Fiamme Gialle Sport ATLETICA LEGGERA/CAMPIONATI MONDIALI : YES! di il triplista ha, inve- ce, dovuto rinunciare alla partecipazio- ne a questi campionati, che l’avrebbero Splendido bronzo nella visto concorrere nella stessa pedana in 20 Km di marcia. Un cui alle Olimpiadi del 2012 era riuscito a conquistare il bronzo. 2017 da incorniciare In una Londra contraddistinta pre- per la marciatrice delle valentemente da temperature autun- Fiamme Gialle che nali, l’unica medaglia della nazionale azzurra di questi Mondiali è stata vinta centra a Londra nell’ultima giornata di gare dalla mar- la sua prima medaglia ciatrice Antonella Palmisano. La ragazza pugliese, nata a Mottola ad una rassegna iridata (Taranto) il 6 agosto del 1991, ma tra- sferitasi a Ostia da qualche anno sot- a venerdì 4 a domenica 13 FIDAL ph G.Colombo to la guida del tecnico sociale Patrizio agosto sono andati in sce- Parcesepe, per le strade della capita- na presso lo stadio olim- le britannica è riuscita ad aggiudicarsi pico Queen Elizabeth di una splendida medaglia di bronzo nel- DLondra, il medesimo impianto che nel la 20 Km, potendo finalmente corona- 2012 ospitò i giochi della XXX Olim- re un sogno, dopo il quarto posto alle piade, i campionati mondiali di atletica Olimpiadi di e il quin- leggera. Alla rassegna iridata, a caden- to ai Mondiali di Pechino del 2015. za biennale e giunta alla 16ª edizione, La vincitrice della gara è stata la cine- hanno preso parte quasi 14.000 atleti se in 1h26:18, davanti alla in rappresentanza di 223 nazioni. messicana Maria Guadalupe Gonza- In uno scenario di altissima com- lez (1h26:19) e ad un’ottima Antonella petitività, in cui è sempre più fatico- Palmisano che ha fermato il cronome- so emergere e trovare spazio, la squa- tro in 1h26:36, demolendo il proprio dra nazionale italiana si è presentata primato personale di oltre 1 minuto e con 36 atleti, di cui 12 tesserati per il ottenendo la seconda prestazione ita- team delle Fiamme Gialle. I Finanzie- liana di tutti i tempi sulla distanza, a ri convocati a vestire la maglia azzur- soli 19 secondi dal record nazionale di ra a Londra sono stati: i saltatori in al- Eleonora Giorgi. to e , Una stagione magnifica il 2017 per la mezzofondista Margherita Magna- la Palmisano che già il 23 aprile, presso ni (1500 metri), i quattrocentisti Da- lo Stadio Luigi Muzi di Orvieto, con vide Re e (impegna- il tempo di 41:57:29 aveva migliora- ta solo nella staffetta 4 x 400 metri), to di 26 secondi il primato italiano dei il giovanissimo sprinter Filippo Tortu 10000 metri di che re- (200 metri), l’ostacolista José Benco- sisteva da oltre ventitré anni, mancan- sme (400 ostacoli), il saltatore in lun- do per pochissimo il record mondia- go e i marciatori Giorgio le della russa Nadezhda Ryashkina. Al Rubino (20 Km), Francesco Fortuna- risultato di Orvieto aveva fatto seguito to (20 Km), Antonella Palmisano (20 il trionfo alla Coppa Europa di Pode- Km) e (50 km), alla brady (Repubblica Ceca) in cui si era settima partecipazione ad un campio- nettamente imposta su tutte le avver- nato nel mondo. A causa di un grave sarie continentali della 20 Km. infortunio subito nel mese di giugno, FIDAL ph G.Colombo Oltre alle lacrime di gioia di Anto-

52 | il FINANZIERE | Agosto/Settembre 2017 Fiamme Gialle Sport SCHERMA/CAMPIONATI MONDIALI A LIPSIA È GRAND’ITALIA GLI AZZURRI SBANCANO IL MONDIALE POST OLIMPICO CON IL PRIMO POSTO NEL MEDAGLIERE E NELLA CLASSIFICA PER NAZIONI. TUTTI SUL PODIO I SETTE ATLETI DELLE “FIAMME GIALLE” IN GARA ph G.Colombo FIDAL ph G.Colombo nella Palmisano, altre lacrime, ma que- sta volta amare, sono state versate a Londra da Gianmarco Tamberi. Il campione mondiale indoor e d’Europa di salto in alto, al rientro in Nazionale dopo il brutto infortu- nio patito un anno fa al meeting di Montecarlo, ha concluso la qualifica- zione superando la misura di 2.29 al ph Bizzi secondo tentativo ma, nonostante la Daniele Garozzo in azione realizzazione del suo miglior risulta- di SALVATORE MENDOLIA to stagionale, al momento del compu- to degli errori si è classificato in tre- l titolo dei fiorettisti nell’ultima pico Garozzo e da uno scintillante dicesima posizione, risultando di fat- giornata, con Garozzo e Avola Avola, hanno avuto ragione in finale to il primo degli esclusi dalla finale a in gran spolvero, ha suggellato degli Stati Uniti, che schieravano un pari merito con l’ucraino Protsenko e il Mondiale monstre dell’Ita- trio eccezionale formato da Massialas, il brasiliano Silva. Non era mai suc- Ilia. 9 medaglie, di cui 4 d’oro, hanno Imboden e Chamley-Watson, dopo cesso, nella storia della specialità, che sancito la supremazia degli azzurri aver liquidato in semifinale la Francia nonostante il superamento della mi- che si sono imposti nel medagliere e (45 a 35). Gli americani erano partiti sura di 2.29, un tale numero di atle- nella classifica per nazioni. La scher- forte portandosi sul 20-13. Sembra- ti rimanesse fuori dai primi dodici di ma italiana, bene rifugio per lo sport va una giornata a stelle e strisce, ma un campionato mondiale. Gianmar- italiano, riparte sempre da se stessa, il vento è repentinamente cambiato co Tamberi avrebbe sicuramente me- attingendo alla sua inesauribile fucina quando Giorgio Avola s’è ricordato di ritato questa finale per tutto l’impe- di talenti. Smette la Vezzali? Si fer- essere un fuoriclasse assoluto. Il “Con- gno e la dedizione con cui negli ul- ma mamma Di Francisca? È ai box te” ha letteralmente strapazzato Mas- timi mesi aveva cercato di recuperare l’immarcescibile Montano? Nessun sialas infliggendogli un 10-5 da favola, il più velocemente possibile l’infortu- problema. Le nostre mitiche scuole subito doppiato da Garozzo (7 a 2 il nio dello scorso anno, un infortunio di scherma, dislocate su tutta la peni- suo parziale) e per gli americani è sta- terribile avvenuto all’apice della sta- sola (c’erano, a Lipsia, ben otto atleti ta notte fonda. Dopo l’exploit dei due gione 2016 e che in un attimo aveva siciliani, insieme a lombardi, toscani, campioni delle Fiamme Gialle, la gara spazzato via tutti i suoi sogni olimpi- romani, pugliesi…), sfornano campio- è stata ricondotta nell’alveo della tran- ci. Lo sport talvolta può essere vera- ni a getto continuo. I nostri quattro quilla gestione e il 45 a 40 finale dice mente spietato. fiorettisti, guidati dal campione olim- che l’Italia ha vinto senza soverchi

Agosto/Settembre 2017 | il FINANZIERE | 53 Fiamme Gialle Sport SCHERMA/CAMPIONATI MONDIALI

ulteriori affanni. Nell’individuale era salito già sul podio Daniele Garozzo che ha sfiorato un tris storico, con il titolo olimpico e quello europeo già in carniere. Garozzo s’è fermato in semi- finale, sconfitto dal giovane emergente giapponese Saito (12-15). L’olimpio- nico ha riconosciuto i meriti dell’av- versario, ma ha ammesso: “È stata colpa mia. Adesso occorre concentrar- si sulla gara a squadre”. Detto fatto, come abbiamo visto. Garozzo, n.1 del ranking mondiale, è stato comunque l’unico dei tre medagliati di Rio a sali- re sul podio mondiale. In precedenza ph Bizzi erano state le ragazze della sciabola e Giorgio Avola in azione del fioretto a regalare e regalarsi feli- cità. Le sciabolatrici hanno dominato la stagione post olimpica realizzando un tris fantastico: Europeo, Coppa del Mondo e Mondiale. Solo i grandi team sono capaci di simili imprese. Vecchi, Gulotta e com- pagne (Rossella Gregorio e Martina Criscio) hanno saputo trasformare la rabbia per una medaglia olimpica sfu- mata in modo controverso in energia positiva. Sulla base instabile di quella medaglia di legno è nato uno squadro- ne che tremare il mondo fa. Irene Vec- chi, il cui bronzo individuale a Lipsia

ha retrogusto asprigno per una semifi- ph Bizzi nale letteralmente gettata alle ortiche Loreta M. Gulotta in azione dopo un parziale di 8 a 0 sulla tunisi- na Besbes, ha disputato un Mondiale Le fiorettiste rinnovano la loro leg- eccezionale, insieme all’altra veterana genda vincendo il 16° oro mondiale. gialloverde, Loreta Gulotta. Irene ha Alla galoppata senza intoppi dello dato il la alla vittoria nella semifinale squadrone azzurro ha preso parte, contro la Francia, quando a metà gara, insieme ad Alice Volpi (argento indi- con le azzurre sotto di 7 stoccate, ha viduale), Arianna Errigo (bronzo) e restituito punti, ossigeno e morale alle Martina Batini, la giovane giallover- compagne infliggendo un parziale di de Camilla Mancini che s’è conqui- 11-4 a Manon Brunet. stata sul campo, con una stagione da La Gulotta, dal canto suo, è risalita, protagonista, il diritto a far parte del con grinta, carattere e testardaggine team. Ora se ne torna con l’oro al col- negli anni preolimpici da una sorta di lo. Il futuro (e anche il presente) è suo. limbo, che l’aveva precipitata anche ai Anche Gigi Samele ed Enrico Berrè, margini anche della nazionale, per poi ph Bizzi bucanieri di mille battaglie, non sono disputare un’Olimpiade da protagoni- Luigi Samele rimasti a mani vuote. Il bronzo con la sta (migliore tra le italiane a Rio). Ora, squadra di sciabola, orfana di Monta- ripresosi quel che le spettava, affianca cini, oro al suo primo Mondiale con no infortunatosi nell’individuale, vale la Vecchi alla guida della squadra che il Dream Team del fioretto femmini- molto, anche se il rimpianto per una ha vinto il titolo mondiale ben 14 anni le e di Gigi Samele ed Enrico Berrè, semifinale sfumata (44 a 45) all’ultimo dopo quello di L’Avana 2003 e che si che hanno disputato una stagione da assalto contro l’Ungheria del gran- avvia a dominare la scena per anni. protagonisti e a Lipsia si sono presi de Szylagy è intatto. Per le “Fiamme Le Fiamme Gialle sono orgogliose di un bronzo pesante con la squadra di Gialle” un Mondiale da ricordare, con i loro. Come lo sono di Camilla Man- sciabola. sette atleti in squadra tutti sul podio.

54 | il FINANZIERE | Agosto/Settembre 2017