ISTITUTO STORICO DELLA RESISTENZA IN TOSCANA

INVENTARIO DELLE CARTE DEL COMITATO DI LIBERAZIONE NAZIONALE - CLN DI A CURA DI FRANCESCO MASCAGNI (Ottobre 2015)

Storia. Subito dopo la liberazione di Campi Bisenzio, avvenuta il 2 settembre 1944, le forze popolari che hanno guidato la Resistenza si impossessano del Municipio. Viene nominato sindaco Arnoldo Nesti, personaggio storico del socialismo campigiano; la giunta comunale è formata inoltre dal vicesindaco Carlo Cerretelli e dagli assessori Amerigo Mugnaioni, Argavegno Bargioni, Ottavio Paoletti e Spartaco Conti. Il Comitato di liberazione nazionale locale è costituito il 12 ottobre 1944 ed è formato da Leonetto Ramazzotti, Vezio Rastrelli e Francesco Del Perugia per il Partito socialista italiano di unità proletaria (PSIUP), Benito Bargioni, Ferdinando Puzzoli, Quintilio Papucci per il Partito comunista italiano (PCI), Orfeo Ballerini, Narciso Ugolini e Vincenzo Azzari per la Democrazia cristiana (DC). Presidente è Francesco Del Perugia e segretario Orfeo Ballerini. Il CLN è ratificato provvisoriamente (in attesa che siano designati anche rappresentanti del Partito d'azione e del Partito liberale italiano) dal Comitato toscano di liberazione nazionale il 28 novembre 1944, nelle persone di: Vezio Rastrelli (PSIUP), presidente; Leonetto Ramazzotti (PSIUP), Ferdinando Puzzoli (PCI), Benito Bargioni (PCI), Orfeo Ballerini (DC), Vincenzo Azzarri (DC). Il Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio mostra una particolare attenzione per le condizioni materiali delle persone, gravemente compromesse dagli anni di guerra e dall'occupazione tedesca e aggravate dal dilagare della disoccupazione; ad esempio, sostiene la costituzione di cooperative di produzione "partigiane". Il Comitato viene sciolto in data non precisata al momento del generale smantellamento delle organizzazioni ciellenistiche, tra l'estate e l'autunno del 1946 Storia archivistica. In occasione del proprio scioglimento il Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio trasmette il proprio archivio all'Ufficio stralcio del Comitato toscano di

1 liberazione nazionale. Così come per gli altri Comitati di liberazione nazionale comunali della provincia di Firenze, il fondo è poi lasciato in deposito presso l'Amministrazione provinciale di Firenze, trasferito in seguito alla Biblioteca nazionale, e da lì prelevato alla fine degli anni Cinquanta per essere portato all'Istituto storico della resistenza in Toscana Contenuto. Il fondo conserva la documentazione prodotta dal Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio. Il nucleo di carte più corposo è la corrispondenza del Comitato con enti e persone diverse, tra i quali si segnalano il di Campi Bisenzio ed il Comitato toscano di liberazione nazionale. Tra le altre tipologie di documenti consevati si segnala una discreta presenza di informazioni e dichiarazioni su persone anche ai fini dell'epurazione. Il fondo ha una consistenza di 13 UA in 1 b. Ordinamento e struttura. Il fondo si articola in 13 fascicoli (UA): 1 Posta in arrivo 2 Posta in partenza 3 Atti 4 Squadre d'azione 5 Epurazione 6 Relazione delle barbarie tedesche nel comune di Campi Bisenzio 7 Licenze di caccia 8 Rapporti con il Comitato toscano di liberazione nazionale e informazioni su persone 9 Dichiarazioni 10 Protocollo 11 Varie 12 Pratica signorina Bonfanti Adriana 13 Tessere annonarie Consultabilità. Orario di apertura dell'Istituto: dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 17.30. Orario di consultazione: lunedì e martedì dalle 13 alle 17.30, mercoledì giovedì venerdì dalle 9.30 alle 14, sempre previo appuntamento. Consultabile in base alle vigenti Fonti collegate. Fondo Comitato toscano di liberazione nazionale b. 18 f. B.I, conservato presso l'Istituto storico della Resistenza in Toscana

1. "Posta in arrivo", cc. 220 Il fascicolo conserva la corrispondenza ricevuta dal Comitato di liberazione nazionale di Campi

2

Bisenzio con enti e persone diverse. Tra questi si segnalano il Comune di Campi Bisenzio, il Comitato toscano di liberazione nazionale, i Sottocomitati di liberazione nazionale di San Donnino e San Piero a Ponti e le sezioni locali dei partiti componenti il Comitato Manoscritti, dattiloscritti 1944 set. 21 - 1946 mag. 7

1.1. Posta in arrivo 1944, cc. 27, 1944 set. 21 - dic. 30 1.1.1. Lettera: Comitato toscano di liberazione nazionale al Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio, Firenze, 1944 set. 21. 1.1.2. Copia di circolare: Comune di Campi Bisenzio al Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio, Campi Bisenzio, circa 1944 set. 27. 1.1.3. Lettera: Comune di Campi Bisenzio al Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio, Campi Bisenzio, 1944 set. 29. 1.1.4. Lettera: Comune di Campi Bisenzio al Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio, Campi Bisenzio, 1944 ott. 12. 1.1.5. Lettera: Comitato toscano di liberazione nazionale al Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio, Firenze, 1944 ott. 21. 1.1.6. Circolare: Comitato toscano di liberazione nazionale al Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio, Firenze, 1944 ott. 24. 1.1.7. Circolare: Comitato toscano di liberazione nazionale al Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio, Firenze, 1944 ott. 24. 1.1.8. Circolare: Comitato toscano di liberazione nazionale al Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio, Firenze, 1944 ott. 24. 1.1.10. Lettera: Comitato toscano di liberazione nazionale al Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio, Firenze, 1944 ott. 28. 1.1.9. Ricevuta: Ufficio postale di Capalle al Comune di Campi Bisenzio, Capalle, 1944 ott. 28. 1.1.11. Lettera: Società anonima dinamite Nobel al Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio, , 1944 ott. 29. 1.1.12. Lettera: Bruno Bargioni al Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio, Campi Bisenzio, 1944 nov. 1. 1.1.13. Elenco: Sottocomitato di liberazione nazionale di San Donnino al Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio, San Donnino, 1944 nov. 4. 1.1.14. Ricevuta: Ufficio postale di Campi Bisenzio al Comune di Campi Bisenzio, Campi Bisenzio, 1944 nov. 7. 1.1.15. Ricevuta: Ufficio postale di San Donnino al Comune di Campi Bisenzio, San Donnino, 1944 nov. 8. 1.1.16. Lettera: Comitato di liberazione nazionale di Prato al Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio, Prato, 1944 nov. 15. 1.1.16.1. Lettera: Sezione di Campi Bisenzio del Partito comunista italiano al comitato di liberazione nazionale di Prato, Campi Bisenzio, [circa 1944 nov. 15]. 1.1.17. Lettera: Non identificato al Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio, Campi Bisenzio, 1944 nov. 21. 1.1.18. Lettera: Non identificato al Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio, Campi Bisenzio, 1944 nov. 25. 1.1.19. Lettera: Comitato toscano di liberazione nazionale al Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio, Firenze, 1944 nov. 28. 1.1.20. Lettera: Sottocomitato di liberazione nazionale di San Piero a Ponti al Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio, San Piero a Ponti, 1944 nov. 30. 1.1.21. Lettera: Confederazione generale del lavoro. Sezione Venditori ambulanti di Firenze al comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio, Firenze, 1944 dic. 18. 1.1.22. Lettera: Sezione di Campi Bisenzio della Democrazia cristiana al Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio, Campi Bisenzio, 1944 dic. 24. 1.1.23. Copia di circolare: Comitato centrale di liberazione nazionale al Comitato toscano di liberazione nazionale, Roma, 1944 dic. 30.

3

1.2. Posta in arrivo 1945, cc. 151, 1945 gen. 4 - dic. [25] 1.2.2. Lettera: Sottocomitato di liberazione nazionale di San Piero a Ponti al Lanificio la Romita, San Piero a Ponti, 1945 gen. 4. 1.2.1. Lettera: Sottocomitato di liberazione nazionale di San Piero a Ponti al Lanificio la Romita, San Piero a Ponti, 1945 gen. 4. 1.2.3. Lettera: Onorato Martinuzzi al Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio, 1945 gen. 13. 1.2.3.1. Dichiarazione: Onorato Martinuzzi, 1945 gen. 15. 1.2.4. Copia di lettera: Comitato centrale di liberazione nazionale al Comitato provinciale di liberazione nazionale di Firenze, Roma, 1945 gen. 20. 1.2.5. Circolare: Comitato toscano di liberazione nazionale al Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio, Firenze, 1945 gen. 20. 1.2.6. Lettera: Società cooperativa edificatrice il Risorgimento al Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio, Campi Bisenzio, 1945 gen. 22. 1.2.7. Appunto: Informazioni su Gino Martinuzzi, Campi Bisenzio, 1945 gen. 23. 1.2.8. Lettera: Confederazione generale del lavoro. Sezione Venditori ambulanti di Firenze al Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio, Firenze, 1945 gen. 27. 1.2.9. Lettera: Comune di Campi Bisenzio al Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio, Campi Bisenzio, 1945 gen. 30. 1.2.10. Circolare: Comitato provinciale di Firenze dell'Associazione nazionale partigiani d'Italia al Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio, Firenze, 1945 gen. 30. 1.2.11. Circolare: Comitato toscano di liberazione nazionale al Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio, Firenze, 1945 feb. 7. 1.2.12. Circolare: Comitato toscano di liberazione nazionale al Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio, Firenze, 1945 feb. 7. 1.2.13. Lettera: Real corpo delle foreste. Comando gruppo di Firenze al Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio, Firenze, 1945 feb. 8. 1.2.14. Circolare: Comitato toscano di liberazione nazionale al Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio, Firenze, 1945 feb. 8. 1.2.16. Circolare: Prefettura di Firenze al Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio, Firenze, 1945 feb. 10. 1.2.15. Circolare: Prefettura di Firenze al Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio, Firenze, 1945 feb. 10. 1.2.17. Lettera: Sottocomitato di liberazione nazionale di San Donnino al Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio, San Donnino, 1945 feb. 16. 1.2.18. Lettera: Compartimento di Firenze delle Ferrovie dello Stato, Firenze, 1945 mar. 7. 1.2.19. Lettera: Comitato di liberazione nazionale di San Piero a Sieve al Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio, San Piero a Sieve, 1945 mar. 8. 1.2.19.3. Dichiarazione: Marino Cecchi su Giotto Giotti, Campi Bisenzio, 1945 apr. 21. 1.2.19.2. Dichiarazione: Ferdinando Ruzzoli su Giotto Giotti, Campi Bisenzio, 1945 apr. 21. 1.2.19.1. Minuta: Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio al Comitato di liberazione nazionale di San Piero a Sieve, Campi Bisenzio, s.d.. 1.2.20. Lettera: Tideo Lazzeri al Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio, Campi Bisenzio, 1945 mar. [25]. 1.2.21. Lettera: Sezione di Campi Bisenzio della Democrazia cristiana al Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio, Campi Bisenzio, 1945 mar. 30. 1.2.22. Lettera: Alto commissariato aggiunto per l'epurazione al Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio, [Firenze], 1945 apr. 4. 1.2.22.1. Minuta: Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio all'Alto commissariato aggiunto per l'epurazione, [Campi Bisenzio], s.d.. 1.2.23. Lettera: Sezione di Campi Bisenzio del Movimento giovanile comunista al Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio, Campi Bisenzio, 1945 mag. 4. 1.2.24. Lettera: Comitato toscano di liberazione nazionale al Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio, Firenze, 1945 mag. 11. 1.2.26. Lettera: Comune di Campi Bisenzio al Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio, Campi Bisenzio, 1945 mag. 18.

4

1.2.25. Lettera: Misericordia di Prato. Propositura di Capalle al Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio, Capalle, 1945 mag. 18. 1.2.27. Circolare: Comitato toscano di liberazione nazionale al Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio, Firenze, 1945 mag. 26. 1.2.28. Circolare: Comitato toscano di liberazione nazionale al Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio, Firenze, 1945 giu. 2. 1.2.28.1. Copia di lettera: Comando militare territoriale di Firenze. Comando artiglieria al Comitato toscano di liberazione nazionale, [Firenze], 1945 mag. 22. 1.2.29. Dichiarazione: Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio su Gino Boretti, Campi Bisenzio, 1945 giu. 6. 1.2.30. Lettera: Anonimo al Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio, Campi Bisenzio, 1945 giu. 10. 1.2.31. Dichiarazione: Aurelio Bargioni su Aurelio Bacci, 1945 giu. 10. 1.2.32. Lettera: Intendenza di finanza di Firenze al Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio, Firenze, 1945 giu. 12. 1.2.33. Lettera: Comune di Campi Bisenzio al Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio, Campi Bisenzio, 1945 giu. 19. 1.2.34. Lettera: Camera confederale del lavoro di Prato al Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio, Prato, 1945 giu. 19. 1.2.35. Circolare: Comitato provinciale di Firenze dell'Associazione nazionale partigiani d'Italia al Comitato di liberazione nazionale di campi Bisenzio, Firenze, 1945 giu. 19. 1.2.36. Lettera: Associazione nazionale fra i membri dei Comitati di liberazione nazionale comunali al Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio, Cunardo, 1945 giu. 20. 1.2.37. Lettera: Comitato di liberazione nazionale di Signa al Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio, Signa, 1945 giu. 22. 1.2.37.1. Minuta: Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio al Comitato di liberazione nazionale di Signa, Campi Bisenzio, 1945 giu. 25. 1.2.38. Lettera: Anonimo al Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio, Campi Bisenzio, 1945 giu. 30. 1.2.39. Ordine del giorno: Riunione straordinaria del Comitato di liberazione nazionale, Campi Bisenzio, 1945 lug. 3. 1.2.41. Lettera: Dario Lombardi al Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio, Campi Bisenzio, 1945 lug. 4. 1.2.41.1. Minuta: Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio a Renato Novelli, Campi Bisenzio, 1945 giu. 30. 1.2.40. Lettera: Alto commissariato aggiunto per l'epurazione. Delegazione di Firenze al Comune di Campi Bisenzio, Firenze, 1945 lug. 4. 1.2.42. Lettera: Vincenzo Rovito al Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio, Campi Bisenzio, 1945 lug. 6. 1.2.43. Lettera: Comitato toscano di liberazione nazionale al Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio, Firenze, 1945 lug. 6. 1.2.43.1. Copia di lettera: Camera confederale del lavoro della provincia di Firenze al Comitato toscano di liberazione nazionale, Firenze, 1945 giu. 26. 1.2.44. Lettera: Sezione di Campi Bisenzio della Democrazia cristiana al Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio, Campi Bisenzio, 1945 lug. 8. 1.2.44.1. Lettera: Comitato di liberazione nazionale Alta Italia al Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio, Milano, 1945 lug. 24. 1.2.45. Lettera: Sezione di Campi Bisenzio del Partito comunista italiano al Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio, Campi Bisenzio, 1945 lug. 9. 1.2.46. Lettera: Sezione di Campi Bisenzio del Partito socialista di unità proletaria al Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio, Campi Bisenzio, 1945 lug. 11. 1.2.47. Lettera: Comune di Campi Bisenzio al Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio, Campi Bisenzio, 1945 lug. 19. 1.2.48. Lettera: Società trasporti urbani. Servizio urbano di Firenze al Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio, Firenze, 1945 lug. 20. 1.2.49. Lettera: Mario Canaletti al Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio, Parma, 1945 lug. 20.

5

1.2.50. Lettera: Comune di Firenze. Commissione per l'epurazione del personale al Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio, Firenze, 1945 lug. 20. 1.2.51. Circolare: Comitato toscano di liberazione nazionale al Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio, Firenze, 1945 lug. 24. 1.2.52. Lettera: Comune di Firenze al Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio, Firenze, 1945 lug. 25. 1.2.53. Dichiarazione: Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio su Giorgio Casini, Campi Bisenzio, 1945 lug. 25. 1.2.54. Lettera: Comune di Campi Bisenzio al Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio, Campi Bisenzio, 1945 lug. 30. 1.2.55. Lettera: Comune di Firenze al Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio, Firenze, 1945 ago. 4. 1.2.56. Lettera: Comune di Firenze al Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio, Firenze, 1945 ago. 4. 1.2.57. Lettera: Non identificato al Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio, Campi Bisenzio, 1945 ago. 7. 1.2.58. Lettera: Comune di Campi Bisenzio al Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio, Campi Bisenzio, 1945 ago. 8. 1.2.59. Circolare: Comitato toscano di liberazione nazionale al Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio, Firenze, 1945 ago. 13. 1.2.60. Lettera: Comitato comunale pro reduci di Campi Bisenzio al Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio, Campi Bisenzio, 1945 ago. 14. 1.2.61. Lettera: Comitato toscano di liberazione nazionale al Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio, Firenze, 1945 ago. 20. 1.2.62. Lettera: Questura di Roma al Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio, Roma, 1945 ago. 21. 1.2.63. Copia di circoalre: Comitato provinciale per il coordinamento e la disciplina dei prezzi al Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio, Firenze, 1945 ago. 22. 1.2.64. Lettera: Commissione di epurazione della pubblica istruzione per la provincia di Firenze al Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio, Firenze, 1945 ago. 24. 1.2.65. Lettera: Comune di Campi Bisenzio al Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio, Campi Bisenzio, 1945 ago. 25. 1.2.66. Dispaccio di servizio: Ferrovie dello Stato. Compartimento di Firenze. Commissione epurazione ausiliaria al Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio, Firenze, 1945 ago. 27. 1.2.67. Circolare: Comitato pro erigendo tempio-ricordo alle vittime di Crespino sul al Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio, Crespino sul Lamone, 1945 set. 1. 1.2.68. circolare: Prefettura di Firenze al Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio, Firenze, 1945 set. 4. 1.2.68.2. Copia: Statuto dell'Ente provinciale contro la disoccupazione, Firenze, s.d.. 1.2.68.1. Copia: Convenzione sotto l'alto patrocinato del Comitato toscano di liberazione nazionale tra la Camera confederale del lavoro, l'Associazione degli agricoltori, l'Unione dei commercianti e l'Associazione industriali, [Firenze], s.d.. 1.2.69. Lettera: Comitato di liberazione nazionale di al Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio, Borgo San Lorenzo, 1945 set. 8. 1.2.70. Lettera: Comune di Campi Bisenzio al Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio, Campi Bisenzio, 1945 set. 12. 1.2.71. Lettera: Comune di Campi Bisenzio al Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio, Campi Bisenzio, 1945 set. 13. 1.2.72. Lettera: Questura di Firenze al Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio, Firenze, 1945 set. 15. 1.2.73. Lettera: Comune di campi Bisenzio al Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio, Campi Bisenzio, 1945 set. 17. 1.2.74. Lettera: Comune di Campi Bisenzio al Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio, Campi Bisenzio, 1945 set. 18. 1.2.75. Lettera: Sottocomitato di liberazione nazionale di Porta Fiorentina al Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio, Pisa, 1945 set. 22. 1.2.76. Lettera: Sezione provinciale dell'alimentazione di Firenze al Comitato di liberazione

6 nazionale di Campi Bisenzio, Firenze, 1945 set. 28. 1.2.77. Lettera: Comune di Campi Bisenzio al Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio, Campi Bisenzio, 1945 ott. 2. 1.2.78. Dichiarazione: Alberto Baracchini su Arrigo Bacci, Campi Bisenzio, 1945 ott. 2. 1.2.79. Lettera: Comitato provinciale fiorentino reduci prigionia al Comune di Campi Bisenzio, Firenze, 1945 ott. 4. 1.2.79.2. Regolamento: Comitato nazionale reduci dalla prigionia, s.d.. 1.2.79.1. Appunto: Elenco dei facenti parte del Comitato pro reduci della prigionia deportati e partigiani, Campi Bisenzio, s.d.. 1.2.80. Lettera: Bruna Ciulli, Oreste Ciulli e Clorinda Bacci al Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio, Milano, 1945 ott. 6. 1.2.82. Circolare: Comitato toscano di liberazione nazionale al Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio, Firenze, 1945 ott. 8. 1.2.82.1. circolare: Raccolta di comunicazioni N° 1, Firenze, 1945 set. 30. 1.2.81. Certificato: Certificato di inabilità, Campi Bisenzio, 1945 ott. 8. 1.2.83. Lettera: Comune di Campi Bisenzio al Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio, Campi Bisenzio, 1945 ott. 11. 1.2.84. Lettera: Comune di Campi Bisenzio al Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio, Campi Bisenzio, 1945 ott. 13. 1.2.85. Lettera: Comune di Campi Bisenzio al Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio, Campi Bisenzio, 1945 ott. 18. 1.2.86. Circolare: Associazione nazionale partigiani d'Italia. Comitato provinciale di Firenze a tutte le sezioni comunali, Firenze, 1945 ott. 30. 1.2.87. Lettera: Sezione di Campi Bisenzio della Democrazia cristiana al Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio, Campi Bisenzio, 1945 nov. 3. 1.2.88. Lettera: Comune di Campi Bisenzio al Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio, Campi Bisenzio, 1945 nov. 12. 1.2.90. Lettera: Comune di Campi Bisenzio al Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio, Campi Bisenzio, 1945 nov. 13. 1.2.89. Lettera: Ente comunale di assistenza di Campi Bisenzio a non identificato, Campi Bisenzio, circa 1945 nov. 13. 1.2.91. Cartolina postale: A. Granelli al Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio, Firenze, 1945 nov. 15. 1.2.94. Circolare: Sezione di Campi Bisenzio del Comitato nazionale reduci dalla prigionia alla Sezione di Campi Bisenzio dell'Associazione nazionale partigiani d'Italia, Campi Bisenzio, 1945 nov. 23. 1.2.92. Lettera: Officine Galileo al Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio, Firenze, 1945 nov. 23. 1.2.92.1. Minuta: Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio alle Officine Galileo, Campi Bisenzio, [1945 nov. 21]. 1.2.92.2. Appunto: Angelo Lastrucci fu Cesare, s.d.. 1.2.93. Lettera: Comune di Campi Bisenzio al Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio, Campi Bisenzio, 1945 nov. 23. 1.2.95. Duplicato di lettera: Ufficio compartimentale monopoli di stato di Firenze al Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio, Firenze, 1945 dic. 6. 1.2.96. Lettera: Sezione di Campi Bisenzio dell'Associazione nazionale partgiani d'Italia al Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio, Campi Bisenzio, 1945 dic. 8. 1.2.97. Lettera: Comitato di liberazione nazionale di Prato al Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio, Prato, 1945 dic. 11. 1.2.98. Lettera: Comune di Marradi al Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio, Marradi, 1945 dic. 12. 1.2.99. Lettera: Ufficio compartimentale monopoli di stato di Firenze al Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio, Firenze, 1945 dic. 12. 1.2.100. Circolare: Sezione di Campi Bisenzio del Comitato nazionale reduci dalla prigionia al Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio, Campi Bisenzio, 1945 dic. 21. 1.2.101. Lettera: Comune di Campi Bisenzio al Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio, Campi Bisenzio, 1945 dic. 22.

7

1.2.102. Biglietto: Orfanotrofio Addolorata suore serve di Maria al Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio, Campi Bisenzio, [circa 1945 dic. 25]. 1.2.104. Lettera: Comune di Campi Bisenzio agli uffici postali di Campi Bisenzio, Capalle, San Piero a Ponti, Sant'Angiolo a Lecore e San Donnino, Campi Bisenzio, s.d.. 1.2.104.1. elenco nominativo: Fascisti repubblicani di Campi Bisenzio, s.d.. 1.2.103. Lettera: Comitato di liberazione nazionale di Borgo San Lorenzo al Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio, Borgo San Lorenzo, s.d..

1.3. Posta in arrivo 1946, cc. 37, 1946 gen. 4 - mag. 7 1.3.1. Lettera: Comune di Campi Bisenzio al Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio, Campi Bisenzio, 1946 gen. 4. 1.3.2. Lettera: Sezione di Campi Bisenzio del Partito socialista italiano di unità proletaria al Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio, Campi Bisenzio, 1946 gen. 7. 1.3.3. Lettera: Comune di Campi Bisenzio al Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio, Campi Bisenzio, circa 1946 gen. 16. 1.3.4. Lettera: Mercurio al Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio, Milano, 1946 gen. 31. 1.3.5. Lettera: Serafino Mattei al Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio, Campi Bisenzio, 1946 feb. 1. 1.3.6. Lettera: Comitato di epurazione interno della Società elettrica Valdarno al Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio, Firenze, 1946 feb. 2. 1.3.7. Lettera: Ufficio vendita edizioni librarie al Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio, Firenze, 1946 feb. 5. 1.3.8. Lettera: Sezione di Campi Bisenzio della Democrazia cristiana al Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio, Campi Bisenzio, 1946 feb. 5. 1.3.9. Lettera: Silvio Bacci al Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio, Campi Bisenzio, 1946 feb. 6. 1.3.10. Lettera: Comune di Campi Bisenzio al Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio, Campi Bisenzio, 1946 feb. 7. 1.3.11. Lettera: Ufficio compartimentale monopoli di stato di Firenze al Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio, Firenze, 1946 feb. 9. 1.3.11.1. Minuta: Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio al Ufficio compartimentale monopoli di stato di Firenze, Campi Bisenzio, 1946 feb. 20. 1.3.12. Lettera: Alessandro Tinghi al Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio, [], 1946 feb. 14. 1.3.12.1. Dichiarazione: Podere Tinaia, [Campi Bisenzio], s.d.. 1.3.13. Lettera: Comitato di liberazione nazionale di al Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio, Empoli, 1946 feb. 15. 1.3.13.1. Minuta: Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio al Comitato di liberazione nazionale di Empoli, Campi Bisenzio, 1946 feb. 20. 1.3.14. Lettera: Comitato toscano di liberazione nazionale al Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio, Firenze, 1946 feb. 21. 1.3.14.1. Manifesto: Un appello del Comitato toscano di liberazione nazionale per le elezioni, Firenze, circa 1946 feb.. 1.3.15. Lettera: Corrado Fratini al Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio, Campi Bisenzio, 1946 feb. 25. 1.3.16. Lettera: Comitato toscano di liberazione nazionale al Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio, Firenze, 1946 mar. 7. 1.3.16.1. Minuta: Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio al Comitato toscano di liberazione nazionale, Campi Bisenzio, 1946 mar. 12. 1.3.17. Lettera: Ministero di grazia e giustizia al Comitato di liberazione nazionale di Campi BisenzioComitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio, Roma, 1946 mar. 29. 1.3.18. Lettera: Lanciotto Salvi al Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio, Campi Bisenzio, 1946 apr. 2. 1.3.18.1. Dichiarazione: Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio su Lanciotto Salvi, Campi Bisenzio, 1946 apr. 3.

8

1.3.19. Lettera: Società anonima per l'esercizio di beni immobili al Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio, Genova, 1946 apr. 3. 1.3.20. Lettera: Associazione fra gli inquilini e senza tetto al Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio, Firenze, 1946 apr. 3. 1.3.21. Lettera: Cassa di risparmio di Firenze al Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio, Firenze, 1946 apr. 11. 1.3.22. Lettera: Sezione di Campi Bisenzio del Partito comunista italiano al Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio, Campi Bisenzio, 1946 apr. 13. 1.3.23. Lettera: Comitato toscano di liberazione nazionale al Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio, Firenze, 1946 apr. 30. 1.3.23.1. Copia di lettera: Ufficio liste elettorali del Comune di Firenze al Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio, [Firenze], 1946 apr. 26. 1.3.23.3. Avviso: Cancellazione di Alipio Biagiotti dalle liste elettorali, Campi Bisenzio, s.d.. 1.3.23.2. Avviso: Cancellazione di Umberto Checchi dalle liste elettorali, Campi Bisenzio, s.d.. 1.3.24. Circolare: Comitato toscano di liberazione nazionale al Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio, Firenze, 1946 apr. 30. 1.3.24.1. circolare: Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio ai Sottocomitati dipendenti, Campi Bisenzio, 1946 mag. 7. 1.3.25. Copia di lettera: Federazione italiana della Lega dei diritti dell'uomo al Comitato toscano di liberazione nazionale, Firenze, 1946 mag. 6. 1.3.26. Appunti: Pro memoria per la corrispondenza da evadere, [Campi Bisenzio], s.d..

1.4. Posta in arrivo senza data, cc. 6, s.d. 1.4.5. Lettera: Commissione interna della O.T.S.U. al Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio, s.d.. 1.4.2. Lettera: Commissione interna della stazione di San Donnino al Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio, San Donnino, s.d.. 1.4.4. Pro memoria: Comitato provinciale fiorentino dell'Associazione nazionale partigiani d'Italia, [Firenze], s.d.. 1.4.3. Appello: L'Associazione nazionale partigiani d'Italia inizia la sua attività, Roma, s.d.. 1.4.1. Denuncia: Noemi Falcini su Maria Pia Mazzanti, [Campi Bisenzio], s.d..

2. "Posta in partenza", cc. 103 Il fascicolo conserva la corrispondenza inviata dal Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio ad enti e persone diverse. Tra questi si segnalano il Comune di Campi Bisenzio, il Comitato toscano di liberazione nazionale, i Sottocomitati di liberazione nazionale di San Donnino e San Piero a Ponti e le sezioni locali dei partiti componenti il Comitato 1944 ott. 14 - 1946 giu. 21

2.1. Posta in partenza 1944, cc. 24, 1944 ott. 14 - dic. 2 2.1.1. Minuta: Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio al Comitato toscano di liberazione nazionale, Campi Bisenzio, 1944 ott. 14. 2.1.3. Minuta: Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio al Comitato di liberazione nazionale di Borgo San Lorenzo, Campi Bisenzio, 1944 ott. 26. 2.1.2. Minuta: Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio alla Commissione epurazione del Comitato toscano di liberazione nazionale, Campi Bisenzio, 1944 ott. 26. 2.1.4. Minuta: Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio al Comitato toscano di liberazione nazionale, Campi Bisenzio, 1944 ott. 30. 2.1.6. Minuta: Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio al Comitato toscano di liberazione nazionale, Campi Bisenzio, 1944 nov. 9. 2.1.6.7. Curriculum vitae: Narciso Ugolini, Campi Bisenzio, [1944 ott. 31]. 2.1.6.6. Curriculum vitae: Orfeo Ballerini, Campi Bisenzio, [1944 ott. 31]. 2.1.6.1. Curriculum vitae: Leonetto Ramazzotti, Campi Bisenzio, 1944 ott. 31. 2.1.6.5. Curriculum vitae: Vincenzo Azzari, Campi Bisenzio, 1944 ott. 31.

9

2.1.6.4. Curriculum vitae: Benito Bargioni, Campi Bisenzio, [1944 ott. 31]. 2.1.6.3. Curriculum vitae: Quintilio Papucci, Campi Bisenzio, 1944 ott. 31. 2.1.6.2. Curriculum vitae: Vezio Rastrelli, Campi Bisenzio, 1944 ott. 31. 2.1.6.8. Curriculum vitae: Francesco Del Perugia, Campi Bisenzio, 1944 nov. 4. 2.1.5. Minuta: Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio al Comitato toscano di liberazione nazionale, Campi Bisenzio, 1944 nov. 9. 2.1.7. Minuta: Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio al Comitato di liberazione nazionale di Prato, Campi Bisenzio, 1944 nov. 13. 2.1.9. Biglietto: Sezione di Campi Bisenzio del Partito comunista italiano al Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio, 1944 nov. 21. 2.1.8. Minuta: Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio a Luigi Cecchi, Campi Bisenzio, 1944 nov. 21. 2.1.10. Dichiarazione: Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio sui pagamenti dei membri delle Squadre d'azione, Campi Bisenzio, 1944 nov. 21. 2.1.11. Minuta: Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio a non identificato, Campi Bisenzio, 1944 nov. 22. 2.1.12. Minuta: Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio a Marini, Campi Bisenzio, 1944 nov. 24. 2.1.13. Autorizzazione: Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio a Ardelio Massai, Campi Bisenzio, 1944 dic. 2.

2.2. Posta in partenza 1945, cc. 37, 1945 gen. 8 - dic. 18 2.2.1. Minuta: Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio all'Ufficio speciale del Partito d'azione, Campi Bisenzio, 1945 gen. 8. 2.2.1.1. Lettera: Ufficio speciale del Partito d'azione al Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio, Firenze, [1944] dic. 27. 2.2.2. Verbale: Riunione del Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio, Campi Bisenzio, 1945 gen. 8. 2.2.3. Lettera: Commissione di epurazione del Regio corpo del genio civile al Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio, Campi Bisenzio, 1945 gen. 10. 2.2.4. Lettera: 413° Reggimento pionieri italiani al Comune di Campi Bisenzio, 1945 feb. 25. 2.2.5. Lettera: 413° Reggimento pionieri italiani al Comune di Campi Bisenzio, 1945 feb. 25. 2.2.6. Lettera: Ufficio provinciale statistico economico dell'agricoltura di Firenze a Nello Soldani, Campi Bisenzio, 1945 mar. 3. 2.2.7. Lettera: Comitato toscano di liberazione nazionale al Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio, Firenze, 1945 mar. 18. 2.2.7.1. Copia: Comunicato stampa e radio, s.d.. 2.2.8. Lettera: Comune di Campi Bisenzio.Ente comunale di assistenza al Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio, Campi Bisenzio, 1945 mar. 21. 2.2.9. Minuta: Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio al Comune di Campi Bisenzio, Campi Bisenzio, 1945 apr. 11. 2.2.10. Ordine del giorno: Commissione delegata dal Convegno dei Comitati di liberazione nazionale provinciali, Firenze, 1945 apr. 17. 2.2.10.1. Circolare: Comitato toscano di liberazione nazionale al Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio, Firenze, 1945 mar. 24. 2.2.11. Minuta: Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio al Comitato toscano di liberazione nazionale, Campi Bisenzio, 1945 mag. 11. 2.2.12. Verbale: Riunione del Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio, Campi Bisenzio, 1945 giu. 2. 2.2.13. Minuta: Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio al Comando dei Carabinieri di Campi Bisenzio, Campi Bisenzio, 1945 giu. 16. 2.2.14. Verbale: Verbale del passato politico della signora Martinuzzi Cornelia, Campi Bisenzio, 1945 giu. 25. 2.2.15. Minuta: Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio al Comune di Campi Bisenzio, Campi Bisenzio, 1945 lug. 4. 2.2.16. Minuta: Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio a Vezio Rastrelli, Campi

10

Bisenzio, [circa 1945 lug. 11]. 2.2.17. Minuta: Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio alla sezione di Rifredi del Partito socialista italiano e alla Camera confederale del lavoro della provincia di Firenze, Campi Bisenzio, 1945 lug. 25. 2.2.18. Dichiarazione: Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio su Aristide Nicoletti, Campi Bisenzio, 1945 lug. 28. 2.2.18.1. Dichiarazione: Comune di Campi Bisenzio su Aristide Nicoletti, Campi Bisenzio, s.d.. 2.2.19. Minuta: Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio al Sottocomitato di liberazione nazionale di Porta Fiorentina, Campi Bisenzio, 1945 ago. 8. 2.2.21. Minuta: Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio all'Ufficio politico della Questura di Firenze, Campi Bisenzio, 1945 ago. 18. 2.2.23. Minuta: Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio all'Ufficio politico della Questura di Firenze, Campi Bisenzio, 1945 ago. 18. 2.2.20. Minuta: Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio all'Ufficio politico della Questura di Firenze, Campi Bisenzio, 1945 ago. 18. 2.2.22. Dichiarazione: Dichiarazione di Ferdinando Puzzoli, Campi Bisenzio, 1945 ago. 18. 2.2.24. Minuta: Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio all'Ufficio politico della Questura di Firenze, Campi Bisenzio, 1945 ago. 22. 2.2.25. Minuta: Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio al Comitato di coordinamento elettorale di Campi Bisenzio, Campi Bisenzio, 1945 ott. 9. 2.2.26. Lettera: Comitato di liberazione nazionale di al Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio, Barberino di Mugello, 1945 ott. 20. 2.2.26.1. Minuta: Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio al Comitato di liberazione nazionale di Barberino di Mugello, Campi Bisenzio, s.d.. 2.2.27. Minuta: Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio al Provveditorato agli studi di Firenze, Campi Bisenzio, 1945 nov. 22. 2.2.28. Minuta: Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio al Comitato toscano di liberazione nazionale, Campi Bisenzio, 1945 nov. 24. 2.2.30. Minuta: Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio alla Commissione interna del Cementificio Marchino, Campi Bisenzio, 1945 dic. 18. 2.2.29. Minuta: Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio alla Direttrice didattica delle scuole di Campi Bisenzio, [Campi Bisenzio], circa 1945 dic. 18. 2.2.29.1. Copia di lettera: Ispettrice capo alla Direttrice didattica delle scuole di Campi Bisenzio, Firenze, 1945 dic. 18.

2.3. Posta in partenza 1946, cc. 11, 1946 gen. 9 - giu. 21 2.3.1. Lettera: Comune di Campi Bisenzio al Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio, Campi Bisenzio, 1946 gen. 9. 2.3.2. Lettera: Comune di Campi Bisenzio alla Sezione di Campi bisenzio della Associazione nazionale reduci dalla prigionia, Campi Bisenzio, 1946 gen. 10. 2.3.3. Minuta: Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio al Comitato di liberazione nazionale di Empoli, Campi Bisenzio, 1946 gen. 19. 2.3.4. Minuta: Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio alla Commissione ausiliaria Ferrovie dello Stato sezione movimento di Firenze, Campi Bisenzio, 1946 gen. 22. 2.3.4.1. Dispaccio: Commissione ausiliaria Ferrovie dello Stato sezione movimento di Firenze al Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio, Firenze, 1945 gen. 18. 2.3.5. Minuta: Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio alla Sezione di Campi Bisenzio della Democrazia cristiana, Campi Bisenzio, 1946 feb. 20. 2.3.6. Dichiarazione: Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio su Marcello Biagiotti, Campi Bisenzio, 1946 feb. 27. 2.3.7. Minuta: Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio alla Sezione della Democrazia cristiana, Campi Bisenzio, 1946 mar. 1. 2.3.8. Dichiarazione: Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio su Artemio Bulloni e Fernando Landini, Campi Bisenzio, 1946 mar. 9. 2.3.11. Minuta: Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio alla Commissione di epurazione dei sottufficiali e militari dell'Arma dei Carbinieri reali, Campi Bisenzio, 1946 mar. 12.

11

2.3.11.1. Lettera: Commissione di epurazione dei sottufficiali e militari dell'Arma dei Carbinieri reali al Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio, Roma, 1946 feb. 19. 2.3.9. Minuta: Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio alla Società anonima per l'esercizio di beni immobili, Campi Bisenzio, 1946 mar. 12. 2.3.10. Minuta: Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio all'Ufficio compartimentale monopoli di stato di Firenze, Campi Bisenzio, 1946 mar. 12. 2.3.10.1. Lettera: Ufficio compartimentale monopoli di stato di Firenze al Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio, Firenze, 1946 mar. 5. 2.3.12. Dichiarazione: Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio su Eugenio Carfagni, Campi Bisenzio, 1946 mar. 20. 2.3.13. Dichiarazione: Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio su Brunetto Sernissi, Campi Bisenzio, 1946 apr. 1. 2.3.14. Dichiarazione: Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio su Luigi Malinconi, Campi Bisenzio, 1946 apr. 1. 2.3.15. Minuta: Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio al Comitato toscano di liberazione nazionale, Campi Bisenzio, 1946 apr. 10. 2.3.16. Minuta: Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio al Comitato di liberazione nazionale di Signa, Campi Bisenzio, 1946 apr. 10. 2.3.17. Dichiarazione: Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio su Osvaldo Misuri, Campi Bisenzio, 1946 apr. 26. 2.3.18. Dichiarazione: Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio su Gino Mari, Campi Bisenzio, 1946 mag. 6. 2.3.19. Dichiarazione: Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio su Eugenio Carfagni, Campi Bisenzio, 1946 mag. 11. 2.3.20. Minuta: Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio all'Ufficio compartimentale monopoli di stato di Firenze, Campi Bisenzio, 1946 mag. 14. 2.3.21. Verbale: Riunione del Comitato di liberazione, [Campi Bisenzio], 1946 giu. 21.

2.4. Minute senza data, cc. 14, s.d. 2.4.13. Minuta: Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio alla Direzione dei tranvai fiorentini, Campi Bisenzio, s.d.. 2.4.12. Minuta: Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio alla Commissione per l'epurazione del personale del Comune di Firenze, Campi Bisenzio, s.d.. 2.4.11. Minuta: Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio ai Carabinieri di Campi Bisenzio, [Campi Bisenzio], s.d.. 2.4.10. Minuta: Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio al Comune di Campi Bisenzio, Campi Bisenzio, s.d.. 2.4.9. Minuta: Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio alla Ditta Pancani, Campi Bisenzio, s.d.. 2.4.7. Minuta: Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio a Noemi Falcini, Campi Bisenzio, s.d.. 2.4.6. Minuta: Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio a non identificato, Campi Bisenzio, s.d.. 2.4.5. Minuta: Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio ai Carabinieri di Campi Bisenzio, [Campi Bisenzio], s.d.. 2.4.4. Minuta: Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio al Comitato di liberazione nazionale di San Marcello Pistoiese, [Campi Bisenzio], s.d.. 2.4.8. Dichiarazione: Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio sui sussidi per i rimpatriati dalla Francia, [Campi Bisenzio], s.d.. 2.4.3. Appello: A tutti i giovani di Campi Bisenzio, [Campi Bisenzio], s.d.. 2.4.2. Dichiarazione: Non identificato, s.d.. 2.4.1. Dichiarazione: Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio su alcuni fascisti repubblicani, [Campi Bisenzio], s.d..

3. "Atti", cc. 30

12

Il fascicolo conserva carte diverse del Comune e del Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio: richieste di informazioni, dichiarazioni, richieste di sussidi, verbali Dattiloscritti, manoscritti 1944 ott. 12 - 1945 ott. 6

4. "Squadre d'azione", cc. 161 Il fascicolo conserva attestati e dichiarazioni sui membri delle Squadre di azione patriottica di Campi Bisenzio Dattiloscritti, manoscritti 1944 ott. 19 - 1945 lug. 10

5. "Epurazione", cc. 16 Il fascicolo conserva dichiarazioni e informazioni sui fascisti di Campi Bisenzio segnalati per l'epurazione 1944 dic. 13 - 1945 giu. 6

6. "Relazione delle barbarie tedesche nel comune di Campi Bisenzio", cc. 20 Il fascicolo conserva dichiarazioni e relazioni relative ai saccheggi ed ai danni di guerra causate dai soldati tedeschi in Campi Bisenzio. Dattiloscritti, manoscritti 1944 ott. 14 - nov. 12

7. "Licenze di caccia", cc. 7 Il fascicolo conserva gli elenchi nominativi di coloro a cui venne rilasciata la licenza di caccia dal Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio Manoscritti circa 1945

8. Rapporti con il Comitato toscano di liberazione nazionale e informazioni su persone, cc. 22 Il fascicolo conserva corrispondenza tra il Comitato Toscano di liberazione nazionale ed il Comitato di Campi Bisenzio, una relazione sull'attività delle formazioni partigiane dipendenti dalla Democrazia cristiana di Firenze e informazioni su persone diverse Dattiloscritti, manoscritti, materiale a stampa Il fascicolo era originariamente all'interno di una cartella intitolata "Relazione del presidente", ma conserva documenti di altra natura e per questo motivo è gli è stato assegnato un titolo critico. La cartella originale è conservata in fondo al fascicolo 1944 ago. 27 - 1945 gen. 13 8.1. Relazione: Relazione sull'organizzazione delle bande e delle squadre d'azione della Democrazia cristiana di Firenze e sulle azioni da esse compiute per la liberazione del territorio nazionale, Firenze, 1944 ago. 27. 8.2. Circolare: Comitato toscano di liberazione nazionale al Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio, Firenze, 1944 ott. 16. 8.3. Lettera: Comitato toscano di liberazione nazionale al Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio, Firenze, 1944 ott. 24. 8.4. Scheda personale: Tideo Lazzeri, Campi Bisenzio, 1944 dic. 1. 8.5. Lettera: Idilio Calistri al Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio, Campi Bisenzio, circa 1945 gen.. 8.5.1. Dichiarazione: Alvaro Gori su Idilio Calistri, Campi Bisenzio, 1945 gen. 3. 8.5.2. Dichiarazione: Mario Bicci su Idilio Calistri, Campi Bisenzio, 1945 gen. 12. 13

8.6. Lettera: Comitato toscano di liberazione nazionale al Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio, Firenze, 1945 gen. 13. 8.7. Circolare: Ufficio regionale del Comitato toscano di liberazione nazionale al Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio, Firenze, s.d.. 8.7.1. Questionario: Comitato per la ricostruzione della provincia di Firenze, Firenze, s.d.. 8.8. Ordine del giorno: A seguito della fuga del famigerato generale Roatta, Campi Bisenzio, s.d..

9. "Dichiarazioni", cc. 33 Il fascicolo conserva dichiarazioni su persone diverse rilasciate dagli interessati al Comitato di Campi Bisenzio o dal Comitato ad altri enti Manoscritti, dattiloscritti 1944 ott. 11 - 1945 lug. 7

10. "Protocollo", cc. 6 Il fascicolo conserva il protocollo del Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio Manoscritti s.d.

11. "Varie", cc. 121 Il fascicolo conserva documenti di natura diversa: elenco nominativo degli squadristi e dei fascisti repubblicani di Campi Bisenzio e San Donnino, ricevute per gli aiuti alimentari all'Asilo Regina Elena di San Donnino, documenti contabili relativi ad alcune spese del Comitato di liberazione nazionale ed alcune lettere di cittadini rivolte al podestà del Comune di Campi Bisenzio Manoscritti, dattiloscritti 1943 mag. 4 - 1945 nov. 15

12. "Pratica signorina Bonfanti Adriana", cc. 13 Il fascicolo conserva la corrispondenza tra il Comitato di liberazione nazionale di Campi Bisenzio ed Adriana Bonfanti Manoscritti, dattiloscritti 1944 ott. 31 - nov. 22

13. Tessere annonarie, cc. 64 Il fascicolo conserva le tessere annonarie degli abitanti di Campi Bisenzio e delle frazioni di Capalle, San Lorenzo, Santa Maria e San Martino Manoscritti s.d.

13.1. "Elenco tessere Campi Bisenzio", cc. 39, s.d.

13.2. "Elenco tessere Capalle", cc. 6, s.d.

13.3. "Elenco tessere San Lorenzo", cc. 3, s.d.

13.4. "Elenco tessere Santa Maria", cc. 10, s.d.

13.5. "Elenco tessere San Martino", cc. 6, s.d.

14