I personaggi di Thomas Was Alone

Play your role ― TOOLKIT 174 Itinerario #13 Noi non siamo soli

Competenze

2.1 Interagire 3.1 Sviluppare 5.3 Utilizzare in con gli altri contenuti modo creativo attraverso le digitali le tecnologie tecnologie digitali digitali 3.2 Integrare e rielaborare 2.2 Condividere contenuti informazioni digitali attraverso le tecnologie digitali

2.4 Collaborare attraverso le tecnologie digitali 2.5 Netiquette

Tags Durata Destinatari

• Amicizia 6 ore Età: 11 - 17 anni • Espressione di sé • Discorso d’odio nei videogiochi

Play your role ― itinerario #13 175 Panoramica Contesto

Questo itinerario inizia osservando Nella prima parte dell'itinerario gli studenti o giocando insieme il videogioco sono invitati a fare un autoritratto. Spesso Thomas Was Alone. Un videogioco i ragazzi non si approcciano a questa apparentemente molto semplice, attività volentieri, ma in questo caso minimale, ma dal significato profondo e viene richiesto un ritratto molto "astratto", che ci permette di pensare a un aspetto fatto di forme geometriche, quindi non molto importante: come percepiamo dovrebbero essere eccessivamente la nostra personalità e quella degli reticenti. Gli studenti devono anche altri. Ogni persona è complessa, non parlare di sé stessi, raccontando qualcosa è possibile riconoscere in lei una sulla propria personalità. Nella seconda singola caratteristica o peculiarità; parte, viene proposto l'uso di Instagram: questa consapevolezza può renderci un mezzo che gli studenti probabilmente maggiormente sensibili ed empatici saranno già in grado di utilizzare. Anche verso gli altri. All'inizio gli studenti cercano la parte finale, la creazione di un avatar, di descrivere la complessità del loro può essere un momento di leggerezza, personaggio attraverso un autoritratto. ma anche di restituzione e comprensione Successivamente gli studenti sono generale dell'itinerario vissuto insieme. invitati a ragionare sul discorso d’odio nell’ambito dei videogiochi. Viene Obiettivi proposta l’ideazione di una campagna sociale con cui diffondere notizie e dati sul L'attività mira a: tema, potenzialmente veicolabile anche • Aumentare l'empatia verso gli altri tramite Instagram. Alla fine, agli studenti comprendendo la complessità di ogni viene chiesto di creare il proprio avatar personalità attraverso una piattaforma online, che • Far comprendere come un social trasmette un messaggio, un pensiero che network può essere uno strumento utile considerano importante e che hanno per trasmettere messaggi positivi e compreso durante l'itinerario. costruttivi • Far comunicare in modo chiaro ed efficace contenuti relativi ai videogiochi e ai discorsi d'odio

Play your role ― TOOLKIT 176 Supporti richiesti

Thomas Was Alone Thomas Was Alone è un videogioco in cui da superare; il giocatore controlla alcuni alcuni rompicapo devono essere risolti personaggi rappresentati da semplici per superare i vari livelli. Per aiutare il forme geometriche, ognuna caratterizzata giocatore, ci sono alcuni personaggi con da un colore e da alcune peculiarità: particolari abilità, divertenti intelligenze Thomas è un rettangolo rosso che mette artificiali con forme geometriche colorate in discussione il senso della vita, Chris che hanno diverse personalità e che è corto e largo e riesce a scivolare in lavorano insieme per affrontare le varie tunnel inaccessibili agli altri, Claire è molto sfide e rivelare il significato della loro grande e può galleggiare sull’acqua, esistenza. È un gioco semplice dal punto e così via. Il giocatore può agire con i di vista visivo e della struttura, ma con vari personaggi per superare le diverse contenuti che generano empatia nei sfide che deve affrontare: luoghi alti da confronti dei personaggi, anche grazie raggiungere, stagni da attraversare, a una narrazione e un doppiaggio elementi da spingere e molto altro. brillanti. Il videogioco è a pagamento Per far fronte a tutto ciò, è necessario ed è disponibile per molte piattaforme: combinare le caratteristiche dei diversi , OS X, PlayStation 3, personaggi. Thomas Was Alone è un gioco PlayStation Vita, , iOS, Android, Xbox di amicizia, collaborazione, accettazione One, PlayStation 4, . di sé, diversità e rispetto. Il gioco può Thomas Was Alone è un videogioco essere completato in poche ore, ma indipendente nato in una Game Jam nel offre momenti interessanti e profondi; 2010, sviluppato da , distribuito nonostante sia rappresentato da forme per i principali sistemi operativi a partire geometriche e da poche tinte di colore, dal 2012, con successive pubblicazioni per la narrazione e il doppiaggio umanizzano altre piattaforme e console. È un gioco perfettamente i personaggi, al punto che puzzle / platform con un centinaio di livelli è facile affezionarsi a loro.

Play your role ― itinerario #13 177 Voki Voki è un software online (www.voki. automatica, registrarlo direttamente o com) che permette di creare avatar caricare un file audio pre-esistente. La personalizzate e dargli una voce. L'uso versione gratuita consente di registrare o è molto semplice: una volta sul sito, inserire tracce di lunghezza massima di un bisogna fare clic su “try it" per arrivare minuto. In questo modo è quindi possibile nell'editor. A sinistra ci sono vari elementi creare avatar che parlano e che possono utili per creare l'avatar: lo sfondo, l'aspetto quindi condividere un messaggio; al generale, l'abbigliamento e altri dettagli. termine della creazione è possibile Puoi anche fare clic sui dadi per generare condividere l'avatar - facendo clic su casualmente l'avatar. Ci sono anche "salva" - tramite Facebook, Twitter, e-mail o avatar già pronti: celebrità, animali, condividendo un collegamento. creature fantastiche e molto altro. L'ultimo Sul sito è inoltre possibile trovare pulsante in basso a sinistra consente di suggerimenti sull'utilizzo di Voki aggiungere l'audio. Si può fare in modo nell'insegnamento. che il testo scritto venga letto da una voce

Play your role ― TOOLKIT 178 Metodologie

In questo itinerario gli studenti sono invitati assistere gli studenti nella ricerca degli a raccontare la loro personalità, almeno argomenti e dei temi da trattare e nella parte iniziale. Probabilmente, nella comunicare. È importante "rallentare" il parte finale, qualcuno potrebbe voler loro abituale modo di usare Instagram aprirsi un po’ di più. Il suggerimento è di e stimolarli a dedicare più tempo al ascoltare e invitare tutti a farlo, senza contenuto da condividere. È importante giudicare. Per alcuni può essere un altresì far loro capire che un post può momento delicato e quindi dobbiamo essere qualcosa di leggero, ma anche costruire un ambiente protetto e sicuro in qualcosa di molto pesante e importante, cui tutti possano sentirsi a proprio agio. ed è quindi necessario comportarsi di Nella seconda e terza parte, è importante conseguenza.

Parte 1

Panoramica Alla fine della breve presentazione Viene introdotto il videogioco Thomas Was possiamo chiedere loro se pensano Alone e proposta agli studenti l’attività che sia possibile presentarsi attraverso dell’autoritratto un'unica peculiarità del proprio carattere. Ovviamente si parlerà di come ogni Tempo: 2 ore persona sia composta da vari tratti e caratteristiche, che costituiscono la sua Media unicità. A questo punto possiamo dire loro Videogioco Thomas Was Alone che vedremo un videogioco insieme e proveremo a capire di cosa si tratta. Attrezzature Questo itinerario propone di iniziare Un dispositivo (console o computer) dal videogioco Thomas Was Alone. È per utilizzare Thomas Was Alone - o un importante iniziare subito dal gioco computer per mostrare dei video; fogli, perché consente di osservare alcune forbici e colla; penna e post-it reazioni “preliminari” degli studenti. Ad esempio, è interessante osservare che Possiamo iniziare questa attività con tipo di interpretazione danno al gioco, una breve presentazione degli studenti ai personaggi e alle situazioni; questa che ci porta immediatamente a uno dei interpretazione potrebbe corrispondere temi portanti dell’itinerario. Oltre al nome alla nostra o potrebbe essere diversa (nel caso in cui non li conoscessimo) e sorprenderci. Lasciateli osservare ciò chiediamo ai ragazzi di presentarsi che sta accadendo sullo schermo, con usando solo un aggettivo, che descrive la i loro tempi, cercando di non imporre loro personalità. Cerchiamo di stimolare una visione ma di stimolare la loro scelte e alternative che vanno al di là del osservazione. In un secondo momento, solito "simpatico" e che sono più distintive. possiamo naturalmente offrire loro la

Play your role ― itinerario #13 179 Metodologie nostra interpretazione, specificando che Thomas pensa che tutte le sfide in questo caso l'autore stesso ha costruito che deve affrontare siano un la narrazione proprio per suggerire questa allenamento, come se il mondo particolare lettura. lo stesse mettendo alla prova; vuole A seconda del dispositivo a dimostrare di essere all'altezza. È un disposizione per giocare, organizziamo personaggio confuso, ma tiene anche brevi sessioni di gioco in cui gli studenti traccia di tutto (sembra avere dei tratti possono alternarsi, in modo che più ossessivi-compulsivi). persone possano giocare. Mentre uno studente sta giocando, agli altri viene Claire vuole diventare una chiesto di osservare attentamente. super-eroina, ha bisogno di un Possiamo chiedere loro di scrivere su dei nome adatto e di un super- post-it ciò che viene loro in mente mentre criminale da affrontare. Vuole guardano la partita, quali sentimenti dimostrare di avere superpoteri e di provano, se ciò che accade sullo schermo essere onesta. Inizialmente è triste perché secondo loro ha un significato che va oltre si sente inutile: è più lenta degli altri e non la risoluzione di enigmi e il superamento salta in alto come gli altri. Quando scopre dei livelli. Lasciamo che gli studenti di essere l'unica che può galleggiare, giochino abbastanza da permettere il aiutando gli altri e trasportandoli, inizia protagonista di incontrare alcuni degli altri a prendersi cura dei suoi compagni e si personaggi per iniziare a delineare la loro sente responsabile di proteggerli. personalità. Dopo la sessione, possiamo leggere Chris, un piccolo quadratino, è cinico ciò che gli studenti hanno scritto e e orgoglioso: crede di poter fare commentare. Possiamo leggere un post-it qualsiasi cosa, senza l'aiuto di quadrati alla volta e chiedere opinioni e commenti o rettangoli più alti o più grandi di lui. a riguardo. Se il tema delle diverse Inizialmente odia Thomas, poi, mentre la personalità non emerge, possiamo storia avanza, capisce che senza Thomas provare a guidare gli studenti in quella non è completo. direzione con alcune domande: cosa ne pensi di Thomas, il protagonista? E Claire, Laura ha una bassa è uguale a lui? Quali sono le loro paure, i autostima: crede che loro desideri? tutti, dopo averla conosciuta, vogliano Se non c'è abbastanza tempo abbandonarla. Chris si innamora di lei e disponibile per avanzare molto nel gioco Laura si rivela fondamentale per il gruppo, e scoprire i vari personaggi, di seguito perché può dare "slancio" agli altri per ci sono elencati i vari profili e le loro superare gli ostacoli. caratteristiche principali. James sembra Thomas ma è "invertito" rispetto a lui: è verde e la gravità funziona al contrario per lui. Dice che molte altre IA (Intelligenze

Play your role ― TOOLKIT 180 Metodologie

Artificiali - i quadrati) lo prendono in giro Dopo aver presentato i personaggi, per il suo strano colore e comportamento. chiediamo agli studenti di lavorare sul loro Quando conosce Thomas e gli altri inizia a autoritratto. Questo è un lavoro individuale, capire di non essere poi così male e inizia che viene fatto su un foglio di carta ad accettarsi, anche se rimane un po' bianco, con colla e forbici. Distribuiamo "strano" agli occhi degli altri. agli studenti le fotocopie del modulo con i vari rettangoli e quadrati colorati (allegato John è un po’ arrogante e distaccato, a questo itinerario). ma si preoccupa molto di mostrare Ora chiediamo agli studenti di le sue abilità (specialmente quella realizzare il proprio autoritratto usando le di saltare) agli altri e gli piace essere forme (quadrati e rettangoli) che possono osservato. Nonostante ciò, si prende ritagliare dalle fotocopie. Ovviamente sarà molta cura dei suoi amici, diventando un autoritratto simbolico semplificato, il compagno più fedele e attento. poiché sarà realizzato con forme geometriche, ritagliate e incollate. Ma Sarah è la più piccola del gruppo, ciò che conta in questo caso è la scelta, anche più di Chris. Ha comunque quali forme geometriche gli studenti una grande determinazione e forza che sceglieranno per descriversi. Chiediamo le consente di saltare in alto (anche più di loro di usare almeno dieci forme, ma la John). Può quindi arrivare dove gli altri non scelta finale su quale forme sarà loro. possono. Diciamo loro che dovranno scegliere le forme in base a quali personalità tra quelle disponibili sentono rappresentarli di più. Ad esempio, se si sentono molto insicuri come Laura, un po’ fraintesi come James e leggermente ansiosi di mostrare le proprie abilità come John, potrebbero usare cinque rettangoli rosa lunghi (Laura), tre rettangoli verdi corti (James) e due rettangoli gialli lunghi (John). Con queste forme saranno in grado di comporre il proprio ritratto (i rettangoli possono diventare il naso, la bocca, le sopracciglia, ecc ...). Potrebbe esserci qualcuno desideroso di descriversi con solo due personalità (o forse anche solo una) e qualcuno che sentirà il bisogno di usarle tutte. L'importante è che gli studenti prendano il tempo per leggere bene le descrizioni e pensare a cosa potrebbe rappresentarli al meglio.

Play your role ― itinerario #13 181 Metodologie

Una volta terminati gli autoritratti, Nella prima parte, è stato introdotto coinvolgiamo gli studenti in un momento il tema delle diverse personalità e di restituzione di gruppo. Osserviamo identità: come le persone possono le opere degli studenti e chiediamo se essere complesse, e come può essere qualcuno desidera mostrare il proprio interessante e coinvolgente scoprirlo. autoritratto e spiegare quali personalità Questo è un tema da tenere sempre hanno scelto e perché. Naturalmente presente quando ci si relaziona con gli altri non tutti vorranno raccontare le proprie sul Web: l'identità della persona dall'altra scelte e qualcuno potrebbe non sentirsi parte dello schermo spesso non ci è nota, del tutto a proprio agio; rispettiamo la loro ci possono essere sensibilità diverse ai sensibilità e ringraziamoli comunque per il diversi problemi ed è purtroppo molto lavoro svolto. facile offendere qualcuno scegliendo alcune parole “sbagliate”. Quello che succede nei videogiochi è spesso proprio questo: dietro all’avatar che possiamo vedere, c'è una persona che non conosciamo, con i suoi punti deboli, che deve essere rispettata. La prossima attività consentirà agli studenti di intervenire con precisione su questo tema, sugli insulti e sull'odio che si possono incontrare durante il gioco e, soprattutto, come comunicare questi temi agli adulti e che possibili soluzioni si possono adottare.

Play your role ― TOOLKIT 182 Metodologie

Parte 2

Panoramica scrivere i loro pensieri sulla lavagna, ad In questa parte gli studenti creano esempio, e rileggerli in seguito. contenuti riguardanti i videogiochi, che La classe viene divisa in gruppi. Ogni verranno condivisi tramite social network gruppo dovrà immaginare un post per un social network che racconta Tempo: 2 ore e mezza qualcosa sul mondo dei videogiochi agli adulti. Possono essere esperienze vissute Media direttamente, storie trovate sul web, Instagram, Facebook, e altri social ascoltate da amici, dati da ricerche o da network2 articoli di giornali. L'obiettivo è rendere gli adulti più consapevoli del mondo Attrezzature degli adolescenti e dei videogiochi, Smartphone (o computer) e degli episodi riguardanti il discorso d’odio in questo ambito, ma anche delle Durante gli incontri con gli studenti, soluzioni, delle buone notizie riguardanti nell'ambito di questo progetto, è le comunità di giocatori e altro ancora. emerso che esiste un pensiero comune I gruppi possono fare le loro ricerche sulla relazione tra adulti e videogiochi. tramite smartphone (o in una sala Gli studenti pensano che gli adulti computer se disponibile) per raccogliere sappiano poco o nulla del mondo dei notizie e dati. videogiochi e che non dispongano degli Questa attività può variare molto strumenti adeguati per comprendere e potrebbe anche espandersi la complessità del tema. Spesso le ulteriormente, per continuare oltre la uniche fonti di informazione sono i durata dell'itinerario. Ecco alcune idee e media che trattano l'argomento in suggerimenti. modo superficiale e scandalistico (solo Gli studenti possono creare contenuti quando c'è una notizia in qualche modo che verranno pubblicati sulle pagine "legata" al mondo dei videogiochi), social della scuola. Devono cercare fatti, se non addirittura demonizzante. Gli notizie, dati e informazioni sull'argomento studenti hanno anche espresso il loro e creare un contenuto visivo o testuale interesse a rendere gli adulti (genitori che spieghi chiaramente ciò che e insegnanti) più consapevoli di questo vogliono condividere. mondo, che ha molti punti interessanti, Possono creare eventualmente un oltre che potenziale creativo e hashtag (ad esempio #gamesfact o educativo da offrire. #stophatespeechinvideogames) al fine È possibile iniziare questa seconda di raggruppare tutti i post in una singola fase aprendo il dibattito su questo ricerca. Non è necessario pubblicare argomento e raccogliendo opinioni e tutti i post contemporaneamente, è pensieri degli studenti. Può essere utile possibile programmarli. Se lo desiderano,

Play your role ― itinerario #13 183 Metodologie gli studenti possono anche condividere i vorrebbe sensibilizzare i suoi follower, post dai loro canali personali. far capire agli adulti qualcosa di più sui Un'altra idea potrebbe essere quella videogiochi, condividere videogiochi di lavorare esclusivamente sui dati divertenti e non violenti, ecc ... In questo riguardanti il mondo dei videogiochi. caso, impersonando Tonino, i gruppi Cosa vorrebbero sapere gli adulti sui potrebbero creare post da condividere videogiochi e sui discorsi d’odio al sul suo profilo (che è pubblico) e che loro interno? Quali dati considerano potrebbero rilanciare poi sui loro canali importanti? In questo caso, è necessario personali. effettuare una ricerca specifica per Tutte queste attività potrebbero ciascuna domanda (ogni gruppo può diventare appuntamenti ricorrenti, porre una domanda diversa) e verranno dedicando un paio d'ore alla settimana raccolti i dati. Successivamente, allo svolgimento della ricerca e alla questi dati verranno comunicati il più creazione. Rendere gli studenti creatori di chiaramente possibile - con diagrammi, contenuti e farlo insieme, confrontandosi infografiche e disegni. prima di pubblicare, può aiutarli a Un'altra possibilità è quella di riflettere sul grande potenziale degli utilizzare alcuni contenuti creati strumenti che usano ogni giorno e che dal Centro Zaffiria durante un altro purtroppo spesso sono un veicolo di odio progetto chiamato #nodrugstobecool. e intolleranza. Gli strumenti di questo progetto comprendono alcuni profili Instagram di personaggi immaginari (ispirati ad alcuni protagonisti di alcuni libri per adolescenti recenti) creati per fare laboratori e attività in classe usando il popolare social network come veicolo. In particolare, il profilo di Tonino (@ tonino. the.boss su Instagram) è quello più utilizzato, perché Tonino è stato un po’ il "protagonista" del progetto (e di un'app gratuita, chiamata appunto Ehi, Tonino! e sviluppata dal Centro Zaffiria). L'attività potrebbe essere impostata come segue: Tonino ha appreso che un suo amico offende un compagno di classe mentre gioca a Fortnite e vorrebbe fare qualcosa di utile usando Instagram; come potrebbe fare? Nei suoi post vorrebbe spiegare il fenomeno del discorso d'odio nei videogiochi,

Play your role ― TOOLKIT 184 Metodologie

Parte 3

Panoramica registrazione audio diretta; o caricando Gli studenti creano degli avatar che un file audio precedentemente registrato. saranno veicoli di messaggi che per loro Una volta che l'avatar è pronto (dopo aver sono importanti apportato tutte le modifiche e inserito l'audio desiderato) premendo “salva”, Tempo: 1 ora e mezza diventa possibile condividere l'animazione tramite Facebook, Twitter, inviarla tramite Media e-mail o semplicemente condividerla Il software online Voki con un collegamento (link). Chi riceve l'animazione può premere play per Attrezzature ascoltare il messaggio. Un computer per mostrare Voki; fogli; Con gli studenti esploriamo Voki smartphone o altri dispositivi per usare insieme dal computer di classe, Voki possibilmente collegato a un proiettore in modo che tutti possano vedere bene. L'ultima attività potrebbe essere utile per Sperimentiamo insieme varie soluzioni, riassumere i temi e gli argomenti emersi in personaggi, sfondi, proviamo le varie voci precedenza. In questa parte utilizzeremo e illustriamo la procedura per salvare il webware Voki, uno strumento che può e condividere l'animazione. A questo essere utilizzato direttamente online che punto, dividendo gli studenti in gruppi (o consente di creare avatar animati. L'uso in coppie) diamo loro il compito di creare è gratuito ma, rispetto alla versione a un avatar con un messaggio importante pagamento, esiste un limite di lunghezza che vorrebbero condividere con i propri delle tracce audio, che devono essere di amici. Agli studenti può essere chiesto massimo un minuto (come verrà spiegato innanzitutto cosa significa "avatar", come in seguito). Essenzialmente Voki consente viene scelto, cosa rappresenta e se di creare un personaggio animato che qualcuno di loro vuole condividerne uno può essere personalizzato in ogni aspetto: (ad esempio di un videogioco). Quindi dalla home page, facendo clic su "try it", è importante stimolarli a creare un si entra direttamente nell'editor. Qui si messaggio importante (non più lungo di può scegliere vari elementi dell'aspetto un minuto) su qualcosa che li ha attratti dell'avatar, sulla sinistra: il tipo di particolarmente durante l'itinerario, o personaggio, le caratteristiche del viso, che ritengono importante trasmettere: l'abbigliamento, lo sfondo e molto altro. un pensiero, una riflessione, un invito. L'ultimo pulsante consente di aggiungere Le informazioni trovate durante la fase audio ed è possibile farlo in vari modi: precedente - riguardanti il discorso​​ d'odio grazie a un sistema di sintesi vocale nei videogiochi, o gli adulti e la loro scarsa che ti consente di scrivere un testo e conoscenza dei videogiochi - potrebbero farlo leggere da una voce; attraverso la essere un ottimo punto di partenza per

Play your role ― itinerario #13 185 Metodologie trovare messaggi importanti da lanciare. Alla fine delle registrazioni, i gruppi Consigliamo loro di scrivere prima il inviano i loro avatar all'animatore, che può messaggio su carta, in modo che possano così mostrare tutte le creazioni attraverso tranquillamente ragionare sul contenuto il proiettore a tutta la classe. Inoltre, gli e quindi leggerlo facilmente durante la studenti possono ora condividere i loro registrazione. A questo punto, tramite messaggi con altre persone. smartphone o gli altri dispositivi disponibili, I vari messaggi vengono ascoltati e i gruppi creano i loro avatar. commentati, chiedendo agli autori di spiegare le loro scelte, sia per quanto riguarda l'aspetto dell'avatar che il contenuto del messaggio. Questa attività potrebbe essere un ottimo modo per terminare l'itinerario e pensare insieme ai temi emersi durante l'intera attività.

Play your role ― TOOLKIT 186 In sintesi Fonti e link

L'empatia e la comprensione degli altri Se non è possibile giocare con Thomas sono un buon punto di partenza per Was Alone a questi link si possono vedere il educare a una comunicazione attenta, trailer e il gameplay: gentile e corretta. Comprendere la • www..com/ complessità di una persona aiuta a stare watch?v=5K4zjNtQ3y8 più attenti nella scelta delle parole e a • www.youtube.com/ capire che potremmo ferirlo con poco. watch?v=YDaa3Cq6c7M È anche interessante mostrare come anche un videogioco apparentemente Si può in alternativa utilizzare la prima semplice possa offrire spunti di riflessione versione di Thomas Was Alone. È una interessanti. Altri strumenti quotidiani, versione preliminare, tuttavia, in cui come Instagram, possono trasformarsi mancano l’approfondimento dei in efficaci veicoli di comunicazione: lo personaggi, la narrazione e il doppiaggio. vediamo quotidianamente. È quindi Tuttavia, può essere interessante per i importante mostrare come questi mezzi rompicapo, se non esiste la possibilità di possano non essere solo un veicolo di odio utilizzare la versione completa in classe: e discriminazione, ma anche portatori di www.gameshot.org/?id=5334 buone pratiche e messaggi positivi. A questo link è possibile scaricare una versione dimostrativa gratuita: www. mikebithellgames.com/thomaswasalone

Play your role ― itinerario #13 187