Rosso Maniero Nunziatella
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Polo Bibliotecario Parlamentare Nuove Biblioteca Biblioteca Del Senato Della Camera Accessioni
Polo Bibliotecario Parlamentare Nuove Biblioteca Biblioteca del Senato della Camera Accessioni Anno 20 19 Numero 1 Polo Bibliotecario Biblioteca del Senato Biblioteca della Camera Parlamentare “Giovanni Spadolini” dei deputati Piazza della Minerva, 38 Via del Seminario, 76 00186 Roma 00186 Roma Tel. 06.6706.3717 Tel. 06.6760.3672 sito web: www.parlamento.it/polobibliotecario accesso integrato ai cataloghi: http://opac.parlamento.it Le Biblioteche della Camera e del Senato, procedendo nel percorso di integrazione intrapreso nell’ambito del Polo bibliotecario parlamentare, presentano ora congiuntamente la rassegna delle più recenti pubblicazioni acquisite e catalogate. È così possibile cogliere la ricchezza e la complementarietà dei materiali offerti al servizio delle attività di studio e di ricerca del Parlamento e dell’intera cittadinanza. La rassegna è organizzata in sezioni (Diritto, Economia e finanza, Politica e istituzioni, Società, Storia, Altre discipline), con ulteriori articolazioni tematiche all'interno di ciascuna. Nuove Accessioni comprende monografie, periodici, risorse elettroniche; vi sono inclusi anche materiali di “letteratura grigia” utili alla ricerca in ambito politico-parlamentare, cioè studi, ricerche e dossier non reperibili attraverso i consueti canali di distribuzione commerciale e prodotti da soggetti esterni, quali ministeri, enti locali, istituti specializzati, centri di studio e di ricerca pubblici e privati. Per la ricerca e la consultazione dei dossier curati dalla Camera dei deputati e dal Senato della Repubblica -
Dicembre 2018 N
ROSSO MANIERO NUNZIATELLA Organo ufficiale dell’Associazione Nazionale Ex Allievi Nunziatella Anno XIII Dicembre 2018 n. 3 CAMBIO DEL GIURAMENTO SALUTO DEL COMANDANTE DEL 231° CORSO PRESIDENTE Signora Ministro, Autorità, Signore Carissimi, e Signori, Ex allievi, Caro Coman- ripartono, con il numero ora in di- dante, carissimi Allievi, anche oggi stribuzione, le regolari pubblicazioni sarebbe spettato a me, quale rap- del “Rosso Maniero”, fondamentale presentante del Gruppo delle Me- ed imprescindibile strumento della daglie d’Oro al Valor Militare nostra comunicazione associati- d’Italia, il gradito compito di pren- va. dere per primo la parola in occa- Non sto a dilungarmi sulle ragioni sione, quest’anno, del 231° anni- che per qualche tempo hanno com- versario di fondazione della “Nun- promesso, oltre misura, la presenza ziatella”, dal 1787 presente nel presso di Voi del nostro periodico cuore della città di Napoli, a tutti di aggiornamento; posso soltanto noi tanto cara. assicurare che non vi è stata alcuna Poiché, invece, un improvviso im- volontà di boicottare o, tanto meno, pegno famigliare non mi consente sabotare l’esistenza del foglio di di intervenire personalmente alla informazione, ma forse l’accaval- cerimonia, ho chiesto al Coman- larsi di nuove e tante idee, tese a dante di valutare l’opportunità di migliorare e rendere più funzionale far dare lettura di questo mio breve e fruibile il prodotto, ne hanno, di messaggio. fatto, pregiudicato la regolare for- L’ottantesimo Comandante della All’amata Bandiera dell’Istituto, mazione e distribuzione. Nunziatella rivolgo, come sempre, il primo In questo numero troverete, quindi, Col. Amedeo Gerardo Cristofaro ex allievo C. -
L'innovazione Al Servizio
L’ INNOVAZIONE AL SERVIZIO DELLA CONOSCENZA E DELLA PREVENZIONE Atti Dai sistemi di monitoraggio alla diffusione della cultura ambientale 24 - 26 Novembre 2003 Milano Informazioni legali APAT e ARPA Lombardia non sono istituzionalmente responsabili dei contenuti, espressi nella pubblica- zione, in quanto gli stessi afferiscono ai rispettivi relatori. Riproduzione autorizzata citando la fonte. APAT – Agenzia per la protezione dell’ambiente e per i servizi tecnici Via Vitaliano Brancati, 48 - 00144 - Roma www.apat.it ARPA Lombardia Viale Restelli, 3/1 - 20124 - Roma www.arpalombardia.it Coordinamento e progetto grafico-editoriale a cura di: Ornella Notargiacomo – APAT, Settore Eventi agenziali e Segreteria del Consiglio federale Il presente volume è stato realizzato con il contributo di: Tiziana Cagnazzo, Nadia Mattozzi - APAT, Settore Eventi agenziali e Segreteria del Consiglio federale Maria Teresa Tripodi - ARPA Lombardia, Ufficio del Portavoce Hanno collaborato: Oreste Albuzzi*, Daniela Genta**, Alessandra Lasco***, Daniela Nesi*, Simonetta Turco** (APAT) *Settore Relazioni Istituzionali e Segreteria Direzione Generale ** Settore Editoria, Divulgazione e Grafica ***Settore Stampa, Comunicazione e Pubblicità Logo e progetto grafico: Hugo De Carvalho Junior Elaborazione grafica e impaginazione: Elena Porrazzo – APAT, Settore Relazioni Istituzionali e Segreteria Direzione Generale Foto: Paolo Orlandi - APAT, Settore Relazioni Istituzionali e Segreteria Direzione Generale Purple s.a.s. di Massimo Sfreddo & C. – Milano Avvertenze: per rendere più agevole la consultazione, nel CD sono raccolti (oltre alla riproduzione della parte car- tacea) le relazioni o le presentazioni in power point delle sessioni tematiche parallele della prima e seconda giornata, gli abstract dei poster e la rassegna stampa. ISBN – 88-448-0131-0 Stampa: I.G.E.R.- Via C.T. -
Annuario 2003
216° ANNIVERSARIO FONDAZIONE DELLA NUNZIATELLA 50° DENOMINAZIONE SCUOLA MILITARE “NUNZIATELLA” ANNUARIO DELLA NUNZIATELLA la Scuola, l’Associazione, la Fondazione 2003 IIª GLI ANNUARI DELLA NUNZIATELLA ASSOCIAZIONE NAZIONALE EX ALLIEVI NUNZIATELLA ANNUARIO DELLA NUNZIATELLA la Scuola, l’Associazione, la Fondazione 2003 EDIZIONE PER IL 216° ANNIVERSARIO FONDAZIONE DELLA NUNZIATELLA 50° DENOMINAZIONE SCUOLA MILITARE “NUNZIATELLA” 1 Scuola Militare “ Nunziatella”: atrio con monumento ai caduti della guerra 1915-18 (Grafica del Prof. Roberto Giusti, ordinario di disegno nella Scuola Militare “Nunziatella”) Edizione a cura di Giuseppe Catenacci, Eugenio Maria Amato, Mario Bernardi In prima di copertina: Alunni del Real Collegio Militare (1853) In seconda di copertina: Annuari della Nunziatella 1999, 2000, 2001, 2002 In quarta di copertina: Stemmi e motti araldici della Nunziatella dal 1787 al 2003 A pagina 1: Allievi del Collegio Militare di Napoli (1903) La Nunziatella in 16° - Volume XXV - Stampa STAGRAME - Casavatore (Na) 2 CINQUANT’ANNI DA SCUOLA MILITARE “NUNZIATELLA” Quest’anno la Nunziatella celebra 216 anni di vita, 50 dei quali, gli ultimi, tra- scorsi con la denominazione di Scuola Militare “Nunziatella”. Con l’entusiasmo di sempre ancora una volta “noi vecchi allievi” fedeli alla scelta fatta ritorneremo tutti uniti a festeggiare l’evento il 14, 15 e 16 novembre 2003. Una scelta di vita, lo possiamo dire senza retorica, è, infatti, quella che ciascuno di noi ha fatto quando, con l’entusiasmo della giovane età, ha deciso di frequentare la Scuola Militare “Nunziatella”. Ed è quella che, successivamente, con responsabi- lità non più adolescenziale ma resa matura dall’esperienza formativa ed educativa conseguita, abbiamo voluto confermare e perpetuare con la nostra adesione all’As- sociazione Nazionale ex Allievi Nunziatella . -
General Consideration
Institute for Environmental Protection and Research KEY TOPICS Italian Environmental Data Yearbook 2008 DISTRIBUTION FOR THE G8 ENVIROMENT SIRACUSA 22-23-24 Aprile 2009 ENVIRONMENTAL PROTECTION AGENCIES OF THE REGIONS AND AUTONOMOUS PROVINCES LEGAL INFORMATION Neither the ISPRA (Institute for Environmental Protection and Research) nor the individuals who act on its behalf may be held responsible for the uses made of the information contained in this report. Law 133/2008, which converted, following modification, Legislative Decree no. 112 of 25 June 2008, established the ISPRA – Institute for Environmental Protection and Research. The ISPRA carries out the functions that were the responsibility of the Environmental Protection and Tech- nical Services Agency (formerly APAT), of the National Institute for Wild Fauna (formerly INFS) and of the Central Institute for Scientific and Technological Research Applied to the Sea (formerly ICRAM). The present publication refers to activities carried out during a period preceding the merger of the three institutions, meaning that it still contains references and titles the three institutes no longer in existence. ISPRA – Institute for Environmental Protection and Research State of Environment and Environmental Metrology Department Environmental Statistics and Yearbook Project Service Via Vitaliano Brancati, 48 - 00144 ROME www.apat.gov.it ISPRA, 2009 ISBN 978-88-448-0363-6 Reproduction authorised when the source is cited Graphic treatment ISPRA Cover graphics: Franco Iozzoli, ISPRA Cover photo: Paolo Orlandi, ISPRA Typographic coordination: Daria Mazzella and Simonetta Turco ISPRA – Publishing Department Administration: Olimpia Girolamo ISPRA – Publishing Department Distribution: Michelina Porcarelli ISPRA – Publishing Department Translation: Parole S.a.s.di Alessandra Angelini Via Vigna del piano, 29 –00060 Riano (RM) Translator: William C.