torchio 2, SANGIORGESE: Vitali 25, Mercante 12, Fusella 16, Tavernelli 6, Cassan- Mondello 11, Antonini 12, Restelli 5, De Lucia, Cattaneo n.e. All. Legramandi. magnago, Bini 23, Rossetti 4, Riva, Ponchiroli 3, Deluca 2. All. Albanesi. DERTHONA: Zunino 22, Giroli 16, Chiappano 7, Di Gioia 12, Orsini 2, DERTHONA-SANTA MARGHERITA 94-82 (23-27, 40-47, 57-68) Campeggi, Magnone 2, Taverna 1, Cassani 3, Gatti N. All. Gatti E. DERTHONA: Zunino 21, Giroli 14, Cerutti 6, Gatti N., Campeggi, Di Gioia 13, Cassani, Magnone 8, Orsini 23, Chiappano 9. All. Gatti E. DOMODOSSOLA-CANTÙ 60-64 (20-22, 33-24, 48-35) SANTA MARGHERITA: Giannini, Pascucci 7, Reffi 20, Boffini 20, Brega 2, DOMO: Foti 9, Maffioli 10, Villa 17, Ceper 17, Buschini 4, Andreello, Locatel- Baracchini, Rovati 9, Mariani 9, Figallo, Profeti 15. All. Macchiavello. li, De Tomasi 3, Maestrone, Prigionieri. All. Montefusco. CANTÙ: Crisci 17, Cissè 8, Pifferi 7, Munafò 13, Arrigoni 6, Carpani, Pagani 20ª GIORNATA 11, Bosa, Meroni 2, Carolo. All. Borghi. DOMODOSSOLA-DERTHONA 93-81 (28-14, 42-32, 70-54) DOMO: Foti 30, Prigionieri 4, Locatelli 4, Andreello 7, Maestrone, Buschini 2, CAVA MANARA-OVADA 72-81 (17-24, 43-36, 58-54) Ceper 16, De Tomasi, Villa 30, Rabbolini n.e. All. Montefusco. CAVA: Nicolini 3, Castellano 9, Farina 22, Piermattei 8, Putignano 14, Savini DERTHONA: Zunino 13, Campeggi 1, Taverna, Gatti N., Cerutti 6, Di Gioia 2, Baronchelli 14, Polesel, Costaldi. All. Camerlegno. 9, Magnone 3, Orsini 33, Cassani, Giroli 16. All. Gatti E. Gioria (Torino Basket), TORINO BASKET-SESTRI LEVANTE 80-69 (15-20, 35-33, 69-47) seconda promozione TORINO BASKET: Degrada 26, Passera 2, Scurzio 14, Gioria 6, Martina, in tre anni. Jacomuzzi 6, Muyango 9, Quaglia 12, Draghici 3, Menzio 2. All. Lazzarini. SESTRI: Ferrari 22, Zanetti 6, Polverini 19, Massucco 4, Tassisto 7, Piazza 8, Bensi, Conti Fa. 2, Callea 1, Calzolari n.e. All. Bertieri.

GAZZADA-SAVIGLIANO 76-80 (20-16, 44-35, 58-52) GAZZADA: Del Torchio 25, Colombo 17, Remonti 11, Laudi 6, Restelli 4, Tonella 4, Antonini 4, Mondello 3, De Lucia 2, Cattaneo. All. Legramandi. SAVIGLIANO: Rispoli 20, Marcello 16, Francione 15, Arnolfo 15, Beccaria 8, Martoglio 4, Faccia 2, Mondino, Giacone, Giorsino. All. Spanu.

CAVA MANARA-CUS TORINO 64-104 (13-22, 33-51, 48-86) CAVA: Costaldi 12, Farina 18, Baronchelli 7, Piermattei 9, Putignano 2, Cas-

222 S E R I E C D I L E T T A N T I

OVADA: Rossi 5, Bovone, Ficetti 16, Aime, Gorini 17, Evotti 21, Torreggiani, OVADA: Rossi 14, Ficetti 12, Evotti 8, Armana 14, Pavone 11, Gorini 5, Brignoli, Armana 7, Pavone 15. All. Brignoli. Aime 2, Torreggiani 2, Bovone n.e., Brignoli n.e. All. Brignoli.

SANTA MARGHERITA-SAVIGLIANO 77-61 (21-10, 43-27, 66-41) DERTHONA-CANTÙ 79-69 (14-7, 35-25, 54-42) SANTA MARGHERITA: Pascucci 3, Profeti 12, Boffini 19, Reffi 7, German DERTHONA: Zunino 8, Giroli 24, Cerutti 8, Taverna 6, Gatti N. 8, Campeggi 17, Mariani 8, Giannini 3, Brega 8, Figallo, Baracchini. All. Macchiavello. n.e., Di Gioia 16, Cassani, Magnone 2, Chiappano 7. All. Gatti E. SAVIGLIANO: Marcello 11, Nasari 13, Rispoli 8, Francione 18, Beccaria 4, CANTÙ: Pagani 17, Carolo, Pifferi, Cissè 17, Carpani 5, Visini 5, Munafò, Arnolfo 5, Martoglio, Mondino, Cantarelli, Giacone 2. All. Spanu. Bosa 6, Crisci 16, Meroni 3. All. Borghi.

TORINO BASKET-CUS TORINO 69-75 (17-15, 30-39, 54-61) DOMODOSSOLA-CAVA MANARA 110-56 (33-9, 58-22, 80-36) TORINO BASKET: Passera 8, Gioria 19, Degrada 24, Jacomuzzi, Scurzio 4, DOMO: Foti 9, De Tomasi 11, Maffioli 16, Villa 12, Maestroni, Prigionieri 16, Menzio 4, Draghici 4, Quaglia 3, Muyango, Martina 3. All. Lazzarini. Ceper 17, Andreello 13, Locatelli 9, Buschini 7. All. Montefusco. CUS TORINO: Danna 14, Perissinotto 21, Murta 6, Campanelli 6, Porcella CAVA: Nicolini 16, Castellano 6, Putignano 11, Piermattei 5, Polesel, Savini 12, Riviezzo 4, Favario 4, Tonin 5, Tassone 3, Raucci. All. Fiorito. 4, Baronchelli 14. All. Camerlengo.

23ª GIORNATA 25ª GIORNATA SAVIGLIANO-BUSTO ARSIZIO 87-73 (21-19, 39-34, 62-47) SAVIGLIANO-DERTHONA 65-61 d.t.s. (10-8, 22-24, 39-41, 57-57) SAVIGLIANO: Marcello 20, Rispoli 3, Nasari 19, Francione 6, Mondino 3, SAVIGLIANO: Mondino, Marcello 12,Bertello 2, Francione 10, Cantarelli 4, Arnolfo 16, Beccaria 11, Cantarelli 5, Martoglio 4, Giacone. All. Spanu. Rispoli 13, Martoglio 2, Giacone, Beccaria 5, Nasari 17. All. Spanu. BUSTO: Zocchi 5, Bazzani 19, Colombo 11, De Tomasi 5, Grampa 2, Beret- DERTHONA: Zunino 19, Giroli 10, Cerutti 3, Gatti N. 2, Campeggi 9, Di Gioia ta 16, Borghese 12, Gerosa, Isaac 3, Tubere n.e. All. Contardi. 9, Cassani, Magnone 2, Orsini n.e., Chiappano 7. All. Gatti E.

CAMPUS VARESE-DOMODOSSOLA 84-74 (20-22, 42-31, 61-46) CUS TORINO-BUSTO ARSIZIO 78-68 (20-15, 40-30, 55-47) CAMPUS: Remonti 12, Somaschini, Lodi, Manzo 25, Bernasconi 19, De CUS TORINO: Tonin 10, Danna 8, Murta 6, Favario 5, Tassone 5, Perissi- Jonge, Ferrario 7, Bisognin 3, Fedrigo 3, Tourè 15. All. Pagani. notto 16, Riviezzo 16, Campanelli 2, Porcella 6, Raucci 4. All. Fiorito. DOMODOSSOLA: Foti 19, Maffioli 11, Prigionieri n.e., De Tomasi n.e., Loca- BUSTO: Grampa, Beretta 8, Zanatta 8, Puglisi 10, Zocchi 1, De Tomasi 3, telli 5, Andreello 10, Buschini 7, Ceper 13, Maestrone, Villa 9. All. Montefusco. Isaac 4, Borghese 6, Colombo 21, Bazzani 7. All. Contardi.

OVADA-GAZZADA 72-87 (11-15, 35-39, 55-61) OVADA-TORINO BASKET 88-70 (22-18, 48-31, 64-51) OVADA: Evotti 15, Ficetti 16, Pavone 9, Gorin 8, Rossi 15, Armana 8, OVADA: Pavone 14, Ficetti 19, Armana 14, Rossi 7, Gorini 12, Evotti 18, Torreggiani 1, Aime, Brignoli n.e., Bovone n.e. All. Brignoli. Torreggiani, Aime 4, Brignoli n.e., Bovone n.e. All. Brignoli. GAZZADA: Antonini 14, Laudi 12, Colombo 7, Del Torchio 14, Restelli 4, TORINO BASKET: Scurzio 7, Gioria 17, Degrada 13, Martina 8, Quaglia 2, Mondello 19, Remonti 6, De Lucia 8, Tonella 3, Campiotti n.e. All. Legramandi. Menzio 4, Draghici 16, Muyango, Corino 3, Falcetto n.e. All. Lazzarini.

CUS TORINO-SANGIORGESE 67-75 (22-14, 39-39, 50-54) DOMO-SANTA MARGHERITA 93-91 d.t.s. (14-25, 27-39, 59-56, 80-80) CUS TORINO: Tonin, Danna 7, Murta 2, Favario 2, Tassone 4, Perissinotto DOMO: Foti 19, Maffioli S. 19, De Tomasi n.e., Locatelli 2, Andreello 5, 9, Riviezzo 14, Campanelli 8, Porcella 6, Raucci 15. All. Fiorito. Buschini 8, Ceper 14, Maestrone n.e., Villa 26, Rabbolini n.e. All. Montefusco. SANGIORGESE: Vitali 9, Tavernelli 5, Cassanmagnago n.e., Riva, Deluca SANTA MARGHERITA: Boffini 6, Reffi 29 Brega 12 Profeti 14, Pascucci 25, 9, Rossetti 4, Bini 27, Fusella 14, Ponchiroli n.e., Mercante 7. All. Albanesi. Rovati, Baracchini n.e., Mariani, Giannini 5, Figallo. All. Macchiavello.

CAVA MANARA-TORINO BASKET 49-80 (15-18, 29-38, 37-61) CAVA: Nicolini 18, Castellano 2, Putignano 2, Farina 3, Piermattei 7, Pole- 26ª GIORNATA sel, Savini 4, Baronchelli 5, Costaldi 8. All. Camerlengo. SESTRI LEVANTE-OVADA 64-79 (9-20, 21-38, 37-58) TORINO BASKET: Jacomuzzi, Martina 2, Falcetto 2, Draghici 19, Muyango SESTRI: Ferrari 16, Conti Fr. 7, Bensi 3, Zanetti 10, Tassisto 10, Conti Fa. 12, Gioria 10, Degrada 14, Menzio 2, Quaglia 5, Scurzio 14. All. Lazzarini. 11, Polverini 6, Piazza, Massucco, Ferri n.e. All. Bertieri. OVADA: Ficetti 26, Gorini 11, Pavone 13, Rossi 9, Armana 8, Torreggiani 5, MORTARA-DERTHONA 66-61 (11-15, 22-29, 37-51) Evotti 4, Aime 3, Brignoli n.e., Bovone n.e. All. Brignoli. MORTARA: Passerini F. n.e., Passerini T., Fant n.e., Puggina, Grugnetti 15, Spertini 16, Barbirato 7, Pagliai 15, Di Paola, Saccà 13. All. Zanellati. DERTHONA-CUS TORINO 68-70 (12-13, 29-31, 50-48) DERTHONA: Zunino 11, Giroli 18, Cerutti 3, Gatti N., Campeggi n.e., Di DERTHONA: Giroli 19, Chiappano 8 Zunino 13, Di Gioia 6 , Gatti N. 5, Gioia 12, Cassani, Magnone 14, Taverna n.e., Chiappano 3. All. Gatti E. Magnone 11, Cerutti 6, Cassani, Taverna, Campeggi n.e. All. Gatti E. CUS TORINO: Campanelli 2, Danna 9, Perissinotto 24, Favario 4, Riviezzo 6, Tassone 10, Raucci 2, Porcella 6, Tonin 7, Monticone n.e. All. Fiorito. 24ª GIORNATA SANGIORGESE-SAVIGLIANO 88-70 (23-12, 41-28, 62-50) DESIO-SAVIGLIANO 68-56 (25-6, 36-24, 57-42) SANGIORGESE: Tavernelli 11, Vitali 14, Fusella 5, Mercante 4, Deluca 7, DESIO: Plumari 12, Marinò 23, Gros 12, Torgano 14, Villa 4, Arioli, Casati 3, Cassanmagnago 8, Bini 19, Riva 7, Rossetti 13, Ponchiroli n.e. All. Albanesi. Meregalli, Fedrigo, Calastri n.e. All. Rocco. SAVIGLIANO: Marcello 13, Rispoli 15, Nasari 11, Francione 13, Beccaria 2, SAVIGLIANO: Marcello 14, Rispoli 7, Beccaria 11, Nasari 10, Francione 2, Cantarelli 9, Martoglio 7, Arnolfo, Mondino, Giacone. All. Spanu. Cantarelli 8, Martoglio 4, Bertello n.e., Faccia n.e., Giacone n.e. All. Spanu.

DESIO-CUS TORINO 68-65 (14-14, 28-24, 47-43) DESIO: Casati 2, Fedrigo, Meregalli 5, Plumari 9, Gros 6, Villa 19, Torgano Derthona, la delusione 13, Marinò 9, Brown, Arioli 5. All. Rocco. stagionale. CUS TORINO: Tonin 7, Danna 10, Murta 11, Favario 4, Tassone 12, Perissi- notto 8, Riviezzo 3, Campanelli, Porcella ne, Raucci 10. All. Fiorito.

TORINO BASKET-CAMPUS VARESE 76-68 (21-11, 34-29, 59-47) TORINO BASKET: Jacomuzzi 6, Corino n.e., Martina, Gioria 17, Draghici 2, Muyango 4, Degrada 29, Delle Site n.e., Quaglia 15, Scurzio 3. All. Lazzarini. CAMPUS: Talamona n.e., Preatoni 8, Somaschini 4, Manzo 7, Bernasconi 14, De Jonge 19, Ferrario 3, Bisognin, Fedrigo 8, Tourè 5. All. Pagani.

SANTA MARGHERITA-OVADA 74-68 (27-16, 45-38, 52-50) SANTA MARGHERITA: Pascucci 14, Boffini 22, Reffi 12, Brega 5, Profeti 11, Rovati, Baracchini 3, Mariani, Giannini 7, Cini. All. Macchiavello.

223 S E R I E C D I L E T T A N T I

BUSTO ARSIZIO-DOMODOSSOLA 65-55 (17-16, 36-30, 54-38) 4, Brignoli n.e., Bovone n.e. All. Brignoli. BUSTO: Colombo 19, Beretta 15, Gerosa 7, Grampa 2, Zanatta 1, De Tomasi 7, Zocchi 3, Puglisi 4, Isaac 5, Borghese 2. All. Contardi. 29ª GIORNATA DOMO: Maffioli S. 13, Locatelli 4, Foti 5, Andreello, De Tomasi, Ceper 19, CAMPUS VARESE-SAVIGLIANO 72-78 (21-17, 39-31, 55-48) Buschini 11, Villa 3, Maestrone n.e., Rabbolini n.e., Maffioli M. n.e. All. CAMPUS: Remonti 3, Jonge 18, Tourè 12, Preatoni 8, Bisognin 3, Berna- Montefusco. sconi 14, Manzo 12, Ferrario 2, Somaschini, Lodi n.e. All. Pagani. SAVIGLIANO: Rispoli 9, Nasari 16, Marcello 2, Beccaria 4, Francione 22, TORINO BASKET-GAZZADA 81-65 (22-18, 50-25, 65-41) Arnolfo 13, Cantarelli 6, Martoglio 2, Mondino 4, Giacone. All. Spanu. TORINO BASKET: Muyango 5, Degrada 19, Gioria 16, Menzio 11, Scurzio 10, Quaglia 13, Draghici 5, Martina 2, Corino, Falcetto. All. Lazzarini. CUS TORINO-CANTÙ 70-79 (14-15, 32-34, 49-51) GAZZADA: Colombo 15, Del Torchio 6, Remonti 6, Antonini 8, Laudi 4, CUS TORINO: Tonin 6, Danna 7, Murta 2, Favario 3, Tassone 8, Paerissi- Mondello 12, Tonella 2, Delucia 5, Restelli 4, Cattaneo 3. All. Legramandi. notto 13, Riviezzo 15, Campanelli 2, Porcella, Raucci 14. All. Fiorito. CANTÙ: Pagani 13, Cissè 20, Carpani 3, Visini 15, Petrosino 1, Arrigoni 8, 27ª GIORNATA Bosa 8, Meroni 4, Piffari 7, Carossa n.e. All. Borghi.

GAZZADA-DERTHONA 63-80 (23-15, 36-33, 52-54) DESIO-DERTHONA 75-83 (23-24, 37-41, 55-64) GAZZADA: Colombo 9, Laudi 6, Antonini 11, Mondello 4, Del Torchio 20, DESIO: Plumari 8, Gros 13, Marinò 18, Villa 14, Torgano 4, Casati 9, Mere- Restelli, Tonella 3, De Lucia 8, Campiotti 2, Cattaneo. All. Legramandi. galli 9, Fedrigo, Arioli, Calastri n.e. All. Rocco. DERTHONA: Zunino 22, Cerutti 8, Cattaneo 9, Di Gioia 11, Cassani, Magno- DERTHONA: Zunino 23, Cerutti 11, Di Gioia 12, Magnone 13, Chiappano ne 10, Gatti N., Chiappano 20, Giroli n.e., Orsini n.e. All. Gatti E. 11, Giroli 3, Taverna 5, Cassani 5, Orsini n.e., Campeggi n.e. All. Gatti E.

SAVIGLIANO-MORTARA 73-64 (25-22, 41-33, 52-51) SANTA MARGHERITA-TORINO BASKET 67-92 (18-20, 37-45, 51-70) SAVIGLIANO: Marcello 11, Nasari 12, Rispoli 5, Francione 11, Beccaria 17, SANTA MARGHERITA: Boffini 17, Reffi 7, Brega 4, Profeti 17, Rovati 3, Cantarelli 5, Martoglio 10, Arnolfo 2, Mondino, Giacone. All. Spanu. Mariani 4, Giannini 6, Baracchini 4, Cini, Pascucci 5. All. Macchiavello. MORTARA: Grugnetti 18, Loriga 2, Spertini 17, Saccà 8, Barbirato 8, Pagliai TORINO BASKET: Draghici 9, Martina, Menzio 2, Gioria 14, Muyango 23, 5, Di Paola 2, Puggina 4, Passerini T., Passerini F. All. Zanellati. Degrada 15, Corino, Passera 7, Quaglia 16, Scurzio 12. All. Lazzarini.

CUS TORINO-SESTRI LEVANTE 92-51 (25-15, 44-32, 66-40) OVADA-DOMODOSSOLA 56-72 (21-18, 33-30, 45-52) CUS TORINO: Tonin 8, Danna 13, Murta 1, Favario 9, Tassone 9, Perissi- OVADA: Pavone 10, Gorini 6, Rossi 6, Ficetti 13, Armana 4, Evotti 14, notto 12, Riviezzo 14, Campanelli 13, Porcella 1, Raucci 12. All. Fiorito. Torreggiani, Bovone 3, Aime, Brignoli n.e. All. Brignoli. SESTRI: Bensi 2, Calzolari 1, Zanetti 10, Polverini, Ferrari 13, Conti Fa. 6, DOMO: Foti 12, Andreello 8, Ceper 11, Maffioli S. 8, Buschini 8, Villa 11, Piazza 8, Ciotoli 4, Conti Fr. 2, Tassisto 5. All. Bertieri. Maestrone 11, Locatelli 3, De Tomasi, Prigionieri n.e. All. Montefusco.

OVADA-DESIO 86-92 d.t.s. (15-21, 33-37, 53-59, 76-76) OVADA: Gorini 16, Ficetti 22, Rossi 9, Pavone 14, Armana 9, Evotti 16, 30ª GIORNATA Torreggiani, Aime, Brignoli, D. Bovone. All. Brignoli. DERTHONA-CAVA MANARA 83-53 (34-12, 23-24, 6-11, 20-6) DESIO: Gros 20, Torgano 19, Villa 14, Meregalli 11, Capaccioli, Marinò 16, DERTHONA: Zunino 23, Giroli 8, Cerutti 17, Taverna 3, Cornaglia 5, Cam- Plumari 9, Fedrigo, Arioli 3, Casati, Calastri . All. Rocco. peggi n.e., Di Gioia n.e., Cassani 10, Magnone 6, Chiappano 11. All. Gatti E. CAVA: Savini 2, Castellano 4, Farina 6, Putignano 15, Baronchelli 10, Polesel, Costaldi 9, Nicolini 7. All. Camerlengo. DOMODOSSOLA-SANGIORGESE 78-72 (25-21, 44-37, 53-47)

DOMO: Ceper 21, Foti 15, Villa 13, Maffioli S. 9, Andreello 9, Buschini 9, DOMODOSSOLA-RIMADESIO 74-69 (22-16, 39-31, 59-50) Locatelli 2, Prigionieri, Maestrone n.e., De Tomasi n.e. All. Montefusco. DOMO: Foti 17, De Tomasi, Maffioli 6, Prigionieri, Locatelli 3, Andreello 8, SANGIORGESE: Riva, Vitali 27, Bini 13, Mercante 13, Rossetti 9, Cassan- Buschini 16, Ceper 14, Maestrone, Villa 10. All. Montefusco. magnago 6, Ponchiroli 4, Fusella, Deluca, Poletti n.e. All. Albanesi. DESIO: Casati 7, Fedrigo, Meregalli 9, Plumari 10, Gros 9, Villa 8, Torgano 9, Marinò 17, Arioli, Calastri. All. Rocco. CANTÙ-TORINO BASKET 75-72 (25-16, 36-34, 56-49) CANTÙ: Pagani 11, Carolo 1, Cisse 13, Carpani, Visini 14, Petrosini 2, SAVIGLIANO-CUS TORINO 82-65 (22-19, 42-37, 57-49) Arrigoni 6, Bosa 4, Meroni 6, Pifferi 18. All. Borghi. SAVIGLIANO: Rispoli 16, Nasari 9, Beccaria 6, Francione 22, Marcello 19, TORINO BASKET: Corino, Menzio 5, Martina, Gioria 15, Degrada 24, Cantarelli 3, Arnolfo 5, Martoglio 2, Mondino, Giacone. All. Spanu. Quaglia n.e., Scurzio 15, Passera 6, Muyango 6, Draghici 3. All. Lazzarini. CUS TORINO: Danna 7, Perissinotto 23, Murta 11, Raucci 8, Campanelli 2, Tassone, Porcella 5, Riviezzo 4, Tonin 2, Favario 3. All. Fiorito. 28ª GIORNATA TORINO BASKET-DOMODOSSOLA 75-66 (13-22, 33-32, 59-47) TORINO BASKET-MORTARA 61-63 (18-14, 32-30, 46-51) TORINO BASKET: Degrada 25, Gioria 10, Scurzio 12, Martina, Passera 2, TORINO BASKET: Gioria 10, Degrada 18, Muyango 6, Scurzio 12, Passera Muyango 11, Menzio 2, Draghici 7, Quaglia 6, Corino n.e. All. Lazzarini. 6, Menzio 2, Martina 2,Draghici 2, Quaglia 3, Corino n.e. All. Lazzarini. DOMO: Foti 10, Maffioli 11, Buschini 13, Andreello 10, Ceper 15, Locatelli 2, MORTARA: Loriga 6, Barbirato 15, Grugnetti 10, Spertini 19, Saccà 11, Di Villa 5, De Tomasi, Maestrone n.e., Prigionieri n.e. All. Montefusco. Paola 2, Pagliai, Passerini T., Puggina n.e., Passerini F. n.e. All. Zanellati.

BUSTO ARSIZIO-OVADA 68-88 (15-21, 33-42, 46-62) MORTARA-CUS TORINO 66-57 (17-14, 32-27, 49-35) BUSTO: Zocchi 5, De Tomasi 11, Gerosa 2, Colombo 13, Beretta 16, Gram- MORTARA: Pagliai 3, Spertini 17, Grugnetti 18, Saccà 12, Loriga 6, Barbira- pa 10, Puglisi 4, Isaac, Borghese 7, Zanatta n.e. All. Contardi. to 4, Di Paola 4, Passerini T. 2, Puggina n.e., Passerini F. n.e. All. Zanellati. OVADA: Armana 12, Ficetti 27, Pavone 3, Rossi 14, Gorini 12, Torreggiani CUS TORINO: Campanelli 11, Riviezzo 7, Favario 8,Perissinotto 9, Raucci 2, Bovone 2, Evotti 16, Brignoli n.e., Aime. All. Brignoli. 7, Tassone 9, Murta 6, Danna, Tonin, Porcella. All. Fiorito.

SESTRI LEVANTE-SAVIGLIANO 70-74 (16-22, 36-33, 47-55) CLASSIFICA SESTRI: Ferrari 14, Conti Fr. 5, Conti Fa. 3, Tassisto 11, Bensi 3, Zanetti 19, PROMOSSA: Sangiorgese 52. Massucco 10, Piazza 5, Polverini, Calzolari. All. Bertieri. AI PLAYOFF: Aurora Desio 40; DERTHONA 40; SAVIGLIANO 40; ABC SAVIGLIANO: Beccaria 19, Marcello 10, Rispoli 2, Francione 14, Nasari 10, Cantù 38; CUS TORINO 36; TORINO BASKET CLUB 36; Battaglia Mortara Arnolfo 5, Cantarelli 4, Martoglio 10, Mondino, Giacone. All. Spanu. 32; Gazzada 30. SALVE: DOMODOSSOLA 30; Santa Margherita Ligure 26. DERTHONA-OVADA 70-56 (17-10, 33-27, 54-35) AI PLAYOUT: Busto Arsizio 22; Sestri Levante 20; Campus Varese 18; RED DERTHONA: Zunino 12, Gatti N. 11, Chiappano 11, Di Gioia 13, Magnone BASKET OVADA 16. 5, Cerutti 8, Cassani 6, Taverna 2, Bertazzi 2, Orsini n.e. All. Gatti E. RETROCESSA: Cava Manara 4. OVADA: Gorini 10, Pavone 10, Ficetti 15, Rossi 7, Armana, Evotti 10, Aime

224

S E R I E C D I L E T T A N T I

P L A Y O U T Torino Basket, FINALE neopromosso in B dilettanti. CAMPUS VARESE-RED BASKET OVADA 2-0 (Campus Varese salvo, Red Basket Ovada retrocesso in C regionale)

CAMPUS VARESE-OVADA 76-53 (16-15, 40-26, 62-34) CAMPUS: Remonti 9, Preatoni n.e., Somaschini 8, Manzo 8, Bernasconi 9, De Jonge 15, Ferrario 5, Bisognin 6, Fedrigo 11, Tourè 5. All. Pagani. OVADA: Rossi 3, Bovone 3, Ficetti 8, Aime, Evotti 6, Gorini 5, Torreggiani 7, Brignoli n.e., Armana 5, Pavone 16. All. Brignoli.

OVADA-CAMPUS VARESE 83-84 (23-20, 50-38, 63-70) OVADA: Rossi 5, Ficetti 18, Evotti 28, Gorini 9, Torreggiani, Brignoli n.e., CUS TORINO: Campanelli 22, Perissinotto 6, Murta 8, Favario 2, Riviezzo 3, Armana 11, Bovone n.e., Pavone 12. All. Brignoli. Raucci 10, Tassone 9, Danna, Porcella 7, Tonin. All. Fiorito. CAMPUS: Bisognin, Manzo 11, Preatoni 6, Bernasconi 17, De Jonge 17, CANTÙ: Cissè 7, Crisci 18, Pagani 12, Pifferi 10, Visini, Meroni 4, Carpani 4, Ferrario 12, Somaschini, Remonti 7, Fedrigo 6, Tourè 8. All. Pagani. Munafò 7, Arrigoni 5, Bosa 2. All. Borghi.

P L A Y O F F CANTÙ-CUS TORINO 70-64 (19-21, 34-43, 51-52) QUARTI DI FINALE CANTÙ: Pagani 7, Crisci 11, Cissè 13, Carpani 3, Visini 6, Munafò 10, Arrigoni 4, Bosa, Meroni 6, Pifferi 10. All. Borghi. BATTAGLIA MORTARA-DERTHONA 2-1 CUS TORINO: Tonin, Danna 12, Murta 4, Favario 4, Tassone 4, Perissinotto (Battaglia Mortara in semifinale) 15, Riviezzo 2, Campanelli 11, Porcella 2, Raucci 10. All. Fiorito.

DERTHONA-MORTARA 65-55 (20-16, 34-26, 49-39) DERTHONA: Zunino 16, Giroli 11, Cerutti 2, Taverna n.e., Cornaglia n.e., SEMIFINALE Campeggi 1, Di Gioia 13, Magnone 3, Orsini 9, Chiappano 10. All. Gatti E. MORTARA: Passerini F., Passerini T., Puggina, Grugnetti 10, Spertini 8, TORINO BASKET-BATTAGLIA MORTARA 2-0 Barbirato 14, Pagliai 10, Loriga 5, Di Paola, Saccà 6. All. Zanellati. (Torino Basket in finale)

MORTARA-DERTHONA 77-56 (20-15, 38-20, 60-38) MORTARA-TORINO BASKET 67-70 (16-14, 32-26, 57-48) MORTARA: Passerini F. 4, Passerini T., Puggina, Grugnetti 20, Spertini 10, MORTARA: Passerini F., Passerini T. 4, Puggina, Grugnetti 23, Spertini 11, Barbirato 8, Pagliai 10, Loriga 12, Di Paola 1, Saccà 12. All. Zanellati. Barbirato 3, Pagliai 4, Loriga 6, Di Paola, Saccà 16. All. Zanellati. DERTHONA: Zunino 6, Giroli, Cerutti 11, Taverna, Gatti N. n.e., Campeggi, TORINO BASKET: Corino n.e., Martina 9, Menzio 6, Gioria 17, Draghici, Di Gioia 10, Magnone, Orsini 19, Chiappano 9. All. Gatti E. Muyango 4, Degrada 22, Passera 12, Quaglia, Scurzio. All. Lazzarini.

DERTHONA-MORTARA 50-52 (8-8, 21-14, 35-27) TORINO BASKET-MORTARA 69-58 (18-17, 40-28, 52-44) DERTHONA: Zunino 11, Giroli 6, Cerutti, Taverna n.e., Cassani, Campeggi, TORINO BASKET: Corino n.e., Martina 8, Menzio 10, Gioria 18, Draghici 7, Di Gioia 16, Magnone 11, Orsini 6, Chiappano. All. Gatti E. Muyango 9, Degrada, Passera 7, Quaglia ne, Scurzio 10. All. Lazzarini. MORTARA: Passerini F., Passerini T., Puggina, Grugnetti 21, Spertini 9, MORTARA: Passerini T., Puggina, Grugnetti 8, Spertini 22, Barbirato 8, Da Barbirato 11, Pagliai, Loriga 2, Di Paola, Saccà 9. All. Zanellati. Ros n.e., Pagliai 7, Loriga 9, Di Paola 4, Saccà. All. Zanellati.

TORINO BASKET-AMATORI SAVIGLIANO 2-1 FINALE (Torino Basket in semifinale)

TORINO BASKET-AURORA DESIO 2-0 SAVIGLIANO-TORINO BASKET 70-63 (20-8, 31-32, 48-43) (Torino Basket promosso in serie B dilettanti) SAVIGLIANO: Marcello 16, Nasari 12, Rispoli 10, Martoglio 8, Francione 7,

Cantarelli 7, Arnolfo 6, Beccaria 4, Mondino, Giacone. All. Spanu. DESIO-TORINO BASKET 60-78 (12-22, 31-42, 45-59) TORINO BASKET: Gioria 21, Muyango 10, Degrada 9, Passera 7, Martina DESIO: Casati 11, Fedrigo 7, Meregalli, Plumari 7, Gros 8, Villa 4, Torgano 7, Menzio 5, Scurzio 4, Quaglia, Draghici, Corino. All. Lazzarini. 11, Marinò 8, Brown, Arioli 4. All. Rocco. TORINO BASKET: Martina 2, Menzio 5, Gioria 22, Draghici 4, Muyango 18, TORINO BASKET-SAVIGLIANO 89-83 (19-21, 46-44, 67-55) Degrada 16, Corno, Passera 6, Quaglia, Scurzio 5. All. Lazzarini. TORINO BASKET: Degrada 31, Gioria 21, Martina 3, Menzio 7, Passera 1, Muyango 15, Scurzio 6, Quaglia 5, Draghici, Corino n.e. All. Lazzarini. SAVIGLIANO: Marcello 13, Rispoli 12, Nasari 13, Francione 23, Beccaria 6, TORINO BASKET-DESIO 81-78 d.2t.s. (15-13, 31-30, 49-48, 58-58, 67-67) Arnolfo 10, Cantarelli 5, Martoglio 1, Giacone n.e., Mondino n.e. All. Spanu. TORINO BASKET: Corino, Martina 2, Menzio 6, Gioria 20, Draghici, Muyan- go 24, Degrada 11, Passera 7, Quaglia, SCurzio 11. All. Lazzarini. SAVIGLIANO-TORINO BASKET 63-69 (17-14, 34-25, 50-49) DESIO: Casati 16, Fedrigo 4, Meregalli 4, Plumari 14, Gros 6, Villa 4, Torga- SAVIGLIANO: Rispoli 12, Nasari 9, Marcello 11, Francione 6, Beccaria 2, no 6, Marinò 12, Brown, Arioli 12. All. Rocco. Arnolfo 8, Cantarelli 11, Martoglio 4, Giacone, Mondino n.e. All. Spanu. TORINO BASKET: Passera 8, Menzio 2, Gioria 11, Degrada 16, Martina 14, L’urlo di Muyango 18, Draghici, Quaglia, Scurzio, Jacomuzzi n.e. All. Lazzarini. gioia del Torino Basket. ABC CANTÙ-DERTHONA 2-1 (ABC Cantù in semifinale)

CANTÙ-CUS TORINO 68-79 (24-15, 39-43, 49-59) CANTÙ: Pagani 11, Carolo, Cissè 18, Carpani 8, Visini 9, Munafò, Arrigoni 7 Bosa 7, Meroni 2, Pifferi 6. All. Borghi. CUS TORINO: Tonin 5, Danna, Murta 9, Favario 10, Tassone 11, Perissinot- to 15, Riviezzo 5, Canpanelli 7, Orcella 5, Raucci 12. All. Fiorito.

CUS TORINO-CANTÙ 67-69 (17-17, 37-31, 54-46)

225

S E R I E B E C C E L L E N Z A F E M M I N I L E

B ECCELLENZA FEMMINILE STARS NOVARA-LAVAGNA 52-84 (14-20, 18-37, 36-60) NOVARA: D'Onofrio 3, Bresciani 8, Sala 2, Fanchini 4, Tarantino 9, Fea 7, P R I M A F A S E Marini 8, Fogarty 4, Cannillo 3, Sioli 4. All. Fornara. LAVAGNA: Annigoni 23, Patelli 8, Carbonell J. 13, Fantoni 4, Carbonell E. 7, GIRONE A Peirano 6, Fortunato 5, Gaiaschi 7, Tesserin, Principi 11. All. De Santis.

1ª GIORNATA VICENZA-PALL.TORINO 38-83 (6-24 20-37 25-54) LA SPEZIA-PALL.TORINO 86-59 (26-20, 47-29, 62-34) VICENZA: Marangoni, Gasparini 3, Costa 20, Bordin 2, Pavin, Pertile 5, LA SPEZIA: Pantani 10, Templari 15, Arioli 13, Mazzoni 12, Costa 15, Conte 3, Di Gangi, Giardina, Lai, Casarotto n.e. All. Gorlin. Trevisan 10, De Mattei 5, Russo, Molinari 6, Zampieri n.e. All. Scanzani. TORINO: Simonetti 12, Martini 26, Pignetti 21, Santuz 6, Domizi 10, Caputo TORINO: Martini 6, Santuz 3, Simonetti 12, Montanaro 5, Pignetti 8, Coen S. 5, Ponzin 3. All. Caputo R. 16, Domizi 2, Nicola, Gambino 2, Ponzin 5. All. Caputo R.

LIBERTAS MONCALIERI-STARS NOVARA 72-62 (13-17, 31-33, 49-48) SAVONA-LIBERTAS MONCALIERI 60-65 (15-19, 24-31, 38-41) MONCALIERI: Bicocca 12, Salvini 11, Alfonso 21, Patrignani n.e., Pregnola- SAVONA: Manca, Carciaghe 2, Maggiol, Vercelletti, La Sacra 8, Mugliarisi to 14, Valguarnera, Porceddu n.e., Baruffaldi 2, Crespo n.e., Piccionne 12. 31, Grillo, Napoli, Danese 5, Scrignar 14. All. Pollari. All. Sgavicchia. MONCALIERI : Bicocca 2, Piccionne 8, Alfonso 14, Thompson, Pellachin, NOVARA: D’Onofrio 6, Bresciani 8, Sala 2, Fanchini, Gabba 24, Tarantino 6, Pregnolato 16, Valguarnera 11, Porceddu, Baruffaldi 8, Salvini 6. All. Fea 12, Marini n.e., Fogarty 4, Cannillo n.e. All. Fornara. Sgavicchia.

6ª GIORNATA 2ª GIORNATA LIBERTAS MONCALIERI-LA SPEZIA 51-63 (7-10, 16-34, 36-45) PALL.TORINO-LIBERTAS MONCALIERI 62-58 (10-14, 24-31, 47-40) MONCALIERI: Bicocca 3, Piccionne 10, Alfonso 7, Thompson, Pellachin 2, TORINO: Montanaro 20, Simonetti 4, Martini, Coen 4, Pignetti 18, Domizi 9, Pregnolato 2, Valguarnera 16, Porceddu, Baruffaldi 1, Salvini 10. All. Gambino 6, Nicola 1, Caputo S. All. Caputo R. MONCALIERI: Bicocca 8, Piccionne 9, Alfonso 12, Pregnolato 17, Salvini 7, Sgavicchia. Valguarnera 3, Baruffaldi 2, Crespo, Patrignani n.e., Porceddu n.e. All. LA SPEZIA: Pantani 10, Templari 22, Arioli 2 , Mazzoni 10, Costa 13, Trevi- Sgavicchia. san, De Mattei, Russo n.e., Molinari 6, Zampieri. All. Scanzani.

VICENZA-STARS NOVARA 68-63 (23-20, 44-33, 49-42) GENOVA-STARS NOVARA 71-58 (18-11, 35-25, 51-45) VICENZA: Marangoni 8, Gasparini, Gorlin 9, Carlan, Conte, Lai, Costa 24, GENOVA: Toncinich n.e., Alvarez 17, Bracco, Scozzari 7, Savi 31, Flandi Bordin 14, Pavin 13, Casarotto. All. Gorlin. 12, Marciano E. 2, Giorato, Guidi 2, Bestagno. All. Vignati. NOVARA: Bresciani 2, Sala, Fanchini, Gabba 19, Tarantino 14, Fea 15, NOVARA: D'Onofrio 3, Bresciani 2, Tomatis 1, Sala 7, Fanchini 9, Gabba Marini n.e., Fogarty 7, Greppi 6, Sioli. All. Fornara. n.e., Tarantino 14, Fea 19, Marini, Fogarty 3. All. Fornara.

PALL.TORINO-LAVAGNA 53-45 (21-17, 31-25, 41-31) 3ª GIORNATA TORINO: Montanaro 7, Simonetti 3, Martini 2, Coen 10, Pignetti 18, Domizi GENOVA-PALL.TORINO 61-67 (8-25, 19-42, 37-52) 6, Gambino 1, Nicola 2, Mortera 1, Santuz 3. All. Caputo R. GENOVA: Alvarez 9, Scozzari 15, Savi 19, Flandi 9, Guidi 4, Bestagno 5, LAVAGNA: Annigoni, Fantoni 14, Peirano 5, Fortunato 17, Principi, Carbo- Marciano E., Giorato, Marciano D., Bracco n.e. All. Vignati. nell J. 3, Carbonell V. 6, Patelli, Gaiaschi, Tesserin n.e. All. De Santis. TORINO: Montanaro 6, Simonetti 5, Martini 5, Coen 20, Pignetti 15, Domizi 6, Gambino 7, Martire 3, Ercole, Balbo. All. Caputo R. 7ª GIORNATA VICENZA-LIBERTAS MONCALIERI 55-74 (19-21, 23-39, 40-51) LAVAGNA-LIBERTAS MONCALIERI 50-51 (16-10, 29-28, 44-43) VICENZA: Marangoni 2, Gasparini 2, Conte 5, Lai, Costa 24, Pertile 2, LAVAGNA: Annigoni 11, Patelli 2, Carbonell J. 6, Fantoni 6, Carbonell E. Bordin 12, Pavin 8, Casarotto, Finello. All. Gorlin. 3, Peirano 6, Fortunato 15, Gaiaschi n.e., Tesserin n.e., Principi 1. All. De MONCALIERI: Bicocca 12, Piccionne 17, Alfonso, Pellachin 11, Pregnolato Santis. 13, Baruffaldi, Thompson, Valguarnera, Salvini 21. All. Sgavicchia. MONCALIERI : Piccionne 11, Alfonso 10, Thompson, Pellacchin 6, Pregno- lato 9, Valguarnera 4, Porceddu, Baruffaldi 3, Crespo, Salvini 8. All. Sgavic- SAVONA-STARS NOVARA 72-75 d.t.s. (20-21, 37-40, 47-54, 66-66) chia. NOVARA: D’Onofrio 5, Sala 8, Fanchini 2, Gabba 24, Tarantino 19, Fea 17, Marini n.e., Fogarty, Bresciani, Girotto n.e. All. Fornara. STARS NOVARA-PALL.TORINO 54-95 (14-26, 30-40, 42-69) SAVONA: Mugliarisi 22, Scrignar S. 21, Vercellotti 15, La Sacra 11, Cargia- NOVARA: Bresciani 5, Sala, Fanchini 2, Tarantino 17, Fea 10, Fogarty 16, ghe 3, Napoli, Grillo G., Danese n.e., Del Rio n.e., Maggiolo n.e.. All. Pollari. D’Onofrio 4, Marini, Cannillo, Sioli. All. Fornara. TORINO: Montanaro 16, Simonetti, Martini 11, Santuz 11, Pignetti 25, Domizi 2, Gambino 10, Nicola 12, Mortera 6, Ercole 2. All. Caputo R. 4ª GIORNATA LIBERTAS MONCALIERI-GENOVA 64-51 (20-12, 30-22, 50-30) GENOVA: Toncinich, Alvarez n.e., Scozzari 12, Savi 22, Marciano E. 4, 8ª GIORNATA Giorato 3, Guidi 2, Marciano D. 3, Bestagno 5, Bonavita n.e. All. Vignati. PALL.TORINO-VICENZA 76-63 (20-15, 43-26, 60-38) MONCALIERI: Bicocca 2, Piccionne 16, Alfonso 13, Thompson n.e., Pella- TORINO: Montanaro 15, Martini 7, Coen 16, Pignetti 17, Santuz 5, Gambino chin 4, Pregnolato 9, Valguarnera, Potceddu 4, Baruffaldi, Salvini 16. All. Sgavicchia. Le Stars STARS NOVARA-LA SPEZIA 53-70 (15-24, 28-40, 42-57) Novara salve NOVARA: D'Onofrio, Bresciani 2, Sala 2, Fanchini 2, Gabba 20, Fea 17, in anticipo. Marini, Fogarty 6, Canillo 6, Girotto. All. Fornara. LA SPEZIA: Pantani 20, Piermattei, Pini, Templari 11, Mazzoni 10, Costa 10, Trevisan 5, De Mattei, Russo, Molinari 16 All. Scanzani.

PALL.TORINO-SAVONA 87-40 (24-8, 39-15, 63-29) TORINO: Montanaro 20, Simonetti 3, Martini 13, Coen 10, Pignetti 10, Domizi 13, Gambino 10, Nicola 5, Ponzin 3, Santuz n.e. All. Caputo R. SAVONA: Vercellotti, Mugliarisi 4, Grillo, Napoli 9, Scrignar S. 18, Carciaghe 8, Danese 1, Maggiolo, Del Rio. All. Pollari.

5ª GIORNATA

226 S E R I E B E C C E L L E N Z A F E M M I N I L E

PRIMA FASE / I NUMERI DELLE PIEMONTESI Bordin 9, Casarotto 4. All. Gorlin. LIBERTAS MONCALIERI VITTORIE: 9 (5 in casa, 4 fuori) 11ª GIORNATA SCONFITTE: 5 (2 in casa, 3 fuori) LA SPEZIA-STARS NOVARA 71-44 (22-15, 43-27, 57-34) PUNTI FATTI: 867 (446 in casa, 421 fuori) LA SPEZIA: Pantani 14, Pini, Templari 15, Arioli 16, Mazzoni 3, Costa 10, MEDIA: 61.9 (63.7 in casa, 60.1 fuori) Trevisan 5, Russo, Molinari 8, Zampieri. All. Scanzani. PUNTI SUBITI: 810 (408 in casa, 402 fuori) NOVARA: D'Onofrio, Bresciani 2, Sala 4, Fanchini 5, Gabba 8, Tarantino 7, MEDIA: 57.9 (58.3 in casa, 57.4 fuori) Fea 6, Marini 2, Greppi 10, Sioli. All. Fornara. DIFFERENZA-CANESTRI: 57 POSIZIONE FINALE: 3° posto, qualificazione a poule promozione SAVONA-PALL.TORINO 71-76 (19-27, 39-46, 49-66) PALLACANESTRO TORINO SAVONA: La Sacra 7, Mugliarisi 19, Napoli 5, Longo 8, Scrignar D. VITTORIE: 13 (7 in casa, 6 fuori) 29, Grillo 2, Vercellotti 1, Cargiaghe, Cecchi, Danese n.e. All. Pollari. SCONFITTE: 11 (0 in casa, 1 fuori) TORINO: Montanaro 10, Simonetti 9, Martini 16, Coen 8, Pignetti 11, Nicola PUNTI FATTI: 1002 (481 in casa, 521 fuori) 9, Mortera 5, Santuz 4, Domizi 2, Gambino 2. All. Caputo R. MEDIA: 71.6 (68.7 in casa, 74.4 fuori) PUNTI SUBITI: 774 (359 in casa, 415 fuori) GENOVA-LIBERTAS MONCALIERI 41-73 (6-21, 18-43, 32-57) MEDIA: 51.3 (55.91 in casa, 59.3 fuori) GENOVA: Toncinich, Alvarez 13, Bracco,Scozzari 4, Savi 10, Flandi 8, DIFFERENZA-CANESTRI: 228 Marciano E. 4, Guidi, Marciano D., Bestagno 5. All. Vignati. POSIZIONE FINALE: 2° posto, qualificazione a poule promozione MONCALIERI: Bicocca 9, Piccionne 13, Pellachin , Pregnolato 24, Salvini 12, Alfonso11, Valguarnera 2, Thompson 2, Baruffaldi, Crespo 2. All. Sgavicchia. STARS NOVARA VITTORIE: 4 (3 in casa, 3 fuori) 12ª GIORNATA SCONFITTE: 10 (4 in casa, 9 fuori) PALL.TORINO-LA SPEZIA 68-66 (19-12, 29-27, 40-45) PUNTI FATTI: 805 (410 in casa, 395 fuori) TORINO: Montanaro 23, Simonetti 6, Martini 6, Coen 14, Pignetti 14, Santuz MEDIA: 57.5 (58.6 in casa, 56.4 fuori) 3, Domizi 2, Nicola, Ponzin, Gambino n.e. All. Caputo R. PUNTI SUBITI: 964 (484 in casa, 480 fuori) SPEZIA: Pantani 17, Templari 5, Mazzoni 2, Costa 17, Molinari 14, Arioli 9, MEDIA: 68.9 (69.1 in casa, 68.6 fuori) Trevisan 2, Zampieri, Piermattei n.e., Russo n.e. All. Scanzani. DIFFERENZA-CANESTRI: -159 POSIZIONE FINALE: 7° posto, ammessa a poule retrocessione LIBERTAS MONCALIERI-SAVONA 62-63 (17-10, 26-31, 41-40) MONCALIERI : Bicocca 5, Piccionne 10, Alfonso 6, Thompson , Pellachin 2 , Pregnolato 17, Valguarnera 2, Crespo, Baruffaldi 6, Salvini 14. All. Sgavicchia. 14, Balbo 2, Gaj Tripiano, Martire, Pisano. All. Caputo R. SAVONA: Cecchi , Carciaghe, Maggiolo, Vercellotti 5, La Sacra 5, Mugliarisi VICENZA: Marangoni 2, Gasparini 3, Costa 40, Bordin 7, Pavin 7, Conte 4, 18, Grillo, Napoli, Danese 3, Scrignar D. 22. All. Pollari. Carlan, Lai, Casarotto. All. Gorlin.

LAVAGNA-STARS NOVARA 63-47 (14-12, 35-24, 46-35) STARS NOVARA-LIBERTAS MONCALERI 57-49 (13-11, 28-27, 41-36) LAVAGNA: Annigoni 7, Patelli 3, Carbonell J., Fantoni 7, Carbonell E. 17, NOVARA : D’Onofrio 6, Bresciani 2, Sala 2, Gabba 16, Tarantino 11, Fea 6, Peirano 2, Fortunato 6, Gaiaschi 3, Tesserin n.e., Principi 18. All. De Santis. Marini, Fogarty 6, Greppi 6, Sioli 2. All. Fornara. NOVARA: D' Onofrio, Bresciani 3, Sala 4, Fanchini 5, Gabba 8, Tarantino 7, MONCALIERI : Bicocca 2, Piccione 11, Alfonso 10, Thompson, Pellachin 4, Pregnolato 14, Valguarnera 1, Porceddu, Baruffaldi 2, Salvini 6. All. Sgavicchia. Fea 9, Fogarty 3, Greppi 6, Sioli 2. All. Fornara.

9ª GIORNATA 13ª GIORNATA VICENZA-STARS NOVARA 68-63 (23-20, 44-33, 49-42) LAVAGNA-PALL.TORINO 39-61 (8-19, 18-33, 24-48) VICENZA: Marangoni 8, Gasparini, Gorlin 9, Carlan, Conte, Lai, Costa 24, LAVAGNA: Annigoni 10, Carbonell J. 2, Fantoni 6, Peirano 9, Fortunato 6, Bordin 14, Pavin 13, Casarotto. All. Gorlin. Patelli 2, Principi 2, Messina 2, Gaiaschi, Tesserin. All. De Santis. NOVARA: Bresciani 2, Sala, Fanchini, Gabba 19, Tarantino 14, Fea 15, TORINO: Montanaro 16, Simonetti, Martini 2, Coen 12, Pignetti 11, Gambino Marini n.e., Fogarty 7, Greppi 6, Sioli. All. Fornara. 8, Domizi 4, Santuz 4, Nicola 2, Ponzin 2. All. Caputo R.

LIBERTAS MONCALIERI-PALL.TORINO 66-80 (13-24, 35-42, 48-67) LA SPEZIA-LIBERTAS MONCALIERI 77-49 (18-13, 35-24, 55-36) MONCALIERI: Bicocca 2, Piccione 18, Pellachin, Pregnolato 12, Salvini 10, LA SPEZIA: Pantani 14, Cavellini 2, Templari 15, Arioli 22, Mazzoni 4, Costa Alfonso 16, Valguarnera 8, Thompson, Baruffaldi, Crespo n.e. All. Sgavicchia. 5, Trevisan 7, Russo, Molinari 8, Zampieri. All. Scanzani. TORINO: Montanaro 21, Simonetti, Martini 4, Coen 29, Pignetti 8, Nicola 8, MONCALIERI: Bicocca 8, Piccionne 13, Thompson, Pellachin 3, Pregnolato Domizi 4, Gambino 4, Ponzin 2, Santuz. All. Caputo R. 7, Valguarnera 4, Baruffaldi 4, Salvini 10. All. Sgavicchia.

STARS NOVARA-GENOVA 49-44 (11-12, 22-23, 33-32) 10ª GIORNATA STARS NOVARA: D’Onofrio, Bresciani 1, Sala, Fanchini 6, Gabba 8, Fea STARS NOVARA-SAVONA 73-80 (12-20, 31-38, 54-52) 16, Greppi 3, Sioli 6. All. Fornara. NOVARA: D’Onofrio 9, Bresciani 6, Sala 6, Fanchini 7, Gabba 22, Tarantino GENOVA: Joncinich, Alvarez 12, Bracco 2, Scozzari, Savi, Flandi 15, 4, Fea 2, Marini, Greppi 8, Sioli 9. All. Fornara. Marciano E. 4, Guidi, Marciano D. 4, Bestagno 7. All. Vignati. SAVONA: Maggiolo, Vercellotti 6, La Sacra 20, Mugliarisi 26, Grillo, Cecchi, Napoli 3, Danese, Scrignar D. 21 , Longo 4. All. Pollari. 14ª GIORNATA PALL.TORINO-GENOVA 72-41 (20-8, 39-17, 61-24) LIBERTAS MONCALIERI-LAVAGNA 65-37 (19-9, 32-18, 43-28) TORINO: Montanaro 14, Martini 6, Coen 2, Pignetti 15, Simonetti 9, Gambi- MONCALIERI: Bicocca 7, Piccionne 10, Alfonso 2, Thompson, Pellachin 7, no 7, Domizi 12, Santuz 4, Nicola 1, Caputo S. 2. All. Caputo R. Pregnolato 7, Valguarnera 10, Baruffaldi n.e., Salvini 22. All. Sgavicchia. GENOVA: Alvarez 9, Savi 18, Flandi 1, Marciano E. 9, Bestagno 1, Bracco LAVAGNA: Annigoni 10, Patelli 1, Carbonell J. 1, Fantoni 6, Gazzolo n.e., 3, Guidi, Lanari, Marciano D., Bonavita n.e. All. Vignati. Peirano, Fortunato 9, Gaiaschi 4, Tesserin, Principi 6. All. De Santis.

LIBERTAS MONCALIERI-VICENZA 66-62 (17-6, 30-24, 44-44) PALL.TORINO-STARS NOVARA 63-46 (17-7, 35-18, 53-28) MONCALIERI: Bicocca 4, Piccionne 16, Pellachin 1, Pregnolato 11, Salvini TORINO: Montanaro 15, Simonetti 2, Martini 8, Coen 10, Pignetti 8, Santuz 22, Alfonso 3, Valguarnera 6, Thompson, Baruffaldi 3, Crespo n.e. All. 2, Domizi 5, Nicola 9, Rossetto 2, Gambino 2. All. Caputo R. Sgavicchia. NOVARA: Bresciani, Sala 2, Fea 14, Fogarty 4, Greppi 12, D'Onofrio 12, VICENZA: Marangoni 12, Gasparini 5, Carlan, Conte 9, Lai, Costa 23, Bordin Gabba 2, Fanchini, Marini, Sioli. All. Fornara.

227

S E R I E B E C C E L L E N Z A F E M M I N I L E

CLASSIFICA 8ª GIORNATA ALLA POULE PROMOZIONE: La Spezia 26; PALL. TORINO 26; LIBER- VICENZA-STARS NOVARA 48-60 (15-13, 18-41, 27-51) TAS MONCALIERI 18; Lavagna 12; Genova 10. VICENZA: Marangoni 3, Gasparini 3, Gorlin 15, Conte 4, Di Gangi, Lai, ALLA POULE SALVEZZA: Savona 10; STARS NOVARA 8; Vicenza 2. Costa 9, Bordin 2, Pavin 10. All.ce Gorlin. NOVARA: Bresciani, Tomatis 4, Sala 6, Fanchini 5, Gabba 14, Tarantino 7, Fea 21, Marini, Greppi 1, Manzi 1. All. Casotto. P O U L E S A L V E Z Z A GIRONE A 9ª GIORNATA 1ª GIORNATA STARS NOVARA-VARESE 59-60 d.t.s. (11-19, 25-27, 36-42, 52-52) NOVARA : D’Onofrio 6, Bresciani, Tomatis, Sala 6, Gabba 24, Tarantino 8, STARS NOVARA-CARUGATE 60-62 (10-12, 26-28, 42-42) Fea 5, Greppi 8, Girotto, Manzi 2. All. Fornara. NOVARA: D'Onofrio, Bresciani, Tomatis 3, Sala 2, Fanchini 9, Gabba 26, VARESE : Bassani, Castiglioni 2, Rabolini 7, Praderio 3, Montuosi 1, Bian- Tarantino 2, Fea 12, Cannillo 1, Greppi 5. All. Fornara. chi, Lovato 16, Pranzetti 4, Pini 27. All. Miglio. CARUGATE : Genta 8, Bonfanti C. 2, Bonfanti F. 3, Robustelli 13, Schieppati

13, Brembilla 2, Colombo 8, Fabio n.e., Tessitore 13, Petrone n.e. All. Puopolo. 10ª GIORNATA SAVONA-STARS NOVARA 60-51 (15-16, 32-26, 40-40) 2ª GIORNATA SAVONA: La Sacra 20, Scrignar D. 11, Grillo 8, Napoli 7, Mugliarisi 7, LODI-STARS NOVARA 56-57 d.t.s. (9-10, 21-20, 36-35, 48-48) Vercellotti 4, Longo 3, Danese n.e., Del Rio n.e., Maggiolo n.e. All. Pollari. LODI: Dardi, Biasini 12, Minervino 7, Giazzi, Confortini 2, Zacchetti 12, NOVARA: D'Onofrio, Bresciani 2, Tomatis 2, Sala 2, Fanchini 2, Gabba 18, Bruschi, Geroldi, Berna 19, Arcari 4. All.ce Crotti. Fea 9, Marini, Cannillo, Greppi 16. All. Fornara. NOVARA: D’Onofrio, Bresciani, Tomatis 3, Sala, Fanchini 4, Gabba 16, Tarantino 16, Fea 6, Greppi 10, Manzi 2. All. Fornara. CLASSIFICA 3ª GIORNATA SALVE: Vicenza 14; STARS NOVARA 12; Cestistica Savonese; 12 Caruga- te 10; Fanfulla Lodi 10. STARS NOVARA-VICENZA 54-55 (14-14, 30-29, 42-38) RETROCESSA: Varese 2. NOVARA: D'Onofrio, Bresciani, Tomatis 2, Sala 7, Fanchini 10, Gabba 17, Tarantino 9, Fea 7, Greppi 2, Manzi. All. Fornara. VICENZA: Marangoni, Gasparini 6, Gorlin 2, Carlan n.e., Conte, Lai, Costa 16, Bordin 2, Pavin 2, Voltan 27. All.ce Gorlin. P O U L E P R O M O Z I O N E GIRONE A 4ª GIORNATA 1ª GIORNATA VARESE-STARS NOVARA 46-58 (16-16, 27-27, 41-41) BRONI-PALL.TORINO 58-53 (12-11, 31-27, 40-41) VARESE: Grotto 17, Satiglioni 5, Rabolini 6, Praderio 4, Bianchi n.e., Lovato BRONI: Necchi 10, Pagliaccia, Brusadin 13, Brioschi 7, Profetti 16, Borghi 3, 4, Sciutti M. n.e., Pranzetti 3, Pini 7, Sciutti V. n.e. All. Miglio. Rossi 9, Besagni, Lolli Ceroni n.e., Canfora n.e. All. Sacco. NOVARA: D’Onofrio 3, Bresciani, Tomatis 1, Sala 4, Fanchini 9, Gabba 20, TORINO: Montanaro 12, Simonetti 2, Martini 2, Coen 7, Pignetti 12, Gambi- Fea 11, Greppi 6, Manzi 4, Sioli. All. Fornara. no 12, Domizi 6, Santuz, Martire n.e., Pisano n.e. All. Caputo R.

LIBERTAS MONCALIERI-SABIANA VITTUONE 47-65 (17-15, 23-29, 37-45) 5ª GIORNATA MONCALIERI: Bicocca 3, Piccionne 12, Alfonso 9, Thompson, Pellachin 1, STARS NOVARA-SAVONA 60-43 (14-10, 22-18, 42-32) Pregnolato 9, Valguarnera 6, Baruffaldi , Salvini 7, Porceddu n.e. All. NOVARA: D’Onofrio, Bresciani 3, Sala 6, Fanchini 2, Gabba 22, Tarantino Sgavicchia. 7, Fea 12, Greppi 4, Manzi 4, Sioli. All. Fornara. VITTUONE: Farano 2, Poli 12, Dal Verme, Moretti 4, Bonfanti 8, Rovida SAVONA: Maggiolo, Vercellotti, La Sacra 4, Mugliarisi 12, Grillo 3, Napoli 13, De Fiori 13, Galbiati 9, Restelli 2, Pastore 2. All. Riccardi. 2, Longo 7, Danese, Scrignar D. 15. All. Pollari.

2ª GIORNATA 6ª GIORNATA PALL.TORINO-COSTAMASNAGA 66-49 (17-17, 35-29, 55-39) CARUGATE-STARS NOVARA 52-55 (11-9, 29-23, 38-39) TORINO: Montanaro 15, Simonetti 5, Martini 5, Coen 22, Pignetti 15, Nicola CARUGATE: Genta 4, Bonfanti 8, Robustelli 14, Schieppati 3, Brembilla 4, 2, Gambino 2, Santuz, Domizi, Ponzin. All. Caputo R. Colombo M. 3, Zumbaio 2, Colombo G. 8, Tessitore 6, Petrone n.e. All. COSTAMASNAGA: Galli 7, Gerosa 4, Cavenaghi 8, Viganò 2, Pozzi 2, Puopolo. Mauri 11, Beccalli 8, Rota 4, Turri 2, Longoni 1. All. Ranieri. NOVARA: D'Onofrio, Bresciani 5, Tomatis 3, Sala 3, Fanchini, Gabba 24, Tarantino 12, Fea, Greppi 4, Manzi 4. All. Fornara. VALMADRERA-LIBERTAS MONCALIERI 60-44 (14-12, 24-18, 38-33) MONCALIERI: Bicocca 4, Piccionne 18, Alfonso 7, Thompson, Pellachin 3, Pregnolato 7, Valguarnera 5, Canone n.e, Salvini, Porceddu. All. Sgavicchia. 7ª GIORNATA VALMADRERA: Bussola 22, Capiaghi 7, Arnaboldi 2, Gariboldi, Vujovic 9, STARS NOVARA-LODI 56-50 (11-17, 30-28, 38-42) Cotti 6, Calastri 11, Viganò 3, Gallina, Vassena, Villa, Adesanya. All. Frigerio. NOVARA: D’Onofrio, Bresciani, Tomatis 2, Sala 4, Fanchini 3, Gabba 13, Tarantino 14, Fea 12, Greppi 6, Manzi 2. All. Fornara. LODI : Dardi 3, Biasini 9, Minervino 11, Giazzi 4, Confortini, Zacchetti 10, Playoff raggiunti Bruschi, Geroldi, Berna 12, Arcari. All.ce Crotti. per la Libertas Moncalieri.

POULE SALVEZZA / I NUMERI DELLE STARS NOVARA VITTORIE: 6 (3 in casa, 4 fuori) SCONFITTE: 4 (2 in casa, 1 fuori) PUNTI FATTI: 570 (289 in casa, 281 fuori) MEDIA: 57.0 (57.8 in casa, 56.2 fuori) PUNTI SUBITI: 532 (270 in casa, 262 fuori) MEDIA: 53.2 (54.0 in casa, 52.4 fuori) DIFFERENZA-CANESTRI: 38 POSIZIONE FINALE: 2° posto, salva

228 S E R I E B E C C E L L E N Z A F E M M I N I L E

3ª GIORNATA POULE PROMOZIONE / I NUMERI DI MONCALIERI PALL.TORINO-VITTUONE 66-67 d.t.s. (9-17, 26-31, 47-46, 61-61) VITTORIE: 7 (3 in casa, 4 fuori) TORINO: Montanaro 28, Simonetti 3, Martini 15, Pignetti 10, Santuz 1, SCONFITTE: 3 (2 in casa, 1 fuori) Nicola 8, Ponzin 1, Gambino, Mortera, Ercole n.e. All. Caputo R. PUNTI FATTI: 564 (277 in casa, 287 fuori) VITTUONE: Dal Verme 2, Bonfanti 15, Rovida 18, De Fiori 2, Galbiati 15, MEDIA: 56.4 (55.4 in casa, 57.4 fuori) Poli 11, Delle Stelle 3, Moretti 1, Pastore, Farano n.e. All. Riccardi. PUNTI SUBITI: 543 (272 in casa, 271 fuori) MEDIA: 54.3 (54.4 in casa, 54.2 fuori) LIBERTAS MONCALIERI-CANTÙ 51-42 (11-9, 29-18, 41-30) DIFFERENZA-CANESTRI: 21 MONCALIERI: Bicocca 4, Piccionne 8, Alfonso 3, Thompson, Pellachin 4, POSIZIONE FINALE: 4° posto, ammessa a poule promozione Pregnolato 20, Valguarnera 2, Canone n.e, Salvini 6 , Porceddu 4. All. Sgavicchia. CANTÙ: Zamelli 10, Maiorano 10, Mondonico 2, Molteni 5, Battaglini, Tun- LIBERTAS MONCALIERI-VALMADRERA 61-65 (11-17, 19-34, 42-47) guz 2, Maffenini 7, Scrimizzi 4, Gatti, Nobis 2. All. Fassina. MONCALIERI: Bicocca 6, Piccionne 13, Alfonso 14, Thompson, Pellachin 2, Pregnolato13, Valguarnera 14, Sandiano, Porceddu. All. Sgavicchia. VALMADRERA: Bussola 20, Arnaboldi 10, Gariboldi 4, Vujovic 6, Cotti 12, 4ª GIORNATA Calastri 8, Viganò 1, Gallina, Vassena 4. All. Frigerio. CANTÙ-PALL.TORINO 50-56 (11-11, 21-24, 30-39) CANTÙ: Zamelli 10, Maiorano 3, Tunguz 19, Scrimizzi 2, Nobis, Maffenini 7, Molteni 4, Battaglini 3, Mondonico 2, Gatti. All. Fassina. 8ª GIORNATA TORINO: Montanaro 9, Simonetti 6, Martini 12, Santuz 13, Pignetti 8, Nicola VITTUONE-PALL.TORINO 73-79 (16-19, 24-47, 47-58) 7, Ponzin 1, Caputo n.e., Gaj Tripiano n.e. All. Caputo R. VITTUONE: Poli 5, Bonfanti 28, Selmi 3, Delle Stelle 8, De Fiori 19, Galbiati 8, Moretti 2, Farano, Pastore, Pirola. All. Riccardi. BRONI-LIBERTAS MONCALIERI 49-54 (12-13, 30-21, 34-45) TORINO: Montanaro 20, Simonetti 17, Martini 7, Coen 15, Pignetti 6, Ponzin BRONI: Necchi, Pagliaccia 12, Lolli, Besagni 13, Borghi 3, Brusadin 2, 4, Santuz 4, Nicola 4, Domizi 2, Gambino. All. Caputo R. Brioschi 9, Canfora, Rossi 4, Profetti 6. All. Sacco. MONCALIERI: Bicocca 4, Piccionne 12, Alfonso 18, Thompson, Pellachin 3, CANTÙ-LIBERTAS MONCALIERI 58-61 d.t.s. (16-10, 28-27, 44-35, 54-54) Pregnolato 13, Valguarnera, Porceddu, Baruffaldi, Salvini 4. All. Sgavicchia. CANTÙ: Zamelli 9, Maiorano 5, Bossi, Mondonico, Molteni 2, Battaglini 7, Tunguz 10, Maffenini 18, Scrimizzi 5, Nobis 2. All. Fassina. MONCALIERI: Bicocca 9, Piccionne 13, Alfonso 23, Thompson 2, Pellachin, 5ª GIORNATA Pregnolato 10, Valguarnera 4, Porceddu. All. Sgavicchia. PALL.TORINO-VALMADRERA 60-58 (12-15, 26-32, 46-43) TORINO: Montanaro 21, Simonetti 9, Martini 5, Pignetti 4, Coen 13, Gambi- no 4, Santuz 2, Ponzin 2, Nicola, Mortera n.e. All. Caputo R. 9ª GIORNATA VALMADRERA: Bussola 1, Capiaghi 13, Arnaboldi 6, Vujovic 10, Calastri PALL.TORINO-CANTÙ 78-54 (20-22, 32-32, 48-39) 17, Vassena 6, Cotti 3, Viganò 2, Gariboldi, Gallina n.e. All. Frigerio. TORINO: Montanaro 20, Simonetti 5, Martini 6, Pignetti 16, Coen 9, Domizi 10, Nicola 7, Ponzin 2, Gambino 2, Santuz 1. All. Caputo R. LIBERTAS MONCALIERI-COSTAMASNAGA 63-50 (12-15, 22-25, 38-31) CANTÙ: Zamelli 13, Maiorano 12, Maffenini 11, Scrimizzi 6, Nobis, Mandoni- MONCALIERI: Bicocca 11, Piccionne 14, Alfonso 8, Thompson n.e., Pella- co 6, Gatti 4, Molteni 2. All. Fassina. chin 2, Pregnolato 14, Valguarnera, Porceddu, Baruffaldi, Salvini 14. All. Sgavicchia. LIBERTAS MONCALIERI-BRONI 55-50 (8-14, 26-31, 42-44) COSTAMASNAGA: Viganò 2, Galli 11, Gerosa 6, Mauri 5, Cavenaghi 5, MONCALIERI: Bicocca 15, Piccionne 4, Alfonso 4, Thompson, Pellachin 8, Longoni 5, Pozzi 8, Beccalli 4, Turri 4, Casartelli. All. Astori. Pregnolato 12, Valguarnera 2, Porceddu, Salvini 10. All. Sgavic- chia. 6ª GIORNATA BRONI: Necchi 4, Pagliaccia 13, Lolli, Besagni 9, Borghi, Brusadin 2, Brio- schi 17, Canfora, Rossi 2, Profetti 2. All. Sacco. PALL.TORINO-BRONI 72-55 (23-14, 39-23, 53-45) TORINO: Montanaro 21, Simonetti 6, Martini 4, Pignetti 21, Coen 13, Nicola 3, Gambino 2, Ponzin 2, Santuz, Caputo S. All. Caputo R. 10ª GIORNATA BRONI: Necchi 2, Pagliaccia 4, Brusadin 14, Brioschi 17, Profetti 11, Besa- VALMADRERA-PALL.TORINO 63-67 (22-32, 33-48, 46-56) gni 4, Borghi 3, Rossi, Lolli Ceroni n.e., Canfora n.e. All. Sacco. VALMADRERA: Bussola 12, Capiaghi 11, Vujovic 18, Cotti 7, Calastri 13, Gariboldi 2, Viganò, Vassena, Arnaboldi n.e., Gallina n.e. All. Frigerio. VITTUONE-LIBERTAS MONCALIERI 55-66 (17-11, 30-29, 45-48) TORINO: Montanaro 12, Simonetti 9, Martini 7, Coen 6, Pignetti 17, Santuz VITTUONE. Farano 4, Poli 6,Del Verme 5, Moretti 4, Bonfanti 10, Selmi 3, 6, Ponzin 4, Gambino 4, Nicola 2, Gambino. All. Caputo R. Rovida, Delle Stelle, De Fiori 15, Galbiati 8. All. Riccardi. MONCALIERI: Bicocca 7, Piccionne 7, Alfonso 12, Thompson, 2 Pellachin 2, COSTAMASNAGA-LIBERTAS MONCALIERI 49-64 (15-16, 33-34, 43-47) Pregnolato 14, Valguarnera, Salvini 22. All. Sgavicchia. COSTAMASNAGA: Rota 4, Longoni 2, Galli 8, Gerosa 7, Turri 3, Beccalli, Cavenaghi 8, Vigano 6, Mauri 3, Pozzi 8. All. Ranieri. 7ª GIORNATA MONCALIERI: Bicocca 6, Piccionne 12, Alfonso 4, Thompson 2, Pellachin 5, COSTAMASNAGA-PALL.TORINO 61-68 (17-17, 33-35, 48-55) Pregnolato 15, Valguarnera 8, Porceddu, Salvini 10. All. Sgavicchia. COSTAMASNAGA: Galli 11, Gerosa 4, Cavenaghi, Rota 4, Pozzi 8, Longoni 12, Turri 11, Viganò 7, Mauri 4, Casartelli. All. Ranieri. TORINO: Montanaro 21, Simonetti 5, Martini 6, Coen 10, Pignetti 18, Caputo CLASSIFICA S. 3, Santuz 3, Nicola 2, Gambino, Mortera n.e. All. Caputo R. AI PLAYOFF: La Spezia 32; PALL.TORINO 30; Valmadrera 24; LIBERTAS MONCALIERI 22; Broni 22; Costamasnaga 16; Vittuone 14; Cantù 10. ELIMINATE: Lavagna 8; Genova 2. POULE PROMOZIONE / I NUMERI DI PALL. TORINO VITTORIE: 8 (4 in casa, 1 fuori) P L A Y O F F SCONFITTE: 2 (4 in casa, 1 fuori) PUNTI FATTI: 665 (342 in casa, 232 fuori) QUARTI DI FINALE MEDIA: 66.5 (68.4 in casa, 64.6 fuori) PUNTI SUBITI: 588 (283 in casa, 305 fuori) PALL.TORINO-VITTUONE 2-0 MEDIA: 58.8 (56.6 in casa, 61.0 fuori) (Pall. Torino in semifinale) DIFFERENZA-CANESTRI: 77 POSIZIONE FINALE: 2° posto, qualificazione ai playoff PALL.TORINO-VITTUONE 67-44 (18-19, 29-24, 51-30) TORINO: Montanaro 17, Simonetti 14, Martini 1, Pignetti 10, Coen 8, Domizi

229

S E R I E B E C C E L L E N Z A F E M M I N I L E

LA STAGIONE / LE MIGLIORI MARCATRICI PIEMONTESI Ancora disco rosso in finale PUNTI per la Pallacanestro 427: Montanaro (Pall. Torino) Torino. 416: Pignetti (Pall. Torino) Fea (Stars Novara) 364: Gabba (Stars Novara) 317: Pregnolato (Libertas Moncalieri) 308: Coen (Pall. Torino) 307: Piccionne (Libertas Moncalieri) 262: Salvini (Libertas Moncalieri) 260: Fea (Stars Novara) 240: Alfonso (Libertas Moncalieri) 205: Simonetti (Pall. Torino)

[Almeno 10 gare disputate] Santuz, Ponzin, Nicola, Gambino n.e. All. Caputo R.

9, Gambino 6, Nicola 2, Santuz, Caputo S. All. Caputo R. VITTUONE: Poli 3, De Fiori 6, Bonfanti 6, Rovida 13, Dal Verme, Delle FINALE Stelle 8, Selmi 3, Pastore 3, Restelli 2, Farano. All. Riccardi. LA SPEZIA-PALL.TORINO 2-0 VITTUONE-PALL.TORINO 57-65 (12-22, 26-43, 32-54) (La Spezia promosso in serie A2) VITTUONE: Poli, Bonfanti 6, Dal Verme 1, Rovida 17, De Fiori 14, Galbiati 7, Delle Stelle 11, Selmi 1, Farano, Restelli n.e. All. Riccardi. LA SPEZIA-PALL.TORINO 91-83 (20-19, 45-40, 63-67) TORINO: Montanaro 14, Simonetti 4, Martini 12, Coen 12, Pignetti 12, LA SPEZIA: Arioli 25, Mazzoni 6, Costa 30, Narviciute 16, Molinari 2, Zam- Ponzin 4, Santuz 1, Caputo S. 3, Domizi 3, Gambino. All. Caputo R. pieri 12, Demattei, Piermattei n.e., Pini n.e., Russo n.e. All. Scanzani. TORINO: Domizi 12, Simonetti 13, Martini, Coen 8, Pignetti 34, Mortera 6, Santuz 5, Nicola 5, Gambino, Montanaro n.e. All. Caputo R. BRONI-LIBERTAS MONCALIERI 2-0 (Broni in semifinale) PALL.TORINO-LA SPEZIA 60-68 (14-10, 22-28, 39-44) TORINO: Simonetti 17, Martini, Pignetti 14, Coen 15, Domizi 5, Santuz 4, LIBERTAS MONCALIERI-BRONI 58-62 (9-14, 23-29, 41-42) Ponzin 3, Gambino 2, Nicola, Montanaro n.e. All. Caputo R. MONCALIERI: Bicocca 18, Piccionne 15, Alfonso 5, Thompson, Pellachin 6, LA SPEZIA: Arioli 9, Mazzoni 4, Costa 30, Narviciute 13, Molinari 8, Zampie- Pregnolato 8, Valguarnera 2, Canone, Salvini 6. All. Sgavic- ri 4, De Mattei, Piermattei n.e., Pini n.e., Russo n.e. All. Scanzani. chia. BRONI: Necchi 20, Pagliaccia 3, Lolli, Besagni 2, Borghi 6 , Brusadin 7, Brioschi 13, Canfora, Rossi 2, Profetti 9. All. Sacco. LA STAGIONE / LE MIGLIORI MARCATRICI PIEMONTESI MEDIA-PUNTI BRONI-LIBERTAS MONCALIERI 43-38 (8-11, 18-20, 29-31) 16,5: Gabba (Stars Novara) BRONI: Necchi 6, Pagliaccia 4, Lolli 2, Besagni 3, Borghi 8 , Brusadin 10, 14,7: Montanaro (Pall. Torino) Piccionne (Libertas Moncalieri) Brioschi 2, Canfora, Rossi 4, Profetti 4. All. Sacco. 13,9: Pignetti (Pall. Torino) MONCALIERI: Bicocca 3, Piccionne 5, Alfonso 8, Thompson, Pellachin, 12,2: Pregnolato (Libertas Moncalieri) Pregnolato 10, Valguarnera 4, Porceddu, Salvini 8. All. Sgavicchia. 11,8: Coen (Pall. Torino) 11,8: Piccionne (Libertas Moncalieri) SEMIFINALE 10,9: Salvini (Libertas Moncalieri) 10,8: Fea (Stars Novara) PALL.TORINO-VALMADRERA 2-0 10,4: Tarantino (Stars Novara) (Pall. Torino in semifinale) 9,6: Alfonso (Libertas Moncalieri)

[Almeno 10 gare disputate] PALL.TORINO-VALMADRERA 62-44 (9-13, 34-27, 46-33) TORINO: Montanaro 17, Simonetti 5, Martini 3, Pignetti 13, Coen 10, Domizi 6, Ponzin 5, Santuz 3, Mortera, Gambino n.e. All. Caputo R. VALMADRERA: Bussola 7, Capiaghi 8, Cotti 6, Vujovic 3, Calastri 9, Gari- boldi 7, Viganò 4, Arnaboldi, Vassena, Gallina n.e. All. Frigerio.

VALMADRERA-PALL.TORINO 43-51 (9-12 26-22 38-30) VALMADRERA: Bussola 11, Capiaghi 4, Vujovic 9, Cotti 4, Calastri 13, Arnaboldi 2, Viganò, Vassena, Gariboldi, Gallina n.e. All. Frigerio. TORINO: Montanaro 12, Simonetti 20, Martini, Coen 9, Pignetti 7, Domizi 3,

Montanaro, assenza pesante per Torino nella finale playoff.

230 L E A L T R E P I E M O N T E S I

Il Borsi Ceva PROMOZIONE LIGURIA sbanca la All’inizio della stagione 2009-10, il Borsi Ceva ha richiesto al Comitato Promo ligure. regionale di partecipare al campionato ligure di Promozione anziché a quello piemontese. Domanda accolta ed esito stagionale fortunato per i cebani, dominatori indiscussi del torneo.

P R I M A F A S E GIRONE A 1ª GIORNATA BORSI CEVA-IL GABBIANO 68-56 (35-37) CEVA: Lequio 18, Icardi A. 15, Moretti 13, Calabrese 11, Tarditi 7, Silvano 2, Icardi A. 1, Penone 1, Ricca 1, Barberis 1. All. Brizio. CEVA: Moretti 22, Calabrese 15, Silvano 8, Lequio 7, Icardi 6, Ricca 2, Penone, Barresi, Barberis, Condomese. All. Brizio. 2ª GIORNATA BASKET CAIRO-BORSI CEVA 50-69 (21-39) 11ª GIORNATA CEVA: Moretti 21, Calabrese 12, Silvano 12, Icardi Andrea 11, Icardi Alberto BORSI CEVA-SAVONA BASKET 75-49 (36-24) 5, Penone 4, Patetta 2, Costantino 2, Condomese, Barberis. All. Brizio. CEVA: Lequio 15, Barresi 10, Moretti 9, Ricca 9, Tarditi 8, Calabrese 8, Icardi 8, Condomese 4, Barberis 2, Penone 2. All. Brizio. 3ª GIORNATA BORSI CEVA-R.N.BORDIGHERA 60-49 (28-17) 12ª GIORNATA CEVA: Lequio 16, Moretti 14 Tarditi 10, Costantino 8, Penone 4, Ricca 3, COGOLETO-BORSI CEVA 33-47 (14-23) Icardi 2, Silvano 2, Barberis 1, Calabrese. All. Brizio. CEVA: Lequio 18, Tarditi 8, Moretti 6, Icardi 6, Barresi 3, Ricca 2, Barberis 2, Costantino 2, Condomese, Penone. All. Brizio. 4ª GIORNATA SAVONA BASKET-BORSI CEVA 45-70 (22-41) 13ª GIORNATA CEVA: Icardi 17, Silvano 15, Lequio 15, Calabrese 9, Penone 4, Costantino BORSI CEVA-FORTITUDO SAVONA 57-37 (28-17) 4, Moretti 3, Barresi 3, Icardi. All. Brizio. CEVA: Lequio 15, Moretti 9, Silvano 8, Icardi 8, Ricca 6, Calabrese 5, Peno- ne 2, Barberis 2, Condomese 2, Barresi. All. Brizio. 5ª GIORNATA BORSI CEVA-COGOLETO BASKET 66-37 (39-21) 14ª GIORNATA CEVA: Moretti 12, Silvano 12, Icardi 12, Lequio 11, Tarditi 10, Calabrese 5, S.C.VENTIMIGLIA-BORSI CEVA 74-83 (33-45) Penone 4, Barresi, Barberis, Costantino. All. Brizio. CEVA: Icardi 21, Moretti 21, Lequio 17, Calabrese 15, Ricca 4, Penone 3, Barberis 2, Barresi , Condomese. All. Brizio. 6ª GIORNATA FORTITUDO SAVONA-BORSI CEVA 41-64 (29-22) CLASSIFICA CEVA: Moretti 15, Lequio 12, Calabrese 9, Tarditi 8, Costantino 6, Icardi 8, BORSI CEVA 26; Il Gabbiano 24; R.N.Bordighera 18; S.C.Ventimiglia 16; Ricca 4, Silvano 2, Penone, Barresi. All. Brizio. Fortitudo Savona 14; Savona Basket 8; Cogoleto Basket 4; Basket Cairo 2.

7ª GIORNATA BORSI CEVA-S.C.VENTIMIGLIA 80-38 (52-19) F A S E A O R O L O G I O CEVA: Lequio 24, Moretti 22, Tarditi 11, Calabrese 8, Penone 5, Silvano 4, 15ª GIORNATA Icardi 3, Barberis 2, Costantino 1, Ricca. All. Brizio. BORSI CEVA-R.N. BORDIGHERA 66-54 (36-36) CEVA: Icardi 14, Lequio 14, Moretti 9, Tarditi 8, Costantino 7, Penone 6, Calabrese 6, Ricca 2, Giubergia, Barresi. All. Brizio. 8ª GIORNATA IL GABBIANO ANDORA-BORSI CEVA 53-52 (25-27) CEVA: Moretti 16, Tarditi 9, Icardi 9, Lequio 8, Silvano 3, Ricca 2, Costantino 16ª GIORNATA 2, Calabrese 2, Penone 1, Barberis. All. Brizio. BASKET CAIRO-BORSI CEVA 41-64 (16-32) CEVA: Lequio 12, Icardi 10, Tarditi 9, Silvano 8, Calabrese 8, Condomese 6, Costantino 5, Penone 4, Barberis 2, Barresi. All. Brizio. 9ª GIORNATA BORSI CEVA-BASKET CAIRO 73-47 (34-25) CEVA: Calabrese 22, Ricca 15, Silvano 14, Icardi 11, Moretti 10, Barberis 1, 17ª GIORNATA Condomese, Penone, Barresi. All. Brizio. BORSI CEVA-IL GABBIANO 81-66 (38-29) CEVA: Moretti 17, Calabrese 17, Icardi 15, Silvano 10, Giuberia 7, Tarditi 6, Lequio 5, Costantino 2, Penone 2, Ricca. All. Brizio. 10ª GIORNATA R.N. BORDIGHERA-BORSI CEVA 51-60 (29-20) 18ª GIORNATA COGOLETO BASKET-BORSI CEVA 32-51 (16-33) CEVA: Icardi 12, Ricca 11, Barresi 9, Lequio 8, Moretti 6, Barberis 4, Peno- BORSI CEVA / I NUMERI STAGIONALI ne 1. All. Brizio. VITTORIE: 17 (su 18) PUNTI FATTI: 1186 (65.8) PUNTI SUBITI: 853 (47.4) DIFFERENZA-CANESTRI: 333 CLASSIFICA POSIZIONE FINALE: 1° posto nella fase di qualificazione, 1° posto in fase In maiuscolo le squadre qualificate ai playoff. ad orologio, vittoria dei playoff e promozione in serie D BORSI CEVA 34; IL GABBIANO ANDORA 30; R.N.BORDIGHERA 22; S.C. VENTIMIGLIA 20; Fortitudo Savona 18; Savona Basket 10; Cogoleto Basket [Dati comprensivi delle gare della poule promozione e dei playoff] 8; Basket Cairo 2.

231 L E A L T R E P I E M O N T E S I

Il Borsi fa festa e torna CAMPIONATO UNIVERSITARIO in...Piemonte. P R I M A F A S E GIRONE A 1ª GIORNATA CUS TORINO-CUS BERGAMO 91-54 (25-13, 52-27, 70-42) CUS TORINO: Favario 10, Murta 20, Quarta F. 19, Gatta 5, Gaetani 8, Ceragioli 8, Secchia 15, Stodo 6. All. Genta.

2ª GIORNATA CUS TORINO riposa

3ª GIORNATA CUS LAGHI VARESE-CUS TORINO 68-91 (17-20, 39-44, 51-64) CUS TORINO: Quarta F. 12, Danna 4, Raucci 24, Gatta 13, Stodo 6, Gaeta- ni 7, Tassone 5, Ceragioli 5, Secchia 5, Favario 6, Murta 4. All. Genta.

P L A Y O F F CLASSIFICA QUARTI DI FINALE CLASSIFICA In maiuscolo la squadra qualificata al turno successivo. CUS TORINO 4; Cus Varese 2; Cus Bergamo 0. BORSI CEVA-R.N. BORDIGHERA 2-0 (Borsi Ceva in semifinale) S P A R E G G I O BORSI CEVA-R.N. BORDIGHERA 65-56 (33-19) (a somma punteggio) CEVA: Icardi 14, Calabrese 13, Moretti 11, Silvano 10, Costantino 5, Lequio 4, Penone 4, Tarditi 4, Ricca, Giubergia. All. Brizio. CUS TORINO-CUS SASSARI (CUS Torino alle Finali nazionali) R.N. BORDIGHERA-BORSI CEVA 68-69 (42-38) CEVA: Icardi 13, Calabrese 10, Moretti 17, Silvano 9, Costantino 8, Lequio CUS SASSARI-CUS TORINO 75-69 (23-12, 42-37, 61-55) 4, Penone 2, Tarditi 6, Ricca, Giubergia. All. Brizio. CUS TORINO: Danna 15, Murta 8, Favario 7, Raucci 10, Tassone 11, Stodo, Gatta 11, Gaetani 4, F. Quarta 3. All. Genta.

SEMIFINALE CUS TORINO-CUS SASSARI 81-50 (24-21, 44-27, 65-31)

CUS TORINO: Danna 4, Favario 19, Murta 1, Tassone 5, Quarta 7, Ceragioli BORSI CEVA-IL GABBIANO ANDORA 2-1 4, Stodo 3, Gaetani 10, Gatta 10, Secchia 5, Raucci 13. All. Genta. (Borsi Ceva in finale)

BORSI CEVA-IL GABBIANO ANDORA 63-59 (31-28) F I N A L I N A Z I O N A L I CEVA: Moretti 17, Icardi 12, Silvano 10, Tarditi 8, Calabrese 7, Lequio 8, (a Campobasso) Penone 1, Ricca, Costantino, Giubergia. All. Brizio. GIRONE C

IL GABBIANO ANDORA-BORSI CEVA 71-63 (41-32) 1ª GIORNATA CEVA: Giubergia 5 Tarditi 3 Calabrese 10 Silvano 6 Icardi 17, Penone, CUS TORINO-CUS PERUGIA 90-55 (22-10, 44-21, 67-36) Ricca, Costantino 3 Lequio 14..All. Brizio. CUS TORINO: Danna 9, Favario 16, Gaetani 5, Gatta 8, Pavone 9, Quar- Moretti 7. ta 15, Raucci 13, Stodo 7, Tassone 8. All. Genta. BORSI CEVA-IL GABBIANO ANDORA 76-66 (36-30) CEVA: Calabrese 20, Moretti 13, Lequio 13, Icardi 10, Tarditi 9, Costantino 2ª GIORNATA 5, Silvano 4, Giubergia 2, Ricca, Calabrese. All. Brizio. CUS TORINO-CUS BOLOGNA 71-79 (18-19, 39-39, 55-62) CUS TORINO: Ceragioli 2, Danna 7, Favario 6, Gaetani n.e., Gatta 10, Pavone 10, Quarta 13, Raucci 17, Stodo 6. All. Genta. FINALE 3ª GIORNATA BORSI CEVA-SANTA MARIA RAPALLO 2-1 CUS TORINO-CUS UDINE 48-65 (10-15, 21-30, 37-45) (Borsi Ceva promosso in serie D) CUS TORINO: Stodo 3, Danna 6, Gatta 2, Gaetani 2, Pavone 7, Raucci 6, Quarta 11, Ceragioli, Favario 11. All. Genta. BORSI CEVA-SANTA MARIA RAPALLO 71-41 (35-9) Ceva: Lequio 16, Moretti 15, Silvano 10, Tarditi 8, Calabrese 6, Costantino 6, Ricca 4, Condomese 4, Giubergia 2, Icardi. All. Brizio. CLASSIFICA In maiuscolo la squadra qualificata al turno successivo. SANTA MARIA RAPALLO-BORSI CEVA 47-57 (15-29) CUS BOLOGNA 6; CUS UDINE 4; Cus Torino 2; Cus Perugia 0. CEVA: Moretti 16, Icardi 10, Silvano 8, Tarditi 7, Giubergia 6, Costantino 5, Calabrese 3, Condomese 2, Barresi. All. Brizio. Il Cus Torino in versione universitaria.

232 L E A L T R E P I E M O N T E S I

L’HB Torino A2 DI BASKET IN CARROZZINA festeggia la conquista della L’HB Torino corona il sogno della promozione nella massima serie nazionale Serie A. di Basket in carrozzina. L’arrivo di Andrea Emiliano Rocca nella duplice veste di allenatore-giocatore la chiave della trionfale stagione biancoblù.

P R I M A F A S E GIRONE UNICO 1ª GIORNATA ROMA-HB TORINO 40-59 (10-12, 18-31, 29-40) HB: Rosso, Troilo 10, Rocca A. 12, Da Lio 4, Danila 6, Piscitello, Amasio 25, Sossella, Arnaut, Amato. All. Rocca A. HB: Troilo 1, Rocca A. 5, Da Lio 2, Danila, Piscitello, Amasio 18, Arnaut 16, 2ª GIORNATA Amato, Lui, Angelozzi, Sossella, Cianci. All. Rocca A. HB TORINO-BATTIPAGLIA 73-42 (20-10, 36-26, 53-32) HB: Rosso, Troilo 8, Rocca A. 4, Da Lio 2, Danila 13, Piscitello, Amasio 23, 15ª GIORNATA Sossella, Arnaut 19, Amato 4, Lui, Angelozzi. All. Rocca A. HB TORINO-NAPOLI 59-49 (11-6, 25-17, 39-30) HB: Troilo 9, Rocca A. 8, Da Lio 4, Danila 2, Piscitello, Amasio 20, Arnaut 3ª GIORNATA 15, Amato, Lui, Angelozzi 1, Sossella, Cianci. All. Rocca A. HB TORINO riposa 16ª GIORNATA 4ª GIORNATA BERGAMO-HB TORINO 42-57 (8-18, 22-29, 28-44) TREVISO-HB TORINO 54-67 (16-19, 28-34, 48-50) HB: Rosso, Troilo 7, Rocca A. 16, Da Lio 2, Danila 5, Piscitello, Amasio 13, HB: Rosso, Troilo, Rocca A. 6, Da Lio, Danila 4, Piscitello 2, Amasio 17, Sossella, Arnaut 14, Amato, Lui, Angelozzi. All. Rocca A. Sossella, Arnaut 34, Amato, Lui, Angelozzi 3, Cianci 1. All. Rocca A. 17ª GIORNATA 5ª GIORNATA HB TORINO-RIETI 52-56 (11-14, 22-22, 39-42) HB TORINO-VICENZA 79-77 (25-23, 39-53, 60-68) HB: Rosso, Troilo 11, Rocca A. 7, Da Lio 6, Danila 4, Piscitello, Amasio 11, HB: Rosso, Troilo, Rocca A. 8, Da Lio 3, Danila 4, Piscitello, Amasio 25, Sossella, Arnaut 17, Amato, Lui, Angelozzi, Cianci. All. Rocca A. Sossella, Arnaut 37, Amato, Lui 2, Angelozzi. All. Rocca A. 18ª GIORNATA 6ª GIORNATA SEREGNO-HB TORINO 52-54 (7-13, 21-31, 34-37) NAPOLI-HB TORINO 50-58 (9-7, 21-25, 33-40) HB: Rosso 3, Troilo 7, Rocca A. 5, Da Lio 1, Danila 2, Piscitello 4, Amasio HB: Rosso, Troilo 6, Rocca 6, Da Lio 2, Danila, Piscitello, Amasio 16, Sos- 16, Sossella 2, Arnaut 12, Amato, Lui 2, Angelozzi, Cianci. All. Rocca A. sella, Arnaut 28, Amato, Lui, Angelozzi, Cianci. All. Rocca A.

7ª GIORNATA CLASSIFICA HB TORINO-BERGAMO 62-57 (21-17, 35-31, 49-50) PROMOSSA: Vicenza 30. HB: Rosso, Troilo, Rocca A. 14, Da Lio 2, Danila, Piscitello, Amasio 15, ALLA FINALE PLAYOFF: HB TORINO 26; Treviso 22. Sossella, Arnaut 31, Amato, Lui, Angelozzi. All. Rocca A. SALVE: Rieti 18; Bergamo* 16; Napoli 10; Roma 8; Seregno 8. RETROCESSA: Battipaglia 2. 8ª GIORNATA [* 4 punti di penalizzazione] RIETI-HB TORINO 40-47 (8-9, 23-20, 31-32) HB: Rosso, Troilo 8, Rocca A. 2, Da Lio 6, Danila 4, Piscitello, Amasio 9, S E C O N D A F A S E Sossella, Arnaut 18, Amato, Lui, Angelozzi, Cianci. All. Rocca A. FINALE 9ª GIORNATA HB TORINO-SEREGNO 63-57 (18-13, 35-26, 49-42) HB TORINO-PDM TREVISO 2-0 HB: Rosso, Troilo 8, Rocca A. 4, Da Lio 1, Danila 2, Piscitello 4, Amasio 18, (HB Torino promosso in serie A) Sossella 2, Arnaut 22, Amato, Lui, 18 Angelozzi, Cianci 2. All. Rocca A. HB TORINO-PDM TREVISO 57-47 (18-9, 29-20, 41-31) 10ª GIORNATA HB: Rosso, Troilo 10, Rocca A. 10, Da Lio, Danila 2, Piscitello, Amasio 13, HB TORINO-ROMA 60-52 (14-12, 26-27, 46-41) Sossella, Arnaut 14, Amato, Lui, Angelozzi, Cianci. All. Rocca A. HB: Cianci 2, Troilo 10, Rocca A. 9, Da Lio 4, Danila 2, Piscitello, Amasio 15, Sossella, Arnaut 14, Amato 2, Lui, Angelozzi 2. All. Rocca A. PDM-HB TORINO 48-50 (10-19, 18-31, 26-39) HB: Rosso 3, Troilo 6, Rocca A. 8, Da Lio, Danila, Piscitello, Amasio 14, Sossella 1, Arnaut 18, Amato, Lui, Angelozzi, Cianci. All. Rocca A. 11ª GIORNATA BATTIPAGLIA-HB TORINO 46-58 (8-15, 24-25, 33-39) HB: Troilo 15, Rocca A. n.e., Da Lio, Danilà 4, Piscitello 2, Amasio 8, Arnaut 21, Amato, Lui 2, Angelozzi 2, Sossella 2, Cianci 2. All. Rocca A. MINIBASKET IN CARROZZINA / BRAVA UICEP ! L’Uicep Torino supera la prima fase e approda al girone interregionale del 12ª GIORNATA campionato nazionale di Minibasket in Carrozzina*. HB TORINO riposa Dove affronta le Volpi Rosse Firenze, il Pier Giorgio Frassati Verona, il CMB Santa Lucia Sport Roma, il Magik Basket Banca Monte Parma, I Delfini 2001 Montecchio Maggiore, il Dragon Ball Padova Millennium Basket e I 13ª GIORNATA Bradipi Pol. ACACIS Circolo Dozza Bologna. HB TORINO-TREVISO 61-65 (23-21, 36-38, 53-47) I torinesi chiudono il girone al penultimo posto, riportando due vittorie, HB: Troilo 3, Rocca 7, Da Lio, Danilà 4, Piscitello, Amasio 21, Arnaut 26, entrambe sui Dragon Ball Padova. Amato, Lui, Angelozzi, Sossella, Cianci. All. Rocca A.

14ª GIORNATA [* Età compresa tra i 14 e i 23 anni a seconda delle fasce di diversa abilità] VICENZA-HB TORINO 80-42 (17-19, 38-33, 67-37)

233 I N N A Z I O N A L E

CONVOCAZIONI ‘NAZIONALI’ 1 presenza: Cappello Davide (Olimpo Alba); Maffeo Martino (Pall.Biella); Stassi Davide (Olimpo Alba); Bianco Michele (Lettere 22 Ivrea); Di seguito le presenze di atleti piemontesi (o appartenenti nel corso della stagione a formazioni piemontesi) ai raduni delle varie Nazionali, maschili e COME RISERVE femminili. Il periodo preso in considerazione va dal 1 agosto 2009 al 31 luglio 2 presenze: Chiavassa Marco (Pall.Biella); Cappello Davide (Olimpo Alba) 2010. 1 presenza: Bianco Michele (Lettere 22 Ivrea); Maffeo Martino (Pall.Biella)

M A S C H I L E F E M M I N I L E UNDER 20 (1990-91) NAZIONALE A PRESENZE GIOCATORI COME RISERVA (comprensive delle convocazioni per tornei) 1 presenza: Alessandra Visconti (Marghera)

4 presenze: Borra Jacopo (Fortitudo Bologna); Cournooh David (Junior Casale) 2 presenze: Paci Paolo (Valenza Basket) UNDER 20 1 presenza: Centanni Simone (Castelletto); Kushchev Aleksandr (Omegna); (1991) Raucci Davide (Cus Torino) PRESENZE GIOCATRICI (comprensive delle convocazioni per tornei)

COME RISERVE 7 presenze: Quarta Alice (Virtus Viterbo) 1 presenza: Borra Jacopo (Fortitudo Bologna); Cournooh David (Junior 4 presenze: Tava Alessandra (Virtus Viterbo) Casale); Kushchev Aleksandr (Omegna) COME RISERVA BORRA AGLI EUROPEI 4 presenze: Leva Giulia (Libertas Bologna) Il moncalierese della Fortitudo, Jacopo Borra, partecipa ai Campionati Europei svoltisi a Zara (Croazia), dove gli azzurrini chiudono al decimo posto . QUARTA AGLI EUROPEI Un mesto dodicesimo posto per le azzurre agli Europei di Lepaja (Lettonia). Minutaggio ridotto per Alice Quarta, che si UNDER 16 conferma comunque uno dei migliori prospetti italiani. (1994) PRESENZE GIOCATORI (comprensive delle convocazioni per tornei) UNDER 18

(1992) 7 presenze: Bianconi Corrado (Virtus Siena), De Vico Niccolò (Pall.Biella) PRESENZE GIOCATRICI 3 presenze: Sacco Mattia (Cus Torino) (comprensive delle convocazioni per tornei) 1 presenza: De Angelis Alessandro (San Mauro); Marengo Nicolò (Rimini) 4 presenze: Salvini Clara (Libertas Moncalieri) 3 presenze: Nicola Valeria (Pall.Collegno) COME RISERVE 2 presenze: Sacco Mattia (Cus Torino); Marengo Niccolò (Rimini) 1 presenza: De Angelis Alessandro (San Mauro) COME RISERVE 2 presenze: Salvini Clara (Libertas Moncalieri) 1 presenza: Nicola Valeria (Pall.Collegno) BIANCONI E DE VICO AGLI EUROPEI Il domese Bianconi e il biellese De Vico (nella foto) SALVINI E ALLIORI D’ORO ! protagonisti Qualifying Round Europeo svoltosi a Bar Dopo l’argento polacco del 2008, Clara Salvini e (Montenegro), dove gli azzurrini sono noni. Umberto Alliori (vice-coach) tornano sul podio euro- peo. Ma stavolta, a Poprad (Slovacchia), il gradino è quello più alto. UNDER 15 L’Italia batte in finale la Spagna per 66 a 61 e conqui- (1995) sta la medaglia d’oro. PRESENZE GIOCATORI (comprensive delle convocazioni per tornei)

4 presenze: Baldasso Lorenzo (MBS) UNDER 15 e 16 2 presenze: Bertero Erik (MBS); Bertero Erik (Basket Team ’71 Bra); (1995) 1 presenza: Ferraris Giovanni (MBS/Atlavir Rivalta); Carena Michele (PMS) PRESENZE GIOCATRICI (comprensive delle convocazioni per tornei)

COME RISERVE 2 presenza: Patrignani Roberta (Libertas Moncalieri) 2 presenze: Ferraris Giovanni (MBS) 1 presenza: Carena Michele (MBS) UNDER 14 (1996) P.Q.N. PRESENZE GIOCATRICI (1996) (comprensive delle convocazioni per tornei) PRESENZE GIOCATORI (comprensive delle convocazioni per tornei) 1 presenza: Baima Nicoletta (Basket Venaria), Cordola Ilenia (Pall.Torino)

3 presenze: Frattallone Marco (Junior Casale) 2 presenze: Bergese Federico (Ginnastica Torino); Crusca Marcello (Rosmi- COME RISERVA ni Domodossola); Trovato Matteo (MBS) 1 presenza: Tarsia Federica (Pall.Torino)

234 N O T I Z I E N A Z I O N A L I

Il presidente Meneghin NOTIZIE...NAZIONALI e Bugs Bunny. Tanti i fatti e le decisioni che hanno caratterizzato a livello nazionale la stagione sportiva 2009-10. Ne riassumiamo di seguito alcuni prendendo in considerazione il periodo agosto 2009-luglio 2010 e andando al di là del mero riferimento agonistico.

2 0 0 9

AGOSTO 1: La prima Assemblea elettiva del Comitato Italiano Arbitri elegge Luciano Tola presidente del C.I.A. 24: Viene presentata la nuova convenzione che lega la F.I.P. all’Istituto del 10: Muore Sergio Stefanini, 87 anni, uno dei grandi del basket italiano. Credito Sportivo: un accordo che nasce dalla volontà di far crescere il movi- Protagonista della pallacanestro del dopoguerra, Stefanini partecipò a due mento, puntando su un programma di investimenti per l’acquisto, la realizza- Olimpiadi (Londra 48 ed Helsinki 52). Segnò 677 punti in 63 gare in Nazio- zione e la ristrutturazione di impianti sportivi di nuova generazione. nale, vinse 7 scudetti, giocò dodici campionati in serie A, e per quattro volte 25: Si svolge svolta a Roma, presso il Centro di Preparazione Olimpica fu il miglior realizzatore del campionato. ‘Giulio Onesti’, la riunione programmatica dei Referenti Tecnici Territoriali e dei Preparatori Fisici Territoriali, per le attività previste dal Progetto di Qualifi- cazione Nazionale (PQN) per l'anno sportivo 2009/2010. SETTEMBRE 4: La pallacanestro italiana piange la scomparsa dell'avvocato Gian Luigi Porelli, uno dei più grandi dirigenti del nostro basket. Nato a Mantova il 10 DICEMBRE giugno del 1930, dal 1968, e per 21 anni, guidò la Virtus Bologna - come 16: Una delegazione della Federazione Italiana Pallacanestro è ricevuta in procuratore generale e, poi per sei anni come Presidente - vincendo sedici udienza generale in Vaticano dal Santo Padre, Papa Benedetto XVI. Fanno titoli nazionali nelle varie categorie. Vicepresidente della Federazione Italia- parte della delegazione il presidente Dino Meneghin, il segretario generale na Pallacanestro dal 1992 al 1999, fu uno dei fondatori, nel 1991, dell'Uleb Maurizio Bertea, i componenti del Consiglio federale, il personale F.I.P. e la (Unione Leghe Europee Basket). squadra di College Italia. 26: Il Consiglio Federale decide di dare seguito alla candidatura dell’Italia 16: Il Consiglio federale dà mandato al Presidente Dino Meneghin di portare all’organizzazione del Campionato Europeo 2013. a conclusione le trattative con il coach Simone Pianigiani per il contratto come capo-allenatore della Nazionale A maschile. 17: Paolo Barlera, già cestista di Pallacanestro Biella, scompare all’età di 27 OTTOBRE anni, dopo una lunga lotta contro la leucemia. Con la maglia della Nazionale 3: Il Presidente della F.I.P., Dino Meneghin, ufficializza che l'Italia presenterà italiana, Barlera aveva giocato 13 partite; 58 invece le presenze complessive la propria candidatura per ospitare il campionato Europeo 2013. L'ultima nelle rappresentative giovanili. volta che l'Italia ha organizzato la manifestazione è stato nel 1991. 17: È presentata al Consiglio federale la nuova versione del portale 12: Il Settore Squadre Femminili rende noti gli staff tecnici delle Nazionali www.fip.it che sarà on line dal 15 gennaio 2010. Si apre al web 2.0 con giovanili in vista della nuova stagione: l’Under 18 è affidata a Giovanni webtv, community, basket market e tante altre novità. Lucchesi e al piemontese Umberto Alliori. 16: L’Italia in carrozzina è Campione d’Europa. Dopo gli ori del 2003 (Sassari) e 2005 (Parigi), gli azzurri guidati da coach Alessandro De Pieri 2 0 1 0 battono ad Adana la Turchia padrona di casa col risultato di 64-52. GENNAIO NOVEMBRE 11: Bugs Bunny, Duffy Duck e Gatto Silvestro vestono la maglia della Nazio- 7: ‘Arbitri si nasce o si diventa?’, è la domanda che si pone il convegno nale. I Looney Tunes, cartoni animati creati dalla fantasia della Warner Bros, organizzato presso l’Università Cattolica a Milano per condividere i dati di ‘lavoreranno’ a stretto contatto con la Federazione Italiana Pallacanestro. una ricerca fatta in collaborazione tra F.I.P. Lombardia e l’Università mene- 13: Il Settore Squadre Nazionali Femminili vara un nuovo progetto nel ghina. tentativo di avvicinare il mondo dei club a quello della Federazione: gli 8: Nar Zanolin, segretario generale di Fiba Europe, e Miguel Betancor, allenatori del Settore si recheranno presso le società che ne faranno richie- coordinatore per gli arbitri del Dipartimento Tecnico della federazione inter- sta per seguire da vicino il lavoro tecnico svolto in palestra e per condividere nazionale, fanno visita alla Federazione Italiana Pallacanestro: oggetto informazioni, metodologie ed esperienze. dell’incontro è il Settore Arbitrale italiano. Nello specifico si parla, tra le altre 15: Nell’ottica di coinvolgere un numero ampio di operatori sportivi e di realtà cose, della progettazione della Scuola Arbitrale che prenderà il via nel attive sull’intero territorio, i Settori Squadre Nazionali Maschili e Femminili giugno 2010. promuovono l’iniziativa ‘Convoca la Nazionale!’, che intende offrire 11: La guardia di Pallacanestro Biella, , è il vincitore della l’opportunità di ospitare le rappresentative azzurre a tutti coloro che si ventiquattresima edizione del “Premio Reverberi”, prestigioso riconoscimento ritengano in grado di assicurare un’adeguata organizzazione. assegnato al miglior giocatore italiano del nostro Campionato di Serie A. 18: Dino Meneghin, Presidente della Federazione, compie 60 anni. 21: Dopo otto anni di collaborazione, Carlo Recalcati lascia la Nazionale azzurra. Barlera in maglia Pallacanestro Biella. Aradori (Pallacanestro Biella).

235 N O T I Z I E N A Z I O N A L I

25: Viene presentata a Milano la settima edizione di Join the Game-Trofeo Gebbia al PalaCrocetta TIM, il campionato nazionale di basket 3 contro 3 per under 13 e 14 organiz- di Torino per la prima zato da VerdeSport e Federazione Italiana Pallacanestro con il patrocinio del Settimana Azzurra. CONI, una manifestazione tra le più imponenti del panorama giovanile nazio- nale. 26: Scopello e la Valsesia ospitano il Raduno Interregionale per giocatori nati nel 1996 e provenienti da Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Lombardia, Piemonte, Valle d’Aosta, Veneto. Tra i convocati anche 4 pie- montesi: Federico Bergese (Ginnastica Torino), Marco Frattallone (Junior Casale), Davide Stassi (Olimpo Alba) e Matteo Trovato (MBS). Riserve: Davide Cappello (Olimpo Alba) e Marco Chiavassa (Pall. Biella) 29: Il Presidente Meneghin incontra a New York Bargnani, Gallinari e Beli- nelli ed è ricevuto dal commissioner NBA, David Stern. 15: Il Settore Agonistico della Federazione Italiana Pallacanestro dispone l’'annullamento di tutte le gare disputate nel campionato di serie A FEBBRAIO 2009/2010 dalla Nuova AMG Sebastiani. Il Settore Agonistico stabilisce 8: Il Piemonte tiene a battesimo le ‘Settimane Tecniche Regionali’, iniziativa inoltre che retrocederà al campionato di Legadue (dell'anno sportivo che rientra nell’ambito del Progetto Giovanile del Settore Squadre Nazionali 2010/2011) esclusivamente la squadra classificata al 15° posto al termine Maschili 2009/2010. Il tecnico federale Gaetano Gebbia è in Piemonte da della fase di qualificazione. lunedì 8 a domenica 14 febbraio, seguendo un fitto calendario di impegni 16: Il Comitato Nazionale Allenatori, in collaborazione con l'Associazione che lo portano non solo a Torino ma in altre province, a visionare gare e Preparatori Fisici Italiani di Pallacanestro e con il Comitato Regionale Pie- allenamenti che vanno dall’Under 17 alla Serie C Regionale. montese, comunica di aver organizzato per il 19 e 20 giugno a Cantalupa 15: Si ritrovano a Roma i 20 coordinatori delle Commissioni Tecniche Regio- (Torino), presso la Scuola Regionale dello Sport-CONI, il primo Clinic Nazio- nali. Per la prima volta da quando sono state create le Commissioni Tecni- nale per Preparatori fisici di pallacanestro. che Regionali, i coordinatori incontrano la Commissione Tecnica Maschile e quella Femminile. 22: Scelto il nuovo logo del Trofeo delle Regioni: il marchio, tramite il pallo- MAGGIO ne, esprime l'identità del movimento della pallacanestro, mentre i colori 7: Va in scena la quarta edizione del Clinic Internazionale di Salò (Brescia), richiamano quelli del logo della Federazione. punto riferimento per istruttori ed allenatori Minibasket provenienti non solo 27: Il medico federale Sandro Senzameno è il relatore principale dell’Europa ma da tutto il mondo. dell’incontro riservato ai Medici regionali (tra cui il dott. Roberto Carlin, 13: Costituito il Comitato Promotore per Eurobasket 2013, Ubaldo Livolsi, ne fiduciario per il Piemonte) e sociali, ma aperto pure a dirigenti delle società, è il presidente, ne fanno parte anche il Presidente F.I.P., Dino Meneghin, in con l’obiettivo di illustrare le nuove Norme Sportive Antidoping attuative del qualità di vicepresidente, Guglielmo Petrosino, Segretario generale, e il Programma Mondiale Antidoping WADA, in vigore dal 1 gennaio 2010, le vicepresidente FIP Gaetano Laguardia, in rappresentanza del Consiglio richieste di esenzione a fini terapeutici (TUE e DUT), la lista delle sostanze federale. vietate e i metodi proibiti 2010. 15: L'islandese Olafur Rafnsson è il nuovo Presidente di Fiba Europe. Il Presidente F.I.P., Dino Meneghin, entra a far parte del Board di Fiba Europe. 20: Jesolo Lido (Venezia) ospita la Fase Finale di Join the Game-Trofeo MARZO Tim, il campionato giovanile under 13 e 14 giunto alla 8° edizione. 15: Presentati a Milano, presso la sala Azionisti Edison al Foro Bonaparte, i 23: Le principali piazze italiane ospitano il ‘Minibasket Day’, happening di programmi delle Nazionali Maschili e Femminili per l'estate 2010. sport e divertimento fortemente voluto dalla Federazione per promuovere 19: Approvate da Fiba le richieste avanzate da Fip di semplificazioni dei l’attività del Mini a livello nazionale. tesseramenti degli Under 14 nati all’estero. 27: Si svolge a Pescara e Atri la quinta edizione del Campionato Italiano Master Over 40: 12 le squadre che si contendono il titolo di Campione d’Italia, vinto per la seconda volta di fila da Pesaro. APRILE 30: Nell’incantevole scenario di Alberobello (Bari) si svolge il primo Jambo- 6: Nel corso del Trofeo delle Regioni di Lignano Sabbiadoro, si svolge rée dei Trulli, riservato a rappresentative regionali Minibasket del Centro- un’interessante riunione dei Preparatori Fisici Territoriali per definire obiettivi, Sud. contenuti e competenze che gli allievi allenatori e gli allenatori di base devono avere per la preparazione fisica a livello regionale. 6: Al Trofeo delle Regioni di Lignano Sabbiadoro vincono Emilia Romagna GIUGNO (maschi) e Trentino Alto Adige (femmine). 1: Ad Alberobello si chiudono i lavori del secondo Consiglio Direttivo Miniba- 13: Il Giudice Sportivo Nazionale esclude la Nuova AMG Sebastiani Rieti sket. Il Consiglio decide di assumere provvedimenti disciplinari per quanto (Napoli) dal Campionato di Serie A maschile: la società non ha adempiuto attiene all’ordine pubblico nei campi di gioco e a carico di dirigenti ed istrutto- nei termini previsti al pagamento della seconda rata professionistica per la ri Minibasket. Una Commissione composta da tecnici dei Settori Squadre stagione sportiva in corso. Nazionali Maschili e Femminili, tecnici C.N.A. e tecnici del Settore Giovanile, Minibasket e Scuola è al lavoro per rielaborare il percorso formativo dei ragazzi nella fascia di età compresa tra i 5 e i 19 anni. La delegazione Altrettanto importante l’approvazione di un progetto elaborato da una Com- della Fip missione ad hoc che prevede corsi di formazione obbligatori per i dirigenti ricevuta in dei Centri Minibasket. Vaticano da Benedetto XVI. Olafur Rafnsson, Commissioner della Fiba Europe.

236 N O T I Z I E N A Z I O N A L I

La sfilata inaugurale del Dino Meneghin in Jamborèe Minibasket azione ai tempo di Sanremo. dell’Olimpia Milano.

5: Il Consiglio federale, riunito a Monza, delibera le norme per il nuovo 20: Nuovo prestigioso riconoscimento per Dino Meneghin. Il Presidente della campionato dilettantistico, il cosiddetto campionato di sviluppo, dopo serie A Federazione Italiana Pallacanestro sarà inserito nella Fiba Hall of Fame. La e Legadue, che andrà a regime dalla stagione 2011-2012. Vi saranno cerimonia avrà luogo domenica 12 settembre presso il Swissôtel di Istanbul ammesse 24 squadre (2 squadre retrocesse dalla Legadue 2010-11, 14 e sul parquet del Sinan Erdem Dome, che ospiterà lo stesso giorno la finale squadre dalla serie A dilettanti 2010-11, 4 squadre promosse dalla serie B del Campionato del Mondo di basket Turchia 2010. dilettanti 2010-11 e 4 squadre ammesse dal Consiglio federale con il mecca- Dino Meneghin è già membro della Hall of Fame del Basket di Springfield nismo della wild card). Le 24 squadre dovranno avere nella prima stagione 3 (Massachusetts) dal 2005 e della Italia Basket Hall of Fame dalla sua fonda- giocatori under 23 e 2 giocatori under 21, dalla successiva 3 under 23 e 3 zione nel 2006. under 21 (è prevista la figura dell’atleta fidelizzato: un atleta che ha avuto un 29: Pila (Aosta) - Con la cerimonia di chiusura e le premiazioni si conclude a tesseramento under o senior per tre anni sportivi con la stessa società, Pila (Val d’Aosta) il Jamborée ‘Canestri tra le Alpi’. Vince il Gruppo Nero rientra ancora nella categoria under e quindi il numero di atleti under rimane composto da Liguria, Umbria, Emilia Romagna, Lombardia e Friuli Venezia di 5). Giulia. 11: Con la cerimonia di apertura sul Lungomare Belvedere delle Maschere di

Piazza Mazzini a Viareggio, si apre ufficialmente la seconda edizione del

Jamborée in Rosa, manifestazione riservata esclusivamente a rappresentati- ve regionali femminili Minibasket. 14: Marco Cannella è eletto consigliere federale in rappresentanza della Lega di serie A dall'Assemblea straordinaria tenutasi a Bologna. 22: In seguito alle dimissioni di quattro componenti del Consiglio Direttivo del C.I.A., il Consiglio di Presidenza della Fip nomina Vittorio Smiroldo, già consigliere federale, Commissario straordinario del Comitato Italiano Arbitri. 23: 120 arbitri tra nazionali (individuati dal C.I.A.) e di Serie C Regionale (segnalati dai diversi Comitati Regionali) partecipano a Cesenatico nell’arco di 5 settimane, ai corsi della Scuola Arbitrale.

LUGLIO 5: Per il dodicesimo anno consecutivo il Minibasket torna a Sanremo per il tradizionale appuntamento con il Jamborée Minibasket. 15: ‘Dal mondo del calcio, in questi giorni, stanno venendo sollecitazioni che ci riguardano direttamente - afferma il Presidente F.I.P., Dino Meneghin –. Pur non volendo entrare nel merito di quanto sta accadendo, ed esprimendo la mia incondizionata solidarietà al presidente della F.I.G.C., Giancarlo Abete, non posso non affermare che condividiamo la sollecitazione della Lega Calcio di serie A di riesaminare la legge n. 91/81.

AGOSTO 9: Dal 12° posto dello scorso anno al trionfo in Slovacchia, a 16 anni dal primo oro, per la squadra femminile under 18 di Giovanni Lucchesi che ha battuto la favorita Spagna finendo imbattuta nelle 9 gare.

L’Italia Under 18 femminile, campione d’Europa.

237