FEASR Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale : L’Europa investe nelle zone rurali Piano di sviluppo Rurale Piano 2007/2013 di sviluppo Asse Rurale IV 2007/2013 Asse IV Newsletter del Gal Sibilla n.02/2014 Newsletter del Gal Sibilla n.02/2014

G.A.L. “SIBILLA” Piano di sviluppo Rurale Società Consortile a r. l. 2007/2013 Asse IV Località Rio, 1 62032 (MC) P. IVA 01451540437 Telefono 0737 637552 “perCorsi d’Acqua” Fax 0737 637552 E mail [email protected] pec:[email protected] Misura 4.1.3.2 Incentivazione di attività turistiche.

Piano di sviluppo Rurale Bando sottomisura 4.1.3.2. c Incentivazione di 2007/2013 Asse IV attività turistiche. Sviluppo di attività di servizio turistico quali le guide naturalistiche, storico culturali, enogastronomiche, escursionistiche, e o cicloturistiche.

www.galsibilla.it

Pagina 1

Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale : L’Europa

Piano di sviluppo Rurale 2007/2013 Asse IV

Newsletter del Gal Sibilla n.02/2014

Piano di Sviluppo Rurale 2007 – 20013 – asse IV

Beneficiari del bando sono i Comuni del GAL in forma associata, con un numero minimo di proponenti pari a tre. Obiettivo del bando: valorizzare le risorse dell’area, una migliore fruizione del patrimonio artistico, culturale, natura- listico, enogastronomico, creare le condizioni per nuove piccole imprese turistiche e la crescita di quelle esistenti. Il bando prevedeva la realizzazione di strumenti illustrativi su supporto cartaceo e multimediale e la realizzazione di siti e o pagine Web. Cinque i progetti pervenuti e finanziati. Oggetto di questa newsletter è il progetto “perCorsi d’Acqua” presentato dal Comune di (soggetto capofila) con i Comuni di Ac- quacanina, Bolognola, Castelsantangelo sul Nera ed . Le alti valli del Fiastrone, del Nera e dell’Ussita con Comuni di Acquacanina, Bolognola, Castelsantangelo sul Nera, Fiastra ed Ussita hanno come elemento comune catalizzatore l’acqua, presente sul territorio nelle varie forme e protagoni- sta della economia locale. Un’area di alta montagna nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini con una economia agricola ad indirizzo zootecnico, acquacultura, attività boschiva ed un turismo estivo ed invernale molto interessante. Piste da sci a Bolognola, Castelsantangelo sul Nera, Ussita ed Acquacanina; balneazione, tour in barca e pesca sportiva a Fiastra; percorsi da trekking, mountain bike, cavallo, visite guidate, educazione ambientale e luoghi per il relax dovunque ci dicono di un territorio ricco di attrazioni. Con la guida ( formato E-Book, la Mappa di Georeferenzazio- ne dei contenuti sulle Mappe Globali di Google, e cartina cartacea) si vuol facilitare e far conoscere al visitatore una realtà ricca dal punto di vista naturalistico, storico culturale e gastronomica. Per i particolari sulla guida consultare i Comuni aderenti al

progetto. Pagina 2

Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale : L’Europa

Piano di sviluppo Rurale 2007/2013 Asse IV

Newsletter del Gal Sibilla n.02/2014

Piano di Sviluppo Rurale Marche 2007 – 20013 – asse IV

Link segnalati Soci del GAL: Psr Marche 2007-2013 misura 4.3.1 sottomisura b) acqui- www.provincia.mc.it sizione di competenze e animazione www.mc.camcom.it www.sibillini.net Newsletter a cura di Aldo Matricardi www.comcamerino.sinp.net Redazione www.comsanseverino.it Stefano Giustozzi, Liana Cruciani, Aldo Matricardi , Luana www.montiazzurri.it Testiccioli. www.marche.cna.it www..confartigianato.it www.confcooperative.it www.marche.legacoop.it Presidente del GAL Sibilla www.ciamarche.org www.copagrimarche.it Dott.ssa Graziella Gattafoni www.legambiente-marche.com www.apimai.org/ www.macerata.coldiretti.it Informazioni www.uncimarche.org/

Regione Marche: www.regione.marche.it www.agri.marche.it

Unione Europea: ec.europa.eu/agriculture/ europa.eu/pol/agr/ Dove Turismo: siamo www.marcadicamerino.it www.marcamontana.it www.turismo.marche.it www.reterurale.it

Pagina 3