Renato Pozzetto

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Renato Pozzetto Renato Pozzetto Nazionalità: italiana L’attore percorre un’intensa carriera, sia televisiva, sia cinematografica, sia come cabarettista: inizia infatti la sua carriere in spettacoli di cabaret nel 1964 in coppia con Cochi Ponzoni (il popolarissimo duo Cochi e Renato) al Derby di Milano. Caratteristica fondamentale del suo personaggio e’ lo spiccato accento milanese. Ha continuato la carriera interpretando commedie all’italiana inizialmente con Cochi Ponzi e successivamente con altri attori comici tra i quali Montesano, Villaggio e Verdone. Fra le numerose apparizioni televisive, ricordiamo le partecipazioni a “Quelli della domenica” (1968), “Il buono e il cattivo”(1972), “Il poeta e il contadino”(1973), “Canzonissima”(1974)...e la famosissima “Nebbia in Val Padana” nel 1999. Nel 1975 ricevette un David di Donatello speciale per il nuovo genere di comicità proposta nei suoi film. Cinema 1974 Per amare Ofelia Flavio Mogherini 1974 La poliziotta Steno 1975 A mezzanotte va la ronda del piacere Marcello Fondato 1975 Paolo Barca, maestro elementare, praticamente nudista Flavio Mogherini 1975 Due cuori, una cappella Maurizio Lucidi 1975 Il padrone e l’operaio Steno 1975 Di che segno sei?Sergio Corbucci 1975 Baby sitter - Un maledetto pasticcio René Clément 1975 Un sorriso, uno schiaffo, un bacio in bocca Mario Morra, Enrico Lucherini 1976 Luna di miele in tre Carlo Vanzina 1976 Oh, Serafina Alberto Lattuada 1976 Sturmtruppen Salvatore Samperi 1976 Telefoni bianchi Dino Risi 1976 Gran bollito Mauro Bolognini 1977 Ecco noi per esempio Sergio Corbucci 1978 Io tigro, tu tigri, egli tigra Giorgio Capitani Soli & Associati s.r.l. - Piazza Vecovio 7 - 00199 Roma +39 06 80690508 www.solieassociati.it [email protected] Renato Pozzetto 1978 Saxofone Renato Pozzetto 1978 Per vivere meglio divertitevi con noi Flavio Mogherini 1979 Giallo napoletano Sergio Corbucci 1979 Agenzia Riccardo Finzi praticamente detective Bruno Corbucci 1979 La patata bollente Steno 1979 Tesoro mio Giulio Paradisi 1980 Mia moglie è una strega Castellano e Pipolo 1981 Uno contro l’altro... praticamente amici Bruno Corbucci 1981 Nessuno è perfetto Pasquale Festa Campanile 1981 Culo e camicia Pasquale Festa Campanile 1982 Testa o croce Nanny Loy 1982 Porca vacca Pasquale Festa Campanile 1982 La casa stregata Bruno Corbucci 1982 Ricchi, ricchissimi, praticamente in mutande Sergio Martino 1983 Povero ricco Pasquale Festa Campanile 1983 Questo e quello Sergio Corbucci 1983 Mani di fata Steno 1984 Lui è peggio di me Enrico Oldoini 1984 Il ragazzo di campagna Castellano e Pipolo 1985 E’ arrivato mio fratello Castellano e Pipolo 1986 Grandi magazzini Castellano e Pipolo 1986 Sette chili in sette giorni Carlo Verdone 1986 Roba da ricchi Sergio Corbucci 1987 Noi uomini duri Maurizio Ponzi 1988 Da grande Franco Amurri 1988 Casa mia, casa mia Neri e Parenti 1989 BurroJosé Maria Sanchez 1989 Non più di uno Berto Pelosso 1989 Le comiche Neri Parenti 1991 Piedipiatti Carlo Vanzina 1991 Le comiche 2 Neri Parenti 1991 Infelici e contenti Neri Parenti 1991 Ricky e Barabba Christian De Sica 1993 Anche i commercialisti hanno un’anima Maurizio Ponzi 1993 Le nuove comiche Neri Parenti 1993 Miracolo italiano Enrico Oldoini 1995 Mollo tuttoJosé Maria Sanchez 1996 Papà dice messa Renato Pozzetto 2006 Un amore su Misura Renato Pozzetto 2009 Oggi Sposi Luca Lucini 2014 Ma che bella sorpresa Alessandro Genovesi 2020 LEI MI PARLA ANCORA regia di Pupi Avati Soli & Associati s.r.l. - Piazza Vecovio 7 - 00199 Roma +39 06 80690508 www.solieassociati.it [email protected] Renato Pozzetto Televisione 2000 Nebbia in Val Padana regia Felice Farina 2007 Stiamo lavorando per voi programma Rai 2 2010 Zelig Arcimboldi programma R.T.I 2010 Ciak ...si canta” – II EDIZ. programma R.T.I 2010 I migliori anni IV EDIZ. programma Rai 1 2012 Casa e bottega – Miniserie Tv in 2 punt. RAI regia di Luca Ribuoli 2019 BALLANDO CON LE STELLE 2019 partecipazione come ospite Teatro 2000 / 2001 stagione teatrale con “Nonostante la stagione” con Cochi Ponzoni 2006 / 2007 stagione teatrale con “Nuotando con le lacrime agli occhi” con Cochi Ponzoni 2007/2008 stagione teatrale con “Nuotando con le lacrime agli occhi” con Cochi Ponzoni 2008/2009 stagione teatrale con “Una coppia infedele” con Cochi Ponzoni 2010 stagione teatrale con “Finché c’è la salute” con Cochi Ponzoni 2011/’12 stagione teatrale con “Finché c’è la salute con Cochi Ponzoni 2012/’13 stagione teatrale con “Quelli del cabaret” con Cochi Ponzoni Soli & Associati s.r.l. - Piazza Vecovio 7 - 00199 Roma +39 06 80690508 www.solieassociati.it [email protected].
Recommended publications
  • Ce N'est Pas À Moi De Dire Que Fantozzi Est L'une Des Figures Les Plus
    TAMASA présente FANTOZZI un film de Luciano Salce en salles le 21 juillet 2021 version restaurée u Distribution TAMASA 5 rue de Charonne - 75011 Paris [email protected] - T. 01 43 59 01 01 www.tamasa-cinema.com u Relations Presse Frédérique Giezendanner [email protected] - 06 10 37 16 00 Fantozzi est un employé de bureau basique et stoïque. Il est en proie à un monde de difficultés qu’il ne surmonte jamais malgré tous ses efforts. " Paolo Villaggio a été le plus grand clown de sa génération. Un clown immense. Et les clowns sont comme les grands poètes : ils sont rarissimes. […] N’oublions pas qu’avant lui, nous avions des masques régionaux comme Pulcinella ou Pantalone. Avec Fantozzi, il a véritablement inventé le premier grand masque national. Quelque chose d’éternel. Il nous a humiliés à travers Ugo Fantozzi, et corrigés. Corrigés et humiliés, il y a là quelque chose de vraiment noble, n’est-ce pas ? Quelque chose qui rend noble. Quand les gens ne sont plus capables de se rendre compte de leur nullité, de leur misère ou de leurs folies, c’est alors que les grands clowns apparaissent ou les grands comiques, comme Paolo Villaggio. " Roberto Benigni " Ce n’est pas à moi de dire que Fantozzi est l’une des figures les plus importantes de l’histoire culturelle italienne mais il convient de souligner comment il dénonce avec humour, sans tomber dans la farce, la situation de l’employé italien moyen, avec des inquiétudes et des aspirations relatives, dans une société dépourvue de solidarité, de communication et de compassion.
    [Show full text]
  • Copia Privata" Per L’Anno 1999
    Elenco dei titoli interessati ai compensi "copia privata" per l’anno 1999 titolo paese anno A.A.A. Il detective chiarovegente offresi USA 1989 Abbronzatissimi Italia 1991 Abbronzatissimi 2 - Un anno dopo Italia 1993 A briglia sciolta Francia/Italia 1961 Abyss (The) (Abisso) USA 1989 A caccia di spie USA 1966 Acapulco, prima spiaggia... a sinistra Italia 1983 Accadde a Brooklyn USA 1950 Accadde a Damasco Spagna/Italia 1943 Accadde al commissariato Italia 1954 Accadde un'estate USA 1965 Accattone Italia 1961 Accerchiato USA 1993 Accidenti alle tasse!! Italia 1951 Accidenti che ospitalità USA 1923 A cena con gli amici USA 1986 A che prezzo Hollywood? USA 1932 A ciascuno il suo destino USA 1947 Acqua e sapone Italia 1983 Acqua vento sabbia IRAN 1991 Acque amare Italia 1954 Acque di primavera Italia/Francia/Gran Bretagna 1989 Acque profonde USA 1996 Acque torbide USA 1989 Acque torbide F 1953 Le acrobate Italia/Svizzera 1997 Action Jackson USA 1988 Acto de primavera PORTOGALLO 1963 Ada Dallas USA 1961 Addio alle armi USA 1958 Addio Miccy GB 1967 Addio Mr. Chips USA 1947 Addio signora Leslie USA 1954 Adele H una storia d'amore F 1976 A distanza ravvicinata USA 1986 Una adorabile idiota Francia/Italia 1964 Adorabile infedele USA 1960 Adorabile intrusa USA 1950 Ad Ovest del Montana USA 1964 Adulterio all'italiana Italia 1966 Ad uno ad uno... spietatamente Spagna/Italia 1968 Aenigma Italia 1987 Aereo più pazzo del mondo (L') USA 1980 Aereo più pazzo del mondo...sempre più pazzo USA 1983 A faccia nuda USA 1984 L'affare del secolo USA 1983 Affare
    [Show full text]
  • PB Vdn a Cortina DEF Completo
    Luigi e Aurelio De Laurentiis presentano regia di NERI PARENTI prodotto da AURELIO DE LAURENTIIS & LUIGI DE LAURENTIIS distribuzione USCITA: 16 DICEMBRE 2011 www.vacanzedinataleacortina.it Materiali stampa disponibili su: www.studionobilescarafoni.it www.filmauro.it VACANZE DI NATALE A CORTINA CAST ARTISTICO Roberto Covelli Christian De Sica Elena Covelli Sabrina Ferilli Massimo Ricky Memphis Brunella Valeria Graci Wanda Katia Follesa Andrea Giuseppe Giacobazzi Lando Dario Bandiera Ing. Brigatti Ivano Marescotti Galina Olga Kent Cristiana Patricia Varvari Giulia Silvia Quondamstefano Valerio Niccolò Senni Daniela Monica Riva CAST TECNICO Regia Neri Parenti Soggetto e Sceneggiatura Neri Parenti, Carlo Vanzina, Enrico Vanzina Collaboratore alla sceneggiatura Riccardo Cassini Fotografia Tani Canevari Scenografia Luca Gobbi Costumi Alfonsina Lettieri Montaggio Luca Montanari Produttore Esecutivo Maurizio Amati Prodotto da Aurelio De Laurentiis & Luigi De Laurentiis Produzione e distribuzione Filmauro Durata 113 minuti Uscita 16 dicembre 2011 Musica originale del film di Bruno Zambrini Le canzoni originali del film sono di BOB SINCLAR (X-Energy Record/Universal Music Italia) F*** WITH YOU - BOB SINCLAR featuring SOPHIE ELLIS BEXTOR & GILBERE FORTE MARACAIBO – LU COLOMBO (Bob Sinclar Remix) DOLCEVITA – AP BEAT (Bob Sinclar Remix) ITALO DISCO - BOB SINCLAR LIFE - BOB SINCLAR featuring BEN ONONO NO, NO, NO, NO – BOB SINCLAR & MR. SHAMMI (Bob Sinclar Mix) Per ulteriori informazioni : Ufficio Stampa Filmauro Ufficio Stampa Rosa Esposito Studio Nobile Scarafoni Tel. 06.69958442 Tel. 06.69925096/104 e-mail [email protected] e-mail [email protected] Per informazioni turistiche: UFFICIO COMUNICAZIONE CORTINA TURISMO tel. + 39 0436/866252 Chiara Caliceti [email protected] 334/6933176 - Angela Bolzicco [email protected] Ufficio stampa: Omnia Relations tel.
    [Show full text]
  • Il Sottoscritto Abeni Maurizio
    Il sottoscritto Abeni Maurizio consapevole della responsabilità penale prevista, dagli artt. 46, 47 e 76 del D.P.R. 445/2000, per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci ivi indicate: DICHIARA che le informazioni sotto riportate sono veritiere. Maurizio Abeni, bresciano di nascita ma romano di adozione, si è diplomato in Pianoforte al Conservatorio di Musica di Brescia dove ha anche iniziato gli studi di Composizione; successivamente grazie ad una borsa di studio ha proseguito gli studi musicali in Svezia a Ingesund Musikhogskola e al Conservatorio di Stoccolma con particolare attenzione alle tradizioni afro americane (Jazz) in seguito ha continuato lo studio della Composizione presso il Conservatorio S. Cecilia di Roma. E’ un musicista attivo come compositore, direttore d’orchestra, arrangiatore e pianista in molteplici e differenti ambiti musicali con particolare riguardo alla musica applicata nel cinema, teatro e televisione. Ha composto una ventina di colonne sonore e ne ha dirette circa un centinaio, ha composto le musiche per una commedia musicale e ha lavorato con importanti artisti del panorama italiano e non solo. E’ stato, negli ultimi anni, il più stretto collaboratore del M° Armando Trovajoli. COME AUTORE DI COLONNE SONORE: CINEMA: Lightning the white stallion (1986) regia di J.Levey con Mickey Rooney (DVD MGM) Affettuose lontananze (1989) regia di S.Rossi con L.Sastri e A.Finocchiaro Dramma da camera (1988) regia di F. Brancato Carillon (1992) regia di C.Tiso con L.Castel Il richiamo (1993) regia di C.Bondì con I.Marescotti M.D.C. Maschera di cera (1997) regia di S.Stivaletti con R.Hossein e R.
    [Show full text]
  • EDAV (Educazione Audiovisiva) Sussidio Mensile Di «Lettura» Dei Media E D’Uso Dei Loro Linguaggi Fondato Da NAZARENO TADDEI S.J
    EDAV (Educazione Audiovisiva) sussidio mensile di «lettura» dei media e d’uso dei loro linguaggi fondato da NAZARENO TADDEI S.J. diretto dal luglio 2006 da Andrea Fagioli edito dal CiSCS Centro internazionale dello Spettacolo e della Comunicazione Sociale - Roma (*) Indice di indici di 37 anni dal 1972-73 al 2009 a cura di Bruno Michelon INDICE ...ARGUTA PUBBLICITÀ..., [figura], n. 85, p. 1 ...FIORI... di NaT, [foto di copertina], n. 216, p. 1-2 ...LASSA STAR I SANTI, (pubblicità che crea mentalità), [vetrinetta dei media (a cura di Nazareno Taddei S.J.) – pubblicità], n. 296, p. 18 ?BERLUSCONI? di NaT, [foto di copertina], n. 223, p. 1-2 «...ED È ANCORA AMORE» (DA UN CALENDARIO DI GIANNI BELLESIA) di Achille Abramo Saporiti, [foto di copertina – lettura foto], n. 326, pp. 1-2 «‖IN ALTUM‖ LEGGENDO I FILM» di Nazareno Taddei S.J., [studio]: 1. LA SITUAZIONE: MA PERCHÉ?, n. 286, pag. 2 2. USCIRE DALLA NEBBIA, n. 287, pag. 6 3. ANCORA DELLA MENTALITÀ… E NON SOLO, n. 288, pag. 3 4. «NUOVI MODI DI COMUNICARE», n. 289-90, pag. 3 5. LA «LETTURA (STRUTTURALE)» È UNA POSSIBILE SOLUZIONE, n. 291, p. 3 6. «LEGGERE FILM PER FORMARE LA PERSONA»: 1° L‘ASPETTO TEORICO, n. 292, p. 3 Appendice: a) I FILM CHE PIACEVANO A LUCIANO TAGLIAVINI di Eugenio Bicocchi, [studio], n. 292, p. 7 b) THELMA E LOUISE di Ridley Scott (n. 1937), (Olinto Brugnoli), [lettura – film], n. 292, p. 8 7. «LEGGERE FILM PER FORMARE LA PERSONA: 2° L‘ASPETTO METODOLOGICO», n. 294, p. 7 8. «LEGGERE FILM PER FORMARE LA PERSONA: APPENDICE», n.
    [Show full text]
  • DEGLI ANGELI, LA LAVERTY Paul 2012 UK/France/Belgium/Ital 2
    N. Titolo Regia Anno Nazione 1 "PARTE" DEGLI ANGELI, LA LAVERTY Paul 2012 UK/France/Belgium/Ital "SE TORNO" - ERNEST PIGNON- 2 COLLETTIVO SIKOZEL 2016 Italy/France ERNEST E LA FIGURA DI PASOLINI 3 ... E FUORI NEVICA SALEMME Vincenzo 2014 Italy 4 ... E FUORI NEVICA SALEMME Vincenzo 2014 Italy 5 ...E L'UOMO CREO' SATANA KRAMER, Stanley 1960 USA 6 ...E ORA PARLIAMO DI KEVIN RAMSAY, Lynne 2011 GB ¡VIVAN LAS ANTIPODAS! - VIVE LES Germany/Argentina/Net 7 KOSSAKOVSKY Victor 2011 ANTIPODES! (VIVA GLI ANTIPODI!) herlands/Chile ¡VIVAN LAS ANTIPODAS! - VIVE LES Germany/Argentina/Net 8 KOSSAKOVSKY Victor 2011 ANTIPODES! (VIVA GLI ANTIPODI!) herlands/Chile 007 - CASINO ROYALE - QUANTUM CAMPBELL, Martin - FORSTER, Marc - 9 2006-2012 USA / GB / Italy OF SOLACE - SKYFALL MENDES, Sam 10 007 - DALLA RUSSIA CON AMORE YOUNG, Terence 1963 USA 11 007 - GOLDENEYE CAMPBELL Martin 1995 UK/USA 12 007 - IL DOMANI NON MUORE MAI SPOTTISWOODE Roger 1997 UK/USA 13 007 - IL MONDO NON BASTA APTED, Michael 1999 USA 14 007 - IL MONDO NON BASTA APTED Michael 1999 UK/USA 15 007 - LA MORTE PUO' ATTENDERE TAMAHORI, Lee 2002 USA 16 007 - LICENZA DI UCCIDERE YOUNG, Terence 1962 USA 17 007 - MAI DIRE MAI KERSHNER, Irvin 1983 GB / USA / Germany 18 007 - MAI DIRE MAI KERSHNER Irvin 1983 UK/USA/West Germany 19 007 - MISSIONE GOLDFINGER HAMILTON, Guy 1964 USA 007 - MOONRAKER - OPERAZIONE 20 GILBERT, Lewis 1979 USA SPAZIO 21 007 - QUANTUM OF SOLACE FORSTER, Marc 2008 USA 22 007 - SOLO PER I TUOI OCCHI GLEN, John 1981 USA 007 - THUNDERBALL - OPERAZIONE 23 YOUNG, Terence 1965 USA TUONO
    [Show full text]
  • BACKSTAGE Spillato
    Comune di Cesena Centro Cinema Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Direzione Generale Cinema Regione Emilia-Romagna Provincia di Forlì-Cesena F ILM F ESTIVAL terza edizione ph. Paul Ronald/Archivio Storico del Cinema/AFE, Roma Cinema/AFE, del Storico Ronald/Archivio ph. Paul © 11-13 aprile 2007 Cesena (1950). Cinema San Biagio 3 Bellissima - ingresso libero - F ILM F ESTIVAL terza edizione ente promotore Comune di Cesena – Assessorato alla Cultura Daniele Gualdi assessore Giovanni Faedi dirigente Franco Bazzocchi capo servizio con il contributo di Ministero per i Beni e le Attività Culturali Direzione Generale Cinema organizzazione Centro Cinema Città di Cesena in collaborazione con Cineforum Image direzione artistica Antonio Maraldi, Franco Bazzocchi direzione organizzativa Angela Gorini con la collaborazione di Gabriella Matassoni, Giuditta Lughi, Giovanna Maria Mrozik Elena Aldini, Marie Gouyon, Marco Turci assistenza tecnica Carlo Beccati amministrazione Giovanna Minotti ufficio stampa Federica Bianchi, Carlotta Benini giuria Antonietta De Lillo regista Lorenzo Pellizzari critico Pierre Todeschini direttore Annecy Cinéma Italien si ringrazia Marina Alessi - Simone Bachini Aranciafilm Max Baldasseroni - Viviana Ballotta Sacher Film Cesare Biarese Mediaset Patrizia Cacciani Archivio Istituto Luce Cineteca di Bologna - Marco Conti Raisat Alessandro D’Alatri - Paolo De Paolis Maxman Giorgio Ferrero Blu Cinematografica Maurizio Giammusso - Bianca Giordano Raicinema Marina Massironi - Paolo Mereghetti Margherita Pedranzini Filmauro
    [Show full text]
  • Dicembre 2016
    film in biblioteca Aggiornato a Dicembre 2016 *007 mai dire mai / regia di Irvin Kershner - Gran Bretagna 1983 - Interpreti: Sean Connery, Klaus Maria Brandauer, Max Von Sydow, Barbara Carrera – VHS N. inv. 42351 VIDEO.A 007MDM KERSI *2 Fast 2 Furious / regia di John Singleton - Stati Uniti, Germania; 2003 - Interpreti: Paul Walker, Tyrese Eva Mendes, Cole Hauser, Chris “Ludacris” Bridge, James Remar N. inv. 58609 VIDEO.A 2 F2F SINGJ DVD I *2 figli di Ringo / regia di Giorgio Simonelli - Italia 1966, - Interpreti: Franco Franchi, Ciccio Ingrassia, George Hilton, Gloria Paul, Orchidea De Sanctis, Pedro Sanchez. N. inv. 54416 VIDEO.A FRANCOCICCIO 2 FDR DVD *2 marines e 1 generale / regia di Luigi Scattini - Italia 1965 - Interpreti: Franco Franchi, Ciccio Ingrassia, Buster Keaton N. inv. 56384 VIDEO.A FRANCOCICCIO 2 ME1 DVD I *2 pericoli pubblici / regia di Lucio Fulci - Italia 1964 - Interpreti: Franco Franchi, Ciccio Ingrassia, Margaret Lee, Linda Sini, Riccardo Garrone, Poldo Bendandi, Gianni Dei N. inv. 62853 VIDEO.A FRANCOCICCIO 2 PP DVD I *2 pompieri / regia di Bruno Corbucci - Italia 1968 - Interpreti: Franco Franchi, Ciccio Ingrassia N. inv. 64939 VIDEO.A FRANCOCICCIO 2 P DVD *3 donne / regia di Robert Altman – USA 1977 - Interpreti: Sissy Spacek, Shelley Duvall, Janice Rule N. inv. 57031 VIDEO.A ALTMAN 3 D DVD *3 fusti, 2 bambole e 1 tesoro / regia di John Rich - USA 1967 - Interpreti: Elvis Presley, Dodie Marshall N. inv. 53246 VIDEO.A 3 F2B RICHJ DVD *3 uomini e una culla / regia di Coline Serrau- Francia 1985 - Interpreti: Roland Giraud, Andre Dussolier, Michel Boujenau, Philippine Leroy Beaulieu N.
    [Show full text]
  • PAOLO VILLAGGIO Filmografia Essenziale Dal 1986 Al 2012
    PAOLO VILLAGGIO Filmografia essenziale dal 1969 al 1985 ANNO TITOLO TITOLO ORIGINALE REGIA VOTO 1969 EAT IT IDEM FRANCESCO CASARETTI 6 1969 PENSANDO A TE IDEM ALDO GRIMALDI 5 1969 I QUATTRO DEL PATER NOSTER IDEM RUGGERO DEODATO 6,5 1969 IL TERRIBILE ISPETTORE IDEM MARIO AMENDOLA 6,5 1970 BRANCALEONE ALLE CROCIATE IDEM MARIO MONICELLI 7,5 1972 BEATI I RICCHI IDEM SALVATORE SAMPERI 6,5 1972 CHE C' ENTRIAMO NOI CON LA RIVOLUZIONE ? IDEM SERGIO CORBUCCI 7,5 1972 SENZA FAMIGLIA, NULLATENENTI, CERCANO AFFETTO IDEM VITTORIO GASSMAN 7,5 1973 LA TORTA IN CIELO IDEM LINO DEL FRA 7 1974 ALLA MIA CARA MAMMA NEL GIORNO... IDEM LUCIANO SALCE 7 1974 NON TOCCARE LA DONNA BIANCA TOUCHE PAS A` LA FEMME BLANCHE MARCO FERRERI 7,5 1974 SISTEMO L' AMERICA E TORNO IDEM NANNI LOY 7 1975 DI CHE SEGNO SEI ? IDEM SERGIO CORBUCCI 7 1975 FANTOZZI IDEM LUCIANO SALCE 8 1975 LA MAZURKA DEL BARONE, DELLA SANTA... IDEM PUPI AVATI 7,5 1976 QUELLE STRANE OCCASIONI IDEM REGISTI VARI 7 1976 IL SECONDO TRAGICO FANTOZZI IDEM LUCIANO SALCE 8 1976 IL SIGNOR ROBINSON - MOSTRUOSA STORIA... IDEM SERGIO CORBUCCI 6,5 1976 SIGNORE E SIGNORI, BUONANOTTE IDEM REGISTI VARI 7,5 1977 IL ...BELPAESE IDEM LUCIANO SALCE 6,5 1977 TRE TIGRI CONTRO TRE TIGRI IDEM S. CORBUCCI • STENO 7 1978 DOVE VAI IN VACANZA ? IDEM REGISTI VARI 7 1978 IO TIGRO, TU TIGRI, EGLI TIGRA IDEM G. CAPITANI • R. POZZETTO 7 1978 PROFESSOR KRANZ, TEDESCO DI GERMANIA IDEM LUCIANO SALCE 6,5 1978 QUANDO C' ERA LUI...CARO LEI ! IDEM GIANCARLO SANTI 6,5 1979 DOTTOR JEKYLL E GENTILE SIGNORA IDEM STENO 6,5 1980 FANTOZZI CONTRO TUTTI IDEM P.
    [Show full text]
  • Film D'autore in Biblioteca
    film d’autore in biblioteca Aggiornato a Dicembre 2016 INDICE DEGLI AUTORI ALDO GIOVANNI E GIACOMO 5 MILOS FORMAN 22 WOODY ALLEN 5 FRANCO FRANCHI & CICCIO INGRASSIA 22 PEDRO ALMODOVAR 5 MATTEO GARRONE 23 ROBERT ALTMAN 6 PIETRO GERMI 23 GIANNI AMELIO 6 MARCO TULLIO GIORDANA 23 WES ANDERSON 7 AMOS GITAI 23 THÉO ANGELOPOULOS 7 JEAN-LUC GODARD 24 JEAN JACQUES ANNAUD 7 PETER GREENAWAY 24 MICHELANGELO ANTONIONI 7 WERNER HERZOG 24 FRANCESCA ARCHIBUGI 8 ALFRED HITCHCOCK 25 DARIO ARGENTO 8 JOHN HUSTON 25 PUPI AVATI 8 ALEJANDRO GONZALEZ INARRITU 25 MARIANTONIA AVATI 9 ALEJANDRO JODOROWSKY 26 MARCO BELLOCCHIO 9 AKI KAURISMAKI 26 ROBERTO BENIGNI 9 MIKA KAURISMAKI 26 INGMAR BERGMAN 10 ABBAS KIAROSTAMI 26 BERNARDO BERTOLUCCI 10 KRZYSZTOF KIESLOWSKI 26 GIUSEPPE BERTOLUCCI 11 TAKESHI KITANO 26 LUC BESSON 11 STANLEY KUBRICK 27 ALESSANDRO BLASETTI 11 AKIRA KUROSAWA 27 MARIO BONNARD 12 EMIR KUSTURICA 28 ALESSANDRO BORIANI 12 FRITZ LANG 28 KENNET BRANAGH 12 CLAUDE LELOUCH 28 ROBERT BRESSON 12 SERGIO LEONE 28 BUD SPENCER & TERENCE HILL 12 CARLO LIZZANI 29 LUIS BUNUEL 13 KEN LOACH 29 MARIO CAMERINI 13 NANNI LOY 30 JOHN CASSAVETES 13 ERNST LUBITSCH 30 LILIANA CAVANI 13 DANIELE LUCHETTI 30 ADRIANO CELENTANO 14 DAVID LYNCH 30 CLAUDE CHABROL 14 IL COMMISSARIO MAIGRET 31 CHARLES CHAPLIN 15 TERENCE MALICK 31 CRISTINA COMENCINI 15 MARILYN MONROE 31 FRANCESCA COMENCINI 16 CARLO MAZZACURATI 31 LUIGI COMENCINI 16 KENJI MIZOGUCHI 32 FRANCIS FORD COPPOLA 16 MARIO MONICELLI 32 SOFIA COPPOLA 17 NANNI MORETTI 33 EDUARDO DE FILIPPO 17 MANOEL DE OLIVEIRA 33 BRIAN DE PALMA
    [Show full text]
  • Odissea Comica Di Neri Parenti
    L’odissea comica di Neri Parenti Stamane a partire dalle ore 9, all’Ateneo salernitano, convegno di studi sulla cinematografia italiana del genere commedia In occasione dei suoi primi 40 anni di carriera, il regista Neri Parenti arriva come ospite, stamane all’Università degli Studi di Salerno presso l’Aula 6/7 del Campus di Fisciano (Edificio C), ove a partire dalle ore 9.00 si terrà il convegno di studi dal titolo “Sogni mostruosamente proibiti. Odissea comica nel cinema di Neri Parenti“. Il convegno, organizzato dalle Associazioni Futura A.u.d e Alf- Linguisticamente, intende alimentare una riflessione sulla cinematografia italiana del genere della commedia. L’incontro sarà aperto dai saluti istituzionali del Rettore Aurelio Tommasetti, del Direttore del Dipartimento di Studi politici e sociali prof. Gennaro Iorio, della Delegata alle Arti e allo Spettacolo UNISA prof.ssa Giuseppina De Luca. Sono coinvolti nell’iniziativa come relatori: il titolare del corso prof. Gino Frezza, il giornalista Marco De Simone e il giornalista Stefano Pignataro, ideatore dell’evento, nonché Claudio Tortora patron del Premio Charlot in partnership con questo incontro. Regista e sceneggiatore italiano tra i più apprezzati all’interno della cinematografia italiana, Neri Parenti è il ‘fondatore’ della commedia più viscerale, fantozziana e Natalizia, tra i ‘padri’ del cinepanettone, da anni ai vertici delle classifiche per ‘visualizzazioni’ dei suoi film, sempre primi ai botteghini del nostro bel paese. Per tradizione Neri Parenti ogni anno puntualmente, verso il periodo di Natale, richiama l’attenzione di milioni di spettatori che accorrono nella sale cinematografiche, con la speranza di poter evadere due ore alla vista di gag e situazioni strampalate nei suoi famosi “Natale a …”.
    [Show full text]
  • RENATO POZZETTO – Regista, Attore BIOGRAFIA
    RENATO POZZETTO – Regista, attore BIOGRAFIA Milanese d'adozione, Renato Pozzetto è nato il 14 luglio 1940 a Laveno, in provincia di Varese. A Milano deve quasi tutto: oltre alla possibilità di esordire come cabarettista, nella città lombarda ha conosciuto tutti i suoi maggiori collaboratori e, sempre a Milano (quasi in segno di riconoscimento), ha girato innumerevoli suoi film, creando una serie di situazioni ambientate nella metropoli rimaste memorabili. Malgrado dunque la sua milanesità esibita Pozzetto è indubbiamente uno dei comici più amati dagli italiani, grazie soprattutto alla sua vena surreale e stralunata che lo fa assomigliare un po' ad un Buster Keaton nostrano. Memorabili infatti rimangono moltissime sue gag, che i fan passano e ripassano al videoregistratore migliaia di volte, in cui di fronte alle situazioni più assurde il comico lombardo esibisce la più assoluta freddezza e 'nonchalance', scatenando un umorismo davvero irresistibile. Per tacere di quelle demenziali scenette che, insieme ad una spalla di genio come Cochi Ponzoni, lo hanno reso celebre ai suoi esordi; sketch che sono veri e propri pezzi di teatro dell'assurdo traslati nel cabaret. Figlio di onesti ma non certo facoltosi lavoratori, il comico, dopo aver studiato in un istituto tecnico, intraprende da subito la strada del cabaret formando con il già ricordato Cochi Ponzoni, suo amico di vecchia data, il duo 'Cochi e Renato'. Dopo il successo televisivo della coppia, Pozzetto esordisce al cinema con "Per amare Ofèlia" (1974) di Flavio Mogherini, dove propone per la prima volta la sua recitazione straniante fatta di silenzi, gesti impacciati e sguardi fissi. Dopo il grande successo del primo film ne seguono a ritmo vertiginoso parecchi altri, che seguono più o meno sempre lo stesso cliché e che giocano sulle capacità di Pozzetto di tirare fuori il meglio anche dalle situazioni più trite e ritrite.
    [Show full text]