CANDIDATI LISTA NUOVO POLO (FLI – API – RINASCITA DELLA DEMOCRAZIA CRISTIANA)

COLLEGIO DI ASIGLIANO e - Buscaglia Paolo, nato a e residente a Desana, 39 anni, sposato con due bambini, laureato in Ingegneria Meccanica presso il Politecnico di Torino, abilitato all’esercizio della libera professione. Lavoro sia presso amministrazioni pubbliche sia per enti privati in svariati ambiti : progettazione e direzione lavori di impianti, lavori stradali, bonifiche ambientali, sicurezza e prevenzione incendi, ecc. .Lavoro inoltre per conto di Istituti di Credito come perito, per finire sono insegnante di ruolo presso la scuola secondaria superiore nelle materie di Impianti e Meccanica. Ho deciso di candidarmi nella squadra di Futuro e Libertà proprio perché lavoro da anni nel Vercellese e ritengo che le proposte del Partito siano di primaria necessità sia per quanto riguarda l’economia, l’ambiente, la nostra proposta di energia pulita, e naturalmente la sanità, il potenziamento del Sant’Andrea. Come lavoratore, insegnante a contatto tutti i giorni con i ragazzi del futuro, e come padre sono punti necessari ad una svolta per il nostro Paese.

COLLEGIO DI e - Joseph Donis. Sono un Direttore di Presidio Socio Assistenziale, in pratica una grossa casa di riposo a Viverone - Casa Albert - e ho due bimbi che vivono e crescono con me. Se dovessi rispondere alla domanda classica “perché ti candidi” risponderei così: “Io non vivo di politica, ma la mia vita ne è inevitabilmente influenzata. Credo che oggi la distanza tra me e chi mi rappresenta sia troppa. Un incarico politico costituirebbe la possibilità di potere essere - in qualche misura - utile per l’ intera Provincia di Vercelli”. Questa è la mia motivazione, una filosofia che applico giornalmente nella struttura in cui opero… con buoni risultati.

COLLEGIO DI - Triberti Raul: collegio di Borgo Vercelli. Libero Professionista – Capogruppo di minoranza al Comune di .

COLLEGIO DI - Dina Curto in Monge, nata a Vialfrè C.se (TO) il 02/12/1951, residente in . Sindaco di Moncrivello dal 1995 al 2004, attualmente Vicesindaco.Sposata, mamma e nonna. Le motivazioni della mia scelta, nel candidarmi in questo difficile momento, sono legate all'esperienza politica maturata negli anni ed all'esperienza amministrativa raccolta negli anni lavorativi quale funzionario della Regione Piemonte. La mia convinzione è quella di poter cogliere i problemi di tutti e trovare le risposte ai cittadini con "sguardo femminile"; oggi sono solitamente le donne a dovere sostenere il maggior carico di impegni, lavorativi e familiari, ad aver bisogno di servizi territoriali ben organizzati e funzionanti, reti di servizi capaci di mettere in collegamento le persone, le associazioni, i servizi in modo diretto, veloce e funzionale. Nel delicato momento economico che si sta vivendo è necessario valutare con sguardo attento e coraggiosamente accogliere ogni valida libera iniziativa volta allo sviluppo economico ed ecosostenibile, nel contempo è quanto mai indispensabile garantire uno snellimento delle procedure amministrative, che troppo spesso frenano o addirittura reprimono le iniziative stesse.

COLLEGIO DI e - Giovanni Pesce: Operaio.

COLLEGIO DI - Angela Bobba: sono un’ infermiera professionale e lavoro all’asl dal 1982. . Attualmente lavoro all’ ufficio di Vigilanza dell’Asl vercellese ed ho partecipato con successo al corso per Direttore di casa di riposo. Promotrice di una lista civica, nel 2001 divento assessore alla Sanità e alle politiche sociali del comune di Bianzè, così ho gestito con funzioni di coordinamento la Casa di Riposo di Bianzè. Mi sono occupata delle problematiche sociali, anche relative agli extra-comunitari . Nel 2003 sono stata eletta Presidente dell’Assemblea del C.I.S.A.S. (Consorzio Intercomunale Socio Assistenziale Sanitario); nel 2004 sono diventata Consigliere di Amministrazione del Consorzio dei Comuni per lo sviluppo del Vercellese. Tra l’apparire e l’agire, prediligo l’agire nel tentativo di risolvere i problemi della gente - soprattutto quella che soffre. Totale disponibilità e massimo impegno .In queste elezioni cerco il consenso della gente, di quelle persone che come me, hanno sempre lavorato per il bene comune.Credo che la politica, debba essere il mezzo per sostenere ed agevolare il benessere di tutti Dopo la macchina comunale, mi piacerebbe adoperarmi per quella provinciale. Grazie per l’attenzione. Sono candidata nei paese di Bianzè, Livorno e Borgo d’ale.

COLLEGIO DI - Brunelli Celeste: collegio di Quarona – 40 anni, Artigiano, coniugato e con due figli. Tra i miei progetti, quello di poter in qualche modo cambiare il sistema in nome della moralità, dell’onesta e dell’educazione: riavere una società degna di essere definita “civile”.

COLLEGIO DI SANTHIÁ - Giulia Levi: sono nata e vivo a Santhià. Ho 22 anni e studio Giurisprudenza. Collaboro con una testata locale e sono addetta stampa del gruppo provinciale di Futuro e Libertà. Faccio parte del Comitato Promotore Nazionale di Generazione Futuro, movimento giovanile che appoggia Futuro e Libertà. Noi giovani abbiamo il diritto di realizzarci professionalmente nel territorio in cui siamo cresciuti, senza per forza doverci trasferire a Torino o Milano. Si sente dire “largo ai giovani”… bene, io ci sono! Per la Provincia di Vercelli

COLLEGIO DI e VERCELLI 4 - Macchniz Stefano: 45 anni, sposato e con due figli di 11 e 13 anni. Libero professionista e imprenditore - milanese di origine- da 15 anni a Vercelli. Irruente ed energico. Vercellesi risvegliatevi dal letargo è ora di cambiare !

COLLEGIO DI TRONZANO - Bresciani Angelo: collegio di Tronzano. Geometra già sindaco di .

COLLEGIO DI VARALLO - Riccardo Peco: 32 anni, coniugato e quasi papà. Rimellese di origine e residente a Varallo. Ingegnere civile e libero professionista. Ex sindaco di , attualmente Vicesindaco e Presidente della Pro Loco. Ex assessore con delega all'ambiente della Comunità Montana Valsesia e Consigliere del Parco Naturale Alta Valsesia.

COLLEGIO DI VERCELLI 1,2 e 3 - Carcò Francesco: medico primario presso l’ospedale S. Andrea di Vercelli

COLLEGIO DI VERCELLI 5 – Casagrande Paolo

CANDIDATI LISTA LEGA LOMBARDO VENETA

COLLEGIO DI ASIGLIANO, GATTINARA e VERCELLI 5 - Zucca Corrado: collegi di Asigliano – Gattinara – Vercelli 5. Nato a Torino il 01/05/1795- Agente Immobiliare, organizzatore di eventi.

COLLEGIO DI BORGOSESIA, LIVORNO FERRARIS e VERCELLI 4 - Ferraris Simone: collegi di Borgosesia – Livorno F. – Vercelli 4. Impiegato con l’hobby della fotografia.

COLLEGIO DI BORGO VERCELLI, TIRNO, VERCELLI 1 - Scordamaglia Salvatore: collegi di Borgo Vercelli – Trino – Vercelli 1. Pensionato, ha lavorato per molti anni all’estero (svizzere, Germania, Isole Canarie, Spagna).

COLLEGIO DI CIGLIANO, VARALLO - Gala Antonio: collegi di Cigliano – Varallo – Geometra CTU. Interessi: Ambiente microclima

COLLEGIO DI CRESCENTINO, VERCELLI 2 e 3 - Baccaglini Giuseppe: collegi di Crescentino – Vercelli 2 e 3. Pensionato ex dipendente della Banca nazionale del lavoro.

COLLEGIO DI QUARONA, BOASIO, SERRAVALLE SESIA - Motti Roberto: collegi di Quarona – Roasio – Serravalle Sesia. Artigiano – carrozziere. Sposato.

COLLEGIO DI SANTHIÁ, TRONZANO - Sciaulino Francesco Gaspare: collegi di Santhià – Tronzano. Libero Professionista.