Corriere di LUNEDÌ 4MAGGIO 2015 37

Calcio a cura di Massimo Centrella SECONDA CATEGORIA NOVARA / CHIUDE IL CAMPIONATO CON 6 PUNTI DI VANTAGGIO ED È PRIMA CATEGORIA Il Carpignano ce l’ha proprio fatta! CONTRO LA PERNATESE HA SUBITO PIAZZATO LA ZAMPATA CHE SIGNIFICA PROMOZIONE CARPIGNANO 3 SCIVOLA CONTRO LA JUVENZO PERNATESE 1 LA SANMARTINESE ORA CARPIGNANO: Iviglia, Gozzi, Tommasello, Celeste, Monti R., Aina, SI CONCENTRA SUI PLAY OFF Villani (dal 15’st Carbini), Del Mastro (dal 13’st Mantovani), Monti O. (dal 35’ JUVENZO 3 termina a un passo dealle st Beschin), Cibrandi, Cristino. All.: grandi. Nel primo tempo Alosi. SANMARTINESE 2 gioca meglio la Juvenzo che PERNATESE: Velardo, Raimondo, finisce il parziale sul due a Fazio, Cerina, Gugliotta, De Spirito, JUVENZO: Torre, Testa (st Pasini zero con i gol di Saghes al 16’ Simone, Bertozzi, Messina, Sorce, S.), Pasini A., Perna, Giacometti, ’ (Finazzi J.), Finazzi N. All.: Grigatti. Zaninetti (st Calderisi), Michielon, e Grimaldi al 24 . Poco pri- MARCATORI: al 28’Celeste, al 32’ Grimoldi, Raia, Vidali, Saghes. All.: ma del raddoppio da segna- Cristino, al 30’st Mantovani To s i . lare la traversa della San- SANMARTINESE: Bello, Baudo, martinese con Luotti. Passa- Il Carpignano festeggia il ritorno in Prima categoria Bobbio, Cucchi, Righetti (st Goury), no 5 minuti dall’inizio della l’insistente fiato sul collo della D’Ambrosio, Luotti, Betruce, ripresa e la Juvenzo rimane ’ Il Carpignano ce l’ha fatta! Sanmartinese, giunta in alcuni Malerba (st Bertaggia), Migliavacca, in dieci per l espulsione di TRAVOLTA L’A. GRANOZZESE ’ Dopo il duello dell’anno tratti della stagione a eguaglia- De Stasio. All. Gili. Raia. Al 18 Saghes è atter- ’ scorso, perso con il Casaleg- re il Carpignano in vetta alla RMANTIN CON LA “M A N I TA” MARCATORI: pt. 16’Saghes (J), rato in area, l arbitro lascia gio, questa volta la squadra classifica, senza tuttavia mai 24’Grimaldi (J); st al 19’Ber taggia correre, sulla ripartenza gol della Sanmartinese con Ber- dello “scaramantico”presi - superarlo. Alla fine sono 6 i (S), al 28’Goury (S), 48’Vidali (J) Mascheroni. taggia, poi espulsione di Sa- dente Mazzone, riesce a con- punti di distacco dalla seconda RMANTIN 5 su rigore. A. GRANOZZESE: Galli, Volponi, Michielon, ghes per doppia ammoni- quistare l’agognata promozio- in classifica. Tre invece le rea- A. GRANOZZESE 1 zione (riferita alla simula- ne in Prima Categoria. Un’an - lizzazioni in questa gara, contro Ucci, Bergantin, Centrella A., Negri, Vesci (15 st NOVARA Tripodi), Rizzi (dal 25 st Gambini), Baglivi, Di zione precedente). Pari nata trionfante quella dei ra- una Pernatese, che non aveva RMANTIN: Scoppa, Paglino, Anversa, Stefano. All.: Cenerini. ospite con Goury poco do- gazzi di Alosi, costellata di suc- proprio più nulla da chiedere a Iannone (dal 1’st Bertone), Baldi, Beozzo (dal Sanmartinse esce sconfitta po. Nel finale rigore vincen- cessi, ma con l’ombra di un’al - questo campionato. 1’st Roda), Finotti (dal 25’st Mascheroni), MARCATORI: 1' pt, 24' pt, 36' st Fittipaldi, ma entra nei playoff. Finale tra beffa dietro l’angolo, per Porzio, Fittipaldi, Credico, Vivacqua. All.: 22' pt Baldi, 15' pt Rizzi, 43' st Pa g l i n o . col botto per la Juvenzo che te di Vidali.

IMPEGNATA CONTRO LA SANMARTINESE INFILZATO PER TRE VOLTE DAL VAPRIO LA SODDISFAZIONE DELLA MATRICOLA LA SIM GARBAGNA È QUINTA, IL LUMELLOGNO CI PROVA, POKER DEL BARENGO LA SUA STAGIONE CONTINUA MA ALLA FINE È RETROCESSO E SALVEZZA RAGGIUNTA SAN NAZZARO S.0 tenere alto l’onore della sua LUMELLOGNO 0 amarezza e rammarico alla fine BARENGO 4 pago della sua stagione. Suc- squadra. Gol realizzato nel per un annata davvero storta. cesso meritatissimo e appas- SIM GARBAGNA 1 primo tempo al 15’con Re, VAPRIO 3 Partita difficile, nella quale il 0 sionante che significa salvez- per la Sim, palo al 25’per i Vaprio gioca bene. Il Lumello- za e permanenza in seconda : Andreoni, LUMELLOGNO: Mandelli, Comi, BARENGO: Spina, Comperchio, locali che non hanno regala- gno cerca di fare qualcosa di più categoria, ai danni del Lumel- Nominelli, Marrone, Rodini, Maffè, Ascolese, Quattrocchi, Signorelli, Rogatti, Sgambati, Borruto, Prandi, to nulla. Gli ospiti avevano ma prende gol subito al 7’: raso- logno sconfitto in casa dal Va- Ambrosoni, Ettoumzi, Carnevale, Mortarino, Canese, Gavinelli (dal 18’st Iengo, Novarina, Destro (dal 30’st qualcosa in più da chiedere terra al centro, di piattone Rasi prio. Annata sofferta quella Stangalino, Bellafemina, Roppoli. Pulice), Vellani, Faragò (dal 25’st Mantegazza), Rabozzi, Riniti. All.: All.: Ficarra. alla gara rispetto agli avver- Portoni), Morrone (dal 18’st Ej Jed). la mette dentro. I locali cercano Selini. dei ragazzi di Selini, salvatisi SIM GARBAGNA: Gabasio, Paggi, sari, ma si mangiano diverse All.: Roveda. di fare la partita ma concludono BORGOLAVEZZARO: Calvi, Pagani, in extremis. La gara si sblocca Callipari, Tessaro, Bertolini, occasioni da gol, rimanendo VAPRIO: Ghiringhelli, Nalesso, Cerfeda, poco. Nella ripresa i padroni di Novaresi, Scaparra, Cosco, Prina, finalmente al 33’, dopo vari Zappettini, Loiacono, Congiusta, saldi al quinto posto e dispu- Melchionda, Sironi, Masciaga, Rasi (dal casa danno il tutto per tutto, ma Spina, Gugliotta, Habiby, Labò, Grillo. fraseggi a centrocampo. Ci Fracassina (dal 1’st Pozzi), Re, teranno i play off contro la 30’st Eliseo), Bagnati, Vandoni (dal 35’ prendono il raddoppio del Va- All.: pensa Riniti a dare qualche Covellone. All.: Merzoni. Sanmartinese. Mister Mer- st Tassone), Bovio, Faella (dal 35’st prio. Il Lumellogno non crolla MARCATORI: pt 33’Riniti, 45’Destro; speranza al Barengo. Squa- MARCATORI: Re al 15’pt. zoni ha commentato così: Garritano). All.: Forzani. ma prova i tiri della disperazio- st 22’Borruto su rigore, 39’Ra b o z z i . dra di casa che raddoppia allo «Un buon lavoro in questa MARCATORI: pt. 7’Rasi; st 7’Bovio, 36’ ne, cercando di venire fuori a te- scadere della prima frazione. SAN NAZZARO SESIA annata per la Sim Garbagna, Eliseo. sta alta e trovare almeno il gol BARENGO Nella ripresa da sottolineare raggiunto quello prefissato a della bandiera, ma prende il ter- alcune buone parate di Calvi Partita molto equilibrata si- inizio stagione. Il ritorno di NOVARA zo gol in contropiede con Eli- Una grande vittoria del Ba- e un rigore sbagliato dagli curamente di fine stagione Re ha dato qualità, qualcosa seo. Per il Vaprio un terzo posto rengo per quattro reti a zero ospiti. Borruto su rigore e Ra- per il S.Nazzaro, che cerca di in più alla squadra» Retrocesso il Lumellogno, da sogno. contro un Borgolavezzaro bozzi fanno quattro in tutto.

CONTRO LA TEAM SECONDA CATEGORIA VERCELLI SECONDA CAT. GIR. NOVARA SECONDA CAT. GIR. VERCELLI IL SI SVEGLIA 13ª GIORNATA DI RITORNO IL CHIUDE 13ª GIORNATA DI RITORNO DOMENICA 3 MAGGIO 2015 DOMENICA 3 MAGGIO 2015 RMANTIN-A. GRANOZZESE 5 1 PROMOSSO IN PRIMA: CARPIGNANO J. PONTESTURA-CASALINO 2 2 PROMOSSA IN PRIMA: A. VOLPIANO BARENGO -BORGOLAVEZZARO 4 0 PLAY OFF(17/5): RONZONESE-LA VISCHESE 2 3 PLAY OFF(17/5): NEL SECONDO TEMPO CARPIGNANO -PERNATESE 3 1 SANMARTINESE-SIM GARBAGNA; CON UN PAREGGIO E. CASTIGLIANO-MONTANARO 0 3 PALAZZOLO-V. SALUGGESE; JUVENZO -SANMARTINESE 3 2 VAPRIO -SIZZANO A. VOLPIANO-PIEMONTE SPORT 1 0 LA VISCHESE-PIEMONTE SPORT S. NAZZARO S.-SIM GARBAGNA 0 1 CARESANA-PRO PALAZZOLO 1 1 SIZZANO -TEAM 3 1 RETROCEDONO IN TERZA: V. SALUGGESE-VEROLENGHESE 3 1 RETROCEDONO IN TERZA: SIZZANO 3 LUMELLOGNO -VAPRIO 0 3 LUMELLOGNO E A. GRANOZZESE JUNIOR PONTESTURA 2 RIPOSA: BUSIGNETTO BUSIGNETTO E RONZONESE TEAM 1 CASALINO 2 CLASSIFIC A P. T I G. V. N. P. F. S. CLASSIFIC A P. T I G. V. N. P. F. S. SIZZANO: Bonfiglio, Medina, Pescio, Cursi (dal 32’st JUNIOR PONTESTURA: Gatti, Russo, Audino, Biondolillo, C ARPIGNANO 59 26 18 5 3 60 24 A. VOLPIANO 64 24 20 4 0 59 15 Mortarotti), Grandotti, Carolo, Franchino, Frassi, Ponti, SANMARTINESE 53 26 16 5 5 46 22 De Ambrogio, Tribacco, Ippolito, Casamanna, (dal 65’ PRO PALAZZOLO 46 24 14 4 6 49 32 Murgia, Ciani. All.: Cocca. VA P R I O 51 26 15 6 5 45 26 PIEMONTE SPORT 45 24 13 6 5 51 19 SIZZ ANO 50 26 15 5 6 43 21 Volpicella), Coppo, (dal 65’Varoia), Temporini, De Chirico. LA VISCHESE 45 24 13 6 5 40 29 TEAM: Di Stasi, Elangange, Panebianco, Natale, Curcio, SIM GARBAGNA 49 26 14 7 5 45 22 All.: Baldasso. V. SALUGGESE 43 24 13 4 7 47 33 J U V E N ZO 43 26 13 4 9 57 58 M O N TA N A RO 35 24 9 8 7 39 40 Prudente, La Porta, Miceli, Barreca (dal 29’st fato), BORGOLAVEZZ ARO 38 26 11 5 10 37 34 CASALINO: La Medica, Rollo, Angotti, Caputo, Bonfiglio, J. PONTESTURA 32 24 8 8 8 37 41 Lavagna, Elmharrar. All.: Arezzi (squalificato). RMANTIN 37 26 9 10 7 51 46 Belli, (al 75’s.t. Terruccio), Benatazzo, Varesi, Battaglia, E. CASTIGLIANO 28 24 8 4 12 30 42 P E R N AT E S E 34 26 10 4 12 39 40 C ASALINO 24 24 6 6 12 25 46 MARCATORI: pt al 10’Franchino (S), al 28’Prudente (T); S. NAZZARO S. 31 26 8 7 11 37 43 Salari, Giambone. All.: Pela. V E RO L E N G H E S E 23 24 7 2 15 40 56 st al 13’e al 26 Ciani (S) TEAM 20 26 5 5 16 26 52 MARCATORI: Temporini 7’p.t, Ippolito 32’p.t., Angotti 41’ C ARESANA 22 24 5 7 12 36 46 BA R E N G O 18 26 4 6 16 29 52 BUSIGNET TO 18 24 4 6 14 28 48 LU M E L LO G N O 15 26 3 6 17 23 54 p.t., Caputo 88’s.t. RO N ZO N E S E 8 24 1 5 18 17 51 SIZZANO A. GRANOZZESE 9 26 2 3 21 20 64 CASALE MONFERRATO Una partita che ha avuto storia solo nel pri- mo tempo. ogni velleità degli ospiti già salvi. Squadre Finisce 2-2 J.Pontestura –Casalino, partita dai raddoppio è siglato da Ippolito al 32’, poco pri- Vanno in vantaggio al 10’i locali, che poi si altamente rimaneggiate: sei squalificati per due volti, dominata sino al doppio vantaggio ma della marcatura di Angotti, al 41’, decisiva siedono sugli allori e la Team ne approfitta la Team, cinque diffidati per il Sizzano tenuti dai padroni di casa, incapaci, in seguito, di di- nell’alimentare, nel secondo tempo, le spe- trovando il meritato pareggio con un bel gol, in panchina per i play off che si disputeranno fendere il prezioso vantaggio dal ritorno ospi- ranze dei suoi compagni di squadra. con tiro da fuori area all’incrocio dei pali di domenica 17 maggio. te. Il gol del pareggio diCaputom , giunto all’88’, Prudente. In programma Vaprio-Sizzano e Sanmarti- E’Temporini a portare in vantaggio i suoi al 7’, premia gli sforzi profusi dai ragazzi Pela Nel secondo tempo invece non c’è stata sto- nese -Sim Garbagna. abile a raccogliere un traversone da destra. Il lGian Luca Pepe ria, la doppietta di Ciani ha messo a tacere