SABATO 30 NOVEMBRE 2019 ANNO 94 - N. 48 UNA COPIA € 1,20 ABBONAMENTO ANNUO € 45 DIREZIONE: ☎ 0373 256350 VIA GOLDANIGA 2/A CREMA SETTIMANALE ISSN 2531-9647 POSTE ITALIANE SPA - SPEDIZIONE IN CATTOLICO ABBONAMENTO POSTALE - D.L. 353/2003 (CONV. IN L. 27/02/2004 N. 46) CREMASCO ART. 1, COMMA 1 LOM/CR/1458 GIORNALE LOCALE ROC D’INFORMAZIONE www.ilnuovotorrazzo.it FONDATO NEL 1926 CARAVAGGIO Avanti Europa! ’Europa non è regole e mercati. L’Europa è fatta Polo ‘Conventino’: “Ldi persone unite da valori, unite per la libertà, per “MagicaMusica” costruire insieme un futuro migliore”. Sono le parole di Ursula von der Leyen prima donna presidente della 330 gli iscritti Commissione Ue (del Partito Popolare) che mercoledì ha a pagina 35 ottenuto la fiducia dell’Europarlamento. È un momento importante per l’Unione Europea e quindi per tutti noi. La commissione è infatti il “gover- no” dell’Unione europea. Come i governi nazionali, ha incanta il Giappone un presidente e dei “ministri”, i commissari, che sono 28, uno per Paese membro. Per l’Italia Paolo Gentiloni che ha a disposizione il portafoglio “Economia” (man- ca il commissario della Gran Bretagna in fase di uscita dall’Ue). Dei 28 ministri 10 sono del Partito Popolare Eu- ropeo; 9 del Partito del Socialismo Europeo, 4 dell’Alleanza dei Democratici e dei Liberali per l’Europa, 3 Indipendenti, 1 dei Conservatori e Riformisti Europei. L’euroassemblea ha dato fiducia al nuovo esecuti- vo con 461 voti favorevoli, 157 contrari, 89 astenuti. I votanti erano 707 (su 751 membri). Dei partiti italiani hanno votato a favore Pd e Forza Italia, nonché 10 dei 14 grillini; contrari Lega e Fratelli d’Italia. Il nuovo governo europeo parte con alcune peculia- rità interessanti: ha un presidente donna (prima in as- soluto), è l’esecutivo con il maggior numero di donne da sempre (12 contro 15 uomini), ha ottenuto un forte consenso con molti più voti rispetto a quello preceden- te di Juncker, che si era fermato a 423. Il presidente dell’Assemblea Sassoli (italiano) ha formulato “i mi- gliori auguri” alla von der Leyen il cui governo entrerà in funzione, domani, 1° dicembre. La presidente parla di “un nuovo inizio” per l’Unio- ne Europea. La crisi economica e gli attacchi all’unità, sono grandi problemi, di cui il British Exit (Brexit) è la bandiera. Il primo suo impegno? “Se esiste un ambi- to in cui il mondo ha bisogno della nostra leadership – dice – è la protezione del clima. È un problema esi- stenziale per l’Europa e per il mondo”. Poi rilancia l’e- conomia sociale di mercato, promette “flessibilità nei “Konnichiwa!” conti pubblici”, ma chiede conti sani agli Stati membri. Ai migranti che giungono sulle coste europee occorre assicurare prima accoglienza, verificare se hanno dirit- to alla protezione internazionale, in tal caso procede- re all’integrazione; mentre “per chi non ne ha diritto, bisogna procedere con i rimpatri”. Ursula ribadisce l’urgenza della lotta ai trafficanti di esseri umani. Nel dibattito l’italiano Tajani torna a ribadire la necessità di “un Piano Marshall per l’Africa”. Auguri al nuovo esecutivo per un’Europa dei valori, non dei burocrati!

Il vescovo Daniele commenta i Vangeli Catechesi mariane A pagina 17 nel centenario dell’Avvento e di Natale dell’Incoronazione • Sul nostro giornale della Pallavicina (nel paginone centrale) Giovedì 5 dicembre • Sul nostro sito ore 21 www.ilnuovotorrazzo.it Santuario della Pallavicina • Su Radio Antenna 5 Il dogma dell’Immacolata: significato Campagna 20 e riflessi di vita spirituale 20 (il sabato mattina dopo la S. Messa) Abbonamenti Vescovo Daniele Incontro con i responsabili dei Veglia collettori parrocchiali di Avvento OGGI Tempo di Avvento, tempo di attesa DIO CON NOI sabato 30 novembre HAI IN TE COLUI ore 15.30 CHE CERCHI FUORI DI TE presso la scuola Dante Ma noi siamo ancora in grado di aspettare? Alighieri (ex seminario) SABATO 30 NOVEMBRE - ORE 21 ncomincia un nuovo anno della vita della conoscersi, frequentarsi, capirsi, per affrontare attenderlo finché non coroni la tua vita buona. Possibilità d’ingresso IChiesa, un nuovo anno liturgico: incomin- e cercare di superare eventuali conflitti, diver- Se infatti non ti avesse atteso, non saresti stato con le auto nel cortile. chiesa parrocchiale cia il tempo di Avvento. È il tempo che vuole genze… in grado di ricevere. Attendi dunque, poiché Entrata in via Goldaniga Capergnanica rafforzare in noi i “muscoli dell’attesa”: perché Un’indagine recente dice che “si perde la pa- a tua volta sei stato aspettato” (S. Agostino, rischiano di atrofizzarsi, come succede quando zienza dopo solo 16 secondi se una pagina web Discorso 40, 1). qualche parte del nostro corpo non viene eser- non si apre, dopo 25 se siamo fermi a un sema- Il tempo di Avvento, anche se è piuttosto Commissione per la liturgia - Centro Missionario citata per molto tempo. foro che dal rosso non passa al Diocesano - Fondazione Migrantes breve, può rinnovare in noi questo atteggia- Azione Cattolica - Caritas Crema Non è fuori luogo domandarsi: verde, dopo 28 se l’acqua mes- mento di attesa. Se è lecito suggerire qualche sappiamo ancora attendere? A vol- sa a scaldare non bolle, dopo esercizio, al riguardo, il primo è senza dubbio Ritiro spirituale di Avvento te ci siamo costretti: quando siamo 18 se cerchiamo una penna e quello di un po’ di tempo dedicato alla pre- in coda in autostrada, o quando non la troviamo, dopo 20 se lo ghiera, e alla preghiera “gratuita”, che non Rivolto a tutti coloro (è peggio, certamente) ci dicono streaming di un programma tv cerca nessun “risultato”, ma accetta di “per- che vogliono vivere che bisogna aspettare mesi per un non parte. Il 38 % degli inter- dere tempo” con Dio. Un secondo esercizio un momento di preparazione esame specialistico, per una cura vistati, proprio come i ragazzi è quello di provare a mettere un freno ai no- MESSIAH spirituale al Santo Natale di cui abbiamo bisogno. Ma l’im- a scuola, si spazientisce presto stri desideri, soprattutto quelli che riguardano SELEZIONE pressione è che non sappiamo più anche solo prendendo appunti, il “possesso”; provare a rinviare il bisogno DOMENICA 1 DICEMBRE sopportare l’attesa, meno ancora o ascoltando qualcuno che tie- di immediata gratificazione: e forse, così, far G.F. Haendel 1685-1759 CENTRO SAN LUIGI sceglierla. Il desiderio deve essere ne un discorso o spiega qual- “crescere” il desiderio, orientarlo in modo VIA BOTTESINI, 4 - CREMA soddisfatto subito: l’acquisto, fatto cosa” (V. Sabadin su La Stam- nuovo e, chissà, più creativo. E, terzo eserci- online in pochi secondi, arriva a pa, 6 sett. 2019). zio, provare a fare un po’ di bene anche qui DOMENICA 1 DICEMBRE ore 15.00 Accoglienza casa nostra in meno di un giorno; anche nel- Nella vita della fede (ma non solo), non sa- “in perdita”, o col criterio del contadino, che - ORE 21 - ore 15.15 Preghiera iniziale le relazioni con le persone sembra sem- per aspettare è deleterio. Dio non è un bene butta il seme e poi deve aspettare, finché non ore 15.30 Rifl essione guidata pre più difficile fare i conti con il di consumo di cui disporre a piacimento. Bi- possa raccogliere. Chiesa di S. Bernardino da Giovanna Bondavalli, biblista, tempo che ci vuole per sogna saperlo aspettare – come Lui, del resto, Tempo di Avvento, tempo di un’attesa da diocesi di Reggio Emilia ha aspettato e aspetta noi: “Dio ti ha atteso non rifiutare, ma addirittura da cercare: per Auditorium Manenti ore 16.30 Rifl essione personale e mo- finché tu non hai mutato la vita da cattiva scoprire anche meglio che Dio ci attende, per- mento di condivisione. In contempo- a buona; ora tocca a te ché arriviamo anche noi, umilmente, al suo Coro e orchestra del ranea, presso la chiesa di San Pietro, Presepio. Buon Avvento! possibilità di confessione Collegium Vocale di Crema +Daniele Gianotti Direttore Giampiero Innocente ore 17.00 Recita del Vespro 2 SABATO 30 NOVEMBRE 2019 SABATO 30 NOVEMBRE 2019 I m in 3 IL PAPA: LA PERDITA DEL SENSO DI VIVERE GRAVE MINACCIA Francesco è rientrato dal Giappone NEI PAESI SVILUPPATI di DEBORA DONNINI TRE CITTÀ E UN UNICO APPELLO a vita non è minacciata solo ALLA PACE E AL DISARMO Ldalle armi atomiche. Oggi la grave minaccia nei luoghi più iroshima, Nagasaki, Tokyo. Tre città, un unico grande appello sviluppati è la perdita del senso Ha favore della pace e del disarmo. Incontrando il piccolo gregge dell’esistenza. Nel ripercorrere giapponese, dove i cattolici sono lo 0,42% della popolazione, il Papa i momenti forti in Thailandia ha fatto della seconda tappa del suo 32° viaggio apostolico, comincia- e Giappone, da dove ha fatto to con i tre giorni in Thailandia, un appello insistente a ripudiare l’u- ritorno martedì, il Papa all’udien- so delle armi nucleari per non compromettere una volta per sempre za generale in piazza San Pietro, il futuro del pianeta. “L’uso dell’energia atomica per fini di guerra è, indica la questione decisiva per oggi più che mai, un crimine, non solo contro l’uomo e la sua digni- l’uomo: “Per proteggere la vita tà, ma contro ogni possibilità di futuro nella nostra casa comune”, bisogna amarla, e oggi la grave le parole pronunciate a Hiroshima, il luogo dove 74 anni fa è stata minaccia, nei Paesi più sviluppati, sganciata la bomba atomica, che hanno fatto eco al messaggio letto è la perdita del senso di vivere. Le a Nagasaki. “L’uso dell’energia atomica per fini di guerra è immo- prime vittime del vuoto di senso di rale, così come è immorale il possesso delle armi atomiche”, ha tuo- vivere sono i giovani, perciò un in- nato Francesco nell’incontro per la pace nell’omonimo Memoriale, contro a Tokyo è stato dedicato a dove si è raccolto in preghiera silenziosa per dieci minuti, circondato loro. Ho ascoltato le loro doman- dall’elegante compostezza tipica del popolo nipponico. de e i loro sogni; li ho incoraggiati “La vera pace può essere solo una pace disarmata”, la tesi di Ber- a opporsi insieme a ogni forma di goglio: “Mai più la guerra, ma più il boato delle armi, mai più tanta bullismo, e a vincere la paura e la sofferenza! Venga la pace nei nostri giorni, in questo nostro mondo”, chiusura aprendosi all’amore di l’appello finale. “Nel mondo di oggi, dove milioni di bambini e fa- Dio, nella preghiera e nel servizio miglie vivono in condizioni disumane, i soldi spesi e le fortune gua- al prossimo”. Altri giovani li ha dagnate per fabbricare, ammodernare, mantenere e vendere le armi, incontrati all’Università Sophia. sempre più distruttive, sono un attentato continuo che grida al cielo”, il grido di Francesco nel messaggio L’ipocrisia di parlare letto all’Atomic Bomb Hypocenter Park di Nagasaki. di pace e vendere le armi Incontrando a Tokyo le vittime del triplice disa- “Proteggere la vita” è stato il stro del 2011, oltre al terremoto e allo tsunami Ber- motto della visita in Giappone, goglio ha ricordato l’incidente nucleare di Daiichi a iniziata sabato scorso e conclusasi Fukushima e le sue conseguenze, esprimendo ancora martedì. Si tratta di un Paese che una volta la sua “preoccupazione per il prolungarsi “porta impresse le piaghe del dell’uso dell’energia nucleare”. Incontrando a Tokyo bombardamento atomico ed è le autorità, il Papa ha lanciato un nuovo appello per la per tutto il mondo portavoce del pace e il disarmo: “Mai più, nella storia dell’umanità, diritto fondamentale alla vita e si ripeta la distruzione operata dalle bombe atomiche alla pace”. Il Papa richiama alla a Hiroshima e Nagasaki”. Il riferimento alla trage- memoria le tappe di Hiroshima dia dell’atomica è stato l’incipit anche della Messa e Nagasaki con la preghiera, celebrata nello stadio del baseball a Nagasaki, culla l’incontro con i sopravvissuti e i Nella foto grande, il Papa in preghiera a Hiroshima del Cristianesimo giapponese sfigurata dalla bomba familiari delle vittime, la “ferma e, qui a fianco, a Nagasaki. Sopra un momento sganciata dal bombardiere Enola Gay il 9 agosto del condanna delle armi nucleari e della Messa. Sotto, la festosa accoglienza 1945, ma nello tesso tempo illuminata dall’esempio dell’ipocrisia di parlare di pace e con l’imperatore Naruhito di resilienza fino al martirio di San Paolo Miki – il costruendo e vendendo ordigni primo religioso cattolico giapponese, presente in qua- bellici”. Il Giappone ha dimostra- si tutti i discorsi del Papa – e dei tanti “cristiani nascosti” che per due to una straordinaria capacità di secoli e mezzo hanno tenacemente resistito alle persecuzioni. lottare per la vita anche recen- “Facciamo un momento di silenzio e lasciamo che la nostra prima temente dopo il triplice disastro parola sia pregare per le oltre diciottomila persone che hanno perso del 2011 a Fukushima, colpita da la vita, per le loro famiglie e per coloro che sono ancora dispersi”. È terremoto, tsunami e incidente cominciato con questo invito il discorso alla Bellesalle Hanzomon di alla centrale nucleare. Tokyo, dove ha incontrato le vittime del “triplice disastro”, il sisma di magnitudo 9 che generò poi il successivo tsunami e l’incidente alla Giappone sia trainante centrale nucleare di Fukushima nel marzo 2011. per pace e armonia “Uno dei mali che più ci colpiscono sta nella cultura dell’indif- con l’ambiente ferenza”, la tesi del Papa, che anche nel suo discorso di commiato Il primo incontro nel Paese del dal Giappone, alla Sophia University, l’università cattolica fondata dai Sol Levante è stato con i vescovi gesuiti nel 1013, ha esortato a costruire un ateneo inclusivo, capace di di questa Chiesa molto piccola, “camminare con i poveri e gli emarginati del nostro mondo”. ma portatrice del Vangelo di “Dobbiamo unirci tutti contro questa cultura del bullismo e impa- Gesù. A Tokyo il Papa, oltre alle rare a dire: basta!”. È l’appello ai giovani, incontrati nella cattedrale autorità e al corpo diplomatico, ha di Tokyo: “È un’epidemia per la quale la migliore medicina la potete avuto l’opportunità di fare visita trovare voi stessi”. Molti oggi vivono come “zombi”, il cui cuore “ha all’imperatore Naruhito. smesso di battere a causa dell’incapacità di celebrare la vita con gli Nell’orizzonte di quella cultura tappa del suo viaggio, papa Fran- mico possa andare a beneficio di sacerdoti, ai vescovi, alle persone altri”, l’esempio scelto dal Papa. “Quanta gente nel mondo è mate- dell’incontro a lui cara, Francesco cesco ha incontrato il Re, il primo tutti e siano sanate le piaghe dello consacrate e ai gesuiti scorrono rialmente ricca, ma vive come schiava di una solitudine senza eguali! auspica che il Giappone, “rima- ministro e le altre autorità, e ha sfruttamento, specialmente delle nella memoria del Papa così come La solitudine e la sensazione di non essere amati è la povertà più ter- nendo fedele ai suoi valori religio- voluto rendere omaggio alla “ricca donne e dei minori. La religio- la Messa celebrata a Bangkok con ribile”, come amava ripetere Madre Teresa. “Non è così importante si e morali e aperto al messaggio tradizione spirituale e culturale ne buddista è parte integrante tutto il popolo di Dio e poi, con i concentrarsi e domandarsi perché vivo, ma per chi vivo”, il sugge- evangelico”, possa essere “un del popolo Thai”, il popolo del della storia e della vita di questo giovani, nella cattedrale, dove si rimento ai giovani: “Le cose sono importanti, ma le persone sono Paese trainante per un mondo più “bel sorriso”, dice notando che “la popolo, perciò mi sono recato in è sperimentato che nella nuova indispensabili; senza di esse ci disumanizziamo, perdiamo il volto, giusto e pacifico e per l’armonia gente laggiù sorride” e sottoline- visita al Patriarca Supremo dei famiglia formata da Gesù ci sono il nome e diventiamo un oggetto in più, forse il migliore di tutti, ma fra uomo e ambiente”. ando come sia stato significativo buddisti, proseguendo sulla strada anche le voci del popolo Thai. sempre un oggetto. Per crescere, per scoprire la nostra identità, bontà l’incontro ecumenico e interreli- della reciproca stima iniziata dai Dalle sue parole emerge una e bellezza interiore, non possiamo guardarci allo specchio”, il monito Sanare le piaghe gioso nella maggiore Università miei predecessori, perché crescano forte gratitudine per questi due di Francesco. “Hanno inventato tante cose, ma grazie a Dio non ci dello sfruttamento del Paese. “Ho incoraggiato l’im- nel mondo la compassione e la popoli, della Thailandia e del sono ancora i selfie dell’anima. Per essere felici, dobbiamo chiedere di donne e minori pegno per l’armonia tra le diverse fraternità”. Giappone: “Dio li benedica – aiuto agli altri, che la foto la faccia un altro, cioè uscire da noi stessi e In Thailandia, un antico regno componenti della nazione, come La visita all’Ospedale Saint conclude – con abbondanza di andare verso gli altri, specialmente i più bisognosi”. fortemente modernizzato e prima pure perché lo sviluppo econo- Louis, i momenti dedicati ai prosperità e di pace”. M.Michela Nicolais CENTROARREDI SVENDITA TOTALE EFFEPI PER CESSATA ATTIVITÀ Via Paullese km 26 FINO AL 31 DICEMBRE 26020 PALAZZO PIGNANO CR Mail: [email protected] Tel. 0373 91372 ULTERIORI RIBASSI Cell. 339 8199557 su tutte le soluzioni di arredo presenti nei 1400 mt2 del nostro showroom Cell. 338 4716204 4 D ’It i  d  nd SABATO 30 NOVEMBRE 2019 TERREMOTO IN ALBANIA Corridoi umanitari: L’aiuto anche di Caritas Crema e del Papa arrivati 113 profughi di DANIELE ROCCHI mente negli uffici Caritas presso di PATRIZIA CAIFFA la Curia vescovile sita in piazza na forte scossa di terre- Duomo, 27 a Crema oppure ono arrivati stamattina all’aeroporto di Fiumicino 113 pro- Umoto di magnitudo 6.4 ha effettuando un bonifico IBAN: Sfughi siriani dal Libano. Sono entrati grazie al progetto to- colpito alle 3,54 del 26 novembre IT58G0306909606100000128448 talmente autofinanziato dalla raccolta fondi di Sant’Egidio e l’Albania, con epicentro vicino a indicando la causale “EMER- dall’8 per mille delle Chiese valdese e metodiste, con la parte- Durazzo. Altre due scosse di 5.3 GENZA TERREMOTO ALBA- cipazione dell’Unione buddista europea. Tra i nuovi arrivi c’e- e 5.4 si sono succedute sino alle NIA”. rano decine di bambini, famiglie intere, ragazzi con disabilità 8 di giovedì mattina. Le città più **** Con i 113 profughi siriani arrivati oggi a Roma dal Libano colpite sono Durazzo e Thumane, La Presidenza della Conferen- sono 3.000 le persone che hanno avuto la possibilità di entrare dove diversi edifici sono crollati za episcopale italiana ha destinato in Italia, Francia e Belgio tramite i corridoi umanitari dal 2016 e numerosissimi sono stati dan- 500mila euro, provenienti dai ad oggi. Una cifra che comprende sia i protocolli promossi da neggiati. Durazzo è senza luce. Si fondi dell’8xmille, alle vittime del Comunità di Sant’Egidio, Federazione delle Chiese evangeliche registrano morti, feriti e numerosi devastante terremoto. in Italia e Tavola valdese, sia quelli firmati dalla Conferenza dispersi, ma il bilancio è destinato Da parte sua, tramite il Dica- episcopale italiana, che agisce tramite Caritas e Migrantes. Una ad aumentare. I soccorritori e stero per il Servizio dello sviluppo collaborazione fattiva tra società civile e i ministeri dell’Interno l’esercito stanno scavando sotto le umano integrale, papa Francesco e degli Esteri. Stamattina all’aeroporto di Fiumicino i 113 sono macerie. Purtroppo sono crollati ha stabilito di inviare un primo entrati grazie al progetto totalmente autofinanziato dalla rac- diversi palazzi e anche un hotel contributo di 100mila euro per il colta fondi di Sant’Egidio e dall’8 per mille delle Chiese valdese nella zona di Durazzo. Danni Albania, con cui collabora dal dell’emigrazione, soprattutto soccorso alla popolazione albane- e metodiste, con la partecipazione dell’Unione buddista euro- si sono registrati anche in molte 1993, per dare risposta ai tanti giovanile.” se, colpita dal terremoto, in questa pea, che ha portato finora in Italia oltre 1.800 persone. altre città: Kruje, Lezhe, Tirana, bisogni della popolazione locale, Alla fragilità economica, politi- immediata fase di emergenza. A Andranno in piccoli e grandi centri come Genova, Sorrento, Scutari, Lac, Lushnje, Fier. Il segnata da una povertà diffusa, ca, sociale, si aggiunge ora quella darne notizia è un comunicato del Vico Equense, Sassari, Roma, Formia, Cattolica, Napoli, Pa- governo ha disposto la chiusura un alto tasso di disoccupazione, causata dal terremoto di questi citato dicastero pontificio. dova, Genova, Pontassieve, Luserna, Pinerolo Fossano, Butrio, delle scuole di ogni ordine e gra- soprattutto giovanile e una forte giorni, che ha colpito e continua “Il Santo Padre vuole in tal Pisa, Pesaro, Reggio Calabria, Trento. do. Purtroppo lo sciame sismico emigrazione. a colpire soprattutto Durazzo e la modo esprimere la sua vicinanza Saranno accolti da associazioni, parrocchie, comunità, dia- continua e scosse sono percepite “La nostra diocesi – fa osser- regione circostante. spirituale e il suo paterno soste- conia valdese e famiglie. Studieranno la lingua italiana, i bam- in tutti i Balcani. vare il vescovo Daniele – ha “Per una volta tanto – aggiun- gno nei confronti delle persone bini andranno a scuola e una volta ottenuto lo status di rifugiato “Caritas Albania – riferisce nel un rapporto particolare con due ge mons. Gianotti – giunge a e dei territori colpiti”, si legge saranno inseriti nel mondo del lavoro. L’obiettivo è la piena in- suo comunicato stampa Caritas diocesi dell’Albania, quelle di proposito l’invito: aiutiamoli a nel comunicato, in cui si precisa tegrazione nella società italiana. È l’alternativa concreta, legale Italiana – si è attivata subito con Scutari-Pult e di Sapä, entrambe casa loro! Aiutiamo l’Albania a che “la somma sarà impiegata e sicura, ai pericolosi viaggi in mare nelle mani dei trafficanti. la propria rete di Caritas dioce- nel nord del Paese: anche nell’e- fronteggiare il dramma di questi nelle diocesi coinvolte dal sisma “Oggi arrivate in una Italia che apre le porte – ha detto Mar- sane e sta raccogliendo le prime state dell’anno scorso la Pastorale giorni, aiutiamola a non perdersi in opere di soccorso e assistenza, co Impagliazzo, presidente della Comunità di Sant’Egidio –. informazioni dalle parrocchie e Giovanile e la Caritas hanno d’animo, facciamo il possibile per- d’intesa con la nunziatura apo- Siamo molto preoccupati perché la guerra in Siria non finisce. missioni per andare incontro alle realizzato iniziative di sostegno e ché anche questo evento non met- stolica in Albania”. Il contributo Vogliamo che la nostra preghiera diventi una forma di acco- esigenze delle persone colpite e collaborazione soprattutto a favo- ta definitivamente in ginocchio del dicastero, che accompagna la glienza”. Tremila persone fatte entrare legalmente in Europa, ai numerosi sfollati. Sono stati re dei ragazzi e dei giovani.” un paese così fragile, non tolga preghiera del Santo Padre per la ha aggiunto, “non sono piccoli numeri. Sono grandi numeri, segnalati danni anche a chiese ed “Quando nell’estate del 2017, definitivamente la speranza alla popolazione dell’Albania, è parte perché la vita di ognuno vale tantissimo”. Christiane Groeben, edifici parrocchiali.” accompagnando per qualche sua popolazione, in particolare ai degli aiuti che si stanno attivando vice presidente della Fcei, ha ricordato il primo ingresso dei “Il Ministero dell’Interno – si giorno i nostri giovani di Crema, suoi giovani. Aiutiamolo con la in tutta la Chiesa cattolica. corridoi umanitari nel febbraio 2016: “Solo allora ho capito che legge nella stessa nota – ha co- ho incontrato i vescovi di queste preghiera e con l’aiuto fraterno e “Vorrei inviare un saluto e la questo progetto funziona davvero”. municato che si stanno attivando diocesi, rispettivamente l’arcive- concreto: dell’una e dell’altra cosa mia vicinanza al caro popolo Il 10 dicembre prossimo la Fcei sarà al Parlamento europeo 3 centri di accoglienza e raccolta scovo mons. Angelo Massafra, le Chiese e la gente dell’Albania albanese, che ha sofferto tanto per chiedere di aprire dei corridoi umanitari europei dalla Li- sfollati a Shijak-Durazzo, 3 a presidente della Caritas nazionale ci saranno immensamente grati.” in questi giorni”, aveva detto il bia. “L’Europa è ferma – ha osservato – e non sembra capire Tirana, 1 a Helms-Kavaje e 1 a albanese, e il giovane vescovo di Anche la Caritas diocesana Papa nel corso dell’udienza di l’urgenza di quanto sta accadendo. Ce lo ricordano i morti di Lezhe. Nel frattempo ha fatto Sapä, mons. Simon Kulli, che di Crema promuove dunque mercoledì scorso: “L’Albania è Lampedusa, ultime vittime della lentezza europea. La nostra una richiesta ufficiale a Caritas è anche un amico personale – una raccolta fondi che saranno stato il primo Paese dell’Europa coscienza non può accettare questa strage silenziosa”. Per Do- Albania per il supporto alimenta- sottolinea – ho percepito la loro destinati a sostenere progetti che ho voluto visitare. Sono vici- natella Candura, viceprefetto del Ministero dell’Interno, si trat- re di quanti saranno ospitati nei grande preoccupazione per la realizzati insieme alla Caritas no alle vittime, prego per i morti, ta “di un grande lavoro di squadra”. Sono in corso trattative con centri.” fragilità del loro Paese sotto tanti Lombardia e italiana, in accordo per i feriti, per le famiglie. Che il i ministeri dell’Interno e degli Esteri per la firma di un nuovo Caritas Italiana ha espresso aspetti, fragilità che ha provocato, con Caritas Albania. Chi inten- Signore benedica questo popolo a protocollo. vicinanza e solidarietà a Caritas negli ultimi anni, la forte ripresa desse aderire può donare diretta- cui voglio tanto bene”.

kia.com

Sempre più Sportage. Anche GPL.

Gamma Sportage tua a partire da € 20.7501

Nuovo Kia Sportage. Anche in versione ECO-GPL. Oggi avete un motivo in più per scegliere Kia Sportage: è nata la versione ECO-GPL. Kia Sportage è l’unico SUV disponibile in tutte le motorizzazioni: benzina, diesel, ibrido e GPL. Scopri tutta la Gamma Sportage in Concessionaria e su kia.com

Bianchessi Auto s.r.l. Bianchessi Auto s.r.l. Via Oriolo 13 Via Castelleone 65 26020 Madignano (CR) 26100 Cremona (CR) Tel. 0373.399948 - www.kia.com/bianchessiauto Tel. 0372.460288

Limitazioni garanzia* e dettagli offerta promozionale valida fino al 30.11.20191 *Garanzia 7 anni o 150.000 Km, quale che sia il limite raggiunto prima, con chilometraggio illimitato per i primi 3 anni. Batteria HV (Alto Voltaggio): 7 anni o 150.000 Km, quale che sia il limite raggiunto prima, per perdite di capacità al di sotto del 65% della capacità originaria della batteria. La riduzione di capacità della batterie sulle vetture PHEV, HEV e MHEV non è coperta dalla garanzia. Per minimizzare la possibile riduzione di capacità, consultare il libretto di uso e manutenzione della vettura. Escluso parti e/o componenti che hanno un limite naturale legato alla loro deperibilità temporale come: batteria basso voltaggio 12V/48V (2 anni chilometraggio illimitato), sistemi audio, video, navigazione (3 anni / 100.000 Km). Taxi o vetture destinate al noleggio con conducente (NCC): 7 anni o 150.000 Km, quale che sia il limite raggiunto prima, escluso il chilometraggio illimitato per i primi tre anni. Condizioni valide su ogni vettura Kia venduta dalla Rete Ufficiale di Kia Motors nel territorio della UE. Dettagli, limitazioni e condizioni su www.kia.com e nelle Concessionarie. 1 Consumo combinato (lx100km) da 4,2 a 9,3. Emissioni CO2 (g/km) da 110 a 169 Annuncio pubblicitario con finalità promozionale. Nuova Kia Sportage 1.6 GDi Business Class da € 20.750. Prezzo promo chiavi in mano, IVA e messa su strada incluse, I.P.T. e contributo Pneumatici Fuori Uso (PFU) ex D.M. n. 82/2011 esclusi. Listino € 24.500, meno € 3.750, grazie al contributo KIA e delle Concessionarie a fronte di permuta o rottamazione di un veicolo di proprietà del Cliente da almeno 3 mesi. Offerta valida per vetture acquistate entro il 30.11.2019, non cumulabile con altre iniziative in corso. L’immagine è inserita a titolo indicativo. SABATO 30 NOVEMBRE 2019 I m in 5 GRANDE OPERAZIONE DI SINERGIA TRA ENTI: Ex chiesa Casaletto Vaprio: affreschi del Barbelli CITTADINI ENTUSIASTI ran serata quella di martedì in G“Chiesa Vecchia”. L’ex parrocchiale del paese, oggi sala polifunzionale, ha visto DOPO 73 ANNI DALLO STRAPPO la presenza di tanta gente. In effetti, per la comunità, si trattava di un vero e proprio evento. In calendario la presentazione “Gli affreschi tornano a casa”. In anteprima, nelle scorse settimane, avevamo svelato SARANNO RICOLLOCATI l’operazione: i sedici dipinti, del pittore più importante del Seicento cremasco, Gian Giacomo Barbelli, che compongono il ciclo di affreschi denominato “Vita di San Giorgio e Santi” dell’ex chiesa, grazie a un intelligente progetto del Comune e alla fat- tiva collaborazione della Soprintendenza per i eni culturali, tornerà a casa. Proprio nel luogo dove il progetto è stato presentato l’altra sera. È il caso, ancora una volta, di evidenziare la positiva sinergia tra Enti – appunto Comune e Soprintendenza – che ha permesso di centrare l’importante risultato, “storico” per il paese. Presenti alla serata, l’amministrazione comunale con il sindaco Ilaria Dioli e Nelle foto grandi, sopra quattro relatori d’eccezione: il dottor Ga- “San Giorgio e il drago”, sotto briele Barucca, Soprintendente Abap per particolare dell’affresco con le province di Cremona, Lodi e Mantova, “San Giorgio che abbatte gli il dottor Filippo Piazza, funzionario e idoli”. Qui a destra lo strappo storico dell’arte della Soprintendenza con “Santa Caterina” e, in Abap per le province di Cremona, Lodi e basso, un “Angelo con spada” Mantova, il professor Cesare Alpini, noto storico dell’arte cremasco e Paolo Mariani, il restauratore incaricato dell’intervento, IN UNA che lavorerà con la sua équipe seguendo le indicazioni degli ispettori. PARTECIPATA L’incontro di martedì è stato utile per comprendere l’operazione restaurativa e SERATA, come avverrà il riposizionamento nella ex chiesa del paese (si legga sotto), per cui PRESENTATO IN sono ancora in corso ipotesi e verifiche. Gli affreschi, davvero pregevoli, erano “CHIESA VECCHIA” stati strappati dal presbiterio della vecchia parrocchiale di San Giorgio nel 1946, IL PROGETTO quando l’edificio venne sconsacrato per la costruzione della nuova chiesa. Lo DI RESTAURO ‘strappo’ venne eseguito a regola d’arte DA PARTE DI dal restauratore Laini di Crema e il ciclo pittorico venne ceduto dalla parrocchia SOPRINTENDENZA, all’ingegner Paolo Stramezzi, il quale lo collocò a Villa Perletta (San Bartolomeo ai COMUNE Morti), in una chiesina costruita ad hoc e che riprendeva la forma di quella origina- E RESTAURATORE ria casalettese. LG

di LUCA GUERINI anche lo storico dell’arte Cesare Alpini e il stamente, le Soprin- San Giorgio. Il restauro, prima del ricollo- restauratore Paolo Mariani. In sala, signi- tendenze, da decenni, camento, prevede tutte le classiche fasi, tra oderata dal delegato comunale alla ficativamente, si sono visti anche i quattro vietano il trasferimento cui: diagnosi, documentazione, fissaggio e MCultura – Samuele Zenone – nell’ex predecessori dell’attuale primo cittadino. degli affreschi, predili- consolidamento, pulitura e reintegrazione chiesa di San Giorgio, famigliarmente det- “Ringrazio tutti, ma in particolar modo gendo il risanamento del cromatica. Con la Soprintendenza s’è ipo- ta Chiesa Vecchia, è andata in scena l’attesa il sindaco Dioli, il Soprintendente Baruc- monumento che li con- tizzato di non incollare le tele al muro, ma serata di presentazione del restauro del ci- ca e Zenone, che ha seguito questo pro- serva e contiene, a meno studiare un sistema per rimettere le opere clo d’affreschi di Gian Giacomo Barbelli getto con grande passione e impegno… di eventi catastrofici”. su pannelli (perseguendo così la reversi- (Offanengo, 17 aprile 1604-Calcinato 12 sono favorevolissimo alla pratica ‘Aperto Il restauratore, di bilità dell’intervento), fissando alla fine luglio 1656). Era stato interamente “strap- per restauro’, di conseguenza aspetto voi seguito, ha compiuto questi supporti al muro. Ciò permetterà pato” nel 1946 e venduto a un privato. casalettesi in visita durante i lavori”, ha un percorso a ritroso di “rispettare” anche i lacerti rimasti sulle Ora, dopo 73 anni, grazie alla preziosa esordito Mariani. Il quale ha poi spiegato rispetto all’operazione, pareti. Sono in fase di studio i materiali da sinergia tra Comune (che li ha riacquistati la tecnica del “dipinto a fresco” su muro chiarendo quanto fatto e impiegare per la delicata operazione. dalla famiglia Stramezzi di Crema) e So- bagnato e il degrado che interessa questa quanto resta da realizza- Tra le novità annunciate, la collabo- printendenza, i sedici dipinti murali torne- particolare tipologia di opere pittoriche, re, intervallandosi nelle razione tra la Soprintendenza di Manto- ranno al loro posto. compreso quello “antropico”. spiegazioni con gli ispettori va con l’Università di Venezia, che con Si tratta di pitture considerate tra le più “Nel corso della storia – ha proseguito della Soprintendenza e il pro- Non mancano diver- la dott.ssa Aria Amato curerà le analisi significative del primo Seicento, non solo il restauratore – s’è proceduto, molte volte fessor Alpini. si sbiancamenti localizzati chimico-fisiche preliminari, seguendo poi dell’artista, ma dell’intera cultura barocca senza giustificazioni, alla rimozione degli Per quanto riguarda lo stato di conser- del film pittorico, con altera- l’intero intervento. La Chiesa Vecchia, dopo del nostro territorio. Il bellissimo ciclo pit- affreschi dai loro luoghi di origine, operan- vazione dei dipinti – non ottimale – esso è zioni anche diffuse. I dipinti sono il periodo di decadenza dovuto alla dismis- torico narra episodi della Vita di san Gior- do una decontestualizzazione, non sempre dovuto principalmente a microdecoesioni interessati anche da alcune limitate cadute sione da luogo di culto, nel 1989 divenne gio, circondato da Angeli e Santi. giustificata”. Tra i casi similari a quello ca- della pellicola pittorica e della tela di sup- di colore e intonachino. Infine, tra le pro- del Comune, destinata a sede consigliare, Accanto al sindaco Ilaria Dioli – che salettese, il tecnico ha citato gli affreschi, porto, con presenza di un fissativo che si è blematiche, punti di allentamento della biblioteca e sala polifunzionale. con la sua amministrazione ha chiuso la a Crema, di Giovan Pietro da Cemmo, ossidato, creando in superficie un leggero tela, presenza di sostanze incoerenti, attac- Col ritorno degli affreschi si completerà trattativa d’acquisto – martedì sera c’era- riposizionati (su telai) nella sala omonina. inscurimento della cromia: la gamma co- co dei tarli ai telai lignei e modifiche, con il cammino che ha restituito al monumen- no i rappresentanti della Soprintendenza Oggi lo strappo sarebbe un’operazione loristica barbelliana, di solito, è piuttosto tagli della tela, che si evincono particolar- to più importante e amato del paese piena Gabriele Barucca e Filippo Piazza, ma anacronistica. “Per questo motivo, giu- vivace e accesa. mente nel dipinto raffigurante il Martirio di dignità, ridando un’anima alla comunità. D&D pellicce Ormai le feste sono alle porte, Vi aspettiamo per i Vostri prestigiosi regali

CREMA - via Africa 4 • Tel. 0373 83043 mail: [email protected] web: www.rditalia.org 6 O i  cm SABATO 30 NOVEMBRE 2019 da riguarda le liste d’attesa. Elezione Signoroni Un problema profondo che la Mirko Signoroni è stato rieletto Regione Lombardia ha dimostrato presidente della Provincia di Cre- di non riuscire, o volere, risolvere. mona, grazie al voto di 281 ammi- In questa legislatura, come Pd, nistratori comunali, solo il 22,30 % abbiamo presentato diverse pro- degli aventi diritto è andato a vota- La penna ai lettori poste per affrontare la questione re. Più che un presidente mi sembra e attivare un vero e proprio piano un’anatra zoppa, non rappresenta ✍ straordinario. Prima, fra tutte, l’i- neppure il 50% degli amministrato- stituzione di un’Agenda unica di ri comunali (sindaci e consiglieri), tutti gli erogatori, pubblici e privati un risultato che dovrebbe far riflet- Il mercimonio degli uteri in affitto accreditati, per poter ottimizzare tere tutti coloro che si battono per le prenotazioni di visite ed esami la democrazia. Nelle elezioni co- Caro Direttore, eventuale perdita di utero o morte della gestante. Se poi il bambino e consultabile anche dall’utente; a munali se si presenta una sola lista mentre è ancora vivo l’eco delle innumerevoli iniziative e morisse prima di compiere l’anno, te ne confezioniamo un altro sen- seguire: l’estensione degli orari in deve andare a votare almeno il 50 % testimonianze in campo nei giorni scorsi per celebrare la Gior- za spese extra: sei in garanzia, come per le lavatrici. Che ci venga cui effettuare visite ed esami, l’in- più uno dei cittadini elettori; grazie nata Mondiale contro la violenza sulle donne, mi permetto di dare mandato il diluvio.” tervento sull’attività intramoenia all’assurda legge voluta dal ministro un minimo rilievo ad un tema un po’ trascurato che umilia la Una pratica disumana che riduce povere donne ad una nelle strutture i cui tempi di attesa Delrio non esiste quorum per le le- dignità delle donne e alimenta un mercimonio insopportabile schiavitù degradante: chiediamoci quale donna si ridurrebbe sono troppo lunghi e l’inserimento zioni provinciali. della vita nascente. Mi riferisco agli uteri in affitto. allo stato di fattrice se non fosse in uno stato di estremo bi- del taglio dei tempi di attesa tra i Questa legge è stata voluta al L’ottima Marina Terragni, collaboratrice del quotidiano sogno. Fa specie che questa intollerabile violenza non trovi la criteri di valutazione dei direttori tempo del governo Renzi, quando Avennire, ci dà conto della prassi: “G... – niente nomi, non fac- minima cittadinanza nel dibattito pubblico. Queste omissioni generali. il fiorentino voleva stravolgere la cio pubblicità – è la più grande agenzia europea di uteri in affitto. in ossequio al “politicamente corretto” , non aiutano certo a La nostra ipotesi di intervento si Costituzione, abolendo le province. Mi dico interessata e mi faccio spiegare: hanno circa 400 ‘clienti’ in promuovere una sana cultura del rispetto e non rendono giu- basa su quanto è stato realizzato, La maggioranza degli elettori Italia, per metà uomini single o coppie gay. Lavorano con vari Pae- stizia alle donne sfruttate. con grande successo, in Emilia Ro- ha detto NO, la Costituzione non si, ma gestiscono direttamente una clinica in Ucraina. Le fornitrici È desolante, ma bisogna prendere atto che, fra silenzio e magna e, dopo aver studiato quel si tocca, ed è rimasta una legge il- di gameti hanno tra i 22 e i 25 anni, uova fresche: puoi indicare le compiacente si va consolidando una deriva disumana, come modello, lo abbiamo sottoposto liberale, antistorica, che impedisce caratteristiche fisiche, ma per vederle in foto c’è un supplemento di un’ulteriore conquista di civiltà, con buona pace della violen- anche alla maggioranza lombar- ai cittadini di esercitare il voto per 2mila euro. La gestante ‘è solo incubatrice’. Fatti gli embrioni, i za sulle donne. da che lo scorso luglio ha accolto le elezioni degli organi provinciali. medici scartano quelli difettosi. Puoi anche selezionare il sesso. Il In attesa di un ravvedimento globale, mi viene da dire, con la nostra proposta inserendola nel Si deve tornare al suffragio diretto, bambino è garantito entro 30 mesi, se no ti ridanno i soldi. Quando Marisa Terracini: “Che ci venga mandato il diluvio!!” Piano Regionale di sviluppo. Oggi i cittadini hanno il diritto di votare è nato lo registri al Consolato: magari fanno qualche storia, ma se il Giorgio Brambillaschi la ritroviamo nella nota di aggior- per i propri rappresentanti, si deve padre biologico non te lo possono togliere. namento al Documento economi- abrogare la legge Delrio e riportare Anche in Italia, assicurano, le leggi cambieranno: solo questione Grazie sig. Brambillaschi della lettera. Vi sono lobby e partiti che co e finanziario regionale che ri- la democrazia nelle province che, di tempo. Il pacchetto standard è sui 70.000 euro. Se cambi idea e appoggiano l’utero in affitto, come anche l’aborto e altro. Bisogna bloc- prende gli obiettivi del Piano e che costituzionalmente, non sono enti non vuoi più il bambino, l’assicurazione paga la gestante perché lo carli. Bisogna che i cristiani si organizzino nella società e portino avanti sarà approvato dall’aula alla fine di di serie B. tenga lei. Se nemmeno lei lo vuole, non c’è che l’orfanotrofio. Consi- i veri valori, altrimenti vinceranno davvero i nemici delle donne e dei novembre. Beppe Bettenzoli gliabile il pacchetto plus (sugli 80.000) con assicurazione che copre bambini. Ma di questo si parla poco... non è di moda. Per i lombardi, se si darà dav- Per la Segreteria cremasca di vero corso a questa proposta, ci Rifondazione Comunista sarà un miglioramento radicale nei tempi di attesa per visite ed esami. ****** certamente poco credibile. diviso il territorio, ma aver dimo- modo non importa, ma veramente trare tutto in meno di un anno! Sull’agenda unica, finora, aveva- Al Pd piace vincere facile, è or- Un esempio su tutti: come è strato coi fatti che l’unico obiettivo, importante è iniziare a LAVORA- Una bella pacca sulla spalla a chi no prevalso le resistenze degli ope- mai abituato ad essere minoranza possibile per il Partito democrati- l’unica strategia, è il mantenimento RE subito. Noi ci siamo! ha deciso questa maniera di riscos- ratori privati, mentre mai prima nel paese ma contemporaneamente co essere alleato a Cremona con il delle “poltrone”, anche se poche. Giovanni De Grazia sione selvaggia e concentrata in d’ora la Regione aveva accettato essere al governo. consigliere Beretta, ferreo opposi- Complimenti, dei veri fenomeni! coordinatore cittadino circolo FdI poco tempo, bravissimo ! di intervenire sull’attività intramo- La stessa trama si è replicata per tore del Pd e del sindaco Bonaldi a Adesso l’unica strada percorribile Ovviamente per l’anno prossi- enia dei medici nelle strutture con la elezione del Presidente della pro- Crema? Non esiste un problema di per una vera strategia a tutela di tut- mo, si riscuoteranno gli anni 2018 i tempi d’attesa troppo lunghi, né vincia di Cremona: aventi diritto al coerenza per entrambi? Misteri del- ti i Comuni della nostra provincia, Bollette salate e 2019, quindi vuol dire un’altra di valutare in base a questo criterio voto 1.305, votanti 281! Solo questo la politica e non ci si giustifichi par- sia quelli di grandi dimensioni, ma Vorrei fare un grosso compli- botta da oltre 300 euro. Se conti- i direttori generali. Questa volta, semplice dato dovrebbe far capire lando di avere operato per il bene soprattutto di quelli più piccoli che mento alla direzione di Padania nuate di questo passo, non vi la- però, la possibilità di una svolta al Presidente (??) Signoroni di non comune del territorio. Se si fosse sono privi di risorse importanti, è Acque che in undici mesi, dal no- mentate se qualcuno poi non paga! concreta e pragmatica che è anche poter essere rappresentativo per il voluto avere davvero un candidato creare una vera unità del territorio, vembre 2018 a ottobre 2019, mi ha Marco Novelli già stata collaudata altrove, c’è. A territorio e sicuramente, visto il ri- condiviso da tutte le forze politiche ma con azioni concrete, realizzabili fatturato ben 652,21 euro, per il questo punto dipende solo dalla sultato, con un sussulto di dignità e, sopratutto, da tutti i sindaci e gli e soprattutto di largo respiro, obiet- fatto di aver un pozzo privato dove Regione e da come saprà e vorrà dovrebbe farsi da parte. amministratori del territorio il per- tivi che le diverse realtà presenti sul attingo l’acqua di uso corrente. Il Liste di attesa realizzarla per risolvere l’annoso La sua elezione, frutto di un “ac- corso dovrebbe essere stato diverso. terrtitorio, ad esempio area omoge- periodo di riferimento era per gli Egr. Direttore, problema dei tempi delle liste d’at- cordo” tra il Pd e alcuni esponenti Questo non è avvenuto e il risultato nea, non riescono a realizzare. anni dal 2014 al 2017. da sempre, ma soprattutto negli tesa. provenienti dal centrodestra, ormai ottenuto dal Pd e dai suoi “alleati” Vogliamo chiamarli Stati Generali Se è da pagare si paga, magari ultimi anni, una delle criticità mag- Matteo Piloni marginali, è altamente divisiva e è, non solo avere ancora una volta per la politica del territorio o in altro avendo però cura di non concen- giori della sanità pubblica lombar- Consigliere regionale

NUOVA OPEL CORSA. SCOPRI NUOVA CORSA Potremmo parlarne per ore. SABATO 30 NOVEMBRE Ma è più divertente guidarla! E DOMENICA 1 DICEMBRE

DA AL MESE SCELTA TAN 3,99% OPEL TOP 139€ TAEG 6,25 % Concessionaria per Crema, Lodi e Codogno via Piacenza, 61 CREMA Tel. (0373) 257947 - 254077 OPEL MAZZOLA Fax (0373) 85205 Opel Mazzola Crema-Lodi www.opelmazzolacrema.it E-mail: [email protected]

Nuova Corsa 1.2. 75 CV SS MT5 Edition al prezzo promo di 11.550 €, oltre oneri finanziari; anticipo 2.500 €; importo tot. del credito 10.498,72 €. L’offerta SCELTA OPEL TOP include i seguenti servizi facoltativi: FLEXCARE SILVER per 3 anni/45.000 km (Estensione Garanzia, Assistenza Stradale, Manutenzione Ordinaria del valore di 900 €), FLEXPROTECTION SILVER per 3 anni, Prov. MI (Incendio e Furto del valore di 198,72 €); valore futuro garantito dal concessionario per 3 anni 6.663,93 €; interessi 1.030,20 €; spese istruttoria 350 €; imposta di bollo 16 €; spese gestione pagamenti 3,5 €; spese invio comunicazione periodica 3 €. Importo tot. dovuto 11.685,93 € in 35 rate mensili da 139,00 € oltre a rata finale pari a 6.663,93 €; TAN fisso 3,99% e TAEG 6,25%. Offerta valida fino al 31/12/2019 con permuta/rottamazione auto posseduta da almeno 6 mesi in caso di sottoscrizione contratto Scelta Opel presso i Concessionari aderenti, salvo approvazione Opel Financial Services. Si rimanda al documento informativo SECCI disponibile presso le concessionarie. Chilometraggio 15.000 km/annui. Immagine a titolo di esempio. Consumi ciclo combinato (l/100 km): da 3,2 a 4,7; Emissioni CO2 (g/km): da 85 a 106. Valori determinati utilizzando la nuova procedura di prova WLTP, tradotti in NEDC per consentirne la comparabilità, secondo le normative Reg. (CE) n. 715/2007, Reg. (UE) n. 1153/2017 e Reg. (UE) n.1151/2017. sabato 30 novembre 2019 7 GRANDE FESTA DOMANI DOMENICA 1 DICEMBRE ALLE 17 Crema e la magia L’ACCENSIONE DI ALBERO E LUCI IN PIAZZA GARIBALDI. del Natale 2019 DA LUNEDÌ 2 DICEMBRE, FINO di LUCA GUERINI AL 6 GENNAIO, arà un grande Natale, quello cremasco. Tradizione e solidarietà, economia PARCHEGGI GRATIS Se turismo, ma anche tanta cultura gli ingredienti della festa più bella e attesa dell’anno. Il programma degli eventi cittadini è foltissimo. DOPO LE 18 La presentazione, mercoledì in sala dei Ricevimenti del municipio, dopo che nei giorni scorsi era comparso il grande albero in piazza Garibaldi, nuova Dall’alto i tanti presenti, location scelta per il 2019 per valorizzare la riqualificazione appena conclusa. con gli assessori, alla conferenza L’abete addobbato (13,80 metri d’altezza) sarà inaugurato – con accensione in Comune. A seguire la “palla delle 120.000 luci a Led che compongono le luminarie – alle ore 17 di dome- selfie” in piazza Duomo nica 1° dicembre con il concerto del Rojoicing Gospel Choir di Alba (anche in e l’arrivo dell’abete del Trentino caso di pioggia, sotto un palco coperto). Cioccolata e vin brulè saranno offerti dal Comune. Tra le autorità, con sindaco e Giunta, sarà presente il vescovo Daniele Gianotti. Lo ha annunciato l’assessore Matteo Gramignoli, circon- dato dai colleghi di Giunta Emanuela Nichetti e Michele Gennuso durante la presentazione del ricco programma. Domenica 8 dicembre, invece, alle 16.30 piazza Duomo ospiterà il con- FONDAZIONE BENEFATTORI CREMASCHI certo del gruppo romagnolo Hbh Show Band e un repertorio di note natalizie degli anni Sessanta-Novanta (cioccolata e vin brulè gratuiti saranno ancora a disposizione). Domenica 15 dicembre (dalle ore 17), ancora in piazza Ga- Recuperata la settecentesca “scagliola” di Pietro Solari ribaldi, concerto della G.V. band di Castelleone. In piazza Duomo da giorni è spuntata la grande sfera che, illuminata, sarà a disposizione per i selfie da condividere su #Christmastimecrema2019. i percepiva una grande soddisfazione, alla Quelli appena descritti, però, sono solo i “maxi eventi”: ci sono giornate Sconferenza stampa organizzata dalla Fon- con moltissima carne al fuoco e diverse iniziative che si sovrappongono. dazione Benefattori Cremaschi Onlus, nella Crema, come sempre, è viva e ha tanto da trasmettere! Il Natale “comunale” giornata di martedì. arriverà quest’anno anche nei quartieri, toccando così pure l’aspetto sociale. Per la presentazione del restauro della In sinergia con Acli, Arci e Consulta Giovani è attivo in quattro quartieri pregevole “scagliola” (collocata ora nella (dove si tiene lo spazio compiti, due volte la settimana; S. Maria della Croce, cappella), nella sala del Consiglio di via Ombriano, Sabbioni e S. Bernardino), un laboratorio dedicato agli addobbi Kennedy si sono ritrovati i vertici Fbc con con materiale di riciclo. Arriverà anche un albero per ciascuna zona, che il restauratore cremasco Daniele Calvi di poi sarà qui, significativamente, piantumato. “Andiamo nelle periferie per “Open Art” e i rappresentanti della Colser, valorizzare le realtà che quotidianamente lavorano nel territorio. Nei quartieri la società di servizi (pulizia e manutenzione) proporremo anche quattro spettacoli: il 21 dicembre (ore 16) il coro multietni- che ha finanziato l’intervento. Il restauro è co di Crema si esibirà a Ombriano; il 4 gennaio (ore 16) sarà la volta del coro durato molto tempo per le condizioni del Scrafige a S. Maria; il 22 dicembre (ore 16) dei burattini a S. Bernardino; il manufatto, recuperato dai magazzini in stato 27 dicembre all’Housing dei Sabbioni si terrà, infine, la rappresentazione di di degrado e abbandono. Teatroallosso”, ha chiarito l’assessore Michele Gennuso. “L’opera non era più visibile, molto com- E la cultura? Farà la sua parte. L’assessore Nichetti ha spiegato che è in via promessa, addirittura spezzata in sedici par- di realizzazione uno specifico opuscolo da distribuire in città, creato in siner- ti. Il fatto che l’artista l’abbia firmata, denota gia con la Pro Loco: raccoglierà le tantissime proposte gratuite organizzate che all’epoca era già conosciuto e importan- in città. Non solo. Sono stati annunciati anche il prolungamento delle mostre te”, ha spiegato subito Calvi, non nuovo a su Salomè e Aurelio Buso, fino al 6 gennaio, la classica presentazione della interventi presso la struttura. Si tratta di una La scagliola, i presenti alla rivista del Museo, Insula Fulcheria e lo spettacolo di Natale al Sant’Agostino. scagliola (tipo di gesso fine, ma anche tecnica conferenza e un particolare Vincenzo Cappelli, ribadita la disponibilità della Pro Loco, di cui è pre- d’intarsio che dalla fine del Cinquecento nac- dell’opera con un putto laterale sidente, a collaborare con tutti, ha richiamato l’attenzione sul presepe etnogra- que per imitare marmi e pietre dure, unendo fico dei Sabbioni, che aprirà la mattina di domenica 22 dicembre (fino al 19 questo gesso particolare a colle naturali e sensibile, ha sostenuto le spese per recupera- la Baruelli –. Come non ricordare le nostre gennaio, 9.30-12 e 14-22), già con visite di alcune scolaresche prenotate. Nelle pigmenti colorati) firmata da Pietro Solari, re questo tesoro del nostro patrimonio, ma tele in comodato d’uso al Museo (una pala di vie del centro, e questa è una bella sorpresa, la fotografa Valentina Zanzi, artista che l’ha realizzata nel 1711. anche dell’intera città. La nostra chiesetta Palma il Giovane e un’altra di Carlo Urbino, proporrà un’esposizione d’immagini da lei realizzate. “Sono i ritratti dei volti Definito dalla critica “il più fecondo ed è molto frequentata e in tanti ora potranno ndr) e tutto il resto”. dei personaggi del presepe della civiltà contadina e saranno affissi negli spazi il migliore degli scagliolisti”, dal suo paese ammirare l’opera. Un grazie va a Bertoluzzi, Tornando alla scagliola di Fbc, la cronaca dedicati ai politici, invitando i cremaschi alla visita”. in Val d’Intelvi, nei primi del XVIII secolo che s’è appassionato della vicenda e ha pro- la ricorda nella cappella dell’Ospedale Vecchio, “Il presepe – gli ha fatto eco Gabriele Pagliari, vicepresidente dell’associa- si trasferì presumibilmente nel Cremonese, mosso l’intervento”. occultata da una stoffa. Un palio definito zione Amici del Presepe – riguarda la società cremasca e lombarda degli anni dove realizzò diversi manufatti tra il 1711 e “Abbiamo una sede in città con dieci per- “singolare” per l’uso di elementi formali Quaranta e Cinquanta ed è alla 31a edizione. Vi aspettiamo”. il 1713 all’età di 24-26 anni, ma anche dopo: sone in pianta stabile – ha dichiarato il di- inconsueti e quasi contrastanti, con accenti Mentre dei Pantelù e delle loro iniziative riferiamo con Giamba a pagina ne troviamo all’oratorio S. Marta di Mozza- rettore commerciale dell’azienda parmense, intensi e drammatici. Privo di figura centrale, 10, un’ultima notazione riguarda la Caritas. “Gli ospiti della Casa d’acco- nica, al Marzale di Ripalta Vecchia, qui nella Massimo Varacca –. Ben vengano iniziative al centro del paliotto campeggia la scritta Sal- glienza Giovanni Paolo II dei Sabbioni – ha spiegato il direttore Claudio cappella dell’Ospedale Vecchio (oggi Kenne- come questa, ma anche come l’Età della Sag- vator Mundi, ben incorniciata da motivi flore- Dagheti in conferenza con un maestro presepista – realizzeranno il tradi- dy), a Castelleone presso la Chiesa del Prese- gezza, che sosteniamo da anni, o nell’ambi- ali intrecciati. Ai lati due angeli bianchi, in zionale presepe con materiale povero e polestilene, da donare al Vescovo. In pe, a Palazzo Pignano nella Pieve. to del Welfare”. Al suo fianco, sempre per piedi su teschi e tibie, che accennano al cielo, primo piano c’è una chiesa romanica, attraverso cui si può vedere un villaggio La presidente Fbc, Bianca Baruelli, riper- Colser, Tamara Jalanbou e Francesca Bocci. al tempo e alla morte, proprio come la falce, di montagna. Sarà inaugurato l’8 dicembre alle ore 16 nel cortile del palazzo corsa la lunga trafila che ha portato al risulta- Non è stata esclusa la possibilità di intrapren- la clessidra e gli altri simboli raffigurati. vescovile”. In mostra, alla Casa d’accoglienza, anche i presepi costruiti negli to finale dopo il ritrovamento della scagliola dere in futuro altre iniziative sinergiche... Un’ultima nota. È allo studio un piccolo scorsi anni. “Per gli ospiti, abituati a vivere ai margini, la possibilità di creare da parte dell’ingegner Maurizio Ferla, insie- “Il patrimonio di questa Fondazione è im- opuscolo per raccontare la storia dell’opera e un’opera da protagonisti è un’occasione importante”. Per la cronaca, il Natale me al predecessore dottor Paolo Bertoluzzi portante e la riscoperta dei nostri tesori deve l’intervento messo in atto. costerà 55.000 euro, di cui 15.000 in arrivo dalla Camera di Commercio. ha ringraziato Colser “che, dimostrandosi essere una mission – ha concluso entusiasta LG

NOVITÀ

Vi aspettiamo SABATO 7 DICEMBRE dalle 17 alle 19 per l’INAUGURAZIONE COLORIFICIO DOSSENA nella NUOVA SEDE in via Stazione n. 92 Facile arrivare nei 12 parcheggi riservati

 

 DOVE ERAVAMO

     VIA STAZIONE N  .50

   

 P   NUOVA SEDE

 VIA STAZIONE N. 92  Pitture per l’edilizia e l’industria - Hobbistica - Belle arti - Bricolage  Bombolette spray di tutte le marche PERSONALIZZATE per la tua auto

CREMA - Via Stazione, 92 • Tel. 0373 31431 info@colorificiodossena.it 8 L C SABATO 30 NOVEMBRE 2019 CERIMONIA OPERE PUBBLICHE Nuova illuminazione in via Anpi e città ricordano Libero Comune e due parchi

ono stati ultimati tre nuovi Simpianti di illuminazione i partigiani del Voltini pubblica in città. Si tratta di un tratto di via Libero Comune, di fronte al parcheggio dell’ospedale “Maggiore”, e di due par- DOMENICA SCORSA, BUONA PARTECIPAZIONE Il Comune di Crema e il sindaco Bonaldi chetti, quello di San Bartolo- meo e quello degli Alpini in via Braguti. di LUCA GUERINI La Bonaldi ha poi attualizzato il ricordo. L’importo complessivo “Tra i prepotenti di ogni epoca corrono dell’intervento è di circa ul finire del novembre del 1944, presso lo parentele culturali che superano il tempo e ci 35.200 euro: 14.088,99 euro, Sstadio “Voltini”, furono atrocemente uc- suggeriscono di non abbassare mai la guar- per l’illuminazione del par- cisi dai fascisti quattro partigiani, ricordati dia, poiché il male, la violenza, il Fascismo, chetto di San Bartolomeo dei in una lapide posta all’ingresso del terreno prima che essere categorie della politica, ap- Morti in via Padre Cavalleri; di gioco: il castelleonese Ernesto Monfredi- partengono al mondo interiore dell’uomo, e 15.871,20 euro per il tratto di L’assessore ai Lavori pubblici, ni, detto “Bimbo”, Gaetano Paganini, An- come tali possiamo solo cercare di arginarli, via Libero Comune; 5.214,04 Fabio Bergamaschi tonio Pedrazzini e Luigi Bestazza di Casti- ma non sono mai sconfitti del tutto. per il parco gestito dagli glione d’Adda. Prima della pallottola fatale, Ricordiamo i partigiani tutti gli anni per Alpini. furono obbligati a trasportare le proprie bare tenere viva la loro memoria, con tenerezza, I punti luce, a Led, a basso consumo, sono stati realizzati in un percorso... nostalgia e gratitudine, ma anche perché dalla Simet, società gestore dell’illuminazione pubblica per Ancora oggi la città e l’Anpi ricordano loro ci rammentano la differenza che corre il Comune di Crema. Nel caso di via Padre Cavalleri e di via questa brutalità con un’annuale cerimonia. fra una democrazia e un totalitarismo, an- Libero Comune, sono punti luce che prima non esistevano; nel Il tradizionale appuntamento, domenica che quello di chi oggi chiede pieni poteri. caso del parco degli Alpini si tratta di una implementazione su mattina, ha richiamato tante persone, che Voltini”. Significative anche le parole dei L’antifascismo anima questa storia e quel un impianto già esistente, soddisfacendo una richiesta dell’as- non si sono lasciate intimidire dal maltem- testimoni intervenuti e del sindaco Bonaldi. loro sacrificio e pervade la nostra Costitu- sociazione degli Alpini, espressa anche al sindaco in prima po. Insieme all’Anpi, sezione cittadina, era- “Qualche mese prima di ‘quel’ 25 Aprile zione. Un crinale netto, che non ammette persona durante l’ultima cerimonia allestita in questo spazio no presenti le forze combattentistiche del che segnò la Liberazione del Paese dal Na- sbavature né equilibrismi”. cittadino, davvero ben organizzato e curato. territorio, ma anche i sindaci di Crema, Ca- zifascismo, Monfredini, detto “il Bimbo”, Per il sindaco “non ci può essere equi- “Sicurezza e fruibilità degli spazi passano anche dal poten- stelleone, Castiglione d’Adda e di Spoltore Paganini, Pedrazzini e Bestazza di Casti- distanza tra il bene e il male, non si può ziamento dell’illuminazione pubblica”, commenta l’assessore (Pe), oltre a diversi cittadini. glione d’Adda furono brutalmente fucilati scegliere l’ambiguità, invece che il limpido ai Lavori pubblici, Fabio Bergamaschi. “Nonostante la pioggia – ha dichiarato dalle brigate fasciste – ha detto il primo cit- eroismo dei partigiani. Oggi (domenica scor- “Ci siamo concentrati, in questo frangente, su quartieri e Paolo Balzari, presidente di Anpi Crema – ci tadino –. Un sipario tragico, il racconto dei sa, ndr) insieme all’Anpi, a tante persone, ol- periferie, dove le aree verdi rappresentano spazi importanti siamo ritrovati davvero in tanti. Riteniamo loro ultimi momenti, costretti a caricarsi in tre ai sindaci di Castelleone e di Castiglione di socialità e di svago all’aria aperta. I lavori hanno anche doveroso ricordare e testimoniare quanto ac- spalla le proprie bare, una scena che ricor- d’Adda era con noi anche Luciano Di Lori- interessato via Libero Comune, una connessione cruciale della caduto affinché non si ripeta. Continueremo da in qualche modo la salita al Golgota di to, sindaco di Spoltore, una cittadina abruz- viabilità cittadina, presso cui rimane da illuminare un ultimo a onorare la memoria dei quattro partigia- Cristo, obbligato a portare sulle sue spalle lo zese di 20.000 abitanti che, in visita a Cre- tratto. Il lavoro quindi proseguirà, sia sulle strade sia sui parchi ni martiri fucilati dai fascisti qui allo stadio strumento del suo stesso martirio”. ma, ha partecipato alla commemorazione. urbani”.

TOUR SOCIALE La Giunta nei quartieri: da sinistra Bergamaschi Giunta a San Carlo: e Gennuso con due giovani di San Carlo; qui il sindaco realtà viva e accogliente con il parroco don Francesco e un consigliere rosegue il tour sociale della di prossimità e accompagnamento di maggioranza PGiunta nei quartieri. Per la alle persone”, afferma il sindaco settima serata – settimana scorsa Stefania Bonaldi. Dopo i saluti – visita a San Carlo, presso il bar iniziali s’è entrati nel merito delle ne, che consente di rispondere con concrete di vicinanza e prossimità. quartiere vuole definirsi emerge presenti nel tessuto della nostra co- dell’oratorio, dove il parroco, don peculiarità delle azioni ed è emerso immediatezza alle richieste che ar- “Una bellissima realtà, nata dalla anche dalle parole dei responsabili munità e il suggerimento, arrivato Francesco Ruini, con un bel grup- subito come San Carlo sia una real- rivano. intraprendenza di due mamme, delle società sportive qui presenti, dai presenti, di fare un poco siste- po di volontari, ha fatto gli onori di tà accogliente, peculiarità declinata “Alla popolazione anziana, oltre poi venute stabilmente a vivere nel Asd San Carlo e Fidelis, la prima ma delle varie buone pratiche che casa. Presenti anche i responsabili in una serie di attività. che ai ragazzi portatori di disabi- quartiere è poi quella delle Favole società calcistica rivolta a varie età, emergono, perché i territori cittadi- di varie iniziative parrocchiali, ma Tra cui il gruppo delle Antenne lità, in loco si rivolgono anche gli del buon giorno”. dai bambini agli adulti, la seconda, ni possano reciprocamente stimo- anche sociali, del quartiere. Sociali, creato in passato e consoli- operatori di Over Limits, come ci ha Presso la sede locale Acli, che con calcio ma anche volley, che si larsi e contaminarsi, ovviamente Con la Giunta, la coordinatri- dato con l’esperienza di FareLegami. spiegato il referente presente, per la svolge attività di patronato ma è rivolge a giovani e adulti, anche adattandosi alle peculiarità di ogni ce sociale del lavoro di Comunità Un gruppo – di cui ci siamo interes- ginnastica dolce, laboratori di tea- presente anche in una dimensione con squadre femminili. zona”, conclude il sindaco. Elena Brazzoli, Verusca Stanga, sati più volte – di ben 24 persone tro, attività sportiva in generale”, di servizio nel quartiere, il lunedì Sicuramente una realtà vivace, La quale ha espresso soddisfa- referente per la Coprogettazione che si occupano di intercettare le afferma la Bonaldi. mattina le due mamme hanno ini- quella di San Carlo, che ha ben zione anche per il complimento sociale, Michela Oleotti, Comunity esigenze dei numerosi anziani che La prossimità sociale è portata ziato una attività di lettura anima- strutturato le proprie attività e che, arrivato alle operatrici sociali co- Maker, nonché l’équipe sociale di vivono in zona, offrendo servizio avanti anche attraverso il Gruppo ta e laboratorio per bambini 0 - 3 – come ha spiegato il signor Carlo munali e al loro lavoro. “Alla fine il zona, con Claudia e Carla (assi- di trasporto, diretto o coordinato Caritas che, in connessione col ser- anni, che adesso raccoglie molte – vede il suo fulcro e “collante” nel lavoro di comunità è proprio questa stenti sociali) e Gloria (educatrice). con altre realtà locali come l’Auser, vizio sociale comunale e la Caritas adesioni. “Una bellissima esplosio- bar dell’oratorio, che per scelta si cosa, don Milani direbbe ‘sortirne “Nello spirito di questi incontri, piuttosto che acquisto di farmaci o diocesana, si occupa stabilmente ne di spontaneità e creatività, che decide di tenere aperto 361 giorni insieme’, dunque lasciamo San che hanno lo scopo di fare il pun- generi di necessità, compagnia, ac- di accompagnare alcune famiglie ha saputo interpretare una esigenza l’anno, per essere luogo di incon- Carlo consapevoli che, come ovun- to sulla modalità del Welfare di compagnamento. Un telefonino e fragili della zona. Ascolto, pacco reale di molte famiglie”, commenta tro, relazioni e interazione. que, il lavoro sociale ha margini di Comunità per le azioni sociali ed un numero dedicato, sempre attivo alimentare, visite agli anziani soli ancora il sindaco. “Anche in questa visita, la forte miglioramento, certo, ma è già su educative sul territorio, in un’ottica e un gruppo Whatsapp delle Anten- a casa o in Rsa e altre iniziative Lo stile accogliente con cui il sensazione delle tante ricchezze una buona strada”. Libertà ti ho visto chiude il “Festival donne e lavoro” Un regalo per sorridere di FRANCESCA ROSSETTI ibertà ti ho visto… è lo spettacolo proposto sia per chiudere in Oggi raccolta giochi nuovi Lgrande stile la prima edizione del Festival donne al lavoro, orga- nizzato e promosso dalla Scuola di Educazione all’Economia e dal opo il successo delle scorse Comune di Crema, sia per avviare il ricco programma di iniziative Dedizioni, per il quarto previste in città in occasione del 25 novembre, Giornata internazionale anno consecutivo torna Un contro la violenza sulle donne (ne parliamo a pagina 12). Regalo per Sorridere! La rappresentazione teatrale, svoltasi venerdì scorso, non ha regi- Oggi sabato 30 novembre, strato il sold out al teatro San Domenico. Peccato! La storia messa dalle ore 9 alle ore 18, i ragazzi in scena e la bravura degli attori di Instabile Quick, compagnia tea- del Rotaract Terre Cremasche trale attiva in provincia di Varese, sinceramente meritavano davvero allestiranno un banchetto il tutto esaurito. in piazza Duomo dove sarà Protagoniste dello spettacolo due donne: una del passato, la filo- possibile donare dei giochi (nuovi!) destinati ai piccoli e sofa e scienziata Ipazia; l’altra del presente, la neo dottoressa Nina. sfortunati pazienti del reparto Pediatrico dell’ospedale La prima vissuta nell’Antica Grecia, la seconda nell’Italia dei giorni “Maggiore” di Crema. nostri. Nonostante la lontananza temporale, entrambe sono vittime Grazie alla generosità dei cremaschi e delle numerose as- di una società dove l’antagonista è l’uomo. Come a sottolineare che Ipazia durante un momento della significativa rappresentazione sociazioni sportive partecipanti, durante la scorsa edizione nonostante gli anni e i secoli che passano, la situazione non cambia. sono stati raccolti oltre 300 giocattoli, poi donati nel corso A sipario alzato, il pubblico ha visto l’ingresso sul palcoscenico Due storie e due finali completamente differenti. Ipazia, come noto, di quest’anno ai giovani degenti dell’ospedale cittadino. delle due giovani attrici: a loro l’arduo compito (obiettivo centrato a sarà uccisa e Nina, invece, con le altre ragazze molestate dal dottore. L’obiettivo fissato per il Natale 2019 è di migliorare ulte- pieno) di rappresentare Ipazia e Nina da piccole, accompagnate rispet- denuncerà quanto subìto al sindacato. riormente questo risultato. Si punta al record. tivamente dal padre, che ha spinto la filosofa a studiare per colmare la Una rappresentazione emozionante per il tema affrontato, resa uni- L’evento è organizzato in collaborazione con il reparto sua affamata curiosità di sapere, e la madre che ha cercato di educare ca dalla bravura degli attori della compagnia. Da applausi, soprattutto, di Pediatria dell’ospedale “Maggiore” e patrocinato dal Nina secondo l’ideologia del tempo, ovvero alla donna erano affidate le parti recitate in sincro sia dalle interpreti di Ipazia e Nina sia dei Comune di Crema. esclusivamente le faccende domestiche. genitori delle giovani. Lodevole, poi, il tentativo di offrire una risposta “Porta il tuo regalo e lo faremo avere ai nostri piccoli Giovani e di epoche diverse, eppure accomunate dal desiderio di es- all’insensato “odio maschile” nei confronti dell’altro sesso. “Gli uomi- amici, con un piccolo pensiero potrai regalare un grande sere libere e di seguire i propri sogni. E così hanno fatto, sopportando ni sono invidiosi delle donne”, ha affermato il padre di Ipazia durante sorriso!”, l’invito dei giocavi del Rotaract Terre Cremasche. di conseguenza non poche discriminazioni. una conversazione con la figlia. SABATO 30 NOVEMBRE 2019 9 RADIO L C RADIO ANTENNA 5 ANTENNA5 OPERE PUBBLICHE CREMA FM 87.800 Ex Finalpia, la Fondazione Tutto pronto per la cerca un nuovo gestore speciale Santa Lucia DA OGGI IL VASO È ALLA PASTICCERIA DOSSENA. TANTE LE NOVITÀ DEL GIOCO di BRUNO TIBERI a indicare il numero di cioccolatini che Simona che ha raccolto la sua eredità. secondo voi è contenuto nel vaso, chi lo Ma non è tutto. Santa Lucia, quest’an- i siamo. Tutto è pronto anche quest’an- indovinerà (o si avvicinerà maggiormente no, ha fatto le cose in grade. I regali che vi Cno per la speciale Santa Lucia di Radio per difetto) si aggiudicherà il super premio attendono sono bellissimi e di primissimo Antenna 5. Torna infatti la sera della vigilia offerto da Radio Antenna 5, ovvero una ordine: bambole, giochi in scatola, macchi- L’Hotel del Golfo e il presidente della notte più attesa dai bambini l’appun- splendida coppia di walky talky per giocare ne, trattori, robot, personaggi dei cartoni della Fondazione Pierpaolo Soffientini tamento con il gioco che dispensa ai piccoli e divertirsi; prima dei saluti, ogni parteci- animati, edu-games, palloni da calcio au- ascoltatori degli FM 87.800 gioia e splen- pante riceverà degli splendidi regali, offerti tografati e tanto altro ancora, tra cui uno didi regali. da Radio Antenna 5, Quercetti, Zoogreen, speciale premio per la mamma, o il papà, di LUCA GUERINI L’edizione 2019 è un mix di tradizione Us Pergolettese, Ac Crema e Comitato Tro- del fortunato vincitore. e novità. Partiamo dal consolidato, ovve- feo Dossena, perché tutti possano essere Non mancate quindi all’appuntamento. mportanti aggiornamenti sulla struttura alberghiera “Hotel del ro la modalità di partecipazione. È quella contenti. Terza e ultima novità, grazie a uno strea- IGolfo” di Finale Ligure. Come noto, l’ex colonia climatica crema- di sempre: presso la pasticceria Dossena Il gioco andrà avanti per tutta la serata ming audio sempre più efficiente (dal sito sca di Finalpia, oggi albergo di lusso, ma chiuso per la forte morosità di via Mazzini da oggi è esposto un vaso sino a quando tutti i bimbi saranno riusciti www.radioantenna5.it) e alle nuove e fun- della società che l’aveva in gestione. contenente cioccolatini incartati di diverse a partecipare. Non scoraggiatevi se doveste zionali App Radio Antenna 5 Crema per A fine settembre, dopo una Commissione comunale Garanzia, forme, dimensioni e tipologia; senza poterli trovare più e più volte la linea occupata. Ios e Android, la radio si può ascoltare non avevamo ricordato come il tribunale avesse accolto le istanze della contare smistandoli uno a uno dovrete cer- Abbiate pazienza, nessuno dalla redazione solo dal consueto apparecchio FM ma an- Fondazione Opera Pia e Climatica Cremasca Onlus. Il presidente care di contarli osservando il vaso dalla ve- di RA5 se ne andrà sino a quando il telefo- che a centinaia e migliaia di chilometri di della stessa – Pierpaolo Soffientini – aveva riferito ai consiglieri co- trina; dovrete quindi attendere la sera del 12 no non avrà smesso di squillare. distanza utilizzando il proprio telefono o il munali di essere in attesa della restituzione delle chiavi dell’albergo, dicembre quando, dalle 19.30, le assistenti E veniamo alle novità. La prima è rap- proprio notebook. Quindi anche dagli Sta- con un debito che andava aumentando. “Alla luce delle vicende degli di Santa Lucia (Catuscia e Annalisa) e tut- presentata dal main sponsor. tes (nei quali RA5 già vanta ascoltatori) si ultimi anni (prima l’idea di evoluzione della Colonia in una struttura to lo staff di Radio Antenna 5 (Francesco, Certo, continua la collaborazione con potrà giocare e vincere. per anziani, ma successivamente la trasformazione in hotel a cinque Diego, Annunciata, Elisa, Mimmo) apri- la pasticceria Dossena, che però, nel cor- Che dire, non resta che prepararsi alla stelle), viste le vicissitudini in cui sono incorsi i vari gestori, fra cui un ranno le linee telefoniche allo 0373/83960 so dell’anno, ha cambiato proprietario. Il notte più bella per tutti i bimbi: volo raden- fallimento e, da ultimo, una situazione di persistente morosità che per poter ricevere le vostre chiamate; dopo grazie della radio diocesana va quindi alla te alla pasticceria Dossena, telefono pronto ha determinato lo sfratto del gestore e il ritorno del bene alla Fonda- qualche chiacchiera con i fidi collaborato- signora Flaminia per gli anni in cui è stata con dita veloci e radio, pc o smartphone zione, è doveroso aprire un dibattito nella nostra comunità”, aveva ri della santa siracusana, verrete chiamati al fianco dello staff di RA5 e alla signora sintonizzati sulla frequenza giusta. affermato il sindaco Stefania Bonaldi l’indomani l’incontro. Due le opzioni sul piatto: una nuova gara per individuare un nuovo gestore in grado di far funzionare la struttura, oppure la vendita e, magari, con i proventi realizzare in città una struttura con finalità socio-assistenziali e socio-sanitarie, tipo una Rsa per anziani (addi- rittura s’era indicato il quartiere di San Bernardino e un immobile da 70/80 posti). Aism: inaugurata la nuova sede di viale Europa (Ombriano) Bene, è notizia di questi giorni la decisione di optare, invece, per la prima ipotesi. Come deliberato dal Consiglio di Amministrazione del ra anche il Gruppo operativo crema- associazioni dei pazienti in quanto eviden- 13 novembre scorso, “è volontà della Fondazione porre in locazione Osco dell’Associazione Italiana della ziano aspetti che sfuggono ai dottori, in la struttura, con contratto tipo alberghiero (9 anni rinnovabili) a nor- Sclerosi Multipla ha una sede tutta sua. qualità di amministratore comunale, Gen- ma di Legge 392/1978, articolo 27, a decorrere dal 1° gennaio 2020”. Un sogno diventato realtà a Ombriano nuso ha spiegato che la sede del Gruppo In via indicativa – si legge ancora nel documento deliberato dal Cda in viale Europa, 41. L’inaugurazione del si trova vicino a un grandissimo parco (il presieduto da Soffientini – si quantifica “un canone annuo presun- locale, completamente rinfrescato di bian- “Bonaldi”) e a un bar che da poco è stato to pari a 370.000 euro, oltre agli oneri di manutenzione ordinaria co, si è svolta domenica scorsa: tante le dato in gestione a delle cooperative. Così e straordinaria dell’immobile che incomberanno sull’affidatario del persone presenti, tra pazienti con familia- si potrà “ravvivare” il quartiere, anche con servizio” (l’albergo, va detto, è comunque in ottime condizioni). “Il ri, volontari di Cremona, componenti del queste esperienze di associazionismo. canone di locazione richiesto deve, infatti, essere in grado di garantire Cdp e molti altri. A seguire, il tradizionale momento del alla Fondazione il perseguimento delle proprie finalità di solidarietà Forte la soddisfazione espressa dalla vi- taglio del nastro. L’arduo compito è stato sociale stabilite dall’articolo 2 dello Statuto dell’Opera Pia Marina e cepresidente del Gruppo operativo crema- affidato a Patelli, Gennuso e Luca, il ma- Climatica Cremasca”. sco, Laura Patelli. Del resto l’associazione, rito di Lucia Piloni, indimenticata volon- Chiunque abbia interesse a partecipare alla trattativa per l’affi- come da lei spiegato, è stata itinerante: pri- taria e presidente dell’associazione, non damento in locazione della struttura è invitato a inviare la propria ma aveva trovato ospitalità presso una pic- affetta dalla sclerosi multipla, ma sempre richiesta di partecipazione (manifestazione d’interesse, non ancora cola stanza dell’Ospedale “Maggiore” e in Oltre alla presidente dell’associazione, pronta ad aiutare i pazienti e i loro fami- vincolante) all’indirizzo Pec [email protected], entro il 20 di- seguito presso gli spazi dell’ex oratorio del Clara Gallia, in rappresentanza del Co- liari. In suo ricordo, così, è stata realizzata cembre. I soggetti che avranno presentato manifestazioni d’interesse Duomo, entrambe le volte attraverso un mune è intervenuto il vicesindaco Michele una targa in legno, posta sulla scrivania confacenti alle aspettative dell’Ente proprietario, verranno formal- uso in condivisione con altre associazioni. Gennuso. “Sono specialista in Neurologia nella nuova sede, dove hanno trovato posto mente invitati a una successiva procedura negoziata. Per informa- “Finalmente qui siamo autonomi, con da più di 15 anni. Quando ho iniziato il anche alcuni manifesti degli eventi passati zioni è possibile contattare la signora Claudia Bonomi all’indirizzo chiavi in mano e liberi di accedere e di or- mio percorso in questo ambito, mi sono dell’associazione. e-mail [email protected]. ganizzare i nostri corsi per le persone affet- approcciato subito alle malattie neurode- L’inaugurazione è proseguita con l’illu- Chissà se la soluzione individuata, ovvero cercare un nuovo gesto- te da sclerosi multipla e per i loro familiari, generative – ha raccontato –. Da allora la strazione dei tre corsi attivi e con un ape- re, sia quella migliore per la città. Sarà solo il tempo a dirlo. di incontrarci per strutturare gli eventi di situazione, per chi è affetto da sclerosi mul- ritivo per tutti. Attualmente la sede viene Ricordiamo che l’hotel presenta un corpo di fabbrica centrale su sensibilizzazione e di raccolta fondi duran- tipla, è molto cambiata perché la ricerca si aperta solo su prenotazione. Per maggiori tre piani con 29 camere vista mare, una seconda casa per ferie da 14 te l’anno. Uno spazio che vogliamo aperto è sviluppata. Ora, infatti, c’è un fiorire di informazioni, visitare il sito www.aism.it, camere e un terzo fabbricato, una villa con piscina privata. Comple- a tutti coloro che desiderano affacciarsi farmaci e di possibilità terapeutiche”. oppure chiamare il 337.591866. tano “il pacchetto” ampi spazi esterni, attrezzati e non, su un’area di alla nostra realtà”, ha affermato Patelli. Dopo aver ribadito l’importanza delle Francesca Rossetti 12.000 metri quadrati circa. Spiaggia e ristorante si prestano a impor- tanti sviluppi della fruibilità e della clientela. San Bernardino fuori le mura:

serata pro ristrutturazione tetto LABORATORIO ARTIGIANALE - confezioni su misura - ’associazione teatrale e culturale “La Compagnia delle Quattro Lvie” di Crema andrà in scena con il musical (atto unico, per la regia di Egidio Lunghi) Yosef Luce nell’Ombra, progetto nato dalla let- tura de L’ombra del padre di Jan Dobraczynski. La rappresentazione avverrà nella chiesa San Bernardino fuori le mura, sempre per una giu- sta causa: raccogliere fondi da destinare alla ristrutturazione del tetto dell’edificio sacro. Proprio per questo l’ingresso è a offerta minima di Pellicce pronte e su misura 7 euro. Si può anche prenotare il posto, telefonando al bar dell’oratorio al numero 0373.84641 Il musical Yosef Luce nell’Ombra è stato in elaborazione per oltre due Rimesse a modello anni e coinvolge un cast formato da venti attori, una band di sei musi- cisti, un coro di otto elementi, che suonano ed eseguono dal vivo l’in- tera colonna sonora dello spettacolo. Il corpo di ballo si avvale della bravura di una decina di ballerini della scuola teatro-danza Us Acli di Riparazione pellicce Crema, coordinati da una coreografa professionista. Il debutto è avvenuto a inizio gennaio 2019, raccogliendo un ina- spettato e clamoroso successo. Per il panorama cremasco si tratta di e montoni e pulitura una proposta culturale e una sfida davvero originali. “Per comune in- tento di tutte le persone coinvolte, non vogliamo porre limiti alla sua eventuale riproposizione anche oltre le mura della nostra amata città”, A DICEMBRE APERTO DOMENICA POMERIGGIO afferma il regista. Diverse repliche, in effetti, sono già state program- mate: a Izano, Pallavicina, l’8 dicembre, ma anche in altre chiese; a Campagnola Cremasca il 15 dicembre alle 15.15, a Monte Cremasco il 22 dicembre alle 20.30 e a Ombriano il 1° febbraio 2020 alle 21. MOSCAZZANO Prima però, la data di San Bernardino, domenica 1° dicembre alle ore 20.45, come detto presso la chiesa parrocchiale. piazza Gambazzocchi, 6 tel. 0373 66414 Luca Guerini 10 L C SABATO 30 NOVEMBRE 2019 UNIVERSITÀ: DELEGAZIONE A ROMA INIZIATIVE DA OGGI AL 6 GENNAIO Matematica applicata: passi avanti da Miur e palazzo Chigi I Pantelù per un Natale di amore e solidarietà DALL’ACCENSIONE DELL’ALBERO AI PACCHI DONO, DALLE VISITE IN OSPEDALE AL PRANZO CONDIVISO

di GIAMBA LONGARI

ra le molteplici iniziative che caratterizze- La delegazione cremasca nei giorni scorsi a Roma Tranno le imminenti festività natalizie – ne riferiamo a pagina 7 – anche stavolta un ruo- ositivo incontro svoltosi mercoledì 27 novembre a Roma lo di primissimo piano è quello che spetta al Pcon il prof. Fulvio Esposito, Capo della Segreteria Tecnica gruppo dei Pantelù, da sempre protagonisti di del Ministro dell’Università e della Ricerca Lorenzo Fioramon- un “Natale di amore e di solidarietà” in grado ti, affiancato dalla prof.ssa Lauretta Corridoni. di mostrare il volto buono e il cuore generoso La delegazione cremasca era composta dal sindaco di Crema di Crema, che si fa vicino soprattutto ai più Stefania Bonaldi, in qualità di presidente di Acsu – Associazio- biognosi e alle persone sole affinché, almeno ne Cremasca Studi Universitari – dal prof. Giovanni Righini, nei giorni di festa, possano trovare un sorriso docente di Ricerca operativa dell’Università degli Studi di Mila- e una mano tesa. no, dal consigliere regionale Marco Degli Angeli e dal direttore Già da alcune settimane presenti in piazza di REI – Reindustria Innovazione, Ilaria Massari. Duomo con la distribuzione delle caldarroste, Il proficuo confronto ha avuto l’obiettivo di evidenziare la fat- i Pantelù sono ora pronti, dopo giorni e giorni tibilità della nascita in città del “Centro di Ricerca per la Mate- di lavoro e di preparazione, a rallegrare il pe- matica Applicata”, condividendo i prossimi passi con una figu- riodo natalizio. Il gruppo guidato dall’infati- ra altamente competente come il Capo della Segreteria Tecnica cabile Renato Stanghellini domani, domenica del Ministro, che giocherà un ruolo attivo nel coordinamento 1° dicembre, sarà presente nella galleria del degli Atenei lombardi interessati alla progettualità. Gran Rondò con la slitta della solidarietà per Infatti il prof. Esposito, oltre ad aver confermato l’apprezza- la raccolta di materiale didattico. Pioggia per- Lo stand dei Pantelù in piazza Duomo e, in alto, la consegna di pacchi dono a Crema Nuova mento del Ministero verso il progetto che il territorio sta pro- mettendo, interverrà poi in piazza Garibaldi muovendo, è operativo nel supportare lo sviluppo delle colla- all’accensione dell’Albero di Natale Giorgione: della città e nel reparto di Pediatria dell’Ospe- gnari di Ponteranica, visiteranno i degenti del borazioni interuniversitarie e dei consorzi multidisciplinari tra il ricavato della cassettina posta ai suoi piedi dale Maggiore, per concludere alle ore 21 con Kennedy e della Casalbergo, mentre mercoledì diverse Università. sarà devoltuo all’Associazione La Tartaruga una pizzata per i bambini diversamente abili 25 dicembre passeranno nei reparti dell’Ospe- Il progetto cremasco, per la sua assoluta innovatività, verrà che segue i malati di Parkinson. presso il ristorante Il Mezzo. dale Maggiore e consegneranno doni ai picco- presentato nei prossimi mesi a nuovi stakeholders e interlocuto- Il 7 e 8 dicembre, con orario 9-12 e 15-17, A sedersi a tavola per un bel pranzo saran- li ricoverati in Pediatria. ri per rafforzarne la prospettiva di concretizzazione. presso la sede in via delle Grazie 9, il Babbo no poi gli anziani: per loro l’appuntamento è Infine, a chiusura del tempo natalizio, non Successivamente, presso Palazzo Chigi, la delegazione ha in- Natale dei Pantelù consegnerà materiale sco- domenica 15 dicembre al ristorante Sodexo, in potevano mancare le Befane che, come da tra- contrato l’arch. Andrea Battistoni, funzionario della Presidenza lastico e giochi ai ragazzi bisognosi e pacchi collaborazione con il Comune e le assistenti dizione, il 6 gennaio saranno in visita presso del Consiglio dei Ministri, progettista di iniziative di sviluppo alimentari per anziani soli, in collaborazione sociali. Nel programma anche la “grande tom- le associazioni di volontariato, la Polizia Ur- equo-sostenibile e di reindustrializzazione dei territori, con cui con il Comune e Conad di Offanengo. bolata di solidarietà”. bana, i Vigili del Fuoco, il Commissariato, la sono state sviluppate nuove ipotesi di sostegno e che ha garanti- Giovedì 12 dicembre, invece, entrerà in sce- Domenica 22 dicembre Babbo Natale e i vo- Polizia Stradale, il Vescovo e il reparto pedia- to un approfondimento dei possibili scenari di sviluppo. na Santa Lucia che farà tappa in alcuni asili lontari dei Pantelù, in compagnia degli zampo- trico dell’ospedale.

onfagricoltura Lombardia CONFAGRICOLTURA namento. Spostando in avanti il Cesprime grande preoccupa- termine del 1° dicembre – con- zione per i gravi danni causati tinua – si potrebbero effettuare Golf: maltempo e qualche rinvio dalla violenta ondata di maltem- in modo corretto le operazioni po che ha investito anche la no- di spandimento: per questo inclemenza del tempo e le forti precipitazioni dei giorni scor- stra regione negli ultimi giorni/ Danni maltempo: appello del motivo sarebbe auspicabile ri- L’si, che hanno abbondantemente annaffiato il green del Golf settimane. tornare a permettere gli span- Crema Resort di Ombrianello, hanno costretto gli organizzatori “Oltre a quelli diretti provocati dimenti, sotto il controllo della ad annullare ben quattro gare negli ultimi otto giorni. La ‘Open dalle continue pioggie, specie nel- Regione, in base alle condizioni Golf Cup’, la ‘Winter Louisiana’, la ‘Open Golf’ e la ‘Green Pass le aree più fragili della Lombar- mondo agricolo alle istituzioni climatiche. Card Trophy’ sono state rinviate a data da destinarsi. Era da pa- dia, con frane, smottamenti, al- In questa fase così diffici- recchio che ciò non accadeva. lagamenti che hanno interessato le – conclude il presidente di Tempo permettendo, il programma del Golf Crema Resort pre- territori in cui alcune produzioni spandimenti di reflui zootecnici e ni, come i periodi di siccità o Confagricoltura Lombardia – vede per oggi la disputa della ‘Coral Jacket by Cristian Event’ , sono ancora da raccogliere, come digestati, con gravi ripercussioni di grandi piogge. Proprio per chiediamo aiuto ai rappresen- gara a 18 buche Stableford per tre 3 categorie, finale nazionale. Do- nel caso di mais, soia, riso – spie- sulla capacità di stoccaggio delle questo, tuttavia, anche il legi- tanti istituzionali, all’assessore mani, invece, si giocherà un’altra tappa della ‘Open Golf Cup’, 9 ga Antonio Boselli, presidente di aziende zootecniche. Infine, in slatore deve comprendere che è regionale Fabio Rolfi, che ben buche Stableford per categoria unica, con partenza shot gun alle Confagricoltura Lombardia – si queste condizioni, non sono ri- impossibile, oggi più che mai, conosce la vocazione zootecni- 10,30. Sul campo a 18 buche, invece, è in calendario la ‘ Winter aggiungono grandi problemi do- spettabili i termini di semina pre- imporre date e scadenze alla ca della Lombardia, ai Ministri 4Plm by Cristian Event’, con la formula Stabelford per categoria vuti alle mancate o ritardate se- visti per i cereali autunno vernini natura”. dell’Ambiente e delle Politiche unica, 4 palle la migliore a coppie. Chi volesse iscriversi oppure mine dei cereali autunno vernini, biologici. “In questi giorni – dice an- agricole, Sergio Costa e Teresa ricevere informazioni può rivolgersi alla segreteria del circolo di erba medica e cover da utilizzare “Gli agricoltori – prosegue cora il presidente di Confagri- Bellanova che peraltro stiamo Ombrianello (telefono 0373.84500) aperta dal lunedì al venerdì come sovescio”. Boselli – sono da sempre abi- coltura Lombardia – le aziende contattando, perché compren- dalle 9 alle 17,30 e il sabato e la domenica dalle 8,30 alle 17,30. Il Inoltre, il prossimo 1° dicem- tuati a lavorare tenendo conto non possono effettuare spandi- dano i motivi della nostra ri- calendario golfistico del circolo cremasco prevede gare fino al 22 bre si dovranno sospendere ob- delle condizioni climatiche e ad menti, pena gravi danni ai ter- chiesta, connotata da forti mo- dicembre. dr bligatoriamente per 62 giorni gli assecondare i cicli delle stagio- reni anche sul fronte dell’inqui- tivazioni ambientali”.

R L’ UOMO NON INSEGUE PIÙ SEMPLICEMENTE VEDERE E SENTIRE BENE RICCI LA MODA, MA CERCA UN lenti a contatto apparecchi acustici SUO STILE PERSONALE

ABBIGLIAMENTO MASCHILE Special price Più accesso alla voce miglior sviluppo FORMEN del linguaggio SCELTA DI STILE L’apparecchio acustico pediatrico più potente al mondo PROVA GRATUITA SENZA IMPEGNO idee regalo... Pagamenti personalizzati 20% di SCONTO Mutuabili ASL CREMA - via Mazzini, 82 - Tel. 0373 / 257055 CREMA SERGNANO (CR) - via Giana, 3 - Tel. 0373 / 41700 GALLERIA V. EMANUELE, 5 Ricci Group CASTELLEONE (CR) - via Garibaldi, 29 - Tel. 0374 / 350969 (PIAZZA ALDO MORO) TRESCORE CR. (CR) - via Carioni, 15 - Tel. 0373 / 274473 Vip Crema CARAVAGGIO (BG) - P.zza Locatelli, 14 - Tel. 0363 / 350322 Aggiornamenti 8 quotidiani sul nostro sito sabato 30 novembre 2019 www.ilnuovotorrazzo.it 11 ALTO CREMASCO PIANENGO: via l’escavatore, danni alla ciclabile urto di un escavatore a Pianengo. La macchina operatrice della Fditta De Carli, che sta effettuando lavori di asfaltatura in paese,RICCARDI è sparita nella notte tra mercoledì e giovedì dal cantiere situato nei pressi della rotatoria al confine tra i territori Pianenghese e Sergnanese. Per trafugarlo i ladri lo hanno condotto lungo la ciclabile, rovinandone il fondo, fino a raggiungere un veicolo adeguato al suo trasporto. Questa Resistenza l’ipotesi maggiormente accreditata, constatati i danni lasciati lungo la Spaziopista protetta salute per le biciclette. VUOLE ANDARE CREMA: furto di rame, ciclabile ‘Gronda’ al buio opo la segnalazione, arrivata sabato scorso all’Ufficio URP,A di un SINISTRA e propaganda Dcittadino che aveva notato dei tombini scoperti lungo la ciclabile della gronda nord, è stato verificato dalla Simet – allertata dal Comu- ne – che l’impianto di illuminazione pubblica a servizio della ciclabile ha subito un grave danneggiamento: sono stati infatti rubati tutti i cavi di linea della ciclabile per un totale di circa 1 Km. Un guasto, hanno AD AGNADELLO IN MANETTE appurato i tecnici, molto esteso in quanto sono stati tagliati tuttiIN i cavi ALTO di derivazione. Sono stati avviati tutti gli adempimenti di competenza. La Simet FUGGITIVO MAROCCHINO sta organizzando il ripristino dell’impianto per la settimana prossima. lto Cremasco sotto la lente. vinciale dell’Arma –. I Carabinieri si sono ‘Ombre nere’ dell’operazione condotta dalla CREMA: esagitato in Ospedale, scattano le manette A Nella mattinata di martedì 26 novem- messi immediatamente all’inseguimento del Digos di Enna. Partita due anni fa, riguarda bre, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Ra- veicolo che il conducente dopo poco ha ab- 19 presunti militanti di estrema destra inda- a in escandescenze all’Ospedale di Crema dove semina diomobile di Crema, nel corso dei servizi di bandonato a bordo strada, tentando di fuggi- gati per costituzione e partecipazione ad Dscompiglio; arrestato dalla Polizia finisce davanti al giudice. controllo del territorio, han- re attraverso i campi limitrofi associazione eversiva e istigazione a delin- Protagonista un 48enne egiziano residente in provincia. no tratto in arresto un tren- senza riuscirvi. Una volta quere. Giovedì mattina la Polizia ha effettua- L’episodio risale al pomeriggio di giovedì quando dal Pronto taquattrenne di origine ma- A RIVOLTA raggiunto ha anche tentato to perquisizioni a Siracusa, Milano, Monza Soccorso del nosocomio cittadino è partita una chiamata alla rocchina, K.A pregiudicato energicamente di svincolarsi Brianza, Bergamo, Cremona, Genova, Im- polizia per segnalare la presenza di uno straniero che non voleva domiciliato nel milanese, per UN INDAGATO dalla presa dei militari”. peria, Livorno, Messina Torino, Cuneo, Pa- lasciare il reparto, nonostante non fosse bisognoso di cure. resistenza a pubblico ufficiale Portato in caserma l’uomo dova, Verona, Vicenza e Nuoro. Gli ordini “L’uomo, che era stato invitato più volte a lasciare la struttura e per inosservanza a ordine di NELL’AMBITO è stato identificato e i Cc han- sono stati emessi dalla Procura Distrettuale – spiega il vicequestore Daniel Segre – aveva risposto con con- espulsione. DELLE ‘OMBRE’ no compreso come fosse col- di Caltanissetta d’intesa con la Direzione tinui insulti al personale sanitario e si è rifiutato a più riprese di Tutto è nato da un normale pito da un provvedimento di Nazionale Antimafia e Antiterrorismo. lasciare il posto letto che aveva impropriamente occupato; all’ar- controllo della circolazione FILONAZISTE espulsione dal territorio na- A finire sotto la lente della Digos anche rivo degli operatori della Polizia di Stato, non solo non si è cal- stradale effettuato dall’arma zionale al quale lo stesso non un uomo residente a Rivolta con precedenti mato, ma ha dato in escandescenze, insultando anche i poliziotti nelle vicinanze di Agnadello. I Cc hanno no- aveva ottemperato. Tratto in arresto è stato di Polizia. La sua abitazione è stata perqui- e, afferrato repentinamente un sostegno per la flebo, scagliandosi tato transitare un’auto Spazio“che procedeva salutedap- trattenuto in camera di sicurezza in attesa di sita all’alba. All’interno della dimora del contro di loro brandendo l’arma improvvisata. prima a bassa velocità nella loro direzione processo. cremasco la Polizia avrebbe rinvenuto mate- Gli agenti hanno immobilizzato l’uomo a fatica, per evitare e che a seguito di segnalazione di fermarsi riale propagandistico filo-nazista, un tirapu- di colpirlo, riuscendo infine ad ammanettarlo, a trarlo in arresto tentava di invertire la marcia per sottrarsi PROPAGANDA NAZISTA gni, una mazza chiodata, una pistola ad aria per il reato di resistenza e violenza a pubblico ufficiale e a por- al controllo – spiegano dal Comando Pro- Si sono allungate anche sul Cremasco le compressa e la replica di Kalashnikov. tarlo davanti al giudice”.

litari hanno verificato che all’animale, identificato con anello con Spazio salute codice 9TA, era stata sottratta la strumentazione “di bordo” cioè il La migrazione del Nibbio Reale si interrompe a Camisano trasmettitore GPS alimentato da pannello solare del quale era stato equipaggiato dai ricercatori Cechi: l’imbracatura utilizzata per fissa- stato trovato privo di vita nelle campagne cremasche il Nibbio re l’apparecchio sull’animale era stata evidentemente tagliata di net- ÈReale 9/A che la Repubblica Ceca stava monitorando nei suoi to. Sono in corso accertamenti sulle radiografie effettuate e sondaggi spostamenti. Dal 15 ottobre scorso il Gps che localizzava gli spo- sul terreno nel quale giaceva l’animale”. stamenti del rapace (classificato nelle specie protette) indicava che Il giovane nibbio reale era monitorato da ricercatori della Repub- l’animale, inspiegabilmente, si trovava sempre in un punto fisso nel- blica Ceca che sono in contatto con i ricercatori dell’Associazione le campagne cremonesi del Comune di Camisano. L’apparecchio CERM Centro Rapaci Minacciati, i quali portano ancora avanti aveva poi cessato di trasmettere segnali di posizione il 28 ottobre. attività in favore della specie che erano state avviate nell’ambito “Il rapace, nato in natura nella Repubblica Ceca, era diretto ver- del progetto LIFE Natura Save the Flyers (2010-2014); gestendo, so il centro-sud Italia dove, con buona probabilità, avrebbe svernato in particolare, una mangiatoia situata in Toscana meridionale che così come fanno normalmente altri individui provenienti da quella viene frequentata, in inverno, anche da molti nibbi reali dell’Euro- nazione – spiegano i Carabinieri del Nucleo Forestale –. Sono stati i pa centrale (compresi soggetti Cechi) che svernano nel nostro Pa- ricercatori italiani dell’Associazione CERM Centro Rapaci Minac- ese. Il progetto LIFE Natura Save the Flyers aveva come obiettivi ciati, in contatto con i colleghi Cechi, a richiedere il supporto dei principali, tra l’altro, quelli di consolidare la piccola popolazione Carabinieri Forestali di Cremona per individuare e recuperare l’ani- di nibbio reale di Frasassi (Ancona) e di reintrodurre la specie in male e la preziosa strumentazione della quale era dotato. Grazie alle Toscana meridionale (zona amiatina – Grosseto). Il nibbio reale si coordinate fornite dai ricercatori e alla conoscenza del territorio, i era estinto in Toscana attorno agli ’70 del XX secolo Il progetto di militari della Stazione Carabinieri Forestale di Trescore Cremasco/ è stato comunque attivato il protocollo di intervento specifico per ripopolamento ha avuto pieno successo in Toscana meridionale, a Crema, dopo una breve ricerca, hanno individuato la carcassa del rapaci particolarmente protetti dalla Legge, al fine di determinare seguito della liberazione di 105 esemplari originari della Corsica e nibbio reale, ormai in avanzato stato di decomposizione. Nono- cause della morte ed eventuali responsabilità. Il nibbio reale è “spe- della Svizzera, che ha portato alla formazione di almeno 40 coppie stante dell’animale rimanessero solamente scheletro e piumaggio, cie particolarmente protetta” ai sensi della Legge 157/1992. I mi- in natura.

Dott.ssa ANTONIA CARLINO Dott.ssa Alessandra Linci Spazio salute Medico Chirurgo - Specialista in Ostetricia e Ginecologia PSICOLOGA - PSICOTERAPEUTA Riceve in via Zara 5 a Crema - per appuntamenti terapia sistemico relazionale Tel. 0373 80343 - cell. 339 3715956 Studio in Crema - Per appuntamento cell. 342 6358741

STUDIO MEDICO DI CARDIOLOGIA STUDIO PODOLOGICO Dott. Arancio Francesco Dott. Pietro Maria G. Agricola - Via Piacenza 41, Crema STUDIO PODOLOGICO PECIALISTA IN OSTETRICIA GINECOLOGIA Direttore U.O. di Cardiologia, Casa di Cura Privata Piacenza S.p.A. Dott.ssa Chiara Caravaggi S - Visita Cardiologica, Visita Aritmologica, ECG, Crema - Via Desti n. 7 Riceve per appuntamento a Crema via Marazzi n. 8 Ecocardiografia, ECG Holter, Holter Pressorio, Test da Sforzo ☎ 0373 259432 - 338 5028139 Tel. 0373 84197 - Cell. 335 6564860 Per appuntamenti chiamare il 348 6924288 - [email protected] PRONTO SOCCORSO ODONTOIATRICO Patrocinato da: Dr. Walter Fontanella Dott.ssa M.G.  Mazzari Specialista in Otorinolaringoiatria Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri CREMA - VIA CIVERCHI 22 Specialista in ostetricia e ginecologia della Provincia di Cremona Per appuntamenti 331-8662592 Visite ostetrico - ginecologiche SERVIZIO ATTIVO TUTTI I GIORNI > 9-19 Ecograe - 3D e 4D 348.8359110 388.4222117 Riceve per appuntamento al n. CREMA CREMONA Resp. Sanitario Dr. Marco Cesarini 0373 257706 Specialista in Oftalmologia via Mazzini, 65 - Crema www.andicremona.it Chirurgia Rifrattiva Laser ad Eccimeri per: CENTROMEDICO AMBULATORIOAMBULATORIO POLISPECIALISTICOPOLISPECIALISTICO MIOPIA - IPERMETROPIA ODONTOIATRIA DOTT. ALDA PILONI s.r.l. ASTIGMATISMO ODONTOIATRIADirettore Sanitario Direttoredott.ssa Sanitario Marina dott. Andrea Stramezzi Mucciarelli Medico Chirurgo Medico Chirurgo medico chirurgo Visite Oculistiche - Visite Ortottiche 08/10/2004 Aperto tutto l’anno e il mese di agosto DEL ODONTOIATRIASanta Claudia Direttore Odontoiatrico Dermatologo SI RICEVE SU APPUNTAMENTO ORARI DI APERTURA

° 64166 dott. Filippo Forcellatti da lunedì a venerdì dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 19.00 il sabato dalle 9.00 alle 12.00 LUNEDÌ E VENERDÌ ORE 9 -22 Specialista in clinica dermosifilopatica Aperto lunedì e venerdì ore 9-22 Crema - via Capergnanica, 8/h (zona Ospedale) MARTEDÌ,martedì, mercoledì, MERCOLEDÌ, giovedì e sabato ore 9-19 via Diaz, 32 - CREMA GIOVEDÌ E orarioSABATO continuato ORE 9-19 Tel. 0373.200520/0373.201767 - Fax 0373.200703 n. 40/II°/AL/an Autorizzazione n° 40/2000 Prot. Tel. 0373 / 82357 PUBBLICITÀ SANITARIA N SANTA CLAUDIA SRL - CREMA - Via La Pira, 8 - N. Verde 800273222 E-mail: [email protected] . SANTA CLAUDIA SRL - CREMA - Via La Pira, 8 - N. Verde 800 273222 Prot. 15040/99/CR/M/VC/bg

AUT Palazzo Ipercoop - Gran Rondò - (2° piano) Autorizzazione n. 7611/2004 Palazzo Ipercoop - Gran Rondò - (2° piano) Riceve per appuntamento: lun. - merc.- ven.- h. 14.30 - 18.00 12 L C SABATO 30 NOVEMBRE 2019 PERSONALE COMUNALE PRESIDENZA DELLA PROVINCIA Mirko Signoroni rieletto, “Nessun caos, bensì ma scarsa partecipazione ome ampiamente pre- Cvisto, Mirko Signoroni (nella foto) è stato eletto – nel- cambiamento” la tornata di sabato – nuovo presidente della Provincia di Cremona. 33.840 i voti “ponderati” ricevuti dal candidato, su un CHI È AL GOVERNO REPLICA A BERETTA Il Comune di Crema e il sindaco Bonaldi totale di 100.000 (viene con- siderata la popolazione di di LUCA GUERINI Sportello al Cittadino. “Un successo senza ombra Dal municipio, vengono confermate “oggettive ogni Comune, con Cremona di dubbio, fatto di persone, di tecnologie, di pro- difficoltà”, note da tempo. “È altresì evidente che e Crema che, quindi, “pesa- ronta replica dell’amministrazione a Simone cedure, orientate al miglioramento di un servizio questo ufficio ha visto molti pensionamenti, non no” in modo determinante). PBeretta, che aveva segnalato, la scorsa setti- che, contestualmente alla parte fisica, si è trasferi- ancora sostituiti (una nuova forza lavoro s’è ap- Il sindaco di Dovera rappresentava l’unico candidato in corsa in mana, criticità sul personale comunale. “Le cose to anche in un portale telematico ormai in grado pena insediata) e proprio su questo settore ora si questa seconda elezione. Davvero scarsa la partecipazione al voto: non stanno andando bene. Manca il controllo dei di ricevere, gestire, aiutare a compilare e persino sta mettendo a fuoco un piano di potenziamento solo 281 le preferenze incassate rispetto ai 1.305 aventi diritto. Il diversi appalti. Fra tre anni chi sarà chiamato a scaricare ogni procedura, riducendo sensibilmen- del personale. Anche in questo caso, gli esempi calcolo è presto fatto: in 1.024 hanno scelto di non recarsi alle governare la struttura sarà in difficoltà. Che la Bo- te il tempo consumato dal cittadino e dal profes- portati dal consigliere Beretta sono fuorvian- urne! Alle ore 12 la percentuale dei votanti era dell’11,42%, alle naldi definisca una strategia, formi il personale e sionista nel rapporto con la cosa pubblica. I citta- ti rispetto alla natura dei problemi: sembra che ore 16 del 18,08%, alle ore 20 del 22,30%. faccia scelte di buonsenso”, aveva dichiarato. dini sono al centro e questo grande cambiamento improvvisamente egli non conosca le dinamiche Sono note le polemiche di queste settimane circa la questione “Il consigliere di minoranza ha espresso alcuni lo dimostra”. faticosissime delle assunzioni nel comparto de- riguardante l’inellegibilità “estiva” dello stesso Signoroni che, in giudizi poco lusinghieri e molto imprecisi sulla Dal palazzo comunale gli interventi del consi- gli Enti Locali o la rigidità della contrattualistica agosto, dopo essere stato eletto la prima volta, si era visto costret- struttura comunale e sulla sua gestione. Peccato gliere forzista sono definiti, non senza polemica, pubblica e di quanto sia mortificante premiare to alle dimissioni in quanto occupava anche un incarico nell’Ato, che chi può vantare un’esperienza politica pluri- “rubrica del venerdì”. Sulla sostituzione del diri- il merito, specie negli enti di medie dimensioni ruolo poi lasciato. Di qui l’esposto della Lega, con Rosolino Ber- decennale ceda a una narrazione qualunquista e gente Angelo Stanghellini (in aspettativa per 15 come il nostro” (?). toni, sindaco di Palazzo Pignano. Ricorso che è stato rigettato, grossolana”, si legge nell’incipit del comunicato. mesi per la direzione generale della Asp di Bo- Non manca la classica stoccata finale indirizza- poco prima del voto, dal Tar di Brescia. Nel documento i leghisti Il Comune viene definito “esempio virtuoso” logna), chi è al governo ha le idee chiare. “Forse ta al portavoce di Forza Italia: “Francamente, da chiedevano di assegnare la presidenza direttamente a Bertoni, se- di quel che si può fare con ciò che è stato conces- solo in Svizzera sarebbero riusciti a fare meglio: il una persona della sua esperienza, ci si aspettereb- condo alle elezioni di agosto, e molto altro. Ma le loro ragioni non so in questi anni alle amministrazioni locali. “Ad dirigente è stato sostituito in meno di un mese; la be un contributo diverso, anche tenuto conto che sono state accolte e ieri, a Cremona, s’è tornati a votare. Il centro- esempio, per diversi anni una norma ha imposto dott.ssa Annalisa Mazzoleni, oltre che essere già quella del personale è materia delicata, da trattare destra aveva deciso di non presentare alcun candidato. Bertoni, da un turnover dei dipendenti al solo 30%, condizio- operativa, ha partecipato al ‘giro sociale’ dei quar- con cura (cosa che Beretta, a dire il vero, aveva parte sua, essendo verso la fine del mandato a Palazzo non era più ne che, insieme a quella che faceva obbligo di spe- tieri, in cui emerge l’ottimo lavoro svolto in questi premesso, nel suo contributo, ndr). Giusto un ap- candidabile in Provincia. È chiaro, comunque, che non avrebbe rimentare prima le procedure di mobilità e non anni nei Servizi alla Persona: un fiore all’occhiello proccio critico e di controllo verso l’amministra- partecipato alla “corsa”, ritenendo di aver già diritto al posto. i concorsi diretti, ha ingessato il Comune (tutti, di questo Comune, nella cornice di un’innovativa zione, ma costruttivamente orientato a compren- Dunque, la Provincia ha oggi un nuovo presidente, ma è im- non solo Crema) impedendo di garantire dotazio- Co-Progettazione dei servizi, dalla parte pubblica dere la natura dei fatti e dei problemi e a suggerire possibile non puntare il dito sulla riforma Delrio, che ha svuotato ni adeguate per i nostri servizi, che nel frattempo insieme al mondo sociale del territorio”. o condividere soluzioni, non ad alimentare un di “contenuti” e fondi gli enti provinciali, proprio come la parte- non hanno certo diminuito i carichi di lavoro”. Sull’Ufficio Tecnico Beretta aveva affondato il clima di sfiducia e discredito che, ribadiamo, non cipazione al voto di ieri e le polemiche di questi mesi hanno am- Nonostante ciò, l’amministrazione ricorda di colpo, parlando tra le altre cose di responsabilità corrisponde alla realtà di un Comune, certamente piamente dimostrato. Per la “politica” del territorio, una pagina aver deliberato numerosi cambiamenti impor- circa la mancata formazione del personale inter- sottodimensionato, ma orgogliosamente efficace non certo entusiasmante (in basso il punto di vista di Antonio Grassi). tanti nell’organizzazione: il più recente il nuovo no per renderlo idoneo ai ruoli. ed efficiente nelle risposte ai cittadini”. ellegi GIORNATA INTERNAZIONALE Da sinistra, “Scarpette rosse” Regione attiva e panchina Violenza contro le donne, Crema antiviolenza n Lombardia sono attivi in piazza I51 centri antiviolenza Duomo; il e sono stati stanziati per manifesto questa “partita culturale” 6 ha fatto sentire la sua voce affisso nelle milioni di euro. scuole “Chi usa violenza contro l 25 novembre era la Giornata internazio- piazza Duomo, di Volti oltre il buio, a cura superiori le donne non è un uomo: è Inale per l’eliminazione della violenza contro dell’assessorato alle Pari Opportunità: im- semplicemente un mostro”. le donne. Crema ha fatto la sua parte, con magini e testi contro la violenza sulle donne sono state presentate riflessioni e letture a Lo ha scritto sulla sua pa- tanti eventi, incontri e momenti di sensibi- e in ricordo delle donne uccise da uomini cura di “Si va in scena”, la compagnia te- gina Facebook il presidente lizzazione rivolti alla cittadinanza, organiz- nel 2019 in Italia. Tra una presentazione di atrale Uni-Crema. Nel frattempo, presso della Regione Lombardia, zati dalle diverse realtà che si occupano del libri e l’altra, in piazza Duomo, gli studen- la sede dell’Associazione Donne Contro la Attilio Fontana, in occasio- tema, a partire dall’Associazione Donne ti dello Sraffa-Marazzi hanno organizzato Violenza (via Mercato 27, tel. 0373 80999; ne della Giornata internazio- Contro la Violenza Onlus, alla rete ConTat- Zapatos Rojos (settima edizione), realizzan- orari di apertura sportello: lunedì dalle 9-11; nale contro la violenza sulle to, fino alla Pallacanestro Crema. Ma anche do l’installazione delle scarpe rosse e una martedì 15-18; mercoledì 9.30-12.30, giove- donne, postando una foto diverse altre associazioni hanno dato il loro performance. In piazza è stata posizionata Domenica scorsa altre iniziative, tra cui dì 14-16; venerdì 9.30-11.30; sabato 9-12) che lo ritrae con il segno contributo. anche la panchina rossa di FareLegami, iti- l’esposizione del lenzuolo Incipit con i nomi si potranno trovare le agende 2020, 30 anni rosso simbolo di questa Dal 19 al 26 novembre, la Biblioteca co- nerante nel territorio cremasco. di donne ricamati col filo rosso e un’azio- insieme contro la violenza. ‘Giornata’. munale “Gallini” di via Civerchi ha predi- Per tutti un monito contro la violenza alle ne coreografica a cura di Anna Borghi. Ma In settimana l’associazione cittadina ha In sei anni, in Lombar- sposto uno scaffale con libri scelti per sen- donne, non più “emergenza”, ma fenomeno anche lo spettacolo al teatro San Domeni- distribuito gratuitamente ai panifici del ter- dia, anche grazie al costan- sibilizzare adulti, ragazzi e bambini, testi dilagante, sempre in crescita. Dall’inizio del co. Lunedì 25 novembre, nel giorno esatto ritorio sacchetti per il pane con la frase “per te e proficuo impegno della di approfondimento sugli aspetti relativi a 2019, le vittime di femminicidio sono state della ricorrenza (e fino a martedì 10 di- molte donne la violenza è pane quotidia- Regione, portato avanti pregiudizi e discriminazioni di genere. Fra 94, di ogni età, da piccole bambine ad an- cembre), sempre all’ombra della cattedrale, no”, mentre il 23 novembre uno stand era oggi con grande determina- gli incontri più forti, mercoledì scorso 20 ziane signore, picchiate e uccise anche per su richiesta del Soroptimist International attivo al centro commerciale Gran Rondò. zione proprio dal presiden- novembre, La cultura del rispetto in sala “Da futili motivi. Le associazioni coinvolte han- Club di Crema, che sostiene la campagna Nelle scuole superiori cittadine, infine, è te, il numero dei ‘centri’ per Cemmo”, con toccanti testimonianze da no fatto sentire la propria voce anche contro di sensibilizzazione Orange the world: end stato esposto il manifesto La violenza sulle il contrasto alla violenza parte di Valentina Pitzalis e Selvaggia Lu- la violenza psicologica, quella più striscian- violence against women and girls, il Comune donne ha molte facce. Impariamo a riconoscer- sulle donne è passato da carelli. te e mistificata, ma che interessa tantissime ha illuminato, simbolicamente, di arancio, le!, con riferimenti a femminicidi, abusi e 21 a 51. Per tutto il fine settimana c’è stata la tra- donne, che non riescono a uscire dal tunnel una finestra del palazzo comunale. Nel stalking. dizionale proiezione, sulla torre pretoria in della violenza. Anche nel nostro territorio. pomeriggio all’università di via Bramante LG Politica provinciale? “È sul Titanic, ma l’orchestra suona” M5s: “Grazie a noi numero legale” a politica provinciale è sul Titanic, ma chi è deputato a porre rime- Per carità, non scarsa, più banalmente non da Champions League. Forse eri, lunedì 25 novembre, si è vista per l’ennesima volta la “Ldio all’emergenza, continua a far suonare l’orchestra. L’andamento neanche da . Per i più caustici, è una dirigenza di dilettanti allo “Iscena di una maggioranza che non è in grado di garantire della seconda elezione del presidente della Provincia, a circa tre mesi dalla sbaraglio. Ma è ingiusto. Cremona e la sua provincia meritano almeno la il numero legale per permettere i lavori del Consiglio comuna- prima, è l’iceberg che l’ha colpita. Questi i numeri: totale elettori 1.305, serie A”. le. Durante la riunione dei capigruppo, organo politico per eccel- votanti 291, elettori non pervenuti 1.014, voti assegnati al neopresidente Il primo cittadino giornalista, è convinto che cremonesi, cremaschi e lenza, che ha il compito di stabilire gli ordini del giorno del Con- 281. Come possa essere rappresentativo un presidente eletto con queste casalaschi necessitino di rappresentanti “che non intendano la politica uno siglio e di confrontarsi su questioni prettamente politiche, sono cifre dovrebbero spiegarlo le segreterie di partito che hanno portato al risul- scontro, ma un dialogo. Che ai bicipiti preferiscano il cervello. Che utilizzi- state ancora una volta le minoranze (in questo caso M5S, sempre tato. Invece continueranno a suonare l’orchestra e ci ag- no la dialettica, invece che i social. presente, e Lega) a garantire il numero legale di 12 quote”, segna- giungeranno anche la grancassa. Diranno che con questa C’è poi un altro dato che merita una riflessione. Alle urne lano i pentastellati. Che reputano ciò, “un fatto politico molto votazione si è usciti da un stallo istituzionale pericoloso. si è recato il 17,74 per cento degli aventi diritto al voto de- grave, soprattutto se reiterato più volte e così frequentemente”. Intenzione nobile, ma dovrebbero anche precisare che gli 85 Comuni fino a 3.000 abitanti. La percentuale sale al Per la maggioranza erano, infatti, presenti il capogruppo del Pd lo stallo blocca nomine in enti e commissioni di compe- 60,34 per cento per i due Comuni sopra i 30.000: Cremona Jacopo Bassi (8 quote), Tiziana Stella per la lista “Crema Città tenza dell’amministrazione provinciale”. Questo l’inizio e Crema. della Bellezza” (1 quota), Franco Lopopolo per la lista “Cittadini del contributo del sindaco di Casale Cremasco, Antonio “Il voto ponderato allarga la forbice. Il neo presidente è in Comune” (2 quote). Quindi in totale 11 quote sulle 12 necessa- Grassi (nella foto). stato eletto con 33.840 voti. Le due corazzate hanno portato rie per garantire i lavori. “La politica non è l’esibizione di muscoli e neppure 17 mila consensi. Il resto del contado 16.840. Per il presi- “Assente, ancora una volta, uno dei rappresentanti di ‘Crema l’arroganza di pseudo maschi alfa. È l’arte della media- dente eletto hanno votato 281 elettori. Di questi, 34 sono Bene Comune’, lista sempre responsabile della mancanza del nu- zione, della capacità di trovare soluzioni a situazioni amministratori di Cremona e Crema e 247 amministratori mero legale della maggioranza – afferma Manuel Draghetti –. La complesse, l’abilità di negoziazione, la volontà di cerca- del contado. Deduzione: Cremona e Crema hanno deciso. lista è formata dai consiglieri Marcello Bassi, Walter Della Frera re un accordo che soddisfi le parti in causa. In ultima Hanno seppellito il contado. È la legge Delrio, bellezza! Ma e Sante Pedrini, i quali, se non riescono a partecipare ai lavori del analisi, di trovare intese favorevoli ai cittadini. In questa è anche la teoria del Marchese del Grillo. Non sta scritto da Consiglio o delle Commissioni non devono far altro che pren- circostanza tutto questo non è avvenuto. La politica ha nessuna parte che non si possa cambiare”. derne atto, lasciando il loro posto a persone che magari riescono fallito – commenta –. A essere pignoli, i cittadini hanno subito un danno: L’auspicio finale, è una seria riflessione su questo tema e sulla politica in a onorare meglio gli impegni che i cittadini hanno chiesto loro, dovranno pagare le spese della seconda chiamata alle urne. Nella prima provincia di Cremona. “Indispensabile per ritrovare una unità del territo- votandoli. Essere consiglieri comunali non è uno sport o un hob- adunata le segreterie di partito hanno presentato un candidato ineleggibile, rio. Per crescere. Altrettanto augurabile sarebbe che i manovratori del Tita- by. Un rappresentante di ogni lista deve essere sempre presente, che è stato eletto. Si è dimesso e di conseguenza si è ritornati alle urne. Al nic abbandonino l’uso di steroidi e passino alla camomilla. È il momento specialmente se la lista è formata da tre consiglieri e se ha l’onere luna park o al mercato direbbero altro giro, altro regalo”. degli Stati generali della politica provinciale. Del passo indietro dei partiti, e l’onore di sostenere la maggioranza che governa la città”. Per Grassi se si esamina la situazione senza ipocrisie del politicamente della valorizzazione dei piccoli Comuni e del civismo. È una proposta. Un ellegi corretto, “non si può negare che la classe politica provinciale non è eccelsa. tentativo per salvare il Titanic”. sabato 30 novembre 2019 13

SERVIZIO DIOCESANO PER LA PASTORALE GIOVANILE E DEGLI ORATORI DAL 28 DICEMBRE AL 1° GENNAIO Taizé: a Wroclaw in Polonia Settimane di condivisione l’incontro europeo dei giovani arà a Wroclaw, in Polonia, dal 28 dicembre al 1° gennaio, la Sprossima tappa del “pellegrinaggio di fiducia sulla terra” pro- posto da più di 40 anni dalla Comunità internazionale di Taizé. L’invito, rivolto dalla Pastorale Giovanile e dagli Amici di Taizé di Crema, è di partecipare a questa gioiosa e coinvolgente espe- Insieme, in cammino... rienza. Nell’annuncio fatto a Madrid nell’incontro europeo di fine 2018, alla presenza dei rappresentanti delle Chiese polacche, ve- nuti appositamente per esprimere la propria gioia, Frère Alois ha i sono chiuse nei giorni scorsi le “settimane detto che questo momento sarà nuova occasione per fare l’espe- Sdi condivisione” proposte dal Servizio dioce- rienza di una fiducia reciproca in un tempo di difficoltà e incom- sano per la Pastorale Giovanile e degli Oratori. prensioni tra i Paesi e nelle comunità sparse nel mondo. La bella iniziativa, inserita nei cammini annua- Molte le iniziative svoltesi a Taizé nel corso dell’anno con mo- li, ha coinvolto i 17enni, i 18enni e i 19enni e, menti di preghiera e laboratori per approfondire i temi della fede per le rispettive fasce d’età, è fissato un obiet- e della speranza, vivere la fede stessa attraverso la preghiera co- tivo. Per i ragazzi del 2003 la proposta di vita mune e una lettura condivisa della Bibbia, introdurre i giovani comunitaria mira a far fare esperienza e a riflet- europei alla ricca tradizione delle Chiese orientali, cercare un fu- tere sul tema della relazione, a partire dall’in- turo comune nella speranza e nella cooperazione tra i continenti. contro e dal rapporto con l’altro in uno spirito Queste aspirazioni sono state alla base anche dell’incontro del- di servizio. Per la classe 2002, invece, l’itinerario la Comunità di Taizé svoltosi a Beirut, in Libano, nel marzo di ha come tematica la vocazione: i ragazzi sono quest’anno, ma anche in tutte le realtà in tutto il mondo in cui la chiamati a riscoprire la loro vocazione alla vita, Comunità di Taizé opera e interviene. alla bellezza e alla santità attraverso l’arte del A Beirut, ad esempio, si è cercato anche di ascoltare la lunga discernimento, che culminerà con gli esercizi Gruppi e momenti di vita insieme durante esperienza di convivenza dei cristiani che vivono in questa terra spirituali. Infine, per l’annata 2001, attraverso le “settimane di condivisione” con le varie comunità musulmane. Un messaggio di speranza e la Parola di Dio, lo scambio, fiducia che parte prima di tutto dall’ascolto della Bibbia e del Van- la fraternità e la condivisione si gelo. Questo è anche quanto vivranno i giovani che parteciperan- vuole accompagnare i 19enni a no all’incontro di Wroclaw. “Nelle profondità della condizione scegliere e costruire un rappor- umana, giace l’attesa di una presenza, il silenzioso desiderio di to con Dio sempre più persona- una comunione. Non dimentichiamolo mai, il semplice deside- le, adulto e pensato. L’esperien- rio di Dio è già l’inizio della Fede”. Sono parole di Frère Roger, za caratterizzante sarà la scelta sempre compianto fondatore della Comunità, che racchiudono il della professione di fede duran- significato di questa proposta. te la Veglia delle Palme. Come si svolgerà l’evento? Si arriverà a Wroclaw nella mattina- ta del 28 dicembre e dopo l’incontro con le comunità e le famiglie Fiducia è... ospitanti, esso entrerà nel vivo. Durante le varie giornate vi saran- Presso il Centro di Spiritua- no due momenti centrali di preghiera negli spazi di Hala Stulecia e lità si è svolta la prima Sharing Pola Marsowe e momenti di incontro e condivisione nelle parroc- Experience per ragazzi e ragaz- chie ospitanti. Un altro aspetto coinvolgente è proprio l’ospitalità ze 17enni della nostra diocesi. forte che si instaura con le famiglie delle varie parrocchie e nei Sono stati quattro giorni in- gruppi parrocchiali. Per chi desidera aiutare vi è la possibilità di tensi vissuti in condivisione di arrivare il 26 dicembre con indicazioni che vengono fornite dagli spazi e tempo, durante i quali organizzatori. Dalla metà di settembre, fratelli, suore e volontari gli adolescenti si sono confrontati sul tema del- strutturato in tre settimane di condivisione, la zi dell’ultimo anno delle superiori verso la pro- sono a Wroclaw per preparare l’incontro di fine anno. la fiducia: attraverso giochi, attività e riflessioni prima delle quali si è appena conclusa. I pros- fessione di fede. Seguendo, come è ovvio meta- Anche da Crema un gruppo partirà per vivere questa bella espe- ci siamo chiesti cosa sia la fiducia e abbiamo simi 18enni sono chiamati a vivere la loro quo- foricamente, i discepoli che affiancati da Gesù rienza di condivisione. Un incontro di preghiera, occasione anche provato a fidarci degli altri. Con lo “sparecchio tidianità a stretto contatto con gli altri, condivi- sono invitati a ripercorrere la loro storia, anche per prepararsi all’appuntamento di Wroclaw e ricevere le ultime bendato” ci siamo fidati e affidati, poi abbiamo dendo tutti i momenti della giornata; la base è, noi siamo invitati a ripensare alla nostra storia informazioni, si svolgerà venerdì 13 dicembre a Crema con inizio pensato a noi stessi e a cosa abbiamo provato come sempre, il Centro di Spiritualità Diocesa- e, partendo dall’esperienza personale, ci siamo alle ore 21.15, presso la cappella al primo piano del Centro dio- dando fiducia o non ricevendola e, sperimen- no, da dove i ragazzi escono per andare a scuo- fatti interrogare dal Vangelo. cesano di Spiritualità di via Medaglie d’Oro. L’invito è rivolto a tando le nostre doti teatrali, abbiamo messo in la (dopo aver affidato la giornata al Signore!) e Ci ha aiutato nella riflessione l’esperienza tutti i giovani a partecipare a questa entusiasmente e arricchente scena alcune di queste esperienze: fiducia nei dove ritornano per sperimentare la bellezza di della condivisione che abbiamo vissuto per cin- esperienza di cammino di fede, di conoscenza di altre culture e di piccoli gesti quotidiani o nelle grandi azioni, essere insieme. Dopo il doveroso spazio per gli que giorni all’inizio del cammino. Condividere fiducia da portare poi nella propria vita personale. ridare fiducia nonostante un tradimento, una impegni scolastici, la settimana è caratterizzata il tempo quotidiano tra scuola, lavoro, compiti, g.m. fiducia rara e ardua da conquistare, ma come da momenti di attività di gruppo, basati su una studio e impegni vari non è facile, ma certamen- una delle fondamenta della nostra vita. Infine stessa tematica: i ragazzi hanno riflettuto sul te è ogni volta arricchente. Stringere legami con abbiamo riflettuto sulla parabola del Buon Sa- loro passato, sforzandosi di capire che la nostra persone che si stanno facendo le stesse doman- maritano e i vari tipi di fiducia che si incontrano storia è fatta di scelte e di incontri che nel bene o de, che cercano risposte importanti per la loro FAMIGLIE: UFFICIO DIOCESANO APERTO nel brano, provando poi a tradurlo in immagini. nel male ci hanno segnato. Ognuno è riuscito a vita, che cercano di realizzare i propri sogni, Il bagaglio di ognuno di noi si è arricchito e ab- mettere in condivisione tutti gli aspetti belli o fa- aiuta a non sentirsi soli lungo il cammino, a tro- a Pastorale diocesana per la Famiglia è al servizio di tutte le biamo capito quanto sia bello sperimentare la fi- ticosi che si porta nel cuore. Tutto questo è stato vare appoggio e consiglio. Condividere aspira- Lcoppie, delle famiglie e degli operatori pastorali anche con ducia ogni giorno; perché è la fiducia negli altri, possibile grazie al grande impegno dell’équipe zioni, dubbi, ansie, problemi piccoli e grandi in- un’apertura mensile dell’ufficio per: informare sulle proposte in se stessi e che ci viene affidata a far diventare che ha pensato e guidato i momenti di riflessio- sieme alle cose semplici della vita di ogni giorno e possibilità rivolte alle parrocchie e alle famiglie e supporta- speciali le nostre giornate. Quindi fiducia è… ne e di scambio. È stata una condivisione inten- ci aiuta a crescere. Gli incontri, inoltre, ci hanno re il cammino pastorale; ascoltare le famiglie con i loro bisogni Sharing Experience! Vi aspettiamo numerosi al sa, soprattutto alla luce della fede in Gesù che testimoniato come è bello, anche se a volte fa- e speranze, dubbi e interrogativi; accompagnare le famiglie, se prossimo viaggio dal 13 al 16 gennaio. i ragazzi sono chiamati a vivere sempre più in ticoso, il cammino della vita e della fede. I te- necessario, a trovare chi può dare loro una risposta adeguata e L’equipaggio S.E. modo consapevole e in prima persona! Il pros- stimoni che abbiamo incontrato ci hanno fatto competente; accogliere come si accoglie in ogni casa. Per questo simo appuntamento a febbraio: sarà un’altra capire come nella vita sia importante trovare la l’ufficio della Pastorale della Famiglia, in aggiunta ai normali Dal passato… verso la nostra vocazione opportunità per continuare a crescere insieme! forza per rialzarsi dalle cadute, come il rapporto orari di apertura, è aperto ogni primo mercoledì del mese, presso Nei percorsi che la Pastorale Giovanile offre Équipe 18 con Dio ci aiuti a trovare e realizzare la nostra il Centro di Spiritualità diocesano in via Medaglie d’Oro 10 a agli adolescenti, s’inserisce anche il cammino #7miles strada e a metterci al servizio degli altri, perché Crema, dalle 21 alle 22. Le prossime date saranno: 4 dicembre per i nati nel 2002 che durante l’arco dell’an- Ripercorrere la strada verso Emmaus è il solo così potremo essere felici. e 8 gennaio. Ulteriori informazioni potete richiederle per e-mail no prossimo compiranno 18 anni. Il percorso è cammino che accompagna un gruppo di ragaz- La crew 19enni scrivendo all’indirizzo [email protected].

IL 4 DICEMBRE, ORE 21, A RIPALTA NUOVA Da sinistra: don Gabriele, Enrico, Andrea, il vescovo Daniele, il diacono Alessandro, Cristofer e don Alessandro

e lo immette in modo sempre più defini- Il conferimento dell’Accolitato tivo nella spiritualità presbiterale, che trae il suo fondamento più solido proprio nel Mistero Eucaristico. Il significato del Mi- nistero che riceverà è espresso in modo semplice ma evidente nel rito esplicativo al seminarista Enrico Gaffuri previsto all’interno della celebrazione eu- caristica: il vescovo Daniele consegnerà nelle sue mani la patena con il pane, segno di DON GABRIELE FRASSI * In questo periodo fa diverse esperienze visibile del fatto che la sua vocazione si anche all’estero: Denver e Madrid, come è esprime nel rapporto personale con Gesù, ercoledì 4 dicembre, alle ore 21 pres- nello stile formativo della Fraternità. L’ul- pane “spezzato” per la vita dei fratelli. Mso la chiesa parrocchiale di Ripalta timo anno lo vive a Milano in una parroc- Per Enrico allora, e per tutti coloro che Nuova, il vescovo Daniele conferirà il Mi- chia di periferia dove diventa collaboratore sono in cammino verso il sacerdozio, di nistero dell’Accolitato a Enrico Gaffuri. pastorale. Nel 2018 viene accolto nella no- estrema profondità sono le parole che Enrico ha 48 anni e ha vissuto la sua in- stra diocesi e inizia un percorso orientato il vescovo Daniele ebbe a pronunciare fanzia e giovinezza a Pianengo in stretto al ministero presbiterale. nità parrocchiali, non l’hanno mai sentita prendersi cura dell’altare durante la Cele- quest’anno durante la Messa Crismale ri- contatto con l’allora parroco don Emilio Vive attualmente presso l’Unità pastora- o non sanno che cosa significhi, o meglio, brazione Eucaristica. Per l’accolito è gran- volgendosi ai sacerdoti: “Sì, c’è un corag- Redondi. le di Ripalta Nuova, Bolzone, Zappello e “chi” intenda designare. de l’impegno a far si che durante la Messa gio che nasce dall’amore, dal voler bene Durante il periodo delle medie ha con- San Michele e collabora nell’ambito pasto- È un “ministero ecclesiale” che viene ministranti, lettori e cantori siano introdot- alle nostre comunità, alla nostra gente, diviso l’esperienza del nostro Seminario rale. Inoltre è insegnante di religione pres- conferito dalla Chiesa, per mezzo del Ve- ti e guidati al momento celebrativo. Inoltre soprattutto ai piccoli, ai poveri, ai più de- minore. Dopo il tempo della leva militare so l’istituto scolastico Galmozzi e frequenta scovo in vista di un servizio, di una respon- chiama a farsi ancora più prossimo presso boli e indifesi. Non abbiamo bisogno di si è introdotto nel mondo del lavoro dove la Facoltà teologica di Milano. In questo sabilità nella comunità. L’accolitato richie- coloro che vivono l’esperienza della ma- potere, di ricchezze o di mezzi umani, per è rimasto per circa 22 anni. A 30 anni in- percorso formativo è accompagnato da al- de, da parte di chi lo riceve, l’impegno a lattia e della solitudine, come gli anziani vivere con umile coraggio il nostro mini- contra il Movimento di Comunione e Li- cuni educatori. fare sempre più spazio all’Eucarestia nella e ammalati, rendendoli partecipi della co- stero. Abbiamo bisogno di questo amore berazione e a 38 lascia il lavoro per entrare Per entrare nel merito del servizio a propria vita. Inoltre abilita all’esercizio munione e condividendo la consolazione intrepido, che il Signore non mancherà di nella Fraternità di San Carlo a Roma per cui Enrico verrà chiamato si può dire che di particolari funzioni in ambito liturgi- della fede. Per Enrico questo nuovo passo darci in abbondanza se lo chiederemo con formarsi al sacerdozio. Vi rimane per circa “Accolito” sia una parola poco conosciu- co tra cui: preparare l’altare al momento segna una più profonda comprensione e fiducia per ciascuno di noi e per tutta la 6 anni. Viene ammesso agli Ordini Sacri e ta e usata al giorno d’oggi. Probabilmente della presentazione dei doni, distribuire la conformazione al sacramento dell’Euca- nostra Chiesa”. gli viene conferito il Ministero di Lettore. tanti, anche all’interno delle nostre comu- Comunione come ministro straordinario, ristia, fonte e culmine della vita cristiana, * Rettore del Seminario 14 L Ci SABATO 30 NOVEMBRE 2019 FEDERAZIONE ITALIANA SETTIMANALI CATTOLICI LITURGIA 8 dicembre: FISC: eletto il nuovo Immacolata e II d’Avvento Consiglio nazionale i ricorda ai sacerdoti e a Scoloro che svolgono un ser- vizio liturgico nelle parrocchie che domenica 8 dicembre si celebra la solennità dell’Imma- UN FORTE RINNOVAMENTO, “MA RESTANDO colata Concezione di Maria, secondo le indicazioni date nella Guida Liturgica 2019-20. La Congregazione per il Foto di gruppo degli eletti FISC per il prossimo quadriennio ANCORATI AI PRINCIPI DI LIBERTÀ E PLURALISMO” Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti ha concesso bbiamo avuto una forte sollecita- Soffermandosi sull’elezione del nuovo CONSIGLIO NAZIONALE Berici – Vicenza) e Riccardo Losappio (In che in tutte le diocesi d’Italia “A zione a restare ancorati ai principi Consiglio, il presidente uscente della FISC Per la circoscrizione Nord-Ovest: Mar- comunione – Trani) con 30 voti, Jurij Palik nelle Messe con il popolo si della libertà e del pluralismo, che sono lo considera “un Consiglio abbastanza co Gervino (Il Letimbro – Savona) con 62 (Novi Glas – Gorizia) con 28 voti. I votanti adottino i testi liturgici della una garanzia della vita della comunità, rinnovato con una presenza considerevole voti, Walter Lamberti (La fedeltà – Fos- sono stati 136, 2 le schede bianche. solennità dell’Immacolata; per del senso di comunità, di crescita delle co- di donne”. sano) con 42 voti, Maria Grazia Olivero Nel Consiglio nazionale, oltre agli elet- custodire tuttavia il senso ce- scienze, a partire dal nostro radicamento “La partecipazione femminile è vera, (Gazzetta d’Alba – Alba) con 29 voti. ti, siederanno anche i delegati regionali: lebrativo anche dell’Avvento, ecclesiale”. Lo dice al SIR don Adriano perché non ci sono mai state così tante Per la circoscrizione Nord-Est: Mauro Chiara Genisio (Piemonte), don Giorgio la Liturgia delle Ore rimane Bianchi, presidente uscente della Federa- donne in un Consiglio della FISC come in Ungaro (Voce Isontina – Gorizia) con 64 Zucchelli (Lombardia), don Alessio Ma- quella della II Domenica di zione italiana settimanali cattolici, al ter- quest’occasione. Abbiamo assistito a un voti, Giulio Donati (Il Piccolo – Faenza- goga (Triveneto), don Davide Maloberti Avvento. mine dell’Assemblea nazionale elettiva, rinnovamento generazionale con nuovi Modigliana) con 39 voti, Edoardo Tincan- (Emilia Romagna), Domenico Mugnaini Si comunica inoltre che è di- che si è svolta a Roma da giovedì a sabato direttori e con una presenza consistente ni (La Libertà – Reggio Emilia-Guastalla) (Toscana), Simone Incicco (Marche), Ma- sponibile il Sussidio dedicato scorso. di sacerdoti. Lo testimonia il fatto che il con 34 voti. rio Manini (Umbria), don Claudio Tra- al Tempo di Avvento dal titolo Un evento con “una serie di contributi più votato sia don Davide Imeneo”. Indi- Per la circoscrizione Centro: Beatrice canna (Abruzzo e Molise), Angelo Zema Quando venne la pienezza del tem- autorevoli, dall’incontro con il presiden- cando i tempi per l’elezione del nuovo pre- Testadiferro (Voce della Vallesina – Jesi) con (Lazio), don Oronzo Marraffa (Puglia), po (mentre nei prossimi giorni te della Repubblica all’Eucaristia con il sidente, don Bianchi segnala che “adesso 50 voti, don Alessandro Paone (Millestrade don Enzo Gabrieli (Calabria), don Doria- sarà disponibile anche il Sussi- cardinale Bassetti”, ricorda don Bianchi. bisogna convocare il Consiglio che lo – Albano e LazioSette) con 42 voti. no Vincenzo De Luca (Campania), Giu- dio per il Tempo di Natale). Ci “Ciò che è emerso è il ruolo centrale del eleggerà” e che “bisognerà farlo entro 60 Per la circoscrizione Sud: don Davide seppe Vecchio (Sicilia), Giampaolo Atzei auguriamo che possa contribu- nostro tipo di contributo in qualità di giorni”. Imeneo (L’avvenire di Calabria – Reggio (Sardegna), Raffaele Iaria (delegazione ire ad affinare la qualità delle giorrnali di popolo e di comunità. Ci è sta- Lo spoglio delle schede per le elezioni Calabria) con 69 voti, Marilisa Della Mo- Estera). celebrazioni liturgiche delle to chiesto di continuare questo radicamen- con le quali sono stati rinnovati il Consi- nica (L’amico del Popolo – Agrigento) con nostre comunità cristiane. Il to, questo ascolto continuo del territorio e glio nazionale e il Comitato tecnico con- 50 voti. COMITATO TECNICO sussidio è disponibile sul lilk: di raccontarlo bene. In questo troviamo sultivo della Federazione italiana settima- Eletti oltre le circoscrizioni: Mariangela Del Comitato tecnico consultivo per il https://liturgico.chiesacatto- una sollecitazione molto forte a prosegui- nali cattolici (FISC), si è concluso venerdì Parisi (In dialogo – Nola) con 45 voti, Ezio quadriennio 2020/2023 faranno invece lica.it/sussidio-avvento/2019. re nell’identità e nella storia che ci caratte- scorso a tarda sera. Bernardi (La Guida – Cuneo) e Sabrina parte Luciano D’Amato (eletto con 40 Don Emilio rizza senza disperdere un patrimonio che Di seguito l’elenco degli eletti per il qua- Penteriani (Sant’Alessandro.org – Bergamo) voti), Sergio Criveller (26) e Roberto Giu- e l’Ufficio Liturgico ci viene dal passato e incorcia il futuro”. driennio 2020/2023. con 37 voti, Lauro Paoletto (La Voce dei glard (23). Diocesano

OMBRIANO IZANO In oratorio il Mercatino di Natale in favore Domenica alle ore 11 santa Messa della missione del vescovo Rosolino del vescovo Oscar alla Pallavicina

nche quest’anno la Parroc- roseguono presso il Santuario della Madon- Achia Santa Maria Assunta Pna della Pallavicina, a Izano, le celebrazioni di Ombriano di Crema propone, inserite nell’Anno Giubilare in corso a ricordo presso l’oratorio, il Mercatino per del centenario dell’Incoronazione della venerata un Natale solidale, ideato e realiz- immagine della Vergine. zato da un gruppo di signore/ Domani, domenica 1° dicem- mamme volenterose, con l’aiuto bre, nella prima domenica di Av- di giovani e ragazzi. vento, la santa Messa delle ore Stavolta si è pensato di devol- 11 sarà presieduta dal vescovo vere il ricavato a favore della mis- monsignor Oscar Cantoni, ora sione del vescovo cremasco Ro- guida della Chiesa di Como ma, solino Bianchetti, in Guatemala. dal 2005 al 2016, pastore della Il dipartimento del Quiché, dove nostra diocesi: fu lui a indicare il si trova il Vescovo, ha un’esten- santuario izanese quale luogo di sione territoriale di 8.378 kmq; particolare preghiera per le voca- fa parte della regione VII (o re- zioni sacerdotali e per la vita con- gione Sud-occidentale) e il suo sacrata. Il vescovo Oscar torna dunque volentieri capoluogo dipartimentale è San- alla Pallavicina in quest’Anno Giubilare Maria- ta Cruz del Quiché. Il nome del no: occasione bella e speciale anche per respirare Comune è Santa Maria Nebaj e ancora un po’ l’aria cremasca. ha un’estensione territoriale di Giamba 608 kmq, a un’altitudine di 1.906 metri sul livello del mare ed è si- tuato nella parte occidentale del Dipartimento del Quiché. La po- ADULTI SCOUT MASCI RUAH polazione del Comune è costitu- ita soprattutto da giovani minori di 15 anni. La parrocchia, coordinata dal vescovo Rosolino, nella sua or- Presepio in dono al vescovo Daniele ganizzazione pastorale è compo- sta da 104 comunità, distribuite su un territorio esteso e con una topografia molto accidentata, raggiungendo un’altezza che supera i 2.500 metri. Per questo motivo si intende decentrare la parrocchia mediante la crea- zione di un centro formativo e Due immagini del mercatino allestito a Ombriano di aggregazione giovanile che comprenderà i settori: San José, mento lotta fame nel mondo), in cio equo e solidale della Bottega Concepción, Santiago Apóstol particolare al progetto del Kenya del Mondo La Siembra di Crema; e San Pablo per occuparsi di 52 (Periferie-discariche di Nairobi); prodotti cosmetici realizzati dal- comunità che contano 36.574 artigianato natalizio (presepi e le monache Trappiste del mo- abitanti. In un prossimo futuro, angeli) di Good Samaritan Coo- nastero di Valserena; prodotti questi settori potrebbero formare perativa ‘Wawoto kacel’ (in lingua alimentari (marmellate, liquori e una nuova parrocchia. Acholi: Camminiamo insieme); pa- biscotti) del Monastero di Santa Per realizzare questo centro nettoni e pandori per sostenere i Chiara dell’Ordine delle Clarisse è prevista la costruzione di un missionari del PIME e artigianato di Cortona e del Monastero delle salone, una cucina con sala da della Comunità dei Missionari monache Trappiste di Vitorchia- pranzo e servizi igienici. Più Monfortani della Parrocchia del- no; artigianato delle Suore Fran- hi conosce gli Scout sa che amano cimentarsi in Rossa del Vescovado per tutto il periodo dell’Avvento avanti si completerà con altri la Visitazione di Nostra Signora cescane Alcantarine. Cattività di manualità cercando possibilmente di ri- e nel cortile successivamente. Durante lo scambio di locali al servizio della pastorale, (Lima -Perù) Casa la visitaciòn, Il mercatino sarà aperto pres- ciclare materiali poveri e che questa attitudine perma- auguri con il Vescovo abbiamo accompagnato il no- insieme alle abitazioni per i sa- salud y servicio (PIME) e, sempre so l’Aula Gialla dell’oratorio ne nel tempo, anche quando non si è più tanto giovani. stro dono con una pergamena: “Presepio realizzato cerdoti. del Perù, artigianato dei labora- parrocchiale di Ombriano fino al È così che la nostra comunità di Adulti Scout Masci con legno di recupero. I personaggi sono dipinti con Al mercatino si potranno tro- tori dell’associazione di sviluppo 22 dicembre con i seguenti orari: Ruah di Crema ha deciso di progettare la realizza- colori vivaci per trasmettere il messaggio della nascita vare prodotti di artigianato afri- solidale Yachai Wasi de Tablada; venerdì e sabato 15-19; domeni- zione di un presepio in legno e di donarlo al vescovo di Gesù come evento di speranza cristiana”. cano a sostegno di MLFM (Movi- prodotti alimentari del commer- ca e festivi 10.30-12 e 15-19. monsignor Daniele Gianotti, collocandolo nella Sala Adulti Scout Masci Ruah - Crema SABATO 30 NOVEMBRE 2019 L Ci 15 ISTITUTO SUPERIORE DI SCIENZE RELIGIOSE DELLE DIOCESI DI CREMA, CREMONA, LODI, PAVIA E VIGEVANO LAUREE MAGISTRALI • DANIELE ACQUAVIVA (Diocesi di Vigevano), con relatore Emanuela Fogliadini ha discusso la tesi La presentazione della Vergi- ne al Tempio. Teologia, liturgia, iconografia bizantina. Laureati 16 studenti • ELENA PEDRINAZZI (Diocesi di Cremona), con relatore Pier Luigi Ferrari ha discusso la tesi “Abramo e la sua discendenza”. Il patriarca biblico nelle tre religioni monoteiste. • GIOVANNI PARMIGIANI (Diocesi di Crema), con relatore PER TRE GIORNI PRESSO IL PALAZZO VESCOVILE SONO STATE DISCUSSE, Guglielmo Cazzulani ha discusso la tesi Dai Canti al Cantico – Il can- tico di Frate sole attraverso l’itinerario spirituale di San Francesco d’Assisi. • LORETA PIRACCI (Diocesi di Lodi), con relatore Andrea Bastoni ha discusso la tesi Il valore simbolico dell’olio nella liturgia e CON ESITI POSITIVI, SETTE LAUREE MAGISTRALI E NOVE LAUREE TRIENNALI nella cultura contemporanea. • MARIA GIOVANNA CREMONESI (Diocesi di Cremona), ei giorni 11, 18 e 25 novembre si sono svolti con relatore Andrea Bastoni ha discusso la tesi Effetti del Sacramento Ngli esami di laurea della sessione autunnale della guarigione. dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose. Dal • ANDREA BERSELLI (Diocesi di Crema), con relatore Cesa- 2017 all’Istituto afferiscono le diocesi di Crema, re Pagazzi ha discusso la tesi L’utilizzo della Parola di Dio nelle lettere Cremona, Lodi, Pavia e Vigevano, mentre la diocesi pastorali di Carlo Maria Martini. di Tortona, pur non aderendo formalmente all’I- • ARIANNA SEDINO (Diocesi di Vigevano), con relatore Gio- stituto, ha diversi studenti che frequentano a titolo vanni Lodigiani ha discusso la tesi L’ambiente e il lavoro in rapporto personale. La sede degli esami di laurea, come all’Occidente e al magistero. avviene ormai da due anni, è stata la sala “azzur- ra” del palazzo vescovile di Crema, con la gentile ospitalità del vescovo monsignor Daniele Gianotti, moderatore del nostro ISSR e da un mese nominato presidente del Comitato della Conferenza Episco- LAUREE TRIENNALI pale Italiana per gli Studi superiori di Teologia e di Scienze Religiose. • FABIO MARTA (Diocesi di Crema), con relatore Gianni Ca- Nove sono state le lauree triennali. Questo tipo vagnoli ha discusso la tesi L’unzione crismale: consacrazione del battez- di esame costituisce un primo momento di sintesi zato nello Spirito per la missione ecclesiale. degli studi seguiti nel primo triennio e consente di • AMBRA ROSSI (Diocesi di Cremona), con relatore Andrea accedere ai corsi della specializzazione. Si svolge Bastoni ha discusso la tesi Il miracolo di Lanciano e la teologia del nel seguente modo: lo studente presenta una breve cuore di Cristo. tesi elaborata sotto la guida di un docente; si passa • DAVIDE MUSSI (Piacenza Bobbio), con relatore Cesare Pa- quindi a una interrogazione orale su due dei cinque gazzi ha discusso la tesi Abitare la vita. L’originaria dimensione dome- argomenti presentati dal candidato, relativi alle aree stica dell’esistenza. di Sacra Scrittura, Teologia dogmatica, Teologia • PAOLA PERELLI (Diocesi di Crema), con relatore Romano morale, Filosofia e Scienze umane. Dasti ha discusso la tesi La pastorale di don Ettore Aschedamini nel Sette sono state le lauree magistrali che conclu- periodo antecedente e seguente la Seconda Guerra Mondiale. dono il ciclo quinquennale di studi. Lo studente • MONICA SALVI (Diocesi di Crema), con relatore Romano presenta la propria tesi, che riceve anche i commen- Dasti ha discusso la tesi Monsignor Francesco Piantelli. Un originale ti positivi e critici del relatore e un contro-relatore stile pastorale. e sulla quale tutti i docenti presenti possono fare • BARBARA MARIANI (Diocesi di Crema), con relatore Pier osservazioni e formulare domande. La valutazione Luigi Ferrari ha discusso la tesi “Abramo nostro padre nella fede”. Il finale è una sintesi, mediante media pesata, dell’in- patriarca biblico modello del credente nell’antica e nella nuova alleanza. tero ciclo di studi. • ANNA MARIA CREMONESI (Diocesi di Lodi), con relatore Le lauree di questa sessione autunnale (nel riqua- Pier Luigi Ferrari ha discusso la tesi “Beati i miti perché erediteranno dro a destra tutti i dati) hanno avuto esiti positivi la terra” (Mt 5,5). Attualizzazioni sul tema della mitezza nel magistero di per tutti. Tre studenti hanno ottenuto anche la lode. papa Francesco. A tutti loro le più vive congratulazioni di parenti, • ELENA VERONELLI (Diocesi di Lodi), con relatore Pier Lu- amici e compagni di studio, alle quali si aggiungono igi Ferrari ha discusso la tesi “Chesed”: eccedenza generativa di una quelle della redazione de Il Nuovo Torrazzo. parola ospitale. • GIOVANNA MAFFIOLINI (Diocesi di Pavia), con relatore Nelle foto, due momenti degli esami di laurea G.A. Lodigiani ha discusso la tesi Il perdono possibile.

OGGI LA 23A GIORNATA NAZIONALE La colletta alimentare INSIEME PER SFAMARE MILIONI DI PERSONE ggi, sabato 30 novembre, si Osvolge in tutta Italia la 23a edizione della Giornata Nazio- nale della Colletta Alimentare, promossa dalla Fondazione Ban- co Alimentare. In oltre 13.000 supermercati, 145.000 volontari inviteranno a donare alimenti a lunga conservazione, che nei mesi successivi verranno distri- buiti a 7.569 strutture caritative (mense per i poveri, comunità per minori, banchi di solidarietà, centri d’accoglienza, ecc.) che aiutano più di 1.500.000 persone bisognose in Italia, di cui quasi 345.000 minori. Gli alimenti con- Banco Alimentare, sono state di- sigliati sono quelli stribuite oltre 90.000 tonnellate di cui necessitano di cibo. maggiormente le Sarà possibile sostenere la Col- strutture caritative letta anche con un SMS al nume- che si rivolgono al ro 45582 attivo dal 3 novembre al Banco Alimentare, 10 dicembre (il valore della dona- ovvero: alimenti zione sarà di 2 euro per ciascun per l’infanzia, tonno in scatola, la solidarietà e il dono rendono SMS inviato da cellulari Wind riso, olio, legumi, sughi e pelati, realmente umana la convivenza Tre, Tim, Vodafone, PosteMobi- biscotti. civile e vincono l’indifferenza, le, Iliad, Coop Voce, Tiscali. Sarà Anche quest’anno sarà possibi- causa vera di tante ingiustizie. di 5 euro per le chiamate da rete le contribuire alla Colletta facen- Per questo proponiamo a tutti di fissa Twt, Convergenze, Poste- do la spesa online sulle piattafor- partecipare alla Colletta, gesto Mobile, e di 5 o 10 euro da rete me di alcune insegne della grande semplice di straordinaria solida- fissa Tim, Vodafone, Wind Tre, distribuzione. rietà e carità”. Fastweb, e Tiscali). “Per noi il gesto della Colletta Questo gesto, unito all’attività La Colletta Alimentare, ge- Alimentare – dichiara Giovanni quotidiana di Banco Alimenta- sto con il quale la Fondazione Bruno, presidente della Fonda- re, contribuisce concretamente Banco Alimentare aderisce alla zione Banco Alimentare – ha in- al raggiungimento del Goal 2 Giornata Mondiale dei Poveri nanzitutto una valenza educativa – sconfiggere la fame – dell’A- 2019 indetta da papa Francesco, che dà senso all’azione sociale. genda 2030 per lo sviluppo so- è resa possibile grazie alla colla- La Colletta Alimentare ci educa stenibile delle Nazioni Unite. Le borazione dell’Esercito Italiano e testimonia a tutti che è possibile donazioni di alimenti ricevute il e alla partecipazione di decine cambiare pezzi di vita, restituirli 30 novembre andranno a inte- di migliaia di volontari aderenti alla dignità e alla speranza, spez- grare quanto Banco Alimentare all’Associazione Nazionale Al- zando l’indifferenza. Vogliamo recupera quotidianamente, com- pini, all’Associazione Nazionale ricordare a noi stessi, ai volonta- battendo lo spreco di cibo. Bersaglieri, alla Società San Vin- ri che si adoperano per renderla Nel 2018, grazie all’efficienza cenzo De Paoli, alla Compagnia possibile, e quindi a tutti i nostri anche logistica delle 21 sedi re- delle Opere Sociali e a centinaia concittadini, che solo la gratuità, gionali di cui si compone la Rete di altre associazioni caritative. 16 N rlog SABATO 30 NOVEMBRE 2019 Circondato dall'affetto dei suoi cari è Dopo aver donato alla famiglia tutti i È mancata all'affetto dei suoi cari Dopo una vita dedicata al lavoro e all'a- Circondato dall'affetto dei suoi cari è ANNIVERSARI mancato tesori del suo cuore, è mancato mata famiglia il Signore ha richiamato mancato Antonia Doldi a sè l'anima di ved. Cattaneo 2012 2019 di anni 90 "Sarai viva nei nostri pensieri Ne danno il triste annuncio i fi gli Ma- ogni giorno. Ti ameremo per ria Teresa, Lino con Monica e Marilisa, sempre". Raffaella con Mauro, Matteo e Marta, i nipoti e i parenti tutti. Cara Il funerale avrà luogo nella chiesa par- rocchiale di Ombriano in Crema oggi, sabato 30 novembre alle ore 9 dove la cara salma giungerà dalla casa fune- Quirico Lucherini Luciano Cinquanta raria San Paolo - La Cremasca di via Capergnanica n. 3-B in Crema alle ore Carlo Veronesi di anni 87 di anni 68 8.30, indi proseguirà per la sepoltura Giuseppe Lingiardi di anni 89 Ne danno il triste annuncio la moglie Ne danno il triste annuncio la moglie nel cimitero Maggiore di Crema. (Pino) Ne danno il triste annuncio la moglie Lucia, i fi gli Arturo con Valeria, Laura Nicoletta, le fi glie Alessia con l'adorata Un particolare ringraziamento ai medi- Serafi na, le fi glie Silvia ed Elena, il con Antonio e Alessandra con Dome- nipote Sabrina, Valeria con Andrea, i ci e a tutto il personale del reparto Ho- di anni 92 fratello Gianni, la sorella suor Angela, nico, i nipoti Virginia, Carolina e Asca- fratelli, le cognate, i nipoti e i parenti spice dell'Ospedale Kennedy di Crema Ne danno il triste annuncio la moglie le cognate, i nipoti, la badante Silvia e nio, le cognate Marcella e Piera e tutti tutti. per le amorevoli cure prestate. Vincenzina, i fi gli Federica, Ugo, Mi- tutti i parenti. i parenti. A funerali avvenuti i familiari ringra- Un grazie di cuore al dott. Sala, al chele, Sergio, il genero, le nuore, la A funerali avvenuti i familiari ringra- A funerali avvenuti i familiari ringrazia- ziano quanti hanno partecipato al loro dott. Dasti, dott. Perotti, alla dott.ssa sorella Mimma, i nipoti e i parenti tutti. ziano di cuore quanti sono stati loro Angela no di cuore quanti sono stati loro vici- dolore. Scorsetti. Il funerale avrà luogo nella chiesa par- vicini e hanno condiviso il loro dolore no, onorando il ricordo del proprio caro Esprimono un ringraziamento parti- Si ringraziano quanti parteciperanno rocchiale di Casale Cremasco oggi, ed esprimono un ringraziamento parti- a 7 anni dalla tua scomparsa, Gianni, con presenza, fi ori, scritti, preghiera e colare ai medici e a tutto il personale alla mesta cerimonia. sabato 30 novembre alle ore 15 par- colare al dottor Angelo Lodi Rizzini per Walter, Barbara, Emma e tutti i parenti, parole di conforto, dimostrando grande del reparto di Oncologia dell'Ospedale tendo dall'abitazione in via Europa n. le premurose cure prestate. ti ricordano con grande affetto. affetto. Ombriano di Crema, 28 novembre 2019 Una s. messa in suffragio sarà celebrata Maggiore di Crema, e un grazie di cuo- 23, dopo la cerimonia la cara salma Crema, 30 novembre 2019 Una s. messa per il trigesimo sarà ce- re a Giò e Cristina. proseguirà per la sepoltura nel cimitero domani, domenica 1 dicembre alle ore lebrata domenica 23 febbraio alle ore L'urna cineraria del caro Luciano sarà locale. 18.30 in Cattedrale. 18 nella chiesa parrocchiale di San sepolta nel cimitero di San Bernardino. Un particolare ringraziamento al signor Benedetto. Il Presidente, il Consiglio e i Soci Pino per averlo amorevolmente assi- Bassano, Rachele, Stefy partecipano al Crema, 22 novembre 2019 dell'Associazione ex Dipendenti dolore di Maria, Silvia, Elena e familia- Crema, 26 novembre 2019 stito. 2018 4 dicembre 2019 dell'Ospedale Maggiore di Crema par- Si ringraziano quanti parteciperanno ri tutti per la morte di tecipano al lutto della collega Maria alla cerimonia funebre. "Dal paradiso ci guardi e sor- Antonio Grassi, Luigi Ambrosini, Mat- Teresa Cattaneo e dei familiari tutti per la scomparsa della cara mamma Casale Cremasco, 28 novembre 2019 Carlo Veronesi ridi". teo Arpini, Ennio Bignamini, Antonio persona retta e altruista. Antonio e Liliana con Alberto e Pao- Bisleri, Enemesio Boschiroli, Plinio la, partecipano commossi al dolore Costenaro, Zaverio Lucini, Luca Neot- Antonia Doldi Trescore Cr., 30 novembre 2019 di Alessandra e Domenico, di Lucia ti, Ulderico Parisi, Massimiliano Ri- e porgono sentite condoglianze. Giulia e Bruno Senes partecipano al e familiari per la perdita del carissimo boni, Antonio Rovida, Veronica Rozza, Crema, 28 novembre 2019 dolore dei familiari per la perdita del sono vicini al dolore dell’amico Paolo carissimo La Dirigente scolastica prof.ssa Paola Quirico Lucherini per la morte del caro fratello Orini, unitamente al personale dell'I- Giuseppe Lingiardi stituto comprensivo Rita Levi-Mon- Offanengo, 22 novembre 2019 Luciano Cinquanta talcini di Bagnolo Cr. e in particolare, Circondato dall'affetto dei suoi cari, è Casale Cremasco, 28 novembre 2019 ai docenti della scuola dell'Infanzia di Casale Cremasco-Vidolasco, mancato Monte Cr., esprimono profondo cor- 22 novembre 2019 doglio alla maestra Silvia Veronesi e a tutta la sua famiglia per la scomparsa Circondato dall'affetto dei suoi cari, è del caro papà mancato Don Elio Albino Ferri La comunità parrocchiale di San Ber- È mancata all'affetto dei suoi cari Da un anno vivi nell'abbraccio di quel nardino fuori le mura si stringe con Carlo Veronesi Dio che hai seguito, amato e servito. affetto e nella preghiera sincera al La tua testimonianza e il tuo buon dolore dei familiari per la scomparsa Bagnolo Cr., 30 novembre 2019 esempio ci invitano a pregare e a cre- del caro dere. Grazie don Elio da parte di amici, pa- renti e parrocchiani. Luciano Cinquanta Una s. messa in tuo ricordo sarà cele- ricordandone il suo impegno prezioso ANNIVERSARI brata mercoledì 4 dicembre alle ore 18 e infaticabile a favore dei bambini e nella chiesa di San Carlo in Crema. alla vita dell'Oratorio. Guido Crema, 22 novembre 2019 Zanotti di anni 91 "Siete lassù nell'abbraccio di Bruno Spinelli Dio ma siete ogni giorno con "Non sei più con noi, ma nei Ne danno il triste annuncio la moglie Costanza Piloni nostri cuori è sempre viva la di anni 82 È mancato all'affetto dei suoi cari noi. Siete nei nostri cuori, ci Elsa, i fi gli Elena con Sergio, Lidia con mancate tanto". tua presenza". Ne danno il triste annuncio la moglie Massimo e Diego, i nipoti Nicolò e Ste- ved. Tassi Agostina, i fi gli Mauro, Anna e Laura, la fano e i parenti tutti. di anni 81 Nell'anniversario della scomparsa della nuora Claudia, i generi Stefano e Amos, A funerali avvenuti i familiari ringra- Nel 41° anniversario della scomparsa Ne danno il triste annuncio la fi glia cara mamma i cari nipoti Riccardo, Alice, Giorgio, ziano di cuore quanti con fi ori, scritti, del caro Gaia con Ken e Gabriele, la sorella suor Martina, Lorenzo e tutti i parenti. preghiere e la partecipazione al rito fu- Agostina, le cognate, il cognato, i nipoti La cerimonia funebre si svolgerà oggi, nebre hanno preso parte al loro dolore. Dario, Francesco e i parenti tutti. sabato 30 novembre alle ore 15 nella Crema, 24 novembre 2019 chiesa parrocchiale di Bagnolo Crema- Il funerale avrà luogo nella chiesa S. sco; la tumulazione avverrà nel cimitero Salvatore interna all'Ospedale Maggio- locale. re di Crema oggi, sabato 30 novembre La camera ardente è allestita presso il alle ore 14.30 partendo dalla camera ardente dell'Ospedale Maggiore di chiesuolo di piazza Roma in Bagnolo Circondato dall'affetto dei suoi cari, è Cremasco. Crema, dopo la cerimonia la cara salma tornato alla Casa del Padre proseguirà per la cremazione. I familiari ringraziano di cuore quanti Emilio Bisotti parteciperanno al loro dolore. L'urna cineraria della cara Costanza Esprimono un ringraziamento parti- di anni 86 sarà sepolta nel cimitero Maggiore di colare ai medici e al personale infer- Ne danno il triste annuncio i nipoti Crema. mieristico del reparto di Oncologia Gianbattista, Giuseppina, Walter e tutti Si ringraziano quanti parteciperanno Renata Guerini Rocco dott. Giuseppe Firmi alla cerimonia funebre. dell'Ospedale Maggiore di Crema e a i parenti. le fi glie con le rispettive famiglie la ri- la moglie Franca e le fi glie Anna e Paola tutto il reparto Hospice della Fondazio- A funerali avvenuti i familiari ringra- Crema, 29 novembre 2019 cordano con tanto amore unitamente al lo ricordano con tanta nostalgia. ne Benefattori Cremaschi Onlus per le ziano di cuore quanti con fi ori, scritti caro papà Una s. messa di suffragio sarà celebrata premurose cure prestate. e preghiere hanno partecipato al loro domani, domenica 1 dicembre alle ore dolore. Bagnolo Cremasco, 30 novembre 2019 11 in Cattedrale. Pianengo, 29 novembre 2019

Giuseppe Cavalletti La parrocchia Cuore Immacolato di di anni 96 Maria di Castelnuovo ricorda il caro Ne danno il triste annuncio le fi glie Santina, Luisa, Zaveria, i generi, i nipoti Andrea, Paola, Marco, Giorgio, Nicola, Emy, Gianpietro, Valentina e Nicola, l'adorata pronipote Lucia, il fratello Gianni e le cognate. A funerali avvenuti i familiari ringra- ORARIO Antonio Capetti ziano quanti hanno condiviso il loro e alla cara sorella dolore. Esprimono un particolare ringrazia- UFFICI MARMI PIETRE GRANITI mento per le premurose cure prestate alla dott.ssa Liviana Seresini, all'Unità ARREDAMENTO Operativa Cure Palliative e alla cara dal lunedì Nina per l'amorevole assistenza. don Luigi I familiari esprimono un doveroso rin- al venerdì EDILIZIA FUNERARIA graziamento all'Associazione Nazionale Caprioli Combattenti e Reduci di Credera che 8.30-12.30 a ventiquattro anni dalla scomparsa POSA IN OPERA RESTAURO con grande partecipazione ha mani- con una s. messa che verrà celebrata festato la propria vicinanza e alle altre e 14-17.30 domani, domenica 1 dicembre alle Associazioni del territorio che sono in- ore 11 nella chiesa parrocchiale ed è Via De Chirico, 8 - Crema CR tervenute alla cerimonia funebre. ancora riconoscente per il ministero Dal 7 dicembre Giovanna di pastore che ha svolto negli anni dal (S. Maria della Croce Zona P.I.P.) Un grazie al sindaco Matteo Guerini 1951 al 1987 dove ha edifi cato l'attuale Rocco per la presenza e testimonianza. sabato aperto Una s. messa in loro suffragio sarà ce- Chiesa e ha posto le fondamenta della lebrata oggi, sabato 30 novembre alle Tel. 0373 204339 - www.serinamarmi.it Credera, 23 novembre 2019 dalle 9 alle 12 vita comunitaria con l'aiuto dei curati e ore 18 nella chiesa di Rubbiano. dei collaboratori laici. sabato 30 novembre 2019 17 CASTELLEONE L’ORCHESTRA SPECIALE CASTELLEONESE La Musica INCONTRA E INCANTA è Magica IL GIAPPONE

di BRUNO TIBERI

i è chiuso venerdì scorso, la realtà in un modo diverso, Scon la visita al progetto valorizzando le peculiarità e le MagicaMusica, il tour della risorse e dimenticandosi tutto delegazione giapponese lungo il resto. Per farlo servirà una lo stivale. Presso la sede prova sul campo e già sono castelleonese della speciale state gettate le basi, o meglio orchestra diretta da Piero dire i primi ‘progetti’, per un Sopra, foto ricordo dello staff Lombardi, il settore operativo viaggio oltre oceano dell’or- di ‘MagicaMusica’ nell’ambito della disabilità chestra che sta girando lo e della delegazione nipponica; nipponico, rappresentato in stivale portando musica, gioia a lato, un momento del concerto questo viaggio nel Bel Paese e abbattendo ogni steccato co- con Matteo alla direzione, nel da una decina di operatori del struito da retaggi antichi. Per pezzo, Di Nardo e Tomobayashi sociale e politici, è rimasto a parlare di differenza, un valore bocca aperta. Ha ascoltato la che fa crescere. storia e i progetti dell’associa- Il pomeriggio si è aperto zione e ha fatto cantare e suo- alle 18 con l’Inno di Mameli e nare i ragazzi come un juke quindi via al racconto, affidato CASALE CREMASCO box: Lombardi ha consegnato alla responsabile dell’ufficio ai presenti una lista di tutto il comunicazione di MM Gloria repertorio della Giavaldi, della Le donne non si toccano neanche con un fiore... si premiano sua compagine storia dell’or- musicale e ha chestra. Nata mpegno, commozione, divertimento: sono le tre parole che fatto scegliere come momen- Ihanno caratterizzato la ‘Giornata contro la violenza sulle i brani che i to musicale per donne’ (in calendario il 25 novembre), dedicata da queste par- ragazzi avreb- alcuni giovani ti anche alla premiazione della ‘Donna dell’anno 2019’, che si bero dovuto fruitori del è svolta sabato scorso nel teatro dell’oratorio, per l’occasione eseguire. I servizio, dive- tutto esaurito. Come sempre per questa ricorrenza ‘internazio- sindaci guidati nuta nel tempo nale’, Comune e Consulta delle Pari opportunità, emanazione da quello di un intreccio dell’amministrazione comunale, hanno concretizzato le proprie casa Pietro di progetti in riflessioni in iniziative per la cittadinanza. Due gli intensi mo- Fiori, i politici grado di far menti proposti. nazionali e emergere tutte Il primo, con l’intervento di Elena Dizioli che ha illustrato regionali (Bossi le potenzialità il lavoro svolto dalla Consulta e quello in programma per il e Piloni), le autorità militari, il dei ragazzi: sotto questo segno futuro. A seguire Laura Canesi, una delle 29 volontarie dell’As- rappresentante della Presiden- sono nati MagicoAtelier, Ma- sociazione donne contro la violenza di Crema, ha sostenuto za del Consiglio dott. Marino gica Danza e il progetto Voice. l’importanza degli aiuti forniti dal gruppo che opera a Crema Di Nardo e la delegazione Una carrellata di immagini, e nel territorio per aiutare le donne a denunciare le violenze su- ospite, si sono sbizzarriti video e parole hanno consenti- bite e a uscire dalla trappola delle relazioni violente. Violenza e hanno avuto in risposta to al direttore Lombardi e alla che, ricordiamo, è spesso anche psicologica, forma più subdola performance emozionanti e presidente Vittoria Rossi di e nascosta. Ormai per la violenza sulle donne non si deve più di altissimo livello (da Vasco mostrare quanto possano fare parlare di ‘emergenza’, ma di fenomeno, come i dati quotidiani Rossi, ai Queen da De André le arti nella vita dei ragazzi, dimostrano. a Zucchero). A testimoniare non come terapia ma come Il sindaco Antonio Grassi, nel ruolo di presentato- il fatto che MagicaMusica è momento ludico, aggregativo re, ha sottolineato che quest’anno è il ventennale della La donna dell’anno Paola Vezzoli, un’orchestra vera. ed esperenziale, come spie- ‘Giornata internazionale contro la violenza alle donne’, i protagonisti della serata e il pubblico L’incontro, due ore piene gato dalla dottoressa Monica ricorrenza istituita dall’assemblea delle Nazioni Unite il condite da canzoni, video e Dondoni. 17 dicembre 1999. Ha sottolineato, inoltre, che nei pri- Alla fine dello spettacolo si è dato avvio alla seconda parole dette col cuore e con la “La vostra musica ci ha mi 10 mesi di quest’anno sono state 94 le donne uccise, parte del programma, con cerimonia di premiazione di mente per far comprendere lo emozionato – ha affermato il mentre l’anno scorso avevano raggiunto la terribile quo- Paola Vezzoli, proclamata ‘Donna dell’anno’. Grassi spessore di questa eccellenza capo della delegazione, Mr. ta di 140. Il primo cittadino ha ringraziato la Consulta, ha letto la sua biografia che comprende anche un pe- tutta italiana, tutta castelleo- Takanori Tomobayashi prima citando tutti i nomi dei componenti (Luigi Ambrosini, riodo di studentessa-lavoratrice. Si sono, poi, succedute nese, ha colto nel segno. La dei saluti e del buffet –. Il Carla Avogadri, Laura Avogadri, Elena Dizioli, Facchi le testimonianze della dirigente dell’Istituto Compren- rappresentativa nipponica vostro è un concerto di intenti, Giuseppeina, Donatella Mascheroni, Wilma Peletti, sivo di Sergnano (da cui le scuole casalesi ‘dipendono’) guidata da mister Takanori To- di valori e di immensi talenti Grazia Vagni), le donne che hanno preparato le torte, il Ilaria Andreoni e dell’ex dirigente Giuseppe Noci. Poi mobayashi ha ascoltato, preso che si è espresso nella musica parroco don Ernesto Mariconti per la concessione dell’oratorio e è stata la volta di Roberto Barbaglio, sindaco di Pianengo. A appunti, applaudito, pronta e che ha consentito di creare ha ricordato le cittadine premiate negli anni precedenti. questo punto il primo cittadino ha letto la motivazione del rico- a riportare in patria i canoni una straordinaria relazione tra Terminata questa parte preliminare è stato messo in scena noscimento e Luigi Ambrosini, presidente della Consulta pari di un progetto da ripetere per i nostri paesi. Spero possiate lo spettacolo Voci di donne, scritto da Chiara Tambani e Mauro opportunità, ha consegnato la targa. migliorare l’inclusività sociale presto venire a trovarci in Monni e interpretato oltre che dalla stessa Tambani, da More- La manifestazione si è conclusa con un dolce rinfresco e la delle persone con disabilità, Giappone a dispensare anche na Mazzini, Letizia Bonventre, Ilaria Miglioli, Valentina Pigoli. raccolta fondi per l’Associazione donne contro la violenza di ma soprattutto per far emerge- solo un poco della vostra forza Durata oltre un’ora, la rappresentazione ha riscosso un notevole Crema, sempre attiva per dire basta! re i loro talenti e approcciare infinita”. successo ed è stata gratificata da sentiti e prolungati applausi. Luca Guerini 18 N rlog SABATO 30 NOVEMBRE 2019 ANNIVERSARI • ANNIVERSARI • ANNIVERSARI • ANNIVERSARI • ANNIVERSARI • ANNIVERSARI

2006 3 dicembre 2019 2012 2 dicembre 2019 1998 1 dicembre 2019 "Eri, sei, sarai sempre con Nel ventitreesimo anniversario della "Per chi ti ha amato è impos- noi". scomparsa del caro sibile dimenticarti. "Il tempo passa inesorabile, Nel ventunesimo anniversario della ma non passa giorno senza scomparsa della cara A tre anni dalla scomparsa del caro Nel 45° anniversario della scomparsa pensarti". del caro

Maria Angela Marchini don Antonio Casirani in Aiolfi Antonia Pasquali Pietro Paolo i parenti tutti lo ricordano con immutato La famiglia e i parenti la ricordano con affetto. Battista Bacchio immenso amore. Giovanni Francesconi ved. Zaninelli Un uffi cio funebre a suffragio sarà Un uffi cio funebre verrà celebrato lu- Donzelli celebrato mercoledì 4 dicembre alle Cav. di Vittorio Veneto Da 7 anni non sei più con noi. il fi glio, la nuora e i parenti tutti la ricor- nedì 2 dicembre alle ore 20.15 nella la moglie Caterina, la fi glia Tiziana con ore 20.30 nella chiesa parrocchiale di i fi gli Maria e Giuseppe, il genero, la La tua famiglia ti ricorda con infi nito dano con l'affetto di sempre a quanti la chiesa parrocchiale di Casaletto Ce- amore e tanta nostalgia. Mirko e i parenti tutti lo ricordano con Zappello. nuora e i nipoti lo ricordano con affetto. conobbero e le vollero bene. immenso affetto. redano. Un uffi cio funebre in tuo ricordo sarà Capralba, 1 dicembre 2019 celebrato lunedì 2 dicembre alle ore Gombito, 1 dicembre 2019 Una s. messa sarà celebrata oggi, saba- 20.15 nella chiesa parrocchiale di Ba- to 30 novembre alle ore 18 nella chiesa gnolo Cremasco. parrocchiale di Chieve. 2013 1 dicembre 2019

1993 1 dicembre 2019 2008 29 novembre 2019 A sei anni dalla scomparsa della cara 2011 2 dicembre 2019 Nell'ottavo anniversario della conclu- "Gli anni passano ma il tuo "Quello che il Signore vuole In ricordo del caro ricordo è sempre vivo in noi". "Ogni giorno c'è per te un sione della sua vita terrena, i nipoti pensiero e una preghiera" non è mai troppo". Giusi e Antonio ricordano con immu- tato affetto lo zio A tre anni dalla scomparsa della cara mamma

Rosa (Lucia) Luigi Nicastro Poletti Mario Peia Genesio Doldi la moglie Jolanda insieme ai fi gli non i fi gli Luigi e Giuseppe, la nipote Fran- dimenticheranno mai il dolce e vivo La moglie, la fi glia, il genero e i parenti Ti pensiamo infi nitamente felice con lo ricordano con l'amore di sempre. Mario Cerioli cesca, la nuora Giovanna, le sorelle sorriso che hai lasciato. Lui. a tutti coloro che lo conobbero e l'eb- Ginì, Lucia e Pina e i parenti tutti la Una s. messa sarà celebrata domani, A noi resta un grande vuoto e tanta no- Vaiano Cremasco, 2 dicembre 2019 domenica 1 dicembre alle ore 18 nel- Paola Lucchi bero caro. ricordano con immenso affetto. le fi glie Sonia e Monica con le rispetti- stalgia. Una s. messa di suffragio sarà celebrata Un uffi cio funebre di suffragio sarà la chiesa del Sacro Cuore di Crema La tua famiglia Nuova. ve famiglie e i parenti tutti la ricordano sabato 7 dicembre alle ore 18 presso la celebrato lunedì 2 dicembre alle ore con l'amore di sempre. Crema, 29 novembre 2019 chiesa parrocchiale di Ombriano. 20 nella chiesa parrocchiale di Offa- 2016 27 novembre 2019 nengo. Una s. messa in sua memoria sarà ce- Ombriano, 29 novembre 2019 lebrata oggi, sabato 30 novembre alle "Nessuno muore sulla terra ore 18 nella chiesa parrocchiale di S. fi nché vive nel cuore di chi "Non sei più con noi, ma nei Stefano. "Rimarrai sempre nei nostri resta". nostri cuori è sempre viva la cuori". 2004 3 dicembre 2019 tua presenza". Nel terzo anniversario della scomparsa Nel terzo anniversario della scomparsa della cara "Grazie per il tuo esempio, i della cara mamma A otto anni dalla scomparsa della cara "Il tuo ricordo è sempre nei tuoi insegnamenti, la tua bon- nostri cuori". tà, il tuo amore per noi".

A sei anni dalla scomparsa del caro La Scuola dell'Infanzia di Santa Maria della Croce unitamente a tutta la comu- nità parrocchiale ricorda

Giovanna Zaninelli La Nina con Morena e Marilena e le rispettive famiglie la ricordano sempre Caterina Cabini Sartini Margherita Andreina Barbati con immenso affetto. Una s. messa in suffragio verrà celebra- Una s. messa in memoria sarà celebrata ta mercoledì 4 dicembre alle ore 8 nella Guerini Rocco Biondo domani, domenica 1 dicembre alle ore chiesa parrocchiale di San Giacomo. i fi gli Daniela con Pierangelo, Walter il marito, il fratello, le sorelle, le co- Andrea 18 nella chiesa parrocchiale di Bagnolo Cremasco. con Mariella e Rosangela con Luigi, i gnate, i cognati, i nipoti, pronipoti e Tonelli madre nipoti Roberto con Eleonora e la picco- i parenti tutti la ricordano con l'amore la Adelaide, Alberto, Elena con Marco e di sempre. la mamma Lorena, il papà Francesco, il fratello Davide, le nonne, gli zii, le zie, i 2012 30 novembre 2019 Lucia Cordioli i piccoli Mattia e Riccardo, i fratelli, le Un uffi cio di suffragio sarà celebrato "Ogni giorno c'è per te un sorelle, i cognati e i nipoti tutti la ricor- giovedì 5 dicembre alle ore 20 nella cugini, i parenti, gli amici e i colleghi lo pensiero e una preghiera". nella s. messa di domani, domenica 1 ricordano con l'amore di sempre. Nel settimo anniversario della morte di dicembre alle ore 10.30 nella Basilica dano con immenso affetto unitamente chiesa parrocchiale di Casaletto Vaprio. al caro papà Una s. messa sarà celebrata domani, A 31 anni dalla scomparsa della cara di S. Maria della Croce. domenica 1 dicembre alle ore 10 nella chiesa parrocchiale di Palazzo Pigna- no. 2016 2 dicembre 2019 2018 30 novembre 2019 Nel terzo anno della dipartita della 2007 23 giugno 2019

"Ogni giorno c'è per te un "`È dolce ricordarvi, ma im- pensiero e una preghiera". mensamente triste non avervi più qui". Nel primo anniversario della scompar- sa della cara zia Le fi glie, i generi e i nipoti ricordano Angelo Alongi con immenso amore i cari Mario Pavesi Elide Calegari La moglie, i fi gli, le nuore, i nipoti e i il fi glio la ricorda sempre con grande parenti tutti lo ricordano con profondo e al caro fratello affetto. affetto. Un uffi cio di suffragio sarà celebrato Una s. messa in memoria sarà celebrata mercoledì 4 dicembre alle ore 20 nella oggi, sabato 30 novembre, alle ore 18 Storica Imprenditrice chiesa parrocchiale di Casale Crema- nella basilica di Santa Maria della di Offanengo stroncata da malore sco. Croce. Barbarina Bianchessi in Limenta il marito Vincenzo, i fi gli Edoardo, Daria Agostino e Gian Luca, le nuore Mara, Maria De Martini Sabrina e Paola, i nipoti Mattia, Sofi a, Caio UN REGALO PER I NUOVI AMICI e Gaia e Andrea la ricordano con infi nito le nipoti Giuliana e Ilaria la ricordano amore. con tanto affetto. Stefano Peletti Agostino Un uffi cio funebre di suffragio sarà Una s. messa in memoria sarà celebrata Se ti abboni ora per il 2020 Una s. messa in memoria sarà celebra- Ss. messe in loro memoria saranno celebrato mercoledì 4 dicembre alle domani, domenica 1 dicembre alle ore ta oggi, sabato 30 novembre alle ore celebrate. gli ultimi ore 20 nella chiesa parrocchiale di Of- 11 nella chiesa parrocchiale di S. An- 18 nella chiesa parrocchiale di Casale Scannabue, 27 gennaio 2019 fanengo. gela Merici. numeri del 2019 Promozione valida solo in Italia Cremasco. GRATIS e per abbonamenti annuali SABATO 30 NOVEMBRE 2019 I Crmsc 19 VAIANO CREMASCO BAGNOLO CREMASCO Liberi e forti, maschi da podio Gran serata all’oratorio, Solidarietà e cittadinanza contro la violenza alle donne onoraria alla sen. Segre

el pomeriggio di domenica 24 DURANTE L’ULTIMO CONSIGLIO COMUNALE Nnovembre, presso la palestra comunale di Cassano d’Adda, tre onsiglio comunale, martedì sera, a Vaiano Cre- Come noto la Segre, a seguito delle leggi razzia- atleti della squadra maschile di gin- Cmasco. Il nuovo gruppo consigliare ‘Vaiano Am- li decretate dal Fascismo, venne deportata nel 1944 nastica artistica della Liberi e Forti biente Solidarietà’ – coordinato da Andrea Ladina, ad Auschwitz Birkenau ancora tredicenne per la sola Asd Luca Bianco di anni 8, Ric- che ha fatto squadra con Palmiro Bibiani, il quale colpa di essere ebrea. È stata una delle poche deporta- cardo Bianco e Francesco Rolano, ha dato vita alla nuova “avventura” politica, uscen- te a sopravvivere alle sofferenze disumane dei campi entrambi di anni 10, hanno parte- do dalla minoranza di ‘Per Vaiano Calzi Sindaco’ – di sterminio. “Per molti anni mantenne il massimo cipato alla loro prima esperienza Jo Squillo e Benedetto Alchieri, i protagonisti della serata esprime soddisfazione per l’approvazione delle (due) riserbo sulle sofferenze subite, ma venne il momento in gara al torneo delle regioni a proprie mozioni. Una per concedere la cittadinanza che giudicò necessario parlare della sua terribile espe- squadre, livello LA Silver, accom- ccattivante proposta del Comune di Bagnolo Cremasco onoraria alla senatrice Liliana Segre e l’altra riguar- rienza in modo che le giovani generazioni potessero pagnati dai tecnici Manuel Benna e A(assessorato alla Cultura) che ha lavorato in sinergia con dante la “Dichiarazione dello stato di emergenza cli- essere informate su quanto fossero aberranti le ideolo- Vittoria Bellandi. il centro parrocchiale ‘Don Giovanni Bosco’, per una serata matica e ambientale”. gie razziste. La sua testimonianza è stata conosciuta A supportare il gruppo, un fol- contro la violenza alle donne. Esordio del nuovo gruppo, quindi, con un doppio in tutta Italia grazie ai moltissimi incontri soprattutto to seguito tra genitori, compagni Non accettate le briciole. Ci hanno fatto donne, non formiche, il ti- successo, che promette bene. Per quanto riguarda la con gli studenti e, per l’esemplarità della sua lezione di squadra, dirigenti e presidente. tolo dell’evento, presentato addirittura da Jo Squillo. L’invito a senatrice Segre, il coordinatore Ladina precisa che morale, il 19 gennaio del 2018 venne nominata dal I ragazzi si sono confrontati con questa “sfilata contro la violenza alle donne” è per oggi sabato “in merito a quest’ultimo punto, le integrazioni pro- Presidente della Repubblica Sergio Mattarella sena- altre otto squadre lombarde su cor- 30 novembre alle ore 21 al cineteatro dell’oratorio, di fronte al poste dal sindaco Molaschi di valutazione sul voto in trice a vita”, aveva spiegato Bibiani presentando la po libero, parallele pari, volteggio, municipio. Senato relativo alla costituzione della Commissione mozione. sbarra e mini trampolino. Non mancheranno l’arte e la musica. Nel primo caso grazie proposta dalla senatrice, erano pienamente condivi- Alle soglie dei 90 anni la senatrice non ha mai smes- Si sono distinti non solo per la all’esposizione di quadri della pitrice cremasca Simona Moro- sibili, anche se era un rimarcare un particolare che so di indicare la strada del superamento dell’odio sia bravura e la precisione tecnica ma ni. Per quanto riguarda le note d’autore, sarà presente Benedet- era già presente nella nostra mozione originaria che nel linguaggio che nei comportamenti, invitando tutti anche per aver saputo gestire le forti to Alchieri, cantautore e performer vaianese, che farà ascoltare recitava testualmente... ‘il suo impegno (della senatrice a desistere dal coltivare, politica in testa, sentimenti di emozioni della prima gara, portan- il suo brano Demoni, che tratta proprio il tema della violenza Segre) si è manifestato anche in Senato con la propo- odio, ma a cercare il dialogo e il rispetto per le perso- do a casa un meritatissimo secondo sulle donne, fisica e psicologica, con la protagonista del testo sta di una commissione parlamentare di indirizzo e ne anche in presenza delle diversità delle opinioni. Di posto. Questo podio ha permesso ai che riesce a rivedere la luce, scacciando “i suoi demoni”. controllo sui fenomeni di intolleranza, razzismo, an- qui, in ogni parte d’Italia, Vaiano compreso, il mani- nostri piccoli atleti di accedere alla Ricordiamo che Alchieri devolve l’intero ricavato dei diritti tisemitismo e istigazione all’odio e alla violenza e ci festarsi di sentimenti di solidarietà nei confronti della qualificazione nazionale per squa- d’Autore del brano a “Doppia Difesa Onlus”, Associazione rammarichiamo che tale proposta non sia stata votata Segre e della sua esemplare testimonianza in modo dre di medesimo livello, che si terrà che accompagna nell’intero percorso di recupero donne che all’unanimità”. che cresca, soprattutto nelle giovani generazioni, il a Porto San Giorgio nel weekend hanno subito violenza. Quello che conta è, in ogni caso, che il Consiglio rifiuto di ogni forma di razzismo e per il rispetto delle del 7-8 dicembre, dove certamente Chi lo desidera può portare con sé Barbie e bambole per abbia trovato un’unità che si è espressa nel voto finale diversità etniche, culturali e religiose di cui è compo- si faranno valere. allestire il muro “Walls Dolls”. e che ha recepito tutte le integrazioni proposte. sta la “famiglia umana”. ellegi Luca Guerini CASALETTO VAPRIO Casale: tulipani antiviolenza Una panchina rossa per dire no a violenza e femminicidi

n una cerimonia sentita e par- intervento con l’invito a non ar- Itecipata, domenica 24 novem- rendersi mai, a portare avanti il bre è stata svelata la “Panchina proprio impegno con passione Rossa” come segno tangibile ed entusiasmo, a credere nella della Giornata Internazionale forza dei propri principi e pote- contro la violenza sulle Donne. re così cambiare il mondo intor- L’iniziativa, nata dalla volon- no a noi. All’interno della “Chiesa Stefano Priori e interpretato da tà delle donne della Commis- Lucia Gravaghi, dell’associa- Vecchia”, l’installazione di al- Giada Generali, alterna diverse sione Biblioteca, e organizzata zione “Donne contro la violen- cune poesie di autori locali ri- voci, amici, parenti, conoscenti dal gruppo culturale in collabo- za” di Crema, ha ricordato l’or- guardanti il tema della Donna e della stessa Cesira, in un mo- razione dell’assessorato ai ser- mai trentennale esperienza del e della violenza su di esse e le nologo ricco di riflessioni e pal- vizi sociali, ha visto colorarsi di lavoro svolto dall’associazione “Scarpette Rosse” poste vicino pabili emozioni rese da un’in- rosso una delle panchine poste da lei presieduta e un intermez- ai nomi delle vittime silenziose tensa interpretazione. nella centrale piazza Maggiore, zo letterario a cura di Lorenzo di quella che è, a tutti gli effetti, Negli stessi giorni, in un’altra ontro la violenza alle donne, l’amministrazione comuna- proprio davanti al Comune, ed Pellegrini, poeta raffinato e una strage dei nostri giorni. via del paese è comparsa una Cle Grassi ha messo a dimora 2.000 bulbi di tulipani rossi, è stata “adottata” dall’ammini- sensibile alle tematiche sociali, A concludere la giornata, il “Panchina Rossa”, opera di un proprio come l’anno scorso. Fioriranno intorno all’8 marzo, strazione comunale. ha chiuso il momento istituzio- monologo “27”, sulla vicenda ignoto che ha così voluto dare il per la Festa della donna. L’iniziativa, sempre della Consulta La giornata, iniziata intorno nale. Poi il disvelamento della dell’assassinio di Cesira Ferra- suo personale quanto significa- Pari opportunità, era stata inaugurata proprio nel 2018, ri- alle ore 16, ha visto la sindaca panchina, accompagnato dal ri, giovane donna cremonese tivo contributo a questa impor- scuotendo successo. Per questo è stata riproposta. Dell’impe- Ilaria Dioli presiedere la ceri- volo di alcuni palloncini rossi vittima, sul finire dell’Ottocen- tante Giornata internazionale gno di chi è al governo per la ‘Giornata contro la violenza sulle monia con la lettura di un bra- che si sono librati sopra il cielo to, di uno dei primi femminicidi voluta per dire no a ogni tipo di donne’ (in calendario il 25 novembre), con premiazione della no tratto da Paura di volare di di Casaletto e gli applausi dei documentati del nostro territo- sopraffazione e violenza sulle ‘Donna dell’anno 2019’, riferiamo ampiamente a pagina 17. Erica Jong e ha concluso il suo presenti. rio. Lo spettacolo, scritto da donne. GRASSI CONFEZIONI SORESINA APERTO LA DOMENICA Dal 1959 Settimana del POMERIGGIO 0373 277007 www.salumeriavailati.it È disponibile VENERDÌ MERLUZZO FRITTO C I il menù A K FR D di Natale! Y Vasto assortimento di formaggi BL A e gastronomia Dal 21 novembre TUTTI I GIORNI POLLO ALLO SPIEDO % al 1° dicembre Si confezionano cesti SCONTO -30 natalizi personalizzati! SU TUTTI I PRODOTTI Buone Feste PELLICCERIA•EMPORIO PELLE•ABBIGLIAMENTO SI ACCETTANO TICKET A NATALE APERTO SISI ACCETTANOACCETTANO TICKETTICKET SOLO AL MATTINO Via Caldara 14 - Tel. 0374 342018 - Chiuso domenica mattina e lunedì pomeriggio 20 I Crmsc SABATO 30 NOVEMBRE 2019 BAGNOLO CREMASCO BAGNOLO CR.: Juve Club pro FBC Dicembre tutto da vivere TANTE INIZIATIVE FINO ella foto, scattata a inizio settimana, la consegna di una Nnuova donazione in favore dell’Hospice della Fondazio- ne Benefattori Cremaschi Onlus di Crema. Protagonista il ALLA NOTTE DI SAN SILVESTRO gruppo Juventus Club di Bagnolo Cremasco, che ha inteso in tal modo fare memoria degli amici scomparsi recentemente. di LUCA GUERINI invitati a fare festa insieme. Nella foto, quindi, il presidente Juventus Club Stefano Lupo Martedì 31 dicembre, dalle ore 20, inve- Pasini e il vicepresidente Teresio Mussini, Bianca Baruelli i avvicinano le feste più belle dell’anno ce, ecco la festa di fine anno. Aspettando presidente della Fondazione Benefattori Cremaschi, il vice- S– da Santa Lucia al Santo Natale, fino il 2020, i bagnolesi potranno ritrovarsi alla presidente Stefano Aiolfi, il consigliere Alberto Caizzi e l’ex all’ultimo dell’anno e all’Epifania – e il palestra del centro sportivo di via Lodi. consigliere Federico Della Frera. Comune, insieme alla Parrocchia di Santo Sarà proposta musica dal vivo con Stefa- Stefano, promuove diverse iniziative so- nia Re e ci sarà anche uno spazio bimbi cio-culturali da non lasciar- con giochi e libri. Ingredien- ROMANENGO: Tulilem Trio al Galilei si scappare. ti forti della serata, però, sa- utto è pronto per il secondo appuntamento con la nuova edi- La prima giovedì 12 ARRIVO ranno la cena (con un ricco Tzione di ‘Teatro è… dal territorio interventi in scena’, diretta dicembre alle ore 16.45, menù) e i fuochi d’artificio da Fausto Lazzari. Sul palcoscenico dell’auditorium ‘Galilei’ di poco prima dell’arrivo di DI SANTA LUCIA, allo scoccare della mezza- Romanengo, oggi, sabato 30 novembre alle 21, si esibirà il ‘Tu- Santa Lucia e del suo fido notte. Prenotazioni in Co- We will rock you lilem Trio’, per ricreare le colorate atmosfere del Trio Lescano, asinello. Presso il centro LETTURE, CANTI mune (da Fabrizia) oppure tre sorelle le cui voci inconfondibili raccontano un’epoca passa- culturale, nella biblioteca TEATRO E FESTE. presso il bar dell’oratorio. Sì grande successo nelle principali città ita- ta che rivive in una comunale di piazza Roma perché il centro parrocchia- liane, per la regia di Michaela Berlini e la sera. 3, saranno proposti letture, QUANTI EVENTI le ‘Don Bosco’ sarà a fianco direzione artistica di Valentina Ferrari, lo È il 1940 e sulle canti e laboratori creati- del Comune per l’organizza- show sui Queen torna nei principali tea- note dello swing vi per bambini dai 5 ai 10 zione. All’atto dell’adesione tri, che stanno registrando il tutto esauri- e del jazz italiano anni. Le iscrizioni, per motivi organizza- l’invito a segnalare eventuali allergie o in- to. Il prezzo provvisorio (si è in attesa di Magda, Scilla ed tivi, sono obbligatorie presso la stessa sala tolleranze. un eventuale sconto comitiva) è fissato a Elvira vi accom- lettura entro sabato prossimo, 7 dicembre. Infine, ricordiamo la data del 14 dicem- 23 euro per i bambini (entro 10 anni) e 30 pagnano nella sto- Santa Lucia, racconti di magia, il titolo dello bre. Alle ore 21, al Gran Teatro Morato di euro per gli adulti. ria dell’Italia che speciale pomeriggio, che farà la gioia dei Brescia, la biblioteca ‘Alda Merini’ e il Co- Per le adesioni rivolgersi alla Biblioteca ascoltava, appunto, bambini presenti, a poche ore dall’arrivo mune invitano ad assistere allo spettacolo o agli uffici comunali, oppure inviare un il Trio Lescano alla dei balocchi e dei dolci che la santa siracu- We will Rock you, musical ideato, scritto e messaggio tramite la chat WhatsApp al radio, tra un bolletti- sana vorrà distribuire in paese. Tutti sono prodotto da Ben Elton. Dopo un tour di numero 339.3749966. no di guerra e l’altro o dal grammofono, alle prese con un CHIEVE contesto storico ric- co di contraddizioni e di misteri. Le voci sono quelle di Francesca Viva la tradizione Baioni (Scilla), Eli- sa Tagliati (Elvira) e Paola Tagliati (Mag- da); le tre cantanti tra saggezza e ambiente sono accompagnate al pianoforte da Fabrizio Trullu. Per informazioni è possibile consultare il sito www.tulilemtrio.com. La rassegna ‘Teatro è…’, voluta dall’amministrazione comu- nale di Romanengo, si pone l’obiettivo di far convergere nell’au- ditorium Galilei le tante realtà e i gruppi che sul territorio cre- he festa! Domenica 24 no- masco si dedicano con passione e rigore all’arte dello spettacolo. Cvembre è stato il gran gior- Ingresso 5 euro. no della ‘Festa della bella età’, che ha richiamato tanti chievesi dai capelli d’argento, uniti dalla voglia di stare insieme e brinda- ROMANENGO: mostra su don Mazzolari re agli anni che passano, tra un ricordo e l’altro. “Eravamo in Nelle foto, un momento del pranzo anziani 154, fra aventi diritto e paganti”, e gli agricoltori alla consegna delle pioppelle afferma la vicesindaco e assesso- re Margherita Brambilla, confer- mando il successo dell’evento. Bettinelli. S’è trattato ancora una ese, tradizionale momento che – spiega il sindaco Bettinelli, pre- “Un grazie a tutti gli sponsor volta di un bel momento dedi- precede l’inverno. 125 le piccole sente alla consegna –. Quest’an- che ogni anno rendono possibile cato ai cittadini più saggi, per pianticelle donate ai proprietari no il gesto è ancor più prezioso, il bel momento della lotteria e passare una giornata diversa, in di terreni agricoli sul territorio considerando anche la tromba alla neo insediata Commissione allegria. Da queste parti la parola comunale, che ora penseranno d’aria dello scorso agosto che ha Politiche Sociali, nonché a tutti ‘anziani’ è proibita! alla messa a dimora. “Queste colpito il nostro territorio, provo- i volontari per l’aiuto nella rea- Il giorno prima, voltando pagi- essenze verranno collocate nel- cando danni e abbattendo diversi lizzazione della giornata”, pro- na, c’era stata la consegna delle la nostra campagna, sulle rive alberi”. segue insieme al sindaco Davide pioppelle agli agricoltori del pa- dei fossi e a confine tra i campi Luca Guerini

CHIEVE a chiesa parrocchiale dei Santissimi Giovanni Battista e Bia- Lgio ha ospitato nei giorni scorsi una mostra itinerante dal titolo ‘Conoscere don Primo Mazzolari’. L’esposizione ha pro- posto pannelli, opere e video che hanno consentito a molti di leggere, capire e ascoltare la vita, la storia e gli insegnamenti Il paese si veste di questo grande uomo di Fede, una delle più importanti figure del Cattolicesimo italiano della prime metà del secolo scorso. Il sacerdote della Pace rivive in questo allestimento grazie alla Fondazione che porta il suo nome e che ha ideato questa mostra della magia del Natale itinerante, a disposizione di tutte le parrocchie e realtà istitu- zionali e non che volessero conoscere maggiormente la vita di questo ‘parroco di frontiera’. Tib

e feste si avvicinano e chi Lè al governo del paese sta LABORATORI, ROMANENGO: Anni d’argento 2019 predisponendo un programma di tutto rispetto per far trascor- CONCERTI, omune e Fondazione Vezzoli, in vista del Natale, tornano rere momenti magici a grandi e E L’ARRIVO Ca riproporre un momento di festa per gli ultrasessantacin- piccini. Il prossimo 18 dicem- La bellissima chiesa parrocchiale di Chieve, “fresca” di restauro quenni del paese. ‘Anni d’argento 2019’ è l’appuntamento che bre – mercoledì, ore 21 – si ter- caratterizzerà la giornata di domenica 15 dicembre. rà, innanzitutto, un laborato- DI SANTA LUCIA Il via alle ore 10.30 con la Messa celebrata dal parroco don rio in biblioteca, dedicato alla E BABBO NATALE. Emilio Merisi nella parrocchiale del borgo. Alle ore 12 pranzo realizzazione di centri tavola diana, sempre presso la Bi- musicale ‘Tarantasio’ presso presso la Casa di Riposo Vezzoli con un menù ricco e con parte- natalizi e addobbi floreali, ov- CHE EMOZIONI! blioteca, dedicata ai bambini e la chiesa parrocchiale. Infine, cipazione aperta anche ad accompagnatori e amici dei festeggia- viamente a tema. realizzata dalla Commissione il 5 gennaio il Concerto in attesa ti. Nel pomeriggio, alle 15, balli con orchestra e ghiotta merenda “Porta quello che hai, utiliz- Cultura. dell’Epifania con la Corale Po- con dolci natalizi. zeremo tutto: piccole palline l’invito degli organizzatori. In- Torneremo a parlarne, ma lifonica ‘San Giacomo’ di Spi- Chi fosse intenzionato a partecipare, deve dare la propria natalizie, rametti di pino o di formazioni direttamente pres- possiamo anticipare anche al- no d’Adda, di nuovo presso la adesione entro il 7 dicembre chiamando il Comune al numero agrifoglio, fiori, nastri, can- so la sala lettura e consultazio- tre date significative per la co- chiesa di San Giorgio Martire. telefonico 0373/72117 e chiedendo di Catia o Viviana. All’at- dele, ciotole... condivideremo ne del borgo. munità: il 21 dicembre l’arrivo Tutte iniziative consolidate e to della prenotazione è utile comunicare eventuali intolleranze una piacevole serata e alla fine Il 12 dicembre tornerà l’ap- di Babbo Natale in piazza, il non nuove per Chieve, ma sem- alimentari oltre che la necessità, se sussistente, di trasporto da ci scambieremo gli auguri di puntamento con In attesa di 22 dicembre il saggio di Na- pre molto molto apprezzate. e per casa. Natale. Ti aspettiamo!”, recita Santa Lucia, attività pomeri- tale dell’associazione cultural- LG Tib Sabato 30 novembre 2019 Scuole aperte SABATO 30 NOVEMBRE ➜ Scuola I grado “G. Vailati” via Ginnasio 7, tel. 0373.256238 incontro presso la ex Folcioni dalle ore 9 alle 10,30. ➜ Scuola dell’infanzia “Canossa” Castelleone piazza Strafu- rini, 10, tel. 0374.58278 dalle ore 9,30 alle 12. ➜ Scuola primaria “Canossa” Castelleone piazza Strafurini, 10, tel. 0374.58278 dalle ore 9 alle 12. ➜ Istituto Luca Pacioli via delle Grazie 6 tel. 0373/80828- Inserto di informazioni 86044 e via Dogali 20 tel. 0373/83094-85115 aperto dalle 10 -17. per usare la città e il circondario ➜ Liceo linguistico Shakespeare, Fides et Ratio via Macello 26, dalle ore 8,30 alle 12. ➜ CR Forma Crema via T. Pombioli 2, tel. 0373.282911 dalle ore 10 alle 13 e dalle 14 alle 15,45. ➜ Ispe via C. Urbino, 62, tel. 0373.86594, 0373.82002 dalle AgendaSABATO 30 ORE 21 CASTELLEONE DANZA Al Teatro del Viale, sala Giovanni Paolo II Indaco e gli illusionisti della ore 9,30 alle 12,30. CREMA MOSTRA danza con RBR Dance Company Illusioistheatre. Biglietti € 20, 18, 16 e 14. ➜ Cfp Canossa, Fides et Ratio via del Macello 26 dalle ore Presso la Pro Loco mostra di Franco Schiavini e Angelo Piacentini Il Per informazioni e prenotazioni 0374.350944, 348.6566386. 14 alle 17. ritmo del colore dentro i battiti della materia. Esposizione visitabile fino a do- menica 1° dicembre ore 9,30-12,30 e 15-18. GIOVEDÌ 5 DICEMBRE DOMENICA 1 DICEMBRE ➜ Scuola primaria di Capergnanica Via G. Garibaldi, 36 OMBRIANO MERCATINO Tel. 0373.76028 aperta della ore 16,15 alle 17,30. Presso l’oratorio Mercatino per un Natale solidale. Fino al 22 dicembre sa- CREMA MERCATINI DI NATALE ➜ In piazza Duomo, centro storico, Mercatini di Natale sotto il Torrazzo. Oggi, Scuola primaria di S. Maria della Croce Via Battaglio 5, ranno proposti prodotti di artigianato africano e peruviano, prodotti del aperta della ore 17,30 alle 18,30. mercato equo e solidale, prodotti cosmetici Valserena, prodotti alimentari il 15 e il 22 presepi dal mondo, degustazioni specialità cremasche del terri- dai monasteri di Vitorchiano e Cortona... Il ricavato sarà devoluto alla torio, eccellenze gastronomiche, idee regalo, musica, spazio bimbi. SABATO 7 DICEMBRE missione di don Rosolino Bianchetti in Guatemala per la costruzione di ➜ Scuola IIS Sraffa-Marazzi via Piacenza 52/c, tel. 0373 un centro aggregativo. Appuntamento il venerdì e sabato ore 15-19 e la ORE 8 CREMA MERCATO AGRICOLO domenica e festivi ore 10,30-12 e 15-19. Fino alle 12,30 in via Verdi Mercato agricolo di Crema. 257802 e via Inzoli, 10 tel. 0373.202814 dalle 11,30 alle 16,30. ➜ Scuola IIS B. Munari via Piacenza 52/b, tel. 0373.83458 ORE 9 CREMA RACCOLTA GIOCHI ORE 11 CREMA FESTA S. BARBARA dalle ore 15 alle 18. Fino alle 18 in piazza Duomo il Rotaract terre cremasche invita all’ini- L’assoc. marinai d’Italia si ritroverà alle 10,45 presso la chiesa della SS. ziativa Un regalo per sorridere. Raccolta di giochi nuovi per i bambini dell’O- Trinità dove alle 11 si terrà la S. Messa con benedizione della Corona di spedale di Crema. I giochi saranno consegnati al reparto di Pediatria. alloro. Alle 12 ritrovo al Monumento Caduti del mare (Campo di Marte). MARTEDÌ 3 ORE 10 CREMA MATTONCINI AL MUSEO ORE 15 CASALE CREMASCO LABORATORIO ORE 21 CREMA CINEMA Oggi e domani Mattoncini al Museo. Nella piazzetta Terni, area esposi- Al Museo dell’Acqua, via Depuratore, fino alle 17 apertura straordinaria Nella sala Cremonesi del S. Agostino rassegna cinematografica “Ter- zione, gioco pick n’build e area mercatino. Ingresso gratuito ore 10-18,30. Quel genio di Leonardo giochi, esperimenti e... strane invenzioni. Laboratorio. re alte film” proposta dalla sezione Cai Crema dedicata principalmente ai documentari naturalistici. Questa sera proiezione del film I maestri del ORE 11 CREMA QUARTIERONE S. MESSA ORE 15 OFFANENGO CENTRO EDEN cielo, Parco Nazionale Gran Paradiso Italia, Alpi francesi. Presso il Sacrario militare di via Quartierone s. Messa a suffragio di tutti Al centro Eden, tombolata con premi. Il centro chiude alle ore 18,30. i Caduti per la Patria e Caduti in Missioni di Pace. ORE 16 OMBRIANO CONCERTO MERCOLEDÌ 4 ORE 14 MADIGNANO MERCATINO Nella chiesa parrocchiale concerto Celebri melodie sacre con Mauro Bolzo- Mercatino delle occasioni presso l’Auditorium, di fronte alla chiesa. Oggi ni (organo) e Ayako Suemori (soprano). ORE 16 CREMA INCONTRO fino alle ore 18,30; domani dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 18,30. Ancora Presso la Pro Loco di piazza Duomo, conversazione con l’ing. Carlo anche sabato 7 e domenica 8 dicembre. ORE 16 CASTELLEONE MERENDA A TEATRO Fasoli che tratterà il tema Donne scienziate. Ingresso libero. Al Teatro del Viale, sala Giovanni Paolo II, per i più piccoli, Natale in ORE 15 CASTELNUOVO MERCATINO NATALE compagnia di una scia spettacolo proposto dalla compagnia Teatrodacca- ORE 16,30 PIANENGO LETTURA PER BIMBI Nel salone dell’oratorio Mercatino di Natale. Esposizione aperta oggi fino po con Mattia Casbrini. Al termine merenda. Ingresso € 6. Nella Biblioteca comunale Quanti regali Santa Lucia, lettura della fiaba alle 19 e domenica 1 dicembre ore 9,30-12,30 e 14,30 e 17,30. Il ricavato con Serena, autrice del libro e a seguire laboratorio Costruiamo il libro di sarà donato per la Missione di Padre Giuseppe Mizzotti, Lima, Perù. ORE 17 CREMA ACCENSIONE ALBERO Santa Lucia. Laboratorio per bambini dai 4 agli 8 anni. Solo su iscrizione In piazza Garibaldi accensione dell’albero di Natale e delle lumina- entro il 2 dicembre, tel. 0373.752227, [email protected]. ORE 15,15 CREMA FIERA MISSIONARIA rie della città sulle note del Rejoicin Gospel Choir di Alba. Cioccolata All’oratorio della Cattedrale, via Forte (lato Vescovado) oggi e domani calda e vin brulè per tutti. Il ricavato della cassettina, posta sotto l’albe- ORE 21 CREMA CINEMA Fiera missionaria con prodotti delle monache trappiste di Valserena (Tosca- ro, sarà devoluto all’Associazione Tartaruga-Parkinson. Babbo Natale All’housing sociale CasaCrema+ di via Cabrini 5, P(In)habitas, Collettivo na). Saponi vegetali, saponette profumate, creme idratanti, marmellate... donerà dolcetti e caramelle. (ns. servizi pagg. 7-10) Immaginariesplorazioni. Ricerca-Azione esperienza condivisione dell’abitare. Il ricavato sarà devoluto alle Missioni in Angola e Siria. Apertura oggi ore 15,15-19,15 e domenica ore 9,30-12,15 e 15,30-19,45. ORE 20 CREMA INAUGURAZIONE PRESEPE All’Auditorium Manenti, ex chiesa di S. Bernardino, inaugurazione Nel GIOVEDÌ 5 ORE 15,30 CREMA PRESENTAZIONE LIBRO Presepio l’immagine della vera umanità. Mostra di presepi a cura del gruppo Nella sala Rossa del Vescovado presentazione Cecilia Maria Cremonesi. presepisti cremaschi. Esposizione visitabile dall’8 dicembre al 6 gennaio. ORE 21 CREMA INCONTRO Volontaria della Sofferenza per amore a Dio e per amore al prossimo. Relatore don Presso la sala Cremonesi del S. Agostino, il Presidio di Libera crema- Simone Valerani e l’autore Brunetti con la presenza del Vescovo Daniele. ORE 21 S. BERNARDINO MUSICAL sco organizza l’incontro pubblico Falcone, Borsellino e Chinnici raccontati Nella chiesa parrocchiale di via XI Febbraio “La Compagnia delle Quat- da vicino con Giovanni Paparcuri. Ingresso gratuito. ORE 16,30 CREMA PRESENTAZIONE LIBRO tro vie di Crema” presenta Yusef luce nell’ombra. Ingresso a offerta libera, Alla Libreria Cremasca di via Cavour, lo scrittore Jacopo Zerbo inter- minimo € 7. Il ricavato sarà utilizzato per il rifacimento del tetto della chiesa ORE 21 CREMA GIOVEDÌ DELLA BIBLIOTECA vistato da Annamaria Piantelli racconterà il testo Le uniche strade. Ottobre Alla Biblioteca comunale di via Civerchi incontro con Katia Ferri che 2032. Gli scienziati annunciano che la crisi climatica è ormai inarrestabile. ORE 21 CREMA MUSICA presenta il suo libro Viaggio con Leonardo. Intervisterà l'autrice il pittore Nella chiesa cittadina di S. Bernardino, auditorium Manenti, Messiah La Terra, nel giro di pochi decenni, diventerà invivibile per gli esseri umani. cremasco Agostino Arrivabene. selezione G.F. Haendel 1685-1759 proposta dal Collegium vocale Crema. Di- ORE 19,15 PALAZZO PIGNANO VESPRI rettore Giampiero Innocente. In collaborazione con il Centro G. Lucchi. ORE 21 CREMA RASSEGNA LETTERARIA Nella Pieve di S. Martino, I domenica di Avvento, Vespri in canto grego- Al Caffè del Museo per “DeGenere” incontro con Luca Crovi. riano proposti dalla Schola gregoriana Cremensis diretta da M. Marasco. LUNEDÌ 2 ORE 21 S. BERNARDINO COMMEDIA VENERDÌ 6 Per “Stelline”, al teatro di S. Bernardino la Compagnia “Malgioest” ORE 17 CREMA FESTA di Sospiro presenta Coor de’ mama el sbaglia mai, commedia in dialetto La Libreria Cremasca, in occasione del 2° compleanno, festeggia con CREMA PIGOTTE UNICEF cremonese. Biglietti € 6, per i minori di 14 anni € 3. Info e prenotazioni rinfresco. Presentazione delle ultime novità e dei progetti futuri. Oggi e domani presso la farmacia di piazza Aldo Moro pigotte (bambole chiamando il numero 392.4414647. di pezza) dell’Unicef. Tutte diverse e tutte bellissime. Offerta di € 20. L’i- ORE 19,30 CASTELLEONE SETTIMANA DISABILITÀ niziativa proseguirà in altre sedi per tutto il mese. Il ricavato sarà utilizzato ORE 21 CAPERGNANICA SPETTACOLO Oggi in oratorio Cena al buio per agli adolescenti e martedì 3 dicembre per un ciclo di vaccinazioni per i bambini del Terzo Mondo. Al teatro don Bosco spettacolo Storie e canti di vite e d’osteria. con Mas- alle ore 21 al Cineteatro Giovanni Paolo II A svegliarmi ci pensa la vita 2.0. simo Vailati alla fisarmonica e Giulia Riboli, Rosellina Poloni e Fiorenza ORE 20,30 SABBIONI INCONTRO Monticelli. Ingresso € 5. ORE 20,45 CREMA INCONTRO Nella polifunzionale dell’housing sociale incontro con la dott.ssa Milena Nella sala Achilli della Libera Agricoltori in via Frecavalli 2 Botta e ri- Bellani L’antinfluenzale... e se ci facessimo anche quella naturale? Offerta libera. ORE 21 ROMANENGO SPETTACOLO sposta con . Serata dedicata al calcio. Moderatore: Adriano Al teatro Galilei Tulilem trio che canta il Trio Lescano. Ingresso € 5. Cadregari; ospiti: W. Della Frera e D. Dolci. Ingresso libero e gratuito. ORE 20,45 SONCINO INCONTRO Nella Sala convegni ex Filanda presentazione del libro di Alvaro Mario ORE 21 OFFANENGO SPETTACOLO ORE 21,10 CREMA AMENIC CINEMA Ferlenghi La ferrovia Cremona-Rovato. Teatro in scena, I Pellyzoma presentano lo spettacolo Quella... qualla... Nella sala Alessandrini di via Matilde di Canossa, proiezione del film della pagalla! Ingresso a offerta libera. Fantastic Mr. Fox Ingresso con tessera annuale € 7. Il giornale non è responsabile di eventuali cambiamenti di programma

stica con maestra; ✔ venerdì 6 in 348.2550772 (dopo le ore 18), Fran- orari di apertura o chiamando il musica con i solisti del liscio. Pa- co 0373.68155. numero 339.4165585. Domenica nino e salame offerto dal direttivo. 5 gennaio al Teatro Nazionale di PARROCCHIA DI SERGNANO Milano, Singin’ in the rain. Partenza BIBLIOTECA DI BAGNOLO ore 13,30 dal piazzale della Chiesa Pellegrinaggio a Loreto di via XI Febbraio, rientro verso le Racconti di magia ore 20. Quota di partecipazione In occasione dello speciale per posto poltronissima + viaggio La Biblioteca presenta Santa anno Santo Lauretano, nella ricor- in pullman € 68 per tutti da con- Lucia... racconti di magia. Appun- renza della traslazione della Santa segnare al bar dell’oratorio negli tamento giovedì 12 dicembre alle Casa, pellegrinaggio a Loreto dal 9 orari di apertura entro martedì 3 PENSIONATI CREMA NUOVA Quota di partecipazione a persona ORATORIO MADIGNANO ore 16,45 presso il Centro culturale. al 10 dicembre. Per info e iscrizioni dicembre oppure chiamando il nu- € 930, supplemento singola € 130. Letture, canti e laboratori creativi Maria Pavesi 340.5410274. mero 339.4165585. Roma e Castelli romani Per iscrizioni Piero 339.6584628, Manual...mente per bambini dai 5 ai 10 anni. Iscri- ComunicatiMario 338.5846777. Prenotazioni zioni obbligatorie presso la Biblio- ORATORIO DI S. BERNARDINO Il Gruppo pensionati e an- e acconto € 400 a persona entro il Presso l’oratorio martedì 3, teca entro sabato 7 dicembre. ziani del Sacro Cuore di Crema 15 dicembre 2019, saldo entro il 5 10 e 17 dicembre inizio corso lavo- Musical a Milano Nuova invitano alla gita Roma e Ca- marzo 2020. ri natalizi. Appuntamento alle ore GRUPPO REGINA DELLA PACE stelli romani in programma dal 20 al 14. Per iscrizioni e informazioni L’oratorio Piergiorgio Fras- 25 aprile. Appuntamento a Crema UIL PENSIONATI CREMA-TREVIGLIO chiamare Egidia 0373.65203. A Medjugorje sati di S. Bernardino organizza Sabato 30 novembre via De Marchi alle 5 in direzione pullman per assistere a due diver- ore 15,30 Milano. Partenza con Frecciaros- Pranzo e auguri natalizi CENTRO DIURNO Da lunedì 30 dicembre a tenti musical. Domenica 8 dicem- scuola Dante Alighieri sa alle ore 7 con arrivo a Roma venerdì 3 gennaio il Gruppo Regi- bre presso il Teatro degli Arcim- (ex Seminario) Termini alle 10. Si visiteranno le La Uil Pensionati Crema- Iniziative varie na della Pace organizza un pelle- boldi Pinocchio Reloaded – Musical catacombe di S. Callisto, Musei Va- Treviglio organizza per giovedì 12 grinaggio a Medjugorje. Pensione di un burattino senza fili. Partenza Incontro con i responsabili ticani, S. Pietro, Colosseo, Fori Im- dicembre un pranzo per il tradizio- Al Centro Diurno volon- completa dal pranzo del primo ore 14 dal piazzale della Chiesa di dei collettori parrocchiali periali, Campidoglio, piazza Vene- nale scambio di auguri natalizi. tariato 2000 di via Zurla 1, tel. giorno al pranzo dell’ultimo. Ho- via XI Febbraio, rientro previsto per la campagna abbonamenti zia, il Vittoriano, possibile udienza Informazioni e adesioni presso 0373.257637 ✔ lunedì 2 dicembre tel a 70 metri dalla parrocchia. per le ore 20. Quota di partecipa- ’ con il Papa. Il 23 aprile giornata ai la Uil di via Macello Crema, tel. ginnastica con maestra ✔ martedì Partecipazione € 320. Guida spi- zione: posto platea bassa + viaggio Possibilità d ingresso Castelli Romani, Castel Gandolfo e 0373.81193, 339.2708721. 3 si gioca a carte; ✔ mercoledì 4 rituale don G. Vailati. Iscrizio- in pullman € 68 per tutti, da con- con le auto nel cortile il 24 si visiterà Tivoli, Villa d’Este... giochi sociali; ✔ giovedì 5 ginna- ni Angela 339.6514543, Marco segnare al bar dell’oratorio negli con entrata da via Goldaniga Emergenza (numero unico) ...... 112 Guardia Medica ...... 800.567.866 Carabinieri ...... 112 - 0373.893700 Polizia ...... 113 - 0373.897311 Vigili del fuoco ...... 115 - 0373.256222 SABATO 30 NOVEMBRE 2019 Soccorso stradale ...... 803803 Polizia stradale ...... 0373 897340 Vigili urbani ...... 0373 876011 Linea Gestioni ...... 800-904858 Linea Più via Stazione 9 - Crema ...... 800-189600 cinema ricetta meteo orari uffici notizie utili farmacie di turno vangelo della domenica l'angolo del dialetto Guasti elettrici (ENEL) ...... 803500 Giudici di Pace ...... 0373 250571 · · · · · · · Etiopia e Oltre ...... 0373 255847 Associazione Fraternità...... 0373 80756 CONFESSIONI SANTE MESSE IN CITTÀ CINEMA Il giornale non è responsabile degli eventuali cambiamenti di programmazione AL NÒST DIALÈT Treni: Stazione ferroviaria di Crema: piazzale Martiri della Libertà 1 ...... 0373 256107 Autobus: Autoguidovie DUOMO PREFESTIVE 9.30 Villette Ferriera, S. Giacomo Crema Fino al 4 dicembre Castelleone York • Western stars (evento) • Children piazzale Martiri della Libertà 8 - Crema ...... 0373 204524 Tutti i giorni ore 11-12 16.30 Kennedy 9.45 Vergonzana, Casalbergo of the sea - I figli del mare (evento) • Cet- Taxi Crema: ...... 333 1212888 Lunedì ore 8.30-10.30 e 16-17.30 17.00 S. Antonio Abate 10.00 Cattedrale, SS. Trinità, S. Pietro, Ombriano Porta Nova ☎ 0373 218411 Cineteatro ☎ 0374 350882 to c’è senzadubbiamente • L’ufficiale e la Ecco un Amico d’altri tempi… Miobus: Prenotazioni: ...... (gratuito) 800-907700 Martedì ore 8.30-10 e 16-18 17.30 Ospedale, Santuario delle Grazie Cappella Cimitero Maggiore, S. Stefano, • Midway • Frozen 2 - Il segreto di Aren- • Martin Eden (6/12 ore 21) 0373 287728 da cellulare - Informazioni: 840-620000 spia • Countdown Guida Utile Guida Mercoledì ore 8.30-10 e 16-17.30 18.00 SS. Trinità, S. Maria della Croce, Cattedrale, S. Maria dei Mosi, S. Bernardino delle • Un giorno di pioggia a New York ...Crema può essere orgogliosa di avere figli così legati a lei, tanto da trovare belle parole da dedicarle, strofe che la Comitato Pendolari Cremaschi @CpcCrema Giovedì ore 8.30-10.30 e 16-18 S. Pietro, S. Carlo, Crema Nuova, S. Giacomo, 10.30 Sabbioni, S. Carlo, S. Benedetto declamano e che coinvolgono anche le stelle. Mento Fadenti è così, un Amico ultraottantenne, d’altri tempi, un Kennedy, S. Maria della Croce, • Cetto c’è senzadubbiamente • Western Spino d’Adda Venerdì ore 8.30-10 e 16-18 Ombriano, S. Bernardino, Castelnuovo, stars • L’ufficiale e la spia • Anime: i figli Lodi appassionato del dialetto dei nostri padri e per questo spesso ci consegna dei fogli, fra gli innumerevoli che ha nella sua Fondazione “Carlo Manziana” Sabato ore 8.30-10.30 e 16-18.30 Santuario delle Grazie Vittoria ☎ 0373 980106 S. Stefano, Sabbioni, Vergonzana del mare Moderno ☎ 0371 420017 raccolta, lui che quando parla della nostra Città e del firmamento sembra un bambino innamorato… SCUOLA DIOCESANA Domenica ore 9-11 e 17-18.30 18.30 S. Benedetto, S. Angela Merici via Bramante 10.45 S. Bartolomeo ai Morti, S. Giacomo 11.00 Cattedrale, Castelnuovo, Crema Nuova • Cetto c’è, senzadubbiamente • A spasso • L’ufficiale e la spia • Cetto c’è senzadub- www.fondazionemanziana.it SANTA MARIA DELLA CROCE 20.30 S. Bartolomeo ai Morti col panda (1/12 ore 15) Complimenti Mento, davvero… via Dante, 24 - CREMA  0373 257312 -  0373 80530 SS. Trinità, Ospedale, S. Angela Merici, • Cinemimosa lunedì (2/12 ore 21.30): biamente Giovedì ore 10-12 e 15-18. Sabato ore 15-18 23.00 Santuario Madonna del Pilastrello 11.15 Ombriano Un giorno di piogga a New York MADONNA DELLE GRAZIE FESTIVE Le puezìe da Mento Fadenti via Civerchi, 7 - Crema Bonifico bancario: Banco Popolare 12.00 Santuario delle Grazie Cetto Pieve Fissiraga (Lodi) Dal lunedì al sabato ore 9-12 e 16-17.15 7.00 S. Benedetto • Saldi del lunedì (2/12 ore 21.40): Fanfulla ☎ 0371 30740  0373 256994 via XX Settembre Crema 17.30 Santuario delle Grazie c’è senzadubbiamente Fino al 4 dicembre “…Ricòrde…luntà…” Per altre info: Il Nuovo Torrazzo IT 32N0503456841000000584575 SANTUARIO DEL PILASTRELLO 8.00 SS. Trinità, S. Carlo, Sabbioni, Cattedrale 18.00 S. Benedetto, S. Giacomo, • Frozen 2 - Il segreto di Arendelle • Il ri- • Cineforum martedì (3/12 ore 21): L’età tratto negato (4 e 5 dicembre) Tutte le sere dalle ore 21 alle 23 S. Bernardino, S. Maria della Croce SS. Trinità, Ombriano, Crema Nuova, Cinelandia ☎ 0371 237012 Ricòrde dal pasàt… L’ó giràda ‘n pé per tèra… SABBIONI - FRATI CAPPUCCINI 8.30 Crema Nuova, Ospedale, Ombriano giovane COMUNE DI CREMA CENTRALINO 0373 8941 www.comunecrema.it S. Bernardino, S. Maria della Croce • Frozen 2 - Il segreto di Arendelle • i ma tùrna düstürbàt… piàsa dal Dòm e giardì Apertura Palazzo Comunale: lun., mart., giov. 8.30-12/14.30- Tutti i giorni ore 8.30-12 e dalle ore 15 alle 19. 9.00 Cattedrale, S. Benedetto, Castelnuovo, 18.30 Cattedrale • Over 60 mercoledì (4/12 ore 15.30): escluso il lunedì. S. Bartolomeo ai Morti 20.30 Sabbioni Midway Midway • Un giorno di pioggia a New utantasés àn… ga só amò… pié da rundàne, culùmb an tèra… 16.30. Merc. 8.30-17.30. Ven. 8.30-12. Sab. 9-12 vóre stàga amò ‘mpó. s’ére gióen amò s’ciatì. L’apertura del palazzo non comporta automaticamente anche l’apertura al pubblico dei vari uffici CONSULTORIO FAMILIARE tel. 0373 82723 FARMACIA CENTRALE Idee regalo CRONACA Le stràde ‘nlüminàde Dal dòpo guèra, póch gh’è cambiàt e-mail: [email protected] COFANETTI da lampiù coi stupì le stràde, i éra töte da sàs Crema - via Frecavalli 16 (a pochi passi dal Duomo): dal lunedì al venerdì Piazza Duomo 14 - CREMA • tel. 0373 256139 uomo/donna D’ORO an cél stelàde coi mür töi culuràt… 9-12 e 14-18.30. Sabato, solo mattino, 9-12 trattamenti giorno/notte föm dai camì. ma la sügöta a me piàs. SEMPRE APERTI ANCHE LA DOMENICA DALLE 9 ALLE 12 idratante anti-age OSPEDALE MAGGIORE CENTRALINO 0373 2801 ORARI VISITA PAZIENTI: lun., mart., giov. e ven.: ore 19.15-20.15 Per la Lega Turàs e Dòm… Piàsa Garibàldi… • Merc. e sab.: ore 15-16 e 19.15-20.15 • Domenica e festività infrasetti- Tumori scampanàde che ta ‘nsurdés… ‘n bèl laurà che piàs… manali: ore 11-12 e 15-18. Rianimazione: tutti i giorni dalle ore 11 alle 23. Delegazione la zuàva le bràghe d’òm… ga sarès da fà anche i giardì… CAMERA ARDENTE: ore 8-18 (orario continuato tutti i giorni, festivi i éra témp pié da pastés. perché Crèma la póde stimàs. compresi). Entrata solo da via Capergnanica. di Crema Generosa offerta ORARI SPORTELLI CUP I Stalù coi caài Distribuzione numeri per prelievi e per consegna da parte delle le caròse Reài… dalle ore 7 alle ore 9.30 materiale biologico signore l’àuto sbròfa che pasàa… töi an càza sa scapàa. Accettazione amministrativa per prelievi e per Annalisa dalle ore 7.30 alle ore 9.30 consegna materiale biologico e Dina Doneda “Urìe catà ‘na stèla” Distribuzione numeri e attività di sportello per ri- Test HIV in anonimato ricordando tiro referti, accettazione amministrativa delle pre- la cara Che bèla séra I è mé damìne notazioni telefoniche, registrazione prestazioni dalle ore 8 alle ore 16.45 Offerta dell’ASST di Crema all’utenza cugina staséra le tànte stelìne… eseguite, attività di cassa tranne la prenotazione. vèt la lüna pasà ‘na stràda Distribuzione numeri per prenotazioni agli sportelli Renata Facchi l’è ‘na fürtüna. da stèle l’è ‘nvazàda. Cup per prestazioni ambulatoriali e di laboratorio Dal lunedì al venerdì SEDE SerD CREMA Ospedale Crema Inizio attività di prenotazioni agli sportelli Cup Mé só cuntént Gh’è stèla pulàr… dalle ore 9.30 per prestazioni ambulatoriali e di laboratorio dal cél splendént l’è cumè ‘n bazàr dalle ore 7 Distribuzione numeri Scuola elementare Trescore Cremasco. söl mé balcù… i è trè stèle Prenotazioni, consegna referti clinici, pagamenti e Laboratorio analisi chimico cliniche. sifùle ‘na cansù. töte gemèle. dalle ore 7.30 alle ore 12.30 Vie Medaglie d’Oro 9 - Crema Anno 1964 altre attività di sportello Indirizzo · I M A G N 1° piano · I M A G N Sabato dalle ore 7.30 alle ore 9.30 Accettazione materiali biologici (feci-urine) La mèza lüna Catà ‘na stèla l’è ‘mè ‘na cüna la püsé bèla… LABORATORIO ANALISI: prelievi dalle ore 7.30 alle ore 9 Accesso diretto o preferibilmente al cél seré l’è impréza da màt Su appuntamento • Prenotazioni telefoniche al numero verde 800.638.638 (SENZA prefi sso): su appuntamento telefonando l’è cumè ès dé. só mia pö ‘n s’ciàt… dal lunedì al sabato dalle ore 8 alle 20, esclusi festivi Modalità telefonando al n. 0373 280243. di accesso al n. 0373 893620. FONDAZIONE BENEFATTORI CREMASCHI ONLUS ☎ 0373 2061 (centralino) Senza impegnativa del medico LITURGIA DEL GIORNO DEL SIGNORE …va salüda i “Cüntastòrie” Dal lunedì alla domenica: ore 8-19.30 continuato. CAMERA Senza impegnativa del medico Domenica ARDENTE: da lun. a dom. e festivi ore 8-18.15 I Domenica di Avvento - Anno A OSPEDALE RIVOLTA D’ADDA ☎ 0363 3781 (centralino) Giorni Dal lunedì al venerdì Dal lunedì al venerdì 1 dicembre Lun.-Merc.-Ven.-Sab. dalle 12.30 alle 13.30. Dal lun. al sab. e orari dalle ore 8 alle 12 alle ore 9.30 e alle 10 dalle 19 alle 20. Dom. e festivi dalle 10 alle 11 e dalle 15 alle 17 Prima Lettura: Is 2,1-5 Salmo: 121 (122) Iniziative Ecclesiali Fax 0373 280550 - E-mail: [email protected] UFFICIO DI PUBBLICA TUTELA Seconda Lettura: Rm 13,11-14a Vangelo: (Mt 24, 37-44) L'ufficio presso i locali dell'Azienda - Via Gramsci, 13 - Crema (2° piano). Respon- Test HIV salivare a risposta rapida. Test HIV su siero. DORAZIONE QUOTIDIANA OFT GIOVANI sabile: dott. Soccini 0373 280527. Segreteria: dott.ssa Mechahwar 0373 280527. Cosa si fa A L Counselling pre e post test Counselling pre e post test In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Come furono i giorni di ti”? Di per sé, non si tratterebbe che di vivere la nostra “normale” vita ■ Nella chiesa di San Giovanni in Crema da lune- ■ Lunedì 2 dicembre alle ore 19 presso l’Eremo www.tribunaletutelasalute.it TRIBUNALE PER LA TUTELA DELLA SALUTE Noè, così sarà la venuta del Figlio dell’uomo. Infatti, come nei giorni di fede: tutta la vita cristiana è il nostro modo di essere pronti, di fron- dì a venerdì, ore 9-12 e 15-18, adorazione quotidia- della chiesa dei Sabbioni in via Cappuccini 30 Loft Presso l’ospedale di Crema (venerdì dalle ore 9 alle 11) ☎ 0373 280873 che precedettero il diluvio mangiavano e bevevano, prendevano moglie te all’attesa della venuta del Signore. Ma il tempo di Avvento è anche na. Sabato adorazione ore 15-18. Tutti sono invitati. giovani. Alle ore 19 Lectio divina e alle 20,30 cena. PRATICHE E CONSULENZE AMMINISTRAZIONE DI SOSTEGNO e prendevano marito, fi no al giorno in cui Noè entrò nell’arca, e non si un’occasione per cercare di fare attenzione all’uno o all’altro aspetto ■ Ogni lunedì alle ore 17 preghiera, Vespro per Sportello attivato presso la ASST di Crema - Via Gramsci, 13 - Crema (primo piano). la vita, organizzato dal Movimento per la Vita. ERCORSO CRESIMANDI ADULTI Per consulenze solo su appuntamento 0373 899.329-369-321. Consegna documentazio- accorsero di nulla fi nché venne il diluvio e travolse tutti: così sarà anche della nostra vita cristiana, per cercare anche di crescere un po’ in essa. P ne il lunedi dalle 10.30 alle 12.30 o da concordare previo appuntamento 0373 899.321 Ricetta dell’ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE la venuta del Figlio dell’uomo. Allora due uomini saranno nel campo: Possiamo cercare di essere pronti, ad esempio, facendo un po’ più di at- ■ Lunedì 2 dicembre alle ore 21 presso l’ufficio EGLIA DI VVENTO Catechistico percorso cresimandi adulti. CIMITERI DELLA CITTÀ Uff. Cimiteriale ☎ 0373 202807 via Camporelle 3 INVITO A PRANZO “P. Sraffa - F. Marazzi” uno verrà portato via e l’altro lasciato. Due donne macineranno alla tenzione alla preghiera, in modo che attraversi tutta la giornata. Potrem- V A ■ Maggiore - S. Maria della Croce - S. Bernardino - S. Bartolomeo: i cimiteri mola: una verrà portata via e l’altra lasciata. mo provare a fi ssarci in mente, al mattino, un versetto di un salmo, o del Oggi, sabato 30 novembre alle ore 21 nella cittadini sono aperti tutti i giorni con orario continuato dalle ore 8 alle 17. Vegliate dunque, perché non sapete in quale giorno il Signore vostro vangelo, una frase di qualche preghiera che conosciamo, per richiamarla chiesa parrocchiale di Capergnanica Veglia di Av- CONSIGLIO PRESBITERALE DIOCESANO alla mente di tanto in tanto durante tutto il giorno: la cosa ci sarebbe vento Dio con noi. Hai in te colui che cerchi fuori di te. ■ Martedì 3 dicembre dalle 9,30 presso Palazzo PIATTAFORMA RIFIUTI via Colombo Crema - ☎ 0373 89711 - ☎ 800 904858: Pappardelle al pesto di carciofi verrà. Cercate di capire questo: se il padrone di casa sapesse a quale Vescovile Consiglio presbiterale diocesano. ora della notte viene il ladro, veglierebbe e non si lascerebbe scassinare certamente di aiuto. Ci sono altre occasioni di preghiera, personali e co- Lunedì, martedì, giovedì, venerdì, sabato 8-12 e 13.30-17.30. munitarie: cerchiamo di non lasciarcele sfuggire. RITIRO POLITICI E OPERATORI NEL SOCIALE Mercoledì 13.30-17.30. Domenica 8-12 con sfilacci di bresaola la casa. Perciò anche voi tenetevi pronti perché, nell’ora che non imma- Citando l’esempio di Noè, Gesù ci invita a essere pronti anche facendo ■ Domenica 1° dicembre alle ore 9,15 presso CCOLITATO DI NRICO AFFURI UFFICI TRIBUTI COMMERCIO E CATASTO ☎ 0373 894239 Ingredienti per 6 persone ginate, viene il Figlio dell’uomo». A E G attenzione, da credenti, a ciò che accade intorno a noi. Nella marea di in- l’Aula magna dell’Istituto “E. Fermi” di piazza ■ Mercoledì 4 dicembre dalle 21 nella parroc- Presso il palazzo comunale in piazza Duomo (piano terra) Per il pesto: 3 carciofi, 1 spicchio d’aglio, 2 cucchiai di pecorino, olio extravergine di oliva, Repubblica, 32 a Pizzighettone, incontro pre-nata- e-mail: [email protected] - www.comunecrema.it formazioni e vicende vicine e lontane da cui siamo raggiunti ogni giorno, chia di Ripalta Nuova accolitato di Enrico Gaffuri. 1 cucchiaio di pinoli, qualche grano di sale grosso Come sempre, all’inizio dell’Avvento, risuona nei vangeli uno dei verbi ci è chiesto di saper valutare le cose con sapienza cristiana. Non sarebbe lizio con amministratori pubblici e responsabili delle Dal lunedì al venerdì ore 9-12 - Martedì 14.30-16.30 - Mercoledì 14-17. Per le pappardelle: 500 gr di farina bianca tipo 00, 5 uova, un cucchiaio di olio extraver- tipici di questo tempo: “Vegliate”. male, allora, cercare di fare un po’ silenzio intorno e dentro di noi, e chie- diverse Istituzioni presenti nel nostro territorio. INPS - CREMA ☎ 803.164 da rete fissa gine di oliva, sale q.b. Gesù lo dice con un esempio un po’ inquietante, quello del ladro che vie- CATECHESI MARIANE ALLA PALLAVICINA Disporre su un piano da lavoro la farina. Rompere al centro le uova e aggiunge- dere a Dio la luce per comprendere e valutare le cose nella fede. Forse ■ Giovedì 5 alle ore 21 nel Santuario della Palla- via Laris, 11 Crema - [email protected]. Dal lunedì al venerdì 8,40-12,40 ne di notte, inaspettatamente. Si tratta dunque di stare svegli, perché il la- non riusciremo a vedere subito come si possono anche cambiare le cose RITIRO DI AVVENTO re un pizzico di sale e olio extravergine di oliva. Lavorare con cura fino a ottene- dro non possa sorprenderci nel sonno. Ma non si può stare sempre svegli vicina incontro Il dogma dell'Immacolata: significato e BIBLIOTECA COMUNALE ☎ 0373 893331-329 che non vanno; ma il silenzio riempito dell’ascolto della Parola di Dio ci ■ Domenica 1° dicembre dalle ore 15 presso il S. (vescovo Daniele Gianotti). re un impasto che risulti essere omogeneo. Chiudere il panetto ottenuto in una per paura che arrivino i ladri. E poi, davvero il Signore verrà “come un riflessioni di vita spirituale Via Civerchi, 9 - Crema. Lunedì: mattino chiuso; pomeriggio apertura sarà sicuramente di aiuto. Luigi, ritiro spirituale di Avvento Siete diventati vici- sala studio ore 14.30-18.30 senza servizi bibliotecari; sala ragazzi chiuso. pellicola e lasciare riposare per 30 minuti. Tirare la pasta arrotolandola sul mattarello. Tagliare con un coltello delle ladro”? Non è un modo molto gradevole di preannunciarsi… Perché uno Dal martedì al venerdì 9.30-18.30 (continuato). Sabato ore 9-12.30. Sala strisce di 1 cm di larghezza. Arrotolare a forma di nido e disporre su un vassoio infarinato. Preparate le pappardelle Infi ne: la fede ci dice che il Signore viene a noi nell’altro, nel fratello. ni. L’incarnazione via della riconciliazione. Alle ore 17 CONSIGLIO PASTORALE DIOCESANO ragazzi da martedì a venerdì 14.30-18. Sabato 9-12. dovrebbe aspettare con gioia questa venuta, perché addirittura pregare – Possiamo chiedere a Dio la grazia di essere un po’ più attenti gli uni termine con recita del Vespro. si passa al condimento: in una padella far saltare i carciofi precedentemente tagliati, insieme al pecorino, all’olio come ci invita a fare il tempo di Avvento – perché il Signore venga, se la ■ Venerdì 6 dicembre dalle ore 21 presso il Cen- extravergine di oliva, ai pinoli e al sale. Completata questa operazione, occorre frullare il tutto, al fine di ottenere verso gli altri, un po’ più disponibili, meno frettolosi, meno superfi ciali. ORIENTAGIOVANI ☎ 0373 894501-500-504 www.orientagiovanicrema.it sua venuta dev’essere fonte di inquietudine e di timore? tro giovanile S. Luigi Consiglio pastorale diocesano. Piazza Duomo 19 - Crema. Orari Orientagiovani e Sportello Lavoro: Lun. una crema. In acqua salata, scottare le pappardelle precedentemente preparate, quindi disporle a forma di nido nel Così scopriremo, forse, che il Signore viene e si fa particolarmente pre- PERCORSO PREPARAZIONE MATRIMONIO piatto di portata, aggiungere la crema di carciofi e decorare con sfilacci di bresaola. L’immagine del ladro serve a Gesù solo per sottolineare il fatto che non sente proprio lì dove diventiamo capaci di accoglierci gli uni gli altri, di 14-18 (Sportello Lavoro, anche 10-12 solo su app.); mart., merc., giov. 9-12 possiamo preventivare quando egli verrà. Ma cosa vuol dire, allora, “ve- ■ Domenica 1° dicembre alle ore 17 al Centro RINNOVAMENTO NELLO SPIRITO e 14-18; ven. 9-12 sostenerci, di condividere speranze e timori. gliare”? diocesano di Spiritualità in via Medaglie d’Oro ■ Incontro tutti i sabati per la preghiera alle ore Attraverso l’attenzione alla preghiera, al silenzio, all’accoglienza reci- 10, I e II percorso in preparazione al MUSEO CIVICO E UFFICIO ☎ 0373 257161-256414 - fax 0373 86849 Gesù ce lo dice anche in un altro modo: “state pronti”. Pensiamo a chi AperIncontro 16. Appuntamento presso una sala della chiesa del- ISTRUZIONE TECNICA (5 anni) ISTRUZIONE PROFESSIONALE (5 anni) proca, il Signore Gesù ci aiuterà a “essere pronti”, perché possiamo ral- matrimonio. la Santissima Trinità. La preghiera è aperta a tutti. www.comunecrema.it e-mail: [email protected] deve agire in casi di emergenza – i vigili del fuoco, chi lavora nella pro- legrarci sempre della sua venuta. Piazzetta Winifred Terni De Gregorj, 5 - Crema. Lun. chiuso. Mart.: tezione civile… Non è che non dorme di notte perché magari scoppia +vescovo Daniele 14-17.30, mattino chiuso. Merc., giov. e ven. 10-12 e 14-17.30. Il sabato Settore Economico - Indirizzo TURISMO Settore Industria e Artigianato - Indirizzi: CATECHESI 19ENNI RUPPO EGINA DELLA ACE 10-12 e 15.30 -18.30. La dom. e festivi 10-12 e 15-17. l’incendio e deve intervenire. Piuttosto, si predispone tutto – mezzi, at- G R P Su Radio Antenna 5 ■ Domenica 1° dicembre dalle 18 catechesi ■ trezzature, vestiti ecc. – e così, se scatta l’allarme, si può partire in po- VIDEO del commento Ogni lunedì alle 20,30 nella parrocchiale di S. ARCHIVIO STORICO DIOCESANO ☎ 0373 85385 ODONTOTECNICO MANUTENZIONE E ASSISTENZA TECNICA: (il sabato mattina 19enni. Bartolomeo, ritrovo per il S. Rosario e la s. Messa. chissimi minuti.  sul nostro sito www.ilnuovotorrazzo.it Via Matteotti 41, Crema: martedì 9-12; giovedì 10-12 (su appuntamento) NOVITÀ e OTTICO Elettronica e Produzioni meccaniche/digitali Nella prospettiva della venuta del Signore, cosa signifi ca “essere pron- dopo la S. Messa) e 14-18; sabato 9-12. Sala lettura Biblioteca: lunedì 15-18; martedì 9-12;  giovedì 14-19; sabato 9-12. ISTRUZIONE PROFESSIONALE (5 anni) Industria e artigianato Appuntamenti vescovo Daniele CENTRI SPORTIVI CREMA Della Camera di Commercio, Industria, Listino del 27 novembre 2019 PER IL MADE IN ITALY (MODA) I MERCATI DI CREMONA Artigianato e Agricoltura Piscina comunale, via Indipendenza ☎ 0373.200672. Palestra PalaBertoni, via Siniga- - Indirizzi: glia 6 ☎ 0373.84189. Stadio Voltini, viale De Gasperi 67 ☎ 0373.202956. Campi spor- Settore Servizi SABATO 30 NOVEMBRE MARTEDÌ 3 DICEMBRE tivi: via Serio 1 (S. Maria) ☎ 0373.257728, via Ragazzi del ’99 n. 14 ☎ 0373.200196 SERVIZI COMMERCIALI ISTRUZIONE PROFESSIONALE CEREALI, CRUSCAMI E AFFINI: Frumenti nazionali teneri con 14% lità P1 (39%) - P1 (41%) 1,15-1,40; Cat. D - Vacche frisona di 1° qualità ■ Alle 15,30 in Sala Rossa dell’Episcopio inter- ■ Alle ore 9,30 in Episcopio presiede il Consiglio PRO LOCO CREMA - UFFICIO IAT ☎ 0373 81020 di umidità Fino (peso specifico da 77) 176-178; Buono mercantile (peso (peso vivo) 0,88-1,06; Cat. D - Vacche frisona di 2° qualità (peso vivo) viene alla presentazione del libro: Cecilia Cremonesi. presbiterale. Piazza Duomo, 22. Lunedì, martedì, giovedì e venerdì 9-18. ENOGASTRONOMIA REGIONALE (3 anni + 1) specifico da 74 a 76) 171-175; Mercantile (peso specifico fino a 73) 168- 0,65-0,77; Cat. D - Vacche frisona di 3° qualità (peso vivo) 0,45-0,57; ■ Alle ore 21 a Capergnanica presiede la Veglia ■ Alle 18,30 a Reggio Emilia presiede la celebra- Mercoledì 10-18. Sabato e domenica 9-13 e 15-18.30. SERVIZI SANITÀ e ASSISTENZA SOCIALE OPERATORE MECCANICO 168; Cruscami (franco domicilio acquirente - alla rinfusa): Farinaccio 166-168; Cat. A - Vitelloni incrocio nazionali di 1° qualità R3 (55%) - U3 (56%) di inizio d’Avvento. zione per i 400 anni della basilica della Ghiara. TURNI D’APERTURA Tritello 165-167; Crusca 142-144; Cruschello 159-161. Granoturco ibrido 3,20-3,45; Cat. A - Vitelloni incrocio nazionali di 2° qualità O3 (53%) nazionale comune (con il 14% di umidità): 161-162 Orzo nazionale (prezzo - R2 (54%) 2,80-3,00; Cat. A - Vitelloni frisona di 1° qualità O2 (51%) OMENICA ICEMBRE ERCOLEDÌ ICEMBRE FARMACIE D 1° D M 4 D CORSI SERALI Settore Servizi - indirizzi: indicativo). Peso specifico da 62 a 64: 157-162; peso specifico da 55 a 61: - O3 (52%) 2,40-2,60; Cat. A - Vitelloni frisona di 2° qualità P1 (49%) ■ Alle ore 9,30 a Pizzighettone presso l’aula Ma- ■ Alle ore 21 a Ripalta Nuova presiede la cele- Dalle ore 8.30 di venerdì 29/11 fino 6/12: Dalle ore 8.30 di venerdì 6/12 fino 13/12: 152-156; Semi di soia nazionale 329-330. - P3 (50%) 2,00-2,30. FORAGGI: Fieno e paglia (da commerciante-franco gna dell’I.C. Fermi partecipa al ritiro dei politici e brazione e conferisce il ministero dell’accolitato a – Farmacia Comunale – Farmacia Conte Negri SERVIZI COMMERCIALI - ENOGASTRONOMIA-SERVIZI SANITÀ e ASSISTENZA SOCIALE BESTIAME BOVINO: Vitelli da allevamento baliotti (peso vivo in kg): da in- azienda acquirente): Fieno maggengo 125-140; Loietto 125-140; Fieno di 2a Crema Nuova via Kennedy 26/b operatori sociali della diocesi di Crema e Cremona. Enrico Gaffuri. via Cappellazzi 1/c - CREMA CREMA crocio (50-60 kg) 1,90-3,40; Frisona (45-55 kg) 0,90-1,10. Maschi da ristallo qualità 90-110; Fieno di erba medica 130-150; Paglia 85-95. ■ Alle ore 15 al centro S. Luigi, partecipa al ritiro tel. 0373 202860 tel. 0373 256059 via Piacenza, 52/c Crema ☎ 0373 257802 www.sra acrema.gov.it [email protected] acrema.it biracchi (peso vivo): Frisona (180-250 kg) n.q. CASEARI: Burro: pastorizzato 2,75; Provolone Valpadana: dolce 5,95- spirituale di Avvento Siete diventati vicini. VENERDÌ 6 DICEMBRE – Casaletto di Sopra – Genivolta Bovini da macello (prezzo indicativo - peso morto in kg): Cat. B - Tori (maggiori 6,05; piccante 6,15-6,35. Grana Padano: stagionatura di 9 mesi 7,35-7,45; ■ Alle ore 17 in piazza Garibaldi interviene ■ Alle ore 21 al centro S. Luigi presiede il Consi- di 24 mesi) P2 (50%) - O3 (55%) 2,10-2,40; Cat. E - Manze scottone (fino stagionatura tra 12-15 mesi 8,10-8,25; stagionatura oltre 15 mesi 8,50- glio pastorale diocesano. EDICOLE INAUGURAZIONE LABORATORIO OPEN DAY SABATO 7 DICEMBRE a 24 mesi) P3 (47%) - O3 (50%) 1,75-2,30; Cat. E - Manze scottone (sup. 8,90. all’accensione dell’Albero di Natale. CREMA: via Verdi - piazza Giovanni XXIII - piazza Garibaldi - Ospedale DI OTTICA (via Piacenza 52/C) a 24 mesi) P2 (45%) - O3 (48%) 1,75-2,25; Cat. E - Vitellone femmine da LEGNAMI: Legna da ardere (franco magazzino acquirente): legna in pezza- Maggiore - piazza Mons. Manziana - Stazione - via Kennedy. OMBRIANO: S r a a via Piacenza 52/c - Marazzi via Inzoli 1 incrocio O3 (54%) - R3 (57%) 3,20-3,65; Cat. D - Vacche frisona di 1° tura da stufa: 60% forte e 40% dolce 100 kg 12-13; legna in pezzatura da LUNEDÌ 2 DICEMBRE SABATO 7 DICEMBRE v.le Europa 129; piazza Benvenuti 13. SABBIONI: via Cappuccini. S. BER- Lunedì 2 dicembre dalle ore 10 qualità P3 (44%) - O2/O3 (46%) 2,00-2,30; Cat. D - Vacche frisona di 2° stufa: forte 100 kg 14-15 Pioppo in piedi: da pioppeto 6,7-10,5; da ripa 2,7- ■ Alle ore 18 in Episcopio partecipa al Consiglio ■ Dalle 10 a Villa dei Cedri a Merate presiede NARDINO: via Brescia. dalle ore 11.30 alle 16.30 qualità P2 (42%) - P3 (43%) 1,55-1,80; Cat. D - Vacche frisona di 3° qua- 3,2 Tronchi di pioppo: trancia 21 cm 12,5-17,0; per cartiera 10 cm 5,2-6,2. dell’ISSR. la s. Messa A cura del FRANCO AGOSTINO TEATRO FESTIVAL laboratorio XXII edizione di comunicazione ‘VIVO, VEDO, SCRIVO’ Crema, 30 novembre 2019

Anno XIIII n. 41 - Novembre 2019 da fa S a ceS.O.Bn da Wonderlanddo ad artista tr della XXII edizione FATF

o sono te-Tu sei me. Con i gesti, i colori e la simbo- logia di un antico saluto, lo racconta nel nuovo logo Idi edizione lʼartista cremasco scelto dal Festival per rappresentare le emozioni del XXII Fatf. Chi è? S.O.B. Vale a dire, Stefano Ogliari Badessi, reduce dal succes- so dellʼesposizione-evento Wonderland, nei chiostri del centro culturale SantʼAgostino. Tantissime le persone in coda, per ammirare le sue opere. Ma il Fatf già lo aveva da tempo contattato per ideare il nuovo logo. E S.O.B ha risposto di sì, senza esitare, regalandoci una bellissima im- magine: un messag- gio unico di rispetto e amore per gli altri, rappresentato attra- IO SONO TE-TU SEI ME: verso il simbolo di purezza per eccel- La XXII edizione è unʻequazione dʻamicizia lenza, ovvero i bam- bini. Bambini con le a scelta del tema dellʼanno non è stata facile, ma pen- non può esserci la soddisfazione di raccogliere insieme i ri- mani alzate, aperte e Lsando a qualcosa di cui ci sia profondamente bisogno di sultati del lavoro. Unʼequazione tra Te e Me che non ha nul- poi portate sul cuore, questi tempi, non abbiamo potuto non far ricadere la scelta la di matematico, ma che si risolve e dà il risultato perfetto come in quel saluto sul rapporto con lʼAltro, che parte da unʼanalisi della nostra solo quando mi comporto con te nello stesso modo in cui mi che signifi ca “vengo coscienza e dei nostri valori. Ed ecco nascere lo spunto: Io comporterei con me stesso, perché se invertiamo lʼordine dei a te e ti accolgo nel sono te-Tu sei me. Alla base del rapporto con noi stessi e con fattori il risultato non deve cambiare”. mio cuore”. gli altri sta la capacità di immedesimarsi in emozioni e situa- Il logo realizzato dallʼartista Stefano Ogliari Badessi lo rap- Stefano Ogliari Ba- zioni. Una capacità e necessità che si trasformano in senso di presenta a pieno. Ma un ruolo fondamentale, in questa edi- dessi (S.O.B), nasce responsabilità, in rispetto per quel che ci circonda. La XXII zione, grazie al bando Cariplo al quale il Fatf ha partecipato a Crema nel 1984. edizione del Franco Agostino Teatro Festival si apre quindi anche questʼanno, lo avrà la Fondazione Comunitaria della con un nuovo tema, che interpreta al meglio questo senso di Provincia di Cremona. Il presidente Cesare Macconi ha avu- Dopo il diploma con- responsabilità. Un senso profondo che la presidente Gloria to parole meravigliose per il Festival: “Quando sono stato a seguito al liceo Arti- Angelotti, comitato scientifi co, direttivo e staff interpretano Crema, lo scorso anno, per il concerto-spettacolo fi nale del stico frequenta lʼAc- così: “Io e te, non cʼè nulla al mondo di più vero e di più im- Franco Agostino Teatro Festival, ho avuto una grande sor- cademia di Belle arti portante del rapporto con lʼaltro. Un altro che io non guardo presa. Vedere e sentire così tanti bambini, sul palco, suonare di Milano (Brera) dallʼalto al basso, ma con gli occhi di chi ha voglia di capire, insieme quella musica bellissima, mi ha colpito. La musica e trascorre un anno di comprendere, di apprezzare, di conoscere e di riconoscer- è unʼarte che unisce, anche in tempi in cui tanto sembra di- presso lʼAccademia si. Perchè lo sguardo verso lʼaltro, sia esso un genitore, un videre. Questa bella realtà mi ha stupito ed è per questo che, di Spagna. In segui- amico, un insegnante, un collega, ma anche la natura, il mon- anche questʼanno, non mancheremo di sostenerla e di pro- to si dedica a diverse do, la cultura, la città, lo sguardo con cui ci relazioniamo con seguire nella profi cua collaborazione col Franco Agostino collaborazioni, tra chi o con cosa ci sta di fronte deve sempre partire dallʼaltro, Teatro Festival”. E tanti altri sono gli sponsor e sostenitori, le quali quella con non da me. che non smetteremo mai di ringraziare. Aspesi in via Montenapoleone a Milano, come vetrinista. Io sono te – tu sei me, io ti incontro, vengo verso di te con I primi passi della XXII edizione sono già stati mossi: è aper- Lavora due anni a Shangai, allo Swatch Art Palace, in la libertà e la semplicità di chi apre le braccia, di chi alza le to il X concorso di scrittura, così come la possibilità di iscri- collaborazione con François-Henri Pinault e realizza un mani disarmato e disarmante, e ti accolgo, ti riconosco come versi alla rassegna concorso del 27 e 28 maggio (anticipata progetto poi presentato alla cerimonia di apertura della altro da me, ma anche come parte del mondo in cui vivo. il 22 e 23 aprile dal ramo novarese del Fatf). Il 29 maggio, Biennale di Venezia. Le sue opere sono ospitate in galle- In questo abbraccio io divento parte di te e tu diventi par- sempre sul palco del San Domenico, il concerto-spettacolo. te di me, in uno scambio responsabile e vicendevole. Senza Intanto, altri due appuntamenti imperdibili: il 9 dicembre, rie e spazi privati in tutto il mondo. rispetto e senza riconoscimento non ci può essere respon- Una luce per il mattino, nella sala Pietro da Cemmo, coi Non resta che fargli immensi complimenti e ringraziarlo sabilità; senza saper condividere gli spazi e gli oggetti con bimbi delle scuole per Santa Lucia. per la generosità e il contributo alla nuova edizione del gli altri non ci può essere convivenza; senza la capacità di E il 22 marzo, il convegno dal titolo Tocca a noi! Relatore, Franco Agostino Teatro Festival. abbracciare non ci può essere la gioia di essere abbracciato; lo scrittore Federico Gallo, oltre a unʼospite al femminile che Gaia Parisi senza la voglia di mettersi in gioco in maniera disinteressata sarà svelata a breve.

Ci vediamo su www.teatrofestival.it e ne parliamo su Facebook: Franco Agostino Teatro Festival Galleria fotografi ca sul sito www.ilnuovotorrazzo.it 2 www.teatrofestival.it www.teatrofestival.it 3 Dai giovani per i più giovani: Giovani autori cercansi: Un palco per Franco e molto di più Concorso di scrittura alle porte Nuova collaborazione

na delle novità della XXII edizione del Franco Agostino Teatro Festival vedrà coinvolta una del- Ule principali realtà benefi che e sociali del terzo settore: lʼAnffas. Si tratta di un progetto al quale, sia lo staff del Fatf, sia i volontari e le fi gure professionali dellʼAnffas (a partire dalla presidente Daniela Martinenghi) tengono molto. Un vero e proprio laboratorio teatrale, condotto dal Damiano Grasselli, operatore Fatf, che coinvolgerà otto bambini e ragazzi affetti da autismo ad alto funzio- namento. In tutto, 7 incontri da unʼora e mezza ciascuno, i è differenza tra abitare in una città e vivere in una valore in riferimento alla totalità, così il quartiere diventa parso inevitabile riferirsi a Franco Agostino, il cui ricordo che prenderanno il via la prima settimana di dicembre e Vcittà. Abitare comporta il risiedere in un certo luogo, luogo di incontro di unʼintera città. E poco importa se nel ha determinato la nascita di uno dei principali festival ita- termineranno nella settimana del carnevale. lʼavere dimora in un territorio percepito come semplice quartiere si reciti il copione o se si sia meri spettatori: ciò liani ed è fonte di ispirazione per tutti coloro che credono Ovviamente, col tradizionale appuntamento della re- spazio. “Vivere”, se è vero che in parte si identifi ca con che conta è vivere quello spazio, non limitandosi ad abi- nella potenza del teatro. stituzione, con un piccolo spettacolo teatrale, alla presen- il signifi cato attribuito ad “abitare”, porta però con sé una tarlo. È dunque chiaro perché la Commissione Solidarietà Sul palco Franco Agostino ora si va in scena. Manca solo za dei genitori. “Per me è una grande emozione attivare sfumatura diversa: quella della partecipazione alla realtà e Quartieri della Consulta abbia trovato un partner perfetto un elemento: un pubblico pronto ad applaudire, che però una collaborazione con il Fatf, in particolare con questo sociale che quel certo spazio possiede. Essere membro at- nel Faft, che promuove il mondo dellʼinfanzia e dellʼado- sta per arrivare. progetto. Per due motivi, di cui uno legato al grande e tivo della Consulta dei Giovani di Crema rende incapaci lescenza attraverso la valorizzazione del ruolo pedagogico Consulta Giovani Crema commosso ricordo che ho di Franco Agostino. di accettare passivamente quanto accade attorno a sé. Ogni del teatro e la sperimentazione di diversi linguaggi arti- Da piccolissimo, ha mosso i suoi primi passi da atto- nostra idea, proposta o azione, si colloca in un preciso sen- stici. Due realtà del territorio con un medesimo obiettivo: La collaborazione con la Consulta Giovani di Crema è re proprio sul piccolo palco dellʼasilo delle Villette. Già tiero. Ed è proprio seguendo percorsi di collaborazione e dare fi ducia ai giovani, ascoltandone voce e necessità. motivo di grande orgoglio anche da parte del Franco rovate a porvi la seguente domanda: “Cosʼè la zata in collaborazione con il comitato Soci Coop mostrava le sue qualità di intrattenitore, di talentuoso partecipazione che la nostra via si è intersecata con quella LʼHousing Sociale di via Cabrini ci è sembrato il luogo Agostino Teatro Festival. scrittura?” di Crema e con lʼassociazione Caffè Letterario di fenomeno da palcoscenico. E quindi per me è davvero del Franco Agostino Teatro Festival, associazione cultura- adatto affi nché la nostra idea diventasse concreta. Due Coinvolgere le nuove generazioni nelle attività pensate PSicuramente esiste una defi nizione tecnica e ma- Crema, è strettamente legata alla XXII edizione motivo di orgoglio e di felicità tornare a ricordarlo con le nata a Crema nel 1999. sono state le fasi di attuazione. Da un lato lʼavvio di labo- per i più piccoli che sono, come loro, il futuro della città, nualistica, ma crediamo che la prima risposta a cui della manifestazione, dal titolo Io sono te-Tu sei questa collaborazione. Secondo motivo, il coinvolgimen- Vivere in una città signifi ca permettere a ciascuno di sen- ratori teatrali per bambini delle materne, elementari e me- non ha prezzo. Siamo già al lavoro perché la confl uenza si possa pensare sia strettamente personale. me. to dei nostri bambini e ragazzi”. Il corso è coerente con tirsi parte integrante di una comunità, a prescindere dalla die, utilizzando il teatro come strumento di potenziamento di idee non termini qui, ma possa dare frutto con molti La scrittura è unʼarte complessa che ci spinge a Ai partecipanti, ragazzi delle scuole medie (sezio- la tematica dellʼedizione Fatf, che mira a sottolineare zona di appartenenza. Ne è metafora il teatro, spazio in cui per permettere a ciascuna personalità di emergere, senza altri progetti (già in cantiere) e, perché no, anche di mo- guardarci dentro e forse, nella nostra quotidianità ne Under 14) e delle superiori (Scrittori in erba) lʼimportanza del rispetto e del riconoscimento recipro- il ruolo di ciascuno è fondamentale affi nché lo spettaco- timori né condizionamenti. Dallʼaltro la decisione di attri- menti cari alla memoria del Festival, che proprio grazie frenetica, il saper ascoltarsi non è più contempla- verrà offerta lʼimperdibile occasione di veder co, dellʼinclusione, dei valori e dellʼemotività personale. lo giunga a compimento. Così come il singolo attore ha buire un nome a una piazza da troppi anni anonima. Ci è a questa collaborazione potrebbero tornare. to. Ne consegue, che abbiamo perso di vista anche pubblicati i propri racconti e di confrontarsi con Tutti aspetti che diventano importanti, quando si mette le potenzialità della scrittura. Il fatto è che, scri- scrittori professionisti. Presidente di giuria del X in gioco lʼequazione (e tema dellʼanno) Io sono te-Tu sei vendo, riversiamo sulle pagine bianche o su uno concorso, sarà lʼautrice italoamericana Ben Pastor. me. Rispecchiandosi nellʼaltro, nella sua identità, qua- schermo silenzioso il rumore che abbiamo dentro. Perciò non lasciatevi sfuggire questa preziosa oc- lunque essa sia, se ne riconosce la bellezza, lʼunicità, la Tutti al Piccolo: Fatf di febbraio al Grassi di Milano È una questione di coraggio e di spirito di avven- casione e date unʼocchiata al regolamento sul sito: ricchezza, lʼinsegnamento che si può trarre dal percorrere tura, è una scelta decidere di mettersi alla prova edizione.teatrofestival.it, nella sezione concorsi. Il un pezzo di cammino insieme. magari facendo leggere le nostre piccole e care tempo è agli sgoccioli: il bando scadrà il prossimo Il Festival non è nuovo a questo genere di collabo- iete tutti pronti? La direzione del di un burattino. E infi ne, lʼassociazio- opere che per anni sono state gelosamente custo- 20 dicembre. Vi aspettiamo numerosi! razioni: come non ricordare, con affetto e tanta ricono- SPiccolo Teatro di Milano ha reso ne svizzera Artinscena di Morbio Infe- dite in cassetti polverosi. P.S: se invece siete una scuola media o superiore scenza, la collaborazione con Paola Trogu e la neurop- nota la data in cui ospiterà i vincitori riore, che aveva ottenuto la menzione Purtroppo anche le occasioni per esporsi sono po- e volete portare sul palco un vostro spettacolo te- sichiatria infantile dellʼAsst di Crema, negli anni scorsi. della XXI rassegna concorso del Fatf speciale e la medaglia della Camera che. Ma ecco che il Franco Agostino Teatro Festi- atrale, potete trovare anche preziose informazioni Sempre con Damiano Grasselli, lʼanno scorso, i bambini per una replica speciale sullʼimpor- dei Deputati, grazie a La notte dellʼil- val, che ha sempre dimostrato una grande fi ducia sulla rassegna concorso di maggio. Pure in quel hanno portato in scena una riduzione del Soldatino di sta- tante palco. Non mancate quindi il 10 legalità. nelle potenzialità dei ragazzi, anche questʼanno in- caso, iscrizioni già aperte. gno, con successo. febbraio 2020 al Piccolo Teatro Grassi Per le scuole superiori, il pubblico mi- dice un concorso di scrittura. Lʼiniziativa, organiz- Gaia Parsi di Milano. Una data importante per i lanese potrà ammirare lo spettacolo vincitori della XXI edizione e grande Over the Rainbow dellʼIIs Liceo arti- motivo dʼorgoglio per il Franco Ago- stico Munari, che a maggio si era con- stino. quistato la coppa Franco Agostino per Sul palco europeo di via Rovello si le scuole, assegnata dalla giuria tecnica Luce per il mattino esibiranno sia i vincitori della rassegna ex aequo con il Liceo Majorana di Ca- concorso per la categoria delle scuole pannori (Lucca) e il suo Venuti al mon- medie, sia quelli delle scuole superiori. do. Mentre la coppa per le associazioni Un vuoto di memoria su chi si è ag- culturali (non scolastiche) era andata giudicato coppe e targhe nella scorsa alla Guarnieri Gruppo Gianburrasca edizione? di Lucca con Noi e la bestia. Infi ne, la Eccovi un piccolo aiuto: per le scuole targa Lalla Martini, ossia il premio as- medie, calcheranno di nuovo il palco segnato dalla giuria ragazzi degli stu- la scuola Dante Alighieri (Fondazione denti delle superiori cittadine, era stato Manziana) di Crema con uno Sguardo attribuito a Biancaneve: sogno o real- Libero e la scuola media Gianni Rodari tà, dellʼAssociazione Teatro Lumen di di Cormano (Milano) con Quasi Seri, Paderno Dugnano. che si erano classifi cati ex aequo per la Non vediamo lʼora di rivedere tutti sul giuria tecnica, vincendo la coppa Fran- palco e ringraziamo di cuore la dire- co Agostino. LʼIstituto comprensivo zione artistica e la presidenza del Pic- Publio Vibio Mariano di Roma (vinci- colo Teatro di Milano, nelle persone di tore incoronato dalla giuria popolare, Sergio Escobar e Andrea Barbato. Che con la targa Lalla Martini) con Storia emozione! Spettacolo per le scuole (altri posti con eventuale prenotazione all’indirizzo [email protected] fi no ad esaurimento) 26 SABATO 30 NOVEMBRE 2019 In MYANMAR da p. ALFREDO

La quota individuale di partecipazione (da riconfermare ad emissione biglietteria – DOCUMENTI euro = 1, 11 dollari. La quota può subire modifiche al viaggio calcolata su un minimo euro 75) da pagare al momento del saldo del È richiesto il passaporto individuale con al- a motivo della variazione del cambio euro/dollaro e di 25 persone è di € 3.250,00. viaggio. meno 6 mesi di validità dalla data di partenza per la variazione delle tasse aeroportuali o tariffe aeree Supplemento camera singola € 350,00. - Trasporto all’aeroporto di Malpensa e ritorno. e due pagine libere. Il visto viene rilasciato dei voli interni. - Mance. dall’Ambasciata di Myanmar di Roma e le Si precisa che l’assicurazione medica inserita nella LA QUOTA COMPRENDE LA QUOTA NON COMPRENDE procedure richiedono almeno 2 settimane. Altri quotazione (Nobis Filodiretto) prevede una copertura - Voli di linea a/r Emirates airlines, in classe - Bevande ai pasti. documenti richiesti: spese mediche in corso di viaggio per un massimale economica e voli interni come da programma. - Tutto quanto non espressamente indicato nel- - 2 foto tessera (lo sfondo dovrà essere bianco o az- di 10.000 euro. Si ricorda che eventuali spese medi- - Tutti i trasferimenti in Myanmar con bus gt la voce “la quota comprende”. zurro e l’abbigliamento decente. Gli occhi dovranno che sostenute al rientro dal viaggio non sono coperte riservato. guardare la camera direttamente, non in altre dire- dall’assicurazione. Nel caso si desiderasse stipulare - Sistemazione in camera doppia con servizi NOTA BENE zioni e la testa non inclinata. Non ci dovranno esse- un’assicurazione supplementare l’agenzia è a disposi- privati in hotel di 4 stelle. - Per formalizzare l’iscrizione ogni partecipante re riflessi di flash, ombre o occhi rossi. Le fotografie zione per fornire informazioni. - Trattamento di pensione completa come indi- dovrà compilare la proposta contrattuale e as- dovranno avere luminosità e contrasto e la messa a cato nel programma. sicurativa. fuoco nitida. Nessuna macchia o piegatura dovrà es- - Ingressi previsti nel programma. - Termine chiusura iscrizioni: 30.11.2019. sere presente. La foto dovrà essere stampata su carta di - Servizio di guida parlante italiano. - Acconto da versare all’atto dell’iscrizione qualità ed in alta risoluzione, mostrando la naturale - Presenza di accompagnatrice/responsabile 800,00 euro a persona. tonalità della pelle). DAL 3 AL 17 dell’agenzia locale per l’intero tour. - Saldo da versare entro il 31.12.2019. - Modulo da compilare. ISCRIZIONI ENTRO - Assicurazione medico-bagaglio e annullamen- - Si richiede la consegna della documentazio- - Fotocopia della carta d’identità o della pa- to viaggio (massimale spese mediche 10.000 ne completa per l’ottenimento del visto entro il tente di guida. FEBBRAIO IL 6 DICEMBRE 2019 euro) Nobis/Filodiretto. 10.12.2019. La mancanza o l’irregolarità dei documenti perso- PRESSO IL NUOVO TORRAZZO - Visto d’ingresso turistico (procedura stan- - Il programma può subire modifiche dovute nali del cliente in partenza non comporta responsabi- dard). agli appuntamenti previsti per la beatificazione lità da parte dell’organizzazione. E GLI UFFICI DI CURIA - Tasse aeroportuali internazionali dall’Italia e per cambiamenti non prevedibili. Per il calcolo è stato utilizzato il rapporto cambio 1 2020

l 19 ottobre scorso, in cattedrale a ICrema, il sacerdote e martire padre Alfredo Cremonesi è stato proclamato IL PROGRAMMA DETTAGLIATO beato. Ha speso tutta la sua vita in missione nell’allora Birmania, oggi 1 GIORNO. LUNEDÌ 3 FEBBRAIO 2020 Partenza alle ore 7.00 per Thandaunggyi, una cittadina Joseph Catholic Church. Trasferimento in hotel. Cena e Tramonto in barca lungo il fiume Ayeyarwaddy, omaggio Myanmar, fino a morire per la propria Ritrovo dei partecipanti presso l’aeroporto di Milano sorta ai tempi del Colonialismo che si trova nel Kayin pernottamento. Hotel Yadanarbon Mandalay (Superior) di Gangaw Travels & Tours Co., Ltd. Cena al ristorante. fede, ucciso nel villaggio di Donoku il 7 Malpensa (Terminal 1) alle ore 19.30. Operazioni di State, distante 44 chilometri da Toungoo. È un luogo dai o similare. Trasferimento in hotel. febbraio 1953. imbarco e partenza con volo Emirates per Dubai alle ore panorami bucolici di monti e foreste, vi sorge il monte Dopo la grande festa per il primo Dawparkho, alto 1462 metri. In cima al monte si trova 9 GIORNO. MARTEDÌ 11 FEBBRAIO 2020: MANDALAY 12 GIORNO. VENERDÌ 14 FEBBRAIO 2020: INLE martire e beato nella storia della nostra 21.35. Pasti e pernottamento a bordo. diocesi di Crema, ecco ora la proposta una delle croci più grandi del Myanmar. Dalla chiesa Partenza per il porto e attraversamento del fiume Trasferimento in aerporto e partenza per Heho nello di recarsi nelle terre della lontana Asia 2 GIORNO. MARTEDÌ 4 FEBBRAIO 2020: YANGON Zion Hill Baptist Church sotto il monte, partono 374 sca- Ayeyarwaddy River in battello per raggiungere la citta- Shan State. Arrivo al Heho airport e proseguimento per dove padre Alfredo ha svolto il suo Arrivo a Dubai alle ore 6.50, cambio di aereo e pro- lini per arrivare in cima dove si trova la croce. Vicino, dina di Mingun. Visita della Pahtodawgyi, la Pagoda che Taunggyi. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio,visita ministero e ha seguimento per Yangon alle ore 10.30. Arrivo a Yangon si trova anche una cappella a forma di barca che evoca sarebbe stata la più grande del mondo se fosse terminata, alla Cattedrale di Phayar Phyu e a un centro per disabili. donato la vita, International Airport alle ore 18.40. Benvenuto in aero- l’Arca di Noè. Pranzo al ristorante. Rientro a Taungoo. alta 150 metri. Si prosegue con la visita della campana Partenza per Nyaung Shwe sul Lago Inle dopo la celebra- per visitare le terre della sua porto dalla guida. Trasferimento in hotel da Yangon In- Cena in ristorante. Trasferimento in hotel. di Mingun, la più grande campana suonante nel mondo. zione della Santa Messa. Trasferimento in hotel. Cena e missione, pre- ternational Airport. Cena e pernottamento in hotel. Taw Rientro a Mandalay e pranzo in ristorante. Nel pomerig- pernottamento in hotel. Hupin Hotel Nyaung Shwe (Su- gare sul luogo Win Garden Hotel (Deluxe). 6 GIORNO. SABATO 8 FEBBRAIO 2020: gio visita di Sagaing, una piccola e caratteristica cittadi- perior) o similare. dove è stato TAUNGOO-HTANTABIN- KAYINNI KONE na a sud est di Mandalay. Salita in pullman sulla collina ucciso e sulla 3 GIORNO. MERCOLEDÌ 5 FEBBRAIO 2020: YANGON Partenza per Kayyini Kone Village alle ore 7.00. Que- per visitare le pagode, le colline intorno e il panorama 13 GIORNO. SABATO15 FEBBRAIO 2020: sua tomba. sto villaggio si trova nel Htantabin Township, in provin- bellissimo e suggestivo del fiume Ayeyarwaddy. Cena al Si incontrerà Yangon Colazione in hotel. Visita a Shwedagon Pagoda, LAGO INLE anche la Chie- uno dei monumenti religiosi più spettacolari nel mondo. cia di Taungoo. È il luogo del martirio del Padre Al- ristornate, rientro in hotel. Colazione. Gita in barca sul lago. Pranzo al ristorante. sa cattolica Pranzo al ristorante. Trasferimento in hotel. Shopping al fredo Cremonesi, chiamato Donoku, un villaggio ormai Visita al complesso antico di Inndein. Trasferimento in Il beato Alfredo Birmania, in Bogyoke Market. Photo stop al Karaweik Hall sul lago di estinto. Dopo l’arrivo, si partecipa alla celebrazione della 10 GIORNO. MERCOLEDÌ 12 FEBBRAIO 2020: hotel. Cena e pernottamento in hotel. particolare il Kandawgyi. Cena al ristorante. Pernottamento in hotel. Santa Messa e all’inaugurazione del nuovo campanile (UNION DAY) MANDALAY- BAGAN card. Charles Bo presso la cattedrale della chiesa. Pranzo e rientro in hotel a conclusione delle Visita alla Pagoda Maharmuni con lo spettacolare im- 14 GIORNO. DOMENICA 16 FEBBRAIO 2020: e l’episcopio di Yangon e, se sarà possibile, il vescovo mons. Abraham 4 GIORNO. GIOVEDÌ 6 FEBBRAIO 2020: celebrazioni. magine del Buddha ricoperta di spessi strati di foglia d’o- Colazione. Trasferimento in aeroporto e volo per Yan- Than successore di mons. Guercilena. YANGON - TAUNGOO ro. Un salto ai quartieri artigianali (lavorazione del legno, gon È prevista una solenne celebrazione Partenza alle 7.00 per Taungoo. Sosta al Nyaung Lay 7 GIORNO. DOMENICA 9 FEBBRAIO 2020: sculture, marmo, foglia d’oro ed arazzi), mestieri rimasti All’arrivo, trasferimento in città. Check-in all’albergo specifica sui luoghi del martirio. Un Bin Church, luogo di grande pellegrinaggio per cristiani TAUNGOO - NAYPYITAW dal tempo della monarchia di cui Mandalay era l’antica Taw Win Garden Hotel. Appuntamenti o incontri in viaggio impegnativo, ma sicuramente e spesso frequentato anche da non-cristiani per il potere Partecipazione alla S. Messa domenicale. Pranzo al capitale. Pranzo in ristorante. Partenza per Bagan in pul- Yangon. Pranzo al ristorante. Visita del monastero bud- di grande soddisfazione. Il Myanmar è un vero incontaminato tesoro, ed è guaritrice della statua della Madonna di Lourdes, portata ristorante. Si prosegue per Nay Pyi Taw, un viaggio di 2 lman. Viaggio di circa 5 ore. Arrivo a Bagan in serata. dista e visita del centro città. Cena in ristorante. Trasferi- capace di catturare l’immaginazione di in questa cittadina da un padre francese nel 1892. Pran- ore e mezzo in pullman. Trasferimento in hotel. Cena e Trasferimento in hotel. Cena e pernottamento. Bagan mento in aeroporto. chiunque sia interessato alla cultura e zo in ristorante. Si prosegue per Taungoo. Trasferimento pernottamento in hotel Royal Nay Pyi Taw Hotel (Supe- Thande Hotel o similare. alla storia. I cremaschi incontreranno in hotel. Cena e pernottamento. Royal Kaytumadi Hotel rior) o similare. 15 GIORNO. LUNEDÌ 17 FEBBRAIO 2020: anche la società civile del Myanmar, in (Superior) o similare. 11 GIORNO. GIOVEDÌ 13 FEBBRAIO 2020: BAGAN Partenza, con volo Emirates per Dubai alle ore 1.35. particolare è probabile un’udienza con Visita alla Shwezigon Pagoda e Ananda Temple. Si Arrivo a Dubai alle 5.35, cambio di aereo e proseguimen- il primo ministro Aung San Suu Kyi, 8 GIORNO. LUNEDÌ 10 FEBBRAIO 2020: nella nuova capitale Nay Pyi Taw. 5 GIORNO. VENERDÌ 7 FEBBRAIO 2020: NAYPYITAW-MANDALAY osserva gli affreschi di Ananda Okkyaung. Pranzo al ri- to per Milano Malpensa alle ore 9.05. Arrivo previsto a TAUNGOO-THANDAUNGGYI- Partenza alle 7.00. Trasferimento a Mandalay. Sosta in storante. Nel pomeriggio, visita ad una fabbrica artigia- Malpensa alle ore 13.10. Operazioni di sbarco e conclu- NAW BOO BAW- TAUNGOO ristorante per pranzo. All’arrivo a Mandalay visita del St. nale di lacche birmane. Visita della Pagoda Thatbyinnyu. sione del viaggio. 28 I Crmsc SABATO 30 NOVEMBRE 2019 PALAZZO PIGNANO - DENTIERE - Rifiuti RIPARAZIONI - MANUTENZIONI E MODIFICHE e Paullese - Pulitura e Lucidatura Gratis - Differenziata all’82,67%, RITIRO E CONSEGNA A DOMICILIO proposito di rifiuti, - GIORDANO RAFFAELE - Avanno evidenziati i CREMA - p.zza C. Manziana, 16 (zona S. Carlo) positivi riscontri delle ul- time operazioni di raccolta - Telefonare al 0373/202722. Cell. 339 5969024 - degli scarti abbandonati Comune soddisfatto lungo la ex statale Paulle- se e nelle vie di “arrocco”, oggetto di una raccolta speciale mensile da parte MERITO DI CITTADINI E AMMINISTARZIONE. di Linea Gestioni, in ac- RITIRO ORO cordo con i Comuni inte- ressati. In media, negli ultimi IL “GRAZIE” DI LINEA GESTIONI mesi sono stati poco più di 200 chilogrammi i rifiuti CREMA - Piazza Marconi, 36 di LUCA GUERINI legge nel diploma ricevuto la tenzione da parte dei “furbetti” raccolti dagli addetti, ogni scorsa settimana – dei rifiuti dei rifiuti, che raggiungevano trenta giorni. Un calo net- Per info: Tel 348 78 08 491 nche il Comune di Palaz- prodotti in paese è correttamen- Palazzo Pignano solo per sca- to rispetto al passato. Azo Pignano, retto dall’am- te differenziata e va a riciclo. ricare gli scarti, magari senza Di qui l’ipotesi di alcu- ministrazione comunale Il paese, non lo scopriamo seperarli a dovere. Pratica che ni sindaci (Giuseppe Lupo guidata dal sindaco Rosolino certo oggi, così come l’ammi- portava a un danno per le casse Stanghellini di Monte Bertoni, s’è vista riconoscere nistrazione Bertoni, fa della comunali e che certamente non Cremasco, Mirko Signo- da Linea Gestioni, la società cura dell’ambiente uno dei suoi aiutava la percentuale della roni di Dovera, neo pre- partecipata dai Comuni crema- punti di forza (insieme alla raccolta differenziata a crescere sidente della Provincia, e schi, un riconoscimento (che promozione e conservazione di pari passo con l’impegno dei Piergiacomo Bonaventi di compare orgogliosamente sul delle bellezze storico-artistiche residenti. Pandino) per un’eventuale sito web istituzionale del Co- naturalmente). Dal 10 giugno scorso, revisione dell’intesa con la mune) per i risultati conseguiti Da queste parti, la campa- quindi, come si ricorderà, per società partecipata. nella raccolta differenziata dei gna e i fontanili sono elementi conferire i rifiuti e accedere al 10.000 euro il costo del rifiuti. caratterizzanti, proprio come Centro di raccolta comunale, è servizio annuale, pagati Per tutti, cittadini compresi, l’associazione ambientalista anche qui necessaria l’Ecocard. dai Comuni coinvolti: Ba- una bella soddisfazione consi- Ri-Tormo a vivere, impegnata Alla piazzola possono essere gnolo, Vaiano Cremasco, derato l’impegno che ciascu- con i suoi volontari, vicesinda- conferiti solo i rifiuti di pro- Spino d’Adda, Crema e i no mette in questa “buona co Virgilio Uberti in testa, nella venienza domestica, compresi tre citati, in base al nume- pratica”. salvaguardia della natura e in quelli ingombranti, ma non ro degli abitanti. Ora che La percentuale della differen- iniziative ambientaliste. rifiuti speciali e pericolosi. Gli le piazzole e le aree di so- ziata (dati riferiti al 2018) ha È dei mesi scorsi, come si orari di apertura del sito sono il sta non sono più discariche raggiunto l’82,67%, conferman- ricorderà, la decisione dell’am- lunedì dalle ore 9 alle 12 e dal- abusive, si potrebbe spen- do ancor più Palazzo comune ministrazione comunale di do- le ore 14 alle 17, il mercoledì dere meno, ad esempio virtuoso per quanto riguarda le tare di badge e sbarra elettroni- dalle ore 14 alle 17 e il sabato promuovendo il servizio buone pratiche di riciclo. Ciò ca la piazzola ecologica, troppo dalle ore 9 alle 12 e dalle ore ogni due mesi. ellegi significa che oltre l’80% – si spesso in passato oggetto d’at- 14 alle 17.

SPINO D’ADDA

SERRAMENTI • PORTE INTERNE Con la Casa dell’acqua PORTE BLINDATE MOBILI SU MISURA risparmiato petrolio TAPPARELLE • ZANZARIERE ESPOSIZIONE E LABORATORIO FALEGNAMERIA a Casa dell’acqua, inaugura- Lta nel maggio di quattro anni RIDOTTA Per l’amministrazione comu- esempio di invogliare i piccini F.lli Ferla fa, nel 2015, dall’amministrazio- nale guidata dal sindaco Luigi della materna all’utilizzo del Sostituzione ne comunale passata, di centro LA QUANTITÀ Poli i dati emersi confermano la proprio bicchiere o della propria destra, sta dando risultati ap- DI PLASTICA bontà dell’operazione. “Il consu- borraccia. “Si risparmierebbe- serramenti prezzabili. I dati relativi a questo mo potrebbe crescere, comunque ro tanti contenitori di plastica”. esistenti impianto comunale realizzato siamo in presenza di un ottimo L’Istituto Scolastico Compren- in via Ungaretti diffusi proprio DA SMALTIRE. risultato”. Gli spinesi, per prele- sivo ‘Luigi Chiesa’ , cui fanno senza opere in questo periodo, sono signifi- RISULTATI vare l’acqua dall’impianto di via riferimento sia la scuola dell’in- murarie cativi. Riguardano gli ultimi 54 Ungaretti si servono della tesse- fanzia, che la primaria, che la mesi e ‘dicono’ che è stato evi- SODDISFACENTI ra ricaricabile, una operazione secondaria di primo grado, ma tato il consumo di ben 982.205 che si può effettuare alla tabac- anche il Comune, stanno stu- DETRAZIONE anni bottiglie di plastica da 1,5 litri. cheria di via Roma. diando appunto soluzioni pro- di attività Tradotto in soldoni ha consen- litri, di cui 764.498 naturale e La Casa dell’acqua di via Un- prio per limitare l’utilizzo della FISCALE tito un risparmio di petrolio, da 708.810 di gassata. Il quantitati- garetti è gestita, attraverso appo- plastica, sensibilmente ridotta in DEL 50% 33 cui si ricava la plastica, di 78.570 vo di plastica in meno da smalti- sita convenzione che scade nel questi 4 anni e mezzo, come si chilogrammi. re è stato quantificato in 34.356 maggio dell’anno prossimo, nel evince dai dati diffusi in questi via Enrico Fermi, 29 - Zona P.I.P. Dal maggio del 2015 a oggi, chilogrammi. L’acqua al consu- 2020, dalla società Aqvagold di giorni, con l’installazione della l’acqua prelevata dalla casa matore costa 5 centesimi al litro, Garlate in provincia di Lecco. Casa dell’acqua. S. Maria della Croce - CREMA • Tel. e Fax 0373 200467 dell’acqua è stata di 1.473.308 sia quella gassata che la naturale. In paese c’è chi suggerisce ad AL cell. 349 2122231 (Aldo) - 347 1856560 (Giuseppe) E-mail: [email protected] www. falegnameriaferla.it SPINO D’ADDA: Slow Food... cammina SPINO D’ADDA IN UN LIBRO Open Day al ‘Luigi Chiesa’ LA VITA pen Day oggi alle scuole dell’Istituto Comprensivo ‘Luigi OChiesa’ di Spino d’Adda. Una giornata quindi di scuola aperta. Bimbi e ragazzi che da settembre prossimo frequente- E IL ranno la classe iniziale della primaria e secondaria di primo grado o che intraprenderanno il percorso della materna, ac- compagnati dai loro genitori, potranno conoscere da vicino le MARTIRIO strutture che li ospiteranno, nonché gli insegnanti e i program- n evento ben riuscito, che ha dato risultati apprezzabi- mi di studio. Saranno chiaramente spalancate anche le porte di Uli. Alla serata del presidio Slow food di Spino e della aule e laboratori che favoriscono lo svolgimento di un’attività Gera d’Adda, organizzata nei locali dell’oratorio ‘San Luigi’ didattica al passo coi tempi. DEL BEATO messi a disposizione dalla parrocchia, prima si è tenuta la All’asilo di via Ungaretti l’incontro con le insegnanti è fis- conferenza della biologa e alimentarista Miriam Aresi, che sato alle ore 9.30, quindi seguirà la visita all’edificio, oggetto ha intrattenuto il pubblico sulle proprietà dei legumi, fonte di intervento di ristrutturazione la scorsa estate. L’Open day PADRE di proteine e con altre importanti caratteristiche nutrizionali, della primaria di via Vittoria è in calendario nel pomeriggio. quindi è seguita la cena (aveva uno scopo benefico) con menù Alle 14.30 ci sarà la riunione con le maestre e poi si proseguirà a base di questi alimenti. Trentacinque i commensali attorno con la visita cui parteciperanno anche gli alunni di quinta che ALFREDO alla tavola imbandita dove, oltre a gustare i piatti molto ben presenteranno ai futuri scolari e loro genitori laboratori e aule. preparati, si è discusso delle iniziative da proporre in que- Per gli allievi che si iscriveranno alle Medie l’appuntamento è sto periodo a favore di cittadini e famiglie in difficoltà. Slow fissato alle 10.30 ed è previsto anche l’intervento del dirigente CREMONESI food, associazione De Gusto e l’associazione ‘La Solidarie- scolastico, Enrico Fasoli, oltre che di alcuni docenti, che parle- tà’ si stanno già organizzando per poter consegnare un pasto ranno a mamme e papà. caldo a persone sole e anziani segnalati dai Servizi sociali del Venerdì 10 gennaio, dopo le vacanze natalizie quindi, dalle PER INFORMAZIONI Comune, in occasione delle festività natalizie. “Dobbiamo 18 alla scuola media, ci sarà un incontro informativo sulle mo- definire il menù ma di certo non mancheranno piatti intonati dalità di iscrizione. IL NUOVO TORRAZZO col periodo, oltre a panettone e pandoro”. AL SABATO 30 NOVEMBRE 2019 I Crmsc 29 CREDERA L’addio di tutti a Pinì e una parola: “Grazie” MORTO A 96 ANNI GIUSEPPE CAVALLETTI, TESTIMONE

E PRESIDENTE ONORARIO DEI COMBATTENTI E REDUCI La bara di “Pinì” davanti al Monumento ai Caduti, con il sindaco e le bandiere delle associazioni

di GIAMBA LONGARI gli altri e che non ha mai chiesto o prete- so nulla per sé stesso”. Ogni sua frase, ha razie”. È una parola risuonata ricordato il primo cittadino, “finiva con “Gtantissime volte, lunedì pomerig- un ‘grazie’: oggi, a nome di tutta la co- gio, a Credera, dove un’intera comunità munità, quel ‘grazie’ è per te! ‘Grazie’ per s’è radunata per l’ultimo addio al cava- A sinistra: la lezione che ci hai insegnato, per quei lier Giuseppe Cavalletti, per tutti Pinì, Giuseppe Cavalletti, valori che ci hai trasmesso con la tua vita, 96 anni, uno dei personaggi più noti e per tutti “Pinì”. per essere semplicemente Pinì”. stimati del paese. In ognuno un senso di Qui a fianco: l’arrivo Gratitudine anche nelle parole di Se- profonda gratitudine e un’infinità di ri- della bara lunedì rafino Ferla, attuale presidente del Com- cordi legati a un uomo buono: presidente pomeriggio in chiesa battenti, Reduci e Simpatizzanti che, con onorario della sezione dei Combattenti, a Credera, accolta il groppo in gola, ha evidenziato quanto Reduci e Simpatizzanti, ma soprattutto dal Tricolore Pinì ha fatto e lasciato in eredità alla sua un marito, un padre, un nonno, uno zio... delle sezioni amata associazione. Aperto al dialogo, per tantissimi un amico sincero e una Combattenti, Reduci sempre pronto a valorizzare gli ideali del- persona sulla quale contare. Sempre. e Simpatizzanti la tolleranza e del rispetto reciproco, ha Anche il sole, dopo giorni grigi e di del territorio curato e organizzato con viva passione le pioggia, lunedì ha abbracciato Credera e cerimonie de IV Novembre e del 25 Apri- la sua gente e, con i suoi tiepidi raggi, ha brano del Vangelo delle Beatitudini. Mar- Un commosso don Alberto ha offer- Letta la Preghiera dei Caduti, dopo la le, impegnandosi nella promozione di voluto quasi accarezzare la bara di legno co ha aperto lo scrigno dei ricordi ed è to ulteriori spunti dell’esistenza di Pinì Messa non poteva mancare una piccola mostre, di viaggi nei luoghi della storia, chiaro che ha accompagnato Pinì nel suo tornato agli anni dell’infanzia, alle gior- (“che bello – ha detto – chiamarti così”), cerimonia – densa di significati – davanti di incontri nelle scuole per fare memoria ultimo viaggio. Accanto ai familiari e ai nate d’estate vissute e scandite ora per nella cui vita c’è “il riverbero delle Bea- al Monumento ai Caduti che Pinì ha con- e non dimenticare. “Al primo posto – ha crederesi c’erano pure moltissimi espo- ora insieme al nonno e agli altri cugini: in titudini”. tribuito a sistemare e al quale ha sempre rimarcato Ferla – ha sempre messo il nenti delle associazioni di Combattenti e bicicletta nei campi, il pranzo tutti insie- Di Pinì il sacerdote ha rilevato la fede dedicato cura e attenzione: lui, testimo- bene comune: a noi rimangono gli inse- Reduci del territorio, con gli occhi lucidi me con in sottofondo il Gazzettino Padano, operosa, la carità, l’attenzione e l’impe- ne di drammatici periodi bellici, mai ha gnamenti di un ‘maestro’ esemplare, che e con le loro bandiere listate a lutto. Ai il riposo al fresco della cantina in compa- gno per gli altri, un modo di fare impron- dimenticato il sacrificio di quanti hanno ha amato la famiglia e il paese nella con- piedi dell’altare anche il gonfalone del gnia dei gatti, la cura dell’orto e dei fiori, tato alla discrezione, l’amore sconfinato dato la vita. Insieme all’inseparabile ami- cretezza della vita quotidiana”. Comune e, in fascia tricolore, il sindaco i piccoli lavoretti, le pannocchie cotte sul per la propria famiglia, per il lavoro, per co Borel ha tramandato ai più giovani i Poi, mentre nel cielo azzurro aleggia- Matteo Guerini Rocco. Ha presieduto la fuoco... Cose semplici, ma che dicono di l’associazione Combattenti e Reduci e valori della libertà e della pace, affinché vano le note della tromba che ha suonato Messa funebre don Alberto Guerini, af- una vita forgiata su valori autentici. “Ci per la comunità crederese: “Sei stato una le atrocità della guerra, vissute diretta- il Silenzio, il viaggio di Pinì è proseguito fiancato da don Ezio Neotti e don Gian hai insegnato – ha concluso Marco – ad luce semplice e umile, ma preziosissima. mente, non si ripetessero mai più. verso il cimitero crederese, accompagna- Battista Pagliari. ‘addentare’ la vita come quelle pannoc- Per te tutto è stato un costruire relazioni Il sindaco Guerini Rocco ha posto l’ac- to dalle figlie, dai nipoti, da tutti i familia- “Ciao, nonno Pino”: è stato il nipote chie, ad amarla e apprezzarla nelle picco- buone: grazie! Ora prega per noi e rendici cento sul Pinì uomo “che tanto ha fatto e ri e dagli amici. Ora riposa in pace, nella Marco a prendere la parola subito dopo le cose. Ci hai trasmesso l’educazione, il a nostra volta capaci di tessere relazioni tanto ha dato al suo paese, con gentilezza Beatitudine eterna, accanto alla sua Pao- la Liturgia della Parola, culminata con il rispetto degli altri e il coraggio”. buone e autentiche”. e discrezione, sempre pronto ad aiutare la e all’amata Angela.

RIPALTA CREMASCA RIPALTA CREMASCA RIPALTA CREMASCA Da sabato 7 dicembre L’AVIS contribuisce Un mondo di Natività Apprezzata gita tra i Castelli parmensi omune e Avis di Ripalta CCremasca, con il supporto della Parrocchia, propongono anche quest’anno una mostra ai lavori della chiesa di presepi, ormai divenuta tra- dizione che allieta le festività natalizie della comunità ripal- tese. Un mondo di Natività è il titolo dell’iniziativa: un’espo- sizione di presepi provenienti da tutti i continenti che sarà allestita, presso l’ex banca in via Roma, dal 7 dicembre al 6 gennaio. “Abbiamo voluto anche questa volta – spiegano gli organizzatori – proporre qualcosa di nuovo rispetto alle mostre precedenti. Il concetto su cui siamo partiti nell’alle- artecipata gita, la scorsa domenica 24 novembre, per un bel gruppo di persone che, rispondendo all’invito stire questa mostra è di im- Pdell’assessorato alla Cultura del Comune di Ripalta Cremasca, hanno preso parte alla gita tra i Castelli maginare un occhio dal cielo parmensi. I partecipanti – cui la pioggia ha concesso un po’ di tregua – hanno ammirato tante bellezze ricche che osserva come gli uomini d’arte, di cultura e di storia: su tutte la Reggia di Colorno (considerata la Versailles italiana) e la Rocca San- rappresentano con simulacri vitale a Fontanellato. Nel mezzo non è mancato un ottimo pranzo in un tipico ristorante della zona, che ha la nascita del figlio di Dio”. permesso di gustare le specialità del territorio di Parma e dintorni. Al rientro, tutti soddisfatti. L’inaugurazione è fissa- Antonio Vigani e Margherita Lorenzetti dell’AVIS consegnano ta per le ore 21.30 di sabato a don Franco i proventi dei test (sotto un momento dell’esame) prossimo, 7 dicembre: anche quest’anno, visto il successo onazione e prevenzione, ma anche solidarietà. È la mission dell’edizione precedente, nel CAPERGNANICA Ddell’AVIS di Ripalta Cremasca che nei giorni scorsi ha consegna- giardino di Villa Bonzi sarà to al parroco don Franco Crotti l’intero ricavato delle due giornate rappresentato a ingresso libero dedicate al test della densitometria ossea (MOC), al quale si sono sot- il presepio vivente. Ripaltesi in toposti ben 189 cittadini – 166 costume da pastori seguiranno donne e 23 uomini – con più di l’Angelo che li condurrà alla A teatro con Storie e canti di vite e d’osteria 45 anni. I proventi dello scree- Natività per “una serata tra re- ning contribuiranno a sostenere ligiosità e storia che – afferma- le spese per la riparazione della no i promotori – ci auguriamo opo il successo di pubblico per ave nettare, croce e delizia di molti chiesa e del campanile grave- possa essere sentita e parteci- Dlo Svarietà che ha aperto la ras- fin dall’antichità, evoca anche lita- mente danneggiati, lo scorso pata dai nostri concittadini e segna Sipario Aperto, in programma nie profane, empie e sacrileghe. Si agosto, da una forte tromba da quanti vorranno interveni- al Teatro Don Bosco di Capergna- alternano a volte motivi dai toni d’aria. re affinché, come da tradizio- nica, alle ore 21 di oggi, sabato 30 quasi triviali, ma sempre permeati “L’inizativa è stata organiz- ne ormai, possa ‘trasportarci’ novembre, si terrà lo spettacolo di di disarmante candore. Del resto si zata dall’AVIS con il patrocinio anche con il cuore nel ‘vivere intrattenimento Storie e canti di vite sa che qualche bicchiere in più in- del Comune – fa sapere il presidente Antonio Vigani – e ha avuto un il Natale’ e scambiarci gli au- e d’osteria, con Massimo Vailati alla duce a ingenue oscenità, compren- riscontro decisamente positivo. I risultati della MOC hanno fornito i guri mangiando le caldarroste fisarmonica, Giulia Riboli, Rosel- sibili e perdonabili, assolutamente seguenti dati: il 39% delle persone che si sono sottoposte al test è nei e bevendo un buon vin brülé”. lina Poloni e Fiorenza Monticelli. compatibili con un luogo trasgres- parametri per età, il 40% risulta lievemente fuori range per età e il Dopo il presepio vivente, L’intrattenimento risale i luoghi sivo come poteva essere quello 21% è osteoporotico, quindi a rischio di fratture ossee. L’invito è stato si potrà quindi ammirare la remoti della memoria popolare e dell’osteria. quello di rivolgersi al medico, mentre come sezione AVIS organizzere- mostra Un mondo di Natività della cultura che ha influenzato o di nomi di vini famosi, emergono La rassegna Sipario Aperto, volu- mo la prossima primavera una serata formativa e di prevenzione che che accompagnerà tutti fino determinato, nei tempi, moltepli- storie di vita e di “vite” nelle quali ta dall’amministrazione comunale tratterà l’argomento specifico dell’osteoporosi”. all’Epifania. “Sperando quin- ci e curiose espressioni letterarie. si intrecciano racconti arguti e can- e dalla parrocchia di Capergnani- Come detto il ricavato delle due giornate di test è stato devoluto di di farvi cosa gradita, visto In questa dimensione burlesca af- ti talvolta carichi di passione e di ca, per tenere vivo quel piccolo gio- per i lavori della parrocchiale. “Grazie a tutti – conclude Vigani – e il successo di visitatori delle fondano le radici, le tradizioni e i erotismo. iello che è il Teatro Don Bosco, è un ringraziamento particolare al signor Fabio Samanni per la grande scorse edizioni, vi aspettiamo rituali del vino, fino a raggiungere Tutto scorre in un’atmosfera leg- ideata e diretta da Fausto Lazzari. professionalità tecnico-informativa che ha messo a disposizione”. numerosi per passare insieme dimensioni più profonde del cuore gera e piacevole come quella che Il biglietto d’ingresso per assistere Giamba il Natale”. dell’uomo. Giocate sull’ambiguità offre l’osteria, dove il potere del so- allo spettacolo costa 5 euro. 30 SABATO 30 NOVEMBRE 2019 MONTODINEI Crmsc MOSCAZZANO Il “grazie” per il pane La Giunta e la maggioranza e, nel riquadro, la minoranza durante il Consiglio comunale e per i frutti della terra di giovedì sera. Sotto, il plesso scolastico di Montodine

IN CONSIGLIO COMUNALE LA RISPOSTA ALLA MOZIONE DELLA MINORANZA

Don Osvaldo benedice i trattori. Sotto, la coreografia in chiesa

“A scuola non c’è amianto” omenica scorsa 24 novembre è stata celebrata a Moscazzano Dla Festa del Ringraziamento, annuale momento denso di si- gnificati promosso dai coltivatori dei campi. La comunità è stata accolta in una chiesa che si presentava con una bellissima coreo- ARPA LOMBARDIA HA ANALIZZATO CAMPIONI DI MATERIALE grafia dei frutti della terra con, al centro, un “grazie” composto da diverse forme artistiche di pane. Sul piazzale, invece, erano presen- ti i diversi mezzi agricoli, in di GIAMBA LONGARI prevalenza trattori. La Giornata del Ringrazia- on c’è amianto sulle coperture delle scuo- mento, finalizzata a rendere Nle di Montodine e, in generale, nel plesso. grazie a Dio per i doni della Almeno, non c’è nelle parti “raggiungibili a terra, ha lontane origini nelle mano nuda”: cautele vanno pertanto “messe tradizioni religiose del nostro in pratica in occasione di futuri lavori edili”. popolo. È la risposta che arriva dai campionamenti Quest’anno la Festa aveva fatti eseguire dall’amministrazione comunale come tematica Dalla terra e a seguito dell’interpellanza presentata lo scor- dal lavoro: pane per la vita. Il so luglio dal gruppo d’opposizione Progetto pane come simbolo della vita amministrare Montodine che, a più riprese, ha stessa e delle sue relazioni sollecitato verifiche circa il possibile rischio fondamentali, che chiedono legato alla presenza di amianto. Rischio ora responsabilità e impegno da scongiurato: i rapporti delle analisi effettuate parte di tutti. da Arpa Lombardia (l’Agenzia Regionale per Nel messaggio che i Ve- la Protezione dell’Ambiente) si chiudono con scovi italiani hanno scritto la frase “il campione non contiene amianto ai per questa giornata si ricorda sensi della Legge 257/92”. come appunto il pane riassu- Il sindaco Alessandro Pandini e la sua mag- magazzino della stessa e della canna fumaria Per una ‘fotografia’ della situazione e di ciò ma in sé tanti aspetti del lavoro e dell’impegno umano: “C’è un gioranza, pur con alcuni distinguo, si sono della centrale termica delle elementari. I cam- che è stato richiesto e fatto a tutela di quanti forte legame tra pane e lavoro, tanto che alcune espressioni come sempre detti certi di ciò e quindi della corretta pioni distaccati e riposti in contenitori monou- lavorano nelle scuole montodinesi e, soprat- ‘guadagnare il pane’ indicano l’attività lavorativa umana anche esecuzione degli interventi di rimozione dei so sterili sono stati forniti, accompagnati da tutto, dei bambini e ragazzi che le frequenta- nella sua varietà. Una varietà che si esprime nella vita dei campi manti di copertura contenenti amianto esegui- foto e planimetrie, all’Arpa Lombardia che, no, è intervenuto il vice sindaco e assessore attraverso il variare dei giorni e delle stagioni, della diversità delle ti sugli edifici scolastici a inizio degli anni ’90. come detto, li ha analizzati riscontrando l’as- Elio Marcarini. “Qui – ha detto – non ci sono culture e delle attività aziendali”. In caso contrario e se fossero emerse omissio- senza di fibre d’amianto. colori politici: abbiamo affrontato la questione All’inizio della sua omelia il parroco don Osvaldo Erosi ha ricor- ni, si sarebbero rivolti alla Procura. “Le nostre scuole sono sicure e non va fat- fino in fondo e adesso abbiamo una valutazio- dato il giovane agricoltore Ivan Severgnini, scomparso nei giorni I consiglieri di minoranza Marco Cristia- to nessun allarmismo. Le analisi – ha detto il ne completa. In Comune avevamo documenti scorsi, quale persona da sempre partecipe, con la sua storica fa- ni, Claudia Spoldi e Diego Capone, lieti per sindaco Pandini – confermano che sulle co- degli anni ’90 che certificavano l’assenza di miglia, alle diverse iniziative della sua comunità; sempre puntuale l’esito fortunatamente negativo delle analisi e perture non c’è amianto e che lo stesso, con amianto ma, sollecitati dall’interrogazione con i propri mezzi agricoli alle diverse Feste del Ringraziamento per la presenza, finalmente, di un documento ‘ragionevole certezza’, non è presente in alcun della minoranza, abbiamo approfondito la che si sono svolte negli anni. di valutazione prodotto da un professionista, ambiente. Nessun materiale rischioso è co- problematica anche se, forse, questo lavoro “Poter dire con una Messa un ‘grazie’ a Dio per i beni della ter- hanno ritirato la mozione in cui chiedevano munque raggiungibile a mano nuda. Norme e non competeva a noi: la scuola ha una sua ra, per i lavoratori della terra, per tutti coloro che a vario titolo appunto la redazione di tale documento. cautele vanno applicate per eventuali interven- documentazione e s’è fermata a quella. Noi ‘promuovono’ la terra – ha sottolineato don Osvaldo – ci offre la Di tutto questo s’è parlato la sera di giovedì ti edili futuri, a protezione degli operai: l’edi- abbiamo però ritenuto opportuno avere un possibilità di rimettere a posto, almeno in questa giornata, le cose, 28 novembre durante la riunione del Consiglio ficio scolastico è stato costruito in epoche lon- documento completo di valutazione dei rischi offrire loro un ordine, un senso che possa e sappia esprimere i valo- comunale. Il sindaco, riprendendo la risposta tane e, come per altre strutture di quegli anni, per l’intero plesso: pavimenti, intonaci, tubi... ri veri, quelli con cui possiamo costruire un futuro più bello per le fornita una settimana fa a un’ulteriore interro- non si può sapere cosa c’è ‘dentro’ i muri”. sono stati oggetto di seri esami”. generazioni che verranno e un anticipo della bellezza del Paradiso gazione della minoranza, ha ricordato che s’è Dai banchi dell’opposizione Cristiani ha Da tale lavoro, ha aggiunto Marcarini, “è sulla terra”. provveduto alle analisi richieste: le operazio- preso atto e ha osservato: “Prima non ave- emerso che non ci sono tracce di amianto in Il “grazie” che ha caratterizzato tutta l’omelia del parroco è stato ni di prelievo dei campioni di materiale sono vate certezza! Quello che voi speravate, solo giro e non ci sono rischi. Certo, va prestata anche al centro delle diverse preghiere preparate per la giornata. state eseguite l’11 ottobre scorso dall’Impre- ora è certificato da un professionista. Comun- attenzione – ma questo deve avvenire in ogni All’offertorio sono stati offerti cesti di prodotti agricoli, mentre al sa edile Fratelli Vanelli, con la supervisione que, non si esclude la potenziale presenza di struttura datata – in caso di interventi edili termine della Messa don Osvaldo ha benedetto tutti i mezzi agrico- dell’Ufficio Tecnico del Comune. amianto: in caso di lavori il documento redat- dove si demoliscono parti murarie”. li presenti davanti alla chiesa, che s’è presentata “ingabbiata” per Il materiale prelevato riguarda piccole par- to dice, infatti, di mettere in pratica cautele per Cristiani, ribadendo quanto affermato, ha l’avvio dei lavori di restauro conservativo. ti del tetto della scuola elementare, della co- non esporre nessun operaio o altre persone a detto che il gruppo di opposizione valuterà La giornata si è conclusa con il pranzo di ringraziamento presso pertura della palestra della scuola media, del possibili rischi”. con attenzione il documento dei rischi. il salone polifunzionale dell’oratorio.

MONTODINE MONTE CREMASCO Solidarietà alla senatrice Festa degli sposi: diverse le coppie che hanno rinnovato Liliana Segre: sì unanime la loro promessa d’amore e di vita insieme

on un voto unanime il Consiglio comunale di Montodine, riu- omenica 24 novembre, nella solennità Cnito la sera di giovedì 28 novembre, ha espresso solidarietà alla Ddi Cristo Re, la comunità parrocchiale senatrice Liliana Segre, presa recentemente di mira da ignobili at- di Monte Cremasco ha celebrato la festa tacchi e minacce sui social network, tanto da aver indotto gli orga- degli sposi, con la santa Messa e il pranzo nismi competenti ad assegnarle la scorta. L’assemblea consiliare conviviale. Numerose le coppie che hanno montodinese ha approvato la mozione presentata dal capogruppo partecipato, rinnovando i propri voti nuzia- di maggioranza Attilia Rosa Allocchio, offrendo “solidarierà alla li. L’Eucarestia è stata officiata dal parroco senatrice Liliana Segre, sopravvissuta all’Olocausto, testimone vi- don Roberto Sangiovanni ed è stato bello vente degli orrori dell’antisemitismo e delle barbarie del nazismo e vedere tante giovani mogli e tanti giovani del fascismo, persona esemplare la cui lezione di alto livello mora- mariti commemorare il giorno delle pro- le ci invita a non rispondere all’odio con altro odio”. prie nozze insieme a coniugi che da tanti, Deportata nel 1944, a soli 13 anni, nel campo di Auschwitz-Bir- tanti anni si sono uniti in matrimonio. kenau, la Segre riuscì a sopravvivere e per anni rimase in silenzio Le coppie che hanno partecipato sono: circa le sofferenze subite e le atrocità viste. Poi ha deciso di offrire Luciano ed Emilia, Vincenzo e Denise, la sua testimonianza, soprattutto ai giovani, affinché quegli orro- Franco e Maria Emma, Carmine e Anto- ri non si ripetano e il dialogo, il rispetto e l’umanità prevalgono nietta, Lorenzo e Gaia, Agostino e Patri- sull’odio. Lo scorso anno il presidente Mattarella l’ha nominata zia, Mario e Anna, Luigi e Mariuccia, An- senatrice a vita e la Segre, classe 1930, porta avanti il suo impegno gelo e Ivonne, Luigi e Giovanna, Marino con passione. Recentemente una sua proposta per l’istituzione di e Antonia, Enrico e Giancarla, Oliviero una commissione parlamentare “contro l’odio” non è stata appro- e Maria, Luigi e Cinzia, Sandro e Ivon- vata all’unanimità e ha scatenato incredibili polemiche e minacce. ne, Agostino e Renata, Donato e Silvana, Per lei tanta solidarietà: adesso anche quella, unanime, del Consi- Battista e Virginia, Arturo e Maria, Luigi e glio comunale di Montodine. Francesca e i coniugi Nani. Giamba D.N. SABATO 30 NOVEMBRE 2019 I Crmsc 31 TRESCORE CREMASCO RIVOLTA D’ADDA: Scopriamo le carte artedì prossimo, 3 dicembre alle 20.45, presso la Sala Papa MGiovanni XXIII - ‘Civic Center’ La Chiocciola, in via Renzi, l’amministrazione comunale di Rivolta d’Adda, il Con- sultorio familiare Kappadue, l’Ambito distrettuale cremasco e il Comune di Crema (ente capofila per il piano di zona) orga- Bravi ragazzi nizzano una serata informativa di contrasto al gioco d’azzardo. Il gioco d’azzardo: scopriamo le carte è il titolo dell’incontro che sarà condotto dagli psicologi del Consultorio familiare Kappa- due di Crema, con la partecipazione degli operatori dell’unità operativa ‘Riabilitazione delle dipendenze’ dell’ospedale Santa Marta (azienda sanitaria di Crema). L’evento è promosso dal Coordinamento Territoriale Gap (Gioco d’azzardo patologico) insegnano dell’Ambito cremasco all’interno del progetto A volte capita che… il gioco prenda una brutta piega anno 2019, finanziato da Regione Lombardia per il tramite dell’ATS (Agenzia per la Tutela della PREMIO A TRE ECCELLENZE Salute) della Valpadana. Il premiato: Il sindaco di Trescore: RIVOLTA D’ADDA: PSI, la storia rivoltana Michele Manzatto Angelo Barbati IN ERBA PER DARE L’ESEMPIO omani 1° dicembre alle ore 10, presso l’atrio di palazzo Dmunicipale, è in programma la cerimonia della donazione di LUCA GUERINI appuntamento di rilevanza regionale, ri- il loro comportamento rispettoso ed educa- al patrimonio culturale del Comune di Rivolta d’Adda della chiamando in media 150.000 visitatori a to. È un aspetto cui teniamo molto: questi gloriosa bandiera dei socialisti rivoltani, nel centenario della eduta di Consiglio comunale particolare edizione, con oltre 250 espositori, per co- giovanissimi possono trasmettere, con i loro sua inaugurazione. Nel corso della consegna del drappo, ri- Squella di stamattina, sabato 30 novem- prire i più importanti comparti produttivi traguardi, più di mille parole, dando l’esem- camato col simbolo del Partito Socialista Italiano dell’epoca, bre, in paese. Non solo perché si tiene alle e commerciali, dall’agricoltura e zootecnia pio ai coetanei”. alle autorità comunali, interverranno: Virginio Venturelli per la 8.30 del mattino, ma perché in mezzo agli all’enogastronomia e artigianato. Il ricono- In effetti Trescore (ma il fenomeno ri- Comunità socialista cremasca; Luigi Minuti e Giuseppe Strep- altri punti all’ordine del giorno (tra cui al- scimento ricevuto dal giovane trescorese guarda un po’ tutto il territorio) ha anche di parola per la ricostruzione storica dell’insegna e delle vicissitu- cune variazioni di Bilancio, una ratifica e risale a settembre, ma oggi l’amministrazio- recente vissuto tanti episodi di vandalismo: dini intercorse; Maurizio Noci e Carlo Tognoli, già sindaci di la convenzione con i paesi limitrofi per le ne comunale coronerà l’impresa di Michele ai parchetti, dove sono stati rotti e pastic- Crema e Milano ed ex parlamentari del PSI, per una riflessione spese di gestione della locale scuola media), con una nuova, pregiata targa. ciati gli arredi e manomesse le fontanelle politica; Fabio Calvi, sindaco di Rivolta d’Adda. Al termine si terrà anche un’importante premiazione. “Quest’anno è stato molto significativo dell’acqua, fino all’ultimo, in occasione del- dell’incontro, aperto a tutti, verrà distribuito il libro edito e Dopo Cristian Borrelli, campione europeo ed eccezionale per alcuni nostri ragazzi, la festa del IV Novembre. stampato per l’occasione. della mini moto e Sonia Inzoli, campiones- quelli citati, ma certamente anche per al- “Avevamo posizionato dei cartelli pres- AL sa del mondo nella sua categoria di karate tri. In una società dove spesso si fa di tutta so il monumento ai Caduti per impedire (specialità kata), premiati di recente da chi l’erba un fascio – afferma l’assessore Filip- la seduta – spiega l’assessore – ma sono è al governo del borgo, a ricevere l’applauso po Barbati – è importante premiare chi si stati staccati e buttati in un cortile vicino. AGNADELLO: Natale, l’atmosfera si scalda speciale dei consiglieri e dell’amministra- distingue per comportamenti virtuosi e ta- In piazza, poi troviamo spesso bottiglie zione, ma simbolicamente dell’intero paese, lenti particolari ben messi a frutto”. Proprio rotte. Ci sembra giusto, denunciando que- l giorno di Natale si avvicina e, come sempre, per ingannare sarà Michele Manzatto, 17 anni, ragazzo come Michele, che da grande vuole fare lo sti episodi, anche mettere sotto i riflettori Il’attesa sono numerose le iniziative organizzate da qui al 25 nato nel 2002 che ha avuto un grande rico- chef: le premesse ci sono tutte. i bravissimi giovani del paese, premiando dicembre. Nel pieno clima natalizio gli appuntamenti assumo- noscimento a livello regionale per la crea- “La breve cerimonia – gli fa eco il sinda- quelli che si esprimono e danno il meglio no una particolare rilevanza, soprattutto se proposti con fina- tività, la ricerca e la territorialità culinaria co Angelo Barbati – vuole essere un monito di sé nello sport, in questo caso in cucina, lità benefiche. Così sarà il pomeriggio di domani, domenica alla 71a Fiera di Orzinuovi (Bs). Dunque per tutti. Certo abbiamo anche noi i ragazzi in generale nella vita. Come amministrato- 1° dicembre, organizzato dalla giovane associazione ‘Amici niente sport, ma cucina. che danno vita a episodi di vandalismo e ri siamo dalla parte di questi giovani dalle per la scuola di Agna- La Fiera di Orzinuovi è una tradizionale che creano problemi. Anzi proprio per que- belle speranze, che si impegnano e fanno la dello’ con il patrocinio manifestazione della Bassa bresciana che sto vogliamo mettere di fronte Michele, Cri- storia del paese, condannando tutti gli altri del Comune, presso il negli anni è andata consolidandosi come stian e Sonia, sia per le loro imprese sia per accadimenti”. Centro Sociale, in via Marconi 6. Si inizia con ‘Il piat- RIVOLTA D’ADDA Il bel colpo d’occhio to delle feste’, il con- offerto domenica, corso di cucina che nonostante il maltempo, permette ai parteci- dal centro di Rivolta d’Adda panti di far conoscere ai più persone la pro- pria ricetta preferita La voglia di dire Grazie o tipica della cultura zione della Pro Loco e il patroci- d’appartenenza. Una nio del Comune, la festa ha preso volta ricevuti le pietan- il via alle 8.30 col raduno degli ze, consegnate rigoro- vince sul maltempo agricoltori sull’area della fiera in samente tra le 14.30 e via Masaccio per la colazione. 15.30 al Centro Sociale, un’apposita giuria inizierà ad assag- Alle 9.30 è iniziataSoluzioneUdito24_problemi.qxd la sfilata di giare e valutare fino 14/02/2006 a stabilire i vincitori. 18.26 La Paginapremiazione 1 si trattori e macchine agricole che ha svolgerà alle 18 sempre al Centro. Nel frattempo, dalle 15.30 attraversato alcune arterie del pae- alle 17.30, l’associazione propone un fantastico e divertente artecipata la Festa del Ringra- se: via Stampa, via Giulio Cesare, ‘Decorazioni delle feste’, un laboratorio creativo, occasione per Pziamento organizzata domeni- PARTECIPATA viale Isonzo, via XXV Aprile, via realizzare i propri originali addobbi. ca scorsa, nonostante la pioggia. HaiPiave e via PortaproblemiHai Rocca. Dopo problemi la Due occasioni per di trascorreredi udito? in compagniaudito? un pomeriggio Ben 150 i trattori, oltre a tante al- E SENTITA santa Messa e la benedizione dei divertente! Per partecipare alle proposte è necessario pagare un tre macchine agricole, tre camion trattori e delle altre, tante, macchi- piccolo contributo, rispettivamente 3 e 5 euro. per il trasporto del latte e quattro LA GIORNATA DEL ne agricole, è stato offerto a tutti Efferre ‘enormi’ trinciatrici, benedetti dal un simpatico e gradito rinfresco parroco don Dennis Feudatari, RINGRAZIAMENTO organizzato presso l’atrio di pa- parcheggiati tra la piazza Vittorio DOMENICA SCORSA lazzo comunale. Un bel gruppo di Emanuele II e piazza Ferri, al ter- volontari ha preparato il pranzo PANDINO: spettacolo in oratorio mine della celebrazione eucaristi- IN PAESE in oratorio, molto apprezzato. È ca nella basilica di Santa Maria e stata invece annullata, causa mal- ue dozzine di rose scarlatte, di Aldo de Benedetti è lo spetta- San Sigismondo. Tanti i prodotti ri agricoli “per esservi ricordati tempo, la scalata della cuccagna Dcolo teatrale che la Compagnia ‘Antidoti’ interpreterà que- della terra portati nello splendido rizza e porta in piazza una carat- dell’oratorio e della parrocchia” a opera dell’associazione sportiva sta sera in oratorio ‘San Luigi’ di Pandino con inizio alle 20,45. luogo di culto dagli agricoltori. teristica fondamentale di Rivolta è stato pronunciato anche dal par- ‘Gli Acrobati della cuccagna’ di Il cast è composto da Vincenzo Giordano, Sara Caputo, Matia Il vicesindaco Elisabetta Nava, d’Adda e gli agricoltori anche per roco, che riprendendo il concetto Villa d’Almè, che il centro giova- Cortesi, Chiara Grava. La regìa (direzione di scena) è di Barbara a nome dell’amministrazione co- aver aderito alla giornata interna- della Nava, ha insistito sul no alla nile parrocchiale ‘Sant’Alberto’ Bigarella e Mattia Cortesi. Lo staff tecnico è composto da Um- munale ha ringraziato quanti si zionale contro la violenza sulle violenza in ogni forma. avrebbe dovuto ospitare nel pome- berto Kilian D’Annolfi, Salvatore Fichera, Mattia Cortesi, Bar- sono adoperati per la riuscita della donne”. Organizzata dal club ‘Trattori riggio. bara Bigarella, Fabio Arcaini e Francesca Bani. La biglietteria tradizionale iniziativa, che “valo- Un grazie agli imprendito- della Resistencia’ con la collabora- AL aprirà alle 20,10. L’ingresso è a offerta libera. Aguzza Aguzzal’ingegno...non l’ingegno... non le orecchie!!!le orecchie!!! www.soluzioneuditosnc.it

Pandino-Gradella bene al ‘FICO’ Convenzionato ASL/INAIL n’ottima opportunità Via Beltrami, 1 - CREMONA - Tel. 0372 26757 - 0372 36123 “Uper fare rete”. Così l’as- sentireE’ IL MOMENTOed essere DI ascoltatiPREVENIRE! sessore Francesco Vanazzi di Gratuitamente per voi un accurato esame dell’udito ed un simpatico omaggio. ritorno da Bologna, dove Pan- dino, con Gradella, ha avuto l’opportunità di farsi conoscere CREMONA - Via Beltrami, 1 - Tel. 0372 26757 - 0372 36123 nella straordinaria vernice qual DA OLTRE 20 ANNI AL SERVIZIO è FICO (Fabbrica Italiana Con- tadina) Eataly World, un parco CREMA - Via Borgo S. Pietro, 39 Tel. 0373 81432 tematico dedicato al settore agroalimentare e alla gastrono- del BUON UDITO! mia, uno dei più grandi al mon- E’ IL MESE DELLA PREVENZIONE do nel suo genere, situato negli • Anche a domicilio controllo dell’udito e prova gratuita ex spazi del Centro agroalimen- tare di Bologna. Gratuitamente delle nuove soluzioni per senza voi compromessi un accurato e senza limiti esame dell’udito “È stato veramente un onore per me ricevere l’incarico dal Allo stand di Gradella con Lara Magoni assessore al Turismo • Pagamenti ratealied unpersonalizzati simpatico omaggio. sindaco Piergiacomo Bonaventi Lombardia (ex olimpionica di sci), Vittorio Sgarbi testimonial dei • Forniture ASL - INAIL agli aventi diritto di rappresentare Pandino-Gra- Borghi e critico d’Arte, Francesco Farinetti fondatore di Eataly della all’inaugurazione della ‘Festa dei Borghi più belli d’I- diverse idee che potrebbero cam- derica Curti e del gruppo delle talia’ presso FICO Eataly World minare e che consentirebbero di ‘Dame Viscontee’, che in abiti APERTO TUTTI I GIORNI 9-12,30 e 15,30-19 Food con i sindaci dei Borghi far conoscere di più Gradella”. sfarzosi, con danze e sfilate, re- d’Italia al padiglione Lombar- L’assessore Vanazzi aggiunge galando grandi emozioni, hanno SABATO SOLO MATTINO 9-12,30 dia”, afferma Vanazzi, che ha che “sono state significative le strappato applausi a più riprese, già “raggiunto l’accordo col presenze, in questa prima espe- come da previsione. È stata una sindaco di Montisola, altra stu- rienza al FICO, della Pasticceria manifestazione interessante che Via Borgo S. Pietro, 15 penda realtà, per una manifesta- Castello con il ‘Pan Visconteo’ ci ha consentito di fare rete”. CREMA zione da noi, in castello. Ci sono di Emanuele Alchieri e di Fe- AL Tel. 0373 81432 32 I Crmsc SABATO 30 NOVEMBRE 2019 CAMPAGNOLA CREMASCA PIERANICA: rifiuti, qui si differenzia ran soddisfazione per l’amministrazione comunale Rai- Gmondi (e i cittadini!) per i dati conseguiti nella raccolta dif- ferenziata, che al 2018 in paese è arrivata all’83,76%. Un dato importante, confermato anche nei rilevamenti del 2019. Anche Linea Gestioni s’è complimentata con il Comune con una lette- ra, inviando pure l’attestato di merito. Questi valori di raccolta Con le api – come si legge nella missiva di accompagnamento al riconosci- mento – pone anche Pieranica tra le amministrazioni comunali più virtuose del Cremasco. “Grazie per la vostra sensibilità am- bientale e la collaborazione sin qui dimostrata”, il commento finale dei responsabili di Linea Gestioni. LG vola in alto PIERANICA: S. Lucia, il mazzolino c’è! RIBOLI PREMIATO AL ‘BONTÀ’

PER IL SUO BUONISSIMO MIELE Il municipio campagnolese e un apicoltore alll’opera di LUCA GUERINI orgogliosa anche l’amministrazione comu- rifiuti, pari al 78,37 per cento. “È un risul- nale: “Anche al nostro Comune viene sem- tato soddisfacente – afferma ancora Gueri- on nuovo a imprese del genere e a ottene- pre riconosciuta una targa, che gelosamente ni Rocco – e il ringraziamento va ai nostri Nre importanti riconoscimenti, l’apicoltore conserveremo in Comune insieme alle altre. concittadini di Campagnola per la sensibi- Alessandro Riboli ha incassato di recente altri Infatti, Alessandro ha già ricevuto il premio lità ambientale e la collaborazione sin qui tre premi speciali, che lo confermano tra i mi- diverse volte, segno che lavora bene, il suo dimostrate, con anche l’invito a un piccolo gliori produttori di miele del territorio. È ac- miele è tra i migliori, e che la nostra campa- sforzo per incrementare ulteriormente que- caduto all’annuale fiera de ‘Il gna è ben conservata e produt- sto valore”. Bontà’ di Cremona. Le targhe tiva, oltre che salubre e gradita ancano ancora un po’ di giorni, ma nell’aria già si respira sono state consegnate diretta- UN PRIMO, dalle api!”, commenta il sinda- Mla magia inconfondibile della notte di Santa Lucia, la più mente da Esterina Mariotti, co Agostino Guerini Rocco. FESTA ANZIANI lunga dell’anno! Come ogni anno, incanterà tutti e farà torna- presidentessa dell’associazione UN SECONDO Gli apicoltori della provin- L’amministrazione comunale Guerini re tutti un po’ bambini. Bisogna, però, prepararsi per tempo e Apicoltori Cremonesi, Apac. cia di Cremona sono circa Rocco organizza l’ottava festa della “Secon- i piccoli, così come le mamme e i papà, lo sanno bene. Anche Riboli s’è classificato primo E UN TERZO 120, di cui 20 professionisti e da Giovinezza”, per la giornata di domeni- quest’anno, la tradizionale distribuzione dei mazzolini di fieno, con il suo miele tarassaco, a per il resto hobbisti. Gli alve- ca 1° dicembre. Collaudato il programma avvenuta in paese sabato e domenica scorsi, 23 e 24 novembre, pari merito con un ‘collega’ POSTO CON ari sono oltre 4.000. Il miele dell’evento: ore 10.45 santa Messa presso dopo le Messe in chiesa parrocchiale, per l’oratorio è stata occa- di Cremosano; secondo nella prodotto è di alta qualità, ba- la chiesa parrocchiale di Campagnola; ore sione di festa e beneficenza. categoria del miele d’acacia e TRE TIPOLOGIE sato su un sistema di produ- 12 incontro e saluto di benvenuto presso Con un piccolo contributo, i pieranichesi hanno potuto ritira- terzo con il miele di tiglio, pari zione fortemente legato alla l’oratorio; ore 12.30 pranzo presso il centro re splendidi mazzolini per maschietti e femminucce, compiendo merito con altri due apicoltori cremaschi, uno tradizione. Il millefiori, tra l’altro, rappre- parrocchiale gestito da servizio catering. allo stesso tempo un significativo gesto di solidarietà. La pioggia, di Crema e uno di Dovera. senta la massima espressione del territorio Durante il pranzo avverrà la consegna delle con anche uno spiraglio di sole, non ha impedito all’iniziativa In paese, dunque, si produce un miele da dove le api vivono e ‘raccolgono’. targhe agli ottantenni del paese. La parteci- di andare in scena con successo: ben 370 euro la cifra raccolta, leccarsi i baffi, nuovamente premiato dal- A proposito di ambiente. Da Linea Ge- pazione è aperta a tutta la cittadinanza. Per che verrà ora interamente devoluta al Centro di Aiuto alla Vita la critica. Riboli, che ha le proprie arnie nei stioni, nei giorni scorsi, è arrivata in munici- le iscrizione, se ancora possibile, rivolgersi di Crema. Soddisfatti gli organizzatori del centro parrocchiale: pressi della cascina Colombara (ma anche in pio la notizia che il Comune, al 31 dicembre presso gli uffici comunali versando la quota “Un grazie a chi ha aderito all’iniziativa e a mamme e volontari altri paesi del Cremasco, come Scannabue, 2018, ha raggiunto una buona percentuale di 25 euro e specificando eventuali intolle- che si sono alternati alla distribuzione dei mazzolini. Alla pros- Gradella...), oltre che se stesso, ha reso così per quanto riguarda la differenziazione dei ranze alimentari. sima iniziativa!”. Luca Guerini

CREMASCO CASALETTO VAPRIO: differenziare va di moda mministrazione comunale e cittadini casalettesi soddisfatti, Campagnola Anei giorni scorsi, per l’arrivo della lettera di Linea Gestioni, con cui la società partecipata dai Comuni cremaschi ha ringra- Il Rotary Club San Marco ziato il Comune per la collaborazione e i risultati arrivati dai Che dossi!? rilevamenti circa la raccolta differenziata, che l’anno scorso ha toccato quota 83,28%. Un dato significativo, migliorato in que- sostiene ‘Mai stati sulla Luna?’ sto nuovo anno. Bene così. TRESCORE CR.: Natale, che atmosfera stata emessa l’ordinanza numero 19, con cui il Comune ha Èdisposto per i giorni 29 (dalle 17 alle 19) e 30 novembre (dal- le 14.30 alle 18) – quindi ieri e oggi – il divieto di transito e sosta su piazza della Chiesa. Ma anche, contestualmente, il divieto di transito in via Marconi, nel tratto compreso tra il parcheg- gio pubblico della medesima via e piazza della Chiesa; il divieto di transito, eccetto i residenti, lungo via Milano, nel tratto fra l’intersezione con via Cà Noa e piazza della Chiesa e l’istitu- zione di un senso unico di marcia lungo tutta la via Alzeni con percorrenza piazza della Chiesa, in direzione via Scaini. A che n paese sono arrivati pro l’ordinanza? Pro Loco, parrocchia di Sant’Agata e Comune, Idue dossi, che hanno insieme alla scuola materna, collaboreranno al posizionamento di fatto completato la del grande albero in piazza e delle luminarie. Anche Trescore si riqualificazione di via prepara alla feste più belle dell’anno! Pianengo. Negli anni, la strada, che conduce alla nuova lottizzazio- ne e porta fuori dal pa- DENTIERA ROTTA!!! ese, è stata ampliata e sistemata per bene. Gli RIPARAZIONE ultimi interventi, nelle scorse settimane, hanno IMMEDIATA riguardato la posa della Pulitura, lucidatura fibra ottica (Campagno- rimessa a nuovo protesi mobili la è stato uno dei primi Per tutti un utile OMAGGIO telefonando allo Comuni a esserne dotato na tela piena di colori per per il nostro territorio e, dunque, ficato in strutture capaci di rispon- nel progetto gestito dal- 0373•83385 Ucombattere l’ignoranza e co- essendo la nostra un’associazione dere ai bisogni di tutti, dall’altro di la società partecipata da RITIRO E CONSEGNA A DOMICILIO noscere l’autismo. Così, giovedì 21 territoriale, abbiamo voluto offrire assicurare momenti di riposo ai ge- Comuni), l’asfaltatura e, CREMA: Via Podgora, 3 (zona Villette Ferriera) novembre, il Rotary Cremasco San loro il nostro contributo”. nitori nel fine settimana. Nel corso appunto, l’installazione Marco ha voluto suggellare l’impe- Felice di questa nuova adesione, della serata la presidente Schacher, di due dossi, terminati gno a sostenere il progetto Tempo anche la presidente dell’associa- accompagnata dalla dott.ssa Betti- con la segnaletica oriz- Diverso dell’associazione ‘Mai Sta- zione ‘Mai Stati Sulla Luna?’, Bea- nelli e dalla dottoressa Ambra Ni- zontale nei giorni scorsi. Info e prenotazioni: NEXTOUR Centro Turistico ti Sulla Luna? trice Schacher: colussi, responsabile del progetto Diversi cittadini ci P.ZZA MARTIRI DELLA LIBERTÀ, 1/C Onlus’, aderen- “Con questo ‘Passi a Casa’, ha condotto i soci hanno segnalato l’al- (di frontre alla stazione ferroviaria) do alla campa- SOSTEGNO gesto, il Rota- del club cremasco alla scoperta tezza, definita “impor- Crema (CR) - Tel. 0373.250087 gna Sporcatevi ry San Marco dell’autismo, consentendo loro tante” dei rialzi della e-mail: [email protected] - www.nextourcrema.it Le Mani de ‘I AL PROGETTO ha dato forma di colorare una parte di mondo carreggiata, realizzati Bambini delle concretamen- oscura. Oscura, solo perché poco per impedire alle auto di • SOGGIORNO INVERNALE A ISCHIA PORTO 5-19 Fate’, l’impre- ‘TEMPO DIVERSO’ te all’idea di conosciuta. prendere velocità. “La gennaio € 648 Grand Hotel delle Terme di Re Ferdi- sa sociale vo- solidarietà. Si “Durante la serata – spiega la sicurezza innanzitutto luta da Franco ADERENDO è letteralmen- presidente Franceschini – abbia- – ha commentato il sin- nando 4*lusso, viaggio in bus, trasferimenti, pensio- Antonello che te ‘sporcato le mo conosciuto l’autismo, diver- daco Agostino Guerini ne completa con bevande ai pasti, piano bar tutte le ogni giorno so- A ‘SPORCATEVI mani’, consen- tendoci. L’incontro è risultato Rocco –. L’intento è ral- sere, sale intrattenimento, centro termale convenzio- stiene progetti tendoci di dare interessante e ci ha permesso di lentare le macchine, ma inclusivi su tut- LE MANI’ continuità alla generare con l’associazione ‘Mai riconosco che i dossi, nato, assicurazione medico bagaglio. Possibilità di to il territorio nostra inizia- Stati Sulla Luna? Onlus’ una soprattutto il secondo, viaggio in treno alta velocità. nazionale. tiva. Alla Pre- bella intesa che speriamo possa pur essendo a norma di • SOGGIORNO INVERNALE IN LIGURIA – BORDI- “Siamo molto felici di poter an- sidente e a tutti i componenti del generare in futuro altre collabo- Legge sono troppo alti. nunciare questa nuova collabora- club va, dunque, il mio più grande razioni”. Poi spazio alla fanta- Abbiamo già contattato GHERA 7-21 gennaio € 965 hotel Parigi 4* bus, pen- zione con l’associazione Mai Stati ringraziamento”. Il progetto ‘Tem- sia. La serata si è conclusa con la ditta che li ha esegui- sione completa con bevande ai pasti, assicurazione Sulla Luna? Onlus”, ha spiegato la po Diverso’, coordinato dalla dot- la realizzazione di una tela co- ti per addolcirli e nelle medico bagaglio. presidente del Rotary Cremasco toressa Giulia Bettinelli, si pone, lorata, predisposta dal socio Gil prossime settimane l’in- • SOGGIORNO INVERNALE A SORRENTO 27 mar- San Marco, Laura Franceschi- da un lato, l’obiettivo di garantire Macchi, con tutte le impronte dei tervento sarà realtà, i ni. “Riteniamo che le attività di a bambini dai 5 anni con disturbi partecipanti. Perché “colorare la cittadini possono stare zo-9 aprile € 580 hotel 4*, bus in partenza da Crema, questa associazione a favore dei dello spettro autistico o disabilità vita delle persone con autismo è tranquilli”. Detto fatto. pensione completa con bevande ai pasti, escursioni, bambini con disturbi dello spettro cognitiva medio–grave momenti di il modo più bello di fare inclusio- Ellegi assicurazione medico bagaglio. autistico siano molto importanti svago, condotti da personale quali- ne”, ha concluso Schacher. SABATO 30 NOVEMBRE 2019 I Crmsc 33 OFFANENGO Sergnano... Cento anni con in breve CONSIGLIO Mercoledì prossimo alle 21 torna a riunirsi il Consiglio comunale con la San Lorenzo diversi punti all’ordi- ne del giorno, tra cui la variazione di Bilancio di 180mila euro per po- STRAORDINARIO LIVE DI CHIUSURA ter ultimare l’interven- to che riguarda il tetto delle scuole medie, in- teramente da rivedere o DELLE INIZIATIVE DELL’ANNIVERSARIO quasi in seguito all’ecce- zionale evento atmosfe- di MARA ZANOTTI come siano andate le celebrazioni e della scelto come brano d’obbligo per tutti i un genere molto in voga e apprezzato, rico dell’agosto scorso. partecipazione della gente alle vostre pro- concorsi bandistici francesi, quindi tut- il musical”. n programma articolato e ben or- poste? te le bande francesi che parteciperanno A ogni iniziativa ufficiale voi non man- Uganizzato per celebrare i 100 anni “Siamo molto soddisfatti di come si è dovranno eseguire questo brano”. cate mai, accompagnando con la vostra SCUOLA della banda San Lorenzo di Offanengo, svolto questo centenario. Ospiti di altis- Come sta procedendo la collaborzione musica le occasioni istituzionali e non Oggi, sabato 30 novem- un traguardo prezioso, raggiunto gra- simo livello, sono passati per Offanengo, con la scuola di Offanengo? Si riesce ad solo. Siete una realtà significativa per il bre, dalle ore 10 alle 12 zie all’impegno e alla passione per la ognuno di loro ha portato tanta compe- avvicinare i giovani a questa bella tradi- paese. Credete che si possa fare qualco- è in programma l’Open musica che, nel corso degli anni, non tenza, ma soprattutto, tanta volontà di zione? sa di più per coinvolgere le persone nella Day nei plessi dell’Istitu- sono mancati nel paese degli ‘sber’... condividere e far crescere il gruppo. Il “Da dieci anni portiamo avanti que- vostra attività, sempre che ne sentiate la to Scolastico Comprensi- L’apertura delle celebrazioni per il cen- culmine è stato il concerto di domenica sto progetto di collaborazione con la necessità? vo di Sergnano. Fanno ri- tenario è iniziata nel novembre 2018 e con il maestro Felix Hauswirth. Il mae- scuola di Offanengo. Due anni fa vi è “Negli ultimi anni è stato fatto mol- ferimento a questa realtà ha visto concerti, master class, incontri, stro è riuscito a trovare un weekend per stato l’ingresso nell’organico principale to, ma speriamo di poter fare sempre di le scuole dell’infanzia, partecipazioni di maestri di musica di noi, tra una settimana sarà in tournée di 7 nuovi allievi, che saranno l’ossatu- più. Siamo fermamente convinti che la primaria e secondaria di fama internazionale. Grande finale do- a Singapore e prima di Natale, una se- ra portante per la banda nei prossimi gente si avvicini alla banda, se la vede primo grado dei Comuni menica 24 novembre con il Concerto del rie di masterclass a Chicago. Durante anni. Altri 3 ragazzi entreranno a bre- come un’associazione seria che propo- di Sergnano, Casale Vi- Centenario nel salone polivalente dell’o- questo ultimo concerto la sala poli- ve. La collaborazione con le scuole e ne attività culturali. La banda non è più dolasco, Camisano, Ca- ratorio con direttore ospite il M° Felix funzionale dell’oratorio era veramente i progetti di formazione, sono il cuore solo fare sfilate o processioni, la banda stelgabbiano, Capralba Hauswirth per una serata importante e gremita, nonostante una serata molto dell’attività della banda”. ha una funzione culturale all’interno di e Pianengo. Dirigente, giusta conclusione di un anno davvero piovosa… quindi possiamo solo essere Avete già pensato al programma 2020? un paese, promuovendo attività di stu- docenti e studenti aspet- fantastico. soddisfatti della vicinanza della gente Qualche anticipazione? dio musicali, ma anche legate ad altre tano genitori e bambini Abbiamo rivolto alcune domande al alla banda e della risposta alle nostre “Il 2020 vede già a marzo una tap- forme di arte a essa collegata. Tanto più interessati per presenta- direttore della banda Andrea Maggioni iniziative. Un importante risultato è sta- pa del corso di direzione itinerante, la bande saranno in grado di adeguar- re le diverse strutture e, tra riflessioni di quanto fatto e prospet- to ottenuto grazie al maestro Pusceddu, organizzato dal Coordinamento Ban- si ai tempi e trasformarsi, tanto più la soprattutto, l’articolata tive per il futuro. a cui era stato commissionato il brano de della Provincia di Cremona, con il gente darà credibilità e attenzione alle Offerta Formativa della Un anno dedicato al centenario: un bi- Rochus (con in copertina la Chiesa di S. compositore Angelo Sormani. Stiamo iniziative proposte, questa è una sfida scuola. lancio positivo tra concerti, masterclass e Rocco e con all’interno una breve storia poi realizzando un repertorio molto che a Offanengo porteremo avanti quo- AL ospiti di grande livello. Siete soddisfatti di del Comune di Offanengo) che è stato molto interessante, tutto all’insegna di tidianamente”.

SERGNANO papà. Sabato 14 il ‘Natale’ si trasferirà a Trezzolasco dove PIANENGO: Comune riciclone saranno allestiti i mercatini ar- tigianali, per i bambini ci sarà l’animazione, quindi per tutti la cena tradizionale al centro Natale mette parrocchiale. Come già anticipato su que- ste colonne, anche la Christmas Walking: concerto di beneficenza tutti d’accordo in Piazza Roma e camminata di solidarietà, sarà nuovamente di attualità. Si rinnoverà do- menica 15, mentre venerdì 20 e sabato 21 in biblioteca sa- ome anticipato la scorsa ranno attivi i laboratori nata- Csettimana, l’amministra- CALENDARIO lizi per bambini. Il 21 si potrà zione comunale ha deciso di assistere al Christmas Show: raccogliere in un unico calen- CONDIVISO musical ed esibizione del Mosaico dario le principali manifesta- Dance&Art, ormai conosciuto zioni che si terranno nel pe- PER TUTTE ovunque. Il 22 è in calendario riodo natalizio a Sergnano. Si il Concerto di Natale del Corpo tratta di una serie di eventi di LE INIZIATIVE Bandistico Musicale ‘San Mar- carattere culturale, sportivo e PROPOSTE DALLE Il giorno dell’Immacolata… tino Vescovo’ di Sergnano ed il ianengo è un comune riciclone! “Lo scorso anno abbiamo ricreativo, che abbracciano il Illuminiamo Sergnano!: ci sarà 23 la premiazione degli Sporti- Praggiunto un’ottima percentuale per quanto riguarda la dif- periodo 1-23 dicembre 2019 e DIVERSE REALTÀ l’accensione delle luminarie vi dell’Anno e brindisi di Buon ferenziazione dei rifiuti, pari all’84,95 per cento, ovvero quanto “l’amministrazione comunale e dell’albero di Natale a cura Natale con l’amministrazione andrà al riciclo. È un bel risultato e il ringraziamento va ai nostri ringrazia le Commissioni Cul- dell’amministrazione comu- comunale che ha inoltre auto- cittadini per la sensibilità ambientale e la collaborazione sin qui tura, Sport e Tempo Libero e rocchiale interessato. Venerdì nale, che venerdì 13 dicembre rizzato l’installazione di una dimostrate”, riflette il consigliere comunale con delega all’Am- tutte le associazioni del pae- prossimo in biblioteca si po- invita tutti alla festa di Santa Sala Giochi temporanea (la biente, Nicola Fugazza, che martedì a Milano, a Palazzo Reale, se per l’organizzazione degli trà assistere al concerto Trio Lucia in piazza IV Novembre stessa presente durante la sagra ha ritirato il premio che Legambiente, patrocinata dal Ministero eventi in programma”. d’Archi e a stretto giro di posta, dove i bambini potranno diver- di San Martino) presso l’area per l’Ambiente, riconosce alle comunità locali, amministratori e Si comincia domani col sempre presso il centro di lettu- tirsi anche coi gonfiabili, nella pedonale di piazza IV Novem- cittadini, che hanno ottenuto i migliori risultati nella gestione dei Mercatino di Natale allestito ra, sabato venturo si potrà visi- sala giochi e gustare zucche- bre dal 6 al 31 dicembre. rifiuti. “Questo riconoscimento vuole essere anche un incentivo presso il centro giovanile par- tare la mostra su ‘miele e api’. ro filato assieme a mamma e Angelo Lorenzetti a fare sempre meglio”. AL

attraverso un unico bando di am- grande supporto e aiuto quest’an- PIANENGO bito”. no, permettendoci di consegnare Nonostante le molteplici diffi- i pasti a domicilio ai nostri anzia- CASALE CR.: Leonardo sbarca al museo coltà con cui l’amministrazione ni, il cui numero è sensibilmen- i dice che la chiesa di Santa Maria della Croce a Crema sia comunale deve fare i conti per te aumentato col trascorrere del Sstata progettata ispirandosi ai disegni di Leonardo Da Vin- poter soddisfare le reali necessità tempo, e per essersi occupato del ci, certamente molto noti all’epoca. Sì, perché Leonardo in Sociale, s’è fatto molto dei cittadini, l’assessore ai Servi- trasporto dei nostri cittadini e di città e nel nostro territorio non venne mai. Ma chi l’ha detto zi sociali è soddisfatta dei risulta- altre mansioni di indubbia rile- che la storia non si può riscrivere? ti raggiunti, per le risposte date a vanza”. Leonardo sbarcherà chi è maggiormente in difficoltà. L’assessore Assandri sottoli- al Museo dell’Acqua a ma c’è ancora da fare “Sono orgogliosa tra l’altro, di nea inoltre lo sforzo compiuto, Casale Cremasco nella avere insistito tanto in questi tre “nonostante le difficoltà econo- giornata di domenica 1° anni di mandato affinchè venisse miche, per la realizzazione del dicembre! Il Parco del acquistata un’auto nuova, che ci è Minigrest, aiuto indispensabile Serio invita tutti i bam- appena stata consegnata, idonea per le molte mamme che lavora- bini, nel pomeriggio, e problematiche da fronteg- anche per il trasporto di nostri no e che non possono fare affi- dalle ore 15 alle ore 17, Lgiare sono sempre più com- L’ASSESSORE concittadini costretti sulla sedia a damento sul supporto dei nonni; presso il centro Parco plesse e trovare risposte com- rotelle, che hanno la necessità di un servizio che cercheremo di ‘Museo dell’Acqua’ ca- pletamente esaustive diventa CLAUDIA ASSANDRI raggiungere strutture ospedalie- attivare anche nel 2020. A livello salese, dove la Coope- impresa ardua. Il settore Servizi re, mediche e assistenziali”. Per di sub-ambito stiamo inoltre la- rativa Alboran, che ha sociali del Comune, ormai è ri- FA IL PUNTO svolgere al meglio determinati vorando per poter intervenire con in mano la programma- saputo, impegna risorse umane servizi, si sa, sono indispensabili un progetto condiviso dai 13 Co- zione delle attività per e finanziarie considerevoli per- SULL’ANNO mezzi adeguatamente attrezzati. muni sulle situazioni dei giovani l’ente Parco, accoglierà ché le domande di assistenza in TRASCORSO Il vicesindaco rimarca l’im- di strada, orientato al tentativo di un laboratorio didattico questo ultimo decennio hanno portanza del lavoro svolto, “con prevenire sbocchi in situazioni di dal titolo Quel genio di subito un incremento conside- E SUI PROGETTI grande preparazione e profes- marginalità irrecuperabili”. Leonardo, in cui saranno revole, sono aumentate in modo sionalità, dall’assistente sociale Il capitolo di Bilancio relati- proposti giochi, esperimenti e strane invenzioni. Il laboratorio esponenziale. Irene Maffina, chiamata a sosti- vo ai Servizi sociali ha subito è gratuito, ma a numero chiuso, quindi è possibile prenota- L’assessore-vicesindaco Clau- vuoi per la complessità delle si- tuire la titolare, che peraltro s’è un incremento considerevole in re all’indirizzo e-mail [email protected], indicando dia Assandri conferma che “il tuazioni particolari, ma anche ritrovata a gestire un territorio questi ultimi anni e questo sta a data del laboratorio, nome, cognome, età del partecipante e 2019 è stato ancor più difficile per le ‘rivoluzioni’ che si presen- per lei nuovo e con un numero significare che la crisi sta ancora un recapito telefonico. Nella speranza ci siano ancora posti a rispetto agli anni precedenti, vuoi tano sotto forma di nuove leggi, di ore ridotto”. Apprezzato l’im- mordendo il freno, che ci sono disposizione. Si tratta di una delle domeniche straordinarie di per la scarsità dei fondi che or- come ad esempio quella che rego- pegno “della nostra risorsa del diverse famiglie e singoli cittadini apertura del Museo dell’Acqua, che si trova in via Depurato- mai vengono erogati dallo Stato lamenterà l’aggiudicazione degli servizio civile, Matteo Sorbara. in difficoltà. re, alla traversa di via Sergnano. alle piccole realtà come la nostra, alloggi popolari esclusivamente Lo ringrazio perché ci è stato di Angelo Lorenzetti LG 34 I Crmsc SABATO 30 NOVEMBRE 2019 CASTELLEONE/PAULLO Castelleone 26° Gp del ‘Club Clay’ Settimana della disabilità anno preso avvio ieri, Vince la solidarietà Hper concludersi il pros- simo martedì, le iniziative legate alla ‘Settimana della Disabilità’ (28 novembre – 5 dicembre) promosse da BELLA SERATA PER CHIUDERE UNA STAGIONE Comune, Ballo Anch’io, Tavolo d’onore al 26° Gp della Solidarietà: con Luca Badoer Anffas, Il Seme, Liberi e e Andrea De Adamich (secondo e terzo da sinistra); in piedi al Forti, Oratorio, Pro Loco, microfono Giacomo Tansini, don Luigi Avanti e Giancarlo Minardi Altana Cremona, Coop Lo DI EVENTI E FONDI DONATI ALLA RICERCA Scricciolo Fiesco e Centro Primavera di Camisano. abato 23 novembre, ore 20: padre e marito Clay Regazzo- Il battesimo, ieri pres- Scome in un Grand Prix si ni Andrea De Adamich e Luca so il cineteatro Giovanni spengono le luci e si accende il Badoer, e hanno consegnato la Paolo II, in compagnia di semaforo verde della solidarie- F1 d’oro a Gian Carlo Minar- Faber a modo nostro ovvero tà, quello del 26º ‘Gran Premio’ di. Quindi i premi speciali: al Max Bozzoni a dirigere la nell’anno dell’80° dalla nascita giornalista Bruno Tiberi, per Compagnia Tracce d’Arte di Clay Regazzoni. Sullo schie- i migliori articoli firmati nella in un percorso di musica, ramento di partenza, in prima lunga storia del ‘Club Clay’; al parole e significati dell’o- fila, Andrea De Adamich, al consigliere del sodalizio Giorgio pera dell’indimenticato De suo fianco Luca Badoer, Gian Identici, per il maggior numero André. Carlo Minardi in veste di Team di tesserati coinvolti nella pro- Lunedì alle 19.30, presso Manager, a completare l’ordine vincia di Cremona; al socio so- il nuovo centro parrocchiale di partenza la signora Maria Pia stenitore Alessandro Colombo, ‘Gesù Adolescente’, ‘Cena Regazzoni, in compagnia dei ciazione Disabili Bergamaschi che hanno permesso di raggiun- gli amici Michael Schumacher, per i maggiori contributi versati al buio’ per i ragazzi del pa- figli Alessia Regazzoni, e Gian Luca Tombolini, quindi la dot- gere una somma totale di dona- Rubens Barrichello, Felipe Mas- (nei box foto nell’ordine partendo da ese. Incredibile esperienza Maria Regazzoni e la giovane toressa Claudia Gasperini per zioni pari a 40mila euro. sa, tanto per citarne alcuni. sinistra). guidata da Davide Cantoni. mascotte, ossia la nipote Sofia la casa accoglienza ‘Anna Gu- Momento speciale all’interno Quindi, come da scaletta, si è Grazie anche alle offerte rac- Chiusura martedì 3, di Giorgetti Regazzoni. A seguire glielmi’ centro di riabilitazione dell’evento, il dibattito con gli at- tenuto il momento istituzionale, colte durante la serata, è stata nuovo a teatro, per A sve- in questa specialissima griglia Montecatone-Imola. tesi ospiti d’onore, in particolare con la consegna degli assegni ai raggiunta, nei 26 anni di vita gliarmi ci pensa la vita 2.0, lo di partenza i rappresentanti di A sovrintendere questa singo- il ricordo delle belle stagioni tra- centri di ricerca e supporto agli dell’associazione, la somma di spettacolo, curato dall’inse- enti e associazioni beneficiari lare ‘gara’, ospitata nei saloni del scorse in pista e in compagnia di affetti da paraplegia. 905mila euro di fondi raccol- gnante Valentina Abbondi, dei fondi: il direttore dell’unità ‘Bocchi’ di Comazzo, non sono Clay Regazzoni per Andrea De Ma la serata ha riservato altre ti e donati in beneficenza. Un che vedrà sul palco i ra- spinale Cà Granda-Niguarda mancate le colonne portanti del Adamich e l’entusiasmante espe- sorprese. Alessia e Maria Pia traguardo straordinario. L’ap- gazzi del progetto di danza di Milano, dott. Michele Spi- Club Clay Regazzoni, in testa il rienza vissuta da Luca Badoer Regazzoni, supportate dal fon- puntamento è ora per l’edizione inclusiva ‘Ballo Anch’Io’ nelli, la dottoressa Stella Vivel- presidente don Luigi Avanti che negli undici anni passati in Fer- datore del Club Giacomo Tan- numero 27 con l’obiettivo di- della Liberi e Forti A.s.d. la dell’unità spinale di Curno ha aperto la serata elencando rari come terzo pilota e collauda- sini, hanno premiato con il 13° chiarato di avvicinarsi a grandi di Castelleone e i ragazzi affiancata dal presidente Asso- tutti gli impegni dell’anno 2019 tore delle macchine affiancando Casco D’oro alla memoria del passi al milione di euro. dell’Anfass di Crema.

MADIGNANO: la violenza vada in panchina CASTELLEONE Dimentichiamo Trenord Raccolta firme

rosegue la raccolta firme “Anche stamattina in stazione l 25 novembre, si è celebrata anche a Madignano la Giornata Mon- tra i pendolari per chiedere a Castelleone i monitor segna- diale Contro la Violenza sulle Donne. Bandiera a mezz’asta e pan- P I a Regione Lombardia di archi- lavano tra i 10 e i 15 minuti di china rossa (posizionata davanti all’ingresso del municipio nel lato viare la gestione Trenord e pro- ritardo. ‘Nella norma’. ‘È così che si affaccia verso la scuola) in ricordo di chi non ce l’ha fatta e in gettare una diversa prospettiva tutti i giorni!’. ‘Solo 10 minuti? supporto a tutte le donne che stanno combattendo contro ogni tipo di per il servizio ferroviario regio- Oggi va bene!’. Sono solo al- violenza. Un grazie particolare dall’ente locale, al sig. Marco Cravero nale. Ogni mercoledì è prevista cuni dei commenti che ho rac- che ha donato il materiale per verniciare la panchina. una tappa in tutte le principali colto tra i tanti pendolari che stazioni ferroviarie del terri- hanno firmato alla raccolta per torio. Dopo Cremona (28 ot- chiedere a Regione treni nuovi, OFFANENGO: I Pellyzoma in scena tobre), Capralba (30 ottobre), puntuali e sicuri sulle nostre Raccolta firme in stazione n scena, questa sera, sabato 30 novembre, sul palco del teatro dell’o- Crema (6 novembre) e Piadena linee. ‘La Regione se ne frega a Castelleone; nel riquadro, Iratorio di Offanengo la compagnia ‘I Pellyzoma’ con lo spettacolo (13 novembre), mercoledì 20 di noi pendolari. Soprattutto da sinistra, Lisé, Piloni, Tirelli Quella... Qualla... della pagalla. Alle ore 21, con ingresso a offerta libe- un banchetto per la raccolta di questa linea’. ‘È da tempo ra, inizierà la performance delle firme è stato organizza- che le cose non funzionano. E che tanto ha divertito anche to a Castelleone, dove erano negli ultimi anni la situazione in occasione del ‘debutto’ presenti anche il consigliere è addirittura peggiorata’. Ci alla rassegna ‘Crema in sce- comunale Alberto Tirelli e il hanno detto altri viaggiatori, ma di tutti!’, ho risposto: ‘Ha mercoledì, tappa a Olmeneta, na’ al teatro San Domenico. consigliere regionale Matteo tra la rabbia e la rassegnazio- ragione signora, me lo chiedo altro ‘scalo’ della tratta. Rac- La compagnia, formata da Piloni. ne. E alla pendolare che mi ha anche io’. E noi però andiamo colta firme che prosegue, quin- una decina di persone nor- Il consigliere regionale Pd ha chiesto ‘Ma perchè ci siete solo avanti!”. di, anche online al link: http:// modotate e diversamente così commentato l’iniziativa: voi? Dovrebbe essere un proble- In settimana, precisamente bit.ly/bastatrenord abili, è nata da oltre 15 anni dalla creatività e dall’inge- gnosa fantasia di un gruppo di amici che hanno pensato di fare teatro-cabaret a scopo benefico per istituti per disabili. Gli spettacoli, proposti nel corso degli anni da questa compagnia, ormai TRIGOLO - Festa di Santa Cecilia Detto Fatto molto nota al pubblico cremasco, sono ideati e realizzati interamente dagli attori e sono stati presentati in molti oratori e teatri, anche oltre il territorio cremasco (senza dimenticare il prestigioso palcoscenico stata celebrata domenica della Galleria di piazza Duomo a Milano e quello frequentatissimo È24 novembre a Trigolo la Offanengo del CentroriCreativo di Rho). Con intelligente ironia la compagnia festa per la Patrona della Mu- prende un po’ in giro la disabilità con l’intento di divertire diverten- sica, con la Messa solenne alle dosi. Tanti dunque i motivi per andare a Offanengo, presso il teatro ore 10.30 durante la quale il parroco don Vilmo Realini, va in tivù dell’oratorio, stasera: umorismo, qualche risata, scopi solidali e tanta gente dalla mente brillante, sotto tanti aspetti, da applaudire. M.Z. dopo aver ricordato la figura di Santa Cecilia, ha ricordato i na bella opportunità maestri, gli organisti, i cantori, Uper i cittadini di Offa- i collaboratori, i suonatori e i nengo: tramite la Pro Loco MADIGNANO: tutti pronti per Santa Lucia? sostenitori defunti. Al termine un gruppo di 50 persone in- n vista delle festività dicembrine la Pro Loco pensa ai piccoli e ha ringraziato, anche a nome teressate potrà partecipare, Ipropone Quanti regali, Santa Lucia, incontro-laboratorio a cura di dell’intera comunità, la Schola in qualità di pubblico, alla Serena Marangon. A partire dalle 14.30 di sabato 7 dicembre, in Sala Cantorum ‘Monsignor Cor- trasmissione televisiva Detto delle Capriate, la magia dell’attesa della notte che i piccoli aspettano rado Moretti’, diretta da Gio- Fatto, il programma di in- con maggior ansia, sarà ricreata nell’ambito di un percorso ludico. vanna Stanga e accompagnata trattenimento pomeridiano L’iniziativa è aperta ai bimbi da 3 a 10 anni e alle loro famiglie. La all’organo da Marco Dossena, condotto da Bianca Guacce- partecipazione è gratuita ma è obbligatoria la prenotazione telefo- per l’assiduo e prezioso con- ro che va in onda da lunedì nando al numero 339.1031093. tributo alle celebrazioni li- Come tradizione insegna, al- munale trigolese, la parrocchia a venerdì dalle ore 14, su turgiche e il corpo bandistico lievi, collaboratori, suonatori e e i numerosi soci sostenitori Rai 2 e trasmessa dalla sede ‘Giuseppe Anelli’, diretto da sostenitori della banda si sono per l’importante contributo Rai di Milano. L’esperienza CASTELLEONE: S. Lucia passa alla Late Vittorio Zanibelli, che accom- successivamente dati appun- economico che garantiscono permetterà di vedere in pri- rande festa di Santa Lucia alla Late (Libera associazione terza pagna i momenti principali tamento alla mensa scolastica alla formazione, ha presentato ma persona come funziona Getà) di Castelleone. Domenica 8 dicembre alle 15 tutti i soci della vita comunitaria, oltre a comunale dove ad attenderli il consuntivo dell’annata tra- un programma televisivo sono invitati a partecipare al pomeriggio che si aprirà alle 15 con la dare lustro al nome di Trigolo era il pranzo sociale del corpo scorsa e indicato gli obiettivi dal vivo. Le adesioni sono speciale partecipazione della banda ‘Verdi’ di Castelleone, quindi con l’intensa attività concerti- bandistico. Qui il presidente del nuovo anno musicale, il già state raccolte; per even- tombola speciale e un eccezionale rinfresco. Appuntamento presso stica che svolge anche al di fuo- Alessandro Pini, dopo aver rin- 172° di attività della prestigio- tuali ulteriori informazioni la sede dell’associazione presieduta da Antonietta Pedrinazzi in via ri dei confini provinciali. graziato l’amministrazione co- sa ‘Anelli’. tel. 338.5869544. San Giuseppe 22. M.Z. SABATO 30 NOVEMBRE 2019 C r ai 35 CONVENTINO-LA SORGENTE OSPEDALE TREVIGLIO: intervento in streaming Alla scuola sono 330 gli iscritti NUMEROSI I PROGETTI PROPOSTI L’ingresso del polo con i simboli delle quattro Case del particolare sistema educativo ’équipe di Giovanni Sgroi è stata nuovamente protagonista del- COME IL SISTEMA DELLE CASE Lla settimana presso il nosocomio cittadino. Giovedì, infatti, ha svolto un intervento chirurgico in streaming in occasione della 30° livello educativo Caravaggio è una città del polo la preside, professoressa Genny Sca- dicamente e infine le guide, ovvero alunni di edizione del Congresso di Chirurgia dell’Apparato Digerente, che Acompleta, dotata di istituti di tutti i gra- perrotta. quinta elementare e di terza media, non ca- si è tenuto nei giorni scorsi a Roma, nella storica sede dell’Audito- di, dall’Infanzia alla Secondaria. Tra pubbli- Ricco il piano formativo, volto alla crescita pitani, quindi liberi di far da “tutor” ai nuovi rium del Massimo. ca e paritaria come Conventino-La Sorgen- culturale dei ragazzi in un ambiente rispet- arrivati. “Chirurghi da tutto il mondo si sono collegati – spiega Giovan- te di Caravaggio. Qui gli studenti ricevono toso dei numerosi insegnamenti evangelici “Ogni Casa acquisterà o perderà punti ni Sgroi, direttore del dipartimento di Scienze Chirurgiche – in un’educazione volta all’apprendimento di e di rafforzamento della fede. Tante sono le durante l’anno in base al comportamento e streaming dal proprio pc o dalla sede del Congresso e hanno as- valori religiosi e non solo: il rispetto, la cura attività proposte durante l’anno, altrettanti all’impegno di ciascun studente, andando a sistito in diretta all’intervento chirurgico svolto nella nostra sala dell’ambiente, l’altruismo, etc. i laboratori e progetti (educazione stradale, costituire una classifica finale che determi- operatoria. Quest’anno l’intervento richiestoci dalla Commissione Il polo scolastico di via Guzzasete, costitu- educazione interculturale). nerà alla fine dell’anno scolastico la Casa è stato un’emicolectomia destra laparoscopica. Ricordo, infatti, ito da due istituti antichi, ha uno stampo cat- Se solitamente la maggior parte dei bam- vincitrice della Coppa delle Case” spiega la che la scelta delle sale operatorie in streaming è fatta direttamen- tolico. Era il 1882, quando i caravaggini già bini vede la scuola come un luogo noioso, gli preside. Un metodo veramente sui generis te dagli organizzatori del Congresso, non siamo noi a proporci. frequentavano la primaria Conventino, sorta studenti di Conventino-La Sorgente vedono per educare i giovani a stare in gruppo e per L’intervento laparoscopico di giovedì, su una paziente sessanten- per volere della Chiesa cittadina. Dopo quasi il proprio istituto come a Hogwarts, la famosa motivarli a studiare e fare del proprio meglio. ne, è stato eseguito con una tecnica personale che abbiamo anche cent’anni, nel 1981, un gruppo di insegnanti scuola di magia e stregoneria di Harry Pot- La Cooperativa Don Leone Leoni ha impie- pubblicato sulla più autorevole rivista di settore, e utilizzando una e di genitori ha dato vita alla nota coopera- ter. Il polo caravaggino ha messo a punto il gato un importante investimento per arricchire colonna laparoscopica con realtà aumentata di nuovissima tecno- tiva Don Leoni Leoni – che dal 2004 gesti- cosiddetto Sistema educativo della Case, un ulteriormente l’offerta formativa con i recenti logia; inoltre, abbiamo usato strumenti robot-like che permettono sce l’intero polo dal momento che le suore, progetto simile a quanto letto nei romanzi di lavori di riqualificazione, iniziati in estate e ter- una precisione e una sicurezza maggiore rispetto agli strumenti sempre meno a causa della diminuzione di J.K. Rowling e visto nei relativi film. Gli stu- minati in parte a ottobre. “Sono stati realizzati: tradizionali”. nuove vocazioni, non erano più in grado di denti, infatti, vengono divisi in quattro Case, un nuovo ingresso più ampio per l’accoglienza Soddisfazione è stata espressa da Peter Assembergs, direttore ge- proseguire il proprio lavoro alle Elementari ovvero in grandi comunità, che prendono degli alunni, una struttura polifunzionale dove nerale dell’Asst: “La condivisione della conoscenza è, anche nella – e hanno fondato la scuola secondaria di nome dal loro simbolo: Acquaneve, Caldo- gli studenti possono svolgere educazione fisi- chirurgia, fattore di progresso nelle cure. Ringrazio l’équipe guida- primo grado La Sorgente. raggio, Foglialinfa e Fuocovivo. All’inizio ca e cerimonie varie, un giardino (non ancora ta da Giovanni Sgroi per questo”. Molti genitori di Caravaggio e dei paesi dell’anno ogni studente è assegnato a una finito a causa del maltempo) con vasche per L’équipe che ha eseguito e portato a termine con successo l’in- limitrofi decidono di iscrivere i propri figli Casa, dove c’è un capocasa – invariabile per la coltivazione di fiori e ortaggi così da poter tervento, in collegamento dalle ore 11.30 alle ore 14.00, era così a Conventino-La Sorgente. A oggi gli iscritti tutto l’anno scolastico e scelto tra gli inse- avviare una didattica più a contatto con la na- composta: i chirurghi Giovanni Sgroi, Luca Turati e Antonio complessivi, primaria e secondaria, sono cir- gnanti, i capitani che saranno nominati tra tura” ha spiegato Scaperrotta. Costanzo; l’anestesista Francesca Grassia; il strumentista Mauro ca 330 e ben 30 sono i dipendenti. A capo i ragazzi di tutte le età cambieranno perio- a cura di Francesca Rossetti Marmiroli e l’aiuto sala Paola Lanzone e Michela Brambilla.

CROCE ROSSA: sensibilizzazione e beneficenza n prossimità delle festività natalizie e non solo, a Caravaggio Campo Al Santuario il nuovo anno inizia con Coro Alpa Idicembre si preannuncia veramente ricco di appuntamenti, or- ganizzati e promossi dalle associazioni cittadine. Tra questi, la on la celebrazione della solennità del Cristo di questa regalità? Non si deve dimostrare potere e prima impegnata, proponendo iniziative sia di intrattenimento per invernale CRe dell’Universo, svoltasi secondo il calenda- dominio su altri, ma investire e promuovere per la bambini sia di formazione per adulti, sarà Croce Rossa Italiana ’oratorio San Luigi di Cara- rio della Chiesa cattolica domenica scorsa, 24 no- vita di altri” ha concluso rivolgendosi ai numerosi comitato di Caravaggio. Domani, infatti, in occasione della Gior- Lvaggio propone il consueto vembre, si è concluso un altro anno liturgico. Da fedeli presenti in basilica, tra cui i coniugi Fortuna- nata mondiale contro l’AIDS, un gruppo di giovani volontari sarà e imperdibile appuntamen- domani, prima domenica d’Avvento, ne inizia uno ti per il loro 50° anniversario di matrimonio. presente con uno gazebo in piazza del Comune. to per gli adolescenti. Anche nuovo. Le prossime cerimonie da appuntare sul calen- Correva l’anno 1988, quando i ministri della Sanità di tutto il quest’anno infatti, è stato or- “La solennità del Cristo Re dell’Universo riassu- dario sono: domani, per l’inizio del nuovo anno mondo convocarono una conferenza per discutere dei programmi ganizzato il Campus invernale. me il cammino che abbiamo compiuto di domeni- liturgico e la prima domenica di Avvento, la santa da attuare per promuovere tra la popolazione la prevenzione della L’iniziativa, rivolta ai ragazzi e ca in domenica e condensa il Mistero. Messa della 11.30 sarà animata dal malattia. Da allora è stata istituita la Giornata mondiale contro alle ragazze della terza media e Allo stesso tempo, per noi è difficile Coro Alpa di Caravaggio; sabato 7 l’AIDS, che si celebra il primo di dicembre. Una lotta simboleg- le successive classi, si svolgerà da comprendere – ha affermato il dicembre, per la Messa prefestiva in giata da un drappo di color rosso (nella foto a lato). Secondo quan- da giovedì 2 a lunedì 6 gennaio. sacerdote durante l’omelia –. In che occasione dell’Immacolata, alle 16 to riportato dal sito di AVIS – Associazione Volontari Italiani del Destinazione è San Giacomo, senso e perchè Cristo è Re?”. Facen- sarà ospite il coro gospel di Casal- Sangue internazionale, in Italia ci sono 130mila pazienti cronici. paese di Valle Aurina, dove i do un breve excursus sulle immagine maggiore e domenica 15 dicembre si Ogni anno nel nostro Paese si contano ben 3.500 nuovi casi, in partecipanti saranno ospiti in utilizzate nei secoli dai cristiani per svolgerà la Festa del Ringraziamen- particolare nella fascia 25-29 anni della popolazione per trasmis- autogestione presso Hotel Ka- rappresentare Gesù, i fedeli hanno to, con annessa sfilata e benedizione sione sessuale. pellenhof. Quattro giorni di di- appreso che il motivo per cui si ha dei mezzi agricoli. Domani quindi, per tutta la mattina, Croce Rossa Italiana comi- vertimento su neve, amicizie e così tanta difficoltà nel comprendere Da segnalare anche un appun- tato di Caravaggio scenderà in piazza con Ama bene. Ama sano, un momenti di preghiera-riflessio- la festa è perchè il titolo di re è pre- tamento al Centro di Spiritualità. appuntamento per informare e sensibilizzare i giovani caravaggini. ne. La quota di iscrizione è di giudicato. Gli uomini pensano al re Lunedì 2 dicembre infatti, contem- Quale occasione migliore, se non il Natale, per essere altruista? 160 euro. Per gli interessati, l’a- come colui che ha potere, domina e poraneamente al Centro Pastorale Si può, per esempio, sostenere le numerose attività che l’associa- desione deve essere consegnata sottomette. diocesano di Cremona e all’oratorio Castello di zione propone durante l’anno. Per farlo è semplice: basta acqui- all’oratorio con l’apposito ver- “In realtà Gesù non voleva essere chiamato re Viadana, si svolgerà il secondo incontro dell’anno stare un panettone della Croce Rossa Italiana, donato da una nota samento di caparra, ossia 60 nonostante i miracoli da lui compiuti. Accetterà pastorale 2019-2020 organizzato dal servizio dio- catena europea di supermercati di origine tedesca. Per l’acquisto euro, entro domenica 8 dicem- di essere chiamato così solo una volta in croce, cesano per persone separate, divorziate e in nuova è possibile prenotare chiamando al 338.4594718, scrivendo una e- bre. Una riunione informativa quando compie l’ultimo suo atto di misericordia, unione. Partendo dalla lettura dell’episodio della mail all’indirizzo [email protected] oppure recandosi direttamente si è svolta questa settimana, ma dimostrando nuovamente di essere amico dei pec- chiamata di Levi, Vangelo di Marco 2,13-17, la presso la sede del comitato, aperta tutte le mattine da lunedì al in oratorio è sempre possibile catori, e sacrifica se stesso per salvare gli uomini” serata si svilupperà proponendo momenti di pre- venerdì e al sabato pomeriggio. chiedere informazioni e ritirare ha dichiarato il parroco. ghiera e riflessione. F.R. modulo di iscrizione. “Come si fa ad essere membri del Regno di Dio? efferre

IN PROMOZIONE AGLI ABBONATI 2020

il volume di don Gian Franco Mariconti IL CREDO NEL MONDO DI OGGI a euro 20 Per informazioni Il Nuovo Torrazzo Tel. 0373 256350 36 I Crmsc SABATO 30 NOVEMBRE 2019 QUINTANO VAILATE: rifiuti, si può ancora migliorare na particolare e maggiore attenzione all’ambiente è la ri- Uchiesta che gli scienziati e le nuove generazioni, sostenitri- ci di Greta Thunberg e dei diffusi scioperi Friday for future (tra- dotto dall’inglese Venerdì per il futuro), rivolgono principalmente ai capi di Stato. Ormai cosa nota, i cambiamenti climatici sono Dopo Tornaghi visibili a tutti e per cercare di rimediare e non peggiorare una situazione che sembra proprio a un punto di non ritorno è ne- cessario che tutti facciano la propria parte. Per iniziare, non abbandonare i rifiuti (come invece accaduto tempo fa nella foto), pratica molto diffusa nel nostro territorio. Sono molti i cittadini che combattono questa inciviltà. In prima fila c’è il sindaco di Vailate, Paolo Palladini che ogni giorno si dà da fare per tenere ... impasse pulite le strade del paese. Gli stessi vailatesi, la maggior parte, non sono da meno. Linea gestioni, infatti, nei giorni scorsi ha comunicato che il Comune di Vailate è tra le amministrazioni più virtuose perché il “quasi 80% dei rifiuti prodotti a Vailate è IL MEDICO VA IN PENSIONE correttamente differenziato e avviato a riciclo”. Dal Comune un ringraziamento sincero è rivolto a tutti quei cittadini che, rispettando le norme del decoro urbano, hanno permesso di raggiungere un simile risultato. Un dato che, come E IL SOSTITUTO NON ARRIVA Il municipio di Quintano e il dottor Tornaghi tengono a precisare, è in linea con quelli degli anni passati. Per- a oggi, sabato 30 novembre, il dottor Fran- di disagi: scomodità dello spostamento, incom- L’addio di Tornaghi, nel frattempo, diventa ché come già ribadito, usando un’affermazione di esperti, “tutti Dcesco Tornaghi cessa di svolgere la propria patibilità degli orari di visita, impossibilità, per anche un fatto politico. Sì perché l’ex sindaco devono fare la propria parte” per ridurre i rifiuti abbandonati, attività lavorativa come medico di base nel Co- chi non dispone di mezzi propri o non può fare Emi Zecchini, oggi tra i banchi dell’opposizio- rispettare l’ambiente e riciclare. Francesca Rossetti mune di Quintano, per godere della meritata affidamento su parenti o amici, di raggiungere ne, nel ringraziare il premuroso medico, si lascia pensione. Il suo sostituto, il dottor Nunzio Pic- l’ambulatorio”, prosegue il documento. Per ri- andare anche un commento circa l’azione in- colo, ha preannunciato che non intende prestare solvere questa situazione, l’amministrazione trapresa da chi è al governo del paese: “Intanto VAILATE: arrivano i Nonni vigile servizio presso l’ambulatorio di Quintano, in comunale ha scelto di appoggiare e promuovere vogliamo ringraziare, come gruppo di minoran- na nuova figura di volontario, già presente in altri Comuni via Papa Giovanni Paolo II civico 2, come si una raccolta firme per far emergere in quanti fra za, ma lo faccio anche come ex sindaco, anche Udel territorio, sta arrivando a Vailate. Con l’ultima seduta apprende anche dalla nota dell’Ats Valpadana i cittadini vivano con forte malessere questa pro- a nome dei miei collaboratori tutti, il dottor del Consiglio comunale, infatti, maggioranza e minoranza, to- pervenuta al Comune lo scorso 14 novembre. blematica e pretendano il mantenimento delle Tornaghi per quanto ha fatto per i quintanesi talmente d’accordo, hanno deciso di approvare l’istituzione e la “La notizia ha messo in allarme i pazienti del stesse possibilità di accedere all’ambulatorio e in questi tantissimi anni. S’è dimostrato medico disciplina del servizio di volontariato cosiddetto ‘Nonni vigile’. dottor Tornaghi abitanti di Quintano, tra cui al servizio finora vigenti. “Tutti i cittadini, non ‘fuori dal normale’, sempre disponibile e presen- In questo modo la Polizia Locale, sempre molto indaffarata ad anche molti anziani e pensionati, che rischia- solo i pazienti del dottor Tornaghi, sono invitati te, oltre che capace. Purtroppo l’iniziativa della adempiere ogni dovere, sarà aiutata da queste figure a regolare no di perdere un prezioso punto di riferimento a sostenere questa petizione, non solo per man- raccolta firme, pur positiva, arriva un po’ tardi, a e mettere in totale sicurezza l’entrata e l’uscita da scuola dei ra- e di dover affrontare il disagio, ancor maggiore tenere il miglior livello del servizio del medico di mio giudizio. Dopo le elezioni c’era da muoversi gazzi. per chi è malato, di spostarsi nei Comuni vicini base per una parte della comunità, ma anche per subito come ha fatto ad esempio Torlino Vimer- Per ora è stato stabilito solamente che in futuro in paese ci per poter raggiungere il proprio medico di base, ribadire i diritti di tutti. Possono farlo venendo a cati, cui vanno i miei complimenti. Un’iniziativa saranno i simpatici e preziosi ‘Nonni vigile’. Per le iscrizioni e con un considerevole peggioramento del servi- firmarla in municipio, tutte le mattine”. Ultimo questa della petizione che ha trovato corso solo maggiori informazioni bisogna ancora aspettare. Nel frattem- zio pubblico essenziale rispetto a quanto è stato giorno per farlo, oggi, sabato 30 novembre. una settimana prima dell’addio del dottore, solo po, a Consiglio riunito è emerso che, per quanto stabilito dalla finora, considerato anche che il dott. Tornaghi Le firme raccolte verranno inviate ad Ats e quando è giunta la lettera di comunicazione Legge, possono mettere a disposizione il loro tempo libero per prestava servizio presso l’ambulatorio del paese Regione Lombardia, per sollecitare queste isti- dell’Ats. Ma gli amministratori non lo sapevano il bene della comunità tutte le persone interessate alla proposta ben tre volte a settimana”, si legge in un comuni- tuzioni a prendere in esame la questione e inter- prima?, mi chiedo. Certo che sì. Forse muoven- che abbiano tra i 40 e 75 anni. Gli iscritti poi, prima di iniziare cato diffuso sul sito web del Comune. venire a tutela dei cittadini quintanesi. Oltre alla dosi con un po’ d’anticipo si sarebbe ottenuto il servizio, dovranno seguire un corso per apprendere come svol- “Un medico di famiglia che riceve fuori paese petizione l’amministrazione comunale cercherà qualcosa, come, ripeto, qualcun altro ha fatto”, gere l’attività in modo corretto. A educare i futuri ‘Nonni vigile’ significa per i pazienti dover affrontare una serie anche “altre soluzioni”. il commento finale Zecchini. LG sarà niente meno che il comandante della Polizia Locale. F.R.

Gli annunci di questa rubrica sono gratuiti (con foto) per le persone che festeggiano le nozze di diamante (60 anni) e più se viventi e i 95 anni e oltre. Tutte le altre ricorrenze sono a pagamento: per gli auguri, lauree, ringraziamenti e simili, senza foto € 1,00 a parola, con foto € 35,00; per i festeggiamenti di classe € 80,00; per i matrimoni, gli anniversari di matrimonio e le quattro generazioni (con foto) € 55,00. La direzione si riserva il diritto di rifiutare insindacabilmente ogni inserzione non consona alla linea del giornale. Gli annunci saranno pubblicati fino a esaurimento dello spazio disponibile.

CREMA: LAUREA Ringraziamento Mercoledì 27 novembre presso CAPRALBA l’Università degli Studi “Bicoc- La U.S.Capralbese ringrazia di cuore il dott. Francesco Tor- ca” di Milano, Laura Pola ha naghi, che in questi anni è stato molto disponibile, regalando il conseguito la laurea Magistra- 90 ANNI suo tempo libero per supportare dal punto di vista medico le gare le discutendo la tesi: “Siblings campestri. L’amico Beppe Torresani domani, do- a scuola. Il vissuto scolastico di menica 1 dicembre, raggiunge il prestigio- fratelli e sorelle di bambini con Buona pensione! so traguardo dei 90 anni. disabilità”. Congratulazioni alla neo dot- Don Giorgio e tutta la Redazione porgo- toressa dal nonno Angelo e dalla no allo storico e frizzante giornalista de Il Nuovo Torrazzo i più CIALIZED a scatto fisso con nonna Anna. affettuosi auguri con tanti complimenti. Ad multos annos! Friendly velocità. ☎ 328 9433295 VENDO BICI DA BAM- Per NATASCIA CAVAL- BINA LANTI ed EUGENIA CA- (ruota 24”), come nuo- ☎ MADIGNANO: LAUREA! VALLANTI che il 28 e 29 va, a € 80. 338 6167263 BAGNOLO CREMASCO: NOZZE DI DIAMANTE!!! novembre hanno compiuto gli Sabato 23 novembre presso anni. Auguri da Enrica. l’Università degli Studi di Berga- Per PAOLO STABILINI mo si è brillantemente laureata in di S. Maria che oggi sabato Varie 30 novembre compie gli anni. Economia Aziendale Laura Cat- Sabato 23 novembre i Tanti auguri da Enrica. Causa incauto acquisto, fratelli, le sorelle, i co- toglio. Tanti auguri di buon com- VENDO a € 23 TERMO- gnati, le cognate, i nipoti Alla neo dottoressa congratu- pleanno a MATTEO, un mari- STATO PER CALDAIA mar- ca Came, usato solo un mese, e i pronipoti si sono ritro- lazioni con l’augurio di affronta- to e un papà premuroso e affet- vati per festeggiare il 60° tuoso. Ti vogliamo un mondo pagato 39,90 con scontrino re un radioso e sereno futuro da conservato e mostrabile. Come anniversario di matrimo- di bene le tue donne Claudia e mamma e papà. nuovo! ☎ 339 8611559 nio dei coniugi Bianca e Giorgia. VENDO ESTRATTORE Francesco Chiesa. Philips “Avance Collection” Ai festeggiati tanti praticamente nuovo con imbal- auguri e congratulazio- CAPERGNANICA: 95 ANNI! Arredamento lo a € 120. ☎ 392 6472374 ni per il prestigioso tra- VENDO WII della Nin- guardo tagliato insieme. A Maria Maglio che venerdì e accessori per la casa tendo + 4 giochi (Just Dance 4; just Dance 2014; Mario & So- 29 novembre ha festeggiato il suo Causa mancanza di spazio nic ai giochi olimpici; Fifa 13) compleanno: i tuoi anni sono tan- VENDO TAVOLO ROTON- a € 50. ☎ 347 8911001 DO E DUE MOBILI a € 250. ti, ma tu non li contare mai, l’a- VENDO STIVALI (SCA- ☎ 0373 648030 nima non ha età. Ti augurano un FANDRO) in neoprene, misu- VENDO POLTRONA ra 42/43, nuovo, mai usato € CAPERGNANICA: NOZZE DI DIAMANTE! felice compleanno i tuoi figli, le LETTO Flou, color sabbia a € 60; PANIERE PESCA comple- tue nuore, i tuoi amati nipoti Sara, 50 trattabili. ☎ 348 5866723 to di accessori a € 50. ☎ 335 VENDO DIVANO 2 po- Laura, Silvia, Ivan e Genny. 8382744 sti nuovo, in tessuto Alkantara, VENDO 2 CASSE ACU- colore verde a € 250. ☎ 347 STICHE marca Bose, potenza 4959465 150 wat cad. + AMPLIFI- CATORE Yamaha con tele- CREMA - SAN BERNARDINO: 90 ANNI! comando potenza 300 wat a € ☎ La tua fede operosa, nutrita Auto, cicli e motocicli 400. 347 5260586 ogni giorno dalla preghiera, sem- pre aperta all’accoglienza e all’a- VENDO BICI DA COR- SA anni ’60 perfettamente scolto e che la tua sensibilità tra- Oggetti smarriti/ritrovati A Mariella e Giuseppe: che il vostro cammino insieme sia an- funzionante a € 130, da visio- duce in poesie delicate e al tempo cora lungo, colmo di gioia e di serenità; auguri per il vostro 60° nare. ☎ 335 8382744 Sabato 23 novembre nei stesso intense, fanno di te un’ami- anniversario di matrimonio dalla vostre figlie Marisa, Antonella VENDO 4 PNEUMATI- pressi di via XX Settembre a con Claudio e dai vostri amatissimi nipoti Genny, Ivan e Silvia ca speciale. Giuseppina Manca- CI INVERNALI 175/65 R 14 Crema è stato SMARRITO con Samuele. stroppa grazie per tutto quello che Nokian montati su cerchi in UN TELEFONINO CELLU- Domenica 1 dicembre alle ore 11.45 nella chiesa di S. Antonino ci regali e mille affettuosi auguri verrà celebrato uno scambio delle promesse matrimoniali con un ferro € 120. ☎ 349 1216459 LARE Samsung Galaxy A6. antico rito di benedizione delle fedi senza la Messa. per i tuoi splendidi 90 anni. CERCO BICICLETTA Chi l’avesse trovato è pregato DA DONNA MARCA SPE- di telefonare al n. 333 7793732 sabato 30 novembre 2019 37 Inventori e invezioni Custodi dell’ACQUA a Cremona e provincia el 2019, anno in cui si compiono cinque secoli dalla morte del ge- Nnio emblema di tutti gli inventori, Leonardo Da Vinci, un signi- ficativo traguardo è raggiunto. 30 anni di consulenza in registrazione marchi e brevetti, hanno reso la “Ing. Mari & C. Srl” protagonista nel valorizzare la creatività di ricercatori, imprenditori e studiosi che hanno trasformato le loro intuizioni in progetti operativi. Cremona e la sua provincia hanno da sempre espresso capacità ingegnose e volontà tenaci che sono andate a migliorare il tessuto civile e produttivo del territorio. Il libro che sta per essere pubbli- cato, di Roberto Caccialanza, ne è preciso documento e profonda testimonianza. Sarà presentato a Cremona sabato 7 dicembre alle ore 16.30 in palazzo comunale, Sala Quadri, con entrata da piazza Stradivari 7. Saranno presenti promotori, autori e chi ha patrocinato e sostenuto la pubblicazione. 64 PERSONAGGI, CREMASCHI COMPRESI Nel mondo di oggi si sente spesso parlare di brevetti e di proprietà industriale, ma spesso solo nel momento di viola- zioni eclatanti che fanno notizia sui giornali. Tra l’altro, a parte gli inventori e le aziende, pochi hanno la curiosità di andare a vedere i documenti ufficiali. Dall’idea di provare a raccontare il dietro le quinte dei bre- I PICCOLI SONO STATI NOMINATI A CAPERGNANICA vetti nasce la voglia dello Studio Mari di pubblicare un libro che raccontasse delle invenzioni e degli inventori a Cremona “CHI SPRECA L’ACQUA È MATTO, LO SA ANCHE IL MIO GATTO” tra il 1859 e il 1896. È una storia minore solo all’apparenza perché invece racconta della voglia di fare, della creatività e hi spreca l’acqua è matto, lo sa anche dell’intraprendenza dei cremonesi subito dopo l’Unità d’Ita- “Cil mio gatto”. Con questo ritornello, lia... e le sorprese sono tante. i circa 70 alunni della scuola primaria di “Abbiamo pensato a questo libro per festeggiare i nostri Capergnanica hanno festeggiato, nella mat- primi trent’anni di attività come società che si occupa di tinata di martedì scorso, la propria “promo- proprietà industriale – sottolinea l’ing. Marco Mari della Ing. zione” a “custodi dell’acqua” e a paladini Mari e C. Srl di Cremona –. Ci siamo resi conto che lavoran- dell’ambiente. do con gli inventori e le aziende abbiamo l’occasione di en- Applausi, ritornelli e sostenibilità. Con trare in un laboratorio di idee, sconosciuto ai più. Per questo questa ricetta insegnanti e studenti hanno abbiamo deciso di fare un viaggio al tempo della creatività presentato, a genitori e amministratori, i ottocentesca e da qui nasce questo volume”. progetti realizzati nel primo periodo di ac- Il volume è corredato di numerosissime tavole e di un pre- coglienza del nuovo anno scolastico, in cui ziosissimo indice analitico che offre uno spaccato del mondo il focus tematico era rappresentato dall’am- delle invenzioni a Cremona partendo da oggetti semplici, ma biente inquadrato da ogni possibile punto suggestivi come lo specchio per “selfie” a innovazioni legate di vista in chiave di rispetto e di sostenibili- all’allevamento dei bachi da seta allora in grande espansione. tà. “Questo nell’ambito di una scuola – ha Il libro è ricco di sorprese e soprattutto fa fare un vero e spiegato il prof. Pietro Bacecchi, dirigente proprio viaggio nel tempo. Da non perdere la riproduzione scolastico dell’Istituto Comprensivo Crema Qui sopra e in alto, delle tavole che raccontano di artiglieria, letti a molle, pompe 2 – che ha aderito alla Rete delle Green Scho- i bambini durante per l’irrigazione, materiali per l’edilizia e oggetti per l’indu- ols e vuole connotarsi in questo senso come l’allegro e istruttivo stria casearia. esempio pilota di educazione alla cittadi- incontro, con anche Uno studio assolutamente inedito sugli inventori di Cre- nanza in un’accezione globale, compresa la la mascotte mona e provincia che registrarono brevetti (privative) fra il dimensione della ecocompatibilità delle sue Glu Glu. A fianco, 1859 e il 1896: per ogni inventore si presentano la biografia, prassi”. presidente Bodini, i testi descrittivi originali delle privative e le eventuali tavole Si è parlato di ciclo dell’acqua, di utilizzo assessore Tiraboschi illustrate. corretto di quest’ultima, di consumo consa- e dirigente Bacecchi Si tratta di 64 personaggi cremonesi (compresa una donna) pevole e di rispetto per l’ambiente. “L’ac- e di oltre 90 brevetti che riguardano oggetti, materiali, sostan- qua, cari bambini, è la sostanza che com- “salvare il nostro ambiente cambiando le li, per il raggiungimento di un importante ze, macchine e attrezzature utili all’agricoltura, alla bachicol- pie il maggior numero di viaggi nel magico nostre abitudini. E voi bambini – ha conti- obiettivo – ha precisato l’assessore all’I- tura, alla casearia e alle costruzioni, ma non mancano proget- mondo della natura”. Con questa premessa nuato il presidente Bodini – siete i principa- struzione, Claudio Tiraboschi – che era nei ti per armi, impianti ed equipaggiamenti per il riscaldamento, il presidente di Padania Acque, Claudio Bo- li testimonial di questa rivoluzione plastic programmi dell’amministrazione comunale articoli di uso comune, congegni musicali, elettrici, per la dini, ha spiegato ai piccoli alunni, ma anche free”. di Capergnanica, ma anche nei desideri del misurazione del tempo, ecc. ai genitori e nonni presenti, l’importanza di Ad affiancare studenti e insegnanti nel Consiglio comunale dei ragazzi: eliminare Sono stati ricostruiti con la massima accuratezza possibile preservare e valorizzare l’oro blu che sgor- processo di trasformazione del plesso di la plastica usa e getta”. i profili biografici degli inventori, in alcuni casi con indagini ga dai rubinetti delle nostre case, attraverso Capergnanica in Green School, l’amministra- Ospite speciale della mattinata all’inse- estese a livello internazionale: si tratta di persone che hanno i duemila chilometri di tubature della rete zione comunale che, con l’inizio del nuovo gna di buone pratiche ecologiche, Glu Glu, avuto particolari meriti avendo portato alto in Italia e all’este- pubblica è acqua buona, salutare ed eco- anno scolastico, ha installato un erogatore la mascotte di Padania Acque, che ha rega- ro il nome di Cremona e dei paesi e città della sua provincia nomica. Un viaggio, quello raccontato dal d’acqua nella mensa della scuola così da ri- lato a tutti i bimbi presenti e ai loro inse- con invenzioni anche di un certo rilievo tecnologico, ma che presidente Bodini, alla scoperta dell’acqua durre l’utilizzo di plastica usa e getta. gnanti “Goccia”, la borraccia simbolo del sono state rapidamente dimenticate perché inghiottite nel che popola le falde acquifere del nostro ter- “La collaborazione di Padania Acque, la gestore del servizio idrico che rappresenta vortice del tempo. ritorio, che non ha mancato di stimolare disponibilità dell’azienda Sodexo, che ha un passaggio chiave per ridurre l’inquina- Per la redazione dello studio sono state utilizzate quasi curiosità e fantasia nei bambini all’ascolto. messo a disposizione l’erogatore di acqua mento. “Da Padania Acque e dai bambini esclusivamente le fonti d’epoca. L’iniziativa, come detto, è La missione che il gestore del servizio per la mensa, e la scrupolosità delle maestre – ha concluso il dirigente scolastico – è ar- proposta dallo studio Mari in collaborazione con l’autore idrico integrato della provincia sta portando della scuola primaria che hanno sviluppa- rivato oggi un messaggio di speranza, una della ricerca cavalier Roberto Caccialanza, l’Archivio di Stato avanti da tempo è, infatti, quella di spiegare to interessantissimi progetti con i bambi- volta tanto non un messaggio in bottiglia, di Cremona e l’Archivio Centrale dello Stato di Roma. alle nuove generazioni come sia possibile ni sono stati preziosi, se non indispensabi- ma in una semplice borraccia in tritan”.

SS. 415 Paullese km18 (via Parma, 8) - SPINO D’ADDA Tel. 0373 965312 Fax 0373 966697 Ristorante 7 Sapori Vaiano Cremasco Tel. 0373 276399 Dal lunedì al sabato 8.30-12 e 14-18.30. Sabato 15-18 Menù di Natale 2019 Antipasto di terra Pandorino gourmet con barbabietola caramellata e formaggio di capra Salame mariola - Black Angus affumicato - Coppa cotta alla brace Frutta e verdura natalizia in agrodolce Antipasto di mare Salmone marinato con focaccia croccante e crema di burro al profumo di ginepro Primi piatti Risotto con gamberi di Sicilia e pioggia di pistacchi Crespella ripiena di cappone Secondi piatti Guancia di vitello all’Amarone con polenta di Storo Visita il nostro sito internet: www.paviceramica.it Sformato di zucca con fonduta al salva cremasco vi aspettiamo nel nostro shoowroom Dessert - Tiramisù della casa al torrone Caffè - Acqua Nuove trame e linee impresse LASTRE IN GRES € 45,00 + vini da quantificare a parte su ceramiche, porcellanato e etto legno Sconto bimbi 50% versatilità del materiale e facilità di pulizia Dimensione da cm 60 a cm 180, spessore 10 mm e manutenzione a partire da € 16 mq Made in Italy iva esclusa 38 D mnd & Off rt SABATO 30 NOVEMBRE 2019 Signora CERCA LAVORO Millutensil srl di Izano ASSISTENTE ALLA POLTRONA RICERCA PROGRAMMATORI CERCASI GIOVANE VOLENTEROSO in studio odontoiatrico come BADANTE PLC E HMI SIEMENS ESPERTI da inserire con 30 anni d’esperienza COME MAGAZZINIERE o DAMA DI COMPAGNIA. libera da impegni, automunita Disponibilità a e ettuare trasferte Italia/estero con contratto di stage o apprendistato. Si richiede uso PC Stiro, pulizie, cucina. Ottimo italiano Inviare c.v. a: [email protected] Inviare c.v. a: [email protected] ☎ 388 5849179 OFFRESI. ☎ 348 3765241

Studio di commercialisti in Crema Ditta di impianti elettrici con pluriennale esperienza RICERCA IMPIEGATA/O CONTABILE CERCA OPERAIO SPECIALIZZATO con comprovata esperienza pluriennale nella tenuta della conta- autonomo su impianti elettrici, impianti fotovoltaici e impianti speciali, nuovi bilità ordinaria e sempli cata. e manutenzione. Inviare C.V. a: [email protected] Costituiscono titolo preferenziale: dimestichezza con fatturazione elettronica, elaborazione comunicazioni e adempimenti  scali, emissione ddt e fatture di vendita. A ermato studio di consulenza del lavoro con sede in Crema Richiesta conoscenza pacchetto MS O ce per potenziamento proprio organico Inviare Curriculum Vitae al seguente indirizzo mail: [email protected] CERCA FIGURA RICERCA ADDETTO/A UFFICIO PAGHE VENDO STIVALI (SCAFANDRO) per INTEGRARE PERSONALE in neoprene, misura 42/43 (nuovo, mai usato) PRODUTTIVO E AMMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE Pro lo ideale: con esperienza in analoga posizione e PANIERE PESCA completo di accessori. - Diploma superiore indirizzo meccanico ☎ 335 8382744 - Preferibilmente con un’età inferiore ai 30 anni O resi: - Capacità di muoversi autonomamente seppure nel pieno rispetto - Contratto a tempo indeterminato; delle regole e delle deleghe - Inquadramento economico da commisurarsi in base - Capacità analitiche, logico-deduttive e di organizzazione personale all’e ettiva esperienza maturata. Inviare il proprio curriculum all’attenzione di Samanta Cobianco Leggi il Torrazzo al seguente indirizzo: Inviare dettagliato curriculum indirizzato a: S.I.L.C. S.p.A. Strada Provinciale 35 km 4 26017 Trescore Cremasco (Cr), [email protected] Cerchi lavoro? oppure mandare una e-mail all’indirizzo: [email protected] RICERCA GIOVANI - CASALINGHE - PENSIONATI PER SEMPLICE ATTIVITÀ DI DISTRIBUZIONE DEL SETTIMANALE

SI RICHIEDE LA RESIDENZA IN CHIEVE ☎ 0373 256350 MATTINO E LA DISPONIBILITÀ DEL SABATO MATTINA

Tel. 0373 894500-894501-894504  Elenco completo annunci sul nostro sito ORIENTAGIOVANI - COMUNE di CREMA [email protected] www.ilnuovotorrazzo.it Le offerte di lavoro sono pubblicate dalle aziende iscritte a Cvqui-Jobiri, la nuova banca dati curricula dell’Orientagiovani del Comune di Crema cvqui.jobiri.com ATTENZIONE!!! Non inviare il curriculum all’Orientagiovani: puoi candidarti esclusivamente iscrivendoti a Cvqui-Jobiri • MEDICO DEL LAVORO posizioni disponibili n. 1 Scadenza: 16 dicembre 2019 posizioni disponibili n. 10 • CONFEZIONAMENTO posizioni disponibili n. 1 posizioni disponibili n. 1 posizioni disponibili n. 5 Scadenza: 12 dicembre 2019 • OPERAI Scadenza: 21 dicembre 2019 COSMETICI Scadenza: 31 dicembre 2019 Scadenza: 31 dicembre 2019 Scadenza: 4 dicembre 2019 • ASSISTENTE CONTABILE METALMECCANICI • MAGAZZINIERE posizioni disponibili n. 2 • AUTISTA SCUOLABUS • ADDETTO/A UFFICIO • AGENTE COMMERCIO PER LA GESTIONE DI posizioni disponibili n. 8 CON PATENTE C Scadenza: 31 dicembre 2019 posizioni disponibili n. 5 ACQUISTI DISPOSITIVI MEDICALI CONTABILITÀ PER PROGETTI Scadenza: 18 dicembre 2019 + PATENTINO DEL MULETTO • ASSISTENTE Scadenza: 31 dicembre 2019 posizioni disponibili n. 1 posizioni disponibili n. 1 posizioni disponibili n. 1 • RESPONSABILE posizioni disponibili n. 1 ALL’INFANZIA • EDUCATORE/ Scadenza: 31 dicembre 2019 Scadenza: 4 dicembre 2019 Scadenza: 14 dicembre 2019 QUALITÀ E PRODUZIONE Scadenza: 21 dicembre 2019 posizioni disponibili n. 8 EDUCATRICE PER LE ZONE • CUSTOMER SERVICE • CONFEZIONAMENTO • JUNIOR PROJECT posizioni disponibili n. 1 • IMPIEGATO Scadenza: 31 dicembre 2019 DI CASALMAGGIORE, JUNIOR PACCHI REGALO MANAGER Scadenza: 18 dicembre 2019 AMMINISTRATIVO • EDUCATORI CREMONA, PIZZIGHETTO- posizioni disponibili n. 1 posizioni disponibili n. 10 posizioni disponibili n. 1 • OPERAIO posizioni disponibili n. 1 ED EDUCATRICI IN RSA NE, CREMA E COMUNI Scadenza: 31 dicembre 2019 Scadenza: 5 dicembre 2019 Scadenza: 14 dicembre 2019 ALIMENTARE TURNISTA Scadenza: 24 dicembre 2019 posizioni disponibili n. 2 LIMITROFI • OPERAIO/A • COORDINATORE • ASSISTENTE posizioni disponibili n. 1 • AUTISTA PAT. B Scadenza: 31 dicembre 2019 posizioni disponibili n. 1 ADDETTO/A AL MULINO QUALITÀ ORGANIZZATIVO Scadenza: 19 dicembre 2019 posizioni disponibili n. 1 • EDUCATORE/ Scadenza: 31 dicembre 2019 posizioni disponibili n. 5 posizioni disponibili n. 1 posizioni disponibili n. 1 • TORNITORE Scadenza: 31 dicembre 2019 EDUCATRICE • ADDETTI/E ALLE PULIZIE Scadenza: 31 dicembre 2019 Scadenza: 6 dicembre 2019 Scadenza: 14 dicembre 2019 posizioni disponibili n. 1 • ELETTRICISTA PER SAAP E ADM INDUSTRIALI • GRAFICO • RICERCA TECNICO • 4FUN SELEZIONA Scadenza: 21 dicembre 2019 posizioni disponibili n. 1 posizioni disponibili n. 5 posizioni disponibili n. 2 posizioni disponibili n. 1 Scadenza: 31 dicembre 2019 Scadenza: 31 dicembre 2019 posizioni disponibili n. 1 ANIMATORI PER PARTENZE • ADDETTI Scadenza: 31 dicembre 2019 Scadenza: 31 dicembre 2019 Scadenza: 12 dicembre 2019 ESTIVE/INVERNALI RISTORAZIONE • IDRAULICO • OPERATORE SOCIO • IMPIEGATO/A BACK • AUTISTA PATENTE B • IMPIEGATA/O 2019-20 PER APERTURA posizioni disponibili n. 1 SANITARIO - AUSILIARIO OFFICE COMMERCIALE posizioni disponibili n. 1 COMMERCIALE posizioni disponibili n. 500 STEAK HOUSE Scadenza: 31 dicembre 2019 SOCIO ASSISTENZIALE ESTERO Scadenza: 31 dicembre 2019  Requisiti e codici di riferimento sul nostro sito CENTRO per l’IMPIEGO di CREMA www.ilnuovotorrazzo.it Tel. 0373 201632-202592 - [email protected] • n. 2 posti per operai/e con- chilometri da Crema capo servizio per servizi di pu- • n. 1 posto per idraulico con da di servizi magazzino e logistica fezionamento prodotti alimen- • n. 1 posto per addetto mac- lizie per società di servizi di pulizie esperienza per azienda di instal- conto terzi tari per società cooperativa a circa chine cartone ondulato per • n. 2 posti per addetti alla si- lazione impianti idraulici di riscalda- • n. 1 posto per tirocinante 10 km a ovest di Crema azienda settore cartotecnico a circa curezza per centro commerciale (in mento e condizionamento di Crema per centro servizi Mail Boxes a • n. 1 posto per impiegata/o 20 km da Crema direzione Paullo divisa non armati) • n. 1 posto per elettricista Crema elaborazione paghe e contri- • n. 1 posto per docente per • n. 1 posto per autista paten- specializzato per impianti civili • n. 1 posto per tirocinante per buti (full time o part time - da corsi di orientamento per istituto te CE+CQC per azienda di trasporti e industriali per azienda di instal- studio commercialisti associati a Cre- concordare in sede di collo- professionale di Crema di Crema lazione e manutenzione di impianti ma quio) per studio professionale di • n. 1 posto per educatrice/ • n. 1 posto per autista condu- elettrici civili, industriali e speciali • n. 1 posto per tirocinante per consulenza del lavoro di Crema animatrice per istituto professiona- cente mezzi pesanti patente CE • n. 1 posto per falegname azienda apparecchiature per tratta- • n. 1 posto per esperta/o ela- le di Crema + CQC per azienda di trasporto c/ con conoscenza disegno e PC mento termico borazione paghe e consulenza • n. 1 posto per meccanico terzi zona Crema per azienda di arredamenti in pro- • n. 1 posto per tirocinante del lavoro per studio professionale autoveicoli con esperienza per • n. 1 posto per autista paten- vincia di Lodi impiegata/o per studio gestioni di consulenza del lavoro di Crema offi cina autoveicoli a pochi km da te C (CQC e Carta tachigrafi - • n. 1 posto per progettista/ immobiliari e amministrazioni con- • n. 1 posto per impiegata/o Crema ca). Agenzia ricerca per azienda disegnatore elettrotecnico per dominiali amministrativa/o contabile per • n. 1 posto per aiuto cuoco settore tessuti e biancheria azienda di assemblaggio e cablag- • n. 1 posto per tirocinante cu- azienda settore cosmetico a pochi per locale di ristorazione a circa 10 • n. 1 posto per elettricista gio quadri elettrici vicinanze Crema stomer service junior per azien- km da Crema km da Crema per installazione impianti di • n. 1 posto per apprendista da commerciale a Crema • n. 1 posto per impiegata/o • n. 1 posto per pizzaiolo per raffreddamento per azienda di operaio ripristino/restauro • n. 1 posto per tirocinante contabile fi scale zona Crema e fi ne settimana per ristorante piz- installazione impianti frigoriferi su prodotti in legno per azienda ri- animatore di ludoteca per isti- vicinanze Soncino per studio di zeria in Crema commessa vicinanza Crema pristino materiali antichi in legno a tuto formazione professionale a Cre- consulenza professionale • n. 1 posto per addetta/o al • n. 1 posto per apprendista pochi chilometri da Crema ma • n. 3 posti per operai/e set- banco di gelateria per bar-gelate- idraulico per azienda di installa- • n. 1 posto per operaio alle- • n. 1 posto per tirocinante im- tore cosmetico per confeziona- ria zona Spino d’Adda zione impianti idraulici di riscalda- stimento e riparazione veicoli piegata per studio di consulenza mento e riempimento su turni. • n. 1 posto per educatore/ mento e condizionamento di Crema per azienda riparazione e allesti- del lavoro a Crema Agenzia per il lavoro, per azienda ice professionale. Agenzia per il • n. 1 posto per operaio/sal- mento veicoli a circa 15 km da Cre- • n. 1 posto per tirocinante con cliente di Crema lavoro ricerca per struttura di assi- datore per azienda di impianti set- ma direzione Rivolta d’Adda mansioni di impiegato ammi- • n. 2 posti per carpentieri edi- stenza tore sanitario di Crema nistrativo per azienda del settore li - muratori specializzati per • n. 1 posto per OSS con quali- • n. 2 posti per coibentatori OFFERTE edile azienda settore edile fi c a per agenzia per il lavoro con esperienza per società certi- DI TIROCINIO • n. 1 posto per tirocinante im- • n. 1 posto per impiegato uf- • n. 2 posti per educatori pro- fi cata in manutenzione per impianti • n. 1 posto per tirocinante per piegato tecnico junior per azien- fi cio tecnico - geometra (ap- fessionali zona di Crema per settore Oil & Gas nella zona di Cre- asilo nido a Casaletto Vaprio da installazione e manutenzione im- prensita) per azienda di serramen- doposcuola per società cooperati- ma e Cortemaggiore (Pc) • n. 1 posto per tirocinante per pianti fotovoltaici ti vicinanze Crema va di servizi socio-educativi • n. 4 posti per manutentori azienda Marketing e Comunicazio- • n. 1 posto per tirocinante per • n. 1 posto per falegname • n. 2 posti per ASA-OSS con meccanici - saldatori tubisti - ne bar caffetteria a Pandino addetto a macchinari cnc per il qualifi ca per assistenza in aiutanti tubisti per società certifi - • n. 1 posto per tirocinante im- • n. 1 posto per tirocinante ad- taglio del legno per azienda rea- struttura a pochi km da Crema cata in manutenzione impianti setto- piegato addetto attività com- detto magazzino archivio per lizzazione mobili su misura a pochi • n. 1 posto per coordinatore/ re Oil & Gas per la zona di Crema merciale/informatica per azien- azienda produzione imballaggi sabato 30 novembre 2019 39 IIS “BRUNO MUNARI” ANCHE LE SCUOLE IN CAMPO PER DIRE NO ALLA Studenti contro VIOLENZA DI GENERE: LA BELLA INIZIATIVA DEL la violenza LICEO ARTISTICO MUNARI li studenti dell’Iis Munari di Crema, quotidianamente ven- Ggono sensibilizzati dal Dirigente e dai docenti al rispetto NEL COMUNE dell’io e dell’altro. Dal 18 novembre fino al 1° dicembre, è visibi- le presso il Comune di Bellinzago Lombardo l’esposizione delle DI BELLINZAGO opere realizzate dai ragazzi della classe quinta indirizzo Design del Liceo Artistico Munari di Crema, coordinati dalle profes- soresse Barbara Belloni e Sabrina Grossi, che trattano del tema dell’eliminazione della violenza contro le donne. Uno dei volti ‘sfigurati’ sui Questo progetto voluto dal Comune di Bellinzago ha lo scopo manifesti affissi a Bellinzago di sensibilizzare il territorio comunale per soffermare l’attenzio- Lombardo e realizzati ne di tutti su un tema purtroppo ancora tanto attuale. dagli studenti del liceo artistico L’attività degli studenti è esposta sul territorio nelle vetrine, per “Bruno Munari” le strade, negli spazi del Comune. di Crema Si tratta di pannelli di grande formato che ritraggono donne belle, sorridenti ma dai volti, e dai tratti deturpati da scritte, bru- ciature dei pannelli stessi, sfocature e tutte quelle tecniche che i ragazzi hanno creduto più significative per rendere bene il concet- CR FORMA: novità to di violenza sulle donne. Le donne che a causa di violenza hanno perso la loro identità l Centro di formazione pro- se non addirittura la vita. Link 2019: per una scelta consapevole Ifessionale Cr. Forma, sede Gli studenti hanno operato un processo creativo molto profon- di Crema, è intervenuto anche do augurandosi, per il prossimo anno, di non dover più toccare quest’anno all’edizione 2019 questo tema affinché il rispetto, la civiltà la sensibilità abbiano del Salone dell’Orientamento la meglio sulla malvagità dell’uomo. Intanto sono presenti con Link. La ricca offerta forma- le loro idee, la loro creatività e la loro arte anche nel Comune di tiva della scuola per l’anno Bellinzago Lombardo... per non dimenticare. 2020-21 presenterà la rivisita- Nella scorsa settimana, ricordiamo, molti sono stati i ragazzi zione delle figure professionali coinvolti in una delle più significative proposte inserite nelle gior- secondo il nuovo Repertorio nate contro la violenza alle donne. In particolare l’incontro La Nazionale per le qualifiche cultura del rispetto. Educare le nuove generazioni alla sensibilizzazione e i diplomi professionali cor- delle differenze che ha portato a Crema Valentina Pitzalis. Il proget- rispondenti alle evoluzioni e to realizzato dal Munari lancia un messaggio anche fuori Crema. alla configurazione mutata Come non raccoglierlo? del mondo del lavoro e che mira a soddisfare i fabbisogni formativi manifestati dalle FONDAZIONE MANZIANA: LA GIORNATA imprese nella ricerca di figure Link 2019: gli stand presso il Multisala Portanova. Quindi quello della Fondazione Manziana professionali, e a supportare MONDIALE DELLA GENTILEZZA la semplificazione della pro- gettazione formativa, anche en 1.068 studenti in tre giorni, suddivi- Maurizio Dall’Olio dell’Orientagiovani a ri- attraverso il riconoscimento e Bsi in 333 (scuole medie Vailati, Abbado, cevere gli ospiti e a indirizzarli verso i vari la certificazione degli appren- Credera Rubbiano, Castelleone, Romanengo, percorsi. Per ottimizzare al meglio la mat- dimenti, nel caso di passaggi Bagnolo Cremasco) il mercoledì, 369 (scuo- tinata infatti, già precedentemente gli inse- tra i corsi del secondo ciclo le medie Vaiano Cremasco, Dante Alighieri, gnanti avevano suddiviso gli alunni in base a dell’Istruzione Superiore. Per Bagnolo Cremasco, Galmozzi, Montodine, interessi e attitudini. A presentarsi in manie- conoscere al meglio le novi- Ripalta Cremasca) il giovedì e 366 (scuo- ra professionale e originale allo stesso tempo tà e l’offerta formativa di Cr le medie Soncino, Castelleone, Offanengo, sono stati i seguenti istituti: Racchetti Da Forma sono stati programmati Sergnano-Capralba, Bagnolo Cremasco ieri). Vinci, Munari, Galilei, Pacioli, Stanga, Ca- 3 Open day: oggi, sabato 30 Questi sono i numeri da capogiro dell’edizio- searia Pandino, Sraffa-Marazzi, Fondazione novembre, il 14 dicembre e ne 2019 del Link, il progetto dell’Orienta- Manziana, Shakespeare, Locatelli Bergamo, l’11 gennaio 2020 (ore 10-13 giovani dedicato a un ponte di collegamento Cr Forma, Ispe, Cfp Canossa, Sacra Fami- e 14-16) in cui tutti i ragazzi tra le scuole superiori di Crema e i ragazzi di glia Coop Inchiostro Soncino e Scuola edile interessati e le loro famiglie terza delle scuole secondarie di 1° grado che cremonese. Si tratta di una proposta assolu- avranno la possibilità di visita- devono scegliere quale percorso di studi in- tamente collaudata che ha riscosso successo re la scuola, prenotare dei mi- traprendere. anche quest’anno; insieme agli stages e alle cro stage orientativi e rendersi E dunque i grandi protagonisti presso la giornate aperte l’iniziativa aiuta concreta- conto della ricchezza dei labo- Multisala Portanova, che da anni ospita l’e- mente i ragazzi nell’importante scelta per il ratori nei quali ci si prepara ad Gli studenti della Manziana che hanno partecipato vento, sono stati gli istituti superiori che non loro futuro. Sempre nell’ambito delle inizia- affrontare il mondo del lavoro. alla settimana di lettura nelle scuole “Libriamoci” solo avevano preparato stand per l’occasione tive di orientamento messe in campo da Link I docenti saranno a disposizio- ma anche vere e proprie conferenze della du- 2019 segnaliamo infine l’incontro Prepararsi ne degli interessati e faranno i è conclusa nei giorni scorsi la sesta edizione di Libriamoci, gior- rata di 40 minuti circa per spiegare ai visita- alla scelta a cura di Paola Feriancich e Ema- visitare la scuola e le sue risor- Snate di lettura nelle scuole, che quest’anno ha accolto al suo interno tori la loro offerta formativa e rispondere alle nuela Rinaldi, che si terrà presso Sala Ales- se. Oggi, inoltre, è prevista la una data particolare, filo conduttore dell’intera settimana dall’11 al eventuali richieste di chiarimento da parte sandrini lunedì 9 dicembre alle ore 15. premiazione degli alunni mi- 16 novembre. Il 13 novembre viene infatti celebrata la giornata mon- dei ragazzi. All’ingresso Lauretta Alberti e F. Daverio gliori dell’a.s. 2018/2019. diale della gentilezza, e proprio questo tema ha accompagnato le ini- ziative di lettura ad alta voce, dedicate a chi ama leggere, a chi vuole cimentarsi con l’interpretazione a voce alta dei propri libri preferiti, e a chi ancora non ha scoperto il potere coinvolgente della lettura. Una sorpresa ha accolto gli studenti della Scuola Seconadria di 1° grado “Dante Alighieri della Fondazione Manziana, che hanno tro- vato le porte delle aule delle rispettive classi completamente rinno- Un astrofisico alle “Vailati”: in arrivo Luca Perri! vate! I docenti infatti hanno lavorato nelle settimane precedenti per realizzare dei rivestimenti a tema “kindness”. E armati di taglierini, di LUCA GUERINI L’astrofisico Luca Perri, che venerdì colla, metro e cartoncini colorati, dopo aver studiato un progetto ad prossimo sarà alle “Vailati” hoc per ogni singola classe, hanno materialmente realizzato le deco- n astrofisico alle scuole “Vailati”. E con una delle sue lezioni “spettacolo” razioni. Uche astrofisico. Luca Perri – classe Tutta la settimana è stata scandita secondo un calendario di let- 1986, dottorando in Astrofisica all’Uni- ture mirate, che ha previsto Wonder per le classi prime e L’ultimo elfo versità dell’Insubria e all’Osservatorio di Scuola ha scritto e condotto alcune rubri- per le seconde e le terze. Brera – non è il solito barbuto e pesante che dei programmi Memex e Galileo. Il 13 novembre, per celebrare la giornata mondiale della genti- studioso di pianeti, stelle e galassie, ma un Il suo primo libro, La pazza scienza. Ri- lezza, l’intera scuola si è riunita in aula video, per altre sorprese e divulgatore scientifico simpatico e molto sultati serissimi di ricerche stravaganti, è usci- iniziative. Dopo una presentazione del tema, a ogni alunno è sta- accattivante. Provare per credere. to nel 2017, riscuotendo successo. ta consegnata una spilla colorata da appuntare sulla maglia, con il Sarà a Crema il prossimo venerdì 6 di- Attraverso l’analisi delle “bufale”, dei motto #ioscelgolagentilezza, unitamente a un post-it su cui i ragazzi cembre nella sala della musica “G. Costi” pregiudizi e degli stereotipi, nonché dei hanno scritto quello che avrebbero potuto offrire per essere gentili: dell’ex Folcioni di piazza Aldo Moro, su meccanismi alla base del metodo scienti- un abbraccio, un incoraggiamento, una parola di conforto. Al piano invito dell’Istituto Comprensivo Crema fico, incluso l’errore, l’intervento del gio- superiore li aspettava la porta della sala insegnanti su cui campeg- Uno, in collaborazione con De Agostini vane astrofisico si pone anche l’obiettivo giava la scritta Take what you need, trasformata per l’occasione in una Scuola e Garzanti Scuola. di far conoscere le modalità di didattica grande parete dove attaccare i post-it di diverse forme e colori, da cui Dalle ore 15 alle ore 17 incontrerà do- informale che influenzano l’apprendi- attingere in caso di bisogno nelle settimane successive. centi, genitori interessati e curiosi sul mento. Giunti nelle rispettive classi gli alunni hanno estratto a turno il tema Mind the Science – Come riconoscere le Verranno analizzati, anche attraverso nome di un compagno, a cui fare da “angelo custode” per i giorni fake news ed essere cittadini consapevoli. l’analisi di simpatiche casistiche, possibili seguenti, in forma assolutamente anonima, facendosi scoprire solo Al mattino, la stessa tematica sarà af- strumenti per rendere gli studenti futuri a fine settimana. frontata nelle classi prime della Seconda- cittadini consapevoli e responsabili. Ai A conclusione della settimana, i ragazzi hanno provato a indovi- ria di primo grado delle “Vailati”: la sua docenti presenti verrà rilasciato certifica- nare il loro “angelo custode”, ripensando a chi fosse stato partico- relazione sugli errori della scienza, l’uso Merate e il Planetario di Milano, dove tie- to di partecipazione al corso. larmente gentile nei loro confronti; ogni alunno ha donato al suo consapevole delle risorse della rete e l’ap- ne delle conferenze-spettacolo, ha all’atti- Il link relativo all’iscrizione all’incontro “angelo” un braccialetto riportante la scritta thanks, come ringrazia- proccio critico ai canali d’informazione vo importanti collaborazioni come quelle di formazione è il seguente: https://forms. mento per le attenzioni ricevute. coinvolgerà alla grande gli studenti. C’è con la stessa De Agostini, la Repubbli- gle/bAn34RJb3uhqMhi6A (possibile ade- Una volta concluse le letture, non sono mancati momenti di ap- da scommetterci. ca, Focus Junior, il Festival della Scien- rire fino a esaurimento posti). Non resta profondimento e riflessione in classe. Perri, che frequenta l’Osservatorio di za di Genova e Bergamoscienza. Per Rai che accettare l’invito. Ne vale la pena. 40 SABATO 30 NOVEMBRE 2019 Crema Veneziana: I Dolfin Zerbo alla I giovedì della Libreria Bibliotca: un Cremasca e la storia del territorio romanzo storico a cura di MARA ZANOTTI ggi, sabato 30 novembre alle Oore 16.30 la Libreria Crema- ella ricerca di pezzi unici e originali da esporre per la prima vol- sca torna a ospitare nei suoi locali Nta in occasione della mostra Crema Veneziana, la Fondazione uno scrittore: Jacopo Zerbo, inter- San Domenico ha intercettato un privato cremasco che conserva due vistato da Annamaria Piantelli, opere di estremo interesse per il contesto storico dell’allestimento che racconterà il testo Le uniche strade, verrà inaugurato sabato prossimo, 7 dicembre alle ore 17. Bookabook. Si tratta dei Disegni dei beni dell’Abbazia Dolfini in territorio di Crema Ottobre 2032. Gli scienziati an- misurati e delineati per ordine di sua Eccellenza N.H.sig Leonardo Dolfino, nunciano che la crisi climatica è priore e possessore zelantissimo di detta Abbazia e Le tragedie di Giovan- ormai inarrestabile. La Terra, nel ni Dolfino senatore veneziano poi patriarca d’Aquileja e cardinale di San- giro di pochi decenni, diventerà in- ta Chiesa. Il legame fra il nostro territorio e questi scritti, è trattato vivibile per gli esseri umani. Tem- nel contributo di Marinella Garzini nel volume-catalogo di prossi- perature estreme, sollevamento ma uscita che accompagnerà la mostra. Garzini ripercorre la storia degli oceani, guerre per le risorse, iniziando dalla “fondazione dell’abbazia benedettina di Cerreto da niente potrà più evitare quest’apo- parte dei Conti di Cassino (nel Lodigiano). Tale abbazia, grazie a co- iovedì 5 dicembre, alle ore 21 calisse. Come affrontare un annun- spicue donazioni e acquisizioni di fondi sia nel lodigiano che nel cre- Gpresso la biblioteca comuna- cio simile? masco, in circa trent’anni si arricchisce notevolmente [...]. Nel 1439 il le Clara Gallini, in via Civerchi Edward, giovane militante eco- Papa Eugenio IV affida ‘in commenda’ il monastero ai cardinali del- a Crema, per la rassegna I giovedì logista, concepisce quella che gli la Curia. Si susseguono numerosi cardinali e prelati, fra cui il futuro della biblioteca Katia Ferri (nella sembra l’unica reazione possibile, Papa Giulio II. L’ultimo cardinale è Pier Donato Cesi che nel 1570 foto) presenta Viaggio con Leonardo. per quanto mostruosa: un’estinzio- restituisce l’Abbazia ai monaci in cambio di una cospicua pensione Intervista l’autrice il pittore cre- ne volontaria dell’umanità, perché da corrispondere annualmente per 10 anni. Il Papa Pio V approva la masco Agostino Arrivabene. Ka- si risparmi questa terribile agonia. decisione e [...] ben sapendo che i veneziani non apprezzano che le tia Ferri Melzi d’Eril è giornalista Lise arriva alla conclusione rendite delle proprietà in territorio veneto siano gestite da un mona- professionista, scrittrice, autrice e opposta. Se la scienza di oggi ci stero situato nello stato di Milano, autorizza i monaci di Cerreto a regista televisiva. Laureata in Eco- condanna, le scoperte del futuro costruire in Crema un monastero dedicato a S. Bernardo che gesti- Casaletto Ceredano, inventario delle proprietà di Giovanni nomia, dal 2004 insegna comuni- potrebbero smentirla. Decide di sca le rendite dei fondi posti in territorio veneziano [...]. Nel 1571 il Dolfino, 1761, collezione privata cazione d’impresa all’Università dar vita a un gruppo di donne con Doge Veneto Alvise I Mocenigo emana il decreto che, in accordo con degli Studi di Pavia. Ha pubbli- l’obiettivo di far più figli possibile, la decisione Papale, autorizza la costruzione della nuova Abbazia 1761 viene predisposto, a cura di Giovanni Tomaso Bottelli di Berga- cato 12 saggi su temi economici poiché, in un mondo di indiffe- Cistercense di S. Bernardo in Crema e il primo abate dell’erigenda mo, pubblico perito e agrimensore approvato per tutto lo stato veneto con prestigiosi editori. Nel 2009 è renti, solo i figli di chi si è battuto Abbazia Padre Marziale Risi entra in possesso dei beni e delle terre del serenissimo dominio un grande volume contenente i Disegni dei uscito con Baldini Castoldi Dalai per la Terra avranno la forza e la appartenenti all’Abbazia in territorio cremasco, che comprende le beni dell’Abbazia Dolfini (quello che verrà esposto in mostra ndr) il suo primo romanzo storico Cri- motivazione per salvarla. Georges, località di ‘..Casaletto, Passarela Longa, Rubiano, Roveredo, Passa- un documento storico estremamente interessante. In essa vengono sto, Nerone il Segreto di Maddalena. disoccupato parigino, vive al di so- rela Curta, le Cassine de Marchesi (ora San Carlo) le possessioni di riprodotti con cura e precisione i beni dei Dolfini e vengono specifi- Nel 2014 ha fondato l’associazio- pra, o al di sotto, di tutto ciò. La Mirabell e Piazano’. Ben presto l’Abate incontra notevoli difficoltà cati i tipi di fondi e i nomi dei conduttori di questi fondi, nelle terre ne culturale senza scopo di lucro sua unica preoccupazione è che nella riscossione delle rendite delle terre dell’Abbazia. Perciò i mo- di Rubbiano, Casaletto Ceredano, Passarera e Rovereto, nonché al- Arena Media Star alla quale andrà gli altri lo credano un uomo nor- naci, desiderosi di godere di una rendita determinata e certa dei vasti tri possedimenti, come, ad esempio, il palazzo in Crema. Attraverso parte del ricavato della vendita male e inserito nella società. Come possedimenti che avevano nel cremasco decidono di dare questi pos- questo volume/inventario riusciamo a farci una idea estremamente del libro. Viaggio con Leonardo è potrebbero visioni tanto opposte sedimenti in enfiteusi perpetua. Il problema viene definitivamente precisa, e anche esteticamente accattivante, non solo delle proprietà, un romanzo storico che ripercor- convivere in un mondo ormai con- risolto nel 1587 quando i beni vengono assegnati ad una personaggio immense, dell’Abbazia Dolfini, ma anche del tipo di conduzione dei re la vita del Genio fiorentino, dannato? C’è un’unica strada. E un importante, il nobile veneziano Nicolò Dolfin, già podestà e capitano terreni in vigore, dei tipi di coltivazioni, della suddivisione degli ap- Leonardo da Vinci, nel ricordo di uomo che vive nel 2111 lo sa. di Crema. [...]. Il 17 marzo 1727, i Dolfin procedettero, secondo le pezzamenti e dei nomi delle famiglie coinvolte. Un’idea molto inte- Giovanni Francesco Melzi, il no- Zerbo, attore, ha lavorato in tea- norme stabilite da Nicolò, all’elezione del primo priore dell’Abbazia ressante delle caratteristiche e dei rapporti esistenti in questi territori bile milanese, raffinato umanista e tro con registi come Mimmo Sor- nella persona di Giovanni Dolfin. I Dolfin erano una nobile famiglia la ricaviamo anche dalla periodica Relazione sulla situazione dei confini miniaturista, che lo accompagnò rentino, Jean-Claude Penchenat di origine veneziana… e non erano monaci, anche se membri della tra stati che specifica i confini, determina la posizione dei Termini a Roma nel 1513 e poi in Francia e Dario Fo. Con quest’ultimo ha famiglia assumeranno cariche ecclesiastiche di alto livello. Alcuni (o cippi), elenca i nomi dei proprietari dei fondi in cui si trovavano i alla Corte di Francesco I nel 1516. anche collaborato a lungo come di loro non disdegneranno di misurarsi anche nella produzione di Termini, di chi doveva curare la manutenzione dei ponti, di cotto o Egli raccolse gli scritti del Maestro assistente alla scrittura, curando testi teatrali, come le tragedie scritte nel 1733 da Giovanni Dolfino, di legno, delle bocche di estrazione dell’acqua per l’irrigazione, dei in un manoscritto, per prepararli la realizzazione di numerosi testi senatore veneziano, poi Patriarca di Aquileia e Cardinale di Santa canali e dei manufatti in genere. In corrispondenza del Termine N° 8, alla pubblicazione del Trattato della fra cui La figlia del papa (Chiarelet- Chiesa. Tra i beni dei Dolfin inventariati nel cremasco c’è anche un quindi a parecchia distanza dall’Adda, troviamo scritto, ad esempio, Pittura. Il grande affresco dell’Ita- tere 2014) e Nuovo manuale minimo palazzo, ancor oggi esistente, nel centro della città di Crema, attual- che le acque della Roggia Alchina dall’Abbazia Dolfini s’affittano lia del Rinascimento è dipinto in dell’attore (Chiarelettere 2015). Col mente noto come Casa Compostella. Ciononostante i Dolfin abita- a quelli di Trezzolasco Cremasco; che anche la Roggia Frascata di queste pagine con un tratto avvin- testo teatrale Il vizio della forma è vano stabilmente a Venezia, pur godendo, e anche esercitando da ragione dell’Abbazia Dolfini affittava le pescaggioni a’ quelli di Moz- cente in tutte le sue sfaccettature: stato finalista al Premio Hystrio – lontano, poteri medievali preclusi alle altre famiglie cremasche. zanica e infine che vari manufatti nella zona di Mozzanica e del Serio dalle corti lombarde degli Sforza e Scritture di Scena 2013. L’Abbazia di Cerreto, almeno per la parte delle proprietà in terri- erano mantenuti da detta Abbazia. All’altezza della strada Crema dei Visconti alla Firenze dei Me- Segnaliamo inoltre che la Libre- torio cremasco, prende comunemente il nome di ‘Abbazia Dolfini’, Lodi il ponte di cotto che attraversava la Roggia Benzona era mante- dici, dal Palazzo Melzi sulle rive ria Cremasca compie 2 anni: do- e con questo nome la troviamo nei numerosissimi atti e registri de- nuto dall’Abbazia Dolfini di Casaletto Ceredano, come pure la bocca dell’Adda ai Giardini Vaticani. menica 1° dicembre invita tutti gli positati in buona parte presso l’archivio storico di Crema. Avvici- sulla Roggia Benzonetta, nei pressi del n° 125 che derivava l’acqua Sullo sfondo, le grandi battaglie di interessati a festeggiare insieme il nandoci a Casaletto Ceredano le proprietà dell’Abbazia Dolfini in per il territorio del Cerreto”. Un contributo molto prezioso per la mare e di terra: l’assedio di Malta raggiungimento di questo traguar- territorio cremasco aumentavano in modo considerevole [...]. Nel storia del nostro territorio, così ben indagato dall’autrice del saggio. e la battaglia di Pavia. do con un rinfresco, alle ore 17. Ingresso, come sempre, libero. Oggi e domani Mattoncini al Museo Società Storica Cremasca: Diario del priore Zucchi abato 23 novembre la rassegna Il sabato del Museo straordinari. Ritroviamo così indicazioni specifiche ggi, sabato 30 novembre e domani, domenica Presso lo spazio di gioco libero i bambini pos- Sha dato spazio a due incontri, uno alla mattina sullo stato dell’arte e aspetti di storia sociale della O1° dicembre il Museo Civico di Crema e del sono, a fronte della compilazione curata dai geni- e uno al pomeriggio. In particolare alle ore 10 nel- nostra città. Ad esempio è stata segnalata anche la Cremasco ospiterà la sesta edizione di Mattoncini tore di un apposito modulo, partecipare a un con- la consueta cornice della sala A. Cremonesi presso rivolta che ebbe luogo a Crema nel 1751 e che portò al Museo, attesissima iniziativa per grandi e pic- corso in cui le dieci migliori opere realizzate tra il Museo Civico di Crema e del Cremasco, è stato la nomina di un Inquisitore da parte di Venezia. Il coli appassionati di Lego ® e costruzioni organiz- sabato e domenica al Museo verranno premiate. presentato il volume Bernardo Nicola Zucchi, Dia- tutto fu provocato da un’epidemia di bestiame nelle zato dall’assessorato alla Cultura del Comune di Il concorso si chiude alle ore 17 della domenica, rio (1710-1740). Ha introdotto Nicolò Dino Premi, nostre campagne. Furono impiccati tre innocenti, Crema con la collaborazione del gruppo Cremo- con la premiazione fissata presso il Museo alle presidente della Società che ha ceduto la parola a aspetto gravissimo della storia cremasca che portò na Bricks. I mattoncini colorati della ditta danese ore 18 dello stesso giorno. don Giuseppe Pagliari, incaricato Venezia, dalla quale Crema in (la casa madre della LegoTm ha infatti sede nel La manifestazione Mattoncini al museo – dichia- diocesano Beni culturali e delega- quel periodo era dominata, a un paese nordico), apparsi per la prima volta nel ra l’assessore Emanuela Nichetti – “Suscita da to vescovile per i rapporti con la atteggiamento meno... inquisito- 1949 (anche se i LegoTm assunsero la forma a noi sempre grande interesse e porta con sé una stra- Soprintendenza che ha ammirato rio”. Francesco Rossini ha invece nota solo nel 1958), sono ancora oggi uno dei gio- ordinaria affluenza di pubblico. Attira infatti non il lavoro svolto e ribadito come la elencato i saggi raccolti nel vo- chi più utilizzati dai bambini, ma esercitano un solo tantissimi bambini, che giocano e costru- Biblioteca Diocesana sia ricca di lume che arricchiscono il mano- fascino particolare anche sugli adulti che, riuniti iscono mondi possibili o immaginari, ma anche materiale di studio, autori crema- scritto dello Zucchi. Si tratta di 7 in club, ingaggiano vere e proprie sfide all’ultimo moltissimi adulti e collezionisti, confermando il schi poco o per nulla noti ma che contributi: 4 sono studi di materia mattoncino. fatto che le costruzioni con i Lego sono tra i pochi si offrono ad approfondimenti e ri- storica, artistica e letteraria che L’esposizione è aperta dalle ore 10 alle 18.30 divertimenti capaci di resistere alla concorrenza cerche che arricchirebbero di con- considerano il manoscritto una sia il sabato sia la domenica a ingresso libero. dei giochi elettronici. Particolarmente interes- tenuti la nostra storia. È quindi intervenuto il primo fonte preziosa; 3 invece analizzano l’elaborato da Oltre all’area riservata alle esposizioni delle sante è il fatto che, oltre alla consueta ‘invasione’ dei relatori, Marco Nava: “Già nell’Ottocento molti un punto di vista linguistico. A tal proposito emerge opere già realizzate dai componenti del team di di mattoncini in molti spazi del centro culturale, eruditi, soprattutto religiosi, hanno consultato il che Zucchi fu un autore semicolto che utilizzava un Cremona Bricks, la manifestazione prevede l’al- quest’anno la manifestazione regalerà ai visitato- manoscritto del priore del convento di Sant’Agosti- italiano di “seconda mano” (con ogni probabilità lestimento di uno spazio per i bambini, per i quali ri un allestimento speciale sul mondo degli anti- no. L’opera che si inserisce nella memorialistica e parlava in dialetto). Il doppio volume è edito da Se- è stata pensata un’apposita area giochi piena di chi Egizi, in onore della nuova sezione museale attinge a una fonte di tipo archivistico. Il priore Zuc- stante edizioni ed è acquistabile presso la Libreria mattoncini di ogni colore e forma, con cui i pic- sul lascito Burri. E ho ragione di credere che le chi non si è limitato a registrare le entrate e le uscite Cremasca o ordinandolo su Amazon. Un’opera si- coli frequentatori della mostra potranno dare vita sorprese non finiscano qui!”. del convento ma registrava anche ciò che ivi accade- gnificativa che rende fruibile una storia poco nota alle loro più fantasiose costruzioni. Tante le novi- Per maggiori informazioni sull’evento sono a va sebbene la forma di scrittura sia piuttosto rigida, se non del tutto sconosciuta dovuta all’interesse e tà di questa edizione sia collegate allo spazio gio- disposizione sia il profilo Facebook del gruppo leggere il manoscritto è piacevole nella sua ripeti- all’impegno del priore Zucchi e, oggi, degli studiosi co libero, sia legate all’area mercatino come alla Cremona Bricks (Facebook/cremonabricks) sia il zione diaristica. Oltre agli eventi religiosi quotidiani della Società Storica Cremasca. trial competition nei chiostri del Museo. sito www.cremonabricks.it. Zucchi ha segnalato in questo scritto anche eventi Mara Zanotti SABATO 30 NOVEMBRE 2019 L Cr 41 TEATRO DEL VIALE - CASTELLEONE PRO LOCO: Schiavini e Piacentini in mostra abato 23 novembre in Amenic: Stanti hanno partecipato alla vernice della mostra in corso alla Pro Loco di piazza Duomo: due gli rassegna Oggi in scena danza artisti che si propongo- no allo sguardo curioso e nizia lunedì 2 dicembre la interessato degli amanti Iterza e ultima mini rasse- dell’arte. Franco Schiavini gna firmata da Amenic Cine- è noto a Crema per avere ma. Presso sala Alessandrini, esposto più volte nel corso con inizio alle ore 21.10 verrà della sua lunga carriera, proietto il film Fantastic Mr e illusioni: Indaco basti pensare che dal 1987, data della sua prima personale, è stato Fox, il primo titolo dei quattro protagonista di più di 130 mostre, senza contare le collettive. Molti dedicato a Roald Dahl, scrit- anche i premi e i riconoscimenti ricevuti in tutta Italia. Meno nota, tore, sceneggiatore e aviatore ma altrettanto interessante, l’opera di Angelo Piacentini – che molto britannico, conosciuto soprat- lavora su commissione – capace di spaziare dal tradizionale olio su tutto per i suoi romanzi per E DOMANI, UNA DOMENICA PER LE FAMIGLIE tela che racconta di paesaggi o volti di donna ispirati ai grandi della l’infanzia. La pellicola di ani- ue gli appuntamenti per il fine storia artistica, al più contemporaneo concettuale. mazione del 2009 racconta le Dsettimana organizzati dalla Merenda a teatro Schiavini ha una pittura del tutto personale: la si riconosce, la si avventure di alcuni contadini direzione artistica della Stagione Secondo appuntamento per do- osserva, si impara ad amarla per i suoi verdi, per il nero, per il rosso affamati che, stanchi di divi- Sifasera. Si comincia oggi, sabato mani, domenica 1 dicembre: alle mai troppo forte e per quel suo filo conduttore che non rinuncia mai dere i loro polli con una furba 30 novembre, con gli illusionisti ore 16, sempre presso il teatro a dipingere nelle sue opere siano queste flebili candele dal rosso ba- volpe, cercano in tutti i modi della RBR Dance Company Illu- castelleonese, andrà in scena Na- luginio o astratti che si prestano felicemente a libere interpretazioni. di liberarsi del loro avversario sionistheatre che proporranno – a tale in compagna di una scia della Piace la convinzione del suo tratto, a volte a spatola a volte a pennel- e della sua famiglia. Il film ha partire dalla ore 21 presso il tea- Compagnia Teatrodaccapo che lo. La tela è materica, specie nelle sue opere più ‘datate’, il colore rac- ottenuto due candidature a tro Del Viale di Castelleone – lo ha costruito questo spettacolo conta un’idea che il filo conduttore accompagna nello spazio scelto Premi Oscar e una al Golden spettacolo Indaco (nell’immagine pensando ai bambini della scuo- dall’artista per dipingere una montagna, tutta da scovare, illuminata Globes, due al Bafta. Nel cast un momento della perfomrance) la dell’Infanzia e delle Primarie. dalla luna, anch’ella da intuire, oppure per farsi catturare da un gioco le voci di George Clooney, per la regia di Cristiano Fagioli e Ognuno di noi ha delle abitudini di colori che afferra lo sguardo del visitatore, così come è posto al Meryl Streep, Bill Murray. Un Gianluca Magnoni. In scena un coinvolgenti. Indaco e gli illusioni- che spesse volte lo portano a ripe- centro dello spazio espositivo. Più sono le occasioni per incontrare la film che si avvale della firma allestimento che coniuga danza sti della Danza, è uno spettacolo tere gesti, azioni, comportamenti. pittura di Schiavini più la si comprende e ama. Il suo è un percorso di Wes Anderson, uno dei più e tecnica alla ricerca della massi- di forte attualità, al centro il tema In alcune occasioni si tratta di si- di meditazione interiore – “Amo la solitudine, raccogliere i pensieri e creativi e surreali registi che ma innovazione nel supporto di dell’ambiente, il rispetto per il pia- stemare quel qualcosa sempre allo poi esprimerli su tela” – e di restituzione, attraverso il tratto astratto, sullo sfondo di brillanti com- speciali effetti video. Proiezioni neta e la cura di esso in quanto, stesso modo, altre volte nell’or- più raramente formale, sempre però capace di colpire chi ne sfida il medie con intelligente ironia su originali fondali, mutazioni appunto, anima del mondo. Cen- ganizzare quella precisa attività significato. Piacentini ha un mondo creativo diversamente sfaccettato fa emergere la forza dei suoi sceniche inattese, giochi di luci e trale è il rapporto uomo-natura, attraverso un’identica sequenza di da cui attingere: come già sottolineato il suo pennello rende omaggio ritratti che sta nella sua com- soluzioni registiche altamente tec- la ricerca delle proprie origini, il passaggi, altre volte ci si ritrova a alla storia dell’arte (il pointillisme di Seurat, Van Gogh, Chagall, Ver- passione ed empatia, nell’as- nologiche. Il risultato scenico e vi- bisogno di autenticità, in un con- ripetere il medesimo percorso per meer) ma presto il tocco si traduce in idea e l’opera si fa concettuale senza di una morale prestabi- sivo che ne deriva è sorprendente: tinuum di istantanee e coreografie compiere un piccolo tragitto o un e anche la tecnica cambia: se l’uomo tronfio è un pallone trattenuto lita a favore di una costruita i danzatori si alternano sul palco- emozionali. Tematiche inserite in lungo viaggio. Ecco, un viaggio, da preziose cordicelle (nulla di dipinto, tutto di costruito), per stende- ad hoc di film in film e rela- scenico apparendo e scomparen- un percorso di ricerca che pon- ma non guidato da una bussola o re il colore a olio Piacentini ricorre anche all’areografo mentre a un tivamente a persone uniche do, moltiplicandosi magicamente gono l’uomo e la donna di fronte una mappa, no, un viaggio al se- celebre volto istrionico affida il sentimento dell’improvviso e dello nel loro genere. Persone a grazie a uno studio accurato di alla natura, madre e nel contempo guito di una stella, una stella con stupore. Colpisce l’opera dedicata allo scorrere del tempo e della mu- cui i metri di paragone non si luci e proiezioni che incanta un avversaria, in una dimensione esi- la scia e che si ripete da un paio di sica, nati insieme e che proseguono insieme, seguendo i ritmi di un addicono. Ingresso esibendo pubblico piacevolmente proietta- stenziale meravigliosa e inesauri- migliaia di anni... orologio dalle lancette a forma – effettiva – di violino. Due indagatori la tessera annuale di Amenic to in un’atmosfera rarefatta dalle bile. Biglietti: 20/18/16//14 euro. Biglietti posto unico 6 euro. Al dell’espressività Schiavini e Piacentini, che seguendo percorsi diversi Cinema (7 euro). magiche illusioni ottiche. Il tutto Info e prenotazioni 0374/350944 termine dello spettacolo merenda si intrecciano nella loro necessità artistica. La mostra rimarrà aperta M. Zanotti al servizio di temi universali e - 348/6566386. per tutti! fino a domani domenica 1° dicembre dalle ore 9.30 alle ore 13.30 e dalle ore 15 alle ore 18. Mara Zanotti ARGO PER TE di LUISA GUERINI ROCCO meroso pubblico è stato comple- tamente conquistato dalla grazia opo il successo dei tenori sca- e dalla bravura delle interpreti, COLLEGIUM VOCALE: l’Hallelujah di Haendel Dligeri, domenica 24 novembre continuando la carrellata con Sa- alle ore 20.45 per Confido nella liri- rah Park in Io son l’umile ancella l Coro e l’Orchestra del “Collegium Vocale” di Crema, di- ca è stata la volta di otto cantanti Confido nella lirica: da Adriana Lecouvreur di Cilea, Iretti da Giampiero Innocente, tornano con il consueto ap- del Teatro alla Scala di Milano drammatica ed elegante insieme, puntamento dell’Avvento, che quest’anno prevede tre con- ricordare con affetto il compianto per poi passare alla poesia musica- certi. Domenica 1° dicembre alle ore 21 nella chiesa di San amico Giuseppe Bellanca, in una le di Ennio Morricone espressa in Bernardino-Auditorium “B. Manenti” di Crema, domenica 8 serata il cui ricavato è andato al un successo crescente! Nella fantasia da Mission. dicembre alle ore 16 nella chiesa di San Francesco a Lodi e do- recupero di cinque cani adottati La padrona di casa, Giovanna menica 15 dicembre alle ore 21 nella chiesa della SS.Trinità di da poco dopo travagliate vicende. Caravaggio, ha scelto un momento Crema. Ogni anno un nuovo programma, scegliendo stavolta Ad “Argo per te” voci femminili dal Werther di Massenet, intimista il grandioso Oratorio di Haendel Messiah, andato in scena la che nella prima parte si sono de- e tragico negli accenti, e poi voce prima volta a Dublino nel 1742 e divenuto l’opera sacra più dicate al repertorio lirico, a parte il scura e consueta classe in Amapo- eseguita. Questo soprattutto per l’enorme fama acquisita dal brano d’apertura cantato da Amor la. Il gruppo di splendide interpreti suo celeberrimo Hallelujah, un autentico concentrato di vitalità Lilia Perez Lopez: un’aria roman- è stato completato da Anna Rita e di forza dinamica, di gioia e allo stesso tempo di solennità. tica di Lecuona y Casado tratta da Fratangeli, prima nella toccante e Ma tale brano non costituisce l’Oratorio nella sua interezza, una colonna sonora, nella quale intensa Vissi d’arte, quindi altret- articolato in diverse scene, fra cori, arie e recitativi per un gran- ha manifestato molto sentimento tanto matura e calda nell’interpre- de affresco narrativo e sonoro sulla Salvezza divina che ne fa nella propria lingua madre, ac- tazione di Core ‘ngrato. un capolavoro in lingua inglese. Il testo biblico di Re Giacomo compagnandosi a tratti pure con Nel ruolo di presentatore An- è stato musicato rispettandone la divisione in tre parti: annun- le maracas. Nella seconda parte, tonio Agazzi, intervenuta anche cio dei profeti e nascita del Salvatore (prima), passione, morte invece, un piccolo pezzo teatrale l’assessore Nichetti in un com- e resurrezione di Cristo (seconda), gloria finale e risurrezione con Giovanna Caravaggio sul pal- mosso ricordo di Bellanca, enfa- dei morti (terza). Il direttore Innocente ha effettuato una scelta co nel ruolo di attrice e la Lopez tizzato dalla lettura di una lettera tra i suoi brani, data la grande estensione dell’intera opera, so- in Bésame mucho. Dal calore della ne fatta di raffinate sfumature da terpretato la popolare e grintosa di ringraziamento della madre. Bis stenuta da molte voci strumentali e divisa fra parti corali, che lingua spagnola alle atmosfere Samson et Dalila di Saint-Saëns, Habanera. Per tutte cambio d’abito classico con Nessun dorma e Non ti ne veicolano l’enfasi drammatica, e solistiche. Il quartetto di slave del ceco Dvorak nel suo sen- come in Somewhere di Bernstein. nella seconda parte, per una bella scordar di me per le otto voci unite, giovani solisti è formato da Alessandra Fusca (soprano), Sara sibile Inno alla Luna, interpretato Ben due arie dalla celebre Carmen varietà di colori e paillettes. Per la sempre accompagnate dal maestro Testa (alto), Lim Sun Tae (tenore) e Lorenzo Sivelli (basso). con dolcezza da Silvia Spruzzo- di Bizet: il soprano Serena Pasqui- Pasquini poi la struggente melodia Francesco Muraca al pianoforte. La terna di concerti non mancherà di attirare come sempre un la, tenue ed eterea pure in Como ni ha rivestito i panni della dolce di Over the rainbow, mentre la Ar- Ora è in previsione il concerto di folto pubblico amante della musica sacra abbinata alla magica fue. Bella voce anche per Marzia Micaela, mentre il mezzosoprano digò si è cimentata nella suadente Natale del 21 dicembre con la can- atmosfera che precede il Natale. Castellini nell’aria della seduzio- cremasco Eleonora Ardigò ha in- Summertime di Gershwin. Il nu- tante jazz Valentina Gramazio. Luisa Guerini Rocco

LIBRI SU CREMA: L’oscuro caso di frate Gerardo Da giovedì torna la rassegna letteraria DeGenere oscuro caso di Frate Gerardo racconta una storia per lettori Folcioni, L’dai 9 ai 99 anni, basata su fatti realmente accaduti a Crema giunta alla quarta edizione la rassegna lettera- ginali illustrate da Angelo Montanari e i ritratti di e documentati da fonti d’archivio. A raccontarla è un testimone Èria DeGenere diretta da Lorenzo Sartori e rea- investigatori di tutti i tempi, da Sherlock Holmes oculare, che al tempo della vicenda era un bambino senza fami- incontro lizzata in collaborazione con il festival Inchiostro a Derrick, preceduti dal racconto della nascita del glia accolto dai frati. e con il patrocinio del Comune di Crema – asses- genere giallo e delle ragioni del suo successo pla- È il 1801: il convento dei Carmelitani Scalzi di Santa Maria ggi, sabato 30 novembre, sorato alla Cultura. La formula originale nata per netario. della Croce nasconde un segreto. Lo spirito giacobino, portatore Odalle ore 15 alle ore 17, parlare di libri in maniera ironica, provocatoria e Giovedì 16 gennaio 2020 sarà la volta di un gra- di nuovi venti politici ispirati alla laicità, conduce alla scoperta si terrà presso la Sala Anelli divertente, prosegue anche quest’anno grazie agli dito ritorno, quello di Rosa Teruzzi, caporedatto- e alla denuncia di un grave misfatto, frutto di giochi di potere e del Civico Istituto Musicale interventi irriverenti della “Voce” (Paola Adenti) e re del programma di crime di Rete4 Quarto Grado, di ambizioni personali maturate in un contesto clericale ormai L. Folcioni di Crema un im- alle domande incalzanti di due giornalisti curiosi, che con L’ultimo tango all’Ortica (Sonzogno) porta i asfittico e prossimo alla chiusura. Saranno i rappresentanti del portante incontro con la prof. Lorenzo Sartori e Marco Viviani. La nuova serie lettori nel mondo delle sue investigatrici del casel- nuovo governo cittadino, dipendente dalla Repubblica Cisalpi- ssa Antonella Previdi del Con- di DeGenere si tinge di giallo, di rosso e di nero per lo ferroviario: una fioraia, una giovane poliziotta na, a rendere pubbliche alcune imbarazzanti verità che getteran- servatorio G. Nicolini di Pia- una full immersion nel genere “crime” e per 5 gio- e un’anziana hippy, rispettivamente madre, figlia no discredito sulla reputazione dei religiosi. cenza. La referente del Con- vedì trasformerà il Caffè del Museo di Crema nel- e nonna, un team di tre generazioni diverse, cia- Il caso di frate Gerardo si è imposto all’attenzione dell’autri- servatorio con cui il Folcioni la scena del crimine in cui indagare l’universo mi- scuna con un carattere forte, imprevedibile e fuori ce, Silvia Merico, qualche anno fa, in occasione di attività la- è convenzionato, illustrerà ai sterioso di 5 tra gli autori italiani più interessanti. dagli schemi. Giovedì 6 febbraio sarà a DeGenere boratoriali per la scuola su fonti e documenti antichi, svolte in presenti le novità introdot- Si parte giovedì prossimo 5 dicembre alle ore 21 un’altra presenza femminile, Lucia Tilde Ingros- collaborazione con l’Archivio storico e la Biblioteca di Crema. te dalla Legge di riforma dei con Luca Crovi, uno dei più raffinati conoscitori so, giornalista di Millionaire e penna eclettica che L’idea di trarne una storia è maturata recentemente, sortendo Conservatori, i piani di studi, di romanzi gialli e noir, autore tra l’altro della mo- dal 2005 ha pubblicato più di 20 romanzi spa- il progetto che vede coinvolto il medesimo team di lavoro che le modalità di accesso e, in nografia Tutti i colori del giallo, edita da Marsilio, ziando tra i generi: fantasy, rosa, noir, saggistica e due anni fa ha prodotto il libro L’assedio - una storia quasi vera. generale, tutto ciò che attiene che nel 2003 si è trasformata nell’omonima tra- soprattutto gialli, in particolare l’ultimo edito per Serena Marangon ha eseguito la parte illustrata, producendo alla riorganizzazione dei Pia- smissione radiofonica in onda su Rai RadioDue. Baldini + Castoldi, Una sconosciuta. un corredo di immagini ispirate all’ambiente e agli eventi rac- ni formativi dei Conservatori. Conduttore radiofonico, redattore presso la Sergio Giovedì 5 marzo con Nero a Milano (Piemme) contati. L’intero progetto grafico e l’impaginazione sono a cura Si parlerà anche della figura e Bonelli Editore e sceneggiatore di fumetti con per- arriva Romano De Marco che con questo ro- di Davide Severgnini. Si tratta di un volume di quarantacinque del ruolo del pianista accom- sonaggi nati dalla fantasia di Andrea G. Pinketts, manzo è tra i 5 finalisti di uno tra i più prestigiosi pagine a tiratura limitata, con illustrazioni a colori, note storiche pagnatore e della tipologia di Massimo Carlotto e Joe R. Lansdale, studioso del- riconoscimenti italiani, il Premio Scerbanenco, e la riproduzione di uno dei documenti consultati (in quarta di Corso. Un’occasione impor- la narrativa poliziesca in Italia e autore di Storia insieme a Piergiorgio Pulixi, già vincitore dello copertina, una nota di Walter Venchiarutti). tante, aperta a tutti, ai docenti del giallo italiano e di Noir. Istruzioni per l’uso, Crovi Scerbanenco nel 2018, e ospite di DeGenere giove- Il libro sarà presentato presso la Libreria Mondadori giovedì e agli allievi di tutte le scuole di presenterà la sua ultima fatica letteraria L’ombra dì 26 marzo per presentare il suo L’isola delle anime 5 dicembre alle ore 18.30 e sarà in vendita presso tutte le librerie musica presenti nel territorio. del campione edito da Rizzoli e La storia del giallo in edito da Rizzoli. Tutti gli incontri iniziano alle ore di Crema. 50 investigatori, un prezioso volume con tavole ori- 21e sono a ingresso libero. Per ulteriori informazioni www.davidesevergnini.it. 42 T lvin · T lvin · T lvin · T lvin · T lvin · T lvin · T lvin · T lvin · T lvin · T lvin T sabato domenica lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì 30 1 2 3 4 5 6

TG1 ore 6.30-7-8-9-11-13.30-17-20-1.00 TG1 ore 6.30-7-8-9-11-13.30-17-20-0.45 TG1 ore 6.30-7-8-9-11-13.30-17-20-0.45 TG1 ore 6.30-7-8-9-11-13.30-17-20-0.45 TG1 ore 6.30-7-8-9-11-13.30-17-20-0.45 TG1 ore 6.30-7-8-9-11-13.30-17-20-1.00 TG1 ore 6.30-7-8-9-11-13.30-17-20-1.00 8.25 Unomattina in famiglia 6.30 Unomattina in famiglia 6.45 Unomattina 6.45 Unomattina 6.45 Unomattina 6.45 Unomattina 6.45 Unomattina 10.40 Buongiorno benessere. Rb 9.40 Paesi che vai. Como 10.00 Storie italiane. Rb 10.00 Storie italiane. Rb 10.00 Storie italiane. Rb 10.00 Storie italiane. Talk show 10.00 Storie italiane. Rb 11. 4 0 Easy drivers. Rb 10.30 A sua immagine. Rb 12.00 La prova del cuoco. Rb 12.00 La prova del cuoco. Rb 12.00 La prova del cuoco. Rb 12.00 La prova del cuoco. Rb 12.00 La prova del cuoco. Rb 12.20 Linea verde life. Udine 12.20 Linea Verde. 14.00 Vieni da me 14.00 Vieni da me 14.00 Vieni da me 14.00 Vieni da me 14.00 Vieni da me 14.00 Linea bianca. Courmayeur In Puglia, Bari: tra olio e vino... 15.40 Il Paradiso delle signore 4. Daily 15.40 Il Paradiso delle signore 4. Daily 15.40 Il Paradiso delle signore 4. Daily 15.40 Il Paradiso delle signore 4. Daily 15.40 Il Paradiso delle Signore 4. Daily 15.00 Passaggio a nord-ovest. Doc 14.00 Domenica in 16.50 La vita in diretta 16.50 La vita in diretta 16.50 62° Zecchino d'Oro 16.50 62° Zecchino d'Oro 16.50 62° Zecchino d'Oro 15.55 A sua immagine. Rb religiosa 17. 35 Da noi... a ruota libera 18.45 L'eredità. Gioco con Flavio Insinna 18.45 L'eredità. Gioco con Flavio Insinna 18.45 L'eredità. Gioco con Flavio Insinna 18.45 L'eredità. Gioco con Flavio Insinna 18.45 L'eredità. Gioco con Flavio Insinna 16.40 Sanremo giovani a Italiasì! 18.45 L'eredita weekend. Con Flavio Insinna 20.30 Soliti ignoti. Il ritorno 20.30 Soliti igniti. Il ritorno. Gioco 20.30 Soliti ignoti-Il ritorno. Gioco 20.30 Soliti ignoti. Il ritorno 20.30 Soliti ignoti. Il ritorno 18.45 L'eredità weekend. Gioco 20.35 Soliti ignoti. Gioco con Amadeus 21.25 I Medici. Nel nome della famiglia 21.25 I Medici. Nel nome della famiglia 21.25 Fratelli unici. Film 21.25 Storia di Nilde. Film 21.25 20 anni che siamo italiani. Show 20.35 Soliti ignoti. Il ritorno 21.25 Pezzi unici. Serie tv 23.35 Frontiere 24.40 Porta a Porta. Talk show 23.20 Porta a porta. Talk show 23.20 Porta a porta 0.05 T V 7. Il Settimanale 21.25 Una storia da cantare. Lucio Battisti 23.40 Spaciale tg1. Settimanale 0.30 S'è fatta notte. E. Bonaccorti 1.50 Sottovoce 1.30 Sottovoce 1.30 Milleunlibro 1.45 Cinematografo. Rb 24.00 Io e te. Di notte 1.10 Cinematografo. Torino film Festival 1.35 Sottovoce 2.20 Rai cultura: Calabria Bizantina 2.00 Movie mag. Magazine 2.00 Giallo alla regola. Film 2.40 Sottovoce. Rb

TG2 ore 13-18.15-20.30-23.10 TG2 ore 13-18-15-20.30-23.25 TG2 ore 13-18.15-20.30-23.05 TG2 ore 13-18.15-20.30-23.05 TG2 ore 13-18.15-20.30-23.05 TG2 ore 13-18.15-20.30-23.05 TG2 ore 13-18.15-20.30-23.05 8.30 Quando chiama il cuore 8.15 Protestantesimo 8.45 Radio2 social club 8.45 Radio2 social club 7, 4 5 Streghe. Telefilm 7. 4 5 Streghe. Telefilm 7.45 Streghe. Telefilm 9.45 Gli imperdibili. Magazine 8.45 Sulla via di Damasco. Rb 11.10 I fatti vostri 11.10 I fatti vostri 8.45 Radio2 social club 8.45 Radio2 social club 8.45 Radio2 social club 9.55 Petrolio files. Rb 9.15 O anche no. Docu-reality 13.30 Tg2. Costume e società. Rb 13.30 Tg2. Costume e società. Rb 11.10 I fatti vostri 11.10 I fatti vostri 11.10 I fatti vostri 11.15 Un ciclone in convento. Telefilm 11.10 In viaggio con Marcello 14.00 Detto fatto 14.00 Detto fatto 13.30 Tg2. Costume e società. Rb 13.30 Tg2. Tutto il bello che c'è. Rb 13.30 Tg2 eat parade. Rb 14.00 Dribbling 11. 55 Settimana Ventura. Talk show 16.25 Squadra speciale Cobra 11. Telefilm 16.25 Squadra speciale Cobra 11. Film 14.00 Detto fatto 14.00 Detto fatto 14.00 Detto fatto 14.40 Squadra speciale Colonia 14.00 Quelli che aspettano. Talk show 18.00 Rai Parlamento 18.00 Rai Parlamento. Notiziario 16.25 Squadra speciale Cobra 11. Film 16.25 Squadra speciale Cobra 11. Film 16.25 Squadra speciale Cobra 11. Telefilm 16.15 Squadra speciale Stoccarda 15.00 Quelli che il calcio. Talk show 18.50 Ncis. Telefilm 18.50 Ncis. Telefilm 18.50 Ncis. Telefilm 18.50 Ncis. Telefilm 18.50 Ncis. Telefilm 17. 5 0 Uefa Euro 2020. Sorteggio 17.10 A tutta rete 21.20 Maledetti amici miei. Show 21.20 Come ti ammazzo il Bodyguard 21.20 Volevo fare la rockstar. Serie tv 21.20 Biancaneve. Film 21.20 Petrolio. Algoritmo di Natale 19.40 Ncis: Los Angeles. Telefilm 18.15 90° minuto. Rb sportiva 0.10 Non è un paese per giovani. Film 23.15 #Ragazzicontro. Ist. Giorgi. Treviso 23.30 Volare. Doc. 23.10 Stracult live show 23.20 Il cacciatore. Serie tv 21.05 Battute. Speciale 19.40 Che tempo che farà. Talk show 1.50 Calcio totale. Rb 0.05 Donnine Darko. Film 0.30 Ncis. Telefilm 0.40 Supernatural. Telefilm 1.20 Supernatural. Telefilm 21.25 The good doctor. Teelefilm 21.05 Che tempo che fa. Talk show 3.05 Piloti. Sit. com. 1.55 Protestantesimo. Rb religiosa 1.45 Supernatural. Telefilm 2.05 Limitless. Telefilm 2.140 Limitless. Telefilm 2.20 Csi: Cyber. Telefilm 23.40 La domenica sportiva. Rb 3.25 Videocomic 2.25 Limitless. Telefilm 2.40 Limitless. Telefilm 3.00 Piloti. Sit. com. 3,20 Ncis. Telefilm

TG3-TG Regione ore 6-12-14-19-24.00 TG3-TG Regione ore 6-12-14-19-24.00 TG3-TG Regione ore 6-12-14-19-24.00 TG3-TG Regione ore 6-12-14-19-24.00 TG3-TG Regione ore 6-12-14-19-24.00 TG3-TG Regione ore 6-12-14-19-24.00 TG3-TG Regione ore 6-12-14-19-24.00 8,00 Il sabato di "Tutta salute" 8.00 Tuttifrutti. Rb 8.00 Agorà. Rb 8.00 Agorà. Rb 8.00 Agorà. Rb 8.00 Agorà 8.00 Agorà 9.20 Mi manda Raitre in + 8.30 Presa diretta - Hiiv: 10 al giorno 10.00 Mi manda Raitre. Rb 10.00 Mi manda Raitre. Rb 10.00 Mi manda Raitre. Rb 10.00 Mi manda Raitre 10.00 Mi manda Raitre 10.30 Timeline focus 10.20 Rai cultura. Brescia 11.05 Tutta salute. Rb 11.05 Tutta salute. Rb 11.05 Tutta salute. Rb 11.05 Tutta salute 11.05 Tutta salute. Rb 10.45 Tgr Matera Italia. Rb 11.10 Tgr Estovest. Rb 12.45 Quante storie. Rb 12.45 Quante storie. Rb 12.45 Quante storie. Rb 12.45 Quante storie. Rb 12.45 Quante storie 14.55 Gli imperdibili. Magazine 12.25 Tgr Mediterraneo. Rb 13.15 Rai cultura: L'imperatore Claudio 13.15 Rai cultura: Suez, porta verso l'Oriente 13.15 Rai cultura: Ferruccio Parri, il sogno... 13.15 Rai cultura: La crisi del Kosovo 13.15 Rai cultura: Le spie di Cambridge 15.00 Tv talk. Talk show 13.00 Il posto giusto. Rb 15.20 Il commissario Rex 15.20 Il commissario Rex. Telefilm 15.20 Il commissario Rex 15.20 Il commissario Rex. Telefilm 15.25 Il commissario Rex 16.30 Report. Con S. Ranucci. Replica 14.30 1/2 h in più. Rb 16.05 Aspettando Geo. 17.0 0 Geo 16.05 Aspettando Geo. 17.0 0 Geo 16.05 Aspettando Geo. 17.0 0 Geo 16.05 Aspettando Geo. 17.0 0 Geo 16.10 Aspettando Geo. 17.0 0 Geo 18.30 That's amore. Storie di uomini... 15.55 Kilimangiaro. Il grande viaggio 20.00 Blob. Magazine 20.00 Blob. Magazine 20.00 Blob. Magazine 20.00 Blob. Magazine 20.00 Blob. Magazine 20.00 Blob. Magazine 20.00 Blob. Magazine 20.25 Non ho l'erà. Real tv 20.25 Non ho l'erà. Real tv 20.25 Non ho l'erà. Real tv 20.25 Non ho l'età. Real tv 20.25 Non ho l'erà. Real tv 20.20 Le parole della settimana. Talk show 20.30 Un giorno in Pretura. Gliria Rosboch 20.45 Un posto al sole. Soap opera 20.45 Un posto al sole. Soap opera 20.40 Un posto al sole. Soap opera 20.45 Un posto al sole. Soap opera 20.45 Un posto al sole. Soap opera 21.45 Città segrete. Vienna 21.25 In arte Ornella. Speciale 21.20 Report. Inchieste 21.20 #Cartabianca. Talk show 21.20 Chi l'ha visto? Inchieste 21.20 Stati generali. Show 21.20 Un fantastici via vai. Film 0.25 Un giorno in Pretura. Stefano Cucchi 23.25 Dottori in corsia. Docu-reality 23.10 Che ci faccio qui. La famiglia 24.00 Tg3 linea notte. Informazione 1.05 Rai cultura. 1939-1945. La II Guerra 1.05 Rai Parlamento: Magazine 23.00 Commissari. Inchieste

TG5 ore 8-13-20 e nella notte TG5 ore 8-13-20 e nella notte TG5 ore 8-13-20 e nella notte TG5 ore 8-13-20 e nella notte TG5 ore 8-13-20 e nella notte TG5 ore 8-13-20 e nella notte TG5 ore 8-13-20 e nella notte 8.50 In forma. Rb 8.45 Vernice week 8.45 Mattino cinque 8.45 Mattino cinque 8.45 Mattino cinque 8.45 Mattino cinque 8.45 Mattino cinque 10.40 Media shopping. Show 8.50 X-Style. Rb 11.0 0 Forum 11.0 0 Forum 11.0 0 Forum 11.0 0 Forum 11.0 0 Forum 11.0 0 Forum. Rb 11.2 0 Le storie di Melaverde. Rb 13.40 Beautiful. Soap opera 13.40 Beautiful. Soap opera 13.40 Beautiful. Soap opera 13.40 Beautiful. Soap opera 13.40 Beautiful. Soap opera 13.40 Beautiful. Soap opera 12.00 Melaverde. Rb 14.10 Una vita. Telenovela 14.10 Una vita. Telenovela 14.10 Una vita. Telenovela 14.10 Una vita. Telenovela 14.10 Una vita. Telenovela 14.10 Amici. Talent show 13.40 L'arca di Noè. Rb 14.45 Uomini e donne. Talk show 14.45 Uomini e donne. Talk show 14.45 Uomini e donne. Talk show 14.45 Uomini e donne. Talk show 14.45 Uomini e donne. Talk show 16.00 Verissimo. Talk show 14.05 Beautiful. Soap opera 16.10 Il segreto. Telenovela 16.10 Il segreto. Telenovela 16.10 Il segreto. Telenovela 16.10 Il segreto. Telenovela 16.10 Il segreto. Telenovela 18.45 Conto alla rovescia. Gioco 14.30 Una vita. Telenovela 17.10 Pomeriggio Cinque 17.10 Pomeriggio cinque 17.10 Pomeriggio cinque 17.10 Pomeriggio cinque 17.10 Pomeriggio cinque 20.40 Striscia la notizia. Show 16.15 Il segreto. Telenovela 18.45 Conto alla rovescia. Gioco 18.45 Conto alla rovescia. Gioco 18.45 Conto alla rovescia. Gioco 18.45 Conto alla rovescia. Gioco 18.45 Conto alla rovescia. Gioco 21.20 Tù sì que vales. Talent 17. 2 0 Domenica live 20.40 Striscia la notizia 20.40 Striscia la notizia 20.40 Striscia la notizia 20.40 Striscia la notizia 20.40 Striscia la notizia 1.10 Striscia la notizia 18.45 Conto alla rovescia. Gioco quiz 21.20 Live. Non è la d'Urso. Talk show 21.20 Wonder Woman. Film 21.20 Oltre la soglia. Film 21.20 Adrian. Show 21.20 Il processo. Miniserie 1.35 Matrimoni e altre follie. Serie tv 20.40 Paperissima sprint. Show 1.55 Striscia la notizia. Show 23.55 X-Style. Settimanale 23.35 Maurizio Costanzo show. Talk 1.05 Supercinema 23.40 Detective per caso. Film 5.00 Media shopping. Show 21.20 La caccia. Monteperdido 2.35 Uomini e donne. Talk show 1.15 Striscia la notizia 2.20 Striscia la notizia 1.30 Striscia Talk 2.20 Striscia la notizia

Studio aperto ore 12.25-18.30 e nella notte Studio aperto ore 12.25-18.30 e nella notte Studio aperto ore 12.25-18.30 e nella notte Studio aperto ore 12.25-18.30 e nella notte Studio aperto ore 12.25-18.30 e nella notte Studio aperto ore 12.25-18.30 e nella notte Studio aperto ore 12.25-18.30 e nella notte 6.50 2 broke girls 6.50 2 Broke girls. Sit. com 6.35 Cartoni animati 6.35 Cartoni animati 6.35 Cartoni animati 6.35 Cartoni animati 6.35 Cartoni animati 7. 35 Cartoni animati 7. 35 Cartoni animati 8.30 Una mamma per amica. Telefilm 8.30 Una mamma per amica. Telefilm 8.30 Una mamma per amica. Telefilm 8.30 Una mamma per amica. Telefilm 8.30 Una mamma per amica. Telefilm 9.40 Hart of Dixie. Film 9.40 Hart of Dixie. Telefilm 10.20 The Mentalist. Telefilm 10.20 The mentalist. Telefilm 10.20 The mentalist. Telefilm 10.20 The mentalist. Telefilm 10.20 The mentalist. Telefilm 13.45 Drive-up. Magazine 13.00 Studio sport XXL. Notiziario 12.10 Cotto e mangiato. Rb 12.10 Cotto e mangiato 12.10 Cotto e mangiato 12.10 Cotto e mangiato 13.45 I Simpson. Cartoni animati 14.20 Forever. Film 14.00 E-Planet. Rb 13.45 I Simpson. Cartoni animati 13.45 I Simpson. Cartoni animati 13.45 I Simpson. Cartoni animati 13.45 I Simpson. Cartoni animati 15.00 Big bang theory. Sit. com. 17.0 5 Deception. Telefilm 14.15 Training day. Telefilm 15.00 Big bang theory. Sit. com. 15.00 Big bang theory. Sit. com. 15.00 Big bang theory. Sit. com. 15.00 Big bang theory. Sit. com. 15.30 Mission: impossibile. Telefilm 17. 55 Mr. Bean. Telefilm 16.00 Rush Hour. Telefilm 15.30 Shooter Telefilm 15.30 Shooter. Telefilm 15.30 Shooter Telefilm 15.30 Shooter. Telefilm 17. 4 5 Mr. Bean. Telefilm 19.25 C.S.I. Miami. Telefilm 17. 4 5 Mr. Bean. Telefilm 18.10 Mr. Bean. Telefilm 18.10 Mr. Bean. Telefilm 18.10 Mr. Bean. Telefilm 18.10 Mr. Bean 19.25 C.S.I. Miami 21.20 Il cacciatore e la regina di ghiaccio 19.25 C.S.I. Miami. Film 19.25 C.S.I. Miami. Telefilm 19.25 C.S.I. Miami. Telefilm 19.25 C.S.I. Miami 19.25 C.S.I. Miami 21.20 Il cavaliere oscuro. Film 23.40 Interceptor. Il guerriero della strada. Film 21.10 Le iene show 21.20 Pirati dei Caraibi. Oltre i confini del mare 21.20 Le Iene show 21.20 Oblivion. Film 21.20 Hunter's prayer. In fuga. Film 0.40 La notte del giudizio. Election year 1.35 Gotham. Telefilm 1.00 I Griffin. Cartoni animati 24.00 The wich. Film 1.05 Trial & Error. Sit. com. 23.50 The Island. Film 23.05 Code of honor. Film 2.50 Sport Mediaset- La giornata 2.40 Sport Mediaset- La Giornata 2.05 Sport Mediaset. La Giornata 2.05 Sport Mediaset 2.30 Media shopping. Show 2.10 Drive up. Magazine 1.10 Gotham. Telefilm 3.05 Media shopping. Show TG4 ore 11.30-18.55 e nella notte TG4 ore 11.30-14-18.55 e nella notte TG4 ore 11.30-18.55 e nella notte TG4 ore 11.30-18.55 e nella notte TG4 ore 11.30-18.55 e nella notte TG4 ore 11.30-14-18.55 e nella notte TG4 ore 11.30-14-18.55 e nella notte 6.50 Pane, burro e marmellata. Film 7.00 Cuore contro cuore. Serie 7. 35 Indagini. Rabbia assassina 8.40 R.I.S. Delitti imperfetti. Serie tv 8.40 R.I.S. Delitti imperfetti. Serie tv 8.40 R.I.S. Delitti imperfetti. Serie tv 7.35 Indagini. Terroristi? Doc. 9.05 Gli insoliti ignoti. Film 9.00 I viaggi del cuore. Rb 8.40 R.I.S. Delitti imperfetti. Serie tv 9.50 Sai cosa mangi? 9.50 Sai cosa mangi? 9.50 Sai cosa mangi? 8.40 R.I.S. Delitti imperfetti. Serie tv 11.2 0 Ricette all'italiana. Rb 10.00 S. Messa 10.10 Un detective in corsia. Telefilm 10.10 Un detective in corsia. Telefilm 10.10 Un detective in corsia. Telefilm 10.10 Un detective in corsia. Telefilm 9.50 Sai cosa mangi?? Rb 13.00 Sempre verde. Rb 11.00 A.D. La Bibbia continua 11.2 0 Ricette all'italiana. Rb 11.2 0 Ricette all'italiana. Rb 11.2 0 Ricette all'italiana. Rb 11.2 0 Ricette all'italiana. Rb 10.10 Un detective in corsia. Telefilm 14.00 Lo sportello di Forum 12.30 Lucky Luke. Serie tv 13.00 La signora in giallo. Telefilm 13.00 La signora in giallo. Telefilm 13.00 La signora in giallo. Telefilm 13.00 La signora in giallo. Telefilm 11.2 0 Ricette all'italiana. Rb 15.30 Hamburg distretto 21. Telefilm 13.45 Donnavventura presenta Summer beach 14.00 Lo sportello di Forum. Rb 14.00 Lo sportello di Forum. Rb 14.00 Lo sportello di Forum. Rb 14.00 Lo sportello di Forum. Rb 13.00 La signora in giallo. Telefilm 16.40 Walker Texas renger: riunione... 14.45 La rivolta dei pretoriani. Film 15.30 Hamburg distretto 21. Telefilm 15.30 Hamburg distretto 21. Telefilm 15.30 Hamburg distretto 21. Telefilm 15.30 Hamburg distretto 21. Telefilm 14.00 Lo sportello di Forum. Rb 19.30 Tempesta d'amore. Soap opera 16.45 La frustata. Film 16.45 Colombo: scandali a Hollywood 16.45 L'uomo senza paura. Film 16.45 Arabella. Film 16.45 Mezzo dollaro d'argento. Film 15.30 Hamburger distretto 21. Film 20.30 Stasera Italia weekend. Rb 19.30 Tempesta d'amore. Soap 19.30 Tempesta d'amore. Soap opera 19.30 Tempesta d'amore. Soap opera 19.30 Tempesta d'amore. Soap opera 19.30 Tempesta d'amore. Soap opera 16.45 Poseidon. Film 21.25 Il Padrino. Parte II. Film 20.30 Stasera Italia weekend. Rb 20.30 Stasera Italia. Rb 20.30 Stasera Italia. Rb 20.30 Stasera Italia. Rb 20.30 Stasera Italia. Rb 19.30 Tempesta d'amore. Soap opera 1.35 Stasera Italia weekend. Talk show 21.25 Il fuggitivo. Film 21.25 Quarta repubblica. Talk show 21.25 Fuori dal coro. Talk show 21.25 #Cr4 la Repubblica delle donne. Talk 21.25 Dritto e rovescio. Talk show 20.30 Stasera Italia. Talk 2.45 Media shopping. Show 0.10 Confessione reporter. Inchiesta 0.45 Piccole luci. Conduce Silvia Salemi 0.45 Tre tigri contro tre tigri. Film 0.10 Ieri e oggi in tv 0.45 I miei più cari amici. Film 21.25 Quarto grado. Inchieste TG 2000 ore 18.30-20.55 da lunedì a sabato TG 2000 ore 18.30-20.55 da lunedì a sabato TG 2000 ore 18.30-20.55 da lunedì a sabato TG 2000 ore 18.30-20.55 da lunedì a sabato TG 2000 ore 18.30-20.55 da lunedì a sabato TG 2000 ore 18.30-20.55 da lunedì a sabato TG 2000 ore 18.45-20.30 da lunedì a sabato 16.00 Primo amore. 15.20 Il mondo insieme. Rb 16.00 Primo amore. Telenovela 15.20 Siamo noi. Rb 15.20 Siamo noi. Rb 16.00 Primo amore. Telenovela 16.00 Papa Francesco visita la cittadella Telenovela 18.00 S. Rosario da Lourdes 17. 3 0 Diario di Papa Francesco 16.00 Primo amore. Telenovela 16.00 Primo amore. Telenovela 17. 3 0 Diario della carità 17. 3 0 Sacri monti. Doc. 18.30 Benedetta economia 18.00 S. Rosario. 17.0 0 Diario di Papa Francesco 17.0 0 Diario di Papa Francesco di Papa Francesco 17. 3 0 Diario di Papa Francesco 18.00 S. Rosario 19.30 La santa bellezza Da Lourdes 18.00 S. Rosario 18.00 S. Rosario 18.00 S. Rosario. 18.00 S. Rosario Da Lourdes 20.00 Rosario a Maria che... 19.00 Sport 2000. Notizie da Lourdes Da Lourdes Da Lourdes Da Lourdes 19.00 Il sabato dell'ora solare 20.30 Soul 19.30 Buone notizie. Rb. 19.00 Attenti al lupo. Rb 19.00 Attenti al lupo. Rubrica 19.00 Attenti al lupo 19.00 Attenti al lupo 20.00 Rosario a Maria che... 21.00 Angelus del Papa 20.00 Rosario a Maria 19.30 Sconosciuti. Rb 19.30 Sconosciuti. Rb. 19.30 Sconosciuti. Rb 19.30 Sconosciuti. Rb 20.50 Soul. Con Monica Mondo 21.15 Nord e Sud. Serie tv che scioglie i nodi 20.00 Rosario a Maria 20.00 Rosario a Maria 20.00 Rosario a Maria 20.00 Rosario a Maria 21.20 Agata Christie: Miss Marple con Patrick Swayze 21.05 Don Gnocchi che scioglie i nodi che scioglie i nodi che scioglie i nodi che scioglie i nodi nei Caraibi. Film con Helen Hayes 22.55 Effetto notte. Rb L'angelo dei bimbi 21.15 Little sister 21.05 Per sempre. Con B. Fazi 21.05 Le avventure di Huck Finn 20.50 Guerra e pace. Rb 23.05 Indagine ai confini del sacro 23.40 La Compieta. Preghiera Film tv con Daniele Liotti Film con Hauka Ayase, Kaho 22.45 Effetto notte. Rb Film con Heddie Hodges 21.10 Carissima me. Film Con D. Murgia 24.00 S. Rosario. Da Pompei 1.15 Buone notizie. Rb 23.25 Retroscena. Rb 23.25 Retroscena. Rb 23.05 Today. Rb 23.00 Effetto notte. Rb Telenova Notizie ore 14.15-19.15-23 Telenova Notizie ore 7-14.15-19.15-23 Telenova Notizie ore 14.15-19.15-23 Telenova Notizie ore 14.15-19.15-23 Telenova Notizie ore 14.15-19.15-23 Telenova Notizie ore 7-14.15-19.15-23 Telenova Notizie ore 7-14.15-19.15-23 10.45 Agrisapori. Rb 7.0 0 Mi ritorna in mente 9.00 Shopping. Televendite 8.00 Vie verdi. Rb 10.00 Mi ritorna in mente 10.15 L'irriverente. Rb 8.30 Caroline in te city 11.15 Ricette di Guerrino 7. 4 5 80 nostalgia. Rb 10.00 Vangeli. Rubrica 8.30 Caroline in the city 10.45 Dapprincipio 10.45 New farmers. Rb 9.00 Shopping. Televendite 11.3 0 New farmers. Rb 8.15 Vie verdi. Rb 10.30 Ora musica. Musicale 9.00 Shopping 11.15 Ricette di Guerrino 11.15 Ricette di Guerrino 10.00 Supercross. Rb 12.00 Tg agricoltura 9.00 Occasioni 12.00 Passo in tv. Rb 10.00 Zecchino d'Oro. Gara 11.3 0 Tv clik. Rb 11.3 0 Millevoci. Rb 10.45 Un calcio ai social 12.30 Terre del Garda di shopping 13.30 New farmers. Rb 11.15 Cinema in atto. Rb 12.45 Calcetto. Milano 92. Larsen 12.45 Zecchino d'Oro 11.15 Ricette di Guerrino 13.00 80 nostalgia 12.30 Novastadio. Rb 18.00 Novastadio 11.3 0 Schierati 13.30 Vie verdi. Rb 14.00 Shopping 11.3 0 Griglia di partenza 13.30 Vangeli. Rb 18.00 Shopping. 18.30 Metropolis per te 13.15 Supercross. Rb 14.00 Shopping 18.00 Novastadio 13.30 Soul. Rb 14.00 Shopping. Televendite Televendite 19.35 Novastadio 14.00 Shopping. Televendite 18.00 Novastadio. Rb 18.30 La chiesa nella città 14.00 Sopping. Televendite 18.00 La salute in cucina 18.30 91° minuto. Rb 21.00 Schierati 18.00 Novastadio 18.30 Metropolis per te 19.45 Novastadio sprint 18.00 Novastadio. Rb 18.30 Cinema in atto. Rb 23.00 Soul. Interviste Talk show 18.30 Metropolis per te 19.25 Novastadio 20.30 Griglia di partenza 18.30 Metropolis per te 18.45 Junior gol. Rb 23.30 Musica e spettacolo 23.30 Tg agricoltura 19.25 Novastadio sprint 19.45 Un calcio ai social conduce Luigi Vignando 20.30 Musica e spettacolo 23.00 Vie Verdi. Rb 24.00 La notte delle auto 24.00 La notte delle auto 23.30 L'irriverente. Rb 20.15 Novastadio 23.30 Agrisapori. Rb 24.00 La notte delle auto V R rc · R rc · R rc · R rc · R rc · R rc · R rc 43 TELEVISIONE CINEMA RADIO TV2000: l’informazione Novità in sala ANTENNA5 CREMA corretta e con stile garbato dal 28 novembre FM 87.800 di GIOVANNA RICCIARDI di SERGIO PERUGINI

ante sono le finestre quotidiane e settimanali dedicate all’in- n sala anche il docufilm di Bruce Tformazione dall’Emittente della Cei, con uno stile sempre ISpringsteen Western Stars. Programmi garbato e una grande attenzione all’affidabilità delle fonti. Anche Le indicazioni della Commissione Film l’attività del Papa e della Chiesa viene raccontata non per dovere CEI. Immagine presa dal sito 6.45: Inizio programmi con istituzionale ma perché nelle parole e nei gesti di Francesco passa www.cinenauta.it “Prima di tutto” tutti i giorni un contenuto esistenziale che intercetta le domande più 7.00: In blu notizie importanti di ogni uomo sul senso della vita. 7.36: Oggi in edicola Oltre al quotidiano Tg2000 con tre edizioni al giorno (ore 12, 18,30 Anna ed Elsa sono tornate! Nel 2013-14 È il racconto di due studenti universi- 8.00: Santa Messa in diretta e 20,30 ), ogni mattina alle ore 6,30 va in onda la Rassegna stampa, il film d’animazione Disney Frozen. Il regno tari in visita a Manhattan per raccogliere venti minuti dedicati alla lettura dei giornali, una guida ragionata di ghiaccio, ispirato alla fiaba di Andersen un’intervista da un famoso attore e conce- dalla Cattedrale di Crema tra titoli, notizie ed editoriali dei quotidiani. Da lunedì a venerdì, a La regina delle nevi, oltre ad aver ottenuto dersi nel contempo un weekend di svago. 9.00: GR flash. A seguire, chiusura del tg pomeridiano, c’è Il Post, quattro minuti d’inchiesta, due premi Oscar si impose nel botteghino Tutto parte bene, ma il valzer di equivoci “Vai col liscio” reportage e analisi dei fatti. Spazio, soprattutto, a testimonianze di so- mondiale con un incasso di quasi 1miliar- è puntualmente dietro l’angolo. La cosa 10.00: In blu notizie lidarietà, accoglienza e dialogo. Terza Pagina va in onda tutti i giorni do e 300milioni di dollari, primato nella che affascina dei film di Allen è l’amore 10.06: Rassegna stampa locale in coda all’edizione del tg delle 12. Dura cinque minuti e si presenta storia del cinema d’animazione. per i paesaggi urbani, soprattutto per la sua come un piccolo tg culturale, proponendo interviste, consigli di let- A distanza di sei anni la Disney ci ri- New York, colta in angolature eleganti e A seguire le classifiche tura, convegni, grandi premi e festival letterari. Il programma segue prova: il nuovo capitolo, nei cinema da poetiche. 11.00: In blu notizie tutti i grandi e piccoli eventi dove la cultura si sposa alla creatività di mercoledì 27 novembre, si chiama Fro- Il film è scorrevole, leggero e insieme A seguire, mattinata in blu un territorio. Dal lunedì al giovedì, dopo l’edizione serale di Tg2000, zen II. Il segreto di Arendelle ed è affidato caustico, confermando la grande qualità 12.00: In blu notizie con TgTg una riflessione pacata sui fatti della giornata, approfonden- sempre alla coppia di registi Chris Buck della regia di Allen. do un tema con un commentatore, un esperto, un testimone presente e Jennifer Lee. Dal punto di vista pastorale il film è con- 12.30: Gazzettino Cremasco, in studio e diverso ogni sera. Si parte con una rassegna di tutti i tele- La storia: la giovane Elsa avverte uno sigliabile e brillante. edizione principale giornali della sera. I titoli principali offrono lo spunto per approfon- strano richiamo dai confini del regno di 13.00: In blu notizie dire gli argomenti di attualità e le notizie salienti insieme agli ospiti. Arendelle, da una presenza che stimola i Bruce Springsteen è uno dei cantautori 13.15 – 17.00: Musica Tra i settimanali vanno ricordati Sport2000 e Guerra e pace. suoi poteri magici e la spinge ad abban- rock più importanti degli Stati Uniti, con e intrattenimento Sport2000, in onda il lunedì alle ore 19, ha in primo piano i cam- donare casa in cerca di risposte. Non può una ventina di album all’attivo e un nume- pioni, i protagonisti e le storie di tutte le discipline sportive. Partico- certo partire da sola, così al suo fianco si ro sterminato di riconoscimenti tra cui 20 14.30: Notiziario. Flash locale lare attenzione è riservata alle iniziative della Chiesa in ambito spor- confermano la sorella Anna e il suo fidan- Grammy Awards. 16.30: Notiziario. Flash locale tivo: dalla Clericus Cup a Sport for Joy, progetto in collaborazione zato Kristoff, ma anche la renna Sven e Dal 2 dicembre è in sala il film Western 17.00: Musica con l’Ufficio Nazionale per la Pastorale dello Sport della Cei. il pupazzo di neve Olaf. Tanti i temi alla Stars, da lui scritto, prodotto e diretto insie- 18.00: In blu notizie , in onda venerdì alle ore 20,50, è il settimanale del base del racconto, in primis la famiglia, il Guerra e pace me a Thom Zimny. 18.30: Gazzettino Crem. Replica Tg2000 che analizza e commenta i fatti caldi della cronaca interna- legame tra sorelle, il senso di sacrificio e il È un docufilm dedicato al nuovo proget- zionale. Quest’anno si arricchisce di un focus speciale sul Mediterra- ruolo degli affetti. to musicale e in scena ci sono Springsteen, neo. Prima della sigla finale, spazio alla rubrica Semi di pace, perché Il sequel di “Frozen” funziona bene, per la moglie cantautrice Patti Scialfa e un’or- anche in un mondo in conflitto la via del dialogo è sempre possibile. piccoli e famiglie, con una narrazione coin- chestra di 30 elementi. A completare l’offerta informativa non si possono dimenticare le volgente e suggestiva. Il film scorre come una dolce ballata rock Rubriche Dal punto di vista pastorale il film è con- maratone televisive, in collaborazione con Vatican Media, organiz- dai riflessi country, in cui le esecuzioni live Giovedì ore 11: Filo diretto zate per seguire in diretta, con il commento di ospiti e resoconti con sigliabile, poetico e adatto per dibattiti. aprono a momenti in cui Springsteen si inviati del tg e vaticanisti, i viaggi, le celebrazioni e i grandi eventi mette a nudo, tra pensieri, meditazioni e (Comune, Ospedale, Consulente del presieduti da papa Francesco. Un giorno di pioggia a New York è il nuovo ricordi dal suo passato. Dalle sue parole in lavoro, legale ed ecclesiali) Con queste dirette TV2000 entra nelle case dei telespettatori per film di Woody Allen, il cinquantesimo. Il voice over si colgono il graffio della vita, il Sabato dalle 9 alle 12: RA5 Magazine regista newyorkese classe 1935 ha coinvolto richiamo ai momenti di irrequietezza negli renderli partecipi in tempo reale, come fa ogni settimana trasmetten- ore 9 Segui l’onda, 10,15 Ciak si gira, do, in diretta dal Vaticano, l’udienza generale del mercoledì, l’An- nel progetto, una commedia a tinte ironiche anni giovanili, ma anche il potere stabiliz- gelus della domenica e ogni altro evento che si aggiunge, spesso a e romantiche, le giovani star di Hollywood zante della famiglia. 10,30 Su il sipario, 11,05 TuttInCam- sorpresa, all’agenda del Pontefice. Timothée Chalamet ed Elle Fanning. Film consigliabile e poetico. po, 11,45 Le ricette di zia Annunciata. Educ Città SANITARIA Azione CREMA Tecnologica a cura dei Medici dell’Ospedale Maggiore di Crema

IL 1° DICEMBRE LA GIORNATA MONDIALE “CAMBIA IL TUO MARKETING E CAMBIERAI I TUOI RISULTATI” AIDS: diagnosi e cura Generale marketing e il suo braccio armato di SERENELLA QUARESIMA * allarmante. La maggior parte dei sieropositivi non uante volte si confonde la comunicazio- sformare il tuo marchio (che potrebbe essere sa di esserlo e per un lungo periodo (forse un arco ne per il marketing? Decisamente troppe! anche il nome della tua azienda) in un Brand a oltre 30 anni il 1° dicembre è la Giornata di tempo di 5-10 anni) potrebbe non mettere in atto Q E chi paga concretamente le conseguenze di unico e differente, oppure a crearne uno nuo- Mondiale contro l’AIDS. È stata la prima le misure di protezione per impedire la trasmissione D questa confusione? Purtroppo tu! vo se più funzionale alla situazione di mer- giornata mondiale dedicata alla salute che rappresenta ai/alle partner sessuali, nella errata convinzione un’occasione fondamentale per sensibilizzare sul di ritenersi sano. Il persistere di questa sindrome è Il marketing non è pubblicità creativa, ma cato. Come abbiamo già visto, il marketing problema, esprimere solidarietà alle persone colpite dovuto al fatto che ancora in Italia e in tutto il mondo è strategia che arriva dall’analisi dei clienti è strettamente connesso alla vendita e quindi da questa sindrome e commemorare coloro che hanno vi è scarsa consapevolezza e conoscenza di come e della concorrenza. Fare marketing significa alla fase commerciale. perso la vita. prevenirla, con ripercussioni gravi di discriminazione vendere. Fare marketing di fatto significa fare Uno ha bisogno dell’altra perché i due mo- In tutto il mondo circa 37 milioni di persone nei confronti dei malati. azienda. menti si integrano. hanno contratto il virus e oltre 35 milioni di persone I progressi in campo terapeutico hanno consentito Ragionare in termini di marketing vuol dire, Potremmo dire che il commerciale è il sono morte a causa dell’AIDS. Si tratta di una delle di convivere con l’infezione per molti anni o per tutta infatti, pensare prima al mercato e solo dopo braccio armato del marketing. Le armi di cui pandemie più distruttive della storia nonostante che la vita senza particolari limitazioni e l’accesso alle al prodotto o servizio che dovrà essere collo- sarà dotato, verranno create appositamente. dal lontano 1984, anno in cui fu identificato il virus, terapie, sempre più ampio, ha trasformato l’infezione e cato sul mercato. Fare marketing è l’unico modo per far siano stati fatti grandi progressi scientifici per la la malattia in una condizione cronica. Cosa avviene invece nella maggior parte dei percepire il tuo Brand come l’esperto e lo diagnosi e la cura dell’infezione HIV e dell’AIDS e Nonostante i risultati incoraggianti sino a ora casi? specialista di una determinata categoria di siano state adottate leggi a tutela delle persone affette acquisiti è però fondamentale non abbassare la Si crea un prodotto o un servizio e poi si mercato o conquistarne un attributo esclu- dalla sindrome. guardia, evitare il contagio prendendo le opportune cerca di immetterlo sul mercato. Come dici? sivo per far sì che i tuoi clienti ti scelgano, In Italia nel 2018 si sono verificati 2.847 nuovi precauzioni ed evitare la ulteriore trasmissione del Anche tu ti trovi in questa situazione? Beh, sei considerandoti il migliore. casi di HIV pari a 4,7 nuovi casi su 100.000 persone. virus HIV con diagnosi precoci. L’esecuzione quindi in buona compagnia! Questa incidenza è di poco inferiore alla media del test HIV rappresenta un momento cruciale per Quasi la totalità delle aziende si trova nella Limitarsi quindi a comunicare semplice- riscontrata nelle nazioni dell’Unione Europea con 5,1 la diagnosi, ma anche un momento di scambio di tua stessa condizione. Non è certo il miglior mente il nome della tua azienda o un tuo mar- nuovi casi per 100.000. Il dato confortante è che dal informazioni di tipo preventivo. punto di partenza, ma è indubbio che il mar- chio, non dice nulla del tuo prodotto/servizio, 2012 si è osservata una diminuzione dei casi per tutte La Giornata Mondiale contro l’AIDS offre keting ti può comunque venire in soccorso. non racconta una storia che va a fissarsi nella le modalità di trasmissione, in particolare al nord e quindi l’occasione per promuovere prevenzione, Come? Tra poco lo scopriamo, ma una cosa memoria del cliente. Ecco perchè devi prima centro Italia. Sempre lo scorso anno la trasmissione informazione e assistenza, combattere i pregiudizi e devi subito mettertela in testa: qualcosa lo posizionarti e diventare un Brand e solo dopo prevalente è stata quella eterosessuale (41%, in sollecitare i governi e la società civile affinché vengano devi cambiare per forza. Mi rendo conto che potrai comunicarlo. particolare il 23% nei maschi e il 18% nelle femmine), destinate risorse appropriate per la cura e le campagne il cambiamento costa molta fatica sia mentale seguita dai casi di maschi che fanno sesso con maschi di informazione. In occasione di questa giornata si La cosa bella di un Brand è che si vende da che in termini organizzativi e di risorse umane (39%), mentre le persone che fanno uso di sostanze ricorda che a Crema è possibile effettuare il test HIV, solo e allora sì che ti sarà sufficiente “ricorda- rappresentano il 4% di tutte le segnalazioni. gratuitamente e in anonimato, presso il Ser.D e presso ed economiche, ma non c’è altra via. re” che ci sei per avere ondate di clienti che I nuovi casi di AIDS nel 2018 sono stati 661, con l’Azienda Ospedaliera con le modalità e negli orari Per ottenere risultati diversi, devi agire di- compreranno da te. un’incidenza di 1,1 su 100.000 persone e il 70% di specificati nel box nel paginone centrale. versamente. Per riuscirci devi: Pensa alla tua azienda e rifletti sulla tua si- questi era costituito da persone che non sapevano * Dirigente medico del Servizio Dipendenze Ser.D tuazione: hai tutto ciò che ti serve per vincere di essere sieropositive. È proprio questo il dato più - Asst Crema -  Conoscere a fondo il cliente ideale a cui la concorrenza? I commerciali, i tuoi soldati sul vuoi rivolgerti campo, sono ben armati con strumenti adatti a Un punto di riferimento PER IL TUO BENESSERE  Analizzare la tua categoria di settore e vendere? Alle loro spalle c’è il generale marketing dalla natura prodotti per come si muove la concorrenza che detta loro come avanzare? Lo fa nel modo  Trovare in che cosa il tuo prodotto/servi- corretto? Beh… se hai risposto no a qualcuna AFFRONTARE IL CAMBIO DI STAGIONE zio si distingue dagli altri. di queste domande non temere, è come se an- TONO - EQUILIBRIO - DIFESE IMMUNITARIE cora non fossi ancora sceso in campo. VIA KENNEDY 26/B • TEL. 0373 256059 - CREMA È solo il marketing che ti permette di foca- [email protected] - WWW.FARMACIACONTENEGRI.IT lizzarti e di trovare il messaggio differenziante Massimiliano Nanì ORARIO: 8.30-12.30 E 15.00-19.30. SABATO 8.30 - 12.30 E 15.00-19.00 che farà da propulsore alle vendite fino a tra- BitDesign.it SABATO 30 NOVEMBRE 2019 44 Pergo: battuto anche l’Olbia, balzo di FEDERICA DAVERIO

Pergolettese-Olbia 3-0 Reti: s.t. 15’ Brero, 22’ Malcore, 39’ Franchi in avanti e autostima aumentata Pergolettese (4-2-3-1): Romboli; Fanti,Canini, Brero,Villa; Agnel- li (34’st Manzoni), Panatti; Muchetti (9’st Ciccone), Franchi (42’st Fai- ni), Morello; Canessa (9’st Malcore). All. Albertini SERIE C risultati Pro Vercelli-Renate 2-2 ’uomo dei miracoli potrebbe essere una definizione non sproporzio- Lecco-Giana 1-1 Lnata per il tecnico Fiorenzo Albertini che ha portato la Pergolettese Juve23-Gozzano rinviata alla seconda vittoria consecutiva, levandola dal fondo della classifica e proiet- Monza-Alessandria 2-0 tandola quanto meno nel gruppone che sicuramente si giocherà fino all’ultimo Pergolettese-Olbia 3-0 la salvezza. Pianese-Como 1-4 Mister Albertini aveva già dato prova di essere un uomo in grado di compie- Pro Patria-Pistoiese 1-1 re in silenzio grandi imprese nella passata stagione quando, nel ruolo di vice di Robur Siena-Pontedera 0-1 Contini (assente allora per un paio di settimane, ndr), aveva agganciato e addi- Albinoleffe-Carrarese 1-0 rittura superato il Modena. Una serenità quella da lui portata nello spogliatoio Arezzo-Novara 3-1 che ultimamente viene ben recepita anche da fuori. A lui, in assenza di patentino, rimarrebbero ancora due gare a disposizione da poter fare... ma rispettando natu- ralmente i regolamenti che vogliono sulla panchina qualcuno che ce l’abbia e nono- stante i colloqui da parte della società siano proseguiti per vagliare tutte le ipotesi, non classifica sarebbe fantascienza immaginare come indispensabile Albertini, colui che ‘ha trovato Monza 39; Renate 28, Pontede- la medicina’ per cercare la via della salvezza. Fondamentali saranno le gare di domani ra 28; Robur Siena 25, Novara a Pontedera contro la seconda in classifica e quella casalinga della settimana seguente 25; Alessandria 24, Carrarese contro l’Alessandria, altra compagine d’alta classifica. La buona notizia è che si sono 24; Pro Vercelli 22, Albinoleffe rivisti a correre intorno al campo gli infortunati Bortoluz, Illuminato, Roma e Coly. Tornando a domenica scorsa contro la diretta concorrente alla salvezza Olbia, nel 22; Como 21, Arezzo 21; Pisto- primo tempo le due squadre ‘si sono studiate’ e nella ripresa una Pergolettese lette- iese 20, Pro Patria 20, Juventus ralmente devastante è andata in gol al sessantesimo con Brero di testa; il raddoppio è U23 20; Pianese 17; Gozzano arrivato, sempre di testa, al minuto 67 con Malcore, mentre la chiusura in bellezza è 15; Lecco 12; Pergolettese 11, stato “l’eurogol” di Stefano Franchi al settantaquattresimo. Un risultato roboante che Olbia 11; Giana 10 non ha fatto altro che iniettare ulteriore autostima nei ragazzi già protagonisti di una prova importante con l’Albinoleffe. “Diciamo che abbiamo capitalizzato al meglio questo momento. L’obiettivo era quello di fare punti e far trovare tutti i giocatori pronti alla causa. Fa bene anche ai ra- prossimo turno gazzi che si esaltano nel vedere che il loro lavoro è produttivo. Nel calcio a volte basta Como-Juve23 un po’ di consapevolezza. Cambiano le condizioni d’entusiasmo... i ragazzi corrono Alessandria-Robur Siena e si divertono” queste le parole di Albertini a fine gara. Molto contento anche Matteo Novara-Pianese Brero che ha segnato il suo primo gol tra i professionisti: “Ringraziamo Contini per- Olbia-Monza ché la mano del suo lavoro c’è. Il mio non è stato un periodo facile e nemmeno per la Pontedera-Pergolettese squadra. L’importante era vincere e togliersi dall’ultimo posto in classifica. Noi siamo Carrarese-Pro Vercelli sempre uniti e ora cercheremo di toglierci qualche soddisfazione”. Giana-Albinoleffe Piedi per terra e sogni in tasca per il saggio Stefano Franchi: “Siamo ancora ingua- Gozzano-Lecco iati, dobbiamo cercare di far più punti possibile da qui a Natale”. I gialloblu si stringono intorno a Matteo Brero, autore della prima rete contro l’Olbia Pistoiese-Arezzo Renate-Pro Patria

VOLLEY D: altra gioia per la Branchi Credera

ontinua la rincorsa verso le zone nobili della classifica del girone G Cdella serie D femminile da parte della Branchi & Benedetti Cr81 Volley B1: Chromavis Abo corsara in terra scaligera Credera. Dopo il successo pieno ottenuto a Vobarno (3-1) la settima- na precedente, nello scorso weekend le portacolori del team cremasco ul campo veronese di Castel D’Azzano, bio palla. “È una vittoria che ci voleva e che ci prezioso successo scaligero: “È stata una gran- hanno regalato un’altra gioia ai propri tifosi sfruttando al massimo il Stana della Vivigas Arena, la Chromavis permette di prendere un po’ di fiducia sul lavo- de gioia per tanti motivi. È arrivata una vitto- turno casalingo proposto dalla sesta giornata d’andata. La Branchi & Abo è tornata al successo dopo due sconfitte ro che stiamo facendo quotidianamente, anche ria che volevamo a tutti i costi, tre punti molto Benedetti ha fatto bottino pieno sul campo amico imponendosi con il consecutive. Nella sesta giornata d’andata del perché venivamo da due partite dove abbiamo importanti per uscire da un periodo un po’ buio punteggio di 3-1 sul Bedizzole Volley, coriacea formazione bresciana girone B della serie B1 le neroverdi si sono im- lottato ma anche ceduto punti – sono state e dimostrare che ciò su cui stiamo lavorando che la precedeva di una lunghezza in graduatoria. poste sulle scaligere per 3-0 vincendo con au- le parole del tecnico Guadalupi a commen- funziona. Contro la Vivigas Arena il gioco è Al termine di una contesa comunque combattuta le cremasche si torità il set inaugurale (25-13) e dimostrando to del successo dello scorso weekend –. Sono uscito molto bene in diversi momenti, in altri sono imposte con i parziali di 25-15, 21-25, 28-26 e 25-22. Con i tre grande carattere e freddezza nel gestire i finali soddisfatto e questa partita ci dà la consape- abbiamo avuto dei cali e su questo c’è ancora punti conquistati sabato scorso la Cr81 Credera è salita a quota 10 in delle altre due frazioni con- volezza su alcuni aspetti dove da lavorare, cosa che faremo a testa bassa”. classifica in sesta posizione e questa sera proverà ad allungare la striscia cluse ai vantaggi con i pun- c’è ancora tanto da fare e da Per quanto riguarda poi il suo recupero dopo positiva in quel di Pralboino dove sarà ospite del Mollificio Bps attual- teggi di 27-25 e 25-23. Per il crescere. Nel primo set hanno l’infortunio la regista neroverde ha dichiarato: mente quarto con 11 punti. match in terra veneta coach funzionato un po’ tutti i fon- “Ci tengo a ringraziare tutte le mie compagne Continua, sempre nel girone G della serie D, il momento negativo Guadalupi ha recuperato la damentali, soprattutto la bat- che in questi giorni mi sono state accanto per invece per la Banca Cremasca Volley 2.0 “progetto giovani” che sabato regista titolare Cecilia Nico- tuta, che ci ha aiutato anche motivi personali e per il mio infortunio. Un ha collezionato la terza sconfitta consecutiva di questo periodo. Dopo lini, inserendo nello starting a gestire bene il contrattacco. grazie anche al fisioterapista Andrea Piccolini aver sprecato nel turno precedente la grande occasione contro la Conad six la centrale Monica Retta- Il secondo e il terzo parziale, per avermi permesso di recuperare e scendere Casalmaggiore, ultima in classifica e ferma ancora a 0 punti, sabato le ni e utilizzando nel corso del invece, sono stati più equili- in campo; ringrazio anche coach Guadalupi, il giovanissime atlete di coach Bergamaschi nulla hanno potuto nel con- match la schiacciatrice Sara brati, anche se eravamo sem- vice Marangi e il preparatore atletico Mazzilli fronto casalingo che le ha viste opposte alla capolista Gover Brescia Cortellazzo autrice di 8 pun- pre avanti e abbiamo messo in per aver gestito bene la mia situazione e avermi Volley. Le ospiti hanno pienamente rispettato il pronostico della vigilia ti. Top scorer del match la coppia cremasca campo poca lucidità in qualche frangente. È permesso di recuperare e giocare questa parti- dominando il match e imponendosi in tre set con i parziali di 25-9, 25- Federica Stroppa e Lisa Cheli entrambe con 14 stato positivo, comunque, aver chiuso entram- ta”. Grazie alla vittoria piena ottenuta in casa 10 e 25-18. punti a referto. bi i set a nostro favore”. “Un ringraziamento della Vivigas Arena la Chromavis Abo è salita La Banca Cremasca, sempre ultima della classe in compagnia di Ca- Porzio e compagne hanno messo in mostra particolare vorrei rivolgerlo al fisioterapista a quota 10 raggiungendo in sesta posizione la salmaggiore con soli 3 punti raccolti in sei giornate, in questo weekend un’ottima fase break, con la battuta che ha Andrea Piccolini – ha concluso il coach offa- Rama Ostiano, che però vanta una vittoria in osserverà un turno di riposo obbligatorio. Ritornerà in campo sabato 7 messo in difficoltà a più riprese la ricezione ve- nenghese – che è stato fondamentale nel recu- più delle cremasche, e portandosi a tre punti dicembre ospitando al PalaBertoni alle ore 17 un’altra formazione d’al- ronese abbinata a un muro-difesa ordinato ed pero della palleggiatrice Cecilia Nicolini dopo dalla zona playoff. Porzio e compagne domani ta classifica: l’Intermedia Volley Medole, attualmente vice capolista del efficace. Così come indicazioni positive sono l’infortunio”. Proprio un’euforica Cecilia Ni- alle 18 saranno impegnate al PalaCoim contro torneo. giunte per quanto riguarda la gestione del cam- colini al termine del match ha commentato il la Eurogroup Altafratte. Giuba Julius

risultati CALCIO Alfonsine-Fanfulla 3-0 Breno-Sasso Marconi 1-4 SERIE D Crema 1908, il nuovo mister è Andrea Dossena Calvina-Carpaneto 0-1 Ciliverghe-Forlì 1-4 Correggese-Mezzolara 1-3 di ANGELO LORENZETTI Rossi, “l’ingaggio di Andrea Dossena rappresenta un Fiorenzuola-Franciacorta 2-1 segnale di rinnovato vigore all’interno di una stagione Progresso-Crema 1908 1-1 Progresso-Crema 1 - 1 che al momento non sta rispettando i pronostici e le Sammaurese-Lentigione 1-1 Reti: 61’ Marchetti; 90’ Dragoni tappe del nostro programma. Abbiamo fame di risulta- Savignanese-Mantova 1-2 Espulso Porcari al 53’ ti”. Domani (14.30) al ‘Voltini’ arriva il Fiorenzuola, Crema 1908: Trapani, Corna, Giosu (67’ Fusi), De secondo in classifica, a sole 5 lunghezze dalla capolista classifica Angeli, Grea, Porcari, Rovido (53’ Dragoni) , Geroni, Mantova. Un complesso ostico per il Crema, che deve Mantova 31; Fiorenzuola 26; Corioni, Pignat, Palla. All.Moggi tornare a vincere dopo un lungo periodo di digiuno: Mezzolara 23; Fanfulla 22, l’ultimo successo risale al 6 di ottobre (0-1 a Carpane- Correggese 22; Franciacorta ndrea Dossena, 38enne lodigiano, è il nuovo mi- to). “Dovremo fare i conti con un avversario solido, 20, Forlì 20; Lentigione 19; Aster del Crema. Da difensore e centrocampista ha che è sul pezzo, bene organizzato. Non ha grandi nomi Breno 18; Crema 1908 16, Pro- indossato, tra le altre, le maglie di Hellas Verona, Udi- come il Mantova, ma subisce poco – avverte il diesse gresso 16; Alfonsine 14; Sasso nese, Napoli e Liverpool. A 26 anni è stato convocato Enrico Dalè –. Purtroppo saremo contatissimi là da- Marconi 12, Calvina Sport 12; in nazionale dal commissario tecnico Roberto Dona- vanti, Ferrari e Pagano sono out e ci mancherà Porcari Savignanese 11, Ciliverghe 11, doni per l’amichevole contro il Sudafrica ed ha fatto a centrocampo, perché squalificato”. Che dire sul pari Carpaneto 11, Sammaurese 11 parte della delegazione azzurra in dieci occasioni. di domenica acciuffato dall’undici schierato da Moggi Vanta quindi un curriculum invidiabile da giocatore. (è tornato a rivestire il ruolo di preparatore atletico e Mercoledì ha diretto il suo primo allenamento dopo vice allenatore) sul filo del rasoio in casa del Progres- prossimo turno aver ringraziato “il Crema per l’importante opportu- so? “Il rettangolo di gioco non era regolare, imprati- Crema 1908-Fiorenzuola nità che mi ha dato. Cercherò di ripagare la fiducia con cabile e su campi simili soffre la squadra tecnicamente Fanfulla-Savignanese impegno e dedizione. Abbiamo un’ottima squadra che superiore come lo eravamo noi – ragiona Dalè –. Non Forlì-Breno sta ottenendo risultati al di sotto delle proprie poten- meritavamo di perdere, abbiamo commesso un solo er- Lentigione-Ciliverghe zialità ma ci sono tutti gli elementi tecnici e caratteria- rore, puntualmente pagato, ma siamo riusciti a rimet- Mantova-Correggese li per dare una svolta. Credo molto in questo progetto tere le cose a posto” con il colpo di testa di Dragoni Mezzolara-Progresso e voglio dare il mio contributo perché il gruppo possa Il Crema non vedenti ha conquistato anche la super- Sasso Marconi-Alfonsine rispondere al più presto alle aspettative della società e coppa: ha piegato all’inglese l’Ascus Lecce con un gol Franciacorta-Calvina Sport Carpaneto-Sammaurese dei tifosi”. Per il direttore generale nerobianco Giulio di Francesco Cavalotto e uno di Paul Iyobo. 45 SABATO 30 NOVEMBRE 2019 Parking Graf, superata

bene la ‘prova di maturità’ di TOMMASO GIPPONI na grande prova prima di tutto di maturità, ancor più che tecnico- Utattica. Questo ha offerto la Parking Graf Crema al proprio pubblico nella sfida giocata e vinta domenica alla Cremonesi contro il Ponzano, una BASKET delle squadre con la classifica più “falsa” del campionato. Perché a dispetto A2 delle sole tre vittorie su nove incontri, le venete hanno tanta freschezza atletica, buon talento individuale e soprattutto un buonissimo sistema difensivo quando si mettono a pressare a tutto campo e alzano il tono fisico dell’incontro. Per affrontare un’avversaria del genere bisogna semplicemente mantenere la calma, essere pazienti e affondare il colpo al momento giusto, oltre a non lasciarsi intimidire. La Parking Graf ha saputo fare tutto questo, superando questo esame a pieni voti, e conquistando una vit- toria per 73-63 di quelle pesanti per la classifica. Ora Crema è nel gruppo a tre delle secon- de, a pari di Alpo e Bolzano, tutte all’inseguimento della capolista imbattuta Moncalieri, e alle porte di un turno che potrebbe essere determinante. Scherzi del calendario, che mette nella stessa giornata questa sera l’incrocio tra le 4 prime della classe. Crema sarà di scena alle 20.30 a Bolzano, contro la grande sorpresa di questo campionato, mentre a Villafranca andrà in scena Alpo-Moncalieri. Bolzano, dopo anni di galleggiamento tra la zona salvezza e ultimo posto playoff, ha visto maturare finalmente le sue giovani e si gode l’esplosione di un talento come la ventenne Degiovanni, e punta dritta quanto meno a un posto tra le prime 4 che gli garantisca l’accesso per la prima volta alle Final Eight di . Crema però ha ORA, LE RAGAZZE potenziale ancora maggiore, sta giocando un grandissimo basket e ha tutto per tornare anche dall’Alto Adige con la vittoria, che sarebbe la settima consecutiva dopo un avvio con qual- SI TROVANO che stento di troppo. Un successo che proprio in chiave Coppa sarebbe di quelli pesanti. Alle biancoblu di Stibiel si chiede soprattutto continuità, di giocare come sanno. Domenica scorsa NEL GRUPPO A TRE contro Ponzano le nostre sono sempre rimaste avanti, anche senza riuscire a dare da subito la spallata decisiva al match. Merito delle giovani trevigiane, che pressavano a tutto campo DELLE SECONDE, A PARI costantemente e hanno saputo recuperare un buon numero di palloni, tenendosi sempre incol- late nel punteggio. La Parking Graf però non si è fatta prendere dal panico, ha continuato a DI ALPO E BOLZANO, eseguire il proprio piano partita e a prendersi i tiri che doveva e che, essendo ben costruiti, sono anche entrati con buone percentuali (12 tripla a segno, e quando Crema ne segna così tante TUTTE A INSEGUIRE difficilmente perde). In più, le nostre sono andate molto bene a rimbalzo, dove spicca sempre l’apporto fondamentale di Zelnyte, che magari in attacco si vede poco ma registra una doppia LA CAPOLISTA cifra a rimbalzo dietro l’altra (domenica scorsa 16 catturati). A livello realizzativo, a turno han- no saputo rendersi protagoniste le varie Caccialanza, Zagni, Capoferri e Rizzi, ma l’mvp della MONCALIERI. partita non può che spettare a un’altra ragazza. Francesca Melchiori ha giocato un’altra partita QUESTA SERA SFIDA da dominatrice del parquet, dove ha sempre fatto canestro quando la squadra ne aveva bisogno, risultando rebus irrisolvibile per le venete. E il bello è che oltre alla grande fase offensiva, con 25 PROPRIO punti a segno, la fuoriclasse di San Donato regala sempre anche una fase difensiva extra lusso. Giocando così, il coach della Nazionale dovrebbe veramente iniziare a prenderla in considera- A BOLZANO... zione. La speranza è che possa ripetersi, al pari delle compagne, anche stasera contro Bolzano, Nella foto la giocatrice biancoblu Francesca Melchiori, vera dominatrice del parquet in una sfida che si annuncia ancora più difficile ma più stimolante.

DIVISIONI PROVINCIALI TENNISTAVOLO: Ggs, tutti i risultati delle squadre rima sconfitta per la Polispor- i è giocata lo scorso fine settimana la quinta giornata del girone di Tennis: A1, 3-3 con Bologna. Ora il ritorno Ptiva Amatori Monte nella sesta Sandata dei campionati a squadre di tennistavolo, ai quali partecipa- giornata del girone A del torneo di no anche cinque formazioni del Ggs San Michele. n 3-3 che non fa felice nessuna delle due conten- a contenerlo con grande solidità, è partito meglio in Prima Divisione. Le muccesi sono In serie C2 girone F il Ggs capolista era impegnato nella palestra Udenti, e che rimanda i giochi alla gara di ritorno, entrambi i set e l’ha spuntata per 6-3 6-4, siglando il uscite sconfitte dal campo della comunale di via Roma contro il Paninolab Bagnolese, che occupava il in programma domani in Emilia Romagna. È stato 2-2. A stabilire la definitiva parità ci hanno pensato i Properzi-Riozzo junior, dove le quarto posto in graduatoria. Per i cremaschi è stato un gioco da ragazzi questo l’esito della sfida di andata dei playout per la doppi e anche la mossa azzeccata di capitan Zanotti, lodigiane si sono imposte in quat- aggiudicarsi i due punti in palio, grazie alla netta vittoria per 7 a 0. Il permanenza nel campionato a squadre di serie A1, che ha deciso di mandare in campo Ungur in coppia tro set con i parziali di 25-18, 25-7, Ggs rimane in testa a punteggio pieno. che ha visto il Tc Crema e il Circolo Tennis Bologna con Bresciani, e Vincent Ruggeri insieme ad Andrey 19-25 e 25-10. Un successo pieno è La seconda squadra ripaltese, che partecipa alla C2 e che è stata inse- chiudere in parità, dopo sette ore e mezza di batta- Golubev, quest’ultimo di rientro da Madrid dove stato ottenuto invece dalla Segi Spi- rita nel girone E, ha giocato anch’essa sui tavoli di casa, sempre contro glia. Un risultato che di certo non ha difeso i colori del Kazakistan in no, vittoriosa di fronte al pubblico il Paninolab Bagnolese, leader del raggruppamento. Gli ospiti hanno soddisfa gli ospiti, in vantaggio per Coppa Davis. A decidere la sfida fra amico, contro il Sant’Alberto con vinto per 4 a 3. 2-0 dopo i primi due singolari, ma Bresciani-Ungur e Mercuri-Righi il punteggio di 3-0 (25-21, 25-12, Scendendo di un gradino, il team ripaltese di serie D1, che gioca nel lascia un pizzico di amaro in bocca è stata però la squalifica di Righi, 25-20). girone H, cremasco-bergamasco-bresciano-mantovano, era anch’esso anche ai padroni di casa, che a un che sul 5-5 del primo set ha rivolto Al termine di una maratona di scena in casa per la terza sfida contro i bresciani del Paninolab Ba- certo punto avevano buoni motivi un’offesa al giudice di sedia, il quale durata cinque set e una doppia ri- gnolese ed è stato sconfitto per 4 a 3. In serie D2 invece, il Ggs, che per sperare nel colpaccio. Dopo le Foto Game ha richiesto l’intervento in campo monta, invece, l’Airoldi Bagnolo gareggia nel girone N e attualmente è in testa nel girone, ha sfidato sconfitte di Lorenzo Bresciani con- del giudice arbitro, che ha allontana- ha espugnato il campo del Volley tra le mura amiche il Tt Nuovo Camuno, con il quale condivideva la tro Fabio Mercuri e di uno sfortunato Adrian Ungur, to dal campo il giocatore. Nel frattempo, sull’altro Marudo. I parziali a favore delle leadership. L’incontro è stato vinto dai ripaltesi per 5 a 2. battuto per 7-6 3-6 7-6 da Federico Gaio in un match campo, Golubev e Vincent Ruggeri hanno dispu- bagnolesi sono stati di 20-25, 25- Ko infine in serie D3 dove il Ggs San Michele, che risulta inserito lungo tre ore (che ha visto il rumeno del Tc Crema ar- tato un primo set splendido contro Gaio-Novak, 22, 18-25, 25-15 e 15-6. nel girone C milanese, era impegnato nella palestra di via Roma contro rivare più volte a un passo dal successo), i cremaschi chiudendolo per 6-2, ma ciò non è bastato perché Nulla da fare per il Volley Offa- la capolista Tt Binasco A, vittoriosa per 6 a 1. dr sono riusciti a pareggiare i conti, conquistando gli col passare dei minuti, la coppia rivale è entrata nel nengo in quel di Lodi in casa del altri due singolari. Prima il giovane Samuel Vincent match ed è salita sempre più di livello, sino alla vit- Sanfereolo, con le lodigiane padro- Ruggeri si è confermato una garanzia, riuscendo a toria per 2-6 6-3 10-3, conquistando il punto del 3-3. ne di casa vittoriosa nettamente per VOLLEY B2: Enercom Fimi rialza la testa spuntarla alla distanza su Manuel Righi in un duello “C’è un po’ di rammarico per il match di Ungur – ha 3-0 (25-22, 25-11, 25-21). Sabato, a Enercom Fimi non ha sprecato la seconda opportunità casalinga davvero equilibrato (6-7 6-4 6-2 il punteggio), mentre commentato capitan Zanotti – perché è arrivato a un poi, si è disputato il derby tra Trat- Lconsecutiva offerta dal calendario del girone C della serie B2. Per successivamente Paolo Lorenzi ha messo in campo il soffio da una vittoria che sarebbe stata pesantissima. toria Severgnini Vailate e Caper- il sesto turno d’andata le biancorosse, dopo il bruciante ko contro la suo miglior tennis contro il 23enne austriaco Dennis Il 3-3 significa che ci sarà da lottare punto su punto gnanica Volley. vice capolista Cusano Milanino, si sono prontamente rifatte rendendo- Novak, che al momento gli sta davanti di una doz- anche domani a Bologna, ma noi siamo pronti e il Le locali hanno colto un’impor- si protagoniste di una prestazione strepitosa culminata con la vittoria zina di posizioni nel ranking Atp – 108 contro 120 gruppo è più unito che mai”. Domani dunque, il ver- tante vittoria sia per la classifica in tre set sulla T&V Campagnola, formazione emiliana presentatasi al – e ha un tennis molto esplosivo. Lorenzi è riuscito detto stagionale. dr che per il morale imponendosi con PalaBertoni con un solo punto di ritardo dalla capolista Gossolengo. il punteggio di 3-1 al termine di Con la spiacevole costante delle assenze per infortunio, sabato a dare una gara molto combattuta e deci- forfait è stata la centrale Diagne ben sostituita da Elisa Frassi, Catta- sa sempre sul “filo di lana”, come neo e compagne si portavano subito sul 3-0 subendo però l’immediato dimostrano i parziali di 25-22, 25- contro break delle ospiti (6-8). Sul 14-14 le cremasche pigiavano ancora 27, 26-24 e 25-23. sull’acceleratore allungando sino al 19-15. Campagnola a questo punto In classifica a quota 14 l’Ama- non riusciva più a concretizzare un’adeguata risposta cedendo il set 25- Volley C: Imecon, ancora un successo tori Monte è stato raggiunto da 18. Enercom Fimi avanti 6-1 anche in avvio di secondo gioco, ma alcuni Segi Spino e Airoldi Gomme, la errori di troppo consentivano alle avversarie di portarsi a una sola lun- uarto successo stagionale per la Ime- un successo pieno in casa delle pavesi del- Capergnanica Volley con 10 punti ghezza (13-12). Il set proseguiva a “elastico” con Cattaneo e compagne Qcon Crema nella sesta giornata d’an- la Futura Mezzana. occupa la sesta piazza e precede di che provavano a scappare (16-13, 20-17) e le emiliane che si rifacevano data del raggruppamento A della serie C Le ripaltesi si sono imposte per 3-1 con una lunghezza il Volley Offanengo prontamente sotto (17-16, 21-20) sino alle quattro conclusioni vincenti maschile. Nello scorso weekend la compa- i parziali di 25-15, 20-25, 25-21 e 27-25 ri- in settima posizione con 9 punti di Fioretti, Cattaneo (2) e Pinetti che fissavano il risultato sul 25-20. Nel- gine di coach Invernici ha messo a segno agguantando così la prima posizione del all’attivo mentre la Trattoria Sever- la terza frazione, dopo un iniziale equilibrio, l’allungo della Enercom un vittorioso blitz in casa della New Vol- girone a quota 16 in compagnia della Gat- gnini è risalita a quota 7 portandosi sul 17-12 prima e il 20-15 dopo sembrava essere risolutivo per l’esito ley Vizzolo, raccogliendo l’intera posta ti Milano. Nel turno casalingo odierno la solitaria al nono posto. del match, invece le ospiti ritrovavano la parità a quota 21 portandosi grazie al netto successo per 3-0. Il match Cr Transport se la vedrà con il fanalino di Oggi alle 18, per il settimo tur- addirittura in vantaggio 22-23. Il finale era da brividi con le biancorosse è sempre stato saldamente nelle mani di coda Lame Perrel Ponti sull’Isola. Nello no d’andata, il calendario prevede cremasche che alla fine riuscivano a chiudere con due punti di Pinetti Silvi e compagni come dimostrano anche stesso girone importante vittoria anche il confronto tra Volley Offanengo fissando il risultato sul definitivo 31-29. E proprio Pinetti è risultata es- i parziali di 25-20, 25-16 e 25-17. Con i per il Caseificio del Cigno Agnadello che e Airoldi Gomme, mentre in set- sere la miglior realizzatrice con 19 punti seguita da Cattaneo e Giroletti tre punti conquistati sabato a Vizzolo la tra le mura amiche ha superato per 3-0 timana si sono disputati Junior rispettivamente con 14 e 12. Più che soddisfatto della prestazione delle Imecon si è confermata nelle zone alte (25-22, 33-31, 26-24) il Seveso. Dopo la Sant’Angelo-Trattoria Severgnini, proprie atlete al termine del match il tecnico Matteo Moschetti: “È stata della graduatoria occupando con 12 pun- sesta giornata le agnadellesi occupano la Properzi-Riozzo Senior-Segi Spi- una grande vittoria di squadra che mi ha dato un’enorme soddisfazione. ti la seconda piazza in compagnia di al- nona posizione con 8 punti all’attivo e no, il big match tra Amatori Monte Abbiamo interpretato la partita magistralmente ottenendo una vittoria tre due formazioni (Volleymania Nembro oggi andranno a far visita alla CP27 Grot- e New Volley Vizzolo e Caper- meritata. I tre punti ci portano in una posizione di classifica che ci con- e Redona) a tre lunghezze dalla capolista ta Azzurra, quarta forza del torneo. gnanica Volley-Properzi-Riozzo sente di lavorare con maggiore serenità. Ne avevamo bisogno dopo un Atlantide Brescia che però, a differenza Nel girone D terza sconfitta consecuti- Junior. Nel raggruppamento B, periodo non facile fatto di infortuni e altri problemi”. dei cremaschi e del Nembro, non ha anco- va per la Zoogreen Capergnanica che, nel sabato l’Andreoli & Cresci Izano Elogi da parte del tecnico biancorosso anche per i supporter della ra effettuato il turno di riposo obbligato- derby provinciale in casa della MgKVis sul campo della Wal-cor Cremona squadra Cremasca, sempre molto numerosi e caldi sugli spalti del Pala- rio. Questa sera alle 21 la Imecon tornerà Piadena, ha alzato bandiera bianca in ha ceduto al tie break sprecando un Bertoni: “Anche stavolta il nostro pubblico ci ha supportato alla grande. a esibirsi al PalaBertoni di via Sinigaglia tre soli set (20-25, 25-27, 18-25). In que- doppio vantaggio (23-25, 25-18, 16- Penso che in B2 ci siano poche squadre che possano contare su un soste- affrontando la Idea Volley Brescia, attual- sto fine settimana la formazione di coach 25, 25-18, 15-10). gno così caldo. Un grazie a loro, ma penso che un merito sia anche della mente settima in graduatoria con 10 punti Castorina, quart’ultima in classifica con 5 Le izanesi, che in classifica van- squadra che, col suo gioco, riesce a coinvolgere ed entusiasmare”. Con all’attivo e sei gare disputate. punti all’attivo, osserverà il turno di ripo- tano un bottino di 11 punti (quinta i preziosissimi tre punti conquistati sabato, la Enercom Fimi è balzata a Nel girone C femminile la Cr Transport so obbligatorio e tornerà in campo sabato posizione), ieri sera hanno affron- quota 10 condividendo la settima piazza della graduatoria con le mode- Ripalta Cremasca ha prontamente cancel- 7 dicembre ospitando l’attuale fanalino di tato il derby in casa della Pallavolo nesi del Mirandola che hanno però il vantaggio di aver vinto una gara lato la sconfitta casalinga patita nel turno coda Rivalta. Castelleone. in più rispetto alle cremasche. Questa sera Cattaneo e compagne sono precedente (2-3 per Cagliero) ottenendo Julius Junior di scena sul campo della capolista Busa Gossolengo. Giulio Baroni 46 Sport SABATO 30 NOVEMBRE 2019 ECCELLENZA PROMOZIONE Una buona domenica Romanengo per le cremasche a gonfie vele! ’Offanenghese ha fatto shopping in suolo portiere Tabaglio. Nella fase iniziale di secondo A gonfie vele. Anche sul campo pesante il Roma- alla mezz’ora. Il raddoppio allo scadere di primo Lmantovano, facendo ritorno a casa col sorriso tempo Badawi ha gonfiato di nuovo il sacco dei nengo ha saputo far girare a dovere la sfera pie- tempo, firmato da Miglioli che, lasciati sul posto sulle labbra. Il poker calato domenica sulla Go- virgiliani deponendo in cassaforte i tre punti. Da gando con un perentorio 3 a 0 la Paullese in suolo un paio di avversari, ha insaccato con un gran bel vernolese ha portato la truppa di mister Steffeno- segnalare la decisione del bomber Forbiti, ai box milanese. Ora la graduatoria piace, ma mister Ro- tiro dal limite. ni a sole due lunghezze dalla zona nobile. Ebbe- per infortunio da inizio stagione, di interrompe- berto Scarpellini (nella foto) continua a predicare Dopo l’intervallo il Romanengo non s’è limita- ne sì, adesso i giallorossi cominciano a guardare re il rapporto coi giallorossi. Us Offanenghese: umiltà. to a difendere saggiamente e con grinta il doppio volentieri la classifica, che vorranno migliorare Tabaglio, Guerini, Lodigiani, Tacchinardi (88’ “Calma, restiamo coi piedi per terra. Mi han- vantaggio, ma ha cercato in più di una circostan- anche domani quando davanti ai loro sostenitori Guindani), Ornaghi, Oprandi, Maietti, Bertoc- no fatto bene i due mesi di pausa (è ritornato a za la via della rete, arrivata allo scadere, al 91’, aggrediranno il Vobarno. chi (78’ Marchesini), Tettamanti (88’ Casiraghi), stagione iniziata sostituendo Miglioli), mi sono per opera di Bressanelli. La Luisiana, sul campo al limite della pratica- Badawi, Ferrari L. rigenerato e ho ripreso ad allenare carico a molla Coi tre punti appena conquistati a Paullo il Ro- bilità di Vertova, ha impattato, non ha lasciato il Difficile far girare la sfera come conviene su trovando un gruppo disponibile con davvero tan- manengo s’è piazzato a una lunghezza dalla zona segno, ma non ha subito gol e lo 0 a 0 le ha con- un rettangolo come quello di Vertova: i frequenti ta voglia di fare. Mi sto divertendo”. nobile. Romanengo vittorioso con: Marenzi, sentito di conservare la seconda posizione. acquazzoni l’hanno esageratamente appesantito E in questo periodo sono arrivati punti pesanti. Stringa (52’ Tessadori), Piloni (64’ Patromerlo), Domani a Pandino arriva l’Olginatese, anch’es- e così le due formazioni hanno optato per il lan- “Pensiamo a partita dopo partita; sulla classifica Salvini (79’ Bressanelli), Bellani, Pelizzari, Galla- sa in area playoff, quindi si preannuncia una sfida cio lungo senza tanto badare al sottile. Nella fase ci soffermeremo alla cena di Natale, il 16 dicem- rini (66’ Porcu), Rexho, Miglioli, Vaccari, Gibeni interessante, dai contenuti tecnici notevoli, cam- iniziale sono stati i bergamaschi a interpretare bre, dopo l’ultima di andata del 15 del prossimo (69’ Fusarpoli). po permettendo. meglio lo spartito, mentre nella seconda frazio- mese”. Il successo in casa della Paullese, per Scar- Seconda sconfitta in rapida successione del Ca- Una bella domenica quindi, facendo il riassun- ne i nerazzurri hanno badato al sodo rendendosi pellini è stato il frutto di una prova “intelligen- stelleone, che non vince più da quattro turni. to per le nostre. L’Offanenghese è andata vicino pericolosi in un paio di circostanze con Tomella. te. I ragazzi chiamati a esprimersi hanno saputo Il rettangolo del Tribiano è di quelli difficili, si al gol già al 10’ quando la traversa ha respinto la Bravo Campana nel finale a rifugiarsi un angolo adattarsi al campo, manovrare anzitutto nelle sa, ma la compagine milanese ha giostrato più di conclusione di Bertocchi, a segno alla mezz’ora su un tiro dalla distanza. Luisiana: Campana, zone dove la palla non faceva scherzi e i risultati 50’ in inferiorità numerica per l’espulsione rime- con la complicità di un difensore locale. Al 33’ Trionfo, Marinoni, Moriggi, Peroni, Davini, To- sono arrivati anche perché ai padroni di casa la diata da Bassi sul risultato inchiodato sullo 0 a 0. Badawi ha raddoppiato su assist di Bertocchi. Al mella (85’ Boschiroli), Degeri, Pezzi, Dell’Anna retroguardia non ha concesso nulla”. Pur in 10 i padroni di casa sono riusciti a trova- 42’ ha accorciato la squadra di casa, ma al 43’ la (58’ Abbà), Caccianiga (83’ Bressani). È stato Gallarini, lesto su una ribattuta della re la via del gol a metà ripresa quindi a proteggere nostra compagine con il chilometrico rinvio del AL difesa locale, a sbloccare la situazione attorno il loro estremo difensore. AL

entre la Rivoltana, dopo aver reazione, forza ragazzi! Mvinto il recupero, è tornata di PRIMA CATEGORIA È bastata la rete di Capellini al nuovo davanti a tutte a 29 punti, tal- Chieve, invece, per tornare a respi- Terza: Ombriano rallenta, lonata dal Casalpusterlengo a quota rare in classifica: al 18’ della ripresa, 27, l’ultimo turno di campionato con la Grumulus, Cannatà ha trova- ha visto l’affermazione di Borsa e to l’assist vincente per il compagno, soci col Borghetto, la sconfitta del- La Rivoltana si riprende che ha fatto secco Generali, dopo il Trescore si fa sotto la Spinese Oratorio in casa contro che i padroni di casa avevano falli- il Castelvetro per 2 a 1 e la vittoria to diverse occasioni, su un campo del Chieve in trasferta a Grumello, al limite della praticabilità. Infine ovità in Terza categoria. In vetta l’Aurora Ombriano grazie all’unico gol messo a segno, la testa della classifica la Rivoltana. Con il Borghetto una Nè stata fermata sul pari dal coriaceo San Carlo, accu- da Capellini al 20’ della ripresa. magia di Borsa al 41’ della ripresa sando l’avvicinamento delle inseguitrici. Prima fra tutte il Le emozioni più forti, però, si un cartellino rosso, centrando il pa- ha regalato i tre punti e la vetta, li- Trescore che non molla e, vincendo 3 a 2 con la Iuvenes, s’è sono vissute nel derby tra Cso Of- reggio al 92’ con Roscio, dopo che berando una grande gioia. portato a un punto di distacco. Accorcia anche lo Sporting fanengo e Palazzo Pignano, ter- Stringhi aveva portato i suoi a due Domani altro turno interessante. Chieve, vittorioso in casa contro l’Acquanegra, mentre nel- minato 3 a 3. Partiamo proprio da reti, segnando il suo secondo rigore I rivoltani di mister Bonomi, che le zone alte è rimasta ferma la Castelnovese, a riposo. Me- questa sfida infuocata. Una bella di giornata. giocano davvero bene, se la vedran- glio così. Bene il Bagnolo a Spinadesco, da dove ha portato partita, con sei gol, due penalty fal- La Spinese ha dominato per no con il Sesto 2010, reduce da una a casa tre punti, così come la Madignanese a Lodi con la liti (Stringhi avrebbe fatto 2 a 0 Cso ampi tratti il match con il Castel- secca sconfitta col Montanaso. Spe- matricola San Michele, piegata 2 a 3. dopo il gol di Ballerini al 1’, Guerini vetro, segnando subito con Bolzoni rando che il Cso Offanengo rallenti Il San Carlo, che rispetto alle altre ha delle gare da recu- Rocco 2 a 1 per i suoi) e due espulsi, ben servito da Manclossi al 3’. I il Casalpusterlengo, che accoglierà perare, ha frenato la capolista Aurora con una bella presta- uno per parte: il pareggio è parso il cremaschi avrebbero anche siglato i cremaschi nella propria tana. Pa- zione, culminata con la rete di Lanzani al 40’ della ripre- risultato più giusto. Dopo il gol of- il 2 a 0, con lo stesso Manclossi, ma con Rosignoli e Regonini nel finale lazzo-Lodivecchio vale molto, così sa. È valsa l’1 a 1: i boys di mister Verdelli s’erano portati fanenghese e le reti del Palazzo con l’arbitro ha annullato per fuorigio- dei due tempi, portandosi a casa come Chieve-Montanaso. Difficile avanti con Anelli al 5’, ben servito da Arciero. Nel finale il Guerini Rocco e Cavallanti (dop- co, parso ai più inesistente. Peccato. così i tre punti. La Spinese resta l’impegno della Spinese Oratorio, numero 1 ombrianese ha salvato i suoi. pietta), l’undici di mister Tassiero Sì, perché poi i lodigiani hanno al- così nei bassifondi della classifica, che andrà a far visita al San Biagio, Il Trescore, sotto per il gol di Devos, ha poi raggiunto la ha pressato, pur ridotto in dieci per zato il baricentro, andando a segno con solo 9 punti. Serve una forte in ripresa. LG Iuvenes con Fois, brava a riportarsi avanti con Brazzoli al termine di prima frazione. La ripresa ha visto il sorpasso dei secondi in classifica allenati da Bertolasi, a segno con Pe- drinelli e Mandonico. S’è assistito davvero a un bel match, a Montodinese, squadra che Nicolò all’83’ i finalizzatoti per la segnato però da due espulsioni in casa Capergnanica, che Lvanta la miglior difesa (11 SECONDA CATEGORIA squadra di Goisa, a meno 7 dalla hanno favorito il già forte Trescore. reti subite in 12 gare), ha calato il vetta. Pianenghese (seconda vitto- Stesso punteggio a Lodi per la Madignanese. I cremaschi poker sulla capolista Sergnanese, ria consecutiva) corsara a Vaiano hanno rischiato poco per quasi tutta la gara, portandosi sul che ha il miglior attacco (33 reti Cremasco grazie alla rete realiz- 3 a 0 con Xhakoni, Capelli e Fortini; il San Michele, per all’attivo). Prima sconfitta stagio- zata da Ghirotto al 72’. Il Calcio fortuna, ha accorciato con le marcature di Cabri e Jevali nale della prima della classe, che Montodinese gioca Crema l’ha spuntata ai danni del- solo nel finale. Un gol per tempo, di Fusari e Guerini e il ora vanta 4 lunghezze di vantag- la Ripaltese (s’è resa pericolosa Bagnolo è tornato da Spinadesco con l’intero bottino. Per gio sull’immediata inseguitrice, la con Valdameri sullo 0 a 0) grazie la cronaca vanno segnalati i tre legni colpiti dai padroni di Scannabuese, vittoriosa domeni- alla segnatura di Magnoni, in pie- casa. Per il resto la difesa cremasca ha retto bene. ca a spese del Vailate (3 a 1: Ta- la partita perfetta no recupero, al 93’! La compagi- Strana vittoria quella del Chieve contro i cremonesi renghi, Francavilla, Weger; Anto- ne di Ivo Sacchi ha destato bella dell’Acquanegra: dopo alcune chanche per parte, le tre reti nelli a segno per gli ospiti). po ha gonfiato il sacco dei padro- di scalare qualche altra posizio- impressione, sembra in crescita. Il del match sono arrivate tutte nel finale. Magrin al 40’ per i “Possiamo dire di aver dispu- ni di casa anche Goldaniga e così ne. Domani ospiteremo il Piera- Casale Vidolasco, pur rischiando nostri, Casavecchia al 45’ e Basso Ricci al 49’! Infine, l’1 a tato la partita perfetta, la nostra nell’intervallo si è andati sullo nica (domenica è stato sconfitto in alcune circostanze, ha espugna- 1 dell’Oratorio Sabbioni a Paderno, con i ragazzi di Mazza squadra ha giocato veramente 0-3, praticamente la truppa di Zi- all’inglese tra le mura di casa per to Dovera con le reti di Meta al bravi a riprendere il match nella ripresa con Cadregari, dopo bene, anche i gol sono stati costru- lioli aveva già messo l’intera posta opera del Mairago Turano), che 37’ e Kaltic al 57’. La formazione che erano stati sotto per quasi 80’. iti come si deve, nessuno è stato sottochiave. non va assolutamente sottovalu- di Ciceri ha dimezzato lo svantag- Tra 24 ore, sempre su campi pesanti, l’Aurora Ombriano frutto del caso, ma uno più bello Solo al 90’ la Sergnanese ha tato anche se relegato all’ultimo gio al 71’ su rigore trasformato da vivrà il derby proprio con i sabbionesi, fuori casa. Cerche- dell’altro” riflette con una punta trovato il gol della bandiera, con posto. Dobbiamo recuperare Vigorelli, ma nonostante i grossi rà la vittoria per staccare il Trescore, ai box per il turno di di orgoglio il vice presidente della Zanichelli. “Siamo stati bravi noi anche la partita col Salvirola, o sforzi non è riuscita a riacciuffare riposo imposto dal girone. La Castelnovese sarà di scena a Montodinese, Mario Cordoni. a imbrigliare la squadra di Galel- il 21 o il 22 dicembre”. La Son- il pari. Nella 12a giornata di anda- Bagnolo e non avrà vita facile, mentre il Chieve incrocerà Lo scatenato Cavalli ha firmato li, che sta dominando la stagione; cinese, terza della classe, seppur ta ha prevalso nettamente il segno fuori casa la Iuvenes. Acquanegra-Paderno è derby cremo- una tripletta, lasciando il segno sin qui ha convinto tutti a suon a fatica, è riuscita a espugnare, 2. Il fattore campo ha pagato solo nese da tripla. due volte nella prima frazione, di vittorie. Noi abbiamo perso in rimonta, Casaletto Ceredano, in due sfide. Sei le vittorie delle LG al 31’ e 38’, uno nella ripresa, al qualche punto di troppo nella fase passato in vantaggio al 53’ con squadre impegnate in trasferta. 60’. Allo scadere del primo tem- iniziale, ovviamente cercheremo Bombelli. Fiammetti al 71’ e De AL

Eccellenza b Eccellenza c Promozione e Prima Categoria I Seconda Cat. J Terza Categoria A

Classifica: Vis Nova Giussano 28; Classifica: Lumezzane 27; Bedizzole- Classifica: Città di Sangiuliano 28; Villa Classifica: Rivoltana 29; Casalpuster- Classifica: Sergnanese 31; Scannabue- Classifica: Ombriano Aurora 20; Luisiana 25; Casatese 24; Olginatese se 25; Telgate 22; Forza e Costanza 22; Tribiano 21; Soresinese 20; Cinisel- lengo 27; Santo Stefano 24; Montana- se 27; Soncinese 24; Mairago Turano Trescore 19; Castelnovese 17, 20; Leon Monza Brianza 18, Albino- 21; Romanese 20; Castiglione 19; Of- lo 19; Romanengo 18, Solese 15 Ca- so 22; Lodivecchio 17, Offanengo 17, 21; Montodinese 19; Casale Cremasco Sporting Chieve 17; Acquanegra gandino 18; Trevigliese 16, Vertovese fanenghese 18, Governolese 18; Vo- stelleone 17; Cob 91 16; Bresso 13; Oriese 17; San Biagio 16, Chieve 16; 17; Ripaltese 15; Pianenghese 14, Cremonese 16; Paderno Calcio 15; 16; Sant’Angelo 15; Zingonia Verdel- barno 17, Valcalepio 17; Calcio Ghedi Settalese 12, Senna Gloria 12, Barona Sesto 2010 14, Palazzo Pignano 14; Excelsior 14; Doverese 13; Salvirola Bagnolo 13; San Carlo 11; Madi- lino 14; Pontelambrese 13, Cisanese 16; Prevalle 15; Cazzagobornato 11; Club Milano 12; Paullese 11; Atletico Borghetto Dilettantistica 13; Castelvetro 12, Oratorio Castelleone 12; Vailate gnanese 9; Oratorio Sabbioni 8; 13; Cologno 12, Mapello 12; Codo- Darfo 9; Chiuduno Grumellese 5; San Cvs 9; Orceana 2 12, Grumulus 12; Spinese Oratorio 9; 11, Casaletto Ceredano 11; Calcio Cre- Iuvenes Capergnanica 6; Spinade- gno 10; Lemine Almenno 9 Lazzaro 2 Torrazzo Malagnino 7 ma 10; Pieranica 9 sco 3; Oratorio San Michele 0 Prossimo turno: Cisanese-Casatese; Prossimo turno: Castiglione-Chiuduno Prossimo turno: Bresso-Paullese; Prossimo turno: Borghetto Dilettantisti- Prossimo turno: Mairago Turano- Prossimo turno: Acquanegra Cremone- Leon-AlbinoGandino; Luisiana- Grumellese; Cazzagobornato-Governo- Castelleone-Senna Gloria; Cinisello-Villa; ca-Torrazzo Malagnino; Casalpusterlen- Oratorio Castelleone; Montodinese- se-Paderno Calcio; Bagnolo-Castelno- Olginatese; Pontelambrese-Cologno; lese; Darfo Boario-San Lazzaro; Forza e Città di Sangiuliano-Tribiano; Cob91-Atle- go-Offanengo; Castelvetro-Grumulus; Pieranica; Pianenghese-Calcio vese; Iuvenes Capergnanica-Sporting Sant’Angelo-Lemine Almenno; Trevi- Costanza-Calcio Ghedi; Lumezzane-Bediz- tico Cvs; Orceana-Solese; Romanengo- Chieve-Montanaso; Palazzo Pignano- Crema; Ripaltese-Scannabuese; Salvi- Chieve; Madignanese-Spinadesco; gliese-Codogno; Vertovese-Mapello; zolese; Offanenghese-Vobarno; Prevalle- Settalese; Soresinese-Barona Club MIlano Lodivecchio; San Biagio-Spinese Ora- rola-Excelsior; Sergnanese-Doverese; Oratorio Sabbioni-Ombriano Aurora; Vis Nova Giussano-Zingonia Verdel- Romanese; Telgate-Valcalepio torio; Santo Stefano-Oriese; Sesto Soncinese-Casale Cremasco; Vailate- San Carlo Crema-San Michele lino 2010-Rivoltana Casaletto Ceredano Riposa: Trescore SABATO 30 NOVEMBRE 2019 Sport 47 BASKET C FEMMINILE BASKET B BOXE: quinto posto per Cezar Ieseanu on è riuscita al Basket Femmi- pprodato con merito nell’olimpo degli otto migliori pesi welter Nnile Crema l’impresa di porre Aitaliani, Cezar Ieseanu, atleta della Boxe Rallyauto Crema e rap- uno stop alla Here You Can Sizia- presentante della Lombardia alle finali del campionato d’Italia 2019 no, una delle migliori compagini tenutosi a Roseto degli Abruzzi, ha dovuto “accontentarsi” del quinto di quest’annata in C Femminile. posto, essendosi trovato di fronte un pugile di grande esperienza e di Le cremasche ci hanno provato in indubbio valore: Hermi Yassin, rappresentante della Toscana, con 50 tutti i modi, proponendo una gara Pall. Crema, match all’attivo (contro i 12 del cremasco), già campione italiano nel difensivamente eccezionale che ha 2017 e nel 2018, secondo ai campionati europei 2018. Ma lo ha fatto tenuto le forti avversarie a 40 pun- con stile, segnalandosi per le sue doti di fighter e non rinunciando mai ti segnati. Sfortunatamente, anche all’azione, ciò che gli è valso l’apprezzamento e l’interesse di tutti gli Siziano ha difeso alla grande, con- addetti ai lavori, e che ha reso molto soddisfatti i suoi insegnanti, Lucio cedendo alle biancoblu di Giannat- Vailati, Angelo Calzi e Pasquale Riboli, e tutti gli sportivi cremaschi. tasio la miseria di 34 punti. Le ospi- ko con onore In un’altra riunione, nella toscana Borgo San Lorenzo, sul quadrato ti avevano allungato decise già nel due ragazzi invece dell’Accademia Pugilistica Cremasca accompagnati secondo quarto fino a più 18, poi dai maestri Allocchio e Maglio. Riccardo Bertolotti ha incontrato nei Crema ha avuto una bellissima rea- DOMANI ALLE ORE 18 ARRIVA OMNIA PAVIA Kg 64 l’atleta di casa Zakaria della boxe Valdisieve. Ricky ha comincia- zione nella ripresa dove ha concesso to studiando l’avversario e ha alzato il ritmo col passare dei minuti. Alla solo 7 punti, non riuscendone però seconda ripresa ha accelerato facendo mostra del suo pugilato spetta- a segnare più di 19, non abbastanza di TOMMASO GIPPONI tiro, fino al 64-54 finale. Bisogna prendere quello che colare, e ha conquistato una bella vittoria. Stefania Cristiani invece nei per recuperare. A livello realizzativo c’è di buono da questa partita e trasportarlo anche nelle kg 51 ha incontrato la più giovane Anna Santucci. Al termine di un la migliore delle nostre è stata Fede- a Pallacanestro Crema non è riuscita a sfatare il tabù prossime, dove non sempre le avversarie hanno la con- incontro combattuto, la pugile di casa è stata dichiarata vincitrice, ma rica Parmesani con 12 punti. Ora Lche la vede sempre sconfitta in trasferta in questo sistenza di quella veneta appena affrontata. Domani per Stefania è comunque uscita tra gli applausi del pubblico. tm l’importante è rialzarsi già dalla tra- campionato, ma torna da San Vendemiano con ancora esempio, alle 18 alla Cremonesi la Pallacanestro Crema sferta di domani alle 20 a Corsico. più consapevolezza che la strada intrapresa per espri- affronterà una sfida a dir poco chiave per il suo campio- PROMOZIONE mersi al meglio sia quella giusta. Si affrontava la capo- nato, che porta tantissimi motivi di interesse. Ospite dei SCI CAI: corsi di sci e weekend sulla neve! Brutta prestazione per la Basket lista e una delle grandi favorite del campionato, dotata rosanero sarà infatti l’Omnia Pavia, guidata in panchina School Offanengo, che cade 84-70 di un attacco particolarmente efficace. Crema probabil- da coach Pat Baldiraghi, per un quadriennio il condot- sul campo del Rozzano. Offanen- mente ha giocato la miglior gara difensiva del suo tor- tiero dei cremaschi, e per la prima volta in città da av- ghesi subito costretti a rincorrere in neo, tenendo gli avversari a soli 64 punti segnati. Il pro- versario in una partita ufficiale (in precedenza le sfide doppia cifra ma poi bravi a rimon- blema per i rosanero è stato a sua volta proprio l’attacco, erano solo state amichevoli precampionato). In campo tare nel secondo quarto. Nel terzo dove dopo un buonissimo primo tempo si è spenta la poi anche un altro grande ex, Davide Liberati, uno dei però nuovo sprint dei milanesi che, luce e nella ripresa si sono segnati solo 17 punti, trop- giocatori più amati dal pubblico cremasco nel suo bien- presi 20 punti di margine, non si po pochi per pensare di venir via dal trevigiano coi due nio in rosanero. Ci tengono tutti a fare bene quindi, e sono più voltati indietro. In casa cre- punti in tasca. Il tutto però condito da una direzione di non potrebbe che essere così, anche perché i due punti masca top scorer Cecco Degli Ago- gara molto discontinua, che ha concesso agli avversari, in palio sono importantissimi per entrambe le squadre. sti con 14 punti. Per Offanengo ieri squadra di una fisicità debordante, troppi contatti non Per Pavia, dopo un avvio forse un po’ al di sotto delle opo gli ottimi risultati dell’iniziativa “SkiCity 2019 4a edizione” di sera sfida interna con la Frassati, sanzionati. Crema, come detto, ha giocato un grande aspettative iniziali, c’è voglia di vincere per consolidare Dfine novembre che, nonostante il meteo non propriamente favore- ma mercoledì prossimo alle 21.30 primo tempo, dove spesso ha fatto la lepre prendendosi la propria posizione in zona playoff. Per Crema, i due vole, ha visto confermati la partecipazione dei piccoli sciatori e il gra- l’atteso derby cremasco a Rivolta anche dei buoni vantaggi. Nel primo quarto protagoni- punti servono per allontanare ulteriormente la zona pe- dimento delle rispettive famiglie, il programma inverno 2019-2020 del contro il Momento. Una compagi- sta è stato Franco Gaetano, nel secondo senza dubbio ricolosissima della classifica, e restare nel gruppone che CAI di Crema prosegue: per i corsi e le uscite de “le quattro domeniche ne quella rivoltana che invece nello capitan Del Sorbo con 12 punti consecutivi che hanno si gioca una salvezza tranquilla e, perché no, anche le del CAI” (in programma dal 19 gennaio al 9 febbraio in collaborazione scorso turno si è imposta in trasferta portato i nostri anche a più 9. San Vendemiano è però ultime due posizioni playoff. con la scuola di sci “Evolution Ski School Tonale” del Maestro e allena- 62-74 sul campo del Borghebasket. tornata a contatto, lanciando così una ripresa che ripar- La graduatoria è ancora molto corta specie nelle re- tore nazionale Omar Longhi) al Tonale, anche quest’anno si prevedono Inizio difficile per i ragazzi di Se- tiva da una base di grande equilibrio. Che è poi durato trovie, ma è chiaro che bisogna cercare di fare più punti molte richieste e, molto probabilmente, il tutto esaurito in breve per il gala, andati sotto anche di 12, ma anche per tutta la terza frazione, con entrambe le difese possibili, e sfruttare a pieno gli impegni casalinghi specie primo pullman con la conseguente conferma del secondo. poi autori di una grande rimonta. a fare la differenza e gli attacchi a sudarsi ogni singo- non contro le primissime del lotto. Se Crema continuerà La prima serata di iscrizioni (che si apriranno il prossimo martedì A livello realizzativo bene Armanni lo punto segnato. Così è stato anche nel periodo con- la sua fase di crescita, mostrando quindi ancora progres- 3 dicembre), normalmente registra afflussi numerosi di appassionati e con 16 punti e Raimondi Cominesi clusivo, dove però nel finale i veneti hanno dimostrato si a livello di difesa e attacco di squadra, la vittoria non è i corsi di sci e snowboard per bambini, ragazzi e adulti di solito van- con 14. tm qualcosa in più e ai rosanero è mancata precisione al certo impossibile per il gruppo di coach Garelli. no letteralmente “a ruba”. Grazie alla generosità degli sponsor anche quest’anno ci saranno n. 15 gratuità per i corsi (per bambini fino a 12 anni se accompagnati da un adulto). Per informazioni e iscrizioni, vi aspettiamo dalle 21 alle 23 (martedì e venerdì) presso la sede CAI in via BASKET D: successo solo per l’Ombriano BOCCE: Trofeo Malachia Fasoli e Mario Cerioli Franco Donati 10 o telefonando al 0373.203463. Settimana prossima il calendario completo delle iniziative. urno con una sola vittoria per le formazioni cremasche di serie D. Il a società Mcl Capergnanica ha organizzato la diciottesima edizione del Tsuccesso l’ha colto l’Ombriano Basket 2004, al quarto hurrà di fila, L‘Trofeo Malachia Fasoli e Mario Cerioli’, gara provinciale serale. A sa- per 83-71 in casa contro il Bedizzole. Un match giocato in maniera con- lire sul gradino più alto del podio è stato il boccista Domenico Vailati Canta, CICLISMO: vincente per 35 minuti dagli ombrianesi, in cui i padroni di casa hanno della Polisportiva Madignanese. L’atleta di categoria C ha superato i quarti preso il largo, ma con gli ultimi 5 minuti davvero brutti in cui i ragazzi di battendo col punteggio di 12 a 4 il bergamasco Alessio Belloli, dopodiché opo la cerimonia dei premi Spasèta di tre settimane fa, domenica coach Bergamaschi hanno letteralmente smesso di giocare permettendo si è assicurato il diritto di disputare la finale regolando per 12 a 6 il cremo- Dscorsa si è tenuta la tradizionale festa di fine anno con premia- agli avversari di arrivare sino al -12 finale. Parte forte Ombriano, con sanese Marco Paladini. La sfida conclusiva vedeva di fronte Vailati Canta e zioni del comitato provinciale della Federazione Ciclistica Italiana. A Ferretti che segna 10 dei primi 12 punti dei suoi. Al 7’, dopo la tripla di Pedrignani, con il primo che riusciva a sovvertire i pronostici e ad annullare ospitare l’evento l’Auditorium Santa Croce di Casalmaggiore, dove il Lecchi, Ombriano è già sul +13 (19-6). Nella seconda frazione il vantag- la differenza di categoria e si imponeva per 12 a 9. comitato presieduto da Antonio Pegoiani ha proceduto a consegnare i gio di Ombriano rimane sempre cospicuo, anzi lievita sino al +19 dopo La classifica finale della manifestazione è stata stilata dall’arbitro provin- riconoscimenti. E come da tradizione, all’interno del panorama provin- il piazzato dai 6 metri di Nyonse e un libero di Basso Ricci (45-26 alla ciale Massimo Testa ed è risultata la seguente: 1) Domenico Vailati Canta ciale il territorio cremasco, sia come atleti che come squadre, la fa da pa- fine del secondo quarto). Il trend continua anche nel terzo quarto, dove (Polisportiva Madignanese), 2) Alberto Pedrignani (Arcos Brescia Bocce), drone. Molte le autorità presenti, dalla vice-presidente della Fci nazio- Ombriano continua a far girare la palla con efficacia, trovando buone 3) Marco Paladini (Cremosanese), 4) Massimo Paladini (Cremosanese), 5) nale Daniela Isetti al consigliere Corrado Lodi, passando per Stefano soluzioni e toccando il +29 con una bella giocata di Airoldi (68-39 al Alessio Belloli (Casiratese), 6) Giovanni Travellini (Arcos Brescia Bocce), Pedrinazzi (cremasco doc, della struttura tecnica regionale). Partendo 29’), massimo vantaggio poi ribadito anche al 35’ con Picco. A questo 7) Walter Pietrobelli (Polisportiva Madignanese), 8) Fabio Bonfichi (Mcl dai grandi per arrivare ai più piccoli, una targa è andata a Miriam Vece, punto però i padroni di casa decidono che la partita è finita e smettono Capergnanica). Il Bar Bocciodromo è già all’opera per allestire nel migliore che in azzurro ha conquistato fior di riconoscimenti su pista, coi titoli letteralmente di giocare a basket. Bedizzole non si lascia pregare e piaz- dei modi il ‘4° Trofeo Franco Stabilini’, gara Nazionale individuale. Che si di campionessa italiana in Velocità, vice-campionessa europea Under za un incredibile parziale di 19-2, per fortuna non c’è ulteriore tempo e disputerà domenica 8 dicembre. La manifestazione intende ricordare ogni 23 nei 500 metri e bronzo nella Velocità. Tra i maschi Under 23 invece la vittoria non sfugge ai cremaschi. Da segnalare l’ottima prova di Ai- anno l’ex presidente del Comitato di Crema. dr premiato Stefano Moro, per le 5 vittorie stagionali ottenute, così come roldi (17 punti e 5 rimbalzi), la precisione di Ferretti (14 punti con 7/7 al Jalel Duranti, due vittorie e purtroppo un passaggio al professionismo tiro) e la direzione d’orchestra di Rossi (12 assist di grande qualità). Per che sembrava certo e invece è sfumato. Per gli juniores il premio è anda- Ombriano ieri sera trasferta a Gussola mentre domenica prossima alle NUOTO: Rari Nantes, tante belle soddisfazioni to a Gabierle Coloberti (maglia Otelli), mentre tra gli allievi sono stati 20.30 sfida interna col Caravaggio, due sfide dal sapore playoff. Nuova premiati i campioni provinciali Riccardo Tomasoni e Davide Maifredi sconfitta invece per l’Etiqube Izano, 78-61 sul campo della Padernese. omenica 17 novembre la piscina comunale di Cremona ha ospitato la della Madignanese. Poi si è passati ai giovanissimi, con le targhe conse- Bresciani in controllo fin dal primo tempo a trovare le giuste contromi- Dprima uscita ufficiale stagionale per i ragazzi della Rari Nantes Crema. gnate per la G6 a Stefano Ganini (Madignanese), per la G3 a Federico sure alla zona izanese. Nella ripresa gli uomini di Ricetti ci provano ma La mattinata ha visto alternarsi femmine e maschi nelle gare dei 200 dor- Bruzzisi dell’Imbalplast (società all’ultimo riconoscimento della sua non riescono mai a riavvicinarsi. A livello realizzativo bene Abraham so, 50 stile libero, 200 misti, 100 rana e 200 stile libero. Ad aprire le danze è storia) e per la G1 a Riccardo Carrera dell’UC Cremasca. tm con 17 punti. Per Izano ora due match interni, ieri sera con Chiari e stato Lorenzo Moro, chiudendo il 200 dorso con 2’ 16’’ 41. Nella gara veloce venerdì prossimo con Sarezzo. Un vero peccato invece la sconfitta della dello stile libero la squadra è stata rappresentata da Angelica Bottari (31’’75), Pallacanestro Offanengo, 68-69 in casa contro un Cologno al Serio che Giada Caprino (36’’84), Mariasole Verdelli (29’’23), Alice Vailati (29’’85), come lei doveva ancora conquistare la prima vittoria in campionato. Da Matilde Bergamaschi (28’’50) conquistando una grandiosa medaglia d’oro segnalare i 19 punti di Matteo Bissi e i 18 di capitan Igor Fontana. Per e Noemi Bergamaschi (27’’73). Per quanto riguarda il gruppo maschile in Offanengo ieri sera impegno esterno col Sarezzo, mentre l’8 dicembre, questa gara ha partecipato solamente Riccardo Piacentini (32’’81). alle 18.30 al PalaCoim, sfida interna col Bedizzole. tm Viene il turno dei 200 misti, durante i quali prendono posto in vasca Glo- GIORGIO ZUCCHELLI ria Danza, che con 2’ 37’’79 ottiene la medaglia d’argento, e Mattia Polime- Direttore responsabile no, con 2’26’’00, polverizzando letteralmente il proprio record personale, IN REDAZIONE: Federica Daverio, Luca Guerini seguiti da una buona prova sia per Riccardo Poli 2’ 25’’’80, sia per Matteo Gian Battista Longari, Bruno Tiberi, Mara Zanotti Rugby: Crema ‘presuntuoso’ Ginelli 2’19’’50, tempo che gli Registrazione del Tribunale di Crema n. 18 del 02-01-1965 permette di conquistare il bron- Antenna 5 srl Editrice Il Nuovo Torrazzo n brutto Crema Rugby, che gioca con una presunzione che zo. Il 100 rana per la Rari Nan- Società a Socio Unico Unon si può permettere, esce sconfitto 16-9 dal big match del tes vede in acqua solo Marta Direzione, redazione e amministrazione e sede legale: via Goldaniga 2/A - 26013 Crema girone d’andata giocato a Cologno Monzese sul campo del Lam- Sartori, che chiude le quattro Capitale Sociale euro 100.000,00 i.v. bro, che al contrario ha giocato con grande impegno credendo nel vasche in 1’26’’80. Le gare del P. IVA - C.F. - R.I. Cremona 00351480199 - NUMERO REA CR - 99726 successo dall’inizio alla fine. Ora sono i milanesi a essere passati mattino vengono archiviate Tel. 0373 256350 - Fax 0373 257136 - Posta elettronica: [email protected] in testa al girone, ma questo risultato non compromette comunque con uno scoppiettante 200 stile C.C. postale 1040797225 - IBAN IT55F0503456841000000007114 le possibilità cremasche di centrare il primato al termine di questa libero, che vede in corsia Ca- Il Nuovo Torrazzo ha aderito tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici) allo IAP - Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, prima fase. Il Lambro non è stato superiore nel complesso, anzi milla Locatelli 2’15’’93, Asia accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale Crema ha dominato soprattutto a Molaschi 2’15’’68 e Francesca Progetto grafico: Il Nuovo Torrazzo livello fisico nelle fasi statiche, in Ferri 2’31’’69 per le ragazze e Tipografia: Industria Grafica Editoriale Pizzorni, via Castelleone 152 Cremona - mischia e touche, ma non ha con- Alessandro Danza 2’02’1 e Cri- Tel. 0372 471004 - 471008 Fax 0372 471175 cretizzato in punti la mole di oc- stian Sanchirico 2’09’’84 per i ragazzi. Il pomeriggio inizia nel migliore dei Membro della FISC Associato all’USPI casioni create. 16-9 finale signifi- modi con la gara regina, i 100 stile libero, seguiti dai 50 rana, 100 dorso, 200 Federazione Italiana Unione Stampa ca una gara molto chiusa, dove si rana, 50 farfalla, 400 stile libero. Nella prima gara partono dal blocchetto, Settimanali Cattolici Periodica Italiana muoveva il tabellino solo con cal- come da consuetudine, le ragazze con Giada Caprino (1’20’’55), Angelica Abbonamento 2020: anno euro 45, semestre euro 27 ci piazzati, e dove l’unica meta Bottari (dsq), Francesca Ferri (1’09’’66), Marta Sartori (1’15’’41), Letizia Pa- Pubblicità: uffici Il Nuovo Torrazzo via Goldaniga 2/A Crema Tel. 0373 256350 è stata alla fine quella decisiva, ioli (1’03’’56), Mariasole Verdelli (1’03’’04), Matilde Bergamaschi (1’02’’93) Fax 0373 257136 e-mail: [email protected] www.ilnuovotorrazzo.it nel finale, realizzata dai padroni portando a casa la sua seconda medaglia d’oro di giornata, Giulia Belloc- U.P. Uggeri Pubblicità srl corso XX Settembre 18 Cremona Tel. 0372 20586 Fax di casa su svista difensiva dei cremaschi. Su un campo reso quasi chio (1’01’’35) e Noemi Bergamaschi (59’’90). Seguono poi i maschi con 0372 26610 e-mail: [email protected] - sito: www.uggeripubblicita.it impraticabile dalle abbondanti piogge, entrambe le squadre hanno Riccardo Piacentini (1’13’’78), Mattia Polimeno (1’01’’10), Lorenzo Moro Manoscritti e fotografie non richiesti dalla direzione, anche se non pubblicati, non vengono badato bene a non prestare il fianco all’avversaria, alternandosi (58’’39), Matteo Ginelli (57’77) e Alessandro Danza (57’’57). La gara velo- restituiti. La direzione si riserva di condensare le lettere che a suo giudizio risultassero troppo lunghe o di interesse non generale. La direzione si riserva il diritto di rifiutare insindacabil- nella conduzione del punteggio. Per Crema nel primo tempo sono ce della rana vede in acqua per i cremaschi Erika Denti 35’’76 e Alice Vailati mente qualsiasi inserzione anche pubblicitaria non consona all’indirizzo del giornale. arrivati due calci di punizione in mezzo ai pali di Fusar Poli, in- 39’’15. Nel 100 dorso a causa dell’assenza di Andrea Bellocchio, gareggia Il Nuovo Torrazzo fruisce dei contributi statali diretti di cui alla Legge 7 agosto 90 n.250 framezzati dalle due analoghe punizioni del milanese Radice, che solo Cristian Sanchirico per la Rari Nantes Crema, toccando la piastra in INFORMATIVA SULLA PRIVACY ha poi aperto le marcature nella ripresa con il terzo calcio a segno. 1’06’’23. Viene ora il turno dei 200 rana, dove Erika Denti ferma il crono- I dati raccolti saranno trattati per dare seguito alle richieste ricevute da Antenna Crema ha pareggiato con Marcello Cremonesi ma a due minuti metro in 2’50’’61, seguita da Asia Molaschi con 2’51’’26; buona anche la 5 S.r.l. Società a Socio Unico. I dati raccolti vengono registrati, memorizzati e dal termine è arrivata la meta del Lambro che ha deciso l’incontro. prestazione di Riccardo Poli, 2’33’’23. Nei 50 farfalla Giulia Bellocchio ot- gestiti al fine di rendere possibile lo scambio di informazioni e/o lo svolgimento Questa partita non cambia le prospettive della società, che vuole tiene la medaglia d’argento con il tempo di 29’’49. Nella gara più lunga della del rapporto di fornitura e/o prestazione ai sensi degli Artt. 13 e 14 del “Regola- fortemente il ritorno in C Interregionale. Ora bisogna rialzarsi su- giornata, i 400 stile libero, a chiudere la manifestazione sono state Gloria mento (UE) 2016/679 (GDPR)”. Per visualizzare l’informativa privacy completa bito, a partire dalla trasferta di Treviglio di domani pomeriggio. Danza (4’48’’43) e Letizia Paioli (4’49’’29). vai al nostro sito al seguente indirizzo: www.ilnuovotorrazzo.it 48 SABATO 30 NOVEMBRE 2019