di Palazzago () 24030 – via Maggiore, 11 – 035.551261 fax 035.550197 – www.comune.palazzago.bg.it – Comune ricompreso nel: percorso enogastronomico STRADA DEL VINO E DEI SAPORI DELLA VALCALEPIO – D.d.u.o.Regione Lombardia 1172/2009 Distretto del Commercio “COLLINE OROBICHE” – D.d.g.Regione Lombardia 4562/2010

L’Amministrazione comunale, in collaborazione con la locale sezione Associazione Combattenti e Reduci , organizza la cerimonia del

Programma

Ore 9.00 picchetto d’ e deposizione corona di alloro in località Gromlongo Ore 9.15 picchetto d’onore e deposizione corona di alloro in località Beita Ore 10.00 corteo dal Piazzale degli Alpini Ore 10.15 deposizione corona di alloro Monumento ai Caduti e discorso Autorità Ore 10.30 S. Messa di suffragio per tutti i Caduti, al termine proiezione album fotografico del rientro del Caduto Gerolamo Ripamonti Ore 11.45 vermouth d’onore offerto dagli Alpini presso la loro sede

Presterà servizio il Corpo musicale “G. Rossini” di Palazzago

Nel ricordo della Liberazione il ringraziamento degli Italiani è rivolto: - all’ Esercito Americano e Inglese, nonché ai nostri Patrioti e alle nostre staffette partigiane che, con il loro sforzo, aiutarono gli Alleati a liberarci - ai 600.000 soldati italiani che, dopo l’armistizio dell’8 settembre, rifiutarono di combattere a fianco dei Tedeschi e furono per questo internati nei campi di prigionia in Germania - alla Brigata Ebraica che, inquadrata nell’Esercito Inglese, combatté in Emilia Romagna - ai Giusti di ogni tempo che, in silenzio e senza vantarsi, salvarono vite umane.

È disponibile in Biblioteca il volumetto “Mino Bartoli - comandante partigiano che canta fuori dal coro”

Il Sindaco – dott. Michele Jacobelli

Caduti 1^guerra mondiale

Agazzi Aldo ufficiale 1896 Castelli Luigi soldato 1896

Pasini Alessandro sergente 1887 Rota Negroni Iseo soldato 1896

Rota Bulo’ Rinaldo G. sergente 1893 Mazzoleni Angelo soldato 1898

Rota Bulo’ Marco cap.magg. 1888 Riva Marino soldato

Pellegrinelli Pietro cap.magg. 1890 Calderara Giuseppe soldato

Mazzoleni Giovanni cap.magg. 1892 Viganò Giosuè soldato

Mazzoleni Mario soldato 1878 Caduti 2^guerra mondiale

Rota Martir Angelo soldato 1879 Carsini Giuseppe capitano

Agazzi Valeriano soldato 1882 Viganò Giacomo serg.magg. 1915

Facheris Battista soldato 1882 Cefis Giovanni cap. magg. 1919

Beloli Antonio soldato 1883 Rota Conti Vincenzo caporale 1917

Gavazzeni Giacomo soldato 1885 Carozza Luigi soldato 1920

Quarenghi Giuseppe soldato 1887 Casa Giovanni soldato 1920

Bonfanti Federico soldato 1888 Pietro soldato 1914

Mazzoleni Angelo soldato 1888 Ripamonti Gerolamo soldato 1919

Rota Negroni Edoardo soldato 1888 Medolago Luigi soldato 1924

Martinelli Rinaldo soldato 1889 Ripamonti Mario soldato 1921

Arrigo Giosué soldato 1890 Ripamonti Giulio soldato 1922

Crippa Battista soldato 1890 Vanoglio Giuseppe soldato 1914

Ghezzi Guglielmo soldato 1890 Angioli Virgilio soldato 1922

Mazzoleni Bernardo soldato 1890 Belli Guido soldato 1923

Alborghetti Daniele soldato 1891 Botti Giovanni soldato 1915

Carozza Angelo soldato 1891 Capitanio Carmelo soldato 1919

Rota Bulò Francesco soldato 1891 Capitanio Giovanni soldato 1916

Clivati Pietro soldato 1892 Donghi Giacomo soldato 1918

Mangili Battista soldato 1892 Gamba Attilio soldato 1915

Beloli Giovanni soldato 1893 Mazzoleni Amoroso soldato 1914

Quarenghi Ferdinando soldato 1894 Mazzoleni Mario soldato 1921

Ravasio Giuseppe soldato 1894 Medolago Giuseppe soldato 1922

Beloli Carlo soldato 1895 Ravasio Carlo soldato 1922

Carozza Achille soldato 1895 Riva Mario soldato 1911

Clivati Luigi soldato 1895 Rota Pietro Carlo soldato 1910

Prandi Daniele soldato 1895

Previtali Luigi soldato 1895