Anno LI – N. 222 – Iscritto nel registro Stampa del Tribunale di Milano (n. 656 del 21 dicembre 2010) – Proprietario: Giunta Regionale della Lombardia – Sede Direzione e redazione: p.zza Città di Lombardia, 1 – 20124 Milano – Direttore resp.: Enrico Gasparini – Web Hosting: Aria S.p.a. - Redazione: tel. 02/6765 int. 4428 – 5748; e-mail: [email protected] 33 Serie Ordinaria - Lunedì 16 agosto 2021

REPUBBLICA ITALIANA

BOLLETTINO UFFICIALE

SOMMARIO

C) GIUNTA REGIONALE E ASSESSORI Delibera Giunta regionale 2 agosto 2021 - n. XI/5145 Variazioni al bilancio di previsione 2021-2023 (d.lgs. 118/11 - l.r. 19/12 art. 1, co 4) - 34° provvedimento . 2

D) ATTI DIRIGENZIALI Giunta regionale

Presidenza Decreto dirigente unità organizzativa 3 agosto 2021 - n. 10719 Determinazioni in ordine al bando grandi eventi sportivi sul territorio lombardo (d.d.u.o. n. 2416 del 23 febbraio 2021): ap- provazione graduatoria delle domande relative ai grandi eventi sportivi anno 2021 e assunzione dell’impegno di spesa. 20

D.G. Casa e housing sociale Decreto dirigente struttura 11 agosto 2021 - n. 1166 Contributi destinati al recupero di unita’ abitative adibite a Servizi abitativi pubblici (SAP) non assegnabili per carenze ma- nutentive - Concessione ed impegno del finanziamento definitivo della proposta presentata da aler milano per l’intervento in comune di Cinisello Balsamo E accertamento quota parte delle risorse statali . 27

E) PROVVEDIMENTI DELLO STATO Struttura Commissariale per gli eventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dagli eventi sismici che hanno interessato il territorio delle province di Mantova e Cremona il 20 e il 29 maggio 2012 (decreto legge 6 giugno 2012, n. 74, come convertito in legge 1° agosto 2012, n. 122) - Decreto n. 107 del 6 agosto 2021 Ordinanza n. 639 del 26 gennaio 2021: «Messa in sicurezza dell’Oratorio di Santa Margherita in località Campione di Bagno- lo San Vito (MN)» – ID BAC01 – CUP J61F18000040001, approvazione della rendicontazione finale ed erogazione della quota di saldo del contributo . 29 Struttura Commissariale per gli eventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dagli eventi sismici che hanno interessato il territorio delle province di Mantova e Cremona il 20 e il 29 maggio 2012 (decreto legge 6 giugno 2012, n. 74, come convertito in legge 1° agosto 2012, n. 122) - Decreto n. 108 del 6 agosto 2021 Ordinanza n 490 del 20 maggio 2019 – Intervento ID 7 - «Riparazione con miglioramento sismico, restauri e finiture connesse, del Palazzo Gonzaghesco sede municipale» del comune di Poggio Rusco (MN) CUP: E92I14000230001, approvazione del contributo definitivo dopo la gara d’appalto ed erogazione della relativa anticipazione di contributo fino al 50% . 31 – 2 – Bollettino Ufficiale

Serie Ordinaria n. 33 - Lunedì 16 agosto 2021

superiore; C) GIUNTA REGIONALE E ASSESSORI Visto il Decreto del Direttore Generale del Dipartimento per D.g.r. 2 agosto 2021 - n. XI/5145 il sistema educativo di istruzione e di formazione del Ministero Variazioni al bilancio di previsione 2021-2023 (d.lgs. 118/11 - dell’Istruzione n. 360 del 22 marzo 2021 che approva il riparto l.r. 19/12 art. 1, co 4) - 34° provvedimento delle risorse nazionali e assegna a Regione Lombardia l’importo di euro 9.366.578,80 a titolo di finanziamento delle spese soste- LA GIUNTA REGIONALE nute dalle Regioni per la fornitura dei libri di testo a favore degli Visto l’articolo 57 dello Statuto; alunni delle scuole dell’obbligo e secondarie superiori per l’an- Visto il d.lgs. 118/2011 come integrato e corretto dal d.lgs. no scolastico 2021/2022; 10 agosto 2014, n. 126 «Disposizioni integrative e correttive del Considerato che a seguito del suddetto riparto e del trasferi- D.lgs118/2011 recante disposizioni in materia di armonizzazione mento delle risorse da parte del Ministero, incassate con rever- dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, de- sale n. 30198/2021 e 30199/2021, sono state accertate maggio- gli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 ri entrate, come da decreto di accertamento n. 5681/2021, sui della l. 42/2009; capitoli di entrata: Richiamato in particolare l’art. 51, c. 2 del d.lgs. 118/11; • 4.0200.01.6527 per € 7.238.081,30 Visti l’art.2 della l.r. 17 dicembre 2012, n. 18 (finanziaria 2013) • 4.0200.01.6529 per € 2.128.497,50 che ha istituito il collegio dei revisori e il regolamento regionale Vista la d.g.r. XI/4644/2021 con cui è stata approvata la pro- 10 giugno 2013 n. 1 di attuazione dell’art. 2, comma 5 della leg- grammazione del sistema regionale Dote -Scuola per l’anno ge regionale; scolastico e formativo 2021/2022; Vista la legge regionale del 19 dicembre 2012, n. 19 «Bilancio Visto il decreto n. 6171 del 10 maggio 2021 con cui, in ap- di previsione per l’esercizio finanziario 2013 e bilancio plurien- plicazione della d.g.r. XI/4644/2021, è stato approvato l’avviso nale 2013/2015 a legislazione vigente e programmatico» e in pubblico per la presentazione delle domande da parte delle particolare l’art. 1, comma 4 che nell’ambito delle norme per famiglie, contenente modalità operative e termini; l’adeguamento alle disposizioni del d.lgs. 118/2011 disciplina le variazioni agli stanziamenti del bilancio di previsione con delibe- Vista la nota della Direzione Generale Istruzione, Università, ra di Giunta ; Ricerca, Innovazione e Semplificazione prot. n. R1.2021.0094802 del 21 luglio 2021 con la quale si chiede di adeguare gli stan- Vista la legge regionale del 29 dicembre 2020 n. 27 «Bilancio ziamenti di bilancio relativi all’assegnazione statale ex art. 27, l. di previsione 2021-2023»; 23/12/98, n. 448 ai maggiori accertamenti, al fine di poter pro- Richiamata la d.g.r. 4154 del 30 dicembre 2020 «Appro- cedere all’assegnazione dei contributi di cui al suddetto avviso: vazione del documento tecnico di accompagnamento al Capitolo di Entrata 4.0200.01.6527 ASSEGNAZIONI PER LA bilancio di previsione 2021-2023 - Piano di alienazione e valo- • FORNITURA DEI LIBRI DI TESTO IN FAVORE DEGLI ALUNNI CHE rizzazione degli immobili regionali per l’anno 2021 - Piano di ADEMPIONO L’OBBLIGO SCOLASTICO € 4.938.082,00 per studi e ricerche 2021- 2023 - Programmi pluriennali delle attività l’anno 2021 degli enti e delle società in house - Prospetti per il consolida- mento dei conti del bilancio regionale e degli enti dipendenti; • Capitolo di Entrata 4.0200.01.6529 ASSEGNAZIONE PER LA FORNITURA ANCHE IN COMODATO DEI LIBRI DI TESTO IN FA- VORE DEGLI ALUNNI DELLA SCUOLA SECONDARIA SUPERIORE Visto il decreto del Segretario generale n. 1664 del 30 dicem- € 628.498,00 per l’anno 2021 bre 2020 «Bilancio finanziario gestionale 2021-2023»; Capitolo di Spesa 4.07.203.8436 CONTRIBUTI ALLE FAMIGLIE Viste: • PER LA FORNITURA DEI LIBRI DI TESTO IN FAVORE DEGLI ALUNNI • la l.c.r. n. 88 del 27 luglio 2021 «Rendiconto generale della CHE ADEMPIONO ALL’OBBLIGO SCOLASTICO € 4.938.082,00 gestione 2020»; per l’anno 2021 • la l.c.r. n. 89 del 27 luglio 2021 «Assestamento al bilancio • Capitolo di Spesa 4.07.203.8437 CONTRIBUTI ALLE FAMIGLIE 2021–2023 con modifiche di leggi regionali»; PER LA FORNITURA ANCHE IN COMODATO DI LIBRI DI TE- Preso atto che l’art. 5 della l.r. 19/14, in un’ottica di semplifica- STO PER ALUNNI DELLA SCUOLA SECONDARIA SUPERIORE € zione, ha previsto, ove possibile, l’arrotondamento degli importi 628.498,00 per l’anno 2021 dovuti dalla Regione; ·VARIAZIONE IN PARTITA DI GIRO ·MAGGIORI INTROITI RELATIVI AD ASSEGNAZIONI STATALI EX ART. Richiamato il principio contabile di cui all’Allegato 4/2 del 27, L. 23/12/98, N. 448 PER MATERIALE DIDATTICO - ANNO SCOLA- d.gs. 118/11 laddove è stabilito che «le previsioni del bilancio di STICO 2021/2022. previsione finanziario hanno carattere autorizzatorio per ciascu- Vista la legge 23 dicembre 1998, n. 448 «Misure di finanza no degli esercizi cui il bilancio si riferisce, costituendo limite agli pubblica per la stabilizzazione e lo sviluppo» ed in particolare impegni e ai pagamenti, fatta eccezione per i servizi per conto l’articolo 27 relativo alla fornitura gratuita, totale o parziale dei di terzi e per i rimborsi delle anticipazioni di cassa»; libri di testo a favore degli alunni meno abbienti, rispettivamente Considerato, pertanto, che gli accertamenti e gli impegni im- delle scuole dell’obbligo o secondarie superiori; putati agli stanziamenti dei capitoli iscritti tra i servizi conto terzi e Visto il d.p.c.m. 5 agosto 1999, n. 320, come modificato ed le partite di giro non sono sottoposti al limite autorizzatorio di cui integrato dal successivo d.p.c.m. 4 luglio 2000, n. 226, recan- al richiamato principio; te disposizioni di attuazione dell’articolo 27 della suindicata l. Vista la nota protocollo A1.2021.0325800 del 19 lu- 448/98; glio 2021 con cui la Presidenza - Uo Organizzazione e Personale Richiamate: Giunta chiede di incrementare i seguenti capitoli in partita di • la d.g.r. n 19142 del 29 ottobre 2004 , con la quale sono giro per l’IRPEF a seguito del decreto del Presidente 677 del 2021 stati istituiti per l’introito delle assegnazioni statali ex art. 27 «Determinazioni in ordine alla composizione della giunta regio- della L.S. 448/1998 i capitoli di entrata 4.0200.01.6527 e nale» con cui è stato nominato un nuovo sottosegretario: 4.0200.01.6529 ed i connessi capitoli di spesa 4.07.203.6528 • Capitolo di Entrata 9.0100.02.8160 ritenute erariali sui red- e 4.07.203.6530; diti assimilati al lavoro dipendente per conto terzi (CODICE € • la d.g.r. di variazione di bilancio n.4735/2013 che ha istituito 4300, 1004,2000) 100.000,00 per l’anno 2021 ulteriori gli capitoli di spesa 4.07.203.8436 e 4.07.203.8437 • Capitolo di Spesa 99.01.701.8168 VERSAMENTO RITENUTE per adeguamento al piano dei conti; ERARIALI SUI REDDITI ASSIMILATI AL LAVORO DIPENDENTE PER € Vista la legge regionale del 29 dicembre 2020 n. 27 «Bi- CONTO TERZI (CODICI 4300, 1004 E 2000) 100.000,00 per lancio di previsione 2021-2023»;» che ha stanziato per il 2021 l’anno 2021 rispettivamente: ·VARIAZIONE COMPENSATIVA TRA MISSIONI E PROGRAMMI DIVER- • € 2.300.000,00 sul capitolo di entrata 4.0200.01.6527 e sul SI - PRESIDENZA -ORGANIZZAZIONE E PERSONALE GIUNTA connesso capitolo di spesa 4.07.203.8436 per la fornitura Richiamato l’art. 51, c. 2, lett. c del d.lgs. 118/11 che prevede dei libri di testo a favore degli studenti che adempiono l’ob- variazioni tra le dotazioni delle missioni e dei programmi relative bligo scolastico; alle spese di personale con provvedimento di Giunta; • € 1.500.000,00 sul capitolo di entrata 4.0200.01.6529 e cor- Vista la nota prot. A1.2021.0330169 del 22 luglio 2021, della relato capitolo di spesa 4.07.203.8437 per la fornitura dei Presidenza - Organizzazione e personale giunta, con la quale libri di testo a favore degli studenti della scuola secondaria viene richiesta una variazione compensativa di bilancio per la Bollettino Ufficiale – 3 –

Serie Ordinaria n. 33 - Lunedì 16 agosto 2021 rimodulazione degli stanziamenti sulle missioni e programmi a Capitolo 14937 RETRIBUZIONI IN DENARO COMPARTO - L. seguito dei provvedimenti organizzativi e di mobilità interna an- 178/20 ART. 1 COMMA 701-704 con la dotazione finanziaria di no 2021, di cui all’allegato A, parte integrante e sostanziale del € 215.000,00 per l’anno 2021 presente provvedimento; Capitolo 14938 RETRIBUZIONI IN DENARO FONDO COMPARTO - • Capitolo di Spesa 1.10.109.7708 TRATTAMENTO ECONOMI- L. 178/20 ART. 1 COMMA 701-704 con la dotazione finanziaria CO DEL PERSONALE NON DIPENDENTI REGIONALI IN SERVIZIO di € 40.000,00 per l’anno 2021 € PRESSO LA GIUNTA 500.000,00 per l’anno 2021 Capitolo 14940 RETRIBUZIONE IN DENARO STRAORDINARIO - L. • Capitolo di Spesa 13.01.109.12503 TRATTAMENTO ECONO- 178/20 ART. 1 COMMA 701-704 con la dotazione finanziaria di MICO DEL PERSONALE NON DIPENDENTI REGIONALI IN SERVI- € 20.000,00 per l’anno 2021 € ZIO PRESSO LA GIUNTA - 618.268,00 per l’anno 2021 Capitolo 14942 CONTRIBUTI SOCIALI FIGURATIVI - ASSEGNI FA- • Capitolo di Spesa 9.03.109.12519 TRATTAMENTO ECONOMI- MILIARI E ONERI PER IL PERSONALE IN QUIESCIENZA - L. 178/20 CO DEL PERSONALE NON DIPENDENTIREGIONALI IN SERVIZIO ART. 1 COMMA 701-704 con la dotazione finanziaria di€ PRESSO LA GIUNTA € 49.500,00 per l’anno 2021 10.000,00 per l’anno 2021 • Capitolo di Spesa 1.11.109.12532 TRATTAMENTO ECONOMI- Macroaggregato 103 Acquisto di beni e servizi CO DEL PERSONALE NON DIPENDENTI REGIONALI IN SERVIZIO Capitolo 14939 RIMBORSO SPESE DI VIAGGIO, VITTO E PERNOT- € PRESSO LA GIUNTA 25.500,00 per l’anno 2021 TAMENTO DEL PERSONALE REGIONALE IN MISSIONE - L. 178/20 • Capitolo di Spesa 1.01.109.12539 TRATTAMENTO ECONOMI- ART. 1 COMMA 701-704 con la dotazione finanziaria di€ CO DEL PERSONALE NON DIPENDENTI REGIONALI IN SERVIZIO 5.000,00 per l’anno 2021 € PRESSO LA GIUNTA 2.394,00 per l’anno 2021 Macroaggregato 102 Imposte e tasse a carico dell’ente • Capitolo di Spesa 4.05.109.12684 TRATTAMENTO ECONOMI- Capitolo 14941 IRAP SU RETRIBUZIONI - L. 178/20 ART. 1 COMMA CO DEL PERSONALE NON DIPENDENTIREGIONALI IN SERVIZIO 701-704 con la dotazione finanziaria di € 30.000,00 per l’anno € PRESSO LA GIUNTA 23.000,00 per l’anno 2021 2021 • Capitolo di Spesa 14.01.109.14070 TRATTAMENTO ECONO- ·PROGRAMMA COOPERAZIONE TRANSFRONTALIERA INTERREG MICO DEL PERSONALE NON DIPENDENTI REGIONALI IN SERVI- V-A ITALIA-SVIZZERA 2014-2020 - RISTANZIAMENTO E RIMODULA- € ZIO PRESSO LA GIUNTA 17.874,00 per l’anno 2021 ZIONE RISORSE PER PROGETTI GESTISCO E SMISTO ·ASSEGNAZIONI STATALI PER CONTRATTI A TEMPO DETERMINATO Richiamati PERSONALE PROTEZIONE CIVILE - L. 178/20 ART. 1 COMMI 701-704 • il Regolamento (UE) n. 1299/2013 del Parlamento europeo Vista la legge 30 dicembre 2020, n. 178 - art. 1 commi 701, 702, e del Consiglio, del 17 dicembre 2013, recante disposizioni 703 e 704 che prevede, al fine di accelerare l’attuazione degli in- specifiche per il sostegno del Fondo europeo di sviluppo vestimenti concernenti il dissesto idrogeologico, compresi quelli regionale (FESR) all’obiettivo di cooperazione territoriale finanziabili tra le linee di azione sulla tutela del territorio nell’am- europea; bito del Piano nazionale di ripresa e resilienza, che le Regioni il Regolamento (UE) n. 1301/2013 del Parlamento europeo possano, sulla base della ricognizione e nel limite delle risorse • e del Consiglio, del 17 dicembre 2013, recante disposizioni assegnate, fare ricorso a contratti di lavoro a tempo determina- specifiche sul Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) e to con durata non superiore al 31 dicembre 2021; concernenti l’obiettivo «Investimenti a favore delle crescita Considerato che, in attuazione di quanto previsto dall’art. 1, e dell’occupazione»; comma 702 della legge 30 dicembre 2020 n. 178, le Regioni e il Regolamento (UE) n. 1303/2013 del Parlamento europeo le Province autonome di Trento e Bolzano hanno inviato i propri • e del Consiglio, del 17 dicembre 2013, recante disposizio- fabbisogni di personale al Dipartimento di protezione civile del- ni comuni sul Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR), la Presidenza del Consiglio dei ministri per il riparto delle risorse sul Fondo sociale europeo (FSE), sul Fondo di coesione, sul disponibili che è stato calcolato, su base semestrale, per un im- Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale e sul Fondo porto complessivo pari a euro 7.358.346,00; europeo per gli affari marittimi e la pesca; Dato atto che per le finalità di cui alla legge 30 dicembre la d.g.r. del 5 settembre 2014 n. X/2335 relativa alla presa 2020, n. 178 (Art. 1, commi 701, 702, 703 e 704), con decreto del • d’atto della comunicazione del Presidente Maroni, di con- Presidente del Consiglio dei ministri, in corso di perfezionamento, certo con l’assessore Garavaglia, avente oggetto: «Pro- è stato definito il riparto delle risorse finanziarie da assegnare al gramma di Cooperazione Transfrontaliera Italia-Svizzera Dipartimento della protezione civile della Presidenza del Consi- 2014-2020» - approvato dal Comitato di Sorveglianza del 10 glio dei ministri, alle Regioni e alle Province autonome di Trento e settembre 2014; Bolzano, di cui a Regione Lombardia euro 400.000,00 (20 unità di personale categoria D); • la decisione di esecuzione C(2015) 9108 del 9 dicembre 2015, con la quale la Commissione Europea ha approvato Vista la nota prot. A1.2021.0320629 del 15/07/2021della Presi- il Programma di Cooperazione Transfrontaliera Interreg V-A denza - Organizzazione e personale giunta con la quale viene Italia-Svizzera 2014-2020; richiesta una variazione di bilancio con istituzione di nuovi ca- pitoli di entrata e spesa, in attuazione di quanto previsto dalla • la d.g.r. del 15 febbraio 2016 n. X/4815 relativa alla presa legge sopra richiamata e per poter procedere alla liquidazione d’atto della decisione di esecuzione della Commissione stipendiale del personale, da assumere da Regione Lombardia Europea relativamente al Programma e all’approvazione a tempo determinato fino al 31 dicembre 2021, come segue: della dichiarazione di sintesi della procedura di Valutazione Ambientale Strategica, ai sensi dell’art. 9 della direttiva VAS Nuovi Capitoli di Entrata 42/2001/CE; Titolo 2 Trasferimenti correnti • le d.g.r. di variazione di bilancio n. 5302 del 13 giugno 2016. Tipologia 2.0101 Trasferimenti correnti da Amministrazioni e le successive D.G.R. con cui sono stati istituiti ed in seguito pubbliche rimodulati i capitoli di entrata e di spesa necessari allo stan- Categoria 2.0101.01 Trasferimenti correnti da Amministrazioni ziamento delle risorse del Programma; Centrali Vista la nota prot. Z1.2021.0030494 del 14 luglio 2021 della Di- Capitolo 14935 ASSEGNAZIONI STATALI PER CONTRATTI A TEM- rezione Generale Territorio e Protezione Civile, con cui è stata ri- PO DETERMINATO PERSONALE PROTEZIONE CIVILE - L. 178/20 chiesta, all’Autorità di gestione del Programma di Cooperazione ART. 1 COMMA 701-704 con la dotazione finanziaria di€ Interreg V-A Italia-Svizzera 2014-2020, la rimodulazione degli stan- 400.000,00 per l’anno 2021 ziamenti relativi ad alcuni capitoli di spesa inerenti il progetto . 475062 - acronimo Gestisco, in linea con i relativi cronoprogram- Nuovi Capitoli di Spesa mi aggiornati di spesa e con un corretto rapporto tra quote FESR Missione 11 Soccorso civile (85%) e quote Stato (15%), al fine di provvedere all’assunzione Programma 11.01 Sistema di protezione civile degli impegni conseguenti l’approvazione del Modulo Aggiun- tivo COVID e al pieno utilizzo delle economie di gara realizzatisi Titolo 1 Spese correnti nella procedura FEC 25/2021; Macroaggregato 101 Redditi da lavoro dipendente Vista la nota prot. S1.2021.0020062 del 15 luglio 2021 della Capitolo 14936 CONTRIBUTI SOCIALI OBBLIGATORI PER IL PER- Direzione Generale Infrastrutture, Trasporti e Mobilità Sostenibile, SONALE A CARICO DELLA REGIONE - L. 178/20 ART. 1 COMMA con cui è stata richiesta, all’Autorità di gestione del Programma 701- 704 con la dotazione finanziaria di € 80.000,00 per l’anno di Cooperazione Interreg V-A Italia-Svizzera 2014-2020, a seguito 2021 del decreto di economia n. 9728 del 15 luglio 2021 e al fine di – 4 – Bollettino Ufficiale

Serie Ordinaria n. 33 - Lunedì 16 agosto 2021 procedere alla rimodulazione della spesa in base al cronopro- Compensativa risorse UE in capitale gramma delle attività aggiornato in seguito alla proroga della • Capitolo di Spesa 19.02.203.13629 PROGRAMMA DI COOPE- durata del progetto (fino a 30 settembre 2022) e alla modifica RAZIONE INTERREG V-A ITALIA-SVIZZERA 2014-2020 - RISORSE progettuale approvata dal Comitato Direttivo del Programma UE - AREA INFRASTRUTTURE - CONTRIBUTI AGLI INVESTIMENTI nella seduta del 9 luglio 2021, il ristanziamento delle risorse eco- AD AMMINISTRAZIONI LOCALI - € 25.258,00 per l’anno 2021 nomizzate su residui passivi 2020 e la rimodulazione degli stan- ziamenti relativi ad alcuni capitoli di spesa inerenti il progetto id. • Capitolo di Spesa 19.02.203.13629 PROGRAMMA DI COOPE- 472624 - acronimo Smisto in linea con i relativi cronoprogrammi RAZIONE INTERREG V-A ITALIA-SVIZZERA 2014-2020 - RISORSE aggiornati di spesa; UE - AREA INFRASTRUTTURE - CONTRIBUTI AGLI INVESTIMENTI AD AMMINISTRAZIONI LOCALI - € 37.549,00 per l’anno 2021 Vista la nota prot. V1.2021.0040750 del 22 luglio 2021 della Di- rezione Generale Enti Locali, Montagna e piccoli comuni - Auto- • Capitolo di Spesa 19.02.203.13649 PROGRAMMA DI COO- rità di gestione del programma di cooperazione transfrontaliera PERAZIONE INTERREG V-A ITALIA-SVIZZERA 2014-2020 - RISOR- Italia-Svizzera 2014-2020, con la quale si richiede per i progetti SE UE - AREA TERRITORIALE - CONTRIBUTI AGLI INVESTIMENTI € sopraelencati il ristanziamento delle risorse non esigibili nel 2020, AD AMMINISTRAZIONI LOCALI 25.258,00 per l’anno 2021 la rimodulazione delle risorse secondo i relativi cronoprogram- • Capitolo di Spesa 19.02.203.13649 PROGRAMMA DI COO- mi aggiornati di spesa e le variazioni compensative di bilancio, PERAZIONE INTERREG V-A ITALIA-SVIZZERA 2014-2020 - RISOR- di cui all’allegato A, parte integrante e sostanziale del presente SE UE - AREA TERRITORIALE - CONTRIBUTI AGLI INVESTIMENTI provvedimento, nell’ambito della Missione 19 (Relazioni Interna- AD AMMINISTRAZIONI LOCALI € 44.182,00 per l’anno 2021 zionali) 19.02 (Cooperazione Territoriale) - Macroaggregati 103 Capitolo di Spesa 19.02.202.13653 PROGRAMMA DI COO- (Acquisto di beni e servizi), 202 (Investimenti fissi lordi e acquisto • PERAZIONE INTERREG V-A ITALIA-SVIZZERA 2014-2020 - RISOR- di terreni) e 203 (Contributi agli investimenti): SE UE - AREA TERRITORIALE - ATTREZZATURE € 2.618,00 per Risorse UE correnti l’anno 2021 • Capitolo di Entrata 2.0105.01.10453 PROGRAMMA DI COO- • Capitolo di Spesa 19.02.202.13655 PROGRAMMA DI COO- PERAZIONE INTERREG V-A ITALIA-SVIZZERA 2014-2020 - QUOTA PERAZIONE INTERREG V-A ITALIA-SVIZZERA 2014-2020 - RISOR- UE CORRENTE € 6.633,00 per l’anno 2021 SE UE - AREA TERRITORIALE - MEZZI DI TRASPORTO - € 9.251,00 • Capitolo di Spesa 19.02.103.13663 PROGRAMMA DI COO- per l’anno 2021 PERAZIONE INTERREG V-A ITALIA-SVIZZERA 2014-2020 - RISOR- Compensativa risorse Stato in capitale SE UE - AREA TERRITORIALE - BENI DI CONSUMO € 6.633,00 per l’anno 2021 • Capitolo di Spesa 19.02.203.13630 PROGRAMMA DI COOPE- RAZIONE INTERREG V-A ITALIA-SVIZZERA 2014-2020 - RISORSE Risorse Stato correnti STATO- AREA INFRASTRUTTURE - CONTRIBUTI AGLI INVESTIMEN- • Capitolo di Entrata 2.0101.01.10465 PROGRAMMA DI COO- TI AD AMMINISTRAZIONI LOCALI € 4.200,00 per l’anno 2022 PERAZIONE INTERREG V-A ITALIA-SVIZZERA 2014-2020 - QUOTA Capitolo di Spesa 19.02.203.13652 PROGRAMMA DI COO- € • STATO CORRENTE 1.170,00 per l’anno 2021 PERAZIONE INTERREG V-A ITALIA-SVIZZERA 2014-2020 - RISOR- • Capitolo di Spesa 19.02.103.13664 PROGRAMMA DI COO- SE STATO- AREA TERRITORIALE - CONTRIBUTI AGLI INVESTIMEN- PERAZIONE INTERREG V-A ITALIA-SVIZZERA 2014-2020 - RISOR- TI A ISTITUZIONI SOCIALI PRIVATE - € 4.200,00 per l’anno 2022 € SE STATO - AREA TERRITORIALE - BENI DI CONSUMO 1.170,00 • Capitolo di Spesa 19.02.202.13654 PROGRAMMA DI COO- per l’anno 2021 PERAZIONE INTERREG V-A ITALIA-SVIZZERA 2014-2020 - RISOR- Risorse UE in capitale SE STATO- AREA TERRITORIALE - ATTREZZATURE € 462,00 per • Capitolo di Entrata 4.0200.05.11471 PROGRAMMA DI COO- l’anno 2021 PERAZIONE INTERREG V-A ITALIA-SVIZZERA 2014-2020 - QUOTA • Capitolo di Spesa 19.02.202.13656 PROGRAMMA DI COO- UE IN CAPITALE - € 156.889,00 per l’anno 2021, € 243.273,00 PERAZIONE INTERREG V-A ITALIA-SVIZZERA 2014-2020 - RISOR- per l’anno 2022 SE STATO- AREA TERRITORIALE - MEZZI DI TRASPORTO - € 462,00 • Capitolo di Spesa 19.02.203.13629 PROGRAMMA DI COO- per l’anno 2021 PERAZIONE INTERREG V-A ITALIA-SVIZZERA 2014-2020 - RISOR- • RESIDENZE ARTISTICHE SE UE - AREA INFRASTRUTTURE - CONTRIBUTI AGLI INVESTIMEN- € Vista la legge regionale 7 ottobre 2016, n. 25 Politiche regiona- TI AD AMMINISTRAZIONI LOCALI - 156.889,00 per l’anno li in materia culturale – Riordino normativo ; 2021, € 239.073,00 per l’anno 2022 Visto l’accordo di programma interregionale per l’anno 2021 • Capitolo di Spesa 19.02.203.13651 PROGRAMMA DI COO- tra Regione Lombardia e MiC (Ministero della Cultura) in attua- PERAZIONE INTERREG V-A ITALIA-SVIZZERA 2014-2020 - RISOR- zione dell’art. 43 del d.m. 27 luglio 2017 n. 332 sulle residenze SE UE - AREA TERRITORIALE - CONTRIBUTI AGLI INVESTIMENTI A € artistiche, sottoscritto in data 13 luglio 2021, nel quale si prevede ISTITUZIONI SOCIALI PRIVATE 4.200,00 per l’anno 2022 di assegnare alla Regione Lombardia 122.745,00; Risorse Stato in capitale Vista la d.g.r. n. XI/4910 del 21 giugno 2021 con la quale si • Capitolo di Entrata 4.0200.01.11483 PROGRAMMA DI COO- stabilisce che i contributi, derivanti dalla somma delle risorse re- PERAZIONE INTERREG V-A ITALIA-SVIZZERA 2014-2020 - QUO- gionali e statali, saranno erogati con le seguenti modalità: TA STATO IN CAPITALE - € 104.923,00 per l’anno 2021, € un acconto pari al 70% a fronte della presentazione del pro- 33.534,00 per l’anno 2022 • getto dettagliato comprendente la relazione delle attività e • Capitolo di Spesa 19.02.203.13630 PROGRAMMA DI COO- il budget economico; PERAZIONE INTERREG V-A ITALIA-SVIZZERA 2014-2020 - RISOR- il saldo pari al 30% a conclusione delle attività previste, a SE STATO- AREA INFRASTRUTTURE - CONTRIBUTI AGLI INVESTI- • seguito di invio di una relazione a consuntivo dell’attività e MENTI AD AMMINISTRAZIONI LOCALI - € 34.313,00 per l’anno del relativo rendiconto finanziario; 2021, € 33.534,00 per l’anno 2022 Vista la nota prot. L1.2021.0002126 del 14 luglio 2021 con la Capitolo di Spesa 19.02.203.13650 PROGRAMMA DI COOPE- • quale la Direzione Generale Autonomia e Cultura chiede la se- RAZIONE INTERREG V-A ITALIA-SVIZZERA 2014-2020 - RISORSE guente variazione sugli esercizi finanziari 2021 e 2022 in base STATO- AREA TERRITORIALE - CONTRIBUTI AGLI INVESTIMENTI AD AMMINISTRAZIONI LOCALI - € 69.440,00 per l’anno 2021 all’andamento della spesa, di cui all’Allegato A) parte integran- te e sostanziale del presente provvedimento • Capitolo di Spesa 19.02.202.13656 PROGRAMMA DI CO- OPERAZIONE INTERREG V-A ITALIA-SVIZZERA 2014-2020 - RI- • Capitolo di Entrata 2.0101.01.10987 ASSEGNAZIONI STATALI € PER PROGETTI DI RESIDENZE ARTISTICHE € 85.921,50 per l’an- SORSE STATO- AREA TERRITORIALE - MEZZI DI TRASPORTO - € 1.170,00 per l’anno 2021 no 2021, 36.823,50 per l’anno 2022 Capitolo di Entrata 4.0200.01.11483 PROGRAMMA DI COO- • Capitolo di Spesa 5.02.104.10988 TRASFERIMENTI STATALI PER • PROGETTI DI RESIDENZE ARTISTICHE - ISTITUZIONI SOCIALI PRI- PERAZIONE INTERREG V-A ITALIA-SVIZZERA 2014-2020 - QUOTA € € STATO IN CAPITALE - € 4.456,00 per l’anno 2021, € 4.456,00 VATE 85.921,50 per l’anno 2021, 36.823,50 per l’anno per l’anno 2022 2022 • Capitolo di Spesa 19.02.203.13630 PROGRAMMA DI COO- ·PRELIEVO FONDO RIPRESA ECONOMICA - D.G.R. 4381 DEL 3 mar- PERAZIONE INTERREG V-A ITALIA-SVIZZERA 2014-2020 - RISOR- zo 2021 - DC AREA PROGRAMMAZIONE E RELAZIONI ESTERNE - UO SE STATO- AREA INFRASTRUTTURE - CONTRIBUTI AGLI INVESTI- SPORT E GRANDI EVENTI SPORTIVI MENTI AD AMMINISTRAZIONI LOCALI - € 4.456,00 per l’anno Vista la legge regionale 4 maggio 2020 n. 9 «Interventi per la 2021, € 4.456,00 per l’anno 2022 ripresa economica» e sue successive modifiche e integrazioni, Bollettino Ufficiale – 5 –

Serie Ordinaria n. 33 - Lunedì 16 agosto 2021 che all’art. 1 istituisce il Fondo «Interventi per la ripresa econo- 4, comma 1, lettera m), che prevede la riorganizzazione del mica» (capitolo 20.03.205.14324) per sostenere il finanziamento sistema di registrazione degli Enti del Terzo Settore e d i tutti degli investimenti regionali e dello sviluppo infrastrutturale quale gli atti di gestione rilevanti, attraverso la previsione di un Re- misura per rilanciare il sistema economico sociale e fronteggia- gistro unico nazionale del Terzo settore (RUNTS), suddiviso in re l’impatto negativo sul territorio lombardo derivante dall’emer- specifiche sezioni, da istituire presso il Ministero del lavoro genza sanitaria da COVID-19; e delle politiche sociali, favorendone, anche con modalità Preso atto che ai sensi dell’articolo 1, comma 11, della l.r. telematiche, la piena conoscibilità in tutto il territorio nazio- 9/2020 le risorse del fondo sono prelevabili con provvedimen- nale; to di Giunta secondo le modalità di cui all’articolo 40, comma • il decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 117, recante «Codice 4, della legge regionale 31 marzo 1978, n.34 (Norme sulle pro- del Terzo settore» e in particolare: cedure della programmazione, sul bilancio e sulla contabilità −− l’articolo 45 che prevede l’istituzione presso il Ministero della Regione) e che al fine di assicurare un’efficiente program- del lavoro e delle politiche sociali del RUNTS, operati- mazione finanziaria correlata allo stato di realizzabilità e avan- vamente gestito su base territoriale e con modalità in- zamento degli investimenti, la Giunta regionale provvede, sulla formatiche in collaborazione con ciascuna Regione e base dell’aggiornamento dei cronoprogrammi con propria de- Provincia autonoma; liberazione, alle occorrenti variazioni di bilancio per prelevare e integrare le somme dagli appositi capitoli di spesa e iscriverle in −− l’art. 53, comma 3, che quantifica le risorse disponibi- diminuzione o aumento degli stanziamenti del bilancio regiona- li finalizzate all’avvio e successiva gestione del Runts e le di cui al fondo «Interventi per la ripresa economica»; delle attività procedimentali e di controllo sugli Enti del Terzo Settore; Preso atto, inoltre, che con legge di bilancio n. 27/2020 sono stati istituiti i capitoli Vista la d.g.r. n. 4561 del 19 aprile 2021 avente per oggetto: «Determinazioni in ordine all’attuazione dell’art.45 del d.lgs. 3 • 20.03.205.15078 «Fondo per interventi per la ripresa econo- luglio 2017 n. 117 istituzione dell’Ufficio regionale del Registro Uni- mica - Integrazione interventi a pubblico» e 20.03.205.15079 co del Terzo Settore (RUNTS) e criteri di riparto e modalità di uti- «Fondo per interventi per la ripresa economica - integrazio- lizzo delle risorse per l’avvio e la gestione del Registro Unico Na- ne interventi a privati» per il finanziamento di ulteriori investi- zionale del Terzo Settore, ai sensi dell’art. 53, comma 3 del d.lgs. menti di natura pubblica e privata; 11/2017» con la quale si è stabilito, in particolare: Visto il «Programma degli interventi per la ripresa economi- • di individuare nella Struttura Volontariato e Terzo Settore del- ca» approvato con d.g.r. 3531 del 5 agosto 2020 e poi aggior- la Direzione Generale Famiglia, solidarietà sociale, disabilità nato con d.g.r. 3749 del 30 ottobre 2020 e con d.g.r. 4381 del e pari opportunità la struttura regionale alla quale affida- 3 marzo 2021; re le competenze che il Codice del Terzo Settore assegna Vista la l.r. 1 ottobre 2014, n. 26 «Norme per la promozione e all’Ufficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo lo sviluppo delle attività motorie e sportive, dell’impiantistica Settore (RUNTS), in quanto già titolare di competenze in ma- sportiva e per l’esercizio delle professioni sportive inerenti alla teria di registri del terzo settore ai sensi della l.r. 14 febbraio montagna»; 2008, n. 1; Cosniderato che nella d.g.r. 4381 del 3 marzo 2021 «Nuove de- • di assegnare alle Province e alla Città Metropolitana risorse terminazioni ed aggiornamento del programma degli interventi statali pari a euro 2.016.296,25, relativi all’annualità 2018, per la ripresa economica» sopra richiamata all’Allegato 1 sono destinate all’avvio e alla gestione del Registro unico nazio- identificati i seguenti interventi sotto la voce «promozione e so- nale del Terzo settore ai sensi dell’art. 53, comma 3 del D.Lgs. stegno allo sport» : 11/2017; • Comune di Montirone (BS) Realizzazione dello skate park • di destinare a Regione Lombardia risorse ministeriali pari a presso il centro sportivo comunale 13.000,00 sul 2021 e euro 672.098,75, per l’avvio e la gestione del Registro unico 52.000,00 sul 2022 nazionale del Terzo settore ai sensi dell’art. 53, comma 3 del • Comune di Bedulita (BG) Opere di finitura e sistemazione d.lgs. 11/2017 e l’istituzione dell’Ufficio regionale; delle aree di contesto del centro sportivo 50.000,00 sul 2021 Richiamata la d.g.r. 4666 del 10 maggio 2021 con la quale • Comune di Fontanella (BG) Opere di ristrutturazione e ade- sono stati istituiti i capitoli di spesa per l’utilizzo delle risorse statali guamento per la realizzazione di Centro Sportivo Inclusivo per l’avvio e la gestione del Registro unico nazionale del Terzo 35.000,00 sul 2021 e 180.000,00 sul 2022 e 235.000,00 sul settore, tra cui il capitolo 12.08.103.14769 con dotazione di euro 2023 572.098,75 per attività di assistenza tecnica per il supporto all’i- stituzione dell’Ufficio regionale del Registro Unico del Terzo Setto- • Comune di Vallio Terme (BS) Costruzione di una nuova pa- re (RUNTS); lestra comunale 23.000,00 sul 2021 e 227.000,00 sul 2022 Dato atto che con nota prot. J2.2021.0089039 del 22 giu- • Comune di Visano (BS) Riqualificazione del parcheggio del gno 2021 è stato richiesto l’avvio urgente della procedura per centro sportivo comunale 40.000,00 sul 2021 e 60.000,00 sul l’appalto del servizio di assistenza tecnica per il supporto delle 2022 politiche di sostegno alle attività del Terzo Settore e per la ge- Vista la nota N1.2021.0003841 del 20 luglio 2021 in cui la DC stione della funzione dell’Ufficio Regionale del Registro Unico Area Programmazione e relazioni esterne - UO Sport e Grandi Nazionale del Terzo Settore (RUNTS) e con successiva nota prot. eventi sportivi in cui richiede il prelievo sugli esercizi finanziari J2.2021.0091568 del 07 luglio 2021 ne è stato richiesto l’inseri- 2021, 2022 e 2023 per un importo complessivo di € 915.000,00, mento nella programmazione delle gare, approvata con d.g.r. a favore del capitolo 6.01.203.14458 «Contributi per il sostegno n. 4391 del 10 marzo 2021; all’impiantistica sportiva - Fondo Ripresa Economica» per investi- Considerato che l’importo definito per l’attivazione del ser- menti pubblici, di cui all’Allegato A parte integrante e sostanzia- vizio di assistenza tecnica (IVA compresa) ammonta a euro le del presente provvedimento : 722.098,75 e trova copertura sul capitolo 12.08.103.14769 per • Capitolo di Spesa 20.03.205.14324 FONDO PER INTERVENTI euro 572.098,75 (risorse statali) e sul capitolo 12.08.104.7734 per PER LA RIPRESA ECONOMICA - € 161.000,00 per l’anno 2021, euro 150.000,00 (risorse autonome); € € -519.000,00 per l’anno 2022, - 235.000,00 per l’anno Vista la nota prot J2.2021.0094445 del 21 luglio 2021 con cui 2023 la Direzione Generale Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità • Capitolo di Spesa 6.01.203.14458 CONTRIBUTI PER IL SOSTE- e pari Opportunità chiede che le risorse regionali pari a euro GNO ALL’IMPIANTISTICA SPORTIVA - FONDO RIPRESA ECONO- 150.000,00 del capitolo 12.08.104.7734 relativo a trasferimenti MICA € 161.000,00 per l’anno 2021, € 519.000,00 per l’anno correnti a istituzioni sociali private siano spostare su capitolo di 2022 , € 235.000,00 per l’anno 2023 nuova istituzione con adeguato piano dei conti, di cui allegato ·VARIAZIONE COMPENSATIVA - DIREZIONE GENERALE FAMIGLIA, A parte integrante e sostanziale del presente provvedimento : SOLIDARIETA’ SOCIALE, DISABILITA’ E PARI OPPORTUNITA’ • Capitolo di Spesa 12.08.104.7734 ORGANIZZAZIONI DI VO- Vista la Legge regionale l.r. 14 febbraio 2008, n. 1 «Testo unico LONTARIATO CONTRIBUTI A ISTITUZIONI SOCIALI PRIVATE A SOSTE- GNO DELLE ATTIVITA’ GENERALI, DI FORMAZIONE, DI SPECIFICHE delle leggi regionali in materia di volontariato, cooperazione so- € ciale, associazionismo e società di muto soccorso»; ATTIVITA’ DOCUMENTATE E DI PROGETTI - 150.000,00 per l’anno 2021 Richiamati: Nuovi Capitoli di Spesa • la legge 6 giugno 2016 n. 106 «Delega al Governo per la riforma del Terzo settore, dell’impresa sociale e per la disci- Missione 12 Diritti sociali, politiche sociali e famiglia plina del servizio civile universale» e, in particolare, l’articolo Programma 12.08 Cooperazione e associazionismo – 6 – Bollettino Ufficiale

Serie Ordinaria n. 33 - Lunedì 16 agosto 2021

Titolo 1 Spese correnti Preso atto che per mero errore materiale nella variazione è Macroaggregato 103 Acquisto di beni e servizi stato incrementato di euro 37.500,00 sul 2021 anche il capitolo di trasferimento corrente a amministrazioni locali relativo a risor- Capitolo 14969 SOSTEGNO DELLE ATTIVITA’ DEL TERZO SETTO- se statali 19.02.104.11473 invece che correttamente il capitolo di € RE - ASSISTENZA TECNICA con la dotazione finanziaria di risorse UE 19.02.104.11458; 150.000,00 per l’anno 2021 Vista la necessità di rettificare, a seguito della comunica- PRELIEVO FONDO SPESE IMPREVISTE zione via e.mail del 27 luglio 2021 dell’Autorità di Gestione del Richiamati: Programma di Cooperazione Transfrontaliera Italia-Svizzera, la dgr 4893 del 21 giugno 2021 limitatamente alla variazione del l’art. 40 della l.r. 31 marzo 1978 n. 34 e successive modifiche • capitolo 19.02.104.11473 che è da intendersi effettuata sul capi- ed integrazioni, che disciplina il prelievo dal fondo di riserva tolo 19.02.104.11458 come rappresentato nell’allegato B, parte per spese impreviste; integrante e sostanziale del presente provvedimento, che riporta • l’art. 6 del Regolamento di contabilità della Giunta regiona- tutta la variazione compensativa corretta; le 2 aprile 2001n. e successive modifiche ed integrazioni; MODIFICA DESCRIZIONE CAPITOLO DI SPESA - DC AREA PRO- Vista la legge regionale n. 27 del 29 dicembre 2020 «Bilancio GRAMMAZIONE E RELAZIONI ESTERNE U.O. SPORT E GRANDI EVEN- di Previsione 2021-2023» ed in particolare l’art. 1 comma 4, lette- TI SPORTIVI ra q) che approva tra l’altrol’allegato 17 afferente le spese finan- Vista la l.r. 1 ottobre 2014, n. 26 «Norme per la promozione e ziabili con il fondo di riserva per le spese impreviste; lo sviluppo delle attività motorie e sportive, dell’impiantistica Accertato che tra le categorie di spese riportate nel citato al- sportiva e per l’esercizio delle professioni sportive inerenti alla legato figurano anche le «spese correnti non previste che non montagna»; riguardino spese obbligatorie e che non impegnino i bilanci fu- Considerato che il capitolo 6.01.104.12809 deve essere utiliz- turi con carattere di continuità»; zato per spese relative al bando approvato con DGR 4784/2021 Richiamato l’art. 48, comma 1, lettera b) del d.lgs. 23 giugno «Sostegno alla ripartenza delle attività sportive attraverso il con- 2011, n. 118 coordinato con il d.lgs. 10 agosto 2014, n. 126, che corso alle spese dei raduni/ritiri sportivi di squadre italiane e prevede l’iscrizione nella parte corrente, di un fondo di riserva straniere di tutte le discipline sportive outdoor e indoor» che pre- per spese impreviste per provvedere alle eventuali deficienze vede tra i beneficiari anche le Aziende di promozione turistica delle assegnazioni di bilancio, che non riguardino le spese di (APT); cui alla lettera a), e che, comunque, non impegnino bilanci Vista la nota prot. N1.2021.0003776 del 15 luglio 2021 nella futuri con carattere di continuità e il comma 2 del medesimo quale la D.C. Area programmazione e relazioni esterne - U.O. articolo, che rimanda all’ordinamento contabile della regione Sport e grandi eventi sportivi chiede una modifica alla descrizio- la disciplina delle modalità e i limiti di prelievo dai fondi riserva; ne del capitolo di spesa 6.01.104.12809 per permettere l’appli- Richiamati inoltre: cabilità a categorie più ampie di beneficiari come da Allegato C parte integrante e sostanziale del presente provvedimento; il Regolamento (UE) n. 1304/2013 del Parlamento europeo • Vista la l.r. 7 luglio 2008 n. 20 «Testo unico delle leggi in materia e del Consiglio, del 17 dicembre 2013, relativo al Fondo so- di organizzazione e personale»;Visti i provvedimenti organizzativi ciale europeo; della XI legislatura; la Decisione C(2014)8021 del 29 ottobre 2014 che appro- • Visti altresì gli stati di previsione delle entrate e delle spese del va determinati elementi dell’accordo di partenariato con bilancio regionale per l’esercizio finanziario 2021 e successivi; l’Italia; Verificato da parte del Dirigente della UO Bilancio e Autorità • la L.R. 30 dicembre 2014 n. 37 «Bilancio di previsione 2015- di Certificazione Fondi comunitari la regolarità dell’istruttoria e 2017» con cui è stato stanziato il cofinanziamento regionale della proposta di deliberazione sia sotto il profilo tecnico che di del Programma Operativo Regionale (POR) del Fondo So- legittimità; ciale Europeo (FSE) 2014-2020 Vagliate ed assunte come proprie le predette valutazioni e • il Programma Operativo Regionale del Fondo Sociale Euro- considerazioni; peo (POR FSE) 2014- 2020 approvato con Decisione di Ese- All’unanimità dei voti, dei voti espressi nelle forme di legge; cuzione CE del 17 dicembre 2014C (2014)10098 final e le relative modifiche approvate con Decisione di Esecuzione DELIBERA della Commissione Europea del 20 febbraio 2017 C(2017) 1. di apportare al bilancio di previsione 2021/2023 le variazio- 1311 final, con Decisione del 12 giugno 2018 C(2018) 3833, ni indicate all’allegato A della presente deliberazione di cui co- con Decisione del 30 aprile 2019 C(2019) 3048 e con deci- stituisce parte integrante e sostanziale; sione CE del 9 novembre 2020 C(2020)7664 in particolare 2. di rettificare per le motivazioni sopra indicate la dgr di varia- le azioni 9.2.2 e 9.5.9; zione 4893 del 21 giugno 2021 limitatamente alla variazione sul • le d.g.r. n. 1514 del 20 marzo 2014, n. 2367 del 19 settem- capitolo 19.02.104.11473 che è da intendersi effettuata sul capi- bre 2014, n. 2554 del 31 ottobre 2014, e n. 2602 del 7 no- tolo 19.02.104.11458 come rappresentato nell’allegato B, parte vembre 2014 con cui sono stati istituiti i capitoli di entrata e integrante e sostanziale del presente provvedimento; di spesa di cofinanziamento UE e Stato limitatamente alle 3. di modificare per la motivazione sopra indicata la descrizio- risorse necessarie a dare copertura alle prime gare di assi- ne del capitolo 6.01.104.12809 come da allegato C parte inte- stenza tecnica; grante e sostanziale del presente provvedimento; • le d.g.r. n. 3339 dell’1/04/2015 e n. 3680 del 12 giu- 4. di trasmettere la presente delibera al Collegio dei revisori gno 2015 con le quali si è proceduto, per gli esercizi dal dei conti ai sensi e nei termini previsti dall’art. 3, comma 7 del 2015 al 2023, allo stanziamento delle risorse del Piano finan- regolamento 10 giugno 2013 n. 1 di attuazione dell’articolo 2, ziario del Programma Operativo Regionale (POR) del Fondo comma 5 della l.r. 17 dicembre 2012 n. 18 (finanziaria 2013); Sociale Europeo (FSE) 2014-2020, e le successive d.g.r. di 5. di trasmettere la presente deliberazione al Consiglio Regio- istituzione di nuovi capitoli per adeguamento al piano dei nale ai sensi e nei termini stabiliti dall’ordinamento contabile conti e di rimodulazione delle risorse tra gli esercizi; regionale; Considerata la necessità di incrementare la dotazione finan- 6. di pubblicare la presente deliberazione sul Bollettino Ufficia- ziaria del capitolo 12.06.104.11005 «POR FSE 2014-2020 - quo- le della Regione Lombardia ai sensi dell’art. 40 della l.r. n. 34/78. ta regione - inclusione sociale - diritto alla casa - trasferimenti correnti a amministrazioni locali» sulla base dell’andamento Il segretario: Enrico Gasparini dei cronoprogrammi delle attività relativi agli avvisi pubblici fi- nalizzati ad attuare progetti nell’ambito del Programma, tramite ——— • ——— prelievo dal Fondo di riserva spese impreviste euro 225.000,00 sul 2021 come da allegato A, parte integrante e sostanziale del presente provvedimento; RETTIFICA D.G.R. 4893 DEL 21 GIUGNO 2021 Considerato che con d.g.r. di variazione 4893 del 21 giugno 2021 è stata effettuata, tra l’altro, una variazione compensativa tra i capitoli relativi a risorse correnti UE del Programma di Coo- perazione transfrontaliera Italia-Svizzera 2014-2020; Bollettino Ufficiale – 7 –

Serie Ordinaria n. 33 - Lunedì 16 agosto 2021

ALLEGATO A

RESIDENZE ARTISTICHE

Stato di previsione delle entrate:

2.0101.01 Trasferimenti correnti da Amministrazioni Centrali

10987 ASSEGNAZIONI STATALI PER PROGETTI DI RESIDENZE ARTISTICHE

2021 2022 2023 Competenza Cassa Competenza Competenza € 85.921,50 € 85.921,50 € 36.823,50 € 0,00

Stato di previsione delle spese:

5.02 Attività culturali e interventi diversi nel settore culturale

104 Trasferimenti correnti

10988 TRASFERIMENTI STATALI PER PROGETTI DI RESIDENZE ARTISTICHE - ISTITUZIONI SOCIALI PRIVATE

2021 2022 2023 Competenza Cassa Competenza Competenza € 85.921,50 € 85.921,50 € 36.823,50 € 0,00

PROGRAMMA COOPERAZIONE TRANSFRONTALIERA INTERREG V-A ITALIA- SVIZZERA 2014-2020 - RISTANZIAMENTO E RIMODULAZIONE RISORSE PER PROGETTI GESTISCO E SMISTO

Risorse UE Correnti

Stato di previsione delle entrate:

2.0105.01 Trasferimenti correnti dall'Unione Europea

10453 PROGRAMMA DI COOPERAZIONE INTERREG V-A ITALIA-SVIZZERA 2014-2020 - QUOTA UE CORRENTE

2021 2022 2023 Competenza Cassa Competenza Competenza € 6.633,00 € 6.633,00 € 0,00 € 0,00

Stato di previsione delle spese:

19.02 Cooperazione territoriale

103 Acquisto di beni e servizi

13663 PROGRAMMA DI COOPERAZIONE INTERREG V-A ITALIA-SVIZZERA 2014-2020 - RISORSE UE - AREA TERRITORIALE - BENI DI CONSUMO

2021 2022 2023 Competenza Cassa Competenza Competenza € 6.633,00 € 6.633,00 € 0,00 € 0,00

– 8 – Bollettino Ufficiale

Serie Ordinaria n. 33 - Lunedì 16 agosto 2021

Risorse Stato correnti

Stato di previsione delle entrate:

2.0101.01 Trasferimenti correnti da Amministrazioni Centrali

10465 PROGRAMMA DI COOPERAZIONE INTERREG V-A ITALIA-SVIZZERA 2014-2020 - QUOTA STATO CORRENTE

2021 2022 2023 Competenza Cassa Competenza Competenza € 1.170,00 € 1.170,00 € 0,00 € 0,00

Stato di previsione delle spese:

19.02 Cooperazione territoriale

103 Acquisto di beni e servizi

13664 PROGRAMMA DI COOPERAZIONE INTERREG V-A ITALIA-SVIZZERA 2014-2020 - RISORSE STATO - AREA TERRITORIALE - BENI DI CONSUMO

2021 2022 2023 Competenza Cassa Competenza Competenza € 1.170,00 € 1.170,00 € 0,00 € 0,00

Risorse UE in capitale

Stato di previsione delle entrate:

4.0200.05 Contributi agli investimenti dall'Unione Europea e dal Resto del Mondo

11471 PROGRAMMA DI COOPERAZIONE INTERREG V-A ITALIA-SVIZZERA 2014-2020 - QUOTA UE IN CAPITALE

2021 2022 2023 Competenza Cassa Competenza Competenza - € 156.889,00 - € 156.889,00 € 243.273,00 € 0,00

Stato di previsione delle spese:

19.02 Cooperazione territoriale

203 Contributi agli investimenti

13629 PROGRAMMA DI COOPERAZIONE INTERREG V-A ITALIA-SVIZZERA 2014-2020 - RISORSE UE - AREA INFRASTRUTTURE - CONTRIBUTI AGLI INVESTIMENTI AD AMMINISTRAZIONI LOCALI

2021 2022 2023 Competenza Cassa Competenza Competenza - € 156.889,00 - € 156.889,00 € 239.073,00 € 0,00

13651 PROGRAMMA DI COOPERAZIONE INTERREG V-A ITALIA-SVIZZERA 2014-2020 - RISORSE UE - AREA TERRITORIALE - CONTRIBUTI AGLI INVESTIMENTI A ISTITUZIONI SOCIALI PRIVATE

2021 2022 2023 Competenza Cassa Competenza Competenza € 0,00 € 0,00 € 4.200,00 € 0,00

Bollettino Ufficiale – 9 –

Serie Ordinaria n. 33 - Lunedì 16 agosto 2021

Risorse Stato in capitale

Stato di previsione delle entrate:

4.0200.01 Contributi agli investimenti da amministrazioni pubbliche

11483 PROGRAMMA DI COOPERAZIONE INTERREG V-A ITALIA-SVIZZERA 2014-2020 - QUOTA STATO IN CAPITALE

2021 2022 2023 Competenza Cassa Competenza Competenza - € 4.456,00 - € 4.456,00 € 4.456,00 € 0,00 - € 104.923,00 - € 104.923,00 € 33.534,00 € 0,00

Stato di previsione delle spese:

19.02 Cooperazione territoriale

202 Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni

13656 PROGRAMMA DI COOPERAZIONE INTERREG V-A ITALIA-SVIZZERA 2014-2020 - RISORSE STATO- AREA TERRITORIALE - MEZZI DI TRASPORTO

2021 2022 2023 Competenza Cassa Competenza Competenza - € 1.170,00 - € 132,00 € 0,00 € 0,00

203 Contributi agli investimenti

13630 PROGRAMMA DI COOPERAZIONE INTERREG V-A ITALIA-SVIZZERA 2014-2020 - RISORSE STATO- AREA INFRASTRUTTURE - CONTRIBUTI AGLI INVESTIMENTI AD AMMINISTRAZIONI LOCALI

2021 2022 2023 Competenza Cassa Competenza Competenza - € 4.456,00 - € 4.456,00 € 4.456,00 € 0,00 - € 34.313,00 - € 34.313,00 € 33.534,00 € 0,00

13650 PROGRAMMA DI COOPERAZIONE INTERREG V-A ITALIA-SVIZZERA 2014-2020 - RISORSE STATO- AREA TERRITORIALE - CONTRIBUTI AGLI INVESTIMENTI AD AMMINISTRAZIONI LOCALI

2021 2022 2023 Competenza Cassa Competenza Competenza - € 69.440,00 - € 67.736,00 € 0,00 € 0,00

Variazione compensativa risorse UE in capitale

Stato di previsione delle spese:

19.02 Cooperazione territoriale

202 Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni

13653 PROGRAMMA DI COOPERAZIONE INTERREG V-A ITALIA-SVIZZERA 2014-2020 - RISORSE UE - AREA TERRITORIALE - ATTREZZATURE

2021 2022 2023 Competenza Cassa Competenza Competenza € 2.618,00 € 2.618,00 € 0,00 € 0,00

– 10 – Bollettino Ufficiale

Serie Ordinaria n. 33 - Lunedì 16 agosto 2021

13655 PROGRAMMA DI COOPERAZIONE INTERREG V-A ITALIA-SVIZZERA 2014-2020 - RISORSE UE - AREA TERRITORIALE - MEZZI DI TRASPORTO

2021 2022 2023 Competenza Cassa Competenza Competenza - € 9.251,00 - € 751,00 € 0,00 € 0,00

203 Contributi agli investimenti

13629 PROGRAMMA DI COOPERAZIONE INTERREG V-A ITALIA-SVIZZERA 2014-2020 - RISORSE UE - AREA INFRASTRUTTURE - CONTRIBUTI AGLI INVESTIMENTI AD AMMINISTRAZIONI LOCALI

2021 2022 2023 Competenza Cassa Competenza Competenza - € 25.258,00 - € 25.258,00 € 0,00 € 0,00 - € 37.549,00 - € 37.549,00 € 0,00 € 0,00

13649 PROGRAMMA DI COOPERAZIONE INTERREG V-A ITALIA-SVIZZERA 2014-2020 - RISORSE UE - AREA TERRITORIALE - CONTRIBUTI AGLI INVESTIMENTI AD AMMINISTRAZIONI LOCALI

2021 2022 2023 Competenza Cassa Competenza Competenza € 25.258,00 € 25.258,00 € 0,00 € 0,00 € 44.182,00 € 44.182,00 € 0,00 € 0,00

Variazione compensativa risorse Stato in capitale

202 Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni

13654 PROGRAMMA DI COOPERAZIONE INTERREG V-A ITALIA-SVIZZERA 2014-2020 - RISORSE STATO- AREA TERRITORIALE - ATTREZZATURE

2021 2022 2023 Competenza Cassa Competenza Competenza € 462,00 € 462,00 € 0,00 € 0,00

13656 PROGRAMMA DI COOPERAZIONE INTERREG V-A ITALIA-SVIZZERA 2014-2020 - RISORSE STATO- AREA TERRITORIALE - MEZZI DI TRASPORTO

2021 2022 2023 Competenza Cassa Competenza Competenza - € 462,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00

203 Contributi agli investimenti

13630 PROGRAMMA DI COOPERAZIONE INTERREG V-A ITALIA-SVIZZERA 2014-2020 - RISORSE STATO- AREA INFRASTRUTTURE - CONTRIBUTI AGLI INVESTIMENTI AD AMMINISTRAZIONI LOCALI

2021 2022 2023 Competenza Cassa Competenza Competenza € 0,00 € 0,00 € 4.200,00 € 0,00

13652 PROGRAMMA DI COOPERAZIONE INTERREG V-A ITALIA-SVIZZERA 2014-2020 - RISORSE STATO- AREA TERRITORIALE - CONTRIBUTI AGLI INVESTIMENTI A ISTITUZIONI SOCIALI PRIVATE

2021 2022 2023 Competenza Cassa Competenza Competenza € 0,00 € 0,00 - € 4.200,00 € 0,00

Bollettino Ufficiale – 11 –

Serie Ordinaria n. 33 - Lunedì 16 agosto 2021

MAGGIORI INTROITI RELATIVI AD ASSEGNAZIONI STATALI EX ART. 27, L. 23/12/98, N. 448 PER MATERIALE DIDATTICO - ANNO SCOLASTICO 2021/2022.

Stato di previsione delle entrate:

4.0200.01 Contributi agli investimenti da amministrazioni pubbliche

6527 ASSEGNAZIONI PER LA FORNITURA DEI LIBRI DI TESTO IN FAVORE DEGLI ALUNNI CHE ADEMPIONO L'OBBLIGO SCOLASTICO

2021 2022 2023 Competenza Cassa Competenza Competenza € 4.938.082,00 € 4.938.082,00 € 0,00 € 0,00

6529 ASSEGNAZIONE PER LA FORNITURA ANCHE IN COMODATO DEI LIBRI DI TESTO IN FAVORE DEGLI ALUNNI DELLA SCUOLA SECONDARIA SUPERIORE

2021 2022 2023 Competenza Cassa Competenza Competenza € 628.498,00 € 628.498,00 € 0,00 € 0,00

Stato di previsione delle spese:

4.07 Diritto allo studio

203 Contributi agli investimenti

8436 CONTRIBUTI ALLE FAMIGLIE PER LA FORNITURA DEI LIBRI DI TESTO IN FAVORE DEGLI ALUNNI CHE ADEMPIONO ALL'OBBLIGO SCOLASTICO

2021 2022 2023 Competenza Cassa Competenza Competenza € 4.938.082,00 € 4.938.082,00 € 0,00 € 0,00

8437 CONTRIBUTI ALLE FAMIGLIE PER LA FORNITURA ANCHE IN COMODATO DI LIBRI DI TESTO PER ALUNNI DELLA SCUOLA SECONDARIA SUPERIORE

2021 2022 2023 Competenza Cassa Competenza Competenza € 628.498,00 € 628.498,00 € 0,00 € 0,00

ASSEGNAZIONI STATALI PER CONTRATTI A TEMPO DETERMINATO PERSONALE PROTEZIONE CIVILE - L. 178/20 ART. 1 COMMI 701-704

Stato di previsione delle entrate:

2.0101.01 Trasferimenti correnti da Amministrazioni Centrali

14935 ASSEGNAZIONI STATALI PER CONTRATTI A TEMPO DETERMINATO PERSONALE PROTEZIONE CIVILE - L. 178/20 ART. 1 COMMA 701-704

2021 2022 2023 Competenza Cassa Competenza Competenza € 400.000,00 € 400.000,00 € 0,00 € 0,00

Stato di previsione delle spese:

– 12 – Bollettino Ufficiale

Serie Ordinaria n. 33 - Lunedì 16 agosto 2021

11.01 Sistema di protezione civile

101 Redditi da lavoro dipendente

14936 CONTRIBUTI SOCIALI OBBLIGATORI PER IL PERSONALE A CARICO DELLA REGIONE - L. 178/20 ART. 1 COMMA 701- 704

2021 2022 2023 Competenza Cassa Competenza Competenza € 80.000,00 € 80.000,00 € 0,00 € 0,00

14937 RETRIBUZIONI IN DENARO COMPARTO - L. 178/20 ART. 1 COMMA 701-704

2021 2022 2023 Competenza Cassa Competenza Competenza € 215.000,00 € 215.000,00 € 0,00 € 0,00

14938 RETRIBUZIONI IN DENARO FONDO COMPARTO - L. 178/20 ART. 1 COMMA 701-704

2021 2022 2023 Competenza Cassa Competenza Competenza € 40.000,00 € 40.000,00 € 0,00 € 0,00

14940 RETRIBUZIONE IN DENARO STRAORDINARIO - L. 178/20 ART. 1 COMMA 701-704

2021 2022 2023 Competenza Cassa Competenza Competenza € 20.000,00 € 20.000,00 € 0,00 € 0,00

14942 CONTRIBUTI SOCIALI FIGURATIVI - ASSEGNI FAMILIARI E ONERI PER IL PERSONALE IN QUIESCIENZA - L. 178/20 ART. 1 COMMA 701-704

2021 2022 2023 Competenza Cassa Competenza Competenza € 10.000,00 € 10.000,00 € 0,00 € 0,00

102 Imposte e tasse a carico dell'ente

14941 IRAP SU RETRIBUZIONI - L. 178/20 ART. 1 COMMA 701-704

2021 2022 2023 Competenza Cassa Competenza Competenza € 30.000,00 € 30.000,00 € 0,00 € 0,00

103 Acquisto di beni e servizi

14939 RIMBORSO SPESE DI VIAGGIO, VITTO E PERNOTTAMENTO DEL PERSONALE REGIONALE IN MISSIONE - L. 178/20 ART. 1 COMMA 701-704

2021 2022 2023 Competenza Cassa Competenza Competenza € 5.000,00 € 5.000,00 € 0,00 € 0,00

VARIAZIONE IN PARTITA DI GIRO

Stato di previsione delle entrate:

9.0100.02 Ritenute su redditi da lavoro dipendente

Bollettino Ufficiale – 13 –

Serie Ordinaria n. 33 - Lunedì 16 agosto 2021

8160 RITENUTE ERARIALI SUI REDDITI ASSIMILATI AL LAVORO DIPENDENTE PER CONTO TERZI (CODICE 4300, 1004,2000)

2021 2022 2023 Competenza Cassa Competenza Competenza € 100.000,00 € 100.000,00 € 0,00 € 0,00

Stato di previsione delle spese:

99.01 Servizi per conto terzi - Partite di giro

701 Uscite per partite di giro

8168 VERSAMENTO RITENUTE ERARIALI SUI REDDITI ASSIMILATI AL LAVORO DIPENDENTE PER CONTO TERZI (CODICI 4300, 1004 E 2000)

2021 2022 2023 Competenza Cassa Competenza Competenza € 100.000,00 € 100.000,00 € 0,00 € 0,00

VARIAZIONE COMPENSATIVA TRA MISSIONI E PROGRAMMI DIVERSI - PRESIDENZA - ORGANIZZAZIONE E PERSONALE GIUNTA

Stato di previsione delle spese:

1.10 Risorse umane

109 Rimborsi e poste correttive delle entrate

7708 TRATTAMENTO ECONOMICO DEL PERSONALE NON DIPENDENTI REGIONALI IN SERVIZIO PRESSO LA GIUNTA

2021 2022 2023 Competenza Cassa Competenza Competenza € 500.000,00 € 500.000,00 € 0,00 € 0,00

13.01 Servizio sanitario regionale - finanziamento ordinario corrente per la garanzia dei LEA

109 Rimborsi e poste correttive delle entrate

12503 TRATTAMENTO ECONOMICO DEL PERSONALE NON DIPENDENTI REGIONALI IN SERVIZIO PRESSO LA GIUNTA

2021 2022 2023 Competenza Cassa Competenza Competenza - € 618.268,00 - € 618.268,00 € 0,00 € 0,00

9.03 Rifiuti

109 Rimborsi e poste correttive delle entrate

12519 TRATTAMENTO ECONOMICO DEL PERSONALE NON DIPENDENTIREGIONALI IN SERVIZIO PRESSO LA GIUNTA

2021 2022 2023 Competenza Cassa Competenza Competenza € 49.500,00 € 49.500,00 € 0,00 € 0,00

1.11 Altri servizi generali

– 14 – Bollettino Ufficiale

Serie Ordinaria n. 33 - Lunedì 16 agosto 2021

109 Rimborsi e poste correttive delle entrate

12532 TRATTAMENTO ECONOMICO DEL PERSONALE NON DIPENDENTI REGIONALI IN SERVIZIO PRESSO LA GIUNTA

2021 2022 2023 Competenza Cassa Competenza Competenza € 25.500,00 € 25.500,00 € 0,00 € 0,00

1.01 Organi istituzionali

109 Rimborsi e poste correttive delle entrate

12539 TRATTAMENTO ECONOMICO DEL PERSONALE NON DIPENDENTI REGIONALI IN SERVIZIO PRESSO LA GIUNTA

2021 2022 2023 Competenza Cassa Competenza Competenza € 2.394,00 € 2.394,00 € 0,00 € 0,00

4.05 Istruzione tecnica superiore

109 Rimborsi e poste correttive delle entrate

12684 TRATTAMENTO ECONOMICO DEL PERSONALE NON DIPENDENTIREGIONALI IN SERVIZIO PRESSO LA GIUNTA

2021 2022 2023 Competenza Cassa Competenza Competenza € 23.000,00 € 23.000,00 € 0,00 € 0,00

14.01 Industria, PMI e Artigianato

109 Rimborsi e poste correttive delle entrate

14070 TRATTAMENTO ECONOMICO DEL PERSONALE NON DIPENDENTI REGIONALI IN SERVIZIO PRESSO LA GIUNTA

2021 2022 2023 Competenza Cassa Competenza Competenza € 17.874,00 € 17.874,00 € 0,00 € 0,00

PRELIEVO FONDO RIPRESA ECONOMICA - DGR 4381 DEL 3.3.2021 - DC AREA PROGRAMMAZIONE E RELAZIONI ESTERNE - UO SPORT E GRANDI EVENTI SPORTIVI

Stato di previsione delle spese:

6.01 Sport e tempo libero

203 Contributi agli investimenti

14458 CONTRIBUTI PER IL SOSTEGNO ALL'IMPIANTISTICA SPORTIVA - FONDO RIPRESA ECONOMICA

2021 2022 2023 Competenza Cassa Competenza Competenza € 161.000,00 € 161.000,00 € 519.000,00 € 235.000,00

20.03 Altri fondi

Bollettino Ufficiale – 15 –

Serie Ordinaria n. 33 - Lunedì 16 agosto 2021

205 Altre spese in conto capitale

14324 FONDO PER INTERVENTI PER LA RIPRESA ECONOMICA

2021 2022 2023 Competenza Cassa Competenza Competenza - € 161.000,00 € 0,00 € - 519.000,00 - € 235.000,00

VARIAZIONE COMPENSATIVA - DIREZIONE GENERALE FAMIGLIA, SOLIDARIETA' SOCIALE, DISABILITA' E PARI OPPORTUNITA’

Stato di previsione delle spese:

12.08 Cooperazione e associazionismo

103 Acquisto di beni e servizi

14969 SOSTEGNO DELLE ATTIVITA' DEL TERZO SETTORE - ASSISTENZA TECNICA

2021 2022 2023 Competenza Cassa Competenza Competenza € 150.000,00 € 150.000,00 € 0,00 € 0,00

104 Trasferimenti correnti

7734 ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO CONTRIBUTI A ISTITUZIONI SOCIALI PRIVATE A SOSTEGNO DELLE ATTIVITA' GENERALI, DI FORMAZIONE, DI SPECIFICHE ATTIVITA' DOCUMENTATE E DI PROGETTI

2021 2022 2023 Competenza Cassa Competenza Competenza - € 150.000,00 - € 150.000,00 € 0,00 € 0,00

PRELIEVO FONDO DI RISERVA PER LE SPESE IMPREVISTE

Stato di previsione delle spese:

6.01 Interventi per il diritto alla casa

104 Trasferimenti correnti

11005 POR FSE 2014-2020 - QUOTA REGIONE - - INCLUSIONE SOCIALE - DIRITTO ALLA CASA - TRASFERIMENTI CORRENTI A AMMINISTRAZIONI LOCALI

2021 2022 2023 Competenza Cassa Competenza Competenza € 225.000,00 € 225.000,00 0,00 0,00

20.01 Fondi di riserva

110 Altre spese correnti

538 FONDO DI RISERVA PER LE SPESE IMPREVISTE

2021 2022 2023 Competenza Cassa Competenza Competenza - € 225.000,00 € 0,00 0,00 0,00

– 16 – Bollettino Ufficiale

Serie Ordinaria n. 33 - Lunedì 16 agosto 2021

VARIAZIONI DEL FONDO CASSA

20.01 Fondo di riserva

110 Altre spese correnti

736 FONDO DI RISERVA DEL BILANCIO DI CASSA

2021 2022 2023 Competenza Cassa Competenza Competenza € 0,00 - € 397.704,00 € 0,00 € 0,00

Bollettino Ufficiale – 17 –

Serie Ordinaria n. 33 - Lunedì 16 agosto 2021

ALLEGATO B

Stato di previsione delle spese:

19.02 Cooperazione territoriale

103 Acquisto di beni e servizi

11494 PROGRAMMA DI COOPERAZIONE INTERREG V-A ITALIA-SVIZZERA 2014-2020 - RISORSE UE - ASSISTENZA TECNICA

2021 2022 2023 Competenza Cassa Competenza Competenza - € 14.182,00 - € 14.182,00 - € 79.929,00 € 0,00

11459 PROGRAMMA DI COOPERAZIONE INTERREG V-A ITALIA-SVIZZERA 2014-2020 - RISORSE UE - BENI DI CONSUMO

2021 2022 2023 Competenza Cassa Competenza Competenza - € 2.125,00 - € 2.125,00 - € 425,00 € 0,00

11460 PROGRAMMA DI COOPERAZIONE INTERREG V-A ITALIA-SVIZZERA 2014-2020 - RISORSE UE - FORMAZIONE E ADDESTRAMENTO DEL PERSONALE

2021 2022 2023 Competenza Cassa Competenza Competenza € 0,00 € 0,00 - € 1.700,00 € 0,00

11461 PROGRAMMA DI COOPERAZIONE INTERREG V-A ITALIA-SVIZZERA 2014-2020 - RISORSE UE - SERVIZI INFORMATICI E DI TELECOMUNICAZIONE

2021 2022 2023 Competenza Cassa Competenza Competenza - € 50.717,00 - € 50.717,00 € 0,00 € 0,00

11462 PROGRAMMA DI COOPERAZIONE INTERREG V-A ITALIA-SVIZZERA 2014-2020 - RISORSE UE - RAPPRESENTANZA, EVENTI E SPESE DI TRASFERTA

2021 2022 2023 Competenza Cassa Competenza Competenza - € 29.100,00 - € 29.100,00 - € 12.750,00 € 0,00

13635 PROGRAMMA DI COOPERAZIONE INTERREG V-A ITALIA-SVIZZERA 2014-2020 - RISORSE UE - AREA INFRASTRUTTURE - PRESTAZIONI PROFESSIONALI

2021 2022 2023 Competenza Cassa Competenza Competenza - € 55.000,00 - € 55.000,00 € 46.501,00 € 0,00

13639 PROGRAMMA DI COOPERAZIONE INTERREG V-A ITALIA-SVIZZERA 2014-2020 - RISORSE UE - AREA INFRASTRUTTURE - COMUNICAZIONE, EVENTI E TRASFERTE

2021 2022 2023 Competenza Cassa Competenza Competenza - € 46.848,00 - € 46.848,00 € 6.039,00 € 0,00

13661 PROGRAMMA DI COOPERAZIONE INTERREG V-A ITALIA-SVIZZERA 2014-2020 - RISORSE UE - AREA TERRITORIALE - PRESTAZIONI PROFESSIONALI

2021 2022 2023 Competenza Cassa Competenza Competenza - € 19.001,00 - € 19.001,00 € 5.100,00 € 0,00 – 18 – Bollettino Ufficiale

Serie Ordinaria n. 33 - Lunedì 16 agosto 2021

13663 PROGRAMMA DI COOPERAZIONE INTERREG V-A ITALIA-SVIZZERA 2014-2020 - RISORSE UE - AREA TERRITORIALE - BENI DI CONSUMO

2021 2022 2023 Competenza Cassa Competenza Competenza - € 11.058,00 - € 11.058,00 € 0,00 € 0,00

13665 PROGRAMMA DI COOPERAZIONE INTERREG V-A ITALIA-SVIZZERA 2014-2020 - RISORSE UE - AREA TERRITORIALE - COMUNICAZIONE, EVENTI E TRASFERTE

2021 2022 2023 Competenza Cassa Competenza Competenza € 18.404,00 € 18.404,00 € 21.675,00 € 0,00

104 Trasferimenti correnti

11458 PROGRAMMA DI COOPERAZIONE INTERREG V-A ITALIA-SVIZZERA 2014-2020 - RISORSE UE - TRASFERIMENTI CORRENTI AD AMMINISTRAZIONI LOCALI

2021 2022 2023 Competenza Cassa Competenza Competenza € 249.999,00 € 249.999,00 € 0,00 € 0,00

109 Rimborsi e poste correttive delle entrate

13706 PROGRAMMA DI COOPERAZIONE INTERREG V-A ITALIA-SVIZZERA 2014-2020 - RISORSE UE - AREA TERRITORIALE - POSTE RETTIFICATIVE DELL'ENTRATA

2021 2022 2023 Competenza Cassa Competenza Competenza - € 40.372,00 - € 40.372,00 € 15.489,00 € 0,00

Bollettino Ufficiale – 19 –

Serie Ordinaria n. 33 - Lunedì 16 agosto 2021

ALLEGATO C

CAPITOLO DI SPESA PRECEDENTE NUOVA DESCRIZIONE DIREZIONE DESCRIZIONE

“TRASFERIMENTI ALLE “TRASFERIMENTI ALLE SOCIETÀ SPORTIVE SOCIETÀ SPORTIVE D.C. AREA DILETTANTISTICHE DILETTANTISTICHE PROGRAMMAZIONE PER LA ED ALTRI SOGGETTI E RELAZIONI 6.01.104.12809 REALIZZAZIONE DI PER LA ESTERNE INIZIATIVE RELATIVE REALIZZAZIONE DI U.O. SPORT E ALLO SVILUPPO DELLA INIZIATIVE RELATIVE GRANDI EVENTI PRATICA E DELLA ALLO SVILUPPO DELLA SPORTIVI CULTURA SPORTIVA” PRATICA E DELLA CULTURA SPORTIVA”

– 20 – Bollettino Ufficiale

Serie Ordinaria n. 33 - Lunedì 16 agosto 2021

gionale, di apposito Nucleo di Valutazione da definire e D) ATTI DIRIGENZIALI costituire con atto del Direttore di funzione specialistica «Sport e Grandi Eventi Sportivi»; Giunta regionale −− sono state demandate al Dirigente competente del- Presidenza la Direzione di Funzione Specialistica «Sport e Grandi D.d.u.o. 3 agosto 2021 - n. 10719 Eventi Sportivi» l’adozione dei successivi provvedimenti Determinazioni in ordine al bando grandi eventi sportivi sul attuativi della deliberazione, nonché l’approvazione territorio lombardo (d.d.u.o. n. 2416 del 23 febbraio 2021): delle graduatorie risultanti dall’istruttoria tecnica delle approvazione graduatoria delle domande relative ai grandi domande, svolta dall’apposito Nucleo di Valutazione»; eventi sportivi anno 2021 e assunzione dell’impegno di spesa Visti: IL DIRIGENTE DELLA U.O. • il d.d.u.o. 23 febbraio 2021, n. 2416 «Determinazioni in merito SOSTEGNO AL SISTEMA SPORTIVO alla d.g.r. 25 gennaio 2021 - n. XI/4209: Grandi Eventi Sporti- vi sul territorio lombardo relativamente al triennio: approva- Richiamati: zione dei criteri di concessione ed erogazione dei contributi • la l.r. 1 ottobre 2014, n. 26 «Norme per la promozione e lo per eventi realizzati nell’anno 2021»; sviluppo delle attività motorie e sportive, dell’impiantistica • il d.d.u.o. 13 aprile 2021, n. 4995 – Costituzione del Nucleo sportiva e per l’esercizio delle professioni sportive inerenti di Valutazione delle domande di partecipazione al Bando alla montagna», ed in particolare l’art. 3, commi 1 e 2, ove «Grandi Eventi Sportivi anno 2021 realizzati sul territorio Lom- e previsto che la Giunta regionale «sostiene e promuove bardo», ai sensi della d.g.r. n. 4209 del 25 gennaio 2021 e manifestazioni sportive di rilevanza regionale, nazionale e del d.d.u.o. n. 2416 del 23 febbraio 2021; internazionale, individuando le specifiche misure attuative, i relativi strumenti finanziari, i criteri di assegnazione dei be- • il d.d.u.o. 23 giugno 2021, n. 8580 «Determinazioni in merito nefici e degli incentivi»; al bando per la concessione di contributi a grandi eventi sportivi per l’anno 2021 approvato con d.d.u.o. n. 2416 del • il Programma Regionale di Sviluppo (PRS) della XI legisla- 23 febbraio 2021. Approvazione elenchi dei soggetti am- tura, approvato con d.c.r. n. XI/64 del 10 luglio 2018 e ag- messi, soggetti non ammessi e soggetti ammissibili e non giornato con nota del DEFR (approvato con d.g.r. 2342 del finanziabili», con cui: 30 ottobre 2019) e con risoluzione n. 28 approvata con de- liberazione del Consiglio 766 del 26 novembre 2019, che −− si è preso atto del verbale finale del Nucleo di Valutazio- prevede il sostegno ai grandi eventi sportivi realizzati sul ter- ne del 14 giugno 2021; ritorio lombardo; −− sono stati approvati gli allegati al citato verbale fina- • la comunicazione sulla nozione di aiuto di stato di cui le del Nucleo di Valutazione del 14 giugno 2021, nello all’art. 107 par. 1 del trattato sul funzionamento dell’Unione specifico: Europea (2016/C/262/01); • Allegato A - Elenco domande ammesse e finanzia- • il Regolamento (UE) n. 1407/2013 della Commissione Eu- bili, ammissibili e non finanziabili per esaurimento ropea del 18 dicembre 2013 relativo all’applicazione degli delle risorse, non ammesse a seguito di valutazione articoli 107 e 108 del Trattato sul Funzionamento dell’Unione inferiore a 55 punti; Europea agli aiuti De Minimis con particolare riferimento • Allegato B - Elenco domande non ammesse a valu- agli artt. 1 (Campo di applicazione), 2 (Definizioni), 3 (Aiuti tazione per le motivazioni indicate; De Minimis), 5 (Cumulo) e 6 (Controllo), applicabile solo −− si è demandato ad un successivo provvedimento l’a- per i potenziali beneficiari che svolgono attività economica dozione delle graduatorie definitive con contestuale as- e nel caso in cui le manifestazioni assumono rilievo inter- segnazione dei contributi e relativo impegno di spesa, nazionale; sulla base dell’accettazione del contributo da parte dei • il Regolamento (UE) n. 651/2014 della Commissione Eu- soggetti ritenuti finanziabili; ropea del 17 giugno 2014 che dichiara alcune categorie Richiamata la d.g.r. 5 luglio 2021 - n. XI/4980, «Incremento di aiuti compatibili con il mercato interno in applicazione della dotazione finanziaria a disposizione del Bando Grandi degli art. 107 e 108 del Trattato ed in particolare l’art. 55 eventi sportivi sul territorio lombardo, anno 2021, in attuazione «Aiuti per le infrastrutture sportive e le infrastrutture ricreative della d.g.r. n. 4209 del 25 gennaio 2021», con la quale si è incre- multifunzionali»; mentata di euro 387.757,00 la dotazione finanziaria del bando • la d.g.r. n. 7108 del 25 settembre 2017 «Determinazione in Grandi eventi sportivi anno 2021, portandola da euro 675.000,00 ordine a criteri e modalità di applicazione della disciplina a euro 1.062.757,00, al fine di finanziare tutte le domande am- aiuti di Stato per i contributi nel settore dello sport (infra- missibili ma non finanziabili per esaurimento delle risorse, di cui strutture e grandi eventi sportivi) per il periodo 2017-2020 (di all’allegato A del d.d.u.o. 23 giugno 2021, n. 8580; concerto con gli Assessori Brianza e Rossi)», registrata dalla Rilevato che l’incremento della dotazione finanziaria di cui Commissione Europea il 6 ottobre 2017 con n. SA.49295; alla sopracitata d.g.r. 5 luglio 2021 - n. XI/4980 trova copertura • la d.g.r. n. 4091 del 21 dicembre 2020 «Proroga della mi- sul capitolo di spesa 6.01.104.10611 «Contributi straordinari per sura di aiuto sa.49295 «determinazione in ordine a criteri e Grandi Eventi e manifestazioni sportive di carattere internaziona- modalità di applicazione della disciplina aiuti di stato per le» e nello specifico: i contributi nel settore dello sport (infrastrutture e grandi • euro 182.757,00 sull’esercizio 2021 (per eventi rendicontabili eventi sportivi) per il periodo 2017-2020» approvata con nel 2021) d.g.r. n. 7108 del 25 settembre 2017 comunicata alla Com- missione e registrata con il numero SA.60703 – CAR 16866; • euro 205.000,00 sull’esercizio 2022 (per eventi rendicontabili nel 2022) −− la d.g.r. 25 gennaio 2021 - n. XI/4209, «Grandi eventi sportivi sul territorio lombardo relativamente al triennio: Visto il d.d.u.o. 7 luglio 2021, n. 9276 «Determinazioni in meri- approvazione dei criteri di concessione ed erogazione to al bando Grandi Eventi Sportivi sul territorio lombardo anno dei contributi per eventi realizzati nell’anno 2021» con 2021 approvato con d.d.u.o. n. 2416/2021. Scorrimento elenco la quale: dei soggetti ammessi a seguito incremento della dotazione fi- nanziaria del bando, disposta con d.g.r. n. 4980 del 5 luglio • sono stati approvati i criteri per la concessione ed 2021», con cui: erogazione dei contributi per la realizzazione dei Grandi Eventi Sportivi sul territorio lombardo nell’an- • è stato approvato, a seguito di incremento della dotazione no 2021; finanziaria del bando Grandi Eventi Sportivi anno 2021 per euro 387.757,00 (d.g.r. 4980/2021), l’elenco dei nuovi sog- • è stata stabilita una dotazione finanziaria di eu- getti ammessi e finanziabili come specificato nell’allegato ro 675.000,00 la cui copertura è data dal capitolo A «Scorrimento graduatoria»; 6.01.104.10611 così ripartita: • si è demandato ad un successivo provvedimento l’appro- −− euro 460.000,00 a valere sul Bilancio 2021 per vazione della graduatoria definitiva con contestuale con- eventi rendicontabili nel 2021; cessione dei contributi e relativo impegno di spesa, sulla −− euro 215.000,00 a valere sul Bilancio 2022 per base dell’accettazione da parte dei soggetti ritenuti finan- eventi rendicontabili nel 2022; ziabili; −− si è previsto di avvalersi, per l’istruttoria tecnica delle Rilevato che con i citati d.d.u.o. 23 giugno 2021, n. 8580 e domande a supporto delle decisioni della Giunta re- d.d.u.o. 7 luglio 2021, n. 9276 sono stati ammessi a finanzia- Bollettino Ufficiale – 21 –

Serie Ordinaria n. 33 - Lunedì 16 agosto 2021 mento 43 soggetti richiedenti il contributo per complessivi euro quindi, della coincidenza tra esigibilità e possibilità di esercitare 1.062.757,00 di cui: il diritto di credito; • n. 42 hanno formalmente comunicato la loro accettazione Attestata da parte del dirigente che sottoscrive il presente at- tramite procedura predisposta nella piattaforma Bandi on to, la perfetta rispondenza alle indicazioni contenute nel richia- line, entro i termini previsti, per un importo totale pari a euro mato principio della competenza finanziaria potenziato, delle 1.022.757,00; obbligazioni giuridiche assunte con il presente atto, la cui esigi- • n. 1 ha comunicato la rinuncia al contributo trasmettendo bilità è accertata negli esercizi finanziari 2021 e 2022; l’apposito modulo via PEC, entro i termini previsti, per un im- Vista la l.r. 31 marzo 1978, n. 34 e successive modifiche ed in- porto pari ad euro 40.000,00; tegrazioni, nonché il regolamento di contabilità e il bilancio in Visti: corso; −− la legge 24 dicembre 2012, n. 234 «Norme generali sulla Visti la legge regionale 7 luglio 2008, n. 20 «Testo unico delle partecipazione dell’Italia alla formazione e all’attuazione leggi regionali in materia di organizzazione e personale» non- della normativa e delle politiche dell’Unione europea», e ché i provvedimenti organizzativi della XI legislatura; successive modifiche ed integrazioni, ed in particolare l’art. Vista la legge regionale 1° febbraio 2012, n. 1 «Riordino nor- 52 «Registro Nazionale degli aiuti di Stato»; mativo in materia di procedimento amministrativo, diritto di ac- −− il decreto Ministero Sviluppo Economico 31 maggio 2017, cesso ai documenti amministrativi, semplificazione amministrati- n. 115 «Regolamento recante la disciplina per il funziona- va, potere sostitutivo e potestà sanzionatoria»; mento del Registro nazionale degli aiuti di Stato, ai sensi Verificato che la spesa oggetto del presente atto non rientra dell’articolo 52, comma 6, della Legge 24 dicembre 2012, nell’ambito di applicazione dell’art. 3 della l. 136/2010 (traccia- n. 234 e successive modifiche e integrazioni», con partico- bilità dei flussi finanziari); lare riferimento agli articoli 9 (Registrazione degli aiuti indi- Verificato che la pubblicazione ai sensi degli artt. 26 e 27 del viduali), 13 (Verifiche relative agli aiuti di Stato e agli aiuti d.lgs. 33/2013 e necessaria in quanto la somma erogata con SIEG) e 14, comma 4 (Verifiche relative agli aiuti De Minimis il presente atto rientra nell’ambito di applicazione della citata – Registrazione dell’aiuto individuale nei limiti del massima- norma; le De Minimis ancora disponibile); per le motivazioni espresse in premessa, che si intendono inte- Dato atto d’aver proceduto: gralmente riportate nel seguente dispositivo: −− alle verifiche di cui agli artt. 13, 14 e 15 del suddetto decre- DECRETA to ministeriale 115/2017 per le finalità di cui all’art. 17 del 1. approvare la graduatoria definitiva di cui all’allegato A - medesimo decreto; ammessi e finanziati, parte integrante e sostanziale del presente −− alla registrazione ai sensi degli artt. 8 e 9 del suddetto de- provvedimento; creto ministeriale 115/2017 dell’aiuto individuale mediante 2. di impegnare l’importo complessivo di euro 972.000,00 a il codice di concessione COR; favore dei beneficiari indicati nella tabella seguente con impu- Ritenuto pertanto di: tazione ai capitoli e agli esercizi ivi indicati, attestando la relativa −− approvare la graduatoria definitiva di cui all’allegato A - esigibilità della obbligazione nei relativi esercizi di imputazione: ammessi e finanziati, parte integrante e sostanziale del pre- Beneficiario/ Anno Anno Anno sente provvedimento; Codice Capitolo Ruolo 2021 2022 2023 −− assumere impegni, a favore dei soggetti beneficiari clas- ASSOCIAZIONE sificati come istituzioni sociali private, per complessivi eu- SPORTIVA DI- ro € 972.000,00 a valere sul capitolo 6.01.104.10611, così LETTANTISTICA ripartiti: 22674 6.01.104.10611 10.000,00 0,00 0,00 TIRO A VOLO € • 602.000,00 sull’esercizio 2021; TRAP CONCA- • € 370.000,00 sull’esercizio 2022; VERDE −− rimandare, a seguito di approvazione della richiesta di AUTOMOBI- variazione compensativa (l.r. 19/2012 art. 1 comma 5 lett. LE CLUB DI 250700 6.01.104.10611 10.000,00 0,00 0,00 a), agli atti regionali prot. N1.2021.0003974 del 03 ago- BRESCIA sto 2021, trasmessa alla Direzione Centrale Bilancio e Finan- GES 2021 - 64514 6.01.104.10611 582.000,00 0,00 0,00 zia, l’assunzione dell’impegno complessivo di € 50.757,00 IMPEGNO 2021 a favore di Amministrazioni Centrali e Amministrazioni Loca- GES 2021 - 64527 6.01.104.10611 0,00 370.000,00 0,00 li, così come di seguito specificato: IMPEGNO 2022 • € 40.757,00 a valere sul capitolo 6.1.104.11130 dell’e- sercizio 2021; 3. di rimandare, a seguito di approvazione della richiesta di • € 10.000,00 a valere sul capitolo 6.1.104.13572 dell’e- variazione compensativa (l.r. 19/2012 art. 1 comma 5 lett. a), sercizio 2022; agli atti regionali prot. N1.2021.0003974 del 03 agosto 2021, tra- Dato atto che il presente provvedimento conclude il relativo smessa alla Direzione Centrale Bilancio e Finanzia, l’assunzione € procedimento entro i termini previsti dalla l. 241/90, decorrente dell’impegno complessivo di 50.757,00 a favore di Ammini- dall’ultima accettazione pervenuta; strazioni Centrali e Amministrazioni Locali, così come di seguito specificato: Preso atto delle disposizioni contenute nel decreto legislativo € 126 del 10 agosto 2014, correttivo del decreto legislativo 118 del • 40.757,00 a valere sul capitolo 6.1.104.11130 dell’eserci- 23 giugno 2011, ed in particolare del principio contabile appli- zio 2021; cato concernente la contabilità finanziaria che prescrive: • € 10.000,00 a valere sul capitolo 6.1.104.13572 dell’eserci- a) il criterio di registrazione delle operazioni di accertamento zio 2022; e di impegno con le quali vengono imputate agli esercizi 4. di attestare contestualmente all’approvazione del presente finanziari le entrate e le spese derivanti da obbligazioni giu- provvedimento si procede alla pubblicazione ai sensi degli artt. ridicamente perfezionate (attive e passive); 26 e 27 del d.lgs. n. 33/2013; b) il criterio di registrazione degli incassi e dei pagamenti, che 5. di disporre la pubblicazione del presente provvedimento e devono essere imputati agli esercizi in cui il tesoriere ha ef- sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia e sul sito web di fettuato l’operazione; Regione Lombardia. Riscontrato che tali disposizioni si esauriscono nella defini- Il dirigente zione del principio della competenza finanziaria potenziato Marco Cassin secondo il quale, le obbligazioni giuridiche perfezionate so- no registrate nelle scritture contabili al momento della nascita ——— • ——— dell’obbligazione, imputandole all’esercizio in cui l’obbligazione viene a scadenza. La scadenza dell’obbligazione è il momento in cui l’obbligazione diventa esigibile. La consolidata giurispru- denza della Corte di Cassazione definisce come esigibile un credito per il quale non vi siano ostacoli alla sua riscossione ed è consentito, quindi, pretendere l’adempimento. Non si dubita, – 22 – Bollettino Ufficiale

Serie Ordinaria n. 33 - Lunedì 16 agosto 2021

ALLEGATO A

ID CONTRIBUTO Denominazione Titolo evento data inizio data fine Disciplina ESERCIZIO 2021 ESERCIZIO 2022 COR domanda ASSEGNATO

CONSORZIO TURISTICO MEDIA Tappa in Provincia di Sondrio Giro 2731780 29/05/2021 29/05/2021 Ciclismo 25.000,00 25.000,00 - VALTELLINA d'Italia 2021

OLTRE CPA SOCIETA' SPORTIVA 2744810 DILETTANTISTICA A RESPONSABILITA' European Cup Women's DH 09/02/2021 11/02/2021 Sci Alpino - Discesa Libera 60.000,00 60.000,00 - LIMITATA

2740355 Lega Società di Pallacanestro Serie A Frecciarossa Final Eight 2021 11/02/2021 14/02/2021 Pallacanestro 60.000,00 60.000,00 -

CONSORZIO ADAMELLO SKI PROVA DI COPPA DEL MONDO 2734036 16/12/2021 19/12/2021 SCI ALPINISMO 60.000,00 - 60.000,00 PONTEDILEGNO-TONALE INDIVIDUAL-SPRINT-VERTICAL 2021

104° Giro d'Italia , 19a tappa, 28 corsa ciclistica internazionale 2742121 COMUNE DI ABBIATEGRASSO maggio 2021: Abbiategrasso- Alpe di 28/05/2021 28/05/2021 40.757,00 40.757,00 - per professionisti Mera

OLTRE CPA SOCIETA' SPORTIVA 2747687 DILETTANTISTICA A RESPONSABILITA' European Cup Alpine Ski 2021 11/12/2021 13/12/2021 Sci Alpino - Sg - Gs 40.000,00 - 40.000,00 LIMITATA

GIRO DI LOMBARDIA - 115^ 2751787 Club Ciclistico Canturino 1902 a.s.d. 09/10/2021 09/10/2021 CICLISMO 40.000,00 - 40.000,00 5835499 EDIZIONE

COMITATO ORGANIZZATORE Campionati Italiani Assoluti di Sci 2762842 22/03/2021 24/03/2021 Sci Alpino 40.000,00 40.000,00 - COMPETIZIONI DI SCI LIVIGNO Alpino Bollettino Ufficiale – 23 –

Serie Ordinaria n. 33 - Lunedì 16 agosto 2021

ADAMELLO ULTRA TRAIL 2743650 ASSOCIAZIONE SPORTIVA ADAMELLO ULTRA TRAIL 29/08/2021 26/09/2021 ULTRA TRAIL 10.000,00 10.000,00 - 5835451 DILETTANTISTICA

2733642 FEDERAZIONE ITALIANA TENNIS Next Gen ATP Finals 09/11/2021 13/11/2021 tennis 40.000,00 - 40.000,00 5854066

2772603 MOTO CLUB PAVIA International Six Days of Enduro 28/08/2021 04/09/2021 Motociclismo 40.000,00 40.000,00 -

2780883 LEGA PALLAVOLO SERIE A FINALE COPPA ITALIA SERIE A 11/03/2021 11/03/2021 PALLAVOLO MASCHILE 40.000,00 40.000,00 - 5835819

SOCIETA' SPORTIVA DILETTANTISTICA 2021 iQFOIL JUNIOR&YOUTH 2755740 A RESPONSABILITA' LIMITATA 26/07/2021 31/07/2021 VELA categoria WINDSURF FOIL 35.000,00 35.000,00 - WORLD CHAMPIONSHIPS UNIVELA SAILING

COMITATO ORGANIZZATORE LOCALE Ginnastica Artistica, Ritmica e 2758951 Grand Prix di Ginnastica 20/11/2021 20/11/2021 40.000,00 - 40.000,00 5835799 GRAND PRIX Aerobica

ASSOCIAZIONE SPORTIVA FINAL QUALIFICATION REGATTA - 15° 2745411 DILETTANTISTICA CANOTTIERI WORLD INTERNATIONAL 03/06/2021 06/06/2021 CANOTTAGGIO - 40.000,00 40.000,00 - 5835478 GAVIRATE PARAROWING REGATTA

2817001 VALTELLINA WINE TRAIL VALTELLINA WINE TRAIL 21/11/2021 21/11/2021 TRAIL RUNNING 40.000,00 - 40.000,00

SPORT & WELLNESS S.R.L. SOCIETA' 2021 World Triathlon Para 2755508 09/10/2021 10/10/2021 40.000,00 - 40.000,00 5835511 SPORTIVA DILETTANTISTICA Championship Milan – 24 – Bollettino Ufficiale

Serie Ordinaria n. 33 - Lunedì 16 agosto 2021

MONDIALE MOTOCROSS DELLE 2741933 MOTO CLUB MX PRO ASD 25/09/2021 26/09/2021 MOTOCROSS 40.000,00 40.000,00 - NAZIONI MANTOVA

GRAN PREMIO NUVOLARI 2021 (31^ 2740046 SCUDERIA MANTOVA CORSE A.S.D. 16/09/2021 19/09/2021 AUTOMOBILISMO STORICO 30.000,00 30.000,00 - 5835445 Edizione)

GRIGNE SKYMARATHON - TROFEO SKYRUNNING-ATLETICA 2756918 TEAM PASTURO ASD 19/09/2021 19/09/2021 30.000,00 30.000,00 - 5835529 DAVIDE INVERNIZZI LEGGERA

PERSPORT S.R.L. SPORTIVA 2792858 Campionato Mondiale RS 500 02/08/2021 06/08/2021 Vela 25.000,00 25.000,00 - DILETTANTISTICA

MOTO CLUB SEBINO ASSOCIAZIONE MONDIALE GRAN PREMIO D' ITALIA 2731258 25/06/2021 27/06/2021 ENDURO 10.000,00 10.000,00 - SPORTIVA DILETTANTISTICA CITTA’ DI EDOLO 2021

CIRCOLO VELA GARGNANO SOCIETA' Masters European Championship 2764312 23/07/2021 29/07/2021 VELA 10.000,00 10.000,00 - COOPERATIVA DILETTANTISTICA 2021

UIM F2 WORLD CUP E TROFEO FIM 2771399 Federazione Italiana Motonautica 08/10/2021 10/10/2021 MOTONAUTICA DA CIRCUITO 10.000,00 - 10.000,00 FORMULA JUNIOR

2748661 VELO CLUB OGGIONO ASD 93° IL PICCOLO LOMBARDIA 03/10/2021 03/10/2021 CICLISMO 10.000,00 - 10.000,00 5835498

2731491 ASD TAV TRAP CONCAVERDE ISSF WORLD CUP SHOTGUN 2021 07/05/2021 17/05/2021 Tiro a Volo 10.000,00 10.000,00 - Bollettino Ufficiale – 25 –

Serie Ordinaria n. 33 - Lunedì 16 agosto 2021

2776889 Yacht Club Como - M.I.La. - C.V.C. 72^ Centomiglia del Lario 29/09/2021 02/10/2021 Motonautica 10.000,00 - 10.000,00 5835815

2741246 K3 S.S.D. A R.L. XTERRA Italy Garda Lake 05/06/2021 05/06/2021 Cross Triathlon 10.000,00 10.000,00 -

69° RAID MOTONAUTICO 2734817 Associazione Sportiva AMP-ASD 04/06/2021 06/06/2021 MOTONAUTICA 10.000,00 10.000,00 - 5835424 INTERNAZIONALE PAVIA-VENEZIA

Lonato 2021 WSPS Para Trap World 2766367 ASD TAV TRAP CONCAVERDE 22/09/2021 26/09/2021 Tiro a Volo Paralimpico 10.000,00 10.000,00 - Championships

Campionati Europei Femminili di Associazione Dilettantistica Sportiva 2768842 Polo - III FIP Ladies European Polo 28/09/2021 04/10/2021 Sport Equestri - Polo 10.000,00 - 10.000,00 5835807 La Mimosa Championship

2804968 ASD AMICI MADONNA DELLA NEVE KM VERTICALE CHIAVENNA LAGUNC 10/10/2021 10/10/2021 CORSA IN MONTAGNA 10.000,00 - 10.000,00 5835826

2834449 ASD AMICI MADONNA DELLA NEVE VAL BREGAGLIA TRAIL 26/09/2021 26/09/2021 CORSA IN MONTAGNA 10.000,00 10.000,00 - 5835836

2757916 A.S.D. ARES KICKBOXING ITALIA Antare Fight Night 10/07/2021 10/07/2021 Kickboxing - Fight Code Rules 7.000,00 7.000,00 -

GRAN PREMIO DELLA LOMBARDIA 2768518 MOTO CLUB MX PRO ASD 16/10/2021 17/10/2021 SUPERMOTO 10.000,00 - 10.000,00 SUPERMOTO 2021 – 26 – Bollettino Ufficiale

Serie Ordinaria n. 33 - Lunedì 16 agosto 2021

UNO MAS ASSOCIAZIONE SPORTIVA 2771605 Aspria Tennis Cup 2021 20/06/2021 27/06/2021 Tennis 10.000,00 10.000,00 - 5835814 DILETTANTISTICA

INTERNAZIONALI DI TENNIS DI 2750057 OLME SPORT ASD 30/10/2021 07/11/2021 TENNIS 10.000,00 - 10.000,00 5835495 BERGAMO TROFEO FAIP PERREL

2788220 AUTOMOBILE CLUB BRESCIA 44° RALLY 1000 MIGLIA 03/09/2021 04/09/2021 AUTOMOBILISMO 10.000,00 10.000,00 -

20° Gara Internazionale di 2755493 GIMASPORT A.S.D. 25/09/2021 26/09/2021 Ciclismo Mountain BIKE 10.000,00 10.000,00 - 5835502 MountainBike GIMONDIBIKE

30a MarathonBike della Brianza - Ciclismo Fuoristrada - TEAM GALGIANA POLISPORTIVA 2777712 Campionato Italiano Marathon FCI 04/09/2021 05/09/2021 MountainBike specialità 10.000,00 10.000,00 - DILETTANTISTICA XCM 021 Marathon

2773367 AUTOMOBILE CLUB BRESCIA 50° TROFEO VALLECAMONICA 11/06/2021 13/06/2021 AUTOMOBILISMO 10.000,00 10.000,00 -

5° Gran Fondo Tre Valli Varesine - 2769894 Società Ciclistica Alfredo Binda ASD 02/10/2021 03/10/2021 ciclismo amatoriale 10.000,00 - 10.000,00 5835812 UCI WORLD SERIES

1.022.757,00 642.757,00 380.000,00 Bollettino Ufficiale – 27 –

Serie Ordinaria n. 33 - Lunedì 16 agosto 2021

−− il M.I.M.S. ha approvato le graduatorie di cui sopra, con de- D.G. Casa e housing sociale creto direttoriale 27 maggio 2021 n. 110, registrato alla Cor- D.d.s. 11 agosto 2021 - n. 1166 te dei Conti il 19 giugno 2021 al n. 2084, e lo ha trasmesso Contributi destinati al recupero di unita’ abitative adibite a a Regione Lombardia con nota U.6576 del 7 luglio 2021 Servizi abitativi pubblici (SAP) non assegnabili per carenze (registrata al prot. regionale U1.2021.43294 in pari data); manutentive - Concessione ed impegno del finanziamento Richiamato l’art. 27 della l.r. 31 marzo 1978 n. 34 che dispone definitivo della proposta presentata da aler milano per che i termini per l’avvio, l’avanzamento e la realizzazione dell’in- l’intervento in comune di Cinisello Balsamo E accertamento tervento sono stabiliti dai singoli atti di concessione del benefi- quota parte delle risorse statali cio finanziario, comunque denominato, a pena di decadenza del diritto dal beneficio stesso in caso di mancato rispetto dei LA DIRIGENTE DELLA STRUTTURA termini stabiliti. Entro gli stessi termini il beneficiario può, per fatti «PROGRAMMI PER L’OFFERTA ABITATIVA» estranei alla sua volontà che siano sopravvenuti a ritardare l’ini- Visti: zio o l’esecuzione dell’intervento, presentare istanza di proroga; −− la l.r. 8 luglio 2016, n. 16 «Disciplina regionale dei servizi abi- Considerato che per l’intervento in comune di Cinisello tativi», con particolare riferimento all’articolo 2 che indivi- Balsamo: dua tra le funzioni regionali, la promozione del riutilizzo del −− si prevede la liquidazione del finanziamento concesso patrimonio residenziale pubblico inutilizzato o sottoutilizza- nell’esercizio finanziario 2022, in base al cronoprogramma to, l’integrazione delle politiche abitative con le politiche di dei lavori e all’andamento previsionali della spesa aggior- rigenerazione urbana; nato agli atti, salvo eventuali successive rimodulazioni; −− il Programma Regionale di Sviluppo (PRS) della XI legisla- −− è necessario assumere gli impegni di spesa a copertura tura, approvato con d.c.r. 10 luglio 2018, n. 64, che confer- finanziaria del finanziamento concesso; ma la priorità, tra le scelte d’investimento regionali, della Preso atto delle disposizioni contenute nel d. lgs. 10 agosto riqualificazione, recupero e rigenerazione del patrimonio 2014 n. 126, correttivo del d. lgs. 23 giugno 2011 n. 118, ed in par- abitativo pubblico; ticolare del principio contabile applicato concernente la conta- −− l’Accordo di Programma sottoscritto da Ministero delle In- bilità finanziaria che prescrive: frastrutture e della Mobilità sostenibili (di seguito M.I.M.S.) a) il criterio di registrazione delle operazioni di accertamento e Regione Lombardia in data 20 maggio 2019 e, in parti- e di impegno con le quali vengono imputate agli esercizi colare, l’allegato 2 «Programma per la riqualificazione ed finanziari le entrate e le spese derivanti da obbligazioni giu- il recupero di unità abitative destinate a servizi abitativi ridicamente perfezionate (attive e passive); pubblici e non utilizzate per carenze manutentive (c.d. sfit- b) il criterio di registrazione degli incassi e dei pagamenti, che ti), localizzate nei comuni lombardi, ad esclusione di quelli devono essere imputati agli esercizi in cui il tesoriere ha ef- classificati a fabbisogno acuto ai sensi della programma- fettuato l’operazione; zione regionale» che prevede le modalità di trasferimento delle risorse statali; Riscontrato che tali disposizioni si esauriscono nella defini- zione del principio della competenza finanziaria potenziato −− il d.p.g.r. 7 giugno 2019, n. 312 di approvazione del sopra secondo il quale, le obbligazioni giuridiche perfezionate so- citato Accordo di Programma finalizzato alla realizzazione no registrate nelle scritture contabili al momento della nascita di programmi innovativi di rigenerazione urbana, recupe- dell’obbligazione, imputandole all’esercizio in cui l’obbligazione ro e riqualificazione del patrimonio abitativo pubblico e viene a scadenza. La scadenza dell’obbligazione è il momento sociale; in cui l’obbligazione diventa esigibile. La consolidata giurispru- −− la d.g.r. 31 luglio 2019, n. XI/2063, avente ad oggetto «De- denza della Corte di Cassazione definisce come esigibile un terminazioni in ordine alle condizioni ed alle modalità di credito per il quale non vi siano ostacoli alla sua riscossione ed accesso e permanenza nei servizi abitativi transitori di cui è consentito, quindi, pretendere l’adempimento. Non si dubita, al comma 13 dell’articolo 23 della l.r. 8 luglio 2016 n. 16 quindi, della coincidenza tra esigibilità e possibilità di esercitare «Disciplina regionale dei servizi abitativi»; il diritto di credito; −− la d.g.r. 16 dicembre 2019, n. XI/2660 «Criteri del program- Ritenuto, pertanto, per l’intervento in comune di Cinisello Bal- ma di recupero, manutenzione e riqualificazione di unità samo (MI), di: abitative destinate a servizi abitativi pubblici e non utiliz- • concedere il cofinanziamento definitivo per l’importo di eu- zate per carenze manutentive, localizzate nei comuni non ro 200.000,00; classificati ad alta intensità di fabbisogno abitativo, ai sensi • fissare i seguenti termini di avvio e conclusione dei lavori a della programmazione regionale e del programma per la partire dalla data del presente provvedimento e a pena di realizzazione di servizi abitativi transitori (SAT)»; decadenza del diritto dal cofinanziamento concesso: −− il d.d.s. 30 giugno 2020, n. 7714, come modificato e inte- −− entro 9 mesi l’avvio dei lavori; grato con d.d.s. 28 luglio 2020 n. 9083 e d.d.s. 10 settembre 2020 n. 10473, con cui sono state approvate le manifesta- −− entro 24 mesi l’ultimazione dei lavori; zioni d’interesse per l’accesso ai contributi destinati al re- • accertare a carico del M.I.M.S. l’importo di euro 10.620,00, cupero di unità abitative adibite a Servizi Abitativi Pubblici con imputazione al capitolo di entrata n. 4.0200.01.14063 (SAP) non assegnabili per carenze manutentive localizzate dell’esercizio finanziario 2022; in tutti i comuni lombardi, ad eccezione del territorio del • impegnare l’importo complessivo di euro 200.000,00 a fa- Comune di Milano (Linea d’azione 1), e per la realizza- vore di ALER Milano a copertura del cofinanziamento con- zione di Servizi Abitativi Transitori (SAT) – l.r. n. 16/2016, art. cesso per l’intervento in comune di Cinisello Balsamo (MI), 23, comma 13 - ai sensi della d.g.r. 16 dicembre 2019 n. con imputazione ai seguenti capitoli dell’esercizio finanzia- XI/2660 (Linea d’azione 2); rio 2022:

−− il d.d.s. 25 marzo 2021, n. 4113, con cui sono stati approvati CAPITOLO ANNO 2021 ANNO 2022 ANNO 2023 gli elenchi delle graduatorie finali delle proposte presenta- te a valere sulla manifestazione di interesse approvata con 8.02.203.14945 0,00 189.380,00 0,00 il sopra citato d.d.s. 30 giugno 2020 n. 7714; 8.02.203.14064 0,00 10.620,00 0,00 Considerato che il d.d.s. 25 marzo 2021 n. 4113, prevedeva TOTALE 0,00 200.000,00 0,00 altresì: Dato atto che i capitoli di spesa n. 8.02.203.14064 e −− la trasmissione al M.I.M.S. delle graduatorie approvate ai n. 8.02.203.14945 del Bilancio Regionale 2021/2023 presentano fini dell’ammissione a finanziamento degli interventi; la necessaria disponibilità; −− che la concessione regionale del finanziamento definitivo Attestata, da parte del Dirigente che sottoscrive il presente at- delle proposte sarebbe avvenuta attraverso successivo to, la perfetta rispondenza alle indicazioni contenute nel richia- provvedimento dirigenziale, solo in seguito all’approvazio- mato principio della competenza finanziaria potenziato, delle ne da parte del M.I.M.S. delle sopracitate graduatorie; obbligazioni giuridiche assunte con il presente atto, la cui esigi- Dato atto che: bilità è accertata nell’esercizio finanziario 2022; −− con nota prot. U1.2021.15855 del 8 aprile 2021, Regione Attestato, sulla scorta dell’istruttoria condotta in fase di mani- Lombardia ha trasmesso il d.d.s. 25 marzo 2021, n. 4113 di festazione di interesse sul progetto, che le spese impegnate con approvazione delle graduatorie; il presente provvedimento sono riconducibili alle fattispecie di – 28 – Bollettino Ufficiale

Serie Ordinaria n. 33 - Lunedì 16 agosto 2021 cui all’art. 3 comma 18 della legge 24 dicembre 2003, n. 350 ed di cui all’art. 3 comma 18 della legge 24 dicembre 2003, n. 350 in particolare alla lettera B) - manutenzione straordinaria di ope- ed in particolare alla lettera B) - manutenzione straordinaria di re e impianti; opere ed impianti; Dato atto che la spesa è finalizzata all’incremento del patri- 5. di dare atto che la spesa è finalizzata all’incremento del pa- monio pubblico; trimonio pubblico; Attestato che il beneficiario finale per il quale si rileva l’incre- 6. di attestare che il beneficiario finale per il quale si rileva mento patrimoniale si configura quale ente pubblico di natura l’incremento patrimoniale si configura quale ente pubblico di economica ai sensi dell’art. 7 comma 2 della l.r. 8 luglio 2016 natura economica ai sensi dell’art. 7 comma 2 della l.r. 8 luglio n. 16; 2016 n. 16»; Preso atto che il codice CUP associato all’intervento è 7. di attestare che la pubblicazione ai sensi del d.lgs. 14 marzo I54B20000090009; 2013 n. 33, art. 26 comma 2, avverrà in sede di adozione del pre- Verificato che la spesa oggetto del presente atto non rientra sente provvedimento; nell’ambito di applicazione dell’art. 3 della l. 136/2010 (traccia- 8. di pubblicare il presente provvedimento sul Bollettino Ufficia- bilità dei flussi finanziari)»; le della Regione Lombardia (BURL). Attestato: La dirigente Immacolata Vanacore che la pubblicazione ai sensi del d.lgs. 14 marzo 2013 n. 33, art. 26 comma 2 e 27 avverrà in sede di adozione del presente provvedimento; che si provvederà a pubblicare il presente provvedimento sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia; Dato atto che il presente provvedimento conclude con ritar- do il procedimento di approvazione definitiva delle graduatorie, rispetto al termine indicato dall’art. 4 del bando, per motivi le- gati alle procedure di approvazione del decreto direttoriale del M.I.M.S. da parte della Corte dei Conti; Vista la l.r. 31 marzo 1978, n. 34 e s.m.i., nonché il Regolamento di contabilità e la l.r. 29 dicembre 2020, n. 27 «Bilancio di previsio- ne 2021 – 2023»; Vista la l.r. 7 luglio 2008, n. 20 Testo unico in materia di Organiz- zazione e Personale, nonché la d.g.r. 17 marzo 2021, n. XI/4431 avente ad oggetto «V Provvedimento Organizzativo 2021» con la quale è stato conferito alla Dott.ssa Immacolata Vanacore l’in- carico di Dirigente della Struttura «Programmi per l’offerta abitati- va» con decorrenza 19 marzo 2021; per le ragioni indicate in premessa che qui si intendono inte- gralmente riportate DECRETA 1. di concedere ad ALER Milano il cofinanziamento definitivo per l’intervento in Comune di Cinisello Balsamo per l’importo di euro 200.000,00; 2. di accertare a carico del debitore indicato nella tabella seguente, l’importo di euro 10.620,00, relativo alla quota parte del cofinanziamento concesso al fine di garantire la copertura finanziaria, con imputazione al capitolo e all’esercizio ivi indicati, attestando la relativa esigibilità della obbligazione nel relativo esercizio di imputazione:

Anno Anno Anno Debitore Codice Capitolo 2021 2022 2023 MINISTERO DELLE INFRA- STRUTTURE E 474533 4.0200.01.14063 0,00 10.620,00 0,00 DELLA MOBILITA’ SOSTENIBILI

3. di assumere impegni a favore del beneficiario indicato nella tabella seguente, per l’importo complessivo di euro 200.000,00, relativo al cofinanziamento concesso per l’intervento in Comu- ne di Cinisello Balsamo, con imputazione ai capitoli e all’eserci- zio ivi indicati, attestando la relativa esigibilità della obbligazione nel relativo esercizio di imputazione:

Beneficiario/ Anno Anno Anno Codice Capitolo Ruolo 2021 2022 2023 AZIENDA LOM- BARDA EDILIZIA RESIDENZIALE 19910 8.02.203.14945 0,00 189.380,00 0,00 DELLA PROVINCIA DI MILANO AZIENDA LOM- BARDA EDILIZIA RESIDENZIALE 19910 8.02.203.14064 0,00 10.620,00 0,00 DELLA PROVINCIA DI MILANO

4. di attestare, sulla scorta dell’istruttoria condotta in fase di manifestazione di interesse sul progetto, che la spesa impegna- ta con il presente provvedimento è riconducibile alle fattispecie Bollettino Ufficiale – 29 –

Serie Ordinaria n. 33 - Lunedì 16 agosto 2021

Viste: E) PROVVEDIMENTI DELLO STATO • l’ordinanza n. 533 del 13 gennaio 2020 con cui il Commis- Struttura Commissariale per gli eventi urgenti in favore delle sario Delegato ha approvato il finanziamento del progetto popolazioni colpite dagli eventi sismici che hanno interessato relativo alla «messa in sicurezza dell’oratorio di Santa Mar- il territorio delle province di Mantova e Cremona il 20 e il 29 gherita, Frazione di Campione, Bagnolo San Vito (MN) - BAC maggio 2012 (decreto legge 6 giugno 2012, n. 74, come ID01, ed ha stabilito in € 187.229,58 il contributo provvisorio convertito in legge 1° agosto 2012, n. 122) - Decreto n. 107 del complessivo a carico del Commissario stesso; 6 agosto 2021 Ordinanza n. 639 del 26 gennaio 2021: «Messa in sicurezza • il decreto n. 159 del 23 ottobre 2020 con cui il Soggetto dell’Oratorio di Santa Margherita in località Campione di Attuatore ha approvato il nuovo quadro economico de- Bagnolo San Vito (MN)» – ID BAC01 – CUP J61F18000040001, terminato dopo il ribasso d’asta e ha determinato il con- approvazione della rendicontazione finale ed erogazione tributo definitivo a carico del Commissario Delegato in€ della quota di saldo del contributo 176.994,19; l’ordinanza n. 639 del 26 gennaio 2021, con cui il Com- IL SOGGETTO ATTUATO RE • missario Delegato ha approvato, ai sensi del punto 7 del Viste le deliberazioni del Consiglio dei Ministri del 22 maggio Decreto n. 119/2020, la perizia di variante trasmessa ai fini 2012 e del 30 maggio 2012 con le quali è stato dichiarato lo sta- della realizzazione dell’intervento in oggetto e determina un to di emergenza in conseguenza degli eventi sismici del 20 e del nuovo contributo definitivo pari a€ 2 33.691,67. 29 maggio 2012 che hanno colpito il territorio delle province di Richiamato il decreto del Soggetto Attuatore n. 119 del 28 Bologna, Modena, Ferrara e Mantova. luglio 2020, che approva, da ultimo, le «disposizioni tecniche e Dato atto che lo Stato di Emergenza è stato più volte proroga- procedurali per la presentazione, il finanziamento e la rendicon- to nel tempo e, da ultimo, con decreto-legge 30 dicembre 2019, tazione di progetti legati alla ricostruzione post sisma del mag- n. 162, convertito con legge n 8 del 28 febbraio 2020, sino alla gio 2012 relativamente ad interventi su immobili pubblici, edifici data del 31 dicembre 2021. ad uso pubblico, interventi nei centri storici, sui beni culturali e Visto il d.l. 6 giugno 2012, n. 74 «Interventi urgenti in favore delle immobili di proprietà di onlus». popolazioni colpite dagli eventi sismici che hanno interessato il Preso atto del fatto che il Tecnico incaricato, Arch. Nicola Pan- territorio delle province di Bologna, Modena, Ferrara, Mantova, zani, con nota acquisita a protocollo n. C1.2021.1790 del 7 luglio Reggio Emilia e Rovigo, il 20 e il 29 maggio 2012», pubblicato nel- 2021 e rettificata da ultimo in data 3 agosto 2021, ha inoltrato la la G.U. n. 131 del 7 giugno 2012 e convertito, con modificazioni, rendicontazione finale dell’intervento in oggetto, finalizzata all’e- dalla legge 1° agosto 2012, n. 122, pubblicata nella G.U. n. 180 rogazione della quota di saldo del contributo definitivo. del 3 agosto 2012 (in seguito d.l. 74/2012), con il quale: Visto che dalla verifica svolta quanto pervenuto è risultato • i Presidenti delle Regioni Emilia-Romagna, Lombardia e Ve- completo in merito alla documentazione necessaria all’eroga- neto sono stati nominati Commissari delegati per la rico- zione del saldo dell’intervento per gli interventi realizzati da sog- struzione; getti privati previste dal sopracitato decreto n. 119/2020: • è stato istituito il Fondo per la Ricostruzione delle aree colpi- • dichiarazione finalizzata a documentare il completamento te dagli eventi sismici del 20-29 maggio 2012, le cui risorse del progetto presentato alla Struttura Commissariale ed ap- sono assegnate su apposite contabilità speciali intestate ai provato con specifica Ordinanza; Commissari delegati; • dichiarazione di regolare esecuzione e certificato di collau- • è stato stabilito che i Presidenti delle tre Regioni possano do ai sensi dell’art 67 del d.p.r. 380/01 adottare «idonee modalità di coordinamento e program- mazione degli interventi per le attività di ricostruzione» ed • il consuntivo dei lavori; inoltre, in qualità di Commissari, possano costituire una ap- • fatture da liquidare ai sensi del decreto n. 119/2020; posita Struttura Commissariale e si possano avvalere e/o • relazione tecnica con documentazione fotografica com- delegare funzioni attribuite dallo stesso d.l. ai Sindaci dei provante le diverse fasi degli interventi eseguiti, completa Comuni e ai Presidenti delle Provincie interessate dal sisma del parere conclusivo favorevole della Soprintendenza per l’attuazione dei necessari interventi (art. 1, comma 5 e competente; 5-bis). • dichiarazioni relative agli adempimenti per l’anagrafe de- Visto l’art. 10, comma 15-ter, del d.l. n. 83/2012, così come gli esecutori rese mediante il sistema «T&T e ADEMPIMENTI convertito in legge, secondo cui, al fine di operare l’opportuno DELL’ANAGRAFE DEGLI ESECUTORI SISMA 2012»; raccordo con le ulteriori Amministrazioni interessate, i Presidenti delle Regioni possono avvalersi, nel rispetto della normativa vi- Agiti i controlli di legge in materia di regolarità contributiva gente e nei limiti delle risorse umane, strumentali e finanziarie di- (DURC) e dei controlli fiscali eseguiti presso l’Agenzia delle Entra- sponibili a legislazione vigente e comunque senza nuovi o mag- te - Riscossione (per fatture di importo superiori ad € 5.000,00), giori oneri per la finanza pubblica, di Soggetti Attuatori all’uopo nonché antimafia; nominati, cui affidare specifici settori di intervento sulla base di Preso atto delle risultanze dell’attività istruttoria tecnico-ammi- specifiche direttive ed indicazioni appositamente impartite. nistrativa e contabile condotte dalla Struttura Commissariale su Considerato che l’art. 1, comma 5, dello stesso d.l. n. 74/2012, detta rendicontazione finale, da cui emerge che: così come modificato dall’art. 10, comma 15, del d.l. n. 83/2012 • per mero errore materiale nella definizione del contributo e successivamente dall’art.6-sexies del d.l. 43/2013, prevedeva definitivo conseguente alla variante era stato calcolato in che – a supporto dei Commissari – potesse essere costituita ap- difetto il contributo per le spese tecniche, ovvero € 18.152,68 posita Struttura Commissariale composta da personale dipen- anziché € 20.232,68, che occorre riconoscere; dente delle pubbliche amministrazioni in posizione di distacco o sono state rendicontate spese per un importo complessivo di comando, anche parziale, nel limite di 15 unità di personale, • pari a € 221.811,70 di cui: con oneri posti a carico delle risorse assegnate nell’ambito del- la ripartizione del Fondo per la Ricostruzione di cui all’art. 2 del −− per lavori € 199.485,39; citato d.l. n. 74/2012. −− per spese tecniche € 20.232,68 Dato atto del disposto delle ordinanze del Commissario de- −− per perizia geologica € 2.093,63 legato per l’emergenza sismica in Lombardia del maggio 2012: che la spesa rendicontata ed interamente ammissibile pari ad • 13 agosto 2012, n. 3, con la quale tra l’altro è stata costituita € 221.811,70 determina un risparmio a carico dei fondi per il la Struttura Commissariale di cui all’art. 1, comma 5°, del Commissario Delegato pari ad 11.879,97 €. d.l. 74/2012 a supporto del commissario stesso, suddivisa in due articolazioni, delle quali una incaricata dello svol- Ricordato che per la realizzazione del presente intervento non gimento di attività a carattere amministrativo-contabile e sono state erogate anticipazioni. l’altra delle attività a contenuto tecnico; Accertata la regolarità della documentazione contabile pre- • 20 giugno 2014, n. 51, con la quale il Commissario delegato sentata in allegato al suddetto rendiconto finale, nonché la con- ha disposto l’affidamento complessivo di tutte le attività per gruità, conformità ed effettività delle spese presentate unitamen- la predisposizione, l’attuazione ed il coordinamento delle te all’istanza di erogazione per il saldo lavori di cui sopra. attività operative di cui all’art. 1 del decreto-legge 6 giu- Valutato pertanto che l’importo da erogare, ai sensi del decre- gno 2012, n. 74, convertito con modificazioni nella legge 1° to del Soggetto Attuatore n.119/2020, corrisponde alla somma agosto 2012, n. 122, al dott. Roberto Cerretti, quale Soggetto di € 221.811,70, e risulta essere congrua rispetto al contributo Attuatore unico. assegnato; – 30 – Bollettino Ufficiale

Serie Ordinaria n. 33 - Lunedì 16 agosto 2021

Dato atto che la suddetta spesa trova copertura finanziaria a valere sulle risorse assegnate al Presidente della Regione Lom- bardia in qualità di Commissario Delegato e depositate nel con- to di contabilità speciale n. 5713, aperto presso la Banca d’Italia, Sezione di Milano ed intestato al Commissario stesso, che pre- senta la necessaria disponibilità di cassa e più precisamente a valere sulle risorse trasferite ai sensi dell’articolo 1, comma 444°, della legge n. 208/2015, capitolo 7452. Accertato che tutti gli obblighi previsti dal d.lgs. 14 marzo 2013, n. 33, recante «Riordino della disciplina riguardante il diritto di accesso civico e gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffu- sione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni», ove applicabili, sono stati assolti. Attestata la regolarità amministrativa del presente atto. Tutto ciò premesso e considerato, DECRETA per le motivazioni di cui in premessa e che qui si intendono interamente richiamate, 1. di dare atto dell’errore materiale relativo al calcolo della quota di spese tecniche emerso a seguito di perizia di variante e di stabilire conseguentemente che lo stesse ammontano ad € 20.232,68, dato che sarà recepito dal Commissario Delegato con Ordinanza di aggiornamento del quadro complessivo della linea di finanziamento; 2. di prendere atto e fare proprie le risultanze delle attività istruttorie tecnico - amministrative e contabili condotte dalla Struttura Commissariale sulla rendicontazione finale presenta- ta dall’ Arch. Nicola Panzani, tecnico incaricato per la realizza- zione dell’intervento di messa in sicurezza dell’oratorio di Santa Margherita in località Campione Di Bagnolo San Vito (MN)» – ID BAC01 – CUP J61F18000040001 dalle quali si evince una spesa ammissibile complessiva pari ad € 221.811,70; 3. di prendere atto che il contributo finale emerso determina un risparmio a carico dei fondi per il Commissario Delegato pari ad € 11.879,97; 4. di liquidare contestualmente l’importo complessivo di cui al punto 2 nel seguente modo:

PERCET- PIVA IMPORTO IBAN CAUSALE TORE RENATO IT13Z0200811510 Pagamento fattura N. 36 01696940202 € 2.030,08 BUTTINI 000007411568 del 22 luglio 2021 MAURO IT68Q0303211500 Pagamento fattura N.20 01734290206 € 3.330,60 PANZANI 010000005289 del 21/07/2021 Pagamento fattura FPR NICOLA IT24X030321280 18/21 del 2 ago- 02355770203 € 7.436,00 PANZANI 4010000001913 sto 2021 – progettazione e DL architettonica GEO- STUDIO Pagamento fattura N. 101 LEO- IT32F030696685 02322840204 € 2.093,63 del 4 agosto 2021 – peri- NARDO 8100000000092 zia geologica CALZO- LARI Pagamento fattura DARIO IT59P030691151 02326390206 € 7.436,00 N.06/21 – progetta zione BUTTINI 0100000679025 e DL strutturale Pagamento fattura n° 210 GEODO- IT63E01030580 del 21 luglio 2021 – ese- 02306400207 € 199.485,39 MUS 30000010127945 cuzione Lavori intervento CUP J61F18000040001

5. di imputare la spesa di cui al punto 2, pari a € 221.811,70, a valere sulle risorse assegnate al Presidente della Regione Lom- bardia in qualità di Commissario Delegato e depositate nel con- to di contabilità speciale n. 5713, aperto presso la Banca d’Italia, Sezione di Milano ed intestato al Commissario stesso, che pre- senta la necessaria disponibilità di cassa e più precisamente a valere sulle risorse trasferite ai sensi dell’articolo 1, comma 444°, della legge n. 208/2015, capitolo 7452; 6. di trasmettere il presente atto al responsabile tecnico inca- ricato Arch. Nicola Panzani, nonché di pubblicare lo stesso nel Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia (BURL). Il soggetto attuatore Roberto Cerretti Bollettino Ufficiale – 31 –

Serie Ordinaria n. 33 - Lunedì 16 agosto 2021

Struttura Commissariale per gli eventi urgenti in favore delle Vista quindi l’ordinanza del Presidente della Regione Lombar- popolazioni colpite dagli eventi sismici che hanno interessato dia n. 490 del 20 maggio 2019, avente ad oggetto l’approvazio- il territorio delle province di Mantova e Cremona il 20 e il 29 ne e il finanziamento dell’intervento relativo ai «lavori di ristrut- maggio 2012 (decreto legge 6 giugno 2012, n. 74, come turazione con miglioramento sismico del complesso cimiteriale convertito in legge 1° agosto 2012, n. 122) - Decreto n. 108 del lesionato dal sisma del 20-29 maggio 2012» di Poggio Rusco- ID 6 agosto 2021 n. 7 - con cui il Commissario Delegato ha stabilito un contributo Ordinanza n 490 del 20 maggio 2019 – Intervento ID 7 - € «Riparazione con miglioramento sismico, restauri e finiture provvisorio a carico dello stesso pari ad 3.869.317,05; connesse, del Palazzo Gonzaghesco sede municipale» Vista la nota Circolare del Commissario Delegato prot. n. del comune di Poggio Rusco (MN) CUP: E92I14000230001, C1.2020.2041 del 22 giugno 2020 con cui vengono fornite in- approvazione del contributo definitivo dopo la gara d’appalto dicazioni utili alla segnalazione alla Struttura Commissariale dei ed erogazione della relativa anticipazione di contributo fino maggiori oneri intervenuti, relativi all’adozione dei nuovi adem- al 50% pimenti cogenti in materia di aumenti dei costi dei Piani di Si- IL SOGGETTO ATTUATORE curezza dovuti all’adozione delle misure di contenimento della pandemia causata da coronavirus. Viste le deliberazioni del Consiglio dei Ministri del 22 maggio 2012 e del 30 maggio 2012 con le quali è stato dichiarato lo sta- Visto il decreto del Soggetto Attuatore n. 119 del 28 luglio to di emergenza in conseguenza degli eventi sismici del 20 e del 2020, che approva, da ultimo, le «disposizioni tecniche e proce- 29 maggio 2012 che hanno colpito il territorio delle province di durali per la presentazione, il finanziamento e la rendicontazione Bologna, Modena, Ferrara e Mantova. di progetti legati alla ricostruzione post sisma del maggio 2012 Dato atto che lo Stato di Emergenza è stato più volte proro- relativamente ad interventi su immobili pubblici, edifici ad uso gato nel tempo e - da ultimo -, con l’articolo 15, comma 6°, del pubblico, interventi nei centri storici, sui beni culturali e immobili decreto-legge 30 dicembre 2019, n. 162, convertito con legge di proprietà di onlus» , con cui il Soggetto Attuatore è interve- n 8 del 28 febbraio 2020 - sino alla data del 31 dicembre 2021. nuto a sostituire il precedente decreto del Soggetto Attuatore Visto il d.l. 6 giugno 2012, n. 74 «Interventi urgenti in favore delle n. 47/2016, e dato atto che tale decreto n. 119/2020 è applica- popolazioni colpite dagli eventi sismici che hanno interessato il bile all’intervento in oggetto in quanto assorbe integralmente le territorio delle province di Bologna, Modena, Ferrara, Mantova, precedenti disposizioni. Reggio Emilia e Rovigo, il 20 e il 29 maggio 2012», pubblicato nel- Richiamati quindi il punto 5.2 «Fase istruttoria finale e con- la G.U. n. 131 del 7 giugno 2012 e convertito, con modificazioni, ferma del contributo effettivo» del sopra richiamato Decreto dalla legge 1° agosto 2012, n. 122, pubblicata nella G.U. n. 180 n. 119/2020, nonché il punto 5.3 «Erogazione dei finanziamen- del 3 agosto 2012 (in seguito d.l. 74/2012), con il quale: ti e rendicontazione finale per interventi in favore di immobili • i Presidenti delle Regioni Emilia-Romagna, Lombardia e Ve- pubblici» dello stesso, con cui si definiscono le modalità per la neto sono stati nominati Commissari delegati per la rico- determinazione del contributo definitivo e la documentazione struzione; necessaria ad erogare le quote di contributo. • è stato istituito il Fondo per la Ricostruzione delle aree colpi- Richiamato inoltre il punto 2 della già menzionata Circolare te dagli eventi sismici del 20-29 maggio 2012, le cui risorse che prevede quanto segue: «2. Qualora l’intervento sia già sta- sono assegnate su apposite contabilità speciali intestate ai to affidato, ma i lavori non siano ancora stati avviati: il soggetto Commissari delegati; beneficiario potrà precedere alla revisione del quadro economi- • è stato stabilito che i Presidenti delle tre Regioni possano co alla luce degli obblighi derivanti dall’applicazione del nuovo adottare «idonee modalità di coordinamento e program- protocollo COVID-19; il quadro economico così integrato dovrà mazione degli interventi per le attività di ricostruzione» ed quindi essere trasmesso alla Struttura Commissariale, congiun- inoltre, in qualità di Commissari, possano costituire una ap- tamente alla documentazione di gara necessaria alla definizio- posita Struttura Commissariale e si possano avvalere e/o ne del contributo definitivo, come disciplinato al punto 4.2 del delegare funzioni attribuite dallo stesso d.l. ai Sindaci dei decreto del Soggetto Attuatore 17 marzo 2016, n. 47 (ora punto Comuni e ai Presidenti delle Provincie interessate dal sisma 5.2 del decreto n. 119/2020). La Struttura Commissariale pro- per l’attuazione dei necessari interventi (art. 1, comma 5 e cederà a definire il contributo definitivo sulla scorta di quanto 5-bis). pervenuto, alla luce anche del ribasso d’asta emerso in sede di Visto l’art. 10, comma 15-ter, del d.l. n. 83/2012, così come gara precedente all’emergenza COVID- 19. convertito in legge, secondo cui, al fine di operare l’opportuno Vista la nota, acquisita a protocollo n. C1.2021.1921 del 23 lu- raccordo con le ulteriori Amministrazioni interessate, i Presidenti glio 2021, con cui il Comune di Poggio Rusco ha trasmesso la delle Regioni possono avvalersi, nel rispetto della normativa vi- gente e nei limiti delle risorse umane, strumentali e finanziarie di- documentazione prevista al punto 5.2 dalle sopra novellate Di- sponibili a legislazione vigente e comunque senza nuovi o mag- sposizioni, ai fini della conferma del contributo finale e dell’ero- giori oneri per la finanza pubblica, di Soggetti Attuatori all’uopo gazione della quota di contributo fino al 50% dello stesso, ed allo nominati, cui affidare specifici settori di intervento sulla base di scopo allega: specifiche direttive ed indicazioni appositamente impartite. • copia del contratto d’appalto del 16 febbraio 2021, REP. n° Considerato che l’art. 1, comma 5, dello stesso d.l. n. 74/2012, 6846 del Comune di Poggio Rusco, per un importo con- così come modificato dall’art. 10, comma 15, del d.l. n. 83/2012 trattuale, al netto di IVA, pari ad € 2.572.481,66, di cui € e successivamente dall’art. 6-sexies del d.l. 43/2013, prevedeva 140.000,00, per oneri relativi alla sicurezza non soggetti a che – a supporto dei Commissari – potesse essere costituita ap- ribasso, contenente altresì tutti gli impegni previsti dalla nor- posita Struttura Commissariale composta da personale dipen- mativa vigente in materia di controlli antimafia, così come dente delle pubbliche amministrazioni in posizione di distacco o prevista dal d.l. n. 74/2012 e dall’ordinanza n. 178/2015; di comando, anche parziale, nel limite di 15 unità di personale, il nuovo quadro tecnico economico, redatto dal Respon- con oneri posti a carico delle risorse assegnate nell’ambito del- • la ripartizione del Fondo per la Ricostruzione di cui all’art. 2 del sabile Unico del Procedimento, composto oltre che dall’im- citato d.l. n. 74/2012. porto dei lavori dopo la gara d’appalto come sopra ripor- tati, anche dai maggiori oneri dovuti al contrasto della Dato atto del disposto delle Ordinanze del Commissario de- pandemia da COVID-19; legato per l’emergenza sismica in Lombardia del maggio 2012: copia del processo verbale di consegna ed inizio dei lavori 13 agosto 2012, n. 3, con la quale tra l’altro è stata costituita • • ed inizio lavori, firmato il 31 marzo 2021, con cui si stabilisce la Struttura Commissariale di cui all’art. 1, comma 5°, del in 750 giorni il termine per la conclusione dei lavori; d.l. 74/2012 a supporto del Commissario stesso, suddivisa in due articolazioni, delle quali una incaricata dello svol- • cronoprogramma dei lavori; gimento di attività a carattere amministrativo-contabile e • dichiarazioni relative agli adempimenti previsti dall’Ordi- l’altra delle attività a contenuto tecnico; nanza 178/2015 mediante l’invio dei report del sistema «T&T • 20 giugno 2014, n. 51, con la quale il Commissario delegato e ADEMPIMENTI DELL’ANAGRAFE DEGLI ESECUTORI». ha disposto l’affidamento complessivo di tutte le attività per Accertata quindi la regolarità della documentazione la predisposizione, l’attuazione ed il coordinamento delle presentata. attività operative di cui all’art .1 del decreto-legge 6 giu- gno 2012, n. 74, convertito con modificazioni nella legge 1° Valutato quindi come ammissibile a contributo dalla Struttu- agosto 2012, n. 122, al dott. Roberto Cerretti, quale Soggetto ra Commissariale il nuovo quadro economico come di seguito Attuatore unico. riportato: – 32 – Bollettino Ufficiale

Serie Ordinaria n. 33 - Lunedì 16 agosto 2021

QUADRO TECNICO contributo a valere sui Fondi trasferiti ai sensi dell’articolo 1, com- ECONOMICO ma 440°, della Legge n.208/2015, capitolo 7452. QUADRO TECNICO AMMESSO DALLA Accertato che tutti gli obblighi previsti dal d.lgs. 14 marzo ECONOMICO DOPO STRUTTURA COM- 2013, n.33, recante « Riordino della disciplina riguardante il diritto L’AFFIDAMENTO MISSARIALE DOPO di accesso civico e gli obblighi di pubblicità, trasparenza, e diffu- L’AFFIDAMENTO sione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni», LAVORI IVA ESCLUSA € 2.572.481,66 € 2.552.791,71 ove applicabili, sono stati assolti. Attestata la regolarità amministrativa del presente atto. Tutto ciò premesso e considerato, IVA 10% SU LAVORI IN APPALTO € 257.248,17 € 255.279,17 DECRETA per le motivazioni di cui in premessa e che qui si intendono ONERI SICUREZZA COVID € 19.647,60 € 19.647,60 interamente richiamate, IVA 10% SU ONERI SICUREZZA € 1.964,76 € 1.964,76 COVID 1. di approvare il nuovo quadro economico determinato do- po il ribasso d’asta come segue: SPESE TECNICHE CON IVA € 279.917,45 € 277.952,69 SPESE TECNICHE A CARICO EN- QUADRO TECNICO ECONOMICO AMMES- TE COMUNALE SO DALLA STRUTTURA COMMISSARIALE INDAGINE ARCHEOLOGICA DOPO L’AFFIDAMENTO € 25.000,00 € 25.000,00 CON IVA LAVORI IVA ESCLUSA € 2.552.791,71 SPESE ACCERTAMENTI LABO- IVA 10% SU LAVORI IN APPALTO € 255.279,17 € 30.000,00 € 30.000,00 RATORIO ONERI SICUREZZA COVID € 19.647,60 SPESE PER PUBBLICITA CON IVA € € 5.000,00 5.000,00 IVA 10% SU ONERI SICUREZZA € 1.964,76 IMPREVISTI CON IVA € 279.917,45 € 277.952,69 COVID ALLACCIAMENTI UTENZE € 30.000,00 € 30.000,00 SPESE TECNICHE CON IVA € 277.952,69 COLLAUDO TECNICO AMMIN- SPESE TECNICHE A CARICO ENTE € 62.000,00 € 62.000,00 STRATIVO COMUNALE INDAGINE ARCHEOLOGICA CON SPESE COMMISSIONI GARA E € 25.000,00 € 789,50 € 789,50 IVA CUC SPESE ACCERTAMENTI LABORA- € 30.000,00 SPESE ATTIVITA’ CONSULENZA TORIO € 2.440,00 € 2.440,00 DI GARA- SERVIZI TECNICI SPESE PER PUBBLICITA CON IVA € 5.000,00 ECONOMIE PER TRASLOCHI E € 65.000,00 € 65.000,00 IMPREVISTI CON IVA € 277.952,69 PULIZIE ALLACCIAMENTI UTENZE € 30.000,00 SPESE PARERI VARI ATS € 5.000,00 € 5.000,00 COLLAUDO TECNICO AMMIN- ACQUISTO ARREDI € 193.761,52 € 193.761,52 € 62.000,00 STRATIVO QUADRO TECNICO ECONO- € 3.830.168,11 € 3.804.579,65 SPESE COMMISSIONI GARA E CUC € 789,50 MICO SPESE ATTIVITA’ CONSULENZA DI € 2.440,00 GARA- SERVIZI TECNICI RIPARTIZIONE DELLE SPESE: ECONOMIE PER TRASLOCHI E € € € 65.000,00 RIMBORSO ASSICURATIVO 123.631,00 123.631,00 PULIZIE COFINANZIAMENTO SPESE PARERI VARI ATS € 5.000,00 A CARICO DEL COMMISSARIO € 3.706.537,11 € 3.680.948,65 ACQUISTO ARREDI € 193.761,52 DELEGATO QUADRO TECNICO ECONOMICO € 3.804.579,65 Ritenuto pertanto che a seguito dell’espletamento della gara per l’affidamento dei lavori è possibile ammettere un nuovo qua- RIPARTIZIONE DELLE SPESE: dro economico come sopra modulato, con un contributo defini- RIMBORSO ASSICURATIVO € 123.631,00 € tivo a carico del Commissario Delegato pari 3.680.948,65, ed COFINANZIAMENTO un minore onere a carico delle risorse del Commissario stesso A CARICO DEL COMMISSARIO € € 3.680.948,65 pari a 188.368,40, il quale con Ordinanza procederà a definire DELEGATO le specifiche economie. Ricordato che con decreto n. 527 del 26 novembre 2014 sono 2. di determinare pertanto il contributo definitivo a carico € state erogate al Comune di Poggio Rusco anticipazioni per del Commissario Delegato pari € 3.680.948,65, ed un minore 130.481,95 e con decreto n. 31 del 7 febbraio 2020 sono state onere a carico delle risorse del Commissario stesso pari a € erogate, quale integrazione della differenza tra l’anticipazione 188.368,40, il quale con Ordinanza procederà a definire le spe- € del 5% per la progettazione, ulteriori 62.983,90, per un totale cifiche economie; complessivo di € 193.465,85. 3. che la spesa di cui al punto 2 trova copertura sulle risor- Dato atto che la spesa di cui sopra trova copertura finanzia- se assegnate al Presidente della Regione Lombardia in qualità ria a valere sulle risorse assegnate al Presidente della Regione di Commissario delegato e depositate nel conto di contabilità Lombardia in qualità di Commissario delegato e depositate nel speciale n. 5713, aperto presso la Banca d’Italia, Sezione di Mila- conto di contabilità speciale n.5713, aperto presso la Banca d’I- no ed intestato al Commissario stesso che presenta la necessa- talia, Sezione di Milano ed intestato al Commissario stesso che ria disponibilità di cassa e più precisamente: presenta la necessaria disponibilità di cassa e più precisamente quanto a € 130.481,95 a valere sulle risorse del Fondo per nel seguente modo: • la ricostruzione di cui all’articolo n. 2 del d.l. n. 74/2012, ca- • quanto a € 130.481,95 a valere sulle risorse del Fondo per pitolo 2177; la ricostruzione di cui all’articolo n.2 del d.l. n.74/2012, ca- • quanto a € 3.550.466,70 a valere sulle risorse trasferite ai pitolo 2177; sensi dell’articolo 13 del d.l. n.78/2015, capitolo 7452. € • quanto a 3.550.466,70 a valere sulle risorse trasferite ai 4. di liquidare la somma di € 1.647.008,47 quale anticipazione sensi dell’articolo 13 del d.l. n.78/2015, capitolo 7452. fino al 50% dell’importo a carico del Commissario Delegato, al Ritenuto, stante l’avvenuta rimodulazione del Piano degli inter- netto delle anticipazioni di € 193.465,85, per la realizzazione dei venti urgenti per il ripristino degli immobili pubblici e degli edifici lavori di «ristrutturazione con miglioramento sismico del comples- ad uso pubblico danneggiati dagli eventi sismici del maggio so cimiteriale» di Poggio Rusco – ID 7 - CUP: E92I14000230001, sul 2012 (Aggiornamento 7), effettuata con Ordinanza Commissa- conto della tesoreria del Comune di Poggio Rusco n. 0180392 riale 2 marzo 2021, n.651, di dover attribuire l’intero importo del con risorse a valere sui fondi predetti di cui al punto 3; Bollettino Ufficiale – 33 –

Serie Ordinaria n. 33 - Lunedì 16 agosto 2021

5. di trasmettere il presente atto al Comune di Poggio Rusco, nonché di pubblicarlo sul Bollettino Ufficiale della Regione Lom- bardia (BURL). Il soggetto attuatore Roberto Cerretti