Comune di eport 2014-2019 Rttività

A

Comune di Ripalimosani eport 2014-2019 Rttività A Michele Di Bartolomeo giunta Sindaco 14 giugno 2014 Marco giampaolo si insEDia il nuoVo consiglio Assessore / vice sindaco guiDato Da MicHElE Di BaRtoloMEo Mitri luca Assessore Si è insediato venerdì pomeriggio il nuovo consiglio comunale di Ripalimosani. Visibilmente emozionato, il neo sindaco Michele Di Bartolomeo consiglio Michele Di Bartolomeo ha pronunciato il suo primo discorso all’assise e al nutrito pub - Sindaco blico ringraziando i tanti che hanno creduto nel suo gruppo di Marco giampaolo giovani, in buona parte nuovi alla politica, che ora avrà la respon - Assessore / Vice Sindaco sabilità di governare il paese. cristian cristofaro Ha rivolto gli auguri a tutti ricordando, come già detto in cam - Consigliere di maggioranza pagna elettorale, che per quanto riguarda la maggioranza sarà Milena Miniello fondamentale il sistema delle deleghe ai consiglieri. Un inter - Consigliera di maggioranza vento, quello di Di Bartolomeo, tutto improntato sulla necessità Michele Moffa di lavorare in maniera compatta e costruttiva per il bene del Consigliere di maggioranza paese, invito rivolto soprattutto alla minoranza guidata da Pino claudia sabetta Di Nobile, il quale ha annunciato un’opposizione corretta e leale. Consigliera di maggioranza Nominati i due assessori, Marco Giampaolo e Luca Mitri, annamaria trivisonno quest’ultimo con l’incarico di vice sindaco. Una delle tre donne Capogruppo di maggioranza elette, Annamaria Trivisonno, sarà capo gruppo di maggioranza. Michele trivisonno Superati tutti gli adempimenti di rito, l’ ultimo invito del sindaco è Consigliere di maggioranza andato ai tanti presenti: partecipare sempre, non solo il primo alessandro angiolini giorno; attesi con piacere idee, consigli e critiche purché costruttive. Consigliere di minoranza “Noi, da parte nostra, informeremo e coinvolgeremo il più anselmo strazzeri possibile con ogni mezzo – ha concluso il primo cittadino – ma Capogruppo di minoranza alla cittadinanza chiediamo di essere presente e partecipe luciano Vitantonio alla vita dell’amministrazione ”. Consigliere di minoranza

3 22-27 luglio 2014 L’amministrazione precedente aveva messo in bilancio 15.000 euro per il piano neve ordinario 2011/2012, mentre l’Agenzia regionale di RiPaliMosani in VEtRina Protezione civile aveva trasferito 17.644 a parziale liquidazione nel mese giugno 2012. Entrambe le somme, già trasferite alle ditte, ave - all’agRi suMMER FooD Di vano coperto una minima parte dell’importo complessivo. Restavano da liquidare circa 94.000 euro. L’amministrazione Di Bar - Ripalimosani in vetrina all’Agri Summer Food di Termoli con la tolomeo, considerando il lungo lasso di tempo intercorso e l’assenza sua cultura, la sua storia, le sue tradizioni e le sue pubblicazioni. di fondi probenienti, sino ad oggi, dalle casse della Protezione civile, Il comune è stato ospite della importante manifestazione eno- ha deciso quindi di anticipare con fondi propri e saldare in parte, al 50%, gastronomica che si tiene in largo Piè di Castello dal 22 al 27 luglio ciascuna ditta. e che è stata promossa dall’assessorato regionale all’Agricoltura e Unioncamere , con Comune di Termoli e l’Unimol. I visitatori hanno avuto la possibilità di conoscere e degustare le eccellenze eno-gastronomiche del territorio molisano, di parte - 25 novembre 2014 cipare ad aventi a tema e a momenti di approfondimento, ma anche di conoscere più a fondo le risorse culturali dei nostri paesi. gioRnata contRo la ViolEnZa Allo stand di Ripalimosani è stata presente l’intera amministra - una sERiE Di aPPuntaMEnti a RiPaliMosani zione comunale guidata da Michele Di Bartolomeo. scuola, FaMigliE E gioVani

Martedì 25 novembre 2014 per la Giornata nazionale contro la vio - lenza sulle donne il Comune di Ripalimosani, con la collaborazione 9 novembre 2014 dell’istituto comprensivo “Dante Alighieri”, ha organizzato una serie di eventi volti a far emergere una piaga sempre più preoccupante. anticiPaZionE FonDi sgoMBERo nEVE 2012 I “Percorsi di sensibilizzazione sul tema della violenza” pren - deranno il via a scuola, alle 11.30, con un incontro riservato Con determina dirigenziale n. 57 del 7/11/2014 l’amministrazione co - agli studenti della ii e iii media , condotto da due esperte: la gi - munale di Ripalimosani ha deciso di liquidare il 50% dell’importo necologa e la psichiatra del Consultorio di , le dot - spettante alle ditte che hanno garantito lo sgombero neve nella toresse Ignazia Roccu e Adriana Santoro. , che dovreb - grande nevicata del febbraio 2012 anticipando i fondi Nel pomeriggio l’informazione sarà rivolta ai cittadini tutti, con un bero pervenire dalla protezione civile regionale. In quell’occasione il presidente della Giunta regionale aveva infatti dichiarato lo stato di incontro tenuto dalle due esperte insieme alla dottoressa Giulia emergenza. Leonelli, psicologa e psicoterapeuta. Attraverso documenti il tema 4 5 della violenza verrà affrontato nelle penso totale di Euro 3000. Tra gli ammessi verrà stilata una gra - sue diverse manifestazioni, da quella duatoria in base a ISEE, disoccupazione e condizione familiare. domestica al bullismo. Chiuderà l’in - contro il celebre monologo scritto da Franca Rame “Lo Stupro”. Alle 19, in piazza San Michele, l’ul - 11 dicembre 2014 tima tappa: lo spettacolo “Giù le mani! Cosa pensiamo noi…”. Protagonisti natalE nEl BoRgo – il MERcatino questa volta saranno i giovani ripesi conFEREnZa staMPa E taglio DEl nastRo che attraverso le loro performance esporranno il loro punto di vista. Taglio del nastro dell’evento Natale nel Borgo, il mercatino di “Abbiamo voluto coprire tutti i tar - Natale che porta vita, luci e sapori allo splendido borgo antico di get, cercando gli orari più consoni Ripalimosani. per ciascuna categoria – ha spiegato Annamaria Trivisonno, capo - Scenario, per tutti i fine settimana delle festività natalizie, è la gruppo di maggioranza – Ci auguriamo che le famiglie partecipino. scalinata di Santa Lucia, lo scorcio pittoresco visibile pienamente Questi problemi, purtroppo, non sono solo in televisione, ma toc - dalla fondovalle Ingotte. cano da vicino anche le nostre piccole comunità ”. Qui è possibile passeggiare tra prodotti locali di ogni genere, nella magica atmosfera natalizia come ogni mercatino che si ri - spetti.

10 dicembre 2014 aVViso PuBBlico PER 5 BoRsE laVoRo

Il Comune di Ripalimosani ha disposto l’assegnazione di 5 borse lavoro rivolte a persone in situazione di particolare svantaggio economico . I requisiti sono la cittadinanza italiana, la residenza nel Co - mune di Ripalimosani, la maggiore età e un ISEE inferiore o pari a 5mila euro. La durata della borsa è di sei mesi per un com -

6 7 20 dicembre 2014 27 dicembre 2014

RiPaliMosani si PREPaRa al natalE “il DiaVolo Di un FinE sEttiMana”, con i nonni DElla casa “cannaVina” liBRo aMBiEntato a RiPaliMosani

Una giornata insieme per atten - Si è tenuta presso la sala consiliare del Comune di Ripalimo - dere il Natale: l’hanno organizzata sani la presentazione di un libro scritto da Danilo chiaro ed am - gli amministratori di Ripalimosani e bientato proprio in questo paese . alcuni volontari che hanno pran - “Il Diavolo di un fine settimana”, questo il titolo di una lettura zato con gli anziani ospiti del cen - avvincente che l’autore ha presentato insieme all’editore e al - tro geriatrico ed altri che hanno l’amministrazione comunale in un evento cittadino. accolto l’invito a partecipare. Un momento di cultura a tutto tondo, con letture a cura di Maria A stomaco pieno hanno poi fatto Sollazzo, Mirco Petti e Francesco Cannavina. E spazi musicali una tombolata con brindisi finale a cura di Carmine Mascitelli. per lo scambio degli auguri. Abbiamo voluto trascorrere un po’ di tempo con i nostri “nonnini ” – ha detto la consigliera Annamaria Trivisonno, capo - gruppo di maggioranza – E lo abbiamo fatto organizzando il gioco simbolo del Natale e il più amato dalle persone della terza età, nel tentativo di far rivivere in loro l’atmosfera se - rena e gioiosa che per una vita hanno fatto vivere loro a noi “nipoti” . E dopo il pranzo è in preparazione un secondo momento di festa per domani pomeriggio con un’iniziativa di intrattenimento organizzata da Gino Rateni, ripese, operatore presso la struttura.

8 9 29 dicembre 2014 di Report. Secondo i dati raccolti dalla nota trasmissione della Ga - banelli solo il 5 per cento delle amministrazioni comunali frui - sce oggi di questa possibilità . E tra queste la stragrande laVoRi socialMEntE utili PER scontaRE PEnE liEVi maggioranza è composta da persone anagraficamente giovani. il coMunE FiRMa l’accoRDo “cerchiamo di essere sempre aggiornati sui nuovi stru - menti a disposizione dei comuni – ha affermato il sindaco Mi - Una convenzione con l’Ufficio esecuzione Penale Esterna per chele Di Bartolomeo – Questo ci è sembrato molto concreto e mettere al lavoro a favore della comunità chi ha sbagliato e utile, per chi deve scontare e per il Comune che, a causa del deve scontare una pena lieve . blocco delle assunzioni, lavora a personale ridotto. Ci auguriamo L’ha siglata il Comune di Ripalimosani che ha già fruito del - che altre amministrazioni seguano questa strada, innovativa sul l’opera di una persona che si è dedicata a lavori di pulizia sul ter - piano amministrativo, ma soprattutto sul piano sociale”. ritorio quale via per ottenere la restituzione della patente ritirata dalle autorità. L’accordo infatti è finalizzato al reinserimento di persone in ese - cuzione penale, allo sviluppo di attività riparative a favore della collettività e alla creazione di una rete di risorse che accolgano gli affidati che hanno aderito ad un progetto ripartivo. Misure alternative per espiare, dunque, che però ricadono sulla società anche in termini economici. è noto infatti quante siano le difficoltà degli enti, Comuni in primis , nell’affrontare con il perso - nale disponibile tutti i lavori necessari. Naturalmente il procedimento prevede un percorso controllato con impegno scritto dell’interessato, autorizzazione dello stesso ad utilizzare i dati sensibili, una scheda di presentazione con i tempi e la qualifica professionale. Il tutto sotto l’egida delle auto - rità, dell’assistente sociale e di un referente dell’Ente che affian - chi la persona nel suo inserimento e mantenga i rapporti con l’Ufficio di Esecuzione penale esterna. La possibilità di un accordo di questo tipo è uno strumento nuovo ancora poco utilizzato, come sottolineato di recente in un’inchiesta

10 11 26 gennaio 2015 30 gennaio 2015 la PoRta aPERta, PREsEntaZionE DEl liBRo Via allo sPoRtEllo ascolto PER i RagaZZi a scuola “il Mio DoVERE l’Ho Fatto”

Si chiama “La porta aperta” ed è un progetto realizzato dal Co - mune e dall’Istituto comprensivo di Ripalimosani per offrire, all’in - terno dell’ambiente scolastico, uno spazio di contenimento e di ascolto per il ragazzo adolescente , che si trova il più delle volte a confrontarsi con emozioni e cambiamenti che non è in grado di ge - stire in modo autonomo. Si tratta di uno sportello di ascolto con la presenza di una persona specializzata (lo psicologo scolastico ) per accogliere i ragazzi 12 febbraio 2015 senza alcun atteggiamento di giudizio, ma con l’obiettivo di aiutarlo nell’analisi del problema e nella comprensione del proprio vissuto. MascHERata Di RiPaliMosani La scuola, infatti, non è solo un luogo in cui avviene l’apprendi - mento e in cui si trasferiscono conoscenze, ma rappresenta uno Presentata nella sala consiliare di Ripalimosani la Masche - spazio di relazione, d’incontro, un laboratorio protetto in cui speri - rata, una delle più attese manifestazioni carnascialesche del mentarsi, mettersi alla prova per imparare a comunicare e convi - Molise , che risale agli anni Venti e che si è tramandata nel tempo vere civilmente con i propri coetanei ma anche con gli adulti. nelle sue caratteristiche portanti: un fantasioso e colorato corteo Ed è proprio dagli adulti che la dirigente scolastica Marina che con le ‘posate’ (le tappe) nel paese presenta esilaranti gag Crema e la consigliera delegata alle politiche sociali Milena Mi - ricche di messaggi ironici ma anche profondi. niello sono partite nel presentare l’iniziativa: hanno infatti incon - Ad illustrare l’evento, c’era il sindaco Michele Di Bartolomeo che trato i genitori della scuola che non solo l’hanno apprezzata, ma ha sostenuto l’evento e ricordato il minuzioso lavoro di ricerca fatto la vedono come azione di prevenzione di fronte a fenomeni da un enorme gruppo di giovani ripesi capitanati da Giammarco emergenti come il bullismo. Di Lauro. “A Ripa abbiamo due grosse tradizioni – ha detto il primo cittadino – la Corsa dei cavalli e la Mascherata. noi giovani ab - biamo il compito di portarle avanti. grazie ragazzi per l’enorme lavoro, continuate così, per il bene di tutti noi e della nostra cultura ”.

13 “Siamo qui per portare i sorrisi dei un’azione di prevenzione sui ragazzi in merito all’uso di al - Ripesi” – ha spiegato Giammarco Di cool, sostanze stupefacenti e altre droghe . Lauro anche autore della sceneg - In gioco il futuro dei giovani e la consapevolezza delle conse - giatura insieme a Danilo Cristofaro. guenze che un divertimento non responsabile può comportare: i Novità di questa edizione la Mo - ragazzi hanno partecipato attivamente e hanno seguito con in - stra della Mascherata. “Lo spetta - teresse gli incontri. colo non è solo divertimento – ha La tappa finale sarà un incontro rivolto alle famiglie. giovedì 26 affermato Patrizia Di Nunzio, cura - marzo alle ore 16 al convento san Pier celestino gli esperti, trice – ma è anche arricchimento con l’ausilio di testimonianze di chi il tunnel lo ha conosciuto, in - culturale e storico”. contreranno tutta la cittadinanza per parlare di comportamenti de - Il guardaroba per gli oltre 60 personaggi è stato coordinato da vianti, di campanelli d’allarme, di rischi e di prevenzione. Martina Marrone con la collaborazione di Francesca Tavaniello Perché il modo migliore per prevenire e risolvere i problemi è e Stefania Di Nunzio. Tra i giovani al lavoro anche Omar, un ra - conoscerli ed affrontarli insieme. gazzo del Gambia, un profugo ospite al convento di Ripalimosani Per l’Ambito territoriale sociale di Campobasso ci saranno Lu - con il progetto SPRAR, che al suo paese faceva il sarto e che ciano Gambalunga e Pasquale Andolfi, gli stessi che hanno la - ha realizzato una ventina di costumi. vorato coi ragazzi e che stanno attivando lo stesso percorso in altri comuni del territorio.

26 marzo 2015 23 aprile 2015 DiVERtiMEnto REsPonsaBilE PRogEtto PER RagaZZi E FaMigliE MaRE E tERME

è giunto alla fase conclusiva il progetto sul DIVERTIMENTO Un modo agevolato per fare le terapie termali e allo stesso RESPONSABILE attivato in paese dagli operatori dell’Ambito ter - tempo una vacanza al mare: è la sintesi dell’avviso pubblico del ritoriale sociale con il supporto della Regione e del Comune di Comune di Ripalimosani che anche quest’anno propone il sog - Ripalimosani. giorno “ Mare e terme a Riccione ”. L’iniziativa, rivolta ai ragazzi delle scuole medie, è stata caratte - “Si tratta di un soggiorno agevolato rivolto a famiglie, anziani, rizzata da un percorso di classe, durante il quale è stata attivata giovani: i privati si pagano vitto e alloggio, il Comune contribui -

14 15 sce con trasporto e organizzazione – spiegano le consigliere e rivolto agli enti e alle associazioni del territorio. delegate claudia sabetta e Milena Miniello – L’impegno da “Ringraziamo il dottor Antonio Lastoria, direttore amministrativo parte nostra è garantire un hotel che abbia tutte insieme delle della Fondazione – ha detto il consigliere delegato alle politiche caratteristiche essenziali: la vicinanza alle terme (motivo del della sanità Cristian Cristofaro – che ci ha permesso di offrire contributo), la vicinanza alla spiaggia (ci sono sempre molti an - questa opportunità in maniera gratuita. Per il defibrillatore se - ziani), la possibilità di aree pedonali dove passeggiare al sicuro miautomatico abbiamo già fatto richiesta alla Regione come da la sera, un hotel affidabile sotto ogni punto di vista. Grazie al nu - legge regionale e lo posizioneremo, non appena ne saremo in mero abbiamo tirato il prezzo dell’hotel, ma dovevamo anche possesso, in Municipio, punto equidistante sul territorio dagli garantire una serie di standard”. spazi delle attività comuni. Un grazie anche alla dottoressa Ro - Il target è vario, ma con forte presenza di terza età e di persone salba Carnevale della formazione per il suo supporto”. vedove che si uniscono ad amici o amiche per fare la vacanza. “Non è un soggiorno climatico per anziani a costo zero come quelli di un tempo – spiegano le delegate – Allora esistevano fondi specifici dal Ministero, ma oggi queste misure non ci sono più. è 20 maggio 2015 un’azione di sostegno alla salute, al benessere fisico e psi - chico . Serve a chi deve fare le terme o vuole andare in vacanza gioRnata Ecologica 2015 il gioRno DoPo ma poi ci rinuncia perché non ha la compagnia, alle mamme che BaMBini Estusiasti, gRanDi assEnti i gEnitoRi vogliono portare i bimbi alle terme o al mare senza far prendere le ferie ai mariti, a chiunque vuole fare due settimane di ferie con un Passione per l’ambiente, divertimento, lavoro, consapevolezza gruppo di persone conosciute, ai giovani che vogliono andare in e un pizzico di indignazione. Sono stati gli ingredienti della riu - vacanza in una condizione più protetta...”. scita Giornata Ecologica 2015 di Ripalimosani, promossa dome - nica scorsa da Ripadventure con la preziosa collaborazione della Bottega delle Idee e del Comune. Alle 8 l’accoglienza e la colazione per tutti in piazza, poi la di - 9 maggio 2015 visione in gruppi e, infilati i guanti, l’avvio delle operazioni di pu - lizia dal centro storico al centro abitato, alle zone periferiche. Sono otto le persone che ieri hanno fatto il corso “ Manovre “Un po’ dappertutto abbiamo rilevato un degrado causato dalla di primo soccorso e di utilizzo del DEFiBRillatoRE , mano di chi non rispetta il territorio – raccontano i ragazzi dell’as - aspetti pratici e medico-legali ” organizzato dalla Fondazione sociazione – Al centro storico, nelle zone più a valle e più lontane Giovanni Paolo II gratuitamente per il Comune di Ripalimosani dagli occhi dei passanti, abbiamo raccolto rifiuti di ogni genere, dalle

16 17 televisioni ai mobili; sotto il ponte Ingotte “Vogliamo ringraziare l’associazione dilettantistica sportiva Ri - abbiamo trovato delle siringhe, sul tratturo padventures che, oltre a costituire un irrinunciabile ruolo sociale, fino alle Quercigliole calcinacci e pneuma - riesce a fare squadra in ‘iniziative d’amore’ per il nostro paese tici a volontà, a Covatta mucchi di bottiglie, coinvolgendo soprattutto i bambini, che rappresentano il nostro reti e materassi; al teatro comunale buste futuro nell’attenzione all’ambiente, cosa che spesso i grandi non di patatine e carte di gelato. Un po’ di delu - sono più in grado di avere – così il consigliere comunale delegato sione per lo scarso senso civico non la pos - all’Ambiente Cristian Cristofaro – come amministrazione co - siamo negare” munale non ci esimiamo dalle grandi responsabilità con - Insieme ai ragazzi più grandi molti bam - nesse alle problematiche dell’ambiente e del ciclo dei rifiuti; bini e ragazzini che hanno testato di per - confermiamo la nostra volontà nell’estendere la raccolta sona quanto sia importante gettare i rifiuti porta a porta sull’intero territorio . Un grazie sincero ai ragazzi nei posti giusti. Una presa di coscienza del progetto SPRAR che hanno dimostrato una particolare sen - che però non hanno potuto raggiungere sibilità durante tutto l’arco della giornata”. gli adulti, grandi assenti come sempre a questa iniziativa. “Abbiamo informato dell’evento in ogni modo – aggiungono gli organizzatori – ma non riusciamo ad avere risposta. è invece im - portante che i grandi vivano insieme ai più piccoli questi momenti 25 maggio 2015 di educazione civica, perché l’esempio è più efficace di qualsiasi parola”. PREMio “BalconE FioRito” Hanno invece profuso tutto il loro impegno i ragazzi dello Via alla sEttiMa EDiZionE SPRAR, i profughi ospiti in paese. “ è stato bello stare con loro e lavorare per il bene di tutti – concludono i ragazzi – Ci auguriamo L’Amministrazione Comunale di Ripalimosani bandisce la set - che nel tempo di questa giornata si appropri tutta, ma proprio tima edizione del concorso “BALCONE FIORITO” per rendere tutta, la popolazione”. più accogliente e gradevole l’ambiente premiando chi, attra - Al termine della mattinata i gruppi sono andati a scaricare tutti verso la cura del proprio balcone, contribuisce a valorizzare i rifiuti all’isola ecologica del paese, i responsabili hanno spiegato l’immagine di tutto il paese . come vengono divisi e smaltiti. Poi il pranzo ristoratore al con - Tramite il linguaggio dei fiori il Comune intende testimoniare vento preparato dalla Bottega delle Idee e il meritato relax. Prima l’affetto dei cittadini verso il proprio paese ed il rispetto per la na - dei saluti sono stati piantati 4 alberelli per dare un segno di eter - tura, nonché un segno di amicizia rivolto agli ospiti. nità alla manifestazione.

18 19 30 maggio 2015 miglioramento sismico alla scuola. Ora ricostruiremo la palestra, a breve partirano altri interventi di completamento ai precedenti RiPaliMosani: DEMolita la VEccHia PalEstRa sempre sulla scuola”. in costRuZionE la nuoVa Proprio in vista dei lavori, sia alla palestra sia alla scuola, le fa - miglie sono state convocate dal Comune e dalla dirigente scola - Ripalimosani avrà una nuova palestra: la struttura sinora uti - stica per una riunione informativa con i tecnici per essere lizzata, risalente agli anni ’50, è stata demolita completamente e aggiornati su tutti i passaggi dell’operazione e sui necessari pic - ne verrà realizzata una nuova, in linea con tutte le normative an - coli disagi che il tutto potrà comportare. tisismiche e di sicurezza. “Con questa nuova palestra, più ampia – conclude Mitri – avremo è un fabbricato più grande, con intelaiatura e struttura una struttura eccellente per gli alunni e anche per le attività portante in legno, con impianto di riscaldamento a pavi - pomeridiane delle associazioni che gravitano sul territorio ”. mento alimentato da un sistema geotermico ad alta effi - cienza energetica . L’intervento viene realizzato grazie ai fondi della Protezione Ci - vile e fa parte di un progetto più ampio per la prevenzione del ri - 30 maggio 2015 schio sismico. “L’obiettivo è raggiungere il massimo livello di sicurezza in tutto DoDici RagaZZi in sViZZERa col coMunE il polo scolastico – ha dichiarato Luca Mitri, assessore comunale PER un PRogEtto contRo ogni RaZZisMo ai Lavori Pubblici – Circa 5 anni fa sono stati effettuati lavori di Sono appena rientrati dalla Svizzera (Crissier) i ragazzi, sele - zionati dal Comune in base al voto di inglese, che hanno preso parte ad un’esperienza formativa in Svizzera. Fiorita Carillo, Giorgia Del Cioppo, Erika Pia Di Biase, Stefano Di Cillo, Matteo Iammarino, Giampaolo Laurenza, Francesca Pa - lestra, Francesca Perrone, Valentina Scrocca, Camilla Sollazzo, Luca Sollazzo e Andrea Urbisci hanno preso parte al progetto MYESRNO “Multiculturalism We Say Yes Racism We Say No” (Diciamo Sì al Multiculturalismo Diciamo No al Razzismo) volto a promuovere l’integrazione multiculturale, la cittadinanza attiva, la solidarietà e la tolleranza.

20 21 Con loro per una settimana, dal 12 al 19 luglio, i tre consiglieri comunali Michele Moffa, Claudia Sabetta e Michele Trivisonno, che per il Comune ha seguito tutto l’iter progettuale. I ragazzi si sono confrontati con altri coetanei (13-18 anni), pro - venienti da Krosnice (comune polacco gemellato con Ripalimo - sani dal 2004) e Crissier (Svizzera), che ha ospitato lo scambio. Le attività del progetto sono state finanziate dal Programma Gio - ventù in Azione. Guidati da animatori socio educativi esperti hanno affrontato temi come razzismo, nazismo, fascismo e con - seguenze, integrazione multiculturale e senso civico, scoprendo le diverse sensibilità e imparando gli uni dagli altri. In sala anche la musica del Circolo Mascagni di Ripalimosani diretto dal maestro Tonino Di Lauro e la Filodrammatica N. Cam - posarcuno con brani letti da Paolo Petti. 28 luglio 2015

“al Mio MolisE nEl noME Di FRancEsco” D’EPiscoPo PREsEnta il liBRo 10 agosto 2015

Un testo che racconta storia e cultura di un popolo, quello mo - aRtE in PaEsE con gio’ tRaBoscia lisano, attraverso i grandi Francesco che di Molise tanto hanno E i suoi coloRi a RoVEscio scritto: Longano, Jovine, D’Ovidio. A scriverlo e presentarlo un altro Francesco, il professor D’Episcopo dell’Università “Federico RipaEstate punta anche sull’arte e lo fa con “Il gioco (colori a ro - II” di Napoli, molisano di madre, che illustrerà la sua opera in un vescio)”, la mostra di Giò Traboscia, inaugurata nella Sala consi - incontro organizzato dall’amministrazione comunale. liare del Comune di Ripalimosani il 10 agosto 2015 alle ore 18.30. “Al mio Molise nel nome di Francesco” percorre la vita di un po - Giovanna Traboscia (detta Gio’) vive a Pordenone ma la sua polo a cinquant’anni dall’autonomia. A presentare il testo accanto terra d’origine, alla quale è molto legata, è il Molise. Insegnante a D’Episcopo Maria Stella Rossi, giornalista e scrittrice molisana di scuola media in pensione, autodidatta, ha espresso attraverso di Cerro al Volturno, figlia dello scrittore Vincenzo da poco scom - un linguaggio pittorico tutto personale uno stile di pittura primitiva parso. e manieristica, nella quale il colore è il protagonista assoluto. 22 23 “Il Gioco” è una esplosione lirica e spirituale, un vortice di colori 22 agosto 2015 e forme. La pittura di Gio’ nasce da un evidente stato dell’animo, è guidata da una spontaneità dei gesti, da un flusso narrativo a tratti DoMani toRna inconsapevole che esplodono in atmosfere naif . (Silvia Valente) la cEna DEi PoPoli “Delicati e sognanti, i lavori di Gio’ Traboscia ci trascinano in un fantastico mondo di colori e figure. Pochi sanno far riemergere La cena prende i colori e i sapori di mezzo mondo domani, a dal passato le sensazioni di meraviglia, di paura, di curiosità, di Ripalimosani. Torna la Cena dei Popoli organizzata dall’associa - giocosa allegria che accompagnano sogni emozioni e fantasia” zione ManHu con la collaborazione dell’associazione Dalla Parte (Mario Giannatiempo). degli Ultimi, della Proloco e il sostegno del Comune. Per un giorno gli immigrati del paese e gli ospiti del progetto SPRAR si trasformeranno in chef e proporranno ai convitati le pie - tanze più buone dei loro paesi. Sarà così possibile gustare piatti 12 agosto 2015 provenienti da Gambia, Pakistan, Ghana, Brasile, Argentina, Cuba e, grazie alla partecipazione del gruppo SPRAR di , Ecco la FiloDRaMMatica RiPEsE con dalla Sierra Leone, Mali, Costa D’Avorio e Senegal. I LETTERE DELL’ALDIL À In piazza saranno a disposizione gli stand presso i quali si po - tranno prendere le pietanze da gustare in compagnia di buona Torna al teatro comunale di Ripalimosani la Filodrammatica Ri - musica anch’essa proveniente da paesi lontani. pese con una commedia dialettale dal titolo “I lettere dell’aldilà”. Una nuova bella occasione, per i Ripesi e per i tanti amici pro - Capitanata da Paolo Petti, che ha raccolto l’eredità dell’opera venienti da fuori che ogni anno affollano la piazza, per vivere l’in - di Nicolino Camposarcuno, la Filodrammatica è senza dubbio clusione, la solidarietà e l’amicizia. E per aprire, attraverso il uno dei tasselli più importanti del patrimonio culturale ripese. cibo, gli orizzonti della mente . Così la commedia dialettale che racconta personaggi, storie, si - tuazioni e modi di essere con un’ironia in vernacolo che resta uno dei momenti più seguiti dalla popolazione del posto, ma anche da tanta gente che giunge da fuori. 17 novembre 2015 Accanto ad alcuni interpreti storici, diversi giovani ripesi che hanno voluto raccogliere l’invito di Petti impegnandosi a conser - Continuano le iniziative incentrate sull’illustre personag - vare e mantenere viva una tradizione di alto livello. gio ripese dell’abate Francesco longano che l’amministra -

24 25 zione comunale di Ripalimosani ha deciso di mettere in luce at - hanno incontrato il professor Maurizio Gasperi (cattedra di en - traverso un percorso annuale. docrinologia all’Unimol) che ha illustrato i passaggi del progetto Bandito, con la collaborazione della “Scuola di ruralità Francesco e i benefici dello iodio, costituente essenziale degli ormoni tiroidei Longano”, il concorso “tra passato e presente. Da Il Contado e sostanza indispensabile per una corretta crescita. del Molise di Francesco longano ai giorni nostri. istantanee di Presenti anche il dottor Michele Rinaldi, presidente dell’Ordine un viaggiatore” . dei Farmacisti del Molise, anch’esso promotore dell’iniziativa, al - Obiettivo è offrire ai più giovani l’opportunità di raccontare cuni rappresentanti dell’amministrazione e la vicepreside. il Molise così come appare o come appariva ad un longano , “Abbiamo voluto inserire i nostri ragazzi in un’azione molto im - viaggiatore attento ed appassionato, partendo dal testo “Viaggio portante per il loro sviluppo fisico – ha affermato il consigliere de - per lo contado di Molise: nell’ottobre 1786, ovvero descrizione fi - legato alla Salute Cristian Cristofaro – Il progetto non ha un limite sica, economica e politica del medesimo”. temporale, perché non è solo una rilevazione occasionale, ma Il pensiero di Longano, uno dei personaggi più illustri di Ripalimo - una vera e propria azione educazione e prevenzione, con suc - sani che ha contribuito non poco a formare le coscienze e l’identità cessive verifiche dell’efficacia”. delle genti del Molise, è oggi riferimento per i valori di una società moderna fondata sul progresso, sul lavoro e sul rispetto dei diritti. Temi attualissimi che toccano soprattutto le nuove generazioni. Il concorso è rivolto agli studenti delle scuole primarie e secon - darie di primo grado ed ai giovani discendenti di cittadini nati a Ripalimosani emigrati all’estero.

26 novembre 2015

Gli alunni della secondaria dell’Istituto comprensivo di Ripali - mosani sono stati inseriti nel “ Progetto iodio Molise ”, uno screening sanitario volto a verificare l’utilizzo del sale iodato nell’alimentazione e a prevenire le patologie della tiroide . Coinvolti dal Comune di Ripalimosani, dalla Scuola, dal Rotary di Campobasso e dall’Università del Molise, i genitori delle medie

26 27 28 gennaio 2016 Leonardo Galante, Comandante della locale stazione, che fornirà le spiegazioni del caso e si metterà a disposizione degli interve - RiPaliMosani, nuti per rispondere a domande e per sollevare da dubbi inerenti Via all’uFFicio Di suPPoRto all’occuPaZionE la sicurezza nella propria casa. “è un momento importante per informare la cittadinanza e so - Sarà attivo da lunedì prossimo 1 febbraio a Ripalimosani un cen - prattutto gli anziani, anello debole della società, sui rischi che si tro di servizi per la formazione e orientamento al lavoro rivolto corrono e su come mettere in campo un’adeguata prevenzione a chi cerca prima occupazione o a chi desidera ricollocarsi, a di - – ha detto il sindaco Michele Di Bartolomeo – Colgo l’occasione soccupati del lungo periodo e a chi il lavoro lo ha perso da poco. per ringraziare ancora una volta l’Arma dei Carabinieri e in par - Due operatori del Centro per l’Impiego della Provincia (FOR - ticolare i nostri Carabinieri di Ripalimosani. Quando le istituzioni MEZ) saranno a disposizione due giorni a settimana per fornire lavorano insieme il risultato è sicuramente migliore”. informazioni e suggerimenti sul panorama occupazionale, sugli Naturalmente la cittadinanza tutta è invitata, non solo le per - strumenti utili a chi fa ingresso per la prima volta nel mondo del sone della terza età, per allargare il più possibile la soglia d’at - lavoro e sulle opportunità lavorative e di formazione professio - tenzione e collaborare per la sicurezza comune. nale per chi non lavora. L’appuntamento è nella chiesa di Sant’Antonio di Padova, in Per tale supporto il Comune ha attivato la sede distaccata di piazza, per sabato 6 febbraio alle ore 19. via Umberto I n. 5, vicino alla piazza principale; l’ufficio sarà aperto il lunedì e il mercoledì dalle 9.30 alle 12.30.

16 febbraio 2016

3 febbraio 2016 RiPaliMosani E i BoRgHi DElla salutE VEnERD ì conVEgno su BEnEssERE E aliMEntaZionE DiFEnDERsi DallE tRuFFE il comune di Ripalimosani è entrato a far parte ufficial - Il Comune, i Carabinieri e la Parrocchia di Ripalimosani hanno mente della famiglia dei Borghi della salute, un progetto di grande valenza culturale e sociale , con un convegno incen - organizzato un incontro per aiutare gli anziani a non cadere trato sulla sana alimentazione: “Nel nostro paese lo stile di vita nella trappola delle truffe . è ancora quello della dieta mediterranea?”. A spiegare tutti gli accorgimenti da adottare e tutti i comportamenti è il benessere, ossia un quotidiano stile di vita che attiene la per prevenire questo dilagante fenomeno ci sarà il maresciallo 28 29 salute in senso globale, l’obiettivo 19 febbraio 201 del gruppo di esperti che hanno unito le forze e le loro competenze scuola Di VERa RuRalit à PER i BaMBini Di RiPaliMosani per diffondere il messaggio e che saranno presenti al convegno: il Stanno crescendo le piantine dei piccoli agricoltori in azione a dottor Marco Tagliaferri, il dottor Ce - Ripalimosani. Gli alunni delle elementari e delle medie sono stati leste Vitale, l’architetto Franco Va - inseriti nella “Scuola di ruralità Francesco Longano”, il progetto di lente, l’attore Maurizio Santilli, il educazione alimentare promosso dal Comune di Ripalimosani, musicista Mauro Gioielli, i membri dall’Arsarp Molise, dall’associazione Man Hu e dall’Istituto com - del comitato tecnico scientifico, prensivo “Dante Alighieri”. Maurizio Varriano coordinatore. Insieme ai loro insegnanti e agli esperti dell’Arsarp i bambini In breve arte, musica, natura, hanno riscoperto il lavoro agricolo e i suoi benefici su quello sport, cibo e tradizioni al servizio che si mangia, diventando essi stessi piccoli imprenditori della salute, del benessere di un agricoli e gestori di uno spazio del tutto personale nel ter - territorio ricco di risorse da mettere in gioco. Ripalimosani si uni - reno messo a disposizione al convento san Pier celestino . sce in questo percorso a diversi paesi del Molise e dell’Abruzzo, Hanno seminato ciascuno la propria quantità di grano e segui - oltre a comuni italiani , , ranno la loro opera come qualsiasi agricoltore, fino alla raccolta. Montenero di Bisaccia, Orsogna per l’Abruzzo insieme a Rivi - Prima di imbracciare gli attrezzi del mestiere hanno fatto lezione sondoli, Villa Santa Maria, aspettando Roccamandolfi, Termoli, in classe, otto lezioni per conoscere meglio i cardini di una sana Vastogirardi e altri paesi italiani che stanno per decollare (Mon - alimentazione, i principali nutrienti e i momenti della giornata in cui teriggioni, Ischitella, Rapallo e alcuni borghi della Croazia e della assumerli, la conservazione e i marchi di qualità, metodi di corretta Francia). Un progetto nazionale sostenuto da Rete del Mediter - raneo con i suoi 400 aderenti, Res Tipica, l’associazione gover - nativa che mira alla conservazione della cosa tipica, Borghi d’Eccellenza, Fiaba (Fondo Italiano Abbattimento Barriere Archi - tettoniche), ADI.

30 31 conservazione degli alimenti in casa. E poi hanno vissuto espe - che sono importantissimi presidi territoriali di legalità. Pensiamo rienze sensoriali, dagli odori ai sapori, avvicinandosi a questi ar - alla Procura generale presso la Corte d’Appello, al Tribunale per i gomenti anche attraverso il gioco. Minorenni e la relativa Procura, alla Sorveglianza, ai reparti Ora si attende la mietitura, ma il lavoro non finirà: sempre al speciali di tutte le forze dell’ordine che ad essa sono legate, Convento gli alunni passeranno alla produzione della farina ed compresi organi di garanzia come il Tar e la Corte dei Conti”. alla sua utilizzazione nella preparazione di alcuni alimenti. E in Insomma, si è sottolineato in Consiglio, chiudere la Corte primavera si confronteranno con le aziende agricole molisane d’Appello significa lasciare sguarnito il Molise da quella che si che andranno a visitare. E nel frattempo si godono i primi risultati: definisce ‘giustizia di prossimità’, quella più vicina al cittadino, le prime piantine che stanno venendo alla luce, immortalate con che sarà costretto ad andare a cercare altrove le risposte per grande soddisfazione. tutelare i suoi diritti. “è un problema serio non tanto in termini politici, ma in termini di sicurezza e difesa dei diritti dei cittadini – ha aggiunto la Trivisonno – Perché è proprio questo che oggi ci permette di 27 febbraio 2016 tenere sotto controllo il territorio da infiltrazioni malavitose e attacchi alla legalità provenienti dall’esterno. E non ci sarebbe RiPaliMosani, consiglio coMunalE coMPatto alcun vantaggio economico per la collettività, anzi: il personale in DiFEsa DElla coRtE D’aPPEllo della Corte d’Appello è già all’osso e i pellegrinaggi ai quali i Molisani sarebbero costretti porterebbero fuori regione risorse Unanimità per il Consiglio comunale di Ripalimosani, che nella economiche ingenti”. seduta di venerdì 26 febbraio ha detto il suo fermo ‘no’ alla La decisione che in Commissione ministeriale pare sia stata già soppressione della Corte d’Appello in Molise, aderendo al presa, deve muovere il Molise a farsi sentire, compatto, con le Comitato per la salvaguardia della Corte d’Appello. associazioni, le organizzazioni ed i Comuni, e con le realtà limitrofe “Ci siamo resi conto che bisogna intervenire in maniera incisiva per ampliare il coro di voci contro questa insensata proposta. e capillare per sensibilizzare anche quella fetta di popolazione che “Non mancherà – ha concluso la consigliera – l’impegno non ha compreso quali siano le deleterie conseguenze di questo dell’amministrazione comunale di Ripalimosani nell’organizzare provvedimento – ha affermato Annamaria Trivisonno, capogruppo momenti di incontro e confronto sul territorio, per sensibilizzare di maggioranza, avvocato e referente del Comune per gli affari la cittadinanza sulle conseguenze negative che, tengo a legali – La soppressione della Corte di Appello di Campobasso sottolineare, colpiranno soprattutto le fasce più deboli”. non riguarda solo il settore della giustizia ma tutti i cittadini molisani, perché a cascata possono chiudere numerosi altri uffici,

32 33 27 maggio 2016 nEllE Mani DEl sinDaco DEi BaMBini la consEgna DEl DEFiBRillatoRE PER la coMunit à

è stata Martina Trivisonno, sindaco dei ragazzi di Ripalimosani, a ricevere ufficialmente il defibrillatore acquistato dalla Regione Molise per l’intera comunità grazie alla legge regionale n.23 del 2013. Stamattina la consegna davanti agli alunni delle medie nella scuola del paese. Ripalimosani è il primo dei 16 centri a ricevere lo strumento salvavita , che resterà a disposizione presso il Comune e che verrà utilizzato all’occorrenza da personale preparato. Successi - vamente verranno consegnati gli altri apparecchi a enti o asso - ciazioni che ne hanno fatto richiesta. bulanza spesso sono determinanti – ha spiegato – Per questo la La legge, fortemente voluta dal consigliere regionale delegato presenza del defibrillatore con persone disponibili e capaci ad allo sport Carmelo Parpiglia, mira alla cardioprotezione di tutto il usarlo è importantissima, spesso vitale”. territorio molisano. Presente alla consegna insieme al sindaco Per la formazione l’Asrem ha già effettuato alcuni corsi con di - Di Bartolomeo e al vicesindaco Mitri, Parpiglia ha invitato i ra - pendenti pubblici e operatori delle associazioni, ma ne verranno gazzi a fare attività fisica, a tenere sani stili di vita per la salute organizzati altri, anche per i più giovani per tutti possono impa - fisica e mentale: “Ho perseguito questo progetto da quando ho rare ad usare un defibrillatore. Inoltre molti professionisti sanitari visto giovani vite cadere in campo, come il calciatore 26enne del posto hanno già dato la loro disponibilità per gli interventi di Piermario Morosini, vite che potevano essere salvate con un de - emergenza ad ogni ora. fibrillatore a disposizione. Molti nostri comuni sono lontani dai “è un momento importante per voi – ha spiegato la dirigente sco - presidi sanitari e ci vuole tempo per raggiungerli col 118: la pre - lastica Marina Crema che ha aperto e chiuso l’evento – perché senza di un defibrillatore può fare assolutamente la differenza”. avete l’opportunità di capire fino in fondo che cosa significa poter A spiegare il valore dello strumento salvavita il direttore del 118 salvare la vita ad una persona e conoscere quali sono gli strumenti Fedele Clemente, che ne ha mostrato le caratteristiche tecniche e i metodi per farlo”. Non a caso prossimamente nella didattica facendone comprendere l’importanza cruciale per la vita di una della scuola verrà inserito il primo soccorso. Nella scuola, inoltre, persona. “I minuti che intercorrono tra il malore e l’arrivo dell’am - dai prossimi anni verrà inserito il primo soccorso tra le materie.

34 35 14 giugno 2016 questo tipo di problema è gratuita, un modo per indirizzare nel modo più giusto l’utente in maniera decisamente più sostenibile. in PaEsE un nuoVo sPoRtEllo PER i DiRitti Lo sportello si trova in via Umberto I n. 5 (a pochi metri dalla DEi consuMatoRi, assistEnZa FiscalE E sinDacalE piazza principale) ed è aperto ogni lunedì e giovedì dalle 16.30 alle 19.30 e il primo e terzo sabato del mese dalle 9.30 alle 12.30. aperto a Ripalimosani il caf cisal Molise e Patronato Encal, uno sportello per assistenza fiscale, patronato e assistenza sindacale direttamente sul territorio . Un modo in più per essere vicini agli anziani, ma anche per mettere a disposizione personale 14 giugno 2016 preparato su servizi che riguardano la vita quotidiana dei cittadini e soprattutto i loro portafogli e i loro diritti. il ciRcolo Mascagni Di RiPaliMosani Particolare attenzione viene rivolta alle fasce deboli, con par - incanta naPoli alla Basilica costantiniana ticolare riferimento ad terza età e famiglie in difficoltà. Con la collaborazione dell’Assoconsum, associazione per la La Scuola Mandolinistica del Circolo Musicale “P. Mascagni” di Ri - difesa dei consumatori senza scopo di lucro, lo sportello si serve palimosani ha incantato Napoli, sabato 11 giugno, nella splendida e di vari professionisti (avvocati, commercialisti e consulenti lavoro) gremita Basilica Costantiniana di San Francesco da Paola di piazza per affrontare temi che richiedono maggiori approfondimenti. Plebiscito alla presenza di numerose autorità civili ed ecclesiali. Presso il caf è possibile ottenere rilascio del dispositivo Diretta dal Maestro Antonio Di Lauro, con brani interpretati dal per la firma elettronica, successioni, conteggi buste paga, soprano Laura Di Rito, l’Orchestra del Mascagni ha saputo come registrazioni contratti colf e badanti, iMu e tasi con il rila - sempre regalare grandi emozioni e grande musica nel “Concerto scio del modello F24 per il pagamento . Oltre al responsabile per Napoli, Concerto per Carlo”, evento condotto da Patrizio dell’ufficio, ad accogliere i cittadini ci saranno due giovani ripesi, Rispo, inserito nelle celebrazioni dei 300 anni dalla nascita laureati e già esperti del settore, che hanno deciso di impegnarsi in un ambito sempre più delicato e complesso. “Molto importante per noi – ha dichiarato il sindaco Di Barto - lomeo all’inaugurazione – è l’assistenza in merito alle truffe sulle utenze , per le quali spesso i cittadini rinunciano a recupe - rare i propri soldi perché devono andare a Campobasso e cer - care gli appositi uffici oppure pagare una prima consulenza all’avvocato”. Presso lo sportello la prima consulenza legale per

36 37 di carlo iii di Borbone organizzato dalla Federazione Man - Leonardo Tartaglia, in arte Lefra, in oltre 50 anni di attività ha dolinistica italiana e la Delegazione di napoli e campania del documentato con i suoi scatti molteplici aspetti delle comunità sacro Militare ordine costantiniano di san giorgio . molisane, un lavoro che ha prodotto un prezioso patrimonio do - Per il Comune di Ripalimosani erano presenti il Sindaco Mi - cumentaristico, oggi di proprietà della Provincia di Campobasso. chele Di Bartolomeo e la consigliera Annamaria Trivisonno che Il concorso, curato dal consigliere comunale Michele Moffa, hanno consegnato al marchese don. Pierluigi Sanfelice di Ba - quest’anno si avvale di alcune novità interessanti. Innanzitutto gnoli, delegato per l’Ordine della Campania, alcune pubblicazioni sarà possibile votare le foto su Facebook, poi sono previsti tre di Ripalimosani. “A nome dell’amministrazione ringrazio L’Ordine premi speciali: “Lefra Junior” per i partecipanti più giovani, “Lefra per l’accoglienza che abbiamo ricevuto ed esprimo infinita am - Social” per la foto con maggior numero di “like” e premio “Borghi mirazione con tutto il nostro orgoglio per il circolo Mascagni – ha della Salute” dedicato alla fotografia nutrizionistica, istituito grazie dichiarato il primo cittadino – una realtà che grazie alla tenacia alla collaborazione con l’omonima associazione alla quale il Co - del Maestro Di Lauro opera quotidianamente nel silenzio con im - mune di Ripalimosani ha recentemente aderito. pegno e passione, travolgendo ed emozionando il pubblico in Il tema del concorso è “Ripalimosani: le tradizioni, i luoghi e gli momenti forti e unici come quello che ha regalato a Napoli, por - eventi”. Scadenza per l’invio delle foto il 31 ottobre 2016. tando alto in tutto il mondo il nome di questo piccolo paese at - “Con la pubblicazione del nuovo bando vogliamo riportare an - traverso la preziosa tradizione del mandolino”. cora una volta l’attenzione sull’archivio di Lefra – afferma il con - sigliere Moffa – Un patrimonio di 700mila immagini acquistato diversi anni fa dalla Provincia e custodito nella biblioteca Albino ma mai catalogato e quindi non fruibile dal pubblico. In tempi di 7 luglio 2016 ridimensionamento delle funzioni delle Province, il lavoro di ca - talogazione si rende sempre più necessario e urgente se si Via al concoRso FotogRaFico “lEFRa” vuole riportare alla luce gran parte della storia recente del l’aMMinistRaZionE: uRgE la catalogaZionE DEl Molise . L’auspicio è che si faccia fronte comune, magari coin - PatRiMonio volgendo anche i privati, per raggiungere l’obiettivo: il comune di Ripalimosani è disponibile a fare la propria parte”. Pubblicato il bando del concorso fotografico “Leonardo Tarta - Regolamento e scheda di partecipazione su www.comune.ri - glia – Lefra”, giunto alla quarta edizione e organizzato dal Co - palimosani.cb.it e www.ripalimosanionline.it. Per informazioni mune di Ripalimosani in collaborazione con Proloco Ripa e scrivere a [email protected]. associazione Borghi della Salute, in omaggio al fotoreporter di origini ripesi scomparso nel 2013.

38 39 31 luglio 2016 3 agosto 2016 i tEsoRi Di RiPaliMosani Dal tRoFEo Di calcio Raccontati Da FRanco ValEntE un FonDo PER il PaRco DEi BaMBini

Dalla croce viaria alle chiese più nascoste, il patrimonio sto - Dal II Trofeo Comune di Ripalimosani un fondo per il parco rico-artistico di Ripalimosani sarà protagonista di una serata giochi dei bambini . speciale insieme all’architetto Franco Valente, che ne rac - Dopo numerose serate estive offerte al campo sportivo “Marco conterà valori e segreti . Vitantonio” e verificato un utile sugli introiti maturati, gli organizza - “Franco Valente non è solo un grande esperto della materia – tori del Trofeo hanno riscontrato un piccolo margine che hanno vo - spiega il sindaco Michele Di Bartolomeo – ma anche e soprat - luto offrire al Comune per quello che era lo scopo fondamentale tutto un valoroso guerriero della cultura molisana, una persona della manifestazione: offrire qualcosa di interessante e di ag - che ha condotto battaglie in difesa dei siti e dei luoghi della no - gregante per il paese . Hanno quindi versato sul conto corrente stra storia, che va a cercarli anche negli angoli più sperduti va - del Comune 500 euro, il guadagno ottenuto con l’organizzazione lorizzando e divulgando i nostri tesori artistici ed architettonici. del Torneo: “L’amministrazione comunale ci ha concesso l’uso gra - Siamo davvero fieri di averlo con noi per apprezzare sempre di tuito della struttura sportiva – hanno specificato Luigi Masiello, Toni più le nostre risorse”. Cornacchione e Antonio Cannavina – e una presenza costante e Noto per la sfrenata passione che riesce a trasmettere nelle continua; chiediamo che la cifra, anche se modesta, sia vincolata sue esposizioni, l’architetto Valente farà un viaggio nel credo, alla manutenzione del parco giochi comunale di via San Rocco, negli usi e nei valori del popolo ripese mostrando i segni indelebili in modo da poter garantire ai bambini una sana e corretta attività che un passato importante ha lasciato. motoria. Il parco – concludono gli organizzatori – è molto frequen - L’iniziativa è stata realizzata dal Comune in collaborazione con tato e chiede costante attenzione; con il nostro modesto contributo Borghi autentici d’Italia e Borghi della Salute. vogliamo dare una mano affinché resti sempre curato e fruibile”. Un contributo accolto ovviamente di buon grado dal comune di Ripalimosani: “ abbiamo apprezzato moltissimo il gesto – ha dichiarato il sindaco Michele Di Bartolomeo – ai quali va un enorme ringraziamento. è sempre più difficile rispondere a tutte le esigenze della popolazione per le risorse sempre più esigue. Come richiesto dai donatori, la somma sarà destinata al parco giochi che necessita di continui interventi per rimanere punto di

40 41 aggregazione di tanti bambini e faremo il massimo per garantire tutto questo”. Naturalmente ogni sforzo sarà vano se aree e attrezzi non ver - ranno utilizzati in maniera corretta. Spesso i giochi sono stati dan - neggiati e trovare continuamente fondi per ripararli o sostituirli è molto difficile. Di qui l’appello di tutta l’amministrazione anche ai bambini, perché sappiano difendere i loro spazi. E soprattutto alle famiglie nel vigilare e segnalare subito azioni incivili.

8 agosto 2016 Nazionale di S.Cecilia), Luca Marziali (insegnante di violino presso il concERto DEi gioVani talEnti il conservatorio di Fermo), Michele Chiapperino (insegnante di vio - cHiuDE il MastERclass loncello presso i conservatorio di Latina), Claudio Marcotulli (in - segnante di chitarra presso il conservatorio di Fermo), Nando Grande attenzione e altissimo livello musicale, al Convento S. Russo (Timpanista della Netherland Philarmonic Orchestra). Pier Celestino di Ripalimosani, per il concerto conclusivo del Ma - Evidente la soddisfazione per la riuscita del Masterclass so - sterclass che ha visto coinvolti maestri di fama internazionale prattutto tra gli insegnanti di strumento musicale di scuole medie in un campus rivolto ai giovani talenti della musica italiana . che insieme al Comune hanno promosso con grande determi - Nella chiesa dell’antica struttura si sono esibite le promesse nazione il progetto, con la collaborazione dell’associazione Man della musica ancora sconosciute ma anche già note come Roberta Hu e della parrocchia di Ripalimosani. Pranzitelli, la giovane violinista di fama nazionale che risiede pro - “Vogliamo mantenere salda e far crescere la forte tradizione prio a Ripalimosani. I giovani artisti hanno lavorato full-time per musicale che appartiene a Ripalimosani – ha spiegato il sindaco una settimana preparando il concerto e affinando le tecniche in - Michele Di Bartolomeo ringraziando tutti – lo facciamo par - sieme ai maestri. tendo dai giovani musicisti molisani per aiutali ad emergere Per l’occasione, infatti, sono giunte in Molise sei grandi perso - insieme a quelli provenienti da fuori regione, per valorizzare nalità della musica classica italiana: Matteo Evangelisti Matteo i talenti e l’inestimabile valore della nostra cultura ”. (primo flauto dell’Orchestra del Teatro dell’Opera di Roma), Fran - Salutando i 35 ragazzi del Campus, il sindaco ha quindi dato cesco Di Rosa (Primo Oboe Solista dell’Orchestra dell’Accademia appuntamento al prossimo anno. 42 43 15 settembre 2016 24 settembre 2016

VEnERD ì in PiaZZa tHE con Biscotti concoRso intERnaZionalE “nino iaMMaRino” Poi cEna Di soliDaRiEt à con aMatRiciana, aRtE E Musica la tRaDiZionE ManDolinistica RiPEsE sBaRca in iRlanDa

Venerdì 16 settembre, associazioni di Ripalimosani in azione Si è tenuto a Dublino nella prestigiosa cornice dell’Istituto Ita - con il coordinamento dell’amministrazione comunale in fa - liano di Cultura la cerimonia di premiazione della prima edizione vore delle popolazioni del centro italia colpite dal terremoto . del Concorso Internazionale di Composizione premio Nino Iam - Si partirà con the caldo e dolci in piazza San Michele, un mo - marino, competizione musicale dedicata a composizioni inedite mento di amicizia organizzato dalla Bottega delle Idee, dove sarà per mandolino aperta a musicisti di qualsiasi età e nazionalità. possibile gustare e prendere dietro offerta un sacchetto di biscotti Ad organizzarla il Circolo Musicale “Pietro Mascagni” di Ripali - artigianali. mosani, la Federazione Mandolinistica Italiana (FMI) e la Flavour Si proseguirà alle 20.30 stand gastronomici con pasta all’Ama - of Group, azienda con sede in Irlanda ma molisana al 100% triciana, secondo piatto, dolce e acqua. Alle 21.30 ci sarà il con - (i soci fondatori sono il ripese Marco Giannantonio e il campobas - certo dei “The Dreamers”, una Rock band che propone musica sano Maurizio Mastrangelo), con la collaborazione della Banca degli anni 80/90. A seguire i “Barracuda” cover band di Ligabue. Popolare di Bari e il patrocinio del Comune di Ripalimosani, della L’artista Michel Casertano esporrà le sue opere e il ricavato dei Regione Molise, dell’Assessorato regionale alla Cultura. quadri venduti verrà versato in beneficienza. L’organizzazione ha fortemente voluto dedicare il premio a Partecipare all’evento avrà un costo simbolico di 10 euro, che Nino Iammarino, musicista, mandolinista e appassionato stu - verranno devolute a chi vive il dramma del sisma. dioso della cultura locale di Ripalimosani, scomparso due anni “Questa manifestazione è il frutto di un’eccellente azione di rete fa, per decenni colonna portante del gruppo mandolinistico de “I tra le associazioni locali – ha spiegato il consigliere delegato alla cultura Michele Trivisonno che ha coordinato il tutto – Gruppi che si muovono sempre in piena gratuità non solo in casi di festa ma anche e soprattutto in queste importantissime occasioni. Con una rapidità incredibile, dividendosi i compiti, hanno messo su questo momento di solidarietà, che fa bene a chi riceverà gli aiuti ma anche a noi tutti, per riscoprire sempre più il piacere di stare insieme mettendo al centro valori essenziali”.

44 45 Plettri”, che per anni ha portato in alto il nome di Ripalimosani e Rete dei “cammina… salute” con un percorso a piedi, della sua storica tradizione per gli strumenti a plettro. senza competizione ma solo col piacere di camminare in - Il vincitore, un musicista bielorusso, ha ricevuto in premio un pre - sieme e fare sano movimento, per vivere il territorio con zioso mandolino artigianale offerto dal liutaio Maestro Gabriele Pan - tutti i suoi valori, le sue risorse e le sue bellezze . dini di Ferrara con le iniziali intarsiate di Nino Iammarino, mentre al L’iniziativa è dell’associazione “Liberi di Essere” che mira a secondo classificato andrà la somma di 500 euro. Entrambe le com - creare una rete di percorsi per la salute, alla scoperta e risco - posizioni finaliste verranno pubblicate dalle Edizioni Plectrum. perta degli angoli dimenticati, lontani dai grandi flussi di traffico Accanto al vertice dell’Istituto italiano di cultura a Dublino Renata ed economici. Sperndeo e all’ambasciatore Adorni Braccesi era presente anche Durante la presentazione del progetto, che vede il coinvolgi - una delegazione del Comune di Ripalimosani: il vice sindaco Luca mento del Comune e di altri paesi del Molise, Marco Tagliaferri, Mitri e i consiglieri Claudia Sabetta, Cristian Cristofaro e Michele presidente dell’associazione, ha illustrato i mille benefici del cam - Moffa. “ abbiamo appoggiato senza indugio l’iniziativa del minare. “ è un’attività che se fatta bene, con l’ausilio dei baston - concorso – spiega Michele Di Bartolomeo, sindaco del paese alle cini, mette in moto il 90 per cento delle funzioni articolari – ha porte del capoluogo – perché porta lontano il nome di Ripali - spiegato – Non ha limiti di età, è aperta a bambini ed anziani, mosani e soprattutto tende a valorizzare ben oltre i propri luo - apporta notevoli benefici sul piano psichico e se vissuta con altri ghi di origine la tradizione e la potenzialità del mandolino, alla diventa un ancor più piacevole e divertente”. quale Ripa è legata a doppio filo . Un premio – conclude Di Bar - L’itinerario completo che riguarda Ripalimosani è lungo 12 chi - tolomeo – peraltro intitolato a Nino Iammarino, uno dei figli più bril - lometri, composto da una decina di tappe di carattere storico, ar - lanti del nostro paese, che parla di Ripa e che racchiude in sé tistico naturale e, naturalmente, gastronomico. Domenica la anche parte della sua storia, pertanto non poteva mancare l’entu - Passeggiata della Salute ne percorrerà una parte, tra oliveti e vi - siastico e convinto sostegno dell’Amministrazione Comunale”. gneti ed in cui si fondono arte e storia, tratturo e cultura. Per approfondire l’aspetto culturale con il gruppo ci sarà l’archi - tetto Franco Valente. “Andare sul posto, poter toccare e vedere i resti della nostra storia, ci fa capire che le chiese non nascevano 7 ottobre 2016 per caso – ha detto Valente – Sulla via che percorreremo ci sono ruderi antichissimi, sorgenti e resti di chiese sconosciute. Far rie - RiPaliMosani BoRgo DElla salutE mergere questi luoghi significa non solo conoscere meglio la cul - DoMEnica il PRiMo “caMMina… salutE” tura cui apparteniamo, ma anche recuperare la nostra identità, trascorrendo una giornata diversa, di grande qualità”. Ripalimosani Borgo della Salute. Domenica si inaugura la

46 47 15 ottobre 2016 inauguRata quEsta Mattina la nuoVa PalEstRa

Taglio del nastro alla nuova palestra questa mattina per mano dei due sindaci di Ripalimosani: Michele Di Bartolomeo, primo cittadino, e Martina Trivisonno, sindaco dei Ragazzi. “questa palestra non è mia, non è nostra, ma è delle future generazioni – ha dichiarato Di Bartolomeo nel discorso inaugu - rale – Per questo è vostro compito mantenerla così come vi viene consegnata ”. L’appello era rivolto alle classi della scuola, presenti insieme ai loro insegnanti e alla dirigente, Marina mune di Ripalimosani. La Regione era rappresentata stamattina Crema, che ha suggellato la cerimonia invitando ad apprezzare dal presidente Paolo Di Laura Frattura, dall’assessore ai Lavori quanto in questo paese si sta realizzando per i più giovani. Pubblici Pierpaolo Nagni e dal consigliere regionale delegato La struttura, di ultima generazione, è stata realizzata in meno allo Sport, Carmelo Parpiglia. “L’attenzione alle nuove genera - di un anno. I lavori, realizzati dalla De Vincenzo Costruzioni, hanno zioni è per noi prioritaria – ha dichiarato il Governatore – Passa visto prima l’abbattimento della vecchia struttura, poi la riedifica - dalla scuola, dallo sport sin dall’età scolare e soprattutto dalla zione della nuova secondo la Ntc 2008, quindi con criteri antisi - sicurezza, davanti alla quale non esistono altri interessi, politici smici. La nuova palestra è dotata di impianto di riscaldamento o economici. è significativa la presenza qui dell’ex sindaco Paolo geotermico, le cui caratteristiche primarie (risparmio energetico in Petti che ha avviato l’opera insieme al sindaco attuale nel 2014”. primis) sono state illustrate da alcuni ragazzi della scuola. Al taglio del nastro, con benedizione da parte del parroco Don Poco più di 500mila euro i costi, sostenuti dalla Protezione ci - Moreno Ientilucci, era presente tutta l’amministrazione comu - vile, dunque dalla Regione Molise, con cofinanziamento del Co - nale. “Conservare nel tempo può essere più difficile che co - struire – ha concluso il consigliere delegato Cristian Cristofaro – Cerchiamo insieme di conservare bene questo regalo a favore di tutta la nostra comunità. A voi ragazzi l’impegno di migliorarlo nel tempo”.

48 49 21 ottobre 2016 ed iniziative volte a divulgare le specificità di un progetto di cui siamo davvero fieri. C’è sempre un buon motivo per ripartire”. lEggE salVa suiciDi, RiPaliMosani in PRiMa linEa: Via allo sPoRtEllo Di suPPoRto ai cittaDini

L’Europa chiama, l’Italia risponde, Ripalimosani in prima fila. Nel 3 novembre 2016 pieno della più grave crisi economica, dove famiglie e imprese sono ormai sul lastrico, in Italia vi è uno strumento per ripartire da PRiMo soccoRso E autista soccoRRitoRE zero, ridurre drasticamente i debiti e ridare dignità agli individui gRanDE PaRtEciPaZionE al coRso HuManitas ormai vessati ed impantanati nelle torbide acque della crisi. è la Legge 3/2012, meglio nota come Legge “Salva suicidi”, la è stato seguito con grande entusiasmo il primo corso di forma - cui introduzione in Italia ha permesso l’allineamento con gli altri zione primo soccorso e autista soccorritore organizzato dalla Hu - paesi europei. E il Comune di Ripalimosani non si è fatto trovare manitas a Ripalimosani con il patrocinio e la collaborazione impreparato. Grazie alla Cisal, in Municipio si è svolto un incontro fattiva del Comune. durante il quale il dottor Alessandro Capone, esperto in materia, Circa 50 gli iscritti provenienti da tutto il Molise che hanno riem - ha illustrato le modalità e le finalità della norma, che l’ammini - pito la sala consiliare. strazione comunale ha ritenuto molto valida. L’iniziativa è stata organizzata a Ripa perché è la sede regionale il comune di Ripalimosani, uno dei pochi che ancora ri - della Humanitas e a breve saranno a disposizione dei cittadini una serva specifiche voci di bilancio all’ambito sociale, ha quindi postazione con ambulanza e personale per il primo intervento. attivato subito uno sportello di supporto, per stare al fianco “nonostante la vicinanza all’ospedale – ha dichiarato il sindaco della popolazione . A nome di tutta l’amministrazione comunale è il capogruppo di maggioranza Annamaria Trivisonno ad esprimere soddisfazione: “Ripalimosani ha una tradizione che vanta una particolare e co - stante attenzione a tutto l’ambito sociale e questo è solo un altro aspetto verso un’ottica di unione e vicinanza di tutta la comunità – spiega la Trivisonno – Siamo un’amministrazione che lavora per i suoi cittadini e che vuole dar voce a tutti attraverso questi stru - menti, soprattutto a chi vive momenti delicati e pensa di doverli af - frontare da solo. A breve verranno organizzati momenti informativi

50 51 Michele di Bartolomeo – riteniamo sia molto importante avere L’iniziativa è stata promossa dal Comune di Ripalimosani con una postazione all’interno del paese perché un solo minuto l’appoggio dell’Istituto comprensivo. può fare la differenza e salvare la vita ad una persona . Ringra - zio Humanitas per aver scelto Ripalimosani e il dottore Marco Tagliaferri, responsabile regionale dell’associazione, che insieme al consigliere comunale Cristian Cristofaro ha coordinato l’orga - 21 novembre 2016 nizzazione”. contRo la ViolEnZa Di gEnERE la Fontana iRMa s’illuMina Di Rosa E il coMunE aPRE lo sPoRtEllo Di ascolto 16 novembre 2016 Da questa sera fino a sabato la fontana Irma, il monumento della aFFRontiaMo il tERREMoto piazza di Ripalimosani, sarà illuminata di rosa. Il simbolo del BaMBini E RagaZZi in classE col gEologo Paolo paese, a nome di tutta la comunità, ribadirà un secco ‘No!’ alla vio - PEtti E gli aMici DEl 112 lenza di genere. è l’iniziativa dell’amministrazione comunale in oc - casione della Giornata mondiale contro ogni violenza sulle donne. imparare la cultura del rischio e quindi ad affrontare il ter - Per l’occasione il Comune darà il via a due servizi specifici. remoto, conoscere ed applicare una sana prevenzione : con giovedì 24 novembre verrà aperto e presentato al pubblico questi obiettivi Paolo Petti, geologo ed ex sindaco, ha incontrato lo sportello antiviolenza curato dall’associazione liberaluna bambini e ragazzi della scuola attraverso un progetto realizzato onlus , che da due anni si occupa del problema sul territorio mo - insieme agli Amici del 112 e all’Ordine dei Geologi. lisano. Si tratta di uno spazio di Così gli alunni hanno potuto conoscere la storia sismica del ascolto e di accompagnamento che passato, i segni di un fenomeno che purtroppo non è loro estra - verrà illustrato dal consigliere dele - neo e gli strumenti di ricerca per migliorarne la conoscenza e gato alle pari opportunità Annamaria prevenirne i rischi. Trivisonno, unitamente ai responsa - Attraverso video ed altri strumenti didattici hanno avvicinato la bili dell’associazione ed alla pre - sismologia, materia affascinante ma anche misteriosa, per im - senza della Consigliera di Parità parare a gestire nella massima sicurezza i fenomeni ad essa le - Giuditta Lembo. gati. Hanno conosciuto che cosa è la regola del buon costruire e Venerdì 25 si passa quindi al - hanno avuto l’occasione di porre tutte le domande del caso. l’azione con “sono PRonta”

52 53 una breve riflessione sui campanelli d’allarme e sulle attenzioni di Babbo Natale, punto di riferimento per i più piccoli. Nella casetta da mantenere, seguita da uno stage gratuito di difesa perso - i bambini potranno parlare col vecchio, fare le foto insieme a lui e nale con il M. Marco Astorri. scrivere le letterine dei doni. Previsti per ogni tappa intrattenimenti a tema con artisti di strada, giochi e musica. Il 6 gennaio infine ar - riverà la Befana per salutare le feste e riempire il villaggio di dolci e carbone. 2 dicembre 2016 Si parte dunque domenica 4 novembre: sarà il momento della Banda di Babbo Natale, musica itinerante che intercalerà i mo - cHRistMas VillagE a RiPaliMosani menti di spettacolo, clown, giocolieri e trampolieri in un’atmosfera il BoRgo antico si tRasFoRMa in un BoRgo incantato unica e indimenticabile.

Si trasforma in un villaggio incantato il borgo antico di Ripalimo - sani, in un christmas Village ai piedi del Palazzo Marchesale fatto di musica, fiabe, profumi, colori e personaggi tipici della 6 dicembre 2016 festa più sentita dai bambini . E proprio i bambini saranno i pro - tagonisti del Natale 2016, insieme a Babbo Natale e la sua casa. consEgnatE a noRcia Tre le date (4 e 18 dicembre, 6 gennaio) scelte quest’anno lE MERci RaccoltE Dalla PoPolaZionE dall’amministrazione comunale che, grazie a tre sponsor di peso Recapitate a destinazione le merci raccolte dall’amministrazione ha potuto progettare i Mercatini na - comunale di Ripalimosani il giorno dopo il sisma. L’iniziativa, partita talizi e arricchirli di eventi, addobbi in maniera spontanea prima che arrivassero le direttive della Pro - e spazi particolari. tezione civile, è stata realizzata grazie alla generosità dei cittadini Il Villaggio di Babbo Natale sor - ripesi e non solo del posto. gerà nell’area del centro storico die - Riempito un intero locale di roba (cibo a lunga conservazione, tro la chiesa madre, per i Ripesi “à abiti, giochi), l’amministrazione ha organizzato la consegna: l’as - Kèrèvènare” e si aprirà alle 17. Qui sessore Marco Giampaolo e il consigliere Michele Moffa sono 26 espositori, collocati tra casette di partiti alla volta di Norcia, dopo aver caricato insieme ai volontari legno e botteghe, esporranno preli - un camion di merce. batezze e manifatture locali. Al Determinanti il ruolo di un’associazione di Termoli, la Sae112 fondo del percorso ci sarà la Casa (Sistema Assistenziale Europeo 112), presieduta da Matteo Gen -

54 55 6 febbraio 2017

coMunE E coni insiEME con il PRogEtto “MEttiaMoci in gioco”

Anche quest’anno il Comune di Ripalimosani ha aderito al pro - getto Mettiamoci in Gioco, iniziativa promossa dalla delegazione di Campobasso del CONI Molise con la quale il Comune ha rag - giunto negli ultimi anni interessanti obiettivi sulla didattica dei bambini. tile, e di alcuni ripesi che hanno appoggiato amministratori e vo - Dunque, come già sta accadendo per l’anno in corso, anche il lontari nell’impresa. Con un viaggio il 19 novembre è stato conse - prossimo anno i bambini dai 3 ai 6 anni della scuola dell’infanzia gnato tutto il materiale ad un’associazione di Norcia, che ha di Ripalimosani hanno l’opportunità di essere seguiti ed orientati spiegato come esista ancora la necessità di prodotti per la pulizia attraverso il gioco, il divertimento insieme ad un professionista e l’igiene (detersivi, saponi), di intimo e prodotti per l’infanzia. in scienze motorie che li accompagna nell’acquisizione delle au - “Vedere con i nostri occhi la devastazione creata dal sisma tonomie relazionali e motorie fondamentali per la loro crescita. è stata un’esperienza che ci ha segnati – il commento di Giam - Obiettivo ultimo dell’iniziativa, che vede all’opera esperti del paolo e Moffa – e ci ha resi orgogliosi di aver portato, a nome settore sia nella progettazione sia nella realizzazione, è portare dei nostri concittadini, un minimo di sollievo a persone che i piccoli a crescere costruendo uno stile di vita attivo da tenere vivono tra mille difficoltà . Un ringraziamento enorme lo rivol - da grandi. giamo alle tante persone che hanno dato il proprio contributo e “Le basi per le buone abitudini si mettono sin dalla scuola del - in particolare ad Antonio Vitale, Pasquale Rateni e Marco D’Ales - l’infanzia: è in questo senso che ci muoviamo con docenti e ope - sandro della ditta Cdr Parts di Ripalimosani che, oltre a mettere ratori – spiega il consigliere delegato allo sport Cristian Cristofaro a disposizione il furgone per il trasporto della merce, si sono re - – Negli anni abbiamo riscontrato soddisfazione da parte delle fa - cati personalmente a Norcia insieme a noi per la consegna”. miglie ripesi, inoltre contribuire ad una crescita sana delle nuove generazioni è uno degli obiettivi primari per i progetti dell’ammi - nistrazione. Volentieri abbiamo rinnovato questa collaborazione e continuiamo a lavorare con e per i nostri bambini”.

56 57 17 febbraio 2017 in questi anni hanno continuato a garantire alla comunità un ser - vizio impeccabile e costante. Voglio esprimere nei loro confronti Piano nEVE 2012, liquiDati tutti gli oPERatoRi la massima gratitudine”.

Si chiude un annoso capitolo contabile per il Comune di Ripa - limosani. L’amministrazione ha infatti liquidato definitivamente con fondi propri tutti gli operatori del piano neve 2012 che atten - 27 febbraio 2017 devano il saldo dalla Protezione civile regionale per il lavoro ef - fettuato in occasione della grande nevicata che investì il Molise. MascHERata 2017: un gRanDE succEsso In quell’occasione per delibera della giunta regionale, data l’ec - il MEssaggio DEl sinDaco E la DiFFERita Di MERcolED ì 29 cezionalità delle precipitazioni, i Comuni erano stati autorizzati ad utilizzare tutti i mezzi e gli strumenti necessari a garantire sicurezza Seguitissima durante tutta la giornata e lungo tutto il percorso e viabilità. La Protezione civile regionale avrebbe liquidato le rela - nelle vie del paese la Mascherata 2017 di Ripalimosani. tive spese, ma dopo un acconto di 25mila euro sotto l’amministra - In scena 75 persone tra protagonisti, coristi, musici e perso - zione Petti nessuna risorsa è più giunta in cassa comunale. naggi vari dalle 11 della mattina fino alla rappresentazione finale Per garantire dunque agli operatori il dovuto corrispettivo del tardo pomeriggio nel teatro comunale stracolmo di gente. l’amministrazione Di Bartolomeo nel 2014, al primo anno del Tante risate ma anche la giusta riflessione sulla diversità e sul suo mandato, ha liquidato una prima tranche pari al 50% della bullismo, con l’invito a saper stare al passo con i tempi e all’ac - somma complessiva; nel 2016 ha poi effettuato un secondo coglienza. E tanto lavoro: dal sito completo di traduzioni dei testi rimborso, pari ad un ulteriore 25% della somma totale. al contest fotografico e al libro. Oggi il debito è stato saldato completamente, con il versa - “Ieri nel vedere i miei amici e compaesani di ogni età portare mento agli operatori da parte del Comune di Ripalimosani del - per le vie del paese l’ilarità e la festa della Mascherata mi sono l’ultimo 25%, corrispondente a circa 24mila euro. sentito particolarmente orgoglioso di rappresentarli in questo mo - Sono state avviate dunque le pratiche di liquidazione dei lavori mento – ha dichiarato il sindaco Michele di Bartolomeo – Sono per l’anno in corso, essendo già state riconosciute tutte le spese riusciti a divertire il pubblico e a far trascorrere momenti allegri e ordinarie degli anni passati. piacevoli a tutti, ma lo hanno fatto toccando temi importanti del “Gli operatori che lavorano nello sgombero neve avevano tutto nostro tempo. Hanno saputo trasmettere valori e messaggi col il diritto di intraprendere azioni legali nei confronti del Comune – sorriso, sono riusciti a coinvolgere gente di ogni età che se n’è afferma il sindaco – attivando una catena di rivendicazioni infi - andata a casa con qualcosa in più su cui riflettere”. nita. Non solo, con senso di responsabilità, non l’hanno fatto, ma Nessuno escluso, neanche i Ripesi più lontani, perché mercoledì

58 59 29 febbraio alle 21.30 sul sito della Mascherata sarà possibile ve - 17 marzo 2017 dere l’intera rappresentazione in differita. “Ringrazio infinitamente tutti gli organizzatori di un evento che PRogEtto “ZERo co2”, ci ha fatto riscoprire un’identità forte che dobbiamo difendere con DElEgaZionE intERnaZionalE Visita a RiPaliMosani l’unità – ha aggiunto il primo cittadino - e auguro loro di conti - la PalEstRa DElla scuola E la sEDE DElla Fgci nuare ad operare su questa strada per il bene di Ripalimosani, assicurando per quanto mi riguarda tutto l’appoggio che il Co - Visita ufficiale alla palestra di Ripalimosani da parte della de - mune sarà in grado di offrire”. legazione internazionale del Progetto comunitario ZeroCo2 che ha messo al centro, in un Meeting organizzato dalla Regione Mo - lise le buone pratiche per la riduzione delle emissioni di Co2 e l’efficientamento energetico degli edifici pubblici. 6 marzo 2017 La palestra di Ripalimosani, realizzata dal Comune e conse - gnata all’inizio dell’anno scolastico, rappresenta proprio una di il tERREMoto, conoscERlo BEnE E aFFRontaRlo queste buone pratiche in quanto dotata di impianto geotermico incontRi con EsPERti a RiPaliMosani di ultima generazione a bassissima emissione. Dopo un confronto attraverso lo scambio di esperienze durante Una serie di incontri per conoscere meglio ogni aspetto ine - la mattinata, i rappresentanti dei Paesi partner hanno infatti os - rente il terremoto, un fenomeno che purtroppo riguarda Ripali - servato di persona alcuni esempi presenti sul territorio. Oltre alla mosani come una vasta area del Molise. Palestra è stata infatti visitata la sede della Fgic, che si trova nella Li ha organizzati il Comune grazie all’impegno e alla disponi - zona industriale ripese, anch’essa dotata di impianto all’avan - bilità di Paolo Petti, geologo ed ex primo cittadino che, con la col - guardia e inaugurata lo scorso anno dalla Federazione. laborazione dell’ufficio tecnico comunale, ha impostato un percorso a 3 tappe. Si parte il 9 marzo, e si prosegue nei due martedì successivi. Terremoto, radon, piano di emergenza comunale e molti altri gli argomenti da approfondire, compresi quelli che i cittadini vor - ranno sollevare con le loro domande. L’appuntamento sarà sempre alle 18.30, nella sala convegni della scuola di Ripalimosani.

60 61 Con la Regione Molise partecipano a “ZeroCo2”, progetto co- un momento di festa e di amicizia subito finanziato dal Programma Interreg Europe, Germania, Lituania, dopo la celebrazione. Regno Unito, Grecia, Finlandia, Francia e Malta. Soggetto capo - Naturalmente tutta la cittadinanza è in - fila è il Local Energy Agency Spondje Podravje (Slovenia). vitata a festeggiare questa donna forte “Non possiamo che essere onorati ed orgogliosi delle due visite che in cento anni di vita ha visto vera - condotte dalla delegazione internazionale – ha affermato il sin - mente di tutto. daco Michele Di Bartolomeo che insieme ad assessori, consi - glieri e all’ingegnere del Comune ha ospitato gli esperti – Entrambe infatti sono state effettuate sul territorio di Ripalimo - sani, a dimostrazione che sul posto vengono portate avanti con 26 marzo 2017 determinazione e competenza politiche di sviluppo attente al - l’ambiente. Ringrazio il presidente Frattura e la Giunta per l’at - PatEntino FitosanitaRio, Da DoMani in coMunE tenzione al nostro lavoro augurandomi di poter sempre il coRso PER ottEnERlo proseguire in questo senso”. Dal 27 marzo a Ripalimosani parte il corso per il rilascio del patentino fitosanitario valido per l’acquisto di prodotti fitosanitari classificabili in molto tossici, tossici e nocivi organizzato dal Co - 17 marzo 2017 mune in collaborazione con l’ARSARP. Venti ore in tutto, suddivise in cinque pomeriggi, con lezioni cu - RiPaliMosani DoMani FEstEggia rate da esperti che verteranno su legislazione, rischi, tutela di i 100 anni Di ElEna RatEni ambiente acquatico e acqua potabile, informazioni su ogni uti - lizzo, trasporto di stoccaggio e smaltimento. è festa domani a Ripalimosani perché tutto il paese festeg - Il corso è importante non solo per gli agricoltori ma anche per gia il secolo di vita di Elena Rateni (che in foto festeggia i suoi i cittadini che vogliono approfondire questa tematica. Normal - 99 anni). mente questo tipo di formazione si tiene presso le associazioni Per Elena, che vive con una delle sue tre figlie femmine nel di categoria, ma in questo caso l’amministrazione comunale ha centro storico del paese, alle 18 al Convento San Pier Celestino ritenuto opportuno organizzare l’iniziativa ‘in casa’ per favorire la è in programma per domani la Santa Messa presieduta dal par - cittadinanza ed incentivare la partecipazione. roco Don Moreno Ientilucci. Naturalmente serve a preparare le persone all’esame, obbli - Per l’occasione l’amministrazione comunale ha organizzato gatorio per gli agricoltori. L’esame si sostiene presso la Asl.

62 63 2 maggio 2017 prensiva di tutto per ogni adulto è di € 720,00. Riduzione per i bambini. Iscrizioni (fino a esaurimento camere) e informazioni il MaRE E tERME E toRRE cannE lunedì e il giovedì dalle 17.00 alle 19.00 nell’ Ufficio del Comune il coMunE oRganiZZa il Viaggio E oFFRE l’autoBus di via Umberto I (piazza) a Ripalimosani. Info sul sito (dove si trovano anche i moduli per aderire e ogni dettaglio) o al Anche quest’anno il comune di Ripalimosani ha promosso 3392379880. il soggiorno al mare con la possibilità di fruire dei tratta - Posti permettendo è possibile aggregarsi anche da fuori paese, menti termali. L’iniziativa, giunta ormai alla settima edizione , pagando in più soltanto la quota pro-capite dell’autobus. è rivolta a tutti coloro che desiderano fare una vacanza in gruppo, con persone conosciute, con autobus che prende e ri - porta in piazza, a prezzi convenzionali perché il numero per - mette di fruire di sconti notevoli. 14 giugno 2017 Non si tratta di un soggiorno gratuito per soli anziani, ma di un viaggio di gruppo al quale ognuno partecipa a spese proprie. Il il coMunE acquista una liM PER la scuola Comune come incentivo organizza il tutto e paga l’autobus. “è un’iniziativa rivolta a tutti coloro che vorrebbero andare in va - L’attendevano da tempo alunni ed insegnanti: un’altra lim, la canza ma non vogliono o non possono andarci da soli – spiega il lavagna elettronica tanto importante nella didattica odierna, sindaco Michele Di Bartolomeo – Ha un valore sociale e ricrea - è stata acquistata dal comune di Ripalimosani per gli alunni tivo, oltre che sanitario visto che si sceglie rigorosamente una del paese . località termale . E infatti partecipano coppie di anziani, ma anche Con delibera di giunta l’amministrazione guidata da Michele Di molte persone vedove, così come mamme che hanno i mariti che Bartolomeo ha risposto all’appello dei docenti di elementari e lavorano ma vogliono portare i bambini al mare e alle terme”. medie impegnando un somma pari ad Euro 1500, trasferita al - Sinora la meta (scelta per convenienza economica) è stata Ric - l’istituto con contributo finalizzato proprio all’acquisto dello stru - cione, ma quest’anno si cambierà alla volta di Torre Canne, in mento didattico. Puglia, dove grazie ad un’offerta presa al volo è possibile tra - La nuova Lim verrà collocata in una delle classi che ne è an - scorrere tredici giorni in un villaggio 4 stelle sul mare con tutti i cora sprovvista, per garantire a tutti gli studenti in ogni tappa del comfort e l’animazione che una struttura di questo tipo offre. Per percorso di crescita, le migliori condizioni per un apprendimento chi vuole fare le cure termali c’è un’apposita navetta: benessere, moderno. svago e divertimento per ogni età. “Abbiamo scelto di finalizzare il contributo per dare una risposta Si parte sabato 17 giugno e si torna giovedì 29. La quota com - concreta e tangibile agli insegnanti e alle famiglie – ha detto il

64 65 sindaco Di Bartolomeo – il comune ha il dovere di sostenere la scuola, dove si formano le coscienze e le menti dei nostri ragazzi, nei quali confidiamo per un sano futuro della nostra comunità ”.

30 settembre 2017 collocato un DEFiBRillatoRE a DisPosiZionE DElla cittaDinanZa

collocato , con una piccola cerimonia inaugurale, un punto defibrillatore a Ripalimosani in via san Michele, accanto alla farmacia del paese . scono ogni anno tra i 45.000 e i 60.000 italiani. Le vittime pos - L’apparecchio di nuova generazione è a disposizione della co - sono sopravvivere se l’intervento è precoce: un inizio precoce munità per far fronte ad eventuali situazioni di emergenza che, delle manovre di rianimazione è condizione necessaria per sal - purtroppo, occorre mettere in conto. Proprio per l’intervento im - vare la vita di una persona. mediato che può salvare la vita, un gruppo di persone (dipen - Il defibrillatore è una macchina di piccole dimensioni che con - denti comunali, rappresentanti di associazioni, singoli cittadini...) tiene al suo interno due piastre adesive in grado di rilevare le al - ha già effettuato il corso per l’utilizzo e sa come comportarsi in terazioni dell’attività elettrica del cuore ed erogare un scarica caso di intervento. elettrica quando necessario. Chi lo utilizza, come nel caso di Ri - La macchina, donata dalla Regione Molise al Comune, è stata palimosani, ha seguito un corso specifico e sa come utilizzarlo. collocata dentro una apposita teca, dotata di videosorveglianza Inoltre oggi i defibrillatori più diffusi sono quelli semiautomatici, h 24, che all’occorrenza va sganciata. Appena viene aperta la che guidano il soccorritore nelle manovre, in attesa che arrivi il teca l’apparecchio in ogni caso fa scattare un forte allarme che pronto soccorso mobile. allerta la popolazione. In Italia le malattie cardiovascolari sono la causa di oltre il 41% dei decessi mentre le morti cardiache improvvise, in cui il de - cesso avviene entro un’ora dall’insorgenza dei sintomi, colpi -

66 67 23 novembre 2017 guaggio e la capacità di lettura). Inoltre si consolida nel bambino l’abitudine a leggere che si protrae nelle età successive grazie all’approccio precoce legato alla relazione. coMunE Di • coMunE Di • coMunE Di RiPaliMosani nati PER lEggERE: saBato cERiMonia Di BEnVEnuto PER i nati DEl 2016 30 novembre 2017

Ogni bambino ha diritto ad essere protetto non solo dalla ma - atMosFERa nataliZia al BoRgo antico lattia e dalla violenza ma anche dalla mancanza di adeguate Ecco i MERcatini Di RiPaliMosani occasioni di sviluppo affettivo e cognitivo. Questi i presupposti E in un sito notiZiE, oRaRi ED EVEnti di Nati per leggere , il progetto promosso dall’alleanza tra biblio - tecari e pediatri che ha l’obiettivo di promuovere la lettura ad Eccoli i mercatini di Ripalimosani, sempre ricchi e pieni di no - alta voce ai bambini di età compresa tra i 6 mesi e i 6 anni e vità, tra le luci e i vicoli di uno dei borghi antichi più belli del Mo - che in questa settimana ha messo in azione i Comuni in favore lise. Tre le occasioni quest’anno per visitare un insieme fatto di dei più piccoli e delle loro famiglie. musica, storia, golosità, lavori di ogni tipo, stuzzicherie, intratte - Per l’occasione sono tre i comuni che incontreranno le fami - nimento, colori e armonia tipica natalizia: si apre domenica 3 di - glie dei nuovi nati per accogliere ufficialmente nuovi cittadini e, cembre, poi il 17 e il 23 dicembre. si spera, nuovi lettori. Con una cerimonia all’hotel san giorgio L’evento è frutto della collaborazione tra amministrazione e as - di campobasso i sindaci di Petrella tifernina, Baranello e Ri - sociazioni del paese, tra piccole e meno piccole attività commer - palimosani daranno il benvenuto ai bambini che sono nati nel ciali e organizzazioni di volontariato. Come sempre, da tre anni, 2016. La cerimonia si terrà sabato 25 novembre alle 10.30 e un po’ di tutto. Per allietare i giorni di festa in un Molise che in in - verrà guidata dal referente regionale di Nati per leggere, il dottor verno offre scorci davvero unici. Sergio Zarrilli, con la collaborazione dei tre sindaci: Alessandro Tutti gli espositori, come il programma dettagliato ed ogni altro Amoroso, Marco Maio e Michele Di Bartolomeo. tipo di informazione sono quest’anno presenti in un bellissimo Recenti ricerche scientifiche dimostrano come il leggere ad alta sito che verrà continuamente aggiornato, perché quest’anno i voce, con una certa continuità, ai bambini in età prescolare abbia Mercatini di Ripalimosani saranno un evento a portata di cellu - una positiva influenza sia dal punto di vista relazionale (è una lare, per non rimanere mai disinformati e sapere dove mangiare, opportunità di relazione tra bambino e genitori), che cognitivo (si soggiornare e vivere momenti di cultura. sviluppano meglio e più precocemente la comprensione del lin - Perché l’intrattenimento non è solo cibo e shopping, ma anche

68 69 momenti curati con attenzione e competenza, come le Domeni - 2 gennaio 2018 che al Castello organizzate da Gianni Manusacchio o le attività per i più piccoli di educazione alla lettura (Nati per leggere) nella Ripalimosani celebra la giornata dell’Epifania con un appunta - Casa di Babbo Natale. mento ludico e un momento musicale. Centro storico ripese in festa, dunque, pronto ad accogliere sabato 6 gennaio 2017 si partirà infatti con la tradizionale anche quest’anno i visitatori come l’anno scorso, che ha visto tombolata di beneficenza nei locali della piazza organizzata dal giungere gente da ogni dove. L’invito, per molisani ma non solo, Circolo Ripa Club per le ore 18. è sempre più intenso: venite a trascorrere la magia del Natale A seguire saranno le voci del coro polifonico Ripae Cantores nell’incantevole borgo di Ripalimosani! diretto dal maestro Carmine Mascitelli a portare un augurio per “non ringrazierò mai abbastanza i partner di questo pro - il nuovo anno nella chiesa di Sant’Antonio, sempre nella piazza getto che ogni anno cresce un po’ di più – ha dichiarato il vice principale del paese. sindaco Marco Giampaolo – è per noi ogni anno l’occasione L’evento si chiuderà all’insegna dei sapori genuini e della tra - per far conoscere ad un pubblico sempre più vasto non solo dizione locale con un aperitivo offerto dal Consorzio Destinazione il borgo di Ripalimosani, ma anche e soprattutto le nostre Molise. eccellenze, per puntare al sogno che abbiamo sempre Il tutto è stato patrocinato dall’amministrazione comunale che per avuto: raggiungere il livello dei mercatini più famosi. Que - l’occasione rinnova gli auguri ai suoi cittadini: “ I valori espressi st’anno, tra le novità, oltre al sito avremo il Palazzo Marchesale dalle nostre associazioni sono semplici ma elevati: il piacere come luogo di esposizione, avremo i gadget con il logo dei mer - di stare insieme, di sorri - catini, comprese le tazze del sempre gradito vin brûlé”. dere, di sostenersi a vi - Sul sito http://www.mercatiniripalimosani.it/ tutte le informa - cenda e di puntare sulla zioni, gli orari, eventuali variazioni, i prodotti, gli espositori e tutto cultura sono elementi im - quanto si voglia conoscere per un’esperienza davvero da non prescindibili per costruire perdere. ogni giorno nel nostro pic - colo una società unita e giusta – ha detto il sindaco Di Bartolomeo – È ciò che ci auguriamo come ripesi e come amministratori ed è quanto auguriamo di cuore a tutti, Ripesi e non ”.

70 71 13 febbraio 2018 nistratori, lo sta affrontando per restituire quanto prima il luogo di culto ai fedeli. La Regione Molise ha stan - ziato 100mila euro in favore del comune di Ripalimo - sani che li utilizzerà per siste - 18 febbraio 2018 mare il caMPanilE DElla cHiEsa MaDRE , da sei anni RiPaliMosani: Da MiuR E REgionE i FonDi PER coM - sotto rete e impalcatura per PlEtaRE l’aDEguaMEnto sisMico nElla scuola motivi di sicurezza. Una bella notizia per l’ammi - Arrivano dal fondo nazionale del nistrazione comunale che da Miur, Ministero dell’Istruzione, i fondi anni attendeva di poter portare a termine la ristrutturazione del accreditati al comune di Ripalimo - simbolo del paese, messo a dura prova dal dissesto e dalle con - sani per il completamento dell’ade - seguenze del terremoto del 2002 che causò una lesione interna guamento sismico della scuola . e un primo sgretolamento dei materiali di copertura. Sono pari ad € 1.200.000,00 le ri - I fondi permetteranno dunque l’ immediato avvio delle proce - sorse indicate nel decreto trasmesso ieri al sindaco Michele Di dure d’appalto per i lavori di ristrutturazione , essendo il progetto Bartolomeo a beneficio delle strutture delle elementari e delle già pronto da tempo. Nel giro di pochi mesi, probabilmente entro medie. l’estate prossima, prenderanno il via i lavori che restituiranno l’em - Il Ministero ha finanziato un piano finanziario proposto e redatto blematico campanile dal rivestimento giallo e verde alla collettività. dalla Regione Molise; i fondi, estrapolati dalla programmazione Un passo importante per la comunità ripese che in questi ultimi triennale, permetteranno l’avvio delle pratiche per i lavori in una anni ha dovuto rinunciare anche all’utilizzo della stessa chiesa decina di comuni, che entro un anno e mezzo dovranno effet - madre, colpita da lesioni strutturali che ne hanno determinato tuare almeno l’aggiudicazione provvisoria. l’inagibilità assoluta. “Ringraziamo sia il Ministero sia la Regione – ha dichiarato Per la riapertura della chiesa dell’Assunta il percorso sarà an - il sindaco Di Bartolomeo – Questo importantissimo finanzia - cora più difficile in quanto le risorse necessarie, ad una prima mento ci permetterà di intervenire ulteriormente sulla nostra stima, superano il milione di euro. I lavori, a differenza del cam - scuola, già oggetto di interventi decisivi qualche anno fa. panile che è a carico dell’ente comunale, spettano alla Curia che Aumenta in questo modo ulteriormente il livello di sicurezza ha già preso in considerazione il problema e, insieme agli ammi - del nostro edificio scolastico ”.

72 73 21 febbraio 2018 camente avanzata ci consentirà di promuovere attività forma - tive ed educative insieme agli altri centri del territorio – ha di - RiPaliMosani, PalaZZEtto DEllo sPoRt E caMPo chiarato il sindaco Di Bartolomeo – Stiamo già collaborando con sPoRtiVo: Dalla REgionE i solDi PER i laVoRi Di Campobasso ma intendiamo coinvolgere altri comuni nella coMPlEtaMEnto E PERFEZionaMEnto nostra progettualità, estendendola anche ad attività non con - venzionalmente sportive ”. Ripalimosani potrà completare e perfezionare il suo palaz - L’Assessore regionale Nagni da parte sua ha sottolineato che “Il zetto dello sport e il suo campo di calcio . Nelle casse comunali mondo dello sport per la manutenzione delle infrastrutture da infatti confluirà il finanziamento di 480mila euro stabilito dalla Re - tempo andava avanti sulle forze dei Comuni, dei privati e delle as - gione, Servizio Infrastrutture e Lavori pubblici. Il Comune, da parte sociazioni. Dopo anni la Regione Molise ha promosso un impor - sua, cofinanzierà con una quota di 120mila euro. Con lo stanzia - tante intervento grazie alle risorse del Patto per il Sud in favore di mento di questi fondi l’assessorato regionale diretto da Pierpaolo realizzazione, adeguamento e miglioramento degli impianti sportivi. Nagni ha approvato e deciso di sostenere il “Progetto per il com - Interventi fortemente richiesti dagli amministratori dei Comuni che pletamento del complesso sportivo polifunzionale anche a servizio comunque parteciperanno con un cofinanziamento proprio. Siamo dell’Istituto Comprensivo Alighieri di Ripalimosani”, presentato in felici di aver puntato anche su questo settore perché le ammini - risposta ad avviso pubblico nell’agosto scorso. strazioni potranno avere strutture sicure, confortevoli e adeguate, Si tratta del completamento del complesso sportivo a valle del pronte ad accogliere sportivi ed appassionati dai nostri centri” . paese, un punto di riferimento molto importante per le associazioni di Ripalimosani ma anche per l’intero territorio regionale: attra - verso la realizzazione di opere edili ed impianti potrà essere messo in funzione il terreno di gioco. Previsti anche interventi di 11 marzo 2018 adeguamento tecnologico, di risparmio energetico e impianti in - novativi come le torri di illuminazione di ultima generazione che fi - ViaBilità intERna: a RiPaliMosani 300Mila EuRo nalmente permetteranno di organizzare partite ufficiali in notturna. in coRso laVoRi PER oltRE 2 Milioni Di EuRo coMPlEssiVi Con queste opere sarà possibile fornire risposte concrete agli atleti diversamente abili, perché la struttura risulterà perfetta - Riguardano anche Ripalimosani gli interventi sulla viabilità mi - mente adeguata alle loro esigenze. I benefici andranno anche e nore per i quali la Regione Molise ha stanziato fondi pari ad un to - soprattutto alla scuola che da qualche anno può già contare su tale di 13,7 milioni di euro. In base alle proposte avanzate una palestra nuova di zecca. dall’assessore ai Lavori pubblici, Pierpaolo Nagni, d’intesa con il “Una struttura completa, funzionale, adeguata e tecnologi - presidente della Regione, Paolo di Laura Frattura, gli interventi

74 75 rientrano nel Patto per il Mo - 6 maggio 2019 lise e sono finanziati con il Fondo per lo sviluppo e la l’aRMa DEi caRaBiniERi incontRa i cittaDini Coesione 2014-2020. PER insEgnaRE aD EVitaRE lE tRuFFE A Ripalimosani giunge - ranno 300mila euro che si Sono numerosi i modi di truffare la andranno ad aggiungere gente, soprattutto le persone anziane, ai 100mila euro stanziati nelle città e nei paesi. I malviventi le per il rifacimento del campanile, ai 480mila euro per completare hanno davvero provate tutte per por - il palazzetto dello sport e alla notevole somma di 1 milione e tare via denaro e beni di valore a volte 200mila euro per la sicurezza della scuola, ossia il completa - sotto il naso dei malcapitati. Storie mento dell’adeguamento sismico dell’edificio. vere che i Carabinieri hanno raccolto il tutto per un totale che supera i 2 milioni di euro per lavori e spesso non sono riusciti a sventare in corso o in fase di avvio . perché avvisati troppo tardi. “Ogni blocco di interventi è stato concordato con gli ammini - Ma sono storie che devono insegnare a stare all’erta, a preve - stratori locali – ha spiegato l’assessore regionale ai Lavori Pub - nire simili avventure che per fortuna il più delle volte si conclu - blici Pierpaolo Nagni – Sono opere attese da tempo nei vari dono con il furto. Ma che possono diventare fatti tragici se gli comuni che permetteranno di intervenire sulla viabilità locale in eventi sfuggono di mano. maniera evidente ”. Questo dunque l’obiettivo dell’ incontro organizzato dal - In particolare i lavori che il Comune di Ripalimosani ha pro - l’arma in collaborazione con il comune e la Parrocchia nelle grammato con questo contributo riguardano interventi sulle sale del convento a Ripalimosani . strade che sono a servizio di alcune aree comunali, come via “Ecco perché è importante imparare a prevenire simili fatti – Roma , via san Rocco , via Borgo tossignano ,via dei san - ha spiegato il maresciallo leonardo galante della stazione niti e via Pietrunti … dei carabinieri di Ripalimosani – Occorre essere sempre dif - “Come i fondi del campanile anche questa tranche di risorse fidenti davanti a sconosciuti che ci chiedono di aprire la porta per ci permetterà di mettere mano a strade che vengono percorse servizi di cui nessuno ci ha avvisati preventivamente e con re - tutti i giorni dai nostri concittadini – ha spiegato il sindaco Michele golari sistemi di identificazione ”. di Bartolomeo – E le cui condizioni si complicano regolarmente Ospite dell’Arma di Ripalimosani Il maggiore Valeria nestola, in caso di nevicate o forti piogge fino alla totale impercorribilità. comandante della compagnia carabinieri di campobasso che Ringraziamo la Regione per aver ascoltato le nostre indicazioni ”. ha spiegato gli svariati raggiri di cui gli anziani spesso sono stati

76 77 vittime, una letteratura ricca di falsi funzionari o falsi professionisti: il finto responsabile dell’Enel, la finta assistente sociale, il finto av - vocato che chiede i soldi per il nipote che ha commesso qualcosa e che ha bisogno di qualcuno che lo tiri fuori dai guai, il falso agente che avvisa di un incidente mai avvenuto per il quale oc - corre pagare qualcosa e così via. E poi le avvertenze relative alle situazioni in cui ci si sposta con denaro addosso, come quando ci si reca alla Posta o in banca. “Attenzione a quando si preleva al bancomat – ha più volte in - fatti rimarcato il maggiore dell’Arma – e attenzione a quando an - Arca Sannita, circa cinquanta piante da frutta hanno preso posto date a riscuotere la pensione, perché il pericolo non si presenta nei terreni intorno alla scuola, dopo un percorso didattico di pre - solo nel momento dello sportello, ma anche durante il percorso parazione durante l’anno. E altri fusti troveranno sede in futuro verso casa, perché qualcuno potrebbe seguirvi. Se possibile fa - in altre aree del paese, assicura il sindaco. tevi sempre accompagnare da qualcuno, un parente, un amico, All’evento inaugurale prima un momento teorico con gli interventi un nipote che tenga gli occhi bene aperti con voi. E naturalmente e le spiegazioni del sindaco Michele Di Bartolomeo, dell’agronomo davanti al minimo dubbio chiamate subito il 112 ”. Michele Tanno e del dottor Marco Tagliaferri che guida il circuito Dopo gli avvertimenti e i consigli delle forze dell’ordine è nato dei Borghi della Salute diffondendo corretta alimentazione e im - dibattito con i presenti su eventi realmente accaduti anche a loro portanza dell’attività fisica. Poi il saluto della preside Dell’I.C. o a persone conoscenti. Dante Alighieri (la cui sede è Ripalimosani) e del consigliere Mi - chele Moffa che ha seguito i lavori del concorso Balcone Fiorito che si è tenuto in paese, presentandone la premiazione. “Difendete il vostro prezioso territorio – ha spesso ricordato Mi - 4 giugno 2017 chele Tanno – E se i vostri genitori vorranno piantare degli albe - relli mandateli da noi a , perché lì troveranno a prezzo nEl giaRDino DElla scuola PiantE autoctonE Da accuDiRE di costo i semi storici di alberi molisani che aspettano soltanto di inauguRato a RiPaliMosani il FRuttEto DiDattico rivivere ”. Quindi il trasferimento all’esterno dell’istituto per le spiegazioni, Inaugurato a Ripalimosani “ il frutteto didattico ”, percorso la benedizione del parroco Don Moreno e le domande che bam - sulla valorizzazione del patrimonio biologico e culturale del bini e ragazzi hanno voluto rivolgere agli esperti. Molise e sulla tutela della salute . Selezionate dall’associazione “Nel corso di questi anni abbiamo tagliato tanti cipressi

78 79 dell’Arizona che creano allergie e al posto loro stiamo met - stino V di Ripalimosani sì da promuovere, nell’ottica di un’etica tendo a dimora piante autoctone – ha detto il sindaco Di Bar - della prossimità, un dialogo tra persone nate in Paesi diversi, tolomeo – Iniziamo dal giardino della scuola per spostarci in altre portatrici di un ricco e variegato patrimonio culturale. zone del paese; i bambini devono capire l’importanza degli alberi Sarà un’occasione non solo per raccontare dell’attività di ac - e soprattutto dovranno veicolare il messaggio ai più grandi per - coglienza portata avanti, come della presa in carico della cura ché senza di essi non possiamo esistere. Inoltre in questo giar - del giardino e dell’orto del Convento da parte degli ospiti, ma dino hanno la possibilità di conoscere frutti quasi sconosciuti anche per partecipare ad eventi di carattere culturale, ricreativo come il sorbo e altre varietà di mele locali. Dobbiamo tutelare la e sportivo organizzati nel corso della giornata secondo il se - nostra biodiversità, l’Italia ha un patrimonio importante in termini guente programma: ore 10,00-12,30: torneo di calcio; ore 15,00- di biodiversità e noi siamo obbligati a custodirlo ”. 16,30: torneo di basket; ore 16,30 – 18,30: spettacolo del teatro Ora non resta che seguire la crescita delle piante, che an - d’ombre con la regia del gruppo banDita-silviOmbre; lo spetta - dranno curate e difese come patrimonio dell’intera collettività. colo sarà preparato nel corso di un laboratorio teatrale previsto secondo il seguente orario: ore 16,00-18,30 di sabato 22 settem - bre; ore 10,00-12,30 della stessa domenica 23 settembre. Si potrà scegliere di effettuare una breve visita , come di vivere, senza alcun preavviso, l’intera giornata nel giardino e nella strut - 19 giugno 2018 tura del Convento san Pietro Celestino V. Saremo lieti di avervi ospiti al buffet organizzato con piccoli “assaggi” preparati dagli FESTIVAL DEI POPOLI • OPEN DAY immigrati residenti nelle varie strutture e da volontari impegnati CONVENTO SAN PIETRO CELESTINO V DI RIPALIMOSANI negli organismi sociali promotori dell’open day. Nel pranzo comunitario consumeremo piatti preparati ugual - L’associazione “dalla parte degli ultimi” unitamente all’asso - mente dagli immigrati e dai volontari, non escludendo di condivi - ciazione di promozione sociale e alla cooperativa di solidarietà dere quanto portato da coloro che ci renderanno l’onere ed il sociale “Man hu” hanno promosso, con il patrocinio dell’ammi - piacere di condividere il pasto di metà giornata. nistrazione comunale di Ripalimosani, per domenica 23 set - Per ulteriori informazioni, telefonare a Anna Marinelli, cell. tembre 2018 con orario dalle 10 alle 19 , al fine di consentire 3356571500. Grati per l’attenzione, vi aspettiamo. ai cittadini di conoscere l’esperienza Sprar, finalizzata all’acco - glienza di profughi e richiedenti asilo, vissuta dall’associazione “dalla parte degli ultimi” in partenariato con realtà sociali locali, una giornata di festa presso il Convento san Pietro Cele - 80 81 23 settembre 2018 Il sistema si chiama “ PagoPa tari ” ed è accessibile dal software lin - kMatE , direttamente dal sito web del comune di Ripalimosani. è un sistema telematico Advanced Systems che permette di pagare como - damente e in qualsiasi momento senza considerare il neces - sario rispetto degli orari d’ufficio . E soprattutto si paga contrassegnando l’importo già predisposto sulla pagina perso - nale dal settore tributi. come funziona? Ciascun contribuente ha ricevuto a casa le credenziali per usufruire di questo ufficio tributi telematico . Con queste credenziali, nome utente e password, potrà dunque accedere alla sua personale pagina online, assolutamente pri - vata nel rigoroso rispetto della legge sulla privacy. Da questa pa - gina potrà, fra l’altro, controllare lo stato dei pagamenti, i dati catastali, gli importi delle bollette da pagare, contrassegnando semplicemente quelle in scadenza, nonché effettuare tutte le re - lative stampe. Potrà, inoltre, comunicare direttamente con l’uf - ficio tributi in caso di dubbi o di richiesta di informazioni. 20 ottobre 2018 “Come in tutti i sistemi online il pagamento sarà immediato gra - zie all’inserimento dei codici della propria carta di credito, normale a RiPaliMosani la taRi si Paga con un click, o prepagata – spiega il vicesindaco Marco giampaolo – e im - il coMunE aDotta un sistEMa aVanZato cHE EVita mediatamente si entrerà in possesso della liberatoria del paga - coDE ED ERRoRi mento effettuato. Nulla di trascendentale dunque, ma un sistema alla portata di tutti . Basta un minimo di attenzione per entrare I Ripesi possono oggi pagare la taRi , la tassa per lo smalti - nella piattaforma e nell’utilizzo delle password e il gioco è fatto ”. mento dei rifiuti solidi urbani, con un click dal telefonino o dal Tutto questo, nella versione pratica, è stato spiegato in un in - pc . L’amministrazione comunale di Ripalimosani ha infatti adot - contro aperto alla cittadinanza nel quale hanno preso parte gli tato un sistema avanzato che eviterà a tanti le code allo spor - amministratori comunali ed i rappresentanti dell’ advanced sy - tello e compilazioni manuali . stems . Nello stesso incontro è stato sottolineato un altro notevole

82 83 vantaggio: i contribuenti che utilizzeranno tale canale di paga - dimenti cruciali per lo svi - mento non potranno mai essere sottoposti ad attività di accerta - luppo del paese sotto diversi mento in quanto è azzerata la possibilità di errore umano nella aspetti. digitalizzazione da parte degli operatori postali e bancari del co - Dopo l’approvazione al - dice “H313” del comune oppure nel versare un importo diverso l’unanimità della variazione da quello effettivamente spettante. al bilancio di previsione 2018/2020, la maggioranza ha approvato l’applica - zione dell’avanzo di amministrazione anno 2017 pari a 24 novembre 2018 200mila euro . Grazie a queste risorse è stato possibile coprire di - verse spese: la quota di cofinanziamento pari a 120.000 euro per la realizzazione del palazzetto dello sport in costruzione a valle del paese; 60.000 per la realizzazione dei viali all’interno del cimi - tero perché quelli esistenti sono tutti dissestati e 20.000 euro per l’eliminazione delle barriere architettoniche nel centro storico. Con l’utilizzo dell’avanzo di amministrazione l’amministrazione Di Bar - tolomeo ha così evitato di accendere mutui e quindi di gravare sulle casse comunali; in aula la minoranza si è astenuta. Appro - vato, ancora, il “ Manifesto di intenti: verso il contratto di fiume Bi - ferno 1 ”, iniziativa intercomunale per l’acquisizione di finanziamenti volti a valorizzare il tratto del fiume da a Castellino. è stata infine riconosciuta la cittadinanza onoraria a Marco 4 dicembre 2018 giannantonio e Maurizio Mastrangelo che da poco hanno ricevuto il titolo di cavalieri dell’ordine della stella d’italia consiglio a RiPaliMosani: per il loro lavoro svolto in irlanda come imprenditori . La sPEsi in oPERE PuBBlicHE 200Mila EuRo Di aVanZo 2017 cittadinanza è un segno tangibile di ringraziamento da parte cittaDinanZa onoRaRia a DuE iMPREnDitoRi in iRlanDa della comunità per due giovani che partendo da zero e pun - tando sulle loro idee, la loro competenza e soprattutto sul Importante seduta del Consiglio comunale di Ripalimosani ve - (tanto) lavoro sono motivo di orgoglio per i loro concittadini. nerdì 30 novembre: l’Assise ha infatti approvato alcuni provve - Anche in questo caso la minoranza si è astenuta.

84 85 8 dicembre 2018 zioso contributo delle associazioni e delle sin - Ecco i MERcatini Di natalE al BoRgo antico E al cHiuso gole persone, come i quEst’anno location D’EccEZionE il PalaZZo MaRcHEsalE proprietari del Palazzo, che hanno messo a no - Ha decisamente alzato l’asticella della qualità il Comune di Ripa - stra disposizione la loro limosani che ha allestito per il quinto anno consecutivo i Mercatini esperienza ”. di natale al centro storico del paese . Qualità nella scelta dei 40 Particolare atten - espositori di prodotti artigianali ed alimentari, selezionati tra i meno zione è stata riservata commerciali e i più originali e provenienti anche da fuori regione. ai bambini : un gruppo Incrementata l’organizzazione per l’accoglienza dei visitatori e di volontarie ripesi sta resa ancora più coinvolgente l’atmosfera di contorno, ricca di terminando l’allestimento di una fantastica casetta di Babbo Na - musiche e decorazioni che rendono l’evento ancora più bello. tale; pronti anche laboratori per i più piccoli ed altre iniziative Ma la vera novità di questa edizione è la location: quasi tutte le come Nati per leggere. Non mancheranno le improvvisate delle casette saranno al coperto e al chiuso nello splendido Palazzo figure tipiche natalizie e naturalmente ci sarà il punto ristoro con Marchesale che sovrasta la piazza: le uniche casette scoperte bevande calde e dolci. saranno quelle che accompagneranno i visitatori lungo la scali - Insomma, bisogna solo raggiungere Ripalimosani e godersi la nata della Chiesa Madre. manifestazione. Quando? Domenica prossima, 9 dicembre e il Due piani di Palazzo, dunque, in cui fare la passeggiata dello weekend successivo, 15 e 16 dicembre. Dalle 16,30 in poi. shopping natalizio attraverso un percorso obbligato che eviterà in - toppi e confusione. Si entrerà dal portone accanto alla chiesa e si uscirà nel chiostro interno come in un castello incantato. Alto livello per il sistema di merchandising, con il logo ricorrente nel packaging 28 dicembre 2018 e nei gadget. “Ogni passaggio, ogni angolo deve trasmettere un senso di ordine e di attenzione al visitatore – ha dichiarato l’asses - cittaDinanZa onoRaRia a MaRco giannantonio E sore Marco giampaolo che ha seguito personalmente tutta l’or - MauRiZio MastRangElo la cERiMonia Di consEgna ganizzazione e tutto l’allestimento – Siamo stati attenti a non dare alcuno spazio alla superficialità, ma a puntare alla qualità. E se ci Cerimonia di conferimento della cittadinanza onoraria, venerdì saremo riusciti, cosa che dovranno valutare le persone che deci - 28 dicembre 2019, a Maurizio Mastrangelo e Marco Giannanto - deranno di stare con noi in queste tre giornate, sarà grazie al pre - nio da parte del Comune di Ripalimosani.

86 87 Nella seduta del Consiglio comunale 7 gennaio 2019 di venerdì 30 novembre l’Assise civica aveva infatti approvato il provvedi - DEMocRaZia E cittaDinanZa attiVa: mento ai due imprenditori residenti in i nostRi ValoRi la costituZionE italiana in Dono ai Irlanda che da poco hanno ricevuto il RagaZZi DEl PaEsE titolo di Cavalieri dell’Ordine della Stella d’Italia per il loro lavoro svolto L’importanza della cittadinanza attiva e della conoscenza delle nel paese sassone con la loro azienda regole principali della vita democratica e civile del nostro Paese del settore alimentare e turistico. da parte dei più giovani: questo l’obiettivo alla base della deci - La cittadinanza è un segno tangibile sione dell’Amministrazione Comunale di Ripalimosani di rega - di ringraziamento da parte della co - lare una copia della costituzione della Repubblica italiana munità per due giovani che partendo ai ragazzi del paese . da zero e puntando sulle loro idee, “È opinione comune additare le nuove generazioni come disin - sulla loro competenza e soprattutto sul (tanto) lavoro, hanno reso teressate a quanto succede loro intorno – spiega il sindaco Mi - onore a tutti i loro concittadini. chele Di Bartolomeo – ma riteniamo che sia sbagliato pensarla L’appuntamento è alle 18.30 in sala consiliare a Ripalimosani. in questo modo; i ragazzi oggi hanno grande intelligenza e occorre fornire loro stimoli positivi. Per questo abbiamo sposato l’idea del consigliere Michele Moffa di donare la Costituzione ai più giovani ”. E così, cogliendo anche l’occasione della ricorrenza del 70esimo anniversario della promulgazione della carta costituzionale , l’Amministrazione ha acquistato un testo pen - sato ad hoc per i neo maggiorenni, dove, oltre al dettato costitu - zionale, sono riportati anche i diritti e i doveri derivanti dal compimento della maggiore età. “L’idea iniziale era di regalare il testo a chi compiva i 18 anni nel 2018, ma poi abbiamo allargato la platea dei beneficiari – precisa Michele Moffa – rendendo partecipe anche il locale istituto scola - stico, grazie alla collaborazione del dirigente scolastico, prof.ssa Marina Crema”. E infatti i primi a ricevere la Costituzione sono stati i ragazzi della terza media: “Abbiamo pensato di coinvolgerli per

88 89 5 febbraio 2019 L’amministrazione comunale e il circolo musicale “P. Mascagni” di Ripalimosani organizzano la prima edizione del concorso per strumenti a plettro ed a pizzico “giuseppe PEttinE” – pre - mio “gabriele Pandini ”. Si tratta di un Concorso Nazionale che riservato ai giovani mandolinisti e chitarristi nati negli anni compresi tra il 2000 ed il 2010, che si svolgerà a Campobasso al Convitto Nazionale “M. Pagano” il 24 aprile 2019. dare loro modo di prendere confidenza con il concetto di “cittadi - L’iniziativa è stata realizzata in collaborazione con la liuteria nanza attiva” e per metterli in condizione di conoscere meglio la “gabriele Pandini ” di Ferrara e la Federazione Mandolinistica nostra legge fondamentale – spiegano Di Bartolomeo e Moffa – Italiana, con l’ANCCI (Associazione Nazionale Cavalieri Costan - tramite un’edizione adatta alla loro età” . tiniani Italiani), I’Accademia Internazionale Italiana di Mandolino Ai ragazzi di terza media la Costituzione è stata consegnata per - e con il patrocinio del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San sonalmente dal sindaco Di Bartolomeo e dal consigliere Moffa, in - Giorgio – delegazione di Abruzzo e Molise. sieme al dirigente scolastico, nei giorni precedenti le festività Preziosi i premi ed i riconoscimenti previsti per chi si saprà di - natalizie; in questi giorni, invece, si sta procedendo alla spedizione stinguere. Al primo classificato della cat. C andrà in premio un di una copia del testo ai residenti di Ripalimosani nati nel 2000, mandolino da concerto della rinomata liuteria PanDini ; per che hanno compiuto 18 anni nel 2018, e ai nati nel 2001, che in - le altre categorie previste ricche borse di studio, partecipazioni vece diventeranno maggiorenni nel corso di quest’anno. gratuite a Masterclass e sconti del 50% su ogni acquisto effet - “Con questo piccolo gesto – conclude il sindaco Di Bartolo - tuato presso la liuteria partner. meo – abbiamo inoltre voluto rendere partecipi i nostri ragazzi “La formazione ed la cultura rivolte ai giovani sono state sem - degli enormi sacrifici che le generazioni del passato hanno sop - pre uno dei nostri obiettivi primari – spiega il sindaco Michele portato per dare all’Italia una Costituzione e, nella lettera di ac - Di Bartolomeo – per questo sosteniamo fortemente le presti - compagnamento che abbiamo allegato, non senza una punta di giose iniziative realizzate dal circolo Mascagni, ormai conosciuto orgoglio abbiamo ricordato che tra i banchi dell’Assemblea Co - a livello mondiale grazie al grande lavoro ultra trentennale del stituente, chiamata alla stesura della legge fondamentale della suo direttore Tonino Di Lauro ”. Repubblica Italiana, siedeva l’avvocato Michele Camposarcuno, “Dopo il riuscito esperimento operato nel corso della XXV Edi - nostro concittadino, eletto Deputato il 2 giugno del 1946”. zione della Festa della Musica che ha visto impegnata l’Orchestra 90 91 Stabile del Mascagni con la 17 febbraio 2019 classe di Mandolino, chi - tarra ed arpa del Liceo Mu - cultuRa E tRaDiZionE: sicale “Alfano I” di Salerno coRso Di DiZionE con Paola cERiMElE oRganiZZato – afferma il Maestro Di Dalla FiloDRaMMatica E FinanZiato Dal coMunE lauro – ci si è accorti che il dialogo che i giovani Da venerdì sera ha preso il via a Ripalimosani un corso di di - mandolinisti e chitarristi zione organizzato dalla Filodrammatica ripese e finanziato avevano instaurato non po - dal comune . teva essere interrotto. Referente del progetto è Paolo Petti , già sindaco e storico rap - Così, con il beneplacito presentante del gruppo che porta avanti il teatro dialettale locale della Federazione Mandoli - nato dall’estro e dalla bravura di Nicolino Camposarcuno. nistica Italiana, si è subito Insegnante di un percorso che mira a fornire solide basi di di - pensato ad un Concorso zione a chi si appresta a salire sulle scene del paese nelle varie Nazionale che doveva na - manifestazioni, ma anche a semplici appassionati della lingua scere con il preciso intento italiana, è la brava attrice campobassana Paola cerimele . di creare occasioni d’incon - Cinque tappe per questo primo percorso che vede appuntamenti tro che mirano allo sviluppo settimanali nella sala consiliare e che è assolutamente gratuito. ed alla promozione del talento musicale dei giovani artisti che Ieri, invitati attraverso il servizio sms comunale che raggiunge tutte avranno così modo di confrontarsi al fine di poter valorizzare gli le famiglie del paese, c’erano una trentina di persone strumenti, i repertori originali, lo studio della musica e per soste - “Sono davvero contento per aver visto tra i partecipanti molti nerli, quali giovani interpreti, nella promozione della cultura musi - ragazzini che vo - cale c.d. a plettro sul territorio nazionale attraverso la riscoperta del gliono imparare e che giovane e prodigioso talento mandolinistico dell’isernino Giuseppe si apprestano a por - PETTINE che portò a far conoscere il mandolino negli U.S.A. pur tare avanti la nostra non conoscendo la lingua anglosassone ”. tradizione teatrale – Per tutte le informazione e per scaricare il modulo accedere al ha dichiarato il sin - sito della federazione www.federmandolino.it. daco Michele Di Bartolomeo – Ieri sera c’erano persone

92 93 di ogni età, a testimoniare quanto sia importante per noi questa disciplina. Un grazie sincero a Paolo Petti per l’impegno e la pas - sione che getta in ogni iniziativa legata al teatro e alla professo - ressa Cerimele che ha apprezzato molto l’invito ”. In effetti Ripalimosani è un paese che alle proposte di tipo tea - trale risponde sempre molto bene. Approfondire le basi del tea - tro, a partire dalla dizione, è inoltre utile anche in altri ambiti lavorativi e non. Una bella occasione per tutti e anche per i ra - gazzi che si apprestano ad inserirsi nelle tradizioni ripesi come la divertente Mascherata che attori e musicanti stanno già da tempo preparando in occasione del prossimo Carnevale. Dunque il prossimo appuntamento con il corso di dizione, per i Ripesi appassionati o anche solo curiosi, è per venerdì pros - attraverso il coinvolgimento del Comune di Ripalimosani, partner simo 22 febbraio alle 19.30 in Comune. Chi vuole può ancora del progetto, potrà confrontarsi con una realtà così interessante aggiungersi. per analizzare, discutere e possibilmente trasferire soluzioni nor - mative e organizzative efficaci nel campo della migrazione. Questa preziosa opportunità è stata offerta dal programma eu - ropeo “ Europeaid -town twinning action betweenturkey and 25 marzo 2019 Eu ” ed è frutto di una intensa collaborazione tra i progettisti di ARES e quelli del Governorato di Izmir, che proseguirà, nei pros - Lo scorso 22 marzo 2019 si è tenuto ad izmir in turchia il simi dodici mesi, con la realizzazione di visite di scambio , lo kick-off meeting del progetto “ Empowerment of the local au - studio delle prassi individuate e la creazione di una piattaforma thorities/administrations in the management of migration - dedicata per la loro diffusione. together&stronger ”. Al kick-off meeting ad Izmir hanno partecipato per il Comune Con oltre 4 milioni di rifugiati, la Turchia è oggi il paese che di Ripalimosani il sindaco Michele Di Bartolome o e la consi - ospita la più grande comunità di rifugiati del mondo. gliera annamaria trivisonno , per ARES Paola Pietrangelo, Nell’ambito della crisi migratoria europea, è il Paese che ha Lella Di Cesare e Roberto D’Amico. dovuto affrontare le sfide più grandi, almeno in termini numerici. Attraverso il progetto “Together&Stronger: Empowerment of the localauthorities in the management of migration”, il Molise,

94 95 28 marzo 2019 cEF italia e riconosciuto ufficialmente come modello di allena - mento e di apprendimento adeguato a tutelare i diritti dei bambini L’iniziativa, giunta alla settima che praticano attività sportiva. stagione, ha come obiettivo l’edu - “Un grazie sincero – ha aggiunto il consigliere Cristian Cristo - cazione a tutto tondo dei ragazzi faro – alla sezione Aic junior nella persona di Luca Milocco che che vengono coinvolti: il comporta - per il secondo anno ha scelto Ripalimosani e le strutture del ter - mento in campo è come quello ritorio e alla Società Sanniti Calcio nella figura della dottoressa nella vita. Veicolare quei valori di Baranello e di Antonello Corradino, per un Camp che alla base fair-play ed etica sportiva è dunque ha degli ottimi valori come l’aggregazione e l’educazione che pur - l’obiettivo del Dipartimento Junior troppo le nuove generazioni stanno perdendo ”. dell’Associazione Italiana Calcia - Allora arriva presto estate! Al termine dell’anno scolastico l’Aic tori, coordinato dal campione del Camp aspetterà in campo i ragazzi di Ripalimosani per un’espe - mondo simone Perrotta , che rienza di svago, di amicizia e di vera condivisione dei valori spor - segue in prima persona le tappe tivi. del tour e che l’anno scorso è ve - nuto ad incontrare i ragazzi e l’ amministrazione comunale di Ripalimosani che ha fortemente voluto il progetto. “Personalmente ho trascorso dei giorni splendidi in loro com - 12 aprile 2019 pagnia – racconta cristian cristofaro che per l’amministra - zione è delegato allo sport – Perrotta è una persona squisita RiPaliMosani, e l’esperienza dello scorso anno è stata davvero educativa e for - aBBattutE altRE BaRRiERE aRcHitEttonicHE mativa per i nostri ragazzi. Un grazie sincero vorrei indirizzarlo al sindaco Michele Di Bartolomeo e ai miei compagni di questo Interventi decisivi al centro storico di Ripalimosani , ma anche viaggio amministrativo perché ogni volta che è stato necessario altrove, per l’abbattimento delle barriere architettoniche . Come prendere un impegno per l’educazione dei nostri ragazzi, il nostro si sa i centri storici sono molto belli e caratteristici ma non adatti futuro, attraverso lo sport non si sono mai tirati indietro ed hanno per loro natura, a causa di scalinate e vicoli stretti, a chi ha diffi - appoggiato con attenzione e presenza ogni iniziativa ”. coltà a camminare o a chi deve muoversi in sedia a rotelle. Negli AIC Camp è insito un percorso educativo che promuove “In attesa di finanziamenti specifici che non sono stati mai stan - la disciplina individuale e di squadra, il rispetto delle regole e ziati abbiamo aspettato di poter comunque raggiungere con fondi dell’avversario. Un modello di gioco e di vita appoggiato dall’ uni - comunali l’obiettivo – spiega il sindaco Michele Di Bartolo -

96 97 meo – Un obiettivo che abbiamo perseguito sin dall’inizio principale e sono state rimosse sullo stesso percorso le barriere della legislatura e che potrebbe essere raggiunto da tutte le am - architettoniche . Lo stesso intervento riguarda i principali ac - ministrazioni se la legge che riguarda l’abbattimento delle bar - cessi ai colombari, le strutture che ospitano i loculi. riere architettoniche fosse dotata di un fondo finanziario, ma Il progetto ha visto anche la sistemazione della zona d’ingresso purtroppo non è così. Quindi alla prima possibilità, offerta da un attraverso la realizzazione di nuove rampe di larghezza superiore avanzo di amministrazione, siamo riusciti a realizzare l’obiettivo a 120 cm per garantire il passaggio di piccoli mezzi di locomo - con fondi interni che prima non erano sufficienti”. zione o di strumenti volti allo sgombero della neve. Si tratta di lavori di adeguamento attraverso scivoli che per - Sempre all’ingresso è stato restaurato il ‘podio’ che ospita una mettono di superare i gradini e rendere agevole il passaggio di statua, la copia della Pietà di Michelangelo, accanto al quale è mezzi, lavori quasi al termine che riguardano sia il borgo antico stato previsto uno slargo con una panchina rivestita in pietra. sia il resto del paese. L’ impianto di illuminazione è stato completamente messo a Un primo intervento riguarda la zona alta, via San Rocco, dove nuovo con luci a led , sia nella parte interna sia in quella esterna una serie di rampe agevola il passaggio delle persone disabili. Il al cimitero. E in tutto il perimetro della struttura, permettendo così più consistente invece riguarda il centro storico, in particolare la l’accesso illuminato anche verso le nuove cappelle. zona di via Garibaldi detta à Kerevenare . Qui le rampe servi - I lavori sono ancora in corso: si conta di terminare entro il mese ranno sia ai singoli sia ai mezzi, con ampiezze di m 2,40 utili a in corso. rendere carrabile la strada anche ai mezzi di soccorso .

8 maggio 2019 7 maggio 2019 town twinning PRogRaMME RiPaliMosani, laVoRi Di sistEMaZionE al ciMitERo Empowerment of the local authorities/administrations in con aBBattiMEnto DEllE BaRRiERE nEllE RaMPE the management of migration E nuoVa illuMinaZionE “togEtHER&stRongER” PRojEct. stuDy Visit in italy campobasso – Ripalimosani, 1st april - 4th May 2019 Nonostante i capricci del tempo, con l’arrivo della primavera il Comune ha dato il via ad una serie di lavori di sistemazione al è terminata sabato scorso, 4 maggio, la visita di quattro giorni cimitero sito sul colle che domina il paese. di studio che 19 cittadini turchi, in rappresentanza della citta di Sono stati rifatti i percorsi perimetrali in ghiaia della pianta Smirne, hanno condotto a Campobasso e a Ripalimosani nel -

98 99 l’ambito del progetto europeo “Together & Stronger”, progettato congiuntamente dal governorato di Smirne e da ARES e finan - ziato nell’ambito delle azioni di potenziamento del management delle migrazioni previste dal programma EuropeAid. Insieme ad ARES, che ne curato la progettazione, del progetto fa parte, sul versante italiano, il Comune di Ripalimosani, come istituzione pubblica particolarmente impegnata nel fornire sostegno alle comunità di extracomunitari che vivono o transitano in Molise . L’Italia e la Turchia ricoprono un ruolo di primo piano nella crisi migratoria che stiamo ormai vivendo da anni: entrambi sono Paesi di primo arrivo, dove si vive una costante emergenza per l’organizzazione dei servizi di accoglienza, di protezione e so - stegno, anche quando si tratta di persone che poi hanno inten - noscere da vicino i servizi che sono disponibili a Ripalimosani – zione di spostarsi in Paesi più ricchi come la Germania. un bell’esempio di positiva collaborazione tra pubblico e privato. Lo studio congiunto delle prassi adottate in questo campo è una Il partenariato è stato anche ricevuto ufficialmente dal Gover - delle azioni maggiormente promosse dall’Unione Europea che, at - natore Donato Toma e dal Presidente del Consiglio Regionale traverso diversi tipi di fondi, favorisce la creazione di partenariati Salvatore Micone. bi- o multilaterali per far circolare idee, strumenti e soluzioni che C’è stato anche il tempo per conoscere da vicino alcune carat - facilitino il lavoro quotidiano di istituzioni e associazioni. teristiche storiche e produttive del contesto in cui avviene l’acco - Nel corso di questi 4 giorni, la delegazione turca, della quale glienza: gli ospiti turchi hanno potuto visitare Altilia, gli stabilimenti faceva parte anche il Governatore di Smirne Ahmet Ali Barış e de La Molisana e il forno Sabetta di Ripalimosani. Azize Aslı Göknur Soysal in rappresentanza della ONG Doctors A settembre prossimo la delegazione locale composta da of the World, ha alternato momenti di discussione e studio ad in - ARES e il Comune di Ripalimosani tornerà a Smirne per dare ini - contri istituzionali. zio alla seconda parte del progetto “Together & Stronger”, e ca - Il Comune di Ripalimosani, rappresentato dal sindaco Michele pitalizzare le migliori prassi conosciute, nella convinzione che Di Bartolomeo e dalla consigliera annamaria trivisonno , ha insieme si è più forti, soprattutto quando si ha a che fare con pro - ospitato una intera giornata di lavori animata da giuseppe Di blemi molto complessi. Fabio di “Man Hu” e Robert Founaboui di “Dalla Parte degli ultimi” , per confrontare le rispettive legislazioni nazionali e co -

100 101 report delle attività in breve oPERE PuBBlicHE : • sistemazione di un movimento franoso in località Ingotte- Covatta. • trasformazione degli impianti di pubblica illuminazione con sistemi a basso consumo di energia elettrica . Illumina - zione parco giochi via San Rocco, illuminazione parco giochi via dei Sanniti, illuminazione parco giochi Via Orto dei Funai, il - luminazione parco comunale, efficientamento energetico illumi - nazione pubblica, ampliamento pubblica illuminazione in contrada Covatta, Colle Infante, via Pietrunti, Via degli Emi - granti e zona cimitero comunale, sulla Strada Provinciale per Santo Stefano e tratto tra Strada Provinciale Santo Stefano e Strada Comunale Colle Leone. • Manutenzione straordinaria eseguita presso il centro sto - rico di Ripalimosani (messa in sicurezza di alcuni edifici, rea - lizzazione di passamano, sostituzione parziale rete idrica eapertura di una nuova strada di accesso). • ampliamento isola Ecologica comunale (“Accordo di Pro - gramma Quadro Gestione dei Rifiuti Urbani ”), acquisto di n. 2 nuovi mezzi per la raccolta dei rifiuti e mastelli dotati di micro - chip (“Acquisto attrezzature mezzi innovativi finalizzati all’appli - cazione della tariffa puntuale e alla tracciabilità del rifiuto” Linea di Azione B), per raccolta differenziata porta a porta (“Pro - gramma straordinario per il potenziamento della raccolta diffe - renziata” Linea di Azione A),acquisto di eco compattatore per la raccolta della plastica ed erogatore dell’acqua in via Campo - sarcuno. • acquisto del mezzo comunale con spargisale e lamaneve .

103 • Realizzazione e posa in opera di ringhiere per la sicurezza pe - • P.s.R. 2014-2020 . Misura 4. Interventi lungo la strada rurale “Colle Pila”. donale . • lavori di mitigazione del rischio idrogeologico-idraulico • abbattimento delle barriere architettoniche lungo via San sulle strade comunali Macchie e Lampanaccio. Rocco e via Garibaldi. • Messa in sicurezza e rifunzionalizzazione, a seguito delle con - • Riqualificazione “Tre Archi”. seguenze dovute a dissesto idrogeologico, della torre campa - • Rifunzionalizzazione dei tratti delle strade rurali “per Mon - naria annessa alla Chiesa Santa Maria Assunta. tagano”, “Difesa” e“Fonte della Vetica. • Presentazione del piano di emergenza a scuola . • interventi urgenti intero territorio comunale : muro traversa • Defibrillatore nei pressi della Farmacia in via San Michele. via Camposarcuno, rete fognaria via Sandro Pertini, S.P. 59 • trasporto pubblico : adesione all’epletamento del servizio me - gabbionata, ripristino strada contrada Covatta, drenaggio Colle diante l’utilizzo del servizio del trasporto pubblico locale del Co - Infante, rifacimento manto stradale strada comunale Serrec - mune di Campobasso. chie, via Sampognara, via Sanniti, pulitura cunette strada co - • Realizzazione di marciapiedi e camminamenti all’interno del ci - munale Colle Leone, via Faterna (accesso centro storico). mitero comunale . • abbattimento e ricostruzione della palestra comunale con • lavori di messa in sicurezza di un muro esistente alla via utilizzo di tecnologie ad alto risparmio energetico. Gramsci (legge 30 dicembre 2018, n. 145). • Avvio lavori per il completamento del palazzetto dello sport • Convenzione con Enel-Borghi Autentici d’Italia per l’ istallazione con cofinanziamento comunale. di colonnine per auto elettriche sul territorio comunale . • Riqualificazione piazzetta Porta Iannucci e via Umberto. • Adesione alla strategia di sviluppo urbano 2014-2020 per • Miglioramento sismico dell’edificio sede dell’Istituto Compren - l’Area Urbana di Campobasso che porta una dotazione finan - sivo Dante Alighieri (scuola primaria e secondaria), rifacimento ziaria globale per i comuni di Ripalimosani-Campobasso-Fer - del muro esterno e realizzazione del “Frutteto Didattico”. razzano di circa 9 milioni di euro. • Pisu campobasso “la città allargata ” – Fondo per lo sviluppo • stazione meteo . e la coesione (FSC) 2007-2013. Azioni, attività ed interventi fina - • Messa in sicurezza del patrimonio arboreo , sostituzione con lizzati al miglioramento dell’efficienza della rete idrica comunale; piante autoctone. sostituzione rete idrica in zona Melograno e Colle Rosa (nuove lot - • P.s.R. 2014-2020 . Misura 7 - Sottomisura 7.5 - “ Sostegno a in - tizzazioni), Quercigliole. telecontrollo rete idrica , con conse - vestimenti di fruizione pubblica in infrastrutture ricreative, infor - guente incremento dell’attività di ricerca e riparazione di perdite mazioni turistiche e infrastrutture turistiche su piccola scala”. idriche e di efficientamento della fornitura idrica alle utenze finali. •contratto istituzionale di sviluppo per il Molise : 9 idee pro - • interventi di miglioramento della viabilità comunale – Via gettuali per un importo richiesto pari a 8.600.000,00. Luigi e Nicola Marinelli e via Perlasca. • acquisizione di un tratto della S.S. 647 dir B

104 105 attiVità scuola: attiVità cultuRali, sociali: • “La porta aperta”, sportello di ascolto con lo psicologo scola - • Balcone Fiorito . stico esteso poi anche ai genitori. • concorso fotografico “Leonardo Tartaglia – Lefra”. • “Infanzia di una mappa”, mappa di comunità . • concorso per strumenti a plettro ed a pizzico “Giuseppe • “Progetto iodio Molise ”. Comune, Scuola, Rotary Campo - PETTINE” – premio “Gabriele Pandini”. basso e UNIMOL. • concorso “Tra passato e presente. Da “Il Contado del Molise” di • Festa dell’albero, “ Frutteto didattico ”. Francesco Longano ai giorni nostri. Istantanee di un viaggiatore”. • scuola di ruralità . • concorso internazionale di composizione per mandolino • “affrontiamo il terremoto ” in collaborazione con Ordine Geo - “Nino Iammarino”. logi e Comune. • Realizzazione cd “Radici-Ripa canta i suoi autori” a cura di • olimpiadi dei Bambini . Mario Tanno e Tonino Di Lauro. • coni “Mettiamoci in Gioco”e“Corretti e Sani Stili di Vita”. • Adesione a Borghi autentici d’italia . • corso di inglese “Lingua inglese e kindermusic”. • Adesione Borghi della salute . • corso di teatro , • Adesione alla “ settimana del Benessere Psicologico ”. • Presentazione di libri e incontro con autore. • Adesione alle diverse campagne di prevenzione promosse • acquisto Lavagne Multimediali. dall’A.S.R.E.M. sul territorio. • Defibrillator e a scuola. • Adesione nati per leggere : progetto promosso dall’alleanza tra • costituzione in regalo ai ragazzi iscritti in terza media e ai neo bibliotecari e pediatri che ha l’obiettivo di promuovere la lettura maggiorenni. ad alta voce ai bambini di età compresa tra i 6 mesi e i 6 anni. • nuovo scuolabus - Programma di Sviluppo Rurale “Servizi es - • costituzione scuola ruralità “Francesco Longano” (Associa - senziali per l’economia e la popolazione rurale”. zione Temporanea di Scopo A.T.S.) tra Comune di Ripalimo - • Doposcuola . sani, dall’associazione di promozione sociale “Man hu”, dalla • Progetto “Divertimento responsabile” azione di prevenzione sui cooperativa sociale “Man hu” e l’A.R.S.A.R.P. (agenzia regio - ragazzi in merito all’ uso di alcool, sostanze stupefacenti e nale per lo sviluppo agricolo e rurale). altre droghe . • “QUEL CHE PASSA IL CONVENTO” progetto di agricoltura • “Anno 2018 – l’occasione digitale per la cultura a Ripalimo - sociale . sani ”. Convegno a Rete, organizzato per l’Anno Europeo del • “Riparte la Musica ” campo scuola musicale. Patrimonio Culturale dalla Rete DiCultHer (Digital Cultural He - • corso di dizione. ritage, Arts&Humanities School). • corso di disostruzione pediatrica. • corso di Primo Soccorso e Autista Soccorritore.

106 107 • corso per il rilascio del patentino fitosanitario. • Partecipazione a diversi eventi di promozione territoriale, quali • corso per l’utilizzo del D.A.E. (Defibrillatore Automatico la transumanza , che annualmente viene accolta alle Querci - Esterno) e manovre di primo soccorso in collaborazione con gliole, Cammina Molise, iniziative varie organizzate da Borghi Università Cattolica del Sacro Cuore. della Salute, Borghi autentici. • corso di micologia di base per aspiranti raccoglitori di funghi • convenzione con U.E.P.E. Ufficio Esecuzione Penale Esterna epigei. di Campobasso-Isernia. • servizi per la terza età : “Mare e Terme”(soggiorno al mare con la • convenzione con un portale di promozione turistica e divulga - possibilità di fruire dei trattamenti termali), assistenza sociale e ac - zione di eventi per la diffusione delle iniziative organizzate, compagnamento tramite i volontari del Servizio Civile comunale. anche fuori dal territorio regionale. • Borse lavoro per inoccupati o disoccupati. • adesione ad “AIC Camp” organizzato dall’Associazione Ita - • Partecipazione a progetti europei (Erasmus + in Svizzera), liana Calciatori, che per due anni ha visto a Ripalimosani la pre - Turchia, Interreg V-A Italy-Croatia CBC Programme 2014-2020. senza dei vertici dell’Aic (Simone Perrotta). • Partecipazione “ agri summerFood ”. • organizzazione presso la palestra scolastica, in collaborazione • Implementazione di una guida turistica virtuale sulla piatta - con varie associazioni, di corsidi ginnastica di varie tipologie, forma Izi Travel riguardante tutto il territorio comunale, in colla - rivolti a diverse fasce di utenti. borazione con il locale Istituto Comprensivo. • Regolamenti : • sostegno costante alle attività de “ il gazzettino ”. - Approvazione regolamento per l’utilizzo di volontari per scopi • Realizzazione di iniziative ricreative e culturali estive, inserite di pubblica utilità; nel cartellone “ RipaEstate ”, in collaborazione con associazioni - Approvazione regolamento per i procedimenti disciplinari del locali, pro loco, comitato festa. personale dipendente; • Organizzazione dei Mercatini di natale nel centro storico. - Approvazione regolamento per la concessione di contributi • supporto alle attività collegate allo svolgimento della Masche - economici; rata . - Approvazione modifiche al regolamento mensa scolastica; • collaborazione costante e condivisa con le associazioni - Approvazione regolamento comunale per la celebrazione di sportive locali , ai fini della promozione e del sostegno allo matrimoni civili; sport ripese (basket, calcio maschile e femminile, pesca spor - - Approvazione regolamento comunale in materia di accesso ci - tiva), con il raggiungimento nel corso del quinquennio di risultati vico e accesso generalizzato; sportivi particolarmente significativi. - Approvazione regolamento Imposta Unica Comunale (IUC); • “straripa ” gara podistica in collaborazione con B.C.C. Valle del - Approvazione regolamento comunale addizionale comunale Trigno. IRPEF.

108 109 strategie di sviluppo urbano strategie di sviluppo urbano strategie di sviluppo urbano In copertina Il campanile senza gabbia ph. Marco D’Alessandro

Finito di stampare nel mese di maggio 2019 presso la TIPOLITOGRAFIA FOTOLAMPO srl - Campobasso