LegaPro Il finale pirotecnico non basta alla FeralpiSalò La capolista Pavia detta la legge del più forte fino al 43’ della ripresa poi è spettacolo puro, ma la rimonta si ferma sui guantoni di Facchin

FERALPISALÒ 3 taggio. La deviazione di tacco di PAVIA 4 Biasi sugli sviluppi di un corner FERALPISALÒ (4-3-3) Branduani (23’ pt manda fuori giri i marcatori e Ce- Proietti Gaffi); Carboni, Leonarduzzi, Ranellucci, sarini insacca di testa. Piove sul Tantardini; Fabris, Pinardi, Palma (13’ st Di bagnato quando un tiro all’appa- Benedetto); Bracaletti, Romero, Zerbo (34’ st renza innocuo piega un dito a Zamparo). (Savi, Broli, Lonardi, Cavion). Branduani. Lussazione del mi- Allenatore Scienza. gnolo sinistro e sostituzione: en- PAVIA (4-3-1-2) Facchin; Ghiringhelli, Cristini, tra Proietti Gaffi. Che al 32’ si sal- Biasi, Sabato; Corvesi, Pederzoli, Carraro (25’ st Carotti); Cesarini, Ferretti (12’ st Marchi), Soncin va sulla deviazione a colpo sicuro (35’ st Cogliati). (De Toni, Marino, Cardin, di Ferretti, ma viene bucato due Grbac). Allenatore Maspero. giridilancettepiùtardidauninar- Arbitro Giovani di Grosseto. restabile Cesarini, che colpisce Reti pt 15’ Cesarini, 34’ Cesarini; st 3’ Pinardi, con un fendente da appena den- 39’ Cesarini (rigore), 43’ autorete di tro l’area. Ghiringhelli, 44’ Marchi, 45’ Ranellucci. Nella circostanza, però, la difesa Note Serata fredda, terreno di gioco in buone della FeralpiSalò ha grosse colpe, condizioni, spettatori 550 circa; ammoniti perché per due volte non riesce DOPO PARTITA/1 DOPO PARTITA/2 Bracaletti, Proietti Gaffi, Ranellucci; calci ad allontanare palloni che paio- d’angolo 9-4 per la FeralpiSalò (3-3); recupero Pasini e Scienza Romero e Pinardi 2’ e 4’. no facili. La ripresa comincia con il botto. Echebotto.Al3’Pinardirubapal- «Comunque «Meritavamo il pari SALÒ Ci sono partite che puoi la sulla trequarti, si muove agile analizzareealtrechevienedarac- verso la porta difesa da Facchin e non abbiamo Ci siamo andati contare per episodi. Il folle Feral- lascia partire un destro meravi- piSalò-Pavia 3-4 è un po’ l’una e glioso. Palla sotto l’incrocio. mai mollato» vicinissimi...» un po’ l’altra cosa. Perché fino al E poi? Poi più niente fino al 30’. 39’ della ripresa, quando Cesarini Daquiinavantièun’escalation.Il SALÒ «Cinque mi- SALO’ Niccolò Ro- segna la sua personale tripletta e preludio: Pinardi per Zerbo, che nuti in più e avrem- mero è sicuro di porta il Pavia sul 3-1, puoi dire cerca la deviazione volante senza mo pareggiato..» af- aversegnatoescher- che è giusto così. Che gli ospiti fortuna;poilagranpalladiBraca- ferma il presidente za in sala stampa: nonsonoprimipercaso.Chehan- letti per Tantardini, che aggancia Giuseppe Pasini, «Sefossiungiornali- no meritato. benissimo col destro ma ciabatta che si presenta in sta lo assegnerei a Poi, però, succede di tutto. Ma di sinistro. sala stampa visibil- me quel gol. È vero davvero di tutto. Altri tre gol, con La rullata: Soncin e Sabato, tra il mente amareggiato. che il difensore del il ritmo di una rete al minuto, in- 34’e il 35’,scaldano lemania Pro- «C’è molto rammarico - prosegue il Pavia ha toccato la sfera, ma la devia- cendiano il Turina. ietti Gaffi, che vola a deviare. Infi- massimodirigenteverdeblù- perchèa zione vincente è stata la mia e di solito Minuto43:ileonidelGardatorna- ne assoli da metallo pesante. Al parte il primo tempo, nel quale abbia- il gollo dannoall'attaccante. Quindilo nosottoperchéGhiringhellifaau- 37’ Cogliati, ex che a Salò non ha mosofferto,siamoriuscitiafareun’ot- considero tutto mio». torete nel tentativo di anticipare lasciato traccia, sgasa in area e si tima gara. Rispetto ai nostri avversari Poi il centravanti della FeralpiSalò tor- Romero. Minuto 44: Marchi se- fa mettere giù da Proietti Gaffi. siamo stati sfortunati. Il Pavia invece na serio: «C'è grande amarezza, per- gna il 4-2 per il Pavia. Minuto: 45: Dal dischetto Cesarini la mette ha avuto dalla sua parte alcuni episo- chè fino all'ultimo siamo rimasti in Ranellucci apre ancora la partita. sotto l’incrocio e prenota il pallo- di, comeil rigoree il grangol realizzato partita. Abbiamo dimostrato di essere È 4-3 per gli ospiti. E nei secondi ne da portare a casa: 3-1. Emozionianonfinire daMarchi.Bisognaconsiderareil fatto vivi e abbiamo avuto l'occasione per che seguono l’estremo difensore L’inerzia della gara è di quelle che che a noi mancavano alcuni giocatori pareggiare proprio in extremis, ma ■ Nella foto al centro l’intervento di Facchin che nega il pari pavese Facchin compie un dupli- nonlasciano spiragli a riaperture. e Pinardi, che alla fine ha fatto comun- Facchin ha fatto una grande parata. Se ce miracolo su Bracaletti e Di Be- Eppure accade il contrario, con alla FeralpiSalò nel recupero. A destra l’esultanza di Cesarini que una grande partita, è rimasto in avessimo fatto il 4-4 sarebbe stata nedetto. Ghiringhelli che infila la propria dopo il rigore e qui sopra uno dei suoi tre gol. In alto la rete di LEGAPRO GIRONE A dubbiofinoall’ultimosecondo.Pecca- un’impresa straordinaria». Ladifferenza traleduesquadrein porta nel tentativo di anticipare il Ranellucci che anima le ultime speranze verdeblù. Sotto 23ª GIORNATA CLASSIFICA PT G V N P Gf Gs to davvero, perché il Pavia mi ha fatto Gara dai due volti. Gardesani meglio campo,così, si vede e non si vede. tuffo di testa di Romero su cross l’abbraccio tra Scienza e Maspero (Fotoservizio Reporter Domini) Venezia-Mantova 1-0 Pavia (-1) 46 23 14 5 4 41 28 LE PAGELLE / FERALPISALÒ sì una grande impressione, ma noi gli nella ripresa: «Dobbiamo ringraziare Perchéil Paviafameglio,maiver- dalladestradiBracaletti.Tiaspet- Lumezzane-Torres 1-3 Novara 43 23 12 7 4 35 22 abbiamo tenuto testa per buona parte Pinardi, che ad inizio secondo tempo deblù hanno in mano la granata ti che la parola fine arrivi al 44’, Cremonese-Novara 0-1 Bassano 41 22 11 8 3 36 23 BRANDUANI SV ne sostituito. Dal 13’ st DI BENE- dellagara.EoraandremoaSassarisen- ha tirato fuori la grinta e ci ha trascina- Monza-Südtirol 0-1 per il colpo del pari fino alla fine. quandoMarchisegnalaquartare- Alessandria 38 22 10 8 4 33 20 Paolo è sfortunato. Piglia un gol DETTO (5.5), che ha la palla del zaRanellucci,Carbonieprobabilmen- ticonilsuocarisma.ControilPaviape- La FeralpiSalò resta bloccata a tedel Paviacon un missile da fuo- FeralpiSalò-Pavia 3-4 Südtirol 37 23 10 7 6 28 22 parie calcia senzala dovutacon- te Branduani, che ha una lussazione al OGGI conladifesachesimuovemaluc- rò non si può commettere il minimo quota36 punti. Oggi potrebbe ve- Como 36 22 11 3 8 28 23 vinzione. mignolo della mano sinistra. Sarà ri che sbatte contro il palo e fini- Pro Patria-Real Vicenza 12.30 cioepoiuntiroglipiegailmigno- errore, noi siamo stati un pò distratti e nire superata dal Real Vicenza e sce in rete. FeralpiSalò 36 23 10 6 7 29 28 un’altra partita molto difficile, ma cer- Alessandria-Giana Erminio 14.30 lo:lussazione.Dal23’ptPROIET- siamo stati puniti. Dobbiamo ripartire scivolare all’ottavo posto. Ma, ancora, vieni smentito dalla Arezzo-Renate 14.30 Real Vicenza 34 22 8 10 4 29 22 BRACALETTI 6 cheremo di fare del nostro meglio co- TI GAFFI (5.5), che non può es- da qui, migliorando il primo tempo e Non deve scivolare il morale, pe- stoccata in mischia di Ranellucci. Bassano-Pordenone 16.00 Venezia 33 23 10 3 10 30 26 Meno spazi del solito pure per me sempre». seresufficientecontregolalpas- tenendoquantodibuonoabbiamofat- rò, perché al netto della sconfitta, Vorresti altro rock verdeblù, ma Como-AlbinoLeffe 18.00 Torres 33 23 9 6 8 25 22 Braca,che non perde comunque Mister Giuseppe Scienza si compli- PROSSIMO TURNO sivo, ma compie altrettante otti- to nella ripresa». pure stavolta l’undici di Scienza c’è un signore che chiude il tea- Monza 32 23 9 5 9 28 23 occasionepersfidaregliavversa- menta con i suoi ragazzi: «Dopo il pri- VENERDÌ 6/02 Renate 29 22 7 8 7 26 31 me parate. Ancora una volta Alex Pinardi è sceso hadimostratodisaperrestare«at- tro. È Facchin, che para l’impara- Giana Erminio-Pordenone 19.30 ri nell’uno contro uno. Quando motempononabbiamomollatoeque- Cremonese 29 23 7 8 8 29 28 incampostringendoidenti:«Daunpa- taccato» alle partite, anche quelle bile su Bracaletti e Di Benedetto. SABATO 7/02 riesce a prendere qualche centi- sto significa che alleno un gruppo di Mantova (-1) 29 23 8 6 9 22 20 CARBONI 5.5 più difficili. Come quelle in cui gli Peccato, ma «The Show Must Go Torres-FeralpiSalò 14.30 metro è sempre un bel vedere. veriuomini.Sapevochebastavaunso- io di mesi soffro per un’infiammazio- Südtirol-Cremonese 15.00 Arezzo 27 22 7 6 9 20 21 Inizia a destra, finisce a sinistra. ne al retto addominale che non mi dà avversari hanno un giocatore del On»: sabato, senza gli squalificati Venezia-Como 16.00 Giana Erminio 24 22 6 6 10 17 23 Combatteelofabenesulleincur- Dal suo piede parte il cross gira- lo episodio per ritrovare il morale: do- calibrodiAlessandroCesarini,im- Ranellucci e Carboni, c’è la Tor- to in (auto)rete da Ghiringhelli. po tre minuti della ripresa Pinardi ha tregua. Durante la settimana non rie- Mantova-Renate 17.00 Lumezzane 21 23 5 6 12 20 35 sionidegliesternididifesadelPa- sco ad allenarmi con costanza, ma prendibile imperatore della tre- res a Sassari. Novara-Pro Patria 19.30 AlbinoLeffe 16 22 4 4 14 12 31 via, ma anche lui va in difficoltà, segnato il gol e così siamo rientrati in DOMENICA 8/02 scendo comunque in campo grazie a quarti. Daniele Ardenghi Pro Patria (-1) 13 22 2 8 12 26 45 come tutto il reparto, sulle acce- ROMERO 6 partita. Sinceramente il Pavia ha fatto AlbinoLeffe-Bassano 12.30 delle infiltrazioni. Sono cosciente pe- Il numero 10 ospite mette a ferro Pordenone 13 22 3 4 15 18 39 lerazioni del Pavia. Dicediaversfioratolapallainoc- un grandissimo primo tempo, ma nel- Fotogallery su Lumezzane-Arezzo 14.30 rò di non poter continuare in questa e fuoco la difesa gardesana e al Real Vicenza-Monza 16.00 casione dell’autorete. La devia- la ripresa abbiamo fatto meglio noi, www.giornaledibrescia.it 1ª classificata in - 2ª e 3ª e le 2 migliori 4ª tra i tre gironi maniera, anche perchè il giorno dopo quarto d’ora trova la rete del van- Pavia-Alessandria 18.00 ai play off. Dalla 16ª alla 19ª ai play out - 20ª in LEONARDUZZI 5.5 zione del difensore parrebbe co- mettendo in difficoltà i nostri avversa- la partita sento dei dolori fortissimi. Tenere Soncin, Ferretti, Marchi munque decisiva. Prova discre- ri. Non posso rimproverare nulla ai Mi sono reso disponibile per esigenza, e Cesarini che ti ballano davanti ta,anchesedalui-dopolerecen- miei, perché li abbiamo affrontati a vi- perchè a centrocampo abbiamo qual- non è semplice. Stavolta i quat- prattutto dalla destra, la Feralpi- ti prodezze - ci si aspetta sempre so aperto e alla fine potevamo addirit- tro gol subiti bocciano la difesa Salò può fare molto male. Quin- di più. tura pareggiare. Abbiamo affrontato che problema, ma ora dovrei fermar- più delle singole giocate dei pro- di schiera una difesa a quattro unasquadra molto forte,con un attac- mi. Spero solo che arrivi il caldo al più tagonisti. Il capitano, nel finale, chetamponaquellefettedicam- ZERBO 6 co che può permettersi di lasciare fuo- presto, perchè con questo freddo non Per l’attacco c’è il sogno Nicola Ferrari è comunque super-gagliardo e po in cui di solito Vittorio entra Tanti giochi di gambe sulla fa- ri uno come Marchi. Noi invece non riesco a migliorare nemmeno stando prova anche a fare l’attaccante. come un pugnale. Il centrocam- scia, qualche palla interessante eravamo al cento per cento, ma siamo fermo». La punta è in uscita da Modena. Dal Brescia ecco Ragnoli e Gullotta pistasimuovecomunquemoltis- messa dentro. Non è ancora il stati molto competitivi. Abbiamo per- Secondo Alex il pareggio sarebbe stato RANELLUCCI 6 simo, anche nello stretto. E, co- giocatore dello scorso anno, ma somanonusciamosconfittinell’orgo- il risultato più giusto: «Nel primo tem- SALÒ La FeralpiSalò fa la spesa a Bre- inserito nella rosa della prima squadra Gullotta (’95), che in estate aveva svolto Sei, come i gol segnati in questo me sempre, ci crede fino alla fi- pian piano cresce. Dal 34’ st glio». po il Pavia ha sfruttato due nostri erro- scia: arrivano Ragnoli e Gullotta. Il che biancazzurra,doveperònonavevaanco- la preparazione con Zambelli e compa- campionato. Stavolta su azione, ne. ZAMPARO (5.5), che non rie- Eranotantiigiocatoriindubbioallavi- ri per segnare, pensando di aver chiu- potrebbe solo essere un antipasto prima ra trovato spazio. Un giocatore che arri- gni, senza però riuscire a debuttare in B. di destrezza. Quanto mancherà sce a incidere. gilia:«Ancoranoncapiscocomeabbia- so la gara. Noi però ci siamo ripresi e del piatto forte: per l’attacco adesso c’è va a Salò per rinforzare il centrocampo Il giovane centravanti è un acquisto in sabato prossimo... PINARDI 7 no fatto Tantardini e Pinardi a giocare siamo rimasti in partita fino alla fine. l’idea Nicola Ferrari, in uscita dal Mode- dove gli uomini sono contati, anche a prospettiva futura. Eccone un altro che gioca con le PAVIA per novanta minuti. Non stavano be- HoancoranegliocchiiltirodiBracalet- na. Il ritorno sul Garda del Ferro, che nel causa dell’assenza di Cittadino, che sta- Tra oggi e domani la FeralpiSalò dovrà TANTARDINI 6 infiltrazioni. Da settimane. È la Facchin 8; Ghiringhelli 6.5, Cri- ne,mahannostrettoi dentie sono sta- ti che poteva valere il 4-4, ma Facchin 2004 regalò la dilettanti ràfuorialmenotresettimaneperunalus- perfezionareleultimeoperazionidimer- Mezzo voto in più perché gioca luce della speranza con un gol stini 6.5, Biasi 6.5, Sabato 6.5; tistraordinari.Mentrenellaprimapar- ha compiuto una parata straordinaria all’allora Salò con un gol decisivo. sazione alla spalla. Con Pinardi sempre cato: in uscita ci sono Savi, Codromaz e solograziealleinfiltrazioni(cavi- spettacolare e con una convin- Corvesi 6, Pederzoli 6.5, Carraro te della stagione siamo stati abbastan- e ci ha negato il pareggio. Il mio gol? In attesa di un ultimo giorno di mercato in dubbio per alcuni problemi fisici, Ni- Zamparo, così come Abbruscato, per il glia a brandelli da Pordenone). zionechealimentailfuocoditut- 6(25’stCarotti6);Cesarini8,Fer- za fortunati sotto l'aspetto degli infor- Sono salito qualche metro e ho rubato che si annuncia scoppiettante, ieri è sta- colò può essere una valida alternativa quale si cerca uno scambio. Interessata Combatte contro il dolore e con- ta la squadra. retti 6 (12’ st Marchi 7), Soncin 7 tuni, da gennaio abbiamo avuto qual- palla a Pederzoli, che fa il regista basso to messo a segno il doppio colpo Ragno- nel ruolo di regista (ma può fare anche ad Elvis c’è la Giana Erminio (a Salò arri- tro un Ghiringhelli in gran gior- (35’ st Cogliati 6.5). che problemino. Ora devo fare la con- come me. Poi ho guardato la porta e ci li-GullottadalBresciaappunto.Oggil’uf- l’interno destro o sinistro). Ragnoli era verebbe Manuel Sarao) mentre sfuma il nata. PALMA 5.5 taper lasfidaconlaTorrese vedere chi ho provato, indovinando il tiro. Since- ficializzazione del loro arrivo in verde- stato vicino alla FeralpiSalò anche due Lumezzane. Ultimi fuochi: sperando di Inavvio è tra i migliori, ma lasua L’arbitro GIOVANI 7 schierare. Sono però sicuro che chi ramente però devo ammettere di ave- blù a titolo definitivo. Nicolò Ragnoli, stagioni fa. Dalla Primavera delle rondi- accendere la scintilla Nicola Ferrari... FABRIS 6 verve dura troppo poco. Si spe- Sostituisce il febbricitante Meli- scenderà in campo farà bene». re avuto un po’ di fortuna...». Il neo gardesano Ragnoli tra il presidente Pasini e il diesse Olli centrocampista classe '94 fino a ieri era nelle arriva invece l’attaccante Manuel e.p. Maspero sa che dalle fasce, e so- gne progressivamente e poi vie- doni. Al meglio. dard. Enrico Passerini epas

xobr61JFq4puyvgv0txtDq50Sr8FIN8cXP4D06gS0So= xobr61JFq4puyvgv0txtDqxGFO5irRSwiUk2pLr+b8I=