ORARI DELLE MESSE Nell'alto Verbano

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

ORARI DELLE MESSE Nell'alto Verbano ORARI DELLE MESSE nell’Alto Verbano Orario Chiesa, Località ed eventuale nota____________________________________________________ 16:30 B. V. del Carmine in Luino – dal 16 settembre al 30 aprile 16:45 Maccagno con Pino e Veddasca a turno nelle frazioni di Campagnano, Garabiolo e Cadero 17:00 S. Rocco in Brezzo di Bedero (Bedero) 17:00 S. Bartolomeo in Indemini (CH) 17:00 S. Maria Immacolata in Luino (Motte) 17:30 Nostra Signora di Lourdes in Luino (Creva) 17:30 S. Rocco in Tronzano Lago Maggiore 18:00 S. Rita in Brissago Valtravaglia (Al Piano) 18:00 Ss. Nazaro e Celso in Dumenza 18:00 Prepositurale Ss. Pietro e Paolo in Luino 18:00 Maccagno con Pino e Veddasca a turno nelle frazioni di Graglio, Lozzo e Biegno 18:00 S. Materno in Maccagno con Pino e Veddasca (Maccagno Superiore) 18:00 dell’Annunciazione in Montegrino Valtravaglia (Bosco) 18:00 S. Maria Assunta in Porto Valtravaglia (Domo) 18:30 Ss. Rocco e Sebastiano in Germignaga Messe Prefestive Messe (sabato) 20:00 S. Vittore in Curiglia con Monteviasco (Curiglia) 08:30 Maria Ss. Immacolata in Castelveccana (Nasca) 08:30 Maria Immacolata in Germignaga (Premaggi) 08:30 Prepositurale Ss. Pietro e Paolo in Luino 09:00 S. Donnino in Brissago Valtravaglia (Roggiano) 09:00 S. Elisabetta in Dumenza (Due Cossani) 09:00 Sacro Cuore in Luino (Voldomino) 09:00 S. Quirico in Maccagno con Pino e Veddasca (Pino L.M.) 09:30 S. Caterina in Luino (Colmegna) 09:30 S. Ambrogio in Montegrino Valtravaglia 09:45 Maccagno con Pino e Veddasca a turno nelle frazioni di Campagnano, Garabiolo e Cadero 10:00 S. Eusebio in Agra 10:00 S. Rocco in Brezzo di Bedero (Bedero) – dal 1 novembre alla domenica d. Palme 10:00 S. Vittore in Brezzo di Bedero (Canonica) – da Pasqua al 31 ottobre Messe FestiveMesse (domenica) 10:00 S. Giorgio in Brissago Valtravaglia 10:00 All’aperto c/o l’oratorio di Via s. Pietro in Luino – In caso di maltempo Prepositurale 10:00 S. Maria Assunta in Luino (Voldomino) 10:00 Monastero Benedettino in Dumenza (Pragaletto) – Rito Romano 10:15 S. Maria Assunta in Porto Valtravaglia 10:30 S. Vittore in Curiglia con Monteviasco (Curiglia) 10:30 S. Carlo in Maccagno con Pino e Veddasca (Armio) 10:30 S. Maria Assunta in Tronzano Lago Maggiore (Bassano) 11:00 S. Giorgio in Dumenza (Runo) 11:00 Purificazione Maria Vergine in Mesenzana 11:15 Ss. Pietro e Paolo in Grantola 11:15 Nostra Signora di Lourdes in Luino (Creva) 11:15 S. Maria Immacolata in Luino (Motte) 11:15 S. Stefano in Maccagno con Pino e Veddasca (Maccagno Inferiore) 11:30 Ss. Rocco e Sebastiano in Germignaga 11:45 Ss. Pietro e Paolo in Castelveccana (S. Pietro) 12:00 Prepositurale Ss. Pietro e Paolo in Luino 18:00 Monastero Romite Ambrosiane in Agra – Solo agosto 18:00 S. Antonio in Castelveccana (Caldè) 18:00 Prepositurale Ss. Pietro e Paolo in Luino 18:00 S. Materno in Maccagno con Pino e Veddasca (Maccagno Superiore) – Solo luglio e agosto 18:00 Purificazione Maria Vergine in Mesenzana – No luglio e agosto 18:30 S. Giorgio in Porto Valtravaglia (Muceno) 20:00 Ss. Rocco e Sebastiano in Germignaga DecanatodiLuino 20:30 B. V. del Carmine in Luino – dal 1 maggio al 15 settembre A.D. 2021 - I presenti orari potrebbero subire delle variazioni dovuti a momenti speciali della Vita delle Comunità . .
Recommended publications
  • Ottobre 2020
    NUMERO 07 ALFANotizie Notiziario delle principali attività svolte da Alfa S.r.l. per tipologia di servizio OTTOBRE 2020 Acquedotto ALFANotizie Acquedotto! 04 Attività La gestione dell’acquedotto è passata ad Alfa. Comuni interessati: Agra Dumenza Brissago Valtravaglia Ferrera di Varese Brusimpiano Montegrino Valtravaglia Cassano Valcuvia Porto Ceresio Castelveccana Rancio Valcuvia Curiglia Monteviasco Tronzano Lago Maggiore ALFANotizie Acquedotto! 05 Attività Interventi d’urgenza per il ripristino della fornitura a seguito delle interruzioni d’energia elettrica causate dal maltempo. Comuni interessati: Agra Gavirate Angera Gemonio Besozzo Laveno Mombello Casale Litta Mesenzana Cittiglio Saltrio Cuveglio Taino Duno ALFANotizie Acquedotto! 06 Attività Installazione di un nuovo avviatore, collegamento di nuove pompe e rifacimento del piping al rilancio Brusnago. Comune interessato: Azzio Rilancio Brusnago ALFANotizie Acquedotto! 07 Attività • Effettuato cambio carboni al pozzo Samarate. • Installate pompette di dosaggio del cloro per la disinfezione in tutti gli impianti. Comune interessato: Busto Arsizio ALFANotizie Acquedotto! 08 Attività Installazione di inverter resettabili da remoto al pozzo Firello 1 di Casale Litta. Comune interessato: Casale Litta Casale Litta Firello 1 Reset da remoto ALFANotizie Acquedotto! 09 Attività Installazione d’urgenza di una pompa di rilancio al serbatoio Menasi per far fronte a carenze idriche. Quest’ultima permette di supportare l’apporto sorgivo al serbatoio Martinello. Comune interessato: Castello Cabiaglio Serbatoio Menasi ALFANotizie Acquedotto! 10 Attività Sostituzione pressostati guasti e azionatore di potenza pompa 2 all’autoclave Vallè. Comune interessato: Gemonio Autoclave Vallè ALFANotizie Acquedotto! 11 Attività Installazione di pompette dosatrici del cloro al serbatoio Mondizza di Grantola. Comune Attività interessato: Installazione di un nuovo impianto di clorazione Grantola presso i pozzi S.
    [Show full text]
  • Rapporto Ambientale
    COMUNE DI GAVIRATE (Provincia di Varese) FABBRICATI RIMESSAGGIO PRODOTTO FINITO E STAMPI IN COMPLESSO PRODUTTIVO SU VIA MOROSOLO SPORTELLO UNICO DELLE ATTIVITA’ PRODUTTIVE VARIANTE AL PGT VIGENTE RAPPORTO AMBIENTALE Maggio 2018 INDICE 1 Premessa 2 Inquadramento territoriale 3 Inquadramento programmatico – urbanistico – PGT, PTCP, PTR 3.1 Il Piano Territoriale Regionale – PTR 3.1.2 Zone di preservazione e salvaguardia ambientale 3.1.3 Infrastrutture prioritarie per la Lombardia 3.1.4 I sistemi Territoriali del PTR 3.2 Il PPR – Il Piano Paesistico Regionale 3.3 Il PTCP – Il Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale 3.4 Piano di Indirizzo Forestale della Comunità Montana Valli del Verbano 3.5 Rete Ecologica Campo dei Fiori – Ticino 3.6 Piano di gestione dei rischi di alluvione - PGRA 4 Progetto 4.1 Contenuti e principali obiettivi della proposta e relazione tecnica 4.2 Caratteristiche ambientali del contesto territoriale interessato dalla proposta 4.3 Alterazione dei valori paesaggistici 4.4 Minimizzazione dell’uso del suolo e permeabilità dello stesso 4.5 Acque meteoriche 4.6 Modifiche indotte dalle nuove costruzioni sul traffico veicolare, sull’inquinamento atmosferico ed acustico 4.7 Compatibilità idrogeologica, geologica e rischio sismico 1 Premessa La Rovermoulds S.r.l. intende avviare la procedura di sportello unico per le attività produttive ex art. 97 L.R. 12/05 (art. 8 dpr 160/2010) finalizzata all’attuazione dell’intervento di edificazione di 2 nuovi fabbricati per il rimessaggio di prodotto finito non conforme al PGT. Tale SUAP costituisce oggetto di variante al PGT Comunale vigente. La presente proposta di SUAP non contrasta con le disposizioni della LR 31/2014 art.
    [Show full text]
  • Voglio Fare Il Volontario Di Protezione Civile…
    VOGLIO FARE IL VOLONTARIO DI PROTEZIONE CIVILE….. DEVO FARE UNA SCELTA IMPORTANTE….. 1 IL VOLONTARIO DI PROTEZIONE CIVILE IL VOLONTARIO DI PROTEZIONE CIVILE DEVE DISPORRE DI UNA: COMPONENTE UMANA; COMPONENTE TECNICA. TENACIA TEMPO DEDIZIONE CORAGGIO CUORE PROFESSIONALITA’ PASSIONE RISPETTO DEI RUOLI LAVORO DIDI SQUADRA 2 COSA SARETE CHIAMATI A FARE………… COME DIVENTO VOLONTARIO DI PC? “REGOLE D’INGAGGIO”: ESSERE MAGGIORENNI; NON AVER RIPORTATO CONDANNE PENALI PER REATI DOLOSI CONTRO LE PERSONE O IL PATRIMONIO; 3 COME DIVENTO VOLONTARIO DI PC? “REGOLE D’INGAGGIO”: DEVO ESSERE ISCRITTO AD UN ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE. GRUPPI COMUNALI ASSOCIAZIONI Organizzazioni Organizzazioni private, pubbliche e dipendono con un proprio statuto, direttamente dal presidente e consiglio Sindaco. direttivo. 4 GRUPPI COMUNALI ALBIZZATE CADEGLIANO VICONAGO ANGERA CAIRATE ARCISATE CANTELLO AZZIO CARDANO AL CAMPO BARDELLO CARNAGO BESNATE CARONNO PERTUSELLA BIANDRONNO CARONNO VARESINO BRENTA CASALE LITTA BRUNELLO CASALZUIGNO BUGUGGIATE CASORATE SEMPIONE GRUPPI COMUNALI CASSANO VALCUVIA CROSIO DELLA VALLE CASTELLANZA CUASSO AL MONTE CASTELLO CABIAGLIO CUGLIATE FABIASCO CASTELSEPRIO CUNARDO CASTIGLIONE OLONA CUVEGLIO CAZZAGO BRABBIA CUVIO CISLAGO DAVERIO CITTIGLIO DUNO COCQUIO TREVISAGO FAGNANO OLONA CREMENAGA FERRERA 5 GRUPPI COMUNALI GALLIATE LOMBARDO INDUNO OLONA GAVIRATE ISPRA GAZZADA SCHIANNO LAVENA PONTE TRESA GEMONIO LAVENO MOMBELLO GERENZANO LEGGIUNO GORLA MAGGIORE LONATE CEPPINO
    [Show full text]
  • COMUNE DI MONTEGRINO VALTRAVAGLIA (VA) (SCADENZA: 19 GENNAIO 2018) Avviso Di Selezione Esplorativo Per La Copertura Di N
    Newsletter n° 32/2017 CONCORSI IN PROVINCIA DI VARESE, COMO, LECCO, MONZA E BRIANZA, MILANO, NOVARA E VERBANIA 22 DICEMBRE 2017 A CURA DI UNIONE PROVINCIALE ENTI LOCALI IL MONASTERO DI TORBA, COMUNE DI GORNATE OLONA (VA) AVVISI DI MOBILITÀ/CONCORSI SEGNALATI DIRETTAMENTE DAGLI ENTI COMUNE DI OLGIATE OLONA (VA) (SCADENZA: 12 GENNAIO 2018) Avviso di mobilità volontaria esterna per la copertura di n. 1 posto di “Agente di Polizia Locale” - Cat. C, a tempo pieno ed indeterminato, presso il Settore Comando Polizia Locale. (clicca qui per accedere al bando) COMUNE DI MONTEGRINO VALTRAVAGLIA (VA) (SCADENZA: 19 GENNAIO 2018) Avviso di selezione esplorativo per la copertura di n. 1 posto a tempo pieno ed indeterminato – Cat. C1 giuridica – inquadramento economico massimo C3 da inserire nell’”Area Segreteria/Affari Generali” da assumere mediante procedura di mobilità esterna. (clicca qui per accedere al bando) COMUNE DI PORTO CERESIO (VA) (SCADENZA: 20 GENNAIO 2018) Avviso esplorativo di mobilità volontaria esterna per la copertura di n. 1 posto di “Istruttore Direttivo Tecnico” – Cat. giuridica D – economica non superiore a D3, con attribuzione di incarico di Posizione Organizzativa, a tempo pieno ed indeterminato, presso il Settore Tecnico. (clicca qui per accedere al bando) COMUNE DI TAINO (VA) (SCADENZA: 22 GENNAIO 2018) Avviso di mobilità volontaria esterna per la copertura di n. 1 posto di “Istruttore Contabile” – Cat. C1, a tempo pieno (36 ore) ed indeterminato, da destinarsi al Settore Finanziario e Tributi. (clicca qui per accedere al bando) COMUNE DI GORLA MINORE (VA) (SCADENZA: 24 GENNAIO 2018) Avviso esperimento procedura di mobilità volontaria per la copertura di n.
    [Show full text]
  • Allegato “A” Disposizioni Relative Alla Caccia Di Selezione Alla Specie Cinghiale Nell’Ambito Territoriale Di Caccia N
    ALLEGATO “A” DISPOSIZIONI RELATIVE ALLA CACCIA DI SELEZIONE ALLA SPECIE CINGHIALE NELL’AMBITO TERRITORIALE DI CACCIA N. 1 (ATC 1) , N 2 (ATC2) E COMPRENSORIO ALPINO NORD VERBANO (CANV) STAGIONE VENATORIA 2020/2021 (Legge n. 157/92, L.R. n. 26/93 e s.m.i., L.R. n. 31/2008 e L.R. n.17 del 02.08.2004) Fatto salvo quanto previsto dalla Legge n. 157/92, dalla L.R. n. 26/93 e s.m.i., in materia di protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio, dalla L.R. n. 17 del 2 agosto 2004 - Attività venatoria in zona alpi - dalle D.G.R. n. 5/54912 del 19.07.1994 e n. 7/13854 del 29/07/2003 - Istituzione, organizzazione e funzionamento degli Ambiti Territoriali e Comprensori Alpini di Caccia - dal R.R. n. 16/2003, dalla LR. 19/2017, dal Regolamento Provinciale per la caccia agli ungulati (D.C.P. n. 28 del 23.06.2009 e s.m.i.), ove non in contrasto con la successiva normativa in materia di caccia dalla DGR XI/1019 del 17/12/2018 e s.m.i. “Disciplina per la gestione del cinghiale sul territorio della Regione Lombardia - attuazione dell’art. 3, comma 1, della legge regionale 19/2017 “gestione faunistico-venatoria del cinghiale e recupero degli ungulati feriti” e dalle norme sanitarie, sono approvate le seguenti disposizioni per la Stagione Venatoria 2019/2020, relative alla caccia di selezione alla specie cinghiale. Documentazione necessaria per praticare la caccia nel territorio della provincia di Varese Il cacciatore dovrà essere munito del tesserino venatorio regionale rilasciato dalla Regione, Uffici Territoriali, della licenza di caccia in corso di validità corredata dei versamenti della tassa di concessione governativa e regionale, della ricevuta del pagamento dell’assicurazione personale; dovrà inoltre essere munito del contrassegno di riconoscimento rilasciato dal Comitato di Gestione dell’Ambito Territoriale di Caccia.
    [Show full text]
  • Unione Dei Comuni Lombarda Prealpi
    unione dei comuni lombarda prealpi agra - curiglia con monteviasco - dumenza - tronzano lago maggiore 21010 dumenza - va - viale delle rimembranze 9 - tel. 0332 517 239 - fax 0332 517 050 c.f. p.iva 03483320127 STATUTO DELL’UNIONE DEI COMUNI LOMBARDA PREALPI Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale di Agra 15.01.2015 n.2 Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale di Curiglia con Monteviasco 14.01.2015 n. 3 Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale di Dumenza 15.01.2015 n.2 Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale di Tronzano Lago Maggiore 14.01.2015 n.2 modificato con deliberazione del Consiglio dell’Unione dei Comuni Lombarda PREALPI n. 12 del 11.12.2015, con deliberazione n° 6 del 10 marzo 2016, con deliberazione n° 14 del 27 luglio 2016, con deliberazione n. 21 dell’ 08 ottobre 2019 Sommario Titolo I – Elementi costitutivi Articolo 1 – Principi fondamentali Articolo 2 – Finalità e funzioni Articolo 3 – Sede e stemma dell’Unione Articolo 4 – Durata e scioglimento dell’Unione Articolo 5 – Recesso Titolo II – Ordinamento Strutturale Articolo 6 – Organi dell’Unione Articolo 7 – Assemblea Articolo 8 – Deliberazioni degli organi collegiali Articolo 9 – Competenze dell’Assemblea Articolo 10 – Convocazione dell’Assemblea Articolo 11 – Validità delle sedute e delle deliberazioni dell’Assemblea Articolo 12 – Funzionamento dell’Assemblea Articolo 13 – Richiesta di convocazione Articolo 14 – Iniziativa per gli atti e le deliberazioni di competenza dell’Assemblea Articolo 15 – Dimissione, decadenza e sostituzione
    [Show full text]
  • CITTA' CAP Milano 20121
    CITTA' CAP Milano 20121 Milano 20122 Milano 20123 Milano 20124 Milano 20125 Milano 20126 Milano 20127 Milano 20128 Milano 20129 Milano 20131 Milano 20132 Milano 20133 Milano 20134 Milano 20135 Milano 20136 Milano 20137 Milano 20138 Milano 20139 Milano 20141 Milano 20142 Milano 20143 Milano 20144 Milano 20145 Milano 20146 Milano 20147 Milano 20148 Milano 20149 Milano 20151 Milano 20152 Milano 20153 Milano 20154 Milano 20155 Milano 20156 Milano 20157 Milano 20158 Milano 20159 Milano 20161 Milano 20162 Arluno, Bernate Ticino, Buscate, Casorezzo, Inveruno, Mesero, Pogliano Milanese, San Giorgio su Legnano, Vanzago, Bareggio, Boffalora Sopra Ticino, Canegrate, Cornaredo, Marcallo con 20010 Casone, Ossona, Pregnana Milanese, Santo Stefano Ticino, Vittuone Corbetta 20011 Cuggiono 20012 Magenta 20013 Nerviano 20014 Parabiago 20015 Pero 20016 Rho 20017 Sedriano 20018 Settimo Milanese 20019 Arconate, Arese, Busto Garolfo, Cesate, Dairago, Lainate, Magnago, Nosate, Robecchetto con Induno, Solaro, Vanzaghello, 20020 Villa Cortese, Baranzate, Bollate 20021 Castano Primo 20022 Cerro Maggiore 20023 Garbagnate Milanese 20024 Novate Milanese 20026 Rescaldina 20027 San Vittore Olona 20028 Turbigo 20029 Senago 20030 Cormano 20032 Paderno Dugnano 20037 Cambiago 20040 Grezzago 20056 Basiano, Bellinzago Lombardo, Bussero, Cassina de' Pecchi, Colturano, Gessate, Liscate, Masate, Mediglia, Pessano con 20060 Bornago, Pozzo d'Adda, Pozzuolo Martesana, Trezzano Rosa, Truccazzano, Vignate Carugate 20061 Cassano d'Adda 20062 Cernusco sul Naviglio 20063 Gorgonzola
    [Show full text]
  • Bai Antonino Gavirate (Va) – V 0332 745463 033 735805
    F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome BAI ANTONINO Indirizzo GAVIRATE (VA) – VIA IV NOVEMBRE , 9 - ITALIA Telefono 0332 745463 Fax 033 735805 E-mail INGBAI @TIN .IT - ANTONINO .BAI @INGPEC .EU Nazionalità Italiana Data di nascita 24/07/1962 ESPERIENZA LAVORATIVA • Date (da – a) Dal Luglio 1997 a tutt’oggi. • Nome e indirizzo del datore di - lavoro • Tipo di azienda o settore - • Tipo di impiego Libero professionista • Principali mansioni e responsabilità - Progettazioni preliminari, definitive ed esecutive per Enti Pubblici. - Coordinatore per la sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione. - Direzione lavori, contabilità e piani di manutenzione. - Relazioni in merito al contenimento energetico degli edifici (Ex L.10/91) e redazione di Attestati di Prestazione Energetica. - Progettazione interventi di sistemazione di bacini idrografici, di regimazione idraulica e di protezione del territorio. - Studi idrologici ed idraulici su corsi d’acqua e per dimensionamento acquedotti e fognature. - Svolgimento e restituzione di rilievi topografici con stazione totale e con GPS di precisione. - Assistenza tecnico-amministrativa per pratiche idrauliche in generale. - Progettazione e direzione lavori per la realizzazione di opere di edilizia civile, industriale e cementi armati. - Consulente Tecnico d’Ufficio e Mediatore per il Tribunale di Varese. • Date (da – a) Dal Maggio 1991 al Luglio 1997 • Nome e indirizzo del datore di Studio Tecnico Associato "EDILTECNO" – Besozzo (VA) lavoro • Tipo di azienda o settore Studio Tecnico • Tipo di impiego Collaboratore associato • Principali mansioni e responsabilità Progettazione e direzione lavori opere civili: edili ed idrauliche. Pagina 1 - Curriculum vitae di [ ANTONINO BAI ] ISTRUZIONE E FORMAZIONE • Date (da – a) 1990.
    [Show full text]
  • COMUNE DI MACCAGNO Con PINO E VEDDASCA PROVINCIA DI VARESE Via Mazzini, 6 – 21061 Maccagno Con Pino E Veddasca Codice Fiscale E Partita IVA 03396710125
    COMUNE DI MACCAGNO con PINO e VEDDASCA PROVINCIA DI VARESE Via Mazzini, 6 – 21061 Maccagno con Pino e Veddasca Codice Fiscale e Partita IVA 03396710125 Tel. 0332/562011-0332/566233 - 0332558032 Fax 0332/562535 E-Mail: [email protected] PEC: [email protected] _______________________________________________________________________________________ DETERMINAZIONE DEL FUNZIONARIO RESPONSABILE N. 740 del 03/08/2018 Centro di Responsabilità Area Amministrativa Contabile, Informatica e Servizi Sociali OGGETTO: APPALTO SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE PER ANZIANI PERIODO 1/10/2018- 30/9/2020. APPROVAZIONE CAPITOLATO SPECIALE E DETERMINAZIONE A CONTRATTARE IL FUNZIONARIO RESPONSABILE Richiamato il Decreto del Sindaco n. 1 del 27/05/2014 ed il n. 3 del 02/10/2017 con i quali sono state attribuite ai responsabili dei centri di responsabilità le funzioni di cui all'art. 107 del D.lgs. n. 267/2000; Viste le deliberazioni n.40 del 28/02/2018, n.60 del 21/3/2018, n.102 del 30/05/2018, n. 151 del 25/07/2018, immediatamente eseguibili, con le quali la Giunta Comunale ha approvato il PEG per la gestione del bilancio di previsione 2018-2020 e il piano della performance 2018 individuando gli obiettivi, definendo i programmi amministrativi dell'Ente ed individuando altresì i responsabili centri di responsabilità; Dato atto che con le stesse deliberazioni la Giunta Comunale ha provveduto alla prenotazione dell'impegno di spesa per la gestione dei centri stessi attribuendo a ciascun responsabile una propria dotazione finanziaria; COPIA CARTACEA DI ORIGINALE DIGITALE Riproduzione cartacea ai sensi del D.Lgs.82/2005 e successive modificazioni, di originale digitale firmato digitalmente da VINCENZO LIARDO, VINCENZO LIARDO e stampato il giorno 03/08/2018 da Vincenzo Liardo.
    [Show full text]
  • Programma Bus Venerd㬠Ore 16,20 A.S. 2019-2020 Italiano.Xlsx
    C.T.S.E. - Prospetto riepilogativo linee bus corse di ritorno del Venerdì ore 16,20 per il rientro delle classi IV, V, VI e VII del ciclo Secondario Anno Scolastico 2019/2020 BUS N. 1 - Indirizzo Fermata BUS N. 2 - Indirizzo Fermata BUS N. 3 - Indirizzo Fermata 1 Varese Via Crispi/Via Cernuschi Ferm. Bus 2 Varese V. S. Silvestro ferm Bus città: "Via Campigli" 3 Ispra v. Varese/v. Cascine ferm. Bus 1 Varese Via Crispi Lampadari Frigo Nereo ferm. Bus 2 Olginasio v. Rebuschini Ferm. Bus (parcheggio) 3 Ispra V.Mazzini Banca (semaforo) 1 Varese Via Bolchini Ferm. Bus (parcheggio stadio) 2 Besozzo Bellaria angolo Via Premunera Ferm. Bus 3 Ispra V. Milano/Via Vignella Ferm. Bus 1 Casciago - Via Matteotti, 50 (Bar) ferm. Bus 2 Besozzo Sup. Piazza Garibaldi 3 Ispra v. Milano 1037 nuovo residence 1 Luvinate Chiesa 2 Besozzo Sup. V. Pasubio/v. Cime Bianche 3 Uponne Via Varesina Ferm. Bus (Delfino Blu) 1 Barasso ferm. bus di linea 2 Cardana v. Beolchi/V. Moroni 3 Ranco Cimitero 1 Gavirate - V. XXV Aprile ferm. Bus bar 2 Cardana angolo v. S. Carlo ferm bus (Piantone) 3 Ranco Piazza Chiesa 1 Gavirate V.le Verbano angolo Via Buzzi 2 Monvalle v. Mazzini/ v. I Maggio 3 Angera Piazza Garibaldi 1 Cocquio v. Milano Centro Commerciale 2 Monvalle v. XXV Aprile (rotonda) 3 Angera Via Matteotti/Via Arena 1 Gemonio - Red House 2 Arolo - semaforo bivio Ballarate ferm bus 3 Angera - autolavaggio 1 Gemonio S.S. bivio Caravate (Garage Peugeot) 2 Cellina Strada Provinciale ferm.Bus (Chiesa) 3 Taino Via Marconi Bar/Tabacchi Mignon 1 Cittiglio - v.
    [Show full text]
  • Relazione Geologica
    COMUNE DI CASTELVECCANA Provincia di Varese STUDIO GEOLOGICO, IDROGEOLOGICO E SISMICO DI SUPPORTO AL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO (ai sensi della Legge Regionale 11 marzo 2005 n. 12) RELAZIONE GEOLOGICA settembre 2010 Studio di Consulenze Geologico Tecniche Dott. Fabio Meloni via Ugo Foscolo, 1 – 21016 Luino (VA) Tel/Fax 0332537421 Studio di Consulenze Geologico Tecniche Dott. Geol. Fabio Meloni via Ugo Foscolo, 1 – 21016 Luino SOMMARIO 1.0 PREMESSA E OBBIETTIVI.............................................................................................3 FASE DI ANALISI.............................................................................................................. 5 2.0 INQUADRAMENTO GEOGRAFICO.............................................................................5 3.0 INQUADRAMENTO METEO CLIMATICO.......................................................................6 3.1 Considerazioni generali..............................................................................................6 3.2 Temperatura...........................................................................................................10 3.3 Precipitazioni..........................................................................................................12 3.4 Evapotraspirazione..................................................................................................14 4.0 GEOLOGIA E TETTONICA.......................................................................................17 4.1 Geologia..............................................................................................................17
    [Show full text]
  • Curriculum Leonetti Fabrizio
    F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome LEONETTI FABRIZIO Indirizzo LAVENA PONTE TRESA VIA CARAMELA, 4 - 21037- VARESE Telefono 0332/531337 (interno 1) durante lo svolgimento dell’attività Fax 0332/531703 E-mail [email protected] Nazionalità Italiana Data di nascita 12/11/1959 ESPERIENZA LAVORATIVA • Date (da – a) DAL 01/01/1999 A TUTT’OGGI • Nome e indirizzo del datore di Comune di Germignaga lavoro 21010- via Diaz, 11- Germignaga • Tipo di azienda o settore Comune • Tipo di impiego Comandante Servizio Polizia Locale (per avvenuto trasferimento a seguito di mobilità) • Principali mansioni e responsabilità Responsabile del settore di Polizia Locale • Date (da – a) Dal 01/07/1991 al 31/12/1998 • Nome e indirizzo del datore di Comune di Lavena Ponte Tresa lavoro 21037- via Valle, 12 – Lavena Ponte Tresa • Tipo di azienda o settore Comune • Tipo di impiego Comandante dei Vigili Urbani ( ora Polizia Locale) per vincita concorso • Principali mansioni e responsabilità Responsabile del settore vigilanza e commercio • Date (da – a) DAL 01/10/1986 AL 30/06/1991 • Nome e indirizzo del datore di Comune di Lavena Ponte Tresa lavoro 21037- via Valle, 12 – Lavena Ponte Tresa • Tipo di azienda o settore Comune • Tipo di impiego Vice comandante dei Vigili Urbani (ora Polizia Locale) per vincita concorso • Principali mansioni e responsabilità Direzione ed impiego del personale in servizio di vigilanza sul territorio • Date (da – a) Dal 16/04/1982 al 30/09/1986 • Nome e indirizzo del datore di Comune di Lavena
    [Show full text]