Val Comelico Sappada
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Un Bando, Tante Storie Umane La Camera Di Commercio Ci Ha Creduto E I Finanziamenti Sono Arrivati Ai Negozi Di Vicinato Vera Colonna Portante Durante Il Lockdown
COMUNICATO STAMPA 1 milione e 430mila euro: un bando, tante storie umane La Camera di Commercio ci ha creduto e i finanziamenti sono arrivati ai negozi di vicinato vera colonna portante durante il lockdown Belluno, 15 Gennaio 2021. Voglio condividere con voi l’orgoglio per averci creduto anche in un momento in cui sembrava non ci fosse nulla a cui credere se non che c’era una pandemia mai vista prima – dice con tono fermo il Presidente Pozza -. Eravamo da subito convinti che i finanziamenti dovessero andare a chi ne aveva effettivamente bisogno e che sarebbe stato un garanzia importante per supportare le difficoltà sociali causate dal lockdown da Coronavirus. Non si tratta di acquisto di presidi medici, ma di vera e propria vita quotidiana, che ha bisogno di approvvigionamenti e di consegne a domicilio dando così conforto, supporto logistico e aiutato chi in alta montagna vive e lavora o chi doveva rimanere in isolamento. C’è chi ha voluto ampliare attività esistenti rendendoli polifunzionali, chi ha creato nuove attività per rispondere a nuovi bisogni, chi ha voluto restaurare i muri, le facciate per rendere più accoglienti i propri negozi. Ma dietro alle pratiche ci sono persone e storie, come chi, in difficoltà per il COVID, ha fatto telefonare alla Camera di commercio, per assicurarsi che le pratiche del bando, presentate per i propri clienti, fossero andate a buon fine. Ci sono due graduatorie distinte, una relativa agli interventi localizzati nei comuni confinanti e contigui con il Trentino Alto Adige, l’altra relativa agli interventi localizzati nei rimanenti comuni provinciali. -
Rivendite Biglietti E Abbonamenti
RIVENDITE BIGLIETTI E ABBONAMENTI SERVIZIO URBANO ED EXTRAURBANO COMUNE DENOMINAZIONE INDIRIZZO Agordo Dolomiti Bus Spa via Insurrezione 18 Bar Stazione di De Nardin I. via Sommariva, 25 Tabacc. La Pepita di Meneghini Piazza Libertà, 13 Enoteca La Notola Bar Schenot via Pragrande, 32 Tabaccheria Sito Antonella via XVII Aprile, 8 Carlin Ivan via Toccol, 67 Fadigà f.lli snc -Distributore Piazza Rova, 53 Ad Agordo Proloco viale Sommariva 2 Caffè Capitolino di Silvio Carlin via Valcozzena 32 Alleghe Alleghe Funivie Corso Venezia 3 De Bernardin Giovanni P.- Bar Corso Venezia 6 Consorzio Impianti s Fune Cive Caprile - via Col Di Lana Tabaccheria Nadia Callegari Corso Italia 37 Consorzio Op. Turistici Alleghe-Caprile Piazza Kennedy, 17 Free..Volezze di Callegari Mara Caprile - Corso Veneto, 31/A Alpago Il Dado snc di Dazzi - Edicola Bar Piazza C. Battisti Bar Cartoleria Follani Mirella Buscole - C.so Alpino, 33 Bar Roma di Canal Paola E D. Puos - via Roma, 3 Tik Tak di De Luca Fabrizio Piazza Papa Luciani, 9 Alim. Tabacchi Costa Doris M. via Monte Cavallo, 11/13 Romor Catia - Baazar Pieve - via Roma, 55 Chiappin Mara - Alimentari via Alemagna 34 (Santa Croce) Alexandra Calzature viale Alpago 55 Bar Gelateria Cinotti di Severin Piazza Papa Luciani Alpagolago sas - Alimentari via P.Bianco Tipicoveneto.It di D’Alpaos G.Luigi via dell’Industria 6/B Mares Massimo - Alimentari via S.Antonio 14 - Garna Panificio Del Cansiglio Spert 56 Tabaccheria di Dal Pont Giorgia via G. Matteotti, 44 Arsiè Maddalozzo Sonia - Edicola piazza G.Marconi 32 Faoro Idelma Tabacchi via Cima Campo, 3/B Arboit & Smaniotto snc via Liberazione, 51 Loc. -
Istruzioni Per La Connessione Alla Rete Venetofreewifi in Comelico E Sappada
Istruzioni per la connessione alla rete VenetoFreeWifi in Comelico e Sappada: Si possono utilizzare notebook, palmari, tablet, smartphone e pc portatili. COME FARE: Per connettersi alla rete VenetoFreeWifi in Comelico e Sappada bisogna recarsi nell'area coperta da uno hot spot come di seguito indicato: Sappada San Pietro di Santo Stefano di San Nicolo' di Comelico Superiore Danta di Cadore Cadore Cadore Comelico Piazza Cima Sappada Piazza San Pietro Piazza Campolongo Presso Regola Costa Zona Municipio Zona Municipio Campo Sportivo Piazza Costalta Via Udine Biblioteca Piazza Municipio Piazzetta Candide Piazza Palu' - Chiesa Piazza fraz. Mare Piazza Municipio Campo Sportivo Piazza Dosoledo Zona Mondschein Piazza fraz. Presenaio Piazzetta Bar Piave Lacuna Piazza Casamazzagno Bar "da Nardi" Cab. Elettrica Valle. Tennis Bar Piazza Padola Unione Montana Piazza Costalissoio Utilizzando un dispositivo abilitato alla connessione wireless basta procedere alla ricerca della rete "VenetoFreeWiFi". Una volta connessi, aprendo un qualsiasi browser, sulla pagina iniziale compare in automatico la schermata per effettuare la prima registrazione o il login: Gli utenti già registrati inseriscono il nome utente e password ricevuti tramite messaggio SMS all'atto della registrazione, chi non è ancora registrato invece dovrà cliccare su "Crea un account", comparirà la seguente maschera: una volta inseriti i dati e cliccato su crea un account si riceverà immediatamente un messaggio SMS con le credenziali di accesso. in caso di smarrimento credenziali, o mancato recapito SMS, dalla pagina principale si potrà cliccare su "Password dimenticata", inserendo il proprio numero di cellulare si potrà ricevere un nuovo SMS con le credenziali di accesso. (Username e Password) Le credenziali sono valide per l'utilizzo in tutti i punti Hot-Spot del Comelico e Sappada come sopra indicato.. -
The Cheeses Dolomites
THE CHEESES UNIONE EUROPEA REGIONE DEL VENETO OF THE BELLUNO DOLOMITES Project co-financed by the European Union, through the European Regional Development fund. Community Initiative INTERREG III A Italy-Austria. Project “The Belluno Cheese Route – Sights and Tastes to Delight the Visitor.” Code VEN 222065. HOW THEY ARE CREATED AND HOW THEY SHOULD BE ENJOYED HOW THEY ARE CREATED AND HOW THEY SHOULD BE ENJOYED HOW THEY ARE CREATED BELLUNO DOLOMITES OF THE CHEESES THE FREE COPY THE CHEESES OF THE BELLUNO DOLOMITES HOW THEY ARE CREATED AND HOW THEY SHOULD BE ENJOYED his booklet has been published as part of the regionally-managed project “THE BELLUNO CHEESE ROUTE: SIGHTS AND TASTES TO TDELIGHT THE VISITOR”, carried out by the Province of Belluno and the Chamber of Commerce of Belluno (with the collaboration of the Veneto Region Milk Producers’ Association) and financed under the EU project Interreg IIIA Italy-Austria. As is the case for all cross-border projects, the activities have been agreed upon and developed in partnership with the Austrian associations “Tourismusverband Lienzer Dolomiten” (Lienz- Osttirol region), “Tourismusverband Hochpustertal” (Sillian) and “Verein zur Förderung des Stadtmarktes Lienz”, and with the Bolzano partner “Centro Culturale Grand Hotel Dobbiaco”. The project is an excellent opportunity to promote typical mountain produce, in particular cheeses, in order to create a close link with the promotion of the local area, culture and tourism. There is a clear connection between, one the one hand, the tourist, hotel and catering trades and on the other, the safeguarding and promotion of typical quality produce which, in particular in mountain areas, is one of the main channels of communication with the visitor, insofar as it is representative of the identity of the people who live and work in the mountains. -
ALLEGATI A+B-Oc 14 in Corso
O.C. n. 14 del 26 settembre 2019 - ALLEGATO B Interventi per il ripristino del patrimonio delle attività economiche produttive, settori diversi dal settore Agricolo, forestale della Pesca e della Acquacoltura- Bando D. ELENCO DEI BENEFICIARI E IMPORTI AMMESSI 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 Contributo concedibile Spese già sostenute Contributo concedibile Sezione 5 Perizia, al netto contribuibili di cui alla Sezione 6 Perizia, al netto degli indennizzi Sezione 5 Perizia , al netto di N. prog. ID Domanda Denominazione Sociale Codice fiscale Partita IVA Comune Sede Intervento degli indennizzi assicurativi Impegno CUP COR assicurativi e del IVA e del contributo e del contributo dell'art. 3, contributo dell'art. 3, c. 3, dell'art. 3, c. 3, OCDPC c. 3, OCDPC 558/2018 OCDPC 558/2018 558/2018 1 10219921 E-DISTRIBUZIONE SPA omissis 05779711000 AGORDO € 544.018,40 € 9.848,36 € 544.018,40 € 544.018,40 J71C19000100008 1292398 2 10218263 ENEL PRODUZIONE S.P.A. omissis 05617841001 AGORDO € 170.817,22 € 170.817,22 € 170.817,22 J71B19000440008 1310367 3 10221274 ENEL PRODUZIONE S.P.A. omissis 05617841001 AGORDO € 36.436,19 € 26.241,05 € 29.299,59 J71B19000450008 1311148 4 10220301 KAIO SKAVI DI FARENZENA CLAUDIO omissis 01034710259 AGORDO € 207.918,41 € 0,00 € 62.375,52 J77I19000240001 1291332 5 10226682 VILLA IMPERINA SRL omissis 03636760278 AGORDO € 15.941,81 € 15.941,81 € 15.941,81 J77J19000100008 1311537 6 10229327 ALLEGHE FUNIVIE S.P.A. omissis 00215840257 ALLEGHE € 36.515,25 € 35.588,77 € 35.866,71 J99F19000110008 1313109 7 10226512 CLUB ALPINO ITALIANO SEZIONE DI BELLUNO omissis 00625800255 ALLEGHE € 69.887,76 € 0,00 € 20.966,33 J97J19000150001 1314665 8 10229738 FAMIGLIA PRA S.R.L. -
Feltre (BL) Elenco Scuole Infanzia Ordinato Sulla Base Della Prossimità Tra Le Sedi Definita Dall’Ufficio Territoriale Competente
Anno Scolastico 2018-19 VENETO AMBITO 0011 - Feltre (BL) Elenco Scuole Infanzia Ordinato sulla base della prossimità tra le sedi definita dall’ufficio territoriale competente SEDE DI ORGANICO ESPRIMIBILE DAL Altri Plessi Denominazione altri Indirizzo altri Comune altri PERSONALE Scuole stesso plessi-scuole stesso plessi-scuole stesso plessi-scuole Codice Istituto Denominazione Istituto DOCENTE Denominazione Sede Caratteristica Indirizzo Sede Comune Sede Istituto Istituto Istituto stesso Istituto BLIC83300P IC FELTRE BLAA83300E IC FELTRE NORMALE VIA A. FUSINATO FELTRE BLAA83301G VIGNUI VIA VIGNUI, 1 FELTRE 14 BLAA83302L ANZU' VIA ANZU', 1 FELTRE BLAA83303N MUGNAI VIA SCUOLE, 53 FELTRE BLAA83304P PASQUER VIA CISMON, 3 FELTRE BLAA83305Q TOMO VIA CROSERE, 12 FELTRE BLAA83306R VELLAI VIA PAOLINA CELI, 7 FELTRE BLIC814009 IC PEDAVENA "F. BLAA814005 IC PEDAVENA "F. NORMALE VIA UGO FOSCOLO, 5 PEDAVENA BLAA814016 "ANNA VIA U. FOSCOLO PEDAVENA BERTON" BERTON" RECH" - PEDAVENA BLIC82000L IC FONZASO BLAA82000C IC FONZASO NORMALE VIA DANTE, 11 FONZASO BLAA82001D RIVAI-ARSIE' VIA ANGOA, 81 ARSIE' BLAA82002E ARTEN P.ZZA ITALIA, 1 FONZASO BLAA82003G FASTRO-ARSIE' VIA NAZIONALE, 37 ARSIE' BLIC807006 IC CESIOMAGGIORE BLAA807002 IC CESIOMAGGIORE NORMALE VIA GREI, 7 CESIOMAGGI BLAA807013 GUIDO ROSSA VIA TASIN, 8 CESIOMAGGI "D.ALIGHIERI" "D.ALIGHIERI" ORE ORE BLAA807024 E. AGRIZZI VIA DON A. SCOPEL, 9 FELTRE BLIC81900C IC SANTA GIUSTINA " G. BLAA819008 IC SANTA GIUSTINA " G. NORMALE VIA CAL DE FORMIGA, 16 SANTA BLAA819019 FRAZ. CERGNAI VIA CAMPEL, 10 SANTA RODARI" RODARI" GIUSTINA GIUSTINA BLAA81902A MEANO VIA RAMENTERA, 31 SANTA GIUSTINA BLIC81300D IC QUERO VAS BLAA813009 IC QUERO VAS NORMALE VIA NAZIONALE, 35/B QUERO VAS BLAA81301A "MADONNA DEL VIA PIAVE N. -
DECONZ Mauro 0437 932593 0437 936321 [email protected]
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome DE CONZ Mauro Indirizzo 14, VIA DELL’ANTA 32100 BELLUNO (BL) Telefono 0437 932593 Fax 0437 936321 E-mail [email protected] Nazionalità Italiana Data di nascita 17/09/1955 ESPERIENZA LAVORATIVA • Date (da – a) 1982 – 2017 • Nome e indirizzo del datore di STUDIO ASSOCIATO “PLANNING” lavoro • Tipo di azienda o settore Studio Associato di Pianificazione Territoriale, Urbanistica ed Ambientale • Tipo di impiego Titolare, legale rappresentante, responsabile tecnico • Principali mansioni e responsabilità Coordinatore della progettazione, responsabile tecnico, relazioni esterne Attività professionale nelle Provincie di Belluno e Treviso con redazione di: - Adempimenti L.R. 14/2017 per i comuni di: Alleghe, Borca di Cadore, Canale d'Agordo, Cencenighe Agordino, Cesiomaggiore, Comelico Superiore, Danta di Cadore, Fonzaso, Gosaldo, La Valle Agordina, Livinallongo, Longarone, Ospitale di Cadore, Quero Vas, Rivamonte Agordino, Rocca Pietore, San Tomaso Agordino, San Vito di Cadore, Sedico, Seren del Grappa, Val di Zoldo, Valdobbiadene, Valle di Cadore - Voltago Agordino - P.I. Alleghe – P.I. Cencenighe Agordino – P.I. Fonzaso – P.I. Seren del Grappa – P.I. Cesiomaggiore - P.I. Comune di Musile di Piave - P.I. Rocca Pietore - P.I. Canale d’Agordo - P.I. Gosaldo – P.I. Rivamonte Agordino – P.I. La Valle Agordina – P.I. Valdobbiadene - PAT Valdobbiadene (Vincitore Primo Premio Piano Regolatore delle Città del Vino) PAT Longarone Variante - PAT/PATI e VAS ( PATI ALTO COMELICO: Comelico -
Arte Sacra Bibliografia
ARTE SACRA BIBLIOGRAFIA Il Cadore descritto da Antonio Ronzon, Venezia, Tipografia Antonelli, 1877. HANS SEMPER, ad vocem Zeiller, Franz Anton, in Allgemeine Deutsche Biographie, 45, Duncker & Humblot, Leipzig, 1900, pp. 649-652. DON PIETRO DA RONCO, Il Cadore e la difesa dei suoi confini, «Archivio storico di Belluno, Feltre e Cadore», XI (1939), 66. GIUSEPPE FIOCCO, Cadore e Friuli, «Ce’ Fastu?», 27/28 (1951/1952). FRANCESCO VALCANOVER, Contributo a Gianfrancesco da Tolmezzo, «Arte Veneta», IX, 1955, pp. 29-35. GIUSEPPE MARCHETTI, GUIDO NICOLETTI, La scultura lignea nel Friuli, Milano, Silvana, 1956. CARLO RAPOZZI, Gonfaloni, croci e campane di Sant’Orsola di Vigo fra il ‘500 e il ‘700, «Archivio storico di Belluno Feltre e Cadore», XXVII (1956), nn. 136-137, pp. 117-118. CARLO RAPOZZI, Altari lignei barocchi dell'Oltrepiave, «Archivio storico di Belluno Feltre e Cadore», XXIX (1958), 143, 144, 145. GIULIO CESARE ZIMOLO, Lorenzago di Cadore nel secondo centenario della Chiesa Parrocchiale (1758-1958), Lorenzago di Cadore, 1958. GIUSEPPE MARCHETTI, Gerolamo Comuzzo intagliatore e la sua bottega, «Sot la nape», XI (1959), 2, pp. 1-20. ERICH EGG, Eine Pustertaler Altar Werkstatt am Ende der Gotik: Michael Parth und Nikolaus von Brunek, «Veroffentlichungen des Tiroler Landsmuseums Ferdinandeum», XLII, 1962, pp. 93-110. GIUSEPPE MARCHETTI, Intagli di Gerolamo Comuzzo a Forni di Sotto, «Sot la nape», XV (1963), 1, pp. 38-40. CARLO RAPOZZI, Gerolamo Comuzzo in un documento cadorino, «Sot la nape», XV (1963), 2, pp. 53-54. GIOVANNI FABBIANI, Furto d’opera d’arte a Pelos, «Il Cadore», XI (1963), 12, p. 6. GIOVANNI FABBIANI, Chiese del Cadore, Belluno, Tip. -
Rapporto Acque Sotterranee BL 2012 Dati 2011.Pdf
RELAZIONE ANNUALE SUL MONITORAGGIO DELLA QUALITÁ DELLE ACQUE SOTTERRANEE IN PROVINCIA DI BELLUNO - 2 - ARPAV Agenzia Regionale per la Prevenzione e Protezione Ambientale del Veneto Dipartimento Provinciale di Belluno Servizio Stato dell’Ambiente Via Tomea 5 32100 BELLUNO BL Tel. +39-0437-935511 Fax.+39-0437-30340 E-mail: [email protected] Belluno, marzo 2013 - 3 - INDICE INTRODUZIONE 4 1. STORIA GEOLOGICA E ASSETTO IDROGEOLOGICO 5 2. LA RETE DI MONITORAGGIO DELLE ACQUE SOTTERRANEE 12 3. STATO DELLE ACQUE SOTTERRANEE 14 3.1 Stato chimico 14 3.2 Stato quantitativo 15 4. STATO DELLE ACQUE SOTTERRANEE IN PROVINCIA DI BELLUNO 16 5. CONCLUSIONI 49 - 4 - INTRODUZIONE Con l’entrata in vigore del Decreto Legislativo n. 30 del 16 marzo 2009 l’Italia ha recepito la direttiva 2006/118/CE sulla “protezione delle acque sotterranee dall’inquinamento e dal deterioramento”. Al fine di raggiungere gli obiettivi di qualità ambientale fissati dal D. Lgs. 152/2006, il D.Lgs. 30/2009 ha definito misure specifiche per prevenire e controllare l’inquinamento ed il depauperamento delle acque sotterranee; in particolare ha individuato criteri volti a: • identificare e caratterizzare i corpi idrici sotterranei; • valutare il buono stato chimico degli stessi attraverso standard di qualità e valori soglia; • individuare ed invertire le tendenze significative e durature all’aumento dell’inquinamento; • classificare lo stato quantitativo; • definire i programmi di monitoraggio quali-quantitativo delle acque sotterranee. Al fine di controllare lo stato di un corpo -
Provincia Di Belluno, ASL 1
luglio 2012 REGIONE DEL VENETO - Assessorato alle Politiche Sanitarie ISTITUTO ONCOLOGICO VENETO - IRCCS Registro Tumori del Veneto Analisi geografica dell'incidenza dei tumori nella provincia di Belluno (periodo 2001-2005) nella provincia di Belluno (periodo 2001-2005) e andamenti temporali nelle ASL 1 e 2. Registro Tumori del Veneto Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Rosano A, Stocco CF, Tognazzo S e Zambon P. www.registrotumoriveneto.it luglio 2012 REGISTRO TUMORI DEL VENETO Analisi geografica dell'incidenza dei tumori nella provincia di Belluno (periodo 2001-2005) e andamenti temporali nelle ASL 1 e 2. Indice 1 Materiali e metodi. 2 Commenti. 3 Rapporti standardizzati di incidenza (SIR). Provincia di Belluno. Periodo 2001-2005. 5 Tassi di incidenza standardizzati sulla popolazione europea x 100,000 calcolati per l'ASL 1 Belluno, l'ASL 2 Feltre e per il Registro Tumori del Veneto. Periodo 2001-2005. Tutte le sedi esclusa pelle. 6 Tassi di incidenza standardizzati sulla popolazione europea x 100,000 calcolati per l'ASL 1 Belluno, l'ASL 2 Feltre e il Registro Tumori del Veneto. Periodo 2001-2005. Le sedi più frequenti. Maschi. 7 Tassi di incidenza standardizzati sulla popolazione europea x 100,000 calcolati per l'ASL 1 Belluno, l'ASL 2 Feltre e il Registro Tumori del Veneto. Periodo 2001-2005. Le sedi più frequenti. Femmine. 8 Mappe degli EBR comunali per le sedi più frequenti e per sesso. Incidenza di riferimento: la Provincia di Belluno. Periodo 2001-2005. 15 Analisi dell'andamento temporale dell'incidenza per le sedi più frequenti e per sesso. -
Grand Prix Eurovita Categoria RAGAZZI U.S
Grand Prix Eurovita Categoria RAGAZZI U.S. VAL PADOLA A.S.D. Sci Alpino (Super G) Classifica UFFICIALE Belluno Bassa Codex: R_FFA191 Cod. FISI: RI_CHI (R2) Gr. Soc.: Y P. FISI: Y P. Reg.: N Grand Prix Eurovita Gara Cal. Fed. o Reg. N.: FA050 Soc. Organizzatrice: US VAL PADOLA Codice Società: BL76 Località: Comelico Superiore Data: 22/01/2017 Giuria Dati Tecnici Delegato Tecnico FUNDONE Raffaele 41LL1 Nome Pista PIES Arbitro MARCON Daniele 547L5 Altitudine Partenza 1525 m Direttore di Gara DE MARTIN Nicola 3VYAR Altitudine Arrivo 1225 m Dislivello 300 m N. Omologazione 13/065/VE/A Manche Tracciatore SACCO Umberto M020D Apripista A - DE MICHIEL Alessia AAC6P B - BOLZAN Luca DAMPD C - DE CANDIDO Stefano 19KX1 D - PELLIZZARI Fabio XXXXX Numero di Porte 38 (36) Orario di Partenza Tempo: SERENO Neve: COMPATTA Temperatura Partenza: -1 °C Temperatura Arrivo: 1 °C Fattore F: 1080 RAGAZZI (FEMMINILE) No Codice Nominativo Anno Naz Com Società Tempo Distacco Punti Tab. 1 10 M0LTN ZAVATARELLI AURORA 2003 VE BL70 SC ARABBA 1'04.42 100 2 5 FAJP5 CONTE LUCREZIA 2003 VE BL28 PONTE NELLE ALPI 1'04.76 0.34 80 3 6 LAC71 VIEL GAIA 2004 VE BL28 PONTE NELLE ALPI 1'05.65 1.23 60 4 11 N060F CORBANESE AURORA 2003 VE BL16 SC TRICHIANA 1'06.32 1.90 50 5 47 L008V FACCHIN ELENA 2003 VE BL08 CROCE D''AUNE 1'06.34 1.92 45 6 23 FA87A SANTI GEMMA 2003 VE BL68 SC VAL BIOIS 1'06.50 2.08 40 7 12 M0LHH DE BONA GIULIA 2003 VE BL16 SC TRICHIANA 1'06.70 2.28 36 8 16 FA53A COSMA DENISE 2003 VE BL68 SC VAL BIOIS 1'06.87 2.45 32 9 40 M01H9 BEZ ILARIA 2003 VE BL28 PONTE NELLE ALPI -
3931360696 Falcade 2 De Biasi Tiziano 349 6445132 Belluno 3
ALBO PERITI INDUSTRIALI E PERITI INDUSTRIALI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI BELLUNO ELENCO TECNICI DISPONIBILI PER PERIZIE "VAIA" agg 05.07.2019 cognone e nome specializzazione cellulare/ufficio mail in ordine presentantazione istanza 1 ZULIAN DANILO ELETTROTECNICA 3496082222 - 3931360696 FALCADE [email protected] 2 DE BIASI TIZIANO EDILIZIA 349 6445132 BELLUNO [email protected] 3 BALCON PLINIO ELETTROTECNICA 3333529248 BELLUNO [email protected] 4 BOGO RAFFAELLA EDILIZIA 3332878754 BELLUNO [email protected] 5 FRANCO ANDREA EDILIZIA 3356003444 TRICHIANA [email protected] 6 TOMASELLI MORENO EDILIZIA 3928284822 CANALE D'AGORDO [email protected] 7 BIANCHET ALESSANDRO TERMOTECNICA/ANTICENDIO 0437 932597 BELLUNO [email protected] 8 DE MIN STEFANO EDILIZIA 3473099619 BELLUNO [email protected] 9 DALL'ANESE MARTINA EDILIZIA 3403900597 LIMANA [email protected] 10 CASANOVA TIZIANO EDILIZIA 3466012480 SOSPIROLO [email protected] 11 BAREL GIADA EDILIZIA 3401079060 BELLUNO [email protected] 12 DE ROCCO ROBERTO EDILIZIA 3356281571 VAL DI ZOLDO [email protected] 13 BOCCINGHER GIORDANO EDILIZIA 3487486113 SAPPADA [email protected] 14 BOMBASSEI DE BONA GUIDO EDILIZIA 336 494854 AURONZO DI CADORE [email protected] 15 TROI STEFANO EDILIZIA 348 3055272 BELLUNO [email protected] 16 CELENTIN RENATO EDILIZIA 3314105958 LIMANA [email protected] EDILIZIA/INDUSTRIA 17 PESCOSTA ENRICO MINERARIA 3490801475 FALCADE [email protected] 0437 950538 329 18 SALVADOR LUCA EDILIZIA 4799235 BELLUNO [email protected] ALBO PERITI INDUSTRIALI E PERITI INDUSTRIALI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI BELLUNO ELENCO TECNICI DISPONIBILI PER PERIZIE "VAIA" agg 05.07.2019 pec [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] alessandro.