Foglio di informazione per gli “Amici della Torre” - Club senza fini di lucro - C. p. n° 42 - Anno LXIII - n° 5 58024 - GR - Quota d’iscrizione annuale 20.00 Euro - c.c.p. n° 12782587 - Massa Marittima, 30 maggio 2019 Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - 70% - DCB Risultati delle elezioni amministrative 122° BALESTRO DEL GIRIFALCO Marcello Giuntini confermato sindaco Tiziano Viggiani conquista la 43^ vittoria per Cittannova Guerra fino all’ultimo voto: solo 172 voti lo separano dalla Lista Civica Lista 1 Lista 2 Lista 3

Marcello Giuntini Fiorenzo Borelli Luciano Fedeli Tiziano Viggiani è il vincitore del 122° Bolandrini che ha avuto parole di voti 2140 49,51% voti 1968 45,53% voti 214 4,95% Balestro del Girifalco. Riporta alla vittoria ringraziamento per questa dedica e di il Terziere di Cittannova dopo tre anni. E’ ammirazione per la bellezza della nostra in fatti del 29 maggio 2016 l’ultima vittoria città e lo per lo spettacolo del Balestro. dei biancorossi. Ma soprattutto VIggiani Il palio dipinto dalla pittrice fiorentina dà la 43 vittoria al suo Terziere che Paola Imposimato ha sviluppato il tema, nuovamente riconquista il primato realizzando una bella pittura. La assoluto nella storia della sfida. Imposomato è alla sua seconda opera Al secondo posto Emanuele Stanghellini nella nostra città avendo già dipinto il e terzo Simone Gambazza entrambi del palio di agosto. Con la vittoria di questo Terziere di Borgo. due giugno Cittannova raggiunge le 43 21 le frecce nel corniolo, ma non ci sono vittorie, seguita da Borgo con 42 e state incertezze nell’assegnare la vittoria Cittavecchia con 36. Ricordiamo che il 115 a Viggiani che aveva scagliato la sua Balestro non fu assegnato. freccia al sesto tiro della gara. La dedicazione ricordava il 600° Servizio completo sul 122° Balestro nel anniversario della pacificazione fra le città prossimo numero. di Caravaggio e Treviglio per opera di Nella foto: al centro Tiziano Viggiani con san Bernardino che nel 1419 si trovava a il collare del vincitore, sotto il priore di predicare in Lombradia. Cittannova Riccardo Bernardini, dietro Fra i numerosi ospiti sulla tribuna delle Francesco Bini Maestro delle balestre. autorità il sindaco di Caravaggio Claudio (foto Bruno di Marcello Pepe) Candidati consiglieri preferenze Candidati consiglieri preferenze Candidati consiglieri preferenze Lorenzo Balestri 153 Silvia Bartolozzi 94 Lorenzo Pozzo 13 Giuntini ha nominato gli assessori Giuliana Fazzini 187 Michela Boccardi 61 Samantha Montomoli 23 Sara Fiacchi 51 Daniele Brogi 116 Alessandro Gasperi 12 Maurizio Giovannetti promosso vice sindaco Barbara Fiorini 262 Loredana Bussola 118 Daniele Gasperi 7 Lunga attesa anche quest’anno per avere i nomi degli assessori. Una cosa che Mauro Franceschi 52 Antonio Checcucci 25 Riccardo Parenti 2 non piace all’elettorato. Tutti i cittadini hanno sempre chiesto a tutti i candidati Maurizio Giovannetti 245 Annachiara Luongo 54 Stefania Tonini 3 sindaci di conoscere il nome degli assessori prima del voto. Ma in questo Alessandro Giuliani 215 Dario Martellucci 23 Brhane Ghebremedhin Tewelde 2 nessuno ha ascoltato i cittadini, nessuno si è distinto. Maria Angela Gucci (Grazia) 177 Marco Mazzinghi 301 Roberta Bozzi 2 Finalmente dopo dieci giorni dalle elezioni Giuntini ha annunciato la formazione della Giunta che governerà la nostra città per i prossimi cinque anni. Irene Marconi 173 Lucia Meucci 98 Alessio Buzzani - Della precedente Giunta si salva solo Maurizio Giovannetti che è stato promosso Massimo Salvadori 104 Federico Montomoli 93 Sonia Longhi - vice sindaco con il peso della sua esperienza e 245 voti di preferenza. Entrano in Roberto Stefanelli 116 Ginevra Orlandini 46 Francesco Ladu - Giunta tre volti nuovi: Maria Angela Gucci conosciuta da tutti come Grazia e la Ivan Terrosi 174 Vanda Peccianti 52 Valter Cioni - giovane Irene Marconi, riconoscimento alla frazione di Valpiana. L’unico assessore esterno sarà Luca Santini del Partito Repubblicano. Servizio in seconda pagina In neretto gli eletti al Consiglio comunale

Un testa a testa fra Lega e Partito identità di sinistra, anche per questa volta Democratico, è stato questo l’unico tema Elezioni europee: Alberto da Giussano assedia anche Massa ce l’ha fatta, ma è una sinistra indebolita. delle elezioni europee a Massa Marittima. Lega primo partito nella nostra cittadina con un esercito di 1586 voti Anche a Massa vale la regola generale Su 12 sezioni la Lega ne vince 7 e il PD 4. separati si perde. La campagna elettorale Un pareggio con 113 voti ciascuno alla La valanga dei voti delle europee s’infrange alle comunali e non porta alla è stata caratterizzata da scontri aspri, sezione numero due. soprattutto fra Fedeli e Giuntini. Molti Ne esce vincitrice la Lega con 1586 voti vittoria Massa Comune - Le frazioni salvano Giuntini sostengono che la candidatura di Fedeli pari al 36,12%, segue il PD con 1379 pari Dopo i risultati delle europee molti Quindi con un PD che usciva dalle frazioni. Massa Comune usciva vincitrice sia stata inopportuna e molto rischiosa al 31,41%. Terzo è il Movimento 5 Stelle davano per scontata la vittoria della Lista europee con 200 voti sotto la Lega senza nelle otto sezioni del capoluogo con 1565 per il centro sinistra. con 569 voti pari al 12,96%. Civica. Borelli ha sempre ostinatamente considerare i voti delle altre liste di destra voti contro i 1500 di Giuntini, ma Valpiana, Altri sottolineano che con sentimenti di Tutte le altre liste molto distanziate, non sostenuto e difeso l’indipendenza della il gioco sembrava fatto. Prata e hanno rovesciato il rivalsa, rivincita e qualche volta vendette raggiungono le due cifre percentuli. I più Lista Civica, ma è anche vero che La Lega Che cosa è successo allora. risultato. personali non si va troppo lontani. prossimi restano Forza Italia con 201 voti provinciale come Forza Italia e Fratelli Il conto sembra abbastanza semplice. I La lotta all’ultimo voto comunque è stata E’ storia antica di modelli ed errori visti e pari al 4,58% e Fratelli d’Italia con 186 d’Italia avevano dichiarato di sostenere 569 voti dei 5stelle, in libertà alle acerrima se pensiamo che delle 12 sezioni rivisti dai quali pare però che non si riesca voti pari al 4,24%. Massa Comune, pertanto essendo la Lega europee,alle amministrative sono in gran 6 sono andate a Giuntini, 5 a Borelli e un ad imparare nulla. L’unità è sempre una Tutto sommato, visti i tempi che corrono, primo partito a Massa sembrava scontata maggioranza rientrati nella sinistra. pareggio. Lo scarto qualche volta è stato carta vincente. Pare proprio che la mossa buona l’affluenza alle urne dei massetani la vittoria di Massa Comune. L’alleanza con i Repubblicani ha dato i proprio minimo. Alla fine Giuntini ha dei Repubblicani di cercare di allargare il che si attesta al 70,80 %. Per la prima volta c’erano due risultati sperati alla vigilia, come prevalso con 2140 voti pari al 49,51% consenso anche ad altre forze moderate Il senso civico nella nostra cittadina si è schieramenti contrapposti a Massa, dimostrano anche le preferenze. E forse seguito da Borelli con 1968 voti pari a sia riusciuta nell’intento di convogliare salvato sia nei comportamenti che nelle quella che sosteneva Giuntini e Massa non tutta la destra delle europee si è 45,53% e infine Fedeli con 214 voti pari nella cosidetta “Centralità massetana” dichiarazioni del dopo voto. Non è cosa Comune, la lista di Luciano Fedeli non fidata di Massa Comune. al 4,95% non guadagna nessun una quantità di consensi che hanno da poco in un mondo sempre più violento. ha mai impensierito nessuno. Il fattore determinante però sono state le consigiere.Massa ha difeso la sua contribuito alla vittotria. A.S. La Torre Massetana n° 05 maggio 2019 pag. 2 lettera a Terenzio La Torre nel mondo Aperitivi, pasticcini e passaggi pedonali con La Torre in Uganda - Nil Murchison ostacoli per raggiungere la poltrona di sindaco Caro Terenzio, vergognassero di esporsi in prima linea no superato i dipendenti e allora il conte- tempo di elezioni che tornano puntuali e abbiano preferito lasciare ad altri la nitore partito non è più servito. Ma cosa ogni cinque anni. Sembra passato un scena. Abbiamo assistito quindi ad una dico “partito”: parola da non nominare secolo dai tuoi tempi. Ti ricordi i comizi lenta metamorfosi dei simboli, dei nomi e più nemmeno per scherzo. in piazza Garibaldi? Veniva montato un delle persone. Negli anni Sessanta cantavamo “Dio è palco sotto il palazzo comunale e tutti i Il fenomeno è accompagnato anche da morto” a cui oggi si aggiunge una lunga partiti a turno lo rivestivano delle loro un’altra caratteristica interessante. Quel- lista di morti: partiti, ideologie, religioni. bandiere che fiere sventolavano alte la della progressiva perdita di Il nostro tempo è orfano di tante cose e mostrando i loro simboli storici. L’orato- connotazioni chiare e di schieramenti brancola su impalcature “fai da te” che re ufficiale veniva accompagnato da uno sempre meno riconoscibili nei vecchi spesso si fondano su un equivoco: che stuolo di militanti del partito che affolla- schemi ormai giudicati e percepiti come nuovo e diverso siano sinonimi di miglio- vano il palco sostenendo il loro leader. desueti. Il solo nominarli crea una sen- re e di progresso. Spesso venivano invitati anche leaders sazione di orticaia a molti. Naturalmente Molti sostengono che questo sia il risul- nazionali, volti conosciuti e stimati che ci sono eccezioni. Anche i candidati ten- tato degli errori fatti da coloro che hanno rappresentavano l’immagine del partito, dono spesso a prendere le distanze da mal gestito il potere che hanno avuto per la sicurezza dell’impegno, la validità del- possibili identificazioni riconoscibili., decenni. Certo che gli scandali, (di ogni le idee. In piazza sotto il palco si raduna- nascondendosi. Neppure i vecchi e ge- tipo e di ogni livello) la corruzione, gli vano i militanti che pensavano all’orga- nerici distinguo in destra e sinistra ven- interessi personali spesso anteposti al La Torre Massetana ha accompagnato il gruppo di Marcel Landolt in Uganda. A nizzazione e a riempire la piazza di simpa- gono difficilmente usati o tollerati. Anzi bene comune, hanno aiutato molto il pro- Murchison Falls vivono le scimpanzé e a Murchison Falls il fiume Nilo si precipita tizzanti, ma ad ascoltare c’erano anche è diventata una prerogativa non identi- liferare dell’antipolitica di oggi. Già negli verso il lago Vittoria, dove inizia il suo lungo viaggio verso il Sudan e l’Egitto. Dopo persone comuni interessate a capire e co- ficarsi come destra e sinistra, è diventa- anni Sessanta veniva denunciata “... una qualche ora di macchina verso il sud, i viaggiatori arrivano a Biwindi, dove vivono i noscere meglio la politica. to un valore “non essere”, e non essere politica che solo fa carriera...” e la gente gorilla. Diane Fossey li ha curati in questo parco naturale finchè è stata uccisa dai Le nostre strade, in quegli anni deserte identificabili può diventare una carta vin- oggi è molto disillusa. bracconieri... di automobili, venivano percorse da cor- cente eretta a baluardo della pura libertà tei di automobili imbandierate e ai mega- e pura apoliticità. E allora abbiamo visto Caro Terenzio foni si urlavano i partiti da votare non i un fiorire di sedicenti liste civiche. Poi Speriamo che questi nuovi passaggi non Giuntini ha nominato gli assessori nomi dei candidati, era il partito che con- quanto siano civiche e quanto no diven- siano come il nostro passaggio pedona- tava. Dai finestrini venivano lanciati cen- ta una analisi spesso difficile. le in via Martiri della Niccioleta che ci Maurizio Giovannetti vice sindaco, tinaia di volantini colorati che come co- Del resto il fenomeno era già iniziato tan- invita ad attraversare la strada seguen- assessori: Grazia Gucci, Luca Santini e Irene Marconi riandoli coloravano le vie. I manifesti ri- ti anni fa con la presenza di candidati do la segnaletica, portandoci poi a sbat- Il 4 giugno, a dieci giorni dalle elezioni “Credo che Massa abbia bisogno di in- coprivano l’intera città: manifesti enor- “indipendenti” nelle varie liste dei parti- tere contro la siepe! sono sttai nominati gli assessori che novazione in tutti i settori, interni ed mi con le foto dei candidati e i simboli ti, ma piano piano gli indipendenti han- Affezionatissimo tuo, Angelo governeranno il nostro Comune fino al esterni all’Amministrazione – ha com- orgogliosi, a volte superbi, dei partiti co- 2024. Nella sua presentazione in confe- mentato Santini presentandosi - So che privano tutti gli spazi elettorali. renza stampa il riconfermato sindaco la comunità si aspetta molto e sono pron- Le sezioni dei partiti erano luoghi affol- Marcello Giuntini ha esordito così: to a impegnarmi al meglio per assolvere lati di giorno e di notte dove decine di “Si tratta di una compagine in cui per i a questo compito”. persone sacrificavano il loro tempo, set- tre quarti si è attinto dal Consiglio Co- Le deleghe Politiche Sociali, Pari Oppor- timane e settimane, per la propaganda munale - ha spiegato il primo cittadino- tunità e Politiche della casa sono invece elettorale delle ferree e indiscutibili ideo- con un solo assessore esterno, situa- state affidate a Mariangela Gucci, cono- logie che dominavano quegli anni. zione diametralmente opposta a quella sciuta in città da tutti con il nome di Gra- della legislatura appena conclusa in cui zia, che ha acquisito le sue competenze Caro Terenzio, tre membri dell’esecutivo su quattro era- lavorando nell’ASL Toscana Sud Est, oggi tutto è scomparso. L’era del digita- no stati nominati al di fuori dalla compa- fino a pochi mesi fa, data del suo le, di facebook, degli smartphone e delle gine consiliare”. pensionamento: “ringrazio moltissimo gli TV ha travolto tutto: manifesti, bandiere Maurizio Giovannetti, secondo fra gli elettori che hanno avuto fiducia in me, al vento, ideologie ed idee. Ai comizi eletti per numero di preferenze, è stato oltre naturalmente al sindaco per cui nu- sono stati sostituiti pasticcini e aperiti- promosso vice sindaco e gli sono tro sincera stima: ho intenzione di svol- vi. L’orgoglio di un tempo è stato demo- statiaffidati assessorati impegnativi gere questo ruolo con il massimo impe- lito, i vecchi simboli stinti, le bandiere come: Lavori Pubblici, Sport, Patrimonio, gno e serietà, nel migliore dei modi pos- ammainate. I simboli e i nomi dei partiti Viabilità e Trasporti. Il neo vicesindaco sibili, anche in continuità con chi mi ha storici piano piano sono stati abbattuti ha affermato: “Ringrazio per la fiducia preceduto, affinché vengano conserva- e sostituiti da nomi e simboli nuovi, al- che mi è stata riconfermata e un grazie te le iniziative fino ad oggi realizzate”. cune volte fantasiosi. particolare va a Luana Tommi ex vice sin- Infine la più giovane degli assessori, la Il fenomeno si è poi progressivamente Passaggio pedonale in via Martiri della Niccioleta...!! (Foto Pieralli) daco e assessore, che nel mio primo man- psicologa trentasettenne Irene Marconi, allargato. La sensazione è che i partiti si dato è stata per me e credo per tutti noi cui sono state affidate Istruzione, Cultu- una vera maestra di entusiasmo, impe- ra e Politiche giovanili. “Questa è la mia Auto d’epoca in piazza duomo in ricordo di Alcide gno ed esperienza”. prima esperienza - interviene il giovane Le deleghe di Bilancio, Attività produt- assessore - e spero di riuscire a mettere Una marea di “vecchie signore” a far tap- tive e Turismo, sono state assegnate a in atto le competenze che ho acquisito pa in piazza nel ricordo delle discese da Luca Santini, giovane imprenditore in ambito lavorativo così come le cono- queste parti di un ristoratore di massetano da molti anni consigliere di scenze apprese dal mondo Poggibonsi che approdava in Maremma minoranza, che porta nella Giunta Co- dell’associazionismo da cui provengo. per arrivare fino all’Argentario ad acqui- munale la componente repubblicana gra- Un grazie sincero per il momento a chi mi stare pesce per i suoi clienti. zie ad una sintesi trovata fra PD e Parti- ha dato fiducia con la propria preferen- Vecchie signore, stiamo parlando di to Repubblicano: un accordo fondato su za”. La Giunta è quindi costituita e ini- auto d’epoca, per stare alla realtà dei idee e azioni comuni confluite in un pro- zierà a riunirsi già nel pomeriggio, men- fatti, che danno vita ad una corsa di re- gramma pienamente condiviso, da met- tre il primo Consiglio Comunale è in pro- golarità, trasferimento a ritmo blando tere ora in atto nel corso del mandato gramma a breve. Giuntini annuncia inol- vista la veneranda età, con un maxi appena iniziato. tre che al consigliere Ivan Terrosi, della cronometro digitale che scandisce il tem- “Materie impegnative - ha introdotto frazione di Niccioleta, verrà assegnata po proprio sotto alla lupa ed i Giuntini - visto che il tema dello svilup- una delega particolare prevista dal rego- cronometristi che scandiscono gli ultimi po economico e della valorizzazione tu- lamento, in materia di Decentramento, secondi prima dello start dimenando le ristica della città sono stati i cardini del visto il suo ottimo risultato alle elezioni dita davanti agli occhi del pilota. programma elettorale della lista, una bella e la sua approfondita conoscenza delle E non poteva mancare un riordino, in sfida condivisa per inaugurare questa peculiarità ed esigenze delle frazioni di questa marcia di avvicinamento alla méta alleanza”. Massa Marittima. scelta a suo tempo da Alcide, in piazza fra la curiosità di tutti e con le richieste di notizie dirette a piloti ed organizzatori. Le marche ed i modelli più spettacolari accarezzati dagli appassionati di questo genere di collezionismo, molto in voga, ma anche semplici ed interessati curiosi che si sono aggirati fra vetture italiane e straniere con gli equipaggi che, c’erano anche inglesi e tedeschi, si scambiava- no impressioni e suggerimenti. Un’altra bella mattinata di primavera, per fortuna il sole ha voluto dare una mano, che le quasi filanti autovetture, nel ricor- do di un grande ristoratore, hanno dedi- cato alla città sfruttando beatamente, du- rante la sosta, un momento di relax ai bar del salotto buono cittadino.

Roberto Pieralli da sinistra: Luca Santini, Grazia Gucci, il sindaco Marcello Giuntini, Irene Marconi, Maurizio Giovannetti - Foto Bruno di Marcello Pepe La Torre Massetana n° 05 maggio 2019 pag. 3 Progetto Lotti-Rotary Massa Lo spettacolo “Parole Note Live” chiude Salone del Libro di Torino 66 gocce per Massimiliano Sandra Poli premiata Il progetto “66 gocce per Massimiliano”, la rassegna di “Teatro on air” alle clarisse promosso dal Rotary Club Massa Marit- Si è conclusa sabato 4 maggio la rasse- ca la domenica alle 22 ), il libro Parole zione Liber Pater che dal 25 aprile ha vi- da Beppe Furino tima in collaborazione con l’IIS B. Lotti, gna teatrale “Teatro on air” con l’ultimo dritte al cuore edito da Mondadori e di- sto nella nostra cittadina eventi, letture, riguarda una classe prima dell’indirizzo spettacolo in cartellone, “Parole Note ventato Best Seller Oscar, l’album volu- incontri. L’ultimo incontro è stato ricco enogastronomico, piuttosto numerosa, Live” con Maurizio Rossato di Radio Dj me 1 – 2 – 3 con le voci di prestigiosi di appuntamenti. Si è cominciato con la eterogenea e complessa. La sfida dei e Giancarlo Cattaneo di Radio Capital. protagonisti del panorama cinematogra- colazione con letture nei bar del centro docenti e dei ragazzi è stata quella di di- “Teatro on Air” è un progetto che ha vi- fico, teatrale e musicale contemporaneo storico mentre alle ore 10 nella Bibliote- mostrare come la classe, così composita sto quattro spettacoli con grandi nomi come Gassman, Santamaria, Timi, ca Comunale G. Badii “La Bottega delle e ricca di esperienze e di situazioni diver- del panorama teatrale nazionale, pensati Mastandrea a cantanti come Mengoni, parole” letture e laboratorio creativo per sificate, rispecchi la società contempo- per essere condivisi con le persone che Arbore, Sangiorgi, solo per citarne alcu- giocare con il linguaggio; per bambini ranea e sia quindi una sorta di palestra non possono andare a teatro: non ve- ni. da 6 a 10 anni. L’iniziativa è stata curata di vita e una opportunità di crescita e di denti, disabili, malati e anziani. Niente Lo spettacolo è una declinazione ancor da “Promocultura”. Nel pomeriggio alle formazione. La stesura della presentazio- scenografie o costumi e invece delle azio- più suggestiva delle versioni da ascolto 16.30 nel Complesso delle ex Clarisse in ne in power point è stata fatta da una dei ni ci si affida interamente da letture con perché abbina musica e parole a collaborazione con il piccolo museo del due rappresentanti di classe, Michela la voce come unica e grande protagoni- un’evocativa selezione di immagini, coin- Diario di Pieve Santo Stefano è stata re- Baldanzi, ed ha per titolo: la società in sta. Il pubblico può essere presente in volgendo il pubblico e accompagnando- alizzata “La vita è un sogno” letture sce- classe. Nel suo lavoro è stata seguita dai sala ma anche seguire da tutta Italia gli lo in un sorprendente percorso emotivo. niche scelte tra i diari raccolti nell’Archi- prof. Abbate, Fiorino e Tognoni. Il com- spettacoli in diretta online, gratuitamen- Maurizio Rossato fonde la ricercata se- vio Diaristico Nazionale. Il progetto “Te- Nuovo importante riconoscimento per puter è stato donato il 24 maggio in aula te, tramite Radio Oltre la web radio del- quenza di video al tappeto musicale su atro On Air” è stato realizzato dall’As- Sandra Poli al Salone del Libro di Torino. magna dell’Istituto Lotti e il lavoro di l’Istituto dei Ciechi Francesco Cavazza cui si stagliano le parole interpretate da sociazione Liber Pater con la Cooperati- Il suo racconto “Il ciclista che amava la Michela è stato presentato nella convi- di Bologna accessibile da sito Giancarlo Cattaneo. Molteplici sono i va sociale Arcobaleno e il sostegno del Francia” è fra i vincitori della prima viale dello stesso giorno. www.teatro-on-air.com oppure temi affrontati. Attraverso le letture si Comune di Massa Marittima e il Patroci- edizione del “Concorso letterario Con il premio del Rotary è stato possibi- www.cavazza.it e con il quale condivi- esplorano sentimenti, relazioni, fasi del- nio della Regione Toscana e della Siae, è racconti sportivi” organizzato da le dotare la classe di un computer fisso dere nello stesso istante le suggestioni la vita. Parole Note Live è una serata sem- frutto della collaborazione tra l’Unione Historica edizioni in cui sarà possibile far girare softwares e le emozioni della parola letta. “Parole pre differente, che risponde a momenti e Italiana ciechi e ipovedenti e la Lega Ita- (www.historicaedizioni.com) in moderni e avanzati per poter aiutare gli Note Live” è un reading innovativo con tipologie di pubblico diversificate. liana Lotta alla distrofia muscolare, collaborazione con il sito Cultora studenti in situazione di handicap e con testi emozionanti, musica e immagini. L’ultima data di “Teatr on Air” ha coinci- l’Anmil (Associazione Nazionale fra la- (www.cultora.it) e curata dal giornalista disturbi specifici di apprendimento du- Scaturisce dall’omonimo progetto che so anche con l’ultima giornata del voratori mutilati e invalidi) e il Favo (Fe- e scrittore Stefano Andrini. Un racconto rante le lezioni curricolari. include il programma in onda su Radio Festival di Lettura Scenica “Parole e derazione Italiana delle associazioni di significativo che intreccia lo sport alle Al Rotary Club Massa Marittima, per il Capital (ogni mercoledì alle 23 e in repli- voci”, organizzato sempre dall’Associa- volontariato in oncologia). vicende dolorose del periodo fascista. tramite della persona del suo presidente Il racconto, in quanto vincitore di ing. Sandro Poli, vanno i ringraziamenti concorso, è stato incluso nell’antologia di tutta la scuola e della dirigente Marta “Racconti sportivi”. La premiazione è Bartolini per le tante opportunità che da Festa del Maggio al Portale delle arti avvenuta l’11 maggio al centro studi San sempre offre al nostro istituto e per la Associazione Culturale Iride, Slow Food Monteregio e l’Associazione Culturale Gremigna Carlo alla presenza di Stefano Andrini, collaborazione produttiva e fattiva. Giovanni Gallo, Alberto Bortolotti. Ancora una volta il Portale delle Arti si Grande soddisfazione per Sandra Poli conferma un ottimo centro culturale in che è stata premiata da Giuseppe Furino, Massa Marittima grado di garantire una vasta affluenza di uno dei più grandi giocatori della punta sul wedding tourism pubblico. E’ avvenuto anche per la Fe- Juventus negli anni 70 e 80. Il Comune di Massa Marittima ha sta del Maggio che si è tenuta il 18 del pubblicato sul proprio sito web mese. Questa volta il Portale ha riunito i L’antologia è stata presentata presso lo www.comune.massamarittima.gr.it diversi gruppi di maggerini della zona che stand Historica al Padiglione Oval 123 l’avviso di manifestazione di interesse si sono esibiti in canti e stornelli tipici ed è stata posta in vendita in anteprima per la concessione al Comune in del maggio. Tutto questo è stato possi- nazionale in occasione del Salone del comodato d’uso gratuito da parte di bile grazie alla collaborazione con l’As- Libro di Torino che si è svolto al Lingotto privati di spazi per la celebrazione dei sociazione Culturale Iride, con Slow Fiere dal 9 al 13 maggio. La pubblicazione matrimoni e delle unioni civili. La Food Monteregio e con l’Associazione sarà successivamente ordinabile online pubblicazione dell’avviso è conseguente Culturale Gremigna. e in libreria e disponibile nelle principali alla scelta del Consiglio Comunale che Maggio è il mese della primavera, la sta- fiere del libro a cui partecipa la casa lo scorso 10 aprile ha approvato il nuovo gione in cui la natura riemerge dal grigiore editrice. A Sandra, nostra stimata “Regolamento comunale per la invernale; la primavera è intesa anche collaboratrice, le congratulazioni per celebrazione dei matrimoni civili e della come buon auspicio per un maggiore rac- questo nuovo riconoscimento che costituzione delle unioni civili” con colto, una maggiore fertilità, non è solo Gruppo di Maggerini - Foto archivio arricchisce il sua già ricco palmares l’obiettivo di sviluppare il “wedding una rinascita della natura, ma di ogni letterario. Il direttore tourism”, turismo legato a cittadini, cosa e di ogni persona in generale. La insieme a simboleggiare che la festa del il trucca bimbi. Terminava la serata la soprattutto stranieri, che attratti dalla festa che rievocano i maggerini richiama maggio è fatta per unire. cena organizzata da Slow Food Novità e prevendita bellezza scelgono location da sogno per l’antica usanza che si teneva nella notte La caratteristica dei maggerini è anche Monteregio. i propri matrimoni. Il Comune di Massa tra il 30 aprile e il 1° maggio di passare di quella di indossare abiti e accessori co- Nello stile del Portale vi è anche l’abitu- già iniziata per Marittima con il nuovo Regolamento podere in podere cantando stornelli e lorati, festosi, primaverili appunto, com- dine di decorare gli spazi in coerenza con oltre ad individuare nuovi luoghi di chiedendo doni in cambio. Era un rito patibili con i buoni presagi che si porta- le iniziative organizzate: in questo caso Lirica in Piazza proprietà pubblica o già in disponibilità propiziatorio per augurare al contadino no dentro e che trasmettono al pubbli- vi erano fiori e cartoncini con aforismi Si preannuncia densa di novità la 34 dove celebrare i riti, come il Giardino di un buon raccolto improvvisando canti co. E caratteristici sono anche i perso- sul maggio. Ve ne regaliamo uno tanto esima edizione di Lirica in Piazza, una delle Norma, la sala di lettura della Biblioteca, in ottava rima. naggi che compongono le squadre: per proseguire nel buon auspicio tra- rassegne operistiche ormai consolidate il cortile dell’ex- Convento delle Clarisse Al Portale si sono esibite le squadre di l’alberaio, quello che porta il ramoscello smesso dai maggerini: ben venga mag- nel panorama nazionale che si svolgerà ed i locali interni al Museo di Arte Sacra, , Tatti, , Valpiana, di alloro, simbolo della festa; il corbellaio gio e il gonfalon selvaggio: ben venga il 3, 4 e 5 agosto a Massa. In cartellone la ha voluto offrire la possibilità di e Palazzi: si sono alter- che porta, appunto, il corbello dove ver- primavera che vuol l’uom si innamori Bohème, Aida e il Flauto Magico. Proprio effettuare i matrimoni anche presso nate sul palco, ognuna con un proprio ranno messi i doni offerti; il poeta, quel- (Angelo Poliziano). in quest’opera ci sarà un ospite strutture ricettive, edifici, ville, di repertorio e propri costumi, riempiendo lo che improvvisa canti in ottava rima Restiamo in attesa di farvi conoscere le d’eccezione, l’attore, musicista e scrittore particolare valore storico, architettonico, di allegria il numeroso pubblico del Por- chiedendo il permesso di entrare nel po- future proposte del Portale che siamo Moni Ovadia come voce narrante. ambientale o artistico, di proprietà di tale mentre fuori infuriava la pioggia. In- dere e ringraziando prima di uscire. sicuri saranno degne di merito. Ovadia sarà sul palco con il compito di privati. Con l’avviso pubblicato teressante è stato il coro finale quando A corredo dell’esibizione dei gruppi vi “narrare” in italiano i recitativi dell’opera l’Amministrazione Comunale intende tutti i gruppi si sono riuniti per cantare erano anche il laboratorio per bambini e Sandra Poli “Sulla scia dell’innovazione che da anni verificare la disponibilità dei proprietari stiamo portando avanti per Lirica in a concedere, per 5 anni, in comodato Paolo Bicicchi si è dimesso da segretario del PD serva integrale e quindi chiuso all’uso Piazza – spiega Renzo Renzi il direttore d’uso gratuito spazi idonei da utilizzare pubblico. artistico di Europa Musica che realizza per lo svolgimento delle celebrazioni. Tali Alla vigilia delle elezioni il Partito Demo- nome e per conto del PD, in totale di- Mi sono dimesso per non avallare tutto l’evento – abbiamo pensato di siti, dopo una valutazione tecnica, cratico è stato scosso dalle improvvise spregio degli organi del partito stesso, questo. Volutamente non ho chiesto nes- coinvolgere Moni Ovadia con il compito potranno diventare uffici distaccati di dimissioni del suo segretario Paolo volutamente esclusi e informati solo a suna votazione nell’Assemblea conside- di rendere più vicina l’opera al pubblico, Stato Civile. Nel bando sono indicati i Bicicchi in dissenso con l’operato del cose fatte, con la consegna di una copia rato che sarebbe stata solo una conta in particolare quello più giovane grazie requisiti dei partecipanti ed anche le candidato sindaco Giuntini. Nella sua degli accordi alla segreteria dell’Unione interna e avrebbe danneggiato il partito alla sua capacità di raccontare storie e di caratteristiche che devono avere gli lunga nota esplicativa Bicicchi spiega le Comunale. ancor più del discutibile accordo. Non coinvolgere lo spettatore.” Ma le spazi proposti. motivazioni delle dimissioni dove tra l’al- Secondo Bicicchi l’accordo con l’area lai- mi interessa una vittoria di Pirro: mi inte- innovazioni non si fermano qui. Allo tro si legge: co-repubblicana è molto impegnativo per ressa il bene del Partito. studio tre nuove scenografie circondate da un grande ciclorama su cui verranno Gruppo Fotografico “Il Partito Democratico dal 16 gennaio il PD, e contiene indirizzi elettorali di de- Mi sono dimesso per riaffermare le ra- 2019 ha confermato Giuntini per un se- stra liberista, mai discusso negli organi gioni della buona politica e salvaguar- proiettate immagini che si fonderanno Massa Marittima BFI condo mandato come proprio candidato del Partito Democratico. dare la dignità mia personale e del Parti- con gli elementi scenografici Sindaco e ha stabilito di lavorare con- Accordo dove si parla di destinare otto to Democratico di Massa Marittima che contestualizzandoli rendendo le Photographando giuntamente per confrontarsi con gli al- ettari di collina, dall’ospedale verso ho rappresentato. rappresentazioni ancora più coinvolgenti per il pubblico. Definiti Personale di Bastianoni tri attori politici al fine di ampliare il più “Schiantapetto”, ad edilizia signorile o Mi auguro che le mie dimissioni servano possibile l’alleanza con le forze del cen- di pregio, descritta come “modello Pun- perché il Giuntini ed il PD effettuino una anche i direttori d’orchestra e i registi seria riflessione che possa portare a rivi- delle singole opere. La Bohème sarà Il Gruppo Fotografico Massa Marit- tro sinistra e con quelle laiche e modera- ta Ala”, ma anche di convertire il lago sitare quell’accordo ed eliminare dal pro- diretta dal maestro Claudio Maria Micheli tima BFI organizza una mostra per- te. Avevamo quindi sviluppato il con- dell’Accesa, da libero bene comune, ad gramma elettorale quelle proposte inac- mentre la regia sarà affidata a Stefano sonale del fotografo Roberto fronto con i rappresentanti dell’area lai- uso turistico di pregio con balneazione cettabili per un partito di sinistra. Corelli. Per Aida invece la bacchetta sarà Bastianoni che sarà inaugurata il 21 co-repubblicana con, al tavolo, la dele- a pagamento. Praticamente, sottolinea Sono orgoglioso di essere uno dei soci quella del maestro Maurizio Morgantini giugno alle ore 17.30 al Palazzo del- gazione PD, costituita dall’intera segre- Bicicchi, con un paese in crisi fondatori del Partito Democratico e quin- e regia di Gianmaria Romagnoli. Infine il l’Abbondanza. La mostra resterà teria dell’Unione Comunale e dal candi- demografica e centinaia di appartamenti di rimarrò iscritto per continuare la bat- Flauto Magico il direttore d’orchestra aperta fino al 30 giugno. Sabato 22 dato sindaco Giuntini. vuoti, si propone un piano di edilizia per taglia affinché la politica torni ad essere sarà il maestro Stefano Seghedoni e regia giugno alle ore 21.15 si terrà l’incon- Una volta ottenuta la ricandidatura, il “ricchi”, mentre il lago dell’Accesa per pulita e ad occuparsi dei problemi veri sempre di Gianmaria Romagnoli. Info tro con l’autore nella sede della mo- Giuntini ha operato per suo conto, sot- due terzi viene di fatto privatizzato e tra- dei cittadini con spirito di servizio. www.liricainpiazza.it Prevendite online su stra. toscrivendo con l’area laico-repubblica- sformato in una piscina a pagamento, na un accordo pesantissimo, di fatto in con un terzo che rimarrà destinato a ri- Paolo Bicicchi www.boxofficetoscana.it e in tutti i Punti Vendita Ticketone. La Torre Massetana n° 05 maggio 2019 pag. 4 Amici della musica - Concerto della violinista Emanuela Esposizione degli allievi della “SI.Mon.Art – School” Stillitano e del pianista Francesco Pagnotta Gli allievi mettono le ali… tezza la n.4 BWV 1017 e la n. 5 BWV 1018. L’indicazione del cembalo (nel concerto naturalmente sostituito dal piano) prima dello strumento melodico, il violino, sot- tolinea il ruolo concertante dello stru- mento a tastiera: la mano destra interagisce con il violino come parte melodica di pari dignità in un costante intreccio, mentre la mano sinistra tende ad assumere un’attiva rilevanza contrappuntistica e solido sostegno ar- monico. Si tratta in sintesi di composi- zioni complesse, che richiedono abilità tecnica e una forte capacità integrativa, e Stillitano e Pagnotta si sono dimostrati decisamente all’altezza del compito. Come nella seconda parte, che è stata dedicata a due delle Dieci Sonate per Il 24 maggio nella Sala Gennai del Porta- za di colori astratti, ma al contempo così violino e pianoforte di L. van le delle Arti si è tenuto il terzo concerto fortemente percettibili, quasi da poter toc- Beethoven, la n. 4 op. 23 e la n. 5 op. 24. I giorni 24- 25-26 Maggio al Casello Idrau- Querci, Lucia Masini, Donatella della XLVII stagione degli Amici della care e accarezzare ogni nota che vibra Capolavori assoluti del grande compo- lico di Follonica hanno presentato la loro Bellaveglia, Roberta Faucci. Musica di Massa Marittima. Ad esibirsi nell’aria. Anche se di giovane costitu- sitore tedesco, momento importante del prima mostra collettiva di pittura alcuni La mostra intitolata “PRIMAVER-ART” la violinista Emanuela Stillitano e il pia- zione, il Duo Stillitano-Pagnotta ha al suo percorso creativo. degli allievi della Si.Mon Art School, fon- ha avuto numerosi visitatori che hanno nista Francesco Pagnotta, un duo di gio- proprio attivo numerosi concerti ed al- Si tratta di composizioni costruite con data e diretta da SilviaMontomoli, arti- espresso il loro parere positivo congra- vani musicisti calabresi, che, sotto la trettanti concorsi Nazionali ed Interna- rigore, di grande impatto emozionale, che sta massetana, socia dell’Iride e cono- tulandosi con i neo-artisti. Una mostra guida artistica e umana, come puntano a zionali. Il repertorio vasto e variegato (da spesso richiedono grande virtuosismo sciuta in tutto il mondo per i suoi “volti veramente piacevole con numerose ope- sottolineare, del M° Pier Narciso Masi Bach a Beethoven a Brahms, da tecnico agli esecutori, come nel cuore di donna”. La maggior parte degli allievi re interessanti per le tecniche con cui stanno percorrendo un cammino di as- Schumann a Grieg, ecc.) rende i musici- del Rondò, l’ultimo movimento della So- ha esposto opere eseguite durante il cor- sono state realizzate e per la comunica- soluto rilievo. Le affinità personali ed sti così poliedrici ed efficacemente ma- nata n. 5 (la prima a essere scandita in so di pittura e benchè privi di esperien- zione evocativa ed e motiva che hanno artistiche forse non si ricongiungono per turi da affrontare con naturalezza le re- quattro tempi), con il grande tema za, grazie all’aiuto e alla professionalità trasmesso, tanto da non credere che al- caso, ma predestinate da Muse o da di- censioni critiche di autorevoli sincopato, che precede l’ampia progres- della loro insegnante, sono riusciti a ti- cuni espositori fossero alle loro prime segni arcani. L’incontro dei due musici- musicologi. Attualmente il Duo sta lavo- sione armonica finale. Stillitano e Pagnot- rare fuori la loro vena artistica, così con esperienze. Un GRAZIE particolare va sti sin da subito si è rivelato quasi magi- rando alla realizzazione e produzione ta hanno deliziato il pubblico, dimostran- il suo parere favorevole, hanno deciso alla maestra Silvia Montomoli, che tiene co. Le note, che sgorgano come ruscelli dell’integrale delle Sonate per violino e dosi degni allievi del M° Masi. di esporre i loro lavori nella sala comu- lezioni di pittura anche a Massa Maritti- in piena dalla loro esecuzione, provoca- pianoforte di Ludwig van Beethoven. Il prossimo appuntamento con gli Amici nale di Follonica. Hanno esposto le va- ma nella sede dell’Iride alle Clarisse, e a no negli ascoltatori intense emozioni e Al Portale delle Arti hanno proposto al della Musica, sempre al Portale delle Arti, rie tecniche apprese durante le lezione: Follonica. Nonostante i numerosi impe- grande empatia armonica e melodica. I numeroso e attento pubblico un program- sarà venerdì 28 giugno, alle ore 21.15, dal carboncino sfumato, al pastello mor- gni Silvia è riuscita a ritagliare un posto suoni ricercati e l’espressività delle di- ma molto interessante. Nella prima parte con il pianista siciliano Antonino Midiri, bido, dall’ acquerello all’olio. Hanno par- e un po’ di tempo anche per i suoi allievi namiche rendono le loro esecuzioni dei due delle Sei Sonate a cembalo concer- che si esibirà con musiche di Chopin e tecipato all’esposizione: Carla Nelli, Carla che la ringraziano per la sua professio- momenti unici, incantevoli nell’alternan- tato e violino solo di J. S. Bach. Per l’esat- Debussy. MCS Frediani, Fernanda Guidi, Lorenzo nalità, impegno e disponibilità.

RITORNA IL CONCORSO DI LETTURA PER BAMBINI E RAGAZZI DAI 7 AI 12 ANNI L’associazionismo un grande “IL LETTORE DELL’ESTATE -TUTTI UNITI DALLA VOGLIA DI LEGGERE” valore della nostra cittadina Con il termine dell’anno scolastico prende nuovamente avvio, per la seconda Ormai sono quasi 50 anni che abito a le feste tradizionali in costume medioe- edizione, il concorso per bambini e Massa Marittima. Nel ’72 mi trasferii qui vali, come. Il Balestro del Girifalco. ragazzi dai 7 ai 12 anni che eleggerà a per motivi di lavoro miei e di mio marito e Venivo da Roma e pensavo che Massa fine settembre il “Lettore dell’Estate”. sono molto contenta di esserci perché, fosse un piccolo centro sulle colline Durante tutto il periodo estivo, dall’11 pur essendo una piccola cittadina, è ric- metallifere nella Maremma toscana e non giugno al 20 settembre, i bambini che si ca di gruppi culturali e di eventi che avesse una vita culturale, invece mi sono recheranno in biblioteca comunale spaziano dalla musica alla letteratura; dovuta ricredere. Ho frequentato più troveranno ad attenderli una curata dalla pittura al teatro per non parlare del- conferenze, concerti, teatri qui che a selezione di libri di qualità, dei più bravi Roma. autori della letteratura per l’infanzia Certificato di eccellenza Vi sembrerà un assurdo, ma nella capita- contemporanea. Ogni volta che un le fra spostamenti in bus e auto, studio, lettore prenderà in prestito un libro o lo per il museo della miniera svaghi vari, lavoro dei genitori, avevo acquisterà presso la libreria cartoleria Tripadvisor premia il nostro “Museo della pochissimo tempo per la cultura! Arriva- Matozzi, che aderisce all’iniziativa, miniera” con il certificato di eccellenza ta qua mi sono inserita abbastanza rapi- riceverà uno speciale segnalibro sul 2019. Questo grazie ai positivi giudizi damente nell’ambiente socio culturale. quale potrà lasciare impresse le proprie rilasciati dai visitatori. Ricordiamo che Le associazioni sono più di 40 e tutte emozioni. Il segnalibro dovrà essere poi La sala maggiore della Biblioteca “Badii” - foto archivio Tripadvisor il il sito più conosciuto e molto attive. Anche in questi primi mesi riportato in biblioteca, così che diventi diffuso al mondo dove vengono del 2019 c’è stato un pullulare di iniziati- di materiale nello spazio dedicato ai più (mercoledì e venerdì dalle 15:30 alle 19 e l’anello di una catena della lettura che recensite le strutture turistiche, ve interessanti e piacevoli grazie ad as- piccoli, non solo la sala lettura non giovedì dalle 9 alle 13) dal 17 giugno al rimarrà appesa in sala adulti. A fine dell’accoglienza e culturali. sociazioni e persone attivissime. Fra que- effettuerà alcuna chiusura durante il 15 settembre, chiudendo soltanto per il settembre saranno sciolte le catene e Tutti i visitatori lasciano un loro ste, tanto per citarne qualcuna, cito periodo estivo, mantenendo i medesimi mese di agosto, durante il quale verrà contati gli anelli: per i lettori più “golosi” commento e l’insieme dei giudizi concorre l’UNIELI coordinata dalla prof. Manuela orari, ma anche lo spazio 0-13, a comunque garantita una selezione di libri ci saranno ricchi premi in palio. a dare una giudizio complessivo sui Vannozzi Nieri, la risorta Amici della mu- differenza degli anni passati, resterà di qualità in sala lettura. Eleonora Belli Questa iniziativa, promossa dalla servizi ricevuti e sul valore della località sica, il Gruppo IRIDE, Ytaca, Il centro aperto per tre giorni settimanali biblioteca comunale e dalla cooperativa censita. studi Agapito Gabrielli, Dire fare, l’Ac- Promocultura che ha in gestione i servizi Un risultato eccellente che premia la cademia O. Martini e Liber Pater, anche bibliotecari, è il risultato di un intenso I cittadini protestano per il disservizio nostra città, gli operatori della la nostra Torre Massetana che oltre a lavoro svolto tra la biblioteca e le realtà Cooperativa Zoe che gestiscono i musei. informare su tutti gli avvenimenti orga- scolastiche della città. Il Comune di dello sportello dell’INPS Oltre al museo la Cooperativa propone nizza anche incontri culturali. Sono così Massa Marittima ha, infatti, finanziato iniziative culturali che valorizzano e tante le associazioni che spesso non si per l’anno scolastico appena concluso Il sindaco scrive al direttore generale divulgano il museo creando occasioni di fa in tempo a partecipare a tutti i loro l’offerta didattica organizzata dalla incontro. Nel mese di maggio è stato eventi oppure a parlare delle loro inizia- suddetta cooperativa, grazie alla quale A seguito delle proteste dei cittadini per comunicata. Credo che una telefonata ai organizzato “Vivere la miniera: un tive come è capitato a me in questi ultimi ben 23 classi, per un totale di oltre 500 la chiusura dello sportello dell’INPS nella nostri uffici per avvertire gli utenti, percorso fra storia e gusto”. mesi. ragazzi, hanno potuto godere nostra cittadina pubblichiamo la lettera almeno questa mattina, sarebbe stata un A febbraio, infatti, ci fu un interessante gratuitamente di moduli didattici mirati che il sindaco Giuntini ha inoltrato al gesto di rispetto nei confronti di chi di Il palazzo dell’Abbondanza incontro sullo scrittore Benni con lettu- alla promozione della lettura nelle diverse direttore provinciale dell’INPS in data solito si reca presso gli sportelli INPS re di alcuni brani delle sue opere. sarà il quinto La particolarità dell’incontro fu proprio fasce di età. Inoltre, grazie ai positivi e 10 maggio non certo per una gita di piacere ma Complesso monumentale crescenti dati di presenze e circolazione perché ha necessità importanti, spesso la lettura fatta da donne preparate dalla Egregio Direttore, collegate a situazioni di difficoltà. La nostra cittadina si arricchirà di un altro ipovedente Sonia Lenzi. Anche la presente per comunicarLe che questa Alla luce di questo ennesimo episodio complesso monumentale di grande durante il carnevale ci sono state allegre “È un vero peccato mattina lo sportello INPS di Massa di disagio credo sia urgente quanto prima importanza e rilievo. Si tratta del Palazzo e “mangerecce” iniziative. Per non parla- Marittima, presso la sede dell’Unione in ridefinire il rapporto del servizio INPS con dell’Abbondanza. Il recente restauro ha re poi dei gruppi musicali che allietano le che impariamo piazza Dante Alighieri, è rimasto chiuso il nostro territorio, che ricordo nei messo in evidenza nuove pitture che si serate e del nostro maestro Maurizio in quanto il personale dell’INPS non si è confronti dell’Istituto Previdenziale ha aggiungono al già conoscito “Albero della Morgantini che dirige il Coro santa Bar- le lezioni della vita presentato. Al di là delle motivazioni di messo a disposizione gratuitamente fertilità”. Ma è già stato approvato un bara e le opere liriche nella stupenda piaz- questa assenza, che ha creato un forte locali adeguati, contando in questo progetto per arricchire ulterirmente questo za del duomo. complesso monumentale. E’ prevista infatti solo quando disagio ai tanti cittadini che hanno atteso percorso sull’attenzione che sua S.E. il Ho citato solo quelle associazioni che invano e per molto tempo l’arrivo degli Prefetto di Grosseto Cinzia Torraco, che l’istallazione di dispositivi multimediali, la conosco e frequento di più, so che ce collocazione della scultura di Mitorai e una ne sono tante altre ma ci vorrebbero pa- non ci servono più” addetti, quello che più sconcerta è legge per conoscenza, ha sempre l’assoluta mancanza di attenzione verso dimostrato verso questo tema. nuova illuminazione per tutto il complesso. gine e pagine per citarle tutte. Comun- Inoltre sarà inclusa nella visita la galleria e que un ringraziamento a tutti coloro che (Oscar Wilde) un’intera comunità: quando non si è in grado di garantire un servizio tale Il sindaco la parte superiore del palazzo con si impegnano per offrire sempre tante inadempienza andrebbe quantomeno Giuntini Marcello esposizioni sempre più qualificate. iniziative interessanti. M. N. La Torre Massetana n° 05 maggio 2019 pag. 5 Il Massa-Valpiana vince il campionato provinciale UISP di “Eccellenza” Commissione Pari Opportunità - Conferenza in biblioteca Festa per la promozione del Massa-Valpiana nel girone “Elite” Tutela dei diritti delle donne e dei minori Un’altra bella pagina di sport è stata scrit- nelle cause di separazione e divorzio ta da un gruppo affiatassimo di calciato- Nella foto Nel contesto del progetto “Intorno all’ 8 ri cittadini che , sotto le insegne del Cal- da sinistra: Marzo” presso la biblioteca Comunale cio Amatoriale, quello dei meno giovani, il tecnico “G.Badii” l’avvocato Barbara Fiorini ha ha vinto il campionato provinciale UISP Simone sviluppato il tema: “Tutela dei diritti delle di Eccellenza e, con la nuova stagione Bernardini, donne e dei minori nelle cause di separa- ,giocherà nel girone “Elite”. Una bella il segretario zione e divorzio”. L’incontro è stato in- soddisfazione per Massa Marittima spor- Fausto trodotto dalla presidente della Commis- tiva che vede, sotto le insegne del Mas- Salvadori sione Ambra Fontani che ha sottolinea- sa-Valpiana presieduta da Riccardo Ber- ed il to l’importanza di questo tema e le ragio- ti , anche questa trance del calcio citta- Presidente ni per cui la Commissione ha ritenuto di dino mettere un imperioso tassello nelle Riccardo dedicare un incontro di approfondimen- gerarchie provinciali . Una serata convi- Berti to su un tema di grande attualità. viale nei locali del Ristorante “Vanni 1905 La presidente ha poi presentato l’avvo- “ con la nuova gestione, quella di cato Barbara Fiorini, relatrice dell’incon- Rccardo Berti, ed il Presidente al mo- tro, che fa parte della Commissione Pari mento del brindisi ha colto l’occasione opportunità del nostro Comune. L’avvo- per ringraziare, a nome della Società ma cato Barbara Fiorini ha esposto con chia- anche degli sportivi cittadini, questo evidentemente nella Lega UISP c’è chi si guarda alla prossima stagione. E si da sinistra Barbara Fiorini e Ambra rezza i concetti fondamentali, le team che vanta una stagione strepitosa vede lungo e premia ! I primi della classe punta a rinforzare il gruppo. E proprio Fontani - Foto Ceccherini problematiche correlate e gli aspetti di e si porta a casa , oltre alla coppa per la che vedono al secondo posto il Boc- sul “gruppo” e sulla sua forza ha speso Mercoledì 17 aprile si è tenuta una inte- legge. I numerosi presenti hanno mani- vittoria, anche un trofeo significativo: la cheggiano, hanno regalato un campio- parole di elogio , oltre al Presidente Ber- ressante iniziativa organizzata della festato interesse per questo argomento coppa disciplina. Importanti le frasi del nato impeccabile ai propri sostenitori e ti, anche Mister Simone Bernardini che Commissione Pari Opportunità del no- molto dibattuto ed hanno apprezzato la Presidente, soddisfatto per i centri col- lo stadio del Poggio, dove giocano, ha ha potuto lavorare in perfetta armonia stro Comune. competenza e chiarezza della relatrice. piti dalla squadra UISP, che ha voluto visto la presenza, nonostante si giochi ma soprattutto gestendo , in amicizia sottolineare come il gruppo degli di lunedi alle 21, di un bel gruppo di assoluta, ogni appuntamento sia in cam- “Amatori” sia entrato con successo, a sostenitori. Il cannoniere del team è sta- pionato che in Coppa dove la squadra è “Se voglio divertirmi, leggo”: un ricco far parte del team Massa-Valpiana ,ag- to Nicola Mancini che ha messo a segno arrivata fino alle semifinali . Con le sue giudicandosi il campionato ma anche la 9 reti fra i pali Nicola Palumbo ha pensa- parole si è sottolineata la forza di un Maggio dei libri nella biblioteca comunale coppa disciplina. E proprio su questo to bene di tutelare la propria porta e la magico suggello per chi, sacrificando ore Il 23 aprile, giornata mondiale del libro e audiolibri veramente interessanti. attestato arriva , a conferma che i prati- difesa del Massa-Valpiana alla fine è sta- al riposo ed agli affetti familiari , ha volu- del diritto d’autore, segna anche l’inizio Il claim di questa nona edizione del Mag- canti di qualsiasi branca sportiva ta quella meno perforata del girone. Con to scrivere una pagina bella di sport cit- di un’importante campagna nazionale di gio dei libri è “se voglio divertirmi, leg- massetana hanno nel proprio DNA qual- quattro gare di anticipo in casa metallifera tadino. promozione della lettura, il Maggio dei go” ed è senza dubbio questo lo spirito cosa in più che non tutte le giacchette, , sponda UISP , è arrivata la sicurezza Roberto Pieralli libri. Da nove anni biblioteche, scuole, che ha contraddistinto tutte le iniziative purtroppo riescono ad apprezzare. Ma matematica che il girone era vinto ed ora associazioni culturali, strutture carcerarie realizzate all’interno della biblioteca, non e librerie si attivano per ricordare l’im- ultimo l’evento svoltosi lunedì 20 mag- I musei massetani aderiscono al progetto Marco Renzi ha cantato al portanza della lettura come elemento di gio nello spazio 0-13. Un’ora del raccon- ballo Granducale Follos crescita personale, culturale e civile. to cosmica quella dei più piccoli dedica- “MTA - Musei Toscani per l’Alzheimer” La biblioteca comunale di Massa Marit- ta alle “letture lunari” per celebrare i cin- tima non si è tirata indietro e, anche que- quant’anni dalla prima volta dell’uomo Il tenore massetano Marco Renzi è stato I musei massetani stanno crescendo sem- tiva che hanno fatto conoscere loro le st’anno, ha fatto da palcoscenico a tan- sulla Luna. invitato a cantare alla ventesima edizione pre di più per rilevanza e qualità. E’ di opere d’arte. L’Alzheimer è una malattia tissimi appuntamenti. Oltre all’anniversario dell’allunaggio, della manifestazione “Follos 1838” di questi giorni la notizia che il Museo del- neurodegenerativa, per cui ancora non Dal 25 aprile al 4 maggio si è tenuta la quest’anno il Maggio dei libri ha cele- Follonica. L’esibizione si è tenuta presso la Miniera ha ottenuto il certificato di esiste una cura risolutiva, che colpisce seconda edizione di “Parole e voci”, il brato anche altre importanti ricorrenze la Fonderia 1 recentemente riportata al eccellenza 2019 di Tripadvisor grazie alle la memoria del paziente e lo può rendere festival di lettura scenica organizzato letterarie, riguardo le quali la biblioteca primitivo splendore. recensioni positive ricevute sul sito di incapace di compiere piccoli gesti comu- dall’associazione culturale Liber Pater ha allestito una ricca bibliografia: il cen- L’associazione “Follos 1838” in viaggi www.tripadvisor.it. E’ sicuramen- nissimi. Il rapporto tra i musei e i malati che ha visto succedersi ogni giorno una tenario dalla nascita di Salinger, padre occasione della 20esima edizione della te una soddisfazione per Massa e per il di Alzheimer sembra insolito, ma non lo rappresentazione teatrale, per un totale de Il giovane Holden e del romanzo di manifestazione ha organizzato nella Comune che tanto ha investito nei Mu- è: il corso organizzato dalla Regione To- di quasi 500 spettatori. Il successivo fine formazione, i 500 anni dalla morte del serata dell’11 Maggio presso la sei. scana era diretto a creare attività acces- settimana non può certo essere definito genio Leonardo da Vinci e il centenario Fonderia1 la rievocazione della visita del Un’altra conferma del buon livello delle sibili anche a chi soffre di questa patolo- meno stimolante. dalla nascita di Primo Levi. Granduca Leopoldo II di Lorena a nostre strutture è il riconoscimento, rin- gia così da restituire al soggetto una di- Venerdì 10 maggio, a cura dell’A.S.D. Proprio per ricordare questo autore e il Follonica. La serata è stata resa possibile novato per l’anno 2018, al Museo Ar- gnità e un ruolo sociale. Stare a contatto Nordic Walking Grosseto, l’osteopata suo capolavoro, Se questo è un uomo, la grazie al patrocinio del comune di cheologico e al Museo di Arte Sacra, di con opere d’arte, come la Maestà di Fabrizio Lorenzoni e Fabiola Angeli, rete delle biblioteche di Maremma, con Follonica e si è svolta sotto l’attenta musei di rilevanza regionale, qualifica già Ambrogio Lorenzetti o altre che sono nel neurofisiopatologa, hanno presentato il capofila Castiglione della Pescaia, ha regia di Paolo Portanti, che ha saputo acquisita nel 2013. Per mantenere questa Museo, ritenute di forte impatto emoti- loro volume “Walk freely in balance for voluto realizzare la lettura integrale del rendere suggestivo lo scenario della qualifica nel tempo è necessario conser- vo e ascoltare le spiegazioni degli opera- your wellness”, illustrando l’importanza romanzo, affidandone una parte a ciascu- Fonderia1 allestito con gusto. vare determinati standard, tra cui realiz- tori, contribuisce a dare ai pazienti sti- ed i benefici apportati dalla tecnica di na biblioteca aderente. Marco Renzi, accompagnato al zare attività idonee a potenziare l’offerta moli sensoriali ed emozionali in grado di camminata da loro brevettata. Anche la nostra biblioteca ha partecipa- pianoforte dal maestro Ambra Franceschi culturale. Per questo la Cooperativa Zoe rendere la quotidianità meno gravosa per Sabato 11 maggio si è poi svolto “Non ci to, riprendendo i bravi lettori di Liber ha interpretato: Ava Maria di Tosti (a di Farnese, attuale gestore dei musei, ha loro e per i familiari. Ricevere nuovi sti- resta che…leggere!!” in cui i consigli di Pater in luoghi significativi della città, cappella dal balcone), poi Sogno di Tosti fatto frequentare ai suoi operatori un moli può contribuire ad attutire gli effetti lettura della scrittrice Alessandra così da montare alla fine un “videolibro” e Sei tu Felicità (operetta dal Conte di corso di formazione sul tema “Musei e della malattia di cui più volte si è detto, Burzacchini e quelli dei lettori si sono che possa rispecchiare l’eterogenea re- Lussemburgo). Il numeroso pubblico ha Alzheimer”. Il corso è stato realizzato con un’espressione brutale, ma non esa- alternati in compagnia di un’ottima tazza altà della rete delle biblioteche di Ma- sottolineato ogni brano con calori dalla Regione Toscana e ha portato alla gerata che cancella la persona. di thè. Infine lunedì 13 maggio è stato un remma. Perché, come disse lo scrittore applausi di consenso complimentandosi creazione della rete tematica “MTA - Il progetto si inserisce in un programma pomeriggio all’insegna della poesia gra- Jacques Sternberg, “la biblioteca è uno con il giovane Renzi. Al termine della Musei Toscani per l’Alzheimer”. I musei di accessibilità a cui hanno sempre teso zie a “Donatori di storie” in cui si sono dei più bei paesaggi del mondo”. serata ha inoltre ricevuto una targa massetani per farne parte devono realiz- i musei massetani, cioè fare in modo che proposte letture e ascolto di Eleonora Belli zare attività coerenti con questo program- il patrimonio culturale sia fruibile da tut- ricordo consegnata da un rappresentante ma. ti. del ballo danze ottocentesche alla Da qui è nato il progetto “Incontrarsi Visto il successo ottenuto, vi è la proba- presenza del sindaco di Follonica Andrea I Musei di Maremma sono un modello nell’arte” realizzato in collaborazione con bilità che il progetto venga ripetuto in Benini e altre autorità. l’Istituto Falusi da cui provengono i sog- futuro, nel caso è aperto a tutte le perso- La serata è stata caratterizzata dal gran da seguire, anche per il Trentino getti affetti da Alzheimer. Il progetto si è ne che hanno questa patologia anche se ballo Granducale con splendidi costumi Non sono l’Austria e nemmeno la Svizzera gli esempi per rilanciare la montagna tenuto per tre mesi con cadenza settima- non sono ospiti dell’Istituto Falusi. Per che hanno ricreato l’atmosfera del trentina, ma i modelli di buone pratiche sono altrove secondo la Provincia autonoma nale: gli ospiti del Falusi hanno trascor- info: Cooperativa Zoe, Museo di Arte tempo. di Trento che negli “Stati generali della montagna”, organizzati per progettare un so un paio d’ore nel museo con un edu- Sacra, tel. 0566/906525. Hanno inoltre partecipato alla serata: il piano di valorizzazione provinciale, indica una serie di esempi da seguire tra i quali catore e con gli operatori della coopera- Sandra Poli Laboratorio dello spettacolo con scene i Musei di Maremma. Nella sezione del sito degli Stati Generali “Sviluppo economi- recitative, Orchestra Filarmonica co e coesione sociale”, sezione cultura e “best practice”, ci si riferisce anche ai “G.Puccini” di Follonica che ha suonato Musei di Maremma. “Realizzando un Sistema Museale, che si è concretizzato nella Vecchi problemi nell’area dell’ex Tiro a segno un ricco repertorio di musiche a tema ed Rete Museale della Maremma, la Provincia di Grosseto – si legge nel documento - ha Questa volta sono alcuni residenti di via accompagnato il corpo di Ballo Danze voluto accrescere e promuovere la missione educativa di ogni singolo museo e di 25 Aprile, si parla dei “120 Appartamen- Ottocentesche della scuola Odissea 2001 ogni singola struttura espositiva, attraverso una gestione culturale condivisa e ti” , per essere nel dettaglio dell’indica- sotto la guida dei maestri Mirko e Lara. coordinata a livello territoriale, con l’obiettivo di razionalizzare l’offerta espositiva zione, che ci additano un problema che Tra gli ospiti della serata i ballerini e di potenziare la produzione culturale, creando sinergie con il turismo, l’ambiente, va avanti, stando a quanto riferito, dalla dell’accademia di Danze Ottocentesche l’istruzione e la formazione professionale, non solo dunque pensando ai turisti ma fine dei lavori di bonifica all’interno del 123456789012345di Ancona. anche a tutti coloro che là vivono e che potranno così conoscere, o Tiro a Segno contiguo al complesso di 123456789012345approfondire i percorsi storici e naturalistici che caratterizzano il territorio”. Un alloggi. Agli inizi del 2016, presero il via Se bonifica era doveva essere completa- 123456789012345riconoscimento accolto con grande soddisfazione dai responsabili dei Musei di lavori “...di bonifica da ordigni esplosi- ta con il trasporto alla discarica di quel 123456789012345formato lungo via Majorana in angolo Maremma. “Sono davvero orgogliosa del fatto che una realtà così attenta come la vi residuati bellici” in conseguenza, c’è materiale teoricamente inquinato altri- proprio con via 25 Aprile. Si dice che , in Provincia di Trento abbiamo preso come modello i Musei di Maremma - dichiara da credere, dell’attività che, soprattutto menti che senso hanno avuto i lavori? “ caso di pioggia, là vada a prendere for- Roberta Pieraccioli coordinatore della rete museale -, una valutazione che conferma prima e durante il secondo conflitto mon- Una bella domanda che giriamo pari pari ma un mini laghetto con problematiche il buon lavoro che stiamo portando avanti ormai da anni. La nostra infatti è una diale, vedeva una intensa frequenza del a chi di competenza accompagnata dalla per i pedoni in transito ma anche con realtà nata nel 2002 e che si è mantenuta e rafforzata nel tempo malgrado i cambia- Tiro a Segno per allenamenti e adde- foto, ritrovata in archivio, e da quella del pericoli alla viabilità ordinaria stante l’im- menti dei riferimenti istituzionali: dalla chiusura delle Apt a quella dell’Ufficio provin- stramento con istruzione all’uso delle mucchio di terra che si dice sia rimasto provviso ostacolo che si viene a formare ciale del turismo. Siamo stati in grado di tenere insieme il territorio – prosegue - e armi. “Finiti i lavori, ci raccontano in via là dalla conclusione delle operazioni. quando le vetture fanno alzare il muro associare sempre più strutture arrivando agli attuali 55 tra musei, aree archeologiche 25 Aprile, quindi bonificata l’area, quel Ma sempre da questa area della città , d’acqua. L’invito che ci arriva è sempre e centri espositivi e avendo come centro di rete il sistema Musei di Massa Marittima. mucchio di terra ricoperto da erbacce non arriva un altro segnale di disagio a cau- lo stesso : dare voce e spazio alla que- Stiamo lavorando non solo sulla promozione culturale – conclude Pieraccioli – ma è stato portato a discarica e non se ne sa del notevole avvallamento che si è stione ! Ecco fatto! anche su quella turistica con grande attenzione alle innovazioni tecnologiche e al- comprendono le ragioni. Roberto Pieralli l’accessibilità dei nostri musei”. La Torre Massetana n° 05 maggio 2019 pag. 6

Presentazione del libro “Walk freely in balancefor yor welness” GustosamenteMassa (15) di Fabrizio Lorenzoni e Fabiola Angeli Massa Gustorum: prodotti del territorio dell’Alta Il 10 maggio si è tenuta la presentazione Maremma, integrati da alcune presenze regionali del libro presso la Biblioteca Comunale della nostra città si è tenuta la presenta- a cura di Fausto Costagli zione del libro “Walk freely in balancefor yor welness” (Camminare liberamente Si è svolta Domenica 19 Maggio la quar- ceria le logge (Dolci tipici), Valentini per il nostro benessere) di Fabrizio ta edizione di Massa Gustorum tenutasi (Vino), La Magia (Marmellate - Sottoli), Lorenzoni e Fabiola Angeli. La pubbli- nella sede ormai naturale, quella del Chio- Il Vinattiere (Vino speziato), La Cura cazione è la sintesi dell’esperienza e de- stro di Sant’Agostino. Unanimi i pareri (Vino), Podere Lentisco (Vino - Olio), gli studi che i due professionisti, favorevoli che ha ottenuto l’iniziativa Caseificio Saba (Formaggi), Stanghellini osteopata il primo e medico la seconda, promossa dal Comune di Massa Maritti- Franco (Olio), Podere Riparbella (Vino - hanno fatto riguardo ad un sistema sem- ma ed organizzata da Slow Food Olio), Braglia Daniele (Ciligie - Confetture plice, efficace, economico e fattibile da Monteregio. Nonostante la stagione ne- - Olio - Vino), Cif Massa Marittima (Dol- tutti per mantenere un buon livello di gativa con minaccia permanente di piog- ce di San Bernardino), Poggio Tondo salute. Come altri libri parla di cammino, gia c’è stata un’affluenza continua tanto (Olio), Podere San Jacopo (Pasta - Olio - alimentazione, filosofia, psicologia, am- che il risultato finale è andato ben oltre Miele), Podere La Pace (Vino), Lolini e biente e evoluzione. Apparentemente le più rosee aspettative tra la soddisfa- Bianciardi (Salumi), Lavanda di Marem- nulla di nuovo, eppure già dalle prime zione del pubblico, degli organizzatori e ma, Agrinodo (Olio), Badia Vecchia (Pa- pagine gli argomenti assumono una po- dei venditori. Un’edizione improntata sta - Salumi), Il Felciaio (Olio), Il Pulmino sizione integrata in una rete dinamica. sulla volontà di mettere in gioco le Contadino era presente con alcuni suoi Oggi più che mai ci stiamo affidando alla potenzialità e le aspettative dei produt- produttori, Il Panierino (Farina castagne medicina che cura secondo le evidenze tori del comparto agroalimentare del ter- - Zafferano - Olio), Bio Castello (Vino), scientifiche, frutto di una visione ritorio comunale di Massa Marittima e Agricoccinella (Conserve - Uova - Or- cartesiana che ha naturalmente la pro- un’ ambiente naturale, privilegiando la dell’utilità del metodo di camminare con dell’Alta Maremma, integrati da alcune taggi), Ampeleia (Vino), Maremma in ba- pria valenza ma che si sta allontanando lentezza e la presenza come meditazione. l’ausilio dei bastoncini in bilanciamento presenze regionali. rattolo (Confetture - Conserve). Non dal paziente per avvicinarsi sempre più Alcuni termini come “biomeccanica ap- posturale che ha avuto come risultato L’ambientazione nello splendido Chio- solo vino ma anche birra, oltre a quella alla cura della malattia in maniera “indu- plicata, fisiologia e psicologia del cam- un corso di nordic walking che ad oggi stro di Sant’Agostino ha dato quel toc- di Vapori di Birra (Sasso Pisano) c’era la strializzata” dando cioè sempre più rispo- mino, psiconeuroendocrinoimmunologia vanta oltre 25 iscritti . co di eleganza, quegli effetti soffusi, quel- Birra Broc (Roccalbegna) e la Birra del ste univoche verso la sintomatologia (p.n.e.i.)” ricorrono nel libro che con sem- Un grazie al nostro Maestro Fabio Meini la calma veramente “slow” che ha per- Moro (Pontremoli). Significativa la pre- piuttosto che verso i pazienti. In una plicità spiega il significato e l’utilità nel (formato dallo stesso Lorenzoni) che con società che corre e non può fermarsi a contesto del metodo consigliato. competenza, professionaltà e umiltà ci riflettere, probabilmente questo approc- Numerosa la partecipazione del pubbli- insegna a ritrovare antiche modalità di cio appare come l’unico possibile ed inol- co e nell’occasione i due professionisti postura corretta per lo più dimenticate. tre sembra essere anche quello più ap- hanno illustrato i punti salienti legando i Le lezioni si svolgono in vecchi sentieri prezzato e richiesto dalla maggioranza. vari argomenti con parole semplici che riscoprendo il piacere dello stare insie- In maniera semplice ma non semplicisti- hanno permesso una facile comprensio- me. ca il libro parla di una serie di argomenti ne anche di concetti relativamente com- Aida (Alga) Nodi riguardanti la capacità intrinseca plessi. dell’autocura dell’essere umano anche E’ la seconda volta che i due professio- Referente in Massa Marittima del attraverso un parziale ritorno ad un cam- nisti ci onorano della loro presenza: la Nordic walking in bilanciamento mino fisiologicamente corretto svolto in prima per un seminario a dimostrazione posturale. Il 15 giugno al Portale delle arti sarà presentato il romanzo “La casa in Crimea” di Olga Fotino Canino Sabato 15 giugno al Portale delle arti sarà che provengono ogni giorno presentato il romanzo “La casa in Crimea” dall’Ucraina, dai paesi dell’Est, dalla di Olga Fotino Canino, il romanzo sarà Russia. E Olga Fotino Canino ha saputo presentato dal dott. Valerio Tripoli edi- concentrare tutto questo non già in un tore “The Freak”. Sarà presente l’autore saggio o in un lungo articolo di cronaca, già conosciuta anche nella nostra citta- bensì in una storia appassionante e tra- messo al pubblico di avvicinarsi alle senza del Consorzio dell’Agnello dina avendo partecipato ad altre iniziati- volgente, che ha la capacità di staccare postazioni dei produttori, curiosando ed Pomarancino (Carni e salumi) e della ve culturali. Olga Fotino Canino è nata a il lettore dalla quotidianità, nel momento interagendo con loro, assaggiando e fa- Filiera Drago (Farine - Pasta) che rappre- Cetraro (CS), vive da molti anni a stesso in cui, questa quotidianità, gliela cendo acquisti consapevoli di avere a sentavano l’unione di molte realtà agri- Follonica. Ha lavorato come insegnante fa comprendere meglio e con più consa- disposizione dei prodotti di assoluta cole diffuse nei territori che dall’Alta di arte al Liceo Artistico di Grosseto. È pevolezza. The Freak editori è una Casa qualità. Molto interesse hanno suscita- Maremma arrivano sino a Volterra. E’ sta- autrice del romanzo Lhena (2016). La editrice nata a Roma nel Gennaio 2016 to alcune particolarità come la Marocca ta molto apprezzata la coppia degli arti- casa in Crimea è il suo secondo romanzo da un gruppo di giovani del Mezzogior- di Casola (speciale pane di castagne) che giani Nanni e Tamara che, districandosi Con “La Casa in Crimea” The Freak edi- no italiano che hanno voluto investire insieme ai Panigacci ai Testaroli ed ai tra cesti e panieri, hanno dato dimostra- tori aggiunge la terza pubblicazione alla nell’Editoria e nella cultura, facendo del- Salumi di maiali bradi rappresentavano zione di cosa è l’arte dell’impagliatore. collana Carthago, dedicata alle opere in le proprie passioni una vera e propria le tipicità della Lunigiana; dall’altro estre- Evento nell’evento, alle ore 10:30 presso prosa. È la volta del primo romanzo pub- tradizione russa, senza però alcun indu- attività di impresa. Sin dal 2012, però, The mo della Toscana arrivavano da il Portale delle Arti, nell’ex Convento delle blicato da The Freak editori, per la penna gio per una nostalgica letteratura del Freak è anche un giornale online dedica- Pitigliano vari prodotti tra cui lo Sfratto Clarisse, si è tenuto l’incontro sul tema di Olga Fotino Canino, scrittrice che ha passato, semmai con un incedere rapi- to alla poesia e alla letteratura emergen- del Goym ed il Bambù sott’olio, mentre “Come promuovere una destinazione riversato nella sua opera il frutto di anni do, incessante, fluido, che avvolge sin ti, con attività di talent scounting nei il Panficato ed il Mirto rappresentavano turistica attraverso i prodotti d’eccellen- di scrittura e di elaborazione. La casa in dalle prime pagine e che procede impe- settori di Arte, Musica, Teatro, Cinema, i sapori dell’Isola del Giglio. za del territorio” i relatori sono stati: Crimea narra di un viaggio del ritorno tuoso, a scavalcare i decenni e gli eventi Food e attualità (www.thefreak.it). Oggi Le aziende presenti sono state: Podere Giancarlo Dell’Orco (Destination Mana- nell’Europa del Novecento, tra luoghi che più importanti del Novecento. Luoghi e le due anime, del giornale e della Casa Paterno (Formaggi - Agrigelato), Pastic- ger), Carlotta Poggiaroni e Valentina Fe- attraggono e respingono i protagonisti. non luoghi, sfumature, impressioni, ra- editrice, convivono. La casa editrice ha dele (Founders di LoveMaremma), Nino Le vicende, che abbracciano il tempo che pidi capovolgimenti: la vita stessa. Una già all’attivo tre pubblicazioni di poesie, Costa (Presidente Associazione va dalla Seconda guerra mondiale ai gior- storia di dannazione, una storia di sal- Limarubra, Le cose e Arilli di melograno, Musei di Maremma Maremmans). ni nostri, parlano di amore, di odio, di vezza: dei personaggi, di un continente. due di narrativa, Visioni apocrife e Sab- Il Mubia Alle 15,30 si è tenuta una passeggiata enogastronomica tra le vie e piazze del amicizia, di tradimenti, sacrifici e fatiche: Con quest’opera The Freak editori rega- bie mobili, e due titoli della collana di di Monterotondo parlano di vita, che fa della quotidianità la al lettore una riflessione sull’Europa riscoperta di classici della letteratura centro storico, dal titolo “Massa Marit- una costante sorpresa. Il fulcro del ro- dei giorni nostri, dei decenni passati, di poco noti: ‘U ciclopu, di Luigi Pirandello entra nella tima tra arte e cibo”, quattro tappe per manzo è proprio la casa in Crimea, la cui un’attualità innegabile, viste le cronache e Il sogno di Guglielmo, di Gildo Matera. rete museale incontrare la storia anche attraverso le tipicità alimentari che la caratterizzano. presenza emerge pian piano, prima a fare Il Mubia, il futuristico da sfondo, quasi impercettibile, per di- Personalmente ho provato un grandis- Festa di compleanno dei nidi “Orso Bruno” Geomuseo di Monterotondo venire sempre più il baricentro, la scena simo piacere nel vedere la riuscita del- Marittimo inaugurato lo scor- l’appuntamento e l’impegno di Slow in cui si muovono i protagonisti, da cui e “Ciuchino Mandarino” so 30 marzo, è la 55 esima se ne allontanano, a cui fanno ritorno. Food Monteregio a portare avanti Mas- struttura che entra a far parte Tanto che si fa metafora della Crimea stes- sa Gustorum, iniziativa che “pensai” e dei Musei di Maremma, la rete sa, la cui storia si intromette violente- “Camminare insieme” proposi nel 2005 ma che subito non fu mente nelle vicende dei personaggi. Due Il 24 maggio presso il parco dei Tigli operare, scegliere e decidere il bene museale della Provincia di “capita” e rimase nel limbo sino all’Apri- bambini, che crescono insieme e si fan- a Tatti si è tenuta la festa di dei bambini e delle loro famiglie per Grosseto che riunisce non solo le 2011 quando la Condotta Slow Food no adulti assieme, per poi separarsi, riu- compleanno dei due nidi “Ciuchino costruire i passi necessari perché si musei ma anche centri riuscii a realizzare un’edizione dimostra- nirsi, separarsi ancora. Donne forti, vere Mandarino” di Tatti e “Orso Bruno” impari e si cresca” afferma Sara espositivi e aree tiva proprio nel Chiostro di S. Agostino. protagoniste del romanzo, diverse per di Massa Marittima, per i loro Lavagnini, presidente della archeologiche. L’annuncio è Dal 2017 è diventata un appuntamento carattere, per formazione, per età, a rap- rispettivi dieci e quindici anni di vita. cooperativa. stato dato durante un incontro fisso inserito nel contesto dell’annuale presentare intere generazioni che affron- E’ ormai diventata una consuetudine “Camminare insieme” è il titolo scelto a Grosseto giovedì 18 aprile. protocollo d’intesa stipulato tra Slow tano le guerre, gli stenti, la disoccupa- per la cooperativa sociale Arcobaleno per l’anno scolastico 2018-19 perché Il Mubia è la porta d’ingresso Food Monteregio ed il Comune di Mas- zione: che lasciano le loro case, nidi si- che prende spunto da questa educare è un’azione che ci chiede di del Parco delle Biancane e per- sa Marittima per la valorizzazione dei curi, per affrontare lontananze piene di ricorrenza per interrogarsi sui valori collaborare, di coordinarci e di mette ai visitatori di apprende- prodotti locali. Stante l’esperienza ormai consolidata incertezze, ma anche di aspettative e di della scuola. progettare insieme: soltanto re le giuste informazioni prima questa iniziativa potrebbe passare alla speranze. Il tutto, tra Russia, Germania, Un servizio che non deve rimanere procedendo così aiutiamo i nostri di accedere al parco e facilita- seconda fase che prospettava di farne Italia, luoghi che segnano ponti e confi- rivolto solo ai bambini ma anche alle bambini a diventare autonomi, re quindi la comprensione di ni insieme, e che trovano proprio nella famiglie, al territorio e alla comunità indipendenti e capaci di aspettare i due edizioni, una entro la fine di Maggio questo luogo di straordinaria ed una ad Ottobre, al fine di presentare casa in Crimea la loro sintesi. Il lettore è, tutta. necessari tempi del crescere, bellezza con le sue manifesta- così, davanti ad una epopea, che ricorda “C’è scuola solo se tutti assieme dell’apprendere e del maturare”. in assoluta anteprima la produzione di zioni geotermiche. la sconfinata grandezza dei romanzi di poniamo al centro del nostro agire, vino e di olio dell’anno. (Foto Chiara Beni) La Torre Massetana n° 05 maggio 2019 pag. 7

Poesia Accordo fra Massa - Valpiana e l’Inter deciso di dar vita ad una collaborazione a Massa sull’aspetto tecnico. I nostri istruttori e Ricordi quelli del Massa Valpiana ai scambieran- no informazioni a livello tecnico e que- sto porterà vantaggi ai ragazzini. In ricordo della A Benito Luitprandi Avremo, di fatto, una offerta formativa signorina Rina del Coro Minatori S. Barbara importante da non sottovalutare.” Poi Del Carlo parla della esperienza con Caro Benito, l’Inter. “Siamo stati scelti 7 anni fa come ho voluto questa poesia dedicarti centro formazione dell’Inter per la To- perché ti resti qualcosa di me, scana. che non posso scordarti, Due nostri giocatori sono già a Milano e per i 50 anni passati insieme a cantare ed altri sono in procinto di approdare alla che non posso assolutamente corte neroazzurra. Vivranno in un con- dimenticare. vitto insieme ad altri giovani atleti in ar- Fuori dai concerti rivo da tante zone d’Italia. “ Sul proget- eri tu il Maestro Direttore to con Massa Marittima conclude: “Ci che intonava le canzoni con tale fervore saranno allenamenti congiunti con un che tutto il coro ti seguiva progetto tecnico che va a svilupparsi e con immenso amore, gli istruttori si incontreranno spesso per facendo entusiasmare scambiarsi opinioni. ogni possibile ascoltatore. Si va concretizzando l’accordo del Mas- Valpiana. Poi foto ricordo, immancabile, I nostri tecnici salgono spesso ad Ap- sa.-Valpiana con l’Inter ed un altro pas- sulle gradinate della Basilica Cattedra. piano per ragguagliare gli istruttori Con la tua personalità e la tua allegria so importante è stato compiuto nei gior- Il perché vada a decollare questo impor- dell’Inter sulla situazione in Toscana a sei entrato di schianto nella vita mia, ni scorsi quando sono scesi dirigenti e tante accordo lo ha spiegato lo stesso conferma della fiducia che la Società van- Dopo 11 anni dalla tua partenza il tuo perciò grazie di tutto mio caro Benito giovani calciatori sella Società TAU Del Carlo , che opera congiuntamente ta verso la nostra organizzazione.” E ricordo, la tua testimonianza, la tua tenacia e sono contento che tu sia esistito. Calcio di Altopascio che da oltre sette con il massetano Olaf Peruzzi in questa dopo “il Viola” , dei tempi andati , il Pog- e soprattutto i tuoi insegnamenti fanno Forse a Don Omero lassù anni è il centro di formazione per giovani particolare momento. gio si vestirà di neroazzurro e dopo il parte della nostra vita. un baritono gli è mancato calciatori toscani per la società milane- “La conoscenza con Olaf, ha detto ci ha restyling di questi ultimi giorni con la Chi ti ha conosciuto veramente, al di là se. Alessandro Del Carlo, responsabile permesso di dare vita a questa collabo- nuova tinteggiatura della struttura che delle apparenze e delle convenzioni, non che tu pronto, come sempre, delle Società affiliate al Tau Calcio, e di razione. Abbiamo visionato le strutture ospita spogliatoi e segreteria uno spazio ha bisogno di ricordarti in questo giorno, ti sei precipitato riflesso per l’ Inter, è sceso nel cuore del Massa-Valpiana ma soprattutto ci lo meritano questi due colori novità as- perchè tu sei sempre presente. per cantare ancora con i vecchi minatori delle Colline Metallifere per stringere gli ha colpito la volontà, con in testa il Pre- soluta da queste parti. La tua famiglia però ti ricorda a coloro e prendere anche accordi far disputare una partitella fra i sidente Riccardo Berti, di crescere della Roberto Pieralli che ti hanno conosciuto solo in Paradiso altri nuovi allori. ragazzi del Tau e quelli del Massa Società del Massa-Valpiana ed abbiamo superficialmente e vuole ricordare il tuo impegno a chi inizia a scordarlo. Così come un soffio di vento Ma chi ha conosciuto te e il Rifugio ci hai voluto lasciare Vittoria degli esordienti dell’ASD Massa - Valpiana sant’Anna, non può, ogni volta che passa ma tutto il coro da Poggio, non vederti in quel piazzale e non ti potrà mai dimenticare; al 5° Torneo nazionale giovanile di Cesenatico dentro a quel refettorio. ci mancherà per sempre Brillante successo degli esordienti La tua famiglia la tua spensieratezza, dell’ASD Massa - Valpiana 2007 alla 5^ e guarderemo il tuo posto vuoto edizione del torneo nazionale giovanile con tristezza. di calcio svoltosi a Cesenatico dal 18 al 19 maggio. I ragazzi del 2007 allenati dai In ricordo di Forse non è giunto mister Dario Ciardiello e Alex Roncalli, ancora il mio momento sotto la presenza costante del dirigente LEANO PICCINELLI ma, pur se di anni dovessi camparne Pieretti Giuliano, che hanno superato i altri cento, padroni di casa nella finalissima valevole tienimi un posto accanto a te nella nuo- per il primo e secondo posto, con un va banda perentorio 3 a 1, che non lascia dubbi così al mio arrivo sull’eccellente preparazione e sicurezza canteremo ancora “Veneranda”. dei ragazzi del Massa Valpiana. La Leonetto squadra dopo essersi classificata prima nel girone di qualificazione, battendo 2 squadre emiliane, ha incontrato nelle fasi Ringraziamento finali la locale squadra Terre di Castelli alla chirurgia Gialli e la S.P.M. Atletico Manzolino piazzandosi al primo posto. Questa dell’ospedale importante vittoria si pone a sant’Andrea coronamento di un’ottima stagione in cui individualità, e soprattutto rafforzato e soddisfatto, ringrazia tutti i ragazzi, lo i ragazzi massetani hanno dimostrato un quello che è stato e deve essere questo staff tecnico per il lavoro svolto, e tutte Ringraziamento al reparto della ghirugia buon livello di gioco collettivo e visto sport: una fonte di aggregazione e senso le famiglie per la costanza e l’educazione dimostrata e trasmessa ai propri ragazzi di Massa Marittima. Con queste due ri- 12345678901234567890123456789crescere in modo interessante diverse di squadra. Il DS Peruzzi Olaf, orgoglioso nello svolgimento dell’intero torneo e ghe vorrei ringraziare con affetto tutto il 12345678901234567890123456789 personale medico del reparto di chirur- dell’intera stagione calcistica. Seguono Amore mio, anche se sono passati 24 gia dell’ospedale sant’Andrea di Massa sti ed il personale infermieristico sia del Un sempice elogio che io possa farvi a in ordine alfabetico i nominativi dei anni dalla tua scomparsa, i tuoi genitori Marittima a partire senza nessuna distin- reparto endoscopia che chirurgia. nome anche di babbo. vincitori del torneo di Cesenatico. ed il tuo fratello, ti ricordano ogni giorno. zione dall’equipe medica che ha esegui- Grazie, perchè oltre a svolgere il lavoro Non sarebbe mai sufficiente per ricam- Portieri Cerquettini S. Frullani D. Ti vogliamo tutti noi sempre tanto bene. to materialmente l’intervento chirurgico con molta professionalità e competenza biare il grande trattamento ricevuto. Squadra: Amitrano P. Balistreri A. Corsi Babbo, mamma e tato Paolo a babbo: dott. Cecconi, Dott. Beni, dott. ci mettono il cuore, si prendono cura con Grazie. G. Goldut C. M. Goldut R. G. Grassini E. Balestracci, dott.ssa Tacconi, dott. molta umanità del paziente consideran- Laura Franchellucci Marcatili M. Masi G. Orefice F. Roncalli L u t t i Mazzinghi, dott. Barni, tutti gli anestesi- dolo quasi come un familiare. F. Scorretti A. Ulaj D. Fiorenza Poli ved. Caglianone L’argomento trattato dalla Prof.ssa Carla fu una palestra per i collaboratori Graziella Tollapi ved. Pierangioli Petri, proposto dal Centro Studi Storici Lo sviluppo della cultura post bellica rappresentanti del meglio Rosanna Alberti ved. Papi Agapito Gabrielli e programmato dal futurismo al fascismo “dell’intellettualità italiana”. Un discorso Mario Boldrini dall’UNIELI, s’è rivelato di un’estrema a parte va riservato a quella corrente di Carmela Pontrandolfo complessità, perché ha affrontato una stampavano giornali non aderenti al roccaforte con il fine di celebrare “ i valori pensiero definita Futurismo, i cui rappresentanti, i Futuristi appunto, sin storia ricchissima di eventi e “credo” fascista. I suoi accoliti fecero del fascismo”, in connessione con gli Alle famiglie le condoglianze stravolgimenti, contenuti e personaggi largo uso dell’olio di ricino per esempi della nostra storia: da ciò dal 1909 con il manifesto pubblicato da della Torre Massetana che, nel bene e nel male, l’hanno “convertire” i dissidenti. Ci trascinò l’esaltazione dell’Impero romano, la cui F.T. Marinetti, avevano fatto caratterizzata. inoltre in un’altra guerra non meno feroce missione civilizzatrice ( vedi le conquiste chiaramente intendere la loro posizione La relatrice ha saputo ben rilevare le linee della prima, che, rispetto a quella, registrò coloniali) si poneva ad esempio, per altamente critica nei confronti della conduttrici di quei grandi cambiamenti, i bombardamenti sulle nostre città, da quanto riguarda i rapporti tra intellettuali società del tempo che, secondo loro, inevitabili come conseguenza di una nord a sud. e regime, il fatto che sia stato creato il doveva essere “radicalmente Ringraziamenti situazione “che aveva ampiamente Si va restringendo via via il numero di Ministero della Cultura Popolare, dà la modificata”: sicché fu “ contro il Per la scomparsa di Rosanna Alberti risentito degli sconvolgimenti generati quelli che ancora ricordano il sibilo delle misura dell’importanza che si dava al perbenismo, il parlamentarismo e la ved. Papi, i colleghi Volontari di dalla I Guerra Mondiale sul piano bombe dal cielo, mentre ci si chiedeva, controllo “del pensiero” e a questo democrazia. Rivoluzionario se non Ausilio hanno raccolto una somma politico, economico, tecnico- atterriti, dove sarebbero andate a colpire. proposito va ricordato il Manifesto degli abnorme il Manifesto tecnico della destinata alla Associazione cure scientifico”, quanto altrettanto su quello A parte ciò, sono stati presi in esame tutti intellettuali fascisti” del 1925 ad opera letteratura futurista del 1912 contro i nessi palliative La Farfalla nel rispetto del- dell’arte e della cultura: e in questa quegli aspetti della vita civile che del filosofo Giovanni Gentile, cui si sintattici, in cui si manifestò anche uno le volontà della famiglia. diligente carrellata è stato riservato un costituiscono una sommatoria della oppose il contromanifesto redatto da sviscerato entusiasmo “ per le parole in posto di rilievo a quelle figure che, con i varietà di interessi dei cittadini. La scuola, Benedetto Croce, che non fu libertà”. loro meriti e demeriti, lasciarono un segno con la Riforma Gentile, divenne una perseguitato dal regime “ per la sua fama Ma anche loro, pur con i loro estremismi, “Ognuno ha il proprio distintivo nello sviluppo di quelle cassa di risonanza della magnificenza del internazionale”. furono inglobati dai fascisti. passato chiuso dentro di sé vicende. regime, ma non bastò perché con la Carta Gli oppositori vennero perseguitati, L’organizzazione del consenso, Ad esempio Gabriele D’Annunzio, il della Scuola del 1938 quella riforma come avvenne, ad esempio per Antonio abilmente perseguita, avrebbe come le pagine di un libro poeta-soldato, Benito Mussolini, “venne svuotata” e fu introdotta la Gramsci e Piero Gobetti, quest’ultimo trasformato gli italiani in pedine imparato a memoria fondatore del Fascismo, che cancellò i Riforma Bottai, più rispondente malmenato dai fascisti, aveva osannanti, che avrebbero pagato poi e di cui gli amici possono partiti politici, eliminò i sindacati, cancellò all’aspirazione di coinvolgere totalmente propugnato il voto alle donne. La duramente la loro esaltazione con le il diritto di sciopero, la libertà di stampa, le nuove generazioni nel servizio al relatrice s’è anche occupata della storia sofferenze inflitte dalla guerra e con solo leggere il titolo” con le frequenti incursioni dei suoi nuovo ordine Anche il cinema divenne della redazione e pubblicazione l’atroce strascico di quella civile nel 1945. (Virginia Woolf) miliziani nelle tipografie dove si efficace mezzo di propaganda: una dell’Enciclopedia Italiana Treccani, che AMBO La Torre Massetana n° 05 maggio 2019 pag. 8 A Massa siamo delle ore giudicate non corrette, resta comunque un’altra piccola o grande riusciti a chicca che una città turistica non deve La posta della Torre regalare. All’inizio della stagione con fermare il tempo! maggior afflusso di turisti, oltre a non regalare l’ora esatta dimostra poca sen- Eravamo in tanti ad essere giovani nella “La Lucciola” simbolo di un’epoca a Massa sibilità e scarso riguardo verso chi visita mia generazione e il paese era sempre lo la nostra cittadina. R.P. stesso: con la piazza, il corso e i vicoli Abbiamo respirato l’aria di un paese felice sulle scaline del antichi che ogni sera si riempiva di gente duomo, sul muretto della Lucciola, sotto gli alberini e di chiacchiere. Chiacchiere e anche Restituita al mittente una risate di tutte le età, era questo il mio casino. Ricordo con affetto tutti i non se li saranno dimenticati e dietro le lettera con su scritto paese e la mia gente che anno dopo anno proprietari che poi avevano anche la note di un “Sabato pomeriggio” di deceduto: si divideva nell’ incontrarsi, in inverno pizzeria sotto con un nome importante: Baglioni io tante volte da casa mia mi tutti giù nella magnifica piazza e in estate “Il Barone Rosso” e anch’essa diventò addormentavo perché dalle finestre ma il destinatario su nel poggio dove c’era un grande subito un’abitudine del sabato sera. sentivo ancora la vita del locale fino a è vivo e vegeto locale con un nome assai curioso “La Di ricordi belli ne ho tanti. I veglioni in che in tarda serata non chiudeva. Dal mio Lucciola”. inverno iniziavano con il Natale e terrazzo in Poggio vedevo un pezzo di Continuano numerose le lamentele per Nel poggio c’è tuttora un grande parco Capodanno poi il Carnevale per grandi e vita del paese passarmi davanti ogni il servizio di consegna della posta. dove svettano pini e lecci vicino allo piccini e dopo tutti i veglioni delle scuole giorno e in estate era meraviglioso gli Numerose le segnalazioni per i ritardi. stadio e impianti sportivi, una vera e licei. Il più ambito era uno, il veglione anni 80 poi saranno nel mio cuore perché Questo non riguarda solo Massa ma ricchezza per il paese e soprattutto i dell’ITI. Avere 15 anni e andare a quel veramente ho respirato l’aria di un paese anche Follonica. In alcune zone la bambini. Ma vorrei parlare della Lucciola veglione fu per me un’emozione che per felice. consegna avviene una volta a che a partire dalla fine degli anni 50 era i ragazzi di oggi magari fa ridere. Ma in Adesso la Lucciola è chiusa per sempre. “Siamo riusciti a fermare il tempo!” Bat- settimana o anche in intervalli maggiori un locale famoso in tutta la zona e quelle sale da ballo noi ci siam cresciuti, In Poggio c’è silenzio, c’è aria e silenzio. tute simpatiche ma a volte no per quelle di tempo. attirava i giovani di ogni paese nei su quei divani di morbido velluto ci siamo Ancora c’è il parco, con pochi bambini e lancette ferme poco dopo le 7,30 o forse Non ce l’abbiamo con i postini, dintorni fin da Piombino con le vespe abbracciati, coccolati e a volte odiati noi tanto, tanto silenzio. Ma i pini svettano 19 e 30 da mesi e mesi e l’orologio sotto affermano numerosi cittadini, ma con un venivano a ballare nelle sue sale. ragazzi del paese ed eravamo tutti lì più ancora e i lecci con la loro memoria dei le attenzioni dei massetani scrupolosi è sistema che non funziona assolutamente. La Lucciola ci attirava e con le sue luci di o meno, chi studiava e chi lavorava ma baci di ragazzi innamorati forse un giorno lì fermo da tempo pronto a dare il ben- La vergogna è di uno Stato che non ha una prima piccola discoteca di paese ed ci ritrovavamo lì. racconteranno le loro storie. Le storie di venuto, errato, ai turisti che approdano più un servizio postale. La Posta faccia la io l’ho vissuta perché ci sono nata E le famiglie lo sapevano che eravamo quelle generazioni che hanno vissuto al parcheggio di Piazza Mazzini. Ma , Posta, assolva a questo servizio davanti a quelle grandi finestre sempre tutti insieme un grande ritrovo per davvero il paese senza il desiderio di abbagliati dall’orario stoppato, i visita- importante e delicato invece di fare la aperte da dove durante la mia infanzia mi giovani, forse un pò perditempo non lo lasciarlo il prima possibile ma anzi con la tori ancora non sono pronti ad affronta- Banca!! arrivavano le note dolci di un jukebox so, non so e non voglio giudicare ma di nostalgia e malinconia nella pelle come re un’altra inattesa sorpresa: lottare con Una raccomandata speditail 16 maggio sempre acceso. una cosa sono certa che sul muretto così dovrebbe essere normale. le macchinette che rilasciano il ticket per ad oggi 2 giugno non è ancora arrivata Erano gli anni ‘60, ‘70 e poi ‘80 e ‘90 e noi della Lucciola ci sono stati seduti tutti Addio amata Lucciola io adesso ho i la sosta. Ma tornando all’orologio non la ricevuta di ritorno. eravamo tanti giovani, belli e ben vestiti, almeno una volta ad ascoltare musica e ricordi e posso sorridere anche del comprendendo se va a “pile “ oppure Anche noi della Torre abbiamo amati dalle famiglie allora forse più serene godere del fresco di quelle estati che silenzio ma quello che ci hai offerto tu ad energia elettrica fornita dalla rete re- manifestato questi disagi nella perché tutti si lavorava o si studiava la sembravano non finire mai. sarà per i giovani a venire una grande sta comunque , in chi osserva, il ramma- consegna del nostro giornale, ritardi zona era ricca e con un futuro negli I fidanzatini si son baciati su quelle mancanza. rico per una situazione che qualcuno ha che superano anche i 15 giorni. occhi.La Lucciola ci accoglieva come poltrone e i brividi che hanno provato Cristina Gorelli voluto definire:”A Massa il tempo si è Ma l’oscar lo ha conquistato un fosse e non scherzo quasi la casa di tutti fermato.” Non è certo una dimenticanza cittadino vivo e vegeto che da 30 anni perché in effetti ogni ragazzo passava di Andrea Franceschi ha partecipato alla perché se è vero che dal mese di settem- vive al solito indirizzo e nel mese di aprile lì. In Estate dalla mattina alla sera era bre dello scorso anno , assicurazioni for- infatti ci è tornata indietro la busta con piena di gente, cambiava l’orario ma era 100km del Passatore: una corsa del cuore nite da testimoni oculari, le lancette sono su scritto: deceduto!!! un continuo vocio di bambini urlanti o immobili in un angolo del cipollone che Vorrà uno Stato farsi carico di questo di ragazzi adolescenti che si sfidavano Il 25 maggio si è corsa la 47ma Edizione aveva già fatto discutere per le scritte grave disservizio? al biliardino e ping pong, il pomeriggio della Ultramaratona denominata “100km veniva fatto il torneo di briscola e lì anche del Passatore”, una competizione le persone più anziane si ritrovavano per podistica che si svolge annualmente Adesioni degli Amici della Torre stare in compagnia. Mentre i ragazzi nell’ultimo sabato di maggio, con par- Adesioni degli Amici della Torre giocavano a carte sotto all’alberini, così tenza da Firenze e arrivo a Faenza. 100 € Bernardini Marcello. si chiamava un punto del parco dove La gara è intitolata al Passatore, popola- 70 € Marzi Roberto. durante il caldo torrido dell’estate si re figura della storia e del folclore 50 € Cif Massa Marittima, Franciosi Antonella, Gagnoni Enzo, Garosi Enrico, trovava un pò di fresco. romagnolo, e si snoda, appunto, per ben Gasperi Laura, Mancini Massimo, Mancini Donato Paolo, Mencaroni Gianpiero Ma é dentro la Lucciola che la vita del 100 chilometri, attraverso l’Appennino 40 € Magrini Manuele, Mandolesi Giuseppe. paese passava lenta e inosservata per tosco-romagnolo, seguendo la via 30 € Bindi Loretta, Casu Pier Antonio, Collina Enzo, Di Santo Giuseppe, Gerli noi adoleacenti. In quegli anni ci Faentina, strada interamente asfaltata Daniele, Giannarelli Italo, Maestrini Mario, Maestrini Sandra, Manetti Sandro, conoscevamo tutti, almeno di vista, non che corre in mezzo al verde su un percor- Martinozzi Gianfranco, Massai Renato. importava tanto il nome ma sapevamo so caratterizzato da notevoli dislivelli, 25 € Caricato Simone, Catalucci Luigi, Cavaglioni Nevino, Faelli Mario, Faelli sempre di chi si parlava era come una che raggiunge il suo punto più alto al Patrizia, Fiorini Sergio, Gasperi Daniele, Grassini Gianni, Lolini Azzi Gisberta, grande famiglia e i vari l padroni del locale passo della Colla di Casaglia a 913 Lopresti Antonino, Malossi Stefano, Marchetti Mariella, Martini Tiziana, Masserizzi Maura, Matozzi Reno, Matozzi Rita, Mazzocco Argentina. ci trattavano un pò come figli e quindi ci metri. Andrea Franceschi sgridavano anche se come discoli Quest’anno, al momento dello start, av- 20 € Barbi Ferrari Anna, Barbi Luciano, Bisogni Paola, Bruno Franchi Antonietta, disubbidienti a volte facevamo troppo venuto nella suggestiva cornice della Piazza del Duomo di Firenze, affollatissi- Bucher Walter, Camarri Radi Roberta, Capecchi Roberto, Catoni Enzo, Cavalli ma e festante, era presente, insieme ad Mauro, Ceccherini Fabrizio, Cerboni Lari Anna, Cerquettini Natalino, Corbolini altri 3.132 atleti provenienti da ogni par- Lorenzi Liliana, Del Viva Ausonia, Fiacchi Roberto, Fiaschi Annaida, Forno Inaugurato “Intimania” te dell’Italia e del mondo, il nostro con- Carmela, Galeotti Simonetta, Gorelli Adele, Gorelli Roberto, Gucci Enzo, Lippi cittadino Andrea Franceschi. Mario, Luni Barbi Silvana, Maggi Zazzeri Loriana, Manfanetti Genni, Manni Dopo essersi cimentato negli anni pas- Marica, Marchetti Franco, Marchi Fidanzi Alma, Marchi Anna Maria, Mariotti sati in più occasioni sulla classica distan- Roberto, Martellucci Angelo, Martellucci Daniele, Martellucci Enzo, Martini za della maratona (42,195 km), Andrea Carlo, Martini Cinzia, Martini Claudio, Martini Franco, Martini Lorenzi Elena, ha ceduto al richiamo e al fascino di que- Martini Luciano, Martini Sergio, Martini Massimo, Matinozzi Stefano, sta dura competizione, sogno e mirag- Martinozzi Giulio, Masi Enzo, Matozzi Elda, Mazzocco Armando, Mazzolani gio di tutti i podisti, che prende il via alle Ireneo, Melossi Raccis Aurora, Mencarelli Loriana, Mencaroni Bertolai Rina, ore 15.00 del sabato, con luce e caldo, e Menichetti Franco, Menichetti Maurizio, Menichetti Leonella, Mercantelli Gra- si conclude necessariamente nelle ore zia, Mercantelli Marcello, Mezzetti Anna Maria, Micarelli Primo. notturne con freddo e oscurità, tramite 15 € Marconi Irene, Martini Nello. l’ausilio di una piccola luce per vedere 10 € Groppi Giovanni. ed essere visti. quote 2019 - 5. continua La prima parte della corsa è una gara come tutte le altre. Si corre con la testa, Questo numero è stato chiuso il 4 giugno 2019 cercando di risparmiarsi, ma non più di Consegnato alla tipografia il 10 giugno 2019 Inaugurato il 18 maggio in via Goldoni 19 un nuovo negozio donominato tanto. La seconda parte si corre col cuo- IBAN: IT33Y0760114300000012782587 “Intimania” dove possiamo trovare articoli di intimo uomo donna bambino/a, re. Arrivare in fondo è una prova d’amo- lingerie, costumi mare e molto altro. La proprietaria è Stefania Draghetti che re. c.c.p. n° 12782587 dopo aver lavora come commessa per molti anni ha deciso di iniziare una Così, dopo circa tredici ore, intorno alle nuova avventura in proprio “mi sono sentita pronta per cimentarmi in questa 4.00 del mattino, Andrea ha tagliato il tra- nuova esperienza nella quale sono stata sostenuta con affetto da mio marito e guardo nella bella Piazza del Popolo di LA TORRE MASSETANA foglio d’informazione da tutta la mia famiglia.” Tanti auguri per questo nuovo esercizio commerciale Faenza. Alla fine delle 20 ore messe a di- per gli “Amici della Torre” sposizione dagli organizzatori per porta- re a termine il percorso, 2.688 sono stati Direttore responsabile Angelo Soldatini gli atleti che hanno concluso la gara, “Sii il cambiamento che Direzione, Redazione Ringraziamenti accolti da applausi qualunque sia stata vuoi vedere nel mondo” l’ora del loro arrivo, con qualche chilo in e Amministrazione casella postale n° 42 La famiglia Giulietti ringrazia tutto lo meno rispetto alla partenza, ma con un 58024 Massa Marittima staff medico del reparto di Medicina Gandhi carico di emozioni che rimarranno impres- segreteria telefonica 0566 - 43570 dell’ospedale Sant’Andrea di Massa se in maniera indelebile nell’anima. E-mail: [email protected] marittima, per le cure prestate al “Ama la vita più Così, nell’Albo d’oro del Passatore, il nostro caro Rodosto. Stampa: Tipografia Pallini - di D. Barlettani Massa Marittima della sua logica, nome di Andrea va ad aggiungersi a quel- Un grazie particolare a tutte le lo degli altri due cittadini massetani che infermiere che si sono prodigate con solo allora ne Autorizzazione del Tribunale di Grosseto n° 3573 del 6. 7. 56 ci risultano avere partecipato alla mani- tanta gentilezza e professionalità capirai il senso” festazione in precedenti edizioni: Questo periodico è associato verso il nostro caro. Dostoevskij Leonardo Lolini e Umberto Marrami. all’ Unione Stampa Periodica Italiana