VENERDì 27 APRILE 2018 "The Music I Saw" è la prima monografia fotografica ufficiale di Michael Putland, un unico grande volume in cui viene pubblicata, per la prima volta, un'accurata selezione dal grande archivio del celebre fotografo "The Music I Saw" di Michael inglese, composto da oltre 400mila scatti, raccogliendo quelli più famosi Putland: La prima monografia e svelandone moltissimi inediti. Il libro è stato interamente ideato, ufficiale del grande fotografo del realizzato, stampato e pubblicato in anteprima in Italia, dalla casa rock e del pop editrice bolognese LullaBit in collaborazione con ONO Arte Contemporanea, per essere poi distribuito nel resto del mondo.

Miti della musica mondiale dai '60 ad oggi Putland considera l'Italia la sua seconda patria ed è stato lui stesso a scegliere la casa editrice di Bologna, invertendo la consuetudine che vorrebbe questi volumi importati dall'estero. ANTONIO GALLUZZO Il volume non è però soltanto una raccolta fotografica, ma un vero e proprio racconto in prima persona dei più grandi miti della musica mondiale dagli anni sessanta ad oggi. Putland, intervallando le immagini a testi (da lui stesso scritti, in italiano e in inglese) ce li presenta in una [email protected] dimensione nuova, svelandone aspetti inediti e curiosi della loro SPETTACOLINEWS.IT personalità.

Michael Putland ha ritratto i più grandi miti del rock, del pop e del jazz: , , , Bruce Springsteen, Prince, Bob Marley, Lou Reed, , , , Pink Floyd, Queen, The Clash, Madonna, Miles Davis, solo per citarne alcuni, fino al nostro Vasco Rossi per le copertine di Vasco NonStop e il concerto di Modena Park.

Racconta Putland: «Ho avuto il privilegio di immortalare molti dei più grandi artisti e gruppi mondiali degli ultimi cinquant'anni, un periodo spettacolare ed entusiasmante della storia della musica, a partire dal blues e dal jazz, che tanto hanno influenzato la nascita del rock 'n' roll e lo sviluppo della cultura musicale pop dei giorni nostri. The Music I Saw è una storia per immagini della musica che amo e sono stato tanto fortunato da fotografare. È stato un viaggio fantastico?»

Come scrive lo stesso Vasco Rossi, nella prefazione al libro, questo volume si presenta come un grande dizionario del rock, con tutti i più grandi artisti presentati in ordine alfabetico.

Con questo volume, Putland torna a collaborare con la casa

Pag. 1 / 2 editrice LullaBit a due anni dalla pubblicazione del libro fotografico ufficiale "The Rolling Stones by Putland".

Pag. 2 / 2