Ïvivilayoyt 1-07 Layout 1
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Bologna Nel Cinema
> Immagine tratta dal film Paz di Renato de Maria I sovversivi, diretto da Paolo e Vittorio Taviani, Campi biblioteca.salaborsa Bisenzio, Cecchi Gori home video, 2008, dvd sugli scaffali CVF TAVIP SOV > libri, video documentari e cdrom sono collocati insieme, proposte nr.42 suddivisi per le classi della Classificazione Decimale Dewey Sposi diretto da Pupi Avati (et al.), Italia, Duea/film bologna nel cinema (CDD) che organizza la conoscenza umana in dieci classi numero, uno cinematografica, 1989, vhs principali numerate da 000 a 900, suddivise a loro volta in CVF SPOSI SPO sottoclassi per ogni materia. Le dieci classi principali sono: Stanno tutti bene, diretto da Giuseppe Tornatore, Segra- 000 Generalità, enciclopedie generali, informatica, biblio- te, Pentavideo, vhs teche, musei ... CVF TORNG STA 100 Filosofia, parapsicologia ed occultismo, psicologia... 200 Religione, cristianesimo, altre religioni... Strane storie : racconti di fine secolo, diretto da Sandro 300 Scienze sociali, sociologia, politica, economia, dirit- Baldoni, Italia, Eagle pictures, 2000, vhs to... CVF BALDS STR 400 Linguaggio, linguistica, le lingue e il loro insegnamen- to Le strelle nel fosso, diretto da Pupi Avati, Italia, Ama 500 Scienze pure, astronomia, matematica, fisica, chimica, Film, 2006, dvd botanica, zoologia... CVF AVATP STR 600 Scienze applicate, medicina, ingegneria, agricoltura e allevamento... Tandem diretto da Lucio Pellegrini, Segrate, Medusa, 700 Arti e sport, arti visive, fotografia, architettura, musi- 2000, vhs, ca, cinema, spettacolo, fumetti.. CVF PELLL TAN 800 Letteratura, narrativa, poesia, teatro, critica ... 900 Geografia e storia, guide turistiche, mappe, archeolo- Il testimone dello sposo, diretto da Pupi Avati, Italia, gia Artwork and design Filmauro, 2008, dvd > i libri per la sola consultazione in biblioteca sono caratte- CVF AVATP TES rizzati dall'etichetta rossa posta sul dorso del volume. -
Mystic River, Clint Eastwood, 2003
Université Inter-âge | Cycle film noir | Séance du 14/05/2018 / Cyrielle VINCENT Mystic River, Clint Eastwood, 2003 Générique technique Générique artistique Réalisation : Clint Eastwood Sean Penn : James “Jimmy” Markum Scénario : Brian Helgeland, d’après le roman Tim Robbins : Davide “Dave” Boyle Mystic River de Dennis Lehane Kevin Bacon : Inspecteur Sean Devine Musique : Clint Eastwood, Kyle Eastwood Laurence Fishburne : Sergent Whitey Powers Production : Clint Eastwood, Judy Hoyt, Robert Marcia Gay Harden : Celeste Boyle Lorenz, Bruce Berman Laura Linney : Annabeth Markum Société de production : Warner Bros, Malpaso Production, Village Roadshow Pictures, NPV Eli Wallach : M.Loonie Entertainment Emmy Rossum : Catherine “Katie” Markum Photographie : Tom Stern John Doman : le Conducteur Montage : Joël Cox Jonathan Togo : Pete Décors :Henry Bumstead Connor Paolo : Sean (jeune) Costumes : Deborah Hopper Tori Davis : Lauren Devine Kevin Conway : Theo Pays de production : Etats-Unis Kevin Chapman : Val Savage Sortie le 23 mai 2003 (France) et le 8 octobre 2003 (Etats-Unis) Tom Guiry : Brendan Harris Couleurs / Durée : 137 minutes / 35 mm Spencer Treat Clark : Raymond “Ray” Harris Jr. Andrew Mackin : John O’Shea Graphiste de l’affiche de Mystic River : Bill Adam Nelson : Nicolas “Nick” Savage” Gold (3 janvier 1921 - 20 mai 2018) Robert Wahlberg : Kevin Savage Jenny O’Hara : Esther Harris 1 Université Inter-âge | Cycle film noir | Séance du 14/05/2018 / Cyrielle VINCENT Clint Eastwood (né en 1930) Clinton Elias Eastwood Junior, plus connu Il est également très marqué par le cinéma sous le simple nom de Clint Eastwood, est un parlant qui à marqué son enfance. Il découvre réalisateur, acteur, compositeur et producteur Howard Hawks, John Wayne, John Ford et An- américain, né le 31 mai 1930 à San Francisco, thony Mann qui auront une grande influence sur Californie. -
Antonio Avati – Rai Cinema Presentano Un Film Di Pupi Avati
Antonio Avati – Rai Cinema presentano un film di Pupi Avati con Laura Morante Rita Tushingham Burt Young Treat Williams Yvonne Brulatour Sciò Peter Soderberg Tom Röttger- Morgan Soggetto e sceneggiatura di Pupi Avati Una Coproduzione Duea Film – Rai Cinema Distribuzione Uscita 16 Novembre I materiali stampa sono disponibili nell’area press sul sito www.01distribution.it www.ilnascondiglio.com Crediti non contrattuali 2 CAST ARTISTICO - “ Il nascondiglio” di Pupi Avati Lei Laura Morante Paula Hardyn Rita Tushingham Muller Burt Young Padre Amy Treat Williams Ella Murray Yvonne Brulatour Sciò Las Shields Peter Soderberg Vincent Giovanni Lombardo Radice Liuba (vecchia) Angela Pagano Signora Wittenmeyer Sydne Rome Madre Superiora Angela Goodwin Liuba ( giovane) Marin Jo Finerty Egle Lanzillo Chiara Tortorella Lester Murray jr. Tom Röttger- Morgan Signora Shields Marina Ninchi Crediti non contrattuali 3 CAST TECNICO - “ Il nascondiglio” di Pupi Avati Regia Pupi Avati Soggetto e Sceneggiatura Pupi Avati Produzione Duea Film Rai Cinema Produttore Antonio Avati Direttore della Fotografia Pasquale Rachini Cesare Bastelli Scenografia Giuliano Pannuti Costumi Bettina Bimbi Musiche Riz Ortolani Montaggio Amedeo Salfa Suono Curt Frisk Piero Parisi Durata Film 100minuti Casting Shaila Rubin Distribuzione Italiana 01 Distribution Crediti non contrattuali 4 SINOSSI- “ Il nascondiglio” di Pupi Avati 22 dicembre 1957: durante una tremenda tormenta di neve, una grande casa isolata in una cittadina dell’Iowa è sconvolta da un terribile delitto. Cinquantacinque anni dopo, in quella stessa casa rimasta chiusa per mezzo secolo, una donna di origini italiane decide di aprire un ristorante. È appena uscita dalla clinica psichiatrica dove è stata ricoverata per quindici anni in seguito al suicidio del marito, ed è decisa a costruirsi una nuova vita, ma non appena mette piede nell’edificio i fantasmi del passato tornano a tormentarla. -
Critica . Cultura . Cinema
STAGIONE CINEMATOGRAFICA 2020/2021 Qui CINEMA CRITICA l CULTURA l CINEMA Qui Cinema Reg. Tribunale di Roma N° 58/20 del 2.7.2020 Direttore Responsabile: Rossella Pozza Pubblicazione edita dal CINECIRCOLO ROMANO Via G.L.Squarcialupo 10, 00162 Roma Tel. 375 5752711 Sito internet: www.cinecircoloromano.it Email: [email protected] Facebook.com/ cinecircoloromano Youtube: Cinecircolo Romano Proiezioni : Cinema Caravaggio - Roma, Via G.Paisiello, 24/i Direzione editoriale Rossella Pozza Collaborazione editoriale Giuseppe Antola, Luciana Burlin, Maria Luisa Calamita, Michelangelo Fazio, Fausta Marsili, Catello Masullo, Mario Monferrini, Antonietta Pasanisi, Maria Teresa Raffaele, Antonio Rizzo, Laura Salvini, Beatrice Spasiano Amministrazione e Segreteria : Valentina Ferlazzo Fotografie: Archivio Cinecircolo Romano, C.S.C., Gdfoto, siti internet Grafica : Claudio De Santis/Now Print - Rossella Pozza Pagina Facebook a cura di Maristella Occhionero Premio Cinema Giovane & Festival delle Opere Prime Direttore Artistico: Catello Masullo Comitato di Selezione/Giuria: Ugo Baistrocchi, Cristiana Bini, Martine Brochard, Luciana Burlin, Cristina Cano, Paola Dei, Roberto Leoni, Armando Lostaglio, Franco Mariotti, Catello Masullo, Enzo Natta, Ernesto Nicosia, Roberto Petrocchi, Rossella Pozza, Antonio Rizzo, Carlo Sarti, Cristian Scardigno Coordinamento Progetti PECA e PCTO: Luciana Burlin Relazioni culturali con gli Artisti: Antonio Rizzo In copertina (da sinistra, in senso orario), immagini da: Nowhere Special, Hammamet, Pinocchio, Gli -
Flags of Our Fathers
FLAGS OF OUR FATHERS regia Clint Eastwood con Ryan Philippe, Jesse Bradford, Adam Beach, Barry Pepper, John Benjamin Hickey sceneggiatura Paul Haggis, William Broyles Jr. fotografia Tom Stern montaggio Joel Cox scenografia Henry Bumstead costumi Deborah Hopper musica Clint Eastwood produzione Eastwood, Spielberg, Lorenz distribuzione Warner durata 2h11m Usa 2006 La trama: Oceano Pacifico, Seconda Guerra Mondiale. Sull'isola giapponese di Iwo Jima, sei soldati degli Stati Uniti issano la bandiera americana sul monte Suribachi, e vengono ritratti da una foto divenuta storica, che sarà d'impulso per il proseguimento e la vittoria della guerra contro il Giappone. Tre dei soldati sopravvissuti sono richiamati in patria per promuovere la raccolta fondi a sostentamento della guerra nel Pacifico. Il regista: Clint Eastwood nasce a San Francisco nel 1930 e inizia la sua fortunata carriera di attore con il film Per un pugno di dollari ('64), di Sergio Leone. Il suo volto rimane per sempre legato a quello dell'eroe di tanti western e polizieschi americani. Dà vita al personaggio dell'Ispettore Callaghan di cui veste i panni in una lunga serie di film. All'inizio degli anni Settanta passa dietro la macchina da presa con il film Brivido nella notte ('71). Ha diretto venticinque film ed oggi è considerato uno dei registi più importanti del cinema americano. Fra le sue regie ricordiamo Il texano dagli occhi di ghiaccio ('76), Bird ('86), Gli spietati ('92), Oscar per film e regia, Un mondo perfetto ('93), Mystic river ('03), Million dollar baby ('04), Oscar per film e regia. Flags of our fathers e Lettere da Iwo Jima raccontano la stessa storia rispettivamente dal punto di vista americano e giapponese. -
Massimiliano Trepiccione
I Ai miei genitori Carla e Luigi per avermi supportato moralmente ed economicamente nei miei studi. A mio fratello Giuseppe per avermi introdotto al mondo dei videogame e trasmesso la passione per il cinema. Alla mia fidanzata Alessia per aver creduto in me e avermi aiutato nei momenti di difficoltà. Al mio miglior amico Fulvio per l’aver condiviso insieme indimenticabili sessioni di gioco. II INDICE INTRODUZIONE 2 CAPITOLO 1 1.1 Holliwood and Games Summit. 10 1.2 Caro Steven Spielberg, ti andrebbe di girare un videogame? 11 1.3 Convergenze 15 1.4 Credits 20 1.5 Il mercato 21 1.6 Dal film al videogioco 28 1.7 Dal videogioco al film 34 1.7.1 Silent Hill 37 CAPITOLO 2 2.1 “L'arrivée d'un train en gare de la Ciotat” vs. “ Spacewar” 45 2.2 I primi passi verso il cinema 49 2.3 Credits II: Final Fantasy 55 2.4 Il cinema e il computer 62 2.5 La naturale evoluzione 66 2.6 Questione di controllo: Wiimote e Project Natal, un passo indietro? 69 CAPITOLO 3 76 3.1 Similitudini evidenti: Cut-Scenes e immedesimazione 79 3.2 Quick Time Events e Scripted Events 86 3.3 Regia e gestione dell’inquadratura 3.3.1 La tecnica dell’inquadratura 94 3.3.2 Il set Virtuale 99 3.3.3 “Regia automatica” e “regia al giocatore” 101 3.3.4 Le visuali del videogame 106 3.4 Il suono e la colonna sonora 3.4.1 Chion vs. Grimshaw 111 3.4.2 Differenze sostanziali 116 3.4.3 Il doppiaggio 119 3.5 La narrazione 123 3.6 Il montaggio 129 3.7 La luce 133 3.8 Altre considerazioni sulla Computer Graphics: concept, animazione, 142 chroma key. -
Changeling.Indd
RASSEGNA 2008_2009 FILM N. 15 PA-RA-DA SOLO UN CHANGELING GIU’ AL PADRE NORD 16/17 GENNAIO 23/24 GENNAIO 30/31 GENNAIO 6/7 FEBBRAIO Los Angeles, Marzo 1928: in una mattina come tan- sa, e a far provare quasi compassione nei confronti te altre, Christine Collins saluta il figlio di nove anni del ‘mostro’, del cattivo di turno. Walter e va a lavoro. Ma il piccolo scompare. Dopo Ad aiutarlo Tom Stern, direttore della fotografia cinque mesi di ricerche e polemiche, un bambino che già in “Mystic River”, “Letters from Iwo Jima”, che dice di essere Walter viene riportato a Christine. “Flags of Our Fathers” e soprattutto “Million Dollar Ma non è suo figlio. A questo punto, Christine, inizia Baby”, contribuì in maniera determinante alla rea- una battaglia contro la polizia di Los Angeles, sfi- lizzazione della pellicola. Dal bianco e nero iniziale, dando l’impossibile e accettando l’umiliazione pub- il colore entra in scena in maniera minimale, man- blica, pur di riavere suo figlio, il suo vero figlio… tenendo sempre uno splendido e conturbante chia- Cinque anni dopo “Mystic River” e tre dopo “Million rore, miscelando luci ed ombre come già aveva fatto Dollar Baby”, Clint Eastwood realizza un nuovo pic- straordinariamente in “Million Dollar Baby”. Il rosso Anno colo capolavoro, continuando la salita verso l’olim- fuoco delle labbra pittate di Angelina Jolie arriva 2008 po dei più grandi registi della storia di Hollywood. come un squarcio di passione e di dolore in mezzo a Durata Anni difficili gli anni ‘20 di Los Angeles. -
RAGAZZO D'oro Pb Con Interviste
RAI CINEMA ANTONIO AVATI FLAVIA PARNASI e presentano Riccardo Scamarcio Sharon Stone Cristiana Capotondi in con Giovanna Ralli nel ruolo della madre una produzione DUEA FILM COMBO PRODUZIONI e con RAI CINEMA un film di PUPI AVATI Miglior Sceneggiatura al Festival des films du Monde – Montréal 2014 Durata: 95’ Uscita in sala: 18 settembre 2014 Distribuzione Ufficio stampa 01 Distribution - Comunicazione Studio Nobile Scarafoni Piazza Adriana 12 – 00193 Roma Via san Nicola da Tolentino 22b 06.684701 - fax 066872141 00187 Roma Annalisa Paolicchi: [email protected] Tel/fax 06.69925104 Rebecca Roviglioni: [email protected] [email protected] Cristiana Trotta: [email protected] Materiali stampa disponibili su www.studionobilescarafoni.it e www.01distribution.it Media partner: Raicinema Channel www.raicinemachannel.it crediti non contrattuali Un ragazzo d’oro CAST ARTISTICO Davide Bias Riccardo Scamarcio Ludovica Stern Sharon Stone Silvia Cristiana Capotondi Madre di Davide Giovanna Ralli Walter Van Wooren Cristian Stelluti Beppe Masiero Osvaldo Ruggieri Marito Ludovica Tommaso Ragno Notaio Sandro Dori Agente Letterario Fabio Ferrari Enrico Antonio Caracciolo Marco Amadei Fabrizio Amicucci Avvocato Assicurazioni Vanni Fois Avvocato Davide Michele Sueri Psichiatria Viola Graziosi 2 crediti non contrattuali Un ragazzo d’oro CAST TECNICO Regia e sceneggiatura Pupi Avati Soggetto Pupi Avati e Tommaso Avati Direttore della fotografia Blasco Giurato Scenografia Marinella Perrotta Costumi Beatrice Giannini Flavia Liberatori Montaggio Luigi Capalbo Musiche Raphael Gualazzi Delegato di produzione Mario Mazzarotto Prodotto da Antonio Avati e Flavia Parnasi Una produzione Duea Film e Combo Produzioni Con Rai Cinema Distribuito da 01 Distribution 3 crediti non contrattuali Un ragazzo d’oro SINOSSI Davide Bias (Riccardo Scamarcio ), figlio di uno sceneggiatore di film di serie B, è un creativo pubblicitario col sogno di scrivere qualcosa di bello, di vero. -
Sully - Pressbook Ita - Corretto Preliminary.Pdf
1 WARNER BROS. PICTURES Presenta In associazione con VILLAGE ROADSHOW PICTURES Una produzione FLASHLIGHT FILMS, KENNEDY/MARSHALL COMPANY e MALPASO TOM HANKS AARON ECKHART LAURA LINNEY Musica di CHRISTIAN JACOB e THE TIERNEY SUTTON BAND Costumi di DEBORAH HOPPER Montaggio di BLU MURRAY Scenografie di JAMES J. MURAKAMI Direttore della fotografia TOM STERN Co-produttori JESSICA MEIER e KRISTINA RIVERA Produttori esecutivi KIPP NELSON e BRUCE BERMAN Basato sul libro “Highest duty” di CHELSEY “SULLY” SULLENBERGER e JEFFREY ZASLOW Scritto da TODD KOMARNICKI Prodotto da FRANK MARSHALL, p.g.a. ALLYN STEWART, p.g.a. TIM MOORE, p.g.a. Prodotto e diretto da CLINT EASTWOOD Distribuzione WARNER BROS. PICTURES Durata del film: 95 minuti Uscita italiana: 1 dicembre 2016 http://warnerbros.it/sully https://facebook.com/Sullyilfilm https://twitter.com/warnerbrosita #SullyIT Per informazioni stampa di carattere generale siete pregati di visitare https://mediapass.warnerbros.com/ Ufficio Stampa Warner Bros. Entertainment Italia Riccardo Tinnirello [email protected] Emanuela Semeraro [email protected] Cinzia Fabiani [email protected] Francesco Petrucci [email protected] 2 Il regista Premio Oscar® Clint Eastwood dirige il film drammatico della Warner Bros. Pictures e Village Roadshow Pictures “Sully” che vede protagonista l’attore Premio Oscar® Tom Hanks, nei panni del capitano Chesley "Sully" Sullenberger. Il 15 gennaio del 2009, il mondo assiste al "Miracolo sull'Hudson" quando il capitano "Sully" Sullenberger compie un ammaraggio d’emergenza col suo aereo nelle acque gelide del fiume Hudson, salvando la vita a tutti i 155 passeggeri presenti a bordo. Tuttavia, anche se Sully viene elogiato dall’opinione pubblica e dai media, considerando la sua come un’impresa eroica senza precedenti, alcune indagini sulla decisione presa, minacciano di distruggere la sua reputazione e la sua carriera. -
Pupi Avati Ç”Μå½± ĸ²È¡Œ (Ť§Å…¨)
Pupi Avati 电影 串行 (大全) Jazz band https://zh.listvote.com/lists/film/movies/jazz-band-3807535/actors Dichiarazioni https://zh.listvote.com/lists/film/movies/dichiarazioni-d%27amore-16268333/actors d'amore Il bambino cattivo https://zh.listvote.com/lists/film/movies/il-bambino-cattivo-16564832/actors A Golden Boy https://zh.listvote.com/lists/film/movies/a-golden-boy-17639006/actors The House with https://zh.listvote.com/lists/film/movies/the-house-with-laughing-windows-2602481/actors Laughing Windows The Big Heart of the https://zh.listvote.com/lists/film/movies/the-big-heart-of-the-girls-3223206/actors Girls Balsamus, l'uomo di https://zh.listvote.com/lists/film/movies/balsamus%2C-l%27uomo-di-satana-3633512/actors Satana House of Pleasure https://zh.listvote.com/lists/film/movies/house-of-pleasure-for-women-3642393/actors for Women Dancing Paradise https://zh.listvote.com/lists/film/movies/dancing-paradise-3701471/actors Festa di laurea https://zh.listvote.com/lists/film/movies/festa-di-laurea-3743977/actors Festival https://zh.listvote.com/lists/film/movies/festival-3744001/actors The Knights of the https://zh.listvote.com/lists/film/movies/the-knights-of-the-quest-3790606/actors Quest Il figlio più piccolo https://zh.listvote.com/lists/film/movies/il-figlio-pi%C3%B9-piccolo-3793978/actors The Hideout https://zh.listvote.com/lists/film/movies/the-hideout-3794932/actors Impiegati https://zh.listvote.com/lists/film/movies/impiegati-3796926/actors The Mysterious https://zh.listvote.com/lists/film/movies/the-mysterious-enchanter-3818708/actors -
Warner Bros. Pictures Présente En Association Avec Spyglass Entertainment Une Production Revelations Entertainment / Mace Neufeld Et Malpaso Production
Warner Bros. Pictures présente En Association avec Spyglass Entertainment Une Production Revelations Entertainment / Mace Neufeld et Malpaso Production MORGAN FREEMAN MATT DAMON Un film produit et réalisé Clint Eastwood Scénario de ANTHONY PECKHAM D‟après le livre « Playing the Enemy » De JOHN CARLIN Producteurs LORI McCREARY ROBERT LORENZ MACE NEUFELD Producteurs exécutifs MORGAN FREEMAN TIM MOORE Producteurs exécutifs GARY BARBER ROGER BIRNBAUM Directeur de la photographie TOM STERN, AFC, ASC Chef décorateur JAMES J. MURAKAMI Chefs monteurs JOEL COX, A.C.E. GARY D. ROACH Chef costumière DEBORAH HOPPER Musique KYLE EASTWOOD et MICHAEL STEVENS Orchestrée et dirigée par ROGER KELLAWAY Durée : 2h12 Sortie : Mercredi 13 janvier 2010 www.invictus-lefilm.com DISTRIBUTION PRESSE Warner Bros. Entertainment France Carole Chomand Ŕ Eugénie Pont 115 Avenue Charles de Gaulle Sabri Ammar Ŕ Florence Debarbat 92200 Neuilly sur Seine Tel : 01 72 25 10 83/82/ 01 72 25 11 16/13 05 INVICTUS 1994 - L‟élection de Nelson Mandela consacre la fin de l‟apartheid, mais l‟Afrique du Sud reste une nation profondément divisée sur le plan racial et économique. Pour réconcilier son pays avec lui-même et donner à chaque citoyen un motif de fierté, Mandela fait un pari risqué : présenter la petite équipe sud- africaine de rugby à la Coupe du Monde… NOTES DE PRODUCTION «Le sport nous donne le pouvoir de changer le monde, de nous élever et, mieux que tout, de nous rapprocher les uns des autres.» Nelson Mandela La finale de la Coupe du Monde de Rugby de 1995 fut perçue dans la plupart des pays du monde comme un grand événement sportif. -
Regreso a Fortín Olmos Do, a Los Que Sí Las Miran: "¿Cómo Tienen Tiempo De Ver Todo Eso?"
ELAMANTE~E :::::::::1]1: I ··tBJI1!]I]un: : ':: ::~:~:.1: : :::::::::::~~:::::~:::::. ::.::fMi~~~:t:\:~:~~: __ ·:·:~~::::: ........ ~ .\!J.1~. \:J .lEJ. \!I.::U1.J!(!1I ~ ~.. : . •. .. .. .. .. •. •. .. •. .. •. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. •. .. •. .. .. .. .. .. .. .. .. .. •. .. .. •. .. .. .. •. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. •. CONSEGUILOS EN LOS MEJORES VIDEO CLUB DEL PAIS y EN: BLOCKBUSTER- M! El Ateneo MUSIMUNDO ELAMANTE CINE N°202 MARZO 2009 n este número hay trece páginas de un "especial series". Resulta que SUMARIO una parte de la redacción gusta de las series, y dice que desde hace Estrenos una década a esta parte son especialmente buenas. También hay unos E 2 Gomorra cuantos, en esta misma redacción, que no gustan de las series, o que ni las 6 Gomorra, el libro miran, o que las detestan. Ninguno de ellos escribió en este especial una nota 7 Gran Torino en contra (éharaganena", édesínterés", ésimple ignorancia?). Así que los 12 Entre los muros FrostlNixon defensores de las series estuvieron a sus anchas, e incluso consiguieron fir- 14 16 Polémica: Rebobinados mas invitadas (igracias!). Uno de los que no miran series preguntó, anonada- 18 Regreso a Fortín Olmos do, a los que sí las miran: "¿Cómo tienen tiempo de ver todo eso?". Es que las 19 Entrevista con Jorge Goldenberg cosas se cuentan por unidades largas, llamadas "temporadas". Bueno, que en 21 Llegaron los turistas este número pensamos sobre las series y les recomendamos unas cuantas con 22 El transportador 3 23 Viernes 13, Operación Valquiria el estilo de El Amante. 24 Cuentos que no son cuento, París Una de nuestras tapas es Gomorra, la polémica película de Matteo 25 Corazón de tinta, el libro mágico; Garrone basada en el polémico libro de Roberto Saviano.