CONCESIO Archivio Storico

Inventario Consorzio per la sponda sinistra del torrente Tronto superiore o di S. Andrea (1847-1895)

versione provvisoria

SOPRINTENDENZA ARCHIVISTICA per la Lombardia

REGIONE LOMBARDIA Culture, identità e autonomia della Lombardia

COMUNITA’ MONTANA VALLE TROMPIA Sistema dei Beni Culturali e Ambientali Sistema archivistico

COMUNE CONCESIO provincia di

Cooperativa A.R.C.A. Gardone (Bs) Consorzio per la sponda sinistra del torrente Tronto superiore o di S. Andrea (1847-1895)

Intervento di riordinamento ed inventariazione dell’Archivio

2

Ambiente Ricerca Cultura Arte via XX Settembre, 11 25063 , Bs. tel. 030.8911581 fax 030.5100309 e-mail: [email protected] sito: www.cooperativaarca.it

Équipe di lavoro Coop. A.R.C.A.: Amanda Maranta. Lucia Signori. Patrizia Sotgiu.

Per la redazione dell’inventario è stato impiegato il software “Sesamo” versione 3.2 e 4.1 ambiente Windows - Regione Lombardia - Culture, identità e autonomia della Lombardia, successivamente migrato nell'applicazione web Archimista versione 1.2.1.

Finito di stampare gennaio 2015 presso il Centro stampa elettronico A.R.C.A.

Gli operatori ringraziano per la collaborazione: Luisa Bezzi, Nadia Di Santo, Filippo Vignato Soprintendenza Archivistica per la Regione Lombardia; Roberto Grassi e Mirella Mancini, Regione Lombardia - Culture, identità e autonomia della Lombardia; Graziella Pedretti, Direzione Area Cultura Comunità Montana di Valle Trompia, Massimo Galeri, coordinatore Sistema Archivistico – Sistema dei Beni Culturali e Ambientali della Comunità Montana di Valle Trompia e il personale del Comune di Concesio.

3 Sommario

Consorzio per la sponda sinistra del torrente Tronto superiore o di S. Andrea p. 5 Note di storia istituzionale p. 6 Descrizione del complesso documentario p. 7 Modello scheda descrittiva unità fascicolare p. 8 Criteri di redazione degli indici p. 9 Atti 1847 - 1895 p. 17 Bollettari 1876 p. 18 Quinternetti d'esazione 1876 p. 19 Libri mastri 1851 p. 20 Indici delle cose notevoli p. 21 Indici delle istituzioni p. 23 Indici delle persone p. 25 Indici dei toponimi

4 Note di storia istituzionale

La storia istituzionale del Consorzio per la sponda sinistra del torrente Tronto superiore o di S. Andrea in Concesio è contigua a quella del Consorzio Tronto inferiore in Concesio dalla regia strada valleriana al torrente Mella e a quella del Consorzio per le riparazioni della sponda sinistra del Mella dalla travata Massarola in Concesio a quella del fiume grande in S. Bartolomeo. L'attività amministrativa del Consorzio conosce la sua maggiore concentrazione dalla metà degli anni Quaranta agli anni Sessanta del secolo XIX, periodo in cui vennero compiute importanti opere di riparazione e manutenzione.

5 Descrizione del complesso documentario

Dal punto di vista archivistico la situazione originaria dei consorzi irrigui di Concesio era caratterizzata dalla frammentazione e commistione. Le carte del presente consorzio si trovavano raccolte e confuse con quelle appartenenti al Consorzio del Tronto inferiore e al Consorzio per le riparazioni della sponda sinistra del Mella dalla travata Massarola in Concesio a quella del fiume grande in S. Bartolomeo. Tale vicinanza e confusione fra le carte è sintomo anche di una contiguità che non sembra data solamente dalla comune materia di competenza, cioè la manutenzione dei corsi d’acqua presenti nel territorio di Concesio, quanto anche dal fatto che i tre Consorzi venivano gestiti probabilmente dalle stesse persone, infatti i delegati, l'esattore e l'ingegnere, cioè le cariche fondamentali, erano ricoperte dalle medesime persone (es. l'esattore Vincenzo Cominazzi, il delegato Capretti, l'ingegnere Francesco Corbolani). In particolare, per quanto riguarda i due consorzi competenti del torrente Tronto, pur avendo ciascuno il proprio carteggio con carta intestata in anni sovrapponibili (metà anni Quaranta - metà anni Sessanta del secolo XIX) e qualche bollettario e quinternetto, tuttavia i documenti ufficiali fondamentali, cioè i registri di protocollo e i conti consuntivi, esistono solo per il Consorzio del Tronto inferiore (protocollo 1853-1860; conti consuntivi 1849-1865); questi fattori pongono l'interrogativo se la corrispondenza e le pratiche fossero gestite separatamente dai due consorzi, mentre la contabilità ufficiale e il protocollo fossero unici per entrambi. Si è pertanto proceduto all'identificazione e al riordinamento dei fascicoli che per la maggior parte erano raccolti in camicie originarie con i titoli.

Consistenza totale: 1 busta, 25 unità

Atti 1847 - 1895 Consistenza: 1 busta, 22 unità

Bollettari 1876 Consistenza: 1 busta, 1 unità

Quinternetti d'esazione 1876 Consistenza: 1 busta, 1 unità

Libri mastri 1851 Consistenza: 1 busta, 1 unità

6 1847 Collocazione (1)FascicoloAtti n. 1 - disegno:"Modulo Identificazione di riparto Categoria per le -spese titolo diunità riparazione originario posto allaSegnatura: trasponda virgolette Busta sinistra 1, fasc. del 2 ContenutoNote OpereClassificazione:2 di consolidamento 1 della sponda sinistra del torrente Tronto o di S. Andrea: (4) DefiniDatazione N. unità/record torrente Tronto superiore o di S. Andrea nel Comune di Concesio, Distretto I di prospetto-"Planimetria contabilee deisegnatura fondi delle originariasituati spese nel spettanti posta territorio tra a parentesi ciascun dei Comuni tondepossidente di Concesio con terreno e S. situato N. indice BartolomeoBrescia e compresirettifica dell'anteriore nel riparto della dell'ingegner spesa di riparazione Comencini" eseguita alla sponda sulla sponda del torrente; planimetriasinistra del torrentedei terren S.i Andreainteressati.(1) nell'anno 1847", mm. 960x665, scala di tre metri nel rapporto 1=2000, 1 settembre 1848, ingegnere Francesco Corbolani, Brescia. Modello scheda descrittiva unità fascicolare

7 Criteri di redazione degli indici

Si sono redatti quattro tipologie di indici: elementi notevoli, istituzioni, persone e luoghi. Nella composizione degli indici relativi al contenuto delle singole unità archivistiche si sono seguiti i seguenti criteri:

Elementi notevoli, sono stati indicizzati: - Disegni (con specificazione della tipologia mappa, progetto, lucido, prospetto, planimetria, schizzo e l’oggetto rappresentato). - Fotografie. - Statuti. - Sigilli.

Istituzioni, sono stati indicizzati: - Enti ed istituzioni pubbliche. - Organi dello Stato. - Associazioni di Categoria. - Sindacati. - Istituti scientifici. - Istituti scolastici. - Istituti ospedalieri. - Istituti di beneficenza ed assistenza. - Consorzi. - Comitati. - Commissioni pubbliche. - Istituzioni ecclesiastiche. - Istituzioni bancarie.

Persone, sono stati indicizzati: - Persone. - Società private. - Società Cooperative. - Società a partecipazione statale. - Compagnie assicurative. - Riviste, periodici, quotidiani.

Luoghi, sono stati indicizzati: - Ripartizioni territoriali (frazioni, località, ...) - Elementi di viabilità (vie, piazze, ecc.) - Elementi territoriali (corsi d’acqua, montagne, boschi, ecc.)

8 Atti (1847-1895)

Nel carteggio sono contenuti documenti amministrativi e contabili relativi alle opere di manutenzione, riparazione e consolidamento della sponda sinistra del torrente Tronto superiore. Gli atti sono: la corrispondenza con l'imperiale regia commissaria distrettuale, con l'imperiale regia delegazione provinciale e con la deputazione comunale di Concesio, processi per l'appalto dei lavori. Consistenza: 1 busta, 22 unità

9 1 ( 3 ) Atti 1847 Opere di consolidamento della sponda sinistra del torrente Tronto o di S. Andrea: lettera accompagnatoria dell'ingegnere responsabile; descrizione delle opere; ricevuta; collaudo; riparto delle spese; quinternetto d'esazione. Definizione: Fascicolo Classificazione: 1 Segnatura: Busta 1, fasc. 1

2 ( 4 ) Atti - "Modulo di riparto per le spese di riparazione alla sponda sinistra del torrente Tronto superiore o di S. Andrea nel Comune di Concesio, Distretto I di Brescia e rettifica dell'anteriore dell'ingegner Comencini" 1848 Opere di consolidamento della sponda sinistra del torrente Tronto o di S. Andrea: prospetto contabile delle spese spettanti a ciascun possidente con terreno situato sulla sponda del torrente; planimetria dei terreni interessati.(1) Definizione: Fascicolo Note: (1) n. 1 disegno: -"Planimetria dei fondi situati nel territorio dei Comuni di Concesio e S. Bartolomeo compresi nel riparto della spesa di riparazione eseguita alla sponda sinistra del torrente S. Andrea nell'anno 1847", mm. 960x665, scala di tre metri nel rapporto 1=2000, 1 settembre 1848, ingegnere Francesco Corbolani, Brescia. Classificazione: 1 Segnatura: Busta 1, fasc. 2

3 ( 5 ) Atti 1849 agosto 9 Missiva di Antonio Valotti ai Delegati del Tronto Superiore o di S. Andrea per dimostrare di non avere competenza passiva nel riparto. Definizione: Unità documentaria Classificazione: 1 Segnatura: Busta 1, fasc. 3

4 ( 6 ) Atti - "Convocazione del 26 settembre 1850" 1850 Riparto della spesa delle opere di riparazione della sponda sinistra del torrente Tronto: circolare e delibera dei Delegati del Consorzio; capitoli parziali; relazione; capitolato; descrizione e stima; istanza all'Imperiale Regia Delegazione Provinciale; delibera del Comune di Concesio; circolare di convocazione dell'adunanza del Consorzio da parte dell'Imperiale Regio Commissario Distrettuale; elenco degli interessati dai lavori di riparazione della sponda del torrente; procure. Definizione: Fascicolo Classificazione: 1 Segnatura: Busta 1, fasc. 4

10 5 ( 7 ) Atti 1850-1851 Opere di riparazione alla sponda sinistra del torrente Tronto: comunicazioni dell'Imperiale Regio Commissario Distrettuale; nota dei pagamenti fatti da Pietro Brioni per conto del Comprensorio [Consorzio]; specifica delle spese; trasmissione dell'approvazione dell'Imperiale Regia Delegazione Provinciale. Definizione: Fascicolo Classificazione: 1 Segnatura: Busta 1, fasc. 5

6 ( 8 ) Atti - "Consorzio Tronto superiore. Convocazioni" 1851 Opere di riparazione:processo verbale; atto di consegna; lettera accompagnatoria dell' ingegnere Francesco Corbolani; approvazione dell'Imperiale Regia Delegazione Provinciale delle delibere del Consorzio; comunicazione dell'Imperiale Regia Commissaria Distrettuale. Definizione: Fascicolo Classificazione: 1 Segnatura: Busta 1, fasc. 6

7 ( 9 ) Atti 1850-1852 Contabilità: prospetto contabile del dare e dell'avere di Pietro Brioni per conto del Consorzio; fatture; specifiche delle spese; ricevute; comunicazione della Fabbriceria di Concesio. Definizione: Fascicolo Classificazione: 1 Segnatura: Busta 1, fasc. 7

11 8 ( 10 ) Atti - "Consorzio Tronto superiore. Atti col ricevitore Cominazzi" 1852 Attività dell'esattore Vincenzo Cominazzi: lettera accompagnatoria; copia di quinternetto d'esazione; richiesta di chiarimenti del Subeconomo Amministratore del Beneficio di Gardone; missiva di Giuseppe Bonalda a Pietro Brioni; minuta di istanza all'Imperiale Regia Delegazione Provinciale; comunicazione dei Delegati; prospetto contabile delle somme versate all'esattore; comunicazioni relative incarico come cancelliere da parte di Francesco Corbolani; copia autentica di decreto dell'Imperiale Regia Pretura di aggiudicazione dell'eredità di Giacomo Cosi; elenco delle lettere spedite ai consorti; relazione dell'ingegnere Francesco Corbolani; processo verbale; missive di Antonio Mondella, di Amadio Bugetti; contratto per l'incarico di esattore; capitoli. Definizione: Fascicolo Classificazione: 1 Segnatura: Busta 1, fasc. 8

9 ( 11 ) Atti - "Prestito Capretti - Prospetto delle spese sostenute per le riparazioni alla sponda sinistra del torrente Tronto S. Andrea, Comune di Concesio negl'anni 1850-51-52" 1852 Prospetto contabile delle spese sostenute per le riparazioni al fiume Tronto superiore o di S. Andrea per gli anni 1850- 1852: nota (2 copie); conto. Definizione: Fascicolo Classificazione: 1 Segnatura: Busta 1, fasc. 9

10 ( 12 ) Atti - "Reclamo di Belleri Stefano sulla quota di suo contributo" 1852 Reclamo di Stefano Belleri per il riparto delle spese per le riparazioni effettuate al torrente Tronto: lettera di reclamo; certificazione del cursore comunale; lettera della Delegazione a Giambattista Baluccanti di Brescia; lettera di Luigi Ardesi a Francesco Corbolani; minute contabili. Definizione: Fascicolo Classificazione: 1 Segnatura: Busta 1, fasc. 10

12 11 ( 13 ) Atti - "Consorzio Tronto superiore. Atti col consorte Comprensorio del fiume Celato" 1850-1853 Riparto della spesa con il fiume Celato: comunicazioni e remissione di mandato della Delegazione ordinaria del generale comprensorio del fiume Celato; deduzioni, ordinanza e approvazione di convocazione della Delegazione del Consorzio. Definizione: Fascicolo Classificazione: 1 Segnatura: Busta 1, fasc. 11

12 ( 14 ) Atti 1852 - 1853 Reclamo di Stefano Belleri per il riparto delle spese per le riparazioni effettuate al torrente Tronto: lettera accompagnatoria di Leone Corbolani; modulo di riparto; riassunto; estratto; riparto rettificato; quadro; prospetto. Definizione: Fascicolo legato Classificazione: 1 Segnatura: Busta 1, fasc. 12

13 ( 15 ) Atti - "Consorzio Tronto superiore. Reclamo di Bossini Francesco" 1853 Reclamo di Francesco Bossini per il riparto delle spese: ricevuta; lettera di reclamo; richiesta della Delegazione del Consorzio di cancellazione del reclamo; comunicazioni dell'Imperiale Regia Commissaria Distrettuale; deduzioni della Delegazione del Consorzio all'Imperiale Regia Delegazione Provinciale di Brescia; approvazione di convocazione. Definizione: Fascicolo Classificazione: 1 Segnatura: Busta 1, fasc. 13

14 ( 16 ) Atti - "Convocazione del 14 aprile 1853" 1853 Convocazione dell'adunanza:elenco dei convocati; avviso; procure; credenziale; relazione storica; verbale della convocazione; ordinanza del Delegato Provinciale all'Imperiale Regia Commissaria Distrettuale. Definizione: Fascicolo Classificazione: 1 Segnatura: Busta 1, fasc. 14

13 15 ( 17 ) Atti 1853-1854 Approvazione della rettifica del riparto delle spese per le riparazioni al torrente Tronto: avviso e ordinanza della Delegazione del Consorzio; missiva di Francesco Corbolani a Pietro Brioni; relazione sull'istanza di Francesco Bossini; note spese e competenze; comunicazioni dell'Imperiale Regia Commissaria Distrettuale; quadro delle esigenze del riparto; richiesta di approvazione per la convocazione; richiesta di intimazione; ordinanza all'esattore Vincenzo Cominazzi; comunicazioni della Delegazione del Consorzio a Faustino Brioni, Stefano Belleri e Luigi Ardesi; richiesta degli eredi del sacerdote Giacomo Cosi a Francesco Corbolani; assunzione come cancelliere del Consorzio di Leone Corbolani; ordinanze di pagamento; missive di Pietro Capretti , Giuseppe Bonalda a Francesco Corbolani; certificazione del cursore comunale. Definizione: Fascicolo Classificazione: 1 Segnatura: Busta 1, fasc. 15

16 ( 18 ) Atti - "Consorzio Tronto superiore - Carteggi vari coi consorti e nomine" 1858 Comunicazioni dell'Imperiale Regia Commissaria Distrettuale, della Delegazione Consorziale; note di competenze; foglio pubblicitario della libreria Gilberti di Brescia; relazione a Pietro Brioni da parte di Pietro Capretti delle spese affrontate come esattore del consorzio Mazzarola; polizza contabile redatta dall'esattore Vincenzo Cominazzi; elenco dei consorzisti convocati all'adunanza; comunicazione della Deputazione Comunale di Concesio. Definizione: Fascicolo Classificazione: 1 Segnatura: Busta 1, fasc. 16

17 ( 19 ) Atti 1858 Opere di riparazione da compiersi:lettera di incarico come ingegnere del consorzio a Pietro Peroni; fattura; circolare; comunicazione dell'imperiale Regio Delegato Provinciale; preventivo; processo verbale; specifica; descrizione e stima; consuntivo dell'anno 1853. Definizione: Fascicolo Classificazione: 1 Segnatura: Busta 1, fasc. 17

14 18 ( 20 ) Atti 1859 Ripartizione di spese:lettere della Delegazione del Consorzio all'esattore Vincenzo Cominazzi; quinternetto d'esazione; mandati di pagamento; ricevuta; memoriale; prospetto di ripartizione fra i consorzisti; comunicazione alla Fabbriceria della Stocchetta; prospetto dei crediti dell'esattore; elenco delle intimazioni di pagamento inviate ai consorzisti; minuta di intimazione di pagamento; circolare. Definizione: Fascicolo Classificazione: 1 Segnatura: Busta 1, fasc. 18

19 ( 21 ) Atti 1861 Contabilità:quinternetto di esigenza; mandati di pagamento; richiesta di autorizzazione per una nuova tassa e autorizzazione del Regio Governo della Provincia di Brescia; fattura; elenco delle diffide per i consozisti; intimazione di pagamento. Definizione: Fascicolo Classificazione: 1 Segnatura: Busta 1, fasc. 19

20 ( 22 ) Atti - "Atti relativi alle riparazione del 1876" 1876 Mandati di pagamento; fatture; minuta di capitolato; prospetto contabile; lettera di reclamo del consorzista Valotti; elenchi dei compartecipi al Consorzio; avvisi di convocazione all'adunanza; comunicazione dei Delegati del Consorzio a Giacomo e Battista Brioni; verbale dell'adunanza. Definizione: Fascicolo Classificazione: 1 Segnatura: Busta 1, fasc. 20

15 21 ( 23 ) Atti 1889 Corrispondenza dei Delegati del Consorzio con l'Ufficio Tecnico Provinciale; promemoria dei cambiamenti mappali dei fondi; elenchi dei consorzisti; verbale della convocazione; missiva di Diogene Valotti; avvisi di convocazione dell'adunanza. Definizione: Fascicolo Classificazione: 1 Segnatura: Busta 1, fasc. 21

22 ( 24 ) Atti 1895 maggio 15 Certificazione di consegna del catasto e del modulo di riparto e regolamento del 1853 al perito catastale. Definizione: Fascicolo Classificazione: 1 Segnatura: Busta 1, fasc. 22

16 Bollettari (1876)

Nella serie è conservato un bollettario dei pagamenti. Consistenza: 1 busta, 1 unità

23 ( 26 ) "Tronto superiore. Bollettario per la taglia 1876" 1876 Bollettario per l'anno 1876. Definizione: Bollettario Classificazione: 2 Segnatura: Busta 1, bollettario 1

17 Quinternetti (1876)

Nella serie è conservato un quinternetto di esigenza. Consistenza: 1 busta, 1 unità

24 ( 28 ) "Torrente Tronto superiore in Concesio. Quinternetto per l'esigenza della somma di L. 1000.00" 1876 Quinternetto d'esazione per l'anno 1876. Definizione: Registro Classificazione: 3 Segnatura: Busta 1, registro 1

18 Libri mastri (1851)

Nella serie è conservato un registro delle spese. Consistenza: 1 busta, 1 unità

25 ( 30 ) "Comprensorio Torrente Tronto S. Andrea, sponda sinistra. 1851" 1851 Registro mastro delle spese. Definizione: Registro Classificazione: 4 Segnatura: Busta 1, registro 1

19 Indici

Indici delle cose notevoli

Disegno: Planimetria dei fondi situati nel territorio dei Comuni di Concesio e S. Bartolomeo compresi nel riparto della spesa di riparazione eseguita alla sponda sinistra del torrente S. Andrea nell'anno 1847

4

20 Indici delle istituzioni

Commissaria Distrettuale

8, 15, 16, 17, 18

Commissario Distrettuale

6, 7

cursore comunale

12, 17

Delegati del Consorzio

6, 10, 17, 22, 23

Delegati del Tronto Superiore o di S. Andrea

5

Delegato Provinciale

16, 19

Delegazione del Consorzio

13, 15, 18, 20, 21

Delegazione ordinaria del generale comprensorio del fiume Celato

13

Delegazione Provinciale

6, 7, 8, 10, 15

esattore del consorzio Mazzarola

18

Fabbriceria della Stocchetta

20

Fabbriceria di Concesio

9

21 Governo della Provincia di Brescia

21

perito catastale

24

Pretura

10

Subeconomo Amministratore del Beneficio di Gardone

10

Ufficio Tecnico Provinciale

23

22 Indici delle persone

Ardesi Luigi

12, 17

Baluccanti Giambattista

12

Belleri Stefano

12, 14, 17

Bonalda Giuseppe

10, 17

Bossini Francesco

15, 17

Brioni Battista

22

Brioni Faustino

17

Brioni Giacomo

22

Brioni Pietro

7, 9, 10, 17, 18

Bugetti Amadio

10

Capretti Pietro

17, 18

Cominazzi Vincenzo, esattore

10, 17, 18, 20

23 Corbolani Francesco, ingegnere

8, 10, 12, 17

Corbolani Francesco, ingegnere di Brescia

4

Corbolani Leone

14, 17

Cosi Giacomo, sacerdote

10, 17

Gilberti, libreria

18

Mondella Antonio

10

Peroni Pietro, ingegnere del consorzio

19

Valotti Antonio

5

Valotti Diogene

23

Valotti, consorzista

22

24 Indici dei toponimi

Celato, fiume

13

S. Andrea, torrente

3, 4, 11

Tronto, torrente

3, 4, 6, 7, 11, 12, 14, 17

25

Sistema Archivistico di Valle Trompia Complesso conventuale S. Maria degli angeli via San Francesco d’Assisi - 25063 Gardone V.T. (BS) tel. 030.8337490 ufficio coordinamento int. 492 e-mail: [email protected] sito: http://cultura.valletrompia.it

Cooperativa A.R.C.A. Ambiente Ricerca Cultura Arte via XX Settembre, 11 25063 Gardone Val Trompia, Bs. tel. 030.8911581 fax 030.5100309 e-mail: [email protected] sito: www.cooperativaarca.it

26