Poste Italiane Spa -Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 N. 46) Art.1, comma 1, DCB Milano I E TRASPORTI DEI Mobilità / Logistica / L’UOMO NUOVA DELLA OFFENSIVA MAN L Impegnativo ritorno inItaliadi MarcoImpegnativo ritorno Lazzoni Setra: L’identità premium 500 dellaComfortClass OCM:Quarant’anni diesperienzanellamovimentazione delfood Mensile diPolitica,Economia,CulturaeTecnicadelTrasporto-F M VegaEditrice-Monza,ItalyAnnoXXVIN.247/MARZO2016Euro5,00 ONDO NAOEDRTODA DIRETTO E ONDATO DEI VEICOLI COMMERCIALI DEI VEICOLI ALLEGATO IL GIORNALE P AOLO A LTIERI Pagina 2 IL MONDO DEI TRASPORTI N° 247 / Marzo 2016

INTERVISTA A MARCO LAZZONI, AMMINISTRATORE DELEGATO MAN TRUCK & BUS ITALIA

“Scommettiamo sull’Italia vincente”

“MAN IN EUROPA - AFFERMA IL NUOVO NUMERO UNO DELLA FILIALE ITALIANA DEL COSTRUTTORE DI MONACO DI BAVIERA - È IL SECONDO BRAND DEI PESANTI. LA SFIDA CHE DOBBIAMO VINCERE È QUESTA. CHI MI HA PRECEDUTO HA FATTO UN GRAN LAVORO, UN PEZZO DI STRADA IMPORTANTE. ORA TOCCA A ME SBLOCCARE CON SUCCESSO QUESTA SITUAZIONE E FARE DI MAN UN PROTAGONISTA DI PRIMO PIANO ANCHE SUL MERCATO ITALIANO”.

PAOLO ALTIERI diata fiducia e grande rispetto. mi ha pre ceduto ha fatto un gran la- mon diale e europeo migliore di DOSSOBUONO Marco Lazzoni vanta esperienze voro, un pezzo di strada importante. quello italiano. L’Italia è ormai di- in diversi contesti a zien dali del set- Ora tocca a me sbloccare una situa- ventata un paese con un ruolo ridi- C’è un grande fermento in MAN tore, da a Mercedes-Benz, da zione che non ha giustificazione nel - mensionato a livello internazionale: Truck & Bus Italia. Si è appena Volvo Trucks Italia a Volvo Trucks la performance del prodotto che va un mercato da 11-12mila pezzi, che aperto, infatti, un nuo vo corso con International. Quattro esperienze di SOTTO IL PROFILO molto bene in tutta Europa e anche nel 2015 sono per fortuna saliti a l’arrivo lo scor so luglio al suo timo- lavoro straordinarie. Che impongono PROFESSIONALE, in zone d’Italia dove siamo meglio 15mila lasciando intravedere una ri- ne di Mar co Lazzoni, manager di subito una do manda: come si fa ogni organizzati. Com plessi va men te, in presa, non sono cer to i 30mila del grande e provata esperienza nel set- vol ta a cambiare pelle? “Per chi fa MARCO LAZZONI HA Italia i numeri sono modesti. Credo periodo precedente la crisi. Vista tore dei veicoli industriali, che ha questo mestiere - spiega Lazzoni, ” che dobbiamo intervenire sul l’or ga - dal l’Italia la questione è molto più TUTTE LE QUALITÀ PER accettato con pas sione e determina- che incontriamo per la prima volta nizzazione interna che è da migliora- estrema di quello che in real tà è zione la sfida di fare di MAN un nel suo nuo vo ufficio a Dossobuono FARE UN OTTIMO re, così come dobbiamo concentrarci stata. Gli altri paesi si sono mossi e marchio protagonista anche sul mer- - cambiare azienda è normale, così meglio sulla rete e sul cliente”. alcuni sono ritornati ai livelli che cato italiano, al pari di quel lo che come avere davanti situazioni diver- LAVORO ANCHE IN Sulla lunga crisi che ha fiac cato avevano prima, noi siamo caduti in succede nel resto d’Europa, dove se, sfide diverse, persone diverse. MAN DOPO LE pesantemente il settore e l’economia un buco nero e ci siamo rimasti. Il quello bavarese è il secondo produt- Per me que sto significa arricchimen- nel suo com plesso, Marco Lazzoni 2015 è stato un buon anno, vediamo tore per quote di mercato. Lazzoni fa to. Nel mio caso, poi, le opportunità ESPERIENZE IN IVECO, ha una visione più allargata conside- se anche il 2016 andrà bene. La pa- leva su un’organizzazione in corso professionali che si sono create sono MERCEDES E VOLVO. rati anche gli anni di lavoro all’este- rola chiave è e rimane efficienza. I di ristrutturazione al l’in segna di un tutte all’interno dello stesso settore. ro. “Oggi - dice - si cominciano a momenti di difficoltà sono del resto rapporto di fiducia ancora più stretto Parliamo di aziende molto simili che vedere le macerie lasciate dagli anni an che una preziosa occasione per ri- con la rete e la clientela, su prodotti affrontano lo stesso tipo di mercato, la del fatto che siamo dentro un di cri si. Che ha toccato il nostro mettere in sesto le cose”.Efficienza che il settore giudica di assoluta ma di fatto sono mondi diversi. Gruppo, ognuno fa la sua stra da. C’è marchio al pari di tutti gli altri. Sono che coinvolge anche la rete, oggi più avanguardia e su una pro posta di Sono molti i punti di continuità ma una forte cultura di brand in MAN, stato fuori dall’Italia per due/tre anni che mai impegnata in un processo di servizi variegata e completa, in sono tan te anche le differenze. Non Scania e Volkswagen. Che deve es- e oggi rivedo il mercato con occhio rinnovamento. “I margini - aggiunge grado di rispondere alle necessità dei ho avuto ripetizioni da questo punto sere protetta e sviluppata a prescin- più distaccato, mi accorgo delle vo- Marco Lazzoni - so no oggi quelli trasportatori. Dopo la direzione di di vista. Il mondo tedesco l’ho cono- dere dall’appartenenza a una grande ragini sulle reti italiane, del di sastro che sono, stiamo tutti combattendo Giancarlo Codazzi, con la scelta di sciuto e l’ho ritrovato. Credo che famiglia. Noi di MAN abbiamo in che la crisi ha creato sul nostro set- per la sopravvivenza e le reti di ven- Marco Lazzoni MAN Truck & Bus Mercedes-Benz e MAN siano due più il grande vantaggio di una di- tore. È successo in Italia e in altri dita e assistenza sono veramente ai conferma la sua fiducia nelle capaci- realtà ben distinte, una fortemente stanza fi sica molto limitata con la luoghi in Europa. Ma noi eravamo limiti del possibile. Naturalmente i tà manageriali di un professionista influenzata dal business dell’au to, casa madre, tra l’altro sempre molto già relativamente deboli e la crisi ha margini ridotti mettono in discussio- italiano e ancora una volta possiamo l’altra invece da sempre focalizzata disponibile e aperta. Il dia logo è reso ancora più critica quel la debo- ne la possibilità di ripartire. Oggi il dire che la scelta è sicuramente az- sul veicolo industriale. Facciamo ca- piuttosto facile. È mia convinzione lezza. C’è tanto da fare”. problema è trovare imprenditori che zeccata. Sotto il profilo personale, mion entrambi ma abbiamo anime che, nel panorama MAN europeo, “I costruttori - continua l’Ad di siano disposti a investire. L’attratti- Marco Lazzoni ha tutte le qualità per differenti”. l’Italia debba recuperare posizioni, MAN Truck & Bus Italia - hanno vità del settore è infatti molto bassa. fare un ottimo lavoro; la sua compe- Ma è difficile conservare il Dna dal momento che fino a og gi non ha dovuto fron teggiare la crisi, interve- I dealer MAN che abbiamo appena tenza nel prodotto camion e nelle se si opera all’interno di un grande raggiunto i livelli che MAN ha me- nendo sui costi, sulla maggiore effi- nominato - Quadri Industrial a Cave- reali e complesse esigenze delle gruppo, come nel caso di MAN con diamente nel vecchio continente: c’è cienza, sull’attenzione dal punto di nago Brianza, pri ma attivo con altri aziende di tra sporto si sposa con un Volkswagen che controlla anche quindi grande attenzione per il no- vista produttivo on de evitare di ac- brand, le officine Nord Diesel a Ta- carattere forte e deciso plasmato Scania? “La creazione di grandi stro paese da parte di Monaco. MAN cumulare stock che all’inizio della vagnacco di Udine e Impromart di però da una altrettanto pro fon da gruppi - risponde Marco Lazzoni - è in Europa è il secondo brand dei pe- crisi sono stati un disastro. I costrut- Napoli - sono tutti o pe ratori del set- umanità che gli consente di relazio- un fenomeno diffuso che tende in santi. La sfi da è questa. Negli ultimi tori hanno lavorato mediamente tore. In generale, nei diversi paesi, è narsi con i vari interlocutori (soprat- qualche modo a complicare o in- die ci anni la quota di mercato fissa bene, sono riusciti a ritrovare una abbastanza comune la struttura mi sta tutto collaboratori interni all’azien- fluenzare il Dna di ciascuno dei in Italia è stata dell’8-9 per cento, sincronia con i mercati. Tutto questo della rete: i brand si affidano sia a da, dealer e clienti) ispirando imme- membri. Nel nostro caso però, al di ben al di sotto di quella europea. Chi è stato supportato da uno scenario reti di privati sia a concessionari di N° 247 / Marzo 2016 IL MONDO DEI TRASPORTI Pagina 3

proprietà. Credo che il concessiona- Penso sia stata una scelta positiva invece, vedevamo i servizi svilup- delle possibili astrazioni, il camion rio privato, quando è bravo e ha la perché ha spinto i costruttori a pro- parsi in altri paesi mente qui si in- rimane sempre fondamentale per il risorse, sia la migliore soluzione, il durre il meglio del producibile. Oggi cominciava appena. Oggi siamo si stema economico. Per la distribu- miglior partner possibile. È chiaro il camion sta raggiungendo livelli di nella media europea. Noi offriamo zione delle merci point to point non che se alcuni dei vecchi dealer ri- competitività straordinari. L’elemen- una gamma di servizi molto vasta, ci sono alternative al camion, con il nunciano a proseguire nell’attività e to di negatività è che i legislatori ANCHE IN MAN dal minimo al massimo, con estre- livello di capillarità che la strada rie- non si trovano nuovi ope ratori di- hanno spinto per gli investimenti ma modularità; una gran parte della sce a garantire. Il nostro impegno è RUCK L EVOLUZIONE sposti a investire nel settore, diventa tecnologici ma non hanno fatto gran- T ’ nostra clientela ormai compra alme- costruire mezzi sempre più innovati- obbligatorio per il costruttore scen- ché per favorire il rinnovo dei parchi DEI PRODOTTI È UNA no un servizio”. vi dal punto di vista tecnologico, più dere direttamente in campo per co- circolanti, che sono quelli che sono. ” Ci sono in altri paesi innovazioni puliti, più efficienti”. prire adeguatamente soprattutto le Oggi circolano su strada moltissimi STRADA OBBLIGATA ED interessanti che mancano in Italia? Le forti ambizioni di MAN pog- zone di territorio scoperte . Una pre- veicoli Euro 0, 1, 2, 3 insieme ai È GUIDATA DA “No - dice categorico Lazzoni - Da giano su prodotti e servizi all’avan- senza minima del costruttore è co- pochi Euro 6. Il bilancio in termini questo punto di vista la globalizza- guardia e su previsioni ottimistiche munque un must, utile per conoscere di costi di manutenzione e riparazio- ELEMENTI CHIAVE, IN zione è avvenuta. Lo scambio tecno- sull’andamento del mercato. “Nel a fondo il mercato. Di questo MAN ne e quindi di sicurezza oltre che PRIMIS QUELLO logico e il trasferimento di esperien- 2015 la nostra quota sul mercato ita- è sprovvista in Italia. Una situazione sotto il profilo dei consumi e delle e - ze di successo da un territorio a un liano sopra le 16 t si è attestata che stiamo ov viamente monitoran- mis sioni è ancora fortemente negati- RELATIVO A CONSUMI altro è un fatto assodato. È molto all’8,62 per cento - prosegue Lazzo- do. La nostra attuale situazione è un vo. Si deve fare molto di più ma ED EMISSIONI QUANTO difficile trovare delle cose che non ni - Prevedere co me sarà il 2016 è quadro a macchia di leopardo: ab- questo spetta sostanzialmente ai le- hai già visto altrove. Questo è stato difficile. Faccio però parte del parti- biamo un nucleo storico di conces- gislatori”. MAI CONTENUTI. CHE È un elemento di sviluppo del mondo to de gli ottimisti, spero che il mer - sionarie nel Nord Est che va molto I partner di un costruttore sono ANCHE LA RICHIESTA intero. O periamo in un mercato mol - cato cresca del 10-15 per cen to e bene, poi ab biamo situazioni sparpa- dealer e clienti. Chiediamo a Lazzo- to competitivo, ognuno fa la sua faccia un altro pezzo di strada per il gliate e variegate con grandi buchi ni di spiegaci come intende andare PIÙ IMPORTANTE CHE parte e c’è sicuramente una conver- recupero. Noi di MAN non possia- che bisogna coprire”. loro incontro un costruttore come ARRIVA DAI CLIENTI. genza tra costruttori nello sviluppo mo che crescere. Le ambizioni non Le reti sono state costrette a ri- MAN. “Con i dealer stiamo lavoran- dei prodotti, anche indotta dall’ade- ci mancano. Abbiamo tanta strada da strutturarsi. Viene da chiedersi se do in modo molto integrato - spiega guamento richiesto dalla legge. Ab- fare. Credo che l’Italia tutta possa con i numeri attuali riescono a esse- il manager - Ho iniziato a potenziare biamo da una parte prodotti sempre crescere. Dal pun to di vista del siste- re competitive dal punto di vista di il rap porto con i dealer, per indivi- trasporto italiano che rimane utopia. più simili, dall’altra una varietà di ma macroeconomico, dovrebbe es- una sana gestione... “È una battaglia duare al meglio per ciascuno quali Non sappiamo ancora come sia fatto offerta con parecchi brand sulla serci più crescita; non dimentichia- mol to impegnativa - ribadisce Laz- sono gli elementi che apportano dei il trasporto italiano in tutte le sue piazza. Que sto crea un mercato moci che siamo un paese e spor tatore zoni - Le reti hanno ridotto le strut- vantaggi con creti alla loro attività. sfaccettature. La tendenza alla con- competitivo dove devi combattere e l’Euro un po’ meno forte del dolla- ture, il personale, i costi non diretta- Entrambi abbiamo un preciso com- centrazione è ben visibile anche in una bella battaglia, in cui vin ce chi ro dovrebbe aiutarci. Inoltre, il mi - mente collegati allo svolgimento del pito: servire il mercato. I clienti sono Italia anche se più lenta, anche per- riesce ad avere un mix corretto. È un nor costo dell’energia dovrebbe av- business. I tempi delle grandi cat - invece il motivo per cui esistiamo. ché la parte più grande del mer cato è business dove la relazione ha un vantaggiare i trasporti. Per quanto ri- tedrali, dell’estetica, sono tramonta- Da una parte devi essere competiti- ormai migrata altrove. A questo pro- peso molto importante: mezzi molto guarda il nostro settore, abbiamo un ti. Vendere e assistere camion rima- vo, ade guato a quello che il cliente posito, sulla delocalizzazione non si sollecitati necessitano di pronti in- parco obsoleto che si deve rin - ne un mestiere dif ficile perché i mar- si aspetta, dall’altra devi essere pro- è visto alcun recupero da parte del terventi nel caso si verifichi un pro- novare, la disponibilità di denaro e gini, come ho già accennato, si sono positivo e consistente, devi erogare sistema paese. Non saprei dire con blema. Dall’altra parte ci deve esse- di finanziamenti sta crescendo. Do- ridotti sensibilmente. Per fortuna quello che lui si aspetta, devi far certezza se il fenomeno delocalizza- re un fornitore che capisca che il vremmo perciò vedere muoversi il anche in Italia finalmente tutti hanno corrispondere alle promesse cose zione continua, la risposta più ovvia tempo è mol to importante per un’a - mercato an che nel 2016. Certo, quel- capito che il compito principale di concrete, che si tratti di precisione, sarebbe sì, ma non ne sono molto si- zienda di trasporto e logistica. Tutto le 30mila unità del passato non le un dealer è servire il cliente soprat- puntualità e velocità della risposta o curo; mentre nel passato delocaliz- questo porta a valorizzare molto il raggiungeremo più”. tutto quando ha un problema nel affidabilità nella relazione. Stiamo zare era scontato, c’era l’idea di un rapporto di fiducia con i clienti, non “Le carte vincenti di MAN - con- post-vendita. Il mercato italiano parlando molto di organizzazione, mondo globale senza confini e chi solo dal punto di vista commerciale. tinua Marco Lazzoni - sono quelle di ante-crisi faticava a entrare in questa qualità delle persone, delle logiche an dava all’estero vedeva subito i Chi riesce, all’interno della re te, a un prodotto che va estremamente idea, l’orientamento molto commer- con le quali vuoi lavorare e questo è vantaggi in termini di costi, oggi cia- creare questo con il clien te è effi- bene, con consumi molto ridotti e ciale privilegiava la vendita. Mentre il lavoro che facciamo quotidiana- scun paese riflette su quanto il feno- ciente”. grande af fidabilità, e di un’organiz- il tema del post-vendita era forte già mente, giorno dopo giorno, con una meno sia portatore o no di reali van- Anche se manca una radiografia zazione in costante miglioramento”. venti anni fa all’e stero, sulle reti ita- mes sa a punto continua”. taggi. Ciò che prima era scontato po- di quello che è il trasporto in Italia, Alla fine, qual è l’am bizione di liane è arrivato dieci anni dopo. Tra Parliamo di aziende di trasporto. trebbe esserlo meno in futuro. Qual- ci sono segmenti potenzialmente in Marco Lazzoni per l’immediato fu- l’altro, quella della post-vendita è Cosa chiedono al costruttore di vei- che paese si sta anche chiedendo se crescita, come per esempio quello turo? “Il mio obiettivo - conclude il l’area più importante del business, coli? “Oggi - di ce ancora Marco sia giusto rimanere nel sistema euro- ecologico, ma in generale qual è manager - è la felicità, perché la feli- quella che ti fa guadagnare la fiducia Lazzoni - i temi sono quelli giusti, peo. L’orizzonte potrebbe essere di - l’evoluzione del mercato? “Se guar- cità genera motivazione e la motiva- del clien te e grazie alla quale è pos - ovvero costi operativi, consumi ri- verso e le decisioni delle im prese diamo i numeri - aggiunge Marco zione è ciò che ci ser ve per dare la sibile tenere in piedi le a zien de. Con dotti, affidabilità del prodotto. Credo dovranno tenerne con to”. Lazzoni - negli ultimi dieci anni la risposta giusta al mercato. Sono le la solo vendita og gi si va poco lonta- sia stata fatta tanta strada. Direi che Per almeno un elemento l’Italia è percentuale del trattore è cresciuta; persone quelle che contano. Per for- no”. chi sta ragionando in modo moderno perfettamente in li nea con il resto oggi è al 70 per cento cir ca nell’am- nire servizi eccellenti hai bi sogno di Intanto in questi ultimi an ni, no- trova prodotti pronti a soddisfare le d’Europa: i titolari delle aziende di bito del pesante men tre prima era al persone motivate. La felicità è quel- nostante la crisi, i costruttori hanno esigenze”. Come allora si è modifi- trasporto sono ben consapevoli di 50. I numeri ci dicono che Il mondo la del dealer che riesce a far quadra- continuato a in vestire sul prodotto e cata l’identità dell’a zien da di tra- doversi occupare del business, che è è andato verso la tipica utilizzazione re i con ti, quella del venditore che sui ser vizi: era la strada obbligata? sporto negli ultimi vent’anni? quello del trasporto e della logistica di trattore e semirimorchio, però ottiene soddisfazione e riconosci- “Sicuramente - risponde il numero “Prima di tutto parlerei di dimensio- e di lasciare ai costruttori la gestio- credo che, come nel caso esemplare mento, quella dell’intera organizza- uno di MAN in Italia - È una strada ne media cresciuta. Per il resto, si ne dei loro mezzi. Lazzoni confer- dell’ecologia, ci siano spazi per nuo - zione nel sentirsi vincente e non a ri- obbligata. L’evo luzione del prodotto continua a dover fare i conti con al- ma: “Direi che è assodato anche da ve nicchie. Penso soprattutto alla di- morchio”. Sì, davvero un “grande” è guidata da elementi chiave, in pri- cuni problemi di sempre, come la noi, in questo l’Italia è entrata in stribuzione in città, che è la grande al timone del marchio di Monaco di mis quello relativo alle e mis sioni. mappatura oggettiva, statistica, del Europa al 100 per cento. Anni fa, sfida che abbiamo davanti. Al di là Baviera in Italia.

Chi è

Marco Lazzoni, 59 anni, ori- ginario di Massa Carrara, si è laureato in Ingegneria chimi- ca all’Università di Pisa. Due figli, ha alle spalle una lunga esperienza nel mondo dei veicoli industriali. Dopo il primo periodo lavorativo come National Sales Director presso NCR Corporation, dove comincia nel 1985, entra nel 1993 come Regio- nal Director in Iveco dove ri- mane fino al 1996, quando passa in Mercedes-Benz Ita- lia diventando quasi subito General Manager Commer- cial Vehicles. Vi rimane per otto anni per affrontare una nuova sfida nel 2004 come Managing Director di Volvo Trucks in Italia. Anche qui una lunga esperienza di otto anni prima di essere nomina- to nel febbraio 2013 Vice President Head Sales and Marketing in Sales Area Rus- sia, Turkey and other coun- tries Central Asia, con sede a Göteborg. Quindi il ritorno in Italia, questa volta sotto la bandiera del marchio di Mo- naco di Baviera. Lazzoni ha assunto la carica di Ammini- stratore delegato di MAN Truck & Bus Italia nel luglio 2015.

L’offensiva MAN Truck & Bus Italia si basa su un prodotto apprezzato ed efficiente nonché su un’organizzazione in costante miglioramento. Pagina 4 IL MONDO DEI TRASPORTI N° 247 / Marzo 2016

IVECO È CIÒ CHE CONTRADDISTINGUE IL COSTRUTTORE TORINESE CHE, NELLA PIÙ AMPIA FAMIGLIA L’amore per le sfide CNH INDUSTRIAL, È UNO DEI BRAND CHE TRAINA LA CRESCITA DEL GRUPPO. FORTE DEI RISULTATI DEL 2015, CON I VOLUMI RECORD DEL DAILY, IL LANCIO DEL NUOVO EUROCARGO E UNA VALANGA DI RICONOSCIMENTI PER LE SUE GAMME VAN, TRUCK E BUS, IVECO PUNTA A VIAGGIARE SULLA CRESTA DELL’ONDA E, NEL 2016, TORNARE AI LIVELLI PRE-CRISI. “LA RIPRESA IN ATTO NEI MERCATI DOMESTICI CI PERMETTE L’AGGRESSIONE A NUOVI MERCATI DAL FORTE POTENZIALE”, DICHIARA IL BRAND PRESIDENT PIERRE LAHUTTE.

PAOLO ALTIERI consentiranno una forte ag- 2014 e vincitore del titolo l’anno scor so e al suo anno dei coach da big player, vinto in una delle edizioni MILANO gressione ai mercati del “International Van of the pieno nel 2016. In quello grazie al “Coach of the più difficili nel la storia Nord Europa dove, grazie Year 2015”, ha vissuto un dei pesanti Stralis in Italia Year 2016” assegnato al della Dakar, chiusa con “Non siamo ancora ai livel- ai nuovi prodotti, tornere- primo anno pieno eccezio- potrà godere di una vera ri- Magelys, in attesa che il quattro camion Iveco nei li pre-crisi ma li guardiamo mo ad essere presenti da nale, coronato dalla vincita presa quando arriverà, in- TPL tiri la volata al mer - primi dieci delle classifiche mol to da vicino: per la protagonisti”. di numerosi premi in tutto tanto Iveco lo sta propo- cato e quindi alle vendite generali, tre dei quali nei prima volta archiviamo il Pierre Lahutte è uno che il mondo e da un grande nendo su mercati dai vo - delle gamme city e interci- pri mi cinque. 2015 con una crescita nella le parole preferisce cali- successo riscosso sui mer- lumi decisamente più im- ty, ov vero di Crossway e Insomma gli ingredienti quota di mercato in tutti i brarle, basarle sui numeri: cati. portanti come quelli di Ger- Urban way. per essere ottimisti ci sono segmenti. La ripresa in atto ed è proprio davanti ai nu- Nel segmento dei medi - mania, Inghilterra e Nord Ciliegina sulla torta, il tut ti e lui, Pierre Lahutte, nei mercati domestici come meri che il Brand President quello che più stenta a cre- Europa. Poi c’è il comparto trionfo alla Dakar 2016, fran cese della Francia del Italia, Francia e Spagna e la Iveco non può che mostrare scere - Iveco si pone in una autobus, dove il brand Ive- con il pilota olandese Ge- Nord, nato e cresciuto in ritrovata stabilità delle eco- il massimo dell’ottimismo. posizione di forza con il co Bus si affaccia per la rard de Rooy che, sul suo una famiglia di contadini nomie di questi Pae si ci Nuovo Daily, lanciato nel Nuovo Eurocargo, lanciato prima volta sul segmento Iveco Po wer star, ha stra- (come ama ricordare), pas-

QUATTRO BATTUTE CON L’OLANDESE GERARD DE ROOY “PRIMA DEL PILOTA, ALLA DAKAR È IL TRUCK A ESSERE ECCEZIONALE” ’incontro con Pierre Lahutte, Iveco Brand LPresident, ha rappresentato l’occasione per uno scambio di battute con il pilota olan- dese Gerard De Rooy, leader del Team Petro- nas De Rooy Iveco che ha vinto l’edizione 2016 della Dakar, il rally più difficile e com- petitivo al mondo. Quest’edizione ha visto i camion competere attraverso 9mila km di strade sudamericane in Argentina e Bolivia: su 55 truck in gara, sei brand diversi sono emersi tra i primi 12 nella categoria camion. Iveco ha dominato questa lista con quattro camion nella top ten, tre dei quali sono stati

tra i primi cinque, tra cui il primo posto. tare. Le condizioni della Dakar sono senza Lancy, in Francia, motori specificamente pre- È la seconda volta che De Rooy sale sul dubbio dure e difficili e comprendono il parati per la gara da FPT Industrial nel centro gradino più alto del podio alla Dakar nella ‘peggio che ci si pos sa aspettare’: sabbia, di Ricerca e Sviluppo ad Arbon, in Svizzera, categoria camion: la sua prestazione nel rocce e fango. Quindi prima del pilota è il ca- e noti per prestazioni e affidabilità. “Il trionfo corso delle 13 tappe ha dimostrato, ancora mion che deve essere eccezionale per il rag- dei veicoli Iveco nell’edizione 2016 della una volta, le eccezionali abilità di guida e di giungimento della vittoria. Quest’anno il per- Dakar - ha commentato Pierre Lahutte - ci navigazione del pilota e ha confermato le corso Dakar è stato terreno di difficile prova: permette di dare continuità agli importanti ri- qualità di Iveco Powerstar. “Nelle particolari i camion hanno dovuto prestare il massimo in conoscimenti conseguiti con l’Eurocargo e condizioni di estrema criticità, ad esempio termini di versatilità e forza e di prestazioni con il Magelys di . Iveco ha schie- nel caso di temperature troppo calde o troppo dei motori”. rato l’eccellente affidabilità dei suoi veicoli Gerard De Rooy, leader del Team Petronas fredde quali quelle della Dakar - ha spiegato Nel caso dei mezzi Iveco, i propulsori uti- sulle piste del rally Dakar, permettendo ai pi- De Rooy Iveco. A destra, il Powerstar Gerard De Rooy - un veicolo affidabile e ad lizzati sono stati i Cursor 13 prodotti nello loti delle sue squadre di dare il meglio duran- impegnato nella Dakar 2016. alte prestazioni è il primo elemento da valu- stabilimento di CNH Industrial a Bourbon te la gara”. N° 247 / Marzo 2016 IL MONDO DEI TRASPORTI Pagina 5

sato in Iveco per volontà di Sud America, dove il calo rispetto al 10,9 del 2014. Iveco concorre con Nuovo Rafforziamo la nostra posi- cui l’anno scorso è sceso il Alfredo Altavilla quando del Brasile viene compen- Non siamo ancora ai livelli Daily, International Van of zione in Spagna e Portogal- Nuovo Eurocargo, Truck of l’attuale capo del Gruppo sato da una tenuta dell’Ar - pre-crisi ma per la prima the Year 2015 e oltre 2,7 lo e cresciamo fortemente the Year 2016. Fiat Chrysler per Europa e gentina, e dell’effetto del volta dal 2008 il market milioni di unità vendute in in Polonia, mercato che sta “I ve co - illustra Pierre Medio Oriente era Presi- cambio del dollaro che non share è in aumento rispetto 110 Paesi del mondo. “In crescendo in maniera e- Lahutte - ha consegnato dent and Chief Executive ci favorisce. La crescita è all’anno precedente. Un se- un mercato europeo di sponenziale. Sono certo che 14.629 unità crescendo il Officer di Iveco, ragiona dovuta soprattutto all’Euro- gnale che in dica la ripresa quasi 463mila unità con- quest’anno arriveremo alle doppio del mercato con nel concreto e agli interlo- pa e ai nuovi prodotti: c’è in atto nei mercati domesti- suntivate nel 2015 - prose- performance del 2008 gra- +10,3 per cento e una quota cutori lascia immaginare ancora tan to da fare per ci, come Italia, Francia e gue l’Iveco Brand Presi- zie al successo del Daily e che ha superato il 30 per

Pierre Lahutte, Brand President Iveco con incredibile concretezza Iveco che, og gi, guarda ai lo scenario che ipotizza da suoi competitor da protago- qui ai prossimi anni, par- nista, mettendo in campo il tendo dal consuntivo degli frutto dell’innovazione e ultimi dati relativi al 2015. degli investimenti at tuati in “Il quarto trimestre - il- questi anni”. lustra Pierre Lahutte - si è A seguire l’Iveco Brand chiuso in forte crescita: President analizza l’anda- all’andamento positivo nei mento del 2015 segmento mercati domestici come per segmento, con un focus Italia e Francia corrisponde sull’Europa. “Considerando una forte crescita nei mer- l’intero range di prodotti - cati nuovi. Ma mi preme ha precisato Pierre Lahutte Stralis è il portabandiera Iveco nel segmento dei pesanti. Sui mercati, l’ammiraglia torinese sta dando prova di grande vitalità. sottolineare il trend di pro- - l’anno scorso in Europa il fittabilità che ha toccato i mercato complessivo ha Spagna: il nostro obiettivo dent - in crescita del 15,6 alle versioni che gradual- cento, in aumento dell’1,4 livelli del 2012: dopo il dif- consuntivato 775mila unità, è godere della sta bilità di per cento rispetto al 2014 mente vengono messe in per cento. Anche in questo ficile periodo 2013-2014, rispetto alle 669mila del questi mercati e passare Iveco si posiziona con uno produzione per rispondere caso veniamo premiati dal- negli ultimi anni trimestre 2014: si tratta del dato più all’aggressione dei mer cati share dell’11,3 per cento ri - alle esigenze di un segmen- le performance dei Paesi dopo trimestre la redditività elevato dal 2008 quan- del Nord Europa do ve, gra- spetto al 10,7 dell’anno pri- to molto dinamico quale del l’est come Repubblica è tornata a crescere. Altro d’erano state 893mila. La zie ai nuovi prodotti, vo- ma. In questo scenario resta quello dei veicoli leggeri”. Ceca e Romania, ma è aspetto importante è che crescita di Iveco è signifi- gliamo tornare ad essere stabile la quota del Mercato Piccola ma significativa molto significativo l’au- l’incremento nelle conse- cativa osservando l’anda- presenti da protagonisti”. Italia, ma con un aumento la crescita del mercato dei mento nel Benelux, in Gran gne viene registrato in tutti mento della quota di mer- Tornare ai livelli pre dei volumi: 9.355 unità medi (da 6 a 16 t), che nel Bretagna e in Germania e i settori e in tutte le gam- cato che, nel segmento dei crisi è il traguardo di Pierre consegnate, in aumento di 2015 in Europa ha consun- Svizzera, dove il business è me. A livello glo bale non veicoli al di sopra delle 3,5 Lahutte anche in relazione quasi il 25 per cento, su un tivato 47.867 unità in au- al momento decisamente manca qualche ele mento di t, in Europa ci vede posi- ai veicoli commerciali leg- mercato di 33.161 unità, mento del 5,2 per cento ri- sofferenza: è il caso del zionati all’11,3 per cento geri (da 3,5 a 6 t), dove cresciuto del 26 per cento. spetto al 2014: un’arena in segue Bilancio 2015: per Nuovo Daily un anno record IL MONDO VOLUMI ELEVATI, AUMENTO DELLA QUOTA DEI TRASPORTI Mensile di Politica, Economia, DI MERCATO E SEI PREMI INTERNAZIONALI VINTI Cultura e Tecnica del Trasporto Direttore responsabile Iveco Brand President - del successo del Paolo Altieri - [email protected] Daily in tutto il mondo, in particolare Comitato di Redazione nella sua versione furgone. Il veicolo Fabio Basilico - [email protected] conquista nuovi premi, sicuramente me- Max Campanella - m.campanella@ vegaeditrice.it ritati, facendosi apprezzare nei mercati Direzione, redazione e amministrazione dov’è stato presentato. Questo dimostra Via Ramazzotti 20 - 20900 Monza quanto gli esperti del settore e i profes- Tel. 039/493101 - Fax 039/493103 sionisti del trasporto abbiano apprezza- [email protected] to il miglioramento del veicolo in termi- www.ilmondodeitrasporti.com ni di Total Cost of Ownership, comfort, Sede Legale manovrabilità, produttività e sostenibili- Via Stresa 15 - 20125 Milano tà”. Editore Vega Editrice Nuovo Daily, fin dalla sua presenta- Presidente Luisella Crobu zione, ha iniziato a collezionare premi Direttore editoriale Cristina Altieri importanti, conquistando esperti del set- Condirettore editoriale tore in tutto il mondo. Il primo è stato il Vincenzo Lasalvia titolo International Van of the Year Pubblicità 2015, conseguito al Salone Internazio- Vega Editrice srl: Via Ramazzotti 20 - 20900 Monza nale dei Veicoli Industriali IAA 2014 di Tel. 039/493101 - Fax 039/493103 Hannover. Il veicolo ha inoltre ricevuto Promozione Piero Ferrari riconoscimenti in molteplici settori di Impaginazione e Fotocomposizione uovo Daily “International Van of gistrato una crescita maggiore rispetto a business a conferma dell’innata versati- Varano, Busto Garolfo (Milano) Nthe Year 2015”, a un anno dal suo quella del mercato, aumentando la lità: Best KEP Transporter 2015 e Inno- Stampa lancio, ha ottenuto un grande successo quota dello 0,6 per cento rispetto al vation Award for KEP Transporter 2015 Reggiani spa, Brezzo di Bedero (VA) con un aumento del 20 per cento delle 2014: crescita ottenuta soprattutto gra- attribuiti in Germania al Daily Hi-Matic vendite complessive rispetto all’anno zie a grandi clienti e padroncini che da parte del settore di corrieri espressi; Il Mondo dei Trasporti è registrato presso il Tribunale di precedente. La crescita delle vendite dei hanno scelto questo veicolo. In America European Innovation Award 2016, sem- Milano numero 327 del 4/5/1991 - Abbonamento annuo: clienti retail conferma un notevole ap- Latina, nonostante le difficili condizioni pre per Daily Hi-Matic, conferito dal I talia Euro 50,00, estero: Euro 150,00 - Banca d’appoggio: UniCredit Banca - Agenzia Muggiò; Codice IBAN: IT 21 prezzamento di questo veicolo da parte di mercato, Daily ha ottenuto risultati comparto europeo di camper e caravan; V 02008 33430 000041141143 - Poste Italiane Spa - Sped. del mercato, aumentando ulteriormente ancora migliori, con un aumento di 1,5 Best Commercial Vehicle 2016 in Cile e in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. la sua diffusione nel segmento dei pa- punti della quota di mercato. “Siamo or- Best Commercial Vehicle up to 3.5 t in 27/02/2004 N. 46) Art.1, comma 1, DCB Milano - Distri- droncini. In Europa, Nuovo Daily ha re- gogliosi - ha affermato Pierre Lahutte, Germania. buzione GE.MA Srl: Burago di Molgora (MB). Pagina 6 IL MONDO DEI TRASPORTI N° 247 / Marzo 2016

IL PARTNER PROFESSIONALE PER L’INDUSTRIA DEI TRASPORTI EVOLVE AL PASSO DEI CLIENTI

NUOVO DAILY HI-MATIC: IL SEGRETO PER UN PIACERE DI GUIDA ASSOLUTO ato per essere il miglior partner pro- Nfessionale nelle attività di trasporto, nel corso degli anni si è evo- luto costantemente, anticipando i fabbiso- gni dei professionisti e fornendo loro la soluzione ideale, rimanendo fedele alla sua vocazione per il trasporto e alle sue caratteristiche di eccellenza. Con più di 2,7 milioni di veicoli venduti fino ad oggi in oltre 110 Paesi in tutto il mondo, Daily è un vero veicolo globale. Nuovo Daily Hi-Matic, dotato dell’esclusivo cambio au- tomatico Iveco a 8 rapporti, sta conqui- stando il mercato grazie ai suoi standard di versatilità, contenimento dei costi e com- fort di guida. “A un anno dalla sua presentazione ai mercati europei - ci ha spiegato Mihai Da- derlat, da ottobre 2014 General Manager Iveco Mercato Italia - Daily Hi-Matic ha totalizzato oltre 10mila unità di vendita, prevalentemente concentrate in Germania, Gran Bretagna, mercati nordici e Benelux, seguendo un trend di crescita costante che non mostra alcun segno di rallentamento. Mihai Daderlat, General Manager Iveco La nuova generazione Hi-Matic, con leva Mercato Italia del cambio multifunzioni ergonomica, è stata concepita per fornire un piacere di positivi dai professionisti che lo stanno Matic - aggiunge Mihai Daderlat - non quota di mercato, conquistando un punto guida assoluto e consentire al conducente adoperando con grande entusiasmo: abbia- solo ha ottenuto un grande successo nel percentuale”. di guidare in condizioni di assoluta sicu- mo sviluppato un prodotto in grado di ac- segmento dei veicoli commerciali, ma sta L’apprezzamento nei confronti del rezza, essendo in grado di concentrarsi quisire nuovi clienti, in particolare quelli conquistando rapidamente anche il settore Nuovo Daily nel settore plein air è confer- esclusivamente su traffico e condizioni di che sono alla ricerca di un veicolo con del trasporto passeggeri con la versione mato dal premio European Innovation guida”. qualità e caratteristiche premium”. Daily Minibus e quello dei camper: l’alle- Award assegnato al Daily da una giuria Il 2016 sarà l’anno pieno per il Nuovo La capacità di conquistare nuovi clienti, stimento su telaio Daily è da sempre cam- formata dai rappresentanti delle riviste del Daily Hi-Matic: quali sono i primi riscon- in particolare quelli che cercano qualità e pione di vendita nel segmento premium e settore di tutta Europa. In un mercato im- tri sul mercato italiano? “Riceviamo - af- caratteristiche di eccellenza, è uno dei Daily Hi-Matic, grazie al cambio automa- portante come quello dei camper, Daily è ferma Mihai Daderlat - feedback molto punti forti di questo veicolo. “Daily Hi- tico, ha rafforzato ulteriormente la sua pronto a fare sempre di più e meglio. seguito settore del le costruzioni è unità con una crescita del mercati: passeremo alla tuttora fermo”. 20,7 per cento e una quota conquista di mercati di IVECO L’AMORE PER LE SFIDE Infine, un cenno al setto- che ha raggiunto il 16 per grossi volumi quali quelli re del bus, dove Iveco con- cento. Cresciamo su tutte le del Nord Europa. Questo ci più rilevante. Dati in - sta dando risultati entusia- formance registrate in Ita- corre con la sua gamma di gamme, sia mo i secondi in darà la spinta ulteriore per coraggianti perché il mer- smanti. “In un mer cato eu- lia, Spagna e Portogallo, autobus urbani e turistici Europa e leader nella tra- rafforzare i margini anche cato è ancora la metà di ropeo cresciuto del 18,7 per Francia, Gran Bretagna ed come Magelys, Coach of zione ibrida”. in quei mercati dove siamo quello del 2008 e Iveco lo cento rispetto al 2014 con Est Europa: non c’è Pae se the Year 2016. “Anche in Sulla base di questi nu- già presenti da leader”. domina: si tratta di un seg- 264.450 unità consuntivate europeo che non presenti il questo caso - aggiunge meri la strategia-Lahutte è Anche nel settore auto- mento chiave per noi, con- - afferma con orgoglio Pier- segno più. Dato ancora più Pierre Lahutte - nel 2015 chiara: “Nel 2015 - afferma bus, il costruttore torinese nesso alla logistica urba- re Lahutte - Iveco cre sce importante se pensiamo che Iveco cresce più del mer- l’Iveco Brand President in punta su prodotti e servizi na”. del 24,2 per cento con storicamente si tratta del cato europeo: 41.255 le conclusione - abbiamo di qualità, in grado di sod- Quanto al mercato dei 20.910 unità e una quota segmento più debole per unità consuntivate dal mer- compiuto un deciso passo disfare le richieste di mobi- pesanti stradali (oltre le 16 che sfiora l’8 per cento, la Iveco e che il mercato deve cato con un aumento del avanti per uscire dal la crisi, lità di una clientela profes- tonnellate) Iveco fa la parte più alta dal 2010. Siamo ancora ripartire, conside- 18,3 per cento, mentre riprenderci nei mercati do- sionale sempre più attenta del leone con lo Stralis, che molto soddisfatti delle per- rando che ad esempio il Iveco ha consegnato 6.600 mestici e aggredire altri ed esigente.

IL 2016 ANNO PIENO PER LE VERSIONI FULL ELECTRIC E A TRAZIONE INTEGRALE NUOVO DAILY PRONTO A STUPIRE I MERCATI DI TUTTO IL MONDO el 2015 Iveco ha presentato in esclusiva Daily. Daily riscuote pieno apprezzamento da completamente pieghevoli forniti da Sortimo e consegnati 145 veicoli da 7 t. L’International Nmondiale Nuovo Daily Electric, veicolo parte di grandi clienti che operano nei settori montati nel vano di carico. Österreichische Van of the Year 2015 è stato selezionato da BT 100 per cento elettrico a zero emissioni che del noleggio, dei corrieri espressi, i quali re- Post, le poste austriache, si sono dotati di 150 Fleet per la sua eccezionale capacità di carico garantisce la massima sostenibilità, offre un stano fedeli a questo eccellente marchio: fin Daily furgone, 142 dei quali saranno utilizzati utile, che consente alla società anglosassone di alto livello di affidabilità e si adatta perfetta- dalla sua presentazione, Nuovo Daily ha rapi- per la consegna dei colli e i restanti otto per la passare da camion di grandi dimensioni a vei- mente ad applicazioni in ambito urbano, quali damente conquistato la fiducia di grandi flotte corrispondenza. Le due varianti del Daily fur- coli più piccoli e leggeri, consentendo così un la distribuzione door-to-door e il trasporto europee. gone dispongono di un volume del vano di ca- maggiore risparmio economico e un migliora- passeggeri. Iveco ha anche lanciato Nuovo Nuovo Daily - con particolare attenzione al rico rispettivamente pari a 10,8 e 16 m3. La mento in termini di flessibilità. Daily 4x4 per le applicazioni off-road. Si trat- modello Hi-Matic - è la soluzione ideale per i maggior parte dei veicoli è dotata di trazione Ogni veicolo Daily 70C17 è conforme allo ta di un veicolo in perfetta sintonia coi valori servizi di consegne giornaliere, questo il moti- posteriore, mentre quattro sono in versione standard Euro VI sulle emissioni ed è stato al- fondamentali del Daily: forza e flessibilità vo del suo successo nell’ambito dei servizi po- 4x4 a trazione integrale. L’area di carico e i lestito con scaffalature modulari Bri-Stor e si- sono caratteristiche che lo rendono unico nel stali. PostNord Sverige, le poste svedesi, passaruota sono stati rivestiti internamente se- stemi di alimentazione integrati idraulici e suo genere. Il veicolo è disponibile in due va- hanno firmato un contratto per l’acquisto di 60 condo le specifiche di Österreichische Post. pneumatici Gardner Denver, che operano tra- rianti di peso - 3,5 t e 5,5 t - e nelle versioni Nuovi Daily Hi-Matic da 3,5 t, 130 cv, con un Nuovo Daily è stato scelto anche da BT Fleet, mite una presa di potenza installata da Iveco con cabina singola, cabina doppia e scudata ri- volume di carico di 16 m3. I veicoli saranno società britannica specialista nella gestione in fase di produzione. La dotazione idraulica e dotta per allestimenti specifici come camper, utilizzati per la distribuzione di colli ai clienti della flotta di BT Group, colosso inglese nel pneumatica permette a ogni veicolo di funzio- minibus o altri design personalizzati. Iveco, in tutta la Svezia e personalizzati con scaffali settore delle telecomunicazioni, cui sono stati nare come un’officina mobile autosufficiente con queste nuove versioni, ha ulteriormente per garantire l’installazione e la manutenzione arricchito la propria gamma, già la più ampia della rete infrastrutturale di telecomunicazioni del mercato dei veicoli industriali leggeri, e di tutto il Paese. Anche Abel & Cole, pioniere l’unica ad arrivare fino alle 7,2 t. britannico della consegna di alimenti biologi- La strategia commerciale del Nuovo Daily ci, ha scelto Nuovo Daily. La società ha acqui- ha previsto il suo lancio in Europa nel 2014, stato 42 Nuovi Daily 35S13 cabinati, tra cui seguito dalla presentazione ad altri mercati nel 17 veicoli dotati dell’esclusivo cambio auto- corso del 2015: Africa, Medio Oriente, Asia matico Iveco Hi-Matic a otto rapporti. Pacifica, a cominciare dall’Australia - dove ha I veicoli sono così entrati a far parte della ottenuto uno straordinario successo - Russia e flotta Abel & Cole, già 100 per cento Iveco, Cina, e America Latina, con il primo lancio in che conta oggi un totale di 169 veicoli com- Cile, dove si è già aggiudicato il titolo di Best merciali leggeri. La carrozzeria refrigerata su Commercial Vehicle 2016. Daily è prodotto misura Paneltex è stata recuperata dai veicoli negli stabilimenti Iveco di Suzzara, in Italia, e aziendali più datati e, grazie alla versatilità del di Valladolid, in Spagna, nei quali le linee di telaio del Nuovo Daily, trasferita sui nuovi, produzione sono state rinnovate per sostenere permettendo così all’azienda di raggiungere il lancio di produzione della nuova gamma. l’obiettivo di riduzione dell’impatto ambienta- Sono in programma ulteriori investimenti a le delle proprie attività. Già i primi riscontri Suzzara, dove Iveco concentrerà la produzione da parte degli autisti della società sulla mano- europea del Nuovo Daily. Entrambi gli stabili- vrabilità del Daily Hi-Matic sono molto positi- menti hanno lavorato a pieno ritmo tutto l’an- vi e lo stesso responsabile della logistica è no, iniziando il 2016 con un numero di ordini stato favorevolmente colpito dalla maggiore superiore rispetto allo scorso anno, a conferma efficienza della flotta ottenuta grazie a questo del continuo incremento nelle vendite del veicolo.

Pagina 8 IL MONDO DEI TRASPORTI N° 247 / Marzo 2016

UNRAE solo di Lam beret. Confido nel buon senso dei colleghi: Chi è mi auguro venga compresa l’imparzialità con cui si Classe 1976, Sandro muove da sempre l’UN- Mantella vanta più di RAE”. 20 anni di esperienza Nel pensare a una possi- nel settore automotive bile istanza per il settore da “Più valore al settore sviluppata soprattutto rivolgere al Governo qual è nell’ambito dei veicoli la prima che le viene in commerciali e industriali. mente? “Una proposta - pro- Inizia la sua carriera in segue San dro Mantella - tesa Iveco, nella più grande a facilitare, sotto il profilo concessionaria del sud burocratico, l’accesso al Italia. Segue l’intero per- Mercato Italia per la com- corso formativo all’inter- mercializzazione dei veicoli. del trainato” no della concessionaria Occorre con ur genza svec- occupandosi di custo- chiare il parco cir colante, PRIMA INTERVISTA ESCLUSIVA A SANDRO MANTELLA mer service, post vendi- nell’interesse dei produttori NELLE SUE NUOVE VESTI DI COORDINATORE DEL ta e vendita di veicoli ma non solo: un rimorchio leggeri e industriali. Suc- obsoleto è poco sicuro in GRUPPO RIMORCHI & SEMIRIMORCHI, NOVITÀ cessivamente passa ad termini di spazi di frenata e occuparsi dello sviluppo rischio ribaltamento. È as- FORTEMENTE VOLUTA DAL RESIDENTE RANCO P F del mercato delle mac- surdo avere motrici all’a van - FENOGLIO, CHE HA AFFIDATO AL GENERAL MANAGER chine movimento terra guardia sul piano tecnologi- nel centro e sud Italia co che trainano veicoli privi DI LAMBERET ITALIA IL COMPITO DI COORDINARE I per Komatsu. In partico- di efficaci e moderni sistemi PRODUTTORI ESTERI PER PROMUOVERE “GLI INTERVENTI lare segue la vendita dei di sicurezza. Adeguare il set- mezzi meccanici e dei tore del trainato a quello più NECESSARI A FAR SVILUPPARE ED EVOLVERE IL SETTORE”. macchinari industriali generale dei veicoli indu- ENTUSIASTA COM’È NEL SUO STILE, SANDRO (escavatori, pale, auto- striali è obiettivo nell’inte- carri per cave, miniere, resse di tutti. Per farlo, il no- MANTELLA PUNTA INNANZITUTTO AD AUMENTARE IL cantieri). Dal 2011 è in stro primo passo è quello di NUMERO DI ASSOCIATI “PER PORTARE ALL’ATTENZIONE Lamberet per sviluppare assegnare finalmente il giu- la Rete commerciale e sto peso al settore del traina- DEL GOVERNO PROPOSTE CHE MERITINO ATTENZIONE E la Rete post vendita. to”. DARE IL GIUSTO PESO AL NOSTRO SEGMENTO: Tra le prime decisioni in tal senso quale sarà la L’OBIETTIVO È ADEGUARE IL PARCO CIRCOLANTE CON prima? “L’UNRAE darà agli RIMORCHI E SEMIRIMORCHI SEMPRE PIÙ MODERNI ED associati un’informazione costante sui dati relativi alle EFFICIENTI CHE PERMETTANO AI VEICOLI INDUSTRIALI immatricolazioni: oggi il no- DI CONSUMARE MENO E GARANTIRE MAGGIORE stro compito è fare chiarez- za, a partire dalla quantifica- SICUREZZA SULLE STRADE”. zione del mercato, suddiviso per settori e tipologie”. MAX CAMPANELLA tra i primi provvedimenti ha particolare riferimento agli strata negli ultimi anni dalle nada e at tualmente residente D’accordo che lei rappre- LAINATE deliberato di avviare un a spet ti relativi alla sicurezza a zien de italiane. Risultato: a Solbiate Olona con moglie senterà l’intero settore, però piano di rilancio e rafforza- e alla sostenibilità ambienta- circa una trentina di costrut- e un figlio - aderiscono al- rappresenta un’azienda che Nel 2015 il settore dei ri- mento del Gruppo Rimorchi le, mettendo le proprie com- tori si accaparrano il 90 per l’UNRAE già Goldhofer e opera nel settore frigo, uno morchi e semirimorchi ha & Semirimorchi. A coordi- petenze complessive al ser- cento dell’immatricolato dei Lamberet, che porta anche il degli anelli più delicati per chiuso in Italia con 10mila nare il Gruppo viene chia- vizio delle istanze politiche costruttori esteri. Una realtà marchio Kassbohrer. È evi- una distribuzione sicura. In unità, con un trend in cresci- mato Sandro Mantella, at- e amministrative”. che porta Sandro Mantella a dente che insieme possiamo questo segmento specifico ta che supera di molto quello tualmente General Manager Oggi il mercato dei rimor- prefiggersi, nel suo nuovo rappresentare un valido e pensa di poter avanzare pro- dei Veicoli Industriali, tanto di Lamberet Italia, figlio di chi e semirimorchi vede in ruolo di coordinatore, un forte interlocutore per le poste migliorative? “Il mo - che oggi in termini di volu- Antonio Mantella, titolare,in pri mo piano la presenza dei primo, importante obiettivo. istanze alla componente go- ndo della logistica - afferma mi i due settori sono molto passato di una Concessiona- produttori stranieri, che han- “Al momento - spiega il ma- vernativa. L’obiettivo è fare Sandro Mantella - sta cam- vicini. Del resto stia mo ria Iveco quando Fenoglio, no colmato la lacuna regi- nager, na to a Calgary, in Ca- in modo che si associno il biando profondamente, com- emergendo da un lun go pe- oggi Amministratore delega- plici l’incremento delle ven- riodo di crisi che ha pratica- to di Italscania, era manager dite on line e step tecnologi- mente visto in secondo pia- di punta del costruttore tori- ci che compiono ogni giorno no il rimorchio, con la con - nese. Sandro Mantella cre- passi da gigante. Nel sistema seguenza che il parco è og gi sce nell’officina del padre, distributivo a temperatura tra i più vecchi in Europa. matura esperienza in Komat- con trollata quanto affermavo Né le normative hanno aiu - su fino a diventare riferi- prima a proposito dei semi- tato: focalizzate sulla motri- mento nel nostro Paese del rimorchi è ancor più eviden- ce per legittime istanze di ri- produttore francese di semi- te: un veicolo entra nei cen- spetto ambientale, hanno rimorchi e allestimenti frigo- tri urbani con motore Euro trascurato il fatto che un ca- riferi. “Questa decisione - ha VI ma non è raro che il mion è costituito necessaria- detto Franco Fe noglio - con- gruppo frigo sia Euro II o al mente anche da un veicolo ferma la centralità del com- massimo Euro III: non ha trainato. E se quest’ultimo parto del trasporto merci per alcun senso. Occorre ade- inquina e non presenta doti le attività associative ed è guare subito le normative in di sicurezza ed efficienza, stata presa per la sempre più materia, altrimenti si rischia ogni sforzo per rendere l’au- significativa presenza sul di rincorrere le targhe alter- tocarro sicuro e pulito ottie- mercato italiano di aziende ne e ci si dimentica dei ne come minimo la metà del distributrici di rimorchi e se- “fumi” dei rimorchi”. risultato possibile. mirimorchi di Case estere e Chi e come le ha annun- Un’analisi che non sfugge per coordinare tra i pro- ciato la proposta dell’incari- a un uomo di esperienza e duttori gli interventi neces- co? Ha accettato subito o comprovata competenza sari a far sviluppare ed e vol - con riserva? “È stato - ri- qua le Franco Fenoglio che, vere il settore. In tal sen so, sponde in conclusione San- eletto all’unanimità Presi- l’UNRAE sarà sempre più dro Mantella - direttamente dente della Sezione Veicoli impegnata a sostenere e pro- il dottor Fenoglio: mi ha Industriali dell’UNRAE muovere le azioni necessarie chiamato per telefono dicen- (Unione Nazionale Rappre- per un’efficace e concreta domi che dalla riunione in sentanti Autoveicoli Esteri), cre scita del mercato, con UNRAE era emersa questa decisione e mi ha chie sto la maggior numero di marchi disponibilità: naturalmente esteri, per poter dare vita a ho accettato subito. Mi oc- un gruppo e portare al Mini- cupo dei rimorchi perché stero proposte che abbiano rappresentano la mia passio- un valore importante. La ne, lo faccio con orgoglio e complementarietà del il piacere di stare al fianco mondo dei rimorchi e semi- dei clienti: se con l’incarico rimorchi con quello dei vei- in UNRAE riusciremo a rea- coli industriali è evidente, lizzare qualche progetto che così come lo è quello di altri darà benefici al mio lavoro, produttori di allestimenti, mi impegno con piacere. Del dal le sponde alle gru, dagli resto la necessità di un Ta- accessori alle piattaforme: volo tra i costruttori si av- l’UNRAE intende aprirsi a vertiva: il mercato dei rimor- tutti questi mondi”. chi e semirimorchi sta cre- Da manager Lamberet scendo e il 60 per cento di non sarà facile confrontarsi quelli immatricolati in Italia con i competitor per convin- sono prodotti all’estero. Nel cerli a fare gruppo. “Rappre- 2015 i produttori stranieri di senterò il settore - risponde rimorchi e semirimorchi Sandro Mantella - e ogni ri- sono aumentati del 70 per sultato che porteremo sarà cento. E la tendenza conti- nell’interesse di tutti, non nuerà anche quest’anno”. STRALIS EURO 6 HI-SCR CON IL SUPERAMMORTAMENTO DEDUCI IL 140%

E00AL MESE TUO A001.1991.199. PER 3 ANNI 7  7 00  0   0 0  7 70                0 770 0  0  0000 777

3 ANNI DI GARANZIA TOTALE E 3 ANNI DI SERIE DI POLIZZA INCENDIO & FURTO LDWS, ACC E AEBS MANUTENZIONE ORDINARIA

LEGGE DI STTTAABILITÀ 2016: SUPERRAMMORRTTTAAMENTO DEL 140%, ANZICHÉ 100%, SE INVESTI NELLA TUA AZIEND DAA! 766543221000/.-,24 +*))1 (1'4&51 0%4&*5'12,&1 0+*/2,'121 0001+ 1$,*'+*# 152,%,1', 00* 654""**//,4',/2,# 0000! * 65*&*+* ,) 5,!4'4/!,(*'24 000+, .'1 (1%%,451$,4'*00+*)  0+*))* 0.42* 00+, 1((4521(*'24 000* +*, !1'4', 00+, )*1/,'% 06*5 0),'&*/2,(*'24 00,' '.4&, 0-*', 0/25.(*'21), 0&1),+1 03'40 1)00 +,!*(-5* 0000000  ,' 6, 3'4 1) # 0Stralis Eurrooo6 6 HI-SCR 006. *//*5* 00000000000002.4 1  *.54 1) (*/* 6*5  1'',# !4'  1'', +,0%151'$,1 02421)*# 00 1'', 0+, 0(1'.2*'$,4'* 045+,'15,1 000*  1'', 0+, 064),$$1 0,'!*'+,4 00* ".524# 02.224 0!4(65*/4

STRALIS. L’ITTAALIA CHE VVINCE.

988888776543332410/4 .-114 ,4++4 33*56410. 5645555)60( 333'&) 41 %$#"%#!"$ 3)/711) 33/0 60887760+7&5) 3"*!# 3333)& 4+0) !( 64117&545)6677 30&57,645)( 3.)01766 3441)6677 333/0 88))6&05-64  """ 333333( 174.0&, 4 % +7.0( 4&500)333$"( 241)6677 6677.0/-) 3% "" 3333333( 6454 $ $  41 +7.7 )+67&.02) 333333/0 )104 -65) 7 &7&/0)( )&5645555) 3! 08877 33% 4&&0#$!" """ 3+#4&&)( 3344..) 74.0&, 333!( *7.7 6445504( 33 24( 564.)65) 3 73333+7..4 .- .564/4 7.1-.7 33*412) 466))240)&7 3333 27) 40541  &/-.56041 340541 3-66))7 3*  *  33 ),10 0&88))6+4455020 3/0.)&0010 36677..) 3317 )&7..0)&4607 34/767&50 3 ++4,0&7 33334 -6) .)) 011-.564502) 3 7..4,,0)3333-1005460) )& '&4105 66))+)0)&417 Pagina 10 IL MONDO DEI TRASPORTI N° 247 / Marzo 2016

VOLVO GROUP Board del Gruppo con re- sponsabilità condivise per ot- timizzare il business dei vei- coli industriali all’interno del Gruppo”. Dopo diversi anni di cre- Il peso dei truck scita attraverso le acquisizio- ni, seguiti da importanti pro- grammi di ristrutturazione e DAL 1° MARZO È ENTRATA IN VIGORE LA NUOVA ORGANIZZAZIONE TRUCK DEL riduzione dei costi, il Gruppo Volvo sta ora gradualmente COLOSSO SVEDESE. QUATTRO LE UNITÀ DI BUSINESS SEPARATE CHE SONO entrando in una nuova fase STATE CREATE: VOLVO TRUCKS, UD TRUCKS, RENAULT TRUCKS E MACK che prevede un più intenso fo cus sul cliente, sulla cresci- TRUCKS. SPIEGA MARTIN LUNDSTEDT, PRESIDENTE E CEO DI VOLVO: ta organica e sul migliora- “L’OBIETTIVO DEL NUOVO MODELLO DI GOVERNANCE È, PER TUTTE LE mento della redditività. “Gli sforzi che abbiamo fatto negli BUSINESS AREA DEL GRUPPO, DI ESSERE GUIDATE DA PRINCIPI DI BUSINESS ultimi anni per realizzare si- DISTINTI, PER CUI OGNI AREA PUÒ SEGUIRE E OTTIMIZZARE LE PROPRIE nergie tra i nostri diversi brand hanno prodotto risultati PRESTAZIONI NEL BREVE E NEL LUNGO PERIODO”. e creato la possibilità di fare

Martin Lundstedt, Presidente e Ceo di Volvo, è alla guida di un gruppo in piena riorganizzazione.

e dello sviluppo prodotto così vo Penta, Governmental Sales come l’organizzazione della e Volvo Financial Services. produzione in ambito truck ri- L’Executive Board compren- marranno responsabili per lo de ora i seguenti membri: sviluppo e la produzione co- Martin Lundstedt, Presidente mune. In aggiunta, specifiche e Ceo; Jan Gurander, Deputy risorse saranno assegnate a Ceo and Cfo; Claes Nilsson, ciascun brand. Allo stesso Volvo Trucks; Joachim Ro- tem po, il comparto acquisti senberg, UD Trucks; Bruno

FABIO BASILICO Gruppo. Dal 1° marzo è dun- un mandato ampliato per le del Gruppo Volvo il fornitore ne cessari all’attività truck Blin, Renault Trucks; Dennis GÖTEBORG que pienamente operativa la nostre organizzazioni di ven- di soluzioni di trasporto più forma un’unità separata ed Slagle, Mack Trucks; Martin nuova organizzazione truck dita di con trollare e sviluppa- desiderato al mondo - ha ag- entra a far parte dell’Executi- Weissburg, Volvo CE; Torb- All’interno del Gruppo Volvo che prevede quattro nuove u - re le loro attività con una re- giunto Martin Lundstedt - ve Board. Tutti questi cam- jörn Holmström, Group il peso dei truck sta progressi- nità di business separate: Vol- sponsabilità esplicita di reddi- L’o biettivo del nuovo model- biamenti organizzativi non a- Trucks Technology; Mikael vamente aumentando. Al pun- vo Trucks, UD Trucks, Re- tività e crescita organica - ha lo di governance è, per tutte vranno alcun effetto sul nu- Bratt, Group Trucks Opera- to che il management del co- nault Trucks e Mack Trucks; precisato Martin Lundstedt, le business area del Gruppo, mero dei dipendenti del tions; Sofia Frändberg, Group losso svedese ha deciso di inoltre, l’Executive Board del Presidente e Ceo di Volvo - di essere guidate da principi Grup po. Legal & Compliance; Kerstin im plementare una serie di Gruppo viene modificato per Acquisiremo una struttura or- di business distinti, per cui o - Il Gruppo Volvo com - Renard, Group Human Re- cambiamenti a livello di Exe- includere i rappresentanti di ganizzativa più semplice in gni area può seguire e otti- prende ora dieci aree di busi- sources; Henry Sténson, cutive Board e di organizza- que ste aree di business. cui vengono prese le decisio- mizzare le proprie prestazioni ness: Volvo Trucks, UD Group Communication & Su- zione truck. L’obiettivo è de- “Si tratta di un cambia- ni più velocemente e in stretta nel breve e nel lungo perio- Trucks, Mack Trucks, Re- stainability Affairs. Resta per finire più chiaramente la re- mento importante nel modo collaborazione con il cliente, do”. nault Trucks, Value Truck & il momento in attesa di nomi- sponsabilità commerciale per in cui svolgiamo la nostra at- mentre ogni truck brand sarà Facenti capo al Gruppo, JV: s, Volvo Construction E- na il referente per Group i diversi truck brand del tività nel settore camion, con rappresentato nell’Executive l’organizzazione tecnologica quip ment, Volvo Buses, Vol - Trucks Purchasing.

DAF TRUCKS concessionarie Daf esistenti. Inoltre, circa 100 dealer Daf in Europa vendono veicoli Daf First Choice. “Il Centro Usati Daf di Varsavia è par- ticolare perché è la prima organizzazione foca- lizzata e incentrata completamente sulla vendi- In crescita il business in Polonia ta di veicoli usati - spiega Richard Zink, Di- rettore Marketing & Sales e membro del Con- siglio di Amministrazione di Daf Trucks - Riu- Ha sede a Varsavia il nuovo centro usati Daf che offre vasta scelta di veicoli recenti del brand. nire un gran numero di camion usati di elevata qualità ha dimostrato di essere una formula di Il mercato polacco dei truck usati è in crescita successo. L’elevata affidabilità e i bassi costi e Daf Trucks intelligentemente ne ap profitta. Il di esercizio di un camion Daf svolgono un ruo- costruttore olandese ha inaugurato a Varsavia lo importante; ovviamente senza dimenticare un nuovo Centro Usati Daf che offre una scelta gli alti livelli di comfort di guida. Non escludo di veicoli usati recenti del brand di Ein dhoven la possibilità che vi saranno ulteriori aperture compresa tra le 100 e le 150 unità. L’apertura di Centri Usati Daf nei prossimi anni”. del Centro Usati Daf arriva in risposta all’enti- Nel 2015 Paccar ha registrato introiti per tà del business veicoli usati Daf in Polonia. In oltre 19 miliardi di dollari e un record profitti realtà, è la domanda in generale di veicoli di 1,6 miliardi. “I risultati finanziari di Paccar - olandesi che continua ad aumentare in Europa ha spiegato Ron Armstrong, Ceo - riflettono la orientale, sia nuovi che “quasi” nuovi. Tutti i qualità dei nostri prodotti e servizi così come veicoli che sono disponibili nel nuovo Centro l’aumento delle consegne registrato in Nord Usati Daf provengono da Daf, Paccar Finan- America ed Europa e il buon andamento del cial e le organizzazioni PacLease. Inoltre, mercato dei ricambi e di Paccar Financial Ser- quasi tutti i camion che vengono venduti dal vices”. Paccar, con i marchi Kenworth, Peter- Centro Usati Daf a Varsavia recano il marchio bilt e Daf, ha approfittato dei trend positivi First Choice, che identifica i camion che hanno manifestati dai mercato nordamericano ed eu- una vita inferiore ai cinque anni, non han no ropeo: negli Stati Uniti e in Canada le vendite più di 500mila chilometri al l’attivo, sono sem- di camion di Classe 8 sono salite a 278mila pre stati manotenuti correttamente e sono stati unità dalle 250mila del 2014, e la previsione sottoposti a controlli tecnici che comprendono per il 2016 indica valori tra 230mila e 260mila più di 200 fasi. I veicoli First Choice sono unità. In Europa le consegne sopra le 16 ton- dunque in condizioni ottimali e sono forniti di nellate sono salite a 269mila. La quota di mer- base della garanzia di sei me si alla catena cine- cato Paccar oltre oceano è pari al 27,4 per matica. I vei coli usati First Choise possono es- cento mentre nel vecchio continente è risultata sere finanziati da Paccar Financial e possono del 14,6 per cento, in crescita rispetto al 13,8 essere forniti con un Contratto di Manutenzio- per cento dell’anno precedente. Si stima che il ne e Riparazione MultiSupport. Esistono Cen- mercato europeo sopra le 16 tonnellate cresce- tro Usati Daf anche in altre cit tà, tra cui Buda- rà anche nel 2016 arrivando a 260-290 veicoli pest, Praga e Lione, che si appoggiano alle complessivi. Sapere è potere Con Dynafleet hai il tuo business sotto controllo

Solo controllando ogni dettaglio è possibile contenere i costi e incrementare la produttività. Esattamente quello che ti permette di fare Dynafleet, il nostro sistema di gestione delle flotte. Rende più semplice accedere alle informazioni necessarie e condividerle, per gestire l’attività in modo più intelligente. Scopri di più su DYNAFLEET e sulla Top Ten dei Servizi su volvotrucks.it/toptenservizi

Volvo Trucks SERVICES Pagina 12 IL MONDO DEI TRASPORTI N° 247 / Marzo 2016

EFFICIENTCRUISE COMBINATO CON EFFICIENTROLL, CATENA CINEMATICA CON TIPMATICTX E MAGGIORE COMFORT DI GUIDA, NUOVI SISTEMI DI SICUREZZA, LUCI DI MARCIA DIURNA A LED E SENSORI LUCI/PIOGGIA. QUESTE LE NOVITÀ DEL TGX D38 2016 CHE APPORTANO SIGNIFICATIVI PROGRESSI IN COMFORT, SICUREZZA E SOPRATTUTTO EFFICIENZA. NOVITÀ CHE TROVIAMO ANCHE SUGLI ALTRI MODELLI DELLA GAMMA MAN.

MAN TGX D38 Ammiraglia in abito da sera

GUIDO PRINA e ottimizzare in nome di pro- ri luce/pioggia. ficientRoll quando si può ef- dalla localizzazione del vei- li, EfficientCruise calcola la MONACO fittabilità e competitività del - Già dall’introduzione sul fettivamente risparmiare car- colo tramite segnali satellitari velocità idonea per le salite e l’a zienda di trasporto: ecco mercato, il sistema Tempomat burante. A tale scopo, il siste- (GPS). In questo modo, il le discese per ottimizzare il È ancora più interessante il per ché la catena cinematica EfficientCruise su base GPS ma utilizza il materiale carto- vei colo marcia automatica- consumo del carburante e a - TGX D38, ammiraglia MAN del TGX D38 è stata ulterior- ha subito convinto sia i clienti grafico del percorso registrato mente in modo “previdente”, datta di conseguenza la velo- che nel model year 2016 si mente sviluppata. Dall’estate che la stampa specializzata in formato 3D. EfficientCrui- sfruttando la spinta del moto- cità. Il margine di scostamen- pre senta sul mercato con una 2015, con il MAN TipMa- per i diversi livelli impostabi- se interviene inoltre in modo re per affrontare la salita e to dalla velocità impostata serie di novità dal forte appe- ticTX si dispone di un cam- li dall’autista, il rilevamento previdente nella scelta della viaggiando in abbrivio a velo- può essere adeguato in qual- al: EfficientCruise combinato bio di nuova generazione con del tracciato che il veicolo si mar cia e scala per tempo pri - cità costante dopo aver rag- siasi momento dall’autista in con EfficientRoll, catena ci- un maggior numero di funzio- appresta a percorrere e per il ma di una salita per poterla giunto la cima della salita. base alla situazione di marcia: nematica con TipMaticTX e ni; mentre l’EfficientCruise, potenziale risparmio di carbu- superare senza interrompere L’impiego della funzione Ef- quattro livelli di selezione maggiore comfort di guida, nella nuova generazione di rante del 6 per cento. MAN la spinta. In caso di salite bre - ficientCruise nel trasporto a sem plificano la scelta del - nuo vi sistemi di sicurezza, lu - modelli, ha un numero ancora ha già venduto circa 9mi la vi può addirittura evitare di lungo raggio, o nel servizio di l’im postazione più idonea. ci di marcia diurna a Led e maggiore di funzioni per ri- veicoli con EfficientCruise. passare alla marcia inferiore. distribuzione, può ridurre il Al l’accensione viene selezio- sen sori luci/pioggia. Comfort, sparmiare carburante. L’adeguamento “previden- Per un maggiore risparmio di consumo di carburante senza nato sempre il livello 3, che sicurezza, efficienza: le paro- Le migliorie MAN per i te” della velocità dell’Effi- carburante il veicolo passa aumentare i tempi di percor- corrisponde a un divario di le chiave del costruttore tede- modelli 2016 non riguardano cientCruise è stato ulterior- tempestivamente alla marcia renza. Questo sistema di assi- +/- 7 km/h; il livello 4 con- sco racchiuse in un’unica al- solo la serie MAN TGX D38 mente ottimizzato da MAN e superiore al termine del tratto stenza supporta l’autista nei sente, in presenza di traffico lettante proposta. In primis, il Euro 6. Anche le altre gamme ora il sistema si abbina alla in pendenza. La base del si- tratti più lunghi, accelerando ridotto, un margine ancora modello di punta della gam - sono coinvolte: per TGX e funzione EfficientRoll, sfrut- stema è rappresentata dal rile- per suo conto in modo previ- maggiore in aumento e ridu- ma MAN è pensato per uno TGS Euro 6 è disponibile tando così i vantaggi di am- vamento del tracciato che il dente al momento giusto. zione; mentre i livelli 2 e 1 stile di guida efficiente a un l’EfficientCruise, per TGX e bedue i sistemi. Il nuovo Effi- veicolo si appresta a percorre- Nell’ambito della velocità rappresentano buone opzioni basso numero di giri. In pri - TGS le luci di marcia diurne cientCruise attiva sempre la re sulla scorta dei dati carto- impostata dall’autista, nonché di marcia in presenza di mol - mo piano ci sono i costi totali a Led e per TGX, TGS, TGM funzione di “avanzamento li- grafici memorizzati in forma- di una tolleranza di velocità to traffico. di possesso (TCO), da ridurre Euro 6 e TGL Euro 6 i senso- bero” in connessione con Ef- to 3D nel computer di bordo e selezionabile in quattro livel- La funzione del cambio LE NOVITÀ 2016 INCIDONO POSITIVAMENTE SUI COSTI TOTALI DI POSSESSO

GLI EFFETTI POSITIVI SI VEDONO SUL TCO e novità previste per il modello TGX 2016 hanno una rica- le. L’ammiraglia della flotta MAN per il trasporto su lunghe Lduta positiva sui costi totali di possesso (TCO, Total Cost distanze, il TGX 18.560 4x2 BLS, si è confrontata con il pre- of Ownership). I singoli risparmi garantiti dal nuovo MAN Ef- cedente modello di punta dell’era Euro 5, il TGX 18.680 4x2 ficientCruise insieme all’EfficientRoll e dalle funzionalità del BLS con motore V8 di 680 cv. La riduzione dei consumi di cambio TipMaticTX si sommano per una evidente riduzione circa il 15 per cento non lascia dubbi a favore degli innovativi dei costi operativi a carico dell’autotrasportatore. Anche la sistemi per il risparmio di carburante. serie TGX D38 si presenta quindi come un ottimo veicolo di Un ulteriore riscontro positivo è stata la velocità media che flotta per un parco veicolare che richieda un elevato livello di il MAN TGX D38 ha raggiunto: quasi identica, con una diffe- efficienza nei trasporti. renza di 1-2 km/h. Alla fine del test drive l’autista si sentiva Nell’autunno 2015 MAN ha effettuato prove comparative, anche meno affaticato grazie al MAN EfficientCruise, in grado sia con autisti della Casa sia esterni, utilizzando il modello di rilevare le condizioni topografiche del percorso. L’autista 2016 del MAN TGX D38 dotato delle innovazioni di maggiore del TGX V8, senza quel sistema di assistenza, non ha invece efficienza e scegliendo un percorso con caratteristiche topogra- potuto ottimizzare l’uso dell’acceleratore dato che la sua vi- fiche di media difficoltà nella Baviera Orientale e Settentriona- suale arrivava solo fino al dosso successivo. N° 247 / Marzo 2016 IL MONDO DEI TRASPORTI Pagina 13

TRE PACCHETTI TUNING PER ANDARE FIERI DEL PROPRIO MEZZO

Il pacchetto tuning “Exterieur” comprende nel cruscotto. IL TGX EURO 6 SI RIFÀ IL TRUCCO non solo gradini di salita e un set di fari da Con il pacchetto “Plus” vengono persona- tetto in versione acciaio inox, ma anche due lizzati sia gli interni sia gli esterni del MAN ’occhio vuole la sua parte e MAN TGX la serie TGX in versione Euro 6, valorizzando trombe ad aria compressa sul tetto, aletta para- TGX. All’atmosfera particolare degli interni Lnon se lo fa ripetere. L’estetica di design è così lo stile del veicolo e rafforzando la moti- sole e allungamento porta. Questo pacchetto contribuiscono i rivestimenti e i sedili di pelle, oggi un punto fondamentale nella progettazio- vazione dei conducenti che amano dare un può essere completato in via opzionale con te- il volante multifunzione e l’inserto “Metal ne di un truck che vuole essere non solo un tocco personale al proprio camion. Il montag- laio frontale e laterale di acciaio temprato, Eye”. Esternamente, si aggiungono allunga- mezzo per lavorare in modo sempre più effi- gio in fabbrica rende superflua l’installazione come pure con coperture e coprimozzi di ac- mento porta, aletta parasole e trombe ad aria ciente ma anche un veicolo che rende orgo- successiva di prodotti terzi: il cliente riceve ciaio inox per l’assale anteriore. compressa. glioso il suo proprietario per come si presenta tutto da MAN che si fa carico anche delle ne- Il pacchetto tuning”Basic” comprende l’al- Come di consueto, i pacchetti consentono al in pubblico. cessarie registrazioni nei documenti del veico- lungamento porta, l’aletta parasole, le trombe cliente risparmi economici rispetto all’ordine MAN ha introdotto tre pacchetti tuning per lo. ad aria compressa e un inserto “Metal Eye” di singoli elementi dell’allestimento.

Ef ficientRoll è concepita per i tenza nei veicoli di massa to- lungo sull’asse posteriore. Si tro va sempre la marcia giusta, e partenza con veicolo bloc- condizioni di stop-and-go o tratti di autostrada o di strada tale a terra (Mtt) di 70 tonnel- riduce così l’usura della fri- non importa se su tratti in cato. La posizione del pedale quan do ci si appresta a im- extraurbana in leggera disce- late per trasporti sulle lunghe zione. pen denza, se a pieno carico o dell’acceleratore e il coman- boccare una rotatoria. In que- sa. Anche nei tratti pressoché distanze. Il cambio TipMa- Gli utilizzatori possono con il veicolo vuoto. La gran- do della frizione sono in gra - ste situazioni di marcia il vei- piani è possibile risparmiare ticTX presenta un’ampia spa- scegliere tra una serie di altre de spaziatura del cambio e un do di interagire in modo an- colo prosegue a bassa andatu- quando il veicolo si porta au- ziatura delle 12 marce (16,69 funzioni della catena cinema- nuovo sviluppo del funziona- cora più preciso, permettendo ra con il motore al minimo tomaticamente in posizione all’autista di eseguire mano- dei giri e la frizione innestata neutra e scorre liberamente vre con maggiore precisione, finché il conducente non fre- senza che l’effetto del freno per esempio sulla rampa di na. mo tore ne riduca la velocità. ca rico o nello scarrare una Da quest’anno, il frontale Il modello di punta MAN cassa mobile. Il TGX D38 dei modelli TGS e TGX è ca- riunisce senza compromessi offre inoltre una funzione per ratterizzato dal nuovo design comfort di guida ed efficienza ripartire in situazioni difficili, delle luci diurne a Led nei fari nel consumo di carburante. per esempio facilita la parten- principali: una striscia lumi- Grazie alla turbocompressio- za se il veicolo si è bloccato nosa integrata orizzontale ne a due stadi del motore, la su fondo innevato o nel pie- sempre attiva durante la mar- piena coppia è disponibile già trisco di un cantiere. Se la cia. Le luci di posizione e le a 930 giri/minuto. I valori di funzione è attivata, la frizione luci diurne a Led hanno lumi- coppia massima di 2.500 Nm viene aperta molto veloce- nosità diverse: la luce di mar- (520 cv), 2.700 Nm (560 cv) mente quando l’autista smette cia diurna a Led aumenta no- e 3.000 Nm (640 cv, per tra- di accelerare. Quando poi il tevolmente la visibilità con sporti eccezionali) sono di- pedale dell’acceleratore viene una netta riduzione del consu- sponibili in tutte le marce. Il azionato di nuovo, la frizione mo di energia. Tutte le serie TGX D38 è quindi concepito si innesta. In questo modo, il possono anche essere munite, per un utilizzo efficiente nel conducente può sbloccare il su richiesta, di un sistema di trasporto a lungo raggio a un veicolo con grande precisio- sensori di luminosità: se l’au- basso numero di giri. I clienti ne. Il sistema seleziona la tista sceglie la modalità “Au - possono scegliere rapporti marcia adeguata in modo tale to” sul selettore, il veicolo ac- lun ghi con bassi consumi sen - da ridurre la coppia nelle ruo- cende e spegne automatica- za dover rinunciare allo spun- te motrici e quindi evitare lo mente gli anabbaglianti in to in partenza e all’elasticità slittamento delle stesse. Gra- funzione della luminosità e- di marcia. A tale scopo MAN zie allo Speed Shifting il sterna. Gli anabbaglianti sono ha proseguito lo sviluppo del - Il frontale è caratterizzato dal nuovo design delle luci diurne a Led con striscia luminosa orizzontale. MAN TipMaticTX permette attivati anche in caso di piog- la catena cinematica del TGX un passaggio più rapido tra i gia, cioè quando il tergicristal- D38 e ha integrato nel veico- - 1). La marcia “più alta” con tica che contribuiscono ad au- mento della frizione, garanti- rapporti superiori, cioè 10ma, li è in funzione, così il vei colo lo la nuova generazione del un rapporto di trasmissione mentare l’efficienza del TGX scono una prestazione ecce- 11ma e 12ma marcia, grazie a è più visibile dagli al tri utenti cam bio MAN TipMaticTX lun go, unita a una trasmissio- D38 quando sono richieste e - zionale in fase di spunto e di una speciale interazione fra i della strada. Il sistema gesti- con nuove funzioni pratiche. ne ottimizzata per il trasporto le vate prestazioni. ma novra. La nuova funzione comandi di motore, frizione e sce anche il funzionamento La variante con presa diretta a lungo raggio, permette di Due di questi funzioni so- “Active Driveline Damping” cambio. Così, il passaggio al- delle luci di ingombro e i ca- del cambio TipMaticTX è sta- viaggiare a regime molto bas- no il sensore di inclinazione e permette una partenza delica- la marcia inferiore, per esem- tadiottri. Il sistema di sensori ta progettata per la coppia so, risparmiando carburante. l’Ac tive Damping. Grazie a ta anche in condizioni diffici- pio su un tratto in salita, è più di luminosità può essere com- elevata da 2.500 a 2.700 Nm Al tempo stesso, la marcia un sensore di inclinazione in- li, grazie al movimento della veloce e il periodo di interru- binato su richiesta con un sen- dei motori D38. MAN è così “più bassa” con un rapporto tegrato, il TGX D38 stima la frizione con pulsazioni antici- zione della trazione più bre - sore di pioggia, che ha il com- in grado di offrire configura- corto, consente di procedere situazione topografica del cliche che ammortizza le vi- ve. Si sviluppa per più tempo pito di attivare e disattivare i zioni della catena cinematica lentamente ed effettuare ma- mo mento nella scelta della brazioni nella catena cinema- la spinta del motore e il vei- tergicristalli del parabrezza, dai consumi particolarmente novre in tutta comodità con mar cia. Soprattutto alla par- tica. Particolarmente utile è colo risparmia carburante. regolando la velocità da inter- bassi per tutte le classi di po- un rapporto di trasmissione tenza, la catena cinematica anche la Modalità di manovra La funzione Idle Speed mittente a continuo. La sensi-

Al centro dell’offerta la famiglia dei sistemi con Sensor Fusion SICUREZZA, ULTIMA FRONTIERA

l capitolo sicurezza è uno dei must della viene frenato automaticamente (frenata di av- gioni di sicurezza, preferiscono gui dare sul Iproposta TGX D38. Al centro della propo- vertimento). Se viene ulteriormente rilevato il lato esterno della corsia e attiva la segnalazio- sta la nuova generazione di sistemi con Sen- rischio di collisione e il conducente non rea- ne su questo lato del veicolo più tardi. Il si- sor Fusion. TGX D38 è equipaggiato di serie gisce, l’EBA attiva una fre nata di emergenza stema di regolazione della velocità in funzio- con sistema di assistenza alla frenata d’e mer- che in condizioni ideali dovrebbe impedire un ne della distanza di sicurezza (ACC, Adapti- genza EBA che, integrato da MAN a par tire tamponamento anche alla velocità massima ve Crui se Control) regola automaticamente la da luglio 2015, soddisfa già pienamente i più di 80 km/h. L’interazione di radar e telecame- velocità di marcia su autostrade e strade di severi requisiti di legge di livello 2, che si ap- ra riduce in lar ga misura il rischio di avvisi grande comunicazione e mantiene la dovuta plicheranno dal novembre 2018 per i veicoli ingiustificati, in quanto ven gono utilizzate distanza di sicurezza. L’ACC rappresenta uno di nuova immatricolazione. La nuova genera- due tecnologie per il rilevamento degli ogget- sviluppo intelligente della regolazione della zione di sistemi di assistenza alla frenata di ti. In questo modo si cerca di irritare il meno velocità che controlla anche i sistemi frenanti emergenza EBA combina le informazioni possibile l’autista con segnalazioni inutili. del veicolo, fornendo un aiuto all’autista so- provenienti dal sensore radar nella parte ante- In caso di frenata d’emergenza, oltre alle prattutto sui lunghi tragitti autostradali. Il riore del veicolo a quelle della telecamera sul luci di arresto, il segnale di arresto d’e mer - mantenimento automatico della giusta distan- parabrezza. Tramite questa “fusione dei sen- genza (ESS, Emergency Stopping Signal) at- za di sicurezza aumenta notevolmente la sicu- sori”, il sistema può interpretare in modo affi- tiva anche l’impianto di lampeggiatori d’e - rezza nel la circolazione stradale. Il nuovo dabile scenari di traf fico complessi: i veicoli mergenza a una frequenza più elevata (lam- ACC impiega due sistemi di sensori indipen- che precedono e gli ostacoli fissi possono es- peggiamento d’emergenza), segnalando in denti fra loro, cioè radar e telecamera: il sen- sere identificati più rapidamente e con mag- questo modo al traffico retrostante la situa- sore del radar rileva i veicoli che precedono e giore sicurezza. Ciò consente al sistema di zione di pericolo. ll nuovo sistema LGS (Sy- calcola la loro velocità, la loro distanza e la guadagnare tempo per attivare in anticipo la stem Guard Lane) è dotato del la più recente loro posizione rispetto al proprio veicolo; la frenata di emergenza, ridurre maggiormente tecnologia per telecamere che consente una telecamera nel parabrezza dispone di una fun- la velocità e arrestarsi prima, guadagnando maggiore precisione nel rilevamento della zione indipendente di riconoscimento de gli metri preziosi. L’EBA risponde al rilevamen- corsia e una riduzione al minimo degli avvisi oggetti e rileva inoltre la segnaletica orizzon- to di un oggetto che richiede la frenata non giustificati. A partire da una velocità di tale di delimitazione delle corsie. Tra la tele- d’emergenza e a una mancata reazione da 60 km/h, l’LGS monitora la posizione del camera e il radar avviene un continuo scam- parte dell’autista (un cambio di corsia o una veicolo rispetto alla corsia di marcia e avverte bio di informazioni e di confronto dei risulta- frenata) con pas saggi sequenziali: innanzitut- l’autista quando si sposta involontariamente ti. In tal modo è pos sibile riconoscere il vei- to avvisa il conducente mediante un segnale sopra la marcatura della pavimentazione. colo che precede con la massima precisione e In modalità “Auto”, il veicolo accende e spegne automaticamente acustico penetrante e una segnalazione sul di- Funzioni supplementari migliorano il comfort affidabilità, an che in caso di tratti stradali gli anabbaglianti in base alla lumimosità esterna. splay; a questo punto i fre ni sono già precari- per il conducente: il nuovo sistema rileva au- complessi. Il sistema di MAN con telecamera cati per accorciare la risposta e al con tempo tomaticamente se cambiano le con dizioni e radar funziona anche su strade secondarie Driving sfrutta la coppia ele- bilità del sensore di pioggia vengono attivate le luci di stop per avvertire i della corsia di marcia; l’emissione di un avvi- con molte curve in mo do più sicuro di sistemi vata del motore da 15.2 litri può essere regolata in modo veicoli retrostanti. Già nella fase di avviso, il so affidabile è possibile so lo se sono presenti che o pe rano con un solo tipo di dispositivi. ai regimi più bassi e rende an- ergonomico e intuitivo dal sistema limita la coppia motrice. Questo in- marcature della carreggiata destra e sinistra e Fa parte della dotazione di serie anche il si- cora più confortevole ed effi- conducente tramite la rotella tervento è un ulteriore segnale di avvertimen- la corsia di marcia ha una larghezza minima. stema di controllo elettronico della stabilità ciente in termini di consumo sulla leva sul piantone dello to che an che l’autista distratto percepisce Il nuo vo LGS, inoltre, tiene conto del fatto (ESP), che comanda an che i freni del semiri- di carburante la marcia a bas - sterzo. La durata dell’interval- chiaramente e, se non reagisce, il veicolo che molti autisti di vei coli industriali, per ra- morchio e del rimorchio. sa andatura. Questa funzione lo può essere scelta tra quattro rivela tutta la sua praticità in livelli diversi. Pagina 14 IL MONDO DEI TRASPORTI N° 247 / Marzo 2016

INCHIESTA Rifiuti: business cruciale IL SEGMENTO DEI VEICOLI DESTINATI ALLA RACCOLTA E AL TRASPORTO DEI RIFIUTI STA DIVENTANDO SEMPRE PIÙ DECISIVO PER LE CASE COSTRUTTRICI: COMPLICI LE STRINGENTI ISTANZE DI RISPETTO AMBIENTALE, LE AZIENDE RICHIEDONO MEZZI TECNOLOGICAMENTE ALL’AVANGUARDIA E SERVIZI SVILUPPATI AD-HOC. UNA SINTESI DI QUEST’OFFERTA ERA PRESENTE AL SALONE ECOMONDO 2015, ORMAI DIVENUTO APPUNTAMENTO IMMANCABILE PER I COSTRUTTORI. ABBIAMO FATTO IL PUNTO SU QUESTO SETTORE INTERVISTANDO CINQUE MANAGER DI ALTRETTANTE CASE COSTRUTTRICI.

FABIO BASILICO viaggiano praticamente sotto le nostre case), i costruttori negli lone - che si svolge nel me se di novembre alla Fiera di Rimini - MAX CAMPANELLA ultimi anni dedicano risorse e investimenti a questo che sta di- erano presenti praticamente tutti i costruttori di veicoli indu- MONZA ventando un business sempre più importante. La riprova arriva striali che, nel ventaglio dei prodotti, presentano un’offerta spe- dal Salone Ecomondo, fiera annuale del “mondo green”, in cui cificamente rivolta a questo mondo. Per fare il punto su un set- Tra le tante e diverse sfaccettature del settore del trasporto, almeno un padiglione (lo scorso an no due) è totalmente dedica- tore divenuto oggi cruciale per il mon do del trasporto, abbiamo quello della raccolta dei rifiuti è un mondo decisamente partico- to all’esposizione dei veicoli dedicati a raccolta e trasporto ri- intervistato i manager di cinque Case costruttrici, ai quali ab - lare, sul quale negli ultimi anni è andata sempre crescendo l’at- fiuti, con spazi dedicati ai veicoli leggeri per l’ultimo chilome- biamo chiesto di descrivere il panorama della propria offerta ma tenzione delle Case costruttrici. Complici le istanze di rispetto tro, a quelli pesanti per le mission più gravose e naturalmente a anche di darci un’i dea di come stia cambiando l’approccio di ambientale e le contestuali necessità di un trasporto sempre più tutto quanto concerne allestimenti e equipaggiamenti: spazzatri- coloro che - dall’altra parte della “barricata” - domandano alle pulito e silenzioso (del resto i camion per la raccolta dei rifiuti ci, lavacassonetti, sponde, gru ecc. All’ultima edizione del Sa- Case i veicoli destinati al trasporto dei rifiuti.

MERCEDES-BENZ / Maurizio Pompei, Head of Truck Italy

ual è attualmente l’offer- tilizzo in questo segmento di verse soluzioni tecniche in vimentare per un breve tratto per la sicurezza sulle strade: Qta complessiva Merce- mercato in particolare. La gra do di semplificare l’attivi- sino a circa 15 km/h in moda- con tale visibilità il condu- des-Benz e Fuso di veicoli gamma Econic è ricca di va- tà degli operatori in questa lità elettrica il veicolo per poi cente dell’Econic si trova allo destinati alla raccolta rifiuti? rianti per potersi adattare alle importante categoria di mer- assistere il motore termico in stesso livello di pedoni e ci- “Grazie alla sinergia tra Mer- realtà più diverse: disponibile cato. Oltre alle già citate doti tutte le fasi di accelerazione. clisti e ha una visuale ottima cedes-Benz e Fuso la nostra a due e tre assi, con passi da di robustezza e manovrabilità Il risultato? Una riduzione dei di carreggiata e marciapiedi offerta nel comparto della 3.450 a 4.800 mm, con moto- (la versione 3,5 è l’unica che consumi del 23 per cento e un in qualsiasi direzione. E c’è raccolta rifiuti è quanto mai ri alimentati a diesel da 299 o può vantare una larghezza re- abbattimento delle emissioni dell’altro: il nuovo “Econic completa e diversificata. Par- 354 cv e a NGT da 302 cv; il cord di solo 1.700 mm sia an- inquinanti; il tutto penaliz- City Brake” è un sistema fre- tendo dalle con figurazioni cambio è automatico Allison, teriormente che posterior- zando la portata con un so- nante potente in grado di pre- con massa totale a terra da a scelta dotabile di retarder; mente) ricordiamo Che Can- vrappeso si soli 150 kg. Con- venire o ridurre al minimo i 3,5 t sino alle versioni più le sospensioni pneumatiche ter è l’unico light truck in siderando le sue caratteristi- rischi di collisione: monitora grandi da 26 t, siamo in grado sia anteriori che posteriori e i gra do di offrire a richiesta che di silenziosità in fase di la velocità e la distanza con di offrire il veicolo più idoneo freni a disco su tutte le ruote, l’in novativa trasmissione au- spunto Canter Eco Hybrid è gli altri veicoli che precedono con caratteristiche specifiche con ABS. Anche il nuovo An- tomatizzata Duonic a doppia una proposta estremamente e in caso di pericolo mette in per le differenti tipologie di tos costituisce una valida al - frizione. Tale soluzione tecni- convincente nella raccolta dei atto tre misure di sicurezza impiego. La raccolta rifiuti in ternativa per accogliere so - ca coniuga confort e praticità rifiuti. Come lo è anche Eco- progressive, che vanno dal- piccole realtà urbane italiane vrastrutture dedicate alla rac- di utilizzo (disponibile la fun- nic, veicolo Mercedes-Benz l’al larme acustico fino allo trova nella compattezza del tata utile a telaio. Gli allesti- colta rifiuti. Il telaio è proget- zione Eco e la modalità ma- espressamente concepito per stop automatico del veicolo, Fuso Canter il partner ideale; menti per la raccolta rifiuti tato specificamente ai requisi- novra che consente di muo- le municipalità; diverse sono controllabile dall’autista. E Il city truck è disponibile in per veicoli con massa totale a ti delle sovrastrutture con ca- versi a velocità estremamente le sue caratteristiche distinti- ancora, il “sistema anti sban- configurazione cabina stretta terra fino a 26 t trovano nel - ricamento posteriore. Ai lati contenute) all’estrema robu- ve tra le quali la più evidente damento (LDWS)” che avver- con larghezza pari a soli l’Econic il Mercedes Benz la dei longheroni del telaio, ad stezza della doppia frizione, è la cabina. La facilità del - te il conducente in caso di al- 1.700 mm sino alla versione 6 soluzione che più risponde al - esempio, sono installate delle che essendo meno soggetta a l’ac cesso grazie a soli due lontanamento involontario t di massa totale a terra e può le esigenze specifiche di que- staffe di fissaggio della sovra- usura ben si presta a frequenti gradini rende del tutto diverso dalla corsia di marcia e se- vantare un raggio di sterzata sto settore del mercato. Gra- struttura. Inoltre lo sbalzo del “stop and go” tipici della ti- Econic dagli altri autocarri e gnala segni di affaticamento o di riferimento per la catego- zie ai vantaggi della configu- telaio non viene accorciato e i pologia i utilizzo. Fuso Can- il suo utilizzo in città, in ser- di una mancanza di concen- trazione alla guida. Infine, il motore alimentato a gas me- tano rappresenta una valida alternativa per coniugare tutti i vantaggi di un motore effi- ciente con il risparmio e la ecosostenibilità del combusti- bile ‘verde’ per eccellenza. Infine, per quanto riguarda Antos, ci preme sottolineare la disponibilità del cambio Mercedes Powershift 3, che, tramite la funzione di mano- vra integrata permette di age- volare la guida in città. Inol- tre l’ampia offerta di collau- date prese di forza e i gruppi più diversi riducono i lavori di trasformazione a cura del- l’al lestitore”. Com’è costituita attual- mente la clientela del settore raccolta rifiuti che si rivolge a Mercedes-Benz e Fuso? “Di- versi Enti Pubblici hanno ri- conosciuto le indubbie qualità di Fuso Canter; tra le più im- portanti ricordiamo le com- messe chiuse con le munici- palità di Palermo, Messina, di Napoli, Torino e Lucca. An - che Econic è stato scelto, sia da piccole che grandi città i - taliane per il loro lavoro quo- tidiano, portando così la qua- lità Mercedes-Benz sulle no- stre strade. In partnership con i principali allestitori di com- pattatori, Econic rientra nelle flot te di AMA a Roma, AMSA a Milano, ASIA a Na- poli, le municipalizzate di Pa- lermo e Foggia, solo per ci- tarne alcune. Infine, la pro- ria. L’offerta Canter si com- razione della cabina low en - lavori di allestimento sono ter vanta inoltre un altro pri- vizi stop and go consente allo verbiale robustezza di Antos è pleta con le configurazioni da try, Econic garantisce agli o- agevolati dagli spazi liberi mato, essendo l’unico light staff di operare in condizioni stata scelta, tra l’altro, dal co - 7,5 e 8,55 t che pur offrendo peratori confort e sicurezza; predefiniti sul telaio”. truck disponibile in versione ottimali, riducendo l’inciden- mune di Bari”.In questo spe- le medesime caratteristiche in queste fondamentali caratteri- Quali sono le caratteristi- ibrida; Canter Eco Hybrid, za di infortuni e di patologie cifico settore Mercedes-Benz termini di manovrabilità rap- stiche, aggiungendosi all’eco - che dei modelli Mercedes- offerto in classe di portata 7,5 osteoarticolari. La vetratura e Fuso prevedono di crescere presentano un riferimento per compatibilità, l’affidabilità e Benz e Fuso che li distinguo- t dispone di un potente grup- pa noramica della cabina, nel mercato Italia? “Certo, la categoria per quanto ri- economicità dei consumi ren- no dai competitors? “La gam- po propulsore elettrico paral- inoltre, risponde alla grande crediamo ci sia no ancora guarda la robustezza e la por- dono il veicolo ideale per l’u- ma Fuso Canter presenta di- lelo da 40 Kw capace di mo- attenzione della Casa Madre buoni margini di crescita”. N° 247 / Marzo 2016 IL MONDO DEI TRASPORTI Pagina 15

DAF ITALIA / Paolo Starace, Amministratore delegato MAN ITALIA / Raffaele De Bonis, Key Account Manager

ual è attualmente l’offerta pegno di Daf nei confronti di ual è attualmente l’offerta Qcomplessiva Daf di veicoli tut ti coloro che vorranno dar ci Qcomplessiva MAN di vei- destinati alla raccolta rifiuti? fiducia acquistando i nostri vei- coli destinati alla raccolta rifiu- “Daf dispone di un’ambia gam - coli”. ti? “MAN ha da sempre riser- ma di veicoli idonei a soddisfa- Com’è costituita attualmente vato una particolare attenzione re le più disparate esigenze del la clientela del settore raccolta al settore dell’ecologia proget- settore. Nello specifico Daf LF rifiuti che si rivolge a Daf? “La tando, sviluppando e costruen- e CF sono, a nostro avviso, le clientela che si rivolge a Daf è do una gamma completa di vei- più adatte a soddisfare i bisogni di molteplici tipologie: società coli specifici per poter operare di una clientela esperta ed esi- di noleggio, società di raccolta in tale ambito. L’esperienza ac- gente in quanto sono composte rifiuti, municipalizzate, ma cumulata nel corso degli anni sia da autotelai cabinati che da anche allestitori che operano in consente oggi a MAN di essere trattori che si prestano ottima- questo ambito i quali hanno in- in grado di proporre agli utiliz- mente allo scopo. Più in detta- dividuato in Daf un partner af- zatori un vasto ventaglio di so- glio la gamma LF è composta fidabile e disponibile, dotato di luzioni che sono tecnicamente da cabinati in configurazione una gamma prodotti che rispon- innovative e all’avanguardia. lità del telaio MAN che offre partner affidabile con una 4x2, mentre la gamma CF è mento con l’autotelaio cabina- de appieno alle specifiche esi- Attribuendo particolare impor- numerosi vantaggi per diverse gamma completa di prodotti e composta da autotelai cabinati to. Non da ultimo, i veicoli Daf genze di questa tipologia di tra- tanza a diversi aspetti quali tipologie di allestimento(com- servizi per la loro attività. 4x2, 6x2, 6x4, 8x2 e 8x4 oltre a - u nico esempio nel panorama sporto e si abbina perfettamente flessibilità , economicità e pra- pattatori, spazzatrici,ecc.) al L’elevata efficienza e affidabi- trattori 4x2 e 6x4 - tutte queste dei veicoli industriali - possono ai più svariati allestimenti”. ticità d’impiego, efficienza e fine di garantirne la piena ope- lità dei propri telai combinata versioni sono abbinabili svaria- essere ordinati nella configura- In questo specifico settore affidabilità, l’offerta di veicoli ratività e sfruttarne tutte le po- con la massima flessibilità di te motorizzazioni/potenze, alle- zione “Silent” la quale permette Daf prevede di crescere nel industriali MAN comprende tenzialità. L’allestitore inoltre allestimento consentono di stimenti o semirimorchi desti- di abbattere l’inquinamento mercato Italia? “Come noto telai a due, tre e quattro assi può scegliere tra un’ampia poter soddisfare le più dispara- nati alla raccolta rifiuti”. acustico - al di sotto dei 72 de- Daf primeggia nel segmento anche a trazione integrale, con gamma di prese di forza e per i te esigenze in ogni campo Quali sono le caratteristiche cibel - limitando così al mini- dei trattori stradali sia in Italia massa totale a terra compresa modelli della gamma TGM d’impiego”. che in Europa. Pertanto, in con M.T.T compresa tra le 15 e In questo specifico settore linea con i futuri piani di svi- le 26 t, equipaggiati con moto- MAN prevede di crescere nel luppo del costruttore, un’area re Euro 6 fino a 340 cv, è di- mercato Italia? “Seppure in un dove intravediamo le maggiori sponibile il cambio automatiz- mercato di nicchia, gli acquisti opportunità di crescita è il seg- zato MAN TipMatic con uno di veicoli per l’ecologia sono mento dei carri nel quale la rac- speciale software per il cambio ciclici ma periodici e garanti- colta rifiuti è parte fondante. A particolarmente adatto per i scono quindi una consistenza testimonianza di ciò, Daf sta in- veicoli allestiti con compattato- numerica di una certa rilevan- vestendo in questo ambito - re. Ultimo, ma non meno im- za. Le caratteristiche dei veico- esempio ne è la partecipazione portante, è la possibilità di li destinati ai servizi ecologici per la prima volta all’edizione poter scegliere l’interasse ade- cambiano in relazione alle mu- 2015 di Ecomondo - così come guato ad assicurare la migliore tate esigenze operative e alle la fornitura di veicoli (specie manovrabilità e ingombro del modalità con le quali tali servi- nella gamma LF) ad aziende mezzo, fattori fondamentale zi vengono espletati: solo of- leader del settore. Prevediamo soprattutto in un contesto di frendo una consulenza profes- nel corso di quest’anno, anche utilizzo urbano”. sionale e mirata è possibile dei modelli Daf che li distin- mo il disagio per gli abitanti e per il tramite della nostra rete Com’è costituita attualmen- operare in un settore così spe- guono dai competitors? “Le ca- consentendo a detti mezzi di distributiva, composta da im- tra 12 e 32 t e la possibilità di te la clientela del settore rac- cifico. MAN, anche attraverso ratteristiche che contraddistin- entrare in esercizio in orari not- prenditori capaci e attenti alle essere equipaggiati anche con colta rifiuti che si rivolge a la propria rete di Concessiona- guono la gamma Daf sono la turni con sicure ricadute positi- esigenze della clientela, di sospensioni pneumatiche. Il MAN? “Tutti gli operatori del ri, si pone come obiettivo quel- manovrabilità, la semplicità di ve in termini di ef ficienza stringere collaborazioni con di- tutto nel massimo rispetto delle settore, siano essi aziende pub- lo di diventare un interlocutore accesso in cabina, la visibilità, i anche per gli operatori del set- versi allestitori al fine di ri- normative anti inquinamento”. bliche o appaltatori privati che preferenziale per gli utilizzatori bassi costi d’esercizio e l’affi- tore. Evidenti quindi i vantaggi spondere alle molteplici neces- Quali sono le caratteristiche si occupano dei servizi di rac- finali offrendo loro soluzioni dabilità. I veicoli Daf dispon- competitivi per tutti i nostri sità che la clientele che opera in dei modelli MAN che li distin- colta dei rifiuti, della pulizia integrate che vanno oltre al gono inoltre di svariate tipolo- clienti che hanno potuto toccare questo settore si aspetta da un guono dai competitors? “Tra le delle strade o della manuten- semplice acquisto del veicolo gie di connettori idonei ad in- constatare sul campo la qualità partner serio ed affidabile come caratteristiche di maggior inte- zione delle aree verdi possono allestito ma comprendono tutta terfacciare al meglio l’allesti- dei veicoli Daf ma anche l’im- la DAF”. resse spicca l’elevata allestibi- oggi guardare a MAN come un una serie di servizi accessori”.

IVECO / Alessandro Oitana, Business Line Manager Medium Heavy Range

ual è attualmente l’offer- per il post-trattamento dei gas con i gas di scarico. Ciò si- settore si rivolgono ad Iveco ruolo centrale del produttore Qta complessiva Iveco di di scarico che prevede l’uso gnifica che la temperatura di come fornitore di veicoli: gli nazionale anche in questo set- veicoli destinati alla raccolta del solo SCR. Si tratta di una combustione è maggiore e la allestitori, le Municipalità, tore. Iveco continua così a rifiuti? “Iveco è in grado di soluzione che rappresenta un percentuale di particolato è Amsa per citarne una, società scri vere la sua storia, perse- offrire una gamma di prodot- vantaggio competitivo, rispet- così bassa che non è necessa- del Gruppo A2A, leader nel guendo con costanza una vo- to completa anche nel com- to ai competitors, soprattutto ria né rigenerazione attiva né settore della raccolta rifiuti, cazione di realtà globale e parto raccolta rifiuti, sia nella per le mission stop&go in rigenerazione forzata del fil- che con un recente accordo multiculturale e continuando trazione tradizionale diesel quanto non prevede il ricirco- tro antiparticolato. Ulteriore ha visto in Iveco il partner a puntare su tecnologia, ridu- sia nella più innovativa tra- lo dei gas di scarico (EGR) e vantaggio di questa tecnolo- ideale nel poter offrire, anche zione dei costi di gestione, zione alternativa a gas natura- offre molteplici vantaggi dal gia è la sicurezza per l’autista alla Città di Milano, un servi- ovvero del TCO (Total Cost le. In particolare, la possibili- punto di vista dell’efficienza, il quale non deve infatti inter- zio all’insegna della sosteni- of Ownership), sostenibilità e tà di offrire una gamma com- dei ridotti consumi di gasolio, venire, poiché non sono ne- bilità. Inoltre le aziende di fidelizzazione dei clienti. pleta di veicoli alimentati a della durata del filtro antipar- cessarie soste periodiche per servizi e i noleggiatori, tipo di L’attenzione continua alle gas naturale rispecchia perfet- ticolato (DPF) e della sicurez- la rigenerazione forzata del servizio che sta prendendo nuove tecnologie ha permes- tamente la filosofia del pay- za. HI-SCR è una tecnologia DPF, con anche importanti sempre più piede anche nel so a Iveco di diventare leader off aziendale che recita “Ive - esclusiva Iveco, l’unico siste- vantaggi in termini di costi di nostro Paese”. europeo nel settore delle tra- co: il tuo partner per un tra- ma di controllo delle emissio- gestione del veicolo”. In questo specifico settore zioni alternative, anticipando sporto sostenibile”. Tali vei- ni che non altera il processo Com’è costituita attual- Iveco prevede di crescere nel soluzioni che contribuiranno coli, oltre a consentire un ticolarmente adatta per la rac- di combustione, perché fun- mente la clientela del settore mercato Italia? “La presenza in futuro all’ulteriore riduzio- van taggio competitivo in ter- colta urbana cittadina, oltre ziona attraverso l’immissione raccolta rifiuti che si rivolge a in grande stile di Iveco a Eco- ne dell’impatto ambientale mini di sostenibilità e impatto al le versioni da 15 e 16 t con di aria pura, non mescolata Iveco? “Tutti gli operatori del mondo 2015 conferma il nel settore dei trasporti”. ambientale, sono par tico lar - ca bina corta, che rende il mente indicati an che per la mezzo ideale per servizi mu- mission della raccolta rifiuti, nicipali e il posizionamento consentendo un’importante dei componenti lo mette in riduzione dell’in quinamento condizione di essere carroz- acustico a van taggio della co- zabile con estrema facilità. munità in cui vengono impie- Infine il pesante di casa Ive- gati. Entrando più nel detta- co, lo Stralis, ha un modello glio delle gam me possiamo commerciale con equipaggia- parlare di Daily, da 3,5 a 7,2 mento dedicato alla mission tonnellate, veicolo adatto alle raccolta rifiuti con cabina mission più gravose affronta- cor ta AD ed è disponibile in te egregiamente gra zie al suo versione 2 o 3 assi ovvero 18 telaio a longheroni che lo o 26 t con motore Cursor 9 e rende non solo la base prefe- rapporto al ponte adatto per la rita per gli allestitori, fornen- mission urbana. La versione do loro robustezza e suppor- metano dello Stralis rappre- tando carichi pesanti, ma gra- senta una soluzione ottimale zie alla sua struttura l’alloca- in questo settore ed è disponi- zione delle bombole sulla bile nella versione 18 o 26 t, versione Natural Power non dotati di bombole dall’elevata penalizza lo spazio utile di capacità che permette una carico o l’area dedicata a gli buona autonomia in grado di allestimenti. Salendo nella soddisfare tutte le mission”. portata abbiamo Eurocargo, Quali sono le caratteristi- la cui versatilità è il suo punto che dei modelli Iveco che li di forza: dispone di 11mila distinguono dai competitors? varianti di prodotto ed è oggi “Iveco si differenzia per l’uti- disponibile anche nella ver- lizzo, sulla gamma dei veicoli sione a metano da 11 e 12 t commerciali medi e pesanti, con cabina corta e stretta, par- del sistema Hi-SCR ovvero Pagina 16 IL MONDO DEI TRASPORTI N° 247 / Marzo 2016

SCANIA / Daniele Lucà, Responsabile Marketing della Direzione Business Support & Development

ual è attualmente l’offer- tutto nell’approccio. Scania operatori privati e delle gran- partnership all’insegna del- mente grazie a una strategia Qta complessiva Scania di confeziona il veicolo su misu- di multiutility, registriamo l’ecosostenibilità, valore con- miratamente avviata qualche veicoli destinati alla raccolta ra, personalizzandolo sul una forte crescita della do - diviso: grazie alla collabora- anno fa: oggi registriamo la rifiuti? “Negli ultimi anni il piano tecnico in funzione del manda di aziende di noleggio, zione con Scania, Gorent è performance migliore dopo il panorama delle aziende del contesto operativo di riferi- cui si rivolgono sempre più stata la prima società del set- costruttore nazionale, posi- settore rifiuti si è profonda- mento: una volta analizzato il numerosi operatori, per il no- tore a proporre nella sua of- zionandoci al secondo posto mente modificato: abbiamo tipo di servizio cui è destinato leggio a breve termine, so- ferta veicoli pesanti Euro VI nel mercato nazionale. Risul- as sistito a una consistente il veicolo e in quale area an - prattutto in zone geografiche con motore a gas metano”. tato che Scania ottiene ri- cre scita degli operatori privati drà a lavorare, si passa alla caratterizzate da picchi di la- In questo specifico settore spondendo alle esigenze delle e, in parallelo, a un graduale configurazione dell’autotelaio voro, come accade ad esem- Scania prevede di crescere flotte contemporanee, che di- assorbimento di aziende mu- rispondendo alle effettive esi- pio in località balneari o di nel mercato Italia? “Quello ventano sempre più dimen- nicipalizzate di piccole di- genze del cliente, fornendogli mon tagna, ma anche per il dei rifiuti è un settore impor- sionate e necessitano di sup- mensioni da parte di realtà il mezzo più indicato per le che sono via via divenute sue necessità nell’ottica di sempre più grandi, dando vita massimizzare l’affidabilità e alla formazione delle cosid- l’efficienza stessa dei veicoli. dette multiutility che svolgo- In Scania ciò è possibile gra- no servizi pubblici di diverso zie alla modularità della tipo, tra cui quello di raccolta Management e Driver Servi- gamma prodotto: cabina, mo- e trasporto rifiuti. Questa tra- ces utili a migliorare costan- tori, cambi, assali, prese di sformazione ha modificato temente l’efficienza dei vei- forza possono essere abbinati l’approccio al mercato e le lo - coli attraverso uno stile di fra loro per garantire la mas- giche di acquisto dei veicoli guida ‘risparmioso’ e la cono- sima personalizzazione. Sul adibiti al servizio di raccolta: scenza approfondita delle pe- piano dell’offerta prodotto se- diminuiscono le aziende che culiarità del prodotto Scania. gnalerei tre elementi esclusivi continuano a porsi il mero Sul piano strettamente relati- che ci distinguono: il cambio obiettivo del prezzo acqui- vo ai prodotti, la base di par- automatizzato di ultima gene- stando al massimo ribasso, tenza è costituita da autotelai razione Opticruise, sempre mentre crescono le aziende modulabili da 14,5 t su cui si più diffuso nel tra sporto rifiu- che si pongono obiettivi di basa l’offerta Scania per tutte ti; i motori da 9 l con eroga- lun go termine focalizzandosi le applicazioni sia per la rac- zione della coppia massima su tutti gli elementi che im- colta (quindi compattatori) già a bassi giri, che migliora- pattano sull’efficienza e la sia per il trasporto dei rifiuti no la silenziosità e la guidabi- profittabilità della flotta nel dall’area di stoccaggio alla lità contenendo i consumi di tempo. Acquisiscono dunque discarica o inceneritore o im- carburante e l’usura della ca- valore i temi dell’economia pianto di conferimento (quin- tena cinematica; infine la più operativa riferita all’intero ci - di trattori e semirimorchi). In ampia gamma di soluzioni clo di vita di un veicolo (TOE estrema sintesi proponiamo: ecocompatibili, che compren- Total Operating Economy), autotelai per compattatori po- de carburanti alternativi da nonché quelli di rispetto am- steriori a 2 e 3 assi, per im- gas naturale a biometano sia bientale, per massimizzare la pieghi rispettivamente da 14- allo stato liquido che gassoso, sostenibilità della flotta e 16 m3 e 20-27 m3, che rap- da biodiesel a HVO (Hydro- mantenere determinati requi- presentano la parte maggiori- threated Vegatable Oil), dal siti necessari per la par- taria della domanda del mer- bioetanolo all’ultima frontiera tecipazione alle gare, di ri- cato; compattatori posteriori a dell’ibrido, presentato al Sa- sparmio sui consumi con ser- 4 assi per impieghi più gravo- lone Ecomondo l’anno scor- vizi quali la gestione intelli- si; com pattatori laterali mo- so”. gente della flotta attraverso noperatori; lavacassonetti la- Com’è costituita attual- sistemi telematici per il moni- terali e posteriori; spazzatrici mente la clientela del settore no leggio a lungo termine, tante e lo sarà sempre: il rifiu- porto strutturato in una ge- toraggio ed il controllo delle stradali montate su autotelaio; raccolta rifiuti che si rivolge a scelto da aziende che preferi- to è per sua natura una mer ce stione dei mezzi, che massi- performance da remoto e la veicoli con gancio e casse Scania? “Scania è un buon scono un servizio che garanti- che va prelevata il prima pos- mizzi la loro efficienza nei formazione dell’autista. una scarrabili per il trasporto di partner per aziende che cerca- sce certezza dei costi senza sibile, trasportata in sicurezza servizi, siano ecostostenibili e gamma completa per rispon- rifiuti industriali”. no sicurezza, qualità e inve- alcun immobilizzo di capita- e con veicoli puliti e silenzio- risparmiosi nei consumi e al dere a queste esigenze e, ac- Quali sono le caratteristi- stimenti proficui nel lungo le. Scania lavora con tutte le si, poiché viaggiano nelle volante vi siano autisti che canto ai prodotti, servizi che che dei modelli Scania che li termine, che vedono nell’effi- principali aziende di noleg- città e in aree densamente abbiano massima cura di sé e vanno ad aggiungersi per una distinguono dai competitors? cienza della flotta il vero va- gio, in particolare con Gorent abitate. In questo business del proprio compagno di la- proposta integrata come Fleet “La distinzione sta innanzi- lore. Oltre alla crescita degli dal 2013 è stata avviata una oggi Scania cresce costante- voro”.

RENAULT TRUCKS / Giorgio Orsenigo, Direttore Renault Trucks Commercial

ual è attualmente l’offer- l’unico sul panorama a offrire emissioni; D Cab 2,1, dispo- servata al settore della puli- quelli di un veicolo diesel. In- Qta complessiva Renault il pianale piatto (45 cm per la nibile in versione Crew Cab zia. D Cab 2,1 m allestito in fine, D Wide CNG Euro 6 di- Trucks di veicoli destinati alla salita) e la possibilità della fino a 7 posti; D Cab 2 m con versione spazzatrice-idropuli- spone anche di trasmissione raccolta rifiuti? “Un camion porta a soffietto vetrata, en- altezza di accesso alla cabina trice con paraurti 100 per completamente automatica deve poter accedere facilmen- trambi elementi importanti che parte da 459 mm; Maxity cento in acciaio è parte inte- Allison Serie 3200, partico- te nel centro delle città. Non è per il mono-operatore. Access con raggio di sterzata a parti- grante di una gamma di mo- larmente adatta alle applica- scontato quando ci si deve or- presenta la carreggiata più re da 4,80 m, cabina compatta delli dedicati alle spazzatrici zioni di raccolta rifiuti”. ganizzare per assicurare alla stretta del mercato, ospita e avanzata. Sempre in ambito che integrano castelletto re- Com’è costituita attual- collettività lo svolgimento di fino a quattro persone a bordo raccolta rifiuti, Renault trocabina e pulizia dei lon- mente la clientela del settore tutti i servizi di cui necessita. ed è disponibile con cabina Trucks assicura ai clienti telai gheroni all’interno del passo. raccolta rifiuti che si rivolge a Renault Trucks ha fatto suo ridotta larga 2,29 m, una ga- testati in condizioni estreme Veicoli concepiti per garanti- Renault Trucks? “Sono sem- quell’assunto e propone sul ranzia per la percorribilità dei nonché numerose predisposi- re visibilità ottimale dei pedo- pre di più le aziende che ri- mercato veicoli compatti, ma- centri urbani. Nella gamma zioni allestitore e oltre 100 ni e del contesto urbano”. chiedono veicoli ad energia neggevoli e facilmente car- troviamo: D Wide CNG, che modelli disponibili. Inoltre, Quali sono le caratteristi- alternativa e Renault Trucks è rozzabili che entrano senza offre la possibilità di viaggia- grazie all’allestimento di cas- che dei modelli Renault in grado di offrire prodotti problemi nei centri urbani e re al cento per cento con gas soni mobili con gru o scarra- Trucks che li distinguono dai tecnologicamente all’avan- nelle zone di difficile accesso fossile, quindi derivante da bili i nostri veicoli sono adatti competitors? “Dal 2004 Re- guardia. Ad esempio, diverse per svolgere attività di pub- smaltimento e trasformazione per il trasporto di rifiuti indu- nault Trucks sviluppa e com- aziende hanno adottato il Ma- blico servizio come la raccol- dei rifiuti, con conseguente striali generici o specifici. La mercializza veicoli alimentati al Salone Ecomondo abbiamo xity Elettrico per le loro atti- ta rifiuti. Renault Access è riduzione del 97 per cento di stessa competenza viene ri- a gas naturale: l’anno scorso lanciato D Wide CNG con ca- vità in ambito distributivo, bina DayCab, con il quale ab- come la francese Greenway biamo completato la Gamma Services, trasportatore specia- Distribuzione offrendo un lizzato nelle “consegne del - veicolo equipaggiato con il l’ultimo chilometro”, che dal nuovo motore Euro 6 da 9 2011 serve i clienti con il Ma - litri e 320 cv di potenza mas- xity zero emissions. L’elevata sima, disponibile in due con- capacità di carico e l’ottimo figurazioni: motrice 4x2 da funzionamento del Maxity 18 t e motrice 6x2 da 26 t. Elettrico permettono a Green- Tra la scelta di alimentazioni way Services di elaborare alternative il gas naturale piani logistici adeguati alle compresso rappresenta una esigenze dei clienti, di otti- fonte di energia affidabile e mizzare i giri e ammortizzare poco inquinante: i motori in i maggiori costi derivanti dal - pratica non emettono particel- l’investimento nella soluzione le, fumo o odori. In ambienti “all electric”. Renault Trucks urbani, inoltre, hanno un’au- pone grande attenzione alle tonomia pressoché analoga a propulsioni alternative, tra cui quella di un veicolo diesel. quella elettrica. In Italia sono Inoltre, D Wide CNG Euro 6 stati effettuati test del Maxity può essere alimentato a gas Elettrico con alcuni operatori naturale o anche a bio-meta- logistici, nelle reali condizio- no, ovvero biogas, energia ni operative, con una soluzio- rinnovabile prodotta da mate- ne di trasporto realmente al- riali organici che genera ternativa. I risultati sono posi- emissioni di CO2 notevol- tivi e confermano il potenzia- mente inferiori rispetto a le della gamma elettrica”. N° 247 / Marzo 2016 IL MONDO DEI TRASPORTI Pagina 17

FUSO CANTER ECO HYBRID: LA SCELTA DI EVANS EUROPEAN TRANSPORT

“Questi sono valori sorprendenti, che salvano non solo i nostri QUANDO IL FREDDO VA D’ACCORDO CON L’IBRIDO conti aziendali ma anche alleviano l’onere per l’ambiente quando si tratta di emissioni di CO2”. el settore britannico dei trasporti un’altra azienda di primo Canter ibrido consente di risparmiare fino al 23 per cento Npiano dà piena fiducia alla tecnologia ibrida efficiente e ri- sul carburante rispetto al modello convenzionale Canter e la spettosa dell’ambiente messa a punto da Fuso. Evans European sua efficienza consente di riparagare nel giro di pochi anni il Transport, con sede a Grimsby e specializzata nel trasporto re- maggior investimento connesso al suo acquisto. Canter Eco frigerato, ha scelto Fuso Canter Eco Hybrid per il trasporto Hybrid è anche equipaggiato con “Duonic”, la trasmissione a degli alimenti. Dopo diverse settimane di utilizzo, il manage- doppia frizione, robusta e flessibile. Senza contare ovviamente ment della società è in grado di fare un confronto con gli altri il modernissimo turbodiesel a quattro cilindri da 3 litri e 110 veicoli 7,49 t della flotta, utilizzati anch’essi per il trasporto di kW/150 cv. Il motore BlueTec 6 corrisponde al livello di emis- alimenti refrigerati ma dotati di motore diesel convenzionale. sioni Euro 6 e il controllo delle sostanze inquinanti combina il Ha commentato l’amministratore delegato Colin Evans: “Il ricircolo dei gas di scarico, la tecnologia SCR con iniezione di Fuso Canter Eco Hybrid è molto più efficiente quando è sulla AdBlue e un filtro del particolato. strada rispetto ai suoi colleghi a gasolio, non solo in relazione Il motore elettrico ha una potenza di 40 kW mentre la batte- al consumo di carburante, ma anche dal punto di vista del cari- ria agli ioni di litio ha una capacità di 2 kWh e pesa soli 63,5 co utile”. Nonostante il peso aggiuntivo del motore elettrico e kg. Per Colin Evans il Fuso Canter Eco Hybrid è il primo vei- della batteria agli ioni di litio, il payload del Fuso Canter Eco colo della sua flotta con sistema di propulsione alternativa. In Hybrid 7C15 Eco è quasi pari a 3.5 t. Ciò corrisponde a oltre produzione dal 2006 per il mercato giapponese, Fuso Canter una tonnellata in più rispetto ai suoi concorrenti diesel della Eco Hybrid è stato presentato per la prima volta in Europa nel flotta Evans. 2012. Dall’inizio della produzione, più di 2.000 unità sono Colin Evans è rimasto favorevolmente impressionato: state vendute in Giappone, Australia ed Europa.

DAIMLER TRUCKS Iran, il grande ritorno

IL COLOSSO TEDESCO HA FIRMATO LETTERE D’INTENTI CON I SUOI PARTNER LOCALI, IRAN KHODRO DIESEL (IKD) E MAMMUT GROUP. LE AREE OGGETTO DI COLLABORAZIONE CON IKD INCLUDONO UNA JOINT VENTURE PER LA PRODUZIONE LOCALE DI TRUCK MERCEDES-BENZ E DI COMPONENTI POWERTRAIN NONCHÉ L’ORGANIZZAZIONE DI UNA SOCIETÀ COMMERCIALE PER I TRUCK E I COMPONENTI DELLA STELLA. MAMMUT GROUP, ATTRAVERSO LA CONTROLLATA MAYAN, SARÀ INVECE RESPONSABILE DI PROMUOVERE E SVILUPPARE LA PRESENZA DEL MARCHIO FUSO.

GIANCARLO TOSCANO riferimento nella joint venture ciali. considerato una delle più commercio stima che circa pri mo tassello dell’operazio- TEHERAN motoristica Iranian Diesel Con un potenziale di cre- gran di economie nazionali 200mi la veicoli commerciali ne sarà la creazione a breve di Engine Manufacturing Co. scita in attesa di essere con- del Medio Oriente, con un potrebbero essere immatrico- un ufficio rappresentativo. La visita europea del Presi- (IDEM). In aggiunta a tutto cretizzato, dopo molti anni di pro dotto interno lordo nomi- lati nei prossimi anni, di cui E non è tutto. Al fine di dente Hassan Rouhani, con- questo, entrambi i partner sanzioni internazionali e di nale di 415 miliardi di dollari 56mila in un periodo da tre a aprirsi nuove opportunità di comitante con gli accordi sul stanno valutando la possibili- una domanda bloccata nel nel 2014. L’industria vale al- cinque anni. mercato, Daimler ha stipulato nucleare raggiunti negli Stati tà di creare una joint venture set tore dei trasporti, Iran offre meno la metà dell’economia Daimler Trucks ha piani di un accorso con Mayan, parte U niti, hanno riportato sulla per le vendite locali di Mer- oggi molte opportunità a nazionale. Il Ministero del - sviluppo anche per Fuso, spe- del Mam mut Group con base sce na internazionale l’Iran, cedes-Benz veicoli commer- Daim ler Trucks. L’Iran era l’in dustria, delle miniere e del cialmente nel segmento dei a Dubai. Mammut Group è sta to chiave del Golfo Persico leggeri. Il brand giap ponese uno dei più grandi carrozzieri anche dal punto di vista eco- offre con il Canter una fami- e distributori di truck del Me - nomico. Daimler Trucks, non glia di modelli di chiara fama. dio Oriente. Mayan sarà re- a caso, sta pianificando il ri- Con le lettere di intenti, sponsabile di promuovere e torno in grande stile sul mer- Daimler Trucks ha fatto in- sviluppare la presenza del cato della Repubblica islami- tendere che i suoi piani per il mar chio Fuso in Iran. ca: il colosso tedesco ha fir- ritorno nel mercato iraniano Il costruttore è presente sul mato lettere d’intenti con i ci sono e tengono anche con - mercato iraniano con i truck suoi partner locali, Iran Kho- to di tutte le variabili sul tap- della Stella e le autovetture dro Diesel (IKD) e Mammut peto, ovvero le sanzioni anco- Mercedes dal 1953: una lunga Group. Daimler ha già avuto ra presenti e i regolamenti re- storia interrotta dalla fase positive relazioni commercia- lativi alle esportazioni dal delle sanzioni tra il 2010 e il li con IKD negli ultimi cin- paese asiatico. 2016. Vei coli Mercedes-Benz quant’anni. IKD è la filiale Il primo Actros e il primo sono tuttavia ben visibili sulle del l’Iran Khodro Industrial Arocs potrebbero essere fab- strade iraniane.In passato, la Group, il più grande costrut- bricati in loco partendo da kit Casa vandeva fino a 10mila tore autoveicolistico della re- di assemblaggio inviati in unità all’anno, per la maggior gione Mena (Meddle East, Iran prima della fine dell’an- par te veicoli commerciali. North Africa), dove detiene no in corso. In aggiunta, Il business di Daimler più del 50 per cento del mer- Daimler Trucks potrebbe nella regione Mena è organiz- cato in Iran. spingere sul pedale del - zato attraverso un centro re- Le aree oggetto di collabo- l’acceleratore di una presenza gionale situato a Dubai. Qui, razione includono una joint più solida rivitalizzando la il Daimler Commercial Vehi- venture per la produzione lo- cooperazione motoristica con cles Mid dle East & North cale di truck Mercedes-Benz IDEM e impiantando una Africa supporta le operazioni componenti power train non- joint venture commerciale. in ben 19 paesi, dal Marocco ché l’organizzazione di una Daimler Trucks punterebbe al Pa ki stan, avendo come società commerciale per i anche a costituire una joint punto di riferimento l’intera truck e i componenti della venture per professionalizzare gamma truck e van Daimler, Stella. Inoltre, Daimler inten- tutte le attività vendita e post- dal Mercedes-Benz Citan al de tornare come azionista di Nei piani della nuova offensiva Daimler in Iran c’è la produzione in loco del Mercedes-Benz Actros. vendita in Iran. In ogni caso, Mercedes-Benz Actros.

ECONIC / L’INGLESE FM CONVAY SI AFFIDA AI SOFISTICATI PRODOTTI MADE IN MERCEDES-BENZ SICUREZZA CHIAVE DEL SUCCESSO er FM Conway Ltd., una delle principali giamento dei veicoli include elementi sofisti- Psocietà di servizi per comunità e industria cati come le telecamere per la protezione degli della Gran Bretagna, la sicurezza è priorità as- altri utenti della strada, ciclisti e pedoni inclu- soluta. si. Gli Econic 3235 8x4 a quattro assi con asse La società con sede a Dartford, nella contea posteriore sterzante si occuperanno di svilup- del Kent, ha già utilizzato per molti anni vei- po e manutenzione della rete stradale pubbli- coli Mercedes-Benz per le attività nei settori ca. Saranno utilizzati principalmente per il tra- chiave dei trasporti, dell’ingegneria strutturale sporto di materiali da costruzione come sab- e civile, della costruzione strade e del riciclag- bia, cemento e ghiaia per i cantieri stradali e gio di materiali di costruzione. La fiducia per la rimozione di calcinacci da questi siti. negli standard di sicurezza della Stella viene I veicoli hanno un Mtt ammissibile di 32 t. ora confermata dall’acquisto di nuovi Merce- La potenza di azionamento viene da un moto- des-Benz Econic con gru e benna. re BlueTec 6 da 7.7 litri e 260 kW/354 cv FM Conway intende raggiungere più eleva- combinato con una trasmissione automatica a ti standard di sicurezza e per questo l’equipag- sei marce Allison con convertitore. Pagina 18 IL MONDO DEI TRASPORTI N° 247 / Marzo 2016

I TITOLARI DELLA MENALATTE DI CAMERI SPIEGANO I SEGRETI DEL TRASPORTO DEL LATTE La Via Lattea dei Fratelli Casalino

PAOLO ALTIERI R, un serie G e un serie P”. NEL MONDO DEL CAMERI Nel 2015 Menalatte ha GORGONZOLA consuntivato un fatturato , Se, gustando una fetta di sa- 3,150 milioni di euro, in cre- PRELIBATEZZA porito gorgonzola dolce o scita rispetto ai 3 milioni del APPREZZATA IN TUTTO pic cante, pensiamo a chi ha 2014. “Per noi la crisi - affer- con tribuito a “creare” una tale ma sicuro Alfredo Casalino - IL MONDO, IL TRIO meraviglia gastronomica, ri- non c’è mai stata. Le mucche salendo la filiera finiremmo de vono sempre essere munte CASALINO È UN PUNTO per incontrare anche la Mena- e il latte deve essere portato DI RIFERIMENTO NEL latte di Cameri alle porte di ai caseifici, 365 giorni l’anno. Novara, azienda storica nel Abbiamo un po’ sofferto per TERRITORIO LOMBARDO settore della raccolta e del il calo dei prezzi e per la ridu- E PIEMONTESE PER tra sporto di latte in Lombar- zione dei margini di profitto dia e Piemonte, guidata oggi ma non certo per l’attività. Il QUANTO RIGUARDA LA da tre agguerriti fratelli “figli lavoro nel settore alimentare RACCOLTA E LA d’arte”: Rinaldo, Alfredo e non è mai mancato. Non han- Barbara Casalino. La Mena- no risentito della crisi nean- CONSEGNA DEL LATTE latte è nata ufficialmente nel che le aziende alimentari che AI CASEIFICI. UN 2009 sull’onda della lunga e- ser viamo, che in prevalenza spe rienza maturata come tra- esportano all’estero”. E il VIAGGIO NEI SEGRETI sportatore da nonno France- 2016? “Lo vediamo - rispon- DELLA MENALATTE, sco, che negli anni Cinquanta de Barbara Casalino - sostan- e Sessanta possedeva un ca- zialmente come il 2015. Ci a- BEN SINTETIZZATI DAI mioncino con il quale girava spettiamo invece un grosso SEGUENTI NUMERI: per le fattorie a raccogliere incremento dell’attività fra un latte. “Oggi di camion ne ab- paio d’anni, quando sarà ope- 365 GIORNI ALL’ANNO biamo una ventina - racconta rativo il nuovo ampliato sta- DI DURO LAVORO, 20 Rinaldo Casalino - a confer- bilimento di Cameri della ma di una crescita costante. Il Igor, il nostro cliente più im- I fratelli Casalino. Rinaldo, Alfredo e Barbara gestiscono con professionalità e dedizione MEZZI, 30 DIPENDENTI, nome Menalatte viene dal mi- portante. Si tratta di un’azien- la Menalatte Srl, specializzata nel trasporto del latte destinato ai caseifici più rinomati. MILIONI DI lanese: il menalatte è colui da che da sola copre il 35 per 3,150 che porta il latte, ‘menare’ cento della produzione nazio- zola dop. I nostri mezzi fanno renti. È un lavoro talmente Non prendiamo camion extra FATTURATO, 5.500 vuol dire infatti ‘portare’. Ed nale di gorgonzola. È un mo- in media 100mila km l’anno. im pegnativo e difficile che potenti perché non abbiamo QUINTALI DI LATTE è quello il mestiere che abbia- tivo di orgoglio che Menalat- Non si fermano mai pure lo - noi abbiamo saputo trasfor- bisogno di potenza extra e le mo sempre fatto in famiglia, te raccolga e trasporti la mag- ro. Partiamo con i camion ci- mare in un servizio di altissi- nostre strade sono tutte pia- RACCOLTO OGNI fin da quando nonno France- gior parte del latte utilizzato sterne, raggiungiamo le fatto- ma professionalità, qualità e neggianti. Stiamo su un range sco ha iniziato la sua attività. per la produzione della Igor, rie, di giorno o di notte, e pre- puntualità con il quale abbia- di potenza di 450-460 cv. Le GIORNO, 200MILA Prendiamo il latte dalle azien- che comunque si rifornisce di leviamo il latte a fine mungi- mo costruito solidi rapporti di cisterne sono in inox e coi- TONNELLATE ALL’ANNO. de agricole e lo portiamo ai latte anche da cooperative. tura e già raccolto in serbatoi fedeltà con i clienti”. bentate, acquistate dai forni- ca seifici che lo trasformano Quel la con la Igor è una col- refrigerati: riempiamo le ci- Indubbiamente è una fidu- tori Farck e Santi. Quando so prattutto in gorgonzola ma laborazione che va avanti da sterne che poi raggiungono i cia che i fratelli Casalino han - cambiamo il camion cambia- costruttore il compito di pren- an che in mozzarella e tome. ben 15 anni, senza che mai ca seifici per la consegna. Si no conquistato sul campo, mo anche la cisterna e si ri- dersi cura dei mezzi quando Ne gli anni Settanta il nonno l’ap palto in esclusiva per la scarica e il mezzo ritorna in pre miati dai clienti per la parte da zero. La piccola ma- serve. Spiega Rinaldo: “Ci ha ceduto le redini dell’azien- rac colta di latte sia stata mes - sede dove viene lavato e di- qua lità complessiva dei servi- nutenzione, compreso il cam- sia mo concentrati sul pro- da a nostro padre Pietro che so in discussione”. sinfettato per poi essere pron- zi che assicurano con serietà, bio gomme stagionale con gramma di manutenzione in partenza di camion ne ave - to per un nuovo giro il giorno precisione e puntualità, assi- prodotti Pirelli e Michelin, Main di Scania con copertura va due. Poi siamo arrivati noi IL LAVORO dopo. Per ogni giro in media curando nel contempo la riso- vie ne svolta all’interno della per i primi tre anni. In alcuni fratelli, prima io e Alfredo e MISSIONE DI UNA VITA un camion effettua dalle 10 luzione in proprio dei piccoli nostra officina mentre per casi poi allunghiamo a cin- poi anche Barbara”. al le 15 fermate”. Ogni giorno e grandi problemi senza pesa- quella più importante ci affi- que. La scelta di affidarsi alla “I ruoli - prosegue - sono I fratelli Casalino non sono diamo a tre officine autoriz- Casa ci dice che i tempi sono ben distinti oggi: Alfredo, che per niente allergici al lavoro. zate Scania, ovvero Sam Ser- cambiati: non c’è più l’offici- ha un carattere paziente e me- Fin da bambini sono stati abi- vice a Villanova Monferrato, na sotto casa di una volta e todico, è attivo nella gestione tuati a considerare il lavoro Magistroni ad Albairate e de vi per forza rivolgerti al co- aziendale, nella programma- come una missione basata su Sca nia Milano a Lainate. struttore che ti garantisce un zione e nel contatto con i professionalità, passione, se- Stesso discorso per Volvo le servizio completo e di prima clienti; Barbara, precisa e at- rietà e affidabilità. Questi gli cui officine di riferimento so- qualità. Siamo convinti che tenta ai dettagli, si occupa di as si attorno ai quali ruota no a Novara e Ossona. Per le continueremo a seguire la amministrazione; io, che sono un’attività che non conosce revisioni invece ci rivolgiamo ten denza di lasciare al co- più portato all’azione e ho un soste, tenendo impegnati tutti al Garage Tornavento”. struttore il compito di occu- approccio molto operativo, i giorni dell’anno. “Non ci Al costruttore di veicoli i parsi dei veicoli, tenuto conto mi occupo principalmente di fermiamo mai - ammette Ri- fratelli Casalino chiedono af- anche del fatto che i veicoli manutenzione, acquisto e ge- naldo - anche perché le muc- fidabilità e soprattutto consu- so no oggi macchine sempre stione complessiva degli au- che devono essere munte ogni mi di gasolio molto contenu- più complesse che richiedono tomezzi. Alla costituzione giorno, i fattori hanno biso- to. Il risparmio di carburante la supervisione di personale della Menalatte ci siamo arri- gno di svuotare i loro depositi è al centro delle attenzioni del altamente specializzato”. vati per gradi. Prima erano at- e il latte serve per la produ- management Menalatte: “do - tive le ditte individuali Casa- zione. Abbiamo strutturato un po quelli relativi ai dipenden- LA PROSPETTIVA lino Rinaldo e Ca salino Alfre- sistema di turnazione che pre- ti, i maggiori costi aziendali DI ALLARGARSI do, che in totale possedevano derivano proprio dal gasolio, una quindicina di camion e re sul cliente e sulle conse- e poi dai mezzi e ultimamente Menalatte guarda con ra- contavano complessivamente gne. Il loro non è solo tra- anche dai pedaggi autostrada- gionato ottimismo al futuro. su una quin dicina di dipen- sporto ma un vero e proprio li - puntualizza la signora L’azienda ha tutte le carte in denti. Dal momento che la ser vizio. “I problemi che dob- Barbara - La riduzione dei regola per continuare a gioca- gestione a ziendale era diven- biamo affrontare possono es- consumi è per noi quindi di re un ruolo di primo piano nel tata abbastanza complessa, sere diversi - precisa Rinaldo fondamentale importanza”. suo settore e le forze non abbiamo deciso di fondere le - dalla manutenzione dei “Agli autisti facciamo fre- man cano. “Il nostro obiettivo due ditte in dividuali dando mez zi alle revisioni, dal soc- quentare i corsi di guida eco- per i prossimi anni - conclude vita a una Srl, la Menalatte corso alle condizioni meteo- nomica di Scania - prosegue Alfredo - è acquisire altri ca- appunto. Oggi disponiamo di rologiche difficili, ai guasti ai Rinaldo - e i risultati si sono seifici, perché la tendenza in una flotta di 20 automezzi e camion. C’è da garantire il la- vi sti, con un risparmio medio atto è non fare la raccolta del di una squadra di trentina di voro e non possiamo venir del 6-7 per cento. Non ci cre- lat te in proprio ma darla in dipendenti diretti, autisti ita- meno ai nostri impegni. Altra devamo ma abbiamo provato gestione a un’azienda specia- liani e stranieri. Nel corso problematica è la selezione e ci siamo ricreduti: il rispar- lizzata come la nostra in gra - degli anni la flotta di veicoli del personale: adesso si trova mio c’è e vengono anche do di organizzare il lavoro per poter of frire un servizio più facilmente per via della mag giormente tutelati i freni, con meticolosa precisione e sempre più puntuale e di qua- crisi ma anni fa era difficile le gomme e il mezzo in gene- so prattutto in grado di affron- lità. Oggi svolgiamo l’aatività avere autisti disposti a lavora- rale. Si guadagna anche in si- tare i problemi che potrebbe- con 15 Sca nia e 5 Volvo re anche la domenica e di not- curezza. Ci crediamo a tal ro presentarsi. Se il lavoro au- anche se, quest’ultimi un po’ te”. pun to che quando un’autista menta potremmo dare spazio datati. La scelta prioritaria di Il parco mezzi della Mena- dimostra di aver guidato in all’idea di allargarci. Lo spa- Scania è motivata dal fatto vede sei giorni di lavoro e la Menalatte raccoglie qual- latte è giovane. Il veicolo più mo do economico, lo premia- zio che attualmente occupia- che il costruttore svedese è due di riposo per ogni autista. cosa come 5.500 q di latte, vecchio non ha più di 9 anni. mo”. Dal costruttore Menalat- mo, vale a dire 2mila metri molto presente sul territorio Il latte viene raccolto in circa pari a 200mila t annue. “Di mezzi ne cambiamo due te acquista sempre più pac- quadrati, con 600 mq di ca- dal punto di vista dell’assi- 150 fattorie sparse in più pro- L’azienda novarese as sicura il all’anno - conferma Alfredo - chetti di manutenzione, ovve- pannone, è effettivamente un stenza. Inoltre, i veicoli del vince, tra Lombardia e Pie- 40 per cento della produzione per poter essere sempre ag- ro quella che oggi è la solu- po’ piccolo anche se ce lo Grifone van no molto bene: monte: Novara, Pavia, Lodi, totale di gorgonzola. giornati dal punto di vista tec- zione più adatta sul fronte fac ciamo bastare. In futuro, abbiamo iniziato con loro nel Cremona, Milano, Bergamo, “Nell’area territoriale in nico e poter dare agli autisti della gestione del parco mez- però, potremmo lavorare con 2003 con la prima serie R e Brescia, Lecco. Praticamente, cui operiamo - aggiunge Al- la possibilità di lavorare a zi: concentrarsi sul core busi- più comodità in una sede più oggi abbiamo numerosi serie la zona di tutela del gorgon- fredo - non abbiamo concor- bor do di veicoli moderni. ness aziendale e lasciare al ampia”. % L’eccellente economia dei consumi di Scania Streamline viene 3ulteriormente migliorata del 3%

Nuovo Scania Eco Roll

Nuovo Scania 450 Euro 6 SCR

Nuovo fuel-saving oil

Retarder Intelligente

Sempre più avanti.

LE NUOVE FRONTIERE DELL’ECONOMIA DEI CONSUMI

MIGLIORAMENTO CONTINUO EFFICIENZA COMPROVATA ECONOMIA OPERATIVA TOTALE Per Scania ogni dettaglio è importante e rientra L’efficienza nei consumi dei veicoli Scania è Scania pone al centro del suo impegno la red- in quel processo di miglioramento continuo comprovata dalla realtà. ditività dei propri clienti. che è alla base del suo agire. L’esperienza diretta dei clienti e le prove su Questo si ottiene grazie a veicoli efficienti, Grazie a questo approccio sono stati introdotti strada organizzate dalle più autorevoli riviste realizzati su misura per la missione a cui sono aggiornamenti e novità in grado di ridurre di settore dimostrano che Scania è all’altezza destinati e con servizi personalizzati, offerti da di un ulteriore 3% il consumo di carburante. delle sue promesse.* una rete di vendita e di assistenza capillare.

* Le più autorevoli riviste di settore europee testimoniano l’efficienza dei consumi dei nostri veicoli. Verificate personalmente collegandovi al sito: www.scania.com/moveforward www.scania.it Pagina 20 IL MONDO DEI TRASPORTI N° 247 / Marzo 2016

DAF TRUCKS NEL 2015 IL l’interno del segmento LF. Daf ha anche rafforzato il COSTRUTTORE suo posizionamento al di OLANDESE HA fuori dei confini dell’Unione europea. Oggi infatti il co- AUMENTATO LA QUOTA struttore è presente in Male- Europa dal cuore orange DI MERCATO NEI sia e Colombia mentre a Tai- wan è stato aperto un nuovo SEGMENTI PESANTI E stabilimento di assemblaggio LEGGERI DEL VECCHIO per raddoppiare la produzio- ne dei modelli LF, CF e XF. CONTINENTE. CIRCA Con una quota di mercato del 39.400 VEICOLI SONO 17,8 per cento, Daf rappre- senta il marchio europeo più STATI IMMATRICOLATI importante a Taiwan. NEL SEGMENTO OLTRE Inoltre, nella fabbrica bra- siliana di Ponta Grossa è LE 16 T (14,6 PER stata aumentata la produzio- CENTO DI QUOTA) EIN ne ed è iniziato l’assemblag- gio della serie CF e del mo- QUELLO TRA 6 E 16 tore MX di Paccar. In Tur- TONNELLATE LF HA chia, dove la nuova legisla- zione sulle emissioni è entra- FATTO CRESCERE IL ta in vigore il 1° gennaio BRAND FINO AL 9 PER 2016, Daf ha introdotto l’in- tera gamma di modelli Euro CENTO CON UNA PUNTA 6. “Siamo orgogliosi di avere FINO A OLTRE IL PER rafforzato ulteriormente la 36 nostra posizione sul mercato CENTO IN GRAN nel 2015, sia in Eu ropa che al di fuori dei suoi confini - ha BRETAGNA. detto ancora Richard Zink - Nel corso dell’anno passato, del 2014. La previsione di Daf ha introdotto importanti Daf per il 2016 è che il mer- innovazioni di prodotto che cato eu ropeo dei veicoli pe- hanno reso più efficienti, fino santi raggiungerà una quanti- al 5 per cen to in termini di tà com presa tra 260mila e consumo di carburante, i no- 290mi la unità. stri apprezzati modelli CF e Sempre in Europa, ma nel XF. In linea con la nostra fi- segmento dei veicoli leggeri, losofia Daf Transport Effi- in cui Daf milita con il mo- ciency, sono sta te attuate PIETRO VINCI cipali mercati - ha dichiarato cento), Spagna (11,3 per Ceca, è leader del mercato dello LF, il mercato ha regi- molte innovazioni anche per EINDHOVEN soddisfatto Richard Zink, cento), Polonia (18,9 per nel settore dei trattori. Lo strato un aumento di oltre il 5 i veicoli LF, con il risultato membro del Consiglio di am- cento), Paesi Bassi (29,4 per scorso anno Daf ha immatri- per cento, raggiungendo le di un rendimento per chilo- L’affinità tra Daf Trucks ed ministrazione di Daf e re- cento) e Repubblica Ceca colato circa 39.400 veicoli 49mila unità (46.500 nel metro ancora maggiore. In- Europa continua. La quota di sponsabile del settore Marke- (17,2 per cento). In Fran cia e nel segmento europeo dei pe- 2014). Daf ha visto aumenta- sieme al nostro am pio pac- mercato del costruttore olan- ting & Sales - Noi forniamo i in Italia la quota di mercato è santi, incrementando del 26 re lievemente la sua quota di chetto di servizi e all’or - dese nel segmento dei veicoli veicoli migliori e più econo- rimasta stabile, rispettiva- per cen to gli oltre 31.200 mercato nella categoria 6-16 ganizzazione di concessiona- pesanti oltre le 16 tonnellate mici di sempre. Queste sono mente al 12 e al 10,2 per veicoli dell’anno precedente. tonnellate, dall’8,9 per cento ri esperti, la gamma com pleta è aumentata fino al 14,6 per le ragioni fondamentali di cento. Tra l’altro, il mercato totale del 2014 al 9 per cento. Un dei prodotti Daf costituisce la cento nel corso del 2015. Nel tale crescita”. La Casa di Nel segmento dei pesanti dei veicoli industriali pesanti contributo fondamentale è base per una crescita costante 2014 la quota era del 13,8 Eindhoven ha visto aumenta- Daf è leader di mercato nei del vecchio continente è au- sta to il successo ottenuto nel verso il nostro o biettivo di per cento. re la sua quota di mercato in Paesi Bassi, in Gran Breta- mentato fino a più di 269mila Regno Unito, dove la quota medio termine: ottenere una “Abbiamo registrato una Germania (10,8 per cento), gna, Polonia e Ungheria. In unità, il 19 per cento in più di mercato ottenuta è stata quota di mercato del 20 per crescita in quasi tutti i prin- Gran Bretagna (23,9 per Belgio e nella Repubblica rispetto alle 226mila unità pari a oltre il 36 per cento al- cento in Europa”.

SCANIA vare informazioni dai sistemi lungo raggio che percorre an- lo e allo stile di guida, piutto- elettronici di gestione del vei- nualmente 200mila km, a un sto che alla distanza chilome- colo per analizzarne il consu- risparmio su base annua di trica, come da consuetudine mo di carburante e l’usura, e cir ca 10mila euro. nel settore. Scania considera altri aspetti legati allo stile di Le officine Scania hanno lo sviluppo di sistemi di con- guida, ovvero come l’autista iniziato a utilizzare la connes- trollo elettronico come fattore Connessi è meglio selezionava le marce, utiliz- sione con il veicolo per leg- cruciale di business e lo zava i freni e a quali regimi gere i dati da remoto e imple- scam bio di informazioni fra usava il motore. Questi dati, mentare la diagnosi, riducen- veicoli fra loro connessi come BEN 170MILA VEICOLI INDUSTRIALI E AUTOBUS DEL GRIFONE SONO DOTATI DI che erano alla base del servi- do in tal modo i tempi di fer- un patrimonio strategico. “La zio di Scania Driver Training mo macchina, ottimizzando la strategia venne impostata ne - CONNESSIONE A QUESTO IMPORTANTE TRAGUARDO SONO ARRIVATI I SERVIZI : e della sua successiva evolu- pianificazione delle visite in gli anni ’90 e ha permesso a DIGITALI DI FLEET MANAGEMENT PROPOSTI DAL COSTRUTTORE SVEDESE PER zione, lo Scania Driver Coa- officina come pure gli inter- Sca nia di lanciare vari sistemi ching, rappresentano oggi e - venti d’emergenza su strada. utili a incoraggiare e aiutare MIGLIORARE L’EFFICIENZA E LE PRESTAZIONI DEI VEICOLI RIDUCENDONE I COSTI. le menti chiave del concetto Il passo successivo nello svi- gli autisti a guidare in modo Ecolution by Scania. Utiliz- luppo della comunicazione più efficiente e sicuro”, affer- VALENTINA MASSA del l’offerta di servizi anche sono iniziati già nei primi zando Ecolution by Scania il con il veicolo riguarda i ser- ma Lundholm. SÖDERTÄLJE agli operatori di autobus ur- anni 2000, quando vennero trasportatore può ridurre il vizi di manutenzione e di as- Intanto, a fine 2014, è stato bani e pullman”. lanciati i primi servizi digitali consumo di carburante dal 10 sistenza che si basano su pa- lanciato lo Scania Watch, il La connessione è la chiave Gli investimenti di Scania offerti dal Fleet Management. al 15 per cento, che corri- rametri legati alle specifiche primo dispositivo da indossa- per capire il mondo di oggi. E nell’ambito della connettività All’epoca era possibile rica- sponde, nel caso di un veicolo modalità di utilizzo del veico- re dell’industria del veicolo i numeri, anche nel mondo industriale: un o ro logio da truck & bus, ci dicono in mo - polso grazie al quale l’autista do chiaro la portata del feno- può leggere da remoto i dati meno. Cinque anni fa Scania del veicolo ma può anche ot- ha introdotto la connettività tenere informazioni relative come standard su tutti i vei- ai tempi di gui da e di riposo coli industriali e autobus de- come pure sulle sue condizio- stinati ai mercati europei. Og- ni fisiche. Lo svi luppo di ana- gi, grazie alla connettività, i loghi dispositivi Scania si clienti di oltre 50 paesi sono evolverà gradualmente nel- in grado di monitorare e valu- l’ottica di semplificare la vita tare da remoto le prestazioni quotidiana del driver sia nei dei loro veicoli con notevoli momenti di lavoro che di benefici in termini di econo- svago. mici ed ecologici. Nel solo “Lo Scania Watch - dice 2015, si sono aggiunti altri ancora Mattias Lundholm - 70mi la veicoli industriali e rappresenta il pri mo esempio, autobus, per un totale com- nel nostro svi luppo di servizi plessivo di 170mila veicoli connessi, di estensione delle del Grifone dotati di connes- proprie fun zioni al di là della sione. “I nostri clienti stanno comunicazione con il veicolo progressivamente constatan- e i sistemi elettronici presenti do la possibilità di migliorare a bordo. In futuro, trasporta- l’efficienza e le prestazioni tori e autisti dovranno fare dei loro veicoli riducendone solo due movimenti: uno per quindi i costi grazie alla con- sbloccare il loro telefono o ta- nettività - spiega Mattias blet e un altro per cliccare su Lundholm, responsabile del- un’icona Scania, così da poter l’u nità di business Scania prenotare un appuntamento in Connected Services and Solu- officina, ordinare cibo e altri tions - L’interesse aumenta di servizi necessari durante la pari passo con l’estensione Le officine Scania hanno iniziato a utilizzare la connessione con il veicolo per leggere i dati da remoto e implementare la diagnosi. pausa successiva”. N° 247 / Marzo 2016 IL MONDO DEI TRASPORTI Pagina 21

GITI TIRE Il bus viaggia certificato

IL PNEUMATICO A MARCHIO GT RADIAL PER IL TRASPORTO URBANO OTTIENE LA CERTIFICAZIONE 3PMSF (THREE-PEAK MOUNTAIN SNOWFLAKES), RICHIESTA DA MOLTI OPERATORI DI AUTOBUS. INTANTO IL BRAND AMPLIA LA GAMMA GSW226 PER COMPETERE SUI MERCATI CHE ADOTTANO LE ORDINANZE INVERNALI. “STIAMO SVILUPPANDO UN AMPIO PORTFOLIO DI PRODOTTI PER IL MID-MARKET E SERVIZI PER LE FLOTTE: L’OBIETTIVO È RISPONDERE A TUTTE LE ESIGENZE DEL TRASPORTO MERCI E PASSEGGERI E SODDISFARE LE CRESCENTI RICHIESTE DEL MERCATO”, AFFERMA DARIA SALA DELLA CUNA, TBR SALES & MARKETING DIRECTOR EUROPE DEL PRODUTTORE MALESE. MAX CAMPANELLA geri e soddisfi le crescenti ri- VIMERCATE chieste del mercato”. Il portfolio GT Radial per Giti Tire, storico costruttore la divisione Urban include malese di pneumatici con se- anche GSR225 Combi Road, de a Singapore e Dipartimen- disponibile nelle misure 19.5” to di ricerca e sviluppo a e 22.5 con marcatura M+S e Hannover, in Germania, con idoneo all’utilizzo sui moder- l’avvio del 2016 mette a se- ni veicoli certificati Euro VI Daria Sala della Cuna, TBR Sales & Marketing Director Europe gno un ulteriore risultato frut- gra zie a un recente aumento di Giti Tire to della sua strategia di ag- delle capacità d’indice di ca- gressione ai mercati a 360 rico. Hanno inoltre ottenuto gra di: il pneumatico “all posi- la certificazione 3PMSF e la 158 L (160J). Le nuove misu- Tire - di un importante svi- tion” GT Radial GAU861, marcatura M+S anche il mo- re si affiancano alla luppo della nostra offerta che stu diato appositamente per dello GAR820 regional all 385/65R22.5, lanciata sul ci apre a nuovi mercati: in autobus urbani, ha ottenuto la position, GDR619 e GDR638 mercato nell’inverno 2014 e prima battuta a quei paesi do- cer tificazione three-peak per asse trattivo alternativo, che ha riscosso un ottimo ve il simbolo 3PMSF è obbli- moun tain snoflakes (3PMSF: nel calettamento 17.5, e suc cesso tra i trasportatori su gatorio per legge, ma anche a montagna a tre punte con GDL617, GDR621 e GT629 lunghe percorrenze. tutti coloro che cercano sem- fiocco di neve), confermando per asse trattivo in 22.5. GSW226 garantisce una plicemente opzioni invernali così le alte prestazioni in ogni A ulteriore conferma della resa superiore in tutte le sta- specifiche e accreditate. Ab- condizione atmosferica. Il strategia di Giti Tire, undice- gioni e performance eccezio- biamo lavorato duramente per pneumatico - presentato con sima azienda al mondo nella nali in condizioni invernali ri- realizzare una gamma di pro- la dicitura M+S che indica produzione di pneumatici, di gide che comprendono neve, dotti competitivi e servizi ca- eccellenti prestazioni di tra- ampliare il suo raggio d’azio- ghiaccio e asfalto umido. È paci di soddisfare le esigenze zione e frenata sulla neve e in ne nel settore del trasporto progettato con una scanalatu- di tutti i mezzi di trasporto. generale nelle condizioni in- merci e passeggeri, il primo ra a spalla larga che assicura Questa nuova estensione vernali - è disponibile nella pneu matico GT Radial con handling ottimale e grande della nostra gamma di pneu- misura 275/70 R22.5 e utiliz- mar catura invernale GSW226 sta bilità, oltre a una mescola matici invernali è la risposta zabile sia su assi sterzanti sia nel 2016 arriva sul mercato evoluta per alto potenziale di al crescente interesse e al for - su quelli trattivi nelle confi- con tre nuove misure specifi- chilometraggio. Gli altri pro- te sviluppo che riscontriamo gurazioni tipiche dei bus ur- che per pullman, camion e dotti GT Radial del segmento in tutta Europa”. bani. GAU861 è dotato di mez zi spargisale che devono per trasporto pesante che ri- Tutti i nuovi prodotti GT protettori del fianco extra-rin- pneumatico sia già am- anche i riconoscimenti e le sod disfare le norme invernali portano il simbolo 3PMSF Radial per mezzi pesanti sono forzati per assicurare massi- piamente riconosciuto su tut - cer tificazioni richiesti da trans-europee. Marcato sia sono GT629 per asse trattivo il risultato di un avanzato ma resistenza in frenata e a gli to il territorio per le sue carat- molti operatori di autobus. three peak mountain snowfla- a lunga percorrenza (sia pul- programma di test e valuta- urti, mentre una profondità teristiche di versatilità nel le Con il brand GT Radial stia- ke sia M+S, il pneumatico per lman sia autobus), GT659+ e zione del produttore ma lese, battistrada di 20.2 mm ga- diverse stagioni - dichiara mo sviluppando un ampio asse sterzante e trattivo è di - GDR621 per asse trattivo a con oltre mille test sul campo rantisce buona resa chilome- Daria Sala della Cuna, TBR port folio di prodotti per il sponibile nelle misure media percorrenza. “Si tratta in tutta Europa. Tutte le car- trica e notevole riduzione del Sales & Marketing Director mid-market e di servizi per le 315/70R22.5, 315/80R22.5 e - ha affermato Daria Sala del - casse sono progettate per la rumore per maggiore com fort Europe di Giti Tire - credia- flotte, che risponda a tutte le 385/55R22.5. Gli indici di ca- la Cuna, TBR Sales & Mar - ricostruzione sia a caldo sia a dei passeggeri. “Nonostante il mo sia importante ottenere esigenze del trasporto passeg- rico variano da 152/148 M a keting Director Europe di Giti freddo.

CONTINENTAL VDO APOLLO TYRES Risparmio e sicurezza Con il marchio Reifen.com sono sempre garantiti trionfa la vendita on line

Nuove regole per il pagamento del pedaggio in Belgio per i truck. L’operazione di acquisizione del brand vale 45,6 milioni di euro.

Dal 1° aprile 2016 sulle autostrade del Belgio fettuare l’installazione fissa in modo che il di- Apollo Tyres ha acquisito per 45,6 milioni di euro la è dovuto soltanto ai nuovi sistemi di controllo della sarà introdotto il nuovo sistema di pedaggio spositivo di bordo sia connesso direttamente Reifencom GmbH, azienda tedesca che detiene il pressione degli pneumatici: anche la scelta dei pro- per i veicoli con massa complessiva superiore all’alimentazione del veicolo, evitando così la marchio “reifen.com” per la vendita online di pneu- dotti è diventata particolarmente complessa. In colla- a 3,5 t che sostituisce l’attuale eurovignetta, rimozione della centralina durante le fasi di ca- matici. Grazie ai 2.500 partner per l’installazione pre- borazione con reifen.com, possiamo ora soddisfare modificando il calcolo del pedaggio da tempo- rico e scarico in aree pericolose (ad esempio senti in Germania, al portale internazionale di grande ancora meglio questa forte richiesta di consulenza. Il rale a chilometrico. A partire da quella data, depositi di materiale infiammabile). “L’instal- successo e ad altre attività in Austria, Svizzera, Fran- nostro obiettivo è di continuare a crescere in collabo- tutti i truck, nazionali o esteri, dovranno essere lazione fissa del dispositivo a differenza di cia, Italia e Danimarca, rei fen.com è diventata il se- razione con i nostri partner, quindi è molto importan- provvisti di una centralina di bordo fornita da quella mobile - commenta Lorenzo Ottolina, condo rivenditore online di pneumatici in Europa. te avvicinare i prodotti ai clienti”. Satellic, società belga che gestisce il pedaggio. Responsabile della divisione Tachigrafi, Tele- L’acquisizione consentirà ad Apollo Vredestein (so- Tale centralina, se installata in modalità fissa, matica e Servizi di Continental Automotive cietà interamente controllata da Apollo Tyres) di svi- aiuta a risparmiare tempo, prevenire multe e Italia - consente un’attivazione automatica e luppare vantaggi notevoli per i suoi partner nel mer- aumentare la sicurezza nel trasporto di merci, immediata, aiutando l’autista a evitare even- cato tedesco e in quello europeo e rientra nella strate- anche pericolose. Le officine certificate VDO, tuali dimenticanze che potrebbero tradursi in gia di Apollo Tyres volta ad ampliare la rete di distri- distribuite capillarmente sul territorio naziona- sanzioni”. Per adeguarsi alle nuove normative buzione nel mercato europeo e permetterà di sostene- le, grazie alla competenza di tecnici qualificati belghe è sufficiente affidarsi alla rete di offici- re i progetti di crescita di Apollo Vredestein, che sono in grado d’installare in modalità fissa il ne certificate VDO, che provvedono all’instal- comprendono importanti investimenti nel marchio dispositivo, supportando gli autotrasportatori lazione fissa. europeo di alta qualità Vredestein. Vredestein si di- nei loro spostamenti all’interno del territorio stingue per la gamma particolarmente ampia di pneu- belga. matici Ultra-High Performance estivi, invernali e per Grazie all’installazione in modalità fissa e tutte le stagioni. Apollo Vredestein ha inoltre progetti alla tecnologia start and stop, il dispositivo di crescita importanti che puntano all’ampliamento entra in funzione in modo automatico quando nel mercato delle apparecchiature originali. il motore del veicolo si avvia, a differenza di L’azienda sta gettando le basi di questo progetto un’installazione mobile che, prevedendo il col- con la costruzione di un stabilimento in Ungheria. legamento alla presa accendisigari, deve essere “L’integrazione nel gruppo ci consente di migliorare acceso manualmente dall’autista a ogni inizio la nostra presenza nei confronti dei clienti finali, ga- viaggio. Un vantaggio interessante per le rantendoci così un significativo vantaggio competiti- aziende di trasporto se si considera che la san- vo - ha spiegato Mathias Heimann, Amministratore zione per un dispositivo spento ammonta a delegato di Apollo Vredestein - Siamo convinti che i mille euro. nostri partner commerciali recenti trarranno vantag- Grande valore anche per la sicurezza rivolta gio dalla maggiore conoscenza del marchio Vrede- al trasporto di merci pericolose: per i veicoli stein. Inoltre, ci troviamo di fronte alla crescente ne- ADR-ATEX è particolarmente consigliato ef- cessità di fornire consulenza ai clienti finali. Ciò non Pagina 22 IL MONDO DEI TRASPORTI N° 247 / Marzo 2016

CONTINENTAL GRAZIE ALLA COLLABORAZIONE CON IL PREMIUM BRAND TEDESCO, LA CONCESSIONARIA Con Eurodiesel al fianco MAN E NEOPLAN DELLA PROVINCIA VERONESE AMPLIA LE ATTIVITÀ DEL SERVICE ARRICCHENDO del trasportatore L’OFFERTA PER I CLIENTI TRASPORTATORI. FABIO BASILICO BASSONA “OLTRE A PROMUOVERE I Dopo aver festeggiato nel 2015 il cinquantesimo anni- PRODOTTI versario, la concessionaria CONTINENTAL - DICE MAN e Neoplan Eurodiesel di Bassona (Vr), punto di rife- L’AMMINISTRATORE rimento del costruttore tede- NICOLA ARDUINI - sco nel mercato truck e bus della provincia veronese, ha PROPONIAMO IL in augurato una nuova fase PACCHETTO DI SERVIZI del la sua storia di successi. L’obiettivo rimane sempre lo CONTI360°, CHE stesso: soddisfare al meglio la clientela, garantendo ai tra- INGLOBA SIA L’OFFERTA sportatori servizi di vendita e DI PNEUMATICI SIA I post-vendita all’avanguardia. Nuovo step nel costante pro- SERVIZI E LA GESTIONE cesso di arricchimento del - DEL PARCO VEICOLI. IL l’offerta è la collaborazione con Continental. TUTTO IN NOME “Due anni fa - racconta Ni- DELL’EFFICIENZA E cola Arduini, Amministratore della Arduini & Nerboldi, so- DELLA RIDUZIONE DEI cietà del Gruppo Eurodiesel, COSTI OPERATIVI”. al timone insieme al fratello Davide - abbiamo iniziato a concentrarci sul mondo dello sta colo dell’offerta frammen- pneumatico. Credendo nel- tata di assistenza, per cui il l’importanza di una partner- clien te deve rivolgersi a più ship con un marchio premium o peratori diversi per ogni sin- del settore abbiamo stretto un golo ambito di intervento. Da accordo con Continental. In noi si fa tutto, con notevoli van taggi in termini di rispar- veicoli della flotta”. Eurodie- un servizio di qualità che, Verona nasce l’officina mec- mio di tempo sulla guida e ra- sel può quindi qualificarsi co- par tendo dalla copertura, si canica Arduni & Nerboldi per zionalizzazione dei costi”. me service partner di Conti- qualifica come servizio per volontà di Gianfranco Arduni Tutto questo porta alla soddi- nental, all’interno di un arti- tenere in ordine e pienamente e Carla Nerboldi. Nel 1970 la sfazione del cliente e alla colato network italiano ed eu- o perativo l’intero veicolo. sede viene trasferita e ingran- con seguente sua fidelizzazio- ropeo in costante espansione. Del resto, un prodotto di qua- dita nella zona industriale del ne. “Continental è un marchio lità necessita di una manuten- capoluogo e nel 1978 inizia la premium - ribadisce Arduini - zione corretta e lo pneumati- collaborazione con MAN per IL PILASTRO DELLA Già il fatto che venga propo- co è un elemento fondamen- la provincia di Verona. Nel FIDELIZZAZIONE sto in primo impianto su un tale nella gestione dei costi 1984 viene fondata Eurodie- veicolo MAN o Neoplan nuo- operativi, nell’ottica del ri- sel, azienda commerciale per Un argomento assai conge- vo è motivo di soddisfazione sparmio e dell’efficienza. La la vendita di veicoli industria- niale a Nicola Arduini: “La per il cliente e rafforza la col- resa dello pneumatico è stret- li, poi divenuta concessiona- fidelizzazione è alla base del- laborazione instaurata. Anche tamente collegata al buono ria MAN. L’espansione porta la nostra attività. Il nostro tar- nella vendita dell’usato, gom- sta to del veicolo. Uno pneu- l’azienda in zona Verona Sud, get di riferimento va dal tra- mare un veicolo con il pro- matico non in buono stato o dove rimane per diciotto an ni sportatore monoveicolare alla dotto Continental è argomen- utilizzato in modo scorretto fino al 2002, quando viene flotta. In ogni caso, il cliente to di successo con il cliente, annulla i vantaggi nei consu- inaugurata la nuova e attuale viene seguito nel modo mi- ottimo viatico per dimostrare mi ottenuti con l’introduzione sede del Gruppo Eurodiesel gliore perché sia valorizzato la validità della collaborazio- della normativa Euro 6”. “A (officina e concessionaria) nel la sua attività. Il trasporta- ne in ambito Service, qualifi- questo proposito - aggiunge nella zona industriale ZAI 2, tore è oggi molto attento e se cata proprio dall’accoppia- Arduini - ci preoccupiamo di vicino al casello di Ve rona ci si propone con un servizio mento fortemente identitario effettuare controlli fondamen- Nord sulla A22. Intanto, nel particolarmente completo che con un brand premium”. tali come quelli su allinea- 2001, viene sottoscritto l’ac- prevede un costante monito- Nicola Arduini, Am ministratore della Arduini & Nerboldi, società mento e pressione degli pneu- cordo per l’assistenza degli raggio del veicolo e dei suoi del Gruppo Eurodiesel, punto di riferimento MAN a Verona. PRODOTTI E SERVIZI matici. Un utile strumento è il autobus dei brand MAN e componenti, anche presso la DI QUALITÀ ContiPressureCheck che mi- Neoplan. sede del cliente, tutto diventa Continental abbiamo trovato par co veicoli. Per questo di- sura costantemente la pressio- “In un mercato molto com- più appetibile. Il nostro lavo- un partner che ha sposato in sponiamo di officina mobile e “Siamo in grado di coprire ne e la temperatura degli petitivo - dice ancora Nicola ro è anche importante nel mo- pieno la nostra filosofia, ov- una squadra di meccanici for- il 90 per cento delle necessità pneu matici del veicolo, anche Arduini - l’arma vincente ri- mento in cui riusciamo a sen- vero offrire un servizio com- mata ad hoc. La nostra mis- del cliente truck, trailer e au- durante la guida. Questo per- mane il Service, settore in cui sibilizzare il cliente sul cor- pleto al cliente. Non voglia- sion è mantenere uno stan- tobus. Continental - continua mette di risparmiare e di au- ab biamo ampliato la gamma retto stato d’uso del veicolo mo e non abbiamo intenzione dard di servizio elevato per i Ni cola Arduini In quest’ulti- mentare il chilometraggio. dell’offerta. Non ci limitiamo in funzione del risparmio”. di sostituirci al gommista tra- nostri clienti. Criteri fonda- mo caso, tra l’altro, riceviamo Sen za dimenticare la diminu- più ai soli interventi di mec- Quali sono allora gli obiet- dizionale, noi vendiamo un mentali sono dunque la quali- un ottimo riscontro sul pro- zione del rischio di danni allo canica e alla diagnostica, ma tivi che Eurodiesel intende servizio”. tà delle prestazioni erogate e dotto della linea specialistica pneumatico mantenendo il forniamo servizi a 360 gradi, raggiungere nel 2016? “Inten- In cosa consiste? “Oltre a la tempistica, perché i mezzi per il trasporto persone Conti va lore della carcassa e quindi secondo la logica del One diamo senza dubbio accresce- promuovere i prodotti Conti- da lavoro devono rimanere Coach. Il fatto che non ci so- la ricostruibilità. Il monito- Stop Shop, ovvero una ferma- re e migliorare la collabora- nental - spiega Nicola Arduini fermi meno tempo possibile. stituiamo al gommista tradi- raggio è connesso alla repor- ta per tutti i servizi attinenti a zione con Continental - con- - proponiamo il pacchetto di Inoltre, il gestore della flotta zionale è testimoniato anche tistica sullo stato del prodotto truck, bus e trailer. Logica ferma Ar duini - definendo servizi Conti360°, che inglo- può avere tutto sotto controllo dal fatto che il maggior costo e la sua efficienza”. che ovviamente riguarda an- contratti ad hoc per il singolo ba sia l’offerta di pneumatici e monitorare con precisione del lo pneumatico da noi of- Le origini di Eurodiesel ri- che gli pneumatici. In Euro- cliente. Ciò porterà un ulte- sia i servizi e la gestione del tutti gli interventi eseguiti sui ferto si sposa con l’offerta di salgono al 1965, quando a diesel vogliamo superare l’o - riore valore aggiunto.

CONTINENTAL TRUCK TIRES REPLACEMENT le di Continental ad Hannover. Inoltre, Daniel e che ha deciso di prendersi un anno sabbatico Gainza è stato nominato nuovo Direttore Mar- nel 2016. Barry Guildford, Daniel Gainza e keting Truck Tires. Spagnolo di nascita, Da- Ralf Benack risponderanno direttamente a DEFINITI I VERTICI DELLA BUSINESS UNIT niel Gainza è entrato a far parte di Continental Constantin Batsch, Direttore della business nel 1998. Recentemente ha ricoperto il ruolo unit Truck Tires Replacement Emea. ontinental ha riorganizzato la business ca. Barry Guildford, che ha iniziato la sua car- di Direttore Commerciale per la business unit Herbert Mensching, che è stato Direttore Cunit Truck Tires Replacement Emea. Cre- riera presso Continental nel 2001 in Gran Bre- Commercial Vehicle Tires in Continental Ita- Vendite e Marketing della business unit Truck ando la nuova posizione di Direttore Vendite tagna, è stato scelto per questa nuova posizio- lia. Ralf Benack è stato nominato nuovo Diret- Tires Replacement Emea dal 1999, sarà invece Truck Tires, il produttore tedesco ha volute ne. tore del business Retread; lascia la posizione responsabile della gestione dei progetti strate- istituire una funzione separata responsabile A partire da metà 2012, Barry Guilford ha di Direttore Vendite e Marketing Truck Tires gici nell’ambito della stessa business unit con- del coordinamento di tutte le attività di vendi- tra l’altro ricoperto il ruolo di Direttore Mar- Apac (Asia-Pacifico). Andrà a sostituire Chri- tinuando a riportare direttamente a Constantin ta nella regione Europa, Medio Oriente e Afri- keting Truck Tires Emea presso la sede centra- stian Sass, che ricopriva questo ruolo dal 2009 Batsch. IVECO BASSE EMISSIONI PER TUTTE LE MISSIONI

METM ANO PASSAPASSA AL METANO CONCON IVECIVECO:VECO: IL MODO ..ITIT PIÙ NATURALENAAATTURALE WWW..IVECOIVECO DI RISPARMIARE!

SOSTENIBILITÀ TECNOLOGIA ECONOMIA VERSATILITÀ Emissioni ridotte rispetto Gamma Iveco Natural Power Riduzione del costo Unico produttore ad offrire ai limiti Euro VI: Euro VI a metano: #,"5'1!&*!13$,543251"55555 .- trazioni alternative su tutta la gamma: Particolato -95% Nessuna dipendenza dal petrolio Riduzione del TCO Daily Natural Power CNG Ossidi di azoto da -25% a -70% No AdBlue 43251"5/.-55 (gas naturale compresso) Nuovo Eurocargo Natural Power CNG CO2555554325150/.-5 No DPF ,5+*1)(5/..-5'235&(2%,$13255 55 No rigenerazione Stralis Natural Power in versioni LNG (gas naturale liquefatto) e CNG.

IVECO è da 20 anni leader europeo55)(1 3,""1 5!(',!'1 55)(1 3,""1 5 !2#*(23, 55#( ,('2"( 5",,!( 5%,#( 5 ,)13$( 55,# 1*$2&*) 551 %,$132 5'23 5'(!'1 5 ...5%2$2!( 51$*!1" 51) 5 !2#2$$( 55, ( 55#( /... 5%("(23( 55#( % 5 ,!'2!)( 5*, 5#,',33( 55#( (3321(23, 5'23$(3*1 5 ,! 5'2)$!*(!, 5*31 522!$, 5",1#,!)(     55  5/... 5   55   55   555  5  

IVECO. L’ITTAALIA CHE VINVINCE. Pagina 24 IL MONDO DEI TRASPORTI N° 247 / Marzo 2016

MARANGONI EARTHMOVER TYRES La giusta risposta al movimento terra

IL PRODUTTORE TRENTINO LANCIA LA SUA OFFENSIVA NEL CAVA-CANTIERE CON LA GAMMA DI RICOSTRUITI MARIX. “CREDIAMO NELLA RICOSTRUZIONE E NELLA NOSTRA CRESCITA - DICE LUCA MAI, SALES EXECUTIVE MANAGER DI MARANGONI EARTHMOVER TYRES - PERTANTO, ABBIAMO AVVIATO UN RAFFORZAMENTO DELLA NOSTRA ORGANIZZAZIONE COMMERCIALE PER POTER ESSERE PIÙ VICINI AI NOSTRI RIVENDITORI/DISTRIBUTORI, INCREMENTANDO LA NOSTRA PRESENZA SUL MERCATO EUROPEO CON L’INSERIMENTO DI NUOVE PERSONE A SUPPORTO DELLE VENDITE E LA MESSA A PUNTO DELLE AREE”.

URBANO LANZA a supporto delle vendite e riormente i già elevati stan- ROVERETO la messa a punto delle dard qualitativi dei pneu- aree”. La recente acquisi- matici ricoperti per movi- Il movimento terra è un set- zione della società Reca- mento terra Marix Maran- tore in cui i criteri di effi- max Reifen GmbH ha per- goni. Per consentire ai suoi cienza e risparmio sono alla messo a Marangoni non rivenditori di informare al base di qualsiasi successo solo di rafforzare la propria meglio i clienti sui pneu- competitivo. A precise ri- posizione in Germania ma matici ricostruiti montati chieste il Gruppo Marango- di migliorare ulteriormente sulle flotte, Marangoni ha ni, leader riconosciuto nel il livello del servizio offer- introdotto un nuovo soft - settore della ricostruzione, to alla clientela tedesca, ware denominato “Maran- risponde prontamente rap- con particolare riguardo ai goni Tyre Control System” presentando un punto di ri- settori della logistica, del- e il Tyre Management. Il ferimento importante in l’assistenza e del la consu- Tyre Control System aiuta Europa anche nel settore lenza tecnica e di prodotto. la rete di rivenditori a mo- dei pneumatici ricostruiti Gli importanti investi- nitorare i pneumatici mon- movimento terra. “Attra- menti effettuati da Maran- tati sulle flotte dei clienti e verso un processo di rico- goni nel 2015 per moder- questi ultimi a fare manu- struzione di qualità, forte- nizzare il suo impianto di tenzione. mente orientato al cliente - Rovereto, includono l’in- Questi specifici pro- spiega Luca Mai, Sales stallazione di un banbury di grammi sono stati avviati Executive Manager di Ma- ultima generazione che per- grazie al supporto for nito rangoni Earthmover Tyres - mette di innalzare la qualità dal dipartimento marketing, i pneumatici Marix Maran- delle mescole movimento coordinato da Giovanni De goni riescono a garantire terra, rendendole più com- Bei, Marketing Manager performance eccellenti, se petitive anche nelle appli- Industrial & Retread. Ma- paragonate a quelle dei valenza di forniture che per la seconda vita delle struzione e nella nostra cre- cazioni più severe, l’intro- rangoni sottolinea ancora pneumatici nuovi di marchi tengono in considerazione coperture dei marchi pri- scita - continua Luca Mai - duzione di nuove mescole una volta il proprio impe- premium, permettendo il rispetto dell’ambiente e il mari, i ricostruiti Marix Pertanto, abbiamo avviato per specifiche applicazioni gno a migliorare continua- quindi una forte riduzione risparmio di materie prime Marangoni si rivelano un rafforzamento della no- e una macchina shearogra- mente i prodotti e servizi del costo o rario e rappre- con conseguente riduzione anche estremamente com- stra organizzazione com- fica. La tecnologia shearo- offerti al fine di massimiz- sentando la risposta più dei pneumatici fuori uso, petitivi nei confronti dei merciale per poter es sere grafica identifica tutti i zare la soddisfazione del puntuale alle richieste di garantendo costi orari com- pneumatici budget asiatici, più vicini ai nostri rivendi- possibili difetti, sia nella cliente, minimizzare il efficienza e risparmio del petitivi e una seconda, e in avendo un costo orario di tori/distributori, incremen- fase di verifica iniziale “total cost of ownership” e mercato. L’attenzione cre- alcuni casi, terza vita al utilizzo molto inferiore a tando la nostra presenza sul della carcassa che in quella contribuire alla “green eco- scente al tema ecologico ha pneumatico”. Oltre a porsi questi ultimi. mercato europeo con l’in- finale sul prodotto rico- nomy” grazie al risparmio ulteriormente rafforzato la come ottimale soluzione “Crediamo nella rico- serimento di nuove persone struito, migliorando ulte- di materie prime.

GRUPPO BRIDGESTONE busta lo rende resistente a tagli e sca- gliettamenti. Il battistrada del pneumatico FT833 ha un’ottima resistenza all’usura ir- regolare per una lunga vita del prodotto. “Con Firestone - afferma Harald Van Ooteghem, Senior Truck & Bus Ty res Ca- Oltre la strada con Firestone tegory Management - amiamo superare i confini. Ecco perché la nuova gamma TECNOLOGIE ALL’AVANGUARDIA CON LA NUOVA GAMMA DI PNEUMATICI ON/OFF. DELLA FAMIGLIA FANNO ON/OFF è il naturale risultato della strate- gia Firestone che pone l’accento sugli ele- PARTE IL PNEUMATICO DIREZIONALE FS833, IL PNEUMATICO TRATTIVO FD833 E IL PNEUMATICO DA RIMORCHIO menti che contano. Forte e resistente per FT833, TUTTI GIÀ DISPONIBILI NEI RIVENDITORI EUROPEI DEL BRAND FIRESTONE NELLE MISURE PRINCIPALI. andare lontano. Pneumatici di qualità ec- cellente a costi contenuti!”. SONO DESTINATI A SOSTITUIRE PROGRESSIVAMENTE I MODELLI PRECEDENTI. AMPLIATA ANCHE LA GAMMA ON-ROAD La nuova gam ma Firestone ON/OFF è CON NUOVE MISURE PER LA GOMMA LANCIATA L’ANNO SCORSO AL SALONE REIFEN ESSEN. già disponibile nelle misure principali 315/80R22.5 e 13R22.5 (FS833 & FD833) MATTEO GALIMBERTI dendolo ideale per la ricostruzione e pro- matico trattivo FD833, i tasselli ampi e e 385/55R22.5 (FT833) nei rivenditori di VIMERCATE lungando così la vita del pneumatico. profondi del battistrada, in grado di auto- pneumatici d’Europa. I modelli precedenti Grazie alla mescola resistente e rinforza- pulirsi durante la guida per garantire per- saranno progressivamente sostituiti. Firestone, brand di pneumatici con oltre un ta, il nuovo pneumatico direzionale formance costanti, offrono un’ottima capa- Firestone sta inoltre ampliando l’offerta secolo di storia alle spalle, si rinnova con ON/OFF assicura prestazioni di lunga du- cità di trazione, che permette di percorrere On Road attraverso l’introduzione di nuo ve una nuova line-up di pneumatici estrema- rata. Il disegno del battistrada a cordoli of- lunghe distanze. misure (295/80R22.5 e 315/70R22.5) per il mente resistenti per l’uso su strada e fuori fre agli operatori la capacità di sterzata e Le stra ordinarie capacità ON/OFF del pneumatico FS422-FD622, presentato l’an- stra da. I nuovi pneumatici FS833 direzio- l’aderenza di cui hanno bisogno, mentre la pneumatico da rimorchio FT833 permetto- no scorso a Reifen Es sen. Questi pneumati- nale, FD833 trattivo e FT833 da rimorchio strut tura robusta riduce al minimo il rischio no di affrontare qualsiasi tipo di superficie ci garantiscono performance di lunga dura- assicurano una durata straordinaria, lunga di tagli e scagliettamenti. Quanto al pneu- con sicurezza. La carcassa resistente e ro- ta con un ottimo rapporto qualità-prezzo resistenza all’u sura e buona tenuta anche sui terreni più difficili, confermando la strategia Firestone di offrire prodotti stu- diati per le reali esigenze delle flotte e che presentano un buon rapporto qualità-prez- zo. Questo permette di ottimizzare al massi- mo il business. I nuovi pneumatici ON/OFF presentano la marchiatura M+S, sono quindi adatti all’u tilizzo su fango e neve, offrendo maggior aderenza e capacità di frenata rispetto ai pneumatici standard. I pneumatici FS833 e FD833 presentano inoltre l’Alpine Marking (simbolo alpino) e sono quindi perfetti per l’uso in condizioni invernali estreme. I nuovi pneumatici sono dotati di tecno- logie avanzate co me i “Tie Bars”, che au- mentano la rigidità dei tasselli e riducono l’usura irregolare. In questo modo i pneu- matici durano più a lungo e la rumorosità diminuisce. Inoltre presentano un tallone più sottile, progettato per ridurre il volume del materiale di riempimento che permette di diminuire il peso del pneumatico, con minor consumo di carburante e aumento della capacità di carico. Il nuovo Firestone ON/OFF vanta una struttura robusta, ren- La nuova offerta Firestone per le esigenze delle flotte: pneumatici estremamente resistenti per le applicazioni su strada e fuoristrada. N° 247 / Marzo 2016 IL MONDO DEI TRASPORTI Pagina 25

2015 CHIUSO CON RISULTATI BRILLANTI: HANKOOK CRESCE PIÙ DEL MERCATO

RAGGIUNTA LA QUOTA A DOPPIA CIFRA: “ORA I BIG LI GUARDIAMO DA VICINO” a nuova gamma Laufenn arriva elevata affidabilità, che si traduce struttrici con l’obiettivo del Primo Lin un momento favorevole per nella possibile seconda vita del equipaggiamento, come già avvenu- Hankook Italia, che ha chiuso il pneumatico grazie alla ricostruibili- to con MAN e Mercedes-Benz. 2015 con risultati brillanti, soprat- tà della carcassa”. Sul piano dei prodotti vi saranno tutto nelle vendite degli pneumatici Altro aspetto decisivo del succes- novità nel 2016 anche sul versante Autocarro. so la strategia di vendita. “In Italia - Truck? “Nel 2015 - risponde il ma- “In un mercato Truck cresciuto prosegue Carlo Citarella - disponia- nager Hankook - nella linea Smar- del 7 per cento rispetto al 2014 - mo di una Rete professionale di ri- tFlex abbiamo aggiunto il modello precisa Carlo Citarella, Direttore venditori, che stanno crescendo in- ibrido regionale, che ha ottenuto un Commerciale di Hankook Tire Italia sieme a noi. Di pari passo con lo forte apprezzamento sul mercato, e - Hankook vede aumentare i suoi sviluppo, stiamo rafforzando la pre- il pneumatico per semirimorchi volumi in maniera molto più marca- senza degli specialisti Truck, che TL20, che ci ha consentito la forte ta, con grande soddisfazione perché hanno il compito di far conoscere crescita realizzata in quel segmento. la crescita riguarda tutti i segmenti Hankook direttamente al cliente fi- Quest’anno andremo a completare in modo omogeneo, dai trattori ai nale, dal piccolo trasportatore alle la gamma con due nuovi modelli semirimorchi dove la nostra quota è grandi flotte. In questo modo rag- AH35 e DH35, che andranno a so- stata finora storicamente bassa. giungiamo direttamente chi opera stituire i modelli AH11 e DH05, in Oggi lo share market di Hankook con i nostri prodotti, ricevendo qualità di prodotti utilizzabili per la ha raggiunto finalmente la doppia dagli utilizzatori un utile feedback media e lunga percorrenza. Questi cifra, che rappresentava il nostro to che dobbiamo innanzitutto al per rispondere in maniera esaustiva escludiamo nel futuro di restringere due prodotti appartengono alla fa- obiettivo, e Hankook è molto vicina prodotto: il cliente finale sta diven- alle loro istanze. Con l’inizio del l’area geografica assegnata a cia- scia di autocarro di media dimen- ai big storici: su queste basi non tando sempre più consapevole che 2016 abbiamo inserito la sesta unità scuno di loro con l’inserimento di sione come l’Atego, rispondendo possiamo che essere ottimisti per il Hankook è sinonimo di qualità, rap- di specialista Truck, in modo da co- altre unità”. Di pari passo Hankook alle esigenze dei segmenti di mag- 2016 e gli anni a venire. Un risulta- porto qualità-prezzo competitivo e prire capillarmente il territorio: non stringe partnership con le Case co- giore portata dei pesanti stradali”.

HANKOOK Laufenn: l’alba di un nuovo brand IL PRODUTTORE DI PNEUMATICI PREMIUM LANCIA UN MARCHIO CREATO EX-NOVO CHE SI COLLOCA NELLA FASCIA “QUALITY”. P ER ORA RIVOLTO AL SEGMENTO DEI VEICOLI COMMERCIALI, LAUFENN RIENTRA NELLA PIÙ AMPIA STRATEGIA DI HANKOOK CHE PUNTA A CONSOLIDARSI COME QUINTO PRODUTTORE AL MONDO. “CON IL MODELLO X FIT VAN ANDIAMO A COPRIRE IL 90 PER CENTO DELLE MISURE PER TRASPORTO LEGGERO. L’OBIETTIVO È ACCAPARRARCI UNA QUOTA DI MERCATO COSTITUITA DAL SEGMENTO MEDIO-BASSO”, SPIEGA CARLO CITARELLA, DIRETTORE COMMERCIALE DI HANKOOK TIRE ITALIA.

MAX CAMPANELLA brand”, con l’obiettivo di so- stata particolarmente rilevan- e anche noi, per fare un passo tegia di lancio del brand in dal motto “journey in style”, AGRATE stenere la crescita di Hankook te nei segmenti professionali. avanti e consacrare definiti- Europa? “Il colore che identi- ossia viaggiare con stile”. O- nella sua strategia di consoli- Con Laufenn andiamo ad am- vamente il marchio Hankook fica il brand - spiega il Diret- biettivi a medio termine per il La vera, grande novità nel pa- darsi come quinto marchio al pliare l’offerta puntando ad come premium brand, aveva- tore Commerciale di Han- marchio Laufenn? “Nono- norama dei produttori globali mondo nella produzione di accaparrarci una quota di mo bisogno di un secondo kook Italia - è il viola, un mix stante noi ci sentiamo a tutti di pneumatici: un brand total- pneumatici. Con il modello X mer cato costituita dal seg- mar chio ufficiale. Molti con- tra rosso, che rappresenta l’e - gli effetti premium e anche il mente nuovo con il quale Fit Van andiamo a coprire il mento medio-basso, nel quale correnti hanno acquisito o e- mozione, e blu, che rappre- mercato cominci a percepirci Hankook Tire Italia punta a 90 per cento delle misure per non c’eravamo: questa scelta reditato marchi di seconda o senta la razionalità. Dietro al co me tali - afferma in conclu- pro seguire l’onda lunga che, trasporto leggero. Si tratta di naturalmente contribuirà ad ter za linea da altre società, no me e al marchio c’è un sione Carlo Citarella - in real- da qualche anno, vede cresce- noi invece abbiamo scelto di gros so studio, per cui Lau- tà siamo a cavallo tra la fa scia re la sua presenza un po’ in creare ex novo brand e pro- fenn dovrebbe, oltre che gua- quality e quella premium. tutti i segmenti, ma in parti- dotto. Questo significa che la dagnare delle quote di merca- Grazie a questa svolta strate- colare in quelli rivolti alle ca- tecnologia è la nostra. Il bat- to proprie, valorizzare il pro- gica, entro il 2018-2020 Lau- tegorie professionali. Si tratta tesimo del marchio è avvenu- dotto Hankook. Se Hankook fenn conquisterà una quo ta di di Laufenn, espressione che si to a fine 2014 negli Stati U ni - è identificato dal motto “dri- rilievo nella fascia me dia, richiama al tedesco Laufen, ti, dove sta avendo molto suc- ving emotion”, ossia emozio- spingendo il marchio Han - che significa “corsa”, e che cesso anche nella versione li - ne, velocità e performance, kook nelle prime posizioni rap presenta il nuovo brand ght truck”. Quale sarà la stra- Laufenn sarà rappresentato del mercato premium”. lan ciato l’anno scorso negli Usa e quest’anno in Europa dal produttore di pneumatici premium. Per il momento il marchio Laufenn è rivolto al segmento dei veicoli com- merciali con il modello X Fit Van che, affiancandosi a tre disegni per vettura, si propo- ne come pneumatico per tra- sporto leggero dal prezzo competitivo. Costerà circa il 20 per cento in meno rispetto al pneumatico premium Han- kook, di cui condivide la piat- taforma produttiva: le gomme Laufenn sono infatti prodotte nel nuovissimo sito in Indo- nesia, dal quale provengono tutte le gamme Hankook per il mercato europeo, e in futu- ro nasceranno anche dalle li- nee della fabbrica ungherese. Laufenn X Fit Van - dispo- nibile in cinque serie per lar- Carlo Citarella, Direttore Commerciale di Hankook Tire Italia ghezze da 165 a 235 mm - garantisce ai professionisti un prodotto già ampiamente accrescere i volumi comples- doti di manovrabilità e frena- testato al nostro interno e che ”. ta, su asciutto e bagnato, du- si sta diffondendo negli Stati Con il marchio Laufenn, rata ed elevata percorrenza. Il Uniti”. creato ex novo, Hankook en- bor do del tassello - con una Nel segmento dei Van qual tra dunque nel mercato delle ca ratteristica scanalatura a è l’attuale posizione di Han- seconde linee. “Laufenn - zig-zag - è tagliato a diaman- kook? “Nel 2015 in Italia - ri- prosegue Carlo Citarella - te a tre dimensioni, per assi- sponde Carlo Citarella - il rap presenta una svolta storica curare ottima trazione e favo- mercato dei pneumatici per nella strategia di Hankook. Il Laufenn X Fit Van è disponile rire la massima manovrabili- trasporto leggero rispetto al lancio del marchio Laufenn in cinque serie per larghezze tà, supportando i tasselli in 2014 è cresciuto del 6 per dimostra che Hankook sta da 165 a 235 mm. Garantisce curva. “La gamma Laufenn - cen to. Hankook ha registrato crescendo non solo in termini doti di manovrabilità e frenata, spiega Carlo Citarella, dal una forte performance, mag- di dimensioni ma anche di su asciutto e bagnato, durata 2012 Direttore Commerciale giore del mercato, in linea men talità: quasi tutti i nostri ed elevata percorrenza. di Hankook Tire Italia - si po- con una crescita omogenea su competitor hanno un marchio siziona come “supporting tut te le gamme, che però è di supporto al premium brand Pagina 26 IL MONDO DEI TRASPORTI N° 247 / Marzo 2016

BRIDGESTONE FRANCESCO CIRIGLIANO È L’UOMO CHE ANDREA MARCONCINI, DIRECTOR “Leader al fianco del Boss” COMMERCIAL EUROPE- SOUTH REGION DEL MAX CAMPANELLA PRODUTTORE VIMERCATE NIPPONICO, HA VOLUTO Mettere gli uomini (e le NEL 2001 NELLO STAFF don ne) giusti al posto giu- DI VENDITORI TRUCK & sto. Con un’incredibile ca- pacità di sco prire quelli che BUS TIRES. UNA si rivelano essere veri e pro- SCELTA CHE SI RIVELERÀ pri talenti. È una dote innata quella di Andrea Marconci- AZZECCATA: IL ni, vulcanico Director Com- MANAGER PUGLIESE mercial Europe-South Re- gion di Bridgestone, che dal DIVENTA AREA 2011 ha iniziato un’ope ra di ANAGER ORD ST rinnovamento e raffor - M N E zamento della squadra che si E, DA GENNAIO 2013, È occupa del segmento Auto- carro (ovvero delle gamme SALES MANAGER ITALY: TBR, Truck & Bus Tires): è “IL NOSTRO OBIETTIVO lui che, nel 2012, vuole al suo fianco Lorenzo Picci- È LA CRESCITA notti nel ruolo di Marketing SOSTENIBILE, CRESCERE Manager Commercial South Europe; ed è ancora lui che, IN OPERATING PROFIT, nel gennaio 2013, decide di PER DARE IL NOSTRO puntare su Francesco Ciri- gliano nelle vendite, affidan- CONTRIBUTO A dogli il ruolo di TBR Sales BRIDGESTONE EUROPA, Manager. Una decisione quasi natu- PERCHÉ UN LEADER rale: era sta to lo stesso Mar- NELL’INNOVAZIONE concini, nel lontano 2001, a individuare in Cirigliano NON PUÒ CHE AVERE l’uo mo giusto per il suo UN RUOLO DI PRIMO staff. In quel caso ben pochi ci a vrebbero scommesso. PIANO NEL CUORE Pugliese di Bari, Francesco GLOBALE DELLO Cirigliano nasce professio- nalmente in fabbrica: dopo il SVILUPPO diploma opera nella vulca- gliano scopre di a ve re “il crescita che avviene in un che chi è capace di anticipa- TECNOLOGICO”, nizzazione per tre anni du- pallino” per i truck e, dopo periodo di grande trasforma- re il mercato resta nell’are- rante il fine settimana, gra- Chi è qualche anno, eccolo nel zione. “Il mercato Truck - na”. AFFERMA FRANCESCO zie a un contratto di lavoro a Classe 1971, sposato ruolo di Area Manager Nord spiega Francesco Cirigliano Si tratta di ascoltare quel- CIRIGLIANO. sostegno dell’occupazione. con una figlia di 14 anni, Est, fino a quando, dal 1° - è cambiato totalmente in la che Lorenzo Piccinotti, in La passione per le vendite Francesco Cirigliano è gennaio 2013, assume l’in- questi anni: molte a zien de un’in tervista rilasciata al no- nasce nel luglio 1997, quan- nato e cresciuto a Bari. carico di Responsabile Ven- sono sparite a causa del la stro magazine nell’autunno dell’utente finale”. do Bridgestone seleziona Oggi vive a Imola con la dite Mercato Italia. crisi, in molti casi si so no 2015, ha definito “la voce Un approccio in linea con venditori per la Calabria, famiglia. Approda in Una posizione di presti- avviati degli accorpamenti: del boss”, intendendo quella le tendenze che cambiano: dove Cirigliano resta per un Bridgestone nel luglio gio, ma anche di estrema re- l’utilizzatore finale si trova del cliente finale? “La Rete qual è l’obiettivo a lungo anno, per poi approdare in 1997 superando la fase sponsabilità, che il manager da vanti a uno scenario pro - di Bridgestone Partner - ri- termine di Bridgestone Ita- Emilia Romagna, il cui mer- di selezione come vendi- pugliese ricopre con entusia- fon damente diverso, con sponde Francesco Cirigliano lia? “La nostra visione - ri- cato viveva un fiorente svi- tore. Negli Anni Duemila smo e con risultati lusin- nuo vi player che arrivano - nasce proprio per risponde- sponde il manager del pro- luppo. Fino al 2001 si occu- la grande svolta profes- ghieri: oggi Bridgestone è il dall’O rien te e che puntano re a que sta esigenza: oltre ai duttore nipponico - è su un pa di pneumatici Consumer, sionale grazie all’incon- secondo produttore di pneu- sul costo inferiore. In questo prodotti, fornire una serie di piano più ampio: l’Europa è ovvero il più voluminoso tro con Andrea Marcon- matici Autocarro sul Mer- scenario di cambiamento servizi adeguati e innovativi. il cuore dello sviluppo tec- settore delle vetture. cini, Director Commer- cato Italia con una crescita Bridgestone, dopo una cre- Gli stessi rivenditori specia- nologico e chi, come Brid- Poi arriva Marconcini cial Europe-South Re- costante mese dopo mese, in scita importante, ha visto ri- listi ci forniscono un input gestone, è leader nell’inno- che, intuito il suo potenziale, gion di Bridgestone, che linea con la strategia del dimensionare i volumi e proveniente dal mercato, vazione non può che avere gli propone di occuparsi del dal segmento Consumer produttore nipponico che, da oggi registra una ricrescita sulla cui base ci muoviamo un ruo lo di primo piano. più tec nico e impegnativo lo vuole al suo fianco nel qui al 2020, punta a consoli- lenta, ma significativa per - per indirizzare le nostre stra- Dunque l’obiettivo della settore Autocarro. L’area è segmento TBR (Truck & dare le sue posizioni da lea- ché è frutto della nuova stra- tegie. Ma non è l’unico ele- Business Unit in Italia è cre- pur sempre quella emiliano- Bus Tires): Francesco Ci- der in Usa e Asia e, in Euro- tegia: oltre al prodotto pre - mento del no stro approccio: scere, soprattutto in termini romagnola, che Cirigliano rigliano da specialista pa, a incrementare le sue mium, oggi proponiamo an- ad esempio, ol tre ai primi di operating pro fit, per con- ha imparato a conoscere Autocarro per l’area del- quo te e crescere in termini che un’alternativa a costo test di laboratorio e a quelli tribuire alla crescita del bene: gommisti, distributori, l’Emilia Romagna diven- di ope rating profit, ovvero competitivo ma con conte- sul circuito di Aprilia, i Gruppo sul piano europeo e, flottisti e operatori del setto- ta Area Manager Nord una cre scita costante, rile- nuti di contorno che il mer- nuovi prodotti vengono te- in ultima analisi, a conse- re per lui non sono una novi- Est Italia e, da gennaio vante ma legata non solo al cato richiede sempre di più. stati direttamente dal le flotte guire gli obiettivi indicati tà assoluta. È su questa piat- 2013, è Responsabile market share ma che sia so- Abbiamo modificato il no- per avere, sul piano europeo, dal management da qui al taforma che Francesco Ciri- Vendite Italia. stenibile nel tempo. Una stro approccio, consapevoli una mappatura delle at tese 2020”.

MARCHIO IN ESCLUSIVA PER LA RETE BRIDGESTONE PARTNER

un costo competitivo, garantendo ai trasportatori un pro- QUEST’ANNO CRESCE LA FAMIGLIA DAYTON dotto efficiente ed economicamente vantaggioso per quan- to riguarda la pianificazione del budget operativo. Qual è la strategia di vendita di Bridgestone sul piano dei prodotti? “La scelta del marchio Dayton - spiega Fran- cesco Cirigliano, Truck & Bus Tires Sales Italy Manager - punta innanzitutto a rappresentare una proposta di qualità: il marchio Dayton è già molto conosciuto negli Usa come famiglie di prodotti per autovettura e autocarro. Il secondo aspetto è di tipo distributivo: i pneumatici Dayton, per asse trattivo, direzionale e rimorchio, rientrano nella stra- tegia di approccio al cliente Total Tyre Care, ovvero di of- frire la giusta soluzione all’utente finale in base alle sue specifiche esigenze. La riprova è che vengono commercia- lizzati in esclusiva dalla nostra Rete di Bridgestone Par- tner, che in questo modo dispongono di un’ulteriore arma a disposizione per il loro business. Terzo aspetto riguarda l’origine di questi pneumatici, che nascono sulla base di un progetto tutto nuovo, con uno sviluppo specifico, e vengono realizzati nel sito di Bilbao, in Spagna, sono dun- que Made in Europe. Infine sono tutti pneumatici la cui carcassa è ricostruibile con le nostre linee Bandag”. Quest’anno sono previste novità? “A breve - risponde toricamente nota come marchio premium ben distinto produttori di pneumatici), nel settembre dell’anno scorso Francesco Cirigliano - sarà inserito nella gamma un nuovo Sdalla fetta di mercato legata al low cost (verso la quale Bridgestone ha lanciato, attraverso il marchio Dayton, uno pneumatico bus e altre due misure per asse anteriore e trat- si sono via via avvicinate le terze fasce un po’ di tutti i pneumatico autocarro che offre performance essenziali a tivo”.

Bandag, il processo di ricostruzione     

BRIDGESTONE ITTTAALIA SALES S.R.L. Via Energy Park, 14 20871 Vimercate (MB) www.bridgestone.it Pagina 28 IL MONDO DEI TRASPORTI N° 247 / Marzo 2016

REFLEX & ALLEN Qualità e affidabilità premium PRIMARIA IMPRESA NELLA PRODUZIONE DI COMPONENTI AUTOMOTIVE (DALLE TUBAZIONI PIÙ COMPLESSE PER I MOTORI ALLA SEGNALETICA PER I VEICOLI PESANTI), REFLEX&ALLEN STA VIVENDO UN PERIODO DI PROFONDA TRASFORMAZIONE ORGANIZZATIVA, DI PARI PASSO CON UNA FORTE CRESCITA NEI NUMERI E UN’IMPORTANTE ESPANSIONE SUI MERCATI ESTERI. PROTAGONISTA DI QUEST’EVOLUZIONE ANCORA UNA VOLTA RENZO GIBELLINI, FONDATORE SELF-MADE-MAN DOTATO DI STRAORDINARIE DOTI INTUITIVE: OGGI CEO DELL’AZIENDA, È SPESSO LUI AD AVERE LA PRIMA IDEA DI QUELLO CHE SI RIVELA L’ENNESIMO EFFICIENTE PROCESSO PRODUTTIVO DA IMPLEMENTARE. PERCHÉ A GUIGLIA, SULL’APPENNINO MODENESE, LA PRODUZIONE AVVIENE TOTALMENTE “IN-HOUSE”, A PARTIRE DALLE ATTREZZATURE PER LA LAVORAZIONE DELLE MATERIE PRIME.

MAX CAMPANELLA len risalgono al 1988. Renzo GUIGLIA Gibellini ha 23 anni, ha fini- Chi è to le scuole superiori e si sta Incastonato sull’Appennino occupando di vendite. Sente modenese, in un’area pro- Renzo Gibellini, 51 anni, il desiderio di costruire qual- duttiva in fase di raddoppio sposato con due figli di cosa di nuovo, che sia pro- delle dimensioni per far 7 e 4 anni, è nato e cre- iettato verso il futuro. Da fronte alla crescente doman- sciuto a Modena presso quella intuizione nasce in da, il sito (nonché headquar- una famiglia di commer- quel di Modena GRD (Gi- ter) di Reflex & Allen è a cianti nel settore alimen- bellini Renzo Distribution), dir poco sorprendente per il tare. Dopo una prima che si occupa esclu si va men - visitatore che vi metta piede esperienza giovanile da te di segnaletica stradale. Il per la prima vol ta. All’inter- venditore, segue presto successo non manca e sono no, uffici e spa zi destinati la sua ambizione nel de- diversi i concorrenti nella al la logistica e al l’assem - dicarsi a “costruire” ex segnaletica acquisiti nel blaggio si alternano ad aree novo un suo percorso corso di quegli anni raggiun- verdi (completamente auto- imprenditoriale. Da gendo una leadership euro- gestite) illuminate dalla luce quella intuizione nel pea tuttora incontrastata, ma, naturale (il sole d’estate non 1988 nasce la GRD (Gi- nel l’affacciarsi ai mercati dà noia grazie ad appositi bellini Renzo Distribu- esteri, Gibellini si rende pre- pannelli). tion), che nella sua cre- sto conto che alla qualità del scita, sia interna, sia at- prodotto e del servizio, ca- IN SINTONIA traverso acquisizioni, di- ratterizzato da affidabilità e CON IL MERCATO venta Reflex, operativa consegna nei tempi, occorre nel solo settore della se- un ulteriore step che convin- Accompagnati dal Re- gnaletica per veicoli. Il ca i clienti a fidarsi di un’a- sponsabile della produzione successo non manca e, zienda italiana. osserviamo come qui sia alla ricerca di un nuovo tut to “Work in progress”: percorso d’espansione, ACQUISIZIONE l’azien da si evolve insieme Reflex incrocia la strada FORTUNATA al mer cato e, di pari passo, con Allen, azienda ingle- si evol vono i meccanismi di se nella componentistica L’occasione arriva nel produzione nonché gli uo- automotive. Nel 2009 da die ci anni si è trasferita ponentistiche in carbonio Irlanda, India (con quattro 2008: l’acquisizione dell’in- mini a essa dedicati. “I no- nasce Reflex & Allen, di Reflex&Allen, azienda lea- tutti gli item han no in co- siti), Cina, Giappone, Nord glese Allen e il nuovo nome stri processi produttivi sono cui Renzo Gibellini è der nel la fornitura automoti- mune una matrice: si tratta America e, dall’anno scorso co niato ad hoc fanno da vo- sempre più automatizzati e Ceo. ve Tier1 che, attraverso cin- di prodotti “safety critical”, attraverso una nuova acqui- lano a un’incredibile crescita interconnessi ed è ciò che, que Divisioni, opera, anche la cui sicurezza deve essere sizione, anche in Brasile che non si ferma neanche oggi, sta dando i suoi risul- ti. Magazzini verticali auto- in aftermarket, con diverse garantita poiché da questi dove producono tubazioni e negli anni della crisi, con un tati in termini di risparmio matici e collegati an ch’es si famiglie di prodotti. Dalle dipende l’efficacia e la sicu- condotti automotive in processo di globalizzazione di costi, di aumento della al sistema ERP Globale del tubazioni per impianto rezza dei veicoli, ivi com- gomma. In tutto so no circa con cluso nel 2015. capacità produttiva, di esat- Gruppo, inquadrano l’idea freni, carburanti, lubrificanti presi quelli professionali, 900 i dipendenti e il 2015 si “Oggi - spiega Renzo Gi- tezza nei procedimenti di che questa azienda ha in e Ad-Blue alle spirali aria, dai leggeri ai pesanti. è chiuso con un fatturato bellini - lavoriamo con quasi produzione e nella quantità tema di Supply Chain”, ci dal cavo multipolare elettri- A Guiglia lavorano circa che ha superato quota 100 tutti i produttori di veicoli di pezzi da produrre, tutto spiegano in magazzino. co alle spirali ABS & EBS, 80 persone, di cui 30 in pro- milioni di euro. Il segreto? industriali in Europa e con deve sempre corrispondere Ci troviamo a Guiglia, in dal nastro Ece-104 e i pan- duzione, ma Reflex&Allen Un portafoglio prodotti che moltissimi extra Europa. Ci a quanto richiesto dai clien- provincia di Modena, dove nelli rifrangenti, alle com- è presente in Gran Bretagna, conta non meno di 50mila rivolgiamo alle Ca se co- articoli, dei quali il 98 per struttrici, ai produttori di cen to ideati, disegnati, svi- construction machines e ai luppati, prodotti e distribuiti produttori di motori, propo- LA STRATEGIA DI CRESCITA PER I PROSSIMI ANNI da Reflex&Allen con un nendo soluzioni di altissimo elevato livello di complessi- li vello. Siamo gli unici a of- tà. Oggi l’a zienda conta frire ai nostri partner solu- PIÙ RISORSE PER RICERCA & SVILUPPO 3.500 clienti (al cuni di pri- zioni in grado di soddisfare maria importanza, che alle le loro esigenze sotto diversi piattaforme Reflex & Allen a spet ti. Il primo è la riduzio- E UN NUOVO MODELLO ORGANIZZATIVO affidano tutti i sistemi di tu- ne dei costi: laddove vi bazione) e prevede, nei siano tubazioni e raccordi in prossimi tre o quattro anni, metallo o gomma, noi inter- uida autonoma, riduzione del peso, tano potranno essere stampati allo stesso in grado di rispondere con rapidità ai fu- una crescita del 30 per cen to veniamo con polimeri spe- Gnuovi carburanti ed elettricità, poli- modo in cui oggi viene stampata la la- turi cambiamenti pur mantenendo le sue del business, di pari pas so ciali, che io amo definire il meri prodotti da enzimi anziché da pe- miera”. importanti dimensioni. “Dopo la prima con un modello produttivo e ‘materiale del futuro’. Altro trolio: anche il mondo della componenti- Attualmente i ricercatori Reflex & fase di globalizzazione che ha visto la organizzativo anch’es so in aspetto, oggi sempre più un stica, di pari passo al più generale setto- Allen operano in parte nel sito di Gui- nascita delle filiali - precisa Renzo Gi- fase di grande cambiamen- must per Reflex & Allen, è re automotive, sta vivendo un periodo di glia, in parte in Gran Bretagna, ma bellini - si passa ora alla fase successiva to. la riduzione del peso, che profonda trasformazione. Una fase di l’obiettivo è convogliare gradualmente i più adeguata sul piano delle performan- Protagonista di tale evo - per chi trasporta vuol dire cambiamenti epocali che per Renzo Gi- team di Ricerca Avanzata e Tecnici ce: passeremo da una struttura costituita luzione è il Ceo Renzo Gi- minori consumi e minori e- bellini, fondatore e CEO di Reflex & nell’headquarter modenese, già oggi ri- da tanti piccoli team a un macroteam bellini, manager che agli in- mis sioni: difficile immagi- Allen, rappresenta un’evoluzione rivolu- ferimento per gli accordi in essere con centrale, costituito dal nostro headquar- terlocutori (e ai dipendenti) nare all’esterno quanto zionaria, che l’azienda modenese sta vi- l’Università di Bologna. Un obiettivo ter di Guiglia, che diventerà autentico trasmette un’incredibile possa influire in termini di vendo da una parte con sempre maggiori che rientra in un più ampio progetto di punto di collegamento su base quotidia- energia. È lui che ha spesso peso la com plessa struttura investimenti in Ricerca&Sviluppo, riorganizzazione che Renzo Gibellini in- na tra i microteam locali, che dovranno la pri ma intuizione di quello di migliaia di componenti dall’altra con un’altrettanta profonda tra- tende avviare per rendere la struttura or- muoversi insieme, seguendo la visione che si rivela un nuovo pro- presenti in un veicolo”. sformazione del suo modello organizza- ganizzativa dell’azienda performante e centripeta dell’azienda”. cesso di automazione pro- “Altro a spetto la sicurez- tivo attraverso la “digitalizzazione” glo- duttiva, co m’è avvenuto za dei nostri prodotti - con- bale del Gruppo. “Difficile - afferma il nella programmazione della clude il manager dell’azien- numero uno di Reflex & Allen - imma- produzione del la segnaleti- da emiliana - che possiamo ginare oggi quale sarà il percorso evolu- ca, oggi completamente au- garantire perché investiamo tivo del settore nei prossimi vent’anni. tomatizzata. È lui che, anco- sull’intero processo produt- Reflex & Allen è fermamente intenzio- ra oggi, lavora 12 ore al tivo, a cominciare dalle nata a crescere perché ha gli uomini, le giorno, spesso chiudendo macchine e dalle attrezzatu- conoscenze, i prodotti e la forza per l’impegnativa giornata di la- re per la lavorazione dei ma- farlo, guardando al futuro sul piano tec- voro al piano interrato del - teriali: l’ultimo impianto nologico e su quello della comunicazio- l’azienda, dotato di palestra, brevettato si rivelerà un’au- ne e dell’organizzazione. Nel primo caso sauna e bagno turco, insie- tentica rivoluzione nella pro- le acquisizioni di aziende nel settore del me ai dipendenti che, non di duzione di tubazioni per i composito ci vedono in una posizione di rado, con lui si fermano in motori, un sistema sopran- futura forza su quelli che saranno i due ufficio fino al raggiungi- nominato One Piece Flow, principali focus della produzione: il car- mento di un concreto e tan- non solo automatico ma bonio per le parti strutturali e i polimeri gibile risultato operativo. parte del nuovo macro trend speciali, che in un futuro non molto lon- Le origini di Reflex & Al - Industry 4.0”. N° 247 / Marzo 2016 IL MONDO DEI TRASPORTI Pagina 29

LAMBERET Spazio al servizio della crescita

È UFFICIALMENTE OPERATIVA LA NUOVA SEDE DI LAMBERET ITALIA IN QUEL DI LAINATE, LUNGO L’AUTOSTRADA COMO-CHIASSO: ACCESSI SEPARATI PER AREA UFFICI E MAGAZZINO RICAMBI, CON AREE PARCHEGGIO E MANOVRA PER VEICOLI INDUSTRIALI. UN’EVOLUZIONE AVVIATA SULL’ONDA DI UN PERIODO FORTEMENTE POSITIVO: OGGI L’ITALIA VALE IL 50 PER CENTO DEL MERCATO FRANCESE DEL PRODUTTORE DI VEICOLI FRIGORIFERI CHE HA CHIUSO IL 2015 CON UN INCREMENTO DEL FATTURATO DEL 23 PER CENTO E STA ESPANDENDO LA SUA ATTIVITÀ DAL MAROCCO ALL’IRAN, DAL CANADA ALLA CINA PASSANDO PER ISRAELE.

LINO SINARI visitatore un’am pia area open LAINATE space dedicata al la reception, dietro la quale trovano spazio Con più di seimila veicoli fri- gli uffici. goriferi consegnati, Lamberet Collegato con l’area im- ha chiuso il 2015 con una piegatizia il primo magazzino crescita del 23 per cento del su due pia ni, che fino al 2014 fatturato a 165 milioni di ospitava merci catalogate euro (fat turato consolidato della multinazionale della lo- derivante dalle vendite nelle gistica OM Still: una struttura filiali). Si tratta del più im- che ha con sentito a Lamberet portante volume di attività di realizzare il suo magazzino generato da Lamberet a parti- ricambi in pochi mesi. Nel re dalla sua formazione. La magazzino sono ora cataloga- crescita del Gruppo è del 18 te tutte le parti di minuteria per cen to. che occorrono al montaggio Le vendite sono dovute al - di tutti gli oltre 40 gruppi l’aumento delle quote di mer- frigo a listino: barre laterali, cato del marchio in Francia e parti e let triche, luci, catadiot- all’estero. Con oltre il 27 per tri, guarnizioni. In questo cento delle immatricolazioni modo il cliente potrà chiedere in Francia nel 2015 nel seg- l’uten sile che gli occorre da mento dei semirimorchi fri- catalogo. goriferi, Lamberet segna un “Qualora sia necessaria progresso del 20 per cento una sostituzione per usura o delle consegne - in un merca- incidenti - spiega Antonello to in crescita del 10 per cento Serafini, Direttore Commer- - e guadagna due punti di pe- ciale Lamberet Italia - il netrazione per il sesto anno clien te non è costretto a ri- consecutivo. La sua quota di volgersi a un’officina e atten- mer cato è praticamente rad- dere giorni preziosi per il suo doppiata rispetto al 2009: con lavoro: da noi trova l’utensile più di 3.500 carrozzerie fri- che gli serve. Abbiamo ri- gorifere per veicoli pesanti cambi per veicoli immatrico- lati dal 1991 e un listino di circa 4mila articoli suddivisi per codice per le varie gam- me e componenti, dai telai al - le porte. Nel caso di clienti con flotte di grandi dimensio- ni avere un magazzino ricam- bi è un punto di forza di asso- luta importanza. Il nostro o- biet tivo è soddisfare le esi- genze del cliente finale, dalla gran de flotta all’artigiano”. Il materiale proviene dalla Francia e nel magazzino di Lai nate viene stoccato anche per l’utilizzo nei siti dove ven gono effettuati gli allesti- menti: ogni rimorchio viene in fatti importato dalle fabbri- che francesi già predisposto per il montaggio del gruppo frigo e personalizzato in Ita- Già operativa dalla fine del 2015 la nuova moderna sede lia, a Tradate e nelle officine di Lamberet a Lainate si estende per 15mila metri quadrati. Lamberet autorizzate, che lo equipaggiano con il gruppo prodotti nel 2015, Lamberet è nia e Olanda, dispiega una re- da quest’anno. Primo marchio Già operativa verso la fine viaggia parallela all’autostra- fri go scelto dal cliente, spon- og gi leader francese in questo te “Grand Export” particolar- importato, con una rete che del 2015, la nuova sede di da Como-Chiasso, con acces- de e altri accessori. segmento. Ma anche all’este- mente efficace dal Marocco trova in Cargoplast la sua for- Lai nate - che sostituisce quel- so separato per gli uffici am- Alla ge stione del magazzi- ro la rete del produttore fran- all’Iran, dal Canada alla Cina za nel sud Italia, in Golo il fo - la precedente di Cerro Mag- ministrativi e per la parte of- no di Lai nate provvedono cese si è consolidata nel 2015 passando per Israele, paesi cus per il Triveneto e nella se- giore - si estende per 15mila ficina-ricambi, quest’ultima due magazzinieri, assunti nel e si estende ormai in 38 nei quali sono stati realizzati de principale di Lainate il suo mq, tremila dei quali dedicati con aree sosta e spazi di ma- 2011, che ogni due settimane paesi. impianti importanti e destina- baricentro, l’Italia vale og gi a officina e magazzino. novra facilitati il più possibi- lo aggiornano e riforniscono Lamberet gode di una forte ti quindi a diventare potenti per Lamberet il 50 per cen to Vi si ac cede passando le per i mezzi pesanti. Una con il carico di ricambi pro- posizione in Spagna, Germa- “centri di crescita” a partire del fatturato Francia. dall’area com merciale che volta all’interno, ac coglie il venienti dalla Francia.

SI RAFFORZA ANCHE LO STORICO SITO DI SAINT-CYR SUR MENTHON NEL PIANO DI INVESTIMENTI UNA NUOVA FABBRICA IN FRANCIA ’apertura della nuova sede italiana di Lai- che, complici le partnership avviate con i co- compositi isolanti, anch’essi dedicati alla veicoli che beneficiano di queste evoluzioni. Lnate rientra in un vasto progetto d’investi- struttori, è oggi considerata la più ampia e mo- gamma di veicoli commerciali. L’investimento Nel piano d’investimenti avviato l’anno menti avviato da Lamberet ad autunno dello derna del mercato. industriale ammonterà a circa 10 milioni di scorso rientra anche il sito di Saint-Cyr sur scorso anno e che prosegue quest’anno: a Basata sulle gamme dei telai New Frigoline Euro nei prossimi tre anni e il nuovo sito ge- Menthon, sede e fabbrica principale del grup- metà 2016 è prevista a Saint-Eusèbe l’apertura e degli isolanti integrati di nuova generazione nererà un fatturato di circa tre milioni di euro. po Lamberet, che vedrà aumentare del 20 per di una nuova fabbrica ultramoderna di 15mila Easyfit, sta avendo un successo tale che, per Lamberet prevede un incremento a breve ter- cento la sua capacità produttiva di carrozzerie mq coperti (e centomila di terreno) tutti dedi- soddisfare la domanda, sia in Francia sia al- mine della sua produzione per veicoli com- frigorifere. Il piano comprende la messa in cati alla produzione di carrozzerie frigorifere l’estero, nella seconda metà del 2015 Lambe- merciali del 100 per cento a più di 3.500 unità. servizio di due nuovi centri di lavorazione di- per i veicoli commerciali. ret ha proceduto all’acquisizione del sito di Alla fine dell’operazione di acquisizione gitale di ultima generazione e di una nuova Una gamma di successo quella degli allesti- Saint-Eusèbe. Questa quinta fabbrica comple- verranno creati 150 posti di lavoro in produ- pressa piegatrice di elevato tonnellaggio e la menti refrigerati per veicoli leggeri che, dal terà quelle di Vonnas, Saint-Cyr sur Menthon, zione e amministrazione. Di fatto sono tre piena operatività dell’edificio supplementare furgone al telaio-cabina passando per il piana- Sarreguemines e Gross-Rhorheim, in Germa- anni che Lamberet lavora allo sviluppo di di rifinitura aperto alla fine dell’anno scorso. le cabina e il veicolo “full electric”, l’anno nia. Sarà dotata molto rapidamente di una nuove tecnologie, sia sul piano dei materiali Queste tre officine ultramoderne consolideran- scorso al Salone Solutrans di Lione si è pre- linea di produzione per veicoli leggeri, di due utilizzati che sulle forme e integrazioni dei kit no l’avanzamento di Lamberet sul piano della sentata allo stand del produttore francese in linee di assemblaggio e di una linea di stratifi- frigoriferi. Quest’anno il progetto entrerà nella qualità e della personalizzazione del flusso dei sette veicoli: uno scorcio di un’ampia offerta cazione destinata alla produzione di pannelli fase finale e arriveranno sul mercato i primi veicoli “just-in-time”. Pagina 30 IL MONDO DEI TRASPORTI N° 247 / Marzo 2016

INTERVISTA A SERGIO CAMOLESE, DIRECTOR MARKET DEVELOPMENT SOUTHERN, CENTRAL, WESTERN EUROPE, UK/IRELAND ALLISON TRANSMISSION Customer oriented? Automatico!

FABIO BASILICO CON UNA NUOVA ORGANIZZAZIONE “Allison Transmission - spie- MONZA ga Camolese - ha scelto di SPECIFICATAMENTE DEDICATA AI CLIENTI FLOTTISTI, sviluppare, costruire e com - Forte delle posizioni di rilievo GUIDATA DA UN MANAGER DI PROVATA ESPERIENZA mercializzare esclusivamente raggiunte dalla collaborazione trasmissioni completamente con i costruttori, in virtù delle COME SERGIO CAMOLESE, ALLISON SI PREPARA AD automatiche (e sistemi ibridi). qualità dimostrate sul campo AFFRONTARE CON DETERMINAZIONE LE SFIDE DEL Cam bi che per lanciare il vei- dai suoi cambi automatici, Al- colo utilizzano un convertito- lison Transmission ha deciso PROSSIMO FUTURO. INTANTO, NEL 2015 LE re di coppia e non una frizio- di rivolgere ancora più atten- TRASMISSIONI AUTOMATICHE ALLISON SI SONO ne a secco e che assicurano zione ai clienti finali. Metten- pas saggi di marcia sempre do a focus le flotte. A capo CONFERMATE LA SOLUZIONE DI ELEZIONE NEL sotto coppia. I prodotti con- della nuova struttura incarica- SETTORE DELLA RACCOLTA RIFIUTI URBANA. INOLTRE, correnti nel settore dei ca- ta di promuovere e diffondere mion sono invece cambi auto- i prodotti Allison tra le flotte IL MERCATO HA CONFERMATO UN FORTE INTERESSE matizzati e talvolta ancora di utilizzatori dei veicoli da VERSO I PRODOTTI ALLISON IN COMBINAZIONE CON cambi manuali”. lavoro c’è un manager italiano “L’utilizzo del convertitore di provata esperienza, da anni MOTORIZZAZIONI A GAS NATURALE. di coppia brevettato da Alli- in forza a Allison. Ser gio Ca- son - aggiunge il manager - molese ha assunto il nuovo in- la distribuzione urbana. Nel quanto riguarda i veicoli a non solo riduce i costi di ma- carico di Director Mar ket De- 2016 lavoreremo per mante- gas naturale, Allison è forte- nutenzione (non c’è un siste- velopment South ern, Central, nere la nostra posizione nei mente rappresentata. Nel ma frizione da danneggiare o Western Europe, UK/Ireland. settori in cui le trasmissioni 2016 ci aspettiamo proprio di usurare), ma permette presta- In pratica, tutti i mercati euro- Al lison sono ormai una solu- incrementare le potenzialità Sergio Camolese, Director Mar ket Development South ern, zioni superiori in diverse si- pei con esclusione della Rus- zione consolidata e per espan- del settore metano. L’abbina- Central, Western Europe, UK/Ireland Allison Transmission tuazioni, sia nei cicli urbani sia. Dalla sede o pe rativa di dere la nostra presenza in mento motorizzazione a gas in cui la manovrabilità e la Torino, Camolese guida un quei settori che hanno rispo- con cambio automatico è vin- gli ultimi cinque anni? “La lità sul mercdato italiano di produttività del veicolo mi- team di otto persone motivate sto positivamente alle attività cente sotto tutti i punti di vi- relazione con il costruttore di un’ampia gamma di soluzioni gliorano, sia in applicazioni e dalla consolidata pro - promozionali nel 2015”. sta: le performance sono net- riferimento Iveco - risponde e quipaggiate con i cambi fuoristrada in cui il conducen- fessionalità. In questa intervi- Quel li della distribuzione tamente migliori rispetto a un Sergio Camolese - si è mante- completamente automatici te gode di un superiore con- sta il manager traccia un qua- urbana e delle applicazioni cambio manuale o automatiz- nuta solida, abbiamo collabo- Allison”. L’offerta dei prodot- trollo del veicolo e una mag- dro delle sfide che Allison municipalizzate, in primis la zato”. Al centro delle perfor- rato per integrare i nostri pro- ti Allison in Italia è piuttosto giore sicurezza di guida. Inol- Transmission è pronta ad af- raccolta rifiuti, sono due assi mance delle trasmissioni Alli- dotti nella gamma di veicoli ampia. “La Serie 3000 è la tre, le trasmissioni Allison so- frontare nel prossimo futuro stra tegici per Allison. Nella son c’è il convertitore di cop- Euro 6 introducendo anche le gamma media di trasmissioni no interamente ‘powershift’, per consolidare e incrementa- distribuzione urbana il pro- pia che fornisce una velocità soluzioni Allison più innova- Allison completamente auto- ovvero il flusso di potenza e re la sua presenza sul mercato, duttore intende incrementare allo spunto unica, raddop- tive, come FuelSense per matiche più utilizzata in Italia coppia che dal motore viene in particolare quello italiano. la sua presenza, nella raccolta piando in pratica la coppia esempio, una tecnologia che - continua Camolese - Tut - trasferito alla catena cinema- “In generale - esordisce rifiuti il suo è un nome già del motore e la trasmissione mira a ridurre in maniera so- tavia, i prodotti della Serie tica, e quindi alle ruote, non Sergio Camolese - il 2015 è pienamente affermato. “È in di potenza alle ruote non vie - stanziale i consumi di carbu- 1000/2000 sono disponibili viene mai interrotto, neppure sta to un buon anno per i vei- città che sono maggiormente ne mai interrotta, anche du- rante nei veicoli equipaggiati su veicoli più leggeri, mentre durante i passaggi di marcia. Questo permette accelerazio- ni più rapide e dolci e un uti- lizzo del carburante tradizio- nale diesel o alternativo (CNG/LPG) più efficiente”. Sul potenziale di espansio- ne sul mercato delle trasmis- sioni completamente automa- tiche, Sergio Camolese com- menta: “La tendenza del mer- cato dei veicoli commerciali è in rapido avvicinamento al - l’automatizzazione della gui- da. Quindi è lecito aspettarsi che il futuro riservi un au- mento della domanda di solu- zioni completamente automa- tiche o automatizzate a scapi- to delle trasmissioni manua- li”. L’offensiva lanciata da Al lison si avvale in Italia di una rete di assistenza autoriz- coli commerciali in Italia. Le e videnti i vantaggi derivanti rante i cambi marcia. Mentre con le nostre trasmissioni. Si la gamma di trasmissioni Al- zata che fa capo a Ofira Ita- trasmissioni Allison si sono dal l’utilizzo del cambio auto- le prestazioni aumentano gra- sono presentate diverse op- lison più pesanti, Serie 4000 e liana, partner da oltre 25 anni. con fermate la soluzione di matico Allison - conferma zie alla Continuous Power portunità per lo sviluppo di Off-Highway, sono vendute “Siamo molto soddisfatti di elezione nel settore della rac- Ca molese - Lo dimostra la Te ch nology di Allison gli in- vei coli speciali, che rappre- su veicoli speciali, utilizzati questa collaborazione e dei ri- colta rifiuti urbana. Inoltre, il no stra forte presenza nell’am- granaggi elicoidali della tra- sentano anche per i costruttori nel settore delle costruzioni e sultati che l’azienda di Gussa- mercato ha confermato un bito della raccolta rifiuti. An- smissione contribuiscono a ri- un segmento produttivo im- movimento terra o applica- go ottiene in termini di assi- forte interesse verso i nostri cora maggiori i vantaggi che durre i livelli fonometrici, per portante. Inoltre, la partner- zioni stazionarie tipiche del stenza al cliente - precisa Ca- pro dotti in combinazione con derivano dall’abbinamento camion molto più silenziosi. ship con gli importatori italia- settore estrattivo”. molese - Su queste basi, motorizzazioni a gas naturale, con veicoli alimentati a meta- Qual è stata invece, sul piano ni dei maggiori marchi euro- Le soluzioni Allison hanno siamo pronti ad affrontare le per applicazioni municipaliz- no. In mercati come Francia e delle partnership con le case pei è cresciuta e maturata. la capacità di distinguersi sul nuove sfide del mercato delle zate e, pur se in embrione, per Spagna, all’avanguardia per costruttrici, l’evoluzione de- Que sto assicura la disponibi- mercato per la loro unicità. flotte”. IL COMUNE TURCO DI BOLU SCEGLIE COMPATTATORI A GAS NATURALE CON TRASMISSIONI ALLISON

lenziosi e senza vibrazioni; un ulteriore bene- IL CAMBIO AUTOMATICO VA A BRACCETTO CON IL METANO ficio per la popolazione locale. Ogni compat- tatore CNG raccoglie circa 19 tonnellate di ri- all’insegna dell’efficienza e dell’ecologia CNG per la nostra flotta per la raccolta rifiuti. fiuti urbani viaggiando per circa 90 chilometri Èla raccolta rifiuti del comune di Bolu, in E per assicurare livelli di efficienza ottimali, al giorno. Durante il test di tre anni, lavorando Turchia, che ha scelto 9 compattatori Iveco abbiamo richiesto le trasmissioni completa- 8-9 ore al giorno, per 6 giorni la settimana, i Stralis CNG a gas naturale compresso con tra- mente automatiche Allison che aumentano le camion a carica posteriore con compattatori smissioni Allison. Il gas naturale compresso prestazioni dei motori CNG. Il convertitore di idraulici hanno aumentato la loro efficienza sta diventando sempre più popolare tra le coppia trasmette facilmente potenza alle ruote coprendo circa 30mila chilometri l’anno. aziende di servizi ambientali di tutto il moltiplicando la coppia di questi motori. In “Uno dei vantaggi principali delle trasmis- mondo. questo modo, riusciamo ad andare più veloci sioni completamente automatiche Allison è Dopo aver testato per tre anni nove Iveco anche nei cicli di lavoro urbani con frequenti una raccolta rifiuti più veloce e affidabile - Stralis CNG allestiti con trasmissioni comple- fermate e ripartenze”. dice Ömer Faruk Erkoç, responsabile dei ser- tamente automatiche Allison, la città di Bolu, I compattatori CNG di Bolu sono più eco- vizi di manutenzione del Comune di Bolu - a metà strada tra Ankara e Istanbul, ha da nomici del 60/70 per cento rispetto ai veicoli Le rotture causate da stili di guida errati ven- poco reso noti i risultati del test. Il sindaco diesel e del 40/50 per cento rispetto a quelli a gono minimizzate grazie agli Allison e avere Alaaddin Yılmaz afferma che la cittadinanza e molto più economici a livello di consumi. gas naturale liquefatto (LNG). Consentono queste trasmissioni nei nostri veicoli ci con- preferisce i veicoli CNG perché molto più “Il nostro scopo - spiega il primo cittadino inoltre un abbattimento delle emissioni di ani- sente di ridurre al minimo i costi di riparazio- “puliti” (90 per cento) rispetto a quelli diesel - è scegliere soluzioni eco-compatibili come il dride carbonica del 25 per cento e sono più si- ne e manutenzione”. N° 247 / Marzo 2016 IL MONDO DEI TRASPORTI Pagina 31

CARRIER TRANSICOLD VOITH Freddo senza sosta Compressore no problem

LP Voith in After Market rappresenta la risposta giusta a ogni problema con il compressore del proprio compagno di lavoro, sia esso truck o bus. Del resto è già di serie su tutta la gamma Daimler Euro 6 truck e bus.

CON L’ACQUISIZIONE DELL’AZIENDA OLANDESE TRS TRANSPORTKOELING VIENE RAFFORZATA L’OFFERTA Minor consumo di carburante e nessuna carbonizzazione per effetto della minore temperatura di esercizio sono tra i vantaggi DI SOLUZIONI AD ALTA EFFICIENZA ENERGETICA E REFRIGERAZIONE SOSTENIBILE: SI APRE L’ACCESSO ALLA di LP Voith in After Market, la risposta giusta ad ogni problema TECNOLOGIA AD AZIONAMENTO IDRAULICO-ELETTRICO PER GLI IMPIANTI DI REFRIGERAZIONE con il compressore del proprio compagno di lavoro, sia esso truck o bus. “ENGINELESS”. M ARCO GAGLIARDONE, MANAGING DIRECTOR CARRIER TRANSICOLD ITALIA: Nel primo caso, LP Voith è disponibile per autocarri con mo- “SCOPRIREMO MOLTO PRESTO LE RIVOLUZIONARIE POTENZIALITÀ DI QUESTA TECNOLOGIA CHE tore Daimler OM457, Volvo D13 e Renault DTX13. Con LP Voith il truck arriva a risparmiare fino a 0,5 l/100 km, con con- GARANTISCE CONTINUITÀ DELLA CATENA DEL FREDDO”. seguente migliore qualità dell’aria e più elevata disponibilità dell’impianto. Estremamente facile da adattare grazie all’appo- MATTEO GALIMBERTI della potenza derivante dal per i professionisti rappresenta diante l’utilizzo di una tecno- sito kit d’installazione, LP Voith garantisce inoltre minor assor- ALESSANDRIA motore del camion migliora sempre una fonte di ingente logia consolidata, la cui affi- bimento di energia (fino all’80 per cento) nel funzionamento a l’efficienza dei consumi di danno per la loro attività. dabilità è comprovata da anni vuoto e più elevato volume d’aria per effetto di cicli di lavoro Carrier Transicold, leader nel carburante, abbassa i livelli di Anche da questo punto di di applicazioni sul mercato eu - più lunghi. settore del trasporto refrigera- rumore e riduce i costi di ge- vista il prodotto TRS, proteg- ropeo, rappresenta una fase di LP Voith in After Market è disponibile anche per autobus - to, ha acquisito TRS Transpor- stione. gendo la cella isotermica dal sviluppo di assoluta importan- con i motori Daimler OM457 e OM906LA, Volvo D8, D9, D10 tkoeling, produttore e for - Nell’impegno di Carrier rischio d’interruzioni nella za, il cui potenziale sarà sco - e D12 e MAN D08, D20 e D26 - presentando gli stessi vantaggi nitore di servizi olandese di si- Transicold di fornire agli ope- produzione del freddo, me- perto molto presto”. e minor consumo di carburante fino a 1 l/100 km. stemi di refrigerazione di tra- ratori del trasporto frigorifero sporto sostenibili per rimorchi, su strada soluzioni sostenibili camion e container. Carrier per garantire l’integrità della MAN TRUCK Transicold - che opera nei catena del freddo, questa ac- Paesi Bassi come Carrier quisizione strategica permette- Transicold Paesi Bassi - è par - rà di offrire ai clienti nuovi si- te di UTC Climate, Controls stemi e tecnologie. “TRS - & Security, divisione di UTX spiega Marco Gagliardone, Al Leone piace il pre-filtro Ufi (United Technologies Corpo- Ma naging Director Carrier ration). “L’acquisizione di Transicold Italia - da molti an - TRS - ha detto Victor Calvo, ni sviluppa tecnologie innova- Il pre-filtro gasolio di UFI Filters equipaggia la nuova serie TGX equipaggiata con i vice president e general mana- tive, un know-how che, oppor- motori a 6 cilindri in linea D38 con potenze 520, 560 e 640 cv, e la serie TGS, ger Carrier Transicold Transi- tunamente sviluppato nel set- cold Truck Trailer, EMEA, tore della refrigerazione, por- con motori a 6 cilindri Common Rail D20 e D26 con potenze comprese tra 360 e 480 cv. Russia, Asia - consente a Car- terà grandi vantaggi su diversi rier Transicold di migliorare la piani, innanzitutto sul piano Entro il 2018, le due famiglie del costruttore di Monaco di Baviera raggiungeranno sua gamma di impianti di re- ecologico e su quello della ge- un parco circolante europeo che supererà i 600mila veicoli. frigerazione “en gineless” e stione dei costi. Nel pri mo rafforza i nostri sforzi verso il caso, la tecnologia sviluppata La normativa Euro 6 è stata applicata alle serie TGS, dotata di motori a 6 cilindri Com- raggiungimento di una catena da TRS non prevede l’utilizzo omologazioni di tutti i nuovi modelli di veicoli mon Rail D20 e D26 con potenze comprese tra del freddo sostenibile. Abbia- di motore diesel ma esclusiva- stradali per far fronte all’aumento dell’inqui- 360 e 480 cv. Entro il 2018, le serie TGX e mo visto l’emergere di una mente di un sistema idroelet- namento atmosferico. Per soddisfare i requisiti TGS raggiungeranno un parco circolante euro- serie di regolamenti per limi- trico: l’aspetto ecologico è imposti da questo insieme di standard Europei, peo che supererà i 600mila veicoli. tare il rumore e l’impatto am- evidente ma i benefici ri - MAN Truck si è impegnata nello sviluppo di Il pre-filtro gasolio - disponibile anche in bientale negli ultimi anni: cre- guardano anche la sfera del ri- nuovi motori all’avanguardia e si è affidata al After Market - garantisce una separazione diamo che l’innovazione e la sparmio in termini di costi di know-how e all’esperienza di UFI Filters per acqua dal gasolio oltre il 98 per cento, caratte- tecnologia TRS possa ulterior- manutenzione”. lo sviluppo del pre-filtro gasolio. La qualità ristica essenziale per un’ottima performance mente aiutare i nostri clienti a Un grande passo avanti per del pre-filtro gasolio è fondamentale per ga- del veicolo soprattutto per i sistemi common raggiungere i loro obiettivi di Carrier Transicold, che punta rantire un ottimale funzionamento del veicolo: rail, che lavorano ad elevate pressioni: se l’ac- efficienza e sostenibilità”. a integrare a livello tecnologi- una maggiore efficienza del sistema di iniezio- qua presente non viene correttamente filtrata Fondata nel 1981, TRS si è co il suo ventaglio di prodotti ne, una migliore combustione e una ridotta può causare rapidamente seri danni ai sistemi sviluppata da una società di con il know-how dell’azienda emissione di inquinanti. Questo comporta un d’iniezione del propulsore. I pre-filtri servizi locale fino a divenire olandese con un obiettivo par - rendimento migliore del motore e ad un rispar- 24.035.01 e S 4035 NR hanno un corpo in ac- un produttore internazionale ticolarmente ambizioso. “La mio del carburante, elementi imprescindibili, ciaio e il media filtrante è composto da uno di sistemi di refrigerazione per tecnologia TRS - aggiunge soprattutto per il trasporto a lungo raggio, strato di media a base cellulosa accoppiato ad il trasporto sostenibile per ca- Marco Gagliardone - assicura dove il costo del carburante ha un’incidenza uno di materiale sintetico. UFI Filters riesce a mion e container. TRS proget- l’integrità della catena del notevole. garantire una così alta separazione dell’acqua ta e produce sistemi di refrige- freddo, garantendo la conti- Piena la fiducia che MAN Truck ha riposto dal gasolio grazie alla capacità del media fil- razione engineless che u ti - nuità, l’assoluta mancanza di su UFI Filters, che equipaggia la nuova serie trante composito di bloccare l’acqua sul lato lizzano esclusivamente tecno- interruzioni o mal funziona- TGX dotata dei nuovi motori a 6 cilindri in esterno della cartuccia, dotato di una superficie logia idroelettrica: l’impiego menti nell’impianto frigo, che linea D38 con potenze 520, 560 e 640 cv e la idrorepellente. Pagina 32 IL MONDO DEI TRASPORTI N° 247 / Marzo 2016

AL BAUMA 2016 IL KÖGEL PRODUTTORE TEDESCO LEADER NEL SETTORE RIMORCHI PRESENTA LE SUE SOLUZIONI PER L’EDILIZIA. SOTTO I Top solution per l’edilizia RIFLETTORI IL MULTI, SEMIRIMORCHIO UNIVERSALE CON CARICO UTILE SULLA RALLA DI 15 TONNELLATE, PARTICOLARMENTE INDICATO PER LE OPERAZIONI DI TRASPORTO DI MATERIALI EDILI E PER I CARICHI RESISTENTI ALLE INTEMPERIE.

GUIDO PRINA spie ga Volker Seitz, Director lettrosaldate in acciaio o ar- zionali a filo nel telaio inter- assi con volume di carico di Com bi e Port così come MONACO Marketing Communication & mature in calcestruzzo, le no e altre otto coppie interna- 24 mc e cassone per asfalto Chas sis Cargo, Mega e Cool Business Development di Kö- sponde laterali e i pali inseri- mente nella traversa longitu- con isolamento completo. Il completano l’offerta”. Parterre affollato per Kögel al gel - Con i bloccaggi per con- bili si smontano in modo dinale. Su richiesta vengono cassone del rimorchio ribalta- Il costruttore di Burten- Bauma 2016, il salone dedi- tainer opzionali, che sono in- sem plice e rapido senza l’uso installate anche otto barre per bile è completamente isolato bach offre soluzioni specifi- cato al mondo delle costru- stallati a livello nel fondo di di attrezzi. Per lo stoccaggio le tasche dei pali disposte a ai sensi della normativa in che per l’industria delle co- zioni, del cava-cantiere e del carico, è possibile trasportare di dieci sponde laterali, uno filo sulla superficie di carico. materia di asfalto ed è dotato struzioni a partire dalle 30 movimento terra. La gamma due container da 20 piedi o sportello posteriore e tutti i Queste barre dispongono di di un dispositivo di misura- tonnellate. “Abbiamo nuova- di soluzioni per l’edilizia del un container da 40 piedi. montanti pieghevoli è dispo- cinque tasche ciascuna tra zione a quattro punti e di un mente posto particolare atten- produttore tedesco leader nel Inoltre, Multi è destinato al nibile una cassa di stivaggio l’intelaiatura esterna e la tra- indicatore di temperatura con zione a questo settore - spiega settore rimorchi richiamano trasporto di materiali edili di opzionale. versa longitudinale sinistra e una stampante opzionale. Il Volker Seitz - dove il marchio l’attenzione degli operatori vario tipo, come reti elettro- Per evitare che le sponde destra e rispettivamente di display mostra alternativa- ha a vu to una grande presenza del settore. Come Multi, il saldate in acciaio, merce pal- laterali si graffino durante le dieci tasche fra le traverse mente i quattro punti di misu- nel pas sato. Proponiamo in col laudato centinato ribassato lettizzata e componenti in cal- operazioni di inserimento ed lon gitudinali al centro del razione singoli e la tempera- questo settore il prodotto per l’edilizia: un semirimor- cestruzzo. È disponibile a estrazione, il dispositivo di vei colo per un’introduzione tura media. L’isolamento è Kögel Flatbed Trailer a tre e chio universale con carico u- scelta con parete anteriore in supporto è provvisto di flessibile dei pali di alta qua- costituito da un materiale du- quattro assi. Inoltre, fin dal- tile sulla ralla di 15 tonnellate acciaio o alluminio con altez- un’apposita protezione. “Sul - lità inseribili in tubo quadro”. roplastico ad alte prestazioni, l’autunno del 2011 proponia- particolarmente indicato per za da 1.200 a 2.600 millime- la superficie di carico di Inoltre, nel telaio perforato particolarmente indicato per mo rimorchi ribaltabili. Senza le operazioni di trasporto dei tri. Inoltre, è configurabile in Multi è possibile sistemare esterno in acciaio Vario Fix una gamma di temperature contare che proprio al Bauma materiali edili e per i carichi via opzionale con quattro o anche i carichi più complessi so no disponibili fino a 24 molto elevate, fino a 200°C. 2016 presentiamo il nuovo ri- resistenti alle intemperie. Su cinque coppie di sponde late- con larghezza eccezionale - coppie di anelli fermacarico “Il programma Kögel per morchio ribaltabile a tre assi richiesta, Kögel Multi è di- rali ribaltabili in alluminio precisa Volker Seitz - Gli ap- con una forza di trazione di semirimorchi da 18 a 40 ton- e cassone per asfalto con iso- sponibile anche con bloccag- alte 600, 800 o 1.000 mm con positi cartelli segnaletici re- 2.000 o 4.000 chilogrammi nellate (44 t nel combinato) lamento completo”. gi per container. Le ditte di tiranti. La parete posteriore troriflettenti bianchi e rossi spedizioni pertanto beneficia- ribaltabile dispone di tre ti- estraibili per la parte anteriore no di una maggiore flessibili- ranti, chiusure a chiavistello a e posteriore e gli avvisatori tà d’uso, poiché oltre alla T e una o due aperture ribal- ottici rotanti posteriori, tutti merce pallettizzata e ai cari- tabili nel lato interno. Per disponibili in opzione, assicu- chi con larghezza eccezionale l’impiego nei cantieri angusti, rano un trasporto sicuro dei ora è possibile trasportare an - Multi è disponibile in opzione carichi con larghezza eccezio- che container da 20 e 40 piedi con un asse articolato”. nale. Per un fissaggio del ca- evitando i viaggi a vuoto. Per i trasporti a piattafor- rico variabile, rapido e tecni- “Mul ti ha un telaio rinforzato ma libera di merci con lar- camente corretto dei materiali per le forti sollecitazioni tipi- ghezza eccezionale come ele- lunghi e delle merci corte è che del settore dell’edilizia e menti di case prefabbricate, possibile integrare otto cop- per i trasporti di container - im palcature d’acciaio, reti e - pie di tasche per montanti op-

per ciascun anello, oltre a due per il trasporto su lunga di- Con tutta que sta varietà coppie di anelli fermacarico stanza, il tradizionale core d’offerta, Kö gel mette a di- nella parete anteriore in ac- business dell’azienda, viene sposizione degli utilizzatori ciaio. Kögel Multi dispone costantemente ottimizzato ed finali più di 50 diverse solu- ovviamente di una certifica- esteso - continua il Direttore zioni, adatte anche a soddi- zione edile per il fissaggio del Marketing Communication & sfare le esigenze del trasporto carico a norma DIN EN Business Development - Of- ferroviario. “E o gnu no degli 12642 codice XL. Va poi pre- friamo, tra le altre cose, le af- oltre 50 veicoli - conclude cisato che l’intero telaio di fermate piattaforme trailer Seitz - può essere equi - Multi è protetto in modo du- Cargo, Light, FlexiUse, Mega paggiato con innumerevoli raturo dalla corrosione me- e naturalmente il Multi pre- equipaggiamenti personaliz- diante la tecnologia nanocera- sente al Bauma. Un’ampia zati. In Italia, i clienti mostra- mica abbinata a un rivesti- gamma di specifiche soluzio- no particolare gradimento per mento cataforetico con suc- ni sono proposte nel campo il centinato Cargo Rail, ver- cessiva verniciatura UV. dei box trailer grazie a Kögel sione a due assi del semiri- Nell’area espositiva ester- Cool-PurFerro quality e alle morchio Kögel Box, e il se- na del Bauma, Kögel presenta gamma Kögel Box. I sistemi mirimorchio Multi per il tra- La piattaforma trailer FlexiUse e sopra a destra il Multi, collaudato semirimorchio universale. il rimorchio ribaltabile a tre smontabili Kögel Swap, sporto di materiali edili”. IL MANAGER VERONESE È IL NUOVO RESPONSABILE DELLE VENDITE INTERNAZIONALI

MASSIMO DODONI SALES DIRECTOR INTERNATIONAL DI KÖGEL assimo Dodoni è il nuovo re- doni possiede un’esperienza com- settore e di prodotto, del mercato crescita internazionale”. “Sarò lieto Msponsabile delle vendite inter- merciale di lunga data nel settore internazionale dei veicoli commer- di promuovere ulteriormente la cre- nazionali di Kögel. Massimo Dodo- dei veicoli commerciali: prima di ciali e per trasporto merci. scita internazionale e gli ambiti ni era dal 2014 responsabile vendite entrare in Kögel, ha lavorato come “Negli ultimi due anni Massimo commerciali strategicamente impor- per l’Europa sud-orientale. Nella Sales manager presso un’azienda Dodoni ha messo alla prova presso tanti di Kögel, consolidando così la sua nuova posizione il manager ve- leader mondiale nella produzione di Kögel le sue straordinarie qualità posizione dell’azienda nel merca- ronese è responsabile non solo dei assali per rimorchi. Prima ancora ha commerciali - afferma Thomas to”, dice Massimo Dodoni. La re- key account e dei clienti ma anche lavorato, sempre in posizioni diri- Heckel - Promuovendolo a Sales sponsabilità commerciale della re- dell’intera struttura commerciale in- genziali, presso aziende leader Director International gli esprimia- gione DACH (Germania, Austria, ternazionale di Kögel; riferisce di- mondiali nella fornitura di veicoli mo la nostra massima fiducia e por- Svizzera) resta affidata all’Ammini- rettamente all’Amministratore dele- commerciali. Possiede dunque una tiamo avanti con forza ancora mag- stratrice delegata di Kögel Petra gato Thomas Heckel. Massimo Do- conoscenza completa, a livello di giore la nostra solida e redditizia Adrianowytsch. N° 247 / Marzo 2016 IL MONDO DEI TRASPORTI Pagina 33

PEDAGGIO IN BELGIO: DKV DÀ IL VIA ALLA REGISTRAZIONE DEI CLIENTI IL FORNITORE DI SERVIZI PER L’AUTOTRASPORTO OFFRE UN SUPPORTO COMPLETO AGLI UTENTI l 1° aprile 2016 il sistema di pedaggio satellitare Viapass totrasporto possono inserire i propri dati nel sito web di Isarà introdotto in Belgio per i mezzi con peso superiore DKV e caricare i documenti necessari richiesti (ovvero le a 3,5 t. Una On Board Unit obbligatoria sostituirà l’attuale copie dei certificati di registrazione dei veicoli), autoriz- Eurovignetta, questo cambiamento può essere facilmente zando DKV a registrarsi a suo nome. gestito tramite DKV Euro Service, che garantisce un servi- Dopodiché DKV verificherà i documenti e completerà zio conveniente e completo per assicurare un passaggio li- la registrazione e le procedure d’ordine con l’operatore del neare dall’Eurovignetta alla On Board Unit. pedaggio Satellic NV. Infine, le On Board Unit verranno Per trarre vantaggio da questo servizio, le aziende di au- inviate alle società di autotrasporto.

fiore all’occhiello dell’azien- sportatori, ai quali è garantita DKV da tedesca, dove operano cir- la possibilità di usufruire dei ca un centinaio di persone. La nostri servizi anche presso un sua fondazione risale al 1934 di stributore che consente una e annovera, pur non essendo maggiore risparmio immedia- una compagnia petrolifera, to alla pompa”. l’in venzione di un vero e pro- Altra caratteristica di DKV prio concept nel 1966, oggi è il mondo professionale al am piamente noto, diffuso e quale rivolge servizi di alto “Da sempre accanto “co piato”: la carta carburante. li vello. “Dal padroncino con Una vera intuizione, svilup- singolo trattore alla grande patasi negli anni e tuttora co - flotta più strutturata passando re business di DKV. “La carta per le piccole e medie impre- carburante - prosegue Ales- se, flottisti e terzisti - prose- sandro Gerini - è autentica e- gue il Marketing manager - il spressione della nostra mis- nostro obiettivo è sviluppare ai trasportatori” sion: rivolgersi al mondo servizi che soddisfino le esi- B2B, fornendo servizi alle genze in toto del settore dei im prese. Da sempre il nostro veicoli pesanti: da noi il pro- ALESSANDRO GERINI, DA LUGLIO 2013 TELESALES, CUSTOMER SERVICE & MARKETING MANAGER focus è indirizzato al traspor- fessionista del trasporto non to professionale. Si collocano trova soltanto una Carta car- IN TALIA ILLUSTRA LA STRATEGIA DELL AZIENDA DI SERVIZI TEDESCA NATA NEL DKV I , ’ , 1934, nello stesso ambito le compe- burante che garantisce il mas- IDEATRICE DELLA PRIMA CARTA CARBURANTE NEL 1966 E SBARCATA NEL NOSTRO PAESE NEL 1979. tenze sviluppate in anni più simo sconto, trova invece recenti, ad esempio nel pe- tools sviluppati per la gestio- OGGI SI TRATTA DI UNA REALTÀ EUROPEA PRESENTE IN 42 PAESI CON UN FATTURATO 2015 CHIUSO daggio autostradale: in Fran- ne del parco veicolare, per il AOLTRE5,8 MILIARDI DI EURO E UNA CRESCITA A DOPPIA CIFRA, NONOSTANTE IL CALO DEL PREZZO DEL cia e Germania DKV produce pagamento dei pedaggi in Ita- e fornisce servizi di pedaggio lia e in Europa, per il recupe- CARBURANTE NEGLI ULTIMI MESI. E GLI ORIZZONTI SONO ANCORA PIÙ FLORIDI: “PUNTIAMO direttamente”. Sono proprio ro dell’Iva all’estero, per l’as- SULL’AMPLIAMENTO DEI NOSTRI CLASSICI SERVIZI, RIFORNIMENTO CARBURANTE, PEDAGGI, RECUPERO questi ultimi e recenti svilup- sistenza stradale e pronto soc- pi ad assicurare ulteriori anni corso, servizi on line come IVA E ACCISE ALL’ESTERO CON UN OCCHIO DI RIGUARDO ANCHE AI TOOL ONLINE PER di crescita. “Oltre ai servizi di DKV MAPS o come DKV UN TOTALE CONTROLLO DEL PARCO VEICOLARE”, SPIEGA ALESSANDRO GERINI. pedaggio in tutta Europa - af- APP, scaricabile su smartpho- ferma Alessandro Gerini - ne e tablet per trovare il di- puntiamo a sviluppare il ser- stributore più vicino o quello MAX CAMPANELLA vizio di recupero delle accise più economico o quello che MILANO e i rimborsi Iva all’estero: eroga i servizi di cui si ha bi- Chi è pre stazioni di servizio come sogno in quel momento e so- Che la crisi fosse alle spalle Classe 1977, viaggiatore que ste, ad elevata qualità, luzioni come DKV Card Cli- DKV Italia lo sosteneva già internazionale in erba, hanno risposto e risponderan- mate, per le aziende che ten- nel febbraio 2014 quando - e- poi genovese trapiantato no anche in futuro alle esi- gono all’immagine Green”. sattamente il 28 febbraio - fe- a Milano, dopo la laurea genze del trasporto professio- “Oggi - conclude Gerini - steggiava il trentacinquesimo in Scienze della Comuni- nale”. sono sempre più numerose le anniversario del suo “sbarco” cazione con specializza- aziende che a DKV chiedono nel nostro Paese, 35 anni da zione in Marketing e NETWORK l’aumento degli stan dard qua- quel 1979 quando DKV co- Promozione d’Impresa e MULTIMARCA litativi: la qualità delle azien- minciava ad essere sinonimo una lunga esperienza de è cresciuta e le aziende di sicurezza per chi viaggiava nel mondo della GDO, Unicità e forza di DKV so - cercano servizi di qua lità, pur in Europa: negli Anni Ottanta nel luglio 2013 Alessan- no rappresentate dalla presen- naturalmente prestando atten- ogni trasportatore andava al - dro Gerini approda in za, diffusa in modo capillare zione ai costi. La loro soddi- l’estero solo se aveva la carta DKV come Sales Chan- e accanto a tutti i brand petro- sfazione nei servizi di DKV è DKV, che rappresentava la nels Manager, occupan- liferi. “Siamo e continueremo dimostrata dai numeri: abbia- classica “sicurezza in tasca” dosi della gestione degli a essere - afferma il manager mo clienti che so no tali da per fare rifornimento ovun- accordi quadro. A segui- di DKV Italia - un net work oltre 40 anni, piccoli traspor- que necessitasse. Oggi DKV re gli vengono affidate le multimarca: all’interno della tatori e grandi flotte: un life- è anche molto altro, conta ol- mansioni di Marketing e Rete esistente siamo presenti cycle della clientela che ci tre 120mila clienti in Europa Telesales Manager, cui si presso distributori indipen- rende oltremodo sicuri che tra carte carburante e apparati aggiunge quella di Cu- denti, che negli ultimi due an- siamo sulla strada giusta e per il pagamento del pedag- stomer Service delle ni si sono quadruplicati, così che continueremo a crescere, gio, 55.300 punti di accetta- PMI, ovvero l’interfaccia co me in quelli a marca globa- stando sempre al fianco dei zione, 6.500 dei quali in Ita- con migliaia di clienti del le. Questa possibilità ben si professionisti dell’autotra- lia, rappresentati in gran parte mondo professionale. sposa con le esigenze dei tra- sporto”. (circa 6mila) da stazioni di ser vizio, cui si aggiungono of ficine e punti d’imbarco tra ghetti.

UN ANNO BRILLANTE

“Il 2015 - afferma Alessan- dro Gerini, Telesales, Custo- mer Service & Marketing Manager in DKV Italia - è stato per DKV Italia un anno decisamente brillante, per quanto atteso sulla scia di un 2013 che faceva già intravve- dere spi ragli e di un 2014 che si è chiuso positivamente: cresciamo a doppia cifra per- ché so no le nostre stesse aziende clienti a produrre bene in termini di fatturato e All’interno del business com- di Düsseldorf e circondario di di solvenza. Fatte rarissime plessivo l’I ta lia ha un ruolo Mettman. È presente in 42 eccezioni, già nel 2014 si av- strategicamente importante Paesi del mondo; al suo inter- vertiva l’effetto ‘scrematura’ per il gruppo DKV”. no DKV Italia è oggi una del - del periodo post crisi. Su que- DKV Euro Service - lad- le filiali più importanti insie- ste basi le prospettive sono dove DKV sta per “Deutscher me con Francia, Polonia e molto positive: DKV chiude Kraftverkehr”, ovvero Tra- Belgio e dopo la Germania, il 2015 con un fatturato lam- sporto tedesco - ha sede a Ra- do ve si trovano l’headquarter bente i 6 miliardi di euro, tingen, nella Renania setten- centrale, l’ufficio logistico e contro i 2 miliardi del 2002. trionale, distretto governativo il dipartimento IT, autentico In Italia c’è grande attenzione per DKV: il 2015 si è chiuso positivamente per l’azienda di servizi. Pagina 34 IL MONDO DEI TRASPORTI N° 247 / Marzo 2016

DRÄGER al l’u tilizzo di un colluttorio, Dräger e BusCompany bensì all’assunzione di so- stanze alcoliche senza la ne- cessità di ulteriori prove a sup porto del verdetto”. A Per la prima quel punto le Forze dell’or- dine hanno per così dire “scremato” parte dei sogget- volta installato Il soffio della verità ti controllati, individuando unicamente il campione “sospetto” sul quale concen- su bus di linea PRIMA CHE L’AUTISTA POSSA ARRECARE DANNO A SÉ O AD ALTRI, INTERLOCK INDIVIDUA LA PRESENZA DI trare la loro azione investi- ALCOL NEL SANGUE ATTRAVERSO L’ANALISI DELL’ESPIRATO E INIBISCE L’AVVIAMENTO DEL MOTORE. UN gativa. rutto di un’operazione Sulla stessa tecnologia di Fcongiunta tra Dräger, SISTEMA FRUTTO DEL LUNGO KNOW-HOW DELL’AZIENDA TEDESCA, PRODUTTORE DI ALCOOLTEST analisi si basa Interlock (let- multinazionale tedesca, e la PROFESSIONALI E DI UNO TRA I MODELLI DI ETILOMETRI IN DOTAZIONE ALLE FORZE DELL’ORDINE. teralmente Interblocco), che società piemontese di TPL pe rò sul piano applicativo BusCompany, anche in Italia REALIZZATO NELLO STABILIMENTO DI LUBECCA, NELLA GERMANIA DEL NORD, INTERLOCK RICONOSCE rappresenta un’autentica ri- si muovono i primi concreti voluzione. “Oltre a visualiz- passi per la prevenzione della L ALCOOL NELL ARIA ESPIRATA DIRETTANENTE DAI POLMONI E NON DALLA BOCCA ’ ’ . zare il valore del tasso alco- guida in stato di ebbrezza. In lemico - illustra Michele attesa di una legge che intro- Colangelo - Interlock inibi- duca anche in Italia l’obbligo sce l’azionamento del vei- d’installazione - almeno per colo: un control box, colle- le categorie più a rischio, gato al dispositivo mediante quali gli autotrasportatori e un cavo, è connesso a degli gli autisti di autobus - di di- appositi relè che, in ca so di spositivi di rilevazione del superamento di un determi- tasso alcolemico (etilometri) nato tasso alcolemico impo- che bloccano l’avviamento stato dal responsabile della del motore nel caso in cui flotta (nel caso di veicoli l’autista abbia superato un professionali naturalmente determinato limite (stabilito, zero), attivano dei circuiti in questo caso, dal datore di che impediscono l’avvia- lavoro), Dräger, fornitore uf- mento del motore”. ficiale degli etilometri in do- tazione alle Forze dell’Ordi- DIMENSIONI ne italiane, ha avviato una COMPATTE campagna di sensibilizzazio- ne sull’uso di questo disposi- Prodotto nello stabili- tivo come strumento di pre- mento Dräger di Lubecca, venzione degli incidenti stra- Interlock ha le dimensioni dali. Dräger ha identificato di un cellulare ed è come come partner BusCompany, una vera e propria “sentinel- una delle principali realtà di la” che vigila sull’autista af- trasporto persone del Pie- finché le sue condizioni ri- monte, con cui ha concordato spondano al valore definito: una partnership per l’opera- fatto il primo gi ro di chiave, zione che vede, già dalla fine se il valore alcolemico è di settembre dell’anno scorso, zero si mette in “stand by” e due autobus di linea e otto lascia che l’autista proceda autobus turistici equipaggiati con la messa in moto con il con Dräger Interlock 7000, messaggio “Gui da con pru- tutti veicoli rivestiti di vetro- denza”; se il valore è supe- fanie con il claim “I nostri MAX CAMPANELLA riore allo zero apre il relè e autisti non sbuffano... soffia- CORSICO non lascia più passare cor- no!”. Chi è rente elettrica. “Crediamo - il commento La sicurezza non è un optio- Nato e cresciuto a A quel pun to le possibili- di Enrico Galleano, Ammini- nal. A maggior ragione nei Monza, sposato con due tà sono molteplici in funzio- stratore della Bus Company - veicoli adibiti al trasporto figli, Michele Colangelo è ne della dotazione utilizzata che investire in sicurezza co- per sone. Ben lo sanno le a - in Dräger da 25 anni. Al- dall’azienda di trasporto: è stituisca un valore aggiunto. zien de che operano nel set- l’interno dell’azienda te- possibile immagazzinare i Siamo un’azienda volta al- tore: i responsabili della desca ha ricoperto di- dati registrati; connettere il l’innovazione e l’applicazio- flotta devono avere sempre verse posizioni dal Servi- sistema a una centrale ope- ne della tecnologia Dräger sotto controllo lo stato di sa- ce al Sales acquisendo rativa; è altresì pos sibile la- soddisfa questo fabbisogno, lute dei veicoli così come sempre maggiori re- sciare un tempo (e sempio allineandosi perfettamente degli autisti. Dräger, azien- sponsabilità. Perito elet- mezz’ora) trascorso il quale, alla nostra filosofia di viag- da tedesca leader a livello tronico, ha iniziato il suo non rilevando più alcun va- gio”. internazionale nella realiz- percorso professionale lore di alcool presente nel- “Anche dal punto di vista zazione di apparecchiature e nel settore del gas indu- l’espirato, lascia procedere tecnico - prosegue Bruno impianti, viene incontro alle striale per poi passare con l’avviamento del mo- Druetta, responsabile tecnico esigenze degli o pe ratori ri- all’area diagnostica. tore; si può inoltre dotare il - non abbiamo riscontrato al- solvendo uno dei pro blemi sistema di una videocamera cuna problematica in quanto cruciali relativi allo sta to di che, utilizzando un software le istruzioni d’installazione, salute di chi guida: quello dedicato, riconosce l’autista unite al servizio di assistenza relativo al tasso alcolemico e registra ogni evento “ne- Dräger, hanno consentito una dell’autista. gativo” eventualmente av- facile installazione del dispo- venuto. sitivo QUINTA GENERAZIONE mettersi al volante. Sviluppo di prodotti precur- Interlock è frutto del sori aventi una doppia fina- Dräger, azienda che pren- know-how di Dräger in ma- lità: da una parte consentire de il nome dall’omonima teria di sistemi di rilevazio- alle Forze dell’ordine un più famiglia, fondata nel 1889 a ne dei gas presenti in atmo- ampio raggio d’azione, dal- Lubecca, nella Germania sfera: così come un sistema l’al tra prevenire la guida in del nord, è giunta alla quin- diagnostico dà l’allarme in stato d’ebbrezza”. ta generazione e si è trasfor- presenza di gas, allo stesso mata in una multinazionale modo Interlock, mediante CONTROLLI quotata in borsa. Alla base appositi sensori, rileva dalla EFFICACI del successo pluriennale di respirazione la presenza di questa società - la cui filiale alcol etilico e vi sualizza un Il primo obiettivo è stato italiana è ubicata a Corsico, valore. “Interlock - spiega raggiunto da una gamma di alle porte di Milano - c’è Michele Colangelo, Re- diversi modelli, alcuni dota- una cultura aziendale che dà sponsabile Vendite settore ti di stampante e di altri ac- importanza ai valori con Gas detection di Dräger Ita- cessori, tutti precursori in quattro punti di forza co- lia - è lo step successivo del efficienza. Con i modelli stanti: vicinanza al cliente, prodotto di punta Dräger in Dräger nel corso dei con- competenza dei collaborato- materia di sistemi di rileva- trolli le For ze dell’ordine ri, innovazione e qualità. Il mento del tasso alcolico: da possono escludere i soggetti leitmotiv dell’azienda è tempo le Forze dell’ordine non sospetti: ba sta soffiare “Technology for Life”: i utilizzano il nostro Alcol- nel dispositivo e dopo qual- prodotti Dräger proteggono, test, etilometro probatorio, che secondo si avverte un aiutano, sal vano le vite, in dotazione alla Polizia click, che indica l’avvenuto sono presenti nelle sale ope- Stradale: calcolando la pre- prelievo dell’aria. “L’aria - ratorie, nei reparti di terapia senza di al col nel sangue, spiega Michele Colangelo - intensiva, presso i vigili del emette un verdetto definiti- non proviene dalla boc ca fuoco e servizi di soccorso. vo che non obbliga le Forze bensì dagli organi interni. Rientra a pieno titolo in di polizia a ulteriori esami Quindi qualora sia indicata questa mission Interlock, un diagnostici. Negli ultimi la presenza di alcol que - sistema che di fat to impedi- anni Dräger ha fortemente st’ultima non può essere im- Interlock ha le dimensioni di un cellulare ed è come una vera e propria “sentinella” che vigila sce al conducente ubriaco di investito nella Ricerca e putata a un caffè corretto o sull’autista affinché le sue condizioni rispondano al valore definito. Al centro, Michele Colangelo. N° 247 / Marzo 2016 IL MONDO DEI TRASPORTI Pagina 35

ZF Ecolife, il cambio automatico per autobus

CONTRIBUIRE ALLA RIDUZIONE DEI CONSUMI È UNA DELLE MISSION DEL PRODUTTORE DI FRIEDRICHSHAFEN, CHE SI RIVOLGE AL MONDO DELL’AUTOBUS CON UN APPROCCIO GLOBALE. “L’OBIETTIVO È CONSENTIRE AGLI OPERATORI DEL SETTORE DELLA MOBILITÀ LA MASSIMA EFFICIENZA IN TERMINI DI PERFORMANCE E BASSI CONSUMI, IN FUNZIONE DELL’ESERCIZIO DEL VEICOLO: CHILOMETRAGGIO, TIPO DI PERCORSO, FREQUENZA DEI VIAGGI SENZA TRALASCIARE LA RIDUZIONE DEI COSTI DI MANUTENZIONE, L’AFFIDABILITÀ E IL COMFORT”, SPIEGA L’INGEGNER PAOLO GIGANTE, RESPONSABILE DELLA PROMOZIONE TECNICA E COMMERCIALE DEI PRODOTTI ZF PER IL SETTORE AUTOBUS E PULLMAN. MAX CAMPANELLA tore del settore della mobili- ASSAGO tà? “ZF EcoLife - risponde l’ingegner Paolo Gigante - Contribuire alla riduzione rappresenta la soluzione più dei consumi è una delle convincente, economica, mission di ZF, produttore ecologica e confortevole: i con sede globale a Friedri- consumi di carburante ven- chshafen, nella Germania gono ridotti e ciò riduce meridionale, e filiale italia- anche il livello di rumorosi- na ad Assago, alle porte di tà; il retarder primario inte- Milano. Leader di tecnolo- grato è incorporato nel si- gie per trasmissioni e siste- stema di gestione del freno mi autotelaio con 121 siti di del veicolo e supporta un produzione in 26 Paesi, al elevato potere frenante settore dell’autobus ZF si ri- anche a velocità inferiori. volge con un approccio che Questo conserva in modo va al di là della mera propo- efficace i freni di servizio sta di prodotti. “L’obiettivo del veicolo e produce meno - spiega l’ingegner Paolo usura dei freni, dannosa Gigante, dopo dieci anni di anche per l’ambiente. Ulti- Field Engineer e Trainer at- mo ma non meno importan- tualmente Responsabile te aspetto i più lunghi inter- della promozione tecnica e valli di cambio dell’olio, commerciale dei prodotti che si traducono in meno ZF per il settore Autobus e olio utilizzato nella vita del Pullman - è consentire agli veicolo, così contribuendo operatori del settore della al risparmio economico per mobilità la massima effi- l’operatore nonché al rispet- cienza in termini di perfor- Paolo Gigante, Responsabile della promozione tecnica e to dell’ambiente”. mance, bassi consumi di commerciale dei prodotti ZF per il settore Autobus e Pullman ZF punta sulla sua tecno- carburante e ridotti costi logia all’avanguardia, af- d’esercizio, in funzione del extraurbani proponiamo in stribuiti, all’ampia rapporta- fiancando i costruttori di au- tipo di servizio svolto dal stretta collaborazione con i tura totale e al convertitore tobus, anche sul piano dei veicolo: chilometraggio, costruttori del veicolo, il di coppia dotato di smorza- servizi e dell’assistenza. tipo di percorso, frequenza servizio denominato Drive- tore torsionale interno. Il “All’operatore di autobus - dei viaggi ecc. Nel caso del line Consultancy. Con l’ob- convertitore di coppia della aggiunge Paolo Gigante - bus urbano o interurbano il biettivo di individuare il mi- frizione viene escluso subito proponiamo un servizio di cambio automatico ZF Eco- glior rapporto al ponte per il dopo la partenza del veicolo affiancamento costante, sia Life consente, grazie alle tipo di esercizio che il vei- per utilizzare in modo effi- in termini di assistenza che sue caratteristiche, di tenere colo dovrà svolgere effet- cace la potenza del motore di formazione, affinché ogni il regime di giri del motore tuando anche prove dinami- in base all’esigenza del- gruppo ZF venga utilizzato più basso possibile e al con- che con il cliente finale, in l’esercizio.” in modo da massimizzare i ducente di utilizzare un si- modo da trovare anche la Il trasporto pubblico lo- benefici. Spesso è la stessa stema autoadattivo in fun- configurazione ottimale cale si trova oggi ad affron- azienda di trasporto che zione del percorso. Accanto della centralina del cam- tare molte sfide di fronte chiede al costruttore che il al cambio automatico ZF- bio”. alla crescente necessità di veicolo venga equipaggiato Ecolife, ZF fornisce tutti i Il cambio automatico a contenere i costi di gestione con le trasmissioni ZF, per- sistemi sospensioni anteriori sei rapporti EcoLife è adatto (LCC), i consumi di carbu- ché consapevole dei benefi- e ponte posteriore per qual- per ogni applicazione bus. ranti, le emissioni allo scari- ci o per garantirsi un’offerta siasi tipo di autobus, cambi “Sia per l’impiego urbano o co, e ottenere sistemi affida- complessiva, che nel lungo automatizzati della famiglia sia extraurbano - spiega bili, confortevoli e più silen- termine mette al sicuro la ZF-ASTronic e i tradiziona- Paolo Gigante - EcoLife è ziosi possibili. In questo sua flotta e i risultati di con- le cambi meccanici. Nel una trasmissione idonea scenario in che modo ZF sumi e performance legati al caso di autobus urbani ed grazie ai 6 rapporti ben di- EcoLife può aiutare l’opera- cambio”.

BRIDGESTONE IL PRODUTTORE NIPPONICO AMPLIA LA LINEA DI PNEUMATICI BANDAG PER PULLMAN Le gomme che aiutano il business E AUTOBUS URBANI: NUOVE MISURE PER I Bandag, leader di mercato dei gior numero di operatori sa- 305/70R22.5, 11R22.5, mance delle carcasse dei strategia Bridgestone Total DUE RICOSTRUITI pneumatici riscostruiti di ranno in grado di sfruttare 12R22.5 e 245/70R19.5. For- pneumatici all’interno di un Tyre Life, progettata per sup- prima qualità, lancia sul mer- questi esclusivi vantaggi”. nire la massima trazione e il ampio settore di mercato. Ban- portare i gestori di flotte nella BANDAG U-AP 001, cato tre nuove misure che Bandag U-AP 001 per auto- massimo comfort per gli ope- dag BDR-C è disponibile nelle massimizzazione dei loro in- PERFETTO completano la gamma di bus urbani è ora disponibile ratori di pullman a media e misure 11R22.5, 12R22.5, vestimenti e nella riduzione pneumatici per autobus desti- anche nella misura lunga percorrenza, anche in 315/80R22.5, 275/70R22.5, del costo totale per km. Total COMPROMESSO PER LA nati all’uso urbano. Una novi- 245/70R19.5, mentre Bandag condizioni invernali, è il 305/70R22.5, 315/70R22.5, Tyre Life unisce pneumatici CITTÀ, EPERBANDAG tà per tutti gli operatori del BDR-C amplia la gamma con primo obiettivo del pneumati- 265/70R19.5, 305/70R19.5, premium, carcasse resistenti e settore della mobilità che desi- due nuove misure: co ricostruito Bandag BDR-C, 245/70R19.5 e 295/80R22.5. pneumatici ricostruiti di prima BDR-C, LA GOMMA derano capitalizzare su perfor- 245/70R19.5 e 295/80R22.5, noto per le sue rinomate carat- Entrambi i pneumatici Ban- qualità per prolungare la vita CHE OFFRE TRAZIONE E mance di alta qualità, sicurez- scelta strategica che permette teristiche grazie alla maggiore dag ricostruiti, U-AP 001 e dei pneumatici e migliorare le za, affidabilità e lunga percor- alla linea Bandag di essere resistenza all’usura e perfor- BDR-C, fanno parte della performance del business. COMFORT QUANDO SE renza dei pneumatici ricostrui- adatta alle misure più diffuse NE HA PIÙ BISOGNO. ti Bandag per bus urbani e sul mercato. Realizzato per af- pullman. “Grazie alla possibi- frontare le difficili condizioni ENTRAMBI FANNO lità di prolungare la vita del delle operazioni urbane, il bat- NATURALMENTE PARTE pneumatico e di aumentare si- tistrada del pneumatico Ban- curezza, ottimizzando costi e dag U-AP 001 per tutte le po- DELLA STRATEGIA prestazioni - dichiara Harald sizioni garantisce prestazioni OTAL YRE ARE Van Ooteghem, Senior Truck impressionanti sul chilome- T T C . & Bus Tyre Category Mana- traggio, a cui si aggiunge la OBIETTIVO: gement - i pneumatici pre- famosa resistenza di Bandag SUPPORTARE I GESTORI mium ricostruiti Bandag aiu- all’usura irregolare. È un tano le imprese ad aumentare pneumatico adatto a tutte le DELLE FLOTTE NEL la produttività, a ridurre i stagioni, grazie alla sua mar- tempi di fermo e ad abbassare catura M+S. Bandag U-AP MASSIMIZZARE GLI il costo totale per km dei loro 001 è disponibile nelle misure INVESTIMENTI E pneumatici. Ora, con il lancio 265/70R19.5, 305/70R19.5, di tre nuove misure, un mag- 295/80R22.5, 275/70R22.5, RIDURRE IL TCO. Pagina 36 IL MONDO DEI TRASPORTI N° 247 / Marzo 2016 MOBILITÀ Mercedes-Benz Sprinter City 77 per il trasporto nel centro di Kleve o Sprinter City 77 è stato scelto Ldall’amministrazione di Kleve per svolgere i servizi di trasporto in un’a rea delicata dal punto di vista a bitativo e ambientale: il centro sto- rico della città tedesca della Rena- nia Settentrionale-Vestfalia. Il per- corso 49 inizia presso la stazione ferroviaria e copre vaste aree della zo na pedonale di Kleve. Agile, poco appariscente e tran- quillo: Sprinter Ci ty è il partner ideale per il trasporto locale urbano nel le aree pedonali di molte città. Mentre l’obiettivo è quello di colle- gare le aree pedonali senza soluzio- ne di continuità al sistema di tra- sporto pubblico urbano, le linee di au tobus tradizionali o quelle ferro- EVOBUS viarie non sono in grado di soddi- sfare tutte le esigenze. I pianificatori del traffico urbano temono che i pe- doni possano essere messi in una si- tuazione di pericolo, mentre i titolari di esercizi commerciali lamentano e- levati livelli di emissioni acustiche e inquinanti, e persino variazioni ne- I punti chiave del Setra gative del comportamento d’acqui- sto dei consumatori. Le cose sono diverse a Kleve. Qui il servizio è particolarmente popola- re tra i cittadini più anziani, in quanto sono più facilmente in grado di gestire la zona pedonale in espan- ComfortClass 500 sione. In precedenza il percorso 49 LA RINNOVATA SERIE DEGLI AUTOBUS DA TURISMO DEL MARCHIO DELLA GALASSIA DAIMLER BUSES SI PRESENTA SUL MERCATO CON UN’OFFERTA MOLTO COMPLETA, COSTITUITA DA BEN OTTO MODELLI. MOLTE LE CARTE VINCENTI DEL COMFORTCLASS 500, CHE OFFRE LIVELLI PREMIUM DI COMFORT, SPAZIO, ERGONOMIA E FUNZIONALITÀ SIA PER IL DRIVER CHE PER I PASSEGGERI.

PIETRO VINCI bilmente ampliata. Anche il lavoro volante è lievemente sollevato elet- con la potente generazione di motori MONZA del l’au tista è agevolato grazie al la tropneumaticamente e anche la po- “Blue Efficiency Power”, la cui du- possibilità di accedere in mo do rapi- stazioni di guida, facilmente regola- rata utile arriva fino a 1,2 milioni di Con un totale di otto modelli, il do e comodo ai comandi, alla posi- bile di 50 mm fino a un’altezza di chilometri. An che gli intervalli di Setra ComfortClass 500 si presenta zione di seduta ottimizzata, alla pe- 910 mm, consente all’autista di manutenzione dei veicoli risultano era servito da un treno turistico del sul mercato al gran completo. Sono daliera so spesa e migliorata dal pun - avere una vi sione panoramica sul prolungati da 90mila a 120mila km. tutto simile a quello che solitamente invece ben più di otto i punti chiave to di vista ergonomico, alla mi gliore traffico. In abbinamento c’è il cambio ma- si vede circolare nei parchi a tema o che qua lificano la serie come pro- visione panoramica. L’altezza del ComfortClass 500 nuale a otto marce PowerShift, total- nel le visite guidate della città. Ma dotto all’avanguardia nel panorama Il cuore della nuova plancia è il offre ampio spazio. L’altezza interna mente automatizzato. La riduzione dal momento che il treno turistico odierno del segmento di riferimento. display a colori ad alta risoluzione di 2.100 mm permette anche di con- del la resistenza aerodinamica del 20 po teva funzionare solo con orario li- Dal punto di vi sta del design, i con quattro strumenti circolari che figurare un pianale piatto e di dotare per cento, frutto della conformazio- mitato nel periodo invernale ed è di- tratti distintivi del ComfortClass 500 indicano la velocità del veicolo, il l’autobus di una lussuosa configura- ne della carrozzeria, consente al ventato sempre più inutilizzabile per sono una marcata linea discendente, regime del motore e la riserva di car- zione di sedili 2+1. I passeggeri usu- ComfortClass 500 di registrare con- un certo numero di settori topografi- il lungo gocciolatoio sul tetto nella burante e AdBlue. Attraverso i tasti fruiscono di una temperatura sempre sumi particolarmente bassi. camente particolari, i responsabili parte anteriore e il parabrezza netta- sul volante, il driver può navigare tra piacevole, distribuita uniformemente Gra zie anche a ulteriori accorgi- del trasporto pubblico hanno optato mente più arrotondato che scen de i singoli gruppi di menu e come su e regolata in modo totalmente auto- menti, la serie Setra riesca a rag- per l’adozione di un pratico e ma- fino alla mascherina frontale con il un’autovettura può visualizzare sva- matico. Anche il sound è sempre di giungere un valore di Cx, finora ine- neggevole minibus Sprinter City 77 logo tridimensionale Setra. Di fian- riate informazioni sul display centra- alta qualità; gli altoparlanti sono di- dito nel settore, pari a 0,33. Esem- a tre assi che assicurerà il servizio co, risalta subito all’occhio la linea le del veicolo durante la marcia e sposti sul condotto di ventilazione in plare anche il livello di dotazione di in modo completo e in tutte le sta- di cintura dinamica e ascendente che modificare comodamente le impo- un’ap posita corsia e integrati all’al- sicurezza attiva e passiva, con dispo- gioni. racchiude l’emblema del marchio. E stazioni personalizzate. tezza dei montanti dei finestrini, se- sitivi come l’Active Brake Assist, Lungo circa 8,7 metri, Sprinter a conferire un’immagine speciale al Il Coach Multimedia System di parati dai set di servizio. Le luci di l’Attention Assist a richiesta, il siste- Ci ty 77 a pianale ribassato ha un Com fort Class 500 contribuisce an- serie assicura altissimi livelli d’in- lettura, disposte dietro un vetro chiu- ma antisbandamento SPA, il sensore peso totale di 6,8 tonnellate ed è in che la cosiddetta coda “Aero” che trattenimento, informazioni e fun- so, sono orientate esattamente verso pioggia/luce crepuscolare e il Front grado di trasportare fino a 40 pas- migliora il convogliamento dei flussi zionalità. Inoltre, ComfortClass 500 il rispettivo sedile. Gli spot di lettura Collision Guard FCG. seggeri. I passeggeri si accomodano aerodinamici e al tempo stesso pre- è equipaggiata di un sistema di navi- a Led e le bocchette di ventilazione Da segnalare infine la funzione di su posti a sedere propri di autobus, viene an che il fastidioso imbratta- gazione spe cifico per veicoli indu- di serie sono inseriti in maniera mo- kneeling, con cui è possibile abbas- con sedile e schienale adottati dal mento del veicolo. striali, che permette l’immissione dulare nella “corsia di servizio” e in sare tutto il lato destro del veicolo Citaro nonché una grande piattafor- Nel Com fort Class 500 è stato manuale dei dati relativi ad altezza, ca so di ne cessità sono regolabili in anche di 40 mm. Un’utile soluzione ma per i passeggeri in piedi con an - guadagnato spazio in maniera globa- larghezza e lunghezza del veicolo, e ba se alla rispettiva suddivisione dei per facilitare l’accesso a bordo, so - che uno spazio riservato alla sedia a le. Lo si percepisce nella zo na d’ac- basandosi sui dati inseriti propone sedili. prattutto per i passeggeri più anziani rotelle. Il motore Euro 6 eroga 120 cesso anteriore a tre gradini, sensi- gli itinerari di viaggio più con soni. Il ComfortClass 500 è equipaggiato o in difficoltà motoria. kW/163 cv.

L’AZIENDA GREENBUS HA ARRICCHITO LA FLOTTA CON DUE TURISTICI S 516 HDH

TOPCLASS 500 IN VIAGGIO LUNGO IL PORTOGALLO di avviare una frenata a fondo quando il veicolo rileva ostacoli fissi. Fondata nel 2007 e con sede a Porto, Greenbus è specia- ’azienda portoghese di trasporti Greenbus ha arricchito la lizzata in servizi premium e autobus VIP. I due modelli S 516 Lsua flotta con l’acquisto di due autobus da turismo pre- HDH sono i primi nuovi veicoli Setra che l’azienda ha ordinato mium Setra S 516 HDH. I due veicoli a tre assi, equipaggiati nella sua breve storia. con il tetto di vetro Topsky Panorama, sono i primi modelli TopClass 500, presentato due anni fa, rappresenta una nuova Setra TopClass 500 consegnati in Portogallo. generazione di autobus da turismo che unisce lusso ed econo- Nella loro accattivante livrea argentata, i lussuosi TopClass mia gestionale. Per gli operatori che forniscono viaggi esclusi- 500 si fanno notare in tutti i loro 13,33 metri di lunghezza e i vi, i nuovi prodotti premium di Setra sono un provvidenziale prestigiosi 55 posti Setra Voyage Ambassador con elementi di biglietto da visita. design in pelle. La nuova ammiraglia Setra è già stata premiata con il “Red L’equipaggiamento di sicurezza comprende l’Adaptive Crui- Dot Award: Product Design 2014”, riconoscimento di qualità di se Control con Active Brake Assist 3 (ABA3), sistema in grado livello mondiale.

Pagina 38 IL MONDO DEI TRASPORTI N° 247 / Marzo 2016

HEULIEZ BUS , LEADER alla fornitura di circa 1.000 autobus urbani da 12 metri FRANCESE IN con motore ibrido o alimenta- TECNOLOGIA IBRIDA PER to a gas naturale. La società che gestisce la rete di tra - AUTOBUS E BRAND sporti di Parigi ha poi scelto GX Elec sulle strade di Parigi Heuliez Bus, brand francese DELLA GALASSIA CNH specialista nel segmento pre- INDUSTRIAL, HA mium dei veicoli di trasporto PRESENTATO IL SUO urbano e pioniere nel settore dei veicoli ibridi, che si sa- NUOVO AUTOBUS 100 rebbe poi occupato della for- PER CENTO ELETTRICO nitura di autobus elettrici ibri- di. Al centro dell’attenzione DENOMINATO GX c’era il modello GX 337 ELEC. L’AUTOBUS VIENE HYB, dotato della funzione “Arrive& Go” che consente ORA TESTATO SULLE di fermarsi e ripartire in mo- STRADE DI PARIGI dalità interamente elettrica, riducendo il consumo di car- DALL’OPERATORE DEI burante del 5 per cento. Si TRASPORTI PUBBLICI tratta di una tecnologia inno- vativa che rappresenta un’im- FRANCESE RATP. PER portante evoluzione: da un si- stema di trazione ibrido a uno EULIEZ US LEC H B GX E interamente elettrico. Inoltre, RAPPRESENTA IL PIÙ l’accelerazione costante e flui da migliora nettamente il RECENTE STEP comfort di passeggeri e auti- DELL’IMPEGNO NELLA sti, mentre il minor livello di rumorosità va a vantaggio sia PRODUZIONE DI dei passeggeri sia dei residen- SOLUZIONI DI ti nell’area urbana interessata dal servizio. ALIMENTAZIONE Forte di un’esperienza di ALTERNATIVE PER I 90 anni nell’innovazione e nella sostenibilità, Heu liez MEZZI DI TRASPORTO. Bus è stata la prima a specia- lizzarsi nel segmento in rapi- URBANO LANZA Heuliez Bus GX Elec rappre- dei gas serra, dell’inquina- gli autobus francesi. Lo stabi- per tutta la gamma di bus as- da crescita dei mezzi di tra- PARIGI senta il più recente step del - mento acustico e delle vibra- limento di Rorthais, in Fran- semblati a Rorthais. sporto pubblico ibridi. Heu- l’impegno nella produzione zioni. La gamma Heuliez è cia, ospita il brand con le atti- Nel 2014 Heuliez Bus a ve - liez Bus è tradizionalmente il Heuliez Bus, leader francese di soluzioni di alimentazione stata progettata per soddisfare vità Ricerca e Sviluppo, Pro- va vinto un’importante com- partner di riferimento delle in tecnologia ibrida per auto- alternative per i mezzi di tra- le esigenze di un moderno si- duzione, Vendita, Assistenza messa dell’operatore dei tra- città di piccole e me die di- bus e brand della galassia sporto. Con oltre 400 autobus stema di trasporti urbani ed è Post-Vendita, Formazione, sporti pubblici di Parigi Ratp mensioni per lo sviluppo CNH Industrial, ha presentato ibridi venduti fino a oggi, predisposta per un intenso u - Ricambi, Acquisti e Risorse proprio per la sua leadership delle loro reti di trasporto ur- il suo nuovo autobus 100 per Heu liez si impegna a fornire ti lizzo quotidiano, con ricari- Umane. Nel 2013, il Primo nel le tecnologie ibride. RATP, bane grazie all’ampio venta- cento elettrico denominato alternative reali ai carburanti ca notturna e pre-riscalda- Ministro francese ha ricono- ovvero Régie Autonome des glio d’offerta, che spazia dal GX Elec. L’autobus viene ora di origine fossile. I nuovi vei- mento presso il deposito du- sciuto alla società il marchio Transports Parisiens, aveva piccolo e compatto midibus testato sulle strade di Parigi coli a zero emissioni consen- rante i mesi invernali. Heu- 100 per cento Origine France lanciato una gara d’appalto GX 137 ai più avanzati city- dall’operatore dei trasporti tono l’eliminazione degli in- liez Bus rappresenta circa il Garantie (certificazione di au- europea per un contratto plu- bus articolati GX 437 HYB pub blici francese Ratp. Per quinanti locali e la riduzione 26 per cento del mercato de - tentica produzione francese) riennale (2014-2017) relativo da 18 metri.

SCANIA SITCAR L’anno green del Grifone Voyager, ecco l’erede nel segno del metano del mitico Beluga

Il “Low Carbon Champions” premia per l’anno 2014-2015 Il nuovo autobus di classe III, lungo poco meno di otto metri, è gli autobus e i truck svedesi a basse emissioni di carbonio. costruito su autotelaio Iveco 70C17 Euro 6. A coronamento dell’impegno costante per la servatorio Federmetano, struttura di ricerca Si chiama Voyager il nuovo mobilità sostenibile, Scania ha ricevuto il pre- sul metano per autotrazione. portabandiera della Sitcar. stigioso premio “Low Carbon Champions” “Siamo particolarmente lieti di ricevere Autobus di classe III costruito come miglior produttore di veicoli pesanti questo premio - ha commentato Claes Jacobs- su autotelaio Iveco 70C17 (autobus e truck) a basse emissioni di carbo- son, Amministratore delegato di Scania Gran Euro 6, Voyager sostituisce lo nio per l’anno 2014-2015. A conferire questo Bretagna - L’attenzione all’ambiente è da storico Beluga, prodotto di premio è stata la società di consulenza Low sempre una priorità per gli ingegneri di ricerca punta dell’azienda di Casi- Carbon Vehicle Partnership, che ogni anno or- e sviluppo di Scania e oggi i frutti del loro la- nalbo di Formigine (Mo), ganizza una cerimonia con l’obiettivo di ri- voro sono chiari a tutti. I nostri veicoli ali- realizzato fino a inizio 2014 chiamare l’attenzione sui produttori di veicoli mentati a biogas, ad esempio, sono in grado di in oltre 800 unità. pionieri dell’innovazione nel campo della ri- ridurre le emissioni di anidride carbonica di Voyager riconferma il duzione di emissioni del trasporto su strada. ben il 98 per cento rispetto ai veicoli tradizio- know how del produttore emi- La società ha riconosciuto a Scania l’impe- nali”. liano di autobus, minibus e gno nella diffusione di tecnologie “green” che “Il premio ricevuto da Scania - ha dichiara- scuolabus che perpetua la hanno portato a una riduzione delle emissioni to Dante Natali, a capo dell’Osservatorio Fe- sua tradizione industriale di sostanze nocive nell’ambiente. Una men- dermetano - contribuisce a confermare l’im- fondata sulla realizzazione di zione speciale è stata fatta per i progressi fatti portanza in termini ambientali dei veicoli a diverse tipologie di autobus da Scania con i suoi autocarri e autobus ali- metano, che possono vantare emissioni di so- partendo da telai Mercedes- mentati a metano, come ad esempio il “Poo stanze nocive per l’ambiente inferiori rispetto Benz, Iveco e altri brand. Vo- porta di emergenza sul lato medi e corti plurimarca. La Bus”, un bus alimentato con biometano che ha a veicoli alimentati tradizionalmente. C’è da yager è lungo poco meno di destro del bus è posizionata produzione soddisfa la clien- attirato l’attenzione di tutti i media nazionali augurarsi che l’operato della Scania venga otto metri (7.995 mm), largo posteriormente all’asse po- tela interessata a una fascia nel Regno Unito. In Italia ne ha parlato l’Os- preso ad esempio da molte altre aziende”. 2.340 mm e alto 2.990 mm. steriore. L’impianto aria con- di offerta compresa tra 9 e 35 Ha un passo di 4.350 mm e dizionata canalizzata al tetto posti, con tutta una seeri di 25 o 27+1+1 posti totali. Il serve la zona passeggeri soluzioni intermedie. Vengo- sedile conducente è dotato di mentre l’autista dispone di un no così prodotti autobus cintura di sicurezza a tre impianto autonomo. L’illumi- granturismo, interurbani, punti mentre quello dell’ac- nazione interna è assicurata scuolabus e autobus attrezzati compagnatore prevede due da luci a Led e luce notturna. per disabili così come veicoli braccioli alzabili e cintura a Tra le altre dotazioni del Vo- speciali. tre punti. yager segnaliamo il monitor Sitcar vende e distribuisce I sedili dei passeggeri sono Lcd a scomparsa, l’impianto in Italia e all’estero. La rete Lazzerini Transito, completa- radio con lettore Dvd integra- di venditori e distributori mente rivestiti in microfibra, to, amplificatore e microfono, supporta il cliente nella defi- con cintura di sicurezza a tre frigorifero e avvisatore acu- nizione del prodotto adatto punti o addominali, maniglia stico di retromarcia. alle sue esigenze fin dal e rete portariviste sul retro, Attiva dal 1978, Sitcar è primo contatto e lo assiste, braccioli abbattibili a corri- oggi un’azienda dinamica e insieme al servizio clienti, doio e poggiapiedi alzabili. solida in grado di combinare anche nel post-vendita. La porta di servizio elettrica cura artigianale e sviluppo Un’azienda moderna e al è con cristallo doppio ed è industriale. Il core business è passo con i tempi, in grado di ubicata a destra posterior- la costruzione di carrozzerie intercettare tutte le esigenze mente all’asse anteriore. La e allestimenti su autotelai del mercato. Uno straordinario capolavoro tecnologico

Irizar Italia Srl Via Varisco angolo Via Macanno | 47924 Rimini (RN) Tel. 0541/392920 | Fax. 0541/392921 | E-mail: [email protected]

www.irizaritalia.com Pagina 40 IL MONDO DEI TRASPORTI N° 247 / Marzo 2016

IVECO BUS Crealis Neo tra le due Torri

SONO ENTRATI UFFICIALMENTE IN SERVIZIO A BOLOGNA I PRIMI DUE FILOBUS DA 18 METRI A ZERO EMISSIONI. NEI PROSSIMI MESI, IL CAPOLUOGO EMILIANO POTRÀ CONTARE SU UN’EFFICIENTE FLOTTA DI 49 VEICOLI A TRAZIONE ELETTRICA, DOTATI DI INNOVATIVA GUIDA OTTICA. IVECO E IVECO BUS, SCELTA DA TPER PER OFFRIRE IL MIGLIOR SERVIZIO ALLA CITTADINANZA DI BOLOGNA, CONFERMANO LA LORO LEADERSHIP ANCHE NELLA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE, RESA POSSIBILE GRAZIE ALLA FORTE E PLURIENNALE VOCAZIONE PER LE TRAZIONI A GAS NATURALE ED ELETTRICHE. zio dei primi Crealis Iveco Bus, che a partire da oggi animeranno la città di Bo - logna e saranno a disposi- zione della cittadinanza - ha com mentato entusiasta Pier- re La hutte - Ancora una volta Ive co Bus dimostra il proprio impegno nell’ambi- to della mo bilità urbana so- stenibile, ma anche sicura, efficiente e confortevole. Giuseppina Gualtieri, Presidente e Amministratore delegato di Accessibilità, flessibilità, Tper, e Pierre Lahutte, Iveco Brand President. design moderno e innovati- vo concorrono a rendere il di uscita di 100 kW. Grazie sima comodità anche al Crealis il sistema di traspor- al design innovativo del- conducente. to ideale per tutte le cit tà l’allestimento di bordo, al Sono due i Crealis Neo che dedicano attenzione alla suo interno trovano como- che hanno già preso servizio qualità della vita dei propri damente posto 142 passeg- a Bo logna. Nei prossimi cittadini, come Bologna”. geri, 29 dei quali nelle mesi, il capoluogo emiliano Il Crealis Neo è un auto- ampie sedute. Il veicolo è potrà contare su un’efficien- bus articolato a trazione equipaggiato con il sistema te flotta di 49 veicoli a tra- GIANCARLO TOSCANO tirato l’attenzione e il favore Presidente e Amministratore elettrica, dotato di motore di guida ottica che consenti- zione elettrica, dotati di BOLOGNA dei bolognesi. La riuscita delegato di Tper, Giuseppi- da 280 kW alimentato a 750 rà, una volta com pletati i la- guida ottica. iniziativa è merito dell’ac- na Gualtieri, il sindaco della Volt a corrente continua. Di- vori riguardanti le infra- Iveco e Iveco Bus, scelta Iveco ancora una volta pro- cordo tra Iveco Bus e Tper, Città di Bologna, Virginio spone di un gruppo ausilia- strutture, l’accosto di preci- da Tper per offrire il miglior tagonista della mobilità so- Trasporto Passeggeri Emi- Merola, oltre naturalmente rio a bassa e mis sione di in- sione alle fermate. L’atten- servizio alla cittadinanza di stenibile. Ha debuttato a lia-Romagna, società leader alle autorità cittadine e ai quinanti che permette la zione per il comfort di guida Bologna, confermano la Bologna il Crealis Neo, filo- in Emilia Romagna nel set- rappresentanti della stampa. marcia anche in mancanza del Crealis Neo, in posizio- loro leadership anche nella bus da 18 me tri a zero emis- tore del trasporto pubblico “Da oggi Iveco è il par- di alimentazione dalla rete ne rialzata per consentire di sostenibilità ambientale, sioni che do po aver effettua- di persone. Al debutto del tner per un trasporto soste- aerea filoviaria; il gruppo avere la migliore visibilità resa possibile grazie alla to il suo primo viaggio inau- nuovo filobus di Ive co Bus nibile della Città di Bolo- ausiliario è composto da un nell’ambito del traffico ur- forte e pluriennale vocazio- gurale per le vie della città erano presenti Pierre Lahut- gna. Siamo davvero orgo- motore Tector 4 Euro 6 e un bano, è stato studiato atten- ne per le trazioni a gas natu- delle due Tor ri, ha subito at- te, Iveco Brand President, la gliosi dell’entrata in servi- alternatore con una potenza tamente per fornire la mas- rale ed elettriche.

to in Germania nel 2011, si IVECO BUS sta progressivamente diffon- dendo: a oggi sono 40 le città i taliane collegate e ben 100mi la i passeggeri. I par- tner sono attualmente 14: si Milano-Parigi con Magelys Pro tratta di aziende di trasporto pas seggeri che operano sulle tratte su nostra commissione. IVECO BUS HA CONSEGNATO AD AIR PULLMAN, SOCIETÀ LEADER NEL SETTORE TRASPORTO PERSONE, 10 infatti, non utilizza il ricircolo “Il modello FlixBus - spiega dei gas di scarico (EGR) per Andrea Incondi, il Managing AGELYS RO URO CHE VERRANNO UTILIZZATI PER SERVIRE ALCUNE TRATTE A LUNGA PERCORRENZA SIA M P E 6 controllare le emissioni, af- Director di FlixBus Italia - è IN TERRITORIO NAZIONALE CHE EUROPEO INSIEME A FLIXBUS, OPERATORE DI SERVIZI AUTOBUS DI ORIGINE fidandosi esclusivamente alla erede della liberalizzazione riduzione catalitica selettiva del trasporto passeggeri, av- TEDESCA. IN PARTICOLARE, QUATTRO MAGELYS SARANNO IMPIEGATI SULLA NUOVA TRATTA MILANO-PARIGI. (SCR). Si tratta di una so - viata in Germania: fino al luzione innovativa nel pano- 2011 una tratta non poteva es- rama dei costruttori europei. sere operata su gomma se già Inoltre, il motore Iveco Cur- coperta da trasporto ferrovia- sor 9 eroga una potenza di rio. L’eliminazione di questo 294 kW/400 cv e una coppia vincolo ha dato il via a una di 1.700 Nm a 1.250 giri con serie di linee autobus, nazio- una capacità di soli 8.7 litri. Il nali e internazionali”. FlixBus propulsore è abbinato al cam- si distingue per il fatto che bio automatizzato ZF ASTro- non opera direttamente con nic. una propria flotta ma si avva- La marcia risulta così par- le della collaborazione degli ticolarmente confortevole. Il operatori esistenti per attivare consumo di carburante è stato una nuova linea, di cui Flix- ridotto fino al 10 per cento ri- Bus decide orari, frequenze e spetto alla motorizzazione fermate. “In questo modo - Euro 5 grazie, tra l’altro, a un continua Incondi - lo sbarco peso di 200 kg inferiore e a sul mercato è sostenibile su un’aerodinamica ottimizzata. tutti i livelli: su quello econo- Il Magelys si è aggiudicato il mico, perché diamo lavoro riconoscimento di “Interna- alle aziende di trasporto loca- tional Coach of the Year li, che a loro volta assumono 2016” grazie al miglioramen- autisti e investono sulla flotta; to apportato in termini di effi- su quello ambientale, perché cienza. La giuria composta da si promuove il viaggio in au- 22 giornalisti delle più impor- tobus, veicolo di gran lunga tanti testate europee dedicate più rispettoso dell’ambiente agli autobus e ai pullman ha di treno, aereo e naturalmente apprezzato “il modo in cui ta - auto privata; su quel lo sociale le attenzione contribuisce a perché offriamo a tutti la pos- ri durre il Total Cost of Ow- sibilità di viag giare a basso nership per il cliente. Il Ma- costo e nel ri spetto dell’am- LINO SINARI ga percorrenza sia in territo- ness partnership. Sarà dunque sibilità, incoraggiare la sco- gelys ha poi fatto centro per biente”. FlixBus è una realtà TORINO rio nazionale che europeo in- possibile ammirare e apprez- perta e godersi pienamente il l’ottimo rapporto quali- di livello europeo: ogni gior- sieme a FlixBus, operatore di zare, in particolar modo, viaggio. Questi autobus si ca- tà/prezzo, che tuttavia non no partono 750 veicoli di 180 servizi autobus di origine te- quat tro Magelys Pro sulla ratterizzano infatti per uno scende a compromessi sulle partner e in tre anni hanno Magelys sulla rotta Milano- desca. Questo importante nuo va tratta Milano Parigi, spazio adeguato fra le sedute, caratteristiche e sulla qualità viaggiato sulle sue linee ben Parigi. Iveco Bus ha conse- player internazionale del set- facilmente individuabili gra- la connettività wifi, prese da dei materiali utilizzati. Inol- 20 milioni di persone, che gnato ad Air Pullman, società tore della mobilità moderna, zie alla livrea personalizzata 220V e USB, monitor LCD tre, è un veicolo adatto a ogni possono acquistare i biglietti leader nel settore trasporto sostenibile ed economica ha in verde e arancio. Ogni det- da 19” a scomparsa. Il Mage- ti po di utilizzo nel corso di online, con l’app e nelle per sone, 10 Magelys Pro Eu - in dividuato in Air Pullman taglio di questi Magelys è lys Pro permette ad Air Pul- tut to il suo ciclo di vita”. agenzie viaggio convenziona- ro 6 che verranno utilizzati un’a zienda partner con cui stato ideato e sviluppato con lman di offrire una mobilità Sbarcato in Italia nel luglio te, che in Italia so no circa un per servire alcune tratte a lun - condividere la propria busi- lo scopo di aumentarne la vi- sostenibile. Questo veicolo, 2015, il network FlixBus, na - migliaio. N° 247 / Marzo 2016 IL MONDO DEI TRASPORTI Pagina 41

Kortijk VDL ha presentato il nuo vo coach a due piani Fu- tura FDD2, che si posiziona nella fascia alta della famiglia del costruttore olandese al fian co di FHD2 e FMD2. Suc cessore del Synergy, il nuo vo modello è il passo suc- cessivo nell’evoluzione dei pullman a due piani messo a segno da VDL. Il nuovo arrivo s’inserisce in un periodo flo rido per VDL, che sta fortemente in- vestendo su veicoli di qualità, ottenendo immediato riscon- tro dagli addetti ai lavori. Nel 2010 VDL Bus & Coach ha lanciato il lussuoso Futura FHD2, che nel 2012 è stato incoronato “Coach of the Year” e ha costituito la ba se per una nuova linea di au- tobus: con l’FDD2 e un’altez- za di quattro metri reali, vie ne raggiunto il record di altezza. Seguendo le tracce di FHD2 e FMD2, il nuovo FDD2 è il terzo ramo della famiglia Fu- tura, che continua la sua asce- sa verso il cielo. Il sistema modulare svilup- pato da VDL e che sta alla base della progettazione e co- VDL BUS & COACH struzione dei bus Futura offre molti vantaggi sinergici. Ad e sem pio, i moduli base del - l’as sale anteriore e posteriore per l’FDD2 sono identici a quel li dell’FHD2. I moduli In Finlanda si viaggia nel Futura so no prodotti nelle aree di produzione del sito di Val- kens waard, dopodiché vengo- È STATO CONSEGNATO IL PRIMO DEI DUE FMD2-135 FUTURA DESTINATI ALLA SOCIETÀ DI TRASPORTI FINLANDESE POHJOLAN no preassemblati e uniti in una breve linea di produzio- IIKENNE L DUE ASSI OLANDESE CHE PRESTA SERVIZIO SULLA TRATTA INTERCITY TRA ELSINKI E URKU HA UNA LUNGHEZZA DI L . I , H T , ne. Tale separazione nella 13,5 METRI ED È DISPONIBILE CON UN NUMERO DI POSTI A SEDERE CHE ARRIVA FINO A 63+1+1 O ADDIRITTURA CON UN AMPIO realizzazione dei vari compo- nenti dei veicoli Futura per- SPAZIO EQUIPAGGIATO CON MENO SEDILI E MAGGIORE COMFORT PER I PASSEGGERI CHE VOGLIONO VIAGGIARE IN PREMIUM STYLE. mette di rimuovere la lavora- zione delle materie prime dal- FABIO BASILICO lunghezza di 13,5 metri ed è del la Finlandia, ha già in pas- nuo vi modi per incrementare VR, la società ferroviaria na- la zona di montaggio e l’as- VALKENSWAARD di sponibile con un numero di sato ordinato bus VDL; que- la profittabilità e attrarre i zionale finlandese, ha una semblaggio può essere effet- posti a sedere di 49+1+1 am- sta è la prima volta che sce- pas seggeri. Crediamo che i flot ta di 500 bus e coach e ge- tuato in modo pulito ed effi- La Finlandia apre le porte alla pliabili a 63+1+1 o addirittura glie un mezzo della gamma nuo vi Futura FMD2-135 ci stisce il trasporto locale, re- ciente. Le tecniche di costru- no vità rappresentata dalla con un ampio spazio equipag- Fu tura. “Il mercato finlandese aiu teranno a raggiungere que- gionale e lunga distanza so- zione modulare utilizzate da gamma VDL Futura. È stato giato con meno sedili e mag- del trasporto pubblico è estre- sti obiettivi”. prattutto nel Sud della Finlan- VDL Bus & Coach fornisco- in fatti consegnato il primo dei giore comfort per i passeggeri mamente competitivo - di- Il primo veicolo della gam- dia. I passeggeri trasportati in no il massimo livello di otti- due FMD2-135 Futura desti- che vogliono viaggiare in pre- chiara Heikki Alanko, Ceo di ma VDL Futura è già in servi- un anno ammontano a 30 mi- mizzazione ed efficienza. Pri- nati alla società di trasporti mium style. Pohjolan Liiken- Pohjolan Liikenne - Ciò si- zio sulla tratta intercity che lioni per un totale di 30 milio- mo risultato della costruzione finlandese Pohjolan Liikenne. ne, una delle maggiori com- gnifica che come operatori collega Helsinki con Turku. ni di km. modulare è il notevole rispar- Il due assi olandese ha una pagnie di trasporto pubblico noi necessitiamo di sempre Pohjolan Liikenne, filiale di All’ultimo Busworld di mio di peso.

EXPO FERROVIARIA 2016 intensificando l’esperienza dei visitatori con dibattiti e opinioni di rilievo sulle ten- denze tecnologiche. La zona espositiva si sno- La mobilità al servizio dello sviluppo derà all’interno dei padiglioni 1 e 2 di Lingotto Fiere con l’area Infrastrutture e l’area I grandi investimenti nel settore lanciano il salone dell’industria ferroviaria, in aprile al Lingotto Fiere di Torino. Binari che permetterà agli espositori di presentare appa- A due anni dall’ultima edizio- hanno confermato la parteci- recchiature per la manuten- ne, EXPO Ferroviaria - il pazione all’esposizione. Tra zione dei binari in un conte- principale evento dell’indu- queste alcuni player eccellen- sto autentico. Tra gli show stria ferroviaria in Italia - ti internazionali: i fornitori partner di EXPO Ferroviaria torna al Lingotto Fiere di To- globali di sistemi ferroviari 2016 vi sono il Ministero rino dal 5 al 7 aprile 2016. Bombardier Transportation e delle Infrastrutture e dei Tra- Stimolato dagli investimenti Siemens, AnsaldoBreda e An- sporti, la società ferroviaria previsti a livello nazionale ed saldo ST ora parte di Hitachi nazionale Ferrovie dello Stato internazionale, l’evento si Rail Europe. Gli specialisti Italiane, il Collegio Ingegneri preannuncia particolarmente delle infrastrutture Eurail- Ferroviari Italiani (CIFI), interessante anche per la pre- scout, Plasser & Theurer con l’Associazione Industrie Fer- senza dei grandi nomi e di Plasser Italiana e del materia- roviarie (ASSIFER), l’Asso- nuovi protagonisti del settore. le rotabile con le aziende del ciazione Nazionale Imprese A EXPO Ferroviaria infatti gruppo Vossloh, Dako-CZ e Armamento Ferroviario saranno presenti le aziende PESA, Alpiq EnerTrans, che (ANIAF), Ceipiemonte e leader nel campo dei prodotti ha acquisito Balfour Beatty TELT, Tunnel Euralpin Lione ferroviari, della costruzione e Rail, e Sécheron. Torino, impegnata nella co- della manutenzione del mate- Tra gli espositori, 40 struzione del nuovo collega- riale rotabile, delle infrastrut- aziende debuttano all’evento mento ferroviario transalpino ture, degli interni dei mezzi di Torino: SITS France, tra Torino e Lione. ferroviari e delle tecnologie azienda specializzata nell’in- A supportare l’evento sa- rivolte ai passeggeri. stallazione di reti di teleco- ranno anche la Regione Pie- Un settore in una fase di municazione, fibra ottica, se- monte, Federmobilità, il espansione grazie anche alle gnalazione e alimentazione forum per il trasporto regiona- risorse che riesce a muovere: elettrica; SALCEF, principale le e urbano, la Città di Torino, oltre ai 24 miliardi di euro costruttore italiano di infra- l’operatore per il trasporto to- previsti dal Gruppo Ferrovie strutture ferroviarie; il co- rinese GTT e l’organizzazione dello Stato per il quadriennio struttore di locomotive CZ delle infrastrutture cittadine 2014-2017, vanno registrati Proprio per questo EXPO un’occasione di crescita. società, leader mondiale nelle Loko e il produttore di vagoni Infra.To. EXPO Ferroviaria anche l’avanzamento dei la- Ferroviaria 2016 può essere L’appuntamento torinese, fiere commerciali per l’indu- merci Legios, entrambe 2016 sarà la settima di una vori della Nuo va Linea Tori- considerata l’even to attraver- in una delle città simbolo del - stria ferroviaria, organizza e - aziende produttrici di mate- serie di esposizioni di grande no-Lione, i cantieri della so cui l’industria legata alla la mobilità ferroviaria italia- sposizioni a cadenza regolare riale rotabile dalla Repubbli- successo dedicate a tecnolo- Galleria di base del Brennero, mobilità può fare da traino na, da sempre al centro dei tra le quali SIFER a Lille, in ca Ceca. Come nelle passate gia, prodotti e servizi ferro- la crescita delle fer rovie re- allo sviluppo, dando agli più importanti e strategici Francia, Railtex e Infrarail, edizioni, EXPO Ferroviaria viari. L’ultima edizione nel gionali indipendenti italiane e espositori l’occasione di pre- flussi di traffico merci e pas- entrambe nel Regno Unito ed comprenderà un intenso pro- 2014 è stata visitata da 6.400 ancora progetti per metropoli- sentare il meglio della tecno- seggeri, è organizzato da Exporail a Mosca, in Russia. gramma di conferenze, semi- tra manager, ingegneri e buyer tane e metropolitane leggere logia e know how di settore e Mack Brooks Exhibitions Sono già 200 le aziende nari, visite tecniche, B2B e dell’industria ferroviaria ita- nelle principali città italiane. trasformare il salone in (www.mackbrooks.com). La provenienti da 16 paesi che presentazioni degli espositori, liana e internazionale. Pagina 42 IL MONDO DEI TRASPORTI N° 247 / Marzo 2016

SOLARIS NEW URBINO 12 DALLA A ALLA Z Una marcia in più per il Tpl

P come Propulsori. Cuore CON LA PROPOSTA del Solaris Urbino 12 è il mo- DELLA NUOVA FAMIGLIA tore Cummins a 6 cilindri in linea da 9.000 cc e 209 kW. URBINO, GIUNTA ALLA Le emissioni in atmosfera ri- QUARTA GENERAZIONE spettano le più severe norma- tive ambientali europee at- E RICCA DI TUTTA UNA tualmente vigenti (Euro 6). In SERIE DI IMPORTANTI alternativa, vengono offerte le motorizzazioni Cummins da INNOVAZIONI, SOLARIS 187 kW e Daf MX11 da 210, 240 e 271 kW. SI QUALIFICA COME ATTORE DI RILIEVO NEL Q come Quarta generazio- ne. All’interno della storia di VARIEGATO E Solaris Bus & Coach, iniziata COMPETITIVO TPL nel 1996, Urbino è giunto alla quarta generazione, assom- ITALIANO. NEL mando step by step nuovi DETTAGLIO, con tenuti all’interno di un pro cesso di miglioramento RICOSTRUIAMO LE continuo. La nuova famiglia CARATTERISTICHE conferma dunque le peculiari- tà del precedente modelli ag- VINCENTI giungendo però qualche ele- DELL’URBINO 12, mento in più di assoluto rilie- PIETRO VINCI nuovo Urbino è stato premia- di Novara. “Un bel traguardo za una gamma completa di vo. Uno di questi è la carroz- URBANO PROPOSTO IN MONZA to a Berlino con l’IF Design - commenta Alberto Fiore - se au tobus con propulsione a zeria in acciaio inox allegge- CONFIGURAZIONE LOW Award 2015. Giusto ricono- consideriamo che la nostra me tano la cui base di parten- rita di ben 700 kg. Le aziende del Tpl ci credo- scimento a un modello che azienda è operativa sul mer- za è il diffusissimo Urbino. FLOOR E LOW ENTRY E no. Il risultato è che Solaris rappresenta lo stato dell’arte cato italiano dal 2008 mente “Questa tipologia di veicolo - R come Ribassato. L’Urbi- MOTORIZZAZIONI sta rapidamente scalando la della produzione Solaris non prima erogava solo servizi dice Alberto Fiore - ha rag- no LE ad accesso ribassato di classifica del gradimento solo in termini di prestazioni per vendite effettuate da ter- giunto, in Solaris, una maturi- 12 metri è una delle ultime CUMMINS E PACCAR, degli operatori del trasporto ma anche dal punto di vista zi”. tà tale da poter competere, in novità che arricchiscono la TUTTE EURO 6. pubblico italiano. Con una estetico. Ciò risponde piena- ambito di affidabilità e sicu- gamma Solaris. Grazie al gamma urbana e interurbana mente alle tendenze del mer- I come Interni. Urbino 12, rezza, allo stesso livello di nuovo concetto di body costantemente aggiornata e al cato, in particolare quello ita- come gli altri modelli della au tobus equipaggiati con tra- frame, l’interurbano è molto mercato una gamma di veico- passo con i tempi per quanto liano, dove il design ha un in- nuova gamma Urbino, si di- dizionali propulsori a gaso- più leggero del predecessore li realizzati in serie e già col- riguarda efficienza, comfort e dubbio valore. Se in ogni città stingue per gli ampi spazi in- lio”. ma ha una capacità passegge- laudati nel normale servizio sicurezza, il marchio polacco il desiderio dei cittadini è a- terni a disposizione non solo ri aumentata. Come è avve- di linea di molte città euro- vince e convince un numero vere autobus di bell’aspetto, dei passeggeri ma anche del N come Notorietà. I gestori nuto per il fratello urbano, pee: metano, Hybrid, electric, sempre crescente di città. Di Solaris ha una marcia in più conducente, ridisegnato in del trasporto pubblico in oltre per la progettazione dell’Ur- senza dimenticare filobus e seguito, presentiamo nel det- per farsi apprezzare. con formità alle nuove norme 30 paesi di tutto il mondo bino 12 LE è stata utilizzata tram, in varie lunghezze e al- taglio le caratteristiche vin- europee: l’obiettivo finale, hanno iniziato ad apprezzare i la tecnica di montaggio dei lestimenti. centi di un autentico cavallo E come Euro 6. L’attenzione pienamente raggiunto, è stato prodotti Solaris. Anche in Ita- pannelli “skin-on-skin” che di battaglia: il nuovo Urbino per le tematiche ambientali quello di dare soddisfazione a lia, il brand polacco sta pro- non solo facilita un più snello U come Urbano. Urbino 12 12, urbano proposto in confi- ca ratterizza da sempre l’ope- un ampio raggio di conducen- gressivamente acquisendo fa - processo di produzione ma è un autentico punto di riferi- gurazione Low Floor e Low rato di Solaris. Oltre che per il ti di varia statura. ma e notorietà presso le a - garantisce anche la facilità di mento del costruttore polacco Entry e motorizzazioni Cum- contenimento dei consumi, i ziende di trasporto. Tra que- manutenzione e un’estetica nel competitivo segmento ur- mins e Paccar, tutte Euro 6. modelli della gamma polacca L come Led. Il cambio di ste segnaliamo la Seta di Mo- altamente distinta. bano. Il modello è diventato di distinguono per il rispetto look del nuovo Urbino ha co - dena, che da quest’anno ha negli anni sinonimo di veico- A come Ambizione. Con una delle più severe normative eu- me fine migliorare la funzio- messo a servizio tre nuovi au- S come Sicurezza. L’equi- lo maneggevole, attuale sul gamma ampia e capace di ropee in materia di riduzione nalità del bus. Uno dei princi- tobus Urbino 12 a metano paggiamento di sicurezza del- piano estetico e ancora più ef- spaziare in più ambiti, dal - delle emissioni inquinanti at- pali obiettivi del nuovo pro- sulla rete urbana del capoluo- l’Urbino 12 si avvale di di- ficiente in termini di consumi l’au tobus classico al filobus tualmente in vigore (Euro 6). getto è stato quello di aumen- go emiliano. spositivi di assoluta avan- ed emissioni e capacità di ca- fino al tram, la Casa polacca tare il comfort dei passeggeri guardia. Nell’equipaggiamen- rico. So laris Bus & Coach ha forti F come Filobus. Uno dei ca- e il piacere del loro viaggio. O come Organizzazione. Il to standard figura per esem- ambizioni di crescita sui mer- valli di battaglia dell’ambi- Chi sale a bordo del nuovo risultato ottenuto da Solaris pio il sistema di frenata elet- V come Videosorveglianza. cati internazionali e in Italia. ziosa Solaris resta il filobus Urbino ha modo di apprezza- sul mercato italiano è merito tronica EBS che incorpora Un sistema di telecamere a Sul nostro marcato il marchio Trollino, già presente sul re le porte più ampie così co- non solo di prodotti di qualità ABS e sistema di controllo cir cuito chiuso consente al - Solaris è sempre più presente mer cato italiano con grande me le grandi finestre e l’illu- ma anche di uno staff profes- del la trazione. L’Electronic l’autista dell’Urbino di moni- e apprezzato dai clienti ed è soddisfazione da parte degli minazione interna a Led. sionale e motivato. Solaris I- Stability Control ESC è di- torare le zone di salita e di- ormai a pieno titolo costrutto- utilizzatori. Il 2016 vedrà ar- ta lia, che ha sede a Roma, sponibile in optional. scesa anche quando il bus è re di primo piano del merca- rivare sul mercato il nuovo M come Metano. Nel segui- con ta 11 dipendenti tra diretti affollato. Questo permette il to, in grado di misurarsi con i Trollino 12. Il trend filobus è re l’evoluzione dei tempi e le e indiretti (9 dei quali si occu- T come Trazione alternati- raggiungimento di un elevato protagonisti storici della mo- in crescita perché le aziende necessità sempre più strin- pano di assistenza) che copro- ve. Quella delle trazioni alter- standard di sicurezza sia per bilità urbana e interurbana. che hanno dismesso le linee genti delle aziende di Tpl nel no l’intero territorio naziona- native è una vera e propria l’autista, nello svolgimento bifilari di alimentazione dei rispetto delle normative anti- le con le rispettive zone di vo cazione per Solaris. Il co- del suo lavoro, sia dei passeg- B come Bolechowo. A Bole- filobus le stanno rimodernan- inquinamento, Solaris realiz- com petenza. struttore polacco propone sul geri, che possono usufruire chowo, nei pressi di Poznan, do affianchè questo prodotto del servizio di trasporto in c’è la sede centrale di Solaris possa essere ricollocato al - tut ta tranquillità. Bus & Coach. La Casa polac- l’in terno delle città. ca specializzata nella produ- Z come Zero emissioni. Al zione di autobus, filobus e G come Gamma. La propo- Busworld 2015 Solaris ha tram è stata fondata negli an- sta Urbino si esplicita nella presentato il nuovo Urbino 12 ni Novanta del secolo scorso versione Low Floor con lun- elettrico a zero emissioni. Le dai coniugi Solange e Krzy- ghezze di 12, 15 e 18 metri, e batterie ad alta energia eroga- sztof Olszewski, che ne de- nel la versione Low Entry con no 240 kWh. L’insieme è sta - tengono ancora la proprietà. lun ghezze di 12 e 15 metri. to suddiviso in sei confezioni “Nel segmento dell’Urbino - separate di 40 kWh ciascuna, C come Concept. All’ultima spiega Alberto Fiore, Diretto- delle quali 160 kWh si trova- edizione del Busworld Solaris re generale di Solaris Italia - no nella parte posteriore del ha presentato un nuovo Con- tut ti sono molto agguerriti e veicolo mentre il resto è mon- cept di minibus che sarà uti- competitivi, ma con Solaris la tato sul tetto, sopra il primo lizzato per valutare la risposta percezione si è trasformata in assale. Questa soluzione assi- del produttore polacco alle di- fatti tangibili di una concreta cura una corretta distribuzio- verse esigenze del mercato. innovazione alla portata di ne del carico sugli assali e Sulla base del telaio Daf LF, tut ti, autisti e utenti del tra- fornisce ulteriore spazio al- che garantisce costruzione sporto pubblico”. l’abitacolo. L’Urbino 12 elet- sta bile e accesso alla rete di trico è dotato di un innovati- assistenza in tutto il mondo, il H come High score. A fine vo sistema di ricarica a panto- Concept di autobus lungo 8,2 2015, Solaris Italia ha conse- grafo: 450 kW di potenza m è equipaggiato con il po- gnato il 500esimo autobus con sentono la rapida ricarica tente e affidabile motore ven duto nel nostro Paese. delle battierie lungo il percor- quat tro cilindri da 4.5 litri Nel lo specifico si trattativa di so ma è stata anche studiata Paccar PX-5 e cambio auto- un nuovo Urbino 12 a pianale una connessione plug-in tra- matizzato AS-Tronic. completamente ribassato che dizionale che può essere uti- è andato ad arricchire la flotta lizzata di notte per la carica in D come Design. Il design del dell’azienda di trasporti SUN L’Urbino a metano in servizio a Modena. In alto, la nuova gamma presentata al Busworld 2015. deposito. IL MONDO DEI TRASPORTI LOGISTICA

OCM GENERAZIONE DI FENOMENI MOLTA STRADA È STATA FATTA E OGGI L’AZIENDA PARMENSE - FONDATA DA GIANFRANCO AMADASI PER LA PRODUZIONE DI SISTEMI DI MOVIMENTAZIONE PER IL SETTORE FOOD - SI APPRESTA A CELEBRARE I SUOI PRIMI QUARANT’ANNI. L’AZIENDA FAMIGLIARE, GUIDATA OGGI DA ANTONIO AMADASI, CONTA CIRCA 70 PERSONE CON UN TEAM DI RICERCA&SVILUPPO TUTTORA COORDINATO DAL FONDATORE. RISALE A 15 ANNI FA L’INTUIZIONE CHE, CON IL SUPPORTO DEL PRIMO CLIENTE (SNATT LOGISTICA), TRASPORTA IL KNOW-HOW DI OCM NEL PIÙ AMPIO E VARIEGATO MONDO DELLA LOGISTICA.

MAX CAMPANELLA cerca&Sviluppo. Antonio Amadasi è con due soci decide di av viare un’at- per aziende che vogliano essere PARMA un manager dall’entusiasmo che tività in proprio e individua negli competitive. Tutto questo negli Stati “contagia”: lui al ti mone dell’azien- impianti di derivazione food il core Chi è Uniti negli An ni Novanta era già una Stando a studi recentissimi solo la da ci si è mes so non già per “occu- business dell’azienda. OCM negli real tà”. metà delle imprese familiari in Italia pare la poltrona”, bensì mosso dal la anni si specializza nel trasporto di Antonio Amadasi, 42 anni, è La base dalla quale partiva Anto- sopravvi ve alla seconda generazio- passione e dal desiderio di im- colli e packaging ed è proprio nato e cresciuto a Parma da nio Amadasi era una piat taforma de- ne. Analisti economici si affannano primere una svolta evolutiva alla so- quest’ultima “nicchia” della sua atti- famiglia parmense dove tut- cisamente privilegiata: OCM propo- a ragionare, spiegare, tentare di dare cietà di famiglia. Que sto spiega per- vità che diventa, con l’ingresso di tora vive con moglie e due neva un prodotto di alta qualità in- un responso che sia anche da guida ché il passaggio generazionale abbia Antonio Amadasi, il nucleo di quel lo gemelli nati nel 2015, Luca e dustriale. “Rispetto ai competitor - per le aziende familiari, che rappre- significato per OCM il trampolino che si rivelerà uno straordinario svi- Andrea. Il suo primo incarico spiega l’Ad - che percorrevano la sentano tra l’80 e il 95 per cento per un lancio che la sta portando a luppo dell’a zien da come player nel lo vede nel l’a zienda di fami- nostra stessa strada al fianco delle delle at tività industriali italiane. importanti successi sul piano globa- mondo della logistica. Oggi OCM glia, la OCM, con ruolo tecni- aziende nel proporsi come player per Ebbene se non una “ricetta” un le. realizza impianti e soluzioni auto- co. Ma l’ambizione e le doti l’ultimo passaggio distributivo, caso reale di azienda che, nella fase Nata nel 1976 a Mezzani, al le matizzate per la movimentazione e di entusiasmo prevalgono e OCM non era costretta a “salire di di passaggio alla seconda generazio- porte di Parma (dove si trova oggi il la gestione della merce e della logi- Antonio Amadasi decide di vi- livello”, aveva già un pro dotto di ne, non so lo è sopravvissuta ma ha laboratorio R&S) come fornitore stica integrata: dai nastri e rulliere ai vere un’esperienza professio- comprovata qualità: si trattava di cavalcato un’onda evolutiva lo tro- della logistica di stabilimento Food, sistemi di smistamento a quelli di ri- nale nelle vendite presso proporlo al mondo della logistica ad viamo in quel di Parma, al la OCM, OCM (agli albori Officine Co - levazione peso& vo lume, OCM pro- un’azienda che si occupa di am pio spettro. Le qualità per a ve re alla cui guida c’è og gi Antonio struzioni Meccaniche) de ve la sua duce tutto quanto occorre alla movi- archiviazione documentale successo c’erano tutte: affidabilità, Amadasi, Amministratore delegato origine allo spirito imprenditoriale mentazione. informatica. Quell’esperienza robustezza, semplicità nel funziona- che affianca il padre Gianfranco, ti- di Gianfranco Amadasi che, proget- Decisiva nel 2000 l’intuizione gli darà le competenze tec- mento e so prattutto un servizio d’as- moniere della prima ora della storia tista in un’a zienda di macchine da dell’attuale numero uno: trasportare nologiche necessarie per av- sistenza reattivo, efficace, pron to”. aziendale e tuttora Responsabile Ri- imbottigliamento, qua ran t’an ni fa il know-how dell’azienda maturato viare, al suo ritorno in OCM, Prima a scommettere sull’oppor- un autentico percorso rivolu- tunità di una partnership con OCM, zionario: da Responsabile in grado di of frire prodotti ai vertici Commerciale è protagonista della scala qualitativa ma anche di di un’evoluzione dell’azienda immediata disponibilità sul mercato, sul piano dei successi finan- è stata SNATT Logistica che, 15 ziari e di nuove sfide ad altri anni fa, si rivolge all’azienda par- mercati. Dal 2013 è Ad di mense per la realizzazione degli im- OCM. pianti necessari per la gestione e movimentazione delle merci a ma- nel settore food all’intero mondo gazzino. del la logistica, proponendosi sfide Da quel momento, inizia per nuove e l’aggressione a nuovi mer- OCM una strada in crescita, che la cati, autentico territorio inesplorato sta portando a dominare il set tore per l’azienda parmense. della logistica. Oggi OCM può con- “Si è trattato - spiega Antonio tare sul sito produttivo e gestionale Amadasi, dal 2013 Amministratore di Par ma, dove operano circa 40 per - delegato di OCM - di un percorso e - sone, e sull’Excellent Center di volutivo necessario: un’azienda Mezzani per la R&S. Sono questi i sana, dal comprovato know-how nel capisaldi del suc cesso di OCM che, settore food, aveva tutte le carte in con una struttura che dà lavoro a regola per diventare player per il circa 70 persone, ha chiuso il 2015 mondo della logistica. Gli anni vis- con un fatturato decisamente in cre- suti a contatto con l’industria mi scita. avevano dato una certezza: nel futu- Un business che per il 2016 si ro sarebbe di ventata sempre più fon- punta a consolidare, proseguendo damentale l’integrazione della sup- l’e spansione globale che la vede raf- ply chain, tra magazzino e distribu- forzarsi all’estero direttamente con zione. Oggi il magazzino non è qual- proprie installazioni. “Oggi - affer- cosa di statico ma uno step cruciale ma Antonio Amadasi - le nostre so- della filiera distributiva: conoscere luzioni sono presenti ovunque in Eu- in anticipo la capacità di consegna al ropa, ma l’80 per cento del fatturato cliente, quanti pezzi saranno dispo- deriva ancora dal mer cato Italia, il nibili in un determinato momento cui ambito lo gistico è assolutamente OCM realizza impianti e soluzioni per la movimentazione della merce e la gestione della logistica integrata. rappresentano un elemento decisivo in cre scita”. PALLET CODER, LA SOLUZIONE GIUSTA PER I GRANDI OGGETTI

SISTEMA PER LA MISURAZIONE AUTOMATICA DI PESO E VOLUME PER CORRIERI E OPERATORI LOGISTICI

ra le soluzioni del portafoglio OCM dedicate al mondo corrieri che necessitano di rilevare in modo preciso i pesi e vo- Tdella logistica, Pallet Coder è quella dedicata alla rileva- lumi spediti e presso gli operatori logistici che debbano otti- zione peso e volume automatica per la misurazione di grandi mizzare il carico dei mezzi e per ogni operatore che, nella mo- oggetti. vimentazione della merce, si ponga al primo posto l’obiettivo Efficiente e veloce, Pallet Coder è un sistema con pesatura di riduzione degli sprechi. certificata e omologata ai fini fiscali: tramite pesa statica, scan- Oltre al Pallet Coder la famiglia XCoder di OCM per la mi- ner dimensionali e webcam cattura immagine, garantisce una surazione di peso&volume si completa con il Parcel Coder precisa raccolta dei dati (barcode della spedizione, peso, di- (per pacchi e colli), Cube Coder (sistema semiautomatico per mensioni, volume, data ora della rilevazione assieme all’im- grandi oggetti), Flyer Coder e Quick Coder per buste e piccoli magine), la loro gestione e archiviazione sull’host cliente. pacchi. Un’offerta di soluzioni in grado di rispondere con la Il Pallet Coder trova particolarmente applicazione presso i massima efficienza alle più complesse esigenze logistiche.

N° 247 / Marzo 2016 Pagina 43 IL MONDO DEI TRASPORTI

cer di SEA - di potenziare DHL EXPRESS l’attuale stazione hub/gate- way, avviata a Milano Mal- pensa da poco più di un anno (nel novembre del 2014), conferma il valore che il no- stro aeroporto è in grado di ge nerare per i propri clienti attraverso le sue strutture e i Cargo aereo, grandi numeri servizi offerti e rappresenta un importante riconoscimento IL LEADER MONDIALE NEL TRASPORTO ESPRESSO INTERNAZIONALE SI ESPANDE A MILANO MALPENSA E INAUGURA IL NUOVO HUB DI degli investimenti che da al- cuni anni SEA sta portando 46MILA MQ PRESSO LA NUOVA AREA CARGO CITY. DOPO L’APERTURA NEL 2015 DELL’HUB PRESSO LO SCALO INTERCONTINENTALE avanti nel settore Cargo: oltre MILANESE, LA MULTINAZIONALE INVESTE ALTRI 90 MILIONI DI EURO. 100 milioni di euro investiti tra il 2011 e il 2016”. Grazie

FABIO BASILICO MILANO I protagonisti Milano Malpensa è sempre più strategica per i piani di e - DHL Express span sione di DHL Express. Il L’azienda è leader mondiale nel trasporto espresso interna- leader mondiale nel trasporto zionale. Parte del Gruppo Deutsche Post DHL, DHL Ex- espresso internazionale e press è specializzata nella consegna di documenti e merci SEA, la società di gestione urgenti in oltre 220 paesi in tutto il mondo. DHL Express in degli aeroporti milanesi (Mal- Italia gestisce un network logistico composto da 11 basi: 2 pensa e Linate), hanno sotto- Hub aerei Internazionali (Milano Malpensa e Bergamo scritto l’accordo per la costru- Orio al Serio), 2 Hub domestici (Bologna e Carpiano), 6 zione di un nuovo polo logi- Gateways destinati ai collegamenti interni (Ancona, Bologna, stico di ultima generazione Roma Ciampino, Napoli, Venezia, Pisa) e 1 Hub movimento pres so l’aeroporto di Milano terra (Carpiano, Milano). La flotta mezzi è composta in Ita- Malpensa. I lavori partiranno lia da 16 aerei e 2.200 veicoli. entro la fine del 2016 e si con cluderanno entro il primo DHL semestre del 2018. Prima di DHL è leader mondiale del settore della logistica e opera sorgere, il nuovo Hub è già il nei diversi mercati: spedizioni espresse internazionali, cargo polo dei record: collocato al- aereo e marittimo, trasporto via strada e ferrovia, soluzioni l’interno della nuova Cargo di logistica e servizi postali. Un network globale di oltre City dell’aeroporto di Milano 220 paesi e territori con circa 285mila dipendenti in tutto Malpensa, la più trafficata il mondo offre servizi di alta qualità e conoscenza locale, in piat taforma logistica aeropor- grado di soddisfare le diverse richieste della filiera delle im- tuale d’Italia, diventerà per prese. DHL è parte di Deutsche Post DHL. DHL Express il principale ga - La firma dell’accordo tra DHL Express Italy e SEA per la costruzione del nuovo polo logistico di te d’accesso merci internazio- ultima generazione presso l’aeroporto di Milano Malpensa. I lavori partiranno entro fine 2016. SEA nale del paese, occupando Il Gruppo SEA gestisce e sviluppa gli aeroporti di Milano una superficie di ben 46mila ot timizzata metterà a disposi- delegato di DHL Express Ita - sostenibile significa anche Malpensa e Milano Linate e si posiziona tra i primi dieci metri quadrati. L’Hub di Mi- zione dei clienti un’ora in più ly. Da sempre attenta alla so- una forte attenzione al benes- gestori in Europa per volume di traffico, sia nel segmento lano Malpensa si colloca in per la preparazione delle spe- stenibilità ambientale, DHL sere del personale che vi o pe - passeggeri che in quello merci; in Italia, è rispettivamente al un’a rea strategica per servire dizioni, anticipando quindi i Express realizza un’infra- ra - ha aggiunto Nobis - Parti- secondo e al primo posto in tali aree di business. In parti- al meglio il Nord Ovest, la tempi di consegna. struttura che ha già ottenuto colare focus è nei nostri piani colare, Milano Malpensa Cargo movimenta più del 50 per zo na più dinamica dell’eco- “La costruzione del nuovo le massime certificazioni in- per quanto riguarda infatti il cento del traffico merci nazionale. Il sistema aeroportuale nomia italiana e la più forte- polo nasce dall’esigenza di ternazionali, tra le quali quel- comfort dell’ambiente di la- gestito dal Gruppo SEA si articola sugli scali di: Milano Mal- mente proiettata verso i mer- ge stire la crescita double digit la TAPA (Transported Asset voro, oltre agli specifici a - pensa, Terminal 1, dedicato alla clientela business e leisure cati internazionali. Il sistema della movimentazione merci Protection Association, Asso- spetti di salute e sicurezza na- su rotte nazionali, internazionali e intercontinentali, con di smistamento all’avanguar- gestita da DHL Express e at- ciazione per la protezione turalmente”. Il nuovo Hub è aree destinate a vettori di linea e charter; Milano Malpen- dia consentirà di rendere an- tesa nei prossimi anni in Ita- delle merci destinate al tra- so lo l’ultimo importante tas- sa Terminal 2, terminal destinato al traffico low cost di alta cora più efficiente la movi- lia, potenziando ulteriormente sporto) e LEED (lo standard sello di una serie di importan- fascia; Milano Malpensa Cargo, infrastruttura a supporto mentazione delle merci, tri- i collegamenti aerei intercon- di certificazione energetica e ti investimenti realizzati da del trasporto cargo, che consente la gestione di plicando la capacità attuale. tinentali”, ha dichiarato Al- di sostenibilità più diffuso al DHL Express a Milano Mal- oltre 500mila tonnellate annue di merce; Milano Linate, ae- Una gestione del tempo così berto Nobis, Amministratore mondo). “Un’infrastruttura pensa negli ultimi anni: nel roporto che serve una clientela prevalentemente frequent 2015, con l’inaugurazione del flyer su rotte nazionali e internazionali intra UE di partico- primo Hub, la multinazionale lare appeal. Le attività del Gruppo SEA includono tutti i ser- ha introdotto nuovi collega- vizi legati alla gestione e alla sicurezza aeroportuale non- menti con l’Europa, gli Stati ché l’offerta di servizi commerciali agli utenti e operatori U niti e Hong Kong. L’investi- degli scali. mento iniziale è stato di 3 mi- lioni di euro, inclusi il set-up zione per i clienti in Italia e al l’accordo sottoscritto, DHL delle operazioni doganali e nel mondo. Malpensa avrà affianca i propri investimenti l’alta tecnologia per lo smi- quindi un ruolo ancora più a quelli di SEA, ponendo le stamento e l’incremento degli strategico rispetto alla missio- ba si per il consolidamento di aeromobili. L’espansione del- ne di servire il mercato italia- una partnership di lunga dura- la piattaforma operativa a no, diventando un hub euro- ta nella quale l’aeroporto di Mal pensa prevede ora un ul- peo fondamentale all’interno Malpensa metterà tutto il suo teriore investimento di 90,2 di un network continentale di im pegno per rispondere al milioni. ben 85 Hub e Gateway, af- me glio alle esigenze di DHL Nei prossimi 5 anni DHL fiancando gli Hub principali e consentirle di garantire alla in vestirà in Italia circa 350 di Lipsia, East Midlands e propria clientela i più alti li- milioni di euro, per garantire Bru xelles. “La scelta di DHL velli di affidabilità, puntualità il miglior servizio attraverso - ha commentato Giulio De e tempestività delle spedizio- la continua ricerca di innova- Metrio, Chief Operating Offi- ni. MOVIMENTATO IL 60 PER CENTO DEL TRAFFICO MERCI ITALIANO

MALPENSA AI VERTICI DEL CARGO INTERNAZIONALE ’aeroporto di Milano Malpensa movimenta il 60 per cento con quelli europei. Questi risultati significativi sono stati rag- Ldel traffico merci italiano, classificandosi primo nel settore giunti grazie anche a una ottima performance del trasporto cargo in Italia. Nel 2015 ha registrato tassi di crescita signifi- merci sui voli passeggeri intercontinentali - circa il 30 per cativamente superiori alla media degli aeroporti europei della cento del totale con una crescita registrata del 10,5 per cento stessa categoria, con un aumento del traffico merci del 9 per rispetto al 2014 - sia attraverso lo sviluppo del segmento all cento rispetto all’anno precedente e un volume di traffico cargo. Oggi a Milano Malpensa si effettuano oltre 200 movi- cargo superiore a 500mila tonnellate. Milano Malpensa si clas- menti cargo alla settimana operati delle più importanti compa- sifica al 6° posto fra gli aeroporti cargo europei, dopo scali gnie aeree del settore, per un totale di 10.140 movimenti all come Francoforte, Parigi, Amsterdam, Londra e Lussemburgo. cargo nell’intero 2015, con una crescita del 16 per cento rispet- La crescita dei volumi è stata aiutata dal recupero di una parte to all’anno precedente. Tra questi, i voli effettuati dai corrieri del traffico di merci italiane che utilizzavano altri scali europei aerei espresso basati nello scalo assumono un’importanza sem- attraverso servizi di “aviocamionato”, ed è stato reso possibile pre maggiore: nel 2015 sono stati pari al 33 per cento dei mo- anche grazie al miglioramento della qualità e dell’affidabilità vimenti con sole merci, con una crescita del 50 per cento sul- dei servizi dello scalo merci. Negli ultimi anni l’efficienza è l’anno precedente, grazie in particolare al contributo di DHL. cresciuta grazie anche al lavoro fatto con la Dogana per l’atti- Lo scorso dicembre Malpensa ha registrato un record storico, vazione dello sportello unico doganale che ha ulteriormente superando quello del 2007, con 472.557 tonnellate trattate migliorato i tempi di sdoganamento delle merci allineandoli (esclusa posta e aviocamionato) nel 2015.

Pagina 44 IL MONDO DEI TRASPORTI N° 247 / Marzo 2016 LOGISTICA

PALLETWAYS ITALIA Sempre dalla parte dei concessionari

MATTEO GALIMBERTI clienti: secondo Assolom- NUOVA INIZIATIVA CALDERARA DI RENO barda, i contratti tra imprese DELLA SOCIETÀ prevedono in media tempi Palletways aderisce al Codi- di pagamento di 55 giorni, BOLOGNESE A FAVORE ce italiano Pagamenti Re- ai quali si aggiungono 25 sponsabili. L’iniziativa, lan- giorni di ritardo; in Germa- DELLA RETE. IL PRIMO ciata a maggio del 2014 da nia, al contrario, i conti ven- NETWORK Assolombarda ed elevata di gono regolati en tro i 17 recente a livello nazionale giorni previsti dal contratto. SPECIALIZZATO NELLA con l’adozione da parte di Aderendo al Codice vo- MOVIMENTAZIONE DI Confindustria, è finalizzata lontario di comportamento, a promuovere la regolarità le aziende s’impegnano a MERCE PALLETTIZZATA dei pagamenti: attraverso pagare i propri fornitori en - NEL NOSTRO PAESE l’adesione al Codice, le tro i termini pattuiti, evitare aziende s’impegnano a ri- modifiche con effetti retro- ADERISCE AL CODICE spettare i tempi pattuiti con attivi alle condizioni di pa- ITALIANO PAGAMENTI i propri fornitori, incorag- gamento e, se impossibilita- giando la diffusione di best te a saldare nei tempi con- RESPONSABILI. “IL practice lungo tutta la filie- cordati, a comunicare pron- TEMA DEI PAGAMENTI È ra. tamente le ragioni del ritar- “L’iscrizione nell’Albo do. STRATEGICO PER LE delle società aderenti - ha Il Comitato Codice Paga- IMPRESE ITALIANE: dichiarato Albino Quaglia, menti Responsabili, l’ente Amministratore delegato di gestore del marchio CPR, VOGLIAMO FARE LA Palletways Italia, società ha facoltà di cancellare NOSTRA PARTE PER operativa dal 2002, leader in un’impresa dall’elenco Italia nel trasporto espresso degli aderenti in caso di vio- DIFFONDERE su pallet - è motivo di orgo- lazioni accertate. “Il tema L’ADOZIONE DEL glio per un’azienda come la dei pagamenti - ha com- nostra, attenta da sempre a Albino Quaglia, Amministratore delegato di Palletways Italia mentato Albino Quaglia - è CODICE”, DICHIARA tessere relazioni improntate strategico per le imprese ita- LBINO UAGLIA alla massima correttezza tà bolognese di anticipare di concreto all’attività del Net- medie imprese”, ricorda Al- liane: vogliamo fare la no- A Q , con i propri fornitori”. 10 giorni i tempi di paga- work, in una fase di mercato bino Quaglia. stra parte per diffondere AMMINISTRATORE Un impegno testimonia- mento a favore dei suoi segnata da difficoltà nell’ac- In Italia, del resto, la si- l’adozione del Codice an che to, a novembre del 2014, Concessionari: “Abbiamo cesso al credito soprattutto tuazione appare ancora criti- tra le aziende della nostra DELEGATO DI con la decisione della socie- voluto offrire un supporto da parte delle piccole e ca nei rapporti tra fornitori e Rete. PALLETWAYS ITALIA.

to, XPO Logistics ha investito nell’instal- GLS XPO LOGISTICS lazione di particolari mezzi di carico nella piattaforma di distribuzione di Chalton. Queste nuove attrezzature facili- tano l’uso dei rimorchi a due piani, desti- Rinnovato il contratto nati a ottimizzare l’efficienza delle conse- Sostenibilità gne e a ridurre le emis sioni di CO2. I ser- vizi a valore aggiunto includono la cerni- ta dei resi e la gestione dei rifiuti. Utiliz- con General Motors zando il portale web dedicato SHARPNet a rapporto di XPO Logistics, i rivenditori Vauxhall potranno accedere alle informazioni in Accordo per la distribuzione dei ricambi auto Vauxhall. tempo reale. Più valore alla Corporate Responsability. Questa tecnologia permette ai conces- La distribuzione dei ricambi auto è un’at- rete multiutente di XPO Logistics. Il ser- sionari, inoltre, di segnalare i resi con ef- tività complessa dal punto di vista logisti- vizio garantisce che i com ponenti essen- ficienza, tramite un sistema facile da ge- co. Ne sono protagoniste aziende di pro- ziali ordinati dai rivenditori entro le ore stire che consente la totale tracciabilità vata esperienza e competenza. Come 16.00 siano consegnati entro le ore 8.00 dei componenti. XPO Logistics è uno dei XPO Logistics che, confermando un rap- del mattino seguente. primi dieci provider mondiali di soluzioni porto che dura ormai da 15 anni, ha rin- “XPO Logistics ha con tinuato ad assi- innovative per la supply chain, con un’of- novato il contratto triennale con General curare elevati KPI e fornisce un servizio ferta d’avanguardia rivolta alle imprese Motors UK Ltd per la distribuzione dei flessibile che ci consente di offrire alla di maggior successo in tutto il mondo. ricambi auto del brand Vauxhall in Gran nostra rete di concessionari una soluzio- XPO Logistics dispone di 38 siti in Italia Bretagna. XPO Logistics effettua ogni ne di distribuzione dei componenti just- e 2 nella Svizzera Italiana, con circa giorno consegne “fuori orario” alla rete in-time, altamente efficiente- ha commen- 680mila mq di area di deposito per la lo- dei 330 concessionari Vauxhall in Gran tato Pe ter Durham, Warehouse Opera- gistica contrattuale e 2.800 dipendenti Bretagna e proprio grazie al continuo tions Manager di Vaux hall Motors - diretti e indiretti. La società offre soluzio- successo del suo servizio di distribuzione Un’offerta supportata da una gamma di ni complete per la logistica, inclusa la notturna “Night Distribution” General servizi a valore aggiunto e dall’ac cesso gestione dell’e-commerce, servizi ad alto Motors, casa madre di Vauxhall, ha fir- sicuro a un sistema in tegrato IT che for- valore aggiunto e depositi doganali, il mato il nuovo accordo per la gestione nisce al team Vauxhall, giorno e not te, trasporto e il global forwarding. XPO GLS, corriere espresso di rilevanza europea, ha pubblicato il della supply chain. tutte le informazioni vitali sullo stato di Logistics serve clienti in molteplici setto- suo secondo rapporto sulla sostenibilità, intitolato “ThinkGLS. Il contratto prevede la raccolta e il consegna dell’or dine. Grazie alle relazio- ri, come food e beverage, retail, tessile e ThinkResponsible.”. Il documento, orientato agli standard inter- confezionamento degli ordini presso il ni costantemente positive con XPO Logi- luxury goods, farmaceutico, chimico e nazionali del Global Reporting Initiative (GRI), fornisce un re- centro di distribuzione nazionale di com- stics e al suo servizio di provata affidabi- high tech. La sede centrale di XPO si tro - soconto sull’impegno di tutte le società nazionali di GLS. ponenti Vaux hall di Chalton, vicino a Lu - lità, siamo oggi lieti di rinnovare il no- va a Greenwich, Connecticut (Usa), men- Nel periodo preso in considerazione, ossia gli anni fiscali ton, con la successiva distribuzione diret- stro contratto”. tre il centro ope rativo europeo è situato a 2013-14 e 2014-15, il Gruppo GLS ha ulteriormente sviluppato ta ai rivenditori, tramite la collaudata A supporto dell’estensione del contrat- Lio ne, in Francia. la sua strategia di Corporate Responsibility, migliorato il pro- prio bilancio ecologico in molti ambiti e intensificato l’impegno sociale. Le mi sure ambientali del Gruppo spaziano dai veicoli eco-compatibili alla pianificazione dei trasporti mediante siste- mi IT, dalle sedi ecologiche fino ai progetti “verdi” in tutti i set- tori aziendali. A fronte di un ampliamento della propria rete con l’aggiunta di 21 nuove sedi e circa 1.000 camion, oltre all’au- mento del volume di spedizioni di quasi il 15 per cento, GLS è riuscita a migliorarsi nei seguenti ambiti: riduzione di quasi il 9 per cen to del consumo energetico per il riscaldamento; diminu- zione del consumo idrico del 23 per cento circa; aumento dei veicoli eco-compatibili (standard minimo: Euro 4) dal 77 a circa l’84 per cento (44 per cento dei veicoli con for me alla norma Euro 5); in ol tre, nell’anno fiscale 2014-15 i clienti tede- schi di GLS hanno inviato oltre sei milioni di spedizioni con il servizio ThinkGreenService, dieci vol te in più rispetto all’anno fiscale 2013-14. In tutta Europa le sedi GLS sostengono numerosi progetti lo- cali con trasporti gratuiti, volontariato o donazioni. L’azienda rivolge inoltre grande attenzione ai collaboratori: in tutti i pae si offre corsi di aggiornamento e perfezionamento e conduce son- daggi tra il personale, caratteristiche queste che concorrono a renderla un luo go di lavoro ancora più interessante.

N° 247 / Marzo 2016 IL MONDO DEI TRASPORTI Pagina 45 IL MONDO DEI TRASPORTI

PALLETWAYS ITALIA mente la capacità di tutto il si è reso necessario per ri- il network, un elemento suo network europeo grazie spondere alla cre scita dei fondamentale per i nostri a un investimento multi- volumi raggiunti per servi- concessionari e clienti sia milionario per realizzare un re i 20 paesi europei tra cui in Italia che nel resto d’Eu- nuovo hub nel Regno l’Italia. ropa”. Negli ultimi diciotto Unito. Il network Pal - Il network Palletways mesi, Palletways ha inau- Servizio Ultralight letways attualmente gesti- cresce a ritmo molto eleva- gurato un nuovo hub regio- sce oltre 20mila pallet al to. A oggi movimenta oltre nale a Milano per il Nord OFFERTA DEL LEADER NEL TRASPORTO ESPRESSO SU PALLET SI COMPLETA giorno: grazie al nuovo sta- 33mila pallet al giorno in Italia, un nuovo grande hub L’ bilimento di Lichfield, nel tutta Europa e, per que- a Nijmegen, in Olanda, CON L’ARRIVO DEL NUOVO BANCALE ULTRALIGHT, DISPONIBILE IN DUE West Midlands, ci sarà un st’anno, la crescita del vo- oltre al completamento del incremento di 8mila pallet lume transfrontaliero è pre- magazzino, nella stessa VERSIONI, CON BASE 80X120 CM E 100X120 CM, ALTEZZA DI 240 CM E PESO giornalieri. Il nuovo hub è vista del 50 per cento. Ro- area, che servirà il Benelux TRASPORTABILE DI 350 KG. OGGI PALLETWAYS METTE A DISPOSIZIONE DEI fornito di 11.500 metri qua- berto Rossi, Presidente di e la Valle del la Ruhr. Inol- drati di magazzino e di spa- Pallet ways Italia, ha dichia- tre, Pallet ways ha realizza- CLIENTI UN TOTALE DI OTTO DIVERSE TIPOLOGIE DI PALLET. zio per lo smistamento, 750 rato: “Questo investimento to un’estensione degli hub metri quadrati di uffici e un è importante perché au- iberici di Alcala de Henares URBANO LANZA commerciale: dalla pasta chieste che provengono dal piazzale con capacità per menta le nostre capacità di e Madrid e dell’Hub di Cal- CALDERARA DI RENO nei formati leggeri ai mate- net work”. 300 mezzi. L’investimento gestione dei volumi in tutto derara Di Reno (Bo). riali d’imballaggio, dai pro- Con il nuovo bancale Ul- Va di moda il contenimento dotti da for no alla raccor- tralight, l’offerta di Pallet - dei pesi. E Palletways, so- deria in plastica”. ways si completa, arrivan- cietà leader in Italia nel tra- La decisione dell’azienda do a comprendere otto di- sporto espresso su pallet, emiliana di arricchire il verse tipologie di pallet, dal lancia una nuova tipologia menu di offerta nasce per Mini Quarter che la nuova di bancale, ampliando l’of- rispondere alle esigenze di strategia commerciale ha ferta della Linea Light de- alcuni concessionari del appena aggiornato a lar- dicata alla merce leggera e network, che han no mani- ghezza 100/100, per pallet voluminosa. Si tratta del festato la necessità di una inferiori a 150 kg, al Full, pallet Ultralight, disponibi- nuova tipologia di pallet, in grado di trasportare fino le in due versioni, ovvero adatta al trasporto di pro- a un quintale. Palletways è con base 80x120 cm e dotti con particolari caratte- il network europeo con il 100x120 cm; in entrambi i ristiche, come le patatine. più elevato tasso di crescita casi, l’altezza è di 240 cm e “Da noi, l’innovazione di nel trasporto di merce pal- il peso trasportabile rag- pro dotto è continua e siste- lettizzata. Grazie a 400 giunge i 350 kg. “Con que- matica. Tutti i nostri pro- concessionari e 12 hub, è in sto nuovo prodotto diven- dotti sono nati valorizzando grado di garantire un servi- tiamo ancora più competiti- il confronto diretto con i zio di spedizioni di qualità vi - dichiara Roberto Rossi, concessionari - ricorda Al- eccellente e con standard Presidente di Palletways bino Quaglia, Amministra- uniformi in 20 paesi, inclu- Italia - Mettiamo i nostri tore delegato di Palletways si gli ultimi entrati: Roma- concessionari nelle con- - Se il successo di Pallet- nia, Bulgaria e Paesi Balti- dizioni di aggredire nuovi ways continua a crescere è ci. vertical market con grandi anche perché siamo in Di recente, Palletways potenzialità di sviluppo grado di intercettare le ri- ha migliorato significativa-

UNILEVER REPLICA SISTEMI Il GNL guida lo sviluppo Sammontana evolve della logistica europea con WMS StockSystem

Forte impegno contro le emissioni inquinanti dell’azienda La società leader in Italia nella produzione di gelati e protagonista nei mercati Food, Home e Personal Care. croissanterie utilizza le soluzioni della factory mantovana.

Unilever, una delle principali aziende che operano rotte europee. “Un risultato così importante è stato nei mercati Food, Home e Personal Care, e la Com- reso possibile da una proattiva collaborazione a tutti missione Europea, rappresentata dalla Innovation & i livelli e dimostra che, insieme, aziende e istituzioni Network Executive Agency (INEA), hanno firmato possono fare la differenza. Questo traguardo segna un accordo di tre anni per lo sviluppo di un progetto una svolta che impatterà positivamente sulla catena europeo per l’impiego di Gas Naturale Liquefatto del valore di Unilever in Italia e in Europa”, ha affer- (GNL) come carburante ecologico per i trasporti lo- mato Luca D’A mbrosio, Vice President Supply gistici internazionali. L’accordo raggiunto, che pre- Chain di Unilever Italia. “Il progetto, nato e svilup- vede la costruzione di cinque stazioni di rifornimen- pato grazie al braccio italiano di Unilever, toccherà to di GNL lungo le principali rotte europee, permet- in partenza gli hub logistici del l’a zienda nel Nord terà un nuovo collegamento tra Europa Nord-Occi- Italia e raggiungerà gli altri stabilimenti presenti dentale e Europa Meridionale incentivando notevol- sulla Penisola a partire dal 2018. Oggi, con il nostro mente l’investimento in autotrasporti a metano liqui- esempio, aspiriamo a dare vita a un cambiamento do, finora limitato dalla mancanza di infrastrutture. necessario che possa contribuire a ridurre significati- Il risultato è stato ottenuto grazie al lavoro del con- vamente le emissioni dei trasporti”, ha precisato sorzio Connect2LNG, guidato da Unilever e che Giuseppe Galantuomo, Logistic Director Southern comprende realtà che rappresentano sia la domanda Europe di Unilever. Nei prossimi tre anni, il consor- che l’offerta di GNL (CHEP, Iveco, ENGIE, DHL, zio esaminerà diversi modelli da applicare per incre- Gilbert de Clercq, Perrenot e Vos Logistics). Fonda- mentare, e allo stesso tem po trasferire ad altre realtà mentale sarà il supporto della Commissione Europea del settore, l’impiego del GNL e la tecnologia neces- attraverso un investimento di 4,5 milioni di euro fi- saria. Gli studi realizzati per l’attuazione e la fase pi- nanziato da fondi provenienti dal Connecting Europe lota per la costruzione del network permetteranno in- Facility (CEF), un programma della Commisione fatti di comprendere la fattibilità e i costi di realizza- Europea che si pone l’obiettivo di agevolare trasporti zione di una rete logistica, di medie o lunghe distan- sostenibili, efficienti e multi-modali sulle principali ze, per trasporti pesanti su stra da a GNL.

Un case history di successo quello di Sammonta- per la gestione sia delle materie prime sia del pro- na e Replica Sistemi. Per illustrarlo con dovizia dotto finito. Gli ultimi due grandi step che abbia- di particolari la stessa Replica Sistemi, in colla- mo realizzato sono legati al nuovo polo logistico borazione con Honeywell, ha organizzato una vi- di Montelupo (Fi), inaugurato nel 2013, in cui sita nello stabilimento di Verona dell’a zienda lea- oltre a StockSystemEvolution abbiamo imple- der in Italia nella produzione di gelati e croissan- mentato anche il modulo Delivery per la pro- terie. Gabriele Calugi, EDP Manager Sammonta- grammazione dei trasporti”. Le ultime interessan- na, ha spiegato l’evoluzione logistica di Sam- ti novità implementate riguardano l’automatizza- montana a seguito dell’implementazione del zione della stampa del DDT sul foglio A4 che ha WMS StockSystem di Replica Sistemi: “Questa è permesso di ridurre i numeri di fogli stampati e di l’evoluzione che ab biamo avuto nei vari stabili- adeguare il layout in base alle esigenze. Inoltre, è menti. Siamo partiti nel 2005 negli stabilimenti di stata implementata la firma digitale e il QR Code Empoli e Vinci per assolvere alla tracciabilità dei per permettere a chi consegna la merce di rendi- prodotti finiti, poi nel 2007 abbiamo esteso le contare direttamente l’avvenuta consegna con il funzionalità del WMS per la gestione delle mate- proprio smartphone”. Da oltre 30 anni Replica Si- rie prime. Successivamente, con l’acquisizione di stemi è specializzata nello sviluppo di prodotti Gran Milano nel 2008, abbiamo implementato software per la gestione della logistica di magaz- dal 2010 il WMS nei 4 stabilimenti di produzione zino e dei trasporti.

Pagina 46 IL MONDO DEI TRASPORTI N° 247 / Marzo 2016 LOGISTICA

PALLETWAYS ITALIA Torino entra in rete UN NUOVO CONCESSIONARIO PER LA PROVINCIA DI TORINO ENTRA A FAR PARTE DEL NETWORK DELLA SOCIETÀ LEADER IN ITALIA ED EUROPA NEL TRASPORTO ESPRESSO DI MERCE PALLETTIZZATA. LA SAFIM SI OCCUPERÀ DELLE SPEDIZIONI DESTINATE ALLA GRANDE DISTRIBUZIONE ORGANIZZATA. NEL CAPOLUOGO PIEMONTESE SONO GIÀ ATTIVI TRE CONCESSIONARI.

LINO SINARI TORINO

Il Network Palletways si al- larga. La società leader in Eu- ropa, e in Italia, nella distri- buzione espressa di merce pal lettizzata, si sviluppa ulte- riormente sulla città di Torino grazie a Safim. Alla storica a- zienda di None è stata affida- Al berto Crivello, Ammini- GDO - ha commentato Ro- sente attraverso cinque Net- ta la responsabilità delle spe- stratore delegato della società berto Rossi, Presidente di work costituiti da oltre 400 dizioni destinate alla Grande - Essendo tra le prime società Palletways Italia - Safim por- con cessionari in Belgio, Da- Distribuzione Organizzata in di stoccaggio e distribuzione ta in dote una lunga esperien- nimarca, Francia, Germania, tutta la provincia del capoluo- in Italia, siamo certi di poter za maturata in 82 anni di atti- Irlanda, Lussemburgo, Paesi go piemontese. Safim si af- dare un contributo significati- vità e la forte specializzazio- Bassi, Portogallo, Regno Uni - fianca ai tre concessionari già vo allo sviluppo del Network ne nell’alimentare: una storia to Spagna, Portogallo, Re- da tempo operativi sul territo- Pal letways”. Oggi Safim van - di successo che rende ancora pubblica Ceca, Slovacchia, rio della provincia di Torino: ta un parco mezzi di 75 unità, più forte la nostra Rete di Li tuania, Estonia, Lettonia, Bordignon Trasporti, Cornali un magazzino che si estende con cessionari”. Polonia, Turchia, Austria, e So.Co.Fat.S.C.. su 22.500 mq, di cui 17mila Palletways nasce nel 1994 Bul garia e Romania. Operati- Fondata nel 1934 come adibiti a celle frigorifere, per nel Regno Unito dall’idea di vo dal 2002, Palletways Italia So cietà Anonima Franco Ita- lo stoccaggio a temperatura consorziare aziende di auto- è il primo Network specializ- liana Merluzzi, negli anni ’80 controllata (da +4° a -25° C) trasporto per offrire un servi- zato nella movimentazione di Safim viene rilevata dalla fa- per diversi generi e materie zio innovativo che permetta merce pallettizzata nel nostro miglia Crivello, che decide di L'ingegner Roberto Rossi, Presidente di Palletways Italia. pri me alimentari. di spedire pallet da una ton- paese. Costituito da 90 con- integrare i servizi di puro ma- “Con l’ingresso del nuovo nellata con i tempi di un cor- cessioni distribuite capillar- gazzinaggio con quelli di tra- ness, ne valorizza le potenzia- rappresenta un ottimo bigliet- concessionario, siamo in gra- riere espresso. Il gruppo Pal- mente sul territorio nazionale, sporto e distribuzione della lità, facendone un’azienda di to da visita per acquisire nuo - do di offrire un servizio di letways è oggi leader nella di- il Network ritira, smista e di- merce. La nuova proprietà primo piano nella logistica vi clienti e ci permette di rea- spedizione ancora più mirato stribuzione espresso di merce stribuisce attraverso i tre hub con tribuisce in modo deter- del freddo. “La partnership lizzare ampie sinergie con gli nella provincia di Torino con pallettizzata in tutto il vec- di Bologna, Milano e Avelli- minate allo sviluppo del busi- con Palletways è strategica: attuali carichi - ha dichiarato un servizio dedicato alla chio continente, dove è pre- no oltre 8mila pallet a notte.

Copyright Palletways Europe GmbH Il Network espresso per merce pallettizzata

Trova il tuo Concessionario di zona su www.palletways.com

VINITALY 2016 Verona 10-13 aprile Pad. Enolitech – F STAND G3 C'ERA UNA VOLTA L'ETÀ DEL FERRO...

OGGI C'È IL COMPOSITO

LAMBERET, IL FREDDO SENZA BARARE... Il trasporto frigorifero è un mestiere dove i margini di manovra sono inesistenti: è impossibile barare di fronte alla pressione generata dalle esigenze dei trasportatori, dalle costrizioni regolamentari, dal rispetto delle temperature di consegna, dalla sicurezza degli autisti... Sin dalla sua creazione, Lamberet mobilita l’energia per concepire dei veicoli frigoriferi all’altezza delle vostre esigenze. I nostri nuovi materiali compositi ultra-isolanti associati alle tecnologie di assemblaggio esclusivo vi offrono la risposta adeguata per rispettare la catena del freddo, l'alleggerimento dei veicoli e la sicurezza di guida.

CO2 PESO MANUTENZIONE SEMPLICE CONSUMO ISOLAMENTO AUTENTICAZIONE FARMA

www.lamberet.it IL MONDO DEI TRASPORTI VEICOLI COMMERCIALI

FORD SEMPRE PIÙ PROTAGONISTA CON I VEICOLI DA LAVORO Ovale Blu import leader

CON ORGOGLIO L’INGEGNER MARCO BURAGLIO, DA GIUGNO 2015 DIRETTORE VEICOLI COMMERCIALI FORD ITALIA, SNOCCIOLA I RISULTATI DI UN ANNO IMPORTANTE PER IL COSTRUTTORE AMERICANO CHE, CON UNA QUOTA DI MERCATO DELL’8,5 PER CENTO, SI PIAZZA AL SECONDO POSTO SUBITO DOPO FIAT PROFESSIONAL. “RACCOGLIAMO I FRUTTI DI UN PERCORSO DI RINNOVAMENTO DELL’INTERA FLOTTA AVVIATO NEL 2013: OGGI DISPONIAMO DELLA GAMMA IN ASSOLUTO PIÙ VERSATILE SUL MERCATO, DALLA FIESTA VAN DA 1,5 T FINO A TUTTA LA FAMIGLIA TRANSIT CHE CI STA DANDO GRANDI SODDISFAZIONI CON RICONOSCIMENTI E APPREZZAMENTO DELLA CLIENTELA”, AFFERMA MARCO BURAGLIO.

PAOLO ALTIERI Usando come riferimento i dati tutta la famiglia Transit che, par- Ford”. possibili configurazioni solo di VAIRANO UNRAE, che includono il seg- tendo da Courier da 1,5-1,7 t e La gamma Transit è sicuramen- Transit Van); costi di gestione, mento pick up (quest’ultimo an- passando dal Connect da 2 a 2,3 t te uno dei punti di forza dell’of- uno degli aspetti più importanti “Negli ultimi tre anni Ford ha rin- cora privo del Nuovo Ranger, in e dal Custom da 2,5 a 3,4 t, rag- ferta di veicoli commerciali Ford, per chi utilizza un veicolo per la- novato totalmente la sua gamma fase di lancio), Ford raggiunge giunge il Transit Van, il nostro riconosciuta anche dagli award: il voro; piacere di guida, ovvero i di veicoli commerciali: oggi rac- uno share dell’8,5 per cento, pri- furgone di grande portata da 5,2 a Van of the Year è stato assegnato nostri veicoli devono essere un ri- cogliamo il frutto di questi inve- mo marchio straniero e subito die- 7,6 t, e da oggi il Nuovo Ranger nel 2013 a Custom, nel 2014 a ferimento in termini di dinamica, stimenti, raggiungendo perfor- tro Fiat Professional, leader di da 3,2 t. Abbiamo la giusta equa- Connect. Cosa c’è nel dna di que- offrire comfort ma anche piacere mance elevatissime. E il mercato, mercato con il 36,9 per cento di zione per ogni esigenza professio- sta gamma che la rende così appe- di mettersi al volante al pari di l’utilizzatore finale sta accoglien- quota. nale, il veicolo adatto a rappre- tibile sul mercato e apprezzata da- una vettura”. do i nostri prodotti con grande Una crescita che prosegue dal sentare nel modo più idoneo ogni gli esperti? ”I veicoli com merciali Ford - soddisfazione e apprezzamento, 2014, quando Ford si piazzava in attività aziendale”. “I premi ottenuti - risponde il conclude Buraglio - nascono con fermati da un dato che ci terza posizione al 6,9 per cento Assodata la valenza dei prodot- Direttore Veicoli Com merciali come compagni di lavoro che do- riempie d’orgoglio: nel 2015 Ford (rispetto al 5,5 del 2013 quan- ti come primo elemento, qual è la Ford Italia - rappresentano un vranno operare su base quotidiana è ‘import leader’, piazzandosi in d’era sesto costruttore). “Rac- caratteristica che distingue l’of- successo dei nostri ingegneri. La con la clientela, diventare quasi classifica subito dopo il costrutto- cogliamo oggi - afferma Marco ferta Ford rispetto ai competitor? gamma Transit nasce sulla base di un’estensione dell’ufficio: da qui re nazionale”. Con queste parole Buraglio - i frutti del percorso av- “Tutta la gamma di veicoli com- quattro pilastri, ogni veicolo è il l’opportunità di dotazioni ed equi- l’ingegner Marco Buraglio, da viato nel 2013 teso al rinnova- merciali Ford - risponde l’inge- risultato di una combinazione per- paggiamenti che, in termini di giugno 2015 Direttore Veicoli mento di tutta la gamma di veicoli gner Buraglio - viene prodotta da fetta di quattro elementi: affidabi- comfort e tecnologia, nulla hanno Commerciali Ford Italia, com- leggeri: oggi Ford è riferimento Ford: non abbiamo partnership di lità, perché un veicolo da lavoro da invidiare alle vetture. Ne è un menta i dati di chiusura dell’anno nel segmento per numerose carat- alcun tipo. Con orgoglio posso af- deve essere sempre disponibile esem pio il sistema di connettività scorso: a meno di dieci mesi dal teristiche. Ma soprattutto pre senta fermare che Ford è l’unico mar- per il cliente; versatilità, ovvero che, sui veicoli Ford, aiuta l’auti- suo nuovo incarico di Commer- la gamma in assoluto più versatile chio che progetta, produce e com- rispondere a ogni pos sibile esi- sta a eseguire diverse funzioni cial Vehicles Manager, si tratta di sul mercato: dal veicolo più pic- mercializza i suoi prodotti utiliz- genza in termini di passi, configu- sen za togliere le mani dal volante, dati più che lusinghieri. colo, la Fiesta Van da 1,5 t, fino a zando unicamente strutture e Rete razioni, allestimenti (sono 450 le ad esempio la lettura di un sms”.

ECONOMIA IN NETTA RIPRESA: VOLA IL SEGMENTO DEI VEICOLI MEDI L’ ONDA LUNGA DELLA CRESCITA DEL MERCATO SI RAFFORZA Il mercato dei veicoli commerciali inclusi i del 7 per cento dei veicoli leggeri (i nostri tura del 53 per cento, in quello dei medi del za di veicoli professionali Ford. Oggi, en- pickup nel 2015 è cresciuto del 12 per cento Courier e Connect). Un trend che ci inco- 32. Sono risultati molto importanti per noi e trando in uno dei 60 Transit Center esistenti rispetto al 2014, ma il trend di crescita ha raggia perché Ford in entrambi i segmenti l’obiettivo è proseguire lungo quest’onda di in Italia, il potenziale cliente può fare registrato una forte performance soprattutto cresce molto di più del mercato: nel 2015 crescita con risultati anche migliori nel un’esperienza di guida e di acquisto basata nel secondo semestre: dal +5 per cento del siamo cresciuti complessivamente del 39 2016”. su pilastri fondamentali, prima e durante il periodo gennaio-febbraio all’8 per cento di per cento; nel segmento dei leggeri addirit- Con quale strategia? “Innanzitutto - spie- possesso del veicolo: trova consulenti di aprile-giugno e luglio-settembre si è rag- ga Marco Buraglio - offrendo la migliore vendita specializzati, può fare un test drive giunto, in ottobre-dicembre, un incremento equazione possibile per rispondere alle di- e avere tutte le informazioni possibili sulle del 28 per cento. Dato confermato nel mese verse esigenze professionali, con un prodot- soluzioni finanziarie che meglio soddisfano di gennaio di quest’anno: +28 per cento ri- to dal dna Ford, dall’ingegnerizzazione alla le sue esigenze. Alla fase successiva del spetto a gennaio 2015. Cosa dobbiamo produzione e vendita, e con una Rete prepa- post vendita se possibile nei Transit Center aspettarci per il 2016? “L’economia - ri- rata e sempre più vicina ai professionisti”. assegniamo un’importanza ancora maggio- sponde l’ingegner Marco Buraglio, Diretto- Com’è costituita attualmente la Rete di re, perché la loro missione è mantenere l’at- re Veicoli Commerciali Ford Italia - sta vendita e assistenza di Ford Veicoli Com- tività dei clienti sempre in movimento: l’as- dando gradualmente segnali di ripresa, lo merciali in Italia? “Disponiamo - illustra il sistenza deve garantire tempi il più possibi- testimonia il fatto che, se si effettua una di- manager dell’Ovale Blu - di circa un mi- le ridotti ed essere effettuata con appunta- stinzione dell’intero comparto dei veicoli gliaio di punti di assistenza e un centinaio menti prioritari, in orari vantaggiosi, estesi commerciali, la performance più importante di dealer. Negli ultimi tre anni, parallela- di sabato mattina e con almeno un’apertura riguarda i veicoli medi (quello di Transit mente al rinnovamento della gamma, abbia- serale la settimana. Sono inoltre previsti Van e Custom) che pesano il 54 per cento mo rafforzato la Rete puntando sui Transit servizi di mobilità, un veicolo sostituivo e del mercato e nel 2015 sono cresciuti del 17 Center, concessionarie che rappresentano assistenza stradale h 24 in tutta Italia con per cento rispetto all’anno prima, a fronte l’eccellenza in termini di vendita e assisten- numero unico Ford”. N° 247 / Marzo 2016 I IL MONDO DEI TRASPORTI

TEST DRIVE FORD RANGER Il cavaliere dell’off road

NELL’AREA DELLA PISTA DI VAIRANO DEDICATA AI TEST FUORISTRADA ABBIAMO AVUTO LA POSSIBILITÀ DI PROVARE IL NUOVO RANGER, RINNOVATA GENERAZIONE DEL CELEBRE PICK UP FORD CHE OFFRE OGGI ANCORA PIÙ VERSATILITÀ, DINAMISMO ED EFFICIENZA. LA SERIE DI PUNTA WILDTRACK SI DISTINGUE PER IL RICCO ALLESTIMENTO E PER IL DESIGN DEGLI INTERNI, IMPREZIOSITI DA ELEMENTI CHE RICHIAMANO I COLORI ESTERNI. FABIO BASILICO anche i più esigenti tra gli ap- di riferimento. Nel 2015 Ran- il genere di appartenenza, grande presenza su strada”. no nel design aerodinamico e VAIRANO passionati di pick up. Lo ab- ger è stato infatti il pick up presentandosi come alternati- “Le sfide alle quali vengo- rafforzano l’identità estetica biamo provato nell’area della più venduto nel vecchio con- va automobilistica tout court. no sottoposti ogni giorno i del Ranger”. Elementi quali- Ha subito dimostrato di che pista di Vairano di Vidigulfo tinente, con 27.300 unità tota- “Il nuovo Ranger - spiega pick up ci hanno ispirato nel ficanti del design del Ranger pasta è fatto. Il nuovo Ranger, dedicata ai test fuoristrada ed li, ovvero il 27 per cento in Michele Montalto, CV Staff definire il design del nuovo sono la linea di cintura alta, il rinnovata generazione del è stato amore e prima vista. più rispetto all’anno prima. Operation Manager di Ford I- Ranger affinché ne comuni- cofano e i paraurti scolpiti, i pick up Ford, si presenta sul Salite e discese ripide, scolli- Già al primo sguardo il ta lia - si distingue per un de- casse immediatamente le nuovi aggressivi gruppi ottici, mercato in modo aggressivo, na menti, guado, fango e nuo vo Ranger - per il nostro sign più contemporaneo e im- gran di doti di resistenza e af- la griglia frontale trapezoida- potendo contare su caratteri- ghia ia: non c’è nulla che pos - test in versione Doppia Cabi- ponente, che comunica imme- fidabilità - aggiunge Dave le e il nuovo design dei cerchi stiche di assoluto rilievo in sa fermare il Ranger, autenti- na 5 posti - si lascia ammirare diatamente un senso di robu- Dewitt, Exterior Design Ma- in lega. Ranger aumenta di 3 termini di maggiore versatili- co cavaliere dell’off road. Un per le sue linee moderne ed stezza, dinamismo e versatili- nager di Ford Asia Pacific - mm in lunghezza (5.277 mm tà, convinto dinamismo e mito che si rinnova dunque, equilibrate, che se da un lato tà. L’anteriore è dominato Abbiamo integrato alcuni ele- il Cabina Singola) e di 10 mm concreta efficienza. Il tutto migliorando le caratteristiche non lasciano nulla al caso per dal la nuova griglia trapezoi- menti di design tipici della in larghezza (1.860 mm). accompagnato da un design che gli hanno consentito di quanto riguarda il design di dale e dal trattamento tecnico tra dizione americana ‘Built Anche all’interno non moderno e accattivante che crearsi in Europa una meritata un pick up, dall’altro mostra- di superfici, cofano e fari, per Ford Tough’, come le prese mancano le piacevoli sorpre- non mancherà di soddisfare fama all’interno del segmento no di poter anche andare oltre un look che ne sottolinea la d’aria laterali, che si integra- se. Ranger presenta un abita-

L’OBIETTIVO È TRIPLICARE LE VENDITE DEI SUV E RADDOPPIARE QUELLE DEI MODELLI AWD COME RANGER LA GRANDE SPINTA DELLA TRAZIONE INTEGRALE ALLA BASE DEL SUCCESSO FORD

el 2016, rispetto ai dati 2014, Ford punta è strategica per Ford: è disponibile su quasi condi, meno di un battito di ciglia. Poiché la Prove Ford in Arizona, negli Stati Uniti, sui Na triplicare le vendite dei Suv e a raddop- metà della gamma di vetture, a bordo delle trazione integrale viene attivata solo quando è percorsi off road dei Monti Flinder, la più piare quelle dei modelli AWD come Ranger. quali garantisce piacere di guida, maggiore te- necessario, questa tecnologia non impatta sui ampia catena montuosa del Sud dell’Australia, Nell’ambizioso piano di espansione dell’Ova- nuta di strada e sicurezza e una maggiore ca- consumi e sulle emissioni come le soluzioni di nelle location più irraggiungibili del Sud Afri- le Blu un posto di primo piano è occupato dal pacità di superare superfici irregolari e affron- vecchia generazione. Il sistema è disponibile ca e anche nei climi freddi di Wanaka, in pick up Ranger, nato e pensato per soddisfare tare percorsi in fuoristrada. Nel 2016 debutta anche a bordo del Ford Transit, in una versio- Nuova Zelanda, Arjeplog in Svezia, in Alaska le esigenze di mobilità e di trasporto sia su la trazione integrale sportiva Ford Performan- ne sviluppata appositamente per garantire la e al Circolo Polare Artico, in Finlandia. Gra- strade normali che in condizioni off road. Ford ce con ripartizione dinamica della coppia massima aderenza con ogni configurazione zie a questi test estremi, I tecnici Ford hanno Europa vuole incrementare le vendite di Suv (Ford Performance All-Wheel-Drive with Dy- del carico. A bordo del Ford Ranger, la trazio- potuto calibrare la risposta della trazione inte- del 200 per cento e quelle dei modelli All- namic Torque Vectoring), che permette alla ne integrale è declinata in una versione avan- grale intelligente per renderla adatta a ogni Wheel Drive del 120 per cento. Non è un Focus RS di raggiungere velocità superiori in zata e a controllo elettronico del concetto di tipo di condizione climatica e del terreno. obiettivo irragionevole: secondo le previsioni, uscita in curva e di elevare il piacere di guida 4x4. Nei modelli dotati di trazione integrale, il La tecnologia Ford Intelligent All Wheel nel 2020 il segmento dei Suv in Europa rap- a nuovi livelli. La trasmissione è basata su un passaggio dalla modalità 4x2 a quella 4x4 può Drive si avvale di sofisticati sensori che ten- presenterà il 27 per cento del mercato auto, sistema composto da due frizioni a controllo avvenire anche in movimento, grazie al con- gono sotto controllo elementi come la velocità contro il 20 per cento del 2014. Quest’anno elettronico, ognuna delle quali gestisce il tra- trollo elettronico del trasferimento della cop- delle singole ruote, la velocità del veicolo e gli l’Ovale Blu prevede di vendere in Europa sferimento della potenza alle singole ruote po- pia. Per massimizzare la trazione o per rallen- input del guidatore come la pressione sull’ac- 200mila Suv, forte di una gamma che include steriori. In questo modo, l’auto è in grado di tare il movimento del veicolo in discesa per un celeratore e la direzione del volante. Attraver- EcoSport e Kuga, recentemente aggiornate, e adeguare in tempo reale sia l’equilibrio della maggiore controllo, il guidatore può anche in- so un complesso algoritmo, la combinazione la nuova Edge, che sarà lanciata nel corso del trazione tra ruote anteriori e posteriori, sia la nestare le marce ridotte o bloccare elettronica- di tutti questi dati viene utilizzata per costruire 2016. L’offerta Ford di veicoli a trazione inte- distribuzione della coppia tra le ruote, per mi- mente il differenziale posteriore. Per mettere a un modello predittivo in grado di prevedere e grale include oggi 8 modelli, contro i 3 del gliorare il comportamento e la stabilità in punto le sue soluzioni tecnologiche per la tra- prevenire lo slittamento delle ruote, regolando 2012. La gamma comprende applicazioni stra- curva. zione integrale intelligente, Ford ha compiuto in anticipo l’erogazione della coppia sulle sin- dali (Mondeo, S-MAX e Galaxy), crossover A bordo di Mondeo, S-MAX, Galaxy, Edge severi test, dalle dune del deserto ai ghiacci gole ruote. Oltre che incrementare la sicurez- (Kuga e Edge), off road (Ranger), commercia- e Kuga è invece disponibile la trazione inte- dell’Artico. Inoltre, test sono stati portati za, il sistema assicura viaggi più confortevoli li (Transit) e per la prima volta anche una de- grale intelligente Ford (Ford Intelligent All- avanti sui circuiti ad alta velocità del Centro per i passeggeri e meno stressanti per il guida- clinazione sportiva ad alte prestazioni (Focus Wheel Drive), che trasferisce automaticamen- Prove Ford di Lommel, in Belgio, sulla pista tore. In futuro, la trazione integrale utilizzerà RS). Nei prossimi 3 anni inoltre il costruttore te la distribuzione della potenza tra l’asse po- circolare di Nardò (Le), in Italia, e sul leggen- un numero sempre superiore di sensori per lancerà 5 nuovi modelli che competeranno nel steriore e quello anteriore in base alle condi- dario Nurburgring, in Germania. Ma anche at- rendere i sistemi di nuova generazione ancora mercato Suv e crossover. La trazione integrale zioni di guida, adeguandola in soli 20 millise- traverso le temperature estreme del Centro più efficienti e prestazionali.

Pagina II IL MONDO DEI TRASPORTI N° 247 / Marzo 2016 VEICOLI COMMERCIALI

LA CARTA D’IDENTITÀ

Nome: Ranger Cognome: Ford Configurazione: pick up. Trazione: 4x2 e 4x4 Motori: TDCi 2.2 130 cv: quattro cilindri in linea; potenza max: 96 kW/130 cv a 3.700 giri/min; coppia max: 330 Nm a 1.500-2.500 giri/min. - TDCi 2.2 160 cv: quattro cilindri in linea; potenza max: 118 kW/160 cv a 3.700 giri/min; coppia max: 385 Nm a 1.500-2.500 giri/min. - TDCi 2.3 200 cv: cinque cilindri in linea; potenza max: 147 kW/200 cv a 3.000 giri/min; coppia max: 470 Nm a 1.500-2.750 giri/min. Velocità max: 175 km/h. Accelerazione 0-100 km/h: 10.6-12.8 s. Consumi (l/100 km): Urbano: 7,1-11,4 - Extraurbano: 6,1- 7,4 - Combinato: 6,5-8,9. Emissioni CO2 (g/km): 171-234. Livello emissioni: Euro 5. Trasmissione: manuale 6 marce, automatica 6 marce. Dimensioni veicolo (mm): Cabina Singola: lunghezza 5.277, larghezza 1.860, altezza 1.800, passo 3.220 - Super Cab: lunghezza 5.362, larghezza 1.860, altezza 1.804, passo 3.220 - Cabina Doppia: lunghezza 5.362, larghezza 1.860, altezza 1.815, passo 3.220. Dimensioni pianale di carico (mm): Cabina Singola: lun- ghezza 2.317, larghezza 1.560, profondità 511 - Super Cab: lunghezza 1.847, larghezza 1.560, profondità 511 - Cabina Doppia: lunghezza 1.549, larghezza 1.560, profondità 511. Versioni: Cabina Singola 2 p, Super Cab 4p, Doppia Cabina 5p. Serie: XL, XLT, Limited, Wildtrak. Prezzi: da 27.166,60 euro (chiavi in mano, iva inclusa). La profondità di guado di ben 800 mm, la migliore della categoria, consente a Ranger di muoversi anche nell’acqua alta oltre 60 cm. colo derivato da quelli delle semplice pressione di un pul- non rinuncia infatti al comfort per cento. Gli ingegneri Ford consumo combinato e 171 della sicurezza, nuovo Ranger auto, dallo stile contempora- sante e anche in movimento di guida, un aspetto che tradi- hanno inoltre implementato g/km di emissioni CO2, con- conferma le 5 stelle Euro neo e con alti livelli di com- fino a 120 km/h di velocità. zionalmente è tenuto in se- nuovi materiali fonoassorben- tro i 7,8 l/100 km e i 206 Ncap. fort sia per il guidatore che Per incrementare la coppia al- condo piano nel segmento dei ti e migliorato l’isolamento g/km di CO2 del modello I clienti italiani potranno per i passeggeri. “Le linee o- le basse velocità, o effettuare pick up e che invece qui assu- acustico dell’abitacolo, ren- pre cedente. Entrambi i motori scegliere il nuovo Ranger nel- rizzontali della plancia - pro- discese a frenata controllata, me valore caratteristico del- dendolo uno dei più conforte- sono disponibili sia con tra- le versioni Cabina Singola 2 segue Michele Montalto - tra- il driver può selezionare le l’intera proposta progettuale. voli della categoria. smissione automatica a sei po sti, Super Cab 4 posti e smettono un’idea di spazio e marce ridotte 4x4, mentre il “La precedente generazione mar ce che manuale a sei mar - Dop pia Cabina 5 posti, nelle avvolgono lo schermo touch differenziale a controllo elet- aveva già raggiunto i vertici LA STRADA ce nonché con trazione poste- se rie XL (Cabina Singola, da 8 pollici. Il pannello stru- tronico rende più precisa la della categoria sotto questo DELL’EFFICIENZA riore o integrale 4x4 (di serie Super Cab e Doppia Cabina), menti, dal nuovo design bi- trazione sui fondi particolar- aspetto - precisa Michele sui modelli Wildtrak). XLT (SuperCab e Doppia Ca- color, è dotato di display digi- mente irregolari. Le capacità Montalto - ma la nuova cali- Il nuovo Ranger è fino al 17 Di particolare interesse bina), Limited (Doppia Cabi- tali che permettono di accede- off-road e di trasporto si ac- brazione delle sospensioni per cento più efficiente della sono i sistemi avanzati di na) e Wildtrack (Doppia Ca- re istantaneamente, grazie ai compagnano alla possibilità per mettono un controllo an- generazione precedente, con connettività e assistenza alla bina). “Capitanata dalla spet- comandi al volante, alle infor- di trainare rimorchi fino a 3,5 cora più preciso e viaggi più emissioni CO2 che scendono guida. La gamma delle tecno- tacolare Wildtrack, la gamma mazioni sul veicolo e alle im- tonnellate. con fortevoli. L’esperienza di a 171 g/km, grazie allo Start- logie disponibili, la più ricca delle versioni del nuovo Ran- postazioni di climatizzatore, Di serie su tutta la produ- guida è più appagante e reat- & Stop, al servosterzo elettri- di sempre per il pick up del - ger offre un’elevata versatilità navigatore e impianto audio”. l’Ovale Blu, include il siste- e un’ampia possibilità di scel- Insomma, interni moderni e ma di connettività SYNC 2, ta per i clienti che cercano un ac coglienti, con una forte i - si stemi di monitoraggio e pick up a trazione integrale den tità tecnica. Seduti a bor - mantenimento della corsia di efficiente e hi-tech”, specifica do del Ranger, negli attimi marcia (Lane Keeping Alert e Roelant de Waard, Vice Presi- che precedono la messa in Lane Keeping Aid), Traffic dente Marketing, Vendite e mo to e l’avvio del test drive Sign Recognition & Adjusta- Assistenza di Ford Europa. off road, ci rendiamo conto ble Speed Limiting Device “Ranger Wildtrak - continua che i materiali utilizzati uni- (riconoscimento segnaletica Michele Montalto - è il più scono eleganza e resistenza e stradale con limitatore di ve- dinamico e affascinante Ran- so no in grado soprattutto di locità regolabile), controllo ger di sempre, e si distingue affrontare tutti i giorni le sfi- adattivo della velocità di cro- per il carattere sportivo, sot- de di ogni tipo di lavoro. In ciera (Adaptive Cruise Con- tolineato dalle rifiniture in pratica, un abitacolo che ha il trol), i sensori di parcheggio “metallo liquido” per la gri- look e il comfort di un’auto e anteriori e posteriori, la tele- glia anteriore, i retrovisori, le la praticità di un veicolo com- camera posteriore e il control- maniglie, le prese d’aria e le merciale. lo elettronico della stabilità luci posteriori. I fendinebbia (ESC) con antirollio e anti- rettangolari, il roll-bar sporti- NEL CUORE sbandamento del traino. vo, i cerchi in lega da 18” e le DELL’AVVENTURA Non è tutto perché la dota- grafiche personalizzate Wil- zione comprende anche: assi- dtrak completano l’identità In moto, non perdiamo stenza alla partenza in salita estetica di un pick up votato tempo nel mettere alla corda (Hill Launch Assist), attivo all’avventura. Gli interni, mo- il Ranger sul terreno che pre- anche in retromarcia, che derni e dal design derivato da dilige, lo sterrato più impe- aiuta i guidatori a partire con quelli delle auto, sono impre- gnativo. Il pick up Ford ha un facilità in salita; assistenza al ziositi da ele menti che richia- Dna off road ben marcato, a controllo della velocità in di- mano il colore esterno. La cominciare dall’altezza libera scesa (Hill Descent Control), plancia, che si estende da por - dal suolo che è di 232 mm, a che utilizza il sistema di con- ta a porta enfatizzando la lar- cui si sommano un angolo di trollo elettronico della trazio- ghezza dell’abitacolo, è do- attacco di 28 gradi e uno di u- ne per mantenere bassa e co- minata da un pannello stru- sci ta di 25 gradi, per spostarsi stante la velocità quando si mento digitale bi-color e agevolmente su ogni tipo di percorrono discese molto ri- dallo schermo touch da 8” del ter reno e affrontare le situa- pide, in particolare su sterra- SYNC 2. Le rifiniture morbi- zioni più estreme e superare to; controllo adattivo del cari- de con impunture a vista con- ogni tipo di ostacolo. Lo ab- Le linee orizzontali della plancia trasmettono un’idea di spazio e avvolgono lo schermo touch da 8”. co (Adaptive Load Control), tribuiscono a creare un’atmo- biamo constatato lungo il per- che regola le impostazioni sfera che connota di eleganza corso di prova, con il Ranger zione destinata al mercato ita- tiva grazie al nuovo servo- co EPAS e alla nuova confi- dell’ESC in tempo reale in lo spirito avventuroso del in grado di superare pratica- liano c’è lo scudo di protezio- sterzo elettrico EPAS (Elec- gurazione della trasmissione. base all’effettivo peso del ca- Ranger. I sedili sportivi e rifi- mente qualsiasi ostacolo. ne sottoscocca e il dispositivo tric Power Assisted Steering), Ranger mette anche a disposi- rico trasportato a bordo; assi- niti in tinta coniugano elegan- Inoltre, la profondità di guado di blocco elettronico del dif- il cui intervento progressivo, zione l’indicatore cambio stenza alla frenata d’emergen- za, robustezza e sportività”. di ben 800 mm, la migliore ferenziale posteriore. La sca- impostato elettronicamente in marcia e il sistema di ricarica za (Emergency Brake Assi- Al termine del test drive la della categoria, gli consente tola di trasmissione a control- base a velocità, accelerazio- intelligente della batteria. La stance), che durante le frenate nuova generazione del pick di muoversi attraverso un cor - lo elettronico è impostabile su ne, angolo di sterzo e forze nuova gamma motori include profonde e improvvise incre- up Ranger conferma le aspet- so d’acqua con la massima tre modalità: trazione poste- laterali, permette di ottenere il quattro cilindri in linea menta la forza frenante per tative: aggiornata con un nuo - tran quillità e trazione possibi- riore (2H), trazione integrale una grande manovrabilità alle TDCi 2.2 da 130 e 160 caval- aiutare il guidatore ad arresta- vo design ancora più dinami- le. La trazione è un capitolo a marce alte (4H) e trazione basse velocità e una maggiore li, più potenti rispetto alle re il veicolo nel più breve co, incrementa l’efficienza ar- fondamentale per un veicolo integrale a marce basse (4L). precisione alle andature più versioni precedenti da 125 e spazio possibile. A bordo au- ricchendosi di una gamma di come il Ranger. Il sistema di Ranger è un vero e proprio sostenute”. Rispetto a un ser- 150 cavalli, e il TDCi 3.2 a tista e passeggeri han no a di- tecnologie innovative. Sono trasferimento della trazione, a “mastino” che non lascia nul- vosterzo tradizionale, l’assen- cinque cilindri in linea da 200 sposizione ben 7 airbag, una dunque diverse le carte vin- controllo elettronico, permet- la al caso. Anche su strade a - za di pompa idraulica riduce cavalli. Il TDCi 2.2 da 160 griglia posteriore di protezio- centi di un pick up in vendita te al guidatore di passare dal - sfaltate, come abbiamo potuto la rumorosità del motore e in- cavalli raggiunge un’efficien- ne della cabina e ganci ferma in ben 180 mercati e commer- la modalità 4x2 alla 4x4 alla constatare. Il pick up Ford crementa l’efficienza del 3 za di 6,5 l/100 km nel ciclo di carico nel cassone. Sul fronte cializzato in Europa dal 2016.

N° 247 / Marzo 2016 IL MONDO DEI TRASPORTI Pagina III IL MONDO DEI TRASPORTI

FORD 12,6 per cento sul mercato dei veicoli commerciali, 1,2 punti percentuali in più rispetto al 2014, conquistando il primo po sto in classifica. I quattro componenti della famiglia Transit hanno tutti registrato nel 2015 incrementi Numero uno in Europa importanti, a partire dal Tran- sit stes so, che con 73mila unità vendute, il 20 per cento in più rispetto al 2014, è il NEL 2015 IL COSTRUTTORE STATUNITENSE È RISULTATO IL BRAND DI VEICOLI COMMERCIALI AL PRIMO POSTO NELLA CLASSIFICA DELLE modello che in assoluto ha re- gistrato la maggiore crescita VENDITE EUROPEE VALE LU HA SCALATO BEN SETTE POSIZIONI IN SOLI TRE ANNI GRAZIE A UNA GAMMA DI VEICOLI PROFESSIONALI . L’O B , del segmento dei veicoli com- INCENTRATA SULLA FAMIGLIA TRANSIT E CHE INCLUDE ANCHE RANGER E FIESTA VAN, COMPLETAMENTE RINNOVATA. I PROFESSIONISTI merciali da 2 t. Transit Cu- stom, con 100mila unità ven- EUROPEI HANNO ACQUISTATO, L’ANNO SCORSO, OLTRE 280MILA VEICOLI COMMERCIALI FORD, ESPRIMENDO UNA CRESCITA DEL 23 PER dute, è cresciuto del 18 per CENTO RISPETTO AL 2014. NELL’ANNO DELLE CELEBRAZIONI DEL 50ESIMO ANNIVERSARIO DEL TRANSIT, L’OMONIMA FAMIGLIA CHE cento, mentre il Transit Con- nect, che ha registrato la mag- CONTA AL SUO INTERNO ANCHE CUSTOM, CONNECT E COURIER, È STATA SCELTA DA OLTRE 233MILA CLIENTI. giore crescita del segmento di veicoli commerciali da 1 t, è MAX CAMPANELLA ropei hanno acquistato, nel sempre più capillare diffusio- classifica europea della sua innovativi come il manteni- stato venduto in 44mila, il 22 COLONIA 2015, oltre 280mila veicoli ne dello shopping on-line. ca tegoria con oltre 27mila mento della corsia di marcia per cen to in più rispetto al- commerciali Ford, esprimen- Nell’anno delle celebrazio- unità, il 27 per cento in più ri- o il controllo adattivo della l’anno precedente. Transit Ford è il primo brand di vei- do una crescita del 23 per ni del 50esimo anniversario spetto al 2014. “Ford - ha di- velocità di crociera. Ford og - Courier è stato venduto in coli commerciali nella classi- cen to rispetto al 2014 e ripor- del Transit, l’omonima fami- chiarato Roelant de Waard, gi può vantare la più moderna 16mila unità, pari al 190 per fica 2015 delle vendite euro- tando l’Ovale Blu in cima al- glia di veicoli commerciali Vice Presidente Marketing, e completa gamma di veicoli cento in più rispetto al 2014, pee. L’Ovale Blu ha scalato le classifiche europee di ven- che conta al suo interno an - Vendite e Assistenza di Ford commerciali d’Europa, alla anno in cui è stata lanciata la ben sette posizioni in soli tre dite di veicoli commerciali che il Transit Custom, il Tran- Europa - ha effettuato impor- quale stiamo aggiungendo la nuova generazione. Agli stra- an ni grazie alla sua gamma di do po 18 anni. La crescita è sit Connect e il Transit Cou - tanti investimenti per portare nuova generazione del Ran- ordinari risultati 2015 hanno veicoli commerciali, incentra- sta ta trainata sia dagli opera- rier, è stata scelta da oltre sul mercato una nuova gene- ger e una serie di ulteriori contribuito, inoltre, le vendite ta sulla famiglia Transit e che tori tradizionali, come le pic- 233mila clienti. Il Ranger, u- razione di veicoli commercia- motorizzazioni per Transit e della più compatta del grup- include anche il Ranger e la cole e medie imprese dei set- nico pick-up a potersi fregiare li che si distinguono per effi- Transit Custom”. po, la Fiesta Van, e dei veicoli Fiesta Van, completamente tori più diversi, sia dalle nuo- delle 5 stelle Euro NCAP, ha cienza, affidabilità e dotazio- Nel 2015, Ford ha conqui- commerciali derivati da vet- rin novata. I professionisti eu- ve opportunità emerse con la chiuso il 2015 in vetta alla ne tecnologica, con sistemi stato in Europa una share del ture.

Transit Connect ha registrato la maggiore crescita nel segmento veicoli commerciali da 1 t. Transit Custom, con 100mila unità vendute è cresciuto del 18 per cento.

FORD ACCELERA IL PROCESSO DI TRASFORMAZIONE IN EUROPA OBIETTIVO: OPERATIVITÀ ANCORA PIÙ PROFITTEVOLE E SOSTENIBILE opo aver riportato il proprio bilancio in attivo, Ford Euro- area del proprio business, riuscendo a passare da perdite impor- veicoli commerciali introducendo nuove motorizzazioni per Dpa continua ad accelerare nel portare avanti il proprio pro- tanti a un profitto che nel 2015 è stato di 259 milioni di dollari. Transit e Transit Custom e lanciando la nuova generazione del cesso di trasformazione in direzione di un’operatività ancora È un eccellente passo in avanti che ci spinge ad accelerare ulte- Ranger, il pick-up più venduto in Europa nel 2015. “Stiamo più profittevole e sostenibile, con l’obiettivo di incrementare riormente nel nostro processo di trasformazione, per rendere la creando - ha aggiunto Farley - un’offerta di modelli Ford sem- gli utili e i margini al lordo delle tasse già nel 2016 e di accre- nostra operatività sempre più efficiente, solida ed elastica nel pre più distintiva ed emozionante. Facendo leva sui nostri punti scere i margini operativi portandoli dal 6 all’8 per cento sul rispondere ai cicli e alle fluttuazioni del mercato. Nell’ambito di forza possiamo competere e vincere, in Europa, ai massimi lungo termine. Ford Europa continua a portare avanti un piano di questo processo, Ford Europa rafforzerà la propria strategia livelli e anche rispetto ai brand premium”. di ristrutturazione che, negli anni precedenti, ha portato alla ri- di prodotto aggiungendo alla propria offerta nuovi modelli e al- definizione della capacità produttiva attraverso la dismissione lestimenti in segmenti in crescita. Ford, inoltre, ridurrà i costi di tre impianti nel 2013 e a una serie di negoziazioni sindacali operativi, ottimizzando ulteriormente sia la capacità produttiva portate avanti in Germania. che le efficienze degli impianti, per abbassare il punto di pareg- Per ottenere questi risultati, l’Ovale Blu investirà sul prodot- gio del bilancio e investire sul marketing esperienziale e sul- to, sulla comunicazione del brand elevandola a livelli più emo- l’esperienza del cliente per renderla sempre migliore e portan- zionali e incrementerà ulteriormente l’efficienza operativa ge- dola ai vertici della categoria”. nerale. Ford Europa ha annunciato, inoltre, un programma di Dopo aver lanciato, dal 2012, oltre 30 modelli nuovi o signi- esodi, esclusivamente su base volontaria, che contribuirà a ge- ficativamente aggiornati, aver incrementato la share di mercato nerare una riduzione nei costi operativi e amministrativi di in entrambi gli anni precedenti e aver ottenuto, nel 2015, un in- oltre 200 milioni di dollari. “Negli ultimi tre anni - ha dichiara- cremento del 10 per cento delle vendite, Ford Europa continue- to Jim Farley, Presidente di Ford Europa, Medio Oriente e Afri- rà a investire nella strategia di prodotto. In particolare conti- ca - Ford Europa ha incrementato la propria efficienza in ogni nuerà a rafforzare la propria posizione di leader nel mercato dei

Pagina IV IL MONDO DEI TRASPORTI N° 247 / Marzo 2016 VEICOLI COMMERCIALI

RENAULT PRO+: MARCHIO DEDICATO AI CLIENTI PROFESSIONALI

OBIETTIVO: FACILITARE LA VITA LAVORATIVA DI TUTTI I GIORNI n coerenza con il suo percorso di crescita inarrestabile, Re- Renault in termini di promessa cliente e la sua ambizione mon- disposizione dell’utilizzatore una serie di tool pensati da Re- Inault prosegue la sua offensiva a 360 gradi (progettazione, diale nel mercato dei veicoli commerciali”. nault e di soluzioni Google for Work per facilitare la vita pro- produzione e offerta di prodotti) con il lancio di un nuovo mar- Il marchio Pro+ si rivolge alla clientela professionale con fessionale di tutti i giorni. chio mondiale dedicato ai clienti professionali: Renault Pro+. una promessa di un’offerta prodotto e servizi che poggia su tre Secondo aspetto l’innovazione. “Renault - precisa il Brand Grazie a Renault Pro+ la Casa transalpina sarà riconoscibile assi portanti. “Renault - prosegue Luca Petitti - è in grado di Manager Renault Veicoli Commerciali - è l’unico costruttore a dai clienti business che hanno specifiche esigenze legate alla offrire il prodotto più adatto alle esigenze del cliente, con ser- offrire una gamma di motori twin turbo che conferisce ai vei- propria attività professionale. vizi e prodotti “à la carte”, presentando una gamma che conta coli prestazioni brillanti e un’economia di esercizio che li posi- Con Renault Pro+, la Losanga racchiude sotto un unico più di 450 versioni e numerose possibilità di allestimento di- ziona al top della categoria”. Terzo (ma non ultimo) aspetto brand tutti gli elementi che testimoniano il know how di Re- sponibili per i vari modelli e motorizzazioni. Anche in termini l’esperienza “easy to use”. nault in fatto di veicoli commerciali per offrire al cliente la ga- di offerta finanziaria Renault offre ai clienti professionali l’am- “Oltre a offrire il massimo del comfort a bordo, indispensa- ranzia di competenza e qualità, fattori fondamentali per i pro- pia gamma di soluzioni “Service Value”, che vanno dalle pro- bile per la vita quotidiana dell’utilizzatore di un veicolo com- fessionisti. “Con il nuovo marchio dedicato Renault Pro+ - poste classiche di finanziamento al leasing, oltre che al noleg- merciale - afferma in conclusione Luca Petitti - Renault offre spiega Luca Petitti, Brand Manager Renault Veicoli Commer- gio, e offrono l’opportunità di usufruire dei vantaggi della Bu- anche la possibilità, presso la Rete Specialista Pro+, di orga- ciali - l’obiettivo è accrescere il nostro impegno verso il cliente siness Booster App”. Lanciata nel luglio 2015, Business Boo- nizzare interventi di manutenzione in orari dedicati come la dei veicoli commerciali, con un impegno che lo accompagnerà ster App nasce dalla collaborazione tra Renault e Google for mattina presto o il sabato mattina, in modo da consentire al lungo tutto il percorso: prima, durante e dopo l’acquisto del Work e consente all’imprenditore di comunicare e interfacciar- professionista di avere sempre a disposizione il veicolo quando mezzo. Renault Pro+ incarna, in questo modo, l’impegno di si con i propri collaboratori ovunque essi siano. L’App mette a gli serve per la sua attività

RENAULT VEICOLI COMMERCIALI La Losanga mette il turbo al business

MAX CAMPANELLA Tour Renault rafforza ulte- do da 12 nel 2015 a 20 nel un intero padiglione i veicoli della gamma Renault con al- DOPO IL SUCCESSO BOLOGNA riormente l’operazione con la 2016: Adami, Alessi & Beca- com merciali Renault hanno lestimento specifico, svilup- DELLO SCORSO ANNO, È pre senza di ben 41 veicoli al- gli, Car Fibreglass, Cargo- accolto stampa specializzata e pato in partnership con gli al- Il mercato dei veicoli allestiti lestiti divisi in 7 carovane che plast, Coibentcar, Comear, concessionari, con un corner lestitori: dal Partner refrigera- PARTITA DA BOLOGNA rappresenta una parte decisa- gireranno l’Italia fino a fine Fami Store Van, Fassi, FCS, dedicato a ciascun allestitore. to al Trafic Vip, dal Master LA SECONDA EDIZIONE mente importante del mercato anno in 150 tappe. Basandosi Focaccia Group, GuidoSim- Dal trasporto di frutta e ortag- cam per al Master Maximo dei veicoli commerciali. Ben sulla consapevolezza di quan- plex, Handytech, Lauri, gi all’isotermico, dai cassoni con cella autonegozio, i com- DI RENAULT BUSINESS il 14 per cento delle immatri- to sia importante il ruo lo Luano Camp, Luca C. Car- fissi e ribaltabili alle gru pas- merciali della Losanga hanno OOSTER OUR colazioni di veicoli commer- degli allestitori in questo mer- rozzeria, Nomec, Officine sando per il trasporto di per- ancora una volta dimostrato B T , ciali registrate nel 2015 (cioè cato, ancora una volta Re- Cucini, Olmedo, Royal Pla- sone a ridotta capacità moto- la straordinaria capacità di CAROVANA DI VEICOLI cir ca 18.500 unità) sono nault coinvolge i propri alle- stic, Scattolini, Tecnocar e ria e ai veicoli destinati agli soddisfare le esigenze specifi- rappre sentate da veicoli com- stitori partner in tutto il tour. Tercam. amanti del tempo libero e del- che di ciascun professionista, COMMERCIALI merciali trasformati da alle- Naturalmente gli allestitori Quest’anno per il lancio l’avventura all’aria aperta fi - prestandosi come ristorante ALLESTITI CHE NEL stitori professionisti in base hanno aderito ancora più nu- dell’iniziativa la Losanga ha no al vip travel, a Bologna e- su gomme così come auto- al le esigenze degli operatori merosi all’iniziativa, passan- scelto la fiera di Bologna: in ra no disponibili tutti i modelli mezzo di emergenza o per CORSO DELL’ANNO nei diversi settori di attività. tra sporto a ingresso facilitato. PRESENTERÀ, IN 150 Il progetto Renault Business Ma il Business Booster Booster Tour è un’iniziativa Tour ha anche un’altra finalità TAPPE, SOLUZIONI tut ta italiana lanciata per la per Renault: la professionalità PERSONALIZZATE PER pri ma volta nel 2015 ad Assa- della Rete di vendita è fonda- go, alle porte di Milano, e ha mentale nell’affrontare le spe- TUTTE LE ESIGENZE contribuito ai brillanti risulta- cificità legate alla vendita di PROFESSIONALI, DAL ti commerciali che sono valsi veicoli commerciali allestiti; la leadership di Renault in I- per questo, in totale coerenza TRASPORTO DI FRUTTA talia sul mercato dei veicoli con la promessa del nuovo E ORTAGGI com merciali leggeri. Dopo il brand Pro+, durante il kick off successo dello scorso anno in dell’operazione la Rete di ALL’ISOTERMICO, DAL cui cinque carovane (26 vei- vendita Renault ha a vu to l’op- CAMPER AL TRASPORTO coli commerciali allestiti in portunità di incontrare e ap- to tale) hanno girato per 12 profondire argomenti tecnici DI PERSONE A RIDOTTA me si l’Italia in ben 112 tappe con gli allestitori part ner pro- CAPACITÀ MOTORIA, (+12 tappe rispetto alle cento tagonisti del tour 2016. Cin- iniziali previste, dato il suc- que sono state le a ree temati- DALLE GRU AI CASSONI cesso registrato già nel corso che organizzate per offrire ai FISSI E RIBALTABILI N dell’anno), Renault rilancia partecipanti all’e ven to una vi- . U l’operazione Business Boo- sione completa e strutturata EVENTO DIVENUTO ster Tour anche per il 2016. dell’offerta degli allestimenti ORMAI UNA Sull’onda del successo del- realizzabili sulla gamma dei lo scorso anno, con la nuova veicoli Renault: Work, Outdo- TRADIZIONE. e dizione del Business Booster or, Care, Food e Market.

Con la nuova edizione del Business Booster Tour, Renault rafforza l’operazione con la presenza di 41 veicoli allestiti divisi in 7 carovane che gireranno l’Italia fino a fine anno in 150 tappe.

N° 247 / Marzo 2016 IL MONDO DEI TRASPORTI Pagina V IL MONDO DEI TRASPORTI

I VEICOLI COMMERCIALI ELETTRICI SUL MERCATO MALGRADO LE DIFFICOLTÀ CONNESSE ALL’IRRISOLTA QUESTIONE DELLE INFRASTRUTTURE, E NONOSTANTE LA QUOTA DELL’IMMATRICOLATO RESTI ANCORA SOTTO L’1 PER CENTO DEL TOTALE, NEL 2015 LA ENERGY BONUS DOMANDA DI VEICOLI ZERO EMISSION È ULTERIORMENTE CRESCIUTA RISPETTO AL 2014. FABIO BASILICO negli anni successivi fino a raggiungere le 1.452 unità del NEL 2011 I VEICOLI IMMATRICOLATI FURONO MONZA 2015. Un trend positivo che testimonia l’esistenza di un in- 307, UNA CIFRA DESTINATA A CRESCERE dubbio interesse per i veicoli elettrici, ideali per la mobilità I veicoli elettrici stanno dimostrando di avere energia da di merci e persone in ambito urbano, dove possono agevol- COSTANTEMENTE NEGLI ANNI SUCCESSIVI FINO A spendere per farsi avanti, lentamente ma progressivamente, mente circolare sfruttando la dote di autonomia, oggi in RAGGIUNGERE LE 1.452 UNITÀ DEL 2015. sul mercato. Malgrado le dif ficoltà connesse all’irrisolta grado di superare i 100 km a ricarica. questione delle infrastrutture, e nonostante la quota del l’im - Oltre ai benefici ambientali, la propulsione elettrica assi- matricolato resti ancora sotto l’1 per cento del totale, nel cura precisi vantaggi in termini di economia di gestione del si sta progressivamente ampliando, con l’entrata in gioco di 2015 la domanda di veicoli zero emission è ulteriormente veicolo, in particolare per quanto riguarda il risparmio sulle nuovi modelli e nuovi competitor. In queste pagine illustria- cresciuta rispetto al 2014. Nel 2011 i veicoli immatricolati spese per il carburante. L’offerta di veicoli commerciali elet- mo le caratteristiche dei veicoli attualmente in commercio furono 307, una ci fra destinata a crescere costantemente trici che soddisfano le esigenze degli operatori pro fessionali sul mercato italiano. RENAULT

Il popolare Kangoo Z.E. e la piccola Twizy Cargo menti, tra cui l’”Internatio- Altra proposta della Lo- eroga una potenza massimo nal Van of the Year 2011”, sanga è Twizy Cargo, con- di picco di 7 kW/9 cv e una e valutato positivamente figurazione veicolo com- potenza massima continua BORN TO BE EFFICIENT dai suoi primi clienti, che merciale della piccola della di 4 kW/5 cv. ne vantano il piacere di gamma full electric targata Twizy Cargo, omologata enault Kangoo Z.E. gamenti dei gruppi ottici sistema entra in funzione guida e le capacità di cari- Renault. come quadriciclo pesante, (in gam ma insieme a posteriori, nonché dall’ag- da 1 a 30 km/h. Inoltre, con co, Kangoo Z.E. è pensato Twizy Cargo è dotata di ha una potenza massima di RKangoo Ma xi Z.E. e giunta di mascherine dei il pack servizi “My Z.E. per un tra sporto delle merci un pratico vano di carico picco di 13 kW/17 cv e una Kangoo Z.E. Combi Maxi), proiettori nere. inter@ctive”, il conducente nei cen tri urbani rispettoso posteriore con capacità di potenza massima continua è la furgonetta eco-friendly Altra specificità elettri- può programmare a distan- del l’ambiente. Si propone 180 litri (75 kg di carico di 8 kW/10 cv. leader del segmento in Eu- ca, Nuovo Kangoo Z.E. si za, dal PC o dallo smar- co me supporto efficace alle massimo), accessibile gra- ropa. Il modello della Lo- dota dell’alert sonoro ester- tphone, la ricarica di attività professionali, con- zie a uno sportello che si BATTERIE sanga è dotato di uno speci- no “Z.E. Voice”, che avvisa Nuovo Kangoo Z.E., per ciliando funzionalità di ca- apre a 90 gradi. La trasfor- RICICLATE fico paraurti anteriore e di i pedoni dell’arrivo del vei- beneficiare di tariffe orarie rico (fino a 4,6 metri cubi il mazione è stata possibile uno sportellino della presa colo. Una soluzione intelli- preferenziali. volume), economicità d’ac- grazie a un nuovo taglio Infine, in occasione di ricarica localizzato die- gente che dà una risposta quisto e di costi d’utilizzo e della struttura posteriore dell’ultima Conferenza tro il logo blu del frontale precisa alle perplessità sol- LIBERO ACCESSO garantendo i più elevati della Twizy classica e al- Onu sul clima di Parigi, anteriore. levate da più parti sulla NEI CENTRI STORICI standard di qualità, affida- l’eliminazione del sedile Carwatt e Renault hanno Il conducente può colle- supposta “pe ricolosità” di bilità e sicurezza. È dotata passeggero. Lo scorrimento presentano uno speciale gare alla presa il cavo for- un veicolo elettrico che Unanimemente apprez- di una batteria da 44 kW e del sedile anteriore è pre- Trafic elettrificato. Il proto- nito di serie con il veicolo, muovendosi in silenzio non zato dalla stampa, premiato ha un’autonomia media di servato e lo sportello poste- tipo unico al mondo utiliz- per ricaricarlo in un tempo viene notato dai pedoni. Il con numerosi riconosci- 170 km. riore è equipaggiato con un za batterie agli ioni di litio sistema di chiusura blocca- riciclate, derivate da veicoli bile tramite la chiave di elettrici Renault. contatto. Prima di essere inviate Twizy Cargo - lunga ver so le filiere di riciclo, le 2.338 mm, larga 1.237 mm batterie dei veicoli elettrici e alta 1.454 mm - mantiene della Losanga che non sono la personalità unica e sba- più sufficientemente per- razzina di Twizy, innovati- formanti per un primo uti- vo veicolo urbano dalla lizzo automobilistico (circa proverbiale maneggevolez- 75 per cento della capacità za che non passa certo originaria) possono rivelar- inosservato. Twizy Cargo è si ancora utili per i cosid- destinata principalmente detti u tilizzi di seconda alle società specializzate in vita, co me quelli sperimen- consegne o interventi rapidi tati per lo stoccaggio di in ambito urbano. L’auto- energia. nomia è di 100 km (in con- La start-up Carwatt svi- dizioni reali, circa 80 km in luppa appunto applicazioni modalità eco-guida e 50 km on board per la valorizza- in condizioni di utilizzo se- zione di queste batterie in vere), più che sufficienti veicoli commerciali usati, per lo svolgimento di atti- che l’azienda trasforma in vità quotidiane in città. vei coli elettrici. Nel 2016, Twizy Cargo è disponibi- Carwatt e il Comune di Pa- le sia in versione 45 (45 rigi sperimenteranno sulle km/h di velocità massima) strade della capitale france- che in versione 80 (80 se altri veicoli commerciali km/h), identificata sempli- Renault trasformati in vei- cemente come Cargo. coli elettrici, dimostrando La Twizy Cargo mantiene la personalità unica e sbarazzina della city car Twizy. Sotto, pausa ricarica per il Renault Kangoo Z.E.. Twizy Cargo 45, omologata la vocazione ecologica come quadriciclo leggero, della Ville Lumiére. compreso tra 6 e 9 ore su una Wall Box (infrastruttu- ra di ricarica domestica), in ufficio o a casa, oppure su una colonnina di ricarica pubblica. IDENTITÀ ELETTRICA

Nuovo Kangoo Z.E. è in linea con il Nuovo Kangoo Express e per questo adotta un frontale che integra la nuo va identità di marca. È stata maggiormente eviden- ziata la differenziazione di design tra la versione elet- trica e quella termica della popolare furgonetta france- se: l’appartenenza al mondo elettrico di Nuovo Kangoo Z.E. è sottolineata dall’a spet to azzurrato della Losanga, dalle modanature della calandra e dai prolun-

Pagina VI IL MONDO DEI TRASPORTI N° 247 / Marzo 2016 VEICOLI COMMERCIALI

NISSAN

e-NV200 porta in eredità le doti della celebre Leaf splay digitale. Il selettore del Leaf, a cominciare dalle so- ro gazione immediata della cambio, semplificato sia in spensioni anteriori indipen- cop pia, tipica di un veicolo e - ter mini estetici che tattili, denti con schema MacPher- lettrico, significa maggiore UNPO’ FURGONE, UN PO’ TAXI fun ziona come nei normali son per poi includere il siste- velocità di accelerazione: lo cam bi automatici (e non co - ma di propulsione, compreso sprint 0-100km/h avviene in on e-NV200, Nissan ha ducono addirittura a quattro spor tello di ricarica centrale e me la leva tipo joystick di il motore sincrono da 80 kW un tempo migliore di quello riconfermato il suo ore. Attraverso uno speciale gli esclusivi fari a Led azzurri Leaf), per agevolare i guida- di seconda generazione intro- del modello NV200 con mo- Cruolo pionieristico nel sistema QuickCharger da 50 creano un look moderno e tori nella transizione dai nor- dotto di recente, ora comple- tore dCi 1.5.Un’altra modifi- settore della mobilità elettri- kW, compatibile con la tecno- un’identità ben distinta rispet- mali van con motore a com- tamente integrato insieme a ca di rilievo, apportata in fun- ca. Coniugando il meglio di logia CHAdeMO, è poi possi- to a quella del fratello endo- bustione interna al nuovo e- ca ricabatteria e inverter al- zione della probabile diffe- due veicoli affermati come bile ricaricare la batteria fino termico. NV200. Le informazioni digi- l’interno di un’unica unità rente destinazione e modalità Leaf e NV200, eletti in passa- all’80 per cento della capacità Le luci di posizione a frec- tali, tutte di facile lettura, ri- compatta. La batteria agli ioni di utilizzo tra Leaf e il van e- to rispettivamente “World Car in soli 30 minuti, o anche me - cia, nelle sfumature del blu, portano la velocità del veico- di litio è stata cambiata per NV200, è il nuovo sistema di of the Year” e “International no se non è completamente sono ospitate dai nuovi fari lo, il livello di carica della consentire la collocazione frenata con maggiore capacità Van of the Year”, il van e- sca rica. NV200 ha inciso nell’evolu- Benché basato su compo- zione dei veicoli commerciali nenti già esistenti, e-NV200 è leggeri. Nel dettaglio, la pro- stato sottoposto a un pro- pulsione 100 per cento elettri- gramma di sviluppo ingegne- ca ad alte prestazioni, deriva- ristico completo, come quan- ta dalla Leaf, si unisce alla do si crea un veicolo da zero. capacità di carico del veicolo Del resto, oltre il 30 per cento commerciale NV200 per dare dei componenti del veicolo origine a un veicolo pratico e sono esclusivi. Il gruppo mo- versatile, in grado di traspor- topropulsore è stato riproget- tare persone o merci senza tato in funzione del nuovo produrre emissioni allo scari- ruo lo, mentre alla scocca so - co né inquinamento acustico. no state apportate modifiche In Italia, la gamma e- volte a non compromettere in NV200 è disponibile in tre al- alcun modo lo spazio di cari- lestimenti: Van, Bus (5 o 7 co del modello NV200. La po sti) ed Evalia (5 o 7 posti) ver sione van mantiene un vo- per offrire ai clienti la piena lume di carico di 4,2 mc e libertà di scegliere il veicolo con sente di trasportare due che si adatti al meglio alle lo- Euro pallet standard, mentre ro esigenze, che si tratti di le portiere scorrevoli su en- trasporto merci o persone. Ha trambi i lati e le porte poste- un’autonomia omologata di riori ad ampia apertura facili- 170 km, superiore alla distan- tano al massimo le operazioni za media di 100 km percorsa di carico e scarico. giornalmente dalla metà delle Oltre a differenze esteti- flotte che usano questa tipolo- che, e-NV200 presenta note- gia di furgoni, e mantiene la voli modifiche rispetto al fra- stessa capacità e area di cari- tello NV200, tra cui un telaio co del modello NV200. riprogettato, interni rivisti, La batteria può essere rica- nuo vo pacco batterie e siste- ricata di notte usando una rete ma di frenata rigenerativa di affusolati e inclinati verso batteria e l’autonomia, mentre sot to il pavimento del veicolo rigenerativa, che sfrutta la ti- domestica monofase da 3,3 capacità superiore, allo scopo l’alto, caratterizzati da una un indicatore di energia mo- senza penalizzare l’area di ca- pica guida cittadina caratte- kW a 16 Ampere, oppure at- di garantire la dotazione e le particolare luce azzurra. Le stra lo stato di erogazione/ri- rico. Il nuovo pacco batterie, rizzata da continue soste e traverso una comune presa funzionalità necessarie al ruo - lampadine Led sono utilizzate generazione del motore elet- prodotto nello stabilimento par tenze. domestica tipo Shuko da 10 lo di veicolo cittadino per il per i gruppi ottici posteriori trico. Completa la strumenta- inglese di Sunderland e as- Montato di serie, il sistema Ampere. In tal caso, la ricari- trasporto di persone e merci. di tutte le versioni e figurano zione un display multifunzio- semblato a Barcellona, ha 48 Hill Start Assist facilita inve- ca completa dura dalle dieci La differenza visiva più evi- anche sul frontale dei modelli ne che riporta l’ora, la distan- moduli proprio come su Leaf ce le partenze in salita mante- alle dodici ore, mentre con dente è l’adozione del “volto” destinati al trasporto passeg- za percorsa e la velocità. e anche la stessa capacità di nendo il veicolo frenato per un’alimentazione da 6,6 degli EV Nissan, divenuto fa- geri. A bordo si trova un qua- Dal punto di vista mecca- 24 kWh, ma presenta una due secondi dopo il rilascio kW/32 Ampere i tempi si ri- miliare grazie a Leaf. Lo dro strumenti nuovo con di- nico, e-NV200 deve molto a configurazione diversa. L’e - del pedale del freno. PIAGGIO VEICOLI COMMERCIALI

La nuova gamma 2016 anche in versione elettrica pulsore, offrono vantaggi colo. I box porta batterie sono con fortevole e sicura. Per qua li una buona autonomia, realizzati in materiale plastico sod disfare qualsiasi esigenza, una lunga durata e una totale per garantire una facile ispe- la gamma Porter è disponibile PORTER CONFERMA LA SUA VERSATILITÀ assenza di manutenzione. È zione, una sicurezza totale e in due versioni: la versione possibile ricaricare le batterie prevenire fastidiosi fenomeni con un Ptt di 1,5 t, con una iaggio Porter e Porter dotato di un pulsante per l’at- tutte le attività commerciali e sia da una presa a 3 kW, sia di ossidazione. Porter Elec- por tata fino a 650 kg, ideale Maxxi si rinnovano pro- tivazione della modalità di professionali “intracity”, al- da una presa a 1,5 kW (utiliz- tricPower è inoltre dotato di per minimizzare i costi fissi Pfondamente a livello marcia economy, in grado di l’interno delle aree urbane e zata comunemente in ambito un avanzato software di dia- assicurativi, e la versione con tecnico, diventando più pre- ottimizzare il consumo di delle metropoli. domestico, mediante un sem- gnostica e gestione elettroni- un Ptt di 1,7 t e una portata stanti, rispettosi dell’ambiente energia e massimizzare le pre- Il gruppo propulsore elet- plice adattatore schuko per ca, per personalizzare le pre- massima di ben 850 kg, dedi- e parsimoniosi: l’offerta di stazioni del veicolo. Con un trico garantisce una velocità presa domestica). Il ciclo di stazioni della macchina adat- cata al cliente professionale nuove motorizzazioni pulite e ciclo di ricarica Porter Elec- massima di 55 km/h erogando ricarica è di 8 ore. Il display tandole alle e si genze del che ha bisogno di un veicolo performanti si combina con tricPower raggiunge 80 km di una potenza di 11 kW a 96V. multifunzionale integrato nel cliente (ad esempio, partico- con grandi capacità di carico. l’eccezionale versatilità degli autonomia a velocità massima Le batterie al piombo/gel, che cruscotto consente il rapido e lari limitazioni di velocità per Porter si presenta declinato allestimenti, garantendo am- costante in ambito extraurba- costituiscono il cuore del vei- costante monitoraggio delle l’utilizzo in luoghi chiusi o in una gamma di modelli in pia possibilità di scelta per no, dimostrandosi ideale per colo assieme al gruppo pro- componenti elettriche del vei- estremamente cir coscritti, grado di soddisfare qualsiasi soddisfare ogni esigenza di come l’interno di sta zioni, esigenza di trasporto: pianale, mobilità. Merito senza dubbio porti o aeroporti). pianale ribaltabile, furgone e del nuovo motore 1.3 Multi- La cabina di Porter e Por- furgone vetrato (volume di Tech Euro 6 a benzina da 61 ter Maxxi offre di serie diver- carico di ben 3 metri cubi e kW che equipaggia anche le si comodi portaoggetti e la porte scorrevoli su entrambi i versioni Bi-Fuel Eco-Power predisposizione per l’autora- lati), chassis, solida base su (benzina+GPL) e Green-Po- dio (abilitata per i file MP3) e cui installare molteplici alle- wer (benzina+metano), dispo- per il navigatore satellitare, stimenti speciali per soddisfa- nibili sul mercato rispettiva- accessori che rendono Porter re le più diverse esigenze pro- mente da gennaio 2016 e mar - imbattibile nel suo segmento. fessionali. zo 2016. Merito anche della Ad aumentare ulteriormente Porter Maxxi mantiene le propulsione 100 per cen to il livello di comfort interven- dimensioni, la semplicità di elettrica, un must di Porter gono i cristalli atermici, che utilizzo e i costi di un veicolo che viene confermato anche garantiscono un migliore iso- compatto, ma soddisfa esi- nel model year 2016: una so- lamento termico della cabina. genze di carico fino a ora e - luzione nata per soddisfare le Compatto ma capiente: è la sclu sive di veicoli commer- esigenze dei clienti che neces- caratteristica di successo di ciali più ingombranti, impe- sitano di un veicolo a “emis- Piag gio Porter. L’ottimale gnativi e costosi. Può traspor- sione zero”, come ad esempio rag gio di sterzata della gam - tare fino a 1.200 kg di carico chi accede a centri storici o ma - 4 metri, contro una me - utile a fronte di un peso totale zone a traffico limitato. Piag- dia mercato di 5,4 metri - è e - a terra di 2.200 kg. Realizza gio è presente sul mercato dal saltato dal servosterzo elettro- così un rapporto record per la 1995 con il Porter in versione nico EPS (Electronic Power- sua categoria. Porter Maxxi è ElectricPower, il più diffuso Steering) che rende ogni ma- disponibile nelle versioni con della sua categoria in Europa. novra di parcheggio semplice pianale fisso, ribaltabile lun - Porter ElectricPower 96V è e rapida e la guida ancora più go e ribaltabile corto, chassis.

N° 247 / Marzo 2016 IL MONDO DEI TRASPORTI Pagina VII IL MONDO DEI TRASPORTI

PEUGEOT

Alternativa vincente del popolare commerciale del Leone pleta il quadro del piacere di va: la presenza sul quadro guida del Partner Elettrico. strumenti di un indicatore Significativo il dato sull’au- del consumo o della ricarica IL PARTNER AFFIDABILE E AMICO DELL’AMBIENTE tonomia, 170 km, che posi- di e nergia aiuta il guidatore ziona il Partner zero emis- ad a dottare una guida eco- sion come assoluto ben- nomica. Un indicatore di chmark del segmento dei consumo ausiliario (riscal- furgoncini elettrici. damento e climatizzazione) completa il dispositivo di DUE MODALITÀ informazioni per il condu- DI RICARICA cente. Partner Elettrico di- spone di un duplice sistema Per adattarsi a tutti gli di recupero dell’energia: un utilizzi nel quotidiano, Par- sistema di rigenerazione tner Elettrico ha due modi dell’energia in fase di de - di ricaricare le batterie: una celerazione ma anche nella normale (fino a 16A) in 6-9 fase attiva della frenata, che ore e una rapida in opzione converte l’energia cinetica (fino a 125A) che permette in energia elettrica; il com- di recuperare l’80 per cento fort termico efficiente fa il delle capacità della batteria resto: il riscaldamento 100 in soli 30 minuti. Lo spor- per cento elettrico assicura tellino di ricarica normale è un rapido aumento della posizionato sul parafango temperatura all’interno anteriore destro del veicolo, dell’abitacolo. Il sistema è mentre la presa di ricarica dotato di una funzione “eco- rapida prende il posto dello mode” che permette di man- sportellino del carburante tenere la ventilazione nel - l’abitacolo senza un eccessi- eciso passo in avanti a compromessi in quelle che di 22,5 kW/h. Posizionate vo consumo elettrico e di di Peugeot sul fronte sono le carte vincenti alla nel pianale, a entrambi i lati fat to preserva l’autonomia Ddella mobilità alter- ba se del successo della fa- del retrotreno, mantengono del mezzo. nativa. Con la nuova versio- miglia Partner: una modula- le caratteristiche stradali del Disponibile in un’unica ne 100 per cento elettrica rità e una praticità che sono Partner e le dimensioni utili lunghezza di 4,38 metri, del commerciale Partner, la un punto di riferimento nel dello spazio di carico. Partner Elettrico offre un Casa francese propone ai settore nonché un volume di volume utile di 3,3 metri professionisti un modello carico tra i migliori del suo MOTORE cubi, con una lunghezza con motorizzazioni adatte a segmento. Realizzato sulla COMPATTO utile di 1,80 me tri. Il carico tutti gli utilizzi, capace al- base del Partner termico, il utile arriva fino a 685 kg. tresì di ridurre l’impatto modello elettrico riunisce le Il motore elettrico è com- Con il sedile Plan Facile, ambientale e la dipendenza ultime innovazioni tecnolo- patto ad alte prestazioni di che può accogliere fino a 3 dalle energie fossili e nel giche relative a questa ener- tipo sincrono a magneti per- persone nei posti anteriori, contempo aumentare il pia- gia: innanzitutto la catena di manenti. La potenza è di 49 Partner Elettrico mantiene cere di guida. trazione elettrica è alloggia- kW/ 67 cv e la coppia di 200 le esclusive prestazioni di Partner Elettrico offre la ta nel vano motore e il vei- Nm, disponibili immediata- sin dal la partenza in tutte le sul parafango posteriore si- modularità che hanno carat- possibilità di optare per una colo funziona con l’ausilio mente. Abbinato a un ridut- fasi di accelerazione, senza nistro. terizzato il Partner fin dal mobilità più responsabile di due gruppi batterie agli tore monorapporto a presa necessità di cambiare mar- A bordo è possibile usu- lancio. Il sedile, tra l’altro, ver so il pianeta e tutti i suoi ioni di litio ad alta densità permanente, offre una sen- cia. La silenziosità, tipica di fruire di diverse prestazioni, permette di aumentare il vo- abitanti senza però scendere energetica, con una capacità sazione di brio e versatilità tutti i veicoli elettrici, com- come l’eco-guida innovati- lume utile di ben 400 litri. CITROËN

In commercio dal 1996 è disponibile nella nuova generazione si aprono a 180°, ottimizza per adattarsi in modo facile seggero laterale può essere la facilità e la sicurezza e veloce alle varie esigenze chiuso a libro, con la seduta d’uso. E per garantire la lavorative; inoltre, il sedile sollevata contro lo schiena- BERLINGO VAN ANCORA PROTAGONISTA massima versatilità d’utiliz- passeggero laterale è a le, per trasportare carichi zo e soddisfare tutte le esi- scomparsa, per creare un alti direttamente nella cabi- roposto oggi in una facilmente i 110 km/h per ne una superficie di carico genze, il professionista può pianale piatto e trasportare na; la struttura richiudibile nuova generazione integrarsi nel traffico senza ottimale che permette di ca- disporre della Cabina Ex- carichi fino a 3 metri di lun- del sedile centrale con tavo- Pall’avanguardia, Citro- problemi. Sempre disponi- ricare due europallet. tenso, una cabina modulabi- ghezza in versione corta e linetto ribaltabile permette ën Berlingo prosegue sulla bile in due lunghezze, L1 Grazie agli accessi intel- le dai numerosi vantaggi: 3,25 metri in versione poi di trasformare l’abitaco- strada del continuo aggior- (con volume utile fino a 3,7 ligenti, alle ampie porte la- innanzitutto, può accogliere lunga. lo in un ufficio mobile e namento confermandosi mc) e L2 (fino a 4,1 mc), il terali scorrevoli o alle porte davanti 3 persone, grazie al Cabina Extenso vuol dire sotto la seduta del sedile protagonista del mercato nuovo Berlingo Van propo- posteriori asimmetriche che posto centrale aggiuntivo, anche che il sedile del pas- centrale si trova un allog- veicoli commerciali e del giamento supplementare di segmento ludospace. Mo- 7,5 litri che può essere chiu- derno, versatile, facile da so con un lucchetto. vivere, continua a rappre- sentare una scelta ideale sia UN VAN per i professionisti che cer- FRUIBILE cano un van capiente e fun- zionale alle loro esigenze Berlingo Van si declina lavorative sia alle famiglie nelle configurazioni L1 due che cercano un multispace posti, L1 tre posti Club, L2 spazioso ma nel contenpo tre posti Club, doppia cabi- compatto per i loro bisogni na L2 semivetrato cinque di mobilità. posti e pianale cabinato. Ampia la scelta di motoriz- AMPIA zazioni: la proposta Euro 6 AUTONOMIA comprende il 1.6 BlueHDi 100 cv, disponibile anche La gamma Berlingo Van con Start&Stop oppure con è completata dalla versione S&S e cambio manuale pi- elettrica, proposta nelle con- lotato a sei rapporti ETG6, e figurazioni L1 due posti, L1 il 1.6 BlueHDi 120 cv con tre posti Club e L2 tre posti S&S. Accanto all’ETG6, Club) che si impone ancora Berlingo Van dispone di una volta come riferimento cambio manuale a 5 e 6 rap- dei furgoni zero emission. porti. Berlingo Van Full Electric Anche in versione veico- dispone di 170 km di auto- lo commerciale, Berlingo nomia e di una batteria in assicura un ottimale comfort grado di ricaricarsi automa- di guida su qualunque ticamente in fase di decele- fondo, grazie alle sospen- razione o di frenata. Con 49 sioni anteriori tipo pseudo- kW/67 cv di potenza e una McPherson ereditate da C4 coppia praticamente costan- Picasso, ampiamente collau- te a qualunque regime (200 date, che permettono al vei- Nm da 0 a 1.500 giri/min) il colo di controllare la traiet- Berlingo elettrico offre toria conservando appunto il buone riprese e raggiunge comfort di guida.

Pagina VIII IL MONDO DEI TRASPORTI N° 247 / Marzo 2016 VEICOLI COMMERCIALI

IVECO

Proposto in versione furgone per trasporto merci e minibus per trasporto passeggeri DAILY ELECTRIC AMPLIA LE POSSIBILITÀ DEL BEST SELLER DEI LEGGERI el 2015 è arrivato sul dotte dalla terza generazione mercato il nuovo del commerciale Iveco, sia NDaily Electric, in ver- dal punto di vista estetico che sione furgone per trasporto tecnico. Veicolo completa- merci e in versione minibus mente rinnovato nell’80 per per trasporto passeggeri. Ri- cento dei componenti, la terza spetto alla generazione prece- generazione di Iveco Daily si dente del Daily elettrico, que- presenta con efficienza del sto nuovo modello offre volume di carico ai vertici un’autonomia di 110 o 160 della categoria, best-in-class km (rispettivamente con 2 o 3 per volumetrie e portate, batterie), efficienza migliora- com fort e guidabilità da mo- ta del 25 per cento e un carico derna vettura e consumi ulte- utile maggiore di 100 kg con riormente ridotti. un aumento del 20 per cento della durata di vita delle bat- DNA DA terie. CAMPIONE Il 2015 non è stato solo l’anno del quarantesimo anni- Nuovo Dai ly conserva versario di Iveco ma anche inalterata la classica struttura della conquista da parte del a telaio, che è nel suo DNA e nuo vo Daily del prestigioso assicura forza, versatilità e “In ternational Van of the durata nel tempo, oltre a mag- Year”. La versione zero emis- giore facilità di allestimento sion di Daily sottolinea anco- per i cabinati. La nuovissima ra una volta l’impegno di Ive- generazione del Daily è inol- co nel campo della mobilità tre fortemente orien tata alle sostenibile, tra l’altro ben te- esigenze di business e per- stimoniata anche dal nuovo mette di ottenere una forte ri- Daily CNG alimentato a gas duzione dei consumi rispetto naturale compresso e con po- al modello precedente, con un tenza massima di 136 cv. significativo mi glioramento Il nuovo Daily Elettrico ha del costo totale di gestione una portata utile di 3 t (record del veicolo, uni tamente alle assoluto per un veicolo zero migliori prestazioni della ca- ti internazionali i nuovi punti A consolidamento della diesel e metano, con nove po- modelli a quat tro ruote motri- e mission) e una proposta tegoria con ampia scelta di di riferimento della categoria leadership sul segmento di tenze da 106 a 205 cv. Una ci: uno all-road disponibile completa che si concretizza motori, cambi e rapporti al per volumetrie, i modelli da mercato sopra le 6 t, nuovo grande novità è il nuovo cam- con ruote gemellate nelle ver- nelle versioni furgone, auto- ponte. 18 e 20 mc, e la versione da Daily presenta la versione da bio automatico HI-MATIC a sioni furgone, cabinato e dop- carro e mi nibus. La terza ge- La capienza del furgone è 10,8 mc, la migliore della ca- 7,2 t, che consente di ottenere otto rapporti, best-in-class per pia cabina oltre le 3,5 t e una nerazione del lo storico van stata fortemente ottimizzata tegoria per efficienza di cari- portate (fino a 4,9 t) e presta- flessibilità, efficienza ed eco- versione pura off-road che Iveco rappresenta ancora una ridefinendo il rapporto tra in- co, indice che misura il rap- zioni uniche nel settore. Due i nomia, che assicura massimo mantiene lo stesso schema a volta il pun to di riferimento terasse, lunghezza totale e porto tra lunghezza del vano motori in gamma, rispettiva- comfort di marcia. trazione integrale permanente del settore. lunghezza di ca rico: fanno di carico e lunghezza totale mente da 2.3 e 3 litri, e due le La versatile gamma Daily della versione precedente del Molte le innovazioni intro- così il loro debutto sui merca- del veicolo. alimentazioni a disposizione, prevede anche due diversi Daily 4x4. VEM

L’azienda lombarda offre sul mercato una gamma completa di veicoli ecologici pubbliche amministrazioni, cen tri ricreativi. Nella versio- ne LS, la dotazione più lus- LA FORZA DEL MARCHIO SOKON SI SENTE ANCHE IN ITALIA suosa rende ancora più piace- vole e confortevole l’utilizzo ’azienda lombarda Vem quotidiano. La versione meta- è da anni leader nelle no prevede 4 posti e una mag- Ltecnologie eco-compa- giore area di carico del baule tibili applicate all’automoti- posteriore. ve: sul mercato si presenta Cover è un furgone che si con una completa gamma di propone come centrale di la- vei coli commerciali eco- voro itinerante. Con 3,5 mc di friendly: l’impianto di ali- carico è il partner ideale per mentazione bi-fuel benzi na/ - idraulici, elettricisti, corrieri, gpl e benzina/metano è af- imprese di catering, imprese fiancato dai motori elettrici. I di pulizia, artigiani, fioristi, veicoli vengono costruiti, se- or tofrutta e pubbliche ammi- condo gli standard europei, nistrazioni. Il portellone po- presso le unità produttive col- steriore e le due porte scorre- legate alla Chongqing Sokon voli, sui lati del veicolo, con- Motor Group, per poi essere sentono un facile e immediato allestiti da VEM e customiz- accesso per le operazioni di zati con know-how italiano. Il ca rico/scarico. Le alimenta- rapporto di partnership con la zioni disponibili sono GPL, cinese Sokon Motor, di cui metano ed elettrico. VEM è importatore ufficiale Altrettanto adatto a tutte le in Italia, è maturato nel corso e sigenze di carico è Open, de gli anni e oggi vanta un’or- che nella versione standard è ganizzato servizio di vendita do tato di un pianale di carico e post-vendita in tutto il pae - da 1.000 kg di portata. Open, se. A oggi VEM può contare con motore GPL, metano o su una sessantina di conces- elettrico, è anche disponibile sionari e distributori distribui- con una serie di allestimenti ti sul territorio italiano. Dal studiati su misura come ad e- tra sporto merci al trasferi- sempio la versione ribaltabile, mento di persone, la gamma la vasca RSU per la raccolta VEM, disponibile anche in dei rifiuti e una serie di benne configurazione 4x4, propone attrezzate su richiesta. Double una scelta completa di solu- è invece la versione con cabi- zioni personalizzabili, dedica- na a 4 posti del pick up Open. te a chi ama lavorare nel ri- Lo spazio, equamente riparti- spetto dell’ambiente, ma an - to fra trasporto persone e ca- che risparmiare. Senza rinun- rico merci, fa di Double il ciare mai alle performance e vei colo studiato su misura per al piacere di guidare. Tutti i tutte quelle imprese che ne- vei coli VEM hanno una dota- cessitano di mobilitare squa- zione di serie competitiva: a - profondità/antinebbia, rivesti- 2.000 kg, il più alto nella ca- co e funzionale predisposto no ed elettrico. È una soluzio- dre di lavoro e attrezzature, ria condizionata, vetri elettrici menti in tessuto. Tutti i veico- tegoria di riferimento. per il trasporto fino a 6 perso- ne ottimale per squadre di la- con un spazio di 1.390x1.400 anteriori, radio mp3, fari di li inoltre hanno un Ptt di People è un minivan prati- ne, nelle versioni GPL, meta- voro, alberghi, agriturismi, mm dedicato al carico.

N° 247 / Marzo 2016 IL MONDO DEI TRASPORTI Pagina IX IL MONDO DEI TRASPORTI

LA PAROLA AGLI UTENTI DI FURGONI Insostituibili compagni di lavoro

A CURA DI MAURIZIO GUSSONI IL FURGONE IDEALE ESISTE. È QUELLO CHE IL PROFESSIONISTA SCEGLIE CON CURA E METICOLOSITÀ PER SVOLGERE AL MEGLIO LA MISSION A CUI È DESTINATO. ECCO QUATTRO ESEMPI DI IMPIEGO DI ALTRETTANTI FURGONI: DIVERSE ATTIVITÀ LAVORATIVE, DIVERSE ESIGENZE: E IN COMUNE LA RICERCA DELLA MASSIMA EFFICIENZA, CON UN OCCHIO DI RIGUARDO AL CONTENIMENTO DELLE EMISSIONI INQUINANTI, AL COMFORT E ALLA SICUREZZA.

TRASPORTO ACQUA MINERALE SERVIZIO PASTICCERIA GIAMPIERO PIANU: “IL PORTER SALVATORE LOMBARDI: “IL VITO È IL MIO FEDELE AIUTANTE” PROTAGONISTA DELLE MIE FESTE”

Se a Milano, nel mondo della della nostra azienda non poteva sono assolutamente nella pasticceria e del catering, si che fondersi con un veicolo dal norma, in compenso non abbia- vuole parlare di lusso uno dei nome prestigioso. In ogni caso mo avuto nessun tipo di proble- nomi più prestigiosi è quello si tratta pur sempre di un ma meccanico. Il nostro furgo- della Pasticceria San Carlo. mezzo per lavorare che, con ne, poi, pochi mesi dopo l’ac- Salvatore Lombardi, un 45 tutta l’usura che il traffico citta- quisto, ha subito un’avventura: enne napoletano, quando si dino comporta, deve macinare - è stato rubato e successivamen- tratta di recarsi presso location e senza fiatare - oltre 20.000 te ritrovato senza particolari o abitazioni private per orga- chilometri all’anno. Natural- danneggiamenti. Ed immedia- nizzare uno dei noti e raffinati mente il vano di carico è forni- tamente, noi della San Carlo, aperitivi o pranzi di questa to di refrigerazione, le creme e abbiamo sospettato che i ladri, azienda, usa un Mercedes Vito. la maionese non vanno molto più che al furgone, fossero inte- E non si tratta di una scelta a d’accordo con il caldo estivo. ressati ad altro. Forse avevano caso: “La scelta caduta sul mar- Non abbiamo niente da ridire la speranza di trovare a bordo... chio tedesco è stata, per noi, sul comportamento del nostro il nostro famoso “Mélange nel una via obbligata; il livello Vito, i consumi di carburante croccante di cioccolato...”.

Giampietro Pianu è un cor- con questo veicolo, non ne biamo dovuti sostituire per- diale cinquantanovenne di Al - faccio un granché. Infatti, tra ché inquinanti. Con questo, bus, in provincia di Cagliari. una consegna e l’altra, il per- invece, possiamo accedere al Gira per Milano, specie nel le corso è minimo. Però il Porter centro senza problemi visto il zone centrali, con il suo Piag- è tanto comodo, specie per le tipo di alimentazione. In anni gio Porter con alimentazione sue minime dimensioni, come di servizio non ho avuto par- a gpl per consegnare cestelli potete vedere... da questo par- ticolari problemi meccanici, di acqua minerale. Quindi il cheggio. Per i pochi minuti di in più nonostante le piccole suo lavoro è tutto un su e giù sosta che servono a ritirare i dimensioni è comodo e, in in- per scale ed ascensori di con- cestelli vuoti ed a consegnare verno, è molto ben riscaldato. domini - specialmente di quelli pieni, fa la parte del Intervista finita, Gianpietro lusso - e un continuo suonare “padrone della strada” ed è impugna due pesanti cestelli alle porte per effettuare la capace di trasportare davvero ed inforca un portone molto consegna. Un impegno che, tanta merce. Io lavoro per la signorile nei pressi di corso qualche volta, lo fa trovare cooperativa Hello Casa, Venezia. Non bisogna farsi davanti anche ad altezzosi prima avevamo gli Ape a tre aspettare, l’acqua è pur sem- maggiordomi. “Di chilometri, ruote della Piaggio, ma li ab- pre l’acqua!

TRASPORTO DOLCIUMI SERVIZIO AMBULANZA NICOLAE CIOBANU: “LO SPRINTER ALICE VAILATI: “CON IL DUCATO PER UN CATERING DI QUALITÀ” NIENTE STRESS PER LA CROCEROSSINA”

Nicolae Ciobanu è un molda- ribili quindi il suo vero me- re anche i materiali e gli arre- Alice Vailati è una giovane im- renza. Chilometri, però, che per nostante l’ambulanza sia ben vo di 44 anni, dipendente di stiere è quello... di fare in di che occorrono per il cate- prenditrice di Crema. Ma non un veicolo di questo genere più grande di un’automobile, un’azienda dolciaria del cen- fretta. Usa un Mercedes ring. ha voluto spendere i suoi sono molto più logoranti che una volta fatto l’occhio sugli tro di Milano, la Tà, e si oc- Sprinter che, date le dimen- “Certo - dice Nicolae - girare trent’anni solamente nel lavoro, per qualsiasi altro mezzo. Ma, ingombri il resto delle manovre cupa delle consegne. I pro- sioni, riesce ad essere perfet- per le vie del centro con un si è dedicata anche al volonta- sino ad ora e nonostante l’im- di guida sono un gioco da ra- dotti, ovviamente, sono depe- tamente in grado di trasporta- furgone di queste dimensioni riato. Dopo una serie di difficili piego particolarmente gravoso gazzi. Servosterzo e sistemi non è a volte agevole, specie corsi, ottenuta la patente spe- del Ducato, Alice non ha avuto vari aiutano e non stancano mai per il parcheggio o anche la ciale della Croce Rossa Italia- particolari problemi, salvo al- le braccia e le gambe. Certo, semplice fermata per conse- na, ora Alice guida un’ambu- cuni guai all’impianto frenante. quando invece - da fermi - oc- gnare un pacco. Però oltre ad lanza. Per ora non è impiegata Il motore, però, si è sempre di- corre operare sui pazienti il di- avere un comfort veramente nei servizi di emergenza, ma in mostrato affidabile. Parla Alice: scorso cambia. La forza fisica da vettura di lusso, con lo futuro... si vedrà. L’ambulanza “Quello che apprezzo di più, e serve, eccome. E fa rimpiange- Sprinter riesco a caricare pro- in questione su base Fiat Duca- questo per una ragazza vale re di non essere al posto di prio tutto e l’ottima manovra- to, ad oggi, ha sei anni di vita e molto, è la leggerezza di guida, guida, comodi e coccolati dal bilità lo fa sembrare anche 135 mila chilometri di percor- in particolare dello sterzo. No- veicolo”. più piccolo di quanto sia. La scelta della marca e del tipo di veicolo è stata del proprie- tario dell’azienda, ma anche io la considero del tutto cen- trata, infatti nonostante alcuni anni di snervante servizio cit- tadino, non abbiamo avuto nessun tipo di problema. Solo i normali tagliandi”. Anche dal punto di vista del consumo, visto che è lui a fare rifornimento, Nicolae ammette di aver notato che il traffico cittadino, sempre pe- nalizzante per questo partico- lare argomento, non incide in modo drammatico.

Pagina X IL MONDO DEI TRASPORTI N° 247 / Marzo 2016 HAIHAI BISOGNBISOGNOO DI UN FURGONFURGONE?E? PROVAPRROVA IL NOLEGGIONOLEGGGIO AMICOBLU AMICCOBLU

 











! 



! 

!

 !





ImpegniImpegni di cantiercantiere,e, catericatering,ng, consegne… qualqualunqueunque sisiaa il tuo busibusiness,ness, perchéperché acquiacquistarestare un ffurgoneurgone se puoi nolnoleggiareeggiare AmicoBlu? SScopricopri lala ""!!          ! !! !  !!         !!  !!  ! !! !! !!     ! !      !       !      !      ! !!   ! ! ! !  delledelle formuleffoormule mensili e plurimensili:plurimensili: l’accessol’accesso al nolnoleggioeggio è rrapidissimo,apidissimo, riritiritiri   !  !     ! !! !!  ! !  ! !!!!!! ! ! !! !!   ! !        !  ! !  !!!  !   !   ! !  !!!  !         ! !   !! !!         ! !   !! ! ! ! !    ! !  commerciali,commerciali, chiama i nostri consulconsulentienti dedidedicaticati al numeronumero 06 22935453* e     ! !       ! !  

amicoblu.it - 06 22935453*

IL PIÙ NOLEGGIATONOLEGGIAGIAATTO DAGLIDAGLI ITALIANIITTAALIANI IL MONDO DEI TRASPORTI

MERCEDES-BENZ VANS pianto dimostra quanto sia van di Daimler a livello mon- possibile ottenere quando tut- diale e si estende su un’area te le forza in campo viaggia- di circa 540mila metri qua- no nella stessa direzione e drati, con l’area produttiva com piono sforzi comuni per che occupa circa 182mila mq. l’obiettivo. L’investimento La forza lavoro è di circa 2 2016 di oltre 50 milioni di eu- mila persone e dal 1991 quasi ro per la prossima generazio- 1.600 giovani hanno comple- Un quarto di secolo ne dello Sprinter dimostra la tato il loro training nell’im- validità di Ludwigsfelde e il pianto. suo enorme potenziale”. Mer- La storia di Ludwigs felde cedes-Benz continuerà a pro- affonda le sue radici nel No- durre lo Sprinter anche in vecento. L’impianto esisteva Ger mania, non solo a Lud - ben prima del 1991 e dei van wigs felde ma anche nel sito Mercedes-Benz. Do po la fon- di Düsseldorf. A tal fine, la dazione della Nutzfahrzeuge a Ludwigsfelde di visione Vans investirà un Ludwigsfelde nel 1991, già totale di 450 milioni di euro una settimana dopo lasciava

Vol ker Mornhinweg (a destra), Direttore di Mercedes-Benz Vans, con Dietmar Woidke, Primo Ministro dello Stato del Brandeburgo.

MERCEDES-BENZ VANS CELEBRA I 25 ANNI DELL’IMPIANTO DI LUDWIGSFELDE. SIMBOLO DELLA nel miglioramento della com- la catena di montaggio il petitività dei due impianti te- primo truck della Stella pro- RITROVATA UNITÀ TEDESCA, LA FABBRICA NASCE IL 1° FEBBRAIO 1991 - APPENA QUATTRO MESI DOPO deschi. Entro la fine di questa dotto in loco, un modello LA RIUNIFICAZIONE DELLE DUE GERMANIE - QUANDO L’AGENZIA CHE SI OCCUPA DELLA PRIVATIZZAZIONE decade, circa 150 milioni di LN2. Nel 1991 partiva anche eu ro verranno destinati alla la produzione dell’LN1 van DELLE AZIENDE DELL’EX GERMANIA DELL’EST E DAIMLER-BENZ AG COSTITUISCONO LA SOCIETÀ mo dernizzazione di Ludwig- mentre nel 1996 si diede il COMMERCIALE NUTZFAHRZEUGE LUDWIGSFELDE GMBH. DA ALLORA NELLO STORICO STABILIMENTO sfelde, principalmente nei re- via alla produzione del Vario. parti carrozzeria, verniciatura Nel 2001 toccava al Vaneo e DELLA CASA DI STOCCARDA SONO STATI ASSEMBLATI PIÙ DI 660MILA VAN. e assemblaggio. Daimler ha nel 2006 lo stabilimento di investito un totale di oltre 750 Ludwigsfelde entrava insieme GIANCARLO TOSCANO - appena quattro mesi dopo la menti per lo storico anniver- Dietmar Woidke, Primo Mini- milioni di euro a Ludwigsfel- a Düsseldorf nel novero delle LUDWIGSFELDE riunificazione delle due Ger- sario, Mercedes-Benz Vans stro dello Stato del Brande- de nel corso del suo quarto di fabbriche di produzione dello manie - quando l’agenzia che non si limita alle celebrazioni burgo. se colo di attività, senza con- Sprinter in Germania. Da Mercedes-Benz Vans celebra si occupa della privatizzazio- ma prepara il terreno per la “Il sito di Ludwigsfelde tare i 150 milioni program- quel momento l’impianto di con tutti gli onori i 25 anni di ne delle aziende dell’ex Ger- produzione della prossima gio ca un ruolo centrale nel mati. Lud wigsfelde è diventato at tività post-riunificazione mania dell’Est e l’allora generazione dello Sprinter no stro network globale di Ludwigsfelde è l’unica spe cialista nella produzione del l’impianto di Ludwigsfel- Daimler-Benz AG costitui- con un investimento di ol tre produzione - ha detto Volker fab brica europea dove le ver- di large van. de, nel Brandeburgo. Simbolo scono la società commerciale 50 milioni di euro, il doppio Mornhinweg - oltre a essere sioni aperte dello Sprinter Oltre a Ludwigsfelde e della ritrovata unità tedesca Nutzfahrzeuge Ludwigsfelde di quello stanziato nel 2015. un valido esempio di storia di (piat taforma e chassis) sono Düsseldorf gli altri siti pro- sotto le insegne della produ- GmbH. Da allora sono stati L’annuncio è stato fatto a successo nel periodo post-riu- costruite per più configura- duttivi dello Sprinter sono lo- zione industriale, la fabbrica as semblati più di 660mila Ludwigsfelde dal Direttore di nificazione. Nel 2015 più di zioni di carrozzerie, come calizzati a Gonzáles Ca tán di Ludwigsfelde nasce uffi- van. Mercedes-Benz Vans, Vol ker 50mila veicoli hanno lasciato cam per e ambulanze. È il ter - (Argentina), Fuzhou (Ci na) e cialmente il 1° febbraio 1991 In quest’anno di festeggia- Mornhinweg, alla presenza di la linea di montaggio. L’im- zo più grande stabilimento Nizhny Novgorod (Russia).

SUPERATA PER LA PRIMA VOLTA QUOTA 300MILA UNITÀ I VAN ALLA TESTA DELL’OFFENSIVA STRATEGICA DELLA STELLA ercedes-Benz Vans ha venduto più vei- per cento in più. Mercedes-Benz Vans conti- come il nome di Metris. Le vendite di unità a va nel settore privato nel suo primo anno com- Mcoli che mai nel 2015, con un consuntivo nuerà a produrre lo Sprinter di nuova genera- livello mondiale del Vito sono aumentate del pleto di vendite. Le vendite totali sono aumen- che per la prima volta supera le 300mila unità zione anche in Germania - presso i suoi siti di 23 per cento a oltre 74.400 veicoli (anno pre- tate del 20 per cento a circa 30.700 veicoli attestandosi a circa 321mila veicoli in tutto il Düsseldorf e Ludwigsfelde. Con il van medio cedente: 60.300) e la nuova generazione del (anno precedente: 25.600). L’MPV, disponibi- mondo (294.600 nel 2014), il 9 per cento in Vito, Mercedes-Benz ha aperto numerosi popolare van tedesco è disponibile in oltre 65 le in circa 90 mercati, è da gennaio in vendita più. Un fattore chiave alla base di questo suc- nuovi mercati nel 2015, aumentando ulterior- mercati. Le vendite del Citan, furgone urbano, anche Giappone. Da questa primavera, poi, cesso è stato il numero crescente di ordini flot- mente le vendite. Dopo la sua introduzione in hanno raggiunto nel 2015 un livello di circa Classe V sarà offerta in Cina, Emirati Arabi te registrati nei mercati strategici in crescita Europa e in altri mercati globali nel 2014, il 21.700 veicoli, leggermente meno dei 22.100 Uniti e in altri mercati del Medio Oriente. strategici, sia all’interno che all’esterno del- nuovo Vito è disponibile ora anche in America dell’anno precedente. Dal canto suo, il nuovo Come si è detto, pilastri della crescita Mer- l’Europa. Il 2015 è stato anche l’anno di mag- Latina e negli Stati Uniti, dove è conosciuto Classe V ha raggiunto una crescita significati- cedes-Benz Vans sono stati il business delle gior successo di tutti i tempi per lo Sprinter. flotte e un numero crescente di grandi ordini Nell’anno del suo 20esimo compleanno, le provenienti dai mercati strategici in forte cre- vendite mondiali dell’ammiraglia van di Stoc- scita, anche extra-europei. La società di noleg- carda sono aumentate di oltre il 4 per cento a gio Sixt, per esempio, ha recentemente au- circa 194.200 veicoli (anno precedente: mentato la sua flotta di veicoli negli Stati 186.300). Sprinter è in viaggio in oltre 130 Uniti ordinando 700 nuovi furgoni Mercedes- paesi del globo, con oltre 2,9 milioni di veicoli Benz come parte della sua strategia di espan- venduti dal 1995 a oggi: un vero best-seller. sione sul mercato statunitense. L’ordine com- L’anno scorso Mercedes-Benz Vans aveva an- prende 200 modelli Sprinter e 500 modelli nunciato l’intenzione di stabilire un nuovo sito Metris. La divisione Mercedes-Vans vanta un produttivo per lo Sprinter a Charleston, nello totale di nove sedi produttive - in Germania, stato americano del South Carolina. Da qui, Spagna, Stati Uniti e Argentina - nonché le Mercedes-Benz Vans sarà in grado di fornire joint venture Fujian Benz Automotive Co. in veicoli ai propri clienti in Nord America. A tal Cina e l’alleanza strategica con Renault-Nis- fine, il costruttore investirà circa mezzo mi- san in Francia. Mercedes-Benz Sprinter Clas- liardo di dollari per lo sviluppo del nuovo im- sic è costruito dal partner GAZ in Russia. Così pianto nei prossimi anni. La costruzione è già come sul mercato russo, la strategia di crescita stata avviata. La domanda Sprinter tra i clienti globale della divisione prevede un massiccio degli Stati Uniti è in aumento: sono circa piano di sviluppo sui mercati in crescita del 28.600 gli Sprinter consegnati nel 2015, l’11 Sud America e dell’Asia.

Pagina XII IL MONDO DEI TRASPORTI N° 247 / Marzo 2016

IL MONDO DEI TRASPORTI

PEUGEOT TRAVELLER-CITROËN SPACETOURER tragitti a scarsa aderenza. Il 2.932 litri nella versione XL 5 mento involontario del la linea lan cio di Peugeot Traveller posti passo lungo, ovviamen- di carreggiata (ASL); il siste- accompagna la presentazione te ampliabile grazie ai sedili ma di sorveglianza dell’ango- di un veicolo speciale come il removibili. Come per la gam- lo morto (SAM); il Limite di Traveller i-Lab, studio di ma Traveller, anche qui tro- velocità con lettura dei cartel- shut tle Vip 3.0 con elevata viamo una versione Space- li e raccomandazione; il Cof- connettività ed elevati conte- Tourer Business, proposta in fee Break Alert invia al con- nuti di comfort. 3 lunghezze e disponibile in ducente un avviso sul cru- Citroën, precursore nel set- configurazione da 5 a 9 posti. scotto dopo due ore di guida Affinità di coppia tore delle monovolume e dei Con figurabile a piacere, in ininterrotta, e un secondo av- ludospace e in possesso di un base al numero di sedute e di viso apparirà se continua a vasto know-how utile a svi- equipaggiamenti, permette di guidare per un’ulteriore ora luppare vetture polivalenti e avere un veicolo quasi su mi- senza fermarsi. I cinque grup- spaziose, presenta a Ginevra sura. C’è poi SpaceTourer pi motopropulsori 1.6 e 2.0 li- il moderno SpaceTourer, pro- Bu siness Lounge, proposta in tri, uno in più rispetto al Peu- posto in 3 silhouettes (XS 2 lunghezze M e XL e confi- geot Traveller, appartengono lunga 4,6 m, M da 4,95 m e gurazione da 6 o 7 posti. ovviamente alla categoria di XL da 5,3 m) e con un nume- SpaceTourer propone tec- motori diesel BlueHDi di ro di posti a sedere che arriva nologie che facilitano la vita: nuova generazione che Citro- a 9 come nel caso del cugino il nuovo touch screen da 7”, ën propone dalla fine del Peugeot Traveller. SpaceTou- inaugurato da Citroën proprio 2013 con grandi vantaggi in rer è in grado di intercettare su SpaceTourer, permette di termini di riduzione dei con- le esigenze di mobilità e tra- gestire tutte le funzioni me- sumi e delle emissioni. I dati sporto di privati e professio- dia, telefono e navigazione; la sono gli stessi che abbiamo nisti. SpaceTourer è caratte- funzione Mirror Screen per- analizzato nel caso del Peuge- rizzato da un design dalle li - mette di trasferire le applica- ot Traveller, con in più la pre- nee fluide, per un veicolo che zioni del proprio smartphone senza del 1.6 BlueHDi 95 con tra smette serenità. Lo stile è sul touch screen in totale si- S&S e cambio automatico a 6 al contempo energico e rassi- curezza; Connect Nav, nuovo marce ETG6: un’unità che re- curante con il frontale alto sistema di navigazione 3D, gistra un consumo di appena che permette di dominare la touch e connesso in tempo 5,2 litri/100 km ed emissioni strada conferendo forza e per- rea le, inaugurato su Space - di CO2 pari a 135 g/km. Co - sonalità. Inoltre, l’architettura Tou rer e controllato mediante me nel caso di Peugeot, anche efficiente è al servizio del l’a - riconoscimento vocale o at- Ci troën, in occasione del lan- bitabilità, della praticità ed è traverso il touch Screen; l’- cio di SpaceTourer, presenta FABIO BASILICO grazie ai sedili removibili. a Traveller di registrare questi adatta a tutti gli utilizzi. Fun- Head-up Display permette al un veicolo speciale, nato dal- MILANO Disponibile in tre lunghezze - livelli di consumi record. Nel zionale, SpaceTourer dispone conducente di non distogliere la partnership con il gruppo 4,60 m, 4,95 m e 5,30 m dettaglio, il 1.6 BlueHDi vie- di porte laterali scorrevoli, lo sguardo dalla strada e di elettro pop francese Hyphen. Inizia una nuova era per i (Compact, Standard, Long) - ne declinato nella versione mul tispazio, veicoli capaci di Traveller ha un’altezza di soli HDi 95 abbinata al cambio NATI DALLA STESSA PIATTAFORMA, CITROËN SPACETOURER DA UNA PARTE E sod disfare molteplici esigen- 1,90 m, rara nel segmento, ma nuale a 5 marce e in quella ze di mobilità e trasporto, pri- che gli garantisce il comodo HDi 115 S&S con cambio PEUGEOT TRAVELLER DALL’ALTRA RIVOLUZIONANO IL CONCETTO DI vato o professionale che sia. accesso nei parcheggi coperti. ma nuale a 6 marce; i 2.0 MULTISPAZIO PROPONENDO DUE VEICOLI NATI PER SODDISFARE MOLTEPLICI Al Salone di Ginevra l’accop- Traveller nella versione Busi- BlueHDi 150 e 180, entrambi piata Peugeot e Citroën pre- ness Vip propone per i pas- con S&S di serie, sono rispet- ESIGENZE DI MOBILITÀ E TRASPORTO, DALLE FAMIGLIE NUMEROSE AI sentano due interessanti novi- seggeri posteriori la configu- tivamente abbinati al cambio PROFESSIONISTI CHE NECESSITANO DI UN AGEVOLE TRASPORTO COMBINATO tà nate dalla stessa piatta - razione a 4 o 5 posti, disposti manuale a 6 marce e all’auto- forma: il Peugeot Traveller e “faccia a faccia”, con sedili in matico EAT6. I propulsori di- MERCI-PERSONE FINO AGLI SHUTTLE PER IL TRASPORTO VIP. DALLA STESSA il Citroën SpaceTourer. I due pelle. Per quanto riguarda le spongono di catalizzatore PIATTAFORMA NASCE ANCHE IL TOYOTA PROACE VERSO, FRUTTO DELLA veicoli PSA fanno in realtà motorizzazioni Euro 6, ven- SCR posizionato a monte del parte della più ampia collabo- gono proposte unità da 95 a FAP con additivo AdBlue COLLABORAZIONE TRA LA CASA GIAPPONESE E PSA PEUGEOT CITROËN. razione con Toyota. Dalla 180 cv. Insieme al nuovo (15mila km di autonomia). stes sa piattaforma nasce in- cam bio automatico EAT6 as- Traveller ha un costo di uti- fatti anche il Toyota Proace sicurano un buon livello di lizzo competitivo, non solo Ver so, che sarà assemblato piacere di guida e consumi/e - gra zie ai consumi carburante nella fabbrica Psa di Sevel- mis sioni di CO2 record nel contenuti ma anche agli inter- nord, a Valenciennes, in Fran - seg mento. Basti considerare valli di manutenzione di cia. Elegante e moderno, con che la versione più efficiente 40mi la km o 2 anni. Numero- uno stile deciso e raffinato consuma 5,1 litri/100 km con si sono i dispositivi di auto al - ispirato ai codici delle auto- 133 g/km di CO2 mentre tutta la guida di ultima generazio- mobili del Leone, Traveller è la gamma Traveller, con una ne, alcuni dei quali equipag- destinato a entrare nel mondo me dia di 5,4 litri/100 km e giano per la prima volta un dei veicoli multispazio per 140 g/km di CO2, è “Best in veicolo Peugeot: avviso del trasporto combinato e degli class”. Le motorizzazioni 1.6 tem po di guida, allarme atten- shuttle per il trasporto Vip. Il e 2.0 BlueHDi Euro 6, abbi- zione conducente, lettura dei veicolo propone fino a 9 posti nate a un peso del veicolo ri- car telli stradali con racco- spaziosi con un volume del dotto da 100 a 400 kg rispetto mandazione dei limiti di velo- ba gagliaio di 1.500 litri, che ai veicoli del segmento di po- cità e Active Safety Brake può arrivare fino a 4.900 litri tenza equivalente, permettono (fre nata automatica d’emer- genza). Il Blind Corner Assist Monitoraggio dell’angolo cie- co comunica al driver la pre- senza di un veicolo sulla fila adiacente a destra o a sinistra nella zona dell’angolo cieco. Questo equipaggiamento è di- accessibili senza bisogno del- avere, nel proprio cam po visi- Il concept SpaceTourer Hy- sponibile insieme al sensore la chiave, del lunotto apribile vo e su una lama tra sparente, phen è un 4x4 colorato e pie- di parcheggio anteriore e po- e di numerosi vani portaog- tutte le informazioni essen- no di brio che amplifica la steriore o al Visiopark 1, ov- getti che agevolano il viag- ziali per la guida (ve locità ver sione di serie. Dotato di vero la retrocamera con visio- gio. SpaceTourer propone due corrente e velocità consiglia- motore BlueHDi 150 S&S e ne posteriore aerea a 180° e passi diversi (2,92 m e 3,27 ta, i parametri del regola to - cambio manuale a 6 marce, ingrandimento della zona po- m) e tre lunghezze, di cui re/limitatore di velocità, i pa- Spa ceTourer Hyphen ha una steriore. Nell’elenco figura quella minore (4,60 m) inedi- rametri della navigazione e trasmissione integrale disatti- an che il Grip Control per la ta nel segmento. Il volume allarme di rischio collisione); vabile progettata insieme allo Gli eleganti e funzionali interni del nuovo Peugeot Traveller. mo tricità estesa su strade o del bagagliaio arriva fino a il sistema di avviso di supera- specialista Dangel.

I VEICOLI COMMERCIALI CITROËN DOTATI DEI DISPOSITIVI LOJACK di questi veicoli viene recuperato. In questo scenario LoJack si presenta come soluzione efficace al problema del furto dei veicoli, gra- RADIOFREQUENZA CONTRO I FURTI zie alla partnership unica con le Forze dell’Or- dine, alla innovativa tecnologia che consente ontro i furti di veicoli commerciali, Citro- di rilevare e recuperare rapidamente il bene Cën ricorre alle soluzioni di LoJack, società anche in situazioni ambientali complesse e a leader di mercato nella fornitura di servizi di un team di specialisti (Law Enforcement) ex sicurezza e protezione. L’obiettivo è chiaro: funzionari delle Forze di Polizia, che supporta proteggere i veicoli commerciali Citroën dalla sul territorio la fase di individuazione e rileva- piaga dei furti, garantendo la produttività del mento del bene. “L’accordo con LoJack - mezzo con la restituzione del veicolo al legit- commenta Angelo Simone, Direttore Generale timo proprietario entro le 24 ore, e con tariffe di Citroën Italia - ci permette di dare ulteriore assicurative vantaggiose. impulso alle vendite dei nostri veicoli com- Grazie all’accordo con LoJack, tutti i veico- merciali che già stanno vivendo un periodo di li commerciali della gamma Citroën di nuova crescita; a gennaio abbiamo realizzato una immatricolazione includeranno senza costi per frequenza e sono in grado di segnalare la pro- scosti i veicoli rubati). Nel 2014 (ultimi dati quota del 6,34 per cento, pari a un incremento i clienti la protezione e la garanzia della pro- pria posizione superando anche barriere fisi- resi disponibili dal Ministero dell’Interno) del 30 per cento d’immatricolato, arrivando a duttività grazie agli innovativi sistemi di recu- che come container, parcheggi sotterranei e sono stati rubati 12.715 veicoli commerciali essere il quarto marchio in Italia in questo pero LoJack che adottano dispositivi in radio- garage (zone nelle quali vengono spesso na- leggeri, ben 34 al giorno. Solo il 60 per cento mercato”.

Pagina XIV IL MONDO DEI TRASPORTI N° 247 / Marzo 2016

BEATO CHI HA IL DAILY.

NI8 8 >88>88 3 ANNI 88

ZZEROEROE USO O DO INCLLU TASSOTTAASSOA OOT TAGLIANGLIAND ZZEROZERO ON IL PRIM CONC IL PRIMO TAGLIANDO/.-0.,-/+ INCLUSO >8 80/.-0.,-/+>88  0

MASSIMA POTENZA MASSIMA COPPIA MASSA TOTALE MIGLIORE PER DELLA CATEGORIA DELLA CATEGORIA A TERRA PORTATA UTILE 205 CV 470 NM FINO A 7,2 T FINO A 4,9 T

DAILLYYY.. L’ITTAALIA CHE VIN VINCE. $   $   >$ > $  

>==<;:98>=====<<;:98 7965498796549 8 3218321 88 96896 0/.-0.,-/+80/.-0.,-/+ 8* *)8) 8 :)::98:)::9 88 69869 (9''98(9''9 8 &956%8&956% 8 *)8*) 8 7967961;<81;< 88 45845 =1;25:);98=1;25:);9 8 3218321 88 989 0-$---#80-$---# 8 *96718*9671 8 <*9);5'<2:18<*9);5'<2:1 8 *"1;:<8*"1;:< 8 !;<**18!;<**1 886<86< "12"<**5129;5<8"12"<**5129;5< 8 94<;<2:5$894<;<2:5$ 8 *<'!518*<'!51 8 *)8*) 8 7961;<87961;< 88 45845 =1;25:);98=1;25:);9 8 0-$-0-$---# 8--# 8 6<9*52(86<9*52(8888 989 0 0+8+ ' '<*5 8<*5 9 92:5"5!182:5"5!1 888/ /- 8- 7961;<87961;< ; ;<*54)18<*54)1 888 / 8/ ;9:98;9:9 ' '<2*56<2*56<8< 8888 ,#8,# 96896 '<*<8'<*< "1'!;<2*5718"1'!;<2*571 88 45845 165981659 888 );:18);:1 <8< 2"<2451 89**182"<2451 8899**1 <9*52(8<9*52( 888 -$8-$ !<*<8!<*< !;9:5"9 8!;9:5"9 88 79 879 :;9*!1;:18:;9*!1;:1 88888 <8< '<**98'<**9 *)8*) *:;9498*:;949 <*"6<*"6)*<$8)*<$ 8 1**5565:81**5565:884 4585 ! !<;*129659;<8<;*129659;< 88888886 61==<;:981====<;:9 " "12812 9 96:;586:;5 5 5'!1;:58'!1;:5 <8< 4 4););9:<89:< 45;<::9'<2:<845;<::9'<2:< 88 52852 "12"<**5129;59$8"12"<**5129;59$ 88 967189671 9!!;179512<89!!;179512< 8888 7<"187<"1 99!5:968!5:96  8 24)*:;596824)*:;596 88888 9!5:9689!5:96 );1!<8);1!< $ $$ $8$ $$ $ 1(6581(65 52=1;'9:57552==11;'9:5758 45*!125565845*!125565 8 !!;<**18;<**1886 6<8< " "12"<**5129;5<812"<**5129;5< 89 94<;<2:5$84<;<2:5$ 88 989 ! !;1'1512<8;1'1512< 8" "1'!;<24<81'!;<24< 886 6989 ' 92):<2512<8  5=<892):<2512< 88888888  5=< !<;8!<; ,8, '<*58'<*5 49669849669 49:9849:9 45845 5''9:;5"1695125''9:;5"169512< 8< 888 181 +-$---8+-$--- "561'<:;58"561'<:;5 88 96896 ;9((5)2(5'<2:18;9((5)2(5'<2:1 888888 4<684<6 !;5'18!;5'1 4<584<5 4)<84)< 65'65'5:5 $85:5 $ 6586588888888888888888888888888885 52:<;7<2:582:<;7<2:5 9 924;9221824;9221 <*<()5:5 8<*<()5:5 "1'<8"1'< 4 4989 6 65;<::185;<::1 4 4585 ) )*18*1 < <8' '9292):<2512< 8):<2512< !;<**18!;<**1 69869 ;<:<8;<:< 9**5*:<2596<89**5*:<2596<  >$8>$ <;8<; 585 4<::9(6584<::9(65 *)58)5 "12:<2):58"12:<2):5 <8< 6<86< "124551258"12455125 =9;<8=9;< ;5=<;5'<2:18;5=<;5'<2:1 96896 12:;9::1812:;9::1 '92)'92):<2512<8:<2512< 8  5=<8&956% 8;$8>$ 8''9(52<898!);18*"1!18566)*:;9:571$8<**9((518!)65"5:9;518"12''9(52< 8889 !);1 *"1!1 8566)*:;9:571$ 8<**9((51 8!)65"5:9;51 888"12832965:8!;1'151296<$32965: !;1'151296<$