LUNEDÌ 9 MAGGIO 2011 SPORT 45

Lega Pro Seconda DivisioneqPer i nocetani uno spettacolare pareggio con il Celano nell'ultima di campionato ------Crociati Noceto 3 ronare la sua ennesima prova so- pra le righe con il pregevole man- Celano 3 cino in controbalzo dell’1-1 ad im- I Crociati chiudono tra gol e grandi feste Marcatori: P.t.: 25' Prizio (Ce), 37' Ca- pattare l’unico tiro nello specchio stagnetti (Cn). S.t.: 20' Delporto (Cn), della prima frazione biancazzur- 26' Falomi (Ce, su rig.), 34' Lorenzini (Cn), 35' Villa (Ce). ra, la non irresistibile punizione ------scelto la via più spettacolare, aiu- difesa più perforata del girone da- mati come Pietro Lorenzini, che mi passi tra i «grandi» come il del terzino Prizio che ha «sfon- NOCETO Crociati Noceto (4-3-3): Miskiewicz 5,5; ------tati da un avversario, il Celano di vanti proprio ai gialloblù) e non dopo l’esordio in ed un terzetto Francesco Delporto (pri- Tagliavini 6, Bersanelli 5,5, Delledonne dato» la barriera ed è passata tra Marco Bernardini chiaro stampo zemaniano (l'al- privo di indicazioni in ottica fu- grave infortunio si era un po' per- ma rete tra i professionisti da vero 5,5, Ogliari 5,5; Coppitelli 6 (dal 23' s.t. le mani dell’incerto Miskiewicz. lenatore Giacomo Modica è sta- tura, perché, inevitabilmente, la so ed ha riassaporato il gusto del opportunista su un assist al bacio Fontana 6), Castagnetti 6,5, Vignali 6,5; Insomma, distrazioni a parte, ------Konate 6 (dal 44' p.t. Delporto 6,5), II Se esisteva un modo per con- to il vice del boemo sulla pan- testa della dirigenza nocetana (il gol all’ultima giornata (finta a di Miftah), Tommaso Fontana e Miftah 6, Lorenzini 7 (dal 42' s.t. Grassi il clima estivo e le motivazioni cludere nel migliore dei modi china del Fenerbahce) che vo- futuro di Torresani rimane in bi- rientrare e destro sul primo palo Rocco Grassi, entrambi all’esor - sv). All.: Torresani 6. ridotte al lumicino non incenti- una stagione, e nell’insieme un leva evitare ad ogni costo la nona lico, ma non si possono omettere alla Di Vaio per il provvisorio 3-2, dio assoluto in campionato. Celano (4-3-3): Goletti 6; Prizio 6, Ra- vavano una concentrazione che ciclo, che non si è davvero fatto sconfitta di fila. gli indubbi meriti di un condot- subito vanificato da una dormita C'è, invece, chi in teoria sareb- pino 5, Ciolli 5,5, Olivieri 6; Barbetti 6, altrimenti non sarebbe venuta Pacella 5,5 (dal 16' s.t. Mascioli 6), Mar- mancare nulla in tema di emo- Ne è uscito così un incontro tiero leale e professionale fino al- collettiva della retroguardia di be ancora giovane, anagrafica- fia 5 (dall’8' s.t. Sabatini 6); Agate 5 meno, è stata festa grande, prima zioni, sofferenze e risultati (la se- scoppiettante, ricco di reti (3-3 il la fine) è già proiettata a quanto casa che ha favorito l’immediato mente parlando, ma corre, tam- (dal 1's.t. Bettini 6,5), Falomi 6,5, Villa e, soprattutto, dopo la partita: conda salvezza consecutiva tra i risultato finale, ininfluente per la potrà accadere nel prossimo pari in contropiede di capitan Vil- pona e fa ripartire i suoi da ve- 6,5. All.: Modica 6. perché c'è ancora una volta un professionisti è stata ottenuta in classifica ma che conferma agli campionato, da disputare all’in - la, incredibilmente lanciato solo terano: , pos- Arbitro: Bellotti di Verona 6 posto di diritto tra i professionisti largo anticipo), i Crociati hanno abruzzesi il primato negativo di segna dei giovani. Giovani già for- davanti al portiere) oppure ai pri- sibile capitan futuro, ha visto co- da celebrare.

Promozione qDomenica straordinaria per la squadra di Montanini che ora è a un passo dal trionfo in campionato ------Fidentina da urlo: sei gol e primato I granata sono devastanti con il Luzzara e approfittando del passo falso del Bibbiano volano in vetta alla classifica

Fidentina 6 lina, in attesa di buone nuove da nel secondo tempo: al 5' Santi bat- Montecchio. I giocatori della Fi- te dalla bandierina, in area spun- Le altre partite Luzzara 0 dentina attendono in campo. Al- I protagonisti tano il metro e 98 centimetri di Marcatori: s.t: 5' Coghi, 8' Valla, 12' le 17,33 il gracchiare della radio Andrea Coghi: inzuccata e pallo- SAMPOLESE 1 Marzani, 22' Zangrandi, 25' e 33' Valla. annuncia: il Bibbiano ha perso Valla e Montanini: ne in rete. Minuto 8: Valla carica il FONTANA 0 Fidentina: Spanu, Cavicchioli (18' st 2-1 al «Notari». Esplode l’urlo destro da oltre venti metri e infila Palmucci), Villaggi (28' st Bergama- liberatorio sul verde del «Ballot- il pallone nell’angolo alto, alla de- Marcatori: 31' pt Friggeri. schi), Coghi, Vincenzi, Zangrandi, Mar- «Ora dobbiamo Sampolese: Lanzi, Pallara, Picchi, Bondi, zani, Mirri, Kassi (25' st Zecca), Santi, ta»: è l’urlo trattenuto da oltre stra di Menozzi. 2-0. Anche Mattia Groppi, Porta, Catellani, Saracchi (dal Valla. All. Montanini. tre mesi da atleti, tecnici e di- pensare a vincere» Marzani ha il piede bollente e al 21'st Angelini), Osei (dal 42'st Ravanetti), Luzzara: Menozzi, Benassi, C. Umeo- rigenti. Ora la classifica dice che 12' trova l’euro-gol, con un destro Batchouo (dal 37'st Zanni). All.: Piscina. rah, Gazzola, Ficcarelli, Gandolfi (6' st Fontana Audax: Fracchioni, Fantini, Ste- davanti ai lupetti granata non c'è «Ce la meritiamo. Ce la me- teso e potente a mezza altezza da fanelli, Errici, Sozzi, Dalla Valle (dall’8'st Mariotti), Guastalla, Napolitano (18' st più nessuno: il Bibbiano è dietro ritiamo tutta». A Davide Valla distanza proibitiva. 3-0. Sempre e Cravedi), Trespidi (dal 22'st Perani), Pa- E. Umeorah), Portioli, Lasagni (31' st nizzari, Alexic, Dattaro, De Stefano Michelini), Ferrari. All. Petrolini. di un punto. Solo un ultimo pas- brillano gli occhi. La sua triplet- solo Fidentina. Kassi per Villaggi, (dall’8'st, Lahroum). All.: Maia. Arbitro: Fioravanti di Cesena. so divide la squadra di Monta- ta ha dato ancora più sostanza in orizzontale per l’inserimento in Arbitro: Guerzoni di Finale Emilia Note: pomeriggio caldo, cielo sereno. nini da quell' insegui- ad una gara mai in discussio- area di Pietro Zangrandi, che sca- Terreno di gioco in ottime condizioni. ta da troppe stagioni: a Piacenza, ne.«Finora abbiamo fatto un rica in rete il rasoterra di destro Spettatori 100 circa. Ammoniti: Gan- dolfi, Gazzola (L), Coghi (F). Angoli: 10-0 domenica, contro una Liberta- campionato straordinario: nelle del 4-0. Zangrandi uomo-assist POVIGLIESE 0 per la Fidentina. Recupero: 2' pt, 0' st. spes che nulla più a da chiedere partite giocate contro il Bibbia- tre minuti dopo per Valla: tiro di LIBERTASPES 0 al campionato, la Fidentina avrà no (due vittorie borghigiane e piatto e pallone alle spalle di Me- nelle sue sole mani il match due pari tra campionato e Cop- nozzi. E ancora da Zangrandi ar- Povigliese: Fava, Calzetti, Asuquo, Moz------zini, Costa, Bergamaschi, Peressutti (dal point che vale il campionato. pa, ndr) abbiamo dimostrato di riva il là al sesto centro: palla in 10'st Setti), Guerra, Casoni (dal 35'st An- FIDENZA drade), Falcone (dal 5'st Flora), Attolini. ------I tifosi borghigiani si augurano essere più forti di loro. Dome- verticale per Zecca, traversone All.: Pasini. Diego Dalla Costa solo di poter rivedere negli ultimi nica prossima dovremo vincere basso a trovare Valla in area, altra Libertaspes: Calzi, Prazzoli (dal 1'st Ca------90 minuti la stessa squadra am- senza se e senza ma». conclusione d’interno, altro gol. vicchia), Passera, Gnocchi, Rossini, Si- II Che domenica. Neppure il ti- mirata contro il Luzzara. Un ag- «Siamo in testa da soli per la Valla festeggia la sua tripletta di curo, Ouloupohi (dal 1'st Bongiorni), Bo- selli, Lucev, Cavanna (dal 1'st Bisotti), foso più ottimista poteva imma- gettivo? Devastante. Sei reti in prima volta in questa stagione. giornata: con le sue 20 reti supera Zanolini. All.: Sozzi. ginarsela così. Alle 17,19 arriva il meno di mezz'ora rappresentano Ora conta restarci - avverte in- Lorenzini del Bibbiano e balza in Arbitro: Tolentini di Parma fischio finale di Fidentina-Luz- il massimo risultato per una qual- vece Francesco Montanini, alle- testa alla classifica marcatori. zara: il tabellino recita 6-0 per i siasi squadra di calcio. Una sesti- natore dei granata - manca l’ul- L’urlo di vittoria si alza forte dal padroni di casa. Ma le orecchie na: 5', 8', 12', 22', 25' e 33'. Ecco i timo passo: dobbiamo cercare «Ballotta»: così dovrà essere an- BRESCELLO 2 sono già tutte rivolte alla radio- minuti delle reti fidentine, tutte Gioia L'esultanza dei fidentini (in alto) e Valla in azione. di farlo». che domenica a Piacenza. CASTELNOVESE 1

Marcatori: all’8'pt Berigazzi (B), al 41'st Coppi (C), al 44'st Chiavolelli (B).Brescel- lo: Carra, Squillace, Coli, Aimi (dal 20'st Selva), Colosimo, Zecchetti, Berigazzi, q Garrubba (dal 40'st Spagnolo), Blushaj, Vittoria in rimonta dei biancoblù che sperano di raggiungere almeno i play-out Bianchi (dal 26'st Chiavolelli), Tognetti. ------All.: Ferrarini. Castelnovese: Maselli, Genitoni (dal 40'pt Caggiati), Manini, Coppi, Di Lisio, Decò, 2' il portiere di casa - forse di- Nisticò (dal 1'st Bigi), Casaletti, Incerti, sturbato dal velo di Mirko Bo- Soliani, Loforese (dal 10'st Thiago Alves). All.: Liperoti. Il Marzolara ci crede, la Valtarese crolla rella - viene scavalcato dal rim- Arbitro: Tazzioli di Modena balzo scaturito da un innocuo ri- lancio di Lombardi. Una vera ------Marzolara 3 disperati viaggiatori ritardatari: beffa a cui il Marzolara risponde MARZOLARA la Valtarese, anch’essa con la va- subito con carattere: al 10' arriva Valtarese 1 ------I protagonisti MONTECCHIO 2 Nicolò Fochi ligia in mano e con il cuore a mille già l’1-1 grazie a Soliani, che rac- BIBBIANO 1 Marcatori: P.t.: al 2' Lombardi (V), al 10' ------per raggiungere un treno che, do- coglie e mette in rete un preciso Soliani (M); s.t.: al 7' e all’8' Pagnottaro II Valigia in mano, corsa frene- po i risultati di ieri, è rimasto so- corner di Pagnottaro. Il Marzo- Marcatori: 11' st Ciccotto (M), 16' st Bo- Reggiani: «Vittoria fondamentale» celli (B), 37' st Attolini (M) (M). tica, cuore a mille. Il Marzolara lamente con due vagoni a cui ag- lara, per continuare a sperare, ha Marzolara: Gardella; Adorante, Del Pia- Montecchio: Bagnacani, Gilioli, Ferlini, no, Bacchieri, Ghillani; Corrado (15's.t. sembra uno di quegli immanca- «Abbiamo vinto una partita Ma Reggiani avverte: «Non grapparsi. La Sampolese, infatti, assoluto bisogno dei 3 punti: Petrolini, Scipioni, Lusardi, Agoletti (32' st Zinani), Diemmi, Nguessan (28' st Ber- Gigli), Soliani, Ghirardi (33's.t. Amoret- bili viaggiatori ritardatari che fondamentale». Il sorriso a fine dobbiamo fermarci: per centrare vincendo si è assicurata quegli 8 glieli porge, con un micidiale tamoni), Attolini, Ciccotto, All. Vinceti ti), Manuel Bruschi; Adorni (38's.t. Ol- sperano di acciuffare, all’ultimo gara di Filippo Reggiani, capi- i playout serviranno i 3 punti an- punti di vantaggio sulla terzul- uno-due, Emanuele Pagnottaro. Bibbiano: Giaroli, Pezzini, Bocelli, Casa- lari), Pagnottaro. All. Ravanetti. secondo, un treno: quello dei tano del Marzolara, sa tanto di che con il Fontana Audax». Di tut- tima che significano sicura sal- Al 7' l’attaccante di Ravanetti, ap- nova, Moggi, Facchini, D’Ascoli (7' st Valtarese: Rizzolini; Delnevo, Bozzia, Magdi), Tognoni, Lorenzini, Camera Raf- Mazzoni, Massimo Bruschi (37's.t. Vi- playout. E ieri Emanuele Pa- liberazione: «Potevamo permet- t'altro umore Alberto Setti: «Sia- vezza. La voragine della retroces- postato sul secondo palo, incor- faele (13' st Orlandini), Nosenzo (13' st ktor), Marc Borella (12's.t. Calchini), gnottaro, firmando un assist e terci solo un risultato, e siamo mo scesi in campo poco carichi e sione diretta, quindi, si allarghe- na un cross di Corrado dalla fa- Pompini Simone). All. Voltolini Lombardi, Mirko Borella (20's.t. Solari), una pesantissima doppietta, ha riusciti, con carattere, a cen- concentrati. Non siamo riusciti a rà: compito di Marzolara (ora a 31 scia destra, e, appena un minuto Arbitro: Giglioli di Forlì Salvini; Avalli, Bertorelli. All. Setti. letteralmente preso per mano la trarlo. Faccio i complimenti a sfruttare il gol del vantaggio, ar- punti) e Valtarese (32) cercare di più tardi, chiude già i conti: ser- Arbitro: Casadei (Cesena). squadra biancoblù, facendole tutta la squadra». Arrivano pa- rivato grazie a un regalo degli av- farvi precipitare il Luzzara (31), vito da Bruschi, Pagnottaro fred- Note: spettatori 100 circa. Giornata cal- da e soleggiata, campo in buone con- recuperare quel poco - ma forse role dolci anche per Emanuele versari. Se la squadra giocherà in insieme alle già spacciate Pon- da Rizzolini in uscita e firma il PONTENURESE 1 dizioni. Ammoniti: Del Piano (M), Ber- decisivo - terreno nell’infuocata Pagnottaro, il match-winner: questa maniera anche domenica tenurese e River Club. definitivo 3-1. La Valtarese è an- LENTIGIONE 2 torelli (V), Bacchieri (M), Bruschi (M), bagarre per la salvezza. «Non scopriamo certo ora le sue prossima (contro il già spacciato La sfida fratricida dell’«Amo - nichilita, e al 14' rischia anche di Bozzia (V). Angoli: 6-3 Marzolara. Re- Una doppietta, per di più, mes- qualità. Quando è in forma, è un River Club) allora meriteremo di retti» si apre subito con una cla- subire il 4-1: Rizzolini è bravo ad Marcatori: al 1'pt Pisani (L), al 10'st San- cupero: 0'p.t., 4's.t. toanastaso (P), al 22'st Giordani (L). sa a segno contro un altro di quei giocatore decisivo». retrocedere». morosa incertezza di Gardella: al opporsi in uscita a Ghirardi. Pontenurese: Tirelli, Compaore, Guidoni (23'st Morlacchini), Partelli, Fratus (30'st Gambizza), Lori, Camandù, Lizzori, San- toanastaso, Rizzi (34'st Ribecchi), Cre- mona. A disp.: Cardinale, Morlacchini, Gambazza, Viaroli, Orsi, Mondani, Ribec- q chi, Fossati. All.: Fossati. Sconfitta esterna per la squadra di Ghillani, che ormai non aveva più nulla da chiedere al campionato Lentigione: Reggiani, Iotti, Ferrario (39'pt ------Capitelli), Gozzi, Azzaro, Palmerini (22'st Giordani), Pisani, Benassi, Manfredini (17'st Nyantakyi), Carioli, Pugliese. A di- troppo forti poco oltre i sedici sp.: Viperino, Guareschi, Capitelli, Pal- mieri, Nyantakyi, Giudici, Giordani. All.: metri; la punizione di Robuschi Bizzi. La Medesanese si arrende a Meletole sfiora la traversa e va sul fondo. Arbitro: Manzo di Parma Al 65' Bernardi da destra cal- cia in centro area avversaria do------rentino, più avanzato e lasciato Meletolese 3 un secondo. E si va al riposo. Ghillani ci provano con deter- ve Minardi costringe l’estremo RIVER CLUB 2 MELETOLE colpevolmente libero, che fulmi- In apertura di ripresa, il neo minazione assai apprezzabile. Al difensore meletolese al salvatag------Medesanese 1 FALK 3 Umberto Pessina na l’incolpevole Biagini. entrato Caleffi recupera un pal- 56' Zanni, al limite dei sedici me- gio in corner. Marcatori: 26' pt Poisetti (R), 30' pt e 40' ------Il precedente gran lavoro di Marcatori: 23' Sorrentino, 46' Fisicaro, lone sulla linea di fondo e la por- tri viene fermato fallosamente; Sul conseguente cross dalla 49' Toffoli (Mel.); 65' Zanni (Med.) st Del Rio (F), 35' pt Cozzi (R), 5' st II La gara parte come una clas- Minardi soprattutto, di Zanni e ge a Fisicaro che al volo raddop- la punizione di Minardi è ribat- bandierina Zanni accorcia le di- Ferrarini (F) sica di fine campionato, fra squa- Valla stride e grida vendetta, per Meletolese: Chalaramboupoulos, Me- pia. Non era ancora concluso il tuta ed il successivo tiro va sul stanze, che però richiedono an- River Club: Raffetti, Bovarini, Zamboni neghinello, Loda, Fisicaro,Talignani, (37' st Rimonti); Montini, Chiapparoli, Ta- dre ampiamente salve, pur con la scarsità degli esiti a confronto Ferrari (46' Caleffi),Chatara, Ouahero, primo minuto. Solo tre minuti fondo. Al 58' Meneghinello si fa cora energie, visibilmente calate vanti; Giorgi, Barsi, Poisetti (42' st Eba- apprezzabile predominio ospite, con la fulminea azione dei gial- Sorrentino (73' Ranieri), Toffoli (85' dopo, ancora Caleffi dalla tre tutta la sua fascia destra e spara col passare dei minuti. Così le nelli), Cozzi, Sinanovic (22' st Cancemi). rimasto però infruttuoso. Al 23' lo-blu di casa. Al 27' appunto l’oc - Bougouyou), Pellacini. All. Abbati. quarti sinistra fionda a Toffoli; la alla ricerca del poker, ma non lo speranze degli ospiti si affievo- All. Parmigiani Falk: Marini, Bigi, Mendicino; Cocconi, una svolta inaspettata: Pellacini casione è d’oro e creata ancora da Medesanese: Biagini, Melone, Minardi, retroguardia ospite, larga e forse conquista. Su rovesciamento di liscono, di fronte all’attento con- Marchignoli, A. Tomasello, Giordani, L. Bonilauri (24' st Picchi), Truzzi; Ferrari affonda sulla fascia sinistra, con- Minardi per Zanni che apre all’ac - distratta, lascia al trequartista di fronte, Zanni saggia le virtù del trollo del gioco da parte della (32' st Dene), Brugnano, Ferrarini, Del Tomasello (36' Aliliafumc), Ourrak (59' Rio, Facchini (42' st Osei). All. Zanotti trastato senza successo dai Par- corrente L. Tomasello; questi pe- Bernardi), Zanni, Robuschi, Valla (68' casa licenza di triplicare. greco portiere giallo-blu, che si Meletolese, logicamente tran- Arbitro: Poncemi di Parma. mensi; sulla tre quarti allarga, rò manca l’appuntamento con la Dede). All. Ghillani. L’impresa della Medesanese salva in angolo. Al 61' Zanni è quilla per il margine ancora ras- dall’altra parte del campo, a Sor- sfera per un soffio, forse meno di Arbitro Capasso di Piacenza si fa durissima, però i ragazzi di fermato ancora con le maniere sicurante. LUNEDÌ Sport Reggio 9 MAGGIO 2011 XVII CALCIO

FARO GAGGIO 3 Per evitare la retrocessione diretta occorre vincere domenica Le due squadre non hanno più nulla da contendersi: 1-2 VISPORT 2000 1 CASALGRANDESE 0 Casalgrandese costretta ai play out, Il Fabbrico espugna il campo della FABBRICO 2 Marcatori: al 28’pt Caria- Marcatori: al 2’pt Volpi ni, al 20’st Gaggioli, al 35’st Sconfitta sul campo del Faro 3-0 Visport con due reti di Del Vecchio (V), al 4’pt e al 29’st Del Mattia Lenzi. Vecchio (F). Faro: Aldrovandi, Bertusi LA CASALGRANDESE esce LA VISPORT paga l’espulsione Visport 2000: Pinna, (dal 40’st Biffoni), Gandol- nettamente sconfitta dal campo del giovane Vincenzi al 39’ per Gabriele, Tazzioli, Mesini, fi, Gaggioli, Giaquinto, di Faro con un pesante 3-0 sul un fallo su Pozzi e perde la gara Tollari, Vincenzi, Carbo- Daniele Lenzi, Mattia groppone e con una classifica casalinga con il Fabbrico. Padro- ne, Appau (dal 23’st Lenzi, Dozzi, Cariani (dal che se il campionato finisse ni di casa in vantaggio già al 2’ Ridijc), (dal 33’st Giberti- 1’st Palmieri), Vitali (dal qui, direbbe che la squadra di grazie ad una discesa di Appau ni), Volpi, Tumminelli, 22’st Nardi), Montagno. A Bardelli giocherebbe i play out sulla destra che dopo aver evita- Florini, (dal 1’st Fusco). disp.: Maccaferri, Tomasi, col Virtus Cibeno. Era uno to un avversario mette al centro A disposizione: Ferrari, Andrea Lenzi, Rinaldi. All.: scontro diretto e una vittoria un invitante pallone per la testa Melotti, Masetti, Trogu. Zanini. avrebbe regalato il sorpasso di Volpi che in tuffo indovina un All.: Orlandi. Casalgrandese: Carlotti, proprio ai danni del Faro e una pallonetto che supera Oliva. I Fabbrico: Oliva, Rical- Sgrò, Giorgetti (dal 9’st maggiore chance di giocarsi la reggiani pareggiano dopo due done, Marastoni, Pacchio- Astolfi), Mariotti, Landini, salvezza diretta, mentre ora la soli minuti: Tollari nel tentativo ni, Golinelli, Messori, La Dallari, Toro, Bondi, Baroz- matematica costringe la Casal- di rinviare la palla nella propria Frazia (dal 32’st Impera- zi (dal 20’st Carobbi), Curti, grandese agli spareggi per non area centra invece Del Vecchio e to), Folloni (dal 5’st Barile. A disp.: Zambelli, retrocedere. Incombe anche la il rimpallo beffa Pinna. Al 39° Copelli), Del Vecchio (dal Gasparini, Taroni, Gamba- possibilità della retrocessione Bardelli (Casalgrandese) l’episodio che condiziona la par- Una protesta del Fabbrico 37’st Iovinelli), Bonisso- rati, Montanari. All.: Bar- diretta, e er evitarla la vittoria tita: al centro del campo Vincen- ne, Pozzi. delli. tra sette giorni potrebbe essere cerca il pari, forte anche della zi entra scordinato su Pozzi e all’altezza del secondo palo, A disposizione: Pergref- Arbitro: Zizza di Finale obbligatoria. La cronaca. Nella superiorità numerica per l’e- l’arbitro espelle il giovane difen- solo, devia in rete. Il Fabbrico fi, Righi, Mazzetto. All.: Emilia. prima fase di gioco la Casal- spusione di Dozzi. Ma il Faro sore castelvetrese. Con la non chiude poi la gara con Golinelli. Note: spettatori 150 circa; grandese fa girare bene la palla trova il raddoppio con Gaggio- Visport in 10 nella ripresa il Fab- Pozzi, Bonissone e Del Vecchio Arbitro: Bravi di Forli. la gara si è giocata sul e con Barile potrebbe andare in li bravissimo ad intercettare la brico cerca di sfruttare la supe- e la Visport nel finale crea alme- Note: spettatori 30 circa; magnifico campo in sinteti- vantaggio più volte. Ma il Faro palla sulla tre quartie scagliare riorità numerica e crea qualche no tre occasioni da rete, ma erro- ammoniti Tumminelli, co di Gaggio Montano; gara alza la testa e Cariani, su puni- un bolide nell'angolo alla occasione per il raddoppio che ri incredibili sottoporta come Rialti, Palmieri, Golinelli; sostanzialmente corretta; zione, infila nell'angolo alla destra del portiere. La terza arriva al 65’: Pozzi si libera sulla quello di Tazzioli al 85’ e di Tol- terreno in ottime condizio- giornata calda e soleggiata. destra dell'incolpevole Carlotti. rete è opera di Lenzi, dopo un destra ed arriva sul fondo e mette lari al 87’ negano alla Visport il ni; giornata calda Nella ripresa la Casalgrandese batti e ribatti in area. (r. t.) al centro per Del Vecchio che pari. (e.s.)

Destini opposti I bianconeri sono prossimi all’Eccellenza, i rossoblù rischiano la diretta FIDENTINA 6 LUZZARA 0 Marcatori: al 4'st Coghi, al 6'st Valla, al 11'st Marzani, Ciclone Fidentina sul Luzzara al 21'st Zangrandi, al 24'st Valla, al 32'st Valla. Fidentina: Spanu, Cavic- chioli (dal 20'st Zecca), Vil- Sei gol nella ripresa valgono ai parmensi il sorpasso sul Bibbiano e il primato laggi, Coghi (da 15'st Ber- gamaschi), Vincenzi, Zan- grandi, Marzani, Mirri, LA FIDENTINA gioca a senso giocatore finta di andare sulla Kassi (dal 7'st Palmucci), unico, e dopo un primo tempo sinistra si accentra e di destro Santi, Valla. A disp.: Cam- privo di gol, straripa nella ripre- calcia all'incrocio dell'incrocio pominosi, Verduri, Torchia, sa segnando ben 6 gol al povero dei pali dalla parte opposta. Ferrari. All.: Montanini. Luzzara. Una sestina che vuol All'11' il terzo gol con una bel- Luzzara: Menozzi, dire sorpasso a 90’ minuti dal l'azione corale finita da Marzani Benassi (dal 9'st Emanuele termine del campionato ai danni che da fuori area si libera di tre Umeorah) Callisto Umeo- del Bibbiano, ieri sconfitto dal avversari in serpentina per poi rah, Gazzola, Ficarelli, Montecchio. scaricare un tiro fortissimo che Gandolfi, Guastalla, Napo- Per la cronaca, segnaliamo, si insacca alla destra del portie- litano (dal 20'st Michelini), come detto, un primo tempo re. Al 21' il mediano Zangrandi Portioli, Lasagni (dal 35'st senza gol ma sempre di marca intervcetta palla a centrcampo, Mariotti), Ferrari. A disp.: bianconera. scambia con Mirri e riceve il Marchi, Manini, Alberini. Nel secondo tempo ecco i gol: passagio di ritorno poi segna All.: Petrolini. bellissima l'azione al 4’ di Valla davanti al portiere con un preci- Arbitro: Fioravanti (FC). che dribbla due uomini entra in so rasoterra. Al 24' Valla realiz- Note: spettatori 100 area e calcia sul portiere; poco za il quinto gol: l'attaccante si circa; ammoniti Coghi (F) e dopo cross di testa su cross da inserisce in contropiede seguen- Gazzola e Ferrari (L). destra di Marzani. Ci prova do l'azione di Zangrandi che ancora Kassi da fuori area e salta il portiere poi, invece di anche Coghi in tre occasioni di segnare generosamente serve gol ed e primo nella classifica testa, Tutte azioni salvate dal Valla che realizza il suo secondo cannonieri. Luzzara che crolla nel secondo gol della giornata. Il terzo gol Il Luzzara, con questa sconfit- tempo. Al 4' passa la Fidentina sempre dell'attaccante arriva al ta resta invischiata per la lotta con un bel colpo di testa di 32' con un'azione personale dal salvezza, o meglio per la lotta Coghi che realizza il gol del limite dove il giocatore salta il play out, e quindi evitare la vantaggio, sbloccando il risulta- difensore centrale, si porta sulla retrocessione diretta. Il destino to. A quel punto il Luzzara spa- destra e trafigge il portiere con felice dei rossoblù è legato ad risce dal campo e la Fidentina un bel pallonetto. Con questa una vittoria domenica prossima dilaga. Al 6' Valla raddoppia: il Il tecnico del Luzzara Roberto Petrolini Ficarelli, difensore centrle del Luzzara Calcio realizzazione Valla si porta a 21 con la Meletolese in casa.

ROLO 2 Sotto di due reti, i campioni del girone B rimontano per il 2-2 finale nell’ultima partita casalinga FIORANO 2 Marcatori: al 5’pt Amadei Un Rolo in festa non concede nulla (o quasi) al Fiorano (F), al 20’pt Tripepi (F), al 22’pt Caiti (R), 10’st Gua- stalli (R). ELISABETTA SALA mare un corner da lui stesso Rolo: Accialini, Luppi, conquistato. All’11° è ancora il Martini, Papotti (1’st FESTEGGIA con i tifosi la vit- bomber modenese che ruba Gimondo), Caiti, Mar- toria del campionato il Rolo nel- Bomber palla e s’invola verso Accialini chionni, Corradi (1’st l’ultimo turno casalingo. E lo fa di razza ma recupera Caiti in scivolata Muracchini) Montorsi, Sili- rimontando il doppio svantaggio Martignoni è mandando in angolo. Dal corner gardi (20’st Gripshi), Gua- con la vice-capolista Fiorano un attaccante di Mariotti la palla finisce a stalli, Pedrazzoli. A disp.: maturato al 20’ ad opera di capi- di classe Margini che non riesce a devia- Paltrinieri, Orlandi, Garofa- tan Amadei e di Tripepi. I ragaz- cristallina, che re in rete. Per il Rolo è Pedraz- lo, Martignoni. All.: Battila- zi di Battilani, nonostante ha sempre zoli a farsi sentire: al 14’ con ni. un’avvio di gara disastroso dal avuto il vizio una punizione alzata sulla tra- Fiorano: Barraco, Fica- punto di vista dell’attenzione, del gol. Anni fa versa da Barraco poi al 19’ con relli, Hajbi, Freschi (34’st grazie ad un’incornata vincente è diventato un tiro di poco out. Al 20’ Tripe- Anang) Ferrari, Sentieri, di Caiti al 22’ si erano rimessi in capocannonie pi sulla sinistra salta Luppi poi Alicchi, Mariotti, Amadei, carreggiata. Ma l’espulsione re in beffa Accialini con un tiro mali- Margini (12’st Scillia) Tri- dello stesso Caiti al 38’ ha in gno sul 2’ palo. Ma il Rolo non pepi (27’st Rinieri). A disp.: parte pregiudicato l’andamento Eccellenza, ci sta e sugli sviluppi di una Pagani, Rebuttini, Leo, dell’incontro, con un Fiorano proprio con la punizione di Corradi è Caiti a Covili. All.: Farolfi. nella ripresa visibilmente stanco maglia del segnare il 2-1. Nella ripresa Arbitro: Zucchini (Bo). ed impreciso. Nonostante l’infe- Rolo. Ora sta dopo il pareggio del Rolo l’uni- Note: spettatori 150 circa; riorità numerica al 10’ è Gua- inseguendo il co sussulto è di Martini che cal- ammoniti Siligardi, Ficarel- stalli a pareggiare i conti per il suo 200° gol cia piano su Barraco e di Hajbi li, Hajbi, Siligardi; espulso 2-2 finale. I modenesi erano par- per il Fiorano ammonito per Caiti (Rolo) al 38’pt. titi benissimo. Già al 5’ è Ama- aver forse accentuato una caduta dei di testa da 2 passi a trasfor- in area dopo un contatto certo. Mister Guido Battilani (Rolo) 42 LUNEDÌ 9 MAGGIO 2011

SERIE A 36a giornata 39a giornata PARTITE IN CASA IN TRASFERTA PARTITE IN CASA IN TRASFERTA RISULTATI CLASSIFICA P.ti G V N P F S V N P F S V N P F S CLASSIFICA P.ti G V N P F S V N P F S V N P F S Atalanta Portogruaro 4-1 SIENA 74 39 20 14 5 60 31 14 4 2 40 14 6 10 3 20 17 Crotone Novara 0-3 MILAN 78 36 23 9 4 61 23 12 4 2 38 11 11 5 2 23 12 ATALANTA 74 39 21 11 7 55 30 13 5 2 34 11 8 6 5 21 19 Empoli AlbinoLeffe 3-1 NOVARA 64 39 16 16 7 57 33 10 9 0 34 13 6 7 7 23 20 INTER 72 36 22 6 8 65 40 14 3 1 45 19 8 3 7 20 21 VARESE 62 39 14 20 5 47 29 10 9 0 29 10 4 11 5 18 19 Frosinone Vicenza 4-0 NAPOLI 68 36 21 5 10 56 36 12 3 3 32 14 9 2 7 24 22 REGGINA* 54 38 13 15 10 40 36 8 10 2 21 11 5 5 8 19 25 Modena Grosseto 1-1 TORINO 54 39 14 12 13 46 45 9 5 5 26 22 5 7 8 20 23 Padova Ascoli 3-1 UDINESE 62 36 19 5 12 63 43 11 3 4 27 16 8 2 8 36 27 PADOVA 53 39 12 17 10 57 46 11 7 2 37 16 1 10 8 20 30 Pescara Livorno 0-1 LAZIO 60 36 18 6 12 47 35 12 3 3 27 13 6 3 9 20 22 LIVORNO 53 39 13 14 12 44 42 6 7 6 23 23 7 7 6 21 19 Piacenza Sassuolo 1-0 EMPOLI 52 39 12 16 11 43 37 8 9 3 24 13 4 7 8 19 24 ROMA Reggina Varese 1-1 60 36 17 9 10 55 49 10 5 3 28 17 7 4 7 27 32 PESCARA 52 39 14 10 15 39 41 10 5 5 23 17 4 5 10 16 24 Siena Torino 2-2 CROTONE 50 39 12 14 13 42 47 9 5 6 27 21 3 9 7 15 26 JUVENTUS 56 35 15 11 9 53 42 8 4 5 31 27 7 7 4 22 15 Triestina Cittadella 3-2 MODENA 49 39 10 19 10 40 45 6 10 4 21 20 4 9 6 19 25 PALERMO PROSSIMO TURNO 53 36 16 5 15 55 59 11 3 4 32 25 5 2 11 23 34 GROSSETO 49 39 12 13 14 42 48 9 7 3 27 16 3 6 11 15 32 Venerdì 13 maggio ore 20,45 FIORENTINA VICENZA 49 391471840511054231342141738ASCOLI-SIENA 49 36 12 13 11 46 41 9 5 4 27 17 3 8 7 19 24 Sabato 14 maggio ore 15,00 PIACENZA 46 39 11 13 15 49 58 8 4 8 31 29 3 9 7 18 29 CITTADELLA-CROTONE GENOA 48 36 13 9 14 40 41 9 3 6 26 22 4 6 8 14 19 SASSUOLO 45 39 11 12 16 37 42 8 6 5 24 19 3 6 11 13 23 LIVORNO-PIACENZA NOVARA-FROSINONE CITTADELLA 44 39 10 14 15 44 50 6 6 7 25 24 4 8 8 19 26 CAGLIARI 44 36 12 8 16 42 46 8 2 8 26 22 4 6 8 16 24 PORTOGRUARO-EMPOLI ALBINOLEFFE* 43 38 11 10 17 48 59 7 7 4 28 24 4 3 13 20 35 SASSUOLO-PADOVA TORINO-TRIESTINA CATANIA 43 36 11 10 15 37 48 10 4 4 25 18 1 6 11 12 30 ASCOLI 42 39 12 13 14 38 46 8 7 4 22 21 4 6 10 16 25 VARESE-MODENA TRIESTINA 40 39 8 16 15 34 51 5 9 6 19 20 3 7 9 15 31 VICENZA-PESCARA CHIEVO 42 35 10 12 13 33 35 6 8 4 15 11 4 4 9 18 24 Domenica 15 maggio ore 15,00 PORTOGRUARO 40 39 10 10 19 36 56 6 6 7 20 24 4 4 12 16 32 GROSSETO-REGGINA Lunedì 16 maggio ore 20,45 PARMA 42 36 10 12 14 37 46 6 7 5 20 16 4 5 9 17 30 FROSINONE 38 39814174358686222026112138ALBINOLEFFE-ATALANTA *una partita in meno; ATALANTA E SIENA GIÀ PROMOSSE BOLOGNA 41 36 11 11 14 34 47 7 7 4 17 16 4 4 10 17 31 PRIMA DIV. Girone A 33a giornata SECONDA DIV. Girone B 30a giornata CESENA 40 36 10 10 16 35 47 6 5 7 16 21 4 5 9 19 26 CLASSIFICA CLASSIFICA PT G V N P F S PT G V N P F S LECCE 38 36 10 8 18 42 62 7 5 6 26 25 3 3 12 16 37 CARPI 65 30 19 8 3 45 16 GUBBIO 65 33 20 6 7 47 29 SORRENTO 58 33 16 10 7 59 40 CARRARESE 63 30 17 12 1 51 18 SAMPDORIA 36 36 8 12 16 31 44 5 6 7 20 19 3 6 9 11 25 ALESSANDRIA 52 33 14 12 7 39 28 PRATO 49 30 14 7 9 35 25 SALERNITANA 50 33 16 8 9 47 38 L'AQUILA 49 30 15 4 11 30 27 BRESCIA 31 36 7 10 19 32 49 6 4 8 20 22 1 6 11 12 27 VERONA 49 33 12 13 8 42 30 SAN MARINO 47 30 12 11 7 36 30 SPEZIA 47 33 12 12 9 37 31 CHIETI 46 30 11 13 6 37 29 REGGIANA 45 33 12 9 12 36 35 BARI 21 36 4 9 23 23 54 2 6 10 12 26 2 3 13 11 28 GIACOMENSE 41 30 9 14 7 33 27 SPAL 43 33 11 11 11 38 35 POGGIBONSI 40 30 11 7 12 29 40 LUMEZZANE 43 33 11 11 11 32 33 RISULTATI PROSSIMO TURNO MARCATORI BASSANO V. 42 33 10 12 11 26 28 BELLARIA 35 30 7 14 9 31 31 GAVORRANO 31 30 8 7 15 34 40 Bologna-Parma 0-0 Juventus-Chievo Oggi Sabato 14 maggio 28 RETI: Di Natale (Udinese) (5 COMO 41 33 9 15 9 39 39 GIULIANOVA 29 30 8 8 14 31 40 LAZIO-GENOA (18,00) rig.) RAVENNA 41 33 10 11 12 33 40 26 RETI: Cavani (Napoli) (5 rig.) CREMONESE 39 33 8 15 10 34 36 CROCIATI NOCETO 28 30 5 13 12 35 48 MILAN-CAGLIARI (20,45) 20 RETI: Eto’o Fils (Inter) (5 rig.) PAVIA 36 33 8 12 13 32 45 CELANO 25 30 6 7 17 29 51 Brescia-Catania 1-2 Lecce-Napoli 2-1 19 RETI: Di Vaio (Bologna) (1 PERGOCREMA 34 33 7 14 12 30 35 Domenica 15 maggio ore 15 SANGIOVANNESE 24 30 9 10 11 28 35 rig.) ALTO ADIGE 32 33 7 11 15 28 42 FANO 24 30 6 10 14 29 46 FIORENTINA-BOLOGNA (12,30) 18 RETI: Matri (Juventus) MONZA 31 33 7 10 16 34 49 15 RETI: Pazzini (Inter) VILLACIDRESE 15 30 7 7 16 33 43 Cagliari-Cesena 0-2 PAGANESE 29 33 7 8 18 16 36 Palermo-Bari 2-1 BARI-LECCE 14 RETI: Ibrahimovic (Milan) (3 rig.) RECUPERO PROSSIMO TURNO RISULTATI VERDETTI CATANIA-ROMA Pato (Milan) Totti (Roma) (8 rig.) ALESSANDRIA-SPAL 1-0 PERGOCREMA-VERONA BELLARIA-POGGIBONSI 5-0 CARPI PROMOSSO Genoa-Sampdoria 2-1 Roma-Milan 0-0 CESENA-BRESCIA 12 RETI: Caracciolo (Brescia) (4 ALTO ADIGE-PAVIA 2-0 MONZA-RAVENNA CROCIATI NOCETO-CELANO 3-3 CARRARESE, PRATO, L’AQUILA E rig.) CHIEVO-UDINESE COMO-MONZA 2-4 BASSANO V.-ALESSANDRIA Gilardino (Fiorentina) FANO-GAVORRANO 2-1 SAN MARINO AI PLAY-OFF CREMONESE-BASSANO V. 0-0 SPAL-COMO GIULIANOVA-VILLACIDRESE 3-3 PARMA-JUVENTUS Robinho (Milan) Inter-Fiorentina 3-1 Udinese-Lazio 2-1 Sanchez (Udinese) GUBBIO-PAGANESE 3-1 PAVIA-REGGIANA L'AQUILA-CHIETI 0-0 VILLACIDRESE RETROCESSA SAMPDORIA-PALERMO 11 RETI: Hamsik (Napoli) (2 rig.) RAVENNA-PERGOCREMA 3-1 LUMEZZANE-SPEZIA PRATO-CARPI 1-0 Pastore (Palermo) REGGIANA-SALERNITANA 0-1 SORRENTO-CREMONESE SAN MARINO-CARRARESE 2-2 NAPOLI-INTER (20,45) SPEZIA-SORRENTO 2-1 SALERNITANA-GUBBIO SANGIOVANNESE-GIACOMENSE 1-1 VERONA-LUMEZZANE 1-0 PAGANESE-ALTO ADIGE

ECCELLENZA Girone A PROMOZIONE Girone A PRIMA CATEGORIA Girone A PRIMA CATEGORIA Girone B

CLASSIFICA CLASSIFICA CLASSIFICA CLASSIFICA PT G V N P F S PT G V N P F S PT G V N P F S PT G V N P F S BETTOLAPONTE 72 33 22 6 5 59 24 FIDENTINA 72 33 21 9 3 56 22 FIORE 60 29 17 9 3 53 31 LANGHIRANESE 62 29 18 8 3 54 22 FIDENZA 70 33 21 7 5 63 22 T.BIBBIANO 71 33 22 5 6 53 23 MARSAGLIA 59 29 16 11 2 42 24 FOLGORE BAGNO 55 29 15 10 4 57 26 CORREGGESE 65 33 19 8 6 56 28 LENTIGIONE 62 33 17 11 5 42 26 GOTICO GARIBALD. 53 29 15 8 6 47 27 LESIGNANO 45 29 12 9 8 41 36 PALLAVICINO 60 33 17 9 7 56 41 BRESCELLO 54 33 14 12 7 39 23 VALNURE 43 29 11 10 8 39 29 MONTECAVOLO 45 29 12 9 8 43 38 CASTELLARANO 56 33 16 8 9 59 47 POVIGLIESE 50 33 13 11 9 40 30 BOBBIESE 43 29 10 13 6 43 38 SC S.ILARIO 44 29 12 8 9 46 28 S.NICOLO’ 50 33 13 11 9 40 34 FALK 50 33 13 11 9 37 30 SORAGNA 42 29 11 9 9 33 30 BIANCAZZURRA 43 29 11 10 8 37 35 COLORNO 50 33 14 8 11 47 44 LIBERTASPES 49 33 14 7 12 44 37 BORGONOVESE 39 29 10 9 10 43 37 CIANO 39 29 10 9 10 40 35 SCANDIANESE 44 33 11 11 11 55 51 MELETOLESE 48 33 14 6 13 43 29 FONTANELLATESE 38 29 9 11 9 32 30 AURORA 38 29 10 8 11 37 39 S.FELICE 43 33 9 16 8 28 24 FONTANA AUDAX 47 33 14 5 14 46 36 ROTTOFRENO 35 29 7 14 8 34 32 S.SECONDO PR 38 29 10 8 11 31 38 T.MONTICELLI 42 33 9 15 9 29 30 MEDESANESE 44 33 13 5 15 37 46 VILLANOVA 96 35 29 7 14 8 33 33 REAL VALBAGANZA 38 29 10 8 11 32 40 CREVALCORE 40 33 10 10 13 40 42 CASTELNOVESE 43 33 12 7 14 37 40 BEDONIA 34 29 8 10 11 27 34 CARIGNANO 32 29 7 11 11 33 35 FORMIGINE 37 33 10 7 16 31 49 MONTECCHIO 43 33 11 10 12 34 38 FORNOVO 31 29 7 10 12 36 42 BERCETO 31 29 7 10 12 31 42 TRAVERSETOLO 33 33 8 9 16 27 48 SAMPOLESE 42 33 10 12 11 41 40 GRAGNANO 31 29 7 10 12 31 38 TORRILE S.P. 31 29 7 10 12 33 45 RUBIERESE 32 33 8 8 17 33 53 VALTARESE 32 33 8 8 17 29 49 MONTICELLI O. 29 29 6 11 12 29 47 BOCA BARCO 30 29 8 6 15 28 46 SALSOMAGGIORE 32 33 8 8 17 35 57 MARZOLARA 31 33 7 10 16 37 52 COMBI SALSO 26 29 5 11 13 23 37 BASILICA 2000 29 29 8 5 16 28 48 CASALESE 29 33 7 8 18 31 51 LUZZARA 31 33 9 4 20 25 50 BORGOTARO 16 29 4 4 21 15 51 ALBINEA 28 29 7 7 15 34 55 SOLIERESE 28 33 4 16 13 37 55 PONTENURESE 27 33 7 6 20 28 60 POLINAGO 22 33 5 7 21 33 59 RIVER CLUB 21 33 4 9 20 27 64 RISULTATI PROSSIMO TURNO RISULTATI PROSSIMO TURNO RISULTATI PROSSIMO TURNO RISULTATI PROSSIMO TURNO BETTOLAPONTE PALLAVICINO 3-0 POLINAGO-CASALESE BRESCELLO CASTELNOVESE 2-1 CASTELNOV.-MONTECCHIO BEDONIA GOTICO GAR. 0-3 BOBBIESE-SORAGNA CARIGNANO CIANO 1-1 ALBINEA-SC S.ILARIO CASTELLARANO CREVALCORE 1-3 CORREGGESE-COLORNO FIDENTINA LUZZARA 6-0 FALK-PONTENURESE BORGOTARO FIORE 0-2 BORGONOVESE-MONTICELLI FOLGORE BAGNO BOCA BARCO 3-1 AURORA-TORRILE S.P. COLORNO T.MONTICELLI 1-1 CREVALCORE-S.FELICE MARZOLARA VALTARESE 3-1 FONTANA A.-MARZOLARA FORNOVO MARSAGLIA 0-2 COMBI SALSO-GRAGNANO LANGHIRANESE BIANCAZZURRA 2-3 BASILICA 2000-LESIGNANO MELETOLESE MEDESANESE 3-1 LENTIGIONE-POVIGLIESE GRAGNANO BORGONOVESE 1-0 FIORE-BEDONIA POLINAGO FORMIGINE 1-4 FIDENZA-S.NICOLO’ LESIGNANO BERCETO 2-4 BERCETO-LANGHIRANESE S.FELICE CASALESE 4-1 FORMIGINE-BETTOLAPONTE MONTECCHIO T.BIBBIANO 2-1 LIBERTASPES-FIDENTINA MONTICELLI O. FONTANELLATESE1-3 FONTANELLATESE-FORNOVO MONTECAVOLO R. VALBAGANZA 4-1 BIANCAZZURRA-F.BAGNO S.NICOLO’ CORREGGESE 1-3 PALLAVICINO-SOLIERESE PONTENURESE LENTIGIONE 1-2 LUZZARA-MELETOLESE ROTTOFRENO VILLANOVA 96 1-0 GOTICO GAR.-ROTTOFRENO S.SECONDO PR ALBINEA 1-1 BOCA BARCO-CIANO SALSOMAGG. TRAVERSETOLO 0-0 RUBIERESE-CASTELLARANO POVIGLIESE LIBERTASPES 0-0 MEDESANESE-BRESCELLO SORAGNA COMBI SALSO 3-2 MARSAGLIA-BORGOTARO SC S.ILARIO AURORA 4-1 CARIGNANO-MONTECAVOLO SCANDIANESE RUBIERESE 3-2 T.MONTICELLI-SALSOMAGGIORE RIVER CLUB FALK 2-3 T.BIBBIANO-SAMPOLESE VALNURE BOBBIESE 3-1 VILLANOVA 96-VALNURE TORRILE S.P. BASILICA 2000 2-3 SOLIERESE FIDENZA 0-1 TRAVERSETOLO-SCANDIANESE SAMPOLESE FONTANA A. 1-0 VALTARESE-RIVER CLUB R. VALBAGANZA-S.SECONDO

SECONDA CATEGORIA Girone B Girone C SECONDA CATEGORIA Girone D Girone A TERZA CATEGORIA Girone B

CLASSIFICA CLASSIFICA CLASSIFICA CLASSIFICA CLASSIFICA PT G V N P F S PT G V N P F S PT G V N P F S PT G V N P F S PT G V N P F S CORTE CALCIO 67 26 21 4 1 70 21 IL CERVO 59 26 18 5 3 64 31 ROCCA 68 61 26 18 7 1 63 16 LEVANTE 48 22 15 3 4 42 22 SCANDERBEG 50 22 15 5 2 48 14 VIAROLESE 59 26 18 5 3 73 25 NOCETO 54 26 16 6 4 57 29 CAMPEGINESE 48 26 15 3 8 43 32 LEMIGNANO 46 22 14 4 4 54 33 B.S.DONNINO 45 22 13 6 3 43 17 CARPANETO 46 26 13 7 6 41 23 FELINO 54 26 16 6 4 43 25 FONTANELLATO 47 26 14 5 7 47 34 S.LEO CSM 45 22 14 3 5 52 20 BASSA PARM. 44 22 12 8 2 49 24 PONTOLLIESE 39 26 11 6 9 39 29 COLLECCHIO 45 26 12 9 5 46 29 BORETTO 45 26 12 9 5 41 31 MONTANARA D. 37 22 11 4 7 33 26 MADREGOLO 42 22 13 3 6 40 26 BUSSETO 37 26 10 7 9 35 36 GHIARE 37 26 10 7 9 32 34 T. FRONTIERA 38 26 10 8 8 37 29 PODENZANO 36 26 9 9 8 32 33 AUDACE 31 26 7 10 9 32 35 FONTEVIVO 38 26 10 8 8 30 31 VIRTUS PARMA 33 22 9 6 7 46 42 ASTRA 33 22 10 3 9 39 30 VIGOLZONE 36 26 9 9 8 38 46 COMPIANO 31 26 7 10 9 34 40 MEZZANI 36 26 9 9 8 31 32 BASILICANOVA 33 22 9 6 7 31 33 VALGOTRA 33 22 9 6 7 35 32 S.FIORENZUOLA 34 26 9 7 10 45 43 TIZZANO VALP. 30 26 7 9 10 21 28 Q. CASTELLA 35 26 9 8 9 38 34 VICOFERTILE 28 22 8 4 10 36 35 FELEGARA 30 22 8 6 8 37 40 VIGOLO M. 33 26 8 9 9 43 45 SOLIGNANO 29 26 6 11 9 33 39 SORBOLO 33 26 8 9 9 34 33 CASALESE BOYS 24 22 6 6 10 40 46 VARANESE 29 22 8 5 9 37 37 ALSENESE 32 26 8 8 10 41 46 SIVIZZANO 29 26 7 8 11 27 43 CAVRIAGO 33 26 9 6 11 32 36 PALANZANO 24 22 6 6 10 33 43 SISSA 27 22 7 6 9 25 35 PAV.LUSURASCO 31 26 7 10 9 28 29 CALESTANESE 28 26 5 13 8 33 35 CERVARESE 31 26 8 7 11 37 39 FARINI BETTOLA 26 26 6 8 12 36 52 FOLG.FORNOVO 25 26 6 7 13 28 41 BARCACCIA 27 26 6 9 11 23 32 OR.SA. 21 22 6 3 13 24 32 SALA BAGANZA 16 22 5 1 16 21 46 SAN POLO 17 26 4 5 17 32 70 BARDI 20 26 4 8 14 30 45 GUALTIERESE 14 26 3 5 18 24 56 ARSENAL 16 22 4 4 14 28 58 FRAORE 15 22 4 3 15 17 43 ARQUATESE 5 26 1 2 23 22 77 REAL 2010 17 26 4 5 17 27 53 CASTELNOVO 02 12 26 3 3 20 17 62 FRONTIERA 70 15 22 4 3 15 24 53 COOPNORDEST 5 22 1 2 19 17 64 RISULTATI VERDETTI RISULTATI VERDETTI RISULTATI VERDETTI RISULTATI PROSSIMO TURNO RECUPERO PROSSIMO TURNO CORTE PROMOSSA. SPAREGGIO IL CERVO PROMOSSO. ROCCA 68 PROMOSSA. MONTANARA D. ARSENAL 1-0 SALA BAGANZA VARANESE 1-2 VIAROLESE ACCEDE AGLI FELINO-NOCETO 0-2 NOCETO-FELINO “BELLA” CAMPIONATO IN SOSTA CAMPEGINESE ACCEDE LEVANTE S.LEO CSM 1-2 LEVANTE É PROMOSSO B.S.DONNINO COOPNORDEST 5-0 SCANDERBEG É PROMOSSO CAMPIONATO IN SOSTA SPAREGGI. PER ACCEDE AGLI IN ATTESA DELLE FASI FINALI AGLI SPAREGGI. IN ATTESA DELLE FASI FINALI FARINI BETTOLA E SAN SPAREGGI. BARCACCIA E GUALTIERESE OR.SA. CASALESE BOYS1-1 BASSA PARM. ASTRA 3-1

POLO AI PLAY-OUT. PLAYOUT FOLG. FORNOVO E BARDI AI AI PLAY-OUT. PALANZANO LEMIGNANO 0-3 SCANDERBEG FELEGARA 6-1 ARQUATESE RETROCESSA. BARDI-F. FORNOVO 3-1 PLAY-OUT. CASTELNOVO 02 RETROCE- VICOFERTILE FRONTIERA 70 2-2 SISSA MADREGOLO 3-1 REAL 2010 RETROCEDE. DE. V. PARMA BASILICANOVA 1-2 VALGOTRA FRAORE 1-1