Avviso Al Pubblico

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Avviso Al Pubblico AVVISO AL PUBBLICO RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE ALLA COSTRUZIONE E ALL'ESERCIZIO AL MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO DI CONCERTO CON IL MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE La Società Terna Rete Italia S.p.A. (C.F. 11799181000), con sede in Roma, Via Egidio Galbani, 70, in nome e per conto di Terna S.p.A. (C.F. 05779661007), con sede in Roma, Via Egidio Galbani, 70, RENDE NOTO ▪ di aver presentato in data 24/10/2018 istanza di autorizzazione ai sensi del combinato disposto dell’art. 1 comma 26 della Legge 23/08/2004 n. 239, del T.U. sulle acque e sugli impianti elettrici del 11/12/1933 n. 1775 e successive modificazioni, la domanda con relativo progetto al Ministero dello Sviluppo Economico - Direzione Generale per il mercato elettrico, le rinnovabili e l’efficienza energetica, il nucleare – Divisione IV – Infrastrutture e sistemi di rete, ed al Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare – Direzione Generale per i Rifiuti e l’Inquinamento – Divisione IV – Inquinamento atmosferico, acustico ed elettromagnetico, al fine di ottenere l’autorizzazione alla costruzione ed esercizio, avente efficacia di pubblica utilità, urgenza ed indifferibilità, del seguente intervento sulla Rete Elettrica Nazionale: “Razionalizzazione della Valsabbia: raccordo a 132 kV in doppia terna degli elettrodotti Odolo- Nozza e Casto All–Lumezzane alla C.P. di Lumezzane, in Comune di Lumezzane (BS)” ▪ che con prot. 0089137 del 06/11/2018 il Ministero per lo Sviluppo Economico – D.G. per il mercato elettrico, le rinnovabili e l’efficienza energetica, il nucleare ha comunicato l’avvio del procedimento relativo all’opera in oggetto (Posizione n. EL-406); ▪ che l’opera consiste nella realizzazione: o Costruzione di un nuovo elettrodotto aereo a 132 kV in doppia terna della lunghezza di circa 2,662 km; o Demolizione per una lunghezza di 14,33 km di elettrodotti aerei a 132 kV in singola terna ▪ che l’opera di costruzione in oggetto ricade nella Regione Lombardia, nel Comune di Lumezzane (BS). ▪ che le opere di demolizioni ricadono nella Regione Lombardia, nei Comuni di Lumezzane (BS), Nave (BS), Bovezzo (BS) e Concesio (BS). ▪ che le caratteristiche tecniche dell’opera sono le seguenti: o Elettrodotto aereo in doppia terna a 132 kV: Frequenza nominale 50 Hz Tensione nominale 132.000 V Potenza nominale 154 MVA ▪ che i fondi interessati dalle aree potenzialmente impegnate, al fine dell’ imposizione di vincolo preordinato all’esproprio e della servitù permanente di elettrodotto sono distinti in catasto dai seguenti numeri di foglio e particelle od aventi causa dalle stesse: PROVINCIA DI BRESCIA - COMUNE DI LUMEZZANE o PARTICELLE SOGGETTE ALL'APPOSIZIONE DEL VINCOLO PREORDINATO ALL'ASSERVIMENTO COATTIVO PER L’ELETTRODOTTO BERTOLI Beniamino, nato a Lumezzane, il 09/081952, FG 37 mapp. 6; BERTOLI Giacomo, nato a Brescia, il 09/10/1986, FG 37 mapp. 6; BERTOLI Giulia, nata a Brescia, 30/03/1995, FG 37 mapp. 6; MELZANI Susanna, nata a Bagolino, il 09/06/1940, FG 37 mapp. 6; PASOTTI Elena, nata a Brescia, il 25/05/1961, FG 37 mapp. 6; PASOTTI Fiorenzo Pietro Giuseppe, nato a Brescia, il 16/07/1943, FG 37 mapp. 6; PASOTTI Giuseppe Angelo, nato a Brescia, il 09/03/1965, FG 37 mapp. 6; PASOTTI Graziano Stefano Giacinto, nato a Lumezzane, il 19/03/1945, FG 37 mapp. 6; PASOTTI Licio Giovanni, nato a Lumezzane, il 01/08/1950, FG 37 mapp. 6; PASOTTI Marcella, nata a Brescia, il 19/12/1958, FG 37 mapp. 6; PASOTTI Marco Corrado, nato a Brescia, il 24/11/1969, FG 37 mapp. 6; PASOTTI Roberto, nato a Brescia, il 15/07/1967, FG 37 mapp. 6; PASOTTI Sandra, nato a Brescia, il 28/12/1955, FG 37 mapp. 6; BERTOLI Lorenzo, nato a Lumezzane, il 27/02/1951, FG 49 mapp. 15, 16; BONOMI Marco Virginio, nato a Brescia, il 27/02/1978, FG 49 mapp23, 403; BONOMI Margherita, nata a Lumezzane, il 21/01/1928, FG 37 mapp. 8; LAPORTA Rosaria, nata a Lumezzane, il 03/07/1956, FG 37 mapp 8; BUGATTI Alessandro, nato a Brescia, il 30/10/1981, FG 49 mapp. 62; BUGATTI Claudio Giuseppe, nato a Brescia, il 29/07/1975, FG 49 mapp. 62; BUGATTI Emanuele, nato a Gardone Val Trompia, il 09/07/1975, FG 49 mapp. 62; BUGATTI Gabriele, nato a Brescia, il 10/12/1978, FG 49 mapp. 62; BUGATTI Alessandro, nato a Lumezzane, il 06/06/1949, FG 49 mapp 21; BUGATTI Valerio, nato a Lumezzane, il 17/07/1951, FG 49 mapp. 21; BUGATTI Damiano, nato a Lumezzane, il 02/01/1941, FG 49 mapp 65; BUGATTI Francesco Bortolo, nato a Lumezzane, il 03/05/1931, FG 49 mapp 65; BUGATTI Ottorino, nato a Lumezzane, il 27/03/1943, FG 49 mapp 65; BUGATTI Roberto, nato a Lumezzane, il 07/06/1933, FG 49 mapp 65; BUGATTI Tarcisio, nato a Lumezzane, il 01/01/1946, FG 49 mapp 65; BUGATTI Vigilio, nato a Lumezzane, il 19/06/1935, FG 49 mapp 65; BUGATTI Francesco, nato a Lumezzane, il 09/01/1913, FG 37 mapp 9, 27; BUGATTI Severino, nato a Lumezzane, il 01/09/1929, FG 37 mapp 9, 27; BUGATTI Giacinto, FU AMADIO, nato a Lumezzane, il 06/09/1896; FG 49 mapp. 24; BUGATTI Giuliana Margherita, nata a Lumezzane, il 28/11/1951, FG 49 mapp 38; BUGATTI Iginio, nato a Brescia, il 03/07/1946, FG 49 mapp 38; BUGATTI Rosaria Lilia, nata a Brescia, il 03/07/1946, FG 49 mapp 38; LAPADULA Raffaella, nata a Brescia, il 30/11/1979, FG 49 mapp 38; LAPADULA Roberta, nata a Lumezzane, il 28/12/1967, FG 49 mapp 38; LAPADULA Stefania, nata a Gardone Val Trompia, il 12/11/1970, FG 49 mapp 38;LAPADULA Valerio, nato a Moliterno, il 10/11/1934, FG 49 mapp 38; BUGATTI Nelda, nato a Lumezzane, il 31/01/1931, FG 49 mapp 64; GHIDINI Giovanni Luigi, nato a Lumezzane, il 23/05/1925, FG 49 mapp. 64; COMUNE DI LUMEZZANE SANT APOLLONIO, FG 25 mapp 119; FRAMON S.P.A., con sede a Lumezzane, FG 36 mapp. 419, 217, 218; FRASCIO Luisa, nata ad Agnosine, il 21/06/1953, FG 48 mapp. 400; PASOTTI Chiara, nata a Brescia, il 20/01/1981, FG 48 mapp 400; PASOTTI Enrico, nato a Brescia, il 11/06/1985, FG 48 mapp. 400; GHIDINI Angela Maria, nata a Lumezzane, il 30/03/1950, FG 49 mapp 217, 57; GHIDINI Angelo, nato a Lumezzane, il 13/09/1923, FG 25 mapp 78, 85, 87, 90, 109; GHIDINI Domenico, nato a Lumezzane, il 10/03/1917, FG 25 mapp 78, 85, 87, 90, 109; GHIDINI Franca, nata a Lumezzane, il 26/08/1945, FG 25 mapp 78, 85, 87, 90, 109; GHIDINI Giovanni, nato a Lumezzane, il 10/11/1927, FG 25 mapp 78, 85, 87, 90, 109; GHIDINI Giuseppe, nato a Lumezzane, il 31/08/1918, FG 25 mapp 78, 85, 87, 90, 109; GHIDINI Margherita, nata a Lumezzane, il 25/11/1943, FG 25 mapp 78, 85, 87, 90, 109; PEROTTI Luigi Dante, nato a Brescia, il 17/11/1966, FG 25 mapp 78, 85, 87, 90, 109; ZAPPA Enedina, nata a Lumezzane, il 01/09/1947, FG 25 mapp 78, 85, 87, 90, 109; ZAPPA Gianfranco, nato a Lumezzane, il 15/01/1938, FG 25 mapp 78, 85, 87, 90, 109; ZAPPA Gianpietro, nato a Lumezzane, il 29/07/1942, FG 25 mapp 78, 85, 87, 90, 109; ZAPPA Luigi, nato a Lodrino, il 02/09/1910, FG 25 mapp 78, 85, 87, 90, 109; GHIDINI Aurelio Francesco, nato a Lumezzane, il 20/02/1955, FG 25 mapp. 58, 89; GHIDINI Gianbattista, nato a Brescia, il 25/06/1963, FG 25 mapp. 58, 89; GHIDINI Giuseppina, nata a Brescia, il 20/01/1954, FG 25 mapp. 58, 89; GHIDINI Paolo, nato a Brescia, il 25/06/1963, FG 25 mapp. 58, 89; GNALI Elisa, nata a Lumezzane, il 20/06/1929, FG 25 mapp. 58, 89; GHIDINI Ausilia Giuseppina, nata a Lumezzane, il 17/08/1940, FG 37 mapp. 7; GHIDINI Faustino, nato a Brescia, il 08/03/1970, FG 37 mapp. 7; GHIDINI Piergiuseppe, nato a Brescia, il 11/02/1972, FG 37 mapp. 7; GHIDINI Simonetta Orsolina; nata a Brescia, il 06/12/1973; FG 37 mapp. 7; GHIDINI Vittorio, nato a Brescia, il 06/09/1975, FG 37 mapp. 7; GHIDINI Fausto, nato a Lumezzane, il 30/10/1956, FG 27 mapp. 230; GHIDINI Fausto, nato a Lumezzane, il 29/03/1949, FG 25 mapp. 148; GHIDINI Giovanni, nato a Lumezzane, il 28/05/1956, FG 25 mapp 151, 155; GHIDINI Sergio, nato a Brescia, il 02/01/1950, FG 25 mapp 198, 88; GHIDINI Sergio, nato a Lumezzane, il 10/06/1951, FG 27 mapp. 331; GHIDINI Solidea Maria Maddalena, nata a Lumezzane, il 22/12/1955, FG 49 mapp.51; GHIDINI Viviano, nato a Lumezzane, il 23/03/1945, FG 49 mapp. 349; SCARONI Anna Maria, nata a Lumezzane, il 09/12/1951, FG 49 mapp. 349; GHISI Franca, nata a Lumezzane, il 19/06/1948, FG 35 mapp. 431; GHISI Gianpietro, nato a Lumezzane, il 10/141/1943, FG 35 mapp. 431; GHISI Maria, nata a Lumezzane, il 16/07/1916, FG 35 mapp. 431; GHISI Maria, nata a Lumezzane, il 07/09/1939, FG 35 mapp. 431; GHISI Norberto, nato a Lumezzane, il 01/04/1946, FG 35 mapp. 431; GHISI Serafina, nata a Lumezzane, il 22/03/1946, FG 35 mapp. 431; GHISI Sergio Gustavo, nato a Lumezzane, il 11/09/1940, FG 35 mapp.
Recommended publications
  • Formato Europeo Per Il Curriculum Vitae
    FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome BARONIO STEFANIA Indirizzo Via Ferrini 7, Brescia 25123 (BS) Telefono 349/5879896 E-mail [email protected] Nazionalità Italiana Data di nascita 11 Aprile 1978 Codice fiscale BRNSFN78D51B157L ESPERIENZA LAVORATIVA • Date (da – a) 2020- tutt’ora in corso • Nome e indirizzo del datore di Comune di Rodengo Saiano lavoro • Tipo di azienda o settore Ente locale pubblico • Tipo di impiego Incarico per la redazione della variante al Piano di Governo del Territorio (PGT) del comune di Rodengo Saiano (L. R. n. 12/2005 e s.m.i.) in ATP. • Principali mansioni e Analisi e valutazione dei suggerimenti e delle proposte dei cittadini responsabilità pervenute, stesura di elaborati grafici e testuali, valutazione ambientale strategica (VAS), partecipazione a riunioni ed incontri (consigli comunali, commissioni, tavoli tecnici, ecc...). • Date (da – a) settembre 2019- tutt’ora in corso • Nome e indirizzo del datore di Comune di San Felice del Benaco lavoro • Tipo di azienda o settore Enti pubblici • Tipo di impiego Incarico per supporto al RUP in istruttoria pratiche urbanistiche • Principali mansioni e L'incarico in oggetto, lo svolgimento delle attività di supporto al RUP volte responsabilità all’approvazione del PA in variante al PGT vigente e la ricostruzione dei vari titoli/autorizzazioni rilasciate, partecipando ad incontri tecnici con l’ufficio tecnico. • Date (da – a) Gennaio 2019- tutt’ora in corso • Nome e indirizzo del datore di Studi professionali di architettura/ingegneria
    [Show full text]
  • Festa Patronale Di San Giovanni Estate
    Comunità Parrocchiali di Lumezzane Pieve e Lumezzane Fontana FESTAFESTA PATRONALEPATRONALE DIDI SANSAN GIOVANNIGIOVANNI ESTATEESTATE 20182018 CAMMINARE INSIEME Periodico delle Parrocchie S. Giovanni B. e S. Rocco Autorizzazione tribunale di Brescia n° 21 del 14 Maggio 2002 Insieme…per la via del Suo amore! Giorno dopo giorno, siamo giunti alla fine di un altro anno pastorale-catechistico. ORARIO ESTIVO S.MESSE BUONE Abbiamo trascorso insieme (ragazzi, giovani e adulti), mesi intensi alla scoperta del mistero di Cristo, vivendo da protagonisti i vari appuntamenti FERIALI dell’anno liturgico. Alcuni gruppi Ore 9.00: Chiesa Oratorio Pieve VACANZE di catechesi hanno celebrato in Ore 9.00: Chiesa S. Anna Fontana *Martedì e Giovedì Liturgia della Parola questo anno il sacramento della Ore 19.00: Chiesa della Pieve riconciliazione, della prima *Mercoledì al Cimitero comunione, della confermazione; Info utili altri i riti di passaggio del PREFESTIVE cammino di Iniziazione Cristiana. Ore 18.30: Chiesa della Pieve Don Riccardo Tutti, insieme con la comunità Ore 19.00: Chiesa di Fontana 030 - 871734 abbiamo partecipato a queste e a Don Giuseppe altre belle feste. Abbiamo fatto l’esperienza di incontrarci insieme con la parola di FESTIVE 030 - 871239 Dio, che è parola antica di millenni ma capace di dire qualcosa di importante alla Oratorio Fontana Ore 7.30: Chiesa della Pieve nostra vita di oggi. E con la stessa parola di Dio e con parole nostre ci siamo rivolti 030 - 871520 Ore 8.00: Chiesa di Fontana al Signore nella preghiera per affidargli le nostre famiglie, le cose che facciamo ogni Ore 9.00: Chiesa Oratorio Pieve Segreteria Parrocchiale giorno, e ancora i bisogni della Chiesa e del mondo.
    [Show full text]
  • Servizi Per La Ricerca Del Lavoro
    SERVIZI PER LA RICERCA DEL LAVORO ACLI SPORTELLO INFORMA LAVORO COSA FA Colloquio, compilazione di un questionario informativo, consegna di materiale informativo, aiuto a compilare curriculum vitae e lettera di autocandidatura. DOVE • Sede provinciale Acli - via Corsica 165 tel. 0302294030 [email protected] orario: venerdì dalle 15 alle 17 • Circolo di San Polo via Cimabue 271 orario: martedì dalle 10 alle 12; venerdì dalle 18 alle 19 [email protected] • Oratorio di Sant’Eufemia via Indipendenza 35 orario: giovedì dalle 17 alle 18 [email protected] SPORTELLO INCONTRO LAVORO ASSISTENTE FAMILIARE COSA FA Selezione di lavoratrici domestiche alle famiglie interessate, presentando loro le assistenti familiari più affini alle proprie esigenze. DOVE • Sede provinciale Acli - via Corsica 165 tel. 0302294010 incontra [email protected] QUANDO Su appuntamento CENTRO DI SOLIDARIETA’ DI COMPAGNIA DELLE OPERE SPORTELLO LAVORO COSA FA Scheda colloquio, ricerca lavoro, (eventuale corso per redigere curriculum e lettera di presentazione), gestione delle candidature (consultazione offerte locali da parte di volontari che inviano il curriculum alle aziende) DOVE via Callegari 11 tel. 030289121 [email protected] QUANDO Su appuntamento COMUNE DI BRESCIA INFORMAGIOVANI COSA FA Colloqui informativi e di orientamento per la ricerca attiva del lavoro (indicazioni su come redigere CV, lettera di accompagnamento e sui canali da utilizzare per la ricerca del lavoro, consegna materiali informativi utili alla ricerca del
    [Show full text]
  • Pdz Distretto N° 4 Valle Trompia 2015 2017 Accordo
    ACCORDO DI PROGRAMMA PIANO DI ZONA 2015-2017 AMBITO 4 VALLE TROMPIA COMUNI di Bovegno, Bovezzo, Brione, Caino, Collio V.T., Concesio, Gardone Val Trompia, Irma, Lodrino, Lumezzane, Marcheno, Marmentino, Nave, Pezzaze, Polaveno, Sarezzo, Tavernole S/M, Villa Carcina Addì 15 del mese di aprile dell'anno 2015 presso la sede della Comunità Montana della Valle Trompia la Comunità Montana della Valle Trompia, rappresentata dal Presidente pro-tempore, i Comuni di Bovegno, Bovezzo, Brione, Caino, Collio V.T., Concesio, Gardone Val Trompia, Irma, Lodrino, Lumezzane, Marcheno, Marmentino, Nave, Pezzaze, Polaveno, Sarezzo, Tavernole sul Mella e Villa Carcina appartenenti all'Ambito distrettuale n.4 di Valle Trompia, ciascuno rappresentato dal Sindaco pro-tempore, e l'ASL di Brescia, nella persona del suo Direttore Generale, VISTO il Piano di Zona relativo al triennio 2015 - 2017 dell'Ambito distrettuale n.4 di Valle Trompia, Approvato all'unanimità dall'Assemblea dei Sindaci di distretto nella seduta odierna, allegato al presente quale parte integrante e sostanziale SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE ART.1 OGGETTO Il presente Accordo di Programma è lo strumento tecnico - giuridico che dà attuazione al Piano di Zona e che regola tutti i rapporti di collaborazione tra i soggetti sottoscrittori, secondo la Delibera della Giunta di Regione Lombardia n.X/2941 del 19 dicembre 2014. L'Accordo di Programma, inoltre, definisce le modalità di gestione dei servizi anche attraverso forme di delega all'Ente capofila. ART.2 SOGGETTI SOTTOSCRITTORI Sono soggetti sottoscrittori dell'Accordo di Programma i Comuni dell'Ambito distrettuale n.4 di Valle Trompia, la Comunità Montana di Valle Trompia e l'ASL di Brescia.
    [Show full text]
  • THE CONCESIO FORMATION of the LOMBARDIAN RIFTED BASIN (Southern ALPS, Rtaly)
    Rivista Italiana di Paleontologia e Stratigrafia volume tul numero I pagrne 49-64 ApriÌe 1996 THE CONCESIO FORMATION OF THE LOMBARDIAN RIFTED BASIN (souTHERN ALPS, rTALY). STRATIGRAPHY OF A JURASSIC CALCAREOUS TURBIDITE UNIT RICCARDO BERSEZIO, FABRIZIO FELLETTI, FRANCESCA LOZAR & MARCO RUGGERI Key-uords: calcareous turbidites, Jurassic, Lombardian Basin, downcurrent (westwards) and upsection by sheet-like calcarenite Southern Alps. stratigraphy. syn-ri[t sediments. units, very similar to depositional lobes, then by a basin plain facies association. Close to the Aalenian - Bajocian boundary the resulting Riassunto. La Formazione di Concesio è costituita da due lito- thinning and fining upwards megasequence was sealed by hemipelagic somi torbiditici, grosso modo corrispondenti ai membri dei Calcari marlstones, followed upsection by a basin plain facies association of Nocciola e dei Calcari Medoloidi (Auct.), che si svilupparono da sud- pelagic turbidites and pelagites. This second unit developed as a re- est verso nord-ovest, tra il Toarciano inferiore ed il Batoniano inferio- sponse of a major flooding event recorded by drowning of the re nel Bacino Sebino, la porzione orientale del Bacino Lombardo. platform succession of the Trento platform. I[ corpo torbiditìco inferiore (Toarciano-Aaleniano), alimenta- Turbidite deposition came to end before the Bathonian; du- to dall'erosione del margine di una piattaforma carbonatica e del suo ring this time interval sediment starvation and bottom current rewor- substrato, si configura come un prisma cuneiforme che termina sopra- king occurred throughout the Sebino Basin, slightly predating the corrente al bordo occidentale dell'alto strutturale del Botticino. Esso turnover to siliceous pelagic sedimentation (radiolarites of the Selcife- si chiude sottocorrente in relazione di onlap sul margine fagliato ro Group).
    [Show full text]
  • Eccellenza Girone: C * * * ************************************************************************
    ************************************************************************ * * * ECCELLENZA GIRONE: C * * * ************************************************************************ .--------------------------------------------------------------. .--------------------------------------------------------------. .--------------------------------------------------------------. I ANDATA: 27/09/20 ! ! RITORNO: 17/01/21 I I ANDATA: 8/11/20 ! ! RITORNO: 28/02/21 I I ANDATA: 20/12/20 ! ! RITORNO: 18/04/21 I I ORE...: 15:30 ! 1 G I O R N A T A ! ORE....: 14:30 I I ORE...: 14:30 ! 7 G I O R N A T A ! ORE....: 14:30 I I ORE...: 14:30 ! 13 G I O R N A T A ! ORE....: 15:30 I I--------------------------------------------------------------I I--------------------------------------------------------------I I--------------------------------------------------------------I I ATLETICO CASTEGNATO - OFFANENGHESE A.S.D. I I BEDIZZOLESE - CASTIGLIONE A.S.D. I I BEDIZZOLESE - ATLETICO CASTEGNATO I I CAZZAGOBORNATO CALCIO - CASTIGLIONE A.S.D. I I CAZZAGOBORNATO CALCIO - FORZA E COSTANZA 1905 I I CARPENEDOLO SSDSRL - CASTELLEONE I I CILIVERGHE MAZZANO - BEDIZZOLESE I I CILIVERGHE MAZZANO - ATLETICO CASTEGNATO I I CAZZAGOBORNATO CALCIO - VALCALEPIO F.C. A R.L. I I DARFO BOARIO S.R.L.SSD. - CASTELLEONE I I LUMEZZANE VGZ ASD - ORCEANA CALCIO I I FORZA E COSTANZA 1905 - CASTIGLIONE A.S.D. I I GOVERNOLESE - FORZA E COSTANZA 1905 I I PREVALLE - CARPENEDOLO SSDSRL I I LUMEZZANE VGZ ASD - DARFO BOARIO S.R.L.SSD. I I PRO PALAZZOLO - ORCEANA CALCIO I I PRO PALAZZOLO - DARFO BOARIO S.R.L.SSD. I I ORCEANA CALCIO - OFFANENGHESE A.S.D. I I ROVATO CALCIO - PREVALLE I I ROVATO CALCIO - CASTELLEONE I I PREVALLE - GOVERNOLESE I I VALCALEPIO F.C. A R.L. - CARPENEDOLO SSDSRL I I VALCALEPIO F.C. A R.L. - GOVERNOLESE I I ROVATO CALCIO - PRO PALAZZOLO I I VOBARNO - LUMEZZANE VGZ ASD I I VOBARNO - OFFANENGHESE A.S.D.
    [Show full text]
  • Azzano Mella 10 Bagolino 1 Acquafredda Adro Adro 4
    UFFICIO SCOLASTICO TERRITORIALE DI BRESCIA: SCUOLE DELL’INFANZIA PARITARIE - A.S. 2017 2018 COMUNE DENOMINAZIONE - INDIRIZZO - CODICE MECCANOGRAFICO TEL - FAX - E-MAIL COORD. ATT. DIDATT. SCUOLA DELL’INFANZIA MARGHERITA MARCHI ( 0309967923 TEDESCHI MARTA 1 ACQUAFREDDA Via G. Marconi, 16 - 25010 Acquafredda 7 0309967963 Codice Meccanografico: BS1A090007 + [email protected] SCUOLA DELL’INFANZIA LA VITTORIA ( 0307356608 CODENOTTI PIERANGELA 2 ADRO Via Castello, 12 - 25030 Adro 7 0307457126 Codice Meccanografico: BS1A040006 + [email protected] SCUOLA DELL’INFANZIA VIRGINIA ROMANINI ( 0307356358 LANCINI CHIARA 3 ADRO Via Dosso, 9 - Torbiato - 25030 Adro 7 0307356358 Codice Meccanografico: BS1A041002 + [email protected] SCUOLA DELL’INFANZIA DARIO BERNARDELLI ( 0365896169 LOZITO ANNAMARIA 4 AGNOSINE Via Marconi, 51/53 - 25071 Agnosine 7 0365896169 Codice Meccanografico: BS1A045009 + [email protected] SCUOLA DELL’INFANZIA ANTONIO ZANA ( 0364548709 ZEZIOLA SILVIA 5 ANGOLO TERME Via San Giovanni , 18 - Terzano 25040 Angolo Terme 7 0364548721 Codice Meccanografico: BS1A125001 + [email protected] SCUOLA DELL’INFANZIA DON BORTOLO BENDOTTI ( 0364548109 BASSANESI LIANA 6 ANGOLO TERME Piazza Giovanni XXIII, 1 - 25040 Angolo Terme 7 0364548109 Codice Meccanografico: BS1A124005 + [email protected] SCUOLA DELL’INFANZIA LUCIA SPAGNOLI ( 0364591390 COTTI COMETTI ROMINA 7 ARTOGNE Via Valeriana - 25040 Artogne 7 0364591390 Codice Meccanografico: BS1A05100L + [email protected] SCUOLA DELL’INFANZIA SS.
    [Show full text]
  • Brescian Trails Hiking in the Province of Brescia - Brescia, Provincia Da Scoprire Bibliography
    Brescian Trails Hiking in the Province of Brescia www.rifugi.lombardia.it - www.provincia.bs.it Brescia, provincia da scoprire Bibliography Grafo Edolo, l’Aprica e le Valli di S. Antonio, 2010 Le Pertiche nel cuore della Valsabbia, 2010 Gargnano tra lago e monte, 2010 I colori dell’Alto Garda: Limone e Tremosine, 2008 Il gigante Guglielmo tra Sebino e Valtrompia, 2008 L’Alta Valcamonica e i sentieri della Guerra Bianca, 2008 L’antica via Valeriana sul lago d’Iseo, 2008 Sardini Editrice Guida ai sentieri del Sebino Bresciano, 2009 Guida al Lago d’Iseo, 2007 Parco Adamello Guida al Parco dell’Adamello Provincia di Brescia Parco dell’Adamello Uffici IAT - Informazione e Accoglienza Turistica Sentiero Nr1, Alta Via dell’Adamello Brescia Lago di Garda Piazza del Foro 6 - 25121 Brescia Desenzano del Garda Ferrari Editrice Tel. 0303749916 Fax 0303749982 Via Porto Vecchio 34 [email protected] 25015 Desenzano del Garda I Laghi Alpini di Valle Camonica Vallecamonica Tel. 0303748726 Fax 0309144209 [email protected] Associazione Amici Capanna Lagoscuro Darfo Boario Terme Il Sentiero dei Fiori Piazza Einaudi 2 Gardone Riviera 25047 Darfo Boario Terme Corso Repubblica 8 - 25083 Gardone Riviera Tel. 0303748751 Fax 0364532280 Tel. 0303748736 Fax 036520347 Nordpress [email protected] [email protected] Il sentiero 3v Edolo Salò La Val d’Avio Piazza Martiri Libertà 2 - 25048 Edolo Piazza Sant’Antonio 4 - 25087 Salò Tel. 0303748756 Fax 036471065 Tel. 0303748733 Fax 036521423 [email protected] [email protected] Ponte di Legno Sirmione Corso Milano 41 Viale Marconi 6 - 25019 Sirmione Maps 25056 Ponte di Legno Tel.
    [Show full text]
  • COMUNE SAREZZO Archivio Storico
    COMUNE SAREZZO Archivio Storico Inventario Comune (1780-1958) versione provvisoria SOPRINTENDENZA ARCHIVISTICA per la Lombardia REGIONE LOMBARDIA Culture, identità e autonomia della Lombardia COMUNITA’ MONTANA VALLE TROMPIA Sistema dei Beni Culturali e Ambientali Sistema archivistico COMUNE SAREZZO provincia di Brescia Cooperativa A.R.C.A. Gardone Val Trompia (Bs) Comune Sarezzo Intervento di Riordinamento ed Inventariazione dell’Archivio storico Comune (1780-1958) 2 Ambiente Ricerca Cultura Arte via XX Settembre, 11 25063 Gardone Val Trompia, Bs. tel. 030.8911581 fax 030.5100309 e-mail: [email protected] sito: www.cooperativaarca.it Équipe di lavoro Coop. A.R.C.A.: Amanda Maranta. Lucia Signori. Patrizia Sotgiu. Per la redazione dell’inventario è stato impiegato il software “Sesamo” versione 3.2 e 4.1 ambiente Windows - Regione Lombardia - Culture, identità e autonomia della Lombardia. Finito di stampare novembre 2010 presso il Centro stampa elettronico A.R.C.A. Gli operatori ringraziano per la collaborazione: Luisa Bezzi e Nadia Di Santo, Soprintendenza Archivistica per la regione Lombardia; Roberto Grassi e Mirella Mancini, Regione Lombardia - Culture, identità e autonomia della Lombardia; Graziella Pedretti, Direzione Area Cultura Comunità Montana di Valle Trompia, Massimo Galeri, coordinatore Sistema Archivistico – Sistema dei Beni Culturali e Ambientali della Comunità Montana di Valle Trompia e il personale del Comune di Sarezzo. 3 Sommario Comune Sarezzo p. 8 Note di storia istituzionale p. 10 Bibliografia p. 11 Note di storia dell’archivio p. 13 Descrizione complesso documentario comunale p. 17 Modello scheda descrittiva unità fascicolare p. 18 Raccolta annuale 1797-1815 p. 19 Atti Raccolta Annuale p. 22 Carteggio 1780-1812 p.
    [Show full text]
  • Ministero Dell'istruzione, Dell'università E Della Ricerca
    Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia Ufficio XI – Brescia Prot. MIUR AOO USPBS R.U. del 17 agosto 2011 Ai dirigenti scolastici di Brescia e provincia Alle OO.SS. Oggetto: Assegnazioni Provvisorie Provinciali - docenti di scuola secondaria di I° grado A.S. 2011/12 operazioni del 17 agosto 2011. Tipo eventuale Sede di Utilizzo Scuola di posto Movimento data cognome nome num ore (se titolarità Scuola utilizzo spezzone) Scuola Sec. I 2011-08-17 Lumezzane sabbio chiese MM-EH assegnazione caprioli marco grado Terzi Lana 00:00:00 Scuola Sec. I 2011-08-17 grado di Castegnato passirano MM-EH assegnazione cala' lesina rosaria 00:00:00 Castegnato Scuola Sec. I 2011-08-17 grado Ex Brescia castenedolo MM-EH assegnazione longo antonio 00:00:00 Mompiani Scuola Sec. I 2011-08-17 Brescia montirone MM-EH assegnazione lasalvia antonietta 12 grado Bettinzoli 00:00:00 Scuola Sec. I 2011-08-17 Borgosatollo leno MM-EH assegnazione romano loredana grado Marcazzan 00:00:00 Scuola Sec. I 2011-08-17 Gianico cazzago A028 assegnazione strati francesca 6 grado Gianico 00:00:00 Scuola Sec. I 2011-08-17 Malegno cazzago A028 assegnazione strati francesca 6 grado di Malegno 00:00:00 Scuola Sec. I 2011-08-17 Brescia chiari morcelli A030 assegnazione zappini fiorella grado Lana-Fermi 00:00:00 Scuola sec. I 2011-08-17 Chiari calcinato A030 assegnazione pedretti andrea grado Morcelli 00:00:00 Scuola Sec. I 2011-08-17 grado Caionvico - Brescia lumezzane terzi A030 assegnazione magro graziella 12 00:00:00 Buffalora Scuola Sec.
    [Show full text]
  • S201 Unica.Xlsx
    Linea SLINK201 ORARIO IN VIGORE dal 13 SETTEMBRE 2021 edizione 13 Settembre 2021 ANDATA Contact center 035 289000 - Numero verde 800 139392 (solo da rete fissa) www.arriva.it BRESCIA-GARDONE VT-TAVERNOLE-SAN COLOMBANO / BRESCIA-LUMEZZANE Stagionalità corsa FER FER SCO FER SCO FER SCO SCO FER SCO FER SCO FER FER FER SCO FER FER FER SCO FER SCO FER SCO FER SCO FER SCO FER SCO FER SCO FER SCO SCO FER FER SCO SCO FER SCO SCO SCO SCO SCO FER SCO SCO Giorni di effettuazione 123456 123456 12345 123456 123456 123456 12345 6 123456 12345 123456 123456 123456 123456 12345 123456 123456 123456 123456 123456 123456 123456 123456 123456 123456 123456 123456 123456 123456 123456 123456 123456 123456 12345 6 123456 123456 123456 123456 123456 123456 123456 123456 123456 123456 123456 6 123456 NOTE: C A 4A A B A A BRESCIA - Terminal bus via Togni 05:00 05:05 05:28 05:35 05:55 06:05 06:10 06:20 06:25 06:40 06:50 06:50 07:05 07:10 07:25 07:25 07:40 07:40 07:55 08:10 08:25 08:40 08:55 09:10 09:25 09:40 09:55 10:10 10:25 10:40 10:55 11:10 11:25 11:25 11:40 11:40 11:55 12:10 12:10 12:25 12:40 12:40 12:55 13:10 13:10 13:10 BRESCIA - Porta Trento 05:04 05:09 05:32 05:39 05:59 06:17 06:18 06:27 06:29 06:47 06:57 06:57 07:12 07:17 07:32 07:32 07:47 07:47 08:02 08:17 08:32 08:47 09:02 09:17 09:32 09:47 10:02 10:17 10:32 10:47 11:02 11:17 11:32 11:32 11:47 11:47 12:02 12:17 12:17 12:32 12:47 12:47 13:02 13:17 13:17 13:17 BRESCIA - Obitorio 05:09 05:12 05:37 05:43 06:04 06:20 06:21 06:30 06:32 06:50 07:00 07:00 07:15 07:20 07:35 07:35 07:50 07:50 08:05 08:20 08:35
    [Show full text]
  • Prospetto Organico E Disponib
    di cui 1 coe disp per DENOMINAZIONE CLASSE DI CODICE SCUOLA DENOMINAZIONE SCUOLA COD DENOMINAZIONE COMUNE supplenza CONCORSO gps BSCT707001 TOSCANINI A023 ITALIANO PER ALLOGLOTTI CHIARI 1 BSMM802023 BOZZI - PONTE DI LEGNO A022 ITAL.,STORIA,ED.CIVICA,GEOG.SC.I GR PONTE DI LEGNO 1 BSMM80301T S.M. ISEO A022 ITAL.,STORIA,ED.CIVICA,GEOG.SC.I GR ISEO 1 BSMM80301T S.M. ISEO A060 TECNOLOGIA SC. I GR. ISEO 1 BSMM80401N LEONARDO DA VINCI - CASTENEDOLO A049 SC. MOT. E SPORT. SC. I GR. CASTENEDOLO 1 BSMM80401N LEONARDO DA VINCI - CASTENEDOLO ADMM SOSTEGNO CASTENEDOLO 1 BSMM81102T S.M. OME AB25 LINGUA STRANIERA (INGLESE) OME 1 BSMM81202N FRA FULG.MICANZIO DA PASSIRANO A022 ITAL.,STORIA,ED.CIVICA,GEOG.SC.I GR PASSIRANO 1 BSMM81301C MEDIA A. CALINI ADMM SOSTEGNO BEDIZZOLE 4 BSMM815014 SEC. I FRANCHI- BS AB25 LINGUA STRANIERA (INGLESE) BRESCIA 1 BSMM815014 SEC. I FRANCHI- BS ADMM SOSTEGNO BRESCIA 2 BSMM81701Q CEDEGOLO A060 TECNOLOGIA SC. I GR. CEDEGOLO 1 BSMM81901B F.TONOLINI - BRENO A049 SC. MOT. E SPORT. SC. I GR. BRENO 1 BSMM823013 AGOSTI - DELLO A028 MATEMATICA E SCIENZE DELLO 1 BSMM82401V S.M. "C. TARELLO" LONATO A022 ITAL.,STORIA,ED.CIVICA,GEOG.SC.I GR LONATO DEL GARDA 1 BSMM82401V S.M. "C. TARELLO" LONATO ADMM SOSTEGNO LONATO DEL GARDA 3 BSMM82501P "A.MIGLIAVACCA" - VOBARNO A049 SC. MOT. E SPORT. SC. I GR. VOBARNO 1 BSMM82501P "A.MIGLIAVACCA" - VOBARNO ADMM SOSTEGNO VOBARNO 2 BSMM82501P "A.MIGLIAVACCA" - VOBARNO AK56 SAXOFONO VOBARNO 1 BSMM82601E T.OLIVELLI - VILLA CARCINA ADMM SOSTEGNO VILLA CARCINA 1 BSMM828016 CONCESIO A060 TECNOLOGIA SC. I GR.
    [Show full text]