ARRETRATI L IRE 3.000 – EURO 1.55 SPEDIZ. IN ABBON. POST. 45\% anno 78 n.214 martedì 30 ottobre 2001 lire 1.500 (euro 0.77) www.unita.it ART. 2 COMMA 20/B LEGGE 662/96 – FILIALE DI ROMA

«Ne vedremo delle belle. «Ma il presidente Berlusconi. Marcello Dell’Utri, Dia retta a me che Non l’avevo mai visto così. intervistato da Aldo Cazzullo, lo conosco bene». «Chi?». In stato di grazia». La Stampa, 28 ottobre

NOTIZIE DAL Guerra afghana, notte e nebbia REGIME Soldati Usa catturati? Chi ha tradito il comandante Haq? Truppe del Nord in azione? AFFARISTA Cornelio Valetto

Raid strategici o sbagliati? Niente notizie, niente conferme: il futuro in un vicolo cieco l Regime Affarista funziona ed accelera, favorito dalla teleno- ISLAMABAD «Abbiamo catturato alcu- I vela, incomprensibilmente sen- ni soldati americani». I taleban manda- za fine, del Congresso dei Ds che no davanti alle telecamere di tutto il riduce la loro già scarsa presenza L’ANTRACE mondo il loro ambasciatore in Pakistan politica in un momento tanto criti- per dare un annuncio che vuole essere co. A questa realtà dobbiamo ag- CHE VIENE uno schiaffo per il potente esercito ame- giungere i continui rinvii del con- ricano. Il Pentagono dopo ore di silen- cepimento della "Margherita". zio risponde: è tutto falso, nessun solda- Due peccati gravissimi e senza scu- DA DESTRA to americano è stato fatto prigioniero. santi, di fronte al quadro politico La guerra si combatte anche con notizie l mistero dell’antrace continua. attuale. false, con verità nascoste. Di quel che sta L’America ha paura e le sue au- Regali più grandi alla destra da par- davvero accadendo si sa poco o nulla. torità per ora non sanno rispon- te dell'opposizione sono impensa- I Chi ha tradito il capo della resistenza? dere. Governo e intelligence cerca- bili ed il Governo ne approfitta a Un giorno si dice che l’Alleanza del nord no in tutte le direzioni, sapendo tutto spiano aumentando l'intensi- avanza, poi si scopre che i taleban man- quanto il fattore tempo sia dramma- tà delle sue forzature ormai quasi tengono le posizioni. Il regime di Kabul ticamente importante. Ogni giorno giornaliere. che sembrava sul punto di cadere appa- ci sono notizie in più sulla diffusio- In poche settimane abbiamo assi- re in grado di controllare il territorio. ne delle spore, che, come per una stito ad un succedersi di realizza- magìa maledetta, compaiono sem- zioni programmate che per la chia- pre in nuovi luoghi. E nessuna voce ALLE PAGINE 2-8 ra ed orientata finalizzazione è dif- che indichi un percorso e un colpe- ficile sottovalutare: vole. 1. Soppressione degli oneri fiscali Inevitabile che gli investigatori Bin Laden per la successione e le donazioni pensino alla rete del terrorismo isla- 2. La nuova legge su falso in bilan- mico e talebano. Ma una voce auto- cio revole del giornalismo americano, L’America trattò 3. Le nuove regole per le rogatorie Bob Woodward (l’uomo della in- estere chiesta su Watergate e su «Gola pro- fino ad agosto 4. Le facilitazioni scandalose per il fonda») e il suo giornale, la Washin- rientro di capitali trasferiti all'este- gton Post, hanno provato a com- per la consegna ro. porre i pezzi del terribile «puzzle». Sono di per sé già un bel mallop- E hanno intravisto un altro percor- del capoterrorista po. so. L’azione spregevole di diffonde- MAROLO A PAGINA 4 La commozione di una famiglia durante il ricordo delle vittime dell’attacco terroristico dell’11 settembre alle Torri gemelle Suzanne Plunkett/Ap re una malattia misteriosa, difficile SEGUE A PAGINA 31 da curare e spesso mortale, potreb- be essere nata in quel cuore malato della sottocultura americana che è la rete dei movimenti armati e clan- destini di estrema destra. Si tratta di gruppi motivati da un violento razzismo, prima di tutto an- Giustizia, il caso Bruno Vespa ti-ebreo, e poi anti-nero e anti-cat- tolico (ai cattolici non perdonano la solidarietà con gli immigrati). Denunce e risposte per il «Porta a porta» contro i giudici e Mani Pulite Ad essi si attribuisce la frase circola- ta in rete: «se devi scegliere tra ebrei e Bin Laden, allora devi stare con Dopo il «Porta a porta» dedicato a Bin Laden». stroncare l’ex magistrato di Mani Ci sono precedenti devastanti e Pulite Antonio Di Pietro, Gian Car- clamorosi, che però la pubblicistica lo Caselli aveva scritto su questo CASELLI VESPA americana tende a considerare caso giornale che ne hanno colpito uno per caso, piuttosto che come un in- per colpire tutti... «dopo anni di EIGIUDICI CROCIATI EIGIORNALISTI ADORANTI sieme grave e allarmante. Molti ri- bombardamenti che hanno scarica- cordano la setta del «profeta» Da- to sulla giustizia quantità industria- Bruno Vespa Gian Carlo Caselli vid Koresh, che il 19 aprile del li di fango e di menzogne». Così 1993, dopo avere accumulato un Caselli ha aperto la discussione sul- aro Direttore, a lunga autodifesa di Bruno Vespa denota vasto carico di armi e di esplosivo la netta ispirazione berlusconiana C Giancarlo Caselli è persona cortese, eppure manife- L (ma si tratta del solito accanimento di certi nella chiesa-fortino di Waco, del programma di Raiuno. Nello sta scarsa tolleranza verso i giornalisti non adoranti. Quan- magistrati...) una qualche fatica. Del resto, le mie Texas, ha preferito farsi saltare in stesso giorno il presidente dell’Asso- do Bruno Contrada fu condannato, ospitai l’ex dirigente osservazioni alla sua trasmissione di mercoledì aria con cento «discepoli» (tra cui ciazione Nazionale Magistrati ha de- del Sisde in una trasmissione certo per lui non facile. 24, sono state fra le più benevole. Ben altro è stato ventotto bambini) piuttosto che ar- nunciato l’esistenza di «un piano Eppure Caselli scrisse una memorabile lettera alla presiden- scritto al riguardo. rendersi alla polizia. per delegittimare i giudici». Oggi, za della Rai perché io fossi censurato e ne mandò copia Mi limito quindi ad alcune poche puntualizzazio- F.C. qui accanto, Bruno Vespa intervie- addirittura al Consiglio superiore della magistratura. ni. ne e Gian Carlo Caselli gli risponde. SEGUE A PAGINA 30 SEGUE A PAGINA 30 SEGUE A PAGINA 6 ALTRI SERVIZI A PAG 11

fronte del video Maria Novella Oppo Sbandieratori MULTISALE PER POLLI DI BATTERIA

he ci sia un piano contro i magistrati, l'unico a non ronaca di un sabato pomeriggio Alberto Crespi montaggio. C saperlo è il ministro della Giustizia, un ingegnere di Lecco C qualsiasi, in cui un criticone abi- Cronaca, si diceva. E cronaca sia. Santa che, certo, ha altro a cui pensare. Perché, più che un piano, tuato alle proiezioni-stampa in ovattate ca. Ovvero, di un paese nel quale il cine- Maradona, al Village, inizia alle 14.25. ormai è una pratica politica di massa, alla quale da tempo si (?) salette si mescola alla folla per recu- ma è diventato adulto, ma dove la frui- Memore di esperienze disastrose, il cro- dedica anche Gianpiero Vigorelli, attuale curatore di «Parlamen- perare Santa Maradona, commedia con zione è spesso «fordiana» - non nel sen- nista si porta in zona con largo antici- to in», programma della notte di Canale 5. In passato Vigorelli, Stefano Accorsi. Quindi: cronaca di un so di John Ford, magari!, ma nel senso po. Ai tempi dell'inaugurazione (dicem- detto Vampirelli per la sua passione per le storie più efferate e i sabato pomeriggio nel cuore del pubbli- della Ford che produceva e produce au- bre '98) il Village di Parco de' Medici particolari più raccapriccianti, fece parlare di sé per essersi reca- co, quello che al cinema ci va davvero, tomobili e che ha inventato la catena di conobbe paurosi ingorghi, perché la to nella sede della Rai (dove allora lavorava) con la bandiera di reggendo le sorti di questa industria un stradina che porta agli ampi parcheggi Forza Italia. La cosa avvenne ovviamente dopo la prima vittoria tempo fiorente e oggi alla disperata ri- è stretta e, soprattutto, obbligata: siamo elettorale di Berlusconi e fu seguita dal passaggio in Fininvest cerca di nuova prosperità, magari non Aerei in una zona quasi di campagna, non ci dello sbandieratore. A quel gesto eroico Vigorelli ne ha aggiunti riuscendo ad entrare in sala o, una volta sono vie alternative e si favoleggia di molti altri, ultimo dei quali il servizio dedicato l'altra sera al entrati, beccandosi mezz’ora di pubbli- clienti che hanno trascorso la notte all' procuratore di Catania Giulio Toscano, reo di aver partecipato a cità, manco fossero seduti davanti a Ca- Voli bloccati addiaccio nelle brughiere della Maglia- una manifestazione antiglobal. Il fatto è stato illustrato con un nale 5 anziché nel buio di una sala. na, bloccati in code da Grande Raccor- serrato montaggio di immagini di magistrati e black bloc intenti Per concludere: cronaca di un viaggio per lo sciopero do Anulare. Insomma, alle 13.30 il vo- alla distruzione di Genova. Una toga qui e una sprangata là, un al Warner Village di Parco de' Medici, stro uomo è sul posto: tanto c'è il bar, tribunale e un'auto in fiamme. Che sia un lavoretto da menti periferia romana estrema ai margini del- Sicurezza: Roma compro il biglietto con calma poi mi finissime non ci pare, ma anche ai geni del crimine può sfuggire la Magliana, uno di quei luoghi - ormai siedo, mangio qualcosa, leggo i giorna- qualche prova ogni tanto. numerosi anche in Italia - dove il consu- e Milano in serie B li, pensa l'ignaro. mo di cinema si trasforma, adeguando- si a modelli un tempo tipici dell'Ameri- ALLE PAGINE 12 e 15 SEGUEAPAGINA 22

Colore: Composite Colore: Composite ----- Stampata: 30/10/01 00.30 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 2 - 30/10/01

2 oggi martedì 30 ottobre 2001

Il senatore McCain, ex rivale del presidente, ha chiesto un impegno militare maggiore: non possiamo vincere solo con l’aviazione Londra, lecite le bombe a frammentazione Bruno Marolo Il ministro della difesa britannico Ge- off Hoon ha difeso ieri l'uso delle WASHINGTON L’America ha di nuovo bombe a frammentazione nei raid paura. Ieri sera il ministro della Giusti- contro i Taleban in Afghanistan ed zia John Ashcroft ha lanciato un nuo- ha detto che queste dovranno conti- vo allarme, tanto generico quanto in- nuare ad essere utilizzate. Queste quietante. Ha parlato della mimaccia bombe - ha detto in un intervento di un «imminente grave attentato para- alla Camera dei Comuni- «sono sta- gonabile all’11 settembre». Nel mirino te usate in casi molto limitati» con- dei terroristi, secondo le informazioni tro particolari minacce portate da vei- raccolte nelle ultime ore dai servizi se- coli militari. Il ministro ha risposto greti americani, ci sarebbero non me- ad un'interrogazione della parlamen- glio precisati «interessi americani e eu- tare laburista Ann Clwyd che aveva ropei». Ashcroft ha voluto sottolineare chiesto al governo di fare pressione l’importanza dell’annuncio con un’ap- sugli Stati Uniti perchè queste bom- posita conferenza stampa, la cui convo- be non venissero più utilizzate. Hoon cazione è stata approvata personalmen- ha sottolineato che «non vengono te dal presidente Bush. usate contro la popolazione civile» e L’America deve sapere che il gioco che comunque non sono paragona- si fa più duro. I suoi militari non rie- bili alle mine e il loro uso è legittimo. scono a vincere in Afghanistan, ma la Fino a quando non ci saranno mezzi risposta che si sta preparando a migliori per fronteggiare veicoli mili- Washington è quella di sempre: lancia- tari - ha aggiunto - Stati Uniti e Gran re più bombe, mandare più soldati, Bretagna continueranno ad usarle. impiegare forze cento, mille volte supe- Militari in addestramento con gli elicotteri riori a quelle del nemico, fino alla vitto- ria. A qualcuno questi discorsi fanno venire in mente il Vietnam, la spaven- tosa «escalation» che costò la vita a tanti americani, e a tanti vietnamiti, fino a quando Richard Nixon ed Hen- ry Kissinger capirono di aver perduto e riportarono a casa le truppe abbando- nando il Vietnam del sud al suo desti- «Truppe di terra Usa per piegare Kabul» no. Questa volta la situazione è diver- sa. Peggiore. In Vietnam, almeno, me- tà del paese era in mano a un regime Il Pentagono pronto a inviare 600 soldati. Ashcroft: «Imminenti nuovi attentati negli Usa o in Europa» alleato degli Stati Uniti. Intorno all’Af- ghanistan le difficoltà logistiche sono molto superiori, e prima di impiegare ne di commandos, occorre il controllo accarezzato nei primi giorni dell’offen- mandare all’assalto. truppe di terra gli americani dovranno di un territorio sufficiente per installar- siva: occupare un aeroporto nell’Afgha- ATTACCO ALLA CITTÀ I commandos i raid attacco a terra l’Irak procurarsi un punto di appoggio. vi le retrovie. Per ogni soldato america- nistan del nord, sotto il controllo (si fa americani dovrebbero sostenere l’of- IL RUGGITO DEL REDUCE Il pri- no che combatteva in Irak nel 1991 ce per dire) dell’Alleanza Nazionale nemi- fensiva dell’Alleanza del Nord, la quale mo ruggito di protesta per il modo in n’erano altri dieci in Arabia Saudita, ca dei Taleban. «Certamente, ci stiamo ha cercato di riconquistare Ma- «Siamo a corto di obiettivi, abbiamo Una testa di ponte in Afghanistan «Gli Stati Uniti sono pronti a colpire cui va la guerra è venuto appunto da che assicuravano i rifornimenti di vive- pensando», ha confermato un alto uffi- zar-e-Sharif, una città il cui nome signi- sventrato le difese nemiche, distrutto i per sostenere l’offensiva dell’Allean- l'Irak con un migliaio di missili, un uno scomodo eroe del Vietnam: il se- ri, munizioni, benzina, ricambi elettro- ciale, quando gli è stato mostrato un fica «Il santuario dei discendenti del campi abbandonati dai terroristi, pre- za del Nord. Il Pentagono sta stu- attacco contro Baghdad è solo que- natore John McCain, ex rivale di Geor- nici e meccanici. C’erano piste per gli articolo di rivelazioni del quotidiano profeta». parato il terreno per l’avanzata delle diando la possibilità di creare in ter- stione di tempo». Il vice premier ira- ge Bush per la candidatura del partito elicotteri, ospedali da campo, stazioni Usa Today. Dopo un timido abbozzo di avan- truppe nemiche». Il segretario alla Di- ritorio afghano una base con 600 cheno, Tareq Aziz, in un'intervista repubblicano nelle elezioni presiden- radio, uffici per il comando. In Afgha- Secondo il giornale, la base di cui zata, c’è stata la classica ritirata strategi- fesa americano Donald Rumsfeld, tre unità all’attivo. Il loro compito sarà al londinese Sunday Telegraph,ha ziali dell’anno scorso. McCain è torna- nistan tutto questo manca, e nessuno le truppe hanno un disperato bisogno ca, accompagnata da accuse e piagni- giorni dopo l’inizio dei raid, vedeva la quello di garantire la sicurezza, l’assi- detto di essere a conoscenza di piani to trent’anni fa dal Vietnam coperto di dei paesi al confine ha offerto agli ame- potrebbe essere un aeroporto in disu- stei contro l’aviazione americana che strada spianata. Dopo tre settimane, il stenza medica e logistica, i riforni- americani secondo i quali verrebbe- gloria e di ferite, e come molti reduci si ricani la logistica di cui hanno biso- so a nord di Mazar-e- Sharif. I com- non ha sganciato abbastanza bombe Pentagono è assai meno ottimista. Si menti ai 200-300 uomini dei corpi ro sganciati mille missili contro tre- abbandona volentieri al patriottismo gno. Nel prossimo mese di Ramadan, mandos americani dovrebbero prima sulle trincee del nemico. parla di un campagna lunga, forse un scelti impegnati in incursioni e atti- cento obiettivi iracheni. L’ipotesi di d’assalto. Ha reagito con indignazione sacro per i musulmani, pachistani e ripulire le colline intorno dai Taleban Gli americani hanno attaccato l’Af- anno di bombardamenti. Su che cosa? vità di intelligence sul terreno. La un attacco contro Baghdad, capro alle cattive notizie dal fronte. «Per vin- uzbeki saranno ancora meno propensi e dai loro lanciamissili portatili Stin- ghanistan con forze piuttosto esigue, Devastate città, infrastrutture, difese base dovrebbe essere in grado di fun- espiatorio tradizionale per gli Usa, cere in Afghanistan – ha esclamato – a compromettersi per ospitare l’eserci- ger. A quel punto la pista potrebbe pensando che sarebbe bastata una spin- aeree, campi d’addestramento della zionare come scalo per gli elicotteri, continua ad aleggiare dall’inizio del- gli Stati Uniti devono usare tutta la to di Bush. In questa parte del mondo servire per i loro elicotteri e per gli ta per mettere in moto la valanga del- guerriglia e depositi della Croce rossa, i caccia e gli Ac-130 impegnati nei la guerra. Il segretario alla Difesa loro potenza militare, compreso un come in tante altre un esercito vittorio- aerei AC-130 usati come cannoniere l’opposizione e seppellire il regime. la coalizione anglo-americana sembra bombardamenti delle forze dei Tale- americano Donald Rumsfeld sostie- grande numero di truppe di terra. Oc- so che avanza trova tutte le porte aper- del cielo. Una forza di 600 soldati si Avevano un piano quasi uguale quan- orientata ad usare i bombardamenti ban. Il Congresso americano chiede ne che si sta ancora valutando se correrà un grande sforzo, e probabil- te, ma chi si ferma è perduto. installerebbe nell’aeroporto per forni- do fecero sbarcare un distaccamento come sistema di pressione. «La popola- l’invio di un numero assai più consi- esistano o meno dei collegamenti tra mente vi saranno molti caduti, ma que- TESTA DI PONTE Sferzati dalla necessi- re cibo, assistenza medica, sicurezza di esuli cubani nella Baia dei porci, nel zione dell’Afghanistan si renderà con- stente di militari. Si parla di migliaia gli attacchi dell’11 settembre e il regi- sta volta non si può vincere con la sola tà, gli strateghi del Pentagono hanno nelle retrovie ed eventuali soccorsi in 1961. to che non avrà tregua fino a quando di uomini: «tutta la forza militare di me di Saddam che, specifica comun- aviazione come nel Kosovo». George ripreso in considerazione un piano già campo per trecento «berretti verdi» da Sappiamo tutti come è finita. non cambierà il regime». cui dispongono gli Stati Uniti». que, «è un cattivo regime». Bush potrà difficilmente ignorare l’av- vertimento, sia perché viene da un grande notabile del suo stesso partito, sia perché dopo 24 giorni di guerra rischio nucleare molti americani si domandano perché la più grande potenza militare del mondo non riesce ad avere ragione di del Pentagono la conferma che la Forze Speciali americane stanno una banda di fanatici, poveri, affamati preparando una operazione per entrare in possesso delle testate e male armati. Piani americani per controllare atomiche pachistane in caso di necessità. FORZE SUFFICIENTI Il capo di gabinet- Il Pakistan possiede missili a medio raggio e caccia- bombar- to della Casa Bianca, Andrew Card, è dieri F-16 che potrebbero essere usati per far giungere a destina- evasivo. «Non è ancora il momento di le atomiche di Islamabad zione le testate nucleari. Tra gli obiettivi possibili: l'India e le parlarne», ha risposto, a chi gli doman- quattro portaerei Usa al largo della costa del Pakistan. Sono le dava perché l’offensiva di terra contro stesse portaerei dalle quali sarebbe lanciata la rischiosa missione i Taleban non prende il via. Nella zona Le Forze Speciali del Pentagono stanno addestrandosi con intensi- delle Forze Speciali se dovesse essere necessario proteggere le di operazione gli Stati Uniti hanno am- tà per una missione ad alto rischio: entrare in possesso delle testate testate nucleari pachistane. massato forze non proprio schiaccian- nucleari del Pakistan se il regime del presidente Parvez Musharraf Le «relazioni pericolose» tra l'Inter Services Intelligence (Isi), il ti, ma probabilmente sufficienti. A bor- dovesse cadere, come rivela il settimanale «New Yorker». servizio segreto del Pakistan, con i Taleban, nonchè con i terrori- do della nave porta elicotteri Peleliu, La fragilità del sostegno interno a Musharraf preoccupa enor- sti di Osama bin Laden, sono stati per anni al centro delle attenzio- nel mare d’Arabia, ci sono 2100 mari- memente Washington. La caduta del regime del generale mettereb- ni degli esperti di terrorismo americani e ora, nel pieno di una nes. Mille soldati della decima divisio- be gli Stati Uniti in una posizione difficile durante la campagna in guerra che fa dell'alleanza Pakistan-Usa un punto centrale, emer- ne di montagna, addestrati per com- Afghanistan, tanto più considerando che Islamabd detiene armi gono di nuovo le preoccupazioni di Washington. Il «New York battere sulle vette dell’Afghanistan, nucleari. Preoccupa in particolare l'atteggiamento dei servizi segre- Times» ha rivelato che solo lo scorso anno la Cia fu costretta a aspettano gli ordini nella base aerea di ti del Pakistan (ISI), da sempre molto vicini ai Taleban. Il timore è imporre a Clinton, in visita a Islamabad, particolari misure di Khanabad in Uzbekistan, a 150 chilo- che una caduta di Musharraf possa essere accompagnata dal tenta- sicurezza e diversivi per prevenire possibili attentati facilitati dal- meti dal confine. Altre migliaia di po- tivo di fazioni filo-Taleban dei servizi segreti pachistani di ottenere l’intelligence locale: l’Air Force One venne fatto volare vuoto, tenziali combattenti americani sono in il controllo di alcune delle 24 testate nucleari attualmente in posses- mentre il presidente americano viaggiava su un anonimo aereo, Egitto, impegnati in una esercitazione, so del Pakistan. Clinton venne anche fatto spostare di auto all’improvviso, appro- e potrebbero andare all’assalto nel giro Forze Speciali americane stanno da tempo addestrandosi, per fittando di un sottopassaggio lungo il percorso del corteo presi- di qualche ora. reagire con la massima prontezza a tale eventualità, insieme ad un denziale. Anche la recente visita in Pakistan del Segretario di Stato BASI INSUFFICIENTI Il problema è un reparto d'elite dell'anti-terrorismo israeliano, la famosa Unità 262, Colin Powell è stata costellata di precauzioni analoghe: Washin- altro. Tutti i militari sanno che per che avrebbe inviato alcuni membri negli Usa per alcune sessioni gton non crede all’affidabilità dell'Isi, nonostante il presidente lanciare un’offensiva di terra vera e congiunte di addestramento. pachistano Parwez Musharraf abbia liquidato il capo dei servizi propria, e non una semplice incursio- Il settimanale «New Yorker» avrebbe ottenuto da un ufficiale segreti, il generale Mahmood Ahmed.

Oggi Blair parlerà alla nazione per rassicurarla. Islamici inglesi partiti per l’Afghanistan in missione umanitaria o per combattere a fianco dei Taleban. Tre sono morti Pochi risultati, molte vittime civili: i primi dubbi di Londra

Alfio Bernabei continuare a credere nella giustezza di vi rimangano dopo l’inizio del Rama- Esteri Jack Straw a tentare di fermare il sa è giusta e il principio rimane giusto. bi espressi dai media e in Parlamento espresso l’opinione che si tratta di una una guerra che sarà lunga. Il nervosi- dan. Infatti l’Oman non vuole assoluta- declino del consenso che inizialmente Nonostante le sue manchevolezze, la sulla condotta di questa campagna sono guerra sbagliata. Non sono servite le smo serpeggia sui media, tra i parlamen- mente che dal proprio suolo partano aveva confortato Blair nella sua determi- Gran Bretagna è una nazione morale, condivisi perfino tra delle persone che «frustate» del capogruppo parlamentare LONDRA Sembravano pronti a scattare tari laburisti e diversi intellettuali. È evi- delle forze destinate ad attaccare l’Afgha- nazione di schierarsi militarmente con con un forte senso di ciò che è giusto e ne sono responsabili». I dubbi infatti laburista a Westminster a farli tacere. verso l’Afghanistan per dei blitz sulle dente che l’opinione pubblica è turbata nistan. Lane ha indicato che la missione l’America. «Questa non è una guerra di ciò che è sbagliato ed è questa fibra aumentano di giorno in giorno. Ieri il Per cercare di evitare le contraddizioni montagne contro Al Qaeda di Bin La- dalle possibili ripercussioni nel mondo. del commando di marines non è ancora che verrà risolta in alcune settimane», morale che sconfiggerà i terroristi». Il Daily Mirror che ha oltre tre milioni di che sono emerse nelle ultime settimane den, ma i marines britannici rimangono La notizia che i primi duecento marines stata precisata e che esiste un problema ha nuovamente avvertito Straw invitan- premier esorterà la popolazione a tene- lettori è uscito con un titolo a tutta pagi- tra le dichiarazioni di Washington e bloccati, in attesa di istruzioni e di intel- britannici del Commando 40, l’élite spe- nel lavoro di intelligence. Questo a sua do la gente ad avere pazienza, «potrebbe re i nervi saldi. Il suo tono moralistico na che recita «Questa guerra è una fro- quelle di Londra, il ministro Straw la ligence, mentre a Downing Street cresce cializzata in raid tra i ghiacci che secon- volta significa che gli agenti britannici trattarsi di una campagna di durata inde- però non piace a tutti. L’Independent de». Dal canto suo l’ex ministro della settimana scorsa è andato in America l’allarme per l’ondata di critiche che si do gli annunci della scorsa settimana dei Sas, il cui compito è di penetrare nel terminata». C’è preoccupazione anche scrive: «L’implicazione è che quelli che Difesa laburista Peter Kilfoyle ha detto accompagnato dal capo delle relazioni sta abbattendo sull’andamento di una doveva stanare Bin Laden, sono fermi territorio afghano per comunicare i ber- per i giovani iglesi di origine islamica non sono del tutto sicuri sulle tattiche che il governo Blair si trova nella confu- pubbliche di Downing Street, Alastair guerra che viene sempre più spesso de- ad Oman, è stata data dal comandante sagli ai marines del commando 40 non che hanno decisio di partire per il Paki- usate nella campagna militare in Afgha- sione più totale: «Questa è essenzialmen- Campbell. Insieme ai colleghi americani scritta come confusa, mal gestita, con Roger Lane. «Non siamo ancora pronti» sono ancora in grado di operare efficace- stan da dove passare in Afghanistan. Per nistan - o quelli che sono incerti sulla te una guerra americana nella quale Bla- hanno studiato il modo di coordinare i fini incerti e già cosparsa di troppe vitti- ha detto Lane. Nelle prossime due setti- mente. svolgere azioni umanitarie o per com- saggezza dell’intervento militare- man- ir fa il junior partner di Bush. Le decisio- messaggi e di distribuire alla stampa co- me innocenti. Blair è preoccupato. È già mane i marines si addestreranno al tiro L’allarme sull’andamento incerto battere accanto ai Taleban. Tre inglesi cano di fibra morale. Eppure la scorsa ni vengono prese a Washington e non stanti reminder dell’attentato dell’11 set- intervenuto più volte per esortare il pae- nel deserto di Oman. Poi lasceranno il della guerra e l’impatto che le vittime sono già morti a Kabul. settimana, sia nel governo americano altrove. È una guerra che ci porta dove tembre in modo che i media tengano a se a pazientare. Oggi dirà che è necessa- paese perché è diventato chiaro che le civili stanno avendo sull’opinione pub- Oggi toccherà al premier scandire che in quello britannico c’è stata abba- non desideriamo andare». fuoco i motivi alla base dell’azione mili- rio tenere i nervi saldi e che bisogna autorità del sultanato non vogliono che blica hanno indotto il ministro degli lo stesso messaggio. Blair dirà: «La cau- stanza confusione da indicare che i dub- Diversi deputati laburisti hanno già tare. Colore: Composite ----- Stampata: 29/10/01 21.55 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 3 - 30/10/01

martedì 30 ottobre 2001 oggi 3

Kabul respinge l’offerta di aiuto degli integralisti islamici pachistani: avremo bisogno in caso di invasione Oms, allarme malaria Come se non bastassero i bombar- damenti americani, anche il flagel- lo della malaria incombe sull'Afgha- nistan. Nel paese asiatico, i casi sospetti sono centinaia e sulle deci- ISLAMABAD «Abbiamo catturato al- ne di migliaia di profughi in fuga cuni soldati americani», annuncia- dalla guerra aleggia ora una nuova, no i Taleban tramite il loro amba- terribile minaccia. Il quotidiano pa- sciatore a Islamabad. Falso, ribatte chistano «The News» ha riferito ie- il Pentagono: nessun nostro soldato ri che le tracce dell'epidemia sono è stato fatto prigioniero. Insomma, state individuate nella provincia lo stesso botta e risposta di qualche orientale di Nangahar. L'Organizza- giorno fa, quando i mullah avevano zione mondiale della sanità (Oms) annunciato l’uccisione di militari ha confermato che nel mese di set- statunitensi e Washington aveva tembre 269 bambini sono stati rico- smentito tutto recisamente. Abdul verati nell'ospedale pediatrico del Salam Zaeef, rappresentante del re- capoluogo Jalalabad, una delle cit- gime teocratico, non era stato per tà più bersagliate dai raid. Anche altro molto preciso sulla presunta se nessuno di loro è morto, i picco- cattura di soldati nemici, limitando- li presentavano i sintomi inequivo- si a dire: «Alcune persone sono sta- cabili della malaria di tipo falcipa- te arrestate, ma non so quante sia- rum, una forma che colpisce in pre- no, nè dove sia avvenuto». valenza il cervello e che lascia po- Zaeef è poi tornato ad accusare che possibilità di scampo. gli Stati Uniti di avere registrato fi- Soldati americani durante un addestramento, in basso una nave americana transita nel canale di Suez Raed Quetena/Ansa nora scarso successo nei loro attac- chi: «L'amministrazione Bush dice che la guerra in Afghanistan è entra- ta in una nuova fase, ma nella pri- ma fase non ha conseguito alcuno dei risultati importanti che si prefig- geva». La nuova fase, ha aggiunto Zaeef, «comprenderà l'infiltrazione di loro agenti» nel nostro territorio. I Taleban: abbiamo catturato soldati Usa Secondo l’ambasciatore gli america- ni hanno dei «disegni diabolici» sull' Afghanistan: vorrebbero cioè divi- Rumsfeld smentisce. Raid sulla zona dei bunker dove potrebbe essere nascosto Bin Laden derlo in due e installare nel nord del paese un «regime fantoccio». Zaeef ha assicurato di avere informazioni on, una delle più alte autorità reli- ve». Il Canada ha promesso l'invio New Delhi. Le operazioni, ha detto «certe» al riguardo. giose dell'Afghanistan, parlando a di sei navi, duemila soldati, aerei da il premier tedesco, devono prosegui- alleanza del nord esercito del re le truppe di Omar Ma la parte più interessante del- Kandahar dopo una nuova raffica trasporto e da ricognizione alle ope- re fino «alla loro logica conlusio- la conferenza stampa del rappresen- di bombardamenti, ha detto che razioni Enduring Freedom. Tre na- ne». Secondo Schröder è vero che le tante dei Taleban in Pakistan, è sta- «nemmeno un militare» dei Tale- vi sono salpate il diciassette ottobre immagini dei civili uccisi possono 'Alleanza del Nord controlla o chiamano esercito del re, essantamila circa sono i solda- to l’invito rivolto agli integralisti pa- ban è stato finora ucciso. Testimoni da Halifax, una quarta già si trovava suscitare preoccupazione, ma «l' molte zone nell’Afghanistan nucleo principale di quelle ti che il mullah Omar può chistani, affinché rinuncino ad ar- riferiscono che le formazioni milita- nell'area. La missione della Vancou- azione militare è un passo necessa- Lsettentrionale, ma non è an- Lforze afghane anti-Taleban, Sschierare a difesa del suo regi- ruolarsi, almeno per ora, sotto le ri dei Taleban appaiono sostanzial- ver dovrebbe durare almeno sei me- rio ed è il giusto approccio». «Vale cora riuscita ad occupare Ma- che assieme all’Alleanza del nord me. Al numero vanno aggiunte al- bandiere del mullah Omar. L’esorta- mente integre e che i combattenti si. la pena lottare per i valori comuni zar-i-Sharif, il cui controllo è es- dovrebbero stringere i mullah in cune migliaia di arabi arruolati da zione era rivolta in particolare alle tengono un atteggiamento «di sfi- Nel frattempo la Canadian In- che sono alla base dell'alleanza» con- senziale per muovere su Kabul una morsa fatale. Alla sua costru- Osama Bin Laden. Sinora le trup- migliaia di volontari pro-Taleban da» verso gli americani, agitando i ternational Development Agency tro il terrorismo, ha insistito Schrö senza essere attaccati alle spalle. zione lavorano emissari di Zaher pe dei Taleban sono entrate in che da cinque giorni sono accampa- kalashnikov in aria e urlando «Al- ha espresso preoccupazione per la der in una conferenza stampa con- Rinvigorita dall’appoggio aereo Shah, ex-capi della resistenza an- azione per contenere l’avanzata ti alla frontiera tra Pakistan e Afgha- lah U Akbar», Dio è grande, quan- popolazione afghana in relazione al giunta con il premier indiano Atal fornito dagli americani negli ulti- ti-sovietica, leader tribali delle zo- dell’Alleanza del nord verso Ma- nistan a nord di Peshawar. «Per ora do i jet appaiono nel cielo. prossimo arrivo della stagione inver- Behari Vajpayee. mi giorni, l’Alleanza del nord sta ne confinarie del sud e dell’est. La zar-i-Sharif e altre località setten- ci sono solo attacchi aerei - ha detto Intanto la fregata canadese Van- nale: almeno sette milioni di perso- elaborando una nuova offensiva, sua connotazione pakhtun do- trionali, e per contrastare le incur- l'ambasciatore - e le prime linee couver, una delle sei navi da guerra ne, seconde le stime dell'agenzia affidata ad Abdul Rashid Dostum, vrebbe compensare lo sbilancia- sioni dei commando americani, non hanno bisogno di rinforzi». promesse dal governo di Ottawa al- umanitaria, potrebbero soffrire la di etnia uzbeka, al leader sciita mento etnico dell’Alleanza del prevalentemente intorno a Kan- Le dichiarazioni di Zaeef sono la coalizione anti-terrorismo, ha la- fame. I bombardamenti in corso in clicca su Ustad Muhakik e ad Ustad Atta, nord (tagiki, uzbeki, hazara). Un dahar. Omar e compagni, che so- assolutamente in sintonia con le in- sciato ieri la base di Esquimalt per Afghanistan rendono più difficili i www.myafghan.com già consulente militare del vec- forte polo pakhtun in seno all’op- stengono di avere subito perdite formazioni che si raccolgono pres- raggiungere la zona di operazioni. tentativi di far giungere agli afghani www.afghanradio.com chio governo dei mujaheddin. Un posizione è essenziale per attrarre minime a causa dei raid Usa, di- so le moschee nelle quali si compila- Il ministro della difesa Art Eggle- gli aiuti di viveri. attacco verrebbe lanciato contem- fuori dall’orbita dei Taleban setto- spongono di centinaia di missili no le liste dei volontari per la jihad. ton, parlando ai 235 marinai ed ai Dell’attacco alleato sull'Afghani- www.afghanistan.gov poraneamente su Mazar-i-Sharif, ri del regime e della società sinora Scud e Stinger, nascosti sulle mon- Spiegano i responsabili che si tratta loro familiari, ha detto che la missio- stan ha parlato ieri anche il cancel- nella provincia di Samangan e nel- legati a loro per ragioni di parente- tagne al riparo dai bombardamen- di arruolamenti in vista di sviluppi ne «non sarà facile e non sarà bre- liere Gerhard Schröder in visita a la provincia di Takhar. la etnico-linguistica. ti. futuri, visto che sono gli stessi Tale- ban a pregare i loro fiancheggiatori di non muoversi almeno per ora. Mentre i suoi seguaci attendo- Giappone no al confine, l’anziano Maulana Sufi Mohammad, ottant’anni, lea- der del Tehrik Nifaz Sharia Moham- alle Camere del progetto di legge. Un tempo record, se madi, un partito integralista che paragonato alla lentezza mostrata dal Giappone nel 1991 chiede l'instaurazione della legge Koizumi offre durante la crisi del Golfo, quando sia gli Stati Uniti che gli islamica nelle aree tribali del Paki- alleati criticarono fortemente la decisione di Tokyo di non stan, è entrato ieri in Afghanistan aver voluto collaborare nella lotta contro Saddam, metten- per consultarsi con i leader Tale- aiuto militare agli Usa do a disposizione uomini e mezzi. Anche se allo stesso ban. Maulana Sufi Mohammad era tempo si impegnò a versare circa 13 miliardi di dollari, accompagnato da un centinaio di accollandosi gran parte delle spese delle forze multinazio- uomini. Intanto altre milizie tribali Svolta dopo 51 anni nali. La legge,è stata approvata con 140 sì su 240 votanti, pachistane bloccano da cinque gior- dai tre partiti di governo, il liberaldemocratico (Ldp) di ni, per protesta contro i raid ameri- Koizumi, il Komei di ispirazione buddista e i conservatori. cani, la Karakorum Highway che Il Giappone va alla guerra al fianco degli Usa. Il Senato Hanno votato contro le opposizioni, compreso il maggio- porta in Cina. giapponese ha approvato ieri in via definitiva la nuova re antagonista del'Ldp, il partito Democratico, che aveva Quando in Afghanistan era già legge antiterrorismo, che consente per la prima volta l’in- posto come condizione per un voto a favore l'approvazio- notte, jet americani hanno lanciato vio all’estero delle forze di autodifesa, anche se solo in ne previa del parlamento all'invio delle truppe. La legge un nuovo attacco contro una base missioni di appoggio logistico, alle truppe anglo-america- resterà in vigore per due anni. Non si esclude però, che di Al Qaeda, l’organizzazione di ne impegnate nella guerra contro il terrorismo. possa essere prorogata, soprattutto nel caso in cui i tempi Osama bin Laden, a est di Jalalabad, È una svolta di portata storica. Erano esattamente 51 di intervento militare Usa si allungheranno. vicino alla frontiera con il Pakistan, anni, dalla fine cioè della Seconda guerra mondiale, che Secondo la nuova legge, i militari all'estero - le prime dopo aver colpito ripetutamente navi e aerei battenti la bandiera del Sol Levante, non varca- partenze sono previste a metà novembre - «possono ricor- un’altra zona dell'Afghanistan vano i confini nazionali in tempo di guerra. A volere la rere all'uso delle armi per proteggere se stessi e tutti coloro orientale, la provincia di Paktia, do- nuova legge antiterrorismo è stato il primo ministro Juni- che si trovano sotto il loro mantello protettivo». L'appog- ve il terrorista saudita ha fatto scava- chiro Koizumi. «Il Parlamento ha compiuto un gesto di gio logistico comprende: trasporto e fornitura di materiali re un dedalo di gallerie blindate. In grande significato - ha detto ieri Koizumi - che permette al a truppe Usa o di altri paesi e assistenza nei settori medico questi bombardamenti due militan- Giappone di giocare un ruolo attivo sulla scena mondiale. e delle telecomunicazioni e nel funzionamento di aeropor- ti di Al Qaeda sarebbero rimasti uc- La lotta contro il terrorismo non sarà per nulla facile ma la ti, porti e basi militari; operazioni di ricerca e salvataggio cisi presso la località di Gora Tangi. porteremo avanti fino in fondo». Il sì definitivo del Parla- di feriti o dispersi in operazioni belliche; assistenza umani- Il Maulana Muhammad Maso- mento è avvenuto a soli 24 giorni dopo la presentazione taria ai rifugiati.

Il principe saudita Abdullah chiede l’interruzione dei raid in Afghanistan nel mese del digiuno. La Casa Bianca: non è una buona ragione per fermare l’offensiva Riad avverte Bush: il Ramadan una «linea rossa» da non oltrepassare

Cinzia Zambrano In un incontro a Riad con il gli Stati Uniti si trovano ora a do- che dal presidente pachistano Per- re i raid, non mancando di sottoli- e Stati Uniti guardino ai loro inte- l’Islam. ministro degli Esteri francese Hu- ver fare i conti con una delle sca- vez Musharraf, secondo cui i bom- neare che «il Pentagono non rivela ressi separati» si legge nella missi- Abdullah ha voluto dimostrare bert Vedrine, il principe ereditario denze tra le più importanti del bardamenti, anche nel periodo di i suoi piani». va, che contiene così i germi della al suo entourage come le riserve e i Bombardare o non bombardare saudita Abdullah bin Abdul Aziz mondo islamico, la cui «sottovalu- digiuno, avrebbero «un impatto In nome di una guerra «segre- diffidenza e delle ambiguità sau- distinguo nei confronti degli Stati l’Afghanistan durante il Rama- al Saud ha ribadito la necessità di tazione» potrebbe avere gravi con- negativo» sul mondo arabo. ta», i rapporti tra Washington e do-americane emerse in modo evi- Uniti, malgrado il tradizionale rap- dan? A ventidue giorni dall’attacco sospendere durante il «mese del seguenze nei rapporti diplomatici Anche se finora la Casa Bianca Riad sembrano prendere una brut- dente dopo le stragi di New York e porto privilegiato tra i due paesi, americano si fa forte la voce di chi digiuno e delle purificazioni» i tra l’America e i paesi arabi. non ha espresso la sua posizione ta piega. Washington, al momento di costi- risalissero a prima dell’11 settem- nel mondo islamico chiede l’inter- bombardamenti sul territorio af- Ancora più, la mancanza di «ri- ufficiale, si evidenziano nell’ammi- Stando al Wall Street Journal tuire la «grande alleanza» contro il bre. Distinguo e riserve che, dopo ruzione dei bombardamenti nel ghano, e di «raggiungere rapida- spetto» nei confronti di una data nistrazione Bush due diversi atteg- di ieri, il raffreddamento delle rela- terrorismo fondamentalista. l’inizio dell’offensiva Usa in Afgha- mese sacro del digiuno per i musul- mente una soluzione» al conflitto così rilevante dell’islamismo, ri- giamenti. Mentre il segretario di zioni tra Stati Uniti e Arabia Saudi- Per evitare che la posizione po- nistan, sono nettamente aumenta- mani. L’Arabia Saudita ieri è ritor- in atto. schia di trasformare l’offensiva Stato Colin Powell è per una inter- ta risalirebbe a prima degli attac- litica di Riad non fosse fraintesa te. Non è un caso che lo stesso nata sulla questione, dicendo a Soluzione, che - nel nuovo as- Usa - agli occhi del mondo arabo - ruzione dei raid durante il mese chi kamikaze dell’11 settembre. dagli arabi, la settimana scorsa il ministro degli Interni saudita, il chiare lettere di considerare il Ra- setto politico dell’Afghanistan nel proprio in quello che fino ad ora del digiuno, se non altro per per- Più precisamente ad una lettera - principe saudita aveva provveduto principe Nayef bin Abdulaziz, solo madan - che quest’anno inizia il dopo-Taleban - deve essere media- tutti hanno negato: in una guerra mettere un massiccio intervento di cui dà conto il quotidiano eco- a illustrare i contenuti della lettera pochi giorni fa aveva detto: 17 novembre - una sorta di «linea ta, secondo il principe saudita Ab- di religione. umanitario, il ministro della Dife- nomico - del 27 agosto scorso, in- ad un gruppo di personaggi in- «Avremmo preferito che gli Usa rossa», oltre la quale l’operazione dullah dal Pakistan. L’appello per la sospensione sa Donald Rumsfeld continua a viata dal principe Abdullah al pre- fluenti sauditi, con lo scopo di ras- riuscissero a costringere i terroristi militare americana in Afghanistan Oltre alle polemiche suscitate dei raid durante il Ramadan era confermare che il Ramadan non è sidente George W. Bush. sicurarli che l’Arabia Saudita è per a lasciare l'Afghanistan senza fare non dovrebbe andare. da più parti sull’efficacia dei raid, stato lanciato nei giorni scorsi an- di per sé una ragione per sospende- «È tempo che l’Arabia Saudita la difesa degli interessi arabi e del- ricorso ai bombardamenti». Colore: Composite ----- Stampata: 29/10/01 21.39 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 4 - 30/10/01

4 oggi martedì 30 ottobre 2001

L’offerta: un tribunale internazionale con almeno un musulmano. La risposta: no, dovete darcelo senza condizioni In Pakistan arriva il capo delle forze americane Bruno Marolo Il capo delle forze americane in Pakistan. Il generale Tommy WASHINGTON Il giovanotto aveva Franks, comandante delle forze l’aria spaesata. Portava barba e tur- Usa nel Golfo, è giunto ieri in bante, e si faceva seguire da un Pakistan per colloqui con il presi- facchino con un involto volumino- dente Pervez Musharraf sulla so: un antico tappeto afghano, do- campagna militare in Afghani- no personale dello sceicco Moha- stan. med Omar, guida spirituale dei ta- Secondo fonti militari che hanno leban, per il nuovo presidente richiesto l'anonimato, il genera- americano George Bush, insedia- le, che supervisiona tutte le ope- to alla Casa Bianca da meno di razioni militari americane contro due mesi. i Taleban e contro la rete al Qae- Era una calda giornata di mar- da di Osama bin Laden, è rima- zo. Ramatullah Hashimi, di 24 an- sto in Pakistan solo qualche ora. ni, sudava nel suo mantello di la- Musharraf, oltre che capo di sta- na spessa. Un telegramma dall’am- to, è il comandante in capo delle basciata americana in Pakistan era forze armate pachistane. arrivato tardi, o non era stato pre- A Islamabad si trova da sabato so in considerazione. Passarono di- l'inviato dell'Onu Lakhdar Brahi- verse ore, prima che uno svogliato mi per colloqui volti a sondare la funzionario del dipartimento di possibilità di formare un governo stato ricevesse il visitatore inatte- afghano di larghe intese per il do- so. Eppure, il giovane Ramatullah po-taleban. QUETTA.Pakistani in un sit-in di protesta a favore di Osama Bin Laden, ritratto in un poster Jerry lampen/Reuters aveva qualcosa di importante da dire. Portava una lettera dello sce- icco Omar per Bush, accompagna- ta da un messaggio a voce. «Lo sceicco – spiegò – vuole evitare che tra i nostri due paesi nascano complicazioni per le attività di Osama Bin Laden. L’uomo che voi cercate è in un luogo sicuro, sotto il nostro controllo. Trovia- Bin Laden, 3 anni di trattative segrete Usa-Taleban mo insieme un modo per assicu- rarlo alla giustizia internazionale». Osama Bin Laden? E chi sarà Decine d’incontri, l’ultimo ad agosto. Storia dell’accordo mai raggiunto sulla consegna del terrorista mai, questo Osama? George Bush, in quei giorni, aveva ben altro per la testa. Voleva tagliare le tasse, nale di sua scelta, purchè almeno plorava da tre anni gli americani to più a lungo e ha dato il via agli ma le trattative continuarono. In aprire ai petrolieri i parchi natura- uno dei giudici fosse musulmano. di venirgli incontro e riceveva sem- attentati che preparava da anni. agosto, il sottosegretario di stato li dell’Alaska, stracciare il trattato Se nemmeno questa soluzione vi pre la stessa risposta: «Osama Bin Gli americani, invece, non si impe- Christina Rocca incontrò a Islama- di Kyoto contro l’effetto serra, co- pare accettabile, diteci quello che Laden deve essere consegnato sen- gnarono mai a fondo nella trattati- bad l’ambasciatore dei taleban, Ab- struire lo scudo stellare. Sapeva a volete, ma tenete presente che lo za condizioni alla giustizia ameri- va. «Era un dialogo fra sordi – ha dussalam Zaef. Una delegazione malapena dove fosse l’Afghani- sceicco non può consegnare senza cana. Se non ce lo date con le buo- confidato Milton Bearden, un ex americana venne invitata a Kan- stan. Non aveva alcuna intenzione prove un musulmano alle autorità ne, verremo noi a prenderlo con agente della Cia che dirigeva le dahar per un colloquio segreto di occuparsi dello sceicco Omar, di un paese occidentale. Dobbia- le cattive». operazioni in Afghanistan –. Noi con il capo dei servizi di sicurezza dei suoi tappeti e dei suoi terrori- mo salvare la forma». Con il senno di poi, si potreb- ripetevamo che dovevano conse- afghani, Hamid Rasoli. George Bu- sti. Nella lingua pashtun, parlata be anche pensare che Osama ab- gnarci Osama, e loro, i taleban, ci sh decise che avrebbe mandato la I diplomatici del dipartimento in Afghanistan, vi è una parola cru- bia stretto i tempi dell’attacco agli chiedevano di fare qualcosa per delegazione soltanto se i taleban si di stato ascoltarono educatamente ciale: “aabroh”. Indica la necessità Stati Uniti perché il terreno gli aiutarli a consegnarcelo». fossero prima impegnati a conse- il giovane Ramatullah. Sapevano di mettersi d’accordo senza perde- scottava sotto i piedi. Pensava che L’inviato di Mohamed Omar gnare Osama. Aspettò invano una che la passata amministrazione re la faccia. Lo sceicco Omar im- i taleban non lo avrebbero tollera- lasciò Washington a mani vuote, risposta. Fino all’11 settembre. del presidente Bill Clinton consi- derava una priorità la cattura di Osama Bin Laden, sospettato de- gli attentati alle ambasciate ameri- All’inizio dei raid i servizi di mezzo mondo sembravano conoscere tutto dei suoi rifugi, ora non se ne sa più nulla cane in Africa nel 1998. Avevano studiato i fascicoli da cui risultava che Clinton aveva giocato su due tavoli. Aveva ordinato alla Cia di Ma dove è finito lo Sceicco saudita? uccidere il capo della rete terrori- sta “Al Qaeda”, ma nello stesso tempo aveva avviato una trattati- Gabriel Bertinetto catturare Bin laden, forse non lo prenderemo è l’unità d’élite delle forze armate afghane. È va segreta con il regime dei tale- mai, ammette il capo del Pentagono, facendo composta prevalentemente da arabi ed ha il com- ban che lo ospitava in Afghani- imbestialire chi, come il suo collega di governo pito di garantire la sicurezza personale dei massi- stan. Due sottosegretari di stato Forse quindici giorni fa gli americani sono anda- Powell, fin dall’inizio aveva ammonito sulle diffi- mi capi del regime, il mullah Omar compreso, dell’amministrazione Clinton, ti davvero vicini a catturarlo, nei dintorni di coltà dell’impresa e sulla assennatezza dell’intera nonché dello stesso Bin Laden. Forse non si sa- Thomas Pickering e Karl Inderfur- Kandahar. Fallito quel tentativo nessuno però ha strategia militare americana. prà mai chi rischiò di essere eliminato quella th, avevano incontrato almeno più azzardato ipotesi convincenti sulla presenza Eppure, c’è stato un momento, quindici gior- notte, se Osama, Omar, o altri, ma l’ipotesi pre- venti volte, nel giro di tre anni, gli di Osama Bin Laden in questo o quell’angolo ni fa appunto, in cui i commando yankee sono dominante ad Islamabad è che si trattasse di uno inviati dello sceicco Omar, a dell’Afghanistan. E dire che nei primi giorni del- andati a un passo dal realizzare il gran colpo. È dei primi due. Tashkent, Kandahar, Islamabad, la crisi, i servizi segreti russi, americani, indiani, accaduto tre giorni prima di quella che ufficial- Intanto si moltiplicano le notizie sulla pre- Bonn, New York e Washington. iraniani, e altre fonti ancora, sembravano quasi mente Washington ha definito l’operazione di senza di «basi strategiche» di Al Qaeda nei paesi Ora lo sceicco dimostrava una cer- giocare a chi la sapesse più lunga e più precisa terra numero uno, e che invece era semplicemen- più lontani e meno prevedibili. Persino in Ameri- ta fretta di raggiungere con il nuo- sull’argomento. te la prima svoltasi con tanta evidenza (la caduta ca latina ce ne sarebbero due, alla frontiera tra vo governo l’accordo che non era Ad un certo punto, qualche giorno prima di un elicottero al confine fra Pakistan ed Afgha- Brasile e Paraguay ed in Colombia. stato possibile con i negoziatori di dell’avvio dei raid, si era quasi raggiunto un gene- nistan) da non potere essere ignorata o negata Lo scrive il quotidiano brasiliano «O Globo» Clinton. rale accordo sul Pamir, presso il confine con la come le precedenti. Nella notte fra il 15 ed il 16 citando fonti della Cia e dell'Fbi, secondo cui la «Fateci una proposta – solleci- Cina, dove le montagne raggiungono i seimila ottobre, trenta elementi dei reparti speciali statu- base di Foz do Iguassù e Ciudad del Este, tra tò Ramatullah Hashimi –. Come metri di altezza e la neve non si scioglie mai. Là, nitensi furono trasportati con elicotteri sino ad Brasile e Paraguay, dove il settanta per cento probabilmente vi risulta, noi ave- si diceva, Al Qaeda dispone di covi segreti scavati una località nei dintorni di Kandahar. Lo sbarco della popolazione è di origine mediorientale, sa- vamo offerto di far processare Osa- nella roccia. E a chi obiettava che l’altissima quo- avvenne nel pieno di un bombardamento aereo rebbe «il quartier generale logistico», mentre ma da un tribunale di tre giudici ta avrebbe creato difficoltà di respirazione ad per il quale furono usati per la prima volta gli quello colombiano, a Maicao, sarebbe il centro musulmani. Stati Uniti, Arabia Osama ed ai suoi scherani, per non parlare del AC-130, aerei capaci di volare a bassissima quo- finanziario e il punto di collegamento col narco- Saudita, e Afghanistan avrebbero rischio di morire assiderati, gli esperti risponde- ta. traffico sudamericano. Secondo il giornale brasi- nominato un giudice a testa. Il no- vano che per quelle stesse ragioni il Pamir pote- Stando ad indiscrezioni trapelate dai servizi liano, Al Qaeda aveva preparato nell'aprile scor- stro suggerimento è stato respin- va essere un rifugio sicuro, dato che gli stessi informativi pachistani, i trenta si diressero verso so attentati alle ambasciate Usa di Quito e di to, e allora abbiamo fatto sapere al problemi avrebbero avuto i loro inseguitori. un obiettivo preciso, forse un bunker sotterra- Montevideo, che furono chiuse per un certo peri- presidente Clinton che avremmo Oggi lo stesso Rumsfeld getta acqua sul fuo- neo, ma vennero respinti dall’intervento massic- odo dopo che i piani terroristici vennero alla accettato un tribunale internazio- co degli ottimismi. Ci vorrà molto tempo per cio e determinato della Brigata 55. Quest’ultima luce.

tra cui nove bambini. «Il mullah Omar ha pro- ter». «Gli Stati Uniti bombardano i tunnel di messo agli americani una dura lezione, Washin- Bin Laden». Su Al Jazira La stampa araba: gton ha risposto che tutti i tipi di armi e di Media CBS «Antrace: i giudici della Corte suprema tro tra le truppe dell’Alleanza del Nord - bombe sono permesse contro i Taleban». terranno le udienze da una sede provvisoria. Le aiutate dai raid Usa - e la milizia talebana a Al Quds (Gerusalemme), testata palestinese. spore sono state trovate nella sala corrisponden- le grotte 70 chilometri da Mazar Sharif. Trovata pol- amici o nemici, «Arafat insiste: Gerusalemme deve essere la capi- L’inviata Cnn za del palazzo». vere di carbonchio nella sede del ministero tale di due Paesi. Gerusalemme ovest degli israe- FOX «Funzione religiosa a New York per le vitti- della giustizia americano. liani, quella Est dei palestinesi. Come per esem- me del Word Trade Center». di Bin Laden Ore 14. Due portaerei ed un sottomarino per gli Usa pari sono pio Roma, capitale d’Italia e sede del Vaticano. se ne va NEW YORK TIMES «Intensi raid aerei a nord di hanno attraversato il canale di Suez in dire- Arafat: gli scontri tra palestinesi ed israeliani Kabul e contro i tunnel di Bin Laden». «Le Reda Ali zione dell’India per dirigersi verso il Golfo La visita dell’ex re afgano Zahir in Pakistan è la sono il motivo per cui Israele continua l’occupa- Diretta dalle rovine del Word Trade Center per autorità Usa rivelano che i servizi segreti paki- persico ed unirsi alle truppe usa nell’area. notizia più importante dell’edizione di ieri del zione di Betlemme e Betjalla». la cerimonia multireligiosa in memoria delle stani hanno avuto apporti con al Qaeda e han- Riprende la trattativa tra israeliani e palesti- Frontier Post. Il sovrano, in esilio a Roma, si Al Watan (Il Paese), testata dell’Arabia Saudita. vittime dell’11 settembre. I raid americani in no chiuso un occhio sull’alleanza sempre più Al Jazira mostra le immagini di bombe che nesi per liberare Betlemme e Beitjallah. Tel recherà ad Islamabad la prossima settimana. Il «Disaccordo tra la famiglia reale e quella di Bin Afghanistan non fanno segnare progressi con- stretta fra Bin Laden e i Taleban». cadono in una zona quasi desertica, ma pie- Aviv dichiara: ce ne andremo tra qualche quotidiano riferisce che anche ieri altre 4.500 Laden: tutti i giovani principi invitano a tenere tro i Taleban e Christiane Amanpour, capo dei WALL STREET JOURNAL «Il Pakistan preme per- na di grotte e passaggi sotterranei. Washin- ora a condizione che non ci siano conflitti persone erano dirette in Afghanistan per com- una conferenza di famiglia». Incontro tra il mi- corrispondenti internazionali della Cnn, lascia ché gli Stati Uniti riducano le tariffe doganali gton è convinta che in questa area si nascon- armati. battere al fianco dei Taleban. Gli uomini, arma- nistro degli Esteri Saud El Faisal con il Capo la postazione di Islamabad per intervistare Slo- sui prodotti tessili. Bush deve scegliere tra pro- derebbe una base di Al Qaeda, forse proprio Ore 18. Gli Stati Uniti stanno studiando la ti, si sono ammassati alla frontiera in attesa del della diplomazia francese Honier Vedrine. Il bodan Milosevic sotto processo in Olanda. teggere l’industria nazionale e aiutare un allea- lo stesso Osama Bin Laden. L’altra immagi- possibilità di insediare una base militare in visto per entrare nel Paese. «Il Pakistan ha arre- principe saudita afferma che i Taleban sono i ABC «Ricordando l’11 settembre. Mesta cerimo- to chiave nella lotta al terrorismo». ne che si impone sugli schermi è quella del Afghanistan per supportare una nuova mis- stato un cittadino pakistano, due sudanesi ed responsabili dell’attacco americano e delle sue nia religiosa per le vittime del Word Trade LOS ANGELES TIMES «L’amministratore delega- presidente pakistano Musharraf, che per la sione dei commandos. Il ministero della Di- un somalo. Per la polizia il gruppo sarebbe stato conseguenze sulla popolazione civile. Center». «L’esercito israeliano si ritira da Bet- to di United Airlines costretto alle dimissioni. prima volta dichiara di essere preoccupato fesa britannico fa sapere che l’attacco conti- a conoscenza del nascondiglio di bin Laden». Al Nahar (Il Giorno), testata libanese. «Israele lemme». Nervosismo nel comparto del trasporto aereo per le manifestazioni anti-americane. A nuerà e che la guerra durerà molto tempo. Al Ahram (Le Piramidi), quotidiano egiziano. non lascia l’occupazione e innesca nuovi conflit- CNN «La paura dell’antrace raggiunge la Corte dopo che la compagnia ha dichiarato di rischia- Quetta in 10 mila sono scesi in piazza ed Ore 20. I Taleban fanno sapere che il regi- «L’America non fa differenza tra amici e nemi- ti», questo il titolo d’apertura. Israele controlla suprema». «La vittoria richiederà tempo, dico- re la chiusura». hanno dato fuoco ad una sede delle Nazioni me di Kabul avrebbe arrestato un gruppo di ci: per errore colpisce un villaggio dell’Alleanza l’82% dell’acqua e soltanto il 18% viene vendu- no gli esperti militari». USA TODAY «Gli Usa potrebbero costruire una Unite. militari americani. Gli studenti di teologia del Nord uccidendo dieci persone». Gli aerei ta ai palestinesi. Ma in realtà tutta l’acqua è NBC «New York si ferma per pregare e ricorda- base in Afghanistan; le indiscrezioni parlano di Ore 11. Gli aerei americani attaccano Kan- non rivelano il numero dei prigionieri, né i Usa continua a bombardare Kabul. Anche qui palestinese. re. 9.200 persone partecipano ala cerimonia in una struttura in grado di ospitare 600 uomini». dahar e distruggono l’aeroporto. Uno scon- dettagli in cui l’azione si sarebbe svolta. un errore. Colpita un’abitazione: uccisi 25 civili, r.a. memoria delle vittime del Word Trade Cen- r.re. Colore: Composite ----- Stampata: 29/10/01 21.35 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 5 - 30/10/01

martedì 30 ottobre 2001 oggi 5

Per la strage in chiesa sospetti sui servizi segreti indiani. Il parroco: «Mi aspetto ancora molte vittime» Bush vedrà a New York il presidente pachistano DALL'INVIATO Gianni Marsilli Il presidente statunitense George W. Bush e il suo omologo pachi- ISLAMABAD Hanno gridato «ven- stano Pervez Musharraf s'incon- detta, vendetta» e anche «sangue treranno a New York il 10 novem- chiama sangue», ma il vescovo del bre, per discutere la loro collabo- Punjab Andrew Fransec li ha redar- razione nella campagna contro il guiti: «Non crediamo nella vendet- terrorismo. ta e non crediamo nella violenza. Lo ha annunciato ieri il portavoce Perdoniamo il sangue versato dai della Casa Bianca, Ari Fleischer. Il nostri martiri». Si sono svolti così, colloquio è previsto a margine tra rabbia e dolore, i funerali dei dell'Assemblea generale delle Na- sedici cristiani uccisi domenica a zioni Unite, cui il presidente Bush Bahawalpur, nel Punjab centrale. parteciperà fra il 10 e l'11 novem- A gridare vendetta erano qualche bre. centinaio di giovani. Altre migliaia In quest'occasione il presidente di persone, cattolici e protestanti terrà un discorso davanti all'As- (religione alla quale apparteneva semblea, avrà un pranzo ufficiale la maggior parte delle vittime) e con il segretario generale dell' anche musulmani hanno parteci- Onu Kofi Annan e alcuni incontri pato alle esequie dando vita ad un con capi di Stato e di governo lungo corteo che ha attraversato le stranieri. strade della città. Le forze di sicu- L'Assemblea generale era stata rezza pachistane hanno presidiato rinviata dopo gli attentati dell'11 Bahawalpur, le sue chiese e le sue settembre. moschee, come non accadeva dal Preghiere durante la cerimonia funebre delle vittime dell’eccidio nella chiesa cattolica di Bahawalpur Asim Tanvir/Reuters '97, quando vi furono in città vio- lenti scontri tra sciiti e sunniti. Scuole e negozi sono rimasti chiu- si. Ha detto il parroco della chiesa teatro dell'aggressione terroristica, Rocco Patras, in un'intervista a Fi- des, l'agenzia del dicastero del Vati- cano per le missioni: «Mi aspetto Pakistan, la collera dei cristiani ancora molte vittime tra i cristiani. Quando qualche paese musulma- no viene colpito dagli occidentali «Vendetta per il massacro», il vescovo invoca il perdono. Cresce il fronte anti-Musharraf noi cristiani in Pakistan ne faccia- mo le spese: uccisioni, torture, sof- ferenze. È accaduto dieci anni fa violente tensioni di ogni genere. È provenienti dall'esterno. I bombar- bloccheranno altre fondamentali filoamericana di Musharraf. quando vi fu la guerra del Golfo, e vero infine che tra Pakistan e India damenti sull'Afghanistan stanno vie di comunicazione nel paese. Vi sono vasti territori del paese anche quattro anni fa un villaggio esiste una conflittualità pluridecen- già mettendo a dura prova la solidi- Minacciano anche di marciare su che sfuggono storicamente al con- cristiano è stato totalmente distrut- nale, e che New Delhi non vede di tà del regime di Musharraf. La stra- Islamabad, e di attuare un gigante- trollo del governo centrale. Soprat- to. Temo che in futuro sarà sem- buon occhio l'investimento politi- da che porta verso la Cina - la fanta- sco sit-in al fine di sloggiare Mu- tutto le aree tribali a ridosso del pre peggio». Analoga preoccupa- co massiccio che gli Stati Uniti stica Karakoram Highway, che va sharraf dal palazzo presidenziale a confine con l'Afghanistan, lungo zione ha espresso il provinciale dei stanno facendo ad Islamabad. verso le cime dell'Himalaya - è meno che il presidente non cambi 2500 chilometri, che godono di domenicani in Pakistan, padre Ja- La strage di Bahawalpur ha col- bloccata da giorni in più punti. La politica. Finora gli appelli di questi una semi-autonomia. In queste zo- mes Channan: «Stiamo chiedendo pito molti osservatori pachistani. controllano ormai migliaia di fon- leader non hanno avuto un grande ne i talebani si muovono come pe- a tutti di mantenere la calma. Non Trovano che l'obiettivo fosse «ina- damentalisti che hanno interrotto seguito. Poche migliaia di persone sci nell'acqua. Sono riusciti persi- ci facciamo prendere dall'odio. deguato» anche per un gruppo fon- tutti i traffici che vanno e vengono non vogliono dire gran cosa in no a costruire una base logistica Pensi che proprio qui a San Dome- damentalista islamico, e ricordano dal nord. Inneggiano al mullah Pakistan. nel Balochistan, che gli americani nico il viceparroco è un america- che la minoranza cristiana in Paki- Omar e a Osama Bin Laden e dico- Ma i bombardamenti fanno non possono bombardare in quan- no, padre Jim Nuttal. Ha 65 anni e stan non supera il due percento no che non se ne andranno fino a crescere ogni giorno la simpatia to territorio pakistano. Si avvalgo- lavora da trent'anni in questo pae- della popolazione. L'islam, per in- che Musharraf non si sarà dimes- per i talebani, almeno nella parte no di una fittissima rete di legami se. Questi terroristi sono una mi- tenderci, conta il 97% delle anime. so. occidentale del paese. Senza parla- familiari e tribali. Lì opera un ospe- noranza e sono pro-talebani. Sono Il Pakistan non ha alcun biso- Altri leader religiosi, anche a re dei settori dell'esercito e dei ser- dale per i combattenti feriti, un antiamericani: e siccome gli ameri- gno di elementi destabilizzatori Islamabad, hanno promesso che vizi che non digeriscono la svolta centro di distribuzione di viveri e cani sono cristiani essi prendono naturalmente di armi. A Oxfam di mira i cristiani del Pakistan». un ingegnere ha trovato nel con- Forse padre Channan ha ragio- dotto dell'aria di un acquedotto in- ne, e le cose sono così drammatica- terrato 135 granate antimissile e mente semplici e logiche come cinque mine anticarro. sembrano. La polizia pachistana la C'è di più: i simpatizzanti dei notte scorsa ha del resto effettuato talebani hanno preso possesso di dei rastrellamenti e ha arrestato un un piccolo aeroporto in prossimi- centinaio di estremisti musulma- Nel 1973 gli americani non fecero nulla tà del confine. In quella zona, un ni. Ma gli attentatori - quei sei gio- po’ più a nord, si sono raccolti una vani arrivati a bordo di tre motoci- decina di migliaia di volontari pa- clette e armati di kalashnikov - ieri per impedire la destituzione dell’ex re Zahir chistani che vogliono unirsi ai tale- sera erano ancora uccel di bosco. bani. Ma questi ultimi non li vo- Non tutti sono convinti che vi sia gliono: «Per ora vi sono soltanto un legame diretto tra la strage del- Gli Stati Uniti erano molto perplessi rispetto alle capaci- sistema di governo previsto dalla costituzione», aggiun- attacchi aerei - ha detto ieri l'amba- la chiesa di san Domenico e i bom- tà dirigenziali dell'ex re afghano Zahir Shah quando era geva il diplomatico. sciatore di Kabul in Pakistan Zaeef bardamenti americani sull'Afgha- al potere e - secondo documenti segreti resi pubblici A distanza di 31 anni, oggi la posizione Usa nei - non abbiamo bisogno di volonta- nistan. C'è chi pensa che possano venerdì - non hanno fatto nulla per evitare la sua desti- confronti dell’ex re Zahir è assolutamente opposta. Se- ri. Per loro sarebbe molto pericolo- esser stati i servizi segreti indiani, o tuzione nel 1973. condo l’amministrazione Bush, nel futuro assetto politi- so, e per noi di nessun aiuto. Non un loro settore incontrollato. Già Dai documenti del Dipartimento di stato e della co dell’Afghanistan, l’ex re Zahir - che da 28 anni vive abbiamo viveri sufficienti». Con i in occasione della visita in Paki- Casa Bianca appare chiaro che Washington riteneva in esilio in Italia - avrà un «ruolo molto importante». diecimila armati di lanciamissili, stan del segretario di Stato america- che il monarca - oggi considerato dalle autorità Usa Proprio nei giorni scorsi, in un'audizione davanti kalashnikov, asce e coltelli deve ve- no Colin Powell ci si era preoccu- personaggio chiave per la formazione di un governo alla commissione Esteri della Camera, il segretario di dersela, ancora una volta, il gover- pati, da questa parte della frontie- post-Taleban - fosse un indeciso, «poco diretto» e «furti- Stato Usa Colin Powell ha affermato che l'ex monarca no pachistano. ra, per l'infiltrazione di un centina- vo». dell'Afghanistan ha un'autorevolezza che potrà far vale- io di agenti provocatori indiani. A «È evidente che non si tratta di un idealista con lo re nel lavoro politico fra tutte le parti coinvolte nel loro si attribuiva l'intenzione preci- stesso senso del dovere e delle decisioni che vanno prese dopo-Taleban. Powell ha spiegato di non ritenere che sa di destabilizzare il Pakistan. È del suo vicino occidentale (lo scià di Persia, oggi Iran) e Zahir guiderà il nuovo esecutivo afghano, ma che co- clicca su vero che l'azione selvaggia di do- che è in difficoltà di fronte a grandi progetti e a chi li munque avrà «un ruolo importante». www.pak.gov.pk/ menica mattina ha coinciso con concepisce», scriveva nel 1970 il consigliere politico Anche i leader afghani - esiliati, capi tribù e sempli- www.pakistanlink.com/ l'incontro dell'inviato del Papa, Jo- dell'ambasciata americana a Kabul, Charles Dunbar, in ci cittadini afghani che si sono riuniti a Peshawar la sef Cortetz, con il presidente Mu- un rapporto al Dipartimento di stato. scorsa settimana - hanno attribuito al re Zahir un rile- www.pak.org/ sharraf. È vero anche che il Paki- «La sua indecisione è il principale ostacolo alla mo- vante ruolo nel futuro afghano del dopo-Taleban. stan, in questa fase, è percorso da dernizzazione economica e allo sviluppo del tipo di

Roberto Monteforte Il pontefice ribadisce la via del dialogo durante l’incontro con il nuovo ambasciatore giapponese presso la Santa Sede

CITTÀ DEL VATICANO «L'uso della violenza sotto qualsiasi forma non permette nè di regolare i conflitti «La violenza non risolve i conflitti» nè di stabilire le basi di una società rispettosa di tutti i suoi membri». È questo l’ammonimento di Gio- vanni Paolo II il giorno dopo il Il Papa critica l’azione di guerra massacro di diciotto cristiani truci- dati in Pakistan dai fondamentali- sti islamici. E non è soltantanto la pacificare e risolvere i conflitti e le ogni comunità umana» si è racco- agli attentati dell'11 settembre con- tà perchè trionfi la causa della pace l’Azione cattolica italiana che ieri - vanni Paolo II ad Assisi - hanno preoccupazione per la sorte delle tensioni che attraversano il conti- mandato papa Wojtyla spiegando tro gli Stati Uniti e il Pontefice gli a e della fraternità, e perchè le deci- all'indomani della veglia celebrati- voluto ribadire il loro «no» al terro- comunità di cristiani in Asia e in nente asiatico» ribadisce la via del in che cosa deve consistere l’impe- risposto esprimendo compiaci- sioni siano prese a tutti i livelli nel- va della Giornata Mondiale di pre- rismo, alla guerra, all'intolleranza Africa, minoranze già perseguitate dialogo. «Le religioni non siano gno del dialogo. «È lo scambio tra mento per la politica estera del suo la prospettiva del bene comune ghiera per la pace in ricordo dello e a «ad ogni forma di fondamenta- in molti paesi, dall’Indonesia alla mai pretesti per atti contrari al ri- differenti popoli, culture, e tradi- Paese, che dopo le ferite di Hiroshi- dell'umanità». Sullo sfondo oltre storico incontro tra cristiani, ebrei lismo» o violenza. L’organizzazio-

Nigeria, dal Sudan all’Arabia Sau- spetto di ogni essere umano e di zioni religiose e filosofiche, nel ri- ma e Nagasaki - rimaste «fissate all’Afghanistan vi è anche il dram- e islamici voluto 15 anni fa da Gio- ne cattolica si è impegnata «a colti- dita, ad animare la parole del pon- spetto della legittima libertà di per- per sempre nella memoria della co- ma palestinese e la violenza che vare con decisione un onesto inter- tefice. È la spirale della violenza sone e popoli - sottolinea il pontefi- munità internazionale» - ha sapu- insanguina Israele. «La fiducia tra rogarsi sulle cause che possono innescata dall’attentato terroristi- Le religioni non siano ce -, soprattutto in materia religio- to impegnarsi per «il trionfo della persone e popoli - ha concluso il Il terrorismo non aver generato - ovviamente senza co alle due Torri e dalla reazione sa». causa della pace e della fraternità». pontefice - farà retrocedere il terro- mai giustificarlo - l'esplodere della con i bombardamenti sull’Afghani- mai pretesti per atti L'occasione per questa ulterio- Un impegno che deve continuare, rismo, che non può in nessun mo- potrà mai avere violenza terroristica; a ribadire un ‘‘ stan a preoccupare Giovanni Pao- contrari al rispetto re puntualizzazione su violenza, ha chiesto il Papa, «in questi giorni do aprirsi alla riconoscenza di la riconoscenza ‘‘ no all'intolleranza e ad ogni forma lo II, il quale ricorda come le «feri- pace e ruolo pacifico delle religioni nei quali numerosi focolai di ten- gruppi di persone, nè condurre a di fondamentalismo; a riscoprire il te» generate dalla violenza «allonta- di ogni persona è stata l’udienza concessa ieri all' sione persistono e si sviluppano». un modo di governo di un paese o delle persone valore della politica, come forma nano qualsiasi vita sociale pacifi- e di ogni comunità ambasciatore del Giappone presso «In questi giorni in cui persistono di una regione». né portare al governo di mediazione per comporre i con- ca». la Santa Sede, Mitsuhiro Nakamu- e si sviluppano numerosi centri di Giovanni Paolo II esprime con- flitti, per contemperare gli interes- La via indicata dal capo della umana ra, per la presentazione delle lette- tensione - ha detto papa Wojtyla - cetti che guardano al futuro di pa- di un paese si; a non smettere di chiedersi se la chiesa cattolica per uscire da que- re credenziali. chiedo con tutti i miei voti un im- ce da costruire e alla convivenza guerra, anche in questa situazione, sto meccanismo di distruzione e di Il diplomatico, nel suo indiriz- pegno rinnovato di tutti e soprat- tra le diversità da realizzare con il sia proprio l'unica risposta possibi- morte è indicata da tempo. «Per zo di saluto, ha fatto riferimento tutto degli uomini di buona volon- dialogo. Un appello raccolto dal- le per stroncare il terrorismo». Colore: Composite ----- Stampata: 30/10/01 00.30 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 6 - 30/10/01

6 oggi martedì 30 ottobre 2001

Niente bentonite nelle lettere contaminate spedite al Senato: questa rivelazione ridimensiona la pista irachena

«Il movimento suprematista bianco degli segue dalla prima Stati Uniti mostra una nuova, terribile faccia. Questa faccia si intravede nei rapporti di poli- zia che sono circolati in luglio, dando notizia Roberto Rezzo di un complotto per l’assassinio di Rodney L’antrace King, dell’esplosione che sarebbe dovuta avve- nire in una chiesa nera di Los Angeles, di auto- NEW YORK L’amministrazione Bush che viene da destra bombe preparate per eliminare leader della sull’antrace sa più di quanto voglia di- comunità ebrea, dinamite in alcune sinago- re. La Casa Bianca ha fatto sapere lune- ghe, e l’assassinio di personalità nere del mon- dì mattina che non tutte le informazio- È stato per vendicare Koresh che il soldato Mc do dello spettacolo e dello sport. Tutto questo ni raccolte sulle lettere all’antrace pos- Veight ha fatto saltare in aria - lo stesso giorno aveva lo scopo di scatenare una guerra di raz- sono essere rese pubbliche. Se non si due anni dopo - il palazzo federale di Oklaho- za. È stato organizzato da giovani bianchi le tiene la bocca chiusa, si rischia di dare ma City (160 morti tra cui 39 bambini). Du- cui fotografie mostrano i visi tranquillizzanti una mano all’untore. «C’è un’indagine rante gli ultimi dieci anni l’America ha assisti- della migliore tradizione americana. Il loro ca- criminale in corso, gli investigatori to anche a una catena di omicidi contro medi- po, non ancora trentenne, era stato istruttore non vogliono rivelare tutti gli elementi ci accusati di praticare l’aborto, compreso dei boy scout prima di diventare un neo-nazi- raccolti mentre là fuori qualcuno forse l’aborto terapeutico, dodici omicidi e un nu- sta. Gruppi come quello scoperto a Los Ange- sta ancora spedendo antrace. Sarebbe mero molto alto di ferimenti, attentati e bom- les operano in almeno trenta Stati americani, e come aiutarlo cambiare tattica - ha di- be alle cliniche. hanno circa tremilacinquecento membri. chiarato il portavoce Ari Fleischer –. È possibile che le stesse mani, la stessa Molti di questi gruppi, però, non agiscono Siamo in una fase che non ci consente gente, la stessa follia abbiano creato la trama direttamente. Il White Arian Resistence (War) di rivelare tutte le informazioni a no- del terrorismo interno dell’antrace, inseguen- e la Chiesa del Creatore da anni reclutano stra disposizione». do l’immagine delirante di una nazione pura e giovani e giovanissimi. Nel mio lavoro di mo- Il governo fa di tutto per dimostra- ariana che già aveva devastato l’Europa? nitoraggio di questi gruppi sono riuscito a pro- re di avere la situazione sotto control- Ecco come il New York Times del 25 ago- vare, dal 1988, venticinque omicidi operati per lo, ma intanto a Washington il conta- sto 1993 aveva presentato per la prima volta il conto di War e di altre organizzazioni neo-na- gio avanza tra i ministeri: al diparti- movimento e la cultura che forse oggi - nel ziste in America». mento della Giustizia le spore sono sta- momento più difficile della storia americana - (da New York Times, 25 agosto 1993) te scoperte nell’ufficio interno che si tornano a minacciare il Paese e i cittadini. F.C. Postini negli Emirati si proteggono co le mascherine per il pericolo di essere contaminati dalle spore d’antrace Eddy Pado/Ansa occupa di smistare la corrispondenza. Il ministro John Aschroft, per pruden- za, non accettava più posta da quasi una settimana, ma la cautela è arrivata troppo tardi. Al dipartimento di Stato, guidato da Colin Powell, antrace nei sacchi dello speciale corriere dilomati- co destinato all’ambasciata degli Stati Uniti in Perù e nella posta pronta per Antrace all’attacco dei ministeri essere consegnata al Diplomatic Securi- ty Office. Antrace in un altro ufficio federale, il Cohen Building, che ospita Spore alla Sanità e al Dipartimento di Stato. Una task force per bloccare l’infiltrazione di terroristi l’emittente radiofonica Voice of the America e la Food and Drug Admini- stration, l’organo di controllo preposto La bentonite è una sostanza impie- smo, del razzismo, della xenofobia, del che solo il 42% è soddisfatto di quel di della rete Nbc. Del caso si era occu- alla sicurezza di farmaci e generi ali- gata in centinaia di lavorazioni indu- fondamentalismo cristiano, attraversa che il governo fa contro il bioterrori- pata proprio l’Fbi. Sul fronte medico mentari. A comunicare l’esito dei test striali, dalla mescola dei cementi all’ap- l’Ohio e il Sud Carolina, il New Jersey e smo. Rudolph Giuliani, sindaco di scientifico, Antony Fauci, direttore del- preliminari, è stato lo stesso ministro prettatura dei tessuti. Il dittatore di Ba- la Virginia. New York, ha chiesto ai deputati di di l’Istituto nazionale per le malattie infet- della Sanità, Tom Thompson. Spaven- ghdad non ne ha certo l’esclusiva. La Queste le indiscrezioni. Troppo po- dare una dritta agli agenti federali. Du- tive, sta riconsiderando i criteri in base to all’ambasciata norvegese a Washin- rivelazione di questo particolare ag- co quando è passato quasi un mese rante l’audizione di ieri in commissone ai quali i medici dovrebbero prescrive- gton, evacuata ieri per sospetto conta- giunge però consistenza alle indiscre- dalla morte del foto editor di Boca Ra- alla Camera, ha raccomandato una leg- re o meno la profilassi con la ciproflaxi- gio, e con tutti i 45 dipendenti imme- zioni degli ultimi giorni. La Cia e l’Fbi ton in Florida, stroncato il 5 ottobre ge per «obbligare l’Fbi a condividere e na o la doxicillina. Il numero degli indi- diatamente sottoposti ad accertamenti credono che dietro l’antrace postale scorso da antrace polmonare. L’ammi- informazioni con le autorità locali» e vidui compresi nelle categorie a rischio medici. «Speriamo che le analisi defini- non ci siano né gli estremisti islamici nistrazione Bush sull’antrace ha deluso ha parlato di “incomprensibili barrie- potrebbe aumentare, ma attenzione «a tive stabiliscano che non c’è pericolo», né una malvagia potenza straniera. Gli gli americani. Gli stessi sondaggi che re”. Giuliani, che è un ex procuratore non entrare in una spirale senza fine ha fatto sapere da Oslo un portavoce investigatori cercano bioterroristi ame- riconoscono al presidente il sostegno generale, era andato su tutte le furie per cui bisognerebbe dare antibotici a del ministero degli Esteri. I giudici del- ricani. La pista segue i gruppi dell’estre- di due terzi degli intervistati sulla ge- per non essere stato informato dell’ini- tutti. Questo non siamo in grado di la Corte suprema hanno traslocato e si ma destra, corre tra le sigle del neonazi- stione del dopo 11 settembre, indicano zio del contagio a Manhattan, negli stu- farlo». sono fatti ospitare ieri da un altro tribu- nale: il palazzone neoclassico dove si è decisa la vittoria delle ultime elezioni presidenziali è ancora chiuso per de- Francia contaminazione. I controlli hanno rile- vato presenza di spore nei filtri dell’im- pianto dell’aria condizionata e nell’uffi- sotterraneo della stazione, subito circonda- cio postale interno. Continuano le di- to dalle forze dell'ordine. Finché non è stato sinfestazioni del Congresso, che resterà A Tours spara all'impazzata e uccide 4 persone arrestato e portato in ospedale, mentre gli chiuso fino al 13 novembre, mentre il artificieri ispezionavano palmo a palmo il lavoro verrà svolto in altri edifici. parcheggio alla ricerca di esplosivi, di qualsi- Il presidente George W. Bush, che Si è temuto l’attentato, era la strage di un folle asi indizio che potesse far pensare ad un non ha mai fatto sapere se si sottopo- attentato, di un complice che l'uomo ha ne, come molti dipendenti della Casa continuato a sostenere di avere. L'ipotesi è Bianca, al trattamento antibiotico per Panico tra la folla che ieri passeggiava nelle cida, ha continuato a dire di avere con sè stata successivamente esclusa, pian piano la prevenire l’infezione, ha cercato di vie di Tours, nella Francia centrale. Quattro bombe a mano ed esplosivi e di aver imbotti- calma è tornata, nella cittadina vicino alla compiere un gesto rassicurante per persone uccise e almeno sette ferite è il tragi- to di tritolo parecchie macchine nel centro quale Carlo Martello, nel 732, fermò l'avan- l’opinone pubblica partecipando ieri al- co bilancio di un gesto folle: un uomo, a della città. Il dramma dei 130mila abitanti zata degli arabi. Ma chi ha assistito alla stra- la conferenza degli ambasciatori dei pa- quanto pare uno squilibrato, ha aperto il della cittadina, punto di passaggio obbliga- ge è sotto choc, molte persone sono state esi africani organizzata proprio al di- fuoco sui passanti facendo temere un attac- to per chi si reca a visitare i castelli della soccorse da psicologi. Jean-Pierre Roux Dur- partimento di Stato. Nonostante il si- co terrorista. A quanto pare, invece, si è Loira, e in passato per i pellegrini diretti a rafourt, che ha tre figli e vive alla periferia lenzio che il governo ha imposto sulle trattato di un atto di follia quello che ha Santiago di Compostela, è cominciato poco della città, è incensurato. Secondo il prefet- indagini, la Casa Bianca ha fatto sapere spinto Jean-Pierre Roux Durrafour, impie- prima delle 10. L'uomo è arrivato a pochi to di Tours «ha avuto un passato militare che la polvere all’antrace spedita nell’uf- gato delle ferrovie dello stato di 44 anni, a metri dal municipio, ha parcheggiato la sua difficile, segnato da un certo numero di inci- ficio del senatore Daschle non contie- imbracciare la carabina e a sparare all'impaz- vecchia auto, ne è sceso, ha infilato un passa- denti, è un depressivo, un essere piuttosto ne bentonite. Questo sembra essere zata sulla gente terrorizzata. montagna, e imbracciato la carabina comin- fragile». Da tempo si lamentava di «mob- molto importante perché i laboratori Secondo fonti non confermate avrebbe ciando a sparare. bing» al lavoro, e avvertiva che stava per di Saddam Hussein impiegavano pro- detto di essere esasperato dalle continue an- Due uomini sulla sessantina sono cadu- esplodere. La polizia sta interrogando il fi- prio bentonite per confezionare armi gherie subite al lavoro. Ma ormai l’atmosfe- ti sotto i colpi. Mentre la gente si nasconde- glio maggiore per capire qualcosa di più di da distruzione di massa a base di antra- ra di psicosi è molto forte in Francia dopo va dietro le auto, fuggiva da tutte le parti, questa incomprensibile strage. ce. Se l’antrace che circola per le poste l'11 settembre: le informazioni contradditto- rifugiandosi nei negozi e nei portoni, Durra- Ferito dalla polizia, l'uomo è stato arre- degli Stati Uniti non contiene questa rie che si sono succedute fino al pomeriggio four ha percorso 500 metri, ha ricaricato la stato e ricoverato in ospedale; agli agenti sostanza, allora forse a rifornire l’unto- hanno fatto temere il peggio e la paura di carabina e ha ripreso a sparare. Altri due che lo interrogavano ha dato risposte incoe- re non è stato l’Iraq, sino ad ora consi- un attentato legato all’integralismo musul- morti, almeno sette feriti, tra cui due poli- renti. Per il primo ministro francese Lionel derato il sospetto numero uno tra i mano rimane alta. Anche perchè l'uomo, ziotti che tentavano di bloccarlo. Ferito al Jospin si è trattato di una atto «di follia paesi stranieri. rivolgendosi ai passanti nel suo delirio omi- torace, è riuscito a rintanarsi nel parcheggio omicida».

Pietro Greco La delegazione americana è presente ma è l’unica a non aver ratificato il Protocollo di Kyoto da cui prende il via la discussione in Marocco

C’è un’assenza che si nota alla Conferen- za mondiale sul clima che si è aperta ieri a Marrakech, in Marocco. Quella degli Sta- Accordo sul clima, si riparte da Marrakech ti Uniti d’America. È un’assenza che non è un’assenza, perchè gli Usa sono parte a pieno titolo della Convenzione delle Na- zioni Unite sui Cambiamenti del Clima e quindi hanno una loro delegazione nella Ma nell’alleanza mondiale non ci sono gli Usa nota città africana. Ma è piuttosto una vistosa vacanza politica. Perché tra tutte E così, in attesa che la contraddizio- gli Stati Uniti. E ostentano persino ottimi- impegno formale, la Convenzione. Poi quota maggiore delle emissioni di gas ser- sponsabili, almeno, del 55% delle emissio- ferenza dovrà respingere qualche nuova le parti, Washington è l’unica che non ha ne venga prima o poi sanata, le delegazio- smo, dicendosi assolutamente convinte hanno impiegato quasi nove anni per de- ra, ritengono troppo oneroso. Sia perché ni. A Bonn l’Europa è riuscita a convince- timida azione di disimpegno. Ma soprat- accettato di sottoscrivere il Protocollo di ni governative che si ritrovano da ieri a che il Protocollo di Kyoto entrerà in vigo- cidere che tipo di azione preventiva anda- comporta investimenti economici giudi- re la Russia e il Giappone ad agire anche tutto dovrà accordarsi in modo definitivo Kyoto, ovvero lo strumento operativo Marrakech per dar luogo alla Settima Ses- re, di qui a un anno. va intrapresa. La scelta è caduta sulla ridu- cati non sostenibili dalla più forte econo- senza gli Usa. E ora tutte insieme a Mar- sulle modalità della riduzione dei gas ser- che serve per iniziare a dare un senso alla sione della Parti che hanno sottoscritto la I problemi affrontati dalla Conven- zione delle emissioni dei gas serra, i gas mia del mondo. Sia perché coinvolge solo rakech le parti che hanno sottoscritto la ra. Bisognerà stabilire fino a che punto la Convenzione contro l’aumento della tem- Convenzione Quadro delle Nazioni Uni- zione sui Cambiamenti del Clima sono che contribuiscono a inasprire l’effetto i paesi ricchi e conferisce alle economie Convenzione si apprestano a raccogliere i riduzione delle emissioni dei gas serra di peratura media del pianeta. E così oggi a te sui Cambiamenti del Clima fanno finta noti. La temperatura media del pianeta serra naturale e a far aumentare la tempe- emergenti un vantaggio competitivo rite- frutti della loro semina politica. origine antropica deve essere effettiva e Marrakech gli Stati Uniti si trovano fuori di ignorarla, quell’assordante assenza de- sta aumentando. A causa, anche, delle ratura media del pianeta. Questo impe- nuto, dalla più competitiva economia del In realtà si negozierà ancora. La Con- fino a che punto può essere invece il risul- dall’alleanza mondiale contro l’effetto ser- azioni umane e, in particolare, dell’uso gno va sotto il nome di Protocollo di mondo, inaccettabile. tato di un «assorbimento» dei gas serra ra, proprio mentre guidano l’alleanza crescente di combustibili fossili. Se queste Kyoto e prevede, in particolare, entro il Per questi motivi gli Usa hanno deci- presenti in atmosfera, mediante quei poz- mondiale contro il terrorismo. A breve La Conferenza causa non verranno rimosse, gli scienziati 2012 la riduzione da parte dei paesi indu- so lo scorso mese di giugno a Bonn di La contraddizione zi che si chiamano foreste.Ma questo ne- termine, probabilmente, questa schizofre- prevedono che entro questo secolo la tem- strializzati delle emissioni di sei diversi non sottoscrivere il Protocollo di Kyoto. goziato, relativamente semplice e dall’esi- nia rispetto ai problemi globali dell’uma- dovrà discutere peratura media della pianeta crescerà di gas serra in ragione del 5% rispetto al Di restare fuori dalla grande alleanza con- che non può essere to scontato, avverrà in assenza del paese nità non causerà grossi danni politici agli in quale modo ‘‘ alcuni gradi (da 2 a 8). Il clima globale e i livello di riferimento dell’anno 1990. tro il cambiamento del clima. L’Unione aggirata è che proprio ‘‘ che è il massimo inquinatore e, nel con- Usa. Ma nel lungo periodo è insostenibi- climi regionali cambieranno. E milioni di Questa riduzione è assolutamente Europea, pur con il mal di pancia di qual- tempo, il leader politico, economico e mi- le. Il paese leader del mondo non può ridurre persone, probabilmente, daranno vita a simbolica. Da solo, il Protocollo di Kyoto che paese (in primo luogo dell’Italia del gli Stati Uniti litare del pianeta. Senza gli Usa la lotta al chiedere e ottenere solidarietà contro una effettivamente un grande esodo ambientale. Questi sce- non limerebbe che di uno o due decimi di governo Berlusconi), ha insistito perché sono il Paese più cambiamento del clima resta una sempli- grave minaccia comune (il terrorismo in- nari sono solo probabili, non sicuri. Tut- grado il previsto aumento della tempera- le Nazioni Unite andassero avanti nel pro- ce, ancorché nobile, testimonianza. Ed è ternazionale) e negare quella stessa solida- i gas serra tavia sono, certo, indesiderabili. Per que- tura. Va dunque considerato solo il pri- gramma anche senza gli Usa. E ha vinto. inquinatore persino difficile da immaginare. Proprio rietà contro una minaccia altrettanto ge- sto nel 1992 i paesi di tutto il mondo mo passo lungo un’ardua e impervia stra- Tecnicamente l’impresa è possibile, per- come sarebbe difficile da immaginare nerale e altrettanto grave (il cambiamen- hanno deciso che bisognava fare qualcosa da. Tuttavia è un primo passo che gli Stati ché il Protocollo entra in vigore non appe- una lotta al terrorismo internazionale sen- to del clima). per scongiurarli. E hanno sottoscritto un Uniti, il paese che detiene di gran lunga la na viene sottoscritto da almeno 55% re- za la guida (e la forza) degli Usa. Colore: Composite ----- Stampata: 29/10/01 21.35 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 7 - 30/10/01

martedì 30 ottobre 2001 oggi 7

Il ritiro israeliano continua ma in Cisgiordania si teme la rappresaglia di Tel Aviv dopo gli attentati di domenica Blair in missione in Medio Oriente Umberto De Giovannangeli Missione mediorientale per Tony Blair, che potrebbe portare un Le scuole riaprono, le strade tornano ria- contributo di idee per far ripartire nimarsi e Betlemme cerca di riconquista- il negoziato di pace tra israeliani e re una parvenza di normalità, il giorno palestinesi. dopo il ritiro dei carri armati israeliani. Il premier britannico sarà giovedì Un segnale di speranza, indubbiamente a Gerusalemme dove verrà ricevu- significativo ma non ancora sufficiente to dal collega israeliano Ariel Sha- per poter parlare di una inversione di ten- ron e poi a Gaza, dove vedrà il denza nei Territori. Ultimato all’alba, il presidente palestinese, Yasser ritiro israeliano da Betlemme e Beit Jala Arafat. non sembra infatti aver allentato la tensio- La visita dovrebbe essere l'occa- ne nelle altre zone autonome della Ci- sione per presentare alcune idee sgiordania rioccupate dodici giorni fa, in elaborate dal Foreign Office e già seguito all’assassinio del ministro del Tu- illustrate all'Amministrazione rismo Rehavam Zeevi. Usa per superare le diffidenze re- I tanks con la stella di Davide, denun- ciproche e riportare israeliani e cia «Voce della Palestina», hanno canno- palestinesi al tavolo negoziale. neggiato un villaggio alle porte di Tulka- Il viaggio avrà un probabile prolo- rem, mentre in serata un concentramen- go in Arabia Saudita: fonti di Riad to di truppe è segnalato nella vicina Jenin, assicurano infatti che Blair sarà la «città dei kamikaze» da dove proveniva- in visita nel regno mercoledì, ma no i due militanti della Jihad islamica au- la notizia non è stata confermata tori del sanguinoso attentato di Hadera da Downing Street. (quattro israeliane uccise, una quarantina Una anziana donna palestinese mostra i fori dei proiettili israeliani sul muro della camera da letto della sua casa Jacqueline Larma/Ap i feriti, prima ). Ed ora i palestinesi si attendono la rappresaglia, peraltro annun- ciata già nella riunione del Consiglio di difesa ristretto del governo Sharon - com- posto dal premier e dai ministri degli Este- ri Shimon Peres e della Difesa Benyamin Ben Eliezer - che aveva contemporanea- mente autorizzato l’altra sera il ritiro da Betlemme e la risposta dell’esercito all’at- Tank via da Betlemme, assedio a Jenin e Tulkarem tentato di Hadera. Una decisione, quest’ultima, che Isra- ele inquadra sempre nel diritto all’autodi- Sarebbero morti i tre soldati israeliani rapiti un anno fa in Libano. Arafat a Roma fesa: «Non abbiamo interesse a rimanere nell’Area A (sotto controllo palestinese, ndr.) e non siamo interessati ad una elimi- visita in Israele per giovedì prossimo. anticipa Nabil Abu Rudeina, uno dei più ce discutere della sua proposta per un no improntate ad un cauto ottimismo: nalisti dopo un colloquio, durato circa dendo, di «essere in contatto con lui per- nazione di Arafat», ribadisce in una audi- Chi invece ha deciso di mantenere il stretti collaboratori di Arafat, intende «ri- «Piano Marshall» a sostegno della popola- «Spero che il ritiro degli israeliani da tutte mezz’ora in una saletta dell’aeroporto manentemente». Il sorriso scompare e la- zione di fronte alla Commissione esteri e suo impegno internazionale è Yasser Ara- ferire al Pontefice della drammatica situa- zione dei Territori, che il presidente del- le città e le località palestinesi continui». ,con il presidente della Camera Casini: scia il posto ad una visibile tristezza, quan- difesa della Knesset, Ben Eliezer. Israele, fat, giunto ieri in tarda serata a Roma, zione a Betlemme, dopo l’aggressione isra- l’Anp, sottolinea ancora Abu Rudeina, Il ritiro degli israeliani, prosegue, «è co- «Per noi - dice Arafat - la pace rappresen- do Arafat ricorda Yitzhak Rabin,: «Abbia- sottolinea ancora il ministro della Difesa, dove oggi incontrerà il Papa e il presiden- eliana, e rassicurarlo dell’impegno del- «considera con molto interesse», per «ve- minciato anche se hanno cercato di non ta uno scopo, una meta strategica e faccia- mo espresso - afferma il presidente del- è pronto a proseguire il ritiro dalle altre te del Consiglio Silvio Berlusconi. Una l’Anp in difesa della minoranza cristiana dere concretamente come attuarla». farlo. Ma c’è stata una forte pressione da mo di tutto per arrivarci». l’Anp - la nostra grande tristezza per una zone autonome della Cisgiordania rioccu- visita-lampo, quella del leader palestine- nei Territori». Le prime parole di Arafat al suo arri- parte degli Usa, dell’Ue, della Russia e E alla domanda se incontrerà prossi- grande perdita che è tale per il mondo pate, a condizione che l’Anp si impegni a se, ma densa di significati politici. Arafat, Con Berlusconi, Arafat intende inve- vo all’aeroporto militare di Ciampino, so- dell’Onu». Arafat s’intrattiene con i gior- mamente Shimon Peres risponde, sorri- intero». garantirvi la sicurezza. Una sicurezza a rischio e non solo per la minaccia di nuo- vi attentati-suicidi rilanciata da Hamas e dalla Jihad islamica palestinesi. L’INTERVISTA. L’ambasciatore Pazner commenta i sei anni dall’uccisione del leader: con lui vivo, in Medio Oriente la situazione sarebbe migliore Nel giorno in cui commemora il se- sto anniversario dell’uccisione di Yitzhak Rabin da parte di un giovane estremista ebreo, Israele si scopre vulnerabile nono- «Rabin come Ben Gurion riassumeva il meglio d’Israele» stante la sua potenza militare e si vive come un Paese in trincea, accerchiato da un mondo arabo ostile. Una sensazione «Un grande vuoto, morale oltre che di Stato. Ariel Sharon e Shimon Peres so- sono assolutamente marginali ed emargi- lenze e di atti di terrore. Di qui lo smarri- angosciante rafforzata dall’annuncio del- politico. È ciò che la morte di Yitzhak no figure di spessore, rappresentative del- nate dalla stragrande maggioranza degli mento, la difficoltà estrema, vera, di capi- la morte «molto probabile» dei tre giova- Rabin ha lasciato in Israele. Se Yitzhak le varie sensibilità politiche ed ideali che israeliani. Anche la destra ha imparato re cosa realmente vogliano i nostri vicini. ni soldati rapiti nell’ottobre scorso al con- non fosse stato ucciso, sei anni fa, sono animano Israele. Il fatto è che Rabin sinte- qualcosa da quella tragedia. Si comporta A volte abbiamo l’impressione che a rifiu- fine con il Libano dai guerriglieri Hezbol- certo che la situazione in Medio Oriente tizzava nella sua personalità tutto il bene in modo più responsabile, più degno, evi- tare uno Stato indipendente sia proprio lah. L’annuncio viene dato dal generale sarebbe cambiata in meglio». Negli anni di Israele, come prima di lui seppe fare tando di personalizzare lo scontro e di Arafat, forse perché essere uno statista e Gil Reghev, capo della direzione per il della speranza e in quei giorni di tragedia David Ben Gurion. Ma personalità del ge- usare parole indegne come quella di tradi- non più un capo guerrigliero comporta personale dell’esercito israeliano, subito Avi Pazner era l’ambasciatore di Israele in nere non vengono fuori in ogni stagione, tore». doveri, responsabilità, e non solo onori». dopo che ai familiari dei tre soldati rapiti Italia. Ed oggi, nel sesto anniversario del- spesso devono passare una o due genera- I soldati israeliani si sono ritirati Yasser Arafat è impegnato in una era stato comunicato che - in base alle l’uccisione del premier laburista, è una zioni. Spero per il bene di Israele che un da Betlemme. Cosa significa questo visita ufficiale in Italia. Quale ruo- ultime informazioni raccolte, a quanto delle figure più indicate per ricordarne la Yitzhak Rabin possa emergere al più pre- gesto? lo può giocare l’Italia nel conflitto sembra grazie ai buoni uffici del ministro figura e l’insegnamento. sto». «È un messaggio di disponibilità al israelo-palestinese? degli Esteri tedesco Joschka Fischer - i Ambasciatore Pazner, sei anni do- Oggi, alla cerimonia ufficiale per il dialogo che abbiamo lanciato all’Autorità «L’Italia potrebbe giocare un ruolo loro congiunti risulterebbero «morti con po, cosa è rimasto in Israele di Yi- sesto anniversario della morte del palestinese, nonostante gli attacchi terrori- molto importante facendo intendere ad ogni probabilità». I tre soldati Adi Avitan, tzhak Rabin? premier laburista, una sedia reste- stici, come quello di Hadera, che hanno Arafat che tutto potrebbe cambiare se Benny Avraham e Omar Suwad, furono «Un senso di vuoto, una grande man- rà vuota: quella di Leah Rabin, colpito di nuovo civili inermi. Quel ritiro l’Anp ponesse fine alla violenza e al terrori- sorpresi dai guerriglieri filoiraniani il 7 canza che non investe solo la parte politi- scomparsa per un male incurabile. sta a significare che l’unica cosa che inte- smo. È questo il vero banco di prova per ottobre dell’anno scorso. Haim Avraham, ca a cui Rabin era legato. Vi sono persona- Cosa ha rappresentato Leah nella ressa a Israele è vivere in pace nella sicurez- Arafat, perché la realizzazione di uno Sta- padre di uno dei rapiti, racconta tra le lità insostituibili che lasciano la loro im- vita di Yitzhak Rabin? za. Non abbiamo alcuna intenzione di to indipendente passa necessariamente lacrime di essere stato informato che le pronta personale nelle vicende di un popo- «Ha rappresentato moltissimo. Leah e rioccupare i Territori. Se l’Anp di Arafat si per una sconfitta dei gruppi radicali, co- speranze che il figlio e gli altri due commi- lo e negli eventi storici: Yitzhak Rabin era Yitzhak hanno incarnato la coppia ideale farà carico della sicurezza, nei fatti e non me Hamas, la Jihad, il Fronte popolare, litoni siano ancora in vita «sono molto una di queste figure». dei pionieri del sionismo, che hanno com- solo a parole, noi ci ritireremo anche dalle che hanno come obiettivo dichiarato non deboli». Le famiglie, aggiunge, chiedono Sei anni dopo, mentre nei Territori battuto e poi costruito lo Stato di Israele. altre città cisgiordane. Ma l’attentato di un compromesso con Israele ma la distru- il ritorno dei loro cari in Israele «quale si continua a combattere, c’è anco- In seguito, Leah ha spinto decisamente Hadera testimonia come la nostra sicurez- zione di Israele. Se Arafat darà prova di che sia la loro condizione». ra spazio per quel dialogo forte- Yitzhak sul cammino della pace. Mi ricor- za sia ancora minacciata dai gruppi terro- voler combattere con decisione i gruppi Ed è sempre la «situazione della sicu- mente voluto da Rabin? do la forza con cui Leah ha combattuto risti palestinesi e Israele ha il dovere e non estremisti, ogni porta negoziale gli sarà rezza», secondo la radio statale israeliana, «Sì, questa possibilità esiste ancora an- contro quella destra che aveva pesante- solo il diritto di fare di tutto per preserva- riaperta». sarebbe alla base del ventilato rinvio della che se si deve partire dalla constatazione mente attaccato Yitzhak. Era una leonessa re al sicurezza dei suoi cittadini». C’è chi sostiene che il vero obietti- visita di Sharon negli Usa, dove era atteso che quel processo di pace si è interrotto e che ha combattuto sino all’ultimo per la Israele sembra vivere dentro un vo di Israele è annientare l’Anp ed per l’11 novembre e avrebbe avuto inten- non per responsabilità di Israele. Ciò che pace». senso di precarietà e di angoscia eliminare Arafat. zione di sottoporre al presidente George non è venuta meno, nonostante tutto, è la Shimon Peres ha avuto parole du- davvero soffocante. «È falso. Se Arafat è stato scelto dai W.Bush un suo «piano di pace». Prima di speranza di vivere, un giorno non lonta- rissime contro l’estrema destra «Purtroppo è così. Noi eravamo così palestinesi come loro leader, è con lui che Washington, Sharon avrebbe inoltre do- no, in pace con i nostri vicini palestinesi». che, a suo dire, sei anni dopo conti- vicini alla pace, a Camp David l’allora pre- saremo chiamati a trattare. Non abbiamo vuto fare tappa a Londra per incontrare il Israele sembra orfana di grandi fi- nua nella stessa istigazione che sfo- mier Barak aveva fatto concessioni senza alcun interesse al crollo dell’Anp né di premier britannico Tony Blair, che tutta- gure politiche, di statisti. È così? ciò nell’assassinio di Rabin. precedenti ai palestinesi, ma invece della Arafat. Il nostro unico interesse è la sicu- via proprio ieri ha annunciato una sua «Non è che manchino grandi uomini «Queste frange estreme esistono ma pace abbiamo avuto una escalation di vio- rezza di Israele». u.d.g.

DALL'INVIATO Vincenzo Vasile Il capo dello Stato in visita ufficiale a Tunisi: «Indispensabile il contestuale riconoscimento di frontiere sicure per Israele»

TUNISI «I tempi sono maturi per uno Stato palestinese». A Tunisi l'Olp di quell' Arafat che sta per giungere a Roma stabilì Ciampi: tempi maturi per uno stato palestinese per anni il suo quartier generale. Qui, poi, l'islamismo è di rito «malachita», uno dei più aperti. E la lotta al fondamen- ma volta nel suo settennato Ciampi si vo quirinalizio di mediazione sul pastic- di religione. È un conflitto regionale gra- fianco a fianco da secoli». La storia ci tà internazionale», com'è testimoniato zione. Nessuna crociata, dunque: a Ciam- talismo è una priorità del regime, che vede, dunque, costretto a correre il ri- cio dell'Airbus non ha dato i risultati spe- ve, prolungato, sanguinoso, ma risolvibi- dice, anche, che «la fratellanza dell'Italia dalle risoluzioni unanimi del Consiglio di pi non piace che ci si appelli a battaglie di non ha disdegnato la mano pesante. Nel schio di esser bersagliato da qualche accu- rati. È diventato pubblico il «caso Ruggie- le». E i tempi sono maturi, per l'appunto, con il mondo arabo si è sviluppata da Sicurezza, da cui è venuta «una condanna civiltà contrap poste (e c'è chi ha visto in salutare il suo collega tunisino, Ben Alì, al sa di «supplenza» nei confronti del gover- ro»: proprio il ministro che fu più sponso- per dar vita a uno Stato palestinese, «frut- tempi immemorabili, attraverso il passag- immediata e senza attenuanti». Non è sol- questo concetto, per altro già ripetuto al- momento del brindisi al pranzo ufficiale, no, quanto meno in politica estera. Ma il rizzato dal Colle al momento della forma- to di un accordo che affermi al tempo gio di civiltà e imperi intorno al Mediter- tanto l'Occidente, infatti, a essere attacca- tre volte da Ciampi, una, pur implicita,

Carlo Azeglio Ciampi, ha profittato di momento è difficile e lo angustia. Pre- zione della squadra di governo potrebbe stesso il riconoscimento di frontiere sicu- raneo». E Italia e Tunisia credono a un to: lo sono nella stessa maniera gli Stati e i presa di distanza dalle estemporanee ri- questa particolarità dei connotati del pae- mier e capo della diplomazia sono ormai piantare baracca e burattini berlusconia- re per Israele e ponga le basi per una Mediterraneo «luogo di incontro, collabo- governi che si riconoscono nella Carta vendicazioni di superiorità fatte nei gior- se ospite («modello - così l'ha definito - in rotta di collisione. Un discreto tentati- ni. Non è detto che vada a finire così. Ma pacifica convivenza nella regione». Que- razione, dialogo». La Tunisia è proprio delle Nazioni Unite. Tutti. Senza distin- ni scorsi da Berlusconi). Né alcuno «può di nazione islamica secolare») per lancia- tutto è possibile, e intanto alzano la testa sto è un passaggio sofferto della prosa di uno di quei paesi cosiddetti «islamici mo- arrogarsi titolo per parlare a nome di fedi re un'idea forza, che può disinnescare, gli euroscettici presenti nella maggioran- Ciampi: in origine la formazione di uno derati» cui ci si deve rivolgere prioritaria- e di civiltà tradendone i valori spirituali e ritiene, una delle principali mine dell'at- La crisi in Medio Oriente za e nel governo. Stato palestinese avrebbe dovuto scaturi- mente per dar battaglia al terrorismo in- Nella lotta contro calpestando la persona umana: i profeti ‘‘ tuale crisi internazionale: sì, è tempo che i Così Ciampi si affretta. E si trova - re da «un accordo fra le parti». Poi di suo ternazionale. E la guerra occupa i pensieri ‘‘ della violenza e del terrore sono nemici di Palestinesi abbiano il proprio Stato. non è una guerra di sull'abbrivio di questo forzato attivismo pugno il presidente ha preferito parlare di del capo dello Stato più di ogni altra cosa. il terrorismo qualsiasi Stato, di qualsiasi istituzione, di L'intenzione di Ciampi è abbastanza religione estero, surrogato delle manchevolezze un accordo tout court per evitare di scen- I suoi collaboratori negano che le polemi- è essenziale il ruolo qualsiasi nazione». E i paesi islamici mo- palese. In un momento di grave crisi con- dell'esecutivo - a essere lui il primo capo dere in particolari in una situazione così che giornalistiche sulle sue frasi sui ragaz- derati e secolarizzati come la Tunisia han- fusionale della politica estera italiana, si È un conflitto grave di Stato a rilanciare ieri sera , con la litur- rovente e in movimento. zi di Salò abbiano in qualche modo pre- dei paesi islamici no un ruolo essenziale. Da tutelare. Da sforza di presentare un volto attivo e una e sanguinoso, gica solennità di una visita ufficiale, il Nella visione di Ciampi, quest'obietti- valso in questi giorni sulle sue preoccupa- moderati come sviluppare. Dovrebbe farlo l'Europa. Do- sintonia di intenti con il resto d'Europa, messaggio sulla crisi mediorientale su cui vo si incardina nel ruolo che già la colloca- zioni per la situazione internazionale vrebbe curarsene l'Italia. Il problema è che risultano quanto mai appannati nell' ma risolvibile i partner europei si erano appena ritrova- zione geografica assegnerebbe all'Italia. («C'è ben altro che i giornali, c'è una guer- la Tunisia capire se, con l'aria che tira tra Farnesina azione del governo, presente nella visita ti a Gand. Una sorta di paese-ambasciatore dell'Eu- ra in corso»). e palazzo Chigi, un compito così ambizio- in Tunisia in forma dimessa, solo con il Si tratta di capire, osserva, che «la ropa sulla sponda mediterranea, mare at- Così Ciampi argomenta: «La lotta al so e delicato sia alla portata della nostra sottosegretario Mantica. Forse per la pri- crisi del Medio Oriente non è una guerra torno al quale «Islam e cristianità vivono terrorismo è causa comune per la comuni- diplomazia. Colore: Composite ----- Stampata: 29/10/01 22.07 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 8 - 30/10/01

8 la politica martedì 30 ottobre 2001

Due modi di vedere il rapporto con i partner. Il premier attacca, la Farnesina è con i 15. Il ministro degli Esteri sempre fuori dall’Italia Europa, il gelo nel governo continua

Non drammatizzerei la A Bruxelles c’è del marcio differenza tra me e Martino. come in Danimarca. C’è ‘‘ Il ministro della Difesa ha l’intento di ferire,‘‘ di avvilire una posizione, quello degli un profilo nazionale, di Esteri un’altra. Deciderà il scaricare i problemi premier, legittimato dal voto sulle spalle di un Paese Ruggiero non si piega Berlusconi: c’è un’eurolobby «Sull’Airbus contro Prodi. E attacca la stampa andrò fino in fondo» «Non mi possono sbertucciare»

DALL’INVIATO Sergio Sergi costruire l’aereo da trasporto militare. ha detto che sarebbe una «grande follia» Marcella Ciarnelli momento è anche sintomo di avventuri- italiano a dar colpi alla credibilità del Pae- Ruggiero si è definito il «portatore» del- l’uscita italiana dall’A400M perché «solo smo politico». se ogni volta che si avventura in esterna- l’interesse italiano in Europa, un «portato- stando insieme gli europei potranno di- Anche Romano Prodi, quando la zioni del tipo di quella di Berlino, sulla LUSSEMBURGO Nel nome dell’«interesse re» che «deve difendere questa tesi». Ecco ventare dei partner strategicamente effica- ROMA Il governo di Penelope. Il ministro Francia invitò Regno Unito e Germania presunta superiorità dell’Occidente. O de- italiano in Europa», il ministro Renato l’argomento, come dire, principe, quello ci per gli Stati Uniti». degli Esteri tesse la sua tela per far sì che ad un prevertice a Gand, trovò da ridire cide di tirarsi indietro dal consorzio per la Ruggiero ha riagganciato, per il momen- che Ruggiero, che la pensa nella maniera Il ministro Ruggiero è sembrato voler l’Italia stia in Europa con la massima di- sull’iniziativa. D’altra parte chi presiede la costruzione dell’Airbus per poi dovere fa- to, le ali all’Airbus che Martino, Berlusco- opposta a Martino, chiama come la «no- prendere le distanze dalla manifestazione gnità. Il presidente del Consiglio lavora, Commissione europea deve farsi garante re una clamorosa marcia indietro e annun- ni e altri meccanici dell’antieuropeismo stra chiara e decisa partecipazione alla di- indetta da Forza Italia a piazza del Popo- ufficialmente, per lo stesso obbiettivo ma della pari dignità dei quindici stati del- ciare che la decisione è ancora tutta da avevano già smontato. «Il dossier, che mi fesa europea». lo. «In verità - ha dichiarato - sarò a New in cuor suo con alcuni di quei governi l’Unione. Ma Berlusconi ha scelto di inter- prendere, anche per cercare di maschera- dicevano chiuso - ha detto - si è riaperto Un «elemento fondamentale» anche York, all’assemblea generale dell’Onu, e europei che lo trattano male e lo lasciano pretare a modo suo quella presa di posizio- re lo scontro con Ruggiero per cui l’uscita ed io farò di tutto, come potete pensare, per gli sviluppi futuri. Perché, infatti, chia- farò un’altra manifestazione che sarà fuori della porta di ristrette riunioni, po- ne cogliendo al volo l’opportunità degli dal consorzio equivale a prendere la deci- per difendere il mio punto di vista». La marsi fuori dal programma del consor- egualmente di lotta contro il terrorismo tendo i rapporti li restringerebbe al mini- attacchi arrivati a Prodi per trovarsi un sione di chiamarsi fuori dai tavoli diplo- battaglia, dunque, continua per tenere zio? Ruggiero guarda più lontano e ha internazionale. Diciamo che il mio spiri- mo. La tela di Ruggiero, potesse seguire il compagno di sventure di tutto rispetto. matici più importanti. Nessuna operazio- l’Italia ben salda dentro il principale pro- fatto osservare che se l’Italia sarà della to è con la lotta contro il terrorismo inter- suo istinto, potrebbe essere anche sfilata «A Bruxelles c’è del marcio come nella ne discredito, dunque. «Non scherziamo getto che riguarda lo sviluppo dell’indu- partita guadagnerà un «titolo di merito» nazionale, il mio corpo sarà a New tutte le notti. Danimarca di Amleto» ha dichiarato al con le cose serie. Chi guida il governo ha stria della difesa europea. La battaglia pro- per i programmi futuri della difesa del- York». Il ministro ha anche insistito, co- Il pensiero europeista autentico di Ber- “Foglio” in un sussulto scespiriano, spiega- altre cosa a cui pensare e i nostri rapporti seguirà e, secondo il ministro, ci saranno l’Ue. me elemento strategico della battaglia lusconi è tutto nella lunga intervista rila- no di aver ben presenti altri argomenti con i leader europei occidentali sono fran- una riunione preliminare e un Consiglio La difesa europea e l’industria della contro il terrorismo, sulla necessità del sciata al “Foglio”, il giornale di sua moglie oltre le bordate a mezzo stampa arrivate a chi e amichevoli», afferma il premier, an- dei ministri cui spetterà di esaminare e difesa europea, nella visione già delineata «dialogo» tra le diverse culture e religio- e diretto dal critico ma sempre amico Giu- Prodi. «Ricordo come altri interventi che se poi non può fare a meno di ribadire decidere. negli ultimi summit Ue, a partire da quel- ni. liano Ferrara, nella quale schierandosi a -spiega infatti- ispirati non dalla volontà che «intorno alle istituzioni politiche cre- Ruggiero ha incassato un primo risul- lo di Helsinki, diventeranno un «grosso Gli è stato chiesto, infatti, cosa ne pen- favore del presidente della Commissione di esprimere libere opinioni ma dall’inten- sce qualche lobby che difende in modo tato e se lo tiene ben stretto. Pronto a capitolo» delle stesse politiche comunita- sava dell’ultima dichiarazione di Butti- europea, Romano Prodi, finito anche lui to di ferire, di avvilire un profilo naziona- indiretto, e talvolta molto sleale, interessi ridare fuoco alle polveri se dovesse avverti- rie. Ecco perchè è indispensabile dotarsi glione il quale vorrebbe l’introduzione di nel mirino della stampa internazionale, le, di scaricare i problemi dell’agenda euro- e punti di vista particolari. Sotto questo re nuovi e seri pericoli. Dal Granducato di una visione «lungimirante». Una visio- una «clausola europea religiosa» in mate- l’inquilino di Palazzo Chigi, riapre il dialo- pea sulle spalle di un Paese che viene consi- punti di vista la Commissione è un bersa- del Lussemburgo, al termine di una riu- ne che, evidentemente, è assente o non ria d’immigrazione. Ruggiero ha strabuz- go con i giornalisti. A suo avviso lunga derato troppo forte per essere davvero glio privilegiato. Destabilizzarla è un ob- nione dei ministri degli esteri dell’Ue che debolmente presente nella strategia del go- zato gli occhi e ha ammesso di «non sa- mano di una euro lobby politica la cui escluso dalle decisioni che contano, ma biettivo ghiotto». si è occupata prevalentemente della gravis- verno Berlusconi e d’una parte dei vertici per rispondere» perché non era a cono- aspirazione è quella «di fare dell’Italia e abbastanza fragile -sottolinea- per accetta- Come Ulisse e la sua ombra, subito sima situazione in Medio Oriente, Ruggie- militari che hanno consigliato Martino ad scenza della proposta. della sua classe dirigente il capro espiato- re senza reagire evidenti lesioni del suo dopo Berlusconi si appalesa Rocco Butti- ro ha tenuto una specie di lezione d’euro- accontentarsi delle commesse provenienti Ma deve essergli sembrata un’enormi- rio delle cose che non vanno. E questo prestigio». Il presidente del Consiglio glione. Anche lui non ha dubbi. Nell’attac- peismo a distanza per il suo governo e, in dagli Usa. tà se, subito dopo, ha sentito il bisogno di non va bene. È una desolidarizzazione che esclude, però, che ci siano piani precostitu- co a Prodi da parte del quotidiano tedesco particolare, per il renitente ministro della Su questo tema, ieri, la «Frankfurter aggiungere: «Viviamo tutti nello stesso spesso assume i connotati di una campa- iti. D’altra parte sarebbe un’operazione ag- «c’è un sentimento più generale anti italia- Difesa, Antonio Martino. Ha spiegato: «È Allegemeine Zeitung», giornale tedesco, mondo e bisogna accettare le diversità». gna cinica, e dai modi brutali. In questo giuntiva poiché già ci pensa il premier no di alcuni importanti circoli europei necessario avere una visione lungimirante che mirano a ridimensionerete il ruolo dei nostri interessi futuri e non guardare del nostro Paese». L’Italia pagherebbe la soltanto ai problemi tecnici e immediati». sua disponibilità verso tutti i paesi grandi Si tratta di «interessi nazionali» che sono stampa estera e piccoli mentre altri sono affetti da «no- intimamente legati a quelli dell’Unione stalgie di grandeur e di grande potenza». europea. «Sono soddisfatto, è un segno La stoccata ai francesi, organizzatori del incoraggiante», ha detto Ruggiero. ROMA Il settimanale Usa Business Week sul suo sito BERLINO La Frankfurter Allgemeine Zeitung consiglia al governo Berlu- prevertice, è evidente. Da Roma, il ministro delle politiche Internet definisce «un sogno» le previsioni del governo sconi di rivedere l'orientamento a sganciarsi dal progetto europeo per Delle colonne del giornale di Giuliano comunitarie, Rocco Buttiglione, ha fatto italiano per il 2001-2002. «La maggior parte degli eco- l'Airbus da trasporto A400M. Il governo Berlusconi - ha scritto ieri la Faz Ferrara, che per Renzo Lusetti della Mar- sapere che, effettivamente, «c’è una vivace nomisti - scrive Business Week - considera un sogno» in un commento intitolato «Folle» - farebbe «una grossa follia» se seguis- gherita è «il “tutor” di Berlusconi che det- discussione» attorno alla partecipazione l'obiettivo di bilancio del governo Berlusconi di rag- se il ministro della Difesa Antonio Martino nel suo rifiuto: l'aereo ta la linea e l’agenda delle iniziative di italiana nell’Airbus e che «bisognerà valu- giungere un rapporto deficit/pil dell'1,1% nel 2001 e A400M è un «progetto chiave» che servirebbe a migliorare il deficit Forza Italia», il premier approfitta per ri- tare i pro e i contro», salvo che, alla fine, dello 0,5% nel 2002. strategico degli europei e cucire i rapporti con i giornalisti, quelli a «deciderà Berlusconi, legittimato dal voto A questo proposito il accrescere la loro capacità cui due volte di seguito ha sbattuto in degli italiani». Da Lussemburgo, Ruggie- settimanale cita le sti- militare e intervento auto- faccia un significativo «non mi fido». ro ha fatto notare la «grande sensibilità» me di Morgan Stan- nomo. Credono davvero Ama il mestiere del giornalista, il nostro che esiste sul tema del «A400M», come ley, secondo la quale Berlusconi e Martino - do- presidente. Non nega il diritto di informa- dimostra anche l’attenzione della stampa nel 2001 il rapporto manda la Faz - «di poter re e criticare. Ma «quel che irrita è la catti- straniera. Il ministro degli esteri ha, inol- deficit/pil sarà del dimostrare la loro fede at- va educazione, lo scherno gratuito, il laz- tre, parlato apertamente del contrasto che 2,3% e nel 2002 del lantica schierandosi dalla zo goliardico, il ribaltamento della realtà, esiste con l’on. Martino. «Non lo dram- 2,5%, «a meno che il parte delle indutrie di ar- l’idea che in ogni occasione la misura del- matizzerei», ha detto amabilmente. Per- governo non proce- mamenti americane? Al l’indipendenza di un giornalista sia la sua ché si tratta di un fatto «del tutto norma- da spedito con ulte- massimo otterrebbero un inclinazione a sbertucciare un gran com- le». Il ministro degli esteri «la pensa in un riori vendite dei suoi breve successo di simpatia mis o un politico democraticamente elet- modo e il ministro della Difesa in un al- immobili». perché il governo Bush conosce i suoi polli e apprezza soprattutto la to. Parlerò ancora con i giornalisti, quan- tro». Inoltre l'obiettivo di azzerare il bilancio nel 2003 è forza dei risultati». A medio, lungo termine tutto dipende da come gli do sarà necessario, come ho sempre fatto Ma la stoccata nei riguardi delle cor- «praticamente impossibile». europei sapranno muoversi militarmente con le proprie forze: «Solo ma crede -conclude Berlusconi- che chi renti che remano contro è arrivata egual- Anche le previsioni del governo sulla crescita del insieme potranno diventare un partner strategicamente efficace per serve lo Stato debba riservarsi il diritto, mente nel ragionamento che Ruggiero ha pil, secondo Business Week, sono fuori linea. Non tanto l'America», con «scappatelle» europee il governo Berlusconi non farebbe perché ne ha il dovere, di difendere la sviluppato sulla ragione per cui all’Italia è l'obiettivo del 2% quest'anno, che «è vicino alle aspetta- un favore né a sé, né a nessuno. La sua politica europea non è oltretutto propria dignità». Magari riflettendo, in- utile, necessario e strategicamente impor- tive generali», quanto quello di un +2,3% nel 2002, che esente da dubbi: il governo farebbe bene, suggerisce la Faz,«anon nanzitutto lui, su quello che sta afferman- tante, stare nel consorzio che si avvia a è «troppo alto di almeno un punto percentuale». mettere in gioco la sua credibilità, di cui non ne dispone troppa». do. E sulle conseguenze che può avere. Colore: Composite ----- Stampata: 29/10/01 22.37 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 9 - 30/10/01

martedì 30 ottobre 2001 la politica 9

Il presidente e direttore generale di France Television L’Ulivo “verifica” Marc Tessier, il direttore generale la leadership della RTVE Javier Gonzalez ROMA A tre settimane esatte dalla Ferrari spaccatura in aula nel voto sulla il presidente guerra, si riunisce oggi pomerig- della Rai gio il coordinamento dell’Ulivo. Roberto Zaccaria, Tanti i nodi da sciogliere per ricu- il direttore generale cire la linea di una opposizione della BBC unitaria in Parlamento e affronta- Greg Dyke re, con regole condivise, le prossi- e il direttore me scadenze. C’è anche da mette- generale della ZDF, re nero su bianco il percorso che Dieter Stolte, condurrà alla Convention nazio- durante l'incontro nale dell’Ulivo prevista nella pros- tra i dirigenti delle tv sima primavera. In ballo c’è il fu- pubbliche europee, turo di una alleanza che si candi- svoltosi il 24 ottobre da a governare il paese. a Roma. Ieri Rutelli e Fassino si sono in- Paradisi/Ansa contrati a pranzo. Un’ora a quat- tr’occhi per focalizzare i proble- mi. In primo luogo la questione del ticket alla guida della coalizio- ne. Fassino prossimo segretario dei Ds, manterrà anche il ruolo di secondo nell’Ulivo? Ci sono già gli altolà di Franceschini e Parisi (Margherita) che auspicano la permanenza dello status quo: non si cambia nulla prima della Convention. E Rutelli condivide. Natalia Lombardo Bersani, che i boatos danno come successore di Fassino al vertice dell’Ulivo, dovrebbe restare per il ROMA Parte la ricerca delle vie legali momento a scaldarsi i muscoli. per la querelle Raiway. Il Cda di Via- Bocce ferme, insomma,fintanto le Mazzini ha dato ieri «pieno man- che non si sono svoltii congressi dato al presidente, Roberto Zacca- Raiway, Zaccaria non si ferma dei partiti. Sul tavolo della riunio- ria, e al direttore generale, Claudio ne oggi ci sarà anche un ordine Cappon, per «valutare tutte le possi- del giorno da sottoporre ai con- bili iniziative da assumere a tutela Mandato dal Cda per tutelare l’azienda, contro il governo. Gasparri ride gressi dei partiti. Una bozza predi- dell’azienda, del Cda e della profes- sposta da Gentiloni, Ariemma, sionalità dei soggetti che hanno con- Cento, Villetti, Pistelli, Maura dotto le trattative» fra la Rai e la ne con i «texani» anziché con i verti- del Cda. Ma una delle critiche che consentire alla Rai alcuna necessaria spinge per una fine mandato antici- in equilibrio economico anche per il Cossutta che comincia a disegna- società americana Crown Castle per ci Rai. presidente e consiglieri rivolgono al e opportuna operazione e chiarimen- pata. E il direttore generale Claudio 2002». re il profilo di un Ulivo soggetto la cessione del 49 per cento di Ieri Roberto Zaccaria ha difeso ministro riguarda la mancanza di di- to in merito alle motivazioni adotta- Cappon, nonostante si mantenga in La polemica politica è ancora politico vero e proprio, al quale i Raiway, la società che gestisce gli im- «per 14 volte la convenienza econo- sponibilità alla discussione, l’aver te», denuncia Zaccaria; ; «Fin dall'ini- sordina, difende la validità di un con- scoppiettante: il centrodestra difen- vari partner coalizzati cedono pianti di trasmissione del servizio mica dell’operazione», cosa della aspettato l’ultimo momento utile zio Gasparri ha evitato accuratamen- tratto che lui stesso ha avviato. de a spada tratta la bocciatura del una quota di sovranità. Gruppi pubblico, contratto bloccato dal mi- quale resta convinta la maggioranza prima di dare il suo parere, «senza te qualunque forma di dialogo co- Viale Mazzini al contrattacco, ministro, l’Ulivo conferma la sua parlamentari federati con due por- nistro per le Comunicazioni, Mauri- struttivo con la Rai. Prova della sua quindi, anche sull’eventuale aumen- opinione di un regalo a Mediaset e tavoce eletti da deputati e senato- zio Gasparri. Una valutazione che si volontà di bocciare pregiudizialmen- to del canone con un fine «compen- un’aggravante nel conflitto di inte- ri (se per la Camera lo speaker avvarrà anche di «qualificati consu- te l’accordo», è il parere di Vittorio sativo» degli 800 miliardi sfumati. ressi di Berlusconi. Francesco Rutelli resta Rutelli, per il Senato dovreb- lenti legali»: questo l’ordine del gior- Emiliani; «Non siamo mai stati inter- Gasparri, infatti, cominciava ad apri- rivela le contraddizioni della maggio- be essere Amato). Infine, regole no approvato ieri e votato dal presi- pellati dal ministro nei sei mesi di re qualche spiraglio in proposito, en- ranza: «Sono americanissimi quan- interne anche per l’assunzione di dente Zaccaria, dai consiglieri Vitto- tempo che aveva per decidere, non tro novembre (pur proponendo al- do si parla dell'A400, l'aereo da tra- decisioni unitarie. Ed è questo il rio Emiliani e da Stefano Balassone, ha lasciato margini di discussione», l’azienda pubblica di indebitarsi con sporto militare europeo a cui voglio- nodo più scottante di difficile so- mentre Giampiero Gamaleri si è aste- commenta contrariato Stefano Balas- prestiti bancari): «Noi non intendia- no rinunciare, e quando si parla del- luzione: quello delle procedure de- nuto e Alberto Contri ha votato con- sone. Il Cda della Rai comunque re- mo politicamente chiedere un au- la Rai diventano autarchici. Dicono cisionali per evitare di giungere al tro. E l’aver preso tempo per la verifi- sta compatto, anche se Balassone mento del canone», afferma Zacca- che non ci possiamo mettere nelle voto in Parlamento a ranghi sciol- ca potrebbe avere l’effetto immedia- avrebbe preferito delle dimissioni ria, e dà mandato a Cappon perché mani degli americani. Magari po- ti, mostrandosi divisi di fronte al- to di bloccare la restituzione da par- eclatanti e per protesta, ma sia Zacca- entro la fine di novembre «sottopon- trebbero invitare quelli della Crown l’opinione pubblica. La proposta te della Rai degli 800 miliardi già ria che Emiliani non hanno intenzio- ga al Consiglio le misure economi- Castle alla marcia del 10 novembre», formalizzata dal gruppo ristretto versati dalla Crown Castle in un con- ne di dare soddisfazione a da tempo che necessarie per mantenere la Rai ironizza il leader dell’Ulivo. dovrebbe essere quella di decide- to della Chase Manhattan Bank. re a maggioranza (sarebbe implici- Gasparri è sprezzante verso i ver- to che i partiti dovrebbero poi tici della tv pubblica: aveva già riso adeguarsi, nel voto, a questa deci- sull’annuncio di risposte legali, e ieri Il consigliere, vicino ad An, si è astenuto ieri. Ma ha voluto differenziarsi da Contri sione). Ma la strada è in salita. continua sullo stesso tono: «Doveva- Perché nell’immediato è compli- no suonare le trombe, si sono rivela- cato trovare una risposta condivi- ti tromboni, anche un po’ sfiatati», sa ai nuovi scenari aperti dalla commenta sarcastico dopo la riunio- Gamaleri: «Ero favorevole guerra. Con Verdi e Pdci che chie- ne del Cda: insiste sull’aver «fatto un dono a gran voce uno stop ai favore alla Rai», rifiuta l’accusa di bombardamenti. Pronti a un brac- aver favorito Mediaset e appioppa a cio di ferro e decisi a non arretra- Il ministro delle Comunicazioni Maurizio Gasparri Bove/Ansa Zaccaria un «errare humanum est, re di un millimetro. E c’è il tema perseverare diabolicum». Tanto, per a vendere alla Crown castle» caldo della giustizia e della com- il ministro di An, «la vicenda Raiway missione su Tangentopoli, con le è chiusa». ROMA Dopo l’11 settembre è cam- to contro. Così si è astenuto «per- sione del 49 per cento di Raiway se ora è troppo presto per indivi- fra la Crow Castle e la Tdf (ultima uscite del capogruppo diessino e Ma la battaglia di Viale Mazzini biato il mondo. E allora è meglio ché ho seguito tutto il percorso di alla Crown Castle? «Be’, in verità, duarli. È avvenuto lo stesso con concorrente nella gara su la valanga di distinguo nella Quer- si muove su due campi: da una parte difendere le proprie Torri, altissi- approvazione dell’accordo», spie- sì. Ne ho seguito tutto il processo RaiNet: allora ero perplesso sul- Raiway), Gamaleri adotta uno de- cia ma anche nella Margherita. Ci trovare il modo per far valutare dalle me antenne che trasmettono il se- ga Gamaleri, che tende a smussa- e mi convinceva». Allora cosa l’ha l’accordo con la Telecom di Cola- gli argomenti messi sul piatto da sono le irritazioni non ancora so- autorità competenti se il governo, gnale radiotelevisivo. Meglio non re le polemiche per «non arrivare portata a cambiare idea? «Sa co- ninno, poi si è potuta aprire la Gasparri per motivare il suo no, pite per la ricerca, da parte dello con il suo comportamento, abbia ar- consegnarle in mano straniera. alle sciabolate fra la Rai e il mini- me succede... Quando uno sta per strada per una nuova joint ventu- ovvero il tema dell’uso degli im- stesso Violante, di un accordo recato un danno al servizio pubbli- Anche se americana. Questo uno stero delle Comunicazioni». comprare un appartamento che re. Insomma, si è chiusa una por- pianti per la sicurezza nazionale, con la maggioranza sugli emenda- co; dall’altra si mette sotto esame an- dei motivi che ha fatto cambiare Ma lei, domandiamo al consi- gli piace ne vede tutti gli aspetti ta ma si potrebbe aprire un porto- dopo gli attentati dell’11 settem- menti al decreto sull’Euro. L’ap- che la «buona fede» dell’atteggia- idea al consigliere di amministra- gliere, prima del parere negativo positivi e soltanto quelli. Poi ma- ne». bre: «Esiste una norma sulla con- puntamento dell’Ulivo, fra l’al- mento avuto dalla società texana zione della Rai, Giampiero Gama- del ministro Gasparri, era favore- gari arriva l’amico architetto che A parte alcuni cavilli, differen- venzione degli impianti che, in ca- tro, cade lo stesso giorno dell’as- che, in uno scambio di lettere con leri sulla validità dell’accordo fra vole al contratto da 800 miliardi trova qualcosa che non va si cam- ze che sarebbero emerse nel Cda so di tutela della sicurezza del pae- semblea dei deputati della Quer-

Gasparri, già il 22 ottobre, quattro la Rai e la società Usa Crown Cast- che la Rai aveva stilato per la ces- bia idea. Allora, quando è arrivato di ieri, fra i patti parasociali stilati se, debbano restare in mano na- cia, che non si annuncia placida. I giorni prima del no del ministro, di- le, bocciato dal ministro Maurizio lo stop del ministro ho riflettuto, zionale, piuttosto che essere gesti- riverberi potrebbero farsi sentire mostrava la sua «disponibilità a ri- Gasparri. e ci ho ripensato». ti da stranieri. Speriamo di non da una riunione all’altra. spettare le decisioni assunte», anche Ieri, nella riunione straordina- In caso di tutela Gli altri consiglieri , a parte Ci ho ripensato doverne mai fare uso, ma dopo E’ inevitabile che si impongano se negative, aggiungendo soltanto ria del Cda a Viale Mazzini, il con- Contri, e il presidente Zaccaria l’11 settembre il clima è cambia- proprio questi problemi di coordi- un «rammarico» da parte del presi- sigliere di minoranza si è astenuto della sicurezza pensano che il no di Gasparri pos- quando è arrivato to». namento più immediato e di ri- ‘‘ dente, John P. Kelly, nel caso saltasse dal voto sull’ordine del giorno del Paese è meglio ‘‘ sa arrecare un danno al servizio lo stop del ministro Quindi se si deve cercare un composizione delle sfilacciature l’accordo. Il che confermerebbe le che dà «pieno mandato al presi- pubblico. Lei che ne pensa? «Non nuovo partner meglio cercarne degli ultimi giorni che sono pre- voci di una spinta della società Usa a dente e al direttore generale di va- che gli impianti è detto», risponde Gamaleri, «es- Sa, è come quando uno di casa, privilegiare aziende giudiziali a qualsiasi discorso di sfilarsi dal contratto e dal dover paga- lutare tutte le possibili iniziative restino nelle sendo rientrati in pieno possesso si compra italiane come la Telecom? «Mi au- prospettiva sul radicamento strut- re una cifra eccessiva, tanto più do- per tutelare l’azienda pubblica». E di tutto il patrimonio di Raiway guro che si guardi verso aziende turale dell’Ulivo nei collegi, o sul- po un recente calo in Borsa. ha voluto «marcare una differen- nostre mani non è detto che non si trovino una casa... nazionali, ora c’è in ballo tutta la le procedure condivise per la scel- Ciò che critica il Cda di Viale za» con il suo collega di minoran- soddisfazioni maggiori. Uscendo partita degli Umts, possono entra- ta dei candidati alle politiche. Mazzini è anche l’aver privilegiato, za anche lui vicino al centrode- Crown Castle la Rai ha mano libe- re in campo nuovi soggetti». Lu.b. da parte di Gasparri, la comunicazio- stra, Alberto Contri, che ha vota- ra per trovare altri partner, anche n.l.

Costanzo show: ragazza con una storia difficile chiede una vacanza a Venezia. Per ora ottiene almeno questo Il ministro degli Esteri: non drammatizziamo le frizioni. Sugli esuli: «Il nostro spirito è chiudere con il passato tenendo conto del debito morale» Veltroni e il sogno di Veronica, senza casa Farnesina: non ci sono problemi con Zagabria

Luana Benini quismo di Iva Zanicchi («La generosità, le collette? La programma per Roma dove il caso di Veronica si perde LUSSEMBURGO Renato Ruggiero è prendiamo». che si debba drammatizzare, per- gente paga e non si sa mai dove vanno a finire i soldi»). nel disagio abitativo di 40mila famiglie (ben 6mila in convinto che il problema nato Ruggiero ha sottolineato che ché il nostro spirito è quello di Lo stesso pubblico che poi, fra rigurgiti di menefreghi- condizioni disperate). «A fine ottobre - dice il sindaco - con la Croazia sull'attribuzione di proprio in base all'accordo di asso- chiudere con il passato, tenendo ROMA Veronica, 27 anni e due figli di dodici e tredici smo, si appassiona al lieto fine. Di Veronica, capelli abbiamo consegnato 10mila assegni alle famiglie con una medaglia al valor militare al ciazione e stabilizzazione firmato conto però del debito morale con anni. Aveva 15 anni quando rimase incinta la prima legati, scarpe da ginnastica, jeans, colpisce il modo di basso reddito perché potessero pagare l’affitto e 1300 gonfalone di Zara sia «un po’ una ieri a Lussemburgo con l'Unione i nostri esuli». volta. Il suo ragazzo, Patrizio, ne aveva solo quattro in parlare, da donna adulta che non pietisce niente. «Ho assegni per le emergenze». Entro i primi sei mesi del bolla di sapone» e si dichiara «sor- europea, la Croazia è tenuta «ad Ruggiero ha invece ridimen- più. Due ragazzi sul crinale fra adolescenza e giovinez- fatto domanda per una casa al Comune ma sono in 2002 il Comune chiuderà i 4 famigerati residence priva- preso dalla reazione di Zagabria: accettare il principio di non discri- sionato il problema innescato dall' za. «Ci avevano spiegato come si fanno i bambini ma fondo alla lista». Un anno dopo l’altro al Don Gnocchi, ti e farà in modo che gli altri due pubblici trasformino i «Era un'idea - ha detto il ministro minazione». «Bisogna dunque - idea di concedere una medaglia al non come non si fanno». La storia inizia a Ostia e si ma «ci vogliamo bene». Di fronte a quella stanza a loro alloggi in abitazioni decorose. Insomma, se dalla degli Esteri a Lussemburgo - che ha detto il ministro - chiarire que- gonfalone di Zara, filtrato attra- arena a Boccea, al residence Don Gnocchi, uno di quei piano terra, senza bagno, dove vivono in quattro e che finanziaria non arriveranno problemi (vi sono norme volevamo verificare con il gover- sto punto, che non è una rivendi- verso un giornale che «ha anticipa- dormitori della Capitale che accolgono di tutto un po’. prende luce dalla porta, lei ha piantato un po’ di giraso- che impediscono ai Comuni di acquistare case dagli no croato perché volevamo lancia- cazione materiale e non riguarda to qualcosa che doveva essere veri- Emarginazione, disagio. Tante persone sconfitte dalla li. «Ho un marito onesto e figli buoni. La sera riuscia- Enti pubblici) nel giro di due anni vi saranno 2600 case re un'iniziativa congiunta per su- il passato, ma il futuro. A noi que- ficato a livello bilaterale». Si tratta vita che in questi recinti finiscono per diventare una mo a stare a tavola e ridiamo». I mei sogni? Fare un in assegnazione. I figli di Veronica potranno traslocare perare i tristi ricordi della storia». sto sembra un atto dovuto, non di un'iniziativa - ha precisato - popolazione a sé dentro la metropoli. Veronica è finita viaggio a Venezia, vivere in una casa vivibile. Sul palco fra un anno in una casa con il bagno? «Spero davvero di Piuttosto - ha sottolineato - è una concessione che chiediamo. che l'Italia voleva portare avanti sul palco del Costanzo Show in una puntata che aveva c’è il sindaco di Roma, Veltroni. Che però non ha in sì» risponde il sindaco. Intanto però i due ragazzi posso- l'Italia che «ha una difficoltà a fir- Pensavamo che ci fosse già un ac- insieme al governo di Zagabria co- come filo conduttore il lieto fine a interpretare il ruolo tasca, come vorrebbe, le chiavi di una casa da offrire. no andare a vedere Venezia con i genitori. E’ bastato mare il Trattato di amicizia. Pare cordo durante la visita di Ciampi me simbolo di una rappacificazio- di protagonista di una fiaba di oggi, piccola magica Non è Berlusconi che per farsi pubblicità può attingere telefonare al sindaco dell’Ulivo Paolo Costa. Almeno che su questo ci siano difficoltà da in Croazia, ma ora è stato rimesso ne e «non per fomentare nuovi speranza di fronte a un pubblico che plaude al qualun- direttamente al suo portafoglio. Veltroni ha però un un lieto fine è andato in onda. parte dei croati, che noi non com- in gioco. Non ritengo comunque revanscismi». Colore: Composite ----- Stampata: 29/10/01 19.18 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 10 - 30/10/01 Colore: Composite ----- Stampata: 29/10/01 22.12 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 11 - 30/10/01

martedì 30 ottobre 2001 la politica 11

La destra all’attacco dopo la denuncia del presidente dell’Anm Gennaro di un piano orchestrato per delegittimare i magistrati Taormina: toghe sotto commissione di controllo Castelli: c’è un complotto?Fuori le prove. Il centrosinistra: allarme giustificato

ROMA «C’è un piano per delegitti- cipio della separazione dei poteri - mare i magistrati», denuncia il pre- replica il presidente del gruppo Ds sidente dell’Anm. Il centrosinistra alla Camera, Luciano Violante - Finanziaria, sindaci minacciano gli dà ragione, mentre la destra Nessun potere deve interferire in insorge: «Se ha elementi fondati un altro, lo stabilisce la Costituzio- ricorso a Corte Costituzionale per sostenere le sue tesi, li renda ne». E il senatore Nando Dalla pubblici», afferma il ministro del- Chiesa, della Margherita, dice che Una seduta Bianca Di Giovanni la Giustizia Roberto Castelli. L’al- «tra accuse e insinuazioni persona- della larme è «più che giustificato», spie- li, Taormina porta di peso nel gover- Associazione ga invece Piero Fassino. Per l’ex no il linguaggio e la cultura dei suoi Nazionale ROMA «O gli emendamenti alla ministro della Giustizia Berlusco- assistiti». Parole che fanno infuriare Magistrati Finanziaria accoglieranno le ri- ni ha commesso «un grave errore» l’ex avvocato del boss pugliese Fran- chieste dei Comuni, oppure sare- dichiarando che «ci sono magistra- cesco Prudentino che minaccia que- mo costretti ad intraprendere ti che fabbricano prove inesisten- rela e replica che «Dalla Chiesa è qualsiasi strada, anche quella del ti». Quell’affermazione, infatti, è parlamentare grazie al cognome ricorso alla Corte Costituzionale «priva di senso» anche perché è che porta». contro il testo della legge di bi- stata fatta al termine del processo Ma i sottosegretari scendono in lancio». A parlare è Vidmer Mer- che ha assolto il presidente del campo un po’ tutti. L’altro ieri è catali, primo cittadino di Raven- Consiglio. E «se si dovesse ragiona- toccato a Vietti, ieri ad altri due vice na, a margine dell’assemblea An- re come ragiona Berlusconi, biso- del ministro Castelli. Il primo è Va- ci dell’Emilia Romagna. I sinda- gnerebbe pensare che sono state lentino («le dichiarazioni di Genna- ci della regione si sono riuniti a fabbricate anche le prove per le ro sono ingiustificate ed eccessi- pochi giorni dall’assemblea na- sue assoluzioni e questo mi pare ve»), la seconda Jole Santelli («il go- zionale di Parma per lanciare evidentemente assurdo». Per Fassi- verno ha progettato una grande ri- l’affondo contro il governo Ber- no il problema è quello di fare in forma e la porterà avanti senza farsi lusconi, che ha confezionato modo che i magistrati «siano mes- intimidire»). E se nella maggioran- una Finanziaria che va nel senso si nelle migliori condizioni per za c’è chi chiede provvedimenti di- Questo mentre il suo collega di go- portata avanti «dal governo Berlu- “condanne senza prove”». magistrati». E Mario Cicala, compo- esattamente opposto alla legge operare in un clima di assoluta sciplinari contro il presidente del- verno, Rocco Buttiglione, non tradi- sconi e dalla destra è sotto gli occhi Sul fronte della magistratura il nente la giunta dell’Anm, prende sul federalismo confermata dal serenità». Il vero compito della po- l’Anm, come l’azzurro Niccolò Ghe- sce la sua vocazione di sempre: «Ci di tutti» e ha l’obiettivo di introdur- pm Carlo Nordio, che Castelli vor- una posizione diversa da quella di referendum del 7 ottobre. litica, infatti, non è quello di met- dini, c’è anche chi, come il ministro sono mestieri che richiedono grossi re «il controllo politico» su giudici e rebbe al ministero di Giustizia, spie- Gennaro e sostiene che sui temi del- Lo sfogo del sindaco ravennate tersi a giudicare i giudici, ma quel- al Welfare, Roberto Maroni, cerca sacrifici - afferma - chi fa il prete pm. Sempre dal versante del centro- ga salomonicamente che «come ab- la giustizia occorre «un confronto va oltre la semplice protesta per lo di «mettere a disposizione di di gettare acqua sul fuoco azzardan- non si sposa, chi fa il magistrato sinistra, l’ex sindaco di Venezia, biamo sempre sostenuto che non vi franco e aperto senza ostilità pre- le entrate «scippate» da Roma. questi le risorse necessarie e gli do che «tra governo e magistratura non fa politica». E l’Osservatore ro- Massimo Cacciari, non crede al furono complotti dei magistrati nei concette». L’Associazione magistra- «Siamo tornati ad una Finanzia- strumenti per amministrare bene non c'è scontro ma confronto. An- mano, da parte sua, non ha dubbi: «complotto» ma ad «una linea poli- confronti di politici, è bene sottoli- ti? Deve partecipare al dibattito ria di 20 anni fa - continua - la giustizia». E se questa è la priori- zi, di più, c'è una collaborazione se- la colpa è di Gennaro colpevole di tica esplicita del governo che tende neare oggi che non è avvenuto nes- «senza inutili vittimismi, attraverso Anzi, al medio evo. I sindaci de- tà «ogni altra polemica rischia di ria, seppur con opinioni diverse». aver acceso la miccia «tirando in a condurre un rovesciamento acriti- sun complotto di politici contro i l'esposizione ferma e pacata di argo- vono fare la questua con lo Stato delegittimare il lavoro della magi- ballo il presidente del Consiglio Ber- co di quella che è stata la storia di menti razionali fondati sull'esame centrale per cercare di ottenere stratura agli occhi dei cittadini». lusconi». Ma Dario Franceschini, Tangentopoli». E se il sottosegreta- dei fatti». Questo mentre il segreta- le risorse necessarie a fornire i Dice la sua, come sempre natu- Violante: coordinatore della Margherita, ri- rio Vietti aveva sfidato Gennaro a Dalla Chiesa: rio di Md , Claudio Castelli, spiega servizi. Siamo stufi di contratta- ralmente, anche l’avvocato-sotto- batte che, nonostante gli inviti di fare i nomi dei protagonisti del che oggi «il problema non è di com- re. Oggi c’è addirittura il testo segretario all’Interno, Carlo Taor- forse sfugge Rutelli alla calma, il clima è di scon- «complotto», il diessino Guido Cal- l’avvocato plotti, ma di attacchi che con caden- costituzionale che prevede auto- mina: «Dallo squallore dell'inter- che in Italia vige ‘‘ tro perché «la Casa delle libertà ha vi gli risponde polemicamente soste- sottosegretario ‘‘ za ormai quotidiana investono i ma- nomia di imposizione fiscale de- vento del presidente Gennaro a fatto diventare questo il terreno del- nendo che «evidentemente Vietti gistrati». E Fausto Zuccarelli, segre- gli Enti locali». Entrando nel det- Porta a Porta siamo passati al ridi- il principio la rivincita, della rivalsa, della voglia non ha un'adeguata frequentazione porta nel governo tario di Mi afferma che «non è accet- taglio, Mercatali dà i numeri di colo», afferma proponendo una della separazione di risolversi i problemi propri attra- con il governo e con il Parlamento, la cultura dei tabile che la magistratura sia generi- un bilancio comunale che per il Commissione parlamentare bica- verso provvedimenti legislativi». altrimenti i nomi li troverebbe subi- camente accusata di perseguire fina- momento non si può ancora merale permanente che controlli dei poteri Mentre l’ex ministro del Lavoro, il to. Il primo è sicuramente quello suoi assistiti lità politiche e, ancor più, di decide- scrivere, visto che da Roma arri- il lavoro dei magistrati. «Forse gli diessino Cesare Salvi, spiega che la del presidente del Consiglio, che so- re sulla base di prove false». vano indicazioni contradditto- è sfuggito che in Italia vige il prin- «campagna contro la magistratura» lo pochi giorni fa ha parlato di n.a. rie. «Per quanto riguarda la città di Ravenna, che conta 140mila abitanti, calcoliamo che avrà cir- ca 10 miliardi in meno rispetto all’anno scorso. Quello che chie- L’ex Guardasigilli starebbe oltre il 62%, ma il dato è contestato dai berlingueriani. Il confronto oggi nel gruppo della Camera diamo è di tornare almeno alla Casini celebra Scelba Eurispes: l’Italia Finanziaria di un anno fa». Sui 10mila miliardi ci Irpef che i cit- «Fu un anticomunista» giochi in squadra tadini di Ravenna versano, sol- Ds: Fassino avanti, ma non c’è concordia sulle cifre tanto 30 arrivano nelle casse co- CALTAGIRONE (Ct) A dieci anni ROMA L'Italia deve diventare un munali, «le briciole» commenta dalla morte di Mario Scelba, il «paese in team», cioè un paese Mercatale. Altra «voce» della di- presidente della Camera Casini che lavora in squadra per un ROMA Fassino al 62,26%, Berlinguer 34,6%, Fassino 60,7%, Morando dichiarato che terrà ampiamente con- e non rappresenta un «sì» alla com- scordia: la tassa sulle insegne ne ha ricordato la figura «legata obiettivo comune, se non vuole al 33,57% e Morando al 4,18%. I dati 4,7% ). Ci si permetta infine - conclu- to delle posizioni espresse da tutto il missione parlamentare di inchiesta su pubblicitarie. «Berlusconi si van- agli anni del difficile consolida- ulteriormente aggravare il suo di- li danno i coordinatori della mozione de Vita - una considerazione un po’ partito. Se questo avverrà il congresso Tangentopoli. Bisognerà vedere se ta con i commercianti di averla mento della libertà e della demo- vario con gli altri paesi europei. dell’ex ministro della Giustizia. «Pie- polemica sul curioso utilizzo statisti- può rappresentare un passo avanti questo basterà a placare l'irritazione tolta - commenta il sindaco - crazia nel nostro paese» e ne ha È quanto emerge dall'ultima ri- ro ha tagliato il traguardo - spiegano - co dei dati provenienti dalla Campa- verso il rafforzamento ed il rilancio sorta nel gruppo, soprattutto da parte ma dimentica di dire che quella elogiato l'opera. «Grazie a uomi- cerca Eurispes dedicata alla clas- nello scorso week-end ha superato la nia, regione che fa parte a pieno titolo dei Ds». E il candidato della mozione della mozione Berlinguer (ma anche tassa si versava ai Comuni. Per ni come Scelba - ha detto Casini se dirigente che sarà oggetto di soglia del 50% dei voti degli iscritti dell'Italia...» “Per tornare a vincere” conferma di di alcuni fassiniani). Il problema po- Ravenna sono 2mila miliardi in aprendo un convegno a lui dedi- confronto e dibattito in un con- nei congressi di sezione» conquistan- Giovanni Berlinguer, da parte non essere interessato «a ricoprire ca- sto è anche di metodo: non è possibile meno. Allora io mi chiedo: è pos- cato - e grazie alla democrazia cui vegno organizzato oggi a Roma do così l'elezione diretta a nuovo se- sua, afferma che «era previsto che i riche particolari» nel partito a comin- - dicono esponenti di “Per tornare a sibile che un governo abolisca sono stati restituiti i Paesi che era- nel complesso di San Michele a gretario dei Ds. E Maurizio Chiocchet- risultati avrebbero dato la maggioran- ciare dalla presidenza. «Credo - sotto- vincere” - che la sera prima il capo- tasse che non gli competono? E no caduti nella tragedia del totali- Ripa Grande, con la la partecipa- ti sottolinea «la grande partecipazio- za a Fassino, comunque mancano an- linea - che la composizione degli orga- gruppo rimproveri i deputati che han- mi chiedo ancora: è possibile sti- tarismo, noi possiamo finalmen- zione del presidente della regio- ne» che ha caratterizzato il percorso cora molti congressi e per i dati defini- nismi dirigenti sia una questione asso- no preso iniziative autonome sulla lare una legge Finanziaria senza te sperare di prendere congedo ne Francesco Storace, del presi- congressuale che ha visto votare cin- tivi bisogna attendere la prossima set- lutamente secondaria ed ancor più se- guerra (una raccolta di firme per lo nessun tipo di concertazione dal Novecento». Scelba, ha spiega- dente della provincia Silvano quantamila iscritti in più rispetto al timana, noi comunque continuere- condaria è la mia collocazione. Sia io stop ai raid) e il giorno dopo manife- con gli Enti locali?». Le doman- to Casini, fu antifascista e antico- Moffa e del sindaco Walter Vel- Congresso del Lingotto». Se si «esclu- mo il nostro impegno e poi ci con- che tutti i lavoratori e gli intellettuali sti una posizione su Tangentopoli sen- de sono molte, e altrettanto le munista. troni. de la Campania, dove Berlinguer ha fronteremo al congresso con spirito che si sono riavvicinati al partito in za averla discussa al gruppo. E tutta- incognite: oltre al blocco delle

Il suo «principale merito storico» «Quello che fino ad oggi è man- ottenuto il 55% dei voti e Morando il unitario». questo periodo continueremo in ogni via il rischio maggiore è quello di un assunzioni e alla cancellazione è stato quello «di avere fermato il cato al nostro paese e gli ha impe- 20%, Fassino riscuote circa il 70 per «Fassino - ricorda Berlinguer - ha caso l'impegno indicato nella mozio- voto su Tangentopoli che divida nuo- della tassa sulle insegne pubblici- comunismo sul terreno della de- dito di diventare una nazione ef- cento del consenso», afferma. ne». Nel frattempo Pino Soriero, com- vamente i deputati ds. tarie, Mercatale segnala il mecca-

mocrazia da posizioni chiaramen- ficiente, moderna e al passo coi Ma questi numeri vengono conte- ponente della commissione nazionale Un altro tema caldo del dibattito nismo dei trasferimenti per quel te democratiche di centro, di aver tempi - ha spiegato il prof. Gian stati da “Per tornare a vincere”. «L' Confronto per il congresso Ds, esprime «forti pre- della Quercia è quello della presiden- che riguarda i mutui o l’accesso battuto sul nascere tentativi auto- Maria Fara, presidente dell'Euri- aver divulgato dei risultati dei con- occupazioni» per la situazione di «ve- za del partito e degli organismi diri- al credito. Tutto è ridisegnato in ritari di destra». spes - è stata la formazione di un gressi di base, autonomamente e sen- sulla proposta ra e propria confusione ed irregolari- genti. La mozione Berlinguer sarebbe senso peggiorativo per le ammi- La radice della sua avversione al territorio comune, un luogo di za attendere la comunicazione ufficia- del capogruppo della ‘‘ tà che si registra nella conduzione dei orientata a chiedere al congresso di nistrazioni locali. «E io cosa do- fascismo - ha detto ancora Casini incontro, di confronto e di impe- le della commissione nazionale per il congressi dei Ds nella provincia di Ca- cancellare la figura del presidente, per vrei fare - conclude Mercatale - - «è la stessa che caratterizzò il gno reciproco fra le sue due éli- congresso, mostra da parte dei diversi Quercia di discutere tanzaro». evitare nuove diarchie, così come ha chiudere gli asili nido?». Il sinda- suo anticomunismo: la difesa del- tes, quella politica e quella econo- portavoce della mozione Fassino un a fondo degli È prevista per oggi, intanto, l’as- già proposto Enrico Morando. Ma in co di Ravenna chiarisce: «Spero la libertà». mico-sociale. In pratica, un terre- eccesso di zelo», afferma Vincenzo Vi- semblea del gruppo ds della Camera. ambienti vicini al presidente dei Ds si che non si arrivi al ricorso alla Casini ha ricordato come Scelba no fertile in cui far crescere idee, ta. «Senza nulla togliere al vantaggio anni 90 Nella sua relazione Violante dovreb- ribadisce unicamente che la presiden- Corte Costituzionale». Ma l’aria sia stato uno dei ministri degli valori, ma anche norme e proget- attuale conseguito da Fassino - conti- be ribadire che la sua proposta annun- za D'Alema non può essere oggetto di che tira fa pensare al contrario. Interni «più attaccati, denigrati e ti capaci di assicurare al paese nua - alla mozione Berlinguer risulta- ciata in Aula la settimana scorsa è trattativa, che deve essere il partito a Almeno per il momento. oggetto delle critiche degli avver- una prospettiva di sviluppo eco- no dati un po’ diversi (Berlinguer quella di una riflessione sugli anni '90 decidere se la ritiene utile o no. sari». Quegli anni però «hanno nomico e di coesione sociale». coinciso con il maggior appiatti- Dalle risposte degli intervistati, mento del Pci sulle posizioni di imprenditori e funzionari della Stalin e dell'Unione sovietica. Di pubblica amministrazione, emer- fronte ai disordini che scoppiava- ge la consapevolezza che una ve- no in diverse regioni del Paese, ra classe dirigente deve saper in- alle violenze cosiddette rivoluzio- terpretare e gestire la società in narie... alle stragi di mafia in Sici- base a una visione, un'etica e a lia ed al sospetto sempre più fon- delle prospettive che devono tra- dato di velleità insurrezionalisti- dursi in missioni per ogni specifi- che da parte di spezzoni esagitati co ambito d'azione, che va dall' della sinistra, Scelba riorganizzò economia alla politica. le forze dell'ordine e ricostruì l'ap- La caratteristiche fondamentali parato burocratico dello Stato». più citate sono competenza e ma- Casini ha poi sottolineato come nagerialità a cui si aggiunge la «la propaganda ideologica lo ha capacità di socializzare il baga- presentato come un reazionario, glio professionale, di trasferire le nemico della democrazia» men- proprie cognizioni ai collabora- tre proprio la questione della sicu- tori. «In altre parole - prosegue rezza interna «si ripropone oggi Fara - ci troviamo, dopo un peri- con drammatica attualità. Il terro- odo di letargo in cui la classe rismo internazionale, la criminali- dirigente italiana soffriva di tà organizzata e comune, il ritor- 'sguardo cortò, in una fase evolu- no preoccupante di una violenza tiva in cui senso dell'azienda e di piazza, impongono una politi- senso dello Stato si aggiungono ca della sicurezza ferma ed autore- ad una maggiore consapevolezza vole». del ruolo che essa svolge.» Colore: Composite ----- Stampata: 29/10/01 22.08 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 12 - 30/10/01

12 Italia martedì 30 ottobre 2001

I resti dell’aereo della Sas dopo il tragico incidente dell’otto ottobre scorso «Stop ai tir al traforo In basso Giorgio Fossa presidente del Monte Bianco» della Sea AOSTA «Metteremo in atto tutte le iniziative possibili e immaginabili Carlo Brambilla per bloccare il passaggio dei tir al traforo del Monte Bianco». È quan- to hanno detto ieri le associazioni MILANO Tre ore filate davanti alla ambientaliste, i Verdi ed i comitati commissione Trasporti del Comu- «contro il passaggio dei tir al traforo ne di Milano. Alla fine Giorgio Fos- del Monte Bianco». Una loro delega- sa, presidente della Sea, non ha po- zione nel pomeriggio ha incontrato tuto più sottrarsi al confronto. Le il presidente della Regione Valle d' critiche (dell’opposizione) e le pro- Aosta, Dino Vierin, per manifestare teste (anche dei parenti delle 118 la «contrarietà all' ipotesi di ripresa vittime) seguite allo spaventoso di- del passaggio dei mezzi pensanti». sastro di Linate lo hanno spinto ad «Siamo favorevoli alla riapertura dei accettare il confronto di ieri e a sot- mezzi fino a 40 tonnellate, ma non toporsi a un fuoco di fila di contesta- siamo assolutamente disponibili ad zioni. Così per tre ore Fossa ha dife- accettare che i Tir riprendano, ancor- so se stesso e la Sea ribadendo che chè contingentati, ad attraversare il non intende «scaricare» le responsa- tunnel». Hanno poi aggiunto: «si va bilità su altri (Enav e Enac), perchè ancora una volta ad una circolazione altri ancora, i magistrati, sono pre- selvaggia» ed hanno respinto la tesi posti a stabilire di chi sia la colpa: della Giunta regionale favorevole «Ma se le indagini sull'incidente «ad una regolamentazione dei pas- porteranno a un risultato diverso, saggi dei mezzi pesanti che portereb- farò le valigie, in quel caso saluto e be ad una diminuzione dei transiti». me ne vado». Esattamente come ha fatto nei giorni scorsi dimettendosi da socio del suo golf club, perchè «indagato». Una autodifesa di ma- niera, sulle sue responsabilità e quel- le della società che gestisce gli aero- porti di Linate e Malpensa, caduta nel giorno del declassamento degli scali italiani. L’Enav (Ente naziona- le assistenza volo) è infatti passata Scontro Enav-Sea, declassate Linate e Malpensa al contrattacco informando con una nota che gli scali di Fiumicino, Malpensa, Linate, Bologna, Trieste Niente atterraggi con visibilità inferiore ai 550 metri anche a Fiumicino e Bologna. Fossa: mi dimetto se saranno accertate colpe e Bergamo sono declassati alla cate- goria 1. In concreto significa che non potranno essere effettuati atter- questa la colpa che vi dò». Walter raggi in caso di visibilità inferiore ai Molinaro, dei Ds, accusa Fossa di la denuncia di Salvagente 550 metri. Addio agli atterraggi con non aver mai ricordato nel suo in- 75 metri di visibilità come succede- tervento le vittime della tragedia. va ora. In sostanza la norma colpi- «Lei ha dimenticato i morti - attac- E allora: perché i radar non ci può, l’altezza dell’antenna può au- sce gli scali del Nord, in primis quel- ca anche Adriano Ciccioni, dell'Ita- sono o non funzionano? Un’inchie- mentare solo allontanandosi dalla li di Linate e Malpensa, gestiti dalla lia dei Valori - e non vorrei che Radar, appalti e miliardi sta realizzata dal settimanale Il Sal- pista. E così, in attesa di un’adegua- Sea. avesse per i vivi la medesima atten- vagente in edicola giovedì prossimo ta collocazione, il nuovo radar reste- Ma Fossa rilancia e annuncia la zione». Replica del presidente: «Ho fornisce alcune risposte. L’aeropor- rà spento, probabilmente fino al nascita di un Comitato «per volare fatto quanto possibile». Comunque per una sicurezza che non c’è to di Linate ha avuto un radar di gennaio 2002. Situazione analoga a sicuro», un organismo di proposta, Fossa non ha mai pensato di dimet- terra dal 1976 fino al 30 novembre Malpensa e Fiumicino, dove l’Enav proprio mentre Ulivo e Prc, uniti, tersi. Ora insiste per la creazione di 1999. Nei primi anni ‘90 questo ra- ha appaltato alla Alenia Marconi Sy- chiedono a loro volta che si dia vita questo comitato sulla sicurezza: «È Andrea Carugati per gli aeroporti dove persistono dar inizia ad accusare segni di stan- stem la costruzione dei radar. A a una struttura composta da tre una delle iniziative che ho pensato problemi di scarsa visibilità. Come chezza. Così l’Enav (l’Ente naziona- Malpensa si è ancora in fase di speri- esperti al di sopra delle parti, che fin da poche ore dopo l'incidente». Malpensa e Linate, ad esempio. le per l’assistenza al volo) decide di mentazione, anche se l’aeroporto è chiarisca una serie di passaggi (non Ne farebbero parte rappresentanti ROMA Radar di terra che non ci so- Due recenti episodi dimostra- procedere alla sua sostituzione con stato aperto nel 1998, ma ci sono penali) del disastro dell'8 ottobre. Il dei vigili del fuoco, dei lavoratori e no. Che non funzionano dopo sette no quanto i radar siano indispensa- un radar nuovo che viene effettiva- problemi: il radar riconosce che c’è problema è capire se davvero la Sea dei dirigenti della Sea, di authority anni dall’acquisto. Che non riesco- bili. Il primo episodio a Linate, il 14 mente acquistato nel 1994 al prezzo un oggetto in movimento, ma non abbia o no responsabilità nella sicu- diverse, più in generale di esperti no a distinguere quale aereo stia at- ottobre, due giorni dopo la trage- di 10 miliardi. Però il nuovo radar, sa identificarlo; inoltre, le mappe rezza degli aeroporti che ammini- italiani e stranieri. L'Ulivo e il Prc traversando la pista. Che costano dia: un aereo, uscito dalla visuale che assembla una tecnologia di base aeroportuali fornite dall’Enav sareb- stra. Ecco le tesi a confronto. Fossa: de «il nostro compito è di rispettare propongono invece l'istituzione di 10 miliardi, mentre sul mercato ce degli uomini radar, ha rischiato di italo-francese (Fiar-Alenia e Thom- bero inesatte e comunque non cor- «Il direttore dell'aeroporto ha re- le norme, non di farle». Ad ogni un comitato composto da tre saggi, sono di più efficaci al costo di soli 3 finire su una pista non autorizzata. pson) con un software norvegese rispondono a quelle memorizzate sponsabilità sui movimenti nello modo Linate «non è un aeroporto «esterni al Consiglio comunale, rico- miliardi. Questa è la situazione di Solo l’intervento tempestivo di una non funziona: ci sono problemi tec- dal radar. A Fiumicino, dopo che scalo ed è un dipendente nominato insicuro» perchè ci sono «normati- nosciuti dalla cittadinanza e al di tre dei più importanti aeroporti ita- safety car (come quelle usate nei Gp nici e burocratici. Ciononostante, il sei mesi fa uno dei due vecchi radar dall'Enac. L'ultima parola, quella fi- ve di sicurezza che quella mattina, sopra delle parti» per chiarire alcu- liani: Linate, Malpensa e Fiumici- di Formula 1) ha evitato il peggio. Il vecchio radar viene spento anche se è stato disattivato, il nuovo non fun- nale, spetta a lui: non per scaricare non chiedetemi perchè, non sono ni aspetti dopo l'incidente di Lina- no, attualmente privi di un radar di secondo episodio è avvenuto a Mal- il nuovo non è ancora in funzione. ziona perché non è stata ancora sugli altri, ma per ricordare i compi- state rispettate». te. Sandro Antoniazzi, coordinato- terra, fatta eccezione per Fiumicino pensa il 20 ottobre, quando è stata Contro il parere di qualunque esper- montata l’antenna. ti in quella che è una vera e propria Duri e di segno opposto gli in- re del centro sinistra, ha formalizza- dove ancora funziona un vecchio evitata di un soffio un’ altra tragica to di vigilanza aerea. Nel 1998 la Ma c’è di più: nel 1992 il Cnr ha giungla. Avere un solo soggetto di terventi dei consiglieri del centrosi- to la proposta e ha indicato come radar che copre solo le piste meno collisione tra un Fokker 70 dell’Au- Fiar-Alenia chiede alla società nor- avviato la sperimentazione di un ra- riferimento sarebbe la cosa miglio- nistra, che hanno sostenuto ben al- presidente dell'organismo il rettore affollate. E poi c’è chi attribuisce la stralian Airlines e un Imd80 dell’Ali- vegese un nuovo software che viene dar di terra con una capacità di mo- re». Senza l'autorizzazione di altre tra tesi circa le responsabilità della del Politecnico, Adriano De Maio. responsabilità della tragedia di Lina- talia. Tirato un sospiro di sollievo, pagato ben un miliardo e mezzo. nitoraggio dieci volte superiore a realtà, che fanno riferimento allo Sea e di Fossa. «Avete atteso il sacri- Se la Casa delle libertà accetterà la te al solo errore umano dei control- gli uomini radar, prima di spegnere Ma non basta ancora. Intanto si sco- quelli dell’Alenia e dal costo di soli Stato, dall'Enac all'Enav, secondo ficio delle vite umane - sostiene Ba- proposta, il centro sinistra potrebbe lori di volo. La verità e che i radar di il collegamento radio con l’Imd80, pre che le capacità di questo radar 3 miliardi. L’Enav, però, ha deciso Fossa, infatti, la Sea ha in sostanza silio Rizzo, della lista Miracolo a Mi- rivedere la richiesta relativa alla isti- terra, seppur non obbligatori, sono hanno detto: «Noi purtroppo da sono ridotte: per aumentarle occor- ugualmente di affidare l’appalto al- le mani legate («non possiamo met- lano - per rivelare una rete di con- tuzione di una commissione d'inda- fortemente consigliati dall’Icao, qui non vediamo niente. Siamo sen- re un’antenna di diversi metri situa- l’Alenia. Con i risultati che oggi so- tere neanche uno spillo») e d'altron- traddizioni, difficoltà, problemi. È gine. l’agenzia Onu per l’aviazioni civile, za radar». ta vicino alla pista. Solo che non si no sotto gli occhi di tutti.

Giuseppe Caruso sporto ferroviario e quello combi- Secondo la polizia ticinese sarebbero dieci e non undici. Oliviero Toscani: ho visto un camion procedere a zig zag e provocare l’incidente nato stradale-ferroviario per venire incontro soprattutto alle esigenze MILANO Rimane ancora misterioso del traffico commerciale. Il comita- il bilancio delle vittime dell’inciden- to ha deciso di affidare a quattro te avvenuto mercoledì scorso nel San Gottardo, ancora incerto il numero delle vittime gruppi di lavoro il monitoraggio di tunnel del S.Gottardo, mentre di- quattro differenti aspetti: le infra- ventano sempre più difficili i colle- strutture ferroviarie, la gestione dei gamenti tra l’Italia e la Svizzera, tan- primo momento la polizia ticinese pochissimo tempo per mettersi in no come causa del disastro un sor- che proveniva nella direzione oppo- sono state interessate dall’incidente relativi trasporti, la verifica del pro- to che ieri si è riunito per la prima aveva ritenuto che il corpo dell’auti- salvo. Gli esperti a riguardo hanno passo azzardato da parte di un’auto- sta: c’è stato un rumore fortissimo, di mercoledì scorso. L’esplosivo è getto di «autostrada viaggiante» volta il comitato tecnico misto dei sta non fosse stato ancora recupera- spiegato che la temperatura di 200 vettura. subito una nuvola di fumo, mia stato infatti innescato nella roccia per il trasporto delle merci gom- due paesi che dovrà risolvere la si- to e quindi aveva ipotizzato l’esi- gradi raggiunta all’interno del trafo- Quindi gli inquirenti continua- moglie mi ha detto di afre l’inver- grazie ad un procedimento tecnico ma-ferro, l’elaborazione delle misu- tuazione critica del transito merci. stenza di un undicesimo cadavere, ro non lascia più di tre minuti di no a ipotizzare che all’origine di sione e di tornare indietro». particolarmente elaborato e gli in- re di incentivazione del trasporto Ieri la polizia cantonale ticinese ma in seguito all’identificazione ef- resistenza ad un essere umano. I tutto ci possa essere stata una sban- E’stato inoltre confermato che neschi veri e propri sono immagaz- combinato e la gestione del rinno- ha comunicato in una conferenza fettuata ieri pomeriggio questa pos- dispersi invece sarebbero scesi a 28, data del camion, che si sarebbe poi per ragione definite «strategiche e zinati fuori dalle opere minate. vo della concessione della ferrovia stampa che i morti accertati sono sibilità è stata per il momento scar- ma anche da questo punto di vista scontrato con un autoarticolato concernenti la sicurezza naziona- L’incidente del Gottardo ha del Sempione. dieci e non undici come annuncia- tata. La situazione però rimane an- non si possono ancora fornire dati proveniente dalla direzione oppo- le», la galleria era stata minata. Tut- messo in crisi il sistema dei traspor- I lavori per la ricostruzione del to fino ad ora. Il decimo corpo recu- cora incerta. certi. Rimane incerta pure la dina- sta. Secondo il fotografo Olivero tavia il colonnello delle Guardie del- ti tra Italia e Svizzera. La commis- tunnel del Gottardoinizieranno perato, che nessuno ha reclamato, Molti corpi sono stati trovati in mica dell’incidente. La polizia tici- Toscani, testimone dell’incidente, le fortificazioni svizzere, Urs Ca- sione tecnica italo-svizzera, organi- probabilmente il 19 novembre, dovrebbe essere quello dell’autista prossimità delle uscite di emergen- nese ha fatto sapere che per il mo- la responsabilità è di un camion duff, ha precisato che le opere mina- smo composto da tecnici e rappre- mentre la riapertura della galleria turco che conduceva il camion che za e questo testimonia come a que- mento non esistono elementi validi che «procedeva a zig zag e poi si te presentano livelli di sicurezza sentanti dei due ministeri compe- dovrebbe avvenire nella primavera avrebbe causato l’incidente. In un ste vittime sia mancato veramente per confermare le voci che indica- scontrato con un altro automezzo molto elevati e che comunque non tenti, ha deciso di sviluppare il tra- del 2002. Colore: Composite ----- Stampata: 29/10/01 22.14 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 13 - 30/10/01

martedì 30 ottobre 2001 Italia 13

Luigi Berlinguer lancia l’allarme per i pensionamenti. Per Sirchia la responsabilità dei ritardi è di tutti meno che del governo Organismi geneticamente modificati L’Italia vuole lo stop alla moratoria ROMA Ds: tagliando le risorse la ricerca agonizza L’Italia si prepara a modifica- dizionato: «Non sono contrario a re la sua posizione in ambito euro- ridiscutere la nostra posizione, ma peo a favore della moratoria sugli a condizione che vengano recepite Federica Fantozzi porto Ocse colloca il nostro Paese al alla fine del tunnel. Durante la con- dro sciagurato, il ministro però non mento che Fassino giudica grave organismi geneticamente manipola- le due proposte di regolamentazio- quart’ultimo posto per crescita me- segna del Biotec Award che si è svol- indica soluzioni, neppure in em- perché «in questo modo l’Italia si ti (Ogm). ne su tracciabilità, etichettatura e dia annua degli investimenti nel set- ta a milano, ha attaccato con durez- brione. Allarga le braccia, cita gli mette ai margini di un settore decisi- Ieri a Milano, il ministro della Sani- commercializzazione di alimenti e ROMA Su una cosa il ministro per la tore (dopo Portogallo, Grecia e Mes- za tutti quelli che in Italia si occupa- economisti, rammenta la congiun- vo e determinante» dove «è già in tà Sirchia ha definito il nostro il mangimi». In ogni caso, ha precisa- Sanità Sirchia e l’opposizione si tro- sico). E la «fuga di cervelli» all’este- no, anche marginalmente, di ricer- tura sfavorevole (deficit pubblico, ritardo». E indica le priorità: mag- Paese «più retrivo, quello che sostie- to il ministro, la decisione spetterà vano d’accordo: lo stato della ricer- ro, soprattutto negli Stati Uniti, è ca. Mancherebbero cioè, nell’ordi- caro petrolio e bioterrorismo) e con- giori risorse per fare il salto di quali- ne la moratoria... ma se non la levia- al governo. Matteoli si è detto perso- ca scientifica in Italia è ai minimi ormai un’emorragia. A tutto questo ne: politici lungimiranti, cittadini clude: «Ci aspettano sei mesi di re- tà a livello europeo, riforma della mo l’europa non potrà competere nalmente insieme al ministro per le termini. Ma è l’unico punto d’in- la Finanziaria ha risposto calando informati, media responsabili, e per- cessione». E a chi gli ricorda come il normativa su brevetti, corretta me- con gli Usa, e l’Italia in questo ha Politiche Agricole Alemanno, «a fa- contro. Sui soldi, per esempio, le l’ascia in molteplici direzioni: ricer- sino scienziati disposti ad attivarsi sottosegretario all’Istruzione e Ri- diazione fra principio di precauzio- una responsabilità gravissima». Il vore del mantenimento della mora- opinioni divergono. Sirchia ieri ha ca tecnologica, aerospaziale, innova- per cambiare la situazione. Secon- cerca abbia appena assicurato che ne e libertà di ricerca. Berlinguer ministro ha anche menzionato co- toria, con la possibilità di una so- dichiarato che a causa di una «con- zione industriale. Provocando la ri- do il ministro, «manca del tutto non ci saranno tagli ai finanziamen- aggiunge l’esigenza di reclutare me la moratoria lo abbia messo, in spensione solo con queste precise giuntura sfavorevole» l’ipotesi «più volta di scienziati come il premio una vera politica di ricerca. In que- ti, replica: «La finanziaria non si scienziati giovani: «Abbiamo un ap- un recente incontro con l’eurocom- garanzie». probabile è che i fondi destinati alla Nobel Rita Levi Montalcini, l’astro- sti anni la distribuzione dei fondi è pronuncia ancora definitivamente, parato di ricercatori invecchiato, missario al Consumo David Byrne, Il presidente del comitato per la bio- ricerca vengano tagliati». Si riferiva noma Margherita Hack, il fisico stata demenziale ed è andato avanti ma l’emergenza bioterrorismo ci ob- nel 2008-2009 andranno in pensio- «in serio imbarazzo di fronte al- sicurezza e la biotecnologia Leonar- ai 1.500 miliardi cancellati, ancora Carlo Bernardini, il fisico-chimico chi esibiva una tessera di partito». E bliga a priorità diverse». ne». Il pericolo è che il «gap di cono- l’Unione Europea». do Santi si è detto d’accordo con la non in via definitiva, dalla Finanzia- Salvatore Califano e di ricercatori come se non bastasse «il Paese è Più o meno lo stesso concetto scenze» ci porti a perdere competen- Sulla stessa linea si è espresso anche proposta di revisione della morato- ria. Nello stesso giorno, al conve- del Cnr e dell’Enea. E spingendo lo ignorante e gli stessi scienziati stan- espresso dal ministro per l’Innova- ze: «Il blocco delle assunzioni ri- il ministro dell’Ambiente Matteoli. ria, a patto di verificare nel singolo gno per la ricerca organizzato dai stesso presidente di Confindustria no zitti» e non esprimono «in mo- zione Tecnologica Stanca. Secondo schia di diventare un blocco del tur- L’eurocommissario all’ambiente caso la questione della sicurezza. Ds a Roma, Piero Fassino e Giovan- D’Amato, a protestare contro «la do costruttivo» i propri disagi. Poi, Fassino, questi «non ha assicurato nover». Sirchia ribadisce che il «mo- Margot Wallstrom, ha infatti chie- Un ripensamento da parte italiana ni Berlinguer ribadivano l’esigenza scarsa attenzione per la ricerca e l’in- Sirchia se la prende con i media che che nella Finanziaria ci saranno più mento è di grandissima difficoltà», sto ieri a Bruxelles la sospensione che, se confermato, modificherà gli di sostenere la ricerca. novazione» registrando «su tale contribuiscono «a montare una vi- risorse, ma si è limitato a dire che ma passerà, «il nostro è un Paese della moratoria, in vigore dal 1998. schieramenti all’interno dell’UE. Che la situazione dei ricercatori punto una sostanziale distrazione sione della scienza come fonte di aumentare le risorse è un obiettivo sano che dopo la crisi saprà ripren- Matteoli ha risposto con un sì con- f.f. in Italia sia tutt’altro che rose e fio- da parte del governo». tutti i mali». del governo. Ciò vuol dire che è dersi». Come insegna Rossella ri, non è una novità. L’ultimo rap- Eppure, Sirchia non vede luce Dopo aver dipinto questo qua- rinviato nel futuro». Un rallenta- O’Hara: domani è un altro giorno.

Adozioni internazionali Nuove linee guida Pedofilia in tv, il pm chiede di processare Lerner ROMA Non più di dieci milioni di lire per adottare un bambino stra- niero. È questo il tetto massimo Proposto il giudizio anche per gli ex direttori di Tg3 e Tmc. Altri 5 giornalisti indagati per diffusione di materiale pornografico di spesa per gli aspiranti genitori indicato dalla Commissione per le adozioni internazionali che ha Maristella Iervasi Chartroux, Rita Mattei (del Tg3) e no quando, su ordine dei pm di dandolo con immagini forti di pe- polizia postale di Napoli e di Ro- giudiziaria, su delega dei magistrati elaborato linee-guida dirette agli Maria Silvia Resta (Tmc). Per tutti Torre Annunziata, vengono arre- dofilia. Paolo Fortuna, magistrato ma. Nel frattempo, per l’ipotesi di di Roma, sequestra le cassette dei enti autorizzati. Per la Commis- gli indagati è stata chiesta l’archivia- state otto persone in Italia e tre in della Procura campana titolare del divulgazione di materiale porno- servizi, oltre al materiale grezzo rac- sione - che ha inviato la bozza del ROMA Gad Lerner, Nino Rizzo e zione dell'accusa di rivelazione del Russia con l’accusa di commercio fascicolo assieme al collega Gian- grafico che riguarda minori, vengo- colto in quei giorni. Il Tg5 esce di documento ai 56 enti che opera- Ivano Santovincenzo vanno proces- segreto d’ufficio. e detenzione di materiale pedo-por- carlo Novelli, viene iscritto sul regi- no coinvolti nell’indagine i giorna- scena dopo mesi di indagine, per- no in Italia sollecitandone pareri sati per omissione di controllo. E La vicenda giudiziaria finita al- nografico. Il giorno dopo, il 27 set- stro degli indagati per il reato di listi delle testate televisive (Tg1, ché quanto mandato in onda è giu- e suggerimenti - nella cifra massi- con loro cinque redattori, accusati l’esame della Procura della capitale tembre, alcuni Tg mandano in on- violazione del segreto istruttorio. Tg3, Tmc e Tg5) che hanno diffu- dicato «poco chiaro e visibile». ma di 10 milioni non rientrano le di divulgazione di materiale porno- risale al settembre dello scorso an- da il servizio sull’inchiesta corre- Con lui anche alcuni agenti della so immagini di bambini. La polizia spese di viaggio e di soggiorno grafico. Questa la richiesta del pm all'estero. Quando le linee- guida romano Nicola Maiorano sulle rac- saranno approvate definitivamen- capriccianti immagini sulla pedofi- te, l'importo sarà vincolante per lia trasmesse in prima serata dal gli enti così come tutte le altre Tg1, Tg3 e Tmc. Era il 27 settem- Giulietti: un precedente pericoloso indicazioni contenute nelle stesse bre scorso, e queste televisioni divu- linee-guida. E si porrà fine al far lagarono immagini sulle violenze che può minare la libertà di stampa west dei costi per le adozioni in- ai minori su cui indagava la procu- ternazionali (ora non regolati nè ra di Torre Annunziata. Immagini ROMA La richiesta di rinvio a giudizio contro ogni direttore fino ad una so- controllati in alcun modo), veri e choc che destarono enorme clamo- per i giornalisti coinvolti nella diffu- stanziale limitazione del diritto di cro- propri macigni per i potenziali re. In quelle scene, prese da Inter- sione delle immagini dei tg sulla pedo- naca. Bisogna stare attenti a non tra- genitori che arrivano a pagare tra net, ragazzini di ogni età venivano filia è «un precedente pericoloso», se- sportare questi temi in un'aula di giu- i 25 e i 35 milioni di lire. messi in vendita. La vicenda scate- condo il responsabile informazione stizia, ma si devono inserire nel conte- Eventuali donazioni e/o richieste nò una bufera senza fine sulla Rai, dei Ds, Giuseppe Giulietti. «Sono ar- sto della storia di questi direttori, Ler- di partecipazione a programmi con le scuse in diretta di Gad Ler- gomenti molto delicati, che toccano ner, Rizzo Nervo e Santovincenzo e di cooperazione e solidarietà, po- ner ai telespettatori, allora diretto- paure e angosce, e non è in discussio- dei redattori coinvolti che hanno alle tranno essere corrisposti all'ente re del Tg1, seguite subito dopo dal- ne questo comune sentimento - so- spalle una lunga attività di durissimo solo dopo la conclusione dell'iter le dimissioni dei due direttori Rai. stiene ancora Giulietti - ma l'interpre- contrasto di questi fenomeni. E per adottivo. Se queste somme sono Ieri Il pm romano ha chiesto il rin- tazione della Procura, per omesso quei servizi si può e si deve - continua destinate al finanziamento di pro- vio a giudizio per gli ex direttori controllo, è vischiosissima. Forse po- l'esponente Ds - parlare di errori pro- getti, anche di modeste dimensio- Rai e di Tmc, nonchè per altri 5 trebbe avere un senso nei vecchi tg fessionali ma che non hanno niente a ni, il loro obiettivo deve essere giornalisti e 3 poliziotti di Torre ma oggi è un concetto vago e rischio- che vedere con lo smercio, la diffusio- sempre verificabile. L'ente dovrà Annunziata. L’accusa per i redatto- so che potrebbe essere impugnato ne e il sostegno alla pedofilia». dare conto delle somme percepi- ri è di divulgazione di materiale te e raccogliere tutti i giustificati- pornografico. Archiviazione, inve- vi delle spese, sostenute dai geni- ce, per Enrico Mentana e una sua tori adottivi, al fine del rilascio giornalista, Annamaria Chiariello: della dichiarazione utile allo sgra- Gad Lerner ex direttore del Tg1 anche il Tg5 mandò in onda le im- le reazioni vio fiscale, come previsto dalla magini choc ma precisa il magistra- legge. La Commissione sottoli- to «erano poco visibili, poco chia- nea che l'ente deve essere «il più re». Ora spetta al Gip, giudice per ne interna attivata dall'allora di- il rinvio per i giornalisti che curaro- gretario della Fnsi Paolo Serventi possibile adeguato, integrato, tra- le indagini preliminari, l’ultima pa- rettore generale Pier Luigi Celli no i servizi telegiornalistici sulla Longhi. «Già l'Ordine dei giornali- sparente e tutelante del 'superio- rola. Rizzo Nervo: quei filmati esclusequalsiasi mia responsabili- pedofilia. Rizzo Nervo e colleghi, sti di Roma e di Milano - afferma re interesse dei minori stranieri». Per i direttori di testata il reato tà. Motivo per cui furono poi respin- sono solo «responsabili di avere - Serventi - esaminarono con estre- Sollecita «la piena attuazione del contestato è l’omissione di control- tele mie dimissioni». Oltre alla sua eccezionalmente,per lo più - fatto il mo rigore le posizioni di ciascuno principio di sussidiarietà» e fa il lo, mentre nei confronti dei giorna- li vidi quando erano in onda posizione, Nino Rizzo Nervo tiene loro mestiere, l'obbligo di leale in- dei colleghi, ad alcuni dei quali ap- punto sugli adempimenti e sugli listi e dei poliziotti è stato ipotizza- anche a chiarire e difenderela posi- formazione, mostrando alla pubbli- plicò delle sanzioni. Mi sembra obblighi a cui sono tenuti gli enti. ta l’imputazione prevista dal- zione dei suoi ex redattori: «Sono ca opinione le nefandezzeed i crimi- quindi che l'autogoverno della de- Fra l'altro, «chiede il massimo im- l’art.600/ter del codice penale che on spettanaturalmen- nalisti autori dei servizisul fenome- certo - afferma - che le intenzioni ni detti pedofili, da ampi settoridel- ontologia professionalesi è manife- pegno per il rispetto delle indica- recita: Chiunque con qualsiasi mez- tea me, in quanto par- no della pedofilia mandati in onda dei giornalisti coinvolti fosserosolo la classe dirigente italiana, del stato in un caso tanto delicato, su- zioni, eventualmente contenute zo anche per via telematica, distri- «N tein causa, commenta- l'anno scorso sia dalla tv pubblica quelledi sottolinearecon la crudez- giornalismo, della magistratura, scitando tra l'altro nella categoria nel decreto di idoneità, per il mi- buisce, divulga o pubblicizza il ma- re la decisione del pm. Prendo co- che da emittentiprivate. «Come già za delle immagini la denuncia di della politica, in sintonia culturale diverse opinioni, favorevoli o con- gliore incontro coppia-bambino; teriale pornografico, ovvero distri- munque atto che l'unica accusa ri- dissi all'epoca dei fatti - dice Rizzo un fenomeno crudele ed aberrante con la criminalità pedofoba. È vero trarie. E francamente, dopo tanto pari impegno è richiesto affinché buisce o divulga notizie o informa- masta in piedi e sulla quale dovrà Nervo - ribadisco che vidi le imma- come quello della pedofilia. E trovo - proseguePannella - che gran par- tempo, pensavo che la vicenda si il periodo di conoscenza sia pro- zioni finalizzate all’adescamento o pronunciarsi il gip, è di omessocon- gini del servizio per la prima volta pertanto singolare l'ipotesi, nei lo- te di questi giornalisti si sono subi- potessechiudere con quelle decisio- tratto, significativo ed assistito. È allo sfruttamento sessuale di mino- trollo». È quanto afferma l'ex diret- quando andarono in onda e che ro confronti, di un reato come quel- to pentiti.Ma, in questocaso, i pen- ni. Cosa dovrebbero allora fare - si auspicabile che sul territorio si ri di 18 anni, è punito con la reclu- tore del Tg3 e attuale direttore di non ero statoavvertitoche il Tg3 ne lo di 'divulgazione di materialepor- titi non sono premiati, chissà per- chiede e chiede il segretario della sviluppino iniziative promosse sione da 1 a 5 anni e con la multa tutta l'informazione di La 7 Nino era entratoin possesso.Quel 27 set- nografico finalizzata all'adesca- chè, dalla giustizia. Forse perchè Fnsi - le Procure italiane se si an- anche dagli enti destinate a con- da 5 a 100 milioni di lire». I giorna- Rizzo Nervo, commentando le ri- tembre - continua l'ex direttore del mentò». A difesa dei giornalisti non hanno potuto confessare deci- dasse ad esaminare tutto quello cretizzare protocolli d'intesa tra listi per i quali il Pm sollecita il chieste di rinvio a giudizio solleci- telegiornale Rai - una serie di riu- Marco Pannella, secondo il quale ne di assassini». «Esagerata, ecces- che viene trasmetto da Internet,in le autorità giudiziarie minorili, i processo sono David Sassoli, Adria- tati dalla Procura di Roma per al- nioni di lavoro non mi consentiro- la procura della repubblica di Ro- siva, non corrispondente a quanto cui siti e portali diffondono davve- servizi socio-sanitari e gli enti». na Panitteri (del Tg1), Riccardo cuni direttori di testatae per i gior- no di seguireil giornale. E l'indagi- ma commette un errore a chiedere è realmente avvenuto». Così, il se- ro pornografia minorile?».

Il personale docente e tecnico-am- La Federazione Ds di Novara parte- RINGRAZIAMENTO Silvia Garambois è la nuova segretaria ministrativo del Dipartimento di cipa al dolore della famiglia per la Alba, i genitori, il fratello Stefano Studi Filologici, Linguistici e Lette- scomparsa del con Monica e lo zio nell’impossibili- rari dell’Università «La Sapienza» dell’Associazione stampa romana Compagno tà di farlo singolarmente ringrazia- di Roma partecipa con immenso no tutti coloro che con affetto e dolore al lutto dei famigliari per la ROMA commozione hanno partecipato al Silvia Garambois è il nuovo sci, Antonio Mira, Paola Spadari, scomparsa del caro collega FIORENZO BOCA Segretario dell'Associazione stam- David Sassoli, Romano Tamberli- loro dolore per la perdita del caro pa romana. Rita Mattei è il vicese- ch. Una «doppia soddisfazione». Prof. GIUSEPPE GIGLIOZZI antifascista, combattente al fianco LUCIANO MIGNANI gretario e Piero Eleuteri il tesorie- La commissione per le pari oppor- degli alleati contro i nazifascisti, atti- re. Il congresso dei giornalisti di tunità della Federazione Naziona- La cerimonia funebre si svolgerà al- vista sindacale, stimato amministra- Firenze, 30 ottobre 2001 Stampa romana ha poi conferma- le della Stampa, giudica così il ri- le ore 9,30 di martedì 30 ottobre tore pubblico ed esponente politico Ofisa Spa - V.le Milton, 89 to presidente Pierluigi Franz; i sultato delle recenti elezioni del di- davanti alla Facoltà di Scienze Uma- del Partito Comunista Italiano pri- Tel. 489802-3-4-5 due vicepresidenti per i professio- rettivo dell' associazione stampa nistiche nella Città Universitaria. ma ed oggi dei Democratici di sini- nisti sono Michele Concina e Mas- romana, che ha assegnato a due Roma, 30 ottobre 2001 stra. simo Signoretti; il vicepresidente giornaliste donne, Silvia Garambo- Novara, 30 ottobre 2001 per i pubblicisti è Rodolfo Valenti- is e Rita Mattei il ruolo di segreta- Silvana Ferreri, Marina Zancan, ni. L'assemblea ha così unitaria- ria e vice segretaria. Silvia Garam- Tullio De Mauro e Alberto Asor È morto il compagno mente eletto una presidenza che bois, scrive la commissione in una Rosa partecipano al dolore dei fami- rappresenta le diverse anime nota, «è una collega che ha sem- gliari per la scomparsa del ELIO AVENATI espresse al congresso e lo ha fatto pre trovato il modo e l'entusiasmo alla prima votazione. per affiancare ai più gravosi suoi Prof. GIUSEPPE GIGLIOZZI Uomo buono, generoso e di profon- Della Giunta fanno parte anche lavori e ruoli professionale e sinda- da onestà. I suoi compagni di sem- Marcella Cardini, Pino Caserta, cale, anche l'impegno con e per le Amico, collega e uomo buono. pre lo ricordano a quanti hanno Enzo Cirillo, Alessandro Guara- donne». Roma, 30 ottobre 2001 avuto l’onore di conoscerlo. Colore: Composite ----- Stampata: 29/10/01 21.29 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 14 - 30/10/01

14 Italia martedì 30 ottobre 2001

L’osservatorio milanese sulle nuove destre ricorda al sindaco che al “campo 10” sono sepolti esponenti delle SS, della X Mas e della banda Kock G8, espulsioni illegali di stranieri Il Tribunale accoglie undici ricorsi GENOVA «Albertini non commemori i caduti di Salò» Il Tribunale di Genova ha Social Forum. Diversi poliziotti e accolto undici ricorsi di manife- dirigenti dei reparti presenti quel- stanti stranieri espulsi dalla Prefet- la sera hanno ricevuto avvisi di MILANO Il sindaco di Milano Ga- giani, dei deportati e dei caduti in tra l'altro, a Kappler una lista di tura dopo essere stati fermati du- garanzia. Gli interrogatori fatti fi- briele Albertini non commemori guerra eviti di recarsi al “Campo 50 persone per completare l'elen- rante gli scontri per il G8. Il Tribu- no a questo momento, non sono i caduti del “Campo 10”, nemme- 10” per rendere omaggio in for- co delle persone da trucidare alle nale si è pronunciato complessiva- riusciti ancora a chiarire tutte le no come atto di «umana pietà». ma privata ai caduti della «repub- Fosse Ardeatine». mente su dodici ricorsi, accoglien- contraddizioni su quel blitz. Chi In quel campo sono stati tumulati blica Sociale Italiana». Ieri, alla vigilia delle celebra- do gli undici di cittadini comunita- lo ordinò? Quali reparti entraro- «appartenenti alle SS italiane, il E per supportare maggiormen- zioni milanesi, il portavoce dell' ri e respingendo soltanto il ricorso no per primi nella scuola? Sono vertice della famigerata “Legione te le proprie ragioni, l'Osservato- Osservatorio, Saverio Ferrari ha di un extracomunitario. Comples- ancora punti irrisolti. Inchiesta Muti”, diversi militi della rio ha compilato diverse schede auspicato che il sindaco di Milano sivamente sono stati presentati al aperta anche sul ruolo avuto da “decima Mas”, alcuni protagoni- sulle persone che, in quel campo, «di fronte alla presa d'atto di chi Tribunale i ricorsi contro circa un alcuni settori dei no-global. Avvisi sti di primo piano della cosiddetta sono sepolte. È un lungo elenco in realtà è sepolto nel campo 10, centinaio di provvedimenti di sono arrivati a Luca Casarini e fi- “banda Kock” oltre al segretario composto da SS italiane che allesti- in particolare delle salme di solda- espulsione della Prefettura. Gli av- nanche a Don Vitaliano Della Sa- nazionale del partito fascista Ales- rono la famosa camera di tortura ti della 29a Divisione delle Waf- vocati che assistono i manifestanti la, il sacerdote vicino ai centri so- sandro Pavolini». A chiederlo, al- e di sevizie nella sede di «Villa fen-SS, cioè di una unità militare stranieri sono Alessandra Balleri- ciali napoletani e amico del suco- la vigilia delle celebrazioni per la Triste», ora Villa Fossati, o che composta da italiani che volonta- ni, Marco Vano e Massimo Pasto- mandante Marcos. Si indaga, infi- commemorazione dei defunti è hanno istituito una «cella della riamente scelsero di combattere re. Le motivazioni del Tribunale ne, sulla tragica morte del giovane l'Osservatorio democratico sulle morte» nella caserma di via Rovel- agli ordini diretti di Hitler e Him- riguardano la legittimità giuridica Carlo Giuliani. Tante inchieste, nuove destre e sul processo per la lo, sempre a Milano, dove passaro- mler, riconsideri la propria deci- dei provvedimenti di espulsione. centinaia di atti e di testimonian- strage di Piazza Fontana, istituito no decine di patrioti e partigiani. sione. Non sfuggirebbe a nessuno Intanto continuano le altre inchie- ze. «E tempi lunghi», avvertono in per volontà del partito di Rifonda- Ci sono poi gli appartenenti - prosegue - mai come in questa ste aperte sui disordini nei giorni Procura. zione Comunista. alla “banda Kock” che, scrive l'Os- occasione, che il gesto da privato del G8 a Genova. Tra i filoni aper- «Nessuno può pensare - spiegano Il Comitato lancia un appello servatorio, «arrestò 633 antifasci- si trasformerebbe in un inconcepi- ti dalla Procura, quello sul blitz - che una indagine così complessa al primo cittadino di Milano affin- sti e uccise oltre 40 persone. Il bile atto politico di omaggio a sol- alla scuola Diaz, sede del Genoa possa avere tempi brevi». chè nel corso delle consuete ceri- capo della banda, Pietro Kock - dati che erano integrati nelle forze il sindaco di Milano, Gabriele Albertini Dal Zennaro/Ansa monie ufficiali in onore dei parti- aggiunge l'Osservatorio - fornì, armate tedesche». Piacenza, due milioni se non abortisci Delibera della giunta di destra su proposta della Lega. Escluse immigrate e tossicodipendenti

Maria Annunziata Zegarelli Embrione, l’anatema dei Vescovi il caso ROMA Rocco Buttiglione ha lanciato un sasso contro la 194, qualche mese «Il rispetto della vita altrui inizia da qui» fa. La Lega l’ha raccolto e sferrato con maggiore violenza. A Piacenza, tanto CITTÀ DEL VATICANO «Nessuno può Giovanni Paolo II nella «Lettera alle Toglie il crocifisso per rispetto per citare un caso, dove il consiglio appropriarsi della vita di un'altra per- famiglie». Secondo i vescovi italiani, comunale ha approvato un provvedi- sona, nessuno può dare la vita ad un infatti, «è urgente più che mai un per- mento per l’«assegnazione di contribu- altro essere umano, nessuno può to- corso interiore di conversione tale da dell’alunno musulmano, è polemica ti anti-aborto», proposto dalla Lega glierla!». È l'ammonimento lanciato aprire il cuore allo stupore delle gran- Nord, attualmente all’opposizione ma dai Vescovi italiani, nel Messaggio dif- di meraviglie che Dio compie nella con mire di governo e di accordi con il fuso ieri dal Consiglio permanente vita di ogni creatura umana. Lo stupo- LA SPEZIA Nel primo giorno di scuo- gni in tal senso senza sconfinare nel- centro destra in vista delle prossime della Cei in occasione della XXIV re - si legge nel testo - darà spazio alla la per un nuovo studente musulma- lo scontro ideologico». elezioni del 2002. Giornata per la vita, che si svolgerà il scoperta che paternità e maternità so- no, la professoressa di italiano ha ieri Per la parlamentare diessina, «le Gli aiuti che la giunta vorrebbe 3 febbraio del 2002 sul tema: «Ri-co- no strumento per dare espressione e staccato dalla parete il crocifisso. istituzioni devono mettere a disposi- dare a giovani donne che opterebbero noscere la vita». «Anche la vita, come continuità nel tempo alla stessa pater- Una scelta fatta, come ha poi spiega- zione di famiglie ed insegnanti stru- per l’aborto solo per problemi econo- la persona, è sacra», ricorda la Chiesa nità di Dio Creatore». to la stessa insegnante, per non tur- menti opportuni perché questo è te- mici consiste in due milioni di lire per italiana, e aggiunge: «fosse pure quella «Ri-conoscere la vita», si legge ancora barlo, ma che ha provocato proteste ma ineludibile, è una crescita che va il primo anno di vita del bambino. di Caino, fosse pure quella che sussi- nel testo, vuol dire «schierarsi a favore da parte dei genitori e la richiesta di fatta collettivamente». Purché «ci sia il possesso della cittadi- ste nell'embrione, nessuno ha il dirit- di chi non ha mani e non ha voce per intervento del preside. È accaduto Per l’antropologa Ida Magli «l'in- nanza italiana di entrambi i coniugi; to di violare ciò che Dio ha creato, permettere a tutti una dignitosa esi- nella scuola media inferiore di Mela- segnante ha sbagliato. Primo perché l’assegnatario deve essere residente nel infondendola nel petto dell'essere stenza; rispettare la diversità, perchèo- ra, un quartiere della città, in una cui non è lei la proprietaria degli oggetti comune da un numero tot di anni (an- umano». Il testo contiene poi un riferi- gnuno concretizzi le proprie aspirazio- prima classe ieri è stato inserito lo della scuola; secondo, di solito sono cora da stabilire); l’assegnatario deve mento al «patto matrimoniale», che ni; appoggiare la testa sulla spalla di studente, appartenente ad una fami- le minoranze ad adattarsi alle mag- risiedere in un immobile di uso abitati- «apre i coniugi ad una perenne comu- chi la vita l'ha già vissuta e si trova alla glia di nomadi. gioranze». L'antropologa, sottoline- vo; nessun componente del nucleo fa- nione di amore e di vita e si completa fine del proprio cammino; fare memo- L'insegnante ha spiegato alla clas- ando che «non va preso un caso indi- miliare risulti inviato presso il Comu- pienamente e in modo specifico con ria della vita passata perchè la vita se il suo gesto, giustificandolo con la viduale come comportamento collet- ne in soggiorno obbligato; l’assegnata- la generazione dei figli», come scrive futura sia più ricca e più gioiosa». tolleranza che - ha detto - deve essere tivo», ha detto che «il nostro paese rio non deve prestare attività lavorati- un valore-guida nella società multiet- sta vivendo un periodo di particolare va durante il periodo di concessione nica. Ma l'aver «oscurato» il crocifis- sensibilità verso la diversità. Non cre- del contributo» eccetera eccetera. Via so ha suscitato reazioni anche aspre. do però - ha tenuto a precisare - che le immigrate, le nomadi, chi ha avuto proteste ed hanno messo nero su bian- mento. Nella sua missiva al Comitato Alcuni genitori hanno protestato l'insegnante poteva prendere l'inizia- problemi di droga. Due milioni duran- co in una missiva inviata al sindaco e regionale di controllo il primo cittadi- con il preside facendo presente che la tiva che ha preso perché non è lei che te il primo anno di vita del bambino. ai colleghi i motivi del loro no all’attac- no spiega: «Il Comune intende nella tolleranza non deve portare alla ri- ha messo lì quel crocifisso, non è Due milioni per coprire dodici mesi di co alla 194. Ricordando, tra l’altro, che fattispecie, con i pochi fondi a sua di- nuncia dell'identità cristiana e che co- suo. vita del bambino, che vogliono dire «il fatto che il beneficio non sia previ- sposizione dare un sostegno alle fami- munque essa non può essere a senso È un oggetto che non le appartie- latte, pediatra, pannolini, vestiti e altro sto per situazioni di “marginalità” glie dei cittadini italiani residenti, che unico. ne, è come se decidesse di togliere i ancora. Poi più nulla. Un bilancio com- comporta un intendimento discrimi- versano in uno stato di necessità tale Il comportamento dell' insegnan- banchi, le sedie, così via. Se proprio plessivo del comune che non va oltre natorio inaccettabile». La Lega, con tut- da indurre la madre o i genitori a ri- te è stato «eccessivo ma nasce da una riteneva di prendere qualche decisio- venti milioni per un anno. Venti milio- te le sue donne schierate, ha fatto qua- nunciare ad un figlio già concepito. giusta preoccupazione». È stato il ne avrebbe dovuto parlarne in riunio- ni per dieci bambini. drato e ha chiesto le dimissioni delle Nessuna norma fa carico ai Comuni di commento dell'ex ministro per la so- ne con il preside e concordare un «Provvedimento sconcertante e due esponenti della giunta che si sono elargire provvidenze ai cittadini di altri lidarietà sociale, Livia Turco, sull'epi- comportamento». Ma - ha aggiunto immorale», tuona Paola Gazzolo, coor- permesse di dissentire dalla loro propo- Comuni». Dunque, nessun obbligo sodio avvenuto in provincia di La Magli - da che mondo è mondo «so- dinatrice delle donne diessine. «Scon- sta. Il sindaco Gianguido Guidotti, che per nomadi ed extracomunitari. Spezia dove un'insegnante ha stacca- no sempre le minoranze ad adattarsi Manifestazione del movimento per la vita contro l'aborto nel luglio 1998 certante per i modi con cui è stato non ha votato la delibera, ha cercato di Così è partito il secondo esposto al to il crocifisso per non turbare un alle maggioranze». presentato, senza preventiva discussio- difendere in qualche modo l’atto del Coreco, stavolta tra i firmatari anche alunno musulmano. «L'insegnante - Gli ambienti della curia spezzina ne» e «immorale» per come intende consiglio. Ha detto: «Il consiglio comu- un esponente di An. Il Coreco mercole- ha precisato Turco - si è giustamente non nascondono disappunto. Sulla liquidare con due milioni scelte di «va- nale ha inteso dare alla Giunta indiriz- dì scorso ha bloccato gli stanziamenti sto, anche per il centro sinistra che in sigle di appartenenza, con la sola ecce- preoccupata di come rendere ospita- solidarietà espressa dall'insegnante al lore importanti». Dissenso al provvedi- zi tesi ad individuare criteri e modalità per gli anni 2002-2003, lasciando in provincia è al governo con la Lega. zione, purtroppo, delle donne della Le- le l'entrata in aula dello studente ma bambino musulmano, dagli stessi mento della maggioranza è arrivato da di assegnazione dei contributi tali da piedi soltanto quelli per l’anno in cor- Dopo di che è semplicemente vergo- ga. Ma questo è un segnale di allarme ha ecceduto perché non credo che ambienti vicini alla curia è stato fatto quasi tutte le donne in consiglio, quel- evitare il rischio di un sovraffollamen- so. gnoso che si usi il corpo delle donne per la deriva della politica». questa debba andare a scapito della presente che è sicuramente bene cer- le della maggioranza e quelle dell’oppo- to di nomadi o stranieri». Ha dovuto La verità è che alla fine quella spe- per fare accordi elettoralistici - dice La Lega dal canto suo non molla e nostra religione, della nostra cultura, care il dialogo tra le religioni, ma sizione eccezion fatta per una consiglie- anche rispondere al Coreco, intervenu- cie di anticamera di collaborazione fu- Giovanna Calciati, consigliera comu- alza il tiro: alcune esponenti locali han- delle nostre regole. Questo episodio non vi è alcun motivo di levare un ra entrata da poco a far parte del ple- to sulla vicenda in seguito ad un espo- tura tra centro destra e Lega si è trasfor- nale Ds -. L’unico fatto positivo di tut- no chiesto la soppressione delle com- dimostra però quanto siamo impre- crocefisso da un'aula dove la maggio- num. Contrarie anche due assessori sto presentato dall’opposizione e dalle mata in un boomerang per l’attuale ta questa vicenda è che le donne si missione delle elette in Consiglio co- parati ai processi di integrazione nei ranza degli studenti è di religione cri- donna, Rosarita Mannina e Anna Bra- donne di tutte le formazioni politiche, maggioranza piacentina. «Il rapporto sono unite contro il provvedimento munale perché «inutile», secondo lo- confronti delle altre culture e di stiana, soprattutto dopo i recenti fat- ghieri, che si sono unite al coro delle per fornire chiarimenti sul provvedi- culturale e politico con la Lega va rivi- del consiglio comunale al di là delle ro. quanto sia urgente creare dei soste- ti dell'Afghanistan.

CRIMINALITÀ/1 CRIMINALITÀ/2 OGGI L’AUTOPSIA Sedicenne assassinato Spari contro una finestra Bimba uccisa a Vicenza e bruciato a Gela sfiorato un bambino Indagata la madre Due spari, esplosi dalla strada, nel cuore della notte. Uno Si chiamava Emanuele Gueli e aveva sedici anni, il cadavere raggiunge il secondo piano di una palazzina, si infila nella Il pm Giovanni Parolin, che indaga sulla morte della bimba di carbonizzato scoperto ieri nelle campagne di Gela. È stato stanza dove sta dormendo un bimbo, la pallottola rimbalza sette anni uccisa a Nove (Vicenza), ha emesso informazione di ferito con un coltello e a colpi di pietra, prima che il suo corpo sul muro, ma per fortuna sfiora soltanto il letto. È accaduto a garanzia per omicidio volontario aggravato nei confronti della venisse dato alle fiamme. Emanuele Gueli, studente in un Calolziocorte (Lecco) e quella che sarebbe potuta essere una madre della piccola, Maria «Marisa» Enzabella, 28 anni. istituto professionale, figlio di un pescivendolo, aveva tragedia ha sconvolto una famigliola che abita a pochi passi L'aggravante è ipotizzata per il presunto omicidio compiuto nei precedenti penali per furto ed era stato anche affidato ai servizi dalla Chiesa. L'episodio risale a pochi giorni fa ed è al vaglio confronti di discendente. La piccola risulta esser morta per sociali. Gli investigatori lo descrivono come un ragazzo dei Carabinieri che hanno già recuperato i bossoli. «Non soffocamento da strangolamento. La donna - ricoverata in «irrequieto» che frequentava ambienti poco raccomandabili. Il riusciamo a capire - spiega il papà del bimbo -, era l'una di trattamento sanitario obbligatorio - è già stata convocata per giovane si era allontanato a piedi da casa alle 14 dicendo ai notte e stavamo tutti dormendo. Ho sentito un rumore l'interrogatorio, che dovrebbe svolgersi oggi. Sempre oggi, inoltre, familiari che si sarebbe incontrato con alcuni amici. Da quel sordo, ho controllato pensando fosse caduto qualcosa, era sarà conferito l'incarico per l'autopsia sul corpo della piccola. La momento di lui si sono perse le sue tracce. Secondo gli tutto a posto e siamo tornati a letto. La mattina dopo polizia scientifica, frattanto, continua l'esame della casa in cui la inquirenti, si sarebbe recato a un appuntamento con persone abbiamo invece scoperto la pallottola e capito che qualcuno piccola è morta: due i locali posti sotto sequestro, uno al secondo conosciute e sarebbe stato ucciso al culmine di un diverbio. La aveva sparato dalla strada». Silenzio da parte degli inquirenti piano dell'abitazione ed uno al seminterrato. Segno che il dinamica lascia infatti pensare più a un delitto d' impeto che a che non scartano neppure le ipotesi più inquietanti: «Ma non dramma potrebbe essersi svolto in più locali della casa, ma sulla un omicidio premeditato. Emanuele sarebbe stato ferito con c'è motivo per prendersela con me - ha dichiarato l'uomo, 48 ricostruzione (o le ricostruzioni) cui ha finora portato il lavoro un coltello al culmine di una lite. La polizia ha interrogato un anni -. Non ho mai subito minacce». Gli spari, anche se si degli investigatori vige il più stretto riserbo. Potrebbe essere amico della vittima che era andato a cercarlo a casa e con il tratta soltanto di un'ipotesi investigativa, potrebbero essere disposto il sequestro anche di altre stanze. All'attenzione della quale Emanuele Gueli sarebbe uscito domenica sera. collegati all'attività di tecnico che l'uomo svolge a Garlate scientifica, inoltre, i numerosi oggetti tra i quali anche l'eventuale Il giovane sarebbe caduto in diverse contraddizioni. (Lc). oggetto con cui potrebbe esser stato compiuto lo strangolamento. Colore: Composite ----- Stampata: 29/10/01 21.40 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 15 - 30/10/01

martedì 30 ottobre 2001 15

ECHOSTAR BATTE MURDOCH, HUGHES È SUA

NEW YORK Echostar, il gruppo satellitare statunitense, titolo della società oggetto dell’operazione. potrebbe entrare nel futuro della Direct Tv di Hughes La nuova società, che si chiamerà Echostar e sarà Electronics, controllata dal colosso General Motors. il numero uno dei satelliti Usa con una platea di 16,7 Sempre se riuscirà a ottenere il via libera dell’Anti- milioni di abbonati, dovrà però, come ricordato, su- trust degli Stati Uniti. perare un’esame particolarmente difficile, quello del- L’accordo è stato raggiunto l’altro giorno dopo l’Antirust Usa. oltre otto mesi di trattative serrate. Trattative che Il via libera dell’autorità alla fusione di due socie- hanno visto in prima linea Echostar e la News Corpo- tà che fino ad ora esercitavano praticamente il duopo- ration del magnate australiano Rubert Murdoch con- lio del mercato statunitense, infatti, visti anche i pre- tendersi il controllo di Hughes. cedenti, non si presenta affatto scontato. Al punto Alla fine General Motors ha privilegiato l’offerta che i problemi che si profilano all’orizzonte stanno migliore, quella avanzata da Echostar, che ha messo già pesando sulle quotazioni in Borsa dei due titoli. A sul piatto circa 31,5 miliardi di dollari, equivalente a Wall Street Echostar cedeva ieri circa il 3 per cento, un prezzo per azione di 18,44 dollari. Un premio del mentre Hughes registra un ribasso di oltre il 5 per petrolio euro/dollaro

mibtel 20 per cento rispetto all’ultimo valore di chiusura del cento. -62

Gravi disagi per i passeggeri. Il nuovo piano industriale sarà presentato all’esecutivo il 13 novembre Presentata la nota di variazione al Dpef Finanziaria, Tremonti Alitalia, la protesta blocca i voli conferma i suoi numeri Manifestazioni a Milano, Roma, Napoli. I sindacati temono 10mila esuberi Gli economisti: un sogno

Bianca Di Giovanni gozzi), quella definitiva potrebbe pre- Angelo Faccinetto vederne il doppio. Il «board» ha an- che ridisegnato il management, con ROMA Tre manifestazioni in contem- un giro di poltrone tutto interno al- MILANO L’economia è in frenata. I mercati di tutto il mondo ostenta- poranea: a Roma, a Napoli, a Milano. l’azienda. Nicola Schiavone è il nuo- no pessimismo. L’incertezza la fa da padrone tra i consumatori. Sulle La protesta dei lavoratori del settore vo capo delle Risorse Umane al posto due sponde dell’Atlantico si comincia a parlare apertamente di reces- aereo ha attraversato il Paese da di Claudio Carli. Quest'ultimo diven- sione. Il Fondo monetario internazionale ha appena rivisto al ribasso Nord a Sud, ed ha paralizzato i cieli. ta presidente e amministratore dele- le stime di crescita per il nostro Paese. Ma Tremonti persevera. E nella Tra le 13 e le 17 di ieri l’Alitalia ha gato di Alitalia Airport, mentre Giu- nota di variazione al Dpef presentata ieri al Senato conferma tutti gli cancellato 185 voli (cioè oltre il 75% lio Demetrio (ex ad Alitalia Team) obiettivi per il 2001. Quegli stessi obiettivi che, ancor prima dell’11 di quelli programmati), di cui 97 na- guiderà la Divisione Passeggeri. Stefa- settembre, molti critici avevano indicato come utopia. Crescita del Pil zionali, mentre altri 130 voli hanno no Biffi sarà l’amministratore delega- al 2 per cento per l’anno in corso, al 2,3 nel 2001. In attesa che negli subito variazioni di orario. Nei due to di Alitalia Team. Il consiglio ha anni successivi - «in un contesto internazionale più favorevole» - la scali milanesi le cancellazioni sono nominato anche il nuovo advisor crescita si attesti attorno al 3 per cento. Stesso discorso per il rapporto arrivate a 280. L’adesione alla prote- (forse la banca Lazard) per l'assisten- deficit/Pil: 1,1 per cento quest’anno, 0,5 l’anno prossimo. Per puntare sta è stata massiccia, pressoché totale za nella ricerca di partnership e di- poi al pareggio. Esattamente come previsto nella Relazione previsiona- (90-95%). D’altronde l’appello era smissioni delle attività del settore «lei- le o programmatica. Unica concessione alle difficoltà del momento, unitario (nove sigle sindacali insie- sure and diversified» del gruppo, vale l’ammissione del governo che le cifre ribadite devono essere intese me) di fronte ad un’emergenza senza a dire Italia Tour, Sigma ed EuroFly. come «cifre-obiettivo». E che dunque, come tali, nel tempo «possono precedenti. Secondo i sindacati l’11 Lo stesso consiglio ha deciso che il essere soggette a modifica». «L’evoluzione più recente della congiuntu- settembre potrebbe mettere a rischio nuovo membro del comitato esecuti- ra italiana - spiega il documento messo a punto dal governo - è di oltre 10 mila posti di lavoro su un vo, al posto di Augusto Angioletti, lettura complessa e non comporta in tutta evidenza una revisione del totale di 60-70 mila addetti. Quanto sarà Michele Cicia, consigliere indica- quadro tracciato». ad Alitalia, le cifre che circolano su to dai piloti. Così rimane confermata anche perdite ed esuberi sono da brivido. Sul tema lavoro è intervenuto ie- la riduzione della pressione fiscale - Per questo i rappresentanti dei lavora- ri anche il ministro Roberto Maroni, Business Week promessa da Berlusconi in campa- tori chiedono al governo di dichiara- cambiando (naturalmente) rotta ri- Per gna elettorale già per quest’anno Manifestazione di protesta a Fiumicino re lo stato di crisi, uscendo dalla lati- spetto a quello che aveva detto solo crescita sovrastimata poi rinviata a tempi migliori - che tanza in cui sembra essersi rifugiato due giorni fa. Via Veneto sembra di- dovrebbe partire dal 2003. «Per fa- per scopi che sembrano inquietanti. sponibile a intervenire (venerdì ave- «Impossibile il vorire contestualmente la crescita Mentre ottomila persone sfilava- va detto di no) a patto che vi sia un verno fa un gran parlare di Malpen- pareggio di bilancio dell’economia e una maggiore equi- no ieri davanti ai terminal di Fiumici- piano di rilancio. Insomma, per il sa, ma l’hub milanese non ha futuro tà sociale». Ed agire «in funzione no, ai piani alti della Magliana si pre- ministro «Alitalia non farà la fine di senza Alitalia - dichiara - Non vorrei United Airlines licenzia il presidente nel 2003» anticiclica in sintonia con il patto di parava un consiglio d’amministrazio- Swissair» e il governo sarebbe pronto che proprio l’indeterminatezza por- stabilità». ne carico di incognite. Il manage- ad aiutare la compagnia. tasse a precipitare la situazione. Se si ma è sull’orlo del fallimento Condizioni, che i tassi di interesse evolvano nell’auspicata direzio- ment è chiamato a disegnare un pia- Maroni, però, non specifica nul- arriva ad una crisi di liquidità, con ne (cioè al ribasso) e che si riduca il fabbisogno del settore statale. no all’insegna di «lacrime e sangue». la sugli ammortizzatori sociali che i banche che non aprono più i canali MILANO Nel fine settimana si è di- rie della UA, i cui dipendenti sono Tanto che per il 2003 e il 2004 rimangono immutati gli obiettivi di Questo chiede il governo: tagli a posti sindacati hanno chiesto di estendere del credito, sarà molto facile che si messo il presidente della United proprietari di una fetta consisten- indebitamento della pubblica amministrazione. Se le previsioni non di lavoro e a rotte. In cambio paratica- al comparto trasporti, visto lo stato inneschi una fuga in borsa dall’azio- Airlines, James Godwin, che è sta- te, pari al 55 per cento, della socie- si dovessero avverare, ovviamente, saranno dolori. Cioè manovre mente di nulla. L’azionista di maggio- di crisi in cui è piombato. «Registria- ne. I dipendenti (20%) potrebbero to sostituito da John Creighton. Il tà tanto che tre loro rappresentan- correttive e tagli di spesa. Ma Palazzo Chigi, al momento, non sembra ranza Tesoro finora ha detto un flebi- mo l’assoluta latitanza del governo - sbarazzarsi del titolo, e qualcuno po- numero uno della compagnia ae- ti siedono tra i dodici che costitui- preoccuparsene. le sì all’ultima tranche di aiuti (750 dichiara Guido Abbadessa, segreta- trebbe approfittarne». Insomma, peg- rea Usa aveva inviato due settima- scono l’intero consiglio di ammi- Come non sembra proprio preoccuparsi di quanto scrive il setti- miliardi) approvata 5 anni fa. Quan- rio Filt-Cgil - Finora Roma si è soltan- gio che Swissair. Fantaeconomia? ne fa una lettera prima ai manager nistrazione. manale economico americano Business Week, che sul suo sito internet to agli altri ministeri interessati (Infra- to adeguata ad una raccomandazio- Speriamo. Un dato tuttavia è certo: il e poi ai dipendenti della compa- Le prospettive della compagnia ri- definisce, senza mezzi termini, «un sogno» le previsioni del governo strutture e Lavoro), le numerosi ester- ne Ecofin, sulla garanzia per le poliz- ministero dell’Economia continua a gnia affermando che la United Air- mangono comunque difficili. italiano per il biennio 2001-2002. «La maggior parte degli economisti nazioni mostrano solo una gran con- ze assicurative, tra l’altro arrivando tacere su tutto mentre la situazione lines si sarebbe avviata alla chiusu- Sam Buttrick, analista di Ubs War- - sottolinea il settimanale - le considera tali». E, a sostegno, cita le fusione. Ma andiamo con ordine: do- quasi per ultima in Europa. Nulla di precipita. Intanto si rincorrono voci ra se le perdite della società non si burg, ha stimato che le perdite del- stime di Morgan Stanley. Secondo le quali il rapporto deficit/Pil, po quasi cinque ore di consiglio, l’am- fatto sull’incidenza dell’Iva sui bigliet- di un cambio al vertice della compa- fossero arrestate. Iniziativa che la Ua saranno di 600 milioni di quest’anno, sarà del 2,3 per cento, il prossimo, del 2,5. Contro l’1,1 e ministratore delegato Francesco Men- ti. E non mancano altre voci in cui si gnia, su cui i sindacati non sembrano aveva sollevato un coro di prote- dollari (poco meno di 1.290 mi- lo 0,5 previsti. Unica possibilità, per il ministro Tremonti, che si gozzi fa sapere che il 13 novembre può intervenire. Perché, ad esempio, contrari. Insomma, la Cgil vuole la ste sia da parte dei sindacati degli liardi di lire) nel terzo trimestre. proceda speditamente alla vendita degli immobili di Stato. Cosa mai consegnerà al governo il piano per l’autotrasporto si è eliminata l’ac- testa di Mengozzi? «Noi pensiamo assistenti di volo e del personale United, dopo l’11 settembre, ha riuscita in passato e che la difficile congiuntura economica non sem- d’emergenza valido per due anni. cise sul carburante e non si può fare che sia l’azionista a scegliere il mana- tecnico che delle organizzazioni annunciato un piano di licenzia- bra favorire. Quanto al previsto azzeramento dell’indebitamento pre- Contestualmente si riunirà ancora il lo stesso per il trasporto aereo?» gement - conclude Abbadessa - Che dei piloti. menti di 20mila dei suoi 100mila visto per il 2003 Business Week non ha dubbi: «è praticamente impossi- consiglio per l’approvazione. La pri- Se possibile, l’inquietudine di Ab- il ministero esprima il giudizio e si Adesso toccherà a Creighton a cer- dipendenti, e ha ridotto del 30 per bile». Idem per quel che riguarda la crescita. Specie per il 2,3 dell’anno ma versione prevedeva 2.500 esuberi badessa aumenta sui destini della regoli di conseguenza. La Cgil non è care di risollevare le sorti finanzia- cento i voli giornalieri. prossimo. Che è troppo alto «di almeno un punto percentuale». (confermati ieri in consiglio da Men- compagnia di bandiera. «Questo go- abituata a scegliersi la controparte». Ma quando si sogna è normale sognare in grande.

Oggi incontro tra governo e parti sociali sulla previdenza, ma la maggioranza mostra di aver poca voglia di discutere. Cofferati: una nuova riforma non è necessaria L’ultima di Maroni: vuole la liberalizzazione dell’età pensionabile

Felicia Masocco maturata gli sta bene».. Sul fronte del merca- tutto per le aziende. Come ha a spiegato in del lavoro per quelli più anziani». Non solo. lo Stato non deve imporre nulla». Sulla stessa to del lavoro, anch’esso oggi oggetto di tratta- un’intervista, infatti, la libertà di proseguire il Per la Cgil è necessario introdurre anche una linea la Cisl, con il segretario confederale Pier- tiva, il ministro ha colto l’occasione per ripete- rapporto di lavoro resta condizionata all’as- forma di pensionamento parziale «che unisca paolo Baretta: «Interventi coercitivi -afferma- ROMA Riprende oggi il confronto tra governo, re due cose: che le «rigidità dell’articolo 18 senso dell’azienda che dovrebbe essere libera il part-time e la pensione». Da Corso d’Italia non sono giustificati neppure dal rapporto sindacati e imprese sulla verifica previdenzia- dello Statuto vanno superate» e che «Cgil, di puntare sulle vecchie o sulle nuove leve. anche la proposta di estensione nella forma della commissione Brambilla». le, ma alcuni paletti sono stati piantati dall’ese- Cisl, Uil non sono tutto il sindacato. Chiede- È l’aspetto che teme il segretario confede- «pro rata» del contributivo a tutti i lavoratori Tra le imprese, la Cna insiste col governo cutivo a prescindere da qualsiasi discussione. rò che si arrivi a una qualche decisione. Altri- rale della Cgil, Beniamino Lapadula, quando e il decollo dei fondi complementari alimenta- sulla necessità di riequilibrare l’aliquota di A cominciare dal ricorso alla delega legislativa menti deciderà il governo». afferma che «il lavoratore non sceglie quasi ti con l'intero flusso del Tfr. È Sergio Coffera- scopo, «che attualmente penalizza solo i lavo- che minaccia di diventare terreno di scontro Alla vigilia del secondo round, appare mai se andare o meno in pensione. Lo sceglie ti a parlarne, insieme alla «non» necessità di ratori autonomi» e invita l’esecutivo a stabili- con i sindacati confederali e autonomi, fino chiaro che il governo ha poca voglia di discu- l’azienda che ha tutta la convenienza a liberar- una nuova riforma, nella prefazione alla riedi- re regole condivise sulla nuova concertazio- alla liberalizzazione dell’età pensionabile che tere. Sull’età «giusta» per andare in pensione si di un lavoratore anziano». «Si sta evitando zione del volume «Il pilastro debole. I sistema ne. Per la Confesercenti invece «bisogna ren- il ministro Maroni ha annunciato verrà inseri- mostra tuttavia di non raccogliere la proposta -dice Lapadula- di parlare del problema vero previdenziali misti» (Ediesse). Cisl e Uil non dere più flessibile anche l'intervento previden- ta in Finanziaria con l’abolizione del divieto del Ragioniere generale dello Stato, Andrea che è quello delle ristrutturazioni che espello- sono d’accordo. E non sono d’accordo nean- ziale». di cumulo tra stipendio e pensione. Monorchio di innalzare per tutti il limite di no lavoratori anche sotto 50 anni. È necessa- che sulla proposta di Monorchio: su quando Si apprende intanto che in Italia su mille Se il governo andrà per la sua strada dal età oltre i 65 anni, vista l’impossibilità - dice il rio perciò cambiare il sistema di convenienza andare in pensione «dovrà decidere il singolo occupati ci sono 763 pensionati (comprese prossimo anno il lavoratore «potrà decidere, grand commis - di pagare le pensioni per delle imprese che tendono a liberarsi dei lavo- lavoratore a fronte di un incentivo economi- però anche le invalidità). E che in cinque insieme all’azienda, se ha ancora voglia di 35-40 anni. L’orientamento del titolare del ratori più anziani e quindi incentivare la for- co», dice il segretario generale della Uil, Luigi regioni il sorpasso dei secondi sui primi è già Roberto Maroni ministro per il Welfare lavorare - spiega Maroni - o se la pensione Welfare è invece per la libertà di scelta, soprat- mazione degli over 45enni e ridurre il costo Angeletti. «Su questa materia - ha aggiunto - avvenuto. Colore: Composite ----- Stampata: 29/10/01 21.31 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 16 - 30/10/01

16 economia e lavoro martedì 30 ottobre 2001

Reazioni all’intervista di Sabattini. Sì alla ripresa del dialogo, no allo sciopero della Fiom. «Il rischio è un contratto peggiore del nostro»

EURO Fissate le quote Meccanici, Fim e Uilm contro il referendum per Vaticano e San Marino Giovanni Laccabò sciopero: questa è l’unica vera strada per fare disponibilità a ricucire i rapporti: «Siamo un contratto diverso, migliore del nostro». pronti a riprendere il dialogo e l’azione unita- Il profilo volto a sinistra di Karol Wojtyla campeggia sulle monete Tuttavia Caprioli lo ritiene un vicolo cieco: ria: riteniamo che ce ne sia un gran bisogno». dell'euro vaticano che stanno per essere coniate dalla Zecca dello MILANO In casa Fiom la testa è allo sciopero «L’accordo siglato era già a luglio il massimo Anche per il leader Uilm Antonino Regaz- Stato italiano. Il sovrano dello Stato della Città del Vaticano è stato del 16 novembre. Ci saranno anche le piccole che si poteva ottenere e la situazione di oggi è zi «la risposta di Sabattini a Federmeccanica simbolicamente equiparato ai monarchi europei che figurano sulle imprese, anche se Confapi non c’entra perché persino peggiore: quindi c’è rischio di fare un non può essere presa in considerazione, abbia- monete dei Paesi con case regnanti come Spagna e Norvegia. Per il il suo contratto è «senza trucco», ma in gioco contratto peggiore del nostro». E la richiesta mo firmato il 3 luglio: abbiamo fatto una cosa Vaticano il tetto annuo di emissione della Zecca è fissato a 670mila oltre al rinnovvo del biennio c’è anche il ruo- di referendum? «Non è praticabile: un referen- giusta e la difendiamo. Non abbiamo abbia- euro, mentre per la Repubblica di San Marino la Convenzione lo del contratto nazionale messo in discussio- dum che abolisce il contratto comporterebbe mo lavorato un anno con lo scopo di fare un stabilisce invece un valore nominale massimo di 1.944.000 euro. ne dal libro bianco del governo e, a ruota, la restituzione, da parte dei lavoratori, di contratto senza la Fiom, è stata la Fiom a dalle associazini artigiane: «Posizioni di cui la quanto hanno ricevuto sino ad oggi. Azzere- chiamarsi fuori. Non posso immaginare che firma separata ricercata da Federmeccanica rebbe una situazione e sarebbe molto difficile riapriamo una discussione sul contratto». LA SPEZIA ha costituito un precedente», chiarisce il segre- rifare un contratto come quello che abbiamo Quanto alla proposta di Federmeccanica «es- tario Fiom, Claudio Sabattini, scrivendo al fatto noi. Dal punto di vista della democrazia, sa è dovuta per riprendere le commissioni del In aumento il traffico presidente di Unionmeccanica, Luigi Garava- i rapporti di dissenso tra organizzazioni non vecchio contratto. Sono anche importanti, al- glia. possono essere trattati come se fossimo in cuni obiettivi sono fondamentali per il prossi- di merci e ferries La Fiom dunque non cede alle lusinghei, una specie di parlamento: un sindacato fa mo futuro, come la formazione». E le 350mi- ma la dura replica a Federmeccanica non con- accordi, non leggi, e deve sempre misurarsi la richieste di referendum? «Abbiamo fatto Il traffico nel porto di La Spezia è aumentato sia nel comparto merci, vince Fim e Uilm. Per il leader Fim, Giorgio con le resistenze della controparte». Caprioli l’accordo per un milione e mezzo: secondo sia in quello ferries. Nei primi mesi dell'anno vengono confermati i Caprioli «molte delle cose che dice Sabattini inoltre boccia l’accusa di essere al carro di noi i lavoratori l’hanno apprezzato. Abbiamo risultati dello stesso periodo del 2000: 11.850.985 tonnellate di merce sono legittime: la Fiom ha valutato che l’accor- Federmeccanica: «È una insinuazione che re- fatto moltissime assemblee, crediamo di ave- con un incremento dell'1,5%o e traffico contenitori a 711.561 Teus, do era insufficiente e, come deve fare ogni spingo: un conto è dissentire, altro è accusare re un campione sufficiente per dire che l’ac- con un incremento del 5,7%. Il traffico ferries nei collegamenti con sindacato, prova a riottenere il tavolo e a mi- chi non la pensa come te di essere un tradito- cordo è stato accettato. E più andiamo avanti, Operaio metalmeccanico ad una maifestazione Corsica, Sardegna e Tunisia ha visto un transito totale di 111.293 gliorare il contratto con la mobilitazione e lo re». Caprioli tiene comunque a ribadire piena più registriamo questo consenso». passeggeri con un incremento del 4,7% rispetto all'anno scorso. Le navi che sono transitate nel porto spezzino sono state 3.919 (+ 1,5%).

ZANUSSI Incontro a Pordenone per la «fabbrica mobile» Turismo in crisi: calo del 22% Possibilità per i lavoratori a termine di accedere a un contratto a tempo pieno; salario parificato a quello degli altri lavoratori La denuncia degli operatori: governo assente, manifestazione il 6 novembre Electrolux-Zanussi; accordi specifici con l' Assindustria per la ricollocazione dei lavoratori: sono queste le ipotesi portate dalla Fim e dalla Fiom di Pordenone all'attenzione dell'Electrolux nella trattativa, Simone Collini nuite di circa il 9%, mentre le presenze Analizza la Federalberghi: «Un ponte ripresa ieri, a Pordenone, per la cosiddetta «fabbrica mobile» di straniere – soprattutto a causa dell’ assenza lungo invoglia, certo. Ma al momento una Porcia. Si tratta di un sistema integrato per la produzione di della componente americana – hanno subi- delle certezze che abbiamo è che a ottobre, Tre ore di sciopero a Trieste asciuga-biancheria a condensa per un investimento complessivo di 46 ROMA Allarme per il settore turismo, uno to un calo del 22%. Un maggior ottimi- rispetto lo stesso periodo dello scorso an- milioni di euro (90 miliardi di lire) che Electrolux vorrebbe trasferire dei più pesantemente colpiti dall’attacco smo sembra caratterizzare il turismo in no, la presenza italiana nei nostri alberghi contro le morti sul lavoro da Norimberga a Porcia. L'azienda prevede di utilizzare 480 terroristico contro New York e Washin- uscita. Un fatto che contribuisce a risolleva- è diminuita dell’8,8% e del 22% quella dipendenti di cui 160 fissi e gli altri da assumere «a tempo». gton. Dopo la pressoché totale paralisi che re le ormai quasi spente speranze dei tour degli stranieri». Un quadro a tinte fosche è MILANO Quattro morti sul lavoro in un solo mese in si è verificata all’indomani dell’11 settem- operator è che gli italiani stanno pian pia- disegnato da Antonio Tozzi, presidente del- provincia di Trieste, scatta la protesta. Oggi sciopera- bre, nelle ultime due settimane si sta regi- no ricominciando ad interessarsi alle offer- la Federazione italiana associazioni viaggi no nel capoluogo giuliano i lavoratori degli enti OBIETTIVO LAVORO strando qualche sintomo di ripresa della te di viaggio, sembrano in parte aver supe- e turismo, che denuncia anche il mancato locali, dello Stato, parastato e sanità, dell'Ater (azien- domanda, sia per quanto riguarda il turi- rato le paure delle scorse settimane, e tor- interesse del governo: «Abbiamo chiesto da territoriale residenziale), della Camera di Com- Inaugurata a Milano smo in entrata che quello in uscita. Com- nano a chiedere informazioni, per il prossi- misure urgenti e straordinarie per poter mercio, del terziario, del settore Igiene ambientale e plici, soprattutto, il ponte di Ognissanti e il mo week-end come per il capodanno. Il arrivare ai prossimi tre mesi, quando ipo- dell'Ipab. la sede nazionale perdurare di un clima insolitamente mite. quadro complessivo non è però affatto tizziamo e ci auguriamo che ci sia una Cgil, Cisl e Uil hanno proclamato tre ore di astensio- Ma è ancora troppo presto per parlare di omogeneo. L’unico dato comune è che l’at- ripresa della domanda. Ma ancora oggi, ad ne dal lavoro, dalle 8.30 alle 11.30 per chi effettua il Obiettivo Lavoro, l'agenzia di lavoro interinale creata dalle fine della crisi e, per quanto riguarda la tuale situazione non si può in ogni caso oltre un mese da quando abbiamo fatto primo turno, e nelle ultime tre ore di ogni turno per organizzazioni cooperative delle varie aree e dai sindacati, ha presenza di turisti stranieri in Italia, il qua- lontanamente paragonare allo stesso perio- richiesta – prosegue Tozzi – questi provve- gli altri. Alle 9 partirà da Piazza Goldoni un corteo, inaugurato a Milano la sede nazionale della più grande società dro complessivo che si delinea leggendo i do dello scorso anno. Per il resto, alle agen- dimenti tardano ad arrivare. Ne dovrebbe- che si concluderà davanti alla Prefettura, dove una italiana di lavoro interinale. Nata nel '98 in forma di cooperativa, dati forniti da Confcommercio, Federalber- zie di viaggio che registrano un significati- ro discutere, ci hanno detto, nel prossimo delegazione chiederà un incontro al prefetto per Obiettivo Lavoro in 3 anni ha raggiunto la terza posizione nazionale ghi e Fiavet è fatto di poche luci e di ancora vo incremento delle prenotazioni, se ne consiglio dei ministri, previsto per vener- presentare le richieste sindacali. per fatturato con 77mila lavoratori formati ed avviati in missione, dei molte ombre. contrappongono altre – soprattutto quelle dì. Per questo – conclude il presidente del- Secondo i dati forniti da Inail e dalla Regione, la quali 23.500 hanno ottenuto, alla fine, un'assunzione definitiva da Rispetto allo stesso periodo dello scor- specializzate in soggiorni negli Stati Uniti la Fiavet – il 6 novembre saremo a Roma provincia di Trieste è ai primi posti della classifica parte delle aziende; 418 imprese socie e 150 filiali distribuite su tutto so anno, infatti, nel mese di ottobre le pre- – che denunciano il perdurare di una situa- per manifestare la nostra paura di dover per morti sul lavoro nel 2001. il territorio nazionale; 800 miliardi di lire di fatturato senze italiane nei nostri alberghi sono dimi- zione di blocco totale. licenziare e chiudere tantissime imprese». Colore: Composite ----- Stampata: 29/10/01 21.31 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 17 - 30/10/01

martedì 30 ottobre 2001 economia e lavoro 17

L’Abi si appella al governo: penalizzazione ingiusta. Gli istituti di credito cadono in Borsa Banche, Monti dice a no agli aiuti Bruxelles boccia le agevolazioni per ristrutturazioni e fusioni

Laura Matteucci raffica di vendite tutti i titoli bancari, to 153/99. In origine gli aiuti erano previ- un vero mercato unico dei servizi finan- infatti, che in Europa hanno lasciato sul sti a partire dal 1998 fino al 2004. «In un ziari, vantaggioso per consumatori, ri- terreno oltre il 2% complessivo. A piazza contesto di crescente integrazione comu- sparmiatori e imprese». Monti ricorda le MILANO Bocciate dal Commissario Ue Affari, è stata IntesaBci (che ha appena nitaria, le misure attribuiscono in manie- decisioni prese contro il francese Credit alla Concorrenza Mario Monti tutte le concluso il processo di fusione con Co- ra discriminatoria - sostiene adesso Mon- Lyonnais (1995/'98) e la tedesca We- agevolazioni fiscali alle fusioni e alle ri- mit) a trainare il ribasso del comparto, ti - un vantaggio competitivo alle ban- stdeutsche Landesbank (WestLB, 1999). strutturazioni bancarie in Italia, intro- segnando un calo fino a oltre il 4%, ma che che partecipano alle operazioni age- Nel luglio scorso poi, Bruxelles aveva ot- dotte dal ‘98. Il che significa che d’ora in hanno allargato le perdite anche Banca volate». Sulla base delle operazioni com- tenuto da Berlino l'impegno ad elimina- avanti le banche non potranno più gode- di Roma, Bnl e Unicredito. piute sino all'anno scorso, segnala la re le garanzie alle banche pubbliche tede- re di riduzioni fiscali, e che anzi dovran- Proprio Unicredito è, al momento, Commissione Ue, si stima che il «massi- sche ed è ormai definita «prossima» una no restituire allo Stato le somme non uno dei gruppi protagonisti in tema di mo beneficio teorico» che le banche decisione nel caso francese del Credit versate negli ultimi anni. Secondo Mon- ristrutturazioni, insieme a Sanpaolo, che avrebbero potuto avere sarebbe stato pa- Mutuel. ti, infatti, «le misure fiscali non sono proprio oggi riunisce il Consiglio d’am- ri a 5.400 miliardi di lire. Dato che l'Ita- Monti ha preannunciato la decisio- compatibili con le regole del trattato in ministrazione per dare il via alla fusione lia aveva comunicato a Bruxelles la so- ne sulle ristrutturazioni bancarie italia- materia di aiuti di Stato». Il commissario con Cardine, e al Banco di Napoli. Ma le spensione delle agevolazioni già nell'apri- ne, che sarà presentata al collegio dei ha quindi annunciato che proporrà alla banche sembrano accusare bene il colpo le 2000, dopo l'indagine informale avvia- commissari Ue entro la fine dell'anno, in commissione una «decisione negativa». di ieri: «Abbiamo già accantonato tutto ta dai servizi di Monti, è «probabile» che reazione a varie richieste di informazio- Per quanto riguarda le fondazioni banca- in precedenza», sottolineano da Unicre- questi risparmi fiscali siano però «larga- ne da parte dei media. Al termine della rie, invece, la procedura d’indagine in dito. E così avrebbero fatto anche tutti mente inferiori». procedura d'indagine sulla legge 461 e il corso non si è ancora conclusa, e la posi- gli altri istituti. Come dire: la decisione Sotto gli strali di Monti, l'Italia co- decreto 153, ha dichiarato il Commissa- zione della Commissione «è ancora da di Monti non avrà alcun impatto sulle munque è in compagnia di Francia e rio, «i servizi della Commissione sono definirsi». riorganizzazioni, che proseguiranno co- Germania. Negli ultimi anni, sottolinea giunti alla conclusione che gli aiuti alle L’Abi, l’Associazione bancaria italia- munque l’iter deciso in precdenza. il Commissario alla concorrenza, Bruxel- banche non sono compatibili con le rego- na, parla di «decisione ingiusta». E si La serie di agevolazioni alle operazio- les ha esaminato con «particolare atten- le del trattato in materia di aiuti di Stato. appella al governo perché contrasti la ni di fusione e ristrutturazione delle ban- zione» in vari Stati dell'Ue «diverse misu- Proporrò perciò alla Commissione di as- decisione Ue. Ma intanto la decisione di che, tra cui la riduzione dell'aliquota Ir- re di aiuti di stato alle banche», sostegni sumete una decisione negativa». Sul capi- Monti ha avuto effetto immediato sul- peg al 12,5% per cinque anni, era stata che a suo avviso «distorcono la concor- tolo Fondazioni, invece, «la posizione re- Il commissario europeo Mario Monti Ansa l’andamento dei mercati: colpiti da una introdotta dalle legge 461/98 e dal decre- renza e sono di ostacolo allo sviluppo di sta da definirsi».

risparmio L’amministratore delegato difende l’operato dell’Istituto. Stabile l’investimento in Fiat. Strategia di espansione all’estero Cresce la voglia di liquidità Maranghi: Mediobanca non teme la concorrenza Marco Ventimiglia tuto. Quanto all’autore dello «scip- e di rifugio nei titoli di Stato po» Montedison, Maranghi è stato ancora più criptico: «Il nostro investi- Hopa, è pronto MILANO Una sigaretta, lo ha tradito mento in Fiat è da considerarsi peren- MILANO Non siamo ancora ai sol- Più in generale, facendo i con- una semplice sigaretta. Fino a quel ne». Come dire, prima o poi avremo il patto di sindacato di dentro il materasso o sotto la ti in tasca agli italiani, il Bollettino momento Vincenzo Maranghi era sta- modo di rendervi il «favore»... mattonella, ma poco ci manca. della Banca d'Italia rileva che l'atti- to quasi perfetto nell’interpretazione Tonnellate di anestetico anche su MILANO Hopa, la finanziaria guida- Fra gli italiani cresce la voglia di vo delle famiglie è cresciuto in do- del fu Enrico Cuccia che partecipa Generali: «La lista degli amministrato- ta da Emilio Gnutti, varerà nelle liquidità: «pochi, maledetti e subi- dici mesi di 109.749 miliardi, pas- all’assemblea dei soci di Mediobanca. ri proposta nell’assemblea della com- prossime settimane un patto di to», ma soprattutto a portata di sando da 4.952.455 a 5.062.204 mi- Algido nell’illustrare i dati di bilancio pagnia è stata stilata tenendo conto sindacato destinato a blindare il mano: conti correnti, libretti, de- liardi (+2,2%). Allo stesso tempo al 30 giugno 2001 - 293 miliardi di anche delle indicazioni del consiglio controllo della società. Lo ha di- positi. E chi ha voglia di «rischia- però, le passività sono salite da utile per un dividendo pari a 300 lire uscente. Inoltre, ogni nostra decisio- chiarato a margine dell'assemblea re», si rifugia nei titoli di Stato, 542.144 a 576.366 miliardi, con per azione -, imperscrutabile di fron- ne è stata presa dopo aver consultato dei soci, durante la quale è stato tenendosi ben alla larga da azioni un incremento del 6,3%. E la cre- te alle critiche di qualche piccolo azio- gli azionisti nel rispetto della corpora- varato un aumento di capitale, lo e fondi comuni. scita dei debiti delle famiglie italia- nista, indecifrabile nel tono e nella te governance». Poi in ordine sparso, stesso imprenditore bresciano. L’identikit del risparmiatore ne è legata soprattutto all’accensio- sostanza delle sue risposte. altri estratti del Maranghi-pensiero: «Fingruppo e qualche istituzione, italiano, quale viene disegnato dal ne di nuovi mutui. Poi, quando l’umile possessore «Nella vendita di Fondiaria non c’è qualche banca - ha affermato - co- supplemento al Bollettino statisti- Se si guarda al tipo di investi- di due titoli Mediobanca (valore tota- concerto fra Mediobanca e Sai. Abbia- stituiranno un patto che blinderà co della Banca d’Italia dedicato ai menti, la parte del leone la fanno i le 50.000 lire) ha chiesto ed ottenuto mo appena inviato una memoria alla il 54% di Hopa». Al termine della conti finanziari, ha un tratto domi- titoli a medio e lungo termine, che che venisse messa ai voti la proposta Consob in tal senso». riunione, Gnutti ha precisato an- nante: la prudenza. Una prudenza hanno superato quota un milione di un’azione di responsabilità contro «Non è vero che stiamo perden- che che quest'anno verrà distribui- tradizionale (gli italiani non sono di miliardi (1.060.651 miliardi), lo stesso Maranghi, è accaduto l’irre- do quote di mercato, negli ultimi me- to un dividendo di 900 lire, in deci- mai stati dei grandi amanti del ri- con un balzo del 20,15% rispetto parabile: l’amministratore delegato si abbiamo avuto risultati migliori ri- sa crescita rispetto alle 70 distribui- schio finanziario) che si è accen- al periodo aprile-giugno dello ha sorriso e si è acceso una sigaretta spetto a quelli delle altre banche d'af- te lo scorso anno, una cifra, quella tuata nel secondo trimestre di que- scorso anno. Buono anche l'anda- accanto all’esterrefatto e confermato fari». «Intesa Bci? Nessun conflitto, emersa oggi, definita «assoluta- st’anno a causa del clima generale mento delle polizze assicurative presidente Francesco Cingano. A po- L'amministratore delegato di Mediobanca Vincenzo Maranghi continuiamo un rapporto di collabo- mente soddisfacente». di incertezza economica. Una pru- che si sono attestate a 673.279 mi- co è valso l’unanime no all’azione di razione molto proficuo anche se que- Intanto, si è appreso che la Lodi e denza che sembra destinata a cre- liardi contro i 605.284 di un anno responsabilità (eccezion fatta per il sta importante banca non fa più par- Antonveneta portano la loro quo- scere ulteriormente entro la fine fa (+11,2%). voto favorevole del proponente), or- approvato con consenso «bulgaro» il sti, alla ricerca di chiarimenti sulle te del nostro capitale». ta in Hopa al 5%, al pari di Mps e dell’anno per effetto degli attenta- Segno negativo invece per gli mai la magia della rappresentazione bilancio d’esercizio, ritoccato in mo- tempestose vicende che pure hanno Ancora: «In Mediobanca conti- Unipol. È l'effetto dell'aumento di ti terroristici dell’11 settembre e investimenti più rischiosi. Il pac- era finita: dietro a quella nuvoletta di do indolore il consiglio d’amministra- contraddistinto gli ultimi mesi di Me- nuano a convivere due anime. Una è capitale, operazione che ammon- dell’inizio delle operazioni belli- chetto di di azioni e di altre parte- fumo non poteva certo esserci il vetu- zione. Al riguardo, accanto alla con- diobanca: dal criticatissimo colpo di quella di holding di partecipazioni, ta a un massimo di 33,9 milioni di che in Afghanistan. cipazioni in mano alle famiglie si è sto ed altero padrone del capitalismo ferma dei membri in scadenza, Cesa- mano sulle Generali alla rottura con l'altra è quella di banca d'affari, e gli euro nominali con l'emissione di In questo clima la voglia di ridotto del 7,4% a 1.177.251 mi- patrio, a tirare quelle comunissime re Geronzi e Gianfranco Gutty, è sta- Fiat che ha portato alla dolorosa per- affari si fanno anche investendo in 65,3 milioni di azioni ordinarie. liquidità è tornata farsi sentire. Se liardi. E ad essere privilegiate con- boccate era «soltanto» Vincenzo Ma- ta ratificata la nomina dei nuovi con- dita di Montedison. partecipazioni. Guardiamo all’estero, Una mossa che determinerà, una nel primo trimestre di quest’anno tinuano a restare le azioni italiane ranghi, l’ormai precario padrone di siglieri Jonella Ligresti e Achille Mara- «Con la cessione delle nostre azio- presenteremo presto un piano indu- volta convertiti anche i prestiti ob- il flusso di denaro in biglietti, mo- (4.694 miliardi) rispetto a quelle casa dell’altrettanto precario salotto motti in sostituzione di Luigi Lucchi- ni Montedison - si è limitato a com- striale». bligazionari, una messa in circolo nete e depositi era calato di poco emesse da società straniere (1.466 buono della finanza nazionale. ni e Peppino Fumagalli, entrambi mentare Maranghi - abbiamo regi- Insomma, secondo il numero di 1 miliardo e 170 milioni di azio- più di 30mila miliardi, nel secon- miliardi). Più matcato il calo delle Chiedersi a che cosa sia servita usciti di scena per loro volontà. strato una significativa plusvalenza». uno di Piazzetta Cuccia perché nulla ni e che porterà i mezzi propri do trimestre è cresciuto di 10mila quote di fondi comuni, che hanno l’assemblea andata in scena ieri a Piaz- Per il resto, non è rimasto altro Ed a sentirlo, un reduce da una lunga cambi non bisogna cambiare nulla. della società a 5.400 miliardi di miliardi (9.797 miliardi per la pre- subito una limatura quasi del 10% zetta Cuccia, è un po’ come interro- che procurarsi un paio di forbici per spedizione artica, avrebbe anche po- Sempre che l’altra anima di Medio- lire (che dovrebbero poi scendere cisione), portando la consistenza (9,8% per la precisione) a 833.934 garsi sull’utilità delle zanzare. Di sicu- ritagliare qualche frase da salvare nel- tuto credere che l’operazione sia stata banca, che staziona dalle parti di Tori- a 4.500 miliardi di lire dopo la complessiva di questa «voce» a miliardi. ro, sono filati via senza intoppi i pas- lo stucchevole ping-pong verbale fra un colpo di genio e non uno dei più no, non riesca a cambiare proprio distribuzione del dividendo. 734.179 miliardi. bru.ca. saggi previsti nell’ordine del giorno: Maranghi ed alcuni «ingenui» azioni- clamorosi rovesci nella storia dell’isti- lui.

Agip e Ip riducono di 20 lire al litro. L’Opec verso un taglio della produzione del greggio Al via la nuova direttissima Milano-Brescia Costerà 1.600 miliardi, sarà pronta nel 2006 Benzina, il prezzo scende ancora MILANO La «direttissima» Mila- ciato della «direttissima», ufficializ- no-Brescia si farà. Costo 1.600 mi- zi il bando di gara per la concessio- liardi. L’accordo per la sua realizza- ne europea. Società Autosrade ha MILANO Nuovi ribassi nei prezzi del- di Russia, Messico, Norvegia, Egit- gli Usa vogliono incrementare le lo- zione è stato firmato ieri al Pirello- intanto fatto sapere di essere dispo- la benzina; da oggi tocca ai distribu- to, Kazakistan e Angola. ro scorte. ne, sede della Regione Lombardia. nibile a ritirare il proprio tracciato tori di Agip e Ip, che tagliano di 20 L'Opec in questo momento sta Stando comunque ai dati diffu- E sono stati definiti anche i tempi: e permettere così ad Anas di dare lire al litro il costo di super e verde e cercando di trovare un accordo con si ieri dal segretario dell'Opec a entro il 2003 inizieranno i lavori. il via al bando di gara. «Ho la cer- di 10 lire quello del gasolio. Il «bo- i paesi esportatori di petrolio estra- Vienna, il prezzo del petrolio del A darne l’annuncio è stato il presi- tezza - sostiene Formigoni - che nus» fiscale di 50 lire al litro sembra nei alla sua organizzazione per un cartello la scorsa settimana è stato dente della Regione, Roberto For- questo verrà fatto in tempi brevissi- intanto avere ormai i giorni contati; intervento congiunto sui mercati in in media di 19,10 dollari al barile migoni. «Entro la fine del 2003 - mi». il governo è intenzionato ad abolir- modo da riportare a livelli più alti contro i 19,31 di quella precedente. sono le previsioni del presidente Ieri intanto si è tenuta l’assemblea lo e a sostituirlo con un meccani- (tra i 22 e i 28 dollari al barile) i Ora dopo oltre un mese di cali del della giunta della Lombardia - par- della società Brebemi, lo società smo di sconti fiscali automatici, che prezzi del petrolio. greggio - che ad agosto valeva 24,29 tiranno i lavori, ma faremo di tut- che si occuperà della realizzazione deve però essere ancora chiarito. In particolare l'Opec spera che dollari al barile e oggi poco più di to perchè si riesca ad iniziare pri- del collegamento. All’ordine del Potrebbero però essere queste in caso di una sua riduzione della 19 - gli 11 paesi del cartello che ma. La nuova direttissima Bre- giorno, la ridefinizione del capitale le ultime settimane di prezzi bassi produzione anche i paesi non Opec produce oltre il 40% del petrolio scia-Milano sarà pronta entro il sociale che dovrebbe raggiungere sui mercati petroliferi. L’Opec sem- seguano il suo esempio in modo da nel mondo, sembra che si siano ri- 2006 e in quell’occasione consegne- il suo assetto definitivo il 29 febbra- bra ormai orientata a tagliare la sua non dover cedere quote di mercato. compattati sulla necessità di ridur- remo alla collettività un’importan- io 2002. produzione di 1 milione di barili al Il Messico nei giorni scorsi ha però re. Oggi l'Opec estrae circa 23,5 mi- te opera viabilistica che alleggerirà L’assetto prevede il 77,2 per cento giorno per sostenere il prezzo del rifiutato di assumere impegni verso lioni di barili al giorno, ma le clauso- anche l’autostrada più trafficata delle quote ai soci industriali e il greggio. La decisione ufficiale sarà una riduzione o un congelamento le entrate in vigore il 1˚ settembre d’Europa, cioè il tratto Berga- rimanente 23 per cento ai soci isti- probabilmente presa il 14 novem- dell'attuale produzione. prevedevanp che quando il prezzo mo-Milano della A4». tuzionali e a Banca Intesa (3,8 per bre a Vienna alla riunione dei verti- La riunione di Vienna ha pro- esce dalla banda di 22-28 dollari al La Società Autosrade si è anche cento). A sua volta la parte dei soci ci del Cartello petrolifero. dotto intanto sui mercati un legge- barile, scattino tagli o aumenti. Un impegnata a realizzare, entro 24 industriali sarà così suddivisa: 35,5 Ieri intanto nella capitale au- ro rialzo dei prezzi del petrolio in meccanismo automatico che sinora mesi, la quarta corsia dell’autostra- per cento a Società Autostrade, striaca si è tenuto un incontro a vista di un taglio della produzione non è stato fatto scattare per rispet- da Bergamo-Milano. Intanto, pe- 35,4 per cento alle altre tre Società livello di esperti tra paesi Opec e Opec. All’Ipe di Londra il Brent ha to della situazione internazionale rò, perchè tutto proceda regolar- concessionarie (Serenissima, Cen- non-Opec per delineare una strate- guadagnato 40 centesimi a 21,42 dopo gli attentati negli Usa. Ma dal mente è necessario che Anas, la tro Padana, Serravalle); 6,3 per gia comune. Insieme agli esperti de- dollari al barile mentre il greggio 14 novembre l’atteggiamento so- società che ha in consegna il trac- cento, infine, ai soci minori. gli 11 stati dell'Opec, all'incontro Usa è salito di 37 cents a 22,40 dolla- spensivo dell’Opec potrebbe conclu- hanno partecipato rappresentanti ri, sostenuto anche dalla notizia che dersi. Colore: Composite ----- Stampata: 29/10/01 21.31 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 18 - 30/10/01

18 economia e lavoro martedì 30 ottobre 2001

I CAMBI Il Consiglio d’Amministrazione vara i conti dei primi nove mesi: margine operativo in crescita del 40%, risultato più 67% 1 EURO 1936,27 lire Borsa 1 FRANCO FRANCESE 295,18 lire 1 MARCO 989,18 lire Avvio di settimana in calo 1 PESETA 11,63 lire per Piazza Affari, che ha Eurogen, Acea dice no a Edison e si ritira chiuso con il Mibtel a 1 FRANCO BELGA 47,99 lire -1,48%. In netta controten- Bianca Di Giovanni 1 FIORINO OLANDESE 878,64 lire denza per tutta la seduta i dente in Consiglio di Stato, che deciderà il Sul primo punto, l’esclusione dalla partita titoli tecnologici, che, no- 13 novembre. In ogni caso per l’azienda genco non significa affatto che si chiuda la 1 DRACMA 5,68 lire nostante la debolezza del capitolina l’imperativo è aprire i cordoni voce produzione. Una strada è quella della 1 SCELLINO AUSTRIACO 140,71 lire Nasdaq, hanno messo a se- ROMA L’Acea non parteciperà alla gara per della borsa solo quando è in ballo un pro- costruzione di centrali - resa più percorribi- le dopo l’emanazione del cosiddetto decre- 1 euro 0,900 dollari +0,009 gno in molti casi rialzi con- Eurogen, la seconda (e più grande) genco getto industriale e, se possibile, un progetto sistenti, e hanno chiuso messa in vendita dall’Enel. Il consiglio di cui si è «co-autori» e non pallide compar- to sblocca-centrali - con almeno tre siti già 1 euro 109,940 yen +0,690 con il Numtel a +0,93%. d’amministrazione della ex municipalizza- se. pronti. L’altra è quella delle alleanze inter- 1 euro 0,621 sterline -0,002 Fib dicembre in calo, e ta romana ha deciso ieri di non entrare L’annuncio del ritiro arriva in contem- nazionali, su cui la società avrebbe già aper- scambi sotto la media della nella maxicordata guidata da Edison-Son- poranea con i conti del terzo trimestre to dei dossier, che per il momento, però, 1 euro 1,473 fra. svi. -0,001 settimana scorsa, per 3.600 del e di rinunciare alla partita. Evidente- 2001, che mostrano risultati brillanti. restano chiusi nel cassetto. Terza opzione, dollaro 2.150,216 lire -22,682 miliardi o poco più. Le pre- mente Acea non ci sta a fare il vaso di L’Acea chiude i primi 9 mesi del 2001 con quella delle fonti alternative di energia, vi- yen 17,612 lire -0,111 se di beneficio sono appar- coccio in una cordata guidata da un gigan- un margine operativo lordo in crescita del sto che l’azienda è già presente nell’eolico. se fisiologiche, dopo i rial- te come Edison, con Fiat e Edf nella stanza 40% (a 216 milioni di euro) rispetto allo Quanto all’acqua, per Acea si tratta del sterlina 3.117,987 lire +12,004 zi precedenti, e hanno ri- dei bottoni. stesso periodo dell’anno scorso, ed un risul- suo campo d’elezione. Tanto che si è già franco svi. 1.313,794 lire +0,713 guardato soprattutto i tito- Il limite vero è quel «tetto» del 30% tato operativo in progresso del 67% a 122 aggiudicata l’Ato (ambito territoriale otti- li bancari. Ma non solo: col- (che con le Aem Milano e Torino si riduce milioni di euro. I dati, approvati ieri dal male) della Campania. Resta ancora aperta zloty pol. 525,018 lire -5,539 piti anche i titoli delle co- al 10% per ciascuno) imposto alle parteci- «board» «incorporano, per la prima volta - la partita dell’Acquedotto Pugliese, altro ca- BOT municazioni con Olivetti, pazioni a maggioranza pubblica dal decre- si legge in una nota - la rete Enel di Roma pitolo fitto di enigmi: Acea è da sempre Pirelli, Telecom e anche to Visco, che avrebbe trasformato l’adesio- acquistata lo scorso primo luglio» per circa interessata, e a quanto pare al Tesoro si sta Bot a 3 mesi 99,57 3,02 Tim. Tra i tecnologici in ne di Acea al corposo gruppo «orchestra- 1.100 miliardi di lire. tentando di accontentare tutti: Enel, Regio- Bot a 6 mesi 98,50 2,82 evidenza e-Biscom, in atte- to» da Giulio Del Ninno la scorsa settima- Così, con conti a posto e buone risorse ne Puglia e altre cordate. Ma anche qui si Bot a 12 mesi 97,24 2,73 sa de La7, con un +2,88% na ad una semplice partecipazione finanzia- in cassa, Acea si prepara ad affrontare da rischia il grande carrozzone, a cui alla fine a pochi interessa partecipare. Pagare senza ed e-Planet (+18,93%). La sede della Acea a Roma ria. Contro quel provvedimento l’azienda sola le scommesse dell’energia e dell’acqua, Bot a 12 mesi 97,40 2,36 ha già presentato ricorso attualmente pen- il core business su cui ha scelto di puntare. comandare non piace a nessuno.

AZIONI

nome titolo Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. nome titolo Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. nome titolo Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. uff. uff. rif. rif. 2/1/01 trattate anno anno div. (milioni) uff. uff. rif. rif. 2/1/01 trattate anno anno div. (milioni) uff. uff. rif. rif. 2/1/01 trattate anno anno div. (milioni) (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro) (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro) (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro)

A A.S. ROMA 6504 3,36 3,34 3,02 -44,79 111 2,66 6,82 - 174,67 GIACOMELLI 3867 2,00 2,00 1,73 - 28 1,66 2,27 - 109,34 MONDADORI R 19068 9,85 9,85 - -38,45 0 6,00 16,00 0,2117 1,49 ACEA 14954 7,72 7,81 -0,12 -36,86 396 6,09 12,54 0,0981 1644,73 GILDEMEISTER 7648 3,95 3,95 - -1,50 5 3,06 4,15 0,1000 114,59 MONRIF 1597 0,83 0,82 -2,69 -51,18 62 0,55 1,73 0,0258 123,75 ACEGAS 11000 5,68 5,68 1,41 - 21 4,58 10,49 - 202,11 GIM 1690 0,87 0,88 3,16 -26,73 117 0,75 1,24 0,0310 129,71 MONTE PASCHI 5425 2,80 2,79 -1,90 -33,67 4477 2,48 4,58 0,1033 7249,01 ACQ MARCIA 481 0,25 0,25 1,84 -0,32 90 0,22 0,40 0,0207 95,98 GIM RNC 2446 1,26 1,28 - -10,11 0 1,14 1,50 0,0723 17,25 MONTEDISON 4879 2,52 2,50 -0,28 10,09 816 2,10 3,57 0,0300 4421,49 ACQ NICOLAY 3873 2,00 2,00 - -16,67 0 1,84 2,56 0,0775 26,84 GIUGIARO 8190 4,23 4,20 -2,00 -44,14 26 4,23 7,57 0,2686 211,50 MONTEDISON R 3578 1,85 1,84 0,71 19,69 4981 1,39 1,86 0,0600 310,72 ACQ POTABILI 26140 13,50 13,50 - 13,83 0 11,30 14,50 0,0568 77,04 GRANDI NAVI 3663 1,89 1,90 -0,05 -27,68 39 1,78 2,71 0,0671 122,98 MONTEFIBRE 1054 0,54 0,54 0,93 -53,17 87 0,52 1,21 0,0155 70,76 ACSM 4616 2,38 2,40 0,17 -38,08 5 1,77 3,96 0,0516 88,68 GRANDI VIAGG 930 0,48 0,48 -3,03 -44,61 34 0,34 1,07 0,0129 21,61 MONTEFIBRE R 1185 0,61 0,60 - -42,13 0 0,56 1,08 0,0258 15,91 ADF 26029 13,44 13,63 -0,18 -18,94 3 12,47 18,68 0,2402 121,45 GRANITIFIAND 12843 6,63 6,67 1,14 - 18 6,12 8,01 - 244,52 NAV MONTAN 2302 1,19 1,20 -0,17 -14,89 46 1,11 1,66 0,0400 146,08 AEDES 6188 3,20 3,20 -1,23 -24,94 29 2,14 4,26 0,0723 117,45 GRUPPO COIN 16758 8,65 8,64 0,22 -37,82 41 7,71 15,32 - 567,86 N NECCHI 439 0,23 0,23 0,09 -55,69 405 0,19 0,54 0,0516 49,57 AEDES RNC 5085 2,63 2,65 - -38,02 5 1,87 4,30 0,0775 11,03 NECCHI RNC 2517 1,30 1,30 - -1,44 0 1,19 1,60 0,0413 0,59 AEM 4171 2,15 2,13 -0,84 -29,81 3869 1,70 3,09 0,0413 3877,30 H HDP 7025 3,63 3,61 -2,75 -27,55 1114 3,38 5,30 0,0400 2652,83 3725 1,92 1,92 -0,73 -52,22 12 1,66 4,03 0,0600 56,47 NECCHI W05 270 0,14 0,14 0,72 -57,16 32 0,09 0,34 - - AEM TO 3791 1,96 1,95 -0,10 -39,23 418 1,81 3,22 0,0310 678,07 HDP RNC AIR DOLOMITI 16435 8,49 8,24 2,21 - 9 7,13 11,93 - 70,66 IDRA PRESSE 3621 1,87 1,87 -1,58 -10,95 1 1,78 2,29 0,0516 28,05 OLCESE 915 0,47 0,48 3,45 -28,40 13 0,40 0,82 0,0775 16,72 ALITALIA 2049 1,06 1,06 -6,30 -44,52 6785 0,64 2,08 0,0413 1638,25 I O IFI PRIV 49239 25,43 25,24 -0,08 -33,90 35 22,00 39,10 0,6300 785,15 OLI EXTEC04W 327 0,17 0,17 -1,76 -71,97 57 0,15 0,69 - - ALLEANZA 22761 11,76 11,77 0,86 -29,41 1573 9,08 17,55 0,1472 8401,70 IFIL 10742 5,55 5,52 -1,06 -37,18 298 4,42 8,87 0,1800 1429,47 OLIDATA 5573 2,88 2,89 -2,24 -35,09 41 1,78 5,61 0,0909 97,85 ALLEANZA R 17231 8,90 8,90 0,33 -11,35 271 6,12 10,63 0,1720 1171,18 IFIL RNC 8047 4,16 4,17 0,43 -19,58 217 3,27 5,44 0,2007 765,05 OLIVETTI 2686 1,39 1,37 -3,53 -43,66 54450 0,95 2,89 0,0350 10111,85 AMGA 1833 0,95 0,94 -0,28 -48,08 313 0,85 1,82 0,0145 308,57 IM LOMB W03 36 0,02 0,02 -2,56 -65,69 480 0,02 0,05 - - OLIVETTI W 1701 0,88 0,86 -3,77 -57,27 157 0,56 2,41 - - AMPLIFON 34599 17,87 17,51 -4,86 - 14 15,19 24,30 - 345,43 IM LOMBARDA 273 0,14 0,14 -0,92 -44,56 110 0,12 0,25 - 84,63 OLIVETTI W02 172 0,09 0,09 -3,12 - 855 0,07 0,42 - - ARQUATI 1822 0,94 0,94 -4,03 -46,41 1 0,89 1,85 0,0130 22,97 IM METANOP 3876 2,00 2,00 - 3,73 27 1,86 2,07 0,0480 840,30 AUTO TO MI 20391 10,53 10,55 1,04 -33,94 274 8,57 15,94 0,2841 926,73 IMA 15287 7,89 7,96 0,51 0,01 0 7,71 9,24 0,2324 285,01 P BG-C VA 33672 17,39 17,36 -0,86 -15,99 79 15,29 21,90 0,9296 2300,22 AUTOGRILL 17637 9,11 9,20 2,09 -29,31 503 6,20 13,77 0,0413 2317,33 P IMMSI 1349 0,70 0,69 -1,70 -28,70 76 0,52 0,98 - 153,32 P BG-C VA W4 724 0,37 0,37 -1,58 -41,11 64 0,28 0,67 - - AUTOSTRADE 13486 6,96 6,98 -0,27 -0,16 3192 5,97 7,99 0,1756 8240,67 IMPREGIL RNC 1020 0,53 0,53 - -22,73 0 0,42 0,73 0,0398 8,51 P COM IN 18267 9,43 9,32 -2,60 -44,37 167 6,37 19,40 0,6197 919,73 IMPREGIL W01 88 0,05 0,05 2,03 -59,23 572 0,02 0,12 - - P COM IN W 245 0,13 0,13 -1,42 -56,19 61 0,09 0,30 - - B AGR MANTOV 16375 8,46 8,49 -0,07 -8,30 27 7,52 11,03 0,3615 1135,79 B IMPREGILO 936 0,48 0,48 -3,17 -16,64 837 0,40 0,71 0,0098 349,02 P CREMONA 13689 7,07 7,08 -0,18 -43,58 9 6,11 12,63 0,2221 237,45 B BILBAO 25636 13,24 13,30 20,20 -17,25 0 10,80 16,80 0,0850 42313,08 INA 3975 2,05 2,05 0,20 -40,77 48 1,56 3,47 0,0465 7403,80 P ETR-LAZIO 18939 9,78 9,82 0,50 -26,50 6 8,39 13,58 0,3615 251,27 B CARIGE 18604 9,61 9,60 0,73 4,14 17 8,96 10,09 0,3744 1892,94 INTBCI R W02 520 0,27 0,27 -3,73 -56,89 842 0,17 0,73 - - P INTRA 22118 11,42 11,36 -2,66 -23,29 9 10,78 15,34 0,4132 336,20 B CHIAVARI 7358 3,80 3,79 -0,60 -36,54 16 3,38 6,98 0,1756 266,00 INTBCI W PUT 7143 3,69 3,75 5,72 305,07 197 0,69 4,35 - - P LODI 16358 8,45 8,34 -4,70 -34,14 134 6,94 13,37 0,1808 1181,64 B DESIO-BR 5445 2,81 2,82 -0,98 -29,28 89 2,68 4,54 0,0671 329,00 INTBCI W02 789 0,41 0,42 1,26 -62,84 143 0,26 1,22 - - P MILANO 7656 3,95 3,93 -0,93 -25,42 445 3,30 6,02 0,2272 1519,48 B DESIO-BR R 3572 1,85 1,87 1,08 -6,87 20 1,78 2,72 0,0806 24,36 INTEK 737 0,38 0,38 -1,32 -51,71 45 0,38 0,79 0,0155 35,32 P NOVARA 10566 5,46 5,46 -1,25 -28,93 420 4,62 8,58 0,1291 1436,87 B FIDEURAM 14011 7,24 7,20 -1,64 -49,21 1590 4,87 15,68 0,1400 6579,37 INTEK RNC 738 0,38 0,38 - -36,34 0 0,35 0,60 0,0207 13,98 P NOVARA W01 237 0,12 0,12 -9,90 -86,09 823 0,11 1,26 - - B LOMBARDA 16834 8,69 8,57 -1,90 -20,59 28 8,64 11,60 0,3357 2491,27 INTERBANCA 28101 14,51 14,49 -0,23 2,63 15 13,75 15,19 0,4648 719,55 P SPOLETO 10282 5,31 5,31 -0,75 -37,31 0 5,12 8,77 0,3099 80,27 B NAPOLI RNC 2037 1,05 1,05 -0,19 -13,34 50 0,80 1,37 0,0413 134,74 INTERPUMP 7383 3,81 3,78 -2,45 -10,95 19 3,25 4,31 0,0870 313,67 P VER-S GEM 18230 9,41 9,37 -1,47 -22,57 169 8,21 12,43 0,3512 2203,95 B PROFILO 4901 2,53 2,54 -1,43 -56,93 112 1,57 5,88 0,0955 306,95 INTESABCI 5247 2,71 2,71 -3,87 -47,12 23454 2,19 5,44 0,0930 15906,07 PAGNOSSIN 6190 3,20 3,24 1,54 8,96 17 2,64 3,45 0,0749 63,94 B ROMA 4920 2,54 2,53 -2,39 -45,84 2673 1,92 5,26 0,0129 3491,54 PARMALAT 5722 2,96 2,98 0,88 -13,82 1088 2,55 3,43 0,0129 2354,55 INTESABCI R 3489 1,80 1,79 -3,81 -41,96 6905 1,46 3,42 0,1033 1514,05 B SANTANDER 17237 8,90 8,91 - -18,70 0 7,41 12,00 0,0751 40606,80 1559 0,81 0,82 1,02 -22,20 61 0,60 1,05 - - INV IMM LOMB 6061 3,13 3,13 -1,26 -50,28 5 2,36 6,30 - 148,68 PARMALAT W03 B SARDEG RNC 15695 8,11 8,05 -2,45 -46,19 7 7,33 16,25 0,2970 53,50 420 0,22 0,22 0,93 -24,13 20 0,17 0,29 0,0026 10,51 IPI 6864 3,54 3,53 -1,92 -21,69 10 2,92 4,56 0,1950 144,58 PERLIER B TOSCANA 6473 3,34 3,35 -1,62 -12,78 37 3,34 4,57 0,1033 1061,90 PERMASTEELIS 29238 15,10 15,11 0,11 4,25 45 11,19 17,89 0,1400 416,76 IRCE 4821 2,49 2,46 -1,79 -33,06 9 2,11 3,88 0,1549 70,04 BASICNET 1680 0,87 0,88 -0,23 -56,00 6 0,73 1,97 0,0930 25,49 PININFAR RNC 32142 16,60 16,60 -0,30 -61,40 0 15,30 45,50 0,3770 3,64 IT HOLDING 5232 2,70 2,73 4,09 -28,67 187 2,52 4,48 0,0258 540,75 BASSETTI 8887 4,59 4,59 - -18,10 0 4,03 5,60 0,2600 119,34 PININFARINA 31627 16,33 16,29 -1,55 -49,50 12 14,77 34,86 0,3357 148,61 ITALCEM 15002 7,75 7,74 -0,33 -13,48 217 6,69 10,50 0,1800 1372,31 BASTOGI 289 0,15 0,15 -1,13 -37,05 400 0,12 0,26 - 100,85 PIRELLI 3541 1,83 1,82 -2,26 -51,16 6714 1,45 4,05 0,1550 3507,92 ITALCEM RNC 7218 3,73 3,73 0,35 -10,43 139 3,16 4,84 0,2100 393,05 BAYER 64555 33,34 33,57 -0,74 -41,22 15 25,07 56,72 1,4000 - PIRELLI R 3367 1,74 1,73 -1,42 -49,24 53 1,48 3,71 0,1654 153,04 ITALGAS 18284 9,44 9,53 0,45 -11,22 762 9,16 11,66 0,1756 3290,76 BAYERISCHE 15405 7,96 7,86 -5,58 -35,85 56 7,33 13,74 0,0775 596,70 PIRELLI&CO 5100 2,63 2,62 -2,10 -28,48 727 2,04 3,86 0,2065 1557,64 ITALMOBIL 60876 31,44 31,50 0,16 4,63 2 26,80 40,16 0,9400 697,42 BEGHELLI 1726 0,89 0,90 0,11 -52,72 22 0,71 1,89 0,0258 178,24 PIRELLI&CO R 4779 2,47 2,47 -0,80 -28,36 6 1,99 3,72 0,2169 84,94 ITALMOBIL R 32181 16,62 16,54 -1,81 0,15 14 14,05 20,40 1,0180 271,62 BENETTON 21647 11,18 11,20 -1,09 -50,04 233 9,63 22,38 0,0465 2029,83 POL EDITOR 1883 0,97 0,97 0,26 -62,46 195 0,63 2,64 0,0413 128,34 BENI STABILI 951 0,49 0,49 -0,85 -4,68 585 0,41 0,59 0,0150 825,23 JOLLY HOTELS 9135 4,72 4,70 -1,94 -29,71 6 4,09 7,53 0,1033 94,15 PREMAFIN 3086 1,59 1,60 1,26 4,66 41 1,00 1,87 0,1033 258,19 BIESSE 11037 5,70 5,68 -1,29 - 4 5,24 8,97 - 156,14 J JOLLY RNC 11230 5,80 5,80 - -14,24 0 5,76 7,23 0,2035 0,26 PREMUDA 2171 1,12 1,13 2,26 11,80 237 0,96 1,30 0,0516 69,37 BIM 8310 4,29 4,31 -0,97 -57,58 8 3,38 10,12 0,2582 534,47 PREMUDA RNC 3168 1,64 1,65 - -8,74 0 1,41 1,79 0,0697 0,35 BIM 04 W 1105 0,57 0,57 -1,72 -72,07 7 0,40 2,04 - - L LA DORIA 4140 2,14 2,15 - -3,52 0 1,62 2,31 0,0536 66,28 BIPOP-CARIRE 3962 2,05 2,04 -2,30 -70,54 9579 1,65 7,70 0,0671 4012,63 LA GAIANA 2101 1,08 1,11 - -14,34 0 1,02 1,51 0,0619 19,48 R R DEMEDICI 2600 1,34 1,35 -0,88 -26,57 33 1,00 1,89 0,0310 181,61 BNL 4845 2,50 2,49 -2,66 -23,39 10477 2,01 3,90 0,0801 5314,24 LAVORWASH 6002 3,10 3,10 - -34,78 1 2,85 4,75 0,1549 41,34 R DEMEDICI R 2719 1,40 1,44 - -23,27 0 1,34 1,98 0,0413 4,76 RAS 26546 13,71 13,82 0,54 -16,37 1140 10,84 16,46 0,3099 9860,20 BNL RNC 4138 2,14 2,14 -0,79 -25,93 23 1,65 3,34 0,1007 49,57 LAZIO 3613 1,87 1,88 1,57 -44,10 79 1,72 3,66 - 172,49 18805 9,71 9,58 -2,51 -23,02 3 7,54 12,62 0,3409 93,57 BOERO 17426 9,00 9,00 - -3,23 0 8,30 9,80 0,2582 39,06 LINIFICIO 2904 1,50 1,50 7,14 -12,28 1 1,17 1,84 0,0600 17,82 RAS RNC RATTI 1482 0,77 0,79 1,28 -51,66 3 0,69 1,61 0,0516 23,88 BON FERRAR 18400 9,50 9,45 2,05 -13,29 1 8,77 11,72 0,2066 47,52 LINIFICIO R 2149 1,11 1,11 -5,13 -25,25 2 1,05 1,56 0,0900 6,96 RECORDATI 40274 20,80 20,73 -0,91 101,65 279 9,79 21,54 0,1549 1036,57 BONAPARTE 1979 1,02 1,00 5,34 -25,79 72 0,80 1,44 0,0026 93,08 LOCAT 1461 0,75 0,75 -1,26 -7,30 75 0,70 0,89 0,0325 408,19 RICCHETTI 1173 0,61 0,61 -1,08 -48,83 161 0,61 1,20 0,0139 129,73 BONAPARTE R 1749 0,90 0,90 4,80 -27,63 17 0,73 1,30 0,0129 5,79 LOTTOMATICA 10334 5,34 5,33 -1,37 - 366 4,01 5,39 - 908,76 RICCHETTI W 41 0,02 0,02 - -77,62 186 0,02 0,12 - - BREMBO 13595 7,02 7,00 0,10 -24,38 3 6,42 10,57 0,1033 391,09 LUXOTTICA 33982 17,55 17,11 -7,24 16,16 312 12,95 20,73 0,1400 7944,19 BRIOSCHI 365 0,19 0,19 1,78 -44,95 115 0,18 0,35 0,0026 90,83 RICH GINORI 2870 1,48 1,48 0,41 41,01 75 1,04 1,52 0,0491 134,57 BRIOSCHI W 83 0,04 0,04 1,41 -39,77 260 0,03 0,07 - - M MAFFEI 2355 1,22 1,20 -3,23 -4,63 4 1,10 1,34 0,0439 36,48 RINASCENTE 7792 4,02 4,04 -1,17 -35,33 287 3,18 6,22 0,1033 1202,87 BULGARI 17434 9,00 8,97 -2,99 -30,63 1334 6,30 14,17 0,0860 2635,24 MANULI RUB 1777 0,92 0,92 0,17 -47,81 26 0,84 1,77 0,0258 84,59 RINASCENTE P 7701 3,98 3,95 -1,25 -20,28 6 3,25 5,06 0,1033 12,51 BURANI F.G. 13908 7,18 7,21 -0,35 4,01 16 5,83 8,01 0,0362 201,12 MARANGONI 4066 2,10 2,10 - -41,99 0 2,00 3,69 0,0516 42,00 RINASCENTE R 6907 3,57 3,58 -0,08 -10,91 31 3,02 4,21 0,1343 366,80 BUZZI UNIC 14751 7,62 7,64 -0,79 -16,89 65 6,33 12,05 0,2000 969,07 MARCOLIN 2480 1,28 1,28 -0,23 -21,60 12 1,23 1,77 0,0250 58,13 RISANAMENTO 5396 2,79 2,80 2,00 63,46 3 1,66 3,04 0,0504 196,70 BUZZI UNIC R 9703 5,01 5,16 - -11,14 0 4,34 7,59 0,2240 63,11 MARZOTTO 16270 8,40 8,39 0,19 -32,48 48 6,62 15,43 0,2800 556,59 ROLAND EUROP 1489 0,77 0,79 - -57,51 0 0,77 1,81 0,0780 16,92 MARZOTTO RIS 16518 8,53 8,67 3,61 -37,84 2 7,22 15,03 0,3000 29,51 ROLO BANCA 30456 15,73 15,62 -2,42 -19,12 447 11,55 21,21 0,8522 7658,04 C C LATTE TO 4963 2,56 2,55 4,12 -53,48 16 2,24 5,51 0,0300 25,63 MARZOTTO RNC 14503 7,49 7,49 -0,01 -6,39 0 6,00 9,71 0,3400 18,67 RONCADIN 1162 0,60 0,60 0,99 -79,16 170 0,59 2,88 0,0413 24,36 CALP 4949 2,56 2,57 0,39 -7,19 2 2,49 2,88 0,1549 71,40 MEDIASET 14330 7,40 7,33 -2,72 -40,59 4268 5,19 13,92 0,2402 8742,27 ROTONDI EV 3816 1,97 2,00 -1,72 -9,17 5 1,86 2,51 0,0955 39,03 CALTAG EDIT 13734 7,09 7,15 -1,72 -36,44 115 5,92 13,77 0,2500 886,63 MEDIOBANCA 23499 12,14 12,08 -1,01 1,29 3966 8,75 13,74 0,1291 7795,39 SABAF 21502 11,11 11,07 0,35 -19,41 13 10,59 14,12 0,3099 125,86 CALTAGIRON R 9275 4,79 4,79 - -4,20 0 4,50 5,71 0,0336 4,36 MEDIOLANUM 17122 8,84 8,80 -1,06 -32,29 1497 5,28 15,53 0,0955 6411,36 S SADI 5321 2,75 2,79 - 9,18 0 2,46 3,19 0,1500 27,48 CALTAGIRONE 8369 4,32 4,38 -0,95 -13,23 15 3,15 5,57 0,0232 468,03 MELIORBANCA 8984 4,64 4,62 -1,07 -27,75 7 4,01 6,75 0,2324 340,44 SAECO 4755 2,46 2,36 -4,41 -39,07 1038 2,32 5,54 0,0300 491,20 CAMFIN 7149 3,69 3,69 -1,13 -20,70 49 2,56 5,41 0,1291 359,63 MERLONI 9850 5,09 5,04 1,39 5,89 571 3,28 5,21 0,1529 545,92 SAES GETT 20937 10,81 10,90 -0,81 -51,51 16 8,39 22,30 0,4132 150,03 CAMPARI 48697 25,15 25,10 -2,14 - 5 23,87 30,93 - 730,36 MERLONI RNC 5867 3,03 3,09 5,53 28,77 61 2,28 3,21 0,1632 7,58 SAES GETT R 12495 6,45 6,65 2,85 -30,74 168 5,11 10,64 0,4288 62,11 CARRARO 2761 1,43 1,42 -2,00 -52,26 23 1,20 3,10 0,1549 59,89 MIL ASS W02 262 0,14 0,14 -4,39 -52,21 78 0,08 0,30 - - SAFILO 26738 13,81 13,69 0,49 42,10 15 9,38 15,51 0,0723 1415,42 CATTOLICA AS 43934 22,69 22,66 0,04 -32,41 10 20,67 34,90 0,6972 977,56 MILANO ASS 5877 3,04 3,00 -2,94 -19,41 367 2,36 4,04 0,2066 1029,07 SAI 25512 13,18 13,06 0,76 -37,67 46 11,10 21,14 0,3100 808,35 CEMBRE 4434 2,29 2,29 -0,43 -2,47 1 2,14 2,76 0,0878 38,93 MILANO ASS R 5675 2,93 2,95 1,65 -17,27 54 2,41 3,82 0,2221 90,10 SAI RIS 13780 7,12 7,13 1,97 -24,52 102 5,44 9,82 0,3514 258,83 CEMENTIR 4422 2,28 2,27 -1,43 -23,28 146 1,93 3,78 0,0258 363,43 MIRATO 9323 4,82 4,81 -0,62 -19,54 5 3,46 5,98 0,1808 82,82 SAIAG 6694 3,46 3,50 -0,99 -31,03 8 3,13 5,05 0,1291 60,18 CENTENAR ZIN 3292 1,70 1,70 3,03 -7,61 2 1,51 1,91 0,0362 24,23 MITTEL 5983 3,09 3,10 0,65 -18,47 4 2,50 4,07 0,1002 120,51 SAIAG RNC 4027 2,08 2,08 4,00 -32,31 0 1,77 3,08 0,1394 20,26 CIR 1786 0,92 0,93 1,08 -66,15 4017 0,61 2,86 0,0413 710,59 MONDADORI 12812 6,62 6,52 -4,80 -31,73 669 4,62 11,00 0,2066 1715,65 SAIPEM 10636 5,49 5,51 2,59 -7,12 2927 4,16 7,60 0,0620 2417,05 CIRIO FIN 525 0,27 0,27 -1,32 -66,95 70 0,25 0,83 0,0129 100,52 SAIPEM RIS 12295 6,35 6,35 - 7,63 0 5,72 7,49 0,0775 1,36 CLASS EDIT 6756 3,49 3,49 1,07 -69,62 312 2,10 12,45 0,0439 321,81 SAV DEL BENE 3168 1,64 1,63 -0,91 -47,51 19 1,64 3,41 0,1033 59,78 CMI 2750 1,42 1,43 0,71 -4,70 52 1,09 2,05 0,0207 72,42 SCHIAPPAREL 308 0,16 0,16 1,13 -16,24 560 0,12 0,20 0,0155 34,08 COFIDE 863 0,45 0,44 2,46 -71,27 2150 0,34 1,55 0,0155 252,35 SEAT PG 1578 0,82 0,81 -1,75 -64,42 28136 0,61 2,33 0,1048 9116,97 COFIDE R 817 0,42 0,43 3,19 -63,25 315 0,35 1,21 0,0780 64,50 NUOVO MERCATO SEAT PG RNC 1064 0,55 0,54 -3,31 -58,06 785 0,39 1,47 0,0013 103,12 CR ARTIGIANO 5993 3,10 3,07 -1,54 0,78 79 2,99 3,75 0,1162 319,44 SIMINT 11986 6,19 6,19 -0,02 23,97 27 4,48 6,28 0,1033 288,98 CR BERGAM 27160 14,03 14,00 -1,35 -22,31 0 12,27 19,31 0,6197 865,84 SIRTI 1926 0,99 0,99 -0,93 -45,80 151 0,80 2,04 0,1782 218,81 CR FIRENZE 1938 1,00 1,00 -0,30 -19,08 114 0,98 1,25 0,0516 1087,32 nome titolo Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. SMI METAL R 1176 0,61 0,61 1,47 -5,05 112 0,53 0,68 0,0362 34,76 CR VALTEL 16112 8,32 8,28 -0,86 -8,17 38 7,72 9,52 0,3615 430,35 uff. uff. rif. rif. 2/1/01 trattate anno anno div. (milioni) SMI METALLI 1048 0,54 0,54 1,21 -15,72 895 0,47 0,69 0,0258 348,83 CREDEM 9751 5,04 5,00 -2,97 -42,14 348 3,94 9,48 0,0930 1372,49 (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro) SMURFIT SISA 1123 0,58 0,58 - -14,39 0 0,56 0,89 0,0103 35,73 CREMONINI 2759 1,43 1,43 2,51 -32,66 195 1,20 2,17 0,0230 202,09 SNAI 8651 4,47 4,45 -1,48 -64,45 204 3,66 14,37 0,0387 245,49 CRESPI 2012 1,04 1,02 -4,40 -19,02 32 0,99 1,39 0,0671 62,34 ACOTEL GROUP 69105 35,69 35,72 4,38 -65,47 70 25,94 121,31 - 148,83 SNIA 2442 1,26 1,25 -0,16 -42,39 813 0,92 2,37 0,0650 632,58 CSP 4775 2,47 2,45 -3,54 -42,66 12 1,96 4,33 0,0516 60,42 AISOFTWARE 17333 8,95 8,90 -2,31 -29,74 80 4,80 27,10 - 61,15 SNIA RIS 2498 1,29 1,29 - -44,03 0 1,15 2,35 0,0970 4,98 CUCIRINI 2223 1,15 1,17 -0,68 -20,28 14 0,80 1,50 0,0516 13,78 ALGOL 17515 9,05 9,21 13,56 - 195 7,15 9,35 - 31,82 ART'E' 55687 28,76 28,76 -1,17 -26,12 7 27,34 44,07 - 82,83 SNIA RNC 2302 1,19 1,20 1,27 -37,34 50 1,00 2,12 0,1070 18,05 BB BIOTECH SOGEFI 3855 1,99 2,02 2,27 -22,95 14 1,54 2,82 0,1239 216,61 DALMINE 399 0,21 0,20 -2,02 -37,28 2245 0,17 0,37 0,0023 238,16 139489 72,04 71,59 -0,68 -36,28 4 54,31 113,06 - 200,27 D BIOSEARCH IT 34810 17,98 17,86 -1,34 -58,07 31 8,27 52,47 - 218,62 SOL 3348 1,73 1,72 -0,58 -10,23 10 1,51 2,11 0,0542 156,82 DANIELI 6221 3,21 3,19 0,25 -29,42 12 2,86 4,67 0,0723 131,34 CAD IT 46238 23,88 23,92 0,38 -4,94 45 19,53 35,79 0,3564 214,44 SOPAF 521 0,27 0,27 -0,04 -60,87 30 0,24 0,75 0,0620 31,44 DANIELI RNC 3479 1,80 1,80 -0,06 -26,98 23 1,66 2,56 0,0930 72,64 CAIRO COMMUN 51176 26,43 26,28 6,53 -28,22 268 16,27 52,86 - 204,83 SOPAF RNC 454 0,23 0,24 -0,42 -52,80 27 0,20 0,54 0,0723 9,54 DANIELI W03 335 0,17 0,17 3,57 -53,03 24 0,13 0,39 - - CDB WEB TECH 7623 3,94 3,92 -1,53 -55,75 137 2,03 10,42 - 396,85 SPAOLO IMI 22914 11,83 11,73 -1,89 -30,82 3633 8,68 18,63 0,5680 16620,16 DE FERRARI 10572 5,46 5,46 - -10,00 0 4,51 6,59 0,1085 122,18 CDC 22137 11,43 11,34 -2,94 -59,26 25 6,89 36,52 - 140,18 STAYER 833 0,43 0,43 -8,51 -39,86 10 0,43 0,74 0,0258 9,24 DE FERRARI R 5770 2,98 2,98 -0,33 -14,59 2 2,79 3,60 0,1136 44,89 CHL 22128 11,43 11,39 -6,72 -63,69 415 3,81 33,68 - 66,26 STEFANEL 3478 1,80 1,79 -0,44 -37,24 14 1,08 2,87 0,0300 97,07 DE'LONGHI 4963 2,56 2,56 -1,39 - 33 2,56 3,38 - 383,17 CTO 24606 12,71 12,48 -0,64 -63,18 56 5,71 34,68 0,2453 127,08 STEFANEL RNC 5623 2,90 3,03 - -8,36 0 1,54 3,25 0,0300 0,29 DUCATI 3053 1,58 1,60 5,19 -14,89 193 1,07 2,22 - 249,96 DADA 28606 14,77 14,99 14,79 -47,87 257 7,41 33,43 - 181,35 DATA SERVICE 89320 46,13 45,99 -0,82 12,54 4 28,09 53,10 - 230,53 STMICROEL 64846 33,49 33,20 -2,30 -23,96 3494 19,74 51,66 0,0451 29012,65 EDISON 18927 9,78 9,92 3,56 -15,41 280 9,28 11,73 0,1400 6198,64 DATALOGIC 27108 14,00 13,78 -6,67 - 153 10,13 20,77 - 166,65 E DATAMAT 15426 7,97 7,95 -2,01 -39,68 58 4,98 16,78 - 213,00 TARGETTI 5021 2,59 2,60 1,32 -51,87 12 2,58 5,70 0,0826 45,90 EMAK 4391 2,27 2,26 -1,74 10,74 17 1,90 2,42 0,1033 62,72 T DIGITAL BROS 15624 8,07 7,94 -0,48 -42,32 138 2,91 18,97 - 100,86 TECNODIF W04 4748 2,45 2,49 -2,20 22,60 35 0,92 3,36 - - ENEL 12592 6,50 6,45 -2,67 -17,90 15976 5,67 7,94 0,1301 39428,18 DMAIL.IT 16251 8,39 8,30 -1,28 -49,50 34 6,11 17,82 - 54,13 TELECOM IT 18381 9,49 9,40 -2,88 -18,63 17017 6,51 13,65 0,3125 49947,35 ENI 27677 14,29 14,27 -0,57 4,38 9545 11,63 15,60 0,2117 57192,43 E.BISCOM 83008 42,87 42,21 2,88 -57,81 713 27,20 127,72 - 2077,05 TELECOM IT R 10487 5,42 5,37 -1,58 -13,85 12607 3,73 7,08 0,3238 11119,71 ERG 7555 3,90 3,92 0,49 8,81 153 2,93 4,37 0,1549 626,90 EL.EN. 26012 13,43 13,37 -8,09 -37,83 226 10,46 25,86 0,2000 61,80 TERME ACQ R 422 0,22 0,22 -1,86 -45,02 32 0,19 0,45 0,0232 11,88 ERICSSON 45038 23,26 23,53 0,86 -53,59 12 18,06 51,29 0,2396 598,71 ENGINEERING 61941 31,99 32,03 -0,22 -20,01 3 22,64 49,22 0,1239 399,88 TERME ACQUI 599 0,31 0,31 -1,60 -31,70 8 0,29 0,50 0,0155 25,25 ESAOTE 6545 3,38 3,38 -1,54 -5,08 20 2,88 3,91 0,0420 156,44 EPLANET 33538 17,32 17,87 18,93 -35,92 160 7,20 40,50 - 129,91 TIM 11929 6,16 6,10 -2,26 -28,63 35690 4,54 9,14 0,1937 51961,90 ESPRINET 25785 13,32 12,94 -1,98 - 10 10,53 13,97 - 63,66 ESPRESSO 5449 2,81 2,79 -2,62 -68,33 1532 1,89 10,08 0,0930 1211,78 TIM RNC EUPHON 45696 23,60 23,44 -3,42 -59,20 29 19,10 57,84 0,2582 112,34 8049 4,16 4,15 -1,07 -10,81 279 3,46 4,98 0,2055 549,01 TOD'S 83569 43,16 43,03 -0,99 -6,07 9 36,40 54,78 0,1300 1305,59 FERRETTI 5822 3,01 3,01 -0,59 -31,60 61 2,16 4,40 - 466,08 FIDIA 19674 10,16 10,15 -3,14 -19,35 10 7,18 14,01 0,1394 47,76 F FINMATICA 30682 15,85 15,83 -0,53 -58,65 114 7,48 44,07 0,0258 707,57 TREVI FIN 3572 1,85 1,86 1,25 -18,33 33 1,43 2,51 0,0150 118,08 FIAT 36193 18,69 18,66 -1,19 -28,66 986 15,99 27,55 0,6200 6867,44 FREEDOMLAND 27284 14,09 13,77 -3,38 -34,61 163 7,50 47,50 - 203,07 FIAT PRIV 24960 12,89 12,82 -0,67 -26,24 125 10,50 18,34 0,6200 1331,54 GANDALF 35558 18,36 18,34 - -72,42 0 12,89 87,06 - 21,08 U UNICREDIT 7991 4,13 4,09 -0,94 -25,76 20351 3,20 5,87 0,1291 20737,03 FIAT RNC 22711 11,73 11,68 -1,07 -22,65 62 9,54 16,38 0,7750 937,30 I.NET 176994 91,41 89,89 3,39 -60,79 30 42,02 263,11 - 374,78 UNICREDIT R 6138 3,17 3,17 - -28,51 6 2,66 4,75 0,1369 68,81 FIL POLLONE 2145 1,11 1,10 0,82 -39,05 4 0,95 1,85 0,0930 11,80 INFERENTIA 42579 21,99 21,87 -1,40 -50,45 9 13,84 60,26 - 152,94 UNIMED 2614 1,35 1,35 - -12,90 0 1,27 1,66 0,0697 117,28 FIN PART 2114 1,09 1,10 0,27 -41,57 299 1,09 1,87 0,0168 255,57 IT WAY 25476 13,16 13,08 -0,87 - 6 12,99 15,29 - 58,12 UNIPOL 7236 3,74 3,71 -1,04 9,78 146 3,23 3,82 0,0826 1021,45 FIN PART W 104 0,05 0,05 -9,61 -86,37 1636 0,05 0,41 - - MONDO TV 74624 38,54 39,77 8,31 -59,43 69 26,49 94,99 - 147,22 UNIPOL P 2986 1,54 1,53 -0,45 -14,67 402 1,29 1,99 0,0878 274,35 NOVUSPHARMA 66976 34,59 33,99 1,52 -21,85 47 28,52 58,81 - 227,12 FINARTE ASTE 4194 2,17 2,24 4,19 -25,80 7 2,00 3,06 0,0362 54,15 UNIPOL P W05 189 0,10 0,10 -0,41 -45,30 287 0,07 0,19 - - ON BANCA 70054 36,18 35,28 -6,84 -56,07 39 22,41 89,79 - 93,43 FINCASA 781 0,40 0,41 0,20 -23,07 145 0,26 0,54 0,0258 68,50 UNIPOL W05 306 0,16 0,16 - -11,17 52 0,10 0,19 - - OPENGATE GR 34775 17,96 18,00 -2,11 -37,31 78 7,83 42,76 0,2066 157,07 FINMECCANICA 1753 0,91 0,90 -1,04 -24,17 17616 0,61 1,30 0,0723 7626,92 PCU ITALIA 16929 8,74 8,73 -4,22 - 101 3,62 16,61 - 45,20 FOND ASSIC 10504 5,42 5,34 -3,37 -8,58 949 3,96 6,57 0,1033 2087,93 POLIGRAF S F 85680 44,25 44,03 -1,06 -44,09 0 25,83 87,88 0,3615 39,83 V V VENTAGLIO 3094 1,60 1,59 -2,15 - 15 1,52 4,24 - 51,94 FOND ASSIC R 8307 4,29 4,19 -1,37 -9,24 11 3,02 5,07 0,1239 57,70 PRIMA INDUST 26951 13,92 13,88 -1,93 -42,45 30 9,74 26,03 - 54,42 VEMER SIBER 2730 1,41 1,40 -0,43 -68,55 58 1,26 4,48 0,0516 75,44 REPLY 29819 15,40 15,32 -1,69 19,35 8 10,98 21,56 - 125,70 VIANINI IND 4792 2,48 2,54 1,15 -10,38 3 2,05 3,04 0,0129 74,51 G GABETTI 4635 2,39 2,37 -1,74 -28,92 6 1,98 4,89 0,0723 76,61 TAS 93483 48,28 48,22 -1,77 -31,16 3 24,82 81,10 1,0000 83,75 VIANINI LAV 7551 3,90 3,90 -1,27 -14,39 0 3,41 5,28 0,0500 170,81 GARBOLI 1551 0,80 0,80 - -26,51 0 0,80 1,21 0,1033 21,63 TC SISTEMA 52899 27,32 27,17 -2,41 -35,05 18 17,64 47,93 - 118,02 VITTORIA ASS 7323 3,78 3,83 0,68 -23,87 14 3,40 5,05 0,1033 113,46 GEFRAN 6876 3,55 3,58 0,51 -22,69 17 2,96 5,58 0,0775 63,92 TECNODIFFUS 59773 30,87 30,64 -2,33 8,13 13 11,08 44,68 - 152,34 VOLKSWAGEN 83047 42,89 42,06 -4,41 -21,32 7 32,84 62,45 1,2000 - GEMINA 1395 0,72 0,72 0,01 -46,78 362 0,69 1,38 0,0103 262,64 TISCALI 15672 8,09 8,15 1,99 -53,66 7609 4,73 22,16 - 2901,03 GEMINA RNC 2537 1,31 1,31 - -32,09 1 1,06 2,13 0,0500 4,93 TXT 90095 46,53 45,95 -4,83 -49,27 43 17,52 110,03 - 116,33 ZIGNAGO 20919 10,80 10,98 -0,10 -9,52 2 10,05 13,89 0,4200 270,10 VITAMINIC 41417 21,39 20,98 -0,62 73,62 50 9,09 43,01 - 119,03 Z GENERALI 60005 30,99 31,05 -0,22 -26,04 3805 24,26 42,11 0,2582 38830,41 ZUCCHI 9120 4,71 4,71 - -11,13 0 4,71 5,86 0,2500 98,91 GEWISS 6601 3,41 3,44 0,76 -47,60 66 3,08 6,75 0,0500 409,08 ZUCCHI RNC 8287 4,28 4,28 - -2,73 0 4,25 4,82 0,2800 14,67 Colore: Composite ----- Stampata: 29/10/01 19.33 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 19 - 30/10/01

martedì 30 ottobre 2001 economia e lavoro 19

TITOLI DI STATO DATI A CURA DI RADIOCOR OBBLIGAZIONI

Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec.

BTP AG 01/11 103,970 103,530 BTP GE 93/03 109,580 109,520 BTP MZ 01/04 102,360 102,220 BTP ST 99/02 100,390 100,360 CCT LG 98/05 100,610 100,600 BCA CARIGE /14 134 98,100 97,790 COMIT 97/03 IND 99,650 99,680 MED CENT /03 MER LY 93,500 94,020 MPASCHI 99/09 2 95,500 94,510 BCA INTESA 98/05 SUB 99,350 99,220 COMIT 97/07 SUB TV 97,990 97,940 MED CENT/05 DJEU 93,100 93,100 MPASCHI 99/14 3 SD 88,900 88,900 BTP AG 93/03 111,100 111,070 BTP GE 94/04 110,500 110,380 BTP MZ 01/06 103,340 103,090 CCT AG 00/07 100,680 100,690 CCT MG 96/03 100,780 100,780 BCA ROMA /09 SUB 101,450 101,490 COMIT 98/08 SUB TV 96,760 96,940 MED LOM /05 18 92,910 92,620 OLIVETTI FIN/04 TV 100,520 100,360 BTP AG 94/04 112,460 112,320 BTP GE 95/05 116,980 116,830 BTP MZ 01/07 101,930 101,630 CCT AG 95/02 100,560 100,570 CCT MG 97/04 100,540 100,550 BCA ROMA 03 277 IND 99,840 99,850 COMIT 98/28 ZC 18,500 18,450 MED LOM /19 1 SD 77,100 77,120 OPERE 94/04 3 IND 100,530 100,210 BTP AP 00/03 102,140 102,040 BTP GE 97/02 100,410 100,410 BTP MZ 93/03 110,340 110,260 CCT AP 01/08 100,520 100,550 CCT MG 98/05 100,610 100,600 BCA ROMA 08 261 ZC 72,820 72,530 COUNCIL EUROPE SDF 99/24 SD 68,750 68,500 MEDIO /02 IND EU/DLR 100,100 100,100 OPERE 95/02 1 IND 100,110 100,100 BCA SELLA TV AG04 100,000 99,780 CR BO OF 97/04 314 TV 98,750 98,700 MEDIO /05 HIGH TECK BASKET 86,670 86,660 PAN EURO BONDS /04 73,500 74,300 BTP AP 94/04 111,510 111,310 BTP GN 00/03 102,680 102,590 BTP MZ 97/02 100,920 100,920 CCT AP 95/02 100,110 100,110 CCT MZ 97/04 100,700 100,720 BCA SELLA TV AP04 100,400 99,700 CREDIOP 98/18 TF CAPPED REVFLO 10 65,950 65,500 MEDIO /05 M&IB 86,500 87,490 PAN EURO BONDS /04 8,5% 71,650 73,850 BTP NV 93/23 148,090 146,990 CCT AP 96/03 100,750 100,760 CCT MZ 99/06 100,710 100,730 BTP AP 95/05 121,310 121,150 BTP GN 93/03 111,550 111,470 BEI 96/16 ZC 44,900 44,500 CREDITOIT 96/03 IND 99,830 99,910 MEDIO LOMB 97/07 ZC 79,100 78,500 PAN EURO BONDS /06 66,800 69,120 BTP AP 99/02 99,840 99,840 BTP GN 99/02 99,810 99,780 BTP NV 96/06 116,520 116,270 CCT DC 93/03 0,000 0,000 CCT NV 95/02 100,530 100,520 BEI 97/04 IND 99,500 99,410 DANIELI 03 EXW 2,50% 97,010 96,950 MEDIO/06 TRI OPZ 94,390 94,390 PAN EURO BONDS /09 64,250 64,500 BTP NV 96/26 125,610 124,720 CCT DC 94/01 99,980 99,980 CCT NV 96/03 100,460 100,460 BEI 97/17 ZC 40,600 40,300 EFIBANCA /02 FLOATING RATE 100,000 99,970 MEDIOB /02 IND TM 162,000 162,900 PARMALAT /10 91,450 91,350 BTP AP 99/04 99,480 99,320 BTP LG 00/05 103,360 103,160 BTP NV 97/07 109,260 108,930 CCT DC 95/02 100,630 100,640 CCT OT 95/02 100,500 100,500 BEI 98/13 FIXED REVERSE FL 96,000 96,000 EFIBANCA /06 1 CALLABLE 97,690 96,500 MEDIOB /05 CUM PRE IND 96,610 96,440 PARMALAT FIN /03 IND 100,850 100,200 BTP DC 00/05 105,210 105,020 BTP LG 01/04 102,480 102,330 BEI 99/14 CMS LINKED 91,000 90,490 ENI 93/03 IND 106,660 106,660 MEDIOB /05 PREMIO BL CH 95,850 95,800 R COLOMBIA/05 105,800 105,000 BTP NV 97/27 115,500 114,610 CCT DC 99/06 100,550 100,570 CCT OT 98/05 100,680 100,690 BTP DC 93/03 0,000 0,000 BTP LG 96/06 120,010 119,770 BIPOP 97/04 ZC 90,000 90,000 ENTE FS 94/02 IND 100,100 100,180 MEDIOB 94/02 IND 99,820 99,850 REP ARGENT /02 96,180 96,500 BTP NV 98/29 98,020 97,120 CCT FB 95/02 100,180 100,180 CCT ST 01/08 100,680 100,700 BIRS 97/02 INDEX BI 119,270 119,260 ENTE FS 94/04 8,9% 111,000 110,910 MEDIOB 94/04 100,370 100,300 REP ARGENT /03 BOND 9,75% 79,440 79,900 BTP DC 93/23 0,000 0,000 BTP LG 97/07 112,760 112,510 BTP NV 99/09 97,900 97,540 CCT FB 96/03 100,820 100,820 CCT ST 96/03 101,150 101,150 BNL /03 EUROPEAN BANKS 113,450 113,410 ENTE FS 96/08 IND 100,060 100,020 MEDIOB 96/06 ZC 81,710 81,310 REP ELLENICA /19 TF 94,000 92,000 BTP FB 01/04 103,370 103,230 BTP LG 98/03 101,990 101,880 BTP NV 99/10 106,080 105,660 CCT GE 95/03 100,720 100,700 CCT ST 97/04 100,750 100,770 BNL/03 DOP CEN 3 95,810 95,500 ICCRI 97/02 ZC BORSA 3 131,050 132,100 MEDIOB 96/11 ZC 58,050 57,410 SPAOLO /02 169 ZC 114,110 114,370 BNL/05 DOP CEN 5 96,550 96,000 IMI 96/03 ZC 93,930 94,000 MEDIOB 97/04 IND 100,620 100,990 SPAOLO /05 CONC 87,990 87,610 BTP FB 96/06 121,680 121,450 BTP LG 99/04 101,250 101,100 BTP OT 00/03 103,580 103,440 CCT GE 96/06 103,340 102,790 CTZ DC 01/02 96,380 96,284 BTP FB 97/07 112,300 112,010 BTP MG 92/02 103,860 103,880 CENTROB /03 R FL RATE TV 100,100 100,100 IMI 98/03 INDEX BOND MIB30 II 107,960 108,000 MEDIOB 97/07 IND 100,000 99,990 SPAOLO /13 ST DOWN 83,980 83,590 BTP OT 01/04 101,170 101,010 CCT GE 97/04 100,650 100,640 CTZ GN 01/03 94,880 94,769 CENTROB /03 TF TRASF IN TV 99,780 99,750 IMI 98/05 IV PREM.IND.AZ.MON 97,000 0,000 MEDIOB 98/08 ONE COUPON OPZ 107,570 107,520 SPAOLO /16 FIX R VIII 79,000 78,800 BTP FB 98/03 102,170 102,120 BTP MG 97/02 101,540 101,540 BTP OT 93/03 110,370 110,250 CCT GE 97/07 101,960 102,000 CTZ LG 00/02 97,719 97,720 CENTROB /04 TV TRASF IN TF 99,900 99,900 IMI DUAL RATE 97/02 TF VS 99,800 99,890 MEDIOB 98/08 TT 97,310 97,460 SPAOLO /19 SW EURO 82,250 82,010 BTP FB 99/02 99,880 99,870 BTP MG 98/03 102,160 102,070 BTP OT 98/03 101,200 101,100 CCT GE2 96/06 101,800 101,760 CTZ MZ 00/02 98,770 98,760 CENTROB 96/06 ZC 79,300 79,000 INTBCI 01/04 DC 98,440 97,860 MEDIOB 98/18 REVERSE FLOATER 72,500 72,000 SPAOLO TO /03 148 5,20% 100,800 100,850 COMIT /01 99,910 99,860 INTERB /02 288 TV 99,820 100,090 MEDIOCR C/28 ZC 18,000 18,000 UNICEM /03 TV 99,270 99,340 BTP FB 99/04 99,620 99,450 BTP MG 98/08 103,950 103,640 BTP ST 92/02 106,640 106,640 CCT GN 95/02 100,340 100,330 CTZ MZ 01/03 95,695 95,470 COMIT /08 TV 2 96,670 96,840 INTERB /04 379 IND 101,000 101,200 MEDIOCR L/13 FL C 66 EM 83,570 83,980 UNICR/10 IND 79,110 79,500 BTP GE 00/03 101,500 101,450 BTP MG 98/09 100,200 99,830 BTP ST 95/05 123,560 123,380 CCT LG 00/07 100,880 100,800 CTZ NV 00/01 99,708 99,700 COMIT /09 99,900 99,900 INTERB /04 384 102,090 101,820 MEDIOCR L/28 ZC 25.MA 17,950 17,780 UNICR/10 S-U 100,000 100,000 BTP GE 92/02 100,960 100,980 BTP MG 99/31 108,720 107,760 BTP ST 97/02 102,100 102,100 CCT LG 96/03 100,960 100,980 CTZ ST 01/03 94,015 93,880 COMIT 97/02 IND 99,600 99,660 INTERB /13 351 CAL 76,120 75,100 MPASCHI /05 43 TF 101,480 100,750 UNIPOL /05 1 91,800 91,700

FONDI

Descr. Fondo Ultimo Prec. Ultimo Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Ultimo Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Ultimo Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Ultimo Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Ultimo Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Ultimo Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Ultimo Rend. in lire Anno in lire Anno in lire Anno in lire Anno in lire Anno in lire Anno in lire Anno

AZIONARI ITALIA CAPITALG. AMERICA 11,370 11,348 22015 -18,071 EUROM. BLUE CHIPS 14,770 14,668 28599 -23,767 OASI NEW YORK 9,025 9,015 17475 -23,788 COMIT RENDITA 6,396 6,378 12384 2,945 IAM BOND EURO 5,845 5,838 11317 6,855 R&SUNALL. BOND 7,824 7,811 15149 3,137 COMIT NORD AMERICA 24,083 24,048 46631 -22,435 EUROM. GROWTH E.F. 8,901 8,853 17235 -21,362 OASI PARIGI 13,727 13,502 26579 -23,789 COMIT RISPARMIO 5,193 5,177 10055 3,763 IAM LONG BOND EURO 7,032 7,020 13616 6,287 RAS BOND FUND 14,940 14,903 28928 0,884 ALBERTO PRIMO RE 7,976 7,928 15444 -20,857 DUCATO AZ. AMERICA 6,660 6,650 12896 -28,640 F&F GESTIONE INTERN. 15,294 15,220 29613 -27,482 OASI TOKYO 5,230 5,261 10127 -20,793 CR TRIESTE OBBL. 5,963 5,944 11546 3,618 IMIREND 8,730 8,718 16904 6,284 ROLOBONDS 8,796 8,790 17031 0,205 ALBOINO RE 7,242 7,147 14022 -43,628 F&F LAGEST AZ.INTER. 13,165 13,098 25491 -28,217 PARITALIA O. MEGATR. 88,044 87,559 170477 0,000 DUCATO EURO PLUS 17,841 17,808 34545 -1,378 ING REDDITO 15,162 15,134 29358 7,493 ROMAGEST OBBL.INTERN 13,214 13,211 25586 -0,616 APULIA AZIONARIO 11,243 11,024 21769 -23,464 EFFE AZ. AMERICA 3,518 3,520 6812 -27,299 EPTA SELEZ. AMERICA F&F TOP 50 5,960 5,916 11540 -31,627 EPSILON LIMITED RISK 5,199 5,189 10067 3,586 INVESTIRE EURO BOND 5,436 5,434 10526 6,734 ROMAGEST SEL.BOND 5,271 5,267 10206 0,400 ARCA AZITALIA 19,939 19,547 38607 -24,922 5,813 5,819 11256 -27,797 PRIME FIN. EUROPA 4,363 4,292 8448 0,000 EUROM. AM.EQ. FUND FIDEURAM AZIONE 14,619 14,480 28306 -23,835 PRIME HEL. EUROPA EPSILON PORTFOLIOINS 5,141 5,126 9954 2,635 ITALMONEY 6,812 6,797 13190 7,092 SAI OBBLIG. INTERN. 8,083 8,077 15651 2,706 ARTIG. AZIONIITALIA 4,452 4,373 8620 -14,989 21,107 21,075 40869 -22,783 4,535 4,519 8781 0,000 5,000 5,000 9681 0,000 FONDINVEST WORLD 13,561 13,490 26258 -26,330 PRIME SPECIAL 10,439 10,474 20213 -46,671 EPTA MULTIFONDO 1CAP 5,153 5,147 9978 2,649 ITALY B. MANAGEMENT 7,324 7,313 14181 7,753 SANPAOLO BONDS 7,075 7,056 13699 -0,155 AUREO PREVIDENZA 18,907 18,524 36609 -27,059 F&F L.AZIONI AMERICA F&F SELECT AMERICA GEN.ALL.SERV.COM.A 4,440 4,439 8597 0,000 EUROCONSULT FIORINO 6,191 6,171 11987 -4,208 LEONARDO OBBL. 5,608 5,599 10859 7,453 SOFID SIM BOND 6,731 6,718 13033 0,477 AZIMUT CRESCITA ITA. 22,521 22,095 43607 -25,589 14,039 14,043 27183 -28,038 PRIME UTIL. EUROPA 4,701 4,711 9102 0,000 FONDERSEL AMERICA GEODE 13,257 13,186 25669 -23,762 PUTNAM INTER.OPP. FONDICRI EUROBOND 8,156 8,148 15792 6,101 MC OL-OBB LUNG.TERM. 5,513 5,501 10675 4,353 SPAZIO OBBLIG.GLOB. 5,681 5,678 11000 -0,507 BCI INDEX FUND 4,323 4,243 8370 0,000 14,744 14,747 28548 -21,104 4,940 4,912 9565 -33,602 GEPOBLUECHIPS 6,271 6,239 12142 -27,418 PUTNAM INTER.OPP.-$ GEPO CORPORATE BOND 5,448 5,447 10549 4,890 MC OM-OBB MED.TERM. 5,589 5,583 10822 7,604 ZENIT BOND 6,723 6,720 13018 1,801 BIM AZION.ITALIA 6,788 6,695 13143 -21,670 FONDICRI SEL.AMERICA 7,208 7,209 13957 -26,358 4,402 4,366 0 -33,597 GESTICREDIT AZ. 15,626 15,545 30256 -25,798 GEPOBONDEURO 5,384 5,364 10425 3,439 MIDA OBBLIGAZ. 14,621 14,589 28310 8,263 ZETA INCOME 5,428 5,422 10510 3,233 BIPIELLE F.ITALIA 22,767 22,354 44083 -24,251 FONDINVEST WSTREET 6,486 6,477 12559 -26,628 RAS CONSUMER GOODS 6,720 6,666 13012 -16,052 GEO US EQUITY 3,543 3,543 6860 0,000 GESTIELLE INTERNAZ. 13,258 13,168 25671 -23,217 RAS ENERGY 6,902 6,787 13364 -14,515 GESTIELLE OBB. MISTO 9,364 9,355 18131 3,986 NORDFONDO 13,706 13,693 26539 5,976 ZETABOND 14,287 14,268 27663 3,036 BIPIELLE F.SMALL CAP 11,286 11,092 21853 -38,341 GESTIFONDI AZ. INT. 12,492 12,431 24188 -25,580 RAS FINANCIAL SERV GRIFOBOND 6,730 6,732 13031 1,035 OASI EURO RISK 10,705 10,684 20728 8,022 BIPIELLE ITALIA 8,587 8,435 16627 -25,730 GEODE NORDA. EQUITY 4,886 4,881 9461 -27,345 5,367 5,311 10392 -14,251 GESTNORD C.AZ.H.RISK 5,000 5,000 9681 0,000 RAS INDIVID. CARE GRIFOREND 7,584 7,588 14685 1,596 OASI OBBL. EURO 5,763 5,754 11159 6,781 BIPIEMME ITALIA 14,436 14,154 27952 -23,912 GEPOAMERICA 4,637 4,627 8978 0,000 8,728 8,700 16900 -14,590 OB. ALTRE SPECIALIZZAZIONI GESTNORD INT.EQUITY 3,337 3,318 6461 -28,969 HELIOS OBB. MISTO 7,603 7,599 14721 3,035 OASI OBBL. ITALIA 11,391 11,370 22056 7,209 AGRIFUTURA 14,370 14,365 27824 5,398 BLUE CIS 9,634 9,445 18654 -23,733 GESTICREDIT AMERICA 10,254 10,244 19855 -26,809 RAS LUXURY 4,281 4,211 8289 -31,217 GRIFOGLOBAL INTERN. 7,433 7,388 14392 -18,479 IAM BOND CONV.INTER. 4,554 4,529 8818 -10,985 OLTREMARE OBBLIGAZ. 7,207 7,198 13955 5,922 ANIMA CONVERTIBILE 4,460 4,451 8636 -9,386 BN AZIONI ITALIA 12,108 11,877 23444 -24,006 GESTIELLE AMERICA 16,226 16,103 31418 -19,112 SANPAOLO AZ.INT.ETI 7,839 7,752 15178 -32,982 IAM PORT.MULTI.EQ. 4,199 4,183 8130 0,000 SANPAOLO FINANCE 26,650 26,350 51602 -16,939 IAM EQUILIBRIO 7,634 7,608 14781 -4,622 OPTIMA OBBLIGAZION. 5,470 5,462 10591 6,172 ARCA BOND CORPORATE 5,263 5,261 10191 0,000 BPB TIZIANO 15,766 15,455 30527 -24,658 GESTNORD AMERICA 17,696 17,701 34264 -27,842 ING INDICE GLOBALE 14,630 14,527 28328 -25,410 INVESTIRE OBBLIGAZ. 19,405 19,394 37573 1,136 PADANO OBBLIGAZ. 7,970 7,964 15432 5,955 AUREO GESTIOBB 9,169 9,173 17754 1,934 BPVI AZ. ITALIA 4,400 4,308 8520 0,000 GESTNORD AMERICA-$ 15,769 15,734 0 -27,840 SANPAOLO INDUSTRIAL 12,648 12,541 24490 -33,973 ING WSF GLOBALE 4,221 4,214 8173 0,000 LEONARDO 80/20 5,152 5,137 9976 1,677 PERSONAL EURO 10,003 9,991 19369 7,167 AZIMUT FLOATING RATE 6,600 6,600 12779 3,205 C.S. AZ. ITALIA 12,114 11,876 23456 -25,502 IAM AZ.EMER.AMER. 7,284 7,267 14104 -23,455 SANPAOLO SALUTE AMB. 20,041 19,998 38805 -12,967 ING WSF TEMATICO 4,281 4,234 8289 0,000 NAGRAREND 8,481 8,473 16422 2,365 PERSONAL ITALIA 7,355 7,345 14241 6,245 AZIMUT TREND TASSI 7,290 7,284 14115 7,553 CAPITALG. ITALIA 17,447 17,127 33782 -25,306 IAM AZ.NORD AMER. 8,257 8,194 15988 -20,152 ZETA MEDIUM CAP 4,585 4,525 8878 -28,936 INTERN. STOCK MAN. 14,119 14,018 27338 -27,949 NORDFONDO ETICO 5,512 5,492 10673 4,176 PRIME BOND EURO 7,693 7,677 14896 7,055 BIPIELLE H.COR.BOND 4,381 4,372 8483 -7,378 CARIFONDO AZ.ITALIA 9,239 9,053 17889 -26,253 IAM AZ.PMI AMERICA 18,296 18,149 35426 -22,051 INVESTIRE INT. 11,016 10,967 21330 -27,387 OASI RENDIMENTO 5,144 5,139 9960 0,000 QUADRIFOGLIO OBB. 13,496 13,483 26132 4,571 BIPIEMME COR.BO.EUR. 5,517 5,510 10682 6,588 CENTRALE ITALIA 14,218 13,943 27530 -24,376 IIS TRADING AZ.AMER. 4,714 4,686 9128 0,000 BILANCIATI LEONARDO EQUITY 3,639 3,611 7046 -26,721 PADANO EQUILIBRIO 5,578 5,558 10801 -5,184 RAS OBBLIGAZ. 24,812 24,768 48043 7,569 BIPIEMME PREMIUM 5,292 5,279 10247 5,840 CISALPINO INDICE 13,985 13,713 27079 -28,775 IMIWEST 22,490 22,340 43547 -22,881 ALTO BILANCIATO 14,205 14,141 27505 -7,723 MC KW-AZ SET.FINANZ. 4,213 4,180 8158 -18,589 PRIMECASH 5,463 5,449 10578 1,107 ROLORENDITA 5,502 5,495 10653 6,504 BIPIEMME RISPARMIO 7,096 7,087 13740 7,060 COMIT AZIONE 17,075 16,788 33062 -22,230 ING AMERICA 19,594 19,584 37939 -24,609 ARCA 5STELLE A 4,971 4,962 9625 -3,513 MIDA AZ. INTERNAZ. 3,605 3,587 6980 0,000 QUADRIFOGLIO OBB.MIS 7,939 7,919 15372 -9,351 ROMAGEST EURO BOND 7,443 7,436 14412 6,328 BN OBBLIG.ALTI REND. 10,047 10,036 19454 1,168 COMIT AZIONI ITALIA 12,082 11,861 23394 -22,207 INVESTIRE AMERICA 20,916 20,855 40499 -29,014 ARCA 5STELLE B 4,723 4,713 9145 -7,933 MULTIFONDO C. D10/90 5,069 5,059 9815 0,000 RAS LONG TERM BOND F 5,587 5,576 10818 3,944 SAI EUROBBLIG. 10,052 10,038 19463 6,269 BN VALUTA FORTE-CHF 12,395 12,420 0 5,292 DUCATO AZ. ITALIA 13,284 13,011 25721 -27,286 INVESTITORI AMERICA 5,099 5,061 9873 0,000 ARCA 5STELLE C 4,495 4,484 8704 -12,018 OASI PANIERE BORSE 6,492 6,462 12570 -28,839 RENDICREDIT 7,488 7,473 14499 2,323 SANPAOLO OB. EURO D. 10,412 10,395 20160 8,368 BNL BUSS.FDF G H Y 4,814 4,824 9321 0,000 EFFE AZ. ITALIA 6,395 6,269 12382 -24,166 OPEN FUND AZ AMERICA 3,871 3,857 7495 -25,686 ARCA BB 29,704 29,464 57515 -11,818 OLTREMARE STOCK 9,140 9,080 17698 -29,643 ROLOGEST 15,600 15,569 30206 1,807 SANPAOLO OB. EURO LT 6,055 6,040 11724 9,296 CAPITALG. BOND CORP. 5,550 5,544 10746 7,976 EPTA AZIONI ITALIA 12,167 11,905 23559 -30,609 OPTIMA AMERICHE 5,349 5,350 10357 -23,987 ARMONIA 12,394 12,354 23998 -11,949 OPEN FUND AZ GLOBALE 3,697 3,683 7158 -26,413 ROMAGEST PROF.PRUD. 5,399 5,394 10454 2,370 SANPAOLO OB. EURO MT 6,317 6,310 12231 7,358 CARIFONDO MGRECIAOBB 6,364 6,355 12322 4,003 EPTA MID CAP ITALIA 3,590 3,530 6951 -28,727 PRIME FUNDS AMERICA 24,193 24,098 46844 -8,753 ARTIG. MIX 4,591 4,564 8889 -9,768 OPTIMA INTERNAZION. 5,943 5,896 11507 -29,768 ROMAGEST VALORE PR85 5,041 5,039 9761 0,000 TEODORICO OB. EURO 5,304 5,301 10270 4,905 COMIT CORPORATE BOND 5,522 5,514 10692 8,529 EUROCONSULT ZECCHINO 11,229 11,029 21742 -28,464 PRIME USA 3,596 3,593 6963 -31,595 AUREO BILANCIATO 23,587 23,405 45671 -13,663 PADANO EQUITY INTER. 4,787 4,741 9269 -25,633 ROMAGEST VALORE PR90 5,076 5,079 9829 0,000 ZETA OBBLIGAZION. 14,518 14,494 28111 7,453 COMIT ITAL.CORP.BOND 5,512 5,506 10673 8,354 EUROM. AZ. ITALIANE 21,771 21,396 42155 -27,362 PUTNAM US SMC VAL 5,377 5,354 10411 0,000 AZIMUT BIL. 18,509 18,335 35838 -11,397 PARITALIA O. AZ.INT. 87,509 87,184 169441 0,000 ROMAGEST VALORE PR95 5,114 5,113 9902 0,000 ZETA REDDITO 6,316 6,310 12229 6,186 DUCATO REDDITO IMPR. 4,883 4,876 9455 -8,797 F&F GESTIONE ITALIA 20,530 20,157 39752 -25,062 PUTNAM US SMC VAL$ 4,791 4,759 0 0,000 AZIMUT BILAN.INTERN. 6,418 6,379 12427 -11,034 PRIME ALL.SERV.COM.A 4,323 4,323 8370 0,000 SPAZIO OBBLIGAZION. 5,588 5,572 10820 3,904 EFFE OB. CORPORATE 5,206 5,197 10080 4,727 F&F LAGEST ITALIA 3,978 3,886 7702 0,000 PUTNAM USA EQ-$ 6,491 6,474 0 -34,861 BIM BILANCIATO 19,033 18,882 36853 -16,279 PRIME GLOBAL 15,353 15,238 29728 -31,979 TEODORICO MISTO INT. 5,170 5,157 10011 1,611 EUROM. RISK BOND 5,033 5,025 9745 2,047 F&F SELECT ITALIA 12,209 11,990 23640 -25,404 PUTNAM USA EQUITY 7,284 7,283 14104 -34,865 BIPIELLE FONDICRI BI 12,382 12,325 23975 -11,821 OB. AREA EUROPA PRIME WORLD TOP 50 4,148 4,111 8032 0,000 VENETOREND 13,620 13,570 26372 2,091 AUREO RENDITA 16,084 16,089 31143 5,531 GEO GLOBAL BOND TR 1 5,324 5,324 10309 4,885 FONDERSEL ITALIA 17,995 17,649 34843 -23,588 PUTNAM USA OP.-$ 5,937 5,961 0 -45,575 BIPIEMME COMPARTO 50 4,806 4,794 9306 0,000 PUTNAM GL .SMC CORE$ 4,848 4,802 0 0,000 ZENIT OBBLIGAZIONAR. 6,722 6,708 13016 2,422 AZIMUT REDDITO EURO 12,544 12,538 24289 7,030 GEO GLOBAL BOND TR 2 5,293 5,293 10249 4,542 FONDERSEL P.M.I. 11,825 11,675 22896 -22,147 PUTNAM USA OPPORT. 6,662 6,706 12899 -45,580 BIPIEMME INTERNAZ. 12,371 12,322 23954 -13,592 PUTNAM GL .SMC GROW$ 4,973 4,910 0 0,000 BIPIELLE F.CEDOLA 6,613 6,601 12805 6,153 GESTIELLE CORP. BOND 5,151 5,147 9974 0,000 FONDINVEST P.AFFARI 19,252 18,881 37277 -22,874 PUTNAM USA V.$ USA 4,253 4,228 0 0,000 BN BILANCIATO 8,184 8,160 15846 -15,226 PUTNAM GL.SMC CORE 5,440 5,402 10533 0,000 CAPITALG. B.EUROPA 8,422 8,403 16307 6,351 GESTIELLE GLOB.CONV. 6,076 6,056 11765 -3,402 GEPOCAPITAL 16,759 16,442 32450 -21,982 PUTNAM USA V.EURO 4,773 4,756 9242 0,000 BNL BUSS.FDF CRESCIT 4,327 4,317 8378 0,000 OB. AREA EURO A BREVE TERMINE PUTNAM GL.SMC GROW 5,581 5,524 10806 0,000 CISALPINO REDDITO 12,248 12,229 23715 7,156 GESTIELLE H.R. BOND 3,995 3,990 7735 -25,494 GESTICREDIT BORSIT. 16,422 16,104 31797 -22,592 RAS AMERICA FUND 19,051 18,914 36888 -26,087 BNL BUSS.FDF DINAMIC 3,977 3,965 7701 0,000 ALTO MONETARIO 6,006 6,006 11629 4,108 PUTNAM GL.VAL.$ USA 4,014 3,978 0 0,000 ARCA BT COMIT EUROBOND 6,795 6,782 13157 6,940 IAM BOND CORP. EURO 5,338 5,332 10336 6,738 GESTICREDIT CRESCITA 13,236 12,972 25628 -23,104 ROLOAMERICA 12,504 12,490 24211 -27,268 BNL SKIPPER 3 4,808 4,787 9310 0,000 7,468 7,467 14460 4,476 PUTNAM GL.VAL.EURO 4,505 4,475 8723 0,000 ARCA MM EPTA EUROPA 5,786 5,781 11203 6,693 IAM BOND CORP. INT. 5,309 5,296 10280 5,946 GESTIELLE ITALIA 14,802 14,486 28661 -28,986 ROMAGEST AZ.NORDA. 14,179 14,155 27454 -28,211 CAPITALCREDIT 14,052 13,934 27208 -14,144 11,890 11,885 23022 6,103 PUTNAM GLOBAL EQ.-$ 7,033 7,018 0 -36,669 ARTIG. BREVE TERMINE EUROM. EUROPE BOND 5,388 5,379 10433 7,245 IAM BOND FLESSIBILE 16,102 16,083 31178 2,717 GESTIFONDI AZ.IT. 13,792 13,531 26705 -27,195 SAI AMERICA 13,988 13,980 27085 -26,040 CAPITALG. BILANC. 19,929 19,846 38588 -14,639 5,272 5,273 10208 5,166 PUTNAM GLOBAL EQUITY 7,892 7,895 15281 -36,671 ASTESE MONETARIO EUROMONEY 7,020 7,003 13593 6,336 MIDA OBBL.EURO RAT. 5,326 5,323 10313 7,422 GESTNORD P.AFFARI 10,669 10,463 20658 -23,514 SANPAOLO AMERICA 11,764 11,678 22778 -26,336 CARIFONDO LIBRA 30,958 30,672 59943 -10,994 5,417 5,415 10489 4,934 R&SUNALL. EQUITY 4,603 4,585 8913 -37,510 AUREO MONETARIO 5,692 5,696 11021 4,726 F&F BOND EUROPA 8,001 7,988 15492 6,793 NORDFONDO C.BOND 5,583 5,579 10810 7,365 GRIFOGLOBAL 11,970 11,715 23177 -18,659 ZENIT S&P 100 INDEX 5,210 5,202 10088 0,000 CISALPINO BILANCIATO 17,869 17,652 34599 -20,825 RAS BLUE CHIPS 4,370 4,324 8461 -27,613 BANCOPOSTA MONETARIO 5,087 5,084 9850 0,000 IAM BOND CONV.EURO 6,263 6,233 12127 4,714 NORDFONDO HIGH YIELD 5,288 5,270 10239 0,000 IIS TRADING AZ.ITAL. 4,836 4,748 9364 0,000 COMIT BILANCIATO 29,082 28,849 56311 -9,596 RAS GLOBAL FUND 14,646 14,484 28359 -25,294 BIM OBBLIG.BT 5,375 5,374 10407 4,328 NORDFONDO EUROPA 6,992 6,986 13538 6,019 OASI FINANZA P.CASH 6,944 6,944 13445 3,626 IMI ITALY 19,978 19,553 38683 -25,588 AZ. PACIFICO COMIT ESPANSIONE 6,926 6,897 13411 -14,080 RAS MULTIPARTNER90 4,322 4,298 8369 0,000 BIPIELLE F.MONETARIO 12,195 12,190 23613 4,275 OASI OBBL. EUROPA 11,901 11,879 23044 6,315 PERSONAL FRANCO-CHF 10,595 10,588 0 9,160 ING AZIONARIO 21,701 21,286 42019 -25,617 ALTO PACIFICO AZ. 4,944 4,954 9573 -23,609 COMIT MULTI SMERALDO 4,491 4,485 8696 -10,857 RAS RESEARCH 3,844 3,806 7443 -28,536 BIPIELLE F.TASSO VAR 8,179 8,175 15837 2,635 PERSONAL CONVERGENZA 7,119 7,106 13784 8,191 PERSONAL HIGHYIELD-$ 11,027 11,049 0 3,617 INVESTIRE AZION. 19,207 18,815 37190 -24,157 ANIMA ASIA 4,304 4,319 8334 -7,975 DUCATO BIL. GLOBALE 4,981 4,967 9645 -18,624 RISPARMIO AZ.TOP 100 15,093 14,956 29224 -20,324 BIPIELLE MONETARIO 7,314 7,313 14162 4,935 PUTNAM EURO.SH.T.LIT 5,663 5,662 10965 3,339 PRIME CORP.BOND EURO 5,148 5,146 9968 0,000 ITALY STOCK MAN. 12,858 12,632 24897 -24,528 ARCA AZFAR EAST 5,883 5,903 11391 -30,551 DUCATO BIL.EUROPA 5,097 5,058 9869 0,000 RISPARMIO IT.BORSEI. 18,286 18,100 35407 -23,897 BIPIEMME MONETARIO 10,035 10,033 19430 4,303 VENETOPAY 5,498 5,487 10646 6,869 PUTNAM GLOBAL HY 5,142 5,140 9956 -3,109 LEONARDO AZ. ITALIA 8,102 7,951 15688 -23,688 ARTIG. AZIONIORIENTE 3,289 3,304 6368 -33,635 DUCATO CAPITAL PLUS 4,652 4,642 9008 0,000 ROLOTREND 11,053 10,995 21402 -25,629 BIPIEMME TESORERIA 5,671 5,671 10981 5,213 PUTNAM GLOBAL HY-$ 4,582 4,569 0 -3,102 LEONARDO SMALL CAPS 7,815 7,699 15132 -27,078 AUREO PACIFICO 3,677 3,682 7120 -25,566 DUCATO EQUITY 50 4,652 4,644 9008 0,000 ROMAGEST AZ.INTERN. 10,090 10,037 19537 -25,912 BN EURO MONETARIO 10,430 10,425 20195 5,289 RAS CEDOLA 6,358 6,353 12311 6,134 MIDA AZIONARIO 19,324 18,888 37416 -31,101 AZIMUT PACIFICO 6,312 6,310 12222 -25,301 EFFE LIN. DINAMICA 4,573 4,587 8855 0,000 OB. AREA DOLLARO ROMAGEST SEL.AZ.INT. 3,873 3,847 7499 -24,941 BN REDDITO 6,136 6,134 11881 4,134 ARCA BOND DOLLARI 9,225 9,187 17862 4,060 RAS SPREAD FUND 4,769 4,757 9234 -4,715 OASI AZ. ITALIA 11,444 11,237 22159 -26,281 BIPIELLE H.GIAPPONE 5,240 5,268 10146 -29,636 EPSILON LONG RUN 4,633 4,621 8971 -8,906 SAI GLOBALE 12,435 12,380 24078 -22,744 BPVI BREVE TERMINE 5,197 5,195 10063 0,000 ARTIG. AREADOLLARO 5,856 5,865 11339 1,349 RISPARMIO IT.REDDITO 13,516 13,477 26171 1,361 OASI CRESCITA AZION. 14,758 14,412 28575 -26,679 BIPIELLE H.ORIENTE 3,163 3,154 6124 -22,627 EPTA EXECUTIVE BLUE 4,750 4,751 9197 0,000 SANPAOLO INTERNAT. 14,181 14,053 27458 -30,029 C.S. MON. ITALIA 6,655 6,654 12886 3,838 AUREO DOLLARO 6,343 6,349 12282 1,764 ROMAGEST PROF.CONS. 5,382 5,380 10421 5,488 OASI ITAL EQUITYRISK 16,813 16,493 32555 -28,247 BIPIEMME PACIFICO 4,409 4,411 8537 -29,636 EPTA MULTIFONDO 2CAP 5,070 5,062 9817 0,975 SG VENT.STR.AGGRESS. 5,000 5,000 9681 0,000 CAPITALG. BOND BT 8,729 8,726 16902 4,865 AZIMUT REDDITO USA 6,538 6,506 12659 2,814 SANPAOLO BOND HY 5,008 5,003 9697 -4,409 OLTREMARE AZIONARIO 12,647 12,373 24488 -30,111 BN AZIONI ASIA 7,400 7,435 14328 -35,025 EPTA MULTIFONDO 3CAP 4,676 4,665 9054 -7,497 SOFID SIM BLUE CHIPS 6,443 6,371 12475 -25,298 CARIFONDO CARIGE MON 9,624 9,621 18635 4,733 BIPIELLE H.OBB.AMER 8,372 8,386 16210 0,455 SANPAOLO BONDS FSV 5,917 5,900 11457 8,688 OPTIMA AZIONARIO 5,559 5,460 10764 -25,422 CAPITALG. PACIFICO 3,835 3,836 7426 -31,955 EPTACAPITAL 13,717 13,572 26560 -12,641 SPAZIO AZION. GLOB 4,090 4,070 7919 -28,621 CARIFONDO EURO PIU' 12,924 12,921 25024 4,843 CAPITALG. BOND-$ 7,746 7,755 14998 0,519 SANPAOLO OB. EST.ETI 6,324 6,310 12245 0,829 PADANO INDICE ITALIA 11,372 11,147 22019 -26,011 COMIT PACIFICO 5,486 5,510 10622 -29,549 EUROCONSULT LIRADORO 6,192 6,168 11989 -19,678 SANPAOLO OB. ETICO ZETA GROWTH 3,459 3,435 6698 -27,696 CARIFONDO MGRECMON. 8,098 8,096 15680 4,801 COLUMBUS INT. BOND 9,610 9,630 18608 -1,567 5,517 5,505 10682 7,729 PRIME ITALY 17,581 17,214 34042 -30,962 DUCATO AZ. ASIA 4,036 4,035 7815 -20,924 EUROM. CAPITALFIT 28,805 28,560 55774 -9,911 SANPAOLO VEGA COUPON ZETASTOCK 15,231 15,127 29491 -27,931 CENTRALE CASH EURO 7,489 7,488 14501 4,843 COLUMBUS INT. BOND-$ 8,563 8,560 0 -1,567 6,211 6,205 12026 6,269 PRIMECAPITAL 47,543 46,539 92056 -30,888 DUCATO AZ. GIAPPONE 3,747 3,763 7255 -35,374 F&F EURORISPARMIO 20,383 20,193 39467 -7,977 SPAZIO CORPORATE B. 5,426 5,431 10506 5,523 CISALPINO CASH 7,591 7,589 14698 4,573 COMIT AMERICABOND 8,929 8,938 17289 2,667 QUADRIFOGLIO AZ.ITA 5,858 5,754 11343 -26,379 EFFE AZ. PACIFICO 3,015 3,026 5838 -32,155 F&F LAGEST PORT. 2 5,502 5,485 10653 -14,379 VASCO DE GAMA 10,312 10,305 19967 6,946 AZ. INTERNAZIONALI NTT COMIT BREVE TERRMINE 6,438 6,434 12466 4,819 COMIT AMERICABOND-$ 7,957 7,945 0 2,668 RAS CAPITAL 21,085 20,716 40826 -26,353 EPTA SELEZ. PACIFIC 6,579 6,577 12739 -33,852 F&F PROFESSIONALE 52,576 52,229 101801 -15,052 ZETA CORPORATE BOND 5,404 5,400 10464 7,222 AZIMUT INTERNET 1,753 1,765 3394 -61,302 COMIT MONETARIO 11,316 11,308 21911 4,913 DUCATO MON. DOLLARO 5,147 5,158 9966 -2,092 RAS PIAZZA AFFARI 8,718 8,566 16880 -25,677 EUROM. JAPAN EQUITY 3,679 3,699 7124 -26,168 FIDEURAM PERFORMANCE 12,494 12,411 24192 -12,641 BIPIEMME INNOVAZIONE 9,468 9,435 18333 -38,635 COMIT REDDITO 6,632 6,630 12841 4,506 DUCATO OBBL. DOLLARO 8,073 8,080 15632 -0,049 RISPARMIO IT.CRESC. 15,467 15,157 29948 -16,204 EUROM. TIGER 8,675 8,657 16797 -25,112 FONDERSEL 41,781 41,599 80899 -12,716 CAPITALG. H. TECH 2,528 2,517 4895 -42,071 CR CENTO VALORE 5,759 5,756 11151 5,283 EFFE OB. DOLLARO 6,107 6,119 11825 3,772 SICAV ITALIANE ROLOITALY 11,641 11,414 22540 -23,338 F&F SELECT PACIFICO 6,587 6,600 12754 -30,531 FONDERSEL TREND 9,394 9,380 18189 -12,597 COMIT HIGH TECH 2,527 2,541 4893 -45,029 DUCATO OBBL. EURO BT 5,323 5,324 10307 6,099 EUROM. NORTH AM.BOND 9,569 9,587 18528 3,864 NORDEST SIC 4,860 4,930 9410 0,000 ROMAGEST AZ.ITALIA 29,187 28,634 56514 -26,669 F&F TOP 50 ORIENTE 3,093 3,090 5989 -27,834 FONDINVEST FUTURO 21,403 21,204 41442 -11,997 COMIT WEB 2,397 2,437 4641 -48,540 DUCATO OBBL. TV 5,181 5,180 10032 3,371 F&F RIS.DOLLARI $ 7,069 7,064 0 2,316 SYMPH. MS ADAGIO 5,042 5,041 9763 0,000 ROMAGEST SC ITALY 3,599 3,548 6969 -26,700 FONDERSEL ORIENTE 4,984 5,000 9650 -24,962 FONDO CENTRALE 19,149 19,028 37078 -11,515 DUCATO WEB 2,103 2,124 4072 -54,987 EFFE OB. EURO BT 5,296 5,294 10254 4,829 F&F RISER.DOLLAR-EUR 7,934 7,947 15362 2,321 SYMPH. MS AMERICA 5,116 5,068 9906 0,000 ROMAGEST SEL.AZ.IT 3,950 3,882 7648 -24,111 FONDICRI SEL.ORIENTE 4,365 4,373 8452 -31,690 GEN.ALL.SERV.COM.C 4,686 4,684 9073 0,000 EFFE AZ. B. SECTOR 3,423 3,434 6628 -34,911 EPSILON LOW COSTCASH 5,225 5,224 10117 4,270 FONDERSEL DOLLARO 9,582 9,578 18553 3,154 SYMPH. MS ASIA 5,151 5,148 9974 0,000 SAI ITALIA 17,839 17,508 34541 -23,917 FONDINVEST PACIFICO 4,669 4,647 9040 -26,170 GEO EUROPEAN ETHICAL 4,306 4,306 8338 -13,880 EPTA TECHNOLOGY FUND 2,471 2,513 4785 -47,358 EPTA CARIGE CASH 5,318 5,317 10297 5,078 GEO USA ST BOND 1 5,596 5,596 10835 7,801 SYMPH. MS EUROPA 5,085 5,135 9846 0,000 SANPAOLO AZIONI ITA. 27,578 26,994 53398 -30,058 FONDINVEST SOLLEVAN. 5,526 5,551 10700 -36,613 GEPOREINVEST 15,468 15,299 29950 -11,454 EUROM. HI-TECH E.F. 15,410 15,486 29838 -43,619 EPTA TV 5,939 5,938 11500 3,521 GEO USA ST BOND 2 5,564 5,564 10773 8,206 SYMPH. MS LARGO 5,066 5,066 9809 0,000 SANPAOLO OPP.ITALIA 4,280 4,197 8287 0,000 GEO JAPANESE EQUITY 3,201 3,201 6198 0,000 GEPOWORLD 10,702 10,666 20722 -16,651 F&F SELECT HIGH TECH 2,032 1,977 3935 -45,914 EUROCONSULT MARENGO 7,350 7,347 14232 5,165 GEODE NORDA. BOND 6,632 6,639 12841 4,080 SYMPH. MS P.EMERG. 5,167 5,167 10005 0,000 VENETOBLUE 16,797 16,464 32524 -23,108 GEODE PACIFIC EQUITY 4,902 4,929 9492 -33,142 GESTICREDIT FIN. 15,182 15,137 29396 -15,335 GEPO HIGH TECH 2,350 2,365 4550 -49,353 EUROM. CONTOVIVO 10,435 10,434 20205 4,800 GEPOBOND DOLLARI 7,862 7,867 15223 2,329 SYMPH. MS VIVACE 5,111 5,122 9896 0,000 VENETOVENTURE 12,185 11,946 23593 -23,881 GEPOPACIFICO 3,692 3,706 7149 -33,561 GRIFOCAPITAL 16,719 16,683 32372 -8,016 GESTIELLE HIGH TECH 2,560 2,559 4957 -48,324 EUROM. LIQUIDITA' 6,156 6,154 11920 4,782 GEPOBOND DOLLARI-$ 7,006 6,993 0 2,332 SYMPH. S AZ. INTER 8,712 8,668 16869 -24,825 ZENIT AZIONARIO 10,715 10,527 20747 -32,639 GESTICREDIT FAR EAST 4,477 4,500 8669 -31,711 HELIOS BILANCIATO 70 12,197 12,139 23617 -12,283 GESTIELLE PHARMATECH 4,184 4,166 8101 -17,507 EUROM. RENDIFIT 7,031 7,030 13614 4,830 GESTIELLE BOND-$ 8,889 8,852 17212 2,514 SYMPH. S AZ. ITALIA 11,071 10,866 21436 -25,301 ZETA AZIONARIO 18,481 18,102 35784 -25,743 GESTIELLE GIAPPONE 5,615 5,632 10872 -31,964 IAM BIL.GLOBALE 9,560 9,499 18511 -11,751 GESTIELLE CASH DLR 6,674 6,650 12923 -1,155 SYMPH. S C.AZ.EURNM 4,957 4,853 9598 0,000 GESTIELLE PACIFICO 8,060 8,016 15606 -18,986 GESTIELLE WORLD COMM 8,093 7,975 15670 -36,275 IMI CAPITAL 29,385 29,159 56897 -11,822 F&F LAGEST MONETARIO 7,034 7,032 13620 5,094 IAM BOND DOLLARO SYMPH. S C.AZ.EURO 5,063 4,970 9803 0,000 GESTNORD FAR EAST 6,728 6,737 13027 -30,589 GESTIELLE WORLD NET 1,974 1,982 3822 -57,096 ING PORTFOLIO 31,208 30,966 60427 -15,103 F&F MONETA 6,060 6,056 11734 5,299 9,304 9,257 18015 1,417 AZ. AREA EURO IAM BOND DOLLARO ($) SYMPH. S MONETARIA 6,163 6,163 11933 4,688 GESTNORD FAR EAST-Y 735,034 738,106 0 -30,589 GESTNORD TECNOLOGIA 1,621 1,631 3139 -57,218 ING WSF MODERATO 4,631 4,624 8967 0,000 F&F RISERVA EURO 7,121 7,118 13788 5,309 8,302 8,296 0 1,559 AGORA EUROSTOXX 5,000 5,000 9681 0,000 IAM CASH DOLLARO 15,092 15,035 29222 0,000 SYMPH. S OB.A.EUROP 7,057 7,043 13664 7,839 IAM AZ.EMER.ASIA 5,619 5,579 10880 -21,544 IIS TRADING AZ.H.TEC 4,512 4,493 8736 0,000 INVESTIRE BIL. 13,716 13,624 26558 -15,013 FIDEURAM SECURITY 8,363 8,363 16193 3,694 ALPI AZIONARIO 9,597 9,469 18582 -15,578 IAM CASH DOLLARO ($) 13,467 13,474 0 -0,873 SYMPH. S PAT.GL.RED 5,916 5,907 11455 1,614 IAM AZIONI ASIA 3,884 3,884 7520 -28,286 ING COM TECH 1,606 1,616 3110 -64,215 MULTIFONDO C. B50/50 5,053 5,044 9784 0,000 FONDERSEL REDDITO 11,776 11,771 22802 5,728 ALTO AZIONARIO 15,237 15,085 29503 -16,123 INVESTIRE N.AM.BOND 6,503 6,515 12592 1,450 SYMPH. S PAT.GLOB. 5,171 5,139 10012 -11,485 IAM AZIONI GIAPPONE 4,149 4,138 8034 -33,647 ING I.T. FUND 7,121 7,257 13788 -56,748 NAGRACAPITAL 18,861 18,758 36520 -12,012 GEO EUROPA ST BOND 1 5,450 5,450 10553 6,528 AUREO E.M.U. 11,635 11,430 22529 -25,421 NORDFONDO AREA DOL $ 13,711 13,699 0 3,589 SYMPH. S. FORTISSIMO 2,908 2,880 5631 -30,646 IIS TRADING AZ.GIAP. 4,526 4,515 8764 0,000 ING INTERNET 2,942 2,970 5697 -64,766 NORDCAPITAL 13,429 13,301 26002 -11,336 GEO EUROPA ST BOND 2 5,463 5,463 10578 6,824 BCI EUROINDEX FUND 4,327 4,229 8378 0,000 NORDFONDO AREA DOLL 15,387 15,411 29793 3,595 IMI EAST 6,418 6,450 12427 -29,137 KAIROS PAR.H-T FUND 2,651 2,671 5133 -51,624 NORDMIX 12,792 12,742 24769 -14,469 GEO EUROPA ST BOND 3 5,458 5,458 10568 6,352 BIPIELLE F.EURO 11,411 11,213 22095 -28,367 OASI DOLLARI 8,084 8,095 15653 0,685 F. DI LIQUIDITÀ AREA EURO ING ASIA 4,660 4,661 9023 -27,482 MC HW-AZ SET.BENINV 3,837 3,848 7429 -39,830 OASI FINANZA P.25 4,886 4,868 9461 -14,084 GEO EUROPA ST BOND 4 5,430 5,430 10514 6,220 BIPIELLE F.MEDITERAN 14,051 13,873 27207 -17,390 MC SW-AZ SET.SERVIZI 2,597 2,565 5028 -43,824 GEO EUROPA ST BOND 5 5,456 5,456 10564 6,854 PERSONALDOLLARO-$ 14,813 14,796 0 4,276 ANIMA LIQUIDITA' 5,319 5,317 10299 4,622 INVESTIRE PACIFICO 6,161 6,191 11929 -33,452 OPEN FUND BILANCIATO 4,562 4,556 8833 -12,889 BSI AZIONARIO EURO 5,274 5,192 10212 0,000 PRIME TMT EUROPA GEO EUROPA ST BOND 6 PRIME BOND DOLLARI 7,124 7,139 13794 0,806 ARTIG. LIQUIDITA' 5,175 5,175 10020 3,437 INVESTITORI FAR EAST 4,935 4,947 9555 0,000 3,659 3,549 7085 0,000 OPEN FUND GNF MULTIF 4,485 4,474 8684 -12,641 5,464 5,464 10580 6,531 CISALPINO AZIONARIO 14,382 14,172 27847 -38,086 RAS ADVANCED SERVIC. GEPOCASH PUTNAM USA BOND 6,799 6,802 13165 1,296 AZIMUT GARANZIA 10,714 10,714 20745 3,677 OPEN FUND AZ PACIFIC 3,313 3,319 6415 -33,070 3,209 3,181 6213 -33,561 PARITALIA O. ADAGIO 94,979 95,029 183905 0,000 6,189 6,187 11984 4,773 CISALPINO EURO VALUE 5,550 5,471 10746 0,000 RAS HIGH TECH 2,931 2,933 5675 -46,357 GESTICREDIT MONETE 11,835 11,831 22916 5,134 PUTNAM USA BOND-$ 6,059 6,046 0 1,298 BIPIELLE F.LIQUIDITÀ 6,877 6,877 13316 4,244 OPTIMA FAR EAST 3,291 3,300 6372 -32,172 PRIME ALL.SERV.COM.C 4,700 4,698 9100 0,000 COMIT CAPITAL 13,382 13,150 25911 -22,238 RAS MULTIMEDIA 6,596 6,519 12772 -41,612 GESTIELLE BT EURO 6,330 6,330 12257 4,680 RAS US BOND FUND 6,791 6,756 13149 3,097 BN LIQUIDITA' 6,031 6,030 11678 4,144 ORIENTE 2000 7,944 7,987 15382 -24,843 PRIMEREND 24,938 24,687 48287 -16,779 COMIT PLUS 11,973 11,780 23183 -21,647 SANPAOLO HIGH TECH 5,879 5,889 11383 -51,130 GESTIFONDI MONET. 8,525 8,523 16507 4,575 SANPAOLO BONDS DOL. 7,675 7,634 14861 2,511 BNL CASH 18,939 18,937 36671 3,423 PRIME FUNDS PACIFICO 14,659 14,660 28384 -29,723 PUTNAM GL BAL 4,805 4,785 9304 -10,170 EPSILON Q GROWTH 4,100 4,043 7939 -17,934 SPAZIO EURO.NM 2,124 2,052 4113 -66,296 GRIFOCASH 6,117 6,116 11844 4,336 BNL MONETARIO 8,704 8,704 16853 3,582 PRIME JAPAN 3,273 3,279 6337 -34,566 PUTNAM GL BAL-$ 4,282 4,253 0 -10,164 EUROM. EURO EQUITY 3,900 3,828 7551 -21,592 ZENIT INTERNETFUND 2,158 2,160 4178 -52,912 IAM BOND TASSO VAR. 5,967 5,967 11554 3,990 OB. AREA YEN CAPITALG. LIQUID. 6,152 6,152 11912 4,094 PUTNAM PACIFIC EQ-$ 4,104 4,108 0 -32,146 QUADRIFOGLIO BIL.INT 9,713 9,684 18807 -15,962 CARIFONDO TESORERIA 6,505 6,504 12595 3,963 GESTICREDIT AZ. EURO 9,156 8,997 17728 -23,045 IMI 2000 14,818 14,818 28692 3,687 AUREO ORIENTE 5,070 5,060 9817 -11,502 PUTNAM PACIFIC EQUIT 4,605 4,622 8917 -32,159 RAS BILANCIATO 24,988 24,738 48384 -12,562 CASH ROMAGEST 5,336 5,336 10332 3,853 LEONARDO EUROSTOXX 5,088 5,020 9852 -20,685 AZ. ALTRE SPECIALIZZAZIONI ING EUROBOND 7,591 7,589 14698 4,978 CAPITALG. BOND YEN 5,852 5,839 11331 -14,306 MIDA AZIONARIO EURO 5,360 5,241 10378 -30,280 RAS FAR EAST FUND 5,621 5,634 10884 -30,996 RAS MULTI FUND 12,125 12,044 23477 -12,524 CENTRALE C/C 8,615 8,614 16681 3,720 AMERIGO VESPUCCI 6,457 6,398 12502 -25,283 INVESTIRE EURO BT 6,073 6,073 11759 4,851 EUROM. YEN BOND 9,828 9,802 19030 -16,485 OASI AZ. EURO 4,393 4,326 8506 -27,758 ROLOORIENTE 5,300 5,327 10262 -32,337 RAS MULTIPARTNER50 4,704 4,686 9108 0,000 COMIT TESORERIA 5,391 5,387 10438 4,274 ARCA AZALTA CRESCITA 4,708 4,675 9116 0,000 LAURIN MONEY 5,827 5,825 11283 4,016 INVESTIRE PACIFIC B. 5,231 5,219 10129 -13,336 PRIME EURO INNOVAT. 2,639 2,575 5110 -44,041 ROMAGEST AZ.PACIFICO 5,032 5,051 9743 -29,434 ROLOINTERNATIONAL 12,742 12,704 24672 -15,160 DUCATO MON. EURO 7,276 7,278 14088 3,705 AUREO BENI CONSUMO 4,744 4,720 9186 -12,131 MC EB-OBB BREV.TERM. 5,396 5,395 10448 4,715 OASI YEN 5,040 5,031 9759 -15,873 SAI PACIFICO 3,170 3,171 6138 -29,019 ROLOMIX 12,146 12,042 23518 -13,434 EFFE LIQ. AREA EURO 5,762 5,762 11157 3,502 SANPAOLO EURO 16,856 16,544 32638 -33,404 AUREO FF AGGRESSIVO NORDFONDO CASH 7,604 7,603 14723 4,666 PERSONAL YEN-Y 1018,101 1019,018 0 -10,282 SANPAOLO PACIFIC 5,164 5,178 9999 -35,425 3,781 3,786 7321 -23,009 ROMAGEST PROF.ATT. 5,434 5,407 10522 -10,771 EPTAMONEY 11,983 11,982 23202 4,181 ZENIT EUROSTOXX 50 I 5,310 5,201 10282 0,000 AUREO FINANZA OASI FAMIGLIA 6,334 6,331 12264 3,598 SANPAOLO BONDS YEN 6,692 6,689 12958 -12,293 4,620 4,587 8946 -16,966 SAI BILANCIATO 4,061 4,046 7863 -17,843 EUGANEO 6,347 6,346 12290 4,083 AUREO MATERIE PRIME OASI MONETARIO 8,193 8,191 15864 5,484 AZ. PAESI EMERGENTI 4,823 4,751 9339 -6,385 SANPAOLO SOLUZIONE 4 5,677 5,641 10992 -7,691 EUROM. TESORERIA 9,674 9,672 18731 4,437 AZ. EUROPA AUREO MULTIAZIONI 8,662 8,584 16772 -26,760 OLTREMARE MONETARIO 6,905 6,902 13370 6,247 ANIMA EMER.MARKETS 4,088 4,076 7915 -13,261 SANPAOLO SOLUZIONE 5 24,256 24,079 46966 -11,484 OB. PAESI EMERGENTI FIDEURAM MONETA 12,675 12,674 24542 3,714 ANIMA EUROPA 4,162 4,088 8059 -25,837 AUREO PHARMA 5,181 5,186 10032 -11,269 OPTIMA REDDITO 5,537 5,536 10721 4,867 ARCA BOND PAESI EMER 7,583 7,573 14683 0,851 ARCA AZPAESI EMERG. 4,314 4,281 8353 0,000 SG VENT.STR.BILANC. 5,000 5,000 9681 0,000 FONDERSEL CASH 7,733 7,733 14973 4,050 ARCA AZEUROPA 10,577 10,388 20480 -24,244 AUREO TECNOLOGIA 2,562 2,550 4961 -41,359 PADANO MONETARIO 6,100 6,098 11811 4,667 AUREO ALTO REND. 5,899 5,910 11422 1,847 AUREO MERC.EMERG. 3,515 3,502 6806 -21,170 SPAZIO BILANC.ITALIA 5,775 5,721 11182 -9,198 GESTICREDIT CASH MAN 7,114 7,113 13775 3,914 ARTIG. EUROAZIONI 3,763 3,706 7286 -24,770 AZIMUT CONSUMERS 5,308 5,285 10278 -14,483 PASSADORE MONETARIO 5,895 5,894 11414 4,688 BIPIELLE H.OBB.P EM 6,115 6,123 11840 5,649 AZIMUT EMERGING 3,795 3,753 7348 -26,793 VENETOCAPITAL 13,447 13,304 26037 -12,220 GESTIELLE CASH EURO 6,027 6,026 11670 4,003 ASTESE EUROAZIONI 5,723 5,617 11081 -21,699 AZIMUT ENERGY 4,963 4,885 9610 -10,495 PERSEO RENDITA 5,893 5,891 11410 5,326 CAPITALG. BOND EM 6,681 6,720 12936 1,968 BIPIELLE H.AMER.LAT. 5,397 5,393 10450 -19,567 ZETA BILANCIATO 17,827 17,687 34518 -15,719 ING EUROCASH 5,667 5,667 10973 3,696 AZIMUT EUROPA 13,796 13,516 26713 -20,603 AZIMUT GENERATION 6,151 6,104 11910 -13,390 PERSONAL CEDOLA 5,273 5,273 10210 4,865 DUCATO OBBL. P.EMERG 8,579 8,601 16611 3,748 BIPIELLE H.PAESI EM 8,501 8,466 16460 -25,107 ZETA GROWTH & INCOME 4,244 4,199 8218 -15,726 MIDA MONETAR. 10,521 10,519 20371 3,736 BIPIELLE EUROPA 7,223 7,106 13986 -21,016 AZIMUT MULTI-MEDIA 3,768 3,730 7296 -50,732 PERSONALFONDO MON. 12,045 12,042 23322 4,857 EFFE OB. PAESI EMERG 5,157 5,153 9985 0,742 CAPITALG. EQ EM 10,471 10,404 20275 -22,350 NORDFONDO MONETA 5,281 5,280 10225 3,793 BIPIELLE H.CON.EUR. 3,392 3,362 6568 -29,917 AZIMUT REAL ESTATE 4,754 4,731 9205 -5,298 PRIME MONETARIO EURO 13,850 13,846 26817 4,741 EPTA HIGH YIELD 5,877 5,901 11379 -8,071 DUCATO AZ. PAESI EM. 3,082 3,072 5968 -27,001 BIL. AZIONARI OASI 3 MESI 6,307 6,306 12212 3,682 BIPIELLE H.EUROPA 6,961 6,849 13478 -21,335 BIPIELLE H.CRESTITA 4,992 4,999 9666 0,000 QUADRIFOGLIO MON. 5,766 5,769 11165 3,518 F&F EMERG. MKT. BOND 7,077 7,096 13703 0,611 EPTA MERCATI EMERG. 5,851 5,830 11329 -29,902 AUREO FF DINAMICO 3,909 3,910 7569 -20,451 OASI CRESCITA RISP. 7,052 7,049 13655 3,751 BIPIEMME EUROPA 13,490 13,268 26120 -19,783 BIPIELLE H.LEADER 5,025 4,978 9730 0,000 R&SUNALL. MONETARIO 6,316 6,314 12229 3,813 GEODE B.EMERG.MKT. 6,576 6,606 12733 4,813 EUROM. EM.M.E.F. 4,652 4,651 9008 -17,106 BIPIEMME COMPARTO 70 4,702 4,689 9104 0,000 OASI TESOR. IMPRESE 7,015 7,013 13583 4,265 BIPIEMME IN.EUROPA 4,411 4,398 8541 0,000 BIPIELLE H.VALORE 5,011 4,989 9703 0,000 RAS CASH 5,857 5,856 11341 4,477 GEPOBOND P.EMERGENTI 6,681 6,704 12936 2,847 F&F SELECT NUOVIMERC 4,440 4,414 8597 -30,549 BIPIEMME VALORE 4,663 4,623 9029 0,000 OPTIMA MONEY 5,284 5,284 10231 3,893 BN AZIONI EUROPA 8,379 8,238 16224 -25,354 BIPIEMME BENESSERE 5,209 5,209 10086 -6,815 RAS MONETARIO 13,296 13,293 25745 4,569 GESTIELLE E.MKTS BND 7,188 7,175 13918 2,466 FONDINVEST A.LATINA 6,032 6,026 11680 -22,785 BN INIZIATIVA SUD 11,342 11,230 21961 -15,916 PERSEO MONETARIO 6,342 6,342 12280 4,326 BPVI AZ. EUROPA 4,327 4,248 8378 0,000 BIPIEMME FINANZA 4,516 4,486 8744 -15,367 RISPARMIO IT.CORR. 11,530 11,525 22325 5,325 IAM BOND EM.VA.ATTIV 8,027 8,043 15542 5,687 FONDINVEST PAESI EM. 6,202 6,179 12009 -23,573 BNL BUSS.FDF SVILUPP 3,759 3,739 7278 0,000 PERSONAL LIQUIDITA' 5,650 5,649 10940 4,032 CAPITALG. EUROPA 7,102 7,007 13751 -29,822 BIPIEMME RIS. BASE 4,935 4,862 9555 -5,892 ROLOMONEY 9,386 9,384 18174 4,906 IAM BOND EM.VAL.COP. 6,322 6,347 12241 5,807 GEODE PAESI EMERG. 4,864 4,846 9418 -24,682 COMIT MULTI DIAMANTE 4,161 4,156 8057 -17,309 PRIME LIQUIDITA' 5,596 5,595 10835 4,034 CARIFONDO AZ.EUROPA 6,543 6,426 12669 -24,758 BN COMMODITIES 9,449 9,401 18296 1,275 ROMAGEST MONETARIO 11,260 11,257 21802 4,900 ING EMERGING MARKETS 14,168 14,184 27433 4,645 DUCATO CRESCITA GL. 4,877 4,858 9443 -24,305 RISPARMIO IT.MON. 5,440 5,440 10533 3,726 CENTRALE EUROPA 20,840 20,507 40352 -26,004 GESTICREDIT MER.EMER 4,137 4,124 8010 -25,620 BN ENERGY & UTILIT. 10,483 10,380 20298 -12,033 ROMAGEST SEL. SHORTT 5,343 5,341 10345 5,467 INVESTIRE EMERG.BOND 14,571 14,603 28213 5,901 GESTIELLE EM. MARKET DUCATO EQUITY 70 4,524 4,516 8760 0,000 ROLOCASH 7,167 7,167 13877 3,854 COMIT EURO TOP 4,217 4,150 8165 -23,410 6,358 6,309 12311 -25,164 BN FASHION 10,368 10,310 20075 -14,186 SAI EUROMONETARIO 13,988 13,970 27085 4,123 NORDFONDO EMERG.BOND 6,164 6,190 11935 0,669 GESTNORD PAESI EM. EPTA EXECUTIVE GREEN 4,598 4,603 8903 0,000 ROMAGEST LIQUIDITA' 5,202 5,202 10072 4,040 COMIT EUROPA 19,707 19,405 38158 -22,134 4,768 4,752 9232 -26,431 BN FOOD 10,984 10,935 21268 -7,991 SANPAOLO OB. EURO BT 6,422 6,422 12435 6,201 OASI OBBL. EMERG. 4,890 4,904 9468 2,558 F&F LAGEST PORT. 3 5,646 5,624 10932 -20,624 SAI LIQUIDITA' 9,400 9,396 18201 3,924 CONSULTINVEST AZIONE 9,001 8,787 17428 -37,113 IAM AZ.PAESI EMERG. 4,120 4,086 7977 -24,954 BN NEW LISTING 6,621 6,598 12820 -40,554 SANPAOLO SOLUZ. CASH 8,292 8,290 16056 6,539 GEN.ALL.SERV.COM.B 4,526 4,525 8764 0,000 SANPAOLO LIQ.CL B 6,333 6,333 12262 0,000 DUCATO @ N.MERCATI 1,663 1,613 3220 -64,274 IIS TRADING AZ.EMER. 5,153 5,123 9978 0,000 BN PROPERTY STOCKS 9,252 9,202 17914 -13,265 SANPAOLO SOLUZIONE 1 5,281 5,280 10225 6,123 ING EMERGING MARK.EQ 4,497 4,468 8707 -23,062 IMINDUSTRIA 12,728 12,604 24645 -17,979 OB. INTERNAZIONALI SANPAOLO LIQUIDITA' 6,326 6,325 12249 3,755 DUCATO AZ. EUROPA 9,014 8,859 17454 -25,553 BNL BUSS.FDF E N FRO 3,364 3,373 6514 0,000 SICILFONDO MONETARIO 7,832 7,830 15165 5,099 ALTO INTERN. OBBL. 5,785 5,782 11201 4,009 INVESTIRE PAESI EME. 4,175 4,140 8084 -25,499 ING WSF AGGRESSIVO 4,428 4,427 8574 0,000 EFFE AZ. EUROPA 3,311 3,253 6411 -25,944 CAPITALG. C. GOODS 14,911 14,891 28872 -16,563 SOLEIL CIS 6,042 6,040 11699 4,442 ARCA BOND 11,330 11,308 21938 1,251 LEONARDO EM MKTS 3,663 3,652 7093 -26,886 MULTIFONDO C. C30/70 5,072 5,063 9821 0,000 F. FLESSIBILI EPTA SELEZ. EUROPA 5,371 5,279 10400 -25,937 CAPITALG. SMALL CAP 5,087 5,006 9850 -30,826 SPAZIO MONETARIO 5,754 5,753 11141 4,637 ARTIG. OBB. INTERNAZ 5,603 5,603 10849 2,114 OASI AZ. EMERGENTI 3,250 3,238 6293 -30,317 OASI FINANZA P.35 4,274 4,256 8276 -20,171 AGORA FLEX 5,048 5,049 9774 0,000 EUROCONSULT CORONA 5,929 5,831 11480 -27,385 COMIT CRESCITA 3,211 3,155 6217 -29,070 TEODORICO MONETARIO 6,110 6,108 11831 4,712 AUREO BOND 7,428 7,427 14383 0,067 PRIME EMERGING MKT 5,476 5,456 10603 -24,176 PRIME ALL.SERV.COM.B 4,463 4,462 8642 0,000 ALARICO RE 4,511 4,504 8735 0,000 EUROM. EUROPE E.F. 16,613 16,326 32167 -22,687 COMIT SMALL CAP 3,844 3,808 7443 -24,151 VENETOCASH 10,925 10,920 21154 4,475 AUREO FF PRUDENTE 5,219 5,209 10105 2,133 PUTNAM EMER.MARK.-$ 3,417 3,398 0 -23,880 RAS MULTIPARTNER70 4,524 4,502 8760 0,000 ANIMA FONDATTIVO 11,705 11,653 22664 -10,975 EUROPA 2000 16,859 16,437 32644 -26,750 COMIT VALORE 4,108 4,049 7954 -17,026 ZENIT MONETARIO 6,307 6,307 12212 4,196 AZIMUT REND. INT. 8,276 8,257 16025 3,839 PUTNAM EMERG. MARK. 3,835 3,823 7426 -23,878 ROMAGEST PROF.DINA. 4,998 4,974 9677 -22,222 AUREO FLESSIBILE 4,793 4,708 9281 -3,614 F&F LAGEST AZ.EUROPA 22,958 22,561 44453 -24,206 CRISTOFORO COLOMBO 17,444 17,332 33776 -15,423 ZETA MONETARIO 7,099 7,096 13746 4,921 BIM OBBLIG.GLOBALE 5,666 5,664 10971 5,787 F&F POTENZ. EUROPA 6,692 6,582 12958 -36,754 R&SUNALL. EMERG. MKT 5,155 5,101 9981 -21,929 SANPAOLO SOLUZIONE 6 20,609 20,423 39905 -18,166 AZIMUT TREND 15,868 15,768 30725 -3,754 DUCATO AMBIENTE 4,255 4,223 8239 0,000 BIPIELLE H.OBB.GLOB 10,299 10,297 19942 -1,567 AZIMUT TREND I F&F SELECT EUROPA 18,949 18,623 36690 -24,539 RAS EMERG.MKT EQ.F. 4,523 4,486 8758 -22,683 SANPAOLO SOLUZIONE 7 8,376 8,284 16218 -24,676 13,665 13,374 26459 -31,923 DUCATO COMMODITY 4,229 4,229 8188 0,000 OB. AREA EURO A MED/LUN TERM BIPIEMME PIANETA 7,860 7,849 15219 4,327 BIM FLESSIBILE F&F TOP 50 EUROPA 3,861 3,800 7476 -24,353 ROLOEMERGENTI 5,422 5,405 10498 -23,558 4,480 4,420 8674 0,000 DUCATO FINANZA 4,180 4,146 8094 -17,684 AGORA EMU BOND 5,035 5,033 9749 0,000 BN OBBL. INTERN. 8,708 8,697 16861 5,308 BIPIELLE F.FREE 4,798 4,761 9290 -43,948 FONDERSEL EUROPA 13,375 13,150 25898 -27,087 SAI PAESI EMERGENTI 3,053 3,034 5911 -28,417 BIL. OBBLIGAZIONARI DUCATO HIGH TECH 3,899 3,872 7550 0,000 ALLEANZA OBBL. 5,434 5,429 10522 5,709 BPB REMBRANDT 7,709 7,694 14927 1,407 BIPIELLE F.FREE50/50 5,056 5,048 9790 0,000 FONDINVEST EUROPA 15,947 15,694 30878 -22,289 SANPAOLO ECON. EMER. 4,710 4,669 9120 -29,638 ARCA TE 15,108 15,058 29253 -6,155 DUCATO INDUSTRIA 3,646 3,609 7060 -28,733 ALPI OBBLIGAZIONARIO 6,102 6,098 11815 6,603 BPVI OBBL. INTERN. 5,291 5,280 10245 0,000 BIPIELLE F.FREE70/30 5,122 5,112 9918 0,000 FONDINVEST S. EUROPA 5,545 5,473 10737 -36,043 AUREO FF PONDERATO 4,753 4,749 9203 -5,769 DUCATO PIC.MEDIEIMP. 3,193 3,188 6183 -30,161 ANIMA OBBL. EURO 5,343 5,338 10345 6,096 BSI OBBLIG. INTER. 5,123 5,120 9920 0,000 BN OPPORTUNITA' 5,135 5,120 9943 -33,827 GEO EUROPEAN EQUITY 3,773 3,773 7306 -24,540 AZ. INTERNAZIONALI AZIMUT PROTEZIONE 6,453 6,434 12495 1,382 DUCATO SMALL CAPS 4,281 4,259 8289 0,000 APULIA OBBLIGAZ. 6,346 6,341 12288 6,637 C.S. OBBL. INTERNAZ. 7,644 7,640 14801 0,831 BNL TREND 21,613 21,529 41849 -26,463 GEODE EURO EQUITY 4,900 4,820 9488 -21,837 ALTO INTERN. AZ. 5,484 5,431 10619 -18,295 BIPIELLE FDCRI DIVER 5,000 5,000 9681 0,000 EPTA FINANCE FUND 4,753 4,720 9203 -10,942 ARCA RR 7,151 7,143 13846 7,255 CAPITALG. GLOBAL B 8,650 8,638 16749 -0,791 CAPITALG. RED.PIU' 6,101 6,101 11813 2,228 GEPOEUROPA 4,520 4,433 8752 0,000 ANIMA FONDO TRADING 11,330 11,265 21938 -14,625 BIPIEMME COMPARTO 30 4,906 4,894 9499 0,000 EPTA H. CARE FUND 4,654 4,640 9011 -17,599 ARTIG. EUROBBLIGAZ. 5,468 5,465 10588 7,871 CARIFONDO BOND 8,154 8,138 15788 0,791 CAPITALG. RISK 7,709 7,658 14927 -16,560 GESTICREDIT EURO AZ. 16,664 16,399 32266 -22,413 APULIA INTERNAZ. 7,933 7,893 15360 -26,695 BIPIEMME MIX 4,984 4,971 9650 -0,320 EPTA UTILITIES FUND 4,337 4,355 8398 -21,658 ASTESE OBBLIGAZION. 5,244 5,236 10154 7,333 CENTRALE MONEY 13,441 13,415 26025 0,276 CISALPINO ATTIVO 3,337 3,313 6461 -26,546 GESTIELLE EUROPA 12,997 12,818 25166 -25,527 ARCA 27 14,216 14,106 27526 -26,410 BIPIEMME VISCONTEO 27,894 27,752 54010 -5,148 EUROM. GREEN E.F. 12,121 12,156 23470 -9,914 AZIMUT FIXED RATE 8,005 7,998 15500 7,738 COMIT OBBL. ESTERO 6,887 6,878 13335 -1,176 DUCATO CIVITA 4,947 4,943 9579 0,000 GESTNORD EUROPA 9,721 9,561 18822 -23,971 ARCA 5STELLE D 4,183 4,174 8099 -17,867 BNL BUSS.FDF EVOLUZ 4,671 4,663 9044 0,000 EUROM. R. ESTATE EQ. 4,836 4,819 9364 -9,843 BANCOPOSTA OBB.EURO 5,214 5,204 10096 0,000 COMIT OBBL. INTER. 6,979 6,969 13513 -1,328 DUCATO SECURPAC 11,551 11,523 22366 -17,380 GESTNORD NEW MARKET 5,972 5,825 11563 0,000 ARCA 5STELLE E 3,893 3,884 7538 -23,184 BNL SKIPPER 1 5,070 5,059 9817 0,000 EUROM. RISK FUND 30,455 29,985 58969 -26,162 BIM OBBLIG.EURO 5,177 5,173 10024 0,000 CONSULTINVEST H YIE. 4,718 4,721 9135 0,000 DUCATO STRATEGY 4,614 4,606 8934 0,000 GRIFOEUROPE STOCK 4,944 4,894 9573 0,000 BNL SKIPPER 2 4,941 4,927 9567 0,000 AUREO BLUE CHIPS 4,825 4,776 9343 -10,961 F&F SELECT FASHION 4,398 4,396 8516 -16,116 BIPIELLE F.OBB.E.TER 5,420 5,408 10495 8,054 DUCATO GLOBAL BOND 5,002 4,995 9685 0,000 EUROM. STRATEGIC 3,818 3,772 7393 -22,993 IAM AZ.EMER.EUROPA 5,788 5,678 11207 -33,509 AUREO GLOBAL BPC STRADIVARI 4,986 4,950 9654 -3,633 10,725 10,662 20766 -26,202 F&F SELECT GERMANIA 9,929 9,780 19225 -31,067 BIPIELLE F.OBB.EURO 12,629 12,611 24453 5,859 DUCATO OBBL. INTER. 8,135 8,130 15752 -2,176 FONDINVEST OPPORT. 4,940 4,927 9565 -20,706 IAM AZ.PMI EUROPA DUCATO EQUITY 30 4,763 4,755 9222 0,000 6,110 6,043 11831 -48,035 AZIMUT BORSE INT. 12,642 12,520 24478 -23,525 F&F SELECT N FINANZA 4,700 4,674 9100 0,000 BIPIELLE OBB. EURO 6,405 6,394 12402 5,466 EFFE OB. GLOBALE 5,493 5,485 10636 2,043 FORMULA 1 BALANCED 5,888 5,874 11401 1,151 IIS TRADING AZ.EUR. DUCATO REDDITO GLOB. 5,279 5,268 10222 -12,468 4,824 4,742 9341 0,000 BANCOPOSTA AZ.INTER. 4,184 4,160 8101 0,000 FERDINANDO MAGELLANO 5,508 5,488 10665 -18,892 BIPIEMME GV.BOND EUR 5,603 5,592 10849 7,357 EPTA 92 11,447 11,440 22164 0,756 FORMULA 1 CONSERVAT. 5,859 5,857 11345 4,457 IMI EUROPE EFFE LIN. PRUDENTE 4,762 4,767 9221 0,000 18,951 18,567 36694 -20,447 BIM AZION.GLOBALE 4,288 4,224 8303 -29,310 FONDINVEST SERVIZI 15,432 15,373 29881 -20,625 BN OBB. EUROPA 6,085 6,076 11782 5,918 EUROCONSULT SCUDO 6,831 6,823 13227 1,380 FORMULA 1 HIGH RISK 5,698 5,674 11033 -7,183 EPTA EXECUTIVE WHITE 4,881 4,882 9451 0,000 ING EUROPA 19,056 18,696 36898 -21,509 BIPIELLE H.GLOBALE 19,905 19,805 38541 -24,180 GEODE RISORSE NAT. 4,957 4,904 9598 -3,183 BPVI OBBL. EURO 5,231 5,224 10129 0,000 EUROM. INTER. BOND 8,866 8,864 17167 3,926 FORMULA 1 LOW RISK 5,805 5,803 11240 4,032 F&F LAGEST PORT. 1 5,967 5,964 11554 -5,480 ING SELEZIONE EUROPA 13,083 12,855 25332 -24,624 BIPIEMME COMPARTO 90 4,580 4,567 8868 0,000 GEPOALIMENT/FARMAC. 6,112 6,114 11834 -9,290 BRIANZA REDDITO 5,870 5,861 11366 6,669 F&F LAGEST OBBL.INT. 11,209 11,194 21704 4,027 FORMULA 1 RISK 5,704 5,681 11044 -3,956 GEN.ALL.SERV.COM.D 4,903 4,898 9494 0,000 INVESTIRE EUROPA 12,387 12,162 23985 -27,412 BIPIEMME GLOBALE 22,283 22,134 43146 -24,284 GEPOBANCARIO/ASSICUR 4,689 4,654 9079 -16,237 BSI OBBLIG. EURO 5,038 5,035 9755 0,000 F&F REDDITO INTERNAZ 7,461 7,454 14447 3,223 GENERALI INST.BOND 5,011 5,009 9703 0,000 INVESTITORI EUROPA 5,002 4,894 9685 0,000 BIPIEMME TREND 3,686 3,670 7137 -26,280 GEPOENERGIA 5,635 5,573 10911 -11,801 HELIOS BILANCIATO 40 12,198 12,155 23619 -6,849 C.S. OBBL. ITALIA 6,997 6,984 13548 7,464 FONDERSEL INTERN. 12,779 12,757 24744 2,322 GEO EUR.EQ.TOTAL RET 4,732 4,732 9162 -5,360 MULTIFONDO C. A70/30 LAURIN EUROSTOCK 3,871 3,798 7495 -21,416 BN AZIONI INTERN. 12,154 12,093 23533 -23,110 GESTICREDIT PHARMAC. 15,212 15,136 29455 -15,774 5,033 5,027 9745 0,000 CAPITALG. BOND EUR 8,506 8,493 16470 6,993 GEODE GLOBAL BOND 5,586 5,583 10816 0,341 GESTIELLE FLESSIBILE 13,944 13,930 26999 -21,702 MC EU-AZ EUROPA 4,057 3,978 7855 -29,663 BNL BUSS.FDF G.GROWT 3,450 3,441 6680 0,000 GESTIELLE EAST EUROP 5,000 5,000 9681 0,000 OASI FINANZA P.15 5,284 5,280 10231 -3,205 CARIFONDO ALA 8,308 8,303 16087 5,861 GEPOBOND 7,891 7,882 15279 0,177 GESTIELLE T.R.AMERIC 5,000 5,000 9681 0,000 OPEN FUND AZ EUROPA 3,843 3,823 7441 -22,582 BNL BUSS.FDF G.VALUE 4,285 4,285 8297 0,000 GESTIELLE W.CONSUMER 5,000 5,000 9681 0,000 PARITALIA O. PIANO 98,321 98,266 190376 0,000 CARIFONDO CARIGE OBB 8,630 8,625 16710 5,669 GESTICREDIT GLOBAL R 11,098 11,090 21489 0,643 GESTIELLE T.R.GIAPP 5,000 5,000 9681 0,000 OPTIMA EUROPA 3,516 3,460 6808 -26,335 BPB RUBENS 9,028 8,958 17481 -26,380 GESTIELLE WORLD FIN 4,667 4,627 9037 0,000 PRIME ALL.SERV.COM.D 4,936 4,930 9557 0,000 CENTRALE REDDITO 17,211 17,202 33325 5,498 GESTIELLE BOND 9,837 9,821 19047 -0,986 GESTNORD TR.HIGH RIS 5,284 5,236 10231 0,000 PRIME EUROPA 4,283 4,223 8293 0,000 BPVI AZ. INTERNAZ. 4,364 4,330 8450 0,000 GESTIELLE WORLD UTI 4,769 4,737 9234 0,000 RAS MULTIPARTNER20 5,006 4,990 9693 0,000 CISALPINO CEDOLA 5,545 5,536 10737 7,295 GESTIELLE BT OCSE 6,625 6,616 12828 0,181 GESTNORD TRADING 5,793 5,766 11217 -16,431 PRIME FUNDS EUROPA 22,873 22,595 44288 -13,774 BSI AZIONARIO INTER. 5,467 5,432 10586 0,000 GESTNORD AMBIENTE 7,406 7,357 14340 -5,788 ROMAGEST PROF.MODER. 10,678 10,650 20675 -3,575 COMIT REDDITO FISSO 5,544 5,533 10735 7,838 GESTIFONDI OBBL. INT 8,068 8,064 15622 -0,419 IAM OBBIETTIVO RED. 6,936 6,932 13430 6,119 PUTNAM EUROPE EQUITY 8,957 8,813 17343 -21,656 C.S. AZ. INTERNAZ. 8,638 8,576 16726 -26,740 GESTNORD BANKING 10,022 9,936 19405 -20,712 SANPAOLO SOLUZIONE 2 5,966 5,951 11552 0,828 CONSULTINVEST REDDIT 6,347 6,347 12290 -2,173 HELIOS OBB. INTERNAZ 5,792 5,780 11215 -1,630 IAM PORTFOLIO 1 5,161 5,161 9993 2,890 QUADRIFOGLIO AZ.EUR. 14,036 13,856 27177 -25,037 CARIFONDO ARIETE 13,000 12,879 25172 -25,227 GESTNORD PHARMA 5,103 5,108 9881 0,000 SANPAOLO SOLUZIONE 3 6,315 6,293 12228 -1,589 DUCATO OBBL. EURO MT 5,962 5,960 11544 4,578 IAM BOND TOP RATING 7,818 7,801 15138 0,372 IAM PORTFOLIO 2 4,885 4,883 9459 -1,966 RAS EUROPE FUND 16,199 15,832 31366 -25,074 CARIFONDO CARIGE AZ 7,341 7,269 14214 -25,312 GESTNORD TEMPO LIB. 4,444 4,420 8605 -25,635 SG VENT.STR.PRUDENTE 5,000 5,000 9681 0,000 EFFE OB. ML TERMINE 6,048 6,040 11711 7,006 IMI BOND 14,282 14,246 27654 -0,778 IAM PORTFOLIO 3 4,546 4,545 8802 -7,975 ROLOEUROPA 9,801 9,645 18977 -22,802 CARIFONDO DELTA 23,682 23,419 45855 -25,314 IAM ATL.PMI INTERN. 12,686 12,583 24564 -34,191 EPSILON Q INCOME 5,421 5,416 10497 8,354 ING BOND 14,635 14,614 28337 -0,408 IAM PORTFOLIO 4 4,133 4,131 8003 -15,601 ROMAGEST AZ.EUROPA 13,169 12,925 25499 -23,838 CARIFONDO MGRECIAAZ. 6,604 6,539 12787 -24,706 IAM AZ. BENI DI CONS 7,653 7,578 14818 -17,656 OB. MISTI EPTA CARIGE BOND 5,390 5,387 10436 6,542 INTERMONEY 7,794 7,773 15091 0,627 IAM TOP DYNAMIC 6,193 6,192 11991 0,000 SAI EUROPA 11,205 11,014 21696 -30,265 CENTRALE G8 BLUE C. 11,043 10,922 21382 -26,034 IAM AZ. E&M PRIME 7,364 7,242 14259 -6,973 ALTO OBBLIGAZIONARIO 6,878 6,871 13318 4,959 EPTA LT 6,825 6,817 13215 8,678 INTERN. BOND MANAG. 7,189 7,186 13920 1,396 IAM TREND 3,515 3,502 6806 -24,457 SANPAOLO EUROPE 8,820 8,644 17078 -30,872 CENTRALE GLOBAL 16,199 16,051 31366 -25,947 IAM AZ.IMMOB. 5,885 5,861 11395 -2,935 ANIMA FONDIMPIEGO 14,616 14,578 28301 -6,277 EPTA MT 6,345 6,341 12286 8,239 INVESTIRE GLOB.BOND 8,800 8,800 17039 3,651 IIS TRADING AZ.FL.GL 5,450 5,454 10553 0,000 ZETA EUROSTOCK 4,917 4,813 9521 -27,317 COMIT INTERNAZIONALE 18,109 18,012 35064 -24,128 IAM AZ.TEC.AVANZATE 5,491 5,462 10632 -43,757 ARCA OBBLIGAZIONI EU 6,736 6,713 13043 3,154 EPTABOND 17,851 17,838 34564 6,357 LAURIN BOND 5,540 5,535 10727 2,782 INVESTITORI FLESS. 5,257 5,230 10179 0,000 ZETASWISS 22,407 22,124 43386 -16,943 CONSULTINVEST GLOBAL 4,015 3,969 7774 0,000 IAM AZIONI BENESSERE 8,406 8,387 16276 -7,064 ARTIG. OBBLIGAZIONI 5,718 5,718 11072 6,480 EUROM. EURO LONGTERM 6,474 6,469 12535 7,900 LEONARDO BOND 5,242 5,240 10150 2,885 KAIROS PAR. INCOME 5,243 5,237 10152 0,000 DUCATO AZ. INTERNAZ. 25,155 25,020 48707 -30,386 IAM AZIONI FINANZA 7,064 7,003 13678 -15,914 AZIMUT SOLIDITY 6,772 6,770 13112 4,313 EUROM. REDDITO 12,243 12,236 23706 7,187 MIDA OBBLIG.INTERNAZ 11,537 11,524 22339 1,246 KAIROS PARTNERS FUND 4,273 4,266 8274 -16,018 AZ. AMERICA DUCATO GLOBAL EQUITY 4,218 4,210 8167 0,000 IAM CAP.AZ.FLESSIB. 24,286 24,070 47024 -23,791 BIM GLOBAL CONV. 4,993 4,980 9668 0,000 F&F CORPOR.EUROBOND 6,287 6,307 12173 5,717 NORDFONDO GLOBAL 12,218 12,215 23657 0,850 LEONARDO FLEX 2,723 2,698 5272 -41,390 ALTO AMERICA AZ. 6,451 6,455 12491 -20,475 DUCATO IMM. ATTIVO 6,887 6,884 13335 -3,326 IIS AZIONI GROWTH 4,996 4,996 9674 0,000 BIPIELLE F.70/30 7,708 7,681 14925 0,429 F&F EUROREDDITO 10,986 10,970 21272 7,779 OASI BOND RISK 9,875 9,856 19121 3,079 OASI HIGH RISK 7,919 7,896 15333 -25,810 AMERICA 2000 13,855 13,773 26827 -20,851 DUCATO MEGATRENDS 4,223 4,198 8177 0,000 IIS AZIONI PMI 5,034 5,016 9747 0,000 BIPIELLE F.80/20 8,527 8,496 16511 -4,811 F&F LAGEST OBBL. 15,449 15,434 29913 7,017 OASI OBBL. INTERNAZ. 11,332 11,315 21942 1,750 OASI TREND 4,404 4,377 8527 0,000 ANIMA AMERICA 4,508 4,485 8729 -9,532 DUCATO TREND 3,562 3,543 6897 -27,894 IIS AZIONI VALUE 5,011 5,012 9703 0,000 BIPIELLE F.E.R.C.MUN 9,331 9,313 18067 3,161 FONDERSEL EURO 6,108 6,094 11827 7,327 OLTREMARE BOND 7,527 7,522 14574 1,840 PARITALIA O. ALLEGRO 91,838 92,143 177823 0,000 ARCA AZAMERICA 22,109 21,984 42809 -26,462 EFFE AZ. GLOBALE 3,713 3,697 7189 -28,014 ING GLOBAL BRAND NAM 5,135 5,113 9943 -19,940 BIPIEMME PLUS 5,157 5,146 9985 3,140 GARDEN CIS 5,976 5,973 11571 5,081 OPTIMA OBBL. H.YIELD 5,659 5,656 10957 7,503 QUADRIFOGLIO FLESS. 18,079 17,919 35006 -15,265 ARTIG. AZIONIAMERICA 4,327 4,326 8378 -20,003 EFFE AZ. TOP 100 3,627 3,614 7023 -30,543 ING INIZIATIVA 19,679 19,339 38104 -30,912 BIPIEMME SFORZESCO 7,931 7,904 15357 2,533 GEODE EURO BOND 5,350 5,338 10359 7,993 PADANO BOND 8,616 8,600 16683 0,058 RAS OPPORTUNITIES 5,282 5,264 10227 -16,357 AUREO AMERICHE 4,178 4,174 8090 -24,242 EFFE LIN. AGGRESSIVA 4,314 4,326 8353 0,000 ING QUALITA' VITA 6,136 6,149 11881 -13,783 BN OBB. DINAMICO 12,109 12,079 23446 -2,738 GEPOREND 5,803 5,796 11236 6,237 PERSONAL BOND 7,479 7,475 14481 0,835 SAI INVESTILIBERO 6,749 6,710 13068 -6,575 AZIMUT AMERICA 12,283 12,209 23783 -26,334 EPTA CARIGE EQUITY 3,433 3,411 6647 -28,538 ING REAL ESTATE FUND 4,658 4,649 9019 -12,295 BNL PER TELETHON 5,079 5,080 9834 0,000 GESTICREDIT CEDOLA 6,392 6,383 12377 6,925 PRIME BOND INTERNAZ. 13,548 13,542 26233 0,736 SANPAOLO HIGH RISK 5,474 5,429 10599 -31,643 BIPIELLE H.AMERICA 9,668 9,672 18720 -26,462 EPTA EXECUTIVE RED 4,495 4,498 8704 0,000 MIDA AZ. MID CAP ITA 3,827 3,763 7410 0,000 BPB TIEPOLO 7,104 7,081 13755 3,270 GESTIELLE LT EURO 5,985 5,983 11589 7,027 PUTNAM GLOBAL BOND 7,631 7,623 14776 1,449 SPAZIO AZIONARIO 5,792 5,709 11215 -24,346 BIPIEMME AMERICHE 10,822 10,802 20954 -25,422 EPTAINTERNATIONAL 13,251 13,165 25658 -28,539 OASI FRANCOFORTE 11,065 10,910 21425 -26,731 BPC MONTEVERDI 5,216 5,195 10100 1,894 GESTIELLE MT EURO 11,643 11,640 22544 6,425 PUTNAM GLOBAL BOND-$ 6,800 6,776 0 1,451 SPAZIO CONCENTRATO 3,229 3,183 6252 -33,831 BN AZIONI AMERICA 8,652 8,642 16753 -19,829 EUROCONSULT TALLERO 7,310 7,259 14154 -31,675 OASI LONDRA 5,781 5,705 11194 -17,590 CISALPINO IMPIEGO 5,496 5,489 10642 3,933 GESTNORD C.E.BOND 5,000 5,000 9681 0,000 QUADRIFOGLIO OBB.INT 5,643 5,638 10926 2,506 ZENIT TARGET 7,054 6,999 13658 -31,726 Colore: Composite ----- Stampata: 29/10/01 20.45 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 20 - 30/10/01

20 martedì 30 ottobre 2001

13,00 Wisla-Inter (1û tempo) Rai3 Nantes, stasera per la Lazio è l’ultima spiaggia 14,00 Wisla-Inter (2û tempo) Rai2 Eurocoppe, oggi in campo anche Roma-Anderlecht e Wisla-Inter 14,30 Usa Sport Tele+ Sergio Cragnotti li ha incontrati di primo mat- eliminati al primo turno significherebbe fer- spo». L'argentino (nella foto) ci sta. «Devo tino, a Formello prima della partenza per la marsi a 11. È vero che la partecipazione da risolvere io il problema? Se lo dice Gianni- 17,00 Scherma, Mondiali RaiSportSat Francia. Ha detto quello che anche loro, i campione d'Italia - com'era quella della pas- chedda, che è il più in forma di tutti noi, ci giocatori, sanno: Nantes-Lazio è l'ultima sata stagione - dava diritto a quote maggiori, credo anche io». 15,00 Football, Washington-New York Tele+ spiaggia, la partita dell'anno, il momento giu- ma la differenza in caso di mancata qualifia- Oggi scendono in campo anche Roma e In- sto per tirare fuori le unghie, una scommessa zione sarebbe comunque di 22 miliardi in ter. La Roma, ormai qualificata, incontra l’An- 18,30 Rai Sport Sera Rai2 da almeno 25 miliardi. Il presidente della La- meno, ai quali dovrebbero essere aggiunti gli derlecht (all’Olimpico) mentre in nerazzurri zio non ha parlato di denari, ha preferito pun- incassi delle tre partite del secondo turno. In andranno in polonica ospiti del Wisla Craco- 18,45 Roma-Anderlecht Stream tare sulle motivazioni più nobili. Ma di fatto tutto, appunto, 25 miliardi di mancate entra- via. Capello darà sicuramente spazio a Cassa- stasera è in gioco una larga fetta del bilancio. te. no (ha detto di non credere alle seconde file, 20,00 Boxe, Amrane-Siluvangi Eurosport Continuare il cammino in Champions League La determinazione, nel gruppo partito ieri ma che lapartita di oggi rappresneta una oc- significa non solo prestigio, ma soprattutto mattina, non manca. «Abbiamo i mezzi per casione per far giocare chi è stato inpanchina 20,45 Nantes-Lazio Stream entrate importanti. potercela fare». Uno dei mezzi si chiama Her- per più tempo). Nell’Inter si parla di Okan e Lo scorso anno uscire alla fine del secondo nan Crespo, secondo Giannichedda: «Il pro- Farinos mentre Cuper non esclude l’utlizzo di lo sport in tv 23,10 Pressing Champions Legaue Italia1 turno di Champions portò 41 miliardi. Essere blema del gol? Stavolta ce lo risolverà Cre- Ronaldo, per pochi minuti.

Eriberto Manfredini

Da Conceicao Silva Eriberto è nato a Rio Boni- Sisostri Christian Manfredini è nato a Port Buet to (Brasile) il 21 gennaio del 1979. È alto 180 cm (Costa d’Avorio) il primo maggio del 1975. È alto e pesa 80 Kg. Il suo primo club è stato il Palmei- 180 cm e pesa 73 kg. Calcisticamente è nato nella ras di San Paolo. Gioca nel Chievo dalla stagione Juventus. Nel 1994 con la squadre bianconera passata (in serie B, 35 presenze e 4 gol). La socie- allenata da Cuccureddu ha vinto il Torneo Inter- tà veronese l’aveva prelevato dal Bologna. In ros- nazionale di Viareggio, suoi compagni di squadra soblù Eriberto ha disputato due campionati, erano Del Piero, Dal Canto (attualmente al Vicen- 98-99 e 99-00, per un totale di 33 presenze e 2 za), Binotto (al Chievo, in prestito dall’Inter) e gol. Cammarata (al Cagliari). Proprio la rete realizzata a Venezia il 31 otto- Nel 94-95 dalla Juve Manfredini è passato alla bre del 1998 fece conoscere Eriberto a tutti gli Pistoiese (C/1, 14 presenze e un gol), quindi alla appassionati di calcio perché fu un’impresa sen- Viterbese (C/2, 32 e 3), Avezzano (C/1, 30 e 2), za precedenti. In pieno recupero, con il Bologna Fermana (C/1, 26 e 3). Prime presenze in serie B in vantaggio 1-0, Eriberto prese palla nella sua con il Cosenza nella stagione 98-99 con 32 presen- area e, approfittando dello sbilanciamento della ze e 4 reti. Dal Cosenza al Genoa nel campionato squadra di casa, corse per tutta la lunghezza del 99-00, sempre serie B. 26 volte in campo con la campo con la palla al piede superando gli avver- maglia rossoblù ed una rete. Nel 2000 il trasferi- sari e per ultimo il portiere Taibi. mento al Chievo, settimo club in sette anni. A Ma Eriberto non si conferma ad alti livelli, Verona però Christian si trova subito bene, la nella stagione successiva l’unico gol fu realizzato città lo rispetta, nessun insulto per il colore della nella partita Bologna-Milan (2-3). La mancanza pelle. Con la maglia gialla del Chievo Manfredini di continuità (e, si sussurra, una vita privata un “esplode”: 36 presenze e sette gol nell’anno della po’ movimentata) induce Gazzoni a cederlo. promozione. In questa stagione sette partite gioca- In questa stagione il centrocampista brasilia- te ed un gol (il 2-0 al Torino). Si dice che la Roma no ha realizzato un gol, quello di domenica con- sia sulle sue tracce. tro il Torino (rete del 3-0) e sette presenze.

Massimo Filipponi L’abbraccio lo del controllo di palla, ad esempio, di Christian è finito in secondo piano. Chi è che ed Eriberto ci fa divertire? Baggio, Totti... Pochi. ROMA Il Chievo vola sulle ali dell’en- entrambi a rete Anche in un gioco che tende ad allar- tusiasmo. E proprio le ali sono il se- contro il Torino garsi si preferiscono tenere esterni greto del successo della squadra del Manfredini ha uomini di copertura. Allora ben ven- borgo di Verona allenata da Del Neri messo a segno gano quelli che tentano un numero, che comanda la classifica del campio- il 2-0 su cross vanno sul fondo e crossano. nato di serie A. All’inizio venne defi- di Eriberto Il Chievo “rischia” con due nito il “Chievo dei miracoli” perché Il brasiliano ha esterni di centrocampo molto aveva ottenuto la promozione tra le realizzato il 3-0 offensivi ma ha comunque un grandi e pochi si accorsero che la su assist del equilibrio invidiabile. Come serenità dell’ambiente, la scelta dei giocatore nato mai? giocatori più motivati e la validità in Costa d’Avorio Le formule tattiche contano po- dell’impianto collettivo erano le basi In basso Bruno co, ci sono squadre che spingono per una continua crescita. Anche in Conti, A sinistra, con i terzini che vengono da dietro e classifica. Con sei vittorie (Fiorenti- scherza con altre che si difendono con gli attac- na, Bologna, Piacenza, Udinese, Par- Rudi Voeller canti. L’interscambio tra terzini e ali, ma e Torino), un pareggio (Brescia) questo può assicurare una copertu- e una sconfitta (Juve, con più di un ra. rimpianto) il Chievo ha stabilito un Lei è il responsabile del settore cammino impressionante ma lineare giovanile della Roma. I suoi perché i risultati sono sempre stati tecnici che cosa insegnano ai guadagnati attraverso il gioco. Bruno Conti: «La tecnica prima di tutto, così si riscopre il ruolo del tornante» ragazzi? Tanti i motivi dell’exploit. Il valo- Soprattutto l’aspetto tecnico, il re aggiunto è riscontrabile senz’altro controllo della palla. L’aspetto tatti- nel recupero di un gioco di fascia fine conta di più è l’organizzazione cross in gol. Fatte le dovute propor- spesso non basta il nome ma le moti- co viene dopo. profondo e fantasioso affidato a due di gioco, il gruppo. Si conoscono e zioni è un po’ il lavoro che facevo io vazioni. Guardate Corini, è il leader Domenghini, Causio, Claudio laterali coi fiocchi: Eriberto e Manfre- giocano insieme da molto tempo, per Pruzzo... del Chievo, sta giocando benissimo Sala e lei siete stati le ali degli dini. Abbiamo chiesto a Bruno Con- giocano quasi a memoria. Fondano Eppure Manfredini ed Eriber- eppure la Juve lo ha ceduto. anni 70 e 80. Poi non è più ti, l’ultimo fuoriclasse italiano in molto sul grande possesso di palla e to non sono primissime scelte. Ma perché se il gioco sulle fa- nato un tornante all’altezza. In quel ruolo, di spiegare che cosa pen- poi hanno Eriberto e Manfredini, Il primo fino a tre anni fa gio- sce è così importante certi alle- quel ruolo in Nazionale gioca sa del “sogno Chievo”. due ottimi giocatori che fanno un cava in C, il secondo è stato natori in quel ruolo fanno gio- Zambrotta... Finalmente sono tornate le ali grande lavoro. Sanno che devono scartato dal Bologna... care dei terzini “travestiti”? Prima di tutto Zambrotta con i classiche. Un’arma importante mettere più palloni possibili dentro Lo sbaglio è proprio questo. I C’è stata un’esasperazione della piedi non è affatto male. Poi c’è da per il Chievo? l’area perché ci sono Corradi e Ma- grandi club pensano sempre che da- tattica: pressing, fuorigioco. Tutto dire che è cambiato il gioco. Ma sicu- Il gioco sulle fasce è senza dub- razzina, forti fisicamente e bravi di vanti a questi giocatori ce ne siano ha contribuito all’aumento del rit- ramente campioni ne nasceranno, bio determinante ma quello che alla testa, che possono trasformare i loro per forza altri senza accorgersi che mo. Tanto che l’aspetto tecnico, quel- anche in quel ruolo.

Salvatore Maria Righi Ciò non toglie che tutto il mondo Il presidente Campedelli e la pressione dei media, mentre al mercato vale già 100 miliardi sia impazzito intorno al figlio del ra- gionier Luigi. Perfino Francesco Totti ROMA Lasciatelo in pace, Luca Campe- si è spostato un attimo dal suo piedi- delli, perché ha ben altro da fare che stallo da re di Roma per guardare spiegare urbi et orbi il suo miracolo Chievo in testa, senza perderla quattro punti sopra. «Era impensabi- gialloblù. E poi il calcio non vale un le che il Chievo potesse partire così, pandoro. Specie se è uno di quelli che ha giocatori bravi, ma anche affamati sforna da lustri la Paluani, che in que- di successo. Speriamo che si fermino sti giorni ha dovuto mollare la ribalta prima possibile». non solo familiare al gemello Chievo. «Speriamo in un passo falso» Anche la Snai dà fiato alla nobile Così il presidente bambino che muta che rincorre i gialloblù: secon- centellina le parole e batte mai un sante. Io ho da lavorare, i giocatori derivati: illusioni, bugie e immagini glia». Compreso Del Neri: «Non è il no è annunciata una spedizione di fredini ed Eriberto per ciascuno dei do le quote della decima giornata, In- ciglio ha preso tutti in contropiede, anche...». deformanti. Chievo che deve confermare lui. Se trenta aspiranti mister (tra i quali Ba- quali ormai bisogna scucire «dieci mi- ter e Roma (con Lecce e Atalanta) come Eriberto quando galoppa via Bum, tombola. Ecco cosa c’è die- Dal quartiere di Verona, insom- lui vuole restare, siamo ben felici». resi, Bergomi e Casiraghi) per studia- liardi». hanno una chance di avvicinarsi alla sulla fascia. Pragmatico, genuino, pru- tro al piccolo grande Chievo. Nessu- ma, una robusta cura dimagrante per Durerà poco, la primavera del re il laboratorio gialloblù. Insomma, se oggi Campedelli capolista che giocherà il derby a Vene- dente sì, ormai si era capito. Ma nessu- na ricetta miracolosa, nessuna pozio- l’Azienda delle domeniche pomerig- Chievo, ma ha già raggiunto il suo Ci sono anche gli appetiti del mer- aprisse l’asta per i suoi giocatori fareb- zia. Tutto insomma congiura contro no poteva immaginare che potesse di- ne magica, nessuna congiuntura astra- gio. Campedelli è davanti a tutti i pa- involontario scopo: scoperchiare di cato e le quotazioni del borsino. Il be soldi a palate. Ovviamente il presi- Chievo e la sua dannata manìa di tene- ventare quasi sacrilego verso il dio pal- le. Solo un po’ di gente con la testa peroni d’Italia, ma quando parla sem- brutto il barattolo delle cose pallona- rendimento degli uomini di Del Neri dente se ne guarda bene dal farlo, e re i piedi per terra. lone. «Verranno sicuramente tempi sulle spalle che arriva ad augurarsi (e bra il patron di un torneo di briscola. re. Tanto che il giorno dopo il +4, ne ha fatto impennare il valore. Secon- anzi pensa ad un «premio salvezza»: «No ghe penso, però me diverto» brutti» ha attaccato, e pareva la solita senza tanti giri di parole) una sconfit- «Rivedere il bilancio? No, sarà più fa- Campedelli sembra un Achab aggrap- do Claudio Pasqualin, presidente del- altro che scudetto. A nome della cate- recita uno striscione appeso al Bente- professione di umiltà. ta, pur di non farsi trascinare chissà cile rivedere i giocatori». E ancora: pato coi suoi pasdaran del calcio pane l’Associazione procuratori, alcuni gial- goria, forse, Pasqualin gli manda a godi. Elementare e geniale: il carpe Poi la confessione a cuore aperto. dove. Gente che ha rimesso il calcio «Piuttosto che rivedere i conti, si do- e salame alla zattera del buon senso. loblù hanno già un prezzo raddoppia- dire che «dovrebbe goderselo di più diem sublimato in salsa calcistica. Co- «Ci aspettiamo anche un passo falso, nei suoi binari. Cioè quelli di un gio- vrà andare in cerca di nuovi giocatori Il primato del Chievo infatti non to rispetto a qualche mese fa. Così questo primato. Sembra che gli sia munque, niente di più lontano da un non fosse altro per allentare la pressio- co. Forse perfino il più bello del mon- che potranno sostituire quanti tra ha scatenato solo l’interesse degli allie- Perrotta (da 3 a 6 miliardi) e Marazzi- morto il gatto, non che sia primo in fenomeno. Fuori porta, a Verona, è ne della stampa che si sta facendo pe- do, certo non una fabbrica di soldi e quelli di oggi che cambieranno ma- vi al corso di allenatore: da Covercia- na, per non parlare dei gioielli Man- classifica!». tutto, solo e finalmente normale. Colore: Composite ----- Stampata: 29/10/01 20.20 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 21 - 30/10/01

martedì 30 ottobre 2001 lo sport 21

BASKET Parte la Nba, favoriti i Lakers Pantani riparte da 1573: è il posto che occupa nella classifica Uci Curiosità per Jordan e la “zona” Il Pirata vale come il giapponese Yamamoto e l’egiziano Wahab. Si lavora alla nuova squadra Davide Mazzocco fra il romagnolo e Giuseppe Martinelli sarà Riccardo Ma- Fabrizio Borra che nel 1995 si occupò della rieducazione Parte oggi il campionato Nba numero 56 e grini il direttore sportivo incaricato di guidare il Pirata del romagnolo dopo l’incidente della Milano – Torino. Il ci sono almeno due buoni motivi per all’ennesima rinascita: «Marco sta già pedalando con il medico forlivese avrà il compito di coordinare il lavoro del considerarlo storico. Il primo, manco a dirlo, La stagione ciclistica che si è chiusa domenica con il pensiero rivolto alla prossima stagione – dice il tecnico preparatore atletico con quello del medico sociale, quello è il ritorno in campo di Michael Jordan successo di Gilberto Simoni nella Japan Cup ci consegna toscano -, ha voglia di rimettersi in gioco. Dovrà essere il del fisiologo dello sport con quello dell’osteopato – postu- (nella foto) che esordisce con i suoi un dato sorprendente: Marco Pantani occupa la 1573esi- faro, la stella di una formazione che cercherà, innanzitut- rologo. La speranza di tutti è che il Pirata possa ritrovare Washington Wizards nel mitico Madison ma posizione della classifica dell’Uci. Fa un certo effetto to, di recuperare la filosofia del “gruppo”. Fra corridori, lo smalto per lasciare ancora qualche zampata prima del- Square Garden, contro i New York Knicks. vedere il vincitore del Giro e del Tour del 1998 appaiato al tecnici, massaggiatori e meccanici dovrà esserci quell’uni- l’addio: «Secondo i fisiologi – conclude Borra – gli atleti E l’altro fattore che accende curiosità è giapponese Masamichi Yamamoto e all’egiziano Moha- tà d’intenti che è alla base dei grandi successi, la stessa raggiungono il massimo delle loro potenzialità fra i 27 ed i l’introduzione della difesa a zona, cade così med Abdel Wahab, due sconosciuti che, come lui, hanno compattezza che, nel calcio, ha portato il piccolo Chievo 33 anni. Con Pantani (32 anni il prossimo 13 gennaio ndr) un tabù che da sempre ha caratterizzato il ottenuto nel corso del 2001 il misero bottino di 7 punti. in testa alla classifica davanti alle grandi».. Sull’ammira- siamo al limite, ma è anche vero che nelle ultime due basket Usa rispetto all’Europa. La squadra Con questi presupposti – è ovvio - il futuro non potrà che glia della Mercatone Uno Magrini verrà affiancato da Mas- stagioni non c’è stato, da parte di Marco, un grande da battere, ovviamente, i Lakers della essere migliore. Nel 2002 Marco Pantani correrà ancora simo Podenzana e da Marino Amadori, mentre a capo del dispendio energetico. Sarà difficile tornare alle prestazioni coppia Bryant-O’Neal. con la Mercatone Uno. Dopo la separazione consensuale settore medico – atletico della squadra ci sarà il dottor del passato, ma per due o tre anni sarà ancora possibile».

la giornata in pillole

Via al Circo bianco, prove di Olimpiadi – Inghilterra, arbitro punito perché non espelle In arrivo sanzioni anche per È cominciata la stagione di sci, ma molti pensano ai Giochi di febbraio a Salt Lake City gli arbitri. È successo in Inghil- terra, nella premier league, do- ve la Federazione ha sanziona- Chiara Cetorelli to l'arbitro Dermot Gallagher infortunio per non aver espulso Robbie Keane, nell'incontro di sabato ROMA È ripartita da Soelden, sul tra il Leeds e il Manchester. ghiacciaio austriaco Rettebach Il nazionale irlandese aveva in- (nel gigante, con la vittoria del Si scontra in allenamento fatti alzato le mani sul viso di francese Frederic Covili e dell’at- David Beckham e aveva poi leta di casa Michaela Dorfmei- Gravissima la Cavagnoud spinto il numero 7 del Man- ster) la coppa del mondo di sci, chester a terra, in reazione ad in una annata che avrà il suo mo- un fallo dell'inglese. mento culminante a febbraio INNSBRUCK Regine Cavagnoud ha subito un grave con le Olimpiadi a Salt Lake City, incidente mentre ieri mattina, mentre si allenava in – La “selecao” del ct Scolari nello Utah, negli Stati Uniti. Austria e ora, riferisce il dottor Michael Blauth, re- costruita con l’astrologia Assenti nella prima prova di sponsabile dell'unità di emergenza all'ospedale uni- Alla ricerca del quadro tattico gigante femminile e maschile no- versitario di Innsbruck, risulta «in pericolo di vita». ideale per la 'selecaò, il ct bra- mi che hanno dominato la passa- La campionessa mondiale in carica di Super-G siliano Luiz Felipe Scolari ha ta stagione. La croata Janica Ko- ha avuto un arresto cardiaco mentre veniva trasporta- fatto ricorso ad un complesso stelic, vincitrice della Coppa gene- ta in elicottero a Innsbruck, dopo l’incidente, e sol- sistema di valutazione dei gio- rale, operata per la terza volta al tanto il massaggio cardiaco le ha consentito di supera- catori, nel quale entrano in ginocchio a settembre, prevede re la drammatica crisi. In serata, l’atleta francese è considerazione dati astrologi- un rientro per la trasferta ameri- stata trasferita in camera operatoria, sottoposta a ci, psicologici e numerologici. cana di fine novembre. intervento chirurgico per le gravi lesione riportate al Il sistema è stato messo a Stesso periodo in cui dovreb- cranio e agli organi interni. punto da un'impresa brasilia- be rimettersi in forma anche la La 31enne sciatrice francese, dopo un salto, si è na, la AstroSport. tedesca Martina Ertl che nei gior- scontrata violentemente con un allenatore della squa- ni scorsi si è infortunata al ginoc- dra tedesca, Markus Anwander che stata attraversan- – Le pallavoliste schiacciano chio destro in allenamento pro- do la pista sul ghiacciaio del Pitzalm. meglio col seno al silicone? prio sulle nevi di Soelden. Entrambi hanno subito gravi ferite alla testa e la Il silicone arriva sui campi di Problemi fisici anche per Cavagnoud ha riportato anche la frattura di alcune pallavolo femminile. È il risul- Alexandra Meissnitzer, vincitrice costole che le hanno lesionato i polmoni e il fegato, e tato di una ricerca su vasta della Coppa del mondo ‘98/’99. di un braccio. scala effettuata in Brasile, pae- La brava atleta austriaca che do- se n.1 al mondo nella chirur- po la conquista del titolo si infor- gia estetica, dalla Società bra- tunò gravemente e fu costretta siliana di chirurgia plastica allo stop per una stagione, conti- (SBCP), che ha dato risposte nua ad avvertire dolori al ginoc- gli azzurri gli avversari sorprendenti. chio sinistro e non si esclude Sono molte, secondo questo l’ipotesi di un ennesimo interven- studio, le atlete che fanno ri- to. sina ha come primo obiettivo quello di difende- stagione passata. Aspiranti favoriti alla conquista corso al silicone. Assente fra le donne, ma in re il titolo conquistato la scorsa stagione. della coppa generale sono senza dubbio i norve- Semplice la spiegazione: a det- questo caso per propria scelta, Nuove speranze Nella squadra maschile si è ancora alla ricer- Austria, squadra gesi Aamodt e Kjus, anche se in un anno come ta di moltissime delle giocatri- Anita Wachter che al termine dei ca di un nuovo Tomba e comunque ci si aspetta- questo di Olimpiadi per i norvegesi è molto più ci intervistate, avere un seno Campionati mondiali di St.An- no migliori risultati rispetto alla passata stagio- importante arrivare in forma ai grandi appunta- più prosperoso aiuta anche il ton aveva annunciato ufficial- dietro Ghedina ne. Questa la squadra delle discipline tecniche, da battere menti che non puntare alla classifica di Coppa. rendimento in campo. Ciò per- mente da tempo il suo ritiro. Massimiliano Blardone, Christian Castellano, Buone attese anche dalla squadra francese: Covi- chè ci si sente più belle, au- Anche fra i colori azzurri c’è Patrick Holzer, Alan Perathoner, Alexander Plo- li, bronzo ai Campionati Mondiali di St. Anton, menta la fiducia in se stesse, stato un abbandono eccellente, e Isolde Kostner ner, Alessandro Roberto, Giorgio Rocca, Han- anche senza Maier ha seguito un ottima preparazione e sembra in e quindi si gioca meglio. quello di Bibiana Perez che si ap- nes Paul Schmid, Davide Simoncelli e Angelo ottima forma. Favorito nel gigante Michael Von presta ad affrontare l’impegnati- Weiss. I loro allenatori e preparatori atletici Fla- Grunigen. L’elvetico che lo scorso anno è stato – Calciatori e tecnici bocciano vo ruolo di mamma. ROMA Il team azzurro ha un buon potenziale. Gli vio Roda, Heinz Peter Platter, Claudio Ravetto, ROMA La squadra da battere rimane l’Austria, battuto per un suo errorre sul traguardo dell’ulti- il nuovo statuto Federcalcio Il «circo bianco» oscilla fra allenamenti estivi in Cile hanno dato ottimi risul- Ruggero Muzzarelli e Alberto Contento, si dico- anche senza Hermann Maier. La classifica finale mo gigante, proprio da Maier nella sfida per la L'Associazione calciatori gioie e dolori, gioie per Bibiana tati e la squadra femminile si mostra in gran no ottimisti per il debutto stagionale. Gli 8 disce- della passata stagione aveva infatti ben cinque conquista della coppa di specialità, è il campione (Aic) e l'Associazione allenato- Perez, dolori per Hermann Ma- forma. Il gruppo con i tecnici Luis Prenn, Ri- sisti e supergigantisti della squadra di Coppa del austriaci nei primi dieci e al via della stagione si del mondo in carica e ha come obiettivo prima- ri (Aiac) voteranno il candida- ier. Questa l’assenza più sentita chard Pramotton, Paolo Davare e Bruno Anzile, Mondo, convocati da Gustavo Thöni, sono Mat- rivelano più determinati che mai, specialmente rio la conquista dell’oro alle Olimpiadi, unico to alla presidenza della Figc nel mondo dello sci. Il supercam- comprende: Silke Bachmann, Elisabetta Biava- teo Berbenni, Roland Fischnaller, Matteo Nana, perché non vogliono far sentire troppo l’assenza traguardo che non ha ancora tagliato nella sua espresso dalla Lega Calcio, pione austriaco che a ventotto an- schi, Nicole Gius, Denise Karbon, Emmi Pezze- , Alessandro Fattori, Kristian di Herminator. Stephan Eberharter che è sempre carriera. Probabile che la sua preparazione sia ma definiscono «assoluta- ni ha conquistato per ben tre vol- di, Maddalena Planatscher, Karen Putzer e Sonia Ghedina, Erik Seletto, guida- stato “il secondo” nella squadra guidata da Maier, mirata proprio in funzione di Salt Lake City e mente inaccettabile» la bozza te la Coppa del Mondo, grave- Vierin. A queste si è aggiunta la discesista Isolde ti dai tecnici Alberto Ghidoni, Michael Mair, adesso ha tutti gli occhi puntati addosso. Il 32en- quindi il suo avvio di stagione possa essere più del nuovo statuto federale. mente infortunato alla gamba in Kostner (con il tecnico Valerio Ghirardi). Quat- Alberto Ghezze, Michele Bulanti, Rudi Aug- ne austriaco di Stumm aveva sorpreso tutti quan- lento del previsto. Al termine di una riunione con un incidente in moto nell’agosto tro le discesiste convocate da Tino Pietrogiovan- scheller e Livio Migliorini. Il gruppo, come con- do nel 1991 aveva conquistato l’oro in Super-g e Le attese in campo femminile con la Kostelic i giocatori di serie C, Azeglio scorso, sta facendo notevoli pro- na: Patrizia Bassis, Daniela Ceccarelli, Barbara ferma Thoeni, direttore tecnico dei discesisti e nella combinata. Non se ne sentì più parlare so- e Hertl fuori gioco fino a novembre, sono tutte Vicini, presidente dell'Aiac, e gressi e tenterà il difficile recupe- Kleon e Lucia Recchia con i tecnici Walter We- gigantisti, è affiatato e durante l’estate ha lavora- prattutto a causa di 5 operazioni al ginocchio fino rivolte alla 29enne svizzera Sonia Nef medaglia Sergio Campana, presidente ro per l’appuntamento di febbra- dam, Marco Pilatti, Massimo Rinaldi e Sandro to duramente. Grande l’attesa nel gigante per a tre anni fa, quando si aggiudicò l’argento nello d’oro in gigante e medaglia d’argento in slalom dell'Aic, hanno presentato un io delle Olimpiadi. Bisognerà ve- Farina. Punta di diamante della squadra è Karen l’esordio stagionale di Massimiliano Blardone slalom gigante alle olimpiadi di Nagano. La scor- nella coppa di disciplina. Grande preparazione e documento di modifica del dere se riuscirà a risalire la china Putzer vice campionessa del mondo in carica di che ha potenziato notevolmente la massa musco- sa stagione ha tenuto la testa della classifica della grandi aspettative per la squadra austriaca con nuovo statuto federale che e in che condizioni tornerà. gigante che in questa stagione aspira a migliorar- lare. Occhi puntati anche su Roberto Alessan- discesa libera insieme a Maier. Raich è un altro Renate Goetschl, seconda in classifica generale di punta a «consentire la parteci- Rientra a otto mesi di distan- si in classifica generale. La 23enne altoatesina dro e sul veterano Patrick Holzer e sui giovani cavallo di battaglia della squadra allenata da Toni Coppa del mondo, e la Dorfmeister oro di scesa pazione di atleti e tecnici alla za dall’infortunio di Les Arcs l’au- secondo il parere del ct Pietrogiovanna ha le Cardini e Coboli. Nella discesa il numero uno è Giger, e potrebbe tentare la scalata alla sfera di libera ai mondiali di St. Anton, che ha conferma- gestione dello sport», contro striaco Andreas Schifferer che po- potenzialità per entrare nei primi posti in classifi- ancora Christian Ghedina. Si sente in gran for- cristallo più ambita se dovesse iniziare a vincere, to il suo ottimo stato di forma conquistando il «lo svuotamento della Federa- trebbe diventare “l’uomo classifi- ca Fis di gigante. Le attenzioni sono rivolte anche ma e ha come obiettivo quello di vincere la così come è nel suo potenziale sia in gigante che gradino più alto del podio nella gara d’esordio a zione e la delegittimazione del- ca” nella coppa del mondo gene- su Isolde Kostner, prima e unica italiana ad aver Coppa del Mondo e naturalmente le Olimpiadi. in slalom. Si attendono conferme anche da parte Soelden. le Associazioni di categoria». rale. vinto una Coppa del mondo di discesa. L’altoate- c.c. di Gruber, vincitore del gigante di Bormio nella c.c.

Il giocatore del Verona, in gol domenica scorsa contro il Parma, ricorda l’emozione degli esordi a Vaduz, gli anni della Svizzera, l’arrivo ad Arezzo ed il salto in serie A Ecco il signor Frick, il bomber venuto dal Liechtenstein

Simonetta Melissa Frick, ci racconta la sua sto- È stato Tito Corsi, il consiglie- te, speravo nel salto in serie B. con la foto di mio figlio. La mia di raccogliere i frutti di quanto vie- ria? re del presidente dell’Arezzo Piero Non mi aspettavo direttamente la ragazza fa l'infermiera, l'ho cono- ne fatto in allenamento. Il Verona, Ho cominciato la carriera nel Mancini, a portarmi qua. Mi ave- A. sciuta in ospedale, dopo un mio anche contro il Parma, ha mostra- Verona Mario Frick è uno dei mol- Balzers, squadra dilettantistica del va notato in una gara in nazionale, A Verona è arrivato in cam- infortunio. Da una settimana, ci è to grande carattere. È una squadra ti stranieri strani del nostro calcio. Liechtenstein, nel ’91-92. Lì ho rea- di cui sono capitano, contro la Ger- bio di Aglietti, quali sono le nato un secondo figlio, Noah Zine- che gioca con umiltà ma non si fa È arrivato in Italia alla decima gior- lizzato il più bel gol in vita mia, in mania, in quando segnai un gol sue caratteristiche? dine, come Zidane. mettere sotto da nessuno. Gioca a nata d’andata dello scorso campio- coppa Uefa. Giocavamo a Vaduz, Ma siamo sicuri che la serie Ho un fisico potente, mi riten- Il miglior Frick si è visto, in viso aperto con tutti, con le squa- nato di serie C1. Nell’Arezzo allo- in uno stadio più consono alla ma- C italiana fosse più prestigio- go un attaccante completo, forte Italia? dre che lottano per salvarsi e con- ra allenato da Antonio Cabrini, la nifestazione. Fu un'emozione che sa della A in Svizzera? soprattutto di testa. Non a caso, al Sto cercando di dimostrare, a tro quelle che si contendono lo scu- scorsa settimana esonerato dal non dimenticherò mai. Non andavo più tanto d'accor- Tardini, ho segnato proprio in Malesani che posso starci anch'io, detto. Questa è la nostra forza. Nel- Crotone. Al debutto, subito tre Nel ’94, a soli 20 anni, è pas- do con il presidente dello Zurigo, acrobazia. nel Verona. Credo di avere una lo spogliatoio regna l’amicizia. Di- gol, due alla Lucchese, in appena sato nel campionato svizze- mi è capitata quest'opportunità di E ha dedicato l’impresa alla buona progressione e pure di esse- cono che ci sia un duello, fra me e tre minuti, e uno al Como. Nazio- ro. venire in Italia e l'ho colta al volo. sua famiglia. re abbastanza rapido, in area. Gilardino, per conquistare un po- nale del Liechtenstein, il piccolo Al San Gallo, due anni, poi al Arezzo è una bella città, mi sono Ho una compagna, Isabelle, Qual è il segreto del Verona, sto in squadra, ma non è assoluta- paese a metà strada fra Svizzera e Basilea (tre), infine a Zurigo (uno subito trovato a mio agio. Con la svizzera, e un bambino di due an- a sorpresa in zona Intertoto mente così. Siamo amici, stiamo Austria, Frick è un attaccante cen- e mezzo). Per un totale di 48 gol, società, Cabrini e i compagni mi ni, Yanik, che mi hanno raggiun- e non in area retrocessione? giocando tutti e due per la stessa trale, nato a Chur, il 7 settembre nella serie A elvetica ero trovato benissimo. A fine cam- to, qui in Italia. Dopo il gol, ho Si lavora tutta la settimana in squadra e la domenica l’allenatore Mario Frick, 27 anni del ’74. Com’è arrivato in Italia? pionato, forte dei 16 gol in 23 parti- fatto vedere la mia t-shirt bianca, armonia e la domenica cerchiamo mette in campo chi vede meglio. Colore: Composite ----- Stampata: 29/10/01 21.54 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 22 - 30/10/01

22 martedì 30 ottobre 2001

TUTTI A RIMINI A LEZIONE DI SOGNI DA FEDERICO FELLINI Gabriella Gallozzi

MORTO CIUKRAI REGISTA Su Fellini è stato detto tutto. Sono stati scritti fiumi di Ed è proprio da questa premessa - valida per altro per intellettuali». Angelo Arpa, confessore, difensore e coplice di Fellini DELLA BALLATA DEL SOLDATO inchiostro. Ogni tanto si ricorda nelle occasioni di tanti grandi autori del nostro cinema - che parte, L’appuntamento è fissato per il 31 ottobre e il primo per quarant’anni. Ed è proprio padre Arpa - nel corso È morto ieri a 80 anni il regista rito. Mentre i suoi film passano raramente in tv a infatti, la nuova iniziativa della Fondazione Fellini, novembre, nell’ottavo anniversario della scomparsa della conferenza stampa di presentazione dell’iniziati- russo Grigori Ciukrai, protagonista notte fonda (come è accaduto sere fa per «Ginger e di cui è presidente onorario Woody Allen: un conve- del regista. E sono previsti gli interventi di Pupi Ava- va - a sottolineare la necessità di liberare l’immagine del cinema sovietico negli anni del Fred»). Insomma, il grande regista di «La dolce vita» gno di due giorni, al teatro degli Atti di Rimini, ti, del semiologo Paolo Fabbri, dei critici Jean Gili e del regista dai luoghi comuni, dalla «polvere», da disgelo post- staliniano e autore è ormai «imbalsamato» tra le glorie nazionali, «ripo- dedicato allo studio del rapporto tra «creatività e Jacqueline Risset, degli psichiatri Alberto Spadoni e «quella sorta di imbalsamazione culturale che impe- nel 1959 della Ballata del soldato:il sto» tra gli armamentari da museo della nostra cultu- inconscio» nell’opera di Fellini. «Uno dei temi centra- Angelo Battistini. E, ancora di Sergio Zavoli che apri- disce al suo lavoro di continuare a vivere ed essere primo film dell'Urss capace di ra. Per niente «consumato» dal pubblico dei ragazzi li nel lavoro del Maestro - sottolinea Vittorio Boarini, rà i lavori con un filmato: «In morte di Federico consumato, soprattutto dai giovani». Per questo, da diventare un successo che, in tanti, non hanno mai visto neanche uno dei direttore della Fondazione - . Tutti sanno, infatti, che Fellini», trenta minuti di immagini raccolte dallo responsabile della Fondazione interregionale euro- commerciale anche negli Stati suoi film. Che, invece, all’estero, continuano ad essere Fellini faceva tesoro dei suoi sogni e del suo universo stesso giornalista nel ‘94 al Teatro 5 di Cinecittà dove pea, lancia l’idea di un premio rivolto alle nuove Uniti. Ciukrai fin da suo esordio, celebrati e soprattutto, proiettati in sala. Come al onirico. Ma, in proposito non ci sono molte ricerche in ventimila accorsero a dare l’estremo saluto al regi- generazioni nel segno di Fellini. Col sostegno, ovvia- nel 1956, con Il 41esimo, seppe Moma di New York, per esempio, dove il prossimo 8 specifiche. Per questo il convegno si propone come un sta. mente, della stessa Fondazione riminese che, da poco, sfidare lo stile epico stalinano e novembre sarà presentata la versione restaurata di momento di studio per allargare il ventaglio della Per l’occasione, poi, uscirà in libreria «L’arpa di Felli- per altro ha trovato una nuova sede, proprio nella proporre anche il lato meno eroico «Il bidone», nell’ambito del Nice, il festival dedicato conoscienza itorno al suo lavoro. E non solo attraver- ni» (edizioni dell’oleandro, 25.000 lire) una lettura casa dei genitori di Federico. Dove tra breve sorgerà convegni cinema e più triste della II guerra mondiale. al cinema made in Italy. so l’intervento di psicologi, ma anche di registi ed tutta personale del grande autore, firmata da padre anche un museo per tutti gli affezionati di Snaporaz.

numeri & non solo Ore 14.20, tutti in fila al ‘‘ botteghino: Fast food, bowling lunghissima, perché c’è una e mille schermi sola cassa aperta multiplex sono, in Italia, un fenomeno degli anni ‘90. I multiplex sono una cosa diversa dalle multisale: queste ultime sono, alla fin Segue dalla prima Ifine, i nostri cari vecchi cinema di quartiere, o del centro, ristruttu- rati in modo da avere più schermi invece dell'antico, solitario schermo Alle 13.30 è tutto chiuso. Il deserto dei Il Warner generalista. L'esempio più classico, fra i primi in Italia: l'Odeon di tartari doveva essere, più o meno, così. Village Milano, all'ombra delle guglie. L'unico luogo dove nutrirsi, nel raggio di Londra I multiplex come i Warner Village o il Cineland di Ostia sono di un paio di chilometri, è il McDo- A sinistra, invece autentiche «cittadelle» del cinema costruite per lo più in perife- nald’s del benzinaio sulla bretella una sala ria (fondamentale la vicinanza di uno svincolo autostradale), con Eur-Fiumicino. Va bene fare gli ameri- del multiplex mega-parcheggi, alto numero di sale e offerte collaterali del tipo pizze- cani, ma a tutto c'è un limite. L'uomo della Magliana rie, fast-food, bar, negozi vari. Tali strutture sono, in Italia, 26 (dati del riprende l'auto, raggiunge l'Eur (circa luglio 2001): in Spagna sono 121, in Francia 135, in Gran Bretagna 153 10 minuti di strada), mangia un pani- e questo fa capire perché l'Italia sia ancora, in questo senso, un territo- no. Calcola male i tempi del ritorno rio vergine. A questo proposito, oggi il Warner Village della Magliana, ma, insomma, alle 14.20 rientra al Vil- a Roma, si arricchisce di una struttura parallela chiamata «Le Cirque», lage e si avvia al botteghino, cammi- destinata ad ampliare l’offerta delle attività ricreative, culturali e dell’ nando accanto a una famigliola anch' intrattenimento. essa diretta a Santa Maradona. Ma co- All’interno lo spazio è diviso fra 16 piste da bowling, una pista di me sarà 'sto film?, pattinaggio sul ghiaccio, un’area gioco per bambini dove i piccoli chiede la signora; potranno divertirsi in compagnia degli intrattenitori; un’area virtuale boh, c'è l'attore multiplayer con simulatori, quaranta postazioni internet con program- dell'Ultimo bacio, mi per giochi ad alta tecnologia (rigorosamente aboliti quelli d’azzar- come se chiama?, do, violenti o hard), cinque aree di ristoro (con menù multietnici) e risponde il signo- un’area espositiva su due livelli per oltre 1.500 mq dove, prossimamen- re: battute delle te, si potrà assistere a mostre ed eventi culturali. Oggi l'inaugurazione, quali, fra poco, fa- domani un grande «Halloween Party». L’ingresso all’interno della remo tesoro. Sor- struttura sarà libero, si pagheranno le singole attività e i servizi di presa: delle nume- ristorazione. Gli orari: dal martedì al giovedì: 18.30-01.00, venerdì: rose casse, una so- 18.30-02.00, sabato: 16.00-02.00, domenica: 12.00-01.00, lunedì chiu- la è aperta, e poi- so. Informazioni al telefono 06.655941 o al sito internet www.thevilla- ché i film in pro- geroma.it. cinto di iniziare Ricordiamo che i Warner Village in Italia sono 10 e, come ci dice sono numerosi la il direttore del marketing e della programmazione Nicola Grispello, fila è lunghissima. totalizzano il 10% del box-office nazionale. Sono gestiti in joint-ventu- Alle 14.24 su- re dalla Warner Bros., dalla Village Roadshow (una società australiana bentra una lieve proprietaria di 1500 cinema nel mondo) e dall'italiana Focus. ansia. Alle 14.30 I primi due furono inaugurati nell'ottobre del 1997, in Veneto, l'ansia si trasfor- presso Vicenza e Verona. Sono seguiti quello di Bari, quello del Parco ma, lo confessia- de' Medici alla Magliana di Roma, quello presso Pescara. Del novem- mo, in incazzatu- bre '99 è invece l'inaugurazione del primo Village davvero «cittadino», ra. Alle 14.35 il vo- quello di Piazza della Repubblica a Roma (ma qualunque romano la stro eroe, ben po- Cronaca di un sabato chiama Piazza Esedra): cinque sale davvero notevoli, per un totale di co eroico, rinun- 1.146 posti più 12 per disabili, che hanno letteralmente restituito alla cia: se c'è una co- città un'area da tempo abbandonata, ovvero il vecchio cinema Moder- sa che non sop- nella megacittadella Warner no che, da tempi gloriosi, si era trasformato (come molte sale nei porta è vedere i dintorni delle stazioni) in un cinema a luce rossa, tra l'altro particolar- film iniziati. For- tra code senza fine mente squallido. Nel 2000 si è aggiunto il Village di Marcon, nell'entro- se avrebbe dovu- terra di Venezia, e nel 2001 quelli di Ellera di Corciano in provincia di to insistere, e gli e una vagonata di pubblicità Perugia, quello di Beinasco in provincia di Torino e, recentissimo, il sarebbe capitato Village Le Vele presso Cagliari. ciò che è successo Cosa manca in questa mappa? Ad esempio Milano, Napoli e a un nostro letto- Firenze: e infatti nel dicembre 2001 verrà inaugurato un centro con re che, quella sera stessa, si è recato nel sedici sale a Vimercate, presso Milano, e nel 2002 anche i capoluoghi medesimo cinema e, entrato in sala all' campano e toscano avranno il loro fortino Warner. Quello lombardo orario d'inizio, si è beccato 25 minuti avrà anche uno schermo megasystem (tipo l'Imax di Londra e Parigi, di spot pubblicitari. Il lettore ci ha spe- 20 metri per 16) che verrà inaugurato con una speciale riedizione del dito una simpatica e vibrante e-mail in disneyano La bella e la bestia. cui si chiede perché i cinema, nel no- al.c. me del dollaro, si permettano di «di- sporre del tempo altrui». In fondo è sempre un problema di tempo: 15 mi- vede il film (spettatori paganti: una de- geremo sempre il secondo. Ma esiste sacrificate come Milano e Napoli), alla dale in cui pochi vincono e tutti gli Warner Village della Magliana un nuo- nuti di fila ci hanno rovinato il pome- cina, certo non è un successone). Poi un mondo di potenziali spettatori per i fin fine si proiettano dovunque quei altri giocano al massimo per il pareg- vo centro giochi & svaghi di 6.200 me- riggio. vi diremo anche com'è. quali vale il discorso opposto. Né può 15-20 film. Questa non è una notizia: il gio. La famigliola che va a vedere «il tri quadrati creato dalla società Luppo- Ma il vostro criticone ha una solu- C'è una morale? Volendo, ce n'è essere casuale che i Warner Village, mercato funziona così da anni. Un film con l'attore dell'Ultimo bacio»è lo s.r.l. che fa capo alla famiglia Rebec- zione di riserva. Estrae il giornale e anche più d'una. La prima: un cinefilo con 10 strutture disseminate nel terri- esempio: è abbastanza scandaloso che, sintomatica: non si ricordano nemme- chini, alla quale appartengono i terreni cerca Santa Maradona in un altro cine- cresciuto nei cineclub e addestrato alle torio (vedere box a fianco), totalizzino a Roma, i due film italiani in concorso no come si chiama l'attore in questio- dove sorge anche il multiplex. Sì, sono ma. Eccolo lì: Intrastevere, ore 15.45. Il scelte «mirate» è spiazzato nei multi- il 10% del box-office nazionale. Tanto a Venezia siano reperibili in pochissi- ne (Stefano Accorsi), però hanno me- quelli del vecchio sindaco del «sacco di tempo di arrivare in centro c'è. Parten- plex. Non è il nostro habitat, e i disagi per cominciare, il multiplex diventa me sale (e uno dei due, Luna rossa di morizzato l'ultimo film italiano che ha Roma», ma una percentuale degli in- za. Arrivo a Trastevere alle 15.20. È tragicomicamente narrati nascono pro- vincente e decisivo per chiunque non Capuano, è appena uscito) mentre sfondato nelle tasche e nella coscienza cassi andrà al World Food Program, in presto, poi a Roma è un pomeriggio prio da questo. È ovvio che, potendo abiti in un grosso centro e sia quindi Pretty Princess o Bridget Jones colonizzi- del pubblico e questo crea curiosità, aiuti per i paesi del terzo mondo. Sono pre-derby, stanno tutti in casa a prepa- scegliere, fra il multiplex lungo l'auto- obbligato a prendere in esame l'ipote- no decine di schermi. È il meccanismo affezione, voglia di uscire di casa. le contraddizioni del capitalismo, bel- rare mentalmente la partita: si parcheg- strada e il cinemino del centro privile- si-viaggio per vedere qualunque film. che crea i successi coatti e penalizza i Da oggi, questo pubblico troverà al lezza: o impariamo a districarci fra di gia che è un incanto. L'Intrastevere A quel punto, piuttosto che raggiunge- film meno protetti, con distribuzioni loro (e ad arrivare al multiplex né trop- non è un multiplex, è una multisala re il pidocchietto del capoluogo, me- più deboli. po presto né troppo tardi), o siamo bonsai, salette microscopiche ma civet- C’è chi, entrato in orario, glio il parcheggio è sicuro e l'alternati- Il multiplex non risolve questo pro- Da oggi, al Warner fottuti. tuole, e poi volete mettere?, arrivarci va garantita. Il concetto di «alternati- blema: però moltiplica gli accessi, e nel- P.S. Santa Maradona è carino nel passeggiando nei vicoli di una Trasteve- si è beccato 25 minuti va» è la seconda «morale». Il multiplex la quantità indiscriminata assicura se Village della Magliana senso più totale del termine. Ha un ‘‘ re tranquilla e pennichellosa, con bar e di spot... Ci ha scritto: sta alla sala vecchio stile come il centro non altro un angolino (quasi) per tut- apre un nuovo centro ‘‘ difetto grave: cita nel titolo il massimo negozi aperti, rispetto al girovagare in commerciale sta al negozio: da un lato ti. Il fatto, poi, che la gente piombi in genio del pallone e poi mostra i prota- auto sugli svincoli del GRA, dell'auto- come si permettono di incoraggia il consumo indiscriminato, questi luoghi senza nemmeno sapere giochi di 6200 mq: sì, una gonisti che vanno allo stadio a vedere strada per Fiumicino e di via della Ma- disporre così del nostro dall'altro vince con la moltiplicazione cosa vedrà non va demonizzato: quan- vera catena di montaggio la Juve ed esultano per un gol di Tac- gliana, dove le uniche creature viventi dell'offerta. Riproduce in vitro tutto il ti nostalgici rimpiangono i tempi in chinardi. Però si ride e Anita Caprioli è a quell'ora di sabato sono alcune pove- tempo? mercato cinematografico italiano: per- cui «si andava al cinema», come negli del divertimento molto carina. Chissà se al Warner Villa- re prostitute con la faccia più scogliona- ché anche in una città come Roma, anni '50, senza chiedersi che film faces- ge ci avrebbe fatto la stessa impressio- ta del mondo?Si arriva all'Intrastevere, dove i cinema oltrepassano il centinaio sero? In fondo si è tornati a quella logi- ne. si acquista il biglietto senza far coda, si (non parliamo di metropoli assai più ca, solo con un'offerta assai più pirami- Alberto Crespi Colore: Composite ----- Stampata: 29/10/01 20.29 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 23 - 30/10/01

martedì 30 ottobre 2001 in scena 23

ARRIVA PETER HAMMILL, DAL PROGRESSIVE AL FUTURO SIGNORINA SCOLA, QUANTA COMMEDIA ALL’ITALIANA IN QUELLA SALA D’ASPETTO Peter Hammill, il cantante protagonista Aggeo Savioli con i Van Der Graaf Generator della scena prog-rock inglese degli anni Un assortito campionario di spicciola umanità si dimora, come una netturbina non priva di un'av- die all'italiana dove si è a lungo riflessa , nella to al suo apparecchio portatile, si dedica a rischiosi settanta e poi diventato solista, sarà in assiepa nella stazione ferroviaria romana di Traste- vertita coscienza politica, un povero barbone, un dimensione dello schermo, la vita quotidiana di se non disastrosi giochi in Borsa. Si ride comunque, Italia per quattro concerti promossi da vere. Gente che va, gente che viene: una dirigente venditore ambulante di generi di conforto, un ferro- molti nostri simili. e non poco, per tutto il corso dello spettacolo (un' Blues Sky di Cesena: il 28 novembre a d'azienda in crisi, una coppia di sposini in attesa viere sfaccendato, un posteggiatore abusivo, che am- Certo, si può osservare che, nonostante l'aggiorna- ora e cinquanta minuti filati, senza intervallo), ma Pescara (Auditorium Flaiano), il 29 a del primo figlio, col marito nevrotico e iperprotetti- bisce a esser riconosciuto dal Comune nella sua mento tecnologico (i telefoni cellulari, ovviamente, si ha poi motivo di pensarci su. Garbata e stringente Verona (T.Tenda), il 30 a Terni vo nei confronti sia della moglie sia del bambino che funzione sociale… impazzano) e i riferimenti di più o meno stretta la regia di Daniele Costantini, che si rivede con (Palazzo Gazzoli) e il 2 dicembre a nascerà, un'attempata monaca bianca e una giova- Sotto la simpatica egida del Piccoletto di Roma, si attualità, onde spesso risuona, a dritto e a rovescio, piacere all'opera (del resto, è lui, con Ettore e Silvia Napoli (Mediterraneo). Fondatore del ne monaca nera, una ragazza anch'essa di pelle propone nella sede maggiore del Colosseo (fino al 4 la parola «globalizzazione», il microcosmo qui effi- Scola, uno dei promotori del Piccoletto). Lo affianca gruppo che tra il '68 e il '75 fu tra i più scura, di dubbio mestiere, ma tallonata da un «gio- novembre) «Ti aspetto in sala d'aspetto», titolo fin giato non sembra troppo distante da quello che sta Giorgio Colangeli, che assume inoltre uno dei ben interessanti del nuovo pop inglese, vanottino per bene», un uomo e una donna non più troppo esplicito d'un testo di Silvia Scola, figlia di alle nostre spalle. Però, cogliamo non marginali sedici ruoli previsti, tutti serviti da interpreti perti- Hammill si è poi segnalato per in verde età, che si sono dati un appuntamento al Ettore, la quale, pur collaborando col padre in cam- segni di novità, ad esempio, nelle figure delle due nenti, e, come dire, felici di far parte dell'impresa. l'intensa attività come solista con circa buio, tramite i moderni mezzi di comunicazione po cinematografico, coltiva una discreta ma autenti- suore: la giovane nera, che, con sofferta decisione, Verso la quale il pubblico manifesta (a giudicare, 30 dischi incisi, l' ultimo dei quali, (abitando magari, ma questo lo ignorano, a due ca vocazione teatrale, già altra volta dimostrata. abbandonerà la castigata veste di religiosa per av- almeno, dalla serata di cui siamo stati testimoni) il «What now», pubblicato nei mesi passi l'uno dall'altra); e altri soggetti ancora, com- D'altronde, è degno di nota il fatto che, sulla scena, viarsi a un diverso, laico, ma tutt'altro che scandalo- più lieto dei consensi. Purtroppo, ragioni di spazio a teatro

in tour scorsi. presi quanti, in quel luogo, hanno una quasi fissa si ritrovi ora la pungente freschezza di certe comme- so destino, l'attempata bianca che, l'orecchio incolla- ci impediscono di citare tutti i nomi in cartellone.

L’ultima di Jagger Ma come canta bene il filosofo pop «Bono? È quasi come Dio» Un disco di evergreen per Manlio Sgalambro, complici Battiato e la globalizzazione Angela Corrias

Gianluca Lo Vetro ROMA «Una volta cantavo You can’t il disco always get what you want, perché pensavo che non è sempre possibile MILANO «Il primo evento del globalismo è avere tutto quello che vuoi; oggi canto stato il terrorismo», teorizza Manlio Sga- God gave me everything, perché Dio lambro. Anche se il filosofo parla con toni e il rock mi hanno dato tutto». È rilassa- scherzosi del suo primo disco, Fun Club Una voce alla Gaber to e sereno il Mick Jagger che si raccon- (Sony Music), è inevitabile che il discorso ta a Massimo Cotto. Dopo Elton John, caschi li: sulla spinosa questione dell'11 ecco un’altra grande star ai microfoni settembre. Un po' perché di questi tempi per «Me gustas tu» di Radiouno. Oggi pomeriggio alle tutti i giornalisti si sentono in dovere di 13.35, nella trasmissione Hobo, in on- introdurre il fatidico argomento «guerra» da da lunedì a venerdì, avremo un’anti- in qualsiasi discussione di qualunque am- MILANO Alla nonna piacerà il romanticismo di cipazione dell’intervista realizzata a bito. E un po' perché nell'album d'esordio Non dimenticar le mie parole, al nipote il no Londra in occasione dell’uscita del nuo- del filosofo (e già l’idea di un disco pop globalismo di Me gustas tu. Gli amanti della vo album da solista del leader dei Rol- firmato da un anziano filosofo appare ab- musica black apprezzeranno We have all the ling Stones, Goddess in the do- bastanza bizzarra) tra dodici remake di time in the world di Armstrong: i cultori del orway, prevista per metà novembre. evergreen e una poesia, figura anche il rosa ritroveranno il Macario di Camminando L’intervista integrale andrà in onda nel- rifacimento di Me gustas tu: inno «no glo- sotto la pioggia. E se la colonna sonora di Casa- la settimana dal 12 al 16 novembre, bal» di Manu Chao. blanca As time goes by è perfetta per gli animi sempre nella trasmissione Hobo,in Per la verità il filosofo di Lentini che retrò, al tempo stesso non fa una grinza per le cui verranno anche presentate in ante- l'anno prossimo pubblicherà De Mundo nuove generazioni cultrici del vintage, anche prima le nuove canzoni. Jagger ha defi- pessimo, non è la prima volta che si misura in fatto di musica. nito il suo nuovo disco «una busta con con la musica più «prosaica», cioè quella Fun Club, la prima fatica musicale dell'in- molti francobolli, con lettere d’amore leggera. Dal '94 è uno dei più stretti colla- terprete Manlio Sgalambro, nei negozi dal 2 e d’addio, riflessioni private e digressio- boratori di Franco Battiato. Oltre ad aver novembre, è perfetta per mettere d'accordo ni mitiche, spettacolo, parodia, intratte- composto libretti d'opera e commedie per tutti. Anche quel pubblico così sofisticato che nimento». Quest’ultima fatica è caratte- l'artista conterraneo, ha scritto testi di al- abitualmente prende le distanze dalla musica rizzata da frequenti riferimenti a dei e bum come L'Imboscata e Ferro Battuto. leggera. E che pertanto accoglierà con entusia- dee e da un’insolita spiritualità, confer- Nel tour che ha preso titolo da quest'ulti- smo l'esperimento interdisciplinare di questo mata dalle stesse parole del Rolling Sto- mo disco, Sgalambro si è pure esibito dal album presentato ieri a Milano col contorno ne: «Raggiungo lo stato di grazia solo vivo con un intervento cammeo. di una gara di ballo a coppie anch'essa a caval- quando lo spirito divino si manifesta Ma questa è la prima volta che il filoso- lo tra la Romagna più naif del liscio e quella attraverso le sue creazioni, dunque nei fo e un filosofo contemporaneo incide più onirica del Fellini di Ginger e Fred.Un suoi figli e, principalmente, nella natu- una vera e propria compilation. Della qua- capolavoro di equilibrismi, insomma. ra. Quando la mia mente e le rivelazio- le in un'ennesima e continua osmosi di Al punto che non ci sarà nulla da eccepire ni del creato si trovano sulla stessa lun- ruoli, Battiato è produttore insieme a Sara persino sulla voce di non professionale di Sga- ghezza d’onda, allora riaffermo la mia Cosentino. A chi è venuta l'idea di questa lambro. Perché lui, astuto, canta col megafo- esistenza di Dio». L’album comprende nuova contaminazione? no, interpreta con toni radiofonici da radio anche un bel gospel moderno, Joy,in «Ne a me, né a Battiato», risponde Londra, un po' gracchianti o scherza sino a cui Mick si trova a duettare con Bono Sgalambro. «La proposta è arrivata dalla ricordare il Giorgio Gaber della Torpedo blu. degli U2, «la cosa più vicina a Dio che casa discografica che mi ha scelto con logi- Così, nessuno si accorge che dietro il microfo- io conosca», come dice il leggendario ca da dio calvinista. Non per i miei meriti, no a misurarsi pezzi sacri, tipo Moon river ola vocalist. Che aggiunge: «È buffo: gli ho visto che ci sono molti altri cantanti più Vie en rose, c'è un filosofo, anziché un cantan- consegnato un’idea di canzone che lui bravi di me in attesa di incidere un disco, te. mi ha completamente stravolto, come ma per puro arbitrio del dio medesimo». Per contro, negli arrangiamenti, è inconfon- accade con i veri talenti». «Si sa che la Sony ha sempre avuto una dibile il sofisticato apporto musicale di Battia- Nonostante l’album da solista, Jag- gestione satrapica», commenta a latere un to. Difficile stabilire chi tra i due artisti abbia ger non ha nessuna intenzione di allon- critico per ricondurre la discussione dalla influenzato «chi». «Se qualcuno assorbe l'altro tanarsi dai Rolling Stones: «Difficile far- filosofia alla musica. Così, piglia la palla al e cambia - osserva Sgalambro - si finisce impa- ne a meno, ma non so fare progetti. balzo chi è curioso di sapere se Sgalambro stati. Diciamo che dal nostro incontro è nato L’ispirazione non si sa da dove proven- andrà a Sanremo. Peccato che ci sia già un qualcosa in più…». Una fusion, di logica ga. È una busta che non puoi sapere stato. Naturalmente, nell'edizione speri- più che di moda, tra ironia e poesia. quando, dove né se arriverà». Questo mentale e trasversale di Fazio. «Mi colpì Una nuova filosofia musicale che in questo nuovo disco contiene anche un brano quel frullato di generi in cui entrò anche disco si chiude con i versi di Bachiana Brasilei- involontariamente profetico, Gun, Gorbaciov - torna a riflettere Sgalambro -. ra n.5. Rime che parlano di un «Sano gusto che, si potrebbe paradossalmente dire, Fu rappresentativo di una società dove d'arcadia» e di «attese che si tramutano», con- ha colto di sorpresa lo stesso autore. «È tutto, oltre allo spettacolo, è spettacoliriz- cludendosi con «e l'aria mi basta». Un inno alla una metafora dall’impatto molto forte. zato. In maniera tanto occulta, quanto evi- leggerezza vitale e alla vitalità della leggerezza. Dopo la prima strofa mi sono spaventa- Il filosofo Manlio Sgalambro dente». Ma se abitualmente lo show bana- g.lo.ve. to per le immagini forti che il mio in- lizza e ridicolizza per fare audience anche conscio aveva prodotto. Non sono mai gli argomenti più seri, nella sublime legge- stato attratto dalle armi, non subisco rezza di Sgalambro, «la canzonetta» diven- condizione umana di perenne disperazio- lo di Montalcino. Il distillato dei distillati. attualità scatta immediato. Un'opera lieve do al futuro dell'umanità con buchi neri e alcuna forma di fascino, nemmeno lu- ta un mezzo per comunicare pensieri alti. ne che - secondo il pessimismo metodolo- Del resto Sgalambro è convinto che «nei e ironica per sollevare gli spiriti abbattuti galassie in rivoluzione, non so quanti 11 dico. Credo facciano troppo rumore e, Pertanto, il gusto della sperimentazione gico di Sgalambro - è determinata proprio tre minuti di un brano si possa sintetizza- dalle sciagure dell'11 settembre? «Oh guar- settembre vedo….» Anche la globalizzazio- se devo scegliere qualcosa di fragoroso, disco- filosofica del Professore, si ricollega dai limiti invalicabili. A partire dalla mor- re ciò che un'altra opera racconta in 400 di - nella sua grande tragedia questa data ne rappresenta una minaccia? «Io non so- allora venga avanti il rock and roll». «al piacere di superare i limiti e buttare il te». Tutto questo nel vissuto dell'interpre- pagine. E comunque, una canzone è sem- non è che una summa delle tante tragedie no certo un globalista - conclude il filoso- Dopo quarant’anni di produzione mu- pensiero un po' più lontano, per poi an- te, naturalmente. Ma agli altri come suone- pre un momento di alleggerimento. Cre- diluite nell'arco dell'esistenza umana. For- fo - ma sono convinto che il terrorismo sicale la grande rockstar non sembra darselo a riprendere». Un esercizio come ranno questa canzoni? «Come un buon do possa salvare una vita. Non a caso ho se sono così pessimista perché ho trascor- sia il primo evento della globalizzazione. aver dunque esaurito la sua creatività: quello del funambolo, quando finge di sci- bicchiere di vino. In un album che potreb- scritto Breve invito a rinunciare al suici- so la mia vita nella riflessione. Al contrario Perché è pretecnologico. Dunque, lo go- che oggi ama definire come dono divi- volare conscio del suo estremo equilibrio be essere una bottiglia di Sassicaia». Il ros- dio». degli altri che praticano questo esercizio vernano meglio tutti quei popoli, che so- no e sua unica droga. sulla fune: «Una sorta di rivalsa su quella so toscano ancor più raffinato del Brunel- Il collegamento alla triste e luttuosa solo nelle pause di ricreazione. Ma se guar- no rimasti indietro. Tanti».

Il trombettista ha presentato a Pescara il suo nuovo progetto, «Witness». Ottima prova quella di Dave Holland, affiancato da grandi solisti come Chris Potter e Billy Kilson Dave Douglas: evviva il jazz cibernetico, nel segno di Miles

Aldo Gianolio bito di «Jazz'n Fall», organizzato dal- rimentalismi radicali della musica trabbassista inglese, che divenne fa- Jazz Festival un mese fa con grande la Società del Teatro e della Musica. elettronica colta occidentale. moso nel gruppo elettrico di Miles successo). Ancora una volta Douglas - consi- Dunque un jazz dove Douglas Davis alla fine degli anni Sessanta, Attraverso la personalità di que- PESCARA Disposti sulla sinistra del derato da molti il nuovo «numero mette al bando ogni tipo di africani- dopo importanti esperienze con An- sti grandi solisti, fra i migliori della palco due Fender-Rhodes, quelli che uno» del jazz internazionale - ha cer- smo con principale punto di riferi- thony Braxton e Sam Rivers ha con- nuova generazione oggi in attività, e con Miles Davis venivano suonati da cato una nuova strada, che ha un po' mento la cultura europea: un assolo centrato negli ultimi quattro lustri la soprattutto la propria concezione Joe Zawinul, Chick Corea o Keith disorientato il pubblico. Se il suo jazz di clarinetto di Chris Speed è sembra- propria operatività musicale in un musicale, Holland dà una rilettura Jarrett (qui da Craigh Taborn e Ja- seppur avanzato è sempre rimasto to un distillato di musica klezmer e quintetto che ha cambiato \spesso personale dell'hard bop che con lui mie Soft); dietro, la batteria di Mi- legato all'uso di strumenti acustici, il la sintassi della tromba del leader, formazione, stabilizzatasi negli ulti- diventa scuro e cadenzato sul batte- chael Sarin e il contrabbasso di concerto di Pescara inaspettatamen- pur nel nuovo contesto sonoro, man- mi anni con un trombonista, Robin re, preciso e compassato, con divisio- Drew Gress; davanti, il computer te ne ha testimoniato una svolta «ci- tiene la sua micidiale fredda lucidità. Eubanks, e un vibrafonista Steve Nel- ni dispari, temi di grande eleganza per le percussioni campionate della bernetica», esasperando il jazz elettri- Ogni sperimentalismo sonoro è son, in funzione - anche - di resa ed arrangiamenti semplici e diretti, giapponese Ikue Mori, i sassofoni e co di Miles Davis, quello più caustico stato invece evitato dal quintetto di timbrica e sonora; poi con il sassofo- dove i musicisti possono dare sfog- il clarinetto di Chris Speed e la trom- con l'alto volume assurto a valore Dave Holland, che si è esibito la sera nista Chris Potter e il giovane straor- gio di una tecnica superlativa in lun- ba di Dave Douglas. Così si è presen- estetico, intellettualizzandolo attra- successiva sempre all'Auditorium dinario batterista Billy Kilson (ma ghi assoli, interagendo fra loro in ma- tato lo scorso venerdì al pubblico di verso il recupero - dal punto di vista Flaiano, presentando il nuovo al- per il 2002 Holland ha in mente di niera impeccabile e raggiungendo Pescara "Witness", il nuovo gruppo della resa fonica, non del modo in bum registrato per la prstigiosa eti- far uscire un disco con una big band, momenti eccelsi di intensità espressi- del trombettista statunitense nell'am- cui questa viene effettuata - degli spe- chetta Ecm, Not For Nothing. Il con- Dave Douglas che ha già debuttato al Monterey va. Colore: Composite ----- Stampata: 30/10/01 00.31 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 24 - 30/10/01

24 cinema e teatri martedì 30 ottobre 2001

Eden La L’uomo La maledizione La nobildonna Mari Harrison’s rentrée in più dello scorpione... e il duca del Sud Flowers

trame Altro titolo reduce da Venezia, dove Titolo in qualche misura simboli- Una delle scoperte di Venezia: È il nuovo Woody Allen passato Questo nuovo film di Rohmer è La Medusa ci punta, con una campa- Diretto da Elie Choraqui, il film è ha ottenuto reazioni divise dalla cri- co e autobiografico (del protago- l'esordiente Paolo Sorrentino reg- fuori concorso alla Mostra di Ve- veramente splendido. Ispirandosi gna pubblicitaria che mette quasi sul- un’immersione in un conflitto vi- tica e molti sbadigli da parte del pub- nista): La rentrée segna il ritorno ge con mano ferma una storia nezia. Un gioiellino col quale tor- alle memorie di Grace Elliott, no- lo stesso piano Abatantuono e la diva cino a noi: nel 1991, il fotografo blico. Comunque è un film di Amos di Francesco Salvi, comico che al molto insolita, la vita parallela di na agli amati anni ‘40, per raccon- bildonna inglese a Parigi negli an- spagnola Victoria Abril. I due sono premio Pulitzer Harrison Lloyd Gitai, il più importante regista israe- cinema non ha avuto una grande due personaggi che hanno nome tare la storia di un detective im- ni della Rivoluzione, Rohmer ci coniugi rampanti e borghesi: rovinati parte per un reportage nella ex liano, quindi merita attenzione an- fortuna. e cognome uguali (Antonio Pisa- branato che lavora per una com- porta nel pieno del Terrore con il da una speculazione sbagliata, non Jugoslavia, in quella che all’epoca che se è meno bello dei precedenti Nel film di Franco Angeli veste i pia), ma destini diversi. Uno è un pagnia di assicurazioni e si ritrova decisivo apporto delle tecnologie possono andare in vacanza ma decido- sembrava ancora una piccola Kadosh e Kippur. Racconta gli albo- panni Mario Ghibellini detto «il cantante confidenziale, l'altro un come capo una donna in carriera digitali, che gli consentono di ri- no, per il «decoro», di nascondersi in guerra. Ben presto, l’uomo scom- ri della costruzione di Israele, l'arri- danseur», ex pugile che esce di calciatore a fine carriera (ogni rife- (brillantemente interpretata da costruire Parigi come se emerges- cantina per non fare una figuraccia pare e nessuno sa che fine abbia vo dei primi pionieri, l'inizio di un galera e progetta un grande rien- rimento a personaggi esistiti, co- Helen Hunt). La trama fa tanto se dalle pitture dell’epoca. Lucy coi vicini. Il risultato è catastrofico, fatto. Ma una moglie innamorata sogno che oggi - anche per colpa dei tro sul ring. Il film racconta la sua me Franco Califano e Agostino Di Fiamma del peccato, e l’atmosfera Russell è magnifica nei panni di grottesco, con spunti di inaspettata e coraggiosa non si rassegna e dà «falchi» di Tel Aviv - rischia ogni vita in dodici capitoli che corri- Bartolomei, è puramente voluto). è proprio quella dei noir dell’epo- Lady Elliott, nobile che rischia il tenerezza. Si ride. Il regista Marcello il via alle ricerche. Notevole il giorno di trasformarsi in un incubo. spondono alle dodici riprese del Toni Servillo e Andrea Renzi sono ca, ovviamente omaggiati in chia- collo per salvare dalla ghigliottina Cesena (già membro dei Broncoviz) cast: Andie MacDowell, Adrien Nel cast c'è Arthur Miller, match.. i due, straordinari, protagonisti. ve ironica. . un amico. migliora rispetto al suo primo film. Brody, Elias Koteas.

MILANO CENTRALE MAESTOSO sala 6 Tigerland SPLENDOR MULTISALA Via Torino, 30/32 Tel. 02.87.48.26 Corso Lodi, 39 Tel. 02.55.16.438 162 posti guerra di J. Schumacher, con C. Farrel, C. Collins, Jr. M. Davis Viale Gran Sasso 50 Tel. 02.23.65.124 ANTEO sala 1 Luna Rossa 1346 posti A.I. - Intelligenza Artificiale 15,05-17,35 (£ 8.000) 20,05-22,35 (£ 14.000) 550 posti Pretty Princess Via Milazzo, 9 Tel. 02.65.97.732 120 posti drammatico di A. Capuano, con T. Servillo, L. Maglietta, C. Cecchi, A. fantascienza di S. Spielberg, con H. J. Osment, J. Law, F. O'Connor sala 7 Codice: Swordfish commedia di G. Marshall, con J. Andrews, A. Hathaway, H. Elizondo sala Cento A tempo pieno Iuorio 16,00 (£ 7.000) 19,30-22,30 (£ 13.000) 144 posti thriller di D. Sena, con J. Travolta, H. Jackman, H. Berry 15,00 (£ 7.000) 17,30-20,00-22,30 (£ 13.000) 100 posti drammatico di L. Cantet, con A. Recoing, K. Viard 15,00 (£ 7.000) 17,30-20,00-22,30 (£ 13.000) 15,00-17,30 (£ 8.000) 20,00-22,35 (£ 14.000) 175 posti Scary Movie 2 15,00-17,30 (£ 7.000) 20,00-22,30 (£ 13.000) sala 2 Last september MANZONI sala 8 Vajont comico di K. I. Wayans, con S. Wayans, M. Wayans, A. Faris sala Duecento Santa Maradona 90 posti drammatico di D. Warner, con M. Gambon, M. Smith Via Manzoni, 40 Tel. 02.76.02.06.50 100 posti drammatico di R. Martinelli, con M. Serrault, D. Auteil, L. Morante, L. 15,10 (£ 7.000) 17,40-20,10-22,30 (£ 13.000) 200 posti commedia di M. Ponti, con S. Accorsi, A. Caprioli, M. Tayde 14,10 (£ 7.000) 16,10-18,10-20,20-22,30 (£ 13.000) 1170 posti Nella morsa del ragno Gullotta 175 posti Moulin Rouge! 16,50-18,40 (£ 7.000) 20,30-22,30 (£ 13.000) thriller di L. Tamahori, con M. Freeman, M. Potter, M. Wincott 14,50-17,20 (£ 8.000) 19,50-22,30 (£ 14.000) commedia di B. Luhrmann, con N. Kidman, J. Leguizamo, E. sala Quattrocento Viaggio a Kandahar COLOSSEO 15,00 (£ 7.000) 17,30-20,00-22,30 (£ 13.000) sala 9 A.I. - Intelligenza Artificiale McGregor 400 posti drammatico di M. Makhmalbaf, con N. Pazira, H. Tantai, S. Teymouri Viale Monte Nero, 84 Tel. 02.59.90.13.61 133 posti fantascienza di S. Spielberg, con H. J. Osment, J. Law, F. O'Connor 15,00 (£ 7.000) 17,30-20,00-22,30 (£ 13.000) 15,00-16,50 (£ 7.000) 18,40-20,30-22,30 (£ 13.000) sala Allen La nobildonna e il duca MEDIOLANUM 15,40 (£ 8.000) 19,20-22,20 (£ 14.000) 191 posti drammatico di E. Rohmer, con L. Russell, J.C. Dreyfus Corso Vittorio Emanuele, 24 Tel. 02.76.02.08.18 sala 10 La maledizione dello Scorpione di Giada D'ESSAI 588 posti Pretty Princess 124 posti commedia di W. Allen, con W. Allen, D. Aykroyd, E. Berkley, H. Hunt APOLLO 15,00-17,30 (£ 10.000) 20,00-22,30 (£ 14.000) sala Chaplin No man's land commedia di G. Marshall, con J. Andrews, A. Hathaway, H. Elizondo 14,50-17,20 (£ 8.000) 19,50-22,30 (£ 14.000) Galleria De Cristoforis, 3 Tel. 02.78.03.90 15,00 (£ 7.000) 17,30-20,00-22,30 (£ 13.000) AUDITORIUM SAN CARLO PANDORA 1200 posti Moulin Rouge! 198 posti drammatico di D. Tanavic, con B. Djuric, R. Bitorajac, F. Savagovic ORFEO Corso Matteotti, 14 Tel. 02.76.02.04.96 commedia di B. Luhrmann, con N. Kidman, J. Leguizamo, E. 15,30-17,50 (£ 10.000) 20,10-22,30 (£ 14.000) Viale Coni Zugna, 50 Tel. 02.89.40.30.39 Riposo sala Visconti Viaggio a Kandahar METROPOL McGregor Viale Piave, 24 Tel. 02.79.99.13 2000 posti Nella morsa del ragno 15,00-17,30 (£ 10.000) 20,00-22,30 (£ 14.000) 666 posti drammatico di M. Makhmalbaf, con N. Pazira, H. Tantai, S. Teymouri thriller di L. Tamahori, con M. Freeman, M. Potter, M. Wincott DE AMICIS 15,00-16,55 (£ 10.000) 18,50-20,45-22,40 (£ 14.000) 1070 posti Vajont drammatico di R. Martinelli, con M. Serrault, D. Auteil, L. Morante, L. 15,30 (£ 7.000) 17,50-20,10-22,30 (£ 13.000) Via Caminadella, 15 Tel. 02.86.45.27.16 340 posti Estate violenta ARCOBALENO CORALLO Gullotta PALESTRINA 15,15 (£ 7.000) 17,40-20,05-22,30 (£ 13.000) drammatico di V. Zurlini, con E. Rossa, E. M. Salerno Viale Tunisia, 11 Tel. 02.29.40.60.54 Largo Corsia dei Servi, 9 Tel. 02.76.02.07.21 Via Palestrina, 7 Tel. 02.67.02.700 16,00-20,00 (£ 8.000) sala 1 La maledizione dello Scorpione di Giada 380 posti Alla rivoluzione sulla due cavalli 225 posti La rentrée La lunga notte del '43 318 posti commedia di W. Allen, con W. Allen, D. Aykroyd, E. Berkley, H. Hunt MEXICO drammatico di F. Angeli, con F. Salvi, L. Bonifazi, N. Gazzolo commedia di M. Sciarra, con A. Giannini, G. Simon, A. Gracia Via Savona, 57 Tel. 02.48.95.18.02 di F. Vancini 15,10-17,20 (£ 7.000) 19,40-22,00 (£ 10.000) 16,30-18,30 (£ 8.000) 16,30 (£ 8.000) 18,30-20,30-22,30 (£ 14.000) 362 posti Il mestiere delle armi 18,00-22,00 (£ 8.000) sala 2 L'apparenza inganna Sala riservata drammatico di E. Olmi, con H. Jivkov, S. Grammatico, S. Ceccarelli 108 posti commedia di F. Veber, con D. Auteuil, G. Depardieu, T. Lhermitte 21,00 (£ 8.000) DUCALE 20,10-22,30 (£ 10.000) IL BARCONE 15,15-17,30 (£ 8.000) 20,15-22,30 (£ 14.000) Piazza Napoli, 27 Tel. 02.47.71.92.79 PASQUIROLO Via Daverio 7 Tel. 02.54.10.16.71 sala 3 Il diario di Bridget Jones sala 1 Il diario di Bridget Jones NUOVO ARTI Corso Vitt. Emanuele, 28 Tel. 02.76.02.07.57 Riposo 108 posti commedia di S. Maguire, con R. Zellweger, C. Firth, H. Grant 359 posti commedia di S. Maguire, con R. Zellweger, C. Firth, H. Grant Via Mascagni, 8 Tel. 02.76.02.00.48 438 posti Scary Movie 2 15,10-17,30 (£ 8.000) 20,10-22,30 (£ 14.000) 15,10-17,30 (£ 8.000) 20,10-22,30 (£ 14.000) 504 posti Shrek comico di K. I. Wayans, con S. Wayans, M. Wayans, A. Faris SANLORENZO sala 2 L'apparenza inganna animazione di A. Adamson, V. Jenson 15,10 (£ 7.000) 17,40-20,10-22,30 (£ 13.000) Corso di Porta Ticinese, 45 Tel. 02.66.71.20.77 ARIOSTO 128 posti commedia di F. Veber, con D. Auteuil, G. Depardieu, T. Lhermitte 15,30 (£ 7.000) 17,50-20,10-22,30 (£ 13.000) Riposo Via Ariosto, 16 Tel. 02.48.00.39.01 15,15-17,30 (£ 8.000) 20,15-22,30 (£ 14.000) PLINIUS 270 posti Paul, Mick e gli altri - The Navigators sala 3 Ravanello pallido NUOVO CORSICA Viale Abruzzi, 28/30 Tel. 02.29.53.11.03 ABBIATEGRASSO 116 posti commedia di G. Costantino, con L. Littizzetto, M. Venturiello, G. Barra sala 1 Il diario di Bridget Jones drammatico di K. Loach, con J. Duttine, T. Craig Viale Corsica, 68 Tel. 02.70.00.61.99 AL CORSO 17,10-18,50-20,40-22,30 (£ 10.000) 15,00-17,30 (£ 8.000) 20,00-22,30 (£ 14.000) 200 posti Cineforum 438 posti commedia di S. Maguire, con R. Zellweger, C. Firth, H. Grant sala 4 A.I. - Intelligenza Artificiale 15,00-18,00-21,00 15,30 (£ 8.000) 17,50-20,10-22,30 (£ 14.000) C.so S. Pietro, 62 Tel. 02.94.62.616 118 posti fantascienza di S. Spielberg, con H. J. Osment, J. Law, F. O'Connor sala 2 Santa Maradona Riposo ARLECCHINO 16,30 (£ 8.000) 19,30-22,30 (£ 14.000) NUOVO ORCHIDEA 250 posti commedia di M. Ponti, con S. Accorsi, A. Caprioli, M. Tayde Via San Pietro all'Orto, 9 Tel. 02.76.00.12.14 Via Terraggio, 3 Tel. 02.87.53.89 15,30 (£ 8.000) 17,50-20,10-22,30 (£ 14.000) AGRATE BRIANZA 300 posti La pianista ELISEO 200 posti Belfagor - Il fantasma del Louvre sala 3 Blow DUSE drammatico di M. Haneke, con I. Huppert, B. Magimel, A. Girardot Via Torino, 64 Tel. 02.86.92.752 thriller di J. P. Salomé, con S. Marceau, M. Serrault, F. Diefenthal 250 posti drammatico di T. Demme, con J. Depp, P. Cruz, J. Mollà Via M. d'Agrate, 41 Tel. 039.60.58.694 15,00-17,30 (£ 10.000) 20,00-22,30 (£ 14.000) Chiuso per lavori 16,10 (£ 7.000) 18,10-20,20-22,30 (£ 13.000) 14,45 (£ 8.000) 17,20-19,55-22,30 (£ 14.000) Riposo sala 4 Sala riservata BRERA EXCELSIOR ODEON sala 5 Mari del Sud ARCORE Galleria del Corso, 4 Tel. 02.76.00.23.54 Via Santa Radegonda, 8 Tel. 02.87.45.47 info/prev.: 02.80.51.041 141 posti commedia di M. Cesena, con D. Abatantuono, V. Abril, E. Cannavale Corso Garibaldi, 99 Tel. 02.29.00.18.90 sala 1 The score 15,00 (£ 8.000) 17,30-20,00-22,30 (£ 14.000) NUOVO sala 1 La pianista sala Excelsior Il diario di Bridget Jones 600 posti commedia di S. Maguire, con R. Zellweger, C. Firth, H. Grant 1169 posti poliziesco di F. Oz, con R. De Niro, M. Brando, E. Norton, A. Bassett sala 6 La maledizione dello Scorpione di Giada Via S. Gregorio, 25 Tel. 039.60.12.493 350 posti drammatico di M. Haneke, con I. Huppert, B. Magimel, A. Girardot 14,40-17,10 (£ 8.000) 19,50-22,35 (£ 14.000) 74 posti commedia di W. Allen, con W. Allen, D. Aykroyd, E. Berkley, H. Hunt Riposo 15,00-17,30 (£ 10.000) 20,00-22,30 (£ 14.000) 15,10-17,30 (£ 8.000) 20,10-22,30 (£ 14.000) sala Mignon Tre mogli sala 2 Nella morsa del ragno 15,00 (£ 8.000) 17,30-20,00-22,30 (£ 14.000) sala 2 Moulin Rouge! 537 posti thriller di L. Tamahori, con M. Freeman, M. Potter, M. Wincott ARESE 150 posti commedia di B. Luhrmann, con N. Kidman, J. Leguizamo, E. 313 posti commedia di M. Risi, con A. Rocca, F. Aloja, I. Forte PRESIDENT 15,00-17,30 (£ 8.000) 20,00-22,30 (£ 14.000) 14,50-17,20 (£ 8.000) 19,50-22,35 (£ 14.000) CINEMA ARESE McGregor sala 3 The Others Largo Augusto, 1 Tel. 02.76.02.21.90 Via Caduti, 75 Tel. 02.93.80.390 15,00-17,30 (£ 10.000) 20,00-22,30 (£ 14.000) 250 posti thriller di A. Amenàbar, con N. Kidman, C. Eccleston, F. Flanagan 253 posti La maledizione dello Scorpione di Giada GLORIA 600 posti Spettacolo teatrale 15,20-17,40 (£ 8.000) 20,10-22,40 (£ 14.000) commedia di W. Allen, con W. Allen, D. Aykroyd, E. Berkley, H. Hunt Corso Vercelli, 18 Tel. 02.48.00.89.08 21,15 CAVOUR sala Garbo The score sala 4 Ravanello pallido 15,40 (£ 7.000) 17,55-20,15-22,30 (£ 13.000) Piazza Cavour, 3 Tel. 02.65.95.779 316 posti poliziesco di F. Oz, con R. De Niro, M. Brando, E. Norton, A. Bassett 143 posti commedia di G. Costantino, con L. Littizzetto, M. Venturiello, G. Barra SAN CARLO BIASSONO 650 posti La promessa 15,00 (£ 7.000) 17,30-20,00-22,30 (£ 14.000) 15,10-17,30 (£ 8.000) 20,00-22,30 (£ 14.000) Via Morozzo della Rocca 4 Tel. 02.48.13.442 drammatico di S. Penn, con J. Nicholson, A. Eckhart, H. Mirren, V. sala Marilyn La maledizione dello Scorpione di Giada sala 5 L'apparenza inganna 490 posti Il diario di Bridget Jones CINE TEATRO S. MARIA Redgrave 329 posti commedia di W. Allen, con W. Allen, D. Aykroyd, E. Berkley, H. Hunt 171 posti commedia di F. Veber, con D. Auteuil, G. Depardieu, T. Lhermitte commedia di S. Maguire, con R. Zellweger, C. Firth, H. Grant Via Segramora, 15 Tel. 039.275.56.27 15,10 (£ 7.000) 17,35-20,05-22,30 (£ 13.000) 15,10 (£ 7.000) 17,40-20,10-22,30 (£ 14.000) 15,20-17,40 (£ 8.000) 20,05-22,35 (£ 14.000) 15,00 (£ 7.000) 17,30-20,00-22,30 (£ 13.000) Riposo Colore: Composite ----- Stampata: 30/10/01 00.31 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 25 - 30/10/01

martedì 30 ottobre 2001 cinema e teatri 25

L’ultimo Save Il mestiere Le Session 9 American Evolution bacio the Last Dance delle armi Pornographe Psycho

trame Film rivelazione del giovane Ga- Diretto da Thomas Carter II, regista Ermanno Olmi, reduce dal festi- Una delle uscite più curiose di Film americano anomalo, diretto Il celebre romanzo di Bret Easton State facendo jogging nel deserto briele Muccino, apprezzato da dalla lunghissima gavetta tv (anche val di Cannes, racconta in questo questo inizio stagione. Opera se- da Brad Anderson, che può essere Ellis ha fatto, a Hollywood, il giro dell’Arizona e un meteorite vi pubblico e critica. Il racconto è episodi di Miami Vice), ha stravinto il suo nuovo film la vita breve ed conda di Bertrand Bonello, sele- proficuamente messo a confronto delle sette chiese. Registi come Da- piomba tra capo e collo. Date corale e ritrae passioni, tradimen- box-office dello scorso week-end ed è «eroica» di Giovanni delle bande zionata dalla Semaine de la criti- con The Others di Amenabar: anche vid Cronenberg e divi come Leo- un’occhiata e vi ritrovate invasi da- ti e vita di coppia dei trentenni di il trionfo del politicamente corretto. nere, storico capitano di ventura, que di Cannes 2001, è la storia di qui siamo in un universo claustrofo- nardo DiCaprio hanno declinato, gli alieni, che cominciano ad evol- oggi. Una generazione che ha pau- Flashdance incontra Indovina chi vie- ucciso giovanissimo da una palla un figlio diciassettenne che cerca bico popolato di inquietanti presen- e alla fine ce l’ha fatta Mary Har- versi a velocità supersonica, riscri- ra di crescere, che pensa alla car- ne a cena: storia d'amore inter-razzia- di cannone. L’azione si svolge nel il padre. Piccolo dettaglio:papà è ze, e anche qui il confine tra vita e ron, chiamando - nel ruolo dello vendo a modo loro le teorie di riera, ai soldi, ma teme ogni re- le nei sobborghi di Chicago. Cinquecento, durante l’invasione un regista di film porno, e nel morte, tra vero e falso è molto labi- yuppy-killer Patrick Bateman - Darwin... Fantascienza comica, se- sponsabilità. Nell’affresco, però, Li divide il colore della pelle (lei è dei lanzichenecchi che misero a film non mancano immagini le. Lo spunto è la ristrutturazione di l’inglese Christian Bale. Poteva an- condo un cliché che a Hollywood sono immortalati anche i loro ge- bianca, lui è nero) ma li unisce sacco Roma, per conto dell’impe- hard «rubate» sul set. un vecchio ospedale psichiatrico: il dar peggio. Il film è meno sangui- ha funzionato più di una volta. nitori: cinquantenni spesso in cri- l'amore per la danza. Anche in Ameri- ratore. Ne viene fuori un raffina- Un film molto intellettuale che direttore dei lavori e i quattro ope- noso e visionario del libro: il para- Ivan Reitman, il regista, diresse nel si e insoddisfatti della vita familia- ca il messaggio buonista ha fatto sfra- tissimo affresco d’epoca che si mescola Pasolini, Monteiro e la rai che lo aiutano scoprono ben pre- gone non ha senso, ma il ritratto 1984 un classico del genere, «Ghost- ri che, a loro volta, hanno paura celli. Il titolo è gergo delle balere: signi- propone come una riflessione sul- memoria di Truffaut (c'è sto che i muri del manicomio gron- della Wall Street cinica degli anni busters». Ma qui, 17 anni dopo, ha di invecchiare. fica «tieni l'ultimo ballo» (per me). la morte e sulla guerra. Jean-Pierre Léaud). dano letteralmente dolore e follia. ‘80 è giustamente spietato.. proprio perso la mano.

BINASCO CONCOREZZO MODERNO MULTISALA TRIANTE Ravanello pallido Corso Adda, 97 Tel. 0371.42.00.17 Via Duca d'Aosta, 8 Tel. 039.74.80.81 commedia di G. Costantino, con L. Littizzetto, M. Venturiello, G. Barra S. LUIGI S. LUIGI sala 1 La promessa Riposo 20,00 Largo Loriga, 1 Via De Giorgi, 56 Tel. 039.60.40.948 drammatico di S. Penn, con J. Nicholson, A. Eckhart, H. Mirren, V. Riposo Riposo Redgrave MOTTA VISCONTI RHO CORNAREDO 20,00-22,30 CINEMA TEATRO ARCOBALENO CAPITOL BOLLATE sala 2 Viaggio a Kandahar Via Martinelli, 55 Tel. 02.93.02.420 drammatico di M. Makhmalbaf, con N. Pazira, H. Tantai, S. Teymouri Via S. Luigi Tel. 02.90.00.76.91 SPLENDOR MIGNON Riposo 650 posti Scary Movie 2 P.zza S. Martino, 5 Tel. 02.35.02.379 Via M. di Belfiore, 25 Tel. 02.93.64.79.94 20,20-22,30 comico di K. I. Wayans, con S. Wayans, M. Wayans, A. Faris 700 posti L'ultimo bacio Riposo NOVATE MILANESE 20,30-22,30 (£ 7.000) commedia di G. Muccino, con S. Accorsi, G. Mezzogiorno, S. Sandrelli MACHERIO CORSICO ROXY 21,00 PAX NUOVO Via Cascina del Sole, 26 Tel. 02.35.41.641 Via Garibaldi, 92 Tel. 02.93.03.571 SAN LUIGI Via Milano, 15 Tel. 0347.087.34.44 724 posti Il diario di Bridget Jones BOLLATE - CASCINA DEL SOLE Via Dante, 3 Tel. 02.44.71.403 Riposo 498 posti Domani drammatico di F. Archibugi, con O. Muti, V. Mastandrea, M. Baliani commedia di S. Maguire, con R. Zellweger, C. Firth, H. Grant AUDITORIUM Riposo MAGENTA 21,00 20,30-22,30 Via Battisti, 14 Tel. 02.35.13.15.3 CUSANO MILANINO Riposo CENTRALE OPERA ROBECCO SUL NAVIGLIO SAN GIOVANNI BOSCO P.zza V. Veneto, 1/3 Tel. 02.97.29.85.60 BRESSO Via Lauro, 2 Tel. 02.61.33.577 EDUARDO AGORA' Il diario di Bridget Jones P.zza XXI Luglio, 29 Tel. 02.94.97.50.21 Riposo commedia di S. Maguire, con R. Zellweger, C. Firth, H. Grant Via Giovanni XXIII, 5/f Tel. 02.57.60.38.81 S. GIUSEPPE 276 posti La maledizione dello Scorpione di Giada Riposo Via Isimbardi, 30 Tel. 02.66.50.24.94 DESIO commedia di W. Allen, con W. Allen, D. Aykroyd, E. Berkley, H. Hunt Riposo RONCO BRIANTINO CINEMATEATRO NUOVO 21,15 CINEMA TEATRO IL CENTRO PIO XII BRUGHERIO Via Conciliazione, 17 Tel. 0362.62.62.66 Via S. Martino, 19 Tel. 02.97.29.13.37 PADERNO 470 posti L'ultimo bacio Riposo Via della Parrocchia, 39 Tel. 039.60.79.921 S. GIUSEPPE commedia di G. Muccino, con S. Accorsi, G. Mezzogiorno, S. MANZONI Riposo Via Italia, 68 Tel. 039.87.01.81 MELZO 700 posti Spettacolo teatrale Sandrelli Via Manzoni, 19 Tel. 02.91.81.93.4 ROZZANO 21,15 560 posti Il diario di Bridget Jones 21,00 ARCADIA MULTIPLEX FELLINI Via M. della Libertà Tel. 02.95.41.64.44 commedia di S. Maguire, con R. Zellweger, C. Firth, H. Grant CANEGRATE GARBAGNATE 21,00 V.le Lombardia, 53 Tel. 02.57.50.19.23 A.I. - Intelligenza Artificiale 528 posti Il diario di Bridget Jones AUDITORIUM S. LUIGI fantascienza di S. Spielberg, con H. J. Osment, J. Law, F. O'Connor AUDITORIUM S. LUIGI Via Vismara, 2 Tel. 02.99.59.403 METROPOLIS MULTISALA commedia di S. Maguire, con R. Zellweger, C. Firth, H. Grant Via Volontari della Libertà, 3 Tel. 0331.40.34.62 Il diario di Bridget Jones Riposo Via Oslavia, 8 Tel. 02.91.89.181 21,15 Riposo commedia di S. Maguire, con R. Zellweger, C. Firth, H. Grant Nella morsa del ragno 285 posti Scary Movie 2 SAN DONATO MILANESE CARATE BRIANZA ITALIA thriller di L. Tamahori, con M. Freeman, M. Potter, M. Wincott comico di K. I. Wayans, con S. Wayans, M. Wayans, A. Faris Via Varese, 29 Tel. 02.99.56.978 L'apparenza inganna 21,00 TROISI L'AGORA' Riposo commedia di F. Veber, con D. Auteuil, G. Depardieu, T. Lhermitte 180 posti Viaggio a Kandahar Piazza G. Dalla Chiesa Tel. 02.55.60.42.25 drammatico di M. Makhmalbaf, con N. Pazira, H. Tantai, S. Teymouri Via A. Colombo, 2 Tel. 0362.90.00.22 GORGONZOLA Pretty Princess 405 posti Sotto la sabbia Riposo commedia di G. Marshall, con J. Andrews, A. Hathaway, H. Elizondo 21,00 drammatico di F. Ozon, con C. Rampling, B. Cremer, J. Nolot 21,30 CARUGATE SALA ARGENTIA Scary Movie 2 PESCHIERA Via Matteotti, 30 Tel. 02.95.30.06.16 comico di K. I. Wayans, con S. Wayans, M. Wayans, A. Faris SAN GIULIANO DON BOSCO Riposo Viaggio a Kandahar DE SICA Via Pio XI, 36 Tel. 02.92.54.499 LEGNANO drammatico di M. Makhmalbaf, con N. Pazira, H. Tantai, S. Teymouri Via D.Sturzo, 2 Tel. 02.55.30.00.86 ARISTON Riposo Vajont 403 posti The Others via Matteotti, 42 Tel. 02.98.46.496 GALLERIA drammatico di R. Martinelli, con M. Serrault, D. Auteil, L. Morante, L. thriller di A. Amenàbar, con N. Kidman, C. Eccleston, F. Flanagan 422 posti Il diario di Bridget Jones CASSANO D'ADDA P.zza S. Magno Tel. 0331.54.78.65 Gullotta 21,30 commedia di S. Maguire, con R. Zellweger, C. Firth, H. Grant 21,30 ALEXANDRA 1377 posti The score PIEVE FISSIRAGA Via Divona, 33 Tel. 0363.61.236 poliziesco di F. Oz, con R. De Niro, M. Brando, E. Norton, A. Bassett MEZZAGO SEREGNO Riposo 20,10-22,30 CINELANDIA MULTIPLEX GOLDEN BLOOM SS. n. 235 Tel. 0371.23.70.12 ROMA CASSINA DE' PECCHI Via Curiel, 39 Tel. 039.62.38.53 Pretty Princess Via Umberto I, 14 Tel. 0362.23.13.85 Via M. Venegoni, 112 Tel. 0331.59.22.10 320 posti Il diario di Bridget Jones CINEMA ORATORIO 448 posti Il diario di Bridget Jones Riposo commedia di G. Marshall, con J. Andrews, A. Hathaway, H. Elizondo 20,15-22,45 commedia di S. Maguire, con R. Zellweger, C. Firth, H. Grant Via C. Ferrari, 2 Tel. 02.95.29.200 commedia di S. Maguire, con R. Zellweger, C. Firth, H. Grant MONZA 21,00 Riposo Il diario di Bridget Jones commedia di S. Maguire, con R. Zellweger, C. Firth, H. Grant APOLLO S. ROCCO CERNUSCO S. NAVIGLIO MIGNON Via Lecco, 92 Tel. 039.36.26.49 20,20-22,35 The score Via Cavour, 83 Tel. 0362.23.05.55 Via Palestro, 23 Tel. 0331.54.75.27 500 posti Viaggio a Kandahar Riposo AGORA' 245 posti Tre mogli poliziesco di F. Oz, con R. De Niro, M. Brando, E. Norton, A. Bassett Via Marcelline, 37 Tel. 02.92.45.343 drammatico di M. Makhmalbaf, con N. Pazira, H. Tantai, S. Teymouri commedia di M. Risi, con A. Rocca, F. Aloja, I. Forte 16,30-20,15-22,30 20,10-22,45 SESTO SAN GIOVANNI 392 posti Una donna sulla luna 20,10-22,30 Scary Movie 2 di F. Lang ASTRA comico di K. I. Wayans, con S. Wayans, M. Wayans, A. Faris APOLLO 21,15 SALA RATTI 20,30 Via Marelli, 158 Tel. 02.24.81.291 C.so Magenta, 9 Tel. 0331.54.62.91 Via Manzoni, 23 Tel. 039.32.31.90 700 posti Storie La promessa 597 posti The score MIGNON Riposo drammatico di S. Penn, con J. Nicholson, A. Eckhart, H. Mirren, V. poliziesco di F. Oz, con R. De Niro, M. Brando, E. Norton, A. Bassett Via G. Verdi, 38/d Tel. 02.92.11.30.66 drammatico di M. Haneke, con J. Binoche, T. Neuvich, J. Bierbichler 21,30 Redgrave 20,00-22,30 (£ 8.500) Riposo TEATRO LEGNANO 22,35 Piazza IV Novembre, 3 Tel. 0331.54.75.29 CORALLO CESANO BOSCONE CAPITOL Nella morsa del ragno 700 posti Nella morsa del ragno thriller di L. Tamahori, con M. Freeman, M. Potter, M. Wincott Via XXIV Maggio, 87 Tel. 02.22.47.39.39 thriller di L. Tamahori, con M. Freeman, M. Potter, M. Wincott Via A. Pennati, 10 Tel. 039.32.42.72 600 posti Pretty Princess CRISTALLO Riposo 20,15-22,40 Via Pogliani, 7/a Tel. 02.45.80.242 Viaggio a Kandahar commedia di G. Marshall, con J. Andrews, A. Hathaway, H. Elizondo 550 posti Il diario di Bridget Jones LENTATE SUL SEVESO CENTRALE drammatico di M. Makhmalbaf, con N. Pazira, H. Tantai, S. Teymouri 20,10-22,30 (£ 8.500) commedia di S. Maguire, con R. Zellweger, C. Firth, H. Grant P.zza S. Paolo, 5 Tel. 039.32.27.46 20,20-22,20 DANTE CINEMA S. ANGELO 21,15 (£ 8.000) 590 posti A.I. - Intelligenza Artificiale Via Falck, 13 Tel. 02.22.47.08.78 Via Garibaldi, 49 Tel. 0362.56.24.99 fantascienza di S. Spielberg, con H. J. Osment, J. Law, F. O'Connor PIOLTELLO CESANO MADERNO Riposo 560 posti Nella morsa del ragno 16,00-19,00-22,00 KINEPOLIS thriller di L. Tamahori, con M. Freeman, M. Potter, M. Wincott EXCELSIOR LISSONE Via S. Francesco, 33 Tel. 02/92.44.36.1 20,20-22,30 (£ 8.500) Via S.Carlo, 20 Tel. 0362.54.10.28 MAESTOSO Tre mogli Riposo EXCELSIOR Via S. Andrea, 23 Tel. 039.38.05.12 commedia di M. Risi, con A. Rocca, F. Aloja, I. Forte ELENA Via Don C. Colnaghi, 3 Tel. 039.24.57.233 Riposo 17,00-20,00-22,30 Via San Martino, 1 Tel. 02.24.80.707 CINISELLO BALSAMO Memento Shrek 960 posti Il diario di Bridget Jones thriller di C. Nolan, con G. Pearce, C. A. Moss, J. Pantoliano METROPOL MULTISALA commedia di S. Maguire, con R. Zellweger, C. Firth, H. Grant MARCONI animazione di A. Adamson, V. Jenson 21,15 Via Cavallotti, 124 Tel. 039.74.01.28 Pren. 039.74.25.63 17,00 20,20-22,30 (£ 8.500) Via Libertà, 108 Tel. 02.66.01.55.60 557 posti Nella morsa del ragno 584 posti Il diario di Bridget Jones LODI The Others MANZONI thriller di L. Tamahori, con M. Freeman, M. Potter, M. Wincott thriller di A. Amenàbar, con N. Kidman, C. Eccleston, F. Flanagan commedia di S. Maguire, con R. Zellweger, C. Firth, H. Grant 15,45-18,00-20,15-22,40 P.zza Petazzi, 18 Tel. 02.24.21.603 20,20-22,30 (£ 12.000) DEL VIALE 20,00-22,30 605 posti Vajont Viale Rimembranze, 10 Tel. 0371.42.60.28 270 posti Moulin Rouge! Scary Movie 2 commedia di B. Luhrmann, con N. Kidman, J. Leguizamo, E. drammatico di R. Martinelli, con M. Serrault, D. Auteil, L. Morante, L. PAX 483 posti The score comico di K. I. Wayans, con S. Wayans, M. Wayans, A. Faris Gullotta poliziesco di F. Oz, con R. De Niro, M. Brando, E. Norton, A. Bassett McGregor 17,00-20,00-22,30 Via Fiume, 19 Tel. 02.66.00.102 15,15-17,30-20,00-22,30 20,10-22,30 (£ 8.500) Riposo 20,00-22,30 Nella morsa del ragno 270 posti Scary Movie 2 thriller di L. Tamahori, con M. Freeman, M. Potter, M. Wincott RONDINELLA COLOGNO MONZESE FANFULLA comico di K. I. Wayans, con S. Wayans, M. Wayans, A. Faris 17,00-20,00-22,30 16,00-18,15-20,40-22,40 Viale Matteotti, 425 Tel. 02.22.47.81.83 Viale Pavia, 4 Tel. 0371.30.740 A.I. - Intelligenza Artificiale 571 posti Viaggio a Kandahar CINE TEATRO SAN MARCO Il diario di Bridget Jones fantascienza di S. Spielberg, con H. J. Osment, J. Law, F. O'Connor drammatico di M. Makhmalbaf, con N. Pazira, H. Tantai, S. Teymouri Via Don P. Giudici 19/21 TEODOLINDA MULTISALA commedia di S. Maguire, con R. Zellweger, C. Firth, H. Grant 17,00-20,00-22,50 20,30-22,30 (£ 8.000) Riposo 20,00-22,30 Via Cortelonga, 4 Tel. 039.32.37.88 Vajont 550 posti The score drammatico di R. Martinelli, con M. Serrault, D. Auteil, L. Morante, L. SETTIMO MILANESE CINETEATRO MARZANI poliziesco di F. Oz, con R. De Niro, M. Brando, E. Norton, A. Bassett Via Volta Tel. 02.25.30.82.92 Via Gaffurio, 38 Tel. 0371.42.33.28 Gullotta AUDITORIUM 15,30-17,50-20,10-22,30 (£ 13.000) 17,00-20,00-22,30 300 posti A.I. - Intelligenza Artificiale 590 posti Pretty Princess 157 posti L'apparenza inganna Via Grandi, 4 Tel. 02.32.82.992 fantascienza di S. Spielberg, con H. J. Osment, J. Law, F. O'Connor commedia di G. Marshall, con J. Andrews, A. Hathaway, H. Elizondo Il diario di Bridget Jones 180 posti Scary Movie 2 commedia di F. Veber, con D. Auteuil, G. Depardieu, T. Lhermitte commedia di S. Maguire, con R. Zellweger, C. Firth, H. Grant 21,15 20,00-22,30 15,30-17,15-19,00-20,45-22,40 (£ 13.000) comico di K. I. Wayans, con S. Wayans, M. Wayans, A. Faris 17,00-20,00-22,30 21,00 Pretty Princess commedia di G. Marshall, con J. Andrews, A. Hathaway, H. Elizondo SOVICO 17,00-20,00-22,30 L'apparenza inganna NUOVO commedia di F. Veber, con D. Auteuil, G. Depardieu, T. Lhermitte Via Baracca, 22/24 Tel. 039.20.14.667 teatri 17,00-20,00-22,30 420 posti La maledizione dello Scorpione di Giada La promessa commedia di W. Allen, con W. Allen, D. Aykroyd, E. Berkley, H. Hunt drammatico di S. Penn, con J. Nicholson, A. Eckhart, H. Mirren, V. 21,15 Redgrave TREZZO SULL'ADDA Callegaro, Monica Faggiani, Luca Fusi, Sara Armetano, Tommaso Ama- Oggi ore 20.45 Zoo di vetro di Tennessee Williams regia di Ferdinando 17,00-22,30 ARIBERTO Moulin Rouge! Via D. Crespi, 9 - Tel. 02.89400455 dio Bruni con Ida Marinelli, Elena Russo, Andrea Gattinoni, Orlando Cinque KING presentato da Teatridithalia commedia di B. Luhrmann, con N. Kidman, J. Leguizamo, E. Via Brasca, 1 Tel. 02.90.90.254 Giovedì 8 novembre ore 21.00 Adam Family ispirato a Addams Family, MANZONI McGregor 900 posti Nella morsa del ragno riduzione di Gualtiero Tronconi in collaborazione con Pino Oriani con Via Manzoni, 42 - Tel. 02.76000231-76001285 TEATRINO DEI PUPI 20,00 thriller di L. Tamahori, con M. Freeman, M. Potter, M. Wincott Riccardo Mazzarella, Danilo Ghezzi, Pamela Carrone, Riccardo Botta, Oggi ore 20.45 é ricca, la sposo e l'ammazzo di Mario Scaletta regia di Via S. Cristoforo, 1 - Tel. 02.4230249 The score 100 posti Ravanello pallido Sara Lerpini, Narcisa Pecchioli, Andreana Oliveri, Valeria Tonni, Giuliano Sergio Japino con Gianfranco D'Angelo, Laura Lattuada, Michele Gammi- Oggi ore 10.00 (per le scuole) Roncisvalle di Onofrio Sanicola poliziesco di F. Oz, con R. De Niro, M. Brando, E. Norton, A. Bassett commedia di G. Costantino, con L. Littizzetto, M. Venturiello, G. Barra Bellavita, Pino Oriani no, Mimmo Manca, Mimma Lovoi, Simona D'Angelo, Aldo Ralli 17,00-20,00-22,30 TEATRO DELLA 14EMA Codice: Swordfish ARSENALE NUOVO Via Oglio, 18 - Tel. 02.55211300 thriller di D. Sena, con J. Travolta, H. Jackman, H. Berry VILLASANTA Via C. Correnti,11 - Tel. 02.8321999 P.zza San Babila - Tel. 02.781219 Sabato 3 novembre ore 21.00 Miss Marple e l'omicidio annunciato di 17,00-22,30 Riposo Agatha Christie con Elena Petrini, Maddy Squillace, Anna Reni, Manuela Blow ASTROLABIO Oggi ore 20.45 Grease di Jim Jacobs e Warren Casey regia di Saverio Via Mameli, 8 Marconi con Michele Carfora, Simona Samarelli, Alice Mistroni, France- Annovazzi, Michele Airoldi, Cinzia Bregonzi, Desirée Foà, Elena Bellini, drammatico di T. Demme, con J. Depp, P. Cruz, J. Mollà CARCANO Renato Soriano, Giorgio Lavelli, Alessandro Testa, Matteo Simonetta 20,00 Spettacolo Musicale Corso di Porta Romana, 63 - Tel. 02.55181377 sco Guidi, Mauro Marino presentato da Musical Italia - Compagnia della Rancia Tigerland VIMERCATE Martedì 6 novembre in scena Il testamento di Monsieur Marcelin di TEATRO DELLE MARIONETTE guerra di J. Schumacher, con C. Farrel, C. Collins, Jr. M. Davis Via Degli Olivetani, 3 - Tel. 02.4694440 Sacha Guitry con Giulio Bosetti e Marina Bonfigli NUOVO PICCOLO TEATRO (TEATRO GIORGIO STREHLER) 17,00-20,00-22,30 CAPITOL MULTISALA Oggi ore 10.00 Peter Pan di James Matthew Barrie regia di Cosetta Colla Belfagor - Il fantasma del Louvre Via Garibaldi, 24 Tel. 039.66.80.13 CIAK - LE MARMOTTE Largo Greppi, 1 - Tel. 02.723331 Oggi ore 20.30 I Dieci Comandamenti di Raffaele Viviani regia di Mario con la Compagnia di Attori e Marionette di Gianni e Cosetta Colla thriller di J. P. Salomé, con S. Marceau, M. Serrault, F. Diefenthal Riposo Via Sangallo, 33 - Tel. 02.76110093 17,00-22,30 Riposo Oggi ore 21.00 Chi è Tatiana?!? regia di Paolo Migone con Gabriele Martone con Salvatore Cantalupo, Ciro Capano, Fulvia Carotenuto, Lucia- TEATRO LIBERO Cirilli na De Falco, Enza Di Blasio, Gianfelice Imparato, Marco Manchisi presen- Via Savona, 10 - Tel. 02.8323264 tato da Produzioni Teatro di Roma Oggi ore 21.00 L'idiota di Fedor Dostoevskij regia di Corrado Accordino CIRCO LIDIA TOGNI con Corrado Accordino C/o Ex Varesine OLMETTO Spettacoli tutti i giorni feriali ore 17.00 e ore 21.15, festivi e domenica Via Olmetto, 8a - Tel. 02.875185-86453554 TEATRO STUDIO ore 10.30, 15.30, 18.00 info: 02/76001631 Oggi ore 21.00 Il tartufo di Jean Baptiste Poqueline detto Molière regia di Via Rivoli, 6 - Tel. 02.723331 Vito Molinari con Eugenio De Giorgi, Lucia Vasini, Mimmo Chianese, Oggi ore 20.30 (I parte) Candelaio di Giordano Bruno regia di Luca CRT-SALONE Matteo Brigida, Marisa Della Pasqua, Gianni Lamanna Ronconi con Luciano Roman, Valentino Villa, Marco Andriolo, Massimo Via Ulisse Dini, 7 - Tel. 02.89011644 De Francovich, Giovanni Crippa, Mauro Avogadro, Riccardo Bini, Laura La Stagione 2001/2002 inizierà nel mese di dicembre ORIONE Marinoni, Galatea Ranzi, Manuela Mandracchia, Anna Gualdo, Francesco Via Fezzan 1 ang. v.le Caterina da Forlì - Tel. 02.4294437 Colella, Nicola Bortolotti CRT-TEATRO DELL'ARTE Riposo Viale Alemagna, 6 - Tel. 02.89011644 VENTAGLIO NAZIONALE MILANO-MUSICAL La Stagione 2001/2002 inizierà nel mese di dicembre OSCAR Piazza Piemonte, 12 - Tel. 02.48007700 Via Lattanzio, 58 - Tel. 02.55184465 Oggi ore 20.45 La febbre del sabato sera regia di Massimo Romeo FILODRAMMATICI Oggi ore 21.00 Inquisizione di Diego Fabbri regia di Silvano Piccardi con Piparo con Sebastian Torkia, Silvia Specchio, Bob Simon presentato da Via Filodrammatici, 1 - Tel. 02.8693659 Piero Mazzarella, Antonio Ballerio, Giancarlo Ratti, Silli Togni Planet Musical Oggi ore 21.00 Buenos Aires non finisce mai di Elio Turno Arthemalle e Vito Biocchini regia di Silvano Piccardi con Ottavia Piccolo OUT OFF VERDI Via Dupré, 4 - Tel. 02.39262282 Via Pastrengo, 16 - Tel. 02.6071695 FRANCO PARENTI Oggi ore 21.00 Bruciati dal ghiaccio di Peter Asmussen regia di Lorenzo Oggi ore 21.00 Cirano De Bergerac di Edmond Rostand regia di Corrado Via Pierlombardo, 14 - Tel. 02.55184075 Loris con Giovanni Battaglia, Giovanni Franzoni, Elena Callegari, Nicolet- D'Elia con Corrado D'Elia, Giovanna Rossi, Cinzia Spanò, Eric Alexander, Sala Grande: oggi ore 21.00 My movements are alone like street dogs ta Mandelli, Marina Remi Nicola Stravalaci, Corrado Villa, Gianlorenzo Brambilla, Chiara Petruzzel- di e diretto da Jan Fabre con Erna Omarsdottir li, Edoardo Favetti, Alioscia Viccaro, mario Cesaretto, Daniele Onatelli Spazio Nuovo: oggi ore 22.00 Cesare e Silla di Indro Montanelli regia di PAOLO GRASSI - PICCOLO TEATRO André Ruth Shammah con Flavio Bonacci, Fiorenza Broggi, Federica Via Rovello, 2 - Tel. 02.723331 Riposo Fabiani, Bob Marchese, Luca Sandri, Viola Vergam Musica Spazio Nuovo: oggi ore 20.45 Resiste' di Indro Montanelli regia di Luca SALA FONTANA De Filippo con lo stesso cast di Cesare e Silla Via Boltraffio, 21 - Tel. 02.6886314 ALLA SCALA Spazio Pirelli Giovani: oggi ore 21.30 Le cinque rose di Jennifer di La Stagione 2001/2002 inizierà nel mese di novembre Piazza della Scala - Tel. 02.72003744 Annibale Ruccello con Geppy Gleijesese, Gennaro Canavacciuolo Inaugurazione della Stagione d'Opera e Balletto 2001/2002: venerdì 7 SAN BABILA dicembre ore 18.00 (fuori abb.) Otello GRECO Corso Venezia, 2/A - Tel. 02.76002985 Piazza Greco, 11 - Tel. 02.6692456 Oggi ore 21.15 Il grande Iac di Francesco Freyrie regia di Daniele Sala AUDITORIUM DI MILANO Riposo con Enzo Iacchetti Corso San Gottardo (angolo via Torricelli) - Tel. 02.83389201 Domani ore 20.00 Discovery musiche di Stravinskij dir. Riccardo Chailly INTEATRO SMERALDO TEATRIDITHALIA - TEATRO DI PORTAROMANA con l'Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi Piazza XXV Aprile, 10 - Tel. 02.29006767 Corso di Porta Romana, 124 - Tel. 02.58315896 Oggi ore 20.45 Stasera paghi te con Fiorello Oggi ore 21.00 Il gabbiano progetto di Eimuntas Nekrosius di Anton CHIESA DI SANT'ANTONIO Cechov con gli attori dell'Ecole des Maitres presentato da Festival Oltre Via Sant'Antonio, 5 - Tel. 02.43911119 LITTA 90 Sabato 3 novembre ore 21.00 Giovanni Battista Sammartini e la Mila- Corso Magenta, 24 - Tel. 02.86454545 no del suo tempo Concerto con The King's Consort - Robert King Oggi ore 21.00 Il gioco dell'amore e del caso traduzione e adattamento TEATRIDITHALIA - TEATRO ELFO musiche di Vivaldi, Sammartini, Hasse, Bach, Pergolesi con Carolyn di Antonio Syxty di P. De Marivaux regia di Antonio Syxty con Gaetano Via Ciro Menotti, 11 - Tel. 02.76110007 Sampson, soprano Colore: Composite ----- Stampata: 29/10/01 21.37 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 26 - 30/10/01

26 in scena tv martedì 30 ottobre 2001

Tele+Bianco 16.40 Raiuno 20.45 Rete4 23.45 Rete4 1.25 CANONE INVERSO JOHNNY STECCHINO UNA 44 MAGNUM PER L’ISPETTORE LA FINE DEL MONDO NEL NOSTRO SOLITO Regia di Ricky Tognazzi - con Hans Mathe- Regia di Roberto Benigni - con Roberto CALLAGHAN LETTO IN UNA NOTTE PIENA DI PIOGGIA son, Melanie Thierry, Gabriel Byrne, Lee Benigni, Nicoletta Braschi, Paolo Bonacelli. Regia di Ted Post - con Clint Eastwood, Hal Regia di Lina Wertmüller - con Giancarlo da non perdere Williams. Italia 2000. 105 minuti. Italia 1991. 121 minuti. Commedia. Holbrook, Mitchell Ryan. Usa 1973. 124 Giannini, Candice Bergen, Carlo Scarpetta, Durante una notte estiva sulle Dante è un autista di pulmini minuti. Poliziesco. Massimo Wertüller. Italia 1978. 100 minu- rive della Moldava un violinista che ha la disgrazia di assomiglia- A San Francisco l’ispettore Calla- ti. Commedia. ripercorre alcuni episodi della re come una goccia d’acqua a un ghan scopre l’attività criminosa Nel ‘68, durante un manifesta- da vedere propria vita. Tutto è nato quan- boss pentito che la mafia vuole di alcuni elementi all’interno del- zione religiosa in un paesino del do ancora bambino suonava il eliminare. Viene coinvolto in un lo stesso dipartimento di polizia. Sud, Paolo, un giornalista di si- violino per consolare i maiali de- viaggio a Palermo, in cui dovreb- seconda puntata delle avventure nistra, si innamora di una fem- stinati al macello. Nei suoi ricor- be cadere vittima di un agguato. dell’ispettore dai modi spicci, po- minista americana. Paolo la se- così così di trova spazio la bellissima Ma la sua inggenuità gli salverà che parole e colt pronta a spara- gue in America dove i due si spo- Sophie, una celebre pianista, che la vita. Commedia degli equivo- re. Eastwood è tenebroso e bello sano. Dieci anni dopo la coppia alcuni anni dopo conquisterà ci, ma il regista che si rivelerà in come sempre, ma l’episodio è me- scopre il fallimento del matrimo- con la sua musica. La vita è bella è ancora lontano. no coinvolgente e più brutale. nio e dei propri ideali. da evitare

scelti per voi

c‡8cg

cUdcg

cyPdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTue

tddcg

c‡8ddcg

cyPdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTˆe c‡Pddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc

‡8dddcg

c‡8ddddcg dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIe cUdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc

‡8dddddcg

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddde cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc

c‡8ddddddcg

‡8dddddddcg dddddddddddddddd cddde cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc

c‡8ddddddddcg

dddddddddddddddd tddSe cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddSc

y8dddddddddcg

yPdddddddddddcg

dddddddddddddddd Uddre cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrc

yPdddddddddddddcg

cyPddddddddddddddddcg ddddddhdd ctddSce cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddSe

c‡PddTˆc cyPddddddddddddddddddddcg

ddddddhdd cUddrce cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddre

cUddddIc cyPddddddddddddddddddddddddcg

c‡PdTucddddddcyPdTuc yPdddddddddddddddddddddddddddddddddddcg ddddddhdd tddSf cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddSce

cUddddddddddddddddddhec‡Pddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

ddddddhdd Ud@‰f cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰ce

tdddddddddddddddddddhecUdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

Udddddddddddddddddddhecddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

ddddddhdd ctddrcf cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrf

Qdddddddddddddddddddhecddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

xdddddddddddddddddddhecddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg ddddddhdd ‡8dSg cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddScf

tdddddddddddddddddddvchcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

ddddddhdd Uddrg cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrcf

cy8dddddd@wccs9dddddddAˆhcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

dddddddd@‰f†9dddddddAˆcgcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg ddddddhdd ctddScg cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddSg

ctddddddddrcfcxddddddddIcgtddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

dddddddddddddddd cUddrcg cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrg

cdddddddddhdddddddddcgUddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

cxddddddddvcgddddddddScgdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

dddddddddddddddd tddSh cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddScg

QdddddddAˆfctddddddddrcgdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

†RdddddddAucey8ddddddddhdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg dddddddddddddddd Uddrh cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrcg

cddddddddTcPddddddddhedddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

dddddddddddddddddddddddddddddddddd ctddSch cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddSh

cddddddddddddddddddd

tdddddddddddddddddddvc dddddddddddddddddddddddddddddddddr ‡8d@‰ch cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰h

dddddddddddddddddddddc

ddddddddddddddddddddddddddddddddSc Uddrhe cQddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrch

xdddddddddddddddddddrc

cQddddddddddddddddddg‡Pddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

ddddrc ctddSche c†RddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddShe

c†RdHwcdddddd@wsRHwcgUdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

cQdddddrhfddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg dddS cUddrche cddddddddddddddddddddddddddrhe

c†Rddddchfddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

ctdddr tddShf tdddddddddddddddddddddddddSche

csdw ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg cUddSc Uddrhf Udddddddddddddddddddddddddrche

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

tdd@‰c ctddSchf ctdddddddddddddddddddddddddShf

ctddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

cUddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

Uddr ‡8d@‰chf cyPdddddddddTu cUdddddddddddddddddddddddd@‰hf

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg cyPdddddddddTu ctddSc Uddrhg ‡PddddddddddddddTˆ tdddddddddddddddddddddddddrchf

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

‡PddddddddddddddTˆ cUddrc ctddSchg c‡8ddddddddddddddddAuc UddddddddddddddddddddddddShg

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg c‡8ddddddddddddddddAuc tddS cUddrchg ‡8dddddddddddddddddddTˆchfctdddddddddddddddddddddddddrhg

tddddddddddddddddddc

‡8dddddddddddddddddddd Uddr tddS c‡8dddddddddddddddddddddIchfcUddddddddddddddddddddddddSchg

Uddddddddddddddddddc

dddddddddddddddddddc

c‡8dddddddddddddddddddddvchfctddSc Uddr ‡8dddddddddddddddddddddddvhftdddddddddddddddddddddddddrchg

dddddddddddddddddddc

dddddddddddddddddddc cUddddddddddddddddddddddAˆhf‡8ddrc ctddSc UddddddddddddddddddddddddAˆchc‡8ddddddddddddddddddddddddS

dddddddddddddddddddcfcyPddddddddddddddddddTuc

tddddddddddddddddddddddddIhfUddS ‡8d@‰c ctddddddddddddddddddddddddddIchcUdddddddddddddddddddddddd@‰

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTuc

ctddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTu Udddddddddddddddddddddddddhectdd@‰ Uddr cUdddddddddddddddddddddddddddchtdddddddddddddddddddddddddrc

cUdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTuchf

dcfdddddddd@wfs9ddddvchcUddrc ctddSc cddddddddddddddddddddddddddddvhUddddddddddddddddddddddddS

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTuche

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTuch

ctdcfddddddd@‰cfcxddddIchtddS cUddrc tddddddddddddddddddddddddddddIgctdddddddddddddddddddddddddr

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTˆcg

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddAˆg cUdcfdddddddrhQddddchUddr tddS UdddddddddddddddddddddddddddddgcUddddddddddddddddddddddddSc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIg

cddcfddddddSchxddddcgctddSc Uddr ddddddddddddddddddddddddddddddgtdddddddddddddddddddddddddrc

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddvcf

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIcf cddcfddddddrchcQdddcgcUddrc ctddSc ddddddddddddddddddddddddddddddgUddddddddddddddddddddddddS

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddvf

cddcfdddddSfcdfc†9ddcgtddS ‡8d@‰c ddddddddddddddddddddddddddddddfctdddddddddddddddddddddddd@‰

tdddddddddddddddddddddddddddHwgcsRddddddddddddddddddddddddddddddIf

9dddddddddddddddddddddddHw s9ddddddddddddddddddddddddddddvce

cddcfddddH‰hfxddcgUd@‰ Uddr ddddddddddddddddddddddddddddddfcUddddddddddddddddddddddddrc

†RddddddddddddddddddddHw c†RdddddddddddddddddddddddddddIce

cs9ddddddddddddddddddddddddddce cddc cQdcfctddrc ctddSc ddddddddddddddddddddddddddddddftddddddddddddddddddddddddS

RETE 4 xddddddddddddddddddddddddddce CANALE 5 ITALIA 1

cddc cxdcfcUdS cUddrc ddddddddddddddddddddddddddddddec‡8ddddddddddddddddddddddddr

cddddddddddddddddddddddddddve

cddddddddddddddddddddddddddIe cQdchfcddddddcfdcftddr tddS QddddddddddddddddddddddddddddSecUddddddddddddddddddddddddSc

cddddddddddddddddddddddddddde

cxdchfcddddddcheUddc Uddr xddddddddddddddddddddddddddddrecdddddddddddddddddddddddddrc cddddddddddddddddddddddddddde

RADIO cdddddddddddddddddddddTˆ tddddddddddddddddddddddddddSe

Qdddddddddddddddddddddddddgdddc ctddSc cQdddddddddddddddddddddddddddcecddddddddddddddddddddddddS

cddddddddddddddddddddddAˆc c‡8ddddddddddddddddddddddddddre

cdddddddddddddddddddddddAˆ ‡8dddddddddddddddddddddddddddce xddddddddddddddddddddddddSgQdddTuhf‡8ddrc cxddddddddddddddddddddddddddScecQdddddddddddddddddddddddr

cQdddddddddddddddddddddddAuc cy8ddddddddddddddddddddddddddddce

cQdddddddddddddddddddddd@‰g†RddddTˆheUddS Qdddddddddddddddddddddddd@‰cec†9dddddddddddddddddddddSc

cxdddddddddddddddddddddddddTuchecyPdddddddddddddddddddddddddddddSce

dddddddddddddddddddddddddddddTucecyPdddddddddddddddddddddddddddddddddrce cxddddddddddddddddddddddrchsRdddAucgctdd@‰ xddddddddddddddddddddddddrg†Rddddddddddddddddddd@‰c

QddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddSf

dddddddddddddddddddddShfs9dddTucfcUddrc cQddddddddddddddddddddddSchsRdddddddddddddddddr

xddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrf

cQddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddScf

cs9dddddddddddddddddH‰hfc†RddddTucetddS c†Rdddddddddddddddddddd@‰ches9ddddddddddddddSc

c†9dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰cf

†9dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰g †RddddddddddddddHw csRddddTuy8ddr cs9dddddddddddddddddH‰hfc†Rdddddddddddddrc

c†9dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰cg

sRddddddddddHw csRdddddddSc †RddddddddddddddHw csRddddddddddS

†9ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddH‰h

c†9ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@whe csRddddHwc csRdddd@‰c sRddddddddddHw csRddddddddr

†RdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddH‰che

sRH‰ csRddddHwc csRddddddc

sRdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwchf

sRdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwchg

csRdHw

sRdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwc

sRddddddddddddddddddddddddddddddddHw sRdddddddddddddddddddddddHwc

6.00 EURONEWS. Attualità 6.15 ACQUARELLI D’ITALIA. Rubrica 6.00 RAI NEWS 24 - MORNING NEWS RADIO 1 6.00 UN AMORE ETERNO. Telenovela. 6.00 TG 5 - PRIMA PAGINA. Notiziario 9.00 OTTO SOTTO UN TETTO. 8.00 CALL GAME. Contenitore. 6.30 TG 1. Notiziario 6.40 DALLA CRONACA. Rubrica 8.05 IL GRILLO SPECIALE. Rubrica GR 1: 6.00 - 7.00 - 7.20 - 8.00 - 10.00 - Con Veronica Castro, 7.55 TRAFFICO / METEO 5 Telefilm. “Studiando cantando”. “Il primo programma interattivo —.— CCISS 6.50 RASSEGNA STAMPA DAI “Originale e copia”. 12.10 - 13.00 - 17.30 - 19.00 - 21.35 - Omar Fierro 7.58 BORSA E MONETE. Rubrica Con Reginal Vel Johnson, di quiz, puzzle e rebus enigmistici” 6.40 UNO MATTINA. Contenitore. PERIODICI. Attualità Regia di Matteo Minissi 24.00 - 2.00 - 3.00 - 4.00 - 5.00 - 5.30 6.40 ALEN. Telenovela. 8.00 TG 5 - MATTINA. Notiziario Jaleel White, Darius Mc Crazy 12.00 TG LA7. Notiziario Conducono Luca Giurato, Paola Saluzzi. 7.00 GO CART MATTINA. 8.35 CAPIRE L’ECONOMIA. Rubrica 8.35 GOLEM. A cura di Gianluca Nicoletti Con Gustavo Bermudez, 8.45 TUTTI AMANO RAYMOND. 9.25 CHIPS. Telefilm. “I bioritmi”. 12.30 I GIUSTIZIERI DELLA NOTTE. Regia di Antonio Gerotto. All’interno: Contenitore. All’interno: “Gli indicatori economici”. 8.43 BEHA A COLORI Viviana Passmanter Telefilm. “Nulla da festeggiare”. Con Eric Estrada, Larry Wilcox Telefilm. “Vizio di procedura” 7.00 - 8.00 - 9.00 Tg 1. Notiziario Smart Guy - Un genio in famiglia. Regia di Dario Barezzi 9.00 GR 1 - CULTURA 7.30 MANUELA. Telenovela Con Ray Romano, Patricia Heaton, 10.25 MAGNUM P.I. Telefilm. 13.30 ROBOTS WARS - 7.05 Tg 1 Economia. Rubrica Telefilm. “Fratello, fratello”; 9.05 COMINCIAMO BENE. Rubrica. 9.08 RADIO ANCH’IO 8.15 PESTE E CORNA E GOCCE DI Madlyn Sweeten “Il colpo della sciabola”. LA GUERRA DEI ROBOT. Gioco. 7.30 Tg 1 - L.I.S.. Notiziario Le avventure di Shirley Holmes. Telefilm. Conducono Toni Garrani, Ilaria Capitani. 10.06 QUESTIONE DI BORSA STORIA. Rubrica 9.15 MAURIZIO COSTANZO SHOW. Con Tom Selleck Con Andrea Lucchetta 9.30 Tg 1 - Flash. Notiziario “Il messaggio misterioso” Regia di Daniela Giambarba. 10.20 PRONTO, SALUTE 8.20 TG 4 - RASSEGNA STAMPA. Talk show. Conduce Maurizio Costanzo. 11.25 NASH BRIDGES. Telefilm. 14.00 IL LABIRINTO. Gioco. 10.35 APPUNTAMENTO AL CINEMA 9.55 JESSE. Telefilm. A cura di Angela Fortunato 10.35 IL BACO DEL MILLENNIO Attualità. (R) Con Franco Bracardi. “La bomba”. Con Don Johnson “Il nuovo gioco virtuale 11.00 GR 1 - SCIENZA 10.40 LA STRADA PER AVONLEA. “Camici e cucine” 11.30 TG 3 ITALIE. Rubrica. 12.00 GR 1 - COME VANNO GLI AFFARI 8.45 VIVERE MEGLIO. Rubrica Regia di Paolo Pietrangeli. (R) 12.25 STUDIO APERTO. Notiziario da perderci la testa”. Telefilm. “Il nostro adorabile demonio”. 10.15 UN MONDO A COLORI. A cura di Giovanna Milella 12.36 BEHA A COLORI. Con Oliviero Beha 9.30 LIBERA DI AMARE. Telenovela 10.45 GIUDICE AMY. Telefilm. 14.25 RELIC HUNTER. Telefilm. Conduce Tamara Donà Con Sarah Polley, Jackie Burroughs. Attualità. “Sanità straniera” 12.30 TG 3. Notiziario 13.25 GR 1 SPORT. Notiziario sportivo 10.30 FEBBRE D’AMORE. Soap opera “L’altro papà”. Con Amy Brenneman, “La vendetta del faraone”. 15.00 OASI. Rubrica. 1ª parte 10.30 TG 2 - 10.30. Notiziario —.— RAI SPORT NOTIZIE. 13.27 PARLAMENTO NEWS 11.30 TG 4 - TELEGIORNALE. Tyne Daly, Dan Futterman Con Tia Carrere, Conduce Tessa Gelisio 11.30 TG 1. Notiziario 10.35 TG 2 MEDICINA 33. Rubrica Notiziario sportivo 13.35 HOBO. A cura di Danilo Gionta Notiziario 11.48 ASPETTANDO ITALIANI. Show Christien Anholt, Lindy Booth 16.00 TEMA . Talk show. 11.35 LA PROVA DEL CUOCO. 10.55 NONSOLOSOLDI. Rubrica 12.55 CALCIO. COPPA UEFA. 14.00 GR 1 - MEDICINA E SOCIETÀ 11.40 FORUM. Rubrica 11.50 GRANDE FRATELLO. Real Tv. (R) 15.20 SARANNO FAMOSI. Show. Conduce Rosita Celentano Gioco. Conduce Antonella Clerici. 11.05 TG 2 EAT PARADE. Rubrica Wisla Cracovia - Inter 14.05 CON PAROLE MIE 13.30 TG 4 - TELEGIORNALE. 12.30 VIVERE. Teleromanzo. Conduce Daniele Bossari 17.00 BLIND DATE. Real Tv. Con Beppe Bigazzi. 11.15 TG 2 MATTINA. Notiziario (secondo turno, 1° tempo) 15.00 GR 1 - AMBIENTE Notiziario Con Alessandro Preziosi, Mavi Felli, 15.50 SABRINA, VITA DA STREGA. Conduce Jane Alexander Regia di Sergio Colabona 11.30 I FATTI VOSTRI . Varietà 14.00 TG 3. Notiziario 15.06 HO PERSO IL TREND 14.00 LA RUOTA DELLA FORTUNA. Lorenzo Ciompi, Sara Ricci Situation comedy. 17.30 I RAGAZZI DELLA PRATERIA. 12.35 LA SIGNORA IN GIALLO. 13.00 TG 2 - GIORNO. Notiziario 14.50 TG 3 LEONARDO. Rubrica. 16.00 GR 1 - IN EUROPA Gioco. Conduce Mike Bongiorno, 13.00 TG 5. Notiziario “Storie di bambole”. Telefilm. “I sopravvissuti” 13.30 TG 2 COSTUME E SOCIETÀ A cura di Giovanni Battista Gardoncini 16.05 BAOBAB con Miriana Trevisan 13.40 BEAUTIFUL. Soap opera Con Melissa Joan Hart, giorno Telefilm. “Omicidio a Las Vegas”. 19.00 FASCIA PROTETTA. Varietà. Con Angela Lansbury 13.50 TG 2 SALUTE. Rubrica 15.00 TG 3 NEAPOLIS. Rubrica. 17.00 GR 1 - COME VANNO GLI AFFARI 15.00 SENTIERI. Soap opera 14.10 CENTOVETRINE. Teleromanzo Caroline Rhea, Beth Broderick Conducono Platinette, 13.30 TELEGIORNALE. Notiziario 13.55 CALCIO. COPPA UEFA. A cura di Salvatore Biazzo 17.32 GR 1 AFFARI / GR 1 - BIT 16.00 LA CANZONE DEL CUORE. 14.40 UOMINI E DONNE. Talk show. 17.35 V.I.P. Telefilm. Roberta Lanfranchi 14.00 TG 1 ECONOMIA. Rubrica Wisla Cracovia - Inter (2ª tempo) e Silvio Luise 18.50 INCREDIBILE MA FALSO Film (Italia, 1955). Conduce Maria De Filippi. “I ricatti di Cleo”. 19.30 EXTREME. Rubrica 14.05 CI VEDIAMO IN TV. Varietà. 14.55 AL POSTO TUO. Talk show 15.10 TG 3 GT RAGAZZI. 19.30 GR BORSA AFTERHOURS Con Milly Vitale, Alberto Farnese, Regia di Laura Basile Con Pamela Anderson, “La realtà attraverso le immagini Conduce Paolo Limiti. Regia di 16.15 THE PRACTICE - PROFESSIONE Rubrica. A cura di Paola Sensini 19.36 ASCOLTA, SI FA SERA Germana Paolieri, 16.10 L’EREDITÀ. Film Tv (USA, 1997). Shaun Baker più spettacolari ed emozionanti”. 19.40 ZAPPING Giancarlo Nicotra, Donato Sironi AVVOCATI. Telefilm. “Un parto illegale” 15.20 LA MELEVISIONE E LE 20.38 ZONA CESARINI Marisa Merlini. All’interno: Con Meredith Baxter, Cari Shayne, Tom 18.30 STUDIO APERTO. Notiziario Conduce Roberta Cardarelli 16.15 LA VITA IN DIRETTA. Attualità. 18.00 TG 2 - FLASH L.I.S. Notiziario SUE STORIE. Contenitore 20.40 GR 1 CALCIO. CHAMPIONS LEAGUE 17.00 Meteo. Previsioni del tempo Conti, Thomas Gibson. Regia di Bobby 19.00 REAL TV. Attualità. Conduce Michele Cucuzza. 18.05 FINALMENTE DISNEY. 16.40 COSE DELL’ALTRO GEO. Gioco. 21.38 GR MILLEVOCI 17.55 SEMBRA IERI. Attualità Roth. All’interno: 17.00 TgCom Conduce Guido Bagatta. Regia di Claudia Mencarelli. Contenitore per bambini Conduce Sveva Sagramola. 22.33 UOMINI E CAMION 18.55 TG 4 - TELEGIORNALE. 18.00 VERISSIMO - TUTTI I COLORI Regia di Claudio Bozzatello All’interno: 16.50 Tg Parlamento. 18.30 RAI SPORT SPORTSERA Regia di Grazia Michelacci 23.00 GR 1 - GR PARLAMENTO Notiziario. All’interno: DELLA CRONACA. Attualità. 19.58 ANELLO DEBOLE. Gioco. Attualità; 17.00 Tg 1. Notiziario 18.50 SERENO VARIABILE. Rubrica 17.30 GEO & GEO. Rubrica. 0.38 LA NOTTE DEI MISTERI 19.24 Meteo. Previsioni del tempo Conduce Cristina Parodi Conduce Enrico Papi. 18.50 QUIZ SHOW. Gioco. 19.10 LAW & ORDER - Conduce Sveva Sagramola. 2.02 NON SOLO VERDE/BELLA ITALIA 19.35 SIPARIO DEL TG 4. Rubrica 18.30 GRANDE FRATELLO. Real Tv Regia di Maurizio Ventriglia “L’occasione di una vita”. Conduce I DUE VOLTI DELLA GIUSTIZIA. Regia di Grazia Michelacci 19.50 LA FORZA DEL DESIDERIO. 19.00 PASSAPAROLA. Gioco. Conduce Amadeus. Regia di Paolo Carcano Telefilm. “A sangue freddo” 19.00 TG 3. Notiziario RADIO 2 Telenovela Gerry Scotti. Regia di Stefano Mignucci GR 2: 6.30 - 7.30 - 8.30 - 10.30 - 12.30 - 13.30 - 15.30 - 17.30 - 19.30 - 20.30 - 21.30 20.00 TELEGIORNALE. Notiziario. 20.00 ZORRO. Telefilm. 20.00 RAI SPORT TRE. Rubrica sportiva 8.00 FABIO E FIAMMA E LA TRAVE NELL’OCCHIO 20.15 TERRA NOSTRA. Telenovela. Con 20.00 TG 5 / METEO 5. Notiziario. 21.00 CARO ZIO JOE. Film commedia 20.00 TG LA7. Notiziario 20.35 IL FATTO DI ENZO BIAGI. Attualità “La croce delle Ande” 20.10 BLOB. Attualità. 8.45 LE AVVENTURE DI TEX WILLER Ana Paula Arosio, Thiago Lacerda 20.30 STRISCIA LA NOTIZIA - LA VOCE (USA, 1994). Con Michael J. Fox, 20.30 100%. Gioco 20.45 JOHNNY STECCHINO. 20.30 TG 2 - 20.30. Notiziario. 20.30 UN POSTO AL SOLE. Teleromanzo 9.00 IL RUGGITO DEL CONIGLIO 20.45 DOVE OSANO LE AQUILE. DELL’INSOLENZA. Show. Conducono Kirk Douglas. Regia di Jonathan Lynn 21.00 AQUILE D’ACCIAIO IV. Film Film (Italia, 1991). Con Roberto Benigni, 20.55 STREGHE. Telefilm. “I fantasmi del 20.50 CHI L’HA VISTO? 11.00 VIVA RADIODUE! Film guerra (GB, 1969). Con Clint Ezio Greggio, Enzo Iacchetti 2305 PRESSING (Canada, 1995). Con Luis Gosset Jr. Nicoletta Braschi, Paolo Bonacelli, West” - “L’angelo nero”. Con Alyssa Milano, Rubrica di attualità. Conduce Daniela 12.47 GR SPORT. Notiziario sportivo Eastwood, Richard Burton, Mary Ure, 21.00 DISTRETTO DI POLIZIA 2. CHAMPIONS LEAGUE. Rubrica. Regia di Sidney J. Furie Franco Volpi. Regia di Roberto Benigni Shannen Doherty, Holly Marie Combs Poggi. Regia di Patrizia Belli 13.00 VENTOTTO MINUTI Patrick Wymark. Regia di Brian G. Telefilm. “Il prezzo del successo” - Conduce Massimo De Luca 22.55 DIARIO DI GUERRA - 22.55 TG 1. Notiziario 22.35 SCIUSCIÀ. Rubrica di attualità 22.45 TG 3. Notiziario. 13.42 JACK FOLLA C’È Hutton. All’interno: 21.25 Meteo “Il sequestro”. Con Isabella Ferrari, 0.45 STUDIO APERTO - LA GIORNATA SPECIALE TG LA7. Attualità 23.00 PORTA A PORTA. Attualità 23.45 TG 2 - NOTTE. Notiziario 22.55 TG 3 PRIMO PIANO. Attualità. 14.30 ATLANTIS. Conduce Lorenzo Scoles 23.45 UNA 44 MAGNUM PER Giorgio Tirabassi, Ricky Memphis, 0.55 STUDIO SPORT. Notiziario sportivo 23.50 TG LA7. Notiziario 0.15 TG PARLAMENTO. Attualità 23.20 TELEKOMMANDO. Rubrica di 16.25 DIACO PENSIERO L’ISPETTORE CALLAGHAN. Film polizie- Lorenzo Flaherty 1.25 SARANNO FAMOSI. Show. 24.00 IL VOLO. Talk show 0.20 TG 1 - NOTTE. Notiziario 16.30 IL CAMMELLO DI RADIODUE 0.40 STAMPA OGGI. Attualità 0.30 APPUNTAMENTO AL CINEMA attualità. “Emanuele Filiberto di Savoia” 18.00 CATERPILLAR sco (USA, 1973). Con Clint Eastwood, 23.05 GRANDE FRATELLO. Real Tv Conduce Daniele Bossari. (R) 1.00 CALL GAME. Contenitore —.— APPUNTAMENTO AL CINEMA 0.35 CEMENT - LENTA VENDETTA. 0.05 TG 3. Notiziario 19.00 FUORI GIRI. Con Enzo Gentile Hal Holbrook, Mitchell Ryan, David Soul. 23.20 MAURIZIO COSTANZO SHOW. 1.30 UNA FAMIGLIA DEL 3° TIPO. 3.30 FASCIA PROTETTA. Varietà. 0.55 DIARIO DI UN CRONISTA. Film Tv (USA, 1999). Con Yorgo 0.15 MEDIAMENTE. Regia di Ted Post. All’interno: 0.50 Meteo Talk show Situation comedy. “Beata gioventù” Conducono Platinette,

sera 19.54 GR SPORT. Notiziario sportivo Rubrica. “Viaggio nel calcio - La violenza” Constantine, Henry Czerny, Sherilyn Fenn Rubrica “Speciale” 20.00 ALLE 8 DELLA SERA 1.25 FINE DEL MONDO NEL NOSTRO 1.00 TG 5 - NOTTE / METEO 5 2.00 ZANZIBAR. Situation comedy. Roberta Lanfranchi. (R) 1.35 SOTTOVOCE. Attualità 2.10 ITALIA INTERROGA. Rubrica 0.45 APPUNTAMENTO AL CINEMA —.— DISPENSER SOLITO LETTO IN UNA NOTTE PIENA DI 1.30 STRISCIA LA NOTIZIA - LA VOCE “Russia” 4.00 EXTREME. Rubrica di attualità. 2.05 OLTRE LE LINEE NEMICHE. Film 2.15 SPECIALE ANIMA. Rubrica 0.50 FUORI ORARIO. COSE (MAI) 21.00 IL CAMMELLO DI RADIODUE PIOGGIA. Film (Italia, 1978). Con DELL’INSOLENZA. Show. (R) 2.30 MACISTE ALLA CORTE DELLO Conduce Roberta Cardarelli. (R) 3.30 MICHAEL HAYES INDAGA. 2.45 RIVISTE. Rubrica VISTE. “Eveline” 24.00 LA MEZZANOTTE DI RADIODUE Giancarlo Giannini, Candice Bergen, 2.00 GRANDE FRATELLO. Real Tv. (R) ZAR. Film (Italia, 1964). Con Massimo 4.30 BLIND DATE. Real Tv. Telefilm. “Catene” 2.55 NOTTEITALIA 1978. Rubrica 1.15 RAI NEWS 24. Contenitore 2.00 INCIPIT. (R) Massimo Wertmuller, Vincenzo Vitale. 2.30 VERISSIMO - TUTTI I COLORI Serato, Kirk Morris, Ombretta Colli Conduce Jane Alexander. (R) 4.15 ZORRO. Tf. “Una vecchia fiamma” 3.20 IN NOME DELLA DEA. Rubrica di attualità All’interno: 2.05 Meteo DELLA CRONACA. Attualità. (R) 4.10 NON È LA RAI. Show 5.00 100%. Gioco. (R) RADIO 3 GR 3: 6.45 - 8.45 - 10.45 - 13.45 - 16.45 -

18.45 - 22.45

cdddddddddddddddddddddddddddddTu cyPddddddddddddddddddddddddddddTuc

cxddddddddddddddddddddddddddddddTu c‡PddddddddddddddddddddddddddddddddTuc

ddddddddddddddddddddddddddddddddTuhf‡8dddddddddddddddddddddddddddddddddddTˆchg

ddddddddddddddddddddddddddddddddddTuhc‡8dddddddddddddddddddddddddddddddddddddAˆhg

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddTug‡8dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIhg

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTˆcc‡8dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhg

ctddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddAuy8ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhg

cUddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhg

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhg

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhg

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhg

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhg

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddvchf

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@wcs9dddddddddddddddddDchf

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰cexdddddddddddddddd@‰chf

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰fcddddddddddddddd@‰hg

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddH‰cfcdddddddddddddd@‰chg

9.06 MATTINOTRE cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwcgtddddddddddddd@‰ cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddecsRHwcgcy8dddddddddddddrc

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhfyPdddddddddddddddS

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddheyPdddddddddddddddd@‰

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddShyPddddddddddddddddd@‰c

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddH‰gcddddddddddddddddddddr

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwhcdddddddddddddddddddSc

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwhecdddddHcRdddddddddd@‰c

cQdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@whfcddd@wfdddddddddr

cxddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰chfcdddrcfdddddddddc

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰fcyPTˆcfcdddgQdddddddScgdchg

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddH‰cecyPdddIcfcdddgxdddddddrcfctdchg

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwcec‡PddddddcfcdddgcddddddSgcUdchg

dddddddddddddddddddddddddddddddddddd@wgy8dddddddcfcdddvcfcddddd@‰gtddchg

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddrcf‡PdddddddddcfcdddIcfcdddddrcfc‡8ddchg

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddfc‡8ddddddddddcfcddddcfcddddSg‡8dddchg

ctddddddddddddddddddddddddddddddddddddfcUdddddddddddcfcddddcfcddddrgUddddchg

cUddddddddddddddddddddddddddddddddddddvcetddddddddddddcfcddddcfcQddScfctdddddchg

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddAucy8ddddddddddddcfcddddvfcxddrcfcUdddddchg

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcfcddddIgddgtddddddchg

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcfcddddd Uddddddchg

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcfcdddddvchectdddddddchg

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcfcdddddIchecUdddddddchg

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcfcddddddchecddddddddchg

10.00 RADIOTREMONDO cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcfcddddddchetddddddddchg

cddddddddddddddddddddddddddddddddddd@c9ddddddddddddddddcfcddddddvheUddddddddchg

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddrc†9dddddddddHwcddScfcddddddIhedddddddddchg

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddec†RdddHwgddgcdddddddhedddddddddchg

cddddddddddddddddddddddddddddddddddd dddcfcdddddddvcgctdddddddddchg

cddddddddddddddddddddddddddddddddddd ddrcfcdddddddIcgcUdddddddddchg

cddddddddddddddddddddddddddddddddddd ddgcddddddddcgcddddddddddchg

cddddddddddddddddddddddddddddddddddd ddgcddddddddvgcddddddddddchg

cddddddddddddddddddddddddddddddddddd ddgcddddddddIgtddddddddddchg

cQdddddddddddddddddddddddddddddddddd ddgcQddddddddfc‡8ddddddddddchg

cxdddddddddddddddddddddddddddddddddd ddvcfcxdddddddddTucy8dddddddddddchg

dddddddddddddddddddddddddddddddddd ddIcgdddddddddddddddddddddddddchg

dddddddddddddddddddddddddddddddddd dddcgQddddddddddddddddddddddddchg

dddddddddddddddddddddddddddddddddd dddcgcddddddddddddddddddddddddchg

dddddddddddddddddddddddddddddddddd dddcgUddddddddddddddddddddddddchg

dddddddddddddddddddddddddddddddddd dddcfctdddddddddddddddddddddddddchg

dddddddddddddddddddddddddddddddddd dddcfy8dddddddddddddddddddddddddchg

ctdddddddddddddddddddddddddddddddddd ddddTuyPdddddddddddddddddddddddddddchg

cddddddddddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddddddddddddddddddchg

cxdddddddddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddddddddddddddddddchg

dddddddddddddddddddddddddddddddddS dddddddddddddddddddddddddddddddddddchg

dddddddddddddddddddddddddddddddd@‰ dddddddddddddddddddddddddddddddd@w

ctdddddddddddddddddddddddddddddddH‰c dddddddddddddddddddddddddddddddH‰c

10.30 LE AVVENTURE DI LÜFFENBACH cddddddddddddddddddddddddddddddHwc dddddddddddddddddddddddddddddHwc

c‡Eˆe‡8h‡PTˆfcyPTˆceGuyFc‡8c ‡PTufcyPTˆc

cUdIeUdcddccddcU sGcddcd@‚RAcexd@‰cUdcecdfddfdccdcddcU sRdddcd@‚9Aˆcddccd

cdddvcddcddccddcdAˆccddcdrgcdrccddcecdfd‰fdccdcxdcdAuccddcdrcxdIcddccd

cdddAˆddcddccddcddAˆcddcdcgcdecdddddcdfdddddcetdedcdddTˆddcdceddcddacd

cddcddddcddccddccs9Aˆddcdcgcdecddcecdfdcfc‡8Sedces9dddcdcedScd†ddd

cddcddcdcQdccdScdu†ddddcdccydcecdecddcecdfdcfcUdrctdcducƒdddcdcedrcdcQdd

cQdcddcdc†9dd@‰cQdd@cRdcdddddcecdecdddddcddddcdddddccddccddcddd@‚Rdcdddddccdc†Rd cs@‰ 11.00 I CONCERTI DI RADIOTRE c†9cecde†RH‰e†RH‰fcsdw 13.00 KOENIGSMARK. Film 14.35 VISIONI. Rubrica di cinema 13.00 NATURA. Documentario. “Un 11.30 PRIMA VISTA 12.20 FILM. Film commedia (Italia, 12.45 CALCIO. CAMPIONATO ITALIANO 14.20 P GRECO IL TEOREMA DEL 13.30 MUSIC NON STOP. Musicale drammatico (Francia/Italia, 1952). Regia 15.05 IL GRANDE COCOMERO. Film lavoro da cani”; “Colossi tra le nuvole” 11.45 LA STRANA COPPIA 2000). Con Regia di Laura Belli DI SERIE A. Perugia - Piacenza. (R) DELIRIO. Film (USA, 1998). Con Sean 14.30 TRL. Musicale. Conducono 12.15 CENTO LIRE. “Vietnam Terra e Acqua” di Solange Terac, Christian-Jaque (Italia, 1993). Regia di F. Archibugi 14.00 AVVENTURA. Documentario 12.50 ARRIVI E PARTENZE 13.55 FREQUENCY - IL FUTURO È IN 14.30 US@ SPORT. Rubrica sportiva. Gullette. Regia di Darren Aronofsky Marco Maccarini, Giorgia Surina 15.00 LA DONNA DI TUTTI. Film 16.55 LA VITA È UNA SOLA. Film (Italia, 15.00 MONDI MISTERIOSI. Documentario 13.00 LA BARCACCIA ASCOLTO. Film. Regia di Gregory Hoblit 15.00 FOOTBALL. NFL. 15.45 IL DOTTOR T E LE DONNE. Film 15.30 MAD 4 HITS. Musicale (Messico, 1946). Regia di Julio Bracho 1999). Regia di Eugenio Cappuccio, 16.00 SCIENZA. Documentario. “Oltre i 14.00 DIARIO ITALIANO 15.50 C.S.I. CRIME SCENE Pittsburgh - Tennessee (USA, 2000). Regia di Robert Altman 17.20 FLASH. Notiziario 17.00 SKIPPER 3 - COLPO IMPERFET- Massimo Gaudioso, Fabio Nunziata confini dell’uomo”; “Il mondo di domani” 14.15 BUDDHA BAR INVESTIGATION. Telefilm. 17.05 GOLF ITALIAN OPEN 2001: 17.45 LA VITA SEGRETA DELLA 17.30 SELECT. Musicale. TO. Film avventura (Italia, 1987). Con 18.35 C’ERA UN CINESE IN COMA. Film 17.00 ANTROPOLOGIA. Documentario 14.45 FAHRENHEIT 16.40 CANONE INVERSO - MAKING ANTEPRIMA. Rubrica sportiva VOLPE. Documentario. “Video richieste”. Conducono Fabrizio Fabio Testi. Regia di Roberto Malenotti (Italia, 2000). Di e con Carlo Verdone 18.00 PANORAMICA AFRICANA. Doc. 16.00 LE OCHE DI LORENZ LOVE. Film. Regia di Ricky Tognazzi 18.00 CALCIO. PREMIER LEAGUE. 18.45 LA NONA PORTA. Film thriller Biggio, Paola Maugeri 19.00 PASSA SARTANA... È L’OMBRA 20.30 OCCHIO PER OCCHIO. Rubrica 18.30 NATURA. Documentario. 18.15 STORYVILLE. VITE BRUCIATE DAL JAZZ 18.35 QUI DOVE BATTE IL CUORE. Film Blacburn Rovers - Leicester City. (R) (Francia, 1999). Con Johnny Depp. 19.00 VIDEOCLASH. Show. DELLA TUA MORTE! Film western 20.50 CASA STREAM. Varietà “Naufraghi: un’evoluzione naturale”; “Un 19.03 HOLLYWOOD PARTY (USA, 2000). Regia di Matt Williams 19.30 +GOL MONDIAL. Rubrica sportiva Regia di Roman Polanski Conduce Francesco Mandelli (Italia, 1969). Regia di Sean O’Neal 21.00 PASOLINI UN DELITTO ITALIA- lavoro da cani”; “Colossi tra le nuvole” 19.51 RADIOTRE SUITE 20.35 WILL & GRACE. Telefilm. 20.30 ZONA MONDO. 21.00 OGNI MALEDETTA DOMENICA. 20.00 MTV US TOP 20. Musicale 21.00 EUTANASIA DI UN AMORE. Film NO. Film drammatico (Italia, 1995). 20.00 AVVENTURA. Documentario 20.00 TEATROGIORNALE 21.00 SHARON L’ACCUSATO. Documenti. Rubrica sportiva. (R) Film drammatico (USA, 1999). 22.30 LOVELINE. Talk show. (Italia, 1978). Con Tony Musante. Regia Regia di Marco Tullio Giordana 21.00 MONDI MISTERIOSI. Documentario 20.30 UMBRIA JAZZ 2001 21.50 KIPPUR. Film drammatico. Con 21.00 NBA PRESEASON - Con Al Pacino. Regia di Oliver Stone Conduce Camila Raznovich di Enrico Maria Salerno 22.35 EXTRA. Rubrica di cinema 22.00 SCIENZA. Documentario. “Oltre i 22.30 DA POETA A POETA Liron Levo. Regia di Amos Gitai NOTTE JORDAN. Rubrica sportiva 23.35 IL DITTATORE 23.30 UNDRESSED. Telefilm 23.00 APPASSIONATA. Film (Italia, 22.50 20 DATES. Film commedia (USA, confini dell’uomo”; “Il mondo di domani” 22.50 NOTTE TRE 23.50 PRIMA O POI ME LO SPOSO. 22.35 NBA - SPECIALE NOTTE DELLO STATO LIBERO DI BANANAS. 23.55 FLASH. Notiziario 1974). Regia di Gian Luigi Calderone 2000). Regia di Myles Berkowitz 23.00 ANTROPOLOGIA. Documentario 23.10 STORIE ALLA RADIO Film (USA, 1998). Regia di Frank Coraci JORDAN. Rubrica sportiva Film comico (USA, 1971). 24.00 BRAND: NEW. Musicale. 1.00 LA PRESIDENTESSA. Film (Italia, 0.30 L’ESCLUSO. Film thriller (USA, 24.00 INSETTI. Documentario 23.45 INVENZIONI A DUE VOCI 1.25 THE CELL - LA CELLULA. Film 1.30 BASKET. NBA - NOTTE JORDAN. Con Woody Allen. Regia di Woody Allen Conduce Massimo Coppola 1977). Regia di Luciano Salce 1999). Regia di Carlo Gabriel Nero 0.30 STORIE DEL MARE. Doc. 0.15 IERI OGGI E DOMANI (USA, 2000). Regia di Tarsem Singh New York Knicks - Washington Wizards 1.00 OZ. Telefilm 1.00 MTV EMA’S SPOTLIGHTS 2.00 NOTTE CLASSICA

BOLZANO 9 19 VERONA 10 11 AOSTA 2 19 TRIESTE 13 19 VENEZIA 9 12 MILANO 10 15 TORINO 5 17 MONDOVÌ 11 17 CUNEO 9 15 GENOVA 15 21 IMPERIA 16 20 BOLOGNA 10 15 FIRENZE 11 20 PISA 12 20 ANCONA 9 19 PERUGIA 6 16 PESCARA 6 19 L’AQUILA 3 13 ROMA 12 22 CAMPOBASSO 11 20 BARI 10 20 NAPOLI 11 22 POTENZA 9 17 S. M. DI LEUCA 15 20 R. CALABRIA 14 24 PALERMO 15 22 MESSINA 17 24 CATANIA 11 24 CAGLIARI 15 23 ALGHERO 9 23

HELSINKI 6 12 OSLO 0 11 STOCCOLMA 2 11 COPENAGHEN 7 13 MOSCA 3 6 BERLINO 9 14 VARSAVIA 8 11 LONDRA 7 16 BRUXELLES 7 14 BONN 7 13 FRANCOFORTE 7 14 PARIGI 11 20 VIENNA 8 9 MONACO 11 17 ZURIGO 7 17 Nord: sereno o poco nuvoloso per nubi basse e stratiformi. Nord: sereno o poco nuvoloso con nebbie estese e persi- Sull'Italia persiste un campo di pressioni alte e livellate su valori superiori al GINEVRA 7 19 BELGRADO 2 14 PRAGA 8 13 Centro e Sardegna: sereno o poco nuvoloso con annuvola- stenti sulla pianura padano-veneta. Centro e Sardegna: valore normale che darà luogo a condizioni di tempo stabile e soleggiato, BARCELLONA 15 22 ISTANBUL 8 14 MADRID 11 23 menti locali a carattere stratiforme al mattino. Sud e Sicilia: sereno o poco nuvoloso con annuvolamenti durante la infiltrazioni di aria fresca continentale lungo l' Adriatico determineranno condi- LISBONA 14 21 ATENE 9 19 AMSTERDAM 7 16 sereno o poco nuvoloso salvo locali annuvolamenti. giornata. Sud e Sicilia: sereno o poco nuvoloso. zioni di nuvolosità irregolare sulle Alpi orientali e lungo i rilievi esposti ad est. ALGERI 10 26 MALTA 16 26 BUCAREST 2 15 Colore: Composite ----- Stampata: 29/10/01 20.45 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 27 - 30/10/01

martedì 30 ottobre 2001 27

CHE NASO QUEL PINOCCHIO DI JACOVITTI! Renato Pallavicini Io li odio u il pupazzo di Collodi/cucinato in tanti modi/fino al Quella che era stata una lunga e gloriosa tradizione di illustra- una borsa di studio (giunta alla sua terza edizione) bandita in i nazisti «F punto che hoibò/poco o nulla ci restò!». Ironizzava in tori, a partire da Mazzanti e Chiostri per essere poi cucinata in collaborazione dalla figlia, Silvia Jacovitti, da alcune case editri- versi così, Benito Jacovitti in quattro tavole dal titolo «Pinoc- tutte le salse da Disney, da Topor e più di recente da Mattotti ci, da associazioni e scuole di fumetto (il bando si può trovare dell’Illinois chio alla Jacovitti» nelle quali, con i suoi consueti segni affastel- (ci resta da scoprire che cosa combinerà Benigni che, a suo sul sito www.jacovitti.it o telefonando a Silvia Jacovitti al nume- lati, spiegava come si era accostato in epoche diverse alle modo, è un grande illustratore pure lui), nelle mani e sotto ai ro 06 4742249 o alla Scuola Internazionale di Comics al nume- avventure del celebre burattino collodiano. Il risultato finale penneli di Jacovitti diventa, ovviamente, un’altra cosa. Diven- ro 06 57287702). (comprese queste tavole poco conosciute) lo si può ammirare ta una scarica di fuochi d’artificio grafici, grottesca e irriveren- Il naso di Pinocchio e i nasi dei personaggi di Jacovitti, da in una bella riedizione del Pinocchio (Stampa Alternativa/Nuo- te nei segni e nelle situazioni, conservando però una giocosa Pippo, Pertica e Palla fino a Cocco Bill, andavano d’accordo vi Equilibri, pagine 268, lire 42.000) illustrato dal grande «lisca classicità, tipica dello spirito collodiano. E tra pesci e salami, Ma restando in tema di «nasoni» non ci possiamo dimenticare di pesce», come amava firmarsi. Riedizione, si è detto: la tra serpentelli e pappagalli, nei piccoli spazi scampati all’«hor- di quello di un altro famosissimo protagonista dei fumetti settima per la precisione, via via modificata, ampliata e affina- ror vacui» tipico delle sue tavole, affiorano demenziali cartelli italiani di qualche anno fa: parliamo di Pedrito El Drito, ta, dall’originaria prima edizione (1964 per le edizioni Ave) con sberleffi al quotidiano e alla contemporaneità. mitico sceriffo, nasuto e baffuto, creato da Antonio Terenghi. che a sua volta raccoglieva l’eredità di alcune prime prove Un Pinocchio, questo, da non perdere, da leggere, rileggere, Ve lo ricordiamo perché il suo papà, domani 31 ottobre, John Belushi dell’esordiente Jacovitti e la successiva versione a fumetti (ma guardare e riguardare; anche per ricordarsi di quel genio asso- compie la bellissima età di 80 anni. Auguri ad Antonio. E a il calzino di bart

ex libris in «The Blues Brothers» senza fumetto e con didascalie) pubblicata su Il Vittorioso. luto che è stato Benito Jacovitti. A cui, tra l’altro, è dedicata Pedrito!

Kurt Vonnegut in una foto di qualche anno fa Sotto un autoritratto dello scrittore americano

Rocco Carbone senko è già ubriaco. A un certo punto que- st’ultimo dice a mio figlio che lui è un famoso poeta russo, e subito dopo si alza in piedi e gli ella dining room di una delle resi- salta addosso per fare a botte. Ma Jimmy è denze dell’Iowa University ci sono molto forte, e lo picchia duramente». Vonne- Nuna trentina di persone, in buona gut si ferma, getta la sigaretta ormai consuma- parte studenti dei corsi di scrittura creativa, ta sul marciapiede, poi riprende a parlare sor- assieme a pochi altri, me compreso, writer in ridendo. «Due anni dopo, a New York, incon- residence per un periodo di tre mesi. Stiamo tro Evtusenko. Io sapevo già la storia del fiu- aspettando Kurt Vonnegut per un incontro me, perché me l’aveva raccontata Jimmy. Il riservato prima di una sua lettura pubblica famoso poeta russo mi dice che sì, gli america- che si terrà la sera stessa. Vonnegut arriva con ni sono ospitali, ma che qualche anno prima, dieci minuti di ritardo. Dalle ultime sue foto nel Brasile, aveva incontrato su un fiume un che mi era capitato di vedere è più invecchia- giovane americano che lo aveva riempito di to, ma non dimostra tuttavia i suoi settantot- botte. Era mio figlio, dico io. Evtusenko mi to anni. Prima di sedersi dietro un tavolo tira guarda incredulo, poi si allontana senza dire fuori da una tasca della giacca un pacchetto di una parola». sigarette (Pall Mall senza filtro) e un portace- Si accende un’altra sigaretta, dopo un colpo nere di vetro, che lascia quasi cadere sul piano di tosse riprende a parlare. Sapendo che sia- di legno (il tutto inusuale in una città in cui mo scrittori, ritiene opportuno darci un consi- nessuno, dico nessuno fuma). La prima cosa glio: «Non dite mai a nessuno quello che state che dice è: «C’è qualche vergine tra di voi?». scrivendo. Soltanto quando avete finito, quan- Segue un silenzio imbarazzante. Poi riprende do il libro è completato, potete parlarne. Non a parlare, a voce molto bassa. Quasi per scu- prima. Potrebbero rubarvi l’idea». Ben gli sarsi del suo esordio, continua con qualche chiede cosa ne pensa dei giovani scrittori ame- parola di circostanza agli studenti, frasi del ricani. Vonnegut risponde un po’ stizzito: genere: «Siete in un periodo della vostra vita «Mi capita spesso di cominciare un libro di di grandi cambiamenti», oppure: «Il mondo un nuovo autore. C’è un personaggio che sta oggi è molto più complicato di trenta, qua- solo, nella sua camera di albergo, senza fare rant’anni fa. Allora combattevamo contro la orrori & risate niente. È notte, decide di uscire per andare a guerra, oggi si combatte contro la distruzione comprare qualcosa da mangiare. Entra in un del nostro stesso pianeta». Ma non è proprio negozio, che è vuoto. E così via, per decine e il suo ruolo. D’altra parte, Kurt Vonnegut è decine di pagine. Io dico: ma succede qualco- molto legato a questa università e a questa sa? Ho qualche motivo per continuare a legge- città (Iowa City, pieno midwest: qualcosa a Da «Mattatoio n.5» a «Cronosisma» re questa storia? Non so. Certo, bisogna vive- metà, cinematograficamente parlando, tra re certe esperienze per poterle raccontare. È Fargo dei fratelli Cohen e The straight story di per questo che mi piace Hemingway» David Linch), dove ha vissuto e insegnato dal l’illusione del libero arbitrio Anch’io avrei voglia di fargli tante domande. 1965 al 1967 ed ha in parte scritto Slaughte- Alla fine mi ricordo di aver letto qualcosa di rhouseFive. suo su Jack Kerouac. Gli domando cosa si Dopo dieci minuti di questo lento conversare rande sognatore, grande realista e la fantascienza si muovono romanzi come ricorda di lui. Vonnegut risponde con un’al- si aspetta delle domande. Gli studenti sono grande fumatore (nel gennaio dell’an- Madre notte (Mother Night, 1962), Dio la tra storia. «La prima volta che ho conosciuto piuttosto esitanti, né l’illustre ospite si premu- Gno scorso ha rischiato di morire soffo- benedica, mister Rosewater! (God Bless You, Kerouac è stata non molto tempo prima della ra di incoraggiarli. Qualcuno gli chiede se ha cato nell’incendio della sua casa newyorchese Mr. Rosewater, 1965) e Mattatoio 5 (Slaughte- sua morte. Viene una sera a casa mia assieme speranze nel futuro domanda alla quale ri- proprio per un mozzicone di sigaretta). Ni- rhouse-Five, 1969), che sovrappone le espe- a un mio amico, e si siede su un divano del sponde con un gesto teatrale che significa stac- chilista e umorista sfrenato, visionario e de- rienze dell'autore - fatto prigioniero dai tede- soggiorno. Mi accorgo subito che è fuori di carsi la lingua dalla bocca e gettarla nel cesti- mistificatore, inventore di una realtà così im- schi durante la Seconda guerra mondiale, e testa. A un certo punto dice di voler giocare a no della carta straccia. Un altro ancora gli probabile, anarchica e crudele da essere vera, testimone oculare, nonché superstite, del ter- poker. Ci sediamo ad un tavolo, io, lui ed altri domanda qual è il messaggio della sua opera. compreso il nazismo, che vide molto da vici- ribile bombardamento di Dresda - a una se- due. Lui comincia a mescolare le carte. Dopo «Nessun messaggio», risponde. «Come ha det- no. Come ogni pazzo benedetto che si rispet- rie di squarci sulla futilità cosmica. Seguono qualche attimo entra nella stanza uno dei to Samuel Goldwin, “se hai un messaggio, ti (come testimonia la chiacchierata che ripor- Hocus Pocus, Galapagos, Cronosisma, per ci- miei figli. Appena lo vede, gli urla contro: manda un telegramma”». tiamo in questa pagina), Kurt Vonnegut ha tarne alcuni tra i più noti in Italia. La sensa- “Tu non puoi capirmi!”, e gli getta addosso il L’incontro finisce poco dopo. Nel tardo po- ripudiato quanto dichiarato sette anni fa, zione è quella di trovarsi di fronte, più che a mazzo di carte. Io cerco di calmarlo, gli dico meriggio, dopo aver incontrato il mio aspiran- chiamando in causa perfino il padreterno, e romanzi singoli, a frammenti di un unico che è mio figlio e che non ha fatto niente di te traduttore in inglese, mi ritrovo davanti ha deciso di mettersi di nuovo al lavoro. No- quadro. In sostanza, Vonnegut si chiede e ci male. Ma lui insiste. Si avvicina a Mark urlan- all’auditorium dove da lì a poco Vonnegut nostante o grazie alla sua veneranda età. Sette chiede: che cosa stiamo facendo? Cosa stia- dogli di nuovo: “Anche se sei suo figlio, tu terrà la sua lettura. Il marciapiede e la strada anni fa, infatti, sulle colonne di un piccolo mo facendo della nostra vita, della nostra non puoi capirmi!”. La situazione stava diven- davanti all’ingresso sono pieni di persone, tut- mensile letterario americano, aveva annuncia- Terra, della nostra società? «Ciò che l'umani- tando pesante. Cerco di alleggerirla cambian- te molto giovani. Mille, millecinquecento ra- to che non avrebbe mai più scritto libri: «Dio tà sperava di conoscere nella sua spinta verso do argomento della conversazione. Gli chie- gazzi ordinatamente in fila per ascoltare le mi ha suggerito di lasciare la scrittura». Oggi lo spazio era chi fosse realmente il motore do qualche notizia di Allen Ginsberg, suo vec- parole dell’illustre scrittore. Lo spettacolo mi il settantanovenne Vonnegut è tornato al la- della creazione, e quale ne fosse lo scopo, ma chio amico. Non lo avessi mai fatto. Comin- rincuora, pur sapendo che non riuscirò mai a voro e sta per completare la stesura di un l'umanità vi trovò soltanto quello che aveva cia a urlare: “Ginsberg da quando è andato in entrare anch’io. nuovo romanzo. Questo è quanto riporta il sempre trovato sulla Terra: un incubo infini- viaggio in Unione Sovietica è diventato un La mattina dopo mi sveglio piuttosto presto, New York Post, che annuncia anche il titolo to di mancanza di significati. Il bottino che agente del Kgb! Lo hanno convinto a corrom- lavoro per un po’ nella mia camera, che ha (provvisorio) del nuovo romanzo: If God we- portò a casa dallo spazio, dall'infinita esterio- permi, perché sanno che sono molto influen- due finestre che danno su un fiume verde. Il re alive today (Se Dio fosse vivo oggi). Sem- rità, fu questo: eroismi vuoti, commedia po- te sui giovani americani!”». giorno del mio arrivo ho fatto una passeggia- pre secondo il quotidiano statunitense, la sto- vera, morti inutili», ha scritto nelle Sirene di Kurt Vonnegut si alza. Ci stringe la mano e ta sulle sue rive attraversandolo su di un bre- Università di Iowa City, incontro ria ruoterebbe attorno alla vicenda di uno Titano. Vonnegut ci mostra la vacuità dei con un passo un po’ ciondolante si allontana. ve ponte, sul quale ho trovato una targa con scrittore di commedie che vive a New York. nostri patemi, la futilità delle nostre ansie di Poco dopo si volta verso di noi. «Se non vi la seguente frase: «L’ultima volta che una per- con lo scrittore americano La moglie di Vonnegut, la fotografa Jill Kre- progresso. E il bello è che ci fa ridere, e mol- piace questo posto, è meglio che ve ne tornia- sona è morta tuffandosi da questo ponte è mentz, ha anche dichiarato: «Sarà un roman- to, degli orrori che siamo capaci di creare. Il te a casa. Subito». Poi scompare dalla nostra stata nel 1995». Mi metto in pantaloncini, su una panchina di un parco: zo nuovo e ricercato, profondamente diverso suo pacifismo, il suo ambientalismo, il suo vista. Io e Ben ci guardiamo. Abbiamo en- maglietta e scarpe sportive per correre un po’ da quelli che finora hanno caratterizzato lo amore per i diseredati e gli esclusi (i barboni trambi voglia di fumare, ma siamo usciti per (qui tutti corrono, dalla mattina alla sera, non I giovani autori? Non hanno storie stile di Kurt». di Cronosisma, ad esempio) non sono l’effet- correre. Decidiamo di rientrare in casa, dove so perché). Ho un appuntamento con Ben, Chissà cosa ci riserva la penna fanta- to di un romanticismo sfrenato, ma di una troveremo un pacchetto di sigarette e un caf- scrittore inglese che si trova qui per la mia scientifica di Vonnegut. Amata e odiata (il capacità di guardare con estrema lucidità agli fè, americano. suo alter ego immaginario, Kilgore Trout, è effetti prodotti dalla sicumera e dall’arrogan-

uno scrittore di Sf), la fantascienza per Von- za della nostra civiltà. Vonnegut ha scritto in Uno studente gli chiede stessa ragione. Esco fuori dalla casa e lo incon- sedere assieme a lui, si accende una sigaretta e negut è lo sfondo illusorio che accoglie e tempi ormai remoti della pericolosità dei Evtusenko mi raccontò tro sul marciapiede. Ci avviamo, dopo un po’ comincia a parlare, un monologo raramente incornicia tematiche esplosive e una scrittura guerrafondai, della disonestà dell’estabilish- se ha speranza nel futuro. vediamo, in lontananza, una persona seduta interrotto da alcune nostre domande. «Qual- esplosiva. Nel 1952, data del suo esordio con ment, della barbarie dell’uomo, della impossi- che aveva incontrato Lui risponde con un gesto ‘‘ su una panchina, da sola. Quando ci avvicinia- che anno fa, uno dei miei figli, Jimmy, era in Piano meccanico (Player Piano, 1952) già am- bilità di trovare una via di salvezza. Salvo su un fiume un giovane ‘‘ mo ci accorgiamo che si tratta di Vonnegut. Brasile, in barca su un fiume. Incrocia un’al- monisce sull’emarginazione dell'uomo all'in- riderne. La sua è una risata di salvezza. Ed è che significa staccarsi la Ci fermiamo e ci presentiamo, esitanti. Gli tra barca, sulla quale c’è un uomo. È russo. È terno di una civiltà dominata dalla sua stessa per questo che allo studente dell’Iowa che gli americano che lo aveva lingua dalla bocca e diciamo che siamo scrittori dell’«Internatio- Eugenij Evtusenko, ma questo mio figlio an- tecnologia. Su un tono simile si collocherà, chiede se, nonostante l’ennesima guerra, no- riempito di botte. nal Writing Program». «Ah, bene, risponde. cora non lo sapeva. Gli chiede se è americano, nel decennio successivo, il romanzo di cata- nostante le ennesime stragi, nonostante le gettarla nel Lo sapete chi finanzia questo programma?». alla risposta affermativa chiede ancora se ha strofe Ghiaccio 9 (Cat's Cradle, 1963). Le sire- ennesime razionalizzazioni, nonostante tut- Era mio figlio cestino Io e Ben siamo un po’ imbarazzati e ci guar- del whisky. Jimmy lo fa salire sulla sua barca, ne di Titano (1959) racconta invece di una to, ha fiducia nel futuro, lui risponde strap- diamo negli occhi senza sapere cosa risponde- prende una bottiglia e cominciano a bere in- grottesca invasione della Terra da parte di pandosi la lingua e gettandola nel cestino. re. «La Cia. Lo sanno tutti». Poi ci invita a sieme. Ma si accorge quasi subito che Evtu- soldati che vengono da Marte. Dentro e fuori Meglio star zitti. E ridere. Colore: Composite ----- Stampata: 29/10/01 19.18 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 28 - 30/10/01 Colore: Composite ----- Stampata: 29/10/01 20.46 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 29 - 30/10/01

martedì 30 ottobre 2001 orizzonti 29

MORTO MARVIN HARRIS ANTROPOLOGO DEL CIBO IL DIFFICILE COMPITO DI PENSARE MENTRE C’È LA GUERRA L'antropologo statunitense Marvin Valeria Viganò Harris, autore di «rivoluzionarie» teorie sul cibo, autore di fortunati saggi come a figura di Sayyd Qutb, critico letterario di stam- per tutti gli atti di terrore che i fondamentalisti islamici totalitarismo, nominando come esempio Heidegger e il funzionò. La Arendt dice: «L’azione che provoca la ditta- «Buono da mangiare» (Einaudi) e L po occidentale, nato in Egitto nel 1906, che visse hanno compiuto fino a oggi. Qutb viene citato come nazismo ma mettendo nel pentolone autori francamen- tura costituisce una rottura rispetto a tutte le nostre «Cannibali e re» (Feltrinelli), è morto due anni negli Stati Uniti e fu testimone di ciò che esempio di influenza politica da parte di un intellettuale te contro, come Walter Benjamin, e anche Foucalt, col- tradizioni e fa esplodere le nostre categorie di pensiero all'età di 74 anni in Florida. Harris, definisce la nostra decadenza, cosa che lo spinse a dedi- in un bel fondo di Judith Shulevitz sul New York Times pevole di esaltare una sorta di estremismo esistenziale. politico e i nostri standard di giudizio morale». Ci sono esponente di spicco del cosiddetto carsi completamente all’Islam, è emblematica, in senso Book Review. Shulevitz indaga il ruolo che gli intellettua- La stessa critica è riservata agli intellettuali americani molte differenze tra ciò che si chiama nazismo o totalita- «materialismo culturale», si è occupato negativo ovviamente, dell’influenza che il pensiero teori- li rivestono durante i momenti di crisi profonda come colpevoli a sinistra di essere contro la nazione per parti- rismo e ciò che stiamo vivendo ora. Il potere dell’Islam è in particolare del rapporto tra origine co può avere sull’azione. I suoi libri di stampo teologico quella che stiamo attraversando e che si chiama, senza to preso e a destra di fomentare la caccia alle streghe teocratico, sparpagliato e diffidente di ogni tecnologia. delle culture e disponibilità delle risorse influenzeranno radicalmente i gruppi armati islamici in tante parafrasi, guerra. Si dà il via, in tali frangenti, a un verso chi non si schiera apertamente per la guerra. Co- Ecco perché è tanto difficile paragonarlo a ciò che nella alimentari, arrivando a conclusioni che Algeria, Arabia Saudita, Palestina (Hamas), Libano, lungo rimpallare di pareri mediatici che coinvolge la me molti altri ci pare che Lilla parta da una concezione storia l’ha preceduto e i paradigmi del passato non hanno provocato numerose e Iraq, Giordania. E singoli individui come lo sceicco figura dell’intellettuale come libero pensatore e rielabo- del bene e del male che appare superata e la stessa valgono più. All’intellettuale occidentale, secondo Shule- controverse discussioni. Secondo Harris Rahman, arrestato per l’attentato del 1993 alle Twin ratore della realtà contingente. Cosa ha fatto l’intellettua- editorialista lo accusa di non dare alcuna risposta alle vitz rimane disponibile una qualità che esula dalla ragio- (che fu allievo di Margaret Mead), ad Towers e lo scrittore Ali Shariati, personaggio importan- le nei precedenti periodi neri della storia mondiale? questioni poste. Cosa si deve fare allora? Come scriveva ne: l’immaginazione unita all’onestà intellettuale che esempio, il cannibalismo degli Atzechi te nella rivoluzione iraniana. Qutb verrà impiccato da Shulevitz cita un nuovo saggio di Mark Lilla The Reck- Hanna Arendt a proposito del totalitarismo, è l’originali- vada oltre le spiegazioni applicate a concetti economici, era causato dalla mancanza di proteine Nasser nel 1966 ma il suo concetto di Jahiliyya, di devia- less Mind: Intellectuals in Politics che indaga sui filosofi e tà con cui nasce, cresce e agisce che spiazza. Fu sorpren- storici, globalisti per restituire alle società occidentali qui new york

lutti nella loro alimentazione di base. zione dal vero sentiero dell’Islam, traccerà il cammino pensatori che hanno sposato il male e colluso con il dente l’avvento di Hitler e quanto la sua propaganda avanzate una dimensione etica.

le riviste

Il Trombadori inedito è proprio quello vero – OLTRECORRENTE numero 3, marzo 2001, Selene edizio- ni, 30.000 lire A proposito di una raccolta epistolare del critico e deputato del Pci che manifestò l’intenzione di votare Psi La rivista di filosofia, diretta da Fulvio Papi, dedica il terzo numero dell’anno alle «Scritture del tempo». Segnaliamo: Bruno Gravagnuolo «Esperienze di scrittura e parametri au- la testimonianza tobiografici» di Cesare Segre, «La veri- tà pubblica e l’archivio della vita» di unque, a sentire Jolanda - la chia- Carlo Sini, «La penultima parola» di Sal- miamo così perché la Bufalini, vatore Veca, «Osservarsi dall’abisso: le Dnonché amica ci è stata ottima autobiografie di L. Althusser» di Fausto compagna di lavoro - c’è un piccolo giallo Ma quella lettera a Bufalini Petrella, «Filosofia e confessione. Elo- sull’ultimo Antonello Trombadori. Il Trom- gio dell’aporia» di Beppe Sebaste, «Pro- badori inedito, che il figlio Duccio ha raccol- memoria per una possibile autobiogra- to in un bel volume Marsilio, con prefazio- non è stata mai spedita fia filosofica» di Fulvio Papi, «Tempo e ne di Paolo Franchi, altro ex del pianeta utobiografia» di Silvana Borutti, «Tem- Pci, oggi editorialista del Corriere: Diario in po dell’anima: lettere di Cristina Cam- pubblico. Lettere agli amici della Carbonara Jolanda Bufalini fascismo, quando Antonello fu rinchiuso a Regi- po» di Margherita Harwell, «Intorno al (Marsilio, pagine 99, lire 18.000). Che racco- na Coeli insieme a Mario Leporatti: «Piscio san- valore autobiografico della pittura» di glie una serie di lettere senza risposta di gue», urlava quest’ultimo comunicando con Franco Bianco, «Il rebus e il cristallo. Trombadori ad amici e compagni, tra cui alco le scene da tanto tempo che Trombadori da un braccio all’altro del carcere. Immagini della vita nei diari di Ernst una a Norberto Bobbio e una a Togliatti. E mi ricordo di quando Kim No- Leporatti uscì dal Pci prestissimo, dopo un viag- Junger» di Luisa Bonesio, «Esistenza e il giallo sarebbe questo: Antonello, un anno «Cvak era ancora vergine», questa gio in Romania, «manco morto», disse scenden- memoria. Il tempo e le scritture del sé» prima di morire, non avrebbe mai comuni- battuta di Groucho Marx mi frulla nella testa da do dal treno, abbandonò la militanza politica e di Mario Ruggenini, «Oltre i limiti del- cato a Paolo Bufalini per via epistolare la quando Duccio Trombadori ha scritto un libro tornò a insegnare. Per me questo è lessico familia- l’autobiografia: l’Ecce homo di Nietz- sua intenzione di votare per il Psi di Craxi, usando le carte inedite di Antonello, Diario pub- re, quante volte ho sentito raccontare questa sto- sche» di Giangiorgio Pasqualetti. nel 1992. E ciò malgrado l’esistenza proprio blico, Marsilio. Anch’io, infatti, per quanto più ria, con stima e affetto verso l’amico che aveva di una lettera specifica di Trombadori a giovane, calco le scene da tempo sufficiente per lasciato il partito. Un’altra amicizia cementatasi a – NUOVA ANTOLOGIA Bufalini, del 3 marzo 1992, debitamente ricordarmi di quando Duccio era comunista. E, quell’epoca era con Bruno Zevi, che credo non luglio-settembre 2001, fascicolo pubblicata nel volume. Nella quale lo scri- sebbene egli abbia poi cambiato idea, qualche sia mai stato comunista. Fra mio padre e Antonel- 2219, Felice Le Monnier, 35.000 lire vente dichiara all’amico di aver raccolto il traccia del vecchio dogmatismo gli deve essere lo, in più, c’era il sodalizio politico. La rivista di lettere, scienze ed arti fon- suo invito a non pubblicare un articolo po- rimasta attaccata, vista la disinvoltura, priva di Io stessa ho tanti ricordi della loro amicizia. data da Giovanni Spadolini e diretta da lemico sulle ragioni che lo inducevano a senso critico, con cui tratta fatti, storie, persone. L’ultimo, di una comicità struggente, risale a po- Cosimo Ceccuti contiene un inedito di votare Psi. Motivazione: «Per il grande affet- Dunque, i fatti sarebbero questi: nel 1992 Anto- co tempo prima che Antonello morisse: in una Augusto del Noce del 1944: «Il fasci- to e per l’amicizia e stima che mi legano a te nello scrive a Paolo Bufalini per dirgli «Caro pizzeria del quartiere Prati i due vecchi litigavano smo e la crisi italiana» a cura di Tomma- da più di mezzo secolo. Per farti un piacere Paolo, non sono più comunista». Segue un arti- su chi avrebbe pronunziato l’orazione funebre so Dell’Era. Segnaliamo anche: «Carlo personale». L’articolo non pubblicato - non colo nel quale Antonello spiega i motivi della dell’altro. La discussione era tanto comica che, Bo vivo» di Gaetano Afeltra e Arturo da l’Unità stavolta - critico verso «radicali- sua adesione al Psi di Craxi, articolo che resta in nei tavoli intorno, tutti ridevano. Poi, quando Colombo, «Il difficile mestiere dell’uo- smo senza principi» e «mistica terzomondi- un cassetto perché Antonello non se la sente di Antonello è morto, mio padre non ce l’ha fatta, mo e l’assenza dello Stato» di France- sta» tipiche della pur giusta svolta di Occhet- spezzare il cuore dell’amico fraterno. era così distrutto che non è riuscito a parlare. sco Adorno, «L’evoluzione di un federa- to, spiegava perché la revisione post-comu- Domenica sono andata a trovare mio padre Oppure, anni prima, passeggiavamo in tre al ghet- limo solidale in una sempre più forte nista dovesse necessariamente sfociare nel- e gli ho chiesto notizia. La sua risposta è stata: to, tornando da una trattoria: «Noi, se fossimo in coscienza europea» di Carlo Azeglio l’alveo del socialismo italiano: «nell’area di «Una lettera non ricevuta non è una lettera». Unione Sovietica, saremmo finiti in galera o fuci- Ciampi, «Il ricordo di Indro Montanelli» pensiero di movimento e elettorale del Psi». «Come? - dico -. Tu non hai mai ricevuto quella lati». Ragionavano così, loro, portandosi appres- di Cosimo Ceccuti e Achille Silvestrini. Fin qui i «documenti». Come pure è docu- lettera?». No, Paolo Bufalini non ha mai né rice- so contraddizioni che non hanno mai risolto. mento, sino a prova contraria, la dichiara- vuto né letto quella lettera. Effettivamente la Litigavano, urlavano, discutevano con acume e – IL CAFFÈ ILLUSTRATO zione di Bufalini, riportata qui accanto da risposta è verosimile, visto che Duccio la lettera spirito libero, l’uno intellettuale e bastian contra- numero 2, settembre-ottobre 2001, Jolanda, che il padre non aveva mai ricevu- l’ha ritrovata nelle carte di suo padre. Per di più, rio, l’altro più politico, tutti e due legati profonda- 10.000 lire to quella lettera, derubricata così a «rovello di Antonello tutto si può pensare tranne che mente ad un partito che avevano in modo deter- Nel bimestrale di parole e immagini di- privato» di Antonello. Ebbene, malgrado fosse uno che si accoda, «Caro Paolo, non sono minante contribuito a cambiare, vincendo molte retto da Ermanno Cavazzoni, Gianni Ce- tutto il giallo non esiste. Perché quella lette- più comunista», non dopo il 1956, non dopo battaglie, sino a portarlo alla soglia della socialde- lati e Walter Pedullà segnaliamo il dos- ra, spedita o meno, esiste. E quel che vi è l’invasione di Praga, non dopo il crollo del Mu- mocrazia ma senza riuscire a farlo approdare a sier Eisenstein a cura di Enzo Sallustro, dentro corrisponde esattamente a ciò che ro di Berlino ma dopo la dissoluzione dell’ Urss quella sponda. «Il grande punto interrogativo» di Achil- Antonello ormai pensava, diceva e scriveva. e la svolta di Occhetto. Forse Antonello stesso si Amicizia fraterna ma anche sodalizio e scam- le Campanile, «Il futuro ci guarda» di Apertamente. E sul crinale di un percorso é reso conto e non ha ritenuto di spedire una bio politico, per questo non mi convince la storia Luigi Malerba, «Anno 2004» di Henry chiaro e privo di infingimenti. Qual era que- missiva che corrispondeva piuttosto a un percor- di quell’articolo che non sarebbe stato pubblica- Michaux. sto percorso? Presto detto. Quello di un so interiore, pensiero privato e non diario pub- to per un motivo sentimentale. Questo lo devo intellettuale di «fronda», conquistato al Pci blico. alla memoria di Antonello: non so se un atto – IL MULINO nel 1939 attraverso la «rivoluzione antifasci- Poi c’è la questione dell’articolo che doveva pubblico di rottura, a quell’epoca, quando il Pci numero 397, maggio 2001, 25.000 li- sta». E poi via via all’operazione politi- sancire la rottura di Trombadori con il Pds (il non esisteva più, avrebbe incrinato i rapporti con re co-culturale ideata da Togliatti, nell’atto di Pci non c’era più) e che non avrebbe visto la mio padre ma ne dubito. In ogni caso, una lette- La rivista bimestrale di cultura e di politi- fondare il «partito nuovo» e di inserirlo luce a causa dell’amore che Antonello nutriva ra è una lettera se viene spedita, un articolo è tale ca diretta da Alessandro Cavalli contie- nella democrazia italiana. Trombadori fu per mio padre. È verissimo, un amore fraterno se l’autore lo pubblica. Se non lo fa, il rovello ne una serie di articoli sulla globalizza- propugnatore del «realismo» in arte, con legava Trombadori e Bufalini, un’amicizia nata deve essere più profondo di quello riportato dai zione: «Il movimento globale» di Ales- Un particolare della “Liberazione di Venezia” di Armando Pizzinato, 1952 peccati di incomprensione estetica verso le negli anni della cospirazione e della resistenza al giornali. sandro Dal Lago e Sandro Mezzadra, avanguardie - astrattismo, informale etc, - «Ventenni contro» di Piergiorgio Cor- almeno sino al più tardo recupero di De betta e Roberto Cartocci, «Protesta no- Chirico. E tuttavia non fu mai «zdanovia- antisocialista, tutto a difesa della «diversità lo, certo vulcanico e «impossibile», ma se- veemenza Bufalini, con Antonello. E fum- Approdo rigoroso certo, ma fallace a nostro global e ordine pubblico» di Herbert Rei- no», persuaso com’era da crociano dell’au- comunista». Di tutto ciò Antonello discute- rio, pagò con l’impopolarità e l’emargina- mo strattonati sotto il tavolo: «Che fai - avviso. Craxi non era affatto l’Apriti Sesa- ter. La rivista contiene anche un artico- tonomia del fatto artistico, sia pure nel nes- va con Paolo Bufalini, nel gruppo di amici zione l’epilogo a cui giunse. Non stentiamo bisbigliò Trombadori - attacchi il senato- mo o la Terra promessa di una coerente lo di Andrea Manzella, «Rischi e oppor- so col mondo umano e sociale. «miglioristi» (Villari, Macaluso, e i giovani: a credere - lettera o non lettera spedita - che re?». Nessuna diplomazia, perché tra di lo- revisione post-comunista. Perché la sua po- tunità di un’Europa plurale», di Enrico Politicamente invece Antonello soffrì, da il figlio Duccio, Giuliano Ferrara e il sotto- Antonello abbia in qualche caso con Bufali- ro discutevano eccome. Ma solo enorme litica «centrista» - arrogante anche verso il Letta, «L’allargamento a due tempi», seguace e protagonista, l’ambivalenza to- scritto, si licet). Ed erano discussioni vere e ni sbiadito il suo dissenso. Non per nascon- affetto ed amicizia, che in qualche caso in- Pds che voleva annettere e cancellare - osta- Filippo Andreatta, «L’Unione allargata gliattiana tra democrazia e legame di ferro appassionate. Non solo al ristorante di Piaz- derlo: non era un mistero. Ma per non irri- ducevano Antonello a «sfumare» con Bufali- colò l’evoluzione del Pci. E danneggiò la come attore internazionale», Tito Boeri, con l’Urss. E, molto dopo i dubbi sul ‘56 za Campo de’ Fiori a Roma. E sempre a tare il «senatore», anch’egli migliorista, ma ni. parola «socialismo». E se Antonello fosse «Scenari economici della prossima Eu- ungherese, entrò in rotta di collisione con temperatura alta. Poiché erano in gioco sen- deciso a salvare la continuità senza strappi. Resta da dire dell’approdo finale di Tromba- vivo, su questo litigheremmo ancora. Con ropa». Berlinguer. A motivo del suo arroccamento timenti, scelte di vita, biografie. E Antonel- A noi capitò una volta di contraddire con dori, nitidamente documentato nel libro. affetto e all’infinito.

A un anno dalla firma della Convenzione Europea l’Italia non ha fatto nulla per la tutela delle identità ambientali. Anzi, leggi e progetti del governo vanno in direzione contraria L’ambiente non è «globale»: a ciascuno il suo paesaggio

Massimo Venturi Ferriolo bile di democrazia, soprattutto locale. Il Una trasformazione notevole, epocale, alla vera e propria creazione, passando sviluppare la coscienza del valore dei pa- l’approvazione di una legge per le infra- riconoscimento di un loro ruolo attivo domanda tolleranza per un mondo di- per la protezione, la gestione e la pianifi- esaggi, del loro ruolo e della loro trasfor- strutture che può modificare irreversibil- per le decisioni che riguardano il paesag- verso, ambito di accoglienza complessi- cazione. mazione; la formazione e l’educazione mente in ogni direzione i nostri paesag- a visibilità del paesaggio mostra gio, dà loro l'occasione di indentificarsi va della vita umana, dove gli uomini Queste riflessioni si ispirano ai fonda- di specialisti nel settore della conoscen- gi. Sono anche passati due anni dalla agli occhi dello spettatore se un con i territori dove vivono e lavorano, possano partecipare insieme dei loro de- menti della Convenzione Europea del za dei paesaggi e dell’intervento su di Prima Conferenza Nazionale per il Pae- Lluogo è bello o brutto e la conco- d’immedesimarsi realmente con l’ambi- stini, dei loro luoghi. Le politiche non Paesaggio, sottoscritta a Firenze, poco essi; l’ identificazione e valutazione per saggio, i cui atti corredano ora le biblio- mitante qualità della vita: buona o catti- to complessivo della loro vita. La relazio- possono quindi essere mirate ai soli ele- più di un anno fa, il 20 ottobre 2000, una migliore conoscenza; gli obiettivi di teche, che ha avuto almeno il merito di va, talvolta pessima. Per questo motivo ne con il proprio luogo favorisce la for- menti culturali o artificiali, o a quelli anche dal nostro paese. Essa dà delle qualità paesaggistica che stabiliscono porre il problema. Poi niente. Non sia- la tutela del paesaggio è un tema politico mazione dell’identità personale, del sen- naturali del paesaggio, o riferirsi unica- precise indicazioni politiche, riconoscen- una valutazione di qualità all’interno dei mo ancora in grado di ottemperare ai d’interesse vitale, perché contribuisce in so dell’appartenenza; agevola anche la mente alla protezione dei luoghi di note- do un ruolo attivo degli abitanti per le paesaggi; l’applicazione per attivare gli punti che riguardano in particolare la modo rilevante al bessere dei cittadini, coscienza delle diversità locali. Sono tut- vole interesse o di carattere eccezionale. decisioni che riguardano il loro paesag- strumenti d’intervento volti alla prote- sensibilizzazione, la formazione e l’edu- che, oggi, non possono più accettare di ti fattori formativi della persona nell’am- Il campo d'applicazione deve essere este- gio, nella totalità dei suoi caratteri, con zione, alla gestione e/o alla pianificazio- cazione, nonostante il proliferare nelle subire la trasformazione dei propri luo- bito della società. so alla totalità della dimensione paesaggi- la sua storia, con le sue tradizioni, soprat- ne dei paesaggi. nostre Università dei corsi di laurea ghi come risultato di sviluppi tecnici ed I paesaggi sono realtà viventi in movi- stica, salvando le singole identità. Le spe- tutto con la sua cultura. Il che significa Tutto questo fonda parte di un accordo triennali di primo livello e quelli bienna- economici, decisi senza la loro partecipa- mento. La nostra contemporaneità è in cificità locali non hanno bisogno di in- tutela nella trasformazione nelle direzio- che ci lega al resto dell’Europa per la li specialistici: sono questi i veri presup- zione. Ogni paesaggio appartiene ai suoi continua trasformazione e i luoghi del- terventi «globali», ma diversificati e mi- ni previste dall’articolo 6 dalla Conven- salvaguardia della qualità della vita e del- posti per esercitare una reale democra- abitanti e gli interventi che lo interessa- l’abitare accolgono la coesistenza di più rati alle proprie caratteristiche, spazian- zione Europea, che sono precisamente le specificità culturali. È passato un an- zia. Questo accade nel paese che offre no costituiscono un’occasione inaliena- culture e etnie legate all’immigrazione. do dalla pura e semplice conservazione la sensibilizzazione per promuovere e no: nulla di nuovo è accaduto, se non una grande varietà di paesaggi. Colore: Composite ----- Stampata: 29/10/01 22.02 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 30 - 30/10/01

30 commenti martedì 30 ottobre 2001

ià prima dell'inizio dell' dinaria delle commissioni per ap- azione militare in corso in provarla. G Afghanistan il segretario ge- Riprendendo l'appello delle orga- nerale delle Nazioni Unite Kofi An- nizzazioni umanitarie impegnate nan aveva descritto la crisi umanita- in Afghanistan, 43 senatori dell'Uli- ria afgana come la più grave del vo (più uno della maggioranza) nuovo millennio. Annan ha fatto Salviamo il popolo afghano hanno depositato una mozione do- appello ai paesi membri per finan- ve chiediamo, anche noi, una pau- ziare uno sforzo straordinario per sa per consentire la distribuzione di garantire gli aiuti a circa un quarto cibo e medicinali prima dell'inver- della popolazione di quel martoria- Circa cinque milioni di profughi Tutte le Ong hanno lanciato un drammatico allarme. fermare i colpevoli. no. Se si raggiungesse il numero di to paese minacciato dalla fame. afgani avevano già abbandonato il Chiediamo una pausa nelle azioni militari Non chiediamo che il Parlamento 65 firmatari l'argomento dovrà esse- Tre anni di siccità hanno colpito proprio paese in fuga dalla guerra e ridiscuta le premesse dell'azione mi- re affrontato dall'aula con la neces- un paese già devastato da oltre vent' poi dalla fame. Si stimavano in cir- per distribuire cibo e medicinali prima dell’inverno litare in corso. Vogliamo che i parla- saria urgenza. Questa è la nostra anni di guerra. ca due milioni i profughi afgani pre- menti impegnino i governi ad agire speranza. In sede di votazione si In un rapporto speciale sull'Afgha- senti in Pakistan con un altro milio- TANA DE ZULUETA VALERIO CALZOLAIO immediatamente e in ogni sede, potrebbe arrivare ad un testo anche nistan appena pubblicato la FAO ne e mezzo in Iran prima dell'attua- multilaterale e diretta, per assicura- modificato, confrontando la mozio- stima in 7.5 milioni, di cui 1.5 mi- le azione militare. Altre decine di to sono riunite in permanenza, pos- Riteniamo che i tempi e le modalità già disseminato da dieci milioni di re l'arrivo degli aiuti umanitari. Per ne con altri testi per raggiungere la lioni sono profughi interni, le per- migliaia si sono messi in moto do- sono essere convocate in ogni mo- dell'azione militare in corso non mine, il più alto numero al mondo. questo abbiamo promosso un'ini- necessaria maggioranza. sone che non sono in grado di pro- po. I più fortunati, quelli in posses- mento. possono prescindere dalla necessa- Tutte le organizzazioni non gover- ziativa sia al Senato che alla Came- L'importante è agire presto. La "fi- curarsi il cibo quotidiano. so di documenti, sono riusciti ad Finora il governo ha riferito in tre ria tutela umanitaria di una popola- native che da anni operano in Af- ra per chiedere con urgenza un' nestra temporale" a disposizione, Lo stesso rapporto spiega che: "Le entrare in Pakistan. Altri hanno pas- occasioni sull'evolversi della crisi in- zione già largamente provata. Una ghanistan hanno lanciato un dram- azione di tutela umanitaria. come ha avvertito l'Alto Commissa- operazioni militari iniziate il 7 otto- sato i confini in modo clandestino. ternazionale. Martedì scorso era preoccupazione condivisa anche da matico allarme. Chiedono la so- Con una loro lettera i parlamentari rio per in diritti umani Mary Robin- bre hanno provocato massicci spo- Ma la decisione del governo pakista- presente il solo ministro della dife- molti nel Parlamento europeo il spensione dei bombardamenti per dei Cristiano Sociali hanno chiesto son, è ristrettissima. Il 17 novem- stamenti di popolazione aggravan- no di tenere chiuse le proprie fron- sa Martino e la relazione si è con- cui Presidente, la Popolare Nicole garantire che arrivino cibo e medici- a Silvio Berlusconi di farsi portato- bre, giorno dell'inizio del mese san- do la già precaria situazione umani- tiere sta lasciando decine di miglia- centrata sull'eventuale utilizzo di Fontaine, ha sollevato il problema nali ai civili, una richiesta che si è re in sede europea di una richiesta to del Ramadan, per il quale molti taria". Con l'arrivo dell'inverno, ri- ia di persone intrappolate lungo le truppe italiane. Questione delicata, dell'uso ripetuto di bombe "a grap- fatta più pressante dopo i ripetuti di sospensione temporanea di quel- nel mondo musulmano hanno già gidissimo e che può cominciare a zone di confine. Mentre le Nazioni anche sul piano costituzionale. Ab- polo" nel teatro afgano. Queste "errori", come il bombardamento le azioni militari che possono met- chiesto una sospensione degli bom- metà novembre, intere zone del pa- Unite e i governi europei hanno biamo partecipato alla riunione e ci bombe, necessariamente impreci- accidentale di due depositi della tere a rischio le attività delle orga- bardamenti, potrebbe coincidere ese rimarranno isolate con il ri- ripetuto i loro appelli al Pakistan di è sembrato che non emergesse con se, cospargono il terreno di piccole Croce Rossa a Kabul nella giornata nizzazioni umanitarie. Alla Came- con l'inizio del duro inverno afga- schio che decine di migliaia di per- aprire ai profughi, il generale Mu- forza e priorità l'indilazionabile esi- "bombette" che, nel caso rimango- di venerdì. Crediamo che il loro ra si sta tentando la strada di una no. sone potranno morire di fame o di sharraf chiede tempo. genza di una iniziativa umanitaria no inesplose, diventano identiche appello vada raccolto dai parlamen- risoluzione promossa dalle Presi- * Componenti malattie collegate alla denutrizio- Dopo l'11 settembre le commissio- straordinaria per i civili afgani pri- nei loro effetti alle mine anti-uo- ti e dai governi impegnati nella lot- denze di tutti i gruppi dell'Ulivo, delle Commissioni Affari Esteri ne. ni esteri e difesa di Camera e Sena- ma del prossimo inverno. mo, una piaga in più per un paese ta al terrorismo e nel tentativo di chiedendo la convocazione straor- del Senato e della Camera

Parole, parole, parole di Paolo Fabbri Maramotti

ni militari e delle loro manovre. (La falange greca si chiamava "sintagma" e l'inventore della scrittura, Palamede è uno stratega!). "Una intera scienza si SINTASSI DI GUERRA nasconde dietro il pensiero di uno stratagemma ", dice il filosofo (Kierke- gaard). Infatti lo stratagemma - "finta mossa intesa a disorientare o a Non so se dall'11 settembre tutto sia cambiato. È certo però che in guerra soprendere il nemico"(Devoto,Oli) - riguarda il calcolo delle mosse pro- cambiano i significati delle parole che valevano in tempo di pace. Non solo prie e dell'avversario. Lo so che per il pacioccone (che non ha niente a che i pietosi eufemismi dei militari ("danni collaterali", "errori umani", ecc.), vedere con il pacifista!) "la guerra é negazione dell'altro". cambiano di senso anche le parole pacifiste. Ma ne siamo sicuri? In tempo di pace facciamo ben poca attenzione Per cominciare: "la guerra è opera dei malvagi". No, la guerra la fanno agli altri, perché diamo per scontato l'ordine sociale. Stare in pace infatti é i buoni e gli aggrediti, mica gli aggressori. Gli aggressori sono pacifisti non doversi guardare dagli estranei e fare attenzione quando se ne ha naturali. Hitler voleva occupare Danzica e i Sudeti, preferibilmente senza voglia. Mentre nessuno pensa agli altri, ai loro piani ed intenzioni come in opposizione. La guerra comincia quando che l'aggredito resiste e decide di tempo di guerra. difendersi, turbando così la "pacifica" invasione! È il vantaggio della difesa. Chi combatte è obbligato ad essere "altruista", perché non può fidarsi Ancora: "la guerra è cieca violenza" soltanto nello sciocchezzaio dei di niente. Quel che sembra il punto forte può rivelarsi il più debole, buonisti. Violenza certo, ma cieca no! È uso della forza, calcolata e sofistica- l'alleato un nemico, la propria spia un agente doppio. Allora bisogna ta negli strumenti di distruzione e nelle azioni strategiche. La guerra è di mettersi nei panni del nemico. una logica spietata; una Logistica fatta di segnali e di segreti, di promesse e Un generale russo ha detto: "per vincere gli afgani bisogna imparare a minacce. Un linguaggio, intessuto di dichiarazioni e di ultimatum, che ragionare come loro". E anche gli afgani hanno imparato, a sue spese, a non pensa soltanto, escogita. ragionare come lui. Insomma: non è vero che "le guerre separano i popo- Ogni conflitto - dalle arti marziali alla guerra mondiale, dal calcio alla li", anzi, alla lunga li fanno somigliare. Combattersi è la maniera più borsa - è fatto di mosse, tattiche e strategie. Le mosse si integrano nelle radicale di comunicazione e di omologazione culturale. Nella Logistica tattiche e queste nelle strategie. Così come la lingua è fatta di parole che prima, negli stili di vita poi. trovano posto nelle frasi e queste nei testi. Non a caso la parola tattica è la Ricordate, dopo l'ultima guerra mondiale, A. Sordi, americano di stessa da cui deriva "sintassi". Quest'ultima studia la posizione delle parole Kansas City, con coca, chewingum e jeans? Residuato bellico o agente negli enunciati e le loro combinazioni, come la tattica tratta delle formazio- globalizzatore? State certi: ne vedremo ancora!

segue dalla prima chiarimento

che forse non trovano l’uguale in e del «Giornale». Hanno accettato A proposito poi del garbo de- rivendico di aver servito il mio li risposte: a) che i Pm, bravi in articolo di Francesca Caselli e i giudici Occidente: quelli contro Giulio soltanto gli ultimi due. I protago- ontologico con cui Maria Novella paese, insieme a tantissimi altri un caso, siano incapaci nell’altro; Izzo pubblicato ieri Andreotti e Silvio Berlusconi. Il nisti della trasmissione erano An- Oppo immagina che la «sentenza colleghi (silenziosi e non) con sa- b) che la prova sia obiettivamente L’ («Il caso Airbus, crociati primo è stato assolto in primo gra- tonio Di Pietro, presente per la contro Di Pietro» sia stata «decisa crificio e rischio personali. Cer- più difficile quando si tratta di quando l’Italia era in Euro- do dopo sette anni di inchiesta, il prima volta non come politico altrove», mi permetto di fornire cando sempre e soltanto di servi- «relazioni esterne»; c) che i criteri secondo in Cassazione dopo sette ma come ex magistrato che aveva un dettaglio. Avevo chiesto un’in- re la legge e la mia coscienza. di valutazione della prova possa- pa», pag 30) termina con il Giancarlo Caselli e Francesco Sa- anni di giudizi. È un peccato non fatto dichiarazioni dure dopo la tervista sul tema a Silvio Berlusco- 3) Le mancate condanne (ze- no non essere sempre uguali. Per seguente brano che è saltato verio Borrelli, per limitarci ai due aver sentito una sola parola di au- sentenza Berlusconi e il presiden- ni. Il presidente del Consiglio non ro o quasi) di imputati eccellenti rispondere, bisognerebbe cono- per un errore di trasmissio- nomi più illustri tra i quindi- tocritica dai procuratori interessa- te dei senatori di Forza Italia Schi- solo l’ha negata, ma la stessa pre- in processi di mafia debbono sicu- scere e far conoscere le sentenze. ne: ci-venti di cui si sono occupati i ti. fani. Conoscendo bene le posizio- senza del senatore Schifani è stata ramente formare oggetto di anali- Tutte. Quelle di condanna e quel- giornali abitualmente nell’ultimo Nel caso di Caselli, che qui ci ni di Belpietro, che ho presentato in forse fino all’ultimo. Questo si anche spregiudicate, senza ti- le di assoluzione. Cosa che Bruno «Nei confronti dell’Italia a decennio, sono magistrati illustri riguarda più da vicino, l’assoluzio- come direttore di un giornale di per la cronaca. mori reverenziali per nessuno. Vespa non mi risulta abbia fatto. Gand, più che una esibizione con alti meriti: il primo nella lotta ne di Andreotti s’è accoppiata a proprietà della famiglia Berlusco- Cordialità. Ma sarebbe corretto che in tali Altrimenti la trasmissione di mer- di sgarbi e scortesie, si è pre- alla mafia, il secondo nella guerra quelle di Mannino, Musotto, Con- ni, avevo invitato anche il presi- Bruno Vespa analisi si coinvolgessero anche - coledì scorso non avrebbe spazio. so atto, con sorpresa e disap- alla corruzione. Ma non sono la trada. C’è qualcosa che non anda- dente dell’Associazione Magistra- almeno ogni tanto - magistrati in- Perché sarebbe letteralmente im- punto, di una svolta negli Magistratura. Questa è fatta da al- va nelle inchieste? I magistrati del- ti per affiancare Di Pietro e affron- formati in presa diretta, magari possibile demonizzare i Pm e bea- tri ottomila signore e signori che le corti interessati sono anch’essi tare il problema generale della di Palermo. Se ciò fosse avvenuto tificare gli imputati assolti (assol- orientamenti del governo ita- servono lo Stato in silenzio, con collusi con la mafia? Parlare di condizione degli imputati assolti Vespa e i giornalisti nelle tante trasmissioni di Bruno ti da sentenze che meritano ogni liano: dopo anni se non de- molti meriti e con qualche demeri- quei processi cruciali nella storia con Mannino, Contrada e Mele. Vespa (non soltanto l’ultima), si rispetto, ma che certamente non cenni tutti all’insegna di una to, ma senza indossare l’abito del italiana moderna equivale ad at- La foga del dibattito sul processo adoranti sarebbe potuto riproporre un in- esauriscono l’argomento dei rap- estrema tensione a far parte crociato. (È come se chi ha critica- taccare la magistratura? Mi si per- Berlusconi (Di Pietro ha parlato terrogativo non nuovo ma che porti mafia e politica, del quale del nucleo di testa della co- to un signore che ha fatto da spal- metta di respingere l’accusa di per 40’8”, Gennaro 12’32”, Schifa- Vespa sembra ignorare. Perché ze- anche si vorrebbe che Bruno Ve- struzione europea, l’Italia si la a Benigni in un attacco a Berlu- averlo fatto nella trasmissione su ni 16’19”, Belpietro 8’43”. In tota- 1) Non conosco giornalisti ro o quasi condanne per imputati spa qualche volta si occupasse sen- chiama fuori da quella che è sconi in campagna elettorale nel- Di Pietro. Quel programma, par- le 53’ contro 25’) ha fatto sì che i adoranti; semmai giornalisti che, eccellenti e 116 (dico centosedi- za pregiudizi). In ogni caso, la let- la seconda tappa decisiva del- l’ora di maggiore ascolto di Raiu- tendo dall’assoluzione di Berlusco- giornali che avevo sul tavolo sia- pur criticando tutte le volte che ci!) ergastoli pronunziati dalla so- tura delle sentenze - ancorché di la costruzione di una sovrani- no fosse accusato di aver profana- ni, era nato per riflettere su un no rimasti sul tavolo. La trasmis- ciò sia utile o necessario, sono at- la Corte di Appello di Palermo assoluzione - spazzerebbe via qua- tà europea. La distinzione tra to l’immagine del Giornalismo). malvezzo del nostro mestiere: tito- sione è piaciuta ad alcuni e dispia- tenti alla complessità dei proble- nel solo anno 2000 per imputati lunque tesi circa l’uso politico del- Due processi nell’ultimo decen- lare forte sulle inchieste, nascon- ciuta ad altri, ma a giudicare dai mi e al rispetto dovuto a funzioni interni all’organizzazione? Per- la giustizia, l’elaborazione di teo- la coalizione di centro sini- nio sono stati celebrati in Italia dere le assoluzioni. Avevo invita- complimenti ricevuti da magistra- e persone. ché questo scarto abissale di 116 a remi e quant’altro. Ma i docu- stra e la coalizione di centro- con un impiego di mezzi e una to i direttori del «Corriere della ti che non conosco, baderei a con- 2) So benissimo di non essere zero? Io non ho le certezze che menti, si sa, non si sposano con la destra in tema d’Europa non cura nelle testimonianze, negli in- Sera» (quello del ’94 e l’attuale), siderarla «contro la magistratu- «la magistratura»: o ancora il sen- hanno gli interlocutori abituali di propaganda. è mai apparsa, ahimé, più net- terrogatori e nelle perquisizioni della «Stampa», del «Messaggero» ra». so della misura e del ridicolo. Ma Bruno Vespa. Ipotizzo tre possibi- Gian Carlo Caselli ta e clamorosa».

cara unità... 250.000 a favore di Emergency. Al congresso provinciale di diventata di sommo interesse - più di quello che solitamente stanti ammonimenti che provengono dai vari pulpiti CON- Venezia, tenutosi a Marghera sabato 27, è stata respinta una essa può avere - anche per chi, pur non essendo operatore del FINDUSTRIALI e GOVERNATIVI in tema di innalzamento mozione, presentata dalla Sinistra Giovanile, per la sospensio- diritto, vuol solo essere un cittadino informato. Ma il bello dell'età pensionabile. Una lettera ne immediata dei bombardamenti sull'Afghanistan. Quando (bello?) per me, militante ed elettore dei DS e dell’Ulivo, sta Da ultimo, quello del ragioniere dello Stato che rivolge ai nelle sezioni si discuteva, non ho mai provato disagio se mi anche nei commenti tecnici sulle norme suddette. Un paio di poveri pensionati quasi un invito a morire per rendere sosteni- di Francesco Rosi trovavo in minoranza; per me si è sempre trattato di normale esempi: l’editoriale del numero 39 del 13 ottobre 2001 sulla bile il sistema. dialettica all'interno di una organizzazione complessa come nuova normativa in materia di falso in bilancio è: "Falso in Per di più molti di questi paladini della Patria, una volta Francesco Rosi quella di un partito. Ho sempre e solo chiesto: livelli alti di bilancio: arretrare sui principi non contribuisce al libero mer- tornati alle proprie aziende,(io lavoro in una di queste), offro- Caro Furio, democrazia interna e di tolleranza e rispetto per qualsiasi cato". Il numero 42, del 3 novembre 2001, arrivato a casa no cospicui incentivi ai loro dipendenti, perché facciano vale- ho letto il tuo editoriale di ieri, lo condivido in tutto e sono posizione. Oggi, il silenzio delle unità di base, porta i delegati stamattina, si occupa invece della legge sulle rogatorie interna- re il requisito minimo alla pensione. del parere che la tua decisione di pubblicare l’articolo di provinciali a respingere una mozione per la sospensione dei zionali; alcuni titoli: "Formalismi inutili e assenza di semplifi- Si liberano così di forza-lavoro giudicata poco produttiva per Tabucchi sia stata quella giusta. L’articolo ( a prescindere bombardamenti. Provo una grande amarezza perché, dopo cazioni: il Bel Paese fuori dal solco della cooperazione"; "Inda- via dell'età. dalla sua condivisibilità o meno), tra l’altro già uscito su Le tanti anni di militanza, mi rendo conto che il mio partito ha gini congiunte: un’occasione sprecata"; "Gruppi investigativi Salutandoti voglio anche deludere quei lungimiranti Onorevo- Monde, non poteva rimanere a conoscenza solo del lettore perso valori fondanti del suo essere come quello della pace. comuni: scelte in controtendenza. Deludenti le previsioni nor- li che, a 65 anni, si sentono ancora dei ragazzini, beati loro! straniero, sarebbe stato un atto di autocensura, una limitazio- mative sul funzionamento dei joint investigative team". Per Dopo 35 anni da turnista, io, mi sento un pochino stanco. ne di libertà. La funzione della stampa e della informazione, La «Guida al diritto» finire riporto il "sommarietto" del terzo dei quattro articoli credo sia quella di far conoscere tutte le opinioni, sia quelle richiamati: "Le modifiche apportate al libro XI (del codice di gradite che quelle sgradite. Sono convinto che il Presidente e le rogatorie procedura penale) sembrano voler privare di contenuto gli Ciampi al tuo posto si sarebbe comportato come te. importanti risultati ottenuti dalla Comunità internazionale Gianni Menichetti - Gubbio per migliorare la cooperazione giudiziaria penale al fine di Il valore della pace Cara Unità, mia moglie è abbonata per motivi professionali a rendere più efficace la lotta alla grave criminalità". Ciao. "Guida al Diritto" del Sole 24 ore. L’ho ritenuta fino a qualche Le lettere (massimo 20 righe dattiloscritte) vanno indirizza- Matteeo Matarese, Spinea mese fa una lettura noiosa per i non addetti ai lavori; ma da Pensionati a morte? te a: «Cara Unità», via Due Macelli 23/13 00187 Roma o Il congresso della mia unità di base ha approvato una mozio- quando Berlusconi e il centro destra ci governano mi sono alla casella e-mail «[email protected]» ne di condanna della guerra come assurdo mezzo di morte dovuto ricredere. Già, perché la lettura delle norme che gover- Piccinini Mauro Casalecchio di Reno(Bo) incapace di dare soluzione ai conflitti e sono state raccolte £ no e parlamento stanno sfornando da qualche settimana è Cara Unità, ormai quotidianamente siamo assordati dai co- Colore: Composite ----- Stampata: 29/10/01 22.03 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 31 - 30/10/01

martedì 30 ottobre 2001 commenti 31

Giustizia, è il solo argomento sul quale Non ci sono abiure da fare. nella scorsa legislatura le leggi sono Caso mai mi sento responsabile di passate praticamente all’unanimità non avere fatto di più contro l’unanimismo

e parole sono pietre. An- i fronte a questa volontà che se la politica ne fa qual- che avanza travolgendo L cosa di cangiante e di vola- D ogni argine, non sento, tile, le parole sono pietre. So- come non sentono milioni di cit- prattutto in certi momenti, in tadini, di avere abiure da fare. certi contesti. E oggi il contesto Caso mai mi sento responsabile è netto, senza sfumature possi- Il giustizialismo inesistente di non avere fatto di più, negli bili, se non quelle che la ragione anni passati, contro l'unanimi- riserva a se stessa per mantener- NANDO DALLA CHIESA smo da cui è fuoriuscito, come si tale. Un furibondo assalto al- lava dal vulcano, questo assalto la magistratura, al principio di indecente. legalità, alla divisione dei pote- P.S. A proposito di divisione dei ri. Il ripudio di una stagione an- posizione. Le quali evocano, an- le parole, una volta tirate nell' gettivo; e porsi pubblicamente ceduto oltre il ragionevole, per c'è chi non ha proprio nulla da poteri, di garantismo e di regi- timafia nata e cresciuta nel san- cora una volta, gli stessi fanta- aria, trarranno inevitabilmente un interrogativo. Ma quanto il amore di unanimità, su tante perdere dall'andare a vedere me. Come tutti hanno visto, il gue. smi agitati da chi è al potere; il loro significato. E diranno centro-sinistra è stato "giustizia- questioni rilevanti, specie sul (con i poteri di una commissio- sottosegretario alla Propaganda, Un'orgia del potere come ra- assecondandone, certo involon- che su di esse, in quanto pietre, lista" in questi anni? Ma non è fronte dei tempi processuali e ne di inchiesta) che cosa è acca- Bruno Vespa, ha deciso di tra- ramente si è vista in un paese tariamente, la semantica e le im- si edificherà un nuovo, più pro- forse vero che nella scorsa legi- dei collaboratori di giustizia; o duto davvero in quegli anni e sformare la sua trasmissione in che ne ha pur viste, accompa- magini, i luoghi comuni e le ri- ficuo rapporto tra maggioranza slatura, pur segnata da asprezze di avere lasciato troppo a lungo che vi sia, al contrario, chi - tra i un autentico colosseo. A parte gnata e incensata da una propa- costruzioni storiche. "Giustizia- e opposizione, finalmente formidabili, da ripetute scelte nel cassetto materiale scomodo proponenti - ha proprio molto ogni chiosa su chi, anni fa, met- ganda televisiva esattamente lismo", "giacobinismo", "com- sgombero da quel macigno che aventiniane di Polo e Lega, vi è come le rogatorie. da perdere; ha presentato in par- teva in conto la chiusura di que- uguale a quella che si era temu- missione su Tangentopoli". Tor- si chiama legalità. Diranno che stato un solo argomento sul Quale giustizialismo, dun- lamento una (finora unica) ri- sto giornale "tanto ci sono Ve- ta, per il concentrarsi nelle stes- nano parole e formule entrate quel macigno verrà lasciato, quale tutte le leggi sono passate que? E quale clima "più disteso" cerca sui suicidi giudiziari di spa e Costanzo", viene da rivol- se mani (di governo) di tivù nel nostro vocabolario tra la me- più pesante che mai, tra le mani praticamente all'unanimità e da ricercare finalmente? E pro- Tangentopoli, ritenendo che in gere un appello a tutto l'Ulivo. pubblica e tivù privata. Un Ber- tà degli anni ottanta (il maxi- di una schiera sempre più ridot- che questo argomento è pro- prio oggi, di fronte a quel che anni incandescenti gli eccessi di A queste trasmissioni non ci va- lusconi al massimo dell'impu- processo di Palermo) e gli anni ta di magistrati, funzionari e cit- prio la giustizia? accade? Per legittimarsi presso colpevolismo vi siano davvero da più nessuno, almeno per un denza, che pretende le scuse e novanta (Mani pulite e dintor- tadini. Certo si può ragionare Forse non è inutile ricordar- chi e per che cosa? Sono tempi stati; ha promosso più di un po' di tempo. In campagna elet- gli atti di contrizione davanti a ni). sul dato di realismo implicito lo a noi stessi, per evitare alme- di chiarezza. E per chiarezza di- convegno per ristabilire le ragio- torale Berlusconi, senza scanda- sentenze che dicono al popolo Quale senso possono mai as- in una tale scelta, o nel solo far- no di lanciare qualche pietra di rò anche quanto segue. ni dell'esperienza socialista nel- lo per i suoi, non fece un dibatti- italiano una verità non più di- sumere, esse, concentrate in po- la credere possibile. troppo contro la nostra immagi- la nostra storia. to che fosse uno con Rutelli; an- scutibile: le aziende del premier che ore, in questi giorni? Se la ne. l sottoscritto ha votato per il Ma tutto ciò non mi porta a che quando aveva ogni garanzia corrompevano lo Stato e i cor- maggioranza sferra schiaffi in i si può chiedere se la Per un'intera legislatura l'Uli- giusto processo, ritenendo - concedere un'unghia a una vo- di imparzialità. ruttori sono in parlamento nel faccia al senso dello Stato, chie- bandiera bianca preceda vo ha concordato tutte le leggi I contro il parere di tanti ami- lontà di sopraffazione del dirit- E dunque a "Porta a porta" dibat- partito del premier. E altro, tan- de abiure e autodafé, e preten- C la pace o la prigionia. Ma sulla giustizia con il Polo, a vol- ci - che in quel caso occorresse to nonché dei princìpi di legali- tano pure tra loro, cantando tut- to altro ancora. de una dichiarazione di non bel- si tornerebbe a un dibattito te subendo - anche grazie a privilegiare, rispetto a conside- tà e divisione dei poteri che sta ti la stessa canzone. Il colosseo, Le parole sono pietre. Sono ligeranza - di più, di sottomis- troppo intriso di valutazioni qualche eccellente quinta colon- razioni contingenti, la qualità aggredendo come mai nella per attrarre il popolo, ha biso- pietre le parole di questi giorni. sione - da parte di chi dovrebbe soggettive. na - l'iniziativa degli avvocati assoluta dei princìpi indicati; storia repubblicana le nostre gno dei cristiani o degli schiavi. Anche quelle che giungono da impedirle la devastazione in cor- Forse oggi è invece utile anco- berlusconiani. E se anzi ha qual- ha votato per la commissione istituzioni e la nostra vita pub- Non forniamogli più né gli uni settori rispettabilissimi dell'op- so, allora non vi è dubbio. Da lì rarsi saldamente a ciò che è og- cosa da rimproverarsi è di avere di Tangentopoli, ritenendo che blica. né gli altri. Il clima ricomincia da Marrakech segue dalla prima più privato l'Italia, il loro Paese, di Notizie dal regime mezzi preziosi per lo sviluppo della GIANFRANCO BOLOGNA* sua economia. affarista Se a questa ingiustizia si asso- e drammatiche vicende interna- di seri provvedimenti le emissioni an- piani per la ratifica del Protocollo en- riori riduzioni delle emissioni all’inter- stradale verso altre modalità. Sarà ne- ciasse anche una legge burla, come zionali scatenatesi a partire dallo nue di carbonio che oggi sono di 6,3 tro il Summit mondiale dello sviluppo no dell’Unione ed una proposta di di- cessario uno sforzo concreto per far sì quella annunciata per risolvere il L scorso 11 settembre si intreccia- miliardi di tonnellate, saliranno a 9-12 sostenibile che avrà luogo a Johanne- rettiva per un sistema di «commercio che finalmente si attuino nel nostro pa- Ed ora altri due avvenimenti degli conflitto di interessi, l'accoppiata no con la straordinaria quantità di pro- miliardi di tonnellate entro il 2020 per sburg nel settembre 2002, dieci anni delle emissioni». Nell’ambito del Pro- ese politiche energetiche basate su que- ultimissimi giorni: diventerebbe indigesta per i cittadi- blemi che le nostre società sono chia- raddoppiare, con ogni probabilità, en- dopo la conferenza mondiale su am- gramma Europeo sui Cambiamenti Cli- ste linee guida che il Wwf ed il mondo 5. La bocciatura da parte del mini- ni che rispettano lo Stato; ed anche mate a fronteggiare da tempo e sulle tro il 2050. biente e sviluppo di Rio de Janeiro. matici (Eccp) sono identificate azioni ambientalista richiedono da sempre, stro Gasparri (annunciata a titolo questa volta ne trarrebbero vantag- quali non siamo stati ancora capaci di È impensabile, in questo stato di cose, L’Unione Europea ha già predisposto i particolarmente efficaci sul fronte della anche per un fatto di buon senso, e che personale: sic!) della cessione di gi quelli che dello Stato vogliono avviare processi risolutivi. Ci appare attendere oltre. A Marrakech i governi propri strumenti come, ad esempio, la cogenerazione di elettricità e calore sui finalmente le fonti energetiche rinnova- una partecipazione del 49% della servirsi per i loro affari. più che mai di grande attualità una devono tradurre l’accordo raggiunto decisione del Consiglio europeo per la requisiti di efficienza energetica degli bili, l’efficienza ed il risparmio energeti- RAIWAY agli americani, con con- Questa anormalità convincerà frase di Albert Einstein: i problemi non durante la Cop6 bis di Bonn del luglio ratifica simultanea da parte degli Stati apparecchi di uso finale dell’energia e co, la gestione della domanda, la modi- seguenti aggravi finanziari elevatis- tanti italiani che la dimensione del- possono essere risolti con gli stessi sche- scorso sul protocollo di Kyoto in un membri (da ottenersi entro metà giu- sulla gestione della domanda energeti- fica della politica dei trasporti diventi- simi per la TV pubblica. la disparità non è più accettabile e mi mentali che li hanno provocati. A testo legale Onu che finalizzi tutti i det- gno del prossimo anno), una comuni- ca, iniziative per promuovere l’efficien- no realtà e non solo discussioni infinite 6. La ventilata uscita dell'Italia dal che la correttezza della stragrande Marrakech, in questi giorni, ha preso il tagli operativi del Protocollo stesso e cazione sulle misure comunitarie per la za energetica nelle attività pubbliche e in convegni e seminari. consorzio europeo per l'AirBus: maggioranza dei cittadini rispetto- via la 7ª Conferenza delle Parti della devono avviare, subito dopo, i propri protezione del clima che definisce ulte- per spostare il traffico del trasporto portavoce Wwf Italia 400 M. si delle leggi fiscali ed economiche Convenzione Quadro sui mutamenti Il primo provvedimento inde- non può diventare sinonimo di ma- climatici, in cui le delegazioni dei gover- * bolisce e rende critica la situazione nifesta ed ufficializzata imbecillità. ni dei vari paesi del mondo sono chia- della RAI, che ha come concorren- Se questo avvenisse, il marchio mate a chiudere il processo negoziale la foto del giorno te diretta la Mediaset di Berlusco- di Imbecille D.O.C., un vero sfotti- per attivare il protocollo di Kyoto sulla ni; il secondo danneggia l'Italia e la mento, toccherebbe a troppi italia- riduzione delle emissioni dei gas che sua presenza nell'ambito dell'Unio- ni, e tra questi a tutti gli apparte- incrementano l’effetto serra naturale. ne Europea e orienta sempre più nenti alle categorie dei lavoratori Questo processo dura dal 1995 ed anco- l'azione del Governo del nostro Pa- dipendenti, che sono privi di qual- ra non è riuscito a definire un accordo ese ad una crescente subalternità siasi difesa fiscale. La crisi economi- che prevede, per i paesi industrializzati, verso gli USA, senza contropartita: ca, aggravata ed accelerata dagli av- una modestissima riduzione di questi ma non è di questo che intendo venimenti di New York e Washin- gas (il 5,2% al 2008-2012 rispetto alle parlare. gton dell'11 Settembre, inciderà pe- emissioni del 1990) nonostante la co- Desidero fare alcune riflessioni santemente sui bilanci del 2001 del- munità scientifica internazionale sia su due forzature fortemente volute le nostre imprese e da parte dei concorde nel ritenere necessari ed ur- dal Governo della destra: la prima contribuenti ci vorrà tanta disponi- genti percentuali di riduzioni anche del già realizzata e cioè la legge sul rien- bilità e tanta buona volontà per 60-80% (l’ultimo rapporto, pubblicato tro dei capitali illecitamente espor- pensare meno a sé stessi e di più in tre volumi dalla Cambridge Univer- tati; la seconda, la soluzione della alle necessità del Paese. sity Press nel luglio scorso, dell’Intergo- questione del conflitto di interessi Il Governo dovrà chiedere a tut- vernamental Panel on Climate Chan- nella forma preannunciata da alcu- ti di non venire meno al loro dove- ge, l’Ipcc, l’organismo Onu più autore- ni Ministri, e cioè l'affidamento del re verso il Fisco, ma per poterlo vole sui mutamenti climatici, non fa controllo a garanti nominati dal fare a viso aperto dovrà rendere che ribadire con grande accuratezza i Parlamento e da chissà chi. credibili le parole equità e parità pericoli cui andremmo incontro con Nel primo caso sono già venu- tra tutti i cittadini; ed in più dovrà un incremento medio della temperatu- te meno le regole della equità e del- cancellare dai programmi il conse- ra terrestre che potrebbe persino giun- la parità tra i cittadini italiani che, guimento di interessi personali in gere a 5,8˚C nell’arco del prossimo seco- in anni difficili, hanno fatto il loro conflitto con quelli dell'intera co- lo). dovere di contribuenti onesti verso munità. Negli ultimi cinquant’anni le emissioni il loro Paese, pagando oneri e cor- Pensare che ci siano tantissimi annue di carbonio prodotte dall’uso rendo rischi a tutti ben noti; e altri italiani disposti ad accettare il bre- dei combustibili fossili (che sono la ba- italiani che hanno portato all'este- vetto di Imbecille D.O.C., gentil- se dei nostri sistemi economici) sono ro ingenti capitali per i quali han- mente concesso, potrebbe essere quadruplicate, raggiungendo un totale no beneficiato per tanti, tanti anni, un errore grave. Uno scultore dà gli ultimi tocchi alla statua della dea della salute Lakshmi a Gauhati, India. di 220 miliardi di tonnellate. In assenza di interessi copiosi, esentasse, e in Cornelio Valetto

Piccola storia di negligenza Ricomincio a far politica Fabio Barbini Alessandro Casini Caro direttore, Spero che questo messaggio da me inviato alla mia nuova vorrei raccontarti una piccola storia, non prima, però, di aver Sezione del Partito, dopo l'elezione odierna, possa convincere fatto i complimenti per il nuovo corso de L'Unità, più ricca di qualche ex-compagno come me, che ha deciso, visti i tempi, contenuti, più variegata nei suoi commenti, più di "sinistra" in Italia e nel mondo, di riattivarsi politicamente : (si può dire?) e, comunque, più coraggiosa. Questa storia Ho partecipato attivamente al 2˚ Congresso dei DS. L'ho racconta di un giovane trentatreenne, appassionato da sem- trovato interessante. Ho visto un ottimo Presidente di Sezio- pre di politica, che un bel giorno di settembre, dopo settima- ne. Ho visto e conosciuto qualche altro compagno di sezione. ne di amletici dilemmi e in tempo utile per poter votare le Purtroppo, data la mia situazione attuale, non ho potuto mozioni, decide finalmente di iscriversi ai Democratici di seguire tutto, ma ho apprezzato le seguenti cose: Le tre mozio- Sinistra, di dare il suo (modesto) contributo alla causa del ni, tutte e tre valide, spiegate bene a tutti i compagni presenti. partito. Succede, però, che per oltre un mese e mezzo non ha Una bella aria democratica, costruttiva e positiva. La gente alcune notizie dalla Sezione. Succede che è avvertito, tramite andava a votare e diceva a tutti gli altri per chi avrebbe votato, telefono, il giorno precedente di una "riunione" di Sezione con qualche commento, talvolta spiritoso, talvolta serio, ma (anzi, NON è avvertito, giacché il giovane è fuori città ed il DEMOCRATICO. Purtroppo conosco ancora pochi compa- dialogo si svolge con la di lui madre). Succede che il protagoni- gni in sezione, ne conoscerò molti, perché saremo nuovamen- sta viene a sapere, casualmente e dopo diversi giorni, che la te tanti. Avevo solo 8 anni quando andavo a vedere Berlinguer fantomatica "riunione" altro non era che il congresso in cui si in Piazza Santa Croce - Ora a trentasette anni, con una moglie sarebbero votate le mozioni. Succede, persino, che abbia le americana (!) e un figlio metà americano - (non lo avrei mai scuse del Segretario. Succede che il giovane in questione, pensato trenta anni fa), una buona parte di quei ideali non é quindi, non ha potuto, per negligenza (?) altrui, esprimere cambiata, si é EVOLUTA. . Quindi con gioia, il 27 Ottobre democraticamente il proprio voto. Piccole storie accadono ai 2001 ho ripreso la tessera, e con gioia mi metto a disposizione La tiratura dell’Unità del 29 ottobre è stata di 128.288 copie tempi delle bombe e delle felici dittature. del Partito, comunque esso decida di chiamarsi. Colore: Composite