STUDIO ALFA Srl OUR Environment OUR Future
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Avis Comunale CADELBOSCO DI SOPRA
Avis Comunale CADELBOSCO DI SOPRA Avis Comunale CADELBOSCO SOPRA Piazza della Libertà, 3 42023 Cadelbosco di Sopra (RE) Codice Fiscale: 80012450351 Per comunicare con la Sede Tel: 0522 916816 Cell: 348 538 6942 Email: [email protected] Giornate di donazione Organigramma Comunale Presidente Samuele Baldini News 1612, 2017 Avis Provinciale Reggio Emilia: il calendario delle donazioni 2019 Galleria Avis Provinciale Reggio Emilia: il calendario delle donazioni 2019 Avis Comunale ALBINEA, Avis Comunale BAGNOLO IN PIANO, Avis Comunale BAISO, Avis Comunale BIBBIANO, Avis Comunale BORETTO, Avis Comunale BRESCELLO, Avis Comunale CADELBOSCO DI SOPRA, Avis Comunale CAMPAGNOLA EMILIA, Avis Comunale CAMPEGINE, Avis Comunale CASALGRANDE, Avis Comunale CASINA, Avis Comunale CASTELLARANO, Avis Comunale CASTELNOVO DI SOTTO, Avis Comunale CASTELNOVO NE’ MONTI, Avis Comunale CAVRIAGO, Avis Comunale CORREGGIO, Avis Comunale di Ventasso ODV, Avis Comunale FABBRICO, Avis Comunale GATTATICO, Avis Comunale GUALTIERI, Avis Comunale GUASTALLA, Avis Comunale LUZZARA, Avis Comunale MONTECCHIO EMILIA, Avis Comunale NOVELLARA, Avis Comunale POVIGLIO, Avis Comunale QUATTRO CASTELLA, Avis Comunale REGGIO EMILIA, Avis Comunale REGGIOLO, Avis Comunale RIO SALICETO, Avis Comunale ROLO, Avis Comunale RUBIERA, Avis Comunale SAN MARTINO IN RIO, Avis Comunale SAN POLO D’ENZA, Avis Comunale SANT’ILARIO D’ENZA, Avis Comunale SCANDIANO, Avis Comunale TOANO, Avis Comunale VEZZANO SUL CROSTOLO, Avis Equiparata Comunale CALERNO, Avis Equiparata Comunale ROTEGLIA, Avis Equiparata -
Danilo Morini Castelli Nel Reggiano: Dalla Ricerca Alla Valorizzazione
View metadata, citation and similar papers at core.ac.uk brought to you by CORE provided by Reti Medievali Open Archive Danilo Morini Castelli nel Reggiano: dalla ricerca alla valorizzazione [A stampa in Castelli medievali e neomedievali in Emilia-Romagna, Atti della giornata di studio (Bologna, 17 marzo 2005), a cura di M. G. Muzzarelli e A. Campanini, Bologna, CLUEB, 2006 (Dpm quaderni - convegni 2), pp. 163-171© dell’autore – Distribuito in formato digitale da “Reti Medievali”]. 13Morini 27-09-2006 9:27 Pagina 163 Castelli nel Reggiano: dalla ricerca alla valorizzazione Danilo Morini «Il pietoso ricordo è scomparso; ché, divisa in due parti la rocca, la via Emilia passa diritta sul sacro terreno, sì che Rubiera potrà solo imitare l’esempio di Fi- renze, la quale sparge fiori a’ 23 di Maggio d’ogni anno quel tratto della piazza della Signoria ove nel 1498 fu impiccato ed arso Gerolamo Savonarola». Queste poche parole che uno sconsolato ma sempre acuto Andrea Balletti butta lì, quasi per caso, mi sembrano uno spunto quanto mai azzeccato per ini- ziare questo breve intervento. Lo scrittore, nella sua Storia della città di Reggio nell’Emilia, racconta del luogo in cui trovò la morte Don Giuseppe Andreoli – ricordato in tutti i libri di storia come uno dei primi martiri del risorgimento ita- liano – e del castello in cui il sacerdote fu tenuto prigioniero, di fronte al quale venne eseguita la sua condanna a morte, quello di Rubiera, ridotto oggi a due soli monconi trasformati in abitazioni civili, che solo confusamente ricordano quella che fu la possente costruzione che serrava ai viandanti il passaggio sulla via Emilia. -
CURRICULUM VITAE Mauro Bigi
CURRICULUM VITAE Mauro Bigi DATI ANAGRAFICI. Il mio nome ª Mauro Bigi , sono nato il 1 febbraio 1966 a Reggio Emilia , sono residente in via Banzola,2 a Casina in Provincia di Reggio Emilia . e-mail : [email protected] Telefono ufficio : 0522601911 Ho assolto gli obblighi di leva con obiezione di coscienza, svolgendo il servizio civile presso il Centro Missionario Diocesano di Reggio Emilia dal Luglio 1986 al Maggio 1988. Sposato dal 1989 con Patrizia Bonacini. Tre figlie: Sara, Marta e Margherita. STUDI COMPIUTI • Diploma di maturit ¢¢¢ scientifica , conseguito nel 1985, presso il Liceo Scientifico ಯಯಯLazzaro Spallanzani ರರರ di Reggio Emilia. ESPERIENZE PROFESSIONALI • Le mie prime esperienze lavorative si sono svolte ogni anno nei periodi estivi a partire dal 1980 presso le aziende familiari nel settore dell ಬagri-meccanica, oltre ad accudire bovini e cavalli. • Da settembre 1988 a giugno 1992 ho lavorato prima a part time poi a tempo pieno presso il Centro Missionario Diocesano con funzioni di Segretario. Attivit ¢: informazione ed educazione alla mondialit ¢. Esperienze all ಬestero: Brasile, Madagascar, Etiopia. • Dal 1988 al 1989 dipendente delle Acli Reggio Emilia, con funzioni promozione attività solidarietà internazionali, interculturalità, formazione politica. • Dal 1988 al 1992 membro del Consiglio provinciale ACLI Reggio Emilia e formatore presso CEP, Corso Educazione alla Politica; • Dal 1989 ad oggi fondatore e socio della Cooperativa Sociale “Il Villaggio” Casina (RE). • Dal 1990 al 1992 membro di direzione della rivista Cem-Mondialit ¢ di Brescia. • Dal 1990 al 1994 membro del Consiglio Provinciale del COT (Coordinamento provinciale associazioni per l’immigrazione). • Dal 1992 al 2000 Direttore di Reggio Terzo Mondo, Organizzazione Non Governativa di Cooperazione Internazionale, seguendo i progetti allಬestero in Madagascar, Brasile, Ucraina, Palestina, Albania e Kossovo. -
CONTRIBUTO LIBRI DI TESTO A.S.2020-2021 Unione Comuni Pianura Reggiana Per I Comuni Di: Campagnola Emilia, Correggio, Fabbrico, Rio Saliceto, Rolo
CONTRIBUTO LIBRI DI TESTO a.s.2020-2021 Unione Comuni Pianura Reggiana per i Comuni di: Campagnola Emilia, Correggio, Fabbrico, Rio Saliceto, Rolo INFORMATIVA Al via il Bando dell’Unione Comuni Pianura Reggiana per la FORNITURA GRATUITA O SEMIGRATUITA DEI LIBRI DI TESTO 2020/2021 per gli studenti dei Comuni di Campagnola Emilia, Correggio, Fabbrico, Rio Saliceto e Rolo iscritti a scuole secondarie di 1° e 2° grado del sistema nazionale di istruzione (statali, private, paritarie e paritarie degli Enti Locali, non statali autorizzate a rilasciare titoli di studio aventi valore legale), fino ai 24 anni, ovvero nati dal 1/01/1996 (ad eccezione di disabili certificati ai sensi della Legge n. 104/1992, senza limite di età). la domanda si presenta SOLO ONLINE DAL 16 SETTEMBRE 2020 ed entro le 18:00 del 30 OTTOBRE 2020 (sito web https://scuola.er-go.it) Il Bando e le informazioni di dettaglio sono consultabili nel sito web dell’Unione Comuni Pianura Reggiana: www.pianurareggiana.it (sezione: Notizie + sezione: Bandi). CHI E’ INTERESSATO AL BANDO – I REQUISITI - RESIDENZA dello STUDENTE: Studenti dei Comuni di Campagnola Emilia, Correggio, Fabbrico, Rio Saliceto, Rolo: Studenti RESIDENTI in uno dei COMUNI elencati; Studenti RESIDENTI fuori dell’Emilia Romagna, in Regione che applica il criterio della “frequenza” in materia di diritto allo studio, e frequentanti scuole collocate nei COMUNI elencati; Studenti STRANIERI PRIVI DI RESIDENZA ma DOMICILIATI in uno dei COMUNI elencati. Gli altri studenti dovranno rivolgersi al proprio Comune di residenza per la consultazione del relativo Bando. - ATTESTAZIONE ISEE 2020 valida e con valore rientrante nelle seguenti due fasce: Fascia isee 1 – Isee da €0 a € 10.632,94 Fascia isee 2 – Isee da €10.632,95 a € 15.748,78 L'indicatore isee utilizzato e' l'ISEE MINORENNI dello studente per cui si richiede il beneficio se minorenne; se maggiorenne l'indicatore e' l'Isee ORDINARIO. -
Avviso Pubblico
“Progetto CONCILIAZIONE VITA LAVORO ANNO 2020 - approvato con DGR 568/2020 e 281/2020 (in modifica ed integrazione della DGR 2213/2019) cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo PO 2014-2020 Regione Emilia-Romagna” ALLEGATO 1 CUP PROGETTO: C65E20000010009 AVVISO PUBBLICO PROGETTO CONCILIAZIONE VITA-LAVORO” PROMOSSO DALLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA (DGR 568 del 25/05/2020): Avviso per la formazione di una graduatoria distrettuale per l'assegnazione I di contributo alla copertura del costo di frequenza ai Centri estivi per bambine/i e ragazze/i da 3 a 13 anni (nati dal 2007 al 2017) – GIUGNO/SETTEMBRE 2020 - Distretto di Correggio L’Unione dei Comuni “Pianura Reggiana”, comprendente i Comuni di Campagnola Emilia, Correggio, Fabbrico, Rolo, Rio Saliceto, San Martino in Rio, Richiamata la Delibera della Giunta Regionale n. 568 del 25/05/2020, con la quale la Regione Emilia Romagna ridefinisce per l’anno 2020, modificandolo ed integrandolo, il “Progetto di UNIONE DEI COMUNI PIANURA REGGIANA COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE DIGITALE Protocollo N.0009479/2020 del 10/06/2020 Firmatario: LUCIANO PARMIGGIANI conciliazione vita-lavoro mediante il sostegno alle famiglie per la partecipazione ai servizi/centri estivi FSE 2014- 2020 – OT. 9 - Asse II Inclusione – Priorità 9.4 - anno 2020”, già approvato con DGR 2213 del 22/11/2019 e successivamente modificato con propria deliberazione n. 281/2020, volto sostenere l’accesso da parte delle famiglie a servizi che favoriscono la conciliazione vita-lavoro nel periodo di sospensione estiva delle attività scolastiche/educative, per bambini e ragazzi di età compresa fra 3 e 13 anni, nel periodo giugno/settembre 2020, su cui l’emergenza COVID-19 ha reso necessarie azioni di adeguamento mirate in tema di sicurezza. -
Impianti Di Distribuzione/Punti Di Consegna Reggio Emilia
Dati identificativi impianti distribuzione/Comuni/REMI gas naturale IMPIANTO DI PRESSIONE GAS CODICE IMPIANTO COMUNE/PORZIONE DENOMINAZIONE DISTRIBUZIONE DENOMINAZIONE IMPIANTO CODICE REMI CODICE REMI PUNTI DI NOME IMPRESA DISTRIBUZIONE COMUNE SERVITO DA REMI /CENTRALE INTERCONNESSO DISTRIBUZIONE (AEEGSI) AGGREGATO (Punto di riconsegna) CONSEGNA FISICI DI TRSPORTO (Codice univoco AEEGSI) IMPIANTO DISTRIBUZIONE GPL CON ALTRI (bar minimo) IMPIANTI AREAAREA REGGIO PARMA EMILIA ALBINEA 34618502 ALBINEA BIBBIANO 34618501 QUATTRO CASTELLA QUATTRO CASTELLA 34618503 RIVALTA ALBINEA - QUATTRO CASTELLA 2PCSM17 34618500 14 NO SNAM RETE GAS REGGIO EMILIA SCANDIANO VEZZANO SUL CROSTOLO BAISO BUSANA CANOSSA CARPINETI CASINA CASTELNOVO NE' MONTI SI (HERA BAISO-PULPIANO 2PCSM19 NEVIANO DEGLI ARDUINI 34624200 34615801 PULPIANO 8,5 SNAM RETE GAS BOLOGNA) RAMISETO TOANO VETTO VEZZANO SUL CROSTOLO VIANO VILLA MINOZZO BIBBIANO BIBBIANO 2PCSM20 QUATTRO CASTELLA 34615901 34615901 BIBBIANO 26 NO SNAM RETE GAS SAN POLO D'ENZA BORETTO BORETTO 2PCSM21 BRESCELLO 34616001 34616001 BORETTO 13 NO SNAM RETE GAS POVIGLIO BRESCELLO - LENTIGIONE 2PCSM22 BRESCELLO 34616102 34616102 LENTIGIONE 27 NO SNAM RETE GAS BRESCELLO - CAPOLUOGO 2PCSM23 BRESCELLO 34616103 34616103 BRESCELLO 14 NO SNAM RETE GAS CADELBOSCO DI SOPRA CADELBOSCO SOPRA 2PCSM24 34616301 34616301 CADELBOSCO SOPRA 12 NO SNAM RETE GAS REGGIO EMILIA CAMPAGNOLA EMILIA 2PCSM25 CAMPAGNOLA EMILIA 34616401 34616401 CAMPAGNOLA 27 NO SNAM RETE GAS CAMPEGINE 34617704 GATTATICO CASTELNOVO DI SOTTO 34617702 S.ILARIO S. -
Curriculum Palù Franco.Pdf
CURRICULUM i’ L Nome Franco Cognome Palù Luogo e data di nascita: Reggio Emilia 13/11/1967 Codice fiscale PLAFNC67SI3H223B Residenza Albinea via Filippo Re, 12 Indirizzo Studio S.Polo d’Enza (RE) GalI. C.Levi. I Numero tel/fax Studio 0522 874996 E—mail gl .mazìt in. il Sito Web www.studioexergie.it Curriculum scolastico, universitario ed abilitazioni - Laurea in Ingegneria specializzazione ingegneria Industriale Classe X rilasciata dall’Università degli Studi “Guglielmo Marconi” di Roma Anno Accademico 2008 — Diploma di maturità tecnica in Elettrotecnica Industriale rilasciato dall’istituto Tecnico Industriale Statale di Modena Anno Scolastico 1994 — Diploma di maturità professionale in Elettronica ed Elettrotecnica rilasciato dall’ Istituto Prolessionale Industria e Artigianato di Reggio Emilia A.S. 1986 — iscritto al Collegio dei Periti Industriali della Provincia di Reggio Emilia n° 1041 dall’anno 1996 — Abilitato alle funzioni di Coordinatore in materia di sicurezza per la progettazione e l’esecuzione dei Lavori ([). L.vo 494/96) (Frequenza al corso della scuola Edile di Reggio Emilia terminato nel novembre ‘98) - Diploma di specializzazione in difesa dal rischio Nucleare, chimico e batteriologico rilasciato dal Ministero Difesa - Iscritto nell’elenco del Ministero dell’interno dei professionisti abilitati ai sensi della legge 8 I 8/84 - Iscritto nell’elenco dei Tecnici Competenti in Acustica Ambientale Legge 447/1995 - Iscritto nell’elenco dei Consulenti Tecnici del Giudice presso il Tribunale di Reggio Emilia - Iscritto nell’elenco dei Certificatori Energetici della Regione Emilia Romagna BRE VE RL4SSUVTO EI. ENCO INC4 RICIII DIRETTI DI M71 GGIOR INTERESSE: Cliente: Ing. Giovanni Gatto Ronchero Anno 1994-96 In staff tecnico - progettazione esecutiva delle opere per il completamento del Nuovo Ospedale di Sarzana (SP) comprensivo di sistemazioni delle aree esterne. -
Avis Comunale CASALGRANDE
Avis Comunale CASALGRANDE Avis Comunale CASALGRANDE Via Santa Rizza, 19 42013 Casalgrande (RE) Codice Fiscale: 91009050351 Per comunicare con la Sede Tel: 0522 996100 Cell: 331 754 6088 Fax: 0522 996100 Email: [email protected] Visitaci sul sito www.aviscasalgrande.wordpress.com Orari Apertura Ufficio Lunedì Chiuso Martedì 18.00 – 19.00 Mercoledì Chiuso Giovedì Chiuso Venerdì 18.00 – 19.00 (su appuntamento) Sabato Chiuso Domenica Chiuso Organigramma Comunale Presidente Sanzio Canalini Giornate di donazione News 1612, 2017 Avis Provinciale Reggio Emilia: il calendario delle donazioni 2019 Galleria Avis Provinciale Reggio Emilia: il calendario delle donazioni 2019 Avis Comunale ALBINEA, Avis Comunale BAGNOLO IN PIANO, Avis Comunale BAISO, Avis Comunale BIBBIANO, Avis Comunale BORETTO, Avis Comunale BRESCELLO, Avis Comunale CADELBOSCO DI SOPRA, Avis Comunale CAMPAGNOLA EMILIA, Avis Comunale CAMPEGINE, Avis Comunale CASALGRANDE, Avis Comunale CASINA, Avis Comunale CASTELLARANO, Avis Comunale CASTELNOVO DI SOTTO, Avis Comunale CASTELNOVO NE’ MONTI, Avis Comunale CAVRIAGO, Avis Comunale CORREGGIO, Avis Comunale di Ventasso ODV, Avis Comunale FABBRICO, Avis Comunale GATTATICO, Avis Comunale GUALTIERI, Avis Comunale GUASTALLA, Avis Comunale LUZZARA, Avis Comunale MONTECCHIO EMILIA, Avis Comunale NOVELLARA, Avis Comunale POVIGLIO, Avis Comunale QUATTRO CASTELLA, Avis Comunale REGGIO EMILIA, Avis Comunale REGGIOLO, Avis Comunale RIO SALICETO, Avis Comunale ROLO, Avis Comunale RUBIERA, Avis Comunale SAN MARTINO IN RIO, Avis Comunale SAN -
Avviso Pubblico
AVVISO PUBBLICO Avviso per la formazione di una graduatoria distrettuale per l'assegnazione di contributo alla copertura del costo di frequenza ai Centri estivi per bambine/i e ragazze/i da 3 a 13 anni (nati dal 2006 al 2016) L’Unione dei Comuni “Pianura Reggiana”, comprendente i Comuni di Campagnola Emilia, Correggio, Fabbrico, Rolo, Rio Saliceto, San Martino in Rio, Richiamata la DGR n° 225 del 11-2-2019 con la quale la Regione Emilia Romagna ha approvato il “PROGETTO CONCILIAZIONE VITA-LAVORO”, finanziato con risorse del Fondo Sociale Europeo per sostenere le famiglie che avranno la necessità di utilizzare servizi estivi per bambini e ragazzi nel periodo giugno/ settembre 2019; Considerato che la Regione Emilia-Romagna con la stessa DGR: a) ha previsto che possano essere destinatarie del contributo su base settimanale, che prevede un abbattimento della retta, le famiglie in possesso di specifici requisiti, i cui figli frequenteranno Centri Estivi gestiti da Enti locali o da Soggetti privati individuati dagli Enti locali attraverso un procedimento ad evidenza pubblica; b) ha disposto di suddividere le risorse, sulla base della popolazione in età 3-13 anni, fra i 38 Ambiti distrettuali responsabili della programmazione delle risorse finanziarie assegnate; Preso atto che questa Unione è stata inserita nella programmazione distrettuale come ente capofila per la gestione del progetto Conciliazione vita-lavoro a favore delle famiglie che frequenteranno i Centri estivi del proprio territorio nel periodo giugno- settembre 2019 secondo l’accordo quadro tra l’Unione e i sei Comuni del Distretto sopracitati; Richiamata la Delibera di Giunta dell’Unione n. -
PARTE A: Ricognizione Delle Infrastrutture
ATERSIR – Sub Ambito Reggio Emilia Piano d’Ambito del Servizio Idrico Integrato PARTE A: Ricognizione delle infrastrutture PARTE A: RICOGNIZIONE DELLE INFRASTRUTTURE AMBITER s.r.l. ATERSIR – Sub Ambito Reggio Emilia Piano d’Ambito del Servizio Idrico Integrato PARTE A: Ricognizione delle Infrastrutture INDICE I-1 IL QUADRO INFORMATIVO DI RIFERIMENTO ......................................................................... 4 I-1.1 INQUADRAMENTO NORMATIVO E PROGRAMMATICO ..................................................................... 4 I-1.1.1 La gerarchia delle fonti ...................................................................................................... 4 I-1.1.2 Il quadro normativo nazionale ............................................................................................ 4 I-1.1.3 Il quadro normativo regionale e provinciale ....................................................................... 7 I-1.1.4 Il Piano Regionale di Tutela delle Acque (PTA) .............................................................. 10 I-1.1.5 Il Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale (PTCP) ............................................. 13 I-1.1.6 Il Piano di Gestione del Distretto Idrografico del Fiume Po (PdGdP) .............................. 17 I-1.1.7 La pianificazione d’Ambito previgente ............................................................................. 19 I-1.2 AMBITO DI APPLICAZIONE ....................................................................................................... 21 I-1.2.1 -
Elenco Definitivo Asd/Ssd Candidate
ELENCO DEFINITIVO ASD/SSD CANDIDATE LISTA COMUNI - SOCIETA' - DISCIPLINE SPORTIVE Cofice Fiscale COMUNE Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche Indirizzo impianto sportivo Disciplina Sportiva ASD/SSD Bagnolo in Piano 01173480359 HERON SOCIETA' COOPERATIVA SPORTIVA DILETTANTISTICA via A. Frank 6 Attività motoria Bagnolo in Piano 01173480359 HERON SOCIETA' COOPERATIVA SPORTIVA DILETTANTISTICA via A. Frank 6 Pallacanestro Bibbiano 01400630354 ASD G.S. BOCA BARCO via Malaguzzi, 2 Pallavolo Bibbiano 02724390352 OLYMPIA SOCIETA' SPORTIVA DILETTANTISTICA A R.L. via Montegrappa 3/a Aikido Bibbiano 02724390352 OLYMPIA SOCIETA' SPORTIVA DILETTANTISTICA A R.L. via Montegrappa 3/a Arti Marziali Bibbiano 02724390352 OLYMPIA SOCIETA' SPORTIVA DILETTANTISTICA A R.L. via Montegrappa 3/a Attività motoria Bibbiano 02724390352 OLYMPIA SOCIETA' SPORTIVA DILETTANTISTICA A R.L. via Montegrappa 3/a Ginnastica Bibbiano 02724390352 OLYMPIA SOCIETA' SPORTIVA DILETTANTISTICA A R.L. via Montegrappa 3/a Karate Boretto 01505300358 POLISPORTIVA SAN MARCO A.S.D. VIA TRIESTE 1 Attività motoria Boretto 01505300358 POLISPORTIVA SAN MARCO A.S.D. VIA TRIESTE 1 Ginnastica Boretto 01505300358 POLISPORTIVA SAN MARCO A.S.D. VIA TRIESTE 1 Pallavolo Campagnola 01404990358 ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA O.S.G.B. VIA ANNA MAGNANI 3 Attività motoria Campagnola 01404990358 ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA O.S.G.B. VIA ANNA MAGNANI 3 Pallavolo Canossa 92186250343 A.S.D. COUNTRY PAINTBALL via val d enza sud 80 Paintball Carpineti 01559810351 SPORT CLUB CASINA via -
Il Filo Della Storia
il filo della /02 Storia graco dp XI MEMORIA E LEGALITÀ Fabbrico / gennaio / Campagnola Emilia / aprile / Rolo / 2020 Rio Saliceto / PROGRAMMA FEBBRAIO 2020 SABATO 01 FEBBRAIO GIOVEDÌ 13 FEBBRAIO VENERDÌ 21 FEBBRAIO > Fabbrico > Fabbrico > Campagnola Emilia Teatro Pedrazzoli, ore 21 Cinema Castello, ore 21 Aula Magna G. Rodari, Spettacolo Proiezione film ore 21 / Cronache dalla Shoah Scherza coi fanti Incontro con l’autore produzione TeatroZeta e presentazione del libro 02 dell'Aquila SABATO 15 FEBBRAIO Era tuo padre e Teatro nazionale di Alessandro Gallo della Toscana > Fabbrico Aula Magna, Scuola MARTEDÌ 25 FEBBRAIO DOMENICA 02 Secondaria FEBBRAIO di I grado, ore 10 > Fabbrico Incontro Aula Magna Scuola > Rio Saliceto con Liliana Manfredi Secondaria di I grado, Centro Polivalente Delfino, Del Monte testimone mattino e pomeriggio ore 12 dell’eccidio della Bettola Spettacolo Pranzo della Memoria in collaborazione La piccola odissea con Istoreco di Matteo Carnevali MERCOLEDÌ 12 FEBBRAIO MARTEDÌ 18 FEBBRAIO GIOVEDÌ 27 FEBBRAIO > Fabbrico > Fabbrico > Fabbrico Biblioteca Comunale, Teatro Pedrazzoli, ore 21 Centro Storico, ore 10 mattino Incontro con l’autore 75° commemorazione Letture per le classi e presentazione del libro della battaglia di Fabbrico quinte della scuola Rosso Mafia. primaria La ’ndrangheta > Fabbrico a Reggio Emilia Oratorio S. Giovanni Bosco, GIOVEDÌ 13 FEBBRAIO con Nando Dalla Chiesa ore 12,30 e Federica Cabras. Pranzo della Resistenza > Fabbrico Conduce Domenico Carpi (MO), mattino Ammendola > Fabbrico Visita al campo