UFFICIO PER LE RELAZIONI CON IL PUBBLICO – URP Tel. 0521/313751 - Fax 0521/815505 - urp@..pr.it www.comune.colorno.pr.it

ALLE FAMIGLIE Poste Italiane - Tassa pagata Invii senza indirizzo DRT/DCB//ISI/Aut. n.008/2003 del 17/07/2003 inform@

sommario

I numeri del bilancio 2006. 2 Pa.ì.S. Partecipa il Sociale. 4 Le pagine su Comunità e Territorio. 6 Speciale Colorno 2015 “Il Grande Fiume”. 8 Consiglio Comunale La Conferenza di Programma. pagine interne, sono evidenziate le 12 principali connotazioni e caratteristi- Cari cittadini, questo numero di Co- che del bilancio di previsione 2006, e Cultura & Turismo lorno Inform@ esce volutamente come sempre è stato riservato ampio 16 dopo la scadenza elettorale, per po- spazio ai gruppi consiliari per esporre ter parlare con più serenità di Color- le proprie considerazioni. Ma ora, in no, del suo territorio, della sua Comu- questo editoriale, mi preme anzitutto ta di servizi di portata intercomunale. nità. Il 2006 è ormai iniziato da alcuni parlare dei bisogni e delle necessità di La realizzazione di servizi in forma mesi e l’Amministrazione sta già ope- Colorno per i prossimi 10 anni. La que- associata con i vicini comuni rap- rando a pieno regime sul bilancio di stione della Tangenziale è fondamenta- presenta una priorità (ma anche una previsione predisposto dalla Giunta a le per il futuro di Colorno: l’opera non complessità), poiché solo attraverso fine dicembre e approvato dal Consi- è ancora pronta e al momento non ci queste forme è possibile recuperare glio Comunale lo scorso 30 gennaio. vengono fornite previsioni attendibili, economie di scala, senza perdere la L’aver approvato il piano finanziario poiché sono ancora in corso le proce- sensibilità locale. Su questioni di por- del Comune entro il primo mese del- dure di ri-assegnazione dell’appalto tata così vasta, un’Amministrazione l’anno rappresenta una importante per l’ultimazione del rimanente 15% non può decidere in modo autono- inversione di tendenza, rispetto agli dell’opera. Nel frattempo noi cittadini mo: è doveroso, oltre che coerente ultimi anni e rispetto a molte altre di Colorno dobbiamo condividere un con i nostri programmi, un percorso amministrazioni locali che ancora percorso di progettazione per il futuro di condivisione con i cittadini e tut- oggi non hanno quadrato il bilancio di questo territorio: indubbiamente lo ti i soggetti della compagine sociale. o lo hanno completato da poche set- spostamento del traffico di passaggio Per queste ragioni, nelle prossime timane. Questi tempi ristretti, se da migliorerà la vivibilità del paese; tut- settimane saranno avviati i lavori per un lato hanno messo sotto pressione tavia dobbiamo capire come sfruttare la Conferenza di Programma “Color- la macchina comunale, dall’altro han- al meglio questa vivibilità e ridefinire no 2015”, lo strumento attraverso il no consentito di iniziare da subito la vocazione di questo territorio (che quale progettare il futuro del nostro la realizzazione dei programmi e dei non può risolversi nel solo comparto territorio. vari obiettivi per quest’anno. Nelle turistico-culturale), migliorando l’offer- Stefano Gelati

2 inform@ primo piano di effettuare alcune scelte “forti” e da per la riqualificazione di tutto il centro Bilancio 2006. tempo attese, come il rafforzamento storico. Tutte le opere di manutenzione della polizia municipale. straordinaria e di riqualificazione previ- ste nel programma 2006, come quella Un grande impegno LE ENTRATE – L’ICI. dell’area di via Farnese, sono attese da Sul fronte delle entrate, l’unico strumen- anni: non sono un fatto di poco conto. per l’Amministrazione. to in mano ai Comuni per migliorare il Sull’Aranciaia abbiamo individuato una LE DIFFICOLTÁ. gettito è l’ICI. Su questo tributo, l’Ammi- destinazione quale centro civico cultu- Prima di parlare di nistrazione ha optato per un semplice rale, (confermando la presenza del mu- cifre, è bene ricordare riequilibrio: da quest’anno è stata seo della civiltà contadina) e come sede che da alcuni anni introdotta una detrazione di 150 Euro di associazioni. Definendo l’intervento ormai i comuni sono per i soggetti in particolari situazioni sull’Aranciaia, la Giunta ha individuato caricati di competenze sanitarie e ridotta al 2‰ l’imposta per chiaramente una priorità rispetto alla senza un adeguato tra- coloro che affittano abitazioni a canone Venaria, attualmente ancora vincolata sferimento di risorse. Essi rappresentano concordato; mentre viene elevata al 7‰ alla risoluzione delle controversie con le istituzioni più vicine alla gente, tanto sulle aree fabbricabili. l’Azienda usl. vicine che nel sentire della popolazione, sono responsabili nel bene e nel male LE OPERE PUBBLICHE. LA VERIFICA DI GIUNTA. anche di materie di diversa attribuzio- Procede la costruzione della nuova Come annunciato dal programma elet- ne, sono il vero “pronto soccorso della scuola media; il consistente ribasso torale, proposto ai cittadini nel 2004, democrazia”. d’asta ci consentirà il finanziamento di all’inizio di gennaio, dopo 18 mesi di Per quadrare il bilancio sono stati aspetti complementari come l’acquisto amministrazione il Sindaco ha procedu- necessari alcuni tagli alla spesa, sacrifi- di nuovi arredi. Il programma delle to ad una verifica di Giunta. cando in qualche occasione il desiderio opere pubbliche, prevede il finanzia- La verifica è partita proprio dall’analisi di alcuni assessori di proporre e offrire mento di opere qualificanti come il del programma: dal punto di vista me- importanti nuove iniziative. La Giunta rifacimento di Via Mazzini, strada storica ramente quantitativo, già il 35% delle ha infatti deciso di garantire priori- di primaria importanza, che conduce questioni indicate hanno avuto attuazio- tariamente il mantenimento di tutti al nostro Duomo, vero asse centrale ne; buona parte di ciò che ancora non è i servizi e di razionalizzare la spesa in di Colorno inteso come “Borgo” e che stato attuato è già stato impostato. Sulla molti settori. Tutto ciò non ha impedito pensiamo possa costituire un prototipo base di queste considerazioni, l’attività di Giunta può proseguire in conformità al programma e secondo i principi generali di esso: la composizione dell’organo di Entrate per tipologia (Cons. 2004 - Ass. 2005 - Prev. 2006) governo è da me confermata per quanto TITOLO 2004 2005 2006 riguarda le persone e la distribuzione TRIBUTI 3.313.000 3.308.000 3.358.000 tematica degli incarichi, riservandomi TRASFERIM. 410.000 470.000 471.000 ENTRATE EXTRATRIBUT. 1.193.000 1.403.000 1.427.000 la possibilità di specificare in seguito, ONERI E RISCOSSIONI 1.168.000 1.635.000 2.354.000 all’interno delle confermate compe- PRESTITI E MUTUI 0 2.200.000 2.193.000 tenze alcune specificazioni di carattere 4.000.000 operativo. 3.500.000 3.000.000 2.500.000 CONCLUSIONI. 2.000.000 Il 2006 è un anno molto importante, 1.500.000 primo piano primo 1.000.000 poiché segna importanti cambiamenti 500.000 per il paese e il territorio: l’ultimazione 0 2004 2005 2006 della nuova scuola media e i conseguenti cambiamenti organizzativi (viabilità, ora- Uscite per tipologia (Consuntivo 2004 - Assestato 2005 - Previsione 2006) ri, trasporto scolastico); il finanziamento e la realizzazione di fondamentali opere TITOLO 2004 2005 2006 pubbliche (parcheggi, reti fognarie, GESTIONE DEL COMUNE 1.980.000 2.184.000 2.216.000 PUBBLICA ISTRUZIONE 774.000 815.000 826.000 riqualificazioni di strade ed aree verdi); CULTURA E TURISMO 221.000 209.000 191.000 l’imminente attivazione del servizio di SPORT E TEMPO LIBERO 118.000 133.000 145.000 raccolta rifiuti porta a porta. VIABILITA’ E TRASPORTI 307.000 332.000 319.000 AMBIENTE E TERRITORIO 227.600 216.000 235.000 Non mancheranno con i cittadini le SERVIZI SOCIALI 1.221.000 1.340.000 1.405.000 occasioni di dialogo, condivisione e ATTIVITA’ PRODUTTIVE 29.000 37.000 32.000 partecipazione, sia attraverso la Confe- INVESTIMENTI 576.942 1.859.159 2.728.940 renza di Programma che attraverso la RIMBORSO CREDITI 372.000 3.773.000 3.295.000 sperimentazione dei percorsi di demo- 4.000.000 crazia partecipata. 3.500.000 3.000.000 Stefano Gelati 2.500.000 Sindaco e Assessore al Bilancio 2.000.000 1.500.000 [email protected] 1.000.000 500.000 Maggiori dettagli sul bilancio 2006 0 2004 2005 2006 sono disponibili sul sito del Comune di Colorno: www.comune.colorno.pr.it Lavori Pubblici Lavori Pubblici Sistemazione rotatoria ingressoSistemazione rotatoria Q.re Boghignolo. Riqualificazione P.le Chevè Allargamento Via Melloni Sistemazione facciata Aranciaia strada per Curva Allargamento Vedole Municipio impiantielettrici Messa anorma Parcheggio viaMoro/via Volontari delSangue. Parco “Le Campagne” delQ.re Oratorio. cimitero. Ampliamento eristrutturazione nuovaCostruzione ScuolaMedia-Istralcio. Descrizione intervento Interventi vari. Interventi Manutenzione edestendimentipubblica illuminazione Manutenzione scuolamaterna Restauro monumenti Ampliamento asilonido Skate Park Comunale (Progetto Pa.ì.S.) Manutenzione straordinaria edificicomunali Manutenzione impiantisportivi Realizzazione cappellinecimitero capoluogo allanuovaOpere accessorie scuolamedia oratorio c/oquartiere Rotatoria Manutenzione straordinariaERP alloggi Rifacimento delmarciapiedi erete fognaria diviaS.Rocco scuole messaanorma Interventi Riqualificazione aree verdi urbano edarredo Riqualificazione viaMazzini Riqualificazione area parcheggioverde via ecostruzione Farnese (60%Comune -40% Rete fognaria inCopermio ASCAA) Restauro tetto Aranciaia Manutenzione straordinaria dellaviabilità Descrizione intervento www.comune.colorno.pr.it – www.agenziaentrate.it. Ufficio per le Relazioni con il Pubblico – tel. 0521.31.37.51 – [email protected] Per informazioni: effettuare la destinazione. per indicazioni alle quota,insieme propria la assegnare possibile è quali alle fiscale) codice e (denominazione colornesi associazioni delle l’elenco sente pre è Colorno di Comune del internet sito sul e Municipio del bacheca Sulla febbraioentro loscorso hanno fatto domandaall’Agenzia delleEntrate. che associazioni alle imposte proprie delle imposta,mille di per aggravio 5 il senza devolvere può contribuente il UNICO) – 730/1 – (CUD redditi dei ne residenza del contribuente. In occasione della compilazione della dichiarazio le università, la ricerca sanitaria, oppure le attività sociali svolte dal comune di e scientifica sociale, ricerca promozione la di tariato,onlus, associazioni le le volon il sostenere per (IRPEF) fisiche persone delle reddito sul dell’imposta mille per 5 il destinare possa contribuente sperimentale,2006,il titolo che a La legge finanziaria (Legge n.266 del 23 dicembre 2005) ha previsto per l’anno IL 5PERMILLEALLEASSOCIAZIONI inform @ - Opere in completamento finanziate con risorse precedenti. risorse con finanziate incompletamento - Opere delbilancio2006 risorse conle finanziate - Opere 3 primo piano primo IMPORTO IMPORTO 2.200.000 100.000 200.000 285.000 100.000 100.000 120.000 140.000 150.000 150.000 200.000 250.000 250.000 280.000 600.000 645.000 20.000 25.000 50.000 67.000 95.000 99.000 20.000 20.000 20.000 25.000 35.000 40.000 50.000 99.000 - - - e-mail: [email protected] Notiziario dellacomunitàNotiziario diColorno Tribunale diParma n.8del02/06/2000 tel. 0521.31.37.51 –fax. 0521.81.55.05 Anno VII –numero 1– 2006 Aprile STAMPATO SU web: www.comune.colorno.pr.it Ufficio RelazioniconilPubblico Comitato diRedazione Direttore ResponsabileDirettore Circolo Color’s Lights Soc. Coop. Srl Cabiria Direttore Editoriale Direttore Archivio Comunale Donatella Ballerini Graficaestampa Christian StocchiChristian Per informazioni Mirko Reggiani Autorizzazione Collaborazione Angela Leandri Stefano Ferrari Stefano Gelati Filippo Allodi Rino Tamani 3700 copie Fotografie Tiratura CARTA inform ECOLOGICA primo@ piano

4 inform@ primo piano sul forum on Uno Skate-Park line. Il Comune di Colorno ha in- serito il progetto al- a Colorno. l’interno dei percor- si partecipativi attivati Pa.ì.S. lo scorso anno e sarà se- guito quindi dall’Ufficio Partecipa il Sociale. per le Relazioni con il Pub- blico presso il quale opera Cos’è Paìs. un facilitatore. Oggetto della Il Comune di Colorno, insieme a quelli sperimentazione è uno Skate-Park Co- di e , ha aderito al munale, richiesto da tempo da diversi progetto “Pa.ì.S – Partecipa il Sociale”, gruppi di adolescenti della comunità promosso e coordinato dalla Provincia colornese. di Parma. Cos’è Pa.ì.S? Si tratta di un Il Progetto Paìs non finanzia l’opera in progetto di e-democracy, cioè di demo- sè (il cui costo sarà a carico del Comu- crazia elettronica, che utilizza le nuove ne), ma mette a disposizione le risorse per organizzare la progettazione partecipata. sibile partecipare al forum on line del progetto per esprimere le proprie os- La partecipazione. servazioni, commenti, suggerimenti e L’Amministrazione realizzerà critiche. Tranne che per i due assessori un’opera destinata ai giovani, coinvolti (Mirko Reggiani e Marco Bo- che dovranno essere coinvolti schini) a tutti i partecipanti al forum nella fase progettuale, in quella è garantito l’anonimato (utilizzeranno organizzativa, nella manutenzio- nickname e password) in modo da ne e nella gestione, per sviluppa- poter esprimere i pareri in completa re un certo senso di responsabi- libertà. lità nei confronti di una struttura Dontalla Ballerini pensata per loro. Ufficio per le Relazioni con il Pubblico I giovani saranno chiamati a Facilitatore Progetto Pa.ì.s. partecipare nell’ottica di un [email protected] coinvolgimento che apra a loro [email protected] la “macchina istituzionale”, pro- tagonisti nei processi decisio- tecnologie per promuovere processi nali riguardanti gli investimenti della decisionali aperti e trasparenti. L’argo- pubblica amministrazione. Mercoledì Pa.ì.S. – il Forum online mento scelto è il bisogno di aggrega- 15 febbraio, presso il Bar Tedoldi (“Da Il forum online di “Pa.ì.s” è rag- zione dei giovani. Target di riferimen- Fio”), alle ore 18.00 si è svolta la prima giungibile dal sito del Comune di to dell’intera sperimentazione sono i assemblea, che ha visto coinvolgimen- Colorno: ragazzi, nella fascia d’età compresa fra to e partecipazione da parte dei ra- www.comune.colorno.pr.it piano primo i 14 e i 25 anni, che dovranno essere gazzi, i quali con un certo entusiasmo protagonisti attivi. hanno richiesto di calendarizzare una Il progetto è realizzato grazie al contri- serie di incontri settimanali allo scopo buto del Ministero per le Tecnologie e di definire tutte le specifiche del pro- le Innovazioni. getto. A partire dal mese di aprile, si svolgeranno, invece, le assemblee per Cosa progettiamo. organizzare la gestione, lo sviluppo e Ogni Comune ha stabilito un oggetto la festa d’inaugurazione dello Skate- specifico sul quale far partecipare i cit- Park. tadini, che saranno coinvolti totalmen- te nella discussione, con possibilità di Il Forum. esprimersi nell’ambito di assemblee e Durante tutto l’anno sarà, inoltre, pos- Per iscriversi, è sufficiente inviare una mail di richiesta al facilitatore del progetto, all’indirizzo: [email protected] oppure all’indirizzo: [email protected]. Per informazioni: tel. 0521.313751 rdbl pr a acla dell’organico, raccolta la per gradabili biode sacchetti e (pattumierina casa materialiraccoltanecessariila per ine di istruzione ai nuovi sistemi di raccolta ti da Enìa che consegneranno il manuale ranno la visita degli informatori incarica famigliedelComune Colornodiriceve le tutte Maggio, di mese dal partire A separazione domestica dei rifiuti. (2) rendere più agevole per i cittadini la fiuti; pianoprovincialegestione laper ri dei previstodalla normativa nazionale edal quanto a attuazione concreta dare per Colorno, di territorio nel differenziata (1) incrementare i risultati della raccolta coniugare due esigenze: di quello porta”. L’obiettivo è a “porta zione della raccolta rifiuti con il metodo l’introdu per optato ha Colorno di ne economica,Comuedbientale il anche deirifiuti orientata alla sostenibilità am gestione di politica una di Nell’ambito A Maggiosicomincia… Porta aPorta. rifiuti Raccolta indirizzi email per consentire un contat nuovi di ventina una attivato abbiamo verso le istituzioni. Negli ultimi 20 mesi aziende sia verso gli uffici comunali che le e cittadini i tra telematico contatto il più sempre favorire di quello è tivo funzionale.più L’obietgradevolee più gettandonuovounsito, accessibile,più attivare.intendiamo pro quindi Stiamo che servizi sopportarei gradodi in più è non struttura sua la ma certo, cano le sue potenzialità: i contenuti non man ormai “spremuta”tutte stata 1999,in è nel istituita attuale, versione la ternet: in sito il servizio.Anzitutto questo di con icittadini. Cambia ilcontatto URP AnnoZero. inform e rdfnr i ruolo il ridefinire per iniziative importanti statemesse incantiere infatti Sono Pubblico. il con Relazioni ficio l’Uf perfondamentale anno un sarà 2006 Il @ 5 info&servizi ------mail delle pratiche e dei documenti uf documentidei pratichee delle mail via ricezione la e l’invio consentire da tale modo certificata,elettronica in sta ci stiamo attrezzando per attivare la po periodo questo in comunali;sempre ti gli uffici e direttamente con i dipenden (sindaco,giunta,consiliari), gruppi con to agevole e informale con le istituzioni di Colorno. spettoambientalecittadinideiparte da di poter contare sulla sensibilità e sul ri fiduciosi quindi differenziata. Siamo ta giungonoadeguatirisultati nellaraccol più a penalizzare i territori che non rag rifiuti non differenziati, tende sempre di dei tassazione vigente, la attraversone questain direzione. Anchelegislaziola attivassimoci non se anniprossimi nei più di pagare atroveremmo ci quanto a relazione in servizio,ma il paghiamo ora quanto a rispetto misurata va porta”non a “porta del dell’introduzione economicafuturo.ricaduta il La per to investimen un anzitutto rappresenta noirealizzare questo cambiamento, che in condizione di iniziare: adesso spetta a cospicuo finanziamento, ci hanno messi la Regione Emilia-Romagna, grazie ad un e Parma di rifiuti.Provincia raccolta La di servizio il sensibilitàversomaggiore colta,gli utenti saranno chiamati ad una Con il passaggio a questo sistema di rac le vuotature programmate. settimana, inizieranno una di nell’arco e, esterni bidoncini vari i condominio o singola abitazione ogni ad gneranno conse Enìa contatti,di operatoristi gli lattine). e Nel giro dipochi plasticagiorni daque di raccolta la per sacchetti al Municipio. interna segnaletica della riallestimento al definito, anche procederà verrà si to Comunale.Sede alla quan di baseSulla tale da migliorare l’accesso dei cittadini modo Municipio,in del all’interno piti ridefinire ilruolo dell’URP nei suoi com 2006,Sempredel corso nel intendiamo grafica. versione sua nella on-line disposizione a messa e (gratuito) servizio al iscritti sono si che coloro a email via testo to forma in inviata computer), personal il con confidenza ha nonescludere chi a regime, verrà diffusa su carta (per non Inform@:newsletter,la voltamessauna Colorno di l’uscita attendere possono non utili informazioni e notizie molte poiché giornalino, questo a affiancare newsletterdaunarimentando cartacea ficiali. Da qualche settimana stiamo spe ------dell’offerta dei servizi al cittadino vista di punto dal importanti obiettivi possibileraggiungeresia prossimimesi nei investimenti,cheingenti riteniamo Ma anche se non possiamo permetterci leggi dello Stato). alle anche (vincolata spesa di capacità bilanciocompatibilmente nostralacon nel individuato abbiamo che orga nizzative che economiche sia risorse no richiedo chiaramente progetti, Questi stra frazione di Trai). no la (compresaMezzani e di mesesettembredi partiranno Comunii Maggio di ComuneTorrile, il anchenel mentre a partirà Colorno, a Insieme - - - - - Giugno -LuglioAgosto 2 4 3 2 - 4° sett. APRILE e 1° sett. MAGGIO - 3° sett.APRILE PORTA APORTA/ a a a a Completamento dellafase di Avvio a diraccolta porta servizio contenitori. Inizio distribuzione materiale Inizio distribuzione regime del servizio. emessaa Risoluzione criticità avvio. porta. informativo. famiglie eattivitàproduttive. Incontri pubbliciIncontri informativi. atuttele Comunicazione scritta sett.GIUGNO sett.MAGGIO sett.MAGGIO sett.MAGGIO Assessore alla Comunicazione [email protected] Assessore Publici aiServizi www.comune.colorno.pr.it. Sindaco diColorno Mirko Reggiani Mirko Reggiani Stefano Gelati Stefano i tempi. - - - info&servizi.

6 inform@ comunità e territorio sicurezza, e anche la riduzione della cri- La percezione minalità, sono il risultato di un’azione Questionario ampia ed articolata che vede coinvolti sulla sicurezza: più soggetti, lo stato, la regione, la pro- dove restituirlo. della sicurezza. vincia ed il comune, che deve mettere Il questionario sulla sicurezza al- in campo le proprie risorse per dare la legato a questo numero di Color- Il questionario proposto prima risposta territoriale ai cittadini; no Inform@ può essere restituito la seconda è che questa azione non si presso i seguenti punti di raccolta: dalla I Commissione. deve chiudere in se stessa ma punta- • Municipio di Colorno – c/o Uffi- re sulla vitalità delle comunità locali e cio Relazioni con il Pubblico; Quello che presentiamo, inserito in sull’impegno diretto dei cittadini. • Municipio di Colorno – c/o Uffi- questo numero di Colorno Inform@, è Tutti noi siamo consapevoli del carat- cio Anagrafe; un primo risultato dell’avvio dei lavo- tere ampio che hanno i problemi della • Reggia di Colorno – c/o Bibliote- ri della commissione riguardo il tema sicurezza e del fatto che la produzione ca Comunale; della sicurezza. Oggettivamente è il di sicurezza, anche nel nostro comune, • Palestra Comunale. primo questionario del genere che vie- non si realizza solo con un’attività di • Scuola Materna ne inviato a tutte le famiglie del nostro polizia, giudiziaria o amministrativa, ma Il questionario può essere scarica- comune e nasce da due considerazioni associando a questa molte altre attività to dal sito del Comune: che sono emerse nelle riunioni di lavo- di carattere sociale, di rivitalizzazione www.comune.colorno.pr.it ro della commissione: la prima che la e riappropriazione di spazi pubblici, di sorveglianza in senso lato. saranno elaborate e ponderate e di- Il questionario è composto da doman- venteranno un ausilio importante per i de che riguardano diversi aspetti della lavori della commissione. Nei prossimi sicurezza: la percezione personale, la mesi, infatti, intendiamo sviluppare po- denuncia di reati contro la proprietà, litiche che possano trasferirsi in idee e contro la famiglia, la sicurezza nei di- pratiche quotidiane di sicurezza, in in- versi ambienti quotidiani e una parte terventi integrati e coordinati, in poche libera per suggerimenti. parole nel progetto “Colorno sicura”. Le risposte, che ci aspettiamo serene I Commissione Consiliare e sincere ma soprattutto numerose, Permanente

lustri di vita, in occasione del sedicesimo Marinai di “compleanno” (il 3 marzo), il presidente APPUNTAMENTI DEL 2006 Egidio Marvasi ha offerto una sintesi del- APRILE. l’attività svolta, insieme ai programmi e Visita al primo Gruppo Elicotteri Colorno. alle prospettive per il futuro. “In questi della Marina a Luni. anni – sottolinea il presidente – abbiamo Visita al Cantiere di Muggiano e promosso gite, momenti culturali e di della Portaerei Cavour. La passione che continua... solidarietà; in particolare, l’annuale com- MAGGIO. media a scopo benefico, a favore dell’As- Il 13/5, visita al sommergibile Toti Tenere alti i valori della Marina; offrire al sociazione Italiana Sclerosi Multipla, è e al museo della scienza e della paese un prezioso punto di riferimento; diventata un momento ormai consolida- tecnica di Milano. promuovere momenti culturali capaci di to: dal 1992 sono stati devoluti a questo LUGLIO. aggregare tanti colornesi: Marinai e non ente circa 29 milioni di lire”. Il 15/7, tradizionale spettacolo a solo. Il gruppo colornese, intitolato alla memo- scopo benefico. Questi sono soltanto alcuni dei princi- ria di Pasquale Benassi, è ormai un punto Elezioni. pali obiettivi che il gruppo Anmi (Asso- di riferimento rilevante nel panorama as- Nel corso di quest’anno sono anche ciazione Nazionale Marinai d’Italia) di sociativo locale; fra l’altro, occorre ricor- previste le elezioni nazionali degli Colorno si è posto a partire dal 1990, dare la scultura donata al Comune che organi dirigenti dell’associazione. anno della fondazione. E così, dopo tre commemora un momento drammatico: l’affondamento del Tricheco, sommergi- testimonia un’ottima vitalità dell’asso- bile a bordo del quale morì Benassi. “Il ciazione: va comunque ricordato che il rapporto con le altre associazioni d’arma risultato più cospicuo era stato ottenuto – spiega ancora Marvasi - è sempre stato nel 1992, quando si raggiunse quota 160 cordiale e collaborativo: molti nostri asso- soci. Il gruppo non è composto soltanto ciati sono iscritti anche ad altre associazio- da colornesi, ma anche da persone di al- ni; ad esempio, esistono rapporti proficui tri centri della zona: Franco Rossi, mem- con gli Artiglieri, con cui condividiamo la bro storico e cofondatore, è di Trecasali. sede nella Reggia di Colorno”. I soci at- “Per il 2006 - osserva ancora Marvasi - ab-

tualmente sono poco più di 90, divisi in biamo già diverse iniziative in cantiere”.territorio e comunità soci effettivi (43) e soci aggregati. Questo Christian Stocchi 7 inform@ comunità e territorio Ranzani, ha reso noto il ricco program- Storia, cultura ma delle manifestazioni e delle iniziati- I CONTATTI. ve programmate dal consiglio direttivo Associazione Turistica ProLoco dell’associazione per il 2006. di Colorno e tradizione. • Da marzo a novembre sarà aperto P.za Garibaldi, 23 il Museo etnografico e della stampa 4305 Colorno PR collocato in Aranciaia. Tel. 0521.81.69.39 La Pro-Loco si rilancia. • Il 28, 29, 30 aprile e 1 maggio, in Fax. 0521.52.16.43 La Pro Loco, istituita negli anni Trenta, concomitanza con la mostra mer- Email: [email protected] si dedicò inizialmente all’organizzazio- cato “Nel segno del giglio” allestita Web: www.proloco-colorno.it ne di opere liriche nel Parco ducale, nel parco ducale, nell’Aranciaia sarà piccolo antiquariato, collezionismo e raccogliendo l’eredità di una prece- allestita la mostra degli hobby. La rea- hobbistica. Nelle quattro giornate di dente associazione nata a Colorno agli lizzazione del corso di giardinaggio fiera, saranno realizzate altre manife- inizi del secolo denominata “Lento è subordinata al reperimento di rela- stazioni concordate e definite con gli club”. Dall’inizio degli anni Settanta, la tori disponibili e all’iscrizione di un operatori commerciali ed economici Pro Loco ha iniziato a costituire la rac- numero minimo di partecipanti. del paese e con l’Amministrazione colta di materiale etnografico, esposta • In data da stabilire, nei mesi di giu- comunale. nel museo dell’Aranciaia. gno o di luglio è prevista nel cortile • In settembre e ottobre, nella parte Il presidente della Pro Loco, Rodolfo d’onore del Palazzo ducale l’esibizio- centrale della sala al piano terreno ne dell’ “Antico concerto a fiato”. dell’Aranciaia verrà allestita la mostra • Nell’ultima domenica di agosto, pres- del cinema. so l’oratorio di Copermio, si terrà la • In dicembre sarà riproposto il merca- tradizionale festa delle pesche, che tino della solidarietà, che nell’ultima risale ai tempi dei Borbone. edizione ha riscosso sensibile succes- • Per la fiera di settembre è previsto il so. mercato straordinario di prodotti tipi- • Per la prima volta, probabilmente a ci locali con la partecipazione priori- gennaio 2007, al piano terreno del- taria delle aziende di Colorno e della l’Aranciaia si terrà la fiera dei saldi in zona limitrofa. Per completare e ren- accordo con le associazioni dei com- dere più attraente la manifestazione, mercianti. potranno essere aggiunti altri box di Rino Tamani

zioni culturali e ricreative in continui- che già ha suscitato interesse e atten- Arti nella nebbia. tà con le tradizioni musicali locali. zione della stampa e di istituti musicali In questi dieci anni di attività, l’asso- a livello nazionale. ciazione ha realizzato (e tutt’ora ha Nata nel 1999, e diretta dal Maestro La cultura musicale in corso) importanti progetti cultura- Fabio Ceci, l’orchestra è composta da nella bassa padana. li educativi. Nel corso di questi anni chitarre, violini e tastiere in età com- l’attività legata all’organizzazione dei presa dai 6 ai 19 anni. L’ASSOCIAZIONE. corsi e dei laboratori ha sempre visto I giovani musicisti provengono dalle L’Associazione Culturale Arti nella Neb- una partecipazione annua in media di scuole di musica di Sorbolo, Colorno, bia, fondata nel 1995, vuole essere uno 50 allievi. , Viadana, Parma. strumento di promozione dell’attività musicale, proponendosi in particolare LE ATTIVITA’ SVOLTE. la realizzazione di iniziative atte a favo- • Laboratori musicali, individuali e col- rire ed incrementare la conoscenza e lettivi, aperti a tutte le fasce d’età in I CONTATTI. la valorizzazione della musica leggera, collaborazione con la Parrocchia di jazz, folkloristica, classica nonché lo Colorno ed il Centro Giovani. Associazione Culturale svolgimento di qualsiasi attività intesa • Laboratorio e allestimento di Con- “Arti nella Nebbia” a promuovere e realizzare manifesta- certi e Saggi finali degli allievi dei Via La Spezia, 177 – 43100 Parma PR Corsi strumentali. • Laboratori di Musica Pop Rock per Sede di Sorbolo gli allievi che frequentano i corsi di Via Venezia, 1/a – 43058 musica. Sorbolo PR • Esibizione e minitour provinciale (Sorbolo, Colorno, Sala Baganza), de- nominato “ MENTING POT IN CON- CERT”.

L’ORCHESTRA BAMBOLBI. territorio e comunità Si tratta di un progetto unico in Italia

8 inform@ Speciale “Il Grande Fiume”

stessa data si disputeranno anche le MOTONAUTICA La Motonautica. tradizionali gare di Campionato Italia- GLI EVENTI 2006 no Circuito, ove il pilota di casa, Paolo MAGGIO. Sulle sponde del Zantelli, tenterà di rimanere al vertice sabato 20 e domenica 21 Grande Fiume. della propria categoria circuito F.2. Il - Campionato Europeo fratello Dino sarà impegnato a ripeter- Circuito O/350 Parallelamente alla riqualificazione si nella vittoria ottenuta nel 2005 nel - Campionato Italiano Circuito F.2, dell’area di Sacca realizzata lo scorso classico raid Pavia-Venezia (con record F.1000 e O/250 anno da parte del Comune, anche la assoluto di velocità media, 203km/h!) domenica 28 motonautica Parmense ha contribuito e in altre gare di durata. Presso la Mo- - Passaggio Raid Motonautico al miglioramento del luogo che gesti- tonautica è ospitato anche il Motoclub Pavia-Venezia sce ormai da anni. Nel nuovo assetto, Colorno che nel prossimo autunno or- GIUGNO. l’area feste è ora situata a lato del bar, ganizzerà il primo motoraduno inter- venerdì 2, sabato 3 dotata di attrezzature per la ristorazio- regionale femminile “Motodonna” con e domenica 4 ne e di un nuovo tendone da 100 posti la partecipazione del Goldwing Club - Motobaracca 2006. disponibile tutto l’anno. Il collaudo si Top Rider. SETTEMBRE. è svolto in occasione del tradiziona- Oltre all’aspetto puramente agonisti- sabato 16 e domenica 17. le “Motobaracca”, che ha registrato co legato alla tradizione motonautica, Primo Motoraduno interregionale un grande successo di presenze e di la nuova stagione sarà segnata da una femminile “Motodonna”, con la consensi, dovuto anche, come sem- ritrovata vocazione turistica e di acco- partecipazione del Goldwing pre, all’impegno di tutti i volontari. glienza propria del luogo. Con l’inseri- Club Top Rider. Anche la gara di Campionato Italiano mento di Sacca nel percorso “Bici Par- Circuito, organizzata nel maggio 2005, ma-Po”, per mezzo di una pista ciclabile ha consentito di verificare la nuova di circa 50 km attrezzata e segnalata, disposizione data sia ai servizi a terra si può entrare davvero in sintonia con per piloti ed ospiti, sia al nuovo cam- il “Grande Fiume”. In collaborazione po di gara, con il circuito posizionato a con la SAP, è stato anche realizzato un monte della spettacolare partenza or- punto di noleggio biciclette aperto ganizzata sulla nostra sponda. Il note- al pubblico. Sempre con lo spirito di vole successo di pubblico e l’unanime ribadire la vocazione “portuale” di Co- riconoscimento degli addetti ai lavori lorno, sono in fase di allestimento alcu- riscontro positivo alle iniziative intra- hanno consentito alla Motonautica di ne imbarcazioni che verranno messe a prese serve da incentivo per cercare di potersi candidare all’organizzazione, disposizione, sempre con la formula realizzare il progetto di ampliamento per il prossimo mese di maggio, di una del noleggio, a coloro i quali vorranno del bar della Motonautica, elevandolo gara di respiro internazionale: la prova trascorrere alcune ore sulle acque del rispetto alla posizione attuale, in modo di Campionato Europeo O/350. Nella fiume. E’ indicativo il fatto che i posti da allontanare il disagio causato dalle barca messi a disposizione dalla Moto- periodiche inondazioni alle quali il nautica per i propri soci sono andati Grande Fiume ci ha abituato. La volontà I CONTATTI. esauriti nell’arco di pochi giorni dal- della Motonautica, unita alla collabora- Motonautica Parmense l’inizio del rinnovo annuale. Per tale zione dimostrata dall’Amministrazione Località Sacca, 1 motivo, si stanno cercando i modi ed Comunale, porteranno sicuramente, si 43052 Colorno PR i finanziamenti per una sistemazione spera anche in tempi brevi, al raggiun- Tel. 0521.81.58.85 – Email: della riva prospiciente la Motonautica gimento di questo obiettivo. [email protected] che consentirebbe di ampliare e di ge- Everardo Padovani stire al meglio gli attracchi esistenti. Il Presidente Motonautica Parmense Speciale “Il Grande Fiume” Grande “Il Speciale 9 inform@ Speciale “Il Grande Fiume”

e un più ampio ventaglio di opportuni- Fiume e Natura. tà. A Sacca (tramite prenotazione) è pos- L’Oasi di Sanguigna. sibile noleggiare le biciclette messe a La golena di Sacca disposizione dalla Società Attracchi Par- Il punto di incontro. mensi all’interno del progetto “Po fiume e Sanguigna. d’Europa”, e percorrere gli itinerari ci- Circa 4 anni fa, in qua- clabili che si snodano lungo gli argini lità di presidente della La zona della golena per 50 Km da a Polesine. Motonautica Parmen- di Sacca e Sanguigna è La zona golenale di Sanguigna è al mo- se, venni interpellato conosciuta soprattutto mento in parte interessata da un piano da alcuni soci e dalla per il rischio di eson- di escavazioni e di successivo ripristino sezione dei cacciato- dazione che abbiamo e riqualificazione ambientale, con la ri di Colorno, per sostenere le ragioni più recentemente vis- messa a dimora di vegetazione tipica e contrarie all’istituzione di un’Oasi, at- suto durante la piena del 2000. Ad oggi, con il disegno di percorsi naturalistici. traverso la sottoscrizione di un docu- gli interventi di messa in sicurezza sono Al termine delle escavazioni e della ri- mento che fui ben felice di firmare. Si giunti quasi al termine: con il completa- naturazione, l’intera area verrà ceduta al trattava infatti di assegnare l’Oasi in ge- mento entro l’anno del rialzo arginale da Comune: all’interno sarà ripercorribile stione ad un ente che ne avrebbe im- Coltaro al ponte Albertelli si chiude una la vecchia via Alzaia, strada sterrata che pedito la libera fruizione alla popola- buona parte dei lavori legati alla sicurez- si snoda a fianco del letto del Po offren- zione. Nel corso del 2005, questo tema za idraulica del territorio comunale. do chi la percorre scorci di fiume molto si è riproposto, attraverso una nuova Tutta questa zona ri- suggestivi. Su una raccolta di firme da parte dei cacciato- veste un importante parte della golena ri che di nuovo temevano la chiusura ruolo dal punto di di Sanguigna, la del territorio (limitazioni nell’andare a vista ambientale e Provincia di Parma pesca, a funghi, di girare a cavallo o in naturalistico che va ha deciso di istitui- bici). Queste ragioni toccano il cuore riscoperto e valoriz- re un’oasi di prote- dei cittadini, specie quelli rivieraschi, zato. L’area di Sacca zione dell’avifauna, che si sentono defraudati degli spazi dove ha sede la Mo- riconoscendone nei quali trascorrere il tempo libero e tonautica è zona de- in tal modo la va- tra i quali molti hanno trascorso l’in- maniale in conces- lenza naturalistico- fanzia. Non è difficile comprendere i sione al Comune dal ambientale. L’Am- timori della “gente del Grande Fiume”. 2004 la cui gestione è affidata tramite ministrazione Comunale si è anzitutto Negli scorsi mesi, in qualità di consi- una convenzione alla Motonautica Par- preoccupata che venisse mantenuto il gliere comunale, ho preso parte ad mense. E’ un’area verde importante che libero accesso alla zona; ricevendo in alcuni incontri con l’assessore provin- ospita gare di notevole rilievo sportivo, tal senso ampie garanzie dalla Provincia. ciale Ugo Danni, il quale ha chiarito le ma è anche luogo di incontro e di aggre- Nell’ottica di un utilizzo ampio e condi- motivazioni e le modalità dell’istitu- gazione per la frazione di Sacca. viso dell’area, in queste settimane è in zione dell’Oasi, tranquillizzando i rap- Sotto l’aspetto turistico ci sono poten- corso (in collaborazione con diverse as- presentanti delle associazioni presenti, zialità ancora da sviluppare, sulle quali sociazioni interessate) la predisposizio- i quali si sono resi disponibili alla va- si sta lavorando: si pensa infatti di com- ne di una convenzione per la gestione lutazione condivisa del progetto. L’as- pletare il progetto di riqualificazione di questa parte di golena. sessore ha assicurato il libero accesso avviato negli scorsi anni creando una Anna Rita Boschi all’interno dell’Oasi per tutte le attivi- zona attrezzata per il tempo libero e il Vicesindaco di Colorno tà non-venatorie. Attraverso un accor- turismo fluviale che consenta al turista Assessore alla Pianificazione do di programma, verrà costituita una una migliore conoscenza del territorio del Territorio commissione tecnica per garantire la gestione dell’Oasi in questi termini: sa- ranno componenti effettivi della com- missione i rappresentanti delle associa- zioni che “vivono” l’area (Motonautica, Pesca Sportiva, Circolo Ippico, e tutte coloro che saranno interessate). Le preoccupazioni sorte all’origine del- la proposta di progetto sull’Oasi sono dunque ora superate, sia attraverso il confronto con chi vive il territorio, sia grazie al sostegno del Comune di Co- lorno, nella persona del Vice-Sindaco Anna Rita Boschi.

Stefano Mori Speciale “Il Grande Fiume” Grande “Il Speciale

10 inform@ comunità e territorio caso evitare di farsi male attutendo i svolgere le proprie attività specifiche, colpi. E se nel recente passato Colorno ma come per tutti gli sport a questo Boxe per tutti. ha potuto esibire professionisti del ca- si supplisce con la voglia di fare co- libro di Curcetti, Casertelli e munque. Attualmente la sede Una lunga tradizione. Bo, solo per citarne qualcuno, è posta in uno stanzone al attualmente le speranze sono piano terra dell’ex Ospeda- Chi pensa che la boxe sia uno sport tutte puntate su Cappa, cam- le Psichiatrico, e gli spazi, di per persone suonate o disadattate fa- pione italiano pesi medi, e il proprietà dell’azienda sanita- rebbe bene a frequentare gli spazi di gigantesco Iafulli, campione ria, sono condivisi con la pa- allenamento della “colonia” (questo è italiano juniores super massi- lestra di pesistica cui si può il termine) di Colorno. Sotto l’attenta mi e vincitore l’anno scorso accedere senza praticare la direzione dei maestri di sport Bernardi del prestigioso torneo di Cre- nobile arte. In un futuro che e Melloni una ventina di atleti, fra cui mona. Ma questi risultati non ci si augura prossimo, i locali una simpaticissima e volitiva ragazza, sono una meteora improvvi- dovrebbero diventare di pro- stanno preparandosi alle prossime gare sa: la boxe a Colorno ha una prietà dell’amministrazione con esercizi fisici e di tattica: solo in un storia consolidata da oltre 30 anni di comunale e qualche miglioria, come secondo tempo indosseranno i guan- vita. L’onnipresente Franco Bernardi, l’allaccio alla rete del gas per il riscal- toni sul ring. Sembrerebbe ovvio, ma anch’egli un passato da pugile, creò damento, dovrebbe andare a buon fine è bene ricordare che la prima regola nel 1974 l’embrione reclutando atleti rendendoli meno spartani e invoglian- della boxe è “non prenderle”, e se nel provenienti da altri sport fra cui le arti do un maggior numero di praticanti. Se marziali. Dopo tre anni di affiliazione fra poco si potrà disporre di locali più alla boxe Cremona, finalmente nel accoglienti, già da ora la serietà di chi I CONTATTI. 1977, con presidente “Barbarossa” Allo- frequenta e gestisce la palestra sono la Associazione Boxe Colorno di vennero raggiunte piena autonomia garanzia di un approccio corretto ad Via Roma, 6 – 43052 Colorno e indipendenza. Anche questa attività una disciplina che non vuole indisci- Tel. 0521.81.40.78 soffre della mancanza cronica di risor- plinati e violenti. se finanziarie e di adeguati spazi in cui Stefano Ferrari

rivolgere grande attenzione non solo Piccoli aquilotti all’aspetto tecnico e atletico dei giova- I CONTATTI. ni atleti, ma anche a quello educativo e Polisportiva Lanzi formativo degli stessi, affinché lo sport Via Cassola, 3 – 43030 crescono. possa rappresentare concretamente Tel. 0521.81.46.86 un momento di aggregazione e cresci- Minibasket a Colorno. ta; in tal senso la scelta degli istruttori viene sempre effettuata sia sulla base Fidenza, Collecchio e Salsomaggiore. Da alcuni anni nel nostro Comune ha delle competenze tecniche ricono- E se con le squadre della città spesso preso piede la pratica della pallacan- sciute a livello federale sia delle qualità ci si trova a combattere una battaglia stro grazie all’inesauribile forza pro- umane, indispensabili soprattutto nel- impari con le altre succede anche di pulsiva della Polisaportiva Lanzi. Ai l’attività giovanile. In questo ambizio- vincere, ma questa non è la principale già consolidati corsi di judo, danza e so progetto si inseriscono le squadre preoccupazione di questi mini atleti: fitness, è stato affiancato il progetto di mini basket degli Aquilotti (nati dal loro vogliono stare insieme per cre- AIRONE con l’obiettivo di arrivare a nel 1995 e 1996) e Scoiattoli (nati nel scere ogni giorno di più, consapevoli realizzare una realtà sportiva autono- 1996 e 1997) che coinvolgono quasi che sono cresciuti parecchio rispetto ma che possa diventare un importante 40 bambini. Sotto l’attenta guida del- all’anno scorso e che l’anno prossimo riferimento sportivo anche per i co- l’allenatore Giancosimo, questi giovani potranno fare scintille. E che il clima muni limitrofi. Questo, continuando a atleti stanno diventando un gruppo sia dei migliori lo dimostra anche il coeso e maturo che vuole gioca- fatto che sempre più spesso altri bam- re, divertirsi e diventare grande. bini si presentano agli allenamenti per Formatosi alla fine del 2004 con curiosità e poi chiedono di potervi ri- 8 bambini provenienti anche manere. L’unica cosa di cui si lamenta- da altre esperienze sportive, il no i dirigenti della società sportiva è gruppo si è via via allargato fino la mancanza di risorse necessarie per a raggiungere quest’anno le 12 pagare l’affitto della palestra per gli al- unità stabili (a fronte di 18 iscrit- lenamenti e la partita e per l’acquisto ti) negli aquilotti e addirittura 17 di magliette e palloni. Si sente forte an- negli scoiattoli. Ciò ha permesso che la necessità di avere a disposizio- di iscrivere la quadra degli aqui- ne un campo all’aperto dove i giova- lotti al campionato provinciale di ni possano autonomamente praticare

categoria ove militano squadre di questo sport. territorio e comunità Parma città, ma anche di Sorbolo, Stefano Ferrari 11 inform@ comunità e territorio tutta la comunità cristiana. Tanti passi sono stati fatti durante gli anni in que- L’Oratorio della sta direzione e ancora tanti rimangono da fare. Parrocchia di L’Oratorio è uno spazio aperto ed acco- gliente, dove i ragazzi e le ragazze posso- no riappropriarsi del loro tempo libero Colorno. e dove vengono aiutati a crescere secon- do un progetto educativo ispirato ai va- Luogo di aggregazione lori cristiani; questo, non per contraddire la scelta dell’apertura e dell’accoglienza nella comunità. con una chiusura ideologizzante, ma nel- la convinzione che tutto ciò che è cri- sto anche un buon coinvolgimento delle La storia dell’Oratorio di Colorno, quale stiano è anche profondamente umano famiglie ed i Campi Estivi in montagna luogo di aggregazione, inizia negli anni e, quindi, a nessuna persona deve essere per i ragazzi dagli 11 ai 16 anni. sessanta, quando, presso i locali della preclusa questa proposta. Accanto alle iniziative, sono cresciute parrocchia, veniva aperto un bar ed era Oltre alla promozione e alla valorizzazio- anche figure educative che hanno tro- disponibile un campetto da calcio, anche ne del tempo libero, l’Oratorio propone vato nell’Oratorio una proposta per cui se non esistevano proposte educative anche attività a carattere più strutturato, potersi spendere e da cui sentirsi valo- programmate, strutturate e continuative. tra cui tornei, feste, incontri formativi, rizzati, nel servizio ai bambini ed ai ra- Nel 2000, il circolo giovanile parrocchia- proposte estive. Tra queste ultime ri- gazzi più giovani. le aderisce al Progetto Oratori, attivato cordiamo il GrEst (gruppo estivo) per i Nel corso dell’anno, poi, ai bambini, ai attraverso i finanziamenti erogati dalla bambini, che nelle ultime edizioni ha vi- ragazzi ed ai giovani vengono offerte di- Diocesi di Parma, dalla Fondazione Ca- verse possibilità di incontri a livello dio- riparma e dalla Parrocchia di Colorno; cesano, sia di carattere formativo che lu- questo ha permesso di introdurre una fi- dico, con altri coetanei della provincia. gura professionale, garantendo così una Lo scorso 18 dicembre l’Oratorio è stato presenza educativa fissa in Oratorio. intitolato al Papa Giovanni Paolo II: un L’Oratorio non si esaurisce nel luogo modello, nello stile di vita e nelle parole, fisico che lo rappresenta e neppure in di carità, fedeltà, coraggio, che ci siamo qualche figura “istituzionale” che vi ope- sentiti di proporre ai nostri ragazzi e a ra secondo un ruolo ben definito, ma è tutti coloro che per l’Oratorio impiega- espressione dell’attenzione educativa di no tempo e risorse.

ciare la storia del Circolo, grazie anche trasformazioni e con un grosso impe- Il C.R.A.L. Farnese. alle preziose note fornite dall’attuale gno finanziario, si è attrezzato per es- segretario e “mente storica” del Circo- sere, anche nel periodo invernale, un lo Sign. Bruno Adorni, scopriamo che punto di riferimento per gli amanti di 40 anni di iniziative negli anni ’70, l’Assemblea del Circolo questo sport. per il tempo libero. deliberava di aderire all’ARCI e allo Ancor oggi, il C.R.A.L. Farnese si può UISP trasferendo la propria sede dai lo- dunque annoverare tra i più impor- Ha da poco festeggiato, in modo so- cali dell’Ospedale Psichiatrico, ormai tanti poli aggregativi di carattere ri- lenne e partecipato, i suoi 40 anni, il insufficienti per gli iscritti sempre in creativo presenti a Colorno: può infatti C.R.A.L. “Farnese” di Colorno. Sorto crescita, all’attuale sede di Via Roma. vantare oltre 700 iscritti tra soci ordi- infatti nel 1965 come Circolo Ricrea- Qui, allora come oggi, vengono ancora nari (frequentanti assiduamente il Bar tivo Aziendale per i Lavoratori del- svolte tutte le attività ricreative, cultu- e il tennis) e soci che prendono parte l’Ospedale psichiatrico, ha in questo rali e sportive del Circolo. Là dove una ai corsi di ballo e alle serate danzanti. quarantennio visto crescere in modo volta sorgeva il bocciodromo a quattro Filippo Allodi quasi esponenziale la propria attività e piste (entro cui tra l’altro nel 1973 si si è sempre ispirato a quanto indicato svolsero gare anche a livello nazionale) dall’art. 2 del primo Statuto: “Il Circo- ora si può ammirare una moderna e va- lo promuove la sana e proficua utiliz- sta “Sala Polivalente” nella quale sono I CONTATTI. zazione del tempo libero quotidiano; organizzate frequenti serate danzanti Per informazioni attua la ricreazione educativa con con orchestra, corsi di danza classi- e iscrizioni iniziative culturali, artistiche, sportive, ca e di ballo liscio e latino-americano C.R.A.L. Farnese ricreative; favorisce l’inserimento della e dove è possibile altresì la visione su Via Roma – Colorno vita post-lavorativa in un ambiente di teleschermo gigante di manifestazioni Tel. 0521.815468 sereno incontro delle varie categorie sportive. Anche il campo da tennis in Fax: 0521.815340 di lavoratori per il reciproco scambio struttura coperta, da sempre fiore al- Presidente: Guareschi Remo di valori”. l’occhiello e “gioiello” del Circolo, ha Segretario: Adorni Bruno territorio e comunità Continuando sinteticamente a trac- in questi ultimi anni subito profonde 12 inform@ consiglio comunale

COLORNO IN COMUNE COLORNO IN COMUNE Nuovo Gruppo in Consiglio Comunale. Colorno Futura. Democratici di Sinistra Nel corso del mese di marzo, per effet- Lavori in corso. Sulla golena to delle dimissio- ni del consigliere di Sanguigna. Alberto Padovani Il gruppo consiliare (che tuttavia man- Colorno Futura segue tiene l’incarico di La zona della golena assessore), è subentrato il consigliere con interesse l’attiva- del Po a Sanguigna è zione da parte dell’am- Luciano Moretti (anch’egli assessore) senza dubbio una del- il quale ha costituito il Gruppo “Co- ministrazione di spazi le aree più interessan- lorno in Comune – La Margherita”. di partecipazione dei ti dal punto di vista I Gruppi di Maggioranza sono quin- cittadini alla gestione naturalistico del no- di diventati cinque. della cosa pubblica. In particolar modo stro territorio e per Al nuovo Gruppo è stato assegnato con il progetto “Pais – partecipa il socia- questo abbiamo accolto con favore e anche un indirizzo email: gruppo. le”, grazie alla collaborazione con la pro- in accordo con numerose associazio- [email protected] vincia di Parma, il nostro paese potrà ni presenti sul territorio, la decisione proseguire la sperimentazione della de- della Provincia di Parma di creare in mocrazia partecipativa, uno strumento questa parte del territorio comunale tività di escavazione pianificata, come che riesce ad avvicinare concretamente un’oasi. Va precisato che l’area in og- previsto dalla normativa regionale, in- le istituzioni alla vita dei cittadini. getto era ed è indicata negli strumenti serita nel Piano Provinciale delle At- Il comune di Colorno ha quindi scelto di pianificazione della gestione della tività Estrattive. Al termine dell’attività di proporre nel suo territorio un’espe- fauna selvatica tra i corridoi di migra- di escavazione è previsto un progetto rienza che possa dimostrare la validità zione, è considerata zona di partico- di ripristino ambientale finalizzato al di questa modalità innovativa di fare po- lare interesse ambientale e faunistico recupero dell’area delle cave per atti- litica. Lo ha fatto dando uno spazio pri- nelle direttive europee ed individuata vità didattiche e sportive. L’intenzione vilegiato ai giovani colornesi che avran- dalla Regione Emilia Romagna come della Amministrazione Comunale è di no la possibilità di progettare (lo stanno “ZPS” ovvero zona di protezione spe- trasformare questa zona del nostro ter- già facendo!!) il loro skate park che sarà ciale nell’ambito della definizione del- ritorio in un’area che aggiunga valore non solo un luogo dove skeitare, ma an- la Rete Natura 2000. Possiamo rassi- a quanto già di importante dal punto che uno spazio d’aggregazione dove curare i molti cittadini preoccupati di di vista storico, architettonico e am- poter organizzare feste, eventi, momenti non poter accedere più liberamente bientale è presente a Colorno. Il col- di confronto. Il progetto si inserisce in all’area che, al contrario, sarà garantita legamento con la pista ciclabile “Bici un contesto ampio di “aperture” al ter- la libera fruibilità degli spazi interessa- Parma-Po” e il ripristino dell’area verde ritorio e di sperimentazioni in cantiere: ti. Sarà possibile pescare, passeggiare di Sacca sono elementi ulteriori che dalla realizzazione condivisa della nuo- a piedi, a cavallo o in bici e andare in ci auguriamo permetteranno anche lo va area verde nel quartiere Oratorio al- barca o a raccogliere funghi. Tutto ciò sviluppo turistico dell’area interessata l’istituzione del Consiglio Comunale dei in una situazione di maggiore sicurez- dalla nuova oasi di Sanguigna. cittadini stranieri, dalla Consulta dello za e tranquillità, in quanto l’unica atti- Sport al Coordinamento delle associa- vità non consentita, per effetto di que- Michela Canova zioni di volontariato, dall’apertura del sto provvedimento, sarà la caccia. In Consigliere Comunale DS giornalino comunale al mondo dell’as- questa zona da decenni è in atto un’at- [email protected] sociazionismo alle assemblee di quartie- re e di frazione. Alla conferenza programmatica più vol- te annunciata dal Sindaco il compito di fare sintesi, immaginare e costruire il fu- turo di Colorno dei prossimi dieci anni.

Maurizio Marciano Capogruppo Colorno Futura [email protected]

inform@ www.comune.colorno.pr.it [email protected] consiglio comunale consiglio h porsiaet i mtd par metodo il progressivamente che chiediamo ma giovani; dai progettato ParkSkate uno di zazione interamente realiz la consentirà che Parma di cia to sostenuto e coordinato dalla Provin In questo senso, apprezziamo il proget pativo). parteci (bilancio cittadini ai insieme priorità delle scelta e individuazione partecipata) sia dal punto di vista della progettazionedi (tavoli individuati già servizi o opere alcune di realizzazione mento dei percorsi già avviati, sia nella prosegui il partecipata,con mocrazia de di pratiche delle l’attuazione per fondamentale addirittura non se tante impor anno un 2006 il consideriamo generale, più ordine di grammatiche pro questioni le riguarda quanto Per goziazione deimutui inessere. di buon occhio un’operazione di rine spesa corrente, avremmo tuttavia visto sulla risorse di disponibilità la gliorare casa. mi prima Per sulla fiscale carico del significativa riduzione una a porti che sull’ICI politica riforma della complessiva una quest’anno realizzare a impegnato è si 2006,quando Bilancio del dell’approvazione occasione in se espres Sindaco del affermazioni dalle importante,politico gnale confermato se un rappresenta dall’altro bilancio, sul cifre grandi sposta non scelta, sta concordato.canone que lato un da Se a locazione in concesse abitazioni le per 2‰ al l‘abbattimento e sanitarie condizioni particolari in soggetti i per casa, prima la per forteuna detrazione generaledetrazionelieve una trodotto in ha che sull’ICI, Giunta dalla tuata effet manovra la apprezzata samente contesto,deci questo va tributarie.In ha scelto di non appesantire le entrate l’Amministrazione quale la sostenere per corrente spesa alla limitazioni ti pesan imposto ha responsabilità.Ciò e competenze maggiori attribuite loro vengono mentre proprio Stato, dello 2006, anno fondamentale. Rifondazione Comunista. COLORNO INCOMUNE inform trasferimenti da parte parte da trasferimenti dei riduzione gressiva ficoltà dovute alla pro dif oggettive in vano ritro si locali enti gli tutti sappiamo, Come 13 @ consiglio comunale ------oto rpo è a eest d ga di necessità la è gruppo, il nostro per fondamentale questione Altra cesso partecipativoecomunicativo. garantirepro per il risorse adeguate e cittadini i con direttamente effettuate quote riservando di bilancio per scelte esteso, ulteriormente vengatecipativo tale direzione. che il futuro di ASCAA sia impostato in programma,il con coerenza in anche lucro.formedi per quindi,Sosteniamo utilizzato essere del può non e fondamentale l’umanità e prezioso bene un è L’acqua pubblico. interamente capitale a società attraverso erogato venga fognaria) rete e potabile (acqua integrato idrico servizio il che rantire Il bilancio di un Comune deve avere una anno 2005. finanziaria dello Stato, definite solo a infinitesideratefine modifiche lelegge alla efficienza, di con risultato un sorio: è efficiente. Un’amministrazione Italiani eIndipendenti. Italiani DemocraticiSocialisti COLORNO INCOMUNE [email protected] eleeczo provvi dell’esercizio limitazioni le evitare per fissato, ultimo ne precedentiedaltermi anni agli rispetto ma pri mesi 2approvato Ilbilancio 2006 statoè Capogruppo RC Capogruppo Remo Azzolini ------etv a aiut e detrazioni ICI, au e aliquote adrettivi sono:razionalizzazione dellespese, cor zione. nonostante segnali Ciòalcunici investimentiparte qualelogicadestina coprire la spesa corrente, togliendoli urbanizzazione per di onerialla degli 50% Un esempio significativo è l’impiego del duconocompartecipazioni e contributi. incremento(Ici-Tosap-Pubblicità) esi ri le entrate hanno ormai pochi margini di si cerca di tenere sotto controllo, mentreno dalla spesa in costante aumento, che Le difficoltà per i piccoli comuni deriva consistente per dimensione ed importo. cittadini, richieste dai valenza hannoe investimentigli previsti, opereutiliper tenuti e consolidati senza penalizzazioni; nistrativo-politico, i servizi vengono spesaman pubblica. Dal la punto contenere di vista di ammi fine al flessibile poco rendono lo corrente parte nella che regolefinanziarie (es. stabilità) di patto trasparente, e corretto rispettoso delle tecnico, vista è di punto 2006, dal del presupposti politico-sociali.dai Questo soggettiva guidatacompatibile, una ed tecnicamente oggettiva, componente ed inutili provocazioni. questioni fuori luogo, distanti dallaruolo:sminuirne ilrealtàe sono idee le dere maggioranza, nellasistenti confon per rappresentanzepolitiche insinuareod sulle conflittualità ine tiro il spostare coalizione.La minoranza non deve però programma di il coerente con sia che ambito un in conto tenere può ne ne sostenibili:indicazioni l’Amministrazio essereadpropositivi accogliere ad e le sollecitazioni stimolo di essere devono be il meglio, ma non tutto si può fare. Le comprensibile ed ognuno di noi vorreb più interventi. Nel loro ruolo può essere modo,troscelte,criticano le chiedono gruppiminoranzadiI pensano allain il parere dell’opinione pubblica. miglioramento.Inmerito, sipuò sentire scendopossonocheesserci margini di che raggiunge gli obiettivi, anche ricono ed interesse in una gestione complessiva risultati;assenzadicienzeo attività c’è ineffi vediamodisponibili. non Finora sultati, risorse considerando sempre le cittadiniaiMainteressanonoi a ed ri i lità e interventi sul verde. piùattenzione per manutenzione, viabi urbanistiche, riqualificazioni Aranciaia, terminazione ad intervenire sull’edificio organicomentoPoliziaMunicipale, de Capogruppo SDIeIndipendenti Capogruppo [email protected] Emilio Maestri consiglio------comunale------Alcuni esempi: il recupero ICI de esempi:ICI recuperoAlcuni il ficativa delle entrate sia non certa. signi parte una che l’impressione infine, Abbiamo, sicurezza! della qualità, di ma quantità di non ca urbanisti progettazione della lità, viabi della cultura, della turismo, del temi cominciaredai a paese al al suo posto! farlo Bisogna dare una svolta di altri ad chiedere non e fare di impone gli ruolo il che mersi la responsabilità delle scelte assu deve amministra Chi lorno. Co di problemi dei panacea la ta temiamo, a torto, venga considera chedovevaforse esserefattache già e programmatica conferenza una care” ad nistrazione,“invoinvece,continua la terminata tangenziale. Questa ammi volta una fatto essere dovrà che ciò di af frontati con più essere coraggio, in potevano previsione che temi alcuni sono gestione”!Vi ordinaria ed piatta nistrazione?”, è sconsolante: “verso una fa,ammi tempo questa porta ci “dove diverso posto avevamo che domanda alla risposta la allora E gestione! della contabile esclusivamente visuale una amministrativa.l’azione è,Vi insomma, di informazioni sugli effetti esterni del bilità degli obiettivi, vi è totale assenza raggiungi di grado sul valutazione di assenza totale è vi dell’ente: strategia della sintetico e completo quadro un definisce non e sulla contabile dimensione appiattita infatti risulta matica program e previsionale relazione La del amministrativa. dell’azione l’efficienza né dell’efficacia né valutazione corretta una supportare per adeguati e, monetari dunque, sono termini non in quantificabili non aspetti agli denza evi sufficiente danno non nistrazione ammi questa di bilancio nel elencati numeri I espressi. vengono che getti gestione ordinaria. Verso unapiatta COLORNO AL CENTRO. inform ut l ie e pro i e idee le tutto soprat analizzare forse e anche occorre di perché ecco elenco numeri, un solo non politico, mento docu un è bilancio Il 14 @ consiglio comunale ------no scorso, peraltro elevata,indicando peraltro scorso, no codice della strada si consolida la cifra del dell’an violazioni le per butarie, equità.garantire extratrientrate Nelle cosa sta facendo l’amministrazione per cifra del 2005: ma ci piacerebbe sapere stessa la mantiene precedenti anni gli si è ancora riusciti adinvertire!.si èancora riusciti preoccupante,estremamentenon che 392.000 erano 319.000 erano 2004 urbanizzazione:nel di oneri co con prire da III) II I titoli dei entrate della incertezze alcune viste maggiore sia 351.000 di correnti spese e entrate tra renziale diffe un prevede comune il che fatto il riguarda considerazione importante rischio.Un’ultima a abbastanza brano sem ci spese le certezza,anche della entrate che non hanno la caratteristica ad fronte che, di fare, visto a riuscirà l’Amministrazione se se e cosa capire interessante Sarebbe aumento. tevole no un vedono spese le certe.Mentre affatto sono non che entrate di euro di migliaia svariate sono ci vista di to pun nostro dal Insomma, previsioni! delle minore è privati, da ricevere di pensava l’amministrazione che quello 2005,nel cioè riscosso stato è quanto l’altro sottoscritti.Tra e precisi pegni im gente alla spiegati vedere e scere cono vorremmo qui 232.000!.Anche parte di privati rispetto al 2005, di ben da trasferimenti di aumento notevole un abbiamo soggetti altri da entrate le riguarda quanto Per politica? linea questa di fallimento del atto prendere dobbiamo oppure incalliti tomobilisti au cattivi tutti sono colornesi forse.I in mettendo però stanno ricorsi rosi nume i che repressiva strategia una [email protected] € (che però noi sospettiamo noi però (che € . Ci sembra un trend un sembra .Ci Colorno al CentroColorno € Roberto PasiniRoberto nl 2005 nel e ------caso di qualche, rara, manifestazione, ma esigenzestraordinarie,le solo non inre soddisfadigrado parcheggiin di zione dota un’adeguata di civico, centro un di mancanza la manzo,ricordarevorrei ro un scrivere potrebbe si quale sulla tangenziale, la tralasciando spensabili: tare lo sviluppopaese,tarelodel dall’altra par dice più significativo attraverso cui valu popolazionedellal’incomevista cheè crescita della conseguenza in nascono che ) ecc. ecc. materna, scuola grande nido,grandeasilopiù più enuovo e vo media,grandescuolapiù (nuovaenuo rereaffannosamente le varie emergenze pre più o meno gli stessi, cerca di rincor da sempre ci amministra, la sinistra, sem risolta.stata chiAnzi, è mentrecriticità queste dinessuna allora da ecomunale neibanchi dell’opposizione in consiglio diguerra, ecc. ecc. E’ dal 1995 che siedo percorso un assomiglinoinveceadnon e tali effettivamente siano che ciclabili blici,siepi fiorite filarie alberati, di piste con ampie strade, idonei parcheggi pub nuovi, quartieri, anche gusto, di con te colornesi, di aree verdi dei curate ed arreda vita quotidiana della quelle anche irreversibili. sonoora non risolte datempo Le criticità LEGA NORD PADANIA. idct d tti indi tutti strutture da giudicate di carenza significativa una senti pre comune nostro il statoevidenziato come è anni, negli ripetu tamente parti, più Da consiglio------comunale------per molti versi irreversibili. situazioni a rimedio porre per tardi po ma di 8 – 10 anni e sarà comunque trop prossimi anni non potrà avere effetti pri integrarci. Qualsiasi scelta verrà fatta nei rispetto la quale noi e non loro dovremo extracomunitaria,popolazione di senza cemento, inquinamento e massiccia pre insediamenti produttivi, in poche parole ampi più e autostradale, nuovibretella nuovavalenzalaregionalestrade vea e rifiuti, nuo dei trattamento di impianti altri edl’inceneritore troverannoposto ormai periferia nord di Parma, zona dove dell’area industriale di S. Polo, a sua volta vo di una propria identità, un’appendice sta diventando infatti un paese triste, pri stato scritto dieci e più anni fa. Colorno già è paesenostro del futuro il fatti nei miracolose,soluzioni quali chissà dono prossima convocazione e da cui si atten una di to “Conferenzaprogramma”di di Colorno verrà deciso, insieme, nell’ambi facendocifumofuturodi credere ilche po’di un sparge Colorno di governo al rarsi dopo le sei di sera. Mentre la sinistra avventuconcittadinepreferiscononon e concittadinipochi quando,non dove chissàrifare da mezza e cortile spoglio lorno,mezza rifatta trasformatae inuno crolli,Co stessapiazzaGaribaldidellaa di rischio per inagibile è primo piano l’argineGalasso,del dell’Aranciaia, cui il corribili come via Serraglio e quella sul la tangenziale, di altre strade pure imper inagibile da anni a causa del cantiere del dellaviabilità comunale devastata resae parte larga stesso,di se a abbandonato pressoché prima anche comunque e ti schian di pericolo per mesi da chiuso Reggia, della giardino del esempio ad parlandogoduto. Stiamosempre da no avevacuipatrimoniodi pezzidi via via paradossalmentete colornesiperdonoi [email protected] inform 15 @ Lega Nord Padania consiglio comunale Cesare Conti Cesare ------ne di un unico complesso sportivo per sportivocomplesso unico un di ne più.di Occorre poiandare nella direzio molto aspettati saremmo ci quest’anno Perciò paese. in settore il caratterizza nearela notevole vitalità associativa che Anche oggi non ci stanchiamo di sottoli c’eranostatepoisignificative variazioni. e sport allodestinate risorse di scarsità preventivo,la ciosottolineato avevamo S maggioranza è tutt’altro che coesa. la e debole politicamente è sindaco il stampa.L’avevamoripetiamo: lo e detto sulla emerse maggioranza alla interne ne né deleghe, nonostante le polemiche previsto, non è cambiato nulla, né perso V a livello politico e operativo. lità politiche. Questi sono i nodi cruciali responsabievidenti porta maggioranza della parte gran cuiinsoddisfacente, di amministrativa gestione di anni dopo tardiche Colorno statuttora scontando, sforzostrategico recuperareper queiri maggiore un ispiratore,servito sarebbe criterio come scelto ha sindaco il che prudenza declino.dellasorabile Invece ingenti in turismo e cultura, vista la vocultura,la e vistaturismo in ingenti investimenti a pensare a cominciare re tangenzialerealizzazioneoccordella la C ottimizzare il servizio. soluzioni operative al riguardo, capaci di occorrono Probabilmente riserve. vate moti cittadini, alcune molti noi con e abbiamocuialtre inoccasioni avanzato, dato,ancherapporto in all’efficienza, su del dell’eccessol’idea dà ci Colorno di popolose più ancherealtà con parativa com valutazione una corrente: spesa in ingenti quote assorbire ad continua U costi. i abbassare e logistica la semplificare paese và verso ildeclino. e laguidaèdebole:il Manca unastrategia port erifica ultura UDC PERCOLORNO. fficio : L’anno scorso, in sede di bilan di sede :L’annoscorso,in T

e di

ecnico turismo G iunta appare in lento ma ine molti a che paese un a decisiva svolta una dare di l’occasione ta: manca un’occasione rappresenta 2006 ne previsio di bilancio Il : L’ufficio tecnico L’ufficio : : In previsione del cm avevamo come : ------non siamo certo soli.certosiamo non Vorremmoparlare opinione questa produttive:in e e ciali coltà, a partire dalle sue attività commer diffi in paese unvedere continuiamoa invece crescitae in paese un diparlare organizzato. Vorremmo poco e dinato or poco spessovediamo lo invece e te accoglien e pulito paese un di parlare C zione, fogne, viabilità). (illumina profili vari sotto straordinari riche, che necessiterebbero di interventi centro, delle frazioni, e delle al zone perife relazione in marginalità, una persistente Copermio, di fognaria rete della realizzazione la parte bliche, emerge, a F paese avrebbe assoluto bisogno. il cui progettuale, di fase nuova quella da lontani ancora siamofatte, madano va riqualificazioni.che dubita Nessuno e manutenzioni parte gran in prevede O questa direzione. L’impressione è che non si vada certo in cazione di Colorno e le sue potenzialità. giunta sua alla sindaco e fiducia al negarela di questo,insomma,tuttodeciso abbiamo per strategico, coraggio scarso lo per e fondo di filosofia modesta sua la per manca, che quello per e offre bilancio questo che quello conclusione, per In una svolta. qualità. Ma di non c’è nemmeno salto l’ombra di un serve comunale macchina la dentro straordinarie.Anche risposte straordinaria,situazionequesta servono insicurezza.di sensoa diffuso fronte Di diamo un tessuto sociale sfilacciato e un sicuro,ecoeso paeseun di invecevee razioni ondizione pere [email protected] gruppo. email: indirizzo un anche assegnato stato è Gruppo nuovo Al quattro. diventati quindi sono Minoranza di gruppi I scorso. marzo 1° del Comu nale Consiglio del occasione in comunicazione dato ha Sindaco,ne Consiglio omunale. Nuovo Gruppo in

Capogruppo UDCperColorno Capogruppo pubbliche :quadrooperedelleDalpub [email protected]

del Fra tla. Il Italia”. “Forza denominato ranza, vo gruppo di Mino nuo un costituito ha Sicuri Giuseppe feb consigliere il di braio fine Alla

Leec annuale L’elenco : paese Christian Stocchi Vorremmo : - - - - consiglio comunale------16 inform@ cultura&turismo

Il Comune di Colorno ha provveduto a [email protected] L’invasione inserire la manifestazione nel Calenda- 28 . 29 . 30 rio Eventi, distribuito a partire da metà febbraio. APRILE dei Fiori e dei 1° MAGGIO LE NOVITA’. Tra le novità introdotte quest’anno, vi Turisti. sono alcune nuove iniziative collatera- della pioggia battente, che mise a dura li alla mostra, sia all’interno dell’area prova la tenuta del terreno, e durante “Nel segno del Giglio” espositiva che lungo le vie del paese. la quale, nonostante le difficoltà, fu Da quest’anno la Mostra, oltre allo spa- raggiunto il dignitoso risultato di circa si consolida e si zio tradizionalmente dedicato all’inter- 11.000 presenze. amplia. no del giardino, occuperà parzialmen- L’Amministrazione Comunale, oltre a te anche il partèrre, consentendo così ringraziare gli organizzatori e gli ope- LA MOSTRA. un salto di qualità che sarà certamente ratori turistici, esprime la propria grati- La XIII edizione della Mostra mercato apprezzato dal pubblico. Per queste ra- tudine alle associazioni colornesi, che del giardinaggio di qualità, promossa gioni, solo per i giorni dell’esposizio- si stanno impegnando per offrire ai dal Comune di Colorno e dalla Pro- ne, l’accesso al giardino sarà possibile turisti momenti piacevoli, in aggiunta vincia di Parma, organizzata dalla Artù solo vistando la Mostra. alla visita alla mostra e alla Reggia. S.c.r.l., si svolgerà nel Giardino Storico L’impatto dei veicoli di servizio all’in- Alberto Padovani della Reggia di Colorno, che si offre terno del Parco da quest’anno sarà Assessore alla Cultura e al pubblico rimesso in sesto, dopo gli attenuato con l’utilizzo di appositi Promozione Turistica indispensabili interventi di messa in macchinari per il trasporto e posi- sicurezza e di miglioramento estetico zionamento dei fiori all’interno della eseguiti nel corso dei mesi invernali. mostra. Nella nuova organizzazione si Dal 2004, il Giardino della Reggia è in- sono infatti tenute in considerazione Gli appuntamenti serito nel circuito dei Grandi Giardini le problematiche emerse lo scorso a Colorno Italiani: un riconoscimento che certa- anno: un’edizione svoltasi all’insegna Reggia di Colorno. mente impegna Provincia di Parma e Venerdì 28 aprile, ore 15.30 Comune di Colorno ad una cura mag- I profumi floreali: laboratorio di analisi sensoriale a cura dell’Uni- giore rispetto al passato. INFO MOSTRA. Per Colorno “Nel segno del Giglio” por- versità di Scienze Gastronomiche ta ad una vera e propria “invasione” di (Slow Food). fiori e turisti, rappresentando di fatto Domenica 30 aprile e da ormai dieci anni l’evento principale lunedì 1 maggio dell’offerta turistico-culturale. Per que- “Vivere in Reggia: gli ambienti e sta ragione è stato istituito un tavolo il giardino”: percorsi e laboratori permanente con la Provincia e la Artù didattici rivolti a ragazzi dagli 8 ai per predisporre al meglio l’iniziativa in 13 anni. ogni dettaglio. Tutti i giorni della Mostra A livello promozionale, “Nel segno del Ufficio I.A.T. – Colorno. “Genius lucis”: personale del Giglio” è stata pubblicizzata in modo aperto da martedì a domenica fotografo Luigi Bussolati (Sale più incisivo, con la partecipazione al dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 Espositive). BIT di Milano, e con un lavoro promo- alle 18.00 Aranciaia. zionale svolto in Francia, grazie al ge- Reggia di Colorno Tutti i giorni della Mostra, dalle mellaggio con Courson, la mostra del P.za Garibaldi, 26 ore 10 alle ore 19 verde più prestigiosa e antica in terra 43052 Colorno PR - Mostra degli hobby. d’Oltralpe. Tel. 0521.31.33.36 - Museo etnografico della civiltà Fax. 0521.52.13.70 contadina. Email: ufficio.turistico@comune. Chiesa di S. Stefano. colorno.pr.it “Quattro stagioni”, mostra fotografica di Carlo Salassi. U.R.P. – Comune di Colorno. Argini del Centro Storico. aperto da lunedì a venerdì dalle Tutti i giorni della Mostra. 8.00 alle 13.00 “Promenade dans la petite cultura&turismo lunedì pomeriggio dalle 15.00 alle Versailles”: rassegna libera di 18.00 disegno e pittura dal vero. Municipio di Colorno Lunedì 1 maggio, Oratorio Ss. Via Cavour, 9 – 43052 Colorno PR Annunziata a Vedole di Colorno Tel. 0521.31.37.51 Rassegna di musica antica “Per Fax. 0521.81.55.05 Chiese e Oratori…”, concerto di Email: [email protected] clavicembalo e violoncello. STAMPATO SU CARTA ECOLOGICA SU CARTA STAMPATO