Skylink Engineering Sas - Partita Iva: 02568530964 Sede Legale: Largo Esterle, 4 Monza (MI) - Magazzino e Uffici: Via XXIV Maggio, 2–20035 Lissone (MI) SETTORE ANTENNE Numeri telefonici: Tel. 039/2457492 – Fax 039/2457591 E-Mail:
[email protected] - Sito WEB: www.skylinksas.com HDTV vs HD Ready Lo scorso 20 Marzo l’EICTA (l’European Information & Communications Technology Industry Association) ha introdotto un nuovo logo che presuppone una nuova certificazione e quindi delle nuove specifiche da rispettare. Stiamo parlando dell’HDTV . Tutti sappiamo cos'è un HDTV (High Definition Television), ma non tutti sanno che un HDTV per essere considerato tale deve rispettare dei requisiti da oggi più precisi e rigorosi. Infatti non poca è stata finora la confusione che questo “appellativo” ha generato nella testa dei consumatori meno esperti. Le case produttrici dal canto loro non si sono poi tanto impegnate a chiarire eventuali dubbi: anzi molto spesso sono state le principali attrici in questo palcoscenico sovrastato dal caos totale. In sostanza il mercato dell’HDTV era (ed ancora lo è!) diventato una selva “oscura” (per dirla alla Dante), con i produttori che si davano battaglia a suon di “HD Ready e HDTV”. Ci ha pensato l’EICTA lo scorso 19 Gennaio 2005 a fare un po' di chiarezza e a riportare un po di ordine, in un mercato che ormai andava per conto suo a discapito del povero consumatore, introducendo il marchio HD READY , fino ad allora abusato da produttori e commercianti. L’associazione ha dapprima spiegato cosa si deve intendere per alta definizione e, successivamente, ha elencato quelle che sono le caratteristiche minime che un display (Plasma, lcd, Retroproiettore e Videoproiettore) deve avere per poter essere fregiato del logo HD READY.