Avviso Pubblico
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Avis Comunale CADELBOSCO DI SOPRA
Avis Comunale CADELBOSCO DI SOPRA Avis Comunale CADELBOSCO SOPRA Piazza della Libertà, 3 42023 Cadelbosco di Sopra (RE) Codice Fiscale: 80012450351 Per comunicare con la Sede Tel: 0522 916816 Cell: 348 538 6942 Email: [email protected] Giornate di donazione Organigramma Comunale Presidente Samuele Baldini News 1612, 2017 Avis Provinciale Reggio Emilia: il calendario delle donazioni 2019 Galleria Avis Provinciale Reggio Emilia: il calendario delle donazioni 2019 Avis Comunale ALBINEA, Avis Comunale BAGNOLO IN PIANO, Avis Comunale BAISO, Avis Comunale BIBBIANO, Avis Comunale BORETTO, Avis Comunale BRESCELLO, Avis Comunale CADELBOSCO DI SOPRA, Avis Comunale CAMPAGNOLA EMILIA, Avis Comunale CAMPEGINE, Avis Comunale CASALGRANDE, Avis Comunale CASINA, Avis Comunale CASTELLARANO, Avis Comunale CASTELNOVO DI SOTTO, Avis Comunale CASTELNOVO NE’ MONTI, Avis Comunale CAVRIAGO, Avis Comunale CORREGGIO, Avis Comunale di Ventasso ODV, Avis Comunale FABBRICO, Avis Comunale GATTATICO, Avis Comunale GUALTIERI, Avis Comunale GUASTALLA, Avis Comunale LUZZARA, Avis Comunale MONTECCHIO EMILIA, Avis Comunale NOVELLARA, Avis Comunale POVIGLIO, Avis Comunale QUATTRO CASTELLA, Avis Comunale REGGIO EMILIA, Avis Comunale REGGIOLO, Avis Comunale RIO SALICETO, Avis Comunale ROLO, Avis Comunale RUBIERA, Avis Comunale SAN MARTINO IN RIO, Avis Comunale SAN POLO D’ENZA, Avis Comunale SANT’ILARIO D’ENZA, Avis Comunale SCANDIANO, Avis Comunale TOANO, Avis Comunale VEZZANO SUL CROSTOLO, Avis Equiparata Comunale CALERNO, Avis Equiparata Comunale ROTEGLIA, Avis Equiparata -
Dall'11 Giugno Al 30 Agosto 2019
Comuni di Albinea, Bibbiano, La programmazione è a cura di Associazione Culturale 5T Campegine, Cavriago, Montecchio Emilia, Novellara, Rubiera, San Martino in Rio, Sant’Ilario d’Enza, San Polo d’Enza e Vezzano sul Crostolo. In collaborazione con: ARCI Comitato territoriale Reggio Emilia Associazione 5T Teatro Ragazzi a Reggio Emilia XIV Edizione @Associazione5T Associazione5T DALL’11 GIUGNO AL 30 AGOSTO 2019 UN FESTIVAL DI TEATRO PER RAGAZZI LUNGO UN’ESTATE! Martedì 11 Giugno Venerdì 21 Giugno Venerdì 5 Luglio Martedì 30 Luglio CALERNO SAN POLO D’ENZA BARCO (Bibbiano) SANT’ILARIO D’ENZA Cortile scuola primaria “Calvino” Piazza C. Sartori - ore 21.30 Giardino Circolo Arci Barco - ore 21.30 Piazza Curiel (dietro al Municipio) ore 21.30 Zanubrio Marionette Le Invenzioni Inutili ore 21.30 I burattini di Mattia Il pappagallo della contessa Storie in viaggio I burattini di Alberto de Bastiani Fuori, Fuori! Burattini della tradizione emiliana Narrazione e oggetti La bella fiordaliso Burattini della tradizione emiliana e la strega tirovina Martedì 25 Giugno Mercoledì 10 Luglio Burattini a guanto Lunedì 17 Giugno SANT’ ILARIO D’ENZA VEZZANO SUL CROSTOLO RUBIERA Piazza Curiel (dietro al Municipio) ore 21.30 Parco Paride Allegri - ore 21.30 Giardino Biblioteca - ore 21.30 Teatro Tages Officine Duende Venerdì 2 Agosto All’inCirco teatro Il fil’armonico Superchef ALBINEA Ecomonster Pupazzi, burattini e attoriMarionette a filo Burattini a guanto Parco dei Frassini “M.Hack” Marionette a filo Mercoledì 26 Giugno Lunedì 15 Luglio c/o Biblioteca Mercoledì -
CONTRIBUTO LIBRI DI TESTO A.S.2020-2021 Unione Comuni Pianura Reggiana Per I Comuni Di: Campagnola Emilia, Correggio, Fabbrico, Rio Saliceto, Rolo
CONTRIBUTO LIBRI DI TESTO a.s.2020-2021 Unione Comuni Pianura Reggiana per i Comuni di: Campagnola Emilia, Correggio, Fabbrico, Rio Saliceto, Rolo INFORMATIVA Al via il Bando dell’Unione Comuni Pianura Reggiana per la FORNITURA GRATUITA O SEMIGRATUITA DEI LIBRI DI TESTO 2020/2021 per gli studenti dei Comuni di Campagnola Emilia, Correggio, Fabbrico, Rio Saliceto e Rolo iscritti a scuole secondarie di 1° e 2° grado del sistema nazionale di istruzione (statali, private, paritarie e paritarie degli Enti Locali, non statali autorizzate a rilasciare titoli di studio aventi valore legale), fino ai 24 anni, ovvero nati dal 1/01/1996 (ad eccezione di disabili certificati ai sensi della Legge n. 104/1992, senza limite di età). la domanda si presenta SOLO ONLINE DAL 16 SETTEMBRE 2020 ed entro le 18:00 del 30 OTTOBRE 2020 (sito web https://scuola.er-go.it) Il Bando e le informazioni di dettaglio sono consultabili nel sito web dell’Unione Comuni Pianura Reggiana: www.pianurareggiana.it (sezione: Notizie + sezione: Bandi). CHI E’ INTERESSATO AL BANDO – I REQUISITI - RESIDENZA dello STUDENTE: Studenti dei Comuni di Campagnola Emilia, Correggio, Fabbrico, Rio Saliceto, Rolo: Studenti RESIDENTI in uno dei COMUNI elencati; Studenti RESIDENTI fuori dell’Emilia Romagna, in Regione che applica il criterio della “frequenza” in materia di diritto allo studio, e frequentanti scuole collocate nei COMUNI elencati; Studenti STRANIERI PRIVI DI RESIDENZA ma DOMICILIATI in uno dei COMUNI elencati. Gli altri studenti dovranno rivolgersi al proprio Comune di residenza per la consultazione del relativo Bando. - ATTESTAZIONE ISEE 2020 valida e con valore rientrante nelle seguenti due fasce: Fascia isee 1 – Isee da €0 a € 10.632,94 Fascia isee 2 – Isee da €10.632,95 a € 15.748,78 L'indicatore isee utilizzato e' l'ISEE MINORENNI dello studente per cui si richiede il beneficio se minorenne; se maggiorenne l'indicatore e' l'Isee ORDINARIO. -
Impianti Di Distribuzione/Punti Di Consegna Reggio Emilia
Dati identificativi impianti distribuzione/Comuni/REMI gas naturale IMPIANTO DI PRESSIONE GAS CODICE IMPIANTO COMUNE/PORZIONE DENOMINAZIONE DISTRIBUZIONE DENOMINAZIONE IMPIANTO CODICE REMI CODICE REMI PUNTI DI NOME IMPRESA DISTRIBUZIONE COMUNE SERVITO DA REMI /CENTRALE INTERCONNESSO DISTRIBUZIONE (AEEGSI) AGGREGATO (Punto di riconsegna) CONSEGNA FISICI DI TRSPORTO (Codice univoco AEEGSI) IMPIANTO DISTRIBUZIONE GPL CON ALTRI (bar minimo) IMPIANTI AREAAREA REGGIO PARMA EMILIA ALBINEA 34618502 ALBINEA BIBBIANO 34618501 QUATTRO CASTELLA QUATTRO CASTELLA 34618503 RIVALTA ALBINEA - QUATTRO CASTELLA 2PCSM17 34618500 14 NO SNAM RETE GAS REGGIO EMILIA SCANDIANO VEZZANO SUL CROSTOLO BAISO BUSANA CANOSSA CARPINETI CASINA CASTELNOVO NE' MONTI SI (HERA BAISO-PULPIANO 2PCSM19 NEVIANO DEGLI ARDUINI 34624200 34615801 PULPIANO 8,5 SNAM RETE GAS BOLOGNA) RAMISETO TOANO VETTO VEZZANO SUL CROSTOLO VIANO VILLA MINOZZO BIBBIANO BIBBIANO 2PCSM20 QUATTRO CASTELLA 34615901 34615901 BIBBIANO 26 NO SNAM RETE GAS SAN POLO D'ENZA BORETTO BORETTO 2PCSM21 BRESCELLO 34616001 34616001 BORETTO 13 NO SNAM RETE GAS POVIGLIO BRESCELLO - LENTIGIONE 2PCSM22 BRESCELLO 34616102 34616102 LENTIGIONE 27 NO SNAM RETE GAS BRESCELLO - CAPOLUOGO 2PCSM23 BRESCELLO 34616103 34616103 BRESCELLO 14 NO SNAM RETE GAS CADELBOSCO DI SOPRA CADELBOSCO SOPRA 2PCSM24 34616301 34616301 CADELBOSCO SOPRA 12 NO SNAM RETE GAS REGGIO EMILIA CAMPAGNOLA EMILIA 2PCSM25 CAMPAGNOLA EMILIA 34616401 34616401 CAMPAGNOLA 27 NO SNAM RETE GAS CAMPEGINE 34617704 GATTATICO CASTELNOVO DI SOTTO 34617702 S.ILARIO S. -
Aperture Provincia Novembre
...and its Province!!! Monday Antonio Ligabue Museum (Gualtieri): 9.30-12.30 and 15.30-18.30 Estense Fortress (Montecchio Emilia): 9.00-13.00 and 15.00-18.00 Inlay work Museum (Rolo): 9.00-12.30 and 15.00-17.00 Tuesday Wednesday Peppone e Don Camillo Museum (Brescello): 9.30-12.30 and 14.30-17.30 Peppone e Don Camillo Museum (Brescello): 9.30-12.30 and 14.30-17.30 Guareschi Museum (Brescello): 9.30-12.30 and 14.30-17.30 Guareschi Museum (Brescello): 9.30-12.30 and 14.30-17.30 Cervi Brothers' home Museum (Gattatico): 10.00-13.00 Canossa Castle (Canossa): 9.00-13.00 e 13.30-16.30 Estense Fortress (Montecchio Emilia): 15.00-18.00 Cervi Brothers' home Museum (Gattatico): 10.00-13.00 Inlay work Museum (Rolo): 9.00-12.30 and 15.00-17.00 Antonio Ligabue Museum (Gualtieri): 9.30-12.30 and 15.30-18.30 Museum of the Terramara (Poviglio): 9.00-12.30 and 15.00-18.15 Estense Fortress (Montecchio Emilia): 9.00-13.00 Museum of the Terramara (Poviglio): 9.00-12.30 Thursday Friday Peppone e D.Camillo Museum(Brescello): 9.30-12.30 and 14.30-17.30 Bridge attendants Museum (Boretto): 9.00-12.00 and 15.00-18.00 Guareschi Museum (Brescello): 9.30-12.30 and 14.30-17.30 Peppone e Don Camillo Museum (Brescello): 9.30-12.30 and 14.30-17.30 Canossa Castle (Canossa): 9.00-13.00 e 13.30-16.30 Guareschi Museum (Brescello): 9.30-12.30 and 14.30-17.30 Sarzano Castle (Casina): 10.00-sunset Canossa Castle (Canossa): 9.00-13.00 e 13.30-16.30 Cervi Brothers' home Museum (Gattatico): 10.00-13.00 Cervi Brothers' home Museum (Gattatico): 10.00-13.00 Antonio Ligabue Museum -
Avis Comunale CAVRIAGO
Avis Comunale CAVRIAGO Avis Comunale CAVRIAGO Via Aspromonte, 4 42025 Cavriago (RE) Codice Fiscale: 91009470351 Per comunicare con la Sede Tel: 0522 576304 Cell: 333 237 1179 Fax: 0522 576304 Email: [email protected] Visitaci sul sito www.aviscavriago.it Giornate di donazione Organigramma Comunale Presidente Giovanna Iemmi News 2505, 2021 46ª Assemblea di Avis Provinciale, la gallery 25 Maggio 2021|Categorie: Avis Comunale ALBINEA, Avis Comunale BAGNOLO IN PIANO, Avis Comunale BAISO, Avis Comunale BIBBIANO, Avis Comunale BORETTO, Avis Comunale BRESCELLO, Avis Comunale CADELBOSCO DI SOPRA, Avis Comunale CAMPAGNOLA EMILIA, Avis Comunale CAMPEGINE, Avis Comunale CASALGRANDE, Avis Comunale CASINA, Avis Comunale CASTELLARANO, Avis Comunale CASTELNOVO DI SOTTO, Avis Comunale CASTELNOVO NE’ MONTI, Avis Comunale CAVRIAGO, Avis Comunale CORREGGIO, Avis Comunale di Ventasso ODV, Avis Comunale FABBRICO, Avis Comunale GATTATICO, Avis Comunale GUALTIERI, Avis Comunale GUASTALLA, Avis Comunale LUZZARA, Avis Comunale MONTECCHIO EMILIA, Avis Comunale NOVELLARA, Avis Comunale POVIGLIO, Avis Comunale QUATTRO CASTELLA, Avis Comunale REGGIO EMILIA, Avis Comunale REGGIOLO, Avis Comunale RIO SALICETO, Avis Comunale ROLO, Avis Comunale RUBIERA, Avis Comunale SAN MARTINO IN RIO, Avis Comunale SAN POLO D’ENZA, Avis Comunale SANT’ILARIO D’ENZA, Avis Comunale SCANDIANO, Avis Comunale TOANO, Avis Comunale VEZZANO SUL CROSTOLO, Avis Equiparata Comunale CALERNO, Avis Equiparata Comunale ROTEGLIA, Avis Equiparata Comunale SANTA VITTORIA, Avis Provinciale -
18 Marzo 2021
COVID-19, resoconto giornaliero 18-3-2021 In provincia di Reggio Emilia, su 231 nuovi casi positivi, 144 sono riconducibili a focolai, 87 classificati come sporadici. 227 casi sono in isolamento domiciliare, 4 pazienti ricoverati in terapia non intensiva. Nella giornata di ieri sono state vaccinate 1813 persone mentre per quella odierna ne erano programmate 1605. NUOVI CASI TOTALE TAMPONI POSITIVI 231 37 846 TERAPIA INTENSIVA 31 ISOLAMENTO DOMICILIARE 227 6844 RICOVERO NON INTENSIVA 4 325 * GUARIT I CLINICAMENTE TOTALI 805 GUARITI CON TAMPONE NEGATIVO 29855 * Il dato comprende le persone positive in isolamento negli alberghi COVID Nuovi casi Albinea 4 Bagnolo in Piano 3 Baiso 1 Bibbiano 5 Boretto 1 Brescello 2 Cadelbosco Sopra 2 Campagnola Emilia 2 Campegine 3 Canossa 2 Carpineti 4 Casalgrande 3 Casina Castellarano 8 Castelnovo Sotto 1 Castelnovo ne’ Monti 8 Cavriago 13 Correggio 14 Fabbrico 5 Gattatico Gualtieri 4 Guastalla 5 Luzzara 2 Montecchio Emilia 6 Novellara 6 Poviglio Quattro Castella 5 Reggio Emilia 57 Reggiolo 1 Rio Saliceto 1 Rolo 4 Rubiera 5 San Martino in Rio San Polo d’Enza 8 Sant’Ilario d’Enza 10 Scandiano 23 Toano 1 Ventasso 1 Vetto Vezzano sul Crostolo 1 Viano 3 Villa Minozzo 2 Non residenti in provincia 2 Residenti in altra regione 3 Totale 231 Deceduti al 18 marzo 2021: Oggi comunichiamo 2 decessi - Donne: - Uomini: 1933 n.1 – 1941 n.1 Deceduti Comune di residenza Parziale Totale Albinea 12 Bagnolo in Piano 12 Baiso 8 Bibbiano 20 Boretto 11 Brescello 5 Cadelbosco Sopra 24 Campagnola Emilia 15 Campegine 23 Canossa 8 Carpineti 8 Casalgrande 31 Casina 12 Castellarano 15 Castelnovo Sotto 25 Castelnovo ne’ Monti 30 Cavriago 16 Correggio 42 Fabbrico 10 Gattatico 14 Gualtieri 13 Guastalla 40 Luzzara 25 Montecchio Emilia 31 Novellara 29 Poviglio 15 Quattro Castella 29 Reggio Emilia 371 Reggiolo 19 Rio Saliceto 15 Rolo 5 Rubiera 1 33 San Martino in Rio 17 San Polo d’Enza 11 Sant’Ilario d’Enza 1 25 Scandiano 48 Toano 6 Ventasso 20 Vetto 4 Vezzano sul Crostolo 15 Viano Villa Minozzo 12 Non residenti in provincia 29 Totale 2 1144 . -
Avis Comunale CASALGRANDE
Avis Comunale CASALGRANDE Avis Comunale CASALGRANDE Via Santa Rizza, 19 42013 Casalgrande (RE) Codice Fiscale: 91009050351 Per comunicare con la Sede Tel: 0522 996100 Cell: 331 754 6088 Fax: 0522 996100 Email: [email protected] Visitaci sul sito www.aviscasalgrande.wordpress.com Orari Apertura Ufficio Lunedì Chiuso Martedì 18.00 – 19.00 Mercoledì Chiuso Giovedì Chiuso Venerdì 18.00 – 19.00 (su appuntamento) Sabato Chiuso Domenica Chiuso Organigramma Comunale Presidente Sanzio Canalini Giornate di donazione News 1612, 2017 Avis Provinciale Reggio Emilia: il calendario delle donazioni 2019 Galleria Avis Provinciale Reggio Emilia: il calendario delle donazioni 2019 Avis Comunale ALBINEA, Avis Comunale BAGNOLO IN PIANO, Avis Comunale BAISO, Avis Comunale BIBBIANO, Avis Comunale BORETTO, Avis Comunale BRESCELLO, Avis Comunale CADELBOSCO DI SOPRA, Avis Comunale CAMPAGNOLA EMILIA, Avis Comunale CAMPEGINE, Avis Comunale CASALGRANDE, Avis Comunale CASINA, Avis Comunale CASTELLARANO, Avis Comunale CASTELNOVO DI SOTTO, Avis Comunale CASTELNOVO NE’ MONTI, Avis Comunale CAVRIAGO, Avis Comunale CORREGGIO, Avis Comunale di Ventasso ODV, Avis Comunale FABBRICO, Avis Comunale GATTATICO, Avis Comunale GUALTIERI, Avis Comunale GUASTALLA, Avis Comunale LUZZARA, Avis Comunale MONTECCHIO EMILIA, Avis Comunale NOVELLARA, Avis Comunale POVIGLIO, Avis Comunale QUATTRO CASTELLA, Avis Comunale REGGIO EMILIA, Avis Comunale REGGIOLO, Avis Comunale RIO SALICETO, Avis Comunale ROLO, Avis Comunale RUBIERA, Avis Comunale SAN MARTINO IN RIO, Avis Comunale SAN -
Elenco Sedi E Recapiti CISL E CAF CISL Di Reggio Emilia REGGIO
Via Turri, 71 Reggio Emilia - 42121 Tel. 0522/357555 Fax 0522/357401 Elenco Sedi e recapiti CISL e CAF CISL di Reggio Emilia REGGIO EMILIA CISL - Unione Sindacale Territoriale Via Turri, 69 - Reggio Emilia tel. 0522 357411 - fax 0522 357401 CENTRO SERVIZI CISL Via Turri, 71 - Reggio Emilia tel. 0522 357555 Recapiti: Albinea Via Don Sturzo, 2 Lunedì dalle 9.00 alle 12.00 Montecavolo Via Papa Giovanni XXIII, 36 Venerdì dalle 9.00 alle 12.00 Vezzano sul Crostolo Via Matteotti, 5 Mercoledì dalle 9.00 alle 12.00 Bagnolo in Piano Piazza Garibaldi Mercoledì e Venerdì dalle 9.00 alle 12.00 CORREGGIO Via Della Repubblica, 39 tel. 0522 692693 CAF: 0522 631550 - fax 0522 691033 Recapiti: San Martino in Rio Via Ospedale, 25 - tel. 0522 695620 Fabbrico P.za Orti di S.Francesco, 21 tel. 0522 650380 SANT’ILARIO D’ENZA Via Enrico Berlinguer, 5 tel. 0522 672569 CAF: 0522 671280 - fax 0522 671365 MONTECCHIO EMILIA Via Don P. Borghi, 6 Via Turri, 71 Reggio Emilia - 42121 Tel 0522/357555 Fax 0522/357401 Via Turri, 71 Reggio Emilia - 42121 Tel. 0522/357555 Fax 0522/357401 tel. 0522 863260 CAF: 0522 861093 - fax 0522 862601 Recapito: San Polo d’Enza P.za Matteotti, 10 - tel. 0522 874631 CASTELNOVO NE’ MONTI Via Morandi, 21 - tel. 0522 812502 CAF: 0522 612345 - fax 0522 611327 Recapiti: Vetto, Busana, Collagna, Ligonchio, Toano, Carpineti, Villa Minozzo, Casina, Ramiseto telefonare in sede a Castelnovo ne’ Monti SCANDIANO FEMCA CISL Via Longarone 14/a - tel. 0522 857877 CAF: 0522 852266 - fax 0522 852279 Recapito: Baiso RUBIERA Via De Amicis 6/A tel. -
Avviso Pubblico
AVVISO PUBBLICO Avviso per la formazione di una graduatoria distrettuale per l'assegnazione di contributo alla copertura del costo di frequenza ai Centri estivi per bambine/i e ragazze/i da 3 a 13 anni (nati dal 2006 al 2016) L’Unione dei Comuni “Pianura Reggiana”, comprendente i Comuni di Campagnola Emilia, Correggio, Fabbrico, Rolo, Rio Saliceto, San Martino in Rio, Richiamata la DGR n° 225 del 11-2-2019 con la quale la Regione Emilia Romagna ha approvato il “PROGETTO CONCILIAZIONE VITA-LAVORO”, finanziato con risorse del Fondo Sociale Europeo per sostenere le famiglie che avranno la necessità di utilizzare servizi estivi per bambini e ragazzi nel periodo giugno/ settembre 2019; Considerato che la Regione Emilia-Romagna con la stessa DGR: a) ha previsto che possano essere destinatarie del contributo su base settimanale, che prevede un abbattimento della retta, le famiglie in possesso di specifici requisiti, i cui figli frequenteranno Centri Estivi gestiti da Enti locali o da Soggetti privati individuati dagli Enti locali attraverso un procedimento ad evidenza pubblica; b) ha disposto di suddividere le risorse, sulla base della popolazione in età 3-13 anni, fra i 38 Ambiti distrettuali responsabili della programmazione delle risorse finanziarie assegnate; Preso atto che questa Unione è stata inserita nella programmazione distrettuale come ente capofila per la gestione del progetto Conciliazione vita-lavoro a favore delle famiglie che frequenteranno i Centri estivi del proprio territorio nel periodo giugno- settembre 2019 secondo l’accordo quadro tra l’Unione e i sei Comuni del Distretto sopracitati; Richiamata la Delibera di Giunta dell’Unione n. -
PARTE A: Ricognizione Delle Infrastrutture
ATERSIR – Sub Ambito Reggio Emilia Piano d’Ambito del Servizio Idrico Integrato PARTE A: Ricognizione delle infrastrutture PARTE A: RICOGNIZIONE DELLE INFRASTRUTTURE AMBITER s.r.l. ATERSIR – Sub Ambito Reggio Emilia Piano d’Ambito del Servizio Idrico Integrato PARTE A: Ricognizione delle Infrastrutture INDICE I-1 IL QUADRO INFORMATIVO DI RIFERIMENTO ......................................................................... 4 I-1.1 INQUADRAMENTO NORMATIVO E PROGRAMMATICO ..................................................................... 4 I-1.1.1 La gerarchia delle fonti ...................................................................................................... 4 I-1.1.2 Il quadro normativo nazionale ............................................................................................ 4 I-1.1.3 Il quadro normativo regionale e provinciale ....................................................................... 7 I-1.1.4 Il Piano Regionale di Tutela delle Acque (PTA) .............................................................. 10 I-1.1.5 Il Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale (PTCP) ............................................. 13 I-1.1.6 Il Piano di Gestione del Distretto Idrografico del Fiume Po (PdGdP) .............................. 17 I-1.1.7 La pianificazione d’Ambito previgente ............................................................................. 19 I-1.2 AMBITO DI APPLICAZIONE ....................................................................................................... 21 I-1.2.1 -
STUDIO ALFA Srl OUR Environment OUR Future
STUDIO ALFA Srl OUR environment OUR future LA SOCIETA’ Studio Alfa S.r.l. è una società fondata nel 1980 con sede principale a Reggio Emilia, Nord Italia, attiva nell’area dei servizi per l’ambiente, l’efficienza energetica e le fonti rinnovabili, la salute e sicurezza sul lavoro ed il controllo degli alimenti, rivolti sia al mondo privato che al settore pubblico. Oltre 100 dipendenti e oltre 30 collaboratori . Un forte staff tecnico di ingegneri, chimici, biologi, geologi, fisici . Circa 3000 clienti in tutta Italia . Oltre 800 clienti con convenzione annuale sui temi ambiente e sicurezza . 8 Uffici distribuiti su tutto il territorio nazionale nelle principali province, 2 società controllate sul territorio Nazionale e 2 società partecipate in Perù e Moldavia. Più di 10 Paesi europei ed extraeuropei di operatività: Studio Alfa Srl opera principalmente in Europa ed in America Latina, svolgendo attività di consulenza, progettazione e monitoraggio su sicurezza del lavoro, monitoraggi e bonifiche di siti contaminati ed amianto, risk assessment in aziende multinazionali, progetti sviluppo sostenibile ed energia. I laboratori analizzano più di 300.000 parametri analitici/anno. Sede legale STUDIO ALFA s.r.l. - Via V. Monti, 1 - 42122 Reggio Emilia - Tel:+39 0522 550905 - Fax:+390522550987 E- mail:[email protected] - P.Iva N. 01425830351 - Codice Fiscale Registro Imprese CCIAA di RE n. 01425830351 REA n: 184111 Società partecipate all’estero . ALFA Y OMEGA sede di Arequipa (Perù): Urb. los Guindos A-11 Cayma, Arequipa sede di Lima (Perù): Pasaje Julio C. Tello Of. 201, cuadra 3. Avenida Larco, Miraflores website: www.consultoria-afayomega.com.pe.