13 LUGLIO - 21 SETTEMBRE 27 LUGLIO DOMENICA 3 AGOSTO DOMENICA 12 AGOSTO MARTEDI’ Presso il Centro visita di Camerata Dal Monte Tarinello…per osservare Conoscere e riconoscere Alla ricerca degli MOSTRA FOTOGRAFICA le cime abruzzesi e i suoi pendii le erbe aromatiche alberi monumentali “Flora e Fauna del Parco” ESCURSIONE NATURALISTICA: Escursione Naturalistica: Visita al Pozzo della Neve a cura di Claudio Patrone SS. TRINITÀ - MONTE TARINELLO - Ponte S Teodoro - S.Maria della Portella - ESCURSIONE NATURALISTICA MONTE TARINO - SS. TRINITÀ Ponte delle Tartare Appuntamento ore 9.00 Loc. Serra S. Antonio 16 LUGLIO MERCOLEDI’ Appuntamento ore 8.00 Appuntamento ore 8.00 Escursione La Fonte Centro Visita di Centro Visita Trevi nel Appuntamento ore 8.30 12 AGOSTO MARTEDI’ 27 LUGLIO DOMENICA Centro Visita di 6 - 25 AGOSTO Escursione Monte Autore PASSEGGIATA AL LAGHETTO DEL PERTUSO Appuntamento ore 8.00 19 LUGLIO SABATO E VISITA ALL’AREA FAUNISTICA DEL MOSTRA FOTOGRAFICA Centro Visita di Camerata Nuova “Livata si racconta” La Reintroduzione del Cervo CAPRIOLO Appuntamento ore 9.00 a cura dell’ Ass.ne “Amiamo Livata” 12 AGOSTO MARTEDI’ sui Centro Visita Monte Livata Visita didattica presso l’Area faunistica del Laghetto del Pertuso La via del grano Cervo in località Prataglia e degli antichi mestieri Appuntamento ore 9.00 29 LUGLIO MARTEDÌ 8 AGOSTO VENERDÌ Visita guidata al Borgo Antico di Jenne e al Mulino Centro Visita Jenne ESCURSIONE NATURALISTICA: Passeggiata ecologica Comunale, reperto del ‘900 che con le sue maci- oppure ore 10.00 CAMERATA NUOVA - S.BARTOLOMEO - in località S. Matteo ne tramoggie in legno e ferro è un raro e prezio- Parcheggio Cervara di Roma; Sentiero storico-naturalistico di grande suggestio- so esempio di archeologia industriale, all’Antico Appuntamento ore 8.30 Forno a legna risalente al 1751 ancora oggi in ne, attraverso un bosco misto, nell’armonia della Piazza Italia - Vallepietra 19 LUGLIO SABATO natura, scoprendo scorci di storia vissuta, si rag- funzione per la produzione di dolci tipici locali. giunge Cervara di Roma con le sue sculture e poe- Appuntamento ore 10.00 Una terrazza naturale: sie en Plein Air che caratterizzano il piccolo centro. 9 AGOSTO SABATO Centro Visita Jenne Il Monte Viglio Appuntamento ore 8.00 IL Parco dei Monti Simbruini, con la partecipa- Escursione Naturalistica: Centro Visita Camerata Nuova zione degli autori, presenta la Guida paesaggi- 13 AGOSTO MERCOLEDI’ Serra S. Antonio - Fonte Moscosa stica del Parco Naturale Regionale Monti ESCURSIONE NATURALISTICA: - Monte Viglio - Serra S. Antonio IAZZA ARIA MAGGIORE ONTE EODORO ONTE 1 AGOSTO VENERDÌ Simbruini inserita nella collana “GUIPA - P S.M -P S.T -P Appuntamento ore 8.00 SOSIGLIO-PIAZZA IV NOVEMBRE Centro Visita di Escursione Camerata Vecchia Guide al paesaggio d’Italia”. Appuntamento ore 8.30 Appuntamento ore 8.00 Appuntamento ore 12.00 Centro Visita 20 LUGLIO DOMENICA Centro Visita di Camerata Nuova Centro Visita Monte Livata 14 AGOSTO GIOVEDI’ Visita area faunistica del Capriolo 2 AGOSTO SABATO 10 AGOSTO DOMENICA Appuntamento ore 9.00 Mercatino artigianato e prodotti tipici Dalle Ore 10,00 presso il Centro Visita Centro Visita Trevi nel Lazio Alla scoperta dei punti GUI.PA Appuntamento ore 10.00 Inaugurazione Area Faunistica del Monte Autore. Centro storico di Filettino del Capriolo Trevi nel Lazio Una passeggiata in compagnia di uno degli autori 25 LUGLIO VENERDI’ attività escursionistiche e esposizioni della Guida paesaggistica del Parco Naturale 16 AGOSTO SABATO Ore 20,00 conclusione con il concerto di musica Escursione Fonte S.Pietro Regionale Monti Simbruini per imparare a leggere Appuntamento ore 8.30 Reggae “Green Vibes” Passeggiata alla Cascata di Centro Visita di Camerata Nuova le forme del paesaggio. Trevi nel Lazio e centro storico 3 AGOSTO DOMENICA Appuntamento ore 10.00 Appuntamento ore 9.00 Centro Visita Monte Livata Centro Visita Trevi nel Lazio 26 LUGLIO - 24 AGOSTO Conosciamo i Monti Simbruini MOSTRA FOTOGRAFICA Antichi fondali marini che oggi formano le vette 11 AGOSTO LUNEDI’ 16 AGOSTO SABATO “Sulle orme del Coleman in cerca di dell’Appennino, altopiani carsici e terre vulcaniche. Una Una geo-passeggiata da Campo dell’Osso Orchidee spontanee, dall’Appia geo-passeggiata in compagnia di un geologo del Alla scoperta del monumentale a Monte Autore in compagnia di un geolo- Antica al monte Autore” Progetto Geoviaggiando, nella faggeta di Campo Monte Viglio…la vetta più alta go del Progetto Geoviaggiando per osservare Oltre 100 macro immagini delle diverse specie di Orchidee dell’Osso che ci porterà a scoprire un suggestivo affiora- dei Monti Simbruini da vicino le tante particolari forme del paesag- spontanee, tutte con schede tecnico-illustrative. mento di fossili marini, un condotto vulcanico nel bel Escursione Naturalistica: gio carsico dei Simbruini. A cura dell’ Ass.ne G.R.O.S.S. mezzo delle rocce calcaree, doline ed inghiottitoi. Filettino -Colle Albanesi -Pratone -Monte Appuntamento ore 9.00 Biblioteca Comunale - Vallepietra Appuntamento alle ore 10.00 Viglio -Filettino Centro Visita di Monte Livata Centro Visita di Monte Livata Appuntamento ore 8.00 27 LUGLIO DOMENICA 17 AGOSTO DOMENICA 3 AGOSTO DOMENICA Centro Visita di Filettino Una geo-passeggiata da Campo dell’Osso Tra faggeta e pascoli in alta a Monte Autore in compagnia di un geolo- …sulle cime del Monte Tarino... 12 AGOSTO MARTEDI’ quota fino al Monte Autore go del Progetto Geoviaggiando per osservare tra voli d’aquila e altri rapaci Escursione Naturalistica: da vicino le tante particolari forme del paesag- Escursione Naturalistica: Passegiata Storico Culturale Campo dell’Osso - Campo Minio - Vedute di gio carsico dei Simbruini. Campo Staffi - Tarino - Campo Staffi per i vicoli del paese Monte Autore -Monte Autore - Campo dell’Osso Appuntamento ore 9.00 Appuntamento ore 8.00 Appuntamento ore 10.00 Appuntamento ore 8.00 Centro Visita di Monte Livata Centro Visita di Filettino Piazza Italia - Vallepietra Centro Visita di Monte Livata 19 AGOSTO MARTEDÌ 28 AGOSTO GIOVEDI 14 SETTEMBRE DOMENICA IL Parco dei Monti Simbruini, con la partecipa- Scopriamo il tesoro nel Parco Un Escursione Naturalistica zione degli autori, presenta la Guida paesag- entusiasmante gioco alla scoperta Ruderi della Villa di Nerone - Laghetti di S. gistica del Parco Naturale Regionale Monti del tesoro nascosto. Giovanni - Grotta dell’Inferniglio - Laghetto Simbruini inserita nella collana “GUIPA - di S. Benedetto - Ruderi Guide al paesaggio d’Italia”. La caccia al tesoro è rivolta ai bambini tra i 6/14 Appuntamento ore 12.00 anni - durata tutta la mattina Appuntamentoore 8.00 Centro Visita Subiaco Appuntamento ore 10.00 Centro Visita di Subiaco Centro Visita Jenne 20 AGOSTO MERCOLEDI 20 SETTEMBRE SABATO 31 AGOSTO DOMENICA ... In mountain-bike tra i Escursione Geo-Naturalistica boschi dei Monti Simbruini Chiare, fresche, dolci acque Comunacque - Sorgente del Cardellino - Escursione naturalistica in mountain bike da Campo della Escursione naturalistica: Complesso - Inferniglio Pietra passando per Fosso Fioio fino a Camerata Nuova Fiumata - Acqua Corore - La Montagnola - Appuntamento ore 8.30 Comunacque Appuntamento ore 8.00 Monte Tarino - Fiumata Centro Visita Jenne Appuntamento ore 8.00 21 SETTEMBRE DOMENICA n.b. ogni partecipante deve munirsi di bici propria Centro Visita di Livata casco. Alla partenza pulmino per il trasferimento in Alla scoperta del gigante località Campo della Pietra. del bosco …il Faggio 31 AGOSTO DOMENICA Escursione Naturalistica: Serra S. Antonio - Fonte Moscosa - 20 AGOSTO MERCOLEDI La Reintroduzione del Cervo Madonnina - Monte Viglio - Scopri il centro storico di Subiaco sui Monti Simbruini Serra S. Antonio Una passegiata nel centro storico di Subiaco, attra- Visita didattica presso l’Area faunistica del Appuntamento ore 8.00 verso il reticolo di vicoli medievali. Ai partecipanti Cervo in località Prataglia Centro Visita di Filettino sarà offerta una colazione con prodotti tipici. Appuntamento ore 8.00 Dalle ore 9.00 alle ore 18.00 Centro Visita Jenne Centro Visita Subiaco oppure ore 9.00 Parcheggio Cervara di Roma N.B.: 22 AGOSTO VENERDI’ - Le escursioni (min. 10 partecipanti) vanno prenotate almeno 3 giorni prima; Escursione Cervara di Roma 4 SETTEMBRE GIOVEDI’ - In caso di maltempo l’attività sarà annul- Appuntamento ore 8.00 lata; Una giornata con il Guardiaparco - É consigliato un abbigliamento da escur- Centro Visita di Camerata Nuova Accompagnati dal Guardiaparco scopriamo le sione, borraccia e scarpe comode; bellezze del Parco e le attività da loro svolte - Tutte le attività sono gratuite 23 AGOSTO SABATO - Il programma potrà subire variazioni; sul territorio. L’attività è rivolta in particolare - Nei giorni in cui sono previste le escursio- MERCATINO ARTIGIANATO E PRODOTTI ai bambini e ragazzi ni, i partecipanti dovranno sottoscrivere TIPICI PERCORSO ENO-GASTRONOMICO Appuntamento ore 10.00 una liberatoria di responsabilità civile e Appuntamento ore 10.00 penale in quanto l’Ente svolgerà un ruolo Centro Visita di Jenne di supporto e di Educazione Ambientale ai Centro storico Trevi nel Lazio partecipanti stessi; 7 SETTEMBRE DOMENICA - I partecipanti sono tenuti ad informarsi 24 AGOSTO DOMENICA preventivamente sul grado di difficoltà Tra natura e archeologia delle escursioni proposte al fine di evitare A passeggio lungo spiacevoli inconvenienti. il sentiero delle Sorgenti Escursione Naturalistica: Escursione Naturalistica: Vivaio Tozzi - Cervara di Roma - Prataglia - La Prugna - Fiumata - Monna della Forcina - Fiumata Fonte S. Martino - Cervara di Roma Info: Appuntamento ore 8.00 Appuntamento ore 8.00 Ufficio Comunicazione - Promozione - Centro Visita di Filettino Centro Visita di Cervara di Roma Educazione Ambientale 0774 827221/19 oppure c.v. Camerata 0774 924368 (organiz- 24 AGOSTO DOMENICA 13 SETTEMBRE SABATO za tutti i giorni anche attività didattiche e Il parco su due ruote Convegno ludiche per bambini), c.v. Filettino 0775 Percorso in mountain bike: Filettino - “Parchi e sentieri nel Lazio” 581788, c.v. Jenne 0774 827320, c.v. Subiaco Cerreto - Pratone - Colle Albanetti - Filettino Ore 10.00 0774 85726, c.v. Trevi 0775 527663. Appuntamento ore 8.30 Comunità Montana dell’ Centro Visita Filettino 26 AGOSTO MARTEDÌ 14 SETTEMBRE DOMENICA IL Parco dei Monti Simbruini, con la partecipazione degli ARCO autori, presenta la Guida paesaggistica del Parco Escursione naturalistica P Naturale Regionale Monti Simbruini inserita nella collana Appuntamento ore 9.30 ATURALE EGIONALE Centro Ippico - Campaegli N R “GUIPA - Guide al paesaggio d’Italia”. deUiFFICIO CONTIOMUNICAZIONE -IMBRUINI PROMOZIONE E SVILUPPO Appuntamento ore 12.00 www.simbruini.it M ED EDUCAZIONES AMBIENTALE Centro Visita Filettino [email protected]