ANNO XL • OTTOBR2E 004 B L A E

R N p a c r a o S L e d n ’ g E D U

e

O g R u s i I l o n E o b r

i m A d a O i e Y o r i t a t V o 3 C A H d r i i U

c e i n c S v

e o c e D

a u C n u i T o a t

i t e P c i i T t n u r l a h i n

n z a s n t l i e i s o c i i u

z n a d c t l u e o c

z l i E o o i i m l ’ S I L e e

n n a m e o l c l

A r a

z o s d q a o r C c R b c

i o e u m a s i o A u a r L r

q i n N t o c p t s

a u a 1 o N l

t t i e l n u l a 2 O a

e o d d d L

n t

C i o o r t

A l c i a i M a

A P s 1 I a O N 4 I

SERIE A-1

uperate le solite difficoltà a coprire i costi del cam - Polizzi: “L’obiettivo Spionato con il prezioso in - tervento di sensibili spon - sor, il Circolo affronta l’en - è salvarci nesima avventura (la quar - ta di fila) nel massimo tor - neo a squadre della Feder - e dare spettacolo” . Un campionato na - zionale dove, però, più del - la metà dei giocatori tesse - rati dalle 15 società sono IN ALTO , IL DEPUTATO ALLO SPORT RICCARDO POLIZZI stranieri. Il Tc Cagliari de - A SINISTRA , IL CAPITANO DELLA SQUADRA tiene il record con ben 10 FRANCESCO CINÀ E, IN BASSO , D ARIO SCIORTINO atleti non italiani. Nel ri - cordo degli appassionati e nell’albo della competizio - ne c’è quell’amaro secon - do posto ottenuto lo scor - so anno nella fase a giro - ne, proprio dietro il Caglia - ri. “Partiamo senza prete - se - dice il deputato allo Sport, Riccardo Polizzi - con il solo obiettivo della salvezza. Mi trovo a gestire la prosecuzione di un pro - gramma avviato dai prece - denti dirigenti con un team uguale a quello dello scorso anno: Aldi, Roit - man, Delfino, Sciortino e Cinà che sarà anche il ca - pitano, più Caputo. Cinà sarà certamente impiega - to in doppio, ma potrebbe alternarsi anche in singo - lare con Sciortino o Delfi - scorso anno, per esempio, per evidenzia - no. L’importante quest’an - re la qualità di questo campionato, tra gli no è esserci ed aver coper - avversari c’era Sanguinetti. Auguriamoci to le spese che si aggire - di non dover soffrire tanto per raggiunge - ranno attorno a 30 mila re il nostro obiettivo. Dall’anno prossimo, euro, grazie agli sponsor e finalmente cambieranno regolamenti e al contributo della Regio - formula di svolgimento: speriamo di es - ne. Confidiamo molto sul sere ai nastri di partenza e poi ci attrezze - grande momento di Aldi, il remo per una formazione ancora più più giovane ma anche il leader di questa versari di alto livello - prosegue Polizzi - competitiva. La formula di svolgimento è squadra. Sarà lui a doverci guidare verso dunque offriremo ai nostri soci e agli ap - assai criticabile soprattutto nella scelta la salvezza”. passionati, spettacolo e suspance nel do - della migliore seconda classificata nei tre “Avremo due incontri in casa con av - ver sostenere ed incoraggiare i ragazzi. Lo gironi. Nel 2003 siamo stati penalizzati”.

CIRCOLO TENNIS PALERMO • 3 • NOTIZIARIO SOCIALE SERIE A-1

ubito una pretendente se - IL CALENDARIO ria al passaggio di turno. Esordio il 10 ad Olbia (girone2) SLa squadra del Circolo avrà il 10 ad Olbia l’esordio 10 ottobre ore 10: contro lo Sporting Club Contro il Cremona Geovillage Olbia Geovillage, su terra battu - Ct Palermo ta. Un avversario che può Canottieri Bissolati schierare a numero uno prima partita in casa Forza e Costanza giocatori di assoluta cara - 17 ottobre ore 10: tura, già tra i primi dieci Ct Palermo del mondo, come lo sono Bissolati Cremona stati il marocchino Younes Forza e Costanza El Aynaoui e lo spagnolo Cierrebi Bologna Felix Mantilla, vincitore an - che dei Campionati di Sici - 24 ottobre ore 10: lia. Alternative potrebbero Cierrebi Bologna essere lo spagnolo Rubens Geovillage Olbia Hidalgo Ramirez o l’argen - Forza e Costanza tino Mariano Puerta, altro Ct Palermo vincitore a Palermo. In for - mazione il Geovillage avrà 31 ottobre ore 10: anche gli italiani Tenconi, Ct Palermo Allgauer, Maggi, Pozzi e Cierrebi Bologna Beraldo. Bissolati Cremona Un incontro molto deli - Geovillage Olbia cato per i palermitani so - 7 novembre ore 10: prattutto dal punto di vista Cierrebi Bologna del morale. Vincere in tra - Bissolati Cremona sferta la partita di esordio Geovillage Olbia darebbe slancio e fiducia Forza e Costanza alla squadra attesa la setti - mana successiva al con - non è sfavorevole. C’è il fronto con la Canottieri vantaggio di giocare in ca - Bissolati di Cremona, il cui sa contro il n.1 del campio - leader sulla carta è il croa - nato e anche l’insidiosa sfi - to Roko Karanusic. da con il Cremona. Giusto questa sfida, la Molto dipenderà comun - prima partita casalinga (17 que da questa marea di ottobre ore 10), si presenta giocatori stranieri inseriti alla portata dei ragazzi ca - in formazione, ma anche pitanati da Francesco dalla loro incerta disponi - Cinà. Il team lombardo do - bilità, che dipende dalla vrebbe essere il più debole presenza o meno negli ulti - del girone con cinque gio - SERGIO ROITMAN mi tornei del circuito Atp. catori di serie B, così come l’avversario del turno successivo il 24 ot - tobre contro il grande favorito e campione ULTIM ’ORA tobre a Brescia contro la Società Forza e in carica, il Cierrebi di Bologna di Volan - Buon inizio di campionato nella partita Costanza che dispone anche lei di campi dri, Bracciali, Vico, Calatrava e Ketola. Il 7 di esordio ad Olbia. La squadra del Circolo in terra battuta. novembre i palermitani riposeranno. ha, infatti, pareggiato 3-3 contro il Goevil - L’ultimo incontro della prima fase a gi - In linea di massima, a parte il rischioso lage. Successi di Aldi e Delfino in singola - rone il Ct Palermo lo avrà in casa il 31 ot - match in trasferta ad Olbia, il calendario re e della coppia Cinà-Delfino in doppio.

CIRCOLO TENNIS PALERMO •4 • NOTIZIARIO SOCIALE SERIE A-1

a formula di svolgimento non è tra le migliori, anzi In quindici in corsa L criticata, ma tutto è in fun - zione della breve durata del campionato. Impossi - per il titolo vinto bile farlo durare più di due mesi, perché non sarebbe disponibile la maggioranza dal Cierrebi nel 2003 dei giocatori. Quindici team si sono allineati ai nastri di parten - za divisi in tre gironi. La formula, benché molto cri - ticata, è rimasta tale e qua - le a quella dell’anno passa - to. Le tre vincitrici accedo - no direttamente alla semi - finale, assieme alla miglio - re delle tre squadre giunte al secondo posto nei giro - ni. Una scelta discutibile che non ha sempre pre - miato la più meritevole. Pare che dall’anno venturo non sarà più così. La quin - ta ed ultima classificata di ogni girone retrocede in A- 2. Le squadre semifinaliste dal 14 novembre tornano in campo per scontri anda - ta e ritorno. La finale il 28 novembre e il 5 dicembre. Al via nel terzo girone il Saetta Pallavicino, finalista lo scorso anno e tra le favo - rite del 2004. In formazio - ne con Alessio Di Mauro anche , Leo - IN ALTO ACCANTO AL TITOLO IL RIENTRANTE FRANCESCO CAPUTO , SOPRA LA COPPIA DI DOPPIO FORMATA DA SERGIO ROITMAN E nardo Azzaro, Filippo Mes - MARIANO DELFINO IN AZIONE LO SCORSO ANNO SUI CAMPI DEL CIRCOLO sori e tra gli stranieri Ivo Karlovic (secondo servizio al mondo per Gli avversari Navarro, Alejandro Calatrava, Lovro velocità), Adrian Voinea, Olivier Mutis, Kovko, Giuseppe Siriani. Frantisek Cermak. del Ct Palermo FORZA E COSTANZA BRESCIA : Girone A: Tc Lombardo, Euro Corde - GEOVILLAGE OLBIA : Younes El Ay - Stefano Cobolli, Matteo Colla, Juan Balcel - nons, Ct Firenze, Tc Parioli, Tc Cagliari. naoui, Felix Mantilla, Rubens Hidalgo Ra - ls, Daniele Giorgini, Matteo Galli, Martin Girone B: Ct Palermo, Bissolati Cremo - mirez, Mariano Puerta, Tomas Tenconi, Tati Mair, Andrea Agazzi. na, Forza e Costanza Brescia, Cierrebi Bo - Rasconi, Florian Allgauer, Fabio Maggi, CANOTTIERI BISSOLATI CREMO - logna, Geovillage Olbia. Gianluca Pozzi, Fabio Beraldo. NA : Roko Karanusic, Jena Claude Scher - Girone C: Saetta Pallavicino, Castellaz - CIERREBI BOLOGNA : Filippo Volan - rer, Mounir El Aarej, Giuseppe Menga, zo Parma, St Bassano, Ata Battisti Trento, dri, , , Dennis Marco Pedrini, Federico Torresi, Dario Piz - Ct Maggioni San Benedetto del Tronto. Van Scheppingen, Tomas Ketola, Salvador zato.

CIRCOLO TENNIS PALERMO • 5 • NOTIZIARIO SOCIALE

SERIE A-1

i eravamo lasciti a metà lu - FRANCESCO ALDI glio, in queste colonne del Aldi rompe il ghiaccio IN GRANDE PROGRESSO Cnotiziario sociale, con tan - NEL CIRCUITO ATP : ta voglia da parte di Fran - A FINE SETTEMBRE cesco Aldi di dimostrare Tante soddisfazioni HA RAGGIUNTO IL SUO RECORD che anche nei tornei chal - CON LA POSIZIONE lenger, quelli di approccio NUMERO 146 all’Atp, non era impossibi - nei tornei challenger le accedere ai quartieri al - ti. Fino a quel momento nati di Sicilia. “Mi è capita - niente di meglio dei quarti to come lo scorso anno - di finale. dice Francesco, sponsoriz - La svolta è arrivata su - zato dal Giornale di Sicilia - bito ad agosto a Trani in di raggiungere il miglior un torneo da 50 mila dol - periodo di forma in piena lari, dove Francesco è estate. Con il caldo rendo giunto in finale, battuto in meglio e poi i richiami a - due set da Filippo Volan - tletici ed il carico di lavoro dri, dopo aver eliminato invernale danno i loro frut - anche due specialisti del ti anche nel tempo. Sono rosso, gli spagnoli Viloca e soddisfatto del salto di 150 Ramirez Hidalgo. posti dall’inizio d’anno. Poi un altro quarto di fi - Vedo che non è impossibi - nale raggiunto a Corde - le centrare il traguardo del nons, la semifinale a Gine - top 100, che spero di rag - vra, ancora una finale a giungere l’anno prossimo. Manerbio, una semifinale Quanto ai tornei di questa a Genova ed ancora una estate non ho nessun rim - semifinale a Budapest a pianto. Ho vinto incontri metà settembre. In questo che sulla carta potevano torneo Aldi ha battuto il sembrare chiusi. Le scon - n.1 del tabellone, il forte fitte subite ci stanno tutte. francese Patience (111 Forse mi resta il rammari - Atp), per cedere poi al ter - co di aver perduto a Buda - zo set l’accesso in finale al pest da Di Mauro, una par - siracusano Di Mauro. Nel tita che conducevo per 6-1 corso di questo tour de for - 2-0, ma Alessio non è tipo ce ad ottimo livello, si è che molla e alla lunga ho verificato l’ingresso per la ceduto. Forse dovevo dare prima volta tra i primi 150 di più nei momenti per lui giocatori del mondo, esat - difficili. Mi ha fatto piacere tamente n.146, “sbagna - entrare nei primi 150 del - to” durante i Campionati l’Atp: avrò una pagina con di Sicilia. foto e curriculum nella Tra le altre vittorie nella “Media guide” che pubbli - stagione, da rimarcarne al - ca ogni anno l’associazio - cune molto significative, ne giocatori. Ora tuffiamo - come quelle sul francese Golmard, sul ha garantito una wild card (con maggiori ci negli ultimi tornei dell’anno e nella se - belga Vliegen, sull’argentino Puerta e sul - meriti tecnici rispetto allo scorso anno rie A-1dove dovremo lottare per ottenere lo spagnolo Hernandez. Tutto questo gli che fu di incoraggiamento) per i Campio - la salvezza”.

CIRCOLO TENNIS PALERMO •7 • NOTIZIARIO SOCIALE CAMPIONATI DI SICILIA

rancesco Cancellotti a ven - IL VINCITORE ti anni di distanza resta an - Il sogno di Volandri DEI CAMPIONATI DI SICILIA 2004 F cora l’unico italiano a vin - TOMAS BERDYCH cere i Campionati di Sici - lia, da quando gli stessi nel spezzato [L E FOTO DEL TORNEO SONO DI : 1979 tornarono a fare par - ROSARIO GANGI, te del grande circuito del BARTOLO CHICHI tennis mondiale. Filippo dall’astro Berdych E PUCCI SCAFIDI] Volandri, il numero uno az - zurro, aveva incoraggiato le attese dei fan palermita - ni di vederlo trionfare sui campi del Circo - lo, ma ha trovato un ostacolo insormonta - bile nel ceco Tomas Berdych, 19 anni compiuti a settembre, ma già battezzato in patria come il nuovo . “Di occasioni in Italia ce ne sono po - che: Roma e Palermo sulla terra, Milano indoor. Mi sarebbe piaciuto vincere que - sto torneo di fronte ad un pubblico amico. Ma Berdych ha disputato una partita per - fetta, non mi ha mai dato possibilità di prendere l’iniziativa. Ha comandato il gio - co con il servizio contro il quale non ci so - no stati antidoti. Quando trovi un avversa - rio al quale riesce tutto, ma proprio tutto, non c’è niente da fare”. Filippo Volandri fotografa così la finale perduta nella edizione numero 53 dei Campionati di Sicilia, a spese di un ragaz - zone ceco, Tomas Berdych, n.55 del com - puter, ma destinato a volare presto nei quartieri alti dell’Atp.

CIRCOLO TENNIS PALERMO •8 • NOTIZIARIO SOCIALE CAMPIONATI DI SICILIA

A SINISTRA , IL DIRETTORE DEL TORNEO CINO MARCHESE CON I DUE FINALISTI FILIPPO VOLANDRI E TOMAS BERDYCH IN BASSO , FILIPPO VOLANDRI IN AZIONE

Quella vittoria ottenuta ai Giochi di A - tene su Federer non è stato un lampo e basta, ma un segnale del potenziale di Berdych, al quale è mancata finora la con - tinuità di rendimento per arrivare al top. Soli 56 minuti di gioco (6-3 6-3 il risul - tato) per decretare la prima vittoria nel - l’Atp Tour di Berdych ottenuta con una fa - cilità quasi disarmante. Grandissimo ser - vizio (27 punti su 31 con la prima palla e 9 su 14 con la seconda palla) e potenza e - splosiva con i fondamentali da fondo campo. Ecco la chiave di volta del succes - so del ceco contro Volandri che invece a maggio al torneo di St. Polten al primo turno aveva facilmente sconfitto il giova - ne ceco. In pochi mesi il cambio di rotta. “La vittoria su Federer alle Olimpiadi e gli ottavi di finali raggiunti agli Open Usa - spiega l’unico teen ager assieme a Nadal da ottobre tra i primi 50 del mondo - mi hanno dato una forza mentale straordina - ria. Mi sono convinto di poter stare al pas - so con i più forti del circuito”. Giunto a Palermo da uno stancante viaggio dal Paraguay (e vittoria in Coppa Davis) con il disagio di ricevere il giorno dopo il bagaglio, Tomas ha iniziato il suo cammino palermitano in sordina. Tre set

CIRCOLO TENNIS PALERMO •9 • NOTIZIARIO SOCIALE CAMPIONATI DI SICILIA

DA SINISTRA , A NDREAS SEPPI , P OTITO STARACE E DAVID FERRER assai incerti contro Hernandez, il match rebbe piaciuto vincere a Palermo, perché dalle qualificazioni, Alessio Di Mauro, a recuperato contro Acasuso col rischio di ho giocato bene tutta l’estate e volevo fare compagnia ai primi due azzurri, Vo - perdere in due set, avevano nascosto le cancellare il neo della sconfitta in Davis, landri e Potito Storace. L’altoatesino ha qualità tecniche del ragazzo, ma non giusto nel mio club. Comunque ho fatto vinto due partite al terzo set con meriti, quelle fisiche agli occhi delle ragazzine, u - del mio meglio, sono arrivato in finale, la contro Di Pasquale e Vliegen, poi si è arre - na delle quali, una biondina addetta al quarta della carriera, ha battuto un gioca - so al ciclone Berdych, come un pugile di controllo dell’ ingresso al pubblico sul tore tra i migliori al mondo sulla terra, peso mosca contro un massimo. Aldi e Di campo centrale, gioiosa, ha catturato al - Massu, una settimana prima n.9 dell’Atp, Mauro, i due siciliani in gara non hanno meno il suo asciugamano, “non solo è entrerò tra i primi 40 e non è male. Certo demeritato. Il palermitano ha portato al bello, ma pure usa un buon profumo” . la vittoria avrebbe avuto un sapore diver - terzo set il mancino spagnolo Verdasco, n. Una volta acclimatato, “faccia d’ange - so, ma quando trovi un avversario in 3 del torneo e 38 del mondo. “Una ulte - lo” non ha ceduto più un set contro Seppi, grandissima condizione che non sbaglia riore testimonianza dei progressi compiu - Ferrer e Volandri. Cino Marchese, da 25 nulla che prende sempre l’iniziativa, hai ti - dice Francesco - perché conquistare un anni direttore del torneo, entusiasta, alla ben poco da fare. Bravo lui”. set contro questo ragazzo esploso negli ul - fine del match, brandisce il microfono e al “Chiuderò la stagione - prosegue l’az - timi mesi, non è male. Ho avuto difficoltà pubblico dice: “A Palermo è nata una stel - zurro - con i prossimi tornei indoor, poi i - a trovare ritmo e gioco nel primo set. Poi la, ricordatevi di questo Berdych, presto nizierò a preparare la nuova stagione alle - ha preso fiducia e ho saputo gestire me - sarà tra i più grandi del mondo”. Forse lo nandomi molto sul cemento. L’ho fatto in glio la partita. Nel terzo set ho provato a aveva detto anche in occasione di exploit precedenza per acquistare più confidenza tenere lo stesso ritmo, ma ho accusato u - alla Favorita di altri tennisti poco cono - con un gioco aggressivo. I progressi si so - na flessione ed stata fatale. Comunque so - sciuti, ma in questo caso la profezia non è no visti. Oggi riesco a chiudere punti di no molto soddisfatto”. Il siracusano, inve - azzardata, nè fuori luogo. Tomas ringrazia volo. Per salire di livello era una condizio - ce è crollato dopo avere mancato la palla il Marchese e il pubblico, la sua felicità ne necessaria. La terra resta la mia super - del 3-0 al terzo set contro Blanco, uno dei composta è dentro. Non ha vicino neppu - fice ma non fuggirò dalle gare sul veloce”. grandi sulla terra negli anni ‘90. re il coach, Navratil è rimasto a casa. “Lui rimane così l’u - Infine Potito Storace, il nome nuovo è importante, ma in campo si è da soli”. nico italiano nell’albo d’oro dei Campio - dell’anno per il tennis azzurro. Ha avuto “Tanto di cappello ad un giocatore co - nati di Sicilia, dal 1979 ad oggi. Finalisti buoni segnali di tenuta contro il giovane sì” ammette Filippo Volandri, amareggia - furono prima di Volandri, Corrado Baraz - francese Gasquet, poi è stato messo ko to per un titolo accarezzato alla vigilia. zutti (’79 battuto da Borg), Paolo Canè forse da una infezione intestinale e si è ri - “Speravo in qualche suo passaggio a vuo - (’89 sconfitto da Perez Roldan ) e Diego tirato al quinto gioco contro Massu, ricor - to - continua il toscano - come era accadu - Nargiso (2000 superato dal “nano” Olivier rendo alle cure del medici in ospedale a to durante la stagione, ma in un paio di Rochus). Villa Sofia. mesi ha fatto un salto di qualità notevole. Almeno qui a Palermo l’ho visto al top. Se GLI ALTRI ITALIANI IN GARA LE ATTESE MANCATE sulla terra gioca così, figuriamoci sul duro In tabellone con due wild card erano Forfait all’ultimo momento del n.2 del appena acquisterà più sicurezza. Mi sa - entrati Adreas Seppi e Francesco Aldi e tabellone, il tedesco Mayer che assieme a

CIRCOLO TENNIS PALERMO •10 • NOTIZIARIO SOCIALE CAMPIONATI DI SICILIA

DA SINISTRA , N ICOLAS MASSU , J UAN MONACO E IL VINCITORE TOMAS BERDYCH

Nadal e Verdasco era tra i volti nuovi da berto Vecchioni. spitano un torneo Atp. Ci sono solo palaz - scoprire. C’era molta curiosità per i due zetti dello sport o megaimpianti prestati mancini spagnoli dal grande avvenire. Na - IL BILANCIO al torneo. Questo comporta dover tenere dal a secondo turno è incappato in una “Abbiamo recuperato consensi e pub - conto contemporaneamente delle esigen - giornata storta. Si è fatto annientare dal blico rispetto alle ultime edizioni - affer - ze dei soci, che stride con l’alto professio - piccoletto francese Mutis, mentre Verda - ma il presidente del Circolo, Ciro Piedi - nismo organizzativo che richiedono even - sco è andato via di testa contro il venten - monte - aiutati dal buon cammino di Vo - ti di questo tipo. Godiamoci la fortuna di ne argentino Monaco, anche lui in buona landri, dalle prestazioni degli altri azzurri, aver visto in finale un italiano e il successo progressione, poi stoppato da un grande il nostro Aldi compreso e dalla curiosità di di un giocatore che in meno di un anno Volandri. Davydenko, n. 4 del tabellone, vedere all’opera tanti giovani emergenti. potremo vederlo tra i primi 10 al mondo”. alla sua terza apparizione a Palermo ha Berdych sarà certamente un nostro fiore superato due turni, ma si è infranto con - all’occhiello. Potremo ricordare fra anni di ITALIANI NELLE FINALI ATP tro l’ennesimo combattivo spagnolo, Fer - aver lanciato un talento. Sono grato e vo - Sono sedici i tennisti italiani che hanno rer. Per quanto riguarda il cileno Massu, glio dividere questa soddisfazione con tut - raggiunto una finale in tornei Atp dall’era grande favorito per un bis, non ha deluso. ti coloro che hanno prestato la loro opera professionistica. Ha incontrato sul suo cammino un eccel - per la buona riuscita del torneo con i rap - resta il leader con 10 lente Volandri che venerdì notte ha com - presentati degli enti pubblici che hanno vittorie e 16 sconfitte in finale. Volandri piuto un exploit sia in termini di classifica dato il loro sostegno alla manifestazione. invece ha raggiunto a Palermo la sua che sul piano tecnico e atletico. La sconfit - Un solo rimpianto. A causa della pioggia è quarta finale della carriera. Ecco l’elenco ta di Massu, più che un demerito del cile - venuta meno l’esibizione di Mats Wilan - completo: no è stata una grande prestazione del li - der ed Henri Leconte. Speravamo di offri - Corrado Barazzutti (6 vittorie e 3 finali) vornese. re questo spettacolo in più ai veri appas - 6 - 5 sionati”. 2 - 1 GLI SPETTACOLI “Non spetterebbe a me, perché parte Francesco Cancellotti 2 - 5 Nutrito più degli anni scorsi, per via dei in causa, elogiare la qualità tecnica di que - Paolo Canè 1 - 2 grandi investimenti, il calendario degli e - sta edizione - afferma il direttore del tor - 1 vittoria venti di contorno. I circa tre mila posti ri - neo Cino Marchese - però di tornei con a - 1 - 1 cavati con un “teatro” sui campi adiacenti nalogo montepremi forse nessuno può 1 - 3 al centrale sono stati tutti occupati per il vantare il nostro livello. Quest’anno dal Adriano Panatta 10 - 16 concerto d’apertura. Lucio Dalla ha incan - budget siano riusciti a ricavare una voce 1 - 3 tato i palermitani. Buona adesione anche per gli ingaggi. Niente cifre iperboliche 1 vittoria per l’esibizione di chiusura con Piero Pelù ma “aiuti” che hanno agevolato la presen - Gianluca Pozzi 1 - 1 e la sua band rock. Ma tutto il cartellone è za di alcuni ottimi giocatori. Dobbiamo di - Davide Sanguinetti 2 - 4 stato abbastanza vivo. Sul palco anche fendere questa prestigiosa tradizione che Filippo Volandri 1 - 3 Ron, cabarettisti di Zelig e cantanti jazz, dura dal 1935. Ormai nel circuito si conta - Tonino Zugarelli 1 - 1 nonché il sempre verde “professor” Ro - no su una mano i circoli di tennis che o - Totale vittorie 37 - totale finali 48

CIRCOLO TENNIS PALERMO •11 • NOTIZIARIO SOCIALE CAAMTTPIVIOITNÀA TGII ODVI ASINCIILLE IA

l rammarico di aver perdu - MATS WILANDER to in finale la Coppa Lam - Terzo campione europeo ASSIEME AD ANTONIO TERZO , I bertenghi (la seconda DAVIDE COCCO , sconfitta nell’anno contro JACOPO RUBBIO un italiano) è stato presto La squadra under 12 E OMAR GIACALONE cancellato dal campionci - no di casa nostra Antonio Terzo, con il titolo europeo vince il titolo italiano con la nazionale azzurra e quello italiano con la squa - dra del Circolo. Terzo ha giocato ai pri - mi di settembre con Gaio e Miccini nella nazionale az - zurra che ha conquistato a Gardone (Brescia) il titolo continentale. Secondo trionfo, dun - que, il tricolore cucito sul petto di Antonio Terzo, ma primo successo in assoluto per Omar Giacalone e Ja - copo Rubbio, i quali hanno festeggiato sui campi di ca - sa il titolo italiano, che ri - paga di tanti sacrifici i ra - gazzi, i loro maestri Davi - de Freni e Davide Cocco, instancabili a seguirli per tutto l’anno (Freni in mag - gior misura), ed il Circolo, che negli ultimi anni ha ri - badito un ruolo da società leader in Italia nel settore giovanile. Il concentramento finale a quattro, o - se Mats Wilander, numero 1 del mondo 2° giorno: spitato durante i Campionati di Sicilia, ha quattro anni prima che nascessero questi Ct Palermo-Tc Colle degli Dei 3-0 visto la squadra guidata da Freni cedere piccoli talenti. Terzo-Spinnato 6-3 6-2, Giacalone- un solo punto, la sconfitta in tre set di Gia - Montegiorgi 4-6 7-6 6-2, Terzo-Rubbio b. calone contro il quotato e prestante Gaio. RISULTATI Montegiorgi-Spinnato 6-3 7-6. Ma se Terzo si è dimostrato su un gradino Tc Borgaro-At Giuseppucci 3-0 più elevato, onore al merito del mazarese 1° giorno: Civarolo-Gaio 6-3 7-6, Colella- Spernan - Omar, il quale ha lavorato intensamente Sporting Tc Borgaro - Tc Colle degli Dei zoni 6-3 6-4, Civarolo-Colella b. Gaio-Sper - tutto l’anno facendo il pendolare e poi è 3-0 nanzoni 2-6 6-3 6-3. stato un grande numero 2 della squadra, Civarolo-Spinnato 6-1 4-6 6-1, Colella- riportando nell’ultima giornata, un suc - Montegiorgi 4-6 6-4 6-3, Civarolo-Colella b. 3° giorno: cesso significativo contro un avversario di Spinnato-Montegiorgi 6-1 6-2. Ct Palermo- Sporting Borgaro 2-0 grande rispetto come Civarolo. Ct Palermo- At Giuseppucci 2-1 Giacalone-Civarolo 3-6 6-3 6-4, Terzo- Per loro al termine della premiazione, Gaio (Gi)-Giacalone 6-2 5-7 6-1. Terzo- Colella 6-3 6-4. il “regalo” di incrociare la racchetta con Spernanzoni 6-1 6-2, Terzo-Giacalone b. At Giuseppucci-Tc Colle degli Dei non un simbolo del tennis mondiale, lo svede - Gaio-Spernanzoni 6-3 6-3. disputato

CIRCOLO TENNIS PALERMO •12 • NOTIZIARIO SOCIALE CAAMTTPIVIOITNÀA TGII ODVI ASINCIILLE IA

LA SQUADRA UNDER 12 CAMPIONE D’I TALIA CON IL SINDACO DIEGO CAMMARATA E IL DEPUTATO GIORGIO LO CASCIO AL T.C. P ALERMO 2 E, IN BASSO , AL CIRCOLO CON IL DIRIGENTE RICCARDO POLIZZI . SOTTO A SINISTRA , ANTONIO TERZO

GIORGIA NON SI RIPETE under 14 Alice Piacenti, ha invece raggiunto la semifinale sui Giorgia Romeo, campionessa siciliana under 16, non è risuci - campi della Polisportiva Rescifina di Messina, dove si sono svol - ta a portare acasa il secondo titolo siciliano nel corso dei cam - ti i campionati siciliani under 14. pionati regionali di Terza categoria. La sedicenne allieva del maestro Alessandro Chimirri giusto sui campi della Favorita che MIRKO ALONZO VINCE A TRECASTAGNI hanno ospitato la prova , ha ceduto in finale alla messinese del Ha mantenuto fede al pronostico Mirko Alonzo, che partito Rescifina, Monica Crucitti che invece aveva superato nella finale come primo favorito ha finito con l’assicurarsi il torneo Open di del campionato giovanile. A raggiungere la semifinale è stata Trecastagni. Sui campi catanesi, il ventenne del Circolo ha cen - Mariangela Avola, altra rappresentante del Circolo. La mancina trato la vittoria con successi su Vidiri, Rizzo e Sgarlato.

 ROYAL COPPE  DI VINCENZA MURATORE COPPE • TROFEI • MEDAGLIE INCISORIA COMPUTERIZZATA RICHIEDETECI PREVENTIVI GADGET E PORTACHIAVI  PREZZI PARTICOLARI PER ENTI PUBBLICI E SOCIETÀ SPORTIVE Su richiesta aperti anche ore intervallo pranzo PALERMO • VIA GIUSEPPE LANZA DI SCALEA • Tel. 091.6718846 • Fax 091.6721666

CIRCOLO TENNIS PALERMO •13 • NOTIZIARIO SOCIALE CAAMTTPIVIOITNÀA TGII ODVI ASINCIILLE IA A

IL MAESTRO SERGI BOAGHE INSIEME CON UN GRUPPO DI RAGAZZINI AVVIATI , QUEST ’ANNO , AI CORSI TENNISTICI

scattata ai primi d’ottobre l’operazione ma il dirigente Riccardo Polizzi - mi sono gio, verranno curati dai tecnici Giordano e “Saranno campioni”. Quando questo noti - posto subito questo obiettivo: lavorare ad Boaghe. Non verrà intralciato il lavoro del - È ziario è stato consegnato alla tipografia, la un progetto di selezione mirata di ragazzi la Sat, perché con la illuminazione di altri nuova iniziativa lanciata dal Circolo assie - da avviare al tennis. Dopo mesi di lavoro campi, possiamo prolungare sino a sera i me al Comune di Palermo e alla collabora - abbiamo ottenuto il patrocinio del Comu - corsi di avviamento”. zione di alcune scuole tramite il Provvedi - ne, perché l’assessore Stefano Santoro ha “Credo molto in questo progetto orga - torato agli studi è già stata avviata. Si trat - condiviso e sposato la nostra iniziativa. In nizzato insieme con il Comune - insiste pratica due nostri mae - Polizzi - perché mi sembra il più idoneo stri di tennis e un no - per avviare forze nuove verso il tennis, stro preparatore atletico che non gode di grandi promozioni all’in - “Saranno Campioni” hanno contattato sei terno delle scuole. A differenza della Sat scuole della zona più u - dove accogliamo iscrizioni libere di centi - na più decentrata del naia di giovani ogni anno, da cui poi sono Dalle scuole quartiere di Cruillas”. venuti fuori quasi tutti i nostri atleti agoni - “Su circa 300 ragazzi vi - sti, nel “Saranno campioni”, introducia - sionati, in base a certe mo il concetto della selezione mirata. Sce - ai campi da tennis caratteristiche fisiche e gliamo coloro che mostrano predisposi - di maggiore predisposi - zione all’attività motoria, quindi un punto ta di percorrere la strada forse più logica zione verso il movimento - continua anco - di partenza privilegiato. Mi auguro che l’e - di cercare di attingere al serbatoio ideale, ra il dirigente Riccardo Polizzi - saranno sperimento possa continuare nel tempo la scuola, per cercare ragazzi maggior - scelti venti elementi tra i nati negli anni per ritrovarci gli Aldi del futuro con la cer - mente portati verso lo sport. 1997-1999 che rientreranno in questo tezza di aver compiuto un opera non solo “Quando ho assunto in deputazione la progetto Saranno Campioni. Per tutto l’ar - sportiva ma anche di grandi contenuti so - carica di responsabile dello Sport - affer - co della scuola tennis, da ottobre a mag - ciali”.

CIRCOLO TENNIS PALERMO •14 • NOTIZIARIO SOCIALE CAAMTTPIIVOINTÀA TSI PDOI RSTIICVIA LIA

ccompagnati dal maestro IL GRUPPO DEI SEI GIOVANISSIMI Giovanni Giordano (fresco I piccolissimi a Scalea A SCALEA IN CALABRIA Adi diploma federale), un CON IL MAESTRO GIORDANO gruppetto di giovanissimi ha preso parte, a Scalea, al - con Giordano le finali Pia del Sud per un - der 9 tra circoli. “Un’espe - rienza interessante - dice alle finali Pia del Sud Giordano - per questi ra - gazzi alle prime armi e al primo impatto agonistico fuori dalla Sicilia. Abbiamo giocato contro Ragusa e Barletta in un villaggio che ha offerto la possibilità an - che di diversivi vari. A que - sta età è giusto anche ac - coppiare il lato ludico e non esasperare la mente con il solo agonismo. Il no - stro gruppo era formato da quattro under 8 e sei un - der 9”. A fare parte della squadra del Circolo, guidati dal maestro Giovanni Giorda - no, i piccoli tennisti Loren - zo Polizzi, Ettore Riccardi, Marco Spoto e Francesca Brancato, under 8, più Gio - vanni Consiglio e Antonio Lazzaro, under 9. Due titoli italiani per il Circolo dalle over 50 I campi del Tc Cervia a Milano Marittima hanno ospitato come ormai avviene da lunga data l’annuale edizione dei campionati italiani dagli over 40 in su. Una manifestazione che ha sempre riservato ai colori del Circolo buone soddisfazioni. A centrare il titolo so - no state Lidia De Nicola nell’over 50 e Miriam Borali nell’over 55. Per la prima è arrivato l’ennesimo scudetto, l’undicesimo della sua lunga militanza sui campi da tennis. Il primo alloro tricolore infatti risale al 1966. Lidia, che in questa edizione ha disputato solo le prove di doppio, per via dei postumi de - gli incidenti al ginocchio, si è assicurata la vittoria nella gara del doppio misto over 50 a fianco del romano Bruno Orecchio. I due hanno prevalso facilmente sull’altra rappre - sentante del Ct Palermo, Miriam Borali e l’astigiano Monaco. Sempre Lidia assieme a Miriam ha giocato il doppio femminile, ma le due esponenti del Circolo, hanno ceduto in finale alla romana Petrinelli e alla emiliana Marcon. Il secondo titolo per il Circolo è stato conseguito dalla Borali che ha la gara di singolare over 55. Successo facile sulla romana Fiamma Cocco, mentre più difficile è stata la par - tita precedente, in semifinale contro la Consiglio. (Nella foto, Lidia De Nicola)

CIRCOLO TENNIS PALERMO •15 • NOTIZIARIO SOCIALE L VITA SOCIALE

a lunghissima e calda esta - te ha portato via mesi di in - La calda estate L tensa attività sociale. La pi - scina ha avuto il suo ruolo aggregante. I servizi sem - in piscina pre più confortevoli hanno incontrato il favore di tutti e le frequenze sono state e nelle aree di ristoro molto elevate rispetto agli anni passati. “Il bilancio è più che positivo - afferma il dirigente agli Interni, Massimo Donzelli - rezza. Con soddisfazione abbiamo notato IL DEPUTATO ed il polso della situazione sono stati i la felicità dei bambini nel trascorrere ore AGLI INTERNI commenti largamente favorevoli dei soci. ed ore a giocare assieme. Anche in questo MASSIMO La piscina si è confermata la valvola di sfo - caso un investimento ben ripagato”. DONZELLI go alle calde giornate. E tutto quello che La stagione inoltre è stata favorita da ha ruotato attorno ha dato esiti positivi. I due occasioni importanti per richiamare nuovi spazi per il relax ,allestiti attorno ad affluenza di soci: a giugno i campionati essa, hanno risposto appieno alle nostre europei di caldo e ad agosto le olimpiadi. aspettative e l’investimento per arredarli è “In entrambe le occasioni - aggiunge il NUOVI IMPIANTI LUCE stato ben ripagato. Inoltre il Circolo ne ha dirigente - abbiamo dato l’opportunità a Dopo mesi di progettazione, esame di guadagnato in termini di immagine e di u - soci ed invitati di assistere ai due avveni - preventivi e disponibilità finanziarie, sono na maggiore offerta di servizi ai soci. Aree menti tramite tv e maxischermi e poi pro - state portare a termine due opere di gran - sempre molto affollate sia nel tardo pome - lungare la frequenza al club sostando ne - de utilità a beneficio dei soci, ma anche a riggio che nelle calde serate. Vorrei spen - gli spazi ristoro ovvero pranzare al risto - completamento delle migliorie dell’intera dere anche due parole per un’altra “con - rante o in pizzeria. Da rimarcare il succes - struttura. Un nuovo impianto di illumina - quista” a favore dei più piccini e delle loro so che abbiamo registrato con l’iniziativa zione è stato attivato nei due viali princi - mamme: aver allestito, grazie al prezioso degli “Aperitivi al Circolo”, grazie alla col - pali, mentre con altre caratteristiche è sta - apporto di Alfonso Cusmano, con attrez - laborazione de “Le tre teiere” e la proie - to anche illuminato il terzo viale, quello a zature totalmente rinnovate, l’area del zione di film di recentissima programma - ridosso di via del Fante, sfruttato nei mesi parco giochi a ridosso della piscina dei zione che presto riprenderà con l’autun - invernali sino a tarda sera per la corsa e piccoli. Strutture modernissime, in legno, no, al solito nelle serate del venerdì al For - gli allenamenti atletici di soci e di agoni - secondo le nuove normative per la sicu - te Bridge” . sti.

CIRCOLO TENNIS PALERMO •17 • NOTIZIARIO SOCIALE VITA SOCIALE

n attesa di programmare nire nella data, dedicata ai gli appuntamenti natalizi, Da ottobre eventi “cuochi illustri” con i più I quelli autunnali sono stati noti chef siciliani. già definiti con l’incertezza solo della data precisa. Il16 in successione GIOCHI VARI ottobre prenderà il via il Altre novità sono in cantie - torneo sociale suddiviso in re, una riguarda il gioco del tante categorie, dai singo - Ecco cosa bolle in pentola burraco. Almeno un tor - lari maschile e femminile neo al mese sarà program - assoluti a gare per mai mato per tutto l’autunno e classificati. Il campionato l’inverno. Dell’organizza - sociale dovrebbe esaurirsi entro novem - nere la squadra del cuore. zione se ne occuperanno Giorgio Lo Ca - bre. Sempre in chiave sportiva, finalmen - Dunque logico attrezzarsi di conse - scio e Giuseppe Mirabella. te a metà ottobre si assegnerà la vittoria guenza. La domenica pranzare al Circolo del torneo dio calcetto estivo tra la forma - e poi recarsi allo stadio, sarà sicuramente CINEMA zione del Camerun capitanata da Giorgio quello che intenderà fare la maggioranza Da metà ottobre ogni venerdì alle 21 al Lo Cascio e la Scozia del capitano Massi - dei soci. Per cui la ristorazione verrà po - Forte Bridge tornerà la programmazione mo Tesauro. Subito dopo partirà l’edizio - tenziata ed ampliata nella gamma. Anche delle serate dedicate ai film. Pellicole che ne autunnale, con l’impegno di esaurire il nelle occasioni in cui si giocherà di saba - al massimo hanno fatto la circuitazione calendario degli incontri entro dicembre. to, il servizio ristorazione verrà adeguato delle sale cittadine nello scorso inverno, alle necessità del caso. fra i film scelti: “Tutto può succedere”, “A - PRANZO E POI STADIO gata e la tempesta”, “...e alla fine arriva La “sacralità” del campionato di calcio, CORSI DI DEGUSTAZIONE Polly”, “Abbasso l’amore”, “Emma sono quest’anno avrà emozioni e coinvolgi - Rimanendo quasi in tema di certo a io” e “Kill Bill 2”. Da novembre, ogni saba - menti ben superiori agli anni scorsi. Il Pa - novembre si terranno corsi di degustazio - to pomeriggio al Forte Bridge, cinema per lermo in serie A, fa respirare un’aria di - ne di vini. Si tratta di incontri con esperti bambini. versa a tutta la città e dintorni. Le occasio - per approcciarsi a questo mondo per mol - ni degli incontri casalinghi allo stadio Bar - ti sconosciuto. Bere vino è abitudine di FESTA PER GIOVANI bera si tramuteranno in ansiose vigilie e molti, ma pochissimi sono gli intenditori A Ciccio Costa e Dario Costanza è stato trepide attese. La vicinanza con lo stadio, e i conoscitori della “dolce compagnia di affidato il compito di gestire una festa per comporterà certamente un maggiore af - Bacco”. Richieste in tal senso erano arriva - under 25. La data prevista è per i primi di flusso dei soci appassionati, pronti a re - te ai dirigenti e a novembre partirà questa dicembre. Dj e musica da discoteca per u - carsi nei sabati e nelle domeniche a soste - nuova iniziativa, così come quella da defi - na serata al Forte Bridge.

CIRCOLO TENNIS PALERMO •18 • NOTIZIARIO SOCIALE VITA SOCIALE

ra i tanti appuntamenti IN BASSO , LA BIOLOGA dell’estate al Circolo uno Torneo di bridge E SOCIA DEL CIRCOLO Tmerita una trattazione par - LUCIA CASCIO ticolare. Un torneo di brid - ASSIEME A PINO LI PUMA ge organizzato dal Labora - per aiutare E PINO TORO tatorio di Ematologia del - l’ospedale Cervello, diretto da Alessandra Santoro. la lotta alle leucemie Scopo dell’avvenimento: sostenere la ricerca nel campo della lotta alle leu - cemie. Particolare l’impegno CORSO DI BRIDGE profuso dalla biologa della PER PRINCIPIANTI struttura ospedaliera, Lu - Anche quest’anno, a cia Cascio, socia del Circo - partire dal 26 ottobre, si lo ed appassionata di brid - svolgerà il corso di brid - ge. ge per principianti diret - Al torneo hanno aderito to da Giuseppe Amorel - 160 giocatori che hanno lo. Il corso è riservato ai voluto testimoniare la pro - soci e ai loro ospiti. pria solidarietà ed espri - Le lezioni si terranno mere il proprio apprezza - ogni mercoledì, sia di mento alle molteplici atti - mattina alle 10 che la se - vità del Laboratorio che nel ra alle 21. Il corso si svi - campo della citogenetica lupperà in tredici lezioni della biologia molecolare, per un costo complessi - della immunologia, opera vo di 100 euro. Per infor - da oltre un ventennio, sup - mazioni ed iscrizioni ri - portando la diagnostica volgersi alla segreteria oncologica del reparto di del Circolo o, diretta - Ematologia del Cervello. mente, a Giuseppe Amo - L’incasso della manife - rello (tel. 091/514601 op - stazione è stato devoluto pure 333/7714274). alla Associazione per la lot - ta alle leucemie, che ha contribuito alla riuscita della serata con preparato dolci per i partecipanti al tor - colo attraverso i dirigenti Massimo Don - proprie volontarie le quali hanno anche neo. Grande disponibilità da parte del Cir - zelli e Ninni Mercurio.

LA SQUADRA DI BRIDGE DEL CIRCOLO AL CAMPIONATO OPEN La sezione bridge del Circolo, presieduta dal vicepresidente Ninni Mercurio, ha presentato due formazioni per la partecipazione ai campionati a squadre. Quel - la Open è composta da Carlo Trombetta, Nicasio Lodato, Guido Giuffrida, Giu - seppe Fernandez e Ninni Navarra. Ai primi di ottobre a Siracusa si è svolto il pri - mo turno della competizione e il team del Circolo si è facilmente imposto sulla formazione di casa, favorita e finalista in Coppa Italia e sui rappresentanti di Ra - gusa. Nei prossimi turni si aggiungeranno altri componenti, da Ninni Mercurio a Ciro Piedimonte a Filippo Amoroso ed altri giocatori. Ai nastri di partenza anche una formazione femminile che sarà definita nelle partecipazioni.

CIRCOLO TENNIS PALERMO •19 • NOTIZIARIO SOCIALE CAMPVIIOTAN ASTOI CDIIA SLEICILIA Tennis e vacanza a Pantelleria

LUISA BALSAMO , UMBERTO ARCARA , ENZO D’A LESSANDRO E MELANIA CIRIMINNA SUI CAMPI DEL COSSYRA HOTEL DI PANTELLERIA CHE DAL 1978 OSPITA OGNI ANNO LA MANIFESTAZIONE TENNISTICA

A SINISTRA , G IOVANNI LATONA E LORENZO POLIZZI SOPRA , UNA SORRIDENTE MARTA POLIZZI SOTTO , M ASSIMO DONZELLI E MAURIZIO TRAPANI E UNA BRISCOLA CON RICCARDO POLIZZI , F ILIPPO CIOLINO E UMBERTO ARCARA

CIRCOLO TENNIS PALERMO •20 • NOTIZIARIO SOCIALE MCAUMSIPCIAO N&A STPI EDTI TSAICIOLLIAO Musica Dalla terra rossa

LUCIO DALLA , CHE HA APERTO NEL MIGLIORE DEI MODI LE SERATE DI MUSICA E SPETTACOLO , IDEALE CONTORNO DELLE PARTITE DEI CAMPIONATI INTERNAZIONALI DI SICILIA

I TREMILA SPETTATORI DEL “GRANDE TEATRO ”, ALLESTITO PER LA PRIMA VOLTA SULLA SUPERFICIE DI QUATTRO CAMPI ADIACENTI VIALE DEL FANTE , ESTASIATI DALLE NOTE E DALLA VOCE DEL POPOLARE CANTAUTORE BOLOGNESE

CIRCOLO TENNIS PALERMO •21 • NOTIZIARIO SOCIALE CAMPVIIOTAN ASTOI CDIIA SLEICILIA

A SINISTRA , ALCUNI FRA I PARTECIPANTI ALLA GARA CULINARIA SOTTO , GIUSEPPE CANNICI PIÙ IN BASSO A SINISTRA , FRANCO ROMANO E GIUSEPPE MIRABELLA

Di Piazza e Cannici, chef d’oro, vincono lo “Scolapasta”

arina Di Piazza e Giuseppe Cannici hanno concluso a pari punti la classifica della quarta edizione dello Scolapasta Md’argento, simpatica competizione che ha visto, a metà settembre, ai fornelli dieci coraggiosi soci, in lizza nella preparazione di piatti succulenti. Ad allestire la serata il di - rigente Franco Romano tra gli ideatori della iniziativa che ogni anno ha riscosso sempre successo. Una giuria severa ha classificato nell’ordine dopo attento “esame” : Marina Di Piazza, Giuseppe Cannici, Ina Pezzino, Andrea Pensa - bene, Mariella Mirabella, Emelia Rizzo, Marcello Amato, Cristina Bossone, Marcello Bazza e Cecilia Zappulla.

LA GIURIA DELLO SCOLAPASTA D’ARGENTO : A LESSANDRO LAZZARO , PIETRO COSTA E GIORGIO LO CASCIO

CIRCOLO TENNIS PALERMO •22 • NOTIZIARIO SOCIALE CBAOMXPEIO &N SAPTEI TDTIA SCICOILLO IA Il pugile Orlando dà spettacolo sul campo centrale

n incontro di pugilato sul campo centrale, ORLANDO fatto insolito per il nostro Circolo. Una E BOUZID Uscelta indovinata, perché migliore scena - SUL RING rio la città non poteva offrire. Così, dopo DEL CIRCOLO circa quattro anni, la boxe internazionale è tornata a Palermo. Nell’insolita cornice decretato la parità del match. Così Bouzid del campo centrale del Circolo, il 6 agosto CIRCOLO TENNIS PALERMO ha conservato la corona intercontinentale scorso, davanti a più di duemila spettatori NOTIZIARIO SOCIALE e Orlando ha urlato, davanti le telecame - e alle telecamere di RaiSat, protagonista ANNO XL OTTOBRE 2004 re, tutta la sua rabbia: “Mi sento derubato. sfortunato è stato ancora una volta il pugi - AUTORIZZAZIONE DEL TRIBUNALE DI PALERMO Voglio al più presto la rivincita”. A fargli e - le palermitano Michele Orlando, nato e NUMERO 12 DEL 22 MAGGIO 1965 co l’organizzatore dell’incontro, Giorgio cresciuto nello storico quartiere della No - DIRETTORE : CIRO PIEDIMONTE Locanto della Boxe Loreni Srl: “I tanti tifo - ce, che ha tentato vanamente di strappare DIRETTORE RESPONSABILE : FABIO PIEDIMONTE si e la città meritano un’altra vetrina inter - la cintura intercontinentale dei pesi wel - COORDINAMENTO REDAZIONALE : ROBERTO URSO nazionale come quella del Circolo”. ter, versione Wba, al franco-algerino Mu - GRAFICA : GIOVANNI GRECO SCRIBANI stapha Bouzid. SEGRETERIA : CIRCOLO TENNIS PALERMO, CORSI DI TENNIS PER ADULTI Con un verdetto, ampiamente conte - VIA DEL FANTE 13, TEL 091/362552 Hanno preso il via i consueti corsi in - stato dal pubblico, la giuria internaziona - www.circolotennis.palermo.it vernali di tennis per adulti. A dirigerli sa - le, composta da un giudice tedesco (che E-MAIL : [email protected] ranno i maestri Davide Cocco e Davide ha premiato Orlando), da un italiano (che STAMPA : TIPOGRAFIA LA STAMPA, Freni nei giorni di martedì e giovedì con i ha valutato i pugili pari merito) e da un VIA MONTEPELLEGRINO , 157 - P ALERMO seguenti orari: primo corso ore 9-10, se - finlandese (che ha premiato Bouzid), ha CHIUSURA REDAZIONALE DEL 10/10/2004 condo corso ore 20-21.

PROVA PER UNA DIDASCAIA BELLISSIMA E SENZA A CAPI

CIRCOLO TENNIS PALERMO •23 • NOTIZIARIO SOCIALE