ASSR, Fondo

BONINO EMMA 1975 - 2010 feb. 10

Storia archivistica. Le carte del fondo Emma Bonino sono state versate all'Archivio storico del Senato della Repubblica tra l'ottobre del 2011 e il febbraio del 2012. Al momento dell'acquisizione le carte si trovavano in due sedi diverse: sede del Partito radicale in via di Torre Argentina 76 e studio dell'Onorevole senatrice Emma Bonino presso i locali del Senato della Repubblica. Il fondo ha una consistenza di 142 buste. Ordinamento e struttura. Il fondo raramente presenta segnature originali, là dove presenti, sono state sempre riportate. I fascicoli originali sono stati mantenuti nella loro integrità, descritti analiticamente e ordinati cronologicamente. Il fondo si articola in otto serie: 1 - Partito radicale 2 - Parlamento europeo 3 - Commissione europea 4 - Campagne internazionali 5 - Materiale a stampa 6 - Fotografie 7 - Video 8 - Scritti e interventi

1

ASSR, Fondo Emma Bonino

1. PARTITO RADICALE, [1981] - 2004 AGO. 25 Il livello ha una consistenza di La serie ha una consistenza di 16 buste.

1. Politica internazionale e Partito radicale transnazionale, 1982 giu. 14 - 2004 ago. 25 busta 1

1. Documentazione relativa alla campagna del Partito radicale per la liberazione degli ebrei russi Vladimir Feltsman, Alexei Magarik, Cherma Goldort, Ida Hudel e Iossif Begun Contiene anche il testo della risoluzione sulla situazione degli ebrei in Unione Sovietica approvata dal Parlamento europeo il 15 feb. 1987; Terzo rapporto sugli ebrei nell'Urss: 1980 - 1986 alla luce dell'atto finale di Helsinki e del documento finale di Madrid, a cura del Convegno sulla situazione degli ebrei nell'Urss, Roma dic.1986; Mothers for freedom: mothers of refuseniks in the Urss who have been separated from their families, a cura di Israel public council for soviet jewry. 1982 giu. 14 - 1987 feb. 21

2. Attività del Partito radicale transnazionale Appunti, materiale e rassegna stampa. 1985 ott. - 1987 set. 26

3. Consiglio federale del Partito radicale, Gerusalemme 21-24 ott. 1988 Documentazione e biografie dei principali esponenti del Partito radicale. 1987 feb. 12 - 1988 ott. 29

4. "Spagna e Turchia" Documentazione relativa all'attività del Partito radicale transnazionale in Spagna e in Turchia 1988 gen. 1 - 1993 mag. 25

5. "Portogallo, Bruxelles, Paesi Baltici" Documentazione e rassegna stampa relative all'attività del Partito radicale transnazionale in Portogallo, a Bruxelles e nei Paesi Baltici. 1988 mag. 4 - 1993 apr. 26 busta 2

6. "Ungheria, Sofia" Documentazione relativa all'attività del Partito radicale transnazionale in Ungheria. 1989 giu. 14 - 1993 apr. 13

7. "Jugoslavia, Romania" Note, relazioni, appunti e rassegna stampa relativa all'attività del Partito radicale nella ex Jugoslavia e in Romania. 1989 set. 18 - 1991 nov. 30 2

ASSR, Fondo Emma Bonino

8. Elecciones generales del 29 ott. 1989 in Spagna Appunti, corrispondenza e rassegna stampa. 1989 set. 23 - 1990 mar. 5

9. "Urss" Documentazione sull'attività del Partito radicale transnazionale in Urss e sulla situazione politica in quel paese. 1989 ott. 13 - 1991 ott. 20 busta 3

10. "Colombia" Documentazione relativa la partecipazione di rappresentanti del Partito radicale italiano alla conferenza «Norte-Sur», tenutasi a La Paz nei giorni 29 - 31 gennaio 1990. Contiene anche: rassegna stampa. 1990 gen. 19 - 23

11. Laboratorio internazionale di comunicazione Documentazione relativa alla realizzazione di una rivista europea multilingue e all'acquisto da parte del Partito radicale di spazi pubblicitari su giornali stranieri. 1990 feb. 1 - 1991 mar. 10

12. "Cecoslovacchia" Documentazione relativa all'attività del Partito radicale transnazionale in Cecoslovacchia. 1990 feb. 19 - 1993 mag. 6

13. Relazione sull'Helsinki citizen's assembly-people to people Contiene anche materiale informativo a stampa. 1990 ago. 20 - ott. 26

14. Documentazione sulla situazione politica in Etiopia Ethiopian peoples revolutionary democratic front, Documents from the first national congress of the ethiopian peoples revolutionary democratic front, feb. 1991; rapporto di Renzo Bozzo sulla missione a Neghelli Borana, 8-15 dicembre 1992. 1991 feb. - 1992 dic. 13

15. Commercio internazionale delle armi Atti parlamentari. 1991 mag. 13 - 14

16. Corrispondenza con i componenti delle assemblee legislative nazionali relativa all'invio del periodico «Il nuovo partito» Contiene anche un prototipo di giornale "unico" curato dal Partito radicale ed elenco dei corrispondenti. 1991 lug. 12 - ago. 8

17. "Togo" 3

ASSR, Fondo Emma Bonino

Documentazione e materiale a stampa relativi alla situazione politica e dei diritti civili nella Repubblica togolese. 1991 ago. - 1992 ott. busta 4

18. Documentazione sull'attività del partito radicale transnazionale in Polonia e presso l'ONU 1991 ago. 9 - 1993 lug. 18

19. Corrispondenza con Albert Tevoedjre, rappresentante del partito Notre cause Commune del Benin Contiene anche materiale informativo relativo alla situazione politica in Benin. 1991 set. 24

20. Documentazione relativa il debito dei Paesi africani Copia della corrispondenza tra Mangosuthu G. Bethelezi, Chief minister of Kwazulu, e Nelson Mandela; contiene anche: South Africa: my vision of the future/ Mangosuthu G. Bethelezi.- Londra: Weidenfeld & Nicolson, 1990; The constitution of the state of Kwazulu/Natal. 1991 ott. 15 - 1993 feb. 3

21. Documentazione sui diritti civili in Somalia Nota sul gruppo africano del Partito radicale transnazionale e testo dell'appello di Yusuf Osman Samantar al popolo italiano sui diritti civili in Somalia. 1991 nov. 14 - 1992 mag. 10

22. Documentazione relativi ai diritti civili in Iran Atti parlamentari della Camera dei deputati del 22 ott. 1992 recanti due mozioni della Commissione affari esteri sui diritti civili in Iran; materiale a stampa di Amnesty international sulla condizione delle donne iraniane; testo di due risoluzione (b3 0839/92 e b3 1241/92) del Parlamento europeo sui diritti civili in Iran; The iranian people's just resistance for peace and freedom: thirteen years of struggle against Khomeini's anti-human dictatorship; 1992

23. Corrispondenza in russo ed ucraino 12 lettere. 1992 - 1993

24. Costituzione di un'assemblea permanente dei parlamentari presso l'Onu Materiale informativo relativo alla proposta avanzata dal Partito radicale transnazionale di riforma dell'Onu. In allegato: 1 floppy disk 1993 gen. - ago. 12

25. Attività del Partito radicale in Germania, Turchia e in alcuni Paesi africani. Materiale informativo e rassegna stampa relativi 1993 mar. 24 - 1994 gen. 14 con documentazione dal 29 gen. 1988

4

ASSR, Fondo Emma Bonino

26. "Relazione Sofia" Documentazione relativa alle riunioni svoltesi a Sofia dal 15 al 18 luglio 1993 del Consiglio generale e dell'Assemblea parlamentare del Partito radicale; Emma Bonino, Sofia 15/18 luglio 1993, Consiglio generale del Partito radicale, Linee d'iniziativa politica. In allegato: 4 floppy disk 1993 apr. 26 - giu. 30 busta 5

27. Rapporto sullo sviluppo umano 1993 1993 mag. 23

28. "Danubio" Programma Danubio: proposta per il P.R. 17 gennaio 1994. 1994 gen. 31

29. Alleanza radicale europea (Are). Partito. Lettere trasmesse a Dell'Alba e/o Dupuis Corrispondenza con il vice presidente del Congressional human rights foundation Paul W. Meek, Barbara Spinelli (in allegato appello per le celebrazioni moscovite del cinquantesimo anniversario della vittoria sul fascicmo e sulla guerra in Cecenia), Anna Maria Campogrande (in allegato articolo di stampa sul Partito radicale pubblicato su «Le soir» e del 14 e 15 ott. 1995 e i commenti di Campogrande inviati al quotidiano), l'europarlamentare Gianfranco dell'Alba, Alessandro Nucara, il direttore dell'United nations information centre Roma Nadia Younes, Olivier Dupuis, il presidente della Deutscher esperanto bund Frank Stocker, il membro della sezione spagnola di Amnesty international Gunillam Vickberg, il presidente dell'Istituto superiore internazionale di scienze criminali (Isisc) Cherif Bassiouni (in allegato programma della Conferenza internazionale Reining in impunity for international crimes and serious violations of fundamental human rights, Siracusa, set. 1997), Esteban Valenti, il Comitato italiano per i diritti a Cuba (in allegato articoli di stampa), il membro del Tanenbaum center for interreligious understanding David l. Phillips, Michel Destot, Luciano Violante (in allegato Atto di significazione e diffida del Centro di produzioni spa inviato al ministro delle Comunicazioni Antonio Maccanico in merito alla convenzione per la trasmissione della sedute parlamentari), il direttore esecutivo dell'Instituto interamericano de derechos humano Juan E. Méndez, il rappresentante del Dalai Lama nel Benelux, Spagna, Francia, Portogallo e Unione europea Kunzang D. Yuthok, il ministro degli Affari esteri della Repubblica di Trinidad e Tobago, il presidente della Repubblica di Trinidad e Tobago Arthur N.R. Robinson, Pietro Folena (in allegato programma della prima festa tematica de l'Unità: Pace, diritti umani, interdipendenza tra nord e sud del mondo, Livorno lug. - ago. 1999).

Contiene anche nota di Marco De Andreis sull'Unione economica e monetaria; nota sul quadro dei finanziamenti dell'Unione europea 1997 - 1998 a favore di No peace withou justice; opuscolo «Se realizo la conferencia en America latina por la creacion de un tribunal penal internacional en 1998»; lista dei firmatari internazionali dell'appello «Emma Bonino for presidente» 1995 gen. 26 - 1999 giu. 28 busta 4

30. Free information Appunto e minute di lettere inviate sulla informazione politica in Italia, elenco dei destinatari. Scritto dal titolo "Free information" in Trasnational , Irregularities in the collection of signatures for the presentation of the lists at the upcoming regional elections. [1999] 5

ASSR, Fondo Emma Bonino busta 6

31. Richiesta di espulsione del Partito radicale transnazionale dall'Onu Documentazione relativa alla richiesta da parte della delegazione russa alle Nazione unite di ritiro dello status consultivo presso l'Onu del Partito radicale transnazionale. 2000 giu. 10 - set. busta 5

32. "Dossier Laos" Documentazione relativa all'arresto e la detenzione di cinque militanti radicali in Laos e sui diritti civili in quel Paese (4 copie). 2001 ott. 26 - nov. 10 busta 6

33. "Partito radicale transnazionale, Consiglio economico e sociale delle Nazioni unite" Appunti e corrispondenza relativi al Partito radicale transnazionale e al Consiglio economico e sociale delle Nazioni unite. 2003 dic. - 2004 ago. 25

34. Polonia Rassegna stampa relativa alla protesta del Partito radicale contro il governo di Wojciech Witold Jaruzelski in Polonia;Main declaration of registration as a member of the Radical party; 35 fotografie. s.d.

35. Conferenza stampa Somalia Preventivo su una conferenza promossa dal Partito radicale sulla situazione dei diritti civili in Somalia. s.d.

36. Questione danubiana Aspetti giuridici della questione danubiana: elementi costitutivi e proposte di cooperazione internazionale, studio preparato dal prof. Giandonato Caggiano, docente di diritto internazionale e direttore della Società Italiana per l' Organizzazione Internazionale (Sioi). s.d. busta 7

37. Volantini sull'attività del Partito radicale transnazionale Testo in francese, albanese, romeno, esperanto, ceco, ungherese, inglese, polacco, croato, russo, serbo, macedone. s.d.

2. Campagne, 1988 set. 29 - 2004 busta 7

6

ASSR, Fondo Emma Bonino

1. Legalizzazione delle droghe Documentazione relativa alla campagna del Partito radicale per la legalizzazione delle droghe 1988 set. 29 - 1991 lug. 3

1.1. Coordinamento radicale antiproibizionista, 1988 set. 28 - nov. 3 Relazione sull'attività del Coordinamento radicale antiproibizionista (Cora) riferita al 1988

1.2. Corrispondenza con giornalisti spagnoli, 1990 feb. 14 - 26

2. Aborto Il caso, a cura di Renzo Magosso, Milano 24-25 feb. 1989. 1989 feb. 24 - 25

3. "Positifs" Estratto dal verbale di due deliberazioni della Giunta comunale di Roma relative a somme da erogare per finanziare iniziative a difesa delle persone sieropositive, 18 nov. 1991; copie della rivista «Positifs»; rassegna stampa. 1990 ott. - 1992 mar.

4. Mostra fotografica per il ventennale dell'approvazione del divorzio in Italia Corrispondenza, materiale preparatorio, rassegna stampa relativi alle mostre fotografiche organizzate in varie città italiane in occasione del ventennale dell'approvazione della "Legge sul divorzio", due copie dei pannelli espositivi in formato A4 e 8 fotografie scattate durante l'inaugurazione della mostra che si tenne a Roma e raffiguranti Emma Bonino, , Giovanni Spadolini. 1990 ott. 10 - nov. 12

5. "Burkina Faso" Documentazione relativa alla situazione politica in Burkina Faso. Contiene anche: materiale a stampa. 1990 nov. 30 - 1991 ott. 24

busta 8

6. Campagna contro la guerra in Ex Jugoslavia Corrispondenza e materiale preparatorio per la campagna del Partito radicale contro la guerra in Ex Jugoslavia. 1991 nov. 12 - 1992 gen. 2

7. Pena di morte Corrispondenza e materiale informativo sulla campagna del Partito radicale relativa all'abolizione della pena di morte nel mondo, in particolare nell'ex Unione sovietica. 1991 nov. 27 - dic. 2

8. "Rassegna stampa, referendum"

7

ASSR, Fondo Emma Bonino

Rassegna stampa; contiene anche Agenzie stampa, corrispondenza e copie di atti di intervento e memorie depositate presso la Corte costituzionale da Daniele Capezzone, Mariano Giustino e Michele De Lucia, il Comitato per le libertà e i diritti sociali e l'associazione Progetto diritti Onlus giudizio di ammissibilità di referendum abrogativi. 1999 lug. - 2000 mag. 29

9. Documentazione su Luca Coscioni e la campagna per la libertà di ricerca Testo dell'appello di Luca Coscioni, corrispondenza relativa alla richiesta di adesioni, lista dell'adesioni all'appello, articoli di stampa, documento «Declaration in defense of cloning and the integrity of scientific research».

Contiene anche fotografie (a stampa e su un cd); matrici di assegni. Consultabilità: verificare la consultabilità delle matrici di assegni. 2000 ott. - 2001 apr. busta 9

10. Volantini 2004 Volantini relativi alla campagna per l'abrogazione della legge sulla procreazione assistita ed alle lezioni europee del giugno 2004. 2004

11. "Fame nel mondo" Materiale a stampa, documentazione e rassegna stampa relativi alla campagna del Partito radicale italiano contro la fame nel mondo. Contiene anche una foto. s.d. busta 10

12. Esperanto Documentazione relativa alla campagna del Partito radicale italiano sull'utilizzo dell'esperanto come lingua comune europea. s.d.

13. "Voto per gli italiani all'estero. Uil esteri" Materiale informativo relativo alla proposta di legge di iniziativa popolare per l'attuazione del diritto di voto dei cittadini italiani all'estero promossa dalla Unione italiana del lavoro, dall'Istituto Loris Fortuna e dall'Associazione Nuova Farnesina. s.d.

3. Congressi, consigli e convention, 1989 apr. 22 - 2004 mar. busta 10

1. Consiglio federale del Partito radicale italiano, Zagabria 31 ott. - 3 nov. 1991, II sessione

8

ASSR, Fondo Emma Bonino

Regolamento; corrispondenza; testo della risoluzione approvata durante il consiglio; elenco dei partecipanti; testo della mozione generale approvata dal XXXV congresso del Partito radicale, Budapest 22-26 aprile 1989; relazione del primo segretario, Sergio Stanzani; bilancio del Partito radicale dal 1°gennaio 1990 al 31 settembre 1991; rassegna stampa. 1989 apr. 22 - post 1991 nov. 3 busta 11

2. Mosca Appunti, corrispondenza relativi alla partecipazione di delegati russi al Consiglio federale del Partito radicale del 1° settembre 1989. 1989 lug. 3 - ago. 27

3. 3° congresso italiano del partito radicale, Roma 14-17 febbraio 1991 Documentazione preparatoria del congresso. 1991 feb.

4. Consiglio federale del Partito radicale italiano, Roma 19-22 settembre 1991, I sessione 1991 set. 9 - 22

4.1. Messaggi Agorà, lettere di convocazione, telegrammi, 1991 feb. 27 - set. 8

4.2. Lettere di dimissioni, 1991 mar. 18 - set. 11 Lettere indirizzate al presidente del Consiglio federale del Partito radicale italiano Marco Pannella di: Paolo Buzzanca, Gianfranco Spadaccia, Karman B. Félix. Contiene anche il regolamento del Consiglio federale.

4.3. Comunicazioni alla presidenza, 1991 ago. 29 - set. 19 Corrispondenza del presidente del Consiglio federale del Partito radicale italiano Marco Pannella con: Peppino Scarselli, Mauro Del Bue, Paolo Ghersina, Carlo Ripa di Meana, Alberto Menabene, Igor Staglianò, Esther Korn-Ancri, Giorgio Inzani, Giovanni Negri, Dragoljub Micunovic, Giovanni Lombardi,

4.4. Associazioni radicali, 1991 ago. 30 - set. 13 Documentazione relativa la partecipazione di rappresentati delle associazioni radicali al Consiglio federale

4.5. Documenti congresso, 1991 set. 13 - 22 Copia dello statuto del partito radicale, elenchi dei membri, alcuni moduli di iscrizione, proposte di mozioni e testi delle mozioni discusse durante il consiglio federale, ordine dei lavori, relazioni e trascrizione di alcuni interventi.

4.6. Dossier documentazione distribuita al Consiglio federale, ante 1991 set. 19 Materiale informativo

4.7. Trascrizione del dibattito sulle dimissioni di Spadaccia e Buzzanca, 1991 dic. 19 - 22 Trascrizione del dibattito sulle dimissioni di Gianfranco Spadaccia (2 copie) e Paolo Buzzanca avvenuto durante il Consiglio federale

9

ASSR, Fondo Emma Bonino busta 12

5. XXXVIII Congresso del Partito radicale transnazionale (Prt), Ginevra 4 - 7 apr. 2002 Documentazione preparatoria per il congresso: corrispondenza, adesioni, lista degli invitati stranieri degli speakers, programma. 2002 mar.

6. Convention radicale, Roma mar. 2004 Appunti, rassegna stampa e corrispondenza 2004 mar.

4. Materiali diversi, [1981] - 2004 busta 12

1. "Assemblea 21, 22, 23, Stampa" [1981] - 2000

1.1. Finanziamento pubblico ai partiti politici, [1981] - 2000 Rassegna stampa, comunicati stampa, appunti, proposte di legge sul finanziamento pubblico ai partiti politici, copia della lettera di Emma Bonino e Marcello Crivellini alla presidente della Camera, Nilde Iotti, del 12 ott. 1982, copia della lettera di Marcello Crivellini al presidente del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti, Alfonso Venturi, copia delle lettera di Marcello Crivellini a Nilde Iotti del 8 ago. 1983, copia dell'esposto di Roberto Cicciomessere, Mauro Mellini e Marcello Crivellini presso la Corte di appello di Roma.

1.2. Referendum settembre 1999, 1999 Bozze di interviste di Emma Bonino, comunicati stampa, materiale informativo e corrispondenza sulla campagna referendaria del 1999.

2. Bozze di pubblicazioni Bozze di pubblicazioni curate dal Partito radicale in lingua spagnola dal titolo: La postura antiprohibicionista, El partido de la no violencia y de la lucha contra el exterminio a causa del hambre, Elecciones generales del 29 de Octubre de 1989 en Espana, lista antiprohibicionista sobre droga - grupo de radicales en Madrid.. [1990] busta 13

3. Varie Invito dell'ambasciatore della Santa Sede al sessantunesimo anniversario della stipula dei Patti lateranensi; certificati dei servizi demografici del comune di Savigliano (Cuneo); relazione sulla situazione politica in Unione Sovietica; invito dell'ambasciatore del Burkina Faso al Congresso del Fort populaire del 3 marzo 1990; documenti relativi ai rapporti tra il Partito radicale ed Achille Occhetto; scritto dal titolo "Giustizia rinnegata" di Marco Pannella; scritto dal titolo "Bennett's New Optimism" di Mark Miller; Corrispondenza; volantini sull'abrogazione della legge sulla procreazione assistita; pianta del progetto di centro sociale e sede di associazione del comune di Roma; opuscoli

10

ASSR, Fondo Emma Bonino turistici sulle Seychelles; contiene anche le seguenti riviste: «Departures» lug. - ago. 1990; «Gente» n. 24, 8 giugno 1992; «Avvenimenti» 10 giu. 1992. 1990 apr. 1 - 1992 giu. 10

3.1. "Fax", 1994 dic. 23 - 1995 gen. 20 Corrispondenza con gli uffici della Camera dei deputati e appunti di segreteria.

4. Varie Materiale informativo relativo all'attività di ; opuscolo dal titolo "Millemarchi" sull'attività politica di Marco Pannella; appunto di Roberto Cicciomessere dal titolo "Politica non-violence to achieve democracy"; Chronology: against extermination by Hunger; Chronology: Against drug prohibitionism; Centro d'ascolto dell'informazione radiotelevisiva; Notizie radicali n. 1, 21 gen. 1998; bozze del libro di Emma Bonino,Bernard Kouchnet, Le gout du risque; corrispondenza con il direttore per l'Africa australe e orientale, Giovanni Livi; dossier sull'attività dell'Echo. 1991 ott. 22 - 1994 nov. 24 busta 14

5. Moduli di iscrizione al Partito radicale 1992 - 1994

6. "Grottaferrata" Materiale informativo sull'attività del Partito radicale utilizzato per la preparazione del seminario di Grottaferrata fine maggio 1993. 1993 apr. 26 - giu. 3

7. Depliant Documentazione relativa all'attività del partito radicale da utilizzare per l'elaborazione di un depliant informativo per l'anno 1994. [1994] busta 15

8. Regionali 2000, politiche 2001, europee 2004, referendum 2004 Materiale informativo ed elettorale. Contiene anche: Associazione politica nazionale Lista Pannella antiproibizionista e referendaria, Libro bianco sulla libertà e la legalità dell'informazione in Italia, s.l., s.d. 2000 - 2004

9. "Espresso, Firmopoli, l'Opinione, Varie CE" 2001 gen. 28 - nov. 20

9.1. "Discours", 1997 mag. 16 - ott. 15 Commission temporaire de suivi du Parlement européen, speaking note de mme Bonino, version modifiée, 10 giugno 1997; Commissioni temporaire de suivi sur la Bovine spongiform encephalopathy (Bse) Parlement européen, speaking note de la commissaire Emma Bonino, 15 ottobre 1997;

11

ASSR, Fondo Emma Bonino

Commissione ambiente, speaking note, 16 maggio 1997

9.2. "Elezioni regionali, conferenza stampa", 2000 feb. Appunto

9.3. Convention radicale, Roma 3-6 marzo 2000, 2000 feb. 15 - mar. 3 Intervento di Emma Bonino per la convention; appunti; copia del disegno di legge Camera dei deputati n. 872; lettera Giuseppe Attardi al presidente del Consiglio dei ministri, Pisa 15 febbraio 2000; lettera di Emma Bonino all'ingegner Rocco Sabelli, Roma 3 marzo 2000

9.4. Azione civile nei confronti di Eugenio Scalfari, 2000 feb. 17 - 26 Comunicato stampa, dichiarazione di Emma Bonino e appunto su una citazione civile per danni nei confronti di Eugenio Scalfari

9.5. Raccolta firme per le elezioni regionali del 2000, 2000 mar. 6 - 7 Nota del comitato di coordinamento dei radicali e della lista Emma Bonino per il presidente del Consiglio Massimo D'Alema; 7 marzo 2000; Materiale informativo relativo alla campagna per la raccolta delle firme

9.6. "Dossier firme", 2000 mar. 27 Atti di denuncia da depositare presso le procure della repubblica a firma Marco Pannella, Emma Bonino, Marco Cappato, Maurizio Turco; Trasnational radical party, Ngo in category 1 consultative status with the ECOSOC of the United Nations, La justice italienne et le respect du pacte international sur les droits civils et politiques; (2 copie); Trasnational radical party, Ngo in category 1 consultative status with the ECOSOC of the United Nations, Irregularite dans la recolte des signatures pour la presentation des listes aux prochaines elections regionales (2 copie); La "libera informazione in Italia Rassegna stampa.

9.7. "Commission des droits de l'homme des Nations Unies, Intervention d'Emma Bonino, Genève 30 mar. 2000", 2000 mar. 27 - 30 Intervento di Emma Bonino (in bozza, due copie in italiano ed una copia in inglese; Statement del Partito radicale transnazionale sulla violazione dei diritti umani in Italia (2 copie); esempio di un atto di denuncia da presentare alle Procure della Repubblica italiana firmato Giacinto Pannella detto Marco ed Emma Bonino.

9.8. Comunicazioni dei referendum spedite a deceduti, 2000 mag. 10 Nota di Antonio Foresi con allegata comunicazione del Comune di Roma alla moglie a partecipare alle votazione per i referendum del 21 maggio 2000; Comunicazione del Comune di Roma al signor Pasca Raymondo Gabriele a partecipare alle votazione per i referendum del 21 maggio 2000 e copie del certificato di morte dello stesso

9.9. "Laicismo, clonazione, immigrazione", 2000 set. 8 - nov. 25 Confapi, Roma, 25 novembre 2000, bozza dell'intervento; rassegna stampa;

12

ASSR, Fondo Emma Bonino

riunione Comitato di coordinamento dei radicali, bozza di intervento di Emma Bonino, Roma, 8 settembre 2000.

9.10. «L'Opinione», 28 gen. 2001, 2001 gen. 28 Rassegna stampa relativa ad un articolo pubblicato dal giornale «L'Opinione» relativo ad Emma Bonino a firma Arturo Diaconale .

9.11. "Lettera aperta a Laura Bush e Cherie Blair", 2001 nov. 20 due copie della lettera busta 15 bis

10. «Le parti nouveau», «Notizie radicali» ed elezioni 2004 Rassegna stampa e volantini elettorali. 2004

13

ASSR, Fondo Emma Bonino

2. PARLAMENTO EUROPEO, 1988 GIU. 9 - 2005 OTT. Il livello ha una consistenza di 5 buste. busta 16

1. "Intergruppo federalista per l'Unione europea" Proposte di legge, atti di indirizzo e materiale a stampa relativi al rafforzamento dei poteri delle istituzioni europee, copie di comunicazioni inviate ai presidenti della Camera dei deputati, Nilde Jotti e del Senato della repubblica, Giovanni Spadolini, ai ministri francesi Roland Dumas e Édith Cresson e ai capi di governo dei principali Paesi europei; contiene anche: copia della corrispondenza tra Mangosuthu G. Bethelezi, Chief minister of Kwazulu, e Nelson Mandela; South Africa: my vision of the future/ Mangosuthu G. Bethelezi.- Londra: Weidenfeld & Nicolson, 1990. 1988 giu. 9 - 1993 apr. 23

2. Vademecum sur l'Union européenne Pubblicazione sul funzionamento delle istituzioni della Comunità europea; contiene anche una copia del periodico «Vademecum sur l'Union européenne» mar. 1994. 1994 busta 17

3. Agende Agende contenenti appuntamenti ed annotazioni degli anni 1996, 2003, 2004 e 2005. 1996 - 2005

4. Varie Appunto sulla politica internazionale, bozza di un articolo dal titolo "L'Europa dall'economia alla politica", intervento di Emma Bonino - Ergife 7 feb. 1999; Emma Bonino, Realpolitik vs "Idealpoliltik", at the Jophn Hopkins University Bologna, 1999; appunti dal titolo Risposte a Paolo Meli; materiale informativo su Women's action against FGM, Japan; appunti del Gabinetto di Emma Bonino presso la Commissione europea, Sebastiano Fumero, membro di Gabinetto; Government of Pakistan, Report on human rights, religious tolerance, combating sectarian violence, & protecting rights of minorities (october 1999 - february 2001). 1999 feb. - 2001 feb. busta 16

5. "Gruppo" copia di una lettera di Emma Bonino, Marco Pannella, Marco Cappato, Maurizio Turco, Gianfranco Dell'Alba, , Olivier Dupuis ai colleghi deputati del Parlamento europeo e appunti sulla creazione di un gruppo misto all'interno del Parlamento europeo. 1999 set. 13 - nov. 1

6. "Sudafrica"

14

ASSR, Fondo Emma Bonino

Rapporto della missione di una delegazione del Parlamento europeo in Namibia e in Sudafrica. 1999 set. 23 - 29

7. "Federalismo, Nizza" Rassegna stampa, bozza del testo dal titolo «Europa dall'economia alla politica», rapporto e documenti relativi al seminario sulla riforma del Consiglio dei ministri dell'Unione europea tenutosi a Parigi il 4 set. 2000. Scritti sul federalismo in Europa. 2000

8. "Belgio" Articoli di stampa. Contiene anche appunti, articoli e comunicati stampa in merito alla risoluzione del Parlamento europeo sui negoziati in Austria per la formazione del governo del feb. 2000. 2000 feb.

9. "Regolamenti su azione contro le mine terrestri antipersona nei paesi in via di sviluppo" Proposte di modifica del regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio riguardante l'azione contro le mine terrestri antiuomo. 2000 mar. 14 - 2001 giu. 5 busta 18

10. "Ecuador" Documentazione relativa alle elezioni generali del 20 ottobre e del 24 novembre 2002 in Ecuador e ad una missione di osservatori dell'Unione europea; mission electoral de Observacion de la Unione Europea; floppy disk: Election desk, basic documents. 2000 apr. 11 - 2002 set. 5

11. "Nicaragua, presidential and parliamentary elections, 4 novembre 2001" EU Election observation mission Nicaragua, 4 november, Final report on the presidential and parliamentary elections [post 2001 nov. 4]

12. Mashrek Corrispondenza, materiale informativo sulla situazione dei diritti umani in Medio Oriente ed in particolare sulla vicenda di Muhamad Mugraby, avvocato difensore dei diritti umani e dell'indipendenza del potere giudiziario arrestato a Beirut l'8 agosto 2003. 2003 - 2005 busta 19

13. Iraq Testi, corrispondenza, appunti e rassegna stampa sulla situazione politica in Iraq. 2004 feb. 22 - apr. 7

14. "Liberté de la presse pays arabes, maremoto in Asia, Summit Madrid 2005"

15

ASSR, Fondo Emma Bonino

Materiale informativo 2005 gen. - set.

15. Missione in Sri Lanka dopo lo tsunami, 25 - 30 giu. 2005 Rassegna stampa; documentazione del Comitato dei garanti istituito presso il Dipartimento della protezione civile della Presidenza del consiglio dei ministri: ordinanza n. 3449 della Presidenza del consiglio dei ministri «Disposizioni urgenti di protezione civile», programma generale degli interventi e aggiornamenti al 20 lug. 2005, verbale della riunione del Comitato del 16 giu. 2005; nota sulla missione; telegiornali riprodotti su cd.

Contiene anche documentazione relativa ad un progetto di art competition per i bambini delle zone colpite dallo tsunami promosso dal Movimento e azione dei gesuiti italiani per lo sviluppo (Magis) e dal Dipartimento della protezione civile. 2005 giu. - lug.

16. Elezioni in Afghanistan Materiale informativo sulle elezioni del 2005 in Afghanistan; rapporti sulla missione dell'Unione europea in Afghanistan in occasione delle elezioni; contratto di ingaggio di Emma Bonino in qualità di Observateur chef della missione, copie delle ricevute delle spese sostenute nel corso della missione; 2005 ago. 31 - set. 28 busta 20

17. Rabat colloquium. Colloquio internazionale su pluralismo politico e processi elettorali, Marocco, 1 - 3 ott. 2005 Programma, presentazione, rapporti sulla sessioni della conferenza. 2005 ott.

18. Medio Oriente Materiale informativo sulla situazione politica in Medio Oriente. s.d.

19. Sudan Appunti e materiale preparatorio relativi alla missione in Sudan di una delegazione del Parlamento europeo e materiale informativo sulla situazione socio-economica del Sudan ed in particolare del Darfur. s.d.

16

ASSR, Fondo Emma Bonino

3. COMMISSIONE EUROPEA, 1992 SET. 10 - 2005 Il livello ha una consistenza di 15 buste. busta 20

1. Varie Rubrica telefonica, video cassetta "Haiti, killing the dream", negativi fotografici, promemoria sul transito nei ruoli del Ministero degli affari esteri del personale comandato tramite l'art. 199 del Testo unico degli impiegati civili dello Stato, corrispondenza sull'attività dell'International scientific and professional advisory council of the United nations crime prevention and criminal justice programme (21 dic. 1994); Direction to the government, approveded by italian Chamber of deputies during the final vote on the ratification of the "Convention on prohibition or restriction on the use of certain convention on prohibition or restriction on the se of certain conventional weapons which may be deemed to be excessively injurious or to have indiscriminate effects" (6 dic. 1994), curriculum vitae di Boutros Boutros-Ghali e un suo scritto dal titolo Un'agenda per la pace. 1994

2. "Interventi su sviluppo e cooperazione. 1995" Trascrizione degli interventi di Emma Bonino presso la Commission du developpement et la cooperation. 1995 gen. 10 - lug. 17

3. "Programma Leonardo" Documentazione relativa alla gestione del programma Leonardo da Vinci. Contiene documenti recanti la scritta Confidentiel 1998 nov. 25 - 1999 gen. 4

4. "Cose fatte" Corrispondenza: la baronessa di Winterbourne Emma Nicholson, Bouchoukh Abdelwaheb, Brigitte MacDonald; contiene anche il testo provvisorio di una parte della seconda relazione del Comitato di esperti indipendenti della Commissione europea. 1999 lug. 21 - set. 27 busta 21

5. "Alto commissariato delle Nazioni unite per i rifugiati (Unhcr) 2005" Corrispondenza, rapporti, programmi e documenti di lavoro, organigramma dell'Unhcr, documenti della Commissione europea in merito agli standard minimi sulle procedure degli Stati membri relativa allo status di rifugiato. 2002 - 2005

1. Inchiesta Uclaf, 1992 set. 10 - 2002 apr. 11

17

ASSR, Fondo Emma Bonino busta 22

1. "Eb Lux" Rapporti della European Commission, Secretariat-general, Directorate F, Uclaf, Unit 3, Structural funds and other areas; copia dei contratti della Commissione europea con Perry Lux informatic. 1992 set. 10 - 1998 mag. 15

2. "Office humanitaire de la communauté européenne. Annexes Volume I" Documentazione relativa all'attività dell'Office humanitaire de la communauté européenne. 1992 set. 18 - 1998 lug. 9

3. "Basi legali" 1993 feb. 12 - 1998 lug. 1

3.1. "1. Regolamenti della Commissione", 1993 feb. 17 - 1995 apr. 19 Regolamenti interni della Commissione europea del 19 aprile 1995 e del17 febbraio 1993.

3.2. "2. Regolamenti Unitè de coordination de la lutte anti-fraude (Uclaf)", 1994 lug. 11 - 1998 lug. 13 Decisione della Commissione europea sulle inchieste effettuate dall'Uclaf; regolamento (Euratom, Ce) n. 2185/96 del Consiglio dell'11 novembre 1996 relativo ai controlli e alle verifiche sul posto effettuati dalla Commissione ai fini della tutela degli interessi finanziari delle Comunità europee contro le frodi e altre irregolarità; regolamento (Euratom, Ce) n. 2988/95 del Consiglio del 18 dicembre 1995 relativo alla tutela degli interessi finanziari delle Comunità; regolamento (Ce) n. 1681/94 della Commissione dell'11 luglio 1994 relativo alle irregolarità e al recupero delle somme indebitamente pagate nell'ambito del finanziamento delle politiche strutturali nonché all'organizzazione di un sistema d'informazione in questo settore; convenzione elaborata in base all'articolo K.3 del trattato sull'Unione europea relativa alla tutela deegli interessi finanziari delle Comunità europee.

3.3. "4. Note interne Segretariato generale", 1995 feb. 1 - 1998 mar. 19 Sentenza della Corte del 19 marzo 1998 caso n. T-71/96, corrispondenza.

3.4. "3. Azioni Lotta contro la frode", 1998 mag. 6 - lug. 1 Comunicazione della Commissione delle comunità europee dal titolo Un quadro d'azione per la lotta alla frode ed alla falsificazione a danno dei mezzi di pagamento diversi dai contanti, Programma di lavoro 1998-1999, Rapporto annuale 1997. busta 26

4. Office humanitaire de la communauté européenne. Annexes. Volume II Documentazione relativa all'attività dell'Office humanitaire de la communauté européenne. 1993 feb. 18 - 1998 lug. 17

busta 23

5. "Stampa dal 29 nov. 1998 e Ard" 18

ASSR, Fondo Emma Bonino

Rassegna stampa, appunti e corrispondenza relative a presunte frodi commesse in seno alla Commissione europea. 1993 nov. 25 - 1999 mar. 22

5. "Ard", 1993 nov. 25 - 1999 gen. 7 Documentazione relativa ad un servizio trasmesso dal canale televisivo tedesco Ard sull'Echo. Alcuni documenti recano la scritta Confidentiel

6. "Eb Lux" Note, rapporti, contratti di consulenza e comunicazioni dell'Office humanitaire de la communauté européenne (Echo) 1995 gen. - [1998 set. 9]

7. Echo Documentazione relativa all'indagine dell'Unitè de coordination de la lutte anti-fraude (Uclaf) sui consulenti dell'Office humanitaire de la Communauté européenne (Echo); "Observations deposees par Monsierur Gomez Reino dans le cadre de l'audition au titre de l'article 87 du statut"; materiale a stampa sugli aiuti umanitari. 1995 feb. 10 - 1999 mag. 18

8. "Office humanitaire de la communauté européenne (Echo) 19 feb. 99 PP Annexe 1" Documentazione relativa alla collaborazione tra Echo e il signor Pietro Petrucci, contiene anche i curricula vitae di Geneviève Toussaint, Herve Lefeuvre. 1995 giu. 10 - 1999 mar. 3 busta 24

9. "Fraude" Appunti e note relative al concetto di frode e stralcio del «Journal officiel des Communautés européennes». 1995 nov. 27 - 1998 set. 23

10. Unitè de coordination de la lutte anti-fraude (Uclaf) Corrispondenza, rapporti, note relative all'inclesta condotta dall'Uclaf sui contratti di consulenza dell'Office humanitaire de la communauté européenne (Echo). 1996 mar. 26 - 1999 mag. 19

11. "Varie" Documentazione relativa all'indagine sui contratti stipulati dall'Echo. contiene documentazione che presenta la scritta "confidentiel" 1996 set. 19 - 1999 nov. 13

11.1. "Parlerent, Coco bu", 1998 giu. 2 - 1999 gen. 13

11.2. "Reunion du College", 1998 set. 16

11.3. "Fabra Vallés III", 1998 nov. 18

11.4. "Fabra Vallés II", 1998 set. 7 - nov. 4

11.5. "Fabra Vallés 1 e 2", 1998 giu. 6 - nov. 9 19

ASSR, Fondo Emma Bonino

11.6. "Muller", 1997 gen. 31 - 1998 ott. 6

11.7. "Muller 1st, open letter", 1997 giu. 15 - 1998 set. 9

11.8. "Corrispondenza commissari", 1998 mar. 25 - apr. 15

11.9. "Varie", 1998 set. 4

11.10. "Court des comptes", 1995 nov. 23 - 1998 nov. 17

11.11. "Echo, note interne, Jimenez, Audit", 1998 mar. 5 - ott. 6

11.12. "II inchesta Uclaf, Focoex Angola", 1998 lug. 29 - ott. 13

11.13. "Marin, Van Miert", 1994 gen. 11 - nov. 24 busta 25

12. "Office humanitaire de la communauté européenne (Echo), audit, controles, fact sheet" Note, appunti, tabelle. 1997 gen. 3 - 1998 ott. 6

13. Varie Documentazione relativa l'inchiesta dell'Uclaf sui contratti stipulati dall'Echo. Contiene documenti "Confidentiel". 1997 dic. 15 - 2002 apr. 11

13. "Tv Danese, G.B. Guerri", 2002 apr. 8 - dic. 4

13. Corrispondenza e note, 2000 nov. 22 - 2002 feb. 21

13. "Santer, Gradin", 1998 ott. 9 - 1999 gen. 19

13. "Rpdl", 1998 mag. 12 - nov. 21

13. "Decharge", 1998 nov. 24

13. "Van Buitenen", 1998 dic. 9 - 1999 feb. 11

13. "Censura", 1998 dic. 17

13. "Lowe", 1998 dic. 1

13. "Uclaf noveau", 1998 set. - dic. 11 con documenti dal 1995

13. "Gomez Reino", 1997 dic. 15 - 1999 mar. 31

14. "Historique Unitè de coordination de la lutte anti-fraude (Uclaf). Echo"

20

ASSR, Fondo Emma Bonino

Nota di Alberto Navarro sull'affare Perry Lux. Sulla nota è stata apposta la scritta personnel et confidentiel 1998 mar. 11

15. "Unitè de coordination de la lutte anti-fraude (Uclaf). Reconstruction de toute le reformes faites" Lettere di Anita Gradin e rapporto sui contratti stipulati dall'Echo. 1998 mag. 18 - 27

16. "Gomez. Navarro" Corrispondenza di: Santiago Gomez Reino, Carlo Trojan segretario generale della Commissione europea, Alberto Navarro, direttore dell'Echo, rapporto sull'inchesta Uclaf sull'Echo. 1998 giu. 11 - 22

17. "Perry Lux" Note, ricorso e corrispondenza relativa alla società Perry Lux. 1998 lug. 28 - set. 18

19. "Saggi post Strasburgo" Corrispondenza e rapporti. 1999 feb. - apr.

18. "Gomez" Corrispondenza e documentazione sull'inchiesta sulle collaborazione dell'Office humanitaire de la communauté européenne (Echo). Il fascicolo contiene documentazione su cui è stata apposta la scritta segreto. 1999 mag. 31 - 2000 nov. 21

2. Echo, 1992 set. 18 - 1999 giu. 25 busta 27

1. Office humanitaire de la communauté européenne (Echo). Volume II Documentazione relativa all'attività dell'Office humanitaire de la communauté européenne (Echo). 1994 mar. 28 - nov. 15

2. Office humanitaire de la communauté européenne (Echo), Rassegna stampa I 1995 lug. 16 - 1996 dic. 9 busta 28 21

ASSR, Fondo Emma Bonino

3. Office humanitaire de la communauté européenne (Echo), Rassegna stampa II 1996 dic. 9 - 1998 set. 22

4. "Office humanitaire de la communauté européenne (Echo) 1996 visita a Capenhagen" Documentazione relativa alla visita al governo danese del 19-20 febbraio 1996. 1996 feb. 14 - 19 con documentazione del 14 gennaio 1994 busta 29

5. "Missione umanitaria in Somalia in qualità di commissario europeo, apr. 1996" Documentazione preparatoria per la missione: programma, corrispondenza, comunicati stampa, pubblicazioni e materiale vario sulla Somalia. 1996 apr. - lug. con doc. a stampa del nov. 1996

6. Comité des experts indépendants - Office humanitaire de la communauté européenne (Echo) Nota del direttore dell'Office humanitaire de la communauté européenne (Echo) Alberto Navarro a monsieur Timmermans e 11 rapports d'audits effettuati da Echo 4 e richiesti dal Comité des experts indépendants. 1996 apr. 9 - 1999 feb. 18 busta 30

7. "Office humanitaire de la communauté européenne (Echo) 1997" Rassegna stampa 1997 gen. 2 - dic. 17

8. "Office humanitaire de la communauté européenne (Echo) III" Rassegna stampa. 1998 feb. 10 - 1999 giu. 25

9. Office humanitaire de la communauté européenne (Echo) Rassegna stampa 25/11/1998 Rassegna stampa. 1998 lug. 13 - nov. 25

3. Pesca e Consumatori, 1994 mar. 16 - 2001 busta 31

1. "Consumatori" Politica dei consumatori. Secondo piano d'azione triennale della Commissione 1993-1995. Predisporre il mercato unico al servizio dei consumatori / Commissione dele comunità europee, (3 copie); Rapporti, note, tabelle sulla politica dei consumatori.

22

ASSR, Fondo Emma Bonino

1994 mar. 16 - nov. 30

2. "Interventi sulla pesca. 1995" Trascrizione degli interventi di Emma Bonino presso il Parlamento europeo in qualità di commissario europeo per gli aiuti umanitari, la politica dei consumatori e la pesca. 1995 gen. 10 - mar. 27

3. Rassegna stampa sulla politica europea relativa alla Pesca ed alla situazione civile in Marocco 1995 feb. 11 - apr. 24 busta 32

4. Rassegna stampa sulla politica europea relativa alla Pesca 1995 - 1996 1995 mar. 15 - 1996 dic. 21

4.1. "Pesca marzo - giugno 1995", 1995 mar. 15 - mag. 31

4.2. "Pesca gennaio - aprile 1996", 1996 gen. 7 - apr. 28

4.3. "Pesca maggio 1996", 1996 mag. 4 - 31

4.4. "Pesca giugno - luglio - agosto 1996", 1996 giu. 1 - ago. 13

4.5. "Pesca settembre - ottobre 1996", 1996 set. 9 - ott. 28

4.6. "Pesca novembre - dicembre 1996", 1996 nov. 1 - dic. 21

5. Rassegna stampa sulla politica europea relativa alla Pesca giu. 1995 - gen. 1996 Rassegna stampa. 1995 giu. 20 - 1996 gen. 29

6. Rassegna stampa sulla politica europea relativa alla salvaguardia dei diritti dei Consumatori 1995 lug. 12 - 1997 gen. 16 busta 33

7. Rassegna stampa sulla politica europea relativa alla Pesca Rassegna stampa. 1996 feb. 3 - 1997 gen. 5

8. Rassegna stampa sulla politica europea relativa alla Pesca Rassegna stampa. 1997 gen. 9 - 1999 mag. 21

9. Consumatori e food safety 1997 Rassegna stampa. 1997 gen. 12 - dic. 19 23

ASSR, Fondo Emma Bonino

9.1. "Consumatori 1997", 1997 gen. 12 - dic. 30

9.2. "Food safety gennaio - febbraio - marzo 1997", 1997 gen. 16 - mar. 25

9.3. "Food safety aprile - maggio - giugno 1997", 1997 apr. 3 - giu. 27

9.4. "Food safety luglio 1997", 1997 lug. 3 - 25

9.5. "Food safety settembre - ottobre 1997", 1997 set. 2 - dic. 19 busta 34

10. Rassegna stampa sulla politica europea relativa alla salvaguardia dei diritti dei Consumatori Rassegna stampa. 1997 gen. 22 - 1998 lug. 15

11. Rassegna stampa del 1998 Rassegna stampa; contiene anche una nota sul viaggio di Emma Bonino in Afghanistan del 28-30 settembre 1997. 1998 gen. 7 - giu. 16

11.1. "Office humanitaire de la communauté européenne (Echo) 1998", 1998 gen. 7 - giu. 2

11.2. "Pesca", 1998 gen. 9 - giu. 11

11.3. "Food safety", 1998 gen. 13 - giu. 16

11.4. "Consumatori", 1998 gen. 22 - mag. 29

11.5. "Select 1998", 1998 gen. 23 - mag. 7

12. "La politica comune della pesca" Commissione europea, Direzione generale della pesca, La politica comune della pesca. Contiene anche corrispondenza. 1999 - 2001

24

ASSR, Fondo Emma Bonino

4. CAMPAGNE INTERNAZIONALI, 1993 OTT. 6 - 2005 OTT. Il livello ha una consistenza di 11 buste.

1. Tribunale penale internazionale, 1993 ott. 6 - 2004 gen. busta 35

1. Tribunale penale internazionale Documentazione relativa la creazione di un tribunale internazionale per i crimini di guerra. 1993 ott. 6 - 1994 ott. 25

2. Tribunale penale internazionale Corrispondenza relativa alla campagna sull'istituzione di un tribunale penale internazionale, appunti, liste di indirizzi, pubblicazione di No peace without justice; contiene anche: Monitoring sull'esecuzione delle sentenze della Corte europea dei diritti dell'uomo; sentenze della Corte europea dei diritti dell'uomo. 1997 - 1998

3. Corte penale internazionale, rassegna stampa 1997 ago. - 1998 dic. busta 36

4. "Tribunale ICC, Roma" Rassegna stampa; Ministero degli affari esteri, Non c'è pace senza giustizia, La conferenza diplomatica di Roma, 17 giugno - 17 luglio 1998, Roma Lettera di William R. Pace di trasmissione di frontespizio dello statuto dell'International criminal court recante le firme dei diplomatici presenti all'istituzione del tribunale ed il plauso rivolto ad Emma Bonino da Seamus Heaney 1998 giu. - lug.

5. Tribunale penale internazionale, rassegna stampa Rassegna stampa. 1998 lug. 15 - nov. 24 busta 37

6. Tribunale penale internazionale, rassegna stampa Contiene anche una copia dell'Appel international pour la ratificazion avant la fin de l'an 2000 du statut de la Cour pénale internationale. 1999 lug. 17 - 2002 apr. 13

7. No peace without justice. Strategy meeting of the task force in support of the establishment of the international criminal court, Ischia, 31 mar. 1 apr. 2001 25

ASSR, Fondo Emma Bonino

Elenco dei membri della task force, testo degli interventi, rassegna stampa, corrispondenza. 2001 mar. - apr.

8. No peace without justice. Celebrazione del V anniversario dell'adozione dello statuto di Roma della Corte penale internazionale, Roma, 17 lug. 2003 Programma, testo degli interventi, documentazione, rassegna stampa. 2003 lug. con doc. a stampa dal dic. 2002.

9. No peace without justice (Npwj). Sana'a inter-governmental regional conference on democracy, human rights and the role of the internationale criminal court, Yemen, Sana'a, 10 - 12 gen. 2004 Programma della conferenza, note sui temi delle diverse sessioni della conferenza, documento «Strengthening the Eu's partnership with the Arab world" trasmesso dal segretario generale dell'Unione europea Javier Solana, il presidente della Commissione europea e il membro della Commissione europea Christopher Patten al presidente del Consiglio dell'Unione europea Franco Frattini; nota sull'organizzazione No peace without justice; rapporto sulla Conferenza. 2003 dic. 4 - 2004 gen.

2. Diritti umani, 1995 mag. 26 - 2005 lug. busta 37

1. Diritti umani 1995 mag. 26 - 2002 giu.

1.1. "Alcune conferenze sui diritti umani", 1995 mag. 26 - 2000 giu. 16 Documentazione relativa ad alcune conferenze sui diritti umani: Washington 26 maggio 1995, Tuzla 11 luglio 1996, Londra 7 aprile 1998, Bruxelles18 settembre 1998, Tirana 30 ottobre 1998, Mallorca 23-23 ottobre 1999, Parigi 13 febbraio 2000, Oxford 6 giugno 2000, Amman 16 giugno 2000;

1.2. "Cile: caso Pinochet", 1998 ott. 23 - dic. 5 Rassegna stampa

1.3. "Caso Nigeria", 2002 apr. Documentazione relativa alla situazione dei diritti umani in Nigeria

1.4. "Caso Tanzania", 2002 apr. Documentazione relativa alla situazione dei diritti umani in Tanzania

1.5. "Caso Turchia", 2002 apr. Documentazione relativa alla situazione dei diritti umani in Turchia

1.6. "Caso India e Pakistan e mine antiuomo", 2002 mag. Articolo sulle mine antiuomo in India e Pakistan

1.7. "Caso Liberia", 2002 mag. 26

ASSR, Fondo Emma Bonino

Documentazione relativa alla situazione dei diritti umani in Liberia.

1.8. "Caso Albania", 2002 giu. Documentazione relativa alla situazione dei diritti umani in Albania

2. "Emma e i grandi laghi, polemica con Kabila" 1996 apr. 2 - 1997 nov. 27 con documento del 17 gen. 2001

2.1. "Articoli '96", 1996 feb. 4 - dic. 22 Rassegna stampa, agenzie di stampa. Contiene anche la copia di una lettera inviata da Emma Bonino a Kofi Annan

2.2. "Articoli '97", 1997 gen. 20 - nov. 27 con documento del 22 set. 1998 e del 17 gennaio 2001 Rassegna stampa.

3. "Paesi africani, altri articoli" Rassegna stampa. 1996 apr. 15 - nov. 26

4. Pena di morte Lettera di Emma Bonino al Presidente del governo spagnolo José Maria Aznar stampa; materiale informativo; «La rivista contro la pena di morte», n. 2, apr.-mag.1997 e n. 7, lug.-set. 1999. 1997 apr. - 1999 dic. 15

5. "Congo" Livre blanc / a cura di Ministere des droits humains. Republique democratique du Congo, Kinshasa, 1998-1999. 1998 dic. - 2000 giu.

6. "Visita di Emma Bonino nell'Africa dell'Ovest, 12 - 17 febbraio 1999" Rapporto della missione. 1999 feb. 12 - 17

busta 38

7. Forum de Formentor Appunti; Discours de son excellence monsieur Abdelaziz Bouteflika davant le Forum de Formenton; Majorque; Foro Formentor, El Mediterraneo en la encrucijada de un nuevo milenio, Khader Bichara, La religion como factor geopolitico en el espacio mediterraneo, Palma de Mallorci, 23 oct. 1999 (testo in spagnolo e in francese); 27

ASSR, Fondo Emma Bonino

European Commission, Directorate-general - External political relations, Planning and analysis unit, Note for the file, Brusxelles 2 ago. 1994 1999 ott. 22 - 23 con documenti dal 2 ago. 1994

8. "Ru 486 staminale" Elenco di farmacie di Roma, Firenze, Siena, Pesaro, Grosseto, Brescia e Piacenza sulle quali è stato effettuato un monitoraggio sulla vendita della pillola Ru 486; esposto di denuncia presentato da Patrizia Donà alla Procura della Repubblica di Treviso in merito ad un intervento volontario di gravidanza; bugiardini e opuscoli informativi sul farmaco Mifegyne. Consultabilità: verificare se riservata la denuncia. 2000 nov. - dic.

9. Conferenza sulla Cecenia, libertà di informazione e libero accesso all'intervento umanitario internazionale, Roma 23 nov. 2000 Lettere di inviti ad un ambasciatore non identificato e al presidente della Commissione esteri della Camera dei deputati Achille Occhetto. 2000 nov. 18

10. Numeri del periodico «No peace without justice activities» 2001 feb. 20 - 2002 mar. 30

11. Dossier Aids Documentazione relativa l'attività del Global fund to fight Aisd, tuberculasis and malaria. 2002 feb. 14 - mar. 12

11.1. "December T[ransitional] w[orking] g[roup], «Disbursement in tranches based on results»" Testo in inglese.

11.2. "Non Governmental Organization. Break the silence" Testo in inglese.

11.3. Accordo tra Global fund to fight Aids, tuberculosis and malaria e International bank for reconstruction and development, 2002 feb. 14 Testo in inglese.

11.4. "Strategie specifiche", 2002 mar. 8 Testo in inglese.

11.5. "Board marzo", 2002 mar. 8 - 12 Rapporto sull'incontro del gruppo di lavoro del marzo 2002 del Global fund to fight Aids, tuberculosis and malaria.

11.6. "Linee guida del F[orum] adottate all'ultima riunione nel T[ransitional] w[orking] g[roup]", 2002 mar. 12 Testo in inglese.

28

ASSR, Fondo Emma Bonino

12. IV Ep Yemen interpaliamentary meeting, Sana'a 18 - 28 mag. 2002 Documentazione della Delegation for relations with the Mashreq countries and the Gulf states del Parlamento europeo (programma, agenda lista dei partecipanti, informazioni sull'hotel, mappe e clima;) e del Technical advisory office della Commissione europea. 2002 mag.

13. Missione dell'United nations development programme (Undp) in occasione delle elezioni legislative in Yemen, apr. 2003 Documentazione sulla situazione politica ed economica, le relazioni internazionali, i diritti umani nello Yemen; a stampa: «Yemen human development report 1988». ante 2003 apr. con un doc. a stampa del 1998 busta 39

14. Conferenza di Sana'a del 10 - 12 gen. 2004 Corrispondenza; testo della dichiarazione di Sana'a; testo dell'intervento di Emma Bonino alla conferenza; report della terza sessione dal titolo The role of the civil society in the promotion of democracy and human rights ; lista dei partecipanti; programma e rassegna stampa in inglese, italiano e arabo. 2004 gen. 19 - feb. 20

15. Turchia Materiale informativo, rassegna stampa e documentazione sulla situazione politica della Turchia e sull'ingresso del Paese nell'Unione europea. 2004 mar. 6 - dic. 3 busta 40

16. "Arab international women's forum" Corrispondenza,programma, materiale informativo e appunti. 2005 gen. 18 - mag.

17. No peace without justice. Workshop sul pluralismo politico e processi elettorali nel Medio Oriente allargato e nel Nord Africa, Venezia, 21 - 23 lug. 2005 Agenda, lista e biografie dei partecipanti, nota sulla No peace withou justice, rapporto "Empowering women in public life and democratic development in the Bmena region. international symposium report. Istanbul, 20 - 21 giu. 2005". 2005 lug.

3. Donne afghane, 1996 ott. - 2005 ott. busta 41

1. Materiale preparatorio della campagna 1996 ott. - 1998 apr.

29

ASSR, Fondo Emma Bonino

1.1. "Liste de fax reçus", 1997 gen. - 1998 mar. Indirizzi di fax divisi per nazionalità dei corrispondenti, corrispondenza, appunti e materiale preparatorio della campagna.

1.2. "Notes", 1996 ott. - 1998 gen. Appunti e materiale preparatorio della campagna.

1.3. "Annexes. Documentation sur la campagne", 1997 gen. - 1998 apr. Corrispondenza e rassegna stampa. busta 40

2. Visita di Emma Bonino in Afghanistan del 3 ago. 1997 Corrispondenza, note informative, scritti, rassegna stampa, materiale informativo e fotografie rappresentanti la visita. 1997 ago. 3 - 2001 dic. busta 41

3. "Articoli Afghanistan e sequestro Emma Bonino" Rassegna stampa. 1997 set.

4. Rassegna stampa dal set. 1997 al gen. 1998 1997 set. 29 - 1998 feb. 11

5. "Conferenze sull'Afghanistan" Discorsi: Press conference by Emma Bonino european commissioner in charge of humanitarian aid, Islamabad 30 set. 1997; Conférence au Centre Borschette, 6 mar. 1998; Human rights watch briefing paper, taking cover: women in post-taliban Afghanistan, mag. 2002. 1997 set. 30 - 2002 mag.

6. Rassegna stampa dal 4 feb. 1998 1998 feb. 4 - ott.

busta 42

7. "Une fleur puor les femmes de Kaboul, journée internationale de la femme, 8 mars 1998" Rassegna stampa, comunicati stampa, scritti e materiale preparatorio della conferenza. 1998 mar. 8 - 2001

8. "Satyagraha 2001" Materiale preparatorio per la giornata mondiale di digiuno e nonviolenza per le donne nel governo provvisorio afghano, dic. 2001; 30

ASSR, Fondo Emma Bonino

2001 ott. 23 - dic. 2

8.1. "Messaggi importanti" Corrispondenza con Michelle Fanzo, il presidente generale della Croce rossa italiana Mariapia Garavaglia, il ministro per le pari opportunità Stefania Prestigiacomo, il presidente dell'Associazione federativa femminista internazionale (Affi) Edda Billi, Boutros Boutros-Ghali.

8.2. Rassegna stampa, 2001 ott. 23 - dic. 2

9. Corrispondenza e materiale informativo relativi alla giornata mondiale di digiuno e di non violenza per le donne nel governo provvisorio afghano. 2001 nov. - 2002 gen.

10. European union election observation mission parliamentary and provincial elections Afghanistans set. - ott. 2005 Corrispondenza, appunti, materiale a stampa, volanti e manifesti elettorali. 2005 set. - ott.

4. Mutilazioni genitali femminili, 1997 set. - 2005 apr. 11 busta 42

1. Mutilazioni genitali femminili. Djibouti e altra documentazione 1997 set. - 2005

1.1. Pubblicazioni 1997, 1997 set. - nov. - Inter-African committee on traditional practices affecting the health of women and children, Report of the symposium for legislators on the drafting of an african declaration on violence against women, 10-12 set. 1997, Addis Abeba, Etiopia; - Inter-African committee on traditional practices affecting the health of women and children, Report of fourth regional conference/general assembly of the Inter-african committee on traditional practices affecting the health of women and children, 17-21 nov. 1997, Dakar, Senegal.

1.2. Pubblicazioni 1998, 1998 lug. Unicef/Program for appropriate technology in health (Path), Female genital mutilation research in five districts of Kenya, set. 1998, Nairobi.

Contiene anche: Maendeleo ya wanawake organization (Mywo) profile.

1.3. Pubblicazioni 1999, 1999 giu. Ministry of health, National plan of action for the elimination of femal genital mutilation in Kenia, giu. 1999, Nairobi

1.4. Pubblicazioni 2000, 2000 - 2004 - Inter-african committee (Iac), Eradicate female Genital mutilation: fifteen years of action, mar. 2000; - Carla Pasquinelli (a cura di ), Antropologia delle mutilazioni dei genitali femminili, una ricerca in Italia, giu. 2000; Rassegna stampa

31

ASSR, Fondo Emma Bonino

1.5. Pubblicazioni e rassegna stampa 2001, 2001

1.6. Corrispondenza ed elenco contribuenti, 2001 gen. 15 - [2004] Materiale preparatorio, minute di inviti, corrispondenza con: il segretario generale dell'Organisation internationale de la francophonie Boutros Boutros-Ghali, il ministro dell'Educazione nazionale Jack Lang, Lale Aytaman, il Ministro delle Affari esteri della Repubblica di Cipro Ioannis Kasoulides, l'ambasciatore Theophilos V. Theophilou, presidente della Montagnard Foundation del Vietnam Kok Ksor, presidente di Que me, action for democracy in Vietnam Vo Van Ai, vice presidente di liberal internacional Cuba Carlos Alberto Montaner, Anita Raynell Andreychuk, Sabrina Comola, Sonia Gandhi, coordinatore di European women's lobby policy Cècile Grèboval, vice presidente di European network on FGM Jamila Said Musse, la giornalista Roseline Roy-Jadfard, Josep Dallerès, il ministro della Promozione femminile del Granducato di Lussemburgo Marie-Josée Jacobs, dal presidente generale della Croce rossa italiana Mariapia Garavaglia, l'assistente di Miquel Mayol Mikel Irujo, il segretario del ministro degli affari esteri della Repubblica di Cipro Ioannis Kasoulides Michalis Attalides, Fausto Bertinotti, deputy executive director of United nations programme on Kiv/Aids Kathleen Cravero, Julos Beaucarne, ministro per le pari opportunità Stefania Prestigiacomo, chief executive of Nelson Mandela foundation John Samuel, director of the Office of the commissioner for human rights Ekkehart Muller-Rappard, coordinatrice de culture de la paix Fondation Danielle Mitterrand France Libertés Soheila Mameli, associate executive director, peace programs the Carter center Gorden L. Streeb, Contiene materiale riservato, da verificare

1.7. Pubblicazioni e rassegna stampa 2003, 2003

1.8. Pubblicazioni e rassegna stampa 2004, 2004

1.9. Serata a sostegno della campagna internazionale di Non c'è pace senza giustizia e Aidos con le mutilazioni genitali femminili "Stop Fgm", 2004 Programma della serata, elenchi dei partecipanti alla cena. Contiene anche: esempi di volanti elettorali e copia del disegno di legge n. 414 - d, legislatura 14° recante disposizioni concernenti la prevenzione e il divieto delle pratiche di mutilazione genitale femminile.

1.10. Pubblicazioni 2005, 2005

1.11. Pubblicazioni, s.d. busta 42 bis

2. Pubblicazioni sulle mutilazioni genitali femminili 1998 - 2000 busta 43

3. Conferenza «Stop alle mutilazioni genitali femminili», Roma 5 - 6 mar. 2001 Materiale preparatorio, inviti, rassegna stampa, note biografiche dei partecipanti, dati sulla mutilazione genitale femminile nei diversi paesi. 2001 gen. - mar.

4. Conferenza «Stop alle mutilazioni genitali femminili», Roma 5 - 6 mar. 2001 Programma, rassegna stampa, corrispondenza, note e relazioni. 32

ASSR, Fondo Emma Bonino

2001 mar.

5. Seminario afro-arabo di esperti «Norme legislative per la prevenzione delle mutilazioni genitali femminili», Cairo, 21 - 23 giu. 2003 Opuscolo di presentazione, relazioni dei partecipanti. 2003 giu. busta 44

6. Materiale informativo sulle mutilazioni genitali femminili Contiene anche una foto dell'incontro tenutosi al Cairo tra il 21 e il 23 giugno 2003 e una lettera di ringraziamento dalla regina Rania Al-Abdullah 2003 giu. - 2005 apr. 11

7. Conferenza «Mutilazioni dei genitali femminili: informazione e servizi alle donne immigrate. dalla conferenza del Cairo alle iniziative regionali e nazionali», Bologna, 27 - 28 ott. 2003 Programma, questionario, testo della proposta di legge approvata dalla II Commissione permanente (Giustizia) del Senato della Repubblica: Modifiche all'articolo 583 del codice penale in materia di mutilazioni e lesioni agli organi genitali a fine di condizionamento sessuale, testo dell'appello solenne contro le mutilazioni genitali femminili, lista dei promotori la conferenza. 2003 ott.

8. Serata a sostegno della campagna Stop Fgm organizzata da Anna Fendi, Roma, 31 mar. 2004 Comunicato stampa, pubblicazione sulla campagna 2004 - 2006 Stop Fgm, elenco dei partecipanti, catalogo a stampa dell'asta benefica a sostegno di Stop Fgm. 2004 mar.

9. "La Guida mondiale sulle mutilazioni genitali femminili" s.d.

33

ASSR, Fondo Emma Bonino

5. MATERIALE A STAMPA, 1994 - 2008 MAG. 6 Il livello ha una consistenza di 50 buste.

1. Rassegna stampa, 1994 - 2008 mag. 6 Contenuto. Rassegna stampa Ordinamento e struttura. La maggior parte delle unità archivistiche della sottoserie si presentavano conservate in raccoglitori ad anelli che si è pensato di sostituire con camicie di carta per evitare che il metallo contenuto nell'unità di conservazione danneggiasse la documentazione, così facendo non è stato possibile mantenere il titolo originale. si è optato per un titolo critico che contenesse gli estremi cronologici degli articoli contenuti nell'unità archivistica. busta 45

1. 1994 - giu. 1999 1994 - 1999 giu. 24

2. Feb. - dic. 1995 1995 feb. 4 - dic. 28

2.1. "Libro della pesca, volumi I e II", 1995 feb. 4 - dic. 15

2.2. "Il libro di Echo", 1995 mar. 19 - dic. 21

2.3. "Il libro da un anno da commissaria", 1995 mar. 21 - dic. 28

2.4. "Revue de presse concernant l'activitè de la Commissaire Emma Bonino pour les mois de mai, juin et juillet", 1995 mar. 31 - lug. 11 2 copie. busta 46

3. Mar. - dic. 1995 1995 mar. 3 - dic. 11

4. "Cuba" Rassegna stampa su una visita ufficiale di Emma Bonino a Cuba. 1995 mag. 2 - 26

5. Visita in Galizia 1995 lug. 4 - ott. 4

34

ASSR, Fondo Emma Bonino

6. Set. 1995 - apr. 1998 1995 lug. 11 - 1998 apr. 8 busta 47

7. "Interviste e commenti sui Balcani" 1995 ago. 24 - 1999 apr. 26 con docc. s.d.

8. Gen. - dic. 1996 1996 gen. 11 - dic. 12

8.1. "1996: l'anno dei riconoscimenti", 1996 gen. - dic.

8.2. "Libro di Echo 1996", 1996 gen. 11 - nov. 13

8.3. "Il libro dei consumatori 1996", 1996 gen. 11 - dic. 16

8.4. "Commissioner Emma Bonino's visit to the UK", 1996 feb. 15 - mar. 24

8.5. "Joint Eu Commission/Usaid mission to the Great Lakes region", 1996 mar. 28 - apr. 21

8.6. Visit of Commissioner Emma Bonino to Somalia and Southern Sudan, 1996 apr. 6

8.7. "Forum internazionale, servizi pubblici, liberalizzazione, consumatori", 1996 ago. 31 - ott. 17

8.8. "Allocution de Mme Bonino à la Commission d'Enquete du Parlement européen sur la Bse, Strasbourg, le 12 décembre 1996", 1996 dic. 12

9. Mar. - dic. 1996 1996 mar. 12 - dic. 29 busta 48

10. Gen. 1997- dic. 1998 1997 gen. - 1998 dic.

11. Gen. - dic. 1997 1997 gen. 2 - dic. 31

Busta 49

12. Apr. 1997- dic. 2000 Contiene anche: lettere a Ferruccio De Bortoli, direttore del «Corriere della sera» e a Ezio Mauro, direttore de «La Repubblica»; testo dell'appello per la candidatura alla presidenza della regione Piemonte del 14 aprile 2000; dichiarazione di Emma Bonino e Marco Pannella del 16 aprile 2000. 1997 apr. - 2000 dic. 11 35

ASSR, Fondo Emma Bonino busta 50

13. Apr. 1997 - apr. 2006 1997 apr. 10 - 2006 apr.

14. "Gen. 1998 - giu. 1999" 1998 gen. - 1999 giu. 6 busta 51

15. Gen. - dic. 1998 1998 gen. 2 - dic. 6

16. Feb. 1998 - nov. 1999 1998 feb. - 1999 nov. 13 busta 138

17. "Premio Prince de Astrurial" 1998 ott. 23 busta 51

18. "Quirinale.I" Rassegna stampa; contiene anche una nota di Giorgio Forattini di accompagnamento a due vignette originali raffiguranti Emma Bonino. 1998 nov. - 1999 apr. busta 52

19. Gen. - feb. 1999 1999 gen. 5 - feb. 25

20. Mar. - mag. 1999 1999 mar. 4 - mag. 19

21. Mar. - giu. 1999 1999 mar. 11 - giu. 21

22. "Kosovo" Articoli e agenzie di stampa; documenti della Commissione europea. 1999 apr. 1 - 2000 ott. 29

36

ASSR, Fondo Emma Bonino

23. "Quirinale. II" 1999 apr. 11 - mag. 20

24. "I. Elezioni europee" Rassegna stampa e tabelle recanti le previsioni di voto alle elezioni. 1999 mag. 14 - lug. 16 busta 51

25. "I Politica interna , a. programma e alleanze, b. incarichi internazionali" Rassegna stampa; contiene anche una nota di Giorgio Forattini di accompagnamento ad una sua vignetta originale. 1999 giu. 18 - lug. 6 busta 53

26. 1999 - 2000 1999 giu. 22 - 2000 dic. 25

27. "Droga" Rassegna stampa, lettera del giornalista di Daniel Hannan e Beth Martin per Pietro Petrucci 1999 set. 21 - 2001 lug. 21 busta 54

28. Ott. 1999 - dic. 2000 1999 ott. 24 - 2000 dic. 12

29. "Libertà di ricerca" 1999 ott. 24 - 2005 gen. 25

30. Dic. 1999 - ago. 2001 1999 dic. 7 - 2001 ago. 1 busta 55

31. Gen. 2000 - dic. 2003 2000 gen. - 2003 dic. busta 56

32. "Sciopero della sete e altro al 15 gen. 2002" 37

ASSR, Fondo Emma Bonino

2000 ott. 2 - 2002 gen. 14 busta 57

33. Gen. - dic. 2001 2001 gen. 11 - dic. 29 busta 58

34. Feb. - mag. 2001 2001 feb. 1 - mag. 5 busta 59

35. Feb. 2001 2001 feb. 6 - 24

36. Mag. 2001 2001 mag. 7 - 15

37. "Milosevic e i Balcani" 2001 lug. 4 - 13

38. Gen. - giu. 2002 2002 gen. 1 - giu. 30

busta 74

39. Gen. - ago 2002 Contiene anche: Emma Bonino «Coerenza politica e passione civile. Dalla Bocconi fino alla Commissione europea, una strada di impegno senza compromessi» in «Protagonisti del cambiamento» a cura di Enrico Sasson 2002 gen. 15 - ago. 8 busta 60

40. Apr. - dic. 2002 2002 apr. 1 - dic. 26

41. Dossier Ecuador e mutilazione genitale femminile 2002 ago. 9 - 2003 apr. 15 38

ASSR, Fondo Emma Bonino busta 61

42. Gen. 2003 - set. 2004 2003 gen. 5 - 2004 set. 8

43. Apr. - ott. 2003 2003 apr. 16 - ott. 22 busta 62

44. Ott. 2003 - gen. 2004 2003 ott. 23 - 2004 gen. 10

45. Gen. 2004 2004 gen. 10 - 12 busta 63

46. Gen. 2004 2004 gen. 13 - 23

47. Gen. - apr. 2004 2004 gen. 24 - apr. 8

busta 138

48. Mar. 2004 - ott. 2005 2004 mar. 1 - 2005 ott. busta 64

49. "Press 2004" 2004 mar. 2 - set. 2 busta 65

50. Apr. - ago 2004 2004 apr. 9 - ago. 27

51. Set. 2004 - gen. 2005 2004 set. 3 - 2005 gen. 20

39

ASSR, Fondo Emma Bonino busta 66

52. Gen. - apr. 2005 2005 gen. 16 - apr. 6

53. Apr. - lug. 2005 2005 apr. 7 - lug. 28 busta 67

54. Ago. - nov. 2005 2005 ago. 1 - nov. 30

55. Dic. 2005 - feb. 2006 2005 dic. 1 - 2006 feb. 12 busta 68

56. Feb. - mar. 2006 2006 feb. 14 - mar. 31

57. Apr. 2006 2006 apr. 1 - 30

busta 69

58. Mag. 2006 2006 mag. 1 - 22

59. Mag. 2006 2006 mag. 23 - 31

busta 70

60. Ott. 2006 - apr. 2008 2006 ott. 20 - 2008 apr. 22 busta 71

61. Dic. 2006 - mag. 2008 40

ASSR, Fondo Emma Bonino

Contiene anche: «L'Espresso», n. 49 2007, n. 6 2008 (contiene un'intervista ad Emma Bonino); «Summa» n. 232 2006 (contiene un'intervista ad Emma Bonino); periodico in lingua russa; scritto di Emma Bonino dal titolo «La lezione della moratoria»; nota dalla Presidenza del consiglio dei ministri, dipartimento per i rapporti con il Parlamento, sindacato ispettivo e controllo parlamentare relativa ad una seduta di Question time alla Camera dei deputati; Esame del progetto di legge così denominato «Misure contro le molestie insistenti e la discriminazione fondata sull'orientamento sessuale». 2006 dic. - 2008 mag. 6 busta 70

62. "India" 2007 gen. 5

63. "Italian forum for women intrepreneurs: Mediterraneo, Medio Oriente e Golfo" 2007 feb. 23 - mar. 15

busta 72

64. Feb. 2008 2008 feb. 11 - 29 busta 73

65. Feb. - apr. 2008 2008 feb. 22 - apr. 18

66. Mar. 2008

2008 mar. 1 - 8 busta 74

67. Mar. 2008 2008 mar. 13 - 27

2. Periodici, 1989 feb. - 2008 mag.

41

ASSR, Fondo Emma Bonino busta 75

1. "Radical letter" Copie del periodico «Radical letter». 1989 feb. - 1992 feb. busta 76

2. 1994 1994 busta 77

3. 1995-1997 1995 set. 5 - 1997

busta 78

4. 1998 - 2003 1998 gen. - 2003 nov. 25 busta 79

5. 2004 - 2008 2004 feb. 10 - 2008 apr. 1 busta 80

6. "1. Riviste" 2006 set. - 2008 mag.

7. "2. Riviste" 2006 giu. - 2007 dic. busta 81

8. "3. Riviste" 2006 giu. 20 - 2007 ott.

9. "4. Riviste" 2006 set. - 2007 mar.

42

ASSR, Fondo Emma Bonino 3. Pubblicazioni, 1990 - 2007 busta 82

1. 1990 - 1993 1990 - 1993 busta 83

2. Mutilazioni dei genitali femminili Tre pubblicazioni in arabo di cui una in due copie. Xukunka shareecada islaamka EE gudniinka ragga iyo haweenka, 1997; Inter-african committee on traditional practices affecting the health of women and cildren, Newsletter nn. 26 e 27, 2000; Inter-african committee (IAC) on traditional practices affecting the health of women and children, Report of the secretary general on the outcome of the symposium for legislators on the drafting of the declaration on violence against women (lsc/11/XXI/); Towards the elimination of female genital mutilation: a training manual for the affected countries in the Eastern mediterranean region, Cairo 2003; Ellen Ismail, Maureen Makki, Femmes du Soudan, Bendestorf, 1990; Association pour le progrés et la dèfense des droits des femmes maliennes (Apdf), Fondation Friedrich Ebert, bureau Mali, La situation de la femme malienne: cadre de vie, problèmes, promotion, organisation, 2000; Inter-african committee (Iac) on traditional practices affecting the health of women and children, Report on youth empowerment, a strategy for eradicating harmful traditional practices, Addis Abeba 2000; Inter-african committee (Iac) on traditional practices affecting the health of women and children, Report on follow-up symposium for religious and traditional leaders on violence against women with emphasis on Fgm, Arusha 2000; The african union protocol on the rights of women in Africa, Not yet a force for freedom, 2004 (una copia in lingua francese); Stop fgm!, Campagna 2004-2006, (6 copie); Con Emma Bonino en El Cairo, stop a la ablac, (3 copie); Seminario afro-arabo di esperti sulle norme legislative per la prevenzione delle mutilazioni dei genitali femminili, Cairo, 2003; Fgm profile 2004, Egypt; Office national du tourisme de Djibouti, L'autre facon de vivre l'espace; Associazione italiana donne per lo sviluppo, La legge giusta: il trattamento giuridico delle mutilazioni dei genitali femminili; 2000; Associazione italiana donne per lo sviluppo, Gumaadka dhaliga haweenka; Stop Fgm, Seminario afro-arabo di esperti: norme legislative per la prevenzione delle mutilazioni dei genitali femminili, Roma [2003] (1 copia in lingua inglese); Michela Fusaschi. I segni sul corpo: per un'antropologia delle modificazioni dei genitali femminili, Torino 2003;

10 opuscoli di varie organizzazioni sui diritti delle donne e le mutilazioni dei genitali femminili. 1990 - 2004 busta 84

3. "Note e documenti" Note e documenti predisposti per i partecipanti alla seconda sessione del XXXVI Congresso del Partito Radicale. testo in italiano, croato, francese, inglese, rumeno e russo. 1993 feb. 4 - 8

43

ASSR, Fondo Emma Bonino busta 85

4. 1994-1995 1994 - 1995 busta 86 - 86 bis

5. 1996 - 2002 Politiche strutturali dell'Unione europea: principali caratteristiche; Commissione europea, Piano di azione in materia di politica dei consumatori 1999-2001; Bruxelles, 1998 No Peace without justice, n. 2/3, 2001. 1996 - 2002 busta 87

6. Diritti umani 1999 - 2004 con documenti dal 2008

7. "Tunisia" Pubblicazioni e materiale informativo sui diritti dell'uomo in Tunisia. Contiene anche due biglietti da visita rispettivamente di Mohamed Afif Chiboub e Khaled Khiari 1999 giu. 25 - set. 28

8. "Meeting of the board of the international crisis group, 18-20 march 2001, Amman, Jordan" 2001 busta 88

9. Mutilazioni dei genitali femminili e diritti delle donne

2001 - 2006

9.1. Varie, 1994 - 2006 Volantini e rassegna stampa; quattro pubblicazione in lingua araba; materiale informativo sull'iniziativa "Proteggere le bambine dalle mutilazioni genitali femminili, una questione di pari opportunità e cambiamento sociale", 13 dic. 2006; elenco di giornalisti; documentazione relativa all'attività della Society for international development (Sid); articoli e scritti sui diritti delle donne nei paesi arabi. busta 89

10. 2002

2002 busta 93 44

ASSR, Fondo Emma Bonino

11. Pubblicazioni sui paesi arabi Contiene anche: 8 testi per l'apprendimento della lingua araba ed il pannello del Sana'a inter-governmental regional conference on democracy, human rights and the role of the international criminal court, 10-12 gennaio 2004 2002 - 2005

busta 90 - 92

12. 2003-2008 2003 - 2008 busta 92

13. "Con Emma Bonino en El Cairo, Stop a la Ablac" 2003 set.

14. Pubblicazioni sui paesi arabi 2004 set. - 2005 lug.

45

ASSR, Fondo Emma Bonino

6. MATERIALE FOTOGRAFICO, 1975 - 2010 FEB. 10 Il livello ha una consistenza di 9 buste. busta 94

1. "Storiche" 1975 - 1994 con una foto del 1951

2. "1995-1996" 1995 - 1996 busta 95

3. Balcani - Baltico 1995 gen. - 2000

4. "Africa" 1995 mar. - 1999 feb.

5. "Visita in Burundi" ante 1995 mar. 25 busta 96

6. "Asia" 1996 ago. - 2005 set.

7. Negativi Myanmar, Thailandia, Cambogia, India Negativi 1996 ago. 1 - 8 busta 97

8. "1997-1998" 1997 - 1998

busta 98

46

ASSR, Fondo Emma Bonino

9. "1999-2002" 1999 - 2002 busta 99

10. Visita in Guinea Contiene anche rassegna stampa. 1999 feb. 12 - 14

11. "2001 sciopero della sete" 2001 apr. 22 - mag. 2 busta 100

12. "2003, 2004, 2005" 2003 - 2005 fuori busta

13. Cairo, giu. 2003 2003 giu. busta 101

14. "2006-2007" 2006 - 2007 fuori busta

15. "Governo Romano Prodi, giuramento dei ministri" 2006 mag. 17 busta 102

16. Impegni di Stato 2009 mar. 24 - 2010 feb. 10

17. "Bonino's message is a message of reconstruction" s.d.

18. "Ritratti" s.d.

47

ASSR, Fondo Emma Bonino

7. VIDEO, 1994 - 2006 MAG. 17 Il livello ha una consistenza di 32 buste. Ordinamento e struttura. I Vhs contenuti nelle buste 105-114 sono stati masterizzati nei dvd contenuti nelle buste 103 e 104. Nella b.105 si trovano i vhs da 1 a 11, b.106 da 12 a 26, b. 107 da 27a 40, b. 108 da 41 a 55, busta 109 da 56 a 73, b. 110 da 74 a 89, b. 111 da 90 a 104, b. 112 da 105 a 116 e b. 113 da 117 a 130, b. 114 da 131 a 148. busta 103 - 114

Dvd e Vhs numerati 1994 - 2006 mag. 17 busta 120

1. Vhs anni 1995 - 1996 1995 - 1996 busta 121

2. Vhs 1997 1997 busta 122

3. Vhs 1998 1998 busta 123

4. Vhs 1999 1999 busta 124

5. Vhs 2000 busta 125

6. Vhs 2001 48

ASSR, Fondo Emma Bonino

2001 busta 126

7. Vhs 2002 2002 busta 127

8. Vhs 2003 2003 busta 128 - 129

9. Vhs 2004 2004 busta 130

10. Vhs 2004 bis 2004 busta 131

11. Vhs 2005 2005 busta 132

12. Vhs 2006 2006 busta 133

13. Dvd 2007 - 2011 2007 mar. - 2011 mar. busta 115 - 119

14. Vhs senza data s.d. busta 134

49

ASSR, Fondo Emma Bonino

15. Altri formati e audiocassette s.d.

50

ASSR, Fondo Emma Bonino

8. SCRITTI E INTERVENTI, 1998 MAR. 17 - 2003 NOV. 2 Il livello ha una consistenza di 4 buste. busta 135 - 136

1. Scritti e varie Contiene anche: un volume a pagine bianche contenente messaggi di congratulazioni e ringraziamenti da parte di estimatori di Emma Bonino per i lavori svolti durante il mandato di commissario europeo; un volume sul quale sono state apposte lettere di scuse per non poter partecipare ad una giornata in onore di Emma Bonino che si tenne a Milano il 19 febbraio 1999 e firme dei partecipanti; rassegna stampa. 1996 - 2001

1.1. "American university in Cairo, english public lecture series, We need the globalisation of human rights and democracy, presentation made by Emma Bonino, Cairo 25 mar. 2002"

1.2. Articolo di Emma Bonino per la «Tribuna de la Mediterrania»

1.3. "Oxford University - European affairs society, "Human rights vs. realpolitik: what is the right foreign policy mix for the new century?""

1.4. "Visit by Mary Robinson, Un high commissioner for human rights to the european parliament, committee on foreign affairs, security and defence policy: address by Emma Bonino, Eu commissioner for humanitarian aid", 1998 giu. 23

1.5. "Centro de iniciativas de cooperacion al desarrollo de la fundacion general de la universidad de Alcalà: "Hacia una nueva moral internacional: las intervenciones humanitarias, Madrid", 2000 lug. 11

1.6. "G8: intervista a Emma Bonino, voglio la globalizzazione dei diritti umani e della democrazia"

1.7. "Dispatches from disaster zones, conference on the reporting of humanitarian emergencies, London, 27 e 28 mag. 1998, intervention by Emma Bonino", 1998 mag. 27 - 28

1.8. "Nota per Barcellona", 2000 lug. 18 3 copie.

1.9. "Libertad economica y referéndums, Barcellona, lug. 2000", 2000 lug.

1.10. "Nacionalismo, regionalismo y federalismo, notas para Barcelona 21 lug. 2000", 2000 lug. 21 2 copie

1.11. Carta Bonino n. 2 e 12 scritti senza titolo

51

ASSR, Fondo Emma Bonino

1.12. "The United nations university, "Women's leadership: the challenge of gender mainstreaming" presentation of Emma Bonino, "Women in power and decision-making 16 giu. 2000, Amman", 2000 giu. 16 testo in inglese.

1.13. Is the market the ultimate champion of the consumer or is that the role of the legislator, 37th Iaa world advertising congress 6-9 giu. 2000, Queen Wlizabeth 2nd conference centre, Westminster, London, The new power of communication., 2000 giu. 6 - 9

1.14. "Che almeno i boia non partecipino alle Olimpiadi"

1.15. "Draft intervento Madrid"

1.16. "Hay que globalizar los derechos"

1.17. "Risposte Emma Bonino a «Eco di Biella»"

1.18. "«La Val Susa» aprile 2000" Intervista.

1.19. "Questionario di «Tanaro sette»"

1.20. "Testo intervista per «Vignaioli piemontesi»", [2000 mar. 27]

1.21. "To stop Aids, Africa must start talking about sex, testo di Pascoal Mocumbi", 2001 giu. 21

1.22. Intervista a «Il Biellese», 2000 mar. 10

1.23. "Brevi note sul ruolo del presidente della Repubblica"

1.24. "Bruxelles, 17 mar. 1999", 1999 mar. 17

1.25. "Commission des droits de l'homme des Nations-unies, Ginevra 30 mar. 2000", 2000 mar. 30

1.26. "In Geneva, on march 30, 2000, Emma Bonino denounced the illegality of Italy's institutions vefore the U.n.'s Commission for human rights", 2000 mar. 30

1.27. "Libertà economiche e referendum, bozza", 1999 nov. 19

1.28. "Dibattito incontro sul tema: Economia e lavoro - regole nuove per un'Italia più europea, intervento di Emma Bonino, venerdì 24 settembre", 1999 set. 24

1.29. "Study days of the Eldr Group address by Emma Bonino european commissioner "Improving the foreign policy identity", Venezia, 10 set. 1998", 1998 set. 10

1.30. "Faire face à la réalité... et à nos responsabilités"

1.31. ""Peut-on arreter la barbarie du XXème siècle?" intervention d'Emma Bonino, Le forum de l'année - La Sorbonne - Paris 13 feb. 2000", 2000 feb. 13

52

ASSR, Fondo Emma Bonino

1.32. "Realpolitik vs "Idealpolitik", lecture by Emma Bonino european commissioner at the John Hopkins University, Bologna, 12 mar. 1999", 1999 mar. 12

1.33. "Réponses M.me Bonino à «Projet», Bruxelles", 1998 mar. 16

1.34. "Court prevails over realpolitik"

1.35. "Articolo per «Nigrizia»"

1.36. "Bruxelles 26 mag. 1998", 1998 mag. 26 Testo in italiano e in francese

1.37. "Articolo su tribunale permanente"

1.38. "Real choice for consumers"

1.39. "I guai dell'impero"

1.40. "Articolo Bonino sul Sud Sudan per «Panorama»"

1.41. "Intervista «Nuova antologia»", 1998 nov.

1.42. "Intervista per «L'année européenne»", 1998 ott. 9

1.43. "Intervista week end viaggi/historia"

1.44. "Interview pour «La tribune» projet de reponse de mme Bonino", 1998 lug. 29

1.45. "Intervista per «Argentovivo»", 1998 lug.

1.46. "Intervista di Emma Bonino per «Comuni d'Europa»"

1.47. "Intervista a «La voix des medias»", 1998 lug. 28

1.48. "Intervista E. Bonino a «Corriere adriatico»"

1.49. "European mevement business forum, London, 7 april 1998. Luncheon speech by Emma Bonino", 1998 apr. 7

1.50. "Draft preface by Ms Bonino for «New Food». Real choice for consumers"

1.51. "La rivoluzione liberale di cui l'Italia ha bisogno", 2000 gen. 20

1.52. "Convention radicale, Roma, 3/6 mar. 2000, "I due Poli sono il passato, noi siamo il futuro"", 2000 mar. 3 - 6 3 copie.

1.53. "Intervento di Emma Bonino all'Assemblea dei radicali, 22 gennaio 2000 con allegati", 2000 gen. 22 2 copie. 53

ASSR, Fondo Emma Bonino

1.54. "Quarto foro italiano sul commercio elettronico, Roma 18 nov. 1999", 1999 nov. 18

1.55. Bozza di intervento per la Convention radicale del 2000, 2000 [mar.]

1.56. "Soriano, primavera 2000", 2000

1.57. "Conseil de l'Europe - Cérémonie d'attribution des Prix Nord-Sud, Assemblée nationale - Lisbonne", 1999 ott. 29

1.58. "Risposte Oenegé"

1.59. "Càmara de comercio de Barcelona, El futuro institucional de la Union europea: mucho ruido y pocas nueces, intervencion de Emma Bonino, Barcellona", 2000 set. 18 2 copie

1.60. "Journal de la visite d'Emma Bonino dans les couloirs de la mort aux Etats-Units"

1.61. "Europa", 2000 mag. 23 - lug. 21 Osservatorio Parlamentare, "Un progetto di Charta per l'Europa: verso una costituzione per i 15?, Roma, 23 mag. 2000; Nacionalismo, regionalismo y federalismo, nota para Barcelona, 21 lug. 2000

1.62. "Pena di morte", 1999 ott. 14 Visita Chicago penitenziario, ott. 1999; discorso di Emma Bonino sulla pena di morte, Columbia University, New York 14 ott. 1999.

1.63. "Testo Bonino in morte di Assad"

1.64. "Drug, 8th Congress of the Anti-prohibitionist radica coordination (Cora), Brussels, 5-7 december 1996", 1996 dic. 5 - 7

1.65. "Vita, Il Caso, Asilo politico? Guai a chiederlo all'Italia", 1996 gen. 27

1.66. "Universitat de Girona, Escola superior de relacions publiques, Entrega del premio europeo de comunicacion "Jordi Xifra Heras"", 1999 nov. 15 2 copie.

1.67. "Borrador de la intervention de Emma Bonino en Arezzo el 19 de noviembre de 1999. "Libertad economica y referendums"", 1999 nov. 19 2 copie

1.68. "Dichiarazione di Emma Bonino sull'attentato contro Laurent Désirée kabila e la situazione nella Repubblica Democratica del Congo", 2001 gen. 17

1.69. "The european Hi-Tech consumer"

1.70. "Ocalan trial may be turkey's audition for the european union", 1999 mar. 1

1.71. "Risposte di Emma Bonino al "Gazzettino""

54

ASSR, Fondo Emma Bonino

1.72. "La prevention des conflits entre l'homme et la nature"

1.73. "Emma Bonino on Unhcr", 1998 lug. 31

1.74. "Afganistan-Ue, Bonino acusa Taliban de ser mayores productores droga mundo", 1998 lug. 31

1.75. "Interviste a «La voix des medias»", 1998 lug. 29 2 interviste.

1.76. "Submarine for Bosnia: the commission remains silent"

1.77. "Congo: rinegoziare convenzione lome", Bonino a «Liberation»"

1.78. Intervista per Carmen Rigalt

1.79. "Interview puor «Pélerin Magazine»"

1.80. "Speaking notes, Ips award - New York"

1.81. "Speaking notes pour le 29.11"

1.82. "Un'italiana a Bruxelles: l'esame dopo sei mesi di mandato"

1.83. "E' necessario "umanizzare" la politica estera: Emma Bonino richiede anche all'America un maggiore impegno nella lotta per i diritti umani, Standard (Austria) 10 marzo"

1.84. "Intervista al «Mattino di Napoli»", 1999 feb. 10

1.85. "Articolo di Emma Bonino su "politica e società dell'informazione"

1.86. "Un processo equo per Ocalan"

1.87. "Articolo Emma Bonino sul caso Ocalan"

1.88. "Fishing forever, Emma Bonino describes the european community's work to ensure sustainable fisheries"

1.89. "Projet de reponses de Madame Bonino au questionnaire de la revue du marche commun et de l'Union europeenne", 1999 ago. 30

1.90. "Meeting with european confederation of young entrepreneurs - Yes, Bruxelles", 1999 apr. 23

1.91. "Emma für Deutschland", 1999 mar. 31

1.92. "Intervento di Emma Bonino del 6 marzo 1999, Hotel Ergife, Roma", 1999 mar. 6

1.93. "Intervento di Emma Bonino, Ergife", 1999 feb. 7

1.94. "Replica di Emma Bonino, Assemblea dei mille, Roma Hotel Ergife", 1999 mar. 7

1.95. "Prima stesura Padellaro" 55

ASSR, Fondo Emma Bonino

1.96. "Ultima stesura Prodi"

1.97. "Polemica Prodi"

1.98. "Juger les criminels contre l'humanite, Strasbourg, Palais de la musique et des congrès", 1998 nov. 20 - 21

1.99. "Bonino argues the case for maintaining an independent European humanitarian aid agency"

1.100. "Dispatches from disaster zonel, conference on the reporting of humanitarian emergencies, London", 1998 mag. 27 - 28

1.101. "Articolo di Emma Bonino, "Diritti""

1.102. "Ottawa, Conference "A global ban on landmines"", 1997 dic. 2 - 4

1.103. "No court to deter the barbarity in Sierra Leone"

1.104. "Entretien avec Emma Bonino, Une européenne radicale"

1.105. "Oviedo"

1.106. "Discorso Londra Versione ultima"

1.107. "Universidad Carlos III - Colmenareyo, Sierra Noroeste de Maddrid, programma de Verano - curso sobre politica exterior", 2001 lug. 5

1.108. "Visit by Mary Robinson, UN High Commissioner for human rights to the european parliament, committee on foreign affairs, security and defence policy", 1998 giu. 23

1.109. "Bozza discorso Madrid, ultima versione"

1.110. "Europe and humanitarian aid, What furure? learning from crisis, Bad Neuenahr", 1999 apr. 22 - 23

1.111. "Press conference by Mrs. Emma Bonino, Eu Commissioner for the humanitarian aid"

1.112. "Women of Srebrenica project, Tuzla", 1996 lug. 11

1.113. "Mujer, desarrollo, democracia y libertad, Sevilla", 2001 nov. 23

1.114. Testi senza titolo, 1999 mar. 5 - set. 1 19 interventi e scritti.

1.115. "Speaking-notes per l'intervento di Emma Bonino al Foro Formentor - Mallorca", 1999 ott. 22 - 23

1.116. "Drug 8th Congress of the Anti-prohibitionist radical coordination (Cora), Bruxelles", 1996 dic. 5 - 7

56

ASSR, Fondo Emma Bonino

busta 136

2. "Discorsi e bozze" 1998 mar. 17 - 2003 nov. 2

2.1. "American university in Cairo, english public lecture series, We need the globalisation of human rights and democracy, presentation made by Emma Bonino, Cairo 25 mar. 2002", 2002 mar. 25 Testo in inglese dell'intervento

2.2. "National meeting of Eu centers in the Usa, Globalisation, human rights and democracy after 11 semptember, address by Emma Bonino, Miami, friday 23 february 2002", 2002 feb. 23 Testo del discorso in inglese, in spagnolo ed in italiano

2.3. "Asociacion espanola de esclerosis lateral amiotrofica - La ela: un reto del siglo XXI, Chi è malato ha il diritto civile di avvalersi delle scoperte scientifiche, intervento di Emma Bonino, Madrid, 28 giugno 2002", 2002 giu. 28 Testo del discorso in italiano ed in spagnolo

2.4. "Comitato dei radicali, intervento di Emma Bonino, Roma, 31 maggio - 3 giugno 2001", 2001 mag. 31 - giu. 3 Testo definitivo e due bozze dell'intervento.

2.5. "Mujer, desarrollo, democracia y libertad, discorso di Emma Bonino, Sevilla 23 novembre 2001", 2001 nov. 23 Testo dell'intervento e minuta di lettera inviata a Laura Bush e Cherie Blair

2.6. "Un anno fa è morto Bruno Zevi", s.d. intervento in occasione della commemorazione di Bruno Zevi e prefazione a firma di Emma Bonino ad una pubblicazione sul regime dei talebani in Afghanistan.

2.7. "Convention radicale, I due Poli sono il passato, noi siamo il futuro, intervento di Emma Bonino, Roma, 3 - 6 marzo 2000", 2000 mar. 3 - 6

2.8. "Libertà economiche e referendum", s.d. Bozza dell'articolo

2.9. "Assemblea dei mille, Perchè accetto la candidatura, dichiarazione di Emma Bonino, Roma, 6 marzo 1999", 1999 mar. 6

2.10. "Quarto foro italiano sul commercio elettronico, Intervento di Emma Bonino, Roma, 18 novembre 1999", 1999 nov. 18

57

ASSR, Fondo Emma Bonino

2.11. "The foreign policy centre, New visions for Europe, speech by Emma Bonino, Mep, London, 24 nov. 1999", 1999 nov. 24

2.12. "Business club Italia, The free market and the radical party's referendums, speech by Emma Bonino, London, 25 nov. 1999", 1999 nov. 25

2.13. "54ème session de la Commission des droits de l'homme, intervention de mme Emma Bonino, membre de la Commission, Genève, 17 mars 1998", 1998 mar. 17

2.14. "Chambre de commerce francaise de Belgique, Valeurs et limites à l'action humanitaire, discours du commissaire européen Emma Bonino, Hotel Amogo, Bruxelles, 14 set. 1998", 1998 set. 14

2.15. "No peace without justice, Quarto anniversario dello statuto di Roma, Celebrazione dell'entrata in vigore della Corte penale internazionale, intervento di Emma Bonino, versione corretta, Roma, 16- 17 luglio 2002", 2002 lug. 16 - 17 Testo in italiano e in inglese

2.16. "No peace without justice, Quarto anniversario dello statuto di Roma, Celebrazione dell'entrata in vigore della Corte penale internazionale, intervento di Emma Bonino, embargo ore 12.00, Roma, 16 - 17 luglio 2002", 2002 lug. 16 - 17

2.17. "Cairo conference, opening ceremony, Emma Bonino speech, 21 june 2003", 2003 giu. 21

2.18. "2° congresso dei radicali italiani, Emma Bonino, Ergife, 30 ottobre - 2 novembre 2003", 2003 ott. 30 - nov. 2 busta 137

3. "Discorsi utili o importanti" Contiene anche rassegna stampa. 1998 set. 14 - 2002 feb. 23

3.1. "Osservatorio parlamentare. Un progetto di Charta per l'Europa: verso una costituzione per i 15? Roma, 23 maggio 2000. Intervento di Emma Bonino", 2000 mag. 23

3.2. "3rd International conference of Tibet support groups. Emma Bonino speaking points. The Berlin state assembly hall 14.05.00", 2000 mag. 14 Testo del discorso in italiano e in inglese.

3.3. "Reiventing Italy. Rudy Dornbusch Massachusetts institute og technology", 2000 feb. - mag. Contiene anche «World economic trends», n. 1, feb. 2000.

3.4. Intervista «On. Emma Bonino: passione politica», in «Pensiero londinese», vol. 2, mar. - apr. 2000, 2000 mar. - apr.

3.5. "Comitato di coordinamento dei radicali, Roma, Hotel Ergife, 1 - 3 giu. 2001. Bozza di intervento di Emma Bonino", 2000 giu.

58

ASSR, Fondo Emma Bonino

3.6. "The foreign policy centre. New vision for Europe, Londra 24 nov. 1999", 1999 nov. 24

3.7. "Business club Italia. The free market and the radical party's referendums, Londra 25 nov. 1999", 1999 nov. 25

3.8. "Bozza dell'intervento di Emma Bonino ad Arezzo del 19 nov. 1999. Libertà economiche e referendum", 1999 nov. 19

3.9. "Quarto foro italiano sul commercio elettronico, Roma, 18 nov. 1999. Intervento di Emma Bonino", 1999 nov. 18

3.10. "Chambre de commerce francaise de Belgique. Discours du commissaire européen Emma Bonino «Valeurs et limites à l'action humanitaire», Bruxelles 14 set. 1998", 1998 set. 14

3.11. Intervista al quotidiano Libertà di Piacenza, 1999 lug. Contiene anche una mail di Giuliano Cazzola sul sistema pensionistico italiano e un articolo di Giuseppe Pennisi.

3.12. Discorso a Venezia, marzo 1999, 1999 mar.

3.13. "Study days og the Eldr group address by Emma Bonino european commissioner «Improving the foreign policy identity», Venezia 10 set. 1998", 1998 set. 10

3.14. "Incontro nazionale dei Centri dell'Unione europea negli Usa, «Globalizzazione, diritti umani e democrazia dopo l'11 settembre». Intervento di EmmaBonino, Miami, 23 feb. 2002", 2002 feb. 23 Testo del discorso in italiano, spagnolo e inglese.

3.15. Materiale preparatorio, 1998 - 2001 Testi di discorsi, materiale a stampa, relazioni.

4. "Testi Emma Bonino 2001" 2001

4.1. Afghanistan: intervento al Summit delle donne sulle strategie future del paese, Bruxelles 5 dic. 2001, 2001 dic. 5 Sintesti dell'intervento, testo della dichiarazione in italiano, inglese e francese.

4.2. Prefazione al libro «Viso negato» di Latifa, dic. 2001, 2001 dic.

4.3. Dichiarazione in seguito alla bocciatura del Rapporto Fiori sulla genetica umana da parte del Parlamento europeo, 29 nov. 2001, 2001 nov. 29

4.4. Discoroso all'Incontro Donne, sviluppo, democrazia e libertà, Siviglia 23 nov. 2001, 2001 nov. 23 testo del discorso in italiano e in inglese.

59

ASSR, Fondo Emma Bonino

4.5. Messaggio alla «Table ronde Afrique centrale», Manila, 16 ott. 2001, 2001 ott. 16 Testo in francese.

4.6. Articolo «Bin Landen: wanted alive», 2001 Pubblicato su »Liberation» del 12 nov. 2001.

4.7. Intervento al Comitato dei radicali, Roma 13 lug. 2001, 2001 lug. 13

4.8. Intervento presso L'Universita Carlos III, Colmenareyo, Sierra Noroeste de Madrid, corso di politica estera, 5 lug. 2001, 2001 lug. 5 Testo in italiano e spagnolo

4.9. Intervento al Comitato di coordinamento dei Radicali, Roma 1-3 giugno 2001, 2001 giu. 1 - 3 Bozza di intervento

4.10. "Intervento al Comitato", 2001 apr. 30 Bozza di intervento

4.11. "Dar es Salaam", 2001 feb. 26 - 28 Testo in inglese

4.12. "Emma Bonino sulle condanne per "stupro etnico": «Una storica vittoria della civiltà sulla barbarie. Ora urge il Tribunale internazionale permanente»", 2001 feb. 23

4.13. "Las distintas formas de intervención", 2001 gen. Testo in spagnolo.

4.14. Intervista a Paco Ramirez, post 2000 dic. 14 Testo in spagnolo

4.15. Intervista a Navtej Dhillon, post 2000 nov. 6

4.16. Intervista al giornale kurdo «Hetaw Sale», 2000 ott.

4.17. "Humanitarian Affairs Review, «What can business bring to Balkan reconstruction?» La maison de l'Europe, Brussels 3 ott. 2000", 2000 ott. 3 Testo in italiano e in inglese

4.18. "Articolo «U[nion] E[uropea]: ni un paso al frente»", 2000 ott. 2

4.19. "Camera di commercio di Barcellona «Il futuro istituzionale dell'Unione europea: molto rumore per poco", 2000 set. 18 Testo in italiano e spagnolo

4.20. "Bozza intervista Bonino Gay.it"

4.21. "Intervista al giornale «European stagiaires»" 60

ASSR, Fondo Emma Bonino

4.22. "Articolo «El futuro institucional de la Union europea: mucho riudo y pocas nueces»" Testo in spagnolo.

4.23. Intervista ad un giornale pakistano, 2000 set. Testo in inglese.

4.24. Intervento al Consiglio generale, 2000 lug. 27 - 30

4.25. Intervento dinanzi la Confederazione italiana della piccola e media industria privata (Confapi), 2000 nov. 25

4.26. Discorso sulle mutilazioni genetiche femminili, post 2000 giu. 12 Bozza di intervento in spagnolo.

4.27. "Notas verbales para Madrid", 2000 dic. 11 Testo in spagnolo

4.28. "Un paso adelante en la lucha de la civilizacion contra la barbarie" Testo in spagnolo.

4.29. "Bozza testo Romero"

4.30. "Lettera ai giovani spagnoli", 2000 lug. 12 Contiene due versioni della lettera

4.31. "37th International Advertising Association (Iaa) world advertising congress, 6th/9th june Queen Elizabeth 2nd Conference centre, Westminster, London 2000, «The nes power of communication». Intervention of Emma Bonino «Is the market the ultimate champion of the consumer or is that the role of the legislator?»", 2000 giu. 6 - 9 Bozza di intervento

4.32. Intervento dinanzi la Commissione per i diritti umani delle Nazioni unite, 2000 mar. 30

4.33. Articolo per «La voce di Rimini»

4.34. Intervista per «Il nuovo giornale di Bergamo», 2000 mar.

4.35. "«Grazie del consiglio professor Sartori, ma so sbagliare da me»", 2000 mar. 14 - 17 Contiene anche una lettera di Emma Bonino a Ferruccio De Bortoli Sulla lettera a Ferruccio De Bortoli è presente la scritta "riservata e personale"

4.36. "«1999 How was it»", 1999 dic. 13 Testo in inglese

4.37. "«La "Lista Bonino": L'UE sospenda subito l'accordo di partenariato con Mosca", 1999 dic. 7 Testo in italiano e in francese

61

ASSR, Fondo Emma Bonino

4.38. Intervista dal titolo «Berlusconi sbaglia a denunciare il giudice, appoggi i referendum: la giustizia è di tutti», 1999 nov. 30

4.39. "Replies to the «European stagiaires' journal»"

4.40. "«P[arlament] e[uropéen/Liste Bonino: discussion du rapport Corbett - Les élus de la Liste Bonino pourraient-ils adhérer au groupe socialiste?»", 1999 nov. 25

4.41. "P[arlement] e[uropéen]/Groupe Mixte: communiqué de presse", [1999 nov. 22] - 25 Testo in francese; contiene anche una dichiarazione in spagnolo sui diritti umani.

4.42. "Business club Italia, «The free market and the radical party's referendums», London 25 nov. 1999", 1999 nov. 25 Testo in inglese.

4.43. "P[arlamento] e[uropeo]: comunicato stampa", 1999 nov. 25

4.44. Risposte al questionario inviato da Adnkronos, 1999 nov. 25 Contiene anche la lettera con cui si trasmette il questionario.

4.45. "The foreign policy centre, «New visions for Europe», London 24 novembre 1999", 1999 nov. 24 Testo in inglese.

4.46. Articolo sulla pena di morte per il settimanale tedesco «Die Zeit», 1999 nov. 18 2 copie.

4.47. "Lettera aperta di Emma Bonino a Enrique Baron Crespo", 1999 nov. 12 Articolo pubblicato su «El mundo»

4.48. "Risposte di Emma Bonino per il «Roma»", 1999 nov. 11

4.49. "Réponses Mme E. Bonino à «la Tribune»", 1999 nov. 11

4.50. Discorso sulla pena di morte pronunciato alla Columbia university, 1999 ott. 14 Testo in italiano e in inglese

4.51. "Journal de la visite d'Emma Bonino dans les couloirs de la mort aux États-Unis" 2 copie della versione definitiva del testo e una copia della vecchia versione

4.52. "Articolo dal titolo «Quando riusciremo a sconfiggere la pena di morte?»" 2 copie, testo in italiano e in inglese

4.53. "Cuestionario «Onda cero»" Testo in spagnolo

62

ASSR, Fondo Emma Bonino

4.54. "Fort Lauderdale, Florida 10 nov. 1999, penitenziario femminili di Pembroke Pines, «Diario di Emma Bonino dal braccio della morte»", 1999 nov. 10

4.55. "Box che accompagna il "diario Bonino""

4.56. Dichiarazione dal titolo «Peine de mort: une page avilissante de politique axtérieure commune "en négatif"», 1999 nov. 16

4.57. Articolo dal titolo «Verpasste chance. Die Eu hätte gegen die Todesstrafe vorgehen können» pubblicato su «Die zeit», 1999 dic.

4.58. Intervento presso il Consiglio d'Europa, "cérmonie d'attribution des prix nord-sud", Assemblea nazionale, Lisbona 29 ott. 1999, 1999 ott. 29

4.59. "Speaking points for Bbc «Resigning issues»", 1999 ott. 27 Testo in inglese.

4.60. Articolo sul Tibet, 1999 ott. 27

4.61. "Memorandum del discurso de Emma Bonino en el Foro Formentor, Maiorca 22-23 ott. 1999", 1999 ott. 22 - 23 Testo in spagnolo e in inglese.

4.62. "Intervento sul libro di Giovanni Valentini dal titolo «Il mistero della Sapienza. Il caso Marta Russo»"

4.63. Interventi sulla crisi di Timor, 1999 set. 24 Testi in italiano, spagnolo e inglese.

4.64. Intervento al dibattito incontro sul tema: «Economia e lavoro - regole nuove per un'Italia più europea», 1999 set. 24

4.65. "«Le Parlement européen et les "sans groupe"»" Testo in francese.

4.66. Discorso d'apertura dell'incontro «Europe and humanitarian aid - what future?», 1999 set. 21 - 29 Testo in inglese.

4.67. Intervento dal titolo «Realpolitik vs Idealpolitik» presso la John Hopkins University, Bologna 12 marzo 1999, 1999 mar. 12

4.68. Intervento al Convegno dell'Associazione volontari per il servizio internazionale (Avsi), Milano feb. 1999, 1999 feb.

4.69. «Forum voice», 1998 dic. 7 Testo in francese.

63

ASSR, Fondo Emma Bonino

4.70. Conferenza stampa, Marriott hotel, Islamabad, 1997 set. 30 Testo in inglese; contiene anche rassegna stampa.

4.71. Articoli ed interviste, 1996 mag. 3 - dic. 22

4.72. "Nota sugli impegni attuali di Emma Bonino" Nota elaborata da Pietro Petrucci busta 138

5. "Testi Emma Bonino 2002" - No peace without justice. Quarto anniversario dello Statuto di Roma.- Celebrazione dell'entrata in funzione della Corte penale internazionale. Intervento di Emma Bonino, Roma, 16 - 17 lug. 2002 (in italiano e in inglese). - Asociacion espanola de esclerosis lateral amiotrofica «La ela: un reto del siglo XXI». «Chi è malato ha il diritto civile di avvalersi delle scoperte scientifiche». Intervento di Emma Bonino, Madrid, 28 giu. 2002 (in taliano e inglese). - Comunicato stampa in merito alla lettera scirtta da Bonino ed altri deputati europei al re di Giordania Abdullah I per la grazia per Toujan al-Faisal, ex deputata condannata per delitto d'opinione. - American university in Cairo, English public lecture series. «We need the globalisation of human rights and democracy». Presentation made by Emma Bonino, Cairo 25 mar. 2002. - Incontro nazionale dei centri dell'Unione europea negli Usa, «Globalizzazione, diritti umani e democrazia dopo l'11 settembre?5. Intervento di Emma Bonino, Miami, 23 feb. 2002 (in italiano, inglese e spagnolo). - The court will exist soon: reached 50 ratifications, by Emma Bonino, Siviglia 8 feb. 2002. - Lettera dal Cairo sulla giustizia internazionale. 2002 feb. - lug.

64

ASSR, Fondo Emma Bonino

Indice dei nomi di persona

Abdelwaheb Bouchoukh; 17 Cicciomessere Roberto; 10

Abdullah I, re di Giordania; 68 Comola Sabrina; 33

Ai Van Vo; 33 Coscioni Luca; 8

Al-Abdullah Rania; 34 Cravero Kathleen; 33

Andreychuk Anita Raynell; 33 Crivellini Marcello; 10

Annan Kofi; 28 D'Alema Massimo; 12

Attalides Michalis; 33 Dallerès Josep; 33

Attardi Giuseppe; 12 De Andreis Marco; 5

Aytaman Lale; 33 De Bortoli Ferruccio; 37; 66

Aznar José Maria; 28 De Lucia Michele; 8

B. Félix Karman; 9 Del Bue Mauro; 9

Baron Crespo Enrique; 66 Della Vedova Benedetto; 14

Bassiouni Cherif; 5 Dell'Alba Gianfranco; 5; 14

Beaucarne Julos; 33 Destot Michel; 5

Begun Iossif; 2 Dhillon Navtej; 64

Bertinotti Fausto; 33 Diaconale Arturo; 13

Billi Edda; 32 Donà Patrizia; 29

Blair Cherie; 13; 61 Dumas Roland; 14

Boutros-Ghali Boutros; 17; 32; 33 Dupuis Olivier; 5; 14

Bush Laura; 13; 61 Édith Cresson; 14

Buzzanca Paolo; 9; 10 Fanzo Michelle; 32

Campogrande Anna Maria; 5 Feltsman Vladimir; 2

Capezzone Daniele; 8 Fendi Anna; 34

Cappato Marco; 12; 14 Folena Pietro; 5

Cazzola Giuliano; 63 Forattini Giorgio; 37; 38

65

ASSR, Fondo Emma Bonino

Frattini Franco; 27 MacDonald Brigitte; 17

Fumero Sebastiano; 14 Magarik Alexei; 2

G. Bethelezi Mangosuthu; 14 Mameli Soheila; 33

Gandhi Sonia; 33 Mandela Nelson; 14

Garavaglia Mariapia; 32; 33 Martin Beth; 38

Ghersina Paolo; 9 Mauro Ezio; 37

Giustino Mariano; 8 Mayol Miquel; 33

Goldort Cherma; 2 Meek Pau W.l; 5

Gomez Reino Santiago; 21 Meli Paolo; 14

Gradin Anita; 21 Mellini Mauro; 10

Grèboval Cècile; 33 Menabene Alberto; 9

Hannan Daniel; 38 Méndez Juan E.; 5

Heaney Seamus; 26 Micunovic Dragoljub; 9

Hudel Ida; 2 Milosevic Slobodan; 39

Inzani Giorgio; 9 Mocumbi Pascoal; 55

Iotti Nilde; 10 Montaner Carlos Alberto; 33

Irujo Mikel; 33 Mugraby Muhamad; 15

Jotti Nilde; 14 Muller-Rappard Ekkehart; 33

Kasoulides Ioannis; 33 Navarro Alberto; 21; 22

Korn-Ancri Esther; 9 Negri Giovanni; 9

Ksor Kok; 33 Nicholson Emma; 17

Lang Jack; 33 Nucara Alessandro; 5

Lefeuvre Herve; 19 Occhetto Achille; 29

Livi Giovanni; 11 Osman Samantar Yusuf; 4

Lombardi Giovanni; 9 Pace William R.; 26

Maccanico Antonio; 5 Pannella Marco; 9; 11; 12; 14; 37 66

ASSR, Fondo Emma Bonino

Patten Christopher; 27 Spinelli Barbara; 5

Pennisi Giuseppe; 63 Staglianò Igor; 9

Petrucci Pietro; 19; 38; 68 Stanzani Sergio; 9

Phillips David l.; 5 Stocker Frank; 5

Pinochet Ugarte Augusto José Ramón; 27 Streeb Gorden L.; 33

Prestigiacomo Stefania; 32; 33 Tevoedjre Albert; 4

Prodi Romano; 27 Theophilou Theophilos V.; 33

Ramirez Paco; 64 Toujan al-Faisal; 68

Ripa di Meana Carlo; 9 Toussaint Geneviève; 19

Robinson Arthur N.R.; 5 Trojan Carlo; 21

Roy-Jadfard Roseline; 33 Turco Maurizio; 12; 14

Sabelli Rocco; 12 Valenti Esteban; 5

Sabelli, Rocco; 12 Venturi Alfonso; 10

Said Musse Jamila; 33 Vickberg Gunillam; 5

Samuel John; 33 Violante Luciano; 5

Scalfari Eugenio; 12 Witold Jaruzelski Wojciech; 6

Scarselli Peppino; 9 Younes Nadia; 5

Solana Javier; 27 Yuthok Kunzang D.; 5

Spadaccia Gianfranco; 9; 10 Zevi Bruno; 61

Spadolini Giovanni; 14

67

ASSR, Fondo Emma Bonino

Indice dei nomi di luogo

Accra; 64 Firenze; 29

Afghanistan; 31; 32; 61; 63 Fort Lauderdale, Florida; 67

Amman; 27; 46; 55 Galizia; 36

Arezzo; 58 Gerusalemme; 2

Austria; 15 Ginevra; 10; 55; 65

Bad Neuenahr; 60 Grosseto; 29

Balcani; 36; 39 Helsinki; 3

Barcellona; 54; 57; 65 Ischia; 27

Belgio; 15 Islamabad; 68

Benin; 4 Jugoslavia; 3

Bologna; 34; 68 Kosovo; 38

Brescia; 29 Kwazulu; 14

Bruxelles; 2; 15; 22; 27; 58; 61; 63; 64; 66 La Paz; 3

Burkina Faso; 7 Laos; 6

Cairo; 34; 68 Lisbona; 57; 67

Cecenia; 5 Livorno; 5

Cecoslovacchia; 3 London; 54

Colombia; 3 Londra; 27; 55; 57; 60; 65; 66

Congo; 28 Madrid; 54; 55; 64; 65; 68

Copenhagen; 22 Maiorca; 60; 67

Cuba; 35 Mallorca; 27

Dar es Salaam; 64 Manila; 64

Etiopia; 3 Marocco; 16

68

ASSR, Fondo Emma Bonino

Miami; 63; 68 Somalia; 4; 6; 22

Neghelli Borana; 3 Spagna; 2

New York; 57; 67 Sri Lanka; 16

Oxford; 27 Strasburgo; 21; 22; 36

Paesi Baltici; 2 Timor; 67

Parigi; 15; 27 Tirana; 27

Pesaro; 29 Treviso; 29

Piacenza; 29 Turchia; 2

Portogallo; 2 Tuzla; 27; 60

Rabat; 16 Ungheria; 2

Roma; 27; 29; 34; 64; 68 Venezia; 30; 56; 63

Romania; 3 Washington; 27

Sana'a; 27; 30 Winterbourne; 17

Siracusa; 5 Yemen; 27; 30

Siviglia; 64; 68 Zagabria; 9

Sofia; 2

69

ASSR, Fondo Emma Bonino

Indice dei nomi di ente

Associazione Nuova Farnesina; 9 International Advertising Association (Iaa) world advertising. Congresso (XXXVII), Londra 6-9 giu. Associazione volontari per il servizio internazionale; 2000; 65 68 International criminal court; 26 Business club Italia, Londra; 66 International scientific and professional advisory Centro di produzioni spa; 5 council of the United nations; 17

Columbia university, New York; 67 Istituto Loris Fortuna; 9

Comitato italiano per i diritti a Cuba; 5 John Hopkins University, Bologna; 68

Comitato per le libertà e i diritti sociali; 8 Movimento e azione dei gesuiti italiani per lo sviluppo; 16 Commission européenne. Comité des experts indépendants; 17; 22 Nazioni Unite. Commissione per i diritti umani; 65

Commission européenne. Office humanitaire de la Nazioni Unite. Consiglio economico e sociale; 6 communauté européenne; 11; 18; 19; 20; 21; 22; 23 No peace without justice, New York; 5; 26; 27; 30 Commission européenne. Unitè de coordination de la lutte anti-fraude; 18; 19; 20; 21 Notre cause Commune; 4

Confederazione italiana della piccola e media industria Onu. United nations development programme; 30 privata; 65 Organizzazione delle nazioni unite; 4 Consiglio d'Europa; 67 Parlament europèen. Commission du developpement Consorzio italiano di solidarietà; 17 et la cooperation; 17

Corte costituzionale; 8 Partito radicale italiano; 2; 5

Corte di appello di Roma; 10 Partito radicale trasnazionale; 2; 3; 4

Corte europea dei diritti dell'uomo, Strasburgo; 26 Partito radicale trasnazionale. Congresso (XXXVIII), Ginevra 4 - 7 apr. 2002; 10 European commission. Technical advisory office; 30 Partito radicale, Congresso (XXXV), Budapest 22-26 European parliament. Delegation for relations with aprile 1989; 9 the Mashreq countries and the Gulf states; 30 Partito radicale. Congresso (II), Roma 30 ott. - 2 nov. Global fund to fight Aids, tuberculosis and malaria; 2003; 62 29; 30

70

ASSR, Fondo Emma Bonino

Partito radicale. Congresso (III), Roma 14 - 17 Progetto diritti onlus; 8 febbraio 1991; 9 Society for international development, Roma; 46 Presidenza del Consiglio dei ministri. Dipartimento della protezione civile; 16 Unione italiana del lavoro; 9

Presidenza del Consiglio dei ministri. Dipartimento Unitè de coordination de la lutte anti-fraude; 18; 21 della protezione civile. Comitato dei garanti; 16 United nations high commissioner for refugees; 17 Procura della Repubblica di Treviso; 29

71