anno XVII/numero 23 settimanale - dal 4 al 10 giugno 2010 Giuseppa per gli amici Giusy IL SETTIMANALE DEL TEMPO LIBERO

Periodico associato alla “Unione Stampa Periodica Italiana” Il titolo del suo primo successo (nonché Direttore editoriale: Euclide Della Vista il sommario Coordinatore editoriale: Valentina Scuccimarra tormentone del 2008) le ha portato fortuna: Direttore responsabile: Donato Della Vista Caporedattore: Tony di Corcia non ci dimenticheremo mai di Giusy In redazione: Luigi de Martino, Luigi Lioce Collaboratori di redazione: Domenico De Felice, Ferreri, la prima e più consistente Valentina del Carmine, Alessandra De Ste- fano, Antonio Di Donna, Concetta Fioretti, rivelazione del talent show X Factor. In Anastasio Lombardi, Paola La Sala, Michele pochi mesi si è fatta spazio nella Robusto Direzione grafica: Francesca delli Carri costellazione canora italiana e si è tolta lo Grafici: Adriano Di Molfetta, sfizio di cantare mostri sacri come Rino Dalia Marchetti, Paola Stefanelli Gaetano e Luigi Tenco, ma Fotografi: Monica Carbosiero, Luca De Michele Uff. marketing & pubblicità: INEDITO s.r.l. anche di duettare con via San Severo km. 2 c/o Mediafarm - 71121 Foggia Tel. 0881.588611 - Fax 0881.588612 grandi signore della Direttore commerciale: Massimo Rendinella canzone come Ornella Consulenti pubblicitari: Alessandro Biccarino, 8 Maurizio Cicilano, Fabrizio D’Elia Vanoni. Giuseppa Gaetana Art director: Silvano delli Carri Ufficio amministrativo: Raffaella Pinto Ferreri, per gli amici Giusy, 1 modulo 1 pagina si esibirà a Torremaggiore (46 x 46,2 mm) (166 x 238 mm) e 26,00 e 260,00 ma prima parla ai lettori di4 Abbonamento annuale: e 24,00 versamento su c/cp n. 12693701 Viveur nella cover story intestato a: Utopia Edizioni s.r.l., che le abbiamo dedicato. via San Severo km. 2 c/o Mediafarm - 71121 Foggia 8 è una Stampa: E. Cappetta & C. Anche Nina Zilli Distribuzione Foggia: Pony Speed Service 12 Viveur è stampato in 6.000 copie e distribuito vera rivelazione (50mila e gratuitamente in oltre 300 luoghi di ritrovo della provincia di Foggia. L’uomo che amava le donne Registrazione del Tribunale di Foggia n. 12/93 sono onnipresenti nell’airplay Editore: UTOPIA EDIZIONI s.r.l. Redazione e amministrazione: radiofonico) e a Margherita di via San Severo km. 2 c/o Mediafarm - 71121 Foggia Tel. 0881.588611- Fax 0881.588612 Savoia ce le canterà tutte. www.viveur.it - [email protected] www.utopiaedizioni.it Chiuso in redazione il 2 giugno 2010

5 copertina

GIUSY FERRERI IN ALCUNI SCATTI DI ALESSANDRO GERINI

La personalità di assomiglia viso e vastissimo. C’è qualche doman- La sua versione di Ciao, amore ciao alla sua voce: forte, decisa, indimenticabile. da di cui si è stancata, per esempio di Luigi Tenco ha ricevuto l’apprez In pochi anni, ha vissuto una storia degna i continui riferimenti alla sua prece- zamento dei familiari del cantautore, di una Cenerentola rock: da cassiera della dente occupazione professionale? solitamente molto severi nei confronti Esselunga a rivelazione della prima edizio- Se non mi ci avessi fatto ragionare non delle riletture del patrimonio musicale ne di X Factor, quella del 2008. Dopo quel ci avrei mai fatto caso. Non mi definirei di questo indimenticabile cantautore... momento, il successo: dischi di platino, propriamente stufa, ma si tratta di quel L’idea di farmi interpretare questo brano che scrive per lei, le riletture genere di cose che alla lunga stancano. di Luigi Tenco è partita dal direttore arti- di mostri sacri come Rino Gaetano e Luigi È vero, ho lavorato come cassiera men- stico della Sony Music, Roberto Rossi. Tenco, duetti con signore della canzone tre inseguivo il mio sogno di trasformare L’apprezzamento e l’approvazione della come Ornella Vanoni. Ma Giusy Ferreri è la mia passione per la musica in una famiglia Tenco, però, mi hanno dato un rimasta la ragazza determinata, lucida, professione, ma il mondo dello spetta- grande incoraggiamento, che mi ha per- concreta che staccava scontrini in un su- colo è pieno di persone che mentre messo di sentirmi maggiormente a mio permercato prima di scappare a vivere la cercavano di raggiungere questo obiet- agio mentre affrontavo questo progetto sua passione per la musica. tivo hanno esercitato professioni così particolare, intimo, ambizioso. “normali”. Insomma, non penso di es- In questi due anni è stata baciata da sere stata l’unica lavoratrice a diventare Da una grande firma del passato a un successo senza paragoni, improv- un’artista. un autore contemporaneo, un altro

4 Giusy Ferreri (il tuo talento è stato sempre più forte)

La cantante lanciata dalla prima edizione di X Factor si esibirà a Torremaggiore lunedì 7 giugno, alle 21.30, in Piazza dei Martiri. Prima, però,Viveur ha intervistato questa artistadalla personalità decisa e forteproprio come la sua voce di Tony di Corcia

ragazzi dei miracoli come Tiziano Fer- con la mia scrittura, il percorso sarebbe dei meccanismi rischiosi: quando ci si ro. Ormai tra voi sembra esserci un stato più difficile, ne sono certa. Inoltre, mette in gioco in produzioni così seguite patto di ferro, siete una coppia pro- con Tiziano si vive un confronto continuo: si corre anche il rischio di bruciarsi in fessionale capace di raggiungere questa caratteristica, che ho notato la- fretta. Ma, secondo me, è un rischio che grandi risultati... vorando a stretto contatto con lui, lo ha vale assolutamente la pena di correre. Il Quello con Tiziano Ferro è stato un in- fatto diventare per me un punto di rife- pregiudizio che sussiste nei confronti dei contro magico, davvero, e reso possibile rimento importantissimo. talent show è stupido, perché in Italia dall’attenzione che gli avevo suscitato non ci sono altri modi per avviare un partecipando a X Factor. L’ho sempre Continua a seguire i talent show? Le percorso musicale, e la crisi che ha inve- stimato musicalmente e vocalmente, e piacciono gli artisti lanciati dalle re- stito le case discografiche non permette ho sempre pensato che sia una delle centi edizioni di X Factor e di Amici? a queste aziende di investire in giovani personalità più complete nel panorama Certo. Noemi è una delle mie preferite: talenti, una cosa che richiede tempo e musicale italiano. Certo, non avrei mai la sua voce mi emoziona tantissimo, mi pazienza. Anche Sanremo è un ottimo pensato che sarebbe stato possibile unire piacciono il suo repertorio e la sua per- spettacolo, molto elegante, permette di il suo modo di scrivere al mio modo di sonalità vocale. Ho un giudizio molto emergere ma anche di bruciarsi in fretta: interpretare. È stato un valore aggiunto, positivo sui talent, perché rappresentano basta un passaggio nell’orario sbagliato, che mi ha permesso di emergere e arri- una delle poche occasioni di visibilità per a tarda notte, e si perde un’importante vare al pubblico: se mi fossi proposta chi vuole fare musica. Certo, sono anche chance. È dai talenti show che sono venuti

5 fuori i nomi più interessanti del momento: tante dei , che oggi è più giamenti che ti fanno sentire considerata penso a Noemi, appunto, a quel talento impegnata come produttrice che come can- solo per convenienza. Il rischio di un boom straordinario che è Marco Mengoni e ad tante. Ecco, una collaborazione a 360 gradi così veloce, come quello che mi ha riguar- Alessandra Amoroso, che tanto piace al con lei sarebbe la realizzazione di un sogno, data, è proprio quello di sentirsi il burat- pubblico più giovane. un disco prodotto da lei, realizzato con lei. tino della situazione. Fortunatamente, La sua voce mi emoziona da morire. questo non avviene nel mio team di la- In due anni ha raggiunto il successo voro. E quella che per anni ho considerato e ottenuto grandi soddisfazioni. Ha Tra tanti doni, assolutamente meritati una sfortuna, vale a dire i tanti anni im- ancora qualche sogno da realizzare? dal suo talento, si è nascosta qualche piegati per arrivare ad affermarmi, si è Sì, ho un grande sogno, molto ambizioso, delusione? tramutata in una fortuna: oggi ho la ma- ma non so quanto realizzabile. Ho avuto Come in tutte le professioni, non mancano turità per agire e reagire nel miglior modo modo di duettare con , la can- gli aspetti negativi. Da un lato, c’è possibile, se fosse accaduto quando ero l’apprezzamento del pubblico, il suo ca- più giovane non sarebbe stato lo stesso, lore, il suo affetto vero. Però, può capitare avrei avuto una visione più confusa e di lavorare con persone che non apprez- distorta della realtà. Oggi, invece, mi lascio zano pienamente la tua personalità e la guidare dal mio istinto, dalla mia espe- tua voglia di crescere. Ho 31 anni, ho la rienza, dalle mie sensazioni interiori. maturità per cogliere certe cose, ma anche la sensibilità per restare ferita da atteg- i: www.giusyferreriofficial.it

Gli scatti di Giusy Che cosa hanno in comune Rosario Flores, attrice e cantante spagnola, e Giusy Ferreri, cantante italiana? Non un passato da cassiera, bensì la canzone Como quieres que te quiera. Infatti, Co-me-pen-si-possa-marti (metrica costruita ad hoc per cantare e fare step contemporaneamente senza prendere fiato) è l’ultimo estratto di Fotografie, il cd di cover che la cantante ha pubblicato nella versione Deluxe Edition lo scorso 11 maggio. Un lavoro in cui l’originalissima vocalità della Ferreri reinterpreta i più grandi successi di mostri sacri della canzone italiana d’autore (e per questo criticato di default) come Luigi Tenco e Rino Gaetano. Prima di provocare un mal di pancia ai musicofili italiani, la trentu- nenne originaria di Palermo (ma cresciuta ad Abbiategrasso) ha venduto 500.000 copie (l’equivalente di 7 dischi di platino) con Gaetana, il suo primo , che conteneva brani come Novembre, Stai Fermo lì e Non ti scordar mai di me. Quest’ultima è stata il tormentone che ha perseguitato tutti ovunque ci trovassimo, dalle falde del Monviso alla cima dell’Etna, durante l’estate 2008: se durante la lettura ancora non l’avete canticchiata è probabile che diventerete un caso clinico. Un grandissimo successo ottenuto grazie a un talento che ha mantenuto la promessa di possedere quel rarissimo fattore X, che per prima Simona Ventura ha saputo riconoscere in lei due anni fa, durante la prima edizione del talent show di Raidue. Luigi Lioce

NOEMI MI PIACE TANTISSIMO. AMO LA SUA VOCE, IL SUO REPERTORIO, LA SUA PERSONALITÀ VOCALE

6 7 musica

Una voce nuova dal fascino vintage

NINA ZILLI

MARGHERITA DI SAVOIA Chiunque ab- La rivelazione dell’anno, Nina Zilli, si esibirà in concerto bia visto al cinema Mine Vaganti, il più a Margherita di Savoia: non mancherà almodovariano tra i film di Ferzan Ozpe- 50mila, che ha stregato anche il regista Ferzan Ozpetek tek, ha assistito alla stessa scena. Riccardo Scamarcio, ancora indeciso sull’op- di Tony di Corcia portunità di rivelare la sua omosessualità ai genitori, si rimira compiaciuto allo tutti uguali che affollano il mercato. verso Margherita di Savoia, dove la cantante specchio (e ne ha ben donde): dalla radio Il suo vero nome è Maria Chiara Fraschet- si esibirà nella serata di domenica 6 giu- si diffonde il ritornello di 50mila, e il ta, ma deve esserle sembrato eccessiva- gno, nel corso di uno spettacolo condotto protagonista comincia a dimenarsi in un mente rustico: pertanto, la ragazza pia- da Milly Carlucci al quale prenderà parte twist liberatorio, con un corredo di mos- centina nata nel 1983 ha pensato bene anche l’orchestra di Umberto Smaila. Lo sette degne della migliore discografia dei di appropriarsi del cognome di sua madre show rappresenta l’avvio di una serie di Village People o di Gloria Gaynor. e del nome della sua cantante preferita, eventi che renderanno l’estate margheritana Ozpetek è uno che la sa lunga e, dovendo Nina Simone. Ma se la sua beniamina particolarmente effervescente: sono attesi risollevare il morale degli spettatori passati era amata per il dolore che si nascondeva il pianista-rivelazione Giovanni Allevi (3 tra un funerale e un commovente ricon- nella sua voce dolce e amara al tempo agosto), la cantante-rivelazione Alessandra giungimento familiare, spalma la hit di stesso, Nina Zilli colpisce il pubblico con Amoroso (5 luglio), Carlo Verdone che terrà Nina Zilli sui titoli di coda: il pubblico in coretti, vocalità da urlatrice, una specie una lezione di cinema e, addirittura, una uscita dalla sala prova lo stesso, irrefre- di Mina prima maniera riveduta e corretta selezione dei capolavori di Corot e Monet nabile impulso di Scamarcio e improvvisa da un look maker particolarmente eccen- attualmente esposti al Complesso del Vit- passi di twist. trico. Chi vorrà ascoltare i brani tratti dal toriano di Roma in una mostra che sta Nina Zilli ha lo stesso fascino di un abito suo album Sempre Lontano, uscito ad registrando un numero molto elevato di in stile vintage: ha uno stile molto rico- aprile ma già disco d’oro (L’uomo che visitatori. Per ora, si comincia con la voce- noscibile, si rifà al passato ma senza la amava le donne, presentato all’ultimo rivelazione di Nina Zilli: sarà difficile restare patina polverosa delle cose già viste, si Festival di Sanremo, è onnipresente fermi, e non imitare lo Scamarcio di Mine distingue dalla moltitudine di prodotti nell’airplay radiofonico), potrà avviarsi Vaganti. i: 0883.659122

8

Mille corde dall’Oriente

Le talentuose sorelle Si Ye e Na Ye Song raggiungeranno San Giovanni Rotondo ospiti della rassegna In Concerto di Luigi de Martino

LE SORELLE SI-YE E NA-YE SONG

SAN GIOVANNI ROTONDO Pizzicano forte, nel cuore della vecchia Europa, a I fratelli Aprile corde come quattro secoli di tradizione decodificare i segni di una cultura musi- al Circolo Unione musicale europea ha insegnato, ma il cale millenaria, nei panni di vincitrici di suono è made in Corea. Come borse di studio assegnate alle migliori Lucera Penultimo appuntamen- to con la rassegna concertistica sull’etichetta di un giocattolo trovato su studentesse coreane. Sul palco allestito dell’Agimus di Lucera. Domeni- una bancarella, ma accuratamente rifinito nell’Auditorium della Chiesa di San ca 6 giugno, il Circolo Unione in ogni dettaglio. Pio, a San Giovanni Rotondo, suoneranno di Lucera ospiterà l’esibizione Si-Ye Song e Na-Ye Song (rispettivamen- a turno prima brani per mandolino e chi- di un duo di eccellenze della te mandolinista e chitarrista), occhi a tarra soli (tra cui musiche di Yashida, nostra provincia. I fratelli Laura mandorla e musicalità innata, saliranno Brower e Leone). Poi in duo interpreta- (al violino) e Nunzio Aprile (al per la prima volta sul Gargano, domenica ranno Piazzolla (”Café”, tratto da “Histoire pianoforte) si esibiranno a par- 6 giugno, per onorare a modo loro il du Tango”), “Mountain Moor” di Pearson tire dalle 20.00 nei locali di piaz- za Duomo. In programma musi- secondo appuntamento con la rassegna e il “Capricco spagnolo” op. 276 di Munier. che di Cesar Franck e la settima In Concerto, l’idea di una altro chitarrista, La presentazione musicologica sarà affidata sonata per violino e pianoforte il nostro Luciano Pompilio. Il padre le ad Alba Collivignarelli. Il concerto inizierà di Beethoven. i: 0881.520614 “inizia” alla musica, poi volano a Franco- alle 20.30, con ingresso libero.

Prima di Bach il nulla San Marco in Lamis In tedesco Bach vuol dire ruscello, ma la grandezza della sua musica è paragonabile a un fiume in piena. L’Agimus foggiana dedica il quarto e ultimo appuntamento della stagione concertistica 2010 alla più grande mente musicale della storia della cultura europea. Bachiana è, infatti, il titolo della conferenza-concerto conclusiva ospitata dall’Auditorium dell’Istituto Giannone di San Marco in Lamis. Venerdì 4 giugno, dopo la presentazione del libro dal titolo Coté Bach di Lucia Tancredi e la guida all’ascolto di Marco Maria Lacasella, il soprano Maria Gabriella Cianci discuterà sulla tecnica stilistica e vocale tra XVII e XVIII secolo, per poi esibirsi assieme al basso Davide Longo: in programma alcuni lieder scelti dal ciclo Geistliesche Lieder (dal libro di Anna Magdalena), e due arie per basso e soprano. Tutti brani, naturalmente, del genio della controriforma. Il concerto inizierà alle 18.00. L’ingresso è libero. JOHANN SEBASTIAN BACH

10

E la musica si fece elettronica

In una lunga intervista, il musicista foggiano Valentino Corvino parla della sua musica e delle collaborazioni con personaggi dello spettacolo di Alessandra De Stefano

VALENTINO CORVINO

FOGGIA Trent’anni di carriera musicale alle spalle, una passione singolare per quell’età. Successivamente, la scoperta robusta formazione classica che si è tramutata in passione della musica creata attraverso i computer è stata un’ulteriore per la musica elettronica. Pochi indizi per caratterizzare la fonte di suoni nuovi. È stato questo genere, nel corso del poliedrica personalità di Valentino Corvino, musicista fog- Novecento, a farci capire come è fatto un suono e come lo giano, bolognese d’adozione, che poche settimane fa è ritor- si può modificare, o come se ne possono creare nuovi, e nato nella terra natia grazie allo spettacolo teatrale che vede questo tradotto in termini creativi è una fonte inesauribile. protagonista Marco Travaglio. Viveur traccia i caratteri fon- damentali dell’artista in una lunga intervista “chiarificatrice”. Quale musica ispira le sue composizioni? Suono e ascolto le musiche più diverse e ho imparato che Come definirebbe la sua musica e le sue composizioni? la qualità nell’arte è trasversale, non legata al genere in cui È difficile catalogare la mia musica. Scrivo prevalentemente ci si muove. L’importante è la capacità di creare emozione, per il teatro e per i video, perciò nella mia musica c’è una la coerenza e la sincerità di un artista, la sua originalità. Mi forte vocazione gestuale e narrativa, spesso collegata al annoio ad ascoltare musica troppo ingabbiata in un singolo testo letterario o alle immagini di un video. genere musicale. Ad esempio: in Italia si conosce poco il pop Per fare questo, mi diverto a mettere dentro la mia musica del nord Europa, in cui c’è una fusione eccellente tra testi tutti i generi e i linguaggi musicali che frequento: per me il e melodie e una ricerca sonora molto più matura che nella rumore ha lo stesso valore della melodia, e perciò combino nostra musica leggera. Per fare dei nomi: a seconda del gli elementi a seconda di ciò di cui necessito. Ma anche nel momento potrei ascoltare Mahler, Bach, così come i Radiohead momento della sperimentazione, non dimentico di essere o Keith Jarrett, senza alcuna gerarchia. comunicativo verso chi ascolta o guarda perché so cosa significa dialogare con chi fruisce. Leggendo il suo curriculum si rimane impressionati dalle collaborazioni con alcuni grandi della musica Cosa rappresenta per lei la musica elettronica? E come leggera e d’autore, e per la partecipazione a numerosi e perché si è avvicinato a questo linguaggio? progetti teatrali. Come sono nate queste collaborazioni? Durante la mia formazione classica, da adolescente, frequen- La molteplicità dei miei interessi, nel mio cammino di uomo tavo le stagioni di musica contemporanea dei Solisti Dauni prima ancora che di artista, si è tramutata in molteplicità a Foggia. Quei suoni in libertà erano un’emozione forte, una di esperienze professionali. Di conseguenza ho frequentato personaggi molto diversi tra loro, dallo scienziato al regista, dai direttori d’orchestra al produttore di canzoni. Ho lavorato SUONO E ASCOLTO MUSICHE DIVERSE. con personalità che intimidiscono per la loro grandezza, ma HO IMPARATO CHE LA QUALITÀ, anche con artisti non famosi ma di grandissimo spessore. Molte di queste collaborazioni le ho volute e progettate io NELL’ARTE, NON È LEGATA A UN GENERE stesso, alcune sono state casuali, ma ogni volta è stata

12 un’occasione di crescita e miglioramento. Cambiare sempre ambito mi è servito a tenere intatte le motivazioni e la gioia per il mio lavoro.

Ci parli del progetto con Margherita Hack e Marco Travaglio. Com’è stato lavorare per lei con personaggi così insoliti per il panorama artistico? Avvertivo il forte bisogno di andare oltre, e di creare progetti che portassero in scena il mondo così com’è, o che trovassero nel teatro l’occasione per dire cose che ormai altrove non si possono più dire o sentire. Questa è stata la forza, la novità e il successo degli spettacoli creati con la Promo Music di mio fratello Marcello. Quello con Margherita Hack è stato il primo tentativo: era il 2004. Quello con Marco Travaglio è stato il maggior successo. Ma poi ci sono altri personaggi (Augias, Ovadia, etc.) e soprattutto un lungo ed approfondito lavoro linguistico che fa da supporto a questi personaggi, fatto di video, multimedialità in tempo reale, è affidata a C-project. tecnologia, regia etc, attraverso un lungo lavoro di ricerca artistica di molte persone. Da un punto di vista professionale, come giudica il panorama musicale attuale e il fenomeno delle auto- E la collaborazione con Morgan, il cui lavoro è stato produzioni? registrato proprio a Foggia? In questo momento le major discografiche e le principali istituzioni Ho partecipato a due cd di Morgan: nel primo, registrato nel musicali nazionali sono irrigidite in una lotta in cui si perde di Teatro Umberto Giordano di Foggia, ho suonato come primo vista completamente la qualità e l’investimento per un qualsiasi violino dell’orchestra; nel secondo ho scritto le orchestre e progresso della nostra produzione artistica. Unico territorio, suonato. E’ stata una bellissima collaborazione, trasformatasi minato, in cui cercare di far valere la propria qualità, è quello in amicizia, con quello uno dei grandi artisti del pop italiano. indipendente. Ma senza nessuna tutela e nessuna difesa: ci vuole molta tenacia e una buona dose di fortuna. Qual è il progetto che l’ha coinvolta di più? Ogni nuovo progetto è quello che mi coinvolge di più. C’è È facile vivere di musica oggi in Italia, soprattutto con solo una differenza di sapore tra quando si suona, si compone il genere che porta avanti? o si dirige. Le attitudini fisiche e mentali sono diverse e La musica in Italia sta vivendo una situazione di grave perciò il tipo di piacere cambia. difficoltà, comune ad altri paesi, ma da noi maggiormente accentuata sia perché siamo il paese civile che investe in Com’è il suo rapporto con la sua città natale? Vale cultura la percentuale minore del PIL, sia perché, pur essendo anche per lei il detto Nessuno è profeta in patria? ritenuta da tutto il mondo la nazione della cultura per eccel- Sicuramente vale anche per me. Il dispiacere nel non poter lenza, l’Italia sembra ignorarlo. esercitare il mio lavoro nella mia terra è tanto, ma in questi anni sembra che la nostra terra esporti tanta qualità ma non Cosa ha in cantiere nell’immediato futuro? ne chieda il conto. Sto scrivendo le musiche per uno spettacolo su Cavour scritto da Corrado Augias, che andrà in tournèe in occasione delle Ci parli di C_project. celebrazioni dei 150 anni dell’Unità d’Italia e le musiche C_project è il mio progetto di musica elettroacustica dal per un documentario su Federico Aldrovandi che parteciperà vivo. La maggior parte delle produzioni sono teatrali, perciò al prossimo Festival di Venezia. in quasi tutti gli spettacoli di cui scrivo le musiche, l’esecuzione i: www.valentinocorvino.it

GuggenLive: l’eterna sfida tra metal e grunge Foggia Seconda sfida in viale Di Vittorio per il GuggenLive 2010, il contest organizzato dall’associazione Music and Colours e ospitato dal Guggenheim Café. Venerdì 4 giugno si fronteggeranno due generi musicali simbolo degli anni Novanta: il postgrunge dei Blind Cows, band di recente formazione guidata dalla voce e dalla chitarra di Giuseppe Barbone e il metal dei Bifrost, band composta da Mario de Vito (chitarra e voce), Francesco Dragoni (basso e voce) e Francesco De Meo (batteria e voce). Come nella prima serata, vinta dai Black Dahlia, una giuria tecnica decreterà la band vincitrice, che proseguirà le fasi eliminatorie sino alla finalissima di settembre. La serata avrà inizio alle 22.00. i: www.musicandcolours.com I BIFROST

13 14 teatro

SensAzione teatro

Da domenica 6 a mercoledì 10 giugno sul palco del Comunale di Manfredonia si vive il teatro con tutti i sensi di Luigi Lioce

MANFREDONIA Non il cinema. Non la televisione. Tanto meno le consolle di simulazione. Solo il teatro permette di abbandonarsi completamente al racconto di una storia: toccare con mano un mondo chiuso fra tre pareti, vivere contemporaneamente agli attori protagonisti l’odore della meraviglia, il sapore della scoperta. Nessuna replica, ogni sera il teatro regala un’esperienza sensoriale irripetibile. Come quella che decine di bambini potranno vivere da domenica 6 a mercoledì 9 giugno sul palco del Teatro Comunale di Manfredonia, dove alle 17.00 e alle 19.00 gli attori della Bottega degli Apocrifi metteranno in scena Vietato Non Toccare (il primo appuntamento della rassegna “RaccontIn Teatro”), uno spettacolo multisensoriale che permetterà ai più piccoli e ai loro genitori di vivere - con tutti i sensi - il palco. Gli spettacoli di giugno, dedicati agli spettatori più bassi di un metro e venti, continuano da giovedì 10 a domenica 13 giugno con Castelli in Aria e terminano con Le stelle dell’Africa, in scena da lunedì 14 a giovedì 17 giugno. Il costo del biglietto è di 5 euro, ridotto a 4 euro per gli adulti. i: 0884.532829

In scena la terza età Foggia In occasione della chiusura dell’anno acca- demico, gli alunni dell’Università della Terza Età Luigi Imperati metteranno in scena, sul palco del teatro della fondazione Maria Grazia Barone di Foggia, la commedia La Signora delle Cammelle, scritta da Felice Di Maro. Lo spettacolo, musicato da Anna Maria Brando e Anna Maria Festa, andrà in scena venerdì 4 giugno alle 19.00. i: 328.8190830

15 16 17 arte Scatti Neri

Le immagini del fotografo Felice Alberico raccolte in una mostra dal 4 giugno al Foto Cine Club di Michele Robusto

FOGGIA Nel 1861 Maxwell escogita la foto a colori con la “Nicola” (1993) esprimono una sostanza antica ma universale, “sintesi additiva”: l'oggetto viene ripreso da lastre a tre filtri una composizione voluta e naturale: nasce l’attimo in cui il (blu, verde e rosso) e riprodotto con tre proiezioni sovrapposte. soggetto “confessa” tutto al bianco e nero. Risultati che il Nella fotografia, in realtà, bianco e nero sono due poli opposti fotografo, insignito del titolo di Artista Fotografo Italiano, che generano arte nei ritratti di Felice Alberico. Non sot- ha raggiunto nella lunga carriera anche con una ricercata trazione cromatica, ma ricerca e caratterizzazione predilezione per il più classico ma espressivo bianco e nero. dell’inseguimento luce-ombra attraverso forme che emergono Molti scatti sono nati nella provincia foggiana e le fotografie, dalla pellicola. La mostra Antologia in bianco e nero raccoglie su pellicola, sono state sviluppate in camera oscura le immagini di Alberico, decano dell’Associazione Fotografi dall'autore. Felice Alberico annovera diverse affermazioni in Italiani, presso il FotoCineClub Foggia da venerdì 4 giro per l’Italia come i premi per il miglior ritratto ai concorsi giugno (inaugurazione alle 20.00) a sabato 31 luglio. fotografici nazionali di Pieve di Cento e di Brescello. Le Trenta scatti, trenta soggetti come gli evocativi ritratti pub- lunghezze d’onda del bianco e nero si sviluppano, per un blicati sul quarantennale del club. mistero felicemente incomprensibile, direttamente dall’animo “Il Signor Mario” (1987), “Gianna” (1988) o il significativo del soggetto. i: www.fotofoggia.it

tutta l’arte che c’è FINO AL 30 GIUGNO FOGGIA Slip on Slouch ORE 18.30-21.30 (LUNEDÌ-SABATO) FINO AL 15 GIUGNO SPAZIO ARTEORA FOGGIA MOSTRA DI TARSHITO ORE 9.00-13.00 (LUNEDÌ-VENERDÌ) t 320.0606090 ORE 17.00-20.00 (MARTEDÌ, VENERDÌ, SABATO) PINACOTECA CIVICA 9CENTO San Severo PERSONALE DI FILIPPO MUCCIARONE t 0881.726245 e il Tavoliere FINO AL 20 GIUGNO Frammenti di guerra SAN SEVERO FINO AL 12 GIUGNO ORE 9.00-13.30, 16.00-20.00 (LUNEDÌ-VENERDÌ) FOGGIA ORE 18.00-21.00 (SABATO) ORE 8.30-19.30 (LUNEDÌ-VENERDÌ) ORE 10.30-13.30, 18.00-21.00 (DOMENICA) BIBLIOTECA PROVINCIALE MUSEO DELL’ALTO TAVOLIERE MOSTRA DI ILLUSTRAZIONI MOSTRA CARTOGRAFICA t 0881.791605 t 0882.334409 I Materiali e le opere. Maestranze barocche Mutazioni nell’Alto Tavoliere FINO AL 15 GIUGNO FINO AL 20 GIUGNO FOGGIA SAN SEVERO ORE 9.00-13.00 (LUNEDÌ-VENERDÌ) ORE 9.00-13.30,16.00-20.00 (LUNEDÌ-VENERDÌ) CONTEMPORANEA GALLERIA D’ARTE ORE 18.00-21.00 (SABATO) COLLETTIVA ORE 10.30-13.30, 18.00-21.00 (DOMENICA) t 0881.791298 MUSEO DELL’ALTO TAVOLIERE PANORAMICA SULLA PRODUZIONE PITTORICA E Tarshito Ora. LIGNEA TRA XVII E XIX SECOLO Opere Recenti t 0882.334409 UN’OPERA DI FILIPPO MUCCIARONE

18 19 portfolio

Tutti pazzi per Versace

Dopo essere stato presentato al Superstudio Più di Milano, la Cittadella della Moda, il libro gianni/VERSACE scritto da Tony di Corcia approda a Mediafarm, la Cittadella della Comunicazione: una presentazione speciale, un ritorno a casa visto che Mediafarm è la sede della Utopia Edizioni. In queste pagine un portfolio della serata condotta da Marzia Campagna e trasmessa in diretta su Teleradioerre. Le foto sono state realizzate da Monica Carbosiero

20 21 Il rock che profuma di limoni Foggia Forse, chi è nato negli anni Settanta ricorderà il successo del suo primo singolo intitolato San Valentino. Era il 1988 e un giovane musicista veniva lanciato dalla Warner Music come il Bruce Spring- steen italiano. E il paragone, che all’inizio poteva sembrare azzardato, si è fatto sempre più calzante quando il talento di Massimo Priviero si è rivelato, agenda per forza emotiva e artistica, perfettamente in linea con quello del più celebre The Boss. Non a caso, il suo secondo album Nessuna resa mai (del 1990) è stato prodotto proprio da Steve van Zandt, chitarrista e coproduttore di alcuni dischi di Springsteen. No- nostante gli apprezzamenti della critica, negli anni Priviero si è affermato come fenomeno di nicchia, forse per la sua reticenza a partecipare a kermesse smaccatamente commerciali. Per festeggiare i suoi vent’anni di carriera, il rocker italiano ha pubblicato un cofanetto (doppio cd + dvd live), registrato al Rolling Stone di Milano. I suoi fans e coloro che desiderano conoscere la sua storia potranno incontrarlo giovedì 10 giugno, alle 21.00, al Teatro dei Limoni di Foggia, dove verrà presentato il volume Nessuna resa mai. La strada, il rock e la poesia di Massimo Priviero, un libro- intervista di Matteo Strukul. i: 329.5690543 MASSIMO PRIVIERO

Edicolè d’autore Foggia Continua il ciclo di incontri con gli autori organizzati dalla libreria Edicolè (in via Duomo, a Foggia) con la presentazione del libro Caro Don Michele. Domande a un prete scomodo (Edizioni La Meridiana) di Enza Paola Cela, Paolo Delli Carri e Chiara Leone. Del libro-intervista su don Michele Polis, i cui proventi della vendita andranno interamente ai bambini abbandonati di Angola e Guatemala, si parlerà alla presenza degli autori, mercoledì 9 giugno, alle 19.30. Giovedì 10 giugno, sempre alle 19.30, verrà presentato Sissi. L’ultima Imperatrice (Edizioni Anordest) di Annabella Cabiati. i: 0881.311370 In festa per San Sabino Torremaggiore Funzioni religiose, Cantare Francesco complessi bandistici tra le strade, Foggia In occasione dei festeggiamenti per il cinquantesimo spettacoli pirotecnici e il concerto anniversario della sua fondazione, la parrocchia San Pio X di di Giusy Ferreri (alla quale è dedi- Foggia ha messo a punto, per la serata di sabato 5 giugno, alle cata la cover story di questo numero 20.30, il musical dal titolo Forza Venite Gente. di Viveur): questi sono alcuni degli Lo spettacolo, scritto da Michele Paulicelli, con testi in prosa e eventi organizzati a Torremaggiore versi di Piero Palumbo, Mario e Piero Castellacci, si compone di per festeggiare il santo patrono. Le ventuno scene drammatiche e comiche che raccontano, attraverso manifestazioni in onore di San Sa- il canto, la storia di San Francesco d’Assisi, patrono d’Italia e bino si terranno da venerdì 4 a lu- punto di riferimento spirituale per i gionavi cristiani. i: 0881.632023 nedì 7 giugno. i: 0882.391111

AAA cercasi attori Foggia Per completare il cast di Proposta di Lavoro, il nuovo film dell’attore e regista foggiano Pino Bruno, la produzione sta cercando due attori: una donna prosperosa tra i 25 e i 37 anni, e un uomo dai 45 ai 60 anni con un aspetto vissuto. I candidati, ai quali è richiesta almeno un’esperienza teatrale o cinematografica alle spalle, dovranno inviare un curriculum e 4 foto (primo piano, mezza figura e figura intera) a [email protected]. Il film sarà prodotto dal Centro Sperimentale di Cinematografia La Bottega dell’Attore, con la prestigiosa collaborazione del maestro Sergio d’Offizi, che ha curato la fotografia di film firmati da Sordi, Corbucci, Monicelli, Troisi. i: www.teatrostudiodauno.com PINO BRUNO

22 23 24 Ci vediamo in libreria San Giovanni Rotondo Sabato 5 giugno, alle 20.00, nei locali della libreria Fahrenheit (in corso Regina Margherita 82 a San Giovanni Rotondo) si terrà il primo dei tre incontri con l’autore previsti dalla rassegna Passa in Libreria. Durante il primo appuntamento Giulia Siena intervisterà la scrittrice Alessia Nicolucci. Il romanzo che verrà presentato si intitola Caterina (Pendragon Editore, 172 pagine, 15 euro) e racconta la vita di una giovane donna vittima di una madre anticonformista e incapace di tenerezza, cresciuta da un zio dolcissimo, e del suo amore proibito per un conte. i: 0882.413279

C’era una volta un pezzo di legno Foggia Venerdì 4 giugno, alle 20.30, al Teatro del Fuoco di Foggia andrà in scena Pinocchio, la commedia musicale che riprende fedelmente il musical scritto da Saverio Marconi e musicato dai Pooh. Lo spettacolo di 9 MODULI beneficenza (il ricavato sarà devoluto a una casa- famiglia vicino L’Aquila) verrà rappresentato dalla compagnia Orione MusicArt, diretta da Ottavio Berar- dini, e vedrà nei panni del Grillo Parlante la conduttrice televisiva foggiana Roberta de Matthaeis, che ha appena terminato l’edizione 2010 di Casa Mia, il contenitore pomeridiano di Teleradioerre. i: www.orionemusicart.it

Audizioni per voci gospel Foggia Daunia Gospel Choir e la Daunia Big Band, nei prossimi mesi, collaboreranno per importanti produzioni jazzistiche. Nel frattempo, Mara De Mutiis e Agostino Ruscillo chiamano a raccolta nuove voci da inserire in organico. Le audizioni si terranno il 15 e il 22 giugno presso l’associazione Non Solo Jazz, a Foggia. Per adesioni è possibile contattare gli organizzatori al 348.6617784 o al 338.2691879. i: [email protected]

25 Rivogliamo

cinema le ragazze

Le ragazze ritornano. Gli appassionati potranno ritrovarle, infatti, in Sex and the City 2, diretto da Michael Patrick King. Stavolta Carrie, Samantha, Miranda e Charlotte sono alle prese con un viaggio in Medio Oriente di Paola La Sala

LA LOCANDINA

CICOLELLA Viale XXIV Maggio - 0881.720614 www.cicolella.it Piacere, sono un po’ incinta Sex and The City 2 18.00 - 20.00 - 22.00 Carrie, Samantha, Miranda e Charlotte si E 6,00 - 4,00 devono incontrare per fare shopping. Le FALSO MOVIMENTO quattro amiche devono comprare il regalo per le nozze gay dell’amico di Carrie. Via Campanile, 1 - 0881.720143 www.falsomovimentoilcinema.it Draquila - L’Italia che trema Regia: M. P. King 18.00 - 20.00 - 22.00 Cast: S. J. Parker, K. Cattrall, K. Davis, C. Nixon Genere: Commedia E 6,00 - 4,00 (lun) studenti univers. LALTROCINEMA Via Duomo, 15 - 0881.776439 www.cicolella.it Piacere, sono un po’ incinta Sex and Thee City 2 Zoe è una single che decide di avere un 18.00 - 20.00 - 22.00 figlio attraverso l’inseminazione artificiale. E 6,50 - 4,50 Uscita dalla clinica, incontra Stan, che sembra avere le carte in regola per essere CITTÀ DEL CINEMA l’uomo della sua vita. Via Miranda - 0881.652129 Regia: A. Poul Sex and The City 2 Cast: J. Lopez, A. O’Loughlin, M. Watkins 16.00 - 17.00 - 18.40 - 19.40 - 21.20 - 22.20 Genere: Commedia - 00.00 (sab) Saw VI 16.00 - 18.05 - 20.10 - 22.15 - 00.20 (sab)

26 Appassionati di Sex and the City, la serie mantha è assalita dalla sindrome della televisiva che ha spopolato dalla fine menopausa e si imbottisce di ormoni. degli anni Novanta, siete avvisati: dopo Ma il destino sembra offrire loro una via averne atteso la prima versione cinema- d'uscita: un viaggio ad Abu Dhabi, offerto tografica, chi aspettava con ansia anche a Samantha e alle sue amiche da un il secondo capitolo delle peripezie di ricchissimo uomo d’affari arabo. Le quat- Carrie Bradshaw & co, rimarrà deluso. tro partono verso gli Emirati e tutta la Infatti, Sex and the City 2 non premia parte centrale del film è ambientata nel l'attesa e, pur dandoci la gioia di rivedere lusso sfrenato dell'hotel che le ospita, le nostre eroine preferite, si rivela quasi sottolineando la differenza di costumi subito un film pretestuoso e tirato per- orientali rispetto a quelli occidentali. sino troppo per le lunghe, senza lo scin- Purtroppo, al film manca l'intuizione tillio e, soprattutto, i dialoghi fulminanti vincente della serie tv, i dialoghi brillan- a cui eravamo abituati. Alla regia c’è tissimi e spudorati, il tema della ricerca ancora Michael Patrick King, e il film dell'uomo ideale, la rivendicazione di ricomincia dove si era fermato due anni un’autonomia femminile che andava di fa, facendoci ritrovare le inseparabili pari passo con il bisogno di tenerezza e Carrie, Miranda, Charlotte e Samantha di normalità. Qui tutto lascia il posto in procinto di acquistare un regalo di all’esaltazione del lusso sfrenato e a un nozze all'amico gay di Carrie. Le ragazze infiacchimento della verve delle ragazze, hanno realizzato i propri sogni, ma interpretate sempre da Sarah Jessica l'insoddisfazione è sempre dietro Parker (anche produttrice del film), Cyn- l'angolo: così, la vita matrimoniale di thia Nixon, Kim Cattrall e Kristin Davis. Carrie rischia di appiattirsi, Miranda su- Resta il gusto, impagabile, di ammirare bisce il maschilismo del suo capo, Char- le mise di Carrie e delle sue amiche e lotte arriva sull'orlo di una crisi di nervi di apprezzare qualche dialogo che non a causa delle terribili figlie, mentre Sa- fa rimpiangere il passato.

Draquila Robin Hood Una serie di interviste a persone e 16.00 - 19.00 - 22.00 personalità, dopo il terremoto che ha Una canzone per te colpito L’Aquila nel 2009, ragionando sui 17.00 fatti inevitabili, sulla prevenzione mancata, La regina dei castelli di carta sulle vite condannate, sulle speculazioni. 19.00 - 22.00 Il segreto dei suoi occhi Regia: S. Guzzanti 17.30 - 20.00 - 22.30 Cast: S. Guzzanti Tata Matilda e il grande botto Genere: Documentario 16.00 - 18.15 - 20.30 - 22.45 Prince of Persia - Le sabbie del tempo 16.00 - 17.10 - 18.20 - 19.35 - 20.40 - 22.00 Saw VI - 22.45 - 00.20 (sab) Un uomo e una donna sono bloccati in una Final Destination in 3D trappola di Jigsaw, l’omicida seriale che 18.00 - 20.00 - 22.00 sottopone le sue vittime a quelli che defini- La Papessa 16.00 - 19.00 - 22.00 - 00.40 (sab) sce “giochi”. L’omicida vuole una libbra The Road della loro carne. 16.00 - 18.15 - 20.30 - 22.45 Regia: K. Greutert La nostra vita Cast: T. Bell, C. Mandylor, B. Russell 18.05 - 20.10 - 22.15 - 00.20 (sab) Genere: Horror E 5,00 (dal lun al ven) - 4,00 (ridotto); 6,50 (festivi, prefestivi, sab e dom)

27 Robin Hood Nell’Inghilterra del XIII secolo, un arciere CORSO esperto, interessato solo a se stesso, ritor- Via Roma - 0885.422045 na a Nottingham, città gestita da uno Sex and the City 2 sceriffo corrotto e desposta. Lì s’innamora 18.15 - 21.30 della vedova Lady Marian. Robin Hood Regia: R. Scott 18.30 - 20.00 - 21.30 - 22.30 Cast: R. Crowe, C. Blanchett Genere: Avventura Prince of Persia - Le sabbie del tempo 18.00 Final Destination 20.00 - 21.45 Il segreto dei suoi occhi Benjamin Esposito è un assistente Pubblico ROMA Ministero nell’Argentina degli anni Settan- Via Roma - 0885.422421 ta, quando si imbatte nel caso di una La nostra vita donna violentata e uccisa, su cui la giu- 18.00 - 20.00 - 22.00 stizia non vuole fare chiarezza. E 6,00 - 4,00 (mer e gio) Regia: J. J. Campanella Cast: K. Darin, S. Villamil, G. Francella Genere: Drammatico PALLADINO Via C. Poerio, 2B - 0882.412264 www.cinemapalladino.it Tata Matilda e il grande... The Last Song (sala1: 1,2,3/6) Stavolta tata Matilda bussa alla porta della giovane Isabel Green, madre di tre 19.00 - 21.15 figli, che lotta per mandare avanti la sua Robin Hood (sala1: dal 4 al 9/6) fattoria nonostante il marito in guerra. 18.30 - 21.15 Draquila - L’Italia che trema (sala 2) Regia: S. White 18.30 - 21.00 Cast: E. Thompson, M. Gyllenhaal, R. Ifans E 5,50 - 4,00 Genere: Commedia

CICOLELLA La Papessa Via D’Alfonso, 70 - 0882.375484 Johanna nasce nell’814 d. C. ed è la figlia Prince of Persia - Le sabbie del tempo indesiderata del prete del villaggio. Ma 19.00 - 21.30 la ragazza ha un’indole ostinata e una E 5,50 - 4,00 (mar) mente illuminata e per questo è notata (Rassegna: I Giovedì d’Essai: 10/6: Dieci inverni) dal maestro greco Esculapio. Regia: S. Wortmann Cast: J. Wokalek, D. Wenham, J. Goodman Genere: Drammatico

6 mod.

2828 29 FOGGIA via Gioberti, 40 (vicinanze stadio) t 334.8581296 - 328.4170903 RistoPub/Sala privè con possibilità di feste private. Locale autorizzato Mediaset/partite, anticipi e posticipi più Champions League.

night life Locale climatizzato. sab: Happy hour dalle ore 22 alle ore 24. Ampio parcheggio. Chiuso lunedì. Vi aspettiamo non mancate.

Associazione Pizzaiuoli Napoletani dal 2003 L’isola dei desideri FOGGIA Foggia Un’isola felice in cui trascor- via Sandro Pertini, 8 rere il proprio tempo libero tra atti- (ultima trav. a dx di viale Europa) vità fisica, centro benessere spa, t 0881.665531 - www.pizzeriadelirio.it brunch time e ristorante all’aperto. Pizzosteria/Pizza, cucina e vino. Pizza napoletana con bordo alto o sottile. La nuova realtà estiva si chiama Si accettano buoni pasto. City Summer Village, e si trova apertura estiva: aprile/settembre all’interno del Club Mirage Village. dal martedì alla domenica. apertura invernale: ottobre/marzo Il primo villaggio cittadino, aperto dal giovedì alla domenica. 24 ore su 24, che comprende anche apertura straordinarie: festività varie e un ristorante-pizzeria all’aperto, Ac- periodo natalizio qua Mirage, circondato da un ampio giardino tropicale e da una bellissi- ma piscina. Qui è possibile assapo- rare gustose specialità sia a pranzo FOGGIA FOGGIA che a cena tra carne, pesce, pizza e via dell’Immacolata, 8 - t 339.6347522 via Duomo, - t 0881.770863 primi piatti nostrani. Una struttura Locanda spagnola/ Ristopub/Non mancare, il Nessun Dorma in legno, raffinata ed elegante, in Specialisti in paella, sangria e musica spa- ti aspetta! Un’accogliente sala fumatori cui prevale solo il bianco. Il ristoran- gnola. Paella da asporto o a domicilio. con menù arricchito e possibilità di gustare te-pizzeria Acqua Mirage è aperto Descuento especial a todos los italianos que piatti, bevande. hablan español. Aparte el sabado. ven: musica dal vivo. tutti i giorni dal martedì alla dome- Si organizzano feste private su prenotazione. Locale autorizzato SKY. nica. Il locale si trova a Foggia in Aperto dal giovedì alla domenica, prefestivi Si organizzano feste private. via Tratturo Camporeale al chilome- e festivi. tro 1,200. i: 0881.652023 - 329.8040437

3030 31 32