6 OGGI mercoledì 1 febbraio 2006 Prodi: «Meno tasse Ma le pagheranno tutti» Il Professore 15 volte capolista nel Listone alla Camera Alla guida dell’Ulivo a rotazione Ds e Margherita

■ di Ninni Andriolo / Roma Ecco l’elenco dei capilista della Lista Ds-Dl

UNA CABINA DI REGIA Prodi, Fassino, Ru- ROMA Ecco l’elenco dei capilista della Lista unitaria. CAMERA: Piemonte 1 (Torino) Piero Fassino Piemonte 2 Romano telli. Si riunirà due volte la settimane per dare Prodi, Cesare Damiano Lombardia 1 (Milano) , Piero Fassino Lombardia 2 (Brescia) , Maurizio Miglia- impulso alla campagna elettorale dell’Ulivo. vacca (candidato anche in Emilia) Lombardia 3 Veneto 1 Romano Prodi, Francesco Rutelli, Cesare De Piccoli Vene- Una scelta maturata nel vertice a tre di ieri, to 2 Romano Prodi, Pierluigi Bersani Friuli , Gianni Cuper- lo Trentino Romano Prodi, DS Locale Liguria Fabio Mussi Emilia che ha messo a pun- al Senato. Castagnetti, al contrario, Romano Prodi, Pierluigi Bersani Toscana Vannino Chiti Marche Ro- sarà nella testa di lista dell’Ulivo in mano Prodi, DS Locale Umbria Romano Prodi, Marina Sereni Lazio to anche la strategia Emilia Romagna, numero tre dopo 1 (Roma)Francesco Rutelli, Giovanna Melandri Lazio 2 Romano Pro- Prodi e Bersani. Confermato Giulia- di, Fulvia Bandoli (candidata anche in Emilia) Abruzzo Romano Pro- comunicativa della Li- no Amato alle spalle di Chiti in To- di, Piero Fassino Molise Romano Prodi, DS Locale Puglia Massimo scana, Il posto in Veneto, lasciato li- D'Alema Campania 1 (Napoli) Romano Prodi, Massimo D'Alema sta unitaria. bero da Amato, dovrebbe essere oc- Campania 2 Ciriaco De Mita, DS in via di definizione Basilicata Ro- cupato da Prodi. A meno che non mano Prodi, Antonio Luongo Calabria Romano Prodi, Marco Minniti Tra le decisioni quella di mettere in venga individuata una personalità Sicilia 1 (Palermo) Luciano Violante, Sicilia 2 Romano Prodi, France- campo teste di lista che diano il sen- di rilievo (possibilmente una don- sco Rutelli, Luciano Violante Sardegna Arturo Parisi, DS Locale. so del gioco di squadra. Nelle regio- na) indipendente sia dai Ds che dal- Romano prodi ieri negli studi di “Radio 24” Foto Plinio Lepri/Ap ni con due circoscrizioni Prodi sarà la Margherita, che possa guidare capolista in una di esse, mentre nel- l’Ulivo. l’altra l’Ulivo verrà guidato da un NON INSEGUIRE IL PREMIER nuare a discutere di par condicio, o esponente di primo piano dei Ds - in «La gara è cominciata», commenta di correre dietro alle provocazioni tal caso in numero due sarà un Dl - o soddisfatto Prodi. L’Ulivo lancerà di Berlusconi». Manca il numero legale, slittano le quote rosa della Margherita - in tal caso il nu- la sua campagna elettorale con una RIFORME RADICALI mero due sarà un esponente della manifestazione nazionale che si Il programma dell’Unione verrà Malan modifica il testo: multe a chi elegge meno donne, premi in denaro a chi ne eleggerà di più Quercia. Un sistema di “rotazioni” svolgerà a Roma il 25 febbraio. Si presentato l’11 febbraio. Ieri Udeur che verrà applicato ovviamente an- e Rosa nel Pugno sono tornati al ta- ■ di Nedo Canetti / Roma mento, e vuol nascondere le divergenze (emerse la proroga dei termini del processo civile, sul che là dove le circoscrizioni sono volo programmatico. «Ho 66 anni e la scorsa settimana con uno scontro Fi-An) con quale c'è accordo e poi passiamo alle quote rosa. addirittura tre. Nei primi 100 giorni ho avuto tutto dalla vita - avverte Ieri il Senato, come ormai capita da diverse setti- tutti i possibili marchingegni. Enrico Morando, Secco no del presidente di Fi, Schifani. «Deci- Le due circoscrizioni siciliane, ad Prodi - sono stato presidente dell'Iri, mane, aveva in calendario il famosissimo ddl ds e Roberto Manzione, dl, propongono un ter- diamo noi -si sgola- quando e come discutere le esempio. Prodi guiderà la Lista uni- interventi sui conti del Consiglio, della Commissione sulle «quote rosa». E, come capita da diverse mine preciso per il voto. Malan respinge la ri- quote rosa». Si va avanti così, senza una data taria in Sicilia orientale. Violante, sviluppo, welfare Europea e non ho più niente da chie- settimane, non se n'è discusso. Ancora una vol- chiesta, vuol forzare. Ma non ha fatto i conti con certa per le pari opportunità. An si acconcia e di- invece, sarà capolista nella zona oc- dere, per cui devo essere radicale. O ta, la maggioranza è riuscita a far scalare il prov- i colleghi della Cdl: per quattro volte manca il venta ridicola l'intemerata del capogruppo Na- cidentale. Nella circoscrizione «Meno precarietà così o Pomì. O così o non ci sto». vedimento verso la coda dei lavori: è dunque in- numero legale, nonostante la vita del Parlamen- nia «O si vota il provvedimento in questa setti- orientale il numero due dovrebbe es- Nel programma «radicale» dell' certo il voto entro giovedì. Subito ad inizio di se- to sia stata prolungata di due settimane su richie- mana o An non sarà complice di questa sceneg- sere Rutelli e il numero tre lo stesso e scuola, scuola, scuola» Unione ci sarà posto per la scuola, il duta, il vice presidente forzista Malan - che pure sta di Berlusconi per approvare leggi «urgenti». giata». «È evidente - commenta Brutti- che non Violante. Rutelli, capolista nel La- mezzogiorno, i giovani, le pensioni. ha presentato alcuni emendamenti che stravol- La seduta è stata chiusa molto prima del tempo. c'è, nel centrodestra la volontà politica di portare zio - (n. 2 Melandri) - farà parte an- «Nei primi cento giorni», però, gono il testo, in modo da eliminare l’alternanza Stesso scenario, alla ripresa pomeridiana. La al traguardo questa legge: chi è contrario esca al- che della testa di lista in Veneto (nu- volta pagina: si parla di contenuti, l'azione del governo punterà a rilan- uomo-donne e introducendo multe per chi eleg- maggioranza non insiste sulle ratifiche, ma nem- lo scoperto». Esortazione che le senatrici Ds ri- mero uno Prodi, numero tre il ds De non si insegue Berlusconi sul suo ciare l'economia. La strada non sarà ga poche donne, premi in denaro per chi ne eleg- meno è intenzionata a discutere le «quote rosa». volgono al ministro Prestigiacomo e al Premier. Piccoli). Fassino - che guiderà l’Uli- terreno. «Abbiamo già fatto nei quella dell’aumento del prelievo fi- ga più del 33% - chiedeva l'inversione dell'odg, Nemmeno la presenza del ministro Stefania Pre- Lei, ottimista, assicura che se ne discuterà oggi. vo in Piemonte 1 (numero 2 un Dl, giorni scorsi un annuncio» ricorda il scale, però. «Non siamo quelli che proponendo che si esaminassero subito 28 (ven- stigiacomo scuote le (scarse) schiere della Cdl. Bisognerà vedere: il numero legale, in serata, è numero 3, Lucà, Ds) - sarà nella te- leader dell’Unione, alludendo al co- vogliono alzare le tasse - scandisce totto!) ratifiche di accordi internazionali, per Nuova tattica. Si discutano i decreti. Ma il nu- mancato anche sui decreti, 10 volte nella giorna- sta di lista anche in Lombardia e in municato che annunciava l’impe- Prodi - siamo quelli che, volendo passare poi ai decreti e, solo dopo, alle «quote mero legale manca altre tre volte. Arriva l'ipote- ta, nella legislatura 886 volte, un record. «Una Abruzzo. Piemonte 2 verrà guidata gno a non rispondere agli «insulti» far pagare le imposte a tutti, le faran- rosa». La maggioranza è divisa sulla proposta si conciliatrice del vice capogruppo ds, Massi- vergogna -chiosa il capogruppo ds, Angius- la da Prodi, dal ds Damiano e da un di Berlusconi. «Sono stato coerente no pagare di meno a chi le paga per- che garantisce la presenza femminile in Parla- mo Brutti. Approviamo, propone, il decreto sul- Cdl prende in giro il Parlamento e il Paese». esponente della Margherita. In - rivendica da Radio 24 - Non ho ché il livello di evasione, per dichia- Campania una circoscrizione verrà toccato nessun argomento polemi- razione esplicita del presidente del guidata da De Mita (incerto il nome co ma solo contenuti». Parole che Consiglio, raggiunge il 40%». Il go- del diessino che lo affiancherà). riecheggiano nelle dichiarazioni di verno del Professore? sarà «un L’altra da Prodi che avrà come nu- Rutelli e Fassino. «Siamo impegna- mix»: una base di «politici», ma an- mero due Massimo D’Alema. Risol- ti a condurre una campagna elettora- che qualche tecnico. Il primo giorno to anche il problema Castagnetti. le parlando al paese dei suoi proble- di governo? «Bisognerà controllare Per il capogruppo Dl alla Camera mi - spiega il segretario Ds - Non ab- i conti». per vedere «cosa è succes- era stata ipotizzata una candidatura biamo nessuna intenzione di conti- so in questi ultimi anni».

IL LIBRO «Così si costruisce un paese libero», dialogo tra Prodi e Colombo «Ci sarà un’Italia...». Vademecum del buon governo che verrà ■ / Roma nostro Paese». Il libro diventa insomma una C’è chi ai salotti televisivi prefe- mo fare nel futuro», spiega il sorta di vademecum del buon- risce gli spazi ricavati tra gli leader dell’Unione. Ma anche governo, senza risparmiare cri- scaffali di una libreria. Chi, fra un’occasione, questa «riflessio- tiche ai cattivi maestri di oggi. manifesti 6x9 e contratti firmati ne serena e tranquilla con Co- «Ci siamo interrogati - ribadi- in diretta, sceglie i colloqui pa- lombo», per «rispondere alla sce Colombo - su come si gover- cati, e li raccoglie nelle pagine tante domande che, in questo na un paese libero, mantenen- di un libro. momento, i cittadini italiani si do intatte la libertà, la Costitu- «Ci sarà un’Italia. Dialogo sul- pongono». zione, e le garanzie dei cittadi- le elezioni più importanti per la «Ogni argomento all’interno ni». democrazia italiana» è una con- del libro - fa eco l’ex direttore E la presentazione di ieri alla versazione lunga 160 pagine de l’Unità - è stato trattato esau- Feltrinelli diventa occasione tra Romano Prodi e Furio Co- rientemente e con cura al fine di ghiotta per esaminare alcuni lombo, uno sguardo sul futuro, rispondere a tutte le domande dei temi più caldi sul tappeto. una previsione dell’Italia che che un elettore può porci, e ve- Dall’invito del procuratore na- sarà all’indomani del 9 aprile. nendo incontro alle ansie che zionale antimafia Grasso a non Il libro, edito da Feltrinelli nel- questi provano per il futuro». candidare persone indagate, la collana «Serie bianca», Senza dimenticare «un ulterio- «un’osservazione saggia» se- l’hanno presentato insieme ieri, re problema, nonché pericolo» condo Prodi anche se, precisa, nello Spazio La Feltrinelli di che i due dialogatori hanno vo- «la parola “indagato” merita Galleria Alberto Sordi, tra i ri- luto affrontare: «l’allontana- una riflessione giuridica preci- tratti delle stelle cinematografi- mento dei cittadini italiani dalla sa». Al monito del Quirinale sul che del passato immortalate a politica del loro paese». rispetto della par condicio, Fiumicino per la mostra Airpor- «In particolare - aggiunge Pro- «Ciampi è la saggezza in perso- ts & Stars. di - è stata nostra intenzione di- na». Passando per l’invasione Uno scambio di opinioni su te- scutere su una visione che vede mediatica del premier: «Queste mi d’attualità, quasi una chiac- il nostro Paese tra i costruttori cose, quando non sfondano, chierata dai toni familiari, che della politica europea, princi- fanno arretrare. Lui non ha assume pian piano i contorni di pio stesso che sarà parte inte- sfondato...gli italiani non sono vero e proprio foglio program- grante del nostro programma poi tanto ingenui». Fino al suo matico, che addita le cose da fa- se verremo eletti». In questo presunto timore di un confronto re e quelle da disfare una volta senso, «questo volume servirà a TV con Berlusconi: Paura? al governo. tutti coloro che lo leggeranno «Nelle elezioni del ’96 tutti gli «Una conversazione molto sem- per capire dove la nostra coali- opinion poll mi davano perden- plice e diretta, che descrive la zione vuole arrivare e gli stru- te alla grande. Dopo i dibattiti realtà italiana e ciò che vorrem- menti di cui disponiamo per il televisivi ho vinto».