CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE Dr. DOMENICO ANASTASIO

Dr. Domenico Anastasio, nato ad (SA) il 11.09.1956 e residente in (SA) Cap 84010 - Dirigente Medico a T.P. di Prevenzione e Sanità Pubblica c/o ASL , attualmente Responsabile U.O. Emergenza – Urgenza presso l’ASL SALERNO Distretto n. 63 Costa d’Amalfi.-Cava dei Tirreni.

- Laureato in Medicina e Chirurgia nell’anno 1986 c/o la 1^ Facoltà di Medicina e Chirurgia di Napoli; - Abilitato all’esercizio professionale nella seconda sessione anno 1986; - Specialista in Medicina Legale; - Servizio di G.M.T. Presidio di Scala (SA) ex USL 49 costiera Amalfitana ( luglio – agosto 1988 ) per complessive 84 ore; - Sostituzione a medico generico con più di 100 assistiti dal 09.09.1988 al 06.10.1988 e dal 09.12.1988 al 24.12.1988; - Servizio di Pronto Soccorso – Presidio di Amalfi – ottobre 1987 per complessive 60 ore; - Servizio di G.M. ( sostituzione ) Presidio di Amalfi il 19.07.1987 per 12 ore; - Incarichi trimestrali di sostituzione G.M.: dal 01.08.1988 al 31.10.1988 G.M. di per complessive 210 ore; dal 02.01.1989 all’1.04.1989 G.M. di Amalfi per complessive 306 ore; dall’8.5.89 al 07.08.1989 G.M. di Amalfi per complessive 324 ore; - Medico reperibile di G.M. negli anni 1988 e 1989 ( USL 49 ); - Medico Prelevatore da vena ( sostituto USL 49 ) anni 1887, 1988, 1989; - Vincitore di concorso pubblico per titoli ed esami nell’Area di Prevenzione e Sanità Pubblica c/o la ex USL 56 di Oliveto Citra ( SA ), presso cui viene assunto con la qualifica di Assistente Medico Igienista dall’11.09.1989 al 31.10.1989 a tempo determinato, e dal 01.02.1990 a tempo indeterminato,svolgendo le funzioni di Assistente Medico di Sanità Pubblica; - Dal 01.04.1991, con avviso pubblico di trasferimento, ai sensi dell’art. 21 DPR 270/87, viene trasferito dalla ex USL 56 alla ex USL 49 Costiera Amalfitana, con la qualifica di Assistente Medico a T.P. Igienista, collocato nei seguenti servizi territoriali: - Dal 02.04.1991 al 09.05.1991 presso il Servizio di Medicina Preventiva e Sociale; - Dal 10.05.1991 al 13.10.1991 presso il Servizio Ecologia; - Dal 14.10.1991 al 22.03.1992 presso il Servizio Materno – Infantile; - Dal 23.03.1992 al 30.09.1993 presso il Servizio Assistenza Sanitaria di Base e FKT Poliambulatorio di Maiori; - Dall’1.10.1993 in servizio presso il Poliambulatorio di Amalfi; - Medico Necroscopo nel periodo ottobre 1993 – settembre 1996 – sevizio di Medicina Legale Territoriale ( delibera n.372 del 29.09.1993 ); - Che con decorrenza 01.12.1994, delibera n.569 del 28.12.1994 ex USL 49, riconoscimento dei benefici previsti dall’art.117 DPR 384/90, consistenti nel giudizio positivo del Collegio Tecnico per l’attribuzione delle indennità medico specialistiche e di dirigenza medica, per aver raggiunto i 5 anni di anzianità professionale; - Che con disposizione di servizio prot.n.10097 del 09.09.1997 gli viene attribuito l’incarico temporaneo di Responsabile del servizio di P.E., T.I. e Guardia Medica; - Incaricato nell’ottobre 1998 a collaborare con la Direzione Sanitaria, per le problematiche inerenti la Medicina del Lavoro e della Prevenzione Infortuni; - Nel settembre 2000 nominato dal Direttore Generale ASL SA 1 a far parte della Commissione Aziendale ( nota prot.n. 5523 del 20.07.2000 ) a redigere il regolamento per la riorganizzazione del servizio di specialistica Convenzionata Esterna dell’intera ASL ( nota prot. n. 5742 del 15.09.2000 ); - Componente della Commissione Ordinaria di I Istanza Invalidità Civile, Legge 104/92 e legge 68/99 Costiera Amalfitana dall’1.12.2001 ( Delibera D.G. n. 1352 11.10.2001); - Nominato Cooordinatore della Unità di Valutazione Integrata ( UVI ) del DSB n.5 con Delibera D.G. ASL SA 1 n. 609 del 04.05.2004 ( incarico professionale ); - Componente Medico ASL Commissione Invalidità Civile per l’anno 2006 Ambito Cava dei Tirreni ( Delibera D.G. ASL SA 1 n.1367 del 25.11.2005 ); - Nominato Responsabile Distrettuale di Struttura Semplice U.O. Emergenza Urgenza Distretto Sanitario 5 Costa d’Amalfi ( Delibera D.G. n. 1574 del 30.12.2005 ASL SA 1); - Nominato Presidente Commissione Straordinaria II.CC. L.68/99&Diffide Regionali Ambito - ( Delibera D.G. ASL SA 1 n.1033 del 20.10.2008.

Corsi di aggiornamento professionale e E.C.M del Dr.Domenico ANASTASIO

1. Corso in Medicina Interna (2.10.86 / 9.1.87). 2. Giornata “Clinica e Terapia in Patologia Mammaria”(7.2.87). 3. Simposio “Aggiornamenti in Patologia Geriatria”(21.3.87). 4. Giornata “La Patologia Tiroidea e le Urgenze Addominali”(28.3.87). 5. Corso Politematico in Medicina e Chirurgia (10.12.86 – 11.4.87). 6. Corso Nazionale Teorico Pratico in Medicina e Chirurgia (marzo-aprile- maggio 1987). 7. Corso “Problemi di diagnosi e terapia extraospedaliera” (8.1.1987 – 23.4.1987). 8. Corso “ Le emergenze medico chirurgiche extra-ospedaliere” (26 marzo- 2 luglio 1987). 9. Corso “ Le problematiche infettivologiche nella pratica della Medicina di Base”(2.3.87 all’8.6.87). 10. Corso Medicina 87 ( 2-6 marzo, 6-10 aprile, 4-8 maggio 1987). 11. Corso in Emergenze in Medicina e Chirurgia (7 febbraio – 16 maggio 1987). 12. Corso Problemi diagnostici e terapeutici in cardioangiologia (14.4.87 - 16.7.87). 13. Corso “Attualità in Patologie vascolari”(marzo 1987 – marzo 1988). 14. Corso Emergenze in Medicina ( 11.3 – 15.6.1988 ). 15. Corso Nazionale (28 – 29- 30- novembre e 1- 2- dicembre 1988). 16. Corso “Cultura e Chirurgia:Terapie a confronto prospettive anni 90” (14.12.88 – 28.4.1989). 17. Corso in Chirurgia-Farmacologia etc. (marzo – maggio 1989). 18. Corso in Medicina d’Urgenza ( marzo – maggio 1990). 19. Seminario sulla “ di vaccinazione antinfluenzale 90/91” (19.10.1990). 20. Corso “Il pediatra e l’Epatite Virale B” ( 23.11.1991). 21. Giornata Medica “L’Interferone Oggi Luci ed Ombre” ( 30.11.1991). 22. Convegno “Aggiornamento sulle vaccinazioni” (11.1.1992) 23. Corso di Formazione Professionale (25.1/ 11.4.1992); 24. Corso in Economia e Management Sanitario ( 27.4. – 4.6.1994). 25. Congresso Nazionale “ La Responsabilità professionale del Medico” (15- 16 giugno 2001). 26. Corso ECM “ I traumi cranici: Postumi e valutazioni medico legali”( Roma 5/7 dicembre 2002). 27. Attestato partecipazione alle giornate di Studio su " Malpractice medica: Un Osservatorio per una prevenzione " ( Napoli 12-13 marzo 2004 ); 28. Attestato di partecipazione Congresso Nazionale " Responsabilità Professionali e divenire medico-lelale " (Sorrento 9-10-11-12 giugno 2004 ); 29. 2° corso di formazione E.C.M. Management in Diritto sanitario " La responsabilità professionale del medico: Aspetti medico-legali, Giuridici, etico-Deontologici, Amministrativi" Napoli, 25 e 26 novembre 2004 ; 30. Attestato di partecipazione al Convegno " Malattie del Colon-retto-ano " Amalfi, 21.05.2005; 31. Attestato di partecipazione al Seminario di Aggiornamento ECM " Procreazione Medicalmente assistita (PMA): quale futuro? " Napoli , 10 giugno 2005 32. Attestato di partecipazione al convegno " Il Prematuro " sorveglianza Ostetrico-neonatologico. Problematiche Medico Legali - Napoli 24 giugno 2005; 33. Attestato del Corso Informatica di Base Anno 2005 Edizione n. 004 dal 21.11.2005 al 25.11.2005 in ASL SA 1; 34. Attestato di partecipazione " Le nuove commissioni Invalidi civili 2006 – Metodologia Organizzativo-Professionale " Materdomini di il 05 gennaio 2006; 35. Attestato XI corso di aggiornamento – Il rachide, la spalla ed il ginocchio: nuovi orientamenti valutativi del danno biologico. Roma 09- 11 marzo 2006; 36. Attestato di partecipazione al corso " Appropriatezza diagnostica in Patologie cardiache " Salerno 01.07.2006. 37. Attestato Corso di informatica avanzata per gli Specialisti ambulatoriali anno 2006 ( 25.09.06 – 29.09.2006 ); 38. Attestato “ In tema di normativa sulla riservatezza dei dati “ anno 2006 ( 15.05.06 – 17.05.2006 ); 39. Attestato “ Il ruolo della medicina territoriale nella tutela e nella prevenzione delle malattie professionali “( 24/25 novembre 2006 Napoli ); 40. Attestato “ Corso Comunicazione “ ( 28/29/30 marzo 2007 ); 41. Attestato “ Corso di aggiornamento in tema di normativa sulla riservatezza dei dati “ Anno 2007 8 dal 02.05.07 al 03.05.07 ); 42. Attestato “ Comunicazione e accoglienza 2007” ( 21.05.07 al 23.05.2007 ); 43. Attestato “ L’art.62 del nuovo codice deontologico:quali proposte per la consulenza dello specialista medico legale?2 ( Bologna 02.02.2008 ), 44. Attestato “ Sicurezza dei pazienti e la gestione del rischio clinico “ (anno 2008 ); 45. Attestato “ Le patologie psichiatriche nell’area emergenza urgenza” ( 12.06.2008 – 13.06.2008 ); 46. Attestato “ L’integrazione dei processi sanitari in fiunzione delle opportunità tecnologiche” ( 22.09.2008 – 26.09.2008 ); 47. Attestato “ L’Uso e L’importanza della posta elettronica “ ( 17.11.2008 ); 48. Attestato “ L’attività Sanitaria tra Etica e Responsabilità “ ( Salerno 17.04.2009); 49. Attestato “ I Protocolli operativi: sinergia e collegamento tra DSM e Emergenza Urgenza “ ( 22.04.2009 Nocera Inferiore ). 50. Convegno” La sperimentazione Biomedica tra progresso Scientifico e tutela della persona. ( Napoli 2/3/4 Dicembre 2009). 51. Convegno Medico-Giuridico “ I criteri di risarcibilità del danno non patrimoniale personalizzato. ( Caserta 22/23/24 aprile 2010).

Amalfi, 03.10.2010 Dr. Domenico Anastasio Dirigente Medico ASL Salerno Responsabile U.O.E.U D.S.n.63 Ambito Costa d’Amalfi

-