Decreto n° 06 / Pres.

Trieste, 29 gennaio 2021 Copia dell'originale firmato digitalmente.

oggetto: L.R. 15/1991. AGGIORNAMENTO DELL'ELENCO DELLE STRADE INTERDETTE AL PUBBLICO TRANSITO DEI COMUNI DI E DI , NELLA GIURISDIZIONE DELL'ISPETTORATO FORESTALE DI .

Firmato da: MASSIMILIANO FEDRIGA in data 29/01/2021

Siglato da: GIANNI CORTIULA in data 27/01/2021 DANIELA IURI in data 28/01/2021

Vista la legge regionale 23 aprile 2007, n. 9 “Norme in materia di risorse forestali”, ed in particolare il combinato disposto dell’articolo 104, comma 1, con gli articoli 73, comma 4 e articoli 98, comma 4, per cui sino all’entrata in vigore dei regolamenti che disciplineranno il transito nei territori soggetti a vincolo idrogeologico e nelle aree protette di cui alla legge regionale 30 settembre 1996, n. 42 “Norme in materia di parchi e riserve nadirali regionali”, continua a trovare applicazione la legge regionale 15 aprile 1991, n. 15 “Disciplina dell’accesso dei veicoli a motore nelle zone soggette a vincolo idrogeologico o ambientale. Modifica alla legge regionale 22 gennaio 1991, n. 3”; Visto l’articolo 2 della legge regionale 15/1991, che prevede che, con decreto del Presidente della Giunta regionale, emesso su conforme deliberazione della Giunta medesima, sia approvato l’elenco delle strade ubicate nei territori indicati nell’articolo 1 della medesima legge e interdette al pubblico transito dei mezzi; Richiamati i contenuti dei seguenti propri decreti: - n. 0367/Pres. del 6 novembre 1995, con il quale veniva approvato l’elenco delle strade interdette al pubblico transito nella giurisdizione dell’Ispettorato ripartimentale delle foreste di Pordenone; - n. 0392/Pres. del 14 dicembre 1999, che ha aggiornato l’elenco delle strade interdette al pubblico transito, ai sensi degli articoli 1 e 2 della legge regionale 15/1991 nella giurisdizione dell’Ispettorato ripartimentale delle foreste di Pordenone (ora Ispettorato forestale di Pordenone); - n. 044/Pres del 14 marzo 2019, che da ultimo aggiorna l’elenco delle strade interdette al pubblico transito, ai sensi degli articoli 1 e 2 della legge regionale 15/1991, nella giurisdizione dell’Ispettorato forestale di Pordenone per i Comuni di e ; Preso atto che l’elenco di cui trattasi comprende la viabilità forestale e le strade aventi finalità di prevalenza agro silvo pastorale o di servizio, rispetto ad ambiti di rilevante valore naturalistico, ovvero rispetto ad opere ed interventi di sistemazione idraulico-forestale; Vista la nota del 16 marzo 2018, con la quale il Comune di Barcis ha presentato istanza di inserimento, nell’elenco delle strade assoggettate al vincolo imposto, ai sensi della legge regionale 15/1991, delle due strade forestali di nuova realizzazione denominate “Guata – Losie” e “Losie – Caolana”, nel Comune di Barcis; Vista la nota del 19 marzo 2020, con la quale il Comune di Tramonti di Sotto ha presentato istanza di rimozione del vincolo imposto, ai sensi della legge regionale 15/1991, di parte della strada denominata “Forchia Zuviel”, nel tratto compreso tra le località “Pie di Spineit” e “Selva Piana”, caratterizzato dal fondo stradale asfaltato, per consentire la circolazione e la sosta dei veicoli a motore fino in località “Selva Piana”, punto da cui si dipartono vari itinerari pedonali di interesse escursionistico, al fine di agevolare e promuovere tale attività turistico-ricreativa, importante volano per l’economia della Val Tramontina; Verificato, in esito ai sopralluoghi effettuati dai Servizi regionali competenti, che per le condizioni e per le caratteristiche delle strade in oggetto, nulla osta all’inserimento nel medesimo elenco citato delle due strade forestali di nuova realizzazione denominate “Guata – Losie” e “Losie – Caolana”, nel Comune di Barcis e alla soppressione nel Comune di Tramonti di Sotto del vincolo imposto, ai sensi della legge regionale n. 15/1991 su parte della strada denominato “Forchia Zuviel”, nel tratto compreso tra le località “Pie di Spineit” e “Selva Piana”,

nel rispetto di quanto disposto dalla legge regionale 15/1191; Ritenuto, tutto ciò premesso, di provvedere all’aggiornamento dell’elenco delle strade interdette al pubblico transito nella giurisdizione dell’Ispettorato forestale di Pordenone, come da ultimo aggiornato con proprio decreto 14 marzo 2019, n. 044/Pres. e della relativa cartografia esplicativa, apportando le seguenti modifiche: - inserimento delle due strade forestali di nuova realizzazione denominate “Guata – Losie” e “Losie – Caolana”, con posizioni, rispettivamente, al numero 13 e 14 di elenco, nonché predisposizione delle relative cartografie; - soppressione del vincolo imposto, ai sensi della legge regionale 15/1191, su parte della strada denominato “Forchia Zuviel”, nel tratto compreso tra le località “Pie di Spineit” e “Selva Piana”, nonché modifica della relativa cartografia; Visto il Regolamento di organizzazione dell'amministrazione regionale e degli enti regionali emanato con proprio decreto n. 0277/Pres. del 27 agosto 2004 e successive modificazioni ed integrazioni; Visto l’articolo 42 dello Statuto speciale della Regione Autonoma ; Su conforme deliberazione della Giunta regionale n. 1974 del 23 dicembre 2020; Decreta 1. Di sostituire l’elenco delle strade interdette al pubblico transito del Comune di Barcis, nella giurisdizione dell’Ispettorato forestale di Pordenone, come approvato con proprio decreto n. 0367/Pres. del 6 novembre 1995 e modificato, da ultimo, con proprio decreto n. 044/Pres. del 14 marzo 2019, con l’elenco allegato al presente decreto, di cui costituisce parte integrante e sostanziale, che riporta le seguenti modifiche: inserimento delle due strade di nuova realizzazione denominate “Guata – Losie” e “Losie – Caolana” nel Comune di Barcis, con posizioni, rispettivamente, 13 e 14 di elenco. 2. Di sopprimere, nel Comune di Tramonti di Sotto, il vincolo imposto, ai sensi della legge regionale n. 15/1991, nel tratto della strada “Forchia Zuviel” compreso tra le località “Pie di Spineit” e “Selva Piana”. 3. L’elenco delle strade interdette al pubblico transito degli altri comuni della giurisdizione dell’Ispettorato forestale di Pordenone rimane invariato. 4. Il presente decreto sarà pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione, mentre la cartografia aggiornata delle strade silvo pastorali che ricadono nella giurisdizione dell’Ispettorato forestale di Pordenone viene conservata presso il Servizio foreste e Corpo forestale della Direzione centrale risorse agroalimentari, forestali e ittiche.

- dott. Massimiliano Fedriga -