Stefano Grosselle - 2016 – - 1 -

INDICE Pagina 1. Manifestazioni analizzate ………………………..…...... 2 2. Numero presenze atleti partecipanti …………………………………………………… 3 2.1 – Analisi per nazioni …………………………………………………………... 3 2.2 – Analisi per continenti ……………………………………………………...… 5 3. Numero atleti finalisti …………………………………………………………………... 8

3.1 – Analisi per nazioni ………………………………………………………...…. 8

3.2 – Analisi per continenti ……………………………………………………...… 10 4. Numero atleti medagliati ……………………………………………………………...... 13 4.1 – Analisi per nazioni ……………………………………………………...…… 13

4.2 – Analisi per continenti …………………………………………………...…… 15 5. Evoluzione prestativa del salto con l’asta….………………………………………….... 18 6. Conclusioni ………………………..…...... 19 7. Gli atleti protagonisti………..……..…...... 21

Bibliografia ……………………………………………………………………………... 27

Il salto con l’asta nel terzo millennio, risultati & statistiche degl’ultimi 17 anni - 2 -

1 - MANIFESTAZIONI ANALIZZATE

Questo lavoro intende analizzare e fotografare, attraverso grafici e tabelle, il salto con l’asta maschile e femminile nelle ultime 14 manifestazioni internazionali. La comparazione e la sintesi riguardano le competizioni degli ultimi 17 anni, riferite esclusivamente ai campionati del mondo e ai giochi olimpici, escludendo tutti i campionati continentali (europei compresi), proprio per avere una visione “planetaria” completa e reale. Pertanto, in questo lavoro di sintesi, vi è la storia e la statistica degli ultimi 17 anni di attività “mondiale” del salto con l’asta maschile e femminile. Con inizio dall’anno 1999, perché il ‘99 rappresenta l’anno in cui la IAAF ha modificato il programma tecnico femminile inserendo specialità fino ad allora riservate solo ai maschi, come appunto l’asta femminile. Di seguito nella tabella in figura 1 sono elencati i 14 eventi analizzati e il numero totale degli atleti partecipanti per specialità, in figura 2 il relativo grafico.

ATLETI PARTECIPANTI masc masc asta - - asta - asta ALLE SEGUENTI MANIFESTAZIONI femm

TOTALE

1 1999 MONDIALI SIVIGLIA (Spagna) 18 34 52 2 2000 OLIMPIADI (Australia) 30 37 67 3 2001 MONDIALI (Canada) 27 25 52 4 2003 MONDIALI PARIGI (Francia) 27 32 59 5 2004 OLIMPIADI ATENE (Grecia) 35 40 75 6 2005 MONDIALI (Finlandia) 30 27 57 7 2007 MONDIALI OSAKA (Giappone) 33 31 64 8 2008 OLIMPIADI PECHINO (Cina) 36 38 74 9 2009 MONDIALI BERLINO (Germania) 31 35 66 10 2011 MONDIALI (Corea del sud) 35 28 63 11 2012 OLIMPIADI LONDRA (Inghilterra) 39 32 71 12 2013 MONDIALI MOSCA () 22 40 62 13 2015 MONDIALI PECHINO (Cina) 29 35 64 14 2016 OLIMPIADI (Brasile) 38 32 70

TOTALE ATLETI PARTECIPANTI 430 466 896 Figura 1

TOTALE PARTECIPAZIONI SALTO CON L'ASTA MASCHILE E FEMMINILE

90

80 75 74 71 70 70 67 66 64 63 62 64 59 60 57 52 52 50 40 38 39 40 38 37 36 40 34 35 33 35 35 35 30 32 30 31 31 32 32 28 29 30 2725 27 27 22 18 20

10

0 RIO DE ATENE 04 PARIGI 03 DAEGU 11 OSAKA 07 SYDNEY 00 MOSCA 13 LONDRA 12 BERLINO 09 JANEIRO 16 PECHINO 08 PECHINO 15 SIVIGLIA 99 HELSINKI 05 EDMONTON 01

Figura 2 Il salto con l’asta nel terzo millennio, risultati & statistiche degl’ultimi 17 anni - 3 -

2 - NUMERO TOTALE PRESENZE ATLETI PARTECIPANTI

2.1 ANALISI PER NAZIONI Nella tabella in figura 3 viene riportato, in ordine di classifica per maggior numero di presenze totali, il numero degli atleti partecipanti distinto per nazioni (da qui in poi si evidenzia in verde il numero maggiore per specialità). Nella figura 4 viene illustrato il relativo grafico. Per l’esattezza i 316 atleti totali (152 femmine e 164 maschi) che hanno dato vita alle 14 manifestazioni in esame con 896 partecipazioni totali (430 per le femmine e 466 per i maschi), appartengono a 52 nazioni (43 per le femmine e 40 per i maschi).

ORDINE PER NAZIONI PER MAGGIORI PRESENZE TOTALI ATLETI TOTALE TOTALE Asta masc masc Asta NEI 14 EVENTI femm Asta

1 Stati Uniti 44 43 87 2 Germania 40 42 82 3 Russia 33 32 65 4 Francia 16 32 48 5 Repubblica ceca 20 21 41 6 Australia 17 22 39 7 Polonia 21 17 38 8 Cina 22 13 35 9 Ucraina 11 24 35 10 Svezia 11 17 28 11 Giappone 6 21 27 12 Gran Bretagna 12 14 26 13 Grecia 18 8 26 14 Brasile 12 13 25 15 Spagna 12 11 23 16 Finlandia 8 12 20 17 Canada 13 4 17 18 Slovenia 6 8 14 19 Bulgaria 4 9 13 20 Italia 3 10 13 21 Portogallo 8 5 13 22 Svizzera 13 0 13 23 Cuba 8 4 12 24 Israele 2 10 12 25 Argentina 7 4 11 26 Islanda 11 0 11 27 Corea del sud 3 7 10 28 Danimarca 4 6 10 29 Olanda 3 7 10 30 Belgio 0 8 8 31 Ungheria 8 0 8 32 Kazakistan 0 7 7

Il salto con l’asta nel terzo millennio, risultati & statistiche degl’ultimi 17 anni - 4 - 33 Messico 0 7 7 34 Cipro 5 1 6 35 Sud africa 2 4 6 36 Irlanda 5 0 5 37 Lettonia 0 5 5 38 Nuova zelanda 5 0 5 39 Santa lucia 0 5 5 40 Uzbekistan 0 5 5 41 Bielorussia 3 1 4 42 Croazia 0 4 4 43 Malesia 3 0 3 44 Austria 2 0 2 45 Cile 2 0 2 46 Norvegia 1 1 2 47 Uruguay 2 0 2 48 Venezuela 2 0 2 49 El salvador 0 1 1 50 Porto Rico 1 0 1 51 Tunisia 1 0 1 52 Turchia 0 1 1

TOTALI 430 466 896

Figura 3

NUMERO TOTALE ATLETI PARTECIPANTI PER NAZIONE 90 85 80 75 70 65 60 55 50 45 40 35 30 25 20 15 10 5 0 ile C na in C talia I a b u C pro ip C l io elg B sia s u R ezia v S recia G sraele Is asile ra B a d n la Is a d n Irla na gn a p S a d n la O tria s u A r cia n Fra ia n lo Po a d a n a C r na in cra U isia n u T ssico es M zia a ro C ia les a M ia rch u T to ia etton L uguay a u g ru U o nia en lov S ria a lg u B izzera v S r gia eg orv N r lia tra s u A eria h g n U a e n o p iap G i andia d n la Fin r ia n a erm G a tin en rg A orogallo a g rto Po frica a d u S ico R rto Po at iti n U ti ta S ela ezu en V l dor o ad alv s l E marca im n a D be san ista ek zb U z st n ta is k aza K cia lu ta an S ia ss ru ielo B e de ud su el d rea o C eanda d n zela a v o u N an eagna n g reta B n ra G R ep u b b lica ceca lica b b u ep R

Figura 4

Il salto con l’asta nel terzo millennio, risultati & statistiche degl’ultimi 17 anni - 5 -

2.2 ANALISI PER CONTINENTI Nella tabella in figura 5, viene riportato, in ordine di classifica per maggior numero di presenze totali, il numero degli atleti partecipanti distinto per continente e sesso. Nella figura 6 viene illustrato il relativo grafico

E CLASSIFICA PER CONTINENTI PER MAGGIORI PRESENZE TOTALI ATLETI PER asta masc masc asta asta femm femm asta PRESENZ N° NAZIONI NAZIONI N° CONTINENTE CONTINENTE NUMERO TOT. EUROPA 278 296 574 29 AMERICA 91 81 172 12 OCEANIA 22 22 44 2 ASIA 36 63 99 7 AFRICA 3 4 7 2

TOT. PARTECIPANTI 430 466 896 52 Figura 5

NUMERO ATLETI TOTALI PARTECIPANTI NEL SALTO CON L'ASTA PER CONTINENTE DISTINTO TRA MASCHI E FEMMINE

350

300

250

200 150

100

50

0 Asta Asta masc femm

Figura 6

Il salto con l’asta nel terzo millennio, risultati & statistiche degl’ultimi 17 anni - 6 -

Successivamente nella tabella in figura 7, si rilevano le percentuali di presenze degli atleti per ogni continente partecipante e la percentuale delle nazioni partecipanti per continente, e nelle figure 8 e 9 vengono illustrati i relativi grafici.

RIEPILOGO PERCENTUALE DI

PARTECIPAZIONE PER CONTINENTE Asta mascAsta Asta femmAsta CONTINENTE CONTINENTE CONTINENTE % ATLETI PER ATLETI % % NAZIONI PER NAZIONI %

EUROPA 64,7 63,5 64,1 55,8 AMERICA 21,2 17,4 19,2 23,1 OCEANIA 5,1 4,7 4,9 3,8 ASIA 8,4 13,5 11,0 13,5 AFRICA 0,7 0,9 0,8 3,8 Figura 7

PERCENTUALE ATLETI TOTALI PARTECIPANTI PER CONTINENTE

AFRICA ASIA

OCEANIA

AMERICA

EUROPA

Figura 8

PERCENTUALE NAZIONI TOTALI PARTECIPANTI PER CONTINENTE

AFRICA

ASIA

OCEANIA

EUROPA

AMERICA

Figura 9

Il salto con l’asta nel terzo millennio, risultati & statistiche degl’ultimi 17 anni - 7 -

Nella tabella in figura 10, viene riportato il numero di nazioni totali partecipanti per continente distinto per sesso. Nella figura 11 viene illustrato il relativo grafico.

CLASSIFICA PER CONTINENTI PER

MAGGIORI PRESENZE TOTALI NAZIONI Asta mascAsta Asta femmAsta

EUROPA 25 24 AMERICA 9 8 OCEANIA 2 1 ASIA 5 6 AFRICA 2 1

TOT. PARTECIPANTI 43 40

Figura 10

NUMERO NAZIONI TOTALI PARTECIPANTI PER CONTINENTE DISTINTO PER SESSO

30

25

20

15

10

5

0 Asta masc Asta Asta femm Asta

Figura 11

Il salto con l’asta nel terzo millennio, risultati & statistiche degl’ultimi 17 anni - 8 -

3 - NUMERO TOTALE ATLETI FINALISTI

3.1 ANALISI PER NAZIONI Nella tabella in figura 12, viene riportato, in ordine di classifica per maggior numero di finalisti totali, il numero degli atleti che hanno partecipato alle finali (solitamente a 12) distinto per nazioni e sesso. Nella figura 13 viene illustrato il relativo grafico. Per l’esattezza i 316 atleti totali (152 femmine e 164 maschi) che hanno dato vita alle 14 manifestazioni in esame con 896 partecipazioni totali (430 per le femmine e 466 per i maschi), appartengono a 52 nazioni (43 per le femmine e 40 per i maschi), e di questi solo atleti/e di 36 nazionalità (26 femmine e 29 maschi) hanno raggiunto la finale nel salto con l’asta.

ORDINE PER NAZIONI PER MAGGIOR NUMERO TOTALE DI ATLETI

FINALISTI TOTALE Asta masc masc Asta Asta femm femm Asta NEI 14 EVENTI

1 Germania 28 31 59 2 Russia 27 20 47 3 Stati Uniti 22 21 43 4 Polonia 17 10 27 5 Francia 7 17 24 6 Australia 8 13 21 7 Repubblica ceca 11 8 19 8 Brasile 6 5 11 9 Ucraina 3 8 11 10 Cina 7 2 9 11 Gran Bretagna 5 3 8 12 Giappone 0 7 7 13 Grecia 3 4 7 14 Spagna 3 4 7 15 Svezia 2 5 7 16 Canada 4 2 6 17 Cuba 5 1 6 18 Israele 0 6 6 19 Italia 0 6 6 20 Islanda 5 0 5 21 Sud africa 2 3 5 22 Argentina 2 2 4 23 Olanda 0 4 4 24 Austria 2 0 2 25 Belgio 0 2 2 26 Croazia 0 2 2 27 Slovenia 1 1 2 28 Bielorussia 0 1 1 29 Danimarca 1 0 1 30 Finlandia 1 0 1 Il salto con l’asta nel terzo millennio, risultati & statistiche degl’ultimi 17 anni - 9 - 31 Kazakistan 0 1 1 32 Lettonia 0 1 1 33 Nuova zelanda 1 0 1 34 Svizzera 1 0 1 35 Ungheria 1 0 1 36 Uzbekistan 0 1 1 37 Bulgaria 0 0 0 38 Cile 0 0 0 39 Cipro 0 0 0 40 Corea del sud 0 0 0 41 El salvador 0 0 0 42 Irlanda 0 0 0 43 Malesia 0 0 0 44 Messico 0 0 0 45 Norvegia 0 0 0 46 Porto Rico 0 0 0 47 Portogallo 0 0 0 48 Santa lucia 0 0 0 49 Tunisia 0 0 0 50 Turchia 0 0 0 51 Uruguay 0 0 0 52 Venezuela 0 0 0

TOTALI 175 191 366 Figura 12

NUMERO TOTALE ATLETI FINALISTI PER NAZIONE

65 60 55 50 45 40 35 30 25 20 15 10 5 0 ile C ina C uba C lia Ita ipro C vezia Sv io Belg ussia R recia G saele Isra r sile Bra na g Spa nda Isla nda Irla ancia ra F nda la O ustria A Tunisia onia lo o P da na a C Turchia r ina cra U lesia a M essico M oazia a ro C et nia Letto l enia v Slo izzera Sv y ua rug U ugaria a Bulg ia eg rv o N sr lia ustra A heria ng U apone ppo ia G ndia inla F r nia a erm G frica a Sud entina rg A t Rico R rto o P llo a g rto o P t iUniti U ti Sta ls vad r do a lv sa El enezuela V i rca a nim a D aksan kista za a K n zbekista U lucia nta Sa il russia Bielo C o rea del sud del rea o C ova eanda zela a v uo N anBeagna g Breta n ra G R epubblica ceca epubblica R Figura 13

Nota: nessun atleta finalista per le seguenti 16 nazioni: Bulgaria, Cile, Cipro, Corea del Sud, El Salvador, Irlanda, Malesia, Messico, Norvegia, Porto Rico, Portogallo, Santa Lucia, Tunisia, Turchia, Uruguay e Venezuela.

Il salto con l’asta nel terzo millennio, risultati & statistiche degl’ultimi 17 anni - 10 -

3.2 ANALISI PER CONTINENTI Nella tabella in figura 14, viene riportato, in ordine di classifica per maggior numero di finalisti totali, il numero degli atleti finalisti distinto per continente e sesso. Nella figura 15 viene illustrato il relativo grafico.

CLASSIFICA PER CONTINENTI PER MAGGIOR NUMERO TOTALI ATLETI PER PRESENZE PRESENZE N° NAZIONI NAZIONI N° Asta masc masc Asta FINALISTI femm Asta CONTINENTE

NUMERO TOT. EUROPA 118 127 245 23 AMERICA 39 31 70 5 OCEANIA 9 13 22 2 ASIA 7 17 24 5 AFRICA 2 3 5 1

TOT. FINALISTI 175 191 366 36

Figura 14

NUMERO ATLETI TOTALI FINALISTI NEL SALTO CON L'ASTA PER CONTINENTE DISTINTO TRA MASCHI E FEMMINE

140

120

100

80

60

40

20

0 Asta Asta masc femm

Figura 15

Successivamente nella tabella in figura 16, si rilevano le percentuali degli atleti finalisti per ogni continente e la percentuale delle nazioni finaliste per continente, e nelle figure 17 e 18 vengono illustrati i relativi grafici.

Il salto con l’asta nel terzo millennio, risultati & statistiche degl’ultimi 17 anni - 11 -

RIEPILOGO PERCENTUALE DI

FINALISTI PER CONTINENTE Asta mascAsta Asta femmAsta CONTINENTE CONTINENTE CONTINENTE % ATLETI PER ATLETI % % NAZIONI PER NAZIONI %

EUROPA 67,4 66,5 66,9 63,9 AMERICA 22,3 16,2 19,1 13,9 OCEANIA 5,1 6,8 6,0 5,6 ASIA 4,0 8,9 6,6 13,9 AFRICA 1,1 1,6 1,4 2,8 Figura 16

PERCENTUALE ATLETI TOTALI FINALISTI PER CONTINENTE

AFRICA

ASIA

OCEANIA

AMERICA

EUROPA

Figura 17

PERCENTUALE NAZIONI TOTALI FINALISTI PER CONTINENTE

AFRICA

ASIA

OCEANIA

AMERICA

EUROPA

Figura 18

Il salto con l’asta nel terzo millennio, risultati & statistiche degl’ultimi 17 anni - 12 -

Nella tabella in figura 19, viene riportato il numero di nazioni totali finalisti distinto per continente e per sesso. Nella figura 20 viene illustrato il relativo grafico.

CLASSIFICA PER CONTINENTI PER

MAGGIORI FINALISTI TOTALI NAZIONI Asta mascAsta Asta femmAsta

EUROPA 17 17 AMERICA 5 5 OCEANIA 2 1 ASIA 1 5 AFRICA 1 1

TOT. FINALISTI 26 29

Figura 19

NUMERO NAZIONI TOTALI FINALISTI PER CONTINENTE DISTINTO PER SESSO

18 16 14 12 10 8 6 4 2 0 Asta masc Asta Asta Asta femm

Figura 20

Il salto con l’asta nel terzo millennio, risultati & statistiche degl’ultimi 17 anni - 13 -

4 - NUMERO ATLETI MEDAGLIATI

4.1 ANALISI PER NAZIONI Nella tabella in figura 21, viene riportato, in ordine di classifica per maggior numero di medaglie totali, il numero degli atleti/e che sono saliti sul podio distinto per nazioni e sesso. Nella figura 22 viene illustrato il relativo grafico. Per l’esattezza i 316 atleti totali (152 femmine e 164 maschi) che hanno dato vita alle 14 manifestazioni in esame con 896 partecipazioni totali (430 per le femmine e 466 per i maschi), appartengono a 52 nazioni (43 per le femmine e 40 per i maschi), e di questi solo atleti/e di 36 nazionalità (26 femmine e 29 maschi) hanno raggiunto la finale nel salto con l’asta, ed ancora di questi finalisti solo atleti di 19 nazioni hanno conquistato una medaglia delle 84 in palio. ORDINE PER NAZIONI PER MAGGIOR MEDAGLIE CONQUISTATE NEI 14 EVENTI TOTALE TOTALE Asta masc masc Asta femm Asta 1 Russia 13 4 17 2 Stati Uniti 8 8 16 3 Germania 2 6 8 4 Francia 0 7 7 5 Polonia 5 2 7 6 Australia 2 4 6 7 Cuba 3 1 4 8 Brasile 2 1 3 9 Grecia 2 0 2 10 Israele 0 2 2 11 Italia 0 2 2 12 Repubblica ceca 2 0 2 13 Ucraina 1 1 2 14 Canada 0 1 1 15 Islanda 1 0 1 16 Nuova zelanda 1 0 1 17 Olanda 0 1 1 18 Sud africa 0 1 1 19 Svezia 0 1 1 20 Argentina 0 0 0 21 Austria 0 0 0 22 Belgio 0 0 0 23 Bielorussia 0 0 0 24 Bulgaria 0 0 0 25 Cile 0 0 0 26 Cina 0 0 0 27 Cipro 0 0 0 28 Corea del sud 0 0 0 29 Croazia 0 0 0 30 Danimarca 0 0 0 31 El salvador 0 0 0

Il salto con l’asta nel terzo millennio, risultati & statistiche degl’ultimi 17 anni - 14 - 32 Finlandia 0 0 0 33 Giappone 0 0 0 34 Gran Bretagna 0 0 0 35 Irlanda 0 0 0 36 Kazakistan 0 0 0 37 Lettonia 0 0 0 38 Malesia 0 0 0 39 Messico 0 0 0 40 Norvegia 0 0 0 41 Porto Rico 0 0 0 42 Portogallo 0 0 0 43 Santa lucia 0 0 0 44 Slovenia 0 0 0 45 Spagna 0 0 0 46 Svizzera 0 0 0 47 Tunisia 0 0 0 48 Turchia 0 0 0 49 Ungheria 0 0 0 50 Uruguay 0 0 0 51 Uzbekistan 0 0 0 52 Venezuela 0 0 0

TOTALI 42 42 84 Figura 21

NUMERO TOTALE ATLETI MEDAGLIATI PER NAZIONE

18

16

14 12

10

8

6 4

2 0 Cuba Italia Svezia Grecia Russia Israele Islanda Olanda Canada Polonia Brasile Francia Ucraina Australia Germania Stati Uniti Sud africa Nuova zelanda Repubblica ceca

Figura 22

Nota: nessun atleta medagliato per le seguenti 33 nazioni: Argentina, Austria, Belgio, Bielorussia, Bulgaria, Cile, Cina, Cipro, Corea del Sud, Croazia, Danimarca, El Salvador, Finlandia, Giappone, Gran Bretagna, Irlanda, Kazakistan, Lettonia, Malesia, Messico, Norvegia, Porto Rico, Portogallo, Santa Lucia, Slovenia, Spagna, Svizzera, Tunisia, Turchia, Ungheria, Uruguay, Uzbekistan e Venezuela.

Il salto con l’asta nel terzo millennio, risultati & statistiche degl’ultimi 17 anni - 15 -

4.2 ANALISI PER CONTINENTI Nella tabella in figura 23, viene riportato, in ordine di classifica per maggior numero di medaglie totali, il numero degli atleti che sono saliti sul podio distinto per continente e sesso. Nella figura 24 viene illustrato il relativo grafico.

CLASSIFICA PER CONTINENTI PER MAGGIOR NUMERO PER PER TOTALE DI ATLETI TOT. NUMERO PRESENZE N° NAZIONI NAZIONI N° Asta masc masc Asta MEDAGLIATI femm Asta CONTINENTE EUROPA 26 24 50 11 AMERICA 13 11 24 4 OCEANIA 3 4 7 2 ASIA 0 2 2 1 AFRICA 0 1 1 1

TOT. MEDAGLIATI 42 42 84 19

Figura 23

NUMERO ATLETI TOTALI MEDAGLIATI NEL SALTO CON L'ASTA PER CONTINENTE DISTINTO TRA MASCHI E FEMMINE

30

25

20

15

10

5

0 Asta Asta masc femm

Figura 24

Successivamente nella tabella in figura 25, si rilevano le percentuali degli atleti medagliati per ogni continente e la percentuale delle nazioni medagliate per continente, e nelle figure 26 e 27 vengono illustrati i relativi grafici.

Il salto con l’asta nel terzo millennio, risultati & statistiche degl’ultimi 17 anni - 16 -

RIEPILOGO PERCENTUALE DI

MEDAGLIATI PER CONTINENTE % ATLETI ATLETI % % NAZIONI NAZIONI % Asta mascAsta Asta femmAsta CONTINENTE CONTINENTE MEDAGLIATI PER MEDAGLIATI PER MEDAGLIATI

EUROPA 61,9 57,1 59,5 57,9 AMERICA 31,0 26,2 28,6 21,1 OCEANIA 7,1 9,5 8,3 10,5 ASIA 0,0 4,8 2,4 5,3 AFRICA 0,0 2,4 1,2 5,3 Figura 25

PERCENTUALE ATLETI TOTALI MEDAGLIATI PER CONTINENTE

AFRICA

ASIA

OCEANIA

AMERICA EUROPA

Figura 26

PERCENTUALE NAZIONI TOTALI MEDAGLIATI PER CONTINENTE

AFRICA ASIA

OCEANIA

EUROPA

AMERICA

Figura 27

Il salto con l’asta nel terzo millennio, risultati & statistiche degl’ultimi 17 anni - 17 -

Nella tabella in figura 28, viene riportato il numero di nazioni totali dei medagliati distinto per continente e per sesso. Nella figura 29 viene illustrato il relativo grafico.

CLASSIFICA PER CONTINENTI PER

MAGGIORI NAZIONI DI ATLETI MEDAGLIATI Asta mascAsta Asta femmAsta

EUROPA 7 8 AMERICA 3 4 OCEANIA 2 1 ASIA 0 1 AFRICA 0 1

TOT. MEDAGLIATI 12 15 Figura 28

NUMERO NAZIONI TOTALI MEDAGLIATI PER CONTINENTE DISTINTO PER SESSO

9 8 7 6 5 4 3 2 1 0 Asta masc Asta Asta femm Asta

Figura 29

Il salto con l’asta nel terzo millennio, risultati & statistiche degl’ultimi 17 anni - 18 -

5 – EVOLUZIONE PRESTATIVA DEL SALTO CON L’ASTA MASCHILE E FEMMINILE

Sembra opportuno, come elaborazione di dati tecnici, rilevare anche l’evoluzione prestativa della specialità in questi ultimi 17 anni di attività mondiale, dal 1999 ad oggi, riportati nei rispettivi grafici in figura 30 (femminile), 31 (maschile).

EVOLUZIONE PRESTATIVA DEL SALTO CON L'ASTA FEMMINILE

media salti finaliste media salti podio 16 siviglia99 00sydney 01 edmonton parigi 03 04atene helsinki 05 osaka07 08 pechino 09 berlino 11 daegu 12 londra mosca 13 15 pechino Janeirode Rio 5,000 4,950 4,900 4,850 4,800 4,750 4,700 4,650 4,600 4,550 4,500 4,450 4,400 4,350 4,300

Figura 30 - Record mondiale: Elena Isinbaeva (Russia) – Zurigo (Svizzera) 28 agosto 2009 – 5,06

EVOLUZIONE PRESTATIVA DEL SALTO CON L'ASTA MASCHILE

media salti finalisti media salti podio 16 siviglia 99 sydney00 01 edmonton parigi 03 04atene helsinki 05 osaka 07 08 pechino 09berlino 11 daegu 12 londra mosca 13 15 pechino Janeiro de Rio 6,000

5,950

5,900

5,850

5,800

5,750

5,700

5,650

5,600

5,550

5,500

Figura 31 - Record mondiale: Renaud Lavilenie (Francia) – Donec’k (Ucraina) 15 febraio 2014 – 6,16

Il salto con l’asta nel terzo millennio, risultati & statistiche degl’ultimi 17 anni - 19 -

6 – CONCLUSIONI

Per concludere, nei 14 eventi analizzati nella gara del salto con l’asta maschile e femminile si sono cimentati 316 atleti/e (di cui 197 europei distinti in 91 femmine e 106 maschi), appartenenti a 52 nazionalità (di cui 29 europee), partecipando a ben 896 gare totali (di cui 574 partecipazioni ad opera di atleti/e europei distinti in 278 femmine e 296 maschi). L’Italia è in 20^ posizione per numero di partecipazioni pari a 13 (3 al femminile e 10 al maschile), ad opera di 5 atleti/e, 2 femmine (GIORDANO BRUNO e MALAVISI) e 3 maschi (GIBILISCO, STECCHI e MARIANI). In figura 32 si riporta il riepilogo tenendo conto del numero di atleti impegnati con il relativo numero di partecipazioni e finali, delle sole nazioni che hanno conquistato medaglie.

RIEPILOGO GENERALE NEI 14 EVENTI FINALI ATLETI MEDAGLIE PRESENZE

1 Russia 23 65 47 17 2 Stati Uniti 37 87 43 16 3 Germania 25 82 59 8 4 Francia 17 48 24 7 5 Polonia 10 38 27 7 6 Australia 12 39 21 6 7 Cuba 3 12 6 4 8 Brasile 7 25 11 3 9 Grecia 8 26 7 2 10 Israele 2 12 6 2 11 Italia 5 13 6 2 12 Repubblica ceca 11 41 19 2 13 Ucraina 12 35 11 2 14 Canada 9 17 6 1 15 Islanda 2 11 5 1 16 Nuova zelanda 3 5 1 1 17 Olanda 4 10 4 1 18 Sud Africa 2 6 5 1 19 Svezia 10 28 7 1 Figura 32

Inoltre, sempre nei 14 eventi analizzati, sono riusciti a conquistare una finale atleti/e appartenenti a 36 nazionalità (di cui 23 europee, con 17 finali al femminile e 17 al maschile), svolgendo 366 finali totali Infine, nei 14 eventi analizzati, sono riusciti a salire sul podio atleti/e appartenenti a 19 nazionalità (di cui 11 europee), che hanno conquistato almeno una delle 84 medaglie totali (di cui solo 50 ad opera di atleti/e europei distinti in 26 medaglie al femminile e 24 al maschile). Si evince lo strapotere russo e americano rispettivamente con 17 e 16 medaglie Il salto con l’asta nel terzo millennio, risultati & statistiche degl’ultimi 17 anni - 20 - L’Italia ben figura nella classifica delle medaglie tra i maschi con Gibilisco con un oro ai mondiali di Parigi 2003 ed un bronzo alle olimpiadi di Atene. Nella successiva figura 33 viene illustrato il grafico che mette a confronto il numero di atleti/e, il numero di presenze o partecipazioni, il numero di finali ed il numero di medaglie conquistate.

NUMERO ATLETI, PRESENZE, FINALI, MEDAGLIE

90

85

80

75

70

65

60

55

50

45

40

35

30

25

20

15

10

5

0 Cuba Italia Svezia Russia Grecia Israele Brasile Islanda Francia Olanda Polonia Canada Ucraina Australia Germania Stati Uniti Stati SudAfrica Nuova zelandaNuova Repubblicaceca

Figura 33

Il salto con l’asta nel terzo millennio, risultati & statistiche degl’ultimi 17 anni - 21 -

7 – GLI ATLETI/E PROTAGONISTI

Legenda: - colore medaglia indicante il gradino del podio - in colore BLU, finale con relativa posizione - con la "X" partecipazione senza finale RIO 16 RIO16 ATENE 04 ATENE PARIGI 03 03 PARIGI OSAKA 07 OSAKA07 DAEGU11 MOSCA 13 MOSCA SYDNEY 00 00 SYDNEY SIVIGLIA 99 SIVIGLIA LONDRA12 BERLINO 09 BERLINO09 PECHINO 08 08 PECHINO 15 PECHINO HELSINKI 05 HELSINKI

N° ATLETE NAZIONALITA' 01 EDMONTON

1 Afrodíti SKAFÍDA Grecia X X X X 2 Alana BOYD Australia X X X 11 11 4 3 Alejandra GARCÍA Argentina 11 X X X 13 X X 4 Russia 9 5 Alicia WARLICK Stati Uniti X 6 Alysha NEWMAN Canada X 7 Ana PINERO Spagna X 8 Anastasia SAVCHENKO Russia X 6 9 Anastasiya SHVEDOVA Russia-Bielorussia X X X 10 Angelica BENGTSSON Svezia X X 4 X 11 Angelica MOSER Svizzera X X Angelina ZHUK- 12 Russia 7 KRASNOVA 13 Anicka NEWELL Canada X 14 Anna Katharina SCHMID Svizzera X X 15 Anna BATTKE Germania 7 16 Anna FITÍDOU Cipro X X X X 17 Anna GIORDANO BRUNO Italia X X 18 Anna ROGOWSKA Polonia 7 3 7 8 10 1 11 12 X 19 Annika BECKER Germania X 2 20 Annika ROLOFF Germania X 21 Anzhela BALAKHONOVA Ucraina 2 13 X 9 X 22 Russia 13 23 April STEINER BENNETT Stati Uniti 8 24 Becky HOLLIDAY Stati Uniti X 9 X 25 Carolin HINGST Germania 10 X X 10 X 6 X 26 Carolina TORRES Cile X X 27 Caroline Bonde HOLM Danimarca X X 28 Caroline AMMEL Francia X 29 Cathrine LARSÅSEN Norvegia X 30 Chelsea JOHNSON Stati Uniti 2 31 Dailis CABALLERO Cuba X X 32 Dana CERVANTES Spagna X 15 33 Dana ELLIS Canada 8 6 34 Daniela BRECKOVÁ Repubblica Ceca 7 4 35 Déborah GYURCSEK Uruguay X X 36 Demi PAYNE Stati uniti X 37 Diamara PLANELL Porto Rico X 38 Doris AUER Austria 9 11 39 Ekateríni STEFANÍDI Grecia X X 1 40 Elena ISINBAEVA Russia X 3 1 1 1 1 11 6 3 1 Elisabete TAVARES 41 Portogallo X X ANSEL

Il salto con l’asta nel terzo millennio, risultati & statistiche degl’ultimi 17 anni - 22 -

42 Eliza MCCARTNEY Nuova Zelanda 3 43 Elmarie GERRYTS Sud Africa 10 12 44 Australia X X 45 Erica BARTOLINA Stati Uniti X 46 Eun-ji LIM Corea del Sud X 47 Brasile X 6 11 5 1 X 5 2 X 48 Femke PLUIM Olanda X X 49 Floé KÜHNERT Germania X 50 Ganna SHELEKH Ucraina X 51 Hanna-Mia PERSSON Svezia X X 52 Holly BRADSHAW Gran Bretagna X 8 7 5 53 Iryna YAKALTSEVICH Bielorussia X 54 Janine WHITLOCK Gran Bretagna X 9 X 55 Jennifer SUHR Stati Uniti 10 2 4 1 2 6 7 56 Jenny DRYBURGH Nuova Zelanda X 57 Jillian SCHWARTZ Stati Uniti-Israele X X 11 X X X X 58 Jirina PTÁCNÍKOVÁ Repubblica ceca X 7 7 9 X X 59 Joana COSTA Brasile X X 60 Joanna PIWOWARSKA Polonia X X 61 Julia HÜTTER Germania X 62 Karla Rosa DA SILVA Brasile X 63 Katalin DONÁTH Ungheria X 64 Kate DENNISON Gran Bretagna X X 6 X X 65 Katerina BADUROVÁ Repubblica Ceca 12 2 X 66 Stati Uniti 9 11 X 67 Kelsie AHBE Canada 12 68 Kelsie HENDRY Canada X X X X 69 Kirsten BELIN Svezia X 70 Kristina GADSCHIEW Germania 10 10 10 71 Krisztina MOLNÁR Ungheria X X X X 72 Kylie HUTSON Stati Uniti X X 73 Kym HOWE Australia X 11 74 Lacy JANSON Stati Uniti X X 75 Leila BEN YOUSSEF Tunisia X 76 Lexi WEEKS Stati Uniti X 77 Ling LI Cina X X X X 11 9 X 78 Lisa RYZIH Germania 6 8 12 10 79 Liz PARNOV Australia X 80 Malin DAHLSTRÖM Svezia X X 81 Mari Mar SÁNCHEZ Spagna X X 82 Maria Leonor TAVARES Portogallo X X X 83 Marianna ZACHARIADI Cipro X 84 Marie Bagger BOHN Danimarca 8 X 85 Marie POISSONNIER Francia X 11 X 86 Marion BUISSON Francia X 87 Marion LOTOUT Francia X 12 X 88 Marta ONOFRE Portogallo X 89 Martina STRUTZ Germania 2 5 8 9 90 Mary SAUER VINCENT Stati Uniti 12 10 91 Maryna KYLYPKO Ucraina X 92 Masumi ONO Giappone X 93 Mélanie BLOUIN Canada X 94 Melina HAMILTON Nuova Zelanda X X X

Il salto con l’asta nel terzo millennio, risultati & statistiche degl’ultimi 17 anni - 23 -

95 Melissa MUELLER Stati Uniti X 96 Melissa PRICE Stati Uniti X 97 Mengqian REN Cina X X 98 Michaela MEIJER Svezia 14 X 99 Minna NIKKANEN Finlandia X X X X 10 X 100 Monika PYREK Polonia 7 3 5 4 2 4 5 3 12 X 101 Monique DE WILT Olanda X 102 Nadine ROHR Svizzera X X 103 Naroa AGIRRE Spagna X 6 9 X X 104 Naroa AGIRRE Spagna X X Nastja RYJIKH- 105 Germania X X REIBERGER Natalya KUSHCH- 106 Ucraina X X X X MAZURYK 107 Nicole BÜCHLER Svizzera X X X X X X 6 108 Nicole HUMBERT Germania 5 5 109 Niki MCEWEN Stati Uniti X 110 Nikoléta KIRIAKOPOÚLOU Grecia X X 8 X X X

111 Nina KENNEDY Australia X

112 Pavla RYBOVÁ Repubblica Ceca 6 X 8 X 11 3 X 113 Robeilys PEINADO Venezuela X X 114 Romana MALÁCOVÁ Repubblica Ceca X X 115 Roslinda SAMSU Malesia X X X X 116 Sandi MORRIS Stati uniti 5 Sandra-Helena TAVARES 117 Portogallo X X HOMO 118 Sha WU Cina X 119 Shuying GAO Cina 10 5 9 X 5 X 12 X 120 Silke SPIEGELBURG Germania 14 12 7 4 9 4 4 X 121 Sonia MALAVISI Italia X 122 Stati Uniti 1 1 1 4 X X X 123 Stélla-Iró LEDÁKI Grecia X X 124 Stephanie MCCANN Canada X X 10 125 Russia X 2 1 2 3 3 3 X 126 Takayo KONDO Giappone X X X X 127 Tanya STEFANOVA Bulgaria X X X X 128 Australia 3 2 4 12 129 Russia 4 9 8 130 Teja MELINK Slovenia X X 131 Télie MATHIOT Francia X 132 Thália IAKOVÍDOU Grecia X 133 Thórey Edda ELISDÓTTIR Islanda X X 6 12 5 X X X 134 Tina ŠUTEJ Slovenia X X X 11 135 Tomomi ABIKO Giappone X 136 Tori PENA Irlanda X X X X X 137 Tracy O'HARA Stati Uniti X 13 138 Vala FLOSADÓTTIR Islanda 12 3 X 139 Vanessa BOSLAK Francia X 7 8 5 9 10 X 140 Vanessa VANDY Finlandia X 141 Vicky PARNOV Australia X 142 Wilma MURTO Finlandia X 143 Yang ZHOU Cina X 144 Cuba X 5 2 3 1 8

Il salto con l’asta nel terzo millennio, risultati & statistiche degl’ultimi 17 anni - 24 -

145 Russia 8 X 8 146 Yeoryía TSILIGGÍRI Grecia X 147 Yingning ZHANG Cina X 148 Yingying ZHAO Cina X X 149 Russia 7 4 12 150 Yun-hee CHOI Corea del sud X X 151 Yvonne BUSCHBAUM Germania X 6 7 6 Zsuzsanna SZABÓ- 152 Ungheria 4 X X OLGYAI

Legenda: - colore medaglia indicante il gradino del podio - in colore BLU, finale con relativa posizione - con la "X" partecipazione senza finale RIO 16 RIO16 ATENE 04 ATENE PARIGI 03 03 PARIGI OSAKA 07 OSAKA07 DAEGU11 MOSCA 13 MOSCA SYDNEY 00 00 SYDNEY SIVIGLIA 99 SIVIGLIA LONDRA12 BERLINO 09 BERLINO09 PECHINO 08 08 PECHINO 15 PECHINO HELSINKI 05 HELSINKI

N° ATLETI NAZIONALITA' 01 EDMONTON

1 Adam KOLASA Polonia 8 9 X 2 Adam PTÁCEK Repubblica Ceca X X 3 Adrián VALLES Spagna X 4 Israele 3 11 2 X 8 7 X 5 Russia 5 X X 6 Alexander STRAUB Germania 7 7 Alexandre BARBAUD Francia X 8 Alhaji JENG Svezia X X 12 X X 9 9 Andrej POLJANEC Slovenia X 10 Arnaud ART Belgio X Augusto Dutra DE Brasile 11 OLIVEIRA 11 9 X 12 Björn OTTO Germania 5 X 2 3 13 Bokai HUANG Cina X 14 Brad WALKER Stati Uniti 2 1 X X 13 4 X 15 Cale SIMMONS Stati Uniti X 16 Carlo PAECH Germania X 17 Chad HARTING Stati Uniti X 18 Changrui XUE Cina 12 6 19 Christian TAMMINGA Olanda 6 X 20 Claudio STECCHI Italia X 21 Giappone 12 15 8 X X 11 14 X 7 22 Damiel DOSSÉVI Francia X X 6 23 Danny ECKER Germania 4 8 11 5 11 3 6 24 Danny KRASNOV Israele 9 X 25 Denys FEDAS Ucraina X 26 Denys YURCHENKO Ucraina X 8 9 X 12 3 X X 27 Derek MILES Stati Uniti 7 7 4 14 13 X 28 Australia 2 5 1 4 X 12 29 Russia 5 12 4 30 Dominic JOHNSON Santa Lucia X X X X X 31 Edi MAIA Portogallo X X X 32 Eemeli SALOMÄKI Finlandia X

Il salto con l’asta nel terzo millennio, risultati & statistiche degl’ultimi 17 anni - 25 -

33 Evgeniy LUKYANENKO Russia 6 2 X 5 34 Fábio DA SILVA Brasile 10 X X 8 X X 35 Feiliang LIU Cina X X X X Francisco Portogallo 36 Nuno FERNANDES X 37 Fumiaki KOBAYASHI Giappone X X 38 Georgiy GOROKHOV Russia X 39 Germán CHIARAVIGLIO Argentina X X 11 11 40 Giovanni LANARO Messico X X X X X 41 Giuseppe GIBILISCO Italia 12 X 1 3 6 13 9 X 42 Grigoriy YEGOROV Kazakistan X X 43 Heikki VÄÄRÄNIEMI Finlandia X 44 Hiroki OGITA Giappone X X X 45 Igor BYCHKOV Spagna 16 12 X 46 Russia 4 4 4 9 X 47 Kazakistan 8 X 48 Iliyan EFREMOV Bulgaria X X X X 49 Ivan GERTLEIN Russia 16 50 Ivan HORVAT Croazia X X 10 X 51 Ivan YER'OMIN Ucraina X 52 Jack WHITT Stati Uniti X 53 Jacob BLANKENSHIP Stati Uniti X 54 Jacob PAULI Stati Uniti X 55 Jan KUDLICKA Repubblica Ceca 10 X 9 8 7 13 5 56 Javier GARCÍA Spagna X X 57 Javier GAZOL Spagna X 58 Francia 12 X X 59 Jeff HARTWIG Stati Uniti X X X X 60 Jere BERGIUS Finlandia X X X 61 Jeremy SCOTT Stati Uniti X 11 X X 62 Jérôme CLAVIER Francia X 7 X 63 Jesper FRITZ Svezia X X 64 Jie YAO Cina X X 65 João Gabriel SOUSA Brasile X 66 João ANDRÉ Portogallo X 67 José Manuel ARCOS Spagna X 68 Jurij ROVAN Slovenia X X X X 69 Jussi AUTIO Finlandia X 70 Karsten DILLA Germania X X 71 Kevin HUGHES Gran Bretagna X X 72 Kévin MÉNALDO Francia 6 X 73 Kevin RANS Belgio 10 X X 15 74 Konstadínos FILIPPÍDIS Grecia X X 6 7 10 X 9 75 Kurtis MARSCHALL Australia X 76 Lars BÖRGELING Germania X 6 X 77 Lawrence JOHNSON Stati Uniti 2 78 Lázaro BORGES Cuba X 2 X X 79 Leonid ANDREEV Uzbekistan X X X 12 X 80 Logan CUNNINGHAM Stati Uniti X 81 Lukasz MICHALSKI Polonia X 4 11 82 Luke CUTTS Gran Bretagna X X 83 Maksim TARASOV Russia 1 3 84 Maksym MAZURYK Ucraina 11 X 4 X

Il salto con l’asta nel terzo millennio, risultati & statistiche degl’ultimi 17 anni - 26 -

85 Malte MOHR Germania 13 5 10 5 86 Manabu YOKOYAMA Giappone X X 87 Mareks ARENTS Lettonia X X X X 88 Mários EVAGGÉLOU Grecia X 89 Mark HOLLIS Stati Uniti X 90 Martin ERIKSSON Svezia X X 12 91 Martin KYSELA Repubblica Ceca X 92 Martin VOSS Danimarca X 93 Mateusz DIDENKOW Polonia 7 94 Matti MONONEN Finlandia X X X 95 Maurilio MARIANI Italia X Melker SVÄRD Svezia 96 JACOBSSON X 97 Michael STOLLE Germania 7 4 4 98 Michal BALNER Repubblica Ceca X X 8 8 99 Mikko LATVALA Finlandia X 100 Minsub JIN Corea del Sud X 101 Montxu MIRANDA Spagna 13 9 X 102 Natan RIVERA El Salvador X 103 Nick BUCKFIELD Gran Bretagna X X X 104 Nick HYSONG Stati Uniti 5 1 3 7 105 Nicolas GUIGON Francia X 106 Nikita FILIPPOV Kazakistan X X X 107 Okkert BRITS Sud Africa 10 7 2 X 108 Oleksandr KORCHMID Ucraina 16 X X X X 109 Pat MANSON Stati Uniti X 110 Patrik KRISTIANSSON Svezia X X X 3 X 9 111 Australia X 12 X X 112 Pauls PUJATS Lettonia 12 113 Russia X X 13 3 114 Pavel PROKOPENKO Russia X 115 Pawel WOJCIECHOWSKI Polonia 1 X 3 X 116 Petr ŠPACEK Repubblica Ceca X 117 Photis STEFANI Cipro X 118 Pierre-Charles PEUF Francia X 119 Piotr BUCIARSKI Danimarca X X X X 120 Piotr LISEK Polonia 5 4 121 Przemyslaw CZERWINSKI Polonia 11 Raphael 122 Marcel HOLZDEPPE Germania 8 X 3 1 2 X Rasmus 123 Wejnold JØRGENSEN Danimarca X 124 Renaud LAVILLENIE Francia 3 3 1 2 4 2 125 Rens BLOM Olanda X 13 X 10 1 126 Germania 7 X 127 Rob PIKE Canada X 128 Robert RENNER Slovenia 14 X 129 Robert SOBERA Polonia X 15 X 130 Robinson PRATT Messico X X 131 Romain MESNIL Francia 11 X 5 X X 2 X 2 15 9 132 Ruhan ISIM Turchia X 133 Ruslan YEREMENKO Ucraina 14 134 Russ BULLER Stati Uniti X

Il salto con l’asta nel terzo millennio, risultati & statistiche degl’ultimi 17 anni - 27 -

135 Stati Uniti 12 3 136 Seito YAMAMOTO Giappone X 6 X X 137 Sergey BUBKA Ucraina X 138 Russia X 8 139 Shawnacy BARBER Canada X 1 10 140 Spas BUKHALOV Bulgaria X X X X X 141 Stanislau TSIVONCHYK Bielorussia X 142 Stanley JOSEPH Francia X Štepán JANACEK 143 Repubblica Ceca X X X X X X 144 Steven HOOKER Australia X X 9 1 1 X 14 145 Steven LEWIS Gran Bretagna X X 8 10 6 X X 146 Takafumi SUZUKI Giappone X 147 DA SILVA Brasile X X 1 148 Thibaut DUVAL Belgio X X X 149 Tim LOBINGER Germania 6 13 5 11 5 8 X 150 Timothy MACK Stati Uniti 9 6 1 151 Tobias SCHERBARTH Germania 7 X 152 Toby STEVENSON Stati Uniti 2 X X 153 Trond BARTHEL Norvegia X 154 Vadim STROGALEV Russia X 10 X 155 Valentin LAVILLENIE Francia 13 156 Russia X 157 Vesa RANTANEN Finlandia X X 158 Australia X 6 10 11 10 159 Vladyslav REVENKO Ucraina X X X 160 Wei ZHANG Cina X X 161 Yancheng YANG Cina X X 162 Yavgeniy OLHOVSKY Israele X 163 Yevgeniy SMIRYAGIN Russia 10 164 Yoo Suk KIM Corea del Sud X X X X X X

BIBLIOGRAFIA

 Risultati, dati e foto reperiti sui siti internet: http://www.iaaf.org

http://www.fidal.it

https://it.wikipedia.org

Il salto con l’asta nel terzo millennio, risultati & statistiche degl’ultimi 17 anni